View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
Tetsujin
04-04-2005, 17:43
Originariamente inviato da danicivic
Raga ho qui sotto mano un' altra k8n neo2... voglio vedere se va meglio di quella che monto adesso... però volevo chiedere una cosa.. non è che devo formattare tutto di nuovo.. la mobo è sempre la stessa no?? voi cosa mi consigliate..??
ehm..penso che il format farebbe bene, ma prima prova magari se va tutto bene ;)
danicivic
04-04-2005, 17:50
Appena ho un attimo di tempo provo... nel frattempo allora backuppo un pò... speriamo vada tutto bene così.. ormai recito a memoria le schermate "autocelebrative" che ti propina win xp durante l' installazione... :p :p :sofico:
Misternv
04-04-2005, 17:52
Originariamente inviato da AMGOD
Parli dell'Hd sata?
L'avevo formattato prima di installare l'hd ide, adesso non lo posso più formattare sotto windows perchè in risorse del computer non c'è.. :cry:
Prova a :
Tasto dx su risorse del computer, gestione..., strumenti di amministrzione, gestione dischi.
Li di sicuro c' è l' hd s-ata, tasto dx sul disco crea una nuova partizione.
Ora apri risorse del computer, come per magia................
Puoi formattare!!!
;)
Originariamente inviato da Misternv
Prova a :
Tasto dx su risorse del computer, gestione..., strumenti di amministrzione, gestione dischi.
Li di sicuro c' è l' hd s-ata, tasto dx sul disco crea una nuova partizione.
Ora apri risorse del computer, come per magia................
Puoi formattare!!!
;)
..........GRANDIOSO!!!
Tutto risolto, grazie mille! :)
Stakanov
04-04-2005, 19:42
Originariamente inviato da cicciopizza
Ciao tetsujin, il 15% in più sono 0,210 quindi un totale di 1,61, non credo sia troppo ed in ogni caso così è stabile. Il dissipatore non è quello oem, l'ho sostituito con l' Ultra Vortex KCC-V91 e le temperature rimangono buone. Le G.Skill che ho io sono le F1-3200PHU2-1GBLA certificate Pc3200 2-3-3-6 e non credo tengano frequenze così alte neanche con timing rilassati ed overvoltate.
Allora scusate l'assenza, dopo varie configurazioni con la macchina che vedete in sign sono arrivato a questa soluzione:
Cpu 3500+ settata a 240*11=2640Mhz con ht4x vcore 1.40 + 15% (Cpu-z dice 1.65 max)
Ram settata a 166 quindi 6/5 ossia 200Mhz con timing 5-2-2-2-1T
Spi da 1 Mb 33sec.
Come vi sembra considerando che deve eseere una configurazione Use Daily per giocare, quindi molto stabile??
Posso fare di meglio??
merlin76
04-04-2005, 20:01
Originariamente inviato da Tetsujin
nelle voci nascoste del bios
pci clock auto detect
default è enable
ma siamo sicuri che i fix si abilitano?
se si mette su disable invece?
Il PCI Clock auto detect permettere alla mobo di monitorare l'attività sul bus pci e disabilitare i canali non utilizzati...
Se non si hanno problemi di interferenze meglio disabled (a quanto pare)...
Vedi "Auto Detect DIMM/PCI Clk" qui: http://www.wintricks.it/faq/bios_4.html
Ciao ;)
Avrei un dubbio, comè come dissy l'xp90? siccome la mobo mi segna come temp del procio 43gradi:eek: e di sistema 11... Il bios è tutto default ma sono piuttosto lento, spi da 1m a 46s e 3d mark 03 11456 sò che il sensore della mobo non è affidabile ma 43gradi:rolleyes:
merlin76
04-04-2005, 22:18
Io mi trovo bene... A 2660MHz (vCore 1,5 + 5% - da CoreCenter 1,5v) con enermax regolabile da 9cm (mai oltre i 2000rpm) max 49°C...
Da poco è uscito il XP90C (copper) tutto in rame che pare una bestia...
Tetsujin
04-04-2005, 22:28
Originariamente inviato da merlin76
Il PCI Clock auto detect permettere alla mobo di monitorare l'attività sul bus pci e disabilitare i canali non utilizzati...
Se non si hanno problemi di interferenze meglio disabled (a quanto pare)...
Vedi "Auto Detect DIMM/PCI Clk" qui: http://www.wintricks.it/faq/bios_4.html
Ciao ;)
grazie mille :)
adesso provo con disable e vedo se ci sono differenze
Ciao ragazzi ieri mi è arrivata questa mobo e l'ho immediatamente montata con un procio athlon64 3500+ winchester.Premetto che non sn in oc come mi è arrivata lo montata tutto in standard.
Ma ho riscontrato un grosso problema:
durante la formattazione mi ha dato una schermata blu, ma dopo vari tentativi sn riuscito ad installare l'os.
Dentro windows il pc mi è instabile mi si riavvia alcune volte, e una volta mi si è freezato definitivamente costringendomi al reset.
Io ho 2 giga di ram V-Data, ossia due moduli da 1 giga ddr400 double side, ke ho messo nello slot 3 e 4 (verde e viola), per abilitare il dual channel, se io tolgo un modulo, quello del 4 slot (perche se tolgo quello del 3 slot e lascio solo l'ultimo al 4, quando accendo il pc la mobo mi biippa e nn parte), pero lasciando solo uno da 1 giga al 3 slot, il pc parte e funziona perfettamente senza nessun segno di instabilita, pero in single channel.Non ho mai provato a mettre le ram nel 1 e nel 2 slot, per alcuni miei motivi, perchè avendo lo zalman 7000B Cu, ed essendo un po granduccio si avvicina troppo al 1 slot, e per evitare contatti con il modulo ho preferito mettere le ram nel 3 e 4 slot.
Adesso, è un problema di settaggi di bios?
Le mie ram sn incompatibili con l amobo e quindi in dual channel nn vanno bene?
La mobo ha qualke problema in dual channel?
Riepeto che dal bios mi sn limitato a disabiltare la skeda audio integrata e la lan, tutto il resto lo lasciato di standard.
PS: volevo dirvi un'altra cosa, io ho lo zalman come appunto ho detto prima, come ben sapete nella scatola esce una basetta nera da applicare sotto la mobo, solo che questamobo di sotto ha gia una plakketta in metallo, quindi io ho rimosso la sua plakketta sostituendola con quell anera di plastica dello zalman, xkè lasciando l'altra lo zalman stava troppo alto quindi aderiva di meno.Cmq la temperatura della cpu mi fa 39 gradi ma ieri giocando mi è arrivato a 46 gradi, solo ke finito di giocare è sceso in una sola botta a 40, senza essere graduale, lamobo sta invece a 18-22 gradi.
E giusto quello che ho fatto riguardo la basetta zalman?
Le temperature sn esatte?
Grazie 1000
Byeez
Originariamente inviato da v3l3no
Ciao ragazzi ieri mi è arrivata questa mobo e l'ho immediatamente montata con un procio athlon64 3500+ winchester.Premetto che non sn in oc come mi è arrivata lo montata tutto in standard.
Ma ho riscontrato un grosso problema:
durante la formattazione mi ha dato una schermata blu, ma dopo vari tentativi sn riuscito ad installare l'os.
Dentro windows il pc mi è instabile mi si riavvia alcune volte, e una volta mi si è freezato definitivamente costringendomi al reset.
Io ho 2 giga di ram V-Data, ossia due moduli da 1 giga ddr400 double side, ke ho messo nello slot 3 e 4 (verde e viola), per abilitare il dual channel, se io tolgo un modulo, quello del 4 slot (perche se tolgo quello del 3 slot e lascio solo l'ultimo al 4, quando accendo il pc la mobo mi biippa e nn parte), pero lasciando solo uno da 1 giga al 3 slot, il pc parte e funziona perfettamente senza nessun segno di instabilita, pero in single channel.Non ho mai provato a mettre le ram nel 1 e nel 2 slot, per alcuni miei motivi, perchè avendo lo zalman 7000B Cu, ed essendo un po granduccio si avvicina troppo al 1 slot, e per evitare contatti con il modulo ho preferito mettere le ram nel 3 e 4 slot.
Adesso, è un problema di settaggi di bios?
Le mie ram sn incompatibili con l amobo e quindi in dual channel nn vanno bene?
La mobo ha qualke problema in dual channel?
Riepeto che dal bios mi sn limitato a disabiltare la skeda audio integrata e la lan, tutto il resto lo lasciato di standard.
PS: volevo dirvi un'altra cosa, io ho lo zalman come appunto ho detto prima, come ben sapete nella scatola esce una basetta nera da applicare sotto la mobo, solo che questamobo di sotto ha gia una plakketta in metallo, quindi io ho rimosso la sua plakketta sostituendola con quell anera di plastica dello zalman, xkè lasciando l'altra lo zalman stava troppo alto quindi aderiva di meno.Cmq la temperatura della cpu mi fa 39 gradi ma ieri giocando mi è arrivato a 46 gradi, solo ke finito di giocare è sceso in una sola botta a 40, senza essere graduale, lamobo sta invece a 18-22 gradi.
E giusto quello che ho fatto riguardo la basetta zalman?
Le temperature sn esatte?
Grazie 1000
Byeez
Questi sn i vari voltaggi e temperature secondo ntune:
http://img152.exs.cx/my.php?loc=img152&image=immagine4vn.jpg
Vi prego rispondetemi che devo saperlo in tempo, in caso devo sostituire le ram.
fantacalcio
05-04-2005, 16:56
Originariamente inviato da Tetsujin
la voce PCI CLOCK AUTO DETECT come va impostata per abilitare i fix??
Io immagino su disable (default è enable) dopo aver messo agp freq su 67...ma in questo caso vuol dire che fino a ora ho usato il pc senza fix???
mi farebbe proprio incavolare sta cosa, tanto piu che stiamo scrivendo su un 3d ufficiale.......!!
Ciao
scusa la domanda che può sembrare abbastanza banale ma cosa significa "abilitare i fix"?
Grazie
Originariamente inviato da fantacalcio
Ciao
scusa la domanda che può sembrare abbastanza banale ma cosa significa "abilitare i fix"?
Grazie
significa che in caso di overclock blocchi la frequenza dell'agp e delle pci alla loro frequenza originale.....
;)
merlin76
05-04-2005, 17:40
Originariamente inviato da v3l3no
...
Non ho mai provato a mettre le ram nel 1 e nel 2 slot
...
Le temperature sn esatte?
...
Io direi proprio di provare gli slot 1 e 2 (che, almeno sulla mia, sono mostruosamente più stabili degli slot 3 e 4)...
Le temp sono buone mi pare...
Ciao
Scusate se mi intrometto, ma gentilmente qualcuno mi può dire in pvt dove la vendono sta skeda? Quanto costa?
Grazie
;)
Originariamente inviato da merlin76
Io direi proprio di provare gli slot 1 e 2 (che, almeno sulla mia, sono mostruosamente più stabili degli slot 3 e 4)...
Le temp sono buone mi pare...
Ciao
Quoto, da me se metto le ram negli slto 3 e 4 il pc mi è instabile, adesso sto provando le ram negli slot 1 e 2 e sembra ke fino ad ora vada bene. Infatti se leggete un po piu sopra ho proprio messo il mio problema, sicuramente l'instabilita nel 3 e 4 slot penso ke si tratta di una questione di compatibilita di modello e marca di moduli, soprattuto nel mio caso ke utilizzo 2 moduli da 1 giga double side, V-Data :cry:
Cmq resto sempre nel dubbio, riguardo la mia temperatura dell cpu, possibile ke con uno zalman 7000B Cu, mi faccia 39 40 gradi in idle e quando eseguo applicazioni grosse arriva anke a 46 47 gradi?
Ancora non mi avete detto se ho fatto giusto a romuovere la plakketta metallica dietro la mobo e sostituirla con quella dello zalman (di plastica nera) del resto nn si poteva fare diversamente se volevo mettere lo zalman.
nirvanboy81
05-04-2005, 20:23
Ragazzi ma voi non avete problemi sulle porte usb 5/6?Quelle interne per intenderci?Io vi ho collegato un lettore di CARD ma mi appaiono nel sistema se resetto la CMOS e dopo alcuni riavvii mi spariscono definitivamente..Avete qualche soluzione? Bios 1.36
Ciao gente,
ho un problema:
quando provo ad overcloccare un minimo il sistema, mi passa il boot tranquillamente ma appena dopo da una schermata con scritto :
"detecting array" GIGABIT BOOT AGENT
e mi si blocca, se lascio tutto originale invece parte normalemente, sapreste dirmi di cosa si tratta...
ciao e grazie:)
=>TaroKSoft<=
05-04-2005, 21:49
Oi raga ma perchè dopo che faccio caricare i drivers dal floppy mi fa una schermata nera con in alto a sx il cursore che lampeggia?? :what:
La mobo cel'ho da stamattina... toccato niente... :fagiano:
:help:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Oi raga ma perchè dopo che faccio caricare i drivers dal floppy mi fa una schermata nera con in alto a sx il cursore che lampeggia?? :what:
La mobo cel'ho da stamattina... toccato niente... :fagiano:
:help:
I driver del floppy?
Neanke lo calcolato io il floppy, se per i driver dell'nforce nn fai prima a scaricarli dal sito?
Cosa c'è nel floppy scusa?
=>TaroKSoft<=
05-04-2005, 22:16
Originariamente inviato da v3l3no
I driver del floppy?
Neanke lo calcolato io il floppy, se per i driver dell'nforce nn fai prima a scaricarli dal sito?
Cosa c'è nel floppy scusa?
Ci sono i driver x il serial ata e x il raid... se non calcolo il floppy quando vado a selezionare la partizione mi dice che non è compatibile... indi non installa un cazz... :mad:
Joe Foker
05-04-2005, 22:30
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=913040
=>TaroKSoft<=
06-04-2005, 02:32
Originariamente inviato da AMGOD
sul 133, poi ho collegato il sata e da pannello di controllo lo vede mentre da risorse del computer no... :muro:
vai di partition magic... ;)
Ragazzi ho un problema assurdo con 3dmark2005....
Tempo fa l'ho eseguito è sono arrivato a circa 6000 punti ..... Ieri senza cambiare assolutamente niente l'ho eseguito di nuovo ed ho notato dei fortissimi rallentamenti al punto tale da notare vistosamente che le immagini restano addiritura bloccate, infatti alla fine raggiungo a mala pena i 2000 punti....
Avevo pensato: Vabbhè ci sarà qualche casino software e quindi bisognerebbe reinstallare le cose più importanti, quindio ho installato i driver della mobo e quelli della vga... Niente da fare....
La cosa strana è che eseguendo il bench timedemo1 di faccio 100 fps a 1280x1024 così come facevo prima!
Che mi dite?
anch'io (e altri nel forum) ho problemi di oerdita di punti al 3dmark 05 da quando sono passato alla msi ( vedi sistema in sign).. ma la perdita è abbastanza contenuta rispetto alla tua.. circa 200 (che già un pò mi rodono:mad: :sofico: ).. alla fine mi sono detto chissenefrega.. tanto nei giochi veri e non nei bench ho guadagnato parecchio (es doom 3 da 66,2 a 99,3! Hl2 lo gioco a 1280x 1024 con tutti i dettagli al massimo aa4x af16x!).. aspettiamo magari una patch..
Ciao:)
Ho disabilitato il fast write e magicamente mi è comparso:
http://img153.exs.cx/img153/6324/senzatitolo16be.jpg
Però è strano perchp con il fastwrite abilitato i giochi funzionano bene... E' solo il 3dmark2005 che non va!
cbr600f98
06-04-2005, 16:38
ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto urgente.
Allora questa scheda madre la MSI K8N neo2 monta un dissipatore attivo sul chipset Nforce3, in corrispondenza dello slot agp.
Io ho una X800Pro con montato un artic silencer 4, troverò dei problemi ho riusciro a montarla tranquillamente, in sostanza chi di voi ha una K8n accoppiata con una qualsiasi vga che monti Ati/nv silencer ha avuto problemi ho è andato tutto ok?
grazie ragazzi. :) ;)
Mikestore
06-04-2005, 16:46
vai tranquillo anche io avevo un ati x800 pro con un silencer 4 e vabene nn da problemi ;)
cbr600f98
06-04-2005, 16:50
Originariamente inviato da Mikestore
vai tranquillo anche io avevo un ati x800 pro con un silencer 4 e vabene nn da problemi ;)
ok perfetto, stavo per confermare l'acquisto e poi mi è preso il panico guardando bene la scheda madre.
visto che tu l'avevi quanto spazio rimane tra il dissi attivo e quello dell'ati silencer ;)
Mikestore
06-04-2005, 16:54
anche a mè è parso così la prima volta ma se vai a vedere bene ci va anke kon un po di spazio
cbr600f98
06-04-2005, 16:56
Originariamente inviato da Mikestore
anche a mè è parso così la prima volta ma se vai a vedere bene ci va anke kon un po di spazio
ok grazie mille......poi ho visto solo ora la tua firma parla chiaro msi k8n.......x800pro con artic 4.
grazie tante ancora;)
Originariamente inviato da Mikestore
anche a mè è parso così la prima volta ma se vai a vedere bene ci va anke kon un po di spazio
Beh insomma non è che resti tantissimo spazio, il ventolino è x metà coperto dal dissipatore della scheda video:rolleyes:sicuramente ne disturba il flusso d'aria...
Al riguardo però non ho capito una cosa, perchè core center mi segna temperature ridicole x il sistema 9-10 gradi e invece 45 x la cpu:eek: veramente mi preoccupa questa cosa... qualcun'altro che ha il mio stesso dissi mi può dire che temp registra?
cbr600f98
06-04-2005, 21:44
Originariamente inviato da trokij
Beh insomma non è che resti tantissimo spazio, il ventolino è x metà coperto dal dissipatore della scheda video:rolleyes:sicuramente ne disturba il flusso d'aria...
non è che mi interessi granchè se la ventolina rimane coperta, mi interessa che il l'ati silencer non vada a toccarci contro solo quello.
non è che chi ha questa config ha voglia di fare un fato e postarla
:D
Al momento sono senza fotocamera... comunque tranquillo ci stà;) non è il massimo da vedersi ma pazienza:)
cbr600f98
07-04-2005, 00:03
Originariamente inviato da trokij
Al momento sono senza fotocamera... comunque tranquillo ci stà;) non è il massimo da vedersi ma pazienza:)
guarda mi accontento anke di una foto fatta col cell :D :sofico:
Originariamente inviato da cbr600f98
guarda mi accontento anke di una foto fatta col cell :D :sofico:
Nokia 3310;) :D
No guarda scherzi a parte, si vede in pratica il sedere del dissi che arriva a sfiorare il ventolino e lo copre x metà circa... sicuramente ne disturba il flusso d'aria ma come ho detto prima, core center mi rileva 9-10 gradi come temperatura del sistema, quindi :)
cbr600f98
07-04-2005, 00:08
Originariamente inviato da trokij
Nokia 3310;) :D
:mc: :mc:
:D
=>TaroKSoft<=
07-04-2005, 00:12
Hola raga! :)
Da ieri sono dei vostri... :)
Installare windows è stato un casino... -_- nonostante abbia un solo serial ata (quindi neanche in raid...) son diventato matto... non sto neanche a dirvi come ho fatto ma alla fine cel'ho fatta.. :winner: :sofico:
La mobo col bios 1.5 non è neanche stabile a fare il superpi a default... O_O
ora giro col 1.3mod6 e va tranquilla.. ;) sono arrivato col HTT a 290 tranqui, le ram in 1:1 stanno fino a 265 in 2T l'unica è il procio che per andare a 2500MHz devo impostare 1.75 da core center (1.7 segnati)... x i 2400 si accontenta invece di poco meno di 1.58
Avrei un paio di domande da farvi...
1) che driver nforce mi consigliate? Come disinstallo quelli del cd della mobo?
2) da che programma posso leggere il v-core in modo affidabile?
Grazie... :)
quanto vi segna di temp cpu appena accendete? a me 39°C e il bello è che non si muove da li (o quasi)... mi sa che scazza di molto il sensore....
Tetsujin
07-04-2005, 00:43
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Hola raga! :)
Da ieri sono dei vostri... :)
Installare windows è stato un casino... -_- nonostante abbia un solo serial ata (quindi neanche in raid...) son diventato matto... non sto neanche a dirvi come ho fatto ma alla fine cel'ho fatta.. :winner: :sofico:
La mobo col bios 1.5 non è neanche stabile a fare il superpi a default... O_O
ora giro col 1.3mod6 e va tranquilla.. ;) sono arrivato col HTT a 290 tranqui, le ram in 1:1 stanno fino a 265 in 2T l'unica è il procio che per andare a 2500MHz devo impostare 1.75 da core center (1.7 segnati)... x i 2400 si accontenta invece di poco meno di 1.58
Avrei un paio di domande da farvi...
1) che driver nforce mi consigliate? Come disinstallo quelli del cd della mobo?
2) da che programma posso leggere il v-core in modo affidabile?
Grazie... :)
Ciao, da quel che ho letto sul forum, ti consiglio gli nforce 6.39 con il gart dei 6.37: in pratica te li scarichi entrambi, copi la cartella GART dei 6.37 in quella dei 6.39 (che non hanno questa cartella) e installi i 6.39.
Molti consigliano di non installare nè i driver audio nvidia (e di mettere invece i realtek... 310 mi pare), nè il firewall di nvidia (quel programma che ti chiede se vuoi installare alla fine).
Per leggere il vcore, non saprei: sulla mia, se imposto vcore startup nel bios, cpu-z mi legge poi un vcore di 1,3 :mbe: mentre se metto 1,5 da bios (che è poi il settaggio di default del bios 1.36) allora in win mi rileva 1,4v..penso che il bios scazzi un po, cmq difficile esserne certi
ps. mi dici come hai risolto col sata? La prox settimana devo passare a sata anche io :eek:
Tetsujin
07-04-2005, 00:44
Originariamente inviato da lubga
quanto vi segna di temp cpu appena accendete? a me 39°C e il bello è che non si muove da li (o quasi)... mi sa che scazza di molto il sensore....
a me da bios segna 37-39 gradi..invece l'utility msi mi rileva in win 34-35 gradi in idle..penso il bios scazzi parecchio, sia come temp che come vcore
Avrei un problema, visto che mi è stato detto che con le ram con il chip winbond dovrei alzare di molto il voltaggio delle ram stesse, mi chiedevo se c'era un modo per alzare il volt delle ram oltre 2.85, che è il max che mi da nel bios..
ciao e grazie:)
Originariamente inviato da tuxxxx
Avrei un problema, visto che mi è stato detto che con le ram con il chip winbond dovrei alzare di molto il voltaggio delle ram stesse, mi chiedevo se c'era un modo per alzare il volt delle ram oltre 2.85, che è il max che mi da nel bios..
ciao e grazie:)
tramite modifiche ai voltaggi oppure con un ddr booster...
Piojolopez2406
07-04-2005, 12:11
Ragazzi ho appena acquistato una msi k8n neo 2 platinum, un proco amd 64 3200, e le ram G.Skill 2x512Mb PC4400/PC3200 LE Dual Channel kit, che ne pensate di questa configurazione?.....ma SOPRATTUTTO le ram come sono? Vanno bene con la mobo?...asapetto tanti commenti e consigli...Grazie anticipatamente..............
fantacalcio
07-04-2005, 12:38
Originariamente inviato da Piojolopez2406
Ragazzi ho appena acquistato una msi k8n neo 2 platinum, un proco amd 64 3200, e le ram G.Skill 2x512Mb PC4400/PC3200 LE Dual Channel kit, che ne pensate di questa configurazione?.....ma SOPRATTUTTO le ram come sono? Vanno bene con la mobo?...asapetto tanti commenti e consigli...Grazie anticipatamente..............
Facci sapere come va se è tutto stabile ed ok!
Che vga hai? le g Skill sono le Dragon Value
Originariamente inviato da lubga
tramite modifiche ai voltaggi oppure con un ddr booster...
Le modiifiche ai voltaggi, in che modo posso farle?
ciao e grazie
Originariamente inviato da Mike73
Ho disabilitato il fast write e magicamente mi è comparso:
http://img153.exs.cx/img153/6324/senzatitolo16be.jpg
Però è strano perchp con il fastwrite abilitato i giochi funzionano bene... E' solo il 3dmark2005 che non va!
Gia provato.. niente da fare.. :eek:
Piojolopez2406
07-04-2005, 12:54
Originariamente inviato da fantacalcio
Facci sapere come va se è tutto stabile ed ok!
Che vga hai? le g Skill sono le Dragon Value
Ho la gecube radeon 9550 extreme, che intendi per Dragon Value? come sn cmq? salgono bene?....sono quelle che sono indicate nella lista delle migliori ram tccd?
Mikestore
07-04-2005, 13:00
la seria dragon value non sono quelle nella lista, sono le gskill pc4400 le pc4800la e le FF ke devono arrivare in italia
fantacalcio
07-04-2005, 13:00
non te lo so dire se salgono certo se sono nella lista significa che sono buone, per me l ' importante è che siano perfettamente comaptibili con la mbo , che siano più che stabili!
Mi dici in pvt dove le hai prese , e quanto le hai pagate?
Ciao e grazie!
Piojolopez2406
07-04-2005, 13:09
Originariamente inviato da Mikestore
la seria dragon value non sono quelle nella lista, sono le gskill pc4400 le pc4800la e le FF ke devono arrivare in italia
AH ma mi sapresti dire come sn queste che ho preso?...
=>TaroKSoft<=
07-04-2005, 14:09
Originariamente inviato da Tetsujin
Ciao, da quel che ho letto sul forum, ti consiglio gli nforce 6.39 con il gart dei 6.37: in pratica te li scarichi entrambi, copi la cartella GART dei 6.37 in quella dei 6.39 (che non hanno questa cartella) e installi i 6.39.
Molti consigliano di non installare nè i driver audio nvidia (e di mettere invece i realtek... 310 mi pare), nè il firewall di nvidia (quel programma che ti chiede se vuoi installare alla fine).
Per leggere il vcore, non saprei: sulla mia, se imposto vcore startup nel bios, cpu-z mi legge poi un vcore di 1,3 :mbe: mentre se metto 1,5 da bios (che è poi il settaggio di default del bios 1.36) allora in win mi rileva 1,4v..penso che il bios scazzi un po, cmq difficile esserne certi
ps. mi dici come hai risolto col sata? La prox settimana devo passare a sata anche io :eek:
Ma dove li tovo quei drivers? io sul sito nvidia (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_archive.html) trovo al max i 5.10 e i 6.39 solo standalone x nforce4...
Hai mica un link? :stordita: :D
X il sata... praticamente se lasciavo attaccato solo il sata e andavo x installare win , se installavo i driver dal floppy si impallava l'installazione, se non li installavo mi diceva che la partizione non era compatibile... O_O
Cmq poi attaccando anche il PATA e senza installare i driver dal floppy gli andava bene installare win sul sata... :wtf:
...installato win mi faceva il boot SOLO se lasciavo dentro il cd di win, sennò mi dava un errore e mi diceva "tabella delle partizioni non valida" :muro: Ho risolto disinstallando la lan da 1 GB...
Ora sembra che funzioni... :D
Ciao!
=>TaroKSoft<=
07-04-2005, 14:40
Altra info... dato che sono a liquido... dove sono i mosfet che scaldano di più? Tnx... :)
Minipaolo
07-04-2005, 14:58
Possibile che il max vdimm di questa mobo sia 2,85v alla pari delle peggiori mobo sul mercato?
non esiste qualche modo (che non sia il ddr booster) per andare oltre??
jacopastorius
07-04-2005, 16:25
Originariamente inviato da Minipaolo
Possibile che il max vdimm di questa mobo sia 2,85v alla pari delle peggiori mobo sul mercato?
non esiste qualche modo (che non sia il ddr booster) per andare oltre??
noooooo non dirmi questo....stavo quasi per uscire e andare a prenderla...ma dai...ma che sola è...
lukeskywalker
07-04-2005, 17:11
Originariamente inviato da jacopastorius
noooooo non dirmi questo....stavo quasi per uscire e andare a prenderla...ma dai...ma che sola è...
non tutte le ram hanno bisogno di voltaggi alti per salire, anzi come nel caso dei tccd sono controproducenti.
Originariamente inviato da jacopastorius
noooooo non dirmi questo....stavo quasi per uscire e andare a prenderla...ma dai...ma che sola è...
Stiamo scherzando :confused:
La MSI K8N neo2 è la migliore mobo 939 AGP :O
2.85 volts sono + che sufficenti per tutte le ram ...
valori + alti servono solo per ovrclock da bench o simili (bh5 e utt/ no tccd)... per il daily use è impensabile tenere le ram a volts + alti, pena la cottura delle stesse ...
io provengo da questa mobo, adesso ho la DFI con 4v sulle ram ... ma ti assicuro che + di 2.9 volts non ho mai avuto bisogno
poi se vuoi provare l'ebbrezza delle utt/bh5 da 3.5v per qualche bench e supepì puoi anche comprarti il booster (come ho fatto io) ... ho appena bruciato un kit 2x512 kingstone iperx pc3500 per provare l'ebbrezze dei 270 2-2-2-5 a 3.5v :muro:
jacopastorius
07-04-2005, 17:33
mi consiglieresti di upgradare la mia config con una MSI K8N neo2 + winchester 3200...magari cambiando in futuro le ram?.Ma tenendomi quelle ram che ho,vedrei miglioramenti significtivi?dovrei tenere il bus a 210..sarebbe un pò uno spreco?
Chiedo gentilmente a tutti coloro che hanno questa grandiosa mobo con lo Zalman 7000B Cu Lightning, di venire in pvt, devo chiedere una cosa, riguardo la temp della cpu che nn mi convince.
Grazie 1000
:)
Tetsujin
07-04-2005, 18:23
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Ma dove li tovo quei drivers? io sul sito nvidia (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_archive.html) trovo al max i 5.10 e i 6.39 solo standalone x nforce4...
Hai mica un link? :stordita: :D
X il sata... praticamente se lasciavo attaccato solo il sata e andavo x installare win , se installavo i driver dal floppy si impallava l'installazione, se non li installavo mi diceva che la partizione non era compatibile... O_O
Cmq poi attaccando anche il PATA e senza installare i driver dal floppy gli andava bene installare win sul sata... :wtf:
...installato win mi faceva il boot SOLO se lasciavo dentro il cd di win, sennò mi dava un errore e mi diceva "tabella delle partizioni non valida" :muro: Ho risolto disinstallando la lan da 1 GB...
Ora sembra che funzioni... :D
Ciao!
qui ci sono i 6.39 standalone ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/6.39/
qui ci sono i 6.37 http://software.hwupgrade.it/dett/2170.file
:D
Cosa intendi per lan da 1 GB ??? Sarebbe la gigabit lan? :confused:
Originariamente inviato da jacopastorius
mi consiglieresti di upgradare la mia config con una MSI K8N neo2 + winchester 3200...magari cambiando in futuro le ram?.Ma tenendomi quelle ram che ho,vedrei miglioramenti significtivi?dovrei tenere il bus a 210..sarebbe un pò uno spreco?
Per il procio ti conviene aspettare un'altro pochettino per i venice piuttosto che un winny.
Per la mobo se ti vuoi tenere la tua AGP questa è la migliore, altrimenti ci sono le nuove nforce4 per le video pci-express (DFI )
Poi sulla piattaforma A64 il bus non cè una correlazione diretta tra bus e ram ... in parole povere non esiste + il sincrono
avere le ram a 200 rendono allo stesso sia che il bus (HTT x il 64) sia a 200 che a 300 con divisore (termine non appropriato ma simile)
infine sto sistemando un muletto: nf7-s 2.0 + /2500+ / 2x512 kingstone pc3500
tali ram le ho riprovate sulla mia mobo DFI A64 ed hanno reso + che sulla vecchia nf7s-2.0 (232 2-3-3-5 nf7-s vs 245 2-3-3-5 DFI)
Ragazzi scusate la mia domanda da newbie, io ho installato gli nforce 5.10 dal sito nvidia, ma quelli dell'nforce 4, sn anche per nforce 3 ultra, esoprattutto è consigliato metterli?
Semnra che di nuovi di nforce dopo i 5.10 nn ne abbiano fatti (almeno ufficiali nvidia).
ImperatoreNeo
07-04-2005, 18:32
Si dovrebbe mettere secondo me a caratteri cubitali nel primo post che se inseriti in questa mobo 4 moduli di DDR400 il sistema li riconosce comunque a 333 tutti.
Averlo saputo prima... :rolleyes:
Inoltre aggiungo il link al 3d da me aperto sull'overclock del winchester con la NEO2 e i problemi da me riscontrati a causa della RAM... :mad:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=916877
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
Si dovrebbe mettere secondo me a caratteri cubitali nel primo post che se inseriti in questa mobo 4 moduli di DDR400 il sistema li riconosce comunque a 333 tutti.
Averlo saputo prima... :rolleyes:
Inoltre aggiungo il link al 3d da me aperto sull'overclock del winchester con la NEO2 e i problemi da me riscontrati a causa della RAM... :mad:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=916877
Oppure leggere il manuale delle mobo :rolleyes:
ImperatoreNeo
07-04-2005, 18:39
Ecco bravo..
immagino che tu prima di acquistare qualcosa abbia già il manuale vero..?:rolleyes:
:nono:
jacopastorius
07-04-2005, 18:46
Poi sulla piattaforma A64 il bus non cè una correlazione diretta tra bus e ram ... in parole povere non esiste + il sincrono
avere le ram a 200 rendono allo stesso sia che il bus (HTT x il 64) sia a 200 che a 300 con divisore (termine non appropriato ma simile)
[/QUOTE]
quindi dici che posso settare l'HTT a 250x4 e con un apposito divisore tenere le ram a 200?ma non sarebbe meglio tenere in sincrono HTT e frequenza ram...tipo non sarebbe meglio se tenessi l'HTT a 210x4,5 così sarei in sincrono con le ram?
p.s
ma se setti l'HTT da 250x4 a tipo 500x2 cambia parecchio in prestazioni?di norma con questa neo2 platinum a quanto si arriva di htt?
Ma possibile che quando chiedo qualcosa io nn mi rispondete mai, nn neanke difficle la domanda, per voi, che smanettate.
:D
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
Ecco bravo..
immagino che tu prima di acquistare qualcosa abbia già il manuale vero..?:rolleyes:
:nono:
Difatti quando compro un'auto ... prima la pago ... poi la porto a casa ... poi prendo il libretto ed il manuale dentro il portaoggetti è quardo la cilindrata ... le prestazioni ... e soprattutto il consumo :rolleyes:
ImperatoreNeo
07-04-2005, 21:46
Risposta patetica di uno che si è accorto di aver detto una c@g@t@... :rolleyes: ....ma non ha il coraggio di ammetterlo..
Per tua informazione avevo letto questo 3d e quello non ufficiale prima di decidere di prenderla.. Non se ne parlava..
X gli altri:
A me pare una cosa utile invece a tanti che magari stanno valutando la mobo e che si trovano 4 moduli....
Spesso capita che se si usano due coppie di ram di marca o modello diverso succeda che il sistema le metta ad una frequenza più bassa..
Discorso diverso qui: già il manuale avverte che con 4 moduli Double Side di DDR400 il sistema le identifichi come DDR333.. Questo NON accade con moduli Single Side..
Non so se con bios futuri (io ho l'1.5) il problema si risolverà ma ne dubito.. :O
Cmq. per quel che mi riguarda ho risolto con 2 moduli da 512mb..
Byzzzzzzz
Neo
Joe Foker
07-04-2005, 22:07
Volete sapere l'ultima buffa?
dopo aver fatto un clear cmos per un overclock sbagliato...sono tornato nel bios a risettare tutto, ebbene funge tutto perfettamente...ma se porvo a cambiare l'htt, si blocca il bios, cioè si apre la finestrella ma dentro no c'è niente (5x, 4x, 3x, in fila)...devo riavviare!!!!!!!!111:confused: :confused: :confused:
Ora?
Originariamente inviato da Joe Foker
Volete sapere l'ultima buffa?
dopo aver fatto un clear cmos per un overclock sbagliato...sono tornato nel bios a risettare tutto, ebbene funge tutto perfettamente...ma se porvo a cambiare l'htt, si blocca il bios, cioè si apre la finestrella ma dentro no c'è niente (5x, 4x, 3x, in fila)...devo riavviare!!!!!!!!111:confused: :confused: :confused:
Ora?
già stato detto :D
è un "Baco" del bios.... basta selezionare l'opzione e senza entrarci muoversi con i tast + o -
Joe Foker
07-04-2005, 22:21
ma prima nopn lo faceva...ora lo farà per sempre?
Originariamente inviato da Joe Foker
ma prima nopn lo faceva...ora lo farà per sempre?
di solito lo faceva quando settavo qualche bus con HT troppo elevato....
:p
Joe Foker
08-04-2005, 00:08
ho risolto grazie!!
per oggi mi fermo qua...dopo 3 clearcmos, ho scoperto qual'è il limite della mia cpu 3200+ winchester raffreddata ad aria:
300x8.5= 2550mhz
34s super p con pc incasinato...
ho lasciato la ram intorno ai 200 con cas 2-2-2-5 proprio perchè volevo vedere il limite della cpu.
A 320 mi si blocca tutto e devo fare il clearcmos.
Nuove prove a domani...
c'è qualcuno che ricorda i settaggi massimi delle corsair 3200xl? almeno domani evito di chinarmi a sollevare il jumperino di merda!!!
Free Gordon
08-04-2005, 00:19
Originariamente inviato da Sayan V
poi se vuoi provare l'ebbrezza delle utt/bh5 da 3.5v per qualche bench e supepì puoi anche comprarti il booster (come ho fatto io) ... ho appena bruciato un kit 2x512 kingstone iperx pc3500 per provare l'ebbrezze dei 270 2-2-2-5 a 3.5v :muro:
Azz Sayan.. con solo 3.5v le hai cotte? Strano... :confused:
Ma sei sicuro che non avessero magagne già prima?
Le hai messe sotto ventola vero? :p
Ps. complimenti per i 26, non li avevo ancora visti! :eek:
Sotto zero suppongo.. :oink: o no??? :eek:
=>TaroKSoft<=
08-04-2005, 04:10
Originariamente inviato da Tetsujin
qui ci sono i 6.39 standalone ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/6.39/
qui ci sono i 6.37 http://software.hwupgrade.it/dett/2170.file
:D
Cosa intendi per lan da 1 GB ??? Sarebbe la gigabit lan? :confused:
Grazie! :)
Si, la lan da 1 Gbit... magari provo a riattivarla... (o magari no... :D?)
Tu 6 a liquido? sai dirmi quali sono i mosfet + 'stardi e calorosi da raffeddare con una 8x8 aggiuntiva?
Misternv
08-04-2005, 05:10
Originariamente inviato da Joe Foker
ma prima nopn lo faceva...ora lo farà per sempre?
Ciao, se provi a mettere il bios in default, non lo fara più (load optimal setting).Dopo puoi riprovare ad overcloccare.
Ragazzi vi prego di rispondermi quanto prima xkè sto per passare ad un A64 e devo scegliere la mobo. A me piacerebbe prendere questa MSI ma ho sentito dire in giro che ha dei problemi a livello SATA
Tenete conto che io ho 3 hd di cui 2SATA in rad e il rimanente è un ata 133.
Questi hd sulla mobo che ho riescono tranquillamente a convivere senza problemi ma ho letto su alcuni forum e in molti 3d che la MSI ha problemi con il raid e specialmente non sopporta la convivenza di ATA e SATA insieme.
Inoltre ho sentito dire che i driver ide driver inchidano il pc.
Fatemi sapere se queste voci sono infondate o meno o se tali problemi sono stati risolti.
Vorrei inoltre sapere qual A64 939 metterci che sia in grado di reggere oc con il liquido.
Ciao
Originariamente inviato da Triccio
Ragazzi vi prego di rispondermi quanto prima xkè sto per passare ad un A64 e devo scegliere la mobo. A me piacerebbe prendere questa MSI ma ho sentito dire in giro che ha dei problemi a livello SATA
Tenete conto che io ho 3 hd di cui 2SATA in rad e il rimanente è un ata 133.
Questi hd sulla mobo che ho riescono tranquillamente a convivere senza problemi ma ho letto su alcuni forum e in molti 3d che la MSI ha problemi con il raid e specialmente non sopporta la convivenza di ATA e SATA insieme.
Inoltre ho sentito dire che i driver ide driver inchidano il pc.
Fatemi sapere se queste voci sono infondate o meno o se tali problemi sono stati risolti.
Vorrei inoltre sapere qual A64 939 metterci che sia in grado di reggere oc con il liquido.
Ciao
I problemi puoi averli ma non per forza.
Per la scelta del pricio prendi quale vuoie a bada che si aun winchester, altrimenti attendi i prossimi venice.
=>TaroKSoft<=
08-04-2005, 16:52
qualcuno sa cosa vuol dire la voce del bios "Dram drive strenght"?? :what:
è quella sotto NV/ATI nel menu core cell ;)
ImperatoreNeo
08-04-2005, 17:06
Già...
Interessa anche a me!
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
qualcuno sa cosa vuol dire la voce del bios "Dram drive strenght"?? :what:
è quella sotto NV/ATI nel menu core cell ;)
Dram drive strenght determina la forza del segnale dei dati trasferiti dal ChipSet o dalla CPU alla RAM. Più alto è il valore, più è forte il segnale. A causa della natura dell'opzione BIOS, è possibile usarla come un aiuto per l'overclock della RAM. Se la RAM non raggiunge un livello di overclock come si desidera, ma alzando il Dram Drive Strenght,è possibile alzare la stabilità a velocità overcloccate. Così, provare a impostare un altro valore se
la RAM non vuole prendere quel MegaHertz in più. Comunque, questo non è un ottimo modo per overcloccare la RAM.
Comunque alzando il valore del Dram Drive Strenght non si ha nessun aumento delle prestazioni.
NV/ATI nn lo so sinceramente, visto a primo impatto sembrerebbe che voglia darti la possibilita di scegliere se usi un chip Ati o Nvidia, ma mi sembra un po assurdo e tale mi sembra la mia supposizione.
jacopastorius
08-04-2005, 17:35
tanto per rendersi un pò conto...quanto si fa mediamente con questa mobo+9800pro al 3dmerd01?e al superpi con un overclock medio?
ci sono parecchie differenze in prestazioni rispetto all'nforce4+pciexpress con una scheda equivalente alla 9800pro?
credete che ce la fara l'nforce3 e una 9800pro a gestire i giochi che saranno sviluppati sotto i 64bit?maronna quante domande..:D
no sai perchè prima di comprare è meglio informarsi...sono un pò titubante
Originariamente inviato da jacopastorius
tanto per rendersi un pò conto...quanto si fa mediamente con questa mobo+9800pro al 3dmerd01?e al superpi con un overclock medio?
ci sono parecchie differenze in prestazioni rispetto all'nforce4+pciexpress con una scheda equivalente alla 9800pro?
credete che ce la fara l'nforce3 e una 9800pro a gestire i giochi che saranno sviluppati sotto i 64bit?maronna quante domande..:D
no sai perchè prima di comprare è meglio informarsi...sono un pò titubante
nforce 3?
no no io ti dico che gia l'nforce 2 ultra 400 sara in grado di gestire i giochi a 64 bit, ma dai nn facciamo gli esagerati, sn passato da un vekkio sistema con nforce2 ultra 400, a questo ke vedete adesso in firma, recuperando praticamente soltanto 4-5 fps sui giochi (nn li ho provati tutti).
Quindi cio significa che nforce 2 ultra 400 se pur vekkio rulla ancora bene, figurati il 3.
Ah scusa h odimenticato, nforce3 ed nforce 4 hanno le identiche prestazioni, tranne che nforce4 supporta lo sli pci-e, nforce3 no!
ImperatoreNeo
08-04-2005, 17:58
Originariamente inviato da v3l3no
Ah scusa h odimenticato, nforce3 ed nforce 4 hanno le identiche prestazioni, tranne che nforce4 supporta lo sli pci-e, nforce3 no!
Identiche?
Non pensavo.. fico! :cool:
jacopastorius
08-04-2005, 18:11
Originariamente inviato da v3l3no
nforce 3?
no no io ti dico che gia l'nforce 2 ultra 400 sara in grado di gestire i giochi a 64 bit, ma dai nn facciamo gli esagerati, sn passato da un vekkio sistema con nforce2 ultra 400, a questo ke vedete adesso in firma, recuperando praticamente soltanto 4-5 fps sui giochi (nn li ho provati tutti).
Quindi cio significa che nforce 2 ultra 400 se pur vekkio rulla ancora bene, figurati il 3.
?l'nforce 2 ultra in grado di gestire i giochi a 64bit?ma sei sicuro?e davvero hai solo guadagnato 4-5 fps???
Originariamente inviato da jacopastorius
?l'nforce 2 ultra in grado di gestire i giochi a 64bit?ma sei sicuro?e davvero hai solo guadagnato 4-5 fps???
Si a tutto
jacopastorius
08-04-2005, 18:38
Originariamente inviato da v3l3no
Si a tutto
ma come farà un gioco realizzato in codice 64bit a girare su un processore 32 bit?si potrà installare windows xp64 anche con un processore a 32bit??
nessuno ha riscontrato problemi con hd in raid 0 ?
in caso positivo come avete risolto il problema ?
Originariamente inviato da jacopastorius
ma come farà un gioco realizzato in codice 64bit a girare su un processore 32 bit?si potrà installare windows xp64 anche con un processore a 32bit??
Semplice il gioco realizzato a 64bit è programmato a funzionare sia a 64 ke a 32, quindi quando incontra un sistema operativo a 32 bit nn fa altro ke funzionare con istruzionia 32 it, e cosi nn appesantisce neanke il gioco.
Il 64 bit puo essere anke installando su una cpu a 32 bit, sicuramente se è una cpu performante rullera lo stesso, ma nn girera bene mai quanto lo possano far girare i processori a 64 bit.
jacopastorius
08-04-2005, 20:42
allora viene da chiedermi...come v3l3no hai fatto questo upgrade da nforce 2 a 3 ?:mbe:
Originariamente inviato da jacopastorius
allora viene da chiedermi...come v3l3no hai fatto questo upgrade da nforce 2 a 3 ?:mbe:
Il mio upgrade è dovuto ad un fatto di passione per l'informatica, io ho comprato l'nforce 3 ultra, xkè è il piu veloce di nvidia, visto ke il 4 ha le stesse prestazioni, nn ho preso il 4 xkè ho una skeda video agp e oltretutto una 6800gt, e quindi miserviva un sistema che abbia agp, è solo l'nforce 3 ultr a te lo offre, ma la cosa vantaggiosa che almeno nvidia si è fatta questa pensata di fare i due chipset analoghi in prestazioni ma con due supporti tecnologici diversi per agevolare un po tutti.
E poi cmq i miei upgrade che ho fatto nella mia vita da quando sto appresso sti pc, sn stati quasi sempre graduali, non ho mai fatto salti (es: athlon 1700+ kt266 a nforce 2), mai fatti sti salti, seguo quasi sempre la tecnologia passo x passo, questa volta mi ha spiazato il fatto della 6800gt agp se no avrei preso una msi neo4 con nforce4 e sli, o meglio ancora una bella DFI nforce4 ;)
tu appassionato io smanettone malato delle prestazioni (ogni tanto mi pento della poca stabilità dei miei pc!!)
:D :D
Originariamente inviato da Triccio
tu appassionato io smanettone malato delle prestazioni (ogni tanto mi pento della poca stabilità dei miei pc!!)
:D :D
Già !
Ognuno con le sue
;)
ancora non hai provato a spremere quel bel procetto che ti ritrovi ????
Scommetto che i 2.4 li prende tranquillamente a meno di 1,5 di vcore :p
Originariamente inviato da Triccio
ancora non hai provato a spremere quel bel procetto che ti ritrovi ????
Scommetto che i 2.4 li prende tranquillamente a meno di 1,5 di vcore :p
No è da 3 giorni che c'è lo ancora nn ho fatto nessuna prova e per il momento nnm interessa, cmq ho sentito nei vari forum che riesce a salire mantendo v-core bassi.
=>TaroKSoft<=
08-04-2005, 21:48
Originariamente inviato da v3l3no
Dram drive strenght determina la forza del segnale dei dati trasferiti dal ChipSet o dalla CPU alla RAM. Più alto è il valore, più è forte il segnale. A causa della natura dell'opzione BIOS, è possibile usarla come un aiuto per l'overclock della RAM. Se la RAM non raggiunge un livello di overclock come si desidera, ma alzando il Dram Drive Strenght,è possibile alzare la stabilità a velocità overcloccate. Così, provare a impostare un altro valore se
la RAM non vuole prendere quel MegaHertz in più. Comunque, questo non è un ottimo modo per overcloccare la RAM.
Comunque alzando il valore del Dram Drive Strenght non si ha nessun aumento delle prestazioni.
non è un valore da alzare... Le uniche 2 opzioni sono normal e weak... :wtf:
NV/ATI nn lo so sinceramente, visto a primo impatto sembrerebbe che voglia darti la possibilita di scegliere se usi un chip Ati o Nvidia, ma mi sembra un po assurdo e tale mi sembra la mia supposizione.
Si chiama NV/ATI e il bello è che non devi scegliere NV o ATI ma enable o disable... :asd: :sofico:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
non è un valore da alzare... Le uniche 2 opzioni sono normal e weak... :wtf:
Si chiama NV/ATI e il bello è che non devi scegliere NV o ATI ma enable o disable... :asd: :sofico:
Si certo su questa mobo i valori sn NORMAL E WEAK ma su alte si misura in valori numerici, e cmq i due valori normal e weak fanno proprio quello ke io ho detto, messa in normal è normale in weal dovrebbero essere in oc le ram, peccato solo che nn serve a un caxxo, xkè nn ha nessuno incremento prestazionale.
Per quanto riguarda NV/ATI, l'avevo detto ke la mia era una suipposizione sicuramente sbagliata, e infatti ho detto che sembra che boglia chederti quello, ma onestamente nn mi sn mai soffermato su questa voce nel bios, sara sicuramente qualke altra voce superflua, quanto per riempire di caxxate il bios.
Misternv
08-04-2005, 22:28
l' opzione NV/Ati se attiva overclocca di un minimo le frequenze di gpu e rispettive ram
come si disattiva il controller raid su questa mobo ??
thx
Originariamente inviato da tcianca
come si disattiva il controller raid su questa mobo ??
thx
di default il 95% delle volte è già disattivato..... cmq lo trovi nei settaggi..... azz..non me ricordo +
:cry: :D
tempo fa si parlava di una dfi nf3 con agp per socket 939... qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Per la MSI: come posso essere certo di trovarne una che regga i 300 in sincrono 1T (ho le gskill)? Quale chip?
jacopastorius
09-04-2005, 14:50
è stata riscontrata qualche incompatibilità tra questa mobo e ram mushkin?
Mikestore
09-04-2005, 14:53
no nessuna incompatibilità vai tranquillo ;)
jacopastorius
09-04-2005, 15:10
qualli sono le marche di ram con cui questa mobo è incompatibile?
zzie...:)
Mikestore
09-04-2005, 15:13
per quanto io sappia, correggetemi se sbaglio nessuna
Joe Foker
09-04-2005, 15:26
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=913040
se qualcuno è in grado di dare delle sentenze, mi raccomando, sentenze e non domande, su qualcosa che sa per certo di questa scheda (problemi risolti, conflitti, bug, ecc...), è pregato di postarle nel link, io le aggiugerò al post iniziale....
Originariamente inviato da Mikestore
per quanto io sappia, correggetemi se sbaglio nessuna
E come si psiega il fatto che le mie ram (2 moduli da 1 giga v-data double side ddr400), nello slot 3 e 4 della mobo rendono instabile il sistema e nello slot 1 e 2 vanno perfette?
Mikestore
09-04-2005, 15:41
se è per questo lo fa anche con le mie vitesta ddr600 e anche con altre ram
Originariamente inviato da v3l3no
E come si psiega il fatto che le mie ram (2 moduli da 1 giga v-data double side ddr400), nello slot 3 e 4 della mobo rendono instabile il sistema e nello slot 1 e 2 vanno perfette? è un bug della scheda madre... :D
ho provato con mushkin,vitesta,adata,G-skill e corsair.... e negli slot 3-4 la stabilità era un sogno
:D
Originariamente inviato da Rez
è un bug della scheda madre... :D
ho provato con mushkin,vitesta,adata,G-skill e corsair.... e negli slot 3-4 la stabilità era un sogno
:D
Questo nn lo sapevo.
Infatti provando a mettere un solo modulo sul 3 slot, va bene, ma quando deve far fuznionar eil dual channel sul 3 e 4 inizia a dare instabilita (riavvii schermate ecc), invece il dual channel sul 1 e 2 è rocciosamente stabile.
cicciopizza
09-04-2005, 16:57
Originariamente inviato da Rez
è un bug della scheda madre... :D
ho provato con mushkin,vitesta,adata,G-skill e corsair.... e negli slot 3-4 la stabilità era un sogno
:D
Confermo!! Ho provato ram diverse .
cicciopizza
09-04-2005, 17:17
Ho per ora raggiunto quello che considero il top con il mio Winchester 3200, 306*8,5 quindi 2600mhz con voltaggio impostato a +15%, htt 3x, ram Vitesta ddr500 3-4-4-8 impostate T1 a 237mhz 2,5-3-3-6 volt 2,85 ( mettendo 166 ). Con raffreddamento ad aria penso sia un buon risultato.
Il prossimo acquisto saranno delle ram ddr600 in modo da poterle tenere sincrone:D
A titolo informativo, a 260*10 stesso voltaggio, htt4x e 3x, ram sincrone 3-4-4-8 e anche no , non sembrava stabile ( ad esempio non sono mai riuscito a chiudere il 3dmark2005, mi si bloccava sui test della cpu ), mentre con i settaggi precedenti l'ho già spremuto un pò senza mai un minimo problema:D
Ciao
non sempre è colpa della ram se non si sale... la mobo non è detto che regga alti fsb in sincrono e 1t...
ragazzi ma uscirà un bios x poter montare i Venice sulla nostra msi ?
Originariamente inviato da wilson
ragazzi ma uscirà un bios x poter montare i Venice sulla nostra msi ?
Penso e spero di si, del resto ki ha la mobo con un biosi inferiore a 1.3 deve flasharla se vuole che gli riconosca bene il winchster, e credo che accadra anke con i venice.
Sul sito koreano MSI è già presente il bios 1.6.
Aspettiamo che esca anche sul nostro italiano o al più su quello americano...o qualcuno vuole provare :D
quanto riuscite a salire in asincrono con le vostre msi ?
Originariamente inviato da wilson
quanto riuscite a salire in asincrono con le vostre msi ?
330 stabili.... :)
Sul sito MSI korea: http://www.msi-korea.co.kr/program/support/support_dld_detail.php?part=1&serials=66&uid=K8N%20Neo2%20%0C%98%F0%18&name=%8C%13%20939%20
- Fix when CPU Temperature over 40.C and then to restar system the CPU Temperature still show 40.C
- Make the CPU FAN Starup Voltage over 6V
- Fix LAN BOOT function fail after update NVPXE 2.03.0469
Originariamente inviato da Rez
330 stabili.... :)
anche la mia si ferma li,a 335 freeza....e pensare che la mia vecchia gigabyte k8n pro nf3 150 arrivava a 370 e oltre :p
Mikestore
10-04-2005, 01:53
io sono arrivato per ora a 300x9 stabili con 8-3-3-2.5 non so se posso fare ankora di meglio
jacopastorius
10-04-2005, 10:16
sapepte se si può fare un vdimm mod su questa mobo?mi hanno detto di si...è vero?se si.è semplice?in cosa consiste?
ma quando usciranno i venice ?
jacopastorius
10-04-2005, 13:20
Originariamente inviato da Triccio
ma quando usciranno i venice ?
nella sezione processori c'è un thread apposito,prova a vedere lì:)
Originariamente inviato da Rez
è un bug della scheda madre... :D
ho provato con mushkin,vitesta,adata,G-skill e corsair.... e negli slot 3-4 la stabilità era un sogno
:D
Io le tengo in 3-4 ed è abbastanza stabile... gli 1-2 sono proprio sotto il dissy della cpu:rolleyes:
jacopastorius
10-04-2005, 14:12
ma è vero che se si settano i timings 5-2-2-2 all'avvio di win questa mobo limita automaticamente il voltaggio a 2,7v??
Originariamente inviato da trokij
Io le tengo in 3-4 ed è abbastanza stabile... gli 1-2 sono proprio sotto il dissy della cpu:rolleyes:
Beh si vede ke il tuo è un caso dato dalla compatibiltà dei tuoi moduli con la mobo.
A quanto pare sembra che la percentuale sia molto alta di gente che accusa incompatibiltà negli slot 3 e 4, non dimentichiamo neanche che i controller memory di queste cpu nn sn ancora compatibili con tutti i moduli su tutte le mobo, quindi è probabile che la combinazione Controller Memory-Mobo-Tipo di ram, possa o nn possa dare incompatibiltà sugli slot 3 e 4, resta il fatto che nessuno ha trovato problemi sugli slot 1 e 2.
Se no quale sarebbe la tua teoria, che la mia mobo o di quelli che gli danno incompatibilità sugli slot 3 e 4 sia baggata?
negli slot 3 e 4 un disastro anche da me! Negli altri ok.
Vorrei sapere come capire se il limite è la mobo o la ram... nel senso che in dual 1T non vado oltre i 280 stabili e a 290 nemmeno carica win... la ram è gskill pc4800LA
Se metto 2T sono arrivato a 305 in sincrono
In asincrono 330 va...
In single channel invece un modulo è arrivato a 297 (l'altro 294) stabile per 5 loop al memtest test 5... settaggi 2,5-4-3-7... oltre nemmeno con settaggi più caccolosi riesco ad andare...
C'è un modo per essere certi che una mobo vada a 300 1T 1:1, tipo il chip o revision?
jacopastorius
10-04-2005, 14:46
Originariamente inviato da jacopastorius
ma è vero che se si settano i timings 5-2-2-2 all'avvio di win questa mobo limita automaticamente il voltaggio a 2,7v??
vi prego rispondete questo potrebbe non farmi comprare questa grande mobo!!
Tetsujin
10-04-2005, 14:47
Originariamente inviato da lubga
negli slot 3 e 4 un disastro anche da me! Negli altri ok.
Vorrei sapere come capire se il limite è la mobo o la ram... nel senso che in dual 1T non vado oltre i 280 stabili e a 290 nemmeno carica win... la ram è gskill pc4800LA
che latenze usi a 300 1T?
Originariamente inviato da jacopastorius
vi prego rispondete questo potrebbe non farmi comprare questa grande mobo!!
non mi sembra proprio.... ma devo controllare (ora non posso)
Originariamente inviato da Tetsujin
che latenze usi a 300 1T?
3001T in dual me li sogno... nemmeno con latenze tipo 3-6-6-11 funziona!!
Il nuovo BIOS 1.6 ha abbassato do molto le temperature, forse anche troppo, e velocizzato l'avvio di qualche secondo.
Sawato Onizuka
10-04-2005, 15:11
Originariamente inviato da Rez
è un bug della scheda madre... :D
ho provato con mushkin,vitesta,adata,G-skill e corsair.... e negli slot 3-4 la stabilità era un sogno
:D
aggiungo Kingston ed OCZ :muro:
Tetsujin
10-04-2005, 15:12
Originariamente inviato da lubga
3001T in dual me li sogno... nemmeno con latenze tipo 3-6-6-11 funziona!!
mmm..ke strano..sicuro che non sia il procio? Hai provato magari a 300x7 ?
io stavo a 300 3-4-4-8 in dual 1T con 2x256 vitesta566 ..solo per il pi 1m pero'...per il 32m a volte non lo chiudeva, quindi dovevo stare a 2T
dimenticavo: bios 1.36b6
Mikestore
10-04-2005, 15:12
con che bios? mi sembra starno io ho testato le mie mushkin pc 3500 level 2 e vanno un amore, boh
Mikestore
10-04-2005, 15:15
Originariamente inviato da Tetsujin
mmm..ke strano..sicuro che non sia il procio? Hai provato magari a 300x7 ?
io stavo a 300 3-4-4-8 in dual 1T con 2x256 vitesta566 ..solo per il pi 1m pero'...per il 32m a volte non lo chiudeva, quindi dovevo stare a 2T
è un strano ke kon ste gskill 300x9 a 8-3-3-3 non gli è possibile prendereli , amè saranno 2*256mb ddr600 le vitesta e sono arrivato in sincro a 7-3-4-3 boh
Originariamente inviato da Tetsujin
mmm..ke strano..sicuro che non sia il procio? Hai provato magari a 300x7 ?
io stavo a 300 3-4-4-8 in dual 1T con 2x256 vitesta566 ..solo per il pi 1m pero'...per il 32m a volte non lo chiudeva, quindi dovevo stare a 2T
dimenticavo: bios 1.36b6
la cpu no, è ottima... 312x9 (2800) chiudo un spi 1m (30 sec) e a 288x9 è RS con 1,47v. (è un cbbhd)
sarà la mobo...
Tetsujin
10-04-2005, 15:17
Originariamente inviato da Mikestore
è un strano ke kon ste gskill 300x9 a 8-3-3-3 non gli è possibile prendereli , amè saranno 2*256mb ddr600 le vitesta e sono arrivato in sincro a 7-3-4-3 boh
mmm...bisogna vedere che non sia il taglio da 512 ad essergli particolarmente indigesto alla mobo...oppure è semplicemente il controller del procio che a quella frequenza fa fatica.
L'unica sarebbe provare con 2x256 e vedere se li prende invece
Tetsujin
10-04-2005, 15:18
Originariamente inviato da lubga
la cpu no, è ottima... 312x9 (2800) chiudo un spi 1m (30 sec) e a 288x9 è RS con 1,47v. (è un cbbhd)
sarà la mobo...
effettivamente...potrebbe essere!
la prova del nove la puoi fare provando 2x256 (magari proprio di g.skill che sono certificate 1T) e vedere..
Mikestore
10-04-2005, 15:20
infatti la cpu è buona....
Originariamente inviato da lubga
negli slot 3 e 4 un disastro anche da me! Negli altri ok.
Vorrei sapere come capire se il limite è la mobo o la ram... nel senso che in dual 1T non vado oltre i 280 stabili e a 290 nemmeno carica win... la ram è gskill pc4800LA
Se metto 2T sono arrivato a 305 in sincrono
In asincrono 330 va...
In single channel invece un modulo è arrivato a 297 (l'altro 294) stabile per 5 loop al memtest test 5... settaggi 2,5-4-3-7... oltre nemmeno con settaggi più caccolosi riesco ad andare...
C'è un modo per essere certi che una mobo vada a 300 1T 1:1, tipo il chip o revision?
quoto.....a me le GSkill come le tue qui sopra solo 287 se non ricordo male....(stabile)
:(
io do la colpa alla main
Si vabbe, ma quando io parlo di instabilità sugli slot 3 e 4, non dico solo in oc, anche in sistema completamente @standard, è instabile su 3 e 4 slot.
io ho provato ilbios 1.36b6
il chip della mobo è questo:
nVIDIA nForce3
QB3294.1 0503A2
K KOREA
Purtroppo non posso provare altre ram, non ne ho... se ci fosse qualcuno di milano che volesse fare delle prove (io potrei provare le mie gskill su un sistema che va sicuro a 300 in sincrono) e provare delle ram che vanno a quelle freq (300 1T) sullla mia mobo...
Originariamente inviato da v3l3no
Beh si vede ke il tuo è un caso dato dalla compatibiltà dei tuoi moduli con la mobo.
A quanto pare sembra che la percentuale sia molto alta di gente che accusa incompatibiltà negli slot 3 e 4, non dimentichiamo neanche che i controller memory di queste cpu nn sn ancora compatibili con tutti i moduli su tutte le mobo, quindi è probabile che la combinazione Controller Memory-Mobo-Tipo di ram, possa o nn possa dare incompatibiltà sugli slot 3 e 4, resta il fatto che nessuno ha trovato problemi sugli slot 1 e 2.
Se no quale sarebbe la tua teoria, che la mia mobo o di quelli che gli danno incompatibilità sugli slot 3 e 4 sia baggata?
No nessuna teoria al riguardo... sicuramente hai ragione tu...
Prima avevo le ram in 1-3 e l'hdd nel sata3 e il pc era un bordello... freezava di continuo, ora con ram in 3-4 e hdd in sata4 è stabilissimo, ma ancora non ho fatto oc... quindi è tutto da vedere ;)
Tetsujin
10-04-2005, 20:26
Originariamente inviato da CapFTP
quoto.....a me le GSkill come le tue qui sopra solo 287 se non ricordo male....(stabile)
:(
io do la colpa alla main
Ciao Cap :)
ma hai poi provato l' 1T a latenze default?
:(:(
mi sono scordato...:(
Tetsujin
10-04-2005, 20:32
Originariamente inviato da CapFTP
:(:(
mi sono scordato...:(
Non importa...chiedevo solo x curiosità..tanto tra un po posso provare io :)
:D
ho provato ora e nemmeno i 288 2T con settaggi 3-4-4-8 è stabile... se metto 3-7-6-15 invece lo è.
con 1T a 280 2,5-4-4-7 invece è ok.
Ma i settaggi influenzano anche il limite della mobo? Nel senso che se regge ad una certa freq con settaggi rilassati e con settaggi spinti no è solo colpa della ram o anche della mobo?
Per il chip dite che korea è peggio di taiwan?
alcar100
10-04-2005, 20:48
Ciao Ragazzi,
sapete se le Kingmax Hard core series (500mhz) vanno bene per questa scheda? anche in OC?
Grazie a tutti
Mikestore
10-04-2005, 21:48
se le devi comprare prenditi le vitesta ke adesso tecnopc le dovrebbe avere disponibili e vanno molto meglio delle kingmax, poi se le hai vanno benino
=>TaroKSoft<=
10-04-2005, 23:25
Come si fa il reset del bios?? :stordita:
Non me lo ripristina automaticamente... :(
C'è un jumper da spostare?
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Come si fa il reset del bios?? :stordita:
Non me lo ripristina automaticamente... :(
C'è un jumper da spostare?
x fare il cmos c'è un jumperino da spostare poco sotto all'ultimo slot pci
=>TaroKSoft<=
10-04-2005, 23:56
Originariamente inviato da Rez
x fare il cmos c'è un jumperino da spostare poco sotto all'ultimo slot pci
Grazie, ho risolto... :)
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Grazie, ho risolto... :)
cmq se un overclock va a male e fa schermo nero se attendi un 15 secondi circa dovrebbe riavviarsi in modalità non cloccata e lasciarti riprestinare le impostazioni.....:p
almeno se la cilecca che fai non è bella grossa :D
=>TaroKSoft<=
11-04-2005, 00:07
Originariamente inviato da Rez
cmq se un overclock va a male e fa schermo nero se attendi un 15 secondi circa dovrebbe riavviarsi in modalità non cloccata e lasciarti riprestinare le impostazioni.....:p
almeno se la cilecca che fai non è bella grossa :D
prima avevo lasciato il cas a 2 e avevo messo le kingmax a 250MHz a 2.7V... :eek: :sofico:
Altro che ripristino... :asd:
Joe Foker
11-04-2005, 00:18
da bios non c'è l'impostazione per passare a single channel?
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
prima avevo lasciato il cas a 2 e avevo messo le kingmax a 250MHz a 2.7V... :eek: :sofico:
Altro che ripristino... :asd: bè dai..io le mie G-skill le avevo sparate in sincrono con la cpu a 320 con timing di 2-2-2-6 a 2.85.... e non riuscivo a capire il motivo del blocco iniziale :D
:muro:
:D
Tetsujin
11-04-2005, 00:28
Originariamente inviato da lubga
ho provato ora e nemmeno i 288 2T con settaggi 3-4-4-8 è stabile... se metto 3-7-6-15 invece lo è.
con 1T a 280 2,5-4-4-7 invece è ok.
Ma i settaggi influenzano anche il limite della mobo? Nel senso che se regge ad una certa freq con settaggi rilassati e con settaggi spinti no è solo colpa della ram o anche della mobo?
Per il chip dite che korea è peggio di taiwan?
da quel che ho letto su questo 3d, korea è peggio di taiwan..quindi questa potrebbe essere la spiegazione...
Tetsujin
11-04-2005, 00:29
Originariamente inviato da Joe Foker
da bios non c'è l'impostazione per passare a single channel?
no devi cambiare slot
=>TaroKSoft<=
11-04-2005, 01:44
Wella raga... :) come vi sembrano i miei 32"?? :)
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Taroksof/32pi%20@%202550MHz.JPG
La cosa che mi ha stupito è che li ho presi a soli 2550MHz... :eek:
EDIT: non avevo notato il lollosissimo v-core segnato da cpu-z... :rotfl:
fabrizio.ugolotti
12-04-2005, 16:52
ggghhh 360 pagine di thread... :help:
Avrei bisogno di sapere quale sarebbe il migliore dissipatore da montare su questa MB e un 3500+ Winchestern (o Venice se escono a breve): se qualcuno è cosi gentile da darmi consiglio oppure a spigarmi come fare a cercare solo tra i messaggi di questo thread... 50 pagine le ho già lette ma nulla sui dissi... :muro:
Se non ho capito male uno dei migliori dissi è l'XP120 (TermalTake?) ma sempre se non ho letto male, non si riesce a montare su questa scheda, giusto? Per intenderci: migliore per me significa "più silenzioso possibile" pur permettendomi qualche "piccolo overclock".
L'XP120 viene venduto senza la ventola che va comperata a parte?
120 sta per 120 cm di diametro e quindi più è grande e a meno giri deve girare e quindi meno rumore produce?
Grazie in anticipo
Mikestore
12-04-2005, 18:34
Wella raga... :) come vi sembrano i miei 32"?? :)
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Taroksof/32pi%20@%202550MHz.JPG
La cosa che mi ha stupito è che li ho presi a soli 2550MHz... :eek:
EDIT: non avevo notato il lollosissimo v-core segnato da cpu-z... :rotfl:
il votalggio del procio quantè??? 3.22 :eek:
ImperatoreNeo
12-04-2005, 18:36
Ciao...
ti consiglio lo Zalman 7700 oppure il Coolermaster Hyper 48 che trovi anche da tecno*******.
Io ho il secondo e ti assicuro che è MOLTO silenzioso. 18.5 dB dichiarati...
Lo zalman dicono che sia ancora meglio, anche se non di molto... ;)
Mikestore
12-04-2005, 18:42
a 2800mhz non mi fa chiudere super pi kakkio
http://img200.echo.cx/img200/9348/ff1fs.th.jpg (http://img200.echo.cx/my.php?image=ff1fs.jpg)
forse servono più volt alle ram
Nuova versione del bios..
http://www.msi-korea.co.kr/program/support/support_dld_detail.php?part=1&serials=66&uid=K8N%20Neo2%20%0C%98%F0%18&name=%8C%13%20939%20
danicivic
12-04-2005, 22:10
Vi posto qualche mio recente bench..
Questa la mia config:
-A64 3000+ CBBHD 0446RPAW
-K8n Neo2 Korea 0452A2
-2x512 corsair pc4400 pt tccd+brainpower
..il tutto ad aria con dissy stock (son temporaneamente senza liquido... )
..ram in dual ma a timings default 2,5-4-4-8 @ 2,85v
267x9 1t vcore startup e cpuvid a +3,3% (ora lo tengo così ed è rs dopo un' ora di s&m e svariati giorni di utilizzo normale..)
http://img117.exs.cx/img117/2060/p14no.th.jpg (http://img117.exs.cx/my.php?loc=img117&image=p14no.jpg)
289x9 1t vcore 1,500 e cpuvid a +8,3% (+ di così non ho ancora provato, ma penso si possa migliorare...)
http://img72.exs.cx/img72/34/p47fv.th.jpg (http://img72.exs.cx/my.php?loc=img72&image=p47fv.jpg)
Penso si possa migliorare.. lavorando su timings e a64 tweaker, peccato che il progr in questione nn lo conosca molto (non ci sono guide a riguardo?)...
Secondo voi queste corsair ce la fanno a raggiungere i 300??
manuele.f
12-04-2005, 22:15
Wella raga... :) come vi sembrano i miei 32"?? :)
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Taroksof/32pi%20@%202550MHz.JPG
La cosa che mi ha stupito è che li ho presi a soli 2550MHz... :eek:
EDIT: non avevo notato il lollosissimo v-core segnato da cpu-z... :rotfl:
in linea...quello che fa la differenza nel tuo sistema è il Gb di ram ;)
Tetsujin
12-04-2005, 22:54
Allora....a parte il nuovo forum :D
ieri sono arrivate le Gskill pc4800 LA (chip 440) certificate a 300 3-4-4-8 2T (parlo del kit 2x512)
ora...
a 300x9 e ram 1:1 3-4-4-8 2T il sistema non è assolutamente stabile, a volte chiude il pi 1m in 31s ..altre volte non entra nemmeno in windos
ma è normale tutto cio'???
QUalcuno con le gskill 4800 LA mi fa il favore di metterle alle latenze certificate sulla confezione (a 300mhz) e vedere se vanno?
Giusto per esser sicuro che sia da imputare alla mobo e non alle ram difettose
ps. le ho provate (sempre a 300x9 con divisore a 133) @ 2-2-2-5 1T e sono rock solid al pi 32m
Joe Foker
12-04-2005, 23:57
mi dite a quanto avete spinto le corsair 3200xl e a che timing massimo?
=>TaroKSoft<=
13-04-2005, 00:40
il votalggio del procio quantè??? 3.22 :eek:
Ovviamente cpuz ha sbagliato una cifra... :rotfl: mi è successo più di una volta... ;)
Allora....a parte il nuovo forum :D
ieri sono arrivate le Gskill pc4800 LA (chip 440) certificate a 300 3-4-4-8 2T (parlo del kit 2x512)
ora...
a 300x9 e ram 1:1 3-4-4-8 2T il sistema non è assolutamente stabile, a volte chiude il pi 1m in 31s ..altre volte non entra nemmeno in windos
ma è normale tutto cio'???
QUalcuno con le gskill 4800 LA mi fa il favore di metterle alle latenze certificate sulla confezione (a 300mhz) e vedere se vanno?
Giusto per esser sicuro che sia da imputare alla mobo e non alle ram difettose
ps. le ho provate (sempre a 300x9 con divisore a 133) @ 2-2-2-5 1T e sono rock solid al pi 32m
E' meglio che le provi a 300x8 o 300x7 per vedere se sono le ram o il controller del procio, c'è caso che a 2700mhz il memory controller scazzi.
Tetsujin
13-04-2005, 01:09
E' meglio che le provi a 300x8 o 300x7 per vedere se sono le ram o il controller del procio, c'è caso che a 2700mhz il memory controller scazzi.
Infatti..non ho ancora avuto tempo di provare...cmq ho sentito in parecchi che non riescono a tenere i moduli da 512 in dual a 300...vedi CapFtp ad esempio...eppure le sue ram su dfi vanno oltre i 300 a cas 2,5 :muro:
edit: vedo che anche tu hai 2x512 g.skill...è stabile a 300 e latenze default?
Infatti..non ho ancora avuto tempo di provare...cmq ho sentito in parecchi che non riescono a tenere i moduli da 512 in dual a 300...vedi CapFtp ad esempio...eppure le sue ram su dfi vanno oltre i 300 a cas 2,5 :muro:
edit: vedo che anche tu hai 2x512 g.skill...è stabile a 300 e latenze default?
devo sempre provare....su MSI....scusami....
secondo me è la MSI.... :rolleyes:
mamastro
13-04-2005, 01:17
Ciao a tutti.
è qualche giorno che smanetto e ho un problema...
Ho 4 HD 1x 80 sata(sitema operativo),2 x 160sata raid 0 (su porte 3e4) e 1 120 Gb ata 133.
fino a 230 MHz di bus sono stabile... oltre non mi vede il raid o mi da errore sempre sul raid.
Ho messo i dischi sulle porte 3e4 vista la prima pagina, dove diche che oltre i 230 possono esserci problemi di FIX.
Help! :help:
La cpu reggeva tranqui i 250x10 a 1.58V
qui non ho fatto meglio dei 230*11 a 1,44 reali...
Sulla asus ero stabile, su questa MSI salgo + di freq me non posso muovermi dai 230!
il bios è 1.5BX
Come mai?
Grazie
Tetsujin
13-04-2005, 01:22
devo sempre provare....su MSI....scusami....
secondo me è la MSI.... :rolleyes:
ehila cap, non ti preoccupare..in questi giorni non sono mai stato in casa, domani conto di fare dei test piu approfonditi..
cmq anche secondo me è la msi, non mi resta che da fare la prova del 300x7 e (magari) provare a rimontare il booster fino a 2,9v (ma non penso proprio che serva, come era stato per le vitesta)
tra l'altro mi ha scritto il ragazzo che ha preso le mie ex vitesta, dicendomi che è stabile a 320 1T 2,5-4-4 :muro: spero che abbia un po esagerato mannaggia :doh:
ehila cap, non ti preoccupare..in questi giorni non sono mai stato in casa, domani conto di fare dei test piu approfonditi..
cmq anche secondo me è la msi, non mi resta che da fare la prova del 300x7 e (magari) provare a rimontare il booster fino a 2,9v (ma non penso proprio che serva, come era stato per le vitesta)
tra l'altro mi ha scritto il ragazzo che ha preso le mie ex vitesta, dicendomi che è stabile a 320 1T 2,5-4-4 :muro: spero che abbia un po esagerato mannaggia :doh:
anche tu come me speravi in un bel 300 1T magari 2,5-4-3-7... io in dual massimo stabile 280 1T 2,5-4-4-8...
vedi se sono stabili a 275 1t 2,5-3-3-7... (a me no)
prova in single channel...
e testa con memtest...
=>TaroKSoft<=
13-04-2005, 03:27
Ciao a tutti.
è qualche giorno che smanetto e ho un problema...
Ho 4 HD 1x 80 sata(sitema operativo),2 x 160sata raid 0 (su porte 3e4) e 1 120 Gb ata 133.
fino a 230 MHz di bus sono stabile... oltre non mi vede il raid o mi da errore sempre sul raid.
Ho messo i dischi sulle porte 3e4 vista la prima pagina, dove diche che oltre i 230 possono esserci problemi di FIX.
Help! :help:
La cpu reggeva tranqui i 250x10 a 1.58V
qui non ho fatto meglio dei 230*11 a 1,44 reali...
Sulla asus ero stabile, su questa MSI salgo + di freq me non posso muovermi dai 230!
il bios è 1.5BX
Come mai?
Grazie
messo l'agp a 67 MHz? :)
voltalex
13-04-2005, 06:56
ciao raga, mi date un'indicazione sui settaggi del bios per spingere di piu' il winchy 3500+?
Configurazione:winkhy 3500+ zalman 7000cu 1gb corsair twinxpro 3200 MSI neo2 x800pro.
Grazie a tutti
Tetsujin
13-04-2005, 09:25
anche tu come me speravi in un bel 300 1T magari 2,5-4-3-7... io in dual massimo stabile 280 1T 2,5-4-4-8...
vedi se sono stabili a 275 1t 2,5-3-3-7... (a me no)
prova in single channel...
e testa con memtest...
veramente...io speravo nella stabilità anche "solo" alle freq certificate...ovvero 3-4-4-8 con un bel 1T (ma anche 2T via...)
mi fa girare gli zebedei avere 300 e passa euro di ram e non poterla sfruttare :muro:
piu tardi provo a fare test piu approfonditi (tra l'altro reinstallare winzoz che si è pure corrotto e non parte piu :rolleyes: ) anche perchè vorrei trovare una conferma che le ram nn abbiano loro problemi (ma non penso a questo punto)
veramente...io speravo nella stabilità anche "solo" alle freq certificate...ovvero 3-4-4-8 con un bel 1T (ma anche 2T via...)
mi fa girare gli zebedei avere 300 e passa euro di ram e non poterla sfruttare :muro:
piu tardi provo a fare test piu approfonditi (tra l'altro reinstallare winzoz che si è pure corrotto e non parte piu :rolleyes: ) anche perchè vorrei trovare una conferma che le ram nn abbiano loro problemi (ma non penso a questo punto)
vai tranquillo....le ram sono buone....magari non farai più di 300 o 305 se hai il molti a 9, ma quello che devono fare lo fanno secondo me.
sulla MSi l'unica accoppiata che merita secondo me è un 3200 o superiore...tanto il bus non riesci ad alzarlo...almeno sali di molti a 260x10 e tieni timings più stretti....
:)
Piojolopez2406
13-04-2005, 12:06
Ragazzi ho appena montato il mio nuovo processore amd 64, volevo overclockare un po' ... mi aiutate questa è la mia configurazione
AMD 64 +3200 winchester skt 939(raffreddato con dissipatore originale amd)
MSI K8N NEO 2 PLATINUM
GSKILL PC4400 2.5-3-3-7 / PC3200 2-2-2-5 (F1-3200DSU2-512LE / F1-3200DSU2-1GBLE)
Per ora ho alzato solamente a 220 mhz l'fsb del processore, e messo in 1t le ram, mi date qualke consiglio pre sfruttare almeglio le mie ottime ram tenendo sempre in considerazione che dissipo solo ad aria-......Grazie
Stakanov
13-04-2005, 12:51
Setto la Cpu a 240*11=2640Mhz (con Ht a 4X), e setto in asincrono le ram a 166Mhz, ossia 6/5 (quindi 200Mhz di clock), riavvio, nella scermata nera iniziale del boot il bios conferma le impostazioni ossia 166 e clock 200Mhz, avvio windows, lancio cpu-z e mi rileva correttamente la cpu a 2640Mhz, ma le ram le rileva a 188,57Mhz mostrandomi nelle informazioni della memoria un rapporto di FSB/14!!
E' capitata a qualcuno questa cosa??? E' corretto il valore di cpu-z o scazza il software ed effettivamente sono a 200Mhz??
La cosa strana è che anche SoftSandra mi conferma il valore di cpu-z!!!
Help Please!!! :mc: :mc: :mc:
mamastro
13-04-2005, 13:36
messo l'agp a 67 MHz? :)
Fatto come prima cosa
Setto la Cpu a 240*11=2640Mhz (con Ht a 4X), e setto in asincrono le ram a 166Mhz, ossia 6/5 (quindi 200Mhz di clock), riavvio, nella scermata nera iniziale del boot il bios conferma le impostazioni ossia 166 e clock 200Mhz, avvio windows, lancio cpu-z e mi rileva correttamente la cpu a 2640Mhz, ma le ram le rileva a 188,57Mhz mostrandomi nelle informazioni della memoria un rapporto di FSB/14!!
E' capitata a qualcuno questa cosa??? E' corretto il valore di cpu-z o scazza il software ed effettivamente sono a 200Mhz??
La cosa strana è che anche SoftSandra mi conferma il valore di cpu-z!!!
Help Please!!! :mc: :mc: :mc:
Purtroppo i divisori di sta mobo funzionano così. 166 vuol dire 6/5 con un molti 10x. Ad 11x aumenta il rapporto fsb/molti.
Io avevo risolto con 10x260 in questo modo le ram erano sui 216mhz. Poi ho preso delle TCCD :cool:
mamastro
13-04-2005, 13:53
Aiuto gente!!
Non capisco il motivo!
in teoria non dovrei avere problemi sulle porte 3 e 4.
invece non va
l'hdd sul sata 1 col s.o. non ha problemi!
Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo riguardo al forum anche se sono un assiduo lettore!!
Ho appena acquistato una K8N NEO2 PLATINUM della MSI, dopo aver montato tutto ho due dubbi che mi rimangono dopo aver letto molti commenti:
1) Cos'è il connettore JLPC1? :(
2) Non conosco bene come funziona il Firewall integrato nVidia; si può trovare una spiegazione approfondita (eventualmente anche in rete)?
Grazie anticipatamente per le risposte.
Sarx ;) ;)
danicivic
13-04-2005, 19:01
Ecco qua una limatina ai timings e.. presi i 32sec.. penso di poter lavorare ancora sulle ram.. magari con l' a64 tweaker.. cmq essendo (ancora per poco.. speriamo) ad aria non vorrei salire troppo e rischiare..
cmq ecco lo screen:
http://img213.echo.cx/img213/5660/p53ym.th.jpg (http://img213.echo.cx/my.php?image=p53ym.jpg)
:D ;)
Joe Foker
13-04-2005, 21:31
ma in dual channel a quanto siete arrivati?
i 280 e 300 che si leggono sono tutti in single?
Mikestore
13-04-2005, 22:12
stabili??? stabili in dual channel so arrivato a 300x9, 280x10 e 312x9 ma avvolte stabili avvolte no, ma a 300x9 dual stabili
Ragazzi mi sa che mi è partito il BIOS.... AIUTO!!!
Leggete qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8003425#post8003425
Help, help, HEEELP!!!!
Portate pazienza se è già stato scritto mille mila volte.... :D , ma, mi chiedevo, ci sta su questa mobo lo zalman 7000 Cu senza problemi?
Mikestore
13-04-2005, 23:37
ci sta senza problem,i il 7700 non ci va lo ripeto per, mi son dimenticato quante vole l'ho detto :eek:
Joe Foker
13-04-2005, 23:43
stabili??? stabili in dual channel so arrivato a 300x9, 280x10 e 312x9 ma avvolte stabili avvolte no, ma a 300x9 dual stabili
ma anche la frequenza della ram a 300? cioè rapporto 1:1?
danicivic
13-04-2005, 23:55
X quanto mi riguarda, stabile a 289x9 1:1, 1t e dual.. penso cmq di poter salire ancora un pò!!
Joe Foker
13-04-2005, 23:59
X quanto mi riguarda, stabile a 289x9 1:1, 1t e dual.. penso cmq di poter salire ancora un pò!!
io ho le corsair 3200xl, hai esperienze in merito? quanto si tirano?
Mikestore
14-04-2005, 00:14
ma anche la frequenza della ram a 300? cioè rapporto 1:1?
si in sincro 1:1
danicivic
14-04-2005, 00:33
io ho le corsair 3200xl, hai esperienze in merito? quanto si tirano?
Penso che non ci siano grossissime diff fra le tue e le mie.. se sei sicuro che sono tccd (mi pare di aver letto che alcune recenti 3200xl non lo erano... ma mi posso sbagliare) dovrebbero tenere anche le mie freq.. (solo che alcune vengono certificate a 3200 a timings bassissimi e altre a 4400 a timing + alti.. ma in fondo cambia poco) ..fai qualche prova!! ;)
Tetsujin
14-04-2005, 01:34
Finalmente sono riuscito a prendere i 30"
sistema @305x9 vcore +5%
ram @250 (divisore 166) 2,5-3-3-6 1T DC 2,8v e latenze ottimizzate by freegordon
domani posto screen
Ma è normale che dal HD di avvio (IDE) Windows veda gli HD SATA (in RAID0) in moladità PIO MODE? Oggi ho messo anche i drivers 6.53 moddati per vedere di risolvere ma senza esito.
Grazie
Finalmente sono riuscito a prendere i 30"
sistema @305x9 vcore +5%
ram @250 (divisore 166) 2,5-3-3-6 1T DC 2,8v e latenze ottimizzate by freegordon
domani posto screen
Bravissimo....!!
Finalmente sono riuscito a prendere i 30"
sistema @305x9 vcore +5%
ram @250 (divisore 166) 2,5-3-3-6 1T DC 2,8v e latenze ottimizzate by freegordon
domani posto screen
Buon risultato.
Anche io con le mie ho preso i 300 e i 305 con ram in asincrono ma per forza di cose...con le mie 350xms :p
Ma scusa una cosa, con le tue g.skill non riesci su questa piastra a tenerle a 300 in sincrono ? Sarei molto curioso per un eventuale acquisto.
Mi dici come si comportano con questa mobo.
Cia e grazias
Tetsujin
14-04-2005, 09:53
http://img184.echo.cx/img184/2264/30secondi9sj.jpg
http://img184.echo.cx/img184/7756/30secondiram9vr.jpg
ho ancora da lavorarci, soprattutto sul cas2 ma anche su un 2,5-3-3-5 e sul htt a 307
diciamo che la config sembra molto stabile, devo ancora fare dei test approfonditi ma..inizio a sentire odore di daily use :D
Tetsujin
14-04-2005, 09:55
Buon risultato.
Anche io con le mie ho preso i 300 e i 305 con ram in asincrono ma per forza di cose...con le mie 350xms :p
Ma scusa una cosa, con le tue g.skill non riesci su questa piastra a tenerle a 300 in sincrono ? Sarei molto curioso per un eventuale acquisto.
Mi dici come si comportano con questa mobo.
Cia e grazias
purtoppo le ram in banco singolo vanno tranquillamente a 2,5-4-4-8 1T 1:1 (di piu non ho provato) ..purtroppo è la msi che non digerisce affatto bene 2x512...figurati che in single channel nemmeno parte, mentre in dual si, ma non chiude sempre il pi
per il 300 1:1 1T ci vuole dfi...speriamo esca a breve quella con nf3 ultra
Tetsujin
14-04-2005, 09:58
Bravissimo....!!
grazie Cap! Si vede che la presenza tua e di free qui a torino ha i suoi benefici influssi anche su di me :D
sai cosa mi stavo chiedendo....ma le gskill 2x256 che hai...almeno quelle si riescono a tenere a 300 1:1 sulla msi? :sofico:
Tetsujin, notevoli gli alpha....
soprattutto il TRRD a 0 !
prova a scendere ancora il TRTW a 1 se tiene per un pi e il max async latency a 6 e read preamble a 4
se tiene (ho il dubbio sul max async latency solo) e fai un pi a millesimi dovresti vedere qualce differenza ancora.
cosi ti porti verso i 29".... :sofico:
Tetsujin
14-04-2005, 10:13
Tetsujin, notevoli gli alpha....
soprattutto il TRRD a 0 !
prova a scendere ancora il TRTW a 1 se tiene per un pi e il max async latency a 6 e read preamble a 4
se tiene (ho il dubbio sul max async latency solo) e fai un pi a millesimi dovresti vedere qualce differenza ancora.
cosi ti porti verso i 29".... :sofico:
il trtw a 1 non tiene purtroppo...appena lo setto si riavvia il pc
provero invece gli altri 2 settaggi, grazie mille per le dritte :)
cmq con questi settaggi ho appena passato un pi da 8mb, mi sembra molto stabile (a naso :sofico: ) ...ma naturalmente è ancora presto per dirlo
Sammy.73
14-04-2005, 10:19
bel risultato Tetsujin!
grazie ;)
PS: attento però che i superpi non sono indice di stabilità: tempo fa ho fatto delle prove con le ram, che reggevano tranquillamente i super pi da 32 mb (ne ho fatti un paio), ma poi bastava far partire 3d mark 2001 per vederlo crashare dopo pochi secondi :D
purtoppo le ram in banco singolo vanno tranquillamente a 2,5-4-4-8 1T 1:1 (di piu non ho provato) ..purtroppo è la msi che non digerisce affatto bene 2x512...figurati che in single channel nemmeno parte, mentre in dual si, ma non chiude sempre il pi
per il 300 1:1 1T ci vuole dfi...speriamo esca a breve quella con nf3 ultra
Ma hai fatto qualche prova col moltiplicatore piu basso, tipo 8x o 7x??
mi sembra strano che la mobo non regga i 300 in sincrono....
MI pare di capire leggendo qua...e la, che il problema si presenti solo nel momento in cui si mettono due banchi da 512 in dual channel.
Anche altre mobo riscontrano lo stesso inconveniente...Abit...e anche DFI.
Non tutte tutte, ma molte si.
Piojolopez2406
14-04-2005, 11:42
:mc: Ragazzi con la configurazione in firma e con i seguenti parametri....
FSB=300
Moltiplicatore=7.5
HT=3
Volt Ram=Auto
Timing Ram=2.5 4 4 8
Frequenza Ram=281Mhz
Ho chiuso il SuperPi 1M a 36 secondi com'è come risultato? Potrei ottenere qualcosina di più modificando i voltaggi? Ah io nn ho ancora aggiornato il bios alla versione 1.36 beta...potrebbe influenzare qualcosa? Grazie fatemi sapere.... :mc:
ImperatoreNeo
14-04-2005, 11:49
:mc: Ragazzi con la configurazione in firma e con i seguenti parametri....
FSB=300
Moltiplicatore=7.5
HT=3
Volt Ram=Auto
Timing Ram=2.5 4 4 8
Frequenza Ram=281Mhz
Ho chiuso il SuperPi 1M a 36 secondi com'è come risultato? Potrei ottenere qualcosina di più modificando i voltaggi? Ah io nn ho ancora aggiornato il bios alla versione 1.36 beta...potrebbe influenzare qualcosa? Grazie fatemi sapere.... :mc:
Ciao...
ioho ottenuto 36 secondi con queste impostazioni:
FSB: 275
HTT: 9
RAM: 228 mhz - timing 3-4-4-11
Prova a diminuire il FSB ed aumentare il moltiplicatore a 9...
Piojolopez2406
14-04-2005, 11:50
Una domanda ... nella scheramata delle memorie di CPU_Z cos'è l' FSB:RAM?
Ciao...
ioho ottenuto 36 secondi con queste impostazioni:
FSB: 275
HTT: 9
RAM: 228 mhz - timing 3-4-4-11
Prova a diminuire il FSB ed aumentare il moltiplicatore a 9...
a sentimento mi pare ottimo il 36" a 2250 Mhz
E limabile invece il 36 a 275*9=2475, molto penalizzato dai timings e dalla ram molto decloccata. Non so che ram hai Neo, ma 228 cas3 ....non riesci a abbassare i timings o tirare su la frequenza ?
ImperatoreNeo
14-04-2005, 11:52
Ah.. dimenticavo.. bios v. 1.5 (me l'hanno data con l'1.4)
Una domanda ... nella scheramata delle memorie di CPU_Z cos'è l' FSB:RAM?
credo ti parli del divisore
:)
ImperatoreNeo
14-04-2005, 11:55
a sentimento mi pare ottimo il 36" a 2250 Mhz
E limabile invece il 36 a 275*9=2475, molto penalizzato dai timings e dalla ram molto decloccata. Non so che ram hai Neo, ma 228 cas3 ....non riesci a abbassare i timings o tirare su la frequenza ?
Macchè! Pensa che sono Kingston Value DDR400 ECC!
Sto aspettando le Kingson 3200ULK2 (TCCD)... con quelle posso mettere (in teoria) la RAM a 200 con timings migliori...
Se tieni conto che con le corsair CH5 non andavo oltre 230 di FSB con Ram a 166 :cry:
Piojolopez2406
14-04-2005, 11:55
credo ti parli del divisore
:)
E come posso fare per modificarlo?....ah se hai un momento leggi anke 1 po' più su i risaultati del mio super pi...e me li commenti e magari mi cosndigli qualcosa..grazie...
ImperatoreNeo
14-04-2005, 11:58
A Piojolopez2406 consigliavo di abbassare il FSB e mettere il moltiplicatore a 9 perchè ho visto anche altri utenti ottenere risultati migliori al SuperPI con FSB più basso...
Io purtroppo per ora non posso :(
ImperatoreNeo
14-04-2005, 12:01
X CapFTP
Secondo te, in overclock spinto (tipo da 2500 mhz in su..) la temperatura del winchester quando diventa "preoccupante"? :mc:
Piojolopez2406
14-04-2005, 12:10
Imperatore ma secondo te mi conviene flashare il bios? alla versione 1.36 beta? potrei raggiungere risultati migliori....ti spiego ieri ho provato ada rrivare ad frequenza della cpu superiore ai 2350mhz e il sistema crashava, forse dovevo modificare anke il voltaggio del core?...
ImperatoreNeo
14-04-2005, 12:17
Non ne ho idea...
Ti dico io l'ho presa con il bios 1.4
Ho messo l'1.5 sperando che mi risolvesse il problema con le vecchie memorie...
A me sembra che vada bene, meglio del 1.36 non saprei.. boh!
l'1.36B ha dei Voltaggi sul Core più flessibili...in effetti dall'1.41 potrebbe migliorare il comportamento sulle ram, ma onestamente non ci ho smanettato molto sulla MSI
:(
Come temperatura tieni conto che secondo me la MSI scazza abbastanza (dico stesso processore a stesso voltaggio su altra main...qui mi pare molto più freddo).
Io direi che daily è meglio stare sui 50 in full load, perchè se poi effettivi sono un po' di più è meglio no rischiare (ad aria dico).
Cmq se la temp. non da segnali preoccupanti non esagererei comq con il VOltaggio...io credo che 1.55-1.6 sia già bello alto per un core che parte da 1.4
Riguardo alle frequenze: fare 2400=300x8, 240x10, 266x9 cambia poco per il processore secondo me. Cambia invece molto sulle ram, Li bisogna vedere in base alle ram che uno ha se scegliere un 1:1 un divisore diverso etc...e poi aggiustare i timings di conseguenza.
Piojolopez2406
14-04-2005, 12:39
l'1.36B ha dei Voltaggi sul Core più flessibili...in effetti dall'1.41 potrebbe migliorare il comportamento sulle ram, ma onestamente non ci ho smanettato molto sulla MSI
:(
Come temperatura tieni conto che secondo me la MSI scazza abbastanza (dico stesso processore a stesso voltaggio su altra main...qui mi pare molto più freddo).
Io direi che daily è meglio stare sui 50 in full load, perchè se poi effettivi sono un po' di più è meglio no rischiare (ad aria dico).
Cmq se la temp. non da segnali preoccupanti non esagererei comq con il VOltaggio...io credo che 1.55-1.6 sia già bello alto per un core che parte da 1.4
Riguardo alle frequenze: fare 2400=300x8, 240x10, 266x9 cambia poco per il processore secondo me. Cambia invece molto sulle ram, Li bisogna vedere in base alle ram che uno ha se scegliere un 1:1 un divisore diverso etc...e poi aggiustare i timings di conseguenza.
Quiondi alla fine nn vale la pena di flashare il bios?
ne tantomeno di modificare il v-core...?
ecco per esempio ora il super pi nn me lo chiude più anzi mi si è bloccato il pc...mentre faccio il super pi mi esce not exact in round...ke significa?come risolverlo?
oltre a questo super pi quale altro bench usi per le ram?
mamastro
14-04-2005, 12:54
Quiondi alla fine nn vale la pena di flashare il bios?
ne tantomeno di modificare il v-core...?
ecco per esempio ora il super pi nn me lo chiude più anzi mi si è bloccato il pc...mentre faccio il super pi mi esce not exact in round...ke significa?come risolverlo?
oltre a questo super pi quale altro bench usi per le ram?
Il superpi stressa cpu e ram....
se ti da quel messaggio potresti avere bisogno di + v-core o controllare i timings delle ram a quella freq.
Sammy.73
14-04-2005, 13:22
Non ne ho idea...
Ti dico io l'ho presa con il bios 1.4
Ho messo l'1.5 sperando che mi risolvesse il problema con le vecchie memorie...
A me sembra che vada bene, meglio del 1.36 non saprei.. boh!
un mio amico con l'1.5 non riesce a finire un superpi neanche a default...
mamastro
14-04-2005, 14:05
un mio amico con l'1.5 non riesce a finire un superpi neanche a default...
Io almeno il superpi lo finisco ma non riesco a passare i 230 di fsb...
con le ram in async sulla asus andavo benissimo a 250*10.
Qui ho problemi sul raid che se lo perde!
e si incricca tutto.
AGP a 67...
Piojolopez2406
14-04-2005, 14:37
Ragazzi ma alla fine sto bios 1.36 di cui tanto si parlava non risulta così valido in overclock....
fabrizio.ugolotti
14-04-2005, 14:42
Avrei bisogno di sapere quale sarebbe il migliore dissipatore da montare su questa MB e un 3500+ Winchestern (o Venice se escono a breve). Per intenderci: migliore per me significa "più silenzioso possibile" pur permettendomi qualche "piccolo overclock".
Alla fine mi sono spulciato 1000 post :sofico: e ho scelto:
1 x Thermalright XP 90 43,20€
1 x Arctic Silver 5 7,20€
1 x Thermaltake Silent Cat 92mm 13,90€
Ho speso 'na cifra... ma credo di aver scelto bene. La ventola è quella bianca con le fessure sui lati del corpo e dai valori dichiarati ha un gran flusso d'aria per 21 db... spero sia + o - vero...
La pasta in altri posti costava qualcosina meno ma per il resto sono prezzi allineati ad altri.
ImperatoreNeo
14-04-2005, 15:15
Alla fine mi sono spulciato 1000 post :sofico: e ho scelto:
1 x Thermalright XP 90 43,20€
1 x Arctic Silver 5 7,20€
1 x Thermaltake Silent Cat 92mm 13,90€
Ho speso 'na cifra... ma credo di aver scelto bene. La ventola è quella bianca con le fessure sui lati del corpo e dai valori dichiarati ha un gran flusso d'aria per 21 db... spero sia + o - vero...
La pasta in altri posti costava qualcosina meno ma per il resto sono prezzi allineati ad altri.
Se ci fai il piacere poi quando ti arriva di dare le tue impressioni sarebbe utile a molti potenziali acquirenti... ;)
Ma è in alluminio il dissipatore XP90? Non era meglio tutto in rame? Chiedo eh! :)
Per il bios 1.5
Credo che il tuo amico avesse problemi da qualche parte, a me con le impostazioni che ho detto prima scazzava per colpa della RAM. Cambiata ora è tutto ok..
danicivic
14-04-2005, 15:21
Qui nessun problema con l' 1.5... sia per il daily in sign sia per tirare un pò... proverò ancora l' 1.36b.. ma ora non mi va molto di smanettare!! :D :D
Piojolopez2406
14-04-2005, 15:26
come faccio a vedere quale versione del bios ho?
ImperatoreNeo
14-04-2005, 15:30
Entri nel bios... mi pare in basso, nella prima schermata..
oppure quando si accende il pc, sopra "AMD 3000+" e "RAM 333" vedi la versione... :)
Tetsujin
14-04-2005, 16:28
bel risultato Tetsujin!
grazie ;)
PS: attento però che i superpi non sono indice di stabilità: tempo fa ho fatto delle prove con le ram, che reggevano tranquillamente i super pi da 32 mb (ne ho fatti un paio), ma poi bastava far partire 3d mark 2001 per vederlo crashare dopo pochi secondi :D
si lo so..grazie :D
io mi sono sempre basato (anche sui computer che ho avuto) sui superpi da 32m e sui 3dmark...che rispechiano diciamo le condizioni di normale utilizzo per come uso io il pc
poi naturalmente ci sono test piu approfonditi, ma non mi passa nemmeno per la mente di fare un prime da 24 ore ...volgio dire, se il pc è instabile me ne accorgo usandolo :D
Tetsujin
14-04-2005, 16:29
Ma hai fatto qualche prova col moltiplicatore piu basso, tipo 8x o 7x??
mi sembra strano che la mobo non regga i 300 in sincrono....
certo...ho provato anche 300x6 fai un po te..niente da fare...ste msi sono proprio stronze con le ram da 512 in DC
Tetsujin
14-04-2005, 16:31
MI pare di capire leggendo qua...e la, che il problema si presenti solo nel momento in cui si mettono due banchi da 512 in dual channel.
Anche altre mobo riscontrano lo stesso inconveniente...Abit...e anche DFI.
Non tutte tutte, ma molte si.
mmmm..di dfi ne ho sentite veramente poche che non salgono a 300 con le ram, mentre di msi ne ho sentite poche che salgono..
direi che dfi rulez
Piojolopez2406
14-04-2005, 17:00
TETSUJIN anke tu avevi la scheda madre col bios 1.5? ma poi hai messo l'1.36b?
Misternv
14-04-2005, 17:54
Non ci si può lamentare, msi max sync stabile 287 dual channel, penso la stramaggiorparte.
Vengo da una config Con DFI e posso dire che non è la msi che va male ma è la dfi che è eccezzionale come prestazioni bench e soprattutto overclock! :cool:
Piojolopez2406
14-04-2005, 17:56
Non ci si può lamentare, msi max sync stabile 287 dual channel, penso la stramaggiorparte.
Vengo da una config Con DFI e posso dire che non è la msi che va male ma è la dfi che è eccezzionale come prestazioni bench e soprattutto overclock! :cool:
Chew biuos hai sulla msi?
=>TaroKSoft<=
14-04-2005, 17:59
Ecco qua una limatina ai timings e.. presi i 32sec.. penso di poter lavorare ancora sulle ram.. magari con l' a64 tweaker.. cmq essendo (ancora per poco.. speriamo) ad aria non vorrei salire troppo e rischiare..
cmq ecco lo screen:
http://img213.echo.cx/img213/5660/p53ym.th.jpg (http://img213.echo.cx/my.php?image=p53ym.jpg)
:D ;)
Non sembra affatto male! M a quella frequenza non dovresti fare almeno 31"?
Io i 32 li prendo a 255 x 10 ram 1:1 2.5-3-3-5 1T ? :what:
Avevi l' os sporco?
Piojolopez2406
14-04-2005, 18:01
Non sembra affatto male! M a quella frequenza non dovresti fare almeno 31"?
Io i 32 li prendo a 255 x 10 ram 1:1 2.5-3-3-5 1T ? :what:
Avevi l' os sporco?
secondo te devo metterelil bios 1.36b per ottenere quei timing stabili?
danicivic
14-04-2005, 18:14
Non sembra affatto male! M a quella frequenza non dovresti fare almeno 31"?
Io i 32 li prendo a 255 x 10 ram 1:1 2.5-3-3-5 1T
Edit:
Sicuramente l' os non è pulito... cmq mi sembra che tu sia riuscito a spremere di + le ram... io non ho ancora provato oltre i 2,5-4-3-7 (sempre 32"..) e inoltre non sono "a64 tweaker ottimizzato"... in ultimo, non so se possa valere qualcosa, ma sono con il bios 1.5... con questa nuova msi non avevo molta voglia di smanettare.. magari quando arriva il liquido faccio qlc..!!
P.S.
Magari provo a killare qualche applicazione mentre bencho.... vediamo!! ;)
ImperatoreNeo
14-04-2005, 18:29
inoltre non sono "a64 ottimizzato"...
Scusa... cosa intendi?
Mikestore
14-04-2005, 18:37
tetsujin le ottimizzazioni le ho fatte anke io ma ho preso 32 secondi, xkè forse è sporko l'OS komunuqe sono contento :D
http://img80.echo.cx/img80/2014/32secondi1ph.th.jpg (http://img80.echo.cx/my.php?image=32secondi1ph.jpg)
nessun processo chiuso devo ottimizzare l' OS ma sono felice :)
Tetsujin
14-04-2005, 19:33
TETSUJIN anke tu avevi la scheda madre col bios 1.5? ma poi hai messo l'1.36b?
non so quale bios avevo..non ho guardato :p
cmq ho provato solo il beta 5 e il beta 6 (non notando differenze, ho poi tenuto il beta 6) ma sarei curioso di sapere se il fantomatico 1.41 che si vocifera sia ottimizzato per le ram tccd possa portare benefici :)
Tetsujin
14-04-2005, 19:40
tetsujin le ottimizzazioni le ho fatte anke io ma ho preso 32 secondi, xkè forse è sporko l'OS komunuqe sono contento :D
http://img80.echo.cx/img80/2014/32secondi1ph.th.jpg (http://img80.echo.cx/my.php?image=32secondi1ph.jpg)
nessun processo chiuso devo ottimizzare l' OS ma sono felice :)
anche io avevo i processi attivi
cmq tu vedo hai 2x256 quindi dovresti spingere di piu per ottenere i medesimi risultati...dovresti prendere tranquillamente il cas 2 con divisore a 166 e poi partire da li :)
edit: comunque ne ha proprio tanti processi attivi tu eh , io un po li ho ottimizzati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.