PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71

Sammy.73
28-09-2006, 23:52
ciao killer...abbiamo cambiato 2 mobo! il tizio al quale ho venduto questa però si lamenta che sulle usb ha problemi. riavviando nn gli si riconoscono le periferiche e deve staccare e riattaccare. avevo lasciato il bios 1.c sideeffect
lo fa anche a me lo scerzetto...non sempre però :(

maurygozzy
29-09-2006, 10:24
x coes183

Io ho uno Zalman 7000 Cu e ci sta! occhio solo se hai delle ram con dissipatori che le rendono troppo alte... in quel caso avresti problemi ad installarle negli slot vicini alla cpu!

Ciao

theLux
29-09-2006, 10:32
Io con il bios 1.D beta1 mod riesco ad andare con 4 banchi da 512Mb a ddr400 con un 3500+ winchester che non potrebbe in teoria farle andare.. chi ha il problema del bus delle ram a 333 può provare con gli ultimissimi bios!

Allora finalmente ho provato... bios 1.C official

Configurazione non ottimale... 2x1 GB Corsair 3500 pro 2326 + 2x512 corsair xl pt 2225

A 400 vanno 2T ma con timing alti... beh meglio che niente, ma affino i settaggi

theLux
29-09-2006, 10:39
HELP !

ho fatto loverclock del procio AMD X2 4600+ a 2511mhz...

Sandra mi segnala un core che va a 2511Mhz e uno a 2471 mhz :eek:

con temperature core diverse...

Che devo fa ? E' normale ? :confused:

Non ho nessun problema di stabilità...

illidan2000
29-09-2006, 10:43
boh...cpuz che ti dice?

theLux
29-09-2006, 10:48
Non so devo installarlo...

Questa sera provo !! .. ora sono in ufficio... :D

Qualche altro suggerimento? :) a nessuno è mai capitato?

Fabry1972
29-09-2006, 16:10
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Mi hanno regalato questa scheda madre e dato che mi avanzava qualche componente ho deciso di "creare" il nuovo muletto.
I componenti sono:

3000+ Venice (abbastanza fortunato) su Lanpartu Ultra-D era stabile e 322*9
MSI Neo 2 Platinum
Nvidia 6600
2*512 OCZ PC4000 (2.5-3-3-8) ma non amano troppo overclock!

Quindi volendo tenere la CPU a 2600 Mhz(289*9), e le ram intorno ai 260 Mhz mi serve un bios che abbia anche il divisore " 180 "

Cosa mi consigliate??????
Gentilmete mi postare anche i link dei bios mod che mi consigliate.....

Grazie ragazzi.

Fabry1972

DioSpada
29-09-2006, 21:33
Ciao a tutti ragazzi...un saluto particolare ai grandi ILLIDAN2000 e a KILLER978.... :D ...Ho perso un bel po di cose negli ultimi mesi...mi sono appassionato anche di CAR AUDIO e mi sono fatto un bell'impiantino... :D ....

Ci sono state novità di BIOS per questa Mboard ? Io ho ancora i soliti problemi di riavvii improvvisi con le mie GEIL ULTRA-X PC4400 che avevo comprato a febbraio ancora...Ma ho paura sia anche l'HDD che se nesta andando...

Potrebbe essere lui la cusa dei riavii anche ?

Chiedo a Killer e a Illidan...

Ciauz

Samurri
29-09-2006, 21:40
Ciao a tutti ragazzi...un saluto particolare ai grandi ILLIDAN2000 e a KILLER978.... :D ...Ho perso un bel po di cose negli ultimi mesi...mi sono appassionato anche di CAR AUDIO e mi sono fatto un bell'impiantino... :D ....

Ci sono state novità di BIOS per questa Mboard ? Io ho ancora i soliti problemi di riavvii improvvisi con le mie GEIL ULTRA-X PC4400 che avevo comprato a febbraio ancora...Ma ho paura sia anche l'HDD che se nesta andando...

Potrebbe essere lui la cusa dei riavii anche ?

Chiedo a Killer e a Illidan...

Ciauz

ultimo bios il d2

DioSpada
29-09-2006, 21:55
Grazie Samurri...Che novità ha e dove lo trovo ?

illidan2000
29-09-2006, 22:28
ciao DioSpada!
purtroppo è da marzo che nn ho più questa mobo...penso che il buon Samurri sia più informato di me!
e fra poco nn avrò manco più la DFI! Conroe incoming....

DioSpada
29-09-2006, 22:32
Azzz...mi sa tanto che conviene anche a me cambiare tutto invece di stare qui a diventar matto per stabilizzare le RAM....

Che sistemino prendi ? E che potrei prendere io come upgrade di quello che ho in firma senza spendere una fortuna ?

illidan2000
29-09-2006, 22:45
non vorrei spaventarti...ma c'è da spendere. ti converrebbe stare un altro pochino così secondo me. poi rivendi tutto in blocco (ram comprese) e ti pigli un conroe,magari quello piccolo (il 6300) con una scheda madre non da urlo e cmq raddoppieresti le prestazioni attuali
poi c'è da fare il discorso per la scheda video.....

DioSpada
29-09-2006, 22:49
Si per quello che lo uso adesso guarda..nn mi occorre neanche il top...era per cambiare un po' hardware...anche se questo che ho non ha neppure un anno...ILLIDAN hai un accaunt su SKYPE o Googletalk per caso che faccimao due parole se ti va ?

Samurri
29-09-2006, 23:01
Grazie Samurri...Che novità ha e dove lo trovo ?
purtroppo msi come credo che tu sappia non rilascia changelog per i beta bios.
Il d2 è difatti un beta bios che murdock ed altri hanno moddato proprio negli alpha timings nascosti. In base alle ram si possono provare le ultime versioni di questi bios moddati per capire quale tra questi si abbina meglio alle proprie ram.
Io posseggo la verisione di murdock che per delle value è una tra le più stabili.
Puoi controllare qui...

bios release (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html)

maurygozzy
29-09-2006, 23:14
x Fabri1972

Il bios che utilizzo io (il D1 moddato da sideeffect) ha il divisore 183 x le ram... puoi provare anche quello!

Puoi scaricarlo da qui (http://www.swjka.com/neo2/view_forum.php?fid=39)

Ciao!

Fabry1972
30-09-2006, 20:44
Grazie per i consigli.... Ho fleshato il bios con l' 1.d (standard) di Sideeffect.
Sembra un buon bios e finalmente c'e' il divisore 183!!!
Ho un problema pero'.....
Le mie OCZ 2*512 El PC4000 Gold Edition rev2 (250 Mhz @ 2.5-3-3-8) non vogliono sentir parlare di andare in 1T, se sugli slot 1/2 ne' in quelli 3/4.
OK, sono daccordo che queste ram non amano l'overclock ma non riesco a capire perche non vanno in 1T..... :cry: :cry:
Dovrebbero avere il chip " Hynix DT-D5 "..... che dite, forse dovrei flashare qualche bios specifico per le UTTC?????? Se si, quale??? (se mi postate il link mi fate un gran favore).
Vi ringrazio.
Fabry

Sh0K
03-10-2006, 14:30
lo fa anche a me lo scerzetto...non sempre però :(
A me invece non fà nessuno scherzo, funziona tutto perfettamente, però i trasferimenti sono lenti/strani...per esempio in scrittura la mia adata pd1 1gb fà max 250kb/s mentre in lettura 8.5-9mb/s, in scrittura sopra la sd peak da 1gb parte da 4-5mb/s x scendere a 250-300kb/s (parte anche da 11mb/s) mentre in lettura 8-9mb/s anche più a volte.
Non capisco se è l'nForce3 se ha qualche problemino, se sono i driver, se è winzoz incasinato (me lo porto dietro da oltre 1 anno e nn ho formattato nel passaggio nforce2@nforce3) o se è il bios (1.C final mod sideeffect).
Misteri :confused:

nicola001
04-10-2006, 00:51
ragazzi scustemi, ma qualcuno sarebbe così gentile da postare il link dove scaricare SuperPi e il memtes?
Grazie mille a tutti

Sh0K
04-10-2006, 21:45
ragazzi scustemi, ma qualcuno sarebbe così gentile da postare il link dove scaricare SuperPi e il memtes?
Grazie mille a tutti
http://www.google.it/search?hl=it&q=superpi+donwload&btnG=Cerca+con+Google&meta=

http://www.google.it/search?hl=it&q=memtest86%2B+download&btnG=Cerca&meta=

nicola001
05-10-2006, 10:53
http://www.google.it/search?hl=it&q=superpi+donwload&btnG=Cerca+con+Google&meta=

http://www.google.it/search?hl=it&q=memtest86%2B+download&btnG=Cerca&meta=

grazie mille, ho dovuto formattare tutto e mi sono accorto di non aver salvato questi 2 programmi..

ps: non mi ricordo se x il cool n' quiet con questa scheda è necessario scaricarsi l'apposito driver dal sito di AMD o non è necessario..

Io ho un AMD64 3500+(Venice) e WinXP pro sp2 , sono andato sul sito di AMD e non ho trovato nessun driver per Win XP, ma solo per Linux e Win ME

cogand
05-10-2006, 11:07
grazie mille, ho dovuto formattare tutto e mi sono accorto di non aver salvato questi 2 programmi..

ps: non mi ricordo se x il cool n' quiet con questa scheda è necessario scaricarsi l'apposito driver dal sito di AMD o non è necessario..

Io ho un AMD64 3500+(Venice) e WinXP pro sp2 , sono andato sul sito di AMD e non ho trovato nessun driver per Win XP, ma solo per Linux e Win ME


http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe

nicola001
05-10-2006, 11:37
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe

grazie, ma perchè non c'è sul sito AMD?

cogand
05-10-2006, 11:40
grazie, ma perchè non c'è sul sito AMD?

perchè io che sito t'ho dato??? :confused:

nicola001
05-10-2006, 12:15
perchè io che sito t'ho dato??? :confused:

Ti spiego,innanzi tutto grazie per la pazienza,ma non capisco perchè anche io pur essendo andato sul sito di AMD(www.amd.com), alla voce download ho trovato solo i driver cool n' quiet (per il mio processore) solo per Linux e Win ME e 2000, ma non per win XP..

cogand
05-10-2006, 12:39
Ti spiego,innanzi tutto grazie per la pazienza,ma non capisco perchè anche io pur essendo andato sul sito di AMD(www.amd.com), alla voce download ho trovato solo i driver cool n' quiet (per il mio processore) solo per Linux e Win ME e 2000, ma non per win XP..

Perchè hanno definito i driver in maniera diversa ma sostanzialmente sono la stessa cosa... ;)

AMD Athlon™ 64/FX Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16 - Allows the system to automatically adjust the CPU speed, voltage and power combination that match the instantaneous user performance need. Download this Setup Installation program (EXE) to automatically update all the files necessary for installation. This package is recommended for users whom desire a graphical user interface for installation. This .EXE driver is a user friendly localized software installation of the driver designed for end-users. This driver supports AMD Athlon 64/FX processors on Windows XP SP2, Windows 2003 SP1 x84 and x64 Editions.


AMD Athlon™ 64 Processor Cool'n'Quiet Software for Windows ME and Windows 2000, Version 1.0.8.1 - AMD Cool'n'Quiet! Technology allows the system to dynamically and automatically select the CPU speed, Voltage and Power combination that match the instantaneous user perfomance need. These changes can happen as often as 30 times per second. Note: This driver is for Desktop Athlon 64 systems only.

nicola001
05-10-2006, 14:02
Perchè hanno definito i driver in maniera diversa ma sostanzialmente sono la stessa cosa... ;)

AMD Athlon™ 64/FX Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16 - Allows the system to automatically adjust the CPU speed, voltage and power combination that match the instantaneous user performance need. Download this Setup Installation program (EXE) to automatically update all the files necessary for installation. This package is recommended for users whom desire a graphical user interface for installation. This .EXE driver is a user friendly localized software installation of the driver designed for end-users. This driver supports AMD Athlon 64/FX processors on Windows XP SP2, Windows 2003 SP1 x84 and x64 Editions.


AMD Athlon™ 64 Processor Cool'n'Quiet Software for Windows ME and Windows 2000, Version 1.0.8.1 - AMD Cool'n'Quiet! Technology allows the system to dynamically and automatically select the CPU speed, Voltage and Power combination that match the instantaneous user perfomance need. These changes can happen as often as 30 times per second. Note: This driver is for Desktop Athlon 64 systems only.

Cavolo hai ragione..Non mi ero reso conto..Grazie mille!

coes183
06-10-2006, 10:19
scusate...supporta queste ram:
xms2 (512x2)TWIN corsair 5300/5400??

illidan2000
06-10-2006, 10:54
scusate...supporta queste ram:
xms2 (512x2)TWIN corsair 5300/5400??
non di certo,poiché sono DDR2 e non DDR

coes183
06-10-2006, 12:36
si che scemo ho pure sbagliato la dicitura quelle non andrebbero neanche per le frequenze sorry :muro: ...vabbe grazie lo stesso...avevo risolto ghghgh

coes183
07-10-2006, 11:13
uhm raga tra queste qui quali sono le migliori?? o se avete altre a parita di prezzo cca 180 per questa msi...?!

Corsair TWINX 1024-3200C2PT (2x512) 2-3-3-6-1T
OCZ EL PC-3200 DC Plat. 2X512 MB CL 2-3-2-5 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
G.Skill F1-3200BWU2-1GBGH 2-2-2-5 (PC3200)
kingston 1gb 400mhz Ddr Non-Ecc Cl2 (2-3-2-6-1) Dimm (Kit Of 2)

grazie

Kir@
07-10-2006, 13:19
In settimana rimetto in piedi il sys 939 con la Neo 2 e Opteron 144, poi vi posto i result, in abbinamento a 2x512mb. Corsair XL TwinX 1.1. con TCCD da 3,4ns...:D
Ciaooo

Kir@
07-10-2006, 13:23
uhm raga tra queste qui quali sono le migliori?? o se avete altre a parita di prezzo cca 180, per questa msi...?!

Corsair TWINX 1024-3200C2PT (2x512) 2-3-3-6-1T
OCZ EL PC-3200 DC Plat. 2X512 MB CL 2-3-2-5 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
G.Skill F1-3200BWU2-1GBGH 2-2-2-5 (PC3200)
kingston 1gb 400mhz Ddr Non-Ecc Cl2 (2-3-2-6-1) Dimm (Kit Of 2)

grazie
Io direi che con le OCZ, e le Gskill vai sul sicuro.
Io ho 2x512Mb. Corsair PC3200 XL TwinX rev.1.1 con i TCCD, 2_2_2_5_1T che sono le migliori imho.
Ciaoo

coes183
07-10-2006, 13:26
mi mandi un pm sul negozio da dove le hai prese o su dove potrei prenderle??le kingston le escludo??

Kir@
07-10-2006, 13:34
mi mandi un pm sul negozio da dove le hai prese o su dove potrei prenderle??le kingston le escludo??
non sono male, io ho provato solo le value della Kingstone, tutto sta a che chip montano, le BH5 ormai nn sono + in commercio, per cui le miglori imho sono le TCCD..
vai su www.trovaprezzi.it e ti fai un idea.
Ciaooo

coes183
08-10-2006, 10:14
ho paura che ci siano incompatibilità qualcuno mi conferma per ste ram sopracitate??

Kir@
08-10-2006, 14:44
Su corsair come hai visto sul loro sito c'è il test sulla MSI K8N Neo2, per cui vai sicuro. Le mb 939 bene o male digeriscono abbastanza bene tutte le ram, erano le vecchie 754 a prediligere dei banchi piuttosto che altri.
Ciaooo

ninja750
09-10-2006, 09:17
Io ho 1gb corsair pc4400 e fungono bene, solo che se vuoi salire molto con il bus devi ritoccare leggermente i timings

enrico1980
09-10-2006, 19:12
a cosa serve il connettore da 12volt sopra il processore??
Si deve collegare per forza?

grazie mille e scusate per la domanda stupida

Kir@
09-10-2006, 19:36
a cosa serve il connettore da 12volt sopra il processore??
Si deve collegare per forza?

grazie mille e scusate per la domanda stupida
Direi di SI, è la 12v. supplementare, uscita ai tempi dei primi P4, e poi mutuata anche da AMD.
Ciaooo

geniusmiki
10-10-2006, 03:03
Salve a tutti!

Sono Da poco possessore di una Msi K8N Neo2 Platinum è purtroppo sto incontrando delle difficoltà con la ram, in particolare con 2x512 mb della Elixir DDR 400 Mhz Pc3200

Sapete se esiste un bios che mi consenta di risolvere questo problema? o cmq come risolverlo?

Grazie.

:mc:

nicola001
10-10-2006, 07:59
Ragazzi chiedo scusa, ma dato che sto seriamente pensando di prendere una Vga + potente, mi vedo costretto a cambiare anche a malincuore questa MainBoard..So che diversi utenti che sono sottoscritti a questa discussione per gli stessi motivi che vi ho detto sopra hanno già effuttato il passaggio ad un altra MB,xciò mi chiedevo appunto su quale Mainboar convenisse orientarsi;dato che vorrei comunque continuare a utilizzare tutti i componenti che ho in sign(sopratutto la CPU e le Ram).

Se non sbaglio molti si sono orientati sulla DFI lan party ultra-d(nforce4),ma ho visto che ci sono ora anche le nuove MB amd2

ninja750
10-10-2006, 15:32
mi vedo costretto a cambiare anche a malincuore questa MainBoard


puoi sempre prendere una 7800 con g71 @ 7900gt :read:

lucadue
10-10-2006, 16:45
sto per acquistare delle A-Data vitesta ddr500 dite che possono dare problemi con questa mobo?

nicola001
10-10-2006, 23:47
puoi sempre prendere una 7800 con g71 @ 7900gt :read:

Ma spendendo poco di più potrei prendermi una DFI lan party ultra D con una VGA pci-e decisamente molto più performante..,x questo credo che mi convenga passare a pci-e;ma vorrei essere sicuro di prendere una MB ottima come la nostra Neo2

Kir@
11-10-2006, 00:39
Ma spendendo poco di più potrei prendermi una DFI lan party ultra D con una VGA pci-e decisamente molto più performante..,x questo credo che mi convenga passare a pci-e;ma vorrei essere sicuro di prendere una MB ottima come la nostra Neo2
Se ti trovi bene con MSI, prova la 939 nf4 SLI Platinum, nn ricordo il modello preciso, ma dovrebbe essere buonaaaa.......
Ciaooo

Davide Odorici
11-10-2006, 11:18
Ho montato qualche pc con mainboard MSI mai avuto problemi!!!

Davide Odorici
11-10-2006, 11:21
K8N DIAMOND PLUS
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=710

K8N SLI PLATINUM
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=641

K8N NEO4 PLATINUM
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=720

http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=637

Sh0K
11-10-2006, 18:00
Raga qualcuno di voi ha fastidiosi fruscii? Si sentono molto bene con il volume delle casse/windows al massimo...ho provato diversi driver ma non è colpa di questi, ho collegato le casse alla sblive e non fanno una piega perfette, ho provato a staccare l'hd sata2 ma si sentono comunque, ho portato la cpu a default ma niente. Avete idee?

Sammy.73
11-10-2006, 19:00
Raga qualcuno di voi ha fastidiosi fruscii? Si sentono molto bene con il volume delle casse/windows al massimo...ho provato diversi driver ma non è colpa di questi, ho collegato le casse alla sblive e non fanno una piega perfette, ho provato a staccare l'hd sata2 ma si sentono comunque, ho portato la cpu a default ma niente. Avete idee?
me l'ha sempre fatto... altro difetto congenito :doh:

lucadue
11-10-2006, 19:19
sto per acquistare delle A-Data vitesta ddr500 dite che possono dare problemi con questa mobo?
up gia acquistate
a qualcuno hanno dato problemi?

Davide Odorici
11-10-2006, 20:03
Ho le A-Data Vitesta PC4600 DDR566 chip TCCD e vanno benissimo! Ora le uso 2,5-3-3-6 1T a 250Mhz ma venno oltre...

illidan2000
11-10-2006, 20:05
si,hai trovato il limite....ma non centrano nulla con le vitesta 500,poiché hanno chip differente

Kir@
12-10-2006, 17:21
ragazzi ho montato un opteron 144 Cabne0540, cosa ne dite di questo stepping?
Ho 2x512mb. Corsair PC3200 XMS XL Platinum v.1.1 con TCCD, come le posso impostare?? Le ho montate sugli slot azzurri, ma cpu-z rileva SINGLE Channel come mai??
Avevo provato a 1:1 con timing bassi 2_2_5_2_1T ma a 250 il pc si riavviava poco dopo il bios.
Ora con il 5:4 ho ram a 200Mhz. e fsb. a 250, ma si può fare di meglio visto che sono solo 2250mhz. x la cpu.
Ciaooo

Davide Odorici
12-10-2006, 18:09
Sulla Neo2 le ram in dual vanno montate sui primi 2 slot o 3 e 4 non guardare i colori! ;)

Kir@
12-10-2006, 18:25
Sulla Neo2 le ram in dual vanno montate sui primi 2 slot o 3 e 4 non guardare i colori! ;)
Risolto grazie, ho riletto la prima pagina del post.
Ora ho sostituito il bios 1.9 con il 1.D mod by SideEffect for TCCD ed ho impostato cosi:
fsb 270x9 = 2430Mhz.
ram 155 divisore = 200mhz. cl.2_2_5_1T DC ON
HT 3x = 810Mhz.
Dite che posso mettere a 4x l'HT o vado troppo sopra il ghz e crasha??
A Super PI 1Mb. faccio 35sec. ora come ora, nn male direi.
Per ora sono ad aria.
Consigli??
Ciaoo

Davide Odorici
12-10-2006, 19:03
Non sforare i 1000 in HT!
Puoi provare 275 o 280 di fsb con divisore 5/4 e stare a 220 o 225 sulle RAM dovrebbero reggere!!!
Non ho ancora provato 1D x TCCD fammi sapere!
Non riesco a stare in sincrono altre i 250MHz!

Kir@
12-10-2006, 19:54
Non sforare i 1000 in HT!
Puoi provare 275 o 280 di fsb con divisore 5/4 e stare a 220 o 225 sulle RAM dovrebbero reggere!!!
Non ho ancora provato 1D x TCCD fammi sapere!
Non riesco a stare in sincrono altre i 250MHz!
Rapidamente, nn ho toccato i voltaggi, quindi semplicemente imho ha crashato in quanto le corsair (x quanto valide) nn reggono i 250Mhz. 1:1 cl.2_2_2_5_2T quindi dovevo o abbassare i timing o aumentare i volt.
Ora l'ht è bassino imho, 810mhz., pure che li stabilizzo a 250 1:1 cmq a livello di clock di cpu siamo sui 2220Mhz. la cpu può parecchio di +.
Devo fare un po di prove.
Ciaoo

ninja750
12-10-2006, 22:08
attualmente con delle corsair tccd sono 254x11 1:1 quindi i 250 li superano tranquillamente basta giochicchiare con i timings

Sammy.73
12-10-2006, 22:26
Rapidamente, nn ho toccato i voltaggi, quindi semplicemente imho ha crashato in quanto le corsair (x quanto valide) nn reggono i 250Mhz. 1:1 cl.2_2_2_5_2T quindi dovevo o abbassare i timing o aumentare i volt.
Ora l'ht è bassino imho, 810mhz., pure che li stabilizzo a 250 1:1 cmq a livello di clock di cpu siamo sui 2220Mhz. la cpu può parecchio di +.
Devo fare un po di prove.
Ciaoo

se hai messo delle tccd a 250mhz 2.2.2.5 e ti è crashato subito è normale :)

in genere quelle fortunate arrivano a 220mhx con quei timings...oltre è difficile...250 crasha :D

Kir@
12-10-2006, 22:38
attualmente con delle corsair tccd sono 254x11 1:1 quindi i 250 li superano tranquillamente basta giochicchiare con i timings
Il discorso è che tu hai molti x 11, io a 9x, quindi es. x prendere i 2700mhz. devo portare il bus a 300mhz. e per tenere le ram a 1:1 credo che dovrei scendere pesantemente a compromessi, tipo cas.3_3_3_7_2T e Vdimmi 2,8v.
Mentre con i divisori correggetemi se sbaglio es. il 183 dovrei avere su x giù ram a 250mhz. e quindi potrei tenere cl.2.5_3_6_2T a 2,7v. giusto??
Abbiate pazienza, ma ormai ste ram le ho sempre usate su intel e Amd 32bit con bus + umani, dove i 2_2_2_5_1T li teneva visto che li erano al max a 225mhz. le ram...
Ciaooo

Boboclock77
14-10-2006, 11:54
Calibro alla mano ho preso un po' di misure ed ho fatto questo:

http://img238.imageshack.us/img238/8225/top8vc.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=top8vc.jpg) http://img95.imageshack.us/img95/9168/si120side9jq.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=si120side9jq.jpg)

Il SI-120 tocca la VGA proprio come si vedeva in quelle foto nel forum tedesco, l'XP-90C ci sta bene ma per montare/smontare le RAM bisogna smontare il dissipatore, e non è compatibile con quelle più alte del normale (Corsair PRO ed Xpert per esempio).
Credo che su questa mobo per aveve le migliori prestazioni senza alcun problema di compatibilità servano proprio i dissipatori a torre.

Ciao Riccardo!Anche io sono di Treviso, e ho la Msi K8N neo 2...Sei riuscito a montarle un disipatore serio?Avevo preso da es@@di un C.M. vortex dream, che ho lappato prima di sostituire il mio vecchio 3000+@2600Mhz con un 4200X2. Ora sto a 29-30° a riposo, ma ho visto che la temperatura sale facilmente sotto sforzo a 42/44°. Cosa si riesce a montare?
Ciao e grazie.
Marco.

illidan2000
14-10-2006, 12:23
zalman 7000cu e ti togli il pensiero

ninja750
14-10-2006, 13:25
Il discorso è che tu hai molti x 11, io a 9x, quindi es. x prendere i 2700mhz. devo portare il bus a 300mhz. e per tenere le ram a 1:1 credo che dovrei scendere pesantemente a compromessi, tipo cas.3_3_3_7_2T e Vdimmi 2,8v.
Mentre con i divisori correggetemi se sbaglio es. il 183 dovrei avere su x giù ram a 250mhz. e quindi potrei tenere cl.2.5_3_6_2T a 2,7v. giusto??
Abbiate pazienza, ma ormai ste ram le ho sempre usate su intel e Amd 32bit con bus + umani, dove i 2_2_2_5_1T li teneva visto che li erano al max a 225mhz. le ram...
Ciaooo

esatto se hai il molti a 9x sei obbligato adandare di divisori, tienile sui 220-230mhz circa così puoi anche lasciare timings un po più spinti, che per inciso servono solo al superpi in tutti gli altri bench sono ininfluenti

ninja750
14-10-2006, 13:26
Ciao Riccardo!Anche io sono di Treviso, e ho la Msi K8N neo 2...Sei riuscito a montarle un disipatore serio?Avevo preso da es@@di un C.M. vortex dream, che ho lappato prima di sostituire il mio vecchio 3000+@2600Mhz con un 4200X2. Ora sto a 29-30° a riposo, ma ho visto che la temperatura sale facilmente sotto sforzo a 42/44°. Cosa si riesce a montare?
Ciao e grazie.
Marco.

io vi ripeto che il big typhoon della TT ci sta al pelo su questa mobo ed è spettacolare :)

Bl@st
14-10-2006, 13:33
Ciao ragazzi...
Visto che sto passando alla 7600gt pci-e (la 6800 agp rientrata dall'rma si è rivelata leggermente difettosa) abbinata a una DFI NF4 vorrei chiedere un parere sulla valutazione di questa Neo2 Platinum... A quanto potrei venderla sul forum ?

Avevo intenzione di tenerla per un muletto ma purtroppo causa forza maggiore devo venderla... :(

Kir@
14-10-2006, 15:38
Ma io ero indeciso se rimettere il liquido, visto che ce l'ho qui a far nulla.
Oppure un Scythe, tipo ninya o infinity. nn dovrebbero esserci prb su questa mani alla fine.
Apro un piccolo test, ovviamente mb MSI e Opteron 144@ 273x9 ed è uscito questo:
http://img209.imageshack.us/img209/239/11077pe6.jpg
Secondo voi che VGA è??:D
Ciaoooo

illidan2000
14-10-2006, 15:59
Kir@ ma non eri tu che stavi per acquistare il 7700cu usato? vedi che forse nn monta su MSI! tocca la VGA!

quella sopra è una Geforce 4200Ti!

illidan2000
14-10-2006, 16:00
Ciao ragazzi...
Visto che sto passando alla 7600gt pci-e (la 6800 agp rientrata dall'rma si è rivelata leggermente difettosa) abbinata a una DFI NF4 vorrei chiedere un parere sulla valutazione di questa Neo2 Platinum... A quanto potrei venderla sul forum ?

Avevo intenzione di tenerla per un muletto ma purtroppo causa forza maggiore devo venderla... :(
65-70

Kir@
14-10-2006, 16:31
Kir@ ma non eri tu che stavi per acquistare il 7700cu usato? vedi che forse nn monta su MSI! tocca la VGA!

quella sopra è una Geforce 4200Ti!
Io sto per prendere il 7000cu usato, che è + piccolo del 7700, se nn ricordo male uno ha un fan da 90x90 e l'altro da 120x120. Principalmente lo prenderei da mettere sul Dothan. Certo che nn disdegno il montaggio su 939.
Per il 7700 ho trovato questo online:
http://www.overclockers.ru/images/lab/2005/02/22/zalman.jpg
L'articolo è in greco quindi nn ci capisco molto ecco il link all'articolo:
http://www.overclockers.ru/lab/17986.shtml
Aggiungo il link alla Zalman x la compatibilità del 7700cu su 939/940, la ns. main nn c'è....
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-754-939-940MBlist_eng.htm
In compenso Zalma dichiara il 9500 compatibile con la K8N Neo2...:D
NON è una TI4200!!!:D
Ciaooo

ninja750
14-10-2006, 17:08
Ciao ragazzi...
Visto che sto passando alla 7600gt pci-e (la 6800 agp rientrata dall'rma si è rivelata leggermente difettosa) abbinata a una DFI NF4 vorrei chiedere un parere sulla valutazione di questa Neo2 Platinum... A quanto potrei venderla sul forum ?

Avevo intenzione di tenerla per un muletto ma purtroppo causa forza maggiore devo venderla... :(

io ne ho comprate due a 50€, il prezzo grossomodo è quello

Bl@st
14-10-2006, 18:08
65-70


io ne ho comprate due a 50€, il prezzo grossomodo è quello

Grazie ragazzi !
Effettivamente 65/70 mi sembrano un furto visto che con 50 euro nuova si prende l'AsRock 939 dual vsta/sata o quel che sia...
Spero che per 50 euro qualcuno se la prenda...

Per Kir@: la scheda del 3dMark per caso è una 6800LE ?
Se sì mi sembra veramente pochissimo ! :eek:

L'altro giorno ho fatto un tentativo con il 3dMark2001 ma con la mia scheda @16/6 e frequenze di 350/800 ho fatto 21000 e qualcosa (test passato solo su win2000 sp4 ma con artefatti paurosi), nell'aquamark 58000 e rotti mentre nei 3dMark2003 e 2005 abbastanza di meno rispetto alla vecchia piattaforma con nf7-s, barton-m@2400 e la 6800 che poi è defunta (16/6 e frequenze 380/850).
Insomma per farla breve con questa neo2 ho avuto prestazioni peggiori (tranne che nel 3dmark2001) a parita di scheda video e ram ma con venice a 2200 MHz effettivi e bus a 220 in sincrono con le ram (sulla nf7-s ero a 200 di bus in sincrono con le ram) :(

illidan2000
14-10-2006, 20:23
e dici che la asrock è meglio della msi? mah... dai 60 almeno penso che li valga la msi.... cmq che me frega...sono su intel ormai....
in ogni caso la vga nn può essere recente...io avevo detto 4200ti. al max sarà una 9200se

Kir@
14-10-2006, 23:55
e dici che la asrock è meglio della msi? mah... dai 60 almeno penso che li valga la msi.... cmq che me frega...sono su intel ormai....
in ogni caso la vga nn può essere recente...io avevo detto 4200ti. al max sarà una 9200se
Nn è recente, Blast ha detto LE, xchè sa o meglio ha letto che ho una asus V9999 LE su P4C800 e dothan. Sei vicino come famiglia, a livello prestazionale....
Sono sul portatile ora, se no vi postavo l'img del desktop......
Curiosi:D
Ciaooo

illidan2000
15-10-2006, 02:13
5200?

Kir@
15-10-2006, 02:35
5200?
questa è DX8, la 5200 anche se da cani supportava le Dx9....:D
è nVidia!!:D
Mi sa che rimarrete sbigottiti!!:D

illidan2000
15-10-2006, 02:54
geforce3 cloccata?

Kir@
15-10-2006, 19:02
geforce3 cloccata?
bravo:d
http://img506.imageshack.us/my.php?image=desk11077tw7.jpg
Che ve ne pare, il max che avevo fatto in passato con un Barton 2600+ Mobile settato @ 225x10 su NF7 v.2.0 erano stati circa 200 punti in meno ed erano già tanti allora, direi che ormai siamo vga limited:D

Bl@st
15-10-2006, 19:18
Gran punteggio ! :)
Che bei tempi però....
Allora non c'era tutta questa corsa ai mhz, ai raffreddamenti e alle frequenze impossibili... Mettevi una scheda di questa e via !
Li rimpiango quei tempi... Volevo queste schede ma ero sempre indietro col pc....
Oggi sono deluso, vedo che alla fine i componenti durano poco... Soldoni spesi per ventole, corsa folle ai mhz, millemila modelli di vga all'anno.... :(

Kir@
15-10-2006, 20:46
Gran punteggio ! :)
Che bei tempi però....
Allora non c'era tutta questa corsa ai mhz, ai raffreddamenti e alle frequenze impossibili... Mettevi una scheda di questa e via !
Li rimpiango quei tempi... Volevo queste schede ma ero sempre indietro col pc....
Oggi sono deluso, vedo che alla fine i componenti durano poco... Soldoni spesi per ventole, corsa folle ai mhz, millemila modelli di vga all'anno.... :(
I componenti hw, purtroppo nn sono un buon investimento, per quanto ti sforzi di prendere il meglio i soldi se ne vanno e appena arrivi a casa ed hai aperto la scatola hai già perso il 30% del suo valore.
L'unica cosa è prendere per quanto riguarda le vga imho, la serie prima, o le varie GS, GTO etc.... che offrono un buon rapporto prezzo prestazioni. Prendere ora una Vga da 500€ ha senso solo x fare punti al 3Dmark. Ma se nn hai un introito es. pubblicizzi cosi il tuo shop etc... nn serve a nulla nel concreto.
Ciaooo

Bl@st
15-10-2006, 20:52
Sante parole !
Io ora sto prendendo una 7600gt... Mi sa che per un anno almeno starà al suo posto (facendo corna e toccando ferro vista la sfiga con le 6800)... :)

Buona serata a tutti ! ;)

Kir@
15-10-2006, 21:02
Sante parole !
Io ora sto prendendo una 7600gt... Mi sa che per un anno almeno starà al suo posto (facendo corna e toccando ferro vista la sfiga con le 6800)... :)

Buona serata a tutti ! ;)
Io dovrei prendere una VGA ora buona, prenderei o una 7900GS o una X1900GT entrambe in base alla marca tra le 200€ e le 230€
Se no ti butti sull'usato seminuovo.
Ciaooo

Bl@st
15-10-2006, 22:23
La 7600 l'ho presa seminuova con zalman incluso a 155 euros... Di più non potevo proprio spendere.... :(

lucadue
16-10-2006, 16:44
Ho preso delle A-DATA Vitesta ddr500 chip TCCD che ho montato sulla suddetta mobo, a 250mhz danno errori nel superpi (@2.85v) anche se imposto 2T e timings come da specifica a tale frequenza

sapete dirmi dove sbaglio?

Bl@st
16-10-2006, 17:42
Sei sicuro che l'errore al superPI sia dato dalle ram ?

ninja750
16-10-2006, 18:14
Sei sicuro che l'errore al superPI sia dato dalle ram ?

mm infatti potrebbe essere il processore che non regge quella frequenza di bus, per toglierti il dobbio metti un momento asincrono e vedi se il problema c'è ancora o sparisce

se sparisce effettivamente sono le ram
se rimane è il processore

l'ht a quanto l'hai settato?

lucadue
16-10-2006, 19:26
il procio 2500mhz l'ha sempre retto con le vecchie ram (che tenevo in asincro)

cogand
16-10-2006, 19:40
il procio 2500mhz l'ha sempre retto con le vecchie ram (che tenevo in asincro)

nn è la stessa cosa cmq... ;)

lucadue
16-10-2006, 20:05
nn è la stessa cosa cmq... ;)
scusa ma nn l'ho capita :confused:

cogand
16-10-2006, 20:18
scusa ma nn l'ho capita :confused:

L'asincrono è diverso dal sincrono... ;)
Cioè tu potevi fare pure 3000mhz in asincrono ma nn è detto che li faccia in sincrono...
E i fattori che entrano in gioco sono tanti...
In primis il controller di memoria della cpu che viene stressato in maniera differente...

lucadue
16-10-2006, 20:45
ho provato a mettere il molti della cpu a 9 ed ho fatto un test in tranquillità a
272*9 con ram in sincro :eek: 2T 2.5 4 4 7

mi sapete dire xk?

il processore ha sempre retto 2500mhz perchè ora nn riesce piu?

cogand
16-10-2006, 21:09
ho provato a mettere il molti della cpu a 9 ed ho fatto un test in tranquillità a
272*9 con ram in sincro :eek: 2T 2.5 4 4 7

mi sapete dire xk?

il processore ha sempre retto 2500mhz perchè ora nn riesce piu?


Si pero 2T... :doh:

lucadue
16-10-2006, 21:09
domani provo 1T e vediamo ;)

Kir@
17-10-2006, 17:12
Dubito che a 272mhz. con le A-data riesci a tenere 1T. Se ti va stabile a 2T tienile cosi.
Ciaooo

Gello
17-10-2006, 17:36
Ragazzi visto che son passato a dfi SLI vi saluto, e stato bello xo' andare a 300 in sincorono e' + bello :P

ciao beli ;)

Kir@
18-10-2006, 14:23
Sto cercando di capire un po il limite delle mie ram 2x512mb. Corsair PC3200 TwinX XL PT v.1.1 chip TCCD.
Per ora a 1:1 con 2,75v. di Vdimm hanno fatto questo questo:
http://img176.imageshack.us/img176/6783/273sincrorw6.jpg
Dove posso scendere con le latenze, o di quanto devo salire x andare su??
Ciaooo

ninja750
18-10-2006, 17:40
sticazzi

io con le corsair tccd (pc4400) sono quasi al limite a 260mhz ma con 3-4-4-8 1T 1:1

Kir@
19-10-2006, 11:23
sticazzi

io con le corsair tccd (pc4400) sono quasi al limite a 260mhz ma con 3-4-4-8 1T 1:1
Dici che è buono quindi??
Anche se su A64 ho sentito in giro che nn influisce il syncro come sui 32bit.
Ossia anche con i divisori nn si perde molto in performance.
Ho visto in giro che potrei scendere sul TRC da 14 a 11, essendo dato da (Ras + Tras) quindi 8+3=11
L'idle timer è alto sulle TCCD si può portare sui 16/32 clock.
Che ne dici??
Posti un tuo screen a 1:1
Ciaooo

Sammy.73
19-10-2006, 11:26
Sto cercando di capire un po il limite delle mie ram 2x512mb. Corsair PC3200 TwinX XL PT v.1.1 chip TCCD.
Per ora a 1:1 con 2,75v. di Vdimm hanno fatto questo questo:
http://img176.imageshack.us/img176/6783/273sincrorw6.jpg
Dove posso scendere con le latenze, o di quanto devo salire x andare su??
Ciaooo

aspe, ma è stabile? :D

Kir@
19-10-2006, 11:31
Ha passato il Super PI e Orthos.
Direi di Si quindi.

skype
19-10-2006, 13:47
uff....leggersi 860 pagine per un neofita come me,cmq complimenti e da ora vi seguirò,l'ho accesa ieri quindi almeno 6 mesi per "capire" bye

cogand
19-10-2006, 14:21
sticazzi

io con le corsair tccd (pc4400) sono quasi al limite a 260mhz ma con 3-4-4-8 1T 1:1

Aspe ma command rate a 2T... :read:

lucadue
19-10-2006, 14:33
ma quanto regge di fsb la nostra cara mobo?
la mia per ora nn da problemi cosi... ram vitesta ddr500

http://img178.imageshack.us/img178/1039/immagine1ub3.jpg (http://imageshack.us)

lucadue
19-10-2006, 14:34
edit: scusate doppio post

ninja750
19-10-2006, 16:03
Aspe ma command rate a 2T... :read:

ahhh con "il trucco" :D

fine settimana posto uno screen (anche se è penoso dai..) sono in trasferta fino a venerdì

Sammy.73
19-10-2006, 17:06
Ha passato il Super PI e Orthos.
Direi di Si quindi.
ah, scusa...mi era sfuggito che eri in 2t :doh:

in 2t con delle ram buone e un po' di caso si può arrivare a 290-300 (raro ma possibile)

lucadue
19-10-2006, 17:20
ma quanto regge di fsb la nostra cara mobo?
la mia per ora nn da problemi cosi... ram vitesta ddr500

http://img178.imageshack.us/img178/1039/immagine1ub3.jpg (http://imageshack.us)
up per la mia domanda

Kir@
20-10-2006, 18:34
up per la mia domanda
Dirti fino a quanto nn lo so neanche io. In giro si sente che i 300 sono fattibili.
Unica cosa ti consiglierei di usare un molt intero x questi test di fsb. per via del controller integrato della memoria negli a64.
Ciaooo

lucadue
20-10-2006, 19:02
ma se metto il molti a 9 devo tenere piu basso l'fsb e se lo metto a 8 nn raggiungo le stesse frequenze

Kir@
20-10-2006, 19:58
ma se metto il molti a 9 devo tenere piu basso l'fsb e se lo metto a 8 nn raggiungo le stesse frequenze
Se lo metti a 8 trovi il limite delle ram e della mobo..... ;)
Un volta che sai quanto puoi osare fai un compromesso.
Ciaooo

ninja750
21-10-2006, 10:30
Posti un tuo screen a 1:1
Ciaooo

http://img224.imageshack.us/img224/9827/image2tx8.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=image2tx8.jpg)

Anche io ho sentito che con l'A64 stare in asincrono non si perde un granchè, magari giusto al superpi

coes183
21-10-2006, 11:36
aiuto!!ho montato la scheda e ho messo tutti i componenti...il pc a volte si avvia semplicemente accendendo semplicemente il pulsante retrostante quello dell'alimentatore , senza toccare quello del case, oltretutto ho un thermaltake soprano e 1 la spia blu (ci sono due spie rossa blu)nn va...ho controllato gli attacchi e sono perfetti...(questo non è il vero problema)
VERO PROBLEMA è QUESTO:
avvia il pc e poi mi vede tutti i componenti...mi fa andare nel bios...e rispetto al manuale è un bios un pò differente cioè alcune sezioni sul mio non ci sono...vabbe setto ok...poi si avvia, o meglio tenta di avviare e rimane li...cioe in schermata nera con la barretta lampeggiante...non arriva mai a far partire windows...premetto che è una specie di upgrade e che l'hard disk è vecchio, quello che ho supposto io è che forse dovevo cancellare i driver e il resto della vecchia skeda madre prima di mettere quella nuova, è questo secondo voi il problema ho avete altre soluzioni??l'hard disk va è quello che sto usando ora qui..


allora ho
hyper 580
corsair in dual channel da 400 mhz 3200 1 gb
mobo la sudetta..msi..
procio 3500+ amd athlon...con zalman
sk video 6600 gt agp ovvio..
non so a quanto serva dato che i componenti sono provati e il pc comunque me li riconosce... ma la posto comunque

grazie

Bl@st
21-10-2006, 11:46
Che scheda madre avevi prima ?
L'hd non è s-ata e quindi il casino dei driver non c'è.... Probabilmente sono proprio i driver dell'altra scheda madre a fare casino.

Se vuoi prova a creare un partizione con un s.o. installato da zero e vedi se ci sono problemi. ;)

coes183
21-10-2006, 11:54
allora la precedente era qdi kinetiz 7x 600
ah quando cerco di avviare con prompt mi chiede se voglio cancellare un fil sys ecce io dico si ma si vede che nn lo fa...vai in schermata blu veloocissima nn posso neanche intuire cosa ci sia scritto e poi riparte da zero ma nn si avvia comuque...
scusa ma se voglio togliere i driver di questo lo devo fare cn winzoiz aperto giusto??pannello di controllo ecc....

Bl@st
21-10-2006, 11:56
Certo.... Se non riesci ad accedere a windows ovviamente non puoi disinstallare i drivers... :(

coes183
21-10-2006, 12:07
allora le soluzioni passabili sono due, uno disinstallo di qua...e poi provo due dato che ho un altro hard disk libero provo con quello...a fare tutto da zero...

Bl@st
21-10-2006, 12:17
Certo.... Per adesso la seconda ipotesi è la più saggia per escludere totalmente un problema hardware.
Sono sicuro comunque che sia solo un problema software... Quando ho montato sta scheda (venivo da un chipset non nVidia) ho avuto gli stessi problemi e ho dovuto formattare... :(

Bl@st
21-10-2006, 15:01
Scusate, forse non è consentito...
Volevo dire solo che ho una K8n Neo2 Platinum disponibile.
Se a qualcuno interessa mi mandi un pvt. ;)

Melkor
21-10-2006, 16:56
Ciao ragazzi, chiedo a voi un piccolo parere:
Ho la Neo2 con 2x512 MB di Vitesta DDR500 PC4000 (MDOHYBF3H4740k160z), che lavorano a 240 Mhz.
Avrei intenzione di metterne altre 2, in modo da avere il sistema a 2 GB.
Prima di tutto ho letto sul manuale che se le RAM sono double side, i 4 moduli devono lavorare a DDR333!! Queste RAM credo siano double side, mi confermate?
Inoltre, se riuscissi comunque a farle salire, non avrei di certo le prestazioni che ho ora, o sbaglio?
Voi che mi consigliate? Lasciare perdere e prendere 2x1GB di RAM, magari anche DDR400 PC3200?

Attendo una vostra risposta, grazie ciao

Kir@
21-10-2006, 18:01
allora le soluzioni passabili sono due, uno disinstallo di qua...e poi provo due dato che ho un altro hard disk libero provo con quello...a fare tutto da zero...
O formatti il tuo HD, o ne usi un altro, nel 90% dei casi quando cambi mobo devi formattare, in ogni modo è consigliato x evitare i crash che hai notato.
Oltretutto tu 6 passato da via a nvidia, quindi 2 schede proprio diverse.
Ciaoooo

lucadue
21-10-2006, 18:02
formatta il problema è sicuramente quello

ninja750
21-10-2006, 19:03
Ciao ragazzi, chiedo a voi un piccolo parere:
Ho la Neo2 con 2x512 MB di Vitesta DDR500 PC4000 (MDOHYBF3H4740k160z), che lavorano a 240 Mhz.
Avrei intenzione di metterne altre 2, in modo da avere il sistema a 2 GB.
Prima di tutto ho letto sul manuale che se le RAM sono double side, i 4 moduli devono lavorare a DDR333!! Queste RAM credo siano double side, mi confermate?
Inoltre, se riuscissi comunque a farle salire, non avrei di certo le prestazioni che ho ora, o sbaglio?
Voi che mi consigliate? Lasciare perdere e prendere 2x1GB di RAM, magari anche DDR400 PC3200?

Attendo una vostra risposta, grazie ciao

Per me la differenza di velocità è minima l'upgrade sarebbe comunque conveniente farlo

Melkor
21-10-2006, 19:54
Per me la differenza di velocità è minima l'upgrade sarebbe comunque conveniente farlo

Ok grazie.
Quindi dici che conviene comprare altre 2x512Mb magari sul Mercatino?

maurygozzy
22-10-2006, 11:37
Io ho 4 banchi double sided e viaggio a ddr400 in sincrono... con gli ultimi bios sembra che non ci sia più questo problema... l'unica cosa è che se sei a 1T dovrai mettere per forza a 2T con 4 banchi... cmq credo che seusi il pc per cose "serie" è meglio avere 2Gb un po' più lenti che 1Gb di ram più veloce (che è meglio se giochi o fai bench!), logicamente IMHO!

Ciao

Davide Odorici
22-10-2006, 14:17
Qualcuno a provato il bios beta 1.D mod x TCCD? Mi segnala un errore di Rom dopo che ha caricato il RAID... :mbe:

Samurri
22-10-2006, 14:36
Qualcuno a provato il bios beta 1.D mod x TCCD? Mi segnala un errore di Rom dopo che ha caricato il RAID... :mbe:

nulla di preoccupante

Sammy.73
22-10-2006, 15:53
Ciao ragazzi, chiedo a voi un piccolo parere:
Ho la Neo2 con 2x512 MB di Vitesta DDR500 PC4000 (MDOHYBF3H4740k160z), che lavorano a 240 Mhz.
Avrei intenzione di metterne altre 2, in modo da avere il sistema a 2 GB.
Prima di tutto ho letto sul manuale che se le RAM sono double side, i 4 moduli devono lavorare a DDR333!! Queste RAM credo siano double side, mi confermate?
Inoltre, se riuscissi comunque a farle salire, non avrei di certo le prestazioni che ho ora, o sbaglio?
Voi che mi consigliate? Lasciare perdere e prendere 2x1GB di RAM, magari anche DDR400 PC3200?

Attendo una vostra risposta, grazie ciao

se devi spendere, io ti consiglierei 2x1gb

a 240mhz con 4 banchi non ci arrivi di certo, e poi stai in 2T

se ti serve tanta ram, si può fare lo stesso... ma se ti serve tanta ram con delle buone/ottime prestazioni ti consiglio 2 banchi da 1 gb :)

Melkor
22-10-2006, 22:53
se devi spendere, io ti consiglierei 2x1gb

a 240mhz con 4 banchi non ci arrivi di certo, e poi stai in 2T

se ti serve tanta ram, si può fare lo stesso... ma se ti serve tanta ram con delle buone/ottime prestazioni ti consiglio 2 banchi da 1 gb :)

Ok grazie mille.. con il vostro aiuto ora ho le idee più chiare.
Ciao!

Giacomo79
02-11-2006, 19:36
Salve a tutti,
ho un problema con 2 banchi di RAM OCZ da 512mb.

Il PN del banco è: OCZ4001024PFDC-K con latency 2-3-3-6

In pratica mi funziona 1 solo banco in 1 solo slot (il 3°). Tutte le altre combinazioni non mi fanno partire il sistema e la mobo mi segnala l'errore.

Qualche idea?

Mi scuso se è un problema noto, ma questo thread ha 830 pagine e passa, non è facile cercare qualcosa.

Grazie a tutti

Kir@
03-11-2006, 01:34
Salve a tutti,
ho un problema con 2 banchi di RAM OCZ da 512mb.

Il PN del banco è: OCZ4001024PFDC-K con latency 2-3-3-6

In pratica mi funziona 1 solo banco in 1 solo slot (il 3°). Tutte le altre combinazioni non mi fanno partire il sistema e la mobo mi segnala l'errore.

Qualche idea?

Mi scuso se è un problema noto, ma questo thread ha 830 pagine e passa, non è facile cercare qualcosa.

Grazie a tutti
Hai aggiornato il bios???
Se il bios è vecchio hai prb. in DC.
Tipo appena usciti i winchester con questa mb, occorreva bottare con un solo banco di ram, aggiornare il bios e poi montare il secondo banco.
RAGAAAA un consiglio.
Ho un Opteron 144 CABNE0540 il prb. è che es. per portarlo a 2700 dovrei andare a 300x9 che nn è come dirlo.
Ho la possibilità di scambiarlo con un Sandiego 3700+ che come noto ha molt 11x e freq. def.2200.
Con il 3700+ potrei salire di +, ossia con minore fsb avrei +mhz. e potrei pure impostare il 10x.
Secondo voi conviene??
Voi scambiereste?? Quanto vale un 3700+ Sandiego?? Avrei sempre 1Mb di L2 è vero ma i core sono diversi.
Ciaoooo

Giacomo79
03-11-2006, 09:16
Hai aggiornato il bios???
Se il bios è vecchio hai prb. in DC.
Tipo appena usciti i winchester con questa mb, occorreva bottare con un solo banco di ram, aggiornare il bios e poi montare il secondo banco.
Aggiornato il bios alla versione ufficiale 1.C ma ho sempre gli stessi problemi... :(

C'è qualche settaggio particolare da fare nel bios (timings o voltaggio) per usare il DC?

Blackxx
03-11-2006, 09:41
Salve a tutti,
ho un problema con 2 banchi di RAM OCZ da 512mb.

Il PN del banco è: OCZ4001024PFDC-K con latency 2-3-3-6

In pratica mi funziona 1 solo banco in 1 solo slot (il 3°). Tutte le altre combinazioni non mi fanno partire il sistema e la mobo mi segnala l'errore.

Qualche idea?

Mi scuso se è un problema noto, ma questo thread ha 830 pagine e passa, non è facile cercare qualcosa.

Grazie a tutti

Semplice hai un banco rotto! Mi è capitata la stessa cosa, sostituita la ram risolto il problema ;)

Kir@
03-11-2006, 15:18
Aggiornato il bios alla versione ufficiale 1.C ma ho sempre gli stessi problemi... :(

C'è qualche settaggio particolare da fare nel bios (timings o voltaggio) per usare il DC?
NN c'è niente da settare, a sto punto il banco è provabilmente rotto, provalo su un altro mobo e togliti ogni dubbio.
Ciaooo

Giacomo79
03-11-2006, 17:25
NN c'è niente da settare, a sto punto il banco è provabilmente rotto, provalo su un altro mobo e togliti ogni dubbio.
Ciaooo
Allora, il banco non è rotto, e anche cambiando RAM ho lo stesso risultato (mi funziona con solo 1 banco nel 3° slot).

Tra l'altro prima di queste prove avevo un banco da 512m Infineon piuttosto scrauso inserito nel primo slot, e tutto funzionava. Quindi in teoria il primo slot non dovrebbe essere rotto.

Qualche altra idea?

Edit: ora funzionano, solo se le metto nel 3° e 4° slot. Però vanno in DC, e questo mi basta... :D

luka734
04-11-2006, 18:57
Ragazzi, avrei una domanda, la temperatura del mio processore è troppo bassa, devo iniziare a preoccuparmi? cacchio è overclockato di 600mhz (athlon 64 3200@2600) e il vcore a 1.50 solido come una roccia però la temperatura mi preoccupa, 25 gradi con il dissipatore regolato al minimo, non è un pò bassina?

Sammy.73
04-11-2006, 23:56
Ragazzi, avrei una domanda, la temperatura del mio processore è troppo bassa, devo iniziare a preoccuparmi? cacchio è overclockato di 600mhz (athlon 64 3200@2600) e il vcore a 1.50 solido come una roccia però la temperatura mi preoccupa, 25 gradi con il dissipatore regolato al minimo, non è un pò bassina?
sì, è troppo bassa se sei ad aria :)

luka734
05-11-2006, 01:17
sì, è troppo bassa se sei ad aria :)

sono ad aria, zalman 7000b cu led, a quanto dovrebbe stare di norma? (contate che fuori ci sono 0 gradi)

ninja750
05-11-2006, 11:36
Ragazzi, avrei una domanda, la temperatura del mio processore è troppo bassa, devo iniziare a preoccuparmi? cacchio è overclockato di 600mhz (athlon 64 3200@2600) e il vcore a 1.50 solido come una roccia però la temperatura mi preoccupa, 25 gradi con il dissipatore regolato al minimo, non è un pò bassina?

le temp che segna questa mobo sono PATATE non gradi centigradi, ergo non guardarle MAI

secondo i sensori avrei il chipset a 9° e la temp del core della cpu a 18° che è inferiore alla temp della stanza che è 22° no comment

senza contare che quella esterna del processore segna a volta anche 60° con il dissy appena tiepido

Mauro81
12-11-2006, 18:36
Salve
Ho un problemino...
sono appena passato da un HD udma a un SATA...su SATA1... installato il sistema e aggiornato tutto... ma mi appare nella barra in basso a destra l'icona di "rimozione sicura dell'hardware" che si riferisce al mio hd nuovo ma cosa vuol dire?
Ho installato un windows lite (passato da nlite) dove ho camcellato tutti i driver di default... pensando di installarli poi manualmente... ma mi restano ancora delle periferiche che non conosco.. se non il floopy che ancora non melo vede.. vi allego l'immagine!
Gestione Periferiche (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=45503)
Grazie

Samurri
12-11-2006, 18:46
I sata possono essere rimossi a caldo come una chiavetta USB. Io cmq non ho mai provato a sganciare l'HD con il SO sopra

Mauro81
12-11-2006, 19:32
I sata possono essere rimossi a caldo come una chiavetta USB. Io cmq non ho mai provato a sganciare l'HD con il SO sopra

Ok quindi è normale che mi appare? posso fare in modo che non si veda più?
Inoltre cosa devo selezionare nei criteri: ottimizzaper prestazioni o per rimozione rapida?

Bl@st
17-11-2006, 19:51
Non ne posso più di questa sfiga con le schede madri.... :muro:

Vendo una Abit NF7-S che funziona perfettamente e a chi la compra non funziona più e me la ridà indietro....

Vendo una MSI Neo2 Platinum che funziona perfettamente e stessa storia...
Continui reset e blocchi anche con l'ultimo bios ufficiale !
Il nuovo proprietario dice di aver provato diversi componenti ma ha sempre problemi... Che può essere ?
Da me andava perfettamente anche a 220*10 con memorie in sincrono e a lui malissimo anche con impostazioni di default... Non so che diamine fare ! :muro:

giuseppeHU
25-11-2006, 05:15
Salve ragazzi, avete notizie di incompatibilità e problemi tra nForce3 e Sata2, non sono riuscito in nessun modo ad installare Windows Xp pro con una Msi K8N Neo 2 Platinum e un Hard Disk Maxtor Maxline III 250 Gb Sata2 con Firmware VA111630, ho provato su tutte e quattro le porte sata della mobo, e con o senza Jumper sul disco.
Qualcuno sa se aggiornando il Firmware del Hard Disk potrei risolvere il problema, anche se da questo link http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/olh_adp.php?p_faqid=2685
sembrerebbe che l'aggiornamento Firmware sul mio drive non servirebbe.
Grazie a tutti. :muro: :muro:

cogand
25-11-2006, 10:13
Salve ragazzi, avete notizie di incompatibilità e problemi tra nForce3 e Sata2, non sono riuscito in nessun modo ad installare Windows Xp pro con una Msi K8N Neo 2 Platinum e un Hard Disk Maxtor Maxline III 250 Gb Sata2 con Firmware VA111630, ho provato su tutte e quattro le porte sata della mobo, e con o senza Jumper sul disco.
Qualcuno sa se aggiornando il Firmware del Hard Disk potrei risolvere il problema, anche se da questo link http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/olh_adp.php?p_faqid=2685
sembrerebbe che l'aggiornamento Firmware sul mio drive non servirebbe.
Grazie a tutti. :muro: :muro:

Devi disabilitare il sata 2 tramite jumper... ;)
Su questa mobo nn c'è verso di far partire hd impostati in sata 2

giuseppeHU
25-11-2006, 10:29
Devi disabilitare il sata 2 tramite jumper... ;)
Su questa mobo nn c'è verso di far partire hd impostati in sata 2

Ho provato a impostarlo Sata1 tramite jumper, ma lo stesso dopo il caricamento dei driver l'installazione di Xp si blocca (led hard disk acceso fisso).
Potrei risolvere il problema con un Western Digital sata2, impostato sata 1, o sarebbe la stessa cosa? Grazie. :mad:

cogand
25-11-2006, 10:51
Ho provato a impostarlo Sata1 tramite jumper, ma lo stesso dopo il caricamento dei driver l'installazione di Xp si blocca (led hard disk acceso fisso).
Potrei risolvere il problema con un Western Digital sata2, impostato sata 1, o sarebbe la stessa cosa? Grazie. :mad:

Impostalo in sata 1 e vedi se funge...magari l'hd è difettoso... ;)

Bl@st
25-11-2006, 16:52
Ho provato a impostarlo Sata1 tramite jumper, ma lo stesso dopo il caricamento dei driver l'installazione di Xp si blocca (led hard disk acceso fisso).
Potrei risolvere il problema con un Western Digital sata2, impostato sata 1, o sarebbe la stessa cosa? Grazie. :mad:

Per esperienza ti dico che con un Western Digital s-ata II impostato come s-ata I non ho avuto alcun problema ! :)
Oggi o domani rimonto la msi che l'acquirente mi ha ridato.... Se avrò gli stessi suoi problemi mi inca**erò di brutto ! :mad:

ninja750
28-11-2006, 16:52
ciao a tutti

ho trovato qui dalle mie parti un hd samsung 500gb a 165€ sata2 sapete se ci sono incompatibilità o quant'altro su questa mobo? (come per i maxtor sata1 se ricordo bene)?

ninja750
28-11-2006, 16:55
Vendo una MSI Neo2 Platinum che funziona perfettamente e stessa storia...
Continui reset e blocchi anche con l'ultimo bios ufficiale !

io ho preso una msi qui sul mercatino ed è durata 2gg poi puff!

e ne ho presa un'altra che sto usando tutt'ora

evidentemente nel trasporto è una mobo sensibile allora, solo che te sei onesto e l'hai presa indietro

Bl@st
28-11-2006, 19:25
L'ho ripresa, rimontata e va benissimo ! :eek:
Non riesco a spiegarmi proprio quali potessero essere le cause dei problemi di quell'utente.... :mc:
Ora me la rivendo... :)

ninja750
29-11-2006, 17:53
raga allora che dite lo prendo sata2 o meglio che lasci perdere e andare sul "sicuro" con un eide? :help:

andrewxx
30-11-2006, 16:45
Per esperienza ti dico che con un Western Digital s-ata II impostato come s-ata I non ho avuto alcun problema ! :)
Oggi o domani rimonto la msi che l'acquirente mi ha ridato.... Se avrò gli stessi suoi problemi mi inca**erò di brutto ! :mad:

se la vendi sono interessato

trokij
30-11-2006, 16:57
Che valora ha la nostra mobozza sul mercato?

Bl@st
30-11-2006, 19:22
se la vendi sono interessato

Bene !
Verifico un paio di cose e ti mando un pvt al più presto. ;)

andrewxx
30-11-2006, 19:48
Bene !
Verifico un paio di cose e ti mando un pvt al più presto. ;)

adesso vediamo quanto spari di prezo :mbe:

visto che per la NF7-S asserivi che 60€uri eran troppi :friend:

:D :D

ninja750
01-12-2006, 14:51
Che valora ha la nostra mobozza sul mercato?

ne ho comprate due

50€

trokij
01-12-2006, 15:18
ne ho comprate due

50€
Grazie :mano:
Minchia se s'è svalutata, io la pagai 150 :cry:
Per non parlare della vga, la pagai 600 oggi varrà si e no 150 :muro:

andrewxx
01-12-2006, 16:47
secondo voi su sta mobo un opteron 144 è una buona scelta????

Samurri
01-12-2006, 21:50
ne ho comprate due

50€

io stò per vendere la mia... son passato a nf4 e vi devo lasciare :cry:

Bl@st
01-12-2006, 22:26
Solo per curiosità ragazzi....
Per il test della msi ho installato winxp su una partizione fat32 che in ordine di gerarchia è la terza nel mio unico hd.

La prima è una nfts con winxp per la dfi, la seconda un'altra ntfs contenente dati e la terza appunto contiene il s.o. per il test.
Ho notato una cosa veramente strana... Ogni volta che scelgo di avviare questo win prima che appaia il logo di win e quindi tutto si carichi passano almeno 15 secondi con schermo nero.... :mbe:
Che roba è ?
Da bios e da win non ho trovato opzioni che mi aiutino a ridurre o annullare i tempi di sta schermata nera.... Qualcuno di voi ha mai visto una cosa del genere ? :mbe:

Bl@st
01-12-2006, 22:31
secondo voi su sta mobo un opteron 144 è una buona scelta????

Un 146 secondo me sarebbe meglio ! :)
Io ci avevo fatto un mezzo pensierino però sinceramente cambiare un single core con un altro single core non credo che abbia molto senso ora come ora...

andrewxx
02-12-2006, 08:52
Un 146 secondo me sarebbe meglio ! :)
Io ci avevo fatto un mezzo pensierino però sinceramente cambiare un single core con un altro single core non credo che abbia molto senso ora come ora...
ho sbagliato io :D è un 146 infatti ;)

hei :mbe: che roba è la schermata nera di 15sec. :stordita:
:D

trokij
02-12-2006, 10:16
Solo per curiosità ragazzi....
Per il test della msi ho installato winxp su una partizione fat32 che in ordine di gerarchia è la terza nel mio unico hd.

La prima è una nfts con winxp per la dfi, la seconda un'altra ntfs contenente dati e la terza appunto contiene il s.o. per il test.
Ho notato una cosa veramente strana... Ogni volta che scelgo di avviare questo win prima che appaia il logo di win e quindi tutto si carichi passano almeno 15 secondi con schermo nero.... :mbe:
Che roba è ?
Da bios e da win non ho trovato opzioni che mi aiutino a ridurre o annullare i tempi di sta schermata nera.... Qualcuno di voi ha mai visto una cosa del genere ? :mbe:
Prima o dopo l'immagine platinum?

Samurri
02-12-2006, 10:38
andrewxx hai la casella piena

Billy-joe
02-12-2006, 11:01
Ragazzi, ma se acquistassi un Athlon 64 X2 Dual-Core (Manchester, 90nm, L2 Cache 2 x 512KB), sarebbe compatibile, vero?

andrewxx
02-12-2006, 11:15
andrewxx hai la casella piena

svuotata ;)

ninja750
02-12-2006, 13:32
Che roba è ?

a me l'ha fatto un paio di volte, non saprei la causa

te lo fa sempre?

Bl@st
02-12-2006, 15:16
La schermata nera c'è dopo la scelta dei due s.o. da caricare.
Succede sempre... Non riesco proprio a capire perchè !
Forse perchè durante l'installazione di win ho inserito i drivers s-ata in modo diverso rispetto a quello consigliato nella prima pagina di questo topic ?

hei che roba è la schermata nera di 15sec.
Niente di preoccupante... Il sistema va alla grande ! :D
Ma se non ti fidi fa niente....

Billy-joe
04-12-2006, 19:50
Ragazzi, ho un paio di domande da farvi; la prima è questa: attualmente ho 2 kingston hyperx da 512MB vendute la coppia dual channel; un mio amico mi darebbe le sue hyperx sempre da 512 in coppia, così da poter fare un giga. E' vera la storia che girerebbero da 333MHz? Altra cosa, sulla scheda madre, potrei montare senza problemi alcuni un Athlon 64 X2 Dual-Core (Manchester, 90nm, L2 Cache 2 x 512KB)?

Bl@st
04-12-2006, 20:10
La schermata nera c'è dopo la scelta dei due s.o. da caricare.
Succede sempre... Non riesco proprio a capire perchè !
Forse perchè durante l'installazione di win ho inserito i drivers s-ata in modo diverso rispetto a quello consigliato nella prima pagina di questo topic ?

Sto iniziando a pensare che sia un problema di bootloader... Perchè in pratica la partizione del bootloader ha i drivers dell'nf4 e quindi magari fa casino con il sistema operativo nella partizione con i drivers dell'nf3...
Mi voglio proprio togliere questa curiosità... Vedo di procurarmi un hd con una sola partizione e poi faccio un'altra prova.

darp
04-12-2006, 23:29
ragazzi sta succendedo una cosa strana negli ultimi tempi sulla MSi che ora è sul PC di mio fratello
probelmi seri di boot, sia a freddo che a caldo.... semplicemente non ne vuole sapere di partire... i 4 led posteriori rossi....... unico modo è togliere l'alimentazione per almeno 10 secondi e riprovare

per il resto funziona tutto...

attualmente il sistema è occato ma regge perfettamente.... da sempre direi...
220x10 (3200+ venice vcoredef) ram in asincrono 2.5 3 3 6 1T (200)
periferiche: Skystar2, Audigy2 Wireless, 6600liscia
alimentatore Enermax 450W PFC...

bios il sideffect ultimo.... che io ricordi

qualche suggerimento?
secondo voi cosa potrebbe essere dai test e sotto win non ho nessun problema o crash

darp
05-12-2006, 20:30
nessuno a qualche suggerimento da darmi?

ormai questa situazione si presenta ogni volta che avvio il PC....

nicola001
06-12-2006, 12:12
Ragazzi scusatemi, ma qualcuno può indicarmi come collegare con una lan 2 computer? In pratica non so neanche che cavo si deve utilizzare..non è che per caso andrebbe bene quello per collegarsi alla linea telefonica..?

Bl@st
06-12-2006, 12:21
Allora... Per collegare due pc ti serve un cavo di rete cross.
Lo vendono già cablato o da cablare e anche con metraggi prestabiliti.

Darp... Che alimentatore c'è collegato alla MSI ?
Potrebbe anche essere quella la causa dei problemi.... Prova con un altro alimentatore.

nicola001
06-12-2006, 13:06
Allora... Per collegare due pc ti serve un cavo di rete cross.
Lo vendono già cablato o da cablare e anche con metraggi prestabiliti.

Darp... Che alimentatore c'è collegato alla MSI ?
Potrebbe anche essere quella la causa dei problemi.... Prova con un altro alimentatore.

Grazie, mi ero illuso di poter usare il cavo normale del telefono..mi sono fatto ingannare dall'attaco uguale..

darp
06-12-2006, 14:28
Allora... Per collegare due pc ti serve un cavo di rete cross.
Lo vendono già cablato o da cablare e anche con metraggi prestabiliti.

Darp... Che alimentatore c'è collegato alla MSI ?
Potrebbe anche essere quella la causa dei problemi.... Prova con un altro alimentatore.
Enermax Noisetaker 485W

Bl@st
06-12-2006, 16:12
Sul tuo pc che alimentatore c'è collegato ?

darp
09-12-2006, 18:12
Sul tuo pc che alimentatore c'è collegato ?
vedi sopra... non ho ancora risolto purtroppo ho avuto da fare, per ora unico modo per far partire il PC è chiudere l'ali da dietro, aspettare 10 secondi e riaccendere....

Sh0K
10-12-2006, 17:26
Raga a quanto potrei vendere questa mobo in perfette condizioni, con scatola cavi etc+a64 3200@2500vcore default+2gb adata pc3200@pc4000 samsung uccc? Avevo pensato 60cpu+60mobo+200ram...

coes183
10-12-2006, 23:01
possiedo questa mobo posso mettere un hd sata 2 o avrò problemi?

Bl@st
10-12-2006, 23:56
Nessun problema: lo devi impostare come s-ata 1 tramite jumper.

coes183
11-12-2006, 00:26
spesso sono ignaro...voglio imaprare...molto...
se li metto in raid con altri 2 ide...si può? è positiva la cosa??o meglio nessun raid

neo985
12-12-2006, 12:02
Ragazzi, ma se acquistassi un Athlon 64 X2 Dual-Core (Manchester, 90nm, L2 Cache 2 x 512KB), sarebbe compatibile, vero?

quoto......perchè avrei intenzione di acquistarlo però nn so proprio come si comporta con la nostra msi neo2

ninja750
12-12-2006, 16:03
possiedo questa mobo posso mettere un hd sata 2 o avrò problemi?

io ho messo un samsung sata2, nessun problema

ovviamente va sata1

Bl@st
12-12-2006, 19:55
Ragazzi, se a qualcuno interessa vendo la mia MSI !
Ora lo inserisco anche nella sign, magari c'è qualcuno che cerca ancora una scheda madre del genere... ;)

andrewxx
14-12-2006, 13:17
qualcuno ha mai usato il bios 1dtccd :confused: del sito http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html :confused:

perche non compaiono i voltaggi delle ddr e poi c'è una voce nel setup del sata che chiede se abilitare o meno il DMA :confused:

chi sa dirmi qualcosa si faccia avanti :D

per delle tccd mi sembra di capire che questo sia il bios migliore, o posso installare anche l'ultimo D2?????.......direte voi..... e prova no? :D

darp
14-12-2006, 18:49
qualcuno ha mai usato il bios 1dtccd :confused: del sito http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html :confused:

perche non compaiono i voltaggi delle ddr e poi c'è una voce nel setup del sata che chiede se abilitare o meno il DMA :confused:

chi sa dirmi qualcosa si faccia avanti :D

per delle tccd mi sembra di capire che questo sia il bios migliore, o posso installare anche l'ultimo D2?????.......direte voi..... e prova no? :D
si usato, guarda bene che si può modificare tutto e di + con il sideffect, ad ogni modo posso confermarti che per le tccd sono i migliori in quanto sono stati modificati gli alpha timings appositamente per questo tipo di ram, con le mie tccd mai avuto problemi.

ragazzi ricordate i miei problemi con la MSI?
bene non ho risolto, però sono arrivato alla conclusione che all'80% sia l'ali in quanto sostituendolo con uno economico sembra andare
il problema è che se provo l'ali su altri PC funziona...... :fagiano:
ho riprovato a riflashare bios, smanettare con impostazioni etc... ma non cambia nulla.......che situazione... (chi sarà dei 2 veramente).....

luka734
14-12-2006, 19:17
credo che solo così posso ricevere aiuto quindi dico :
RICARICO POSTEPAY A CHIUNQUE MI DIA UNA MANO A FAR FUNZIONARE LA MALEDETTA scheda di rete nvidia.

darp
14-12-2006, 20:16
credo che solo così posso ricevere aiuto quindi dico :
RICARICO POSTEPAY A CHIUNQUE MI DIA UNA MANO A FAR FUNZIONARE LA MALEDETTA scheda di rete nvidia.
...............................................................................
se non fosse così dispendioso avrei usato la tua stessa tecnica visti i problemi che sto avendo con i miei PC.....
la rete nvdia è un pò particolare.............. da me a volte devo staccare il cavo e ricollegarlo... (connessione nvdia-nvdia MSI-DFI)

andrewxx
14-12-2006, 20:24
si usato, guarda bene che si può modificare tutto e di + con il sideffect, ad ogni modo posso confermarti che per le tccd sono i migliori in quanto sono stati modificati gli alpha timings appositamente per questo tipo di ram, con le mie tccd mai avuto problemi.

ragazzi ricordate i miei problemi con la MSI?
bene non ho risolto, però sono arrivato alla conclusione che all'80% sia l'ali in quanto sostituendolo con uno economico sembra andare
il problema è che se provo l'ali su altri PC funziona...... :fagiano:
ho riprovato a riflashare bios, smanettare con impostazioni etc... ma non cambia nulla.......che situazione... (chi sarà dei 2 veramente).....

cosa intendi per di tutto di +???? combinazione di tasti per far apparire parametri nascosti???
ieri con questo bios ho impostato 9x fsb260mhz ht4x ddrsincrono(geilone-s) con x2 3800+ tutto liscio con vcore 1.32 e ddr 2.75v fatto orthos e superpi da 32mb in contemporanea + cubo di peli di ati tool niente errori...... stamattina vado ad accendere il pc e........ ventole che girano a palla e non fa il post :confused: ho dovuto resettare dal jumper due palle :mad: ma capita che sti bios su questa mobo si corrompano così facilmente??? bhoo
stasera ho rimesso le impostazioni su citate e non parte :confused: la cosa non ha senso, perche con queste impostazioni ci ho anche benchato ieri.............. per quello chiedevo di questo bios

darp
14-12-2006, 21:22
cosa intendi per di tutto di +???? combinazione di tasti per far apparire parametri nascosti???
ieri con questo bios ho impostato 9x fsb260mhz ht4x ddrsincrono(geilone-s) con x2 3800+ tutto liscio con vcore 1.32 e ddr 2.75v fatto orthos e superpi da 32mb in contemporanea + cubo di peli di ati tool niente errori...... stamattina vado ad accendere il pc e........ ventole che girano a palla e non fa il post :confused: ho dovuto resettare dal jumper due palle :mad: ma capita che sti bios su questa mobo si corrompano così facilmente??? bhoo
stasera ho rimesso le impostazioni su citate e non parte :confused: la cosa non ha senso, perche con queste impostazioni ci ho anche benchato ieri.............. per quello chiedevo di questo bios
uhm......... guarda caso non ti fa il post, tutte ventole a manetta led verde del case che non si accende e led rosso dell'HD sempre accesso scommetto, non va nemmeno il reset e non riesci a spegnerlo
se è così è praticamente il mio problema solo che a me succede sia a def che in OC, però nel mio caso ho accertato che dipende dall'ali ormai ne sono certo
tolto l'enermax noisetaker e messo un ali da 25€ di quelli economici (anche mezzo bruciacchiato!!!!!!!!!!!!!!!) non mi succede, fa sempre il post

andrewxx
14-12-2006, 21:56
uhm......... guarda caso non ti fa il post, tutte ventole a manetta led verde del case che non si accende e led rosso dell'HD sempre accesso scommetto, non va nemmeno il reset e non riesci a spegnerlo
se è così è praticamente il mio problema solo che a me succede sia a def che in OC, però nel mio caso ho accertato che dipende dall'ali ormai ne sono certo
tolto l'enermax noisetaker e messo un ali da 25€ di quelli economici (anche mezzo bruciacchiato!!!!!!!!!!!!!!!) non mi succede, fa sempre il post

quindi dici che è l'alimentatore??

bho è nuovo mai avuto problemi manco con una nf7-s a 250mhz bhooo

poi se spengo e riaccendo il pc parte da solo senza che prema il tasto di up
è normale????

darp
14-12-2006, 23:25
quindi dici che è l'alimentatore??

bho è nuovo mai avuto problemi manco con una nf7-s a 250mhz bhooo

poi se spengo e riaccendo il pc parte da solo senza che prema il tasto di up
è normale????
io ci sto uscendo pazzo.......

Billy-joe
16-12-2006, 01:28
quoto......perchè avrei intenzione di acquistarlo però nn so proprio come si comporta con la nostra msi neo2

Ho appena montato un 4200+ x2 939 e funziona alla grande.

neo1987
16-12-2006, 11:46
credo che solo così posso ricevere aiuto quindi dico :
RICARICO POSTEPAY A CHIUNQUE MI DIA UNA MANO A FAR FUNZIONARE LA MALEDETTA scheda di rete nvidia.

Scusa... ma cosa non ti va? :)

trokij
16-12-2006, 11:56
Hai provato a disattivare il firewall?
...a me dava problemi col router ;)

Bl@st
16-12-2006, 16:17
Ragazzi, ho risolto il problema del ritardo mostruoso nel caricamento del sistema operativo !
I colpevoli sono i drivers s-ata del floppy della msi !
Li ho sostituiti con quelli del floppy della dfi ultra-d (sempre nVidia), ho riavviato e da allora win si sta avviando subito ! Una scheggia ! :eek:

Non potete capire quanto sia soddisfatto in questo momento ! :yeah:

Sh0K
16-12-2006, 20:54
Ragazzi, ho risolto il problema del ritardo mostruoso nel caricamento del sistema operativo !
I colpevoli sono i drivers s-ata del floppy della msi !
Li ho sostituiti con quelli del floppy della dfi ultra-d (sempre nVidia), ho riavviato e da allora win si sta avviando subito ! Una scheggia ! :eek:

Non potete capire quanto sia soddisfatto in questo momento ! :yeah:
Non bastavano i driver 6.38 by djgusmy85? :p

Bl@st
16-12-2006, 20:59
Credo che i drivers remix c'entrino poco e nulla con i due contenuti sul floppy.... O a meno che io quando ho fatto l'installazione non abbia tolto la spunta proprio da quei drivers... :mbe:
Non so... Comunque adesso faccio la controprova sulla partizione di test e ti faccio sapere ! :)

Bl@st
16-12-2006, 21:13
Installati i remix 6.37 by djgusmy85... Come pensavo quella volta non avevo installato i drivers IDE SW inclusi nel pacchetto ! :muro:
Comunque quelli forniti col floppy della Ultra-D sono più recenti di quelli del pacchetto remix.
Ora magari verifico se i remix 6.39 sempre di djgusmy85 siano compatibili con nForce3.

Comunque... :yeah:

Bl@st
16-12-2006, 21:15
poi se spengo e riaccendo il pc parte da solo senza che prema il tasto di up
è normale????

E' normale.... Succede quando non hai spento normalmente il pc.

andrewxx
18-12-2006, 15:07
E' normale.... Succede quando non hai spento normalmente il pc.

ma che stai a dì :mbe:

comunque nessuna novità, da bios imposto anche 295mhz ddr in sincrono tutto ok gioco tranquillo navigando e scaricando e di tutto di +....... spengo....un paio d'ore, vado a riaccendere e niente ventole a manetta e non fa il post :muro: bios di merda :mad: questa mobo ha proprio un bios schifoso :rolleyes:
l'unica soluzione è avviare di default e poi okkare da windows... che palle
a qualcun'altro fa la stessa cosa :confused:

la mia ferraglia_ bios sideeffect v1.db1 TCCD / DDR600 Geil one s / X2 3800+ / X800XT PE / ALi 500W

Billy-joe
19-12-2006, 13:43
Ragazzi, ho su questa main montati 2x512MB di ram; l'altro giorno ho provato a montarne altre 2x512 negli ultimi 2 slot rimanenti ed il pc non parte nemmeno (non fa nemmeno il boot). La ram sicuramente funziona, e sono tutti e 2 due kit dual channel della kingston hyperx. Soluzioni ce ne sono? Sbaglio qualcosa? Il bios della main è il 1.C0 (l'ultimo della casa). Avete idee? L'ultima spiaggia sarebbe vendere questi 2 kit e comprare 1 solo kit 2x1Gb...

ninja750
19-12-2006, 14:28
Ragazzi, ho su questa main montati 2x512MB di ram; l'altro giorno ho provato a montarne altre 2x512 negli ultimi 2 slot rimanenti ed il pc non parte nemmeno (non fa nemmeno il boot). La ram sicuramente funziona, e sono tutti e 2 due kit dual channel della kingston hyperx. Soluzioni ce ne sono? Sbaglio qualcosa? Il bios della main è il 1.C0 (l'ultimo della casa). Avete idee? L'ultima spiaggia sarebbe vendere questi 2 kit e comprare 1 solo kit 2x1Gb...

se non sbaglio con 4 banchi si è limitati a 333mhz :confused:

fatto un reset del bios per fargli prendere le nuove impostazioni dei banchi?

Billy-joe
19-12-2006, 14:35
se non sbaglio con 4 banchi si è limitati a 333mhz :confused:

fatto un reset del bios per fargli prendere le nuove impostazioni dei banchi?

Cioè? come dovrei fare a fare un bel reset? Per il fatto dei 333MHz, volevo vedere se effettivamente andavano così oppure se per qualche motivo andavano a 400MHz...
Nel caso qualcuno ha un kit da 2Gb da vendermi? :D

Bl@st
19-12-2006, 20:14
ma che stai a dì :mbe:

Complimenti per la gentilezza nella risposta.... :rolleyes:
Io ho solo scritto quello che ho provato... La scheda si comporta così se spegni il pc in maniera strana (per esempio forzando lo spegnimento premendo il tasto di accensione) o se il bios è sballato per qualche motivo.

Comunque credo proprio che non risponderò più ai tuoi post, anche se dovessi avere la soluzione per un tuo eventuale problema.

Saluti.

andrewxx
20-12-2006, 09:13
Complimenti per la gentilezza nella risposta.... :rolleyes:
Io ho solo scritto quello che ho provato... La scheda si comporta così se spegni il pc in maniera strana (per esempio forzando lo spegnimento premendo il tasto di accensione) o se il bios è sballato per qualche motivo.

Comunque credo proprio che non risponderò più ai tuoi post, anche se dovessi avere la soluzione per un tuo eventuale problema.

Saluti.

scusa.... se te lo dico...... ma manco la mia ragaza quando è offesa si comporta così :p

Funghetto75
20-12-2006, 13:08
raga .. domandina veloce .... il miglior bios x ram UTT ?? :)
sto provando l'1.37 moddato , ho il ddr boster ma con goldmemory sono stabile sui 225 con 3,2 volt ..... :(

Bl@st
20-12-2006, 19:34
scusa.... se te lo dico...... ma manco la mia ragaza quando è offesa si comporta così :p

Comunque... Io non voglio proprio rispondere più e puoi anche prenderla come un fatto personale.
Non ti sei fidato a priori e sai di cosa stiamo parlando, non hai avvisato, quando ho cercato di rispondere a una tua domanda in questo thread mi hai risposto "ma che stai a dì" come se io avessi detto chissà quale vaccata...
Voglio proprio chiuderla qui, non mi interessa se passo per una persona offesa.

Funghetto75
20-12-2006, 20:00
raga .. domandina veloce .... il miglior bios x ram UTT ?? :)
sto provando l'1.37 moddato , ho il ddr boster ma con goldmemory sono stabile sui 225 con 3,2 volt ..... :(
up x l'aiutino ... :)

wilson
20-12-2006, 21:13
ragazzi sulla neo 2 si può montare il dissipatorone infinity ?Voi cosa avete ?

ninja750
20-12-2006, 23:35
io ho il big typhoon

Bl@st
20-12-2006, 23:56
Io un Arctic Silencer 64 (quello tutto in alluminio dalla forma tradizionale).

Funghetto75
21-12-2006, 00:02
che bios avete su raga ? nessuno che abbia qualche consiglio x ram con vdimm sul pesantino ? :)

Mark75
24-12-2006, 16:06
Scusate ho una domanda, ho collegato questa scheda madre al mio amplificatore tramite spdif ma nella selezione delle casse non compare il 5.1 dolby digital cosa che invece faceva la NF7-S col soundstorm, qualcuno sa se il chip realtek l'ALC850 lo supporta?

Edit: l'unico modo di passare il dolby digital all'ampli è usare il codec ac3 spuntando la voce spdif, col soundstorm era possibile impostarlo in maniera fissa, indipendentemente dal codec :cry:

ninja750
25-12-2006, 10:55
Scusate ho una domanda, ho collegato questa scheda madre al mio amplificatore tramite spdif ma nella selezione delle casse non compare il 5.1 dolby digital cosa che invece faceva la NF7-S col soundstorm, qualcuno sa se il chip realtek l'ALC850 lo supporta?

no perchè non ha il DDlive

per quello devi prenderti una scheda tipo la terratec che ho io che lo supporta, costa poco

wilson
26-12-2006, 13:49
il thermalright Si120 ci si può montare sulla nostra mobo tenendo le ram sugli slot 1 e 2 :rolleyes:

wilson
27-12-2006, 21:22
up

Bl@st
28-12-2006, 18:26
Guarda, io non so se ci possa stare... Però posso dirti che ho provato uno Zalman 9700 (il fratello maggiore del 9500) con ventola 11x11 e ci stava a filo con la vga (una Matrox g400, quella con integrati delle ram in entrambi i lati del pcb).
Verifica le misure dei due dissipatori (Zalman e Thermalright), magari riesci a trarre qualche conclusione.

Un saluto !

mistero79
02-01-2007, 00:09
Volevo chiedere come si comporta questa mobo con ram tccc,dato che da qualche giorno sono posessore di due banchi di ram corsair twinx xms512 ddr500 e ha frequenza default mi danno molta istabilita.(windows funziona ma con molta lentezza,goldmemory a 33% da una marea di errori,super pi non finisce il test).Ho provato ad abassare la frequenza a 240Mhz migliora qualcosa ma gli errori a vari test ci sono ancora.A 235Mhz funziona tutto con molta stabilita e senza errori.
Qualcuno sa spiegarmi come mai non reggono default,sfiga mia,delle ram ho della mobo :cry:

Sh0K
02-01-2007, 03:01
Hai provato a testare le ram singolarmente una per volta su tutti gli slot? Su quali slot le hai inserite? Dentro Core Cell il vdimm lo hai lasciato auto o manual?
Che bios usi?

Le ram sono queste (http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/twinx512-4000.pdf)?
Se si vedi che i timing di default sono 3-4-4-8 e non 2.5-3-3-8 e vogliono 2.75v per funzionare correttamente

mistero79
02-01-2007, 12:24
Ho testato singorlamente nel 1 e 2 slot,il vdimm l`ho messo su manual e ho provato diversi voltaggi senza aver esito positivo.
Bios provati 2:
1.C final mod murdok
1.C final mod sideeffect tccd
Le ram sono proprio quelle e la prima cosa che ho fatto e impostare i timing di default perche in auto non lo voleva fare.
Una domandina dato che sono ram tccc quale bios sarebbe piu adatto?

Sh0K
02-01-2007, 14:24
Ti consiglio di testarle su un'altro pc, se non funzionano neanche li fattele sostituire.

mistero79
02-01-2007, 22:58
Oggi ho fatto ancora delle prove con qualche esito positivo,sono stabile a 250Mhz 3-4-4-8 2T 2.6V pero con singolo ram,quando invece metto tutti e due non supero i 33% di goldmemory.Spero il prima possibile di testarle su un`altro pc perche qua non mi e chiaro piu niente.

Sh0K
02-01-2007, 23:46
Oggi ho fatto ancora delle prove con qualche esito positivo,sono stabile a 250Mhz 3-4-4-8 2T 2.6V pero con singolo ram,quando invece metto tutti e due non supero i 33% di goldmemory.Spero il prima possibile di testarle su un`altro pc perche qua non mi e chiaro piu niente.
Vogliono più volt, dagli il massimo impostabile e testa di nuovo

coes183
03-01-2007, 09:48
1)
duque ho su due ram corsair xms3200 in dual channel 2x512, volevo sapere se potevo metterne altre due 2x512 di qualsiasi tipo o devono necessariamente avere gli stessi mhz; se queste che ho sono a 400 nn potrei metterne altre due a 333 vero? secondo lo schemino del sito msi e quanto scrive sotto nn potrei...e poi da quanto leggo dice che nn potrei nemmeno aggiungerne una sola(2x512 dual e 1 per 1 gb) è corretto o smentite e ho capito male?

2)
ho 3 hard disk uno sata2 e 2 ide posso metterli in raid, mi conviene?? posso anche decidere di mettere un sata ed un ide solo?e l'altro no?

spero di essere stato chiaro mi sa di no ghghgh :mc: grazie per ogni risposta!

v3l3no
03-01-2007, 12:23
1)
duque ho su due ram corsair xms3200 in dual channel 2x512, volevo sapere se potevo metterne altre due 2x512 di qualsiasi tipo o devono necessariamente avere gli stessi mhz; se queste che ho sono a 400 nn potrei metterne altre due a 333 vero? secondo lo schemino del sito msi e quanto scrive sotto nn potrei...e poi da quanto leggo dice che nn potrei nemmeno aggiungerne una sola(2x512 dual e 1 per 1 gb) è corretto o smentite e ho capito male?

2)
ho 3 hard disk uno sata2 e 2 ide posso metterli in raid, mi conviene?? posso anche decidere di mettere un sata ed un ide solo?e l'altro no?

spero di essere stato chiaro mi sa di no ghghgh :mc: grazie per ogni risposta!

1) non devono avere gli stessi mhz, ma sappi che la mobo accetterà la velocita di frequenza piu bassa ke vede.MSI da uno schema di stabilità, il pc parte comunque però c'è la possibilita dia vere instabilità di sistema, per quanto riguarda il dual channel scordalo con frequenze differenti, e probabilmente c'è la possibilita di non abilitarlo con medelli e marche differenti di moduli (alidlà della loro frequenza).

PS: CONSIGLIO: vedi se puoi farti cambiar ein qualke modo le tue 333 con 2 moduli da 512 pc3200(400) altrimenti vedi tutte le tue ram che hai, aggiungi qualcosa e prendi 2x1giga di marca e modello IDENTICO.

v3l3no
03-01-2007, 12:27
cmq non è vedi ma vendi le tue ram, che haiscusami ho dimenticato di risp al secondo tuo punto :D

2) i due ide in raid, il sata2 da solo (che sulla msi lo vedrà ovviamente sata1, xkè non supporta il sata2)

coes183
04-01-2007, 00:13
ops ma le mie sono 400 mhz... la scelta migliore per nn venndere nulla sarebbe prendere altri 2 identici corsair 2x512 ok?

dario79
04-01-2007, 08:24
allo stato attuale questa mobo quali cpu supporta?

i vari dual core ci vanno? con che bios? grazie

[ADSL]Doc
04-01-2007, 09:26
guarda qui (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=607&kind=1)

dario79
04-01-2007, 13:56
Doc']guarda qui (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=607&kind=1)


si avevo letto

io leggo che il dual core ci va ma qualcuno mi dice di no

qual'è la verità? :)

questura1
04-01-2007, 14:52
si avevo letto

io leggo che il dual core ci va ma qualcuno mi dice di no

qual'è la verità? :)



ma certo che va il dual core! L'essenziale è che aggiorni il bios....è ovvio che se hai l'1.36 o la famiglia degli 1.3x non parte neppure...
Devi aggiornare il bios...io con l'1.c3 o l'1.d non avevo problemi con il mio 4400x2....quindi da 1.c in su vanno tutti bene
poi basta leggere nelle specifiche dei bios...ognuno ha nei dettagli le caratteristiche e ti renderai conto da quale bios gli X2 sono supportati

v3l3no
04-01-2007, 16:38
ops ma le mie sono 400 mhz... la scelta migliore per nn venndere nulla sarebbe prendere altri 2 identici corsair 2x512 ok?

uhmm esatto, sperando che riesci a trovare lo stesso modello con lo stesso modello di chip, e ke siano analoghe anche dalla quantita di chiup presenti sul modulo (es: se le tue ram hanno i chip da entrambi i lati del banco, anke quelle ke acquisterai è preferibile che abbiano stessa quantita di chip)

mistero79
04-01-2007, 17:59
Vogliono più volt, dagli il massimo impostabile e testa di nuovo

Testato oggi con il massimo dei Volt(2.85V) ma non ci sono stati miglioramenti a 33% di goldmemory una marea di errori :mad:
Mi sa tanto che ho concluso con i test :cry:

Sh0K
05-01-2007, 00:47
Testato oggi con il massimo dei Volt(2.85V) ma non ci sono stati miglioramenti a 33% di goldmemory una marea di errori :mad:
Mi sa tanto che ho concluso con i test :cry:
Già.. :hic:

Sh0K
05-01-2007, 00:56
Raga domandinaina...
Il mio pc a64@2500vcore by vid+0.33% (1.44-1.45.v reali) RAM in sincrono pc 3200@4000 va in modo perfetto MA, nei giochi nfs carbon ha Frames variabili tra,
Time (ms), Min, Max, Avg
5194, 147977, 15, 108, 35.100
tutto va perfettamente senza crashare mai per 4-5ore di fila; mentre nella visione dei dvd si blocca inesorabilmente.... :muro:
Ora secondo Voi cosa potrebbe essere?
La Ram o la cpu? Oppure altro?


Magari date un okkiata alla sign :Prrr:

maurygozzy
05-01-2007, 10:41
@Shok

Il tuo blocco nella visione dei dvd mi pare un problema software più che altro... è capitato anche ad un mio amico..

E per chi chiedeva info x la cpu con gli ultimi bios regge i dual core senza problemi, per quello che so io con il bios 1.d beta regge anche l'fx60 su soket 939!

Ciao!

coes183
05-01-2007, 11:08
ho letto da qualche parte che i sata2 hanno qualche incompatibilità con chipset nforce...come quello sulla nostra mobo, so bene che tanto lo vedrà come sata1 ma voi che ne dite?

poi in un negozio fanno un offerta su un hd esterno lacie da 500 gb usb2.0 per 167 euro. Voi lo prendereste oppure meglio andare su un sata 2 da 320 maxtor diamond o seagate(so che si fondono mah...) o we... spendendo qualcosa meno...sui 120€? so che forse è offtpic però dato che parlavo di hd.... :stordita:

[ADSL]Doc
05-01-2007, 11:32
beh 167 euro per un 500gb esterno non è male.
io coi maxtor ho avuto qualche problemino, ne ho fatti fuori 3 o 4.
coi seagate invece nessun problema e poi hanno 5 anni di garanzia contro i 3 dei maxtor.
cmq ho un maxtor 160 ide e un seagate 250 sata2 sulla mobo in topic e vanno senza problemi

ninja750
05-01-2007, 11:52
ho letto da qualche parte che i sata2 hanno qualche incompatibilità con chipset nforce...come quello sulla nostra mobo, so bene che tanto lo vedrà come sata1 ma voi che ne dite?

poi in un negozio fanno un offerta su un hd esterno lacie da 500 gb usb2.0 per 167 euro. Voi lo prendereste oppure meglio andare su un sata 2 da 320 maxtor diamond o seagate(so che si fondono mah...) o we... spendendo qualcosa meno...sui 120€? so che forse è offtpic però dato che parlavo di hd.... :stordita:

io ho un samsung sata2 500gb e non ho problemi

giusto ieri è saltato il mio maxtor 120gb eide :doh:

[ADSL]Doc
05-01-2007, 11:58
giusto ieri è saltato il mio maxtor 120gb eide :doh:
l'avevo appena postato... :doh:
sul sito maxtor se inserisci il serial number dell'hd ti dice se è ancora in garanzia :mc:

ninja750
05-01-2007, 12:36
boh non credo proprio, ma credo sia saltata la tavola di allocazione perchè è morto pian piano infatti subito ho preso la roba che mi interessava, poi visto che andava me ne sono fregato e ho continuato a installare win sul secondo hd, dopo qualche riavvio è saltato definitivamente :doh:

dovrei provare a rispartizionare e ripartizionare, o in alternativa un low-level format prima di darlo per inutilizzabile

per la cronaca era deceduto il motorino 2 anni fa, due pugni ben assestati e ha funzionato fino a oggi :D

Piojolopez2406
09-01-2007, 13:05
rtagazzi ho bisogno dfi un consiglio, volevo prendere un seagate 320gb sata II per metterci sopra win xp e o winxp 64 oppure win vista...per ora io ho un hd ata... posso montarne uno ata ed uno sata??? secondo quesito, vorrei partizionare il nuovo hd quello da 320 in 3 parti così in 2 ci metto i 2 S.O. e nella restante parte i programmi....ora....altra domanda....nella 3° partizione posso installare programmi di entrambi i S.O.??? altra domanda...cosa sono i volumi raid...quelli di cui si parla nella prima pagina di questo post...???...ultima domanda...h bisogno di aggironare qualke driver quando monterò il nuovo hd sata??? grazie mille per la gentile attenzione...

ninja750
09-01-2007, 14:02
si, ata e sata possono coesistere

Piojolopez2406
09-01-2007, 14:07
e tutte le altre domande??? ki mi aiuta?

v3l3no
09-01-2007, 18:31
rtagazzi ho bisogno dfi un consiglio, volevo prendere un seagate 320gb sata II per metterci sopra win xp e o winxp 64 oppure win vista...per ora io ho un hd ata... posso montarne uno ata ed uno sata??? secondo quesito, vorrei partizionare il nuovo hd quello da 320 in 3 parti così in 2 ci metto i 2 S.O. e nella restante parte i programmi....ora....altra domanda....nella 3° partizione posso installare programmi di entrambi i S.O.??? altra domanda...cosa sono i volumi raid...quelli di cui si parla nella prima pagina di questo post...???...ultima domanda...h bisogno di aggironare qualke driver quando monterò il nuovo hd sata??? grazie mille per la gentile attenzione...

1.domanda= come ti hanno gia risposto, si , possono coesistere;
2.domanda= beh 3 partizioni 2 per os e 1 per dati..uhmm si si si puo fare;
3.domanda= si
4.domanda= usa www.google.it e scrivi "volumi raid wikipedia"
5.domanda= si puoi aggiornare tutti i driver ke vuoi , basta disporre di una connessione adsl minimo e sapere se la tua periferica andrà al 100% d'accordo cn il driver ke gli installerai.

ciauuz

[ADSL]Doc
09-01-2007, 18:32
- partizionalo, ma insieme ai sistemi operativi mettici anche i rispettivi programmi. credo potresti incontrare qualche problema se non fai attenzione.

- raid (http://it.wikipedia.org/wiki/Redundant_Array_of_Independent_Disks)

- all'ultima domanda non so rispondere perchè non ho dischi in raid

Piojolopez2406
10-01-2007, 16:24
Doc']- partizionalo, ma insieme ai sistemi operativi mettici anche i rispettivi programmi. credo potresti incontrare qualche problema se non fai attenzione.

- raid (http://it.wikipedia.org/wiki/Redundant_Array_of_Independent_Disks)

- all'ultima domanda non so rispondere perchè non ho dischi in raid
io intendevo dire....nella prima partizione per es. 10gb metto solo xp ...nella seconda altri 10 gb metterei solo win xp 64....e nella 3° parte ci metterei i programmi di entrambi....o addirittura mi consiglaite di farne una 4° così da suddividere i programmi dell'uno e dell'altro???...
altra domanda...se per esempio installo un gioco nella 3° partizione sotto win xp....quando avvio win xp 64 nel disco ke hanno in comune i 2 sistemi operativi mi esce lo stesso il gioco???
ma partizionando un disco, questo perde qualkosa in velocità???
ah cmq....quando dicevo se mi servono i driver aggiornati per i dischi sata intendevo dire ke è consigliabile aggiornare i driver prima di provare ad attaccare il nuovo hd...??
come sempre mille grazie...

Stigmata
10-01-2007, 16:29
spammino spammone: ho messo invendita la mia neo2... trovate il thread nel mercatino ;)

ciao!