View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
ThePunisher
07-02-2006, 20:47
è mui duro de coccio :D
Sì, e allora?
questura1
07-02-2006, 20:49
orsù ragazzi, mettiamoci una pietra sù e andiamo avanti ;)
magari interessa a pochi, ma la mobo l'ho resuscitata.
Non usate MAI nvida system utility ed ntune... potrebbero sputtanare il bios!
Ho risolto riflashando il sistema e con batt staccata per 10 minuti (clear cmos duro)
ThePunisher
08-02-2006, 07:07
Non usate MAI nvida system utility ed ntune...
Quoto... io toglierei il tutto anche dalla prima pagina.
Quoto... io toglierei il tutto anche dalla prima pagina.
Sono d'accordo...l'utility nvidia funziona solo con dei bios troppo vecchi...che ormai non usa più nessuno in questo tread...
Io ho provato ad utilizzarla con l'1b by msi e appena modificavo qualche parametro mi compariva una bella schermatona blu...
Vedendo l'esperienza di samurri mi è adata di culo allora... :ciapet:
Salve ragazai vi chiedo scusa ammetto che spulciare 726 pagine di post è un'impresa davvero ardua e per quanto abbia tentato di cercare qualcosa sul mio problema nn sono risucito a trovare granchè...
così eccomi qua a rompervi i maroni... :mc:
sostanzialmente, nn riesco a portare il vcore di questa bella scheda madre sopra 1,52v. ho un Opteron 165 con memorie OCZ PC4800 (DDR600). ho flashato il bios con 1.3c TCCD version (grazie a Sideffect) ma nn riesco a tenere stabile il procio a 1,48/1,52 a più di 250mhz*9.
certo è sempre un bel risultato, ma avendo un sistema di raffreddamento a liquido vorrei cmq provare ad arrivare a 1,6 di vcore e provare a sfruttare le mie ram portandole a 300mhz.
Ho provato anche a mettere 300mhz x 6 ma nn risulta granchè stabile...
coem siete risuciti ad ottenere un vcore di 1,6v?
Thanks a tutti
ehm qualcuno per caso sa dirmis e è la mobo che nn va? sto pensando di comprare una DFI nF3 ULTRA-D che en pensate? E scusatemi se vado OT :muro:
Sammy.73
08-02-2006, 11:25
sto pensando di comprare una DFI nF3 ULTRA-D che en pensate?
quello escludilo a priori :asd:
ehm qualcuno per caso sa dirmis e è la mobo che nn va? sto pensando di comprare una DFI nF3 ULTRA-D che en pensate? E scusatemi se vado OT :muro:
Per modificare il v-core su questa piastra devi agire solo su cpu voltage...
Tenendo adjust cpu vid sul valore originale e mettendo cpu voltage a 10% ottieni circa 1.55/1.60... ;)
illidan2000
08-02-2006, 16:59
ram arrivate...
purtroppo la scheda limita,come afferma il buon killer...
250Mhz 3-4-3-8
251Mhz non va con nessun timing
OCZ PC4000 EL Gold GX XTC
Scusate la domanda banale, ma con un x2 3800+, per avere 1.5 di vcore che percentuale devo mettere lasciando a default il v-core della cpu ??
killer978
09-02-2006, 12:16
Scusate la domanda banale, ma con un x2 3800+, per avere 1.5 di vcore che percentuale devo mettere lasciando a default il v-core della cpu ??
Lascia il Vcore def. è setta 8,3% x avere un Vcore tra 1,45/1,506 ;) con 10% oscilla tra 1,52/1,56V!
x salire oltre puoi mettre Vcore 1,375 oppure 1,4V gli altri non servono a nulla! cmq se modifichi il Vcore non puoi + attivare il C'n'Q! quindi usa solo il VID (le %)!
Arrivato il procio?
ThePunisher
09-02-2006, 12:22
Lascia il Vcore def. è setta 8,3% x avere un Vcore tra 1,45/1,506 ;) con 10% oscilla tra 1,52/1,56V!
x salire oltre puoi mettre Vcore 1,375 oppure 1,4V gli altri non servono a nulla! cmq se modifichi il Vcore non puoi + attivare il C'n'Q! quindi usa solo il VID (le %)!
Arrivato il procio?
Non è vero... guarda che fino a 1,45V funziona anche il controllo normale... indi 1,45V + 10% sei attorno a ~1,6V.
1,4V
1,425V
1,45V
+3,3% +5% +8,3% +10%
Sono i settaggi utilizzabili per aumentare il V-Core... anche insieme.
Lascia il Vcore def. è setta 8,3% x avere un Vcore tra 1,45/1,506 ;) con 10% oscilla tra 1,52/1,56V!
x salire oltre puoi mettre Vcore 1,375 oppure 1,4V gli altri non servono a nulla! cmq se modifichi il Vcore non puoi + attivare il C'n'Q! quindi usa solo il VID (le %)!
Arrivato il procio?
Grazie killer, sempre pronto e disponibile... Ok metterò vcoredef+8.3% perchè voglio provare finalmente il coold & quiet....
cmq la cpu è arrivata.. Per il momento è tutto a default in quanto devo risolvere alcuni problemi con la scheda video!!!
A proposito con questa scheda ultimamente me ne stanno capitando di tutti i colori...
L'ho sempre tenuta stabile con tutto @ 430/1200 e con 3dmark2005 ottenevo intorno ai 6000 punti....
Con l'aiuto del gentilissimo cogand mi sono messo in testa di abilitare il fastwrite e per fare ciò sembra che si debba alzare il v-core della gpu modificando il bios!!
L'ho fatto ed effettivamente il fastwrite è attivabile e non si presentano rallentamenti o artefatti (come prima a v-core 1.3)...
Il problema è che il 3dmark 2005 non si discosta dai 5000 punti (indipendentemente dal fw attivo o disattivo) ed anche se rimetto il firmware originale con v-core 1.3 il punteggio rimane identico! :cry:
killer978
09-02-2006, 12:29
Non è vero... guarda che fino a 1,45V funziona anche il controllo normale... indi 1,45V + 10% sei attorno a ~1,6V.
1,4V
1,425V
1,45V
+3,3% +5% +8,3% +10%
Sono i settaggi utilizzabili per aumentare il V-Core... anche insieme.
Se vabbè :rolleyes:
Continui a deludermi!
Non è vero... guarda che fino a 1,45V funziona anche il controllo normale... indi 1,45V + 10% sei attorno a ~1,6V.
1,4V
1,425V
1,45V
+3,3% +5% +8,3% +10%
Sono i settaggi utilizzabili per aumentare il V-Core... anche insieme.
Dal discorso di killer mi sembra di aver capito che se modifichi il v-core default non ti funziona il coold & quiet!!
killer978
09-02-2006, 12:30
Grazie killer, sempre pronto e disponibile... Ok metterò vcoredef+8.3% perchè voglio provare finalmente il coold & quiet....
cmq la cpu è arrivata.. Per il momento è tutto a default in quanto devo risolvere alcuni problemi con la scheda video!!!
A proposito con questa scheda ultimamente me ne stanno capitando di tutti i colori...
L'ho sempre tenuta stabile con tutto @ 430/1200 e con 3dmark2005 ottenevo intorno ai 6000 punti....
Con l'aiuto del gentilissimo cogand mi sono messo in testa di abilitare il fastwrite e per fare ciò sembra che si debba alzare il v-core della gpu modificando il bios!!
L'ho fatto ed effettivamente il fastwrite è attivabile e non si presentano rallentamenti o artefatti (come prima a v-core 1.3)...
Il problema è che il 3dmark 2005 non si discosta dai 5000 punti (indipendentemente dal fw attivo o disattivo) ed anche se rimetto il firmware originale con v-core 1.3 il punteggio rimane identico! :cry:
DISABILTA IL FAST WRITE! ripeti il test e vedi che torni a fare punti come prima
DISABILTA IL FAST WRITE! ripeti il test e vedi che torni a fare punti come prima
già fatto ma niente... Anche riflashando con il firmware originale :(
killer978
09-02-2006, 12:35
Dal discorso di killer mi sembra di aver capito che se modifichi il v-core default non ti funziona il coold & quiet!!
Non non è questo il punto!
Allora tutte le MB esistenti xA64 applicano "SOLO 0,5V di overvolt" il resto viene fatto tramite VID!
se il procio default è 1,35V non puoi dare + di 1,4V! se è 1,4V non puoi dare + di 1,45V; se è un New Castle con 1,5V non puoi dre + di 1,55V!
è cosi x tutte le mobo! alcune non hanno il VID (%) ma permettono di settare anche Vcore fino a 1,8V, bene miscelano il Vcore + Vid!
Guarda tutti i software che ti permettono di modificare il Vcore in Win non ti fanno dare + di 0,5V! tipo Clock Gen, SysTool, Cbid ecc.. ecc...!
è così x tutte le MB! ;)
Spero di ripeterlo cx l'ultima volta! :p
ThePunisher
09-02-2006, 12:45
Se vabbè :rolleyes:
Continui a deludermi!
MA LOL! Io continuo a deludere te? Dici di conoscere l'hardware che hai come le tue tasche e ometti dei "piccolissimi" particolari abb. spesso.
(questo ammenochè non abbia un procio con v-core default 1,35V)
killer978
09-02-2006, 12:56
MA LOL! Io continuo a deludere te? Dici di conoscere l'hardware che hai come le tue tasche e ometti dei "piccolissimi" particolari abb. spesso.
(questo ammenochè non abbia un procio con v-core default 1,35V)
Te rispondi sempre senza sapere di cosa parli!
Io gli spiegavo che su X2 3800 oltre 1,4V non serve xche non va! te rispondi che non è vero xche fino ad 1,45V si va! :rolleyes: hai provato un procio con Vcore def. 1,35V? sai che con nessuna Mobo si può dare + di 0,5V?
Il fatto di tanta sicurezza nelle tue risposte a volte mi fa ricredere su di te!
Ti confesso che anche io ho un carattere moolto simile al tuo ma a volte bisogna avere un po di umiltà ;) non credi? o almeno mi documento prima di parlare!
ThePunisher
09-02-2006, 12:58
Te rispondi sempre senza sapere di cosa parli!
Io gli spiegavo che su X2 3800 oltre 1,4V non serve xche non va! te rispondi che non è vero xche fino ad 1,45V si va! :rolleyes: hai provato un procio con Vcore def. 1,35V? sai che con nessuna Mobo si può dare + di 0,5V?
Il fatto di tanta sicurezza nelle tue risposte a volte mi fa ricredere su di te!
Ti confesso che anche io ho un carattere moolto simile al tuo ma a volte bisogna avere un po di umiltà ;) non credi? o almeno mi documento prima di parlare!
Non avevo letto avesse un Dual Core... in ogni caso tu la parentesi l'hai letta?
BTW ricrediti pure... non mi cambia nulla :D.
killer978
09-02-2006, 13:04
Non avevo letto avesse un Dual Core... in ogni caso tu la parentesi l'hai letta?
BTW ricrediti pure... non mi cambia nulla :D.
Si perche tu hai letto cio che avevo postato?
Spiegami sto BTW please!
Visto che avete fatto pace :D avete qualche suggerimento a questo:
DISABILTA IL FAST WRITE! ripeti il test e vedi che torni a fare punti come prima
già fatto ma niente... Anche riflashando con il firmware originale :(
ThePunisher
09-02-2006, 13:07
Si perche tu hai letto cio che avevo postato?
Spiegami sto BTW please!
By The Way?
killer978
09-02-2006, 13:16
By The Way?
Appropisito? :mbe:
:mano:
Non non è questo il punto!
Allora tutte le MB esistenti xA64 applicano "SOLO 0,5V di overvolt" il resto viene fatto tramite VID!
se il procio default è 1,35V non puoi dare + di 1,4V! se è 1,4V non puoi dare + di 1,45V; se è un New Castle con 1,5V non puoi dre + di 1,55V!
è cosi x tutte le mobo! alcune non hanno il VID (%) ma permettono di settare anche Vcore fino a 1,8V, bene miscelano il Vcore + Vid!
Guarda tutti i software che ti permettono di modificare il Vcore in Win non ti fanno dare + di 0,5V! tipo Clock Gen, SysTool, Cbid ecc.. ecc...!
è così x tutte le MB! ;)
Spero di ripeterlo cx l'ultima volta! :p
ooooooooooooohhhhhh grazieee finalmente ho capito perchè cappero non riesco a salire di Vcore oltre 1,4 con il VID sul mio Opteron 165 e solo grazie al 10% reisco ad arrivare a 1,5v. :muro:
Grazie mille per la preziosa quanto chiarificatrice info!!! ;)
basta ho deciso mi compro na DFI nf4 SLI-DR e la faccio finita!!! :D
Mi sto preparando per il raid con 2 Maxtor Sata da 80gb ciascuno....premettendo che è la mia prima volta che faccio un raid per cui sono molto inesperto ho letto la prima pagina del thread ma mi sono fermato al punto :
premiamo F10 durante il RAID Detect dopo il boot e apparirà l’ “NVIDIA RAID Utility”.
Cosa vuol dire? che con i dischi formattati all'accensione del pc premo F10? Oppure devo avere un sistema operativo installato per poterlo fare?
grazie mille ;)
Mi sto preparando per il raid con 2 Maxtor Sata da 80gb ciascuno....premettendo che è la mia prima volta che faccio un raid per cui sono molto inesperto ho letto la prima pagina del thread ma mi sono fermato al punto :
premiamo F10 durante il RAID Detect dopo il boot e apparirà l’ “NVIDIA RAID Utility”.
Cosa vuol dire? che con i dischi formattati all'accensione del pc premo F10? Oppure devo avere un sistema operativo installato per poterlo fare?
grazie mille ;)
Allora, installi i dischi (anche non formattati in quanto dopo la creazione del raid perdi tutto);
Premi F10 e crei la configurazione raid in base alle tue necessità!!!
Poi formatti ed installi windows premendo F6 ed mettendo i driver del floppy!
cmq se leggi la prima pagina c'è scritto tutto!
Allora, installi i dischi (anche non formattati in quanto dopo la creazione del raid perdi tutto);
Premi F10 e crei la configurazione raid in base alle tue necessità!!!
Poi formatti ed installi windows premendo F6 ed mettendo i driver del floppy!
cmq se leggi la prima pagina c'è scritto tutto!
si si l'ho letta la prima pagina... ;)
l'unico dubbio che mi è sorto riguradava appunto quando si preme F10...è tipo il tasto canc per entrare in bios che funziona sempre?
spero di essere stato abbastanza comprensibile... :p
si si l'ho letta la prima pagina... ;)
l'unico dubbio che mi è sorto riguradava appunto quando si preme F10...è tipo il tasto canc per entrare in bios che funziona sempre?
spero di essere stato abbastanza comprensibile... :p
Il tasto F10 ti permette di entrare nel bios del controler raid...Una volta che hai configurato il tutto non serve entrarci più!
Il tasto F10 ti permette di entrare nel bios del controler raid...Una volta che hai configurato il tutto non serve entrarci più!
Ok grazie mille per la spiegazione... :sofico:
Ora appena la settimana prossima mi arriva il Case (con la C maiuscola :D ) nuovo faccio tutto... ;)
Domanda x chi ha i TCCD I timing che ne l sideffect hanno valore tipo 14T e 16T (non ricordo i nomi ora :P) quando salite su di freq a quanto li impostate?
Domanda x chi ha i TCCD I timing che ne l sideffect hanno valore tipo 14T e 16T (non ricordo i nomi ora :P) quando salite su di freq a quanto li impostate?
Prova questi timings fino a 270/275 non dovresti avere problemi ;)
Divider : 200
CAS (TCL) : 2,5
RAS to CAS (Trcd) : 3
Min Ras (Tras) : 7
Row precharge (Trp) : 3
Row Cilcle time (Trc) : 11
Row refresh... (Trfc) : 15
Row to Row delay(Trrd): 2
Read to Write (Trwt): 4
1T/2T memory timings : 1T
Dram driving strenght : Weack
Vdimm 2,8V
oltre alza il Ras to Cas a 4
ed il TRRD a 3 ;)
:D
DioSpada
09-02-2006, 22:24
Io ragazzi con sto Prime non ci capisco più nulla....Dopo un po' mi si riavvia il PC e non riesco a capire perchè.... :muro: ....Neppure con RAM a 260MHZ o moltiplicatore a 9X non riesco a risolvere....Ora sto usando S&M e non ho problemi...O la Mboard non da la giusta CORRENTE...O Ho il procio che non tiene più l'overclock a sto punto....:) Non so più dove sbattere la testa...Con le BH-5 non dava problemi dopo ore di Prime...ma le RAM sono garantite a 275MHZ quindi fin li dovrebbero andare...
I voltaggi? Varie temperature?
killer978
10-02-2006, 11:44
Io ragazzi con sto Prime non ci capisco più nulla....Dopo un po' mi si riavvia il PC e non riesco a capire perchè.... :muro: ....Neppure con RAM a 260MHZ o moltiplicatore a 9X non riesco a risolvere....Ora sto usando S&M e non ho problemi...O la Mboard non da la giusta CORRENTE...O Ho il procio che non tiene più l'overclock a sto punto....:) Non so più dove sbattere la testa...Con le BH-5 non dava problemi dopo ore di Prime...ma le RAM sono garantite a 275MHZ quindi fin li dovrebbero andare...
Sono nuovi Chip! quindi sono ancora un incognita.
Su ste Geil ho visto solo screen e qualche S.pi 1mb a 270/280 ma nessun test x dimostrare la solidità!
Tienile basse e vedi cosa succede! se si riavvia ancora è il Procio, altrimenti sono loro ad essere sfigate!
killer978
10-02-2006, 17:25
Se a qualcuno interessa vendo MB e VGA in signa! ;)
questura1
10-02-2006, 17:30
Se a qualcuno interessa vendo MB e VGA in signa! ;)
anche la mobo?
perchè passi a nf4?
per la vga....per caso scambi con la mia + conguaglio
fammi sapere in pvt
ciao
killer978
10-02-2006, 17:31
anche la mobo?
perchè passi a nf4?
per la vga....per caso scambi con la mia + conguaglio
fammi sapere in pvt
ciao
No ho bisogno di Money! ;)
questura1
10-02-2006, 17:32
No ho bisogno di Money! ;)
che ti prendi per mobo?
OT
C'e' anche la mia di VGA x chi fosse interessato.. :P
ThePunisher
10-02-2006, 18:04
Se a qualcuno interessa vendo MB e VGA in signa! ;)
LOL! Come mai passi a NForce4?
killer978
10-02-2006, 18:18
LOL! Come mai passi a NForce4?
Voglio una VGA con + @@ ;) una bella 7800GT! Non so se passo a NF4 oppure al nuovo chipset ULì! Tanto qualsiasi MB mi permetterà di tenere 270x10 , le RAM ovviamente con divisore visto che difficilmente andranno oltre i 250 da quello che ho potuto vedere in giro ;)
Fotina VGA
http://img282.imageshack.us/img282/1707/pov25es.jpg (http://imageshack.us)
killer978
10-02-2006, 18:23
BTW anche x cambiare visto che uso sta GRANDE MOBO da + di un anno e mezzo :p
questura1
10-02-2006, 19:27
BTW anche x cambiare visto che uso sta GRANDE MOBO da + di un anno e mezzo :p
hai pvt ;)
illidan2000
10-02-2006, 23:34
caro killer,dopo flapane,anche tu ci abbandoni...
allora è vero che la nostra scheda subirà un doloroso declino!
posta ogni tanto...per solidarietà!
killer978
11-02-2006, 00:31
caro killer,dopo flapane,anche tu ci abbandoni...
allora è vero che la nostra scheda subirà un doloroso declino!
posta ogni tanto...per solidarietà!
Vabbe ci vorrà ancora un po di tempo!
Cmq sarò sempre pronto x aventuali aiuti ;)
Luxman83
11-02-2006, 16:22
ciao ragazzi ho la msi k8n neo2 platinum ed ho appena acquistato un maxtor sata2 da 300 giga, volevo migrare dal mio 160 sata a queesto 300 con norton ghost. su un asus a8n-e (stesso chipset) il maxtor 300 veniva riconosciuto subito da mobo e windows
tuttavia non c'è modo da far riconoscere l hard disk nuovo al mio pc, o meglio il bios lo vede ma poi si impalla nel caricamenteo di windows o va lentissimo.
Vi dico tutto quello che ho provato a fare:
hd160 e hd 300 su canale sata 3 e 4
hd 300 partizionato in due ntfs primarie da 150 con powerquest su altro pc e anche con maxtorblaster
cambiato alimentatore
passato a bios 1.9
abilitato sata dma nel bios
e tanti altri tentativi
nulla di nulla
un amico (samurri) mi ha consigliato di flashare drasticamente il bios e passare a una versione beta 1.c ma me la riservo come ultima carta (sempre se non mi tolgo la scheda in questione..x disperazione)
killer978
11-02-2006, 17:00
ciao ragazzi ho la msi k8n neo2 platinum ed ho appena acquistato un maxtor sata2 da 300 giga, volevo migrare dal mio 160 sata a queesto 300 con norton ghost. su un asus a8n-e (stesso chipset) il maxtor 300 veniva riconosciuto subito da mobo e windows
tuttavia non c'è modo da far riconoscere l hard disk nuovo al mio pc, o meglio il bios lo vede ma poi si impalla nel caricamenteo di windows o va lentissimo.
Vi dico tutto quello che ho provato a fare:
hd160 e hd 300 su canale sata 3 e 4
hd 300 partizionato in due ntfs primarie da 150 con powerquest su altro pc e anche con maxtorblaster
cambiato alimentatore
passato a bios 1.9
abilitato sata dma nel bios
e tanti altri tentativi
nulla di nulla
un amico (samurri) mi ha consigliato di flashare drasticamente il bios e passare a una versione beta 1.c ma me la riservo come ultima carta (sempre se non mi tolgo la scheda in questione..x disperazione)
Ho letto che diversi utenti hanno problemi con SATAII su sta MB ;)
Unico consiglio aggiorna il Firmware del tuo HD, sul sito Maxtor troverai il file ISO
Luxman83
11-02-2006, 17:37
niente da fare sul sito maxtor, non c'è nessun upgrade firmware.
l hd si chiama maxtor 300 sata2 codice 6v300f0
Luxman83
11-02-2006, 20:13
ragazzi ho bisogno dei driver terze parti sata per la mobo, visto che non trovo il diksetto, chi me li linka o passa?grazie
____________________________________________________________
Vendo MSI Nx6600gt vd128 AGP8X
ho cominciato a leggere un pò il thread ma è difficile (un pò di post :stordita: )
allora ragazzi stavo facendo alcuni test sulla mia MSI con i bios
in particolare ero curioso di capire a che timing posso abbassare con bus a 200 le ram in sign (strano tutti guardano in su :D , ma non preoccupate la mia è solo una curiosità)
la ram è Centon Adavance Gemini, per dirla breve tccd
in particolare ho messo la verionse del bios per le tccd la 1.ctccd (70251c3t.bin)
ma ho notato che probabilmente è ottimizzato per salire, non per scendere in quanto mi si freezza il sistema sotto carico impostando 2 2 2 5 a 1T a 200
precedentemente avevo messo la 1.B ufficiale e ciò non accadeva
accade invece che con la 1.B (come anche con la 1.c3t) ogni tanto il sistema si blocca in fase di boot
ora, poichè non ho necessità di tenere in OC il sistema che usa anche mia madre (immaginate lei che usa word con il bus a 270 :D :doh: ), metto in OC solo nei weekend o quando voglio divertirmi e solo quando ho tempo
quale bios mi consigliate per tenere con le tccd a 200 i timing migliori, o comunque potete consigliarmi un versione del bios almeno stabile????
ragazzi ho bisogno dei driver terze parti sata per la mobo, visto che non trovo il diksetto, chi me li linka o passa?grazie
____________________________________________________________
Vendo MSI Nx6600gt vd128 AGP8X
sito ufficiale MSI - driver sata
http://www.msi.com.tw/program/support/driver/dvr/spt_dvr_detail.php?UID=607&kind=1
killer978
12-02-2006, 11:16
ho cominciato a leggere un pò il thread ma è difficile (un pò di post :stordita: )
allora ragazzi stavo facendo alcuni test sulla mia MSI con i bios
in particolare ero curioso di capire a che timing posso abbassare con bus a 200 le ram in sign (strano tutti guardano in su :D , ma non preoccupate la mia è solo una curiosità)
la ram è Centon Adavance Gemini, per dirla breve tccd
in particolare ho messo la verionse del bios per le tccd la 1.ctccd (70251c3t.bin)
ma ho notato che probabilmente è ottimizzato per salire, non per scendere in quanto mi si freezza il sistema sotto carico impostando 2 2 2 5 a 1T a 200
precedentemente avevo messo la 1.B ufficiale e ciò non accadeva
accade invece che con la 1.B (come anche con la 1.c3t) ogni tanto il sistema si blocca in fase di boot
ora, poichè non ho necessità di tenere in OC il sistema che usa anche mia madre (immaginate lei che usa word con il bus a 270 :D :doh: ), metto in OC solo nei weekend o quando voglio divertirmi e solo quando ho tempo
quale bios mi consigliate per tenere con le tccd a 200 i timing migliori, o comunque potete consigliarmi un versione del bios almeno stabile????
Ciao e benvenuto nel clan!
Cmq l'1C3B Tccd va bene sia a 200 2 2 2 5 che a 270 2,5 3 3 7! almeno a me reggeva in entrambi i casi! l'unico consiglio che ti posso dare è di mettere il Vdimm a 2,85V , prova e vedi se il problema persiste! le ultime versioni di TCCD davano + rogne a 200 Cas 2 2 2 5 non vorrei che le tue rientrassero in quelle ;)
Ciao e benvenuto nel clan!
Cmq l'1C3B Tccd va bene sia a 200 2 2 2 5 che a 270 2,5 3 3 7! almeno a me reggeva in entrambi i casi! l'unico consiglio che ti posso dare è di mettere il Vdimm a 2,85V , prova e vedi se il problema persiste! le ultime versioni di TCCD davano + rogne a 200 Cas 2 2 2 5 non vorrei che le tue rientrassero in quelle ;)
Ciao killer, ma sei proprio sicuro di quel voltaggio ai chip tccd??
Avevo letto che per le mie ram Geil Ultra X PC4400 (con chip tccd) non devo superare i 2,60.........
killer978
12-02-2006, 11:21
Ciao killer, ma sei proprio sicuro di quel voltaggio ai chip tccd??
Avevo letto che per le mie ram Geil Ultra X PC4400 (con chip tccd) non devo superare i 2,60.........
Dipende dai banchi!
Io inizialmente le tenevo a 2.7V ma ogni tanto avevo qualche noia! da lì le ho sempre tenute a 2,85V mai nessun problema, col NewCastle le ho tenute x 7/8mesi a 277 ;)
killer978
12-02-2006, 11:31
Ragazzi ma a voi le temp in idle a quanto stanno?
Postate postae :D
Il mio X2 non scalda davvero nulla, in idle sta sempre tra i 22° ed i 26° (senza C'n'Q) in full non passo mai i 41° :eek:
http://img138.imageshack.us/img138/1958/idletemp1fl.jpg (http://imageshack.us)
Killer, come al solito sono qui a romperti :sofico:
In speddfan come hai fatto a mettere CPU temp, NB temp ecc. ecc.??
A me esce Temp1, temp 2 ecc. ecc.
ThePunisher
12-02-2006, 11:41
Ragazzi ma a voi le temp in idle a quanto stanno?
Postate postae :D
Il mio X2 non scalda davvero nulla, in idle sta sempre tra i 22° ed i 26° (senza C'n'Q) in full non passo mai i 41° :eek:
http://img138.imageshack.us/img138/1958/idletemp1fl.jpg (http://imageshack.us)
Si sa... i X2 rullano :asd:.
http://img484.imageshack.us/img484/1435/immagine8ei.jpg
Devo sistemare ancora i timing alle ram e qualche altra piccola cosa....
illidan2000
12-02-2006, 12:27
meglio un 4200+ forse...
Ciao Raga vi posto un paio di risultati col nuovo Opteron arrivato ieri...
Bios 1.C3 Mod
Dissy Stock Amd... :D
2970 con Spi 1Mb
http://img484.imageshack.us/img484/2807/2970spi6he.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=2970spi6he.jpg)
3Ghz...
http://img484.imageshack.us/img484/2737/30002cz.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=30002cz.jpg)
Sawato Onizuka
12-02-2006, 13:52
vi segnalo che il guru di msi-forum ha avuto in anticipo la release dell'1.c finale e ha già messo su le sue mod
link -> http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=21960 :read:
ciaoz ragazzi :ciapet:
illidan2000
12-02-2006, 14:02
vi segnalo che il guru di msi-forum ha avuto in anticipo la release dell'1.c finale e ha già messo su le sue mod
link -> http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=21960 :read:
ciaoz ragazzi :ciapet:
l'ATA security dell'XXMod mi pare una boiata. che ne pensate?
ThePunisher
12-02-2006, 14:04
l'ATA security dell'XXMod mi pare una boiata. che ne pensate?
Cosa sarebbe?
killer978
12-02-2006, 14:06
Si sa... i X2 rullano :asd:.
:mbe:
killer978
12-02-2006, 14:09
http://img484.imageshack.us/img484/1435/immagine8ei.jpg
Devo sistemare ancora i timing alle ram e qualche altra piccola cosa....
Ottimo punteggio MIKE ;)
La VGA che frequenze aveva? FW ON o OFF? Driver?
:D
Grazie!
killer978
12-02-2006, 14:11
Ciao Raga vi posto un paio di risultati col nuovo Opteron arrivato ieri...
Bios 1.C3 Mod
Dissy Stock Amd... :D
2970 con Spi 1Mb
http://img484.imageshack.us/img484/2807/2970spi6he.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=2970spi6he.jpg)
3Ghz...
http://img484.imageshack.us/img484/2737/30002cz.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=30002cz.jpg)
Ottimo procio complimenti ;)
killer978
12-02-2006, 14:14
Killer, come al solito sono qui a romperti :sofico:
In speddfan come hai fatto a mettere CPU temp, NB temp ecc. ecc.??
A me esce Temp1, temp 2 ecc. ecc.
Apri Speedfan vai qui:
http://img136.imageshack.us/img136/1307/idletemp0024sl.jpg (http://imageshack.us)
Clicca una volta sulla voce che vuoi modificare e lascia il cursore del mouse sopra 3sec. così ti lascierà modificare ;) non cliccare + volte è inutile! una sola volta e lasci il cursore sopra OK?
;)
ThePunisher
12-02-2006, 14:19
Ho appena provato il nuovo XMOD, mi sembra davvero molto valido! :D
DioSpada
12-02-2006, 14:23
Graize Killer...Ora sto testando il Processore con molti basso e RAM in Default a 277MHZ come sono garantite....Se non ho riavvii è il processore che scazza alla grande....Non mi tiene più l'oc ??? Ora sono a 2500MHZ con un 277x9 a V-CORE DEFAULT e sotto Prime ho una TEMP di ben 44° a liquido rilevata con Speed FAN...E' assurdo visto che sono a liquido....E il WB se lo tocco è freddissimo.....Mi sa che devo scoperchiarlo se è lui la causa dell'instabilità....
Che bios metto ??? Quello per TCCD ??? ho l'1C3B ora....Forse va meglio quello per TCCD visto che le RAM EMPEROR sono simili tranne che per il 2.5-4-4- al posto del 2.5-3-3.....Che dici Killer ???
killer978
12-02-2006, 14:26
Graize Killer...Ora sto testando il Processore con molti basso e RAM in Default a 277MHZ come sono garantite....Se non ho riavvii è il processore che scazza alla grande....Non mi tiene più l'oc ??? Ora sono a 2500MHZ con un 277x9 a V-CORE DEFAULT e sotto Prime ho una TEMP di ben 44° a liquido rilevata con Speed FAN...E' assurdo visto che sono a liquido....E il WB se lo tocco è freddissimo.....Mi sa che devo scoperchiarlo se è lui la causa dell'instabilità....
Che bios metto ??? Quello per TCCD ??? ho l'1C3B ora....Forse va meglio quello per TCCD visto che le RAM EMPEROR sono simili tranne che per il 2.5-4-4- al posto del 2.5-3-3.....Che dici Killer ???
Non saprei sinceramente! sono chip nuovi devi fare qualche prova. Cmq metti l'1C3B sideefect (non tccd)!
La temp a volte dopo un riavvio su sta MB segna 10° in +. Spegni stacca la spina e premi + volte il tasto di accensione poi riavviii. Vedi se scendono ;)
BTW a volte può capitare che l'HIS sul Procio sia messo male oppure la pasta si sia essiccata, se lo togli potresti risolvere i problemi
killer978
12-02-2006, 14:27
Si sa... i X2 rullano :asd:.
The Pun mi spieghi cosa volevi dirmi?
:confused: :confused:
ThePunisher
12-02-2006, 14:30
The Pun mi spieghi cosa volevi dirmi?
:confused: :confused:
Stavolta stavo solo scherzando :D.
killer978
12-02-2006, 14:42
Stavolta stavo solo scherzando :D.
Ah OK :Prrr:
Parlavo di Temp non di prestazioni, anche xche si sa che con un X2 ti brucio :sofico:
ThePunisher
12-02-2006, 14:43
Ah OK :Prrr:
Parlavo di Temp non di prestazioni, anche xche si sa che con un X2 ti brucio :sofico:
Niente da dire! :D
Domani mi arriva lo ZalMan 9500 LED, così il procio la smetterà di lavorare a 60°C...
Cazzo questura1 aveva ragione... non mi tiene più l'overclock di prima... de più :asd:.
Apparte gli scherzi, va esattamente come il primo giorno, imho ce ne vuole per danneggiare un procio AMD!
Ciao e benvenuto nel clan!
Cmq l'1C3B Tccd va bene sia a 200 2 2 2 5 che a 270 2,5 3 3 7! almeno a me reggeva in entrambi i casi! l'unico consiglio che ti posso dare è di mettere il Vdimm a 2,85V , prova e vedi se il problema persiste! le ultime versioni di TCCD davano + rogne a 200 Cas 2 2 2 5 non vorrei che le tue rientrassero in quelle ;)
uhm..
non so se le mie gemini montano gli ultimi tccd
comunque il bios che avevo montato è qualcosa di diverso dal 1.C3B
1C3T, magari è stato modificato da qualcuno, l'ho trovato su un sito mai visto prima
Ottimo punteggio MIKE ;)
La VGA che frequenze aveva? FW ON o OFF? Driver?
:D
Grazie!
Driver ultimi 81.98
Frequenze 435/1180
FW disattivo, non c'è verso di farlo andare on anche mettendo 1.4 volt;
Riguardo alla tua speigazione su speedfan, ho capito, però come faccio a a sapere qualè la temp della mb, della cpu, ecc. ecc.
http://img300.imageshack.us/img300/3343/immagine0as.jpg
Mi serve un corso accelerato su questo speedfan :sofico:
killer978
12-02-2006, 16:12
Driver ultimi 81.98
Frequenze 435/1180
FW disattivo, non c'è verso di farlo andare on anche mettendo 1.4 volt;
Riguardo alla tua speigazione su speedfan, ho capito, però come faccio a a sapere qualè la temp della mb, della cpu, ecc. ecc.
http://img300.imageshack.us/img300/3343/immagine0as.jpg
Mi serve un corso accelerato su questo speedfan :sofico:
guarda il mio screen :) abbiamo stessa MB quindi stessa config
killer978
12-02-2006, 16:12
uhm..
non so se le mie gemini montano gli ultimi tccd
comunque il bios che avevo montato è qualcosa di diverso dal 1.C3B
1C3T, magari è stato modificato da qualcuno, l'ho trovato su un sito mai visto prima
Dipende da l'anno di costruzione!
Dipende da l'anno di costruzione!
non so, l'ho prese da illidan2000 che mi pare sulla sua MSI andavano tranquillamente
comunque ho scaricato il bios da:
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
Tra le varie prove che sto facendo c'è quella di vedere la funziona del cold & quiet e sfortunatamente non mi funziona!!
Il bios è l'1c3 tccd
Nel bios ho attivato la funzione
Nelle opzioni di risparmio energetico ho messo casa/ufficio
Ho overcloccato alzando solo il fsb
Ho overvoltato alzando solo il VID (percentuali)
Ma core center mi dà sempre 10*260, non funziona....
Cos'altro devo fare??
I driver mi sembra che siano correttamente installati:
http://img142.imageshack.us/img142/5094/immagine5ce.jpg
Nelle opzioni di risparmio energetico ho messo casa/ufficio
Devi mettere gest.minimo risparmio energia!!!
Devi mettere gest.minimo risparmio energia!!!
Ho reinstallato i driver!
Adesso funziona...
P.S. A parte il discorso delle temperature, volevo chiedervi se per le max prestazioni conviene tenerlop attivo o meno, nel senso che se la cpu si trova a riposo @1300 mhz per arrivare @ 2600 (se ce ne fosse bisogno) lo fa in modo istantaneo?
killer978
12-02-2006, 18:07
Ho reinstallato i driver!
Adesso funziona...
P.S. A parte il discorso delle temperature, volevo chiedervi se per le max prestazioni conviene tenerlop attivo o meno, nel senso che se la cpu si trova a riposo @1300 mhz per arrivare @ 2600 (se ce ne fosse bisogno) lo fa in modo istantaneo?
Si le prestazioni restano invariate. L'aumento avviene solo quando c'è ne bisogno ed è istantaneo ;)
Si le prestazioni restano invariate. L'aumento avviene solo quando c'è ne bisogno ed è istantaneo ;)
Allora è meglio lasciarlo sempre attivo così si risparmia sulle temp. !!
ehi killer, come al solito avevi ragione!
Per il momento con il mio x2 sono a 10*260 e vfid +5%... ram a 2.5 3 3 7 1T in sincrono....
Queste ultime potrebbero salire ancora un pò, che mi consigli?
killer978
13-02-2006, 10:54
Allora è meglio lasciarlo sempre attivo così si risparmia sulle temp. !!
ehi killer, come al solito avevi ragione!
Per il momento con il mio x2 sono a 10*260 e vfid +5%... ram a 2.5 3 3 7 1T in sincrono....
Queste ultime potrebbero salire ancora un pò, che mi consigli?
Ciao Mike mi fa piacere che il tuo X2 va bene ;) Hai visto che roba :D il PC è mooolto + veloce e non ci sono + tempi morti quando si lanciano + applicazioni ;)
Potresti provare 270x10 Vid 8,3%
Vdimm 2,85V
Divider : 200
CAS (TCL) : 2,5
RAS to CAS (Trcd) : 4
Min Ras (Tras) : 7
Row precharge (Trp) : 3
Row Cilcle time (Trc) : 11
Row refresh... (Trfc) : 15
Row to Row delay(Trrd): 2
Read to Write (Trwt) : 3
1T/2T memory timings : 1T
Dram driving strenght : Weack
Vedi se va! io lo tenevo così con le Vitesta ;)
Ciao Mike mi fa piacere che il tuo X2 va bene ;) Hai visto che roba :D il PC è mooolto + veloce e non ci sono + tempi morti quando si lanciano + applicazioni ;)
Potresti provare 270x10 Vid 8,3%
Vdimm 2,85V
Divider : 200
CAS (TCL) : 2,5
RAS to CAS (Trcd) : 4
Min Ras (Tras) : 7
Row precharge (Trp) : 3
Row Cilcle time (Trc) : 11
Row refresh... (Trfc) : 15
Row to Row delay(Trrd): 2
Read to Write (Trwt) : 3
1T/2T memory timings : 1T
Dram driving strenght : Weack
Vedi se va! io lo tenevo così con le Vitesta ;)
Si infatti, anzi volevo chiederti se per caso conosci software che beneficiano della doppia cpu...
Oggi provo e ti dico... cmq anche le mie ram sollo delle belle bestioline....
Solo una cosa.. Aumentare il vcore con 8.3% e tenerlo per tutti i giorni non può recare danni ??
Premetto che nel case ho varie ventole + uno zalman 7000b sulla cpu!
killer978
13-02-2006, 11:11
Si infatti, anzi volevo chiederti se per caso conosci software che beneficiano della doppia cpu...
Oggi provo e ti dico... cmq anche le mie ram sollo delle belle bestioline....
Solo una cosa.. Aumentare il vcore con 8.3% e tenerlo per tutti i giorni non può recare danni ??
Premetto che nel case ho varie ventole + uno zalman 7000b sulla cpu!
Con 1,45V non arrechi danni ;) poi dipende sempre dalla Temp. l'importante che non passi i 55/60° ;)
Sawato Onizuka
13-02-2006, 12:10
Si infatti, anzi volevo chiederti se per caso conosci software che beneficiano della doppia cpu...
Nero Recode ? :confused:
killer978
13-02-2006, 12:32
Nero Recode ? :confused:
Direi Windows in generale ;) Da quando ho il DC è raro vederlo al 100% quindi anche aprendo + programmi , il tutto è mooolto + istantaneo, x esempio prima quando aprivo qualche applicazione pesante c'erano 7/8 secondi di agonia la macchina restava impallata, ora non +! Insomma il DC si vede anche nelle + semplici apllicazioni non solo in quelle progettate apposta x esso ;) Tipo se lancio PRIME anche in large fft, posso anche giocare a BF2 :D ecc...ecc..!
Cmq in applicazioni come Nero Recode, Vision Express, Premiere 2.0 Pro ecc.. si vedono cose impressionanti , passare da 2 ore a 40 minuti ti fa restare allibito :eek:
Io sentivo troppo la lentezza in multitasking x me era una prerogativa non so voi!
Direi Windows in generale ;) Da quando ho il DC è raro vederlo al 100% quindi anche aprendo + programmi , il tutto è mooolto + istantaneo, x esempio prima quando aprivo qualche applicazione pesante c'erano 7/8 secondi di agonia la macchina restava impallata, ora non +! Insomma il DC si vede anche nelle + semplici apllicazioni non solo in quelle progettate apposta x esso ;) Tipo se lancio PRIME anche in large fft, posso anche giocare a BF2 :D ecc...ecc..!
Cmq in applicazioni come Nero Recode, Vision Express, Premiere 2.0 Pro ecc.. si vedono cose impressionanti , passare da 2 ore a 40 minuti ti fa restare allibito :eek:
Io sentivo troppo la lentezza in multitasking x me era una prerogativa non so voi!
:cry: voglio anche io l'X2 :cry:
ThePunisher
13-02-2006, 18:30
Raga, ho appena montato lo Zalman 9500 LED... ho seguito bene le istruzioni, ho usato l'artic silver 5 distribuendola con il dito su tutto l'IHS (non ne ho messa tanta o almeno non mi pare)... il problema è che le temperature sono tutt'altro che buone:
36°C in IDLE
e ~52-53°C in FULL LOAD, cioè poco meglio del BOXED AMD, com'è possibile?
Dove posso aver sbagliato?
Silkworm
13-02-2006, 18:49
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi...
Riesco a montare il TermalTake Big typhoon su questa piastra madre? Quanto rimane lontano dalla scheda video? Chiedo questo perche' non sono riuscito a montare un Blue Orb 2 e il negoziante me lo cambierebbe con il Big Typhoon.
Oltre a questo c'e' da dire che ho montato sulla scheda video il VF700 della Zalman che, con la clip di fissaggio posteriore, ruba quasi mezzo centimetro.
Se qualcuno potesse inviare una foto del suo case con il dissipatore montato mi farebbe un gran favore... Grazie!
illidan2000
13-02-2006, 19:01
Raga, ho appena montato lo Zalman 9500 LED... ho seguito bene le istruzioni, ho usato l'artic silver 5 distribuendola con il dito su tutto l'IHS (non ne ho messa tanta o almeno non mi pare)... il problema è che le temperature sono tutt'altro che buone:
36°C in IDLE
e ~52-53°C in FULL LOAD, cioè poco meglio del BOXED AMD, com'è possibile?
Dove posso aver sbagliato?
hai 3-4 gradi in meno di me e rimore ridotto... (artic silencer64)
ThePunisher
13-02-2006, 19:09
hai 3-4 gradi in meno di me e rimore ridotto... (artic silencer64)
Sì, ma tu sei a 1,55V... io ero a 260*11 1,425V :(.
DioSpada
13-02-2006, 19:24
Ragazzi sembro aver trovato un compromesso....Per far funzionare ste RAM devo mettere il divisore a 166 e tenerle a 250MHZ con questa Mboard.Così vado a 306x9 e Ram a 250MHZ CAS 2.5-3-3-7 perchè tengono sembra...
Cmq Pinisher non meravigliarti delle temperature....Sarò l'IHS attaccato male come nel mio OPTERON... :doh:
ThePunisher
13-02-2006, 19:34
Raga Core Center che +12V e +3,3V vi rileva?
A me 3.26V e 11.84-11.90V, non sono un po' bassi?
Raga Core Center che +12V e +3,3V vi rileva?
A me 3.26V e 11.84-11.90V, non sono un po' bassi?
Che alimentatore hai???
Io con l'ali in sign ho 3.31 e 12.26...
Non male per un ali che mi è costato 25€... :D
E' pensare che avevo paura quando l'ho preso che doveva sostituirmi il chieftec che era stranamente esploso... :ciapet:
Per quanto riguarda la temperatura è davvero un mistero in quanto io con un dissi sgrauso ho delle temperature, ovviamente in proporzione, di molto inferiori... :confused:
Bò prova a rifinire la base del dissi è pulisci bene la cpu dai residui precedenti di pasta...
Metti uno strato sottile di pasta e magari spalmala con una scheda telefonica...
Magari prova anche a cambiar pasta...
Ti consiglio la mia Dow Corning 340...nettamente superiore all'artic...
L'ho comprata qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028919
Raga, ho appena montato lo Zalman 9500 LED... ho seguito bene le istruzioni, ho usato l'artic silver 5 distribuendola con il dito su tutto l'IHS (non ne ho messa tanta o almeno non mi pare)... il problema è che le temperature sono tutt'altro che buone:
36°C in IDLE
e ~52-53°C in FULL LOAD, cioè poco meglio del BOXED AMD, com'è possibile?
Dove posso aver sbagliato?
La massima performance dell'artic silver 5 avviene dopo circa 4-5 gg tranqui... ;)
di solito dopo questo periodo le temp massime sono inferiori di altri 2-3°C :O
certo che più di 50°C con un 9500 mi sembrano tantini...
Ora potrò sembrare noioso ma sei sicuro di averlo montato correttamen te e messo giusto uno straterello fine di artic?
Raga Core Center che +12V e +3,3V vi rileva?
A me 3.26V e 11.84-11.90V, non sono un po' bassi?
i Volt soprattutto nei +12V sono bassini...che ali hai? Ricordati che il +12V è quello che serve soprattutto per un buon OC...io con l'enermax da 460W sono sui 12,6V circa.
ThePunisher
13-02-2006, 20:15
i Volt soprattutto nei +12V sono bassini...che ali hai? Ricordati che il +12V è quello che serve soprattutto per un buon OC...io con l'enermax da 460W sono sui 12,6V circa.
Ho proprio un ENERMAX 460W!!! ... ...
Ho proprio un ENERMAX 460W!!! ... ...
Azz...spero per te non ti stia lasciando...hai provato con everest a vedere che voltaggi ti da? perchè quello che ti ho scritto a me lo rileva everest... :(
Ho proprio un ENERMAX 460W!!! ... ...
:eek:
ThePunisher
13-02-2006, 20:24
Azz...spero per te non ti stia lasciando...hai provato con everest a vedere che voltaggi ti da? perchè quello che ti ho scritto a me lo rileva everest... :(
Everest mi dà 12,40V-12,52V :D...
Everest mi dà 12,40V-12,52V :D...
Core center di cacca... :mad:
Everest mi dà 12,40V-12,52V :D...
allora io non mi preoccuperei...prova del 9.... :D da bios che valori da?
ThePunisher
13-02-2006, 20:57
Raga, ma il problema dei 10 gradi in più all'avvio quando si presenta con questa mobo?
Raga, ma il problema dei 10 gradi in più all'avvio quando si presenta con questa mobo?
Io non saprei...cmq se hai questo dubbio basta che stacchi il cavo di alimentazione e premi il tasto di accensione un paio di volte...
Non ricordo se c'è bisogno di staccare anche la batteria...
Poi riaccendi il pc e vedi se è cambiato qualcosa... ;)
killer978
13-02-2006, 21:38
Ho proprio un ENERMAX 460W!!! ... ...
Attacco 24p con convertitore 20p?
Anche a me legge voltaggi bassissimi tipo i 3,3V a 3,10V gli altri due oscillano con -0,2V +0,2V!
Col tester invece tutt'altra musica! i 3,3V in Full non scendono mai sotto i 3,37V i +12V stano a 12,5V ed i 5V stanno a 5,35V ;)
Fai la prova del nove prendi un tester! x i 3,3V li prendi dal molex uno dei cavi verdi ;)
killer978
13-02-2006, 21:38
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi...
Riesco a montare il TermalTake Big typhoon su questa piastra madre? Quanto rimane lontano dalla scheda video? Chiedo questo perche' non sono riuscito a montare un Blue Orb 2 e il negoziante me lo cambierebbe con il Big Typhoon.
Oltre a questo c'e' da dire che ho montato sulla scheda video il VF700 della Zalman che, con la clip di fissaggio posteriore, ruba quasi mezzo centimetro.
Se qualcuno potesse inviare una foto del suo case con il dissipatore montato mi farebbe un gran favore... Grazie!
L'Utente Questura1 ha il Big Typhoon su sta MB e si trova da dio ;)
Silkworm
13-02-2006, 22:01
L'Utente Questura1 ha il Big Typhoon su sta MB e si trova da dio ;)
Grazie mille! :-)
Questura1, se ci sei batti un colpo per favore!! Potresti postare una foto dell'interno del case con il Typhoon montato? Vorrei vedere quanto spazio rimane dalla scheda video...
ThePunisher
13-02-2006, 22:04
Attacco 24p con convertitore 20p?
Anche a me legge voltaggi bassissimi tipo i 3,3V a 3,10V gli altri due oscillano con -0,2V +0,2V!
Col tester invece tutt'altra musica! i 3,3V in Full non scendono mai sotto i 3,37V i +12V stano a 12,5V ed i 5V stanno a 5,35V ;)
Fai la prova del nove prendi un tester! x i 3,3V li prendi dal molex uno dei cavi verdi ;)
Sì :D. Ma allora è vero che sai tutto di questa config. :D. E la storia dei 10 gradi in più?
illidan2000
13-02-2006, 22:09
la storia dei 10 gradi in più è vera,ma solo per i bios vecchi (1.36mod...fino a 1.8).
con i nuovi,anche spegnendo il computer,staccando la presa di alimentazione,facendo finta di accendere il comp due-tre volte,riattaccando la presa,nn cambia nulla
killer978
13-02-2006, 22:10
Sì :D. Ma allora è vero che sai tutto di questa config. :D. E la storia dei 10 gradi in più?
Si a me mi da un sacco sui nervi sta cosa :muro:
Un avvio si ed uno no ho Temp + alte di 10° cmq me ne accorgo subito appena entrato in Win oppure nel Bios! Stacco levo la spina dal muro e premo + volte il tasto avvio! a volte è inutile anche fare sta procedura :mad:
killer978
13-02-2006, 22:12
la storia dei 10 gradi in più è vera,ma solo per i bios vecchi (1.36mod...fino a 1.8).
con i nuovi,anche spegnendo il computer,staccando la presa di alimentazione,facendo finta di accendere il comp due-tre volte,riattaccando la presa,nn cambia nulla
Appuntto a volte la cosa non funzion, poi mi capita che va via la corrente si spegne di botto ed al riavvio segna 10° in - :D
illidan2000
13-02-2006, 23:04
ho 3 ups...
tj_diego
13-02-2006, 23:57
Salve a tutti...ho anch'io la MSI K8n neo2 platinum...con un misero 3200+ ch emi va da Dio...Volevo kiedervi qualche domanda...
1)è normale che se imposto l'ht a 5X mi blocca il pc subito dopo l'avvio di windows???
2)i 10 grandi in più a volte capitano anche a me,basta riavviare e torna tutto come prima...Da cosa dipendono??
3)in OC con questo procio a quanto dovrei arrivare?
premetto che ho il dissy di AMD,le temperature oscillano normalmente tra i 35 e i 48°C(IDLE/FULL LOAD)
Grazie mille...
BYEEEZZZZZZ
Luxman83
14-02-2006, 02:32
ragazzi riguardo al problema maxtor 300sata2 era un problema di nvidia ide drivers, li ho disinstallati e finalmente il disco è stato riconosciuto.
tra l'altro una stranezza che avevo prima ora non ce l ho più: in rimozione sicura hardware c'era fissa la voce del mio hard disk sata160gb, come se fosse un chiavetta usb (ci cazzo!).
ora non più!
cmq troppo tardi lo stesso per tutto, ho già venduto la mia msi nx6600gt agp e quindi mi sto apprestando a cambiare anche la mobo :cry:
adesso mi consiglio anche con voi: quale soluzione?
CASA ATI
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51082&SHOP=5&LST=_BB_
+
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51324&SHOP=5&LST=_BB_
OPPURE CASA NVIDIA
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49648&SHOP=5&LST=_BB_
+
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51578&SHOP=5&LST=_BB_
mi raccomando i vostri commenti sono decisivi..
saluti
ThePunisher
14-02-2006, 07:22
A 268*11 = 2950 Mhz (1,4V +5%) 1:1 2,5-3-3-7-3-3-7-15 (2,7V) non ho problemi (ho fatto la notte di Prime)... le temp. non hanno mai fatto registrare 60°C (sempre 58°C-59°C)... certo però mi aspettavo un po' meglio (con il boxed sarebbero state sui 65°C credo).
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/20s.jpg
A 268*11 = 2950 Mhz (1,4V +5%) 1:1 2,5-3-3-7-3-3-7-15 (2,7V) non ho problemi (ho fatto la notte di Prime)... le temp. non hanno mai fatto registrare 60°C (sempre 58°C-59°C)... certo però mi aspettavo un po' meglio (con il boxed sarebbero state sui 65°C credo).
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/20s.jpg
Credo che le temp siano un pò troppo alte per lo zalman...
Prova a misurare la temperatura con un termometro esterno e vedi se effettivamente è la sonda della mamma ad essere sballata o magari hai montato male il dissi...
Io quelle temperature e ho raggiunte solo quando avevo il Freezer senza ventola... :eek:
Cmq credo che sia una questione di sonda in quanto non mi sembri una persona impedita che non riesce a montare un dissi...
killer978
14-02-2006, 12:00
Credo che le temp siano un pò troppo alte per lo zalman...
Prova a misurare la temperatura con un termometro esterno e vedi se effettivamente è la sonda della mamma ad essere sballata o magari hai montato male il dissi...
Io quelle temperature e ho raggiunte solo quando avevo il Freezer senza ventola... :eek:
Cmq credo che sia una questione di sonda in quanto non mi sembri una persona impedita che non riesce a montare un dissi...
Il fatto è che la sonda non sta sulla MB! ma nella CPU ;) Poi la MB attraverso equazioni calcola la Temp.!
Il fatto è che la sonda non sta sulla MB! ma nella CPU ;) Poi la MB attraverso equazioni calcola la Temp.!
Si lo so che l'amd 64 ha la sonda interna rispetto ai vecchi socket a dove la sonda stava in mezzo al socket della piastra...
Però se magari si aiuta con un termometro esterno può calcorarsi un coefficiente di errore..
Mi spiego meglio:
La mamma segna 60° mentre il termometro esterno ne segna 40°...
60/40=1.5
Quindi 1.5 sara il coefficiente da tener conto sulle temp segnalate sulla mamma..
Se la mamma li segna 53 la vera temp sarà 35°circa...e cosi via...
E' una rottura però almeno cosi si rende conto se effettivamente la cpu sta soffrnedo il caldo o che la sonda ha le allucinazioni...
Sawato Onizuka
14-02-2006, 14:32
[news bios]
:confused: e questo che è ? http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=22011
un altro tweaker di bios? :sbonk:
cmq la password per l'archivio è: stehen
[news bios]
:confused: e questo che è ? http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=22011
un altro tweaker di bios? :sbonk:
cmq la password per l'archivio è: stehen
la pw è forum
ThePunisher
14-02-2006, 17:01
Credo che le temp siano un pò troppo alte per lo zalman...
Prova a misurare la temperatura con un termometro esterno e vedi se effettivamente è la sonda della mamma ad essere sballata o magari hai montato male il dissi...
Io quelle temperature e ho raggiunte solo quando avevo il Freezer senza ventola... :eek:
Cmq credo che sia una questione di sonda in quanto non mi sembri una persona impedita che non riesce a montare un dissi...
Guarda, il dissi credo non riuscirò mai più a toglierlo per quanto bene è fissato ASD! :D
Al max ho sbagliato un po' all'inizio per centrare il buco con le viti per cui ho dovuto rialzarlo e rimetterlo un paio di volte (quel cazzo di pezzetto di ferro si muove come nulla) e quindi magari la pasta si è sparsa meno uniformemente di quando dovrebbe ma non credo che possa incidere in maniera così netta :D.
Comunque può essere anche la sonda.
questura1
14-02-2006, 17:46
L'Utente Questura1 ha il Big Typhoon su sta MB e si trova da dio ;)
ottimo il big.....
ora l'ho smontato e lo devo lappare perchè dovrebbe arrivarmi il nuovo procio e voglio assicurargli il max scambio termico.....cmq è un ottimo dissy, te lo raccomando
per lo spazio bhe....restano pochi mm tra dissy e sk video......6mm più o meno
purtoppo non ho modo di farti una foto, però non tocca sulle ram a differenza del 7700 zalman e non tocca la sk video
io a 2700 stavo in idle a 38 gradi, in full....max 48....con s&m 50° ma, a 1,6v da win
sono stato anche a 1,65 a 2750 in full con s&m max 52° e dopo 30 min si stabilizzava a 50°....considera che la mobo con corecell da sempre min 4 gradi in più :)
io con ntune avevo sempre - gradi e anche con la sonda registravo meno ;)
ThePunisher
14-02-2006, 18:11
ottimo il big.....
ora l'ho smontato e lo devo lappare perchè dovrebbe arrivarmi il nuovo procio e voglio assicurargli il max scambio termico.....cmq è un ottimo dissy, te lo raccomando
per lo spazio bhe....restano pochi mm tra dissy e sk video......6mm più o meno
purtoppo non ho modo di farti una foto, però non tocca sulle ram a differenza del 7700 zalman e non tocca la sk video
io a 2700 stavo in idle a 38 gradi, in full....max 48....con s&m 50° ma, a 1,6v da win
sono stato anche a 1,65 a 2750 in full con s&m max 52° e dopo 30 min si stabilizzava a 50°....considera che la mobo con corecell da sempre min 4 gradi in più :)
io con ntune avevo sempre - gradi e anche con la sonda registravo meno ;)
Questura, secondo te ho sbagliato qualcosa io o è proprio il procio che scalda abbestia?
la pw è forum
appena flashato e sembra tutto ok.
partito tutto senza problemi con le vecchie impostazioni...
non ho provato ma per gli smanettoni segnalo un over vid fino a 18,5% :)
ThePunisher
14-02-2006, 20:56
Raga, ma la temp. reale è quella che segna di solito o quando segna 10-15 gradi in meno?
ThePunisher
14-02-2006, 21:15
Raga, volevo chiedervi una consulenza...
Com'è possibile che oltre i 3Ghz passi qualunque PI (anche 32MB) e non mi vada oltre i 3 minuti di Prime In-Large con nessun V-Core?
killer978
14-02-2006, 22:31
appena flashato e sembra tutto ok.
partito tutto senza problemi con le vecchie impostazioni...
non ho provato ma per gli smanettoni segnalo un over vid fino a 18,5% :)
Quale il nuovo bios postato poco fa ?
18% ottimo :eek: come l'1.36 :eek:
I timings alpha ci sono ancora?
Quale il nuovo bios postato poco fa ?
18% ottimo :eek: come l'1.36 :eek:
I timings alpha ci sono ancora?
buon bios, almeno sembrerebbe per le mie impostazioni (mi accontento di poco)
sono stati aggiunti molti parametri nascosti nemmeno visti con altri mod e sembra stabile al momento
comunque senza esagerare (per ora):
fsb:ram 250Mhz
vid 1.450v + 3,3% (per sicurezza)
vram 2.7v
2.5 3 3 9 2T (gli altri di defaults)
HTT 4X
ram sul 3-4 slot (solo per far prendere + aria)
l'ho messo da 4 ore ormai, il sistema è andato in crash una volta mentre giocavo a PES5 ma probabilmente per colpa della vga (occato anche quella, l'errore era sul driver nvidia forse ho esaggerato sulla memoria video)
devo segnalare comunque il solito fastidio del blocco in fase di boot (fatto dopo che si è bloccato il sistema), non so se dipende che ho un lettore di card usb, lo scanner e la stampante collegati, oppure è un problema della gigalan sempre connessa all'altro PC
dimenticavo fatto superpi passato
Come mai metti le ram con quei timing e soprattutto xche' in 2t ??
ThePunisher
15-02-2006, 09:28
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/21.jpg
ROCK SOLID 3 Ghz... però stamattina a stanza fresca... devo smontare il dissi e capire cosa c'è che non va.
Kernel32
15-02-2006, 10:12
ho già venduto la mia msi nx6600gt agp e quindi mi sto apprestando a cambiare anche la mobo :cry:
adesso mi consiglio anche con voi: quale soluzione?
CASA ATI
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51082&SHOP=5&LST=_BB_
+
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51324&SHOP=5&LST=_BB_
OPPURE CASA NVIDIA
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49648&SHOP=5&LST=_BB_
+
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51578&SHOP=5&LST=_BB_
mi raccomando i vostri commenti sono decisivi..
saluti
Stesso dilemma per me
buon bios, almeno sembrerebbe per le mie impostazioni (mi accontento di poco)
sono stati aggiunti molti parametri nascosti nemmeno visti con altri mod e sembra stabile al momento
comunque senza esagerare (per ora):
fsb:ram 250Mhz
vid 1.450v + 3,3% (per sicurezza)
vram 2.7v
2.5 3 3 9 2T (gli altri di defaults)
HTT 4X
ram sul 3-4 slot (solo per far prendere + aria)
l'ho messo da 4 ore ormai, il sistema è andato in crash una volta mentre giocavo a PES5 ma probabilmente per colpa della vga (occato anche quella, l'errore era sul driver nvidia forse ho esaggerato sulla memoria video)
devo segnalare comunque il solito fastidio del blocco in fase di boot (fatto dopo che si è bloccato il sistema), non so se dipende che ho un lettore di card usb, lo scanner e la stampante collegati, oppure è un problema della gigalan sempre connessa all'altro PC
dimenticavo fatto superpi passato
si, ma le nuove features tipo i vid sopra al 10% non sono attivabili, nel senso che impostandole al riavvio torna sul valore di default. Anche le mezze misure dell'HTT tipo 4,5 o 3,5 non sembrano sortire effetto.
Tuttavia in cell menù si può impostare il twrt che nell'1.c mi sembra non c'era... cmq ora con questo bios reggo il 2-3-3-6 a 1T che per le mie ram prima non era possibile.
Servono test
Arrivato finalmente il S. Diego, a presto (spero) qche test.....
Come mai metti le ram con quei timing e soprattutto xche' in 2t ??
solo perchè avevo impostato il v-ram a 2.7v (salendo pian piano) mi ero fermato
comunque con i bios precedenti avevo avuto qualche problemino.
p.s.
non ho voluto esagerare con il v-ram considerando alcune notizie lette on-line, visto che uso rmclock per il gap vid-vram
si, ma le nuove features tipo i vid sopra al 10% non sono attivabili, nel senso che impostandole al riavvio torna sul valore di default. Anche le mezze misure dell'HTT tipo 4,5 o 3,5 non sembrano sortire effetto.
Tuttavia in cell menù si può impostare il twrt che nell'1.c mi sembra non c'era... cmq ora con questo bios reggo il 2-3-3-6 a 1T che per le mie ram prima non era possibile.
Servono test
uhm... quindi oltre ai 10% nulla
be non sarà il mio caso comunque sembra abbastanza stabile
anche solo l'ho da solo 14 ore sul PC
Cmq non e' il caso con tccd a quelle frequenze lasciarle a 2T.....
Cmq non e' il caso con tccd a quelle frequenze lasciarle a 2T.....
eheh si messo 1T faccio superpi32MB
comunque con il nuovo bios mettendo cas 3 mi si freeza tutto :asd:
killer978
15-02-2006, 16:34
Raga, volevo chiedervi una consulenza...
Com'è possibile che oltre i 3Ghz passi qualunque PI (anche 32MB) e non mi vada oltre i 3 minuti di Prime In-Large con nessun V-Core?
Limite CPU!
Derivante in parte dalla alimentazione scarna e instabile della MB e in parte dalla Temp. ;)
non ho voluto esagerare con il v-ram considerando alcune notizie lette on-line, visto che uso rmclock per il gap vid-vram
Basta che alzi un pochino il v-core e non rischi niente...
A noi cmq il max di vram impostabile è 2.85 quindi cmq non si dovrebbe avere nessun problema...i dolori iniziano impostanto oltre i 3v...
ThePunisher
15-02-2006, 19:27
Limite CPU!
Derivante in parte dalla alimentazione scarna e instabile della MB e in parte dalla Temp. ;)
Limite CPU? LOL! Bencho fino a 3,2Ghz... il mio gemello fa 3 ghz stock a liquido e bencha a 3,3-3,4Ghz e inoltre stamattina ti ho postato 40 min. di prime95 passati grazie alle temp. più basse... stavolta hai toppato mi sa :D.
ThePunisher
15-02-2006, 19:34
Killer, ma tu hai avuto fin da subito il probl. col sensore delle temp.? Mi sembrava che all'inizio non avessi probl.... adesso invece mi sta dando davvero fastidio!!! Ce l'avevi sia col single che col dual?
killer978
15-02-2006, 19:35
Limite CPU? LOL! Bencho fino a 3,2Ghz... il mio gemello fa 3 ghz stock a liquido e bencha a 3,3-3,4Ghz e inoltre stamattina ti ho postato 40 min. di prime95 passati grazie alle temp. più basse... stavolta hai toppato mi sa :D.
Rileggi bene quello che ho scritto. Magari riflettendo un minuto e senza pregiudizi verso di me! Non ho detto che la CPU non va oltre ;)
killer978
15-02-2006, 19:36
Killer, ma tu hai avuto fin da subito il probl. col sensore delle temp.? Mi sembrava che all'inizio non avessi probl.... adesso invece mi sta dando davvero fastidio!!! Ce l'avevi sia col single che col dual?
Con i bios prima dell'1.8 non mi succedeva!
Io il PC lo lascio sempre acceso quindi non mi da fastidio :D
ThePunisher
15-02-2006, 19:40
Rileggi bene quello che ho scritto. Magari riflettendo un minuto e senza pregiudizi verso di me! Non ho detto che la CPU non va oltre ;)
Direi che deriva in gran parte dalla temp. :asd:.
Quindi che fare? E' proprio per una manciata di gradi!!! (differenza mattino - pomeriggio)
killer978
15-02-2006, 19:43
Direi che deriva in gran parte dalla temp. :asd:.
Quindi che fare? E' proprio per una manciata di gradi!!! (differenza mattino - pomeriggio)
Le temp del tuo procio sono altine rispetto ad altri, secondo me dipende dall'HIS messo male oppure non prefettamente planare!
Se hai voglia e la CPU devi tenerla fagli lo scalpo :D
ThePunisher
15-02-2006, 19:59
Le temp del tuo procio sono altine rispetto ad altri, secondo me dipende dall'HIS messo male oppure non prefettamente planare!
Se hai voglia e la CPU devi tenerla fagli lo scalpo :D
Non mi gioco la garanzia per ~50 mhz (anche fossero 100 in ogni caso)... proverò a mettere meglio la pasta.
Comunque le temp. reali sono quelle quando segna i gradi in più o le altre?
ho notato con il bios
NEO2 OVERCLOCKED <HyPeR-XT> V1.1
alcuni problemi con le temperature, la prima con 10°C in meno da speedFan, è la prima volta che accade, quindi è un problema del bios stesso come del resto ho letto nei post precedenti, invece sembra buono per la ram
ho notato con il bios
NEO2 OVERCLOCKED <HyPeR-XT> V1.1
alcuni problemi con le temperature, la prima con 10°C in meno da speedFan, è la prima volta che accade, quindi è un problema del bios stesso come del resto ho letto nei post precedenti, invece sembra buono per la ram
si, molto buono per le ram... ma altrettanto ottimo il 7025xmod1c.bin presente sempre in quel sito.
Ultimi shot fatti al volo del mio caro Venice 3000+, avrei potuto fare di meglio soprattutto per il RS ma non ho tempo e voglia.
http://img110.imageshack.us/img110/1699/252014082ow.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=252014082ow.jpg)
http://img110.imageshack.us/img110/435/256515rs0bk.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=256515rs0bk.jpg)
http://img109.imageshack.us/img109/673/27001558li.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=27001558li.jpg)
http://img109.imageshack.us/img109/3636/2800166xg.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=2800166xg.jpg)
si, molto buono per le ram... ma altrettanto ottimo il 7025xmod1c.bin presente sempre in quel sito.
credo che siano entrambi mod sulla nuova versione mi sa
per ora testo quelllo che ho messo, poi provo la mod 7025xmod1c
Dimenticavo questo vecchio:
http://img47.imageshack.us/img47/6839/immagine7um.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=immagine7um.jpg)
questura1
15-02-2006, 22:43
Direi Windows in generale ;) Da quando ho il DC è raro vederlo al 100% quindi anche aprendo + programmi , il tutto è mooolto + istantaneo, x esempio prima quando aprivo qualche applicazione pesante c'erano 7/8 secondi di agonia la macchina restava impallata, ora non +! Insomma il DC si vede anche nelle + semplici apllicazioni non solo in quelle progettate apposta x esso ;) Tipo se lancio PRIME anche in large fft, posso anche giocare a BF2 :D ecc...ecc..!
Cmq in applicazioni come Nero Recode, Vision Express, Premiere 2.0 Pro ecc.. si vedono cose impressionanti , passare da 2 ore a 40 minuti ti fa restare allibito :eek:
Io sentivo troppo la lentezza in multitasking x me era una prerogativa non so voi!
forse e sottolineo FORSE.....arriva un opty 170 ccbwe 0550 upmw.....the best step! :D
questura1
15-02-2006, 23:10
Killer, ma tu hai avuto fin da subito il probl. col sensore delle temp.? Mi sembrava che all'inizio non avessi probl.... adesso invece mi sta dando davvero fastidio!!! Ce l'avevi sia col single che col dual?
hai 1,44v con 40°.....sarebbero troppi se non si prendesse in consid che sei pur sempre a 2950Mhz.....non è uno scherzo....il procio dissipa un vattaggio ben + alto
credo che l'alta temp sia dovuta principalmente a questo....con l'alto vattaggio (te ne rendi conto dalle formule ......la postai qualche tempo fa ma si trovano...come calcolare watt dissipati)
molti + watt.....se la tensione è bassa cresce la corrente (per mantenere il prodotto costante)....effetto joule....effetto termico
il problema è che con quelle freq. ci vorrebbe il liquido :)
cmq dai un occhiata alla pasta.,....e se puoi fai un bel lapping....così ti togli ogni dubbio, e anche se dovessi aver ragione, cmq togli qlk grado se sistemi bene le cose
PS....nessuno ha provato il metallo liquido come "pasta"
deve andar bene, ma la conduzione è troppa....si sono avuti a volte casi in cui si è creato un effetto galvanico tra metallo liquido e base dissy con la placca metallica.......insomma una specie di elettroerosione
ThePunisher
15-02-2006, 23:16
hai 1,44v con 40°.....sarebbero troppi se non si prendesse in consid che sei pur sempre a 2950Mhz.....non è uno scherzo....il procio dissipa un vattaggio ben + alto
credo che l'alta temp sia dovuta principalmente a questo....con l'alto vattaggio (te ne rendi conto dalle formule ......la postai qualche tempo fa ma si trovano...come calcolare watt dissipati)
molti + watt.....se la tensione è bassa cresce la corrente....effetto joule....effetto termico
il problema è che con quelle freq. ci vorrebbe il liquido :)
cmq dai un occhiata alla pasta.,....e se puoi fai un bel lapping....così ti togli ogni dubbio, e anche se dovessi aver ragione, cmq togli qlk grado se sistemi bene le cose
PS....nessuno ha provato il metallo liquido come "pasta"
deve andar bene, ma la conduzione è troppa....si sono avuti a volte casi in cui si è creato un effetto galvanico tra metallo liquido e base dissy con la placca metallica.......insomma una specie di elettroerosione
L'artic silver non è liquida.
Il brutto è che di solito segna 59°C di gradi... mah, mobo di merda.
questura1
15-02-2006, 23:24
no, per liquido intendevo raffreddam. a liquido :D
illidan2000
15-02-2006, 23:38
scappellato+liquido....
mio prox obiettivo
questura1
16-02-2006, 00:03
scappellato+liquido....
mio prox obiettivo
avrai temp più basse e più Mhz.... :)
provata la mod 1.C :D
sembra davvero buona :)
vedremo nei prossimi giorni
ThePunisher
16-02-2006, 09:24
___
Per i possessori di 9500 LED:
Ma voi siete riusciti a montarlo con le viti fornite? Perchè io ho dovuto usare quelle già presenti nella mobo, le altre giravano a vuoto.
killer978
16-02-2006, 10:25
forse e sottolineo FORSE.....arriva un opty 170 ccbwe 0550 upmw.....the best step! :D
Ottimo :D
Ragazzi mi dite i link di questi bios mod basati sulla 1.c finale???
Ma in definitiva la msi ha rilasciato un 1.cfinale?
Sul sito non c'è nulla...
Ragazzi mi dite i link di questi bios mod basati sulla 1.c finale???
Ma in definitiva la msi ha rilasciato un 1.cfinale?
Sul sito non c'è nulla...
sul sito non c'è ancora perchè non è stato ancora rilasciato, comunque la mod lo messa sul mio spazio web QUI (http://stio.altervista.org/forums/7025XMOD1C.zip)
Stivmaister
16-02-2006, 23:12
Quelli di voi che hanno un procio dual core, potrebbero gentilmente aiutarmi in questo thread x favore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137243
Ho provato la mod di murdok e quella hyperxt, la prima a me sembra decisamente migliore (sono riuscito a salire di 100mhz sulle ram e di 50 sul procio...mai accaduto).
La seconda ,stranamente, mi ha fatto perdere diversi punti nei benchmark e non mi fa salire come quella di murdok.
Ho delle ram kingstone hyperx che lavorano a 490 di bus (prima stavo a 480) e un whyn a 2.45 giga vdef +5%.
Non male questo bios.
Ho provato la mod di murdok e quella hyperxt, la prima a me sembra decisamente migliore (sono riuscito a salire di 100mhz sulle ram e di 50 sul procio...mai accaduto).
La seconda ,stranamente, mi ha fatto perdere diversi punti nei benchmark e non mi fa salire come quella di murdok.
Ho delle ram kingstone hyperx che lavorano a 490 di bus (prima stavo a 480) e un whyn a 2.45 giga vdef +5%.
Non male questo bios.
quoto meglio quello di Murdok
anche se con la mia ram sostanzialmente non ho notato grosse differenze, però sembra + stabile il sistema
Ho provato la mod di murdok e quella hyperxt, la prima a me sembra decisamente migliore (sono riuscito a salire di 100mhz sulle ram e di 50 sul procio...mai accaduto).
La seconda ,stranamente, mi ha fatto perdere diversi punti nei benchmark e non mi fa salire come quella di murdok.
Ho delle ram kingstone hyperx che lavorano a 490 di bus (prima stavo a 480) e un whyn a 2.45 giga vdef +5%.
Non male questo bios.
si, non c'è dubbio ormai... è un buon bios davvero... grossi miglioramenti soprattutto con ram value come le mie con timing molto più aggressivi... unica pecca il divisore a 150 che non c'è più.
il secondo introduce novità sul vcore, ma a me personalmente non riesce di impostare percentuali > 10%: al riavvio il vid torna a default... peccato.
Inoltre sembrano risolti alcuni freeze del sistema... blocchi di una decina di secondi che fino ad ora non sono riuscito a spiegarmi se non al controller raid o al bios... provo in OC
killer978
16-02-2006, 23:41
Inoltre sembrano risolti alcuni freeze del sistema... blocchi di una decina di secondi che fino ad ora non sono riuscito a spiegarmi se non al controller raid o al bios... provo in OC
Io sto provando l'Neo2_HyPeR-XT_Ver_1.1_FINAL e devo dire che va benone! ci sono anche i divisori 216/233/250/266 :D
Mi postate il Link del Bios Murdock!
Grazie!
killer978
16-02-2006, 23:41
quoto meglio quello di Murdok
anche se con la mia ram sostanzialmente non ho notato grosse differenze, però sembra + stabile il sistema
Link please! :p
Inoltre sembrano risolti alcuni freeze del sistema... blocchi di una decina di secondi che fino ad ora non sono riuscito a spiegarmi se non al controller raid o al bios... provo in OC
anch'io voglio il link del bios murdok...in quanto anche io ho ogni tanto dei freeze del sistema eche poi scompaiono :confused:
Stivmaister
16-02-2006, 23:45
Link please! :p
Hai pvt!!! :)
Non ho ancora capito bene se consigliate il bios di murdok o l'Hyper...
Potreste postare anche i link???
Grazie...
Link please! :p
qui (http://stio.altervista.org/forums/7025XMOD1C.zip)
è la mod 7025XMOD1C.zip
l'ho messo sul mio spazioweb
Non ho ancora capito bene se consigliate il bios di murdok o l'Hyper...
Potreste postare anche i link???
Grazie...
guarda li ho provati tutti e due, quello di murdok sembra essere + stabile
essenzialmente la differenza da Bios: l'Hyper permetterebbe di impostare percentuali maggiori sul vcore, tipo 18% ma in realtà non funziona, mentre il secondo ha qualche timing in + da poter impostare per la ram
essenzialmente ho notato un piccolo miglioramento generale con quello di murdok (guadagnato 1s al superpi 1M :eek: ) con le stesse impostazioni, probabilmente quello di murdok si addice meglio alla mia conf. e alla mia ram :)
inoltre posso segnalare un problema con il rilevamento della temperatura con l'Hyper e alcuni blocchi in fase di boot (probabilmente per colpa dell'usb)
illidan2000
17-02-2006, 02:38
ma questo nn è quello postato da Sawato Onisuka un paio di pagg fa? C'era anche quella cavolata dell'XXMOD con l'ATA Security
questura1
17-02-2006, 08:35
Quelli di voi che hanno un procio dual core, potrebbero gentilmente aiutarmi in questo thread x favore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137243
ti è arrivato l'opty?
come va?
questura1
17-02-2006, 08:40
Io sto provando l'Neo2_HyPeR-XT_Ver_1.1_FINAL e devo dire che va benone! ci sono anche i divisori 216/233/250/266 :D
Mi postate il Link del Bios Murdock!
Grazie!
ah.....bhe mandami link del tuo bios e dimmi se lo trovi migliore dell'1.C3
e magari fammi sapere se lo trovi anche migliore di qst nuovo bios (se lo provi, ovvio ;) )
ah poi mi darai una mano appena arriva il x2 ;)
ThePunisher
17-02-2006, 10:01
Raga... sto riscontrando gli stessi probl. di DioSpada con bus attorno a 270 ho reset che non mi spiego... dalla vostra esperienza da cosa dipendono? Come risolvere?
qui (http://stio.altervista.org/forums/7025XMOD1C.zip)
è la mod 7025XMOD1C.zip
l'ho messo sul mio spazioweb
Ciao...grazie per e info...però quando cerco di scaricare il file dal tuo sito mi apre il sito di altervista... :confused:
Raga... sto riscontrando gli stessi probl. di DioSpada con bus attorno a 270 ho reset che non mi spiego... dalla vostra esperienza da cosa dipendono? Come risolvere?
Spiegati meglio...
Reset nel senso che si blocca tutto e devi resettare o riavvi improvvisi???
Nel caso dei riavvi hai schermate blu prima???
Ciao...grazie per e info...però quando cerco di scaricare il file dal tuo sito mi apre il sito di altervista... :confused:
quoto :(
ecco qui
LINK (http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=21960)
ecco qui
LINK (http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=21960)
Mi dite le differenze tra i tre bios???
la xmod ha i divisori 183 e 150
la xxmod ha i divisori+ata security rom
e l'ultimo??
W7025NMS1C0
Cosa è?
Mi dite le differenze tra i tre bios???
la xmod ha i divisori 183 e 150
la xxmod ha i divisori+ata security rom
e l'ultimo??
W7025NMS1C0
Cosa è?
che cosè l'ATA security rom?
Il file provate a scaricarlo con IE :doh:
x l'ata security la prima entry di google:
http://www.fitzenreiter.de/ata/ata_eng.htm
illidan2000
17-02-2006, 12:17
Raga... sto riscontrando gli stessi probl. di DioSpada con bus attorno a 270 ho reset che non mi spiego... dalla vostra esperienza da cosa dipendono? Come risolvere?
sincrono? che bios usi ?
I reset improvvisi cmq sono indice di carenza di vcore,in genere. Guarda dove sono arrivato io per essere stabile... E ho solo qualche grado in più di te,con un dissi molto più scarso. Ho visto che poi nn incide così tanto 0.1V in più sulla temp (è più importante la frequenza IMHO)... si sa che sono i watt in più che si dissipano, e, anche se direttamente proporzionali al voltaggio, lo sono anche sulla freq... e a 2900-2950 incide più quest'ultima...sempre IMHO
x l'ata security la prima entry di google:
http://www.fitzenreiter.de/ata/ata_eng.htm
L'inglese non lo mastico molto bene ma mi sembra di aver capito che con questa funzione c'è bisogno di una password per modificare la configurazione raid, o sbaglio?
L'inglese non lo mastico molto bene ma mi sembra di aver capito che con questa funzione c'è bisogno di una password per modificare la configurazione raid, o sbaglio?
secondo me inutile...
cmq... sono a 2780 (bus a 310 mem a 200 1t) ultimo bios 1cxmod sempre con vcore 1,6 e stabile.
Direi che questo nuovo bios è il migliore che io abbia mai provato: mi permette anche di avere la cpu stabile ad 1,6v
Imho sta mobo ha grossi problemi di tensione e voltaggi vari.....
cmq... sono a 2780 (bus a 310 mem a 200 1t) ultimo bios 1cxmod sempre con vcore 1,6 e stabile.
Direi che questo nuovo bios è il migliore che io abbia mai provato: mi permette anche di avere la cpu stabile ad 1,6v
Anche a me sembra molto stabile...almeno dopo le prime ore di prove...
Un pò meno ordinato nelle opzioni di quello di sideffect ma molto più solido...
Imho sta mobo ha grossi problemi di tensione e voltaggi vari.....
Non dirmelo!!! :muro:
Io mi sono tolto l'AV8 dove tenevo sto procio a 250 solidissimo per passare a sta mobo...perchè tutti la osannavano...
Su sta piastra riesco a stare a 250 passo tutti i test con prime, s&m 3d mark e poi a fare le cose più stupide tipo navigare di tanto in tanto si blocca tutto e devo resettare...
Mi sto rimpiangendo l'abit... :cry: (anche per il silenzio)
Il prob e' far salire le ram, in sincrono poi e' una tragedia !
Il prob e' far salire le ram, in sincrono poi e' una tragedia !
si... però con questo bios sono stati fatti enormi passi in avanti. La mia config in passato non era pensabile... ora sembra reggere bene.
GoldenHawk
17-02-2006, 15:11
Salve.
E' la prima volta che scrivo su questo Forum, ma sono un veterano di assemblaggio di PC (circa 28 anni di esperienza... ho 54 anni).
Tempo fa ho acquistato una K8 Neo2 Platinum ed ora, che ho completato tutti i componenti ho deciso di assemblare il tutto:
Elenco qui tutti i componenti:
Mainboard già citata
Processore AMD Athlon X2 3800+
n° 2 HD WD740GD Raptor (74Gb)
Memorie Corsair XMS (2-2-2-5) 1Gb (2+512Mb)
Scheda video XFX 6800 Ultra 256Mb AGP
DVD Write Pioneer 110D DL
DVD-ROM LG
Sistema di raffreddamento CoolerMaster Aquagate Mini R120 (con due ventole da 120 al minimo dei giri)
Case Thermaltake Soprano
Bene !
Dopo aver assemblato il tutto, aggiorno il BIOS alla versione corrente (la V1.B), inserisco il plug dell'alimentazione e premo DEL per entrare nel BIOS.
Seguo ESATTAMENTE quello che ha scritto colui che ha aperto questo thread, abilitando, però, solo le SATA1 e SATA2 per il RAID. Setto come bootstrap il CDROM, premo F10, inserisco il CD di Win XP Pro SP2 nel CDROM e ed esco.
Riavviato entro nel menu di NVRAID [F10], monto il RAID in striping, creo il RAID, setto il Boot [B] e premo Ctrl-X per uscire.
Riavviato il sistema, inserisco il floppy del RAID e premo F6 per comunicare al sistema che ci sono driver aggiuntivi da caricare; faccio caricare tutti e due i driver e vado avanti.
Tutto bene.
Al successivo riavvio, nella prima schermata grafica in cui l'installazione di Win dice che ci vorranno circa 39 minuti al completamento, l'installazione si ferma, il CDROM continua a girare per un po', sento che gli HD caricano ancora qualcosa e tutto si ferma.
Il mouse funziona, le schermate di esposizione vanno avanti, i 5 puntini flash in basso a destra girano in modo regolare, ma l'installazione non va avanti.
Ho aspettato per circa 20 minuti, ma nulla è successo.
Mai capitata una cosa di questo genere.
Ho inviato dei messaggi al Customer Service di MSI Globale, ma le loro risposte sono tutte da ridere...
Ho deciso di prendere un bel martello e dare dei colpi bene assestati sulla dannata e premdermi una K8N Neo4 Platinum... forse sarò più fortunato (l'AGP la metterò su un altra macchina).
Se qualcuno ha qualche suggerimento prima dell'insano gesto, si faccia avanti.
Ciao
Salve.
E' la prima volta che scrivo su questo Forum, ma sono un veterano di assemblaggio di PC (circa 28 anni di esperienza... ho 54 anni).
Tempo fa ho acquistato una K8 Neo2 Platinum ed ora, che ho completato tutti i componenti ho deciso di assemblare il tutto:
Elenco qui tutti i componenti:
Mainboard già citata
Processore AMD Athlon X2 3800+
n° 2 HD WD740GD Raptor (74Gb)
Memorie Corsair XMS (2-2-2-5) 1Gb (2+512Mb)
Scheda video XFX 6800 Ultra 256Mb AGP
DVD Write Pioneer 110D DL
DVD-ROM LG
Sistema di raffreddamento CoolerMaster Aquagate Mini R120 (con due ventole da 120 al minimo dei giri)
Case Thermaltake Soprano
Bene !
Dopo aver assemblato il tutto, aggiorno il BIOS alla versione corrente (la V1.B), inserisco il plug dell'alimentazione e premo DEL per entrare nel BIOS.
Seguo ESATTAMENTE quello che ha scritto colui che ha aperto questo thread, abilitando, però, solo le SATA1 e SATA2 per il RAID. Setto come bootstrap il CDROM, premo F10, inserisco il CD di Win XP Pro SP2 nel CDROM e ed esco.
Riavviato entro nel menu di NVRAID [F10], monto il RAID in striping, creo il RAID, setto il Boot [B] e premo Ctrl-X per uscire.
Riavviato il sistema, inserisco il floppy del RAID e premo F6 per comunicare al sistema che ci sono driver aggiuntivi da caricare; faccio caricare tutti e due i driver e vado avanti.
Tutto bene.
Al successivo riavvio, nella prima schermata grafica in cui l'installazione di Win dice che ci vorranno circa 39 minuti al completamento, l'installazione si ferma, il CDROM continua a girare per un po', sento che gli HD caricano ancora qualcosa e tutto si ferma.
Il mouse funziona, le schermate di esposizione vanno avanti, i 5 puntini flash in basso a destra girano in modo regolare, ma l'installazione non va avanti.
Ho aspettato per circa 20 minuti, ma nulla è successo.
Mai capitata una cosa di questo genere.
Ho inviato dei messaggi al Customer Service di MSI Globale, ma le loro risposte sono tutte da ridere...
Ho deciso di prendere un bel martello e dare dei colpi bene assestati sulla dannata e premdermi una K8N Neo4 Platinum... forse sarò più fortunato (l'AGP la metterò su un altra macchina).
Se qualcuno ha qualche suggerimento prima dell'insano gesto, si faccia avanti.
Ciao
Con quella versione di bios devi abiliatre tutti i sata non solo 1 e 2.. ;)
Con quella versione di bios devi abiliatre tutti i sata non solo 1 e 2.. ;)
Eh si.... cmq sono rock solid 1800@2790 (310 bus 3HTT) con ram asincrone 200 1t 2-3-3-6-11-14 (div 133): superato superpi 32mb.
Mettete tutti questo bios su :D
killer978
17-02-2006, 16:26
Salve.
E' la prima volta che scrivo su questo Forum, ma sono un veterano di assemblaggio di PC (circa 28 anni di esperienza... ho 54 anni).
Tempo fa ho acquistato una K8 Neo2 Platinum ed ora, che ho completato tutti i componenti ho deciso di assemblare il tutto:
Elenco qui tutti i componenti:
Mainboard già citata
Processore AMD Athlon X2 3800+
n° 2 HD WD740GD Raptor (74Gb)
Memorie Corsair XMS (2-2-2-5) 1Gb (2+512Mb)
Scheda video XFX 6800 Ultra 256Mb AGP
DVD Write Pioneer 110D DL
DVD-ROM LG
Sistema di raffreddamento CoolerMaster Aquagate Mini R120 (con due ventole da 120 al minimo dei giri)
Case Thermaltake Soprano
Bene !
Dopo aver assemblato il tutto, aggiorno il BIOS alla versione corrente (la V1.B), inserisco il plug dell'alimentazione e premo DEL per entrare nel BIOS.
Seguo ESATTAMENTE quello che ha scritto colui che ha aperto questo thread, abilitando, però, solo le SATA1 e SATA2 per il RAID. Setto come bootstrap il CDROM, premo F10, inserisco il CD di Win XP Pro SP2 nel CDROM e ed esco.
Riavviato entro nel menu di NVRAID [F10], monto il RAID in striping, creo il RAID, setto il Boot [B] e premo Ctrl-X per uscire.
Riavviato il sistema, inserisco il floppy del RAID e premo F6 per comunicare al sistema che ci sono driver aggiuntivi da caricare; faccio caricare tutti e due i driver e vado avanti.
Tutto bene.
Al successivo riavvio, nella prima schermata grafica in cui l'installazione di Win dice che ci vorranno circa 39 minuti al completamento, l'installazione si ferma, il CDROM continua a girare per un po', sento che gli HD caricano ancora qualcosa e tutto si ferma.
Il mouse funziona, le schermate di esposizione vanno avanti, i 5 puntini flash in basso a destra girano in modo regolare, ma l'installazione non va avanti.
Ho aspettato per circa 20 minuti, ma nulla è successo.
Mai capitata una cosa di questo genere.
Ho inviato dei messaggi al Customer Service di MSI Globale, ma le loro risposte sono tutte da ridere...
Ho deciso di prendere un bel martello e dare dei colpi bene assestati sulla dannata e premdermi una K8N Neo4 Platinum... forse sarò più fortunato (l'AGP la metterò su un altra macchina).
Se qualcuno ha qualche suggerimento prima dell'insano gesto, si faccia avanti.
Ciao
He he qualche anno meno di mio padre! quanto mi piacciono le persone della vostra età che si dedicano all'Hw :D A mio padre del PC piace solo Spider e Solitario :D
Come prima cosa vi consiglio di mettere gli HD sui SATA 3 e 4, anche se non è questo il problema, poi di attivare tutti e 4 i SATA nel Bios + DMA,
Il vostro problema sono le RAM settatele a 2 3 3 5 con Vdimm 2,7V installate l'OS e poi casomai provate ad abassarle!
Cmq gran bella PC ;)
Zero'CooL123
17-02-2006, 16:45
Salve, è da un pò che non scrivo in questo post, ma non è troppo tardi spero :) mi chiedevo se potreste darmi dei consigli sulla scelta dell'upgrade del quantitativo di Ram, la configurazione del mio PC è in Sign...
...il problema relativo ai 2GB su 4 banchi non so se è stAto risolto, quello del 2T :help:
Grazie
Ram asincrone a 200 -_- cosi si fa presto ad essere stabili ma le prestazioni...?
killer978
17-02-2006, 17:15
Salve, è da un pò che non scrivo in questo post, ma non è troppo tardi spero :) mi chiedevo se potreste darmi dei consigli sulla scelta dell'upgrade del quantitativo di Ram, la configurazione del mio PC è in Sign...
...il problema relativo ai 2GB su 4 banchi non so se è stAto risolto, quello del 2T :help:
Grazie
Vendi le tue in signa e prendi 2 banchi da 1Gb! Infinenon x avere timings + spinti fino a 240, UCCC x salire a 270 ma con cas orrendi 3 4 4 8 :p
Le Team Group infineon costano 206€
;)
Zero'CooL123
17-02-2006, 17:28
Azz i miei due ottimi banchi comprati manco sei mesi fa, da vendere?
Mi informo su queste infineon allora :rolleyes:
Zero'CooL123
17-02-2006, 17:35
Me lo consigli come upgrade o mi tocca aspettare, le mie ram sono ottime è un peccato venderlo, però per 2 GB di ram che cmq salgono a 240, non sarebbe male, potrei rivenderle a 200€ o poco meno
Puoi benissimo rimanere con 1 giga imho, o ti serve la ram per particolari applicativi?
ho messo il bios di murdok (prima avevo l'1b tccd sideeffect) e devo dire anche se ho avuto ancora poco tempo per testarlo che sembra molto stabile...spero di risolvere i freeze di una decina di secondi che avvenivano ad esempio quando giocavo... :muro:
Prima ero a 250x10 con 1,48V e con questo ho impostato 255x10 sempre allo stesso voltaggio e sempre con ram in sincrono e ha superato s&m al 100% :D
ora proverò a 260x10...sperem...
Salve.
E' la prima volta che scrivo su questo Forum, ma sono un veterano di assemblaggio di PC (circa 28 anni di esperienza... ho 54 anni).
Tempo fa ho acquistato una K8 Neo2 Platinum ed ora, che ho completato tutti i componenti ho deciso di assemblare il tutto:
Elenco qui tutti i componenti:
Mainboard già citata
Processore AMD Athlon X2 3800+
n° 2 HD WD740GD Raptor (74Gb)
Memorie Corsair XMS (2-2-2-5) 1Gb (2+512Mb)
Scheda video XFX 6800 Ultra 256Mb AGP
DVD Write Pioneer 110D DL
DVD-ROM LG
Sistema di raffreddamento CoolerMaster Aquagate Mini R120 (con due ventole da 120 al minimo dei giri)
Case Thermaltake Soprano
Bene !
Dopo aver assemblato il tutto, aggiorno il BIOS alla versione corrente (la V1.B), inserisco il plug dell'alimentazione e premo DEL per entrare nel BIOS.
Seguo ESATTAMENTE quello che ha scritto colui che ha aperto questo thread, abilitando, però, solo le SATA1 e SATA2 per il RAID. Setto come bootstrap il CDROM, premo F10, inserisco il CD di Win XP Pro SP2 nel CDROM e ed esco.
Riavviato entro nel menu di NVRAID [F10], monto il RAID in striping, creo il RAID, setto il Boot [B] e premo Ctrl-X per uscire.
Riavviato il sistema, inserisco il floppy del RAID e premo F6 per comunicare al sistema che ci sono driver aggiuntivi da caricare; faccio caricare tutti e due i driver e vado avanti.
Tutto bene.
Al successivo riavvio, nella prima schermata grafica in cui l'installazione di Win dice che ci vorranno circa 39 minuti al completamento, l'installazione si ferma, il CDROM continua a girare per un po', sento che gli HD caricano ancora qualcosa e tutto si ferma.
Il mouse funziona, le schermate di esposizione vanno avanti, i 5 puntini flash in basso a destra girano in modo regolare, ma l'installazione non va avanti.
Ho aspettato per circa 20 minuti, ma nulla è successo.
Mai capitata una cosa di questo genere.
Ho inviato dei messaggi al Customer Service di MSI Globale, ma le loro risposte sono tutte da ridere...
Ho deciso di prendere un bel martello e dare dei colpi bene assestati sulla dannata e premdermi una K8N Neo4 Platinum... forse sarò più fortunato (l'AGP la metterò su un altra macchina).
Se qualcuno ha qualche suggerimento prima dell'insano gesto, si faccia avanti.
Ciao
benvenuto nel clan ;)
be la mobo non è male in fondo, certo per l'OC meglio altre marche
comunque non so se risolvi i tuoi problemi ma ti consiglio di provare il nuovo bios la 1.C
si... però con questo bios sono stati fatti enormi passi in avanti. La mia config in passato non era pensabile... ora sembra reggere bene.
ciao a tutti! sono nuovo qui. ho cercato di leggere + pagine possibile del thread ufficiale ma sono troppe.
Di quale bios parlate?
Io monto sulla msi 2x512mb corsair pc3200xl rev 1.2
Ora sono con bios tccd 7025 1b mod sideeffect, ma non riesco a stare stabile già a 266 2,5-4-4-7 con 2,75v.
Il procio che ho è un venice 3200 E3 che regge i 2600 con 1,39v.
Non so quale sia il problema, vorrei arrivare a 270/280 in sincrono, credo che le ram lo consentano. Aumentando il voltaggio alle ram non ho riscontrato benefici, sembra che 2,75v sia il voltaggio ottimale con queste ram.
Vorrei che mi deste una mano...
saluti
tnt3
illidan2000
17-02-2006, 19:45
Vendi le tue in signa e prendi 2 banchi da 1Gb! Infinenon x avere timings + spinti fino a 240, UCCC x salire a 270 ma con cas orrendi 3 4 4 8 :p
Le Team Group infineon costano 206€
;)
senti...io ho preso le orribili UCCC e mi stanno max a 250,,,,
ma nn è questo il prob. ho tolto la memoria virtuale e una volta win mi ha dato il triangolino di mem insufficiente...e nn stavo facendo nulla di particolare!secondo te ho guadagnato?
ciao a tutti! sono nuovo qui. ho cercato di leggere + pagine possibile del thread ufficiale ma sono troppe.
Di quale bios parlate?
Io monto sulla msi 2x512mb corsair pc3200xl rev 1.2
Ora sono con bios tccd 7025 1b mod sideeffect, ma non riesco a stare stabile già a 266 2,5-4-4-7 con 2,75v.
Il procio che ho è un venice 3200 E3 che regge i 2600 con 1,39v.
Non so quale sia il problema, vorrei arrivare a 270/280 in sincrono, credo che le ram lo consentano. Aumentando il voltaggio alle ram non ho riscontrato benefici, sembra che 2,75v sia il voltaggio ottimale con queste ram.
Vorrei che mi deste una mano...
saluti
tnt3
la mod 1.C di murdok
postata qualche pagine dietro
Ram asincrone a 200 -_- cosi si fa presto ad essere stabili ma le prestazioni...?
le mie ram già a 235 danno i numeri... sono value purtroppo e la stabilità la testo con timing aggressivi e l'1T cosa che con i vecchi bios non mi riusciva
raga ma voi a quanto arrivate in sicrono?
Io RS max a 260...ho fatto anche qualke test a 275 ma nn è stabile!
a voi
GoldenHawk
17-02-2006, 22:12
Per DARP.
Ho cercato il BIOS V1.C per la K8N Neo2 Platinum che mi hai segnalato, ma sul GLobal Site di MSI Corp. c'è solo la V1.B, che è la stessa che ho scaricato io.
Mica la V1.C è una BIOS di terze parti ??
Sennò segnalami il sito dove l'hai visto.
Grazie
E comunque, vuoi sapere una cosa ?
Scocciato del RAID mi sono detto: "Adesso installo Win XP su uno solo dei Raptor. Ho disabilitato il RAID dalla BIOS ma non ho smontato il RAID dal menu di NVRAID. L'installazione è stata PORTATA a TERMINE su UNO solo dei Raptor, ma dalla capacità di 141Gb. Nelle Risorse del Computer, adesso, ho due HD di cui uno è di 141Gb (cioè il doppio di uno dei due) e l'altro è di 0 (ZERO) Gb.
Faccio notare che i 141Gb ci sono tutti.
Ci capisci qualcosa ??
Ciao
illidan2000
17-02-2006, 22:17
la mod 1.C di murdok
postata qualche pagine dietro
ho semplicemente abbassato di 0.7 il vcore (mantenendo le stesse temperature). Sembra che questo bios sia i valori giusti al voltaggio,mentre con i precedenti bisognava abbondare... Domani provo qualcosa di meno.
illidan2000
17-02-2006, 22:20
Per DARP.
Ho cercato il BIOS V1.C per la K8N Neo2 Platinum che mi hai segnalato, ma sul GLobal Site di MSI Corp. c'è solo la V1.B, che è la stessa che ho scaricato io.
Mica la V1.C è una BIOS di terze parti ??
Sennò segnalami il sito dove l'hai visto.
Grazie
E comunque, vuoi sapere una cosa ?
Scocciato del RAID mi sono detto: "Adesso installo Win XP su uno solo dei Raptor. Ho disabilitato il RAID dalla BIOS ma non ho smontato il RAID dal menu di NVRAID. L'installazione è stata PORTATA a TERMINE su UNO solo dei Raptor, ma dalla capacità di 141Gb. Nelle Risorse del Computer, adesso, ho due HD di cui uno è di 141Gb (cioè il doppio di uno dei due) e l'altro è di 0 (ZERO) Gb.
Faccio notare che i 141Gb ci sono tutti.
Ci capisci qualcosa ??
Ciao
anche io ho due raptor e va tutto liscio, abilitando il raid sul sata 3-4 (1-2 sono buggati,come si sa). Solo che in win mi crasha il programma della nVidia all'avvio e l'ho disabilitato. Credo che nn serva a gran che.
killer978
17-02-2006, 23:28
senti...io ho preso le orribili UCCC e mi stanno max a 250,,,,
ma nn è questo il prob. ho tolto la memoria virtuale e una volta win mi ha dato il triangolino di mem insufficiente...e nn stavo facendo nulla di particolare!secondo te ho guadagnato?
Attiva il file di paging! altrimenti crei problemi al Kernel e conseguente instabilità! anche io all'inizio l'avevo dusattivato , ma leggendo in giro ho scoperto che non è un bene ;)
ma mi spiegate stò benedetto HTT che diavolo serve? deve per forza di cosa essere sotto 1000 altrimenti che succede? poi è riferito al bus di sistema oppure alla freq delle ram?
illidan2000
18-02-2006, 00:40
Attiva il file di paging! altrimenti crei problemi al Kernel e conseguente instabilità! anche io all'inizio l'avevo dusattivato , ma leggendo in giro ho scoperto che non è un bene ;)
Eheh...avevo letto che l'avevi disattivato e ti ho seguito. Ma poi mi sono accorto che c'era qualcosa che nn andava e volevo conferma!
metto il default?
illidan2000
18-02-2006, 00:44
ma mi spiegate stò benedetto HTT che diavolo serve? deve per forza di cosa essere sotto 1000 altrimenti che succede? poi è riferito al bus di sistema oppure alla freq delle ram?
l'HTT è il nuovo tipo di BUS che sfruttano le piastre madri con processori AMD. In pratica questo bus è ampiamente sottosfruttato (si usa al max il 2X effettivo,se nn erro),ma oltre i 1000 rompe i maroni.
Io personalmente non ho mai messo manco il 4x... (a 290 però)
DioSpada
18-02-2006, 00:56
Illidan io non sono stabile nemmeno con le RAM in asincrono a 250MHZ...non so più che pesci pigliare...Ho riavvii improvvisi con queste RAM....Le uniche RAM senza problemi erano le vecchio BH-5.....Ora sono a 2850x10 con RAM a 237MHZ però che schifo...Spesi 174€ per tenrle così basse....Mi sa che passo a NF4 a breve se non risolvo...Che biosdici di usare ??? Dove lo trovo ???
Tnx
questura1
18-02-2006, 01:03
Ho cercato il BIOS V1.C per la K8N Neo2 Platinum che mi hai segnalato, ma sul GLobal Site di MSI Corp. c'è solo la V1.B, che è la stessa che ho scaricato io.
Mica la V1.C è una BIOS di terze parti ??
Sennò segnalami il sito dove l'hai visto.
Grazie
www.msi.sploitz.com
sono bios moddati....non puoi trovarli sul sito ufficiale della MSI
www.msi.sploitz.com
sono bios moddati....non puoi trovarli sul sito ufficiale della MSI
non c'è quello di cui stiamo parlando adesso
X DioSpada
http://stio.altervista.org/forums/7025XMOD1C.zip
fai salva con nome
l'ho messo sul mio spazio
se vuoi anche la versione non moddata te la posso mandare
p.s. mi ricordo di quelle OLD v-data bh5 eheh
illidan2000
18-02-2006, 01:36
Illidan io non sono stabile nemmeno con le RAM in asincrono a 250MHZ...non so più che pesci pigliare...Ho riavvii improvvisi con queste RAM....Le uniche RAM senza problemi erano le vecchio BH-5.....Ora sono a 2850x10 con RAM a 237MHZ però che schifo...Spesi 174€ per tenrle così basse....Mi sa che passo a NF4 a breve se non risolvo...Che biosdici di usare ??? Dove lo trovo ???
Tnx
non dirlo a me che ne ho spesi oltre 250 di euro e sto come in sign!
cmq prenditi il bios postato da darp. regola un po' meglio i voltaggi,chissà se nn risolvi!
per le ram,purtroppo non ho un antidoto come per il resto,poiché anche io sono stato sempre sfortunato!
le geil che mi avevano prestato però stavano in sincrono a 270,ma le ho provate per poco tempo su questa mobo...
killer978
18-02-2006, 08:41
Ragazzi ma com'è sto fatto delle RAM? io sono stato sempre sopra i 260 in sincro mai avuto problemi! con New Castle stavo a 277!
Un solo consiglio se dovete cambiare Mobo x andare + su con le RAM, badate bene che esiste solo una MB capace di farlo DFI NF4! la nuova Expert con i TCCD non va oltre i 250 1T e tutte le Mobo in circolazione NF4, ULi, VIA ecc... cmq non vanno oltre i 250/260 1T!
x Illidian: setta il paging sia in dimensioni iniziali che massime a 2047mb ;)
Anche io ragazzi non ho problemi con le ram in sincrono...volevo chiedervi...a 260 è meglio impostare l'htt a x3 oppure non rischio niente anche se lo lascio x4?
DioSpada
18-02-2006, 11:17
Io ho provato sia UTT che queste ultime GEIL PC4400 che dovrebbero avere ancora i vecchi TCCD secondo quanto mi ha detto GIGI77....
E non sono per niente stabile in sincrono sopra i 250MHZ....Neppure in asincrono sono stabile....Però ho il booster...oggi farò delle prove senza e vediamo se riesco a risolvere....I TCCD a che voltaggio rendono meglio ??? Io ho impostato 2.9V con il booster....Meglio 2.85V da bios ??? Ho notato ttra l'altro che i 3.3V non saono mai a 3.3V ma sempre tra 3.26V e 3.28V....Non è che sia l'ali che non ce la fa ??? Mi sembra impossibile però....
Se non risolvo mi tocca abbandonare questa Mboard....Vorrei provare prima le Crucial Ballistix PC3200 ma non mi va di spendere altri soldi per poi magari vedere che non vanno neppure quelle....Quindi passeò a DFI NF4...
Killer la DFI NF4 ULTRA-D accoppiata a una X800GTO potrebbe bastare per avere le stesse prestazioni che ho io adesso con 6800LE @ 12x1.6 @ 380-920 ??? :D ...Non voglio spendere una botta per la scheda video visto che gioco raramente...
illidan2000
18-02-2006, 12:49
Ragazzi ma com'è sto fatto delle RAM? io sono stato sempre sopra i 260 in sincro mai avuto problemi! con New Castle stavo a 277!
Un solo consiglio se dovete cambiare Mobo x andare + su con le RAM, badate bene che esiste solo una MB capace di farlo DFI NF4! la nuova Expert con i TCCD non va oltre i 250 1T e tutte le Mobo in circolazione NF4, ULi, VIA ecc... cmq non vanno oltre i 250/260 1T!
x Illidian: setta il paging sia in dimensioni iniziali che massime a 2047mb ;)
http://img49.imageshack.us/img49/7706/virtual6hj.jpg (http://imageshack.us)
ha fatto tutto da solo,con la gestione automatica...
Io ho provato sia UTT che queste ultime GEIL PC4400 che dovrebbero avere ancora i vecchi TCCD secondo quanto mi ha detto GIGI77....
E non sono per niente stabile in sincrono sopra i 250MHZ....Neppure in asincrono sono stabile....Però ho il booster...oggi farò delle prove senza e vediamo se riesco a risolvere....I TCCD a che voltaggio rendono meglio ??? Io ho impostato 2.9V con il booster....Meglio 2.85V da bios ??? Ho notato ttra l'altro che i 3.3V non saono mai a 3.3V ma sempre tra 3.26V e 3.28V....Non è che sia l'ali che non ce la fa ??? Mi sembra impossibile però....
Se non risolvo mi tocca abbandonare questa Mboard....Vorrei provare prima le Crucial Ballistix PC3200 ma non mi va di spendere altri soldi per poi magari vedere che non vanno neppure quelle....Quindi passeò a DFI NF4...
Killer la DFI NF4 ULTRA-D accoppiata a una X800GTO potrebbe bastare per avere le stesse prestazioni che ho io adesso con 6800LE @ 12x1.6 @ 380-920 ??? :D ...Non voglio spendere una botta per la scheda video visto che gioco raramente...
strano visto che hai il ddrbooster che dovrebbe stabilizzare proprio i voltaggi delle ram (cosa che a quanto capito è problema della nostra mobo)
secondo me ti conveniva tenere le old-bh5 se erano stabile alle frequenze che avevi postato sul thread
comunque se dovessi cambiare mobo tieni presente per la vga ;)
illidan2000
18-02-2006, 13:57
Io ho provato sia UTT che queste ultime GEIL PC4400 che dovrebbero avere ancora i vecchi TCCD secondo quanto mi ha detto GIGI77....
E non sono per niente stabile in sincrono sopra i 250MHZ....Neppure in asincrono sono stabile....Però ho il booster...oggi farò delle prove senza e vediamo se riesco a risolvere....I TCCD a che voltaggio rendono meglio ??? Io ho impostato 2.9V con il booster....Meglio 2.85V da bios ??? Ho notato ttra l'altro che i 3.3V non saono mai a 3.3V ma sempre tra 3.26V e 3.28V....Non è che sia l'ali che non ce la fa ??? Mi sembra impossibile però....
Se non risolvo mi tocca abbandonare questa Mboard....Vorrei provare prima le Crucial Ballistix PC3200 ma non mi va di spendere altri soldi per poi magari vedere che non vanno neppure quelle....Quindi passeò a DFI NF4...
Killer la DFI NF4 ULTRA-D accoppiata a una X800GTO potrebbe bastare per avere le stesse prestazioni che ho io adesso con 6800LE @ 12x1.6 @ 380-920 ??? :D ...Non voglio spendere una botta per la scheda video visto che gioco raramente...
alcune tccd rendono meglio a 2.7V
Un mio amico con geil FF ha dovuto mettere 2.6V a 300Mhz...
killer978
18-02-2006, 14:13
http://img49.imageshack.us/img49/7706/virtual6hj.jpg (http://imageshack.us)
ha fatto tutto da solo,con la gestione automatica...
No setta a mano lascia stare il settaggio automatico! imposta un valore minimo diverso dal massimo ed ogni volta che gli serve di + o - Paging deve ricalibrarsi con swap del Kernel :muro: un altra cosa se hai + partizioni metti il paging su una partizione dove non vi è l'OS, anche in questo caso ci sono lievi miglioramenti ;)
setta minimo 2047 e masimmo sempre 2047!
Byz!
killer978
18-02-2006, 14:17
Io ho provato sia UTT che queste ultime GEIL PC4400 che dovrebbero avere ancora i vecchi TCCD secondo quanto mi ha detto GIGI77....
E non sono per niente stabile in sincrono sopra i 250MHZ....Neppure in asincrono sono stabile....Però ho il booster...oggi farò delle prove senza e vediamo se riesco a risolvere....I TCCD a che voltaggio rendono meglio ??? Io ho impostato 2.9V con il booster....Meglio 2.85V da bios ??? Ho notato ttra l'altro che i 3.3V non saono mai a 3.3V ma sempre tra 3.26V e 3.28V....Non è che sia l'ali che non ce la fa ??? Mi sembra impossibile però....
Se non risolvo mi tocca abbandonare questa Mboard....Vorrei provare prima le Crucial Ballistix PC3200 ma non mi va di spendere altri soldi per poi magari vedere che non vanno neppure quelle....Quindi passeò a DFI NF4...
Killer la DFI NF4 ULTRA-D accoppiata a una X800GTO potrebbe bastare per avere le stesse prestazioni che ho io adesso con 6800LE @ 12x1.6 @ 380-920 ??? :D ...Non voglio spendere una botta per la scheda video visto che gioco raramente...
mmm! se propio devi passare a NF4 aggiungi qualche € e prendi una GTO2! tutta un altra musica rispetto alla 6800LE e GTO! ;)
illidan2000
18-02-2006, 14:39
No setta a mano lascia stare il settaggio automatico! imposta un valore minimo diverso dal massimo ed ogni volta che gli serve di + o - Paging deve ricalibrarsi con swap del Kernel :muro: un altra cosa se hai + partizioni metti il paging su una partizione dove non vi è l'OS, anche in questo caso ci sono lievi miglioramenti ;)
setta minimo 2047 e masimmo sempre 2047!
Byz!
mi converrebbe partizionare da capo allora....poiché volevo mettere lo swap nello spazio più interno degli HD,già così facendo, eliminando e rimettendolo,l'ha spostato più in là rispetto all'inizio e dunque si perde un po' di tempo in più nella ricerca. Va beh che sono due raptor in raid,però sto raid nn è che sia tanto meglio di due maxtor come transfer rate. C'è qualcosa che nn quadra
DioSpada
18-02-2006, 15:17
Beh proverò con meno volt come hai detto tu ILLIDAN allora e con il BIOS XMOD1.C...E' l'ultimo tentativo che mi resta.....
Per Darp: le mie vecchie BH-5 rullavano a 254MHZ con 3.3V CAS 1.5-2-2-5 però erano 2x256MB...Per questo le ho cambiate.....E io che pensavo andasse meglio con i TCCD questa Mboard....Sarà solo il mio caso.... :muro:
Per Killer: se passo a NF4 ho trovato delle GTO2 come dici tu....Mi basterebbe... :D
DioSpada
18-02-2006, 15:18
Ragazzi scuasate l'OT ma so che qui mi rispondete....Stamattina mia cugina ha acceso il PC (MULETTO) e gli è apparso questo messagio d'errore appena caricate le periferiche...:
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.....
Che errore è ??? Ho provato a vedere che non si fosse staccato qualche cavo ma niente da fare....Si blocca li....Però riconosce le periferiche...Che può essere ??? Ho provato anche ad avviare l'installazione di WIN 2000 da CD-ROM e sembra il disco sia rilevato vuoto o non formattato....
Che faccio ????
Grazie....E' urgente...Per lunedì gli serve !!!
killer978
18-02-2006, 15:21
Ragazzi scuasate l'OT ma so che qui mi rispondete....Stamattina mia cugina ha acceso il PC (MULETTO) e gli è apparso questo messagio d'errore appena caricate le periferiche...:
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.....
Che errore è ??? Ho provato a vedere che non si fosse staccato qualche cavo ma niente da fare....Si blocca li....Però riconosce le periferiche...Che può essere ??? Ho provato anche ad avviare l'installazione di WIN 2000 da CD-ROM e sembra il disco sia rilevato vuoto o non formattato....
Che faccio ????
Grazie....E' urgente...Per lunedì gli serve !!!
Attima tutti e 4 i SATA nel bios, anche il DMA ;)
killer978
18-02-2006, 15:25
mi converrebbe partizionare da capo allora....poiché volevo mettere lo swap nello spazio più interno degli HD,già così facendo, eliminando e rimettendolo,l'ha spostato più in là rispetto all'inizio e dunque si perde un po' di tempo in più nella ricerca. Va beh che sono due raptor in raid,però sto raid nn è che sia tanto meglio di due maxtor come transfer rate. C'è qualcosa che nn quadra
Guarda che il transfer rate è uguale x tutti gli HD SATA , mb/s in + o - siamo tutti li! quello che cambia è il Random access, che è anche una delle cose + fondamentali e penalizzanti ed il sequential read speed!
Fai il test con HD tach e postalo, così lo confrontiamo col mio ;)
eccolo
http://img465.imageshack.us/img465/7062/hdtach7sv.jpg (http://imageshack.us)
Guarda la differenza tra i miei HD in Raid0 contro 2 Raptor da 74gb su Chipset VIA sempre in RAid 0
http://img370.imageshack.us/img370/8073/hdtach22lo.jpg (http://imageshack.us)
cmq se puoi fai il test e postalo please!
DioSpada
18-02-2006, 15:29
Killer è un CELERON 533 MHZ il suo PC con Mboard Socket 370 quindi non ha i SATA...Che può essere allora ???
killer978
18-02-2006, 15:31
Killer è un CELERON 533 MHZ il suo PC con Mboard Socket 370 quindi non ha i SATA...Che può essere allora ???
HD morto :rolleyes:
DioSpada
18-02-2006, 15:39
Cosa posso fare per vedere se ffettivamente è morto o no ??? Attaccarlo al mio PC ??? E se provo a installare magari WIN 2000 così se è il sistema operativo riesco a recuperare i dati ???
killer978
18-02-2006, 15:54
Cosa posso fare per vedere se ffettivamente è morto o no ??? Attaccarlo al mio PC ??? E se provo a installare magari WIN 2000 così se è il sistema operativo riesco a recuperare i dati ???
Si attaccalo al tuo PC! ma non installarci l'OS altrimenti cancelli tutto :O
Collegalo entra in Win e poi salvi tutto il contenuto del'HD sul tuo HD, spazio permettendo ;)
DioSpada
18-02-2006, 16:21
Ok...Speriamo bene che riesca a salvare tutto e che magari dopo formattato funzioni...Grazie Killer... ;)
Ragazzi scuasate l'OT ma so che qui mi rispondete....Stamattina mia cugina ha acceso il PC (MULETTO) e gli è apparso questo messagio d'errore appena caricate le periferiche...:
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.....
Che errore è ??? Ho provato a vedere che non si fosse staccato qualche cavo ma niente da fare....Si blocca li....Però riconosce le periferiche...Che può essere ??? Ho provato anche ad avviare l'installazione di WIN 2000 da CD-ROM e sembra il disco sia rilevato vuoto o non formattato....
Che faccio ????
Grazie....E' urgente...Per lunedì gli serve !!!
Non è che sta un floppy nel lettore floppy??? :D
Lo so è stupida come pensata ma sai quante volte io inizio ad imprecare quando vedo sto messaggio e poi mi ricordo che ho lasciato un floppi dentro...
volevo chiedervi...a 260 è meglio impostare l'htt a x3 oppure non rischio niente anche se lo lascio x4?
up :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.