PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

rdv_90
18-01-2007, 11:03
Stavo pensando ad una ventola da sostituire allo Scythe Infinity, e se rispettasse i 17dba con 64cfm sarebbe ottima.

se vuoi il silenzio assoluto vai di noctua s12 da 800 rpm, altrimenti prendi il modello da 1200 rpm

se vuoi risparmiare qualcosa prendi le scythe sflex da prestaz analoghe

dg80
18-01-2007, 11:04
Alla fine ho deciso di cambiare case, quindi mi servirebbero 2 ventoline da 120 mooolto silenziose :D

Come spera vorrei restare sulle 30€ per entrambe... avete qualche consiglio?

Grazie.
DG.

Xfree
18-01-2007, 11:07
Però la Noctua da 1200 rpm ha circa 47cfm mentre la Scythe SFLEX SSF21F ne ha 63; sempre se sono veritieri ovviamente.
Del silenzio mi importa relativamente, certo non desidero un aeroplano :D

Kal
18-01-2007, 11:59
se vuoi il silenzio assoluto vai di noctua s12 da 800 rpm, altrimenti prendi il modello da 1200 rpm

se vuoi risparmiare qualcosa prendi le scythe sflex da prestaz analoghe

Vedo che te ne intendi,che ne pensi della SilentX sempre da 120 con 11dB dichiarati (e 42CFM)?

rdv_90
18-01-2007, 12:18
Vedo che te ne intendi,che ne pensi della SilentX sempre da 120 con 11dB dichiarati (e 42CFM)?

non sono veritieri... sono si silenziose ma non muovono aria, altri si lamentavano del fruscio... mah io nn le avrei mai comprate

:read:

Kal
18-01-2007, 12:50
:read:

Ok,allora vado di noctua s12 da 800 rpm! :D :D :D

chrisp
18-01-2007, 23:47
Ciao a tutti
dovrei raffreddare un core 2 duo E6400, no overclock, mi interessa solo il silenzio e devo scegliere la soluzione più silenziosa tra:

-Noctua nh-u9 fanless + tacens aura ice 9cm (52 euro)
-Noctua nh-u9 (49 euro)
-Noctua nh-u12 (58 euro)
-SCYTHE Ninja PLUS Rev.B (45 euro)

secondo voi quale dovrei scegliere?

e poi: chi sa cos'è sto U.L.N.A della ventoa noctua? Un riduttore di voltaggio? Tanto ho un Cool-panel Aerocool con la regolazione della velocità delle ventole, ne posso fare a meno, no?

p.s. grazie a rdv_90 per i suggerimenti dati sotto natale... alla fine mi sono buttato su intel :)

Kal
19-01-2007, 09:25
Io metterei il Ninja+ nVentola Noctua s12 da 500-800 rpm (5-8dB)

chrisp
19-01-2007, 09:56
Io metterei il Ninja+ nVentola Noctua s12 da 500-800 rpm (5-8dB)
mmm, no, troppo costoso.. al momento credo che mi butterò sul dissi noctua da 9, è la ventola che non so se ci siano grosse differenze, la noctua dichiara:
1600 RPM 18 dB(A) 58 m³/h
1150 RPM 11 dB(A)
850 RPM 7* dB(A) (interpolati)

mentre la Tacens
1500RPM 14 dB 30 CFM

mi sa che la Tacens è più silenziosa...

microcip
19-01-2007, 13:45
ragazzi sto diventando ehm ------>http://img145.imageshack.us/img145/7793/storditoje5.gif
sto cercando un po in tutta italia delle silverstone fm122 per via della loro compressione dell'aria.
chi ha un link ad uno shop che le ha a listino?
io ho trovato solo break*****t ma ne vorrei avere almeno 2.....thx

DMJ
19-01-2007, 15:26
Tabelle aggiornate!

I dati delle Evercool con LED (CLB-8025 e ALB-9025) non mi convincono affatto. Girano rispettivamente a 2500 rpm e 2200 rpm e producono solo 12 dBA con portata d'aria rispettivamente di 32,4 CFM e 38,4 CFM, mmmh... non la contanto giusta. Se qualcuno le proverà vedremo se meritano un bel valore in arancione come le SilenX.

INFECTED
19-01-2007, 17:57
Tabelle aggiornate!
I dati delle Evercool con LED (CLB-8025 e ALB-9025) non mi convincono affatto. Girano rispettivamente a 2500 rpm e 2200 rpm e producono solo 12 dBA con portata d'aria rispettivamente di 32,4 CFM e 38,4 CFM, mmmh... non la contanto giusta. Se qualcuno le proverà vedremo se meritano un bel valore in arancione come le SilenX.
DMJ dove le hai trovate queste Evercool? Io ho fatto una piccola ricerchina ma non ho trovato nulla, ho trovato solo qualche link che conferma i 32CFM ma con ben 32dba, non è che si tratta di un errore di battitura?

DMJ
19-01-2007, 22:37
DMJ dove le hai trovate queste Evercool? Io ho fatto una piccola ricerchina ma non ho trovato nulla, ho trovato solo qualche link che conferma i 32CFM ma con ben 32dba, non è che si tratta di un errore di battitura?Sul sito Evercool (http://www.evercool.com.tw).
Precisamente le singole pagine riferite alle due ventole sono:
http://www.evercool.com.tw/products/al_led8025.htm
http://www.evercool.com.tw/products/al_led9025.htm


Attenzione! Entrando nella home page Evercool il NOD32 mi segnala il virus Win32/Fujacks.R worm nel file www twsro com/sro/gamebot.html che è comunque all'esterno del sito Evercool che ha indirizzo www evercool com tw, ma comunque in qualche modo viene caricato. Quindi occhio ad avere un buon antivirus aggiornato.
Entrando nelle pagine interne relative alle ventole invece non c'è alcun problema.

leomeya
20-01-2007, 00:14
vi dico il mio sistema:

-case completamente insonorizzato con fonoassorbente bequiet,ho lasciato solo un buco davanti al dissipatore della cpu
-scheda video 7600gs silent con raffreddamento passivo
-alimentatore lc power con ventola da 14 cm praticamente inudibile

-adesso ho cambiato il processore e ho preso un intel d945 che con la ventola della intel che fa una romba allucinante

pensavo di prendre come dissipatore l'APACK ZEROtherm BTF95

pero' io volevo mettere una ventola di supporto da accendere in caso scaldi troppo, attaccata ad un regolatore secondo voi quale è la piu' silenziosa??
io pensavo di prendere la noctua s12 da 1200 giri e regolarla in base alla temperatura

cosa ne dite APACK ZEROtherm BTF95+noctua s12 1200giri+regolatore di velocità??

INFECTED
20-01-2007, 09:30
Sul sito Evercool (http://www.evercool.com.tw).
Precisamente le singole pagine riferite alle due ventole sono:
http://www.evercool.com.tw/products/al_led8025.htm
http://www.evercool.com.tw/products/al_led9025.htm

Visto, grazie ;)
Beh effettivamente quei dati puzzano non poco anche per me....

lp79
20-01-2007, 10:31
vi dico il mio sistema:

-case completamente insonorizzato con fonoassorbente bequiet,ho lasciato solo un buco davanti al dissipatore della cpu
-scheda video 7600gs silent con raffreddamento passivo
-alimentatore lc power con ventola da 14 cm praticamente inudibile

-adesso ho cambiato il processore e ho preso un intel d945 che con la ventola della intel che fa una romba allucinante

pensavo di prendre come dissipatore l'APACK ZEROtherm BTF95

pero' io volevo mettere una ventola di supporto da accendere in caso scaldi troppo, attaccata ad un regolatore secondo voi quale è la piu' silenziosa??
io pensavo di prendere la noctua s12 da 1200 giri e regolarla in base alla temperatura

cosa ne dite APACK ZEROtherm BTF95+noctua s12 1200giri+regolatore di velocità??


la ventola è ottima. la potresti piazzare più a ridosso possibile del dissipatore con l'aggiunta di un convogliatore in modo da non disperdere eccessivamente il flusso d'aria.

Deskmat
20-01-2007, 10:40
Ripeto la mia domanda di qualche giorno fa, come sono le Akasa Ambra 80x80? Ho bisogno di sostituire le mie 3 ventolozze uscite con il case Sunbeam che sono rumorose nonostante siano sotto rheobus. Ho scelto queste che sono semitrasparenti poichè vanno sulla finestra laterale del case ed è un peccato metterle nere, non si noterebbero nemmeno più le griglie. Grazie

leomeya
20-01-2007, 10:48
di fronte al dissipatore ho un buco sul case 8x8 dal quale vorrei prendere aria fresca perche' il resto è tutto coperto da fonoassorbente.
io vorrei mettere la ventola attaccata al dissipatore che prenda aria da questo buco pero' mi servirebbe un convogliatore a tubo tipo questo per indirizzare le pale della ventola proprio al buco, http://www.thermalright.com/a_images/accessories/orangefanduct.jpg che sarebbe quello dato in dotazione con thermalright HR-01 pero' non si trovano in nessun modo.

come posso fare??

leomeya
20-01-2007, 11:49
di fronte al dissipatore ho un buco sul case 8x8 dal quale vorrei prendere aria fresca perche' il resto è tutto coperto da fonoassorbente.
io vorrei mettere la ventola attaccata al dissipatore che prenda aria da questo buco pero' mi servirebbe un convogliatore a tubo tipo questo per indirizzare le pale della ventola proprio al buco, http://www.thermalright.com/a_images/accessories/orangefanduct.jpg che sarebbe quello dato in dotazione con thermalright HR-01 pero' non si trovano in nessun modo.

come posso fare??

ho appena aperto il case che ne pensate di questa bozza??
praticamente attacco un convogliatore normale al buco 80x80 e dall'altra parte metto la noctua 120x120 che butta l'aria direttamente sul dissipatore.
visto che il dissipatore non ha l'aggancio per la ventola,attacco la ventola direttamente al convogliatore che rimanga sospesa, e a mezzo centimetro dal dissipatore che ne dite??

sotto c'e' la foto esplicativa

lp79
20-01-2007, 12:59
ho appena aperto il case che ne pensate di questa bozza??
praticamente attacco un convogliatore normale al buco 80x80 e dall'altra parte metto la noctua 120x120 che butta l'aria direttamente sul dissipatore.
visto che il dissipatore non ha l'aggancio per la ventola,attacco la ventola direttamente al convogliatore che rimanga sospesa, e a mezzo centimetro dal dissipatore che ne dite??

sotto c'e' la foto esplicativa

in linea di principio a me non sembra una cattiva idea, anzi. avendo dappertutto il fonoassorbente mi sembra l'unica soluzione praticabile. l'unico dubbio riguarda lo scarico dell'aria che faresti entrare con la noctua da 120. avendo solo la ventola dell'alimentatore in estrazione si potrebbe creare una situazione controproducente (entra più aria di quella che esce).

leomeya
20-01-2007, 13:15
aspetta pero' c'e' anche l'alimentatore sopra guarda ora la foto

DMJ
20-01-2007, 13:18
ho appena aperto il case che ne pensate di questa bozza??
praticamente attacco un convogliatore normale al buco 80x80 e dall'altra parte metto la noctua 120x120 che butta l'aria direttamente sul dissipatore.
visto che il dissipatore non ha l'aggancio per la ventola,attacco la ventola direttamente al convogliatore che rimanga sospesa, e a mezzo centimetro dal dissipatore che ne dite??

sotto c'e' la foto esplicativaA me non sembra male. Certo però che la devi anche far uscire l'aria.

leomeya
20-01-2007, 13:22
ho rimesso la foto con l'alimentatore io penso che un po' daria la tiri fuori

Toy_the_Joy
20-01-2007, 13:39
ho appena aperto il case che ne pensate di questa bozza??
che ne dite??
sotto c'e' la foto esplicativa


In teoria...La teoria e la pratica, sono due cose differenti :D

Se l' alimentatore si scalda a causa dell' aria che e' costretto ad espellere, il suo rendimento si riduce e la ventola gira piu' velocemente, causando un po' piu' di rumore.
Probabilmente in inverno non te ne accorgi, ma d' estate forse si.

P.s. a lp79:
Hai scritto:
"entra più aria di quella che esce"
...ma l' aria che entra non viene "mangiata"... :fagiano:
Comunque ho capito cosa volevi dire:
maggiori pressione aria in entrata, che in uscita.

Lo pensavo anch' io alcuni mesi fa... :D
ma non e' sempre vero che e' controproducente: tutto dipende dai flussi che crei all' interno del case PC.

Joy!

leomeya
20-01-2007, 13:54
dai ragazzi ora provo cosi' se poi vedo che qualcosa non va cercheremo di fare dei cambiamenti

100 euro in partenza dal binario 1

ZEROtherm BTF95
63.30€
Noctua NF-S12-1200
19.90€
Revoltec Convogliatore Traslucent Blu 120-80mm
7.00€
Noiseblocker Fanspeed Controller
5.90€

Sub-Totale: 96.10€

non dovrebbe mancare niente

lp79
20-01-2007, 14:43
P.s. a lp79:
Hai scritto:
"entra più aria di quella che esce"
...ma l' aria che entra non viene "mangiata"... :fagiano:
Comunque ho capito cosa volevi dire:
maggiori pressione aria in entrata, che in uscita.

sì, non sono stato per nulla "tecnico" nel linguaggio :doh:

Lo pensavo anch' io alcuni mesi fa... :D
ma non e' sempre vero che e' controproducente: tutto dipende dai flussi che crei all' interno del case PC.

Joy!

ovvio che la questione è relativa a quelle che sono le diverse situazioni, non a caso ho usato il condizionale :D

nel mio caso, ad esempio, mi sono accorto che la ventola che gioca un ruolo maggiore sulle temp. (anche se minimo in termini di valori assoluti) è l'unica da 120 in estrazione (oltre a quella dell'ali che comunque muove non tantissima aria dati i bassi carichi di lavoro). questa situazione è scaturita dall'aggiunta di una ulteriore ventola da 120 frontale in immissione (oltre a quella che già c'era). ciò, ovviamente, ha comportato un maggiore flusso d'aria in entrata nell'unità di tempo che se non bilanciato da un adeguato flusso in uscita nell'unità di tempo determina un lievissimo innalzamento delle temp. generali (nell'ordine di un paio di gradi). in parole povere, con le 2 ventole anteriori in immissione regolate appena un po' sopra il valore minimo di rpm e la posteriore da 120 downvoltata a 5V ottengo la temp. X che scende solo se porto la fan postreriore a 12 V. se invece lascio quest'ultima a 5V e aumento la velocità di rotazione delle due anteriori non ottengo alcun beneficio, anzi. ;)

Pistolpete
20-01-2007, 14:58
Vedo che si parla spesso del confronto tra le ventole Noctua e Scythe.
Ho acquistato 5 Scythe per il mio pc e sono molto soddisfatto, però vedo che ultimamente sempre più persone qui nel forum valutano meglio le Noctua. Se non ricordo male, a 800rpm dovrebbe essere un po' meglio la Scythe, perchè un filo più silenziosa, mentre a 1200rpm dovrebbe spostare un po' più aria la Noctua (ma se non sbaglio genera anche più rumore).
Siccome devo assemblare un pc per lavoro per un mio amico vorrei sapere se vale la pena ordinare per lui le Noctua oppure, visto che mi sono trovato bene io sul mio pc, rimanere fedele alla Scythe e ai suoi prodotti.
Grazie in anticipo.

rdv_90
20-01-2007, 15:18
le noctua sono un pelo + silenziose

fai te, valuta anche il loro prezzo, sapendo che ad orecchio praticamente non senti la differenza

http://www.silentpcreview.com/article695-page1.html

Toy_the_Joy
20-01-2007, 15:26
----
nel mio caso, ad esempio, mi sono accorto che la ventola che gioca un ruolo maggiore sulle temp. (anche se minimo in termini di valori assoluti) è l'unica da 120 in estrazione.
----
in parole povere, con le 2 ventole anteriori in immissione regolate appena un po' sopra il valore minimo di rpm e la posteriore da 120 downvoltata a 5V ottengo la temp. X che scende solo se porto la fan postreriore a 12 V. se invece lascio quest'ultima a 5V e aumento la velocità di rotazione delle due anteriori non ottengo alcun beneficio, anzi. ;)

Con una configurazione come quella che hai descritto, concordo con te.

Francamente avrei considerato anche il dissipatore sulla CPU, che nel tuo caso, opportunamente regolato o sincronizzato con la ventola in estrazione,ti permette di ottenere ulteriori benefici, in CFM o in dB.


Con ventole laterali sul Case PC, il discorso invece cambia totalmente.
E da qui, l' osservazione fatta.

A differenza dei 2 casi sopra, nel mio PC, ogni singola ventola e' regolata con rpm a velocita' costanti e ho constatato che i migliori risultati li ottengo generando una leggerissima pressione positiva sulla ventola centrale del Tunnel Intake, la quale permette di raffreddare meglio la scheda video passiva tramite una feritoia d'espulsione (ho eliminato una lamella posteriore del PCI sotto la scheda video)
In pratica il flusso aria e' su 2 piani.
Nella parte alta del mio case PC, il flusso aria e' simile al tuo, sotto e' differente.

Ciao!

Joy!

leomeya
21-01-2007, 18:05
ho effettuato l'ordine non ho badato ai prezzi :D voglio dormire la notte quindi voglio il meglio.

-ZEROtherm BTF95 DISSIPATORE CPU COOLER FANLESS AM2 CORE EUR 63,90
-CONVOGLIATORE VENTOLA 80>120 mm FAN ADAPTER UV REACTIVE EUR 5,90
-NOISEBLOCKER FAN SPEEDCONTROL REGOLATORE VENTOLA FANBUS EUR 5,90
-ARCTIC SILVER 5 - PASTA TERMOCONDUTTIVA OVERCLOCK, CPU EUR 5,50
-NOCTUA NF-S12-1200 120X120 VENTOLA ULTRA SILENT 6/17 dB EUR 19,90

EUR 112,10 comprese spedizioni con corriere espresso

appena arriva tutto vi postero' un po' di foto del mio case completamente insonorizzato con il fonoassorbente e i nuovi componenti silenziosi

rdv_90
21-01-2007, 18:09
la noctua la senti... se vuoi una ventola inudibile prendine una da 800rpm, anche della noctua stessa

leomeya
21-01-2007, 18:37
ma non vedi che ho preso il regolatore con quello la metto a 800 giri durante la notte

rdv_90
21-01-2007, 18:40
ma non vedi che ho preso il regolatore con quello la metto a 800 giri durante la notte

ah si scusa :p

leomeya
21-01-2007, 18:44
quindi direi che ci siamo...............diciamo che adesso posso dormire tranquillo :D

lp79
21-01-2007, 22:04
quindi direi che ci siamo...............diciamo che adesso posso dormire tranquillo :D
:ronf: :Prrr:

zandig4ever
22-01-2007, 10:16
devo areare il mio case con l'aggiunta di una ventola 80x80 o 92x92

cosa mi consigliate? la ventola deve essere inudibile com buona portata d'aria.

grazie... attendo una risposta

pietrone86
22-01-2007, 14:04
NKIO COME zandig4ever solo che ho un amd 64 bit....
grazie!!!

Kal
23-01-2007, 13:18
Scusate se posto qua',ma non volevo aprire un nuovo 3D :stordita: :stordita: :stordita:
Volevo sapere se il senso di rotazione delle ventole e' orario,antiorario oppure dipende dal costruttore..Mi spiego meglio: ho 2 ventole silenta cat da 12 posizionate cosi'

http://www.extremepc.co.nz/images/A1780.jpg

Quindi,apirano l'aria e la buttano dentro girando in senso antiorario presumo

e mi e' appena arrivata una SilentX Pro da 12 per il dissipatore in sign che e' fatta cosi':

http://www.kmelektronik.de/root/picp/10919.jpg

La dovrei montare come vedo in foto,per cui,il senso di rotazione delle pale per aspirare aria e buttarla dentro e' orario,giusto? :help: :help: :help:

JL_Picard
23-01-2007, 15:27
In genere sul lato del telaio delle ventole c'è una piccola freccia che indica la direzione dell'aria.

Se non ci fosse, puoi provare ad alimentare la ventola in modo da sentire "a mano" qual è la direzione del flusso dell'aria.

DMJ
23-01-2007, 15:37
Oppure, a prescindere dal senso di rotazione, osserva la concavità delle pale. Guardando dal lato in cui le pale sono concave, l'aria proviene dalla ventola verso di te.

leomeya
23-01-2007, 18:41
come mai la noctua nf-s12 non me la riconosce motherboard monitor?? se metto quella intel si?? stesse impostazioni e attaccate allo stesso pippolo della scheda madre

altra cosa se con il regolatore scendo di poco tipo da 1200 la porto a 1000 giri fa un orrendo ticchettio mentre a 800 niente ticchettio

leomeya
23-01-2007, 19:17
ragazzi fa ticchettio anche senza reostato attaccata a drittoal pippolo della scheda madre

pietrone86
23-01-2007, 21:33
NKIO COME zandig4ever solo che ho un amd 64 bit....
grazie!!!
up

onesky
23-01-2007, 22:06
Scusate se posto qua',ma non volevo aprire un nuovo 3D :stordita: :stordita: :stordita:
Volevo sapere se il senso di rotazione delle ventole e' orario,antiorario oppure dipende dal costruttore..Mi spiego meglio: ho 2 ventole silenta cat da 12 posizionate cosi'

http://www.extremepc.co.nz/images/A1780.jpg

Quindi,apirano l'aria e la buttano dentro girando in senso antiorario presumo

e mi e' appena arrivata una SilentX Pro da 12 per il dissipatore in sign che e' fatta cosi':

http://www.kmelektronik.de/root/picp/10919.jpg

La dovrei montare come vedo in foto,per cui,il senso di rotazione delle pale per aspirare aria e buttarla dentro e' orario,giusto? :help: :help: :help:

mi appendo al discorso..
ho appena montato questa ventola qui (Cooler Master Aluminium fan 120mm):
http://www.oclandia.it/images/aaf-b81-e1-001_02.jpg

seguendo lo schema del case, la ventola che aggiungo frontalmente dovrebbe immettere aria, in modo che venga estratta nella parte posteriore per dare continuità al flusso
http://www.imagebee.org/images/2992CIMG3562.JPG

pero' credo di avere sbagliato il lato, infatti montandola così immette invece di estrarre aria:
http://www.imagebee.org/images/937CIMG3584.JPG

OCP! mi tocca riaprire e rismontarla.. ocp!

p.s. ho trovato su un sito il senso delle pale.. ho sbagliato tutto che cojone.
http://www.oclandia.it/images/aaf-b81-e1-001_04.jpg

leomeya
23-01-2007, 23:27
CHI HA LA NOCTUA nf-s12???
A VOI FA UN LEGGERO TICCHETTIO DI SOTTOFONDO??

OPPURE è UN PROBLEMA DELLA MIA E DEVO FARMELA CAMBIARE??

lp79
24-01-2007, 00:05
CHI HA LA NOCTUA nf-s12???
A VOI FA UN LEGGERO TICCHETTIO DI SOTTOFONDO??

OPPURE è UN PROBLEMA DELLA MIA E DEVO FARMELA CAMBIARE??

presente, nessun ticchettio :D

leomeya
24-01-2007, 09:20
cavolo allora visto che il costo è alto me la faccio cambiare non è che si senta molto pero' se uno ci fa caso è finita lo senti per tutto il giorno

dg80
24-01-2007, 10:28
Dato che devo cambiare case, ne approfitto per cambiare anche le ventole interne che sono eccessivamente rumorose :p

Mi servono 2 ventole da 120 (una in immissione e una in estrazione) che DEVONO essere molto silenziose ;) con un budget di 30€ per entrambe.

Oltre a queste 2 ventole, c'è una ventola laterale del case, da 25 già inclusa, che però terrò al minimo per evitare sia il rumore che di immettere più aria di quanta ne espello.

Grazie.
DG.

DMJ
24-01-2007, 14:28
CHI HA LA NOCTUA nf-s12???
A VOI FA UN LEGGERO TICCHETTIO DI SOTTOFONDO??

OPPURE è UN PROBLEMA DELLA MIA E DEVO FARMELA CAMBIARE??Nessun ticchettio, probabilmente è difettosa.

Per riuscire a "vederla" con MotherboardMonitor, devi cambiare le impostazioni del Divisore per la ventolina relativo alla Noctua, nel pannello ventoline. Il valore di default è 4, portalo a 16.

leomeya
24-01-2007, 14:41
ok l'ho rispediata indietro

sai per caso come si fa a forzare lo spengnimento del pc quando motherboard monitor rileva temperature sopra la soglia limite impostata?

DMJ
24-01-2007, 14:46
ok l'ho rispediata indietro

sai per caso come si fa a forzare lo spengnimento del pc quando motherboard monitor rileva temperature sopra la soglia limite impostata?Nelle impostazioni, nella sezione "Temperature", sul pannello "Allarme" c'è la voce Quando l'allarme si innesca esegui SHDN (shutdown) e di seguito ci sono tutte le relative impostazioni.

leomeya
24-01-2007, 15:27
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=47410

guidami ho messo uno screen del programma:
-quando l'allarme si innesca esegui l'applicazione lo lascio vuoto;
-esegui l'applicazione con il parametro lo lascio vuoto;
-quando l'allarme si innesca esegui shdn lo attivo;
-esegui adesso shdn con il parametro che cosa è????che devo mettere???
-ritardo prima di shdn lascio 10 secondi

Pancho Villa
24-01-2007, 16:10
E' possibile che le ventole girino anche invertendo la polarità?

DMJ
24-01-2007, 16:10
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=47410

guidami ho messo uno screen del programma:
-quando l'allarme si innesca esegui l'applicazione lo lascio vuoto;
-esegui l'applicazione con il parametro lo lascio vuoto;
-quando l'allarme si innesca esegui shdn lo attivo;
-esegui adesso shdn con il parametro che cosa è????che devo mettere???
-ritardo prima di shdn lascio 10 secondiSì va tutto bene.
Il parametro serve per decidere se vuoi spegnere completamente (/SHUTDOWN), se vuoi riavviare (/REBOOT), e così via.
Cmq basta leggere la guida ;)

DMJ
24-01-2007, 16:11
E' possibile che le ventole girino anche invertendo la polarità?Credo di sì, ma al contrario.

leomeya
24-01-2007, 16:13
Sì va tutto bene.
Il parametro serve per decidere se vuoi spegnere completamente (/SHUTDOWN), se vuoi riavviare (/REBOOT), e così via.
Cmq basta leggere la guida ;)

grazie neanche l'avevo vista la guida hihihihih

leomeya
24-01-2007, 16:27
installo questo shdn e ti faccio risapere si mi funziona

Deskmat
24-01-2007, 16:44
Ma tra i due modelli di Noctua, la 800 e la 1200, differenze sostanziali ce ne sono? Quale varrebbe la pena prendere? In vista rheobus e giacchè già a 1200 rpm dovrebbe essere silenziosa...O giacchè le Tacens che ho prese da 80mm sono molto valide, la 120 lo è altrettanto?

betha
24-01-2007, 20:48
grazie per l'ottimo thread ( anche se non l'ho letto tutto :) )

vorrei aggiungere la mia esperienza personale riguardo le ventole silenziose,
cercando di risolvere il problema delle ventole rumorose, sono capitato per caso sul sito della silenx, circa un anno fa, preso dall entusiasmo ne ordinai 4 da 120 e a 14dBA per 72CFM.
mi sono be presto reso conto, che pur essendo molto silenziose e dando per buona la portata di 72 erano poco efficaci in determinate situazioni.
Infatti, a mio parere, il problema di queste ventole é la bassa pressione (mmH2O)
che hanno per favorire la poca rumorosità.
penso che se utilizzate, come nel mio caso, per raffreddare un radiatore (acqua) oppure i radiatori delle cpu, siano poco efficaci, mentre nell'immissione o estrazione di aria dal case oppure per HD hanno una buona efficacia.

ciao

leomeya
24-01-2007, 21:30
Sì va tutto bene.
Il parametro serve per decidere se vuoi spegnere completamente (/SHUTDOWN), se vuoi riavviare (/REBOOT), e così via.
Cmq basta leggere la guida ;)

ok ho installato SHUTDOWN NOW! e ho messo l'impostazione che si avvii all'accensione.
poi su motherboard monitor ho messo come temperatura massima 60 gradi;
poi ho attivato quando l'allarme si innesca esegui shdn;
poi su esegui adesso shdn con il parametro ho scelto Fshutdown che dovrebbe forzare la chiusura di windows;
poi ritardo prima di shdn lascio 10 secondi.

tutto ok??va bene fshutdown messo solo su motherboard monitor??

oppure devo mettere anche force shutdown su ASK always how su shutdown NOW!??

DMJ
24-01-2007, 22:05
ok ho installato SHUTDOWN NOW! e ho messo l'impostazione che si avvii all'accensione.
poi su motherboard monitor ho messo come temperatura massima 60 gradi;
poi ho attivato quando l'allarme si innesca esegui shdn;
poi su esegui adesso shdn con il parametro ho scelto Fshutdown che dovrebbe forzare la chiusura di windows;
poi ritardo prima di shdn lascio 10 secondi.

tutto ok??va bene fshutdown messo solo su motherboard monitor??

oppure devo mettere anche force shutdown su ASK always how su shutdown NOW!??E' tutto ok. Dove si trova la voce ASK always how su shutdown NOW?

Comunque fai una prova empirica. Metti la temperatura massima ad un valore basso, fai arrivare la cpu a tale valore e vedi se il pc si spegne.

leomeya
24-01-2007, 22:30
che pirla che sono :muro: ho messo una temperatura troppo bassa e poi quando l'ho riavviato mi si rispengeva hihihihi funziona grazie mille

pietrone86
25-01-2007, 17:44
ragaaaaaaaa aiutateme:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385558

DMJ
25-01-2007, 18:55
ragaaaaaaaa aiutateme:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385558
Veramente qui si parla di ventole silenziose.

il.nanna
25-01-2007, 19:19
ciao, ho un piccolo problemino
ho sostituito una ventola del case (ventola 1) con una dalle stesse dimensioni 80x80x25 (ventola 2); la ventola (1) era attaccata alla mobo, e cosi ho fatto anche con la ventola nuova (2). riaccendo il pc, e anzichè il solito "bip" singolo, ne ha fatti due; poi mi dava errore del cmos.
sono comunque entrato in xp ma mi son ritrovato ora e data cambiati.
qualcuno sa cosa può essere? con la vecchia ventola non mi aveva mai dato questo problema.

grazie
ciao

DMJ
25-01-2007, 22:03
ciao, ho un piccolo problemino
ho sostituito una ventola del case (ventola 1) con una dalle stesse dimensioni 80x80x25 (ventola 2); la ventola (1) era attaccata alla mobo, e cosi ho fatto anche con la ventola nuova (2). riaccendo il pc, e anzichè il solito "bip" singolo, ne ha fatti due; poi mi dava errore del cmos.
sono comunque entrato in xp ma mi son ritrovato ora e data cambiati.
qualcuno sa cosa può essere? con la vecchia ventola non mi aveva mai dato questo problema.

grazie
ciaoRipeto che qui l'argomento riguarderebbe le ventole silenziose.
Comunque...

La ventola non c'entra nulla, il bios si è resettato per qualche altro motivo, ad esempio qualcosa che hai toccato inavvertitamente.

mazzoni.federic
26-01-2007, 13:04
ma allorale silentx oltre a essere molto silenziose hanno una ressione tale da riuscire a ventilare il case??

vorrei metterne 1 da 120 davanti in aspirazione e 2 da 80 posteriori in estrazione.

voi mi consigliate le silentx??

grazie

DMJ
26-01-2007, 14:07
ma allorale silentx oltre a essere molto silenziose hanno una ressione tale da riuscire a ventilare il case??

vorrei metterne 1 da 120 davanti in aspirazione e 2 da 80 posteriori in estrazione.

voi mi consigliate le silentx??

grazieNo. sono molto meglio le Noctua e le Scythe S-Flex e costano anche meno.

rdv_90
26-01-2007, 14:07
voi mi consigliate le silentx??


no

Colasante 5
26-01-2007, 17:11
Domandina: pensate che una Aerocool Turbine 1000 (ho letto alcune recensioni in cui dicono che siano silenziosissime ed abbiano una discreta portata d'aria in rapporto ai 950rpm) sia sufficiente per raffreddare il mio Conroe E6600 (vorrei effettuarci un overclock cmq non troppo spinto) + Thermalright SI-128? Oppure avete altre ventole ugualmente silenziose ma più performanti da consigliarmi?
Grazie ;)

Kal
26-01-2007, 17:37
E' tutto ok. Dove si trova la voce ASK always how su shutdown NOW?

Comunque fai una prova empirica. Metti la temperatura massima ad un valore basso, fai arrivare la cpu a tale valore e vedi se il pc si spegne.

Esistono altri programmi simili a MBM5?Sembra che mi funziona bene per quanto riguarda la Temp CPU e Mobo,ma sballa tutti gli altri valori (V-Core,tutti gli altri voltaggi e la velocita' delle ventole)...Ho anche installato la path _2 (che si trova su internet) dove mi dovrebbe dare il supporto per la P5W DH ma non risulta presente nella lista delle mobo.....

Deskmat
26-01-2007, 17:45
@Kal Provato a vedere con Everest dei Lavalys?

Kal
26-01-2007, 17:53
@Kal Provato a vedere con Everest dei Lavalys?

Everest ce l'ho,ma la funzione shutdown per le alte temperature non l'ho proprio vista!! :eek: :eek:

DMJ
26-01-2007, 19:14
Everest ce l'ho,ma la funzione shutdown per le alte temperature non l'ho proprio vista!! :eek: :eek:Dai un'occhiata a Speedfan.

Pancho Villa
27-01-2007, 15:14
Che ne dite di questa (http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=101&data=2&disc=) Arctic Cooling? E della Coolink 1202?

http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=2&cat=1&cat_set=1

jp77
27-01-2007, 16:51
Che ne dite di questa (http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=101&data=2&disc=) Arctic Cooling? E della Coolink 1202?

http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=2&cat=1&cat_set=1

Le coolink sono buone ventole ma nulla di eccezionale. L'Artic non la conosco.

chrisp
29-01-2007, 14:06
secondo voi, a parità di rpm, una ventola da 12 e una da 9 fanno lo stesso rumore?? :confused: :confused:

vi spiego la mia situazione:
volendo dissipare un core2duo 6400, non facendo overclock ne' giochi, avevo pensato ad un dissipatore noctua da 9 cm con ventola tacens aura da 9. Fin qui tutto ok. Poi mi è venuto questo dubbio: ma perchè, per 7 euro in più non mi prendo la versione da 12 con la ventola noctua?

Cosa ne dite?

grazie

rdv_90
29-01-2007, 14:11
a parità di rpm in generale (senza contare la conformazione/numero di pale ecc) una ventola + grande fa + rumore


prendi la versione con la ventola noctua ;)

DMJ
29-01-2007, 14:14
secondo voi, a parità di rpm, una ventola da 12 e una da 9 fanno lo stesso rumore?? :confused: :confused:
Generalmente a parità di giri una ventola da 9 produce meno rumore di una da 12, ovviamente sposta anche meno aria.

chrisp
29-01-2007, 14:27
prendi la versione con la ventola noctua ;)

dici...? visto che una da 9 fa meno rumeore... ???
e poi in teoria non ci dovrebbero essere grosse differenze tra la ventola noctua da 9 (scusate, non l'ho detto) e la ventola tacens, anzi...

ma la ventola noctua da 12 è veramente inudibile?? qualcuno l'ha provata dal vivo... nopn vorrei ripeter la brutta esperienza dello zalman 7700... :mad: tanti soldi e poi si sentiva lo stesso!!

DMJ
29-01-2007, 14:31
dici...? visto che una da 9 fa meno rumeore... ???
e poi in teoria non ci dovrebbero essere grosse differenze tra la ventola noctua da 9 (scusate, non l'ho detto) e la ventola tacens, anzi...

ma la ventola noctua da 12 è veramente inudibile?? qualcuno l'ha provata dal vivo... nopn vorrei ripeter la brutta esperienza dello zalman 7700... :mad: tanti soldi e poi si sentiva lo stesso!!Ho la Noctua NF-S12-800 che faccio girare sui 700rpm e, sebbene sia una delle più silenziose in commercio, secondo me non è inudibile. Ma considera che io sono molto rigido nei giudizi sulla rumorosità.

chrisp
29-01-2007, 14:54
Ho la Noctua NF-S12-800 che faccio girare sui 700rpm e, sebbene sia una delle più silenziose in commercio, secondo me non è inudibile. Ma considera che io sono molto rigido nei giudizi sulla rumorosità.
anche io sono molto rigido... :mbe:
è per questo che ho notato la differenza tra la ventola dello zalmanone che avevo prima e l'arctic freezer 64 che ho ora.... quando chiudo il case non lo sento più!!!
e mi sono abituato troppo bene :D

DMJ
29-01-2007, 15:32
anche io sono molto rigido... :mbe:
è per questo che ho notato la differenza tra la ventola dello zalmanone che avevo prima e l'arctic freezer 64 che ho ora.... quando chiudo il case non lo sento più!!!
e mi sono abituato troppo bene :DChiudendo il case comunque la 800rpm non dovresti sentirla.

chrisp
29-01-2007, 15:46
Chiudendo il case comunque la 800rpm non dovresti sentirla.

mmm :mbe: speriamo, mi hai quasi convinto!

comunque... c'è nessuno che ha sentito dal vivo la differenza tra le noctua da 9 e quelle da 12?

(sono un maniaco, lo so, ma è che odio dover dire: :muro: "se ci avessi pensato prima!" :muro:

rdv_90
29-01-2007, 15:59
la noctua da 12@800rpm nel case non la senti ;)

Toy_the_Joy
29-01-2007, 18:51
la noctua da 12@800rpm nel case non la senti ;)

Beh... su questo avrei personalmente qualcosa da ridire...
considerando poi che il livello di percezione del rumore dipende dalle proprie orecchie e anche dal rumore di fondo.

IMHO Noctua @800rpm ha un timbro che ricorda un trattore !
Ma questa mia opinione non e' l' unica:
e' gia' stata confermata anche da un altro utente.

Ti ricordi ?


Joy!

Pancho Villa
29-01-2007, 18:58
Beh... su questo avrei personalmente qualcosa da ridire...
considerando poi che il livello di percezione del rumore dipende dalle proprie orecchie e anche dal rumore di fondo.

IMHO Noctua @800rpm ha un timbro che ricorda un trattore !
Ma questa mia opinione non e' l' unica:
e' gia' stata confermata anche da un altro utente.

Ti ricordi ?


Joy!Arghhhh, non so più che pesci prendere :doh: :doh:

sgabriels
29-01-2007, 19:03
Beh... su questo avrei personalmente qualcosa da ridire...
considerando poi che il livello di percezione del rumore dipende dalle proprie orecchie e anche dal rumore di fondo.

IMHO Noctua @800rpm ha un timbro che ricorda un trattore !
Ma questa mia opinione non e' l' unica:
e' gia' stata confermata anche da un altro utente.

Ti ricordi ?


Joy!

anch'io sempre + indeciso e confuso :muro:

Toy_the_Joy
29-01-2007, 22:34
anch'io sempre + indeciso e confuso :muro:

Prendi queste e poi mi dici se ti ho consigliato bene:

Scythe S-Flex SFF21D 12cm da 800rpm e' la piu' silenziosa che ho avuto modo di provare.

Alternativa:

La super blasonata NEXUS sempre da 12cm da 1000rpm + reostato (per es.:FanmateII)

Credimi, le ho entrambe nel mio PC, di queste 2 non ti potrai assolutamente lamentare del rumore emesso...

Joy!

norbertom
29-01-2007, 22:48
Prendi queste e poi mi dici se ti ho consigliato bene:

Scythe S-Flex SFF21D 12cm da 800rpm e' la piu' silenziosa che ho avuto modo di provare.

Alternativa:

La super blasonata NEXUS sempre da 12cm da 1000rpm + reostato (per es.:FanmateII)

Credimi, le ho entrambe nel mio PC, di queste 2 non ti potrai assolutamente lamentare del rumore emesso...

Joy!
quoto... io compro solo ed esclusivamente s-flex :) l'unico modo per sentire un rumore, tra l'altro anch'esso inudibile, è mettere la ventola vicino l'orecchio a tal punto da "mozzartelo" :D ma in tal caso il rumore è dovuto all'aria che sbatte sul tuo orecchio... :D :D :D

sulla questione se una ventola da 12 a più rumore di una da 9... la risposta è no. anzi è il contrario. una ventola più grande emette frequenze + basse, "confondendosi di più". al contrario una ventola più piccola emette frequenze più alte, stando così più in evidenza. Poi se ho detto una fesseria correggetemi :)

Pancho Villa
29-01-2007, 22:48
Prendi queste e poi mi dici se ti ho consigliato bene:

Scythe S-Flex SFF21D 12cm da 800rpm e' la piu' silenziosa che ho avuto modo di provare.

Alternativa:

La super blasonata NEXUS sempre da 12cm da 1000rpm + reostato (per es.:FanmateII)

Credimi, le ho entrambe nel mio PC, di queste 2 non ti potrai assolutamente lamentare del rumore emesso...

Joy!Ma quanta aria spostano?

sgabriels
29-01-2007, 22:55
Prendi queste e poi mi dici se ti ho consigliato bene:

Scythe S-Flex SFF21D 12cm da 800rpm e' la piu' silenziosa che ho avuto modo di provare.

Alternativa:

La super blasonata NEXUS sempre da 12cm da 1000rpm + reostato (per es.:FanmateII)

Credimi, le ho entrambe nel mio PC, di queste 2 non ti potrai assolutamente lamentare del rumore emesso...

Joy!


ma almeno la portata d'aria è decente?altrimenti lascio le vecchie

...devo sostituire le due ventole del mio case thermaltake un ain ingresso ed una in uscita che girano a 1300.
Sono le componenti + rumorose escludendo il dissi stock che verà sostituito.

Toy_the_Joy
29-01-2007, 23:28
sulla questione se una ventola da 12 a più rumore di una da 9... la risposta è no. anzi è il contrario. una ventola più grande emette frequenze + basse, "confondendosi di più". al contrario una ventola più piccola emette frequenze più alte, stando così più in evidenza. Poi se ho detto una fesseria correggetemi :)

Norbertom,
non hai detto assolutamente fesserie, concordo con tutto quanto.


Per rispondere a Sgabriels & Pancho Villa:

Se volete silenzio, le ventole devono necessariamente girare <1000rpm.
L' aria che spostano le Scythe & Nexus e' accettabile, ovviamente con 800rpm non potete pretendere che la ventole siano un reattore...
Con un buon ricircolo aria, otterrete pero' dei bei risultati ;)
(vedi mio pc con link in firma)

Nexus e' un "pelino" piu' efficiente sui CFM erogati a parita' di rpm, ma ha un rotore meno silenzioso, e quindi e' piu' adatta per rpm >800 (ma qui si parla di mezzi dB ...inesistenti e non percepibili per qualcuno)

A titolo puramente informativo...

Ci sarebbe un' altra ventola molto efficiente (paragonabile a Nexus) di nome Yate Loon, ma non si trova in Italia.
Lo posso affermare in quanto possiedo la versione clone, chiamata Tricord Science che mi e' stata fornita in bundle con il case PC della Codegen.


Joy!

DMJ
30-01-2007, 07:54
sulla questione se una ventola da 12 a più rumore di una da 9... la risposta è no. anzi è il contrario. una ventola più grande emette frequenze + basse, "confondendosi di più". al contrario una ventola più piccola emette frequenze più alte, stando così più in evidenza. Poi se ho detto una fesseria correggetemi :)Qui si sconfina nella psicoacustica. A livello più generico, considerando il paragone a parità di giri, una ventola più grande produce un livello di rumore maggiore di una più piccola.
Esempio pratico: se faccio girare una PAPST 8412 NGLE (8cm) a 800rpm non sento un alito nemmeno con l'orecchio vicino, cosa che non accade con una Scythe (12cm) a 800rpm che avvicinandomi sento, nonostante il rumore prodotto dalla Papst sia composto principalmente di frequenze superiori.
Ovvio che in tal caso l'aria spostata dalla 8cm sia praticamente inconsistente.

DMJ
30-01-2007, 08:09
Ci sarebbe un' altra ventola molto efficiente (paragonabile a Nexus) di nome Yate Loon, ma non si trova in Italia.
Lo posso affermare in quanto possiedo la versione clone, chiamata Tricord Science che mi e' stata fornita in bundle con il case PC della Codegen.
Intendi questa Yate Loon?

D12SL-12C
120x120x20 mm
1300 rpm
44.5 CFM
20.8 dBA

pavital
30-01-2007, 11:27
Raga un aiutino veloce...

Quale ventola da mettere sul mio case per l'ESTRAZIONE?

Ho comprato il Centurion 534, quello con la ventla frontale cn LED Blu.. E' abbastanza rumorosa?

Avevo pensato a 2 Scythe Sflex che dicono siano un ottimo compromesso ma..

da 800,1200 o 1600 rpm? Siccome avevo intenzione di usare un Rheobus, non pensate anche voi che lamiglio soluzione sia prendere quella a 1600 rpm? Cosi nei momenti di bisogno soffiano che è un piacere, mentre di notte, downvolto tutto e fanno anche meno casino di una da 800 rpm..

Il mio ragionamento è corretto?

Se mi confermate prendo le Scythe, altrimenti ditemi se c'è qualche altra ventola che può rimpiazzarle.

Grazie!!

DMJ
30-01-2007, 11:43
Tieni presente che una Scythe S-Flex da 1200rpm, downvoltata in modo da girare a 800rpm, è più rumorosa della versione 800rpm nativa. Quindi fai le tue considerazioni.

pavital
30-01-2007, 12:41
Azz... E lo stesso discorso vale anche per la 1600 downvoltata?

Quindi, per l'estrazione consigliate una scythe da 800rpm, o è poco?

Considerando che cme dissipatore ho un enorme scythe Infinity, tutto mi porta a pensare che la quantità d'aria risucchiata sia poca... Per non parlare della ventola anteriore..

Non vorrei toccarla quella perchè ha già 1 led blu, e da quel tocco di modding al case, ma se è proprio rumorosa sostituisco anche quella..!

DMJ
30-01-2007, 12:46
Azz... E lo stesso discorso vale anche per la 1600 downvoltata?

Quindi, per l'estrazione consigliate una scythe da 800rpm, o è poco?

Considerando che cme dissipatore ho un enorme scythe Infinity, tutto mi porta a pensare che la quantità d'aria risucchiata sia poca... Per non parlare della ventola anteriore..

Non vorrei toccarla quella perchè ha già 1 led blu, e da quel tocco di modding al case, ma se è proprio rumorosa sostituisco anche quella..!Per la 1600rpm ancora di più, il discorso vale in via generale.

Poi dipende dalla quantità di calore che hai nel case e da quanta aria immette la ventola frontale. Probabilmente una 1200rpm controllata da rheobus potrebbe essere la scelta adatta.

norbertom
30-01-2007, 12:54
Qui si sconfina nella psicoacustica. A livello più generico, considerando il paragone a parità di giri, una ventola più grande produce un livello di rumore maggiore di una più piccola.
Esempio pratico: se faccio girare una PAPST 8412 NGLE (8cm) a 800rpm non sento un alito nemmeno con l'orecchio vicino, cosa che non accade con una Scythe (12cm) a 800rpm che avvicinandomi sento, nonostante il rumore prodotto dalla Papst sia composto principalmente di frequenze superiori.
Ovvio che in tal caso l'aria spostata dalla 8cm sia praticamente inconsistente.
Esatto. Scusami ma non avevo specificato che una ventola più piccola per spostare lo stesso quantitativo di aria ha bisogno di fare più giri,
Anche se con le s-flex anche facendo aumentare i giri, non ci sono stati consistenti aumenti di rumore.

zz... E lo stesso discorso vale anche per la 1600 downvoltata?

Quindi, per l'estrazione consigliate una scythe da 800rpm, o è poco?

Considerando che cme dissipatore ho un enorme scythe Infinity, tutto mi porta a pensare che la quantità d'aria risucchiata sia poca... Per non parlare della ventola anteriore io ho lo scythe ninja e raffredda benissimo, e se non erro il tuo infinity ha pure qualche grado in meno. In immissione emissione sul mio p4 che scaldava abbastanza, le s-flex da 800 andavano alla grande. Ora le sto prendendo anche per il pc nuovo.

pavital
30-01-2007, 12:59
Infatti, stavo pensando la stessa cosa... Quasi quasi le prendo entrambe... Siccome ne volevo pendere 2... Prendo una 800 ed una 1200... Che ne pensi?

Mal che vada faccio delle prove, e quella che reputo "inutile" la rivendo..

Pancho Villa
30-01-2007, 13:30
Raga un aiutino veloce...

Quale ventola da mettere sul mio case per l'ESTRAZIONE?

Ho comprato il Centurion 534, quello con la ventla frontale cn LED Blu.. E' abbastanza rumorosa?

Avevo pensato a 2 Scythe Sflex che dicono siano un ottimo compromesso ma..

da 800,1200 o 1600 rpm? Siccome avevo intenzione di usare un Rheobus, non pensate anche voi che lamiglio soluzione sia prendere quella a 1600 rpm? Cosi nei momenti di bisogno soffiano che è un piacere, mentre di notte, downvolto tutto e fanno anche meno casino di una da 800 rpm..

Il mio ragionamento è corretto?

Se mi confermate prendo le Scythe, altrimenti ditemi se c'è qualche altra ventola che può rimpiazzarle.

Grazie!!Forse intendi dire il Centurion 532 (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RC-532&other_title=+RC-532+Centurion%20532) che possiedo anche io. La ventola fornita di serie è una Cooler Master da 12 cm con il led blu, appunto, ed è decisamente troppo rumorosa a 12 V. A 7 V invece diventa difficilmente percettibile (anche se di notte la senti...) e continua a spostare una discreta quantità di aria. Comunque non credo si possa paragonare alle Scythe (pur non avendo quasi nessuna esperienza di ventole) nè dal punto di vista prestazionale nè da quello tecnologico. A questo punto (crollato il mito delle Noctua :cry: ) credo prenderò due Scythe in ingresso e uscita.

pavital
30-01-2007, 13:37
Ops, ho postato dopo di te...

Si, l'infinity è leggermente superiore al Ninja.. E se mi dici ch con il Prescott non avevi problemi, non ci penso più e prendo queste da 800 Rpm... I DB sono davvero troppo pochi..

Poi le collegherò comunque ad un Rheobus.. Vedremo un pò cosa fare.

Anche l'Infinity ha una sua ventola scythe, ma sinceramente non ho idea del suo rumore, ne dei suoi giri.. Al max la sostituisco con la Scythe da 800 giri che sto ordinando.


Grazie!

norbertom
30-01-2007, 13:42
Infatti, stavo pensando la stessa cosa... Quasi quasi le prendo entrambe... Siccome ne volevo pendere 2... Prendo una 800 ed una 1200... Che ne pensi?

Mal che vada faccio delle prove, e quella che reputo "inutile" la rivendo..Sono state le prime (ed ultime :) ) ventole silenziose che ho comprato, ovvero mi sono veramente piaciute ed ho terminato la mia (breve) ricerca di ventole silent. Purtroppo non ho sempre soldi per fare delle prove e sono andato a colpo secco prendendo quelle da 800, e per me vanno BENISSIMO.

Comunque a QUESTO (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=482) indirizzo puoi trovare informazioni a mio avviso molto utili. ;)

pavital
30-01-2007, 13:50
Il mio case è QUESTO (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&ftype=&p_serial=RC-534&other_title=0)

..Ho paura che quella ventola faccia davvero troppo casino, considerando che è proprio attaccata agli HD.. E che in quel cestello c'è un Raptor a 10k rpm :D

Comunque, provo.. Mal che vada vedo di sostituirla con la Schyte, e lo moddo io con qualche lucina.. ;)

Ciao!

sgabriels
30-01-2007, 17:27
forse è una domanda stupida, ma se connetto Scythe da 1200 a connettore p5b dlx posso variare velocità con speed fun visto che su manuale è riportata tale funzione? (asus da bios prevede qfun)

+ o - la stessa cosa che faccio con la ventola della cpu (di notte metto giri al minimo), anche se quella ha connettore 4pin

DMJ
30-01-2007, 19:33
forse è una domanda stupida, ma se connetto Scythe da 1200 a connettore p5b dlx posso variare velocità con speed fun visto che su manuale è riportata tale funzione? (asus da bios prevede qfun)Se la scheda prevede il Q-Fan non è detto che sicuramente SpeedFan funzioni per la regolazione delle ventole.

norbertom
30-01-2007, 19:35
forse è una domanda stupida, ma se connetto Scythe da 1200 a connettore p5b dlx posso variare velocità con speed fun visto che su manuale è riportata tale funzione? (asus da bios prevede qfun)

+ o - la stessa cosa che faccio con la ventola della cpu (di notte metto giri al minimo), anche se quella ha connettore 4pin

anch'io ho la p5b deluxe. la notte uso ai gear-- solo che se mi mandi un pvt per farmi capire come fare per abbassare un po' di più i consumi con qfan sarebbe cosa gradita, anche perché AIgear non riduce di molto le ventole.

sgabriels
30-01-2007, 20:23
anch'io ho la p5b deluxe. la notte uso ai gear-- solo che se mi mandi un pvt per farmi capire come fare per abbassare un po' di più i consumi con qfan sarebbe cosa gradita, anche perché AIgear non riduce di molto le ventole.


nn uso aigear pechè se metti impostazioni manuali sui voltaggi nn puoi usarlo.
Uso speedfun ecosì regolo velocità ventola cpu, visto che le altre 2 ventole da 12 sono collegare direttamente ad alimentatore.

Per questo volevo sapere se collegando ventole a tre pin su mb si poteva fare stessa cosa che faccio con ventola cpu, sul manuale se non ricordo male solo connettore ventola cpu e quelle fan1 e fan3 posso essere pilotate per ridurre velocità ventola.Se puoi fare prova fammi sapere

Toy_the_Joy
30-01-2007, 22:13
Intendi questa Yate Loon?

D12SL-12C
120x120x20 mm
1300 rpm
44.5 CFM
20.8 dBA


Francamente non do' importanza ai dB e CFM teorici, cmq...

Intendo questa:

http://img63.imageshack.us/img63/1808/yl1rk6.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=yl1rk6.jpg)

http://img63.imageshack.us/img63/1842/yl2uz8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=yl2uz8.jpg)

Come potrai aver modo di notare, il profilo palare e' della Yate Loon.

Avevo fretta a rispondere e pertanto il flash non ha messo in evidenza i dati tecnici...

Pero' te li scrivo:


TRICOD SCIENCE Sp
SPDL 1225S
DC 12V
0.12A

Ciao

Joy!

DMJ
30-01-2007, 22:32
Ok, ma esattamente a quale modello Yate Loon equivale? Non è quello che avevo scritto?

Toy_the_Joy
30-01-2007, 23:18
Ok, ma esattamente a quale modello Yate Loon equivale? Non è quello che avevo scritto?

Non lo so' DMJ...
Non sono Harry Potter, non ho qui con me la bacchetta magica... :fagiano:

Ti posso dire che:

So' quello che ti ho scritto precedentemente.
+
quello che ho avuto modo di comparare con una semplice analisi visiva.
+
(mi sembra) vado a memoria...che questa ventola ha maggiori CFM della NEXUS in quanto gira piu' forte.

Ma francamente non mi va di collegarla per rilevare gli rpm massimi reali...
tutte le mie 4 ventole del PC in firma, le faccio girare intorno ai 600-950rpm per poterle tenere sotto la soglia del campo udibile.

Joy!

sasyultrasnapoli
31-01-2007, 22:03
Raga ho l'intenzione di acquistare questa ventola:
Ixtrema pro IXP 54-14 80x80

Me la consigliate???????

Ah ma da chi me la posso acquistare non c'e un negozio online che la vende? :confused:

grazie a chi mi risponde :help:

PeterJosy
02-02-2007, 13:30
Ragazzi/e, vorrei cambiare l'odierna ventola 80*80*25 del procio in firma con una più silenziosa..... quale mi consigliate? se prendessi l'Aero 4 o il 7 della Cooler Master (cambiando ovviamente anche il dissy)?

Sste
02-02-2007, 18:17
Salve, sapete dirmi se i decibel dichiarati per questa (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-a1926.php) ventola (Thermaltake Thunderblade 120x120, 21dba) si riferiscono alla velocità massima di rotazione cioè 2000rpm.
A me sembra un po' poco...

Ciauz! >>>!HELP!<<<

DMJ
02-02-2007, 19:43
Salve, sapete dirmi se i decibel dichiarati per questa (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-a1926.php) ventola (Thermaltake Thunderblade 120x120, 21dba) si riferiscono alla velocità massima di rotazione cioè 2000rpm.
A me sembra un po' poco...

Ciauz! >>>!HELP!<<<Sì 21dBA a 2000rpm 12V. Se poi siano reali...

rdv_90
02-02-2007, 19:51
Sì 21dBA a 2000rpm 12V. Se poi siano reali...

certo che sono reali... misurati a 2km :O

The_Killer
03-02-2007, 11:28
posso avere una Noiseblocker XL2 da 120mm (21Db @ 1400rpm) e una Arctic Fan 12 (23,5dB @ 1500rpm) nuove per meno di 5 euro.

secondo voi se le sostituisco al posto di quelle del mio TT Soprano riduco un pochino il rumore?

queste 2 ventole hanno solo il connettore a 3 pin (senza il molex), giusto?

è possibile regolarne la velocità tramite la MoBo? (magari usando la funzione Q Fan della ASUS)?

tnx 1000 :)

Sste
03-02-2007, 11:55
Thermaltake Thunderblade 120x120
Qualcuno che ha queste ventole, mi può dare qualche info in più sul rumore?
A 1 metro di distanza (chiuse nel case) si sentono a 2000rpm?

Grazie.

colex
04-02-2007, 19:29
Ciao amici

so di essere il milionesimo a chiedere sempre la stessa cosa... ma devo acquistare per il mio case (ANTEC Sonata + impianto a liquido OCLabs) un paio di ventole da 120mm per poterle collegare al connettore a 3pin della MB e controllare la velocità e quindi il silenzio!
Ma avendo un sistema overcloccato, quando serve, ho bisogno di un pò di aria in più!

Dovrei sostituire le 2 ventole originali da 12 della Antec che si collegano soltanto con il molex a 4 pin. Una serve per raffreddare gli HD e l'altra il Black Ice Pro, radiatore del kit a liquido, ecco una foto

http://img163.imageshack.us/img163/323/oclabskit2tx7.jpg (http://imageshack.us)

Avrei pensato a queste due:

- TACENS AURA ICE 120 mm - VENTOLA ULTRA SILENT LED WHITE
- NOCTUA NF-S12-1200 120X120 VENTOLA ULTRA SILENT 6/17 dB

...sono indeciso perchè non ho trovato info sulla TACENS AURA :confused: :confused:

Obiettivo solito:
1) silenzio
2) prestazioni decenti



Grazie a chiunque mi voglia rispondere

saturn3000
04-02-2007, 22:15
Da quel che ho letto è proprio una jungla!!!
Stavo optando per le Aerocool Turbine 3000, poi ho visto le IFlash della Thermaltake e le Sunbeam Silent Anodized Led Fan BLUE - 120mm
...cosa devo scegliere per avere un pc silenzioso con ventole a 120mm gestite dalla Mb, a led azzurri e che spostino aria decentemente???

Grazie :)

dg80
09-02-2007, 08:39
Vi faccio una domanda stranissima :p :
per conoscere le dimensioni di una ventola, devo misurarne il lato oppure la diagonale? :D

DMJ
09-02-2007, 09:06
Il lato.

dg80
09-02-2007, 09:19
Il lato.

Ok, grazie ;)

Quindi le mie ventoline sono da 80.
Quali sono le migliori ventoline come rapporto silenziosità/quantità di aria spostata?

DMJ
09-02-2007, 09:33
Vedi tabella in prima pagina.

dg80
09-02-2007, 09:57
Vedi tabella in prima pagina.

Le migliori sono quelle col rapporto CFM/db più alto, giusto?

JL_Picard
09-02-2007, 10:04
in generale si...

poi dipende se vuoi privilegiare la portata o il silenzio...

Cioè se ti serve portata potresti preferire una ventola meno efficiente, ma con miglior portata.. oppure se preferisci il silenzio potresti valutare la sola rumorosità.

in genere quelle col miglior rapporto portata/rumore sono un ottimo compromesso.

dg80
09-02-2007, 11:09
in generale si...

poi dipende se vuoi privilegiare la portata o il silenzio...

Cioè se ti serve portata potresti preferire una ventola meno efficiente, ma con miglior portata.. oppure se preferisci il silenzio potresti valutare la sola rumorosità.

in genere quelle col miglior rapporto portata/rumore sono un ottimo compromesso.

Per il tipo di utilizzo che faccio io del PC, ho buone temperature anche con una sola ventola da 80 in aspirazione (quella in estrazione l'ho staccata perchè eccessivamente rumorosa!) quindi punterei di più sulla silenziosità ;)

PeterJosy
09-02-2007, 14:30
Ciao ragazzi/e, ho recentemente comperato questa fan:

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=9&lng=de

Ora mi domandavo se invece di usarla x il case, la potessi montare al posto di quella del procio (80*80*25) in firma.... che dite potrebbe raffreddare bene?

La cosa che mi preoccupa, è che la fan in questione della noctua arrivi max a 1800 rpm/min :eek: !!! l'attuale mi sta sempre sui 2300 rpm/min!!!

Aspetto vs consigli!!!

DMJ
09-02-2007, 14:58
Ciao ragazzi/e, ho recentemente comperato questa fan:

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=9&lng=de

Ora mi domandavo se invece di usarla x il case, la potessi montare al posto di quella del procio (80*80*25) in firma.... che dite potrebbe raffreddare bene?

La cosa che mi preoccupa, è che la fan in questione della noctua arrivi max a 1800 rpm/min :eek: !!! l'attuale mi sta sempre sui 2300 rpm/min!!!

Aspetto vs consigli!!!Intanto vedi se riesci a trovare i dati della ventola originale e confrontali con quelli della Noctua verificando che differenze ci sono per la portata d'aria e la pressione. Se le differenze non sono eccessive puoi sempre provare, installando un software che ti permette di visualizzare la temperatura del processore come MBM5 (MotherBoard Monitor).

PeterJosy
09-02-2007, 16:07
Ok, domani cercherò di smontare la fan della cpu.... una volta individuata la marca, cercherò le spec.... poi vi farò sapere! :)

X quanto rig il software per vedere la velocità di rotazione delle ventole, voltaggi ecc., ho già Asus Probe.... ;)

DMJ
09-02-2007, 16:33
Se ne hai voglia prova MBM5, Asus Probe al confronto è un giocattolino. ;)

PeterJosy
09-02-2007, 18:02
Se ne hai voglia prova MBM5, Asus Probe al confronto è un giocattolino. ;)

Ok, recupero subito MBM5! :)

evil_stefano
10-02-2007, 11:57
ciao ragazzi, ho un SI-128 e cercavo una ventola SILENZIOSA ma con una buona portata d'aria, diciamo un buon compromesso.. ho visto:

- SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA
- NOCTUA NF-S12-800 120x120x25mm Ultra Low Noise Technology 8dBA
- SCYTHE S-FLEX SFF21D 12cm / Fluid Dynamic Bearing / 33CFM 8dBA



mi date qualche dritta? sono installabili nel dissi SI-128 ? qual'è la meno rumorosa ?


quello di che cerco è:

- si installa nel dissi
- silenziosa
- e porta tanta aria

x silenziosa va bene anche < 11 dBA.. ma che siano reali !



PS: se avete consigli da darmi saranno ben accetti.. anche pvt di shop dove prendere le ventole e dissi insieme.. :D

JL_Picard
10-02-2007, 14:30
Io scarterei la SilenX (è opinione dffusa che i dati sulla rumoroisità non siano veritieri).

Le altre due sono entrambe ottime ventole con portata e rumorosità simile, per cui la scelta diventa quasi personale.

Un valore che potrebbe dirimere la scelta è la pressione dell'aria (per una ventola per dissipatore, più è alta, meglio è), ma non ho trovato info in proposito.

quanto alla compatibilità col Termalright SI-128, la relativa scheda (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_si128.htm) sul sito del produttore alla voce "recommended fan" dichiara "all 120 mm fan".

Kal
10-02-2007, 14:52
Io ho una SilentX da 18dB e 90CFM sul thermalright SI-128 e non e' assolutamente fastidiosa,anzi.....

PeterJosy
11-02-2007, 13:28
Ragazzi/e, ho trovato questo su ebay.... quale modello mi consigliate per raffreddare il procio in firma su dussy stock?

1 http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a1901/a1901.asp
2 http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a2215/a2215.asp
3 http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a2216/a2216.asp

Yokkio
11-02-2007, 14:46
Ciao ragazzi... ho guardato un pò le tabelle all'inizio e devo dire che son un pò spiazzato. :stordita:
Stavo guardando per rimpiazzare delle ventole CoolerMaster 8x8 che ho nel case, e massimo posso montare le 9x9 in qunato ho 10 cm di spazio :muro: :muro:

Ho visto queste due ventole a prezzo d'occasione, se eventualmente le downvolto, possono andar bene?

Scythe DFS922512LS
Regime di rotazione 1600 rpm
Portata d'aria 28,10 CFM
Rumorosità 20,19 dbA
Consumo 1,56W
Durata prevista 20.000 ore
Sistema di cuscinetti bronzine

Artic Cooling Artic Fan 9
Regime di rotazione 2000 RPM
Portata d'aria 34.8 CFM
Rumorosità 23.5 dB(A)
Consumo e assorbimento di corrente 12 V, 0.20 A
Sistema di cuscinetti Fluid Dynamic Bearing


Artic Cooling Artic Fan 12 questa la modderei con un supporto in plexigas per farcela stare dentro :sofico:
Regime di rotazione 1500 RPM
Portata d'aria 56.3 CFM
Rumorosità 23.5 dB(A)
Consumo e assorbimento di corrente 12 V, 0.15 A
Sistema di cuscinetti Fluid Dynamic Bearing

Quali tra queste mi consigliate di prendere? :confused: grazie per l'attenzione e l'aiuto :D

Yokkio
11-02-2007, 14:51
Ragazzi/e, ho trovato questo su ebay.... quale modello mi consigliate per raffreddare il procio in firma su dussy stock?

1 http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a1901/a1901.asp
2 http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a2215/a2215.asp
3 http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a2216/a2216.asp

ma scusa, ti sei accorto che non hai fatto altro che riportare lo stesso identico ventilatore ma in diversi colori :confused: :mc: :mc:
Sono tutti perfettamente identici.... :read:

PeterJosy
11-02-2007, 15:06
ma scusa, ti sei accorto che non hai fatto altro che riportare lo stesso identico ventilatore ma in diversi colori :confused: :mc: :mc:
Sono tutti perfettamente identici.... :read:

Pardon, li ho postati in fretta e..... :muro:

:O Cmq non sn proprio identici..... il primo ha il led mentre gli altri no!! :D

Cmq e consigliabile?

Sarà troppo rumoroso?

Yokkio
11-02-2007, 15:47
beh... 40Db alla massima velocità sono davvero spropositati :muro:
Aspettiamo qualche consiglio esperto, però penso che ci sia parecchia roba che ti possa dare prestazioni analoghe senza trovarti un tornado nel case :D
Per curiosità....il costo?

rdv_90
11-02-2007, 15:52
Cmq e consigliabile?

Sarà troppo rumoroso?

pessimo e rumoroso

che budget hai?

Yokkio
11-02-2007, 16:05
puoi rispondere anche a me RDV, please? :D :D
le 3 ventole postate poco sopra....

rdv_90
11-02-2007, 16:17
puoi rispondere anche a me RDV, please? :D :D
le 3 ventole postate poco sopra....

ma le vuoi da 8cm o da 9? l'ultima che hai postato è da 12...

ps: hai la sign irregolare, puoi mettere al massimo 3 faccine ;)

Yokkio
11-02-2007, 16:40
le voglio da 9, perchè le 8x8 sono già su, e vorrei ridurre la rumorosità, senza dar via il conto in banca (che già piange di suo :muro: )
quindi avevo trovato le ventole citate a circa 5e l'una, con sconto blocco, motivo epr cui volevo una scelta tra quelle...

L'ultima da 12 è perchè se mi permette di essere downvoltata e avee portate intorno ai 20-25cfm vale il lavoro di cstruire un adattatore-prolunga e incassarcela a forza nel case :grrr: così mi lascia un pò di pace, senza cuocere il pc ;)

rdv_90
11-02-2007, 17:03
per non spendere molto puoi prendere delle noiseblocker xe1 (o xe2 se le downvolti)

Yokkio
11-02-2007, 17:58
la differenza tra le due noiseblocker qual'è? è meglio downvoltare o averla normale ma a anologo rumore? :O

dg80
11-02-2007, 22:39
Ricapitolando: riguardo delle ventole da 80, in base alla tabella in prima pagina, le migliori in ordine sono:
1) SilenX Ixtrema Pro
2) Noiseblocker UltraSilentFan S1
3) Coolink SWif 800

Riguardo le SilenX ho letto pareri discordanti: qui nel 3d qualcuno ha detto che non sono poi così silenziose mentre su un sito di shop on-line, chi le ha comprate ha detto che sono molto silenziose.

Tenendo conto che vorrei un PC inudibile :D, quale mi consigliate?

PeterJosy
12-02-2007, 00:36
beh... 40Db alla massima velocità sono davvero spropositati :muro:
Aspettiamo qualche consiglio esperto, però penso che ci sia parecchia roba che ti possa dare prestazioni analoghe senza trovarti un tornado nel case :D
Per curiosità....il costo?

Il costo è di euro 3,99+3,99 di sped... nn mi sembra spropositato che dite?
Si può fare?

PeterJosy
12-02-2007, 00:41
pessimo e rumoroso

che budget hai?

Volevo spendere circa 20 euro.... però volevo appunto spenderli bene.....

Altrimenti avrei trovato: COOLINK SWIF FAN 80X80 VENTOLA SWIF-803 BASIC - SILENT, (euro 9,90 + 5,00 di sped) anche questa da montare sul dissy stock...

Vi do il link con le spec (la fan in questione è la 803):
http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=1&cat=1&cat_set=1

Potrebbe andare?
Oppure posso trovare di meglio?

JL_Picard
12-02-2007, 07:37
la differenza tra le due noiseblocker qual'è? è meglio downvoltare o averla normale ma a anologo rumore? :O

Noiseblocker XE1 (http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xe1.php)
Noiseblocker XE2 (http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xE2.php)

l'efficienza è simile (rapporto portata/rumore), per cui la XE2 downvoltata funzionerebbe come una XE1 liscia...

se hai già il reobus, potresti prendere la XE2, in modo da downvoltarla e tenerti un margine per i la stagione estiva, in cui è meglio sacrificare qualcosa in rumorosità, in favore della portata.

JL_Picard
12-02-2007, 07:38
Ricapitolando: riguardo delle ventole da 80, in base alla tabella in prima pagina, le migliori in ordine sono:
1) SilenX Ixtrema Pro
2) Noiseblocker UltraSilentFan S1
3) Coolink SWif 800

Riguardo le SilenX ho letto pareri discordanti: qui nel 3d qualcuno ha detto che non sono poi così silenziose mentre su un sito di shop on-line, chi le ha comprate ha detto che sono molto silenziose.

Tenendo conto che vorrei un PC inudibile :D, quale mi consigliate?

Coolink SWif 800

Yokkio
12-02-2007, 09:29
per non spendere molto puoi prendere delle noiseblocker xe1 (o xe2 se le downvolti)
ok, punto sulle noiseblocker :D così da spender senza esagerare. POi ci applico il downvolt per l'inverno ;)
grazie del consiglio!
ciaoo

Pancho Villa
12-02-2007, 11:03
Coolink SWif 800No la 801 però, è un mezzo bidone :muro:

PeterJosy
12-02-2007, 14:01
uppo le mie 2 prec domande...

dg80
13-02-2007, 08:26
Coolink SWif 800

Anche se ho sentito parlar male anche di quelle ventole :p

rdv_90
13-02-2007, 14:30
ok, punto sulle noiseblocker :D così da spender senza esagerare. POi ci applico il downvolt per l'inverno ;)
grazie del consiglio!
ciaoo

di nulla

Coolink SWif 800

evita le swif

angmail
13-02-2007, 22:24
ragazzi io devo prendere due ventole 120x120 per il case una in entrata e una in uscita

senza led le due che mi piacciono di più e sono più silenziose sono la Noctua S12-800 e la Schyte SFF 21D fra le due quale è migliore anche dal punto di vista del rumore? a prestazioni si equivalgono.

Oppure se prendo la ventola a led prendo questa thermaltake ma mi sembra come troppo alti e fasulli no? èThermaltake iFlash12 16db 62 CFM

DMJ
13-02-2007, 23:18
La Noctua S12-800 e la Schyte SFF21D sono molto simili ed è emerso che qualcuno predilige la prima ed altri la seconda.

La Thermaltake iFlash12 credo che abbia dei dati dichiarati troppo generosi, anche se è presto a dirlo visto che è un modello nuovo e nessuno che ha avuto modo di provarla ha ancora espresso un parere in questo thread.

Deskmat
13-02-2007, 23:22
Io con led ti consiglierei le Tacens Aura Ice, le ho io e sono abbastanza silenziose pur muovendo sufficiente aria

angmail
14-02-2007, 07:04
Io con led ti consiglierei le Tacens Aura Ice, le ho io e sono abbastanza silenziose pur muovendo sufficiente aria

mi serve 120x120 le tacens aura le ho viste tutte da 90mm

PeterJosy
14-02-2007, 07:17
Ragazzi, quale mi consigliate x raffreddare il procio in firma su dissy stoc?

http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a1780/a1780.asp

http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=1&cat=1&cat_set=1

Nel secondo link, l'interessata è la 803!

DMJ
14-02-2007, 07:52
mi serve 120x120 le tacens aura le ho viste tutte da 90mmEsiste da 120:
Tacens Aura / Aura Ice 12 cm, 14 dBA, 1200 rpm, 45 CFM.

angmail
14-02-2007, 09:08
led bianchi a me serve blu, la iflash nessuno l'ha provata? la ha il negoziante sotto casa, il prob è che cost 20 euro e sapere che faccia casino poi...

DMJ
14-02-2007, 09:12
Chiedi se te la fa provare lì in negozio.

Scorpio85
14-02-2007, 23:10
ragazzi ho provato a leggermi decine di pagine di questo thread, ma riguardo il mio dubbio noto pareri contrastanti; vi pongo subito il quesito: ho acquistato un case coolermaster mod. stacker 830 Evolution (quello con il lato predisposto per le 4 ventole laterali da 120 o 140 mm)
Dovendole acquistare e volendole di tipo LED, vorrei sapere quali sono le migliori (in termini di portata e silenziosità).

In particolare mi attraggono molto le silenx iXtrema Pro ma proprio su queste leggo pareri contrastanti...che mi dite una volta per tutte (e per tutti gli interessati) ? valgono oppure no?
Grazie mille!!!

angmail
15-02-2007, 11:08
Chiedi se te la fa provare lì in negozio.

ha detto che nn me la fa provare.

Kal
15-02-2007, 11:20
....In particolare mi attraggono molto le silenx iXtrema Pro ma proprio su queste leggo pareri contrastanti...che mi dite una volta per tutte (e per tutti gli interessati) ? valgono oppure no?
Grazie mille!!!

Io ne ho una da 120mm,da 90CFM e 18dB dichiarati.A me,non sembra ne' tanto rumorosa ne' tantomeno fastidiosa.Un po' si sente,e' normale,ma niente di che....Per la costruzione,a me sembra molto ben costruita,molto solida ed anche con un bel design.Ciao

DMJ
15-02-2007, 11:26
ha detto che nn me la fa provare.Allora non prenderla, comunque non da lui. Cosa gli costa collegarla un minuto a 12V!!

angmail
15-02-2007, 12:21
nessuno di voi l'ha provata? io sinceramente preferisco silenziose che led perchè poi alla fine i led scocicano sono molto indeciso se prendere una noctua oppure questa thermaltake con led blu perchè cmq 18db so già tanti io la volevo silenziosa, mi servono x entrata e uscita del case, che cmq sta sotto i 30 gradi quindi non c'è bisogno di tutta questa potenza..

DMJ
15-02-2007, 12:54
Fossi in te io prenderei la Noctua. A corredo ha anche l'U.L.N.A. un "adattatore" per diminuirne la velocità e quindi la rumorosità.

PeterJosy
15-02-2007, 13:42
Ragazzi, quale mi consigliate x raffreddare il procio in firma su dissy stoc?

http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a1780/a1780.asp

http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=1&cat=1&cat_set=1

Nel secondo link, l'interessata è la 803!

Quoto la mia prec domanda!

rdv_90
15-02-2007, 13:48
Quoto la mia prec domanda!

nessuna delle 2... prova la noisebloker x1

PeterJosy
15-02-2007, 15:52
nessuna delle 2... prova la noisebloker x1

La Noisebloker x1 però nn è adatta a raffreddare cpu!!! ha un numero di giri/min troppo basso... se nn sbaglio dovrebbe fare 1300 o 1500 giri/min!!!

rdv_90
15-02-2007, 15:58
La Noisebloker x1 però nn è adatta a raffreddare cpu!!! ha un numero di giri/min troppo basso... se nn sbaglio dovrebbe fare 1300 o 1500 giri/min!!!

e allora? che dissi/cpu hai?

DMJ
15-02-2007, 16:08
La Noisebloker x1 però nn è adatta a raffreddare cpu!!! ha un numero di giri/min troppo basso... se nn sbaglio dovrebbe fare 1300 o 1500 giri/min!!!Non importa il numero di giri, ciò che importa sono la pressione e la portata d'aria.

JL_Picard
15-02-2007, 16:44
evita le swif


Perchè? avevo sentito di problemi per le 801/802 che sono costruttivamente diverse dalla 800 (le 801/802 sono tachimetriche, la 800 è "normale").

PeterJosy
15-02-2007, 16:52
e allora? che dissi/cpu hai?

Ho il dissy stock x un Athlon XP 2800+, su cui va una fan 80*80... quella che ho ora ha 3 led colorati ma fà un rumore (collegata direttamente alla MOBO mi sta sui 2300 griri/min, inquanto da bios ho attivato il fan controller, che mi manda la ventola a 10/15 e mi tiene il procio ad una temp di 41°-42°)!!!!!!!!!!!

rdv_90
15-02-2007, 17:16
Perchè? avevo sentito di problemi per le 801/802 che sono costruttivamente diverse dalla 800 (le 801/802 sono tachimetriche, la 800 è "normale").

questo non te lo so dire

Ho il dissy stock x un Athlon XP 2800+, su cui va una fan 80*80... quella che ho ora ha 3 led colorati ma fà un rumore (collegata direttamente alla MOBO mi sta sui 2300 griri/min, inquanto da bios ho attivato il fan controller, che mi manda la ventola a 10/15 e mi tiene il procio ad una temp di 41°-42°)!!!!!!!!!!!


allora va bene la x1 ;) comunque con pochi € cambi tutto il dissi e sarebbe meglio;)

PeterJosy
15-02-2007, 18:50
Il fatto è che il mio pc ormai è diventato obsoleto... e non ci volevo spendere molti dindini... sai se compro una ventola silenziosa, poi me la ritrovo ma se compro un intero dissy x socket A/462 poi in caso di aggiornamento hardware che ci faccio!!??..

Cmq, che dissy mi consiglieresti/te?

evil_stefano
16-02-2007, 12:55
dite che x raffreddare un processore X2 amd 3800 va bene una

Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 ?


io pensavo a questa ventola sul SI-128 e vicino x l'estrazione una

Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21D - 800 rpm


che ne dite ?

fabioxp
17-02-2007, 10:02
non sapevo cosa fare, così ho pensato di scrivere qui per farvi vedere la mia realizzazione di un condotto per raffreddare il prescott.
come prima cosa la mia prima realizzazione

http://img68.imageshack.us/img68/7270/img0096dm7.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=img0096dm7.jpg)

ed ecco l'ultima revisione

http://img412.imageshack.us/img412/8813/img0274oh9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=img0274oh9.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/9246/img0276ta5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img0276ta5.jpg) http://img68.imageshack.us/img68/5756/img0277kj3.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=img0277kj3.jpg)
in questa non ho coperto il corpo del dissipatore per far passare meglio l'aria attraverso le lamelle e dietro, verso la ventola in estrazione da 12 cm, ho creato una aletta per facilitare l'uscita dell'aria, avvitandola insieme alla ventola al case.
Ho notato che col calore lo scotch tende a scollarsi, dovrò provare ad utilizzare altro nastro.
saluti.

Deskmat
17-02-2007, 10:39
non sapevo cosa fare, così ho pensato di scrivere qui per farvi vedere la mia realizzazione di un condotto per raffreddare il prescott.
come prima cosa la mia prima realizzazione

http://img68.imageshack.us/img68/7270/img0096dm7.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=img0096dm7.jpg)

ed ecco l'ultima revisione

http://img412.imageshack.us/img412/8813/img0274oh9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=img0274oh9.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/9246/img0276ta5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img0276ta5.jpg) http://img68.imageshack.us/img68/5756/img0277kj3.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=img0277kj3.jpg)
in questa non ho coperto il corpo del dissipatore per far passare meglio l'aria attraverso le lamelle e dietro, verso la ventola in estrazione da 12 cm, ho creato una aletta per facilitare l'uscita dell'aria, avvitandola insieme alla ventola al case.
Ho notato che col calore lo scotch tende a scollarsi, dovrò provare ad utilizzare altro nastro.
saluti.

Non è che così facendo perdi di areazione sull'area pwm della scheda madre(i mosfet di alimentazione potrebbero soffrirne)?

fabioxp
17-02-2007, 10:53
ciao, esattamente dove si trova il circuito pwm sulla mia mobo? ho cercato qualche info ma non ne sono venuto a capo. in ogni caso, l'unica cosa che potrebbe dare fastidio è l'aletta che copre gli scatolotti delle porte ps2 e varie, mi consigli di guardare se li sotto ci sono mosfet e lasciarli scoperti?
grazie.

fabioxp
17-02-2007, 12:18
ho appurato che con la mia mobo, diversamente dalle abit ad esempio, non si riesce a misurare la temperatura del circuito pwm, infatti mi segna dei valori strani, tipo +128°C che dovrebbe essere il fondoscala, ma con mbm 5 me ne rileva uno sugli 80°C, anche se devo verificare il comportamento dopo 1 po' di tempo. io direi che posso stare tranquillo, se magari qualcuno mi dice a cosa stare attento, magari aggiungo una ventola per raffreddare i mosfet, ma considerato che ho rinunciato ad overcloccare il prescott, nell'uso normale potrei evitarla.
ciao.

Deskmat
17-02-2007, 12:56
ho appurato che con la mia mobo, diversamente dalle abit ad esempio, non si riesce a misurare la temperatura del circuito pwm, infatti mi segna dei valori strani, tipo +128°C che dovrebbe essere il fondoscala, ma con mbm 5 me ne rileva uno sugli 80°C, anche se devo verificare il comportamento dopo 1 po' di tempo. io direi che posso stare tranquillo, se magari qualcuno mi dice a cosa stare attento, magari aggiungo una ventola per raffreddare i mosfet, ma considerato che ho rinunciato ad overcloccare il prescott, nell'uso normale potrei evitarla.
ciao.

I mosfet sono quei componenti quadrati intorno al castelletto della cpu, controlla magari con un dito se le temp non sono troppo alte. Magari fai due prove, con e senza "convogliatore" e vedi le differenze :)

burn88
17-02-2007, 17:58
raga...dovendo sostituire tutte le ventole del mio armor...cosa mi consigliate!? le ho bisogno UV con led, silenziose e con una buona portata...probabilmente saranno attaccate ad uno zalman! grazie dei suggerimenti! :cool:

The_Killer
18-02-2007, 13:07
confronto rapido ventole, cosa sceglereste tra:

Arctic Fan 12 3.48€ (56cfm @ 23Db)
Noiseblocker XL1 9,90€ (33,5cfm @ 16Db)
Noiseblocker XL2 9,90€ (56cfm @ 21Db)
Tacens Aura Ice 12 13,90€ (45cfm @ 14Db)

obiettivo: ridurre il rumore prodotto dalle ventole del TT Soprano pur mantenendo una portata d'aria decente.
Me ne servono 3 da 120mm in quanto farò una modifica al pannello laterale per metterne una da 120mm.

inoltre dovrei montarne 2 da 92mm (una in estrazione e una in immissione, sempre delle marche sopra citate) su un altro case per il muletto: obiettivo Silenzio.


il budget è limitato... parecchio :D

per il mio PC avrei pensato a 3 Tacens (così avrei anche dei bei led :D) mentre per il muletto sono ancora indeciso: vorrei mettere una Noiseblocker in aspirazione e una Arctic Fan in estrazione, ma forse aumenterei il rumore prodotto. voi che dite? Vale la pena spendere 6€ in più e prendere 2 noiseblocker?

tnx :)

Ezio92
19-02-2007, 07:19
ciao a tutti come faccio a sapere di che marca è la mia ventola ?

PeterJosy
19-02-2007, 09:09
ciao a tutti come faccio a sapere di che marca è la mia ventola ?

Devi guardare cosa c'è scritto sopra!!!

Cmq, a quale fan t riferisci?

PeteRParkeR
21-02-2007, 15:31
Ciao a tutti !!:D
vorrei acquistare 4 VENTOLE di buona fattura per arieggiare un case che dispone di 4 slot per ventole da 8x8 ( 2 in entrata davanti e 2 in uscita sull retro ) !!
I requisiti principali, come credo siano d'obbligo!!, sono la silenziosità il buon afflusso e deflusso d'aria e la durata nel tempo ( quindi possibilmente ball bearing ) !!
Le collegheri sulla mobo per poi controllarle termicamente tramite software...
Non mi interessano frivolezze del genere led o modding particolari...se ci sono non guasta ma il punto è raffreddare per bene il case all'interno quindi...obbiettivo principale è l'aria che riescono a spostare !!
Naturalmente non voglio spendere un partimonio!! un cosa normale...diciamo sui 20 euro per tutte 4 !! pensate sia possibile ??

Cosa mi consigliate ??? mi farebbe paicere ricevere i vostri consigli e magari in privato ( non si può infatti qui ) i link dove trovarle ad ottimo prezzo !!

PS: ho trovato a 4,50 Euro le ZALMAN ZM-F1 silent che ne dite ?? :confused: ( nella confezione includono anche il cavetto per downvoltarle!! modalità silent !! )

grazie anticipatamente!! ;) :D

pedro_se_rooot
23-02-2007, 11:32
ma alla fine mica ho capito :(
mi servono 2 ventole per ricircolo, 120x120
su cosa mi butto (ultra silenzioso eh!)

pedro_se_rooot
23-02-2007, 12:38
perfetto :D
allora ho pensato

- Zalman ZM-MFC1 Regolatore Ventole
- Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 (per far uscire l'aria)
- Noctua 120mm Fan NF-S12-800 (per far entrare l'aria)

e una ventola dell' antec la butto via :D

me l'appoggi ??

fabioxp
23-02-2007, 15:39
ciao, i connettori del tipo a 3-pin piccoli che si usano per collegare la ventola alla scheda video, si possono collegare alla mobo invece tramite il cavetto molex con adattatore 3-pin? la ventola riceverebbe lo stesso voltaggio che gli fornisce la scheda video?
grazie.

DMJ
23-02-2007, 15:53
Certo, 12V.

fabioxp
23-02-2007, 16:01
ok x i volt, ma il mini connettore 3 pin si può collegare, x es. direttamente alla mobo o ad 1 cavetto come ho detto io all'ali, senza collegarlo alla scheda video?
chiedo questo xchè vorrei cambiare dissy alla mia 9800pro (che è 1 xt) e il sensore della temperatura LM63 potrebbe creare problemi alla ventola del dissy che mi interessa, per cui consigliano di collegarlo diversamente.
grazie e ciao.

rdv_90
23-02-2007, 16:10
no, il connettore delle ventoline ati è diverso

DMJ
23-02-2007, 16:11
Probabilmente perché è già termocontrollata, quindi un eventuale ulteriore controllo da parte della mobo andrebbe in conflitto. Ma se il controllo da parte della mobo è escludibile non ci sono problemi.

Comunque, se vuoi collegarlo durettamente al molex dell'alimentatore basta avere un adattatore da connettore 3-pin a connettore 4-pin molex sui 12V.

DMJ
23-02-2007, 16:13
no, il connettore delle ventoline ati è diversoNel caso sia diverso basta montare direttamente un molex sul cavo della ventola.

rdv_90
23-02-2007, 16:35
Nel caso sia diverso basta montare direttamente un molex sul cavo della ventola.

deve tagliare i fili... comunque si potrebbe

fabioxp
23-02-2007, 17:08
Probabilmente perché è già termocontrollata, quindi un eventuale ulteriore controllo da parte della mobo andrebbe in conflitto. Ma se il controllo da parte della mobo è escludibile non ci sono problemi.

Comunque, se vuoi collegarlo durettamente al molex dell'alimentatore basta avere un adattatore da connettore 3-pin a connettore 4-pin molex sui 12V.

grazie, allora lo posso collegare ad 1 di questi che dovrei avere in casa, ciao.

http://img355.imageshack.us/img355/5245/cavo34ping1fh2.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=cavo34ping1fh2.jpg)

Toy_the_Joy
23-02-2007, 17:29
noctua

Toglimi questa curiosita'... :rolleyes:
Qual' e' il motivo che ti ha spinto a scrivere Noctua ?


Joy!

rdv_90
23-02-2007, 17:50
grazie, allora lo posso collegare ad 1 di questi che dovrei avere in casa, ciao.

http://img355.imageshack.us/img355/5245/cavo34ping1fh2.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=cavo34ping1fh2.jpg)

no

fabioxp
24-02-2007, 13:04
come no? a parte il colore dei fili che potrebbe dare un voltaggio diverso, vuoi dire che ho bisogno di 1 altro connettore oppure quello delle schede video non si collega bene a quello che ho postato?
ho detto praticamente la stessa cosa, ma ho cercato sui siti di modding e altro materiale ma non trovo un cavo adatto allo scopo, anche se mi posso arrangiare con altri metodi, solo che non sono pratico e non vorrei fare cavolate.
ciao e scusate se vi annoio con questi stupidi problemi.

rdv_90
24-02-2007, 13:16
il connettore delle ventole delle vga ati è diverso da ogni standard. in pratica è il seguente no? (ho fotografato quello di una 9800xt)

http://img179.imageshack.us/img179/7813/cimg3128ey6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=cimg3128ey6.jpg) http://img179.imageshack.us/img179/8412/cimg3132jg7.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=cimg3132jg7.jpg)

l'unico modo è tagliare i fili e ricollegarli al molex o dove vuoi te

fabioxp
24-02-2007, 13:55
effettivamente è così, pensavo esistesse un connettore date tutte ste schede ati che ci sono, vabbè, farò come mi hai consigliato se necessario, altrimenti lo collegherò alla scheda.
grazie ancora e ciao.

fireblade_84
24-02-2007, 14:39
ragazzi ke ne dite di questa???
Silenx Ixtrema Pro 120mm led blu (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3328)

ne ho comprata una da accoppiare al mio dissipatore vga thermalright hr-03

se va bene ne vorrei prendere altre 2 x il pannello laterale del mio case

qualcuno di voi le ha o le ha testate o avuto modo di vederle all'opera???

sono silenziose come dichiarate??? sul sito dice 14db....silenx credo sia una buona marca...giusto????

rdv_90
24-02-2007, 15:24
si sono silenziose ma muovono poca/niente aria. imho erano meglio noctua s12-800, scythe sflex *****d oppure le nexus

fireblade_84
24-02-2007, 15:44
x quanto riguarda l'aria nn so...sul sito dice 108cfm...sul sito silenx 72cfm...credo sia ottimo come rapporto db/cfm....poca/niente aria ke significa???
e poi io cerco ventole con led!!!

DMJ
24-02-2007, 15:54
x quanto riguarda l'aria nn so...sul sito dice 108cfm...sul sito silenx 72cfm...credo sia ottimo come rapporto db/cfm....poca/niente aria ke significa???
e poi io cerco ventole con led!!!Ciò che è scritto sul sito è pura fantasia.

rdv_90
24-02-2007, 16:02
Ciò che è scritto sul sito è pura fantasia.

*

fireblade_84
24-02-2007, 16:10
quindi dovrei comprare alla cieca???
a cosa mi dovrei attenere??

rdv_90
24-02-2007, 16:12
quindi dovrei comprare alla cieca???
a cosa mi dovrei attenere??

a quello che ti diciamo noi :D


ti serve una ventola inudibile? allora scythe sflex *****D oppure noctua s12-800

fireblade_84
24-02-2007, 16:20
ho capito...ma a me serve con i led

rdv_90
24-02-2007, 16:21
ho capito...ma a me serve con i led

di inudibili con i led ci sono solo le silenx... ma muovono poca aria

fireblade_84
24-02-2007, 16:24
quanta "poca aria"???

DMJ
24-02-2007, 19:12
Con i LED le Tacens Aura Ice 12 cm.
Altrimenti potresti provare le nuovissime Thermaltake iFlash 12, dai dati sembrano strepitose (vedi tabella in prima pagina), ma nessuno le ha ancora provate.

Preddy
24-02-2007, 20:07
Voglio comprare 3 ventole + un dissipatore passivo per NB per il pc in sign. Il problema è che non trovo rivenditori online che vendano i prodotti del primo topic e soprattutto quelle poche ventole che trovo, costano almeno 16€ a pezzo.
Mi potreste consigliare 2 ventole 80x80x25 da usare per immissione\espulsione aria dal case e sempre una 80x80x25 per soffiare sul dissipatore della cpu? Unici requisiti che siano economiche e non introvabili.

fireblade_84
24-02-2007, 22:22
intanto provo queste silenx....se vanno bene meglio...altrimenti mi orienterò prima verso le iflash in caso verso le tacens!!!!
appena mi arriva la silenx vi faccio sapere x quanto riguarda db/aria!!!

pedro_se_rooot
25-02-2007, 09:02
Il fatto e' che, cosi' come per i monitor, il discorso rumorosita' (o 'bellezza' dell'immagine nell'altro caso) e' decisamente soggettivo. A questa conclusione ci sono arrivato incrociando la mia esperienza personale con quelle degli utenti di questo thread.
Personalmente, quando sento consigliare le Noctua, rimango basito perche' ne ho ho qua due da 800rpm e tenerle accese o spente e' quasi la stessa cosa , cosi' poca e' l'aria che muovono. Tieni conto pero' che le avevo prese per raffreddare un radiatore biventola di un impianto a liquido.
Al contrario le SilenX, pur non avendo assolutamente i requisiti dichiarati dal produttore, sono secondo me un ottimo compromesso fra aria mossa e dB, soprattutto quelle della serie 11dB. Le 14dB per i miei gusti sono un pelo troppo rumorose, ma con un po' di downvolt si risolve.
Il modello LED in particolare non l'ho provato, ma non credo si discosti molto da quello semplice.
Infine, se cerchi ventole 120mm con LED, mi sento di consigliarti le Coolermaster 120mm Fan TLF-S12-EB - Blu (le trovi nello stesso sito): non muovono tanta aria quanto le SilenX ma danno una bella illuminazione. Unico neo, se le downvolti (il calvetto che ho io dovrebbe portare a 5V), il led si accendono ma le pale non girano piu'.
Morale della favola (almeno quella che ho tratto io): vista l'assoluta disonesta' dei produttori nei dati dichiarati, ma visto anche il discorso soggettivita' del rumore, tanto vale prendere una ventola con una bella portata d'aria e poi aggiustare gli rpm... :fagiano:
Ciao!
Baio

Ps. preciso che tutte le mie rilevazioni le ho fatte a 'orecchiometro'!! ;)


visto che dovrei prendere 3 ventole silenziose, (io pensavo, una per far entrare aria 2 per espellerla), te cosa mi consigli?, sicuramente vorrei prendere un rheobus, magari quello zalman.
come case ho l'antec p180b, sulla cpu, c'è lo scythe infinity

fireblade_84
25-02-2007, 12:20
Il fatto e' che, cosi' come per i monitor, il discorso rumorosita' (o 'bellezza' dell'immagine nell'altro caso) e' decisamente soggettivo. A questa conclusione ci sono arrivato incrociando la mia esperienza personale con quelle degli utenti di questo thread.
Personalmente, quando sento consigliare le Noctua, rimango basito perche' ne ho ho qua due da 800rpm e tenerle accese o spente e' quasi la stessa cosa , cosi' poca e' l'aria che muovono. Tieni conto pero' che le avevo prese per raffreddare un radiatore biventola di un impianto a liquido.
Al contrario le SilenX, pur non avendo assolutamente i requisiti dichiarati dal produttore, sono secondo me un ottimo compromesso fra aria mossa e dB, soprattutto quelle della serie 11dB. Le 14dB per i miei gusti sono un pelo troppo rumorose, ma con un po' di downvolt si risolve.
Il modello LED in particolare non l'ho provato, ma non credo si discosti molto da quello semplice.
Infine, se cerchi ventole 120mm con LED, mi sento di consigliarti le Coolermaster 120mm Fan TLF-S12-EB - Blu (le trovi nello stesso sito): non muovono tanta aria quanto le SilenX ma danno una bella illuminazione. Unico neo, se le downvolti (il cavetto che ho io dovrebbe portare a 5V), il led si accendono ma le pale non girano piu'.
Morale della favola (almeno quella che ho tratto io): vista l'assoluta disonesta' dei produttori nei dati dichiarati, ma visto anche il discorso soggettivita' del rumore, tanto vale prendere una ventola con una bella portata d'aria e poi aggiustare gli rpm... :fagiano:
Ciao!
Baio

Ps. preciso che tutte le mie rilevazioni le ho fatte a 'orecchiometro'!! ;)

scusa ma mi sembra un pò strano come consiglio...cioè...tu invece di consigliarmi le silenx mi consigli le coolermaster ke hanno 20cfm in meno delle silenx e 20db in + delle silenx???
mah

Iuzzo
25-02-2007, 17:42
Ciao ragazzi... bellissima discussione, ed utilissima la tabella riassuntiva in prima pagina.

Ma se potete, dovreste darmi un consiglio.

Nel mio nuovo case (un btx), devo mettere un rad x2 360 in verticale, e devo metterci delle ventole che investano anche la mb evitando così di dover mettere anche ventole sul pannello laterale.
Nel posteriore in basso vorrei (ed immaggino sia d'obblico) mettere una ventola in estrazione, che tiri fuori molta aria (quella immessa dalle tre del rad).
In alto ci sono poi i dischi e vorrei raffreddare anche loro con una ventola ke prenda aria dal posteriore, e venga poi risucchiata dall'ali.

Il case è un enermax cs-718
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/Enermax_CS-718/pics/1007.jpg
(ovviamente tutta quella roba di tunnel e porta ventola nel mezzo non ci sono, la foto l'ho presa da internet, e nn è quella del mio case che per ora è ancora in laboratorio :D)

Ovviamente, il rad esce sotto al case, e quindi gli ho fatto un box in cui metterò anche la pompa e la vaschetta.
Per gli hd, ho modificato il sistema di ancoraggio, e li infilo da dietro.... e su uno sportellino vorrei fissare una ventola da 120 ke soffi sui dischi... o magari non mettere niente e lasciare aperta la finestra creata ke tanto poi l'aria calda verrà risucchiata dall'alimentatore.

Ho più di un reobus quindi le ventole le posso regolare, ma cmq, vorrei ottenere il massimo raffreddamento possibile, con il minimo rumore, a costo di spedere anche 23€ a ventola per le silenx.

Ma quali mi consigliate in base alla vostra esperienza?
Io sarei indeciso se mettere TRE 76-18 da 90cfm e 18db (120x120x38) sul rad e UNA in espulsione e tenerla a velocità più alta x compensare l'aria immenssa. Sui dischi invece una 76-14 da 60cfm e 14db (120x120x25).
Che ne dite, rischio di diventare sordo? o non sentirò cmq niente settandole al minimo? in questo caso raffredderanno cmq abbastanza?

Grazie a tutti

xleaaz
26-02-2007, 19:23
a quello che ti diciamo noi :D

mi sapreste consigliare una ventola con altissima portata d'aria e buona silenziosità(capisco non si possa avere il top da questo punto di vista, visto che mi serve un'ALTISSIMA portata d'aria).
120*120, non mi interessa uv o led, non ho limiti di prezzo. thanks

xleaaz
26-02-2007, 20:34
Beh, non so' se sono sempre in circolazione... ma ricordo un po' di tempo fa di aver provato delle Vantec. Il modello Tornado ti spettinava ma rischiavi che qualche elicottero ti atterrasse dietro casa... :eek: Ho ancora nelle orecchie i delicati commenti di mia moglie (allora ancora non avevo fatto l'upgarde da Fidanzata 9.0) :ncomment:
Il modello Stealth invece lo ricordo per una bella portata e una rumorosita' decente...
Ciao!
Baio

queste come ti sembrano??

PAPST 120mm 4412 F/2GL - Silent
Scythe Minebea - 120mm - NMB-MAT 1600
SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18

Iuzzo
26-02-2007, 23:21
Ciao ragazzi... bellissima discussione, ed utilissima la tabella riassuntiva in prima pagina.

Ma se potete, dovreste darmi un consiglio.

Nel mio nuovo case (un btx), devo mettere un rad x2 360 in verticale, e devo metterci delle ventole che investano anche la mb evitando così di dover mettere anche ventole sul pannello laterale.
Nel posteriore in basso vorrei (ed immaggino sia d'obblico) mettere una ventola in estrazione, che tiri fuori molta aria (quella immessa dalle tre del rad).
In alto ci sono poi i dischi e vorrei raffreddare anche loro con una ventola ke prenda aria dal posteriore, e venga poi risucchiata dall'ali.

Il case è un enermax cs-718
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/Enermax_CS-718/pics/1007.jpg
(ovviamente tutta quella roba di tunnel e porta ventola nel mezzo non ci sono, la foto l'ho presa da internet, e nn è quella del mio case che per ora è ancora in laboratorio :D)

Ovviamente, il rad esce sotto al case, e quindi gli ho fatto un box in cui metterò anche la pompa e la vaschetta.
Per gli hd, ho modificato il sistema di ancoraggio, e li infilo da dietro.... e su uno sportellino vorrei fissare una ventola da 120 ke soffi sui dischi... o magari non mettere niente e lasciare aperta la finestra creata ke tanto poi l'aria calda verrà risucchiata dall'alimentatore.

Ho più di un reobus quindi le ventole le posso regolare, ma cmq, vorrei ottenere il massimo raffreddamento possibile, con il minimo rumore, a costo di spedere anche 23€ a ventola per le silenx.

Ma quali mi consigliate in base alla vostra esperienza?
Io sarei indeciso se mettere TRE 76-18 da 90cfm e 18db (120x120x38) sul rad e UNA in espulsione e tenerla a velocità più alta x compensare l'aria immenssa. Sui dischi invece una 76-14 da 60cfm e 14db (120x120x25).
Che ne dite, rischio di diventare sordo? o non sentirò cmq niente settandole al minimo? in questo caso raffredderanno cmq abbastanza?

Grazie a tutti

Up
Mi date un consiglio x cortesia? lo so che ho scritto una "bibbia" :D ...sa fatica anche a me rileggere il post, ma mi (non si dice :D ) serve un consiglio sulle ventole da montare.

Grazie ancora e scusate l'up

xleaaz
27-02-2007, 00:10
Scusa, forse mi sono perso qualche riga, ma di preciso a cosa ti servono le ventole che devi prendere?
Ciao!
Baio

La devo mettere in mezzo ad un tuniq tower 120 su un conroe a 3600 in daily

pedro_se_rooot
27-02-2007, 07:49
la mia situazione è questa :D

http://img219.imageshack.us/img219/1661/image002fb1.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=image002fb1.jpg)

la ventola in basso per gli hd è una silverstone con regolatore, ed è silenziosissima
le altre sono un insulto :(

pedro_se_rooot
27-02-2007, 19:21
no le temperature sono ottime
cpu 30
system 45
hard disk 36
vga 56

la ventola non posso metterla dall'altra parte perchè zucca...al max potrei tirare via la ventola in alto, lo scythe rulla da solo :D
se in un futuro mi dessi all'acqua, quante ventole dovrei tenere ?

pedro_se_rooot
27-02-2007, 19:50
:mbe:


Io quella non la toglierei...

Baio

non intendevo quella dello scythe, ma quella appiccicata allo chassis :)

odio il rumore delle ventola...ca zozza...quasi quasi ne prendo una da 20 cm, meno giri, muove piu aria meno rumore.. sbaglio in qualcosa ? :stordita:

Deskmat
27-02-2007, 23:44
Non sono molto convito di questa disposizione... :mbe: Hai provato ad invertire la ventola sul tetto del case per buttare fuori l'aria calda e a mettere la ventola sul dissi della cpu dall'altra parte (in pratica dal lato GPU)? Ai miei tempi mi dicevano che due ventole coassiali appiccicate non solo erano inutili, ma, creando turbolenza, perfino dannose... le tue non sono proprio attaccate, ma poco ci manca... Fossi in te farei qualche prova.
Per il resto, se non hai problemi di temperature elevate, io mi butterei su delle ventole silenziose... io consiglio sempre le SilenX serie 11 o 14dB, ma non vorrei che qualcuno cominciasse ad andare in giro a dire che ho un cuggino che ci lavora... :fagiano:
Ciao!
Baio

Io direi di invertire la ventola in alto e metterla in espulsione come dicevi tu, ruotare il dissipatore ma di 90° in modo da pescare aria dalla zona lettori e creare ricircolo. In questo modo si può creare una zona di riflusso dell'aria che giova alle temperature, io ho fatto tutte le prove e questa sistemazione è quella preferibile.

james_het
28-02-2007, 14:11
scusate, ma visto che nn ne trovo traccia vi vorrei chiedere quale modello tra la ventola montabili su frame PCI sarebbe ottimo da prendere; vorrei prenderne 2 da metetre nel case in modo da aspirare altra aria dalla vga e dalla cpu.....mi dite che modello prendere???


così cerco qualke negozio che le abbia, grazie.



PS per ora conosco solo le Titan, ma nn so se siano buone, cmq quella da 1 solo slot PCI produce 28 dB e la versione da 2 PCI ( da mettere tra cpue vga ) ne produce 32 di dB.........che mi dite?

vale_88
02-03-2007, 20:22
salve!!!qualcuno mi sa dire se c'è un rivenditore di ventole silenx in zona milano????ho provato a guardare sul sito produttore ma nulla:confused:

lovis
05-03-2007, 18:37
Scusate quali sono le migliori ventole 120x120?

rdv_90
05-03-2007, 18:50
Scusate quali sono le migliori ventole 120x120?

migliori per cosa?

lovis
05-03-2007, 18:52
per portata d'aria e rumore e velocità

rdv_90
05-03-2007, 18:54
per portata d'aria e rumore e velocità

cosa ti servono? le vuoi inudibili?

lovis
05-03-2007, 19:18
Le vorrei molto silenziose ,comunque la vorrei mttere in immissione

lovis
05-03-2007, 19:39
Cosa ne pensate di questa ventola Aerocool Turbine 1000 Fan ?

automatic_jack
05-03-2007, 22:45
Le fan raccomandate ad oggi da SilentPcReview (http://www.silentpcreview.com/article63-page1.html)

Ciao :)

Pelvix
06-03-2007, 14:26
Raga, sto cercando una ventolona da 30 cm di diametro da utilizzare nel mio case (Staker) che presenta una predisposizione di tali dimensioni.

Cosa posso usare? non riesco a trovare nulla di così grande..:help:

rdv_90
06-03-2007, 14:30
Le vorrei molto silenziose ,comunque la vorrei mttere in immissione

prova le noiseblocker xl2, al massimo le downvolti

rdv_90
06-03-2007, 14:30
Raga, sto cercando una ventolona da 30 cm di diametro da utilizzare nel mio case (Staker) che presenta una predisposizione di tali dimensioni.

Cosa posso usare? non riesco a trovare nulla di così grande..:help:

infatti non esistono standard di quelle dimensioni

o ti inventi qualche ventilatore, oppure ne metti una da 14cm

ps: io lascierei perdere...

Pelvix
06-03-2007, 14:36
infatti non esistono standard di quelle dimensioni

o ti inventi qualche ventilatore, oppure ne metti una da 14cm

ps: io lascierei perdere...

Ma sarebbe interessante una ventola così grossa: basterebbe farla girare pianissimo per avere silenziosità e comunque grande massa d'aria spostata...

lovis
06-03-2007, 14:47
Ragazzio vorrei mettere in mezzo al pannello laterale una bella ventola granda abbastanza silenziosa ma anche bella da vedere magari luminosa di colore blu

DeMoN3
06-03-2007, 15:25
Regà,mi servirebbero 4 ventole da 12cm + 2 ventole da 80mm verdi uv reactive
e 2 ventole da 120mm rosse uv reactive...cosa mi consigliate?Vorrei puntare su prodotti silenziosi(senza xò spendere + di 15€ a ventola...)

DeMoN3
06-03-2007, 15:29
a quanto sembra devo buttarmi sulle thermaltake,giusto?potreste consigliarmi uno shop(anche in privato)che le venda?vi ringrazio

DMJ
06-03-2007, 20:21
a quanto sembra devo buttarmi sulle thermaltake,giusto?potreste consigliarmi uno shop(anche in privato)che le venda?vi ringrazioPer quanto riguarda le 80 non andrebbero bene con LED? Ci sono le Evercool, verdi, dalle recensioni sembrano niente male.
Per le 120 potresti provare le nuove Thermaltake iFlash, dai dati sembrano eccezionali, anche se è difficile crederci fino in fondo.

sbaffo
08-03-2007, 18:05
Sbaglio o nell'elenco in prima pagina mancano le Verax?
ne ho vista una all'opera tempo fa e per capire se era in funzione bisognava guardarla perchè non faceva assolutamente nessun rumore.
Però mi ricordo che avevano prezzi proibitivi purtroppo.

DeMoN3
09-03-2007, 10:07
Per quanto riguarda le 80 non andrebbero bene con LED? Ci sono le Evercool, verdi, dalle recensioni sembrano niente male.
Per le 120 potresti provare le nuove Thermaltake iFlash, dai dati sembrano eccezionali, anche se è difficile crederci fino in fondo.

No,preferisco le uv...son stato fin'ora con delle cooler master leddate,e non mi piace il connubio cavi uv-reactive/ventole leddate...preferisco metter tutto a uv...mi piace di + l'effetto...se volessi le 80mm con i led mi terrei le mie hyper(rumorosette,ma oramai ce le ho...)
Le Evercool le ho viste,rumore e portata fantastici da quello che dice il grafico,ma purtroppo sono led(e nn oso immaginare quanto costano...le thermaltake le ho trovate a 6€ e qualcosa...)

Godai85
10-03-2007, 20:52
ragazzi, mi servono 2 ventole 80x80x25 con le OO mi sembra un 3d con molti esperti di ventole, quindi chiedo quì anche se la silenziosità non mi interessa particolarmente.
devo sostituire quelle del mio xaser 3 solo per raffreddare gli hdd (che arrivano a 45° con case aperto...)