View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
Mi è balenato in mente di sostituire qualche ventola....volevo prendere 3 artic pwm da sostituire alle 3 noctua, 2 sul dissi ed una in estrazione dietro al dissi, collegandole in cascata.
Poi sostituire le altre 2 noctua in estrazione nel case con le coolink (vado sul sicuro) o delle noiseblocker o delle nox (per provarle, visto che non le ho mai avute).
Che ne dite?
ilratman
03-03-2010, 11:27
Mi è balenato in mente di sostituire qualche ventola....volevo prendere 3 artic pwm da sostituire alle 3 noctua, 2 sul dissi ed una in estrazione dietro al dissi, collegandole in cascata.
Poi sostituire le altre 2 noctua in estrazione nel case con le coolink (vado sul sicuro) o delle noiseblocker o delle nox (per provarle, visto che non le ho mai avute).
Che ne dite?
beh se vuoi provarle fallo, sono buone ventole, ma visto che hai già le noctua non farlo se speri in miglioramenti.
Avevo l'idea di comprare 2 SilenX IXP-76-18 Ixtrema da mettere dentro al case. Volevo sapere se a velocità standard sono silenzione o se devo downvoltarle per non sentirle tanto!?
Certo che sono gli hd l'altra fonte di rumore. E per avere pc muti io inserisco gli hd nei silencer tipo Scythe Quiet Drive e li sospendo per non far trasferire vibrazioni al case che lo mandano in risonanza.
Tutto questo in attesa di SSD di capienza e prezzo decenti.
Ah ecco allora non sono l'unico, attutiscono bene il rumore? in che modo li "sospendi" :eek: ?
se noti il mio htpc capisci!
gli hd al max da 5400, e anche quelli si sentono e tutto il resto più silenzioso possibile.
cmq non importa molto se gli hd sono di ultima generazione ma dipende dal modello il bordello che fa!
con i samsung f1 si va quasi sul sicuro, con i wd dipende dal modello, con i seagate solo quelli a pitto singolo quelli slim per capirci.
anche l'ali ha un ruolo importante e infatti sto aspettando di ricomprare un eco80+, l'ali più silenzioso che esiste secondo me, perchè un amico me lo ha "rubato", anche se mi fa molta gola il seasonic x650!
l'ali fa leggermente più rumore delle altre ventole infatti, ma non tanto... i peggiori sono proprio gli hd porca miseria
beh se vuoi provarle fallo, sono buone ventole, ma visto che hai già le noctua non farlo se speri in miglioramenti.
Le tue sagge parole mi fanno riflettere....le noctua sul dissipatore non sono male, anzi, ma in estrazione nel case non mi soddisfano tanto quindi volevo un pò rivoluzionare la cosa ma avendo ben 9 ventole 12x12 ci penso molto prima di procedere.....dall'altra non vorrei pagare 2 o più spese di spedizione per ogni ordine :(
Ah ecco allora non sono l'unico, attutiscono bene il rumore? in che modo li "sospendi" :eek: ?Funzionano abbastanza bene, inoltre raffreddano i dischi. Puoi sospenderli in tantissimi modi, dipende molto da come è fatto il tuo case. Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429460
l'ali fa leggermente più rumore delle altre ventole infatti, ma non tanto... i peggiori sono proprio gli hd porca miseriaPer questo io uso alimentatori fanless o semi-fanless.
ilratman
03-03-2010, 12:19
Le tue sagge parole mi fanno riflettere....le noctua sul dissipatore non sono male, anzi, ma in estrazione nel case non mi soddisfano tanto quindi volevo un pò rivoluzionare la cosa ma avendo ben 9 ventole 12x12 ci penso molto prima di procedere.....dall'altra non vorrei pagare 2 o più spese di spedizione per ogni ordine :(
9 120?:confused:
miii quante
io con due 120 ne ho anche troppe!
ilratman
03-03-2010, 12:20
Per questo io uso alimentatori fanless o semi-fanless.
infatti vorrei il seasonic x650!
ma adesso non ho finanze! :muro:
beh se vuoi provarle fallo, sono buone ventole, ma visto che hai già le noctua non farlo se speri in miglioramenti.
io ho una vemtola arctic 120 come questa in estrazione
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=113&language=en
l' ho messa a 5V direttamente sul molex, invertendo il 12V al 5V
che dire ce l' ho da quasi due anni ed ancora efficiente, certo a 1500 rpm si sente, quale ventola non si sente a quel regime!?; ma 5V va a 900 rpm; l' ideale per avere il silenzio ed un minimo d' aria spostato
;)
Funzionano abbastanza bene, inoltre raffreddano i dischi. Puoi sospenderli in tantissimi modi, dipende molto da come è fatto il tuo case. Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429460
Per questo io uso alimentatori fanless o semi-fanless.
Grazie per i consigli :)
Scusa ma di ventolame nn ne capisco una cippa :stordita: e volendo assemblarmi un pc custom ecco le mille domande :)
Se a qst punto chiedo direttamente a te di dirmi i pezzi da prendere da eprice per evitare di fare cavolate mi mandi a quel paese ? :p
L'adattatore costa 1 euro quindi per evitare cavolate preferisco prenderlo.
Cmq da quello che ho capito prendo:
2 SCYTHE - Scythe Ventola Slip Stream 120mm Case Fan - 1200rpm
2 INLINE - Adattatore 3»4 Pin 5V
monto le due ventole frontalmente e collego l'adattatore al molex a 4 pin dell'ali.
L'ali sarà un ENERMAX 600W Modu87+Gold EMG600AWT
:help:
.........anche l'ali ha un ruolo importante e infatti sto aspettando di ricomprare un eco80+, l'ali più silenzioso che esiste secondo me, perchè un amico me lo ha "rubato", anche se mi fa molta gola il seasonic x650!
Ti quoto :D
Ti ripigli un eco 80+ con un cavo di prolunga per il 24 pin così sei apposto anche con il cavo che non ti arrivava.
Per il seasonic.........ma ti rendi conto che lo devo ancora provare ? :(
Ciauz®;)
:help:
Scusa ma non capisco la domanda...se c'è una domanda!
Scusa ma non capisco la domanda...se c'è una domanda!
Cmq da quello che ho capito prendo:
2 SCYTHE - Scythe Ventola Slip Stream 120mm Case Fan - 1200rpm
2 INLINE - Adattatore 3»4 Pin 5V
monto le due ventole frontalmente e collego l'adattatore al molex a 4 pin dell'ali.
La domanda è: se faccio così è giusto ? (ovvero le ventole vanno bene x lo scopo e idem l'adattatore)
EDIT:
siccome d'estate ho in casa l'inferno (ho 32 C in casa) pensavo anche a mettere due magma al posto delle scythe visto che mi avete detto che fanno più aria. cosa dite ?
ilratman
03-03-2010, 17:28
Ti quoto :D
Ti ripigli un eco 80+ con un cavo di prolunga per il 24 pin così sei apposto anche con il cavo che non ti arrivava.
Per il seasonic.........ma ti rendi conto che lo devo ancora provare ? :(
Ciauz®;)
Il problema era il 4pin cpu che ho già risolto visto che non c'è un ali con il 4pin da 65cm.
Mi sa che mi riprendo un eco ma da 400w al posto del 350, giusto per avere 3 linee 12v.
Ma come mai non hai ancora provato la meraviglia?
Ti quoto :D
Ti ripigli un eco 80+ con un cavo di prolunga per il 24 pin così sei apposto anche con il cavo che non ti arrivava.
Per il seasonic.........ma ti rendi conto che lo devo ancora provare ? :(
Ciauz®;)
Ciao caro.....ma allora cosa vuol dire la firma?
ops mi si è aperto il link proprio sul coming soon.....
fammi sapere se trovi qualche occasione poichè vorrei proprio prendere lo stesso case e lo stesso ali ;)
Ciao caro.....ma allora cosa vuol dire la firma?
ops mi si è aperto il link proprio sul coming soon.....
fammi sapere se trovi qualche occasione poichè vorrei proprio prendere lo stesso case e lo stesso ali ;)
Ho quasi tutta la roba pronta di quel pc ( mi manca solo il dissipatore e i dischi, che comunque ho appena ordinato :D )
Ciauz®;)
Il problema era il 4pin cpu che ho già risolto visto che non c'è un ali con il 4pin da 65cm.
Mi sa che mi riprendo un eco ma da 400w al posto del 350, giusto per avere 3 linee 12v.
Concordo :)
Ma come mai non hai ancora provato la meraviglia?
Perchè in testa avevo già un progetto ben definito.
Peccato che la mia testa è sempre avanti rispetto al mio portafoglio :D :(
Comunque ho appena effettuato l' ultimo ordine ( Xigmatek Thor's Hammer e Intel X25-M G2 80 Gb ).
Ora non mi resta che pigliare un lettore blue-ray, ma per questo c' è sempre tempo.
Ciauz®;)
Concordo :)
Perchè in testa avevo già un progetto ben definito.
Peccato che la mia testa è sempre avanti rispetto al mio portafoglio :D :(
Comunque ho appena effettuato l' ultimo ordine ( Xigmatek Thor's Hammer e Intel X25-M G2 80 Gb ).
Ora non mi resta che pigliare un lettore blue-ray, ma per questo c' è sempre tempo.
Ciauz®;)
....a chi lo dici :D:D
Ho quasi tutta la roba pronta di quel pc ( mi manca solo il dissipatore e i dischi, che comunque ho appena ordinato :D )
Ciauz®;)
il case dove lo hai preso?
Ragazzi, non state andando un po' troppo OT? :banned:
ilratman
03-03-2010, 22:33
Ho quasi tutta la roba pronta di quel pc ( mi manca solo il dissipatore e i dischi, che comunque ho appena ordinato :D )
Ciauz®;)
certo che chiamare raptor un pc con dentro un postville è un sacrilegio! ;)
ilratman
03-03-2010, 22:34
Ragazzi, non state andando un po' troppo OT? :banned:
si infatti mi scuso e chiudo!
si infatti mi scuso e chiudo!
Aprite un 3d dove continuare.....
Ritornando al discorso ho pronto un ordine con 4 artic pwm e poi dovrei mettere alte 3 ma non so quali:
Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R - 120mm
Noiseblocker BlackSilent Fan XL2R - 120mm
o le sicure coolink (però carucce)...oppure?
Come avrete capito il budget è limitato, le 4 artic dovrebbero andare a sostituire le 3 coolermaster in aspirazione sul frontale e quella sull'accelero, le altre 3 quelle in espulsione dietro il dissi cpu e nella parte alta del case.
....a chi lo dici :D:D
il case dove lo hai preso?
Io l' ho preso da fastshopping su ebay a 230 € + spedizione, ma se lo devi ancora prendere, e lo vuoi prendere, ti consiglio di dare un' occhiata in giro visto che quando l' ho pigliato io i negozi on-line lo vendevano di media a 260/280 €, mentre adesso lo si trova a decisamente meno, anche meno di 230 €
certo che chiamare raptor un pc con dentro un postville è un sacrilegio! ;)
Bé, un animale possente e veloce, proprio come il mio pc :D
E comunque è un nome ( una simpatia ) che mi porto dietro da quando ero un bambino, e quindi, visto l' età che avanza è un bene aggrapparsi a qualche ricordo dell' infanzia :p
Ragazzi, non state andando un po' troppo OT? :banned:
No, perchè il case monta ventole silenziosissime è l' SSD monta una ventola muta :sofico:
Scherzi a parte, hai ragione e con questo chiudo l' OT
Ciauz®;)
Rimanendo sempre in tema ventola alimentatore, non ti (vi...adesso non ricordo se siete in più di uno a volerlo prendere...me compreso ovviamente) conviene prendere l' X da 750 per 20€ in modo da avere un range più ampio con la ventola spenta? Fatto 30 fate 31!
aquistar
04-03-2010, 19:18
Buona sera a tutti
Qualcuno di voi le ha mai provate !
Nidec Servo Corp. GentleTyphoon 120mm - 1450rpm
Buona sera a tutti
Qualcuno di voi le ha mai provate !
Nidec Servo Corp. GentleTyphoon 120mm - 1450rpm
Io ho preso ed utilizzo quella da 1150rpm e avevo scritto una mini review qualche pagina indietro! Ventola molto silenziosa ma vibra un pò ed ha un cono d'aria che tende a buttarla molto esternamente!
ho una li cinese, e volevo cambiare la ventola, dite che tutte sono termocontrollate?
ho una li cinese, e volevo cambiare la ventola, dite che tutte sono termocontrollate?
Non ho capito scusa! Cos'è una li cinese?
ilratman
05-03-2010, 22:23
Non ho capito scusa! Cos'è una li cinese?
una ragazza di nome li!
oppure ha li una cinese!
oppure boh!
in effetti non si capisce! :D
edit:
aspe ho capito, un ALI cinese!
consiglio mai cambiare ventola ad un ALI cinese, si incazz.. come una bestia visto che di solito hanno le ventole straciucciate ossia necessarie!
toretto337
05-03-2010, 22:32
Aprite un 3d dove continuare.....
Ritornando al discorso ho pronto un ordine con 4 artic pwm e poi dovrei mettere alte 3 ma non so quali:
Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R - 120mm
Noiseblocker BlackSilent Fan XL2R - 120mm
o le sicure coolink (però carucce)...oppure?
Come avrete capito il budget è limitato, le 4 artic dovrebbero andare a sostituire le 3 coolermaster in aspirazione sul frontale e quella sull'accelero, le altre 3 quelle in espulsione dietro il dissi cpu e nella parte alta del case.
io nn prenderei le 3 arctic pwm se il silenzio è la tua priorità..
io ne ho 3 e devo dire che all'inizio ne ero molto soddisfatto..invece adesso che sono passato ad un case + serio (p182) mi sono accorto che fanno un ticchettio fastidioso (come se ci fosse un foglietto di carta tra le pale), indipendentemente dagli rpm..chiaramente al massimo o quasi nn si distingue xchè è coperto dal rumore dell'aria spostata..
però ti parlo di un rumore che io sento soltanto la notte..potrebbe anche essere un rumore che è si è accentuato nel tempo, non saprei..;)
ilratman
05-03-2010, 22:34
io nn prenderei le 3 arctic pwm se il silenzio è la tua priorità..
io ne ho 3 e devo dire che all'inizio ne ero molto soddisfatto..invece adesso che sono passato ad un case + serio (p182) mi sono accorto che fanno un ticchettio fastidioso (come se ci fosse un foglietto di carta tra le pale), indipendentemente dagli rpm..chiaramente al massimo o quasi nn si distingue xchè è coperto dal rumore dell'aria spostata..
però ti parlo di un rumore che io sento soltanto la notte..potrebbe anche essere un rumore che è si è accentuato nel tempo, non saprei..;)
guarda anch'io l'ho sentivo e il rimedio è ruotarle e non stringere troppo le viti!
son molto silenziose se gli toglio il tic che forse ti è comparso quando le hai trasportate nel nuovo case!
guarda anch'io l'ho sentivo e il rimedio è ruotarle e non stringere troppo le viti!
son molto silenziose se gli toglio il tic che forse ti è comparso quando le hai trasportate nel nuovo case!
http://fabiolasantini.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/11638/L-urlo-di-Homer-Posters.jpg
:asd:
ilratman
05-03-2010, 22:41
http://fabiolasantini.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/11638/L-urlo-di-Homer-Posters.jpg
:asd:
:asd: dai su sono un po' stanco sono appena tornato a casa dal lavoro! :asd:
toretto337
05-03-2010, 23:44
guarda anch'io l'ho sentivo e il rimedio è ruotarle e non stringere troppo le viti!
son molto silenziose se gli toglio il tic che forse ti è comparso quando le hai trasportate nel nuovo case!
le ho fatte funzionare fuori dal case x vedere se era una questione di griglie o altro e lo facevano lo stesso..
però stupidamente nn ho provato a ruotarle, dp provo ;)
io nn prenderei le 3 arctic pwm se il silenzio è la tua priorità..
io ne ho 3 e devo dire che all'inizio ne ero molto soddisfatto..invece adesso che sono passato ad un case + serio (p182) mi sono accorto che fanno un ticchettio fastidioso (come se ci fosse un foglietto di carta tra le pale), indipendentemente dagli rpm..chiaramente al massimo o quasi nn si distingue xchè è coperto dal rumore dell'aria spostata..
però ti parlo di un rumore che io sento soltanto la notte..potrebbe anche essere un rumore che è si è accentuato nel tempo, non saprei..;)
grazie, forse intanto prendo 4 nox pwm poi per le artic si vedrà
guarda anch'io lo sentivo e il rimedio è ruotarle e non stringere troppo le viti!
son molto silenziose se gli togli il tic che forse ti è comparso quando le hai trasportate nel nuovo case!
quotato e corretto :D ;) Devo dire che mi fido molto delle tue affermazioni, ma...
le ho fatte funzionare fuori dal case x vedere se era una questione di griglie o altro e lo facevano lo stesso..
però stupidamente nn ho provato a ruotarle, dp provo ;)
....puoi verificare se il ticchettio sparisce?
Anche perchè in molte ventole anche ruotandole resta lo stesso.
Che fa le prendiamo queste 4 nox??
Parappaman
06-03-2010, 12:09
Mi intrufolo visto che si parla di ventole che possiedo o ho posseduto :D
Se parlate delle Arctic PWM nere, allora si, sono un po' na schifezza se si cerca il silenzio assoluto. Le nuove Arctic F12 invece sono molto migliori, e tramite sensori scientificamente approvati (la mia mano :D ) sembra che a parità di regime spingano anche più aria, quindi possono essere tenute a un regime inferiore.
Prossimamente PWMizzerò i miei due pc: al mio ITX sostituirò la ventola nello Zalman 7000C con una F9 e la accoppio a una F8 in immissione, e al P180 Mini che ho a casa piazzo una F12 in immissione nel bay inferiore e una F12 Pro in estrazione sul retro. Il sistema di ventolaggio a catena delle Arctic mi piace tanto tanto, e il bianco fa pendant con il case :D
toretto337
06-03-2010, 14:30
allora le ho provate fuori dal case e in tutte le posizioni fanno questo ticchettio..
@parappaman
si io parlo delle pwm nere da 25mm
pensavo di prendere anche io le f12 per provarle, anche xchè sono 3 pin e il bianco lo preferisco :asd:
allora le ho provate fuori dal case e in tutte le posizioni fanno questo ticchettio..
@parappaman
si io parlo delle pwm nere da 25mm
pensavo di prendere anche io le f12 per provarle, anche xchè sono 3 pin e il bianco lo preferisco :asd:
Ahh ecco l'inghippo il ratman ed io parliamo delle F12 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=342).....
toretto337
06-03-2010, 14:42
Ahh ecco l'inghippo il ratman ed io parliamo delle F12 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=342).....
ok allora come nn detto ;)
ok allora come nn detto ;)
Le nuove Arctic Cooling che si riconoscono facilmente perchè hanno la girante bianca sembra abbiano motori migliori almeno questo mi dice il mio orecchio avendo sia vecchie che nuove e come al solito preferisco il motore delle PRO rispetto alle normali anche su queste nuove (dove possono essere utilizzate, cioè solo in estrazione)
Dcromato
06-03-2010, 15:29
Feedback sulla enermax cluster pwm 120:ottima!silenziosa, efficiente e tamarra qb:sofico:
Le nuove Arctic Cooling che si riconoscono facilmente perchè hanno la girante bianca sembra abbiano motori migliori almeno questo mi dice il mio orecchio avendo sia vecchie che nuove e come al solito preferisco il motore delle PRO rispetto alle normali anche su queste nuove (dove possono essere utilizzate, cioè solo in estrazione)
In immissione no?
Feedback sulla enermax cluster pwm 120:ottima!silenziosa, efficiente e tamarra qb:sofico:
Link?
In immissione no?
Se guardi come sono fatte capirai perchè non in immissione (apparte rarissimi casi)
aquistar
06-03-2010, 20:23
I miei prossimi acquisti PWM:
-[URL="http://www.coolink-europe.com/en/categories/23_29.html"]Coolink SWiF2 120P
Traskot ti seguo a ruota ho ordinato 2 Coolink SWiF2 120P una NOCTUA NF-P14 FLX e una SCYTHE KAMA 135MM 1500.
Non conosco e non ho idea di come si comporti, ovviamente a basso regime la SCYTHE KAMA 135MM 1500.
Queste due ventole le proverò per sostituire con quella interna del mio alimentatore
Ora non seguite il mio esempio ma io provo a mio rischio e pericolo a sostituire la ventola del mio alimentatore un CoolerMaster Real Power 850 che ha una ventola da 135mm piuttosto rumorosa infatti è la cosa che si sente di più anche quando ruota lentamente.
Togliendo la ventola interna l'ho provata e sposta a 12 volt una marea di aria credo faccia circa 1700 giri ma non lho mai vista girare così velocemente anche perchè ho un hardware che non sfrutta appieno l'alimentatore e quindi è regolata ad un regime pittosto basso ma devo dire che muove molta aria.
Molti di voi conosceranno appunto la NOCTUA NF-P14 FLX spero possa bastare a rinfrescare in modo adeguato il mio alimentatore altrimenti proverò la SCYTHE KAMA 135MM 1500 ma a livello rumore non saprei....
Peccato queste le vedo solo ora per soli 6,00 euro erano da provare.
Gli attacchi sono da 12 la ventola da 13
Da varie review ne parlano bene e la pressione generata sembra piuttosto alta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306220955_g_04894592.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306220829_immagineen1.jpg
aquistar
06-03-2010, 20:32
Feedback sulla enermax cluster pwm 120:ottima!silenziosa, efficiente e tamarra qb:sofico:
Straquoto devo dire che la enermax sta facendo ventole con motori davvero silenziosi vedi cluster everest e magma tutte ottime e silenziosissime.
Ovviamente una magma a 1600 giri non è silenziosa ma è dovuto all'aria che sposta.
Ortolino
06-03-2010, 20:40
Per la serie feedback sulle ventole Arctic Cooling, io ho una AF12025L, ma non mi sembra di sentire ticchettii malefici :D
Traskot ti seguo a ruota ho ordinato 2 Coolink SWiF2 120P una NOCTUA NF-P14 FLX e una SCYTHE KAMA 135MM 1500.
Non conosco e non ho idea di come si comporti, ovviamente a basso regime la SCYTHE KAMA 135MM 1500.
Queste due ventole le proverò per sostituire con quella interna del mio alimentatore
Ora non seguite il mio esempio ma io provo a mio rischio e pericolo a sostituire la ventola del mio alimentatore un CoolerMaster Real Power 850 che ha una ventola da 135mm piuttosto rumorosa infatti è la cosa che si sente di più anche quando ruota lentamente.
Togliendo la ventola interna l'ho provata e sposta a 12 volt una marea di aria credo faccia circa 1700 giri ma non lho mai vista girare così velocemente anche perchè ho un hardware che non sfrutta appieno l'alimentatore e quindi è regolata ad un regime pittosto basso ma devo dire che muove molta aria.
Molti di voi conosceranno appunto la NOCTUA NF-P14 FLX spero possa bastare a rinfrescare in modo adeguato il mio alimentatore altrimenti proverò la SCYTHE KAMA 135MM 1500 ma a livello rumore non saprei....
Peccato queste le vedo solo ora per soli 6,00 euro erano da provare.
Gli attacchi sono da 12 la ventola da 13
Da varie review ne parlano bene e la pressione generata sembra piuttosto alta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306220955_g_04894592.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100306220829_immagineen1.jpg
Visto che io stò aspettando di ammucchiare alcune cosette ed anche mio fratello, misà che sarai tu a dirmi come vanno queste ventole che farai prima di me! Casomai visto che tu le SWiF2 120P le hai prese e sinceramente a me di ventole non ne servono credo che prenderò la NoiseBlocker di cui parlavo e poi mi oriento sulla Alpenföhn Föhn120 Wing Boost oppure le Kama Flow2. Certo che 2 ventole da 1500rpm è da un bel pò che non pensavo più di comprarle! :D
VirusITA
07-03-2010, 01:24
Straquoto devo dire che la enermax sta facendo ventole con motori davvero silenziosi vedi cluster everest e magma tutte ottime e silenziosissime.
Ovviamente una magma a 1600 giri non è silenziosa ma è dovuto all'aria che sposta.
Unico appunto per le enermax: quelle pale spostano molta aria ma viene indirizzata male, cioè quasi tutta verso l'alto (parlo di angoli di 60 e più gradi rispetto l'asse di rotazione), quindi possono andare bene come generica ventola da case ma su dissipatori e radiatori secondo me fanno schifino :stordita: E io ne ho 3 sul mio.. :asd:
Se guardi come sono fatte capirai perchè non in immissione (apparte rarissimi casi)
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/ARCTIC_F12_PWM_pic_300.gif
Non ci arrivo....
Intende queste:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/ARCTICF12Pro_pic_300.gif
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/ARCTIC_F12_PWM_pic_300.gif
Non ci arrivo....
immaginavo ma io parlo delle F12....le ho anche linkate
Ortolino
07-03-2010, 10:40
Intende queste:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/ARCTICF12Pro_pic_300.gif
Non so se sia già stato spiegato in passato, ma realizzare una ventola dalla forma così poco convenzionale quali vantaggi dovrebbe dare?
Dcromato
07-03-2010, 10:48
Non so se sia già stato spiegato in passato, ma realizzare una ventola dalla forma così poco convenzionale quali vantaggi dovrebbe dare?
Sparo la mia:non ha nulla davanti al flusso in uscita,oltre ad avere una sezione maggiore
aquistar
07-03-2010, 12:14
Unico appunto per le enermax: quelle pale spostano molta aria ma viene indirizzata male, cioè quasi tutta verso l'alto (parlo di angoli di 60 e più gradi rispetto l'asse di rotazione), quindi possono andare bene come generica ventola da case ma su dissipatori e radiatori secondo me fanno schifino :stordita: E io ne ho 3 sul mio.. :asd:
Questo succede perchè ogni ventola va montata sul radiatore e regolata di conseguenza in base alle sue caratteristiche, CFM Pressione numero di giri etc. e non succede solo con le enermax pensa gli studi che fanno se fosse davvero così.
Il fatto che tu dici succede proprio per la grande quantità di aria spostata dalle ventole in questione.
Ogni ventola se abbinata ad un radiatore, andrebbe montata su questultimo alla giusta distanza in base alle varie caratteristiche.
Se usi la ventola in push sul radiatore devi allontanarla da questultimo fino al punto in cui in uscita dal radiatore senti la maggiore uscita di quantità d'aria a quel punto vedrai che non sentirai più l'effetto di spostamento d'aria verso l'alto.
Questa operazione purtroppo non la fà quasi nessuno perche ci accontentiamo dei vari distanziatori in commercio che sono standar e non studiati per ogni singola ventola.
Il distanziatore dovremmo costruirlo noi per ogni singola ventola.
La stessa cosa anche se le usi in pull soluzione che comunque non mi piace.
Questo succede perchè ogni ventola va montata sul radiatore e regolata di conseguenza in base alle sue caratteristiche, CFM Pressione numero di giri etc. e non succede solo con le enermax pensa gli studi che fanno se fosse davvero così.
Il fatto che tu dici succede proprio per la grande quantità di aria spostata dalle ventole in questione.
Ogni ventola se abbinata ad un radiatore, andrebbe montata su questultimo alla giusta distanza in base alle varie caratteristiche.
Se usi la ventola in push sul radiatore devi allontanarla da questultimo fino al punto in cui in uscita dal radiatore senti la maggiore uscita di quantità d'aria a quel punto vedrai che non sentirai più l'effetto di spostamento d'aria verso l'alto.
Questa operazione purtroppo non la fà quasi nessuno perche ci accontentiamo dei vari distanziatori in commercio che sono standar e non studiati per ogni singola ventola.
Il distanziatore dovremmo costruirlo noi per ogni singola ventola.
La stessa cosa anche se le usi in pull soluzione che comunque non mi piace.
I radiatori, spazi permettendo, andrebbero sempre montati con un distanziatore e devo dire che molti di quelli in commercio vanno bene e danno buoni risultati, se poi si ha il tempo e la pazienza provare e costruirsene uno su misura è ancora meglio.
Generalmente le soluzioni a buttare aria sulla superficie dissipante offre prestazioni decisamente migliori, non solo per i radiatori.
Non ho capito scusa! Cos'è una li cinese?
sorry avevo scritto di fretta e mi sono dimenticato la lettera
una ragazza di nome li!
oppure ha li una cinese!
oppure boh!
in effetti non si capisce! :D
edit:
aspe ho capito, un ALI cinese!
consiglio mai cambiare ventola ad un ALI cinese, si incazz.. come una bestia visto che di solito hanno le ventole straciucciate ossia necessarie!
ok quindi meglio aspettare e se mai cambiare direttamente
Parappaman
07-03-2010, 16:39
OT: complimenti per il nick 787b :D
VirusITA
07-03-2010, 20:32
Generalmente le soluzioni a buttare aria sulla superficie dissipante offre prestazioni decisamente migliori, non solo per i radiatori.
Ma assolutamente no :D Per i radiatori è vero il contrario: rende sempre di più la soluzione "pull" che la "push". Diciamo che ho la possibilità di costruire il mio distanziatore (cosa che devo veramente fare), a quale distanza metto le tre magma@1000rpm? Io sinceramente non ne ho idea :asd: Pensavo in un 3,5cm-4cm classico :stordita: Se qualcuno ha un'idea me lo dica!
aquistar
07-03-2010, 21:30
Ma assolutamente no :D Per i radiatori è vero il contrario: rende sempre di più la soluzione "pull" che la "push". Diciamo che ho la possibilità di costruire il mio distanziatore (cosa che devo veramente fare), a quale distanza metto le tre magma@1000rpm? Io sinceramente non ne ho idea :asd: Pensavo in un 3,5cm-4cm classico :stordita: Se qualcuno ha un'idea me lo dica!
Non ho mai provato la soluzione push-pull ma ho provato sia in pull che in push e guadagnavo circa 2° in push.
Guarda queste prove in tabella
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100307222957_VENTOLEINPUSHPULL.jpg
Puoi provare e noterai la differenza.;)
Approfitto per condividere le mie impressioni sul nuovo ventolame che mi è arrivato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225153810_P1010015.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225153810_P1010015.jpg)
Enermax Cluster: eccezionali!
Ne ho messe due sul davanti del case, in immissione. Prima avevo delle Recom, ma non mi soddisfacevano, perchè non erano in grado di partire a basso numero di giri, perciò ero costretto a farle partire al massimo per poi rallentarle.
Le Cluster riesco a farle partire a 390 giri... :eek:
Inoltre sono davvero silenziose, anche a 1200rpm sono molto più silenziose di altre ventole blasonate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100308203641_P1010114.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100308203641_P1010114.jpg)
Noiseblocker BlackSilent Fan XK2 da 140mm: in sospeso.
La ventola è in grado di partire abbastanza in basso con i voltaggi (non come le Cluster, ma comunque non c'è male), purtroppo mi entra in risonanza con il case ed emette un suono di bassa intensità, abbastanza avvertibile e fastidioso.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100308203711_P1010120.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100308203711_P1010120.jpg)
Ora la attacco al case usando delle viti in gomma per vedere se la situazione migliora, dopodichè vi farò sapere. ;)
ilratman
08-03-2010, 19:39
Approfitto per condividere le mie impressioni sul nuovo ventolame che mi è arrivato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225153810_P1010015.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225153810_P1010015.jpg)
Enermax Cluster: eccezionali!
Ne ho messe due sul davanti del case, in immissione. Prima avevo delle Recom, ma non mi soddisfacevano, perchè non erano in grado di partire a basso numero di giri, perciò ero costretto a farle partire al massimo per poi rallentarle.
Le Cluster riesco a farle partire a 390 giri... :eek:
Inoltre sono davvero silenziose, anche a 1200rpm sono molto più silenziose di altre ventole blasonate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100308203641_P1010114.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100308203641_P1010114.jpg)
Noiseblocker BlackSilent Fan XK2 da 140mm: in sospeso.
La ventola è in grado di partire abbastanza in basso con i voltaggi (non come le Cluster, ma comunque non c'è male), purtroppo mi entra in risonanza con il case ed emette un suono di bassa intensità, abbastanza avvertibile e fastidioso.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100308203711_P1010120.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100308203711_P1010120.jpg)
Ora la attacco al case usando delle viti in gomma per vedere se la situazione migliora, dopodichè vi farò sapere. ;)
considera che la magma pwm, ossia la cluster ma per applicazioni a 85°, montata negli eco80+ gira a 330giri.
sono ottime ventole per il case, cmq anche le artic f12pwm sono buone, le mie lavorano sui 300giri anche se ovviamente non sono come lecluster.
Parappaman
08-03-2010, 20:08
Ho letto da qualche parte che nonostante le Enermax usino cuscineti magnetici e quindi in sospensione, una goccia di olio le può far diventare ancora più silenziose. Qualcuno che confermi o è una vaccata? :fagiano:
considera che la magma pwm, ossia la cluster ma per applicazioni a 85°, montata negli eco80+ gira a 330giri.
sono ottime ventole per il case, cmq anche le artic f12pwm sono buone, le mie lavorano sui 300giri anche se ovviamente non sono come lecluster.
Per il prezzo che hanno sarei curioso di provare anche quelle, ma direi che sono quasi del tutto contento così.
Tengo le due Cluster in immissione a circa 700rpm, mentre ho due S-Flex (una di lato ed una posteriore) in estrazione a 500rpm + la Noiseblocker sul tetto, anch'essa in estrazione a 500rpm.
Se non riesco ad eliminare quel fastidioso "UUUUUUU" della NB, posso sostituirla con una terza S-Flex che mi avanza.
Prossimo step, alimentatore e ventola del dissi! Al momento ho un Corsair HX620 ed una Noctua NF-P12 controllata dalla mobo, che in idle sta a 800rpm, e se mi credi o no, sono gli elementi più "rumorosi" del mio setup. :rolleyes:
aquistar
08-03-2010, 20:19
up
Ciao Ilratman chiedo a te "estimatore" Scythe che mi avevi consigliato circa un anno fa e anche giustamente visto la loro pressione le Scythe Ultra Kaze che le ho tuttora ma mai utilizzate.
Avevo preso le Ultra Kaze 2000 quando le ho attaccate mi si sono rizzati peli e capelli :eekk: ovviamente a 2000 giri nessuna ventola è silenziosa ma anche abassandole a 1000 fanno un rumore insopportabile
E' normale che anche facendole girare a mano si senta lo "strusciare :D" del cuscinetto.
Ogni tanto le riprovo per curiosità sperando nel miracolo ma ogni volta mi si rizza peli e capelli :eekk: :asd:
VirusITA
08-03-2010, 20:34
Ciao Ilratman chiedo a te "estimatore" Scythe che mi avevi consigliato circa un anno fa e anche giustamente visto la loro pressione le Scythe Ultra Kaze che le ho tuttora ma mai utilizzate.
Avevo preso le Ultra Kaze 2000 quando le ho attaccate mi si sono rizzati peli e capelli :eekk: ovviamente a 2000 giri nessuna ventola è silenziosa ma anche abassandole a 1000 fanno un rumore insopportabile
E' normale che anche facendole girare a mano si senta lo "strusciare :D" del cuscinetto.
Ogni tanto le riprovo per curiosità sperando nel miracolo ma ogni volta mi si rizza peli e capelli :eekk: :asd:
:asd: Che le ultra kaze facciano schifo a qualsiasi rpm era risaputo :D Parlo di rumore eh.. Colpa del motore, a bronzine (brrr) che si distingue sempre per un ronzio elettrico, quando va bene...
Ho letto da qualche parte che nonostante le Enermax usino cuscineti magnetici e quindi in sospensione, una goccia di olio le può far diventare ancora più silenziose. Qualcuno che confermi o è una vaccata? :fagiano:
A me sembra un po' effetto placebo, intanto già così t'assicuro che di rumori in rotazione non ne fa :D Poi se vuoi provare, alle magma si può togliere il disco con le pale dal perno tranquillamente :asd:
ilratman
08-03-2010, 21:16
Ciao Ilratman chiedo a te "estimatore" Scythe che mi avevi consigliato circa un anno fa e anche giustamente visto la loro pressione le Scythe Ultra Kaze che le ho tuttora ma mai utilizzate.
Avevo preso le Ultra Kaze 2000 quando le ho attaccate mi si sono rizzati peli e capelli :eekk: ovviamente a 2000 giri nessuna ventola è silenziosa ma anche abassandole a 1000 fanno un rumore insopportabile
E' normale che anche facendole girare a mano si senta lo "strusciare :D" del cuscinetto.
Ogni tanto le riprovo per curiosità sperando nel miracolo ma ogni volta mi si rizza peli e capelli :eekk: :asd:
il problema non è la ventola ma la ruvidità del motore, cuscinetto lungo e quindi più soggette a ronzare di più per le vibrazioni, poi facendo più pressione, quindi trasferendo più energia alfluido sono più rumorose.
prova a metterci una goccia d'olio perchè funziona.
cmq le ultra vanno oltre ilconcetto dirumorosità, i db che fanno non sono alti ma laruvidità è uellache da fastidio, cmq a 2000 fanno veramente tanto.
VirusITA
08-03-2010, 21:35
Le ultra kaze sono a bronzine e non a cuscinetto.
ilratman
08-03-2010, 21:36
Le ultra kaze sono a bronzine e non a cuscinetto.
una bronzina è un cuscinetto, a strisciamento ma sempre un cuscinetto rimane, avrei scritto a sfera altrimenti.
VirusITA
09-03-2010, 10:01
una bronzina è un cuscinetto, a strisciamento ma sempre un cuscinetto rimane, avrei scritto a sfera altrimenti.
:asd: Si hai ragione, sono talmente abituato coi cuscinetti a sfera.. Resta il fatto che sia la tecnologia peggiore in fatto di ventole, e ne testimonia il fatto che le ultra kaze, kaze maru e slipstream durino veramente poco e che le loro prestazioni decadano in tempi brevi.. Sinceramente mi sento di consigliare al massimo le slipstream (perchè occupano una nicchia di mercato :D), sennò per lo stesso prezzo si può prendere qualcosa che duri più di un anno.. :stordita:
@aquistar
ciao caro
ho visto qualche post fa che hai acquistato delle coolink e volevo sapere un po' le tue impressioni...devo prendere 2 ventole da 120 silenziose e dalla buona portata ed ero indirizzato su quelle...;)
aquistar
13-03-2010, 17:23
@aquistar
ciao caro
ho visto qualche post fa che hai acquistato delle coolink e volevo sapere un po' le tue impressioni...devo prendere 2 ventole da 120 silenziose e dalla buona portata ed ero indirizzato su quelle...;)
Guarda sono rimasto contentissimo delle coolink SWiF2 120P spostano moltissima aria la pressione sembra ottima e il motore è inudibile.
Il rumore è dovuto solo allo spostamento d'aria per non sentire il rumore abbassi il voltaggio e sei a posto o prendi se non hai bisogno di tutta quell'aria le SWiF2 120.
Sono di ottima fattura robuste e curate.
Se vogliamo essere pignoli (visto che costano 18 euro) potevano proteggiere i cavi usando coprifilo in tela invece di usare la "gomma" nera poco pratica.
Per il restono non potrai che essere contento. ;)
Guarda sono rimasto contentissimo delle coolink SWiF2 120P spostano moltissima aria la pressione sembra ottima e il motore è inudibile.
Il rumore è dovuto solo allo spostamento d'aria per non sentire il rumore abbassi il voltaggio e sei a posto o prendi se non hai bisogno di tutta quell'aria le SWiF2 120.
Sono di ottima fattura robuste e curate.
Se vogliamo essere pignoli (visto che costano 18 euro) potevano proteggiere i cavi usando coprifilo in tela invece di usare la "gomma" nera poco pratica.
Per il restono non potrai che essere contento. ;)
ottimo,grazie della piccola recensione :) !
mi interessavano anche perchè sembrano piuttosto carine dal punto di vista estetico e come sai nel case anche l occhio vuole la sua parte ;)
adesso il dubbio è tra queste coolink,le nuove nanoxia dx e le magma....
Per i possessori dell'arctic freezer 7 pro
cambiate la ventola con la nuova AC F9 pro, risultati ottimi
ottimo,grazie della piccola recensione :) !
mi interessavano anche perchè sembrano piuttosto carine dal punto di vista estetico e come sai nel case anche l occhio vuole la sua parte ;)
adesso il dubbio è tra queste coolink,le nuove nanoxia dx e le magma....
Consiglio vivamente le coolink
Le COOLINK SWiF2-1200 - 800RPM ad oggi la miglior ventola mai provata inudibile con una buona pressione e una ottima quantità di aria spostata, per la sua caratteristica l'ho messa a raffreddare i 5 HDD.
E come detto prima è collegata direttamente alla +12 visto che è proprio inudibile.
Penso che valga anche per la sorella maggiore, inoltre partono anche a bassi voltaggi.
toretto337
14-03-2010, 00:36
Per i possessori dell'arctic freezer 7 pro
cambiate la ventola con la nuova AC F9 pro, risultati ottimi
che miglioramenti hai ottenuto?
aquistar
14-03-2010, 09:02
ottimo,grazie della piccola recensione :) !
mi interessavano anche perchè sembrano piuttosto carine dal punto di vista estetico e come sai nel case anche l occhio vuole la sua parte ;)
adesso il dubbio è tra queste coolink,le nuove nanoxia dx e le magma....
Ciao gelox guarda io ho due magma sul radiatore TFC 240 e sono ottime ventole non so che uso tu ne debba fare.
Per il rumore anche le magma le reputo molto silenziose ma le coolink hanno più pressione e mi sembrano un pochino più silenziose ma per il vero paragone dovrei smontarle e metterle vicine.
In settimana smonto le magma e le provo insieme alle coolink se non hai premura ti dirò qualcosa di più, per le nanoxia mai provate non sò che dire.
Poi come tutte le ventole che ruotano a 1600 giri è inpensabile reputarle silenziose al massimo di giri perchè il rumore come già saprai è dovuto alla quantità d'aria spostata e non al motore che sia per le magma o anche le cluster ed everest (1200giri) e le coolink è inudibile.
Approfitto per condividere le mie impressioni sul nuovo ventolame che mi è arrivato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225153810_P1010015.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225153810_P1010015.jpg)
Enermax Cluster: eccezionali!
Ne ho messe due sul davanti del case, in immissione. Prima avevo delle Recom, ma non mi soddisfacevano, perchè non erano in grado di partire a basso numero di giri, perciò ero costretto a farle partire al massimo per poi rallentarle.
Le Cluster riesco a farle partire a 390 giri... :eek:
Inoltre sono davvero silenziose, anche a 1200rpm sono molto più silenziose di altre ventole blasonate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100308203641_P1010114.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100308203641_P1010114.jpg)
Noiseblocker BlackSilent Fan XK2 da 140mm: in sospeso.
La ventola è in grado di partire abbastanza in basso con i voltaggi (non come le Cluster, ma comunque non c'è male), purtroppo mi entra in risonanza con il case ed emette un suono di bassa intensità, abbastanza avvertibile e fastidioso.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100308203711_P1010120.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100308203711_P1010120.jpg)
Ora la attacco al case usando delle viti in gomma per vedere se la situazione migliora, dopodichè vi farò sapere. ;)
quanto le hai pagate? :)
quanto le hai pagate? :)
Le ho prese dal drago. ;)
Approfitto per aggiornare la situazione Della Noiseblocker.
Non mi ero accorto che ha il telaio di tipo chiuso (dove vanno le viti per intenderci), perciò non mi è stato possibile usare le viti in gomma che avevo a disposizione, per agganciarla.
In ogni caso ho supposto che il fatto che entrava in risonanza col case dipendesse da una non corretta spaziatura dei fori di fissaggio, perciò l'ho fissata usando solo 2 viti invece che 4 ed in effetti la situazione si è normalizzata.
A pieno regime la ventola arriva a 1100rpm ed è appena udibile. Più che altro è l'aria spostata che si sente, ma la ventola di per se è davvero silenziosa.
La tengo a circa 500rpm, velocità alla quale non ha nessun problema a partire, perciò anche per questa ventola, piena promozione. :)
Snake156
14-03-2010, 09:57
Le ho prese dal drago. ;)
Approfitto per aggiornare la situazione Della Noiseblocker.
Non mi ero accorto che ha il telaio di tipo chiuso (dove vanno le viti per intenderci), perciò non mi è stato possibile usare le viti in gomma che avevo a disposizione, per agganciarla.
In ogni caso ho supposto che il fatto che entrava in risonanza col case dipendesse da una non corretta spaziatura dei fori di fissaggio, perciò l'ho fissata usando solo 2 viti invece che 4 ed in effetti la situazione si è normalizzata.
A pieno regime la ventola arriva a 1100rpm ed è appena udibile. Più che altro è l'aria spostata che si sente, ma la ventola di per se è davvero silenziosa.
La tengo a circa 500rpm, velocità alla quale non ha nessun problema a partire, perciò anche per questa ventola, piena promozione. :)
rispetto alle cluster?
rispetto alle cluster?
Difficile confrontarle, perchè le ho provate direttamente montate nel case (le cluster davanti in immissione con mesh e filtri antipolvere e la Noiseblocker in estrazione sul tetto).
Forse la Noiseblocker è più silenziosa al max, ma downvoltate sono entrambe inudibili e le Cluster muovono davvero molta aria. ;)
Ciao gelox guarda io ho due magma sul radiatore TFC 240 e sono ottime ventole non so che uso tu ne debba fare.
Per il rumore anche le magma le reputo molto silenziose ma le coolink hanno più pressione e mi sembrano un pochino più silenziose ma per il vero paragone dovrei smontarle e metterle vicine.
In settimana smonto le magma e le provo insieme alle coolink se non hai premura ti dirò qualcosa di più, per le nanoxia mai provate non sò che dire.
Poi come tutte le ventole che ruotano a 1600 giri è inpensabile reputarle silenziose al massimo di giri perchè il rumore come già saprai è dovuto alla quantità d'aria spostata e non al motore che sia per le magma o anche le cluster ed everest (1200giri) e le coolink è inudibile.
Ciao Aquistar io sul mio rad balck ice gtx 240 ho montato 2 nanoxia Fx 2000: sono ottime ventole,muovono molta aria e sono discretamente silenziose; le tengo a 1200rpm circa.
Queste altre 2 vetole che dovrei prendere mi servono per migliorare il flusso d aria nel case: le metterei in verticale 1 davanti alla vga e l altra sopra(spero di essermi spiegato): adesso ho messo provvisoriamente 2 thermaltake che ho trovato a casa e devo dire che con questa soluzione il NB,SB e la mobo stanno belli freschi oltre che tenere freschi i tubi del liquido ;) Quindi essenzialmente le ventole che mi servono devono essere silenziose e potenti ;). Se devi smontare le ventole in qualsiasi caso, attendo ben volentieri i tuoi test ma mi fido anche del tuo orecchio,senza metterele direttamente a confonto...:)
aquistar
14-03-2010, 10:49
Ciao Aquistar io sul mio rad balck ice gtx 240 ho montato 2 nanoxia Fx 2000: sono ottime ventole,muovono molta aria e sono discretamente silenziose; le tengo a 1200rpm circa.
Queste altre 2 vetole che dovrei prendere mi servono per migliorare il flusso d aria nel case: le metterei in verticale 1 davanti alla vga e l altra sopra(spero di essermi spiegato): adesso ho messo provvisoriamente 2 thermaltake che ho trovato a casa e devo dire che con questa soluzione il NB,SB e la mobo stanno belli freschi oltre che tenere freschi i tubi del liquido ;) Quindi essenzialmente le ventole che mi servono devono essere silenziose e potenti ;). Se devi smontare le ventole in qualsiasi caso, attendo ben volentieri i tuoi test ma mi fido anche del tuo orecchio,senza metterele direttamente a confonto...:)
Entro mercoledì confronto Le Enermax Magma e le Coolink SWiF2 120P.
Il Confronto verrà fatto mettendo le ventole prima a 800 giri poi a 1000 - 1200 - 1400 - 1600 ti dirò le impressioni ovviamente ad orecchio anche se possiedo un "Misuratore acustico" ma difficilmente usabile in una abitazione.
Troverò un modo per verificare la quantità di aria spostata spartano ma efficace ;)
VirusITA
14-03-2010, 11:03
Entro mercoledì confronto Le Enermax Magma e le Coolink SWiF2 120P.
Il Confronto verrà fatto mettendo le ventole prima a 800 giri poi a 1000 - 1200 - 1400 - 1600 ti dirò le impressioni ovviamente ad orecchio anche se possiedo un "Misuratore acustico" ma difficilmente usabile in una abitazione.
Troverò un modo per verificare la quantità di aria spostata spartano ma efficace ;)
Molto interessante :D
Entro mercoledì confronto Le Enermax Magma e le Coolink SWiF2 120P.
Il Confronto verrà fatto mettendo le ventole prima a 800 giri poi a 1000 - 1200 - 1400 - 1600 ti dirò le impressioni ovviamente ad orecchio anche se possiedo un "Misuratore acustico" ma difficilmente usabile in una abitazione.
Troverò un modo per verificare la quantità di aria spostata spartano ma efficace ;)
ottimo! attendo con ansia i tuoi test per poi procedere all acquisto ;)
il OCZ StealthXStream Power Supply - 500W
la ventola fa molto rumore?, se nel caso la cambio è pericoloso come con un ali cinese o no?
grazie
il OCZ StealthXStream Power Supply - 500W
la ventola fa molto rumore?, se nel caso la cambio è pericoloso come con un ali cinese o no?
grazie
La OCZ non produce credo e dunque rimarchia, se controlli l'alimentatore vedrai che da qualche parte trovi una specie di R rovesciata, sotto di essa c'è un codice che equivale univocamente al vero produttore...cerca il codice in google e controlla la vera marca dell'alimentatore e poi saprai se è un cinesaccio oppure no, anche se non credo!
La OCZ non produce credo e dunque rimarchia, se controlli l'alimentatore vedrai che da qualche parte trovi una specie di R rovesciata, sotto di essa c'è un codice che equivale univocamente al vero produttore...cerca il codice in google e controlla la vera marca dell'alimentatore e poi saprai se è un cinesaccio oppure no, anche se non credo!
si ma non ho l'alimentatore a casa, volevo comprarlo :D quindi mi è un po' dura verificare la bontà del prodotto in questo modo :)
rintintin78
15-03-2010, 13:59
predefinito
Ciao dovrei comprare due ventole una da 92mm e l'altra da 120mm?
Avete consigli?Nn vorrei superare i 18 dBA di rumore(ma reali nn quelli dichiarati dalle case) e il prezzo nn mi interessa. Io avevo visto queste ventole:
- NOCTUA NF-B9-1600(92mm) 37,83 CFM 17,6 db(A) già note come ottime ventole
- NOCTUA NF-S12B-FLX (120mm) 18,1 db(A) 59,18 CFM
- ENERMAX UCMA12 MAGMA (120mm) 18 dB(A) 69,15 CFM sembra molto superiore alla Noctua ma è veramente così sopratutto per il rumore?
Grazie
PS
Ho anche un altra piccola curiosità: ma la ventola da 120 mm che metto in entrata(prende aria da fuore e la butta all'interno del case) nella parte anteriore del case, riesce a prendere aria se la parte anteriore del case è coperta da un pannello di plastica(che è la parte anteriore del case? Devo fare qualche buco sulla plastica?
si ma non ho l'alimentatore a casa, volevo comprarlo :D quindi mi è un po' dura verificare la bontà del prodotto in questo modo :)
A questo punto allora guardati qualche comparativa con Corsair che sono abbastanza silenziosi. Se ti posso dare un consiglio visto che in questi giorni me ne son visti parecchi di alimentatori e di tante marche ed ho un buon tester per provarli....comprati un buon alimentatore, magari spendi di più ma compralo buono, fatti un favore ;)
EDIT: Per quanto ne sò, fino a poco tempo fa la OCZ rimarchiava:
-OCZ Modstream e Powerstream venivano fatti da Topower
-OCZ GameXstream invece da FSP
-OCZ Evostream fatti da 3Y
predefinito
Ciao dovrei comprare due ventole una da 92mm e l'altra da 120mm?
Avete consigli?Nn vorrei superare i 18 dBA di rumore(ma reali nn quelli dichiarati dalle case) e il prezzo nn mi interessa. Io avevo visto queste ventole:
- NOCTUA NF-B9-1600(92mm) 37,83 CFM 17,6 db(A) già note come ottime ventole
- NOCTUA NF-S12B-FLX (120mm) 18,1 db(A) 59,18 CFM
- ENERMAX UCMA12 MAGMA (120mm) 18 dB(A) 69,15 CFM sembra molto superiore alla Noctua ma è veramente così sopratutto per il rumore?
Grazie
PS
Ho anche un altra piccola curiosità: ma la ventola da 120 mm che metto in entrata(prende aria da fuore e la butta all'interno del case) nella parte anteriore del case, riesce a prendere aria se la parte anteriore del case è coperta da un pannello di plastica(che è la parte anteriore del case? Devo fare qualche buco sulla plastica?
Inanzitutto 18dBA reali sono davvero pochi, comunque le ventole, qualsiasi prenderai, dovranno essere necessariamente downvoltate! Le ventole che hai visto vanno bene, ma piuttosto che le costosissime noctua mi orienterei (sia per quella da 9 ceh da 12) sulle Scythe S-Flex e visto che dovranno essere molto silenziose prendile al minor numero di giri possibile!
Le Magma non sono così superiori alle Noctua...a limite alla pari!
Solitamente se hai un foro anteriore nel case per inserire una ventole si ipotizza che il case sia fatto in modo da fargli prendere aria da qualche parte, non credo che il tuo case abbia un frontale ermetico!
rintintin78
15-03-2010, 14:25
Inanzitutto 18dBA reali sono davvero pochi, comunque le ventole, qualsiasi prenderai, dovranno essere necessariamente downvoltate! Le ventole che hai visto vanno bene, ma piuttosto che le costosissime noctua mi orienterei (sia per quella da 9 ceh da 12) sulle Scythe S-Flex e visto che dovranno essere molto silenziose prendile al minor numero di giri possibile!
Le Magma non sono così superiori alle Noctua...a limite alla pari!
Solitamente se hai un foro anteriore nel case per inserire una ventole si ipotizza che il case sia fatto in modo da fargli prendere aria da qualche parte, non credo che il tuo case abbia un frontale ermetico!
Si ma a me interessavano anche delle buone prestazioni per le ventole.
Ma tu dici che le Noctua nn procurano il rumore dichiarato(18 dBA)?
qualcuno sa qualcosa su queste belle ventole ? Xigmatek XLF-F1253 LED Fan - 120mm ne dovrei montare due sul laterale dello storm scout :D
La OCZ non produce credo e dunque rimarchia, se controlli l'alimentatore vedrai che da qualche parte trovi una specie di R rovesciata, sotto di essa c'è un codice che equivale univocamente al vero produttore...cerca il codice in google e controlla la vera marca dell'alimentatore e poi saprai se è un cinesaccio oppure no, anche se non credo!
La OCZ alcuni modelli li rimarchia altri li produce tramite la PC Power & Cooling che è una sua controllata:
http://www.pcpower.com/index.html
Ciauz®;)
predefinito
Ciao dovrei comprare due ventole una da 92mm e l'altra da 120mm?
Avete consigli?Nn vorrei superare i 18 dBA di rumore(ma reali nn quelli dichiarati dalle case) e il prezzo nn mi interessa. Io avevo visto queste ventole:
- NOCTUA NF-B9-1600(92mm) 37,83 CFM 17,6 db(A) già note come ottime ventole
- NOCTUA NF-S12B-FLX (120mm) 18,1 db(A) 59,18 CFM
- ENERMAX UCMA12 MAGMA (120mm) 18 dB(A) 69,15 CFM sembra molto superiore alla Noctua ma è veramente così sopratutto per il rumore?
Grazie
PS
Ho anche un altra piccola curiosità: ma la ventola da 120 mm che metto in entrata(prende aria da fuore e la butta all'interno del case) nella parte anteriore del case, riesce a prendere aria se la parte anteriore del case è coperta da un pannello di plastica(che è la parte anteriore del case? Devo fare qualche buco sulla plastica?
Prendi le coolink swif2 a 800 giri, le attacchi alla +12 e te le scordi!
Basta che il frontale abbia delle prese d'aria, normalmente nella parte bassa adiacente alla base sono aperti. Nel caso arrivi a tapparsi poggiando per terra metti dei piedini in maniera che il case stia più alto e l'aria possa passare.
La OCZ alcuni modelli li rimarchia altri li produce tramite la PC Power & Cooling che è una sua controllata:
http://www.pcpower.com/index.html
Ciauz®;)
Ehi tu!! :D Che notizie ci porti sull'800D? :)
Gli alimentatori più silenziosi che abbia mai avuto sono il coolermaster silent pro e l'enermax eco, inoltre qui gli altri professionisti :D della enermax osannano i modu 82+
Altro best buy per l'alimentatore potrebbe essere (pecunia permettendo) il seasonic x-series 650w o ancora meglio il 750w* che tengono la ventola disattivata fino al 20% dei carico.
*ti permette un maggiore range di utilizzo con ventola disattivata
Sono arrivate le nox pwm....ora basta trovare il tempo per provarle :D
Prendi le coolink swif2 a 800 giri, le attacchi alla +12 e te le scordi!
Basta che il frontale abbia delle prese d'aria, normalmente nella parte bassa adiacente alla base sono aperti. Nel caso arrivi a tapparsi poggiando per terra metti dei piedini in maniera che il case stia più alto e l'aria possa passare.
Ehi tu!! :D Che notizie ci porti sull'800D? :)
Gli alimentatori più silenziosi che abbia mai avuto sono il coolermaster silent pro e l'enermax eco, inoltre qui gli altri professionisti :D della enermax osannano i modu 82+
Altro best buy per l'alimentatore potrebbe essere (pecunia permettendo) il seasonic x-series 650w o ancora meglio il 750w* che tengono la ventola disattivata fino al 20% dei carico.
*ti permette un maggiore range di utilizzo con ventola disattivata
Sono arrivate le nox pwm....ora basta trovare il tempo per provarle :D
Il cooler master silent pro cel'ho avuto in questi giorni a casa e provantolo con entrambi i tester che ho (uno commerciale da 20€ ed uno più preciso fatto da 0 da un amico elettricista) mi hanno fatto notare che a carico 0 eroga voltaggi più alti del normale che poi gli si abbassano sempre di più all'aumentare del carico! Non è una bella cosa!
Il cooler master silent pro cel'ho avuto in questi giorni a casa e provantolo con entrambi i tester che ho (uno commerciale da 20€ ed uno più preciso fatto da 0 da un amico elettricista) mi hanno fatto notare che a carico 0 eroga voltaggi più alti del normale che poi gli si abbassano sempre di più all'aumentare del carico! Non è una bella cosa!
Si parlava di silenzio...non di consumo ma hai fatto bene a farlo presente, si il coolermaster silent pro a carico 0 ha troppo assorbimento come fatto notare dall'amico traskot e come potete tranquillamente riscontrare in questa recensione (http://www.dinoxpc.com/articolo/Coolermaster+Silent+Pro+M+600W_780-1.htm)
A questo punto allora guardati qualche comparativa con Corsair che sono abbastanza silenziosi. Se ti posso dare un consiglio visto che in questi giorni me ne son visti parecchi di alimentatori e di tante marche ed ho un buon tester per provarli....comprati un buon alimentatore, magari spendi di più ma compralo buono, fatti un favore ;)
EDIT: Per quanto ne sò, fino a poco tempo fa la OCZ rimarchiava:
-OCZ Modstream e Powerstream venivano fatti da Topower
-OCZ GameXstream invece da FSP
-OCZ Evostream fatti da 3Y
Inanzitutto 18dBA reali sono davvero pochi, comunque le ventole, qualsiasi prenderai, dovranno essere necessariamente downvoltate! Le ventole che hai visto vanno bene, ma piuttosto che le costosissime noctua mi orienterei (sia per quella da 9 ceh da 12) sulle Scythe S-Flex e visto che dovranno essere molto silenziose prendile al minor numero di giri possibile!
Le Magma non sono così superiori alle Noctua...a limite alla pari!
Solitamente se hai un foro anteriore nel case per inserire una ventole si ipotizza che il case sia fatto in modo da fargli prendere aria da qualche parte, non credo che il tuo case abbia un frontale ermetico!
La OCZ alcuni modelli li rimarchia altri li produce tramite la PC Power & Cooling che è una sua controllata:
http://www.pcpower.com/index.html
Ciauz®;)
vi ringrazio per le info, però così non mi dite niente nel senso che non ho un metro di misura.
Il corsair quello che costa meno è il 450 che è a 79€ contro 56 dello sthealt e i 68 del mod
A sto punto vado di MOD che almeno in + è modulare.
Comunque con gli OCZ se cambio la ventola con una s-flex non è che me la trovo a manetta perchè non si autoregola?
vi ringrazio per le info, però così non mi dite niente nel senso che non ho un metro di misura.
Il corsair quello che costa meno è il 450 che è a 79€ contro 56 dello sthealt e i 68 del mod
A sto punto vado di MOD che almeno in + è modulare.
Comunque con gli OCZ se cambio la ventola con una s-flex non è che me la trovo a manetta perchè non si autoregola?
Gli OCZ non sono male come alimentatori però non sò come vanno le ventole!
Per far controllare le ventole le devi attaccare all'alimentatore stesso (e molto probabilmente invalidando la garanzia dovendo togliere l'adesivo che solitamente mettono sopra una delle viti che servono allo smontaggio) e soprattutto devi controllare a che voltaggi fa partire la ventola stock e trovarne un'altra che parte a voltaggi simili, altrimenti ti ritrovi un alimentatore che prende fuoco a basse erogazioni! Magari la S-Flex, anche se molto silenziosa non va per quell'alimentatore!
vi ringrazio per le info, però così non mi dite niente nel senso che non ho un metro di misura.
Il corsair quello che costa meno è il 450 che è a 79€ contro 56 dello sthealt e i 68 del mod........?
Il Corsair VX450, in rete parte da 56,50 €
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_corsair_vx_450.aspx
......
Ehi tu!! :D Che notizie ci porti sull'800D? :)......
Ciao amico mio :)
Porta ancora un po' di pazienza perchè sono preso con le bombe e continuo a rimandare.
In più sono appena tornato da Roma dove ho fatto ulteriori spese per il mio piccolo :D
Ciauz®;)
Ortolino
15-03-2010, 21:54
il OCZ StealthXStream Power Supply - 500W
la ventola fa molto rumore?, se nel caso la cambio è pericoloso come con un ali cinese o no?
grazie
Io ho quell'alimentatore, ma per ora lo tengo in "panchina" :asd:. In pratica un gran numero di esemplari (mio compreso) ha dei problemi nella regolazione automatica della ventola. Ovvero, è silenzioso (immagino che la ventola giri a 700-800 giri), poi dopo mezz'ora o anche più inizia a partire la ventola al massimo (1600 rpm credo :doh: ) e poi non si ferma più.
Quindi anche in idle baccano incredibile. Penso che in questi casi, e sono molti anche guardando il forum di OCZ, ci sia la possibilità di farselo cambiare con unità "corrette".
Per quanto riguarda la qualità, non è male, e mi ha sempre retto tutto il sistema senza il minimo problema così come ora lo fa il Corsair VX450.
aquistar
15-03-2010, 23:34
Entro mercoledì confronto Le Enermax Magma e le Coolink SWiF2 120P.
Il Confronto verrà fatto mettendo le ventole prima a 800 giri poi a 1000 - 1200 - 1400 - 1600 ti dirò le impressioni ovviamente ad orecchio anche se possiedo un "Misuratore acustico" ma difficilmente usabile in una abitazione.
Troverò un modo per verificare la quantità di aria spostata spartano ma efficace ;)
Ragazzi ho ordinato un anemometro professionale voglio fare prove più serie ma ci vorrà un pò di tempo prima che arrivi se avete pazienza ne vedremo delle belle.
Inoltre ho comperato una cella di peltier da 220w voglio fare qualche esperimento ma per ora è tutto da mettere su carta ;)
Ragazzi ho ordinato un anemometro professionale voglio fare prove più serie ma ci vorrà un pò di tempo prima che arrivi se avete pazienza ne vedremo delle belle.
Inoltre ho comperato una cella di peltier da 220w voglio fare qualche esperimento ma per ora è tutto da mettere su carta ;)
E bravo aquistar :D
aquistar
16-03-2010, 00:13
E bravo aquistar :D
Tempo fà dovevo ricevere un anemometro in prestito è passato un anno, chi fà da sè................
Passerà una ventina di giorni sempre meglio di un anno ;)
Ciao a tutti...
pensavo di abbinare 2 enermax cluster 120 al mio radiatore, xspc rs240, che dite ho scelto bene?
GRAZIE!!
Ciao a tutti...
pensavo di abbinare 2 enermax cluster 120 al mio radiatore, xspc rs240, che dite ho scelto bene?
GRAZIE!!
Fortunatamente gli XSPC non richiedono pressioni elevate perchè queste ventole non ne producono affatto...dunque la risposta è NI...oppure SO!
Tempo fà dovevo ricevere un anemometro in prestito è passato un anno, chi fà da sè................
Passerà una ventina di giorni sempre meglio di un anno ;)
Fa anche più che per 3 ;)
Di contro ci son cose che dasoli mal si fanno
Ragazzi ho ordinato un anemometro professionale voglio fare prove più serie ma ci vorrà un pò di tempo prima che arrivi se avete pazienza ne vedremo delle belle.
Inoltre ho comperato una cella di peltier da 220w voglio fare qualche esperimento ma per ora è tutto da mettere su carta ;)
bellissima aquistar, non vedo l ora di vedere i tuoi test ;)
Fortunatamente gli XSPC non richiedono pressioni elevate perchè queste ventole non ne producono affatto...dunque la risposta è NI...oppure SO!
Ok allora tu cosa consiglieresti?
delle Tacens Ventus ke ne pensi?
Ok allora tu cosa consiglieresti?
delle Tacens Ventus ke ne pensi?
Non le conosco bene, non sò quanta pressione generino!
Le Swif2 non dovrebbero essere male per un radiatore comunque!
Non le conosco bene, non sò quanta pressione generino!
Le Swif2 non dovrebbero essere male per un radiatore comunque!
Si Ma sn abbastanze rumororse... voglio qulcosa sotto i 18db ed enermax con 53cfm oppure tacens con 75cfm...
Ortolino
16-03-2010, 19:35
Ti consiglio di non guardare ai dB dichiarati, perchè quasi sicuramente non sono veritieri...soprattutto se confronti ventole di marche diverse.
Se riesci a trovare delle recensioni o pareri di qualche utente è molto meglio.
Anche le Noctua da 80 mm a 1800 rpm sono dichiarate 17 dB, eppure ne ho una e a 12v è fastidiosa e si sente chiaramente di giorno, altro che 17 dB.
Ti consiglio di non guardare ai dB dichiarati, perchè quasi sicuramente non sono veritieri...soprattutto se confronti ventole di marche diverse.
Se riesci a trovare delle recensioni o pareri di qualche utente è molto meglio.
Anche le Noctua da 80 mm a 1800 rpm sono dichiarate 17 dB, eppure ne ho una e a 12v è fastidiosa e si sente chiaramente di giorno, altro che 17 dB.
Anche perchè 17dB a 1800rpm sono follia!
IngDirect
16-03-2010, 23:20
ragazzi un aiutino sulla scelta di 2 ventole da 140mm e una da 92mm?
per le 140mm, ero direzionato verso le NOCTUA 140mm NF-P14-FLX, ma ho letto delle recensioni un po negative..
tenendo conto delle prestazioni dichiarate simili alle noctua, e del fatto che almeno una delle 2 mi servirebbe con led blu, ho trovato delle: XIGMATEK XLF-F1454 BLUELINE 140MM. possibile con quasi la metà del prezzo delle noctua, simili prestazioni??
voi che dite? e sulla 92mm dove dovrei direzionarmi?
tnks :D
aquistar
17-03-2010, 00:07
ragazzi un aiutino sulla scelta di 2 ventole da 140mm e una da 92mm?
per le 140mm, ero direzionato verso le NOCTUA 140mm NF-P14-FLX, ma ho letto delle recensioni un po negative..
tenendo conto delle prestazioni dichiarate simili alle noctua, e del fatto che almeno una delle 2 mi servirebbe con led blu, ho trovato delle: XIGMATEK XLF-F1454 BLUELINE 140MM. possibile con quasi la metà del prezzo delle noctua, simili prestazioni??
voi che dite? e sulla 92mm dove dovrei direzionarmi?
tnks :D
Le possiedo entrambe tra le due c'è un abisso noctua notevolmente migliore.
Io possiedo la XIGMATEK XLF-F1454 REEDLINE 140MM per il momento solo testata così come la NOCTUA 140mm NF-P14-FLX che và nettamente meglio non che la XIGMATEK abbia difetti è silenziosa e controllabile a meraviglia ma come prestazioni ne esce sconfitta.
Per le 92 prendi delle Enermax everest silenziose e ottime ne uso due per rafreddare il dissi della Vga non si sentono e fanno beissimo il loro dovere ;)
Senti altre opinioni per le 92 ma ti assicuro che le everest sono ottime e molto belle a vedersi anche se a me il lato estetico poco importa.
IngDirect
17-03-2010, 00:24
Le possiedo entrambe tra le due c'è un abisso noctua notevolmente migliore.
Io possiedo la XIGMATEK XLF-F1454 REEDLINE 140MM per il momento solo testata così come la NOCTUA 140mm NF-P14-FLX che và nettamente meglio non che la XIGMATEK abbia difetti è silenziosa e controllabile a meraviglia ma come prestazioni ne esce sconfitta.
Per le 92 prendi delle Enermax everest silenziose e ottime ne uso due per rafreddare il dissi della Vga non si sentono e fanno beissimo il loro dovere ;)
Senti altre opinioni per le 92 ma ti assicuro che le everest sono ottime e molto belle a vedersi anche se a me il lato estetico poco importa.
peccato per le XIGMATEK, risparmiavo un bel pò.. ma a prestazioni ne esce sconfitta che intendi? rapporto cfm/db? a me interessa che sia molto silenziosa e con un'ottimo cfm per quel diamentro..
perccato per le everest, da overclockers, da cui devo fare l'ordine anche per le altre cose, non hanno 92mm, al massimo 80mm con ENERMAX UCCL 8 CLUSTER 80x80x25mm.. che dici?
aquistar
17-03-2010, 00:36
peccato per le XIGMATEK, risparmiavo un bel pò.. ma a prestazioni ne esce sconfitta che intendi? rapporto cfm/db? a me interessa che sia molto silenziosa e con un'ottimo cfm per quel diamentro..
perccato per le everest, da overclockers, da cui devo fare l'ordine anche per le altre cose, non hanno 92mm, al massimo 80mm con ENERMAX UCCL 8 CLUSTER 80x80x25mm.. che dici?
Se la utilizzi come ventola da case la XIGMATEK è ottima non utilizzarla con dissipatori o radiatori ha poca pressione e non muove comunque tantissima aria, ma se cerchi il silenzio non resterai deluso.
Altrimenti orientati su SCYTHE KAMA 135MM 1500 MODDING è silenziosa se la regoli e muove molta aria costa solo 6,50 euro ha led blu io la possiedo acquistata sulla baia anche lei solo in test ;)
Le possiedo entrambe tra le due c'è un abisso noctua notevolmente migliore.
Io possiedo la XIGMATEK XLF-F1454 REEDLINE 140MM per il momento solo testata così come la NOCTUA 140mm NF-P14-FLX che và nettamente meglio non che la XIGMATEK abbia difetti è silenziosa e controllabile a meraviglia ma come prestazioni ne esce sconfitta.
Per le 92 prendi delle Enermax everest silenziose e ottime ne uso due per rafreddare il dissi della Vga non si sentono e fanno beissimo il loro dovere ;)
Senti altre opinioni per le 92 ma ti assicuro che le everest sono ottime e molto belle a vedersi anche se a me il lato estetico poco importa.
S-flex
IngDirect
17-03-2010, 10:21
perfetto allora per le 140 vado con le XIGMATEK.
per le 92mm, tra i modelli a disposizione sono orientato verso:
NOCTUA 92mm NF-B9-1600 - 17.50€
Rotazione
1600 RPM senza adattatore
1300 RPM con L.N.A.
1000 RPM con U.L.N.A.
Rumorosità
17,6 db(A) senza adattatore
13,1 db(A) con L.N.A.
7,9 db(A) con U.L.N.A.
Portata d'aria
37,83 CFM senza adattatore
30,95 CFM con L.N.A.
24,0 CFM con U.L.N.A.
SILENX IXTREMA IXP-64-14T THERMISTOR - 16.90€
Rotazione
800 - 1600 RPM
Rumorosità
6 - 14 dB(A)
Portata d'aria
16 - 42 CFM
Che dite?
Le SilenX sembrano abbiamo prestazioni superiori o sbaglio?
PS.
S-flex
non le hanno da overclockers
.....
SILENX IXTREMA IXP-64-14T THERMISTOR - 16.90€
Rotazione
800 - 1600 RPM
Rumorosità
6 - 14 dB(A)
Portata d'aria
16 - 42 CFM....
Non fare l' errore di prendere le SilenX.
I lori valori, li devi moltiplicare ALMENO per 2
Ciauz®;)
Non fare l' errore di prendere le SilenX.
I lori valori, li devi moltiplicare ALMENO per 2
Ciauz®;)
I valori di rumorosità intende. ;)
I valori di rumorosità intende. ;)
Grazie per la precisazione :)
ed aggiungo che bisogna dividere a META' quelli dei cfm
Ciauz®;)
IngDirect
17-03-2010, 12:32
Grazie per la precisazione :)
ed aggiungo che bisogna dividere a META' quelli dei cfm
Ciauz®;)
allora sono proprio dei ladri autorizzati.. :muro:
mi dirigo sulle noctua allora..
allora sono proprio dei ladri autorizzati.. :muro:
mi dirigo sulle noctua allora..
No dai...sono solo i più bugiardi :D
La faccio io una domandina che anche se non è direttamente riguardante le ventole, è comunque inerente il discorso silenzio.
Alimentatore: Antec CP-850 su case Antec P183 o Seasonic X750 su case che mi pare e paice? :D
La faccio io una domandina che anche se non è direttamente riguardante le ventole, è comunque inerente il discorso silenzio.
Alimentatore: Antec CP-850 su case Antec P183 o Seasonic X750 su case che mi pare e paice? :D
Bella domanda...sono 2 ottime accoppiate, gli alimentatori sono entrambi ottimi a quanto pare, il P-183 è un gran case (magari sono un pò di parte) e sicuramente sarà un bel case anche quello che ti pare :D
Ti conviene guardarti bene le review e le comparative dei due alimentatori, fare la stessa cosa con i case e poi vedere qual'è la migliore accoppiata per te...mica facile!
Ciao a tutti, ho provato a cercare all'interno di questo interessantissimo thread, ma non ho trovato risposta e così vi pongo il mio quesito:
ho un NAS Synology ds207+ che ospita una ventola un pò troppo rumorosa da 60x60x10mm.
Ora so che non è "consigliabile" l'uso di una 60x60 per efficienza/rumorosità, ma non voglio sinceramente mettere una ventola + convogliatore esterno al nas, ma vorrei semplicemente lasciare invariato il suo profilo e trovare invece una ventola adatta.
Quindi vorrei cheidervi se conoscete una ventolina di dimensioni max 60x60x20mm a 3 fili che sia la meno rumorosa possibile.
Quelle di spessore 25mm purtroppo non entrano.
Grazie a tutti!
p.s. io ho trovato solo queste due:
Revoltec AirGuard Fan - 60x60x20mm, connettore a 3 pin, guaina retinata black, 19,99 dbA
Scythe Mini Kaze che ha praticamente le stesse caratteristiche della AirGuard, ma è a 2 fili con in dotazione un adattatore per arrivare a 3 fili
Che tipo di adattatore devo prendere per poter regolare da rheobus la ventola del dissi e nello stesso tempo farla vedere alla scheda madre per gli rpm?
Ho cercato dal drago ma non mi pare di aver visto nulla che faccia al caso mio.
Che tipo di adattatore devo prendere per poter regolare da rheobus la ventola del dissi e nello stesso tempo farla vedere alla scheda madre per gli rpm?
Ho cercato dal drago ma non mi pare di aver visto nulla che faccia al caso mio.
é una cosa strana...non credo trovi niente di già fatto! Intanto prima che ti risposndo vorrei sapere se hai un rheobus o un semplice potenziometro!
Che tipo di adattatore devo prendere per poter regolare da rheobus la ventola del dissi e nello stesso tempo farla vedere alla scheda madre per gli rpm?
Ho cercato dal drago ma non mi pare di aver visto nulla che faccia al caso mio.Potresti prendere uno sdoppiatore ed utilizzare la parte con i soli due fili (nero/rosso) sul rheobus, mentre la parte con tre fili (nero/rosso/giallo) la colleghi alla scheda madre, non prima di aver tagliato i due fili di alimentazione (nero/rosso).
Questo non è valido se vuoi avere la lettura della velocità anche sul rheobus, nel caso questo ce l'abbia.
Ciao a tutti, ho provato a cercare all'interno di questo interessantissimo thread, ma non ho trovato risposta e così vi pongo il mio quesito:
ho un NAS Synology ds207+ che ospita una ventola un pò troppo rumorosa da 60x60x10mm.
Ora so che non è "consigliabile" l'uso di una 60x60 per efficienza/rumorosità, ma non voglio sinceramente mettere una ventola + convogliatore esterno al nas, ma vorrei semplicemente lasciare invariato il suo profilo e trovare invece una ventola adatta.
Quindi vorrei cheidervi se conoscete una ventolina di dimensioni max 60x60x20mm a 3 fili che sia la meno rumorosa possibile.
Quelle di spessore 25mm purtroppo non entrano.
Grazie a tutti!
p.s. io ho trovato solo queste due:
Revoltec AirGuard Fan - 60x60x20mm, connettore a 3 pin, guaina retinata black, 19,99 dbA
Scythe Mini Kaze che ha praticamente le stesse caratteristiche della AirGuard, ma è a 2 fili con in dotazione un adattatore per arrivare a 3 fili
Avevo il tuo stesso nas. L'unica ventola possibile in quel nas e che nn fa rumore è questa: Papst 612F/2L
E' un discorso trattato da tutti i possessori di questo nas e se ne parla ampiamente qui (http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_silence_the_DiskStation_207+), qui (http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=27&t=3370) e qui (http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=27&t=8113). Ti consiglio di cercarla all'estero perchè qua in italia è introvabile almeno lo era. Puoi provare a vedere qui (http://geizhals.at/deutschland/a50894.html) oppure sulla baia. Io rinunciai a prenderla perchè nn la riuscivo a prendere ad un prezzo ragionevole e la sostitui con una xilence 60*60*12 ma anche quella era un po rumorosa. Spero di esserti stato utile. Ciao
Che storia! Sempre disponibili. Grazie!
Il controller è questo: http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fp33&area=usa
Potresti prendere uno sdoppiatore ed utilizzare la parte con i soli due fili (nero/rosso) sul rheobus, mentre la parte con tre fili (nero/rosso/giallo) la colleghi alla scheda madre, non prima di aver tagliato i due fili di alimentazione (nero/rosso).
Questo non è valido se vuoi avere la lettura della velocità anche sul rheobus, nel caso questo ce l'abbia.
Infatti gli chiedevo se aveva un rheobus alimentato o un potenziometro proprio per il fatto dell' alimentazione e modificare lo sdoppiatore ad Y in modo adeguato!
Che storia! Sempre disponibili. Grazie!
Il controller è questo: http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fp33&area=usa
E' alimentato ma non ha schermo, dunque tu vuoi vedere solo gli rpm da pc. Devi crearti come uno sdoppiatore ad Y però che deve avere 2 attacchi maschi e 1 femmina (invece del contrario come in quelli che trovi nei negozzi). Sulla femmina attacchi la ventola poi un attacco maschio con il solo filo giallo va sulla mobo mentre l'altro attacco maschio con fili rosso e nero vanno al FP33!
Che storia! Sempre disponibili. Grazie!
Il controller è questo: http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fp33&area=usaOk, non ti serve la lettura sul rheobus, quindi puoi fare come ti ho detto. ;)
Ok, non ti serve la lettura sul rheobus, quindi puoi fare come ti ho detto. ;)
Bene farò così, appena mi arriva il pezzo mancante dalla Noctua, finisco di montare tutto.
Però attenzione, lo sdoppiatore deve avere un connettore in cui inserire il 3 pin della ventola e sdoppiarsi in due connettori da mettere su mobo e rheobus.
Se non lo trovi, l'unico modo è fartelo da solo.
Però attenzione, lo sdoppiatore deve avere un connettore in cui inserire il 3 pin della ventola e sdoppiarsi in due connettori da mettere su mobo e rheobus.
Se non lo trovi, l'unico modo è fartelo da solo.
In effetti gli sdoppiatori in commercio sono al contrario di quello che mi servirebbe.
Provo a cercare se esiste fatto a quel modo.
Avevo il tuo stesso nas. L'unica ventola possibile in quel nas e che nn fa rumore è questa: Papst 612F/2L
E' un discorso trattato da tutti i possessori di questo nas e se ne parla ampiamente qui (http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_silence_the_DiskStation_207+), qui (http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=27&t=3370) e qui (http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=27&t=8113). Ti consiglio di cercarla all'estero perchè qua in italia è introvabile almeno lo era. Puoi provare a vedere qui (http://geizhals.at/deutschland/a50894.html) oppure sulla baia. Io rinunciai a prenderla perchè nn la riuscivo a prendere ad un prezzo ragionevole e la sostitui con una xilence 60*60*12 ma anche quella era un po rumorosa. Spero di esserti stato utile. Ciao
ti ringrazio per la risposta!
Si ho provato anche con questa ma in questo caso non sono riuscito a togliere l'allarme ventola dal Synology e quindi dopo poco mi si spegne...
Credo che in questo caso serva un adattatore da w a 3 pin... ma nn sono sicuro che risolva il problema...
Cmq mi rivedo i link che mi hai gentilmente postato e magari trovo qualcuno che ha risolto!
Ciao e grazie!
ti ringrazio per la risposta!
Si ho provato anche con questa ma in questo caso non sono riuscito a togliere l'allarme ventola dal Synology e quindi dopo poco mi si spegne...
Credo che in questo caso serva un adattatore da w a 3 pin... ma nn sono sicuro che risolva il problema...
Cmq mi rivedo i link che mi hai gentilmente postato e magari trovo qualcuno che ha risolto!
Ciao e grazie!
Guarda c'era gente che aveva provato tutti i tipi di ventola ma alla fine tutti indicavano come la migliore quella papst. Per i problemi di allarme in quei link qualcuno aveva postato una stringa per disattivarli. Alcuni avevano deciso di togliere proprio la ventola.
aquistar
17-03-2010, 22:53
Buonasera a tutti purtroppo sono rimasto deluso dalle Coolink SWiF2-120P che volevo mettere sul rad TFC 240 al posto delle due Enermax Magma.
Infatti in tutte le prove eseguite sembra ne esca vincente la Magma :cry:
La magma sembra sposti più aria con minor numero di giri.
Il motore della coolink a regime più basso emette un tichettio udibile solo avvicinando l'orecchi alla ventola cosa che però magma non fà.
Inoltre se messa sottosopra la CoolinK emette leggere vibrazioni dovute alla ventola che tende a "cadere".
Tra circa 20-25 giorni ricevo un anemometro e posto i veri risultati.
Buonasera a tutti purtroppo sono rimasto deluso dalle Coolink SWiF2-120P che volevo mettere sul rad TFC 240 al posto delle due Enermax Magma.
Infatti in tutte le prove eseguite sembra ne esca vincente la Magma :cry:
La magma sembra sposti più aria con minor numero di giri.
Il motore della coolink a regime più basso emette un tichettio udibile solo avvicinando l'orecchi alla ventola cosa che però magma non fà.
Inoltre se messa sottosopra la CoolinK emette leggere vibrazioni dovute alla ventola che tende a "cadere".
Tra circa 20-25 giorni ricevo un anemometro e posto i veri risultati.
informazione interessante aquistar ;)
Buonasera a tutti purtroppo sono rimasto deluso dalle Coolink SWiF2-120P che volevo mettere sul rad TFC 240 al posto delle due Enermax Magma.
Infatti in tutte le prove eseguite sembra ne esca vincente la Magma :cry:
La magma sembra sposti più aria con minor numero di giri.
Il motore della coolink a regime più basso emette un tichettio udibile solo avvicinando l'orecchi alla ventola cosa che però magma non fà.
Inoltre se messa sottosopra la CoolinK emette leggere vibrazioni dovute alla ventola che tende a "cadere".
Tra circa 20-25 giorni ricevo un anemometro e posto i veri risultati.
La storia del ticchettio non la sapevo...invece per l'aria spostata magma e slipstream difficilmente si battono....la cosa interessante delle SWiF2 dovrebbe essere la pressione!
- Noiseblocker NB-Blacksilent XL2 Rev.3 120x25
- SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA - IXP-74-14
e di queste due ventole che mi dite?
- Noiseblocker NB-Blacksilent XL2 Rev.3 120x25
- SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA - IXP-74-14
e di queste due ventole che mi dite?
le Silenx scioglile nell'acido :D quelle Noiseblocker non le ho mai provate!
Sono interessato anchio alle silenx cicciotte da 38mm cos'hanno che nn va?
Sono interessato anchio alle silenx cicciotte da 38mm cos'hanno che nn va?
Sono SilenX :O
In poche parole, i dati dichiarati sono FAAAAAAAAAALSI
Ciauz®;)
Axelscorpio
18-03-2010, 00:01
ciao a tutti! ho un thermaltake swing con una ventola da 120mm in entrata e una identica in uscita. sono
Xilence Red Wing 120mm Fan
stavo pensando di prenderne 2 migliori, cosa mi consigliate da 120mm?
quelle più grandi (anche se forse non ci starebbero nel mio case) sono migliori o non per forza? grazie
Sono interessato anchio alle silenx cicciotte da 38mm cos'hanno che nn va?
Quelle da 38mm non le ho mai provate ne visto review ma come ti hano già detto le Silenx (e aggiungo per assonanza le Xilence) hanno dati dichiarati sballatissimi, una volta comprate ti ritrovi in mano o una ventola che sposta pochissima aria, o una ventola che fa tanto rumore, o entrambe! C'è di meglio!
ciao a tutti! ho un thermaltake swing con una ventola da 120mm in entrata e una identica in uscita. sono
Xilence Red Wing 120mm Fan
stavo pensando di prenderne 2 migliori, cosa mi consigliate da 120mm?
quelle più grandi (anche se forse non ci starebbero nel mio case) sono migliori o non per forza? grazie
Se non vuoi le ventole migliori risparmiando un pò le SlipStream e le ArcticCooling sono ottime ventole da case, se vuoi spendere qualcosa di più ci sono le Magma, S-Flex, Noctua, ecc..
Quindi per raffreddare un corsair h50 cosa consigliate? Da 120mm. La tacens dalla tabella a sto punto è la migliore?
non le hanno da overclockers
ma hanno le AC F9 pro, se hai spazio......costano una miseria per come vanno
IngDirect
18-03-2010, 01:21
ma hanno le AC F9 pro, se hai spazio......costano una miseria per come vanno
rispettano le prestazioni dichiarate?
non vorrei fossero rumorose.. in che senso se hai spazio? la parte copputa va esternamente??
rispettano le prestazioni dichiarate?
non vorrei fossero rumorose.. in che senso se hai spazio? la parte copputa va esternamente??
No va internamente e possono essere usate solamente in estrazione (sono rare e particolari le situazioni che ti possano far usare queste ventole in aspirazione), per la rumorosità mi sembra si avvicinino al dichiarato...comunque sono buone e silenziose ventole...soprattutto rapportate al prezzo!
le Silenx scioglile nell'acido :D quelle Noiseblocker non le ho mai provate!
chiarissimo direi :D
Buonasera a tutti purtroppo sono rimasto deluso dalle Coolink SWiF2-120P che volevo mettere sul rad TFC 240 al posto delle due Enermax Magma.
Infatti in tutte le prove eseguite sembra ne esca vincente la Magma :cry:
La magma sembra sposti più aria con minor numero di giri.
Il motore della coolink a regime più basso emette un tichettio udibile solo avvicinando l'orecchi alla ventola cosa che però magma non fà.
Inoltre se messa sottosopra la CoolinK emette leggere vibrazioni dovute alla ventola che tende a "cadere".
Tra circa 20-25 giorni ricevo un anemometro e posto i veri risultati.
Rimango basito....io la 120p non la ho mai provata ma a questo punto ipotizzo che abbia un motore diverso dalla 1200 (quella a 800rpm) visto che ne ho una e secondo me è la migliore ventola mai avuta, motore inudibile, nessun ticchettio,buona la quantità d'aria spsostata.
chiarissimo direi :D
Sono stato un pò brutale ma visto che silenx e xilence le trovo in zona e se mi serve al volo una ventola quelle trovo....devo dire che la percentuale di volte che ci rimango male è del 100%
VirusITA
18-03-2010, 15:10
Buonasera a tutti purtroppo sono rimasto deluso dalle Coolink SWiF2-120P che volevo mettere sul rad TFC 240 al posto delle due Enermax Magma.
Infatti in tutte le prove eseguite sembra ne esca vincente la Magma :cry:
La magma sembra sposti più aria con minor numero di giri.
Il motore della coolink a regime più basso emette un tichettio udibile solo avvicinando l'orecchi alla ventola cosa che però magma non fà.
Inoltre se messa sottosopra la CoolinK emette leggere vibrazioni dovute alla ventola che tende a "cadere".
Tra circa 20-25 giorni ricevo un anemometro e posto i veri risultati.
Non me l'aspettavo, da ventole da 20€ l'una NON devono esserci ticchettii o attriti :mad: Se c'è una cosa buona delle magma è il motore, le pale sposteranno anche più aria ma lo fanno con un'angolazione decisamente anomala. Forse per un radiatore (con convogliatore, presumo) non è poi così importante. :D
Per curiosità, le ventole le hai in push o pull?
Non me l'aspettavo, da ventole da 20€ l'una NON devono esserci ticchettii o attriti :mad: Se c'è una cosa buona delle magma è il motore, le pale sposteranno anche più aria ma lo fanno con un'angolazione decisamente anomala. Forse per un radiatore (con convogliatore, presumo) non è poi così importante. :D
Per curiosità, le ventole le hai in push o pull?
Quanto le paghi??? Costano 12€
Sono stato un pò brutale ma visto che silenx e xilence le trovo in zona e se mi serve al volo una ventola quelle trovo....devo dire che la percentuale di volte che ci rimango male è del 100%
anzi apprezzo la tua sincerita' ;)
VirusITA
18-03-2010, 15:28
Quanto le paghi??? Costano 12€
Sorry, è che il noto negozio online che uso io (modena) le ha a 18€, e dire che in genere ha i prezzi più bassi degli altri :asd:
Quindi per raffreddare un corsair h50 cosa consigliate? Da 120mm. La tacens dalla tabella a sto punto è la migliore?
up :D
rispettano le prestazioni dichiarate?
non vorrei fossero rumorose.. in che senso se hai spazio? la parte copputa va esternamente??
Spingono aria dalla parte opposta.
La PRO TC ha il sondino, lo piazzi all'esterno e la ventola ti gira sempre al minimo.
Lo spazio serve perchè sono alte 34 mm.
Secondo me sono da provare, costano solo € 5,90.
Ti sconsiglio quelle da mm 25 anche se costano solo € 3,90.
IngDirect
18-03-2010, 18:56
Spingono aria dalla parte opposta.
La PRO TC ha il sondino, lo piazzi all'esterno e la ventola ti gira sempre al minimo.
Lo spazio serve perchè sono alte 34 mm.
Secondo me sono da provare, costano solo € 5,90.
Ti sconsiglio quelle da mm 25 anche se costano solo € 3,90.
quindi andrebbe così in estrazione giusto?
http://img217.imageshack.us/img217/4076/laterale.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/laterale.jpg/)
ma che tu sappia non posso regolarle tramite rehobus e disattivare il sensore interno?
ps. scusate la modifica frettolosa dell'immagine..
quindi andrebbe così in estrazione giusto?
http://img217.imageshack.us/img217/4076/laterale.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/laterale.jpg/)
ma che tu sappia non posso regolarle tramite rehobus e disattivare il sensore interno?
ps. scusate la modifica frettolosa dell'immagine..
Si vanno montate in quel modo...l'unico modo!
Per controllarle tramite rheobus basta prendere o quelle normali tachimetriche o le PWM...non quelle con il sensore!
IngDirect
18-03-2010, 20:52
Si vanno montate in quel modo...l'unico modo!
Per controllarle tramite rheobus basta prendere o quelle normali tachimetriche o le PWM...non quelle con il sensore!
ordinate.. però non capisco perchè non si possono mettere esternamente, vanno lo stesso e funzionerebbero in immissione, con la parte copputa che esce fuori dal case in teoria..
ordinate.. però non capisco perchè non si possono mettere esternamente, vanno lo stesso e funzionerebbero in immissione, con la parte copputa che esce fuori dal case in teoria..
Per vari motivi, tipo di solito le ventole in immissione vengono messe anteriormente...dove solitamente c'è il pannello anteriore del case che non garantisce lo spazio sufficiente a montare al ventola.
Poi non mi sembrano le ventole adatte a prendere aria e buttarla su una griglia forata...magari con un foro grande già ce le vedrei meglio, solitamente le ventole prendono aria dalla griglia forata...non ce la buttano sopra...sarebbe da provare!
IngDirect
18-03-2010, 22:04
Per vari motivi, tipo di solito le ventole in immissione vengono messe anteriormente...dove solitamente c'è il pannello anteriore del case che non garantisce lo spazio sufficiente a montare al ventola.
Poi non mi sembrano le ventole adatte a prendere aria e buttarla su una griglia forata...magari con un foro grande già ce le vedrei meglio, solitamente le ventole prendono aria dalla griglia forata...non ce la buttano sopra...sarebbe da provare!
ahh ok.. pensavo ci fosse un impedimento diverso.. :p
questa andrà in estrazione affianco la mobo :D speriamo assolva il suo compito..
Le arctic pro sono ottime ventole.
Sono senz'altro la prima opzione come ventole posteriori sia per il costo basso e anche per il fatto di avere i gommini antivibrazioni integrati, infatti con ventole normali mettere i gommini è spesso difficoltoso (vista la posizione nel case).
VirusITA
19-03-2010, 00:12
Ma confermate che le AC Pro siano inudibili sotto gli 800-1000rpm? :stordita: Mi sta venendo voglia di affiancarle alle magma..
Io avrei voluto provare una AC Pro PWM per il dissi, ma visto come sono montate non possono essere fissate con le clip di ritenzione del dissipatore.
Peccato.
Ortolino
19-03-2010, 13:46
Tra gli 800 e i 1000 giri credo non esistano ventole inudibili, (silenziose o appena percettibili si)per lo meno per l'aria spostata...però dipende anche dalla silenziosità dell'ambiente.
aquistar
19-03-2010, 20:47
Non me l'aspettavo, da ventole da 20€ l'una NON devono esserci ticchettii o attriti :mad: Se c'è una cosa buona delle magma è il motore, le pale sposteranno anche più aria ma lo fanno con un'angolazione decisamente anomala. Forse per un radiatore (con convogliatore, presumo) non è poi così importante. :D
Per curiosità, le ventole le hai in push o pull?
Le ventole le ho in push.
Il tichettio è praticamente inudibile non lo senti se non attacchi l'orecchio alla ventola comunque mi aspettavo molto di più dalle coolink.
Attenzione le coolink non fanno schifo.
Tenete presente che aria spostata e pressione hanno comunque limiti fisci non superabili quindi una volta raggiunti a volglia a tirare fuori nuove ventole miracoli non li fà nessuno.
E solo che pensavo fossero meglio delle magma ma non è così e a mio giudizio la pressione delle magma è più che sufficente anche se non ho mezzi per misurare questo parametro per il momento.
Le ventole le ho in push.
Il tichettio è praticamente inudibile non lo senti se non attacchi l'orecchio alla ventola comunque mi aspettavo molto di più dalle coolink.
Attenzione le coolink non fanno schifo.
Tenete presente che aria spostata e pressione hanno comunque limiti fisci non superabili quindi una volta raggiunti a volglia a tirare fuori nuove ventole miracoli non li fà nessuno.
E solo che pensavo fossero meglio delle magma ma non è così e a mio giudizio la pressione delle magma è più che sufficente anche se non ho mezzi per misurare questo parametro per il momento.
Mi è sempre interessato poter misurare questo valore...però non mi sono mai informato in merito e non saprei nemmeno cosa comprare per farlo! Che noob :D
Ortolino
19-03-2010, 20:51
Tenete presente che aria spostata e pressione hanno comunque limiti fisci non superabili quindi una volta raggiunti a volglia a tirare fuori nuove ventole miracoli non li fà nessuno.
Sono d'accordo con te.
Ultimamente mi è venuto il trip di provare i prodotti della gelid ma sono quasi introvabili,
Qualcuno mi sa dire qualcosa delle gelid silent?
Link (http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=5)
Ultimamente mi è venuto il trip di provare i prodotti della gelid ma sono quasi introvabili,
Qualcuno mi sa dire qualcosa delle gelid silent?
Link (http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=5)
LINK 1 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_gelid.aspx)
LINK 2 (http://geizhals.at/eu/?fs=gelid&in=)
Grazie per la segnalazione anche se già conosco geizhals.
Per quanto riguarda la distribuzione italiana dei prodotti Gelid meglio non pronunciarsi visti i prezzi assurdi del distributore.
Ragazzi, devo sostituire la ventola di un ali sfx...una ventola da 80 silenziosa...qualche indicazione??
Ragazzi, devo sostituire la ventola di un ali sfx...una ventola da 80 silenziosa...qualche indicazione??
S-flex, magma, Noctua...
Quindi per raffreddare un corsair h50 cosa consigliate? Da 120mm. La tacens dalla tabella a sto punto è la migliore?
un aiutino?
un aiutino?
Io ti vorrei aiutare ma non conosco il radiatore dell' H50, in linea generale dovresti scegliere una ventola con una buona pressione e magari convogliarla...ventole da suggerirti...direi Noctua, SWiF2, il top della pressione sono le UltraKaze o Minebea 4715KL-04W-B49 ma non sò quanto sei indirizzato al silenzio o alle prestazioni...
Io ti vorrei aiutare ma non conosco il radiatore dell' H50, in linea generale dovresti scegliere una ventola con una buona pressione e magari convogliarla...ventole da suggerirti...direi Noctua, SWiF2, il top della pressione sono le UltraKaze o Minebea 4715KL-04W-B49 ma non sò quanto sei indirizzato al silenzio o alle prestazioni...
Si il silenzio mi interessa. Quindi se devo rinunciare a un po di prestazioni della ventola ma avere piu silenziosità ben venga. Serve una via di mezzo.
Il radiatore è della taglia della ventola all'incirca 120x120
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1025/corsair_h50_radiator.jpg
Poi alcuni mettono una doppia ventola (una davanti e una dietro) Io ho un sugo sg05 ne vorrei mettere una sola dietro.
Si il silenzio mi interessa. Quindi se devo rinunciare a un po di prestazioni della ventola ma avere piu silenziosità ben venga. Serve una via di mezzo.
CUT
Poi alcuni mettono una doppia ventola (una davanti e una dietro) Io ho un sugo sg05 ne vorrei mettere una sola dietro.
CUT
Ridimenziona le immagini please...una miglior visione del forum per tutti. Comunque ad occhio lo conosco il radiatore è che non sò se è restrittivo da cercare molta pressione o potrebbero andar bene anche ventole più "normali", anche se a vederlo non sembra dei più affamati di pressione!
Le Noctua NF-S12B FLX e la Coolink SWiF2 hanno una buona pressione e sono ventole da 1200rpm che se controllate sanno essere silenziose!
Una enermax magma?
buon motore, tanta aria, pressione nella norma!
buon motore, tanta aria, pressione nella norma!
rumorosità? Ho visto che mi hai indicato due che stanno sui 1200rpm aldilà cominciano a farsi sentire vero?
rumorosità? Ho visto che mi hai indicato due che stanno sui 1200rpm aldilà cominciano a farsi sentire vero?
Non sono male, non le ho provate a casa con calma...solo sentite da un amico!
Dipende che intendi per silenzio...io sopra i 700rpm (esagerando) non ce le tengo le ventole perchè le trovo rumorose, però le 1200rpm secondo me sono le ventole più versatili...messe al massimo rendono bene e comunque non ti sfondano i timpani, e se le abbassi riescono ad arrivare a bassi rpm (dipende dalla ventola...ma in generale...) e basse rumorosità!
Non sono male, non le ho provate a casa con calma...solo sentite da un amico!
Dipende che intendi per silenzio...io sopra i 700rpm (esagerando) non ce le tengo le ventole perchè le trovo rumorose, però le 1200rpm secondo me sono le ventole più versatili...messe al massimo rendono bene e comunque non ti sfondano i timpani, e se le abbassi riescono ad arrivare a bassi rpm (dipende dalla ventola...ma in generale...) e basse rumorosità!
eh nn so che fare a sto punto.. visto che si puo fare quel montaggio doppia ventola da un lato e dall'altro quaisi quasi conviene forse metterne due a 800rpm no?
S-flex, magma, Noctua...
Qualche modello o qualunque prendo vado sul sicuro??
eh nn so che fare a sto punto.. visto che si puo fare quel montaggio doppia ventola da un lato e dall'altro quaisi quasi conviene forse metterne due a 800rpm no?
Io punterei sempre su quelle con un pò di rpm in più per quando serve (giornate particolarmente calde!?! Sessioni pesanti di gioco, OC, benchmark...cose del genere) se le tieni sotto controllo in qualche modo, altrimenti se le vuoi tenere fisse al massimo le 800rpm per una cosa silenziosa sono obbligatorie!
Qualche modello o qualunque prendo vado sul sicuro??
Aggiungo anche le Arctic Cooling
S-Flex c'è da 1000rpm e da 1500rpm.
Di Magma ce n'è solo una da 2200rpm.
Di Noctua sempre solo una ed è da 1800rpm.
La AC ne fa di 2 tipi, le normali e le PRO che a loro volta si suddividono il normali, PWM e termocontrollate:
Le Arctic F8 sono da 2000rpm e quelle PWM vanno da 700 a 2000rpm dichiarati, magari al minimo vanno anche a meno di 700!
Le Arctic F8 PRO uguale. Le termocontrollate si regolano dasole sempre con 2000rpm max!
Ora vedi te quale prendere, sappi che una ventola sopra i 1200rpm si sente bene dunque la maggior parte di queste va fatta controllare o perlomeno va downvoltata!
eh nn so che fare a sto punto.. visto che si puo fare quel montaggio doppia ventola da un lato e dall'altro quaisi quasi conviene forse metterne due a 800rpm no?
E per esempio una 800rpm con buona pressione e un altra con buona portata d'aria?
E per esempio una 800rpm con buona pressione e un altra con buona portata d'aria?
2 uguali o perlomeno con caratteristiche molto simili e alle stesse velocità sarebbe meglio altrimenti si danno fastidio a vicenda in alcuni ambiti!
2 uguali o perlomeno con caratteristiche molto simili e alle stesse velocità sarebbe meglio altrimenti si danno fastidio a vicenda in alcuni ambiti!
Quali mi consigli?
Quali mi consigli?
Non ti avevo già consigliato alcune ventole qualche post fa? Sinceramente non sono una cima in radiatori però ventole con una buona pressione/portata/rumorosità sono quelle che ora mi vengono in mente, altrimenti si passa a tanta pressione ma aumenta anche la rumorosità oppure diminuisce la pressione...c'è anche da dire che più aumenta la velocità della ventola e più aumenta la pressione (naturalmente) in modo quasi esponenziale e dunque su ventole intorno ai 1000rpm le differenze di pressione non sono grandi, del tipo che con ventole intorno ai 1000rpm si hanno pressioni:
Scythe Ultra Kaze = 0.629
Noctua NF-S12B FLX = 0.999
Coolink SwiF2 120P = 0.668
Scythe S-flex = 0.607
Prendili un attimo con le molle, comunque la noctua sembra quella che rende meglio in quato a pressione a 1000rpm però se si aumentano gli rpm la Ultra non la batte nessuno però è rumorosetta...decidere non è facile e nemmeno consigliare...diventa sempre più difficile scegliere una ventola :D
Ti ringrazio ora mi guardo meglio le specifiche e faccio una selezione.
Parappaman
21-03-2010, 15:56
Personalmente consiglio sempre S-Flex e Arctic F12 :)
Personalmente consiglio sempre S-Flex e Arctic F12 :)
Per quale tipo di uso?
Parappaman
21-03-2010, 16:19
Tutti :D
In questo caso forse meglio le S-Flex per la pressione, ma le F12 sono comunque ottime, e costano un terzo... poi in push-pull la differenza in pressione si riduce.
con una buona pressione ci sono anche le silverstone fn121-fn122-fn123 con rumorosità dichiarata al minimo di 17-21-17.5 Db(a), qua trovi una review della 121 http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46&page=8
con una buona pressione ci sono anche le silverstone fn121-fn122-fn123 con rumorosità dichiarata al minimo di 17-21-17.5 Db(a), qua trovi una review della 121 http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46&page=8
La migliore credo sia la FM122 ma il silenzio non è la sua prerogativa.
Le migliori ventole che io abbia provato sui dissipatori come l' IFX che di pressione ne vuole sono proprio le FM122 della Silverstone e la UltraKaze da 2000rpm ma non sono per chi cerca il silenzio!
La migliore credo sia la FM122 ma il silenzio non è la sua prerogativa.
Le migliori ventole che io abbia provato sui dissipatori come l' IFX che di pressione ne vuole sono proprio le FM122 della Silverstone e la UltraKaze da 2000rpm ma non sono per chi cerca il silenzio!
Straquoto :O
Ciauz®;)
Ordinato Seasonic X750, dovrebbe arrivarmi nel fine settimana. :D
Ordinato Seasonic X750, dovrebbe arrivarmi nel fine settimana. :D
Maledetto...hai fatto prima di me :D per caso hai un UPS a sinusoide approssimata? Se cel'hai ti sei informato già in merito all'utilizzo di questo ali con l' UPS?
Maledetto...hai fatto prima di me :D per caso hai un UPS a sinusoide approssimata? Se cel'hai ti sei informato già in merito all'utilizzo di questo ali con l' UPS?
No, per ora niente UPS. E' un acquisto che ho intenzione di fare, però al momento "non ci arrivavo" e poi sono un pò a secco di nozioni sull'argomento (perciò prima devo informarmi bene). ;)
No, per ora niente UPS. E' un acquisto che ho intenzione di fare, però al momento "non ci arrivavo" e poi sono un pò a secco di nozioni sull'argomento (perciò prima devo informarmi bene). ;)
Chiedevo giusto perchè lo vorrei prendere anche io il Seasonic ma leggendo in giro su forum americani mi hanno fatto venire il dubbio della compatibilità con la sinusoide approssimata (anche se c'è sinusoide approssimata e sinusoide approssimata e credo che la APC ne abbia fra le migliori), l'UPS per me è stato una scelta obbligata...ho la corrente molto ballerina e iniziando a comprare componenti di un certo valore...
OT: Vicino casa di un amico c'è un ragazzo con la macchina identica alla tua, stesso kit, stessi cerchi, stesso colore...ti hanno copiato :D
Maledetto...hai fatto prima di me :D per caso hai un UPS a sinusoide approssimata? Se cel'hai ti sei informato già in merito all'utilizzo di questo ali con l' UPS?
C' è sempre chi sta un passo avanti a tutti quanti :sofico:
Ho sia l' uno che l' altro ( X-650 e UPS APC ) :D
Tranquilli, nessun problema.
Ciauz®;)
C' è sempre chi sta un passo avanti a tutti quanti :sofico:
Ho sia l' uno che l' altro ( X-650 e UPS APC ) :D
Tranquilli, nessun problema.
Ciauz®;)
Grande...grazie della risposta, immagino faccia il solito rumore di incaxxamento quando entra a batteria ma apparte quello niente!
Ora posso dormire sonni tranquilli :stordita:
Chiedevo giusto perchè lo vorrei prendere anche io il Seasonic ma leggendo in giro su forum americani mi hanno fatto venire il dubbio della compatibilità con la sinusoide approssimata (anche se c'è sinusoide approssimata e sinusoide approssimata e credo che la APC ne abbia fra le migliori), l'UPS per me è stato una scelta obbligata...ho la corrente molto ballerina e iniziando a comprare componenti di un certo valore...
Un tecnico dell'APC mi ha dato due consigli:
- con alimentatori PFC bisogna prendere gruppi più grandi del dovuto per non farlo soffrire specialmente in fase di accensione
- con roba di marca spostarsi su linee prodotto professionali
edit: l'assistenza APC è favolosa, potreste anche consultarli per la configurazione adatta.
Un tecnico dell'APC mi ha dato due consigli:
- con alimentatori PFC bisogna prendere gruppi più grandi del dovuto per non farlo soffrire specialemnte in fase di accensione
- con roba di marca spostarsi su linee prodotto professionali
Io ho l'APC Back-UPS RS800 che se non erro tiene fino a 500W e qualcosa, più del doppio del carico in Full, mi sarebbe piaciuto uno a sinusoide pura ma visto che mi serviva e 300€ non ce li avevo ho dovuto puntare alla sinusoide approssimata!
Linee professionali tipo? Naturalmente non ci vado a spendere più del valore dei componenti del pc...altrimenti mi sembra un pò inutile!
VirusITA
22-03-2010, 15:19
Magari esiste un thread dedicato ma vado OT un pochino :asd: Visto che siete esperti anche in questo campo chiedo a voi due :D Vorrei un piccolo UPS per proteggere il mio hardware in caso di assenza/sbalzi di tensione, roba da poter avere giusto un minuto per spegnere il pc. Qualche consiglio? :stordita:
Grazie e scusate ancora per l'OT.
Grande...grazie della risposta, immagino faccia il solito rumore di incaxxamento quando entra a batteria ma apparte quello niente!
Ora posso dormire sonni tranquilli :stordita:
No, l' ali non emmette nessun rumore particolare, solo l' ups ronza, che peraltro è una cosa normale.
Un tecnico dell'APC mi ha dato due consigli:
- con alimentatori PFC bisogna prendere gruppi più grandi del dovuto per non farlo soffrire specialmente in fase di accensione
- con roba di marca spostarsi su linee prodotto professionali
edit: l'assistenza APC è favolosa, potreste anche consultarli per la configurazione adatta.
L' assistenza dell' APC è favolosa, ma bisogna un po' diffidare delle consulenze telefoniche, visto che come un disco ripetono che per un' ali con pfc attivo ci vuole un' ups con onda soniusidale pura, cosa poi non vera.
Non ho mica capito cosa vuoi dire con questa frase: con roba di marca spostarsi su linee prodotto professionali
Magari esiste un thread dedicato ma vado OT un pochino :asd: Visto che siete esperti anche in questo campo chiedo a voi due :D Vorrei un piccolo UPS per proteggere il mio hardware in caso di assenza/sbalzi di tensione, roba da poter avere giusto un minuto per spegnere il pc. Qualche consiglio? :stordita:
Grazie e scusate ancora per l'OT.
Si, c' è il thread apposito dove il buon vecchio hibone ti saprà aiutare, ma mi raccomando, leggi per bene la prima pagina di quel thread.
Ciauz®;)
P.S.
Basta con gli OT.
Siamo palesemente fuori argomento
Magari esiste un thread dedicato ma vado OT un pochino :asd: Visto che siete esperti anche in questo campo chiedo a voi due :D Vorrei un piccolo UPS per proteggere il mio hardware in caso di assenza/sbalzi di tensione, roba da poter avere giusto un minuto per spegnere il pc. Qualche consiglio? :stordita:
Grazie e scusate ancora per l'OT.
il thread per gli UPS è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)
Se vuoi un buon UPS duttile e comodo è il ciabattone APC Back-Ups Es 700 green.
Ha anche il risparmio energetico intelligente, ovvero percepisce che alla presa master non c'è assorbimento e spegne anche 3 periferiche collegate.
€ 90 +ss circa
fine OT
Non ho mica capito cosa vuoi dire con questa frase: con roba di marca spostarsi su linee prodotto professionali
Intendevo che se uno ha un sistema costoso e ha problemi di fornitura elettrica, converrebbe investire in un prodotto più performante.
Si, c' è il thread apposito dove il buon vecchio hibone ti saprà aiutare, ma mi raccomando, leggi per bene la prima pagina di quel thread.
verissimo :D
Chiedevo giusto perchè lo vorrei prendere anche io il Seasonic ma leggendo in giro su forum americani mi hanno fatto venire il dubbio della compatibilità con la sinusoide approssimata (anche se c'è sinusoide approssimata e sinusoide approssimata e credo che la APC ne abbia fra le migliori), l'UPS per me è stato una scelta obbligata...ho la corrente molto ballerina e iniziando a comprare componenti di un certo valore...
OT: Vicino casa di un amico c'è un ragazzo con la macchina identica alla tua, stesso kit, stessi cerchi, stesso colore...ti hanno copiato :D
OT: Se è il ragazzo del club che immagino io, in effetti si è ispirato alla mia, però c'è una differenza fondamentale... lui ha i cerchi da 18' io da 19'. :read:
@Bebero: Pelinkovac forever? Mia moglie è serba, devo dire altro? ;)
/ Chiuso OT
Fastrunner
22-03-2010, 22:29
salve a tutti, sto pensando di prendere due ventole molto silenziose e mi sembra di aver trovato il forum giusto :D
ho dato una scorsa alla tabella ed al forum, ma siamo a pagina 500 :eek:
quindi faccio la domanda diretta:
mi servono 2 ventole, una da 80 e una da 92, e le devo prendere dal drago.
mi ero orientato sulle Noctua NF-R8 ed NF-B9. i valori tabulati sono molto buoni, ma spesso sono lontani dai valori reali :read:
vorrei quindi sapere se qualcuno le ha provate e se effettivamente sono silenziose e hanno buoni afflussi d'aria (questo secondo punto è UN PELO trascurabile rispetto al primo), anche perche sarebbero 34 euro (TRENTAQUATTRO EURIS :eek:) per delle ventoline e vorrei essere sicuro dell'acquisto!!!
grazie
Intendevo che se uno ha un sistema costoso e ha problemi di fornitura elettrica, converrebbe investire in un prodotto più performante.....
Tanto per fare un' esempio..........
300 e passa € per un APC BaK-UPS RS 1500 lcd.......
Non mi sembra si stia parlando di un prodotto di fascia bassa......anzi
Ciauz®;)
Ortolino
22-03-2010, 22:41
Io ho la Noctua NF-R8. Ora, non posso darti valori precisi per ovvi motivi, ma posso dirti questo:
a 12v: circa 1800 rpm, sposta molta aria, ma emette un suono fastidioso abbastanza acuto.
a 7v: circa 1300 rpm, sposta parecchia aria, è udibile ma non troppo fastidiosa.
a 5v: circa 800 rpm, non sposta moltissima aria ma io non la sento.
Qualità e dotazione ottimi.
Tanto per fare un' esempio..........
300 e passa € per un APC BaK-UPS RS 1500 lcd.......
Non mi sembra si stia parlando di un prodotto di fascia bassa......anzi
Ciauz®;)
Sicuramente un ottimo prodotto.
Ma non ti bastava un 1000VA ???
Un sinusoidale puro APC 1000VA costa la stessa cifra.
OT:
@Bebero: Pelinkovac forever? Mia moglie è serba, devo dire altro? ;)
/ Chiuso OT
tutto siamo meno che OT :D :D :D :D :D
Allora dammi qualche dritta sulle marche più buone tramite PM, mia cognata mi traghetta la Pelinkovac Maraska dalla Croazia, ultima bottiglia finita 10 giorni fa :cry:
salve a tutti, sto pensando di prendere due ventole molto silenziose e mi sembra di aver trovato il forum giusto :D
ho dato una scorsa alla tabella ed al forum, ma siamo a pagina 500 :eek:
quindi faccio la domanda diretta:
mi servono 2 ventole, una da 80 e una da 92, e le devo prendere dal drago.
mi ero orientato sulle Noctua NF-R8 ed NF-B9. i valori tabulati sono molto buoni, ma spesso sono lontani dai valori reali :read:
vorrei quindi sapere se qualcuno le ha provate e se effettivamente sono silenziose e hanno buoni afflussi d'aria (questo secondo punto è UN PELO trascurabile rispetto al primo), anche perche sarebbero 34 euro (TRENTAQUATTRO EURIS :eek:) per delle ventoline e vorrei essere sicuro dell'acquisto!!!
grazie
S-Flex e Magma come alternative!
Qualcuno ha potuto confrontare le nuove NOCTUA 120mm NF-S12B con la SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM (che posseggo)...
Io, senza badare a spese, ho bisogno della miglior ventola da accoppiare al mio radiatore a liquido XSPC da 120mm che mi dia il maggior rapporto pressione statica/CFM/silenziosità!
Considerate che la Scythe F da 1.200 rpm a 1.600 non apporta quasi nessuna variazione delle temperature della CPU (max -1°/-1.5°), in quanto il radiatore è fatto apposta per funzionare con ventole a basso numero di giri.
Grazie
VirusITA
23-03-2010, 09:05
Qualcuno ha potuto confrontare le nuove NOCTUA 120mm NF-S12B con la SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM (che posseggo)...
Io, senza badare a spese, ho bisogno della miglior ventola da accoppiare al mio radiatore a liquido XSPC da 120mm che mi dia il maggior rapporto pressione statica/CFM/silenziosità!
Considerate che la Scythe F da 1.200 rpm a 1.600 non apporta quasi nessuna variazione delle temperature della CPU (max -1°/-1.5°), in quanto il radiatore è fatto apposta per funzionare con ventole a basso numero di giri.
Grazie
Se devi usarla su un radiatore, prendi la P12-1300rpm invece della S12. E' fatta apposta per dissipatori/radiatori, quindi alta pressione statica. Dovrebbe essere la scelta migliore, a parte quei mostri da 3000rpm (ultra kaze).
Fastrunner
23-03-2010, 10:19
Io ho la Noctua NF-R8. Ora, non posso darti valori precisi per ovvi motivi, ma posso dirti questo:
a 12v: circa 1800 rpm, sposta molta aria, ma emette un suono fastidioso abbastanza acuto.
a 7v: circa 1300 rpm, sposta parecchia aria, è udibile ma non troppo fastidiosa.
a 5v: circa 800 rpm, non sposta moltissima aria ma io non la sento.
Qualità e dotazione ottimi.
alla faccia dei 17db :asd:
S-Flex e Magma come alternative!
ho dato un occhio e in effetti da specifiche mi sembrano ottime alternative, sopratutto le Scythe. per la 92 però la noctua mi sembra d'obbligo; la 80 invece la userei a 1300 rpm, il che significa 10 db e 39m^3 contro i 12.2db e 37 della s-flex...per 1 euro di differenza sarei per le Noctua a sto punto!
non ho capito se il tuo era solo par condicio o la s-flex è meglio nella realtà? (sulla carta è peggio, ma come si dice: chi legge cartello non mangia vitello :D)
cmq grazie ad entrambi
Ortolino
23-03-2010, 10:25
alla faccia dei 17db :asd:
Infatti :asd: Spero non sia solo un difetto della mia, ma del resto a 1800 rpm è difficile aspettarsi il silenzio.
Le Cooler Master da 120 mm che ho nel case (dichiarate 21 dB mi sembra), se alimentate a 12v girano a 1100-1200 giri e si sentono un bel po' di meno, tanto per fare un paragone.
Se devi usarla su un radiatore, prendi la P12-1300rpm invece della S12. E' fatta apposta per dissipatori/radiatori, quindi alta pressione statica. Dovrebbe essere la scelta migliore, a parte quei mostri da 3000rpm (ultra kaze).
Mi dispiace, ma non sono daccordo con il tuo consiglio, a meno che non parli di prove e dati empirici di cui io non sono in possesso; vedi questo test:
http://img261.imageshack.us/img261/4426/picture29rh0.png
a questo link: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=193126
... molto "rumore" per nulla! Addirittura una Yate Loon D12SL-12 (+/-1400 rpm), che posseggo, e costa 4 euro "batte" la noctua P12 su tutti i fronti!
Ecco il perchè della mia richiesta, la nuova Noctua S12B Flex che sembra avere più pressione statica della precedente S12...
http://www.noctua.at/images/feature_graphs/nf_s12b_nf_s12_vs_flx.jpg
Qui l'unico test che ho trovato sulla S12B, che sembra in pressione statica addirittura superare leggermente la P12:
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/noctua/nh-d14/pressione-cfm.png
La S-FLEX F (1600 rpm), in funzione ora nel mio impianto, che ha sostituito la Yate-Loon D12SL-12, oltre ad essere molto robusta e silenziosa fino a 1.200 rpm, ha anche una migliore pressione (a 12volt, non so quantificarla se non col metodo della mano), forse complice naturalmente il fatto che gira 200 rpm di più! Ma questo suo vantaggio non si traduce poi tanto sulle temperature del mio radiatore...
Fastrunner
23-03-2010, 10:53
Infatti :asd: Spero non sia solo un difetto della mia, ma del resto a 1800 rpm è difficile aspettarsi il silenzio.
Le Cooler Master da 120 mm che ho nel case (dichiarate 21 dB mi sembra), se alimentate a 12v girano a 1100-1200 giri e si sentono un bel po' di meno, tanto per fare un paragone.
si ma quindi non ho capito xD
io la userei a 1300 rpm (se a 1800 fa veramente quel casino!), quindi a sto punto mi consigliate la Scythe s-flex SSF80B 1500 rpm?
la noctua potrei in caso di bisogno farla aumentare di giri (al max giocherò con le cuffie :D) ma la scythe no...
Ortolino
23-03-2010, 12:23
Le Scythe da 80 mm non le ho mai provate, non ti saprei dire. La Noctua con l'LNA - 1300 rpm circa - io la sento un pochino ma non è fastidiosa.
Fastrunner
23-03-2010, 12:36
Le Scythe da 80 mm non le ho mai provate, non ti saprei dire. La Noctua con l'LNA - 1300 rpm circa - io la sento un pochino ma non è fastidiosa.
perfetto adesso ordino due noctua allora! Nel weekend arrivano monto e vi posto le impressioni :D
grazie mille
f_tallillo
25-03-2010, 20:49
Ciao a tutti, domani andrei a Mantova dal dragone e dovrei prendere 3 ventole da 120 e 2 da 80 da mettere dietro in espulsione nel mio case.
Per le ventole da 80 pensavo a 2 di queste che costano poco (5€) e per quello che mi servono sono silenziose e spostano aria a sufficienza.
Xilence Red Wing 80mm Fan
Dimensioni 80 x 80 x 25mm
Alimentazione 12 VDC
Velocità di Rotazione 1.500 rpm +/- 10%
Potenza 0,84 W
Assorbimento 0,07 A
Portata Aria 19,6 CFM
Rumorosità ~15 dB/A
Peso 65 g
http://gif.chl.it/g/62887g.gif
Per le 120 non saprei, sono indeciso tra questa:
Nanoxia DX12-1200 - 120 mm - Retail
Dimensione: 120x120x25 mm
Materiale: Plastica
Velocità di rotazione: 1200 rpm
Portata Aria: 78,5 m³/h ~ 46,17 CFM
Rumorosità: 20.5 dB(A)
Pressione Statica: 0,91 mm H²0
Assorbimento: 1,56 W
Corrente: 0,13 A
Range Alimentazione: 4 ~ 13 V
MTBF: 80.000 h
Connettore: 3 Pin
http://www.gelidsolutions.com/images/products/large/wing12_600_400s.gif
o queste
Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R - 120mm
Dimensione
120 x 120 x 25 mm
Materiale Plastica
Peso 120 gr
Rumorosità 13 dB(A)
Velocità di Rotazione 1.000 RPM
Portata d'Aria 69 m³/h
Alimentazione 12 V
Alimentazione di Start-Up < 6 V
Connessione 3-Pin
Potenza Max. 3,24 W
Garanzia 3 Anni (direttamente dal produttore)
MTBF 80.000 h
http://pcsilent.de/ppic-MAXI-noiseblocker-silent-PWM-fan-black-silent-fan-xl2-rev.-3.0-nbxl2.jpg
Che dite? Son obuone restando sui 10€?
Ortolino
25-03-2010, 20:58
Le Nanoxia e le Noiseblocker sono buone. Sappi solamente che se cerchi il silenzio assoluto non andranno alimentate a 12v, perchè 1200 rpm (anche 1000 con ogni probabilità) sono troppi per una 120 mm e 1500 rpm sono troppi per una 80 mm.
Ciao a tutti, domani andrei a Mantova dal dragone e dovrei prendere 3 ventole da 120 e 2 da 80 da mettere dietro in espulsione nel mio case.
Per le ventole da 80 pensavo a 2 di queste che costano poco (5€) e per quello che mi servono sono silenziose e spostano aria a sufficienza.
Xilence Red Wing 80mm Fan
Dimensioni 80 x 80 x 25mm
Alimentazione 12 VDC
Velocità di Rotazione 1.500 rpm +/- 10%
Potenza 0,84 W
Assorbimento 0,07 A
Portata Aria 19,6 CFM
Rumorosità ~15 dB/A
Peso 65 g
Per le 120 non saprei, sono indeciso tra questa:
Nanoxia DX12-1200 - 120 mm - Retail
Dimensione: 120x120x25 mm
Materiale: Plastica
Velocità di rotazione: 1200 rpm
Portata Aria: 78,5 m³/h ~ 46,17 CFM
Rumorosità: 20.5 dB(A)
Pressione Statica: 0,91 mm H²0
Assorbimento: 1,56 W
Corrente: 0,13 A
Range Alimentazione: 4 ~ 13 V
MTBF: 80.000 h
Connettore: 3 Pin
o queste
Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R - 120mm
Dimensione
120 x 120 x 25 mm
Materiale Plastica
Peso 120 gr
Rumorosità 13 dB(A)
Velocità di Rotazione 1.000 RPM
Portata d'Aria 69 m³/h
Alimentazione 12 V
Alimentazione di Start-Up < 6 V
Connessione 3-Pin
Potenza Max. 3,24 W
Garanzia 3 Anni (direttamente dal produttore)
MTBF 80.000 h
Che dite? Sono buone restando sui 10€?
Le Xilence lasciale perdere, se vuoi delle buone ventole economiche prendi le Arctic Cooling, se hai spazio prendi le Pro!
Come ti hanno detto le Nanoxia e le Noiseblocker non sono male come ventole sempre che non cerchi niente di davvero silenzioso!
f_tallillo
25-03-2010, 22:25
Sinceramente cerco qualcosa di abbastanza silenzioso.
So che 20 db non sono pochi ma dato che ho uno Zalman ZM-MFC1 Plus mi sembrava assurdo prendere quelle da 900 rpm come max velocità quando allo stesso prezzo posso prendere le 1200 e portarle facilmente a 900 rpm o meno.
In teoria se porto le 1200 a 900 dovrebbero fare sempre 13.5 db come le 900rpm native giusto?
Queste: Nanoxia DX12-900 - 120 mm - Retail
Dimensione 120x120x25 mm
Velocità di rotazione 900 RPM
Portata Aria 59 m³/h ~ 34,70 CFM
Rumorosità 13,5 dB(A)
Pressione Statica 0,73 mm H²0
Assorbimento 0,84 W
Corrente 0,07 A
Range Alimentazione 4 ~ 13 V
MTBF 80.000 h
Connettore 3 Pin
Le Xilence ne ho già 1 da 80 uguale e seppur muova poca aria, non è per nulla rumorosa e come qualità costruttiva è molto buona.
Bella pesante e solida.
Di artic ne ho 2 già su e ormai dopo qualche anno non sono + silenziosissime e fanno fatica a partire. Quelle che ho visto dal dragone non mi sembrano silenziosissime.
Le metterei qua:
http://img245.imageshack.us/img245/461/foto816.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/foto816.jpg/)
E le altre dall'altro lato.
Avete alternative abb economiche o poco + care?
Entro i 15€ per le 120 e 10€ per le 80?
Questi valori della Scythe S-FLEX 1000, 80x80x25mm, 1000rpm, 24.1m³/h, 4.5dB(A) (SFF80A) sono veri che qualcuno di voi sappia?
Questi valori della Scythe S-FLEX 1000, 80x80x25mm, 1000rpm, 24.1m³/h, 4.5dB(A) (SFF80A) sono veri che qualcuno di voi sappia?
Non precisi ma molto vicini, una delle ventole con il miglior motore in commercio!
Settimana prossima dovrebbero passarmi per le mani delle Scythe Slipstream 1200rpm....vedremo...non le ho mai provate
qualche consiglio su ventole 4x4 silenziose?
aquistar
26-03-2010, 10:49
Akasa Apache 120mm PWM Fan - black
120mm, min. 6,9 dB(A), max. 97,74 m³/h
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100326115530_imagemagicCA3396OH.jpg
Il profilo delle lame non è più leggermente curvo ma a forma di “S” studiata con simulazioni al computer che permette di aumentare del 30% il volume d’aria spostato a parità di velocità di rotazione.
Per ridurre ulteriormente la rumorosità la ventola è dotata di un nuovo cuscinetto idrodinamico che riduce ulteriormente l’attrito aumentando silenziosità e durata della ventole stessa. Inoltre la protezione contro gli infiltramenti della polvere nel motore è aumentata e adeguata allo standard IP54.
portata di 98 m³/h alla massima velocità di 1.300 rpm e appena 6,9 dB(A) a 600 rpm.
Dati Tecnici:
•Dimensione: 120 x 120 x 25 mm
•Materiale: Plastica
•Colore: Nero
•Rumorosità: 6,9 - 16,05 dB(A)
•Velocità di Rotazione: 600 - 1.300 U/Min
•Portata Aria: max. 97,74 m³/h
•Pressione: max. 2,64 mm-H2O
•Alimentazione: 12 V
•Connettore: 4-Pin PWM
•MTBF: 50.000 Stunden
Fosse vero il dato della pressione la comprerei all'istante.. mi sà di balla :sofico:
Qualcuno le ha provate ?
f_tallillo
26-03-2010, 10:57
Fanno SCHIFO. Sono molto rumorose.
Le ho prese per un mio amico che poi non le ha più + volute.
Pensavo di tenerle per me ma accese anche solo in mano facevano molto rumore.
Sono almeno 25 db se non di +.
E ne ho provare 2 per togliermi il dubbio che fosse quella guasta.
aquistar
26-03-2010, 11:20
Fanno SCHIFO. Sono molto rumorose.
Le ho prese per un mio amico che poi non le ha più + volute.
Pensavo di tenerle per me ma accese anche solo in mano facevano molto rumore.
Sono almeno 25 db se non di +.
E ne ho provare 2 per togliermi il dubbio che fosse quella guasta.
Praticamente ogni dato una falsa.
La rumorosità e la pressione sembrano appunto dati impossibili.
io ce ne ho una sulla cpu... :)
Al massimo e` decisamente udibile... ma volevo una ventola pwm, e con speedfan la regolo in automatico in base alla temp e va abbastanza bene! Diciamo che e` una ventola da dissipatore cpu e non da case!!
qualche consiglio su ventole 4x4 silenziose?
Ho acquistato una Scythe Mini Kaze, 40mm x 10mm Quiet QUI (Scythe Mini Kaze, 40mm x 10mm Quiet Cooling Fan) per raffredare il chipset della mia P6T deluxe... E' inudibile, ma non sposta molta aria, se potessi tornare indietro prenderei la sorella maggiore Scythe Mini Kaze Ultra, 40mm x 20mm QUESTA (http://www.quietpc.com/it-en-eur/products/scythefans/mini-kaze-ultra)... ha uno spessore doppio e presumo che sia lo stesso molto silenziosa.
Ortolino
26-03-2010, 13:52
Adesso magari che facciano schifo no, ma a 1300 rpm è molto probabile che si sentano distintamente, e per alcuni (me incluso) siano fastidiose.
Però quelle hanno la regolazione PWM, dunque non hanno velocità fissa.
Su una cosa sono tutti sicuri: a 1300 rpm non possono fare 16 dB. 24 o 25 mi sembra un valore più credibile.
Axelscorpio
26-03-2010, 14:29
qualcuno sa come sono le thermalright x-silent da 120mm?
parli di quelle presenti sui dissipatori thermalright LS?
Ho acquistato una Scythe Mini Kaze, 40mm x 10mm Quiet QUI (Scythe Mini Kaze, 40mm x 10mm Quiet Cooling Fan) per raffredare il chipset della mia P6T deluxe... E' inudibile, ma non sposta molta aria, se potessi tornare indietro prenderei la sorella maggiore Scythe Mini Kaze Ultra, 40mm x 20mm QUESTA (http://www.quietpc.com/it-en-eur/products/scythefans/mini-kaze-ultra)... ha uno spessore doppio e presumo che sia lo stesso molto silenziosa.
grazie!
Axelscorpio
27-03-2010, 15:18
parlo di queste
www . dra**.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5031
Chiedo il vostro aiuto.
Il mio case htpc ha una ventola da 120 in ingresso sul lato opposto alla zona cpu, mentre in estrazione due da 80 sopra alle uscite della mb ed una da 120 sul lato vicino alla cpu.
Volevo sapere come potrebbe incidere sul flusso d'aria interno l'installazione di una ventola sempre da 120 ma slim (tipo le scythe slim 120 (http://www.scythe-usa.com/product/acc/068/sy1212sl12_detail.html)) al posto di una da 25mm vicino alla cpu (in estrazione).
Questa operazione purtroppo risulta obbligata se voglio usare come dissi il noctua c12p, in quanto va a cozzare proprio su quella ventola laterale, in qualunque posizione lo monti.
Grazie
Chiedo il vostro aiuto.
Il mio case htpc ha una ventola da 120 in ingresso sul lato opposto alla zona cpu, mentre in estrazione due da 80 sopra alle uscite della mb ed una da 120 sul lato vicino alla cpu.
Volevo sapere come potrebbe incidere sul flusso d'aria interno l'installazione di una ventola sempre da 120 ma slim (tipo le scythe slim 120 (http://www.scythe-usa.com/product/acc/068/sy1212sl12_detail.html)) al posto di una da 25mm vicino alla cpu (in estrazione).
Questa operazione purtroppo risulta obbligata se voglio usare come dissi il noctua c12p, in quanto va a cozzare proprio su quella ventola laterale, in qualunque posizione lo monti.
Grazie
Visto che hai già le 2 da 80 potresti anche vedere come va togliendo del tutto la ventola da 120 in estrazione, altrimenti ce la puoi anche mettere una slim ma come puoi immaginare non ha le prestazioni di una ventola classica! Le temperature generali sono buone?
Visto che hai già le 2 da 80 potresti anche vedere come va togliendo del tutto la ventola da 120 in estrazione, altrimenti ce la puoi anche mettere una slim ma come puoi immaginare non ha le prestazioni di una ventola classica! Le temperature generali sono buone?
Ma con le sole due da 80 il flusso non sarebbe sbilanciato in ingresso, creando leggera sovrapressione?
Non ho ancora visto le temp, lo ho appena montato, ma so per esperienza che la configurazione scalda molto. Sono :mad: nero perché ero sicuro che ci stesse, invece mi sono accorto proprio all'ultimo, andando a montare il dissi, che sbatteva. Il colmo è che ho preso questo case anche per poter usare comodamente il noctua! Mi sono assicurato per l'altezza e la larghezza invece, viste le dimensioni del case e le foto su internet, l'ho un po' trascurata...
Ma con le sole due da 80 il flusso non sarebbe sbilanciato in ingresso, creando leggera sovrapressione?
Non ho ancora visto le temp, lo ho appena montato, ma so per esperienza che la configurazione scalda molto. Sono :mad: nero perché ero sicuro che ci stesse, invece mi sono accorto proprio all'ultimo, andando a montare il dissi, che sbatteva. Il colmo è che ho preso questo case anche per poter usare comodamente il noctua! Mi sono assicurato per l'altezza e la larghezza invece, viste le dimensioni del case e le foto su internet, l'ho un po' trascurata...
Cerca di bilanciare il flusso in modo che le 2 da 80 estraggano un pò più aria di quella che immette la ventola da 120 in ingresso regolando le loro velocità! comunque non lo vedo molto sbilanciato, è vero che le ventole da 120 spostano più aria di quelle da 80...però quelle da 80 sono 2!
Anche data la situazione, hai il dissipatore ma non la ventola slim, ora prova il tutto togliendo del tutto la ventola che non ti ci stà e poi casomai prendi provvedimenti!
Cerca di bilanciare il flusso in modo che le 2 da 80 estraggano un pò più aria di quella che immette la ventola da 120 in ingresso regolando le loro velocità! comunque non lo vedo molto sbilanciato, è vero che le ventole da 120 spostano più aria di quelle da 80...però quelle da 80 sono 2!
Anche data la situazione, hai il dissipatore ma non la ventola slim, ora prova il tutto togliendo del tutto la ventola che non ti ci stà e poi casomai prendi provvedimenti!
Se prendessi la slim, quale versione mi consiglieresti? Quella da 2000 che sposta un bel po' di aria (come la 120 noctua che ho, ma a 900 giri), magari abbassandola quando non serve col regolatore, oppure con rpm più bassi?
Eventualmente sarebbe consigliabile metterne una uguale anche in ingresso, o lascio la noctua?
Considera appunto che regolo tutto con rheobus.
Fanno SCHIFO. Sono molto rumorose.
Le ho prese per un mio amico che poi non le ha più + volute.
Pensavo di tenerle per me ma accese anche solo in mano facevano molto rumore.
Sono almeno 25 db se non di +.
E ne ho provare 2 per togliermi il dubbio che fosse quella guasta.
Ne avevo una conservata e,dopo le tue parole, ho voluto provarla esternamente (ho un piccolo alimentatore con uscita molex).
Mi pare molto silenziosa.
In compenso il flusso d'aria è buono ma nulla di più.
Non riesco a capire perchè le tue fossero rumorose :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.