View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
ma ho sentito solo voci ;)
Cmq le mie bh5 single side in quali slot dovrò montarle x poter mettere da solo il booster ?
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Ararro una curiosita'
con il bios 1.41 il vcore max impostabile quanto e' ? 1.55 +18.3% (come sul 1.36) oppure 1.55+ 10% (cioe sull' 1.3 ufficiale).
Io come Vcore ora sto a 1.75 , programmi seri per le temperature e voltaggi (che non sballino) ancora non ne ho trovati , prima usavo motherboard monitor e mi sono sempre trovato bene , ora pero' ho dei flash da 34°C a 52°C poi 43°C poi torna a 34°C ... un casino in pratica...
ciao Pat!
allora nell'1.41 il vcore max è 1.55 +10% max, ora per favore, rispondi al mio quesito:
io ho raggiunto questa configurazione apparentemente stabile (10 3dmark 05 di fila senza crash o riavvii): 228 x 4 x 11 RAM 3-3-3-7- 1T sperimentando 5 minuti, lasciando il vcore a 1,450v e senza aggiunte (cioè senza + 3, 5 o 10%). Se metto 232 x 11 x 4 il pc si riavvia subito dopo aver caricato windows (colpa o dell'1T o dello scarso voltaggio della CPU). Per cui vorrei, visto che hai il mio stesso procio, sapere:
E' 1,35v il default vcore del winchester? se si a quanto massimo posso impostarlo per fare prove? mi consigli una base + un aggiunta percentuale o direttamente il valore del vcore (mi spiego: metto 1,450 + 5% oppure direttamente 1,525v per dire...). Come dissipatore uso l'SP90 con ventola stealth da 92mm e la temperatura indicata dalla mobo dopo i test è sempre intorno ai 43-46° max.
la RAM: Phoenix mi aveva consigliato per arrivare a 3800+ di mettere 240x10 3-3-10. Mi accorgo ora che io sto usando 7 mentre Phoenix aveva consigliato 10 come TRAS....forse dipende da quello che non supero 232 di fsb? provero'...
:D
ninja.paolo
17-11-2004, 16:58
cmq il dissi del booster si può spostare: basta staccarlo rutando in senso orario e antiorario fino a che non si stacca e poi riappiccicarlo più sù ;)
vbat, non credo che ci sia alcun problema ;)
chi sa per favore i settaggi x overcloch ottimali ram corsair 3200ll
grazie
raga sono indecisto per le ram
vitest 600
OCZ PC4400 EL
o geil pc4400???
help me please:D :sofico:
PhoEniX-VooDoo
17-11-2004, 19:57
Ciao ragazzi! (ammazza quanti siete diventati :D )
Mi scuso del assenza ma sono stati giorni incasinati...
Allora arrarro il voltaggio default dei winchester è di 1.350V. Se vuoi questo voltaggio devi impostare [Auto] da BIOS e ci pensa la mobo.
Per quanto riguarda l'overclock ti puoi spingere senza problemi fino a 1.60V...per iniziare imposta 1.55V e nessuna percentale aggiuntiva e sali.
Per quanto riguarda le memorie mettile pure a CL2.5 3 3 10 T2 per le prove della CPU...quando trovi il limite o la frequenza che ti interessa per la CPU passi alle RAM e le imposti al meglio.
pilota quelle RAM montano i Winbond CH-5, tengono CL2.0 3 3 10 fino a circa 210Mhz poi devi alzare a CL2.5 3 3 10. Con questi settaggi dovresti arrivare sui 230Mhz, magari anche un po' di più.
Bye! ;)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ciao ragazzi! (ammazza quanti siete diventati :D )
Mi scuso del assenza ma sono stati giorni incasinati...
Allora arrarro il voltaggio default dei winchester è di 1.350V. Se vuoi questo voltaggio devi impostare [Auto] da BIOS e ci pensa la mobo.
Per quanto riguarda l'overclock ti puoi spingere senza problemi fino a 1.60V...per iniziare imposta 1.55V e nessuna percentale aggiuntiva e sali.
Per quanto riguarda le memorie mettile pure a CL2.5 3 3 10 T2 per le prove della CPU...quando trovi il limite o la frequenza che ti interessa per la CPU passi alle RAM e le imposti al meglio.
pilota quelle RAM montano i Winbond CH-5, tengono CL2.0 3 3 10 fino a circa 210Mhz poi devi alzare a CL2.5 3 3 10. Con questi settaggi dovresti arrivare sui 230Mhz, magari anche un po' di più.
Bye! ;)
v 2..8?
suggerimento x nuove ram?
grazie mille x la tua disponibilita
PhoEniX-VooDoo
17-11-2004, 20:20
Si puoi dargli tranquillamente 2.80-2.85V
Per quanto riguarda le nuove RAM ora è davvero difficile dare un consiglio, qualche tempo fa era tutta un'altra cosa...il problema è che decine di produttori stanno usando questi nuovi chip che sono i Samsung TCCD4. Questi chip sono assolutamente elastici e permettono ai produttori di sbizzarirsi in una vasta gamma di modelli, dalle PC3200 fino alle PC4400 ecc.
I chip sono sempre gli stessi ma grazie appunto alla loro elasticità in fatto di frequenze/latenze possono funzionare a 200Mhz, come a 233, 250 o anche 300, questo rende il mercato ricco di modelli e confonde. A dare un'po di sale a questo minestrone già bello pieno sono alcuni modelli con chip micron (se non sbaglio montati su alcuni modelli di OCZ e Crucial Ballistix), anche questi molto promettenti.
Come al solito quindi la cosa migliore da fare è vedere quanto si è disposti a spendere e a quali frequenze/impostazioni si vuole, in linea di massima, andare...
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Si puoi dargli tranquillamente 2.80-2.85V
Per quanto riguarda le nuove RAM ora è davvero difficile dare un consiglio, qualche tempo fa era tutta un'altra cosa...il problema è che decine di produttori stanno usando questi nuovi chip che sono i Samsung TCCD4. Questi chip sono assolutamente elastici e permettono ai produttori di sbizzarirsi in una vasta gamma di modelli, dalle PC3200 fino alle PC4400 ecc.
I chip sono sempre gli stessi ma grazie appunto alla loro elasticità in fatto di frequenze/latenze possono funzionare a 200Mhz, come a 233, 250 o anche 300, questo rende il mercato ricco di modelli e confonde. A dare un'po di sale a questo minestrone già bello pieno sono alcuni modelli con chip micron (se non sbaglio montati su alcuni modelli di OCZ e Crucial Ballistix), anche questi molto promettenti.
Come al solito quindi la cosa migliore da fare è vedere quanto si è disposti a spendere e a quali frequenze/impostazioni si vuole, in linea di massima, andare...
x la spesa no problem x frquenze non so con il mio 3800 dove posso arrivare adesso lo uso a220 x12 viste le memorie che ho
fino a dove pensi lo possa tirare? spi orae 33
Juspriss
18-11-2004, 00:07
Scelta Memorie
Beh, ragazzi, visto che è da 8 mesi + o - che sto seguendo questo mercato posso ritenermi ormai abbastanza dotto :).
Quindi se non disdegnate il mio parere posso dirvi un paio di cose:
a-Data 600 --> montano TCCD selezionati
PRO: 6 sicuro che sono tra i migliori chip ;)
CONTRO: Hanno garanzia valida per 2 anni :( e sono garantiti fino a un massimo di 2.85V
OCZ Pc3200 EL Rev2 --> montano TCCD
PRO: Garanzia a vita, voltaggio massimo pari a 3V +- 5% ( non sono sicuro sulla tolleranza, forse è 3% ;) ) e pcb di ottima qualità!
CONTRO: Se 6 fortunato ti ritrovi con chip ottimi + PCB fantastico, se sei sfortunato Chip grammi e PCB ottimo!
OCZ 4400 EL --> montano i nuovi Hynx
PRO: Stando alle varie prove dovrebbero arrivare a 600Mhz 2-3-3-7 con 3.1V, il che mi pare le tenga ancora in garanzia ( a vita :) )
CONTRO: Non arriveranno mai a 2-2-2-5 :(
Ballistix --> Montano i nuovi Micron ( G, mi pare fosse la sigla o era h? :p cmq sono differenti dai mitici micron delle OCZ EB! )
PRO: Basso prezzo
CONTRO: vanno a fortuna... con alcuni si sono dimostrate delle furie, ad altri è andata male e si sono ritrovati con problemi e basta :(. Non dimentikiamo garanzia a vita! :)
Geil 4400 --> Montano TCCD "selezionati"
PRO: sono chip "selezionati" anche se non come le 600, potremmo definirle come l'alternativa dele 566! ;) Garanzia a vita :p
CONTRO: Mhmmm... :confused: , non le ho ancora viste molto in giro :p, cmq dovrebbero essere equivalenti alla A-Data 566, ma con garanzia a vita :D ( fino a 3.1V ;) ).
Ragazzi perdonate questo sfogo ma finalmente dopo un sacco di tempo posso dimostrare che anche io so qualcosa! :D :sofico:
Gangerik
18-11-2004, 02:44
Originariamente inviato da Juspriss
Beh, ragazzi, visto che è da 8 mesi + o - che sto seguendo questo mercato posso ritenermi ormai abbastanza dotto :).
Quindi se non disdegnate il mio parere posso dirvi un paio di cose:
a-Data 600 --> montano TCCD selezionati
PRO: 6 sicuro che sono tra i migliori chip ;)
CONTRO: Hanno garanzia valida per 2 anni :( e sono garantiti fino a un massimo di 2.85V
OCZ Pc3200 EL Rev2 --> montano TCCD
PRO: Garanzia a vita, voltaggio massimo pari a 3V +- 5% ( non sono sicuro sulla tolleranza, forse è 3% ;) ) e pcb di ottima qualità!
CONTRO: Se 6 fortunato ti ritrovi con chip ottimi + PCB fantastico, se sei sfortunato Chip grammi e PCB ottimo!
OCZ 4400 EL --> montano i nuovi Hynx
PRO: Stando alle varie prove dovrebbero arrivare a 600Mhz 2-3-3-7 con 3.1V, il che mi pare le tenga ancora in garanzia ( a vita :) )
CONTRO: Non arriveranno mai a 2-2-2-5 :(
Ballistix --> Montano i nuovi Micron ( G, mi pare fosse la sigla o era h? :p cmq sono differenti dai mitici micron delle OCZ EB! )
PRO: Basso prezzo
CONTRO: vanno a fortuna... con alcuni si sono dimostrate delle furie, ad altri è andata male e si sono ritrovati con problemi e basta :(. Non dimentikiamo garanzia a vita! :)
Geil 4400 --> Montano TCCD "selezionati"
PRO: sono chip "selezionati" anche se non come le 600, potremmo definirle come l'alternativa dele 566! ;) Garanzia a vita :p
CONTRO: Mhmmm... :confused: , non le ho ancora viste molto in giro :p, cmq dovrebbero essere equivalenti alla A-Data 566, ma con garanzia a vita :D ( fino a 3.1V ;) ).
Ragazzi perdonate questo sfogo ma finalmente dopo un sacco di tempo posso dimostrare che anche io so qualcosa! :D :sofico:
Ciao,
sai nulla dei moduli kingstone hx ultra low latency 3200?
Grazie
alebig69
18-11-2004, 08:49
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ciao ragazzi! (ammazza quanti siete diventati :D )
Mi scuso del assenza ma sono stati giorni incasinati...
Allora arrarro il voltaggio default dei winchester è di 1.350V. Se vuoi questo voltaggio devi impostare [Auto] da BIOS e ci pensa la mobo.
Per quanto riguarda l'overclock ti puoi spingere senza problemi fino a 1.60V...per iniziare imposta 1.55V e nessuna percentale aggiuntiva e sali.
Per quanto riguarda le memorie mettile pure a CL2.5 3 3 10 T2 per le prove della CPU...quando trovi il limite o la frequenza che ti interessa per la CPU passi alle RAM e le imposti al meglio.
pilota quelle RAM montano i Winbond CH-5, tengono CL2.0 3 3 10 fino a circa 210Mhz poi devi alzare a CL2.5 3 3 10. Con questi settaggi dovresti arrivare sui 230Mhz, magari anche un po' di più.
Bye! ;)
Ti ho mandato un pvt 1 o 2 giorni fa...
PhoEniX-VooDoo
18-11-2004, 09:23
Originariamente inviato da Gangerik
Ciao,
sai nulla dei moduli kingstone hx ultra low latency 3200?
Grazie
samsung tccd4, abbastanza buone...a breve dovrei averne un kit da testare :)
alebig69 provvedo :)
ciao a tutti...dove trovo i vari bios beta delle msi?
grazie...
liquid bit
18-11-2004, 11:45
Originariamente inviato da Juspriss
OCZ 4400 EL --> montano i nuovi Hynx
PRO: Stando alle varie prove dovrebbero arrivare a 600Mhz 2-3-3-7 con 3.1V, il che mi pare le tenga ancora in garanzia ( a vita :) )
CONTRO: Non arriveranno mai a 2-2-2-5 :(
Ciao,
io le ho. Vado stabile tutto a default, cioe' tutti i valori dei voltaggi in automatico. Le ram manuali a 3-4-4-8 1T.
Il pc e' ultrastabile a 250*10*4, ram in sincrono, bios 1.41.
Superpi me lo fa a 33 o 34... devo essere vicino all'intero del secondo e quindi approssima.
Mi posso ritenere soddisfatto con queste ram, considerando che le ho comprate all'asta online a 160€, 2*512, cioe' a meno della meta' del prezzo al nuovo.
Mi spiegate per favore che vantaggi avrei ad a tenere le ram a valori inferiori? Grazie
saluti
nirvanboy81
18-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da SAYAN80
l'audio e buono????
Quoto!
Se l'uscita digitale è buona butto via la mia Audigy2!Finalmente!:D
Juspriss
18-11-2004, 14:48
OCZ 3700 EB:
Penso che siano tra le migliori ram uscite in questi ultimi mesi, putroppo hanno cessato la produzione 3 mesi fa :(.
Montavano un particolare chip micron che di default andava a 2.5-2.5-2-7, ma riusciva a faree 540Mhz 3-2-2-9 @3.2V, il che è veramente un ottimo risultato :).
Per le OCZ 4400 EL, beh! mica male ;)! prova ad alzargli un po il voltaggio e vediamo se riesci ad abbassare un po i timings ;).
Quoto, quelle kingstone usano TCCD :p
p.s. mi sa che mi sono sbagliato... sono le OCZ 4200 Platinum a usare i nuovi Hynx :D, sorry! :p
ma queste vitesta 566 o 600 qualcuno le ha?
se ne parla bene ma poi non riesco mai a trovare nessuno che la abbia realmente...solo voci......
grazie
tommy
Originariamente inviato da Prophet
ciao a tutti...dove trovo i vari bios beta delle msi?
grazie...
www.weckstrom.com/msibios/
ciao
Juspriss
18-11-2004, 17:42
Tommy mi pare che antoniocolli o romansnake le abbiano, cmq so che qlc con s939 in sto forum le aveva :).
Originariamente inviato da pilota
www.weckstrom.com/msibios/
ciao
grazie mille ora guardo...;)
Originariamente inviato da tommydc
ma queste vitesta 566 o 600 qualcuno le ha?
se ne parla bene ma poi non riesco mai a trovare nessuno che la abbia realmente...solo voci......
grazie
tommy
Anche a me interessa visto che sono in procinto di passare a MSI K8N + 3000+ (winchester) in DC e con 2x512 MB e devo ordinare la ram.
Vitesta 500 o 566 o 600; e poi i moduli da 512 possono dare piu' prb a salire rispetto a quelli da 256 ? Si spera di raggiungere almeno i 300 di Bus (9 x 300 -> 2700)
:oink: :oink:
Ciao Fabrizio
manuele.f
18-11-2004, 20:34
OCZ 4400 EL --> montano i nuovi Hynx
PRO: Stando alle varie prove dovrebbero arrivare a 600Mhz 2-3-3-7 con 3.1V
onestamente faccio fatica a crederci:rolleyes:
themanto
18-11-2004, 20:41
ciao
allora:
msi k8n neo2 platinum, mem hpx500 + winchester 3500+, x800 PE (sk video sempre @ default, e cpu @ liquido)
http://www.ocpassion.com/screen/29000.JPG
http://andreinovr.altervista.org/forum/pi32sec.jpg
qui (http://www.ocpassion.com/phpBB2/viewtopic.php?t=87)
all by ocpassion.com :D:D
ciauz
Legolas84
18-11-2004, 21:34
Mi potreste indicare il bios migliore per questa scheda?
themanto
18-11-2004, 21:36
sinceramente nn lo so...
abbiamo usato quello che era già su appena aperta la mobo.
sabato proviamo il 1.37 modded.
ciao
Legolas84
18-11-2004, 21:39
A me quello che è sulla mobo mi sembra funzioni male... mi rileva 45° di temeratura del processore senza overclock e con il dissi Cooler Master Hyper6 e ventola al massimo...
Su ASUS A8V Deluxe stesso procio e stesso dissi però @3800+ stavo a 32 - 34° :eek:
:muro:
aiuto ragazzi!!!!
stasera ho montato la msi neo 2 e il 3000 0.09.
Dopo circa mezzora riavvio e il procio non boota + skermo nero.
Resetto il cmos e toglo anche la batteria e niente.
Poi la mobo inizia a manifestare uno strano sintomo. In pratica si avvia senza il contatto del power,ossia.....appena accendo il pulsante del mio antec le ventole si avviano da sole :confused:
Possibile che la mobo sia morta così ? :muro:
Originariamente inviato da wilson
aiuto ragazzi!!!!
stasera ho montato la msi neo 2 e il 3000 0.09.
Dopo circa mezzora riavvio e il procio non boota + skermo nero.
Resetto il cmos e toglo anche la batteria e niente.
Poi la mobo inizia a manifestare uno strano sintomo. In pratica si avvia senza il contatto del power,ossia.....appena accendo il pulsante del mio antec le ventole si avviano da sole :confused:
Possibile che la mobo sia morta così ? :muro:
per l'accensione con l'ali succedeva anche a me ( come se nn si spegnesse bene boh )
per il resto nn so .........a me nn è mai successo:(
ho provato pure con l'altro ali che ho,un thermaltake 420,ma niente.
Ma tu come hai risolto con l'avvio della mobo in automatico ????:confused:
PhoEniX-VooDoo
18-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da wilson
aiuto ragazzi!!!!
stasera ho montato la msi neo 2 e il 3000 0.09.
Dopo circa mezzora riavvio e il procio non boota + skermo nero.
Resetto il cmos e toglo anche la batteria e niente.
Poi la mobo inizia a manifestare uno strano sintomo. In pratica si avvia senza il contatto del power,ossia.....appena accendo il pulsante del mio antec le ventole si avviano da sole :confused:
Possibile che la mobo sia morta così ? :muro:
ma sei "Bagiggio" ?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ma sei "Bagiggio" ?
prego ? :rolleyes:
PhoEniX-VooDoo
18-11-2004, 22:45
Originariamente inviato da wilson
prego ? :rolleyes:
assurdo e lo stesso identico problema che ha avuto un ragazzo che conosco, la mobo non si accendeva piu e poi quel problema del tasto di accensione...ora la rimanda indietro.
speriamo che la cosa non si estenda
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
assurdo e lo stesso identico problema che ha avuto un ragazzo che conosco, la mobo non si accendeva piu e poi quel problema del tasto di accensione...ora la rimanda indietro.
speriamo che la cosa non si estenda
cavolo :cry: quindi se è successo ad un'altra persona devo mandarla in garanzia :muro:
simoneco
18-11-2004, 22:51
non fatemi prendere dei collassi , deve arrivare pure a me sta scheda
PhoEniX-VooDoo
18-11-2004, 22:57
Originariamente inviato da wilson
cavolo :cry: quindi se è successo ad un'altra persona devo mandarla in garanzia :muro:
per caso l'hai presa in germania ?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
per caso l'hai presa in germania ?
x fortuna no,quì a roma :)
occhidiangelo
18-11-2004, 23:47
Anche io ho lo stesso identico problema: quando accendo il tasto dell'alimentatore partono le ventole...
Per il resto tutto ok comunque....
Originariamente inviato da occhidiangelo
Anche io ho lo stesso identico problema: quando accendo il tasto dell'alimentatore partono le ventole...
Per il resto tutto ok comunque....
però a me il procio nn parte
:muro:
Originariamente inviato da wilson
però a me il procio nn parte
:muro:
condoglianze, mai vista sfiga più nera! :(
ho riprovato anche ora,ma niente da fare :(
liquid bit
19-11-2004, 10:17
ciao Wilson,
se non mi ricordo male a qualcuno qui con la k8n era successo una cosa simile. Alla fina era il cavetto del floppy. Giravano le ventoline e basta.
Prova a guardare abche i connettori atx e 12v, nel senso che tutti i connettori interni siano saldi e non si siano sfilati/scollegati.
in culo alla balena
ciao
ninja.paolo
19-11-2004, 11:02
Prova a smontare e a rimontare tutto: la cappellata è sempre dietro l'angolo, anche per i più smaliziati ;)
magari ti va a massa la scheda!
smonta tutto e provala a banco!
cioe smonta la scheda mettendoci sotto la sua scatola e appogiala difianco al case cosi ci arrivi con i cavi dell'ali poi attacca il proc. la ram la scheda video!
alimenta tutto e se non parte vuol dire che si e cotta!!
Originariamente inviato da SAYAN80
magari ti va a massa la scheda!
smonta tutto e provala a banco!
cioe smonta la scheda mettendoci sotto la sua scatola e appogiala difianco al case cosi ci arrivi con i cavi dell'ali poi attacca il proc. la ram la scheda video!
alimenta tutto e se non parte vuol dire che si e cotta!!
già ho provato di tutto ieri sera ma nulla di fatto
:muro:
Oggi porto mobo e cpu in garanzia:muro:
Legolas84
19-11-2004, 13:29
Sentite questa... l'altro ieri monto la mobo in oggetto e non si accende.
Ieri riprovo ad accenderla (senza smontare e rimontare... tutto come il giorno prima) e il PC va perfettamente...
Oggi arrivo a casa accendo e non parte di nuovo... ma che cavolo succede? :eek: :( :mad: :rolleyes: :confused:
Legolas84
19-11-2004, 13:42
Ho anche provato a togliere un pezzo alla volta (ram, Vga ecc..) e a provare a farla partire ma alla fine è rimasta solo lei e ancora non si accende...
Temo che dovrò farmela cambiare... :(
Originariamente inviato da Legolas84
Ho anche provato a togliere un pezzo alla volta (ram, Vga ecc..) e a provare a farla partire ma alla fine è rimasta solo lei e ancora non si accende...
Temo che dovrò farmela cambiare... :(
ma allora è proprio baggosa la mobo
:muro:
Legolas84
19-11-2004, 13:57
Potrebbe essere il lotto arrivato in italia difettoso...
ma che mobo avete le msi o la giga??
Legolas84
19-11-2004, 14:01
MSI K8N Neo 2 Platinum
ca..o che bello!l'ho ordinata anche io!speram!
Legolas84
19-11-2004, 14:14
Mi mandi in PVT l'indirizzo del sito dove la hai ordinata?
iL .PoLLo
19-11-2004, 14:27
che bios avete montato sopra? io ne ho provate diverse, mai avuto problemi....
TUTTE le msi partono da sole, è una loro cosa, anche quelle per p4 lo fanno, poi una volta settate bene e spente il problema non si pone piu
Alberto
Legolas84
19-11-2004, 14:31
La mia non c'è modo di farla partire...
Pensando fosse l'alimentatore ho provato anche a far partire una P4C800 che è partita senza problemi... è proprio la mobo che scazza....
io i lbios nn l'ho toccato.E' quello della casa!!!
Legolas84
19-11-2004, 15:19
La rispedisco allo shop domani...
Juspriss
19-11-2004, 16:00
Postato da Emanuele.f
OCZ 4400 EL --> montano i nuovi Hynx
PRO: Stando alle varie prove dovrebbero arrivare a 600Mhz 2-3-3-7 con 3.1V
onestamente faccio fatica a crederci
Come già detto ho confuso i nomi, in realtà sono le 4200 Platinum EL ;).
Beh, io dico che possono raggiungere questi risultati xchè ho visto screens di un utente:), se vuoi ti mando anke link in pvt ;).
Comunque, ragazzi, sembra che questi 0.09 vadano abb bene :D, salgono come delle marmotte! :)
raga ho scelto le pc600 vitesta alla fine........e in + prob vendo il winch per un 3000+ serie 0441 ...........che ne dite????se tutto va bene magari per metà dellla prox settimana ho tutto:sofico:
pvt...pvt....
sbav...sbav...voglio sapere dove prendi entrambi ;-)
grazie
tommy
Originariamente inviato da seb87
raga ho scelto le pc600 vitesta alla fine........e in + prob vendo il winch per un 3000+ serie 0441 ...........che ne dite????se tutto va bene magari per metà dellla prox settimana ho tutto:sofico:
il procio prob all'estero .........o da un altro amico..........le ram dal solito tc;)
casomai a qualcuno di voi interesserebe il mio 3500winch ?? se si contact me in pvt:sofico:
si in germania o usa...ma come fai a sapere che sia un 0441?
Per quanto riguarda le vitesta 600....sono riuscito a trovare poca roba su internet...tu hai qualche notizia in più su come vanno?
tommy
p.s. a quanto lo vendi il winch? e a quanto ci arrivavi e con che vcore?
Originariamente inviato da seb87
il procio prob all'estero .........o da un altro amico..........le ram dal solito tc;)
casomai a qualcuno di voi interesserebe il mio 3500winch ?? se si contact me in pvt:sofico:
iL .PoLLo
19-11-2004, 22:11
oggi ho montato le pc566 tccd, a 300mhz ci vanno tutte, ma in single, in dual non ci vanno, mi fermo a 290...
sarà colpa del bios? sono ancora a 1.3beta6
Originariamente inviato da iL .PoLLo
oggi ho montato le pc566 tccd, a 300mhz ci vanno tutte, ma in single, in dual non ci vanno, mi fermo a 290...
sarà colpa del bios? sono ancora a 1.3beta6
No capisco.... Cosa inetndi a 300 ci vanno tutte, ma in single, in dual non ci vanno.
Spiegati meglio per cortesia .....
Ciao Fabrizio
L_Dexter
20-11-2004, 08:44
grazie per la risposta arrarro,
[B]Originariamente inviato da arrarro
Allora, ciao!
io le ho messe in 2-2-2-5 1T @2,7v come le avevo sulla Asus A8V e vanno bene per ora, provero' nel pomeriggio il memtest e soprattutto provero' in caso di fallimento a rifarlo sino al voltaggio di 2,8v.
aspetto con molto interesse ;)
aproposito, dal forum delle corsair il voltaggio massimo che reggono senza problemi pare sia 2.9v e non 2,8v come dicevo precedentemente, sorry, cmq il voltaggio che consigliano è da 2,75 a 2,8volt, spero sia utile
Prendere memorie tipo 3700 serve a overcloccare di + potendo innalzare l'fsb e tenerlo sincrono con la RAM...
spero di esserti stato d'aiuto
molto, grazie
però ho ancora una domanda da niubbo
le 3700 però hanno dei timing più alti rispetto alle 3200xl quindi è vero che si sale in sincrono bus-fsb con le ram però di contro ci sono delle latenze maggiori
ma allora non conviene overcloccare le 3200 fino al loro limite? dovrebbero essere cmq più veloci delle 3700 non completamente sfruttate (in overclock si intende), o no? :confused:
ultima cosa, state utilizzando sistemi boxati o avete un sistema di dissipazione a parte? Se sì, cosa usate? Che heatsink e che ventola montate? Valori °C/W e dB a medio e pieno carico?
al momento col 2000+ ho uno swiftech con un delta 80*80 che suona sopra i 40dB e nel prossimo pc ho intenzione di ridurre di molto il rumore senza andare a scapito della dissipazione termica
al momento mi convince molto Thermalright, modello XP-120, lo potete vedere Qui - Click Me! (http://www.thermalright.com/product_default.htm)
ma anche Zalman CNSP-7700b-Cu non mi sembra male
aspetto ingordo info su memtest
dai che poi ordino la mobo :D
Dex
ho ordinato memorie ocz el ddr pc 4000 gold rev 2 2x512 sono valide?un vosto consiglio?
iL .PoLLo
20-11-2004, 15:55
Originariamente inviato da Fabbry
No capisco.... Cosa inetndi a 300 ci vanno tutte, ma in single, in dual non ci vanno.
Spiegati meglio per cortesia .....
Ciao Fabrizio
Tutti i banchi di 566 vanno a 300 in single channel, ma se li metti in dual non tengono i 300mhz
ragazzi vorrei condividere con voi questo problema che alla fine ho risolto, con la mia MSI K8N Neo2 PT e la scheda video GeForce 6800Ultra della XFX
vorrei avere piu' risposte possibili da tutti voi sull'argomento in modo tale da poter inviare una segnalazione tecnica ad MSI per una nuova versione di BIOS.
In pratica CON QUALUNQUE VERSIONE DI BIOS UFFICIALE O BETA (testato sino alla 1.41) tutti i giochi 3D ed i benchmark che fanno uso della scheda grafica tipo 3D Mark ovviamente, hanno degli IMPROVVISI MA ABBASTANZA FREQUENTI E FASTIDIOSI FREEZE (leggi anche blocchi) che dopo pochi secondi (da 2 a 5-7 secondi) si risolvono da soli con l'audio che nel momento in cui il gioco o il 3D fa per riavviarsi, s'incanta per una piccola frazione di tempo (testato sia con un'AUDIGY2 che con l'audio nforce integrato).
Credetemi sono impazzito per capire cosa potesse essere poichè sulla scheda madre ASUS A8V che avevo precedentemente non ho mai avuto un problema simile. Cosa ho fatto: ho eliminato l'overclock, alzato in modo assurdo i timings della RAM, cambiato e ricambiato tutti i bios, alla fine (dopo un formattone) ho ristretto il campo alla sola scheda video ed ho abbassato dapprima l'AGP aperture size a 64 mb (da 128 che tenevo sempre come valore), poi quando ho notato che il problema dei crash temporanei persisteva, ho disabilitato l'AGP FAST WRITE e tadà!!! TUTTO HA RIPRESO A FUNZIONARE A MERAVIGLIA!!! (lo so l'avrei dovuto fare prima, ma funzionando benissimo il FAST WRITE sull'ASUS A8V non ci avevo minimamente pensato!!!). Ho perso quasi 300 punti al 3DMARK05 con il FastWrite disabilitato, ma almeno adesso giocare ad HalfLife 2 non è + un inferno!!!
Quello che ora son curioso di capire è se questa incompatibilità con l'AGP fast write abilitato riguarda solo la mia XFX GeForce 6800Ultra 256mb DDR3 o altre schede video in modo da poter fare una + precisa segnalazione alla MSI. Inutile dirvi che ho provato tutti i drivers nVidia sia nForce che Forceware....
Spero di avere aiutato qualcuno ed attendo vostre risposte!
_________________________
MSI K8N Neo2 PT | A64 Whinchester 3500+@ 2,51ghz (11x228x4)cooled by Thermalright SP90+StealthFan 92mm |Corsair Twinx 3200 XL PT (3-3-3-1T@2,7v) | XFX GeForce 6800ULTRA | WD Raptor 36GB on SATA3 + Maxtor MAX10 300GB SATA4 | Thermaltake SilentPurePower 480W
Sapete dirmi come fare a fare in modo che spegnendo il computer le porte (p.es mouse) rimangano alimentate?
Ovviamente oltre a spegnere la ciabatta, quello lo sto già facendo ora :D :D
Ciao
Originariamente inviato da arrarro
ragazzi vorrei condividere con voi questo problema che alla fine ho risolto, con la mia MSI K8N Neo2 PT e la scheda video GeForce 6800Ultra della XFX
vorrei avere piu' risposte possibili da tutti voi sull'argomento in modo tale da poter inviare una segnalazione tecnica ad MSI per una nuova versione di BIOS.
In pratica CON QUALUNQUE VERSIONE DI BIOS UFFICIALE O BETA (testato sino alla 1.41) tutti i giochi 3D ed i benchmark che fanno uso della scheda grafica tipo 3D Mark ovviamente, hanno degli IMPROVVISI MA ABBASTANZA FREQUENTI E FASTIDIOSI FREEZE (leggi anche blocchi) che dopo pochi secondi (da 2 a 5-7 secondi) si risolvono da soli con l'audio che nel momento in cui il gioco o il 3D fa per riavviarsi, s'incanta per una piccola frazione di tempo (testato sia con un'AUDIGY2 che con l'audio nforce integrato).
Credetemi sono impazzito per capire cosa potesse essere poichè sulla scheda madre ASUS A8V che avevo precedentemente non ho mai avuto un problema simile. Cosa ho fatto: ho eliminato l'overclock, alzato in modo assurdo i timings della RAM, cambiato e ricambiato tutti i bios, alla fine (dopo un formattone) ho ristretto il campo alla sola scheda video ed ho abbassato dapprima l'AGP aperture size a 64 mb (da 128 che tenevo sempre come valore), poi quando ho notato che il problema dei crash temporanei persisteva, ho disabilitato l'AGP FAST WRITE e tadà!!! TUTTO HA RIPRESO A FUNZIONARE A MERAVIGLIA!!! (lo so l'avrei dovuto fare prima, ma funzionando benissimo il FAST WRITE sull'ASUS A8V non ci avevo minimamente pensato!!!). Ho perso quasi 300 punti al 3DMARK05 con il FastWrite disabilitato, ma almeno adesso giocare ad HalfLife 2 non è + un inferno!!!
Quello che ora son curioso di capire è se questa incompatibilità con l'AGP fast write abilitato riguarda solo la mia XFX GeForce 6800Ultra 256mb DDR3 o altre schede video in modo da poter fare una + precisa segnalazione alla MSI. Inutile dirvi che ho provato tutti i drivers nVidia sia nForce che Forceware....
Spero di avere aiutato qualcuno ed attendo vostre risposte!
Ciao stesso problema a me con msi k8n neo2 e xfx 6800gt
Ma a te funziona correttmanete il lettore floppy io hoi prbolemi anche con quello che non legge i dischetti....??
no no a me il floppy funziona benissimo , ma dubito che i tuoi problemi di floppy possano dipendere dalla MSI, prova a cambiare prima il cavo del floppy e poi il floppy stesso eventualmente....
cmq dici che sia un problema della XFX come marca di schede nVidia??
TechnoPhil
21-11-2004, 10:42
Raga a quanto arriva di bus questa mobo con un 3000+???
ke scegliereste tra MSI, DFI, ASUS???:confused:
manuele.f
21-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da arrarro
ragazzi vorrei condividere con voi questo problema che alla fine ho risolto, con la mia MSI K8N Neo2 PT e la scheda video GeForce 6800Ultra della XFX
vorrei avere piu' risposte possibili da tutti voi sull'argomento in modo tale da poter inviare una segnalazione tecnica ad MSI per una nuova versione di BIOS.
In pratica CON QUALUNQUE VERSIONE DI BIOS UFFICIALE O BETA (testato sino alla 1.41) tutti i giochi 3D ed i benchmark che fanno uso della scheda grafica tipo 3D Mark ovviamente, hanno degli IMPROVVISI MA ABBASTANZA FREQUENTI E FASTIDIOSI FREEZE (leggi anche blocchi) che dopo pochi secondi (da 2 a 5-7 secondi) si risolvono da soli con l'audio che nel momento in cui il gioco o il 3D fa per riavviarsi, s'incanta per una piccola frazione di tempo (testato sia con un'AUDIGY2 che con l'audio nforce integrato).
Credetemi sono impazzito per capire cosa potesse essere poichè sulla scheda madre ASUS A8V che avevo precedentemente non ho mai avuto un problema simile. Cosa ho fatto: ho eliminato l'overclock, alzato in modo assurdo i timings della RAM, cambiato e ricambiato tutti i bios, alla fine (dopo un formattone) ho ristretto il campo alla sola scheda video ed ho abbassato dapprima l'AGP aperture size a 64 mb (da 128 che tenevo sempre come valore), poi quando ho notato che il problema dei crash temporanei persisteva, ho disabilitato l'AGP FAST WRITE e tadà!!! TUTTO HA RIPRESO A FUNZIONARE A MERAVIGLIA!!! (lo so l'avrei dovuto fare prima, ma funzionando benissimo il FAST WRITE sull'ASUS A8V non ci avevo minimamente pensato!!!). Ho perso quasi 300 punti al 3DMARK05 con il FastWrite disabilitato, ma almeno adesso giocare ad HalfLife 2 non è + un inferno!!!
Quello che ora son curioso di capire è se questa incompatibilità con l'AGP fast write abilitato riguarda solo la mia XFX GeForce 6800Ultra 256mb DDR3 o altre schede video in modo da poter fare una + precisa segnalazione alla MSI. Inutile dirvi che ho provato tutti i drivers nVidia sia nForce che Forceware....
Spero di avere aiutato qualcuno ed attendo vostre risposte!
_________________________
MSI K8N Neo2 PT | A64 Whinchester 3500+@ 2,51ghz (11x228x4)cooled by Thermalright SP90+StealthFan 92mm |Corsair Twinx 3200 XL PT (3-3-3-1T@2,7v) | XFX GeForce 6800ULTRA | WD Raptor 36GB on SATA3 + Maxtor MAX10 300GB SATA4 | Thermaltake SilentPurePower 480W
segnala la cosa a MSI per email...
magari provano a trovare una soluzione via bios...
anche perchè a me comprare una vga da 600€ e poi dover tenere il fast write scoccerebbe non poco
:rolleyes:
ma dove si trova sta skeda in italy?? perke' magari mi buttavo su questa per il prossimo 3500+ winchester o fx 55...o meglio aspettare nforce4?(quando in italy?)
occhidiangelo
21-11-2004, 11:54
Sinceramente tutti consigliano sempre di tenere il Fast Write disabilitato, con ogni scheda video. Da solo problemi, e l'incremento di prestazioni e irrosorio se non nullo...
Legolas84
21-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da occhidiangelo
Sinceramente tutti consigliano sempre di tenere il Fast Write disabilitato, con ogni scheda video. Da solo problemi, e l'incremento di prestazioni e irrosorio se non nullo...
sostanzialmente l'incremento di prestazioni esiste solo in 3dmark.
Anche quando uscì R300 si teneva FW disabilitato e AGP 4X per aver piena stabilità...
Sono due impostazioni che non cambiano nulla.
;)
allora, dato che sto valuntando l'acquisto di una nuova scheda madre socket 939 + amd 64 3500+, mi potete dire quale prendere tra questa 3 marche di produttiri di schede socket 939?:
1)ABIT
2)ASUS
3)MSI
P.S. hanno tutte e 3 il PCI-EXPRESS,vero? è compatibile con schede AGP o devo cambiare pure la scheda video?
kerule le hai cannate tutte
non hai proprio letto ancora niente vero
nessuna ha pci
qui s parla di msi
compatibile pci ex agp ???
:D :D :D
non riesco aaggiornare il bios dove sbaglio?
ho esguito alla lettera le istruzioni ad inizio trehad metto floppy
con ripristino flasc -bios parte tutto arriva ad a:/digito la stinga
come da fread arriva in fondo alla schermata lunga alla fine mi dice ancora a:/ digita fike esempio awardflasc eccc.....
che devo fare?
allora volevo sapere se lo slot per la scheda video in questa scheda madre è di tipo PCI-EXPRESS o AGP e se fosse di tipo PCI-EXPRESS ho chiesto se posso metterci lostesso una scheda video AGP o devo per forza cambiarla.
poi ho chiesto anche quale è meglio per overcloccare tra ABIT, ASUS e MSI per socket 939 e non mi sembra che tu mi abbia risposto a nessuna delle mie domande:)
tuette e 3 hanno l'agp e non puoi montare scheda video pci express...
Originariamente inviato da kerule
allora volevo sapere se lo slot per la scheda video in questa scheda madre è di tipo PCI-EXPRESS o AGP e se fosse di tipo PCI-EXPRESS ho chiesto se posso metterci lostesso una scheda video AGP o devo per forza cambiarla.
poi ho chiesto anche quale è meglio per overcloccare tra ABIT, ASUS e MSI per socket 939 e non mi sembra che tu mi abbia risposto a nessuna delle mie domande:)
1) solo agp
2)msi
ciao
Originariamente inviato da manuele.f
segnala la cosa a MSI per email...
magari provano a trovare una soluzione via bios...
anche perchè a me comprare una vga da 600€ e poi dover tenere il fast write scoccerebbe non poco
:rolleyes:
con il fastwrite ho sempre avuto casini,,,instabilità da paura,,sempre tenuto OFF sin dalla Geffo3
:(
la mancanza del PCI-EXPRESS però è un bel guaio, non ci sono versioni o scuiranno con il PCI-EXPRESS?
Originariamente inviato da kerule
la mancanza del PCI-EXPRESS però è un bel guaio, non ci sono versioni o scuiranno con il PCI-EXPRESS?
fra poco usciranno schede con pc express per939 msi e asus
Originariamente inviato da kerule
prima di dicembre?
in italia verso meta dicemdre penso
redturtle
21-11-2004, 14:14
Le schede con n-force 3 socket 939 sono solo su AGP
Le schede con n-force 4 socket 939 sono solo su Pci-express
Soluzioni ibride con entrambi gli slot agp e pci-express esiste solo per pentium,si tratta di una ECS ma lo slot agp è un pci riadattato con una banda piuttosto bassa.
e in germania ad esempio, posti come mindfactory l'avranno disponibili per i primi di dicembre secondo te?
le sigle dei modelli rimarranno invariate?
quali sono i modelli con nforce 4 ora?
Originariamente inviato da kerule
e in germania ad esempio, posti come mindfactory l'avranno disponibili per i primi di dicembre secondo te?
le sigle dei modelli rimarranno invariate?
quali sono i modelli con nforce 4 ora?
in germania peso di si
i modelli penso rimarrano invariati di siguro sono asus abit msi x 939 intel non so
su mindfactory c'è la MSI con nforce4 ultra a 158€: http://www.mindfactory.de/cgi-bin/MindStore.storefront/41a099b1002173662b2ac0a80110069a/Product/View/0016190#.filereader
sarà affidabile e stabile in overclock?
Originariamente inviato da kerule
su mindfactory c'è la MSI con nforce4 ultra a 158€: http://www.mindfactory.de/cgi-bin/MindStore.storefront/41a099b1002173662b2ac0a80110069a/Product/View/0016190#.filereader
sarà affidabile e stabile in overclock?
se ecome questa si x over e la migliore
solojuve
21-11-2004, 16:38
Originariamente inviato da redturtle
Le schede con n-force 3 socket 939 sono solo su AGP
Le schede con n-force 4 socket 939 sono solo su Pci-express
Soluzioni ibride con entrambi gli slot agp e pci-express esiste solo per pentium,si tratta di una ECS ma lo slot agp è un pci riadattato con una banda piuttosto bassa.
se nn ricordo male era una Albatron
in arrivo 6800ultra e un 3000+ che ordino a breve:sofico:
ki mi dice in pvt dove la trovate la msi in italia? non la trovo...
PhoEniX-VooDoo
21-11-2004, 21:55
Originariamente inviato da seb87
in arrivo 6800ultra e un 3000+ che ordino a breve:sofico:
imho se vuoi oc seriamente il 3000+ è un errore...
poi uno fa come vuole... ;)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
imho se vuoi oc seriamente il 3000+ è un errore...
poi uno fa come vuole... ;)
è di transito..per asp i nuovi pack del 3500+ ( in + lo recensisco per il mio sito):D
la mobo mi è arrivata venerdi,,devo ordinare il procio....cosa consigliate tra 3000\3200\3500???naturalmente winchester :sofico:
la sezione audio come si posiziona rispettoa ad una audigy 2 Zs???
nn vedo l'ora d montare il sistemino nuovo:cry:
http://www.pc-cooling.de/catalog/tpl/100800182/100800182_gr.jpg
ke dite d sto dissi???
pannung 12 V DC
click to enlarge
Drehzahl ca. 2.200 U/min
Fördermenge ca. 55 m³/h
Gewicht ca. 460 Gramm
Geräusch ca. 21 dBa
Anschluß: Molexstecker, 3 Pin
Maße Kühlkörper 92 x 72 x 120 mm
Maße über alles 92 x 114 x 120 mm
Gesamthöhe: ca. 120 mm
19.5euri
Originariamente inviato da emax81
la mobo mi è arrivata venerdi,,devo ordinare il procio....cosa consigliate tra 3000\3200\3500???naturalmente winchester :sofico:
la sezione audio come si posiziona rispettoa ad una audigy 2 Zs???
nn vedo l'ora d montare il sistemino nuovo:cry:
http://www.pc-cooling.de/catalog/tpl/100800182/100800182_gr.jpg
ke dite d sto dissi???
pannung 12 V DC
click to enlarge
Drehzahl ca. 2.200 U/min
Fördermenge ca. 55 m³/h
Gewicht ca. 460 Gramm
Geräusch ca. 21 dBa
Anschluß: Molexstecker, 3 Pin
Maße Kühlkörper 92 x 72 x 120 mm
Maße über alles 92 x 114 x 120 mm
Gesamthöhe: ca. 120 mm
19.5euri
Cosa è questo coso :eek: :eek:
Originariamente inviato da sacd
Cosa è questo coso :eek: :eek:
è la nuova bestiolina della arctic cooling:)
PhoEniX-VooDoo
22-11-2004, 00:01
lo zalman che hai in sig va benissimo, come CPU dipende se e quanto vuoi oc :)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
lo zalman che hai in sig va benissimo, come CPU dipende se e quanto vuoi oc :)
in teoria avrei venduto il blocco cpu-mobo-dissi,,,quindi in teoria sono senza dissi,,,una cosa ke mi preoukkupa è la vicinanza del soket allo slot agp,,,lo zalman mi sa ke sarebbe andato a sfiorare il retrodissi della mia geffo,,,lo zalman 7700 con la sua ventolona da 120 è impossibile installarla sulla nostra mobo, vero?
X la cpu, nn mi interessa molto OC,,nn ho idea d quanto salgono le mie kingmaxxe 500:(
PhoEniX-VooDoo
22-11-2004, 01:13
effetivamente il 7000 ci sta a pelo, cioe nn tocca il retro della sk video per 5mm circa...la tua 6800 ha un dissi passivo posteriore? spesso quanto?
cmq per la cpu, il migliore prest/prezzo e il 3500+, senno 3200+...
P.S. a me quel affare dela Artic nn convince...
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
effetivamente il 7000 ci sta a pelo, cioe nn tocca il retro della sk video per 5mm circa...la tua 6800 ha un dissi passivo posteriore? spesso quanto?
cmq per la cpu, il migliore prest/prezzo e il 3500+, senno 3200+...
P.S. a me quel affare dela Artic nn convince...
ahimè è una LeadTek ed ha il dissi passivo pure sul retro,,,,
http://www.hwupgrade.it/articoli/1099/scheda2.jpg
dovrei misurare,,,ma cmq 5\6mm c sono tutti..:rolleyes:
ok, controllo cosa riesco a trovare x la cpu,,,mentre il dissi della arctic, oltre a costare una miseria ( la meta degli altri), nn è che abbi trovato molto sul web:rolleyes:
Originariamente inviato da emax81
lo zalman 7700 con la sua ventolona da 120 è impossibile installarla sulla nostra mobo, vero?
Zalman mi ha confermato che il 7700 non è compatibile con questa scheda madre. Peccato, mi toccherà venderlo :cry:
Originariamente inviato da jumpy70
Zalman mi ha confermato che il 7700 non è compatibile con questa scheda madre. Peccato, mi toccherà venderlo :cry:
se c sta a fatica il 7000, come poteva starci il 7700???:sofico:
ninja.paolo
22-11-2004, 10:12
Finalmente è arrivata :cool:
Essendo alle prime armi con questa configurazione vi faccio alcune domande:
la temperatura della cpu viene rilevata sia da bios ke da speedfan a 40° scarica, mentre il dissipatore è gelato :eek:
ho messo 2 sensori addosso all'hyper6, uno in basso vicino al core e uno nell'estremità più alta, ma mi danno delle temperature di molto inferiori a quelle del bios (originale).
Devo passare immediatamente ai bios beta?
le mie ram sono delle ocz pc4000 gold kit dual 2,5-3-3-8 e con il bios originale non riesco a salire oltre i 230*10
parlando invece di ingombri sono riuscito a montare le ram nei 2 slot più lontani dalla cpu, mentre in quello più vicino sono riuscito a mettere l'ocz ram booster: ci sono problemi? Cpu-z mi dice ke così il dual funziona....
Altra domandina: quando infilo il bocchettone ide e quello del floppy sulla mobo non sento il consueto scatto di fissaggio, e mi sembrano sempre lì lì per staccarsi, voi avete lo stesso problema?
Mi confermate che sulla porta 1 e 2 sata i fix non funzionano?
La mobo mi mette l'iconcina della rimozione sicura Hardware: anche a voi? Cioè mi vede l'hd come fosse rimovibile...
Grazie anticipato e a tutti coloro che mi risponderanno e al fantastico signore che ha creato questo 3d (e quello della x800) che mi sono stampato e seguo come un 1° libretto di istruzioni!! :D
alebig69
22-11-2004, 10:25
Originariamente inviato da Brags
kerule le hai cannate tutte
non hai proprio letto ancora niente vero
nessuna ha pci
qui s parla di msi
compatibile pci ex agp ???
:D :D :D
Ti ho inviato un pvt qualche giorno fa, puoi dare un'occhiata?
Grazie.
-per il booster no problem ci sono 3 opzioni
cpu ram ram libero booster
o
cpu libero booster ram ram
o
cpu booster libero ram ram
-per le temperature.......sono un po' sballate
-l'hdd il mio nn lo vede rimovibile
-bios: metti l'1.3beta6 ( per ora mi sa il migliore )
vaiforte
22-11-2004, 11:27
Salve a tutti e scusate se mi intrometto
Penso di avere un problemino...
Il mio procio e' un 3500+ 0.13 e la mia mobo e' una MSI K8 Neo2Platinum.
La temperatura del case risulta stabile dai 30 ai 35 max mentre quella della cpu non scende sotto i 50 gradi e arriva dopo aver giocato per esempio a doom3 anche sui 58gradi..
E' normale?? Il mio dissipatore e un thermaltake tr6 e in piu' ho una ventola aggiuntiva.
Se e' troppo elevata la temperatura cosa mi consigliate di fare??
dove si trova questa scheda madre in italia?
ninja.paolo
22-11-2004, 11:43
Originariamente inviato da vaiforte
Salve a tutti e scusate se mi intrometto
Penso di avere un problemino...
Il mio procio e' un 3500+ 0.13 e la mia mobo e' una MSI K8 Neo2Platinum.
La temperatura del case risulta stabile dai 30 ai 35 max mentre quella della cpu non scende sotto i 50 gradi e arriva dopo aver giocato per esempio a doom3 anche sui 58gradi..
E' normale?? Il mio dissipatore e un thermaltake tr6 e in piu' ho una ventola aggiuntiva.
Se e' troppo elevata la temperatura cosa mi consigliate di fare??
sti kiedendo anke io spiegazioni, ma penso ke il bios originale rilevi malamente le temperature: io ho il digital doc con due sensori sul dissi e mi riporta mediamente 10° in meno di quello che dice il bios
:eek:
sentiamo cosa dicono gli esperti :D
vaiforte
22-11-2004, 11:47
Originariamente inviato da ninja.paolo
sti kiedendo anke io spiegazioni, ma penso ke il bios originale rilevi malamente le temperature: io ho il digital doc con due sensori sul dissi e mi riporta mediamente 10° in meno di quello che dice il bios
:eek:
sentiamo cosa dicono gli esperti :D
Ma programmini tipo cpucool o altro diranno la verita' o si basano sempre su cio' che dice il bios??
ninja.paolo
22-11-2004, 11:53
Originariamente inviato da kaksa
dove si trova questa scheda madre in italia?
qui (http://www.nuxpress.com)
ninja.paolo
22-11-2004, 11:54
le temperature sono quelle che leggono dal chip winbond, quindi le stesse ke legge il bios :(
PhoEniX-VooDoo
22-11-2004, 11:57
Originariamente inviato da ninja.paolo
Finalmente è arrivata :cool:
Essendo alle prime armi con questa configurazione vi faccio alcune domande:
la temperatura della cpu viene rilevata sia da bios ke da speedfan a 40° scarica, mentre il dissipatore è gelato :eek:
ho messo 2 sensori addosso all'hyper6, uno in basso vicino al core e uno nell'estremità più alta, ma mi danno delle temperature di molto inferiori a quelle del bios (originale).
Devo passare immediatamente ai bios beta?
le mie ram sono delle ocz pc4000 gold kit dual 2,5-3-3-8 e con il bios originale non riesco a salire oltre i 230*10
parlando invece di ingombri sono riuscito a montare le ram nei 2 slot più lontani dalla cpu, mentre in quello più vicino sono riuscito a mettere l'ocz ram booster: ci sono problemi? Cpu-z mi dice ke così il dual funziona....
Altra domandina: quando infilo il bocchettone ide e quello del floppy sulla mobo non sento il consueto scatto di fissaggio, e mi sembrano sempre lì lì per staccarsi, voi avete lo stesso problema?
Mi confermate che sulla porta 1 e 2 sata i fix non funzionano?
La mobo mi mette l'iconcina della rimozione sicura Hardware: anche a voi? Cioè mi vede l'hd come fosse rimovibile...
Grazie anticipato e a tutti coloro che mi risponderanno e al fantastico signore che ha creato questo 3d (e quello della x800) che mi sono stampato e seguo come un 1° libretto di istruzioni!! :D
Benvenuto :)
Il BIOS originale (1.0) sbaglia totalmente le temperature, dal 1.1 in poi la cosa è stata fixata, anche se in realtà nn segna ancora precisamente e la temp. subisce delle variazioni un po’ strane …
Se hai installato correttamente il dissi e messo bene la pasta, metti le tue sonde il piu vicino alla CPU e aggiungi qualche grado alla temperature rilevata ;)
In ogni caso, passa pure tranquillamente al BIOS 1.3beta6, è supertestato da tutti!
Il fatto che non passi i 230 può dipendere da molti fattori…a quanto hai messo l’HTT? Hai impostato T2 (dal menu delle RAM) che voltaggi? …(AGP a 67Mhz vero?)
Se CPU-Z dice che sei in dual, sei in dual :D (cmq lo vedi anche durante il boot )
Gli attacchi IDE a me non sembrano particolarmente diversi da quelli di altre mobo, cmq tu infila bene e schiaccia, vedrai che non si stacca nulla!
Niente FIX sulle porte 1-2, però con gli ultimi BIOS ho letto sul forum ufficiale che tengono un po’ di più, ma non posso confermare.
L’icona della rimozionesicura dell’Hw è normale :)
Ciao!
ninja.paolo
22-11-2004, 12:11
allora: ho fatto tutto quello ke mi avete detto, le ram ocz con il dissi in rame sono calde al tatto, e a 230*10 è tutto ok, a 250*10 invece mi ha fatto il boot recovery :( :(
le ram sono pc 4000 cas 2,5-3-3-8 e li ho lasciati cosi, quindi:
volevo provare 250*10*4Ht
forse dipende solo dal bios...
prova a cambiare gli slots della ram
tommy
Originariamente inviato da ninja.paolo
allora: ho fatto tutto quello ke mi avete detto, le ram ocz con il dissi in rame sono calde al tatto, e a 230*10 è tutto ok, a 250*10 invece mi ha fatto il boot recovery :( :(
le ram sono pc 4000 cas 2,5-3-3-8 e li ho lasciati cosi, quindi:
volevo provare 250*10*4Ht
forse dipende solo dal bios...
la nuova MSI con NFORCE 4 ULTRA qualcuno l'ha già testata con un bel 3500+ winchester?
ninja.paolo
22-11-2004, 16:04
NON posso spostarle: se le metto accanto al processore nei posti 1 e 2 e l'ocz al 4 il potenziometro mi sbatte sulle ram :(
non ho altro modo di metterle :(
MSI LiveUpdate (http://us-download.msi.com.tw/support/swr_exe/mbd_swr/LiveUpdate.zip)
( drivers,firmwares, flash • Online update BIOS/Driver/Firmware/Utility)
• Live Monitor auto-detects and suggests the latest BIOS/Driver/Utilities information.
• AP Version: 3.65 (2004/11/19)
MSI DigiCell (http://us-download.msi.com.tw/support/swr_exe/mbd_swr/DigiCell_MB.zip)
Motherboard/Audio/Communication/MegaStick integrated utility
• Fix Via audio message
• New supported MB: K8T Neo2 Series
MSI CoreCell (http://us-download.msi.com.tw/support/swr_exe/mbd_swr/CoreCenter_MB.exe)
version 1.7.0.0
• MSI Hardware monitor & overclocking & fan speed control tool
• New Supported mainboard: 865PE Neo3, 915PM-ILR
• Fixed bugs for 915P/G Neo2 Platinum
Windows 98SE/ME/2000/XP
freschi freschi
;)
Originariamente inviato da ninja.paolo
NON posso spostarle: se le metto accanto al processore nei posti 1 e 2 e l'ocz al 4 il potenziometro mi sbatte sulle ram :(
non ho altro modo di metterle :(
le ho prese oggi
Originariamente inviato da ninja.paolo
NON posso spostarle: se le metto accanto al processore nei posti 1 e 2 e l'ocz al 4 il potenziometro mi sbatte sulle ram :(
non ho altro modo di metterle :(
prova asettarle 2.5 4 4 7
Originariamente inviato da ninja.paolo
NON posso spostarle: se le metto accanto al processore nei posti 1 e 2 e l'ocz al 4 il potenziometro mi sbatte sulle ram :(
non ho altro modo di metterle :(
acneh se tocca nn ci sono problemi;)
JMKeynes
22-11-2004, 18:28
Quale dissipatore consigliate per questa MB con A64 3500+?
Ero propenso per uno Zalman CNPS7000B-AlCu, solo che è incompatibile con il dissy Gpu ZM80C-HP. Vi risulta oppure qualcuno di voi li ha messi entrambi?
insieme nn si può...prova l'opzione hyper6 e zalman:)
JMKeynes
22-11-2004, 18:54
Originariamente inviato da seb87
insieme nn si può...prova l'opzione hyper6 e zalman:)
Ma l'Hyper6 non è un pò troppo pesante?
Ho visto anche che c'è uno ZM80D...è più performante dello ZM80C, oppure uno vale l'altro?
Sto aspettanto pure io la mobo...sapete se ci sono incompatibilità con le memorie Geil??
ninja.paolo
23-11-2004, 10:51
Originariamente inviato da JMKeynes
Quale dissipatore consigliate per questa MB con A64 3500+?
Ero propenso per uno Zalman CNPS7000B-AlCu, solo che è incompatibile con il dissy Gpu ZM80C-HP. Vi risulta oppure qualcuno di voi li ha messi entrambi?
Dopo essermi tagliato un dito e dopo aver limato la basetta dell'hyper 6 sono riuscito a montarlo:
il dissipatore è sempre gelato anche se la mobo dice che il processore parte scarico a 39 e sotto torture test arriva a 50 gradi...
la ventola originale fà cagare, e l'ho sostituita con la 7*7 del dissi originale AMD (ke non è niente male)
Se tornassi indietro prenderei il thermalright con le heat pipe e una ventola 9*9 silenziosa
cmq l'hyper 6 pesa un kilo, ma con la controplacca sul retro della mobo non c'è alcun problema
ciao ciao ;)
ninja.paolo
23-11-2004, 10:58
Volevo ringraziarvi del Vs aiuto ed in particolare al solito phoenix per l'ottimo aiuto:
ieri sera assieme ad un utente del forum abbiamo provato e flashato 2 bios della k8n e abbiamo moddato e flashato la x800 pro... :D
Grazie a voi adesso sto:
amd 3500+ @ 250*10 stabile a cannone (34 sec. PI)
x800pro vivo toxic @ 540*580 (25000 3d2001 - 13500 3d2003)
RAM: 2,5-3-3-8 (come di fabbrica)
dopo aver messo il bios nuovo sono riuscito a salire, ma non riesco ad arrivare a 260*10 stabile (sono entrato in win anke a 270 ma poi non kiudo PI)
volevo sapere notizie su come abilitare o disabilitare l'NV speed Up, se è un programma, non o ben capito..
Le versioni moddate del bios 1.37 sono in formato .bin e .sfv
diversamente da quelli da me ora usati: .136 oppure .142
come si adoperano? quale mi consigliate?
sul settaggio delle ram, bisigna metterle su 166 o su 200 o su "auto"
l'"aggressive timings" a cosa serve?
GRAZIE
PhoEniX-VooDoo
23-11-2004, 11:35
Originariamente inviato da ninja.paolo
Volevo ringraziarvi del Vs aiuto ed in particolare al solito phoenix per l'ottimo aiuto:
ieri sera assieme ad un utente del forum abbiamo provato e flashato 2 bios della k8n e abbiamo moddato e flashato la x800 pro... :D
Grazie a voi adesso sto:
amd 3500+ @ 250*10 stabile a cannone (34 sec. PI)
x800pro vivo toxic @ 540*580 (25000 3d2001 - 13500 3d2003)
RAM: 2,5-3-3-8 (come di fabbrica)
dopo aver messo il bios nuovo sono riuscito a salire, ma non riesco ad arrivare a 260*10 stabile (sono entrato in win anke a 270 ma poi non kiudo PI)
volevo sapere notizie su come abilitare o disabilitare l'NV speed Up, se è un programma, non o ben capito..
Le versioni moddate del bios 1.37 sono in formato .bin e .sfv
diversamente da quelli da me ora usati: .136 oppure .142
come si adoperano? quale mi consigliate?
sul settaggio delle ram, bisigna metterle su 166 o su 200 o su "auto"
l'"aggressive timings" a cosa serve?
GRAZIE
Heilà ;)
Allora per abilitare le “opzioni magiche” nel Cell Menu bisogna portarsi sulla scritta “Cell Menu” senza premere <enter> (quindi senza entrarci) e digitare le seguenti combinazioni di tasti: Shift+F2, poi Alt+F3. Ti avverto che a me l’opzione “Speed up” ha portato al freeze del computersia su [ON] che su [AUTO]…
Lascia perdere le versioni 1.37, se vuoi provare qualcosa di nuovo metti la 1.41 che sembra buona. Io consiglio ancora la 1.36 :)
Le RAM mettile a 200, cosi andranno in 1:1 con la CPU (FSB)
L’”agressive timings” fassì che vengano usate latenze di acesso piu aggressive, spesso l’opzione causa instabilita e cmq nessun miglioramento prestazionale aprezzabile. Di norma e da lasciare su [DISABLE]
Ciuss!
ninja.paolo
23-11-2004, 12:59
qui c'è un utente alla pagina 25 mi sembra ke ha avuto un notevole incremento di prestazioni abilitando l'nv/ati speed up......... speriamo funzioni, non vedo l'ora di provarlo :D
AB_Daryl
23-11-2004, 13:24
qualcuno di voi potrebbe mandarmi via pm i link degli shop che vendono questa scheda madre? tnx :)
occhidiangelo
23-11-2004, 14:03
Io attivando l'NV/ATI Speed up ho ottenuto i seguenti aumenti di prestazioni (e nessun problema di stabilità):
3DMark03: 12388 -> 12769
3DMark05: 5834 ---> 6064
ninja.paolo
23-11-2004, 14:52
Originariamente inviato da occhidiangelo
Io attivando l'NV/ATI Speed up ho ottenuto i seguenti aumenti di prestazioni (e nessun problema di stabilità):
3DMark03: 12388 -> 12769
3DMark05: 5834 ---> 6064
appena torno a casa provo
:oink:
L_Dexter
23-11-2004, 16:45
:confused:
overclocking pc3200 e superiori
però ho ancora una domanda da niubbo
le 3700 però hanno dei timing più alti rispetto alle corsair 3200xl quindi è vero che si sale in sincrono bus-fsb con le ram però di contro ci sono delle latenze maggiori
ma allora non conviene overcloccare le 3200 fino al loro limite? dovrebbero essere cmq più veloci delle 3700 non completamente sfruttate (in overclock si intende), o no? :confused:
la giro a tutti, chi vuole può rispondere..........
sistemi di dissipazione
ultima cosa, state utilizzando sistemi boxati o avete un sistema di dissipazione a parte? Se sì, cosa usate? Che heatsink e che ventola montate?
Valori °C/W e dB a medio e pieno carico?
idem come sopra, chi ha fatto un po' di test o sa dove trovare comparative in merito (ovviamente non dal sito del produttore, preferisco test indipendenti).............
aspetto ingordo info su memtest
ma proprio nessuno fa i controlli sui moduli di memoria che si compra? mah....
:confused: :confused:
Dex
ho trovato un muro a 2670 sto andando con il mio 3800 a232x11.5 4x sara colpa del bios 1.3 che non mi permette di alzare il v core a+ del 10% penso che 1.65v siano troppo pochi x un 3800 a 2700 o sbaglio? un vostro consiglioe ben accetto
grazie
chi mi aiuta a superarlo?
iL .PoLLo
23-11-2004, 17:50
beh io con il mio piccolo 3000+ a 2700 ci arrivo con un +10%
Originariamente inviato da iL .PoLLo
beh io con il mio piccolo 3000+ a 2700 ci arrivo con un +10%
il tuo se non erro av core default di 1.35 il mio 1.5 e li la fregatura
manuele.f
23-11-2004, 18:28
penso sia difficile...
i tccd generalmente fanno i 290MHz in DC e 300 in single....
però si parla di 256mb...da che mondo e mondo i 512 salgono meno...per cui 270 è un livello accettabile:)
KRYHAWOK
23-11-2004, 18:39
Dopo molte attese e peripezie... finalmente ecco il mio nuovo pargolo pronto da violentare:
Athlon FX-53
MSI... indovinate... ;)
Corsair TwinX 2-2-5-2 (1024MB totali)
Enermax 550 Watt
2x Western Digital Raptor 74 GB (RAID 0)
Gainward Powerpack! 2200 (Geforce 6800 256MB)
Master DVD: Pioneer DVR-8
Master CD: LiteOn LTR-52327S
Devo ancora montare il Lunasio 1.50 perchè ho ancora la staffa soket A e aspetto quella nuova...
Per ora sono in fase work in progress con i driver e sto litigando con WinXP... appena ne esco e appena l'uni mi molla un po' cercherò di spremere a dovere questo fringuello...
Subito quelche curiosità per chi avesse un sistema simile al mio, giusto per sapere se i presupposti ci sono:
1) Transfer rate con Sandra 2004 per gli HD?
2) Velocità memorie impostate a default (2-2-5-2 / 1T / 2x200 MHz) sempre con Sandra?
a presto! Spero!
PhoEniX-VooDoo
23-11-2004, 19:32
Originariamente inviato da ninja.paolo
qui c'è un utente alla pagina 25 mi sembra ke ha avuto un notevole incremento di prestazioni abilitando l'nv/ati speed up......... speriamo funzioni, non vedo l'ora di provarlo :D
quel utente dopo aver attivato lo speed up aveva le mie stesse prestazioni che ce l'ho DISABLE...
inoltre un aumento di 3'000pt (se nn sbaglio) è tantissimo, se li guadagnassi io farei 31'000pt con la scheda a default e la cpu a 2.6Ghz sfasando tutte le classifiche mondiali...per questo non mi tornavano ne i suoi risultati a default ne quelli dopo l'attivazione dello speed up...
PhoEniX-VooDoo
23-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da KRYHAWOK
Dopo molte attese e peripezie... finalmente ecco il mio nuovo pargolo pronto da violentare:
Athlon FX-53
MSI... indovinate... ;)
Corsair TwinX 2-2-5-2 (1024MB totali)
Enermax 550 Watt
2x Western Digital Raptor 74 GB (RAID 0)
Gainward Powerpack! 2200 (Geforce 6800 256MB)
Master DVD: Pioneer DVR-8
Master CD: LiteOn LTR-52327S
Devo ancora montare il Lunasio 1.50 perchè ho ancora la staffa soket A e aspetto quella nuova...
Per ora sono in fase work in progress con i driver e sto litigando con WinXP... appena ne esco e appena l'uni mi molla un po' cercherò di spremere a dovere questo fringuello...
Subito quelche curiosità per chi avesse un sistema simile al mio, giusto per sapere se i presupposti ci sono:
1) Transfer rate con Sandra 2004 per gli HD?
2) Velocità memorie impostate a default (2-2-5-2 / 1T / 2x200 MHz) sempre con Sandra?
a presto! Spero!
Gran bel mostriciattolo, sono parecchio curioso di vedere dove arriva ;)
1. non usare sandra per i dischi, usa HDTach (digita download hdtach su google ). I mie due raptor fanno 207Mb/s...
2. Potrei sbagliarmi ma mi pare sui 5'000
:wtf:
TechnoPhil
23-11-2004, 19:48
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
......I mie due raptor fanno 207Mb/s...
veramente?????????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
come transfer rate max no????
i miei maxtor 90 mb/s circa in media....
PhoEniX-VooDoo
23-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da TechnoPhil
veramente?????????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
come transfer rate max no????
i miei maxtor 90 mb/s circa in media....
in Burst Speed fanno 207, poi nei dettagli sotto "avarage read" poco piu di 100.
Cmq nn sono al massimo delle performance, li ho dovuti impostare a 32kb perchè a 16k la mobo non mi lasciava isntallare win :muro:
Originariamente inviato da pilota
ho trovato un muro a 2670 sto andando con il mio 3800 a232x11.5 4x sara colpa del bios 1.3 che non mi permette di alzare il v core a+ del 10% penso che 1.65v siano troppo pochi x un 3800 a 2700 o sbaglio? un vostro consiglioe ben accetto
grazie
chi mi aiuta a superarlo?
una manina ?
PhoEniX-VooDoo
23-11-2004, 20:07
Originariamente inviato da pilota
ho trovato un muro a 2670 sto andando con il mio 3800 a232x11.5 4x sara colpa del bios 1.3 che non mi permette di alzare il v core a+ del 10% penso che 1.65v siano troppo pochi x un 3800 a 2700 o sbaglio? un vostro consiglioe ben accetto
grazie
chi mi aiuta a superarlo?
Si, molto probabilmente il problema è il vCore, se non alzi sopra i 1.7 i 2.7Ghz non li vedi (anzi è gia un ottimo result 2670 a 1.65!)
Cmq 1.55 + 10% dovrebbe fare 1.7V, io tengo il mio cosi daily e mi fa circa 1.70-1.72V.
Quindi metti il BIOS 1.3beta6 e dagli i sui 1.760V (1.55+ 13%) e vedrai come sale ;)
EDIT: dimenticavo la... http://www.campusone.it/uni/napoliparth/db/media/manina.jpg
:D
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Si, molto probabilmente il problema è il vCore, se non alzi sopra i 1.7 i 2.7Ghz non li vedi (anzi è gia un ottimo result 2670 a 1.65!)
Cmq 1.55 + 10% dovrebbe fare 1.7V, io tengo il mio cosi daily e mi fa circa 1.70-1.72V.
Quindi metti il BIOS 1.3beta6 e dagli i sui 1.760V (1.55+ 13%) e vedrai come sale ;)
EDIT: dimenticavo la... http://www.campusone.it/uni/napoliparth/db/media/manina.jpg
:D
a proposito di aggiornamento bios perche dopo avere fatto come dici tu non me lo aggiornna e mi dice bad command file che vuol dire'?
PhoEniX-VooDoo
23-11-2004, 20:28
hai scritto la stringa di comando esattamente come riporta il primo post?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
hai scritto la stringa di comando esattamente come riporta il primo post?
si
PhoEniX-VooDoo
23-11-2004, 20:48
è molto strano, non ci sono molte varianti d'errore...hai provato sia l'1.3b5 che il beta 6?
dimmi il procedimento che hai fatto cosi vediamo se ti è sfuggito qualcosa... :)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
è molto strano, non ci sono molte varianti d'errore...hai provato sia l'1.3b5 che il beta 6?
dimmi il procedimento che hai fatto cosi vediamo se ti è sfuggito qualcosa... :)
sbagliavo io bios aggiornato xro c e sempre il muro dei 2700anche con v 13% e 245x11 4x
PhoEniX-VooDoo
23-11-2004, 21:44
bene... :)
hai messo T2 nelle impostazioni delle RAM ? (potrebbero non reggere a T1 a quelle freq.)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
bene... :)
hai messo T2 nelle impostazioni delle RAM ? (potrebbero non reggere a T1 a quelle freq.)
si sono su t2 2.5 3 3 8 domani attacco iilboster
PhoEniX-VooDoo
23-11-2004, 21:54
a CL3.0 vanno? coi rapporti?
Salve anche io vorrei uppare con un 3500 939 xho ho dei dubbi.Prima pensavo di prendere una asus A8V Deluxe ma non so il xhe e mi piacerebbe saperlo!! alla gente non piace,che problemi da??
Anche xhe vedo che sta scheda va bene in overclok xho io devo fare 1 rid 0 con 2 dischi sata e uno norm sempre sata,quindi avrei problemi ,da quel che leggo.
Altra cosa x le memorie non e meglio mettere delle ram pc4000 o oltre piutosto che delle pc3200,snche se quest'ultime anno timms spinti,che poi salendo di freque bisogna alzarli?Ditemi che ram prendere io trovo facilmente o corsair vitesta o kingstom? :mc:
ninja.paolo
24-11-2004, 11:04
Ciao Alex, ti volevo kiedere due cosine... :p
ho visto sullo screen ke hai in sign ke sei riuscito a mettere la cpu a 260*10,5...
Cioè sarebbe 260*10,5*3HT, giusto?
altrimenti 260*4 farebbe 1040 di bus e voi dite ke oltre il giga non bisogna andare :(
io ho provato le seguenti combinazioni:
(premetto ke con il bios originale non andava una mazza e ke le tmperature non risentono assolutamente di nessun aumento di voltaggio, anke a 1,55+10% sto a 41 gradi con l'hyper6)
250*10*4 - 34 sec PI - 13500 3d 2003 - rock solid
260*10*4 - 34 sec PI - crash
270*9,5*4 - 34 sec PI - 27500 3d 2001 - non rock solid
le ram sono in posizione 3-4
a questo punto o non bastano i volt alla cpu o forse devo salire di + con il moltiplicatore e provare un 250*10,5 oppure provare il bios 1.37moddato.....
ke mi consigli?
ninja.paolo
24-11-2004, 11:26
sono un pò di volte ke devo resettare perché il pc non vede la tastiera o il mouse.... :mad: a voi è mai successo?
TheDarkAngel
24-11-2004, 14:23
Originariamente inviato da ninja.paolo
sono un pò di volte ke devo resettare perché il pc non vede la tastiera o il mouse.... :mad: a voi è mai successo?
mi succedeva su nforce2...
con la msi mai successo..
almeno con i bios che ho fatto in tempo a provare....
ninja.paolo
24-11-2004, 14:37
Grazie sempre per la disponibilità ;)
cmq ho messo la ventola del dissi originale da 7 sull'hyper6 fissata con una vite sola :oink: e la cosa + bella de sto pc è che è praticamente inudibile e le temperature sono ridicole, almeno co sto dissi :D
TheDarkAngel
24-11-2004, 14:39
Originariamente inviato da ninja.paolo
Grazie sempre per la disponibilità ;)
cmq ho messo la ventola del dissi originale da 7 sull'hyper6 fissata con una vite sola :oink: e la cosa + bella de sto pc è che è praticamente inudibile e le temperature sono ridicole, almeno co sto dissi :D
io te l'avevo detto che non scaldava una mazza ^^
Eccomi qua :cool:
adesso faccio parte del gruppo :cincin:
appena finito di nontare il tutto in luogo della vecchia VNF3-250 754 & 3400+ ...non ho nemmeno dovuto fare nulla al primo boot è entrato in windows è funziona tutto perfettamente ... ho dato uno sguardo alle temperature (non si sa mai) poi superpì tutto a defaults 38"
domani sera si inizia a rullare ed ottimizzare.
ps: l'ho messa direttamente a liquido :D
povero windows :( è la 4° mobo che cambio e non fa una piega :cool:
allora ci sta un bel formattone!:D
Originariamente inviato da kerule
allora ci sta un bel formattone!:D
:tie:
antonio_colli
24-11-2004, 16:56
Originariamente inviato da Sayan V
:tie:
sto aspettando....speriamo di entrare presto nel gruppone!:D
Quincy_it
24-11-2004, 17:22
Originariamente inviato da Sayan V
Eccomi qua :cool:
adesso faccio parte del gruppo :cincin:
Complimenti per l'acquisto. ;) :)
Piccola curiosità: hai preso anche l'OCZ DDR Booster?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
a CL3.0 vanno? coi rapporti?
rieccomi qua neanche a 3 4 4 8 alcun e volte riesco afinire spi 1m altre no 3d mark si blocca sul finale
Originariamente inviato da Quincy_it
Complimenti per l'acquisto. ;) :)
Piccola curiosità: hai preso anche l'OCZ DDR Booster?
:eek: :eek: :eek:
azz.... anche stavolta mi sono dimenticato :muro: :muro: :muro:
grrrrrrrr ...grrrrrr :incazzed:
PhoEniX-VooDoo
24-11-2004, 17:57
Originariamente inviato da TheDarkAngel
io te l'avevo detto che non scaldava una mazza ^^
ueh! ...arrivato il winchester? :D
Domani sera mi do una bella ripassata al tutto il thread :read:
ciao ragazzi :)
mi unisco anche io ai possessori di questa ottima scheda, la possiedo da circa 10 giorni, ma oggi è sorto un problema.
la cpu è un 3000 a 90nm che sembra salire abbastanza bene, (34 sec al spi per ora) se sistemiamo il problema vediamo di replicare il risultato :D, come hd metto un maxtor sata da 80 gb, il tutto va bene finchè questo pomeriggio mi ritorna il mio raptor dall'assistenza, bello nuovo fiammante :sofico: .
collego il raptor al canale 3 e il maxtor lo sposto sul 4, nel bios alla voce delle priorità dei vari hd imposto il raptor come principale, e procedo all'installazione di win. formatta e copia i file, al riavvio mi dice che c'è stato un errore durante il caricamento del OS :confused:, sottolineo che il raptor funziona, infatti ho rimesso il maxtor, e una volta partito win il raptor viene rilevato :)
che diavolo succede? non è che per caso i driver sata nel floppy non supportano questi tipi di hd? :confused:
PhoEniX-VooDoo
24-11-2004, 21:31
dovrebbe essere successa una cosa che capita pure a me.
quando hai messo il raptor è diventato D: e non C: , ecco sembra che se l'hdd con l'OS non è C: l'os non parte (a meno di non avere il CD di XP inserito nel lettore e come 1St boot il CD-ROM)
Come si risolve? Stacca tutti i dischi tranne quello su cui vuoi installare l'os, installi, quando finisce riavvi, vai nel bios e imposta 1st boot HARD DISK avvia e poi spegni. Riatacca gli altri dischi e non ci sara piu nessun problema di sorta...
ciuss!
ciao phoenix :) grazie innanzitutto per la risposta, ma avevo già provato la soluzione di lasciare collegato solo l'hd in cui dovevo installare il SO ma non è cambiato niente.
cmq anche collegando entrambi gli hd e impostandoli come hai suggerito tu, nell'installazione di win il raptor mi viene rilevato come C e il maxtor come D solo che si rifiuta di continuare una volta riavviato :confused:
ora ho installato il win sul maxtor, poi faccio l'immagine con ghost e la metto sul raptor, altre alternative non ne vedo :(
fantastico non funziona nemmeno così :(
ho clonato il drive col ghost e sempre stesso messaggio :eek: non so + che fare
TheDarkAngel
24-11-2004, 21:48
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ueh! ...arrivato il winchester? :D
macchè... a mind non sono ancora arrivati..
di tutto l'ordine che ho fatto è l'unico che manca ancora :'(
speriamo che gli arrivi qualche vagonata ^^
PhoEniX-VooDoo
24-11-2004, 21:48
cioe non si installa win sul raptor ( o meglio nn siavvia dopo l'instal) per come disco sotto win funuziona bene?
PhoEniX-VooDoo
24-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da TheDarkAngel
macchè... a mind non sono ancora arrivati..
di tutto l'ordine che ho fatto è l'unico che manca ancora :'(
speriamo che gli arrivi qualche vagonata ^^
strano, qui io swiss sono arrivati un po ovunque questa settimana, siamo invasi :D ...e pure io sono invaso dalla tentazione... :oink:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
cioe non si installa win sul raptor ( o meglio nn siavvia dopo l'instal) per come disco sotto win funuziona bene?
allora come disco sotto win funziona bene, ma se vado a installarci win, fa normalmente la formattazione, poi la copia dei file e al riavvio mi da l'errore del caricamento del SO
PhoEniX-VooDoo
24-11-2004, 22:00
ah quindi l'installazione con interfaccia grafica non te la fa nemmeno fare? uhmz uhmz...
provato altri OS ?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ah quindi l'installazione con interfaccia grafica non te la fa nemmeno fare? uhmz uhmz...
esatto :(
altri OS? no a dire il vero
PhoEniX-VooDoo
24-11-2004, 22:11
se ne hai uno, magari win2000 prova a metterlo e vedere se funziona...
che BIOS hai su ?
il bios è l'1.3
senti ma è possibile che sia un problema di driver sata? ho provato sia a caricare i driver nel floppy che stava con la scheda, poi ho provato senza (gli l'hd vengono rilevati cmq).
adesso vedo se trovo qualcosa sul sito nvidia
Raga,sta mobo si trova a un prezzo minore di 160€ in italia??
Se si pvt a me...grazie! ;)
PhoEniX-VooDoo
24-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da jonson
il bios è l'1.3
senti ma è possibile che sia un problema di driver sata? ho provato sia a caricare i driver nel floppy che stava con la scheda, poi ho provato senza (gli l'hd vengono rilevati cmq).
adesso vedo se trovo qualcosa sul sito nvidia
se non usi un RAID i drivers non servono, cioè non devi premere F6...
P.S. io per sicurezza metterei l'1.3Beta6 ;)
che miglioramenti apporta? un po + di vcore non mi dispiacerebbe :D
chissà magari riesco a risolvere così, magari domani lo provo. tu che bios usi?
edit: ho appena flashato con la 1.3b e chi resisteva fino a domani? :D
speriamo bene :) cmq ho visto che si può overvoltare di + con questo nuovo bios ;)
PhoEniX-VooDoo
24-11-2004, 22:52
Io uso l'1.3beta6, mi trovo benissimo ;)
Come vCore permette 1.55V + 18%
Inoltre considera che è usato dalla maggioranza e supertestato, quindi very ok :D
ho riprovato di nuovo, ma anche con questo nuovo bios la storia non cambia :(
domani vedo di provare winxp 64 visto che lo stavo provando fino a ieri, vediamo se la musica cambia. ora spengo tutto altrimenti comincia a volare qualcosa dalla finestra :mad: :D
phoenix svuota la cartella messaggi privati seno noo ti arrivano, intanto lo metto qua, scusate :)
Sei grande! :sofico:
Come memorie ho trovato queste CORSAIR XMS Twinx 1GB (512x2) DDR PC4400C25 a me parono buone!?
se abbandono sto cakkio di raid e metto un western digital da 10000 giri che va uguale a un raid 0 dopo no ho problemi vero?
Oppre faccio solo raid 0 ? o raid 0 con 2 sata e uno su ata 2x120 giga 1x160 Giga
Ultima dopo la MSI che mi consigli x overclok su sto procio??,gigabite o abiT veri veri grazie
... su Neo2 e Winchester 3200+ freschi freschi di giornata :)
Mi rivolgo un pò a tutti e specialmente a Phoenix (che è il creatore di questo thread): che ne dite di piazzare ad inizio thread due righe per i vari SW forniti da MSI per far capire al volo a chi inizia ad usare questa mobo cosa è utile installare o meno? Sarebbe una cosa carina no? ;)
Ciao, tornerò a trovarvi presto :p
@jonson
anche io ho un raptor 36GB sul canale SATA3 ed un Maxtor 300Gb MaxLine 10 su SATA4, il raptor mi ha installato windows XP Pro SP2 senza nessunissimo problema (ho usato da subito la versione di bios 1,36 beta). credo che sia utile che tu faccia un azzeramento del disco togliendo ogni partizione e riprovando. Cmq è molto strano, da come scrivi sembri un tipo competente per cui credo che hai provato di tutto...non è che hai abilitato il SATA DMA Transfer da bios? non so a cosa serva ma io lo tengo disabled....
ragazzi ecco i miei test:
http://img112.exs.cx/img112/3005/2700mhz.th.jpg (http://img112.exs.cx/my.php?loc=img112&image=2700mhz.jpg)
x ora sono a 300x9 asincrono div 166 ram vitesta 566 in dual a 245 cas 2,5 3 3 6 a 2,85volt
In dual a 300 1/1 nn mi ci va purtroppo :muro:
Motherboad monitor funziona su questa scheda? O in altrnativa che altre utility sono compatibili?
TechnoPhil
25-11-2004, 07:31
Originariamente inviato da wilson
ragazzi ecco i miei test:
http://img112.exs.cx/img112/3005/2700mhz.th.jpg (http://img112.exs.cx/my.php?loc=img112&image=2700mhz.jpg)
x ora sono a 300x9 asincrono div 166 ram vitesta 566 in dual a 245 cas 2,5 3 3 6 a 2,85volt
In dual a 300 1/1 nn mi ci va purtroppo :muro:
le 566 a 300 c dovrebbero arrivare....ma con timings 3-4-4-8
le mie 500 arrivano a 290!!
ottimo ris ad aria.....nn vedo l'ora di pigliarmelo anke io!!!
ninja.paolo
25-11-2004, 09:16
Originariamente inviato da wilson
ragazzi ecco i miei test:
http://img112.exs.cx/img112/3005/2700mhz.th.jpg (http://img112.exs.cx/my.php?loc=img112&image=2700mhz.jpg)
x ora sono a 300x9 asincrono div 166 ram vitesta 566 in dual a 245 cas 2,5 3 3 6 a 2,85volt
In dual a 300 1/1 nn mi ci va purtroppo :muro:
Anche io sto passando notti insonni per fare test, e sono riuscito a notare che qualsiasi configurazione buchi il muro dei 2600 risulta instabile....
i migliori risultati li ho ottenuti in sincrono (per adesso):
270*9,5*4 a 1,65v (33 sec sPI)
250*10*4 a 1,55v (34 sec sPI)
solo che le temperature con il prime arrivano a 53/54 gradi, e quest'estate finisce la pacchia
:mc:
PhoEniX-VooDoo
25-11-2004, 09:30
phoenix svuota la cartella messaggi privati seno noo ti arrivano, intanto lo metto qua, scusate
Sei grande!
Come memorie ho trovato queste CORSAIR XMS Twinx 1GB (512x2) DDR PC4400C25 a me parono buone!?
se abbandono sto cakkio di raid e metto un western digital da 10000 giri che va uguale a un raid 0 dopo no ho problemi vero?
Oppre faccio solo raid 0 ? o raid 0 con 2 sata e uno su ata 2x120 giga 1x160 Giga
Ultima dopo la MSI che mi consigli x overclok su sto procio??,gigabite o abiT veri veri grazie
Ciao, pvt svuotati (si riempiono in un attimo!)
Le 4400C25 sono le nuove Corsair con TCCD4 garantire a 275Mhz CL2.5 3 3 8, dovrebbero essere molto buone!
Discorso dischi/RAID: un raptor per uso comune va meglio di un RAID0 con due dischi normali da 7200 rpm e 9ms, nel seonso che noterai un boost maggiore, grazie ai tempi di accesso molto bassi. L'unica situazione in cui il RAID0 con dischi normali si avvantaggia è l'editing video.
Quindi vedi un po' cosa ti conviene, io ho due Raptor 36 in RAID0 (per OS/programmi/giochi) su S-ATA 3/4 e un Hitachi 250 (3 partizioni per dati ecc) su P-ATA e così mo trovo benissimo :)
Stò installando WinXP...
... su Neo2 e Winchester 3200+ freschi freschi di giornata
Mi rivolgo un pò a tutti e specialmente a Phoenix (che è il creatore di questo thread): che ne dite di piazzare ad inizio thread due righe per i vari SW forniti da MSI per far capire al volo a chi inizia ad usare questa mobo cosa è utile installare o meno? Sarebbe una cosa carina no?
Ciao, tornerò a trovarvi presto
Hai ragione, manca un capitoletto Software, provvedo questo week end ;)
Originariamente inviato da ninja.paolo
Anche io sto passando notti insonni per fare test, e sono riuscito a notare che qualsiasi configurazione buchi il muro dei 2600 risulta instabile....
i migliori risultati li ho ottenuti in sincrono (per adesso):
270*9,5*4 a 1,65v (33 sec sPI)
250*10*4 a 1,55v (34 sec sPI)
solo che le temperature con il prime arrivano a 53/54 gradi, e quest'estate finisce la pacchia
:mc:
figurati io stanotte stavo fisso 57° col Silent Tower.
ma non esiste un software x monitorare il voltaggio reale delle ram ? Mbm 5 è fermo alla vecchia versione 5370:muro:
PhoEniX-VooDoo
25-11-2004, 09:54
ragazzi nn disperatevi troppo il sensore è sballato alla grande, mettete una sonda il piu vicino possibile alla cpu e basatevi su quella (ovviamente aggiungendo un po di gradi). vedrete che nn si arriva mai ai livelli che segna il sensore...
sulle temperature me ne sono accorto ;)
A liquido si riesce a guadagnare mhz ?
ninja.paolo
25-11-2004, 10:00
io di sensori ne ho 2 collegati uno alla base dell'hyper6 e uno sopra dove finisco le heat pipes, ma anche se erano 47 gradi reali 1,76 volt il dissi quasi scottava sulla base :eek: :eek: :eek:
questi dissi con le heat pipe poi passano da 40 a 60 di botto
il DD5 mi passa da 34° scarico a 47° full load mentre speedfan segnava 43° scarico e 63° a palla :eek: :eek:
@phoenix
tu quale risultato hai ottenuto stabile con temperature umane?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ragazzi nn disperatevi troppo il sensore è sballato alla grande, mettete una sonda il piu vicino possibile alla cpu e basatevi su quella (ovviamente aggiungendo un po di gradi). vedrete che nn si arriva mai ai livelli che segna il sensore...
Meno male ... avevo già temuto un problema di falso contatto del WB :doh:
ninja.paolo
25-11-2004, 10:29
mi piacerebbe trovare un termometro a mercurio o cmq di alta precisione...... qual'è la temperatura critica di quasti amd 64?
magari ci uccidiamo a tenerli gelati quando invece magari lavorano tranquilli a 60 gradi: certo far cry è pesante, ma una voltatestata la stabilità del sistema, con i giochi non si dovrebbero mai raggiungere le temperature del prime :rolleyes:
mi dite perchè clokgen nn mi a variare il cloks? Nn mi fa selezionare la voce :muro:
Ho appena installato la mobo con il 3500+, drivers 6.14beta, raid1 ecc
Il mio problema è che fra la comparsa del logo di avvio del bioe e quello di indows passanio parecchi secondi con lo schermo nero?
Suggerimenti?
Originariamente inviato da ninja.paolo
sono un pò di volte ke devo resettare perché il pc non vede la tastiera o il mouse.... :mad: a voi è mai successo?
stavo rileggendo il tread perche hal messo le ram su 3 4?
io ho le tue stesse ram + boster le ho messe su 1-2 boster su 4
e ci stanno
Originariamente inviato da pilota
stavo rileggendo il tread perche hal messo le ram su 3 4?
io ho le tue stesse ram + boster le ho messe su 1-2 boster su 4
e ci stanno
scusami come fai a vedere il voltaggio delle memorie con l'ocz booster se non hai un programma che rileva i voltaggi ?
ninja.paolo
25-11-2004, 10:59
a me sbatte il potenziometro sulle ram, cmq adesso ho messo le ram in posizione 1 e 2 senza booster e il pc va alla stessa identica maniera, allora mi kiedo? La ocz ha prodotto questo aggeggio solo per i bh5? :rolleyes:
ninja.paolo
25-11-2004, 11:00
anke perké a 270 di bus ci sono arrivato e sotto prime le ram scottano al tatto anche senza booster (ke avevo regolato a 3v)
:O
PhoEniX-VooDoo
25-11-2004, 11:00
Originariamente inviato da ninja.paolo
@phoenix
tu quale risultato hai ottenuto stabile con temperature umane?
Io con lo Zalman7000Cu (BIOS 1.3B5) cmq non ho mai visto piu di 46°...(per quel che conta quel sensore :D
Sono arrivato a 2660 (screen), 2640 (SPI 32sec) e 2600 stabile in 3D, non ho approfondito oltre...
A liquido faccio i 2740 (SPI 31sec) mentre questo è il massimo che ho visto finora...
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/ncp2.jpg
acqua non refrigerata e temp ambiete sui 18°
Daily 2650 RS ;)
ninja.paolo
25-11-2004, 11:04
Originariamente inviato da wilson
scusami come fai a vedere il voltaggio delle memorie con l'ocz booster se non hai un programma che rileva i voltaggi ?
sul display dell'OCZ
:D non ho capito la domanda :D
Originariamente inviato da wilson
scusami come fai a vedere il voltaggio delle memorie con l'ocz booster se non hai un programma che rileva i voltaggi ?
sul boster c e un display che ti indica il voltaggio
ninja.paolo
25-11-2004, 11:06
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Io con lo Zalman7000Cu (BIOS 1.3B5) cmq non ho mai visto piu di 46°...(per quel che conta quel sensore :D
Sono arrivato a 2660 (screen), 2640 (SPI 32sec) e 2600 stabile in 3D, non ho approfondito oltre...
A liquido faccio i 2740 (SPI 31sec) mentre questo è il massimo che ho visto finora...
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/ncp2.jpg
acqua non refrigerata e temp ambiete sui 18°
Daily 2650 RS ;)
ke ram hai? :( a ke voltaggio tieni il booster? latenze?
Originariamente inviato da ninja.paolo
a me sbatte il potenziometro sulle ram, cmq adesso ho messo le ram in posizione 1 e 2 senza booster e il pc va alla stessa identica maniera, allora mi kiedo? La ocz ha prodotto questo aggeggio solo per i bh5? :rolleyes:
anche a me tocca ma non succede nulla òo sto usando a 3.1 v
270 /10 3 4 4 8 penso servira x fsb + spinti
PhoEniX-VooDoo
25-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da ninja.paolo
ke ram hai? :( a ke voltaggio tieni il booster? latenze?
Corsair 3200XL, niente Booster, only 2.85V ;)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Corsair 3200XL, niente Booster, only 2.85V ;)
ma che strano..........io a 275 2-2-2-5 7-16 1T facevo sempre 31" ( anche se negli ultimi loop sembrava che facesse i 30" )
vedremo con le ddr600 appena arrivano:sofico:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Corsair 3200XL, niente Booster, only 2.85V ;)
Vedrò di emularti ;)
PhoEniX-VooDoo
25-11-2004, 11:24
Originariamente inviato da seb87
ma che strano..........io a 275 2-2-2-5 7-16 1T facevo sempre 31" ( anche se negli ultimi loop sembrava che facesse i 30" )
vedremo con le ddr600 appena arrivano:sofico:
cioe a 275x10 con le RAM a CL2.0 2 2 5 T1 non hai preso i 31?
:eek: ...i miei sono saltati fuori a 249x11 (2739) ra, CL2.5 3 3 10 T1 :)
Magari avevi Windows in decomposizione :D
Originariamente inviato da Sayan V
Vedrò di emularti ;)
emula, e cerca di fare pure meglio ;)
(sono curioso di vedere il tuo winch all'opera...mi servono motivazioni per cambiare il mio bel newcastle :D )
ciuss!
Originariamente inviato da jumpy70
Ho appena installato la mobo con il 3500+, drivers 6.14beta, raid1 ecc
Il mio problema è che fra la comparsa del logo di avvio del bioe e quello di indows passanio parecchi secondi con lo schermo nero?
Suggerimenti?
UP.
:D
PhoEniX-VooDoo
25-11-2004, 11:35
Originariamente inviato da jumpy70
UP.
:D
ma il logo a 256colori con su scritto MSI Neo2 Platinum bla bla? Vai nel BIOS e disattivalo e assicurati che si attiva la voce "fast boot"
ciao ;)
[QUOTE]Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
cioe a 275x10 con le RAM a CL2.0 2 2 5 T1 non hai preso i 31?
:eek: ...i miei sono saltati fuori a 249x11 (2739) ra, CL2.5 3 3 10 T1 :)
Magari avevi Windows in decomposizione :D
NO no :D presi i 31sec a quele freq ..m apensavo che i 30" ci fossero invece nada
ram 1:1
2-2-2-5 t1
http://www.hwmaniak.it/Articoli/3500_009/6.JPG
http://www.hwmaniak.it/Articoli/3500_009/7.JPG
http://www.hwmaniak.it/Articoli/3500_009/21.JPG
http://www.hwmaniak.it/Articoli/3500_009/22.JPG
le ho provate tutte per i 30":D
caspita non posso stare via qualche ora che guarda quanta roba avete scritto :D
x arrarro: sto provando adesso l'utility di wd per scrivere 0 su tutto l'hd speriamo che funzioni :(
dai che se sistemo poi mi mostro i miei result :)
PhoEniX-VooDoo
25-11-2004, 11:57
grazie Seb della dimostrazione, spero per te che non ci siano 56K in giro :ncomment: :ncomment:
:D
P.S. nei 30s puoi iniziare a sperare dopo i 2800, probabile si prendeano attorno ai 2830 :)
EVVIVA!!:yeah:
l'utility della WD mi ha salvato :)
a dopo per qualche screen se interessano a qualcuno, visto i mostri che circolano da queste parti :D
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
grazie Seb della dimostrazione, spero per te che non ci siano 56K in giro :ncomment: :ncomment:
:D
P.S. nei 30s puoi iniziare a sperare dopo i 2800, probabile si prendeano attorno ai 2830 :)
asp guarda bene i loop finali........alcuni hanno il penultimo loop a 30 ....altri 29......per i 30" secondo me nn sono obbligato a superare i 2800:D
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ma il logo a 256colori con su scritto MSI Neo2 Platinum bla bla? Vai nel BIOS e disattivalo e assicurati che si attiva la voce "fast boot"
ciao ;)
Risoloto ora l'unico problema è il RAID1 sul serialATA. Dopo creato cerco di formattarlo ma utilizzando un utility da windows si rovina il raid
ninja.paolo
25-11-2004, 12:43
Originariamente inviato da seb87
ma che strano..........io a 275 2-2-2-5 7-16 1T facevo sempre 31" ( anche se negli ultimi loop sembrava che facesse i 30" )
vedremo con le ddr600 appena arrivano:sofico:
scusami mi potresti dire che ram avevi a 275 2-2-2-5 - 1t??? :eek: :eek: :eek: :eek:
2*256? o 2*512?
secondo voi qual'è il kit 2*512 più veloce al momento?
corsair - a-data - o kingstone?
Originariamente inviato da ninja.paolo
scusami mi potresti dire che ram avevi a 275 2-2-2-5 - 1t??? :eek: :eek: :eek: :eek:
2*256? o 2*512?
secondo voi qual'è il kit 2*512 più veloce al momento?
corsair - a-data - o kingstone?
2x256 muskin bh5..........fortunate :D visto che ero solo a 3.4v
cmq ora come ora quasi tutte montano tccd .......però anche le geil nuove nn sono affatto male.....anzi;)
Ma come si formatta il RAID dopo averlo creato? Ho prvato da Windows, con PArtition Magic, con PArtition Expert ma non ne vuol sapere.
Sulle schede madri intel ci avevo messo un minuto e qui ho già perso 3 ore abbondanti :cry:
Originariamente inviato da jumpy70
Ma come si formatta il RAID dopo averlo creato? Ho prvato da Windows, con PArtition Magic, con PArtition Expert ma non ne vuol sapere.
Sulle schede madri intel ci avevo messo un minuto e qui ho già perso 3 ore abbondanti :cry:
una volta creato il raid dovrebbe uscire una scritta -clear disck?-
fai yes
PhoEniX-VooDoo
25-11-2004, 13:53
Originariamente inviato da pilota
una volta creato il raid dovrebbe uscire una scritta -clear disck?-
fai yes
esatto...il volume non si formatta, i dischi semmai e meglio averli formattati prima di crearlo, cmq allafine puoi cancellare su tutto, oppure puoi farlo anche durante l'installazione di XP :)
Ciao ragazzi ;)
Provo a porvi un paio di domandine non legate all'overclock per cercare di stuzzicarvi un pò su temi diversi ed approfondire un pò insieme la conoscenza di questa mobo (anche semplici link per leggere sugli argomenti in questione sono ben accetti ;) ):
1) nVIDIA LAN o Realtek? Cosa scegliete tra le due e perchè?
Per il momento stò usando la nVIDIA ma mi chiedo se la Realtek possa offrire meno carico sull' nForce e/o sulla CPU: che ne pensate?
2) Firewall Hardware: lo utilizzate? Come? Sul manuale leggo che è consigliato non installare Forceware Network Access :rolleyes: Riflessioni in merito? Conviene o posso affidarmi al buon vecchio sw ZoneAlarm? (o Kerio etc... chi più ne ha più ne metta!)
3) Sezione audio: qualcuno l'ha provata in 5.1? Che ve ne è parso? Ho una Terratec Aureon Sky ma se l'audio fosse già a livello del SoundStorm come qualità e funziona bene in multicanale magari la vendo, recupero qualche eurozzo e libero uno slot PCI...
4)... a proposito di PCI: qualcuno ha capito come interpretare correttamente la tabella di routing degli IRQ sul manuale (2-25)?
Da quanto mi pare di aver capito lo slot 2 e 5 condividono l'IRQ mentre ad ognuno degli altri viene assegnato un IRQ diverso: dico bene? Ed aggiungo: lo slot 5 è dedicato alla card wi-fi (che non uso) o è possibile installarci tranquillamente, ad es, la mia WinTV PCI?
Toglietemi stì 3-4 dubbi e sono un uomo felice :D Per il resto ho poco da dire: ho montato tutto, installato WinXP e i drivers e portato a 250x10 in stock cooling con somma goduria e massima stabilità! NON UN PROBLEMA (...e qui si leva il coro "Grazie Signore grazie, grazie Signore grazie etc.... :P )
Ciao a tutti e continuate così :)
Originariamente inviato da lazer74
Ciao ragazzi ;)
Provo a porvi un paio di domandine non legate all'overclock per cercare di stuzzicarvi un pò su temi diversi ed approfondire un pò insieme la conoscenza di questa mobo (anche semplici link per leggere sugli argomenti in questione sono ben accetti ;) ):
1) nVIDIA LAN o Realtek? Cosa scegliete tra le due e perchè?
Per il momento stò usando la nVIDIA ma mi chiedo se la Realtek possa offrire meno carico sull' nForce e/o sulla CPU: che ne pensate?
2) Firewall Hardware: lo utilizzate? Come? Sul manuale leggo che è consigliato non installare Forceware Network Access :rolleyes: Riflessioni in merito? Conviene o posso affidarmi al buon vecchio sw ZoneAlarm? (o Kerio etc... chi più ne ha più ne metta!)
3) Sezione audio: qualcuno l'ha provata in 5.1? Che ve ne è parso? Ho una Terratec Aureon Sky ma se l'audio fosse già a livello del SoundStorm come qualità e funziona bene in multicanale magari la vendo, recupero qualche eurozzo e libero uno slot PCI...
4)... a proposito di PCI: qualcuno ha capito come interpretare correttamente la tabella di routing degli IRQ sul manuale (2-25)?
Da quanto mi pare di aver capito lo slot 2 e 5 condividono l'IRQ mentre ad ognuno degli altri viene assegnato un IRQ diverso: dico bene? Ed aggiungo: lo slot 5 è dedicato alla card wi-fi (che non uso) o è possibile installarci tranquillamente, ad es, la mia WinTV PCI?
Toglietemi stì 3-4 dubbi e sono un uomo felice :D Per il resto ho poco da dire: ho montato tutto, installato WinXP e i drivers e portato a 250x10 in stock cooling con somma goduria e massima stabilità! NON UN PROBLEMA (...e qui si leva il coro "Grazie Signore grazie, grazie Signore grazie etc.... :P )
Ciao a tutti e continuate così :)
per le prime 2, t quoto questo tratto dalla review d HWU
->firewall hardware integrato: questa funzionalità permette, attraverso alcuni set preconfigurati o un setup completamente manuale, di selezionare alcuni livelli di protezione interna del proprio sistema. Rispetto alle tradizionali soluzioni firewall software, l'approccio di NVIDIA permette di garantire piena sicurezza sin dal momento del boot del sistema, prima che il sistema operativo inizi a caricarsi. L'implementazione hardware, inoltre, permette di limitare l'occupazione del processore rispetto ad una soluzione software.
->Gigabit lan integrata: il MAC di rete presente all'interno del chipset permette di limitare i colli di bottiglia al trasferimento dei dati rispetto ad una scheda di rete Gigabit integrata on board e collegata al chipset per mezzo del tradizionale bus PCI
3->interessa pure a me, cosi vedo se vendere la mia audigy 2 zs
4->dovrebbe essere compatibile con qualsiasi periferica PCI
vediamo ke dicono gli altri utenti:)
Originariamente inviato da emax81
per le prime 2, t quoto questo tratto dalla review d HWU
....
3->interessa pure a me, cosi vedo se vendere la mia audigy 2 zs
4->dovrebbe essere compatibile con qualsiasi periferica PCI
vediamo ke dicono gli altri utenti:)
Quindi secondo te (e secondo quella review) è meglio usare la LAN nVIDIA!
Hai provato a dare una occhiata ai parametri della NIC? Ce ne sono diversi (tolti i soliti wake-on-lan, negoziazione delle velocità etc). Hai idea di come ottimizzare gli altri parametri?
Il firewall l'hai provato? Si utilizza/configura tramite qualche interfaccia web-based? Non sono un paranoico della "sicurezza" (ZoneAlarm per me ha sempre fatto egregiamente il suo dovere) ma mi piacerebbe saperne qualcosa in più :)
Quasi quasi intanto rimonto la Terratec e la scheda TV la piazzo sullo slot5: se ci sono problemi vi faccio sapere... ovviamente ;)
Ciao!
EDIT: Rimangio tutto, ho un banco di ram bacato.
Io a dire il vero volevo creare due partizioni sul RAID ma a questo punto vedo se riesco a crearne al meno una :cry:
Nel bio HT è su 5X ed entrando nel menù non trovo altro e il bios si blocca. CHe suggerisci?
(IH)Patriota
25-11-2004, 15:30
usa PagUP e PagDWN al posto di entrare nel menu HT con invio vedi che te li cambia..
Ciauz
Pat
Ok, provo.
Per quanto riguarda il RAID 1 ora lo ha creato e il disco è accessibilie solo che mi appare una incona nella barra degli strumenti che dice che è in fase di ricreazione:
http://www.hardware4you.it/nucleus/media/1/20041125-img.jpg
Normale?
Originariamente inviato da jumpy70
Ok, provo.
Per quanto riguarda il RAID 1 ora lo ha creato e il disco è accessibilie solo che mi appare una incona nella barra degli strumenti che dice che è in fase di ricreazione:
http://www.hardware4you.it/nucleus/media/1/20041125-img.jpg
Normale?
non so rispomderti x io ho raid 0
johnnyStecchino
25-11-2004, 16:30
ragazzi un aiuto urgente!
quando vado su cell menu' e provo a premere su HT (ora sta a 5X)mi si blocca il bios,l'unico modo e riavviarlo......premetto che ho un 3500+winchester:cry:
Originariamente inviato da johnnyStecchino
ragazzi un aiuto urgente!
quando vado su cell menu' e provo a premere su HT (ora sta a 5X)mi si blocca il bios,l'unico modo e riavviarlo......premetto che ho un 3500+winchester:cry:
guarda appenasopra
Originariamente inviato da (IH)Patriota
usa PagUP e PagDWN al posto di entrare nel menu HT con invio vedi che te li cambia..
Ciauz
Pat
visto?
johnnyStecchino
25-11-2004, 16:39
si grazie:D il problema pero' che nn sale il moltiplier piu' su di 5x mentre vedo persone che fanno screenshot con cpu-z che c'e' l'hanno 10-11 ecc... quello nn so come si alza:confused:
Originariamente inviato da johnnyStecchino
si grazie:D il problema pero' che nn sale il moltiplier piu' su di 5x mentre vedo persone che fanno screenshot con cpu-z che c'e' l'hanno 10-11 ecc... quello nn so come si alza:confused:
guarda che piu di 5 non lo puoi alzare seno bruceresti tutto
che fsb usi? moltiplicatore?
Originariamente inviato da pilota
guarda che piu di 5 non lo puoi alzare seno bruceresti tutto
che fsb usi? moltiplicatore?
quello che vedi e il moltiplicatore
johnnyStecchino
25-11-2004, 16:49
su CPU-Z ecco il risultato
core speed 1004.6 mhz
multiplier x 5.0
htt 200.9 mhz
tutto questo con amd64 3500+winchester
premetto nn capisco una mazza di OC!
Originariamente inviato da lazer74
3) Sezione audio: qualcuno l'ha provata in 5.1? Che ve ne è parso? Ho una Terratec Aureon Sky ma se l'audio fosse già a livello del SoundStorm come qualità e funziona bene in multicanale magari la vendo, recupero qualche eurozzo e libero uno slot PCI...
Mi rispondo da solo :D
Cari ragazzi... prendete le vostre schede audio e buttatele :p
Non sono un audiofilo di quelli patiti ma posso sicuramente dire che questo è il miglior audio onboard mai provato... il SoundStorm è nettamente sotto IMHO!
Fino ad ora ho provato con utility per il 3D Sound Positioning, CD Audio, mp3... tutto alla grande.
Se va tutto bene anche con i DVD ed i giochi vendo la mia scheda audio :)
ATTENZIONE!: NON installate i driver audio nVIDIA!!! Andate sul sito di Realtek e scaricate gli ultimi drivers disponibili per l' AL850 (pena qualità mooolto inferiore, no auto-sensing sulle uscite audio..)
Chi vuole acquistare una Aureon Sky 5.1 può contattarmi in PVT :oink:
Ciao!
Originariamente inviato da johnnyStecchino
su CPU-Z ecco il risultato
core speed 1004.6 mhz
multiplier x 5.0
htt 200.9 mhz
tutto questo con amd64 3500+winchester
premetto nn capisco una mazza di OC!
dove l hai letto? con un 3500 non pari rebbe neanche
guarda bene nel trad e vedrai bene come si over prima di fare c....te
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.