PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

DMJ
18-08-2008, 10:46
Saluti, per sostituire il tris di ventole a corredo dello Stacker cosa mi consigliate ? Grazie.Di che dimensione sono? E dove sono posizionate? Caratteristiche delle ventole a corredo? Vuoi sostituirle per avere più silenzio?

monomm
18-08-2008, 21:26
Due da 12 , una davanti in immissione ed una dietro in estrazione ,piu' una da 8 sulla parte alta del case , praticamente quelle di serie dello Stacker.Le caratteristiche non le conosco.

joydivision
21-08-2008, 16:45
Nel catalogo scythe USA sono presenti tre modelli di ventola da 140mm.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/038/sy1425sl12_detail.html
Dalle punto di vista della forma delle pale mi sembra che non cambi niente mentre la più veloce è più pesante, penso a causa di un motore più grosso.
Secondo voi è possibile far girare la ventola da 1900rpm a 500 o il motore con un voltaggio basso non gira? In questo caso la rumorosità dovrebbe essere identica al modello da 500?

mau985xx
21-08-2008, 18:09
ciao a tutti.... ho un case cm690 della coolermaster...

oggi ho comprato due nuove ventole da 140mm da 600rpm e da 9dba
e ne ho messa una in immissione da un lato e una in estrazione dall'alto..

adesso ho ancora due ventole originali (una davanti in immissione e una dietro in estrazione) da 120mm che producono 21 dba l'una ... e per me sono troppi, o meglio sono le due cose che ora come ora producono più rumore nel mio pc ...

quindi volevo sostituirle con due ventole da 120mm più silenziose,
e sono indeciso tra due ventole,

una è la Recom Blower 120mm - Transparent - Led White
che costa 11€ gira a 1000rpm produce 13dba e sposta 42,8cfm

l'altra è la Scythe S-FLEX 120mm - SFF21D
che costa 19€ gira a 800rpm produce 8,7 dbA e sposta 33,53 CFM


io per il momento sono + portato a prendere la recom perchè mi piace la luce bianche che produce... mi sembra che sposti molta più aria, costa meno

dall'altro lato la scythe produce solo 8,7 dBA ,

voi che mi consigliate tra le due ???
premetto che quelle attuali da 21dBa mi danno fastidio ... se scendo a 13dBa sarà sufficiente e si noterà la differenza? o meglio andare a 8,7 ???

però poi l'aria spostasta 33,53 è sufficiente? o troppo poca per due ventole essenziali come quella anteriore e quella posteriore?

DMJ
21-08-2008, 21:22
Due da 12 , una davanti in immissione ed una dietro in estrazione ,piu' una da 8 sulla parte alta del case , praticamente quelle di serie dello Stacker.Le caratteristiche non le conosco.Per le 12 puoi mettere delle Scythe Slip Stream, per la 8 una Nanoxia o se puoi spendere di più una Noctua.

DMJ
21-08-2008, 21:23
Nel catalogo scythe USA sono presenti tre modelli di ventola da 140mm.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/038/sy1425sl12_detail.html
Dalle punto di vista della forma delle pale mi sembra che non cambi niente mentre la più veloce è più pesante, penso a causa di un motore più grosso.
Secondo voi è possibile far girare la ventola da 1900rpm a 500 o il motore con un voltaggio basso non gira? In questo caso la rumorosità dovrebbe essere identica al modello da 500?Non so se la 1900 riesce a funzionare bene a 500. Più che altro non so se riesce a partire con la tensione che la fa girare a 500 rpm.
La 1900 portata a 500 non sarà silenziosa come la 500 nativa.

DMJ
21-08-2008, 21:27
ciao a tutti.... ho un case cm690 della coolermaster...

oggi ho comprato due nuove ventole da 140mm da 600rpm e da 9dba
e ne ho messa una in immissione da un lato e una in estrazione dall'alto..

adesso ho ancora due ventole originali (una davanti in immissione e una dietro in estrazione) da 120mm che producono 21 dba l'una ... e per me sono troppi, o meglio sono le due cose che ora come ora producono più rumore nel mio pc ...

quindi volevo sostituirle con due ventole da 120mm più silenziose,
e sono indeciso tra due ventole,

una è la Recom Blower 120mm - Transparent - Led White
che costa 11€ gira a 1000rpm produce 13dba e sposta 42,8cfm

l'altra è la Scythe S-FLEX 120mm - SFF21D
che costa 19€ gira a 800rpm produce 8,7 dbA e sposta 33,53 CFM


io per il momento sono + portato a prendere la recom perchè mi piace la luce bianche che produce... mi sembra che sposti molta più aria, costa meno

dall'altro lato la scythe produce solo 8,7 dBA ,

voi che mi consigliate tra le due ???
premetto che quelle attuali da 21dBa mi danno fastidio ... se scendo a 13dBa sarà sufficiente e si noterà la differenza? o meglio andare a 8,7 ???

però poi l'aria spostasta 33,53 è sufficiente? o troppo poca per due ventole essenziali come quella anteriore e quella posteriore?Se le preferisci a led le Recom sono tra le migliori.
Altrimenti le S-Flex sono valide, anche se un'ottima alternativa sono le Scythe Slip Stream.

Difficile fare paragoni tra le rumorosità dichiarate visto che non sono mai esatte, cmq solitamente la differenza si sente tra ventole di qualità e ventole stock.
L'aria dovrebbe essere sufficiente, soprattutto se prendi le Slip Stream che hanno un alto rapporto tra portata e rumorosità.

vita.v83
22-08-2008, 09:03
:help: :help: ciao a tutti quanti avrei bisogno di un piccolo aiutino vi spiego il problema ho un notebook marca hp è non mi funziona una ventola il pc e dotato di 3, una è del proc, una è per la scheda grafica, e una è del sistema per cambiare aria e proprio quella del sistema non funziona e secondo me non e il problema della ventola ma qualcosa che e successa alla scheda madre ma il pc funziona abbastanza bene ho pensato di collegarla ad una presa usb pero non so il voltaggio della ventola e non so quanto volt esce da una usb se qualcuno mi sa dare una mano perfavore help :help: :help:

ps. il notebook e fuori garanzia

joydivision
22-08-2008, 11:33
Non so se la 1900 riesce a funzionare bene a 500. Più che altro non so se riesce a partire con la tensione che la fa girare a 500 rpm.
La 1900 portata a 500 non sarà silenziosa come la 500 nativa.

Grazie per il chiarimento. Appena riesco ad averne una ci provo subito...

DMJ
22-08-2008, 12:01
:help: :help: ciao a tutti quanti avrei bisogno di un piccolo aiutino vi spiego il problema ho un notebook marca hp è non mi funziona una ventola il pc e dotato di 3, una è del proc, una è per la scheda grafica, e una è del sistema per cambiare aria e proprio quella del sistema non funziona e secondo me non e il problema della ventola ma qualcosa che e successa alla scheda madre ma il pc funziona abbastanza bene ho pensato di collegarla ad una presa usb pero non so il voltaggio della ventola e non so quanto volt esce da una usb se qualcuno mi sa dare una mano perfavore help :help: :help:

ps. il notebook e fuori garanziaFai il contrario, prova un'altra ventola sicuramente funzionante sul connettore della ventola presunta guasta, se non funziona allora è la mobo.

vita.v83
22-08-2008, 12:23
ciao DMJ mi potresti indirizzare dove posso comprare una ventola per questo notebook se ti dico il modello preciso riesci? hp pavilion zd8000 poi avranno fatta qualche aggiornamento e c’è un adesivo zd8080ea nella eventualità che fosse la mobo posso collegarla alla usb tanto questa ventola stava sempre accesa

DMJ
22-08-2008, 14:42
ciao DMJ mi potresti indirizzare dove posso comprare una ventola per questo notebook se ti dico il modello preciso riesci? hp pavilion zd8000 poi avranno fatta qualche aggiornamento e c’è un adesivo zd8080ea nella eventualità che fosse la mobo posso collegarla alla usb tanto questa ventola stava sempre accesaPur sapendo il modello del notebook non saprei come trovare che ventola monta. Sulla ventola non c'è scritto nulla? Altrimenti prova a contattare HP.

ilratman
22-08-2008, 14:46
Pur sapendo il modello del notebook non saprei come trovare che ventola monta. Sulla ventola non c'è scritto nulla? Altrimenti prova a contattare HP.

sulla ventola sicuramente c'è scritto il modello e di solito sono sunon ma anche avendo il modello non è detto che si trovi la ventola giusta visto che a parità di modello vengono personalizzate per la linea di notebook dove vanno montate.

piuttosto basta cercare il ricambio sulla baya dai vari venditori di ricambi presi da note dismessi.

vita.v83
22-08-2008, 15:26
secondo voi come posso fare una prova prima di acquistare una ventola per non buttare i soldi per una ventola che se la trovo costerà un occhio della testa,come posso fare la prova con che cosa?
Se eventualmente dovesse essere la mobo come potrei risolvere se il problema il notebook è un pentium 4 3.0gb, sul bios esiste qualche opzione che possa fermare la ventola e possibile?

squalo85
23-08-2008, 08:02
Ragazzi che ne dite delle Fractal Design FD Silent Series da 140 e 600 rpm?? Sono buone?

ilratman
23-08-2008, 09:00
Dmj che rheobus da 3.5" posso prendere che sia buono e con le manopole basse per stare nel mio p182. Ho provato a cercare ma non ho trovato uno che vada bene anche perche' lo voglio di qualita', che non faccia ronzare le ventole, con 4 canali, che faccia 4-12V, nero e se possibile senza led. Chiedo troppo?

Artiko
23-08-2008, 12:56
Se le preferisci a led le Recom sono tra le migliori.
Altrimenti le S-Flex sono valide, anche se un'ottima alternativa sono le Scythe Slip Stream.

Difficile fare paragoni tra le rumorosità dichiarate visto che non sono mai esatte, cmq solitamente la differenza si sente tra ventole di qualità e ventole stock.
L'aria dovrebbe essere sufficiente, soprattutto se prendi le Slip Stream che hanno un alto rapporto tra portata e rumorosità.

recom a orecchi chiusi!

DMJ
23-08-2008, 15:00
Dmj che rheobus da 3.5" posso prendere che sia buono e con le manopole basse per stare nel mio p182. Ho provato a cercare ma non ho trovato uno che vada bene anche perche' lo voglio di qualita', che non faccia ronzare le ventole, con 4 canali, che faccia 4-12V, nero e se possibile senza led. Chiedo troppo?Veramente difficile..... alle tue esigenze corrisponderebbe il Revoltec Rheobus 3.5, ma te lo sconsiglio vivamente avendolo provato, ronza che è una bellezza! Purtroppo dei pochi 3.5" che esistono non ne conosco la qualità e se ne dovessi prendere uno andrei sicuramente sul Kaze Master, ma non è esattamente ciò che cerchi.

gwwmas
23-08-2008, 15:06
Veramente difficile..... alle tue esigenze corrisponderebbe il Revoltec Rheobus 3.5, ma te lo sconsiglio vivamente avendolo provato, ronza che è una bellezza! Purtroppo dei pochi 3.5" che esistono non ne conosco la qualità e se ne dovessi prendere uno andrei sicuramente sul Kaze Master, ma non è esattamente ciò che cerchi.

Sopratutto perchè è un due canali.

CIauz;)

squalo85
23-08-2008, 15:24
Ragazzi che ne dite delle Fractal Design FD Silent Series da 140 e 600 rpm?? Sono buone?

nessuno le ha provate??

PiccoloGOKU
23-08-2008, 17:00
salve ragazzi spero di scrivere nel thread giusto!

attualmente sto utilizzando questa ventola per raffreddare il mio notebook, e con mia somma soddisfazione fa molto bene il suo dovere alla faccia dei notebook cooler!! :ciapet:

http://img291.imageshack.us/img291/7291/ventolascrausave9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=ventolascrausave9.jpg)

http://img299.imageshack.us/img299/9780/ventolascrausa2xu4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=ventolascrausa2xu4.jpg)

si tratta di una NMB Flow Max da 80mm, 12V, 0.29A, DC brushless fan motor, ventola recuperata da un vecchio alimentatore...
ho utilizzato un vecchio cavo usb per alimentarla a 5V però il rumore del rotore sovrasta abbastanza quello del flusso d'aria, motivo per cui ho pensato di acquistare una bella ventola nuova per sostituire questo residuato bellico!:D

la nuova ventola per forza di cose dovrà comunque lavorare a 5V perchè l'usb è l'unica fonte di alimentazione di cui dispongo... ho visto un po' di noctua e di nanoxia da 120mm, da utilizzare ovviamente con un deflettore o convogliatore per mandare il flusso sotto il notebook, invece delle solite ventole da 80 o 92 mm per avere il miglior rapporto tra silenziosità e portata d'aria...
inoltre per non trasferire vibrazioni al piano d'appoggio ho già pensato a utilizzare degli spessoro di feltro o altro materiale fonoassorbente.

le candidate per il momento sono queste tre:
nanoxia FX12–1250 (http://www.nanoxia.net/index.php?option=com_content&view=article&id=3&Itemid=9&lang=en) (la FX12-2000 la scarterei per eccesso di rumorosità, anche se è regolabile con il reostato)
noctua NF-S12-1200 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=en)
noctua NF-S12-800 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=4&lng=en)

ora mi chiedo:
1) quanto più silenziosa potrebbe essere una nanoxia o una noctua da 120mm @5V rispetto al mio catorcio da 80mm @5V? (considerando anche che usando una ventola supplementare col pc a basso carico non parte mai la ventolina malefica del notebook e quindi l'unico rumore è quello dell'hard disk)
2) e per quanto riguarda la portata d'aria?

grazie per l'attenzione! :)

ilratman
23-08-2008, 17:37
salve ragazzi spero di scrivere nel thread giusto!

attualmente sto utilizzando questa ventola per raffreddare il mio notebook, e con mia somma soddisfazione fa molto bene il suo dovere alla faccia dei notebook cooler!! :ciapet:

http://img291.imageshack.us/img291/7291/ventolascrausave9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=ventolascrausave9.jpg)

http://img299.imageshack.us/img299/9780/ventolascrausa2xu4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=ventolascrausa2xu4.jpg)

si tratta di una NMB Flow Max da 80mm, 12V, 0.29A, DC brushless fan motor, ventola recuperata da un vecchio alimentatore...
ho utilizzato un vecchio cavo usb per alimentarla a 5V però il rumore del rotore sovrasta abbastanza quello del flusso d'aria, motivo per cui ho pensato di acquistare una bella ventola nuova per sostituire questo residuato bellico!:D

la nuova ventola per forza di cose dovrà comunque lavorare a 5V perchè l'usb è l'unica fonte di alimentazione di cui dispongo... ho visto un po' di noctua e di nanoxia da 120mm, da utilizzare ovviamente con un deflettore o convogliatore per mandare il flusso sotto il notebook, invece delle solite ventole da 80 o 92 mm per avere il miglior rapporto tra silenziosità e portata d'aria...
inoltre per non trasferire vibrazioni al piano d'appoggio ho già pensato a utilizzare degli spessoro di feltro o altro materiale fonoassorbente.

le candidate per il momento sono queste tre:
nanoxia FX12–1250 (http://www.nanoxia.net/index.php?option=com_content&view=article&id=3&Itemid=9&lang=en) (la FX12-2000 la scarterei per eccesso di rumorosità, anche se è regolabile con il reostato)
noctua NF-S12-1200 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=en)
noctua NF-S12-800 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=4&lng=en)

ora mi chiedo:
1) quanto più silenziosa potrebbe essere una nanoxia o una noctua da 120mm @5V rispetto al mio catorcio da 80mm @5V? (considerando anche che usando una ventola supplementare col pc a basso carico non parte mai la ventolina malefica del notebook e quindi l'unico rumore è quello dell'hard disk)
2) e per quanto riguarda la portata d'aria?

grazie per l'attenzione! :)

se devi farla lavorare a 5V prendi la scythe slipstream 120 a 800 giri, a 5V va benissimo e costa pochissimo 9€, rumore di motore inesistente al pari delle noctua.

qui trovi una review

http://www.silentpcreview.com/article832-page4.html#SS-L

ilratman
23-08-2008, 17:52
Veramente difficile..... alle tue esigenze corrisponderebbe il Revoltec Rheobus 3.5, ma te lo sconsiglio vivamente avendolo provato, ronza che è una bellezza! Purtroppo dei pochi 3.5" che esistono non ne conosco la qualità e se ne dovessi prendere uno andrei sicuramente sul Kaze Master, ma non è esattamente ciò che cerchi.

Sopratutto perchè è un due canali.

CIauz;)

e il migliore 5 1/4" qual'è, dovrò sacrificare il masterizzatore tanto non me ne frega assolutamente nulla visto che non lo uso mai e se mi serve uso l'htpc e masterizzatore in rete.

sapete com'è la settimana prox faccio qualche mod al p182 e vi farò vedere la super ventilazione che ho pensato ovviamente silenziosissima.

PiccoloGOKU
23-08-2008, 17:57
se devi farla lavorare a 5V prendi la scythe slipstream 120 a 800 giri, a 5V va benissimo e costa pochissimo 9€, rumore di motore inesistente al pari delle noctua.

qui trovi una review

http://www.silentpcreview.com/article832-page4.html#SS-L

mmmm questa sarebbe una diretta concorrente della noctua noctua NF-S12-800...
a livello di rumorosità penso che ci siamo, è veramente minima! :eek:
ciò che mi lascia perplesso è la portata d'aria, come potrei confrontarla con la mia attuale ventola da 80mm @5V?

nesema
23-08-2008, 19:39
Ragazzi che ne dite delle Fractal Design FD Silent Series da 140 e 600 rpm?? Sono buone?
le ho io....
http://www.fractal-design.com/?view=product&category=4&prod=19

4 su un CM690,
due superiori in espulsione
una laterale sopra in espulsione
una laterale sotto in immissione (con retina metallica x evitare il ronzio)

hanno una portata d'aria +o- decente ed una eccellente silenziosità.......
IMHO ottime :O

DMJ
24-08-2008, 00:13
se devi farla lavorare a 5V prendi la scythe slipstream 120 a 800 giri, a 5V va benissimo e costa pochissimo 9€, rumore di motore inesistente al pari delle noctua.

qui trovi una review

http://www.silentpcreview.com/article832-page4.html#SS-LAssolutamente concorde!

e il migliore 5 1/4" qual'è, dovrò sacrificare il masterizzatore tanto non me ne frega assolutamente nulla visto che non lo uso mai e se mi serve uso l'htpc e masterizzatore in rete.

sapete com'è la settimana prox faccio qualche mod al p182 e vi farò vedere la super ventilazione che ho pensato ovviamente silenziosissima.Personalmente preferisco sempre il Kaze Master 5.25 anche se non risponde perfettamente alle tue richieste (però questa versione 4 canali li ha). Spesso si parla bene dei modelli della Zalman, ma non li ho mai provati.

ilratman
24-08-2008, 00:35
Assolutamente concorde!

Personalmente preferisco sempre il Kaze Master 5.25 anche se non risponde perfettamente alle tue richieste (però questa versione 4 canali li ha). Spesso si parla bene dei modelli della Zalman, ma non li ho mai provati.

AVevo visto il kaze master ed effettivamente non è male ma devo pensare bene a cosa fare il p182 mi obbliga a determinate scelte.

Grazie della risposta.

gwwmas
24-08-2008, 14:55
AVevo visto il kaze master ed effettivamente non è male ma devo pensare bene a cosa fare il p182 mi obbliga a determinate scelte.

Grazie della risposta.

e hai bisogno di info, di kaze master ho sia il grande che il piccolino.

CIauz;)

ilratman
25-08-2008, 12:23
e hai bisogno di info, di kaze master ho sia il grande che il piccolino.

CIauz;)

grazie mille sei sempre disponibilissimo.

mi accontenterò del piccolo anche se ha solo due ventole regolabili.

mi diresti quanto misurano le manopole di regolazione del piccolo così vedo se nel p182 riesco a chiudere lo sportello.

quanto tiene per canale?

riesco con un solo canale a regolare due ultrakaze 1000 e nell'altro due slipstream o due s-flex da 1200?

gwwmas
25-08-2008, 12:37
grazie mille sei sempre disponibilissimo.

mi accontenterò del piccolo anche se ha solo due ventole regolabili.

mi diresti quanto misurano le manopole di regolazione del piccolo così vedo se nel p182 riesco a chiudere lo sportello.

quanto tiene per canale?

riesco con un solo canale a regolare due ultrakaze 1000 e nell'altro due slipstream o due s-flex da 1200?

Di nulla figurati.

Stasera misuro e poi ti dico ma penso che non avrai problemi visto che con il p180 mini lo sportello si chiude tranquillamente.

Tiene 1A per canale e quindi a meno che tu non abbia la ultrakaze 3000 ci puoi tranquillamente attaccare 2 ventole a canale.

Se ti può interessare, il piccolino te lo posso svendere / regalare.......

Tornando ai miei bisogni :D , che ventole è che mi dicevi di mettere sul mio mini che così le ordino ? :p

Ciauz;)

DMJ
25-08-2008, 12:38
grazie mille sei sempre disponibilissimo.

mi accontenterò del piccolo anche se ha solo due ventole regolabili.

mi diresti quanto misurano le manopole di regolazione del piccolo così vedo se nel p182 riesco a chiudere lo sportello.

quanto tiene per canale?

riesco con un solo canale a regolare due ultrakaze 1000 e nell'altro due slipstream o due s-flex da 1200?Le manopole sono lunghe 1cm.
Ogni canale tiene 1A, quindi regge le coppie di ventole che vuoi usare.

ilratman
25-08-2008, 12:47
Di nulla figurati.

Stasera misuro e poi ti dico ma penso che non avrai problemi visto che con il p180 mini lo sportello si chiude tranquillamente.

Tiene 1A per canale e quindi a meno che tu non abbia la ultrakaze 3000 ci puoi tranquillamente attaccare 2 ventole a canale.

Se ti può interessare, il piccolino te lo posso svendere / regalare.......

Tornando ai miei bisogni :D , che ventole è che mi dicevi di mettere sul mio mini che così le ordino ? :p

Ciauz;)

le ventole che ti ho detto erano: per il 120 extreme una ultrakaze 1000 da regolare e nel frontale una slipstream 800 sempre da regolare.

per il piccolino ci penso seriamente anche perchè la settimana prossima sono a pd per cui potrei anche venire a prendermelo. :)

al max ti porto io le ventole così facciamo uno scambio alla pari. :)

ilratman
25-08-2008, 12:59
Le manopole sono lunghe 1cm.
Ogni canale tiene 1A, quindi regge le coppie di ventole che vuoi usare.

ok grazie mille.

ci sta perfettamente con 1cm! :)

gwwmas
25-08-2008, 13:04
le ventole che ti ho detto erano: per il 120 extreme una ultrakaze 1000 da regolare e nel frontale una slipstream 800 sempre da regolare.

per il piccolino ci penso seriamente anche perchè la settimana prossima sono a pd per cui potrei anche venire a prendermelo. :)

al max ti porto io le ventole così facciamo uno scambio alla pari. :)

Però porca trota, è silver e a te non va bene :(

Ciauz;)

ilratman
25-08-2008, 13:07
Però porca trota, è silver e a te non va bene :(

Ciauz;)

effettivamente silver scazzerebbe non poco sul p182.

nel mio minimalismo ci tengo lo stesso all'estetica! :)

vabbè grazie lo stesso. :)

gwwmas
25-08-2008, 13:08
le ventole che ti ho detto erano: per il 120 extreme una ultrakaze 1000 da regolare e nel frontale una slipstream 800 sempre da regolare.

per il piccolino ci penso seriamente anche perchè la settimana prossima sono a pd per cui potrei anche venire a prendermelo. :)

al max ti porto io le ventole così facciamo uno scambio alla pari. :)

Calcolando che le ventole le terrò a 900-1000 rpm dici che la ultra-kaze da 2000 ci arrivi o è meglio prendere la 1000 e tenerla a manetta ?

Ciauz;)

gwwmas
25-08-2008, 13:09
effettivamente silver scazzerebbe non poco sul p182.

nel mio minimalismo ci tengo lo stesso all'estetica! :)

vabbè grazie lo stesso. :)

C' ho pensato dopo che il tuo è nero, atrimenti non te l' avrei manco proposto. :p

Ciauz;)

ilratman
25-08-2008, 13:11
Calcolando che le ventole le terrò a 900-1000 rpm dici che la ultra-kaze da 2000 ci arrivi o è meglio prendere la 1000 e tenerla a manetta ?

Ciauz;)

secondo me meglio la 1000

a 5V viene rilevata 490 giri e tiene fino a 3V tranquillamente per cui credo 350 giri.

se la proporzione è uguale per la 2000 vorrebbero dire 1000giri a 5V e 700 a 3V che possono ancora essere troppi di notte quando il rumore ambientale diminuisce e la senti di più.

gwwmas
25-08-2008, 13:12
secondo me meglio la 1000

a 5V viene rilevata 490 giri e tiene fino a 3V tranquillamente per cui credo 350 giri.

se la proporzione è uguale per la 2000 vorrebbero dire 1000giri a 5V e 700 a 3V che possono ancora essere troppi di notte quando il rumore ambientale diminuisce e la senti di più.

E allora vado con l' ordine.

Grazie come sempre :p

Ciauz;)

gwwmas
25-08-2008, 13:17
secondo me meglio la 1000

a 5V viene rilevata 490 giri e tiene fino a 3V tranquillamente per cui credo 350 giri.

se la proporzione è uguale per la 2000 vorrebbero dire 1000giri a 5V e 700 a 3V che possono ancora essere troppi di notte quando il rumore ambientale diminuisce e la senti di più.

Ultimissimissima domanda.
Che ventola da 80 mi consigli ?
Come al solito deve essere MUTA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Calcola che va a sostituire una 60*60 con spessore 10 che fa un casino boia e non muove un piffero d' aria.

Grazie

Ciauz;)

ilratman
25-08-2008, 13:28
Ultimissimissima domanda.
Che ventola da 80 mi consigli ?
Come al solito deve essere MUTA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Calcola che va a sostituire una 60*60 con spessore 10 che fa un casino boia e non muove un piffero d' aria.

Grazie

Ciauz;)

vuoi spendere tanto o poco?

se tanto la noctua da 80 o la nanoxia da 80, se vuoi spendere pochissimo la rasurbo d 80 basic silent da 1900 giri è validissima per il prezzo (2-3€) e a 5v è inudibile muovendo lo stesso aria.

gwwmas
25-08-2008, 13:32
vuoi spendere tanto o poco?

se tanto la noctua da 80 o la nanoxia da 80, se vuoi spendere pochissimo la rasurbo d 80 basic silent da 1900 giri è validissima per il prezzo (2-3€) e a 5v è inudibile muovendo lo stesso aria.

E della Scythe Kama Flex - 80mm - 1500rpm che mi dici ?

Del prezzo non mi interessa ( in questo caso ), della qualità/silenziosità assolutamente si !

Ciauz;)

ilratman
25-08-2008, 13:44
E della Scythe Kama Flex - 80mm - 1500rpm che mi dici ?

Del prezzo non mi interessa ( in questo caso ), della qualità/silenziosità assolutamente si !

Ciauz;)

scythe è una garanzia ma non so dirti nulla su questa ventola.

gwwmas
25-08-2008, 13:56
scythe è una garanzia ma non so dirti nulla su questa ventola.

Allora forse è meglio se vado sulla Noctua visto che si può regolare tramite cavetti che ti fornisco loro, non credi ?

Ciauz;)

ilratman
25-08-2008, 14:01
Allora forse è meglio se vado sulla Noctua visto che si può regolare tramite cavetti che ti fornisco loro, non credi ?

Ciauz;)

si è la scelta migliore! :)

joydivision
25-08-2008, 14:31
Non so se la 1900 riesce a funzionare bene a 500. Più che altro non so se riesce a partire con la tensione che la fa girare a 500 rpm.
La 1900 portata a 500 non sarà silenziosa come la 500 nativa.

Dal sig. Scythe in diretta: the minimum RPM/Voltage is 700prm / 3,5V. Penso che sia accettabile, a questa velocità non dovrebbe essere rumorosa. SY1425SL12H 140mm/1900rpm

monomm
25-08-2008, 14:52
Di questa sapete dirmi nulla ? Grazie.

http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=111

Chicco79
25-08-2008, 23:29
Dmj che rheobus da 3.5" posso prendere che sia buono e con le manopole basse per stare nel mio p182. Ho provato a cercare ma non ho trovato uno che vada bene anche perche' lo voglio di qualita', che non faccia ronzare le ventole, con 4 canali, che faccia 4-12V, nero e se possibile senza led. Chiedo troppo?

Bella Ratman, come anche altri ti hanno congliato vai di Scythe Kaze Master,
io ho montato quello da 3.5 pollici proprio sul P182 e usato due sdoppiatori a Y per le ventole.
ci sta perfetto, entra solo con un pò di sforzo, funziona bene e se vuoi puoi spegnere le ventole, io ci ho connesso le 4 ventole per il case accoppiate a due a due, quella per il dissipatore della CPU l'ho attaccato alla scheda madre...

ciao!

ilratman
26-08-2008, 14:43
Bella Ratman, come anche altri ti hanno congliato vai di Scythe Kaze Master,
io ho montato quello da 3.5 pollici proprio sul P182 e usato due sdoppiatori a Y per le ventole.
ci sta perfetto, entra solo con un pò di sforzo, funziona bene e se vuoi puoi spegnere le ventole, io ci ho connesso le 4 ventole per il case accoppiate a due a due, quella per il dissipatore della CPU l'ho attaccato alla scheda madre...

ciao!

bene bene grazie della risposta ma ormai ho deciso di prendere il grande, dovrò ahimè rimunciare al masterizzatore ma pazienza tanto in un anno non lo ho mai usato e se mi serve ho l'HTPC per fare tutto.

come vanno i sensori, io vorrei usarli per moniotrare la cpu, il northbridge, il southbridge e le ram.

gwwmas
26-08-2008, 14:52
"ilratman", guarda qua:

http://img178.imagevenue.com/loc5/th_58894_26082008322_122_5lo.jpg (http://img178.imagevenue.com/img.php?image=58894_26082008322_122_5lo.jpg)

Sono proprio quelle che mi hai indicato tu, però con una piccola modifica :p

Ciauz;)

gwwmas
26-08-2008, 14:57
........come vanno i sensori, io vorrei usarli per moniotrare la cpu, il northbridge, il southbridge e le ram.

I sensori direi che vanno molto bene, l' importante è che non li usi su componenti trooooooopppo caldi.

Intorno ai 75 °C alle volte scazzano un po'

Ciauz;)

ilratman
26-08-2008, 14:58
"ilratman", guarda qua:

http://img178.imagevenue.com/loc5/th_58894_26082008322_122_5lo.jpg (http://img178.imagevenue.com/img.php?image=58894_26082008322_122_5lo.jpg)

Sono proprio quelle che mi hai indicato tu, però con una piccola modifica :p

Ciauz;)

he he

vuoi usare i tappi per stare vicino al pc? :D

però il 120 renderà alla grande! :)

gwwmas
26-08-2008, 14:59
he he

vuoi usare i tappi per stare vicino al pc? :D

però il 120 renderà alla grande! :)

Se la FM122 arrivava a 800, vuoi che questa non c' arrivi ? :p

Ciauz;)

ilratman
26-08-2008, 15:01
Se la FM122 arrivava a 800, vuoi che questa non c' arrivi ? :p

Ciauz;)

certo che ci arriva ma secondo me a 800 fa ancora troppo rumore, io ne tengo due a 500 e si sentono pochissimo ma si sentono.

fammi sapere ok! :)

soprattutto sarebbe interessante una prova comparativa con la FM122 per vedere quanto di più rende il 120 con una ventola ad alta pressione.

gwwmas
26-08-2008, 15:06
certo che ci arriva ma secondo me a 800 fa ancora troppo rumore, io ne tengo due a 500 e si sentono pochissimo ma si sentono.

fammi sapere ok! :)

soprattutto sarebbe interessante una prova comparativa con la FM122.

Sai com'è, ogni tanto il mio 8400 lo tiro anche e 1000 giri mi sembravano pochini.
Comunque, pazzo come sono, se non mi comoda la vendo e mi piglio la 1000 :D

Ciauz;)

ilratman
26-08-2008, 15:11
Sai com'è, ogni tanto il mio 8400 lo tiro anche e 1000 giri mi sembravano pochini.
Comunque, pazzo come sono, se non mi comoda la vendo e mi piglio la 1000 :D

Ciauz;)

infatti io prenderò il regolatore proprio per le due ultra su ifx-14, per un sano overclock di e8600 in arrivo.

monomm
26-08-2008, 15:38
Di questa sapete dirmi nulla ? Grazie.

http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=111
Nessuno..........

gwwmas
26-08-2008, 15:41
Nessuno..........

A che ti serve ?

Ciauz;)

monomm
26-08-2008, 15:44
Per sostituire il tris di ventole dello stacker 2 da 120 1 da 80.

gwwmas
26-08-2008, 15:46
Per sostituire il tris di ventole dello stacker 2 da 120 1 da 80.

Innanzi tutto dipende dalla disponibilità economica che hai....

Ciauz;)

ilratman
26-08-2008, 15:48
Nessuno..........

dura che qualcuno le abbia provate ma potresti farlo tu per primo no! :)

sicuramente non sono malvage come tutti i prodotti articcooling, poi esprimere un giudizio in confronto con altre ventole non è che sia facile senza provarle insieme.

monomm
26-08-2008, 15:54
Perche' chi parla qui di un determinato tipo di ventola necessariamente deve averne gia' provati altri 100 tipi:D

gwwmas
26-08-2008, 15:59
Perche' chi parla qui di un determinato tipo di ventola necessariamente deve averne gia' provati altri 100 tipi:D

Perchè se io ho provato solo una ventola, non posso confrontarle alle altre.
Quindi sarebbe inutile se ti dico che è silenziosa e magari ci sono altri 99 modelli più silenziosi :p

Ciauz;)

monomm
26-08-2008, 16:02
Bheee ma se uno la compra la monta , sposta una giusta quantita' d'aria e si sente quasi per niente io mi accontenterei, senza provare le altre 99.

DMJ
26-08-2008, 16:05
Bheee ma se uno la compra la monta , sposta una giusta quantita' d'aria e si sente quasi per niente io mi accontenterei, senza provare le altre 99.Il fatto è che la silenziosità è anche abbastanza soggettiva, quindi una ventola che per te è quasi inudibile per me può essere fastidiosa.
Perciò meglio avere giudizi relativi ad altre ventole per scegliere la migliore. Poi si possono aggiungere discorsi sul prezzo e sull'estetica.

monomm
26-08-2008, 16:10
Questo discorso vale anche per le Noctua.

gigi88
26-08-2008, 16:15
Questo discorso vale anche per le Noctua.

Cioè, cosa intendi dire?

ilratman
26-08-2008, 16:15
Bheee ma se uno la compra la monta , sposta una giusta quantita' d'aria e si sente quasi per niente io mi accontenterei, senza provare le altre 99.


Quello che dici è soggettivo.

C'e gente che chiede ventole silenziose e poi si lamenta che non spostano aria e poi c'è gente che chiede ventole che spostano aria e si lamentano che non sono silenziose.

Come dire voglio la botte piena e la moglie ubriaca.

Per avere silenziosità c'è poco da fare ci vuole poca aria spostata.

Diciamo che se uno vuole una giusta quantità di aria deve anche accontentarsi di una giusta quantità di rumore.

DMJ
26-08-2008, 16:17
Questo discorso vale anche per le Noctua.Vale per tutte le ventole.
Le Noctua e le Scythe sono state provate da tantissime persone e paragonate con tantissime altre ventole, per questo si può affermare che sono sicuramente tra le migliori.

monomm
26-08-2008, 16:19
Esatto , intendevo dire questo.

gigi88
26-08-2008, 16:21
Esatto , intendevo dire questo.

Ah ok ;)

monomm
26-08-2008, 16:23
Insomma devo mettere in preventivo sti 60 euroni :muro:

DMJ
26-08-2008, 16:26
Insomma devo mettere in preventivo sti 60 euroni :muro:...o provare le Arctic Cooling che sono sempre state commentate bene dai pochi che le hanno provate.

ilratman
27-08-2008, 09:47
"ilratman", guarda qua:

http://img178.imagevenue.com/loc5/th_58894_26082008322_122_5lo.jpg (http://img178.imagevenue.com/img.php?image=58894_26082008322_122_5lo.jpg)

Sono proprio quelle che mi hai indicato tu, però con una piccola modifica :p

Ciauz;)

le hai provate? :D

sei diventato sordo? :asd:

dario fgx
27-08-2008, 10:43
Quello che dici è soggettivo.

C'e gente che chiede ventole silenziose e poi si lamenta che non spostano aria e poi c'è gente che chiede ventole che spostano aria e si lamentano che non sono silenziose.

Come dire voglio la botte piena e la moglie ubriaca.

Per avere silenziosità c'è poco da fare ci vuole poca aria spostata.

Diciamo che se uno vuole una giusta quantità di aria deve anche accontentarsi di una giusta quantità di rumore.

le noctua nf-r8 e le nf-p12 e le b9 contraddicono quello che dici in pieno!

non vale lo stesso per le s12 però

ilratman
27-08-2008, 10:56
le noctua nf-r8 e le nf-p12 e le b9 contraddicono quello che dici in pieno!

non vale lo stesso per le s12 però

in che senso?

gwwmas
27-08-2008, 11:10
le hai provate? :D

sei diventato sordo? :asd:

Ehhhh, cosaaaaaaaaa ?
Non ti sento !!
Scrivi più forte :D

Scherzi a parte.
Le ho collegate al volo tanto per sentire come vanno.

La noctua va da dio, peccato continui ad avere un ticchettio che proviene dal motorino, ma penso che non si senti più di tanto.

La sleep a 1200 fa casino, se la si rallenta ( io usavo i cavetti della noctua ) va decisamente meglio anche se da vicino si sente un rumore di sfregamento, ma penso che anche questo rumore non si averta ad una distanza superiore ai 30 cm.

Quella che mi ha colpito di più è stata la Ultra.
A 2000 fa sicuramente rumore, ma sinceramente pensavo di più.
Ho provato a diminuirgli la velocità e reagische bene, sopratutto diventa moooooolto silenziosa.
Penso sia in grado di partire anche a 500 rpm.

Quando le collegheò al Kaze Master farò delle prove più serie.

Ciauz;)

dario fgx
27-08-2008, 11:31
in che senso?

le nf-r8 spostano molta aria, anche senza bisogno di dati te ne accorgi se le provi e sono inudibili anche a pieni giri


stessa cosa dicasi per le p12 forse a malapena più udibili

e per la nf-b9

le s-12, invece, pue essendo silenziosissime non spostano molta aria (per essere delle 12mm) cioè qualche cfm lo sacrificano in favore dei db

gwwmas
27-08-2008, 11:41
le nf-r8 spostano molta aria, anche senza bisogno di dati te ne accorgi se le provi e sono inudibili anche a pieni giri.....

Senza offesa, ma se mi dici che la nf-r8 a pieni regimi è silenziosa non hai provato molte ventole silenziose......
E te lo dico visto che la stavo testando proprio ieri sera.....

Ciauz;)

ilratman
27-08-2008, 12:07
Ehhhh, cosaaaaaaaaa ?
Non ti sento !!
Scrivi più forte :D

Scherzi a parte.
Le ho collegate al volo tanto per sentire come vanno.

La noctua va da dio, peccato continui ad avere un ticchettio che proviene dal motorino, ma penso che non si senti più di tanto.

La sleep a 1200 fa casino, se la si rallenta ( io usavo i cavetti della noctua ) va decisamente meglio anche se da vicino si sente un rumore di sfregamento, ma penso che anche questo rumore non si averta ad una distanza superiore ai 30 cm.

Quella che mi ha colpito di più è stata la Ultra.
A 2000 fa sicuramente rumore, ma sinceramente pensavo di più.
Ho provato a diminuirgli la velocità e reagische bene, sopratutto diventa moooooolto silenziosa.
Penso sia in grado di partire anche a 500 rpm.

Quando le collegheò al Kaze Master farò delle prove più serie.

Ciauz;)

a 2000 sicuramente è un turbine, almeno per il mio metro, ma da 750 in giù è ragionevole e io le tengo a 500 con ottimi risultati su ifx-14.

attendo le tue prove sul 120 in comparazione della fm122, sono molto curioso.

le nf-r8 spostano molta aria, anche senza bisogno di dati te ne accorgi se le provi e sono inudibili anche a pieni giri


stessa cosa dicasi per le p12 forse a malapena più udibili

e per la nf-b9

le s-12, invece, pue essendo silenziosissime non spostano molta aria (per essere delle 12mm) cioè qualche cfm lo sacrificano in favore dei db

si vede proprio che non abbiamo lo stesso metro di paragone sulla silenziosità.

gwwmas
27-08-2008, 12:26
a 2000 sicuramente è un turbine, almeno per il mio metro, ma da 750 in giù è ragionevole e io le tengo a 500 con ottimi risultati su ifx-14.

attendo le tue prove sul 120 in comparazione della fm122, sono molto curioso.



si vede proprio che non abbiamo lo stesso metro di paragone sulla silenziosità.

Non ho detto che a 2000 non fa rumore.
Volevo dire che a 2000 fa meno rumore di molte altre ventole che ho provato a quella velocità.

Ciauz;)

P.S.
L' hai letto l' ultimo PVT che ti ho mandato ieri sera ?

ilratman
27-08-2008, 12:27
Non ho detto che a 2000 non fa rumore.
Volevo dire che a 2000 fa meno rumore di molte altre ventole che ho provato a quella velocità.

Ciauz;)

P.S.
L' hai letto l' ultimo PVT che ti ho mandato ieri sera ?

yes! :)

gwwmas
27-08-2008, 12:29
yes! :)

E non mi rispondi ? :huh: :ahahah: :D

ilratman
27-08-2008, 12:35
E non mi rispondi ? :huh: :ahahah: :D

ci sto pensando, non ho una risposta pronta! :)

sai com'è sono molto puntiglioso in queste cose.

gwwmas
27-08-2008, 12:57
ci sto pensando, non ho una risposta pronta! :)

sai com'è sono molto puntiglioso in queste cose.

:mano:

PiccoloGOKU
27-08-2008, 14:47
salve ragazzi spero di scrivere nel thread giusto!

attualmente sto utilizzando questa ventola per raffreddare il mio notebook, e con mia somma soddisfazione fa molto bene il suo dovere alla faccia dei notebook cooler!! :ciapet:

http://img291.imageshack.us/img291/7291/ventolascrausave9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=ventolascrausave9.jpg)

http://img299.imageshack.us/img299/9780/ventolascrausa2xu4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=ventolascrausa2xu4.jpg)

si tratta di una NMB Flow Max da 80mm, 12V, 0.29A, DC brushless fan motor, ventola recuperata da un vecchio alimentatore...
ho utilizzato un vecchio cavo usb per alimentarla a 5V però il rumore del rotore sovrasta abbastanza quello del flusso d'aria, motivo per cui ho pensato di acquistare una bella ventola nuova per sostituire questo residuato bellico!:D

la nuova ventola per forza di cose dovrà comunque lavorare a 5V perchè l'usb è l'unica fonte di alimentazione di cui dispongo... ho visto un po' di noctua e di nanoxia da 120mm, da utilizzare ovviamente con un deflettore o convogliatore per mandare il flusso sotto il notebook, invece delle solite ventole da 80 o 92 mm per avere il miglior rapporto tra silenziosità e portata d'aria...
inoltre per non trasferire vibrazioni al piano d'appoggio ho già pensato a utilizzare degli spessoro di feltro o altro materiale fonoassorbente.

le candidate per il momento sono queste tre:
nanoxia FX12–1250 (http://www.nanoxia.net/index.php?option=com_content&view=article&id=3&Itemid=9&lang=en) (la FX12-2000 la scarterei per eccesso di rumorosità, anche se è regolabile con il reostato)
noctua NF-S12-1200 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=en)
noctua NF-S12-800 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=4&lng=en)

ora mi chiedo:
1) quanto più silenziosa potrebbe essere una nanoxia o una noctua da 120mm @5V rispetto al mio catorcio da 80mm @5V? (considerando anche che usando una ventola supplementare col pc a basso carico non parte mai la ventolina malefica del notebook e quindi l'unico rumore è quello dell'hard disk)
2) e per quanto riguarda la portata d'aria?

grazie per l'attenzione! :)

mi rispondo da solo...
oggi mi è arrivata la noctua NF-S12-1200, da utilizzare in sostituzione della ventola da 80mm presente nel post quotato qui sopra.
la portata d'aria con alimentazione USB 5V è inferiore rispetto alla ventola da 80mm, ma la silenziosità della noctua è qualcosa di scandaloso! :sofico:
giusto per farvi fare un'idea la mia situazione è questa:
hard disk da 7200rpm, bella rottura di palle
ventolina malefica del sistema di raffreddamento del portatile, in media alterna 5 minuti di stop totale a 2-3 minuti di funzionamento quando navigo in internet o cmq faccio lavori assolutamente leggeri.

la ventola da 80mm spostava sì tanta aria, ma faceva un rumore bestiale anche quando giocavo e la ventolina malefica del pc andava al max!
la noctua è praticamente inudibile in confronto all'onnipresente rumore dell'hard disk da 7200rpm!!
ottimo acquisto, soprattutto nell'ottica di collocarla a meno di mezzo metro dalle mie orecchie piuttosto che in un case!

http://img207.imageshack.us/img207/5231/noctua1va1.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=noctua1va1.jpg)

l'unica cosa è che la portata d'aria adesso mi sembra scarsina con alimentazione a 5 volt, tanto che per qualche minuto mi sono mangiato le mani perchè per pochissimo di più avrei potuto prendere la NF-P12, ma rimedierò costruendomi un deflettore/convogliatore per non far disperdere il flusso, e comunque presto metterò in funzione un comune alimentatore da pc nascosto sotto la scrivania da utilizzare per avere una bella 12V pulita e regolabile per la ventola e per i miei esperimenti con l'impianto audio autocostruito!:D

saluti!

ilratman
27-08-2008, 15:05
mi rispondo da solo...
oggi mi è arrivata la noctua NF-S12-1200, da utilizzare in sostituzione della ventola da 80mm presente nel post quotato qui sopra.
la portata d'aria con alimentazione USB 5V è inferiore rispetto alla ventola da 80mm, ma la silenziosità della noctua è qualcosa di scandaloso! :sofico:
giusto per farvi fare un'idea la mia situazione è questa:
hard disk da 7200rpm, bella rottura di palle
ventolina malefica del sistema di raffreddamento del portatile, in media alterna 5 minuti di stop totale a 2-3 minuti di funzionamento quando navigo in internet o cmq faccio lavori assolutamente leggeri.

la ventola da 80mm spostava sì tanta aria, ma faceva un rumore bestiale anche quando giocavo e la ventolina malefica del pc andava al max!
la noctua è praticamente inudibile in confronto all'onnipresente rumore dell'hard disk da 7200rpm!!
ottimo acquisto, soprattutto nell'ottica di collocarla a meno di mezzo metro dalle mie orecchie piuttosto che in un case!

http://img207.imageshack.us/img207/5231/noctua1va1.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=noctua1va1.jpg)

l'unica cosa è che la portata d'aria adesso mi sembra scarsina con alimentazione a 5 volt, tanto che per qualche minuto mi sono mangiato le mani perchè per pochissimo di più avrei potuto prendere la NF-P12, ma rimedierò costruendomi un deflettore/convogliatore per non far disperdere il flusso, e comunque presto metterò in funzione un comune alimentatore da pc nascosto sotto la scrivania da utilizzare per avere una bella 12V pulita e regolabile per la ventola e per i miei esperimenti con l'impianto audio autocostruito!:D

saluti!

oppure fai come me tieni un piccolo ali da due soldi che è regolabile da 3V a 12V e ci alimenti la ventola.

lo paghi 8-10 euro in qualsiasi centro commerciale.

Kal
27-08-2008, 15:38
la slip a 500 e' un'ottima ventola ma forse la migliore e' la 800 se la si regola. Vedrai che rimarrai sorpreso da queste ventole, te lo dico anche da possessore di noctua s12.

Arrivate le SlipStream da 500rpm!
Inudibili!
Soltanto mettendoci l'orecchio sopra si sente una specie di rumorino che dovrebbe essere l'aria che immettono dentro,ma gia staccando l'orecchio non si sentono per niente.
Come temperature,siamo abbastanza altini,ma e' normale con la loro portata d'aria.

lukino188
27-08-2008, 15:55
sembra tu possa mettere una 120 davanti, una 120 davanti alla vga e una 80 sulla cpu, due 80 dietro.

il problema è che le griglie sono troppo fitte, hanno i fori piccolissimi, e per far passare aria rumore ne avrai di sicuro.

scusa se mi ripeto ma il case non sarebbe malvagio solo che si vede che è un fascia bassissima di un paio d'anni fa.

quello che potresti fare è mettere una 120mm slipstream 800 (9€) e tre 80mm tipo le rasurbo silent 80mm 1900giri (2-3€ l'una) che ho provato e non sono malvage anzi per quel che costano sono validissime e silenziose (magari le metti a 5V inudibili ti assicuro) e credo siano al livello delle nanoxia da 80.

devi poi tappare il posto per la 120 laterale davanti alla vga altrimenti l'aria esce di li e non va sul procio in maniera efficiente.

altra cosa da fare è una pulizia generale dalla polvere visto che ne hai anche troppa per i miei gusti e per una buona aereazione, poi una cambiata alla pasta la darei con una pasta ad alte prestazioni tipo la articcooling mx2.

il reobus di solito viene alimentto da un connettore o molex o floppy e poi si arrangi alui ad alimentare le ventole, di solito ti danno anche delle prolunghe per collegatrle.

un ulteriore informazione prima che faccio l'ordine (che stanno riaprendo i negozi),se io cambiassi con un case buono con sei o piu slot frontali da 5,25 (mi servirebbero) e che mi durasse molto quale potrei prendere?poi con queste ventole andrebbe buono o dovrei cambiare le ventole??non vorrei che poi in futuro quando cambierei case dovrei cambiare pure queste ventole..

gwwmas
27-08-2008, 16:00
un ulteriore informazione prima che faccio l'ordine (che stanno riaprendo i negozi),se io cambiassi con un case buono con sei o piu slot frontali da 5,25 (mi servirebbero) e che mi durasse molto quale potrei prendere?poi con queste ventole andrebbe buono o dovrei cambiare le ventole??non vorrei che poi in futuro quando cambierei case dovrei cambiare pure queste ventole..

Personalmente ritengo gli Antec i migliori esistenti in fatto di silenziosità, qualità, prezzo ( ovviamente rapportato a quello che ti danno ).

Dacci un' occhio.

Ciauz;)

ilratman
27-08-2008, 16:01
un ulteriore informazione prima che faccio l'ordine (che stanno riaprendo i negozi),se io cambiassi con un case buono con sei o piu slot frontali da 5,25 (mi servirebbero) e che mi durasse molto quale potrei prendere?poi con queste ventole andrebbe buono o dovrei cambiare le ventole??non vorrei che poi in futuro quando cambierei case dovrei cambiare pure queste ventole..

in che senso?

vorresti un full tower?

ma soprattutto quanto vorresti spendere come max?

lukino188
27-08-2008, 16:09
no,ho visto case con 6bay però non mi ricordo la marca e ne modello potrei arrivare anche a 100€ (perche piano piano mi dovrei rifare il pc ma non me lo posso fare tutto in una volta) però che sia buono e bello esteticamente

ilratman
27-08-2008, 16:15
no,ho visto case con 6bay però non mi ricordo la marca e ne modello potrei arrivare anche a 100€ (perche piano piano mi dovrei rifare il pc ma non me lo posso fare tutto in una volta) però che sia buono e bello esteticamente

sotto i 100 euro c'è il coolermaster rc690 che ha una ottima ventilazione e a cui bisogna aggiungere un po' di ventole mentre sopra i 100euro trovi sempre l'ante twelve-hundred che è il top per la ventilazione e ti da già tutte le ventole che ti servono e di buona qualità.

PiccoloGOKU
27-08-2008, 16:25
oppure fai come me tieni un piccolo ali da due soldi che è regolabile da 3V a 12V e ci alimenti la ventola.

lo paghi 8-10 euro in qualsiasi centro commerciale.

azz ora che mi fai pensare io una roba del genere ce l'ho già!! :D
solo che non mi basteranno mai gli ampere per gli esperimento con l'impianto audio, anche se per la ventola ora potrei andare tranquillissimo!! :sofico:
in ogni caso proprio una mezzoretta fa ho parlato con mio cognato e mi ha proposto di costruirmi una base rialzata in plexiglass in modo da mettere la ventola alla sorgente del calore del notebook!
geniale, tuttavia off topic per questa discussione!

vi ringrazio per il topic, l'ho seguito per un bel po' e ho acquisito una quantità notevole di nuove informazioni, siete fantastici!!! :cool:

ilratman
27-08-2008, 16:27
azz ora che mi fai pensare io una roba del genere ce l'ho già!! :D
solo che non mi basteranno mai gli ampere per gli esperimento con l'impianto audio, anche se per la ventola ora potrei andare tranquillissimo!! :sofico:
in ogni caso proprio una mezzoretta fa ho parlato con mio cognato e mi ha proposto di costruirmi una base rialzata in plexiglass in modo da mettere la ventola alla sorgente del calore del notebook!
geniale, tuttavia off topic per questa discussione!

vi ringrazio per il topic, l'ho seguito per un bel po' e ho acquisito una quantità notevole di nuove informazioni, siete fantastici!!! :cool:

he he

attento ad usare un ali da pc per un impianto audio non è proprio una cosa indicata, l'ali da pc si siede istantaneamente vedrai.

per l'audio ci vuole un lineare e costa un botto.

lukino188
27-08-2008, 16:33
no li cercavo mid tower,il secondo sarebbe buono però ho visto questo Centurion 590 che ne pensi?o altro?

PiccoloGOKU
27-08-2008, 16:36
mi costringi ad andare off topic! :D
ho rimediato due ampli pioneer per auto da 2x35W ciascuno, uno dei due lo userò per pilotare due casse autocostruite.
se questo alimentatore per pc mi dice che può erogare fino a 18A sulla linea da 12V diciamo che mi sento un po' tranquillo.... o mi sbaglio? :stordita:

ilratman
27-08-2008, 16:37
no li cercavo mid tower,il secondo sarebbe buono però ho visto questo Centurion 590 che ne pensi?o altro?

siamo li li con il 690 cambia poco.

lukino188
27-08-2008, 16:48
con questo case dovrei cambiare le ventole?se ci con quali?quelle che mi hai detto tu?

ilratman
27-08-2008, 16:51
mi costringi ad andare off topic! :D
ho rimediato due ampli pioneer per auto da 2x35W ciascuno, uno dei due lo userò per pilotare due casse autocostruite.
se questo alimentatore per pc mi dice che può erogare fino a 18A sulla linea da 12V diciamo che mi sento un po' tranquillo.... o mi sbaglio? :stordita:

non so ma ho paura che l'ali si sieda anche con un 2x2x35W.

prova ma secondo me si siede gli ali da pc temono lo spunto come nessuno e gli ampli lavorano solo sulle correnti di spunto.

PiccoloGOKU
27-08-2008, 16:53
non so ma ho paura che l'ali si sieda anche con un 2x2x35W.

prova ma secondo me si siede gli ali da pc temono lo spunto come nessuno e gli ampli lavorano solo sulle correnti di spunto.

tanto è un ali da battaglia, chi se ne frega... :D
e poi la voglia di smanettare con queste cose non ha prezzo!!! :eek:

dario fgx
27-08-2008, 17:01
Senza offesa, ma se mi dici che la nf-r8 a pieni regimi è silenziosa non hai provato molte ventole silenziose......
E te lo dico visto che la stavo testando proprio ieri sera.....

Ciauz;)

ok, non tutti abbiamo lo stesso metro di paragone.

Chiaramente le noctua non sono le più silenziose in assoluto che io abbia provato, tuttavia per le ottime prestazioni che offrono si può tranquillamente chiudere un'occhio e dire che sono inudibili

guardati la tabella in prima pagina e se ne riparla

ilratman
27-08-2008, 17:03
ok, non tutti abbiamo lo stesso metro di paragone.

Chiaramente le noctua non sono le più silenziose in assoluto che io abbia provato, tuttavia per le ottime prestazioni che offrono si può tranquillamente chiudere un'occhio e dire che sono inudibili

guardati la tabella in prima pagina e se ne riparla

vorrai dire chiudere un orecchio! :D

lukino188
27-08-2008, 17:32
con questo case dovrei cambiare le ventole?se ci con quali?quelle che mi hai detto tu?

quelle che ha vanno bene?

ilratman
27-08-2008, 17:34
quelle che ha vanno bene?

diciamo che sono decenti e al limite le regoli e ne aggiungi altre in futuro.

lukino188
27-08-2008, 17:40
ok gentilissimo come sempre :)

Plax86
27-08-2008, 20:55
ho visto che qualche post fa si parlava della Noctua NF-R8 1800.ebbene : ne possiedo per ora una (forse dovrei combinare la seconda in tempi relativamente brevi di seconda mano).è montata posteriormente nel case,quindi butta l'aria calda fuori.la tengo al massimo dei giri ma ho provato anche le altre due opzioni con i cavetti.in genere non sono un "pretendone" quindi la ritengo silenziosa però dico senza problema che per i più esigenti metterla a pieno regime non è una buona idea.quindi se siete patiti della silenziosità assoluta e totale non mettetela al massimo dei giri o addirittura rivolgetevi ad altre ventole...se invece avete delle esigenze diciamo...normali o vi sapete accontentare puntate tranquillamente su di lei e impostatela a pieno regime.
cosi la penso io.

ovviamente ancora un grazie a chi me l'ha consigliata qui dentro. :sofico:

dario fgx
28-08-2008, 09:08
vorrai dire chiudere un orecchio! :D

diciamo che questa me l'aspettavo...
no di orecche puoi averne anche tre, tuttavia tu stesso hai ammesso che spesso le ventole totalmente inudibili sono anche praticamente inutili (o quasi)
Ebbene, quello che sto cercando di dire da qualche post è che le noctua sono il miglior compromesso, anzi sono un eccezionale compromesso.

ilratman
28-08-2008, 09:14
diciamo che questa me l'aspettavo...
no di orecche puoi averne anche tre, tuttavia tu stesso hai ammesso che spesso le ventole totalmente inudibili sono anche praticamente inutili (o quasi)
Ebbene, quello che sto cercando di dire da qualche post è che le noctua sono il miglior compromesso, anzi sono un eccezionale compromesso.

non ti do torto ma dire che ventole inudibili sono inutili non direi proprio.

molte volte basta un filino di aria per portare via l'aria calda, diciamo per dare una mano alla convezione naturale, per ottenere dei buoni risultati.

la vera differenza la si ha tra un sistema difficilmente udibile o inudibile perchè sotto la rumorosità ambientale, con buona portata d'aria, e un sistema udibile e con alta portata d'aria, in questo caso la differenza di portata non paga del rumore anche perchè i gradi in meno sarebbero pochissimi.

Chicco79
28-08-2008, 09:40
bene bene grazie della risposta ma ormai ho deciso di prendere il grande, dovrò ahimè rimunciare al masterizzatore ma pazienza tanto in un anno non lo ho mai usato e se mi serve ho l'HTPC per fare tutto.

come vanno i sensori, io vorrei usarli per moniotrare la cpu, il northbridge, il southbridge e le ram.

i sensori vanno bene, hanno il filo parecchio lungo, e rilevano bene la temperatura, io ne ho messo uno sulla base del dissipatore della CPU(però disposto in maniera non ottimale per la temp) e l'altro su uno degli hard disk.

ho visto che anche con il caldo più torrido tipo 30-31 gradi in camera gli hard disk messi nel vano inferiore del p182 arrivano massimo a 34-35, ho due hard disk Western Digital da 320Gb quelli con il firmware nuovo con un unico piatto.

La sonda della CPU è disposta sul dissipatore in maniera tale da poggiarsi sulla parte opposta della base a contatto con la CPU, quindi ovviamente non ottimale, ed è per questo che mi rileva temp prossime alle temp ambiente, uno o due gradi in più. Come CPU ho un Q9300 non overclock per ora, come dissipatore il ThermalRight Ultra 120 extreme con Noctua P12 a 1100rpm.

La sonda della CPU la sposterò quando mi viene voglia e ho tempo sul Northbridge che sembra scaldi un pochetto...

Ciao! :)

p.s. scusa per la risposta in ritardo!

dario fgx
28-08-2008, 10:00
Scusa se rispondo solo ora, cercavo i link di sotto che sono sempre un casino per accedervi

io ho anche provato a tappezzare il mio case di swif800 ma sono rimasto molto deluso dalle prestazioni

Sono giunto alla conclusione che sono preferibili delle ventole con un minimo di "potenza" necessaria ad instaurare e mantenere dei flussi continui nei nostri case ormai ingombri fino all'iverosimile

ecco perchè ti parlavo di compromesso.

a tal proposito sono interessantissimi gli articoli della papst

http://www.ebmpapst.us/Documents/Airflow.pdf


Ecoo poi un'altro motivo per cui preferisco le noctua:

http://www.ebmpapst.us/techdocs/winglets.pdf

e confrontatelo per esempio con questo

http://www.noctua.at/main.php?show=nf_b9_blade_design&lng=en

accorgimenti elementari che moltissimi produttori trascurano.

Mi sono limitato a fare la scelta che ho ritenuto migliore e non mi stancherò di consigliarla, ovviamente ciascuno è liberissimo di pensarla cme vuole e, probabilmente, di avere ragione.

Ciauz!

gwwmas
02-09-2008, 10:25
a 2000 sicuramente è un turbine, almeno per il mio metro, ma da 750 in giù è ragionevole e io le tengo a 500 con ottimi risultati su ifx-14.

attendo le tue prove sul 120 in comparazione della fm122, sono molto curioso.....

Per la prova sulla ultra kaza latito ancora un po' :D

Intanto poso dire che confrontando la S-FLEX e la SLEEP a 1200 non c' è storia.
La sleep muove decisamente più aria ma fa anche decisamente più rumore.
La cosa però si ribalta a 800rpm ( circa ).
La sleep muove più aria ma è decisamente silenziosa ( quasi muta oserei dire ).

Quindi, per un pc silenzioso, consiglio di prendere le sleep e tenerle a 800 giri.

Ciauz;)

ilratman
02-09-2008, 10:31
Per la prova sulla ultra kaza latito ancora un po' :D

Intanto poso dire che confrontando la S-FLEX e la SLEEP a 1200 non c' è storia.
La sleep muove decisamente più aria ma fa anche decisamente più rumore.
La cosa però si ribalta a 800rpm ( circa ).
La sleep muove più aria ma è decisamente silenziosa ( quasi muta oserei dire ).

Quindi, per un pc silenzioso, consiglio di prendere le sleep e tenerle a 800 giri.

Ciauz;)

assolutamente daccordo

le slip da 800 giri in giù sono proprio silenziose e aria ne muovono.

ieri ho spento tutte le ventole e con solo una ultrakaze 1000 a 1000 il rumore era quasi inesistente.

anche le ultrakaze sono ottime ventole.

gwwmas
02-09-2008, 10:34
assolutamente daccordo

le slip da 800 giri in giù sono proprio silenziose e aria ne muovono.

ieri ho spento tutte le ventole e con solo una ultrakaze 1000 a 1000 il rumore era quasi inesistente.

anche le ultrakaze sono ottime ventole.

QUOTO

Per la Ultrakaza ti dirò.
Sono proprio curioso anche perchè sono convinto che la 2000 sia migliore visto che regge anche i bassissimi giri ed in caso di emergenza ti permette di arrivare a 2000.

Ciauz;)

ilratman
02-09-2008, 10:41
QUOTO

Per la Ultrakaza ti dirò.
Sono proprio curioso anche perchè sono convinto che la 2000 sia migliore visto che regge anche i bassissimi giri ed in caso di emergenza ti permette di arrivare a 2000.

Ciauz;)

anche la 1000 regge fino a 3v di meno la vedo dura ma ti do ragione la 2000 a 3v andrà circa a 750giri e quindi molto silenziosa.

poi la ultra è l'ideale per dissi come i thermalright che hanno bisongo di ventole ad alta pressione.

gwwmas
02-09-2008, 10:49
anche la 1000 regge fino a 3v.......

Ovvio che si, ma in caso d' emrgenza "solamente" a 1000 la puoi mettere :Prrr:

Ciauz;)

ilratman
02-09-2008, 10:58
Ovvio che si, ma in caso d' emrgenza "solamente" a 1000 la puoi mettere :Prrr:

Ciauz;)

guarda che se hai un incendio devi usare l'estintore non la ventola! :D

gwwmas
02-09-2008, 11:04
guarda che se hai un incendio devi usare l'estintore non la ventola! :D

Bé, ma mettiamo che avessi un E8600 su una P5B Deluxe a 1,45v, dovrò pure raffreddarlo sto poro procio :D :sofico: :ciapet:

Ciauz;)

ilratman
02-09-2008, 11:06
Bé, ma mettiamo che avessi un E8600 su una P5B Deluxe a 1,45v, dovrò pure raffreddarlo sto poro procio :D :sofico: :ciapet:

Ciauz;)

:sofico:

TigerTank
02-09-2008, 11:18
Bé, ma mettiamo che avessi un E8600 su una P5B Deluxe a 1,45v, dovrò pure raffreddarlo sto poro procio :D :sofico: :ciapet:

Ciauz;)

Liquido :sofico:

gwwmas
02-09-2008, 22:54
Thermalright Ultra 120 Extreme

Silverstone FM122 | Scythe Ultra Kaze 2000

Idle | Idle

800 rpm -> 40 °C | 800 rpm -> 38 °C
2700 rpm -> 39 °C | 2100 rpm -> 38 °C

Full | Full

800 rpm -> 48 °C | 800 rpm -> 48 °C
2700 rpm -> 46 °C | 2100 rpm -> 46 °C

Rumore a case aperto

Silverstone FM 122

800 rpm: Rumore molto basso ma chiaramente udibile
2700 rpm (max): Tornado. Rumore equiparabile ad un turbojet

Scytche Ultra Kaze 2000

800 rpm: Inudibile
2100 rpm (max): Tromba d' aria. Rumore equiparabile ad un turbo elica

Conclusione.
Decisamente migliore la Scytche
In ogni occasione a pari rpm il rumore è inferiore.
A 800 e fino a circa 1000 rpm risulta praticamente inudibile.
A 2100 è decisamente rumorosa ma sempre meno della Silverstone anche se riesce a tenere le stesse temperature pur con 600 giri in meno.

Ciauz;)

ilratman
02-09-2008, 23:05
Thermalright Ultra 120 Extreme

Silverstone FM122 | Scythe Ultra Kaze 2000

Idle | Idle

800 rpm -> 40 °C | 800 rpm -> 38 °C
2700 rpm -> 39 °C | 2100 rpm -> 38 °C

Full | Full

800 rpm -> 48 °C | 800 rpm -> 48 °C
2700 rpm -> 46 °C | 2100 rpm -> 46 °C

Rumore a case aperto

Silverstone FM 122

800 rpm: Rumore molto basso ma chiaramente udibile
2700 rpm (max): Tornado. Rumore equiparabile ad un turbojet

Scytche Ultra Kaze 2000

800 rpm: Inudibile
2100 rpm (max): Tromba d' aria. Rumore equiparabile ad un turbo elica

Conclusione.
Decisamente migliore la Scytche
In ogni occasione a pari rpm il rumore è inferiore.
A 800 e fino a circa 1000 rpm risulta praticamente inudibile.
A 2100 è decisamente rumorosa ma sempre meno della Silverstone anche se riesce a tenere le stesse temperature pur con 600 giri in meno.

Ciauz;)

vedi che ti ho consigliato bene! ;)

ottima prova! :)

piccolo ot alla fine prendo la dfi p45!

Robix91
03-09-2008, 06:52
Avrei bisogno di un consiglio:cerco delle ventole abbastanza silenziose che non servono a raffreddare un pc bensì un amplificatore e una ps3 che sono posti in un mobile con poco ricircolo d'aria.
Per ora ho 2 ventole 120x120 che sono però un pò rumorose e pensavo di cambiarle e magari abbinare le nuove ad un rheobus.Inizialmente pensavo di prendere nuovamente delle 120x120 e ho rivolto l'attenzione alle noctua (un po care) e alle noisebloicker (introvabili).Se anzichè due ne prendessi 4 potrei pensare di prendere o delle 80x80 o delle 92x92 visto che nel mio caso devo giusto spostare l'aria calda che si accumula.
Confido nel vostro aiuto.

PiccoloGOKU
03-09-2008, 07:36
ti sconsiglio di prendere ventole da 92 o 80 millimetri perchè in generale a parità di portata d'aria sono più rumorose rispetto a quelle da 120 ;)
se le noctua sono troppo costose per te potresti anche vedere le scythe e le nanoxia, ce ne sono di prodotti validi a prezzi umani!
magari aspetta il contributo da parte degli utenti più esperti in questo thread, sapranno sicuramente consigliarti al meglio! :)

gwwmas
03-09-2008, 07:39
vedi che ti ho consigliato bene! ;)

ottima prova! :)

piccolo ot alla fine prendo la dfi p45!

No, tu mi avevi consigliato la 1000 :Prrr:

OT
Si, ho letto, ottima schedozza che son sicuro ti darà parecchie soddisfazioni :p

Ciauz;)

gwwmas
03-09-2008, 07:44
Avrei bisogno di un consiglio:cerco delle ventole abbastanza silenziose che non servono a raffreddare un pc bensì un amplificatore e una ps3 che sono posti in un mobile con poco ricircolo d'aria.
Per ora ho 2 ventole 120x120 che sono però un pò rumorose e pensavo di cambiarle e magari abbinare le nuove ad un rheobus.Inizialmente pensavo di prendere nuovamente delle 120x120 e ho rivolto l'attenzione alle noctua (un po care) e alle noisebloicker (introvabili).Se anzichè due ne prendessi 4 potrei pensare di prendere o delle 80x80 o delle 92x92 visto che nel mio caso devo giusto spostare l'aria calda che si accumula.
Confido nel vostro aiuto.

Se devi creare un ricircolo d' aria, direi che puoi andare tranquillamente sulle 120 o adirittura 140 se hai spazio.
Lascia stare il rheobus, nel tuo caso bastano e avanzano ventole che girino piano......

Dai un' occhiata a queste:

Diametro 140 (http://www.scythe-usa.com/product/acc/038/sy1425sl12_detail.html)

Diametro 120 (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html)

Per le 140 dai un' occhiata a quelle da 500 rpm
Per le 120 dai un' occhiata a quelle da 800 rpm

Ciauz;)

ilratman
03-09-2008, 08:01
Avrei bisogno di un consiglio:cerco delle ventole abbastanza silenziose che non servono a raffreddare un pc bensì un amplificatore e una ps3 che sono posti in un mobile con poco ricircolo d'aria.
Per ora ho 2 ventole 120x120 che sono però un pò rumorose e pensavo di cambiarle e magari abbinare le nuove ad un rheobus.Inizialmente pensavo di prendere nuovamente delle 120x120 e ho rivolto l'attenzione alle noctua (un po care) e alle noisebloicker (introvabili).Se anzichè due ne prendessi 4 potrei pensare di prendere o delle 80x80 o delle 92x92 visto che nel mio caso devo giusto spostare l'aria calda che si accumula.
Confido nel vostro aiuto.

Scythe slipstream 800 e ti passa il problema.

No, tu mi avevi consigliato la 1000 :Prrr:

OT
Si, ho letto, ottima schedozza che son sicuro ti darà parecchie soddisfazioni :p

Ciauz;)

come hai visto già a 800 le temperature sono ottime e a 1000 credo siano come le 2000! ;)

per questo ti avevo consigliato la 1000. :)

secondo me la 2000 serve solo a chi ha un case con poca aereazione e usa anche la ventola del processore per creare flusso.

però se la riesci a regolare bene non è una cattiva scelta! :)

gwwmas
03-09-2008, 08:05
Scythe slipstream 800 e ti passa il problema.



come hai visto già a 800 le temperature sono ottime e a 1000 credo siano come le 2000! ;)

per questo ti avevo consigliato la 1000. :)

secondo me la 2000 serve solo a chi ha un case con poca aereazione e usa anche la ventola del processore per creare flusso.

però se la riesci a regolare bene non è una cattiva scelta! :)

Si, effettivamente la 1000 basterebbe.
Però, calcolando che la ventola del dissy serve per creare il tunnel d' aria dal davanti al dietro ( sopra c' ho gli HD e non riesco a mettere la ventola in aspirazione ), penso di aver fatto la scelta migliore, anche se poi è vero che oltre i 1000 non c' andrò mai :D .
Come sempre, grazie per i consigli ;)

Ciauz;)

EDIT
Sto ancora aspettando la risposta a quel famoso PVT :D

DMJ
03-09-2008, 08:15
Avrei bisogno di un consiglio:cerco delle ventole abbastanza silenziose che non servono a raffreddare un pc bensì un amplificatore e una ps3 che sono posti in un mobile con poco ricircolo d'aria.
Per ora ho 2 ventole 120x120 che sono però un pò rumorose e pensavo di cambiarle e magari abbinare le nuove ad un rheobus.Inizialmente pensavo di prendere nuovamente delle 120x120 e ho rivolto l'attenzione alle noctua (un po care) e alle noisebloicker (introvabili).Se anzichè due ne prendessi 4 potrei pensare di prendere o delle 80x80 o delle 92x92 visto che nel mio caso devo giusto spostare l'aria calda che si accumula.
Confido nel vostro aiuto.

Se devi creare un ricircolo d' aria, direi che puoi andare tranquillamente sulle 120 o adirittura 140 se hai spazio.
Lascia stare il rheobus, nel tuo caso bastano e avanzano ventole che girino piano......

Dai un' occhiata a queste:

Diametro 140 (http://www.scythe-usa.com/product/acc/038/sy1425sl12_detail.html)

Diametro 120 (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html)

Per le 140 dai un' occhiata a quelle da 500 rpm
Per le 120 dai un' occhiata a quelle da 800 rpm

Ciauz;)

Scythe slipstream 800 e ti passa il problema.

Sicuramente Scythe Slip Stream 800 (120mm). La 140mm a parità di rumore ha meno portata.

Robix91
03-09-2008, 08:16
Le SY1425SL12L sembrano ottime (meno di 11db) e con una buona portanza ma non trovo nessun eshop che le venda (su ebay c'è un americano ma non vorrei spingermi oltreoceano anzi preferirei rimanere sul territorio italico :D )
Per ventilare l'amplificatore invece credo che siano meglio delle 92x92 (magari due) poichè non c'è spazio in altezza per una 120 o 140 (cioè c'è ma viene coperta dall'amplificatore in questione)
Il rheobus pensavo di prenderlo per gestire le ventole:per spegnere e accendere le ventole a piacere ma non vale la pena come detto da voi se le ventole sono silenziose.

Edit:Le ventole SCYTHE SLIP STREAM sembrano fare al caso mio,grazie.Per le 92?

DMJ
03-09-2008, 08:22
Scythe KAZE MARU SY1425SL12L - 140mm - 500rpm - 10.80dBA - 29.39CFM
Scythe SLIP STREAM SY1225SL12L - 120mm - 800rpm - 10.70dBA - 40.17CFM

Come ti ho detto meglio la Slip Stream 120mm.

gwwmas
03-09-2008, 08:22
Le SY1425SL12L sembrano ottime (meno di 11db) e con una buona portanza ma non trovo nessun eshop che le venda (su ebay c'è un americano ma non vorrei spingermi oltreoceano anzi preferirei rimanere sul territorio italico :D )
Per ventilare l'amplificatore invece credo che siano meglio delle 92x92 (magari due) poichè non c'è spazio in altezza per una 120 o 140 (cioè c'è ma viene coperta dall'amplificatore in questione)
Il rheobus pensavo di prenderlo per gestire le ventole:per spegnere e accendere le ventole a piacere ma non vale la pena come detto da voi se le ventole sono silenziose.

Edit:Le ventole SCYTHE SLIP STREAM sembrano fare al caso mio,grazie.Per le 92?

Purtroppo posto un solo link perchè, da quel che so io, è l' unico shop che vende tutte le scythe.

cerca "totalmodding"

Ciauz;)

ilratman
03-09-2008, 08:23
Le SY1425SL12L sembrano ottime (meno di 11db) e con una buona portanza ma non trovo nessun eshop che le venda (su ebay c'è un americano ma non vorrei spingermi oltreoceano anzi preferirei rimanere sul territorio italico :D )
Per ventilare l'amplificatore invece credo che siano meglio delle 92x92 (magari due) poichè non c'è spazio in altezza per una 120 o 140 (cioè c'è ma viene coperta dall'amplificatore in questione)
Il rheobus pensavo di prenderlo per gestire le ventole:per spegnere e accendere le ventole a piacere ma non vale la pena come detto da voi se le ventole sono silenziose.

Edit:Le ventole SCYTHE SLIP STREAM sembrano fare al caso mio,grazie.Per le 92?

se ci stanno delle 100mm prendi le scythe kaze jyu slim, sono ventole coccolissime, la 1000 è inudibile ma aria ne sposta pochina mentre la 2000 è udibile ma silenziosa e di aria ne sposta abbastanza.

se ti servono delle 80 prendi le rasurb basic silent sono ottime a 5V e costano una stupidata, 2€ dal mio fornitore.

se vuoi in pvt ti mando il nome del negozio dove le prendo e dove le trovi tutte visto che adesso ha riaperto.

comunque si trovano dappertutto online

dal drako, totalmodding, tdshop, chl, etc

DMJ
03-09-2008, 08:26
Infatti, basta che cerca su trovaprezzi.it e kelkoo.it e trova tutti gli shop che le vendono. ;)

Robix91
03-09-2008, 08:43
Mille grazie non mi aspettavo una tale quantità di risposte.
Allora per le 120 vanno benissimo le Scythe SLIP STREAM SY1225SL12L - 120mm - 800rpm - 10.70dBA - 40.17CFM

Posto un immagine per essere piu chiari.Visto che le 120 sono così silenziose secondo voi avrebbe senso metterne due dietro anche se solo una metà 'funzionerebbe'?
http://img294.imageshack.us/img294/306/dscn0186ku7.jpg (http://imageshack.us)

Un altra cosa:visto che devo attaccarle alla presa elettrica tempo fa avevo preso un alimentatore e le ho attcato,con paio di taglietti,ad esso.Su questo posso sciegliere il voltaggio.Domanda:ma a 12v girano al massimo a 800rpm(nel caso delle slip stream)?O girano a quella velocità a voltaggi minori?Lo so,è una domanda stupida ma non sono molto ferrato in tale campo.

ilratman
03-09-2008, 08:46
a 12v girano a 800giri a 5v circa a 400giri, per cui se hai il trasformatorino regolabile poi potrai regolarle da 400 a 800 giri.

io con una ho fatto così ed è veramente pratico.

Robix91
03-09-2008, 08:51
Ok e per la questione delle 120?Secondo te sarebbero adatte?
Ultima domanda:le Scythe sono comuni anche nei negozi 'fisici' che tu sappia o generalmente è meglio fare riferimento agli eshop?

ilratman
03-09-2008, 09:04
Ok e per la questione delle 120?Secondo te sarebbero adatte?
Ultima domanda:le Scythe sono comuni anche nei negozi 'fisici' che tu sappia o generalmente è meglio fare riferimento agli eshop?

meglio online, i negozi fisici non hanno mai nulla di decente a parte pochissimi.

comunque quelli che ti ho elencato sono anche negozi fisici solo che ovviamente se sei di milano e il negozio è a roma è difficilemnte raggiungibile.

vai di web e non sbagli.

Remok
03-09-2008, 14:03
http://www.deepoverclock.com/index.html

che ne pensate di queste ventole?

ciaoz

gwwmas
03-09-2008, 14:07
http://www.deepoverclock.com/index.html

che ne pensate di queste ventole?

ciaoz

Ehm.......quali ? :wtf:

Ciauz;)

Remok
03-09-2008, 14:10
si scusa non mi ero accorto.....

SilenX iXtrema PRO (IXP-74-14) - 120 mm

hanno porta molto alta e appen 14db

grazie

DMJ
03-09-2008, 14:12
Leggere la prima pagina (note delle tabelle)! :read:
E lasciar perdere le SilenX. Vedi le Scythe invece.

gwwmas
03-09-2008, 14:13
si scusa non mi ero accorto.....

SilenX iXtrema PRO (IXP-74-14) - 120 mm

hanno porta molto alta e appen 14db

grazie

Lascia assolutamente perdere le SilentX
Ci sono cascato pure io più di una volta fidandomi dei dati di targa, ma una volta accese erano tutto fuorchè silenziose e la portata d' aria era pure ridicola.

Ciauz;)

gwwmas
03-09-2008, 14:14
Leggere la prima pagina (note delle tabelle)! :read:
E lasciar perdere le SilenX. Vedi le Scythe invece.

QUOTO ed aggiungo Nanoxia, Noctua, Noiseblocker.....

Ciauz;)

ilratman
03-09-2008, 14:18
SilenX iXtrema PRO (IXP-74-14) - 120 mm


:Puke:

scusa la risposta un po' diretta. :)

Remok
03-09-2008, 14:42
quindi una buona ventola 120x120 che prendo?

per il rumore ho il regolatore di tensione.

ciaoz

gwwmas
03-09-2008, 14:48
quindi una buona ventola 120x120 che prendo?

per il rumore ho il regolatore di tensione.

ciaoz

Come già ampiamente detto, cerca tra le Scythe, Noctua, Nanoxia, Noiseblocker....

Ciauz;)

Artiko
03-09-2008, 21:25
per quelle a led invece RECOM o SCYTHE

ilratman
03-09-2008, 22:40
Visto che ho un asolo bay da 5 1/4 disponibile cosa ne pensate del scythe kama panel?

avrei due ventole e siccome ho anch eun masterizzatore slim disponibile lo sfrutterei così il pc non mi rimane senza.

du canali mi bastano, o me li faccio bastare, per quello che devo fare almeno penso.

gwwmas
03-09-2008, 23:47
Visto che ho un asolo bay da 5 1/4 disponibile cosa ne pensate del scythe kama panel?

avrei due ventole e siccome ho anch eun masterizzatore slim disponibile lo sfrutterei così il pc non mi rimane senza.

du canali mi bastano, o me li faccio bastare, per quello che devo fare almeno penso.

Molto interessante, l' unica cosa che non riesco a capire è quanti A regga il singolo canale.

CIauz;)

Plax86
06-09-2008, 13:47
come mai con 2 ventole posteriori che aspirano aria calda per buttarla fuori ho temperature più elevate rispetto a quando a quando è montata una sola?
sarà mica che mi aspirano anche l'aria della ventola laterale?

ilratman
06-09-2008, 14:21
come mai con 2 ventole posteriori che aspirano aria calda per buttarla fuori ho temperature più elevate rispetto a quando a quando è montata una sola?
sarà mica che mi aspirano anche l'aria della ventola laterale?

le ventole laterali non servono a niente, una o due 120 davanti e una o due dietro. La ventola lat rompe solo le scatole ai flussi.

Plax86
06-09-2008, 14:44
le ventole laterali non servono a niente, una o due 120 davanti e una o due dietro. La ventola lat rompe solo le scatole ai flussi.
si d'accordo ma intanto provo con il materiale che ho già considerando che comunque le temperature sono buone.io per dire proverei ad abbassare la velocità della ventola posteriore bassa mentre quella alta la lascerei al massimo come è ora ;)

dario fgx
07-09-2008, 09:03
Ciao Ragazzi!
Non so se qualcuno ha gia provato e\o segnalato questa:
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1634&cosa=intro&yy=00#content
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/993/Enermax-Everest-la-nuova-star-del-silenzio/

Sto cercando anche una recensione un pò più seria ( quella di pctuner come al solito fa pietà), se qualcuno è interessato e trova una bella rece potrebbe linkarla?

Per adesso posso solo dire che un'azienda seria ha deciso di salire sul treno trainato da noctua, mettndosi a lavorare seriamente sul esign delle pale.

Ciao!

alex oceano
07-09-2008, 09:08
:D davveo bel forum !
sto cercando ventole da 120mm silenziose con led e attacco con 3pin senza cavo di alimentazione a 4 pin prticamente che prenda anche l'alimentazione dal 3pin avete capito un saluto

gwwmas
07-09-2008, 09:43
Ciao Ragazzi!
Non so se qualcuno ha gia provato e\o segnalato questa:
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1634&cosa=intro&yy=00#content
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/993/Enermax-Everest-la-nuova-star-del-silenzio/.........!

Si, io ne ho una da 80*80 da qualche parte....

Ciauz;)

dario fgx
07-09-2008, 10:04
Si, io ne ho una da 80*80 da qualche parte....

Ciauz;)

opinioni al riguardo?

gwwmas
07-09-2008, 10:29
opinioni al riguardo?

Non è facile darle perchè la velocità se la regola da sola in base alla temperatura e quindi difficilmente si riesce a confrontare con qualcos' altro.

CIauz;)

DMJ
07-09-2008, 12:25
Ciao Ragazzi!
Non so se qualcuno ha gia provato e\o segnalato questa:
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1634&cosa=intro&yy=00#content
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/993/Enermax-Everest-la-nuova-star-del-silenzio/

Sto cercando anche una recensione un pò più seria ( quella di pctuner come al solito fa pietà), se qualcuno è interessato e trova una bella rece potrebbe linkarla?

Per adesso posso solo dire che un'azienda seria ha deciso di salire sul treno trainato da noctua, mettndosi a lavorare seriamente sul esign delle pale.

Ciao!C'è chi dice che continuano ad essere migliori le Recom leddate.

:D davveo bel forum !
sto cercando ventole da 120mm silenziose con led e attacco con 3pin senza cavo di alimentazione a 4 pin prticamente che prenda anche l'alimentazione dal 3pin avete capito un salutoRecom.
Non ho ben capito cosa intendi per i 3 pin/4 pin, comunque hanno connettore 3 pin.

Plax86
07-09-2008, 15:21
per chi la possiede : siete soddisfatti della Slip Stream 800rpm?perché stando ai dati sembra ottima però ho il timore che non faccia abbastanza aria e quindi mi sono ingolosito della 1200rpm nonostante sicuramente sia molto rumorosa

ilratman
07-09-2008, 15:23
per chi la possiede : siete soddisfatti della Slip Stream 800rpm?perché stando ai dati sembra ottima però ho il timore che non faccia abbastanza aria e quindi mi sono ingolosito della 1200rpm nonostante sicuramente sia molto rumorosa

la 1200 è troppo rumorosa ma fa anceh un sacco di portata, io la devo tenere a 800 e diventa silenziosissima, ovviamente la riposto a 1200 se mi serve.

ne ho due da 800 davanti e due da 1200 dietro così lavoro sempre in depressione anche perchè le faccio lavorare in sincrono con i volt, ossia se tiro giù le 1200 a 800 le 800 vanno a 400.

DMJ
07-09-2008, 15:27
per chi la possiede : siete soddisfatti della Slip Stream 800rpm?perché stando ai dati sembra ottima però ho il timore che non faccia abbastanza aria e quindi mi sono ingolosito della 1200rpm nonostante sicuramente sia molto rumorosaSoddisfattissimo sia della 800 che della 500. Poi è ovvio, dipende dalle proprie esigenze se la portata è sufficiente.

Plax86
07-09-2008, 15:35
la 1200 è troppo rumorosa ma fa anche un sacco di portata, io la devo tenere a 800 e diventa silenziosissima, ovviamente la riposto a 1200 se mi serve.

ne ho due da 800 davanti e due da 1200 dietro così lavoro sempre in depressione anche perchè le faccio lavorare in sincrono con i volt, ossia se tiro giù le 1200 a 800 le 800 vanno a 400.
io purtroppo sono indeciso...l'unica cosa a cui mi posso affidare è che non do cosi tanta importanza alla silenziosità però allo stesso tempo non vorrei che il casotto della 1200rpm diventasse troppo anche per me.
per spingermi a prendere la 800rpm ho ridato una sistemata generale ai cavi dentro al case e qualcosa in termini di gradi ho guadagnato.ora mi servono un paio di cavi rounded ed appunto la ventola da 120mm.
mi sarebbe molto d'aiuto sapere quanti gradi potrebbe,a grandi linee,tirare giù la 800rpm ma mi rendo conto che è una domanda troppo complicata e troppo basata da Pc a Pc...però io cerco lo stesso :p

gwwmas
07-09-2008, 18:51
la 1200 è troppo rumorosa ma fa anceh un sacco di portata, io la devo tenere a 800 e diventa silenziosissima, ovviamente la riposto a 1200 se mi serve.

ne ho due da 800 davanti e due da 1200 dietro così lavoro sempre in depressione anche perchè le faccio lavorare in sincrono con i volt, ossia se tiro giù le 1200 a 800 le 800 vanno a 400.

E come hai fatto a fare questa cosa ?

Ciauz;)

ilratman
07-09-2008, 20:34
E come hai fatto a fare questa cosa ?

Ciauz;)

devo ammettere che adesso non lo ho più ma lo avevo con la p5b fino a qualche giorno fa!

ho collegato le ventole a due a due con gli sdoppiatori 3pin al ch2 e ch3 della mobo e con speed fan le regoli i due canali insieme in sincrono.

rifarò questa cosa con un kazemaster o altro regolatore, visto che la dfi che ho adesso non gestisce le ventole.

Plax86
07-09-2008, 20:44
devo ammettere che adesso non lo ho più ma lo avevo con la p5b fino a qualche giorno fa!

ho collegato le ventole a due a due con gli sdoppiatori 3pin al ch2 e ch3 della mobo e con speed fan le regoli i due canali insieme in sincrono.

rifarò questa cosa con un kazemaster o altro regolatore, visto che la dfi che ho adesso non gestisce le ventole.
Googlando mi pare di aver letto su un forum che qualcuno ne aveva collegate fino a 3-4 insieme di modo da regolarle con Speedfan,è possibile?
poi guardando alcuno video ne ho trovato uno sul Kazemaster e devo dire che sembra veramente ottimo

ilratman
07-09-2008, 21:44
Googlando mi pare di aver letto su un forum che qualcuno ne aveva collegate fino a 3-4 insieme di modo da regolarle con Speedfan,è possibile?
poi guardando alcuno video ne ho trovato uno sul Kazemaster e devo dire che sembra veramente ottimo

se leggi il manuale della scheda mdre ti dicono chiaramente quanti ampere puoi prendere dal singolo attacco per cui anche tre ventole sono di solito fattibili.

il kaze master è ottimo altro che è considerato il migliore.

Plax86
08-09-2008, 21:12
nella scatola delle meraviglie :sofico: ho trovato questo :

http://img253.imageshack.us/img253/8523/0809082126zt3.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=0809082126zt3.jpg) http://img379.imageshack.us/img379/5707/0809082129rk7.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=0809082129rk7.jpg) http://img47.imageshack.us/img47/5697/0809082121vr3.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=0809082121vr3.jpg)

Il pulsante "Turbo Blower On/Off" porta a questo :

http://img157.imageshack.us/img157/9597/0809082123yi0.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=0809082123yi0.jpg)

L'interruttore "H L M" invece porta a quest'altro :

http://img143.imageshack.us/img143/7643/0809082122ws1.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=0809082122ws1.jpg)

quello che vorrei sapere io è : siccome sono indeciso tra la SlipStream 800 e la SlipStream 1200 ho pensato che potrei prendere quest'ultima e,in caso di necessità,tramite questo regolatore farla rallentare o accellerare a seconda del caso.il punto però è che,stando alle etichette poste sui cavi del regolatore,solo le ventole in estrazione possono essere regolate in più o in meno mentre quella che soffia aria dentro può solo essere accellerata.quindi le domande sono :
1) con il pulsante "Turbo Blower" posto su "Off" la ventola che soffia marcia già a giri più bassi del normale?e quindi su "On" tornerebbe a 1200rpm?
2) oppure con "Turbo Blower" su "Off" gira a 1200rpm e su "On" gira più velocemente?

io una mia idea,su quale delle due ipotesi sia quella giusta,la ho ma aspettò che prima scriviate voi quale è quella esatta cosi vedo se ho pensato bene :D in ogni caso chiedo scusa per eventuali castronerie ma l'ignoranza è una brutta bestia anche per me ;)

EDIT:se può essere utile....dopo un po di ricerche ho trovato che quel regolatore veniva venduto insieme alla VGA Extreme Giant III A1919 ma la tabella presente nel link mi fa pensare che non lo posso adoperare

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/A1919/A1919.asp

Pancho Villa
08-09-2008, 23:44
Nei prossimi giorni mi arriveranno 3 Scythe Slip Stream M (il modello da 1200 rpm), appena avrò fatto un po' di prove posterò le mie impressioni. ;)

PS: Vedo che il club dei possessori di queste ventole è molto numeroso in questo thread. :D

DMJ
09-09-2008, 00:16
nella scatola delle meraviglie :sofico: ho trovato questo :

http://img253.imageshack.us/img253/8523/0809082126zt3.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=0809082126zt3.jpg) http://img379.imageshack.us/img379/5707/0809082129rk7.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=0809082129rk7.jpg) http://img47.imageshack.us/img47/5697/0809082121vr3.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=0809082121vr3.jpg)

Il pulsante "Turbo Blower On/Off" porta a questo :

http://img157.imageshack.us/img157/9597/0809082123yi0.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=0809082123yi0.jpg)

L'interruttore "H L M" invece porta a quest'altro :

http://img143.imageshack.us/img143/7643/0809082122ws1.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=0809082122ws1.jpg)

quello che vorrei sapere io è : siccome sono indeciso tra la SlipStream 800 e la SlipStream 1200 ho pensato che potrei prendere quest'ultima e,in caso di necessità,tramite questo regolatore farla rallentare o accellerare a seconda del caso.il punto però è che,stando alle etichette poste sui cavi del regolatore,solo le ventole in estrazione possono essere regolate in più o in meno mentre quella che soffia aria dentro può solo essere accellerata.quindi le domande sono :
1) con il pulsante "Turbo Blower" posto su "Off" la ventola che soffia marcia già a giri più bassi del normale?e quindi su "On" tornerebbe a 1200rpm?
2) oppure con "Turbo Blower" su "Off" gira a 1200rpm e su "On" gira più velocemente?

io una mia idea,su quale delle due ipotesi sia quella giusta,la ho ma aspettò che prima scriviate voi quale è quella esatta cosi vedo se ho pensato bene :D in ogni caso chiedo scusa per eventuali castronerie ma l'ignoranza è una brutta bestia anche per me ;)

EDIT:se può essere utile....dopo un po di ricerche ho trovato che quel regolatore veniva venduto insieme alla VGA Extreme Giant III A1919 ma la tabella presente nel link mi fa pensare che non lo posso adoperare

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/A1919/A1919.aspConsidera che una ventola non può girare ad una velocità maggiore di quella nominale, o meglio, se la si alimenta con più di 12V può girare più veloce, ma non so quanti minuti possa reggere il motore.

L'interruttore Turbo Blower se impostato su OFF ferma la ventola collegata, messo su ON la fa girare alla sua velocità massima.
L'altro selettore se impostato su H farà girare la ventola alla velocità massima, impostato su M andrà più lentamente e impostato su L andrà ancora più piano, sempre che la tensione fornita sia ancora sufficiente a far girare la ventola.

Quell'aggeggio lo puoi usare perché le ventole che pilota di serie assorbono 0.35A, mentre le SlipStream 1200rpm assorbono 0.26A (0.10A le 800rpm).

Walker82xx
09-09-2008, 01:10
Ciao ragazzi, c'ho un probema :mbe:
Dunque ho installato da pochi giorni delle Nanoxia da 12cm 1250 rpm e sono rimasto deluso :( fanno un rumore tipo da cuscinetto. Ho provato con viti e con i suoi gommini non cambia niente sono meglio le cooler master originali che erano nel case :mad: Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

ilratman
09-09-2008, 06:50
Ciao ragazzi, c'ho un probema :mbe:
Dunque ho installato da pochi giorni delle Nanoxia da 12cm 1250 rpm e sono rimasto deluso :( fanno un rumore tipo da cuscinetto. Ho provato con viti e con i suoi gommini non cambia niente sono meglio le cooler master originali che erano nel case :mad: Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

cambia ventole :asd:

gwwmas
09-09-2008, 07:04
Ciao ragazzi, c'ho un probema :mbe:
Dunque ho installato da pochi giorni delle Nanoxia da 12cm 1250 rpm e sono rimasto deluso :( fanno un rumore tipo da cuscinetto. Ho provato con viti e con i suoi gommini non cambia niente sono meglio le cooler master originali che erano nel case :mad: Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

cambia ventole :asd:

Probabilmente è diffettosa.
Ne ho avute molte in passato e posso dire che non sono le migliori del mercato ma restano comunque moooolto silenziose.

Ciauz;)

ilratman
09-09-2008, 07:32
Probabilmente è diffettosa.
Ne ho avute molte in passato e posso dire che non sono le migliori del mercato ma restano comunque moooolto silenziose.

Ciauz;)

scherzavo ovviamente

ma le buone erano quelle vecchie

quelle nuove sono delle xencarbon con colori diversi, almeno mi sembra, e se provi una xencarbon l'accendi e la butti.

gwwmas
09-09-2008, 07:36
scherzavo ovviamente

ma le buone erano quelle vecchie

quelle nuove sono delle xencarbon con colori diversi, almeno mi sembra, e se provi una xencarbon l'accendi e la butti.

Ad essere sincero ho avuto la sensazione che da quando è successo quel casino della chiusura e poi riapertura del sito ufficiale, le ventole non fossero state più le stesse :wtf:

Ciauz;)

Walker82xx
09-09-2008, 10:19
Infatti ho avuto altre due nanoxia ma prese circa due anni fa, ed ero rimasto stra contento, invece queste :(
Ho scritto al mio fornitore dice di rimandargliele indietro x la garanzia.Provo a chiedergli se mele può sostituire con altre, quindi... quali mi consigliate, naturalmente che siano ottime :stordita:

gwwmas
09-09-2008, 10:21
Infatti ho avuto altre due nanoxia ma prese circa due anni fa, ed ero rimasto stra contento, invece queste :(
Ho scritto al mio fornitore dice di rimandargliele indietro x la garanzia.Provo a chiedergli se mele può sostituire con altre, quindi... quali mi consigliate, naturalmente che siano ottime :stordita:

Scythe

Ne fanno di tutti e tipi e gusti.

Ciauz;)

ilratman
09-09-2008, 10:34
Scythe

Ne fanno di tutti e tipi e gusti.

Ciauz;)

ogni due nanoxia vengono tre slipstream 1200 che sono molto meglio ovviamente da regolare sotto i 1000 giri

oppure prendere direttamente le 800 che sono perfette per qualsiasi utilizzo.

gwwmas
09-09-2008, 10:35
ogni due nanoxia vengono tre slipstream 1200 che sono molto meglio ovviamente da regolare sotto i 1000 giri

oppure prendere direttamente le 800 che sono perfette per qualsiasi utilizzo.

QUOTO :p

Walker82xx
09-09-2008, 10:38
Heh... quali? s-flex, sleepstreem :wtf:
Differenze tra le due? Dal mio fornitore ho visto anche noctua nf-p12 1300 e nf-s12 1200... poi delle recom.
Anche scythe SY122512WH-VR...poi non credo che ci siano altre buone :mbe:

gwwmas
09-09-2008, 10:41
Heh... quali? s-flex, sleepstreem :wtf:
Differenze tra le due? Dal mio fornitore ho visto anche noctua nf-p12 1300 e nf-s12 1200... poi delle recom.
Anche scythe SY122512WH-VR...poi non credo che ci siano altre buone :mbe:

Queste:

http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html

Le Noctua lasciale perdere.
Sono si buone, ma costano pure un rene :(

Ciauz;)

Walker82xx
09-09-2008, 10:47
Queste:

http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html

Le Noctua lasciale perdere.
Sono si buone, ma costano pure un rene :(

Ciauz;)

Buone... ma qualcosa con un po' più di brio? Cioè qualche colore?
Ma qualcuno ha provato anche le s-flex? perchè ho visto che hanno una durata maggiore di vita.. praticamente che diff c'è tra le due?

Pistolpete
09-09-2008, 10:50
Buone... ma qualcosa con un po' più di brio? Cioè qualche colore?
Ma qualcuno ha provato anche le s-flex? perchè ho visto che hanno una durata maggiore di vita.. praticamente che diff c'è tra le due?

Le s-flex sono le migliori ventole sul mercato nel rapporto qualità prezzo.
Con un rehobus sono inudibili, se vuoi

ilratman
09-09-2008, 10:50
Buone... ma qualcosa con un po' più di brio? Cioè qualche colore?
Ma qualcuno ha provato anche le s-flex? perchè ho visto che hanno una durata maggiore di vita.. praticamente che diff c'è tra le due?

le s-flex hanno durata maggiore e sono più indicate per sistemi 24/24 mentre le slip a parità di giri e rumore hanno più portata.

sono entrambe ventole validissime basta.

comunqeu non credo che nessuno di noi arriverà mai a vedere la fine di una di queste ventole.

gwwmas
09-09-2008, 10:53
Buone... ma qualcosa con un po' più di brio? Cioè qualche colore?
Ma qualcuno ha provato anche le s-flex? perchè ho visto che hanno una durata maggiore di vita.. praticamente che diff c'è tra le due?

Ce le ho pure io.
Se le devi tenere a 1200 sono più silenziose ma se le devi mettere a 800 ( in pratica se vuoi il silenzio ) meglio le sleep.

Io ho appunto sostituito la mia S-FLEX anteriore con una Sleep.

Se vuoi brio, vai con le recom.
Economiche e abbastanza silenziose anche se ovviamente non arrivano alle prestazioni delle sopra citate.

Ciauz;)

Walker82xx
09-09-2008, 11:09
mm, sarei più orientato sulle sleepstrem.
Qualche parere sulla scythe SY122512WH-VR :confused:

gwwmas
09-09-2008, 11:42
mm, sarei più orientato sulle sleepstrem.
Qualche parere sulla scythe SY122512WH-VR :confused:

Se le vuoi luminose lascia stare la scythe e vai sulle Recom.

Ciauz;)

Walker82xx
09-09-2008, 13:01
Hehehe, bella indecisione...
Sleepstrem 1200 per le prestazioni quindi un ottimo rapporto aria/rumore
Recom 1000 per l'estetica, sono sempre silenziose però meno portata d'aria rispetto a queste sopra.

:stordita: :boh: :confused:

Cmq queste citate sono la migliori, e sempre meglio della nanoxia, giusto?

gwwmas
09-09-2008, 13:15
........Cmq queste citate sono la migliori, e sempre meglio della nanoxia, giusto?

Si :O

Ciauz;)

pupgna
09-09-2008, 13:17
devo acquistare due slip....800 e 1600, dove vi rivolgete voi di solito?
ho un punto chl qui a 2 passi ma da un pò di tempo per questi articoli c'è una quantità minima di acquisto....e so fregato

gwwmas
09-09-2008, 13:19
devo acquistare due slip....800 e 1600, dove vi rivolgete voi di solito?
ho un punto chl qui a 2 passi ma da un pò di tempo per questi articoli c'è una quantità minima di acquisto....e so fregato

Drako, Totalmodding......

Ciauz;)

ilratman
09-09-2008, 13:23
Drako, Totalmodding......

Ciauz;)

visto che li hai citati posso dire anche il mio fornitore

eurojapan.biz

costano anche meno e trovi quasi tutte le marche e modelli.

gwwmas
09-09-2008, 13:31
visto che li hai citati posso dire anche il mio fornitore

eurojapan.biz

costano anche meno e trovi quasi tutte le marche e modelli.

L' inportante è metterne più di uno :)

Ciauz;)

ilratman
09-09-2008, 13:33
L' inportante è metterne più di uno :)

Ciauz;)

ho discusso di questa cosa con un moderatore e forse anche due non bastano, quindi ho aggiunto il mio ai tuoi due! ;)

pupgna
09-09-2008, 13:44
però sto pensando...forse sarebbe meglio una s-flex sempre da 1600 perchè va messa sulla paratia laterale in corrispondenza del dissipatore cpu (passivo) come unica ventola funzionante su un case piccolo e muletto.

la distanza fra ventola e dissipatore è poca e causa la riduzione 80-120, l'aria arriva un pò distorta ed esce non dritta...inoltre la ventola non è perfettamente di fronte al dissi.

ora c'è una AC da 1400 giri ma già con un 3500 downvoltato (2400mhz a 1.25V) siamo circa sui 47-48° in full

nel caso faccia l'upgrade con il dual core, la cosa si scalderebbe troppo mi sa.

http://img180.imageshack.us/img180/3844/p1010901iu6.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=p1010901iu6.jpg)

pupgna
09-09-2008, 13:50
potrei migliorare il flusso sigillando lo spazio fra paratia laterale e adattatore?
(dovuto al fatto che è montato con dei gommini antivibranti)

ci son circa 8mm e sicuramente un pò d'aria entra da lì e ricircola...

Artiko
09-09-2008, 17:00
Se le vuoi luminose lascia stare la scythe e vai sulle Recom.

Ciauz;)

anche le scythe sono buone!

gwwmas
10-09-2008, 08:03
anche le scythe sono buone!

Assolutamente si, ma le Recom sono migliori e costano pure meno :p

Ciauz;)

Plax86
10-09-2008, 12:18
visto che li hai citati posso dire anche il mio fornitore

eurojapan.biz

costano anche meno e trovi quasi tutte le marche e modelli.
anche io li :)
secondo me qui a Udine è il negozio migliore ;)

vita.v83
11-09-2008, 22:11
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio per delle ventole con misura 50X50X10mm ho utilizzato la marca RASURBO BASIC SILENT soltanto che fa un mega casino, queste ventole le devo inserire in una xbox360 che riscalda in un modo pazzesco dove posso trovare una ventola che abbia queste dimensioni e con una portata d'aria ottima e soprattutto che non consumi molto perché forse la collega alla consol e che non emette tanto rumore help per favore :help: :help: :help: :help:

gwwmas
12-09-2008, 00:22
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio per delle ventole con misura 50X50X10mm ho utilizzato la marca RASURBO BASIC SILENT soltanto che fa un mega casino, queste ventole le devo inserire in una xbox360 che riscalda in un modo pazzesco dove posso trovare una ventola che abbia queste dimensioni e con una portata d'aria ottima e soprattutto che non consumi molto perché forse la collega alla consol e che non emette tanto rumore help per favore :help: :help: :help: :help:

Mi dispiace deluderti ma non esiste. :(
Non riesci a mettere un convogliatore per poi mettere una ventola più grande e silenziosa ?

Ciauz;)

Walker82xx
12-09-2008, 00:44
Come non esiste.... e questa ---> FRACTAL DESIGN FD Silent Series 50 mm

:sofico:

gwwmas
12-09-2008, 00:53
Come non esiste.... e questa ---> FRACTAL DESIGN FD Silent Series 50 mm

:sofico:

Perchè tu pensi sia silenziosa ?
Sai quante ventole sulla carta sono mute e poi in realtà sono dei piccoli tornado ?

Ciauz;)

ilratman
12-09-2008, 07:01
Come non esiste.... e questa ---> FRACTAL DESIGN FD Silent Series 50 mm

:sofico:

Perchè tu pensi sia silenziosa ?
Sai quante ventole sulla carta sono mute e poi in realtà sono dei piccoli tornado ?

Ciauz;)

sono daccordo, rasurbo non fa cattive ventole la 80 (2€) e' ottima e la 120 (6€) anche e absta un leggero down per non farle sentire. Penso sia così anche per la 50 e comunque ventole da 50 silenziose penso le faccia solo papst, nmb o sunon.

gwwmas
12-09-2008, 09:43
sono daccordo, rasurbo non fa cattive ventole la 80 (2€) e' ottima e la 120 (6€) anche e absta un leggero down per non farle sentire. Penso sia così anche per la 50 e comunque ventole da 50 silenziose penso le faccia solo papst, nmb o sunon.

Guarda, se mi trovi una ventola da 50*50 con spessore 10 SILENZIOSA ti pago.

Ciauz;)

ilratman
12-09-2008, 10:30
Guarda, se mi trovi una ventola da 50*50 con spessore 10 SILENZIOSA ti pago.

Ciauz;)

prepara i soldi! :D

gwwmas
12-09-2008, 10:44
prepara i soldi! :D

Mandami i link alle ventole che controllo, grazie :p

Ciauz;)

vita.v83
12-09-2008, 14:24
Mandami i link alle ventole che controllo, grazie :p

Ciauz;)

ciao ragazzi avete trovato qualche ventola 50x50x10?se è cosi fatemi sapere perchè mi servono! :help: :help: :help:

DMJ
12-09-2008, 15:11
ciao ragazzi avete trovato qualche ventola 50x50x10?se è cosi fatemi sapere perchè mi servono! :help: :help: :help:http://www.adda.com.tw/products/fan2/AD5010.htm

http://www.sunon.com.tw/products/pdf/DCFAN/KDE5010.pdf

http://www.eminebea.com/content/pdf/TMP00123/M/2004kl.pdf
http://www.eminebea.com/content/pdf/TMP00123/M/2006ml.pdf

http://www.delta.com.tw/product/cp/dcfans/download/pdf/EFB/EFB50x50x10mm.pdf

ilratman
12-09-2008, 15:40
http://www.adda.com.tw/products/fan2/AD5010.htm

http://www.sunon.com.tw/products/pdf/DCFAN/KDE5010.pdf

http://www.eminebea.com/content/pdf/TMP00123/M/2004kl.pdf
http://www.eminebea.com/content/pdf/TMP00123/M/2006ml.pdf

http://www.delta.com.tw/product/cp/dcfans/download/pdf/EFB/EFB50x50x10mm.pdf

avevo dimenticato le adda ottime ventole.

DMJ
12-09-2008, 15:43
ciao ragazzi avete trovato qualche ventola 50x50x10?se è cosi fatemi sapere perchè mi servono! :help: :help: :help:Chi googla trova!

avevo dimenticato le adda ottime ventole.Papst sembra che produca solo 50x50x15.

ilratman
12-09-2008, 15:45
Chi googla trova!

Papst sembra che produca solo 50x50x15.

io sulle ventole piccole di solito vado su sunon il loro maglev funziona bene nell'aliminare il rumore di motore sulle ventole piccole.

vita.v83
12-09-2008, 17:50
io sulle ventole piccole di solito vado su sunon il loro maglev funziona bene nell'aliminare il rumore di motore sulle ventole piccole.

dove posso comprare queste ventole? per cortesia mi sapete indicare qualcuno? Grazie in anticipo :doh:

Plax86
12-09-2008, 18:00
ho deciso di acquistare questo case :

http://www.antec.com/images/400/300_front_top_q.jpg

è l'Antec Three Hundred

http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=08300#

http://www.antec.com/pdf/flyers/300_flyer_IT.pdf

di serie ha già una ventola posteriore da 120mm e una superiore da 140mm poi opzionali ci sono 2 frontali e una laterale sempre da 120mm.
qualcuno ha circa un idea sulla qualità delle ventole montate di serie?perché girovagando per Google ho trovato opinioni positive dagli utenti ma leggendo le specifiche sembrano rumorosette.

ilratman
12-09-2008, 22:21
ho deciso di acquistare questo case :

http://www.antec.com/images/400/300_front_top_q.jpg

è l'Antec Three Hundred

http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=08300#

http://www.antec.com/pdf/flyers/300_flyer_IT.pdf

di serie ha già una ventola posteriore da 120mm e una superiore da 140mm poi opzionali ci sono 2 frontali e una laterale sempre da 120mm.
qualcuno ha circa un idea sulla qualità delle ventole montate di serie?perché girovagando per Google ho trovato opinioni positive dagli utenti ma leggendo le specifiche sembrano rumorosette.

sono le tricool std e non sono malvage al minimo, anzi io le tengo a 5V e settaggio medio così vanno a 3.5V circa e sono ottime così.

il case per quello che costa è molto valido anzi il migliore per il prezzo.

Walker82xx
13-09-2008, 00:49
Perchè tu pensi sia silenziosa ?
Sai quante ventole sulla carta sono mute e poi in realtà sono dei piccoli tornado ?

Ciauz;)

:ops2:

In effetti, c'hai ragine :asd:

Plax86
13-09-2008, 01:31
sono le tricool std e non sono malvage al minimo, anzi io le tengo a 5V e settaggio medio così vanno a 3.5V circa e sono ottime così.

il case per quello che costa è molto valido anzi il migliore per il prezzo.
davanti sono quasi convinto a mettere due SlipStream 1200rpm (cosi le posso anche regolare) che,in teoria,come portata dovrebbero essere sufficienti a mantenere buone le temperature.dici che vadano bene?perché venendo da un case decisamente di fascia bassa non ho idea,in proporzione,di quanto cambi la situazione rispetto ad uno anch'esso economico ma di qualità.

ilratman
13-09-2008, 08:45
davanti sono quasi convinto a mettere due SlipStream 1200rpm (cosi le posso anche regolare) che,in teoria,come portata dovrebbero essere sufficienti a mantenere buone le temperature.dici che vadano bene?perché venendo da un case decisamente di fascia bassa non ho idea,in proporzione,di quanto cambi la situazione rispetto ad uno anch'esso economico ma di qualità.

davanti abstano due slip 800 le 1200 mettile dietro, io proverei prima le tricool e poi deciderei. Tappa il foro laterale perche' non serve a niente in case così a meno che tu non usi schede tipo 4870x2 o gtx280.

monomm
13-09-2008, 08:50
Raga', su lo stacker secondo voi se metto una sleep stream da 800 in immissione ed una 1200 in espulsione +una da 80 sul tetto da decidere , puo' andar bene , non ho nessun rheo e non vorrei metterlo .

ilratman
13-09-2008, 11:44
Raga', su lo stacker secondo voi se metto una sleep stream da 800 in immissione ed una 1200 in espulsione +una da 80 sul tetto da decidere , puo' andar bene , non ho nessun rheo e non vorrei metterlo .

la 1200 è un po' rumorosa per il mio punto di vista ma in senso assoluto c'è gente che ha roba peggio e diciamo che le ventole CM std lo sono.

puoi provare al limite se la tua mobo le regola puoi usare lei per rallentarle un pochino.

la ventola superiore da 80 secondo me non serve a niente.

monomm
13-09-2008, 11:45
Allora due sleep da 800 una avanti ed una dietro ?

Plax86
13-09-2008, 14:06
davanti abstano due slip 800 le 1200 mettile dietro, io proverei prima le tricool e poi deciderei. Tappa il foro laterale perche' non serve a niente in case così a meno che tu non usi schede tipo 4870x2 o gtx280.ho la 8800Gts 640Mb (G80)...comunque,come suggerisci te,prima sistemo le frontali e dietro tengo le Tricool...poi deciderò cosa fare.

Stig
13-09-2008, 20:47
dipende da quanto lo paghi!

mi sembra molto inferiore all'antec 900.

poi non ha i dischi su gommini e le slitte sono sempre rumorose, poi la lamiera mi sembra da 0.6 e non 0.8 quindi risuona di più, l'alimentatore non è su gommini e le ventole mi sembrano alquanto scarse.

ultimo ma non ultimo la meshatura delle grigli è troppo fitta e farà rumore, dai uno sguardo alla meshatura del 900 dietro e te ne rendi conto.

l'unica cosa certa comunque è che ne il 900 ne questo sono case da considerare silenziosi,

capito..
potresti consigliarmi un case silenzioso che non costi un occhio della testa e che abbia la finestra laterale...sempre se esiste??:stordita:

grazie

gwwmas
13-09-2008, 21:12
capito..
potresti consigliarmi un case silenzioso che non costi un occhio della testa e che abbia la finestra laterale...sempre se esiste??:stordita:

grazie

Silenzioso e con la finestra laterale non esiste.
Senza finestra si.
Alla fine dipende cosa vuoi.
Il case tamarro o silenzioso ?

Ciauz;)

ilratman
14-09-2008, 00:36
dove posso comprare queste ventole? per cortesia mi sapete indicare qualcuno? Grazie in anticipo :doh:

di solito le sunon le nmb e le papst le trovi nei negozi di elettronica specialistici, ci sono in ogni città.

forse sulla baya mettendo sunon ti esce qualcosa

capito..
potresti consigliarmi un case silenzioso che non costi un occhio della testa e che abbia la finestra laterale...sempre se esiste??:stordita:

grazie

Silenzioso e con la finestra laterale non esiste.
Senza finestra si.
Alla fine dipende cosa vuoi.
Il case tamarro o silenzioso ?

Ciauz;)

quoto

sono due filosofie di case diverse.

il lato finestrato trasmette il rumore come un case std, mentre i case silenziosi hanno i pannelli laterali fonoassorbenti come gli antec o i lian-li.

se vuoi un case molto buono con finestra laterale e mediamente silenzioso prendi antec twelve-hundred adesso è il top.

Stig
14-09-2008, 14:31
per un case non full tower invece su cosa si potrebbe puntare?

:)

ilratman
14-09-2008, 14:38
per un case non full tower invece su cosa si potrebbe puntare?

:)

vedo che non hai nemmeno guardato quello che ho suggerito. ;(

vita.v83
14-09-2008, 15:26
[QUOTE=ilratman;24101078]di solito le sunon le nmb e le papst le trovi nei negozi di elettronica specialistici, ci sono in ogni città.

forse sulla baya mettendo sunon ti esce qualcosa

ciao grazie del consiglio se ti riferisci su eba.....y soltanto che non ho trovato un granché, in vece nella mia città ci sta un negozio che si chiama gbc e appena ho chiesto delle caratteristiche di una ventola che vendeva non le sapeva, apparta che la ventola al tatto sembrava di scarsa qualità, ora ti posto delle foto che ho fatto alla mia consol se secondo te la posizione delle eventuale fan vadano bene

foto 1°
http://img361.imageshack.us/img361/7001/xbox3603wu3.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=xbox3603wu3.jpg)

foto 2°
http://img361.imageshack.us/img361/8436/xbox3601yg1.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=xbox3601yg1.jpg)

foto 3°
http://img227.imageshack.us/img227/7306/xbox3602se9.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=xbox3602se9.jpg)

foto 4°
http://img57.imageshack.us/img57/8199/img0214re1.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=img0214re1.jpg)
http://img235.imageshack.us/img235/7462/img0233im9.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=img0233im9.jpg)
L’estrazione forzata avviene tramite un convogliatore con 2 ventole posizionate nella parte posteriore.

sulla prima foto che vedi e la griglia dove devo inserire le fan ho pensato di tagliarla per inserire la fan per avere più passaggio d’aria vedi la foto numero due,
mentre per la terza foto vorrei mettere una fan sul dissipatore del cpu mentre per la gpu avevo pensato di mettere una fan piccola come vedi in foto soltanto che deve soffiare l'aria di lato non so se esiste in quelle dimensioni tu forse conosci qualcosa? le ventole che vado a montare devono essere in immissione mentre quelle posteriori che sono montate di serie sono in estrazione, dammi qualche consiglio per favore

Stig
14-09-2008, 17:14
vedo che non hai nemmeno guardato quello che ho suggerito. ;(


ovvio che ho guardato quello che mi hai suggerito..ma a quanto pare il 1200 è un full tower...mentre io cerco un middle tower...:read:




se vuoi un case molto buono con finestra laterale e mediamente silenzioso prendi antec twelve-hundred adesso è il top.

ilratman
14-09-2008, 17:31
ovvio che ho guardato quello che mi hai suggerito..ma a quanto pare il 1200 è un full tower...mentre io cerco un middle tower...:read:
scusa avevo letto male.

un middle è più difficile però.

non ce ne sono molti decenti a con finestra laterale.

il nine-hundred non è il massimo e forse forse il TT matrix è il più decente.

vita.v83
14-09-2008, 22:02
di solito le sunon le nmb e le papst le trovi nei negozi di elettronica specialistici, ci sono in ogni città.

forse sulla baya mettendo sunon ti esce qualcosa





quoto

sono due filosofie di case diverse.

il lato finestrato trasmette il rumore come un case std, mentre i case silenziosi hanno i pannelli laterali fonoassorbenti come gli antec o i lian-li.

se vuoi un case molto buono con finestra laterale e mediamente silenzioso prendi antec twelve-hundred adesso è il top.

ciao ai visto le foto che ho posto prima se mi puoi dare qualche consiglio? quelle ventole che mi avete segnalato non le trovo, trovato sono le misure grandi :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

ilratman
14-09-2008, 22:04
ciao ai visto le foto che ho posto prima se mi puoi dare qualche consiglio? quelle ventole che mi avete segnalato non le trovo, trovato sono le misure grandi :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

si ho guardato le foto ma dovresti dirmi che misura max ti sta nel dissi cpu in altezza.

potresti anche prendere in considerazione dei blower.

l'unica cosa che non avrai però è il silenzio, sia le ventole piccole che i blower sono rumorosi altrimenti hanno poca portata.

vita.v83
14-09-2008, 22:11
si ho guardato le foto ma dovresti dirmi che misura max ti sta nel dissi cpu in altezza.

potresti anche prendere in considerazione dei blower.

l'unica cosa che non avrai però è il silenzio, sia le ventole piccole che i blower sono rumorosi altrimenti hanno poca portata.

la ventola che vedi appoggiata al dissipatore della cpu e di 50x50x10

ilratman
14-09-2008, 22:27
la ventola che vedi appoggiata al dissipatore della cpu e di 50x50x10

io metterei una bella 120 (slipstream 800) o una 100 kaze jyu 2000 sopra il dissi basso a fianco si quello della cpu e chiuderei il lato libero altrimenti l'aria esce anche verso davanti.

poi metterei un blower tipo questo

http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Slot/a2375/a2375.asp

dove adesso hai messo la rasurbo da 50

ovviamente frai un bel foro laterale proprio sopra la 120 e il blower così entra aria esterna fresca direttamente dove serve.

vita.v83
14-09-2008, 22:44
io metterei una bella 120 (slipstream 800) o una 100 kaze jyu 2000 sopra il dissi basso a fianco si quello della cpu e chiuderei il lato libero altrimenti l'aria esce anche verso davanti.

poi metterei un blower tipo questo

http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Slot/a2375/a2375.asp

dove adesso hai messo la rasurbo da 50

ovviamente frai un bel foro laterale proprio sopra la 120 e il blower così entra aria esterna fresca direttamente dove serve.

le ventoline che vedi sono di misura diversa
purtroppo sul dissipatore basso ci va il lettore dvd quasi tocca con il dissipatore


http://img232.imageshack.us/img232/3353/img0222mt4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=img0222mt4.jpg)

http://img55.imageshack.us/img55/6305/xbox3602dn3.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=xbox3602dn3.jpg)

Walker82xx
14-09-2008, 22:54
Ciao ragazzi. scusate se mi intrometto :D
Ilratman.... ascolta è una cattiva idea se al posto delle due in estrazione ci si mette un convogliatore per due da 120? La cosa può essere fattibile? Però il convogliatore e le ventole rimarrebbero fuori dalla console....

ilratman
14-09-2008, 22:57
Ciao ragazzi. scusate se mi intrometto :D
Ilratman.... ascolta è una cattiva idea se al posto delle due in estrazione ci si mette un convogliatore per due da 120? La cosa può essere fattibile? Però il convogliatore e le ventole rimarrebbero fuori dalla console....

direi che è un'ottima idea, ma credo che due sia difficile farcele stare, al limite una magari una bella ultrakaze 2000 che così fa una pressione della madonna.

vita.v83
14-09-2008, 23:00
Ciao ragazzi. scusate se mi intrometto :D
Ilratman.... ascolta è una cattiva idea se al posto delle due in estrazione ci si mette un convogliatore per due da 120? La cosa può essere fattibile? Però il convogliatore e le ventole rimarrebbero fuori dalla console....

ciao grazie della tua partecipazione però non voglio mettere niente che si vede fuori dalla console perchè non mi piace, se e possibile fare una modifica interna sarebbe meglio

ilratman
14-09-2008, 23:22
ciao grazie della tua partecipazione però non voglio mettere niente che si vede fuori dalla console perchè non mi piace, se e possibile fare una modifica interna sarebbe meglio

la vedo dura comunque, gli spazi sono troppo risicati.

vita.v83
14-09-2008, 23:23
direi che è un'ottima idea, ma credo che due sia difficile farcele stare, al limite una magari una bella ultrakaze 2000 che così fa una pressione della madonna.

dici di metterla dentro ho fuori con un convogliatore? sinceramente non vorrei guastare l'estetica della console

Walker82xx
14-09-2008, 23:26
Allora l'unica e mettere una ventola laterale e una superiore (quella blu) praticando un foro :stordita:

http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200809/20080915001900_Immagine.GIF

vita.v83
14-09-2008, 23:26
la vedo dura comunque, gli spazi sono troppo risicati.

secondo te se ci metto 2 ventoline da 50x50x10 laterale 1 sul dissipatore della cpu e una che soffia lateralmente sotto il lettore dvd non concludo niente?

vita.v83
14-09-2008, 23:35
Allora l'unica e mettere una ventola laterale e una superiore (quella blu) praticando un foro :stordita:

http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200809/20080915001900_Immagine.GIF

ma per forza devo fare questo foro che apparte che non mi va e non mi piace un altra soluzione per areare questa cavolo di console?

ilratman
14-09-2008, 23:57
ma per forza devo fare questo foro che apparte che non mi va e non mi piace un altra soluzione per areare questa cavolo di console?

secondo me una soluzione seria non c'è, non per niente microsoft ha cannato completamente il design della ventilazione interna, muoiono tutte di caldo le xbox360.

Walker82xx
15-09-2008, 00:01
secondo me una soluzione seria non c'è, non per niente microsoft ha cannato completamente il design della ventilazione interna, muoiono tutte di caldo le xbox360.

Microsoft.....
:nono: :nono: :nono:

Vita.v83.. noi cerchiamo di consigliarti per avere risultati migliori possibili. A questo punto altre soluzioni non le vedo. Due ventole laterali non servono, ne basta una (quella segnata con ok), più quella davanti al dissy se riesci a farcela stare.

Walker82xx
15-09-2008, 00:06
Bastava farla un po' più alta e con delle belle sleepstrem 120mm
:asd:

vita.v83
15-09-2008, 09:16
secondo me una soluzione seria non c'è, non per niente microsoft ha cannato completamente il design della ventilazione interna, muoiono tutte di caldo le xbox360.

ciao allora secondo te non serve ha niente mettere una ventolina lateralmente al dissipatore basso che soffia l'aria lateralmente?
tipo questa
http://img124.imageshack.us/img124/87/3c4d1lk8.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=3c4d1lk8.jpg)

http://img55.imageshack.us/img55/6305/xbox3602dn3.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=xbox3602dn3.jpg)[/QUOTE]

ilratman
15-09-2008, 09:22
ciao allora secondo te non serve ha niente mettere una ventolina lateralmente al dissipatore basso che soffia l'aria lateralmente?
tipo questa
http://img124.imageshack.us/img124/87/3c4d1lk8.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=3c4d1lk8.jpg)

http://img55.imageshack.us/img55/6305/xbox3602dn3.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=xbox3602dn3.jpg)[/QUOTE]

devi metterla frontalmente al dissipatore basso, nel senso delle alette, altrimenti non serve, poi questa ventola è per notebook e fa pochissima portata e pressione per la tua applicazione e devi anche trovare il modo di alimentarla a 5v.

vita.v83
15-09-2008, 09:32
devi metterla frontalmente al dissipatore basso, nel senso delle alette, altrimenti non serve, poi questa ventola è per notebook e fa pochissima portata e pressione per la tua applicazione e devi anche trovare il modo di alimentarla a 5v.[/QUOTE]

se inverto le ventole che ci sono montate di serie cioè apposto di metterle in estrazione le metto in immissione e peggio o no

ilratman
15-09-2008, 09:57
devi metterla frontalmente al dissipatore basso, nel senso delle alette, altrimenti non serve, poi questa ventola è per notebook e fa pochissima portata e pressione per la tua applicazione e devi anche trovare il modo di alimentarla a 5v.

se inverto le ventole che ci sono montate di serie cioè apposto di metterle in estrazione le metto in immissione e peggio o no[/QUOTE]

conviene che prendi la PS3! :D

a parte gli scherzi vendono dei kit di raffreddamento per la x360 che sono esterni, non c'è molto da fare.

io farei un bel foro laterlale e ci piazzo una 120mm tipo slipstream da 800 o 1200 giri.