View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
Le Recom e le Arctic Cooling sono probabilmente le migliori tra le meno care, mentre se puoi spendere le migliori sono sicuramente le Noctua e le Scythe.
Nella scelta tra una ventola a bassi rpm o una da rallentare con rheobus devi considerare se per te la priorità sia il silenzio o una buona disponibilità di flusso d'aria. Perché una ventola nativa a bassi giri è più silenziosa di una con maggiori giri portata alla stessa velocità della prima. Quindi se all'occorrenza hai necessità di avere più aria, devi andare su una ventola più veloce con rheobus.
quindi a parità di giri la nativa silenziosa è più..silenziosa, giusto?
non ho temperature elevatissime da dover gestire, non facendo overclock al limite..!
magari ne metto una con giri maggiori dove serve un maggiore flusso d'aria!
la silenziosità così non dovrebbe essere compromessa..
come vedete queste ventole da 80*80*25mm,son silenziose,qualcuno le ha?
tecnologia a liquido,e nn a cuscinetti così mi sembra di aver capito...
Ventola Assiale 80x80x25mm Hydraulic Bering
Marca Xilence
un giudizio su queste?
un giudizio su queste?Mah, i dB non sono tanti, ma non mi sembra nulla di eccezionale. Poi dipende da quanto costa.
Scythe e Noctua utilizzano tecnologie ancora più avanzate.
raulduke
18-04-2008, 12:27
Ciao a tutti,
mi iscrivo a questa interessante discussione!
ho un cosmos 1000..con 4 ventole nel case che attualmente fanno un casino bestiale!
avevo pensato di cambiarle con qualcosa di decisamente più silenzioso..
avevo pensato a 2 recom, e per le altre 2 ero indeciso tra nanoxia e shythe..
la mia domanda è, meglio prendere una ventola che già parte con un basso rpm (e conseguente basso dB) oppure è meglio una con RPM più elevato a cui diminuire il voltaggio manualmente (magari con un rheobus) ?
le Recom ho letto che sono consigliatissime per silenziosità (caratteristica che mi interessa maggiormente, al di la del LED), vado sul sicuro? :)
ciao,guarda io appena oggi ho comprato per il tuo stesso motivo(casino bestiale) 2 ventole da 92 della coolink e devo dire che sono veramente silenziose(1850 rpm),certamente le noctua e le nanoxia sono migliori ma anche un po care(dai 15 ai 20 euro) mentre le coolink costano un po meno(10 euro).
Insomma morale della favola il rumore è drasticamente diminuito ottenendo anche temp. piu basse.ciao
Evangelion01
18-04-2008, 12:41
ciao,guarda io appena oggi ho comprato per il tuo stesso motivo(casino bestiale) 2 ventole da 92 della coolink e devo dire che sono veramente silenziose(1850 rpm),certamente le noctua e le nanoxia sono migliori ma anche un po care(dai 15 ai 20 euro) mentre le coolink costano un po meno(10 euro).
Insomma morale della favola il rumore è drasticamente diminuito ottenendo anche temp. piu basse.ciao
Boh.. io non so come facciate a dire che una ventola è silenziosa a 1850rpm ...:mbe:
Io tengo nel case solo ventole da 120, e attualmente ho 3 noiseblocker xl2 da 1400 , una s-flex 21f 1600 , una slipstream 1600 e una avc da 2000. Ho provato anche le Nanoxia da 92 e le sflex 21E . TUTTE le ventole stanno rigorosamente a 5v , cioè al max a 800 rpm, altrimenti diventano rumorose. A 1600 si sentono eccome! Forse il mio metro di giudizio sulla silenziosità è sballato... :O
raulduke
18-04-2008, 12:47
ci sono ventole e ventole, uno buona ventola a 1850 giri è silenziosa,quindi non è il fatto del tuo metro di giudizio.all'interno del case ne ho 5 controllate da un rheobus e ti posso dire che al massimo della velocita si sente solo il rumore dell'alimentatore.
Le ventole che tu hai non spiccano proprio per la silenziosità anche se rimangono delle buone ventole.Prova le noctua o silentx e poi dimmi se sbaglio.
Evangelion01
18-04-2008, 13:18
ci sono ventole e ventole, uno buona ventola a 1850 giri è silenziosa,quindi non è il fatto del tuo metro di giudizio.all'interno del case ne ho 5 controllate da un rheobus e ti posso dire che al massimo della velocita si sente solo il rumore dell'alimentatore.
Le ventole che tu hai non spiccano proprio per la silenziosità anche se rimangono delle buone ventole.Prova le noctua o silentx e poi dimmi se sbaglio.
Ma veramente le ventole che ho, le ho scelte basandomi su recensioni, nonchè sul prezzo. Le s-flex sono universalmente riconosciute come silenziose, ed è vero. Le Noiseblocker sono molto silenziose ( e costano 9€ l' una ), idem la slipstream. Guarda QUI (http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=26973) ;) e fatti una cultura :D .
Cmq bisogna dire che la percezione di rumore è soggettiva, e inoltre dipende anche dal rumore ambientale, dalla distanza della sorgente, dall' insonorizzazione eventuale del case e così via, perciò è impossiblie avere un metro di giudizio univoco. Detto questo, io il pc lo tengo a mezzo metro di distanza e lo sento praticamente solo di notte... di giorno è come se fosse spento. :p
Evangelion01
18-04-2008, 13:30
Oltretutto quella è la comparativa più aggiornata che ho trovato, infatti è interessantissima perchè esamina molte ventole tra le più blasonate. I risultati sono molto attendibili, infatti tra le migliori spuntano le Noctua, le Noiseblocker e le Yate loon, tutte ventole di alta qualità.
Sarebbe anche utile mettere il link ( trovato su pcsilenzioso , che frequento attivamente ) in prima pagina, così che tutti possano leggere quelle info.
Alla luce di questi risultati , mi viene spontaneo chiedermi perchè consigliare le Noctua piuttosto che le Noiseblocker , che costano la metà e sono altrettanto silenziose ( oltre che più belle esteticamente :D ). Poi cè da aggiungere che nonstante abbia una fan da 120 scrausa ( la avc ), anche questa risulta silenziosa nonstante tutto ( a 5v naturalmente, al massimo è un motore di aereo :rotfl: ) , perciò per la mia esperienza, le differenze tra ventole buone e non a bassi regimi può non essere così elevata. come spesso sembrerebbe dai dati dichiarati dai costruttori ( il più delle volte ingannevoli ).
raulduke
18-04-2008, 13:33
allora vedi che sono silenziose, qui si parla di rumori in ambiente domestico(almeno credo). aspetta,le ventole non ho detto che non sono buone,anzi...,dico che sono ventole che fanno un po di giri e a quel punto un po di rumorino lo fanno per forza che cmq si sente in ambiente silenzioso(notte),quindi ci si puo stare.
Quella recensione l'avevo già letta. cultura completata;) ;) ;)
Dai possiamo dire che sono ventole ottime e poco rumorose.
ciao:D :D :D :D
raulduke
18-04-2008, 13:40
la domanda che ti poni è giusta e spontanea, ma magari c'entra il fatto che una ha una vita media piu lunga e magari adopera materiale elettrico migliore; in piu metti in conto il marchio ed ecco fatto i 5 euro di differenza, almeno penso.poi la noctua ti da 6 anni di garanzia ed hanno anche una portata d'aria maggiore, però resta sempre il fatto che costicchiano troppo a quel punto anziche comprarne 3 o 4 ti conviene un raffreddamento a liquido;)
Evangelion01
18-04-2008, 13:41
ci sono ventole e ventole, uno buona ventola a 1850 giri è silenziosa,quindi non è il fatto del tuo metro di giudizio.all'interno del case ne ho 5 controllate da un rheobus e ti posso dire che al massimo della velocita si sente solo il rumore dell'alimentatore.
Per curiosità, a che voltaggio le tieni?:)
Le ventole che tu hai non spiccano proprio per la silenziosità anche se rimangono delle buone ventole.Prova le noctua o silentx e poi dimmi se sbaglio.
A leggere le rece invecie spiccano eccome... :read:
Anche a confronto con le noctua. ;)
allora vedi che sono silenziose, qui si parla di rumori in ambiente domestico(almeno credo). aspetta,le ventole non ho detto che non sono buone,anzi...,dico che sono ventole che fanno un po di giri e a quel punto un po di rumorino lo fanno per forza che cmq si sente in ambiente silenzioso(notte),quindi ci si puo stare.
Quella recensione l'avevo già letta. cultura completata;) ;) ;)
Dai possiamo dire che sono ventole ottime e poco rumorose.
ciao:D :D :D :D
:mano:
Evangelion01
18-04-2008, 13:50
la domanda che ti poni è giusta e spontanea, ma magari c'entra il fatto che una ha una vita media piu lunga e magari adopera materiale elettrico migliore; in piu metti in conto il marchio ed ecco fatto i 5 euro di differenza, almeno penso.poi la noctua ti da 6 anni di garanzia ed hanno anche una portata d'aria maggiore, però resta sempre il fatto che costicchiano troppo a quel punto anziche comprarne 3 o 4 ti conviene un raffreddamento a liquido;)
Mah... si vabbè , magari le Noctua hanno una durata operativa maggiore delle Noiseblocker, però la differenza di prezzo imho è troppo elevata. Cmq il bundle Noctua è più ricco , visto che danno i cavi da downvolt e i gommini, mentre le noiseblocker non ti danno una mazza...:D e questo indubbiamente incide sul costo :mad: . Il punto è che chi come me o te, ha un rehobus dei cavetti non se ne fa nulla, e dei gommini + o - idem, poiche le vibrazioni che "si sentono" ci sono su ventole con alti rpm, mentre a bassi regimi sono talmente smorzate che una eventuale sospensione non fa differenza ( provato di persona ).
Per quanto riguarda la portata, tra Noctua p12 e Noiseblocker xl2, le noise vincono in 2 test su 3, e comunque sono differenze minime... quelle con più alta portata sono le scythe slipstream, e avendola posso confermare che di aria ne muovono parecchia ( per via delle 9 pale e del rotore ridotto ).
E anche queste costano 9€ come le noiseblocker. :p
raulduke
18-04-2008, 13:50
aspetta dico che non spiccano perche a parita di spostamento d'ariale le noctua sono piu silenziose, pero non dico che non sono silenziose anzi..ero mezzo indeciso tra le noiseblocker e le coolink poi ho preso le coolink per motivi di giri.
Le ventole le controllo con uno zalman mfc1 Plus e le tengo tutte a metà del potenziometro, diciamo che cosi le temperature che ho sono discrete:cpu=18°
mobo=31°;hdd=32
raulduke
18-04-2008, 13:54
quindi in poche parole:raga le noise ti danno prestazioni simili alle noctua a prezzi ridotti, mentre le noctua offrono,secondo la casa,piu durata e maggiori optional nella scatola.giusto evangelion???;) ;) ;)
Evangelion01
18-04-2008, 13:56
aspetta dico che non spiccano perche a parita di spostamento d'ariale le noctua sono piu silenziose, pero non dico che non sono silenziose anzi..ero mezzo indeciso tra le noiseblocker e le coolink poi ho preso le coolink per motivi di giri.
Le ventole le controllo con uno zalman mfc1 Plus e le tengo tutte a metà del potenziometro, diciamo che cosi le temperature che ho sono discrete:cpu=18°
mobo=31°;hdd=32
Stando sempre a quella rece direi che è il contrario.. leggi bene : a parità di m3 le noisexl2 son più silenziose. :read:
Anch'io ho lo Zalman mfc1 plus ( bellissimo e superfunzionale ) e tengo tutto al minimo.
cpu 18° --- > vivi al polo? :D
che cpu è? oc? vid? dissy?
non è che hai i sensori mobo sballati? ;)
Evangelion01
18-04-2008, 13:58
quindi in poche parole:raga le noise ti danno prestazioni simili alle noctua a prezzi ridotti, mentre le noctua offrono,secondo la casa,piu durata e maggiori optional nella scatola.giusto evangelion???;) ;) ;)
Come riferimenti a ciò che si legge in rete è così. Ognuno deve valutare in base alle proprie condizioni ( se si ha o meno il rehobus, il budget, l' estetica .. )
Sono entrambe ventole validissime. :)
raulduke
18-04-2008, 14:00
no sulla cpu ho un dissipatore della articcooling eccezzionale(sinceramente non me lo aspettavo) il processore è un dual core della pentium e6750.
Si ma aspetta l'ho comprato per disperazione visto che d'estate raggiungevo temperature alte e a volte andava anche in protezione.
Concordo sullo zalmann che tra l'altro l'ho comprato ieri:DA PAURA e lo consiglio a tutti
Evangelion01
18-04-2008, 14:06
no sulla cpu ho un dissipatore della articcooling eccezzionale(sinceramente non me lo aspettavo) il processore è un dual core della pentium e6750.
Si ma aspetta l'ho comprato per disperazione visto che d'estate raggiungevo temperature alte e a volte andava anche in protezione.
Concordo sullo zalmann che tra l'altro l'ho comprato ieri:DA PAURA e lo consiglio a tutti
Secondo me i tuoi sensori sono sballati. Stando ad aria la temp della cpu nel migliore dei casi ( impossibile comunque ) deve essere uguale per leggi fisiche a quella ambiente. Nelle cpu core2duo di solito la differenza ad aria anche col dissy migliore deve essere di almeno 7-8° verso l' alto rispetto alla Tamb, perciò se in casa hai 15° ( brrrr ) e la cpu ne segna 18° , sei già fuori scala. ;)
raulduke
18-04-2008, 14:08
dici e come dovrei fare per vedere se sono sballati o no? adesso mi dici una brutta cosa.
eppure la scheda madre è buona.
raulduke
18-04-2008, 14:10
allora aspetta ho fatto 3 confronti:il bios mi dice 25 gradi, everest anche(24°) e solo speedfan mi dice 18.
Boh.. io non so come facciate a dire che una ventola è silenziosa a 1850rpm ...:mbe:
...
Forse il mio metro di giudizio sulla silenziosità è sballato... :OC'è chi ci fa più caso e chi meno, ma io concordo in pieno con te.
Poi dipende anche dal diverso rumore ambientale oltre che da tanti altri fattori (posizione case, tipo di case, insonorizzazione, ecc ecc).
Comunque per me il silenzio deve essere assoluto: ventole 120mm dai 400rpm ai 600rpm.
...
Sarebbe anche utile mettere il link ( trovato su pcsilenzioso , che frequento attivamente ) in prima pagina, così che tutti possano leggere quelle info.
In effetti è molto interessante, penso che lo inserirò in prima pagina.
...
diciamo che cosi le temperature che ho sono discrete:cpu=18°
mobo=31°;hdd=32Se hai la cpu a 18°, nella stanza dovresti avere meno di 12°..... sei sicuro sia corretta?
Scarica Core Temp per rilevare le temp giuste.
raulduke
18-04-2008, 14:23
grazie dmj ora per ulteriore prova ho ridotto al minimo i giri del dissi della cpu e vediamo dove va a finire.ti ringrazio ancora
A scordavo la statua è a buon punto;) ;) ;) ;) ;) ;)
:D Con una birra mi facevi felice lo stesso.... con meno fatica. :D
raulduke
18-04-2008, 14:27
allora dmj con temp core è gia tutto diverso e ti scrivo i numeri
core 0=35° e core 1=34 mentre speedfan rileva le temp dei 2 core a circa 19\20°.
Allora dmj le temp di coretemp dovrebbero essere piu attendibili giusto? nel senso che 34° penso siano giusti per un processore a riposo?
allora dmj con temp core è gia tutto diverso e ti scrivo i numeri
core 0=35° e core 1=34 mentre speedfan rileva le temp dei 2 core a circa 19\20°.
Allora dmj le temp di coretemp dovrebbero essere piu attendibili giusto? nel senso che 34° penso siano giusti per un processore a riposo?Sì Core Temp non sbaglia, vai tranquillo.
raulduke
18-04-2008, 14:37
grazie dmj allora vada per la birretta:D :D :D
Evangelion01
18-04-2008, 16:38
allora dmj con temp core è gia tutto diverso e ti scrivo i numeri
core 0=35° e core 1=34 mentre speedfan rileva le temp dei 2 core a circa 19\20°.
Allora dmj le temp di coretemp dovrebbero essere piu attendibili giusto? nel senso che 34° penso siano giusti per un processore a riposo?
Ah ecco, adesso si che sono realistiche.. prima sembravano temp. da phase. :asd:
Evangelion01
18-04-2008, 16:45
C'è chi ci fa più caso e chi meno, ma io concordo in pieno con te.
Poi dipende anche dal diverso rumore ambientale oltre che da tanti altri fattori (posizione case, tipo di case, insonorizzazione, ecc ecc).
Comunque per me il silenzio deve essere assoluto: ventole 120mm dai 400rpm ai 600rpm..
Quoto. Per quanto una fan sia tecnologicamente avanzata, l' attrito dell 'aria sulle pale non può essere annullato, e di conseguenza anche il fruscio. Una ventola veramente silenziosa da 120 non deve superare gli 800 rpm.
Il valore poi varia in base al diametro : la 200 che ho sul tetto è a 7v, gira a 400 rpm ma muove qualcosa come 83 CFM... :cool: , un valore che una 120 raggiungerebbe solo a velocità molto maggiori.
Quoto. Per quanto una fan sia tecnologicamente avanzata, l' attrito dell 'aria sulle pale non può essere annullato, e di conseguenza anche il fruscio. Una ventola veramente silenziosa da 120 non deve superare gli 800 rpm.
Il valore poi varia in base al diametro : la 200 che ho sul tetto è a 7v, gira a 400 rpm ma muove qualcosa come 83 CFM... :cool: , un valore che una 120 raggiungerebbe solo a velocità molto maggiori.Mitica 200!!! Com'è, si sente? Che ventola è?
Evangelion01
18-04-2008, 17:05
Mitica 200!!! Com'è, si sente? Che ventola è?
Beh , è quella inclusa nel case ( Antec Nine hundred ). E' una Antec Tricool, col regolatore a 12-9-7v incorporato. Ovviamente a 7v è inudibile, ma viste le dimensioni muove comunque un fottio di aria. :D
Cmq in giro ci sono anche ventole da 250 come nell' uber chakra, ma sono tutte laterali col problema che tendono a generare turbolenze all' interno dei case. Il Nine hundred è l' unico che ne monta una così sul tetto. :cool:
Evangelion01
18-04-2008, 17:26
Ho visto che hai aggiunto il link a prima pagina...
però dovevi scrivere :" per gentile intercessione dell' utente Evangelion01 " :rotfl:
raulduke
18-04-2008, 18:24
allora ragazzi, vi chiedo una cosa perche sembra che di voi ci si puo fidare:ho 5 ventole cosi disposte:1 frontale sotto i slot da 5.25,2 laterali,1 superiore sul tetto e 1 posteriore.
allora le 2 centrali e la frontale spingono aria all'interno mentre la superiore(tetto) e la posteriore succhiano aria dall'interno;vi volgio chiedere se è una giusta configurazione o potri provare altre configurazioni?
Dai raga illuminatemi, ma non con l'accendino:D :D :D :D
Ho visto che hai aggiunto il link a prima pagina...
però dovevi scrivere :" per gentile intercessione dell' utente Evangelion01 " :rotfl:In effetti... :ops2:
allora ragazzi, vi chiedo una cosa perche sembra che di voi ci si puo fidare:ho 5 ventole cosi disposte:1 frontale sotto i slot da 5.25,2 laterali,1 superiore sul tetto e 1 posteriore.
allora le 2 centrali e la frontale spingono aria all'interno mentre la superiore(tetto) e la posteriore succhiano aria dall'interno;vi volgio chiedere se è una giusta configurazione o potri provare altre configurazioni?
Dai raga illuminatemi, ma non con l'accendino:D :D :D :DAllora, generalmente il case dovrebbe essere in depressione, ovvero l'aria in immissione deve essere inferiore a quella in espulsione. Ma seppure ciò sia vero nella maggior parte dei casi, non è confermato sempre. Infatti le variabili di un case sono talmente tante che in alcuni casi è stato verificato il contrario.
Detto questo, c'è da dire che dipende dal tipo di ventole e dalla velocità, ossia dalla portata di ogni ventola, non solo dal numero di ventole in espulsione versus ventole in immissione.
Quindi purtroppo non ti resta che armarti di santa pazienza e fare tante belle prove monitorando le temperature, magari partendo dalla configurazione più canonica. Quindi inizia a vedere le portate delle tue ventole.
raulduke
18-04-2008, 20:00
ok djm come sempre risposte esaudientissime.
Cmq la risposta me la immaginavo
In effetti... :ops2:
Allora, generalmente il case dovrebbe essere in depressione, ovvero l'aria in immissione deve essere inferiore a quella in espulsione. Ma seppure ciò sia vero nella maggior parte dei casi, non è confermato sempre. Infatti le variabili di un case sono talmente tante che in alcuni casi è stato verificato il contrario.
Detto questo, c'è da dire che dipende dal tipo di ventole e dalla velocità, ossia dalla portata di ogni ventola, non solo dal numero di ventole in espulsione versus ventole in immissione.
Quindi purtroppo non ti resta che armarti di santa pazienza e fare tante belle prove monitorando le temperature, magari partendo dalla configurazione più canonica. Quindi inizia a vedere le portate delle tue ventole.
a volte è piu' importante cleare flussi di aria che mantenere il case in depressione... che poi è impossibile!
andando leggermente OT..come rheobus cosa consigliate?
sarei orientato su un kama master da 5,25, ma non so se ci sta nel mio cosmos..
domandina per chi ce l'ha: è possibile controllare più ventole su un canale?
Grazie
andando leggermente OT..come rheobus cosa consigliate?
sarei orientato su un kama master da 5,25, ma non so se ci sta nel mio cosmos..
domandina per chi ce l'ha: è possibile controllare più ventole su un canale?
Grazie
io ora come ora prenderei il kama METER!
io ora come ora prenderei il kama METER!
PRO rispetto al kama master?
c'è un modello che permette di controllare più ventole per ogni canale?
anche perchè io ne ho diverse dentro il case, per controllarle tutte mi ci vogliono 2 rheobus se ne controllano una per canale..
Evangelion01
19-04-2008, 17:51
PRO rispetto al kama master?
c'è un modello che permette di controllare più ventole per ogni canale?
anche perchè io ne ho diverse dentro il case, per controllarle tutte mi ci vogliono 2 rheobus se ne controllano una per canale..
Io ti consiglierei lo Zalman mfc1 plus. Regola 6 ventole da 5 a 11 v, costa sui 30€. Pratico, efficace ed economico... si, non ha lo schermino, ma vale ogni cent che costa. L' ho appena preso e ne sono super-soddisfatto ;)
prese 2 recom blower da 120 :) grazie dmj
raulduke
19-04-2008, 19:37
anche io come evangelion ho lo zalman e devo dire che è un'ottimo prodotto, certo non ha il display ma controlla ben 6 ventole mentre il kama meter se non mi sbaglio ne controlla solo 4 e costa anche meno;) ;)
andando leggermente OT..come rheobus cosa consigliate?
sarei orientato su un kama master da 5,25, ma non so se ci sta nel mio cosmos..
domandina per chi ce l'ha: è possibile controllare più ventole su un canale?
GrazieIntendi il Kaze Master?
Comunque è possibile mettere più di una ventola su ogni canale con degli sdoppiatori. L'importante è non superare la potenza massima supportata da ogni canale con la somma degli assorbimenti delle ventole.
Naturalmente la velocità visualizzata per ogni canale sarà quella di una sola delle ventole collegate al canale.
prese 2 recom blower da 120 :) grazie dmjLe hai già provate? Facci sapere il responso.
Le hai già provate? Facci sapere il responso.
le ho ordinate, lunedi/martedi c'è le ho
http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kaze-master-35.html
Specifications for Kaze Master 3.5inchModel Name:
Kaze Master 3.5 (3.5inch Version)
Model Number:
KM01-BK-3.5 (Black)
KM01-SL-3.5 (Silver)
Manufacturer:
Scythe Co., Ltd. Japan
Dimension:
103 x 25 x 93 mm (WxHxD)
Display Dimension:
60 x 15.5 mm
DC Input:
5V or 12V (From PC Power Supply)
Fan Adjustment Range:
3.7V (±10%) ~ 12V (±10%)
Fan Channel:
2
Maximum Fan Ampere per Channel:
1A per channel
Fan Speed Range:
0 ~ 7500rpm (Display Range: 30rpm Incremental)
※Package indicates the maximum range as 9990rpm, but the actual range is 7500rpm.
Temperature Module Channel:
2
Temperature Range:
0 ~ 100°C / 32 ~ 199.9°F
Measurement Frequency:
Every 2 Seconds
Weight:
125g
Features for Kaze Master 3.5inch
Fan Controller and Temperature Monitor Features
Kaze Master is able to control and monitor up to 2 fans, and 2 temperature monitor independently. These figures are displayed on VF-Display.
Passive Safety - Safe Alarm Feature
To safely monitor and run your system, Kaze Master comes with the alarm feature to inform the user in case of fan malfunction. Also if the temperature goes above 75°C (165F), or in case of the temperature sensor failure, VF-Display will blink the number "0" or "0.0" and trigger the alarm sound. The alarm sound disturbs you? You can even shut down the alarm sound by a simple jumper setting!
2-Way Temperature Display
Both Celsius and Fahrenheit unit can be displayed by a simple jumper setting!
Fan Stop Function
By turning the knob to counter-clockwise all the way, the fan can be stopped.
Wide Variable Voltage to Control Fans
You can control fans between 3.7V – 12V to meet your needs for system requirement. By setting the voltage to the lowest level can silence your PC or turn it up to the highest to get the maximum cooling performance.
Kaze Master 5.25inch Fan Controller
Specifications for Kaze Master 5.25inchModel Name:
Kaze Master 5.25 (5.25inch Version)
Model Number:
KM01-BK (Black)
KM01-SL (Silver)
Manufacturer:
Scythe Co., Ltd. Japan
Dimension:
148.5 x 42.5 x 63 mm (WxHxD)
Display Dimension:
114 x 20 mm
DC Input:
5V or 12V (From PC Power Supply)
Fan Adjustment Range:
3.7V (±10%) ~ 12V (±10%)
Fan Channel:
4
Maximum Fan Ampere per Channel:
1A per channel
Fan Speed Range:
0 ~ 7500rpm (Display Range: 30rpm Incremental)
※Package indicates the maximum range as 9990rpm, but the actual range is 7500rpm.
Temperature Module Channel:
4
Temperature Range:
0 ~ 100°C / 32 ~ 199.9°F
Measurement Frequency:
Every 2 Seconds
Weight:
165g
Features for Kaze Master 5.25inch
Fan Controller and Temperature Monitor Features
Kaze Master is able to control and monitor up to 4 fans, and 4 temperature monitor independently. These figures are displayed on VF-Display.
Passive Safety - Safe Alarm Feature
To safely monitor and run your system, Kaze Master comes with the alarm feature to inform the user in case of fan malfunction. Also if the temperature goes above 75°C (165F), or in case of the temperature sensor failure, VF-Display will blink the number "0" or "0.0" and trigger the alarm sound. The alarm sound disturbs you? You can even shut down the alarm sound by a simple jumper setting!
2-Way Temperature Display
Both Celsius and Fahrenheit unit can be displayed by a simple jumper setting!
Fan Stop Function
By turning the knob to counter-clockwise all the way, the fan can be stopped.
Wide Variable Voltage to Control Fans
You can control fans between 3.7V – 12V to meet your needs for system requirement. By setting the voltage to the lowest level can silence your PC or turn it up to the highest to get the maximum cooling performance.
Campioni del Mondo 2006!!
20-04-2008, 09:44
le nanoxia da 1200 sono silenziose?
Campioni del Mondo 2006!!
20-04-2008, 10:15
inoltre come si collegano? io ho solo attacco a 4 pin dell'ali.. attacchi a 3 pin sulla mobo ne ho solo 2..
inoltre come si collegano? io ho solo attacco a 4 pin dell'ali.. attacchi a 3 pin sulla mobo ne ho solo 2..
esistono degli adattatori per collegarle, oppure cavi a y per sdoppiare i 3 pin
inoltre come si collegano? io ho solo attacco a 4 pin dell'ali.. attacchi a 3 pin sulla mobo ne ho solo 2..
esistono degli adattatori per collegarle, oppure cavi a y per sdoppiare i 3 pinInfatti, e alle volte sono inclusi con la ventola, ad esempio con le Scythe S-Flex.
Salve a tutti, vorrei chiedere consiglio per sostituire l'attuale ventola in immissione del mio case, una TT Thunderblade RGB tanto efficiente quanto rumorosa. Avrei voluto evitare la sostituzione visto che la ventola ha solo 4 mesi di vita, ma di mettere un rehobus non ho voglia (le manopole di regolazione sarebbero il primo posto dove mio figlio metterebbe le mani :cry: ) e ancora meno di saldare cavi per downvoltare. Solitamente faccio acquisti su hrw, ma lì non so se a vostro avviso posso trovare, tra quelle presenti, una ventola:
1) meno rumorosa
2) abbastanza efficiente
3) con led
A spanne ci sarebbero o la TT iflash o la Smart, ma non so quanto fidarmi visto che anche la thunderblade avrebbe dovuto essere silenziosa (lo è, se si può definire silenzioso un phon :sofico: )
Altrimenti cambiando shop e marca, senza svenarmi troppo, cosa mi consigliate (anche in pvt)?
Grazie in anticipo
montate, sono silenziosissime :sofico:
Salve a tutti, vorrei chiedere consiglio per sostituire l'attuale ventola in immissione del mio case, una TT Thunderblade RGB tanto efficiente quanto rumorosa. Avrei voluto evitare la sostituzione visto che la ventola ha solo 4 mesi di vita, ma di mettere un rehobus non ho voglia (le manopole di regolazione sarebbero il primo posto dove mio figlio metterebbe le mani :cry: ) e ancora meno di saldare cavi per downvoltare. Solitamente faccio acquisti su hrw, ma lì non so se a vostro avviso posso trovare, tra quelle presenti, una ventola:
1) meno rumorosa
2) abbastanza efficiente
3) con led
A spanne ci sarebbero o la TT iflash o la Smart, ma non so quanto fidarmi visto che anche la thunderblade avrebbe dovuto essere silenziosa (lo è, se si può definire silenzioso un phon :sofico: )
Altrimenti cambiando shop e marca, senza svenarmi troppo, cosa mi consigliate (anche in pvt)?
Grazie in anticipoParliamo di ventole da 120mm?
Nello shop da te indicato le più silenziose sono le Arctic Cooling che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Altrimenti altrove dovresti trovare le Recom, paragonabili alle Arctic Cooling come rapporto qualità prezzo, oppure Scythe o Noctua che sono le migliori, ma anche le più costose.
montate, sono silenziosissime :sofico:Dicci un po' di più.... a quanti rpm? E sono inudibili o solo molto silenziose? Spostano una quantità decente di aria?
Dicci un po' di più.... a quanti rpm? E sono inudibili o solo molto silenziose? Spostano una quantità decente di aria?
non si sente nulla :O :D a dirti la sincerità mi sembra che sia aumentata la temperatura
ora
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/thum_159480e095d1bf22.jpg ('http://www.hwmania.org/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=3468')
prima
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/thum_159478e078e71f97.jpg ('http://www.hwmania.org/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=1410')
perchè? :doh:
non si sente nulla :O :D a dirti la sincerità mi sembra che sia aumentata la temperatura
perchè? :doh:Prima che ventole avevi?
Mi sai dire gli rpm di queste?
ragazzi mi consigliate delle ventole che fanno (zero rumore) ma che cmq fanno il loro dovere di raffreddamento case:D
Parliamo di ventole da 120mm?
Nello shop da te indicato le più silenziose sono le Arctic Cooling che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Altrimenti altrove dovresti trovare le Recom, paragonabili alle Arctic Cooling come rapporto qualità prezzo, oppure Scythe o Noctua che sono le migliori, ma anche le più costose.
Sì, ventole da 120.
Ci sono anche con led, le recom? Le AC del sito, ad esempio, no.
Quindi saresti per scartare le TT a priori...
Ah, in estrazione, sul mio pc, ho una aerocool 1000, mi pare, l'unica che ho trovato in uno negozio di modding dalle mie parti: silenziosa ma... muove pochissima aria.. Anche quelle sono da lasciar perdere?
DARIO-GT
22-04-2008, 17:26
Prima che ventole avevi?
Mi sai dire gli rpm di queste?
le 120mm recom silent blower led, fanno 1000rpm e 42.8cfm@13dBa
Io ho la white, ed è silenziosissima davvero, aspetto ancora che escano le RED :muro:
le 120mm recom silent blower led, fanno 1000rpm e 42.8cfm@13dBa
Io ho la white, ed è silenziosissima davvero, aspetto ancora che escano le RED :muro:
Sul sito Xtreme** ho trovato sia quella sia la SCYTHE WHITE LED 120mm all'incirca allo stesso prezzo.
Quale mi consigliate? O fra quelle di quel sito lì, con le caratteristiche da me specificate, ve ne sono altre migliori (rimanendo sotto i 15 euri, diciamo)
Grazie ancora per le risposte
Sul sito Xtreme** ho trovato sia quella sia la SCYTHE WHITE LED 120mm all'incirca allo stesso prezzo.
Quale mi consigliate? O fra quelle di quel sito lì, con le caratteristiche da me specificate, ve ne sono altre migliori (rimanendo sotto i 15 euri, diciamo)
Grazie ancora per le risposteVai allora sulle Recom a led.
scusate ventole da 80 che non facciano tanto rumore?vorrei collegarci un Rheobus
Vai allora sulle Recom a led.
Ok, grazie, anche se però mi costa più la spedizione che la ventola :rolleyes:
Bisogna proprio che ci pensi su, o che magari colga l'occasione per comprare qualcos'altro, sennò non ne vale la pena...:muro:
Grazie comunque:mano:
ragazzi mi consigliate delle ventole che fanno (zero rumore) ma che cmq fanno il loro dovere di raffreddamento case:D
scusate ventole da 80 che non facciano tanto rumore?vorrei collegarci un RheobusLe solite Recom, Noctua, Nanoxia.
grazie dmj le cerco usate nn voglioo spender 16 euro x delle ventole:D
razie dmj le cerco usate nn voglioo spender 16 euro x delle ventole:DLe Recom dovrebbero costare meno.
grazie dmj le cerco usate nn voglioo spender 16 euro x delle ventole:D
io le vendo qui sotto: se ti interessano chiaramente!
Ok, grazie, anche se però mi costa più la spedizione che la ventola :rolleyes:
Bisogna proprio che ci pensi su, o che magari colga l'occasione per comprare qualcos'altro, sennò non ne vale la pena...:muro:
Grazie comunque:mano:
stesso discorso!
montate, sono silenziosissime :sofico:
si si fanno quest'effetto le recom!
Prima che ventole avevi?
Mi sai dire gli rpm di queste?
davanti quella aerocool (uscita inseme al case)
http://img409.imageshack.us/my.php?image=pict0095od3.jpg
e dietro questa
http://img530.imageshack.us/my.php?image=pict0089ce2.jpg
da dove vedo gli rpm?
risolto quella posteriore (quella davanti è collegata all'alimentazione, quindi non posso controllarla) gira a 1081 rpm, come lo aumento il valore?
edit: da speedfan non vedo nulla, da bios si
http://img512.imageshack.us/img512/6331/immaginefcp8.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immaginefcp8.jpg)
lucacali87
22-04-2008, 21:30
ragazzi devo prendere una ventola 120 tra quelle di queste marche senza spendere molto.Ero orientato alla Zalman Fan ZM-F3 Green LED - 120 mm è buona?
potrei prendere anche senza led e aggiungere un bel neon magari
AeroCool
Arctic-Cooling
Enermax
Papst
Scythe
SilenX
YS-Tech
Zalman
ragazzi devo prendere una ventola 120 tra quelle di queste marche senza spendere molto.Ero orientato alla Zalman Fan ZM-F3 Green LED - 120 mm è buona?
potrei prendere anche senza led e aggiungere un bel neon magari
AeroCool
Arctic-Cooling
Enermax
Papst
Scythe
SilenX
YS-Tech
Zalman
le cerchi a led verdi? mmm io cercherei anche le cooler master allora!
risolto quella posteriore (quella davanti è collegata all'alimentazione, quindi non posso controllarla) gira a 1081 rpm, come lo aumento il valore?In che senso? Vuoi farla girare più veloce? Se l'alimenti già a 12V quella è già la sua velocità massima.
Sicuramente le precedenti ventole giravano più veloci con maggiore portata.
edit: da speedfan non vedo nulla, da bios siPenso che devi impostare su SpeedFan il divisore per quel tipo di ventola a bassi giri.
DARIO-GT
22-04-2008, 22:49
In che senso? Vuoi farla girare più veloce? Se l'alimenti già a 12V quella è già la sua velocità massima.
Sicuramente le precedenti ventole giravano più veloci con maggiore portata.
Penso che devi impostare su SpeedFan il divisore per quel tipo di ventola a bassi giri.
che sarebbe il divisore? :confused:
possesore di una sharkon silent eagle, che dire la ventola più silenziosa che abbia mai visto.
La uso per il muletto e svolge egregiamente il suo compito, io che la notte ho il sonno leggero ho trovato la pace con questa ventola...
che sarebbe il divisore? :confused:Vai su Configura -> Avanzate
Su Chip seleziona la voce che ti visualizza l'elenco delle ventole, troverai Fan1 divisor, Fan2 divisor, ecc.
Bisogna provare a step ad aumentare quel valore. Meno giri fa la ventola, più alto deve essere il divisore, per permettere al programma di rilevare correttamente il segnale tachimetrico.
Pancho Villa
23-04-2008, 02:10
Raga cerco una ventola da 92 mm sottile, chi ma sa dire cosa offre il mercato in questo segmento? :help:
In che senso? Vuoi farla girare più veloce? Se l'alimenti già a 12V quella è già la sua velocità massima.
Sicuramente le precedenti ventole giravano più veloci con maggiore portata.
Penso che devi impostare su SpeedFan il divisore per quel tipo di ventola a bassi giri.
ma come? :confused: quelle sfigate che raffreddano meglio delle recom?
Raga cerco una ventola da 92 mm sottile, chi ma sa dire cosa offre il mercato in questo segmento? :help:Cercavo la stessa cosa, ma non ho trovato nulla. Niente al di sotto dei 25mm.
ma come? :confused: quelle sfigate che raffreddano meglio delle recom?Hai controllato la differenza di portata tra quelle che hai tolto e le Recom? Solitamente le ventole che fanno parecchio rumore hanno una buona portata, le silenziose invece hanno per forza una portata ridotta, girando più piano, è lo scotto da pagare.
Le migliori infatti hanno un maggior rapporto tra portata e rumore. Se avessi rallentato quelle che avevi prima alla stessa velocità delle Recom, avresti avuto sicuramente una portata inferiore e un rumore maggiore delle Recom.
Comunque le tue temperature sono accettabilissime e penso valga la pena avere qualche grado in più per diversi dB in meno.
lucacali87
23-04-2008, 08:56
le cerchi a led verdi? mmm io cercherei anche le cooler master allora!
non per forza potrei anche mettere un neon verde,ma se trovo la ventola tanto di risparmiato.avevo pensato alla zalman perchè credo che il colore coincida con il dissipatore,ma nessumo me la sta consigliando.So che ci sono ventole migliori ma non vorrei superare i 15€:D
non per forza potrei anche mettere un neon verde,ma se trovo la ventola tanto di risparmiato.avevo pensato alla zalman perchè credo che il colore coincida con il dissipatore,ma nessumo me la sta consigliando.So che ci sono ventole migliori ma non vorrei superare i 15€:DProbabilmente nessuno l'ha provata la Zalman.
Andrei sulle Recom a led verdi. Altrimenti direi Scythe Slip Stream o Arctic Cooling.
lucacali87
23-04-2008, 09:28
dici una tra Scythe Slip Stream "Kaze-Jyuni" 800 o Arctic-Cooling AF12025 PWM
la mia mobo è la p5e e per ora le due case fan sono tutte usate e anche la pwr_fan.Quindi devo collegarla all'alimentatore senza farla andare al massimo proprio,quindi o la downvolto oppure prendo la prima giusto?(la seconda è a 4 pin ma non ho tali connettori)
dici una tra Scythe Slip Stream "Kaze-Jyuni" 800 o Arctic-Cooling AF12025 PWM
la mia mobo è la p5e e per ora le due case fan sono tutte usate e anche la pwr_fan.Quindi devo collegarla all'alimentatore senza farla andare al massimo proprio,quindi o la downvolto oppure prendo la prima giusto?(la seconda è a 4 pin ma non ho tali connettori)Nel tuo caso non puoi prendere una pwm per collegarla all'alimentatore, quindi tra le due per forza la Slip Stream.
lucacali87
23-04-2008, 09:38
la 800 è silenziosa,è migliore della zalman?
vabbè cmq potrei collegarla al 3 pin e mettere la 3 pin all'alimentatore
Guardando i dati dichiarati la Slip Stream 800 dovrebbe essere più silenziosa della Zalman, in quanto la Zalman va dai 1000 ai 1800rpm, quindi non credo scenda molto, mentre la Slip Stream nativa a 800rpm puoi anche rallentarla ulteriormente. Oltre che, secondo me, a parità di velocità la Zalman è più rumorosa.
lucacali87
23-04-2008, 10:29
quindi prendo questa è un neon:D §
ma per il colore il verde coincide poi con quello del dissi?
Hai controllato la differenza di portata tra quelle che hai tolto e le Recom?
si come lo faccio a controllare?, quelle nuove c'è la tabella ma per quelle vecchie... :mc:
Solitamente le ventole che fanno parecchio rumore hanno una buona portata, le silenziose invece hanno per forza una portata ridotta, girando più piano, è lo scotto da pagare.
Le migliori infatti hanno un maggior rapporto tra portata e rumore. Se avessi rallentato quelle che avevi prima alla stessa velocità delle Recom, avresti avuto sicuramente una portata inferiore e un rumore maggiore delle Recom.
Comunque le tue temperature sono accettabilissime e penso valga la pena avere qualche grado in più per diversi dB in meno.
ok :)
Pancho Villa
23-04-2008, 13:07
Cercavo la stessa cosa, ma non ho trovato nulla. Niente al di sotto dei 25mm.In realtà ravanando un po' su google qualcosa ho trovato...
http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1B3GGGL_itIT220US220&q=92x92x15&btnG=Cerca&meta=
PS: http://www.yateloon.com/manufacturer/8511/8511.html
In realtà ravanando un po' su google qualcosa ho trovato...
http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1B3GGGL_itIT220US220&q=92x92x15&btnG=Cerca&meta=
PS: http://www.yateloon.com/manufacturer/8511/8511.htmlCerto, però sono tutt'altro che silenziose. :D
si come lo faccio a controllare?, quelle nuove c'è la tabella ma per quelle vecchie... :mc:
Dovresti cercare sui siti dei produttori, altrimenti nisba.
Dovresti cercare sui siti dei produttori, altrimenti nisba.
nisba:O :mbe: :rolleyes:
Pancho Villa
23-04-2008, 16:39
Certo, però sono tutt'altro che silenziose. :D:D :sofico:
xMarco81x
24-04-2008, 11:00
Ciao ragazzi devo comprare delle ventole da 120 e da 80 silenziose e che spingano aria, non mi interessa quanto costano basta ke vadano bene. Ho preso delle silenx ma non sono contento xkè fanno rumore e non tanta aria. Cosa mi consigliate?
Grazie.
Ciao ragazzi devo comprare delle ventole da 120 e da 80 silenziose e che spingano aria, non mi interessa quanto costano basta ke vadano bene. Ho preso delle silenx ma non sono contento xkè fanno rumore e non tanta aria. Cosa mi consigliate?
Grazie.Le SilenX anche in prima pagina sono sconsigliate.
Per le 80 puoi andare su Noctua o Nanoxia, per le 120 Scythe o Noctua. Questo se non ti interessa il prezzo, ma vuoi il meglio.
Altrimenti per risparmiare devi andare su Recom e Arctic Cooling.
Certo, però sono tutt'altro che silenziose. :D
aggiungo che sento il rumore dell'hard disk :sofico: prima no :sofico: :sofico:
aggiungo che sento il rumore dell'hard disk :sofico: prima no :sofico: :sofico:Questo è buono! :D
Prossima mossa: sospendere l'hard disc. E non sentirai più nemmeno quello.
xMarco81x
24-04-2008, 11:26
Grazie allora prenderò tutte noctua tanto x fare tutto di una marca.
xMarco81x
24-04-2008, 12:18
un altra domanda, x le ventole da 12 noctua meglio la 1200 o la 800? Ho visto adesso ke c'è anke la nuova serie 1300.
Grazie
un altra domanda, x le ventole da 12 noctua meglio la 1200 o la 800?
GrazieDipende dall'utilizzo e dipende se hai un regolatore. Io tendenzialmente prendo sempre la meno veloce essendo maniaco del silenzio, ma devi vedere se per il tuo uso sposta sufficiente aria. Considera anche che le Noctua sono provviste degli ULNA, dei connettori che riducono ulteriormente la velocità (vedi tabelle).
La 1300rpm (NF-P12) è indicata per i dissipatori avendo una più alta pressione, ma è leggermente più rumorosa.
xMarco81x
24-04-2008, 12:27
Dipende dall'utilizzo e dipende se hai un regolatore. Io tendenzialmente prendo sempre la meno veloce essendo maniaco del silenzio, ma devi vedere se per il tuo uso sposta sufficiente aria. Considera anche che le Noctua sono provviste degli ULNA, dei connettori che riducono ulteriormente la velocità (vedi tabelle).
Ho lo Zalman ZM-MFC2 come regolatore, volevo sapere se prendo quella da 1200 o 1300 e la porto a 800 va come prendere direttamente quella da 800? Cosi se mi serve piu aria ci do su
Ho lo Zalman ZM-MFC2 come regolatore, volevo sapere se prendo quella da 1200 o 1300 e la porto a 800 va come prendere direttamente quella da 800? Cosi se mi serve piu aria ci do suNon è proprio la stessa cosa, la 800rpm nativa è più silenziosa della 1200rpm portata ad 800. Non c'è un abisso, ma un minimo di differenza c'è. Poi dipende da quanto sei sensibile al rumore e dal rumore ambientale in cui si trova il pc.
Questo è buono! :D
Prossima mossa: sospendere l'hard disc. E non sentirai più nemmeno quello.
come sospenderlo? eccole montate: :D
http://img368.imageshack.us/img368/9196/pict0124uu4.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=pict0124uu4.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/8167/pict0123ce0.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=pict0123ce0.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/9553/pict0125fu7.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=pict0125fu7.jpg)
come sospenderlo? http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=19147
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=19147
ma a che serve?:mbe:
ma a che serve?:mbe:A silenziare l'hard disc. Non hai idea di quanta risonanza crei nel case. Prova a non tenerlo avvitato al case e sentirai.
Pancho Villa
25-04-2008, 13:51
A silenziare l'hard disc. Non hai idea di quanta risonanza crei nel case. Prova a non tenerlo avvitato al case e sentirai.Quoto anche se ovviamente dipende dall'hd e dal tipo di vibrazioni: c'è la vibrazione costante prodotta dal motore e dalla rotazione dei piattelli stessi e poi le vibrazioni delle testine. Io ho un western digital che ha una fortissima vibrazione del primo tipo (che se non lo metti sulla slitta con le viti si trasmette a tutto il case :muro: ) mentre le testine sono praticamente inudibili, e invece un seagate che presenta la situazione opposta. Comunque il rumore delle testine è più difficile da smorzare (anche perché ovviamente non è costante).
morpheus89
26-04-2008, 13:03
salve a tutti, vorrei realizzare un sistema di ventilazione all'interno del case fatto in questa maniera:
http://img223.imageshack.us/img223/8810/img0101mr8.jpg
il case è un Cooler Master Elite 340, che mi è sembrato un ottimo case in formato micro ATX (se ne avete altri dello stesso formato da consigliarmi fate pure) che ho intenzione di prendere non appena vendo la scheda video.
nella foto ci sono 2 ventole da 120 che immettono aria e una posteriore che la butta fuori + la ventola di aspirazione dell'alimentatore. l'autore di questa foto ha scelto di inserire 3 noctua, ottime ventole ma molto costose.
vi chiedo se per cortesia mi potete consigliare 3 ventole da 120 da mettere in quella maniera, che siano silenziose e non troppo costose come le noctua.
se inoltre avete altri consigli su come ottimizzare al meglio la ventilazione del case mi fate davvero un enorme favore.
grazie ;)
salve a tutti, vorrei realizzare un sistema di ventilazione all'interno del case fatto in questa maniera:
il case è un Cooler Master Elite 340, che mi è sembrato un ottimo case in formato micro ATX (se ne avete altri dello stesso formato da consigliarmi fate pure) che ho intenzione di prendere non appena vendo la scheda video.
nella foto ci sono 2 ventole da 120 che immettono aria e una posteriore che la butta fuori + la ventola di aspirazione dell'alimentatore. l'autore di questa foto ha scelto di inserire 3 noctua, ottime ventole ma molto costose.
vi chiedo se per cortesia mi potete consigliare 3 ventole da 120 da mettere in quella maniera, che siano silenziose e non troppo costose come le noctua.
se inoltre avete altri consigli su come ottimizzare al meglio la ventilazione del case mi fate davvero un enorme favore.
grazie ;)Se vuoi risparmiare: Scythe Slip Stream, Recom, Arctic Cooling.
Con un case così secondo me puoi andare su rpm bassissimi e probabilmente una delle due ventole in ingresso è ridondante. Poi sta a te fare un po' di prove.
morpheus89
26-04-2008, 19:22
Se vuoi risparmiare: Scythe Slip Stream, Recom, Arctic Cooling.
Con un case così secondo me puoi andare su rpm bassissimi e probabilmente una delle due ventole in ingresso è ridondante. Poi sta a te fare un po' di prove.hmm, quindi pensi che ne basti una sola davanti? in questo case l'aria verrebbe immessa solo nella parte bassa del case, pensi che basti?
xxfamousxx
26-04-2008, 19:38
mi consigliate un rhebuos da mettere in uno slot 5,25?
non mi interessaro troppe cianfrusaglie, vorrei qualcosa di bello robusto e che sappia fare il suo lavoro, regolare le ventole..mi serve da 4 o 6 canali
grazie
@ tron @
26-04-2008, 22:36
Salve, ho acquistato 5 ventole scythe kaze-jyuni slip stream 1200.... Possiedo già due coolink swif 1202, le noctua nf-p12 e nf-s12 1200. Le scythe arriveranno entro mercoledì della settimana prossima e confronterò le ventole. Se a qualcuno interessa posterò le mie impressioni...
Questo è buono! :D
Prossima mossa: sospendere l'hard disc. E non sentirai più nemmeno quello.
che ne dici di un controller di ventole?:confused: potrei aumentare la velocità delle ventole?
morpheus89
27-04-2008, 09:43
raga in definitiva quale tra queste (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_84) mi consigliate?
deve essere regolabile e a basso regime deve essere inudibile. inoltre vorrei andare sull'economico dato che ne devo prendere 3...
ho visto anche questa (http://cgi.ebay.it/SCYTHE-KAZE-JYUNI-SLIP-STREAM-120MM-800RPM-VENTOLA-FAN_W0QQitemZ130217190215QQihZ003QQcategoryZ42003QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem), una Scythe Slip Stream oppure questa (http://cgi.ebay.it/Ventola-Arctic-Cooling-Pwm-Case-12cm-silent-af12pwm-120_W0QQitemZ310045087629QQihZ021QQcategoryZ42003QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem), una Arctic Cooling, 2 ventole che mi ha consigliato DMJ, mi sembrano molto buone.
secondo voi quale mi conviene prendere?
che ne dici di un controller di ventole?:confused: potrei aumentare la velocità delle ventole?
non penso proprio!
hmm, quindi pensi che ne basti una sola davanti? in questo case l'aria verrebbe immessa solo nella parte bassa del case, pensi che basti?Potrebbe bastare, dipende anche dall'hardware che metterai. Tutto sta a provare.
mi consigliate un rhebuos da mettere in uno slot 5,25?
non mi interessaro troppe cianfrusaglie, vorrei qualcosa di bello robusto e che sappia fare il suo lavoro, regolare le ventole..mi serve da 4 o 6 canali
grazieScythe Kaze Master 5.25.
Salve, ho acquistato 5 ventole scythe kaze-jyuni slip stream 1200.... Possiedo già due coolink swif 1202, le noctua nf-p12 e nf-s12 1200. Le scythe arriveranno entro mercoledì della settimana prossima e confronterò le ventole. Se a qualcuno interessa posterò le mie impressioni...Certo che ci interessa!! ;)
che ne dici di un controller di ventole?:confused: potrei aumentare la velocità delle ventole?I controller sono in grado solo di diminuire la velocità nominale delle ventole.
xxfamousxx
27-04-2008, 11:40
Scythe Kaze Master 5.25.
meglio lo scythe o questo?
Zalman ZM-MFC1 Plus - black
Lo scythe non mi ispirava molto come robustezza non avendo nemmeno i dissipatorini sui regolatori..dite riesce a reggere 3 noctua 1200 su un unico canale?
meglio lo scythe o questo?
Zalman ZM-MFC1 Plus - black
Lo scythe non mi ispirava molto come robustezza non avendo nemmeno i dissipatorini sui regolatori..dite riesce a reggere 3 noctua 1200 su un unico canale?Tiene 1A per canale. Tre Noctua 1200 fanno 0,36A in totale, quindi direi che ne tiene fino a 8. :)
xxfamousxx
27-04-2008, 11:54
Tiene 1A per canale. Tre Noctua 1200 fanno 0,36A in totale, quindi direi che ne tiene fino a 8. :)
quindi dici che è meglio lo scythe dello zalman? lo zalman ad occhio mi sembra più robusto ed ha anche i dissipatori sui regolatori di tensione
altra cosa lo scythe tiene 1A ma quanti Watt? lo zalman 7W xò non so quanti A
Raga cerco una ventola da 92 mm sottile, chi ma sa dire cosa offre il mercato in questo segmento? :help:Guarda un po' cosa c'è di nuovo, non sono da 92, ma sono delle 100x100x12mm:
KAZE JYU SLIM (http://www.scythe-usa.com/product/acc/035/sy1012sl12_detail.html)
http://www.scythe-usa.com/product/acc/035/images/sy1012sl12l-main_400.jpg
quindi dici che è meglio lo scythe dello zalman? lo zalman ad occhio mi sembra più robusto ed ha anche i dissipatori sui regolatori di tensioneSicuramente anche lo Zalman è un ottimo rheobus. Io preferisco lo Scythe, oltre che per l'estetica (cosa alquanto personale), per la possibilità di fermare completamente le ventole.
xxfamousxx
27-04-2008, 11:59
Sicuramente anche lo Zalman è un ottimo rheobus. Io preferisco lo Scythe, oltre che per l'estetica (cosa alquanto personale), per la possibilità di fermare completamente le ventole.
altra cosa lo scythe tiene 1A ma quanti Watt? lo zalman 7W xò non so quanti A
lo scythe non ferma le ventole ha un valore di uscita che va dai 3,7v ai 12v quindi non penso che le fermi visto che per fermarle dovrebbe essere dai 0v ai 12v
altra cosa lo scythe tiene 1A ma quanti Watt? lo zalman 7W xò non so quanti A
lo scythe non ferma le ventole ha un valore di uscita che va dai 3,7v ai 12v quindi non penso che le fermi visto che per fermarle dovrebbe essere dai 0v ai 12v1A x 12V = 12W
7W / 12V = 0.58A
;)
Le ferma eccome. Dal sito Scythe:
Fan Stop Function
By turning the knob to counter-clockwise all the way, the fan can be stopped.
I controller sono in grado solo di diminuire la velocità nominale delle ventole.
thanks for all ;)
Mah, i dB non sono tanti, ma non mi sembra nulla di eccezionale. Poi dipende da quanto costa.
Scythe e Noctua utilizzano tecnologie ancora più avanzate.
sì lo so ma costano 3,50 euro,e han anche led luminosi...e come decibel son anche inferiori alle arctic,come marca le Xilence com'è?
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163232
mi confermi leggendo nelle caratteristiche parlano di pin a 3 e 4(dovrebbe essere il molex)che son regolabili dal mio rheobus scythe.grazie attendo risp al più presto.
Buon giorno a tutti :D .
Nessuno di voi ha mai provato soluzioni come l'Icage o lo Shithe Kama Bay? Ci stavo pensando perché, con l'arrivo del caldo, temo che sostituendo la mia thunderblade con qualcosa di più silenzioso (e che sposta meno aria) la mia 8800gt diventi una specie di barbeque ed allora dovrei alzare il regime di rotazione di quella ventola anche in idle e... addio silenzio! (E preferisco non mettere mani su una scheda che ho pagato 200 euri per metterci un dissipatore).
Mettendo, oltre ad una ventola in immissione, qualcosa come i prodotti sopra citati, otterrei dei vantaggi o sono solo paranoie mie? Sono rumorose le ventole in bundle, che voi sappiate (dovrebbero andare rispettivamente a 1300 e a 800 giri).
morpheus89
30-04-2008, 16:19
salve a tutti, ho notato questo utile sdoppiatore per ventole
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=142#
è possibile montarne 2 in serie alle cui uscite andrebbero collegate 2 ventole da 120 + il dissipatore della CPU e in entrata un fanmate, in modo tale da regolare contemporaneamente la velocità delle 3 ventole con un solo regolatore?
ho fatto uno schemetto per rendere meglio l'idea:
http://img74.imageshack.us/img74/1755/senzatitolo1mt3.gif
chiedo solo se è possibile farlo e se le ventole funzioneranno correttamente facendo così.
grazie
salve a tutti, ho notato questo utile sdoppiatore per ventole
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=142#
è possibile montarne 2 in serie alle cui uscite andrebbero collegate 2 ventole da 120 + il dissipatore della CPU e in entrata un fanmate, in modo tale da regolare contemporaneamente la velocità delle 3 ventole con un solo regolatore?
ho fatto uno schemetto per rendere meglio l'idea:
http://img74.imageshack.us/img74/1755/senzatitolo1mt3.gif
chiedo solo se è possibile farlo e se le ventole funzioneranno correttamente facendo così.
grazie
direi di si'!
morpheus89
30-04-2008, 17:10
direi di si'!rischio di bruciare il fanmate così?
c'è qualcuno che l'ha provato e mi può confermare?
rischio di bruciare il fanmate così?
c'è qualcuno che l'ha provato e mi può confermare?Devi solo controllare che la somma degli assorbimenti delle ventole non superi il massimo consentito dal fanmate.
Ovviamente potrai leggere la velocità di una sola ventola, quella collegata al primo ramo a tre cavi (con il cavo giallo).
morpheus89
30-04-2008, 18:04
Devi solo controllare che la somma degli assorbimenti delle ventole non superi il massimo consentito dal fanmate.
Ovviamente potrai leggere la velocità di una sola ventola, quella collegata al primo ramo a tre cavi (con il cavo giallo).giusto, non ci avevo pensato ;)
dunque, dalle caratteristiche il FanMateII riesce ad assorbire massimo 6W
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1870
mettiamo caso di montare 2 di queste (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3085) ventole da 1,56W ciascuna sono già 3,12W.
stando alle caratteristiche (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501) dello Zalman 9500 che ho come dissipatore, assorbe 4,2W...
...7,32W, sono fuori. dite che mi conviene prenderne 2 di fanmate?
giusto, non ci avevo pensato ;)
dunque, dalle caratteristiche il FanMateII riesce ad assorbire massimo 6W
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1870
mettiamo caso di montare 2 di queste (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3085) ventole da 1,56W ciascuna sono già 3,12W.
stando alle caratteristiche (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501) dello Zalman 9500 che ho come dissipatore, assorbe 4,2W...
...7,32W, sono fuori. dite che mi conviene prenderne 2 di fanmate?Potrebbe surriscaldarsi, è comunque un rischio. Se vuoi stare tranquillo è sicuramente meglio optare per due.
Segnalo che le specifice delle ventole enermax con led che stanno per uscire sono state modificate dal sito ufficiale enermax, pertanto andrebbe modificata la tabella della prima pagina:
P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM:
Corrente assorbita: 0.40 Ampere
CFM: Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h
Massima Pressione (mmH2O): tra 0.503 e 0.933
Rumore: tra 8 e 12 dB(max)
Retroilluminazione: Mediante LED BLUE escludibili con microswitch
Contenuto confezione: Ventola, Manuale di Istruzioni, Adattatore da 4 a 3 pin, Sticker per decorazione
Velocità: 500 RPM @ 25°C - 1000 RPM @ 45°C
P-070 UCEV9 VENTOLA EVEREST 90MM:
Corrente assorbita: 0.34 Ampere
CFM: Compreso fra 22.48 e 48.81 m3/h
Massima Pressione (mmH2O): tra 0.512 e 1.301
Rumore: tra 8 e 14 dB(max)
Retroilluminazione: Mediante LED BLUE escludibili con microswitch
Contenuto confezione: Ventola, Manuale di Istruzioni, Adattatore da 4 a 3 pin, Sticker per decorazione
Velocità: 500 RPM @ 25°C - 1500 RPM @ 45°C
P-069 UCEV8 VENTOLA EVEREST 80MM:
Corrente assorbita: 0.25 Ampere
CFM: tra 19.23 e 45.02 m3/h
Massima Pressione (mmH2O): tra 0.517 e 1.350 mmH2O
Rumore: tra 8 e 14 dB(max)
Retroilluminazione: Mediante LED BLUE escludibili con microswitch
Contenuto confezione: Ventola, Manuale di Istruzioni, Adattatore da 4 a 3 pin, Sticker per decorazione
Velocità: 500 RPM @ 25°C - 1500 RPM @ 45°C
lucacali87
01-05-2008, 08:24
ragazzi esistono delle ventole buone come rumore e prezzo che abbiano i led verdi?le devo mettere nel coolermaster rc 690,in pratica vanno bene anche come quelle del case ma con led verde
ragazzi esistono delle ventole buone come rumore e prezzo che abbiano i led verdi?le devo mettere nel coolermaster rc 690,in pratica vanno bene anche come quelle del case ma con led verdeRecom:
RC-12025GN-LED QuadLED Silent Blower 120mm Fan - Green
lucacali87
01-05-2008, 10:00
mi sembrano buone,ma nn le trovo su nessun sito online.Si trovano solo ste caspita di zalman
DARIO-GT
01-05-2008, 11:48
mi sembrano buone,ma nn le trovo su nessun sito online.Si trovano solo ste caspita di zalman
usa google - ebay...
ciao a tutti ragazzi
vorrei chiedervi una cosa: poich+ nel mio case c'è solo la possibilità di mettere ventole da 80x80. Me ne consigliate qualcuna davvero silensiosa per ora ho
http://www.qtec.info/products/product.htm.1100.html
ma poi chè ho anche una 9800pro su cui c'è sopra una ventola cf201-nbl
ho un chiasso non indifferente, e vorrei porvi rimedio in qualche modo
lucacali87
01-05-2008, 13:11
usa google - ebay...
ho provato ma sono solo blu:cry: Mi sa che devo prendere le zalmann oppure prenderle normali e mettere i led:doh:
DARIO-GT
01-05-2008, 13:46
ho provato ma sono solo blu:cry: Mi sa che devo prendere le zalmann oppure prenderle normali e mettere i led:doh:
ah bene...io ho lo stesso problema, non trovo quella rossa :cry:
Alla fine ho preso la bianca.
lucacali87
01-05-2008, 19:31
se nn posso metterla dello stesso colore verde tanto vale metterla senza led e prendere le skythe 800
alcar100
01-05-2008, 20:06
ciao a tutti ragazzi
vorrei chiedervi una cosa: poich+ nel mio case c'è solo la possibilità di mettere ventole da 80x80. Me ne consigliate qualcuna davvero silensiosa per ora ho
http://www.qtec.info/products/product.htm.1100.html
ma poi chè ho anche una 9800pro su cui c'è sopra una ventola cf201-nbl
ho un chiasso non indifferente, e vorrei porvi rimedio in qualche modo
-Noctua NF-R8
-Nanoxia Fx08-1600
e tra le leddate:
Recom RC8025W led
Pancho Villa
01-05-2008, 21:02
-Noctua NF-R8
-Nanoxia Fx08-1600
e tra le leddate:
Recom RC8025W ledE aggiungerei anche la nexus (che ha solo un modello da 80, quindi non ci si può sbagliare).
Segnalo che le specifice delle ventole enermax con led che stanno per uscire sono state modificate dal sito ufficiale enermax, pertanto andrebbe modificata la tabella della prima pagina:
P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM:
Corrente assorbita: 0.40 Ampere
CFM: Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h
Massima Pressione (mmH2O): tra 0.503 e 0.933
Rumore: tra 8 e 12 dB(max)
Retroilluminazione: Mediante LED BLUE escludibili con microswitch
Contenuto confezione: Ventola, Manuale di Istruzioni, Adattatore da 4 a 3 pin, Sticker per decorazione
Velocità: 500 RPM @ 25°C - 1000 RPM @ 45°C
P-070 UCEV9 VENTOLA EVEREST 90MM:
Corrente assorbita: 0.34 Ampere
CFM: Compreso fra 22.48 e 48.81 m3/h
Massima Pressione (mmH2O): tra 0.512 e 1.301
Rumore: tra 8 e 14 dB(max)
Retroilluminazione: Mediante LED BLUE escludibili con microswitch
Contenuto confezione: Ventola, Manuale di Istruzioni, Adattatore da 4 a 3 pin, Sticker per decorazione
Velocità: 500 RPM @ 25°C - 1500 RPM @ 45°C
P-069 UCEV8 VENTOLA EVEREST 80MM:
Corrente assorbita: 0.25 Ampere
CFM: tra 19.23 e 45.02 m3/h
Massima Pressione (mmH2O): tra 0.517 e 1.350 mmH2O
Rumore: tra 8 e 14 dB(max)
Retroilluminazione: Mediante LED BLUE escludibili con microswitch
Contenuto confezione: Ventola, Manuale di Istruzioni, Adattatore da 4 a 3 pin, Sticker per decorazione
Velocità: 500 RPM @ 25°C - 1500 RPM @ 45°C
ma quindi questi modelli sono diversi dai percedenti?
qualcuno gli ha gia provati per vedere effettivamente se i dati comunicati sono reali?
Purtroppo in Italia non sono ancora uscite, ma se cerchi on line ci sono già, arrivano dagli U.S.A. e i dati riportati sulla confezione sono quelli dell'ultimo post (ed hanno tutte le scritte in inglese ovviamente). Sul sito enermax italiano c'è scritto uscita fine aprile 2008. Comunque c'è una recensione della ventola su pctuner.
ho letto la recensione, sembrerebbe un'ottima ventola, speriamo bene, in questo periodo con l'arrivo dell'estate stavo proprio aspettando l'uscita di un modello leddato silenzioso e che abbia un flusso maggiore a quello delle recom!
ho letto la recensione, sembrerebbe un'ottima ventola, speriamo bene, in questo periodo con l'arrivo dell'estate stavo proprio aspettando l'uscita di un modello leddato silenzioso e che abbia un flusso maggiore a quello delle recom!
ma ne senti davvero l'esigenza?
-Noctua NF-R8
-Nanoxia Fx08-1600
e tra le leddate:
Recom RC8025W led
grazie mille del consiglio ;)
ma ne senti davvero l'esigenza?
perchè secondo te iin un armor jr, con temperatura estiva di camera mia di circa 25-27 gradi dici che 3 cfm in più non servono?:fagiano:
morpheus89
03-05-2008, 19:46
raga come sono queste ventole?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=213
sono le stesse che occupano la 18^ posizione tra le ventole da 120mm? a quel prezzo esiste di meglio?
raga come sono queste ventole?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=213
sono le stesse che occupano la 18^ posizione tra le ventole da 120mm? a quel prezzo esiste di meglio?
potrebbero anche essere... ma penso piuttosto che siano un buon clone cinese!
ragazzi secondo voi quale è migliore tra queste ventole?voglio che siano silenziosissime ma che raffreddino anche!:sofico:
COOLINK SWIF 1200 - Basic
Regime di rotazione 800rpm
Portata d'aria 27,1cfm
Rumorosità 11dbA
NOCTUA NF-S12-1200 120
Regime di rotazione 1200 RPM
600 RPM (with U.L.N.A.)
Portata d'aria e rumorosità 17 dba --> 47.65 cfm
<6 dba --> 24,12 cfm (with U.L.N.A.)
NANOXIA FX12-1250 - LowFlow
Regime di rotazione 1250rpm
Portata d'aria 47,39cfm
Rumorosità 17 dbA
poi ne devo aggiungere due da 80 che buttano l'aria fuori..come rapporto db portata come mi regolo? cioè una v entola sui 17db è silenziosa?e da 80 una portata buona qual'è?
Evangelion01
05-05-2008, 21:18
ragazzi secondo voi quale è migliore tra queste ventole?voglio che siano silenziosissime ma che raffreddino anche!:sofico:
COOLINK SWIF 1200 - Basic
Regime di rotazione 800rpm
Portata d'aria 27,1cfm
Rumorosità 11dbA
NOCTUA NF-S12-1200 120
Regime di rotazione 1200 RPM
600 RPM (with U.L.N.A.)
Portata d'aria e rumorosità 17 dba --> 47.65 cfm
<6 dba --> 24,12 cfm (with U.L.N.A.)
NANOXIA FX12-1250 - LowFlow
Regime di rotazione 1250rpm
Portata d'aria 47,39cfm
Rumorosità 17 dbA
poi ne devo aggiungere due da 80 che buttano l'aria fuori..come rapporto db portata come mi regolo? cioè una v entola sui 17db è silenziosa?e da 80 una portata buona qual'è?
In ordine di qualità : Noctua , Nanoxia , Coolink
In ordine di aria spostata : Noctua , Nanoxia , Coolink
In ordine di silenziosità : Noctua , Nanoxia , Coolink
In ordine di estetica : Nanoxia , Coolink , Noctua
In ordine di rapporto prezzo - prestazioni : Nanoxia , Coolink , Noctua
IMHO. :D
Comunque io 17 db non li chiamerei proprio silenziosità. Io stò aspettando le nuove enermax che dovrebbero spostare 46.13CFM facendo solo 12db.
Evangelion01
05-05-2008, 21:22
Comunque io 17 db non li chiamerei proprio silenziosità.
Veramente sotto i 20db dubito che sentiresti qualcosa a 1m di distanza... visto che nessuno vive dentro al case. :asd:
ma non è che sei un cane? :sofico:
In ordine di qualità : Noctua , Nanoxia , Coolink
In ordine di aria spostata : Noctua , Nanoxia , Coolink
In ordine di silenziosità : Noctua , Nanoxia , Coolink
In ordine di estetica : Nanoxia , Coolink , Noctua
In ordine di rapporto prezzo - prestazioni : Nanoxia , Coolink , Noctua
IMHO. :DConcordo. :mano:
Comunque io 17 db non li chiamerei proprio silenziosità. Io stò aspettando le nuove enermax che dovrebbero spostare 46.13CFM facendo solo 12db.Speriamo siano reali. :rolleyes:
Veramente sotto i 20db dubito che sentiresti qualcosa a 1m di distanza... visto che nessuno vive dentro al case. :asd:
ma non è che sei un cane? :sofico:
Se però sei di sera e non c'è nessun altro rumore, a me da fastidio il minimo rumore emesso dal pc quando navigo. Mentre si gioca, guarda film, ascolta musica è un altra cosa, ovviamente.
morpheus89
05-05-2008, 21:41
potrebbero anche essere... ma penso piuttosto che siano un buon clone cinese!possibile che in uno shop online famoso come drako vendono falsi cinesi???
in media quanto costano le akasa?
Speriamo siano reali. :rolleyes:
Su PcTuner (http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/993/Enermax_Everest__la_nuova_star_del_silenzio/1.html) le hanno provate già un mese fa.
morpheus89
07-05-2008, 14:49
salve a tutti, oggi dovrei ordinare le ventole da 120.
me ne occorrono 3, 2 di immissione frontale e una di estrazione.
ho deciso di acquistarle da drako così prendo pure altra roba che mi occorre con spedizione unica.
alla fine quale di queste (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_84&page=1&sort=6a) mi consigliate?
non posso spendere tanto ma allo stesso tempo gradirei un buon rapporto rumorosità/prestazioni.
grazie
salve a tutti, oggi dovrei ordinare le ventole da 120.
me ne occorrono 3, 2 di immissione frontale e una di estrazione.
ho deciso di acquistarle da drako così prendo pure altra roba che mi occorre con spedizione unica.
alla fine quale di queste (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_84&page=1&sort=6a) mi consigliate?
non posso spendere tanto ma allo stesso tempo gradirei un buon rapporto rumorosità/prestazioni.
grazieLe Scythe S-Flex per te sono troppo care? Peccato non abbiano le Slip Stream.
Io ho 2 slip stream e mi trovo molto bene ;)
morpheus89
07-05-2008, 15:12
Le Scythe S-Flex per te sono troppo care? Peccato non abbiano le Slip Stream.hmm, per 15€ si potrebbe pure fare, ma parli di queste (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3162)?
però vedo che con 1€ in più ci sono queste (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=2969) silenX. secondo te quale conviene prendere?
poi ultima cosa: in estrazione conta la portata d'aria o va bene anche una ventola più economica? così potrei fare 2 potenti in immissione + 1 in estrazione debole....
hmm, per 15€ si potrebbe pure fare, ma parli di queste (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3162)?
però vedo che con 1€ in più ci sono queste (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=2969) silenX. secondo te quale conviene prendere?
poi ultima cosa: in estrazione conta la portata d'aria o va bene anche una ventola più economica? così potrei fare 2 potenti in immissione + 1 in estrazione debole....Senza alcun minimo dubbio le Scythe!!
Sarebbe meglio più aria in estrazione di quella in immissione, anche se la teoria può essere smentita dalla particolare architettura del singolo case.
Per stare sicuri meglio non creare flussi troppo differenti.
morpheus89
07-05-2008, 15:20
Senza alcun minimo dubbio le Scythe!!
Sarebbe meglio più aria in estrazione di quella in immissione, anche se la teoria può essere smentita dalla particolare architettura del singolo case.
Per stare sicuri meglio non creare flussi troppo differenti.accidenti, allora la spesa per 3 di queste non è sostenibile :cry:
qualcosa di più economico?
accidenti, allora la spesa per 3 di queste non è sostenibile :cry:
qualcosa di più economico?Allora devi cercare da qualche altra parte le Scythe Slip Stream o le Recom, lì a prezzo inferiore ci sono solo le Akasa e non so dirti come siano, magari per il prezzo che hanno si difendono bene.
morpheus89
07-05-2008, 15:31
Allora devi cercare da qualche altra parte le Scythe Slip Stream o le Recom, lì a prezzo inferiore ci sono solo le Akasa e non so dirti come siano, magari per il prezzo che hanno si difendono bene.infatti le avevo notate anche io, secondo la tabella (http://img148.imageshack.us/img148/7480/silentfans120ph9.png) sono quasi alla pari con le Nanoxia FX12-1250, se non chè Artiko mi ha fatto notare che potrebbero essere cloni cinesi?!?!? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22295643&postcount=5439
cos'è questa storia, fanno anche le ventole tarocche?
infatti le avevo notate anche io, secondo la tabella (http://img148.imageshack.us/img148/7480/silentfans120ph9.png) sono quasi alla pari con le Nanoxia FX12-1250, se non chè Artiko mi ha fatto notare che potrebbero essere cloni cinesi?!?!? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22295643&postcount=5439
cos'è questa storia, fanno anche le ventole tarocche?Io non penso, perché dovrebbero essere cloni?
Considera che la tabella è stilata in base ai valori dichiarati dai costruttori, la realtà potrebbe essere ben altra. C'è la possibilità che le Akasa non siano al livello delle Nanoxia.
Evangelion01
07-05-2008, 15:42
edit
Evangelion01
07-05-2008, 15:42
infatti le avevo notate anche io, secondo la tabella (http://img148.imageshack.us/img148/7480/silentfans120ph9.png) sono quasi alla pari con le Nanoxia FX12-1250, se non chè Artiko mi ha fatto notare che potrebbero essere cloni cinesi?!?!? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22295643&postcount=5439
cos'è questa storia, fanno anche le ventole tarocche?
Non mi stupirebbe. :D
Cmq se vuoi andare sul sicuro fai come me e prendi le Noiseblocker xl2 ( o anche le xl1 se non hai il rehobus ) :
- Esticamente accattivanti con le pale blu trasparente.
- Prodotte in Cruccolandia
- Costano una fesseria ( le trovi a 9€ l' una )
- Silenziosissime, guarda la rece in 1° pagina... ma poi le ho e confermo. :p
- Le uso con uno zalman mfc1 plus e non ronzano ne ticchettano
- Cosa vuoi di più dalla vita? ;)
Non mi stupirebbe. :D
Cmq se vuoi andare sul sicuro fai come me e prendi le Noiseblocker xl2 ( o anche le xl1 se non hai il rehobus ) :
- Esticamente accattivanti con le pale blu trasparente.
- Prodotte in Cruccolandia
- Costano una fesseria ( le trovi a 9€ l' una )
- Silenziosissime, guarda la rece in 1° pagina... ma poi le ho e confermo. :p
- Le uso con uno zalman mfc1 plus e non ronzano ne ticchettano
- Cosa vuoi di più dalla vita? ;)Il problema è sempre lo stesso, che da Drako non ci sono.
Evangelion01
07-05-2008, 15:57
Il problema è sempre lo stesso, che da Drako non ci sono.
Beh, basta prenderle da Lunasio... ;)
Evangelion01
07-05-2008, 15:59
Il problema è sempre lo stesso, che da Drako non ci sono.
tra l' altro sempre li hanno anche le Slip stream sempre a 9€. Io ne ho presa una ed è ottima. :D
morpheus89
07-05-2008, 17:16
Beh, basta prenderle da Lunasio... ;)da lunasio hanno anche adattatori HD da 3.5 per slot 5.25?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4139
inoltre mi occorrono anche dei gommini antivibrazione per ventole e un paio di sdoppiatori per alimentazione delle ventole
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=142
se riesco a trovare un solo sito che ha tutto questo + le ventole è perfetto così pago spedizione unica...
Genocide85
07-05-2008, 17:21
esistono ventole silenziose con attacco a 4 pin(stile dissipatori stock intel)??
Evangelion01
07-05-2008, 17:29
da lunasio hanno anche adattatori HD da 3.5 per slot 5.25?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4139
inoltre mi occorrono anche dei gommini antivibrazione per ventole e un paio di sdoppiatori per alimentazione delle ventole
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=142
se riesco a trovare un solo sito che ha tutto questo + le ventole è perfetto così pago spedizione unica...
Mandato pvt, così guardi direttamente da loro... :D
Evangelion01
07-05-2008, 17:31
esistono ventole silenziose con attacco a 4 pin(stile dissipatori stock intel)??
Si, le tricool trilight Antec sono così... ma a che ti servono? non sono meglio quelle a 3 pin?
Genocide85
07-05-2008, 17:33
Si, le tricool trilight Antec sono così... ma a che ti servono? non sono meglio quelle a 3 pin?
eh lo so, il problema è che la mia motherboard controlla la velocità di una sola ventola....e per di + con attacco a 4 pin:(...ora mi informo, grazie!
Evangelion01
07-05-2008, 17:35
P.s. Morpheus, edita , i link commerciali sono vietati... :p
esistono ventole silenziose con attacco a 4 pin(stile dissipatori stock intel)??Arctic Cooling e Xilence (vedi ventole PWM sulle tabelle in prima pagina). Consigliate le prime.
morpheus89
07-05-2008, 21:39
invece che ne dite di questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=1659#)?
invece che ne dite di questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=1659#)?Non è sicuramente silenziosa come una S-Flex, ma ha una buona portata e a regimi di rotazione bassi potrebbe essere discreta come rumore. Attenzione però che è una pwm.
ilratman
08-05-2008, 02:03
Ciao a tutti. Ho appena preso ifx-14 e ci devo mettere le ventole. Avevo pensato di prendere 6 slipstream da 1200 che nettero sotto reobus. Come sono? Adesso ho le tricool e sono rumorose a 3.5v e non muovono aria e delle cm da 13db a 700giri messe a 450 che non si sentono ma che non muovono aria pure loro.
Gerozz88
08-05-2008, 10:58
Ciao a tutti. Ho appena preso ifx-14 e ci devo mettere le ventole. Avevo pensato di prendere 6 slipstream da 1200 che nettero sotto reobus. Come sono? Adesso ho le tricool e sono rumorose a 3.5v e non muovono aria e delle cm da 13db a 700giri messe a 450 che non si sentono ma che non muovono aria pure loro.
Slipstream io le consiglierei solo per l'areazione del case (in questo sono tra le migliori), infatti in molti test sono fallimentari con dissipatori dalle alette fitte come l'ifx 14.
Per quel dissipatore io metterei una Silverstone FM122 oppure una Scythe ultra kaze
ilratman
08-05-2008, 21:05
Slipstream io le consiglierei solo per l'areazione del case (in questo sono tra le migliori), infatti in molti test sono fallimentari con dissipatori dalle alette fitte come l'ifx 14.
Per quel dissipatore io metterei una Silverstone FM122 oppure una Scythe ultra kaze
mhhh
ho vistola kaze ma mi sembra rumorosa o sbaglio, io cerco il silenzio asintotico.
adesso ho delle 13db 700giri che in aria libera non si sentono e non si sentono nel case per cui non voglio assolutamente prendere ventole più rumorose anzi se lo sono di meno meglio.
il mio case è il p182 e il dissi è a ridosso delle delle ventole in estrazione del case.
quindi due sul ifx-14 e due in estrazione tutte concentrate forse faranno qualcosa no!
l'importante per me è che non si sentano.
le hai provate per caso?
non trovo una review che mi faccia vedere come vanno rispetto alle noctua 1200 o alle naxonia 1250.
Arctic Cooling e Xilence (vedi ventole PWM sulle tabelle in prima pagina). Consigliate le prime.
quoto io sia le artic che le xlince,le secondo han attacco a 3 pin e a 4 molex nn pwm fai attenzione quando scegli,cmq son tutte e due silenziosissime,inoltre le xilence che ho preso han anche la luce rossa e dan un tocco davvero raffinato....te le consiglio caldamente.
Gerozz88
09-05-2008, 14:05
mhhh
ho vistola kaze ma mi sembra rumorosa o sbaglio, io cerco il silenzio asintotico.
adesso ho delle 13db 700giri che in aria libera non si sentono e non si sentono nel case per cui non voglio assolutamente prendere ventole più rumorose anzi se lo sono di meno meglio.
il mio case è il p182 e il dissi è a ridosso delle delle ventole in estrazione del case.
quindi due sul ifx-14 e due in estrazione tutte concentrate forse faranno qualcosa no!
l'importante per me è che non si sentano.
le hai provate per caso?
non trovo una review che mi faccia vedere come vanno rispetto alle noctua 1200 o alle naxonia 1250.
Qua trovi una comparativa molto interessante:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup_14.html#sect1
Io ti consiglierei di installare una fm 122 sul dissipatore e usare le slipstream per il case (a pagina 16 della comparativa, trovi i test di aeazione del case).
Non ti posso aiutare per quel che riguarda la silenziosita', visto che possiedo una ultra kaze 3000 sull'ifx14 e delle slipstream 1900 per il case. Ovviamente le ho downvoltate con delle resistenze per andare rispettivamente a 1800 e 1500, si sentono un po', ma fanno bene il loro lavoro.
Sotto i 1200 dovrebbero essere abbastanza silenziose, ma non ho mai provato di persona non avendo un potenziometro.
Nel caso, vendono anche la versione 1000 della ultra kaze che fa 19 db dichiarati.
ilratman
09-05-2008, 23:44
Qua trovi una comparativa molto interessante:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup_14.html#sect1
Io ti consiglierei di installare una fm 122 sul dissipatore e usare le slipstream per il case (a pagina 16 della comparativa, trovi i test di aeazione del case).
Non ti posso aiutare per quel che riguarda la silenziosita', visto che possiedo una ultra kaze 3000 sull'ifx14 e delle slipstream 1900 per il case. Ovviamente le ho downvoltate con delle resistenze per andare rispettivamente a 1800 e 1500, si sentono un po', ma fanno bene il loro lavoro.
Sotto i 1200 dovrebbero essere abbastanza silenziose, ma non ho mai provato di persona non avendo un potenziometro.
Nel caso, vendono anche la versione 1000 della ultra kaze che fa 19 db dichiarati.
potresti mettere la ultra kaze a 5V e provare?
basta che prendi un adattatore 4-3pin che di danno con le ventole e inverti i fili giallo e rosso per avere il 5V. o meglio metti il rosso al posto del giallo e togli il giallo non si sa mai.
solo che dovrei verificare se la 1000 parte a 5V.
comuqnue ottima rece grazie mille ci ho dato un'occhiata e mi sa che prenderò la kaze 1000 da mettere in mezzo a ifx-14 e un'altra da mettere in imbocco e 4 belle sleep stream da 1200, tutte ovviamente sotto reobus o a 5V fisse se partono.
Gerozz88
10-05-2008, 00:34
potresti mettere la ultra kaze a 5V e provare?
basta che prendi un adattatore 4-3pin che di danno con le ventole e inverti i fili giallo e rosso per avere il 5V. o meglio metti il rosso al posto del giallo e togli il giallo non si sa mai.
solo che dovrei verificare se la 1000 parte a 5V.
comuqnue ottima rece grazie mille ci ho dato un'occhiata e mi sa che prenderò la kaze 1000 da mettere in mezzo a ifx-14 e un'altra da mettere in imbocco e 4 belle sleep stream da 1200, tutte ovviamente sotto reobus o a 5V fisse se partono.
Provato adesso, la ultra kaze è ancora udibile a 5 volt ma gira abbastanza velocemente (considera che ho la versione da 3000 rpm). Le slipstream invece a 5 volt partono, ma girano a velocità ridicola e praticamente non spostano aria (versione 1900 rpm).
ilratman
10-05-2008, 00:56
Provato adesso, la ultra kaze è ancora udibile a 5 volt ma gira abbastanza velocemente (considera che ho la versione da 3000 rpm). Le slipstream invece a 5 volt partono, ma girano a velocità ridicola e praticamente non spostano aria (versione 1900 rpm).
effettivamente se hai la versione 3000 dovrebbe andare a 1500 giri circa a 5V per questo è ancora udibile, penso comunque che la 1000 a 5V (se parte) faccia poco rumore.
le slip stream le prenderò da 1200 e le metto a 5V è più che suff.
pensa che adesso nel p182 che ho ho le tricool a 3.5V e non muovono praticamente nulla ma fanno solo rumore quindi se le slip non lofannno ci guadagno sicuramente.
grazie della prova ci risentiamo quando le prendo!
Gerozz88
10-05-2008, 01:08
effettivamente se hai la versione 3000 dovrebbe andare a 1500 giri circa a 5V per questo è ancora udibile, penso comunque che la 1000 a 5V (se parte) faccia poco rumore.
le slip stream le prenderò da 1200 e le metto a 5V è più che suff.
pensa che adesso nel p182 che ho ho le tricool a 3.5V e non muovono praticamente nulla ma fanno solo rumore quindi se le slip non lofannno ci guadagno sicuramente.
grazie della prova ci risentiamo quando le prendo!
Ad occhio e croce credo andassero sui 300 rpm con 5v, comunque.
Credo si possa arrivare fino a 900-1000, mantendendole silenziose.
lieto di essere utile
ilratman
10-05-2008, 01:21
Ad occhio e croce credo andassero sui 300 rpm con 5v, comunque.
Credo si possa arrivare fino a 900-1000, mantendendole silenziose.
lieto di essere utile
ah altra cosa che ti chiedo, sia le slip che le kaze hanno l'attacco a 3pin?
così le attacco direttamente alla mbo visto che ho 6 attacchi ventola che possono controllare la velocità.
grazie ancora
Gerozz88
10-05-2008, 07:22
ah altra cosa che ti chiedo, sia le slip che le kaze hanno l'attacco a 3pin?
così le attacco direttamente alla mbo visto che ho 6 attacchi ventola che possono controllare la velocità.
grazie ancora
Attacchi 3 pin e nella confezione è incluso un adattatore per collegarle al molex 12 5 v.
Prima le tenevo collegate alla scheda madre e le impostavo da lì anch'io (msi neo2-fr), ma il pessimo regolatore della motherboard le faceva ronzare non appena si andava sotto il 60 % dei giri (ho risolto mettendo delle resistenze e collegandole direttamente all 12 v).
Comunque con un fan controller normale non si hanno problemi di ronzii.
ilratman
10-05-2008, 10:12
Attacchi 3 pin e nella confezione è incluso un adattatore per collegarle al molex 12 5 v.
Prima le tenevo collegate alla scheda madre e le impostavo da lì anch'io (msi neo2-fr), ma il pessimo regolatore della motherboard le faceva ronzare non appena si andava sotto il 60 % dei giri (ho risolto mettendo delle resistenze e collegandole direttamente all 12 v).
Comunque con un fan controller normale non si hanno problemi di ronzii.
ronzii non mi sembra la mia p5b dlx li faccia fare alle vent ma adesso mi fai venire i dubbi e ci do una controllata. La mia porta le cm da 700giri a 350giri ma si sentono forse e' come dici allora. Mi sa che prendo un reg zalman a 6 ventole oltre alle ventole.
ilratman
10-05-2008, 21:58
Oggi passando per il negozio dove prendo le solite cose, ho preso una noctua NF-S12-2000.
Ebbene provata e devo dire che a 12V fa un casino della madonna, troppo rumorosa.
A 600 giri si sente ancora troppo e solo a 300 giri non si sente più, ulna+regolazione mobo, ma di aria ne muove appena appena di più della CM da 700giri che è a 350.
Mi sa che sono troppo esigente.
A questo punto mi dovrò buttare sulle slipstream da 500 (al posto delle 1200 che pensavo) e metterle sotto regolazione della mobo e farle andare se ci riescono a 250giri.
Comunque con ben 7 ventole da 120 nel mio p182 il rumore è veramente lieve, diciamo che riesco appena a percepire se il pc è acceso quando mi siedo ma ho queste ventole.
3 Antec Tricool (una davanti all'alimentatore in basso) , fornite con il case antec p182, che ho messo a 5V e regolato su medio quindi a 3.5V, fanno poco rumore e dovrebbero essere a 400 giri ma aria ne spostano pochissima ma mi basta.
Non prenderei mai le tricool ovviamente se dovessi acquistarle fanno pietà.
2 CM (non ricordo la sigla) ma sono da 700giri e 13DB 11CFM, regolate dalla mobo per andare a 350giri, aria ne spostano più delle tricool e sono più silenziose.
Una raffredda la prima torre di ifx-14 mentre l'altra è sul cestello degli hd superiore così crea effetto tunnel di aria fresca che arriva in corrisposndenza di scheda video e processore.
1 CM (messa su accelero S1 che raffredda la 8800gt amp) che avevo trovato su un case e dovrebbe essere da 1200 giri e 22db non so la portata, l'ho messa fissa a 5V e dovrebbe essere sui 500 giri.
1 Noctua che va a 300 giri come ho spiegato prima che ho messo nella seconda torre di ifx-14.
http://img106.imageshack.us/img106/5189/10052008125wx1.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=10052008125wx1.jpg)
Ebbene con questa config di ventole come ho detto il pc si sente solo se mi avvicino con l'orecchio, se entro nella stanza posso anche pensare che è spento.
Le temperature sono veramente ottime e6600@3000 a 30° in idle e 40 in full e 8800gt amp a 42° in idle e 54° in full.
Per ora sono soddisfatto ma volevo prendere appunto 4 slipstream (al posto delle tricool e cm su accelero) e due ultra kaza 1000 che dovrebbero dare gli stessi risultati della nctua per le torri di ifx-14.
Oggi passando per il negozio dove prendo le solite cose, ho preso una noctua NF-S12-2000.
Ebbene provata e devo dire che a 12V fa un casino della madonna, troppo rumorosa.
A 600 giri si sente ancora troppo e solo a 300 giri non si sente più, ulna+regolazione mobo, ma di aria ne muove appena appena di più della CM da 700giri che è a 350.
Mi sa che sono troppo esigente.
A questo punto mi dovrò buttare sulle slipstream da 500 (al posto delle 1200 che pensavo) e metterle sotto regolazione della mobo e farle andare se ci riescono a 250giri.
Comunque con ben 7 ventole da 120 nel mio p182 il rumore è veramente lieve, diciamo che riesco appena a percepire se il pc è acceso quando mi siedo ma ho queste ventole.
3 Antec Tricool (una davanti all'alimentatore in basso) , fornite con il case antec p182, che ho messo a 5V e regolato su medio quindi a 3.5V, fanno poco rumore e dovrebbero essere a 400 giri ma aria ne spostano pochissima ma mi basta.
Non prenderei mai le tricool ovviamente se dovessi acquistarle fanno pietà.
2 CM (non ricordo la sigla) ma sono da 700giri e 13DB 11CFM, regolate dalla mobo per andare a 350giri, aria ne spostano più delle tricool e sono più silenziose.
Una raffredda la prima torre di ifx-14 mentre l'altra è sul cestello degli hd superiore così crea effetto tunnel di aria fresca che arriva in corrisposndenza di scheda video e processore.
1 CM (messa su accelero S1 che raffredda la 8800gt amp) che avevo trovato su un case e dovrebbe essere da 1200 giri e 22db non so la portata, l'ho messa fissa a 5V e dovrebbe essere sui 500 giri.
1 Noctua che va a 300 giri come ho spiegato prima che ho messo nella seconda torre di ifx-14.
http://img106.imageshack.us/img106/5189/10052008125wx1.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=10052008125wx1.jpg)
Ebbene con questa config di ventole come ho detto il pc si sente solo se mi avvicino con l'orecchio, se entro nella stanza posso anche pensare che è spento.
Le temperature sono veramente ottime e6600@3000 a 30° in idle e 40 in full e 8800gt amp a 42° in idle e 54° in full.
Per ora sono soddisfatto ma volevo prendere appunto 4 slipstream (al posto delle tricool e cm su accelero) e due ultra kaza 1000 che dovrebbero dare gli stessi risultati della nctua per le torri di ifx-14.
ottime considerazioni le condivido!
SgAndrea
11-05-2008, 13:31
Revoltec Dark Grey Led Fan - 120x120x25mm VS Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 1600rpm VS Scythe Blue LED il prezzo è circa lo stesso secondo voi quale mi conviene come prestazioni rumore ecc? Ho letto le le Scythe Slip sono ottime l unica pecca e che non sono con i led ma sinceramente non mi frega...un vostro parere da esperti ?
Risolto appena le trovo compro le Enermax Everest :> se per voi le altre son meglio ditemi !
@dmj ho rallentato anche la ventola della vga :sofico: non sento più nulla:sofico:
@dmj ho rallentato anche la ventola della vga :sofico: non sento più nulla:sofico:Bene! Che ventola è?
ilratman
12-05-2008, 14:42
Ho appena ordinato le slip stream da 500-800-1200 e la ultra kaza 1000.
Vi dirò le mie impressioni appena mi arrivano e che sensazione danno in confronto alla noctua s12-1200, ovviamente in tutti i range di utilizzo da 300 a 1200 giri.
lucacali87
12-05-2008, 15:56
per non spendere una fortuna le migliori ventole in rapporto al rumore sono le slip stream(800)?con led verdi nulla?
per non spendere una fortuna le migliori ventole in rapporto al rumore sono le slip stream(800)?con led verdi nulla?A led verdi le Recom, se si trovano.
Bene! Che ventola è?
quella originale, ho solo flashato il bios, le temp sono buone e il rumore e sceso moltissimo:sofico:
http://img293.imageshack.us/img293/9080/vgasr5.jpg
morpheus89
12-05-2008, 16:40
ciao a tutti, alla fine ho dovuto ripiegare sulle Akasa, quando avrò più soldi prenderò 3 ventole come si deve.
se vi interessa vi faccio vedere come le ho utilizzate:
http://img162.imageshack.us/img162/7780/pic0270dt2.jpg
http://img162.imageshack.us/img162/7550/pic0271wa0.jpg
http://img162.imageshack.us/img162/8157/pic0272cr5.jpg
http://img162.imageshack.us/img162/2722/pic0274rj5.jpg
avete dei consigli aggiuntivi da darmi?
ho notato che le ventole non sono silenziosissime nonostante abbia utilizzato dei gommini anti vibrazione, pensate che questo sia dovuto a causa della griglia "a forellini" del case? se riesco a levare la griglia tipo così (http://img223.imageshack.us/img223/2228/img0103lx5.jpg) secondo voi riuscirei a guadagnare silenziosità e portata d'aria?
Evangelion01
12-05-2008, 17:14
avete dei consigli aggiuntivi da darmi?
ho notato che le ventole non sono silenziosissime nonostante abbia utilizzato dei gommini anti vibrazione, pensate che questo sia dovuto a causa della griglia "a forellini" del case? se riesco a levare la griglia tipo
Una ventola a bassi rpm produce così poche vibrazioni che i gommini a mio avviso sono inutili. Poi dipende anche dalla ventola : le mie 3 noiseblocker xl2 a 5v non vibrano, al contrario della slipstream 1600 ( sempre a 5v )... prova empirica tattile, semplice ma efficace... afferra la ventola accesa per un angolo, ti accorgerai subito se e quanto vibra. :) Detto ciò per ottenere il vero silenzio bisogna che le fan non superino i 1000rpm, oltre qualunque ventola anche buona diventa udibile. Poi rimuovere griglie o eventuali filtri antipolvere può aiutare. ;)
Le hai downvoltate?
morpheus89
12-05-2008, 17:48
Una ventola a bassi rpm produce così poche vibrazioni che i gommini a mio avviso sono inutili. Poi dipende anche dalla ventola : le mie 3 noiseblocker xl2 a 5v non vibrano, al contrario della slipstream 1600 ( sempre a 5v )... prova empirica tattile, semplice ma efficace... afferra la ventola accesa per un angolo, ti accorgerai subito se e quanto vibra. :) Detto ciò per ottenere il vero silenzio bisogna che le fan non superino i 1000rpm, oltre qualunque ventola anche buona diventa udibile. Poi rimuovere griglie o eventuali filtri antipolvere può aiutare. ;)
Le hai downvoltate?no, le tengo tutte e 3 a 12V, di cui 2 attaccate alla scheda madre e una tramite adattatore 4 pin...
Evangelion01
12-05-2008, 17:50
no, le tengo tutte e 3 a 12V, di cui 2 attaccate alla scheda madre e una tramite adattatore 4 pin...
Allora probabilmente è quello il problema... a quanti giri vanno? nelle specifiche dovrebbe essere indicato, altrimenti guarda il rilevamento del pc.
morpheus89
12-05-2008, 18:22
Allora probabilmente è quello il problema... a quanti giri vanno? nelle specifiche dovrebbe essere indicato, altrimenti guarda il rilevamento del pc.mi correggo, le tengo tutte attaccate alla scheda madre, di cui quella posteriore nell'attacco PWR_FAN e le due anteriori all'attacco CHA_FAN tramite sdoppiatore.
le specifiche dicono 1400rpm, dal bios rilevo poco meno di 1400rpm...
lucacali87
12-05-2008, 18:29
A led verdi le Recom, se si trovano.
purtroppo verdi nn le trovo,ci sono solo blu e bianche
Mi consigliate gentilmente delle 60x60x25 prestanti e silenziose? Thanks!! :) :)
ragazzi...
ho maontato 3 nanoxia da 2000, ovvero 2 per l'ifx e una in estrazione ma fanno veramente un bordello della madonna...
mi sa che dovro abbassarle di rpm...
che e consigliabile, un rheobus o direttamente da mobo???
ilratman
12-05-2008, 19:48
ragazzi...
ho maontato 3 nanoxia da 2000, ovvero 2 per l'ifx e una in estrazione ma fanno veramente un bordello della madonna...
mi sa che dovro abbassarle di rpm...
che e consigliabile, un rheobus o direttamente da mobo???
dal mio punto di vista neanche se le metti a 5v diventano silenziose ma e' il mio punto di vista. Le ventole per essere silenziose devono andare a max 500giri le 2000 a 5v dovrebbero andare a 1000 circa.
dal mio punto di vista neanche se le metti a 5v diventano silenziose ma e' il mio punto di vista. Le ventole per essere silenziose devono andare a max 500giri le 2000 a 5v dovrebbero andare a 1000 circa.
giusto.... ci provo subito da mobo... certo che un rheo pero darebbe piu possibilita di regolazione...
ilratman
12-05-2008, 20:10
giusto.... ci provo subito da mobo... certo che un rheo pero darebbe piu possibilita di regolazione...
al limite nell'adatt 3-4 pin che ti hanno dato togli il giallo e ci metti il rosso così fai un con 5v la mobo non credo arrivi a 5v ma dovrebbe arrivard a 7v.
Evangelion01
12-05-2008, 22:37
mi correggo, le tengo tutte attaccate alla scheda madre, di cui quella posteriore nell'attacco PWR_FAN e le due anteriori all'attacco CHA_FAN tramite sdoppiatore.
le specifiche dicono 1400rpm, dal bios rilevo poco meno di 1400rpm...
1400 per il mio concetto di silenzio è già troppo. Non devono arrivare a 1000 per essere inudibili a una distanza d' utilizzo normale. Vanno messe almeno a 7v. Prova e poi mi dici. ;)
ilratman
12-05-2008, 22:40
Visto che dovevo processare l'ordine ho preso anche:
1 coolink 1200 basic da 800giri, mi interessa i cuscinetti a sfera visto che deve lavorare a testa in giù nel p182 e le bronzine non sono il masimo in questa condizione.
1 rasurbo basic silent da 120
1 XenCore Carboon 120mm
1 Scythe Slip Stream 120mm 500rpm
1 Scythe Slip Stream 120mm 800rpm
1 Scythe Ultra Kaze 120mm 1000rpm
3 Rasurbo Basic Silent Rev. 2 80mm costano 2€ e mi servivano per un altro pc
ovviamente le proverò tutte e le confronterò con
1 CM SAF-S12-E1 ultrasilent da 13db dichiarati
1 CM da 22db che avevo con un case
1 noctua nf-s12-1200
1 antec tricool che mi hanno dato con il p182.
appena mi arriva il materiale faccio un piccolo round-up personale.
solo una cosa vorrei chiedervi come vanno messi i piolini di gomma sulle ventole.
vanno messi prima nel case e poi ci si piazza la ventole o vanno prima nella ventola e poi la si piazza sul case.
sapete com'è non sono riuscito ne in un modo ne nell'altro :D
i pioli sono quelli delle naxonia e sinceramente fanno una fatica bestiale ad entrare nel foro delle ventole senza rompersi.
morpheus89
13-05-2008, 18:09
domanda: se aggiungo una ventola da 80 nel pannello laterale del case che spasa aria sul dissipatore della CPU otterrei un miglioramento o rischierei di disturbare il flusso d'aria?
ilratman
13-05-2008, 18:57
domanda: se aggiungo una ventola da 80 nel pannello laterale del case che spasa aria sul dissipatore della CPU otterrei un miglioramento o rischierei di disturbare il flusso d'aria?
Ho preso un case come il p182 proprio perche con le mie prove ho notato che se metto delle ventole laterali si crea troppa pressione in quella zona vanificando gli effetti della ventole frontale che per tornare ad essere efficiente doveva venir messa a velocita elevata diventando rumorosa.
ma ogni caso e' a sestante e quindi potresti provare mettentola però a 5v per iniziare.
al limite nell'adatt 3-4 pin che ti hanno dato togli il giallo e ci metti il rosso così fai un con 5v la mobo non credo arrivi a 5v ma dovrebbe arrivard a 7v.
gia e vero, cmq ora avendo settato le velocita da bios la situazione risulta essere piu accettabile... cmq ste nanoxia 2000 non sono poi cosi silenziose...
cmq soddisfatto!!!
ilratman
13-05-2008, 20:46
gia e vero, cmq ora avendo settato le velocita da bios la situazione risulta essere piu accettabile... cmq ste nanoxia 2000 non sono poi cosi silenziose...
cmq soddisfatto!!!
sai com'è il concetto di silenzio e' soggettivo e quello che per te e' rumoroso per altri non lo e'.
se vedi nel thread di ifx-14 molti dicono che le 2000 non danno fastidio anzi che i db dichiarati sono superiori ai reali. :)
Infatti esistono thread come questo per fortuna.
Io ho 2 nanoxia 120 una da 1200 e una da 2000, diciamo che se la si tiene al max quella da 2000 si sente che cè una ventola che gira.. non trovo sia fastidiosa.. ma come gia detto da voi il concetto di silenzioso è soggettivo.
Ora cmq mi trovo nella situazione di dover cambiare quella da 2000, che è quella del thermalright, perche è sbilanciata, gira tutta storta e mi fa vibrare tutto il case e questo si da fastidio.
Ora dato che mi sono trovato bene con le nanoxia pensavo di prenderla di nuovo uguale, a meno che qualcuno di voi che abbia esperienze sul campo non mi dica che ce ne sono di piu silenziose. Tendenzialmente non la tengo mai a 2000, pero vorrei cmq aver la possibilita di mettercela e di poterla regolare.
Qualcuno suggerisce qlcosa?
ilratman
14-05-2008, 11:02
Io ho 2 nanoxia 120 una da 1200 e una da 2000, diciamo che se la si tiene al max quella da 2000 si sente che cè una ventola che gira.. non trovo sia fastidiosa.. ma come gia detto da voi il concetto di silenzioso è soggettivo.
Ora cmq mi trovo nella situazione di dover cambiare quella da 2000, che è quella del thermalright, perche è sbilanciata, gira tutta storta e mi fa vibrare tutto il case e questo si da fastidio.
Ora dato che mi sono trovato bene con le nanoxia pensavo di prenderla di nuovo uguale, a meno che qualcuno di voi che abbia esperienze sul campo non mi dica che ce ne sono di piu silenziose. Tendenzialmente non la tengo mai a 2000, pero vorrei cmq aver la possibilita di mettercela e di poterla regolare.
Qualcuno suggerisce qlcosa?
se aspetti qualche giorno ti dico come trovo le ultra kaze.
se aspetti qualche giorno ti dico come trovo le ultra kaze.
zero fretta.. attendo con piacere :cool:
Io ho 2 nanoxia 120 una da 1200 e una da 2000, diciamo che se la si tiene al max quella da 2000 si sente che cè una ventola che gira.. non trovo sia fastidiosa.. ma come gia detto da voi il concetto di silenzioso è soggettivo.
Ora cmq mi trovo nella situazione di dover cambiare quella da 2000, che è quella del thermalright, perche è sbilanciata, gira tutta storta e mi fa vibrare tutto il case e questo si da fastidio.
Ora dato che mi sono trovato bene con le nanoxia pensavo di prenderla di nuovo uguale, a meno che qualcuno di voi che abbia esperienze sul campo non mi dica che ce ne sono di piu silenziose. Tendenzialmente non la tengo mai a 2000, pero vorrei cmq aver la possibilita di mettercela e di poterla regolare.
Qualcuno suggerisce qlcosa?
sai com'è il concetto di silenzio e' soggettivo e quello che per te e' rumoroso per altri non lo e'.
se vedi nel thread di ifx-14 molti dicono che le 2000 non danno fastidio anzi che i db dichiarati sono superiori ai reali. :)
Infatti esistono thread come questo per fortuna.
interessa anche a me il tuo test...
cmq e vero il silenzio e oggettivo e bisogna anche vedere dove si e posizionato il case rispetto all orecchio... io ce l'ho sopra la scrivania a mezzo metro scarso di distanza e vi posso garantire che una ventola che fa 2000 rpm la sento...
morpheus89
14-05-2008, 18:44
ciao a tutti, ho notato che nella parte frontale del case, dove tengo le 2 ventole di immissione, le spugnette del case (almeno mi pare sia spugna) che dovrebbero fungere da filtro anti polvere limitano di molto il flusso d'aria delle ventole.
infatti se provo momentaneamente a levare il frontalino del case l'aria arriva molto oltre e le temperature scendono di diversi gradi. il problema e che sarei senza filtri e la polvere entrerebbe nel case...
secondo voi come si potrebbe fare?
ciao a tutti, ho notato che nella parte frontale del case, dove tengo le 2 ventole di immissione, le spugnette del case (almeno mi pare sia spugna) che dovrebbero fungere da filtro anti polvere limitano di molto il flusso d'aria delle ventole.
infatti se provo momentaneamente a levare il frontalino del case l'aria arriva molto oltre e le temperature scendono di diversi gradi. il problema e che sarei senza filtri e la polvere entrerebbe nel case...
secondo voi come si potrebbe fare?
mm pulire spesso dalla polvere il case?
morpheus89
14-05-2008, 18:58
mm pulire spesso dalla polvere il case?hmm, sarebbe una gran seccatura, soprattutto considerando che pignolo come sono al minimo velo di polvere che riesco a scovare subito mi tocca smontare e spolverare...
...dici che è preferibile quindi fare così anzichè tenersi 2 ventole castrate?
ilratman
14-05-2008, 19:47
hmm, sarebbe una gran seccatura, soprattutto considerando che pignolo come sono al minimo velo di polvere che riesco a scovare subito mi tocca smontare e spolverare...
...dici che è preferibile quindi fare così anzichè tenersi 2 ventole castrate?
se le temperature non sono così elevate io terrei i filtri.
ilratman
14-05-2008, 19:52
interessa anche a me il tuo test...
cmq e vero il silenzio e oggettivo e bisogna anche vedere dove si e posizionato il case rispetto all orecchio... io ce l'ho sopra la scrivania a mezzo metro scarso di distanza e vi posso garantire che una ventola che fa 2000 rpm la sento...
già non avevo tenuto conto della posizione del case, il mio è sotto la scrivania e se fosse sopra, un po' difficile visto le dimensioni di p182, lo sentirei di più anzi lo sentirei visto che per farlo devo avvicinare l'orecchio al case. :)
pensa che quando lavoro con il portatile mi da pure fastidio il rumore del suo HD infatti non vedo l'ora che si diffondano gli ssd anche perchè le ventole le tengo già spente tramite i8kfan.
domani vado a prendere il ventolame dal mio fornitore e "forse" il week end riesco a provare le varie, ikea permettendo visto che sabato devo farci una puntatina. :)
morpheus89
14-05-2008, 20:02
se le temperature non sono così elevate io terrei i filtri.33° in IDLE e 52° in FULL @default come sono?
andrea-48
15-05-2008, 14:15
dal mio punto di vista neanche se le metti a 5v diventano silenziose ma e' il mio punto di vista. Le ventole per essere silenziose devono andare a max 500giri le 2000 a 5v dovrebbero andare a 1000 circa.
Temperature:
Scheda madre 36 °C (97 °F)
Processore 41 °C (106 °F)
Processore 1 / core 1 46 °C (115 °F)
Processore 1 / core 2 42 °C (108 °F)
Processore 1 / core 3 45 °C (113 °F)
Processore 1 / core 4 40 °C (104 °F)
GPU 44 °C (111 °F)
Memoria GPU 36 °C (97 °F)
Ambiente GPU 38 °C (100 °F)
Seagate ST3250410AS 46 °C (115 °F)
Ventoline:
Processore 540 RPM
Sistema 600 RPM
Aux1 600 RPM
Aux2 540 RPM
Aux3 600 RPM
Aux4 480 RPM
:D
Naturalmente Scythe S flex D 800 rpm......
É un po che non seguo il thread ....
.....sono ancora le piú silenziose?
già non avevo tenuto conto della posizione del case, il mio è sotto la scrivania e se fosse sopra, un po' difficile visto le dimensioni di p182, lo sentirei di più anzi lo sentirei visto che per farlo devo avvicinare l'orecchio al case. :)
pensa che quando lavoro con il portatile mi da pure fastidio il rumore del suo HD infatti non vedo l'ora che si diffondano gli ssd anche perchè le ventole le tengo già spente tramite i8kfan.
domani vado a prendere il ventolame dal mio fornitore e "forse" il week end riesco a provare le varie, ikea permettendo visto che sabato devo farci una puntatina. :)
ma pensa te anche io sabato vado all ikea... chissa se la hanno del ventolame...:D
no comunque dai appena fai due test fammi sapere, anche perche presto adottero anche io la soluzione "case sotto la scrivania" che spero mi possa permettere di mettere le ventole a manetta senza sorbirmi l'effetto turbina...
ilratman
15-05-2008, 23:09
Mi è arrivato il materiale ma ci metterò un pochetto a provarlo.
http://img403.imageshack.us/img403/9360/15052008133yp4.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=15052008133yp4.jpg)
Comunque da una prima impressione le kaze ultra 1000 sono rumorose come la noctua a 1200 ma di aria ne sposta un botto, più che altro è la sensazione di pressione che è veramente incredibile.
Le kaze ultra a 5V ossia 500 giri circa sono più o meno come le noctua con ulna ossia 600 giri anche se hanno una tonalità più bassa penso dovuta alla dimensione della ventola quindi pale più lunghe e cuscinetti più lunghi.
Le slipstream a 500 sono silenziosissime e le 800 sono appena appena più rumorose, diciamo che il rumore è dovuto più all'aria che passa che al resto perchè sono bilanciatissime, senza la minima vibrazione o rumore del motore.
La coolink 1200 fa :Puke: è la peggiore tra quelle che ho avuto, a 12V ossia 800giri vibra tutta e se la tieni in mano ti trema la mano ma soprattutto il rumore è dato dal motore che ha un buzzz molto accentuato, quindi aria poca e rumore tanto.
Le altre ossia rasurbo e xencore entrambe a 800 sono più o meno li diciamo a metà calssifica, rumore del motore leggere anche se poca portata rispetto a rumore.
Continuano ad essere molto buone le cm che presi un'anno fa da 13db e 700giri, direi a livello quasi della noctua perchè è bilanciatissima e silenziosa e senza rumore di motore anche se portata ne fa molta meno delle slip e noctua.
appena posso faccio un po' di prove più dettagliate.
potresti fare un confronto con le nanoxia Rat? Conosco solo quelle.
ilratman
16-05-2008, 00:06
potresti fare un confronto con le nanoxia Rat? Conosco solo quelle.
sono le uniche che non ho ahimè!
considera che però da quel che ho letto sono a livello delle s-flex per cui quasi il top.
l'unica cosa da verificare è il rumore del motore se si sente o no appoggiando l'orecchio al centro e se sono bilanciate a tutti i regimi.
noctua e shytche sono bilanciatissime sono senza rumore di ferraglia del motore e a regimi bassi non vibbrano.
http://img403.imageshack.us/img403/9360/15052008133yp4.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=15052008133yp4.jpg)
In giro non si trovano più ventole, le ha comprate tutte ilratman!!! :D
Grazie per le preziose ed utilissime comparazioni. ;)
'giorno a tutti ragazzi, volevo fare una domanda: secondo voi, quali sono attualmente le ventole migliori come rapporto qualità/prezzo/prestazioni/rumore a seconda dello "scopo"?
mi spiego, mi piacerebbe avere info sia se dovessi scegliere una ventola da mettere sulla cpu (nel mio caso SI-128SE o magari Ultra120), sia se dovessi metterla solo in estrazione, sia se dovessi metterla in immissione magari davanti agli hdd :D
grazie a tutti :D
ilratman
16-05-2008, 10:32
'giorno a tutti ragazzi, volevo fare una domanda: secondo voi, quali sono attualmente le ventole migliori come rapporto qualità/prezzo/prestazioni/rumore a seconda dello "scopo"?
mi spiego, mi piacerebbe avere info sia se dovessi scegliere una ventola da mettere sulla cpu (nel mio caso SI-128SE o magari Ultra120), sia se dovessi metterla solo in estrazione, sia se dovessi metterla in immissione magari davanti agli hdd :D
grazie a tutti :D
mi pare un po' troppo voler la stessa ventola che faccia tutto.
anche perchè se metti la stessa ventola in aspirazione farebbe molto più rumore che in estrazione visto che la avresti di fronte e non dietro.
poi se prendi una ventola troppo blanda sulla cpu non fa un buon lavoro.
potresti comunque prendere una slipstream da 1200 e metterla a 5V in aspirazione a 7V in estrazione e in regolazione sulla cpu.
costa 9 euro e va benissimo, poi ti fai un paio di molex a 7V e 5V.
ma infatti io chiedevo proprio quali sono le ventole migliori in base allo scopo! cioè quali sono le migliori da abbinare al dissy sulla cpu, quali sono le migliori in estrazione, quali quelle da mettere in aspirazione (e che quindi magari hanno bisogno di + pressione statica per passare tra gli hdd e/o i cavi), non una da mettere ovunque ;)
alexcold
16-05-2008, 14:39
ragazzi vorrei avere un consiglio, il mio pc è quello in firma, dovrei sostituire le ventole di serie della CM, sostituire il dissi stock di CPU e scheda video.
La cosa più importante sono le ventole, ho visto tutte le ventole che esistono sul mercato e a parte i valori dichiarati che non corrispondono sempre al vero il mio problema è che dovrei spostare sui 100CFM a ventola però vorrei anche un pc poco rumoroso.
Si sono uno di quelli che vuole la botte piena e la moglie ubriaca.
Così ho pensato a comprare ventole da 2000rpm (circa 35 dB) e ad abbassare il loro voltaggio in modo che arrivino a 800rpm, se non basta un rehobus ci metto un'altro potenziomentro a monte, è fattibile come soluzione?
Riesco a ad avere ventole silenziose, lente in idle e a fargli poi sfoderare tutta la loro potenza ventilatoria in fase di gioco?
:help:
Grazie.
ilratman
16-05-2008, 14:56
ragazzi vorrei avere un consiglio, il mio pc è quello in firma, dovrei sostituire le ventole di serie della CM, sostituire il dissi stock di CPU e scheda video.
La cosa più importante sono le ventole, ho visto tutte le ventole che esistono sul mercato e a parte i valori dichiarati che non corrispondono sempre al vero il mio problema è che dovrei spostare sui 100CFM a ventola però vorrei anche un pc poco rumoroso.
Si sono uno di quelli che vuole la botte piena e la moglie ubriaca.
Così ho pensato a comprare ventole da 2000rpm (circa 35 dB) e ad abbassare il loro voltaggio in modo che arrivino a 800rpm, se non basta un rehobus ci metto un'altro potenziomentro a monte, è fattibile come soluzione?
Riesco a ad avere ventole silenziose, lente in idle e a fargli poi sfoderare tutta la loro potenza ventilatoria in fase di gioco?
:help:
Grazie.
diciamo che ventole da 100cfm sono molto rumorose altro che e se metti una ventola a 800 non troverai nessuna ventola che a 800 ti garantisca 100 cfm.
anche se tu trovassi le ventole da 100cfm a 800 giri con quella portata è l'aria a fare rumore e non la ventola in se.
da 2000 a 800 è normalissimo riuscire a farle andare vorrebbero dire 3.5-4V.
se proprio vuoi io ti consiglio le ultra kaze 2000 che non fanno 100cfm, mi pare sui 90, ma sono le ventole che spingono di più della categoria 2000giri.
se vuoi ci sono le ultra kaze 3000 che di cfm ne fanno 140 circa.
io ho provato la 1000 a 5V cioè 500 giri e ti assicuro che muovono tanta aria.
comunque dovevi chiedere nel thread "Ventole più rumorose del mondo" ;)
Tabelle aggiornate con i nuovi dati delle Enermax Everest (mi sembrano un po' esagerati, staremo a vedere) e con l'aggiunta delle ventole XenCore (grazie a alexcold per la segnalazione).
'giorno a tutti ragazzi, volevo fare una domanda: secondo voi, quali sono attualmente le ventole migliori come rapporto qualità/prezzo/prestazioni/rumore a seconda dello "scopo"?
mi spiego, mi piacerebbe avere info sia se dovessi scegliere una ventola da mettere sulla cpu (nel mio caso SI-128SE o magari Ultra120), sia se dovessi metterla solo in estrazione, sia se dovessi metterla in immissione magari davanti agli hdd :D
grazie a tutti :D
ma infatti io chiedevo proprio quali sono le ventole migliori in base allo scopo! cioè quali sono le migliori da abbinare al dissy sulla cpu, quali sono le migliori in estrazione, quali quelle da mettere in aspirazione (e che quindi magari hanno bisogno di + pressione statica per passare tra gli hdd e/o i cavi), non una da mettere ovunque ;)
se qualcuno ha voglia di darmi consigli sono ovviamente ben accetti :sofico:
ilratman
16-05-2008, 16:23
Tabelle aggiornate con i nuovi dati delle Enermax Everest (mi sembrano un po' esagerati, staremo a vedere) e con l'aggiunta delle ventole XenCore (grazie a alexcold per la segnalazione).
come ho scritto ho già provato la xencore, è quella bianca nella foto che ho messo, ed è una ventola onesta visto anche il prezzo.
comunque molto ma molto inferiore alle slip stream che costano pochissimo.
adesso la regalo ad un mio collega che ne ha bisogno.
Mi è arrivato il materiale ma ci metterò un pochetto a provarlo.
http://img403.imageshack.us/img403/9360/15052008133yp4.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=15052008133yp4.jpg)
Comunque da una prima impressione le kaze ultra 1000 sono rumorose come la noctua a 1200 ma di aria ne sposta un botto, più che altro è la sensazione di pressione che è veramente incredibile.
Le kaze ultra a 5V ossia 500 giri circa sono più o meno come le noctua con ulna ossia 600 giri anche se hanno una tonalità più bassa penso dovuta alla dimensione della ventola quindi pale più lunghe e cuscinetti più lunghi.
Le slipstream a 500 sono silenziosissime e le 800 sono appena appena più rumorose, diciamo che il rumore è dovuto più all'aria che passa che al resto perchè sono bilanciatissime, senza la minima vibrazione o rumore del motore.
La coolink 1200 fa :Puke: è la peggiore tra quelle che ho avuto, a 12V ossia 800giri vibra tutta e se la tieni in mano ti trema la mano ma soprattutto il rumore è dato dal motore che ha un buzzz molto accentuato, quindi aria poca e rumore tanto.
Le altre ossia rasurbo e xencore entrambe a 800 sono più o meno li diciamo a metà calssifica, rumore del motore leggere anche se poca portata rispetto a rumore.
Continuano ad essere molto buone le cm che presi un'anno fa da 13db e 700giri, direi a livello quasi della noctua perchè è bilanciatissima e silenziosa e senza rumore di motore anche se portata ne fa molta meno delle slip e noctua.
appena posso faccio un po' di prove più dettagliate.
utile utile utile, bel confronto, se ti capitera di provare anche delle nanoxia te ne sarei grato.. sai un bel paragone conn cosi tante ventole fatto tutto dallo tsesso orecchio potrebbe essere un test davvero affidabile...
morpheus89
16-05-2008, 19:55
Mi è arrivato il materiale ma ci metterò un pochetto a provarlo.
http://img403.imageshack.us/img403/9360/15052008133yp4.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=15052008133yp4.jpg)
Comunque da una prima impressione le kaze ultra 1000 sono rumorose come la noctua a 1200 ma di aria ne sposta un botto, più che altro è la sensazione di pressione che è veramente incredibile.
Le kaze ultra a 5V ossia 500 giri circa sono più o meno come le noctua con ulna ossia 600 giri anche se hanno una tonalità più bassa penso dovuta alla dimensione della ventola quindi pale più lunghe e cuscinetti più lunghi.
Le slipstream a 500 sono silenziosissime e le 800 sono appena appena più rumorose, diciamo che il rumore è dovuto più all'aria che passa che al resto perchè sono bilanciatissime, senza la minima vibrazione o rumore del motore.
La coolink 1200 fa :Puke: è la peggiore tra quelle che ho avuto, a 12V ossia 800giri vibra tutta e se la tieni in mano ti trema la mano ma soprattutto il rumore è dato dal motore che ha un buzzz molto accentuato, quindi aria poca e rumore tanto.
Le altre ossia rasurbo e xencore entrambe a 800 sono più o meno li diciamo a metà calssifica, rumore del motore leggere anche se poca portata rispetto a rumore.
Continuano ad essere molto buone le cm che presi un'anno fa da 13db e 700giri, direi a livello quasi della noctua perchè è bilanciatissima e silenziosa e senza rumore di motore anche se portata ne fa molta meno delle slip e noctua.
appena posso faccio un po' di prove più dettagliate.wow, che ci fai ora con tutte quelle ventole!!!
cmq ottima mini-recensione ;)
mi sapresti dire di più sulle Slip Stream da 1200? ho visto dalle specifiche che hanno un'ottima portata d'aria e rumorosità tutto sommato accettabile, come ti sembrano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.