View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
illidan2000
06-07-2005, 11:36
Ma sono l'unico che non riesce a portare su il processore???? :muro:
è possibile che in sincrono stavo stabile a 275x9 con la ram 1t 2.5-3-5-3
e adesso con il dual channel non mi regge i 200x10 con le ram settate
uguali???? :muro:
Dov'è il problema?
le ddr sono le geil ultra-x 3200 a 2.85v e il procio è a 1.400 + 10%.
:cry: :mad: :doh: :help: :what: :ncomment: :tapiro:
metti procio 1.5+5%
Lo ha fatto a me,però da CD o floppy riuscivo a farlo partire,a.....ho messo su il CD avviabile di win98SE e un floppy che ho preparato sul mulo con dentro il necessario per flashare + il bios 18mod.....a me con quel Bios non vedeva il Controller Adaptec che controlla il mio RAID0 quindi niente hdd, io nel bios impostavo una sequenza di boot e lui faceva come gli pareva, anche usando F11 per accedere al boot menu...... :(...........i'm an idiot,sorry....io ho messo su il 1.9mod...non quella versione estrema che hai tu.........ho letto che ci sia una versione per i SanDiego con le temp disabilitate perche il bios Freezava prima ancora di riuscire ad entrarvi a causa della Tamperatura errata....anche da parte mia: voto 2 - Altamente Sconsigliato
questo bios mi da esattamente questo problema...
arriva al momento di caricare il sistema operativo o cmq il floppy,inizia a caricare ma poi si blocca....non si freeza perchè mi consente di fare un reset da tastiera ma oltre questo basta
come posso fare secondo voi per recuperare la mobo?
killer978
06-07-2005, 11:52
Ad occhio tra il 1.8mod e questa rev3 non ci dovrebbero (magari qualcosa mi è sfuggito) essere differenze,e comunque si, puoi regolare la NBfan oltre che la CPUFan
Flashato con Winflash :D
Finalmente posso regolare da Bios la ventola NB senza avviare Core center ;) Il bios attiva tutte le funzioni nascoste ed a prima occhiata il Vcore è 0,1/0,2V + alto del 1,8Uff nsomma come l'1,36Bit! ho fatto un test on Sandra a 260x10 stessi timing l banda è leggermente migliore cio vuol dire che quei Alpha timings che hanno modificato son buoni :D Ora gioco un po a Splinter Cell 3 e vi dico se è affidabile :D
A prima vista direi OTTIMO :Prrr:
Flashato con Winflash :D
Finalmente posso regolare da Bios la ventola NB senza avviare Core center ;) Il bios attiva tutte le funzioni nascoste ed a prima occhiata il Vcore è 0,1/0,2V + alto del 1,8Uff nsomma come l'1,36Bit! ho fatto un test on Sandra a 260x10 stessi timing l banda è leggermente migliore cio vuol dire che quei Alpha timings che hanno modificato son buoni :D Ora gioco un po a Splinter Cell 3 e vi dico se è affidabile :D
A prima vista direi OTTIMO :Prrr:
Vedo che il bios che ho scovato sta acchiappando parecchi utenti eh ;)
DegreeLessNess
06-07-2005, 11:57
Ma ci sono 8 chip su ogni banco o 16? nel primo caso sono SS (totale dei due banchi=16) nel secondo DS(totale dei due banchi 32)........occhio che sulle mem SS con dissipatore su un lato c'è uno spessore in gomma...non farti trarre in inganno....
http://img267.imageshack.us/img267/9899/dsc004629rq.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=dsc004629rq.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/8870/dsc004595dc.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc004595dc.jpg)
mi pare proprio che siano 16 per ogni modulo, quindi 32 in totale
sembrerebbero essere così
--==-==-==-==--==-==-==-==--
daltronde io non ho mai visto un modulo che avesse i chip solo da una parte.... di tutta la ram che ho avuta.. che non è poco!!!
non so perchè tutti fossero così sicuri che si trattava di un SS :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Solertes
06-07-2005, 12:01
http://img267.imageshack.us/img267/9899/dsc004629rq.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=dsc004629rq.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/8870/dsc004595dc.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc004595dc.jpg)
mi pare proprio che siano 16 per ogni modulo, quindi 32 in totale
sembrerebbero essere così
--==-==-==-==--==-==-==-==--
daltronde io non ho mai visto un modulo che avesse i chip solo da una parte.... di tutta la ram che ho avuta.. che non è poco!!!
non so perchè tutti fossero così sicuri che si trattava di un SS :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi sà che sono Double Side.....se occupi con questo tipo di RAM tutti gli slot disponibili....max mem Freq 333......cerca timing bassi e non dovresti avere penalizzazioni....anzi....
DegreeLessNess
06-07-2005, 12:06
Mi sà che sono Double Side.....se occupi con questo tipo di RAM tutti gli slot disponibili....max mem Freq 333......cerca timing bassi e non dovresti avere penalizzazioni....anzi....
infatti adesso capisco perchè se mettevo la ram nello slot 1 e 3 VERDI non partiva il PC... sono stato costretto a metterle nel 1 (VERDE) e 2 (VIOLA) ...anke se nel manuale consiglia di riempire prima tutti gli slot VERDI
ma sono io che sono sfig o c'è più ram DS in giro.. quali revisioni delle corsair sono SS ?????? :help: (io ho una 1.1 e una 4.2)
killer978
06-07-2005, 12:09
Mi sà che sono Double Side.....se occupi con questo tipo di RAM tutti gli slot disponibili....max mem Freq 333......cerca timing bassi e non dovresti avere penalizzazioni....anzi....
Altrimenti dovrebbe comprare un Venice! i nuovi core supportano 4 moduli insieme a 200 ;) se sono sigle side vanno pure ad 1T mentre DS sempre 200 ma 2T, in quest'ultimo caso io setterei 285x9 Cas 2,5 3 3 5 2T e sei apposto ;) (sepre se le tue Corsair sono TCCD)
ragazi nessuno mi sa aiutare su come ripristinare la scheda?
(oltre ad eseguire un flash a caldo)
Solertes
06-07-2005, 12:14
ragazi nessuno mi sa aiutare su come ripristinare la scheda?
(oltre ad eseguire un flash a caldo)
A me è venuto in mente solo l'Hot Flashing......del quale però non ho esperienza....
ma cosa è...
BIOS-->HWMonitor-->cpu fun tolerance[1..5]?
come si setta?
io lo fatto molte volte sempre tutto benissimo Hot Flashing
Ma LoL :D
So come si flasha ho flashato migliaia di volte :sofico:
Chiedevo nella speranza che qualcuno flashasse da WIN! Lo trovo + semplice ma ho timore a farlo!
Cmq grazias! ;)
ho sempre flashato da dos.. ma da quando ho la msi flasho solo da win! :D fatto 4-5 volte e mai successo niente :p
ciauzzzZzz ;)
DegreeLessNess
06-07-2005, 13:17
Altrimenti dovrebbe comprare un Venice! i nuovi core supportano 4 moduli insieme a 200 ;) se sono sigle side vanno pure ad 1T mentre DS sempre 200 ma 2T, in quest'ultimo caso io setterei 285x9 Cas 2,5 3 3 5 2T e sei apposto ;) (sepre se le tue Corsair sono TCCD)
-con che bios?
-non sarebbe meglio (per me) aspettare i dual core ?
-cosa cambia 1T o 2T ? (sia a livello di prestazioni che a livello tecnico)
-in definitiva il venice sale di più in OC del wincho ?
cmq non voglio ovecloccare preferisco i timings bassi!
illidan2000
06-07-2005, 13:20
-con che bios?
-non sarebbe meglio (per me) aspettare i dual core ?
-cosa cambia 1T o 2T ? (sia a livello di prestazioni che a livello tecnico)
-in definitiva il venice sale di più in OC del wincho ?
cmq non voglio ovecloccare preferisco i timings bassi!
abbassare i timings aiuta a poco...
cmq neo1987,ma i bios nn ufficiali come li flashi a win?
ragazzi nessuno di napoli che mi può far fare un flash a caldo a volo?
illidan2000
06-07-2005, 13:28
ragazzi nessuno di napoli che mi può far fare un flash a caldo a volo?
calabria...
abbassare i timings aiuta a poco...
cmq neo1987,ma i bios nn ufficiali come li flashi a win?
guarda... ora non ricordo il nome del prog! ma se flashi un bios ufficiale e ti segni il programma e dopo lo cerchi con "cerca" lo trovi! :D
ciauzZzz ;)
killer978
06-07-2005, 14:44
abbassare i timings aiuta a poco...
cmq neo1987,ma i bios nn ufficiali come li flashi a win?
Winflash :D c'è anche una casella da spuntare x il Clear Cmos! davero ottimo ;)
Ho flashato con il PC a 260x10 senza problemi :D
Solertes
06-07-2005, 15:23
ragazzi nessuno di napoli che mi può far fare un flash a caldo a volo?
Sardinia.....
Solertes
06-07-2005, 15:26
abbassare i timings aiuta a poco...
cmq neo1987,ma i bios nn ufficiali come li flashi a win?
Bè G-Danny ha ottenuto risultati di tutto rispetto con timing bassi.....anche se a freq ben maggiori di 200 reali......mi pare sui 240.....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8807241#post8807241
ma cosa è...
BIOS-->HWMonitor-->cpu fun tolerance[1..5]?
come si setta?
up :rolleyes:
up :rolleyes:
E' la soglia di tolleranza (1°-5°) che vuoi assegnare a quel sensore (come vedi ci sta anche una temperatura da settare) oltre la quale la ventola in questione aumenta i giri fino a riportare la temperatura entro la tua soglia...
Esempio:
Se setti la CPU come limite a 50° con una fan tolerance di 5, la ventola del tuo dissipatore (se tachimetrica) appena il processore raggiunge i 55° comincerà a girare più forte, finchè la temperatura non scende nuovamente sotto i 50°...
E così via...
E' la soglia di tolleranza (1°-5°) che vuoi assegnare a quel sensore (come vedi ci sta anche una temperatura da settare) oltre la quale la ventola in questione aumenta i giri fino a riportare la temperatura entro la tua soglia...
Esempio:
Se setti la CPU come limite a 50° con una fan tolerance di 5, la ventola del tuo dissipatore (se tachimetrica) appena il processore raggiunge i 55° comincerà a girare più forte, finchè la temperatura non scende nuovamente sotto i 50°...
E così via...
g-danny scusa se disturbo ma vedo che sei abbastanza capace con il bios...
volevo chiederti una cosa:
ho flashato la mia mobo con un bios beta moddato,il flash lo ha fatto senza nessun problema solo che ora arrivato al momento del boot del sistema operativo resta schermo nero e non parte nulla...stessa cose se metto un floppy di boot, carica per qualche secondo dal floppy poi si ferma...
secondo te devo trovare un modo per riflashare oppure è qualche impostazione del bios beta moddato che non consente alla mobo di bootare in modo corretto?chessò frequenza ram,cpu etc....
vorrei evitare i mandare in assistenza la scheda.
che dici?
g-danny scusa se disturbo ma vedo che sei abbastanza capace con il bios...
volevo chiederti una cosa:
ho flashato la mia mobo con un bios beta moddato,il flash lo ha fatto senza nessun problema solo che ora arrivato al momento del boot del sistema operativo resta schermo nero e non parte nulla...stessa cose se metto un floppy di boot, carica per qualche secondo dal floppy poi si ferma...
secondo te devo trovare un modo per riflashare oppure è qualche impostazione del bios beta moddato che non consente alla mobo di bootare in modo corretto?chessò frequenza ram,cpu etc....
vorrei evitare i mandare in assistenza la scheda.
che dici?
se hai messo l'1.96b ho spiegato qualche reply sopra la fonte del problema... Praticamente quel bios è fallato e manda segnali di temperatura a cavolo ai sensori che bloccano il sistema perchè pensano di essere in overheat...
Io anche l'avevo messo... E mi dava gli stessi problemi... Poi ho azzerato il cmos (col jumperino sulla mb) e cmq non mi faceva entrare nel bios, ma almeno mi ha fatto fare il boot col floppy e ho riflashato l'1.8b...
Prova a riazzerare il cmos...
Raga la corsa all'ultima revision per forza del bios non è mai una cosa sicura eh...
Anzi, quel bios non è neanche uno aggiornato, come ho gia detto si tratta di un bios per K8N NEO4 (QUINDI PER NFORCE4) MA MODIFICATO PER GIRARE SULLA NEO2...
Tutt'altro che sicuro... Starne molto alla larga...
se hai messo l'1.96b ho spiegato qualche reply sopra la fonte del problema... Praticamente quel bios è fallato e manda segnali di temperatura a cavolo ai sensori che bloccano il sistema perchè pensano di essere in overheat...
Io anche l'avevo messo... E mi dava gli stessi problemi... Poi ho azzerato il cmos (col jumperino sulla mb) e cmq non mi faceva entrare nel bios, ma almeno mi ha fatto fare il boot col floppy e ho riflashato l'1.8b...
Prova a riazzerare il cmos...
Raga la corsa all'ultima revision per forza del bios non è mai una cosa sicura eh...
Anzi, quel bios non è neanche uno aggiornato, come ho gia detto si tratta di un bios per K8N NEO4 (QUINDI PER NFORCE4) MA MODIFICATO PER GIRARE SULLA NEO2...
Tutt'altro che sicuro... Starne molto alla larga...
spero di riuscirci stasera a casa...
comunque mo compro il Bios Savior Kit
killer978
06-07-2005, 17:58
E' la soglia di tolleranza (1°-5°) che vuoi assegnare a quel sensore (come vedi ci sta anche una temperatura da settare) oltre la quale la ventola in questione aumenta i giri fino a riportare la temperatura entro la tua soglia...
Esempio:
Se setti la CPU come limite a 50° con una fan tolerance di 5, la ventola del tuo dissipatore (se tachimetrica) appena il processore raggiunge i 55° comincerà a girare più forte, finchè la temperatura non scende nuovamente sotto i 50°...
E così via...
Confermo! Io stesso in questi giorni ho fatto delle prove ;) non capivo il perche la ventola aumentasse i giri a 55° e non 50 come l'avevo settata da bios :) adesso ho settato 50° e su 2° la tolleranza e funge benone :p
Sammy.73
06-07-2005, 22:11
qualcuno che ha su il bios 1.8rev3 (postato qualche post fa)
mi dice come si fa a visualizzare i timing avanzati nel bios? io ho solo quelli classici...
se hai messo l'1.96b ho spiegato qualche reply sopra la fonte del problema... Praticamente quel bios è fallato e manda segnali di temperatura a cavolo ai sensori che bloccano il sistema perchè pensano di essere in overheat...
Io anche l'avevo messo... E mi dava gli stessi problemi... Poi ho azzerato il cmos (col jumperino sulla mb) e cmq non mi faceva entrare nel bios, ma almeno mi ha fatto fare il boot col floppy e ho riflashato l'1.8b...
Prova a riazzerare il cmos...
Raga la corsa all'ultima revision per forza del bios non è mai una cosa sicura eh...
Anzi, quel bios non è neanche uno aggiornato, come ho gia detto si tratta di un bios per K8N NEO4 (QUINDI PER NFORCE4) MA MODIFICATO PER GIRARE SULLA NEO2...
Tutt'altro che sicuro... Starne molto alla larga...
sono riuscito a risolvere il mio problema!
il pc si freezava quando tentava di caricare il SO dai dischi rigidi...
ho risolto staccando tutti gli hd e lettori cd e lasciando solo il floppy...
solo in questo modo il pc mi ha permesso di fare il flash del bios
illidan2000
07-07-2005, 00:13
ma avevi già acquistato la "nuova" da qualcuno,qua sul forum?
illidan2000
07-07-2005, 02:24
Meno male!
__________________________________________________________
Allora,qualcuno ha avuto il problema con l'HD esterno (e l'ha risolto!)?
____________________________
Cercasi Sk.Video Muletto per RMA
Sammy.73
07-07-2005, 09:13
con il bios 1.8rev3 ho guadagnato altri 5mhz di stabilità
280 1:1 1T 2,5-4-4-8 2,8v testato con s&m
stasera provo ad abbassare un po i timig per vedere se posso guadagnare qualcosa
killer978
07-07-2005, 09:19
con il bios 1.8rev3 ho guadagnato altri 5mhz di stabilità
280 1:1 1T 2,5-4-4-8 2,8v testato con s&m
stasera provo ad abbassare un po i timig per vedere se posso guadagnare qualcosa
è un ottimo Bios ;) per gli alpha che avevi chiesto su, devi guardare con A64twecker!
ragazzi ma abbassare le ram a 1T porta giovamenti alla stabilità?
ragazzi ma abbassare le ram a 1T porta giovamenti alla stabilità?
Alla stabilità no... Alle prestazioni assolute si ;)
Sammy.73
07-07-2005, 12:15
è un ottimo Bios ;) per gli alpha che avevi chiesto su, devi guardare con A64twecker!
ma non dovrebbero esserci anche nel bios?
:mbe:
Solertes
07-07-2005, 12:37
ma non dovrebbero esserci anche nel bios?
:mbe:
Nel 1.9 ci sono,ma è meglio che non lo metti viste le problematiche che presenta ......il 18r3 è una versione migliorata degli altri 18xxx....con timing di base più adatti per vari tipi di RAM ;)
=>TaroKSoft<=
07-07-2005, 13:32
è un ottimo Bios ;) per gli alpha che avevi chiesto su, devi guardare con A64twecker!
sai mica dirmi come flashare da win con winflash? e magari darmi anche un linkino x tirar giu la versione giusta? grazie :)
Scusate se lo chiedo ma nelle pag a dietro non lo trovo...
link del bios 1.8rev3 ???
Voglio provare anche con questo...
da quando ho messo il secondo banco di ram non vado oltre i 210...
com'è possibile???
ho alzato anche il v.core a 1.5+5% ma niente... :muro:
raffreddato ad aria a quanto lo posso mettere max???
Sammy.73
07-07-2005, 14:00
Scusate se lo chiedo ma nelle pag a dietro non lo trovo...
link del bios 1.8rev3 ???
Voglio provare anche con questo...
da quando ho messo il secondo banco di ram non vado oltre i 210...
com'è possibile???
ho alzato anche il v.core a 1.5+5% ma niente... :muro:
raffreddato ad aria a quanto lo posso mettere max???
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8808668&postcount=8999 ;)
pincopall
07-07-2005, 14:15
è un ottimo Bios ;) per gli alpha che avevi chiesto su, devi guardare con A64twecker!
migliore anke dell'1.36 bitpower???
nn mi va di fare prove...x una volta voglio sfurttare le vostre :)
pincopall
07-07-2005, 14:36
Winflash :D c'è anche una casella da spuntare x il Clear Cmos! davero ottimo ;)
Ho flashato con il PC a 260x10 senza problemi :D
mmm...mi fai venire voglia di provare...ma cosa devo fare? che versione hai usato? io ho trovato la 1.51 va bene? poi che caselle hai spuntato???
Sammy.73
07-07-2005, 15:05
migliore anke dell'1.36 bitpower???
nn mi va di fare prove...x una volta voglio sfurttare le vostre :)
io ho guadagnato 5 mhz e sto a 280 testato con s&m
ho fatto un test veloce con sandra e il bandwidth a 280*8=2240mhz 2.5-4-4-8 1T è di circa 6600 MB/s
a stasera con qualche test + approfondito
killer978
07-07-2005, 15:17
mmm...mi fai venire voglia di provare...ma cosa devo fare? che versione hai usato? io ho trovato la 1.51 va bene? poi che caselle hai spuntato???
Niente di speciale e semplicissimo!
Allora apri Winflash, spunta la casella Boot Block sulla sinistra e sotto spunta pure quella Clear Cmos, poi vai su File/Upload Bios, ti chiede dove sta il nuovo Bios , quando avvii ti chiede se fare il Backup del vecchio e in 5 sec tutto finito!
La cosa buona è che se va a male puoi sempre rifarlo, tanto finche non riavvii sei apposto e poi sei al sicuro dagli errori ce capitano spesso con i floppy!
Ciauz
Niente di speciale e semplicissimo!
Allora apri Winflash, spunta la casella Boot Block sulla sinistra e sotto spunta pure quella Clear Cmos, poi vai su File/Upload Bios, ti chiede dove sta il nuovo Bios , quando avvii ti chiede se fare il Backup del vecchio e in 5 sec tutto finito!
La cosa buona è che se va a male puoi sempre rifarlo, tanto finche non riavvii sei apposto e poi sei al sicuro dagli errori ce capitano spesso con i floppy!
Ciauz
ecco come si chiama... winflash!! :D si si... ottimo! sicuramente meglio che con il floppo :p
ciauzZzz ;)
dove lo trovo winflash?
:D
pincopall
07-07-2005, 15:55
Niente di speciale e semplicissimo!
Allora apri Winflash, spunta la casella Boot Block sulla sinistra e sotto spunta pure quella Clear Cmos, poi vai su File/Upload Bios, ti chiede dove sta il nuovo Bios , quando avvii ti chiede se fare il Backup del vecchio e in 5 sec tutto finito!
La cosa buona è che se va a male puoi sempre rifarlo, tanto finche non riavvii sei apposto e poi sei al sicuro dagli errori ce capitano spesso con i floppy!
Ciauz
usato...ottimo il programma...e ottimo il bios...avrà qualke timing diverso xchè mi ha incrementato la banda passante...in sandra ora con ram in asincrono (funzionano a 250) e timing standard 2,5 3 3 8 faccio 7000 spaccati...niente male davvero :)
dove lo trovo winflash?
:D
C:\Programmi\MSI\Live Update 3\FlashUty\Award
ciauzZzz ;)
killer978
07-07-2005, 22:50
usato...ottimo il programma...e ottimo il bios...avrà qualke timing diverso xchè mi ha incrementato la banda passante...in sandra ora con ram in asincrono (funzionano a 250) e timing standard 2,5 3 3 8 faccio 7000 spaccati...niente male davvero :)
Ciao Pinco! hai visto come è semplice Winflash?
Scusami ti volevo chiedere la tua PoV quanto arriva?
Io sto uscendo pazzo tutto default anche il procio faccio 11650pti al 3DMark03 e 5050pti al 3Dmark05! ma se alzo le frequenze anche solo 360*1050 perdo + di 3000pti al 3D03 e 1000pti al 3D05 :muro: artefatti non se ne vedono fino a 420*1150 :rolleyes: mi chiedo il perche :confused:
Non credo che non salga nemmeno di 20mhz
=>TaroKSoft<=
08-07-2005, 02:40
C:\Programmi\MSI\Live Update 3\FlashUty\Award
ciauzZzz ;)
bella... mi scarico live update 3... ;)
pincopall
08-07-2005, 12:34
Ciao Pinco! hai visto come è semplice Winflash?
Scusami ti volevo chiedere la tua PoV quanto arriva?
Io sto uscendo pazzo tutto default anche il procio faccio 11650pti al 3DMark03 e 5050pti al 3Dmark05! ma se alzo le frequenze anche solo 360*1050 perdo + di 3000pti al 3D03 e 1000pti al 3D05 :muro: artefatti non se ne vedono fino a 420*1150 :rolleyes: mi chiedo il perche :confused:
Non credo che non salga nemmeno di 20mhz
si da ora in avanti userò sempre qinflash :)
la mia pov arriva a 430/1190...al 3dmark mi pare che ho fatto 13.600 con la vga in oc e la cpu poco overclockata...è da tanto che nn faccio bench...con la nuova configurazione sicuramente farei parekkio di + :)
strano che perdi punti...nn so che dirti...nn ho mai avuto di questi problemi!
senti ma...mi fai una prova? in asincrono mettere il bus a 300 le tue ram a 250 che timing tengono? a me nn reggono le stesse prestazioni del sincrono...prova un pò tu
predator frag
08-07-2005, 13:27
ma perxhè live update 3 mi ha fatto scaricare solo il bios 1.5..??? e gli altri ..?? tipo 1.8
predator frag
08-07-2005, 13:36
per aggiornare il bios,devo mettere awdflash in un dischetto insieme al nuovo bios...???adesso mi sono scaricato 1.8...com'è??
grazie
bella... mi scarico live update 3... ;)
eh eh... :p su win xp 32bit tutto ok... attenzione che su xp 64bit non funziona :eek: :O
ciauzZzz ;)
ma perxhè live update 3 mi ha fatto scaricare solo il bios 1.5..??? e gli altri ..?? tipo 1.8
stranisssssimo... quasi impossibile! :eek: magari scarica l'ultima versione di live update! :O
:ciapet:
ciauzZzz ;)
Kombucha
08-07-2005, 15:40
Ragazzi.. mi dispiace intervenire così ma ho un problema veramente urgente.
HO montato lo zalman vf700 sullla mia 6600gt ma quando riaccendo la mobo si blocca nella fase SIgn ON bios (Quella sui led con 2 rossi in diagonale) e nn si muove. La scheda video nn è perché funziona tranquillamente su altri pc. HO provato a mettere una scheda pci ma la msi si comporta nello stesso modo.
Ho provato a bootare senza vga e solito risultato, senza neanche alcun beep..
Da Cosa dipende?? E' mai successo a nessuno?? HO il bios 1.37b..
Ditemi che nn si è sputtanato quello :muro:
killer978
08-07-2005, 15:44
Ragazzi.. mi dispiace intervenire così ma ho un problema veramente urgente.
HO montato lo zalman vf700 sullla mia 6600gt ma quando riaccendo la mobo si blocca nella fase SIgn ON bios (Quella sui led con 2 rossi in diagonale) e nn si muove. La scheda video nn è perché funziona tranquillamente su altri pc. HO provato a mettere una scheda pci ma la msi si comporta nello stesso modo.
Ho provato a bootare senza vga e solito risultato, senza neanche alcun beep..
Da Cosa dipende?? E' mai successo a nessuno?? HO il bios 1.37b..
Ditemi che nn si è sputtanato quello :muro:
Allora stacca la corrente fai un Clear Cmos riattacca la corrente e riavvia!
Vedrai che funge:D
Sul sito MSI è apparso il nuovo bios: http://www.msi-korea.co.kr/program/support/bios/bios_detail.php?serials=66&uid=K8N%20Neo2%20%CE%97%CE%93%C2%B7%CA%BD%CE%96%CE%8C%C2%B3%CE%A1&part=1
killer978
08-07-2005, 16:40
Sul sito MSI è apparso il nuovo bios: http://www.msi-korea.co.kr/program/support/bios/bios_detail.php?serials=66&uid=K8N%20Neo2%20%CE%97%CE%93%C2%B7%CA%BD%CE%96%CE%8C%C2%B3%CE%A1&part=1
Ottimo "supported AMD E stepping"
Chi lo prova?:D
Kombucha
08-07-2005, 16:41
Allora stacca la corrente fai un Clear Cmos riattacca la corrente e riavvia!
Vedrai che funge:D
VAbbé.. mi sembrava sottointeso che avevo già provato il reset del cmos..
Cmq nessun cambiamento..
Ottimo "supported AMD E stepping"
Chi lo prova?:D
faresti meglio ha chiedere...Chi ha lo Stepping E?
killer978
08-07-2005, 17:03
faresti meglio ha chiedere...Chi ha lo Stepping E?
i Venice , Sandiego & X2:D
killer978
08-07-2005, 17:04
VAbbé.. mi sembrava sottointeso che avevo già provato il reset del cmos..
Cmq nessun cambiamento..
Questo era ovvio ma io dicevo di farlo con la spina staccata dal muro!
A me un paio di volte mi è successo ed ho risolto così. una volta addirittura mi uscirono tutti simboli strani strisce etc... risolsi allo stesso modo
Zero'CooL123
08-07-2005, 17:47
Mi sapreste dire come mai solo sul link della msi korea c'è?, su quello ita non se ne accenna neppure :muro:
Vabè prenderò quello, tanto la scheda ancora deve arrivarmi :stordita:
Che pensieri :doh: sarà l'esame e l'attesa dei pezzi più che altro :cool:
killer978
08-07-2005, 17:59
Raga meglio lo Zalman VF700 oppure l' Arctic Cooling NV Silencer 5 Rev.2 sulla mia 680GT? Oppure meglio il dissy stock:D
Solertes
08-07-2005, 18:19
Raga meglio lo Zalman VF700 oppure l' Arctic Cooling NV Silencer 5 Rev.2 sulla mia 680GT? Oppure meglio il dissy stock:D
sdoppia il circuito a liquido e vai di WB....ne ho visti di molto carini per GF6800
Solertes
08-07-2005, 18:23
Il bios mi appresto a provarlo io.....a meno chè non mi metta le scritte del bios in koreano.... :ciapet:
killer978
08-07-2005, 18:38
sdoppia il circuito a liquido e vai di WB....ne ho visti di molto carini per GF6800
Guarda la mia sign.
Sto vendendo il Kit a liquido!
Il WB Gpu se volevo montarlo lo avrei montato:D
Torno ad ARIA basta liquido.
Zero'CooL123
08-07-2005, 18:42
Apetto impaziente tue info solertes :p
predator frag
08-07-2005, 18:43
dove posso scaricare l'ultima versione di live update....la versione che ho adesso mi ha fatto scaricare e installare solo la versione 1.5 del bios....perchè??
grazie..
Fr3drust
08-07-2005, 19:09
Ciao ragazzi un aiuto
A febbraio presi questa mobo
E il mese scorso improvvisamente ha cominciato a dare strani problemi
fino a quando non mi ha più avviato nulla.
All'inizio a volte scollegava e ricolegava la rete,o il modem adsl.
Poi ha iniziato col non avviarsi a tentativi alterni.
Cmq portata al negozio dove l'ho presa abbiamo testato tutto il resto della config(in signa) e funzionava.Il pc non andava a causa proprio della mobo.
L'hanno spedita in garanzia il 13 giugno.
Oggi 8 luglio ancora non so nulla...
Conoscete i tempi della MSI? Sapete indicarmi un modo per sapere che fine ha fatto la mia mobo?
Solertes
08-07-2005, 19:13
la pagella di Zili...cioè di Solertes: Bios 1.98 Bocciato.....restate con noi....ehm! A me dà lo stesso problema del 1.96....non vede il controller della Adaptec e quindi non gli risulta il mio Raid0....niente boot....tornato al 1.8r3.....tra l'altro mettendo le stesse impostazioni per overclock il PC non faceva neanche bip....io ho deciso di cestinarlo.....e per chi ha una configurazione come la mia lo sconsiglio
Solertes
08-07-2005, 19:16
Guarda la mia sign.
Sto vendendo il Kit a liquido!
Il WB Gpu se volevo montarlo lo avrei montato:D
Torno ad ARIA basta liquido.
:eek: In genere il percorso è l'opposto...io del ventolame e delle temperature che in questo posto non aiutano non ne posso più, aspetto solo di avere un poco di tempo per assemblare tutti i pezzi della Waterstation e passo a liquido.....come mai tu torni ad aria?......:ahahah:
killer978
08-07-2005, 19:16
Ciao ragazzi un aiuto
A febbraio presi questa mobo
E il mese scorso improvvisamente ha cominciato a dare strani problemi
fino a quando non mi ha più avviato nulla.
All'inizio a volte scollegava e ricolegava la rete,o il modem adsl.
Poi ha iniziato col non avviarsi a tentativi alterni.
Cmq portata al negozio dove l'ho presa abbiamo testato tutto il resto della config(in signa) e funzionava.Il pc non andava a causa proprio della mobo.
L'hanno spedita in garanzia il 13 giugno.
Oggi 8 luglio ancora non so nulla...
Conoscete i tempi della MSI? Sapete indicarmi un modo per sapere che fine ha fatto la mia mobo?
Devi chiederlo al tuo rivenditore IMHO e lui che deve farti l'RMA! Di solito quando ho fatto un RMA bastava il tempo della spedizione andata e ritorno + 1 giorno che ci mettevano per provarla e costatare il difetto.
killer978
08-07-2005, 19:23
:eek: In genere il percorso è l'opposto...io del ventolame e delle temperature che in questo posto non aiutano non ne posso più, aspetto solo di avere un poco di tempo per assemblare tutti i pezzi della Waterstation e passo a liquido.....come mai tu torni ad aria?......:ahahah:
Di Kit a liquido ne ho provati a bizzeffe compresi WB di ogni marca:D sono due anni che son passato a liquido.
Che dirti su A64 il guadagno è pari allo 0 credimi io ho un V3 circuito in parallelo e pompa da 1700L/h su A64 è inutile max guadagni 20mhz! Io lo tolgo perche è scomodo una volta montato nel PC non puoi + metterci le mani ogni volta che devi togliere qualcosa è un casino, la manutenzione è una rottura, le pompe "qualsiasi marca" col tempo cominciano a fare rumore, e se ti dicono che un SyS a liquido è silenzioso mi vien da ridere:D perche cmq tutti gli altri componenti hanno bisogno di essere raffreddati RAM, Mosfet ecc... ecc... quindi le ventole non le elimini.
Ciauz! su XP- Barton mi son tolto tante soddisfazioni ma su A64 è inutile
Di Kit a liquido ne ho provati a bizzeffe compresi WB di ogni marca:D sono due anni che son passato a liquido.
Che dirti su A64 il guadagno è pari allo 0 credimi io ho un V3 circuito in parallelo e pompa da 1700L/h su A64 è inutile max guadagni 20mhz! Io lo tolgo perche è scomodo una volta montato nel PC non puoi + metterci le mani ogni volta che devi togliere qualcosa è un casino, la manutenzione è una rottura, le pompe "qualsiasi marca" col tempo cominciano a fare rumore, e se ti dicono che un SyS a liquido è silenzioso mi vien da ridere:D perche cmq tutti gli altri componenti hanno bisogno di essere raffreddati RAM, Mosfet ecc... ecc... quindi le ventole non le elimini.
Ciauz! su XP- Barton mi son tolto tante soddisfazioni ma su A64 è inutile
ad aria si sta tanto bene! :D manutenzione zero... e già questo basta! e poi... con sti a64, come detto, il liquido non serve a niente o quasi! :Prrr:
ciauzZzz ;)
killer978
08-07-2005, 19:31
Questo era il mio impiantuccio vedi un po te:D
http://img60.imageshack.us/img60/6602/epson200412140001medium2qk.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=epson200412140001medium2qk.jpg)
Solertes
08-07-2005, 19:35
Il mio Winchester in coincidenza dell'arrivo del liquido e dell'estate piena perderà al 99,9999% la "capote" (HIS)...... :D
Se dovesse passare a miglior vita,sarà l'occasione per comprarsi un Venezia.... ;)
killer978
08-07-2005, 19:40
Il mio Winchester in coincidenza dell'arrivo del liquido e dell'estate piena perderà al 99,9999% la "capote" (HIS)...... :D
Se dovesse passare a miglior vita,sarà l'occasione per comprarsi un Venezia.... ;)
Allora sto Bios come va?
Dicci dicci!
Zero'CooL123
08-07-2005, 21:31
Cavolo alla faccia dell'ufficiale, mi sa che ci tocca aspettare, non capisco però i problemi predator frag ma credo che sia consigliabile leggere una guida su Winflash che sta nel live update dir e mettersi lui quello che desidera, io aspetto con ansia un 1.98 realmente uff anche se questo sembra esserlo perchè la msi con tutto il pc sono in arrivo :cool:
Fr3drust
08-07-2005, 21:41
Devi chiederlo al tuo rivenditore IMHO e lui che deve farti l'RMA! Di solito quando ho fatto un RMA bastava il tempo della spedizione andata e ritorno + 1 giorno che ci mettevano per provarla e costatare il difetto.
RMA è stato fatto.....
il rivenditore ne sa quanto me...cioè che dal 13 (contando 3gg per far arrivare a loro la mobo) quindi 16 la MSI ha la mia mobo......
non so che fare veramente.....sto pensando seriamente di prendere un atra mobo
Solertes
08-07-2005, 21:45
la pagella di Zili...cioè di Solertes: Bios 1.98 Bocciato.....restate con noi....ehm! A me dà lo stesso problema del 1.96....non vede il controller della Adaptec e quindi non gli risulta il mio Raid0....niente boot....tornato al 1.8r3.....tra l'altro mettendo le stesse impostazioni per overclock il PC non faceva neanche bip....io ho deciso di cestinarlo.....e per chi ha una configurazione come la mia lo sconsiglio :stordita:
Zero'CooL123
08-07-2005, 21:47
Aspettermo altri test del bios 1.98 uff. se ci saranno ;) altrimenti :muro:
Cmq speriamo che tutto sia bello e definito per la sett prox non ce la faccio più ad aspettare sti nuovi pezzi :doh: bè anche la fine dell'esame :Prrr:
E' disponibile la versione moddata del nuovo bios, la rev.3:
http://www.swjka.com/k8nneo2bios/need.for.mhz/v1.9%20Modded%20BIOS(s)//198NFM(Rev.3).rar
MSI K8N Neo2 Platinum
BIOS Rev.3
- Based on v1.9B8 BIOS
Changelog Rev.1:
- Read Write Queue Bypass = 16x
- Bypass Max = 7x
- Idle Cycle Limit = 256 clks
- Max Async Latency = 8ns
- All hidden options are now available
Changelog Rev.2:
- twtr = 2 clks
- All temps hidden, to see them hold "Shift + F2, hold it still and with your
second hand press "ALT + F3"
Changelog Rev.3:
- Optimized Defaults
The above settings will be always applied by default. Make sure you test these settings
with "A64 Tweaker" before flashing this BIOS.
killer978
09-07-2005, 09:38
E' disponibile la versione moddata del nuovo bios, la rev.3:
http://www.swjka.com/k8nneo2bios/need.for.mhz/v1.9%20Modded%20BIOS(s)//198NFM(Rev.3).rar
MSI K8N Neo2 Platinum
BIOS Rev.3
- Based on v1.9B8 BIOS
Changelog Rev.1:
- Read Write Queue Bypass = 16x
- Bypass Max = 7x
- Idle Cycle Limit = 256 clks
- Max Async Latency = 8ns
- All hidden options are now available
Changelog Rev.2:
- twtr = 2 clks
- All temps hidden, to see them hold "Shift + F2, hold it still and with your
second hand press "ALT + F3"
Changelog Rev.3:
- Optimized Defaults
The above settings will be always applied by default. Make sure you test these settings
with "A64 Tweaker" before flashing this BIOS.
Lo usiamo gia in molti da diversi giorni:D direi il miglior Bios, l'erede del 1,36Bit!
Se sicuro, il file del bios è datato 8 luglio 2005 :D
Questa è la versione moddata dell'ufficiale
Leggevo sopra che questo nuovo bios apporta sensibili miglioramenti con i venice... mi confermate? devo ancora attivare il sistema e avendo appunto questa mobo e cpu volevo sapere s'è consigliabile mettere questo bios oppure l'1.36.
Grazie
manuele.f
09-07-2005, 09:57
per le temp?sono rilevate correttamente? :confused:
killer978
09-07-2005, 10:00
Un grazie a G-Danny per averlo scovato....
http://www.swjka.com/k8nneo2bios/ ;)
Ma LoL:D
Torna a pagina 450 e da li in poi leggi di quanti l'abbiamo installato:D cmq ottimo Bios pensa che a 250x10 faccio 7000mb/s spaccati con Sandra prima 6600 o giu di li! A degli ottimi Alpha timings tipo Idle cicle time lo setta a 256kl invece di 16 cmq davvero OTTIMO stabile e con voltaggio di 0,1 0,2V + alti quindi + vicini alla realtà (tipo prima se mettevo 1,5V stavano a 1,46V mentre con questo 1,49/1,50V)
Caiuz!
killer978
09-07-2005, 10:02
per le temp?sono rilevate correttamente? :confused:
Si sono molto + veritiere! anche se una volta su due riavvii tendono ad essere + alte, ma basta riavviare e tornano reali ;)
killer978
09-07-2005, 10:04
Se sicuro, il file del bios è datato 8 luglio 2005 :D
Questa è la versione moddata dell'ufficiale
Ooops scusami io pensavo fosse l'1,8 Rev 3 :muro:
Invece è l'1,98 rev 3 quindi è nuovo mo lo provo :D
:D :D :D :D :D :D
Facci sapere
killer978
09-07-2005, 10:10
Qui trovate l'1,8 Rev 3 secondo me il miglior Bios dopo 1,36Bitpower
http://www.swjka.com/k8nneo2bios/ne...0NFM(Rev.3).rar
killer978
09-07-2005, 10:12
:D :D :D :D :D :D
Facci sapere
Mi passi il Link dove magari posso leggere qualche INFO!
Dove l'hai scovat :D
Grazias!
http://www.swjka.com/k8nneo2bios/ne...8NFM(Rev.3).rar
MSI K8N Neo2 Platinum
BIOS Rev.3
- Based on v1.9B8 BIOS
Changelog Rev.1:
- Read Write Queue Bypass = 16x
- Bypass Max = 7x
- Idle Cycle Limit = 256 clks
- Max Async Latency = 8ns
- All hidden options are now available
Changelog Rev.2:
- twtr = 2 clks
- All temps hidden, to see them hold "Shift + F2, hold it still and with your
second hand press "ALT + F3"
Changelog Rev.3:
- Optimized Defaults
Franx1508
09-07-2005, 12:52
per attivare il dual i due moduli dove bisogna metterli? :p :ciapet:
illidan2000
09-07-2005, 12:58
[QUOTE=jumpy70]http://www.swjka.com/k8nneo2bios/ne...8NFM(Rev.3).rar
il link nn va
Franx1508
09-07-2005, 13:02
ma scusate l'ultimo ufficiale non è l'1.8?sul sito msi l'ultimo è quello. :confused:
per attivare il dual i due moduli dove bisogna metterli? :p :ciapet:
devi metterli nello slot 1-2 oppure nel 3-4! come vuoi tu... dipende anche dal dissipatore che hai... :D e dalla ram! cmq... nella maggior parte dei casi dovrebbero entrare nel 1o e 2o slot :D
ciauzZzz ;)
Solertes
09-07-2005, 14:17
ma scusate l'ultimo ufficiale non è l'1.8?sul sito msi l'ultimo è quello. :confused:
Infatti si discute di bios modded e beta ;)
JohnPetrucci
09-07-2005, 14:25
Ho provato l'ultimo bios v1.9B8 NFM rev3 e devo dire che è ottimo come stabilità identico all'1.8 nfm rev.3, e con tutti i settaggi nuovi delle ram introdotti con i precedenti bios patacca 1.95, 1.96 e 1.97.
Non si può chiedere di più, il miglior bios fino a questo momento, soprattutto per chi come me usa ram Utt o Bh-5. ;)
Riassumendo, con la config che ho in sign, che bios mi consigliate?
JohnPetrucci
09-07-2005, 14:41
Sono stabile con delle utt winbond 512mb x2 a 246mhz in sincrono a 5-2-2-2, prima arrivavo a 230 mhz a malapena.
Ottimo bios! :)
JohnPetrucci
09-07-2005, 14:45
Riassumendo, con la config che ho in sign, che bios mi consigliate?
Provalo e verifichi, anche se hai delle Hynix D5(geil ultra 4400), non penso ci rimetterai.
Poi è pur sempre vero che ogni configurazione fa una storia a se.
JohnPetrucci
09-07-2005, 14:47
Che modello di RAM hai?
Ho delle Winbond Utt della Twinmos AA4T.
Zero'CooL123
09-07-2005, 14:56
Se è possibile, potreste consigliarmi un BIOS stabile per un OC max di 250Mhz per la configurazione in firma ?
Non ho ben capito se l'ultimo BIOS sia l'1.98 o l'1.8 ( per quelli ufficiali ), ed identica cosa non ho capito se questo 1.9B8 rev.3 sia il mod a quello ufficiale, perchè se così fosse mi garantirei stabilità ma soprattutto compatibilità con il mio SanDiego 3700+ in arrivo.
PS: Per il discorso ram non si devono mettere su slot dello stesso colore quindi 1-3 e 2-4? :confused: per il DualChannel :)
Grazie
Le Tracer? A quanti volt le tieni?
PhoEniX-VooDoo
09-07-2005, 15:07
Di Kit a liquido ne ho provati a bizzeffe compresi WB di ogni marca:D sono due anni che son passato a liquido.
Che dirti su A64 il guadagno è pari allo 0 credimi io ho un V3 circuito in parallelo e pompa da 1700L/h su A64 è inutile max guadagni 20mhz! Io lo tolgo perche è scomodo una volta montato nel PC non puoi + metterci le mani ogni volta che devi togliere qualcosa è un casino, la manutenzione è una rottura, le pompe "qualsiasi marca" col tempo cominciano a fare rumore, e se ti dicono che un SyS a liquido è silenzioso mi vien da ridere:D perche cmq tutti gli altri componenti hanno bisogno di essere raffreddati RAM, Mosfet ecc... ecc... quindi le ventole non le elimini.
Ciauz! su XP- Barton mi son tolto tante soddisfazioni ma su A64 è inutile
non è successo molto spesso ( :D ) ma ti do ragione al 1000% :mano: :cincin:
il mio K10, Extreme2 e NJ 1700 stanno nel cassetto, mentre il venice rulla a 2.7daily sotto uno Zalman 7000Cu da settimane :cool:
L'unica che rimpiange il liquido è la XT PE che ora in full load col VFN-700CU a volte tocca i 55°C quando col K5 non passava i 38-40 :p
Ho letto quello che hai scritto in merito a questo 1.8 R3, davvero è meglio del 1.3B6 che ho ancora su dal anteguerra? :D :D
se si stanotte visto che farà fresco lo provo e vedo di far salire ancora un po sto venice...
però il link che hai messo non va, ne metteresti uno funzionante please?
a stu punto però missa che provo anche l'ultmo MOD di cui ha postato le info Jumpy...
P.S. MAI avrei pensato che questo thread durasse così tanto, ancora mi ricordo quando aspettavo impaziente la Neo2 :p
=>TaroKSoft<=
09-07-2005, 15:17
Se è possibile, potreste consigliarmi un BIOS stabile per un OC max di 250Mhz per la configurazione in firma ?
Non ho ben capito se l'ultimo BIOS sia l'1.98 o l'1.8 ( per quelli ufficiali ), ed identica cosa non ho capito se questo 1.9B8 rev.3 sia il mod a quello ufficiale, perchè se così fosse mi garantirei stabilità ma soprattutto compatibilità con il mio SanDiego 3700+ in arrivo.
PS: Per il discorso ram non si devono mettere su slot dello stesso colore quindi 1-3 e 2-4? :confused: per il DualChannel :)
Grazie vai di 1.8 mod rev 3... ;)
PhoEniX-VooDoo
09-07-2005, 15:31
OK qui trovate sia l'1.8 che l'1.9 MOD Rev.3
> http://www.swjka.com/k8nneo2bios/?dir=./need.for.mhz&PHPSESSID=d40251f0ce0875cfef39ea690ae7a302
bye!
Solertes
09-07-2005, 15:45
http://www.swjka.com/k8nneo2bios/
Solertes
09-07-2005, 15:46
Se è possibile, potreste consigliarmi un BIOS stabile per un OC max di 250Mhz per la configurazione in firma ?
Non ho ben capito se l'ultimo BIOS sia l'1.98 o l'1.8 ( per quelli ufficiali ), ed identica cosa non ho capito se questo 1.9B8 rev.3 sia il mod a quello ufficiale, perchè se così fosse mi garantirei stabilità ma soprattutto compatibilità con il mio SanDiego 3700+ in arrivo.
PS: Per il discorso ram non si devono mettere su slot dello stesso colore quindi 1-3 e 2-4? per il DualChannel
Grazie
no le Ram vanno per il DC o in 1-2 o in 3-4 ;)
pincopall
09-07-2005, 16:04
mmm...allora altre notizie di questo 1.9 moddato rev3?
io ho l'1.8 rev3 e va davvero molto molto bene...il migliore fino ad ora...vorrei avere notizie da chi ha provato il 1.9rev3 con delle tccd...nn voglio avere sorprese :)
PhoEniX-VooDoo
09-07-2005, 16:07
ma l' 1.8 rev3 che tutti dite ottimo, nn è ottimizzato per le UTT?
con i TCCD come si comporta? Come l'1.3B6 almeno?
pincopall
09-07-2005, 16:09
ma l' 1.8 rev3 che tutti dite ottimo, nn è ottimizzato per le UTT?
con i TCCD come si comporta? Come l'1.3B6 almeno?
io che ho le tccd mi trovo benissimo...la banda passante mi è aumentata di parekkio a parità di impostazioni da bios...quindi consigliatissimo!
in oc estremi nn ho provato se sale come 1.36 bitpower...ma per la conf day use va meglio!
illidan2000
09-07-2005, 16:09
dunque consigliate il bios 180NFMRev3 oppure quello con fix 1T per SanDiego,anche per Winchester???
killer978
09-07-2005, 16:13
ma l' 1.8 rev3 che tutti dite ottimo, nn è ottimizzato per le UTT?
con i TCCD come si comporta? Come l'1.3B6 almeno?
Io prima a 260x10 con TCCD facevo 72xx con sandra adesso 7520MB/s :eek: l'ho messo due giorni fa il PC sempre acceso ieri ho giocato per diverse ore a Splinter cell 3 senza problemi ;) Ho provato a salire x vedere come andava e sono arrivato tranquillo a 290 1T Cas 2,5 4 3 7 nsomma come l'1,36Bit ma con una maggiore banda, Temp + reali ecc.. ecc.... :D x me è ottimo
PhoEniX-VooDoo
09-07-2005, 16:19
Io prima a 260x10 con TCCD facevo 72xx con sandra adesso 7520MB/s :eek: l'ho messo due giorni fa il PC sempre acceso ieri ho giocato per diverse ore a Splinter cell 3 senza problemi ;) Ho provato a salire x vedere come andava e sono arrivato tranquillo a 290 1T Cas 2,5 4 3 7 nsomma come l'1,36Bit ma con una maggiore banda, Temp + reali ecc.. ecc.... :D x me è ottimo
molto bene... :)
..chissa se mi ricordo come si flasha :D :D
Provalo e verifichi, anche se hai delle Hynix D5(geil ultra 4400), non penso ci rimetterai.
Poi è pur sempre vero che ogni configurazione fa una storia a se.
Volevo cominciare a provare 1.8 rev. 3 ma non me lo fa scaricare dai link indicati prima! :(
predator frag
09-07-2005, 16:28
si flasha ,mettendo l'awdflash e il nuovo bios in un floppy....dopo bisogna premere f2...
grazie
PhoEniX-VooDoo
09-07-2005, 16:30
si flasha ,mettendo l'awdflash e il nuovo bios in un floppy....dopo bisogna premere f2...
grazie
dici a me? :D
predator frag
09-07-2005, 16:39
a qualcuno...perchè il mio live update mi ha fatto installare solo la versione 1.5,e le altre no...sono due giorni che ho scaricato e installato la versione 3.7 di live update,ho messo alle impostazioni di cercare giorno per giorno i nuovi driver ma niente...
Solertes
09-07-2005, 16:45
Ho provato il bios V1.98mod.....solito problema....sparisce il controller Adaptec e quindi i miei dischi.....ma 'sti bios li fanno solo per chi non ha controller aggiuntivi? (Il comparto dischi non sono per niente intenzionato a sostituirlo) Sudiauluesusanteskedafattu (imprecazione sarda)..... :ncomment:
killer978
09-07-2005, 17:15
Ragazzi me la son fatta sotto :ciapet:
Se avete Raid 0 non installate l'1,98 rev 3!
Ho passato un brutto quarto d'ora!
Il Bios è caruccio hanno cambiato molte impostazioni ma da problemi con il Raid! e poi a 250x10 non si accendeva ho dovuto resettare 10 volte :muro:
Meno male che avevo il floppy con l'1,8 rev 3 :stordita:
Per flashare usate Winflash i floppy spesso hanno i Bad Sector
PhoEniX-VooDoo
09-07-2005, 17:23
io solitamente dopo aver avviato DOS con Win98SE (serve solo a questo :D :D ) uso un bel Mini-CD-RW, veloce e indolore ;)
Solertes
09-07-2005, 17:30
Anche io ho sempre il floppy con il bios di emergenza....anche se quanto "macina" per caricare i dati . :eek: ....insomma c'ho paura :eekk:.....io sempre cartella sul hdd...
killer978
09-07-2005, 17:30
io solitamente dopo aver avviato DOS con Win98SE (serve solo a questo :D :D ) uso un bel Mini-CD-RW, veloce e indolore ;)
Si ma con Winflash lo fai comodamente in Win! io flasho con il PC a 260x10 non ho mai avuto un problema ;) pensa che sti ultimi due giorni mi sin messo a fare un po di Test con i vari Bios avrò flashato una decina di volte sempre in Windows :D
JohnPetrucci
09-07-2005, 17:34
Si ma con Winflash lo fai comodamente in Win! io flasho con il PC a 260x10 non ho mai avuto un problema ;) pensa che sti ultimi due giorni mi sin messo a fare un po di Test con i vari Bios avrò flashato una decina di volte sempre in Windows :D
Anch'io uso sempre Winflash per flashare il bios comodamente da win, e come te non ho mai avuto il minimo problema e non rimetto mai le impostazioni di base, ma flasho direttamente con le impostazioni da overclock.
PhoEniX-VooDoo
09-07-2005, 17:39
Si ma con Winflash lo fai comodamente in Win! io flasho con il PC a 260x10 non ho mai avuto un problema ;) pensa che sti ultimi due giorni mi sin messo a fare un po di Test con i vari Bios avrò flashato una decina di volte sempre in Windows :D
ma si hai ragione, pure io ho flashato la MSIuccia varie volte da Win, anche la A8N SLI che avevo sul PC2 la flashavo da win...
faccio un po in base a come mi gira...
P.S. per le cartelle su disco ci vuole la FAT32, io NTFS rulez su tutti e 4 i dischi ;)
Anch'io uso sempre Winflash per flashare il bios comodamente da win, e come te non ho mai avuto il minimo problema e non rimetto mai le impostazioni di base, ma flasho direttamente con le impostazioni da overclock.
be... quindi direi che winflash è il miglior metodo! :D be... fico :p
magari scrivetelo nel 3d in prima pagina :O
:sofico:
ciauzZzz ;)
Con la config in sign e tutto a default tranne la scheda video, dopo aver messo l'1.8 rev3 mi sembra di aver perso 600 punti al 3dmark 2005.. :(
PhoEniX-VooDoo
09-07-2005, 17:46
Con la config in sign e tutto a default tranne la scheda video, dopo aver messo l'1.8 rev3 mi sembra di aver perso 600 punti al 3dmark 2005.. :(
600pt al 2005 non sono pochi...cmq è possibile che avessi fatto il bench a sistema pulito e poi l'hai fatto ora col sistema piu incasinato?
Nel frattempo hai cambiato drivers vari ecc?
Ci sono molte variabili ...
pincopall
09-07-2005, 17:55
Ragazzi me la son fatta sotto :ciapet:
Se avete Raid 0 non installate l'1,98 rev 3!
Ho passato un brutto quarto d'ora!
Il Bios è caruccio hanno cambiato molte impostazioni ma da problemi con il Raid! e poi a 250x10 non si accendeva ho dovuto resettare 10 volte :muro:
Meno male che avevo il floppy con l'1,8 rev 3 :stordita:
Per flashare usate Winflash i floppy spesso hanno i Bad Sector
mm...quindi nn va bene? cioè...raid a parte nn regge le stesse impostazioni del 1.8rev3?
illidan2000
09-07-2005, 18:08
dunque è la 1.8rev 3 oppure la 1.8rev31T?
sentite,flashate da dos,mettendo tutto in una cartella FAT
predator frag
09-07-2005, 18:14
come funziona winflash..è la prima volta che sento parlare di aggiornare il bios da windows
600pt al 2005 non sono pochi...cmq è possibile che avessi fatto il bench a sistema pulito e poi l'hai fatto ora col sistema piu incasinato?
Nel frattempo hai cambiato drivers vari ecc?
Ci sono molte variabili ...
No, non ho cambiato assolutamente niente... Probabilmente ho solo la scheda video a 420/1200 al posto di 440/1200 perchè non riesco a portarla a questo valore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974927
lukeskywalker
09-07-2005, 19:20
come funziona winflash..è la prima volta che sento parlare di aggiornare il bios da windows
lo lanci selezioni il file .bin da flashare e flashi :D
lo reputo più sicuro del floppy :)
poi con winflash si può appunto forzare la programmazione di un bios per una mother diversa da quella che si stà usando, utilie per creare eprom gia programmate di scorta, io le ho prelevate dai cadaveri, tanto ormai sono tutte uguali.
:D
Solertes
09-07-2005, 19:31
Non avendo problemi di "sicurezza" io nella partizione di boot uso Fat32....ne ho anche con NTFS..........maneggiando file grossi è indispensabile....ma per quanto ne sò io Fat32 è più veloce di NTFS
illidan2000
09-07-2005, 19:41
Non avendo problemi di "sicurezza" io nella partizione di boot uso Fat32....ne ho anche con NTFS..........maneggiando file grossi è indispensabile....ma per quanto ne sò io Fat32 è più veloce di NTFS
boh,questo davvero è difficile da dimostrare. Diciamo che la velocità è la stessa e che in più NTFS ti dà delle possibilità di protezione e di creare files maggiori di 4GB.
Cmq per flashare il bios metti awd833d e bios.rom nella cartella della partizione FAT, poi con il dischetto di avvio fai partire il dos e ti posizioni sulla cartella dove hai messo la roba
manuele.f
09-07-2005, 19:44
non è successo molto spesso ( :D ) ma ti do ragione al 1000% :mano: :cincin:
il mio K10, Extreme2 e NJ 1700 stanno nel cassetto, mentre il venice rulla a 2.7daily sotto uno Zalman 7000Cu da settimane :cool:
L'unica che rimpiange il liquido è la XT PE che ora in full load col VFN-700CU a volte tocca i 55°C quando col K5 non passava i 38-40 :p
Ho letto quello che hai scritto in merito a questo 1.8 R3, davvero è meglio del 1.3B6 che ho ancora su dal anteguerra? :D :D
se si stanotte visto che farà fresco lo provo e vedo di far salire ancora un po sto venice...
però il link che hai messo non va, ne metteresti uno funzionante please?
a stu punto però missa che provo anche l'ultmo MOD di cui ha postato le info Jumpy...
P.S. MAI avrei pensato che questo thread durasse così tanto, ancora mi ricordo quando aspettavo impaziente la Neo2 :p
quoto in pieno!
ho il liquido nel cassetto,che fra l'altro uso solo x test e smanettamente vari dal momento che il wb è un alvaro con relativa tec con consumi e condense annesse :) :D
x il day use è 1000 volte + comondo quella razza di bestione che è lo zelman 7700cu...il 3200+ a default senza c&q attivato lavora a 32/33° :cool:
killer978
09-07-2005, 19:51
quoto in pieno!
ho il liquido nel cassetto,che fra l'altro uso solo x test e smanettamente vari dal momento che il wb è un alvaro con relativa tec con consumi e condense annesse :) :D
x il day use è 1000 volte + comondo quella razza di bestione che è lo zelman 7700cu...il 3200+ a default senza c&q attivato lavora a 32/33° :cool:
He he col cool'n' quiet le temp scendono a valori osceni :D Io a 260x10 ora sto col dissy Boxed ed il mio procio è un Claw :fagiano: toccando il Dissy è sempre freddo o tiepidino al max :D
killer978
09-07-2005, 19:54
mm...quindi nn va bene? cioè...raid a parte nn regge le stesse impostazioni del 1.8rev3?
Fa cagare almeno da quello che ho potuto vedere! settando 250x10 con i soliti timings e roba varia il PC non parte rimane schermo nero :muro: solo deafults riuscivo ad andare avanti ma poi arrivato al riconoscimento del Raid mi diceva di riavviare Ctrl-Alt-Canc :muro:
manuele.f
09-07-2005, 20:13
He he col cool'n' quiet le temp scendono a valori osceni :D Io a 260x10 ora sto col dissy Boxed ed il mio procio è un Claw :fagiano: toccando il Dissy è sempre freddo o tiepidino al max :D
ho parlato di c&q disattivato.... :D :muro: :read:
ubriaco già a quest'ora? :eek: :ciapet:
Solertes
09-07-2005, 20:52
boh,questo davvero è difficile da dimostrare. Diciamo che la velocità è la stessa e che in più NTFS ti dà delle possibilità di protezione e di creare files maggiori di 4GB.
Cmq per flashare il bios metti awd833d e bios.rom nella cartella della partizione FAT, poi con il dischetto di avvio fai partire il dos e ti posizioni sulla cartella dove hai messo la roba
Prova con Sandra o HDtach.... ;)
Io faccio sempre come dici tu... :D
Edit: Mi smentisco da solo, sul vecchio sistema che era meno prestante nella sezione di calcolo la differenza c'era, ho rifatto le prove con Sandra e sono uguali....con hdtach ora ho un'unico volume e mi fà la misura solo del volume non delle partizioni....prima avevo i due dischi uno in fat32 e l'altro in NTFS...e con l'athlonXP e nForce2 il primo era più veloce,poi esigenze di velocità mi hanno fatto passare al RAID0 (un missile,quando ordinai stà MSI fantasticavo su 4HDD in RAID0,ma poi la mancanza di fix su due mi ha smontato tutto),tant'è che anche la partizione di swap è ancora in FAT32.... :)
Prova con Sandra o HDtach.... ;)
Io faccio sempre come dici tu... :D
Edit: Mi smentisco da solo, sul vecchio sistema che era meno prestante nella sezione di calcolo la differenza c'era, ho rifatto le prove con Sandra e sono uguali....con hdtach ora ho un'unico volume e mi fà la misura solo del volume non delle partizioni....prima avevo i due dischi uno in fat32 e l'altro in NTFS...e con l'athlonXP e nForce2 il primo era più veloce,poi esigenze di velocità mi hanno fatto passare al RAID0 (un missile,quando ordinai stà MSI fantasticavo su 4HDD in RAID0,ma poi la mancanza di fix su due mi ha smontato tutto),tant'è che anche la partizione di swap è ancora in FAT32.... :)
Che tristezza stà cosa dei fix :doh: un alternativa potrebbe essere un PATA da mettere da solo su un canale IDE... si prevede una soluzione per questo problema?
Solertes
09-07-2005, 22:13
Non mi ispirano fiducia i Raid misti Pata/Sata....presumo che alla fine il Raid debba regolarsi sull'Hdd + lento....il Pata....
JohnPetrucci
09-07-2005, 23:16
Fa cagare almeno da quello che ho potuto vedere! settando 250x10 con i soliti timings e roba varia il PC non parte rimane schermo nero :muro: solo deafults riuscivo ad andare avanti ma poi arrivato al riconoscimento del Raid mi diceva di riavviare Ctrl-Alt-Canc :muro:
A me va benissimo, però io non uso il raid e non ho controller adaptec. ;)
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 00:47
Messo l'1.8 Rev3.
ovviamente niente miracoli, però giochicchiando con clockgen e A64Tweaker, grazie anche alle ottimizzazioni del BIOS ho preso i 30s a 40Mhz (2750 al posto di 2790) in meno...
confermo inoltre l'aumento di banda ;)
byee
predator frag
10-07-2005, 09:34
so che sembra strano,ma non riesco a cercare clockgen e a64tweaker..qualcuno può per favore mettere qualche link...oppure tramite messenger..
grazie mille...
killer978
10-07-2005, 09:40
so che sembra strano,ma non riesco a cercare clockgen e a64tweaker..qualcuno può per favore mettere qualche link...oppure tramite messenger..
grazie mille...
Li trovi nella prima pagina del Tread DFI NF4 SLI DR ;)
killer978
10-07-2005, 09:42
A me va benissimo, però io non uso il raid e non ho controller adaptec. ;)
Credo che ha problemi con il Raid e TCCD :rolleyes: peccato perche a me piace la nuova disposizione!
killer978
10-07-2005, 09:43
Messo l'1.8 Rev3.
ovviamente niente miracoli, però giochicchiando con clockgen e A64Tweaker, grazie anche alle ottimizzazioni del BIOS ho preso i 30s a 40Mhz (2750 al posto di 2790) in meno...
confermo inoltre l'aumento di banda ;)
byee
Si è davvero un buon bios ;) i con 3Dmark03 tutto default facevo 11450pti prima con questo 11800pti :D L'importante che sia stabile oltre che veloce ;)
Zero'CooL123
10-07-2005, 09:49
Ragazzi da quanto ho capito dovrò montare questo BIOS 1.80 NFM(Rev.3)1T per la mia configurazione visto che ho un SanDiego?
Mi consigliate di flashare il BIOS una volta installato l'OS o metterlo prima con un floppy (formattato bootable con tutto in una cartella tipo "biosup" ?)
Mi consigliate i programmi per flashare di award ?
Grazie nel caso faranno un BIOS modded della 1.98 penso metterò quello (che sia stabile e performante).
PS:Ma come banda passante le mie Corsair XMS3200XL 2-2-2-5 quanto dovrebbero fare a default?
killer978
10-07-2005, 10:00
Ragazzi da quanto ho capito dovrò montare questo BIOS 1.80 NFM(Rev.3)1T per la mia configurazione visto che ho un SanDiego?
Mi consigliate di flashare il BIOS una volta installato l'OS o metterlo prima con un floppy (formattato bootable con tutto in una cartella tipo "biosup" ?)
Mi consigliate i programmi per flashare di award ?
Grazie nel caso faranno un BIOS modded della 1.98 penso metterò quello (che sia stabile e performante).
PS:Ma come banda passante le mie Corsair XMS3200XL 2-2-2-5 quanto dovrebbero fare a default?
Allora siccome devi fare un nuova insttallazione è meglio che flashi subito da Dos in modo da non avere noie con il SanDiego (bel procetto :D )! in Win formatta un dischetto spuntando la voce crea disco di avvio MS-Dos! poi mettici l'AWARD ed il bios 1.8 rev3, rinominalo in 180.bin (togli solo REV3) ;)
x la banda passante io quando metto tutto default quindi buss 200 e setto le mie A-Data 566 a 2 2 2 5 1T sandra sengna una banda di 6000/6100 ma io ho un 3800+ quindi 2400mhz che contano sulla banda finale ;)
Zero'CooL123
10-07-2005, 10:31
:cool: Capito ti chiedo un ultima cosa (capisco quindi che metto l a rev 3 con l'1t command rate per il SanDiego)
l'award lo prendo dal pacchetto software della MSI (dove c'è anche il bios 1.8 uff) non è che mi crea problemi?
vabè quindi se ho capito bene metto tutto in una cartella, con floppy in bootable con file di sys (naturalmente) e flasho(l'180.bin) -.-
:p
Grazie :cool:
EDIT: Come mai il bios originale marca .180 invece il bios modded .bin cosa devo fare in merito?
Franx1508
10-07-2005, 11:43
come overclocco tenendo giù le ram?
cicciopizza
10-07-2005, 11:52
Ciao a tutti! E' da un bel po' che non posto ( ho avuto gravi problemi, che mi stanno portando via un sacco di tempo ) ma continuo a seguire. Oggi finalmente posso dedicarmi un po' al pc, ho visto che si parla molto bene del bios 1.80 NFM(rev3) e così ho deciso di provarlo. Purtroppo mi ritrovo con i soliti problemi, ho bisogno per far rendere la mia CPU, di almeno 1,58/1,59v ma con questo bios come con gli altri ( escluso 1.36b ) non riesco ad ottenerli. Col vecchio bios mi bastava impostare +13% ed il gioco era fatto ( infatti 1.4 +13% = 1.58 che gallo sò fare ancora di conto :D ), questo nuovo si ferma a +10% così ottengo solo 1,54v e non sono più stabile come prima. Ho provato allora ad agire in questo modo, imposto 1,45 in start'up e +10%, in questo modo dovrei esserci ed invece nada sempre 1,54v ed anche con altre combinazioni nulla non mi schiodo da lì :muro: . Addirittura impostato a 1,55v +3% ( che farebbe 1,595 son sempre bravo è :stordita: ) non si avviava più non facendomi neanche entrare nel bios e mi è toccato fare un clear cmos. Cavolo così mi tocca continuare a tenere sù il vecchio bios ( che peraltro va benissimo ) e non posso divertirmi a fare nessun esperimento con quelli nuovi.......C'è qualche anima pia che avendolo sù da più tempo mi suggerisce qualche dritta???
Ciao stò alla finestra in attesa :D
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 12:47
:cool: Capito ti chiedo un ultima cosa (capisco quindi che metto l a rev 3 con l'1t command rate per il SanDiego)
l'award lo prendo dal pacchetto software della MSI (dove c'è anche il bios 1.8 uff) non è che mi crea problemi?
vabè quindi se ho capito bene metto tutto in una cartella, con floppy in bootable con file di sys (naturalmente) e flasho(l'180.bin) -.-
:p
Grazie :cool:
EDIT: Come mai il bios originale marca .180 invece il bios modded .bin cosa devo fare in merito?
l'AWD prendilo pure dal pacchetto del ultimo BIOS ufficiale (1.8) dal sito MSI e usa quello.
Il BIOS può avere varie estensioni, non preoccuparti perchè è BIN ;)
come overclocco tenendo giù le ram?
Giu in che senso? A frequenze basse e rilassate in modo che non siano un problema/limite in OC per la CPU ?
Ciao a tutti! E' da un bel po' che non posto ( ho avuto gravi problemi, che mi stanno portando via un sacco di tempo ) ma continuo a seguire. Oggi finalmente posso dedicarmi un po' al pc, ho visto che si parla molto bene del bios 1.80 NFM(rev3) e così ho deciso di provarlo. Purtroppo mi ritrovo con i soliti problemi, ho bisogno per far rendere la mia CPU, di almeno 1,58/1,59v ma con questo bios come con gli altri ( escluso 1.36b ) non riesco ad ottenerli. Col vecchio bios mi bastava impostare +13% ed il gioco era fatto ( infatti 1.4 +13% = 1.58 che gallo sò fare ancora di conto :D ), questo nuovo si ferma a +10% così ottengo solo 1,54v e non sono più stabile come prima. Ho provato allora ad agire in questo modo, imposto 1,45 in start'up e +10%, in questo modo dovrei esserci ed invece nada sempre 1,54v ed anche con altre combinazioni nulla non mi schiodo da lì :muro: . Addirittura impostato a 1,55v +3% ( che farebbe 1,595 son sempre bravo è :stordita: ) non si avviava più non facendomi neanche entrare nel bios e mi è toccato fare un clear cmos. Cavolo così mi tocca continuare a tenere sù il vecchio bios ( che peraltro va benissimo ) e non posso divertirmi a fare nessun esperimento con quelli nuovi.......C'è qualche anima pia che avendolo sù da più tempo mi suggerisce qualche dritta???
Ciao stò alla finestra in attesa :D
Imposta 1.50 + 10% ed avrai 1.6V pulitissimi.
Eventualmente 1.5 + 8.3 ed avrai 1.57V
(la base è sbagliata, infatti quando tu metti 1.5V + % il calcol oviene eseguito su 1.45V + %. Questo con Venice e Winch, con newcastle la base era giusta :) )
Bye!
cicciopizza
10-07-2005, 13:01
l'AWD prendilo pure dal pacchetto del ultimo BIOS ufficiale (1.8) dal sito MSI e usa quello.
Il BIOS può avere varie estensioni, non preoccuparti perchè è BIN ;)
Giu in che senso? A frequenze basse e rilassate in modo che non siano un problema/limite in OC per la CPU ?
Imposta 1.50 + 10% ed avrai 1.6V pulitissimi.
Eventualmente 1.5 + 8.3 ed avrai 1.57V
(la base è sbagliata, infatti quando tu metti 1.5V + % il calcol oviene eseguito su 1.45V + %. Questo con Venice e Winch, con newcastle la base era giusta :) )
Bye!
Grazie per la tempestività, ora devo uscire ma tra un paio d'ore torno e faccio la prova e ti faccio sapere. :mano:
Franx1508
10-07-2005, 13:07
l'AWD prendilo pure dal pacchetto del ultimo BIOS ufficiale (1.8) dal sito MSI e usa quello.
Il BIOS può avere varie estensioni, non preoccuparti perchè è BIN ;)
Giu in che senso? A frequenze basse e rilassate in modo che non siano un problema/limite in OC per la CPU ?
si esatto ho delle pc3200...e mi limitano il procio.
Imposta 1.50 + 10% ed avrai 1.6V pulitissimi.
Eventualmente 1.5 + 8.3 ed avrai 1.57V
(la base è sbagliata, infatti quando tu metti 1.5V + % il calcol oviene eseguito su 1.45V + %. Questo con Venice e Winch, con newcastle la base era giusta :) )
Bye!
si esatto ho delle pc3200...e mi limitano il procio.
voltalex
10-07-2005, 13:11
Raga, scusate, dove lo trovo il bios 1.8 rev3? Grazie
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 13:12
si esatto ho delle pc3200...e mi limitano il procio.
Dal Menu delle RAM metti il divisore a 133, imposta CL2.5 3 3 7 2T e sali come ti pare di CPU ;)
quando trovi il limite della CPU riparliamo delle RAM... :)
ciao
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 13:29
Raga, scusate, dove lo trovo il bios 1.8 rev3? Grazie
qui:
> http://www.swjka.com/k8nneo2bios/
Ho aggiunto alla prima pagina il link diretto al 1.8 Rev.3, Clockgen e A64Tweaker ultima versione ;)
bye!
Zero'CooL123
10-07-2005, 13:31
Ottimo ringrazio tutti per l'aiuto :)
Attendo solo di ricevere tutti i pezzi del pc :rolleyes:
Zero'CooL123
10-07-2005, 13:41
The above settings will be always applied by default. Make sure you test these settings
with "A64 Tweaker" before flashing this BIOS.
Questo l'ho trovato nel readme del bios modded sia quallo con 1T forzato per il SanDiego sia a quello "liscio", sempre parlando di 1.8 rev3
Mi chiedo la mia configurazione mantiene le caratteristiche di timings alle ram riproposte in questa modifica??
PS: La config è in firma :stordita:
Grazie
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 13:44
Questo l'ho trovato nel readme del bios modded sia quallo con 1T forzato per il SanDiego sia a quello "liscio", sempre parlando di 1.8 rev3
Mi chiedo la mia configurazione mantiene le caratteristiche di timings alle ram riproposte in questa modifica??
PS: La config è in firma :stordita:
Grazie
Hai le mie stesse RAM, tengono senza problemi ;)
Flash & Enjoy
bye
Zero'CooL123
10-07-2005, 13:50
Grazie mille, visto che le hai anche tu posso raggiungere di clock 235/240mhz per un futuro OC a 3700+@FX-55 ? - sempre appurato che tutto regga (poi è una questione di fortuna anche al procio)
Tanto considerato il fatto che con il D.O.T posso arrivare tranquillamente a 3700+@4000+ senza problemi con l'11% di boost....
Ho letto che per le ram i timing si adeguano con 200/222 max 2-2-2-5
fino a 235/240 2-3-3-6 e poi se si va oltre si dà già di 2.5 :mbe:
Correggimi se sbaglio :)
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 13:53
235-240 li fai senza problemi.
per quanto riguarda i timings e le varie frequenze, si sono piu o meno quelli. Forse un po ottimistici i 222 Mhz a 2 2 2 5 :p
bye!
Zero'CooL123
10-07-2005, 14:58
Si a dire il vero :p però credo che almeno si manterranno sui 219/220 a 2-2-2-5.
Adesso mi chiedevo c'è altro che potrei fare per ottimizzare il mio PC? - relative alla mobo(come pacchetto complessivo) -.-
Si a dire il vero :p però credo che almeno si manterranno sui 219/220 a 2-2-2-5.
Adesso mi chiedevo c'è altro che potrei fare per ottimizzare il mio PC? - relative alla mobo(come pacchetto complessivo) -.-
con le gskill in sign 220 2225 li fa senza problemi rock solid con Gold
[email protected] avevo la msi e il winch 3200 li facevo ;)
Zero'CooL123
10-07-2005, 15:08
Le mie sono Corsair XMS 3200 XL con chip Samsung TCCD ~ Braipower pcb (rev1.2) ..... queste ho ordinato -.-
Le mie sono Corsair XMS 3200 XL con chip Samsung TCCD ~ Braipower pcb (rev1.2) ..... queste ho ordinato -.-
boh nn so se li tengono cmq prova :)
Zero'CooL123
10-07-2005, 15:16
Si mi riferifo a Phoenix visto che le aveva anche lui, poi è abbastanza ovvio che non solo conta la fortuna ma anche la prova sul campo :D
Grazie lo stesso
Si mi riferifo a Phoenix visto che le aveva anche lui, poi è abbastanza ovvio che non solo conta la fortuna ma anche la prova sul campo :D
Grazie lo stesso
:D ;) e de che :p
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 17:32
Le mie sono Corsair XMS 3200 XL con chip Samsung TCCD ~ Braipower pcb (rev1.2) ..... queste ho ordinato -.-
si anche le mie sono le rev. 1.2
sono arrivato a 285Mhz CL2.5 3 3 6 1T ...era quello che mi aspettavo, niente illusioni, niente brutte sorprese. ;)
P.S. visto che probabilmente in futuro passerò alla A8N SLI Premium vedremo cosa fanno a 3V :)
si anche le mie sono le rev. 1.2
sono arrivato a 285Mhz CL2.5 3 3 6 1T ...era quello che mi aspettavo, niente illusioni, niente brutte sorprese. ;)
P.S. visto che probabilmente in futuro passerò alla A8N SLI Premium vedremo cosa fanno a 3V :)
come mai la a8n e nn la dfi?
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 17:55
come mai la a8n e nn la dfi?
- perche ha un layout semi perfetto, DFI no comment
- perchè ha molto spazio tra i due PCIe
- perchè sul nForce4 ha un heatpipe e non una rumorosa ventola
- perche non mi interessa fere record e oc estremi, ma solo dayli use full air
- perchè non ho voglia di sbattermi piu di tanto coi setting nel BIOS
più o meno sono queste le motivazioni...cmq per ora sto benissimo con Neo2, XT PE AGP e venice @2.7 :)
ciao
P.S. senza considerare che il 90% del tempo che passo al computer, lo passo col PowerMac G5 :)
- perche ha un layout semi perfetto, DFI no comment
- perchè ha molto spazio tra i due PCIe
- perchè sul nForce4 ha un heatpipe e non una rumorosa ventola
- perche non mi interessa fere record e oc estremi, ma solo dayli use full air
- perchè non ho voglia di sbattermi piu di tanto coi setting nel BIOS
più o meno sono queste le motivazioni...cmq per ora sto benissimo con Neo2, XT PE AGP e venice @2.7 :)
ciao
P.S. senza considerare che il 90% del tempo che passo al computer, lo passo col PowerMac G5 :)
ma x un daily quanto sale?
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 18:27
ma x un daily quanto sale?
la Premium o il mio venice?
killer978
10-07-2005, 18:33
EDIT :muro:
killer978
10-07-2005, 18:34
- perche ha un layout semi perfetto, DFI no comment
- perchè ha molto spazio tra i due PCIe
- perchè sul nForce4 ha un heatpipe e non una rumorosa ventola
- perche non mi interessa fere record e oc estremi, ma solo dayli use full air
- perchè non ho voglia di sbattermi piu di tanto coi setting nel BIOS
più o meno sono queste le motivazioni...cmq per ora sto benissimo con Neo2, XT PE AGP e venice @2.7 :)
ciao
P.S. senza considerare che il 90% del tempo che passo al computer, lo passo col PowerMac G5 :)
Quoto ;)
Io prima odiavo la ASUS ma ho visto e sentito che regge tranquilla i 300 1:1 con delle buone TCCD poi ha un layout fantastico e tantissimi optional!
Basta che regge un 260/270x10 (Venice permettendo :D ) va + che bene x me:cool:
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 18:48
Quoto ;)
Io prima odiavo la ASUS ma ho visto e sentito che regge tranquilla i 300 1:1 con delle buone TCCD poi ha un layout fantastico e tantissimi optional!
Basta che regge un 260/270x10 (Venice permettendo :D ) va + che bene x me:cool:
esatto sono queste le cose importanti, lascio i 400 di HTT e i 3.8V sulle DDR a chi li saprà/vorrà sfruttare, a me bastan i 300 tranqilli ;)
P.S. 260/270x10 (immagino con un 3200+) li fai a occhi chiusi :)
Il mio (3000+) è sfigato e sono a 300x9 daily...
la Premium o il mio venice?
la premium :D
si ma 200 euro so troppi...ma io sinceramente starò così x un bel pò...cambierò nn appena le ddr2 saranno lo standard o almeno si affermeranno alla grande su piattaforma amd...
killer978
10-07-2005, 18:58
esatto sono queste le cose importanti, lascio i 400 di HTT e i 3.8V sulle DDR a chi li saprà/vorrà sfruttare, a me bastan i 300 tranqilli ;)
P.S. 260/270x10 (immagino con un 3200+) li fai a occhi chiusi :)
Il mio (3000+) è sfigato e sono a 300x9 daily...
:mano:
Anche se x adesso sono pienamente soddisfatto della mia MSI K8N Neo2 ma in previsone futura! ;)
Adesso la sto usando a 278x9 Vcore def (sono col dissy stock su un fornetto 3800+ NewC :D )
Approposito che ne pensi del Dissy ARCTIC Freezer 64?
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 19:45
si ma 200 euro so troppi...ma io sinceramente starò così x un bel pò...cambierò nn appena le ddr2 saranno lo standard o almeno si affermeranno alla grande su piattaforma amd...
a ogniuno la sua, l'imporatnte ê essere soddisfatti ;)
:mano:
Anche se x adesso sono pienamente soddisfatto della mia MSI K8N Neo2 ma in previsone futura! ;)
Adesso la sto usando a 278x9 Vcore def (sono col dissy stock su un fornetto 3800+ NewC :D )
Approposito che ne pensi del Dissy ARCTIC Freezer 64?
Gia, la Neo2 si è rilevata una gran mobo, con i sui difettucci certo...ma grande lo stesso...
Premettendo che per me, quando si tratta di dissi esiste solo un nome: Zalman :D ...il Freezer 64 è molto silenzioso e dovrebbe rafreddare egregiamente ;)
Solertes
10-07-2005, 20:22
Io ho l'Artic Silencer....solo che la ventola si è spaccata...e ci ho sù una SmartFan della TT.....niente di eccezzionale (si scrive con due "z"?).....
Io ho l'Artic Silencer....solo che la ventola si è spaccata...e ci ho sù una SmartFan della TT.....niente di eccezzionale (si scrive con due "z"?).....
con una "Z" l'hai detto alla ABATANTUONO: ECCCCCEZZZZZIUNALEEEEEEE VEEEERAMEEEENTEEEEEEE :D :D :D :D :D
Zero'CooL123
10-07-2005, 21:10
Per i problemi legati alla mobo potreste fare un elenco, cioè io l'ho scleta soprattutto perchè ha avuto modo di maturare rispetto ad una dfi nf3 che dal mio punto di vista è una trovata commmerciale per ormpere il monopolio msi su questo settore -.- inoltre non mi pare che per adesso si sia rivelata al pari di altre DFI,
cmq chiedevo questo elenco dei problemi più riscontrati per esser preparato :confused:
Grazie
Per i problemi legati alla mobo potreste fare un elenco, cioè io l'ho scleta soprattutto perchè ha avuto modo di maturare rispetto ad una dfi nf3 che dal mio punto di vista è una trovata commmerciale per ormpere il monopolio msi su questo settore -.- inoltre non mi pare che per adesso si sia rivelata al pari di altre DFI,
cmq chiedevo questo elenco dei problemi più riscontrati per esser preparato :confused:
Grazie
io con la mia vado benissimo...certo è un pò difficile da settare ma poi se riesci è una bella soddisfazione(è questo il bello dell'oc)...troppo facile prendere una mobo già rodata come la msi e sbatterla subito a 290...in ogni caso io l'ho avuta e mi sono trovato male(ma kiudevo un okkio poikè era l'unica decente)...x i bug ke aveva...tipo la tastiera che spesso nn funzionava e ke poi ha totalmente smesso di funzionare(e questa è una cazzata confronto ai problemi ke ho avuto)e ke adesso sulla dfi è tornata a funzionare...quest'ultima al momento nn sarà eccezionale come OC ma i 270 li fai facilmente e stabili...processore permettendo...e poi la msi coi primi bios nn mi pare ke subito sia andata forte in oc...quelli ke abbiamo dfi siamo ancora tutti col primo bios originale...sfido kiunque a fare un forte oc su msi coi primi bios originali( io personalmente ho benchato a 330mhz di HTT su dfi col bios originale)...e poi sta skeda la sbatti al muro e funziona sempre...la msi (e ne ho avute4) sono state fragilissime...pensa che l'ultima ke ho avuto ha smesso di fungere dopo 3 gg dal montaggio...ma la cosa più bella è ke era completamente default :mbe:
Zero'CooL123
10-07-2005, 21:29
Mi stai dicendo che da tutti i problemi che hai avuto reputi questa scheda da buttar via? e non valida durabile e stabile soprattutto? è anche per quello che mi dovrebbe rullare primi 2 anni a default con un OC max di 9/11% e poi si passerà se necessito di più spinta a un OC da @FX-55 tutto qui (il he non è impossibile dati i soli 235 o 240 mhz in daily)
Grazie del supporto globale ma adesso vorrei realmente approfondire questi problemi, mi sto preoccupando :(
Mi stai dicendo che da tutti i problemi che hai avuto reputi questa scheda da buttar via? e non valida durabile e stabile soprattutto? è anche per quello che mi dovrebbe rullare primi 2 anni a default con un OC max di 9/11% e poi si passerà se necessito di più spinta a un OC da @FX-55 tutto qui (il he non è impossibile dati i soli 235 o 240 mhz in daily)
Grazie del supporto globale ma adesso vorrei realmente approfondire questi problemi, mi sto preoccupando :(
beh da buttare no, ma io 4 ne ho cambiate nell'arco di di 4-5 mesi...la prima durata 15 gg(nn partiva più), la seconda è quella ke è durata di più, ma poi stranamente nel bios è sparita la voce del raid nvidia cosikè nn mi partivano gli HD e nn potevo avviare il sistema(provai anke a riflashare il bios ma niente)...mi è sparita anke la voce delle fireware e della gigabit lan...la terza è durata 3 gg(stesso problema nn partiva più)e la quarta appena montata nn è mai partita!!!Niente skermo nero!Questa dfi appena montata e via subito installai l'os a 260x10...e da quel giorno va ke è una meraviglia...questo è solo un consiglio, ma io con la msi nn stavo tranquillo x niente...avevo timore ogni volta a riaccendere...puoi dirmi ke sono stato sfigato, ma ne ho cambiate 4!Boh fai un pò tu...se avessi voluto avrei preso un'altra msi ma invece pensa ke stavo x prendere in alternativa una asus a8v deluxe rev 2.0 x un tranquillo 260x10 ma almeno stabile nel tempo(tanto x nn avere rogne nel tempo)...ma poi mentre stavo per fare l'ordine vidi la dfi nf3 ultra-d e la presi :D
Zero'CooL123
10-07-2005, 21:50
Io direi che sei stato sfigato, altrimenti sta scheda non sarebbe andata molto lontano come mi pare abbia fatto, solo che queste preoccupazioni ora mi han colto speriamo che vada tutto bene :mad:
Io direi che sei stato sfigato, altrimenti sta scheda non sarebbe andata molto lontano come mi pare abbia fatto, solo che queste preoccupazioni ora mi han colto speriamo che vada tutto bene :mad:
beh a dire il vero altra gente iscritta a questo 3d ha avuto problemi simili ai miei...nn so se era un partita di mobo fallate, ma 4 ne ho cambiate ripeto in 5 mesi
Zero'CooL123
10-07-2005, 21:57
L'ho capito e ti saprò dire come mi trovo tanto manca poco al montaggio del nuovo PC (nn vedo l'ora di farlo) e spero non ci siano complicazioni della sk mamma, se si mi sentirai qui sul forum.
Cercherò anche una buona config di alpha timing per le mie TCCD che oltre al problema Wireless Lan per la giusta sistemazione, non pensavo si aggiungesse una speranza che tutto sia stabile alla MSI :muro: :mad:
L'ho capito e ti saprò dire come mi trovo tanto manca poco al montaggio del nuovo PC (nn vedo l'ora di farlo) e spero non ci siano complicazioni della sk mamma, se si mi sentirai qui sul forum.
Cercherò anche una buona config di alpha timing per le mie TCCD che oltre al problema Wireless Lan per la giusta sistemazione, non pensavo si aggiungesse una speranza che tutto sia stabile alla MSI :muro: :mad:
probabilmente qualkuno mi attaccherà e dirà ke sta skeda è perfetta o quasi, ma io ti ho esposto i miei fatti...e cmq basta andare dietro a leggere i problemi ke hanno avuto gli altri ;) Poi ripeto magari era una partita di mobo fallate, ma cmq dopo 5 mesi hai voja di avere a magazzino nuovi arrivi...boh questa è la mia triste vicenda con msi :O
Zero'CooL123
10-07-2005, 22:10
Ed'io nell'oggettività del parlare ti capisco, immagino solo i momenti trascorsi :cry:, cercherò solo di testarla a fondo visto che sono spronato a verificane stabilità farò anche test di OC, spero solo che sia buona :doh: e che abbia :ciapet:
Grazie delle info e sono bene acccette da tutti, di certo non sto qui per fare polemica e fare disciminazioni di scelte ormai la mia è fatta se ci dovessero esser complicazioni agirò di conseguenza :)
cicciopizza
10-07-2005, 22:28
Per PhoEniX-VooDoo, ho provato il tuo suggerimento ma non riesco a superare 1,55 scarsi nemmeno se imposto tutto al max e cioè 1,55 +10%. Mi toccherà rimettere il bios di prima 1.36b :muro: in realtà non è un grosso problema perchè mi ci trovo bene però questa cosa mi secca alquanto, non mi permette di fare prove con bios diversi alle stesse frequenze di quelle che tengo ora.
Se avete qualche altra dritta ben venga, per ora tengo sù questo 1.8 moddato così in caso di nuove notizie posso fare le prove.
Ciao e grazie.
ragazzi, ma con questa scheda madre non si può andare oltre 1.55v per il processore e 2.85 per le ram?
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 23:14
Per PhoEniX-VooDoo, ho provato il tuo suggerimento ma non riesco a superare 1,55 scarsi nemmeno se imposto tutto al max e cioè 1,55 +10%. Mi toccherà rimettere il bios di prima 1.36b :muro: in realtà non è un grosso problema perchè mi ci trovo bene però questa cosa mi secca alquanto, non mi permette di fare prove con bios diversi alle stesse frequenze di quelle che tengo ora.
Se avete qualche altra dritta ben venga, per ora tengo sù questo 1.8 moddato così in caso di nuove notizie posso fare le prove.
Ciao e grazie.
Ma 1.5 + 10% cosa ti da?
Cmq kekkus allucinanti i problemi che hai avuto, come alimentatore durante il periodo delle MSi hai avuto sempre lo stesso?
Io l'ho presa per primo qui sul forum, era settembre 2004 e da allora ha sempre funzionato come il mio Swatch, perfettamente! Unici problemi:
- S-ATA 1-2 fallati dopo i 235Mhz
- temperature sballate
Ho cambiato 4 CPU, 3 schede video, almeno 5 kit di RAM, 2 ali, è passata dal liquid cooling ecc, insomma in questi 10 mesi ne ha viste di tutti i colori ma non mi ha mai deluso :)
Per quanto riguarda i BIOS, l'1.3 Beta 5 e 1.3 Beta 6 uscirono molto presto e andavano/vanno da dio!
In ogni caso mi dispiace per i casini che hai avuto, davvero...in questo caso penso tu abbia fatto bene a lasciar perdere, sicuramente c'era qualcosa (o una combinazione di cose) nella tua configurazione fortemente incompatibile/i.
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 23:17
ragazzi, ma con questa scheda madre non si può andare oltre 1.55v per il processore e 2.85 per le ram?
Col BIOS 1.3Beta6 puoi portare un venice anche a 1.7V (forse anche leggermente oltre), mentre con l'ottimo 1.8 Rev3, sempre il venice lo porti a 1.65V. Stesso discorso per i winchester, mentre i newcastle aggiungi un 0.1V perche parte da piu in alto.
io ho un winchester ma le opzioni di overvolt non vanno oltre 1.55
PhoEniX-VooDoo
10-07-2005, 23:23
1.55 è la base (che col winch corrisponde a 1.45V), poi subito sotto c'e la % di aumento ;)
io se vado a vedere tra le varie opzioni non c'è ne sta nessuna altra oltre 1.55
come per la ram...oltre 2.85 non mi da niente altro
Solertes
10-07-2005, 23:35
Ma che bios hai? di solito c'è il voltaggio di partenza e poi un'altro menu con 4 valori percentuali: +3.3% +5% +8.3% +10%....metti 1.55 e nell'altro menù +10% e così arriverai a 1.65V....guarda che corrispondono pure i colori
Solertes
10-07-2005, 23:38
probabilmente qualkuno mi attaccherà e dirà ke sta skeda è perfetta o quasi, ma io ti ho esposto i miei fatti...e cmq basta andare dietro a leggere i problemi ke hanno avuto gli altri ;) Poi ripeto magari era una partita di mobo fallate, ma cmq dopo 5 mesi hai voja di avere a magazzino nuovi arrivi...boh questa è la mia triste vicenda con msi :O
Anche io ero timoroso,sia per brutti ricordi della MSI sia per le notizie sul thread...ma la DFI tardava troppo, mi sono tappato il naso e ho ordinato la Neo2....che dire,fin'ora mi ci sono trovato bene.....
Ma 1.5 + 10% cosa ti da?
Cmq kekkus allucinanti i problemi che hai avuto, come alimentatore durante il periodo delle MSi hai avuto sempre lo stesso?
Io l'ho presa per primo qui sul forum, era settembre 2004 e da allora ha sempre funzionato come il mio Swatch, perfettamente! Unici problemi:
- S-ATA 1-2 fallati dopo i 235Mhz
- temperature sballate
Ho cambiato 4 CPU, 3 schede video, almeno 5 kit di RAM, 2 ali, è passata dal liquid cooling ecc, insomma in questi 10 mesi ne ha viste di tutti i colori ma non mi ha mai deluso :)
Per quanto riguarda i BIOS, l'1.3 Beta 5 e 1.3 Beta 6 uscirono molto presto e andavano/vanno da dio!
In ogni caso mi dispiace per i casini che hai avuto, davvero...in questo caso penso tu abbia fatto bene a lasciar perdere, sicuramente c'era qualcosa (o una combinazione di cose) nella tua configurazione fortemente incompatibile/i.
si la config era la stessa ke vedi in sign...ho cambiato solo le ram...prima avevo le geil ultra-x tccd...cmq le gskill poi la msi le ha assaggiate anke se x poco...inoltre quella msi mi ha anke fottuto il memory controller del mio vekkio winch 3200...è vero ke gli ho dato 1.75 ma diamine dopo nn saliva più insincro oltre i 210mhz, dovevo settare i divisori x far andare le ram a 210mhz senò col piffero ke stavo stabile...vero ho fatto bene a lasciarla stare :O
PhoEniX-VooDoo
11-07-2005, 00:09
quindi le hai usate col Noisetaker? ...allora l'ali non puo essere (le MSI erano incompatibili con alcuni ali, almeno cosi si diceva su XS) perche io ho avuto molti mesi un enermax 460 e da 3-4 ho un Noisetaker 600W e vado alla grande...
mah! vabbhe oramai e andata, l'impo che ora sei ok :)
quindi le hai usate col Noisetaker? ...allora l'ali non puo essere (le MSI erano incompatibili con alcuni ali, almeno cosi si diceva su XS) perche io ho avuto molti mesi un enermax 460 e da 3-4 ho un Noisetaker 600W e vado alla grande...
mah! vabbhe oramai e andata, l'impo che ora sei ok :)
anke io l'avevo pensato...vabbè fa niente tanto adesso vado bene...aspetto solo un bios ottimo x tirare un pelino ancora i timings alle ram :) Notte :)
killer978
11-07-2005, 00:35
quindi le hai usate col Noisetaker? ...allora l'ali non puo essere (le MSI erano incompatibili con alcuni ali, almeno cosi si diceva su XS) perche io ho avuto molti mesi un enermax 460 e da 3-4 ho un Noisetaker 600W e vado alla grande...
mah! vabbhe oramai e andata, l'impo che ora sei ok :)
Io ho il Coolergiant nessun problema, la MB a dei voltaggi stabili sia sulle Ram che sul Procio molto mejo di DFI e tante altre marche ;) Cmq oltre il problema dei 2 SATA a me è andata sempre da dio eppure l'ho maltrattata di brutto :D
Il problema dei Fix sul SATA è legato al NF3 secondo me xche anche la DFI NF3 a lo stesso problema ;) x il resto la MB non è matura da poco ma da quando è uscita ;) difatti il Bios 1,36 è uscito poco dopo la MB e fino ad una settimana fa io avevo quello :D
Io ho il Coolergiant nessun problema, la MB a dei voltaggi stabili sia sulle Ram che sul Procio molto mejo di DFI e tante altre marche ;) Cmq oltre il problema dei 2 SATA a me è andata sempre da dio eppure l'ho maltrattata di brutto :D
Il problema dei Fix sul SATA è legato al NF3 secondo me xche anche la DFI NF3 a lo stesso problema ;) x il resto la MB non è matura da poco ma da quando è uscita ;) difatti il Bios 1,36 è uscito poco dopo la MB e fino ad una settimana fa io avevo quello :D
si parla quello ke diceva ke la abit av8 era mejo :asd: come sei coerente :muro:
PhoEniX-VooDoo
11-07-2005, 00:38
Io ho il Coolergiant nessun problema, la MB a dei voltaggi stabili sia sulle Ram che sul Procio molto mejo di DFI e tante altre marche ;) Cmq oltre il problema dei 2 SATA a me è andata sempre da dio eppure l'ho maltrattata di brutto :D
Il problema dei Fix sul SATA è legato al NF3 secondo me xche anche la DFI NF3 a lo stesso problema ;) x il resto la MB non è matura da poco ma da quando è uscita ;) difatti il Bios 1,36 è uscito poco dopo la MB e fino ad una settimana fa io avevo quello :D
infatti, io fino a ieri ;)
confermo i voltaggi "di roccia" :)
killer978
11-07-2005, 00:45
si parla quello ke diceva ke la abit av8 era mejo :asd: come sei coerente :muro:
Scusa? Questo cosa centra?
Kekkus il tuo problema e che non sai settare la MB e quindi la sputtani ;) lascia stare datti all'ippica :asd:
Cmq ti ho detto di non infastidirmi visto che tu non sai parlare educatamente! Io la AV8 non l'ho provata leggevo solo quello che dicevano sul tread poi mi son reso conto che ognuno tira acqua per il propio mulino! la MSI l'ho comprata a Dicembre da allora è stata sempre accesa 260x10 a Liquido ora 278x9 ad Aria Dissy stock, mai un problema ti ripeto mai un problema ;) Ho benchato fino a 360/370 in asincrono e fino a 312 Sincrono! La DFI Nf3 non la conosco quindi non posso dire nulla, da quallo che leggo è un ottima Mobo con qualche difetto di gioventu, il tuo problema è che spari sempre merda su cio che hanno gli altri mentre i tuoi acquisti so sempre i migliori!
Rifletti prima di scrivere!
Adesso per favore non quotare + le mie discussioni ognuno per fatti suoi io non do fastidio a te tu a me! OK? ;)
Solertes
11-07-2005, 00:49
si parla quello ke diceva ke la abit av8 era mejo :asd: come sei coerente :muro:
Non voglio prendere le difese di nessuno, però se uno si rende conto di errare fà bene ad essere incoerente, diversamente sarebbe un idiota... :D
killer978
11-07-2005, 00:51
Non voglio prendere le difese di nessuno, però se uno si rende conto di errare fà bene ad essere incoerente, diversamente sarebbe un idiota... :D
Lascia stare è inutile ;)
Scusa? Questo cosa centra?
Kekkus il tuo problema e che non sai settare la MB e quindi la sputtani ;) lascia stare datti all'ippica :asd:
Cmq ti ho detto di non infastidirmi visto che tu non sai parlare educatamente! Io la AV8 non l'ho provata leggevo solo quello che dicevano sul tread poi mi son reso conto che ognuno tira acqua per il propio mulino! la MSI l'ho comprata a Dicembre da allora è stata sempre accesa 260x10 a Liquido ora 278x9 ad Aria Dissy stock, mai un problema ti ripeto mai un problema ;) Ho benchato fino a 360/370 in asincrono e fino a 312 Sincrono! La DFI Nf3 non la conosco quindi non posso dire nulla, da quallo che leggo è un ottima Mobo con qualche difetto di gioventu, il tuo problema è che spari sempre merda su cio che hanno gli altri mentre i tuoi acquisti so sempre i migliori!
Rifletti prima di scrivere!
Adesso per favore non quotare + le mie discussioni ognuno per fatti suoi io non do fastidio a te tu a me! OK? ;)
ma sentilo..ripeti quello che ho detto io l'ultima volta...RIFLETTI PRIMA DI SPARARLE TU...eheheheh...l'utlima volta io ti ho ripreso così e ora tu lo dici ame questa è bella...poila merda la spari tu e dici agli altri ke la sparano...te leggevi quello che dicevano sul 3d e lo prendevi come ave maria a padre nostro...TI SEI RESO CONTO?????DA SOLO????MA DAVVEROO????????HAI LA MEMORIA CORTA...L'UTLIMA VOLTA HAI DETTO KE ASPETTAVI LA DFI NF4...ADESSO è VERO KE ERA MEJO LA AV8???X cortesia la gente ke spara cavolate come te mejo lasciarla perdere va...
PS: è vero nn so settare le mobo...il fatto è ke lo sai fare solo tu :asd: ma LOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLL
Non voglio prendere le difese di nessuno, però se uno si rende conto di errare fà bene ad essere incoerente, diversamente sarebbe un idiota... :D
ke carattere forte ke hai complimenti
PhoEniX-VooDoo
11-07-2005, 00:55
ehm, ragasssii, non nel mio thread dai, pf ;)
qui peace and love, in pvt fate quel che volete, ok?
ci conto ;)
bye!
ehm, ragasssii, non nel mio thread dai, pf ;)
qui peace and love, in pvt fate quel che volete, ok?
ci conto ;)
bye!
ok scusa ma la gente così come qualke altro quì sul forum nn mi va giù...vabbè scusa ancora
ci conto ;)
anche io :)
non fatemi tornare
>bYeZ<
anche io :)
non fatemi tornare
>bYeZ<
ma tu guarda kisse vede :D
killer978
11-07-2005, 01:01
Non voglio prendere le difese di nessuno, però se uno si rende conto di errare fà bene ad essere incoerente, diversamente sarebbe un idiota... :D
Cosa ti dicevo io? ;)
Lasciamo stare va
killer978
11-07-2005, 01:02
a ogniuno la sua, l'imporatnte ê essere soddisfatti ;)
Gia, la Neo2 si è rilevata una gran mobo, con i sui difettucci certo...ma grande lo stesso...
Premettendo che per me, quando si tratta di dissi esiste solo un nome: Zalman :D ...il Freezer 64 è molto silenzioso e dovrebbe rafreddare egregiamente ;)
Anche a me piacciono gli Zalman difatti ne ho ordinato uno per la VGA! ;) Odio il fatto che per montarli bisogna smontare la MB :muro: Quindi ho visto un po di RECE in giro di sto Arctic Freezer addirittura in Overclock solo 1° sopra il 7700 :eek: e costa 18€ :D
Guarda questa rece non sembra male sto dissy :D
http://www.driverheaven.net/reviews/ZalmanA64%20freezer/
Solertes
11-07-2005, 01:05
Non ci sono problemi "a peraulas maccas origras surdas" detto delle mie parti......peace & love :D
killer978
11-07-2005, 01:10
Guardate un po che messaggi mi arrivano in PVT :D
[editato da FreeMan]
Cosa dire :rolleyes:
Ma.... a voi le conclusioni ;)
Solertes
11-07-2005, 01:13
Si chiama democrazia....Io per esperienza le Rece dei dissipatori le piglio con le molle,bisogna vedere nel tuo case...io con una ventolina in posizione strategica ho preso 5°
Guardate un po che messaggi mi arrivano in PVT :D
[editato da FreeMan]
Cosa dire :rolleyes:
Ma.... a voi le conclusioni ;)
non si possono postare discussioni avventute in pvt.. ricordo solo che
6. PVT
I messaggi privati (pvt) sono un'utile opzione del forum che dà la possibilità agli utenti di scambiarsi comunicazioni e informazioni di carattere personale. Non sono ammessi messaggi privati il cui contenuto contenga insulti o offese nei confronti del destinatario. Qualora un utente venisse fatto oggetto di offese personali tramite messaggio privato o un pvt contenesse oscenità o quant'altro sia palesemente contro il buon senso, ha pieno diritto di rivolgersi ai moderatori chiedendo il loro intervento. I PVT sono privati ma, in caso di persistente loro utilizzo in modo non appropriato, i moderatori sono autorizzati a bannare o sospendere l'utente colpevole di questo abuso.
Killer978.. ora sai che cosa fare sia ora che in futuro
>bYeZ<
Solertes
11-07-2005, 01:32
Effettivamente il Artic Cooling "Freezer 64" starebbe benissimo nel mio case è perfetto nella direzione del flusso che và proprio sulla ventola "tattica"...l'aria calda starebbe pochissimo tempo in circolo......mmmmmhhhh..... :what: .... :confused:
PhoEniX-VooDoo
11-07-2005, 01:34
Anche a me piacciono gli Zalman difatti ne ho ordinato uno per la VGA! ;) Odio il fatto che per montarli bisogna smontare la MB :muro: Quindi ho visto un po di RECE in giro di sto Arctic Freezer addirittura in Overclock solo 1° sopra il 7700 :eek: e costa 18€ :D
Guarda questa rece non sembra male sto dissy :D
http://www.driverheaven.net/reviews/ZalmanA64%20freezer/
Per montare lo Zalman su Socket 939 non serve assolutamente smontare la mobo ;)
L'ho montato innumerevoli volte sulla MSI e varie volte sulla ASUS A8N SLI DLX e sulla ASUS A8V Rev2. Si procede cosi:
- si smonta il cestello e si tengon le viti da parte
- si lascia la placca posteriore originale
- si monta la cpu e la pasta
- si appoggia lo Zalman sulla CPU, facendo ovviamente combaciare i fori per le viti
- si avvita con le viti del cestello originale
Effetti:
- montaggio rapidissimo
- fissaggio molto piu solido che con l'ambaradan previsto dalla Zalman
Ciao
Iceman69
11-07-2005, 08:12
Nessuno ha provato il bios 1.98?
L'ho trovato sul sito coreano della MSI, io ho un San Diego e finalmente mi attiva l'opzione 1T (prima andava solo in 2T), però non mi sembra il massimo quanto a stabilità, mi sa che torno al buon vecchio 1.36b.
Mi piacerebbe avere le impressioni di qualcun altro.
killer978
11-07-2005, 09:29
Per montare lo Zalman su Socket 939 non serve assolutamente smontare la mobo ;)
L'ho montato innumerevoli volte sulla MSI e varie volte sulla ASUS A8N SLI DLX e sulla ASUS A8V Rev2. Si procede cosi:
- si smonta il cestello e si tengon le viti da parte
- si lascia la placca posteriore originale
- si monta la cpu e la pasta
- si appoggia lo Zalman sulla CPU, facendo ovviamente combaciare i fori per le viti
- si avvita con le viti del cestello originale
Effetti:
- montaggio rapidissimo
- fissaggio molto piu solido che con l'ambaradan previsto dalla Zalman
Ciao
Davvero? GRAZIE MILLE non sai che notizia mi hai dato :D Mo ordino subito un 7000 :D
Zero'CooL123
11-07-2005, 09:33
Iceman69 è stato provato il bios 1.98 ed è stato bocciato, anche quello modded non và molto bene, se hai il SanDiego come lo avrò io tra poco, scegli l'1.8 rev3 con il supporto 1T per il SanDiego,e vai alla :sofico:
Per quanto riguarda le possibili discussioni che ho innescato non era mia intenzione destabilizzare la quiete è solo che cercavo chiarezza e penso di averla trovata, la config in firma non sembra presentare i sintomi di una brutta config poi la capacità di settare la mobo o meno è puramente personale, ci conto solo se avrò problemi ma di certo posterò una volta montato il tutto :mbe:
Vi ringrazio per gli aiuti, così che anche io possa crescere (in conoscenza) ed aiutare gli altri.
PS: Sul sito di hwupgrade ho trovato interessante la documentazione (teorica sugli alpha timings) che dite tirati a default così come sono lì con A64 tweaker, e quindi fatto sto tuning alle ram se così possiamo chiamarlo, o cmq ottimizzazione, mica c'è il rischio (parlo a default) di stressare le mie ?[ In poche parole mi chiedo se c'è il rischio di dire a dio alle ram] :read:
Grazie come sempre
cicciopizza
11-07-2005, 10:50
[QUOTE=PhoEniX-VooDoo]Ma 1.5 + 10% cosa ti da?
Non supera 1,55/1,56 non capisco il perchè. Con bios 1.36b se metto start'up +13% ottengo 1.582 e posso arrivare fino a 2600mhz, così mi devo fermare a 2500mhz perchè oltre se non supero sti 1,55v non è stabile.
killer978
11-07-2005, 10:54
Iceman69 è stato provato il bios 1.98 ed è stato bocciato, anche quello modded non và molto bene, se hai il SanDiego come lo avrò io tra poco, scegli l'1.8 rev3 con il supporto 1T per il SanDiego,e vai alla :sofico:
Per quanto riguarda le possibili discussioni che ho innescato non era mia intenzione destabilizzare la quiete è solo che cercavo chiarezza e penso di averla trovata, la config in firma non sembra presentare i sintomi di una brutta config poi la capacità di settare la mobo o meno è puramente personale, ci conto solo se avrò problemi ma di certo posterò una volta montato il tutto :mbe:
Vi ringrazio per gli aiuti, così che anche io possa crescere (in conoscenza) ed aiutare gli altri.
PS: Sul sito di hwupgrade ho trovato interessante la documentazione (teorica sugli alpha timings) che dite tirati a default così come sono lì con A64 tweaker, e quindi fatto sto tuning alle ram se così possiamo chiamarlo, o cmq ottimizzazione, mica c'è il rischio (parlo a default) di stressare le mie ?[ In poche parole mi chiedo se c'è il rischio di dire a dio alle ram] :read:
Grazie come sempre
Ecco hai capito il nocciolo ;) L'Hardware bisogna saperlo configurare e a volte bisogna essere umili e cercare aiuto quando non si è capaci (oppure abbastanza esperti) ;) Credo che la Mobo ti dara grandi soddisfazioni poi vedrai :) Per le RAM credimi l'unico modo per distruggerle e passarci sopra con un Camion :D Se sbagli a settare i timings alpha da win, potrebbe riavviarsi il PC oppure la peggiore delle ipotesi sputtanare l'OS :eek: ma anche in quel caso basta fare un CHKDSK da dos con il CD di WIN e vedrai che si sistema tutto!
Cmq appena che la monti se hai qualche problema chiedi su sto Tread e vedrai che qualcuno ti aiuta di sicuro :mano:
Caiuz!
killer978
11-07-2005, 10:55
[QUOTE=PhoEniX-VooDoo]Ma 1.5 + 10% cosa ti da?
Non supera 1,55/1,56 non capisco il perchè. Con bios 1.36b se metto start'up +13% ottengo 1.582 e posso arrivare fino a 2600mhz, così mi devo fermare a 2500mhz perchè oltre se non supero sti 1,55v non è stabile.
Sai che è strana sta cosa! Lascia stare 1,5V e 1,55V che con i proci 0,9mn da sempre 1,4/1,45V! prova 1,45V + 10% vedi quanto ti da!
cicciopizza
11-07-2005, 11:03
[QUOTE=cicciopizza]
Sai che è strana sta cosa! Lascia stare 1,5V e 1,55V che con i proci 0,9mn da sempre 1,4/1,45V! prova 1,45V + 10% vedi quanto ti da!
Già fatto!! :muro: Non si supera sempre la fatidica sogliola :D dei 1,55v :cry: :help:
killer978
11-07-2005, 11:09
[QUOTE=killer978]
Già fatto!! :muro: Non si supera sempre la fatidica sogliola :D dei 1,55v :cry: :help:
A me su NewC vanno bene!
Ragazzi qualcuno con Winch o Venice e Bios 1,8Rev3 faccia qualche prova! vediamo se il prob è di Cicciopizza oppure del Bios :mbe:
cicciopizza
11-07-2005, 11:20
[QUOTE=cicciopizza]
A me su NewC vanno bene!
Ragazzi qualcuno con Winch o Venice e Bios 1,8Rev3 faccia qualche prova! vediamo se il prob è di Cicciopizza oppure del Bios :mbe:
Fermi tutti! Ho scoperto l'inghippo, mannaggia a mè che non ci ho pensato prima :muro: Si tratta del Cool n'quiet, disattivandolo ed impostando 1,50 +10% ecco per magia 1,58v propio come diceva PhoEniX-VooDoo. Sono fuori forma ultimamente :doh:
Grazie killer978 per l'interessamento, ora provo un pò stò bios ma già il fatto che devo disattivare il cool non è che mi sconquifferi molto.
killer978
11-07-2005, 11:30
[QUOTE=killer978]
Fermi tutti! Ho scoperto l'inghippo, mannaggia a mè che non ci ho pensato prima :muro: Si tratta del Cool n'quiet, disattivandolo ed impostando 1,50 +10% ecco per magia 1,58v propio come diceva PhoEniX-VooDoo. Sono fuori forma ultimamente :doh:
Grazie killer978 per l'interessamento, ora provo un pò stò bios ma già il fatto che devo disattivare il cool non è che mi sconquifferi molto.
Ok :D
Cmq mi sembra anche con l'1,36 era la stessa cosa con il Cool'n'quiet attivato!
Perche non usi Right Mark Clock è molto meglio del Cool'n'Quiet si usa anche con Overclock esagerati e non da nessun problema ;) io adesso ho un 3800+ quindi molti 12x e lo sto usando a 278x9 Vcore def se attivo il Coo'n'Quiet si blocca tutto perche in Full setta 278x12 :eek: :D mentre con RM-Clock imposti tu Molti e Vcore! tipo io in Idle ho messo 278x4 con Vcore 0,925V ;) poi usa i vari molti in base al carico, non va subito al Max com il C'n'Q davvero ottimo!
Ciauz!
cicciopizza
11-07-2005, 11:55
[QUOTE=cicciopizza]
Ok :D
Cmq mi sembra anche con l'1,36 era la stessa cosa con il Cool'n'quiet attivato!
Perche non usi Right Mark Clock è molto meglio del Cool'n'Quiet si usa anche con Overclock esagerati e non da nessun problema ;) io adesso ho un 3800+ quindi molti 12x e lo sto usando a 278x9 Vcore def se attivo il Coo'n'Quiet si blocca tutto perche in Full setta 278x12 :eek: :D mentre con RM-Clock imposti tu Molti e Vcore! tipo io in Idle ho messo 278x4 con Vcore 0,925V ;) poi usa i vari molti in base al carico, non va subito al Max com il C'n'Q davvero ottimo!
Ciauz!
Con l'1.36b non toccavo il voltaggio iniziale, lasciavo start'up + 13% e così andava anche il cool n'quiet. In questo momento stò a 320x8 con le memorie a 256mhz, niente male visto che il mio processore non è fortunatissimo. Ora devo andare stasera se posso provo RM-CLOCK e ad arrivare al limite dei 2600mhz, sopra non sono mai riuscito a stare stabile, vedremo con questo bios.
Grazie :mano:
Zero'CooL123
11-07-2005, 12:11
Si per quello che dicevi certo, io vengo da un Palomino come si vede in firma (quella del muletto Osiris) ma si certo non smanio grandezze però appunto chiedevo chiarezza che è stata fatta, [ certo l'attesa è snervante ] ma posso dire di conoscere abbstanza bene le cose altrimenti non avrei fatto (con l'aiuto di 3d e post) la config che è in arrivo ;)
- Devo dire che da come si presenta il RM-Clock sfrutta davvero bene il Cool'n'Quiet, tecnologia davvero performante, ma mi chiedo ha 3 livelli di connif min-med-alta e poi come faccio a sapere qual'è il giusto settaggio molti e freq ad un certo voltaggio tipo 0,80/1,0 v ( da quello che ho capito si deve stare entro i 1200mhz totali :rolleyes: )
- Per il discorso alpha timing non è che c'è una regola da seguire per migliorali da default con incrementi min e max, così da avere punti di riferimento (ho notato che si guagagnano molti punti % sia in banda passante che in prestazioni globali del sistema). Credo che cmq la stabilità a default sia garantita ma meglio dare di memtest o goldmem, credo :D
killer978
11-07-2005, 12:30
Si per quello che dicevi certo, io vengo da un Palomino come si vede in firma (quella del muletto Osiris) ma si certo non smanio grandezze però appunto chiedevo chiarezza che è stata fatta, [ certo l'attesa è snervante ] ma posso dire di conoscere abbstanza bene le cose altrimenti non avrei fatto (con l'aiuto di 3d e post) la config che è in arrivo ;)
- Devo dire che da come si presenta il RM-Clock sfrutta davvero bene il Cool'n'Quiet, tecnologia davvero performante, ma mi chiedo ha 3 livelli di connif min-med-alta e poi come faccio a sapere qual'è il giusto settaggio molti e freq ad un certo voltaggio tipo 0,80/1,0 v ( da quello che ho capito si deve stare entro i 1200mhz totali :rolleyes: )
- Per il discorso alpha timing non è che c'è una regola da seguire per migliorali da default con incrementi min e max, così da avere punti di riferimento (ho notato che si guagagnano molti punti % sia in banda passante che in prestazioni globali del sistema). Credo che cmq la stabilità a default sia garantita ma meglio dare di memtest o goldmem, credo :D
Gli Alpha + importanti sono:
Twtr : se si riesce a tenere ad 1 si guadagna molto
Trtw : come sopra ;)
TRRD : tra 0* o 1*
Bypass Max : + basso lo si tiene mejo è il max sarebbe 5x ma è difficile
Max Async Latency: è tra i + importanti da quello che ho potuto notare anche qui il Max sarebbe 5/6x ma ci vogliono RAM coi controcazzi oltre i 260 anche 7x è buono
Read Preamble: possibilmente a 5,0 ns ;)
Idle Cycle Time: tra 128 clks e 256 clks
Infine il TREF li devi fare prove ;)
Ciauz!
killer978
11-07-2005, 13:29
Guarda questo schema fatto fa Free Gordon per i TCCD su NF3
http://img262.imageshack.us/img262/1952/timingstccd1ik.jpg
Io l'ho usato magari con qualche modifica qua e la e si fanno ottimi score con Spi mod ;)
Zero'CooL123
11-07-2005, 13:49
Ma oltre al Super Pi mi sembra come dicevo prima che le prestazioni globali amumentino di pichi punti % il chè è ottimo per un buon lavoro di tuning al sistema, o meglio ottimizzazione.
Grazie delle info ho subito stampato lo schema di freegordon con i suggerimenti in basso che mi hai dato prima Killer978, grazie ancora, altri dubbi o consigli ki faccio vivo per adesso apsetto tutto il pc, poi in fase di montaggio preparerò il cd per i driver nvidia raid per il sata controller, ma prima con un floppy flasharò il BIOS alla 1.8 rev3 con 1T command rate per il SanDiego :D
A risentirci presto, di certo starò in contatto leggendo i vari 3d del forum :stordita:
Joe Foker
11-07-2005, 14:35
Ma oltre al Super Pi mi sembra come dicevo prima che le prestazioni globali amumentino di pichi punti % il chè è ottimo per un buon lavoro di tuning al sistema, o meglio ottimizzazione.
Grazie delle info ho subito stampato lo schema di freegordon con i suggerimenti in basso che mi hai dato prima Killer978, grazie ancora, altri dubbi o consigli ki faccio vivo per adesso apsetto tutto il pc, poi in fase di montaggio preparerò il cd per i driver nvidia raid per il sata controller, ma prima con un floppy flasharò il BIOS alla 1.8 rev3 con 1T command rate per il SanDiego :D
A risentirci presto, di certo starò in contatto leggendo i vari 3d del forum :stordita:
perchè non vai a scrivere due paroline sul forum unofficial con tutte le tue esperienze?
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.