PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

pincopall
28-01-2005, 21:45
Originariamente inviato da parcher
super PI = 31 Sec

Mi sa che mi prendero' la ATI X800XT..
:D

Parcher

si i 31 si prendono solitamente anke a meno...cioè anke a 295x9, almeno io c'ero riuscito :)

hai fatto un pò di prime per vedere se sei stabile? xchè quella frequenza è parekkio alta...essere davvero rock solid è dura..a me ci stava...facava tutti i test...ma ogni tanto mi dava la skermata blu!

Dj Dexter
28-01-2005, 21:45
ti posso rispondere anche io
basta che leggi la mia sign ;)

Dj Dexter
28-01-2005, 21:47
rallentamenti di che tipo scusa?

The_max_80
28-01-2005, 21:47
Originariamente inviato da Dj Dexter
ti posso rispondere anche io
basta che leggi la mia sign ;)

buh non so che pensare, ma per lo meno mi sai indicare un posto dove comprarla?? io non ne trovo in giro....

The_max_80
28-01-2005, 21:48
Originariamente inviato da Dj Dexter
rallentamenti di che tipo scusa?


effetto breeze, vedi che è comune , l ho trovato spesso

Dj Dexter
28-01-2005, 21:50
scusa come sarebbe un effetto breeze?

killer978
28-01-2005, 21:50
Originariamente inviato da The_max_80
molti dicono che il raid non gli va bene , e in giro ( e me lo ha confermato un utente di qui) si dice che con la 6800gt spesso accadono rallentamenti


I primi due SATA non vanno oltre i 240 di bus male che va che te ne servono di piu prendi una scheda PCI con Raid5 tanto pure la AV8 ne ha solo 2 di SATA per il resto ti ripeto che sto a 275 da quando l'ho presa con due Maxtor da 160GB l'uno in RAID 0 con HDtach ho 200 e passa di Mb/s quindi il RAID vola:D per il resto nessun problema skeda solida anzi con un bios mooolto + semplice della AV8;) la AV8 per andare a 250 devi settare 10 mila impostazioni fare tre preghiere alla Madonna poi a Padre Pio e sperare che va:D Con questa basta mettere l'AGP a 67 e poi parti da 270 in poi :D qualche problema con i TCCD lo puoi riscontrare dopo i 290 1:1 :asd: ma in quel caso non puoi prendertela con la Mobo che è nata per stare a 200 :rolleyes:

The_max_80
28-01-2005, 21:53
mannaggia anche li non è disponibile, MA DOVE LA TROVO?????;)

ma allora tutta sta gente che è incasinata che problemi ha??


raga linkatemi piu siti possibili xchè non ce l ha nessuno:cry:

Capirossi
28-01-2005, 21:55
qualcuno ha installato xp64 beta su questa mobo ?
ci sono prob di driver ? :D

Rez
28-01-2005, 21:59
Originariamente inviato da parcher
300x9=2700 mhz Ram 166 = 2-3-5-3-1t + 9700Pro 351@303

http://service.futuremark.com/compare?2k1=8396712

questo e' il mio risultato appena sfornato al 3Dmarko 2001.

domani mattina apro le mie vitesta per analizzarle un po...
magari scopro qualche sorpresa!!
PArcher:sofico:
con 120mhz in meno su cpu e timing + rilassati sempre con una 9700Pro quasi alle tue frequenze ho fatto 21350punti :D

parcher
28-01-2005, 22:03
Originariamente inviato da Rez
con 120mhz in meno su cpu e timing + rilassati sempre con una 9700Pro quasi alle tue frequenze ho fatto 21350punti :D

lo so li faccio anche io...mi chiedevo se lasciare il processore a 300 e la ram a 250... facendo 31 sec. al super PI...
mentre in alternativa, con il bus a 275 in sincrono il punteggio al 3dmark e appena inferiore ma al Spi si sale a 35 sec..

???????????????????????????????????????????????????

Parcher
:rolleyes:

The_max_80
28-01-2005, 22:06
raga mi linkate qualche recensione possibilmente in italiano ( e sempre valida la richiesta di link su dove acquistarla , in pvt ovviamente)

killer978
28-01-2005, 22:18
Originariamente inviato da The_max_80
raga mi linkate qualche recensione possibilmente in italiano ( e sempre valida la richiesta di link su dove acquistarla , in pvt ovviamente)


Tie Ciapa qui sono in confronto tutte le migliori 939;)

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2128

Rez
28-01-2005, 22:26
Originariamente inviato da parcher
lo so li faccio anche io...mi chiedevo se lasciare il processore a 300 e la ram a 250... facendo 31 sec. al super PI...
mentre in alternativa, con il bus a 275 in sincrono il punteggio al 3dmark e appena inferiore ma al Spi si sale a 35 sec..

???????????????????????????????????????????????????

Parcher
:rolleyes:
nei bench meglio quest'opzione..mentre nei giochi meglio il sinch.. e 1T attivo..i timing anche se rilassati(3-4-4-8) non mi hanno fatto perdere chissà che..anzi..nella maggior parte dei casi ho guadagnato qualcosina.... questo x me..x te potrebbe essere il contrario..cmq prova.....

;)

The_max_80
28-01-2005, 22:27
cmq spesso al primo posto c era l amsi k8t neo2 e non la k8n, cmq non metto in dubbio che la neo2 sia la piu veloce, cioè ne sono convinto , sono preocupato per la sabilità, ma soprattutto NON NE TROVO DISPONIBILI:(

ulk
28-01-2005, 23:01
Originariamente inviato da The_max_80
guarda il discorso è che qui molti dicono che è una mobo piena di bug, se vai indietro di qualche pagina lo vedrai scritto tu stesso , se uno cerca di farsi un opinione certo non è il massimo....io all inizio preferivo la msi ma ho paura che in particolar modo il raid e la 6800gt non vadano bene


Si per il Raid confermo, ma tieni conto che ho due dischi IDe con i famosi Seriller attaccati sul SATA.

Dovrei avere 2 sata per fare una verifica giusta.

Ciao.

samuelx
28-01-2005, 23:19
come faccio a trovare il limite delle ram? purtroppo oltre i 280 con +3.3% al procio non riesco andare ed aumentare ancora il core ho un pò di paura :(

Mikestore
28-01-2005, 23:42
raga nulla da fare metto sia 300x9 7-4-4-3.0 con ram a 1t e a 200 faccio 33 secondi , e anche se metto a 300x9 5-3-3-2.5 a 166 faccio lo stesso 33 seondi orami meno di 33 secondi nn riesco a fare

volcom
29-01-2005, 00:07
:D

http://www.lacaveja.com/265BH522251.jpg

Memorie a 3,5v circa con MSI-WINCH 3200+ 2*256BH-5 ali chieftec 420v....l'enermax noisetaker 475 è incompatibile col ram booster

Mikestore
29-01-2005, 00:14
vabe io li ho presi i 30 secondi ma kome finiva cacciava la skermata blu, era ottimizzato il o.s. e poi la ram era settata a 104 mb, ma avevo risolto ma poi nn potevo usare il pc per dayly use quindi ho formattato

volcom
29-01-2005, 01:03
Originariamente inviato da Pigr8
Guarda in sign....:D

No nn ho riscontrato nulla di particolarmente negativo, a parte il o.s. che è si una spk1 ma sempre beta rimane....

ciauuu
Ciao, dove posso trovare l'xp64beta?

EDIT: trovato


Tornando alla MSI, non ho ancora capito se si puo variare il voltaggio al Chipset?

pilota
29-01-2005, 06:58
Originariamente inviato da killer978
Cosa te lo fa pensare? gira un po il WEB ci sono centinaia di RECE dei maggiori siti al mondo la MSI K8N Neo2 è risultata sempre la + veloce e stabile sia default che in Overclock;) fai una ricerca poi me lo vieni a dire:D La AV8 ma non facciamo ridere i polli per favore:asd: :doh:
con un fx55 come il mio che andare sopra i 250 se ne frega
mi sa che sia proprio meglio abit o asus.....la mia msi da troppi
problemi...... e una mb del ca..zzo
tino;)

parcher
29-01-2005, 07:18
Originariamente inviato da Mikestore
raga nulla da fare metto sia 300x9 7-4-4-3.0 con ram a 1t e a 200 faccio 33 secondi , e anche se metto a 300x9 5-3-3-2.5 a 166 faccio lo stesso 33 seondi orami meno di 33 secondi nn riesco a fare

per fare i 31 devi fare:

300x9=2700 deault - default 3% v.core

Bus a 166- 250 (2-3-5-3-1T)

tsalut
Parcher

;)

parcher
29-01-2005, 07:30
Originariamente inviato da Rez
nei bench meglio quest'opzione..mentre nei giochi meglio il sinch.. e 1T attivo..i timing anche se rilassati(3-4-4-8) non mi hanno fatto perdere chissà che..anzi..nella maggior parte dei casi ho guadagnato qualcosina.... questo x me..x te potrebbe essere il contrario..cmq prova.....

;)

Aggiornamenti...

280@280 1:1: 2,5-3-5-3-1T spi=33 3Dmark 2001 =21500 circa, lo stesso punteggio in 3D, a questo punto si, che mi tengo il sincrono a 280.. work in progress per i 285@285....

a dopo!

Parcher
:sofico:

parcher
29-01-2005, 12:06
Originariamente inviato da parcher
Aggiornamenti...

280@280 1:1: 2,5-3-5-3-1T spi=33 3Dmark 2001 =21500 circa, lo stesso punteggio in 3D, a questo punto si, che mi tengo il sincrono a 280.. work in progress per i 285@285....

a dopo!

Parcher
:sofico:

Aggiornamento 2 :

285@285 1:1 (2,5-3-5-3-1T) spi=33 3Dmark 2001 =21616

Work in progress to 290 + primo tentativo Dinamic Overvclock 1%...

Parcher
:sofico:

The_max_80
29-01-2005, 13:21
Originariamente inviato da ulk
Si per il Raid confermo, ma tieni conto che ho due dischi IDe con i famosi Seriller attaccati sul SATA.

Dovrei avere 2 sata per fare una verifica giusta.

Ciao.
che tipo di problema ti da il raid??

parcher
29-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da Pigr8
Ma sta roba è stabile :confused: ?? se si hai un gran sistema, ma dubito....

abbi fiducia ho appena finito di far girare il 3Dmarkoo 05 che e' tostissimo... devo rullare a 290 + tardi...

Super PI e tostisimo lo stesso... tieni presente che la mia CPU arriva di default a 2700 e sta dormendo un po' perche' vado in sincrono a 2500...

a dopo

Parcher

:D

zerothehero
29-01-2005, 17:46
mi ha risposto un rivenditore dicendomi che la MSI K8N Neo2 Platinum]
non è compatibile con le vitesta 566 (per via dei samsung da 4ns) :confused: ...non ci sto capendo più niente di questa scheda madre...sento problemi in overclock mettendo sata 3-4 , problemi con le ram, bios beta da mettere ...ma che è sto casino?
è normale con l'architettura k8 degli amd 64 oppure no?

insomma sta scheda posso comprarla o devo impazzire con tutti questi casini? :muro:

Mammabell
29-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da zerothehero
mi ha risposto un rivenditore dicendomi che la MSI K8N Neo2 Platinum]
non è compatibile con le vitesta 566 (per via dei samsung da 4ns) :confused: ...non ci sto capendo più niente di questa scheda madre...sento problemi in overclock mettendo sata 3-4 , problemi con le ram, bios beta da mettere ...ma che è sto casino?
è normale con l'architettura k8 degli amd 64 oppure no?

insomma sta scheda posso comprarla o devo impazzire con tutti questi casini? :muro:

NON SCHERZIAMO HO COMPRATO QUESTE RAM SPENDENDO 250 EURO!!!!!!!!!!


qualcuno smentisca per pità...altrimenti nn mi compro più la MSI!!! :mc:

Kombucha
29-01-2005, 18:09
Scusate se mi intrometto, ma ho acquistato la mobo da pochi giorni. Ho provato a overclockare il processore, ma non riesco a salire con le memorie a più di 265Mhz 2.5 3 3 8 1t DualC. I driver installati sono quelli a corredo. Quali programmi posso utilizzare per occare da win?? Ho A64 Tweaker ma non so quali parametri impostare:p

PS Il thread è lunghissimo da leggere, mi ci sono perso :D

Sawato Onizuka
29-01-2005, 18:25
ragazzi ma x impostare il c'n'q una volta attivato da bios devo usare quel lezzoso programma di msi ? :(

mh nn c'era pure un utility amd ? ... nn ricordo

Sayan V
29-01-2005, 18:39
Originariamente inviato da zerothehero
mi ha risposto un rivenditore dicendomi che la MSI K8N Neo2 Platinum]
non è compatibile con le vitesta 566 (per via dei samsung da 4ns) :confused: ...non ci sto capendo più niente di questa scheda madre...sento problemi in overclock mettendo sata 3-4 , problemi con le ram, bios beta da mettere ...ma che è sto casino?
è normale con l'architettura k8 degli amd 64 oppure no?

insomma sta scheda posso comprarla o devo impazzire con tutti questi casini? :muro:

Dai su fatelo un piccolo sforzo e leggete un po sto thread :O

Così ste domande non le fareste nemmeno :rolleyes:

Pratacamente: La msi neo2 è stata costruita per i TCCD 4ns.

Sayan V
29-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da zerothehero
mi ha risposto un rivenditore dicendomi che la MSI K8N Neo2 Platinum]
non è compatibile con le vitesta 566 (per via dei samsung da 4ns) :confused: ...non ci sto capendo più niente di questa scheda madre...sento problemi in overclock mettendo sata 3-4 , problemi con le ram, bios beta da mettere ...ma che è sto casino?
è normale con l'architettura k8 degli amd 64 oppure no?

insomma sta scheda posso comprarla o devo impazzire con tutti questi casini? :muro:

Dai su fatelo un piccolo sforzo e leggete un po sto thread :O

Così ste domande non le fareste nemmeno :rolleyes:

Pratacamente: La msi neo2 è stata costruita per i TCCD 4ns.

parcher
29-01-2005, 18:54
Originariamente inviato da zerothehero
mi ha risposto un rivenditore dicendomi che la MSI K8N Neo2 Platinum]
non è compatibile con le vitesta 566 (per via dei samsung da 4ns) :confused: ...non ci sto capendo più niente di questa scheda madre...sento problemi in overclock mettendo sata 3-4 , problemi con le ram, bios beta da mettere ...ma che è sto casino?
è normale con l'architettura k8 degli amd 64 oppure no?

insomma sta scheda posso comprarla o devo impazzire con tutti questi casini? :muro:

Amico caro, quello che vedi 285@285 e' ottenuto con le vitesta 600 (pagate 298€) TCCD-4 , le mie Vitesta 300 le ho testate in single e vanno a 300 con parametri accetabili, in dual ci arrivano ma con timing dormienti...
meglio lasciar perdere, meglio 285 come sopra, diciamo che non esistono attualmente Ram in grado di rullare a 300 di bus con Timing spinti, le uniche ma non si vendono in Italia sono le Geskill 4800 ma, si avvicinano alle Vitesta 600 perche' tengono 300 con T2 quindi niente di fatto tipo 2-2-2-5 1T , queste frequenze le potranno avee le DDR2, ma non ci sono le Mainboard adatte ancora per overclock ..... ma ci saranno a fine anno....
Per ora e per i prossimi mesi godiamoci le nostre MSI NEO2 K8 Platinum con Vitesta 566-600 et simili...

P.S: ieri ho avuto un confronto con Gianpaolo di memoryshop con il quale ho discusso il fatto che le Vitesta 600 non arrivano in dual a 300mhz ... non posso riportare tutti i contenuti delle e-mail... ma quello che ho detto sopra, a tutt'oggi non si trova di meglio... anche a pagare 300€ come ho fatto, poi se capita di avere dei chip TCCD 4 che arrivano a 320 , si chiama CULO!!
Ma ai 285 in sincrono non ci sputo sopra!!!! :D

Saluti
Parcher

:sofico:

parcher
29-01-2005, 18:54
a dopo..

Mammabell
29-01-2005, 19:01
FIUUUU'


raga nnmi fate prendere ste' paure... :mad:

P@trikku
29-01-2005, 19:03
Originariamente inviato da ulk
grazie per la dritta sul dual channel.


Volevo sapere.. come si riconosce con certezza un Winchester da un Newcastle.

Non c'è un sistema con il seriale?


:mbe:

ADA3200DIK4BI
CBBHD 0446SPBW
1152097K40667

questa è la sigla del mio winch
come vedi dopo il 3200 c'è una D
quello vuol dire processo 0.09 e quindi Winch

Ciauuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Flying Tiger
29-01-2005, 20:07
P@trikku per favore non diciamo eresie , la lettera D non identifica affatto il processo costruttivo ma indica il tipo di socket , in questo caso 939 .
Comunque , il Winchester viene identificato dalle seguenti lettere , che seguono immediatamente la lettera D .

Core Winchester : IK

Core Newcastle : EP


Qusta e' la sigla del mio 3500+ Winchester :

ADA3500DIK4BI
CBBHD 0450TPEW
116724SL40069

parcher
30-01-2005, 08:06
Originariamente inviato da Pigr8
Beh allora prova prime per 10ore in large......se lo passi senza errori magari ne riparliamo......;)

:D

sono sceso a 280 perche' a 285 dopo un oretta di HL2 mi usciva dallo schermo... peccato, comunque da fonti autorevoli ho saputo che la nostra MSI non eraga 2,85volt pieni sulle Ram quando sono selezionati peccato, sarebbe bastato anche un 2,9v... x i 300.. devi valutare l'idea di fare la Mod.

Mi dici dove posso scaricare PRIME ??

Grazie
a presto

PArcher
;)

pilota
30-01-2005, 14:58
ma i v sulle ram sono giusti osono sballati?
avevo abbassato ivdimm da 2.85 a 2.75 e non mi caricava .+
fligt simulator rimessi a 2.85 tutto regolare premetto che sono
in ok@2880 ........stai avedere che il blocco a2900 dipende da quello
le mie ocz quanto possono sopportare come vdimm reale?
tino;)

darckhammer
30-01-2005, 22:55
potrebbe andare questo dissi: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_149&products_id=1582. su la mobo in questione?

Yota79
30-01-2005, 23:01
scusate , lo zalman 7000 si può montare usando la staffa di msi sotto? A me sembra che vada troppo alto rispetto alla placca originale.

Che mi dite?

killer978
30-01-2005, 23:01
Originariamente inviato da darckhammer
potrebbe andare questo dissi: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_149&products_id=1582. su la mobo in questione?

COn quei soldi se aggiungi qualcosina passi a liquido :p

Mikestore
30-01-2005, 23:05
poi il thermalright xp120 non ci va quindi

Yota79
31-01-2005, 01:44
salve a tutti... oggi ho preso questa scheda e puntualmente la sfiga non ha fatto che punirmi:

dopo il primo avvio (tutto default ovviamente), e aver installato driver e altro (non ho formattato premetto), dopo innumerevoli riavvi decido di spegnere. Mannaggia a me e quando l'ho fatto!

Ora il sistema si avvia (ma stranamente i pulsante reset non va e se premo quello dell'accensione per spegnere non si spegne), i led della tastiera si accendono e tutto gira, peccato che lo schermo rimanga nero.

Prove effettute stasera

1) reset Cmos
2) premere INS e CANC all'avvio
3)staccata alimentazione da mobo per 10 sec. e riattaccata.

stranamente quando riaccendo l'Ali il pc parte da solo (:confused:)

prove che effettuerò domattina:

1)RI flashatura del bios della mobo tramite abit nf7 mettendo uno mod.

se non risolvo

2) Prova del procio sulla abit av8 per vedere se è lui.

Se non è il procio e la mobo non va chiamerò Roberto Carlos per una bella punizione sulla mobo MSI.

Detto questo auguro una buona notte a tutti

AndreaFx
31-01-2005, 09:05
Yota ma sei proprio sfortunato :muro:

Sono passato anch'io da AV8 a MSI e mi trovo sta bene!..........

Non è che hai attaccato male qualcosa? prova a staccare e riattaccare i componenti principali ;)

Ciauz

Sammy.73
31-01-2005, 09:45
Originariamente inviato da Pigr8
:eek: occhio a quel che scrivi.....leggermente warez la cosa....:p


warez?!?!? win xp 64bit è reso disponibile in versione beta da microsoft, liberamente scaricabile dal sito ufficiale, è una trial di 360 giorni:D

danicivic
31-01-2005, 10:11
salve a tutti... oggi ho preso questa scheda e puntualmente la sfiga non ha fatto che punirmi:

Yota.. stai attento che magari qualcosa manda a massa il tutto (nel mio caso era un dadino di supporto al mobo che mi ero dimenticato di staccare..).. prova a smontare tutto e a rimontare tutto per bene.. non si sa mai... (sarò stato io un p@@@a, ma c'ho perso 3-4 giorni per quest scemata.. :mad: :D )..

Dj Dexter
31-01-2005, 10:53
io invece ci ho messo un giorno e mezzo di bestemmie a scovare i bug di sta mobo...
però adesso nn mi posso lamentare

Yota79
31-01-2005, 12:47
sto facendo delle prove, attaccando i led della MSI mi si accendono tutti e 4 i led che dovrebbe dire Processore danneggiato!!

ora provo il procio sulla abit e vediamo... :rolleyes:

Mikestore
31-01-2005, 12:54
komunque è starno ke trovate questi problemi io l'unco ke ho trovato e nn ho ancora risolto è l'audio ke mi funziona solo una cuffia, e in overclcok quanto nn boota devo levare la batteria e rimettere tutto qui per il resto la cambieri solo con una dfi nf4-d

Yota79
31-01-2005, 13:13
ho provato il procio sulla abit e va, quindi è la scheda madre! (strano!!!)

oggi vedi di riprogrammare il bios e vediamo.. se non va cosi la frullo!!

Mammabell
31-01-2005, 13:36
scusate ragazzi, ma la sigla 54G cosa indica?

Yota79
31-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da Mammabell
scusate ragazzi, ma la sigla 54G cosa indica?

credo il wi-fi.... :confused:

Mike73
31-01-2005, 13:54
Originariamente inviato da Yota79
credo il wi-fi.... :confused:


confermo... C'è una scheda pci per il wi-fi

Green_Stars
31-01-2005, 15:09
:D STA ARRIVANDO

AMEN

Mammabell
31-01-2005, 17:17
Originariamente inviato da Mike73
confermo... C'è una scheda pci per il wi-fi

nella "liscia" quindi non c'è!!

Mike73
31-01-2005, 17:17
Originariamente inviato da Mammabell
nella "liscia" quindi non c'è!!


chiaramenmte no!

killer978
31-01-2005, 17:36
Posto qualche screen che sto facendo con un New Castel in attesa che mi arrivi il nuovo 3200+ Winch;) senza offesa ma dovevo postare era + forte di me visto che si insinuavi sulle mie capacità e sulla bonta della mobo:p

http://img166.exs.cx/img166/6564/270x103DMark.jpg

http://img134.exs.cx/img134/3613/Spi32SecSandra.jpg

http://img134.exs.cx/img134/6592/285x9.jpg

Come vedete con il procio buono si sale facilmente;) anche se sto New Castle non è eccezzionale il Max benchabile e sui 2750mhz arriva anche oltre ma non finisce il SuperPi;)

Ciao Ciao;)

redturtle
31-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da Yota79
ho provato il procio sulla abit e va, quindi è la scheda madre! (strano!!!)

oggi vedi di riprogrammare il bios e vediamo.. se non va cosi la frullo!!
Con tutta la cautela possibile, visto la tua esperienza ,secondo me potresti aver connesso male i connettori jfp1 (front panel).Magari distrattamente ne hai scambiato qualcuno

la versione 54G è dotatat di scheda wireless pci 54mbps da inserire nell'apposito slot pci di colore arancione

samuelx
31-01-2005, 20:57
Questo è il mio che ho fatto questo pomeriggio :)
http://img7.exs.cx/img7/5697/immagine8on.jpg

e questo è il link dei 28727 (http://service.futuremark.com/compare?2k1=8402646) al 3dmark 2001 :)

wilson
31-01-2005, 21:02
Sono a Casa di wilson a provare la scheda madre.

Sono riuscito a riflashare il bios e il risultato adesso è la partenza della scheda ma l'immediato speegnimento...

e nei 4 led di verifica c'e l'errore

" BIOS Sign on"

che devo fa?

killer978
31-01-2005, 22:59
Ragazzi ste Vitesta 566 mi stanno sorprendendo:eek: la Mobo è na favola praticamente senza limite:p

http://img43.exs.cx/img43/7845/3Dmark0103300x9.jpg

http://img172.exs.cx/img172/2527/Spi31sec.jpg

He he speriamo che il 3200 Wincho che mi deve arrivare rulli + di questo :p

Rez
31-01-2005, 23:33
ma le ram sono con alimentazione default?:confused:

killer978
31-01-2005, 23:37
Originariamente inviato da Rez
ma le ram sono con alimentazione default?:confused:


Come a default) le tengo a 2,85V ;)

Rez
31-01-2005, 23:43
Originariamente inviato da killer978
Come a default) le tengo a 2,85V ;)
o tai beccato ram fortunate o hai culo :D

killer978
31-01-2005, 23:55
Originariamente inviato da Rez
o tai beccato ram fortunate o hai culo :D


Sulla DFI NFII le tenevo daily use a 250 cas 2 3 3 5:p penso RAM Culone :sofico:

Korkus
01-02-2005, 00:10
ma a 300 sei 1t o 2t?

Rez
01-02-2005, 00:16
Originariamente inviato da Korkus
ma a 300 sei 1t o 2t?
deduco 2 t..xè se sono 1 t gli conviene blindarsi il pc dentro na cassaforte...rischio visita notturna :D

cova
01-02-2005, 09:46
Avete x caso un linkino (anche pvt) per trovare la mobo online?
Tecno... ha solo la nf4 e in quelli che ho già girato trovo abit asus ma non la K8N Neo2 Platinum NF3 :(

Rez
01-02-2005, 12:32
nuovo bios 1.5 ufficiale disponibile qui (http://www.pctuning.cz/Default.aspx?CatID=75&LayId=2&ArtId=20770)

fix:

K8N Neo Platinum BIOS version 1.5

* Support Matrox G450 AGP card.
* Update CPU ID.
* Support FX-55.
* Support Sempron CPU 1800+ GHz.
* Update NVRAID ROM firmware to Ver:4.60.


nessuno che magari l'abbia già provato?

killer978
01-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da Pigr8
Il vecchio 3200 che nn saliva 'na mazza lo hai venduto??

No l devo dare indietro mo che mi arriva il nuovo testato;) doveva essere gia sul mio PC se non si fossero sbagliati ad inviare mi hanno mandato un 3800:eek: He he 600€ di procio:p ora che mi arriva il 3200 devo dare entrambi indietro:D

killer978
01-02-2005, 12:42
Originariamente inviato da Rez
nuovo bios 1.5 ufficiale disponibile qui (http://www.pctuning.cz/Default.aspx?CatID=75&LayId=2&ArtId=20770)

fix:

K8N Neo Platinum BIOS version 1.5

* Support Matrox G450 AGP card.
* Update CPU ID.
* Support FX-55.
* Support Sempron CPU 1800+ GHz.
* Update NVRAID ROM firmware to Ver:4.60.


nessuno che magari l'abbia già provato?

Ma forse lo provo stay tuned

emax81
01-02-2005, 13:14
Originariamente inviato da Rez
nuovo bios 1.5 ufficiale disponibile qui (http://www.pctuning.cz/Default.aspx?CatID=75&LayId=2&ArtId=20770)

fix:

K8N Neo Platinum BIOS version 1.5

* Support Matrox G450 AGP card.
* Update CPU ID.
* Support FX-55.
* Support Sempron CPU 1800+ GHz.
* Update NVRAID ROM firmware to Ver:4.60.


nessuno che magari l'abbia già provato?

vedi d non far KASINO...

qua si parla d NEO2 (939)... la neo è x 754:sofico:

killer978
01-02-2005, 13:30
Originariamente inviato da emax81
vedi d non far KASINO...

qua si parla d NEO2 (939)... la neo è x 754:sofico:


Ooops meno male :muro:

peval33
01-02-2005, 14:22
Ciao a tutti.

Vorrei acquistare una mobo MSI K8N Neo2 platinum, mi potete postare qualche buon link su negozi informatica on-line ??

garzie fin d'ora.

cova
01-02-2005, 14:24
Originariamente inviato da cova
Avete x caso un linkino (anche pvt) per trovare la mobo online?
Tecno... ha solo la nf4 e in quelli che ho già girato trovo abit asus ma non la K8N Neo2 Platinum NF3 :(


:ave:

KuWa
01-02-2005, 14:57
ho appena aggiornato il bios ma quando vado nel bios non mi lascia impostare valori di vcore oltre i 1.550 (che poi non sono nominali).. il procio cosi mi va fino a 2700 però vorrei provare ad andare oltre...

armando72
01-02-2005, 15:43
ciao a tutti e complimenti a PhoEniX-VooDoo ottime le informazioni sulla scheda madre.
Volevo sapere se qualcuna mi puo aiutare siccome sto per rifarmi alcune cose del pc (ditemi se possono andare bene)
alimentatore THERMALTAKE 350W *FANLESS* SAta (20pin)
cpu Athlon 64 3200+ (S939) 512KB BOX
la scheda madre MSI K8N Neo2 Platinum
ram:OCZ DDR PC-3200EL 1GB(512MBx2) Dual Ch. Platinum
WESTERN DIGITAL RAPTOR 74 GB 10.000rpm S.ATA (8MB)
Leggendo le caratteristiche della scheda non ho capito bene il fatto della combinazione delle memorie Green e Purple
double side e single side !!Quali memorie mi consigliate!!!! :confused:

didomarco
01-02-2005, 16:04
ragazzi vi prego...mi dite dove acquistare questa skeda qui in Italia...sto impazzendo davvero :muro: :muro:

Link_784
01-02-2005, 16:46
Volevo chiedere una cosa che va fuori dal campo OC che mi sembra cio di cui si parl amaggiormente in questi post (sperando che nn abbiate già dato questa risposta altrove, ma leggere 250 pagine era troppo lungo), E' possibile evitare che durante l'avvio appaia per 10 secondi circa la schermata che dice di premere F10 per entrare nel settaggio del RAID? ( io ho 2 dischi s-ata in raid 0 quindi nn posso disabilitare completamente il raid)
Vi ringrazio

Rez
01-02-2005, 18:27
Originariamente inviato da emax81
vedi d non far KASINO...

qua si parla d NEO2 (939)... la neo è x 754:sofico:
quello che mi ha tratto in inganno è stato quel supporto a FX55 che x quanto ne so non si trova in versione 754
:confused:

killer978
01-02-2005, 21:37
Ragazzi quante USB avete attivato? io tutte e 8 e sono perfettamente funzionanti:p Approposito ho preso la mobo usata e nello scatolo ho trovato solo le 2 USB su bracket ma non ci dovevano essere pure le 2 Firewire aggiuntive:wtf:

ulk
01-02-2005, 21:42
Qualcuno mi posta un link do ci sia un vademecum con tutti i settaggi per sfruttare un winchestewr su questa scheda?

:D

samuelx
01-02-2005, 21:57
Originariamente inviato da killer978
Ragazzi quante USB avete attivato? io tutte e 8 e sono perfettamente funzionanti:p Approposito ho preso la mobo usata e nello scatolo ho trovato solo le 2 USB su bracket ma non ci dovevano essere pure le 2 Firewire aggiuntive:wtf:

io ho preso la scheda nuova e ne aveva solo 2 usb e nessun firwire

KWILD
01-02-2005, 23:03
Ho letto il post di Killer979 e,avendo anche io 1 GB di Vitesta 566 vorrei sapere che bios hai usato per salire così tanto con l'overclock.
Io riesco al max ad oc di circa 200 mhz (raggiungendo i 2410 con l'fsb a 220 e il moltiplicatore di default a 11) poi il pc va in freeze.
Ho provato alzando il vid della cpu e settando le memorie a 2.80V ma nulla.Ho settato le memorie esattamente come Killer979 copiando i valori da lui postati...
Come CPU ho un 3500+ winchester (fresco,fresco!) con dissipatore Zalmann AlCu 7000 e pasta termica Arctic Silver.
Ho forse dimenticato qualcosa?
Non è che queste CPU sono bloccate?
Vi ringrazio tutti e saluto... ;)

P.S. Che temperature avete sui vostri winchester,appena avviato il sistema?
Il mio sembra un pò altino,sale subito intorno ai 40°,è normale?

http://www.kwild.com
http://www.balentia.com

killer978
02-02-2005, 08:58
Originariamente inviato da KWILD
Ho letto il post di Killer979 e,avendo anche io 1 GB di Vitesta 566 vorrei sapere che bios hai usato per salire così tanto con l'overclock.
Io riesco al max ad oc di circa 200 mhz (raggiungendo i 2410 con l'fsb a 220 e il moltiplicatore di default a 11) poi il pc va in freeze.
Ho provato alzando il vid della cpu e settando le memorie a 2.80V ma nulla.Ho settato le memorie esattamente come Killer979 copiando i valori da lui postati...
Come CPU ho un 3500+ winchester (fresco,fresco!) con dissipatore Zalmann AlCu 7000 e pasta termica Arctic Silver.
Ho forse dimenticato qualcosa?
Non è che queste CPU sono bloccate?
Vi ringrazio tutti e saluto... ;)

P.S. Che temperature avete sui vostri winchester,appena avviato il sistema?
Il mio sembra un pò altino,sale subito intorno ai 40°,è normale?

http://www.kwild.com
http://www.balentia.com

Hai abassato il molti
:wtf:

Sammy.73
02-02-2005, 09:01
devi mettere il moltiplicatore dell'htt a x4...

street
02-02-2005, 09:08
Originariamente inviato da Link_784
Volevo chiedere una cosa che va fuori dal campo OC che mi sembra cio di cui si parl amaggiormente in questi post (sperando che nn abbiate già dato questa risposta altrove, ma leggere 250 pagine era troppo lungo), E' possibile evitare che durante l'avvio appaia per 10 secondi circa la schermata che dice di premere F10 per entrare nel settaggio del RAID? ( io ho 2 dischi s-ata in raid 0 quindi nn posso disabilitare completamente il raid)
Vi ringrazio

premi shift+f10 e entri nella configurazione.
A quel punto cambi i parametri, dicendo di non farti apparire la scritta

street
02-02-2005, 09:20
Volevo raccontare la mia esperienza, magari qualcuno si risparmia un pò di sofferenza.


La scheda mi é arrivata ieri. Montato tutto, tutto ok. Formatto l' hd e parto con l' istallazione di windows. Perfetto.

Arrivo ai drivers. lancio l' istallazione dei 5.10 e chiedono le dx 9. Allora istallo le dx9 e riinizio. Va tutto bene (escludo solo i drivers audio perché ho scaricato quelli aggiornati dalla realtek).

Istallo a quel punto gli omega per la radeon. Vado a vedere i settaggi del gart (agp) e indovinate? non era attivato.

1) riavvio ed entro nel bios ed era tutto ok, però per scrupolo lo metto a 4x e senza fw -> nessun miglioramento
2) riavvio ancora e smanetto coi parametri agp -> nulla ancora

Illuminazione: istallo i drivers del cd della mobo. Si attiva l' agp :| . A questo punto rimetto i 5.10 ed é tutto ok.

La conclusione che ho tirato é che i drivers nvidia 5.10 non istallano tutto quel che serve. Per l' agp vanno istallati prima quelli inclusi nel cd a corredo e poi aggiornati ai 5.10


Ora vi chiedo una cosa: é normale che da quando ho istallato i 5.10 al riavvio per alcuni secondi il sistema non é "reattivo". Spiego meglio: arriva al desk di win. Tutto cliccabile. Se però premo il destro su risorse del computer -> proprietà non si apre (o stessa cosa se lancio un' applicazione) se non dopo alcuni secondi (ad occhio 15-20).

Questo mi sembra soprattutto da quando ho istallato i drivers per l' nvidia network manager (che oltretutto non mi funziona).

Che dite, mi conviene riformattare da capo ed istallare a quel punto come prima cosa i drivers inclusi nella mobo e poi aggiornare gli altri, evitando però quelli della lan?

Oppure ci sono settaggi (nelle schede di rete, nei servizi o nel registro) che tolgono questa attesa? Voi la avete?

redbaron
02-02-2005, 10:48
Originariamente inviato da street
Questo mi sembra soprattutto da quando ho istallato i drivers per l' nvidia network manager (che oltretutto non mi funziona).


Non devi installare ne il firewall,ne tanto meno il network manager. Al momento e' cosi', c'e' scritto pure nel manuale della mobo. Disinstallali e andra' tutto a posto.

juninho85
02-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da redbaron
Non devi installare ne il firewall,ne tanto meno il network manager. Al momento e' cosi', c'e' scritto pure nel manuale della mobo. Disinstallali e andra' tutto a posto.
cioè per ora non si puo utilizzare il firewall':mbe:

street
02-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da redbaron
Non devi installare ne il firewall,ne tanto meno il network manager. Al momento e' cosi', c'e' scritto pure nel manuale della mobo. Disinstallali e andra' tutto a posto.

il problema é che ho disistallato il "nvidia network manager" e resta lento. Il firewall non lo trovo, sotto "istallazione applicazioni".

Mi sa che oggi riformatto, visto che l' istallazione é comunque "pulita".

Che programma consigli come monitor della mobo (temperature, ventole etc)

Ieri, usando corecell (mi sembra) mi dava ventola della cpu a 1000-1900 giri e temperatura tra i 50 (sotto sforzo) e 29 in idle. C&q funziona alla perfezione.

I sensori, secondo voi, sono sballati o nella media (mi stupisco dei 29 °C con ventola a 1000 giri). E la ventola é quella boxed, con artic alumina come pasta.

Link_784
02-02-2005, 11:38
Originariamente inviato da street
premi shift+f10 e entri nella configurazione.
A quel punto cambi i parametri, dicendo di non farti apparire la scritta

Premendo Shift+F10 mi appaiono le opzioni per il boot dalla rete, e quel mex l'avevo già tolto, il mio problema è quello del RAID che appare per 10 secondi (ricordo che ho i dischi in raid quindi nn posso disattivarlo)

emax81
02-02-2005, 12:00
è uscito il nuovo pacchetto SW

Link (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True)

KuWa
02-02-2005, 12:01
Originariamente inviato da KuWa
ho appena aggiornato il bios ma quando vado nel bios non mi lascia impostare valori di vcore oltre i 1.550 (che poi non sono nominali).. il procio cosi mi va fino a 2700 però vorrei provare ad andare oltre...
help me..

redbaron
02-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da juninho85
cioè per ora non si puo utilizzare il firewall':mbe:

Il firewall Nvidia.

juninho85
02-02-2005, 12:26
Originariamente inviato da redbaron
Il firewall Nvidia.
e quale altrimenti:D
allora non si può attivare?
che cagata:cry:

redbaron
02-02-2005, 12:31
Originariamente inviato da street
il problema é che ho disistallato il "nvidia network manager" e resta lento. Il firewall non lo trovo, sotto "istallazione applicazioni".

Mi sa che oggi riformatto, visto che l' istallazione é comunque "pulita".

Che programma consigli come monitor della mobo (temperature, ventole etc)



No, aspetta a formattare. Usi una connessione internet con scheda di rete? Se SI, vai nelle proprieta' della scheda di rete e nella voce tcp/ip mettigli un indirizzo fisso del tipo 192.168.1.1 e una net mask 255.255.255.0 Vedrai che non avrai piu' nessuna pausa iniziale. ;) Per i programmi di monitoring, non saprei cosa consigliarti. Non li uso.

redbaron
02-02-2005, 12:32
Originariamente inviato da juninho85
e quale altrimenti:D
allora non si può attivare?
che cagata:cry:

Da problemi. Funziona meglio si sistemi operativi in inglese, comunque il manuale sconsiglia l'uso.

killer978
02-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da street
il problema é che ho disistallato il "nvidia network manager" e resta lento. Il firewall non lo trovo, sotto "istallazione applicazioni".

Mi sa che oggi riformatto, visto che l' istallazione é comunque "pulita".

Che programma consigli come monitor della mobo (temperature, ventole etc)

Ieri, usando corecell (mi sembra) mi dava ventola della cpu a 1000-1900 giri e temperatura tra i 50 (sotto sforzo) e 29 in idle. C&q funziona alla perfezione.

I sensori, secondo voi, sono sballati o nella media (mi stupisco dei 29 °C con ventola a 1000 giri). E la ventola é quella boxed, con artic alumina come pasta.

Anche io con i 5,10 ho avuto diversi problemi:rolleyes: se ti posso dare un consiglio metti i 6.31 remix sono davvero ottimi! Stabili e veloci;)

volcom
02-02-2005, 14:56
Ciao, chi sa' dove si misura il voltaggio sulle ram con il multimetro?

Green_Stars
02-02-2005, 15:01
per montare lo zalman su msi devo togliere il cestello della scheda e sotto la placca di metallo?

se qualkuno puo postare qualkosa per aiutarmi grazie

Green_Stars
02-02-2005, 15:11
up
se deve toglie la 0placchetta sotto la mobo

Green_Stars
02-02-2005, 15:14
we we me dite come va fissato?

Green_Stars
02-02-2005, 15:27
Vi spiego meglio la mia situazione, ho aperto la confezione dello zalman 7000 e ho visto ke per essere montato sulla mainboard in questione si deve mettere una placchetta nera sotto, dove c'è già quella della scheda madre...

Siccome non riesco a capire come toglierla ho provato a montare il dissipatore su quella che c'è già, ma ho notato che il dissipatore non aderisce bene alla CPU e il motivo penso sia lo spessore delle rondelle dove vanno messi i distanziali. Come faccio?

street
02-02-2005, 15:32
Originariamente inviato da redbaron
No, aspetta a formattare. Usi una connessione internet con scheda di rete? Se SI, vai nelle proprieta' della scheda di rete e nella voce tcp/ip mettigli un indirizzo fisso del tipo 192.168.1.1 e una net mask 255.255.255.0 Vedrai che non avrai piu' nessuna pausa iniziale. ;) Per i programmi di monitoring, non saprei cosa consigliarti. Non li uso.

Ho risolto più facilmente: siccome uso dial-up (ot: mannaggia a te telecom e a quando deciderai di portarmi adsl) non ho bisogno delle due gigabit, per cui le ho disabilitate. Ora non ho avuto nessun rallentamento.

LA domanda é: ma il firewall gestisce solo il traffico che passa dalla gigabit oppure tutto quello che entra/esce sul pc? mi sa che gestisce solo quello della gigabit :/

Green_Stars
02-02-2005, 15:33
cèe sta qualkuno ke lo ha su montato e mi aiuta ?

Juspriss
02-02-2005, 15:34
scusate, ma è vero che è uscito il nuovo 1.5 Ufficiale di bios? ;)

Se si sapete come è e se da problemi come il 1.4 durante l'installazione del SO da 0 ? :confused: :p

Grazie a todos :).

street
02-02-2005, 15:37
Originariamente inviato da Green_Stars
cèe sta qualkuno ke lo ha su montato e mi aiuta ?

a volte può succedere che appena fatta una domanda si trovi una risposta, a volte mezz' ora nell' ora a cavallo del pranzo é un tempo piccolissimo prima che qualcuno che sa la risposta te la dia.

Abbi fede, soprattutto se non vuoi che qualcuno ti risponda male ;)

Appena qualcuno che sa leggerà la tua risposta avrai la soluzione.

Intanto prova con
questo (http://www.google.it)

redbaron
02-02-2005, 15:52
Originariamente inviato da street
Ho risolto più facilmente: siccome uso dial-up (ot: mannaggia a te telecom e a quando deciderai di portarmi adsl) non ho bisogno delle due gigabit, per cui le ho disabilitate. Ora non ho avuto nessun rallentamento.

LA domanda é: ma il firewall gestisce solo il traffico che passa dalla gigabit oppure tutto quello che entra/esce sul pc? mi sa che gestisce solo quello della gigabit :/

Beh certo...hai risolto in maniera drastica! :D
Il problema e' che il sistema operativo cerca di assegnare un indirizzo alla scheda di rete, via dhcp. Ovviamente non ci riesce e dopo 15 secondi circa, scatta il timeout e tutto torna a funzionare.
Disabilitando le schede, non avrai piu' nessun problema.

redbaron
02-02-2005, 15:55
Originariamente inviato da Green_Stars
cèe sta qualkuno ke lo ha su montato e mi aiuta ?

Io non l'ho mai montato ma direi che basta svitare le viti e se la placca metallica non viene via, scollala col metodo "phon" ;)

hackboyz
02-02-2005, 16:57
Siccome non ho voglia di aspettare che escano schede PCI-E decenti e comunque difficilmente cambierei scheda video nei prossimi 2 anni ho deciso di prendere la migliore scheda socket939 con AGP cioè la Neo2 (ok forse uscirà la DFI socket939 con AGP ma così facendo non aggiornerò mai più il mio cacchio di PC :D) ...

l'idea è questa:

CPU: Winchester 3000+
MB: MSI K8N Neo2 Platinum
RAM: 2x512 MB OCZ EL PC-3200 DC Platinum Rev. 2 (TCCD - Brainpower PCB)

Per ora ci metterei la mia gloriosa 8500 (finchè non troverò una scheda video con un buon rapporto prezzo prestazioni) unico dubbio è l'alimentatore:

a. OCZ ModStream Power Supply 520 (da 520W sembra ottimo e oltretutto è anche molto belo esteticamente)
b. Enermax Noisetaker EG475AX-VE (G) SFMA - (da 470W, dovrebbe essere molto silenzioso e costa quasi 40 euro in meno)

Quale mi consigliate?

All'inizio terrei il dossy box AMD anche perchè a quanto ho capito fa miracoli, nel caso passerei ad uno Zalman 7000-AlCu.

Domande:

1. come vi sembra come configurazione?
2. con quelle ram, sperando di avere un po' di culo per il processore posso sperare in un daily use del tipo 270x9 ?
3. in foto la scheda madre mi sembra grossa ma è solo un effetto ottico vero? Nel mio case middle tower dovrebbe andarci no? Alla fine è un ATX vero? :D
4. nel caso, il montaggio dello Zalman dà problemi su questa mobo?

Per ora non mi viene in mente altro, thx 4 attention :p

maxpower21
02-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da hackboyz
Siccome non ho voglia di aspettare che escano schede PCI-E decenti e comunque difficilmente cambierei scheda video nei prossimi 2 anni ho deciso di prendere la migliore scheda socket939 con AGP cioè la Neo2 (ok forse uscirà la DFI socket939 con AGP ma così facendo non aggiornerò mai più il mio cacchio di PC :D) ...

l'idea è questa:

CPU: Winchester 3000+
MB: MSI K8N Neo2 Platinum
RAM: 2x512 MB OCZ EL PC-3200 DC Platinum Rev. 2 (TCCD - Brainpower PCB)

Per ora ci metterei la mia gloriosa 8500 (finchè non troverò una scheda video con un buon rapporto prezzo prestazioni) unico dubbio è l'alimentatore:

a. OCZ ModStream Power Supply 520 (da 520W sembra ottimo e oltretutto è anche molto belo esteticamente)
b. Enermax Noisetaker EG475AX-VE (G) SFMA - (da 470W, dovrebbe essere molto silenzioso e costa quasi 40 euro in meno)

Quale mi consigliate?

All'inizio terrei il dossy box AMD anche perchè a quanto ho capito fa miracoli, nel caso passerei ad uno Zalman 7000-AlCu.

Domande:

1. come vi sembra come configurazione?
2. con quelle ram, sperando di avere un po' di culo per il processore posso sperare in un daily use del tipo 270x9 ?
3. in foto la scheda madre mi sembra grossa ma è solo un effetto ottico vero? Nel mio case middle tower dovrebbe andarci no? Alla fine è un ATX vero? :D
4. nel caso, il montaggio dello Zalman dà problemi su questa mobo?

Per ora non mi viene in mente altro, thx 4 attention :p

Alla 4 rispondo io.
Ho appena installato lo Zalman 7000Cu sulla mia MSI Neo2.
Per montare il dissipatore bisogna mettere una placca (fornita insieme al dissipatore) sotto la scheda madre e avvitarci 2 "colonnine" nelle parte superiore, su cui poi si avvitano le viti dello Zalman. Il problema è che la mia MSI aveva già una placca attaccata sotto, e sporgeva di qualche millimetro sopra rispetto alla placca Zalman... Sopra c'era una struttura di ritenzione per il dissi stock AMD.
Per risolvere il problema ho dovuto lasciare la placca originale (incollata e praticamente inamovibile...) e riciclare le 2 lunghe viti del sistema di ritenzione per fissare il mio Zalman.
Comunque il dissipatore è compatibile e funziona egregiamente...

Piuttosto... La ventolina sul chipset fa un rumore abbastanza fastidioso e vorrei metterci uno Zalman ZM-NB47J passivo.
Qualcuno sa se è problematico sostituire il dissipatorino originale?

Ultima cosa: io ho una revisione 1.0

Grazie alla buona anima che mi risponderà.
:ave:

Rez
02-02-2005, 19:31
Originariamente inviato da Juspriss
scusate, ma è vero che è uscito il nuovo 1.5 Ufficiale di bios? ;)

Se si sapete come è e se da problemi come il 1.4 durante l'installazione del SO da 0 ? :confused: :p

Grazie a todos :).

no è stata una mia svita..tale bios è x la versione 754

ulk
02-02-2005, 20:52
Che è sta storia del Nvidia Network Manager?

:mbe:

KWILD
02-02-2005, 22:00
Originariamente inviato da maxpower21
Alla 4 rispondo io.
Ho appena installato lo Zalman 7000Cu sulla mia MSI Neo2.
Per montare il dissipatore bisogna mettere una placca (fornita insieme al dissipatore) sotto la scheda madre e avvitarci 2 "colonnine" nelle parte superiore, su cui poi si avvitano le viti dello Zalman. Il problema è che la mia MSI aveva già una placca attaccata sotto, e sporgeva di qualche millimetro sopra rispetto alla placca Zalman... Sopra c'era una struttura di ritenzione per il dissi stock AMD.
Per risolvere il problema ho dovuto lasciare la placca originale (incollata e praticamente inamovibile...) e riciclare le 2 lunghe viti del sistema di ritenzione per fissare il mio Zalman.
Comunque il dissipatore è compatibile e funziona egregiamente...

Piuttosto... La ventolina sul chipset fa un rumore abbastanza fastidioso e vorrei metterci uno Zalman ZM-NB47J passivo.
Qualcuno sa se è problematico sostituire il dissipatorino originale?

Ultima cosa: io ho una revisione 1.0

Grazie alla buona anima che mi risponderà.
:ave:

Scusate ma...sono l'unico che ha montato lo Zalman 7000 AlCu direttamente sul cestello originale della MSI?

:confused:

A me sembra vada bene,basta usare le viti originali del cestello invece di quelle dello zalman.
Boh,ho fatto qualche cazzata?E' un pò di giorni che ho montato il 3500+ e ho temperature sotto sforzo di 48/50° (ma il mio case è silenziato artigianalmente con materiale fono assorbente e quindi smaltisce male il calore).
Nei giorni scorsi ho visto l'indicatore di corecell salire a 60° ma credo fossero solo dei valori sballati...nn mi è + capitato....

Ah,dimenticavo...il 3500 è overclockato a 2493 MHZ :

HT:x4 CPU:x9 FSB:277 VID:1.55V MEM:2.60V

Ho seguito i consigli di Killer978 e ho messo le ram (vitesta566)
così:

200/1T/2.5/4/8/4

Di più non riesco a farlo andare,il pc nemmeno parte...
il bios è 1.4B1

pollyc
02-02-2005, 22:18
x togliere la piastra originale che sorregge la ventola della cpu basta scaldare con il fono la placca e voilà si toglie con semplicità
un salutone

nirvanboy81
02-02-2005, 22:28
Ragazzi scusate se è stupido, ma come faccio a togliere la ventola del chipset? Ha iniziato a frullare in modo assurdo, ci sarà sicuramente della polvere e già che c'ero volevo cambiare la pasta ma non so come staccarlo...
Ma dite che se lo stacco del tutto divento instabile:rolleyes: , è più rumoroso della GT!

maxpower21
02-02-2005, 23:25
Originariamente inviato da KWILD
Scusate ma...sono l'unico che ha montato lo Zalman 7000 AlCu direttamente sul cestello originale della MSI?

:confused:

A me sembra vada bene,basta usare le viti originali del cestello invece di quelle dello zalman.
Boh,ho fatto qualche cazzata?E' un pò di giorni che ho montato il 3500+ e ho temperature sotto sforzo di 48/50° (ma il mio case è silenziato artigianalmente con materiale fono assorbente e quindi smaltisce male il calore).
Nei giorni scorsi ho visto l'indicatore di corecell salire a 60° ma credo fossero solo dei valori sballati...nn mi è + capitato....

Ah,dimenticavo...il 3500 è overclockato a 2493 MHZ :

HT:x4 CPU:x9 FSB:277 VID:1.55V MEM:2.60V

Ho seguito i consigli di Killer978 e ho messo le ram (vitesta566)
così:

200/1T/2.5/4/8/4

Di più non riesco a farlo andare,il pc nemmeno parte...
il bios è 1.4B1


Forse mi sono espresso male, ma anch'io ho montato lo Zalman sul cestello originale della MSI. Nessun problema, solo che così le due viti hanno un bella parte di filettatura in vista.
Tu hai la ventolina originale sul chipset?
Sai se è complicato toglierla?

killer978
02-02-2005, 23:30
Originariamente inviato da maxpower21
Forse mi sono espresso male, ma anch'io ho montato lo Zalman sul cestello originale della MSI. Nessun problema, solo che così le due viti hanno un bella parte di filettatura in vista.
Tu hai la ventolina originale sul chipset?
Sai se è complicato toglierla?

Puoi tenerla a 1000 giri è inudibile;)

maxpower21
02-02-2005, 23:54
Originariamente inviato da killer978
Puoi tenerla a 1000 giri è inudibile;)
E come la regolo?
Poi se la fanno andare più forte ci sarà un motivo?
O no? :D

nirvanboy81
02-02-2005, 23:59
Originariamente inviato da maxpower21
E come la regolo?
Poi se la fanno andare più forte ci sarà un motivo?
O no? :D


Per regolarla basta che imposti una velocità minore con Core Center (o altri programmini).
Personalmente non credo che siano necessari 5.000rmp, è spropositato!!
Piuttosto... come la smonto???:D

flyawayrm
03-02-2005, 00:22
una domanda rapida...ma appena comprata la mobo ha gia il bios che permette di utilizzare i winch? o serve un aggiornamento e quindi ovviamete rimediare un newcastle per aggiornarla?

nirvanboy81
03-02-2005, 00:28
Originariamente inviato da flyawayrm
una domanda rapida...ma appena comprata la mobo ha gia il bios che permette di utilizzare i winch? o serve un aggiornamento e quindi ovviamete rimediare un newcastle per aggiornarla?


Montato direttamente in winchester;)

Daytona
03-02-2005, 01:40
Originariamente inviato da street
Che programma consigli come monitor della mobo (temperature, ventole etc)


Io uso l' nForce_system_utility :) ...è molto preciso nel rilevamento della temperatura...mentre il CoreCenter zavaglia (a volte passa da 40 diretamente a 44 o da a 50 direttamente 56 :mc: ) di brutto;)

1100000110100000
:)

parcher
03-02-2005, 05:32
Originariamente inviato da hackboyz
Siccome non ho voglia di aspettare che escano schede PCI-E decenti e comunque difficilmente cambierei scheda video nei prossimi 2 anni ho deciso di prendere la migliore scheda socket939 con AGP cioè la Neo2 (ok forse uscirà la DFI socket939 con AGP ma così facendo non aggiornerò mai più il mio cacchio di PC :D) ...

l'idea è questa:

CPU: Winchester 3000+
MB: MSI K8N Neo2 Platinum
RAM: 2x512 MB OCZ EL PC-3200 DC Platinum Rev. 2 (TCCD - Brainpower PCB)

Per ora ci metterei la mia gloriosa 8500 (finchè non troverò una scheda video con un buon rapporto prezzo prestazioni) unico dubbio è l'alimentatore:

a. OCZ ModStream Power Supply 520 (da 520W sembra ottimo e oltretutto è anche molto belo esteticamente)
b. Enermax Noisetaker EG475AX-VE (G) SFMA - (da 470W, dovrebbe essere molto silenzioso e costa quasi 40 euro in meno)

Quale mi consigliate?

All'inizio terrei il dossy box AMD anche perchè a quanto ho capito fa miracoli, nel caso passerei ad uno Zalman 7000-AlCu.

Domande:

1. come vi sembra come configurazione?
2. con quelle ram, sperando di avere un po' di culo per il processore posso sperare in un daily use del tipo 270x9 ?
3. in foto la scheda madre mi sembra grossa ma è solo un effetto ottico vero? Nel mio case middle tower dovrebbe andarci no? Alla fine è un ATX vero? :D
4. nel caso, il montaggio dello Zalman dà problemi su questa mobo?

Per ora non mi viene in mente altro, thx 4 attention :p


la 8500 ??? e' un mausoleo ormai... :sbonk: almeno una 9700/9800 Pro..
con le PC 3200 non arrivi a 270 in sincrono con valori spinti non ti illudere... ci vogliono 300€...vitesta o g.skill...
lo Zalman, qualunque modello va bene basta che sia della serie 7000, lascia la piastra originale sottostante e togli la struttura di plastica vicino il socket 939, con le viti originali della MSI lo avviti va una meraviglia... tutto e' scritto sulle prime pagine di questa discussione... le prime...

saluti
Parcher


:sofico:

killer978
03-02-2005, 09:04
Originariamente inviato da parcher
la 8500 ??? e' un mausoleo ormai... :sbonk: almeno una 9700/9800 Pro..
con le PC 3200 non arrivi a 270 in sincrono con valori spinti non ti illudere... ci vogliono 300€...vitesta o g.skill...
lo Zalman, qualunque modello va bene basta che sia della serie 7000, lascia la piastra originale sottostante e togli la struttura di plastica vicino il socket 939, con le viti originali della MSI lo avviti va una meraviglia... tutto e' scritto sulle prime pagine di questa discussione... le prime...

saluti
Parcher


:sofico:


He he caro amico ti devo riprendere:p non vuol dire nulla che sono 3200! basta che siano TCCD in media arrivano tutte a 280/290 anche 300 e +;) guarda le Geil Ultra X 3200 vanno a 300 con cas 2,5 3 3 5 :eek: ma nache le Corsair XL si difendono alla grande! l'importante che siano TCCD e so tutte Bone:D Che poi Le Vitesta 566 sono le migliori prezzo/prestazioni questo è un altro paio di maniche :sofico:

KWILD
03-02-2005, 10:30
Non riesco a spingere il mio winchester 3500 a più di 2493 MHZ...
Ecco le impostazioni:

HT:x4 CPU:x9 FSB:277 VID:1.55V MEM:2.60V

Ho seguito i consigli di Killer978 e ho messo le ram (vitesta566)
così:

200/1T/2.5/4/8/4

1GB Ram Vitesta 566

Di più non riesco a farlo andare,il pc nemmeno parte...
il bios è 1.4B1
Qualche consiglio?

Green_Stars
03-02-2005, 10:47
Messo lo Zalman 7000,
Non ho tolto la placca di metallo della MSI semplicemente nn ho montato le viti dello zalman ma quelle del cestello della mobo e tutto ok?

volcom
03-02-2005, 11:13
Originariamente inviato da KWILD
Non riesco a spingere il mio winchester 3500 a più di 2493 MHZ...
Ecco le impostazioni:

HT:x4 CPU:x9 FSB:277 VID:1.55V MEM:2.60V

Ho seguito i consigli di Killer978 e ho messo le ram (vitesta566)
così:

200/1T/2.5/4/8/4

1GB Ram Vitesta 566

Di più non riesco a farlo andare,il pc nemmeno parte...
il bios è 1.4B1
Qualche consiglio?
prova a mettere HT 3X, perche 277 X 4 forse è un po' troppo

parcher
03-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da killer978
He he caro amico ti devo riprendere:p non vuol dire nulla che sono 3200! basta che siano TCCD in media arrivano tutte a 280/290 anche 300 e +;) guarda le Geil Ultra X 3200 vanno a 300 con cas 2,5 3 3 5 :eek: ma nache le Corsair XL si difendono alla grande! l'importante che siano TCCD e so tutte Bone:D Che poi Le Vitesta 566 sono le migliori prezzo/prestazioni questo è un altro paio di maniche :sofico:

Purtroppo per i possessori delle Geil x 3200 alcuni sono rimasti delusi, l'ho letto su altri Forum e se non sbaglio anche qui su HW....ce ne' stato qualcuno.... 280/290 ??? :D
1° motivo

2° motivo..
io non spenderei quei soldi per compare oggi delle 3200.... comunque sono 3200 e se ti vai a lamentare con il venditore perche' non arrivano a 280.. ti dice di acchiaparti al *****...
perche' le hai comprate come DDR 400...non 566-300...

Parcher


:D

Green_Stars
03-02-2005, 11:38
Raga come bios metto il bitpower.136 o cè ne n'altro migliore?

Grazie

FabioD77
03-02-2005, 12:12
da quello che ho capito ci sono più revisioni di questa board, giusto?

In più mi sembra di aver capito che il problema con le prime due SATA in OC non è stato risolto.

La comprerei visto che ha anche un buon prezzo.

Sammy.73
03-02-2005, 12:58
Originariamente inviato da parcher
Purtroppo per i possessori delle Geil x 3200 alcuni sono rimasti delusi, l'ho letto su altri Forum e se non sbaglio anche qui su HW....ce ne' stato qualcuno.... 280/290 ??? :D
1° motivo

2° motivo..
io non spenderei quei soldi per compare oggi delle 3200.... comunque sono 3200 e se ti vai a lamentare con il venditore perche' non arrivano a 280.. ti dice di acchiaparti al *****...
perche' le hai comprate come DDR 400...non 566-300...

Parcher
:D

caro geometra, se costano un botto quelle ram c'è un motivo!
intanto, come dice killer, salgono benissimo (qualcuna sfortunata può capitare)... e poi è sempre meglio avere un buon paio di ram a 230 @ 2-2-2-5 1T DC che avere un paio di ddr600 se poi bisogna tenerle a 300 @ 3-1000-1000-7000 20T: esagero, ma ho reso l'idea? :D

killer978
03-02-2005, 14:00
Originariamente inviato da KWILD
Non riesco a spingere il mio winchester 3500 a più di 2493 MHZ...
Ecco le impostazioni:

HT:x4 CPU:x9 FSB:277 VID:1.55V MEM:2.60V

Ho seguito i consigli di Killer978 e ho messo le ram (vitesta566)
così:

200/1T/2.5/4/8/4

1GB Ram Vitesta 566

Di più non riesco a farlo andare,il pc nemmeno parte...
il bios è 1.4B1
Qualche consiglio?

Puo essere il procio sfigato:rolleyes: prima testa le RAM quindi abbassa il molti un altro pochetto! metti 300x8 e vedi se parte;) io credo che sia il procio anche io ne ho preso uno che non va oltre i 2400mhz:muro:mentre l'HTT mettilo a x3 giusto per testare senza problemi poi lo rimetti a x4 e vedi se tiene! a me va tranquillamente a 290x4;) Un ultima cosa usa sempre i Molti interi quindi x8 , x9 , x10 etc... i mezzi molti ti mettono le RAM in "diciamo" in asincrono quindi lasciali stare che poi a quanto pare fanno perdere pure prestazioni a parità di frequenza ma con molti interi:rolleyes:

Green_Stars
03-02-2005, 14:05
C'è un bios migliore del bitpower136 o metto questo?

killer978
03-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da Sammy.73
caro geometra, se costano un botto quelle ram c'è un motivo!
intanto, come dice killer, salgono benissimo (qualcuna sfortunata può capitare)... e poi è sempre meglio avere un buon paio di ram a 230 @ 2-2-2-5 1T DC che avere un paio di ddr600 se poi bisogna tenerle a 300 @ 3-1000-1000-7000 20T: esagero, ma ho reso l'idea? :D

Giusto :D
Solo una cosa debbo ripeterlo finche tutti non abbiano recepito bene:D i TCCD che siano 3200 , 4400, 4800 nel 99,9% dei casi si comportano tutte allo stesso modo ;) tipo le Vitesta 600 (quelle TCCD non Hinix b) vanno a 300 cas 2,5 4 4 8 ma anche da 200 a 230 cas 2 2 2 5 lo stesso vale x le Geil Ultra X 3200 x le OCZ rev.2 3200, le Corsair XL 3200 etc... tutte arrivano a 220 cas 2 2 2 5 (con 2,9/3,0V a 230/240); da 230 a 250/255 cas 2 3 3 5 ; da 255 a 275/280 cass 2,5 3 3 5 ; da 280 fino a 300/320 :ciapet: cas 2,5 4 4 8 :cool: Capito? :D questo è un piccolo riassunto me che vale come gia detto per il 99,9% dei TCCD su mobo NFORCE perche su quelle con Chip VIA non so in quanto non le ho mai provate ;)

killer978
03-02-2005, 14:10
Originariamente inviato da Green_Stars
C'è un bios migliore del bitpower136 o metto questo?

Se hai RAM TCCD metti l'1,41 Uff oppure Mod sono i migliori secondo me;) il BitPower è meglio solo perche permette di arrivare con il Vcore ad 1,85V che x me è inutile visto che il Procio buone sale con poco overvolt ma anche quello sfigato se non va non va è inutile dare tanti volt non cambia na mazza;)

Daytona
03-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da killer978
Se hai RAM TCCD

Scusa la mia ignoranza:p ...ma cosa sono qeste ram TCCD??!!!...in cosa sono migliori ?!!!...le mie sono TCCD??!!!:)

1100000110100000
:)

street
03-02-2005, 14:18
scusate una domanda banale:

per un winchester 3000, quanto é il vcore standard?

E se in corecenter mi da 1.37 - 1.38 sotto sforzo, con c&q attivato, che segno é? sono i sensori della mobo che scazzano, l' alimentatore che ha voltaggi bassi, o cosa?

sono a 250x9.

grazie

killer978
03-02-2005, 14:28
Originariamente inviato da street
scusate una domanda banale:

per un winchester 3000, quanto é il vcore standard?

E se in corecenter mi da 1.37 - 1.38 sotto sforzo, con c&q attivato, che segno é? sono i sensori della mobo che scazzano, l' alimentatore che ha voltaggi bassi, o cosa?

sono a 250x9.

grazie

Se tieni il Vcore default è normale;) tutte le mobo hanno un po i valori verso il basso:) solo la EPOX tra le mobo che ho avuto li aveva + alti;)

Green_Stars
03-02-2005, 14:32
Originariamente inviato da killer978
Se hai RAM TCCD metti l'1,41 Uff oppure Mod sono i migliori secondo me;) il BitPower è meglio solo perche permette di arrivare con il Vcore ad 1,85V che x me è inutile visto che il Procio buone sale con poco overvolt ma anche quello sfigato se non va non va è inutile dare tanti volt non cambia na mazza;)

Mi linki dove scarikare il mod 1.41 grazie killer

killer978
03-02-2005, 14:32
Originariamente inviato da Daytona
Scusa la mia ignoranza:p ...ma cosa sono qeste ram TCCD??!!!...in cosa sono migliori ?!!!...le mie sono TCCD??!!!:)

1100000110100000
:)

Allora x TCCD intendo i chip che montano le RAM;) le tue che hai in SIGN sono A-Data Vitesta 500 giusto? quindi potrebbero avere chip Hinix 42b oppure 5B i secondi sono migliori;) mentre se sono A-DATA 500 non le Vitesta potrebbero avere o TCCC oppure Hinix 5b:D

killer978
03-02-2005, 14:34
Originariamente inviato da Green_Stars
Mi linki dove scarikare il mod 1.41 grazie killer


Qui li trovi tutti

http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html

Green_Stars
03-02-2005, 14:36
Originariamente inviato da killer978
Qui li trovi tutti

http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html


Tnx;)

Dj Dexter
03-02-2005, 14:40
ho visto che lo zalman nn è compatibile con questa mobo... mi sapreste consigliare un altro ottimo dissipatore che sia compatibile?

killer978
03-02-2005, 14:53
Originariamente inviato da Dj Dexter
ho visto che lo zalman nn è compatibile con questa mobo... mi sapreste consigliare un altro ottimo dissipatore che sia compatibile?


Se vuoi un consiglio lascia stare;) Quello Boxed va benone sti proci non scaldano na mazza e poi non avresti nessun boost:rolleyes: Al limite se vuoi spendere qualcosa passa a liquido silenzio e li qualcosa in Frequenza riusciresti a prenderla;)

Dj Dexter
03-02-2005, 15:19
bha se dite che va bene quello in dotazione vi credo, e risparmio pure 40 euro :)

juninho85
03-02-2005, 15:48
Originariamente inviato da killer978
Se hai RAM TCCD metti l'1,41 Uff oppure Mod sono i migliori secondo me;)
ma solo se si overclokka?
oppure con il bios originale i tccd non vanno manco a default?

juninho85
03-02-2005, 15:50
Originariamente inviato da Dj Dexter
bha se dite che va bene quello in dotazione vi credo, e risparmio pure 40 euro :)
se stai parlando del 7000b cu,e compatibile

Dj Dexter
03-02-2005, 15:56
sicuro?
be allora un pensiero ce lo faccio

Dj Dexter
03-02-2005, 15:57
quà dice "Compatible when not using sto ZM80(A/C/D)-HP together!"
che cosa sarebbe ZM80???

IcEMaN666
03-02-2005, 15:58
Originariamente inviato da Dj Dexter
quà dice "Compatible when not using sto ZM80(A/C/D)-HP together!"
che cosa sarebbe ZM80???
dissy passivo vga con heat pipe

juninho85
03-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da Dj Dexter
quà dice "Compatible when not using sto ZM80(A/C/D)-HP together!"
che cosa sarebbe ZM80???
un attimino e ti posto il link

juninho85
03-02-2005, 16:02
link (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7000(AB)_754-939-940MBlist_eng.htm)
in effetti c hai ragione te:wtf:
quella scritta la secondo me stat a indicare che lo puoi montare solo se togli il cestello della mobo e mette il backplate del dissipatore

Dj Dexter
03-02-2005, 16:05
e quanti caxxi...
lasciamo perde va

Juspriss
03-02-2005, 16:38
Originariamente inviato da Rez
no è stata una mia svita..tale bios è x la versione 754
Ok, ty ;).

killer978
03-02-2005, 17:56
Originariamente inviato da juninho85
ma solo se si overclokka?
oppure con il bios originale i tccd non vanno manco a default?


Scusa ma non ho capito! :confused:

Forse hai letto male;) Io ho consigliato l'1.41 Ufficiale;) oppure il Mod entrambi sono buoni se hai chip TCCD non che gli altri facciano schifo ma con l'1.41Uff testando le Ram in Dos con GM 6.64 sono passato da un max senza errori del 1,36Mod di 270Htt cas 2,5 3 3 5 ad 285 ;) quindi confermo che l'1,41 è migliore con i chip TCCD

AB_Daryl
03-02-2005, 18:07
Sono disperato! :(
Oggi mi è arrivata la terza neo 2 in sostituzione e mi dà per l'ennesima volta lo stesso prob: non funzionano gli slot pci e la seconda lan ( la realtek).

Questa è la mia config completa : A64 3500+ winchester | MSI K8N Neo 2 Platinum | OCZ EL PC-3200 DC Plat. Rev. 2 2X512 MB | Sound Blaster Audigy 2 ZS 7.1 | Powercolor X800 XT Platinum Edition | Hitachi 7K250 80GB SATA | Maxtor D740X 40GB ATA | Maxtor DiamondMax Plus 9 40GB ATA | Master. DVD BenQ DW800A | Ali Thermaltake Butterfly Purepower 480W | Monitor Philips Brilliance 109P40 19" | Case Chieftec Dragon Black

Ho provato di tutto: altre periferiche pci; scollegare hd e cd rom; spostarle le schede pci in tutti gli slot; tutte le versioni di bios esistenti; impostazioni del bios. Windows non me rileva nulla.
Qualcuno mi aiuti prima che dò fuoco a tutto il case. :cry:

volcom
03-02-2005, 18:29
Originariamente inviato da killer978
Scusa ma non ho capito! :confused:

Forse hai letto male;) Io ho consigliato l'1.41 Ufficiale;) oppure il Mod entrambi sono buoni se hai chip TCCD non che gli altri facciano schifo ma con l'1.41Uff testando le Ram in Dos con GM 6.64 sono passato da un max senza errori del 1,36Mod di 270Htt cas 2,5 3 3 5 ad 285 ;) quindi confermo che l'1,41 è migliore con i chip TCCD
Ciao, ho una domanda da farti sperando che tu mi possa rispondere, ho su il bios 1,36modBP e c'è la voce "pci clock autodetect" che non so' cosa vuol dire e a cosa serve, ho notato che c'è anche nel 1,41 mod...sai a cosa serve e se va settata su enabled o disabled?
Grazzzzie:D

juninho85
03-02-2005, 19:00
Originariamente inviato da killer978
Scusa ma non ho capito! :confused:

Forse hai letto male;) Io ho consigliato l'1.41 Ufficiale;) oppure il Mod entrambi sono buoni se hai chip TCCD non che gli altri facciano schifo ma con l'1.41Uff testando le Ram in Dos con GM 6.64 sono passato da un max senza errori del 1,36Mod di 270Htt cas 2,5 3 3 5 ad 285 ;) quindi confermo che l'1,41 è migliore con i chip TCCD
stavo chiedendo se i bios mod servno solo se si mandano i tccd oppure anche a default

killer978
03-02-2005, 19:18
Originariamente inviato da volcom
Ciao, ho una domanda da farti sperando che tu mi possa rispondere, ho su il bios 1,36modBP e c'è la voce "pci clock autodetect" che non so' cosa vuol dire e a cosa serve, ho notato che c'è anche nel 1,41 mod...sai a cosa serve e se va settata su enabled o disabled?
Grazzzzie:D

Ho cercato di capire a cosa servisse attivando e disattivandola, guardando con ClockGen se cambiava qualcosa oppure facedo dei Bench ma non ho trovato mai risposta :rolleyes: Boh! cmq la tengo disattivata e non ho nessun problema;)

AB_Daryl
03-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da AB_Daryl
Sono disperato! :(
Oggi mi è arrivata la terza neo 2 in sostituzione e mi dà per l'ennesima volta lo stesso prob: non funzionano gli slot pci e la seconda lan ( la realtek).

Questa è la mia config completa : A64 3500+ winchester | MSI K8N Neo 2 Platinum | OCZ EL PC-3200 DC Plat. Rev. 2 2X512 MB | Sound Blaster Audigy 2 ZS 7.1 | Powercolor X800 XT Platinum Edition | Hitachi 7K250 80GB SATA | Maxtor D740X 40GB ATA | Maxtor DiamondMax Plus 9 40GB ATA | Master. DVD BenQ DW800A | Ali Thermaltake Butterfly Purepower 480W | Monitor Philips Brilliance 109P40 19" | Case Chieftec Dragon Black

Ho provato di tutto: altre periferiche pci; scollegare hd e cd rom; spostarle le schede pci in tutti gli slot; tutte le versioni di bios esistenti; impostazioni del bios. Windows non me rileva nulla.
Qualcuno mi aiuti prima che dò fuoco a tutto il case. :cry:

aiutatemi pls!
:muro:

FabioD77
03-02-2005, 19:46
Scusate raga, ma dite che ce la faccio a usarlo anche con un 3500+ @ 4000+ senza esagerare con overvolt??

:eek:

Green_Stars
03-02-2005, 20:04
Ho appena finito di montare il PC in signature e mi sono divertito a smanettare un po'.

Ecco i risultati ottenuti fino ad ora. Il PC è completamente stabile.

http://lucastringini.altervista.org/cpu-z_1.JPG

http://lucastringini.altervista.org/cpu-z_2.JPG


Che ne pensate?

Si può fare o dare di piu?

parcher
03-02-2005, 20:07
Originariamente inviato da Sammy.73
caro geometra, se costano un botto quelle ram c'è un motivo!
intanto, come dice killer, salgono benissimo (qualcuna sfortunata può capitare)... e poi è sempre meglio avere un buon paio di ram a 230 @ 2-2-2-5 1T DC che avere un paio di ddr600 se poi bisogna tenerle a 300 @ 3-1000-1000-7000 20T: esagero, ma ho reso l'idea? :D

si hai reso l'idea ma io sono a 280 (2,5-3-5-3-1T).. come tutti i possessori di Vitesta 600 :D se voglio andare a 300 vado come sopra Green Stars...
Hanno piu' peso a 280-285 T1, rendo io l'idea ?:D

A proposito come sei messo con i pesi ??

:sofico:

parcher
03-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da AB_Daryl
Sono disperato! :(
Oggi mi è arrivata la terza neo 2 in sostituzione e mi dà per l'ennesima volta lo stesso prob: non funzionano gli slot pci e la seconda lan ( la realtek).

Questa è la mia config completa : A64 3500+ winchester | MSI K8N Neo 2 Platinum | OCZ EL PC-3200 DC Plat. Rev. 2 2X512 MB | Sound Blaster Audigy 2 ZS 7.1 | Powercolor X800 XT Platinum Edition | Hitachi 7K250 80GB SATA | Maxtor D740X 40GB ATA | Maxtor DiamondMax Plus 9 40GB ATA | Master. DVD BenQ DW800A | Ali Thermaltake Butterfly Purepower 480W | Monitor Philips Brilliance 109P40 19" | Case Chieftec Dragon Black

Ho provato di tutto: altre periferiche pci; scollegare hd e cd rom; spostarle le schede pci in tutti gli slot; tutte le versioni di bios esistenti; impostazioni del bios. Windows non me rileva nulla.
Qualcuno mi aiuti prima che dò fuoco a tutto il case. :cry:

Per favore vai a S.Giovanni Rotondo...

:mc:

pilota
03-02-2005, 20:28
tino abbandona questo bellissimo tread..........
ARRIVATA msi k8n neo4 platinum.......power color 850 xt pe....
ocz p s 600w
vado a vedere se qualche anima pia mi aiuta a settare il tutto....
sapete dov eindirizzarmi sul forum?
un ciao a tutti
tino;)

AB_Daryl
03-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da parcher
Per favore vai a S.Giovanni Rotondo...

:mc:

molto utile
:rolleyes:

AB_Daryl
03-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da AB_Daryl
Sono disperato! :(
Oggi mi è arrivata la terza neo 2 in sostituzione e mi dà per l'ennesima volta lo stesso prob: non funzionano gli slot pci e la seconda lan ( la realtek).

Questa è la mia config completa : A64 3500+ winchester | MSI K8N Neo 2 Platinum | OCZ EL PC-3200 DC Plat. Rev. 2 2X512 MB | Sound Blaster Audigy 2 ZS 7.1 | Powercolor X800 XT Platinum Edition | Hitachi 7K250 80GB SATA | Maxtor D740X 40GB ATA | Maxtor DiamondMax Plus 9 40GB ATA | Master. DVD BenQ DW800A | Ali Thermaltake Butterfly Purepower 480W | Monitor Philips Brilliance 109P40 19" | Case Chieftec Dragon Black

Ho provato di tutto: altre periferiche pci; scollegare hd e cd rom; spostarle le schede pci in tutti gli slot; tutte le versioni di bios esistenti; impostazioni del bios. Windows non me rileva nulla.
Qualcuno mi aiuti prima che dò fuoco a tutto il case. :cry:

up

Green_Stars
03-02-2005, 20:41
Originariamente inviato da Green_Stars
Ho appena finito di montare il PC in signature e mi sono divertito a smanettare un po'.

Ecco i risultati ottenuti fino ad ora. Il PC è completamente stabile.

http://lucastringini.altervista.org/cpu-z_1.JPG

http://lucastringini.altervista.org/cpu-z_2.JPG


Che ne pensate?

Si può fare o dare di piu?

Mi consigliate ???

parcher
03-02-2005, 20:45
Originariamente inviato da AB_Daryl
molto utile
:rolleyes:

si scherza un po dai... almeno qui!!
Ci penso un attimo, non riesco a capire quale possa essere il reale problema, non e' possibile che siano le Mboard...

Saluti
PArcher
;)

parcher
03-02-2005, 20:49
Originariamente inviato da Green_Stars
Mi consigliate ???

Ho la tua identica config...
ma io ho scelto di perdere 180mhz del processore che mi arriva a 2700 di default , ma avere 280 di ram con timing 1T, se fai qualche bench o fai girare i 3Dmark te ne accorgi che a 300 con quei tempi sei piu' rilassato... in tutti i sensi!!

tsalut
Parcher

;)

Green_Stars
03-02-2005, 20:53
Originariamente inviato da parcher
Ho la tua identica config...
ma io ho scelto di perdere 180mhz del processore che mi arriva a 2700 di default , ma avere 280 di ram con timing 1T, se fai qualche bench o fai girare i 3Dmark te ne accorgi che a 300 con quei tempi sei piu' rilassato... in tutti i sensi!!

tsalut
Parcher

;)


Cmq sono kontento nn mi posso lamentare ;)

samuelx
03-02-2005, 21:02
che ve ne pare di questa latenza delle memorie @ 200mhz
http://img237.exs.cx/img237/36/13us.jpg

killer978
03-02-2005, 22:19
Originariamente inviato da Green_Stars
Mi consigliate ???

Greem ma sei 1T o 2T a me quel tempo mi pare da 1T visto che non hai ottimizzato nulla se lo facevi potevi scendere a 31 che di solito si pigliano a 2750mhz :) se sei 1T le Geil Ultra X 3200 sono eccezionali come pensavo:O ;)

killer978
03-02-2005, 22:23
Originariamente inviato da AB_Daryl
up


Non saprei da cosa dipende:muro: io non ho nulla oltre alla VGA installato nelle PCI:rolleyes: ma ti posso dire che ho provato la Audigy oggi dopo aver letto i tuoi post e l'ha riconosciuta a primo colpo anzi non so se tenerla o toglierla :sofico:

kekkus
03-02-2005, 22:27
raghi attualmente il miglior bios qual è e x favore mi date il link dove scaricarlo?mi è arrivata la mobo è ho su il bios 1.40 del 22/11/04

AB_Daryl
03-02-2005, 22:31
prob risolto!:D

Le viti di fissaggio della mb erano troppo strette e faceva falso contatto con il case!:oink:

Sono un noob!:oink:

Ma sono contento! :D

kekkus
03-02-2005, 22:35
Originariamente inviato da kekkus
raghi attualmente il miglior bios qual è e x favore mi date il link dove scaricarlo?mi è arrivata la mobo è ho su il bios 1.40 del 22/11/04
metto il 1.41mod?Ditemi voi

nieco
03-02-2005, 22:37
Originariamente inviato da kekkus
raghi attualmente il miglior bios qual è e x favore mi date il link dove scaricarlo?mi è arrivata la mobo è ho su il bios 1.40 del 22/11/04


ufficiale e quello

ulk
03-02-2005, 22:38
Originariamente inviato da AB_Daryl
prob risolto!:D

Le viti di fissaggio della mb erano troppo strette e faceva falso contatto con il case!:oink:

Sono un noob!:oink:

Ma sono contento! :D


Falso contatto?

Spiega meglio.

:O

kekkus
03-02-2005, 22:39
Originariamente inviato da nieco
ufficiale e quello
si ma quale metto su?Qual è il migliore?

AB_Daryl
03-02-2005, 22:43
Originariamente inviato da ulk
Falso contatto?

Spiega meglio.

:O

Penso che lo spazio tra il retro della mb e la parete interna del case era troppo poco e dava interferenza nella zona degli slot pci.

Ho allentato le viti e ho lasciato la scheda audio svitata per il momento e adesso mi riconosce quest'ultima insieme alla lan realtek e alle prese firewire della mb. :D

ulk
03-02-2005, 22:49
Originariamente inviato da AB_Daryl
Penso che lo spazio tra il retro della mb e la parete interna del case era troppo poco e dava interferenza nella zona degli slot pci.

Ho allentato le viti e ho lasciato la scheda audio svitata per il momento e adesso mi riconosce quest'ultima insieme alla lan realtek e alle prese firewire della mb. :D


Ah OK

Ciao.

killer978
03-02-2005, 23:23
Originariamente inviato da kekkus
si ma quale metto su?Qual è il migliore?

France metti l'1.41Mod con le tue Geil andrà a nozze:D poi fammi qualche bench a 300 cas 2,5 4 4 8;) che con le tue RAM sembra un giochetto;)

Green_Stars
03-02-2005, 23:30
Dicevi killer????

Son tornato ora ma sto T1 T2 qual'è sta differenza a dir la verità ankora nn mi è kiara sta cosa

Cmq ste geil ultrax 3200 so na bomba

killer978
03-02-2005, 23:34
Originariamente inviato da Green_Stars
Dicevi killer????

Son tornato ora ma sto T1 T2 qual'è sta differenza a dir la verità ankora nn mi è kiara sta cosa

Cmq ste geil ultrax 3200 so na bomba


Nel Bios quando hai settato il 300x9 le RAM come le hai settate 1T o 2T?

Green_Stars
03-02-2005, 23:37
[QUOTE]Originariamente inviato da killer978
Nel Bios quando hai settato il 300x9 le RAM come le hai settate 1T o 2T? [/QUO

Ho lasciato 2T nn ho provato 1t mi spieghi un pò sta cosa ke nn mi è trasita in zucca

Green_Stars
03-02-2005, 23:43
Ho

Max Memclock 200
2T
2.5
4
8
4

killer978
03-02-2005, 23:46
Originariamente inviato da Green_Stars
[QUOTE]Originariamente inviato da killer978
Nel Bios quando hai settato il 300x9 le RAM come le hai settate 1T o 2T? [/QUO

Ho lasciato 2T nn ho provato 1t mi spieghi un pò sta cosa ke nn mi è trasita in zucca


:muro: quindi vanno come le mie Vitesta;) Con 1T enabled si fanno numeri migliori:p ma ci vogliono RAM coi controcazz per andare a 300 1T:D le mie fino a 292 vanno 1T poi solo 2T per fare Bench altrimenti crasha:rolleyes:

Per farti un paragone meglio 275 cas 2,5 4 4 8 1T che 300 2,5 4 4 8 2T la prima anche se 15mhz di meno è + veloce;)

Green_Stars
03-02-2005, 23:49
Però per essere ddr400 salgono io onestamente pensavo molto peggio

Green_Stars
03-02-2005, 23:51
Cmq è meglio in sincrono anke se a 2T o no?

kekkus
03-02-2005, 23:58
il bios 1.41mod è il migliore???????????

Green_Stars
03-02-2005, 23:59
Io ho su questo mettilo va bene

Green_Stars
04-02-2005, 00:45
svuota un pò la casella senno nn posso mandare messaggi;)

Green_Stars
04-02-2005, 00:54
Pho c6?

PhoEniX-VooDoo
04-02-2005, 01:05
fatto ;)

kekkus
04-02-2005, 01:06
allora il bios 1.41 è il migliore?

Rez
04-02-2005, 01:09
Originariamente inviato da kekkus
allora il bios 1.41 è il migliore?

provalo...al massimo lo rifleshi....;)

kekkus
04-02-2005, 01:14
si ma lo sto provando...ma vorrei sapere quelli che devo provare...mica posso stare li a provare 20 bios:D Quale potrei provare oltre questo?

Daytona
04-02-2005, 01:44
Originariamente inviato da killer978
Allora x TCCD intendo i chip che montano le RAM;) le tue che hai in SIGN sono A-Data Vitesta 500 giusto? quindi potrebbero avere chip Hinix 42b oppure 5B i secondi sono migliori;) mentre se sono A-DATA 500 non le Vitesta potrebbero avere o TCCC oppure Hinix 5b:D
Thanks:)

1100000110100000

kekkus
04-02-2005, 01:50
cmq x la cronaca sto a 260x10 ram 1:1 dual, vdimm 2.6volts, timings 2.5-3-3-6 T1,, cpu a 2600mhz vcore 1.56, x ora posto dal notebook, appena sistemo tutto vi posto gli screen dall'altro pc...ho benchato al superpi anke a 290mhz con le mie geil 2.5-3-3-7 T1...xò nn sono stabile(c'è da lavorare)....a presto con gli screen;) :cool:

juninho85
04-02-2005, 09:33
se qualcuno si volesse liberare di un banco di vitesta 566 da mezzo giga mi contatti in pvt:stordita:

AB_Daryl
04-02-2005, 09:39
qualcuno mi può consigliare un metodo sicuro per isolare il retro della mb? Per via di questo falso contatto che mi dà se riavvito la scheda pci o rimetto le viti di fissaggio della mb nella zona degli slot pci il prob mi si ripropone. Help me pls.:(

danicivic
04-02-2005, 09:45
Ma non è che hai lasciato un dadino di supporto dietro alla mobo in un punto dove non c'è un buco per una vite..?

AB_Daryl
04-02-2005, 09:57
Originariamente inviato da danicivic
Ma non è che hai lasciato un dadino di supporto dietro alla mobo in un punto dove non c'è un buco per una vite..?

Non credo. Ho lasciato tutto esattamente come quando avevo montata la nf7s e non avevo prob del genere.

danicivic
04-02-2005, 10:11
Beh le viti di fissaggio possono essere posizionate differentemente nel layout della nuova mb... (io stavo per spedire in rma una scheda per questo prob.. eheheh..!! :( :D )

AB_Daryl
04-02-2005, 11:14
Originariamente inviato da danicivic
Beh le viti di fissaggio possono essere posizionate differentemente nel layout della nuova mb... (io stavo per spedire in rma una scheda per questo prob.. eheheh..!! :( :D )

come mi consigli di sistemarle?

danicivic
04-02-2005, 11:20
Per vedere se il prob è quello: stacca la mobo, controlla quanti sono i buchi per le viti sulla msi e la loro posizione e poi confronta con i dadini che hai sul case, così vedi se è tutto a posto e in corrispondenza... (caso mai non mettere quelli nei pressi degli slot pci sotto, ma sostiutuiscili con dei supportini in plastica...)

Mike73
04-02-2005, 11:27
Originariamente inviato da AB_Daryl
come mi consigli di sistemarle?


Innazitutto io ti consiglierei di smontare il tutto e provare il sistema con la scheda sistemata sulla scrivania su uno scatolo.......
Se in questo modo è tutto ok, allora ti sarai assicurato che c'è qualche falso contatto della scheda/case....

A questo punto ti consiglierei di mettere quelle rondelle rosse che escono quando compri un case nuovo, sia sopra che sotto la mb in modo da isolarla completamente dai dadini sotto.......

Altra cosa, come qualcuno faceva rilevare poco fa, controlla che ogni dadino corrisponda ai buchi presenti sulla mobo in quanto se qualcuno non fosse in corrispondenza è probabile che sia proprio lui che faccia falso contatto!

AB_Daryl
04-02-2005, 11:57
ci avete preso raga. :)

Era colpa di un distanziatore di troppo che faceva contatto sulla mobo dove non ci stava il buco per la vite. :p

Adesso l'ho tolto e ho montato tutto alla perfezione e nessun problema!!!:D

Adesso stò a 2600 mhz vcore default
ram a 260 timings 2.5 3 2 5 1T :D

danicivic
04-02-2005, 12:02
Ehehe.. anch' io io mi ero dannato l' anima.. eheh.. poi un sollievo incredibile!
:D :D :D:doh: :angel:

Stakanov
04-02-2005, 12:54
Ho la configurazione che vedete in sign. e vorrei aggiornare il sistema prendendo mb e cpu!!!

Date le mie kingstone hyper pc3200 timing reference @2.6v 6-2-2-2, quale cpu winchester mi conviene prendere considerando che essendo a 200mhz non so di quanto possano salire in mhz effettuando OC????

3000+, 3200+ o 3500+??

Inoltre qual'è l'ultima rev. della scheda madre che esiste??? E' la è la 1.4 o esiste ora anche 2.0????

E su queste versioni i fix funzionano?

Green_Stars
04-02-2005, 12:55
Pho ha pvt;)

kekkus
04-02-2005, 14:15
sto bios 1.41mod mi pare na mezza shifezza...quale provo?

Rei & Asuka
04-02-2005, 15:03
Ho scaricato ed installato l'ultima beta del windows 64BIT
O meglio, provato.
Infatti partita la configurazione in finestra blu, dopo ave formattato l'HD a suo piacere, copia i file e quando ora di ripartire mi dice "error loading operating system"....
Com'è possibile?
Nessuno che l'abbia provato?
Grazie

Ps: ho una NF3 Neo2 a default, giusto x essere sicuro non sia l'hw...

volcom
04-02-2005, 15:17
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Ho scaricato ed installato l'ultima beta del windows 64BIT
O meglio, provato.
Infatti partita la configurazione in finestra blu, dopo ave formattato l'HD a suo piacere, copia i file e quando ora di ripartire mi dice "error loading operating system"....
Com'è possibile?
Nessuno che l'abbia provato?
Grazie

Ps: ho una NF3 Neo2 a default, giusto x essere sicuro non sia l'hw...
Provato ed è tutto ok installato su un disco sata al primo colpo....

Rei & Asuka
04-02-2005, 15:27
E cosa può essere da me?

Free Gordon
04-02-2005, 15:39
Originariamente inviato da killer978
:muro: quindi vanno come le mie Vitesta;) Con 1T enabled si fanno numeri migliori:p ma ci vogliono RAM coi controcazz per andare a 300 1T:D le mie fino a 292 vanno 1T poi solo 2T per fare Bench altrimenti crasha:rolleyes:

Per farti un paragone meglio 275 cas 2,5 4 4 8 1T che 300 2,5 4 4 8 2T la prima anche se 15mhz di meno è + veloce;)



Ma và, non è mica vero... :D

Ecco le mie Vitesta (300mhz - 1T), superpì da 32Mb:

http://img133.exs.cx/img133/6519/029hi.jpg

Il 90% delle volte su A64 non è la ram , ma la CPU il problema... perlomeno fin quando si parla di TCCD ;)

juninho85
04-02-2005, 15:42
nessuno che si vuole sbarazzare delle vitesta?:mbe:

duecilindri
04-02-2005, 16:49
Non riesco a capire quali sono le differenze tra i due modelli sotto:

(163) - MB ATX S939 MSI K8N SLI Platinium
(199) - MB ATX S939 MSI K8N Diamond SLI

I valori tra parentesi sono i prezzi a cui le ho viste..sono convenienti ?

killer978
04-02-2005, 18:21
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma và, non è mica vero... :D

Ecco le mie Vitesta (300mhz - 1T), superpì da 32Mb:

Il 90% delle volte su A64 non è la ram , ma la CPU il problema... perlomeno fin quando si parla di TCCD ;)


In single channel è tutta un altra musica;) arrivo a 305 1T :) Quel 90% che dici tu io scenderei a 20/25% :rolleyes: Credo che sia fondamentale anche la mobo! prendi l'esempio di A64FX ha tenuto il suo Giga di Vitesta 566 sulla Abit AV8 e oltre i 230 con cas 2,5 3 3 8 non andava stabile:muro: sulla DFI NF4 è arrivato a 300 con quei timings e per giunta 1T;) Quindi cio che dici te non è che sia falso ma vero solo in parte;) Al max tra un procio ed un altro ci possono essere 5/10 mhz di differenza anche se sul 939 questo deve essere ancora dimostrato. I tuoi test sono stati fatti su 754 quindi da come la vedo io ci possono essere frosse differenze tra le due piattaforme;)

Ciauz ;)

volcom
04-02-2005, 18:39
Ma su sta scheda madre c'è modo di controllare che voltaggio effettivo arriva alla ram.... sarebbe meglio con un multimetro, ma anche con qualche software.....
Io l'unico mosfet che ho trovato con un voltaggio simile a quello della ram è quello vicino all'attacco della ventola per il dissi, ma qualsiasi voltaggio imposto da bios, lui mi da sempre 2,78 circa quindi penso non sia quello giusto.....ma ho trovato solo quello...

Free Gordon
04-02-2005, 18:50
Originariamente inviato da killer978
In single channel è tutta un altra musica;) arrivo a 305 1T :) Quel 90% che dici tu io scenderei a 20/25% :rolleyes: Credo che sia fondamentale anche la mobo! prendi l'esempio di A64FX ha tenuto il suo Giga di Vitesta 566 sulla Abit AV8 e oltre i 230 con cas 2,5 3 3 8 non andava stabile:muro: sulla DFI NF4 è arrivato a 300 con quei timings e per giunta 1T;) Quindi cio che dici te non è che sia falso ma vero solo in parte;) Al max tra un procio ed un altro ci possono essere 5/10 mhz di differenza anche se sul 939 questo deve essere ancora dimostrato. I tuoi test sono stati fatti su 754 quindi da come la vedo io ci possono essere frosse differenze tra le due piattaforme;)

Ciauz ;)


Tra single e dual la differenza è sempre nella CPU :D

Per quanto riguarda il caso di A64, è logico che ci siano ram incompatibili con alcune mobo.
Se le Vitesta le provi sulla ASUS (sempre VIA) salgono di più ;) ma il tetto delle ram, nel caso in cui si parli di TCCD (che possono raggiungere facilmente tutti DDR600) dipende sempre dal memory controller integrato.

Su 754 le differenze sono anche si 30 mhz.
Es: il 3700 di Cap non bootava oltre i 270 di bus, con un altro suo 3400 teneva i 300 1T stabile a goldmemory (anche il mio)...e molti altri casi intermedi.
Il resto dell'hw era lo stesso. :)

Stessa cosa su 939, con l'aggravante del fatto che è più difficile avere un ottimo memory controller integrato dual channel piuttosto che un single.

Quando tra qualche tempo, logicamente miglioreranno la struttura dei controller 939, vedrai le tue stesse ram, schizzare a oltre 300, mentre ora si fermano a 290.

Mikestore
04-02-2005, 18:53
raga fino ad ora il miglior bios è il 136mod bitpower kome pare, oppure ne hanno fatto uno migliore???? ah un altra cosa, ho 2*256mb di vitesta ddr600, secondo voi mi conviene passare a 2*256mb geil?????
oppure meglio ke mi tengo queste??? io l'ho tirate con il mio winchester 3500+ a 300x9 1t a 7-3-3-3.0 super pi 31 econdi avvolte 32 secondi, penso ke nn facciano di meglio

ulk
04-02-2005, 22:02
E' normale che resettando il CMOS ill valore di "adjiust CPU VID" sia a 1500 invece che a StartUp?

Ho un Winch 3500+

Attendo info.

:D

samuelx
04-02-2005, 22:17
Originariamente inviato da Mikestore
raga fino ad ora il miglior bios è il 136mod bitpower kome pare, oppure ne hanno fatto uno migliore???? ah un altra cosa, ho 2*256mb di vitesta ddr600, secondo voi mi conviene passare a 2*256mb geil?????
oppure meglio ke mi tengo queste??? io l'ho tirate con il mio winchester 3500+ a 300x9 1t a 7-3-3-3.0 super pi 31 econdi avvolte 32 secondi, penso ke nn facciano di meglio

ti cnviene passare a 2x512 al limite :)

Green_Stars
04-02-2005, 23:06
Non riesco a capire più nulla cmq dopo una giornata stressante (Tnx a willuz) ho trovato la giusta config rock solid Prime 95 3 ore di fila e 32 al superpi

Cpu 290x9
Ram 290 Cas.2.5-4-4-8 T1 Con Geil 3200:D :D :D

Cmq il mio procione più di 2610 lasciamo stare i 10 nn va è il suo limite

Nun se ne poteva più:D :D :D

flyawayrm
04-02-2005, 23:08
HELP HELP HELP

ragazzi sto impazzendo...HELP...ho abilitato su bios le due funzioni di USB Keyboard e USB mouse perchè ho un kit logitech senza fili che si connette attraverso USB al pc!!! la tastiera e il mouse dentro windows XP vengono riconosciuti, ma solamento durante il caricamento del SO penso appena vengono caricati i drivers specifici!!! ma fino a quel momento il kit non funziona...la basetta di trasmissione non si accende e non funziona nulla!!! eppure prima con lo stesso kit e mobo abit nf7-s Rev2 funzionava tutto fin dall'accensione e potevo entrare nel bios...ora per poter smanettare nel bios mi tocca andare dietro il pc e collegare una tastiere PS2...vi pare normale sta cosa o c'è qualche problema o settaggio su bios che ho dimenticato!!!

HELP HELP HELP

neo985
04-02-2005, 23:32
aiutooooooooooooooooooo,
la mia neo2 si è spenta di botto.........poi si è riaccesa normalmente ma mi sono accorto che non riconosceva più le porte usb....quindi riavvio e vedo che è successo, niente riparte bene e tutto funziona poi ad un certo punto sbam va in sleep mode il monitor e non funziona più niente.....spengo provo a riaccendere e sorpresa lampeggia tutto e viene data corrente a tratti, va tutto le ventole e anche la sk video ma si sente ticchettare e lampeggia tutto facendo accendere e espegnere le ventole compresa quella del procio....mi sono accorto che i led dietro delle informazioni della scheda lampeggiano e sono mischiati rosso e verde.........aiutoooooooooooooooooooooooo che è successoooo????
per favore aiutatemi :cry: :cry: :cry: :cry:
neo85

Green_Stars
04-02-2005, 23:38
Vedi sul libretto della mobo le luci dietro ke vogliono significare

neo985
04-02-2005, 23:40
ho visto e le 4 luci accese rosse dicono che è il processore montato male o danneggiato....ma come è possibile ma è normale poi che lampeggia tutto anche le ventole si accendono e si spengono?

tommydc
04-02-2005, 23:47
scusate ragazzi, ma l'ultimo slot pci, quello arancione, può essere utilizzato anche per semplici periferiche pci oppure no?

grazie

tommaso

AB_Daryl
04-02-2005, 23:56
Piccola domanda: Io ho come hd di sistema un Sata e mi appare accanto all'orologio l'icona per la rimozione sicura dell'hardware riferito proprio al mio hd sata. Come faccio a levare questa icona?:confused:

Sawato Onizuka
05-02-2005, 00:09
uffa ... ma il c'n'q funzia solo impostandolo dal core center ?
ho provato il powerdash di amd ma nn parte :mad:

qlcn mi può fare un favore ? andate sull'hard disk e controllate se in programmi\amd\athlon64driver\k8.inf avete la versione 1.1.0.18 nel file .inf ... se ce l'avete zippate la cartella con l'inf e i sys vari (qualche centinaio di kb) e mandatela nell'email di un amico [email protected] che devo risolvergli un problema con un newcastle sock 754 e ho bisogno dei driver cpu nuovi :mc:

emax81
05-02-2005, 00:24
installazione driver

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/nforce_setup.JPG

installazione firewall

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/Firewall_setup.JPG

risultato

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/639_ntune.JPG

;)
è il pakketto 6.39 son x nforce4, quindi cè da aggiungere la cartellina GARTdal pakketto 6.37;)

Link (ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/6.39/)

Se ne parla

qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=874424)

:)

AB_Daryl
05-02-2005, 00:58
Originariamente inviato da AB_Daryl
Piccola domanda: Io ho come hd di sistema un Sata e mi appare accanto all'orologio l'icona per la rimozione sicura dell'hardware riferito proprio al mio hd sata. Come faccio a levare questa icona?:confused:

up :)

emax81
05-02-2005, 01:05
Originariamente inviato da AB_Daryl
up :)

puoi semplicemente personalizzare le notifche della barra delle applicazioni indicando all'iconcina relativa d Nasconderla sempre
:)

maxpower21
05-02-2005, 01:05
Ciao ragazzi, mi serve una mano.
Qualcuno di voi ha sostituito la ventolina sul chipset?
Io vorrei sostituirla con un dissi passivo, lo Zalman ZM-NB47J.
Non ho provato a smontare la ventolina ma vorrei la conferma che non è incollata sul chipset...
Grazie

nirvanboy81
05-02-2005, 01:14
Originariamente inviato da maxpower21
Ciao ragazzi, mi serve una mano.
Qualcuno di voi ha sostituito la ventolina sul chipset?
Io vorrei sostituirla con un dissi passivo, lo Zalman ZM-NB47J.
Non ho provato a smontare la ventolina ma vorrei la conferma che non è incollata sul chipset...
Grazie


Interessa pure a me! Se no non dormo!!:coffee:

emax81
05-02-2005, 01:15
Originariamente inviato da maxpower21
Ciao ragazzi, mi serve una mano.
Qualcuno di voi ha sostituito la ventolina sul chipset?
Io vorrei sostituirla con un dissi passivo, lo Zalman ZM-NB47J.
Non ho provato a smontare la ventolina ma vorrei la conferma che non è incollata sul chipset...
Grazie

c'è solo della pasta termica sul chipset, c sono solo le 2 clip da sganciare :)

maxpower21
05-02-2005, 01:45
Originariamente inviato da emax81
c'è solo della pasta termica sul chipset, c sono solo le 2 clip da sganciare :)
Ottimo!!:D
Grazie emax81

cyberpunk2020
05-02-2005, 01:53
ciao a tutttii 1!

volevo chiedervi una cosa !!!

ma a voi pcalert4 vi funziona bene ???

che programma usate x monitorare i voltaggi ???

xche il mio pc alert continua a darmi allarmi sui voltaggi e sulla temperatura ambiente !!!

come +12 mi addirittura +2.22 !!

mi potete dire che programma usare sicuro ???

a dimenticavo da bios tutto ok !!!!

redbaron
05-02-2005, 02:36
Originariamente inviato da emax81
è il pakketto 6.39 son x nforce4, quindi cè da aggiungere la cartellina GART E MemCTl dai 6.37;)


Il gart va bene ma il memory controller non serve perche' e' integrato nella cpu. ;)

kekkus
05-02-2005, 03:03
installare i 6.37 nforce o i 6.39?

killer978
05-02-2005, 09:30
Originariamente inviato da cyberpunk2020
ciao a tutttii 1!

volevo chiedervi una cosa !!!

ma a voi pcalert4 vi funziona bene ???

che programma usate x monitorare i voltaggi ???

xche il mio pc alert continua a darmi allarmi sui voltaggi e sulla temperatura ambiente !!!

come +12 mi addirittura +2.22 !!

mi potete dire che programma usare sicuro ???

a dimenticavo da bios tutto ok !!!!

Scarica Ntune è molto + preciso di Core Center nel rilevare le Temp;)

killer978
05-02-2005, 09:33
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
uffa ... ma il c'n'q funzia solo impostandolo dal core center ?
ho provato il powerdash di amd ma nn parte :mad:

qlcn mi può fare un favore ? andate sull'hard disk e controllate se in programmi\amd\athlon64driver\k8.inf avete la versione 1.1.0.18 nel file .inf ... se ce l'avete zippate la cartella con l'inf e i sys vari (qualche centinaio di kb) e mandatela nell'email di un amico [email protected] che devo risolvergli un problema con un newcastle sock 754 e ho bisogno dei driver cpu nuovi :mc:


Allora devi installare i Driver poi abilitare la funzione nel bios, e poi in Win devi andare in Pannello di Controllo/Opzioni risparmio energia e mettere la voce Gestione min. risparmio energia;) e vedi che funziona tranquillamente da solo;)
Anche se io ti consiglio di usare Cristal Cpuid è molto meglio scegli tu i vari Molti e passaggi;)

wilson
05-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da neo985
aiutooooooooooooooooooo,
la mia neo2 si è spenta di botto.........poi si è riaccesa normalmente ma mi sono accorto che non riconosceva più le porte usb....quindi riavvio e vedo che è successo, niente riparte bene e tutto funziona poi ad un certo punto sbam va in sleep mode il monitor e non funziona più niente.....spengo provo a riaccendere e sorpresa lampeggia tutto e viene data corrente a tratti, va tutto le ventole e anche la sk video ma si sente ticchettare e lampeggia tutto facendo accendere e espegnere le ventole compresa quella del procio....mi sono accorto che i led dietro delle informazioni della scheda lampeggiano e sono mischiati rosso e verde.........aiutoooooooooooooooooooooooo che è successoooo????
per favore aiutatemi :cry: :cry: :cry: :cry:
neo85
ciao stesso problema di un mio amico.....il procio funziona su di un'altra mobo( sulla msi i 4 led lo indicano x morto ). La mobo è morta,parte e non fa il boot,le ventole partono a intermittenza e poi si spengono del tutto. Abbiamo riprogrammato il chip del bios ma niente da fare.
Soluzione...... ha portato la mobo in assistenza :mad: