PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

floc
12-03-2008, 10:23
chiedo venia, mi ero perso la discussione. Cmq con un rheobus lineare non fanno rumore, peccato pero', questo era bellissimo :cry:

DMJ
12-03-2008, 10:29
chiedo venia, mi ero perso la discussione. Cmq con un rheobus lineare non fanno rumore, peccato pero', questo era bellissimo :cry:Non disperare, ora ci sono questi! ;)
Scythe Kaze Master 5.25 (http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kaze-master.html)
Scythe Kaze Master 3.5 (http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kaze-master-35.html)

Sh0K
12-03-2008, 13:44
Non disperare, ora ci sono questi! ;)
Scythe Kaze Master 5.25 (http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kaze-master.html)
Scythe Kaze Master 3.5 (http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kaze-master-35.html)

Peccato che quello da 3.5" ha solo 2 controlli...altrimenti era mio :(
Il mitron da 3.5" che ho attualmente ne ha 4 di controlli ma fà rumore

tonydm
12-03-2008, 14:15
ciao raga , devo sostituire le ventole nel case e pensavo alle silenx 8*8 da 14db ...

c' è qualcosa di meglio in giro , restando su modelli ultra-silenziosi ?

grazie

DMJ
12-03-2008, 14:33
ciao raga , devo sostituire le ventole nel case e pensavo alle silenx 8*8 da 14db ...

c' è qualcosa di meglio in giro , restando su modelli ultra-silenziosi ?

grazieSì c'è di meglio! Leggi le note in fondo alle tabelle in prima pagina: I valori colorati in arancione sembrano non essere reali a causa di dati troppo generosi dichiarati dai produttori.
La Noctua NF-R8 è sicuramente meglio.

DMJ
12-03-2008, 14:33
Peccato che quello da 3.5" ha solo 2 controlli...altrimenti era mio :(
Il mitron da 3.5" che ho attualmente ne ha 4 di controlli ma fà rumoreE se su ogni controllo colleghi due ventole? O ti servono tutte completamente indipendenti?

Sh0K
12-03-2008, 15:17
E se su ogni controllo colleghi due ventole? O ti servono tutte completamente indipendenti?

Pensandoci bene mi basterebbe controllarne 2, una Coolink SWiF 921 per gli HD ed una YS-Tech 12x12 posta in estrazione dietro, il resto, ovvero 2xNoctua NF-P12, le tengo attaccate a CPUFAN e SYSFAN2 (che posso regolare/spegnere con speedfan) della scheda madre.
Si riesce a trovare a meno di 38€?

Maurizio XP
12-03-2008, 15:18
ma fra lo zalman mfc1plus e lo Scythe Kaze Master 5.25 cos'è meglio?


Fra le ventole noctue e scythe ?

DARIO-GT
12-03-2008, 15:35
Ma ventole LED da 120 con buona portata, ma sopratutto sotto i 20dBa?

Solo le n° 2 e 4 mi sembrano interessanti, rispettivamente TT iflash12 e Recom da 13dBa

Ninet'altro? :(

gmjmusicmaker
12-03-2008, 15:47
scusate 1 domanda che a primo avviso può sembrare OT......
ho 1 soprano Dx che come sapete ha una ventola 140 e una 120, il discorso è, come faccio a far diminuire il numero di voltaggi della ventola in modo da abbassare la soglia del rumore??? esiste un programma apposito??? se si me lo indicate.... o mi indicate una soluzione alternativa????

DMJ
12-03-2008, 15:47
Pensandoci bene mi basterebbe controllarne 2, una Coolink SWiF 921 per gli HD ed una YS-Tech 12x12 posta in estrazione dietro, il resto, ovvero 2xNoctua NF-P12, le tengo attaccate a CPUFAN e SYSFAN2 (che posso regolare/spegnere con speedfan) della scheda madre.
Si riesce a trovare a meno di 38€?Attualmente quello è il prezzo minimo.

ma fra lo zalman mfc1plus e lo Scythe Kaze Master 5.25 cos'è meglio?


Fra le ventole noctue e scythe ?Io personalmente preferisco lo Scythe Kaze Master.
Noctua e Scythe sono pressoché uguali. Qualcuno afferma che le Noctua siano leggermente più silenziose. In compenso le Scyte costano meno.

Ma ventole LED da 120 con buona portata, ma sopratutto sotto i 20dBa?

Solo le n° 2 e 4 mi sembrano interessanti, rispettivamente TT iflash12 e Recom da 13dBa

Ninet'altro? :(Più di una volta sono state consigliate le Recom come delle ottime ventole silenziose.

Maurizio XP
12-03-2008, 15:51
Io personalmente preferisco lo Scythe Kaze Master.
Noctua e Scythe sono pressoché uguali. Qualcuno afferma che le Noctua siano leggermente più silenziose. In compenso le Scyte costano meno.



Grazie delle risposte.


Ma lo preferisci tecnicamente o per motivi di estetica?

DMJ
12-03-2008, 15:51
scusate 1 domanda che a primo avviso può sembrare OT......
ho 1 soprano Dx che come sapete ha una ventola 140 e una 120, il discorso è, come faccio a far diminuire il numero di voltaggi della ventola in modo da abbassare la soglia del rumore??? esiste un programma apposito??? se si me lo indicate.... o mi indicate una soluzione alternativa????Dipende dove sono connesse le alimentazioni delle ventole.
Se le hai connesse sulla scheda madre puoi vedere se quest'ultima è compatibile con SpeedFan, con cui puoi regolare le velocità.
Se sono connesse direttamente all'alimentazione devi per forza usare un rheobus oppure le puoi alimentare usando i 5V invece dei 12V oppure inserisci una resistenza in serie alla ventola, calcolata ad hoc (vedi guida in prima pagina), per raggiungere la velocità desiderata.

DARIO-GT
12-03-2008, 15:55
Attualmente quello è il prezzo minimo.

Io personalmente preferisco lo Scythe Kaze Master.
Noctua e Scythe sono pressoché uguali. Qualcuno afferma che le Noctua siano leggermente più silenziose. In compenso le Scyte costano meno.

Più di una volta sono state consigliate le Recom come delle ottime ventole silenziose.
Grazie sai dove posso trovarle? in pvt magari.

DMJ
12-03-2008, 15:57
Grazie delle risposte.


Ma lo preferisci tecnicamente o per motivi di estetica?Entrambi. Il Kaze Master può regolare le ventole a step di 30rpm, a partire da 3,7V e ha anche la possibilità di fermarle. Inoltre secondo me è il più bello ed elegante che ci sia, ma questa è una valutazione personale.

gmjmusicmaker
12-03-2008, 15:58
Dipende dove sono connesse le alimentazioni delle ventole.
Se le hai connesse sulla scheda madre puoi vedere se quest'ultima è compatibile con SpeedFan, con cui puoi regolare le velocità.
Se sono connesse direttamente all'alimentazione devi per forza usare un rheobus oppure le puoi alimentare usando i 5V invece dei 12V oppure inserisci una resistenza in serie alla ventola, calcolata ad hoc (vedi guida in prima pagina), per raggiungere la velocità desiderata.

son connesse all'ali!!cos'è un rheobus?

Maurizio XP
12-03-2008, 15:59
Entrambi. Il Kaze Master può regolare le ventole a step di 30rpm, a partire da 3,7V e ha anche la possibilità di fermarle. Inoltre secondo me è il più bello ed elegante che ci sia, ma questa è una valutazione personale.

ma come le rileva le temp?

DMJ
12-03-2008, 16:00
Grazie sai dove posso trovarle? in pvt magari.www.trovaprezzi.it oppure www.kelkoo.it
Oppure i soliti shop: Drako, Total Modding, Overclockmania, Overclockers... eBay.

DMJ
12-03-2008, 16:02
son connesse all'ali!!cos'è un rheobus?Un regolatore di velocità, come questo (http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kaze-master-35.html). :D

DMJ
12-03-2008, 16:02
ma come le rileva le temp?Con dei sensori in dotazione.

pupgna
12-03-2008, 16:05
son connesse all'ali!!cos'è un rheobus?

hai le ventole originali del soprano!?
le mie avevan l'alimentazione tramite Molex 4 pin (quello degli HD per intenderci) e da lì non si regolano in nessun modo

soluzioni:

-taglia e cuci...sposti il filo in modo da abbassare il voltaggio da 12V a 7V o 5V (per avere 7V devi collegare la ventola ai 2 cavi esterni del molex se non erro!...ma controlla)

-compri in negozio gli spinotti 3 pin per le ventole, tagli il cavo in corrispondenza dell'accatto attuali e le attacchi ai nuovi spinotti classici delle ventole (però poi devi avere una scheda madre o un rheobus che ti permettan di regolare le ventole)

-cambi ventole con alcune + silenziose

DARIO-GT
12-03-2008, 16:09
www.trovaprezzi.it oppure www.kelkoo.it
Oppure i soliti shop: Drako, Total Modding, Overclockmania, Overclockers... eBay.
;)

gmjmusicmaker
12-03-2008, 16:13
hai le ventole originali del soprano!?
le mie avevan l'alimentazione tramite Molex 4 pin (quello degli HD per intenderci) e da lì non si regolano in nessun modo

soluzioni:

-taglia e cuci...sposti il filo in modo da abbassare il voltaggio da 12V a 7V o 5V (per avere 7V devi collegare la ventola ai 2 cavi esterni del molex se non erro!...ma controlla)

-compri in negozio gli spinotti 3 pin per le ventole, tagli il cavo in corrispondenza dell'accatto attuali e le attacchi ai nuovi spinotti classici delle ventole (però poi devi avere una scheda madre o un rheobus che ti permettan di regolare le ventole)

-cambi ventole con alcune + silenziose


avevi anche tu 1 soprano dx???
a me è arrivato ieri e da oggi è pienamente funzionante, si le ventole sono le originali, ma in generale sono silenziose, ma non inudibili!!! cioè fammi capire se compro un rheobus, non le posso regolare tramite quello????

DMJ
12-03-2008, 16:15
-taglia e cuci...sposti il filo in modo da abbassare il voltaggio da 12V a 7V o 5V (per avere 7V devi collegare la ventola ai 2 cavi esterni del molex se non erro!...ma controlla)Attenzione a ricavare i 7V, alcuni alimentatori sembrano non gradire.

pupgna
12-03-2008, 16:17
avevi anche tu 1 soprano dx???
a me è arrivato ieri e da oggi è pienamente funzionante, si le ventole sono le originali, ma in generale sono silenziose, ma non inudibili!!! cioè fammi capire se compro un rheobus, non le posso regolare tramite quello????

son collegate con il molex 4 pin come quello dell'HD??

se è così...non si regolano
Dico bene DMJ?! :D

DMJ
12-03-2008, 16:17
avevi anche tu 1 soprano dx???
a me è arrivato ieri e da oggi è pienamente funzionante, si le ventole sono le originali, ma in generale sono silenziose, ma non inudibili!!! cioè fammi capire se compro un rheobus, non le posso regolare tramite quello????Come no! Alcuni rheobus hanno già in dotazione adattatori da molex 4-pin a connettore 3-pin, altrimenti basta comprarli.
Attenzione però a non acquistare rheobus di scarsa qualità come quello di cui si parlava una trentina di post fa, che generano un rumore fastidioso.

pupgna
12-03-2008, 16:21
adattatori molex-3pin, altrimenti basta comprarli.

ma dai....mai visti

forse anche perchè non è che ci ho perso tanto tempo dietro a quelle ventole e le ho cambiate con altre + silenziose

DMJ
12-03-2008, 16:24
ma dai....mai visti

forse anche perchè non è che ci ho perso tanto tempo dietro a quelle ventole e le ho cambiate con altre + silenziose:eek:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=1832
:ciapet:

pupgna
12-03-2008, 16:36
:eek:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=1832
:ciapet:

eheh he
c'hai ragione...io per sistemare le tre ventole del soprano, mi ero comprato i 3 pin "assemblabili" diciamo così, avrei dovuto tagliare i tre fili (+,- e segnale tachimetrico) e collegarli allo spinotto con relativo fermafilo

son ancora tutti e tre nel loro sacchettino sigillato.... :D
ho poi cambiato tutte e tre le ventole con altre

DARIO-GT
12-03-2008, 16:41
:eek:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=1832
:ciapet:

Ma con quell'adattatore, poi si possono regolare i giri?

DMJ
12-03-2008, 16:52
Ma con quell'adattatore, poi si possono regolare i giri?Certo, per regolare i giri un rheobus non fa altro che gestire la tensione di alimentazione. L'unica cosa che manca è il segnale tachimetrico per sapere il numero di giri, a meno che non sia già presente sulla ventola separato oltre al molex 4-pin.

DARIO-GT
12-03-2008, 17:14
Certo, per regolare i giri un rheobus non fa altro che gestire la tensione di alimentazione. L'unica cosa che manca è il segnale tachimetrico per sapere il numero di giri, a meno che non sia già presente sulla ventola separato oltre al molex 4-pin.
Capisco, e via software si potrebbero cmq regolare?

Ho cercato in lungo e in largo le Recom 120mm da 13dBa, ma le fanno solo con led blu o led bianco??? A me serve ROSSA!!! :cry:
Nessuna idea su una fan da 120 rossa silenziosa, la recom sarebbe stata perfetta, come rumore/aria!

DMJ
12-03-2008, 17:26
Capisco, e via software si potrebbero cmq regolare?
Sì se le colleghi alla scheda madre e le regoli con SpeedFan. Però non funziona con tutte le mobo.

DARIO-GT
12-03-2008, 17:42
Sì se le colleghi alla scheda madre e le regoli con SpeedFan. Però non funziona con tutte le mobo.
Ok grazie, non è che conosci recom con led RED scusa il gioco di parole :D

tonydm
12-03-2008, 17:59
Sì c'è di meglio! Leggi le note in fondo alle tabelle in prima pagina: I valori colorati in arancione sembrano non essere reali a causa di dati troppo generosi dichiarati dai produttori.
La Noctua NF-R8 è sicuramente meglio.

ti ringrazio per la dritta !
un ' ultima cosa : ho sostituito una ventola del case , con una che avevo e la situazione è molto migliorata all ' interno del case ...

solo che quella della cpu , sotto sforzo , arriva a 65° !
cpu amd barton 2500 , raffreddato con slk800 + vantec tornado da 80 mm ...

consigli ?

DMJ
12-03-2008, 22:40
Ok grazie, non è che conosci recom con led RED scusa il gioco di parole :DBastava guardare sul sito Recom:
RC-8025RD-LED
RC-12025RD-LED

DMJ
12-03-2008, 22:42
ti ringrazio per la dritta !
un ' ultima cosa : ho sostituito una ventola del case , con una che avevo e la situazione è molto migliorata all ' interno del case ...

solo che quella della cpu , sotto sforzo , arriva a 65° !
cpu amd barton 2500 , raffreddato con slk800 + vantec tornado da 80 mm ...

consigli ?Un convogliatore 80->120 su cui monti una ventola da 120mm.
Oppure cambiare il dissipatore.

tonydm
13-03-2008, 06:31
Un convogliatore 80->120 su cui monti una ventola da 120mm.
Oppure cambiare il dissipatore.

non credo che ci entra un convogliatore , cmq ci proverò ...

se volessi cambiare ventola , da 9 o da 12 , quale mi consiglieresti ?

ovviamente che mi tenga abbastanza fresca la cpu e che sia molto silenziosa ...

cmq è strano che questa combinazione che non mi aveva mai dato queste temperature , ora dia questi problemi ...

DMJ
13-03-2008, 08:19
non credo che ci entra un convogliatore , cmq ci proverò ...

se volessi cambiare ventola , da 9 o da 12 , quale mi consiglieresti ?

ovviamente che mi tenga abbastanza fresca la cpu e che sia molto silenziosa ...Sicuramente da 12.


cmq è strano che questa combinazione che non mi aveva mai dato queste temperature , ora dia questi problemi ...Probabilmente l'aria calda della cpu stagna.

ilratman
13-03-2008, 08:32
iscritto perchè da sempre faccio del silenzio una regola!

ilratman
13-03-2008, 09:05
ti ringrazio per la dritta !
un ' ultima cosa : ho sostituito una ventola del case , con una che avevo e la situazione è molto migliorata all ' interno del case ...

solo che quella della cpu , sotto sforzo , arriva a 65° !
cpu amd barton 2500 , raffreddato con slk800 + vantec tornado da 80 mm ...

consigli ?

Un convogliatore 80->120 su cui monti una ventola da 120mm.
Oppure cambiare il dissipatore.

IO ti consiglio prima di cambiare la pasta termica e di mettere su una articooling mx2 perchè probabilmente la pasta che hai si è seccata, sempre sperando tu abbia messo la pasta a suo tempo.

poi cambiare la ventola che hai con un'altra la vedo dura visto che la tornado fa 85cfm a 55DB.

una ventola da 120 da 90cfm è sempre rumorosa, meno della tornado ma sempre rumorosa.

potresti anche verificare che le alette del dissi non siano ostruite dalla polvere e pulirlo con aria compressa.

tonydm
13-03-2008, 11:55
IO ti consiglio prima di cambiare la pasta termica e di mettere su una articooling mx2 perchè probabilmente la pasta che hai si è seccata, sempre sperando tu abbia messo la pasta a suo tempo.

poi cambiare la ventola che hai con un'altra la vedo dura visto che la tornado fa 85cfm a 55DB.

una ventola da 120 da 90cfm è sempre rumorosa, meno della tornado ma sempre rumorosa.

potresti anche verificare che le alette del dissi non siano ostruite dalla polvere e pulirlo con aria compressa.

si , in effetti potrebbe essere la pasta che si è seccata ( avevo messo la artic silver 3 ) oppure la polvere tra le alette del dissy ...

il dissy è tra i migliori in circolazione , credo proprio che sia un problema di polvere ...

grazie.
PS . la tornado la tenevo @5V !!! , altrimenti sarei già senza udito !!!

ilratman
13-03-2008, 12:14
si , in effetti potrebbe essere la pasta che si è seccata ( avevo messo la artic silver 3 ) oppure la polvere tra le alette del dissy ...

il dissy è tra i migliori in circolazione , credo proprio che sia un problema di polvere ...

grazie.
PS . la tornado la tenevo @5V !!! , altrimenti sarei già senza udito !!!

già ho un paio di tornado 80 e un paio da 92, le ho nel server supercompresso che tengo in cantina, penso che il nome che hanno sia onomatopeico!

se metti una tornado sul tavolo con la faccia che spinge verso il basso tende a decollare, mai sentito una ventola spingere tanto ma anche urlare tanto perchè non si può parlare di rumorosità è oltre quello che umanamente è sopportabile.

se la tieni a 5V allora con una 120 silenziosa che fa 40cfm ottieni ottimi risultati.

tonydm
13-03-2008, 15:49
infatti ...

che marca mi consigli ( non so se quella da 120 riesco a farla entrare ) ???

ilratman
13-03-2008, 15:55
infatti ...

che marca mi consigli ( non so se quella da 120 riesco a farla entrare ) ???

in prima pagina ci sono tutte ma io preferisco le naxonia e se proprio voglio il top le noucta ma costano care circa 20€.

diciamo che costano il doppio ma valgono molto non c'è paragone.

ma in che senso non sa se riesci a farla entrare?

ovviamente ti serve un convertitore 80-120 per usarla quindi considera uno spessore di 50-60mm complessivo.

una cosa in prima pagina non vedo la tabelle delle 120 no led ne uv, dove devo guardare?

DARIO-GT
13-03-2008, 15:58
Bastava guardare sul sito Recom:
RC-8025RD-LED
RC-12025RD-LED
...:doh:
grazie :)

tonydm
13-03-2008, 16:09
in prima pagina ci sono tutte ma io preferisco le naxonia e se proprio voglio il top le noucta ma costano care circa 20€.

diciamo che costano il doppio ma valgono molto non c'è paragone.

ma in che senso non sa se riesci a farla entrare?

ovviamente ti serve un convertitore 80-120 per usarla quindi considera uno spessore di 50-60mm complessivo.

una cosa in prima pagina non vedo la tabelle delle 120 no led ne uv, dove devo guardare?

le noctua le avevo adaocchiate ;)
come mobo è la abit nf7-s , che ha il socket moooolto in alto e c' è poco spazio tra la ventola e l ' alimentatore ...
non so se ci entra una da 120 ...

cmq vi faccio sapere ...

DMJ
13-03-2008, 16:14
una cosa in prima pagina non vedo la tabelle delle 120 no led ne uv, dove devo guardare?Ho provato ora e la visualizzo. Forse era un problema passeggero di Imageshack.

rebe
14-03-2008, 12:47
Vai tranquillo, non credo che hai l'orecchio fine come il mio ( e non me ne vanto affatto :( )
Purtroppo il rumore è un valore troppo soggettivo

Ragazzi ho appena finito di montare la coolink swif 921 , beh devo dire che non rappresenta il silenzio assoluto ma cmq e' un fruscio accettabile, inoltre io ho preso la versione basic, probabilente con la retail che ha in dotazione un piccolo rehobus, puo' sfiorare,riducendo il numero dei giri, l'inudibilita'. Ad ogni modo, poiche' prima avevo un reattore nucleare, adesso sono molto soddisfatto!!

DARIO-GT
14-03-2008, 15:41
Ragazzi ma la Recom Blower 120mm da 13dBa esattamente quella rossa:

RC-12025RD-LED QuadLED Silent Blower 120mm Fan - Red

E' introvabile in italia!!! :eek:

Ho contattato i vari siti che hanno le recom blower Blu e bianche, ma nada per la rossa!

Ma perchè mai non si trova!!! mi serve! :muro:

DMJ
14-03-2008, 15:43
Ragazzi ma la Recom Blower 120mm da 13dBa esattamente quella rossa:

RC-12025RD-LED QuadLED Silent Blower 120mm Fan - Red

E' introvabile in italia!!! :eek:

Ho contattato i vari siti che hanno le recom blower Blu e bianche, ma nada per la rossa!

Ma perchè mai non si trova!!! mi serve! :muro:Credo sia uscita da poco quella rossa, probabilmente arriverà ai fornitori italiani più in là.

DARIO-GT
14-03-2008, 16:01
Credo sia uscita da poco quella rossa, probabilmente arriverà ai fornitori italiani più in là.
Mah speriamo :(

DARIO-GT
14-03-2008, 18:24
Ma come andrebbero usati i gommini che danno con le fan?

http://www.drako.it/drako_catalog/images/LUNX_001_3m.jpg

Se avete foto esplicative che dimostrano il loro utilizzo ve ne sarei grato :D

DMJ
14-03-2008, 18:37
Ma come andrebbero usati i gommini che danno con le fan?

Se avete foto esplicative che dimostrano il loro utilizzo ve ne sarei grato :DLi devi far passare nei fori di fissaggio della ventola e del case (o di ciò su cui applichi la ventola), come delle viti, solo che invece di avvitarli devi tirarli forte in modo che si "incastrino" nei fori.
Purtroppo non ho trovato foto, ma non è complicato.

DARIO-GT
14-03-2008, 19:23
Li devi far passare nei fori di fissaggio della ventola e del case (o di ciò su cui applichi la ventola), come delle viti, solo che invece di avvitarli devi tirarli forte in modo che si "incastrino" nei fori.
Purtroppo non ho trovato foto, ma non è complicato.
Ho provato a forzare i gommini nei buchi delle ventole, ma erano così dure che ho rinunciato per paura di far danni...vabbè adesso che sono sicuro che servono a questo le inserisco a dovere, grazie :)

EDIT: e poi a toglierli...

kodoc
14-03-2008, 20:12
ciao a tutti....chiedo consiglio:
stò x acquistare un dissi Thermalright si-128se al quale vorrei applicare una ventola 120x120 o cn colorazione neutra o blu come le ventole incluse nel case (antec gamer)....sapreste consigliarmi?

immagino sia superfluo dire che la vorrei sileziosetta...:D

grazie

DARIO-GT
14-03-2008, 20:28
ciao a tutti....chiedo consiglio:
stò x acquistare un dissi Thermalright si-128se al quale vorrei applicare una ventola 120x120 o cn colorazione neutra o blu come le ventole incluse nel case (antec gamer)....sapreste consigliarmi?

immagino sia superfluo dire che la vorrei sileziosetta...:D

grazie
Nanoxia FX12 1250rpm 17dBa 47cfm
oppure
Noctua Noctua NF-P12 1300rpm 19dBa 54cfm

Entrambe da 120mm

kodoc
14-03-2008, 20:37
però una è verde...l'altra marrone e rosa....
....
veramente dp un po di ricerca pensavo ad una Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm, ma ha il regolatore di giri incluso o devo prenderlo separatamente??...e nel caso, quale?

kodoc
14-03-2008, 20:39
tipo questo?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1329
oppure
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1870#

DARIO-GT
14-03-2008, 21:01
però una è verde...l'altra marrone e rosa....
....
veramente dp un po di ricerca pensavo ad una Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm, ma ha il regolatore di giri incluso o devo prenderlo separatamente??...e nel caso, quale?
Quella ventola fa 28dBa decisamente rumorosa, avevi chiesto una ventola silenziosa, evidentemente i nostri canoni di silenzio sono estremamente diversi...

non è incluso il poteziometro, vedi invece la nanoxia fx12 2000.

DARIO-GT
14-03-2008, 21:02
Credo sia uscita da poco quella rossa, probabilmente arriverà ai fornitori italiani più in là.
Mi ha risposto il distributore uff. Recom per l'italia, dicendomi che le RC-12025RD-LED arriveranno fra circa 15gg, non vedo l'ora! :cool:

kodoc
14-03-2008, 21:15
si lo so che fa 28db....ma con il potenziometro la posso portare a meno rpm e quindi trovare la giusta soluzione rumore/portata d'aria!

no?

grazie di tutto....a presto
:)

DARIO-GT
14-03-2008, 22:46
si lo so che fa 28db....ma con il potenziometro la posso portare a meno rpm e quindi trovare la giusta soluzione rumore/portata d'aria!

no?

grazie di tutto....a presto
:)
Ci sarebbe anche la Silverstone FM122

Sh0K
15-03-2008, 00:50
Ma come andrebbero usati i gommini che danno con le fan?

http://www.drako.it/drako_catalog/images/LUNX_001_3m.jpg

Se avete foto esplicative che dimostrano il loro utilizzo ve ne sarei grato :D

Come ti ha già detto DMJ basta far passare questi gommini tra la staffa di montaggio/case e la ventola per poi tirarli dall'altro capo. Inoltre io consiglio spingere con l'altra mano la ventola verso il case/staffa in modo da velocizzare l'operazione (si incastrano prima).
Per togliere la ventola basta tirarla (verso di te, quindi hai i gommini dalla parte opposta)pian piano , non provare a togliere i gommini dalla staffa/case tirandoli perchè si rompono.
Spero che non serva il disegnino :D

http://img142.imageshack.us/img142/2484/gomminioq5.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=gomminioq5.jpg)

:D

pupgna
15-03-2008, 09:49
riguardo ai gommini, pure io avevo la stessa sensazione di dario....mi messi su così nudi e crudi mi sembrava molto duri e non ho voluto tirare alla morte per paura di romperli

così li ho tirati un pò e allungati prima di metterli dentro...e poi subito nella ventola....quelli che avevo io eran un pò sostenuti e non morbidissimi e mi è venuto un pò più facile così


cioè una tiratina e poi il montaggio
una volta montati son tornati elasticamete come in principio e la ventola è perfettamente fissata

DARIO-GT
15-03-2008, 19:44
Come ti ha già detto DMJ basta far passare questi gommini tra la staffa di montaggio/case e la ventola per poi tirarli dall'altro capo. Inoltre io consiglio spingere con l'altra mano la ventola verso il case/staffa in modo da velocizzare l'operazione (si incastrano prima).
Per togliere la ventola basta tirarla (verso di te, quindi hai i gommini dalla parte opposta)pian piano , non provare a togliere i gommini dalla staffa/case tirandoli perchè si rompono.
Spero che non serva il disegnino :D

http://img142.imageshack.us/img142/2484/gomminioq5.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=gomminioq5.jpg)

:D
Serve serve il disegnino! :sofico:

Grazie :D

jhonny855
16-03-2008, 01:15
ho un prescott 478 3200 che sta sui 53 gradi in idle con dissipatore originale, con un thermalright xp 90c che ventola da 92 dovrei montare per portare sto processore a 45° in full? l'unica che ho trovato nelle vicinanze è una coolink swif 920 credo che la portata al massimo dei giri sia di 37 cfm. vanno bene? o cerco di trovare una ventola più potente che si possa sempre regolare? che so da 60 a 20 cfm

AndyWarrior
16-03-2008, 14:39
ho un prescott 478 3200 che sta sui 53 gradi in idle con dissipatore originale, con un thermalright xp 90c che ventola da 92 dovrei montare per portare sto processore a 45° in full? l'unica che ho trovato nelle vicinanze è una coolink swif 920 credo che la portata al massimo dei giri sia di 37 cfm. vanno bene? o cerco di trovare una ventola più potente che si possa sempre regolare? che so da 60 a 20 cfm

Ciao,
la Coolink 920 con il regolatore io non l'ho trovata (versione retail), la 920 che dici tu (quindi dovrebbe essere la Basic) è una ventola da 1000rpm, 22.4cfm (38.06 metri cubi/h), 11dbA.
La 921 Retail, che è quella che penso intendessi, è una ventola da 800/1500rpm con regolatore, 18.3-37.7cfm (31.09-64.05 mc/h), 7-18dbA.

Personalmente, visto che te ne serve solo una, potresti spendere un pò di più di una Coolink per prenderti una SilenX iXtrema, senza regolatore (non dovrebbe essere necessario visto che ha valori di rumorosità inferiori alla Coolink e maggiori performances).

I tre modelli da 92mm della SilentX sono:

1- La IXP-64-09, da 1100 rpm, 24cfm e 9dbA
2- La IXP-64-11, da 1300 rpm, 32cfm e 11dbA
3- La IXP-64-14, da 1600rpm, 42cfm e 14dbA

Io volevo prendere la 1, ma, essendo per il case e costando circa 20€, non mi va di spendere 100€ per cambiare 5 ventole da 11dbA (da 11 a 9dbA non ne vale sicuramente la pena)

Gerozz88
16-03-2008, 14:43
Ho comprato tre ventole scythe slipstream a 1900 rpm + una scythe ultra kaze 3000 rpm con l'intenzione di regolarle tramite potenziometro, ma ho notato che tutte e quattro sotto il 60 % dei giri emettono un fastidioso sibilo. Solo salendo oltre il 70 % dei gire il sibilo cessa. Le mie ventole sono difettose o è normale?
Grazie

Sh0K
16-03-2008, 14:54
Peccato che i dati dichiarati delle SilentX siano falsi

AndyWarrior
16-03-2008, 14:56
Peccato che i dati dichiarati delle SilentX siano falsi

Wow, allora, anche per gli altri produttori, come si fa ad orientarsi, per noi consumatori? :mad:

Ho fatto delle ricerche via web ed i risultati sembrano darti ragione; dico sembrano perchè sono tutti di due anni fa.

La tecnologia usata sull'asse della ventola non è l'unica ad essere implementata, ci sono anche i nuovi materiali e lo studio sull'aerodinamicità delle pale.

Se quindi, a parità di giri rispetto ad una ventola di altro produttore, uso dei materiali diversi per la sua produzione e trovo un disegno ancora più aerodinamico delle pale, i risultati cambiano.

Posso essere sempre smentito, non pecco di presunzione e mi piace ascoltare... ;)

Sh0K
16-03-2008, 15:38
Wow, allora, anche per gli altri produttori, come si fa ad orientarsi, per noi consumatori? :mad:

Ho fatto delle ricerche via web ed i risultati sembrano darti ragione; dico sembrano perchè sono tutti di due anni fa.

La tecnologia usata sull'asse della ventola non è l'unica ad essere implementata, ci sono anche i nuovi materiali e lo studio sull'aerodinamicità delle pale.

Se quindi, a parità di giri rispetto ad una ventola di altro produttore, uso dei materiali diversi per la sua produzione e trovo un disegno ancora più aerodinamico delle pale, i risultati cambiano.

Posso essere sempre smentito, non pecco di presunzione e mi piace ascoltare... ;)

E' tutto scritto in prima pagina, sono evidenziati in arancione e c'è anche una nota in merito sotto...

AndyWarrior
16-03-2008, 18:28
E' tutto scritto in prima pagina, sono evidenziati in arancione e c'è anche una nota in merito sotto...

Ora l'ho focalizzato.
Il fatto di smentirmi era riferito alle mie considerazioni e, oltretutto, ribadisco che tutto quello che continuo a trovare "in giro" riguardo ai falsi dati tecnici di SilenX è dal 2006 andando indietro, infatti la tabella in prima pagina è del 2005.
Essendo nel 2008, penso che dovrebbe essere tutto rivisto

Sh0K
16-03-2008, 18:34
Ora l'ho focalizzato.
Il fatto di smentirmi era riferito alle mie considerazioni e, oltretutto, ribadisco che tutto quello che continuo a trovare "in giro" riguardo ai falsi dati tecnici di SilenX è dal 2006 andando indietro, infatti la tabella in prima pagina è del 2005.
Essendo nel 2008, penso che dovrebbe essere tutto rivisto

:doh: Si vede che sei nuovo del forum...

Guarda alla fine del primo post della prima pagina, c'è scritto quando è stata aggiornata :D

AndyWarrior
16-03-2008, 19:12
:doh: Si vede che sei nuovo del forum...

Guarda alla fine del primo post della prima pagina, c'è scritto quando è stata aggiornata :D

Può anche essere aggiornata anche a domani, ma se non si sa cosa è stato aggiornato...
Non credo proprio che tutti i dati, dal primo all'ultimo, vengano riscritti ex-novo.
Non c'è evidenza di quali siano i cambiamenti, almeno che non vengano fatti di un colore diverso dall'arancione
Per me può anche aver cambiato la formula (o una virgola) e neanche i dati delle ventole :mbe:

Grazie comunque per il dettaglio :cool:

floc
16-03-2008, 20:56
fidati che ho appena rimediato 2 silenX nuove e fanno un casino pietoso, una ipx-76-18 e una ipx-74-14... NON comprarle, fosse per me metterei un annuncio in rosso a carattere 72 in prima pagina. Sono truffatori

AndyWarrior
16-03-2008, 21:20
fidati che ho appena rimediato 2 silenX nuove e fanno un casino pietoso, una ipx-76-18 e una ipx-74-14... NON comprarle, fosse per me metterei un annuncio in rosso a carattere 72 in prima pagina. Sono truffatori

Ecco quello che cerco e che cercavo: testimonianze recenti. Certo che mi fido, ci mancherebbe.
Allora rimango su Coolink e Noctua, grazie floc :)

Sh0K
16-03-2008, 21:30
fidati che ho appena rimediato 2 silenX nuove e fanno un casino pietoso, una ipx-76-18 e una ipx-74-14... NON comprarle, fosse per me metterei un annuncio in rosso a carattere 72 in prima pagina. Sono truffatori
Bhè dire truffatori è esagerato, sicuramente avranno una metodologia di misurazione del suono diversa da altre case produttrici.

Evangelion01
16-03-2008, 22:56
Bhè dire truffatori è esagerato, sicuramente avranno una metodologia di misurazione del suono diversa da altre case produttrici.

Molte ditte "rispettabili" di cui non sto a fare l' elenco perchè sarebbe troppo lungo ( e non solo nel campo dell' informatica ) hanno la pessima abitudine di dare info incomplete quando non totalmente false ai clienti. Ne dico solo solo 1 a titolo esemplificativo : Asus con il problema del "finto" raid.
Purtroppo poi in alcuni campi particolari i produttori posso sparare le cazzate che vogliono perchè le unità di misura non sono standardizzate ( vedi per es. il lux ) o i metodi di misura sono manipolabili senza rischi, come nel caso delle ventole. D' altronde qualcuno di voi dopo aver comprato una ventola da 15€, farebbe causa a silentx perchè le specifiche dichiarate, non corrispondono a verità :Perfido:?
Però siccome non è bello pigliarla sempre lì:ciapet: , basta fare una cosa : lasciar perdere i dati dichiarati e fidarsi di chi le ventole le ha provate. La prova sul campo alla fine è quella che conta. ;)

floc
16-03-2008, 23:08
Bhè dire truffatori è esagerato, sicuramente avranno una metodologia di misurazione del suono diversa da altre case produttrici.

insomma... perdonami ma se mi scrivi 19dB e questa fa un casino infernale A ORECCHIO direi che e' un po' riduttivo parlare di "metodologia di misurazione del suono diversa". Fortunatamente ho confidenza con il fornitore e ho riavuto i 40 euro spesi per 2 ventole, altrimenti sarei ben piu' inacidito :p

AndyWarrior
16-03-2008, 23:31
A orecchio, certo.
Se poi pensi che solo a misurare il respiro dal naso l'hanno dato a 10db...

ilratman
16-03-2008, 23:35
insomma... perdonami ma se mi scrivi 19dB e questa fa un casino infernale A ORECCHIO direi che e' un po' riduttivo parlare di "metodologia di misurazione del suono diversa". Fortunatamente ho confidenza con il fornitore e ho riavuto i 40 euro spesi per 2 ventole, altrimenti sarei ben piu' inacidito :p

tanto per dire un'altra casa che dice cavolate è thermatake, i dissipatori sono sempre dati con un valore falsissimo.

per dire ne ho provato un bel po' e sono tutto tranne che silenziosi.

per esempio il bluerob2 dato per 17db fa un casino che metà basta mentre il goldenorb2 ne fa di meno ma fa sempre casino pur essendo dichiarato 18db.
i 18db nel caso di thermaltake indicano la rumorosità della ventola in aria libera e a 1m, mentre una volta montata con il passaggio nel dissi fa un casino bestiale.

nella mia esperienza i seri sono:

coolermaster, noucta, antec (che però sono rumorose ma lo dice apertamente), nexus, sunon, naxonia.

Evangelion01
16-03-2008, 23:41
tanto per dire un'altra casa che dice cavolate è thermatake, i dissipatori sono sempre dati con un valore falsissimo.

per dire ne ho provato un bel po' e sono tutto tranne che silenziosi.

per esempio il bluerob2 dato per 17db fa un casino che metà basta mentre il goldenorb2 ne fa di meno ma fa sempre casino pur essendo dichiarato 18db.
i 18db nel caso di thermaltake indicano la rumorosità della ventola in aria libera e a 1m, mentre una volta montata con il passaggio nel dissi fa un casino bestiale.

nella mia esperienza i seri sono:

coolermaster, noucta, antec (che però sono rumorose ma lo dice apertamente), nexus, sunon, naxonia.

Quoto tutto e aggiungo alla mia lista TT. :D
Aggiungi alla lista dei seri anche Silverstone e Scythe. ;)

AndyWarrior
16-03-2008, 23:43
A questo punto aggiornerei di nuovo la tabella in prima pagina... con nuovi colori

:D

Sh0K
16-03-2008, 23:48
OMG, scusatemi raga' non volevo essere riduttivo dicendo quello, ma sò che comunque esiste più di un modo per misurare i decibel...ora mi viene in mente solo il sonar, tuttavia credo sia un argomento da trattare magari in un'altro thread...

Evangelion01
17-03-2008, 00:09
OMG, scusatemi raga' non volevo essere riduttivo dicendo quello, ma sò che comunque esiste più di un modo per misurare i decibel...ora mi viene in mente solo il sonar, tuttavia credo sia un argomento da trattare magari in un'altro thread...

Hai ragione, infatti è proprio per questo che i dati dei produttori valgono come una rapa ammuffita.... :D

tonydm
17-03-2008, 07:04
ragazzi , a volte vedo i valori di portata d ' aria espressi in metri cubi , se volessi convertirli in cfm , che formula dovrei usare ?

Gerozz88
17-03-2008, 09:12
ragazzi , a volte vedo i valori di portata d ' aria espressi in metri cubi , se volessi convertirli in cfm , che formula dovrei usare ?
m^3 -> CFM: m^3*0,59
CFM -> m^3: CFM/0,59

Ho comprato tre ventole scythe slipstream a 1900 rpm + una scythe ultra kaze 3000 rpm con l'intenzione di regolarle tramite potenziometro, ma ho notato che tutte e quattro sotto il 60 % dei giri emettono un fastidioso sibilo. Solo salendo oltre il 70 % dei gire il sibilo cessa. Le mie ventole sono difettose o è normale?
Grazie
UP

AndyWarrior
17-03-2008, 11:02
ragazzi , a volte vedo i valori di portata d ' aria espressi in metri cubi , se volessi convertirli in cfm , che formula dovrei usare ?

Alla fine della tabella nel primo post in prima pagina, subito sotto la Legenda, trovi i valori

ciao

-ReDavide-
17-03-2008, 18:02
ciao a tutti, avrei bisogno di due ventole 120mm da montare sul case della config. in firma... le nanoxia fx12-1250 sono una buona scelta (le noctua co$tano troppo :D )?

DARIO-GT
17-03-2008, 18:18
ciao a tutti, avrei bisogno di due ventole 120mm da montare sul case della config. in firma... le nanoxia fx12-1250 sono una buona scelta (le noctua co$tano troppo :D )?
Un'ottima scelta

AndyWarrior
17-03-2008, 20:48
Ho comprato tre ventole scythe slipstream a 1900 rpm + una scythe ultra kaze 3000 rpm con l'intenzione di regolarle tramite potenziometro, ma ho notato che tutte e quattro sotto il 60 % dei giri emettono un fastidioso sibilo. Solo salendo oltre il 70 % dei gire il sibilo cessa. Le mie ventole sono difettose o è normale?
Grazie

Mi sono permesso di levarmi una curiosità, ed ho voluto scrivere a Scythe, dicono che sarebbe un pò più d'aiuto sapere se il rumore (sibilo) proviene dalle pale (o flusso d'aria che le attraversa) o dal motorino...

Qui il testo:

"Greetings from Scythe. Hope this message finds you well, and thank you for your message.

As for the "little noise whistle", is it more like a bearing noise (bearing inside the fan is grinding)
or fan blade/air noise?

It is quite difficult to understand the noise by emails, but it would be great if you can describe the
noise and its "level" in more details...

Hiro Komi
Best Regards/Mit freundlichen GrEsen"

Gerozz88
18-03-2008, 10:07
Mi sono permesso di levarmi una curiosità, ed ho voluto scrivere a Scythe, dicono che sarebbe un pò più d'aiuto sapere se il rumore (sibilo) proviene dalle pale (o flusso d'aria che le attraversa) o dal motorino...

Qui il testo:

"Greetings from Scythe. Hope this message finds you well, and thank you for your message.

As for the "little noise whistle", is it more like a bearing noise (bearing inside the fan is grinding)
or fan blade/air noise?

It is quite difficult to understand the noise by emails, but it would be great if you can describe the
noise and its "level" in more details...

Hiro Komi
Best Regards/Mit freundlichen GrEsen"

Grazie per l'interessamento, te lo scrivo direttamente in inglese per evitarti il disturbo:
Hi,
It looks like that the noise comes out from the engine in the middle.
It makes the same noise when I try to connect the fan and i'm holding blades with fingers.
At 750 rpm the whistle is sharp and annoying, otherwise at 1000 rpm it becomes darker but I can hear it from long distance anyway.
I would describe the whistle with the word "electric", it is the same whistle that produces my computer when the supply cable is not connected properly.
I've bought 3 slipstream 1900 rpm and an ultra kaze 3000 rpm and they whistle all the same. Are them defective?
Greetings

AndyWarrior
18-03-2008, 10:18
Grazie per l'interessamento, te lo scrivo direttamente in inglese per evitarti il disturbo:
Hi,
It looks like that the noise comes out from the engine in the middle.
It makes the same noise when I try to connect the fan and i'm holding blades with fingers.
At 750 rpm the whistle is sharp and annoying, otherwise at 1000 rpm it becomes darker but I can hear it from long distance anyway.
I would describe the whistle with the word "electric", it is the same whistle that produces my computer when the supply cable is not connected properly.
I've bought 3 slipstream 1900 rpm and an ultra kaze 3000 rpm and they whistle all the same. Are them defective?
Greetings

Figurati, è un piacere (ed un esperienza in più).
Inviata ora l'email, aspettiamo...

PS: Ti faccio sapere via MP in quanto stiamo uscendo dall'argomento...

Ciao

andrea-48
18-03-2008, 13:32
1200 RPM ? 1600 RPM ?? 2000 RPM ???
Per avere silenzio ..... quello vero ! :D :D :D
Non si dovrebbero superare i 700 / 750 RPM.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080318141939_xxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080318141939_xxxxxx.jpg)
Sei scythozze S-FLEX D inudibbbbili:asd: :asd: :asd:

DMJ
18-03-2008, 22:54
Ho comprato tre ventole scythe slipstream a 1900 rpm + una scythe ultra kaze 3000 rpm con l'intenzione di regolarle tramite potenziometro, ma ho notato che tutte e quattro sotto il 60 % dei giri emettono un fastidioso sibilo. Solo salendo oltre il 70 % dei gire il sibilo cessa. Le mie ventole sono difettose o è normale?
GrazieChe potenziometri usi? Spesso quel tipo di rumore è causato da rheobus di scarsa qualità.

DMJ
18-03-2008, 22:56
Può anche essere aggiornata anche a domani, ma se non si sa cosa è stato aggiornato...
Non credo proprio che tutti i dati, dal primo all'ultimo, vengano riscritti ex-novo.
Non c'è evidenza di quali siano i cambiamenti, almeno che non vengano fatti di un colore diverso dall'arancione
Per me può anche aver cambiato la formula (o una virgola) e neanche i dati delle ventole :mbe:

Grazie comunque per il dettaglio :cool:Tutti i dati, per quanto possibile, vengono mantenuti aggiornati, anche grazie alle segnalazioni degli utenti del thread.

DMJ
18-03-2008, 22:59
Molte ditte "rispettabili" di cui non sto a fare l' elenco perchè sarebbe troppo lungo ( e non solo nel campo dell' informatica ) hanno la pessima abitudine di dare info incomplete quando non totalmente false ai clienti. Ne dico solo solo 1 a titolo esemplificativo : Asus con il problema del "finto" raid.
Purtroppo poi in alcuni campi particolari i produttori posso sparare le cazzate che vogliono perchè le unità di misura non sono standardizzate ( vedi per es. il lux ) o i metodi di misura sono manipolabili senza rischi, come nel caso delle ventole. D' altronde qualcuno di voi dopo aver comprato una ventola da 15€, farebbe causa a silentx perchè le specifiche dichiarate, non corrispondono a verità :Perfido:?
Però siccome non è bello pigliarla sempre lì:ciapet: , basta fare una cosa : lasciar perdere i dati dichiarati e fidarsi di chi le ventole le ha provate. La prova sul campo alla fine è quella che conta. ;)Quoto tutto (in particolare il finto raid di Asus :mad:).
Per quanto riguarda le ventole dovremmo pretendere misurazioni del rumore relative, ad esempio a 1m e a 20cm.

DMJ
18-03-2008, 23:04
insomma... perdonami ma se mi scrivi 19dB e questa fa un casino infernale A ORECCHIO direi che e' un po' riduttivo parlare di "metodologia di misurazione del suono diversa". Fortunatamente ho confidenza con il fornitore e ho riavuto i 40 euro spesi per 2 ventole, altrimenti sarei ben piu' inacidito :p19dBA non vogliono dire nulla, infatti potrebbero essere 19dBA @ 2m, molto di più di 20dBA @ 1m. Per questo conta lo standard di misura.

DMJ
18-03-2008, 23:05
ragazzi , a volte vedo i valori di portata d ' aria espressi in metri cubi , se volessi convertirli in cfm , che formula dovrei usare ?In prima pagina.

vita.v83
19-03-2008, 14:42
ciao DMJ voglio un consiglio non so se ti ricordi di me per il mio case che o dei problemi di ricircolo d'aria ho comprato tante di quelle ventole che ora posso farmi un negozio, ti elenco le ventole che ho

arctic cooling fan 12 pwm da 1500rpm e mi sono reso conto che non la posso usare per via del sistema che non si puo agganciare

arctic cooling AF12025 pwm questa fan e istallata nel vano anteriore cosi mi porta l'aria fresca dentro il case e mi rafredda il disco

nella parte posteriore ho montato una noctura nf-r80 in estrazione

nei laterali del case nella parte bassa in emissione ho messo la coolink swif802

nella parte sempre laterale alta in estrazione ho hiper

sul dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola scythe s-flex sff21f

ora quello che ti chiedo nella parte posteriore del case ci è una grata in metallo forata dove e fissata la noctura se taglio quella grata secondo te la ventola riesce a estrarre più aria!!

DMJ
19-03-2008, 14:51
ciao DMJ voglio un consiglio non so se ti ricordi di me per il mio case che o dei problemi di ricircolo d'aria ho comprato tante di quelle ventole che ora posso farmi un negozio, ti elenco le ventole che ho

arctic cooling fan 12 pwm da 1500rpm e mi sono reso conto che non la posso usare per via del sistema che non si puo agganciare

arctic cooling AF12025 pwm questa fan e istallata nel vano anteriore cosi mi porta l'aria fresca dentro il case e mi rafredda il disco

nella parte posteriore ho montato una noctura nf-r80 in estrazione

nei laterali del case nella parte bassa in emissione ho messo la coolink swif802

nella parte sempre laterale alta in estrazione ho hiper

sul dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola scythe s-flex sff21f

ora quello che ti chiedo nella parte posteriore del case ci è una grata in metallo forata dove e fissata la noctura se taglio quella grata secondo te la ventola riesce a estrarre più aria!!Nel caso sia una di quelle classiche pareti di metallo con i fori, se la tagli avrai un notevole aumento dell'aria espulsa.

alcar100
19-03-2008, 22:59
Nel caso sia una di quelle classiche pareti di metallo con i fori, se la tagli avrai un notevole aumento dell'aria espulsa.

Se mi permetti aggiungerei che, eliminado il lamierino, noterà anche una diminuzione sensibile del rumore!

DMJ
19-03-2008, 23:17
Se mi permetti aggiungerei che, eliminado il lamierino, noterà anche una diminuzione sensibile del rumore!Certo ;)

Mtty
20-03-2008, 13:46
Essendo che io ho il pezzettino (sulla scheda madre) che impedisce di attaccare la ventola nel senso sbagliato rotto, se per sbaglio dovessi attaccare i tra pin invertendoli di posto, cosa succederebbe?

Sh0K
20-03-2008, 14:13
Essendo che io ho il pezzettino (sulla scheda madre) che impedisce di attaccare la ventola nel senso sbagliato rotto, se per sbaglio dovessi attaccare i tra pin invertendoli di posto, cosa succederebbe?

Si potrebbe danneggiare l'attacco e la ventola non partirebbe, comunque è fatto apposta per non sbagliare.....

DMJ
20-03-2008, 14:14
Essendo che io ho il pezzettino (sulla scheda madre) che impedisce di attaccare la ventola nel senso sbagliato rotto, se per sbaglio dovessi attaccare i tra pin invertendoli di posto, cosa succederebbe?Scambieresti il negativo con il tachimetrico (se presente), quindi la ventola non parte e non so se possa accadere qualcosa al segnale tachimetrico. Non dovrebbe, soprattutto se la scolleghi subito.
Comunque credo che se fai attenzione si vede dove il dentino del connettore si è rotto e quindi dovresti riuscire a capire il verso giusto.

Pistolpete
20-03-2008, 14:17
Ciao a tutti, ho una domanda: siccome le schede madri hanno da tanto tempo la possibilità di comandare dinamicamente la velocità delle ventole (ma solo su 3 spinotti di solito, non tutti quanti), mi chiedevo se fosse possibile utilizzare degli sdoppiatori ad Y per collegare 2 ventole su uno solo di questi connettori, in modo tale da comandare la velocità di due ventole contemporaneamente....
Dite che è possibile? Non è che poi le ventole andrebbero alla metà della velocità? (essendo un voltaggio diviso per due)

Elrond1893
20-03-2008, 14:27
Ciao a tutti, ho una domanda: siccome le schede madri hanno da tanto tempo la possibilità di comandare dinamicamente la velocità delle ventole (ma solo su 3 spinotti di solito, non tutti quanti), mi chiedevo se fosse possibile utilizzare degli sdoppiatori ad Y per collegare 2 ventole su uno solo di questi connettori, in modo tale da comandare la velocità di due ventole contemporaneamente....
Dite che è possibile? Non è che poi le ventole andrebbero alla metà della velocità? (essendo un voltaggio diviso per due)

Ciao, da un punto di vista puramente elettrico collegheresti due utenze in parallelo, ergo: la tensione resta invariata.
Potresti avere calo di tensione (e relativa diminuzione della velocità) solo se la corrente assorbita dalle due ventole fosse superiore a quella erogabile da quel connettore (valore che ignoro).
Nella scelta di queste ventole uno dei primi parametri da considerare, oltre a portata ed emissione sonora è proprio la corrente assorbita dalla ventola stessa; prima di procedere all'acquisto accertati sul manuale della scheda madre la max corrente erogabile al connettore prescelto e regolati di conseguenza.
Ovviamente per ottenere la corrente totale assorbita si fa la somma! ;)
Spero d'esser stato utile.
Ciao!

DMJ
20-03-2008, 14:29
Ciao a tutti, ho una domanda: siccome le schede madri hanno da tanto tempo la possibilità di comandare dinamicamente la velocità delle ventole (ma solo su 3 spinotti di solito, non tutti quanti), mi chiedevo se fosse possibile utilizzare degli sdoppiatori ad Y per collegare 2 ventole su uno solo di questi connettori, in modo tale da comandare la velocità di due ventole contemporaneamente....
Dite che è possibile? Non è che poi le ventole andrebbero alla metà della velocità? (essendo un voltaggio diviso per due)Sì è possibile. La tensione non si divide, al massimo è la corrente che raddoppia. Per questo devi controllare che la somma degli assorbimenti delle due ventole non superi il massimo sopportato dalla scheda madre.
L'unico limite è che potrai visualizzare la velocità di una sola delle due ventole, infatti gli sdoppiatori sono fatti in modo da avere il cavo tachimetrico solo su una delle due uscite. E se vuoi che le due ventole vadano alla stessa identica velocità dovranno essere uguali.

Per quanto riguarda il controllo delle mobo sui connettori 3-pin, fai attenzione perchè le mobo di ultima generazione (soprattutto per cpu Intel) hanno connettori a 4-pin PWM e non tutte controllano la velocità anche per le 3-pin, ad esempio molte Asus non lo fanno, mentre alcune Gigabyte sì.

Elrond1893
20-03-2008, 14:31
Sì è possibile. La tensione non si divide, al massimo è la corrente che raddoppia. Per questo devi controllare che la somma degli assorbimenti delle due ventole non superi il massimo sopportato dalla scheda madre.
L'unico limite è che potrai visualizzare la velocità di una sola delle due ventole, infatti gli sdoppiatori sono fatti in modo da avere il cavo tachimetrico solo su una delle due uscite. E se vuoi che le due ventole vadano alla stessa identica velocità dovranno essere uguali.

Per quanto riguarda il controllo delle mobo sui connettori 3-pin, fai attenzione perchè le mobo di ultima generazione (soprattutto per cpu Intel) hanno connettori a 4-pin PWM e non tutte controllano la velocità anche per le 3-pin, ad esempio molte Asus non lo fanno, mentre alcune Gigabyte sì.

:mano: :D

Elrond1893
20-03-2008, 14:45
Ciao a tutti, chiedo una consulenza:
un paio di pagine orsono si parlava delle nanoxia FX12, volevo montarle su un cooler master geminiII e collegarle tramite cavo ad "Y" al connettore della CPU.
E' possibile oppure le ventole in questione sono dirette sul rheobus?

Grazie in anticipo per l'info.

DMJ
20-03-2008, 14:59
Ciao a tutti, chiedo una consulenza:
un paio di pagine orsono si parlava delle nanoxia FX12, volevo montarle su un cooler master geminiII e collegarle tramite cavo ad "Y" al connettore della CPU.
E' possibile oppure le ventole in questione sono dirette sul rheobus?

Grazie in anticipo per l'info.Credo che il regolatore sia a parte, quindi puoi anche non collegarlo.
Magari qualcuno che ha queste ventole può confermarlo.

DARIO-GT
20-03-2008, 15:34
Credo che il regolatore sia a parte, quindi puoi anche non collegarlo.
Magari qualcuno che ha queste ventole può confermarlo.
si ce l'hanno ;)

DMJ
20-03-2008, 15:53
si ce l'hanno ;)Sì ok il regolatore c'è :) ma non è permanentemente collegato alla ventola giusto? La ventola ha il suo normale cavo con connettore 3-pin ed è facoltativo collegarci il regolatore, dico bene?

DARIO-GT
20-03-2008, 15:56
Sì ok il regolatore c'è :) ma non è permanentemente collegato alla ventola giusto? La ventola ha il suo normale cavo con connettore 3-pin ed è facoltativo collegarci il regolatore, dico bene?

esatto

Adreno Cromo
20-03-2008, 19:18
Possibile che lo stesso tipo di ventola a parità di velocita faccia più rumore in espulsione che in immissione?

:confused:

DARIO-GT
20-03-2008, 20:08
Possibile che lo stesso tipo di ventola a parità di velocita faccia più rumore in espulsione che in immissione?

:confused:
se in espulsione ha la griglia con i fori...certo che il rumore aumenta...

Cmq è un paio di giorni che testo la Recom QuadLed Silent Blower 13dBa, davvero inudibile gran ventola ;)

Pistolpete
20-03-2008, 20:16
Ciao, da un punto di vista puramente elettrico collegheresti due utenze in parallelo, ergo: la tensione resta invariata.
Potresti avere calo di tensione (e relativa diminuzione della velocità) solo se la corrente assorbita dalle due ventole fosse superiore a quella erogabile da quel connettore (valore che ignoro).
Nella scelta di queste ventole uno dei primi parametri da considerare, oltre a portata ed emissione sonora è proprio la corrente assorbita dalla ventola stessa; prima di procedere all'acquisto accertati sul manuale della scheda madre la max corrente erogabile al connettore prescelto e regolati di conseguenza.
Ovviamente per ottenere la corrente totale assorbita si fa la somma! ;)
Spero d'esser stato utile.
Ciao!

Sì è possibile. La tensione non si divide, al massimo è la corrente che raddoppia. Per questo devi controllare che la somma degli assorbimenti delle due ventole non superi il massimo sopportato dalla scheda madre.
L'unico limite è che potrai visualizzare la velocità di una sola delle due ventole, infatti gli sdoppiatori sono fatti in modo da avere il cavo tachimetrico solo su una delle due uscite. E se vuoi che le due ventole vadano alla stessa identica velocità dovranno essere uguali.

Per quanto riguarda il controllo delle mobo sui connettori 3-pin, fai attenzione perchè le mobo di ultima generazione (soprattutto per cpu Intel) hanno connettori a 4-pin PWM e non tutte controllano la velocità anche per le 3-pin, ad esempio molte Asus non lo fanno, mentre alcune Gigabyte sì.
Ringrazio entrambi per la risposta.
Di solito utilizzo solo scythe s-flex E da 1200rpm, però non mi è mai capitato di leggere il wattaggio massimo sopportato dai connettori delle schede madri.
Voi sapreste darmi informazioni circa i prodotti di fascia alta Gigabyte o Asus?
Secondo voi le schede madri di questi 2 produttori sopportano 2 scythe E collegate in parallelo su un singolo attacco?

Elrond1893
20-03-2008, 20:53
Sì ok il regolatore c'è :) ma non è permanentemente collegato alla ventola giusto? La ventola ha il suo normale cavo con connettore 3-pin ed è facoltativo collegarci il regolatore, dico bene?

Grazie a tutti per l'interesse e le risposte.
DMJ ha colto nel segno! :D

Siete un spettacolo! :)

Elrond1893
20-03-2008, 21:20
Ringrazio entrambi per la risposta.
Di solito utilizzo solo scythe s-flex E da 1200rpm, però non mi è mai capitato di leggere il wattaggio massimo sopportato dai connettori delle schede madri.
Voi sapreste darmi informazioni circa i prodotti di fascia alta Gigabyte o Asus?
Secondo voi le schede madri di questi 2 produttori sopportano 2 scythe E collegate in parallelo su un singolo attacco?

Allora, per la MoBo del sistema "game" che vedi in firma ho spulciato il manuale ed allego un estratto.
Cmq direi che problemi non dovresti averne con quasi nessun tipo di ventola:
Ogni singolo canale supporta ventole con assorbimento in corrente compreso da 350mA a 2000mA (2A) = 24W totali (se ne metti due su un singolo connettore ricorda che correnti/potenze si sommano, santissimo Ohm :) ).
Attenzione a non superare la potenza massima del circuito di alimentazione (somma di tutti i connettori presenti) che in questo caso è 84W.
Per fare un esempio: se tu mettessi doppia ventola da 1Ampère su ogni connettore disponibile avresti: 2 x 1A x 4(connettori) = 8A, che moltiplicato per la tensione di alimentazione (12V) darebbe:
8A x 12V = 96W ! Così potresti cuocere il circuito che porta alimentazione alle ventole!
Probabilmente è un esempio un tantino estremo (non so neanche se esistano ventole così affamate di energia per PC!) e scusami se mi sono dilungato in esempi forse superflui ma prima di fare danni... ;)
Ciao e buona serata a tutti.

Elrond1893
20-03-2008, 21:30
Ringrazio entrambi per la risposta.
Di solito utilizzo solo scythe s-flex E da 1200rpm, però non mi è mai capitato di leggere il wattaggio massimo sopportato dai connettori delle schede madri.
Voi sapreste darmi informazioni circa i prodotti di fascia alta Gigabyte o Asus?
Secondo voi le schede madri di questi 2 produttori sopportano 2 scythe E collegate in parallelo su un singolo attacco?

Ho dato un'occhiata alle specifiche delle tue ventole:
POtenza 1,8W = 0,15 A x 2 = 3,6W / 0,3 A
Dormi tra due guanciali...
Cmq cerca bene nel manuale della MoBo ma non credo che dovresti avere problemi!
Hasta!

Pistolpete
20-03-2008, 22:11
Ti ringrazio, sei stato davvero molto utile.
A questo punto non sento nemmeno tanto più il bisogno di un rehobus, basta una scheda madre con collegamenti a 3 pin che abbia da bios il qfan control o simili.....

Sh0K
21-03-2008, 00:17
Ringrazio entrambi per la risposta.
Di solito utilizzo solo scythe s-flex E da 1200rpm, però non mi è mai capitato di leggere il wattaggio massimo sopportato dai connettori delle schede madri.
Voi sapreste darmi informazioni circa i prodotti di fascia alta Gigabyte o Asus?
Secondo voi le schede madri di questi 2 produttori sopportano 2 scythe E collegate in parallelo su un singolo attacco?
Non sò se può interessarti ma io le mie 2 noctua nf-p12 le ho attaccate al cpufan e sysfan2 della ga-p35c ds3r 2.1 e funzionano senza problemi :)

AndyWarrior
21-03-2008, 04:49
Sfruttando una tecnica già nota da tempo, ma ancora poco sfruttata nel campo dei chip per computer, una coppia di scienziati statunitensi ha realizzato una "ventola a stato solido", ossia un dissipatore per CPU capace di creare una corrente d'aria senza l'uso di parti meccaniche in movimento. Il risultato è un sistema di ventilazione virtualmente privo di emissioni acustiche e in grado di consumare solo una frazione dell'energia richiesta dai comuni dissipatori attivi...

Per chi ne volesse sapere di più...

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2230407

DMJ
21-03-2008, 08:26
Dovrei metterla in prima posizione nelle tabelle? :D
CFM/dBA= infinito!

http://punto-informatico.it/punto/20080321/RSD5.jpg

Adreno Cromo
21-03-2008, 21:50
se in espulsione ha la griglia con i fori...certo che il rumore aumenta...


Si ho lasciato quella dello Stacker posteriore:muro:
La strapperò via immediatamente:D :D :D

Queste fanno rumore:
http://i20.ebayimg.com/08/i/000/bf/9e/1a1d_1_bl.JPG

DMJ
22-03-2008, 09:53
Si ho lasciato quella dello Stacker posteriore:muro:
La strapperò via immediatamente:D :D :D

Queste fanno rumore:
http://i20.ebayimg.com/08/i/000/bf/9e/1a1d_1_bl.JPGQueste sono abbastanza aperte e non dovrebbero generare rumore.

cocoz1
23-03-2008, 08:56
penso che sul mercato siano 5 i reobus migliori:
-zalman mfc2 (pregi e difetti già elencati... io ce l'ho ma mi sa che lo vendo)
-zalman mfc1+ (semplice ed elegante)
-scythe kama meter ( cosa te ne fai del regolatore di volume per le cuffie?)
-scythe kama master (semplicemente il meglio)
-Akasa Controller AK-FC-03 (difettosità di display dopo un po' di tempo)

Ora scegli... tutti tranne lo zalman!!!

Scelto lo -scythe kama meter è arrivato montato è fantastico ha una grafica e un estetica davvero da paura...ora avrei bisogno di qualche consiglio,visto che non c'è un libretto ma solo un foglio in inglese per il montaggio.
Ma ha la possibilità di spegenere le ventole?le mie ventole arctic fan 8L davvero inudibile le riesce a regolare tra i 1250 e 1700 RPM è un range giusto.
Poi volevo sapere è normale che la manopolina per la regolazione delle ventole faccia il giro completo e nn si fermi?io le ho smontate per cambiare il frontalino,e nn ricordo se lo faceva anche prima di cambiare il frontalino,che voi sappiate???
Ultimoho collegato il dissipatore della cpu c'è montato un Hyper6 ma va cmq reglato con il regolatore del dissi,ma visualizzo i giri sul display dello scythe,questo perchè il dissi ha bisogno di un'alimentazione con un molex dal quale parte sia i fili del regolatore proprio del dissi che l'alimentazione che entra nel dissi.poi un altro cavetto a 3 pin che avevo collegato sulla mobo,l'ho messo nel scythe ma leggo solo la velocità?ho provato a togliere il molex pensavo alimentasse lo scythe,ma così la ventola nn gira...suggerimenti o non si può far nulla in questo caso?
Buona pasqua a tutti...postero delle foto in serata.

DMJ
23-03-2008, 11:35
Poi volevo sapere è normale che la manopolina per la regolazione delle ventole faccia il giro completo e nn si fermi?io le ho smontate per cambiare il frontalino,e nn ricordo se lo faceva anche prima di cambiare il frontalino,che voi sappiate???Probabilmente è un encoder digitale, non un potenziometro. Se fosse un potenziometro e gira all'infinito non funzionerebbe, quindi se fa il suo lavoro va bene così.
Ultimoho collegato il dissipatore della cpu c'è montato un Hyper6 ma va cmq reglato con il regolatore del dissi,ma visualizzo i giri sul display dello scythe,questo perchè il dissi ha bisogno di un'alimentazione con un molex dal quale parte sia i fili del regolatore proprio del dissi che l'alimentazione che entra nel dissi.poi un altro cavetto a 3 pin che avevo collegato sulla mobo,l'ho messo nel scythe ma leggo solo la velocità?ho provato a togliere il molex pensavo alimentasse lo scythe,ma così la ventola nn gira...suggerimenti o non si può far nulla in questo caso?
Buona pasqua a tutti...postero delle foto in serata.Il cavetto a 3 pin che hai collegato allo Scythe presumo abbia un solo cavo (quasi sicuramente giallo) e quello è solo il segnale tachimetrico. Per fare in modo che la ventola venga regolata è necessario che la sua alimentazione passi attraverso il rheobus Scythe e non per il suo regolatore.

cocoz1
23-03-2008, 20:24
Probabilmente è un encoder digitale, non un potenziometro. Se fosse un potenziometro e gira all'infinito non funzionerebbe, quindi se fa il suo lavoro va bene così.
Il cavetto a 3 pin che hai collegato allo Scythe presumo abbia un solo cavo (quasi sicuramente giallo) e quello è solo il segnale tachimetrico. Per fare in modo che la ventola venga regolata è necessario che la sua alimentazione passi attraverso il rheobus Scythe e non per il suo regolatore.

e come faccio a farla passare per lo scythe l'alimentazione metto i due molex uno in serie all'altro?o altri suggerimenti?

DMJ
24-03-2008, 00:09
e come faccio a farla passare per lo scythe l'alimentazione metto i due molex uno in serie all'altro?o altri suggerimenti?Non so se sia possibile, non ho capito come è connessa la ventola del dissipatore al suo regolatore.

cocoz1
24-03-2008, 09:46
Non so se sia possibile, non ho capito come è connessa la ventola del dissipatore al suo regolatore.

allora sì il cavetto a 3 pin giallo è quello solo tachimetrico così visualizzo i giri...
per quanto riguarda l'alimentazione dal blocco dissi e ventola escono 4 fili 2 vanno al regolatore del dissipatore e gli altri due dentro un molex al quale bsogna attaccare un molex dell'alimentatore per far girare la ventola...ecco ora penso sia chiaro,e secondo te c'è possibilità che si possa collegare al mio rheobus per farlo regolare da lì?oppure posson essere regolati sole le ventole e i dissipatori che hanno solo un cavetto a 3 pin che serve sia da alimentazione che da regolazione????

e questo dissipatore visto che ha solo cavo a 3 pin sarebbe regolabile direttamente dal rheobus?
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN03767

DMJ
24-03-2008, 19:11
allora sì il cavetto a 3 pin giallo è quello solo tachimetrico così visualizzo i giri...
per quanto riguarda l'alimentazione dal blocco dissi e ventola escono 4 fili 2 vanno al regolatore del dissipatore e gli altri due dentro un molex al quale bsogna attaccare un molex dell'alimentatore per far girare la ventola...ecco ora penso sia chiaro,e secondo te c'è possibilità che si possa collegare al mio rheobus per farlo regolare da lì?oppure posson essere regolati sole le ventole e i dissipatori che hanno solo un cavetto a 3 pin che serve sia da alimentazione che da regolazione????

e questo dissipatore visto che ha solo cavo a 3 pin sarebbe regolabile direttamente dal rheobus?
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN03767
Aspetta non facciamo confusione, il problema non è che il connettore non è un 3 pin o che il cavo tachiemtrico sia separato da quello dell'alimentazione, ma è che l'alimentazione, che è quella che viene regolata per variare la velocità della ventola, nel tuo caso passa attraverso un regolatore.
Può anche darsi che lasciando il regolatore al massimo e collegando l'alimentazione tramite un adattatore da molex a 3-pin al rheobus Scythe, la regolazione tramite Scythe avvenga correttamente. Dipende tutto da come è implementato elettronicamente questo regolatore.

Sicuramente una ventola che non abbia un regolatore collegato in maniera fissa, può essere controllata dal rhebus Scythe, a prescindere dal connettore.

D3o-Rox
24-03-2008, 20:05
ragazzi scusate una informazione,ho un case coolermaster cosmos in cui ho la possibilità di installarci 5ventole,
io puntavo sulle nanoxia f12 a 2000rpm,però non volevo cambiarle tutte,volevo prenderne solo 3 se non 4,
1 per il dissi
1 per hd
1 immissione
1 estrazione
le altre due lascierei quelle della cm
che mi dite?
non avrei intenzione di comprare un rehobus,faranno molto casino??
+0- così
http://img511.imageshack.us/img511/7251/cosmosqd5.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=cosmosqd5.jpg)

DMJ
24-03-2008, 23:30
ragazzi scusate una informazione,ho un case coolermaster cosmos in cui ho la possibilità di installarci 5ventole,
io puntavo sulle nanoxia f12 a 2000rpm,però non volevo cambiarle tutte,volevo prenderne solo 3 se non 4,
1 per il dissi
1 per hd
1 immissione
1 estrazione
le altre due lascierei quelle della cm
che mi dite?
non avrei intenzione di comprare un rehobus,faranno molto casino??


Il concetto di rumore è abbastanza personale. Per i miei gusti sarebbe una configurazione troppo rumorosa lasciandole tutte a 2000rpm.

cocoz1
24-03-2008, 23:54
Aspetta non facciamo confusione, il problema non è che il connettore non è un 3 pin o che il cavo tachiemtrico sia separato da quello dell'alimentazione, ma è che l'alimentazione, che è quella che viene regolata per variare la velocità della ventola, nel tuo caso passa attraverso un regolatore.
Può anche darsi che lasciando il regolatore al massimo e collegando l'alimentazione tramite un adattatore da molex a 3-pin al rheobus Scythe, la regolazione tramite Scythe avvenga correttamente. Dipende tutto da come è implementato elettronicamente questo regolatore.

Sicuramente una ventola che non abbia un regolatore collegato in maniera fissa, può essere controllata dal rhebus Scythe, a prescindere dal connettore.

ok giusto per capire se ho capito :D (sei sempre gentilissimo a rispondermi celermente) per avere il controllo sullo scythe del dissipatore dovrei collegare il molex di alimentazione del dissipatore stesso al rheobus con un adattatore tipo questo:
http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-Ventola-Molex-4-Pin-a-3-pin-Motherboard_W0QQitemZ380007629781QQihZ025QQcategoryZ45342QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
o almeno dovrebbe andar come dici tu,giustamente dipende da come è implementato il regolatore.
E per quanto riguarda l'altro dissipatore thermaltake di cui ti ho postato il link,avendo quello un solo connettore 3 pin sarà sicuramente regolabile via rheobus giusto. così come dovrebbe esserlo un dissipatore originale intel,sempre con attacco 3 pin che invece che collegarlo sulla mobo lo metto sul rheobus.
o ci son casi in cui anche con attacco a 3 pin nn son regolabili?anche se penso che la funzione rheobus se ho capito,è la regolazione della tensione...però come tu mi hai detto il mio rheobus nn è un poitenziometro visto che nn spegne del tutto le ventole...aspetto risp a questi altri quesiti...grazie.

DMJ
25-03-2008, 08:16
ok giusto per capire se ho capito :D (sei sempre gentilissimo a rispondermi celermente) per avere il controllo sullo scythe del dissipatore dovrei collegare il molex di alimentazione del dissipatore stesso al rheobus con un adattatore tipo questo:
http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-Ventola-Molex-4-Pin-a-3-pin-Motherboard_W0QQitemZ380007629781QQihZ025QQcategoryZ45342QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
o almeno dovrebbe andar come dici tu,giustamente dipende da come è implementato il regolatore.Perfetto. Però ripeto, non posso assicurarti che il regolatore integrato non dia fastidio, e comunque tienilo regolato sempre al massimo. Se ne hai la possibilità leggi sui dati del regolatore integrato la tensione minima di lavoro, perché sicuramente quello sarà un limite.
E per quanto riguarda l'altro dissipatore thermaltake di cui ti ho postato il link,avendo quello un solo connettore 3 pin sarà sicuramente regolabile via rheobus giusto. così come dovrebbe esserlo un dissipatore originale intel,sempre con attacco 3 pin che invece che collegarlo sulla mobo lo metto sul rheobus.Sì.
o ci son casi in cui anche con attacco a 3 pin nn son regolabili?anche se penso che la funzione rheobus se ho capito,è la regolazione della tensione...però come tu mi hai detto il mio rheobus nn è un poitenziometro visto che nn spegne del tutto le ventole...aspetto risp a questi altri quesiti...grazie.Tutte le ventole con connettore 3-pin o molex come quello dell'alimentatore sono regolabili con dei normali rheobus. Soltanto le ventole con connettore piccolo 4-pin (come il 3-pin ma a 4) sono regolate non in tensione, ma in pwm. Quindi in questo caso dovrai avere una scheda madre o un rheobus con connettore 4-pin pwm.

Mitch85
25-03-2008, 20:48
Allora ho preso alla fine:

2 Noctua 80mm NF-R8
2 Noctua 120mm Fan NF-S12-1200

messe nello Stacker STC-01 Rev2

1 8x8 in alto sul pannello superiore
1 8x8 sul dissi(lappato) della CPU(lappata) tanto è un P4 2,4Ghz
1 12x12 cestello HD
1 12x12 in estrazione dietro.

Devo dire le noctua che ho preso sono veramente silenziose anche al massimo, prima avevo solo ventole coolermaster. Ho un rhoebus Vantec e devo dire che ste ventole con mio stupore si avviano a un voltaggio basso.
Vabbè poi il rumore è soggettivo!

axelgot
27-03-2008, 13:25
Ciao a tutti,
Premettendo che ho un Aerogate3 per regolare la velocità delle ventole del mio Coolermaster Wavemaster, vorrei cambiare le 3 ventole da 80 del suddetto case: che mi consigliate?
Mi stavo orientando sulle Noiseblocker o sulle Noctua, che (per quanto costose) mi sembra di capire siano pure efficaci. Vanno bene o mi consigliate altro?
Grazie!

pupgna
27-03-2008, 13:38
a breve mi arriverà la mobo nuova e ho già paura che il mio fido zalman 7700 non si riesca a installare causa interferenze con il fissaggio e i componenti limitrofi.

così avevo pensato di prendere l'asus triton 75 (che trovo da exxedi qui vicino) e che sembra ok.cmq dovrei prendere dissi e ventola qua vicino a mano diciamo...e non è che c'è molta scelta a livello di ventole

a cui devo abbinare una ventolozza da 120 che andrò a regolare con un rheobus 5v-11v.

la domanda: una ventola da 120 che gira a 2100 rpm a 12v....mettendola a 5v, quanto gira?il calo è lineare?
cioè 875 giri?

DMJ
27-03-2008, 14:10
a breve mi arriverà la mobo nuova e ho già paura che il mio fido zalman 7700 non si riesca a installare causa interferenze con il fissaggio e i componenti limitrofi.

così avevo pensato di prendere l'asus triton 75 (che trovo da exxedi qui vicino) e che sembra ok.cmq dovrei prendere dissi e ventola qua vicino a mano diciamo...e non è che c'è molta scelta a livello di ventole

a cui devo abbinare una ventolozza da 120 che andrò a regolare con un rheobus 5v-11v.

la domanda: una ventola da 120 che gira a 2100 rpm a 12v....mettendola a 5v, quanto gira?il calo è lineare?
cioè 875 giri?Non è lineare, dipende dalle caratteristiche del motore. Purtroppo è difficilmente stimabile.
Se hai una ventola che abbia caratteristiche simili (almeno n. di giri e assorbimento uguali) a quella che vuoi prendere, provandola a 5V ti dovrebbe dare un'idea di quanto possa girare la nuova.

DMJ
27-03-2008, 14:13
Ciao a tutti,
Premettendo che ho un Aerogate3 per regolare la velocità delle ventole del mio Coolermaster Wavemaster, vorrei cambiare le 3 ventole da 80 del suddetto case: che mi consigliate?
Mi stavo orientando sulle Noiseblocker o sulle Noctua, che (per quanto costose) mi sembra di capire siano pure efficaci. Vanno bene o mi consigliate altro?
Grazie!Delle Noctua si dice molto bene, delle Noiseblocker in passato si è parlato bene, ma non potendo confrontarle non saprei dire se queste ultime si avvicinino alle Noctua.
Altrimenti ci sono le Nanoxia, oppure tra le "economiche" spesso si parla bene delle Recom e Arctic Cooling.

Artiko
27-03-2008, 17:49
Ciao a tutti,
Premettendo che ho un Aerogate3 per regolare la velocità delle ventole del mio Coolermaster Wavemaster, vorrei cambiare le 3 ventole da 80 del suddetto case: che mi consigliate?
Mi stavo orientando sulle Noiseblocker o sulle Noctua, che (per quanto costose) mi sembra di capire siano pure efficaci. Vanno bene o mi consigliate altro?
Grazie!

le vuoi luminose?

axelgot
27-03-2008, 18:20
le vuoi luminose?

No, nn mi interessa che siano luminose... anzi preferisco proprio di no! :D

pupgna
28-03-2008, 14:17
fra:
Scythe SlipStream 120x25 1900 giri
e Nanoxia FX12 120mm 2000 giri bulk (3.5 euro in più)

quale scegliereste da mettere sul dissipatore tipo triton per la cpu? (collegata al rheobus 5V-11V)

i dati forniti dai due costruttori son attendibili?

DMJ
29-03-2008, 15:47
fra:
Scythe SlipStream 120x25 1900 giri
e Nanoxia FX12 120mm 2000 giri bulk (3.5 euro in più)

quale scegliereste da mettere sul dissipatore tipo triton per la cpu? (collegata al rheobus 5V-11V)

i dati forniti dai due costruttori son attendibili?Penso che siano molto simili, le Nanoxia hanno un punto in più estetico, ma le Scythe sono le Scythe.
I dati dovrebbero essere attendibili.

_fabry_
31-03-2008, 21:02
ciao ragazzi
ho sentito parlare piu volte delle silenx ixtrema, come ventole buone ma che non rispettano i dati riportati di targa, ma non ho mai capito se questio discostamento e ampio o e comunque ridotto...
ovvero una ventola che dichiara 122 mcubi e 14 dba secondo voi invece quanto potranno essere??
vi chiedo tutto cio poiche sono vincolato all'acquisto di queste ventole essendo "vincolato2 ad unoto shop sul quale ho sconti interessanti...
piu che altro perche ci prenderei anche il dissi, e le silenx sembrerebbero essere le migliori che ha a listino...
grazie mille!!!

Artiko
31-03-2008, 21:27
ciao ragazzi
ho sentito parlare piu volte delle silenx ixtrema, come ventole buone ma che non rispettano i dati riportati di targa, ma non ho mai capito se questio discostamento e ampio o e comunque ridotto...
ovvero una ventola che dichiara 122 mcubi e 14 dba secondo voi invece quanto potranno essere??
vi chiedo tutto cio poiche sono vincolato all'acquisto di queste ventole essendo "vincolato2 ad unoto shop sul quale ho sconti interessanti...
piu che altro perche ci prenderei anche il dissi, e le silenx sembrerebbero essere le migliori che ha a listino...
grazie mille!!!

Le silentX pultroppo fischiano, fischiano di bestia!

alcar100
31-03-2008, 22:09
Le silentX pultroppo fischiano, fischiano di bestia!

La mia 76-18 con 6mesi di lavoro sulle spalle non ha mai fischiato!;)
Non sono eccezionali e sicuramente i dati non sono veritieri ma fa egregiamente il suo lavoro.
Cmq sono poche le case costruttrici che dichiarano valori reali!

_fabry_
31-03-2008, 23:36
Le silentX pultroppo fischiano, fischiano di bestia!

La mia 76-18 con 6mesi di lavoro sulle spalle non ha mai fischiato!;)
Non sono eccezionali e sicuramente i dati non sono veritieri ma fa egregiamente il suo lavoro.
Cmq sono poche le case costruttrici che dichiarano valori reali!

grazie ragazzi per le info...
quindi voi tra le suddette silenx e le nanoxia da 2000 rpm (sempre da 12)
quale scegliereste per montarle su un ifx inferno??
grazie mille!!

p.s. diciamo che propendo piu sulle prestazioni che sul rumore di preferenza!!

DMJ
01-04-2008, 08:36
grazie ragazzi per le info...
quindi voi tra le suddette silenx e le nanoxia da 2000 rpm (sempre da 12)
quale scegliereste per montarle su un ifx inferno??
grazie mille!!

p.s. diciamo che propendo piu sulle prestazioni che sul rumore di preferenza!!Allora sicuramente le Nanoxia, anche se le 2000rpm faranno un bel rumore.

Artiko
01-04-2008, 17:20
Allora sicuramente le Nanoxia, anche se le 2000rpm faranno un bel rumore.

concordo

_fabry_
01-04-2008, 19:49
Allora sicuramente le Nanoxia, anche se le 2000rpm faranno un bel rumore.

concordo

e lo so ma devo tenere a bada il mio 8400 che a 4 gigi scalda parecchio...
allora vado tranquillo di nanoxia 2000??
o avete qualcosa di meglio da consigliarmi a livello prstazionale??
p.s: ma qualcuno sa perche ste benedette nanoxia e un mesetto buono che non si trovano piu tanto facilmente in commercio??
parlo sempre delle 2000

alcar100
01-04-2008, 22:55
e lo so ma devo tenere a bada il mio 8400 che a 4 gigi scalda parecchio...
allora vado tranquillo di nanoxia 2000??
o avete qualcosa di meglio da consigliarmi a livello prstazionale??
p.s: ma qualcuno sa perche ste benedette nanoxia e un mesetto buono che non si trovano piu tanto facilmente in commercio??
parlo sempre delle 2000

Se vuoi la prestazione vai di Silverstone FM122 e poi la tieni al 50% così è anche silenziosa.

_fabry_
02-04-2008, 18:30
ah dici?? meglio delle nanoxia??
se non sbaglio hanno un CFM della madonna...
il problema e se montandole mi sembrera di essere a malpensa quando accendo il pc o se cmq il rumore e tollerabile... devo guardarmi 2 dati...
cmq a prestazioni silverstone meglio di nanoxia, confermate??

Artiko
06-04-2008, 10:37
ah dici?? meglio delle nanoxia??
se non sbaglio hanno un CFM della madonna...
il problema e se montandole mi sembrera di essere a malpensa quando accendo il pc o se cmq il rumore e tollerabile... devo guardarmi 2 dati...
cmq a prestazioni silverstone meglio di nanoxia, confermate??

mmm non ti so dire, ma reputo a questo puntomi sa che ti convengono le noise blocker quelle ne spostano di aria in silenziosità... quelle altre che hanno un comportamento simile, ma che spostano meno aria sono le coolermaster.

Io ormai mi son spostato su quelle luminose di ventole quelle classiche non le seguo piu'.

grattachecca85
06-04-2008, 10:59
Salve, mi servirebbero 3 ventole da 120x120 con led blu da mettere nel cooler master 690 in estrazione.
Le vorrei tenere sempre a +12V dato che ho un fan controller da 3 ventole già "occupato" quindi non ho spazio.
Tenendole sempre al massimo mi piacerebbe che emettessero un buon blu e non superassero i ~15db (quindi al massimo la ventola deve fare ~15db non che li fa diminuendo gli RPM)

cosa mi consigliate?

avrei un negozio qui vicino che vende

RECOM QUADLED SILENT BLOWER 120 mm - Blue Led - Transparent
RECOM QUADLED SILENT METALLIC BLOWER 120 mm - Blue - Blue Led

come sono? sono veramente 13db al massimo dei giri?

inoltre, una noctua da 800 RPM insieme ad un thermalright 120 extreme, fanno rumore dovuto all'aria che finisce contro le alette?

grazie

DMJ
06-04-2008, 11:14
Salve, mi servirebbero 3 ventole da 120x120 con led blu da mettere nel cooler master 690 in estrazione.
Le vorrei tenere sempre a +12V dato che ho un fan controller da 3 ventole già "occupato" quindi non ho spazio.
Tenendole sempre al massimo mi piacerebbe che emettessero un buon blu e non superassero i ~15db (quindi al massimo la ventola deve fare ~15db non che li fa diminuendo gli RPM)

cosa mi consigliate?

avrei un negozio qui vicino che vende

RECOM QUADLED SILENT BLOWER 120 mm - Blue Led - Transparent
RECOM QUADLED SILENT METALLIC BLOWER 120 mm - Blue - Blue Led

come sono? sono veramente 13db al massimo dei giri?

inoltre, una noctua da 800 RPM insieme ad un thermalright 120 extreme, fanno rumore dovuto all'aria che finisce contro le alette?

grazieDelle Recom si sentono giudizi ottimi, quindi credo che per il tuo caso sia la scelta migliore.

La Noctua 800 rpm sul 120 Extreme non dovrebbe creare rumore.

grattachecca85
06-04-2008, 11:22
Delle Recom si sentono giudizi ottimi, quindi credo che per il tuo caso sia la scelta migliore.

La Noctua 800 rpm sul 120 Extreme non dovrebbe creare rumore.

grazie mille, veloce sintetico e preciso! :cincin:

ma quale delle due recom? avevo letto che già un altro utente chiedeva la differenza tra le plastic e le metalliche...

DMJ
06-04-2008, 11:25
grazie mille, veloce sintetico e preciso! :cincin:

ma quale delle due recom? avevo letto che già un altro utente chiedeva la differenza tra le plastic e le metalliche...E' solo una questione estetica e probabilmente di prezzo.

Artiko
06-04-2008, 12:10
grazie mille, veloce sintetico e preciso! :cincin:

ma quale delle due recom? avevo letto che già un altro utente chiedeva la differenza tra le plastic e le metalliche...

Io ho quelle plastice trasparenti (anche in vendita visto, che ne avevo prese di piu' per non pagare le spese di spedizione) sicuramente sono le piu' silenziose ventole a led sul mercato!

_fabry_
06-04-2008, 20:01
mmm non ti so dire, ma reputo a questo puntomi sa che ti convengono le noise blocker quelle ne spostano di aria in silenziosità... quelle altre che hanno un comportamento simile, ma che spostano meno aria sono le coolermaster.

Io ormai mi son spostato su quelle luminose di ventole quelle classiche non le seguo piu'.

ragazzi non avevo ancora visto le scythe ultra kaze!!!
quellle si che devono essere dei tornado!!!
qualche rece fidata??
pero li altro che malpensa... pareri??
in alternativa le kaze jyuni??

Elrond1893
07-04-2008, 13:25
Ciao a tutti, come da titolo: vorrei acquistare una coppia di ventole DN 120mm, da abbinare ad un dissipatore Cooler Master GeminiII; dopo aver letto decine di pagine del thread mi trovo come si suol dire con "poche idee ma ben confuse"! :)
L'obiettivo è avere ventole dalle buone prestazioni in termini di portata d'aria ma anche dal ridotto impatto sonoro e, non ultimo, il fatto che non comportino un esborso esagerato (noi Genovesi si sa... :D ).
Il massimo probabilmente sono le Noctua NF-P-1300 ma a 24 euri l'una preferivo evitarle, avrei trovato due alternative come compromesso:
- Recom Ultra Silent Blue-led (la presenza dei led non è determinante nella scelta)
- Arctic Cooling AF-12 PWM
Qualche possessore/luminare sa consigliarmi al meglio?
Dimenticavo: vorrei collegare le due ventole in parallelo tramite cavo ad "Y" al connettore relativo alla CPU; unico inconveniente il fatto che le arctic-cooling hanno il connettore a 4 pin (adatto alla cpu) mentre il cavo Y è a 3 ma, se non erro, è possibile collegare la ventola lasciando escluso il cavo PWM.
Spero di essere stato chiaro.

Grazie anticipatamente per le cortesi risposte.
Buon pomeriggio

Nessuno_87
07-04-2008, 13:51
Ho un Case Sharkoon Rebel 9 Value edition, che ha una ventola frontale a led blu in immissione più simile a un elicottero che altro (direi che quella da sola genera il 60-70% del rumore del mio case che oramai è generato solo da quella e dall'alimentatore)
Sto cercando una ventola 120x120 per sostituirla, che possibilmente deve avere queste caratteristiche:

1) Silenziosa e Putente, quello mi pare ovvio.
2) Con led blu oppure trasparente, visto che il mio case ha luce interna blu tramite neon, quindi non voglio che intralci l'estetica (opzionale)

Stavo pensando a una NANOXIA FX-12 2000, che soddisferebbe sia il primo requisito, sia quello della trasparenza. Quello che mi da da pensare è la colorazione verde, con un neon blu dietro non contrasterebbe troppo?

Senò stavo pensando a un altra soluzione: Il mio dissipatore Thermalright Ultra 120 eXtreme ha una ventola abbinata Scythe S-FLEX SFF21F completamente nera. Volendo potrei spostarla sul lato frontale e sostituire quell'Hind D che mi ritrovo, e mettere sul dissi la nanoxia di cui sopra. Girando al massimo della velocità dovrebbe vedersi attraverso, quindi la cosa della trasparenza verrebbe meno.

Alla fin fine la scelta è:

A) Nanoxia davanti, Scythe sul dissi
B) Scythe davanti, Nanoxia sul Dissi
C) Altra ventola davanti, Scythe sul Dissi

DMJ
07-04-2008, 14:13
Ciao a tutti, come da titolo: vorrei acquistare una coppia di ventole DN 120mm, da abbinare ad un dissipatore Cooler Master GeminiII; dopo aver letto decine di pagine del thread mi trovo come si suol dire con "poche idee ma ben confuse"! :)
L'obiettivo è avere ventole dalle buone prestazioni in termini di portata d'aria ma anche dal ridotto impatto sonoro e, non ultimo, il fatto che non comportino un esborso esagerato (noi Genovesi si sa... :D ).
Il massimo probabilmente sono le Noctua NF-P-1300 ma a 24 euri l'una preferivo evitarle, avrei trovato due alternative come compromesso:
- Recom Ultra Silent Blue-led (la presenza dei led non è determinante nella scelta)
- Arctic Cooling AF-12 PWM
Qualche possessore/luminare sa consigliarmi al meglio?
Dimenticavo: vorrei collegare le due ventole in parallelo tramite cavo ad "Y" al connettore relativo alla CPU; unico inconveniente il fatto che le arctic-cooling hanno il connettore a 4 pin (adatto alla cpu) mentre il cavo Y è a 3 ma, se non erro, è possibile collegare la ventola lasciando escluso il cavo PWM.
Spero di essere stato chiaro.

Grazie anticipatamente per le cortesi risposte.
Buon pomeriggioHai puntanto proprio sulle ventole migliori tra quelle a prezzo abbordabile.
Molte persone sembrano parecchio entusiaste delle Recom e comunque esistono anche le versioni senza led.
Per quanto riguarda l'Arctic fai attenzione che la versione PWM deve essere controllata in pwm e non in tensione, non sono sicuro che escludendo il controllo pwm si possa poi normalmente controllarla in tensione. Quindi per il tuo scopo non va bene. Esistono però anche normali ventole con 3-pin dell'Arctic Cooling.

DMJ
07-04-2008, 14:21
Ho un Case Sharkoon Rebel 9 Value edition, che ha una ventola frontale a led blu in immissione più simile a un elicottero che altro (direi che quella da sola genera il 60-70% del rumore del mio case che oramai è generato solo da quella e dall'alimentatore)
Sto cercando una ventola 120x120 per sostituirla, che possibilmente deve avere queste caratteristiche:

1) Silenziosa e Putente, quello mi pare ovvio.
2) Con led blu oppure trasparente, visto che il mio case ha luce interna blu tramite neon, quindi non voglio che intralci l'estetica (opzionale)

Stavo pensando a una NANOXIA FX-12 2000, che soddisferebbe sia il primo requisito, sia quello della trasparenza. Quello che mi da da pensare è la colorazione verde, con un neon blu dietro non contrasterebbe troppo?

Senò stavo pensando a un altra soluzione: Il mio dissipatore Thermalright Ultra 120 eXtreme ha una ventola abbinata Scythe S-FLEX SFF21F completamente nera. Volendo potrei spostarla sul lato frontale e sostituire quell'Hind D che mi ritrovo, e mettere sul dissi la nanoxia di cui sopra. Girando al massimo della velocità dovrebbe vedersi attraverso, quindi la cosa della trasparenza verrebbe meno.

Alla fin fine la scelta è:

A) Nanoxia davanti, Scythe sul dissi
B) Scythe davanti, Nanoxia sul Dissi
C) Altra ventola davanti, Scythe sul DissiSia la soluzione 'A' che la soluzione 'B' sono valide.
Per la 'C' prova a dare un'occhiata tra le Recom, ci sono anche con led blu e anche molto più silenziose della Nanoxia, che però ovviamente sposteranno meno aria.

Nessuno_87
07-04-2008, 14:25
Sia la soluzione 'A' che la soluzione 'B' sono valide.
Per la 'C' prova a dare un'occhiata tra le Recom, ci sono anche con led blu e anche molto più silenziose della Nanoxia, che però ovviamente sposteranno meno aria.

Ecco specifico una cosa: Il case Sharkoon Rebel 9 value ha il frontale in alluminio forato e uno strato antipolvere, l'aria passa -e anche bene direi- ma è comunque un ostacolo quindi probabilmente mi servirebbe un CFM superiore... guarda io ho a disposizione un piccolo rheo che volendo potrei usare per regolare la velocità (anzi la nanoxia ce l'ha incluso nella confezione) quindi potrei attutire il problema della rumorosità ;)

DMJ
07-04-2008, 14:34
Ecco specifico una cosa: Il case Sharkoon Rebel 9 value ha il frontale in alluminio forato e uno strato antipolvere, l'aria passa -e anche bene direi- ma è comunque un ostacolo quindi probabilmente mi servirebbe un CFM superiore... guarda io ho a disposizione un piccolo rheo che volendo potrei usare per regolare la velocità (anzi la nanoxia ce l'ha incluso nella confezione) quindi potrei attutire il problema della rumorosità ;)E allora vai di Nanoxia tranquillamente.

Nessuno_87
07-04-2008, 14:40
E allora vai di Nanoxia tranquillamente.

Perfetto... uno store buono dove comprarla? (Oltre a drako dove non è disponibile)
In giro negli altri siti trovo praticamente solo la 1250... io voglio la 2000 uffi :cry:

DMJ
07-04-2008, 14:58
Perfetto... uno store buono dove comprarla? (Oltre a drako dove non è disponibile)
In giro negli altri siti trovo praticamente solo la 1250... io voglio la 2000 uffi :cry:Trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nanoxia+fx12+2000&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Kelkoo: http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?fromform=true&siteSearchQuery=nanoxia+fx12+2000

Nessuno_87
07-04-2008, 15:14
Grazie mille, molt gentile :fagiano:

Procediamo con l'acquisto avanti tutta!!!!! :yeah:

Nessuno_87
07-04-2008, 20:24
Scusate mi hanno segnalato anche quest'altra ventola in un forum, vedo che ha un gran bel CFM con meno giri e meno rumorosità... però mi sorge il dubbio che abbiano pompato sui dati... anche se chi me l'ha consigliata dice che si trova un gran bene... :mbe:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3771#

Che mi dite? E' buona anche lei? I dati sono veritieri?

DMJ
07-04-2008, 21:13
Scusate mi hanno segnalato anche quest'altra ventola in un forum, vedo che ha un gran bel CFM con meno giri e meno rumorosità... però mi sorge il dubbio che abbiano pompato sui dati... anche se chi me l'ha consigliata dice che si trova un gran bene... :mbe:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3771#

Che mi dite? E' buona anche lei? I dati sono veritieri?No, come è anche riportato sulle note delle tabelle in prima pagina, i dati non sono veritieri. E considerato il prezzo, c'è di meglio.

Elrond1893
07-04-2008, 21:43
Hai puntanto proprio sulle ventole migliori tra quelle a prezzo abbordabile.
Molte persone sembrano parecchio entusiaste delle Recom e comunque esistono anche le versioni senza led.
Per quanto riguarda l'Arctic fai attenzione che la versione PWM deve essere controllata in pwm e non in tensione, non sono sicuro che escludendo il controllo pwm si possa poi normalmente controllarla in tensione. Quindi per il tuo scopo non va bene. Esistono però anche normali ventole con 3-pin dell'Arctic Cooling.

Grazie per la sollecita ed asaustiva risposta, mi sposterò sulle Recom, quindi.
A presto!
:)

Elrond1893
07-04-2008, 21:44
Hai puntanto proprio sulle ventole migliori tra quelle a prezzo abbordabile.
Molte persone sembrano parecchio entusiaste delle Recom e comunque esistono anche le versioni senza led.
Per quanto riguarda l'Arctic fai attenzione che la versione PWM deve essere controllata in pwm e non in tensione, non sono sicuro che escludendo il controllo pwm si possa poi normalmente controllarla in tensione. Quindi per il tuo scopo non va bene. Esistono però anche normali ventole con 3-pin dell'Arctic Cooling.

Grazie per la sollecita ed esaustiva risposta, mi sposterò sulle Recom, quindi.
A presto!
:)

IL_mante
08-04-2008, 16:22
qualcuno sa dirmi qualcosina sulla nanoxia da 80mm con ventola da 2200rpm? ho visto che ha il potenziometro incluso nella confezione ma su drako uno si è lamentato che non gli andava proprio il potenziometro..:confused:
invece altri modelli (1600-3000rpm) nessun lamento..

il prezzo non è un po altino??:mbe:

GT82
10-04-2008, 23:56
Ciao DMJ complimenti per la competenza, volevo un consiglio/chiarimento...

quali sono i pro e i contro dell'alimentazione PWM? il controllo velocità via software tramite programmi tipo Speedfan o altri funziona solo con ventole PWM o anche con le normali a 3 pin?

è vero che esistono ventole normali con attacco a 4 pin?

grazie ;)

Pelvix
11-04-2008, 00:00
Raga,
mi suggerite una ventola da 12 cm di buona qualità da collegare al connettore 4 PIN CPU-FAN della mia MB Gigabyte P35 DS4 Rev. 2.1?:help:

DMJ
11-04-2008, 08:24
Ciao DMJ complimenti per la competenza, volevo un consiglio/chiarimento...

quali sono i pro e i contro dell'alimentazione PWM? il controllo velocità via software tramite programmi tipo Speedfan o altri funziona solo con ventole PWM o anche con le normali a 3 pin?

è vero che esistono ventole normali con attacco a 4 pin?

grazie ;)I pro sono che il consumo è inferiore (anche se nei pc desktop non credo che sia un vantaggio poi così grande) e che la ventola lavora sempre alla sua tensione nominale (12V) e quindi teoricamente ci si può spingere a velocità più basse.
D'altro canto sembra che non tutte le ventole gradiscano il trattamento del pwm, ossia della tensione on/off, ma su questo non ho trovato spiegazioni tecniche che lo confermino in maniera esplicativa.
In definitiva credo che il vero svantaggio delle pwm sia che non puoi gestirle con metodi fai da te. Ad esempio le ventole non pwm puoi collegarle ai 5V e le rendi silenziosissime, oppure metti una resistenza in serie e le rallenti quanto vuoi, o un potenziometro, insomma hai più possibilità, mentre le pwm le regoli con controllo pwm e basta.

Il controllo di velocità tramite software funziona sia in tensione (3-pin) che pwm, dipende tutto dalla scheda madre se lo permette. E purtroppo solitamente non lo scrivono da nessuna parte, l'unica è provare.

Per ventole "normali con attacco a 4 pin" intendi con il 4-pin piccolo, come quello delle pwm? Perché solitamente per le ventole non pwm con attacco 4-pin si intende il molex grande come quello dell'alimentatore.

DMJ
11-04-2008, 08:30
Raga,
mi suggerite una ventola da 12 cm di buona qualità da collegare al connettore 4 PIN CPU-FAN della mia MB Gigabyte P35 DS4 Rev. 2.1?:help:Ventole silenziose pwm ce ne sono poche, tra queste le Arctic Cooling di cui spesso si parla bene.
Se non erro la tua scheda può regolare automaticamente la velocità anche di ventole non pwm, con connettore 3-pin. Dovrebbe esserci sul bios l'impostazione PWM / DC, controlla.

GT82
11-04-2008, 09:29
Per ventole "normali con attacco a 4 pin" intendi con il 4-pin piccolo, come quello delle pwm? Perché solitamente per le ventole non pwm con attacco 4-pin si intende il molex grande come quello dell'alimentatore.

Grazie della spiegazione... per consumo inferiore non dovrebbe essere il contrario visto che lavorano sempre a 12V mentre le normali si possono downvoltare?

riguardo gli attacchi 4 pin (non molex) che differenza c'è tra quello quadrato e quello con i 4 pin in linea?
in questa scheda madre ad esempio ci sono tutte e due in alto, uno a destra uno a sinistra dei regolatori di tensione
-> http://www.h7.dion.ne.jp/~mulberry/mainpc/gag33mds2r.jpg

DMJ
11-04-2008, 09:50
Grazie della spiegazione... per consumo inferiore non dovrebbe essere il contrario visto che lavorano sempre a 12V mentre le normali si possono downvoltare?No perché in pwm per un istante la ventola assorbe corrente e per l'istante successivo no, quindi il consumo si dimezza.

riguardo gli attacchi 4 pin (non molex) che differenza c'è tra quello quadrato e quello con i 4 pin in linea?
in questa scheda madre ad esempio ci sono tutte e due in alto, uno a destra uno a sinistra dei regolatori di tensione
-> http://www.h7.dion.ne.jp/~mulberry/mainpc/gag33mds2r.jpgIntendi quello in linea "SYS FAN" e quello quadrato più a destra a fianco dei tre condensatori? Quello quadrato non è per le ventole e non dà tensione, ma è il connettore per l'alimentazione 12V della cpu.

GT82
11-04-2008, 11:45
Grazie mille gentilissimo
ultima cosa che non ho trovato in rete: che differenza c'è tra rheobus, reostato e potenziometro?

DMJ
11-04-2008, 11:59
Grazie mille gentilissimo
ultima cosa che non ho trovato in rete: che differenza c'è tra rheobus, reostato e potenziometro?Sono nomi diversi per chiamare oggetti che hanno lo stesso scopo. La tecnologia utilizzata può essere diversa da rheobus a rheobus, mentre il reostato o potenziometro solitamente si dà per scontato che sia un semplice potenziometro analogico che regola la tensione tramite una resistenza variabile.

Artiko
11-04-2008, 19:21
Ventole silenziose pwm ce ne sono poche, tra queste le Arctic Cooling di cui spesso si parla bene.
Se non erro la tua scheda può regolare automaticamente la velocità anche di ventole non pwm, con connettore 3-pin. Dovrebbe esserci sul bios l'impostazione PWM / DC, controlla.

io sono ancora alla ricerca di quelle LED PWM

Pelvix
11-04-2008, 19:39
Raga,
mi suggerite una ventola da 12 cm di buona qualità da collegare al connettore 4 PIN CPU-FAN della mia MB Gigabyte P35 DS4 Rev. 2.1?:help:

Raga, ho visto la ventola della Artic da 12 cm, la versione PWN mi interesserebbe..
Qualcuno la conosce?
Pareri?:help:

User111
11-04-2008, 22:48
BL dovrebbe stare per blue, M-BL per metallic blue, M-S-LED per metallic silver led.

come la vedi una RECOM QUADLED SILENT BLOWER 120 mm - White Led - Transparent ? tra queste qual'è la milgiore? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=recom+120&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

jhonny855
11-04-2008, 22:56
oltre alle nanoxia fx-12 2000 ci sono ventole uv simili o superiori in caratteristiche e confezione?

DMJ
12-04-2008, 12:35
io sono ancora alla ricerca di quelle LED PWMPrima o poi faranno qualcosa.... :rolleyes:

DMJ
12-04-2008, 12:39
come la vedi una RECOM QUADLED SILENT BLOWER 120 mm - White Led - Transparent ? tra queste qual'è la milgiore? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=recom+120&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sbSono tutte la stessa ventola, cambia solo l'estetica (colore led, materiale), quindi puoi scegliere quella che ti aggrada di più. Tra le leddate sembrano essere tra le migliori.

DMJ
12-04-2008, 12:43
oltre alle nanoxia fx-12 2000 ci sono ventole uv simili o superiori in caratteristiche e confezione?Lo chiedi perché vuoi trovare qualcosa con colorazione diversa?
Dai un'occhiata alle Recom, troverai sicuramente qualcosa di più silenzioso.

cocoz1
12-04-2008, 14:05
Finalmente ho completato la mia configurazione del silenzio:
Rheobus Scythe Kama Meter
Dissipatore cpu: Scyhte Mugen (silenziosissimo)
4 ventole da 80*80*37.5 Arctic cooling davvero silenziose,e soprattutto a prezzi umani 18 euro tutt e 4,pensateci davvero prima di comprare ventoline da 8cm da 20 euro l'una tipo noctua,nn penso ci sia tutta sta differenza...o meglio la diff di prezzo nn vale la diff di db.

Se qualcuno mi vuol chiedere consiglio su questo tipo di configurazione nn c'è problema....ringrazio DJM per il suo aiuto e le sue consulenze....

morpheus89
12-04-2008, 14:53
salve a tutti, qual'è la migliore ventola 80x80 in rapporto silenziosità/prezzo?
grazie

DMJ
12-04-2008, 14:58
Finalmente ho completato la mia configurazione del silenzio:
Rheobus Scythe Kama Meter
Dissipatore cpu: Scyhte Mugen (silenziosissimo)
4 ventole da 80*80*37.5 Arctic cooling davvero silenziose,e soprattutto a prezzi umani 18 euro tutt e 4,pensateci davvero prima di comprare ventoline da 8cm da 20 euro l'una tipo noctua,nn penso ci sia tutta sta differenza...o meglio la diff di prezzo nn vale la diff di db.

Se qualcuno mi vuol chiedere consiglio su questo tipo di configurazione nn c'è problema....ringrazio DJM per il suo aiuto e le sue consulenze....Sono contento :)
P.S. sono DMJ :D

salve a tutti, qual'è la migliore ventola 80x80 in rapporto silenziosità/prezzo?
grazieProbabilmente le Recom e le Arctic Cooling.

cocoz1
12-04-2008, 15:09
salve a tutti, qual'è la migliore ventola 80x80 in rapporto silenziosità/prezzo?
grazie

ti consiglio arctic cooling le ho appena montate inudibili...

morpheus89
12-04-2008, 15:14
ti consiglio arctic cooling le ho appena montate inudibili...che modello? dove le hai comprate?

cocoz1
12-04-2008, 17:32
che modello? dove le hai comprate?

hai pvt...

full64
13-04-2008, 23:50
Sto cercando un dissipatore+ventola per la mia mobo Asus P5KC che sia veramente silenzioso.Finora avevo su uno standard della Intel che voglio cambiare.
Dato che ho montato anche 3 HD mi consigliate anche una ventolina supplementare da montare anche questa veramente silenziosa?

Ciao e grazie

DMJ
14-04-2008, 08:16
Sto cercando un dissipatore+ventola per la mia mobo Asus P5KC che sia veramente silenzioso.Finora avevo su uno standard della Intel che voglio cambiare.
Dato che ho montato anche 3 HD mi consigliate anche una ventolina supplementare da montare anche questa veramente silenziosa?

Ciao e grazieLa scelta del dissipatore dipende dal processore che hai, comunque sulla Guida ufficiale ai dissipatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) trovi tutte le informazioni al riguardo. Da parte mia posso consigliarti l'enorme Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678) sul quale puoi sicuramemente montare una ventola molto silenziosa o addirittura lasciarlo fanless, sempre dipendentemente dalla cpu che hai.

Per la ventola sugli hd dipende dalla predisposizione che hai, dove si trova e che dimensione di ventola puoi montare. Il consiglio è di utilizzare una ventola da 120mm da tenere a bassi regimi.

full64
14-04-2008, 13:31
La scelta del dissipatore dipende dal processore che hai, comunque sulla Guida ufficiale ai dissipatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) trovi tutte le informazioni al riguardo. Da parte mia posso consigliarti l'enorme Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678) sul quale puoi sicuramemente montare una ventola molto silenziosa o addirittura lasciarlo fanless, sempre dipendentemente dalla cpu che hai.

Per la ventola sugli hd dipende dalla predisposizione che hai, dove si trova e che dimensione di ventola puoi montare. Il consiglio è di utilizzare una ventola da 120mm da tenere a bassi regimi.


La cpu x ora e' un P4 3.2 Prescott che diventera a breve un quad core.

Gli HD sono montati uno sopra l'altro in pratica subito sotto il floppy.
Scusami ma in fatto di modding sono molto niubbo.A proposito che vuol dire "lasciarlo fanless" e poi come si regolano i giri di una ventola?

Grazie

DMJ
14-04-2008, 14:05
La cpu x ora e' un P4 che diventera a breve un quad core.

Gli HD sono montati uno sopra l'altro in pratica subito sotto il floppy.Ok, ma devi vedere se la predisposizione può alloggiare una 120.
Scusami ma in fatto di modding sono molto niubbo.A proposito che vuol dire "lasciarlo fanless" e poi come si regolano i giri di una ventola?

GrazieFanless vuol dire senza alcuna ventola. Per un Quad Core probabilmente ci vuole una ventola con il Thermalright IFX14, una delle più silenziose (tabella prima pagina, escluse le SilenX) può andar bene se non fai overclock.
I giri delle ventole si regolano in svariati modi:
- automaticamente con la mobo se questa lo supporta (velocità variabile)
- con un rheobus, ossia un regolatore (velocità variabile)
- con una resistenza in serie di valore adeguato, come da calcolo in prima pagina (velocità fissa)
- collegandola ad una tensione più bassa, ad es. i 5V dell'alimentatore (velocità fissa)

Pelvix
14-04-2008, 14:11
Raga, ho visto la ventola della Artic da 12 cm, la versione PWN mi interesserebbe..
Qualcuno la conosce?
Pareri?:help:

raga,
mi dite che differenza c'è fra le ventole regolate con PWN e quelle regolate tramite voltaggio (parlo delle ventole che si collegano al connettore cpu-fan delle mb)?:help:

DMJ
14-04-2008, 14:39
raga,
mi dite che differenza c'è fra le ventole regolate con PWN e quelle regolate tramite voltaggio (parlo delle ventole che si collegano al connettore cpu-fan delle mb)?:help:E' stato già detto innumerevoli volte (un bel click sul pulsante cerca?:p ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19520111&highlight=PWM#post19520111
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20356946&highlight=PWM#post20356946
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21336422&highlight=PWM#post21336422
...
...

full64
14-04-2008, 14:52
@ DMJ

Allora per il dissipatore ok per il Termalright IFX-14 da aggiungere una Ventola Nanoxia-12 2000 oppure una Noctua 1200.

Per la predisposizione della ventola credo che stai parlando di quella anteriore sotto il HD. Bene e' predisposta per una ventola da 120.

E adesso?

Campioni del Mondo 2006!!
14-04-2008, 14:55
Come sono le scythe s-flex? sono silenziose? ne dovrei mettere 3.. al limite controllate con il rheobus zalman..

DMJ
14-04-2008, 14:59
@ DMJ

Allora per il dissipatore ok per il Termalright IFX-14 da aggiungere una Ventola Nanoxia-12 2000 oppure una Noctua 1200.

Per la predisposizione della ventola credo che stai parlando di quella anteriore sotto il HD. Bene e' predisposta per una ventola da 120.

E adesso?Allora puoi metterci una Scythe o una Noctua, al limite una Nanoxia.

Come sono le scythe s-flex? sono silenziose? ne dovrei mettere 3.. al limite controllate con il rheobus zalman..Sì, sono tra le più silenziose.

Campioni del Mondo 2006!!
14-04-2008, 15:01
anche le E?

Nella tebella ho letto che sono peggiori in rapporto alle noctua o anche alle stesse D..

DMJ
14-04-2008, 15:10
anche le E?

Nella tebella ho letto che sono peggiori in rapporto alle noctua o anche alle stesse D..Beh le versioni 800rpm sono ovviamente più silenziose, inoltre le Noctua hanno gli U.L.N.A, delle resistenze in serie che permettono di rallentare e silenziare ulteriormente la ventola.
Comunque poi i numeri in tabella sono quelli dichiarati dai produttori, quindi da prendere con le pinze, nella realtà la differenza tra una Noctua 1200rpm e una Scythe 1200rpm non è abissale.

full64
14-04-2008, 23:46
@ DMJ

Stavo leggendo qualcosa sulle ventole.
Mi sembra di capire che la Nanoxia FX-12 2000 sia un po' piu' rumorosa pero' piu' bella della Noctua 1200.
Sono un po' in confusione sulla scelta.Cmq ne voglio 1 per il Termalright IFX-14 e 1 aggiuntiva per i 3 HD.
Ma le voglio super-silenziose e ora non so quali acquistare.
Un tuo ultimo consiglio da esperto?

Ciao e grazie

pupgna
14-04-2008, 23:52
@ DMJ

Stavo leggendo qualcosa sulle ventole.
Mi sembra di capire che la Nanoxia FX-12 2000 sia un po' piu' rumorosa pero' piu' bella della Noctua 1200.
Sono un po' in confusione sulla scelta.Cmq ne voglio 1 per il Termalright IFX-14 e 1 aggiuntiva per i 3 HD.
Ma le voglio super-silenziose e ora non so quali acquistare.
Un tuo ultimo consiglio da esperto?

Ciao e grazie

fanno anche la nanoxia fx12 1200....non solo la 2000....

DMJ
14-04-2008, 23:56
@ DMJ

Stavo leggendo qualcosa sulle ventole.
Mi sembra di capire che la Nanoxia FX-12 2000 sia un po' piu' rumorosa pero' piu' bella della Noctua 1200.
Sono un po' in confusione sulla scelta.Cmq ne voglio 1 per il Termalright IFX-14 e 1 aggiuntiva per i 3 HD.
Ma le voglio super-silenziose e ora non so quali acquistare.
Un tuo ultimo consiglio da esperto?

Ciao e grazie

fanno anche la nanoxia fx12 1200....non solo la 2000....Infatti. Se ti piacciono molto di più le Nanoxia prendi quelle. Considera che la differenza di rumorosità tra Noctua e Nanoxia 1200rpm è poca. La 2000rpm è invece sostanzialmente più rumorosa.

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 09:29
Le arctic cooling pwm con la griglia come sono?

Si possono montare anche in immissione e non sono in estrazione?

DMJ
15-04-2008, 09:43
Le arctic cooling pwm con la griglia come sono?

Si possono montare anche in immissione e non sono in estrazione?Intendi questa?
http://www.arctic-cooling.com/pics/arcticfan12PWM_02l.jpg

Teoricamente non sembrerebbe possibile, ma da questo disegno si potrebbe dedurre che lo sia, in quanto la mettono sia come Rear Case Fan che come Front Case Fan, poi dipende se intendono che la Rear sia in espulsione e la Front in immissione.

http://www.arctic-cooling.com/pics/mainfeatures/pst_arcticfans8_bios.gif

Forse la griglia si può spostare su tutti e due i lati.

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 09:55
Intendi questa?
http://www.arctic-cooling.com/pics/arcticfan12PWM_02l.jpg

Teoricamente non sembrerebbe possibile, ma da questo disegno si potrebbe dedurre che lo sia, in quanto la mettono sia come Rear Case Fan che come Front Case Fan, poi dipende se intendono che la Rear sia in espulsione e la Front in immissione.

http://www.arctic-cooling.com/pics/mainfeatures/pst_arcticfans8_bios.gif

Forse la griglia si può spostare su tutti e due i lati.

Esatto quella.. non riesco proprio a capire.. boh..

DMJ
15-04-2008, 10:07
Esatto quella.. non riesco proprio a capire.. boh..Scrivi all'Arctic Cooling, loro sapranno dirtelo. Poi facci sapere.

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 11:08
e di queste artcit che mi dici? sono più o meno silenziose delle scythe? portata d'aria?

DMJ
15-04-2008, 11:17
e di queste artcit che mi dici? sono più o meno silenziose delle scythe? portata d'aria?Dovrebbero essere leggermente inferiori alle Scythe sia per rumore che per portata, ma hanno un rapporto qualità prezzo altissimo. Inoltre sono tra le poche PWM e probabilmente tra queste sono le migliori.

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 11:32
Dovrebbero essere leggermente inferiori alle Scythe sia per rumore che per portata, ma hanno un rapporto qualità prezzo altissimo. Inoltre sono tra le poche PWM e probabilmente tra queste sono le migliori.

Nel senso che sono meno rumorose?

Morfeus_81
15-04-2008, 11:34
Sapete indicarmi una ventola 12x12x20, possibilmente silenziosa?
E che non sia una Yate Loon...

DMJ
15-04-2008, 11:36
Nel senso che sono meno rumorose?No, inferiori di prestazioni, quindi poco più rumorose a parità di portata.

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 11:36
inoltre per regolare le ventole si attaccano alla scheda madre?

La mia p5b mi pare non abbia attacchi a 4 pin oltre quello della cpu..

DMJ
15-04-2008, 11:36
Sapete indicarmi una ventola 12x12x20, possibilmente silenziosa?
E che non sia una Yate Loon...Ne ero alla ricerca anch'io da tempo, ma purtroppo non ne ho trovate :(

DMJ
15-04-2008, 11:38
inoltre per regolare le ventole si attaccano alla scheda madre?

La mia p5b mi pare non abbia attacchi a 4 pin oltre quello della cpu..Se prendi una PWM devi per forza collegarla al 4-pin PWM.
Se ne prendi una con il 3-pin puoi collegarla sia al 3-pin che al 4-pin. Per la regolazione di quest'ultima dipende dalla scheda madre.

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 11:41
Se prendi una PWM devi per forza collegarla al 4-pin PWM.
Se ne prendi una con il 3-pin puoi collegarla sia al 3-pin che al 4-pin. Per la regolazione di quest'ultima dipende dalla scheda madre.

io ho attacchi solo a 3 pin.. ma schede madri che hanno 3 attacchi a 4 pin quali sono?

DMJ
15-04-2008, 11:48
io ho attacchi solo a 3 pin.. ma schede madri che hanno 3 attacchi a 4 pin quali sono?Tutte quelle che ho visto finora hanno solo il connettore cpu_fan a 4-pin e solo quelle per cpu Intel, perché credo che il PWM sia uno standard Intel.

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 12:55
Tutte quelle che ho visto finora hanno solo il connettore cpu_fan a 4-pin e solo quelle per cpu Intel, perché credo che il PWM sia uno standard Intel.

E quindi dove le attacco le 4 pin?

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 13:23
E le noiseblocker xl1 come sono?

Volevo fare un pc praticamente inudibile.. ho l'antec p180..

Pensavo di mettere 4 ventole.. il rheobus è essenziale per renderlo muto?

DMJ
15-04-2008, 14:11
E quindi dove le attacco le 4 pin?Nel tuo caso ne puoi collegare solo una al cpu_fan. Altrimenti provi a cercare se esiste un rheobus con attacchi 4-pin PWM.

E le noiseblocker xl1 come sono?

Volevo fare un pc praticamente inudibile.. ho l'antec p180..

Pensavo di mettere 4 ventole.. il rheobus è essenziale per renderlo muto?Per le Noiseblocker bisognerebbe sentire qualcuno che le ha provate.
Considera che le ventole più silenziose sono le Noctua e Scythe S-Flex. Le Noctua hanno anche l'ULNA per rallentarle.
Poi se vuoi risparmiare vai su Arctic Cooling e Recom.

Il rheobus serve solo se vuoi rallentare le ventole, ad esempio se vuoi avere la possibilità di avere all'occorrenza un gran flusso d'aria, prendi delle 1200rpm e le rallenti quando il gran flusso non è essenziale. Altrimenti prendi delle 800rpm che sono già molto silenziose.

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 15:58
Nel tuo caso ne puoi collegare solo una al cpu_fan. Altrimenti provi a cercare se esiste un rheobus con attacchi 4-pin PWM.

Per le Noiseblocker bisognerebbe sentire qualcuno che le ha provate.
Considera che le ventole più silenziose sono le Noctua e Scythe S-Flex. Le Noctua hanno anche l'ULNA per rallentarle.
Poi se vuoi risparmiare vai su Arctic Cooling e Recom.

Il rheobus serve solo se vuoi rallentare le ventole, ad esempio se vuoi avere la possibilità di avere all'occorrenza un gran flusso d'aria, prendi delle 1200rpm e le rallenti quando il gran flusso non è essenziale. Altrimenti prendi delle 800rpm che sono già molto silenziose.

Delle slipstream sempre della scythe che sai dirmi?

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 16:41
e le kaze?

Dai dati sembrano migliori delle s-flex.. che però sono + care..

Qlc non mi torna..

DMJ
15-04-2008, 16:47
Delle slipstream sempre della scythe che sai dirmi?Chi le ha provate ne parla bene, sono economiche ma ottime, poco sotto le S-Flex.

e le kaze?

Dai dati sembrano migliori delle s-flex.. che però sono + care..

Qlc non mi torna..Non sono migliori, se porti la Scythe 1200rpm a 1000rpm come la Ultra Kaze, hai rumorosità inferiore e probabilmente più portata.
Comunque siamo lì.

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 16:50
Chi le ha provate ne parla bene, sono economiche ma ottime, poco sotto le S-Flex.

Non sono migliori, se porti la Scythe 1200rpm a 1000rpm come la Ultra Kaze, hai rumorosità inferiore e probabilmente più portata.
Comunque siamo lì.

ok.. tu opteresti per delle s-flex E usate a 10 euro o per delle sleapstream da 800 rpm nuove alla stessa cifra?

Grazie dei consigli ;)

full64
15-04-2008, 16:58
@ DMJ

Alla fine ho deciso e sono andato Su dissi Termalright IFX-14 e 2 ventole Noctua NF-NS12-1200.
Ho trovato un venditore vicino alla mia citta' che aveva tutto cosi risparmio le spese di spedizione.
Ora ci sara' da penare per montare tutto e trovare il verso giusto per la ventola per gli HD. Ma ci riusciro'.

Ciao e grazie (per ora)

DMJ
15-04-2008, 17:06
ok.. tu opteresti per delle s-flex E usate a 10 euro o per delle sleapstream da 800 rpm nuove alla stessa cifra?

Grazie dei consigli ;)Quanto sono usate? Saranno perfette? Nel dubbio andrei sulle Sleapstream nuove. Se invece ti fidi molto di chi ti vende le usate puoi scegliere quelle.

@ DMJ

Alla fine ho deciso e sono andato Su dissi Termalright IFX-14 e 2 ventole Noctua NF-NS12-1200.
Ho trovato un venditore vicino alla mia citta' che aveva tutto cosi risparmio le spese di spedizione.
Ora ci sara' da penare per montare tutto e trovare il verso giusto per la ventola per gli HD. Ma ci riusciro'.

Ciao e grazie (per ora)Perfetto! Ce la farai ce la farai ;)

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 17:12
Quanto sono usate? Saranno perfette? Nel dubbio andrei sulle Sleapstream nuove. Se invece ti fidi molto di chi ti vende le usate puoi scegliere quelle.

Perfetto! Ce la farai ce la farai ;)

uno del mercatino :)

Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 17:20
leggendo i dati le slipstream da 800 sembrano veramente ottime.. 10 db e 40 cfm.. ma saranno dati reali?

Qualche post indietro ho letto di un sibilo di queste ultime a bassi regimi..

_fabry_
15-04-2008, 19:52
@ DMJ

Alla fine ho deciso e sono andato Su dissi Termalright IFX-14 e 2 ventole Noctua NF-NS12-1200.
Ho trovato un venditore vicino alla mia citta' che aveva tutto cosi risparmio le spese di spedizione.
Ora ci sara' da penare per montare tutto e trovare il verso giusto per la ventola per gli HD. Ma ci riusciro'.

Ciao e grazie (per ora)

anche io ho l'inferno, solo che volevo montare appena tornano disponibili dal drago, le nanoxia da 2000, mi serve un bel po di aria per raffreddare il mio 8400!!!
cmq appena hai montato ( e lappato) fammi sapere con le 1200 cosi appena monto le 2000 facciamo un raffronto, da vedere cosa e preferibile usare il tutto in rapporto al valore rumorosita /prestazioni!!

Gerozz88
15-04-2008, 23:09
leggendo i dati le slipstream da 800 sembrano veramente ottime.. 10 db e 40 cfm.. ma saranno dati reali?

Qualche post indietro ho letto di un sibilo di queste ultime a bassi regimi..

eccomi, avevo il problema del sibilo con la versione a 1900 rpm quando calava sotto il 70 % dei giri, ma era semplicemente lo scarso potenziometro della mia scheda madre regolato con speedfan.
Mettendo delle resistenze in serie il problema non si è più ripresentato a parità di giri.
ciao

raulduke
17-04-2008, 10:10
ciao ragazzi ho visto che siete molto esperti quindi vi potro chiedere.
Ho comprato un case con 5 ventole installate della evercool ma fanno un casino della madonna, mi hanno detto che la enermax fa ventole a magnetismo eliminando, in teoria, gli attriti e di conseguenza i rummori; volevo chiedervi se ne vale la pena cambiarle per le enermax o almeno datemi consigli su quali comprare considerando che ne ho 2 da 90, 3 da 80.
Vi ringrazio anticipatamente a tutti.

pupgna
17-04-2008, 10:20
ciao ragazzi ho visto che siete molto esperti quindi vi potro chiedere.
Ho comprato un case con 5 ventole installate della evercool ma fanno un casino della madonna, mi hanno detto che la enermax fa ventole a magnetismo eliminando, in teoria, gli attriti e di conseguenza i rummori; volevo chiedervi se ne vale la pena cambiarle per le enermax o almeno datemi consigli su quali comprare considerando che ne ho 2 da 90, 3 da 80.
Vi ringrazio anticipatamente a tutti.

io ne ho 1 di quelle enemax...ma non è niente di che.
a parità di prezzo trovi di meglio.
cmq piuttosto di comprare 5 ventole...che a prenderle buone ti costa come il case....prova a cercare un reobus, cioè un aggeggio che ti permette di regolare le tue ventole e di rallentarle cioè renderle sileziose

raulduke
17-04-2008, 10:23
intanto grazie per il consiglio. allora ti spiego: sul case ho un display da dove posso controllare tutte le ventole, ma i giri possono essere solo aumentati mentre per diminuire non si puo, devo quindi prendere ventole che fanno meno giri o comprare quello che hai detto tu che a questo punto è un'ottima idea.

DMJ
17-04-2008, 10:25
ciao ragazzi ho visto che siete molto esperti quindi vi potro chiedere.
Ho comprato un case con 5 ventole installate della evercool ma fanno un casino della madonna, mi hanno detto che la enermax fa ventole a magnetismo eliminando, in teoria, gli attriti e di conseguenza i rummori; volevo chiedervi se ne vale la pena cambiarle per le enermax o almeno datemi consigli su quali comprare considerando che ne ho 2 da 90, 3 da 80.
Vi ringrazio anticipatamente a tutti.

io ne ho 1 di quelle enemax...ma non è niente di che.
a parità di prezzo trovi di meglio.
cmq piuttosto di comprare 5 ventole...che a prenderle buone ti costa come il case....prova a cercare un reobus, cioè un aggeggio che ti permette di regolare le tue ventole e di rallentarle cioè renderle silezioseInfatti concordo. Anche dai dati che dichiarano sembra proprio che ci sia di meglio, tipo Noctua o Nanoxia per le 80mm e Noctua o Coolink per le 92mm, solo che con tutte quelle ventola la spesa è alta.
Di 120mm non ne puoi mettere?

raulduke
17-04-2008, 10:35
grazie anche a te DMJ.
Allora di ventole da 12 no e vi spiego il perche:sul pannello laterale del case come lo sfilo c'e a sua volta uno sportello di plastica che fa da supporto per due ventole(vedi foto), la cosa che veramente mi da fastidio e la non possibilita di diminuire la velocita dal display, se in ivece le attacco sulla scheda madre non c'e problema.Ecco perche cercavo ventole poco rumorose e mi avete quasi convinto sulle noctua.mi potreste anche dire piu o meno quanto vengono?
grazie

DMJ
17-04-2008, 10:45
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=noctua+nf&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?sortBy=totalprice&newused=all&numPerPage=20&fromform=true&siteSearchQuery=noctua+nf

raulduke
17-04-2008, 10:46
te faccio una statua in tuo onore:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

DMJ
17-04-2008, 11:00
te faccio una statua in tuo onore:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

:cincin:

cocoz1
18-04-2008, 09:17
come vedete queste ventole da 80*80*25mm,son silenziose,qualcuno le ha?
tecnologia a liquido,e nn a cuscinetti così mi sembra di aver capito...

Ventola Assiale 80x80x25mm Hydraulic Bering
Marca Xilence

sesna
18-04-2008, 09:51
Ciao a tutti,

mi iscrivo a questa interessante discussione!
ho un cosmos 1000..con 4 ventole nel case che attualmente fanno un casino bestiale!

avevo pensato di cambiarle con qualcosa di decisamente più silenzioso..
avevo pensato a 2 recom, e per le altre 2 ero indeciso tra nanoxia e shythe..

la mia domanda è, meglio prendere una ventola che già parte con un basso rpm (e conseguente basso dB) oppure è meglio una con RPM più elevato a cui diminuire il voltaggio manualmente (magari con un rheobus) ?


le Recom ho letto che sono consigliatissime per silenziosità (caratteristica che mi interessa maggiormente, al di la del LED), vado sul sicuro? :)

DMJ
18-04-2008, 10:11
Ciao a tutti,

mi iscrivo a questa interessante discussione!
ho un cosmos 1000..con 4 ventole nel case che attualmente fanno un casino bestiale!

avevo pensato di cambiarle con qualcosa di decisamente più silenzioso..
avevo pensato a 2 recom, e per le altre 2 ero indeciso tra nanoxia e shythe..

la mia domanda è, meglio prendere una ventola che già parte con un basso rpm (e conseguente basso dB) oppure è meglio una con RPM più elevato a cui diminuire il voltaggio manualmente (magari con un rheobus) ?


le Recom ho letto che sono consigliatissime per silenziosità (caratteristica che mi interessa maggiormente, al di la del LED), vado sul sicuro? :)Le Recom e le Arctic Cooling sono probabilmente le migliori tra le meno care, mentre se puoi spendere le migliori sono sicuramente le Noctua e le Scythe.

Nella scelta tra una ventola a bassi rpm o una da rallentare con rheobus devi considerare se per te la priorità sia il silenzio o una buona disponibilità di flusso d'aria. Perché una ventola nativa a bassi giri è più silenziosa di una con maggiori giri portata alla stessa velocità della prima. Quindi se all'occorrenza hai necessità di avere più aria, devi andare su una ventola più veloce con rheobus.