View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
Ortolino
28-03-2009, 18:01
un qualche consiglio su una ventola da max 1000-1200 rpm su cuscinetti? (ovviamente silenziosa :D :cool: )
Scythe S-Flex E (1200 rpm, a 12v 23 dB secondo SPCR)
Noctua NF-S12 1200 (1200 rpm, a 12v 25 dB secondo SPCR)
Scythe Kama Flow SA1225FDB12L (1000 rpm, a 12v 22 dB secondo SPCR)
Secondo me comunque a 1000-1200 giri una ventola è abbastanza silenziosa, ma non inudibile. Se vuoi il silenzio inteso come inudibilità vai sui rispettivi modelli S-Flex D e Noctua NF-S12 800.
Se ne dimentico qualcuna fatemi sapere. :D
ok grazie, è che le devo sostituire nell'alimentatore che ha già la termoregolazione e visto che la ventola lavorerebbe orizzontalmente preferirei non sacrificare alla lunga la slipstream che attualmente ho messo per fare una prova di rumorosità
PS la ma scythe però sono FDB, quindi non indicata per lavorare in orizzontale, giusto? credo andrò allora sulla noctua...
Scusate, non mi sono letto tutte le 415 pagnie....;)
Come sono le ventole Coolink ??
stavo pensando ad una SWiF 1200 (800 giri) da montare sullo Zen al posto della Nanoxia che mi sta dando qualche problemino, e ad una SWiF 921 da montare sul Thermalright HR-03.
In alternativa le Fractal ?? ho visto che cosatno abbastanza poco pure quelle.
Grazie per le risposte.
Ciao.
ilratman
28-03-2009, 23:14
Scusate, non mi sono letto tutte le 415 pagnie....;)
Come sono le ventole Coolink ??
stavo pensando ad una SWiF 1200 (800 giri) da montare sullo Zen al posto della Nanoxia che mi sta dando qualche problemino, e ad una SWiF 921 da montare sul Thermalright HR-03.
In alternativa le Fractal ?? ho visto che cosatno abbastanza poco pure quelle.
Grazie per le risposte.
Ciao.
semplicemente oscena la 1200!
fa pochi giri ma il motore fa un rumore assurdo!
veramente non so come si fa a vendere una ventola così a così tanti soldi!
se proprio vuoi una ventola a bassi giri e che abbia una buona pressione prendi la coolermaster ultrasilent a 720 giri oppure ancora maeglio la scythe ultrakaze 1000 e poi la downvolti.
Ok, grazie per la dritta, quindi scarto le Coolink...
ma la ulta kaze è spessa 38mm :eek: e fa 19,81 dB a 1000 giri :eek: :eek:
un po' troppo per i miei gusti e poi lo Zen FZ-120 è talmente efficiente che non ha bisogno di grandi pressioni d'aria, in realtà cerco una ventola che unisca l'estetica alla silenziosità.
Mentre per la Vga mi serve una 92x92 che muova tanta aria rimanendo diciamo entro i 18~20 dB.
Che ne dici delle Shyte Kamakaze Blue Led ??
ilratman
28-03-2009, 23:51
poi lo Zen FZ-120 è talmente efficente che non ha bisogno di grandi pressioni d'aria,
se lo dici te! ;)
Dipende da che ci devi fare....;)
magari non ci fai il record del mondo di OC
ma per il DU basta e avanza:)
Le Enermax da 120x120mm che ci sono in prima pagina al 9° posto come le reputate? :)
ieri ho acquistato una Enermax Magma UCMA12 - 120mm
http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=28_30&products_id=140
http://www.enermaxusa.com/catalog/images/fan_magma_1_big.jpg
se a qualcuno interessa nei prossimi giorni riporto le mie considerazioni :)
Ortolino
29-03-2009, 09:39
Ok, grazie per la dritta, quindi scarto le Coolink...
ma la ulta kaze è spessa 38mm :eek: e fa 19,81 dB a 1000 giri :eek: :eek:
un po' troppo per i miei gusti e poi lo Zen FZ-120 è talmente efficiente che non ha bisogno di grandi pressioni d'aria, in realtà cerco una ventola che unisca l'estetica alla silenziosità.
Mentre per la Vga mi serve una 92x92 che muova tanta aria rimanendo diciamo entro i 18~20 dB.
Che ne dici delle Shyte Kamakaze Blue Led ??
Da recensioni su Madshrimps pare che la Scythe Blue Led (da 120 mm però) non sia male, soprattutto se tenuta al minimo con il suo potenziometro.
19,18 dB sono troppi per i tuoi gusti? sarebbero un soffio quasi impercettibile se veritieri...solo credo che 1000 giri siano forse troppi per l'inudibilità.
Ortolino
29-03-2009, 09:39
ieri ho acquistato una Enermax Magma UCMA12 - 120mm
se a qualcuno interessa nei prossimi giorni riporto le mie considerazioni :)
Molto bene, perchè se i responsi saranno positivi probabilmente ne prenderò una anch'io...
quindi a mettere una noctua s12 orizzontale che soffia verso l'alto, non rischio di rovinarla?
Da recensioni su Madshrimps pare che la Scythe Blue Led (da 120 mm però) non sia male, soprattutto se tenuta al minimo con il suo potenziometro.
19,18 dB sono troppi per i tuoi gusti? sarebbero un soffio quasi impercettibile se veritieri...solo credo che 1000 giri siano forse troppi per l'inudibilità.
Ok, grazie, vado a cercarmi qualche recensione.
è vero che 19,81 dB non sono tanti, ma come giustamente dici tu bisogna vedere se sono veritieri, e poi dato che ho 5 ventole nel case, sommandole tutte viene fuori un po' di rumore, quindi vorrei ottimizzare il tutto cercando un buon compromesso sta silenziosità ed efficienza.
Presto cambierò l'alimentatore che fa la sua parte nel generare rumore, e sono indeciso tra Enermax modu82+ 525W e il Corsair HX520.
Ciao
....e poi dato che ho 5 ventole nel case, sommandole tutte viene fuori un po' di rumore......
Il rumore non si somma......
Sai che storie se prendi 5 ventole da 15 dB ( e quindi inudibili ) e sommando il rumore viene fuori 75 db ? Mi tocca scappare immediatamente.
Per fortuna non è cosi.
Ciauz®;)
Molto bene, perchè se i responsi saranno positivi probabilmente ne prenderò una anch'io...
;)
Ok, grazie per la dritta, quindi scarto le Coolink...
ma la ulta kaze è spessa 38mm :eek: e fa 19,81 dB a 1000 giri :eek: :eek:
Confermo che le Coolink fanno abbastanza schifo. Se tu reputi che 19,81 dB a 1000 rpm sono tanti per una ventola tipo la ultrakaze siamo messi apposto. E comunque puoi scendere ancora. Calcola che io ho una 2000 regolata normalmente a 900 rpm e non si sente perchè il suo rumore si mescola con le restanti ventole ( 1 S-FLEX 1200, 1 Slip Stream 1200, 1 ADDA del Corsair HX 520, 1 TriCool 200mm ) tutte ovviamente finemente regolate.
un po' troppo per i miei gusti e poi lo Zen FZ-120 è talmente efficiente che non ha bisogno di grandi pressioni d'aria, in realtà cerco una ventola che unisca l'estetica alla silenziosità.....?
Bé, se l' efficienza di un dissipatore lo misuriamo in base alla pressione di cui ha bisogno siamo apposto.
Ciauz®;)
....è vero che 19,81 dB non sono tanti, ma come giustamente dici tu bisogna vedere se sono veritieri....
Fidati che le Scythe le abbiamo praticamente tutte rigirate come un calzino :D
Presto cambierò l'alimentatore che fa la sua parte nel generare rumore, e sono indeciso tra Enermax modu82+ 525W e il Corsair HX520.
Ciao
L' Enermax ti dico che è buono per sentito dire mentre il Corsair ti dico che è ottimo visto che è una vita che ce l' ho e la ventola non da ( fortunatamente ) mai segnali della sua presenza.
Ciauz®;)
semplicemente oscena la 1200!
fa pochi giri ma il motore fa un rumore assurdo!
veramente non so come si fa a vendere una ventola così a così tanti soldi!....
E pensare che da qualche parte ne ho una "vecchia" della precedente generazione ed è semplicemente fantastica.
Peccato abbiano fatto questo cambiamento :(
Ciauz®;)
Il rumore non si somma......
Sai che storie se prendi 5 ventole da 15 dB ( e quindi inudibili ) e sommando il rumore viene fuori 75 db ? Mi tocca scappare immediatamente.
Per fortuna non è cosi.
Ciauz®;)
Oddio, non volevo assolutamente dire quello !! Se non ricordo male un'esame di fisica all'università l'ho dato !! :sofico: (ho preso solo 21 ma non ditelo in giro :asd: )
intendevo dire che ipotizando di avere delle ventole da 20dB, sarà ben udibile la differenza tra averne solo una e averne 5. tutto qui ;)
Bé, se l' efficienza di un dissipatore lo misuriamo in base alla pressione di cui ha bisogno siamo apposto.
Ciauz®;)
e anche qui non voglio dire quello:
ho visto che il mio procio @ 4,0 GHz con lo zen e la nanoxia, in full load arriva a 51°C max, quindi nel mio caso specifico, CREDO di non avere bisogno di una ventola che mi generi un tornado nel case, ma sia sufficente una ventola che faccia poco rumore. tutto qui. ;)
Fidati che le Scythe le abbiamo praticamente tutte rigirate come un calzino :D
L' Enermax ti dico che è buono per sentito dire mentre il Corsair ti dico che è ottimo visto che è una vita che ce l' ho e la ventola non da ( fortunatamente ) mai segnali della sua presenza.
Ciauz®;)
bene bene, mi fa piacere saperlo :D
ilratman
29-03-2009, 13:05
E pensare che da qualche parte ne ho una "vecchia" della precedente generazione ed è semplicemente fantastica.
Peccato abbiano fatto questo cambiamento :(
Ciauz®;)
si anni fa non erano male. Una cosa che non capisco e' perche' ogni volta arriva qualcuno che chiede un consiglio e poi mette sempre in dubbio quello che gli si consiglia, mah tanto vale che non chieda nulla e compri le ventole che vuole.
si anni fa non erano male. Una cosa che non capisco e' perche' ogni volta arriva qualcuno che chiede un consiglio e poi mette sempre in dubbio quello che gli si consiglia, mah tanto vale che non chieda nulla e compri le ventole che vuole.
Sono daccordo. Maurizio secondo te come sono le Enermax Magma UCMA12, ne ho acquistata una ieri pensavo di metterla in estrazione, che ne dici?.. :)
e prima la utilizzo anche per fare quella prova con il Freezer Extreme!
Che ventola mi consigliereste da mettere su un radiatore? Pensavo alle ultrakaze data l'elevata pressione
Sono daccordo. Maurizio secondo te come sono le Enermax Magma UCMA12, ne ho acquistata una ieri pensavo di metterla in estrazione, che ne dici?.. :)
e prima la utilizzo anche per fare quella prova con il Freezer Extreme!
Io l'ho piazzata dietro in estrazione a 700rpm (come tutte le altre 6 ventole che ho installato nel case) e la più "rumorosa" è quella in bundle del dissi DK che va a 1100rpm... ma se devo dire la verità (trovandomi in cucina) fa più rumore il frigorifero del pc :D
Io l'ho piazzata dietro in estrazione a 700rpm (come tutte le altre 6 ventole che ho installato nel case) e la più "rumorosa" è quella in bundle del dissi DK che va a 1100rpm... ma se devo dire la verità (trovandomi in cucina) fa più rumore il frigorifero del pc :D
:D ;)
Ortolino
29-03-2009, 17:49
Io l'ho piazzata dietro in estrazione a 700rpm (come tutte le altre 6 ventole che ho installato nel case) e la più "rumorosa" è quella in bundle del dissi DK che va a 1100rpm... ma se devo dire la verità (trovandomi in cucina) fa più rumore il frigorifero del pc :D
Quindi la Magma riesce ad andare anche a 700 rpm...a quanti volt la stai mandando per curiosità? Te lo chiedo perchè ho la possibilità di mandarla a 5v o a 7v e mi piacerebbe capire quanti giri fa a questi voltaggi! :)
Quindi la Magma riesce ad andare anche a 700 rpm...a quanti volt la stai mandando per curiosità? Te lo chiedo perchè ho la possibilità di mandarla a 5v o a 7v e mi piacerebbe capire quanti giri fa a questi voltaggi! :)
Sai che con il Kaze Master non so a che voltaggio la (le) faccio andare?
Ortolino
29-03-2009, 17:54
Sai che con il Kaze Master non so a che voltaggio la (le) faccio andare?
:stordita:
:stordita:
Mi sono limitato a piazzare i sensori, a fare gli accoppiamenti e a leggere sul visore usando la manopolina: oscillano tutte tra i 690 e 720rpm :D
Questi gli accoppiamenti:
la ENERMAX MAGMA posizionata nel retro del case in estrazione da sola
le 2 YATE LOON da 140mm posizionate sul tetto del case in estrazione accoppiate
le 2 leddate (pannello frontale inferiore e pannellolaterale finestrato) in immissione accoppiate
le ultime 2 sono la seconda superiore (piazzata nel vano da 5.25, vedi immagini qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26594583&postcount=9478)) e quella inferiore di fianco all'alimentatore in immissione accoppiate
milanok82
29-03-2009, 18:17
Io ancora sto cercando una ventola che abbia un rapporto silenziosità/led rosso buono,ma niente non riesco a trovarla.Io oltre alla silenziosità mi piace l'estetica della ventola,infatti sono anche un appossionato di modding,ma mi sto convincendo che nel corso degli anni le ventole piu brutte sono di estetica meglio sono come rapporto qualità/raffreddamento/silenziosità.Per esempio le Noctua nonostante molti (tra cui io),le considerano le migliori che ci sono,esteticamente hanno un colore panna/mattone che a mio parere è davvero brutto,vorrei proprio sapere a che cosa si sono ispirati per mettere su quell'accoppiata di colori:D
Io ancora sto cercando una ventola che abbia un rapporto silenziosità/led rosso buono,ma niente non riesco a trovarla.Io oltre alla silenziosità mi piace l'estetica della ventola,infatti sono anche uno appossionato di modding,ma mi sto convincendo che nel corso degli anni le ventole piu brutte sono di estetica meglio sono come rapporto qualità/raffreddamento/silenziosità.Per esempio le Noctua nonostante molti (tra cui io),le considerano le migliori che ci sono,esteticamente hanno un colore panna/mattone che a mio parere è davvero brutto,vorrei proprio sapere a che cosa si sono ispirati per mettere su quell'accoppiata di colori:D
:D magari all'ideatore piacciono!
milanok82
29-03-2009, 18:23
:D magari all'ideatore piacciono!
Su questo non c'erano dubbi:D ,secondo me per questione di marketing,per distenguersi dai soliti colori nero,trasparenti/leddate.
Slevin86
29-03-2009, 18:53
buonasera a tutti! devo sostituire nella configurazione in firma la ventola da 120mm in dotazione sul pannello laterale... cosa mi consigliate? devo avere minimo 1200rpm in quanto a questa velocità la ventola che ho ora mi consente di non avere tempererature della MB elevate (ma fa un macello che non finisce mai), niente led e, ovviamente, silenziosa il più possibile... :-)
Ortolino
29-03-2009, 18:57
Io ancora sto cercando una ventola che abbia un rapporto silenziosità/led rosso buono,ma niente non riesco a trovarla.Io oltre alla silenziosità mi piace l'estetica della ventola,infatti sono anche un appossionato di modding,ma mi sto convincendo che nel corso degli anni le ventole piu brutte sono di estetica meglio sono come rapporto qualità/raffreddamento/silenziosità.Per esempio le Noctua nonostante molti (tra cui io),le considerano le migliori che ci sono,esteticamente hanno un colore panna/mattone che a mio parere è davvero brutto,vorrei proprio sapere a che cosa si sono ispirati per mettere su quell'accoppiata di colori:D
Ci sono le Cooler Master Led di colore rosso, anche se non sono eccezionali. Almeno non costano tanto e a 600-700 giri fanno il loro discreto lavoro senza disturbare (io ne ho una blu, quella default del CM RC-690 a 7v).
Per le Noctua, non ci crederete ma sono un estimatore del colore di quelle ventole! :ciapet:
Ortolino
29-03-2009, 19:00
buonasera a tutti! devo sostituire nella configurazione in firma la ventola da 120mm in dotazione sul pannello laterale... cosa mi consigliate? devo avere minimo 1200rpm in quanto a questa velocità la ventola che ho ora mi consente di non avere tempererature della MB elevate (ma fa un macello che non finisce mai), niente led e, ovviamente, silenziosa il più possibile... :-)
C'è un problema: non so se ti risulta, ma a me la ventola laterale del cm 690 fa casino anche a 5v (550 giri) con viti di gomma, se messa in immissione.
Credo sia un problema dell'aria che passa attraverso la griglia, perchè la stessa ventola in estrazione non fa tutto quel rumore...
Non sono sicuro al 100%, ma il cambiarla con un'altra non so se sia conveniente!
Slevin86
29-03-2009, 19:09
dici? a 700rpm il piccolo ronzio che emette è accettabile.... non appena disabilito Fan Xpert della MB e va da sola sale a 1100 ed è la fine... dovrei provare a smontarla e a farla girare tenendola con la mano? :confused:
Slevin86
29-03-2009, 19:46
cavolo e proprio cosi... :( messa al contrario non fa proprio alcun rumore...
anche mettendo la mano davanti alla griglia, il rumore cessa all'istante....
non esistono supporti in gomma per distanziarla dal pannello??
Ortolino
29-03-2009, 21:20
cavolo e proprio cosi... :( messa al contrario non fa proprio alcun rumore...
anche mettendo la mano davanti alla griglia, il rumore cessa all'istante....
non esistono supporti in gomma per distanziarla dal pannello??
:D eheh avevo già provato :D
Credo esista qualcosa, forse potrebbe anche andare bene il filtro compreso nel case, quello in basso di fianco all'alimentatore...
si anni fa non erano male. Una cosa che non capisco e' perche' ogni volta arriva qualcuno che chiede un consiglio e poi mette sempre in dubbio quello che gli si consiglia, mah tanto vale che non chieda nulla e compri le ventole che vuole.
Una cosa che non capisco è perchè ogni volta arriva qualcuno che chiede un consiglio, gli viene contesta ogni singola frase, mah tanto vale che non chieda nulla se riceve più critiche che consigli,
forse non tutti sono all'altezza di questo piccolo club di saccenti delle ventole.
Evangelion01
29-03-2009, 21:35
Una cosa che non capisco è perchè ogni volta arriva qualcuno che chiede un consiglio, gli viene contesta ogni singola frase, mah tanto vale che non chieda nulla se riceve più critiche che consigli,
forse non tutti sono all'altezza di questo piccolo club di saccenti delle ventole.
Esatto :Prrr:
Mangiato pesante oggi? :p
Ortolino
29-03-2009, 21:35
Esatto :Prrr:
Mangiato pesante oggi? :p
Peperonata...:O
Evangelion01
29-03-2009, 21:37
sono un estimatore del colore di quelle ventole! :ciapet:
:asd:
Non ci crederai, ma piacciono anche a me... le ho tutte in vista sul mio Nine hundred, e mi sa che anzichè bombolettarle di nero, le lascio così. ;)
Evangelion01
29-03-2009, 21:38
Peperonata...:O
:rotfl:
Dai ragazzi, non trattate male i nuovi arrivati. ;)
ilratman
29-03-2009, 22:47
Una cosa che non capisco è perchè ogni volta arriva qualcuno che chiede un consiglio, gli viene contesta ogni singola frase, mah tanto vale che non chieda nulla se riceve più critiche che consigli,
forse non tutti sono all'altezza di questo piccolo club di saccenti delle ventole.
questo succede solo quando qualcuno viene qui e chiede un consiglio ma in realtà vuole solamente sentirsi dire che le ventole scelte sono buone.
se poi qualcuno di noi consiglia un'altra ventola non è certo a caso!
non mi permetterei mai di consigliare una ventola che non ho provato e di cui non sia sicuro della bontà, poi ognuno è libero di fare di testa sua, se vuol credere a quello che vuole faccia pure e prenda una xfractsilcoolxia da 7db e 100cfm, ma se uno viene qui a chiedere un consiglio mi aspetto che chieda il perchè gli è stata consigliata una determinata ventola e non "fa sicuramente schifo o è troppo rumorosa"!
ilratman
29-03-2009, 22:48
Dai ragazzi, non trattate male i nuovi arrivati. ;)
he he
vedremo di fare i bravi! :)
ilratman
29-03-2009, 23:02
Sono daccordo. Maurizio secondo te come sono le Enermax Magma UCMA12, ne ho acquistata una ieri pensavo di metterla in estrazione, che ne dici?.. :)
e prima la utilizzo anche per fare quella prova con il Freezer Extreme!
la magma è buona, in fin dei conti è una everest senza sonda di temperatura.
penso che a 1500 giri però sarà rumorosa, la everest difficilmente supera i 1100, a discapito dei db che dichiara e consiglio sicuramente di tenerla a 5V e usarla per il case, le everest non hanno molta pressione per cui rendono molto di più come ventola di sistema piuttosto che ventola per un dissi.
se volevi una ventola per il dissi che non sia male per il freezer, che ha una distanza tra le lamelle sotto i 2mm, direi una s-flex 1200 max, non avrà lo stesso rendimento che avrebbe una ultrakaze ma è sicuramente una delle ventole che ha maggior pressione.
Evangelion01
29-03-2009, 23:05
questo succede solo quando qualcuno viene qui e chiede un consiglio ma in realtà vuole solamente sentirsi dire che le ventole scelte sono buone.
se poi qualcuno di noi consiglia un'altra ventola non è certo a caso!
non mi permetterei mai di consigliare una ventola che non ho provato e di cui non sia sicuro della bontà, poi ognuno è libero di fare di testa sua, se vuol credere a quello che vuole faccia pure e prenda una xfractsilcoolxia da 7db e 100cfm, ma se uno viene qui a chiedere un consiglio mi aspetto che chieda il perchè gli è stata consigliata una determinata ventola e non "fa sicuramente schifo o è troppo rumorosa"!
Cosa hai contro le xfractsilcoolxia? Sono addirittura sleevate in pelle umana... :asd:
Scherzi a parte quoto. Non è "fare i saccenti" cercar di consigliare il meglio. ;)
ilratman
29-03-2009, 23:15
Cosa hai contro le xfractsilcoolxia? Sono addirittura sleevate in pelle umana... :asd:
Scherzi a parte quoto. Non è "fare i saccenti" cercar di consigliare il meglio. ;)
anche perchè se consigliassimo ventole rumorose saremmo OT! :)
Slevin86
29-03-2009, 23:16
mi sembra che qui ci siano molti guru della ventilazione :D allora chiedo qualche altro consiglio:
visto e considerato che mi è stato già spiegato che per il rumore che fa la ventola laterale del CM 690 non c'è molto da fare e una soluzione, invece di cambiar ventola, potrebbe essere quella di mettere un filtro.... mi chiedevo se era il caso o meno di aggiungere comunque un'altra ventola per migliorare il flusso d'aria.
la situazione attuale sul mio case è la seguente:
3 120mm tutte in aspirazione, davanti, in basso e sul laterale più basso di fronte la scheda video... pensavo di aggiungere l'altra ventola sul laterale oppure metterne una in estrazione dall'alto... non so se quest'ultima sia una grande trovata visto che l'aria calda già sale di suo e comunque ho quella in basso che, in teoria, mi crea una sorta di caminetto per l'aria calda.... :confused:
aspetto vostri consigli!! :D
mi sembra che qui ci siano molti guru della ventilazione :D allora chiedo qualche altro consiglio:
visto e considerato che mi è stato già spiegato che per il rumore che fa la ventola laterale del CM 690 non c'è molto da fare e una soluzione, invece di cambiar ventola, potrebbe essere quella di mettere un filtro.... mi chiedevo se era il caso o meno di aggiungere comunque un'altra ventola per migliorare il flusso d'aria.
la situazione attuale sul mio case è la seguente:
3 120mm tutte in aspirazione, davanti, in basso e sul laterale più basso di fronte la scheda video... pensavo di aggiungere l'altra ventola sul laterale oppure metterne una in estrazione dall'alto... non so se quest'ultima sia una grande trovata visto che l'aria calda già sale di suo e comunque ho quella in basso che, in teoria, mi crea una sorta di caminetto per l'aria calda.... :confused:
aspetto vostri consigli!! :D
Come vedi ho il tuo stesso case....mettere la ventola laterale superiore non porta molti vantaggi ammeno che tu non abbia un dissipatore a sviluppo orizziontale con ventola posta sopra (tipo il Thermalright AXP-140 per fare un esempio), mentre il mettere la ventola superiore/posteriore a me ha portato vantaggi...è vero che hai la ventola che spinge aria verso l'alto ma con una ventola, l'aria calda, uscirebbe molto + velocemente....magari prova a spostare la ventola che hai vicino l'alimentatore nel foro superiore/posteriore e vedi se ti crea vantaggi...a me sinceramente i fori sul pannello e quello vicino all'ali stanno un pò sulle OO e non mi portano alcun vantaggio...preferisco creare un tunnel dal fronte al retro!
ieri ho acquistato una Enermax Magma UCMA12 - 120mm
http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=28_30&products_id=140
http://www.enermaxusa.com/catalog/images/fan_magma_1_big.jpg
se a qualcuno interessa nei prossimi giorni riporto le mie considerazioni :)
sono tornato oggi dopo 2 giorni di my special car (perchè la tamarraggine non ha mai fine!!!)...la recensione l'hai + fatta?
ragà secondo voi, quanto a "prestazioni" e quindi temperatura nel case, ci perdo mettendo una slip streamm 1900@5v al posto della noctua con ulna in estrazione posteriore nel case?....vorrei cambiare la dispo delle ventole mettendo le noctua sul rad
ragà secondo voi, quanto a "prestazioni" e quindi temperatura nel case, ci perdo mettendo una slip streamm 1900@5v al posto della noctua con ulna in estrazione posteriore nel case?....vorrei cambiare la dispo delle ventole mettendo le noctua sul rad
Dipende quale noctua...la slip a 5V dovrebbe andare a 400rpm e fare 12 cfm se non mi ricordo male (???)...vedi tu se ti basta...
la magma è buona, in fin dei conti è una everest senza sonda di temperatura.
penso che a 1500 giri però sarà rumorosa, la everest difficilmente supera i 1100, a discapito dei db che dichiara e consiglio sicuramente di tenerla a 5V e usarla per il case, le everest non hanno molta pressione per cui rendono molto di più come ventola di sistema piuttosto che ventola per un dissi.
se volevi una ventola per il dissi che non sia male per il freezer, che ha una distanza tra le lamelle sotto i 2mm, direi una s-flex 1200 max, non avrà lo stesso rendimento che avrebbe una ultrakaze ma è sicuramente una delle ventole che ha maggior pressione.
ok ti ringrazio piu tardi provo la Enermax e magari prenderò anche un'altra S-flex! ;)
.....e prenda una xfractsilcoolxia da 7db e 100cfm,.....
Cribbio, questa marca non la conoscevo.
Mi dici dove la posso trovare ? :D
Ciauz®;)
ilratman
30-03-2009, 12:46
Cribbio, questa marca non la conoscevo.
Mi dici dove la posso trovare ? :D
Ciauz®;)
he he non la conosce neanche google per cui è sicuramente unica! :sofico:
Ho provato la Enermax Magma UCMA12, l'ho collegata all'adattatore L.N.A. della Noctua NF-B9 ed è silenziosa; alla max velocità collegata direttamente invece si avverte però nulla di eccessivamente fastidioso. Anche esteticamente mi piace :)
Adesso ho 4 ventole nel case: due in immissione una Recom a Led e una Schythe, la Noctua NF-B9 che raffredda il chipset, e la Enermax in estrazione (che ha sostituito l'altra Recom a Led che inziava a fare un ticchettio che mi tirava il nervoso mentre studio). Poi và bè c'è la ventola del Freezer Extreme e il Turbo Module sull'Accellero.
ilratman
30-03-2009, 13:10
Ho provato la Enermax Magma UCMA12, l'ho collegata all'adattatore L.N.A. della Noctua NF-B9 ed è silenziosa; alla max velocità collegata direttamente invece si avverte però nulla di eccessivamente fastidioso. Anche esteticamente mi piace :)
con ulna a che velocità gira?
è più o meno di una slip 800 come rumorosità, sai com'è per me la slip 800 è già al limite dell'accettabile.
con ulna a che velocità gira?
è più o meno di una slip 800 come rumorosità, sai com'è per me la slip 800 è già al limite dell'accettabile.
direi che è all'incirca sullo stesso livello di rumorosità. Poi guardo da bios i giri e te lo dico :)
Ortolino
30-03-2009, 17:25
Cribbio, questa marca non la conoscevo.
Mi dici dove la posso trovare ? :D
Ciauz®;)
Unisce il peggio di Fractal Design, SilenX, Coolink, Nanoxia, producendo di fatto con materiali scadenti e potenziometri le ventole più rumorose, brutte, meno downvoltabili del mondo con a corredo potenziometri non funzionanti. :O
Ortolino
30-03-2009, 17:30
sono tornato oggi dopo 2 giorni di my special car (perchè la tamarraggine non ha mai fine!!!)...la recensione l'hai + fatta?
OT: Allora sei venuto dalle mie parti; bella la fiera, anche architettonicamente, eh? :D
Ho provato la Enermax Magma UCMA12, l'ho collegata all'adattatore L.N.A. della Noctua NF-B9 ed è silenziosa; alla max velocità collegata direttamente invece si avverte però nulla di eccessivamente fastidioso. Anche esteticamente mi piace :)
mmm...potrebbe essere la mia prossima ventola allora...come spostamento d'aria che ne dici?
OT: Allora sei venuto dalle mie parti; bella la fiera, anche architettonicamente, eh? :D
veramente una gran bella struttura!!!
ilratman
30-03-2009, 19:36
Unisce il peggio di Fractal Design, SilenX, Coolink, Nanoxia, producendo di fatto con materiali scadenti e potenziometri le ventole più rumorose, brutte, meno downvoltabili del mondo con a corredo potenziometri non funzionanti. :O
he he e' esattamente quello che ho pensato quando ho scritto il nome! :D ma ti sei perso la x iniziale. ;)
oxygen vx1
30-03-2009, 19:42
Ho questo alimentatore: http://www.hipergroup.com/products.php?lv=3&cate=1&type=23&pid=7&language=it
Ha la ventola rumorosissima ed aprendolo ho notato che si tratta di una Yate Loon D12SH-12 le cui specifiche sono queste: http://www.yateloon.com/style/content/CN-02c/product_detail.asp?lang=2&customer_id=1356&name_id=31277&rid=8511&id=38837
Con quale ventola conviene sostituirla?
Unisce il peggio di Fractal Design, SilenX, Coolink, Nanoxia, producendo di fatto con materiali scadenti e potenziometri le ventole più rumorose, brutte, meno downvoltabili del mondo con a corredo potenziometri non funzionanti. :O
Avevo capito ma volevo restare dentro alla fase ironica che si era creata :p
Ciauz®;)
Slevin86
30-03-2009, 22:52
C'è un problema: non so se ti risulta, ma a me la ventola laterale del cm 690 fa casino anche a 5v (550 giri) con viti di gomma, se messa in immissione.
Credo sia un problema dell'aria che passa attraverso la griglia, perchè la stessa ventola in estrazione non fa tutto quel rumore...
ho risolto decentemente utilizzando viti più lunghe e distanziando la ventola dal pannello con delle rondelle... il rumore sarà diminuito dell'70% a velocità massima e si è completamente azzerato a velocità standard...
rimane il fatto che ho decisamente problemi di temperature:
MB 39°C
processore 27°C
i core variano da 41 a 50°C
tutto ciò in idle.... giocando la MB schizza al di sopra dei 45°C e il processore gli va dietro...
mi vedo costretto a comprare più di una ventola a questo punto.... pensavo di mettere due 120mm in estrazione nella parte superiore del case e montare una ventola da 80mm sempre in estrazione sul retro del processore...
avete altri consigli da darmi?
quali ventole dovrei scegliere?
mi sorge un altro dubbio.. ovvero il fatto che abbia la Xforte e la 4870 troppo vicine al chipset e al sistema di raffr.....
http://img509.imageshack.us/img509/323/img1044.jpg
potrebbe essere la scheda audio a farmi salire cosi tanto la temperatura??
grazie per l'aiuto
ma mettere un dissipatore per la CPU un po' più performante? magari con ventola verticale che spara aria verso la ventola posteriore?
Ah, io sul mio case ho segato la grata a nido d'ape delle ventole e ho risolto una buona serie di fruscii fastidiosi.... anche se è stato un lavoraccio.
Slevin86
30-03-2009, 23:45
ma mettere un dissipatore per la CPU un po' più performante? magari con ventola verticale che spara aria verso la ventola posteriore?
e la temperatura della MB come la risolvo?
ilratman
30-03-2009, 23:46
ho risolto decentemente utilizzando viti più lunghe e distanziando la ventola dal pannello con delle rondelle... il rumore sarà diminuito dell'70% a velocità massima e si è completamente azzerato a velocità standard...
rimane il fatto che ho decisamente problemi di temperature:
MB 39°C
processore 27°C
i core variano da 41 a 50°C
tutto ciò in idle.... giocando la MB schizza al di sopra dei 45°C e il processore gli va dietro...
mi vedo costretto a comprare più di una ventola a questo punto.... pensavo di mettere due 120mm in estrazione nella parte superiore del case e montare una ventola da 80mm sempre in estrazione sul retro del processore...
avete altri consigli da darmi?
quali ventole dovrei scegliere?
mi sorge un altro dubbio.. ovvero il fatto che abbia la Xforte e la 4870 troppo vicine al chipset e al sistema di raffr.....
potrebbe essere la scheda audio a farmi salire cosi tanto la temperatura??
grazie per l'aiuto
secondo te sono temp elevate, sei quasi a temperatura ambiente non capisco che temp vuoi.
ma mettere un dissipatore per la CPU un po' più performante? magari con ventola verticale che spara aria verso la ventola posteriore?
Ah, io sul mio case ho segato la grata a nido d'ape delle ventole e ho risolto una buona serie di fruscii fastidiosi.... anche se è stato un lavoraccio.
sono daccordo
per i lavoretti di fino nel pc basta un buon dremel e una fresetta diamantata e in 1m hai fatto tutto, se sei andato di seghetto a mano capisco bene la faticaccia.
Slevin86
31-03-2009, 00:00
secondo te sono temp elevate, sei quasi a temperatura ambiente non capisco che temp vuoi.
io mi sono basato sui parametri del programma di controllo asus... secondo i quali non appena la temp. della MB supera i 45 comincia a rompe.... e ciò accade dopo 15 minuti di gioco...
ilratman
31-03-2009, 00:10
io mi sono basato sui parametri del programma di controllo asus... secondo i quali non appena la temp. della MB supera i 45 comincia a rompe.... e ciò accade dopo 15 minuti di gioco...
fino a 55° per il chipset non ci sono problemi se il software asus è settato a 45 non è etto che sia lui nella ragione!
oxygen vx1
31-03-2009, 01:15
Ho questo alimentatore: http://www.hipergroup.com/products.php?lv=3&cate=1&type=23&pid=7&language=it
Ha la ventola rumorosissima ed aprendolo ho notato che si tratta di una Yate Loon D12SH-12 le cui specifiche sono queste: http://www.yateloon.com/style/content/CN-02c/product_detail.asp?lang=2&customer_id=1356&name_id=31277&rid=8511&id=38837
Con quale ventola conviene sostituirla?
La Slip Stream 1200 andrebbe bene?
ilratman
31-03-2009, 07:28
La Slip Stream 1200 andrebbe bene?
la ventola è per un alimentatore dop-down e quindi se vedi è a cuscinetti per cui o metti una ventola a cuscinetti o una ventola che possa lavorare a testa in giù senza danni e questa non è la slipstream.
la ventola migliore è una s-flex che sceglierei almeno a 1600.
OT: Allora sei venuto dalle mie parti; bella la fiera, anche architettonicamente, eh? :D
mmm...potrebbe essere la mia prossima ventola allora...come spostamento d'aria che ne dici?
che è molto buona! ;)
fino a 55° per il chipset non ci sono problemi se il software asus è settato a 45 non è etto che sia lui nella ragione!
Quoto, e io cmq cambierei anche dissi!
Slevin86
31-03-2009, 10:53
consigli sul dissipatore? non so se orientarmi su noctua o thermalright (di cuoi IGNORO completamente i prezzi) comunque cercherei il miglior rapporto silenzio/efficienza possibile per un budget sui 60 euro o poco più... in modo da farci uscire anche la ventola sul retro (o dite che è inutile e dovrei concentrarmi sul tetto per un ricircolo migliore?
ilratman
31-03-2009, 10:57
consigli sul dissipatore? non so se orientarmi su noctua o thermalright (di cuoi IGNORO completamente i prezzi) comunque cercherei il miglior rapporto silenzio/efficienza possibile per un budget sui 60 euro o poco più... in modo da farci uscire anche la ventola sul retro (o dite che è inutile e dovrei concentrarmi sul tetto per un ricircolo migliore?
scythe mugen2 45€ più un paio di slipstream 800 per il tetto del case!
oxygen vx1
31-03-2009, 11:24
la ventola è per un alimentatore dop-down e quindi se vedi è a cuscinetti per cui o metti una ventola a cuscinetti o una ventola che possa lavorare a testa in giù senza danni e questa non è la slipstream.
la ventola migliore è una s-flex che sceglierei almeno a 1600.
La Yate Loon che montava è una sleeve bearing. Almeno così viene riportato sul sito dell'alimentatore e della ventola.
ilratman
31-03-2009, 11:30
La Yate Loon che montava è una sleeve bearing. Almeno così viene riportato sul sito dell'alimentatore e della ventola.
nella tabella c'è scritto ball bearing quindi pensoche il produttore della tabella ne sappia di più delle sue ventole, nessun ali di fascia medio alta e non certo un hyper userebbe ventole sleeve visto che dopo uno o due anni gli tornerebbe l'ali inditro perchè la ventola diventerebbe rumorossisima se non addirittura smetterebbe si girare.
oxygen vx1
31-03-2009, 11:35
nella tabella c'è scritto ball bearing quindi pensoche il produttore della tabella ne sappia di più delle sue ventole, nessun ali di fascia medio alta e non certo un hyper userebbe ventole sleeve visto che dopo uno o due anni gli tornerebbe l'ali inditro perchè la ventola diventerebbe rumorossisima se non addirittura smetterebbe si girare.
Se guardi bene la tabella accanto al nome della ventola non c'è il tondino nero che indica ball type. La S dovrebbe stare per sleeve la B per ball.
slartibartfast
31-03-2009, 13:13
la ventola è per un alimentatore dop-down e quindi se vedi è a cuscinetti per cui o metti una ventola a cuscinetti o una ventola che possa lavorare a testa in giù senza danni e questa non è la slipstream.
la ventola migliore è una s-flex che sceglierei almeno a 1600.
scythe mugen2 45€ più un paio di slipstream 800 per il tetto del case!
Non ti stai contraddicendo? :stordita:
ilratman
31-03-2009, 13:18
Non ti stai contraddicendo? :stordita:
no
o meglio solo un pochino
se una slipstream per il tetto si ferma o diventa rumorosa cambiarla ci si mette poco e non si rischia che succeda qualcosa, al max la temp salirà di qualche grado, poi l'utente voleva spendere poco e quindi può mettere solo delle sleeve.
se una slipstream si ferma nell'ali invece sono guai soprattutto se per caso non si è al pc e se diventa rumorosa in fretta è una rottura dover tirare giù l'ali e cambiarla!
le s-flex sarebbero meglio per il tetto del case ma solo loro costano 36€.
Ilratman, ricordi che l'utente gohan aveva sollevato la questione dei motori FDB che non si lubrificano se lavorano in orizzontale? Era stato anche postato un link.
Sarebbe da approfondire meglio tale questione. Intanto non dovrebbe essere la stessa cosa se la ventola orizzontale lavora verso l'alto o verso il basso. Poi probabilmente non solo gli FDB Sony (Scythe) soffrono di questo problema, ma anche le Noctua utilizzano un sistema simile.
Chi ne sa di più al riguardo?
ilratman
31-03-2009, 13:53
Ilratman, ricordi che l'utente gohan aveva sollevato la questione dei motori FDB che non si lubrificano se lavorano in orizzontale? Era stato anche postato un link.
Sarebbe da approfondire meglio tale questione. Intanto non dovrebbe essere la stessa cosa se la ventola orizzontale lavora verso l'alto o verso il basso. Poi probabilmente non solo gli FDB Sony (Scythe) soffrono di questo problema, ma anche le Noctua utilizzano un sistema simile.
Chi ne sa di più al riguardo?
ma non so secondo me non hanno problemi neanche a testa in giù.
in fin dei conti è si un brevetto sony ma prima di essere impiegato nelle ventole è stato impiegato, e lo è tutt'ora, negli hd e loro lavorano soprattutto in quel modo anzi possono lavorare in qualsiasi posizione.
capire meglio la questione sarebbe proprio una buona cosa!
slartibartfast
31-03-2009, 13:55
Ilratman, ricordi che l'utente gohan aveva sollevato la questione dei motori FDB che non si lubrificano se lavorano in orizzontale? Era stato anche postato un link.
Sarebbe da approfondire meglio tale questione. Intanto non dovrebbe essere la stessa cosa se la ventola orizzontale lavora verso l'alto o verso il basso. Poi probabilmente non solo gli FDB Sony (Scythe) soffrono di questo problema, ma anche le Noctua utilizzano un sistema simile.
Chi ne sa di più al riguardo?
Già, questo interesserebbe anche a me: ho da poco sostituito la ventola dell' alimentatore con una s-flex.
Snake156
31-03-2009, 16:39
ciao ragazzi,
mi consigliate una ventola laterale da 250mm per il mio case?
mi interessa che sia silenziosa ma che comunque assicuri un buon flusso d'aria, se dovesse essere rumorosa la potrei sempre collegare al rehobus e modificarla a mio piacimento
oxygen vx1
31-03-2009, 17:17
Ma sostituendo la ventola dell'alimentatore il connettore a 3 pin si può collegare all'esterno?
Gli adattatori 3 pin 2 pin sono impossibili da trovare...
ho fatto una ricerca specifica per le il FDB e le sflex: da quanto ho letto sembra che il problema della lubrificazione non ci sia per le FDB infatti dai vari forum che ho letto le sflex vengono appunto consigliate per lavorare orizzontalmente, al contrario delle normali sleeve che vengono sconsigliate per il decadimento del bearing precoce se usate orizzontali.
Forse mi ricordavo male e non erano le FDB ad avere il problema, ma altre che usano sempre un bearing con olio.... purtroppo nelle decine di ricerche fatte in ambito ventole non ricordo più il sito dove l'avevo letto.... :muro:
PS continuando la ricerca, dalla quantità di brevetti depositati di dispositivi per impedire perdite d'olio nei motori per ventole, mi verrebbe da pensare che FORSE il problema della lubrificazione sia stato affrontato e che quanto avevo letto non fosse materiale aggiornato
arcofreccia
31-03-2009, 18:06
Ragazzi ho installato speedfan però la velocità della ventola non mi viene rilevata come mai?
Poi mi succede che la ventola emette un rumore fastidioso all'avvio del portatile e solo dopo un pò questo rumore si attenua, ma la vorrei più silenziosa se possibile. C'è un rimedio? Grazie mille per la risposta:)
Evangelion01
31-03-2009, 18:24
ma non so secondo me non hanno problemi neanche a testa in giù.
in fin dei conti è si un brevetto sony ma prima di essere impiegato nelle ventole è stato impiegato, e lo è tutt'ora, negli hd e loro lavorano soprattutto in quel modo anzi possono lavorare in qualsiasi posizione.
capire meglio la questione sarebbe proprio una buona cosa!
Credo che il problema dell' olio non sussista... se l' olio lavora a una certa pressione in una camera stagna, la posizione diventa ininfluente , perchè la pressione tenderà a distribuire uniformemente le molecole. Si avrebbe usura differenziale se la camera non fosse totalmente piena , perchè a quel punto la gravità crerebbe zone non lubrificate. Suppongo che nei motori fdb delle sflex/noctua la camera sia piena, quindi qualunque sia la posizione della ventola non dovrebbe cambiare nulla.
Naturalmente lo stesso principio vale per gli hd....
Sono mie ipotesi, correggetemi se ho detto fesserie. :)
Slevin86
31-03-2009, 18:38
scythe mugen2 45€ più un paio di slipstream 800 per il tetto del case!
ho parlato con il mio fornitore (preferisco comprare da lui risparmio molto e niente spese di spedizione), non può fornirmi il mugen2, ma mi ha consigliato sullo stesso prezzo lo Zerotherm Nirvana... può comunque far al caso mio? ho trovati diverse recensioni che ne parlano ottimamente...
riguardo le ventole, il discorso sull'usura affrontato fino ad ora può di certo avere il suo peso... di certo non voglio una ventola che comincia a ticchettare dopo qualche mese....
se il gioco vale la candela, potrei prendere una sola s-flex (per ora) e affiancarci successivamente una compagna....
Credo che il problema dell' olio non sussista... se l' olio lavora a una certa pressione in una camera stagna, la posizione diventa ininfluente , perchè la pressione tenderà a distribuire uniformemente le molecole. Si avrebbe usura differenziale se la camera non fosse totalmente piena , perchè a quel punto la gravità crerebbe zone non lubrificate. Suppongo che nei motori fdb delle sflex/noctua la camera sia piena, quindi qualunque sia la posizione della ventola non dovrebbe cambiare nulla.
Naturalmente lo stesso principio vale per gli hd....
Sono mie ipotesi, correggetemi se ho detto fesserie. :)Anche io avevo ipotizzato fosse così, però non essendone certo ero rimasto col dubbio.
Quindi devo temere che prima o poi la mia Scythe KAZE JYU SLIM messa in orizzontale tiri le cuoia. :D
Però strano, con questa ventola (sleeve bearing) forniscono il kit per montarla sugli hard disc che generalmente vanno in orizzontale.... mah! :rolleyes:
Evangelion01
31-03-2009, 19:35
Anche io avevo ipotizzato fosse così, però non essendone certo ero rimasto col dubbio.
Quindi devo temere che prima o poi la mia Scythe KAZE JYU SLIM messa in orizzontale tiri le cuoia. :D
Però strano, con questa ventola (sleeve bearing) forniscono il kit per montarla sugli hard disc che generalmente vanno in orizzontale.... mah! :rolleyes:
Magari hanno fato qualche modifica al motore...
Cmq la ventola superiore da 200 del mio nine hundred ogni tanto ticchetta, e ha 2 anni di vita... tra l' altro attaccando l' orecchio si può avvertire il ticchettio all' interno , segno che evidentemente qualche problemino c'è ...:rolleyes:
ilratman
31-03-2009, 19:50
Anche io avevo ipotizzato fosse così, però non essendone certo ero rimasto col dubbio.
Quindi devo temere che prima o poi la mia Scythe KAZE JYU SLIM messa in orizzontale tiri le cuoia. :D
Però strano, con questa ventola (sleeve bearing) forniscono il kit per montarla sugli hard disc che generalmente vanno in orizzontale.... mah! :rolleyes:
più corto e' l'albero motore meno c'e' questa possibilità. Se apri una jyu o una slip te ne accorgi sara' 1/3.
Slevin86
31-03-2009, 19:59
niente da dire su quel dissipatore suggerito e la scelta momentanea di una sola ventola?
arcofreccia
31-03-2009, 20:27
Ragazzi mi succede che la ventola emette un rumore fastidioso all'avvio del portatile e solo dopo un pò questo rumore si attenua, ma la vorrei più silenziosa se possibile. C'è un rimedio? Grazie mille per la risposta;)
ho parlato con il mio fornitore (preferisco comprare da lui risparmio molto e niente spese di spedizione), non può fornirmi il mugen2, ma mi ha consigliato sullo stesso prezzo lo Zerotherm Nirvana... può comunque far al caso mio? ho trovati diverse recensioni che ne parlano ottimamente...
se è l'unico buono con heatpipes che puoi avere, allora va bene.:D
ilratman
31-03-2009, 23:25
Ragazzi mi succede che la ventola emette un rumore fastidioso all'avvio del portatile e solo dopo un pò questo rumore si attenua, ma la vorrei più silenziosa se possibile. C'è un rimedio? Grazie mille per la risposta;)
le ventole dei portatili sono custom e quindi o riesci a pulirla o te la tieni così. Oppure la cambi con una uguale.
arcofreccia
01-04-2009, 11:21
le ventole dei portatili sono custom e quindi o riesci a pulirla o te la tieni così. Oppure la cambi con una uguale.
Ok grazie mille della risposta:)
Invece per quanto riguarda il pc fisso, con everest leggo che la velocità della ventola cpu sta sui 2411-2446 RPM va bene cosi?
ilratman
01-04-2009, 11:31
Ok grazie mille della risposta:)
Invece per quanto riguarda il pc fisso, con everest leggo che la velocità della ventola cpu sta sui 2411-2446 RPM va bene cosi?
dipende da che procio è e che dissi hai su!
i giri li decide la scheda madre e al limite puoi impostare iprofili silent o roba del gnere dal bios ma dovresti dirci un po' di più.
arcofreccia
01-04-2009, 11:40
dipende da che procio è e che dissi hai su!
i giri li decide la scheda madre e al limite puoi impostare iprofili silent o roba del gnere dal bios ma dovresti dirci un po' di più.
il procio è un pentium 4
del dissipatore so che è intel..serve qualche info in più?
con ulna a che velocità gira?
è più o meno di una slip 800 come rumorosità, sai com'è per me la slip 800 è già al limite dell'accettabile.
direi che è all'incirca sullo stesso livello di rumorosità. Poi guardo da bios i giri e te lo dico :)
ho controllato adesso e gira all'incirca a 800RPM
il procio è un pentium 4
del dissipatore so che è intel..serve qualche info in più?
quale P4? che tipo di core è? se è il dissy stock intel non ci puoi fare molto visto che la ventola non è grandissima e il dissipatore spesso è semplice alluminio....
Ortolino
01-04-2009, 14:25
ho controllato adesso e gira all'incirca a 800RPM
Scusa se ti rompo costantemente i marroni, ma a 800 giri circa sposta più o meno aria di una Slipstream o di altre ventole che hai nel case?
oxygen vx1
01-04-2009, 15:47
no
o meglio solo un pochino
se una slipstream per il tetto si ferma o diventa rumorosa cambiarla ci si mette poco e non si rischia che succeda qualcosa, al max la temp salirà di qualche grado, poi l'utente voleva spendere poco e quindi può mettere solo delle sleeve.
se una slipstream si ferma nell'ali invece sono guai soprattutto se per caso non si è al pc e se diventa rumorosa in fretta è una rottura dover tirare giù l'ali e cambiarla!
le s-flex sarebbero meglio per il tetto del case ma solo loro costano 36€.
Ho capito il problema ma devo tenere conto del fatto che l'alimentatore è costato 30 euro e non avrebbe tanto senso spendere 20 euro per la ventola a bagno d'olio, inoltre ho notato che i dissipatori interni non sono molto pronunciati quindi è necessaria una ventola al alta portata. Quella originaria è eccessiva, 88 cfm per 40 db, praticamente copre qualunque altro rumore del pc (musica compresa). L'unica soluzione è una ventola con una portata decente ed un rumore accettabile altrimenti bisogna cambiare tutto.
arcofreccia
01-04-2009, 17:15
quale P4? che tipo di core è? se è il dissy stock intel non ci puoi fare molto visto che la ventola non è grandissima e il dissipatore spesso è semplice alluminio....
è un pentium 4 2,4 ghz.
si il dissipatore è marchiato intel
Snake156
01-04-2009, 19:03
ciao ragazzi,
mi consigliate una ventola laterale da 250mm per il mio case?
mi interessa che sia silenziosa ma che comunque assicuri un buon flusso d'aria, se dovesse essere rumorosa la potrei sempre collegare al rehobus e modificarla a mio piacimento
:help::help::help:
ilratman
01-04-2009, 21:49
:help::help::help:
forse se non ti si risponde vuol dire che non ne sapiamo nulla no?
hai provato a farti un giro su trovaprezzi?
hai provato a vedere quante 120 ti vengono fuori e quante 250 ti vengono fuori?
se no prova e così ti rispondi da solo! :)
l'unica ventola che puoi trovare è la bigboy di antec da 200mm.
oxygen vx1
01-04-2009, 22:16
:help::help::help:
http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=75200
Con la possibilità di settare 3 velocità di rotazione. Per i pareri puoi chiedere a qualche possessore di un case Antec con questa ventola installata ma non dovrebbe essere il massimo del silenzio.
Altrimenti un pannello per case della Thermaltake con la ventola da 23 cm installata oppure qualche notebook cooler con ventola da 25.
ilratman
01-04-2009, 23:28
http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=75200
Con la possibilità di settare 3 velocità di rotazione. Per i pareri puoi chiedere a qualche possessore di un case Antec con questa ventola installata ma non dovrebbe essere il massimo del silenzio.
Altrimenti un pannello per case della Thermaltake con la ventola da 23 cm installata oppure qualche notebook cooler con ventola da 25.
al minimo è già troppo rumorosa per i miei gusti ma forse per lui va bene!
ottimi gli altri consigli che hai dato!
oxygen vx1
02-04-2009, 00:27
al minimo è già troppo rumorosa per i miei gusti ma forse per lui va bene!
ottimi gli altri consigli che hai dato!
Si ma deve cannibalizzare e spendere più del solo costo della ventola...Purtroppo l'unica proposta valida è la ventola dell'Antec per reperibilità e per il fatto che è priva dei led che non tutti apprezzano e che possono incrementare i consumi complessivi.
La Akasa AK-F2230SM-CB da 220mm a led blu:
Dimensions: 220 x 30 x 220mm
Noise level: 24 dB (A)
Voltage: 12V
Starting voltage: 3,5V
Current: 320mA
Power consumption: Up to 3,2W
Nominal speed: 300-000 rpm
Lifespan: 50000h
Connector: 4Pin PSU connector / cable length 50cm
Rpm Signal: No
Bearing: Floating bearing
Poi c'è la Cooler Master da 200:
Dimensione 230 x 200 x 30 mm
Velocità 700 rpm
Rumorosità 19 dBA
Materiale Plastica
Connettore 3 pin (adattatore 3/4 Pin compreso)
Altre non ne ricordo!
al minimo è già troppo rumorosa per i miei gusti ma forse per lui va bene!
ottimi gli altri consigli che hai dato!
Bé dai, al minimo non è per niente malaccio.
Diciamo che con quelle dimensioni, si incomincia a sentire più l' aria spostata che il rumore del motore.
Ciauz®;)
Snake156
02-04-2009, 12:25
http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=75200
Con la possibilità di settare 3 velocità di rotazione. Per i pareri puoi chiedere a qualche possessore di un case Antec con questa ventola installata ma non dovrebbe essere il massimo del silenzio.
Altrimenti un pannello per case della Thermaltake con la ventola da 23 cm installata oppure qualche notebook cooler con ventola da 25.
montando quella dell'antec devo modificarei pannello laterale?
La Akasa AK-F2230SM-CB da 220mm a led blu:
Dimensions: 220 x 30 x 220mm
Noise level: 24 dB (A)
Voltage: 12V
Starting voltage: 3,5V
Current: 320mA
Power consumption: Up to 3,2W
Nominal speed: 300-000 rpm
Lifespan: 50000h
Connector: 4Pin PSU connector / cable length 50cm
Rpm Signal: No
Bearing: Floating bearing
Poi c'è la Cooler Master da 200:
Dimensione 230 x 200 x 30 mm
Velocità 700 rpm
Rumorosità 19 dBA
Materiale Plastica
Connettore 3 pin (adattatore 3/4 Pin compreso)
Altre non ne ricordo!
la cm non sembra affatto male.
grazie mille a tutti
slartibartfast
02-04-2009, 14:31
Dunque, un topolino mi ha messo la scimmia di provare le ultrakaze sul mio TRUE lissio, ne ho presa una da mille e una da duemila giri.
Rispetto alla soluzione originale (AC 1500rpm) con quella da mille giri la temperatura della cpu è aumentata di un paio di gradi
e con quella da duemila è diminuita di due-tre; test fatti con IBT.
Il problema principale è la rumorosità (ronzio) del motore, anche al minimo (cinquecento giri con quella da mille) è veramente fastidioso, più della sopracitata AC al massimo dei giri.
My two cents.
ilratman
02-04-2009, 14:36
Dunque, un topolino mi ha messo la scimmia di provare le ultrakaze sul mio TRUE lissio, ne ho presa una da mille e una da duemila giri.
Rispetto alla soluzione originale (AC 1500rpm) con quella da mille giri la temperatura della cpu è aumentata di un paio di gradi
e con quella da duemila è diminuita di due-tre; test fatti con IBT.
Il problema principale è la rumorosità (ronzio) del motore, anche al minimo (cinquecento giri con quella da mille) è veramente fastidioso, più della sopracitata AC al massimo dei giri.
My two cents.
he he
come ho sempre detto il motore della ultra è un po' ruvido ma non ronza è diverso.
ma a 1000 giri è migliore della ac1500?
slartibartfast
02-04-2009, 14:52
he he
come ho sempre detto il motore della ultra è un po' ruvido ma non ronza è diverso.
OK, ma per me il rumore che fanno è proprio inacettabile.
ma a 1000 giri è migliore della ac1500?
No, come ho scritto la temperature è aumentata. E pure il rumore.
Ti dirò, questa AC mi piace veramente e dire che prima avevo una S-Flex 1600
che, superati i mille giri, aveva un suono piuttosto fastidioso cosa che, seppure in assoluto sia leggermente più rumorosa, la AC non lo è.
Calcola che ho un sistema piuttosto silenzioso ho persino due "Scythe Quiet Drive" per gli HD quindi il minimo rumore "molesto" lo noto subito.
Ortolino
02-04-2009, 14:56
OK, ma per me il rumore che fanno è proprio inacettabile.
Non sei il solo a pensarlo: anche secondo SPCR la ultra kaze 1000 "It's simply not quiet enough" (http://www.silentpcreview.com/article832-page5.html).
ilratman
02-04-2009, 14:56
OK, ma per me il rumore che fanno è proprio inacettabile.
No, come ho scritto la temperature è aumentata. E pure il rumore.
Ti dirò, questa AC mi piace veramente e dire che prima avevo una S-Flex 1600
che, superati i mille giri, aveva un suono piuttosto fastidioso cosa che, seppure in assoluto sia leggermente più rumorosa, la AC non lo è.
Calcola che ho un sistema piuttosto silenzioso ho persino due "Scythe Quiet Drive" per gli HD quindi il minimo rumore "molesto" lo noto subito.
interessante, ho sempre voluto prenderle le AC ma non lo ho mai fatto e mi sa che le provo!
ma hai la versione pwm o la liscia a giri fissi?
slartibartfast
02-04-2009, 15:29
interessante, ho sempre voluto prenderle le AC ma non lo ho mai fatto e mi sa che le provo!
ma hai la versione pwm o la liscia a giri fissi?
Ho la pwm, infatti l'avevo presa proprio per questo motivo.
Prima usavo un convertitore pwm-dc autocostruito ma volevo provare una pwm "nativa" e non sono rimasto deluso.
Ho un provato un sacco di ventole negli ultimi anni ed ho preso un bel po' di fregature, magari faccio una cosa utile a tutti facendo una lista delle ventole "buone" e quelle "cattive" :asd:
Buone:
Scythe S-FLEX™ fan 120mm, 1200 rpm
Scythe S-FLEX™ fan 120mm, 1600 rpm
ArcticCooling Fan 12025 PWM
SilenX iXtrema PRO 60mm 16dBA
Cooler Master 140mm Fan R4-L4S-10AB-GP
Cattive:
Scythe AD1212DS-A73GL 120mm
Thermaltake a2330 silent wheel 13cm
Coolink SWiF 1202 "Blue-Fan" 120mm
Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 2000rpm
Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 1000rpm
Papst fan type 8412 N/2GLE 80mm
Coolermaster 120mm (varie da case)
Una ventola Noctua da 80mm (non ricordo la sigla)
Enermax UC-12AEBS - 120 mm enlobal
Nanoxia FX12-2000
Ventole provate nelle mie normali condizioni di utilizzo, cioè collegate e gestite dalla scheda madre in automatico.
Tutto questo a mio insindacabile giudizio assolutamente parziale e soggettivo :O
slartibartfast
02-04-2009, 15:36
Non sei il solo a pensarlo: anche secondo SPCR la ultra kaze 1000 "It's simply not quiet enough" (http://www.silentpcreview.com/article832-page5.html).
Accidenti, se lo leggevo prima... :mad:
Ortolino
02-04-2009, 15:56
Accidenti, se lo leggevo prima... :mad:
:boh: :cry:
Accidenti, se lo leggevo prima... :mad:
Bé, se pensavi che una UltraKaze fosse una ventola per gli amanti del silenzio sei cascato male....
......SilenX iXtrema PRO 60mm 16dBA....
Madunnina, sei il primo che dice che una SilenX è silenziosa.
Io quella ventola l' ho avuta pure e mi ricordo ancora la fine che gli ho fatto fare :D
Ciauz®;)
slartibartfast
02-04-2009, 16:37
Bé, se pensavi che una UltraKaze fosse una ventola per gli amanti del silenzio sei cascato male....
:cry:
Madunnina, sei il primo che dice che una SilenX è silenziosa.
Io quella ventola l' ho avuta pure e mi ricordo ancora la fine che gli ho fatto fare :D
Ciauz®;)
Tutto questo a mio insindacabile giudizio assolutamente parziale e soggettivo :O
Vedi, nell'utilizzo normale le ventole sono tutte a bassi regimi e quella ventola (messa sul chipset) viaggia a 1400giri e non la sento.
Tanto mi basta per definirla accettabile.
oxygen vx1
02-04-2009, 17:05
montando quella dell'antec devo modificarei pannello laterale?
la cm non sembra affatto male.
grazie mille a tutti
Che case hai?
Snake156
03-04-2009, 10:51
Che case hai?
Sharkoon Rebel 9 Value Edition
Speed-Thx
03-04-2009, 13:15
Mi date un vostro parere su queste due ventole?
Come sono in quanto a silenziosità, portata d'aria?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=3773
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=678
Considerate che la prima andrebbe su un processore Xp 3000+ e la seconda al posto di quella della radeon 9800 che mi si è rotta......
Mi date un vostro parere su queste due ventole?
Come sono in quanto a silenziosità, portata d'aria?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=3773
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=678
Considerate che la prima andrebbe su un processore Xp 3000+ e la seconda al posto di quella della radeon 9800 che mi si è rotta......
Non le ho provate ma...sei sicuro che vuoi delle Silenx e Xilence? La prima ed ultima Xilence che ho comprato ho fatto prima a rivenderla che ad acquistarla!
Non le ho provate ma...sei sicuro che vuoi delle Silenx e Xilence? La prima ed ultima Xilence che ho comprato ho fatto prima a rivenderla che ad acquistarla!
:D :D :D
ragazzi ho rpovato la ac AF 12025 PWM e vi assicuro che non è confrontabile ocn la scythe kama pwm...
la kama è NETTAMENTE piu silenziosa...il motore della ac è rumoroso anche a bassi giri in confronto...
sono deluso...se solo la kama no avesse il corridoio per le viti tutto unito non cercherei una sostituta...
ragazzi ho rpovato la ac AF 12025 PWM e vi assicuro che non è confrontabile ocn la scythe kama pwm...
la kama è NETTAMENTE piu silenziosa...il motore della ac è rumoroso anche a bassi giri in confronto...
sono deluso...se solo la kama no avesse il corridoio per le viti tutto unito non cercherei una sostituta...
Le artic cooling sono delle ottime ventole economiche...soprattutto quelle da 120x38.5 però niente di più...costano poco e per quel che costano secondo me vanno da dio...però non sono per noi che cerchiamo il silenzio assoluto!
Le artic cooling sono delle ottime ventole economiche...soprattutto quelle da 120x38.5 però niente di più...
ti dirò...io ho avuto entrambe
sia la ARCTIC Fan 12 che la AF 12025
entrambe date a 1500 rpm, entrambe installate con i supporti in gomma antivibranti e devo dire che ho trovato migliore la Fan 12 (quella da 38mm) vecchia di un anno di utilizzo che la AF 12025 nuova appena acquistata, che mi è parsa rumorosa e fastidiosa.Un ronzio fastidioso che l'altra non aveva.
immagino che entrambe abbiamo lo stesso motore e le stesse tecnologie all'interno, per cui non me lo spiego
fra l'altro l' ARCTIC Fan 12 è ancora al lavoro sul case regolata da rheobus.
Le artic cooling sono delle ottime ventole economiche...soprattutto quelle da 120x38.5 però niente di più...costano poco e per quel che costano secondo me vanno da dio...però non sono per noi che cerchiamo il silenzio assoluto!
si ma la AC e la kama costano piu o meno uguale MA vi assicuro che non c'è paragone.
ps:sto per (s)vendere entrambe(con una antec tricool) se qualcuno è interessato...metto su una noctua nfs1200 con l'adattatore pwm nanoxia.
ah per tutti i sostenitori della s-flex.
io ne ho avuta una serie E...imho faceva un certo rumore il motore..anche a bassi giri...giudico le slipstream piu silenziose.
poi mi dicono che le valutate molto per la durata...a me è durata un anno poi morta stecchita.mai durata cosi poco una ventola.
ora provo la noctua e vi dico.
in teoria si parla di durata del bearing in quanto in bagno d'olio che garantisce una silenziosità costante nel tempo, se invece a te è partita l'elettronica è un altro discorso. La usavi sul dissipatore o sul case? l'avevi posizionata in verticale?
in teoria si parla di durata del bearing in quanto in bagno d'olio che garantisce una silenziosità costante nel tempo, se invece a te è partita l'elettronica è un altro discorso. La usavi sul dissipatore o sul case? l'avevi posizionata in verticale?
case in uscita...downvoltata.
ah per tutti i sostenitori della s-flex.
io ne ho avuta una serie E...imho faceva un certo rumore il motore..anche a bassi giri...giudico le slipstream piu silenziose.
poi mi dicono che le valutate molto per la durata...a me è durata un anno poi morta stecchita.mai durata cosi poco una ventola.
ora provo la noctua e vi dico.
a me nessuna ventola è durata tanto poco...anche dopo averle installate in altri computer nessun problema...ancora funzionano tutte...hanno avuto bisogno di una spruzzatina di lubrificante ma niente di +!
Speed-Thx
03-04-2009, 16:01
Non le ho provate ma...sei sicuro che vuoi delle Silenx e Xilence? La prima ed ultima Xilence che ho comprato ho fatto prima a rivenderla che ad acquistarla!
E allora consigliatemi qualche ventola da 80x80 e 60x60 del catalogo drako.it che sia veramente silenziosa ed abbia (almeno la prima) una portata di ALMENO 21,5 CFM. ;)
ah per tutti i sostenitori della s-flex.
io ne ho avuta una serie E...imho faceva un certo rumore il motore..anche a bassi giri...giudico le slipstream piu silenziose.
poi mi dicono che le valutate molto per la durata...a me è durata un anno poi morta stecchita.mai durata cosi poco una ventola.
ora provo la noctua e vi dico.Era ovviamente difettosa. Per un pezzo difettoso, oltretutto sostituibile in garanzia, non si può affermare che le S-Flex non abbiano una buona affidabilità.
oxygen vx1
04-04-2009, 15:55
Le artic cooling sono delle ottime ventole economiche...soprattutto quelle da 120x38.5 però niente di più...costano poco e per quel che costano secondo me vanno da dio...però non sono per noi che cerchiamo il silenzio assoluto!
Viti antivibrazioni incluse (nel modello Arctic Fan), cavo inguainato, molex nero, motore FDB, prezzo ridicolo e silenzio garantito.
Non sono solo ventole economiche così come tutto il resto dei prodotti della Arctic Cooling.
a titolo informativo, ho trovato una vecchia resistenza ceramica da 39ohm/5W e l'ho messa in serie al mio zalman CNPS9500 così mi imposta il voltaggio a 6V e la vel max a 1500rpm, così quando accendo il pc non ho più la turbina che parte e posso sempre rallentare ulteriormente usando speedfan.
Grazie a DMJ per la formula del calcolo della resistenza.
x oxygen
ma sulla carta però le arctic sono più rumorose o cmq muovono meno aria delle controparti shythe sflex sempre FDB, certo è che costano la metà
a titolo informativo, ho trovato una vecchia resistenza ceramica da 39ohm/5W e l'ho messa in serie al mio zalman CNPS9500 così mi imposta il voltaggio a 6V e la vel max a 1500rpm, così quando accendo il pc non ho più la turbina che parte e posso sempre rallentare ulteriormente usando speedfan.
Grazie a DMJ per la formula del calcolo della resistenza.
:D Non c'è di che!
http://www.recom.nl/fans.html
se ti riferisci a queste han da quel che leggo cmq il connettore 3&4 pin,sarebbero come le mie con il connettore a 3 e quello a 4 molex classico.
se ti riferisci a queste han da quel che leggo cmq il connettore 3&4 pin,sarebbero come le mie con il connettore a 3 e quello a 4 molex classico.Solitamente la stragrande maggioranza delle ventole ha solo il 3 pin e viene fornito a parte un adattatore 3->4 pin.
Sentiamo la conferma di chi ha acquistato le Recom, qualcuno qui sul forum le ha.
Oggi mi sono arrivate le ventole:
1 Scythe Kama PWM 120 blue led per lo Zen FZ-120
1 Scythe Kama PWM 92 blue led per il HR-03 GT
1 Scythe Kama-Flex 80 1500 da montare davanti agli Hard Disc.
per adesso ho montato solo la PWM da 92, al minimo è assolutamente inudibile, mentre regolata al limite della rumorosità (non so a quanti giri poichè non avevo collegato il filo degli rpm) raffedda più che degnamente la vga che resta intorno ai 60°C giocando a GRID, non male direi.
Ciao.
Ortolino
06-04-2009, 21:02
Ciao Ghepa, sono curioso di sapere come si comportano al minimo e al massimo le Scythe Blue Led. Ovvero se spostano molta aria e quanto rumore producono, ad orecchio ovviamente. :)
Matrixbob
08-04-2009, 01:27
Io mi ritrovo in casa queste ventole 80x80x25:
Cooler Master SAF-S82 80MM SILENT
La ventola di Cooler Master è certificata CE, CSA, UL, TUV.
Dimensione Ventola 80x80x25 mm
Velocità ventola 2500 rpm
Flusso daria della ventola 32.11 CFM
Aspettativa di vita della ventola 30000 ore
Bearing Sleeve
Voltaggio 12V
Corrente in ingresso 0.15 A
Potenza dingresso 1.80W
Rumorosità 26.0 dBA
Peso 75g
Cooler Master A8025-25RB-3BN-P1 (http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermasterledcasefans/)
Bearing Rifle (http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermasterledcasefans/)
Voltaggio 12V
Corrente in ingresso 0.15 A
Rotation Speed (RPM) 2500
Acoustic noise (dB(A)) 25
Airflow (CFM) 32.11
Peso 75
Colorful CF-128025MS
Bearing Brushless
Voltaggio 12V
Corrente in ingresso 0.14A
Average dB 51.2
Quale tengo nel case??
[NB]
"Rifle bearing similar to sleeve bearing however it has some special mechanism that will increase Life Expectance of the fan (still slightly less than ball bearing) and it is quieter than sleeve and ball bearing.
In the pic of "rifle_inside", you can see the rifling shaft on the left, and the rifling tube with some spiral pattern on the right. Oil is flowing inside and outside the rifling tube.
Imagine when the fan is placed vertically, the fan will weigh down a little bit, so friction is created between the top of fan and the axle, thus lowering the life expectance.
In case of rifle bearing, when the fan spins, due to the special design of rifle bearing, the oil pumps from the bottom to the top along the rifling shaft, and then flows back to the bottom along the side and recycles. the exit of oil at the top creates the force to encounter the friction, so protection is non-stop and hence, longer life expectance.
Life expectance from high to low:
Ball > Rifle > Sleeve
Noise from high to low:
Ball > Sleeve > Rifle
Price:
Sleeve < Rifle < Ball(One) < Ball(Two)[expensive]
Life expectancy:
Sleeve < Rifle = Ball(One) < Ball(Two)
30000hrs - 40000~50000hrs - 50000~70000hrs"
Snake156
08-04-2009, 07:47
ragazzi per voi quale è il db max accettabile da una ventola?cioè, fino a che db una ventola può essere considerata silenziosa?
Matrixbob
08-04-2009, 10:02
ragazzi per voi quale è il db max accettabile da una ventola?cioè, fino a che db una ventola può essere considerata silenziosa?
Mi sa intorno ai 20 decibel...
ilratman
08-04-2009, 10:08
ragazzi per voi quale è il db max accettabile da una ventola?cioè, fino a che db una ventola può essere considerata silenziosa?
Mi sa intorno ai 20 decibel...
è una cosa soggettiva e dipnede anche dall'utilizzo.
nel pc principale tollero anche le ultrakaze 1000 mentre nell'htpc anche le slipstream 500 da 11db sono troppo rumorose!
è una cosa soggettiva e dipnede anche dall'utilizzo.
nel pc principale tollero anche le ultrakaze 1000 mentre nell'htpc anche le slipstream 500 da 11db sono troppo rumorose!
quoto è molto soggettivo!
Matrixbob
08-04-2009, 10:25
quoto è molto soggettivo!
Avete esperienze su quelle che ho postato io? Quale tengo dentro il case?
Snake156
08-04-2009, 10:27
Mi sa intorno ai 20 decibel...
grazie
è una cosa soggettiva e dipnede anche dall'utilizzo.
nel pc principale tollero anche le ultrakaze 1000 mentre nell'htpc anche le slipstream 500 da 11db sono troppo rumorose!
come va la ultrakaze?raffredda?
quoto è molto soggettivo!
grazie
Ciao Ghepa, sono curioso di sapere come si comportano al minimo e al massimo le Scythe Blue Led. Ovvero se spostano molta aria e quanto rumore producono, ad orecchio ovviamente. :)
Ciao, sono molto soddisfatto, la Scythe fa veramente buoni prodotti :) grazie a tutti quelli che me l'hanno consiglata ;)
iniziamo dalla PWM 120: l'ho collegata al connetore della mobo cpu-fan in modo appunto di sfruttare la funzionalità PWM,
da bios ho impostato il Q-Fan su "silent" (ma anche "standard" è praticamente lo stesso) e la ventola gira a 451 ~ 474 RPM ->-> inudibile :D
la PWM 92 invece è collegata all'Hardcano TT del case, e la regolo manualmente, al minimo gira a 661 rpm, quindi inudibile,
fino a 1550 ~1600 rpm quasi non si siente, oltre inizia a sentirsi decisamente,
regolata al max, 2596 rpm, è decisamente fastidiosa.
la Kama-Flex 1500 da 80mm, invece è collegata direttamente sulla mobo,
ma anche qui da bios ho impostato il Q-fan dello chasis su "silent" e la ventola oscilla tra i 874 ~912 rpm,
direi silenziosa :)
le velocità le ho rilevate con HWMonitor.
purtoppo il mio case non è ancora silenziosissimo, necessita di qualche ottimizzazione, tipo sostituzione dell'alimentatore, e in qualche modo disaccopiare l'hard disc.
infine dovrei trovare ancora una ventola 92 da mettre in estrazione posteriore,
per adesso ho messo una TT che avevo in dotazione al case, ma è troppo rumorosa,
al min gira a 1600rpm e si sente.
Ciao
ilratman
08-04-2009, 10:31
grazie
come va la ultrakaze?raffredda?
grazie
con un dissi come ifx-14 rende alla grande soprattutto al centro perchè crea l'peffetto tunnel riempiendo completamente lo spazio fra le torri.
Matrixbob
08-04-2009, 10:45
Non ho capito cosa indichi PWM.
Non ho capito cosa indichi PWM.
Nuovo sistema di controllo della velocità non + tramite il voltaggio!
Matrixbob
08-04-2009, 11:18
Nuovo sistema di controllo della velocità non + tramite il voltaggio!
Sarebbe l'abbreviazione di che cosa?
Nessuno si sbilancia sulle mie ventole?
CMQ dopo quanti anni andrebbero cambiate secondo voi?
A sentire Cooler Master la "rifle" dopo 5 anni di 24/24 oppure 10 anni di 12/24 ... dopo 3-6 anni per le "sleeve".
ilratman
08-04-2009, 11:20
Sarebbe l'abbreviazione di che cosa?
Nessuno si sbilancia sulle mie ventole?
CMQ dopo quanti anni andrebbero cambiate secondo voi?
A sentire Cooler Master la "rifle" dopo 5 anni di 24/24 oppure 10 anni di 12/24 ... dopo 3-6 anni per le "sleeve".
PulseWithModulation
sinceramente delle tue ventole non me ne piace neanche una! :)
Matrixbob
08-04-2009, 12:24
PulseWithModulation
sinceramente delle tue ventole non me ne piace neanche una! :)
Eh queste si trovano in giro dalle mie parti ... :)
Ortolino
08-04-2009, 13:53
Avete esperienze su quelle che ho postato io? Quale tengo dentro il case?
Io ho provato la prima, era montata su un dissipatore per Athlon XP. Devo dire che sposta molta aria, ma a 2500 rpm non si sopporta.
Però se la si regola bene, magari si ottiene un buon compromesso.
quoto è molto soggettivo!
è molto soggettivo, e in più non si possono fare paragoni fra ventole diverse, perchè i dB dichiarati sono spesso molto "fantasiosi".
Per esempio, i 17 dB dichiarati dalla Noctua da 80 mm a 12v sono totalmente sballati, fa un rumore acuto che sovrasta qualunque altra ventola io abbia.
Fossero 17 dB non dovrebbe nemmeno sentirsi.
Io ho provato la prima, era montata su un dissipatore per Athlon XP. Devo dire che sposta molta aria, ma a 2500 rpm non si sopporta.
Però se la si regola bene, magari si ottiene un buon compromesso.
è molto soggettivo, e in più non si possono fare paragoni fra ventole diverse, perchè i dB dichiarati sono spesso molto "fantasiosi".
Per esempio, i 17 dB dichiarati dalla Noctua da 80 mm a 12v sono totalmente sballati, fa un rumore acuto che sovrasta qualunque altra ventola io abbia.
Fossero 17 dB non dovrebbe nemmeno sentirsi.
Fai conto che 19db è il rumore dichiarato di un ambiente silenzioso (uccellini...macchine lontane...il vento...) dunque 17db dovrebbe essere inudibile....credo che nessuna marca dichiari i veri db...nemmeno la noctua per quanto le sue ventole siano silenziose!
Ortolino
08-04-2009, 14:17
Fai conto che 19db è il rumore dichiarato di un ambiente silenzioso (uccellini...macchine lontane...il vento...) dunque 17db dovrebbe essere inudibile....credo che nessuna marca dichiari i veri db...nemmeno la noctua per quanto le sue ventole siano silenziose!
Infatti. In linea generale è meglio basarsi sul numero di giri, anche se ovviamente è meglio trovare recensioni comparative che indichino le ventole con il miglior rapporto tra rumore e prestazioni.
Matrixbob
08-04-2009, 14:26
Io ho provato la prima, era montata su un dissipatore per Athlon XP. Devo dire che sposta molta aria, ma a 2500 rpm non si sopporta.
Però se la si regola bene, magari si ottiene un buon compromesso.
Con Q-Fan di Asus non mi superano i 2000 giri, sembra:
http://img14.imageshack.us/img14/2190/immaginemre.jpghttp://img7.imageshack.us/img7/2927/immaginejue.jpg
Però quella col cuscinetto "rifle" ha già 4 anni * 12/24 ... è quella che fa 1687 giri ... tengo ancora o sostituisco?
Io ho un piccolo problema.
Ho due slipstream 1200 rpm collegate a un rheobus analogico.
Ma quella in aspirazione fa molto più rumore di quella in estrazione ad ogni numero di giri.:confused:
ilratman
09-04-2009, 09:37
Io ho un piccolo problema.
Ho due slipstream 1200 rpm collegate a un rheobus analogico.
Ma quella in aspirazione fa molto più rumore di quella in estrazione ad ogni numero di giri.:confused:
è solo perchè la senti di più, le ventole in aspirazione davanti sono le più rognose!
davanti infatti già una slipstream 500 rompe le scatole!
Io ho un piccolo problema.
Ho due slipstream 1200 rpm collegate a un rheobus analogico.
Ma quella in aspirazione fa molto più rumore di quella in estrazione ad ogni numero di giri.:confused:
se ha una griglia davanti è normale... io ho eliminato la grata e il rumore è quasi nullo come per la posteriore.
Il mio case è questo Aerocool S9 (http://www.thinkcomputers.org/index.php?x=reviews&id=882&page=4), ma senza ventolona laterale.
Ho uno scythe kama bay ancora nello scatolo, pensate che usandolo (sempre con la slipstream) si possa diminuire il rumore?
il problema è che qualsiasi cosa che si trovi nelle vicinanze delle pale della ventola le fa fare più rumore: se fai una prova e allontani la ventola dalla griglia sentirai che il rumore torna normale
Snake156
09-04-2009, 16:56
con un dissi come ifx-14 rende alla grande soprattutto al centro perchè crea l'peffetto tunnel riempiendo completamente lo spazio fra le torri.
ma quindi la usavi sul dissi?
il problema è che qualsiasi cosa che si trovi nelle vicinanze delle pale della ventola le fa fare più rumore: se fai una prova e allontani la ventola dalla griglia sentirai che il rumore torna normale
E' possibile che questo effetto sia più accentuato nelle sliptream per via del motore più piccolo?
Si potrebbe fare una prova con diverse ventole mettendo un ostacolo sul lato aspirazione e poi sul lato estrazione
E' possibile che questo effetto sia più accentuato nelle sliptream per via del motore più piccolo?
Si potrebbe fare una prova con diverse ventole mettendo un ostacolo sul lato aspirazione e poi sul lato estrazione
Io direi che è normale per qualsiasi ventola.
Per esempio la Antec ( ma penso tutti i produttori di case seri ), fanno le griglie a buchi larghi e distanziati dalla ventola.
Ciauz®;)
andrea-48
14-04-2009, 14:38
È un po che non posto + qui ........ avendo giá risolto il problema (ventole silenzio). :D
Questo thread mi pare interessante per chiarire il problema dei CFM reali delle ventole ai vari RPM.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=221899
:D
È un po che non posto + qui ........ avendo giá risolto il problema (ventole silenzio). :D
Questo thread mi pare interessante per chiarire il propblema dei CFM reali delle ventole ai vari RPM.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=221899
:DMolto interessante! ;)
Ortolino
14-04-2009, 15:12
Aggiungo anche questa (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=482&page=12) analisi che potrebbe essere interessante.
Snake156
15-04-2009, 22:04
È un po che non posto + qui ........ avendo giá risolto il problema (ventole silenzio). :D
Questo thread mi pare interessante per chiarire il propblema dei CFM reali delle ventole ai vari RPM.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=221899
:D
bhe facci sapere come hai risolto ;)
andrea-48
16-04-2009, 22:11
Mi son convertito al liquid cooling .........:eek:
Quanto a ventole ultra silent vedi firma ....:D
Ora mi diletto con excel e grafici vari ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828857
Torno ancora su RPM vs CFM
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=221899
Studio dati Nanoxia e relativa funzione :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416230621_xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416230621_xx.jpg)
Grafico Nanoxia RPM vs CFM
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416230947_xxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416230947_xxx.jpg)
Dopodiché ,ottenute le equazioni,si possono paragonare tutte le ventole testate da Martin ........
in questo caso sono state ordinate in ordine decrescente a livello 800 RPM
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416231034_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416231034_xxxx.jpg)
:eek:
Slevin86
16-04-2009, 22:57
vorrei montare in estrazione sul tetto del CM 690 2 ventole, e sono indeciso tra le s-flex e le slipstream (entrambe da 800 rpm)... quali delle due dovrei prendere? almeno dai dati la rumorisità è abbastanza simile... quindi dovrei protendere verso le seconde vista la considerevole portata maggiore?
consigli da chi le ha testate?
grazie :)
vorrei montare in estrazione sul tetto del CM 690 2 ventole, e sono indeciso tra le s-flex e le slipstream (entrambe da 800 rpm)... quali delle due dovrei prendere? almeno dai dati la rumorisità è abbastanza simile... quindi dovrei protendere verso le seconde vista la considerevole portata maggiore?
consigli da chi le ha testate?
grazie :)
consiglierei la s-flex per il suo ottimo motore...comunque questa differenza di portata in favore della slip non ce la vedo molto!
Slevin86
17-04-2009, 10:12
consiglierei la s-flex per il suo ottimo motore...comunque questa differenza di portata in favore della slip non ce la vedo molto!
una differenza di circa 7 cfm è trascurabile?
andrea-48
17-04-2009, 11:40
vorrei montare in estrazione sul tetto del CM 690 2 ventole, e sono indeciso tra le s-flex e le slipstream (entrambe da 800 rpm)... quali delle due dovrei prendere? almeno dai dati la rumorisità è abbastanza simile... quindi dovrei protendere verso le seconde vista la considerevole portata maggiore?
consigli da chi le ha testate?
grazie :)
Le S.Flex 800 RPM sono le ventole che uso .......
secondo me sono le piu silenziose in assoluto
a 600 800 RPM è il motore che fa la differenza.
Le slipstream non le conosco , ma se ,come pare, le puoi tenere a RPM inferiori ottenendo gli stessi CFM.
............... chissá.
Martin è uno dei migliori tester sulla piazza ! ......
forse il migliore.
Ammettendo che le misure non siano precise al massimo,
l'importante è che le ventole in questione siano state misurate tutte con gli stessi strumenti e metodologia.
Alla fine le differenze tra una ventola e l'altra sono abbastanza attendibili.
Senz'altro piu delle differenze ricavate dai dati forniti dalle case costruttrici.
Peccato che Martin non sia un fanatico del silenzio ....
difficile se non impossibile che consideri ventole a
bassi RPM.(ultra silent mode) :D
una differenza di circa 7 cfm è trascurabile?
guarda le S-FLEX (http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html) e le SLIP STREAM (http://www.silentpcreview.com/article832-page4.html)
Slevin86
17-04-2009, 14:52
scusami cosa dovrei notare?
scusami cosa dovrei notare?
Niente di che...non era una critica, era per aiutarti nella scelta!
Infatti da come si evince dai test di spcr, la migliore dovrebbe essere la SCYTHE SLIP STREAM SY1225SL12M 1200 giri, che a 5V fa 24CFM a 18dB a 720RPM.
niente male direi ;)
Ortolino
17-04-2009, 19:30
Le Slipstream (Sleeve Bearing) hanno principalmente il vantaggio del prezzo e dell'ottimo rapporto cfm/dB. Le S-Flex sono maggiormente raccomandabili per la qualità, la durata, la silenziosità del motore nel tempo, ma naturalmente costano di più...
Slevin86
17-04-2009, 19:38
siccome queste ventole sono da accoppiare con il dissipatore a torre rivolto verso l'alto... le s-flex sarebbero la scelta giusta vista la qualità maggiore e il fatto che ricevono già aria in movimento?? (e quindi non hanno bisogno di portate estreme?)
siccome queste ventole sono da accoppiare con il dissipatore a torre rivolto verso l'alto... le s-flex sarebbero la scelta giusta vista la qualità maggiore e il fatto che ricevono già aria in movimento?? (e quindi non hanno bisogno di portate estreme?)
Vanno in un dissipatore? che dissipatore hai? se ha lamelle molto ravvicinate scegli le s-flex...altrimenti prendi le slip
Slevin86
17-04-2009, 23:45
no... con accoppiate intendevo che monto il dissipatore con la sua ventola puntata verso il tetto... è sul tetto che voglio mettere poi 2 ventole da scegliere tra queste...
no... con accoppiate intendevo che monto il dissipatore con la sua ventola puntata verso il tetto... è sul tetto che voglio mettere poi 2 ventole da scegliere tra queste...Se non hai problemi di spesa prendi le S-Flex.
alex oceano
18-04-2009, 08:44
devo dire che la nuova ventola che ho preso la
Enermax everest 120mm
è davvero silenziosa e ha un numero basso di giri un buon acquisto voi che ne dite?? non male anche i led installati sopra
sailmoon
18-04-2009, 22:08
Salve a tutti, ogni tanto torno a fare domande perchè mi sono sempre trovato bene coi vostri consigli :D Scusate anticipatamente il papiro :D
Dunque... ho un case Coolermaster Cosmos 1000 (quello col fonoassorbente sulle paratie laterali). La mia idea iniziale era di fare un pc molto silenzioso (necessità lavorative). Il case come ben sapete ha 5 alloggiamenti per ventole (2 sopra, 1 dietro e 2 interne col semi-convogliatore di plastica.) Tutte queste ventole sono le originali Coolermaster 12x12 che vengono dichiarate da 19 dB e 44 CFM. Ora, non so se i dati sono attendibili e veritieri ma sia di giorno che di notte il rumore è sicuramente percepibile e la cosa mi da "fastidio" perciò volevo sostituirle (considerando che sono quelle che fanno più rumore in tutto il case visto che la sk. video è fanless, che l'alimentatore è il Corsair HX620 che fornirà al max 350W a pieno regime e sul dissy ho una Noctua P-12 in ULNA ed è inudibile). Inizialmente ero propenso alle Scythe Slip Stream a 800 rpm ma ho letto in più forum che montate in orizzontale (e nel mio caso sarebbero 4 su 5) le Sleeve possono creare problemi e/o durare poco (è vero?) per cui mi stavo quasi quasi dirigendo sulle S-Flex da 800 rpm che però hanno un CFM sulla carta decisamente basso rispetto alle originali Coolermaster. La mia idea infatti era di sostituire le originali Coolermaster per guadagnare in rumore prodotto ma non perdere eccessivamente ricircolo d'aria (visto appunto la sk video fanless e il dissy a regime minimo). Voi cosa mi consigliate? Escluderei a priori ventole performanti da downvoltare con rheobus visto che il Cosmos ha lo sportellino a filo del case che si chiude (non ci sarebbe spazio) e rheobus senza sporgenze, pur esistendo, mi creerebbero ulteriori cavi da far girare dentro al case che vorrei evitare.
Grazie mille per l'attenzione!
Salve a tutti, ogni tanto torno a fare domande perchè mi sono sempre trovato bene coi vostri consigli :D Scusate anticipatamente il papiro :D
Dunque...
...per l'attenzione!
Se vuoi il silenzio e non ti fai problemi per il prezzo delle ventole ti consiglio le S-Flex e direi da 800, QUI' (http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html) puoi vedere come vanno, non ti fidare dei dati forniti dalla CM...se sono le stesse che hanno messo nel 690 che ho sono fastidiose perchè, anche abbassando la rotazione, fanno un rumorino percettibilissimo!
Se vuoi il silenzio e non ti fai problemi per il prezzo delle ventole ti consiglio le S-Flex e direi da 800, QUI' (http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html) puoi vedere come vanno, non ti fidare dei dati forniti dalla CM...se sono le stesse che hanno messo nel 690 che ho sono fastidiose perchè, anche abbassando la rotazione, fanno un rumorino percettibilissimo!
Ti quoto aggiungendo che io avevo il cosmos in questione e le ventole erano scadenti al massimo e che quindi, QUALSIASI ventola in sostituzione ( di qualità ) andrà a migliorare la situazione rumore.
Ciauz®;)
Snake156
19-04-2009, 10:47
Se vuoi il silenzio e non ti fai problemi per il prezzo delle ventole ti consiglio le S-Flex e direi da 800, QUI' (http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html) puoi vedere come vanno, non ti fidare dei dati forniti dalla CM...se sono le stesse che hanno messo nel 690 che ho sono fastidiose perchè, anche abbassando la rotazione, fanno un rumorino percettibilissimo!
ma raffreddano bene?oppure basso rumore=basso raffreddamento?
sailmoon
19-04-2009, 12:11
Grazie mille a tutti per i consigli :) Vedo di ordinare le S-Flex allora :D
ciao a tutti. premetto che di ventole nn ci capisco 'na mazza. vorrei un parere su queste ventole: Thermaltake Thunderblade 120x120mm led rosso.
le prenderei a 6,50€, secondo voi vale la pena oppure meglio redirezionare la scelta? il fatto è che stavo cercando un paio di ventole con led da mettere nel mio stacker, che non siano molto costose e siano abbastanza silenziose.
ciao a tutti. premetto che di ventole nn ci capisco 'na mazza. vorrei un parere su queste ventole: Thermaltake Thunderblade 120x120mm led rosso.
le prenderei a 6,50€, secondo voi vale la pena oppure meglio redirezionare la scelta? il fatto è che stavo cercando un paio di ventole con led da mettere nel mio stacker, che non siano molto costose e siano abbastanza silenziose.
Se vuoi ventole leddate e silenziose vai con le Recom.
Ciauz®;)
Oggi mi è arriva la noctua nf-p12 che mi ero aggiudicato su ebay, per scaramanzia ho aspettato finchè non ce l'ho avuta montata nel case ma adesso posso dire di essere stato veramente fortunato, pensate che l'ho pagata 1€+s.s. :eek: Manca la scatola e i vari accessori, c'è solo la ventola insomma però era scritto nell'inserzione ed era quello che volevo.
Adesso nel mio antec three hundred ho 4 slipstream 120x120 800rpm , 1 noctua nf-p12 sul dissy della cpu e 1 antec tricool 140x140. L'idea era di cambiare l'antec tricool con una fractal design 140 ma sinceramente ho provato a staccarla e il beneficio in termini di rumore è praticamente nullo quindi credo proprio che rimarrò così.
Adesso ho un altro problema però...La ventola della geforce 8800gt...Ho dovuto staccarla perchè faceva un rumore impressionante rispetto a tutte le altre ventole, non so però se giocando la scheda video regga senza ventola, davanti c'è 1 slipstream che butta aria ma non so se basterà.
Cmq devo dire che rispetto al pc che avevo qualche tempo fa questo è veramente un altro mondo in termini di silenzio x cui ringrazio chi ha creato questa discussione e tutti quelli che mi hanno aiutato e dato consigli sulle ventole da prendere :)
Ciao
Oggi mi è arriva la noctua nf-p12 che mi ero aggiudicato su ebay, per scaramanzia ho aspettato finchè non ce l'ho avuta montata nel case ma adesso posso dire di essere stato veramente fortunato, pensate che l'ho pagata 1€+s.s. :eek: Manca la scatola e i vari accessori, c'è solo la ventola insomma però era scritto nell'inserzione ed era quello che volevo.
Adesso nel mio antec three hundred ho 4 slipstream 120x120 800rpm , 1 noctua nf-p12 sul dissy della cpu e 1 antec tricool 140x140. L'idea era di cambiare l'antec tricool con una fractal design 140 ma sinceramente ho provato a staccarla e il beneficio in termini di rumore è praticamente nullo quindi credo proprio che rimarrò così.
Adesso ho un altro problema però...La ventola della geforce 8800gt...Ho dovuto staccarla perchè faceva un rumore impressionante rispetto a tutte le altre ventole, non so però se giocando la scheda video regga senza ventola, davanti c'è 1 slipstream che butta aria ma non so se basterà.
Cmq devo dire che rispetto al pc che avevo qualche tempo fa questo è veramente un altro mondo in termini di silenzio x cui ringrazio chi ha creato questa discussione e tutti quelli che mi hanno aiutato e dato consigli sulle ventole da prendere :)
CiaoHai un software per monitorare la temperatura della 8800gt? Chissà se ATITool riesca a monitorare anche le Nvidia.
Se il raffreddamento non basta puoi pensare di cambiare dissipatore e ventola alla vga, ad esempio uno di quelli dell'ArcticCooling o della Thermalright.
Sto usando rivatuner per monitorare le temperature e con la vga a riposo sul desktop mi segna 90°... Purtroppo la 8800gt è un bel forno. Adesso provo a riattaccare la ventola e vedo che differenza c'è in termini di gradi, in ogni caso non compro nessun dissipatore nuovo anche perchè ormai ho intenzione di cambiare scheda video e non mi converrebbe, devo resistere ancora qualche mese...Al limite adatto una 8x8 al dissy della scheda video.
Ciao
Edit: con la ventola della scheda video collegata la temperatura a riposo è di 54°...Forse è il caso che penso a qualcosa...
Sto usando rivatuner per monitorare le temperature e con la vga a riposo sul desktop mi segna 90°... Purtroppo la 8800gt è un bel forno. Adesso provo a riattaccare la ventola e vedo che differenza c'è in termini di gradi, in ogni caso non compro nessun dissipatore nuovo anche perchè ormai ho intenzione di cambiare scheda video e non mi converrebbe, devo resistere ancora qualche mese...Al limite adatto una 8x8 al dissy della scheda video.
Ciao
Edit: con la ventola della scheda video collegata la temperatura a riposo è di 54°...Forse è il caso che penso a qualcosa...
Credo sia meglio...90 gradi son davvero troppi e sinceramente anche 54 non son pochi per stare a riposo!
Se vuoi ventole leddate e silenziose vai con le Recom.
Ciauz®;)
sembrano buone, ma costicchiano un po', il doppio da quelle da me citate. gli valgono quei soldi? e quelle che avevo proposto io sono rumorosette?
Credo sia meglio...90 gradi son davvero troppi e sinceramente anche 54 non son pochi per stare a riposo!
Si infatti devo trovare una soluzione, 90 gradi a riposo vuol dire blocco sicuro appena faccio partire un gioco o una cosa simile. I 54 gradi a riposo con la ventola invece sono normali considerando tipo di scheda video e dissipatore.
Vi farò sapere...
Ciao
sembrano buone, ma costicchiano un po', il doppio da quelle da me citate. gli valgono quei soldi? e quelle che avevo proposto io sono rumorosette?
Io ho 2 Recom leddate, ma devo dire di non essere rimasto poi così impressionato.
In full si sentono, magari un pelo meno di altre ventole popolari come Cooler Master, ma comunque si sentono.
L'aspetto negativo peggiore, però è che collegate a rheobus, sono difficilissime da far partire downvoltate. Già sotto i 950rpm, avrebbero la tendenza a non avviarsi, perciò devo ogni volta alzare il rheobus al massimo, farle partire e poi rallentarle. C'è da dire che una volta in movimento, si riesce a rallentarle abbastanza bene, il problema è solo lo start-up.
In ogni caso mi aspettavo di meglio. :boh:
Io ho 2 Recom leddate, ma devo dire di non essere rimasto poi così impressionato.
In full si sentono, magari un pelo meno di altre ventole popolari come Cooler Master, ma comunque si sentono.
L'aspetto negativo peggiore, però è che collegate a rheobus, sono difficilissime da far partire downvoltate. Già sotto i 950rpm, avrebbero la tendenza a non avviarsi, perciò devo ogni volta alzare il rheobus al massimo, farle partire e poi rallentarle. C'è da dire che una volta in movimento, si riesce a rallentarle abbastanza bene, il problema è solo lo start-up.
In ogni caso mi aspettavo di meglio. :boh:
Interessante...ottima segnalazione!
Ortolino
21-04-2009, 20:04
Ragazzi, pare ci siano novità in casa Noctua!
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=26&lng=en
Ragazzi, pare ci siano novità in casa Noctua!
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=26&lng=enMitico! Posto in tabella assicurato.
Speriamo ci siano al più presto dei test. :)
Se trovate shop che svendono la serie precedente fate un fischio.
Mitico! Posto in tabella assicurato.
Speriamo ci siano al più presto dei test. :)
Se trovate shop che svendono la serie precedente fate un fischio.
e fischiate forte che quà siamo come sciacalli :D
e fischiate forte che quà siamo come sciacalli :D
Quotone!!! :D
Ortolino
21-04-2009, 22:13
Basta che non fischino le ventole!! :ciapet:
Basta che non fischino le ventole!! :ciapet:
hahahha...questa mi è piaciuta!
Comunque a parte le battute volevo portarvi a conoscenza (se ancora non lo sapevate) del nuovo rheobus della Scythe...il Kaze Server
http://www.scythe.co.jp/accessories/images/kaze-server400.jpg
Oltre alle caratteristiche dei già noti rheobus della Scythe ha cinque switch che permettono di monitorare le ventole ed i loro rpm in base alla temperatura a loro associata, all'aumentare della temperatura aumenterà in maniera automatica anche il voltaggio fornito alla ventola ed in + avrà la possibilità di spegnere il display!
Non vedo l'ora di averlo fra le mani ma non riesco a scovarlo quà in europa...se qualcuno ha altre info parli pure ;)
Io ho 2 Recom leddate, ma devo dire di non essere rimasto poi così impressionato.
In full si sentono, magari un pelo meno di altre ventole popolari come Cooler Master, ma comunque si sentono.
L'aspetto negativo peggiore, però è che collegate a rheobus, sono difficilissime da far partire downvoltate. Già sotto i 950rpm, avrebbero la tendenza a non avviarsi, perciò devo ogni volta alzare il rheobus al massimo, farle partire e poi rallentarle. C'è da dire che una volta in movimento, si riesce a rallentarle abbastanza bene, il problema è solo lo start-up.
In ogni caso mi aspettavo di meglio. :boh:
Di ventole leddate non ne ho mai avute e quindi consiglio per sentito dire ( anche se le voci sono autorevoli ).
Il problema è che ventole silenziose leddate non esistono e le recom dovrebbero solo essere le migliori della propria specie.
Ciauz®;)
ilratman
22-04-2009, 00:34
Di ventole leddate non ne ho mai avute e quindi consiglio per sentito dire ( anche se le voci sono autorevoli ).
Il problema è che ventole silenziose leddate non esistono e le recom dovrebbero solo essere le migliori della propria specie.
Ciauz®;)
le scythe kama white dovrebbero essere le migliori leddate ma solo a led bianchi.
Evangelion01
22-04-2009, 02:19
Tra poco arrivano le nuove noctua... :D
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=9906
Snake156
22-04-2009, 11:59
e fischiate forte che quà siamo come sciacalli :D
e siamo in tanti :D
Sto usando rivatuner per monitorare le temperature e con la vga a riposo sul desktop mi segna 90°... Purtroppo la 8800gt è un bel forno. Adesso provo a riattaccare la ventola e vedo che differenza c'è in termini di gradi, in ogni caso non compro nessun dissipatore nuovo anche perchè ormai ho intenzione di cambiare scheda video e non mi converrebbe, devo resistere ancora qualche mese...Al limite adatto una 8x8 al dissy della scheda video.
Ciao
Edit: con la ventola della scheda video collegata la temperatura a riposo è di 54°...Forse è il caso che penso a qualcosa...
Problema risolto...Ho messo una 8x8 downvoltata a 7v al posto della ventola originale. Adesso sono soddisfatto :cool:
Ciao
Di ventole leddate non ne ho mai avute e quindi consiglio per sentito dire ( anche se le voci sono autorevoli ).
Il problema è che ventole silenziose leddate non esistono e le recom dovrebbero solo essere le migliori della propria specie.
Ciauz®;)
nono dimentcare le enermax everest;)
ragazzi avevate visto queste nuove ventole della tacens??
http://www.tacens.com/ventus_2.htm
http://www.tacens.com/ventusice_2.htm
http://www.tacens.com/ventuspro_2.htm
http://www.tacens.com/ventusproice_2.htm
dalle caratteristiche sembrano super promettenti:sofico:
Lello4ever
23-04-2009, 08:56
ragazzi non sono esperto di ventole, vorrei sostituire nel mio case cm690 le ventole stock con altre migliori per la massima silenziosità, mi consigliate i migliori modelli? ovviamente a prezzo accettabile. e anche qualche buono shop affidabile dove prenderli
nono dimentcare le enermax everest;)....
Porc#@#@ :doh: , c' hai ragione.
E tempo fa ne ho avuta anche una ( me ne ero dimenticato ).
Veramente ottime per essere a led.
Ciauz®;)
ragazzi avevate visto queste nuove ventole della tacens??
http://www.tacens.com/ventus_2.htm
http://www.tacens.com/ventusice_2.htm
http://www.tacens.com/ventuspro_2.htm
http://www.tacens.com/ventusproice_2.htm
dalle caratteristiche sembrano super promettenti:sofico:
@DMJ
Appena puoi controlla queste ventole e in caso mettile in prima pag;)
ragazzi non sono esperto di ventole, vorrei sostituire nel mio case cm690 le ventole stock con altre migliori per la massima silenziosità, mi consigliate i migliori modelli? ovviamente a prezzo accettabile. e anche qualche buono shop affidabile dove prenderli
Come ventle vedo che gran parte degli utenti consigliano le slipstearm della scythe.
Vdendo le caratteristiche le migliori tra queste sembrerebbero quelle da 800rpm, però la portata non è elevatissima...:rolleyes:
altrimenti come sempre si va sulle scythe s-flex E con un rapporto portata-rumorosità accettabilissima;)
hai detto con prezzo accettabile, altrimenti ti avrei consigliato anche le noctua:D
@DMJ
Appena puoi controlla queste ventole e in caso mettile in prima pag;)Certamente ;)
oxygen vx1
23-04-2009, 14:39
Come ventle vedo che gran parte degli utenti consigliano le slipstearm della scythe.
Vdendo le caratteristiche le migliori tra queste sembrerebbero quelle da 800rpm, però la portata non è elevatissima...:rolleyes:
altrimenti come sempre si va sulle scythe s-flex E con un rapporto portata-rumorosità accettabilissima;)
hai detto con prezzo accettabile, altrimenti ti avrei consigliato anche le noctua:D
Al massimo è il contrario.
oxygen vx1
23-04-2009, 14:52
hahahha...questa mi è piaciuta!
Comunque a parte le battute volevo portarvi a conoscenza (se ancora non lo sapevate) del nuovo rheobus della Scythe...il Kaze Server
http://www.scythe.co.jp/accessories/images/kaze-server400.jpg
Oltre alle caratteristiche dei già noti rheobus della Scythe ha cinque switch che permettono di monitorare le ventole ed i loro rpm in base alla temperatura a loro associata, all'aumentare della temperatura aumenterà in maniera automatica anche il voltaggio fornito alla ventola ed in + avrà la possibilità di spegnere il display!
Non vedo l'ora di averlo fra le mani ma non riesco a scovarlo quà in europa...se qualcuno ha altre info parli pure ;)
Come funziona la modalità semiautomatica?
ragazzi che mi dite di queste SilenX iXtrema PRO LED 120?? qualcuno le ha già provate? ecco un link (http://www.silenx.com/ixtremaproledfans.asp?sku=ixp-74-14l)
Slevin86
23-04-2009, 19:43
non ho tali ventole, ma avendomi all'inizio incuriosito i loro dati ho cercato un pò in giro, notando che molte prove ed opinioni concordano sul fatto che i dati delle silenX ixtrema sono alquanto "miracolosi"... :mc: insomma.. buone ventole ma di certo non mantengono le promesse fatte....
cambiando discorso, volendo aggiungere una ventola alla mia configurazione, ed non essendo la nanoxia dello zen una PWM, quale ventola di questo genere mi consigliereste si per il discorso PWM ma anche dalle prestazioni migliori della nanoxia?
perchè non prendi il PWMX e attacchi la ventola che ti pare? le ventole di più alta gamma sono tutte normali e non PWM....
Sapete consigliarmi delle ottime ventole silenziose da 8 da associare ad un Thermalright HR-05 IFX? Apparte la noctua alla quale ho già pensato!
Slevin86
23-04-2009, 21:07
perchè non prendi il PWMX e attacchi la ventola che ti pare? le ventole di più alta gamma sono tutte normali e non PWM....
eh.. perchè solo quello costa quasi quanto una buona ventola.... ^^ poi non so.. dove terrei appeso quel regolatore?? boh....
comunque, tra le PWM in commercio? io stavo vedendo la cluster.... :eh:
ilratman
23-04-2009, 21:48
Ok
dopo un anno di uso continuo le mie silpstream dell'htpc cominciano a diventare più rumorose, non è certo una buona cosa, praticamente adesso hanno cominciato a produrre un suono ritmico come se acellerassero e rallentassero periodicamente e credo siano i cuscinetti.
nei prossimi giorni le tiro giù e le smonto così vedo se si sono consumati e come, ovviamente li confronto con una slip nuova che a suo tempo ho smontato e che ho ancora smontata.
penso che le sostituirò o con delle articcooling pwm o con le noctua s12 visto che ne ho due che mi avanzano oppure se riesco a trovarle con delle s-flex 1200@5V.
...
cambiando discorso, volendo aggiungere una ventola alla mia configurazione, ed non essendo la nanoxia dello zen una PWM, quale ventola di questo genere mi consigliereste si per il discorso PWM ma anche dalle prestazioni migliori della nanoxia?
Anche io ho sostituito la nanoxia dello Zen... con una Scythe Kama PWM Blue Led, e devo dire che ne sono molto soddisfatto, al max gira a 1200 e rimane silenziosa, a regimi inferiori è praticamente inudibile, sopratutto con il case chiuso.
Ciao.
Ok
dopo un anno di uso continuo le mie silpstream dell'htpc cominciano a diventare più rumorose, non è certo una buona cosa, praticamente adesso hanno cominciato a produrre un suono ritmico come se acellerassero e rallentassero periodicamente e credo siano i cuscinetti.
nei prossimi giorni le tiro giù e le smonto così vedo se si sono consumati e come, ovviamente li confronto con una slip nuova che a suo tempo ho smontato e che ho ancora smontata.
penso che le sostituirò o con delle articcooling pwm o con le noctua s12 visto che ne ho due che mi avanzano oppure se riesco a trovarle con delle s-flex 1200@5V.
Bene...dopo questa tua notizia credo che andrò di S-flex nei prossimi acquisti, la slip la acquisterò solo per l'accelero...comunque le arctic cooling sono ventole da provare ma il rumorino lo fanno...soprattutto quelle "normali"...quelle ammortizzate molto di meno...io monto sempre quelle a tutti...costano poco e vanno davevro bene!
Slevin86
23-04-2009, 22:01
però effettivamente.... il pwmx mi permetterebbe un domani di cambiare ventola e non tenere quella cambiata senza far niente, sostituendo pianpiano le coolermaster del case... :eh:
tra l'altro io non avevo inteso il suo funzionamento: credevo che funzionasse come un semplice regolatore manuale tipo rheobus... invece, correggetemi se sbaglio, questo regolatore imposta la velocità massima che deve avere la ventola, ma la gestione è comunque fatta dalla MB.. giusto?? :)
magari lo metto assieme alla magma UCMA12..
il problema a me pare solamente il suo posizionamento... come potrei metterlo???
Evangelion01
23-04-2009, 22:31
Ok
dopo un anno di uso continuo le mie silpstream dell'htpc cominciano a diventare più rumorose, non è certo una buona cosa, praticamente adesso hanno cominciato a produrre un suono ritmico come se acellerassero e rallentassero periodicamente e credo siano i cuscinetti.
nei prossimi giorni le tiro giù e le smonto così vedo se si sono consumati e come, ovviamente li confronto con una slip nuova che a suo tempo ho smontato e che ho ancora smontata.
penso che le sostituirò o con delle articcooling pwm o con le noctua s12 visto che ne ho due che mi avanzano oppure se riesco a trovarle con delle s-flex 1200@5V.
Beh, se costano solo 8€ non mi stupisce la cosa... il limite del ball bearing è questo. Perchè non provi direttamente le noctua s12B?;)
ilratman
23-04-2009, 22:41
Beh, se costano solo 8€ non mi stupisce la cosa... il limite del ball bearing è questo. Perchè non provi direttamente le noctua s12B?;)
sono sleeve non ball se fossero ball sarebbe un pelino più rumorose ma eterne come quelle dei migliori alimentatori.
mi sa che vado di s12-1200@5V visto che ne ho un paio che sono ferme!
oppure visto che sono per il case ed entrambe in estrazione le articcooling, come diceva traskot, spesse 38mm, solo che deo verificare se ci stanno nel fusion.
Ok
dopo un anno di uso continuo le mie silpstream dell'htpc cominciano a diventare più rumorose, non è certo una buona cosa, praticamente adesso hanno cominciato a produrre un suono ritmico come se acellerassero e rallentassero periodicamente e credo siano i cuscinetti.
nei prossimi giorni le tiro giù e le smonto così vedo se si sono consumati e come, ovviamente li confronto con una slip nuova che a suo tempo ho smontato e che ho ancora smontata.
penso che le sostituirò o con delle articcooling pwm o con le noctua s12 visto che ne ho due che mi avanzano oppure se riesco a trovarle con delle s-flex 1200@5V.
Sarà, ma a me il rumorino prodotto dal motore delle noctua non piace .....
Sarò io strano :D
Ciauz®;)
Evangelion01
23-04-2009, 22:48
sono sleeve non ball se fossero ball sarebbe un pelino più rumorose ma eterne come quelle dei migliori alimentatori.
mi sa che vado di s12-1200@5V visto che ne ho un paio che sono ferme!
oppure visto che sono per il case ed entrambe in estrazione le articcooling, come diceva traskot, spesse 38mm, solo che deo verificare se ci stanno nel fusion.
Si scusa, imprecisione mia. cmq le s12 a 5v sono davvero inudibili. ;)
Sarà, ma a me il rumorino prodotto dal motore delle noctua non piace .....
Sarò io strano :D
Ciauz®;)
Si sei strano... :D
ilratman
23-04-2009, 23:02
Sarà, ma a me il rumorino prodotto dal motore delle noctua non piace .....
Sarò io strano :D
Ciauz®;)
Si scusa, imprecisione mia. cmq le s12 a 5v sono davvero inudibili. ;)
Si sei strano... :D
do ragione a gwwmass le s12 un minimo di ronzio di motore lo fanno soprattutto sotto i 700 giri.
Sarà, ma a me il rumorino prodotto dal motore delle noctua non piace .....
Sarò io strano :D
Ciauz®;)Dipenderà da singola ventola a singola ventola, perché anche la mia Noctua produce un rumorino che non mi aggrada, mentre le S-Flex che ho vanno molto più liscie. Cosa che è stata rilevata in maniera totalmente opposta da altri.
Ovviamente parlo di un rumore avvertibile solo con l'orecchio attaccato al motore!
Evangelion01
23-04-2009, 23:21
do ragione a gwwmass le s12 un minimo di ronzio di motore lo fanno soprattutto sotto i 700 giri.
Boh, io ne ho 5 di s12 nel mio nine downvoltate e di ronzio ne percepisco solo da una ( ma devo proprio attaccare l' orecchio eh ... ):)
Dipenderà da singola ventola a singola ventola, perché anche la mia Noctua produce un rumorino che non mi aggrada, mentre le S-Flex che ho vanno molto più liscie. Cosa che è stata rilevata in maniera totalmente opposta da altri.
Ovviamente parlo di un rumore avvertibile solo con l'orecchio attaccato al motore!
A me invece sembrava la sflex più rumorosa, ho fatto un roundup pagine addietro.
A sto punto mi sa che la cosa è parecchio soggettiva, e che poi dipenda da come sono regolate le fan.
P.s. ot : secondo voi guadagnerei qualcosa in silenzio passando dal mio attuale case a un p193?
Boh, io ne ho 5 di s12 nel mio nine downvoltate e di ronzio ne percepisco solo da una ( ma devo proprio attaccare l' orecchio eh ... ):)
A me invece sembrava la sflex più rumorosa, ho fatto un roundup pagine addietro.
A sto punto mi sa che la cosa è parecchio soggettiva, e che poi dipenda da come sono regolate le fan.
P.s. ot : secondo voi guadagnerei qualcosa in silenzio passando dal mio attuale case a un p183?
Anche io passo al P183
Evangelion01
23-04-2009, 23:27
Anche io passo al P183
Edit, ho confuso, volevo dire p193... comunque siam li. :D
eh.. perchè solo quello costa quasi quanto una buona ventola.... ^^ poi non so.. dove terrei appeso quel regolatore?? boh....
il silenzio non ha prezzo :)
lo scatolino lo puoi fascettare da qualche parte, tanto non lo devi toccare se non la prima volta per impostare la velocità massima della ventola, poi vai di speedfan.
P.s. ot : secondo voi guadagnerei qualcosa in silenzio passando dal mio attuale case a un p193?
OT On
Ti ho visto al mercatino puntarlo :D ed è davvero un gran bel case, rifinito bene, insonorizzato, robusto (ben 16 Kg.) e con una dotazione di tutto rispetto... infatti come l'ho visto mi è venuto subito il tarlo :sbavvv:
Non so la qualità del ventolame installato (sopratutto la big boy) però il fatto che le puoi downvoltare tutte a 5 e a 7v è un bel vantaggio ;)
OT Off
....Non so la qualità del ventolame installato (sopratutto la big boy) ......
La big boy, se regolata, non è malaccio.
Ciauz®;)
Slevin86
01-05-2009, 09:37
può avere effetti negativi montare sul dissipatore una ventola che gira in senso orario e davanti ad essa, in estrazione sulla griglia, una che gira in verso antiorario?
può avere effetti negativi montare sul dissipatore una ventola che gira in senso orario e davanti ad essa, in estrazione sulla griglia, una che gira in verso antiorario?
Dovresti spiegarti meglio.
In ordine c' è: Ventola - Dissipatore - Ventola Case oppure Dissipatore - Ventola - Ventola case.
Ciauz®;)
Slevin86
01-05-2009, 10:24
guardando la MB e partendo da destra:
ventola che ruota in senso orario - dissipatore - ventola in senso antiorario applicata alla griglia del case.
KenMasters
01-05-2009, 11:21
Vorrei silenziare il pc sostituendo sia la ventola del dissipatore cpu (rumorosissima) sia quelle del case. Quali mi consigliate?
La scheda madre supporta anche il pwm. La ventola del dissi e' da 92mm, per il case le classiche 120mm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.