PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

VirusITA
16-06-2010, 11:58
Apparte il problema del fissaggio che puoi risolvere col fai da te purtroppo ti devo dire che montate sul rad mi hanno dato risultati deludenti,queste ventole vanno bene solo per case a mio giudizio.
Allora dovrò inventarmi qualcosa :( Comunque di sicuro sul mio rad andranno bene, mi servono solo come rinforzo nel caso di full: in idle bastano le altre 3 enermax magma che ho in estrazione (@800rpm). :)

aquistar
16-06-2010, 12:04
Allora dovrò inventarmi qualcosa :( Comunque di sicuro sul mio rad andranno bene, mi servono solo come rinforzo nel caso di full: in idle bastano le altre 3 enermax magma che ho in estrazione (@800rpm). :)

Sul rad ti saresti trovato meglio con le arctic f12.

Per montare le pro puoi avvitare nel rad un bullone al quale hai tagliato in precedenza la "testa" e vedere di spessorarlo per poi incastrare le arctic.

Io ho utilizzato un sistema molto complesso che ho creato per poter montare ogni tipo di ventola.
Viene fissato al rad tramite 4 molle e funge anche da convogliatore smontandolo posso applicare sia ventole tipo le arctic pro che le classiche appena ho un po di tempo posto le foto

Phantom II
17-06-2010, 20:50
Le Enermax T.B. Silence sono valide?

Knukcles
17-06-2010, 21:23
ventole da 140mm pwm ce ne sono?

Parappaman
18-06-2010, 18:50
ventole da 140mm pwm ce ne sono?

Pare che puoi ordinare le Scythe montate su alcuni dissipatori della casa direttamente da loro, stando a questo topic: http://www.scythe-eu.com/forum/slip-stream-120-series/1561-availability-standalone-slip-stream-140-mm-pwm-fan-grand-kama-cross.html

traskot
18-06-2010, 20:05
Pare che puoi ordinare le Scythe montate su alcuni dissipatori della casa direttamente da loro, stando a questo topic: http://www.scythe-eu.com/forum/slip-stream-120-series/1561-availability-standalone-slip-stream-140-mm-pwm-fan-grand-kama-cross.html

Credo siano le uniche :(

Legolas84
18-06-2010, 21:45
Ho appena provato le Nidec Servo Gentle Typhoon.... per me sono le migliori ventole che ho mai visto.... :eek:

Zero rumore e tanta aria... mi chiedo come fanno... :oink:

ilratman
18-06-2010, 22:11
Apparte il problema del fissaggio che puoi risolvere col fai da te purtroppo ti devo dire che montate sul rad mi hanno dato risultati deludenti,queste ventole vanno bene solo per case a mio giudizio.

ciao aqui

hai perfettamente ragione, pur non avendole mai provate si può capire dal fatto che sono delle frame-less e quindi la pressione la fanno in tutte le direzioni e quindi l'aria se ne va dove trova meno resistenza ossia di lato.

per un rad servono ventole intubate.

traskot
19-06-2010, 00:19
Ho appena provato le Nidec Servo Gentle Typhoon.... per me sono le migliori ventole che ho mai visto.... :eek:

Zero rumore e tanta aria... mi chiedo come fanno... :oink:

L'unica loro pecca sono le vibrazioni, tenute in mano fanno impressione, ci rimani davvero male dal loro silenzio! Mo vediamo quanto dura questo silenzio nel tempo però!

hotak
19-06-2010, 12:29
ho appena fatto un grosso ordine di ventole:
xigmatek 120mm, 170mm e 140mm,
coolink swif2 120p
gentle typhoon 1850rpm
nanoxia FX2000
noiseblocker PK 140mm 1600rpm

appena arrivano posto un po di impressioni e, con coolink, gentle typhoon, xigmatek e nanoxia, faccio un confronto sulle temp montandole su un blackice slim 360 e un thermochill 360 :)

Palo91
19-06-2010, 13:37
ho appena fatto un grosso ordine di ventole:
xigmatek 120mm, 170mm e 140mm,
coolink swif2 120p
gentle typhoon 1850rpm
nanoxia FX2000
noiseblocker PK 140mm 1600rpm

appena arrivano posto un po di impressioni e, con coolink, gentle typhoon, xigmatek e nanoxia, faccio un confronto sulle temp montandole su un blackice slim 360 e un thermochill 360 :)

Voglio anche il confronto tra Xigmatek e Noiseblocker da 140mm! :D

Parappaman
19-06-2010, 15:34
ho appena fatto un grosso ordine di ventole:
xigmatek 120mm, 170mm e 140mm,
coolink swif2 120p
gentle typhoon 1850rpm
nanoxia FX2000
noiseblocker PK 140mm 1600rpm

appena arrivano posto un po di impressioni e, con coolink, gentle typhoon, xigmatek e nanoxia, faccio un confronto sulle temp montandole su un blackice slim 360 e un thermochill 360 :)

Comprate per curiosità e spirito di comparazione o hai un uso per ciascuna? :sofico:
Comunque le Noiseblocker PK sono ventole ecezionali, hanno un range pauroso, tanta pressione e portata tale da poter essere rallentate più efficacemente rispetto a molte altre. E poi il bundle... :eek:

L'unica loro pecca sono le vibrazioni, tenute in mano fanno impressione, ci rimani davvero male dal loro silenzio! Mo vediamo quanto dura questo silenzio nel tempo però!

Sono sicuro che non sarà quello il problema, la Nidec Servo (produttrice delle GT) fa ventole di classe industriale da mooooooooooolto tempo, competono con Papst a livello di affidabilità ;)

traskot
19-06-2010, 17:21
Sono sicuro che non sarà quello il problema, la Nidec Servo (produttrice delle GT) fa ventole di classe industriale da mooooooooooolto tempo, competono con Papst a livello di affidabilità ;)

Non è che non mi fido della marca, ma sai com'è, anche la Lian-Li fa case meravigliosi da una vita, ma se ne compri uno da 70€ sembra fatto di stagnola :D

Parappaman
19-06-2010, 17:25
Appunto perchè costa 70 euro contro i 200 di quelli tosti, ma qui stiamo parlando di una ventola che costa quanto tre normali :asd:

traskot
19-06-2010, 17:27
Appunto perchè costa 70 euro contro i 200 di quelli tosti, ma qui stiamo parlando di una ventola che costa quanto tre normali :asd:

No vabè la mia era una battuta così per dirla (comunque è vero che i lian-li economici fanno cagare). Comunque non costano così tanto, oppure sono io che è da un pò che non compro ventole economiche (anche perchè ho uno scatolone di AC :D)

Parappaman
19-06-2010, 17:46
Ecco, allora hai già la scorta di ventole economiche :asd:

hotak
20-06-2010, 14:07
Voglio anche il confronto tra Xigmatek e Noiseblocker da 140mm! :D
purtroppo i rad per il confronto sono triventola da 120mm.. la comparazione la posso fare solo tra le ventole di cui ne ho ordinate 3
Comprate per curiosità e spirito di comparazione o hai un uso per ciascuna? :sofico:

userò le ventole migliori sui due rad, la 170mm xigmatek sul pannello laterale che rifarò in plexy e come ventola posteriore quella che mi darà il miglior rapporto temp PWM/rumore tra la xigmatek e la noiseblocker... le ventole avanzate le userò per qualche modding futuro

Mattuz
20-06-2010, 17:32
Piccola domanda poco ambiziosa... Vorrei comprare delle ventole, ma sono indeciso se risparmiare a andare sull'Artic Cooling oppure andare sulle Nanoxia FX1250... Cosa cambia sostanzialmente tra le due?

VirusITA
20-06-2010, 22:25
ciao aqui

hai perfettamente ragione, pur non avendole mai provate si può capire dal fatto che sono delle frame-less e quindi la pressione la fanno in tutte le direzioni e quindi l'aria se ne va dove trova meno resistenza ossia di lato.

per un rad servono ventole intubate.
Vorrei spezzare una lancia in favore delle AC F12 PWM, le ho appena provate. Intanto anche se non sono "intubate" non c'è un filo d'aria che scappi lateralmente, tutta va in direzione centrale, e già a 500rpm spostano tanta aria (rispetto alle ottime everest che già avevo). Ovviamente il suo punto di forza è l'essere PWM, quindi poter operare in diversi range di giri (la mia mobo può farle andare a 500-850rpm e 500-1500rpm); inoltre, ed è la prima volta che vedo una ventola simile, è già parzialmente convogliata: l'ultimo cm della struttura in plastica non è percorso dalle pale.
Difetti principali: montatura monodirezionale e comunque molto difficile nel caso di radiatori o dissipatori (oserei dire impossibile :D), inoltre alla massima velocità (1500rpm) vibra veramente un sacco: già a 800rpm vibra vistosamente di più di una magma o everest...

Andreww!!!
20-06-2010, 22:40
Vorrei spezzare una lancia in favore delle AC F12 PWM, le ho appena provate. Intanto anche se non sono "intubate" non c'è un filo d'aria che scappi lateralmente, tutta va in direzione centrale, e già a 500rpm spostano tanta aria (rispetto alle ottime everest che già avevo). Ovviamente il suo punto di forza è l'essere PWM, quindi poter operare in diversi range di giri (la mia mobo può farle andare a 500-850rpm e 500-1500rpm); inoltre, ed è la prima volta che vedo una ventola simile, è già parzialmente convogliata: l'ultimo cm della struttura in plastica non è percorso dalle pale.
Difetti principali: montatura monodirezionale e comunque molto difficile nel caso di radiatori o dissipatori (oserei dire impossibile :D), inoltre alla massima velocità (1500rpm) vibra veramente un sacco: già a 800rpm vibra vistosamente di più di una magma o everest...

ma stai parlando della pro giusto?

VirusITA
20-06-2010, 22:48
ma stai parlando della pro giusto?
ja

traskot
20-06-2010, 23:35
Vibrano così tanto? Non ricordo tutte queste vibrazioni e poi sono già ammortizzate di loro! Ricordiamo comunque che sono ventole da 5€ e sinceramente preferibili alle concorrenti su quel prezzo, poi si passa ai 10€

Mattuz
21-06-2010, 08:50
Allora ste Artic Cooling so buone o no? Devo acquistare delle ventole da case e sono indeciso tra Nanoxia Artic Cooling e Everest...

AntecX
21-06-2010, 10:17
Salve gente!
Mi consigliate delle ventole da 120x25 o 120x38 da posizionare sul rad da 360? (quindi 3 ventole)
Vorrei un alternativa sia PWM ke non...

Come PWM non saprei dove girarmi...

Per le 3pin classiche pensavo alle SilenX...

Palo91
21-06-2010, 10:26
Per le 3pin classiche pensavo alle SilenX...

Pessima scelta.
Hai letto la prima pagina?

Mattuz
21-06-2010, 10:29
A me non mi si fila nessuno, sono due volte che riposto :cry:

DMJ
21-06-2010, 10:36
Allora ste Artic Cooling so buone o no? Devo acquistare delle ventole da case e sono indeciso tra Nanoxia Artic Cooling e Everest...Le Arctic hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ma io preferirei le Scythe Slipstream. In alternativa delle Scythe Gentle Typhoon che a detta di molti non sono affatto male e sarei curioso di provare.

Salve gente!
Mi consigliate delle ventole da 120x25 o 120x38 da posizionare sul rad da 360? (quindi 3 ventole)
Vorrei un alternativa sia PWM ke non...

Come PWM non saprei dove girarmi...

Per le 3pin classiche pensavo alle SilenX...Personalmente prenderei delle Scythe S-Flex. SilenX no.

AntecX
21-06-2010, 10:38
Pessima scelta.
Hai letto la prima pagina?

Si, ma io le ho provate quelle ventole, e son fenomenali, solo ke le avevo su un IFX, su un RAD non so se si comportino allo stesso modo :)
Come ventole PWM invece ke mi consigliate?

A me non mi si fila nessuno, sono due volte che riposto :cry:

Ciao, guarda, io le ho provate sul rad da 360, sono ventole silenziose, ma poco performanti, sul rad muovono poca aria :)

VirusITA
21-06-2010, 10:40
Allora ste Artic Cooling so buone o no? Devo acquistare delle ventole da case e sono indeciso tra Nanoxia Artic Cooling e Everest...

Guarda io ho sia le AC F12 pro pwm che le everest.. Le AC non mi sembrano ventole da case: le puoi montare solo in estrazione, ti perdi la funzione pwm (starebbero a 500rpm fissi, e se le monti in pwm non ha molto senso in quanto ventole da case :D) e vibrano tanto, che non è una bella cosa se montate su una parete del case ad esempio (già predisposta a vibrare :D).
Le everest costano un po' di più, praticamente non vibrano ma hanno anche prestazioni tristi. A 500rpm non muovono praticamente aria, hanno però il sondino di temperatura che le può portare fino a 1000rpm. Ecco a 1000rpm muovono molta aria e fanno un fruscio appena udibile, lì si che son buone :D E poi sono leddate :asd:

Per una ventola da case, io sceglierei everest :O

Mattuz
21-06-2010, 10:52
Ok grazie... E delle nanoxia che mi dite?

AntecX
21-06-2010, 22:03
Nessuno ke abbia provato delle buone ventole PWM su dei RAD?

aquistar
21-06-2010, 22:45
Guarda io ho sia le AC F12 pro pwm che le everest.. Le AC non mi sembrano ventole da case: le puoi montare solo in estrazione, ti perdi la funzione pwm (starebbero a 500rpm fissi, e se le monti in pwm non ha molto senso in quanto ventole da case :D) e vibrano tanto, che non è una bella cosa se montate su una parete del case ad esempio (già predisposta a vibrare :D).
Le everest costano un po' di più, praticamente non vibrano ma hanno anche prestazioni tristi. A 500rpm non muovono praticamente aria, hanno però il sondino di temperatura che le può portare fino a 1000rpm. Ecco a 1000rpm muovono molta aria e fanno un fruscio appena udibile, lì si che son buone :D E poi sono leddate :asd:

Per una ventola da case, io sceglierei everest :O

Non per contraddirti anche io ho le enermax magma, e le everest (Praticamente eguale forma delle pale vale a dire stessa resa a stesso numero di giri)
Confrontando le arctic f12 pro da non confondere con le arctic f12 (Che non ho mai provato)ti devo dire che sono inferiori alle ventole sopra descritte sia come pressione generata che come cfm.
Le prove le ho eseguite a partire da 750 giri in su, e ho misurato il tutto con un anemometro, la differenza è notevole e a tutto vantaggio delle enermax quando ho tempo posto i valori esatti. :boh:

Devo dire che comunque le arctic hanno un prezzo molto appetibile sono piùttosto silenziose e non ho notato le vibrazioni descritte, malgrado tutto non mi sento di consigliarle se si cerca prestazioni di un certo livello

Gioman
22-06-2010, 08:32
Cmq le prove si dovrebbero fare a parità di rumorosità e non a parità di giri.

Crystall
22-06-2010, 20:01
se io volessi colorare una ventola riverniciandola con vernice apposta ci sarebbero conseguenze xcaso sulle sue prestazioni? e il cavo (con relativo attacco 3/4 pin) posso verniciarlo stando attento?

aquistar
22-06-2010, 22:26
Cmq le prove si dovrebbero fare a parità di rumorosità e non a parità di giri.

Ho infatti preso in considerazione anche questo fattore se leggi i post precedenti ho spiegato le prove fatte a parità di rumorosità ;)

Parappaman
22-06-2010, 22:31
In realtà si dovrebbero fare a parità di aria spostata, ma è una scienza poco esatta :asd:

aquistar
22-06-2010, 22:53
se io volessi colorare una ventola riverniciandola con vernice apposta ci sarebbero conseguenze xcaso sulle sue prestazioni? e il cavo (con relativo attacco 3/4 pin) posso verniciarlo stando attento?

Verniciandola per quanto tu possa essere bravo e stare attento andrai a sbilanciare la ventola aumentando le vibrazioni in fase di rotazione.;)

aquistar
22-06-2010, 23:02
In realtà si dovrebbero fare a parità di aria spostata, ma è una scienza poco esatta :asd:

Fatto anche quello e relative prove di pressione generata quando avrò tempo posterò qualche risultato con dati scritti e prove eseguite.

Le prove fatte le avevo pensate un anno fa vediamo quanto passa per postarle :asd:

ilratman
22-06-2010, 23:10
Fatto anche quello e relative prove di pressione generata quando avrò tempo posterò qualche risultato con dati scritti e prove eseguite.

Le prove fatte le avevo pensate un anno fa vediamo quanto passa per postarle :asd:

è infatti un anno che aspetto! :D

aquistar
23-06-2010, 00:08
è infatti un anno che aspetto! :D

Dai progettiamo insieme una ventola e diventiamo euromiliardari :asd:

Bello sognare !! ;)

traskot
23-06-2010, 00:15
Dai progettiamo insieme una ventola e diventiamo euromiliardari :asd:

Bello sognare !! ;)

Meglio progettare dissipatori, sempre stato il mio sogno, soprattutto per schede grafiche che secondo me ce ne è bisogno! :D

aquistar
23-06-2010, 00:34
Meglio progettare dissipatori, sempre stato il mio sogno, soprattutto per schede grafiche che secondo me ce ne è bisogno! :D

Io l'ho detto scherzando ma invece tu sei molto giovane e puoi predere sul serio il tuo sogno cercando di trasformarlo in realtà.

Non c'è niente di più bello nella vita che veder realizzati i propi sogni............ il problema mio è che ne faccio di continuo ;)

A proposito i tuoi studi tutto benone spero.. dacci dentro, anche se ora non mi ricordo in cosa ti stavi specializzando ;)

traskot
23-06-2010, 00:41
Io l'ho detto scherzando ma invece tu sei molto giovane e puoi predere sul serio il tuo sogno cercando di trasformarlo in realtà.

Non c'è niente di più bello nella vita che veder realizzati i propi sogni............ il problema mio è che ne faccio di continuo ;)

A proposito i tuoi studi tutto benone spero.. dacci dentro, anche se ora non mi ricordo in cosa ti stavi specializzando ;)

Ho giusto 2 esami martedì prossimo, se tutto va bene a febbraio sarò scenografo :D

aquistar
23-06-2010, 01:10
Ho giusto 2 esami martedì prossimo, se tutto va bene a febbraio sarò scenografo :D

Ottimo!! Sei un ragazzo intelligente con la testa a posto lo si vede da come ti comporti nei thread andrà tutto benone.;)

Scusate l'Ot ma in questi casi un bel in bocca al lupo ci vuole!

traskot
23-06-2010, 01:24
Ottimo!! Sei un ragazzo intelligente con la testa a posto lo si vede da come ti comporti nei thread andrà tutto benone.;)

Scusate l'Ot ma in questi casi un bel in bocca al lupo ci vuole!

Crepi, crepi ;)

Comunque chissà che non stia già facendo qualche prova per una sorta di dissipatore, ma come al solito ci vogliono soldi a palate per iniziare ammeno che non si abbiano molti macchinari che non ho naturalmente :D
Se un giorno vedete uscire sul mercato una nuova marca chissà se il titolare non sia un certo traskot :sofico:
E finiamo quà l' OT

tonydm
23-06-2010, 08:18
ciao ragazzi,

ho letto la prima pagina della discussione, ma risale a 5 anni fa !
oggi devo cambiare le ventole nel case, quali sono le migliori come silenziosità e prestazioni ?

leggevo silenx, noctua e nanoxia, confermate ?

grazie.

Entropi@
23-06-2010, 08:25
ciao ragazzi,

ho letto la prima pagina della discussione, ma risale a 5 anni fa !
oggi devo cambiare le ventole nel case, quali sono le migliori come silenziosità e prestazioni ?

leggevo silenx, noctua e nanoxia, confermate ?

grazie.

Budget??

tonydm
23-06-2010, 08:37
Budget??

ne devo prendere 3/4 da 80*80 se non ricordo male, quindi anche 100€ o più non sarebbe un problema...

ovviamente se per 10/20 € avrei un prodotto migliore, non mi confondo mica ...

ricapitolando, il budget non è un problema ;)

tonydm
23-06-2010, 08:51
Noctua NF-R8 intorno ai 15 €

che ne pensate ?

Gioman
23-06-2010, 11:21
Traskot ti aiuto io a fare un dissi per gpu, mi piacerebbe progettarne uno :D
Avevo pensato di fare un dissi con le pipe a serpentina, tipo un grill elettrico.
Se poi non dissipa bene si può montare su un chip fermi e fare un bel barbecue :D

Gioman
23-06-2010, 11:25
Tony con quel budget ti compri un case nuovo

ilratman
23-06-2010, 11:47
Riguardo la silenziosità ho appena preso un samsung ecogreen f3 da 1.5tb tre piatti, vedremo rispetto al wd gp da 1tb 3piatti.

tonydm
23-06-2010, 12:02
Tony con quel budget ti compri un case nuovo

è vero, ma queste ventole andranno a finire in un Lian-Li PC60...

e non lo cambiamo... :D

traskot
23-06-2010, 13:42
Riguardo la silenziosità ho appena preso un samsung ecogreen f3 da 1.5tb tre piatti, vedremo rispetto al wd gp da 1tb 3piatti.

Ecco, dimmi anche a me che ne devo prendere uno da 1Tb da accoppiare all' X25-M, e deve essere silenziosissimo naturalmente!

toretto337
23-06-2010, 13:43
nemmeno io spenderei tanto x ventola da 80mm..
andrei + su arctic F8 pro in estrazione, o enermax everest o Coolink SWiF2-800/801 o ENERMAX UCTB8 o qualche papst o s-flex...
e in relazione ai soldi risparmiati valuterei l'acquisto di un rheobus

xchè poi il Lian-Li PC60? ce l'hai gia o hai intenzione di prenderlo?

toretto337
23-06-2010, 13:44
Ecco, dimmi anche a me che ne devo prendere uno da 1Tb da accoppiare all' X25-M, e deve essere silenziosissimo naturalmente!

dici anche a me che la cosa è interessante :asd:

thx74
23-06-2010, 13:54
ne devo prendere 3/4 da 80*80 se non ricordo male, quindi anche 100€ o più non sarebbe un problema...

ovviamente se per 10/20 € avrei un prodotto migliore, non mi confondo mica ...

ricapitolando, il budget non è un problema ;)

Perchè da 80? Il P60 ha ventole da 120 e 140 sul top :confused:

tonydm
23-06-2010, 13:54
xchè poi il Lian-Li PC60? ce l'hai gia o hai intenzione di prenderlo?

il PC è di mio fratello, il case lo ha già ormai da diversi anni ;)

putroppo in quel case ci vanno solo ventole da 80 e quelle che ha fanno troppo rumore, quindi dobbiamo cambiarle....

Perchè da 80? Il P60 ha ventole da 120 e 140 sul top :confused:

non so se esiste il P60, ma il PC60USB che ha mio fratello, ha 4 ventole da 80...

confermo le Noctua ?

ilratman
23-06-2010, 13:56
Ecco, dimmi anche a me che ne devo prendere uno da 1Tb da accoppiare all' X25-M, e deve essere silenziosissimo naturalmente!

Appena riesco a montarlo vi dico, jo pochissimo tempo tanto che adesso l'ho lasciato in macchina e li rimarrà almeno fino avenerdì ahimè.

traskot
23-06-2010, 13:59
Appena riesco a montarlo vi dico, jo pochissimo tempo tanto che adesso l'ho lasciato in macchina e li rimarrà almeno fino avenerdì ahimè.

Quando puoi naturalmente! Comunque spero che non lasci la macchina al sole, il calore non gli fa bene anche se non è in funzione!

toretto337
23-06-2010, 14:02
confermo le Noctua ?

io ti ho dato la mia opinione...x me sono soldi sprecati o spesi male che dir si voglia ;)

@ilratman
aspetteremo aspetteremo, non andiamo di fretta :asd:

traskot
23-06-2010, 14:08
il PC è di mio fratello, il case lo ha già ormai da diversi anni ;)

putroppo in quel case ci vanno solo ventole da 80 e quelle che ha fanno troppo rumore, quindi dobbiamo cambiarle....



non so se esiste il P60, ma il PC60USB che ha mio fratello, ha 4 ventole da 80...

confermo le Noctua ?

Secondo me puoi tranquillamente andare di qualcosa di più economico ma altrettanto valido come S-Flex o Magma, ma non sò se ti interessa il silenzio o la portata!

tonydm
23-06-2010, 14:26
sicuramente a me ( e a lui ! :D ), interessa di più il silenzio...

che differenza di prezzo c'è con queste che avete detto ?

Parappaman
23-06-2010, 14:28
Riguardo la silenziosità ho appena preso un samsung ecogreen f3 da 1.5tb tre piatti, vedremo rispetto al wd gp da 1tb 3piatti.

Da quello che ho letto è acusticamente identico all'F2, che ho e non è malaccio, soprattutto le vibrazioni mi hanno sorpreso, molto molto contenute.

traskot
23-06-2010, 14:39
sicuramente a me ( e a lui ! :D ), interessa di più il silenzio...

che differenza di prezzo c'è con queste che avete detto ?

In ordine crescente direi:
Arctic Cooling Arctic F8 Pro - 4 o 5€
Enermax Magma - 7 o 8€
Coolink SWiF2 - 9€
Scythe S-Flex - 10€
Noctua NF-R8 - 16€
Noiseblocker Multiframe S-Series - 15 o 16€

Da quello che ho letto è acusticamente identico all'F2, che ho e non è malaccio, soprattutto le vibrazioni mi hanno sorpreso, molto molto contenute.

E lo dici a me che ho fatto il cambio da F1 a caviar black? Grosso errore, andrà anche meglio ma vibra come una motozappa!

toretto337
23-06-2010, 14:44
sicuramente a me ( e a lui ! :D ), interessa di più il silenzio...

che differenza di prezzo c'è con queste che avete detto ?

io in tutta serenità mi rifiuto di risponderti.. :D

cioè voglio anche aiutarti nella scelta dandoti consigli sulla base della mia esperienza..però almeno i pezzi e i prezzi potresti cercarli anche da solo..ma anche per lo sfizio di vedere di che si tratta..come sono esteticamente, che dati dichiarano ecc ecc..d'altronde dovresti essere tu l'interessato a prenderle..
o vuoi che te le ordino io? offre la casa :asd:

Parappaman
23-06-2010, 14:45
Le Noiseblocker Multiframe però sono di un altro livello, è ingiusto confrontarle alle altre infime ventole normali... :asd:

Comunque il Black è epico sotto questo aspetto, comunque a suo discapito diciamo che non è proprio fatto per essere silenzioso.

plata
23-06-2010, 14:48
Salve, ho una nuova configurazione molto silenziosa, ma la ventola del case antec solo fa troppo casino. Quale mi consigliereste tra le più silenziose? L'attuale al max di giri abbassa le temp appena di 2° quindi non ha senso prenderne una potente. Quali sono gli attacchi e i pro/contro di ognuno?

tonydm
23-06-2010, 14:52
In ordine crescente direi:
Scythe S-Flex - 10€
Noctua NF-R8 - 16€
Noiseblocker Multiframe S-Series - 15 o 16€



grazie, ora mi metto a confrontare le caratteristiche di queste che ho quotato.

io in tutta serenità mi rifiuto di risponderti.. :D

cioè voglio anche aiutarti nella scelta dandoti consigli sulla base della mia esperienza..però almeno i pezzi e i prezzi potresti cercarli anche da solo..ma anche per lo sfizio di vedere di che si tratta..come sono esteticamente, che dati dichiarano ecc ecc..d'altronde dovresti essere tu l'interessato a prenderle..
o vuoi che te le ordino io? offre la casa :asd:

:D

come ho quotato sopra, ho filtrato solo quelle con prezzi più o meno simili alle noctua, non volevo sembrare vile, volevo solo una strada dalla quale iniziare il confronto, tutto quì.

ti chiedo scusa se ti ho dato quest'impressione, ma non era mia intenzione.
nessun problema ;)

toretto337
23-06-2010, 14:52
Salve, ho una nuova configurazione molto silenziosa, ma la ventola del case antec solo fa troppo casino. Quale mi consigliereste tra le più silenziose? L'attuale al max di giri abbassa le temp appena di 2° quindi non ha senso prenderne una potente. Quali sono gli attacchi e i pro/contro di ognuno?

hai provato a collegarla al molex @7 volt?

toretto337
23-06-2010, 14:54
:D

come ho quotato sopra, ho filtrato solo quelle con prezzi più o meno simili alle noctua, non volevo sembrare vile, volevo solo una strada dalla quale iniziare il confronto, tutto quì.

ti chiedo scusa se ti sono sembrato così, ma non era mia intenzione.
nessun problema ;)

e tranne la magma (che sicuramente avresti visto anche tu) sono le stesse che ho scritto una pagina fa :asd:
cmq io le valuterei tutte, sono tutte adatte alle tue esigenze

plata
23-06-2010, 16:59
hai provato a collegarla al molex @7 volt?
Certo solo così si collega. Ma tutte le ventole di ultuima generazione vanno collegate al molex dell'ali? nessuna più va collegata alla presa 4 pin CHA_FAN della mobo?

ilratman
23-06-2010, 17:07
In ordine crescente direi:
Arctic Cooling Arctic F8 Pro - 4 o 5€
Enermax Magma - 7 o 8€
Coolink SWiF2 - 9€
Scythe S-Flex - 10€
Noctua NF-R8 - 16€
Noiseblocker Multiframe S-Series - 15 o 16€



E lo dici a me che ho fatto il cambio da F1 a caviar black? Grosso errore, andrà anche meglio ma vibra come una motozappa!

E si che per me l'f1 vibra troppo, non oso pensare il black.
Invece sono molto sorpreso dei momentus 5400.6 pazzeschi inudibili e totalmente senza vibrazioni.

toretto337
23-06-2010, 18:22
Certo solo così si collega. Ma tutte le ventole di ultuima generazione vanno collegate al molex dell'ali? nessuna più va collegata alla presa 4 pin CHA_FAN della mobo?

non a collegarla e basta..a collegarla invertendo i cavi in modo che sia alimentata a 7 volt..e poi a regolarla cn lo switch..vedrai che sarà molto + silenziosa

plata
23-06-2010, 19:09
non a collegarla e basta..a collegarla invertendo i cavi in modo che sia alimentata a 7 volt..e poi a regolarla cn lo switch..vedrai che sarà molto + silenziosa

Non vorrei rovinare il cavo, quali sono i fili da invertire?
per abbassare il voltaggio basta agire sui fili o occorre modificare l'ups? no perchè invertendo i cavi cambierebbe polarità

toretto337
23-06-2010, 19:26
allora devi spostare il rosso e il nero della ventola agli estremi del molex, in modo che il rosso si colleghi con il giallo del molex dell'alimentatore..e il nero con il rosso del molex dell'alimentatore..
cioè

rosso------12volt giallo
.......------nero
.......------nero
nero ------5 volt rosso

nulla di complicato, anche a me è collegata così ;)

plata
23-06-2010, 21:25
Non è più sicuro collegarla ad una presa 5v dell'ali?

toretto337
23-06-2010, 22:16
anche, ma così se imposti lo switch al minimo si ferma..se ricordo bene :D
quindi sei costretto a metterla per forza su M..
vedi tu in relazione al silenzio che cerchi ;)

ilratman
23-06-2010, 22:32
anche, ma così se imposti lo switch al minimo si ferma..se ricordo bene :D
quindi sei costretto a metterla per forza su M..
vedi tu in relazione al silenzio che cerchi ;)

la cosa migliore per le tricool è metterle a 5v e settarle a medio, anche se molte non partono così e bisogna lasciarle in high.

cmq non tutti gli ali tollerano il collegamento a 7v, si crea un riferimento virtuale che può dar fastidio, e se per sfortuna il suo è uno di questi avrà instabilità.

toretto337
23-06-2010, 22:38
la cosa migliore per le tricool è metterle a 5v e settarle a medio, anche se molte non partono così e bisogna lasciarle in high.

cmq non tutti gli ali tollerano il collegamento a 7v, si crea un riferimento virtuale che può dar fastidio, e se per sfortuna il suo è uno di questi avrà instabilità.

si è vero

la cosa migliore è regolare tramite switch e rheobus ;)

krocca
24-06-2010, 13:08
gente torno a rompervi i cosiddetti :D

devo mettere un paio di ventolozze a rafreddare il dissi della cpu
pensavo di prenderne con una pressione statica elevata.

ora il dubbio si restringe a 3 modelli

Cooler master excalibur 2000 rpm massimi e 3.53 mm-H2O
Be Quiet! silent wings pure 1350 rpm max e 1.8 mm-H20
Silverstone AP121 1500 rpm max e 1.7 mm-H20

le be quiet mi verrebbero a costare 9€ mentre 15 le silverstone e 16 le CM

dite che le be quiet sono sufficienti come pressione?

plata
24-06-2010, 13:14
ok ragazzi e dov'è una presa a 5V sul mio alimentatore?
Seasonic X-650
- http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=169
thanks :)

hotak
24-06-2010, 16:46
cavo rosso=5v, giallo=12v, nero=massa.. per andare a 7v devi sostituire il 5v con la massa della ventola, per 5v devi sostituire il 5v al 12v della ventola

plata
24-06-2010, 18:38
cavo rosso=5v, giallo=12v, nero=massa.. per andare a 7v devi sostituire il 5v con la massa della ventola, per 5v devi sostituire il 5v al 12v della ventola
per avere 5V dovrei scambiare 5v e 12v, in pratica scambiare il rosso con il giallo?

ilratman
24-06-2010, 19:12
per avere 5V dovrei scambiare 5v e 12v, in pratica scambiare il rosso con il giallo?

non si scambiano si sostituisce il giallo con il rosso.

ti conviene cercare in rete come modificare un molex prima di far casini.

plata
24-06-2010, 19:24
non si scambiano si sostituisce il giallo con il rosso.

ti conviene cercare in rete come modificare un molex prima di far casini.
e il rosso lo lascio staccato?

ilratman
24-06-2010, 19:33
e il rosso lo lascio staccato?

avrai un adattatore molex no, mica ti metterai a modificare un cavo dell'ali?

si lascia solo il rosso e il nero, come ti ho detto cerca in rete.

oppure sulla baya compri a 1-2€ i molex già fatti.

oppure se passi da monfi uno modificato te lo regalo.

plata
24-06-2010, 20:48
avrai un adattatore molex no, mica ti metterai a modificare un cavo dell'ali?

si lascia solo il rosso e il nero, come ti ho detto cerca in rete.

oppure sulla baya compri a 1-2€ i molex già fatti.

oppure se passi da monfi uno modificato te lo regalo.
scherzi? l'ali è intatto ho cercato in rete...
Non ho ancora dato un'occhiata al molex.. cmq intervengo solo sui connettori del molex della ventola?
Quindi riassumendo per avere 7v:

positivo red fan [rimane così] -> 12v yellow
negativo red/black fan [vuoto: spostato al 4° cioè 5v] -> black
[vuoto] -> black
negativo red/black fan [spostato dal 2°] -> 5v red

per avere 5v:
positivo red fan [vuoto: spostato al 4° cioè 5v] -> 12v yellow
negativo red/black fan [rimane così] -> black
[vuoto o black] -> black
positivo red fan [spostato dal 1°] > 5v red

traskot
24-06-2010, 20:54
Edito ancora più facile
http://www.coolingtechnique.com/img/guide/downvolt_ventole/fan5v.png
http://www.coolingtechnique.com/img/guide/downvolt_ventole/fan7v.png

ilratman
24-06-2010, 20:55
http://www.coolingtechnique.com/img/guide/downvolt_ventole/adattatore_4_3pin.png

bravo trask!

psychok9
25-06-2010, 01:34
Ragazzi vi vorrei chiedere una cosa:
ho 2 top motor da 12cm, di cui 1 già montata, collegata a 7v, in immissione nel case e abbastanza chiassosa ma ben funzionante... e 2 ventole da 8cm in estrazione che vorrei sostituire senza spendere cifrone... Se alimentate a 12v fanno troppo rumore, ma mi sembra di sentire che a 7v estraggono poca aria.
Ci sono tangibili differenze tra modelli a parità di rumore? A me interessano ventole "relativamente" silenziose, ma che abbiano il massimo della deportanza visto che: quelle in immissione sono più grandi, e non ho spazio in estrazione per mettere più ventole o più grosse... :(
Per intenderci una è una Sunon da 2,16w... e l'altra se non erro è da 1,40w.

plata
25-06-2010, 11:56
Edito ancora più facile
http://www.coolingtechnique.com/img/guide/downvolt_ventole/fan5v.png
http://www.coolingtechnique.com/img/guide/downvolt_ventole/fan7v.png

Copia incolla? hehe :cool: :cool:
comunque è una cavolata! ma non sono convinto di fare questa modifica, probabilmente la terrò staccata e via -> rumore 0 db :D

tonydm
25-06-2010, 17:02
grazie, ora mi metto a confrontare le caratteristiche di queste che ho quotato.




andata per le noctua !

lunedì si fa l' ordine.
grazie per i consigli...

Crystall
27-06-2010, 12:24
qualche giorno fa avevo chiesto consiglio su delle buone ventole per case 120 nere, mi son state consigliate le s-flex ora volevo chiedere, ci son ventole sempre nere migliori di queste da 140 o son migliori le 120? probabilmente le regolerei da controller

DMJ
27-06-2010, 12:50
Come rapporto portata/silenziosità ritengo che le 120 siano migliori delle 140.

Phantom II
27-06-2010, 13:06
Devo acquistare un paio di ventole 9x9 da mettere su un dissipatore ThermalTake a torre e altre due 8x8 da montare nel case.
Per le prime avevo pensato alla Nanoxia FX09-2200 LowFlow.
Per le seconde, invece pensavo d'indirizzarmi sulle Enermax UCEV8 Everest (queste potrei attaccarle a un potenziometro escludendo il sensore termico?).
Sto meditando di cambiare anche il rheobus (il Vantec a 4 canali che ho ora ronza un po' troppo quando viaggia a bassi regimi e non ho idea di come metterci una pezza) con un FanMax 8 o lo Zalman ZM-MFC1 PLUS.
Voi che mi consigliereste?
Alla fine mi sono buttato sulle Coolink, ora il PC è talmente silenzioso da sembrare spento.

hotak
27-06-2010, 16:24
qualche giorno fa avevo chiesto consiglio su delle buone ventole per case 120 nere, mi son state consigliate le s-flex ora volevo chiedere, ci son ventole sempre nere migliori di queste da 140 o son migliori le 120? probabilmente le regolerei da controller

le noiseblocker serie PK sono ottime ventole da 140, trovi la review su coolingtechnique

Snake156
28-06-2010, 14:04
traskot ti sono arrivate le nois?
aspettiamo con ansia le tue impressioni e i tuoi test :D

traskot
28-06-2010, 14:31
traskot ti sono arrivate le nois?
aspettiamo con ansia le tue impressioni e i tuoi test :D

He he, guarda, dovevo fare l'ordine oggi e mi sarebbe arrivata la S2 e la PWM intorno a giovedì o venerdì ma domani ho 2 esami e oggi non ho fatto più l'ordine anche per aspettare mio fratello che cerca qualcosa anche per lui! Spero di fare tutto domani pomeriggio!
Stò a pezzi :mc:

hotak
28-06-2010, 16:55
mi sono arrivate le gentle typhoon, le nanoxia e la PK...
adesso faccio un confronto sul mio rad (un black ice GT stealth) tra nanoxia e gentle typhoon:

regolando 1typhoon e 1 nanoxia da speedfan con uno sdoppiatore

20%parte la nanoxia, inudibile senza avvicinare l'orecchio
30%parte la typhoon, entrambe silenziose, la typhoon praticamente non sposta aria
45% la nanoxia comincia a sentirsi
50% si comincia a sentire l'aria spostata dalla typhoon
65% il rumore della nanoxia diventa fastidioso, ma sposta molta più aria rispetto all'altra ventola
80% si comincia a sentire anche la typhoon (anche se ho dovuto staccare un attimo la nanoxia per sentirla)
100% la nanoxia spinge abbastanza più aria, ma è decisamente troppo rumorosa


temperature (e8500@4.3ghz con black sun/250GTS con ek supreme VGA):

3x gentle typhoon:
100% idle: 41/33 load: 73/39
50% idle: 45/35 load:77/43

3x nanoxia:
100% idle: 42/33 load: 67/38
50% idle: 44/35 load: 70/42

sul rad dopo questo test ho deciso di tenere le typhoon perchè sono molto più silenziose (la typhoon al 100% è più o meno come una nanoxia al 55%) e offrono comunque ottime prestazioni

hotak
28-06-2010, 17:01
mi sono dimenticato di specificare che quelle prese in considerazione sono nanoxia FX-2000 (2000rpm) e gentle typhoon AP-15(1850rpm)

Snake156
29-06-2010, 06:42
He he, guarda, dovevo fare l'ordine oggi e mi sarebbe arrivata la S2 e la PWM intorno a giovedì o venerdì ma domani ho 2 esami e oggi non ho fatto più l'ordine anche per aspettare mio fratello che cerca qualcosa anche per lui! Spero di fare tutto domani pomeriggio!
Stò a pezzi :mc:

azz, in bocca al lupo....anche io in questo periodo sono sotto esami...oggi si va a registrare statistica II :D

psychok9
01-07-2010, 14:47
Ragazzi vi vorrei chiedere una cosa:
ho 2 top motor da 12cm, di cui 1 già montata, collegata a 7v, in immissione nel case e abbastanza chiassosa ma ben funzionante... e 2 ventole da 8cm in estrazione che vorrei sostituire senza spendere cifrone... Se alimentate a 12v fanno troppo rumore, ma mi sembra di sentire che a 7v estraggono poca aria.
Ci sono tangibili differenze tra modelli a parità di rumore? A me interessano ventole "relativamente" silenziose, ma che abbiano il massimo della deportanza visto che: quelle in immissione sono più grandi, e non ho spazio in estrazione per mettere più ventole o più grosse... :(
Per intenderci una è una Sunon da 2,16w... e l'altra se non erro è da 1,40w.

Rinnovo la domanda, non sono un grandissimo esperto di ventole...
Necessito di 3 ventole per il case, molto potenti ma relativamente silenziose.
Per intenderci il limite massimo di rumore accettabile sarebbe quello di 2 silverstone FM122 a 1300rpm.

traskot
01-07-2010, 14:51
Le puoi controllare queste future ventole?

psychok9
01-07-2010, 15:16
No, già con quelle della cpu ho qualche problema, preferisco fisse a 12v :)

traskot
01-07-2010, 15:46
No, già con quelle della cpu ho qualche problema, preferisco fisse a 12v :)

Perchè è un pò difficile sapere quanto rumore fanno le 2 Fm122 a 1300rpm, una soluzione molto terra terra potrebbe essere quella di rimanere sui 1300rpm anche con le ventole del case (o meglio 1200 visto che più o meno è una delle velocità prefissate dalle case produttrici).
Io ti consiglierei Enermax Magma, Scythe S-Flex, Noctua, Noiseblocker, ma credo che ti andrebbero bene anche delle più economiche e non affatto male Arctic Cooling!

psychok9
01-07-2010, 16:30
Si 1200rpm dovrebbero andare bene.
Pensi siano abbastanza silenziose e adatte a spingere aria fuori dal case? Ho notato che, per via dei fori non eccellenti (magari posto una foto se vuoi), esce poca aria rispetto a quando le ho provate smontate.
Non ho un pc molto silenzioso, ma la top motor da 0.13a e la sunon da 2.16w a 12v facevano troppo rumore e mi sono dovuto inventare collegamenti a 7v un po' artigianali.
Tra quelle da te consigliate, quali sono le più silenziose?
Se pensi sia utile, per renderti conto delle attuali, smonto e posto le sched modello precise :)
Grazie mille per l'aiuto! ;)

psychok9
01-07-2010, 16:41
Specifico che gli slot sono da 8cm.

traskot
01-07-2010, 16:56
Si ricordavo che avevi chiesto ventole da 8, comunque se ti posso dare un consiglio spassionato, appena puoi cambia case, con 60€ puoi prenderti un bell' Antec 300 spedito a casa ed è già un buon case che monta ventole da 12 e nel quale puoi ottenere ottimi flussi!Con ventole da 12 otterresti molta più aria spostata rispetto a quelle da 8, a parità di rumore ovviamente!
Per quanto riguarda le ventole, meno griglie strane hanno davanti o dietro e meglio è, il top sarebbero quelle a tondino ma sfortunatamente le mettono solo in case molto costosi!
Sul silenzio non saprei che dirti, è una cosa molto soggettiva ed è da un pò che non ho fra le mani ventole da 8 apparte le arctic cooling che considero le migliori ventole economiche sul mercato!
Le migliori ventole da 12 secondo me sono le S-Flex rapportando fra loro le caratteristiche, ma anche le magma non sono affatto male, le noctua e le noise sono più costose e tra le 2 preferisco nettamente le noise! Ora però non saprei se le sorelle minori sono all'altezza delle maggiori!

ilratman
01-07-2010, 17:42
Specifico che gli slot sono da 8cm.

hai due possibilità!
1 ti armi di dremmel e tagli le griglie in modo da avere un bel passaggio, ci netti le griglie std, e così bastano un paio di cm da 80@5v.
2 cambi case come consigliato da trask e se non vuoi spendere molto puoi prendere il cm elite 330 anche se l'antec 300 è molto meglio.

traskot
01-07-2010, 18:33
hai due possibilità!
1 ti armi di dremmel e tagli le griglie in modo da avere un bel passaggio, ci netti le griglie std, e così bastano un paio di cm da 80@5v.
2 cambi case come consigliato da trask e se non vuoi spendere molto puoi prendere il cm elite 330 anche se l'antec 300 è molto meglio.

No guarda, sotto l'antec 300 non ci sono case e lo sottolineo, 50€ sono il minimo per una case giusto perchè la Antec fa il 300, altrimenti se si doveva sperare su altre marche nemmeno sarebbero bastati!
E il CM330 cel'ho in casa da un paio di settimane e non è il primo che ho avuto sotto mano!

Futura12
01-07-2010, 18:40
Le ventole da 80mm sono silenziose solo a 5v dove spostano talmente poca aria da essere inutili.
Inoltre vi ricordo che tali ventole sono legate al passato e sopratutto a computer rumorosi.
Una 120mm a 7v fa quasi lo stesso lavoro di una buona 80mm a 12v ma senza rumore.

ilratman
01-07-2010, 18:52
No guarda, sotto l'antec 300 non ci sono case e lo sottolineo, 50€ sono il minimo per una case giusto perchè la Antec fa il 300, altrimenti se si doveva sperare su altre marche nemmeno sarebbero bastati!
E il CM330 cel'ho in casa da un paio di settimane e non è il primo che ho avuto sotto mano!

sono daccordo, sai benissimo che sono un fanatico antec, ma cambiando un case antiquato con ventole da 80mm anche l'elite 330 sembrerebbe fantastico.

traskot
01-07-2010, 18:58
sono daccordo, sai benissimo che sono un fanatico antec, ma cambiando un case antiquato con ventole da 80mm anche l'elite 330 sembrerebbe fantastico.

Io ho una scaglia di metallo infilata in un dito che ha tutti microtagli da una settimana, nemmeno mi sono accorto come ho fatto, e stò lavorando solo a quel case! Visto il salto qualitativo (il 300 non ti affetta un dito) questi 15€ in più ce li spenderei volentieri!

psychok9
01-07-2010, 19:01
hai due possibilità!
1 ti armi di dremmel e tagli le griglie in modo da avere un bel passaggio, ci netti le griglie std, e così bastano un paio di cm da 80@5v.
2 cambi case come consigliato da trask e se non vuoi spendere molto puoi prendere il cm elite 330 anche se l'antec 300 è molto meglio.
Griglie std?
Sicuro si chiami antec 300? Non me lo trova su trovaprezzi.it
Per cosa è meglio?
No guarda, sotto l'antec 300 non ci sono case e lo sottolineo, 50€ sono il minimo per una case giusto perchè la Antec fa il 300, altrimenti se si doveva sperare su altre marche nemmeno sarebbero bastati!
E il CM330 cel'ho in casa da un paio di settimane e non è il primo che ho avuto sotto mano!
Non ho capito, non ti va bene il CM330?
Le ventole da 80mm sono silenziose solo a 5v dove spostano talmente poca aria da essere inutili.
Inoltre vi ricordo che tali ventole sono legate al passato e sopratutto a computer rumorosi.
Una 120mm a 7v fa quasi lo stesso lavoro di una buona 80mm a 12v ma senza rumore.
Quindi mi sconsiglieresti in toto le ventole da 80x80x25? Al momento ho altre priorità, hard disk e alimentatore vecchiotto... quindi preferirei tenere questo, ho già fatto con non poca fatica un foro laterale per una ventola da 12cm in immissione, quindi qualche altro lavoretto no cost lo farei :)

traskot
01-07-2010, 19:09
Le griglie che dice ilrat sono queste http://img.trovaprezzi.it/prd/20155/45956423.jpg

Scusa se abbiamo abbreviato ma in realtà si chiama Antec Three Hundred (300 per gli amici italiani :D) e comunque cel'ha e-chiave!

I 2 case differiscono per una cosa fondamentale, la qualità costruttiva, ottima nel threehundred, minimale davvero nel coolermaster, come dicevo mi ci sono affettato violentemente un dito, ma anche la solidità è tutta un'altra cosa! Coolermaster inizia a fare case decenti intorno ai 65€!

Le ventole da 8 vengono sconsigliate oramai perchè si hanno moltissime alternative nei case che oramai montano solo ventole da 12 che a parità di giri e silenzio smuovono molta più aria!

ilratman
01-07-2010, 19:16
Le griglie che dice ilrat sono queste http://img.trovaprezzi.it/prd/20155/45956423.jpg

Scusa se abbiamo abbreviato ma in realtà si chiama Antec Three Hundred (300 per gli amici italiani :D) e comunque cel'ha e-chiave!

I 2 case differiscono per una cosa fondamentale, la qualità costruttiva, ottima nel threehundred, minimale davvero nel coolermaster, come dicevo mi ci sono affettato violentemente un dito, ma anche la solidità è tutta un'altra cosa! Coolermaster inizia a fare case decenti intorno ai 65€!

Le ventole da 8 vengono sconsigliate oramai perchè si hanno moltissime alternative nei case che oramai montano solo ventole da 12 che a parità di giri e silenzio smuovono molta più aria!

quoto

psychok9
01-07-2010, 20:12
Grazie mille per i reply, sapete per caso se accetta ventole da 120x120x35mm?

traskot
01-07-2010, 20:47
Grazie mille per i reply, sapete per caso se accetta ventole da 120x120x35mm?

Al case non importa niente quanto siano spesse le ventole, casomai importa agli altri componenti che ci vai a mettere, potrebbero andare a sbattere da qualche parte, non saprei!

psychok9
01-07-2010, 21:08
La zona frontale sembra montare solo 1 ventola, quindi dovrei prenderne un altra in immissione identica... e sembra avere uno spazio di montaggio molto ristretto "ad incastro".
http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-Three-Hundred-Case-Review/586/4
Da questa sembra che possa montare solo una da 25mm:
http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=11488

Legolas84
04-07-2010, 17:59
Ragazzi, devo comprare due o tre ventole per il mio case da usare per estrarre l'aria calda.... ho bisogno di una discreta potenza e di un rumore non troppo elevato.... (ruomore paragonabile alle Noctua NP12 o alle Nidec Servo Gentle Typhoon da 1850rpm tenute però a 7V).


Cosa mi consigliate? Io avevo pensato di prendere altre 3 Nidec Servo Gentle Typhoon da tenere a 7V grazie al mio regolatore Lamptron FC2 (che in questo modo avrebbe tutte e 6 le vie occupate). Le nidec le sto usando attualmente sul mio radiatore e mi trovo molto bene, anche se non so quanto possano essere adatte come ventole per case....

Ditemi voi :D

x.vegeth.x
04-07-2010, 18:18
dunque, mi servirebbero un po di ventole in vista dell'installazione di un impianto a liquido. vorrei sia sostituire quelle che ho all'interno dell'armor (ho solo quelle che c'erano in dotazione col case) sia prendere 3 ventole da montare sul radiatore, che probabilmente sarà un xspc rx360. la priorità assoluta è il silenzio, sopratutto per quelle da mettere sul radiatore che probabilmente sarà montato esterno e che dovrebbe funzionare anche con ventole a bassa portata (così mi hanno detto)...ma ovviamente sono importanti anche le prestazioni. spendo volentieri qualche euro in più pur di avere delle ventole supermegasilenziose. le collegherò ad un rheobus che devo ancora scegliere. quali prendo? quelle del rad ovviamente 120x120, quelle interne...ci devo ancora pensare :stordita:

maxsy
07-07-2010, 19:08
ciao a tutti;
mi serve un consiglio per scegliere una ventola tra:


VENTOLA CPU 120x120 BEQUIET Fan Silent Wings BL023
VENTOLA CPU 120x120 ENERMAX Cluster UCCL12 PWM 1440


entrambe le ho trovate in negozio vicino casa a 13€.
quale dovrei prendere?...valgono 13€?

aquistar
07-07-2010, 19:44
ciao a tutti;
mi serve un consiglio per scegliere una ventola tra:


VENTOLA CPU 120x120 BEQUIET Fan Silent Wings BL023
VENTOLA CPU 120x120 ENERMAX Cluster UCCL12 PWM 1440


entrambe le ho trovate in negozio vicino casa a 13€.
quale dovrei prendere?...valgono 13€?

Ti consiglio caldamente la cluster per diretta esperienza in quanto muove molta aria con basso rumore e dopo un anno di utilizzo è ancora come nuova, inoltre il motore è ottimo.
La BEQUIET Fan Silent Wings BL023 non l'ho mai provata.

Comunque tutte le enermax di ultima generazioneche montano il sistema 'Twister Bearing' i vantaggi di questa tecnologia consentono riduzione delle parti usuranti che permettono di allungare la vita del dispositivo fino a 100.000 ore e contestuale riduzione del rumore.

Ciao e buon acquisto ;)

maxsy
07-07-2010, 22:25
grazie per la risposta molto dettagliata:)

Knukcles
08-07-2010, 08:13
Secondo voi varrebbe la pena aprire l'alimentatore dell'sg05 per cambiargli la ventola?

non è che faccia casino, ma nemmeno che è super silenziosa.....è da 8cm:(

stavo pensando di levarla e metterci che so una multiframe.......che dite?

hotak
08-07-2010, 19:49
dunque, mi servirebbero un po di ventole in vista dell'installazione di un impianto a liquido. vorrei sia sostituire quelle che ho all'interno dell'armor (ho solo quelle che c'erano in dotazione col case) sia prendere 3 ventole da montare sul radiatore, che probabilmente sarà un xspc rx360. la priorità assoluta è il silenzio, sopratutto per quelle da mettere sul radiatore che probabilmente sarà montato esterno e che dovrebbe funzionare anche con ventole a bassa portata (così mi hanno detto)...ma ovviamente sono importanti anche le prestazioni. spendo volentieri qualche euro in più pur di avere delle ventole supermegasilenziose. le collegherò ad un rheobus che devo ancora scegliere. quali prendo? quelle del rad ovviamente 120x120, quelle interne...ci devo ancora pensare :stordita:

io al momento sul radiatore monto le genlte typhoon 1850rpm tenute a 1000 rpm, sono silenziosissime e muovono una discreta quantità d'aria.. sennò ho sentito parlare bene delle noiseblocker, anche se la 140mm noiseblocker che monto sul case fa un rumore acuto che anche se debole trovo particolarmente fastidioso...

sennò dalla review su coolingtechnique sembrano ottime anche la coolink swif2 e la nuova slipstream pwm (che però, se montata orizzontale, lubrifica male e si usura molto velocemente)

aquistar
08-07-2010, 20:02
io al momento sul radiatore monto le genlte typhoon 1850rpm tenute a 1000 rpm, sono silenziosissime e muovono una discreta quantità d'aria.. sennò ho sentito parlare bene delle noiseblocker, anche se la 140mm noiseblocker che monto sul case fa un rumore acuto che anche se debole trovo particolarmente fastidioso...

sennò dalla review su coolingtechnique sembrano ottime anche la coolink swif2 e la nuova slipstream pwm (che però, se montata orizzontale, lubrifica male e si usura molto velocemente)

Se cercate il silenzio lasciate perdere le coolink swif2 ne ho comperate 2 subito rimesse nella scatola.

Sono ben fatte robuste e muovono molta aria ma il motore non è silenzioso nemmeno se dounvoltato, fà sempre un tichettio :muro:

x.vegeth.x
08-07-2010, 22:20
mi hanno consigliato le noctua da 1300 rpm, che costano 21 euro

aquistar
08-07-2010, 22:23
mi hanno consigliato le noctua da 1300 rpm, che costano 21 euro

Sono ottime ventole e se le usi sul radiatore già a 800 900 giri otterrai ottimi risultati

x.vegeth.x
08-07-2010, 22:30
Sono ottime ventole e se le usi sul radiatore già a 800 900 giri otterrai ottimi risultati

voglio usarle su un xspc rx360. ora devo scegliere le ventole per sostituire quelle cesse che ho nel case :mc:

aquistar
08-07-2010, 22:34
voglio usarle su un xspc rx360. ora devo scegliere le ventole per sostituire quelle cesse che ho nel case :mc:

per xspc360 sono ottime io le uso su un 240.
Per il case se cerchi buone ventole silenziose vai di S-Flex o Enermax Cluster.

marck120
17-07-2010, 04:06
Salve a breve ho intenzione di assemblare un htpc con case antec fusion remote ,dissipatore mini ninjia ,scheda madre ASROCK M3A785GMH/128M ,processore X3 440

Il mio scopo è quello di ottenere il silenzio assoluto quindi volevo chiedervi quale sono le migliori ventole da abbinare a questo case e dissipatore ?

Avevo pensato a due alternative ,la prima è utilizzare una noctua NF-S12B ULN che tramite adattatore U.L.N.A. dovrebbe girare fissa a 500 rpm o 700 rpm ? sul sito c'è scritto che a 500 rpm minuto dovrebbe generare 5 decibel quindi inudibili .Quello che mi chiedo e se 500 rpm mi bastano per raffredare l'htpc anche in full load ?

La seconda alternativa che mi hanno spiegato da poco è quella di utilizzare le ventole con teconlogia pwm ,quindi la prima cosa che mi domandavo è se la mia scheda madre è compatibile ? http://www.asrock.com/mb/overview.asp?model=m3a785gmh/128m
Visto che la noctua non produce ventole con sistema pwm volevo chiedervi secondo voi quale è la ventola pwm più silenziosa in assoluto ?
Leggendo questa recensione : http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=14134 ,dovrebbe essere la NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-P ,però ho visto che ha dei rpm altissimi da 1000/2000 dichiarati ma a quanto pare effettivi da 668/1732
Ripeto a me interessa solo il massimo silenzio possibile quale è la pwm migliore ? Ma con questo sistema di lavorare la ventola in quali situazioni secondo voi rimarra a bassi rpm e quindi inudubile ? come mi spiegavano penso che guardando un film anche in hd la ventola rimarra al minimo con gli rpm ? non e che ogni minimo lavoro che faccio sul pc la ventola schizza al massimo dei giri ? perchè se è cosi a questo punto uso le noctua fisse a 500 rpm cosa ne pensate ?

stefano_sa
17-07-2010, 18:55
.....restando in casa Enermax, meglio cluster o magma per ventilazione case? Cerco un buon compromesso tra CFM e dB......0 interesse per lucine varie................

aquistar
17-07-2010, 18:59
.....restando in casa Enermax, meglio cluster o magma per ventilazione case? Cerco un buon compromesso tra CFM e dB......0 interesse per lucine varie................

Se la usi per semplice ventilazione del case la cluster basta e avanza la magma con i suoi 1600rpm farebbe un bel rumorino con tutta l'aria che muove pur essendo una signora ventola ;)

stefano_sa
17-07-2010, 19:28
Se la usi per semplice ventilazione del case la cluster basta e avanza

sisi.....ventilazione case.....una in immissione e un'altra in aspirazione ovviamente......vada per le cluster allora; solo una domanda: la termoregolazione è utilizzabile nel mio caso o conviene eliminarla e tenerle a palla o regolate a manina?

aquistar
17-07-2010, 20:01
sisi.....ventilazione case.....una in immissione e un'altra in aspirazione ovviamente......vada per le cluster allora; solo una domanda: la termoregolazione è utilizzabile nel mio caso o conviene eliminarla e tenerle a palla o regolate a manina?

Scusa abbiamo fatto entrambe confusione io pensavo alle everest che sono termocontrollate e hanno una rotazione di 1000 rpm più che sufficenti per la ventilazione case che basta a partire da 600 giri a mio giudizio.
Puoi cortocircuitare i fili del sensore per avere la massima rotazione o collegarlo alle parti che maggiormente scaldano all'interno del tuo pc dissipatore procio o Vga etc..

Le cluster che invece mi segnali ruotano a 1500 rpm e non hanno termoregolazione troppo veloci e rumorose per uso case.

stefano_sa
17-07-2010, 21:01
grazie aqui :) ....mi sà che abbiamo identificato proprio le ventole adatte; avendo "liquidato" il PC (quindi nessuna ventola di dissi cpu o gpu che frulla) ho bisogno di muovere l'aria nel case, ma non voglio un "asciugacapelli" sotto la tastiera, per cui una coppia di everest fanno al caso mio visto che gia a 500 giri smuovono 26 CFM; col caldo attuale sicuramente gireranno di piu, mentre d'inverno anche 500 o 600 giri saranno sufficienti, per cui sensori "alla molla" nel case e via così.

Grazie ancora......domani si ordina :D :D

aquistar
17-07-2010, 22:08
grazie aqui :) ....mi sà che abbiamo identificato proprio le ventole adatte; avendo "liquidato" il PC (quindi nessuna ventola di dissi cpu o gpu che frulla) ho bisogno di muovere l'aria nel case, ma non voglio un "asciugacapelli" sotto la tastiera, per cui una coppia di everest fanno al caso mio visto che gia a 500 giri smuovono 26 CFM; col caldo attuale sicuramente gireranno di piu, mentre d'inverno anche 500 o 600 giri saranno sufficienti, per cui sensori "alla molla" nel case e via così.

Grazie ancora......domani si ordina :D :D

Sono ottime ventole molto silenziose resterai soddisfatto ;)

joker92ita
23-07-2010, 17:06
Possiedo una ventola enermax magma 120, come potrei posizionarla in fondo al case pur non avendo nessun alloggio? è possibile sospenderla in qualche modo?

DMJ
23-07-2010, 17:18
Ma hai un foro in fondo al case? Che funzione dovrebbe avere questa ventola?

joker92ita
23-07-2010, 17:26
Non ho nessun foro in fondo, vorrei metterla perchè la scheda video ha un pfc passivo e in idle sta sui 68 gradi, per arrangiare mentre ne compro una nuova avevo pensato a questa soluzione.

Parappaman
23-07-2010, 18:27
Non ho nessun foro in fondo, vorrei metterla perchè la scheda video ha un pfc passivo e in idle sta sui 68 gradi, per arrangiare mentre ne compro una nuova avevo pensato a questa soluzione.

Forse intendi dire che ha un dissipatore passivo, giusto? Il pfc passivo è una cosa un po' diversa :D
Puoi pensare a prendere una ventolina anche da 80mm e agganciarla con delle fascette direttamente al dissipatore della scheda, sarà molto più efficace di una ventola appoggiata a caso nel case. Basta che ti orienti su un qualcosa sui 1000 rpm e stai sicuro che non la sentirai.

joker92ita
23-07-2010, 18:59
La soluzione delle fascette non mi era venuta in mente!!:D

colex
25-07-2010, 10:15
Segnalo l'ottima recensione (la prima che leggo in italiano) delle ventole Yate-Loon sia da 12cm che da 14cm del bravo Damiano di CoolingTechnique:

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74/606.html


... confrontate con altre già testate dallo stesso con le medesime attrezzature.

Ortolino
25-07-2010, 10:34
La soluzione delle fascette non mi era venuta in mente!!:D

Probabilmente è la migliore per i dissipatori passivi...sono molti i possessori dell'Arctic Cooling Accelero che l'hanno adottata. :cool:

joker92ita
25-07-2010, 17:53
La scheda in questione è questa (http://www.acousticpc.com/images/a_msi_nx8400gs_fanless-silent_low_profile_video_card.jpg) che dite una 80mm andrebbe bene? a me sembra un pò grande per quella scheda!
Vorrei poi riutilizzare la ventola, però se ne compro una piccola non me ne faccio niente!! non sò che mi consigliate?

Ortolino
25-07-2010, 17:58
Potrebbe anche andare bene, basta che sia infascettata come si deve.
Sotto le 80 mm è difficile trovare qualcosa che sposti aria e che sia silenziosa.

ficod
26-07-2010, 19:04
Mi date 1 consiglio per il mio setup?

case...antec 3480
mobo.asrock 890GM Pro3
cpu....phenom II 965 C3
dissi...Noctua NH-U12P (stock fan)
ram....Kingston PC1333 DDR3
hd......ssd+wd green
no skeda video

Devo scegliere 1ventola da 120mm che sia silenziosa (ma che aspiri anche abbastanza aria!) da mettere sul retro del case in estrazione.
Vorrei mettere il dissipatore con la ventola parallela a quella del case (retro)

Opzionalmente, mi indichereste anche 1 da 92mm (da mettere sul frontale) per creare un flusso d'aria "orizzontale nel case?

grazzzzie!

traskot
26-07-2010, 23:53
S-Flex, magma, gentle typhoon, non superiori a 1200rpm

Ortolino
27-07-2010, 07:27
Dipende molto dal tuo concetto di silenziosità e dalle temperature che hai.

ficod
27-07-2010, 08:59
S-Flex, magma, gentle typhoon, non superiori a 1200rpm

Dipende molto dal tuo concetto di silenziosità e dalle temperature che hai.

Innanzitutto grazie... purtroppo il sistema devo ancora assemblarlo per cui non so che temperature avrò... ho l'occasione di prendere tutto in bundle (cpu-ram-dissi-ventola/e)

Dovendo, ad es, scegliere fra queste, cosa mi suggerite?

Noctua NF-S12-800

Scythe S-FLEX
SFF21D (800rpm)
SFF21F (1,600rpm)

Scythe SLIPSTREAM
SY1225SL12H (1,600 rpm version)
SY1225SL12M (1,200 rpm version)

Ortolino
27-07-2010, 09:18
Sono tutte ottime; le Slipstream sono Sleeve Bearing, quindi potrebbero teoricamente deteriorarsi più in fretta, per questo costano meno.
Le Noctua hanno anche un buon bundle, comprensivo di resistenze per farle girare più lentamente, ma sono care...
Io prenderei la S-Flex da 1600 rpm, penso che possa andare bene per le tue esigenze di raffreddamento e la puoi sempre rallentare con rheobus o downvolt.
Su Silent PC Review ci sono i test di tutte queste ventole, e noterai come a 5v anche il modello da 1600 rpm sia molto silenzioso.

ficod
27-07-2010, 09:30
Sono tutte ottime; le Slipstream sono Sleeve Bearing, quindi potrebbero teoricamente deteriorarsi più in fretta, per questo costano meno.
Le Noctua hanno anche un buon bundle, comprensivo di resistenze per farle girare più lentamente, ma sono care...
Io prenderei la S-Flex da 1600 rpm, penso che possa andare bene per le tue esigenze di raffreddamento e la puoi sempre rallentare con rheobus o downvolt.
Su Silent PC Review ci sono i test di tutte queste ventole, e noterai come a 5v anche il modello da 1600 rpm sia molto silenzioso.

Grazie!
sono molto tentato di prendere la sflex da 1600.
Scusate la mia ignoranza :D ...sarebbe possibile controllare questa ventola tramite speedfan se la attacco sul connettore "case-fan" della mobo?

colex
27-07-2010, 10:05
Grazie!
sono molto tentato di prendere la sflex da 1600.
Scusate la mia ignoranza :D ...sarebbe possibile controllare questa ventola tramite speedfan se la attacco sul connettore "case-fan" della mobo?

Si, io ho la s-flex da 1.600 ed a 1.000/1.100 rpm sono quasi inubibili... Per non parlare degli 800/900 rpm.
E' collegata alla MB e controllata con speedfan, la uso per raffreddare il radiatore del mio impianto a liquido.
E' costruita molto meglio delle altre ventole da me avute, Noctua compresa.

signo3d
30-07-2010, 14:55
Come ventola a led come vedeta questa Scythe? Esattamente è la Kama PWM 120mm?

La devo mettere in basso davanti agli hd, e deve essere silenziosa. Contando che è pwm con il q-fan dai 1200rpm massimi posso portarla fino a 800 presumo. L'importante è che sia silenzionsa...l'ultimo barlume di rumore che mi è rimasto sono la ventola che ho ora (in dotazione col case) e (presumo) la kaze 2000@5v quindi a 1000rpm

Ps. OCme fa una ventola a led ad assorbire solo 0.16A? :confused:

gwwmas
01-08-2010, 09:13
Si, io ho la s-flex da 1.600 ed a 1.000/1.100 rpm sono quasi inubibili... Per non parlare degli 800/900 rpm.
E' collegata alla MB e controllata con speedfan, la uso per raffreddare il radiatore del mio impianto a liquido.
E' costruita molto meglio delle altre ventole da me avute, Noctua compresa.

Più che altro ha un gran bel motore.

Ciauz®;)

marck120
02-08-2010, 14:31
Come dal titolo del thread volevo chiedervi secondo voi quale è la ventola più silenziosa del mondo ?

Noiseblocker Multiframe M12-S1 o noctua NF-S12B ULN ?

Qualcuno di voi ha la noctua NF-S12B ULN sapete dirmi se con il cavetto U.L.N.A. ha problemi di startup ?

Due di queste ventole sul case mantenute a 500 rpm bastano per raffredare l'antec fusion con dissipatore mini ninja e processore x3 440 ?

hotak
02-08-2010, 19:15
come ventola da case dovrebbe essere migliore la noiseblocker a parità di rumorosità... comunque se non hai ali e VGA fanless tenerle a 500rpm è esagerato, secondo me conviene prendere ventole sui 1000rpm così le downvolti finchè non vengono coperte

Ortolino
02-08-2010, 19:35
Ovviamente l'attenzione al rumore delle ventole dipende anche dal rumore ambientale e dal resto dell'hardware... giustamente se non abbiamo un pc già piuttosto silenzioso la differenza tra 800 rpm e 500 rpm non si sente perchè coperta da altri rumori.

marck120
02-08-2010, 22:49
Ovviamente l'attenzione al rumore delle ventole dipende anche dal rumore ambientale e dal resto dell'hardware... giustamente se non abbiamo un pc già piuttosto silenzioso la differenza tra 800 rpm e 500 rpm non si sente perchè coperta da altri rumori.

come ventola da case dovrebbe essere migliore la noiseblocker a parità di rumorosità... comunque se non hai ali e VGA fanless tenerle a 500rpm è esagerato, secondo me conviene prendere ventole sui 1000rpm così le downvolti finchè non vengono coperte

Vi ringrazio infinitamente per avermi risposto ;)

L' htpc lo devo ancora assemblare ma il sistema dovrebbe essere silenzioso ,come alimentatore ho intenzione di usare l' Enermax MODU87+ ,e la VGA quella integrata nella mobo

Forse allora è meglio una Noiseblocker Multiframe M12-S2 e downvoltarla con una basetta come questa : http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1537 , a 7 v ? ? (circa 700 rpm )
Oppure se la mobo le gestisce in base alla temperatura sono meglio due M12-S1 senza downvoltarle , cosa ne pensate ?
La gigabyte GA-880GMA-UD2H dovrebbe riuscire a regolere la velocità delle due ventole in base alla temperatura ?

Io da totale inesperto ho fatto solamente il nome di queste due ventole , se ne conoscete qualcuna più silenziosa per favore consigliatemi voi

traskot
02-08-2010, 22:59
La M12-S2 downvoltata è più silenziosa della S1. Per il downvolt ti consiglio un rheobus, se non vuoi spendere molto ci sono gli scythe che non hanno schermo e sono molto economici!

marck120
03-08-2010, 02:20
La M12-S2 downvoltata è più silenziosa della S1. Per il downvolt ti consiglio un rheobus, se non vuoi spendere molto ci sono gli scythe che non hanno schermo e sono molto economici!

Ciao traskot ti ringrazio per avermi risposto ,dalle tabelle comparative mi sa che la M12-S2 downvoltata dovrebbe essere quasi identica alla S1 ,poi pensandoci bene non so se vale la pena dowvoltarla perchè se ci metto una S1 normale che gira al massimo è lo stesso
La noctua NF-S12B ULN con il cavo U.L.N.A. mi dicevano che ha problemi di startup ,altrimenti a 700 rpm credo che sia più silenziosa dell S1 sviluppando maggiori CFM
Il rheobus purtroppo sull 'antec fusion non ci sta ,a limite potrei inserire un potenziometro dentro il case di quelli piccoli ,ma voglio evitare in tutti i modi di regolare le ventole manualmente ,se la mobo riesce a farle girare in base alla temperatura per me è la cosa migliore ,altrimenti se devo dowvoltarle la basetta mi sembra la soluzione ideale ,posso segliere tra 5 v 7 v e 12 v
Riguardo la mobo mi sa che acquisto la gigabyte GA-880GMA-UD2H di cui parlvamo

Le tabelle sulle ventole sono queste : http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/429-recensione-noiseblocker-multiframe.html?start=2

http://img20.imageshack.us/img20/166/m12s1.png


http://img64.imageshack.us/img64/6621/m12s2.png

Noctua NF-S12B ULN

http://img33.imageshack.us/img33/377/noctua.jpg

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/401-recensione-noctua-nf-s12-b.html?start=4

traskot
03-08-2010, 03:50
Scusa, non mi ero accorto che eri te :D
Hai saputo più se riesce a controllare le ventole tramite voltaggi? Io avevo dato uno sguardo ma non avevo trovato niente di sicuro da comunicarti, mi ero guardato anche gli screen del bios ma naturalmente la voce che ti interessa la saltano!
Comunque anche quel sistema non è male, non regoli di fino ma fa il suo dovere!
La scythe fa anche rheobus da 3.5" con schermi e non dai 10 ai 30€

marck120
03-08-2010, 12:39
Scusa, non mi ero accorto che eri te :D
Hai saputo più se riesce a controllare le ventole tramite voltaggi? Io avevo dato uno sguardo ma non avevo trovato niente di sicuro da comunicarti, mi ero guardato anche gli screen del bios ma naturalmente la voce che ti interessa la saltano!
Comunque anche quel sistema non è male, non regoli di fino ma fa il suo dovere!
La scythe fa anche rheobus da 3.5" con schermi e non dai 10 ai 30€

Ciao non fà niente figurati ,riguardo la scheda madre ho aperto anche dei thread al riguardo ,mi spiegavano che dovrebbe controllare le ventole tachimetriche tramite voltaggio però i dubbi rimangono ,perchè come dicevi anche tu i manuali della mobo parlano poco di questa funzione
Sul manuale a pagina 19 mi hanno fatto notare uno schema ,sul secondo pin dice : + 12 v / controllo velocità ,io ho pensato che il secondo pin servisse per regolare la velocità nelle ventole tachimetriche è possibile ?

http://download.gigabyte.eu/FileList/Manual/mb_manual_ga-880gma-ud2h_v.2.0_it.pdf


http://img810.imageshack.us/img810/9103/immagineschema.jpg

Riguardo le ventole con il sistema di cui parlavo ,collego la basetta direttamente all' alimentatore senza passare dai connettori della mobo ,però come dicevo prima se la scheda madre lo permette è meglio che regoli lei le ventole in automatico ,se lo fà dovro acquistare un cavo a y per la terza ventola ,infatti ero indeciso con la MSI 880GMA-E45 che ha tre connettori

Per le ventole il problema è che la M12-S1 più di 829 RPM non arriva ,se poi il sistema richiede una maggiore raffredamento ? Certo che la M12-S2 arriva a 1210 RPM
La noctua invece sviluppa più CFM ,a 7 v penso il problema dello startup non si presenti ,essendo sicuro che la mobo mi fà regolare le ventole in automatico con la Noctua NF-S12B a 700 RPM al massimo dei giri avrei sempre maggiori CFM ,quindi un raffreddamento maggiore

signo3d
03-08-2010, 18:31
Come ventola a led come vedeta questa Scythe? Esattamente è la Kama PWM 120mm?

La devo mettere in basso davanti agli hd, e deve essere silenziosa. Contando che è pwm con il q-fan dai 1200rpm massimi posso portarla fino a 800 presumo. L'importante è che sia silenzionsa...l'ultimo barlume di rumore che mi è rimasto sono la ventola che ho ora (in dotazione col case) e (presumo) la kaze 2000@5v quindi a 1000rpm

Ps. OCme fa una ventola a led ad assorbire solo 0.16A? :confused:

Up?

ilratman
03-08-2010, 18:55
Up?

Prendi una enermax everest per quello che devi fare va meglio.

alex oceano
03-08-2010, 20:07
Prendi una enermax everest per quello che devi fare va meglio.

concordoo

signo3d
03-08-2010, 20:30
Grazie ;)

vita.v83
06-08-2010, 20:28
Ragazzi avete provato questa ventola? Qualcuno mi sa dire se ne vale la pena comprarla?

http://img822.imageshack.us/img822/9656/p141lproqlghnvphmedium.jpg (http://img822.imageshack.us/i/p141lproqlghnvphmedium.jpg/)

aquistar
06-08-2010, 21:17
Ragazzi avete provato questa ventola? Qualcuno mi sa dire se ne vale la pena comprarla?

http://img822.imageshack.us/img822/9656/p141lproqlghnvphmedium.jpg (http://img822.imageshack.us/i/p141lproqlghnvphmedium.jpg/)

Costa cara ma è molto buona.

Prima di tutto cosa devi farne ?

vita.v83
06-08-2010, 22:02
Costa cara ma è molto buona.

Prima di tutto cosa devi farne ?

Allora possiedo un case RECOM POWERSTATION vorrei rivedere il sistema di ventilazione inserisco delle foto cosi vedi se mi puoi dare qualche consiglio ti sarei grado.

http://img821.imageshack.us/img821/1305/dsc02113d.jpg (http://img821.imageshack.us/i/dsc02113d.jpg/)

http://img840.imageshack.us/img840/1536/dsc02111p.jpg (http://img840.imageshack.us/i/dsc02111p.jpg/)

Allora la ventola anteriore e una 120x120 ARCTIC COOLING AF12025 PWM immissione

Quella posteriore e una 80x80 NOCTUA 80mm NF-R8-1800 estrazione

nei laterali c'è una ventola che mi hanno dato con il case della recom 80x80 vicino gli hard disk immissione

invece nel plexiglass c'è una 80x80 COOLINK SWIF 802 immissione

poi ho 3 ventole nel radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM

ventola per raffreddamento piastra madre originale Asus

ventola scheda grafica bfg nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz

penso che ci sono tutte!

coca ne dici?

aquistar
06-08-2010, 23:19
Allora possiedo un case RECOM POWERSTATION vorrei rivedere il sistema di ventilazione inserisco delle foto cosi vedi se mi puoi dare qualche consiglio ti sarei grado.

http://img821.imageshack.us/img821/1305/dsc02113d.jpg (http://img821.imageshack.us/i/dsc02113d.jpg/)

http://img840.imageshack.us/img840/1536/dsc02111p.jpg (http://img840.imageshack.us/i/dsc02111p.jpg/)

Allora la ventola anteriore e una 120x120 ARCTIC COOLING AF12025 PWM immissione

Quella posteriore e una 80x80 NOCTUA 80mm NF-R8-1800 estrazione

nei laterali c'è una ventola che mi hanno dato con il case della recom 80x80 vicino gli hard disk immissione

invece nel plexiglass c'è una 80x80 COOLINK SWIF 802 immissione

poi ho 3 ventole nel radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM

ventola per raffreddamento piastra madre originale Asus

ventola scheda grafica bfg nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz

penso che ci sono tutte!

coca ne dici?


Hai troppe ventole in imissione se ho capito bene, sarebbe bene il contrario
fai un disegno (schizzo) schematico del tutto e vediamo.

E' bene che si generi una depressione all'interno del case per rafreddare meglio il tutto.

Per quanto riguarda le ventole allora sconsiglio noctua in quanto serve se devi generare una certa pressione su radiatori o dissipatori ed è sprecata per areazione.
Ti consiglio se resti su 140mm un'ottima Xigmatek XLF-F1454 Blu LED(O red led) Fan - 140mm
Mentre se vai di 120 mm una Everest cluster o una SCYTHE SFLEX max 1200 rpm.

;)

vita.v83
07-08-2010, 08:47
Hai troppe ventole in imisione se ho capito bene, sarebbe bene il contrario
fai un disegno (schizzo) schematico del tutto e vediamo.

E' bene che si generi una depressione all'interno del case per rafreddare meglio il tutto.

Per quanto riguarda le ventole allora sconsiglio noctua in quanto serve se devi generare una certa pressione su radiatori o dissipatori ed è sprecata per areazione.
Ti consiglio se resti su 140mm un'ottima Xigmatek XLF-F1454 Blu LED(O red led) Fan - 140mm
Mentre se vai di 120 mm una Everest cluster o una SCYTHE SFLEX max 1200 rpm.

;)

http://img63.imageshack.us/img63/2939/cased.png (http://img63.imageshack.us/i/cased.png/)

Questo e circa il case non sono un mago del disegno ma forse si capisce qualcosa allora i riquadri neri scuri sono 2 ventole da 80x80 in ammissione mentre quella più grande e una da 120x120 in emissione e raffredda anche gli hard disk mentre quella con la linie sottili e in estrazione se vuoi posso mettere altre foto

Ywes
09-08-2010, 00:38
Salve a tutti sono in procinto di installare un sistema a liquido con un solo radiatore da 120mm. Volevo qualche consiglio su quale ventola adottare per un sistema del genere. Vorrei comprare una ventola che abbia il un buon rapporto CFM/DBA e che non superi i 1200 RPM per stare sotto ai 18 DBA se sono 16 ancora meglio. Cosa mi consigliate?

traskot
09-08-2010, 01:17
Salve a tutti sono in procinto di installare un sistema a liquido con un solo radiatore da 120mm. Volevo qualche consiglio su quale ventola adottare per un sistema del genere. Vorrei comprare una ventola che abbia il maggiori CFM e che non superi i 1200 RPM per stare sotto ai 18 DBA se sono 16 ancora meglio. Cosa mi consigliate?

quale radiatore hai?

Ywes
09-08-2010, 06:01
quale radiatore hai?

La mia idea era di comprare un X-Flow Black Ice Pro, pero potrei anche prendere un MCR120-QP o un HX-CU420V. Successivamente al radiatore che ventola sarebbe la scelta migliore? Ho visto che vita.v83 ha gentilmente postato la "NOCTUA 140mm NF-P14-FLX". In quel caso penso che l'unico radiatore compatibile sarebbe il MCR120 QP. Pensi che sia la scelta migliore? O potrei prendere qualcosaltro come ad esempio la SilenX IXP-76-18? Da quanto dicchiara la casa dovrebbe fare piu' CFM a meno giri (pero ho letto che alcune persone trovano questi dati non veritieri) ed a quel punto potrei metterla su qualsiasi radiatore. Grazie mille per la tua disponibilita' e per qualsiasi possibile aiuto o idea! :ave:

Gioman
09-08-2010, 10:06
Certo che con questa storia della depressione del case :D avete stufato.
Avere più flusso in uscita che in entrata è solo un buon modo per raccogliere povere nel case in quanto l'aria mancante viene presa da tutti gli angoli senza essere filtrata.
Il flusso in entrata deve essere leggermente superiore a quello in uscita e tutte le ventole in immissione devono essere dotate di filtro.
Se poi vi piace pulire continuamente il pc potette anche metterle tutte in estrazione.

DMJ
09-08-2010, 12:09
Certo che con questa storia della depressione del case :D avete stufato.
Avere più flusso in uscita che in entrata è solo un buon modo per raccogliere povere nel case in quanto l'aria mancante viene presa da tutti gli angoli senza essere filtrata.
Il flusso in entrata deve essere leggermente superiore a quello in uscita e tutte le ventole in immissione devono essere dotate di filtro.
Se poi vi piace pulire continuamente il pc potette anche metterle tutte in estrazione.
Per quanto riguarda il discorso polvere non so che dirti, ma è ampiamente dimostrato che per un buon raffreddamento il case deve essere in depressione per evitare ristagni di aria calda.

Gioman
09-08-2010, 14:20
Positive pressure 1 (http://www.silverstonetek.com/tech/wh_positive.php)
Positive pressure 2 (http://www.demcifilter.com/positive_pressure.htm)

Oltretutto le ventole in estrazione diventano più rumorose visto che non hanno aria da pescare.

aquistar
17-08-2010, 23:02
La linea non è di certo sobria bisognerà vedere se è tutto fumo o se fà qualcosa di buono.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100817235827_ZALMAN288x300.jpg

Zalman ha annunciato in Europa le nuove ventole ZM-SF3 con la caratteristiche denominata "Shark's fin Blade". Come si può ben caprire e osservare dalla ventola, la Zalman ha deciso di creare su ogni pala che compone la ventola dei denti come quelli degli squali da qui il nome, che permettono di ridurre le turbolenze con un maggior flusso d'aria e un ridotto rumore. Le ZM-SF3 sono dotate di un motore denominato da Zalman "Everlasting Quiet" (ELQ) costruito con nano-compositi che permettono una maggiore vita per il motore che si attesta intorno a 150.000 ore con il minimo rumore. Come si può intuire è stata una scelta oculata in quanto come sappiamo dopo un tot numero di rotazioni o di ore i cuscinetti del motore s ìi consumano riducendo prestazioni e aumentando il rumore. Il corpo esterno di queste ventole inoltre è dotato di inserti in silicone che riducono le vibrazioni con il case ed inoltre le ventole vengono fornite con i gommini anzichè le comuni vite per fisarle al case. Le dimensioni dell ventole di 120 mm con un peso di 86 g e un rumore di 25 dba ed una rotazione che varia dai 900 ai 1.500 giri. Non si conoscono informazioni sulla data di commercializzazione ne il prezzo.

Pancho Villa
18-08-2010, 14:54
Dopo molto tempo torno a scrivere in questo thread. Volevo avere qualche consiglio per sostituire una ventola di un notebook, avete qualche prodotto valido da segnalarmi?
Ciao e grazie :)

traskot
18-08-2010, 15:09
Dopo molto tempo torno a scrivere in questo thread. Volevo avere qualche consiglio per sostituire una ventola di un notebook, avete qualche prodotto valido da segnalarmi?
Ciao e grazie :)

Per esperienza son dolori, devi trovare uan ventola radiale compatibile, non è proprio facile, ti conviene trovare il ricambio originale!

Pancho Villa
18-08-2010, 18:38
Per esperienza son dolori, devi trovare uan ventola radiale compatibile, non è proprio facile, ti conviene trovare il ricambio originale!

azz, mi pareva non fosse così facile. :doh:

PS: Ma quanto costano le ventole di ricambio!?!? :eek:
Non meno di 30 euro! :doh:

traskot
18-08-2010, 18:50
azz, mi pareva non fosse così facile. :doh:

PS: Ma quanto costano le ventole di ricambio!?!? :eek:
Non meno di 30 euro! :doh:

Per il Toshiba della mia ragazza 68€ perchè non la vendono separata dal dissipatore cpu! Son dei ladri ma guadagnano di più sulle parti di ricambio che nel portatile stesso!

Gioman
18-08-2010, 20:53
Perchè sulle auto, scooter, etc. etc. cosa fanno?
Ma questo non significa essere ladri significa non fallire.
Lo sai quanto costa mantenere un magazzino ricambi?
La colpa è più degli utonti che non delle fabbriche che si adeguano al mercato.
Una volta le cose costavano il giusto, duravano nel tempo e si riparavano.
Ora invece le cose costano poco, durano poco e si buttano dopo tot ore.

traskot
19-08-2010, 00:00
Perchè sulle auto, scooter, etc. etc. cosa fanno?
Ma questo non significa essere ladri significa non fallire.
Lo sai quanto costa mantenere un magazzino ricambi?
La colpa è più degli utonti che non delle fabbriche che si adeguano al mercato.
Una volta le cose costavano il giusto, duravano nel tempo e si riparavano.
Ora invece le cose costano poco, durano poco e si buttano dopo tot ore.

Son dei ladri prima cosa perchè non vendono la ventola divisa dal dissipatore, un blocco di alluminio come fa a rompersi? Fonde? e poi 68€ presa bene (perchè altrimenti al negozio vanno sopra i 90€)???
Un conto è non fallire, un'altro è vendere una ventola da 5€ a 68€ perchè ha un ball bearing e non una tecnologia iperinnovativa che ti fa durare la ventola a vita!
Se me la facevano pagare 40€ ti davo pure ragione, ma visto che è una ventola che dura due anni (cercando in internet c'è tanta gente nella stessa situazione e sempre più o meno dopo lo stesso periodo) è esagerato! Poi perchè sono io che la prendo, immaginati il cliente del centro Toshiba (poi Toshiba non centra perchè così fan tutte le marche) che si prende ventola +dissipatore (che non verrà utilizzato o comunque utilizzato inutilmente) a 90€+manodopera...non sò se ci capiamo!

aquistar
19-08-2010, 00:40
Son dei ladri prima cosa perchè non vendono la ventola divisa dal dissipatore, un blocco di alluminio come fa a rompersi? Fonde? e poi 68€ presa bene (perchè altrimenti al negozio vanno sopra i 90€)???
Un conto è non fallire, un'altro è vendere una ventola da 5€ a 68€ perchè ha un ball bearing e non una tecnologia iperinnovativa che ti fa durare la ventola a vita!
Se me la facevano pagare 40€ ti davo pure ragione, ma visto che è una ventola che dura due anni (cercando in internet c'è tanta gente nella stessa situazione e sempre più o meno dopo lo stesso periodo) è esagerato! Poi perchè sono io che la prendo, immaginati il cliente del centro Toshiba (poi Toshiba non centra perchè così fan tutte le marche) che si prende ventola +dissipatore (che non verrà utilizzato o comunque utilizzato inutilmente) a 90€+manodopera...non sò se ci capiamo!

Quoto in tutto la colpa non è degli utenti ma delle case costruttrici che approfittano pompando i prezzi in maniera assurda con quei soldi ci fanno un notebook intero.

tidusuper91
19-08-2010, 01:31
Salve signori. Ho acquistato da un utente del forum un intero blocco a liquido.

Ecco lo schema del mio case:

http://i37.tinypic.com/zv7rzd.jpg

Che ventole mi consigliate per il rad 360??

traskot
19-08-2010, 02:02
Che radiatore è?

tidusuper91
19-08-2010, 02:17
Black ICE GT Stealth 360

ilratman
19-08-2010, 06:08
Quoto in tutto la colpa non è degli utenti ma delle case costruttrici che approfittano pompando i prezzi in maniera assurda con quei soldi ci fanno un notebook intero.

Per questo come notebook seri prendo solo dell con cui posso avere garanzia fino a 5 anni su tutto.
per i notebook non seri prendo quello che capita ma non superano i 400€ cosi se dopo un paio d'anni si rompono li butto.
il problema secondo me é che un nite da supermercato da 1000€ si rompe come quello da 400.

traskot
19-08-2010, 12:42
Black ICE GT Stealth 360

Ti interessa il silenzio? Pure prestazioni? Via di mezzo? Perchè quel radiatore da quel che sò è abbastanza restrittivo e vuole ventole con una buona pressione e di silenziose ce ne sono davvero poche!

tidusuper91
19-08-2010, 13:03
Ti interessa il silenzio? Pure prestazioni? Via di mezzo? Perchè quel radiatore da quel che sò è abbastanza restrittivo e vuole ventole con una buona pressione e di silenziose ce ne sono davvero poche!

Beh propenderei per le prestazioni. Tanto il pc lo uso solo per giocare o fare lavori pesanti. Però se non è una turbina di Boing 747 è meglio ;)

traskot
19-08-2010, 14:21
Beh propenderei per le prestazioni. Tanto il pc lo uso solo per giocare o fare lavori pesanti. Però se non è una turbina di Boing 747 è meglio ;)

Se le puoi regolare (tante volte ti sapranno troppo rumorose al massimo) le Coolermaster Excalibur creano belle pressioni!

Pancho Villa
19-08-2010, 14:52
ravanando un po' ho trovato il ricambio a un prezzo ottimo (solo 22$ spedito), però da hong kong per cui dovrò pazientare parecchio tempo. Vi farò sapere.

traskot
19-08-2010, 14:58
ravanando un po' ho trovato il ricambio a un prezzo ottimo (solo 22$ spedito), però da hong kong per cui dovrò pazientare parecchio tempo. Vi farò sapere.

Bene :D

hotak
19-08-2010, 15:45
Black ICE GT Stealth 360

se cerchi più silenziosità ti direi delle gentle typhoon 1850rpm (le uso attualmente sul tuo stesso radiatore) che permettono di avere comunque ottime performance tenute a 12v e già a 7v sono silenziosissime.
Se invece pensi solo alle prestazioni ci sono le minibea (da 38mm) o le coolermaster excalibur... io propenderei per le prime che generano una pressione impressionante

evil_stefano
22-08-2010, 20:02
Ciao ragazzi, una buona ventola x CPU al apri della NF-P12-1300 ma che non costi un rene ? ho bisogno di una buona portata ma anche silenziosa se possibile. ;)

3N20
25-08-2010, 11:13
scyhte sflex E circa 15 euro, oppure enemax magma a 10 euro oppure cluster con attacco pwm

traskot
25-08-2010, 14:08
Gentle Typhoon...miglior pressione rispetto alle flex e magma!

tidusuper91
25-08-2010, 14:37
se cerchi più silenziosità ti direi delle gentle typhoon 1850rpm (le uso attualmente sul tuo stesso radiatore) che permettono di avere comunque ottime performance tenute a 12v e già a 7v sono silenziosissime.
Se invece pensi solo alle prestazioni ci sono le minibea (da 38mm) o le coolermaster excalibur... io propenderei per le prime che generano una pressione impressionante

Thx and entrambi. Penso di orientarmi sulle Coolermaster. Speriamo di generare una bella pressione!
Riguardando lo schema soprapostato, vi sembra una buona idea mettere le ventole sul GT 240 Stealth SOPRA il radiatore e in uscita (così proprio come le ho rappresentate nello schema).
Quantomento hanno un qualche tipo di effetto oppure è sicuramente meglio metterle in entrata?

traskot
25-08-2010, 15:24
Thx and entrambi. Penso di orientarmi sulle Coolermaster. Speriamo di generare una bella pressione!
Riguardando lo schema soprapostato, vi sembra una buona idea mettere le ventole sul GT 240 Stealth SOPRA il radiatore e in uscita (così proprio come le ho rappresentate nello schema).
Quantomento hanno un qualche tipo di effetto oppure è sicuramente meglio metterle in entrata?

Solitamente le ventole si mettono in aspirazione sul radiatore ma leggiti la REVIEW (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=3) perchè mi sembra che queste ventole abbiano uno scarso pescaggio per fia del frame aperto!

bear75
26-08-2010, 13:31
ho usato molte noctua nei miei pc, tutte ok tranne...una!
possibile che abbia beccato una noctua nfs-1200 che fa "uuuuuuuu" a qualunque voltaggio sotto i 12v?!
ovviamente il rumore è proprzionale al voltaggio ma lo sento sempre, ho tutte le ventole a 600rpm e sono delicato :(

è successo a qualcuno?

traskot
26-08-2010, 14:30
ho usato molte noctua nei miei pc, tutte ok tranne...una!
possibile che abbia beccato una noctua nfs-1200 che fa "uuuuuuuu" a qualunque voltaggio sotto i 12v?!
ovviamente il rumore è proprzionale al voltaggio ma lo sento sempre, ho tutte le ventole a 600rpm e sono delicato :(

è successo a qualcuno?

Non sei l'unico...tranquillo!

bear75
26-08-2010, 14:38
Non sei l'unico...tranquillo!

conosci un rimedio?
che so, metto dell'olio nel motore, boh

ps: anzi, sai che faccio, la sposto sul pc 2 che è nella stanza a fianco

traskot
26-08-2010, 14:52
conosci un rimedio?
che so, metto dell'olio nel motore, boh

ps: anzi, sai che faccio, la sposto sul pc 2 che è nella stanza a fianco

Lo faceva un pò anche la mia del dissipatore, gli ho fatto fare giusto un pò di gioco delicatamente spostando su e giù la girante ma credo che sia stata più fortuna che una tecnica efficace...comunque se puoi spostarla o scambiarla con altra ventola fai prima!

tidusuper91
30-08-2010, 02:02
Solitamente le ventole si mettono in aspirazione sul radiatore ma leggiti la REVIEW (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=3) perchè mi sembra che queste ventole abbiano uno scarso pescaggio per fia del frame aperto!

In aspirazione = aria verso le alette del radiatore?

Quindi quale alternativa alle excalibur?

traskot
30-08-2010, 04:14
In aspirazione = aria verso le alette del radiatore?

Quindi quale alternativa alle excalibur?

No, in aspirazione vuol dire che metti le ventole che aspirano aria dal radiatore invece di spingercela! Comunque di questo chiedi QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32945360#post32945360), ti sapranno rispondere meglio in merito alla giusta direzione delle ventole e quanto cambia tra un modo ed un altro!
Altrimenti come alternative hai le solite Scythe Ultrakaze, le minebea 4715KL-04W-B49 e le Silverstone FM122 e FM121...anche le GentleTyphoon D1225C12B3AP-13 non sono malaccio a pressione generandola leggermente inferiore alle excalibur, però si fermano a 1200rpm contro i 2100 della CM!

Comunque secondo il mio modesto parere:
-Se vuoi prestazioni nude e crude prendi le minebea
-Se vuoi una buona via di mezzo più orientata alle performance prendi le excalibur e mettile che spingono aria sul rad
-Se vuoi un buon compromesso prestazioni/silenzio prendi le Gentle Typhoon

Sundiver
30-08-2010, 11:30
Una domandona per voi esperti:
Devo raffreddare un case autocostruito e ho bisogno di massima silenziosità e controllo di temperatura.
Che ventole da 120mm mi consigliate?
Non servono led o ammenicoli vari...:D

Grazie

traskot
30-08-2010, 14:55
Una domandona per voi esperti:
Devo raffreddare un case autocostruito e ho bisogno di massima silenziosità e controllo di temperatura.
Che ventole da 120mm mi consigliate?
Non servono led o ammenicoli vari...:D

Grazie

Cioè? Ti servono termocontrollate oppure le controlli te in qualche modo?

Sundiver
30-08-2010, 15:17
Mi servono, preferibilmente, termocontrollate.
In pratica devo fare un box dove metterò un VPR (videoproiettore) troppo rumoroso in cui garantire un ottimo ricambio d'aria.
Per questo mi servono delle ventole da 120mm (150mm max) silenziosissime, che possibilmente adattino il proprio regime di rotazione a seconda della T_ambiente.
Già che ci sono ne metterò un paio nel pc di casa :cool:

Grazie


:D :D

DMJ
30-08-2010, 15:28
A mio parere è troppo critico mettere un videoproiettore in un box chiuso, limiterai sicuramente la vita della lampada. Oltretutto se vuoi un ricircolo d'aria sufficiente genererai sicuramente altro rumore.
Perché non pensi ad un vpr più silenzioso? Ne ho provati alcuni praticamente muti.

Sundiver
30-08-2010, 15:41
La tua osservazione è assolutamente corretta.
Difatti prima di costruire il box sto valutando i costi complessivi dell'operazione per capire se conviene o meno passare a un vpr + silenzioso.

Sul fatto della criticità del box chiuso, se ben dimensionato, lo si può tranquillamente equiparare a un ambiente "aperto".

DMJ
30-08-2010, 15:47
La tua osservazione è assolutamente corretta.
Difatti prima di costruire il box sto valutando i costi complessivi dell'operazione per capire se conviene o meno passare a un vpr + silenzioso.

Sul fatto della criticità del box chiuso, se ben dimensionato, lo si può tranquillamente equiparare a un ambiente "aperto".Certo, ma richiederebbe un tale spostamento di aria che può essere effettuato soltanto da ventole con una grande portata e quindi anche con una rumorosità non molto limitata.
In alternativa dovresti utilizzare un gran numero di ventole a bassa portata e basso rumore, ma in questo modo avresti anche una minor "chiusura" del box e quindi il rumore nativo del vpr sarebbe meno limitato.
Valuta bene, ma la mia esperienza sia con le ventole che con i vpr mi fa pensare ad una cattiva riuscita.

Sundiver
30-08-2010, 16:00
Farò tesoro dei tuoi consigli ma attendo anche un tuo suggerimento su quali ventole potrei impiegare per questo "modding" ;)

DMJ
30-08-2010, 16:09
Il problema è che le vuoi termocontrollate e non esistono con termocoppie che regolano in base a temperature relativamente basse come quella ambiente, in quanto sono create per regolarsi con le temperature più alte dei dissipatori quando superano almeno una cinquantina di gradi.
Altrimenti tenendo l'areazione costante potresti usare delle Scythe S-Flex o delle Slipstream da tenere a velocità molto bassa, quindi non più di 600rpm, per non sentirle. Ma non ti saprei quantificare il numero di ventole in immissione e di quelle in estrazione.
Però ripeto, personalmente non mi avventurerei mai in un progetto simile. ;)

aquistar
31-08-2010, 00:02
Mamma mia ragzzi finalmente una bella notizia !!

Ho provato la nuova ventola Enermax Apollish e sono rimasto esterefatto !!! è favolosa !!

Ho provato una marea di ventole fino ad oggi e le uniche che mi avevano convinto erano le noctua NF-P12 e le varie Enermax Magma e Cluster.

Mi avevano deluso le Arctic Cooling Arctic F12 Pro (Poca aria mossa e sparata a caso)e anche le Coolink SWiF2-120P per il rumore fastidioso del motore.

Devo dire che queste Enermax Apollish sono favolose come portata d'aria e rumore generato, superano di gran lunga le Enermax Magma con un rumore leggermente inferiore sebbene il numero di giri che ho rilevato era di 1809 Rpm contro i 1700 max dichiarati.

La pressione è ottima 2,03 mm-H2O e l'aria generata è davvero tanta.

Se volete fare un buon acquisto le straconsiglio, inoltre hanno il termoregolatore che è molto sensibile e lavora meravigliosamente bene.
Se volete regolare la ventola con un rebus cortocircuitate il filo del sensore. (andrà sempre al massimo regime senza regolazione ovviamente)

Per chi adora le lucine (Al sottoscritto non interessano per niente) la Enermax ha fatto un lavoro straordinario sono fissati sulla paratia dei microled smd lavoro incredibile.(Le luci a led si possono accendere o spengere con un microinterruttore)

L'unica cosa che non mi è piaciuta è la plastica della struttura un po deboluccia , quindi occhio se volete togliere la ventola dalla sede fatelo con cautela.

Davvero ottime le consiglio a tutti. ;)

stek23
06-09-2010, 15:49
ciao a tutti,volevo un consiglio su una ventola 80x80 che ovviamente non sia troppo rumorosa e da spendere davvero poco!
graziee!

traskot
06-09-2010, 16:00
ciao a tutti,volevo un consiglio su una ventola 80x80 che ovviamente non sia troppo rumorosa e da spendere davvero poco!
graziee!

Arctic Cooling, Arctic F8 Pro se la devi mettere solo in estrazione, Arctic F8 per tutto il resto!

stek23
06-09-2010, 16:42
Arctic Cooling, Arctic F8 Pro se la devi mettere solo in estrazione, Arctic F8 per tutto il resto!

ne dovrei mettere 2 dietro in questo (http://www.recom.nl/data/rc-mc1.jpg) case.
preferisco pero' che non siano pwm..o secondo te si?
metterei il radiatore dell'h50 sopra in immissione le 2 da 80 in estrazione e un'altra da 120 ancora non so se in estrazione o in immissione!

traskot
06-09-2010, 17:22
ne dovrei mettere 2 dietro in questo (http://www.recom.nl/data/rc-mc1.jpg) case.
preferisco pero' che non siano pwm..o secondo te si?
metterei il radiatore dell'h50 sopra in immissione le 2 da 80 in estrazione e un'altra da 120 ancora non so se in estrazione o in immissione!

PWm o no lo decidi te, se le vuoi far controllare o no, se la mobo le controlla...non saprei! Ricordati che la arctic cooling ha il sistema delle ventole PWM in parallelo e volendo le potresti far controllare tutte dal CPU_Fan, anche se non ho mai provato ad usarlo misto ad altre marche di ventole!

stek23
06-09-2010, 17:26
PWm o no lo decidi te, se le vuoi far controllare o no, se la mobo le controlla...non saprei! Ricordati che la arctic cooling ha il sistema delle ventole PWM in parallelo e volendo le potresti far controllare tutte dal CPU_Fan, anche se non ho mai provato ad usarlo misto ad altre marche di ventole!

ok grazie.:)

colex
06-09-2010, 17:30
Review interessante ed abbastanza completa su ventole 120mm montate su un dissy Megahalems con foto e grafici:

http://www.overclock.net/air-cooling/724577-well-dressed-megahalems-65-fans-112-a.html

giuseppesole
07-09-2010, 08:13
Stavo selezionando le ventole per il radiatore Feser. Quale, secondo voi, è più adatta tra queste 4:

-Enermax Magma UCMA 12
-Akasa Viper
-Cooler Master R4-L2R-20AC-GP
-Scythe Slip stream 120 mm SY12255L12H - 1600rpm

Tenete presente, per quelle a velocità variabile, che le terrei al max (12V)

colex
07-09-2010, 09:16
Stavo selezionando le ventole per il radiatore Feser. Quale, secondo voi, è più adatta tra queste 4:

-Enermax Magma UCMA 12
-Akasa Viper
-Cooler Master R4-L2R-20AC-GP
-Scythe Slip stream 120 mm SY12255L12H - 1600rpm

Tenete presente, per quelle a velocità variabile, che le terrei al max (12V)

Potevi farti un'idea semplicemente leggendo, o meglio guardando, le tabelle contenute nella prova al link postato sopra il tuo messaggio!
I test sono stati effettuati proprio applicando le ventole su un dissipatore di calore (+/- la stessa cosa che avverrebbe mettendole su un radiatore) e non "ad aria aperta", verificando in questo modo le temperature in combinata con il livello di rumorosità, scopo ed oggetto di questa discussione...

Da quanto letto e da mio parere, tra le 4 da te citate, la più efficiente (rapporto raffreddamento/rumorosità) potrebbe essere la Cooler Master R4, ma sono ottime anche le Scythe GT AP-15 e SFlex-F

giuseppesole
07-09-2010, 10:14
Grazie.

aquistar
07-09-2010, 18:23
Stavo selezionando le ventole per il radiatore Feser. Quale, secondo voi, è più adatta tra queste 4:

-Enermax Magma UCMA 12
-Akasa Viper
-Cooler Master R4-L2R-20AC-GP
-Scythe Slip stream 120 mm SY12255L12H - 1600rpm

Tenete presente, per quelle a velocità variabile, che le terrei al max (12V)


Ti consiglio vivamente le Enermax Apollish io prima avevo le Enermax Magma erano ottime, be queste sono meglio ed infatti per efficenza e silenziosita la Enermax le sta montando nei suoi alimentatori di punta.

Anche le Cooler Master R4-L2R-20AC-GP sulla carta sembrano ottime.

Se sei interessato alle Enermax Magma ne sto vendendo 2 (Le ho messe ieri nel mercatino) proprio perchè ho preso le nuove Enermax Apollish, quindi ne vendo due per soli 16 euro sono perfette se ti interessa fammi sapere. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242874)(clicca sulla scritta è un link diretto per il mercatino e l'inserzione)

Vendo anche 2 Swift 120p e 2 arctic cooling pro queste sono assolutamente nuove solo uprovate in laboratorio 7 minuti di vita.

giuseppesole
07-09-2010, 18:26
Ti ringrazio, ma mi sto orientando sulle Cooler Master. Le Apollish esistono senza led?

aquistar
07-09-2010, 18:30
Ti ringrazio, ma mi sto orientando sulle Cooler Master. Le Apollish esistono senza led?

Che io sappia nò ma i led li puoi spegnere tramite interruttore in dotazione.

Se prendi le Cooler Master fammi sapere io sto spendendo una marea di soldi solo per testare ventole.

Mi interesserebbe un tuo giudizio personale.

Grazie

giuseppesole
07-09-2010, 21:04
Ti terrò informato, anche se non sono certo che la sostituzione delle mie ventole sarà imminente. ;)

aquistar
07-09-2010, 21:09
Ti terro informato, anche se non sono certo che la sostituzione delle mie ventole sarà imminente. ;)

Ho venduto le Enermax Magma in questo momento.
Fammi sapere ;)

viper-the-best
08-09-2010, 22:36
Mamma mia ragzzi finalmente una bella notizia !!

Ho provato la nuova ventola Enermax Apollish e sono rimasto esterefatto !!! è favolosa !!


senza dubbio belle ed efficaci, ma cercavo qualcosa di meno vistoso...se avessero il contorno nero e solo la ventola colorata le prenderei!

penso di orientarmi sulle phobya nano-g, 1x120 e 2x140 (senza led), voi come le vedete queste ventole?

traskot
08-09-2010, 22:46
senza dubbio belle ed efficaci, ma cercavo qualcosa di meno vistoso...se avessero il contorno nero e solo la ventola colorata le prenderei!

penso di orientarmi sulle phobya nano-g, 1x120 e 2x140 (senza led), voi come le vedete queste ventole?

Non bene.
Se ci dici cosa cerchi dalla ventola e quanto vuoi spendere ti sapremo consigliare!

aquistar
08-09-2010, 22:47
senza dubbio belle ed efficaci, ma cercavo qualcosa di meno vistoso...se avessero il contorno nero e solo la ventola colorata le prenderei!

penso di orientarmi sulle phobya nano-g, 1x120 e 2x140 (senza led), voi come le vedete queste ventole?

Si in effetti le enermax sono molto vistose ma a me interessa la resa ed è ottima.

Sulla carta le phobya nano-g sembrano ottime, ma lo saprai solamente al momento dell'acquisto.

Facci sapere ;)

viper-the-best
08-09-2010, 22:55
Non bene.
Se ci dici cosa cerchi dalla ventola e quanto vuoi spendere ti sapremo consigliare!

volevo spendere sui 10-13 euro per ventola,
al momento nel case ho le lian li trasparenti con i led blu che a mio parere non non stanno per niente bene...quindi le volevo cambiare.
visto che ho componenti che non scaldano molto, non mi interessa (più di tanto) il flusso d'aria cerco prima di tutto di fare un buon lavoro estetico, e allo stesso tempo che il case rimanga silenzioso.
le phobya sembrano fare al caso mio: prezzo nella media, estetica che si adatta al tema rosso-nero che voglio per il tutto, adattatore che mi permetterebbe di farle funzionare a 7V o addirittura 5V (ma non mi sembra il caso) mantenendo silenziosità.

per sfruttare tutti i connettori della mobo (3 a 3pin e 1 a 4pin) e non avere un cavo molex dell'ali in giro, penso quindi di prendere:
2 phobya 140mm (sopra) + 1 phobya 120mm (retro) : 3pin
1 enermax cluster (davanti) che tanto non si vede : 4pin pwm

traskot
08-09-2010, 23:11
volevo spendere sui 10-13 euro per ventola,
al momento nel case ho le lian li trasparenti con i led blu che a mio parere non non stanno per niente bene...quindi le volevo cambiare.
visto che ho componenti che non scaldano molto, non mi interessa (più di tanto) il flusso d'aria cerco prima di tutto di fare un buon lavoro estetico, e allo stesso tempo che il case rimanga silenzioso.
le phobya sembrano fare al caso mio: prezzo nella media, estetica che si adatta al tema rosso-nero che voglio per il tutto, adattatore che mi permetterebbe di farle funzionare a 7V o addirittura 5V (ma non mi sembra il caso) mantenendo silenziosità.

per sfruttare tutti i connettori della mobo (3 a 3pin e 1 a 4pin) e non avere un cavo molex dell'ali in giro, penso quindi di prendere:
2 phobya 140mm (sopra) + 1 phobya 120mm (retro) : 3pin
1 enermax cluster (davanti) che tanto non si vede : 4pin pwm

Se tieni le phobya a 7v tutto ok (almeno credo, dovresti poi dirci te se il motore fa rumore), anche le cluster son belle ventole!
Come alternative rosso nere, puoi guardare el solite magma e le xigmatek che non consiglio, ma se punti all'estetica van bene anche loro!

viper-the-best
09-09-2010, 08:45
ci avevo pensato alle magma, ma purtroppo non le fanno da 140, altrimenti avrei preso 4 clusters magari (se le facessero da 14cm) :D.
grazie, vi farò sapere...

bear75
09-09-2010, 08:53
ci avevo pensato alle magma, ma purtroppo non le fanno da 140, altrimenti avrei preso 4 clusters magari (se le facessero da 14cm) :D.
grazie, vi farò sapere...

io ho una fractal design 140mm e ha un comportamento sonoro ottimo! al 100% (600-700rpm) si sente meno delle noctua 600rpm...

viper-the-best
09-09-2010, 08:58
io ho una fractal design 140mm e ha un comportamento sonoro ottimo! al 100% (600-700rpm) si sente meno delle noctua 600rpm...

non male :) le terrò in considerazione ma penso di andare sulle phobya

traskot
09-09-2010, 12:01
ci avevo pensato alle magma, ma purtroppo non le fanno da 140, altrimenti avrei preso 4 clusters magari (se le facessero da 14cm) :D.
grazie, vi farò sapere...

Da 140? Nona vevo capito! Allora se tipiacciono NB-BlackSilentPro PK2

giuseppesole
10-09-2010, 17:10
Sui 25 dba, qual' è la ventola da 140 con il max CFM?

Parappaman
10-09-2010, 19:17
Non credo possa esistere qualcosa meglio delle Noiseblocker PK, anche in rapporto rumore/portata ;)

giuseppesole
10-09-2010, 20:50
Grazie infinite della info.

NZ
12-09-2010, 19:40
come sono le ventole Enermax T.B.Silence Fan UCTB12 (120mm)?

http://www.f2store.it/images/1886_05_59.jpg

Enermax dichiara 11dba @900rpm con flusso da 71 m^3/h
se fossero dati veritieri non sarebbe male!
Qualcuno le ha? sono davvero silenziose?


in caso contrario, un'alternativa veramente silenziosa a <10€ cad.?

giuseppesole
13-09-2010, 11:25
Esistono delle comparazioni reali, fatte sul campo, tra le ventole da 120, che magari comprendano le Scythe Slipstream 1600 RPM, le Cooler Master R4 e le Enermax Apollish?
Come sono le San Ace (Sanyo Denki) 401 o 4011 a 2200 RPM (70 CFM - 30 dbA)?
E le Koolance Fan 120x25 2200 RPM 89 CFM 30 dbA?
Quindi, ricapitolando, paragone tra Slip Stream 1600 (o 1900), R4, Apollish, San Ace 4011 2200 RPM e Koolance 2200 RPM per radiatore Feser spesso; ma non dati di targa, prova effettiva con temperature e dbA misurati...
Grazie a tutti...

traskot
13-09-2010, 18:52
Esistono delle comparazioni reali, fatte sul campo, tra le ventole da 120, che magari comprendano le Scythe Slipstream 1600 RPM, le Cooler Master R4 e le Enermax Apollish?
Come sono le San Ace (Sanyo Denki) 401 o 4011 a 2200 RPM (70 CFM - 30 dbA)?
E le Koolance Fan 120x25 2200 RPM 89 CFM 30 dbA?
Quindi, ricapitolando, paragone tra Slip Stream 1600 (o 1900), R4, Apollish, San Ace 4011 2200 RPM e Koolance 2200 RPM per radiatore Feser spesso; ma non dati di targa, prova effettiva con temperature e dbA misurati...
Grazie a tutti...

Se le devi mettere parallele al terreno scarta subito le Slip che soffrono di problemi di lubrificazione se messe in quella posizione e poi non generando praticamente pressione non sono buone ventole da radiatore!

colex
13-09-2010, 19:09
Esistono delle comparazioni reali, fatte sul campo, tra le ventole da 120, che magari comprendano le Scythe Slipstream 1600 RPM, le Cooler Master R4 e le Enermax Apollish?
Come sono le San Ace (Sanyo Denki) 401 o 4011 a 2200 RPM (70 CFM - 30 dbA)?
E le Koolance Fan 120x25 2200 RPM 89 CFM 30 dbA?
Quindi, ricapitolando, paragone tra Slip Stream 1600 (o 1900), R4, Apollish, San Ace 4011 2200 RPM e Koolance 2200 RPM per radiatore Feser spesso; ma non dati di targa, prova effettiva con temperature e dbA misurati...
Grazie a tutti...

Prima di postare, è buona norma, LEGGERSI almeno le ultime pagine... Ma senza andare troppo indietro, bastava la pagina precedente a questa, avresti trovato il mio link ad una review di 65 ventole da 120mm montate su un dissipatore ad aria... Che poi +/- è lo stesso effetto che otterresti mettendoci un radiatore!

giuseppesole
13-09-2010, 19:28
Si, l' avevo letta la guida da te linkata. Ma appunto volevo un vostro consiglio.
E' tutto il pomeriggio che mi documento, ma è difficile trovare informazioni esaustive.
Le devo mettere a panino. La scelta, a questo punto, si riduce ai 5 seguenti modelli: Akasa Viper, Cooler Master R4, Cooler Master Master Blade, San Ace 4011 (F), Apollish. Le avete mai raffrontate? Ne preferite qualcuna? Altre comparative come quella di Colex?

traskot
14-09-2010, 00:06
Si, l' avevo letta la guida da te linkata. Ma appunto volevo un vostro consiglio.
E' tutto il pomeriggio che mi documento, ma è difficile trovare informazioni esaustive.
Le devo mettere a panino. La scelta, a questo punto, si riduce ai 5 seguenti modelli: Akasa Viper, Cooler Master R4, Cooler Master Master Blade, San Ace 4011 (F), Apollish. Le avete mai raffrontate? Ne preferite qualcuna? Altre comparative come quella di Colex?

Scusa ma perchè non ci sono ventole tipo le noctua, noiseblocker, gentle typhon?