View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
killer978
11-07-2005, 14:42
perchè non vai a scrivere due paroline sul forum unofficial con tutte le tue esperienze?
grazie!
Come ti trovi con lo Zalman 7000?
Io ho ordinato quello Al-Cu spero che si monti senza smontare la MB perche non mi va :rolleyes: Che dici le temp andranno meglio rispetto al Dissy Box? Spero di si :D
Fabio Norway Storm
11-07-2005, 15:05
Salve.
Sono nuovo da come potete inferenziare dai numeri di post fatti. Colgo l'occasione per fare i complimenti agli Amministratori, Moderatori e a tutti gli utenti anziani!
Ho un problema relativo al quantitativo di ram installata su questa stupenda scheda madre: da 1 giga di v-data, sono passato a 2 giga (4 moduli da 512) con altrettante v-data (anche se non proprio uguali).
Volevo sapere come si può ottenere il ddr400 su tutti i banchi installati (il pc mi parte solo quando me le riconosce ddr333!).
Grazie!
killer978
11-07-2005, 15:15
Salve.
Sono nuovo da come potete inferenziare dai numeri di post fatti. Colgo l'occasione per fare i complimenti agli Amministratori, Moderatori e a tutti gli utenti anziani!
Ho un problema relativo al quantitativo di ram installata su questa stupenda scheda madre: da 1 giga di v-data, sono passato a 2 giga (4 moduli da 512) con altrettante v-data (anche se non proprio uguali).
Volevo sapere come si può ottenere il ddr400 su tutti i banchi installati (il pc mi parte solo quando me le riconosce ddr333!).
Grazie!
Mi dispiace ma non è possibile :rolleyes: il problema non è della MB ma del controller CPU ;) Con i Winch se installi 4 moduli di RAM andranno a 333 e 2T, mentre con i nuovi Venice 400 2T con moduli DS e 400 1T se sono SS ;)
pincopall
11-07-2005, 15:17
Come ti trovi con lo Zalman 7000?
Io ho ordinato quello Al-Cu spero che si monti senza smontare la MB perche non mi va :rolleyes: Che dici le temp andranno meglio rispetto al Dissy Box? Spero di si :D
io ce l'ho da una vita...è una meraviglia...tutto in rame...temp basse e rumore molto molto contenuto
Fabio Norway Storm
11-07-2005, 15:27
Mi dispiace ma non è possibile :rolleyes: il problema non è della MB ma del controller CPU ;) Con i Winch se installi 4 moduli di RAM andranno a 333 e 2T, mentre con i nuovi Venice 400 2T con moduli DS e 400 1T se sono SS ;)
Azz,grazie per la risposta veloce e chiara...Comprerò un Venice. Ora controllo se le prestazioni cadono di molto con il settaggio a 333.
GRAZIE!
Franx1508
11-07-2005, 16:27
la storia del fix sull'agp vale anche con l'ultimo bios ufficiale 1.8?
Solertes
11-07-2005, 17:02
http://members.lycos.co.uk/syar2003/WOHAA/MSI/BIOS/S939_NEO2/MODDED/
date uno sguardo pure a questi....non so se le mods siano pari a quelle finora provate...
Zero'CooL123
11-07-2005, 17:53
Joe Foker non ho capito il tuo punti di vista, cosa c'è che non andava nel post :eek:, mi pare che chiedevo solo l'impatto prestazionale degli alpha timing :mbe:
Franx1508
11-07-2005, 17:57
riguardo ai fix sull'agp? :confused:
Solertes
11-07-2005, 18:21
riguardo ai fix sull'agp? :confused:
controlla da te con clockgen ;)
killer978
11-07-2005, 18:38
riguardo ai fix sull'agp? :confused:
Io metto sempre 67 così mi levo ogni dubbio :p perche complicarsi la vita basta settare qule 67 e si è apposto :D
killer978
11-07-2005, 18:39
Joe Foker non ho capito il tuo punti di vista, cosa c'è che non andava nel post :eek:, mi pare che chiedevo solo l'impatto prestazionale degli alpha timing :mbe:
Sai non ho capito manco io che voleva dire :mbe: :D
Bo
Buonasera, ho la suddetta scheda madre con bios 1.8 ufficiale, vorrei sfruttare il mio San Diego 3700+ e mettere il bios modificato.
Avrei bisogno per cortesia del link per scaricarlo e di essere seguito con delle spiegazioni passo passo molto dettagliate per fare l'aggiornamento.
Grazie per la cortesia e la gentilezza.
PhoEniX-VooDoo
12-07-2005, 00:38
Buonasera, ho la suddetta scheda madre con bios 1.8 ufficiale, vorrei sfruttare il mio San Diego 3700+ e mettere il bios modificato.
Avrei bisogno per cortesia del link per scaricarlo e di essere seguito con delle spiegazioni passo passo molto dettagliate per fare l'aggiornamento.
Grazie per la cortesia e la gentilezza.
scarica "v1.8 Modded BIOS(s) with 1T fix for A64 San Diego CPUs"
> http://www.swjka.com/k8nneo2bios/?dir=./need.for.mhz
per quanto riguarda le istruzioni per il flashing, vedi primo post ;)
bye
AIUTO!
dopo un riavvio del pc , non posso più modificare il moltiplicatore ell'HT, resta impostato su 5x (BIOS 1.36mod)... se entro nel menù per cambiare il molti mi si bloca il bios e devo riavviare, ho anche provato a rifleshare il bios ma nulla!
spiego meglio, il pc mi si è riavviato mentre era in full load...e nel riavviarsi dopo le prime schermate del bios mi dava schermata nera con sritto:
0000236a
0000236b
0000236c
ho pensato ad un errore di memoria allora ho staccato e riattacato tutto ma nulla...ho dovuto reistallare windows...e nell'entrare nel bios per fare un po' di oc ho avuto il problema dell'HT!
PhoEniX-VooDoo
12-07-2005, 11:50
AIUTO!
dopo un riavvio del pc , non posso più modificare il moltiplicatore ell'HT, resta impostato su 5x (BIOS 1.36mod)... se entro nel menù per cambiare il molti mi si bloca il bios e devo riavviare, ho anche provato a rifleshare il bios ma nulla!
spiego meglio, il pc mi si è riavviato mentre era in full load...e nel riavviarsi dopo le prime schermate del bios mi dava schermata nera con sritto:
0000236a
0000236b
0000236c
ho pensato ad un errore di memoria allora ho staccato e riattacato tutto ma nulla...ho dovuto reistallare windows...e nell'entrare nel bios per fare un po' di oc ho avuto il problema dell'HT!
Non aprire il Menu, modifica i valori usando i tasti "+" e "-" ;)
bye
mi sa che ci avevo già provato...
ora non posso ritentare perchè sta renderizzando...dopo ci ritento...
cicciopizza
12-07-2005, 12:31
Con il bios 1.8 rev3.0 sono arrivato ad ottenere gli stessi risultati in overclock che ottenevo con l' 1.36b. Non riesco a essere stabile a 2600mhz neanche con questo bios per cui penso di aver raggiunto il limite del mio processore che si aggira intorno ai 2590mhz. Mi sembra leggermente più performante di quello vecchio quindi ho deciso di tenerlo sù per il momento, ho settato 320x8 1.5v+10% ( circa 1.6v ) con le ram impostate 166 ( 256mhz ) 1T e cool n'quiet disattivato perchè altrimenti mi sballa i voltaggi sulla cpu. Tutti gli altri bios provati in precedenza invece erano sempre risultati inferiori all' 1.36b, infatti li avevo cassati rapidamente. Ora devo solo verificare se sono stabile come lo ero prima.
killer978
12-07-2005, 15:09
Non aprire il Menu, modifica i valori usando i tasti "+" e "-" ;)
bye
Lo stavo per scrivere io ma poi ho letto la tua risposta! ;)
Chissa perche se premi invio per modficare si blocca :mbe: mente con + o - va bene :rolleyes: Bo misteri dell'informatica :D
x Cicciopizza:
Anche io ho bocciato tutti i Bios fino ad ora provati (tranne l'1,36Bit) ma questo va benone ;)
cicciopizza
12-07-2005, 16:47
Lo stavo per scrivere io ma poi ho letto la tua risposta! ;)
Chissa perche se premi invio per modficare si blocca :mbe: mente con + o - va bene :rolleyes: Bo misteri dell'informatica :D
x Cicciopizza:
Anche io ho bocciato tutti i Bios fino ad ora provati (tranne l'1,36Bit) ma questo va benone ;)
Si, sembra anche più preciso sulle temperature, sono più vicine a quelle della mia sondina. Il voltaggio invece è un pò ballerino, varia da 1,59v a 1,62, la certezza sulla stabilità è ancora da confermare, ho troppo poco tempo da dedicare al mio pc purtroppo.
Per eliminare del tutto l'incoveniente descritto sopra meglio fare un ClearCmos, se ci si dimentica di usare i tasti + e - si blocca tutto e bisogna riavviare, un po' una scocciatura.
Ciao
capitan_crasy
12-07-2005, 17:27
MSI ha aggiornato la tabella "CPU Support" della K8N Neo2 Platinum e della K8N Neo2-F. Ora tutti i modelli X2 hanno passato il test di compatibilità! :D
Per la tabella clicca qui... (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=607&kind=1)
killer978
12-07-2005, 17:34
MSI ha aggiornato la tabella "CPU Support" della K8N Neo2 Platinum e della K8N Neo2-F. Ora tutti i modelli X2 hanno passato il test di compatibilità! :D
Per la tabella clicca qui... (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=607&kind=1)
Ottima notizia :D Ora che ho acquistato la 6800GT aspetto Dicembre/Gennaio prendo un bel X2 4400 e sono apposto fino all'uscita dei prox Sk M2 ;)
Sta MSI è intramontabile :p
capitan_crasy
12-07-2005, 17:41
Ottima notizia :D Ora che ho acquistato la 6800GT aspetto Dicembre/Gennaio prendo un bel X2 4400 e sono apposto fino all'uscita dei prox Sk M2 ;)
Sta MSI è intramontabile :p
ti quoto alla grande!!! :winner: :mano: :yeah:
illidan2000
12-07-2005, 17:43
Ottima notizia :D Ora che ho acquistato la 6800GT aspetto Dicembre/Gennaio prendo un bel X2 4400 e sono apposto fino all'uscita dei prox Sk M2 ;)
Sta MSI è intramontabile :p
beh,quando gli x2 avranno prezzi umani,avremo tutti già cambiato anche la scheda video...(e dunque scheda madre).
E ricordatevi che gli x2 nn danno alcun beneficio per i giochi,come in effetti anche l'hyperthreading (che non è altro che la simulazione software dell'x2)
killer978
12-07-2005, 17:54
beh,quando gli x2 avranno prezzi umani,avremo tutti già cambiato anche la scheda video...(e dunque scheda madre).
E ricordatevi che gli x2 nn danno alcun beneficio per i giochi,come in effetti anche l'hyperthreading (che non è altro che la simulazione software dell'x2)
Si ma io con il PC non è che ci gioco soltanto! hai provato a fare qualcosa mentre stai renderizzando un video? ti dico che il PC è insrvibile (o quasi) per tutta la durata, prova a comprimere file di 2/3Giga con WinRar e lancia un gioco vedi se riesci a giocare :D ! Poi secondo me è na stupidaggine cambiare Mobo/VGA per passare ad X2! adesso tra NF3 e NF4 a livello di prestazioni stiamo li cambia poco, tra AGP e PCI-X la stessa cosa :D quindi penso che a Gennaio con un 350€ potrei pigliare solo il Procio senza spenderne altri 500/600€ x MB e VGA ;) ed arrangiare fino all'uscita del Sk M2!
Poi ognuno è libero di fare cio che vuole :mano:
JohnPetrucci
12-07-2005, 17:55
MSI ha aggiornato la tabella "CPU Support" della K8N Neo2 Platinum e della K8N Neo2-F. Ora tutti i modelli X2 hanno passato il test di compatibilità! :D
Per la tabella clicca qui... (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=607&kind=1)
Ottimo, ma non poteva essere altirmenti...., Grande MSI! :)
illidan2000
12-07-2005, 18:00
Si ma io con il PC non è che ci gioco soltanto! hai provato a fare qualcosa mentre stai renderizzando un video? ti dico che il PC è insrvibile (o quasi) per tutta la durata, prova a comprimere file di 2/3Giga con WinRar e lancia un gioco vedi se riesci a giocare :D ! Poi secondo me è na stupidaggine cambiare Mobo/VGA per passare ad X2! adesso tra NF3 e NF4 a livello di prestazioni stiamo li cambia poco, tra AGP e PCI-X la stessa cosa :D quindi penso che a Gennaio con un 350€ potrei pigliare solo il Procio senza spenderne altri 500/600€ x MB e VGA ;) ed arrangiare fino all'uscita del Sk M2!
Poi ognuno è libero di fare cio che vuole :mano:
Beh,se vuoi spendere 350€ solo per prendere un processore che ti permetta di fare due cose alla volta...
Cmq ancora per un po' di tempo non saranno disponibili algoritmi che sfruttino in pieno i due core,a meno di fare delle cose del tipo somma di matrici,prodotti,ecc... (che cmq credo servano moltissimo in campo scientifico,ma non so a quanti di voi interessino)
killer978
12-07-2005, 18:05
Beh,se vuoi spendere 350€ solo per prendere un processore che ti permetta di fare due cose alla volta...
Cmq ancora per un po' di tempo non saranno disponibili algoritmi che sfruttino in pieno i due core,a meno di fare delle cose del tipo somma di matrici,prodotti,ecc... (che cmq credo servano moltissimo in campo scientifico,ma non so a quanti di voi interessino)
Mi sa che il passaggio sarà + veloce di quanto ci aspettiamo! non sarà come x i 64Bit visto che qui Intel sta gia premendo per far divulgare i suoi Cess DualCore :D ! Cmq guarda Nvidia gia dalla prossima release di Driver implementerà funzioni per il Dualcore! per me èuna manna dal cielo, fino ad ora il problema dei Proci AMD era propio il Multitasking che crollavano di brutto, con questi nuovi proci la musica cambia ;)
illidan2000
12-07-2005, 18:08
Mi sa che il passaggio sarà + veloce di quanto ci aspettiamo! non sarà come x i 64Bit visto che qui Intel sta gia premendo per far divulgare i suoi Cess DualCore :D ! Cmq guarda Nvidia gia dalla prossima release di Driver implementerà funzioni per il Dualcore! per me èuna manna dal cielo, fino ad ora il problema dei Proci AMD era propio il Multitasking che crollavano di brutto, con questi nuovi proci la musica cambia ;)
ok,ma per 290 euro ho preso scheda madre e processore.Non penso proprio di spendere 350 euro solo per quest'ultimo! (e per 265 avrei preso un 3000+,che sarebbe stato praticamente identico a questo,visto che adesso tengo a 9 il molti).
Mi spiace per i tuoi problemi con la scheda video...so che è frustrante...pensa che la mia adesso è in viaggio per RMA per problemi analoghi!
Solertes
12-07-2005, 18:12
Beh,se vuoi spendere 350€ solo per prendere un processore che ti permetta di fare due cose alla volta...
Cmq ancora per un po' di tempo non saranno disponibili algoritmi che sfruttino in pieno i due core,a meno di fare delle cose del tipo somma di matrici,prodotti,ecc... (che cmq credo servano moltissimo in campo scientifico,ma non so a quanti di voi interessino)
Per adesso si,ma appena i nuovi SW sfrutteranno i due core il tuo sistema avrà nuova vita....io per la VGA aspetto ancora un poco....spero che nVidia e Ati si scannino con i prezzi....già la 7600 se uscirà su AGP è moooolto interessante....vediamo ATI quanto ci chiederà per r520 e derivati
illidan2000
12-07-2005, 18:19
Per adesso si,ma appena i nuovi SW sfrutteranno i due core il tuo sistema avrà nuova vita....io per la VGA aspetto ancora un poco....spero che nVidia e Ati si scannino con i prezzi....già la 7600 se uscirà su AGP è moooolto interessante....vediamo ATI quanto ci chiederà per r520 e derivati
avete già voglia di spendere altri soldi?
il mio sistema mi sembra già molto performante. Soprattutto se la scheda video che mi torna in RMA funziona a dovere e riesco a non spaccare tutto mettendo il liquido.
Pensate sensato un upgrade ad un alimentatore Enermax 550W al posto di quello che ho in sign? Altrimenti il 550 lo metto al mio "vecchio" barton 3000+ che sta soffrendo con un 400 OEM
Solertes
12-07-2005, 18:24
Infatti per me si parla di spendere nel 2006....
killer978
12-07-2005, 18:26
ok,ma per 290 euro ho preso scheda madre e processore.Non penso proprio di spendere 350 euro solo per quest'ultimo! (e per 265 avrei preso un 3000+,che sarebbe stato praticamente identico a questo,visto che adesso tengo a 9 il molti).
Mi spiace per i tuoi problemi con la scheda video...so che è frustrante...pensa che la mia adesso è in viaggio per RMA per problemi analoghi!
Be chi lo sa! puo darsi che AMD faccia un 3800 e 4000 dualcore entrambi a 2Ghz cambiando solo la Cache e sicuramente a prezzi + accessibili ;)
La VGA va da dio :D l'unico problema che se overclokko anche di 5mhz perdo tanto al 3dMark e derivati :muro: ba per quello che l'ho pagato son felice :D
killer978
12-07-2005, 18:26
Infatti per me si parla di spendere nel 2006....
Anche per me :D
PhoEniX-VooDoo
12-07-2005, 19:03
Lo stavo per scrivere io ma poi ho letto la tua risposta! ;)
Chissa perche se premi invio per modficare si blocca :mbe: mente con + o - va bene :rolleyes: Bo misteri dell'informatica :D
Io non ho mai riscontrato il problema con nessun BIOS in nessun occasione, non ho idea da cosa dipenda (probabile combinazione "fatale" di alcuni componenti/settaggi).
;)
killer978
13-07-2005, 00:31
Ragazzi ma lo Zalman 7000 monta sulla MSI vero? il 7700?
Ho ordinato il 7000b CU led a soli 34€ :eek: :D
Avevo gia ordianto su un altro sito il 7000B Al-Cu! mi sono accorto solo oggi che erano in ferie fino alla fine del mese :D l'ho disdetto e girando ho trovato sto sito con sto prezzo da scandalo :eek: di solito il 7000B CU si trova a non meno di 40€ quello col Led lo vendono + caro!
Ma speriamo bene!
capitan_crasy
13-07-2005, 00:38
Ragazzi ma lo Zalman 7000 monta sulla MSI vero? il 7700?
Ho ordinato il 7000b CU led a soli 34€ :eek: :D
Avevo gia ordianto su un altro sito il 7000B Al-Cu! mi sono accorto solo oggi che erano in ferie fino alla fine del mese :D l'ho disdetto e girando ho trovato sto sito con sto prezzo da scandalo :eek: di solito il 7000B CU si trova a non meno di 40€ quello col Led lo vendono + caro!
Ma speriamo bene!
Lo zalman 7000 si monta perfettamente sulla Neo2... ;)
http://www.capitancrasy.it/Forum_123/immagini/Zalman_MSI/za03.jpg
illidan2000
13-07-2005, 01:00
mentre io cerco di passare al liquido,tu cerchi di tornare ad aria!
cmq risottolineo un altro difetto della mainboard: non mi funziona bene l'HD esterno - Scrittura Rimandata Non Riuscita
Per spostare un file di 5.5GB al 10° tentativo ci sono cmq riuscito,ma non penso di aver risolto il problema,poiché non ho fatto prove per risolverlo che già non avessi fatto. e credo che al prossimo tentativo il triangolino giallo di windows apparirà di nuovo.
PS: il disco funziona perfettamente su altri PC
Luxman83
13-07-2005, 01:41
slave ho la msi k8nneo2 e un 3000+ winchester che ho preso boxato. E che ve lo dico a fare...un rumore assurdo!le temperature intorno ai 40 50 gradi penso siano buone no?cmq mi stavo informando x una ventola+ silenziosa..ho visto che la zalman è la + quotata ma ci sono anche altre soluzioni(anche + economiche). mi segnalate qualche modello preciso?thanx
Solertes
13-07-2005, 02:08
slave ho la msi k8nneo2 e un 3000+ winchester che ho preso boxato. E che ve lo dico a fare...un rumore assurdo!le temperature intorno ai 40 50 gradi penso siano buone no?cmq mi stavo informando x una ventola+ silenziosa..ho visto che la zalman è la + quotata ma ci sono anche altre soluzioni(anche + economiche). mi segnalate qualche modello preciso?thanx
Hai provato ad abilitare lo smart fan nel bioz?
P.S. Qualcuno di voi conosce il comportamento di questa MB con 4 moduli di RAM? La mia pare rifiutare il setting 1T....a 200Mhz....presumo sia il Mem Contr. del Winch.......mi sapete dare conferme,dritte,vostre esperienze....danghiu :D
manuele.f
13-07-2005, 02:34
Ragazzi ma lo Zalman 7000 monta sulla MSI vero? il 7700?
Ho ordinato il 7000b CU led a soli 34€ :eek: :D
Avevo gia ordianto su un altro sito il 7000B Al-Cu! mi sono accorto solo oggi che erano in ferie fino alla fine del mese :D l'ho disdetto e girando ho trovato sto sito con sto prezzo da scandalo :eek: di solito il 7000B CU si trova a non meno di 40€ quello col Led lo vendono + caro!
Ma speriamo bene!
io ho il 7700 e per montarlo bisogna leggermente flettere la vga...
una cosa leggere,il problema è che il dissy fa contatto con la vga,risolto mettendoun pezzetto di carta nell'area di contatto...non + di 4/5 cm^2 :D
manuele.f
13-07-2005, 02:35
per le temperature con il 7700 si sta veramente bene...
in questi giorni sta a 32/33°c con cpu a 2000Mhz e 28/29°c con c&q attivato e cpu a 1GHz con 1v circa di v-core :)
Sammy.73
13-07-2005, 09:32
Hai provato ad abilitare lo smart fan nel bioz?
P.S. Qualcuno di voi conosce il comportamento di questa MB con 4 moduli di RAM? La mia pare rifiutare il setting 1T....a 200Mhz....presumo sia il Mem Contr. del Winch.......mi sapete dare conferme,dritte,vostre esperienze....danghiu :D
con winch e newcastle con 4 moduli si va solo in 2t a 333...
se hai un venice e le mem sono single probabilmente si riesce a farle a 400
PhoEniX-VooDoo
13-07-2005, 09:42
Ragazzi ma lo Zalman 7000 monta sulla MSI vero? il 7700?
Ho ordinato il 7000b CU led a soli 34€ :eek: :D
Avevo gia ordianto su un altro sito il 7000B Al-Cu! mi sono accorto solo oggi che erano in ferie fino alla fine del mese :D l'ho disdetto e girando ho trovato sto sito con sto prezzo da scandalo :eek: di solito il 7000B CU si trova a non meno di 40€ quello col Led lo vendono + caro!
Ma speriamo bene!
Ma...perchè continui a chiderlo, se già ti ho assicurato che va e spiegato anche come fare a montarlo mantenendo la clip posteriore originale? :what: :wtf:
killer978
13-07-2005, 09:44
per le temperature con il 7700 si sta veramente bene...
in questi giorni sta a 32/33°c con cpu a 2000Mhz e 28/29°c con c&q attivato e cpu a 1GHz con 1v circa di v-core :)
io ho un 3800+ con dissy Boxed ieri sotto S&m la Temp è arrivata a 68° :eek: e si è riavviato il PC :muro: nell'uso normale non passo mai i 58° :rolleyes:
A liquido non superavo mai i 40° :cry:
Piccolo OT:
Dopo aver aggiornato il bios mi capita questo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976942
killer978
13-07-2005, 09:49
Ma...perchè continui a chiderlo, se già ti ho assicurato che va e spiegato anche come fare a montarlo mantenendo la clip posteriore originale? :what: :wtf:
Era x sicurezza :p ssai guardando qualche immagine tipo quella di Crazy pare che copra i primi due slot RAM
PhoEniX-VooDoo
13-07-2005, 10:20
Era x sicurezza :p ssai guardando qualche immagine tipo quella di Crazy pare che copra i primi due slot RAM
Si, però a meno che non siano Corsair PRO o XPERT non crea problemi, anzi vista la vicinanza li rafredda :)
Solertes
13-07-2005, 13:50
con winch e newcastle con 4 moduli si va solo in 2t a 333...
se hai un venice e le mem sono single probabilmente si riesce a farle a 400
Ho 4 moduli SS e vanno a 400 però solo T2....Quindi avere T1 non non c'è speranza?....mmmmmmm....mi sà che devo cambiare l'upgrade planning...shit! :doh:
Zero'CooL123
13-07-2005, 14:04
Ragazzi vi informo, così per sfizio, che i componenti del pc incoming in firma stanno arrivando mancano solo mobo, rpocessore e controller fan il resto è tutto di là imballato.
Mi chiedevo, arrivata anche la mail dalla MSI del corretto funzionamento del SanDiego con v1.8 e 1.98, dite che metto sempre l'1.8 rev3 1t e vado sul sicuro in termini di stbilità (vabè amle che va, reflasho)
- un altra cosa è la compatibilità con l'Hyper 6, c'è ?
Sul discorso di passare ad X2 io non ho tutta questa necessità del doppio procio anche perchè non faccio almeno 2 cose in contemporanea, per esempio o faccio video editing, o guardo un video, o gioco, al max posso avere programmi leggeri in background e giocare o vedere film ecc ecc ma cose che faccio già con un 1700+, il punto è che penso serva un X2 se realmente l'utilizzo sia del multitask perchè cmq il processore singolo divide le sue prestazione per il numero di applicazioni che richiedono il suo utilizzo, in parti uguali fino ad arrivare al 100% max di utilizzo :p
Questo è quello che credo IHMO
illidan2000
13-07-2005, 14:10
Ho 4 moduli SS e vanno a 400 però solo T2....Quindi avere T1 non non c'è speranza?....mmmmmmm....mi sà che devo cambiare l'upgrade planning...shit! :doh:
beh,cambiati le ram con 2x512
Se sei fortunato,le troverai anche Single Side. Le quali sono ormai rare
Fabio Norway Storm
13-07-2005, 14:19
- un altra cosa è la compatibilità con l'Hyper 6, c'è ?
Ce lho da qualche giorno: spettacolare! Non avrai problemi nell'istallazione. Usa la placca che troverai dentro la scatola del dissi.
illidan2000
13-07-2005, 17:03
mentre io cerco di passare al liquido,tu cerchi di tornare ad aria!
cmq risottolineo un altro difetto della mainboard: non mi funziona bene l'HD esterno - Scrittura Rimandata Non Riuscita
Per spostare un file di 5.5GB al 10° tentativo ci sono cmq riuscito,ma non penso di aver risolto il problema,poiché non ho fatto prove per risolverlo che già non avessi fatto. e credo che al prossimo tentativo il triangolino giallo di windows apparirà di nuovo.
PS: il disco funziona perfettamente su altri PC
:mbe:
Ce lho da qualche giorno: spettacolare! Non avrai problemi nell'istallazione. Usa la placca che troverai dentro la scatola del dissi.
peccato che costi davvero tanto!
illidan2000
13-07-2005, 17:25
AMD Athlon 64 X2 4200+ Dual Core Processor
(2.2GHz, 1MB, 2000MHz FSB, Socket 939 - SKU: ADA4200BVBOX) Price range: $526.00 - $689.17 from 12 Sellers
Average user reviews: Not Rated Write a Review
Description:Increase your performance by up to 80% with the AMD Athlon 64 X2 dual core processor. Work or play with multiple programs without any stalling or waiting. Dual-core technology is like having two processors, and two working together is bette.... Read More
Domanda:
Se la nostra scheda madre soffre da 1GHz di bus in su, come potrebbe mai supportare 2GHz di bus richiesti dai due core di questi nuovi proci?
Meditate...
Solertes
13-07-2005, 17:40
beh,cambiati le ram con 2x512
Se sei fortunato,le troverai anche Single Side. Le quali sono ormai rare
Si ma 200 Euro.....mi toccherà ripiegare sugli UTT e fare la modifica per avere i 3.3V sulle ram
X i 2000 di HTT "lo scopriremo solo vivendo" :D
Fr3drust
13-07-2005, 19:28
Raga un aiutino
Metodo rapido e indolore per fleshare il bios della mia msi..
ho scaricato dalla prima pagina del 3d la 1.8 rev3
ora ho la 1.8 fleshata da win con MSI Update
come flesho questa che ho appena scaricato?
tnx :rolleyes:
Solertes
13-07-2005, 19:44
Raga un aiutino
Metodo rapido e indolore per fleshare il bios della mia msi..
ho scaricato dalla prima pagina del 3d la 1.8 rev3
ora ho la 1.8 fleshata da win con MSI Update
come flesho questa che ho appena scaricato?
tnx :rolleyes:
Prova Winflash.....leggi nelle pagine precedenti,se ne discuteva.ciao ;)
Originariamente inviato da illidan2000
mentre io cerco di passare al liquido,tu cerchi di tornare ad aria!
cmq risottolineo un altro difetto della mainboard: non mi funziona bene l'HD esterno - Scrittura Rimandata Non Riuscita
Per spostare un file di 5.5GB al 10° tentativo ci sono cmq riuscito,ma non penso di aver risolto il problema,poiché non ho fatto prove per risolverlo che già non avessi fatto. e credo che al prossimo tentativo il triangolino giallo di windows apparirà di nuovo.
PS: il disco funziona perfettamente su altri PC
stessa cosa faceva a me sta msi con un maxtor usb
Fr3drust
13-07-2005, 20:10
Prova Winflash.....leggi nelle pagine precedenti,se ne discuteva.ciao ;)
un link da dove scaricare Winflash?
capiscimi ma 470 pagine rileggerle, esce prima Win Xp64 in Italiano e full driver
un link da dove scaricare Winflash?
capiscimi ma 470 pagine rileggerle, esce prima Win Xp64 in Italiano e full driver
se hai installato il soft "live update" della msi... basta che apri un "cerca" di winzoz e metti "winflash" come ricerca... è facilissimo da usare :p
ciauzZzz ;)
Solertes
13-07-2005, 21:02
un link da dove scaricare Winflash?
capiscimi ma 470 pagine rileggerle, esce prima Win Xp64 in Italiano e full driver
Capisco benissimo,io ci ho messo una serata o due.WinFlash dovresti averlo sul cd della MB ;)
scusate la domanda (forse stupida) ma siccome la scheda che mi è arrivata è la versione senza niente oltre alla scheda :mad: e vedo che non c'è la porta per il joystick. Come faccio ad attaccarci il mio joystick ?
Esiste un dispositivo che si compra a parte o era in dotazione con la scheda nella sua versione completa (manuali, drivers, ecc....)
Grazie
Sammy.73
14-07-2005, 12:10
scusate la domanda (forse stupida) ma siccome la scheda che mi è arrivata è la versione senza niente oltre alla scheda :mad: e vedo che non c'è la porta per il joystick. Come faccio ad attaccarci il mio joystick ?
Esiste un dispositivo che si compra a parte o era in dotazione con la scheda nella sua versione completa (manuali, drivers, ecc....)
Grazie
purtroppo non fanno più la porta joystick sulle schede madri dal almeno 100-150 anni :D
so che ci sono cmq degli "adattatori" usb per utilizzare queste "vecchie" periferiche (nella scatola per intenderci non c'è, devi comprarlo a parte)
ciao
scusate la domanda (forse stupida) ma siccome la scheda che mi è arrivata è la versione senza niente oltre alla scheda :mad: e vedo che non c'è la porta per il joystick. Come faccio ad attaccarci il mio joystick ?
Esiste un dispositivo che si compra a parte o era in dotazione con la scheda nella sua versione completa (manuali, drivers, ecc....)
Grazie
a me lo hanno dato con la sk audio :O ! cmq... cercati un adattatore! credo costi una decina di euro :eek:
:ciapet:
ciauzZzz ;)
grazie ragazzi.
ps. dai che non sono 150 anni, al mia Asus a7v880 l'aveva (presa un anno fa), non farmi sentire preistorico ;)
killer978
14-07-2005, 12:55
Si, però a meno che non siano Corsair PRO o XPERT non crea problemi, anzi vista la vicinanza li rafredda :)
Scusami ho montato il 7000 senza smontare la Mobo!
I distanziali non vanno giusto? ho usato le viti del cestello ho fatto bene?
Secondo te fino a quando devo stringere?
Scusami per le domande ma ho visto che le temp non sono calate anzi :rolleyes:
Forse ho sbagliato qualcosa :muro:
rispondimi please :D
killer978
14-07-2005, 13:10
Cazzo ragazzi tutto default con C'n'Q attivato 40° :muro:
Dissy stock stavo a 31° :eek:
Bo mo do di matto :mad:
Non è che sia meglio montare il blackpate dello Zalman sarà quello?
Non me ne và una bene ultimamente :cry: :cry:
Iceman69
14-07-2005, 14:02
Secondo me devi montare il Back Plate che ti hanno dato con il dissi, quello della MSI sporge della scheda, quindi il dissi non può essere stretto come deve, rischi di bruciare tutto (potrebbe addirittura esserci spazio tra il dissi e il processore se non usi il BP della Zalman).
Ciao
Zero'CooL123
14-07-2005, 14:07
Stesso discorso vale per l'Hyper 6 io penso di montarci il BP suo, poi sono indeciso fra l'artic silver 5 che ho messo sul vecchio 1700+ e sul core della 9800pro, e la pasta che è uscita dall'hyper 6.....
Per il resto penso che sia migliore seguire i loro consigli, se servono a non rovinare tutto :rolleyes:
killer978
14-07-2005, 14:14
Secondo me devi montare il Back Plate che ti hanno dato con il dissi, quello della MSI sporge della scheda, quindi il dissi non può essere stretto come deve, rischi di bruciare tutto (potrebbe addirittura esserci spazio tra il dissi e il processore se non usi il BP della Zalman).
Ciao
Ragazzi risolto tutto :D Temp sotto S&M max 55° contro i 62° del Dissy stock :eek:
Si puo montare benissimo senza black credetemi basta usare le viti del cestello senza aggiungere altro ;) Il problema era che non avevo stretto abbastanza :muro:
Cmq è inudibile davvero ;) l'ho montato senza Fanmate collegando direttamente alla MB, gira sempre sui 1500/1800 giri solo se supera i 55° arriva a 2400giri! anche al Max è mooooolto + silenzioso del dissy Box! Forse non sarà il miglior dissy per Overclock ma fa il suo sporco lavoro :p
killer978
14-07-2005, 14:16
Aggiungo che ho usato la pasta bianca uscita assieme al dissy :D
quindi....
Adesso con C'n'Q attivo 26° :eek:
Zero'CooL123
14-07-2005, 15:17
Bè adesso si che si ragiona
Adesso con C'n'Q attivo 26°
Io cmq credevo IHMO che servisse, male che va la uso con il mio Hyperiono 6 poi si vede speriamo che sia valido.
OT Stavo pensando di recensire il mio pc su altre discussioni di informatica in questo forum, così da fare venire una cosa carina, con tanto di foto [ QUesto perchè già ho notato alcune cose che è bene far notare, tipo che la gabbia in alluminio attorno all'hyper 6 "balla" un poco, sto risolvendo con della gomma o altro devo vedere, per renderlo stabile ed ammortizzato :cool:
Ottimo Killer
manuele.f
14-07-2005, 16:39
io ho un 3800+ con dissy Boxed ieri sotto S&m la Temp è arrivata a 68° :eek: e si è riavviato il PC :muro: nell'uso normale non passo mai i 58° :rolleyes:
A liquido non superavo mai i 40° :cry:
azz..68 è altina....hai montato tutto a dovere?
ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio
dovrei comprare questa sk madre e sono indeciso tra un winchy 3200+@2700mhz usato oppure un venice 3000 tray nuovo
il prezzo è identico
voi cosa mi consigliate?
grazie in anticipo x la risposta
killer978
15-07-2005, 12:50
ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio
dovrei comprare questa sk madre e sono indeciso tra un winchy 3200+@2700mhz usato oppure un venice 3000 tray nuovo
il prezzo è identico
voi cosa mi consigliate?
grazie in anticipo x la risposta
Il primo senza obra di dubbio!
Oppure compra un Venice 3200+ ;)
il budge è limitato non posso permettermi un venice 3200
cmq tu mi consigli il 3200 wincy e non il venice 3000
Zero'CooL123
15-07-2005, 14:27
A parte che non mi sembra molto inerente come domandal al Thread ti posto il mio parere, cioè se ti interessano le istruzioni SSE3 ed un nuovo controller della memoria ( ingrado di mettere 4 dimm in ddr-400 solo single sided) allora prendi il Venice altrimenti opta sul wincho che cmq in prestazioni mi sembra ottimo, solo che poi devi valutare le ram e se il tuo badget è basso non so dove arrivi, ihmo questo è quel che penso ma direi che è meglio spostarsi su un altra sezione :)
Non per esser " precisino" :D
ho visto che è uscito il:
Thermaltake Big Typhoon...
qualcuno sa dirmi se ci sono problemi di compatibilita' di questo dissi con la mobo??? :confused:
illidan2000
15-07-2005, 15:11
Beh,nn mi sembra allora tanto un affare questo Zalman 7000,visto che cmq arriva a 55° e 2400 giri,così come il mio A64Silencer da 10 euro
killer978
15-07-2005, 21:02
Beh,nn mi sembra allora tanto un affare questo Zalman 7000,visto che cmq arriva a 55° e 2400 giri,così come il mio A64Silencer da 10 euro
Di sicuro non è un dissy per overclock :rolleyes: anche io speravo di mejo!
Sarà che il mio NewCastle scalda da matti :muro: cmq credo che i dissy a pipes siano + indicati per overclock IMHO!
A me piace da morire il Cooler Master H48 :eek: davvero Mostruoso :eek: ma quanto costa cribbio!
Io il 7000Cu - Led l'ho pagato 34€ :D su internet nessuno lo vende meno di 42€
Quindi.... ;)
Solertes
15-07-2005, 21:24
Sono sempre più orientato al liquido....dissipatore ad aria....basta così,devo migliorare il progetto dell'impianto per ridurre la manutenzione.... :confused:
P.S. Voi con manutenzione del impianto a liquido cosa intendete(nel senso operazioni)?
Poche operazioni direi.... ricambio d'acqua ogni 2-6 mesi, utilizzo di acqua distillata altrimenti aggiungi una pulizia con viakal ogni 6 mesi ( e quindi consiglio la distillata ed eventualmente una puizia 1 volta all'anno o più),
Direi che è una manutenzione che ci può stare.
Solertes
15-07-2005, 23:38
E' l'equivalente dello spolverare il case ogni 2/3 mesi...tra l'altro io ho realizzato una water station completamente separabile dal resto del PC solo staccando il WB....tra una settimana o due finisco di assemblarla....io volevo usare acqua demineralizzata ;)
Ragazzi ho preso il Thermalright XP-90C con una Papst GL Silent (23 dB - 61 m3/h), dovrebbe starci sulla mobo, qualcuno ce l'ha? E' difficile il montaggio?
E' l'equivalente dello spolverare il case ogni 2/3 mesi...tra l'altro io ho realizzato una water station completamente separabile dal resto del PC solo staccando il WB....tra una settimana o due finisco di assemblarla....io volevo usare acqua demineralizzata ;)
....oppure ti ingegni (come stò facendo io) per integrare il tutto all'interno cercando di sistemare i componenti per una facile rimozione... in pratica dovrei svitare sole 3 viti per sfilare la vaschetta, rad e pompa... work in progress
Solertes
16-07-2005, 11:20
Io ho costruito una Water station che si applica al posto dello sportello laterale destro del case, contenente radiatore-pompa-ventole,la vaschetta è inutile.da questa Ws escono due tubi crystal a cui è attaccato il WB,quindi staccando il WB e svitando un pomello la Water Station viene via... ;)
Ragazzi ho preso il Thermalright XP-90C con una Papst GL Silent (23 dB - 61 m3/h), dovrebbe starci sulla mobo, qualcuno ce l'ha? E' difficile il montaggio?
Io ho un XP90 normale e ci sta perfettamente :D per il montaggio se è uguale al mio è facilissimo :sofico: togli il cestello della mobo e metti il cestello con le viti che trovi nella confezione e gli agganci sopra lìXP 90 ;)
Io ho un XP90 normale e ci sta perfettamente :D per il montaggio se è uguale al mio è facilissimo :sofico: togli il cestello della mobo e metti il cestello con le viti che trovi nella confezione e gli agganci sopra lìXP 90 ;)
Che ventola hai montato? Come giudichi le prestazioni rispetto allo zalman 7000b-cu e all'hyper6?
Io ho costruito una Water station che si applica al posto dello sportello laterale destro del case, contenente radiatore-pompa-ventole,la vaschetta è inutile.da questa Ws escono due tubi crystal a cui è attaccato il WB,quindi staccando il WB e svitando un pomello la Water Station viene via... ;)
FOTOOOO :sbav:
sono proprio curioso di vedere che cosa hai fatto! :O mi piacciono troppo ste robe! :D
:ciapet:
ciauzZzz ;)
Salve,
qualcuno potrebbe dirmi su che slot è meglio inserirre l'OCZ Booster e i due banchi di memoria. Inoltre ci sono delle precauzioni da prendere nelle impostgazioni del bios al primo avvio dopo l'inserimento del Booster?
Grazie
Solertes
16-07-2005, 16:51
FOTOOOO :sbav:
sono proprio curioso di vedere che cosa hai fatto! :O mi piacciono troppo ste robe! :D
:ciapet:
ciauzZzz ;)
Ho il telaio e i pezzi già pronti,la ho già collaudata in versione prototipo (3gg di funzionamento continuativo), la assemblo fra dieci giorni,appena torno alla casa dove trascorro agosto....ho tutti gli attrezzi necessari e non,spazio (leggi cortile + giardino + garage con banco)...non ho vicini rompip (casa indipendente)....purtroppo non ho una macchina digitale (sono un tifoso delle macchine chimiche, ma forse ne prendo una prima di partire)...ma appena rientro qui (Cagliari) me la faccio prestare e magari apro un 3d illustrativo...cmq è in legno,così come il rivestimento del case a parte il frontale anch'esso in allestimento...anche se l'intenzione è di fare gli spigoli d'alluminio e rivestire in pelle tutto il resto
FOTOOOO :sbav:
sono proprio curioso di vedere che cosa hai fatto! :O mi piacciono troppo ste robe! :D
:ciapet:
ciauzZzz ;)
work in progress (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=54994&page=1&pp=20)
work in progress (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=54994&page=1&pp=20)
uuu... grassie!!! :ave:
ciauzZzz ;)
Che ventola hai montato? Come giudichi le prestazioni rispetto allo zalman 7000b-cu e all'hyper6?
Ho montatato una Thermaltake Silent Cat da 90 praticamente inudibile :cool: i 2 prodotti che hai elencato non li ho mai provati però leggendo in giro x la rete credo che l'XP 90 sia meglio in termini di raffreddamento :D
ho letto che il big typhoon è superiore rispetto al xp-90c con papst gl 1950 rpm sia in termini di prestazioni che in termini di rumore. Sapete se per caso questo dissy è compatibile con la mobo, essendo 120x120?
killer978
16-07-2005, 21:02
ho letto che il big typhoon è superiore rispetto al xp-90c con papst gl 1950 rpm sia in termini di prestazioni che in termini di rumore. Sapete se per caso questo dissy è compatibile con la mobo, essendo 120x120?
Credo di si perche è alto!
Pensa che lo Zalman 7700 monta su sta Mobo! il 7700 ha una ventola da 120 in + sporge oltre la ventola ed è basso rispetto al typhoon ;)
Perche non prendi un Bel Cooler Master H48 :) ? secondo me è il miglior dissy in circolazione inoltre è inudibile
killer978
16-07-2005, 21:02
Poche operazioni direi.... ricambio d'acqua ogni 2-6 mesi, utilizzo di acqua distillata altrimenti aggiungi una pulizia con viakal ogni 6 mesi ( e quindi consiglio la distillata ed eventualmente una puizia 1 volta all'anno o più),
Direi che è una manutenzione che ci può stare.
Si poi mi fai sapere? ;)
è na rottura ragà!
perche dite che lo zalman 7000 è una ciofeca? manteneva il mio barton @ 2300
a 41 in FL ed ora il veneziano che ho in firma a 30° in FL secondo me è un ottimo dissy.
sicuri d averlo montato a dovere?
killer978
16-07-2005, 21:23
perche dite che lo zalman 7000 è una ciofeca? manteneva il mio barton @ 2300
a 41 in FL ed ora il veneziano che ho in firma a 30° in FL secondo me è un ottimo dissy.
sicuri d averlo montato a dovere?
Certo per montarlo non è che ci vuole un ingegnere! :p
Credo che sia un dissy votato + al silenzio che all'overclock IMHO!
A 278x9 sul mio NewC con Vcore 1,55V sotto S&M arriva a 62° :muro: nei giochi , bench vari compreso SuperPi 32Mb e Prime95 in Large Fft non supera mai i 54/55°! Prova S&M e metti max load vedi come collassa sto 7000 :muro:
Mentre tutto default anche con S&M non passo i 56°!
sarà il caldo ma non mi ha convinto per me Voto 9 x silenziosità ma 5,5 x Prestazioni!
killer978
16-07-2005, 21:26
Anzi fai na cosa postami un bel screen del tuo Venice in Full vojo vedere come sta a 30° :asd:
Non ci credo manco se lo vedo ;) senza offesa ovvio :D
Solertes
17-07-2005, 00:10
Bè se hai l'aria condizionata a palla in casa è possibile.... :D
Si poi mi fai sapere? ;)
è na rottura ragà!
In che senso scusa? io il liquido ce l'ho da 2 anni circa e mi trovo bene, soprattutto perchè non sopporto il rumore. Ora però voglio integrare tutto nel case, e questo magari è un pò uno sbattimento, ma dipende da cosa e come lo vuoi fare.
Anzi fai na cosa postami un bel screen del tuo Venice in Full vojo vedere come sta a 30° :asd:
Non ci credo manco se lo vedo ;) senza offesa ovvio :D
bhe forse 30 gradi ma Fahrenheit :D
PhoEniX-VooDoo
17-07-2005, 02:25
Alla MSI possono aggiungere o levare quanti gradi vogliono dalla lettura, ma qusta mobo resta assolutamente inaffidabile per quanto riguarda le temperature. Quindi direi che valutare le prestazioni di un dissipatore basandosi sulle letture della Neo2 sia quantomeno approssimantivo...
Non importa quanto segna, solo il fatto che da idle a full load abbia un delta di 20° in una frazione di secondo la dice lunga...
ciao
Come faccio a far salire il vdimm in questa mobo oltre i 2,85v? Il Ram Booster è l'unica soluzione? Se sì secondo voi è compatibile col tagan?
Devo montare delle OCZ PC4000 Gold VX, che voi sappiate salgono bene su questa scheda?
Grazie in anticipo.
Solertes
17-07-2005, 03:34
Effettivamente ha degli sbalzi di temperatura paurosi e poco plausibili...per lo meno in quell'arco di tempo.
Per andare oltre i 2.85 di Vdimm dovresti fare una mod hardware,una molto semplice porta i 3.3V sulle dimm,ma è fissa,un'altra se non mi ricordo male richiede l'interruzione di una pista dello stampato e trasla le tensioni delle DIMM che rimangono quindi modificabili, mi pare di ricordare partano da 2.85 fino a 3 e rotti...se vuoi ti dò i link ;)
Ovviamente a tuo rischio e pericolo.... ;)
killer978
17-07-2005, 09:33
In che senso scusa? io il liquido ce l'ho da 2 anni circa e mi trovo bene, soprattutto perchè non sopporto il rumore. Ora però voglio integrare tutto nel case, e questo magari è un pò uno sbattimento, ma dipende da cosa e come lo vuoi fare.
Anche io sono stato a liquido x + di 2 anni!
All'inizio avevo + voja di smanettare e roba varia, ora il PC lo uso + x giocare e navigare quindi un buon dissy ad aria va benone! poi su sti A64 liquido o no si guadagna poco e la manutenzione è na rottura specie se hai tutto integrato :rolleyes:
Ogni volta che dovevo smontare la VGA mi veniva il mal di testa :muro: oppure dover smontare tutto per lubrificare la girante della Pompa che faceva casino, o magari cambiare i tubi perche si imbiancano dopo un po ecc....
Poi ogni tanto la pompa comincia a fare rumori strani per via di qualche bolla d'aria e li ti girano alla grande perche per togliere la bolla devi smntare :mad:
Credimi ne ho avuti un bel po di impianti all'inizio è bello poi ti rompi :D
L'unico che mi ha dato meno problemi per la manutenzione era quello che ho usato con tubi da 8mm (piccolissimi e comodi) con i primi WB ad alette i NexXxos ma questi Italiani co sti tubi da 12/17mm sono un casino! poi io ho sempre usato RAD enormi :D quindi....
Cmq credo sia una esperienza da provare ;) su Barton e P4 mi ha dato grosse soddisfazioni :p proci che non salivano li vedevi volare!
Ciauz!
Effettivamente ha degli sbalzi di temperatura paurosi e poco plausibili...per lo meno in quell'arco di tempo.
Per andare oltre i 2.85 di Vdimm dovresti fare una mod hardware,una molto semplice porta i 3.3V sulle dimm,ma è fissa,un'altra se non mi ricordo male richiede l'interruzione di una pista dello stampato e trasla le tensioni delle DIMM che rimangono quindi modificabili, mi pare di ricordare partano da 2.85 fino a 3 e rotti...se vuoi ti dò i link ;)
Ovviamente a tuo rischio e pericolo.... ;)
lo vojo anche io il linke :D
@killer
eheh, io se torno ad aria me tocca andà in analisi per colpa del rumore, quindi iolo consiglio anche solo per questo.
Effettivamente ha degli sbalzi di temperatura paurosi e poco plausibili...per lo meno in quell'arco di tempo.
Per andare oltre i 2.85 di Vdimm dovresti fare una mod hardware,una molto semplice porta i 3.3V sulle dimm,ma è fissa,un'altra se non mi ricordo male richiede l'interruzione di una pista dello stampato e trasla le tensioni delle DIMM che rimangono quindi modificabili, mi pare di ricordare partano da 2.85 fino a 3 e rotti...se vuoi ti dò i link ;)
Ovviamente a tuo rischio e pericolo.... ;)
Ti ringrazio ma penso che prenderò il ram booster, sperando che sia compatibile col tagan. Che voi sappiate salgono meglio le OCZ GOLD VX o le GeIL ONE BH su questa mobo?
Zero'CooL123
17-07-2005, 11:56
Ragazzi sono giorni che aspetto questa mobo ed il mio negoziante ancora mi dice che è difficile da trovare perchè è andata fuori produzione, o quasi, ma stiamo scherzando tra poco può montare anche gli X2 e la levano di mezzo ?
Non capisco intanto sono quasi tentato di ordinarla io, della config in sign mi mancano solo poche cose che sto rivenditore o per un motivo o per un altro non mi trova :cry:
Franx1508
17-07-2005, 12:02
che bios ci vuole per montare i dual core?
killer978
17-07-2005, 14:04
che bios ci vuole per montare i dual core?
penso che vadano con tutti i bios! quindi anche con l'1,36 ;) Ma l'ultimo è il migliore quindi 1,8
C'è la versione Mod 1,8 Rev3 che va benone ;)
killer978
17-07-2005, 14:08
@killer
eheh, io se torno ad aria me tocca andà in analisi per colpa del rumore, quindi iolo consiglio anche solo per questo.
Bo a me adesso è + silenzioso!
Io avevo il V3 con 3 Ventole da 120 che giravano a 1200giri 22db ma facevano casino! una ventola sui mosfet bisogna metterla specie se si fanno Overclock spinti ma anche a 250x10 è mejo se c'e ;) adesso ho tolto tutto e comprato il 7000Cu-Led e ti assicuro che è molto + silenzioso di prima il PC! ;) La VGA si sente solo appena accendi il PC dopo è inudibile (dissy stock) lo stesso vale per il Chipset ;)
Anche ad aria se si fanno acquisti giusti il PC è silenziosissimo ;)
killer978
17-07-2005, 14:12
Ragazzi sono giorni che aspetto questa mobo ed il mio negoziante ancora mi dice che è difficile da trovare perchè è andata fuori produzione, o quasi, ma stiamo scherzando tra poco può montare anche gli X2 e la levano di mezzo ?
Non capisco intanto sono quasi tentato di ordinarla io, della config in sign mi mancano solo poche cose che sto rivenditore o per un motivo o per un altro non mi trova :cry:
Su Internet si trova! ;)
Solertes
17-07-2005, 16:39
Dovrebbero essere qui:http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=41350
Ovviamente io non mi assumo nessuna responsabilità sull'esito della modifica... ;)
Qualcuno ha riscontrato dei problemi in oc con le corsair che ho in sign ?
Queste vanno meglio A-DATA VITESTA DDR-600 PC-4800 512Mb ? ?
:)
illidan2000
17-07-2005, 17:36
Alla MSI possono aggiungere o levare quanti gradi vogliono dalla lettura, ma qusta mobo resta assolutamente inaffidabile per quanto riguarda le temperature. Quindi direi che valutare le prestazioni di un dissipatore basandosi sulle letture della Neo2 sia quantomeno approssimantivo...
Non importa quanto segna, solo il fatto che da idle a full load abbia un delta di 20° in una frazione di secondo la dice lunga...
ciao
come cavolo si fa a sapere la temp esatta senza usare dei propri sensori,allora?
Anzi fai na cosa postami un bel screen del tuo Venice in Full vojo vedere come sta a 30° :asd:
Non ci credo manco se lo vedo ;) senza offesa ovvio :D
non so se ho il sensore della mobo sballato, ma non supera mai i 31/32° in idle sta tra i 20/22
P.s. ho il condizionatore in stanza temp ambiente 23° :D
x killer 978 non dico che sia difficile da montare ma magari t è capitato un
dissy con il fondo non perfettamente lappato o la pastatermocond sta cominciando a seccarsi e non fa più perfettamente il lavoro che dovrebbe
Solertes
17-07-2005, 18:30
come cavolo si fa a sapere la temp esatta senza usare dei propri sensori,allora?
Sul forum di PCTun... parlavano di un sensore molto preciso tipo LM35 o una roba del genere....facci un giro
Il miglior bios per overclock per questa mobo? Esiste un programma per flasharlo da windows?
PhoEniX-VooDoo
17-07-2005, 19:19
come cavolo si fa a sapere la temp esatta senza usare dei propri sensori,allora?
Io ho lo Zalman 7000 da quando è uscito sul mercato.
Ho sempre tenuto una sondina infilata tra le alette il piu vicino al corpo centrale del dissipatore su svariate mobo e riesco oramai a interpretare bene quella che dev'essere la temperatura del processore in base a quella del dissi .
Questa ovviamente è una "soluzione" personale...tutto quello che uno può fare con la Neo2 per stare tranquillo è assicurarsi di aver montato bene il dissipatore, garantire un adeguato riciclo dell'aria e non esagerare con le frequenze / voltaggi. Le temperature rilevate sono assolutamente inutili...
D'altronde è una cosa che dico da 1 anno, S-ATA 1-2 e sensori sono i punti deboli di questa mobo, il resto è da elogiare...
Solertes
17-07-2005, 19:56
Il miglior bios per overclock per questa mobo? Esiste un programma per flasharlo da windows?
OC spinti = Vcore alto---->bios 1.36b
OC medi = Vcore max 1.65 ma timing ram + indovinatii -----> bios 1.8rev.3
Per flashare da win usa winflash che ti viene fornito in dotazione nel CD della Neo2........4/5 pagine fà se ne è parlato abbastanza
;)
OC spinti = Vcore alto---->bios 1.36b
OC medi = Vcore max 1.65 ma timing ram + indovinatii -----> bios 1.8rev.3
Per flashare da win usa winflash che ti viene fornito in dotazione nel CD della Neo2........4/5 pagine fà se ne è parlato abbastanza
;)
gentilissimo.
illidan2000
17-07-2005, 23:18
Io ho lo Zalman 7000 da quando è uscito sul mercato.
Ho sempre tenuto una sondina infilata tra le alette il piu vicino al corpo centrale del dissipatore su svariate mobo e riesco oramai a interpretare bene quella che dev'essere la temperatura del processore in base a quella del dissi .
Questa ovviamente è una "soluzione" personale...tutto quello che uno può fare con la Neo2 per stare tranquillo è assicurarsi di aver montato bene il dissipatore, garantire un adeguato riciclo dell'aria e non esagerare con le frequenze / voltaggi. Le temperature rilevate sono assolutamente inutili...
D'altronde è una cosa che dico da 1 anno, S-ATA 1-2 e sensori sono i punti deboli di questa mobo, il resto è da elogiare...
solo che io questa estate vorrei dilettarmi un po' con il liquido...
PhoEniX-VooDoo
17-07-2005, 23:36
solo che io questa estate vorrei dilettarmi un po' con il liquido...
e che problema c'e?
monta bene e divertiti...
scusate non riesco a trovare winflash, dove lo trovo?
scusate non riesco a trovare winflash, dove lo trovo?
devi installare live update... poi lo trovi nella sua cartella! :D
ciauzZzz ;)
devi installare live update... poi lo trovi nella sua cartella! :D
ciauzZzz ;)
grazie. :)
Iceman69
18-07-2005, 11:22
Qualcuno di voi ha idea del perchè con i Bios 1.36, 1.41mod e 1.98mod le porte sata 3 e 4 funzionano mentre con tutti gli altri bios intermedi no?
Le ho provate tutte, ma nulla da fare.
a me funzionano con l'1.8rev3.
E a proposito di questo BIOS volevo chiedere come impostare 4 voci nel cell menu proprie di questo BIOS, ovviamente per fare OC:
NV/ATI Speed?
DRAM Drive Strenght?
PCI Clock Auto Detect?
Spread Spectrum?
Grazie.
Iceman69
18-07-2005, 12:02
Io ho impostato tutto su Disable e Normal.
Il Bios 1.98mod ti permette di impostare molti più parametri per le RAM, purtroppo però ha un parametro non modificabile impostato in maniera troppo aggressiva che non mi permette di salire con le ram, quindi non poasso usarlo per l'overclock da Bios.
Usando tweak64 e colckgen invece riesco a far andare le RAM molto meglio che con l'1.36mod.
Aspetto con ansia il nuovo Bios ufficiale (2.0?).
Ciao
illidan2000
18-07-2005, 12:19
Io ho impostato tutto su Disable e Normal.
Il Bios 1.98mod ti permette di impostare molti più parametri per le RAM, purtroppo però ha un parametro non modificabile impostato in maniera troppo aggressiva che non mi permette di salire con le ram, quindi non poasso usarlo per l'overclock da Bios.
Usando tweak64 e colckgen invece riesco a far andare le RAM molto meglio che con l'1.36mod.
Aspetto con ansia il nuovo Bios ufficiale (2.0?).
Ciao
OT:sei riuscito nella softmod Audigy2@audigy4?
minchius.maximus
18-07-2005, 13:29
è normale che questa mobo dia voltaggi errati ? ad esempio per la cpu devo impostare a 1.450 per ottenere gli 1.360 in cpu-z
Sammy.73
18-07-2005, 14:03
è normale che questa mobo dia voltaggi errati ? ad esempio per la cpu devo impostare a 1.450 per ottenere gli 1.360 in cpu-z
dipende dal bios, cmq in genere sì. io per avere 1,250 devo mettere 1,300v sia con il bios 1.36 che con 1.8rev3
dipende dal bios, cmq in genere sì. io per avere 1,250 devo mettere 1,300v sia con il bios 1.36 che con 1.8rev3
quoto è normalissimo... volevo poi sapere se la voce Hard Disk S.M.A.R.T. nel bios va abilitata o no.
non può essere che è cpuz che scazza con la mobo?
hIRoShIMa
18-07-2005, 16:51
Ciao regaz,
Ho una K8N Neo2 con il bios 1.8Rev3.
Mi son deciso a sostituire le mie gloriose Corsair BH5 con le G.Skill TCCD-4400LE.
Purtroppo fin ora son rimasto alquanto deluso dalle performance in OC delle G.Skill! Il mio obiettivo era 290 1:1 1T 2,5-4-3-7 a 2,85v.
A quelle frequenze ci arrivo ma solo a 2T con conseguente peggioramento delle prestazioni globali del sys.
Vi ricordo che ho un Winchester 3000+. E' forse il mem controller della CPU che mi frena?
byz
in effetti è strano, sono delle tccd, e costano anche un boato di soldi...
non è che per errore il vdimm è impostato troppo basso?
Iceman69
18-07-2005, 17:23
Lo stesso discorso vale per me, ho preso una coppia di Corsair 4400c25 (che dovrebbero avere gli stessi chips delle Gskill), ma non vado oltre i 280 in T1 (il mio obiettivo è 286).
Comunque tra 260x11 2,5-3-3-5 T1 e 286x10 2,5-4-3-7 T1 non cambia tantissimo.
Però le cose migliorano con il Bios 1.98mod, a patto di overcloccare da Windows dopo aver messo a 2 il twtr, con tweak64, perchè purtroppo di default è a 1. Con questo Bios sono quasi RS a 286x10 2,5-4-3-7 T1.
Provalo, vedrai che non ti deluderà.
Ciao
Solertes
18-07-2005, 18:19
quoto è normalissimo... volevo poi sapere se la voce Hard Disk S.M.A.R.T. nel bios va abilitata o no.
E' un dispositivo diagnostico del hdd,lascialo abilitato...per l'oc non cambia nulla
Solertes
18-07-2005, 18:28
Lo stesso discorso vale per me, ho preso una coppia di Corsair 4400c25 (che dovrebbero avere gli stessi chips delle Gskill), ma non vado oltre i 280 in T1 (il mio obiettivo è 286).
Comunque tra 260x11 2,5-3-3-5 T1 e 286x10 2,5-4-3-7 T1 non cambia tantissimo.
Però le cose migliorano con il Bios 1.98mod, a patto di overcloccare da Windows dopo aver messo a 2 il twtr, con tweak64, perchè purtroppo di default è a 1. Con questo Bios sono quasi RS a 286x10 2,5-4-3-7 T1.
Provalo, vedrai che non ti deluderà.
Ciao
A meno che tu non abbia un array di dischi...perchè spariscono, non li vede...almeno a me fà così (RAID0 su CTRL Adaptec PCI PATA) e mi pare anche a Neo1987(RAID0 su CTRL SATA)
Zero'CooL123
18-07-2005, 22:27
Ragazzi potreste dirmi qual'è la differenza sia in stablità che in diff. tra il BIOS 1.8rev3 modded per 1T del SanDiego ed il 1.98rev3?
Grazie
PS: Configurazione sempre in sign per eventuali sguardi (mio obbiettivo di overclock in stabilità e daily use è 1° 218mhz in D.O.T il 2° 240mhz in manual OC)
PS1: Domandone mi consigliate di disabilitare da BIOS il C'n'Q e poi mettrerlo con il software dopo aver installato i driver AMD tipo rm clock e modificarlo? ma nel caso dell'D.O.T di MSI come mi comporto?
Grazie dell'aiuto
mamastro
19-07-2005, 00:48
Guarda questo schema fatto fa Free Gordon per i TCCD su NF3
http://img262.imageshack.us/img262/1952/timingstccd1ik.jpg
Io l'ho usato magari con qualche modifica qua e la e si fanno ottimi score con Spi mod ;)
Voltaggi x la ram?
killer978
19-07-2005, 13:23
Voltaggi x la ram?
2,7/2,8V
Quel Cas 2 fino a 265 è fattibile solo con TCCD ottimi a 2,9/3,0V altrimenti vai di Cas 2,5 ;)
mamastro
19-07-2005, 14:37
2,7/2,8V
Quel Cas 2 fino a 265 è fattibile solo con TCCD ottimi a 2,9/3,0V altrimenti vai di Cas 2,5 ;)
Io con gli alpha arrivo 2 2 2 5 @ 228 con 2.8V oltre nemmeno a testate!!
a 2.5 3 3 6 sono arrivato con 2.8V @ 268Mhz.
non ho mai alzato il voltaggio oltre quello specificato dal produttore....
peccato che la msi arrivi solo a 2.85.
per il daily posso andare oltre i 2.8 o meglio stare fermo dove sono?
grazie Killer
ciao
Sammy.73
19-07-2005, 15:19
Ciao regaz,
Ho una K8N Neo2 con il bios 1.8Rev3.
Mi son deciso a sostituire le mie gloriose Corsair BH5 con le G.Skill TCCD-4400LE.
Purtroppo fin ora son rimasto alquanto deluso dalle performance in OC delle G.Skill! Il mio obiettivo era 290 1:1 1T 2,5-4-3-7 a 2,85v.
A quelle frequenze ci arrivo ma solo a 2T con conseguente peggioramento delle prestazioni globali del sys.
Vi ricordo che ho un Winchester 3000+. E' forse il mem controller della CPU che mi frena?
byz
non è il mem controller: e la mobo che non ce la fa oltre. anche se è una buona mobo ha dei limiti, alcuni arrivano un pò più in alto, ma la stabilità è tutta un altra cosa
io con le OCZ plat rev.2 arrivo a 280 RS (tranne BF2 :doh: )
hIRoShIMa
19-07-2005, 15:47
Era il bios che mi dava problemi!
Ora ho rimesso l'1.3b6 e le RAM sono a 300 2T 2,5 4 4 8 a 2.85 1:1 :D
byz
minchius.maximus
19-07-2005, 20:30
ho il bios 1.8 ufficiale e non riesco a salire con HT ricevo una schermata blu appena imposto dal clockgen a 260 eppure nel bios l'ho settato a 3x le memorie addirittura a 133 e il fix agp a 67 ho forse dimenticato qualche cosa ? :confused:
Luxman83
19-07-2005, 22:01
salve ho 2 twinmos pc3200 512mb cl2,5 che ho messo sulgreen channel 1 e il purple channel2 in modo da farle funzionare in dual channel. Come faccio a vedere effettivamente se stanno funzionando in dual channel?esiste qualche utility?Ah ho la versione del bios ancora a 1.5 dal sito liveupdate msi mi consiglia di scaricare la 1.8, apporta dei miglioramenti?ho sentio che ci sono anhe vesioni moddate del bios di sta scheda?voi che mi consigliate di installre?
per il processore ho un 3000+winchester, per l'overclock mi basta cambiare le frequenze?
grazie per la pazienza...
ciao
Solertes
19-07-2005, 23:44
salve ho 2 twinmos pc3200 512mb cl2,5 che ho messo sulgreen channel 1 e il purple channel2 in modo da farle funzionare in dual channel. Come faccio a vedere effettivamente se stanno funzionando in dual channel?esiste qualche utility?Ah ho la versione del bios ancora a 1.5 dal sito liveupdate msi mi consiglia di scaricare la 1.8, apporta dei miglioramenti?ho sentio che ci sono anhe vesioni moddate del bios di sta scheda?voi che mi consigliate di installre?
per il processore ho un 3000+winchester, per l'overclock mi basta cambiare le frequenze?
grazie per la pazienza...
ciao
Per verificare il Dual channel usa CPU-Z nel tab chiamato memory in alto a destra viene riportato.
Per il bios il miglior compromesso è la versione 1.8rev.3 che è il bios 1.8 modded...qualche pagina prima trovi i link per scaricarlo...
Io ho il tuo stesso Procio, dipende dalla fortuna dello stesso e dalle ram che possiedi (di cosa sono in grado di fare) e dal raffreddamento della CPU,io ho visto che Vcore default mi reggeva tranquillamente i 2400Mhz e dato che le mie Vitestine mi reggono i 300 3/4/4/6 T1 ho messo il molti a 8 e HTT a 300....dipende dalla tua piattaforma hw e dalla tua pazienza nel collaudo delle varie combinazioni.....io non ho provato combinazioni in asincrono e latenze basse,non ne ho il tempo....Enjoy ;)
=>TaroKSoft<=
19-07-2005, 23:49
ho il bios 1.8 ufficiale e non riesco a salire con HT ricevo una schermata blu appena imposto dal clockgen a 260 eppure nel bios l'ho settato a 3x le memorie addirittura a 133 e il fix agp a 67 ho forse dimenticato qualche cosa ? :confused:
usa il bios 1.8 mod3 e vedi che sali... ;)
mamastro
20-07-2005, 00:17
2 domande veloci veloci...
ho trovato una nuova impostazione NV/Ati qualche cosa... a che serve?
come mai il v-core è molto più difficile da far salire? ovvero se imposto 1.55 + 3,3% mi da 1,47 esattamente come se imposto 1.4 + 3,3%
per avere 1.53 devo impostare 1.55 + 5%.
Qualcuno sa il motivo?
Solertes
20-07-2005, 00:22
nV/ati....disabled
il Vcore..non saprei,tanto (almeno nella mia) non è mai coinciso con quello rilevato...quindi cerca con le combinazioni quello che hai individuato per la tua conf....e vai
Iceman69
20-07-2005, 09:10
Sembra sia uscito il Bios Ufficiale 1.9, qualcuno lo ha provato?
cicciopizza
20-07-2005, 09:46
2 domande veloci veloci...
ho trovato una nuova impostazione NV/Ati qualche cosa... a che serve?
come mai il v-core è molto più difficile da far salire? ovvero se imposto 1.55 + 3,3% mi da 1,47 esattamente come se imposto 1.4 + 3,3%
per avere 1.53 devo impostare 1.55 + 5%.
Qualcuno sa il motivo?
Se guardi qualche pagina indietro vedrai che ho avuto lo stesso problema, per superare il limite di 1,55v devi disabilitare nel bios il cool n'quiet. Inoltre non ti fidare dei calcoli, non corrispondono, come dicevo cerca qualche pagina indietro dove vedi i miei post si parla di questo argomento, e alcuni mi hanno già aiutato.
Ciao
Zero'CooL123
20-07-2005, 11:38
Chiedo qui anche perchè è un caso di una Neo 1 sempre k8n msi, ho dei problemi di riavvii sul pc di mio cugino, il punto è che penso sia l'hhd maxtor 120gb sata non configurato bene (credo) ho riscontrato 2 cose strane:
La prima è che windows mi ha messo la rimozione sicura all'HDD (bahh!)
La seconda è che delle volte se installo un gioco o un app. mi dice bad media, e devo cliccare su retry per andare avanti, il punto è che ho le iso sul pc quindi non vedo problemi al lettore che non viene proprio utilizzato......
...mi date qualche dritta penso per configurare la RAID ( ho cmq solo un hdd su quel disco), perchè in raid conifg io ho tutto disabled e non enabled come is dice nella guida nella prima pagina di questo 3d, anche perchè non so che tipo mettere tra striping, manning, spanning, non ci capisco nulla en ho provati un paio ma non mi va avanti nel leggermi il cd quinid ho messo disabled e ho instllato l'OS ma ho un casino di problemi!
Grazie a tutit per l'aiuto
Franx1508
20-07-2005, 11:54
Sembra sia uscito il Bios Ufficiale 1.9, qualcuno lo ha provato?
e dove sarebbe l'1.9?
mamastro
20-07-2005, 11:55
Se guardi qualche pagina indietro vedrai che ho avuto lo stesso problema, per superare il limite di 1,55v devi disabilitare nel bios il cool n'quiet. Inoltre non ti fidare dei calcoli, non corrispondono, come dicevo cerca qualche pagina indietro dove vedi i miei post si parla di questo argomento, e alcuni mi hanno già aiutato.
Ciao
Il cool'nquite è sempre disabilitato....
col 1.8 standard non avevo questa questione...
poco imposta... smanetto nel bios :D :sofico:
Iceman69
20-07-2005, 12:15
e dove sarebbe l'1.9?
Questo è i link, sembra sia stato spedito dalla MSI ad un utente che aveva qualche problema con gli altri Bios, nel forum dicono sia quello ufficiale.
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=396344
minchius.maximus
20-07-2005, 12:27
ho messo 1.8rev3 e ora arrivo a 260mhz ma non oltre ho iniziato a pensare che fosse colpa del venice sfigato ( a quanto pare la serie lo è ) allora ho tirato giu il moltiplicatore a 6x e spinto il bus sui 300mhz e durato pochi secondi e la solita schermatona blu.
voi a quanto arrivate di bus ?
e dove sarebbe l'1.9?
Il bios 1.9 era qua http://www.msi-korea.co.kr/program/support/bios/bios_detail.php?serials=66&uid=K8N%20Neo2%20%CE%97%CE%93%C2%B7%CA%BD%CE%96%CE%8C%C2%B3%CE%A1&part=1
fino alla settimana scorsa,adesso però nn c'è più :confused: io l'ho scaricato e installato e devo dire che mi trovo molto bene. Avevo provato ad installare 1.8 e le sue varie modifiche ma non mi funzionavano :muro: si bloccava il pc poco prima di caricare windows :cry:
Solertes
20-07-2005, 14:46
ho messo 1.8rev3 e ora arrivo a 260mhz ma non oltre ho iniziato a pensare che fosse colpa del venice sfigato ( a quanto pare la serie lo è ) allora ho tirato giu il moltiplicatore a 6x e spinto il bus sui 300mhz e durato pochi secondi e la solita schermatona blu.
voi a quanto arrivate di bus ?
300 in tutta tranquillità,non ho provato oltre....potrebbe essere la MB sfigata
Solertes
20-07-2005, 14:48
Sembra sia uscito il Bios Ufficiale 1.9, qualcuno lo ha provato?
La versione 1.96 ha il difetto di non funzionare con il Raid0
minchius.maximus
20-07-2005, 15:23
http://www.msi-forum.de/board.php?boardid=3&sid=192008e9cd974381c445a8805fde1a64
qui ci sono i bios 1.9 moddati per chi fosse interessato :)
beh che bella accoppiata mobo e cpu sfigate :ciapet: la prendo con filosofia mi accontento dei miei 2,4ghz rock solid :fagiano:
Solertes
20-07-2005, 16:22
Che poi non è detto, possono essere una miriade di fattori....la mia MB se gli metto 4 banchi di Ram e vado in Async perde tutta la solidità...e ogni tanto mi fà una schermata blu,anche se poi passa tutti i test anche se questi durano ore ed ore....boh? Non sò che RAM hai,che PSU....possono essere un sacco di cose....
Solertes
20-07-2005, 21:04
http://www.msi-forum.de/board.php?boardid=3&sid=192008e9cd974381c445a8805fde1a64
qui ci sono i bios 1.9 moddati per chi fosse interessato :)
beh che bella accoppiata mobo e cpu sfigate :ciapet: la prendo con filosofia mi accontento dei miei 2,4ghz rock solid :fagiano:
Provati....solito problema, mi sparisce il Raid0 :cry:
Iceman69
21-07-2005, 08:13
Ho provato anche il Bios 1.90, non ho riscontrato particolari problemi (non uso la configurazione Raid0), in cambio le prestazioni, a parità di settaggi con 64tweak, aumentano leggermente, si parla di un paio di decimi scarsi con SuperPI (28,250 con il Bios 1,36beta e 28,116 con il Bios 1,9Miod con le ram 265x11 2,5-3-3-5 T1).
Non so per la stabilità, devo ancora fare le prove, però non è ancora un Bios definitivo, alcuni settaggi non funzionano (divisori sopre il 200 e la regolazione della ventola della CPU).
Ciao
Zero'CooL123
21-07-2005, 09:52
Alcuni post indietro mi chiedevo qual'era la/e differenza/e tra il bios 1.8rev3 con 1T per SanDiego e quello 1.98rev3 (ovvero l'ufficilae 1.98 modificato), sia in termini di prestazioni che stabilità e qualcuno l'ha provato, altrimenti penso che proverò su il 1.8rev3 sperando che vada tutto stabile... (non vorrei cambiare in continuazione il BIOS, ma se lo farei devo usare dos, o winflash ma è sempre un rischio se salta la corrente -.- )
Grazie di tutto
illidan2000
21-07-2005, 10:35
non ho capito ancora perché spendiate un mucchio di soldi per farvi un computer decente e non mettiate da parte pochi spiccioli per un UPS che ve lo protegga...
@ZeroCool: ma ti è arrivata sta scheda?
in effetti è un pò assurda come cosa.... :doh:
killer978
21-07-2005, 11:59
Alcuni post indietro mi chiedevo qual'era la/e differenza/e tra il bios 1.8rev3 con 1T per SanDiego e quello 1.98rev3 (ovvero l'ufficilae 1.98 modificato), sia in termini di prestazioni che stabilità e qualcuno l'ha provato, altrimenti penso che proverò su il 1.8rev3 sperando che vada tutto stabile... (non vorrei cambiare in continuazione il BIOS, ma se lo farei devo usare dos, o winflash ma è sempre un rischio se salta la corrente -.- )
Grazie di tutto
Zero è inutile che continui a chiederlo :D se nessuno ti risponde vuol dire che non si sa quale sia la differenza ;) Prova non penso che ti fermerai al primo Bios :p io sta settimana ho provato una decina di Bios diversi :muro: ora sto con l'1,8Rev3 a 277x9 Vcore default :) 72xxMb/s di bandwicht davvero ottimo anche se per salire oltre non è indicato. Cmq tra tutti i bios che ho testato il migliore per salire oltre i 280 stabilmente è l'1,41Mod si fuma pure l'1,36Bit ;)
Credo che quel 1T affianco al Bios 1,8Rev3 indichi che con Venice e Sandiego setta automaticamente 1T magari anche con 4 moduli di Ram chissa :rolleyes:
Sta skeda rulla ancora di brutto :D ho visto i risultati dei ragazzi con la DFI NF3 Ultra a 290 fanno 6100mb/s di bandwicht :D e cmq non vanno oltre i 7000 cosa che con sta Mb si pigliano gia a 250x10 ;) MSI K8N Neo2 resta sempre la miglior Mobo 939 con AGP!
agathodaimon
21-07-2005, 12:17
Zero è inutile che continui a chiederlo :D se nessuno ti risponde vuol dire che non si sa quale sia la differenza ;) Prova non penso che ti fermerai al primo Bios :p io sta settimana ho provato una decina di Bios diversi :muro: ora sto con l'1,8Rev3 a 277x9 Vcore default :) 72xxMb/s di bandwicht davvero ottimo anche se per salire oltre non è indicato. Cmq tra tutti i bios che ho testato il migliore per salire oltre i 280 stabilmente è l'1,41Mod si fuma pure l'1,36Bit ;)
Credo che quel 1T affianco al Bios 1,8Rev3 indichi che con Venice e Sandiego setta automaticamente 1T magari anche con 4 moduli di Ram chissa :rolleyes:
Sta skeda rulla ancora di brutto :D ho visto i risultati dei ragazzi con la DFI NF3 Ultra a 290 fanno 6100mb/s di bandwicht :D e cmq non vanno oltre i 7000 cosa che con sta Mb si pigliano gia a 250x10 ;) MSI K8N Neo2 resta sempre la miglior Mobo 939 con AGP!
Straquoto. Sta mobo rimane (e probabilmente ormai, rimarrà) la miglior mobo 939 agp mai uscita. ;)
Sammy.73
21-07-2005, 13:33
buona si, la migliore non so :D cmq rulla ;)
Joe Foker
21-07-2005, 18:00
ogni tanto vi ricordo di postare qualcosa di nuovo nel thread non ufficiale.....
killer978
21-07-2005, 18:30
ogni tanto vi ricordo di postare qualcosa di nuovo nel thread non ufficiale.....
Ti consiglio di scrivere "magari nel primo post" che il Bios 1,8Rev3 è il degno erede del Bitpower per stabilità e velocità ;) anche se non riesco ad essere stabile oltre i 280 con Cas 2,5 4 3 7 1T per via del Trtw impostato a 2 default :rolleyes:
Per i TCCD il migliore resta sempre l'1,41mod ;)
Joe Foker
21-07-2005, 18:41
Ti consiglio di scrivere "magari nel primo post" che il Bios 1,8Rev3 è il degno erede del Bitpower per stabilità e velocità ;) anche se non riesco ad essere stabile oltre i 280 con Cas 2,5 4 3 7 1T per via del Trtw impostato a 2 default :rolleyes:
Per i TCCD il migliore resta sempre l'1,41mod ;)
posta posta...così rimane...poi io lo inserisco nel primo post....ma voi postate...
cicciopizza
21-07-2005, 19:35
ho messo 1.8rev3 e ora arrivo a 260mhz ma non oltre ho iniziato a pensare che fosse colpa del venice sfigato ( a quanto pare la serie lo è ) allora ho tirato giu il moltiplicatore a 6x e spinto il bus sui 300mhz e durato pochi secondi e la solita schermatona blu.
voi a quanto arrivate di bus ?
Io stabilissimo 320x8
Ciao
Luxman83
22-07-2005, 01:21
[Solertes wrote]Per verificare il Dual channel usa CPU-Z nel tab chiamato memory in alto a destra viene riportato.
-Intendi dal bios x vedere queste cose ?
grazie
illidan2000
22-07-2005, 01:22
Oggi è giorno di riavvi...
sono sempre stato stabile con la config in sign...ma oggi già è la seconda volta che si riavvia. Ho anche alzato il vCore da 1.5v+5% a 1.5v+8.3%,ma non è quello.
Mi era successo anche un paio di settimane fa (o più),ma da quando avevo rimesso l'1.36mod,non mi aveva più dato problemi. Oggi ho scoperto che non era così
Secondo me è un problema di ram
Cas troppo spinti,oppure temperatura in aumento
illidan2000
22-07-2005, 01:24
[Solertes wrote]Per verificare il Dual channel usa CPU-Z nel tab chiamato memory in alto a destra viene riportato.
-Intendi dal bios x vedere queste cose ?
grazie
no.CPU-Z è una utility scaricabile.
Se vuoi vederla da bios, premi il tasto TAB ripetutamente proprio non appena accendi il comp. Se guardi in alto ci sarà scritto "Single Channel" o "Dual Channel"
Luxman83
22-07-2005, 01:58
chi mi consglia un sistema di raffredamento/ventola per un amd winch.3000+ che non dia problemi di ingombro sulla msi k8n neo2?laventola dell'amd uscita col procio fa un casino terribile. a me interessa principalmente un sistema silenzioso al di là del raffreddamento vero e proprio, altrimenti la notte rischio di non dormire +.,,.,
grazie
ps una coolermaster andrebbe bene?
Solertes
22-07-2005, 02:10
chi mi consglia un sistema di raffredamento/ventola per un amd winch.3000+ che non dia problemi di ingombro sulla msi k8n neo2?laventola dell'amd uscita col procio fa un casino terribile. a me interessa principalmente un sistema silenzioso al di là del raffreddamento vero e proprio, altrimenti la notte rischio di non dormire +.,,.,
grazie
ps una coolermaster andrebbe bene?
Io ho un artic Silencer pagato 11 Euro solo che la ventola originale si è rotta e ne ho dovuto mettere una più rumorosa, guarda l'artic freezer, dovrebbe costare 18 Euro e dovrebbe essere abbastanza silenzioso.Per quello che ho visto io se non fai grossi oc vanno più o meno tutti bene....cz sono enormi rispetto a quelli per Socket A....io ho nel Socket A un Thermalright SP97!
Solertes
22-07-2005, 02:15
http://www.cpuid.org/download/cpu-z-129.zip
Scompatta e avvia,non necessita di nessuna installazione e occupa pochi kb
Questo è il tab da guardare (in tutto sono 6: CPU - Cache - Mainboard - Memory - SPD - About ) ;) ....è del mio sistema,guarda dice dual :D :
http://img337.imageshack.us/img337/3303/memory5lw.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=memory5lw.jpg)
qualcuno per caso ha cambiato la ventolina del chipset della scheda madre? Fa un casino immane. Vorrei mettere un dissipatore passivo, sapete consigliarmene uno?
Sammy.73
22-07-2005, 09:28
Io stabilissimo 320x8
Ciao
si ma con le ram in "asincrono"... se le metti 1:1 te lo sogni 320 :D
cicciopizza
22-07-2005, 10:06
si ma con le ram in "asincrono"... se le metti 1:1 te lo sogni 320 :D
Bhe è scontato! Ram DDR da 640mhz in giro non ne ho ancora viste :nono:
Zero'CooL123
22-07-2005, 10:18
Io ringrazio tutti per l'aiuto che mi è stato dato, e mi scuso se ho chiesto più volte la stessa cosa è solo che stavo in un periodo dove non mi arrivavano 2 corrieri adesso ne manca uno solo.
La mobo ancora non mi è arrivata (mi è stato confermato per oggi :cool: ) quindi aspetto e poi felicemente passo al montaggio del pc in sign!
Metterò questo 1.8rev3 con 1T perchè fatti i primi test, chissà anche di OC poi lo metterò a riposo con tutto default e C'n'Q attivo (con RM Clock).
PS: Mi chiedevo com'è possibile vedere da wiin il voltaggio delle ram?
killer978
22-07-2005, 10:27
Oggi è giorno di riavvi...
sono sempre stato stabile con la config in sign...ma oggi già è la seconda volta che si riavvia. Ho anche alzato il vCore da 1.5v+5% a 1.5v+8.3%,ma non è quello.
Mi era successo anche un paio di settimane fa (o più),ma da quando avevo rimesso l'1.36mod,non mi aveva più dato problemi. Oggi ho scoperto che non era così
Secondo me è un problema di ram
Cas troppo spinti,oppure temperatura in aumento
Ho notato che con il Trtw a 2 le Ram scaldano di + :rolleyes: anche io ho avuto problemi sporadici risolti con una ventola dritta sulle RAM ;) Ragà fa caldo ogni anno in questi periodi incominciano problemi di stabilità basta abassare un po il Vcore e le velocità e tutto va bene! io di solito sto a 260x10 con Vcore 1,55V mentre adesso che fa caldo sto a 277x9 Vcore Def senza problemi ;)
killer978
22-07-2005, 10:34
si ma con le ram in "asincrono"... se le metti 1:1 te lo sogni 320 :D
Guarda che con 2,95/3,00V ci sono persone che tengono stabili delle Gskill a 325 con Cas 2,5 4 4 8 ;) La Mobo va non ti preoccupare bisogna trovare la config giusta ;)
Trovami una MB Nforce3 che riesce a stare stabile con Bus a 350/370 :eek:
http://img347.imageshack.us/img347/5117/cpubencha3404ug.jpg
Questo era col vecchi 3200+ sfigato che avevo! col NewCastle ho benchato fino a 370 senza problemi di stabilità e come vedi i divisori su sta Mobo funzionano a meraviglia.
Guarda la DFI Nforce3 Ultra dove i divisori sono inusabili anche la Epox fa schifo, purtroppo il Nforce3 è nato sbagliato ma MSI è riuscita a fare un lavoro certosino :read:
Byz!
Zero'CooL123
22-07-2005, 10:43
IN che senso è nato sbagliato?
Vabè capisco che ci sia subito nf4 ma per chi vuole rimanere con AGP e sck939 penso sia un'ottima soluzione (anche l'unica).
Considera che ci sono perosne che pensano che nf3 sia solo 754
killer978
22-07-2005, 10:51
IN che senso è nato sbagliato?
Vabè capisco che ci sia subito nf4 ma per chi vuole rimanere con AGP e sck939 penso sia un'ottima soluzione (anche l'unica).
Considera che ci sono perosne che pensano che nf3 sia solo 754
Intendevo che non è perfetto come il Nforce4! se non overclokki la differenza non esiste, i problemi principali sono i Fix sui SATA 1 e 2, HTT che difficilmente supera i 1000mhz (a parte su questa Mobo), Raid non propio all'altezza, difficile andare oltre i 260 stabilmente 1T con 1Gb di Ram (ovviamente MSI a parte:D ) ecc....! sono stupidaggini ma cmq per chi vuole Okkare alla grande "a parte questa Mobo" si deve comprare Nforce4 IMHO! :rolleyes:
Zero'CooL123
22-07-2005, 10:58
Forse mi ripeto e non so neppure se eguagliarei un 4000+ o un FX-55 in prestazioni e potenza visto che non conosco il bandwith, però il mio obiettivo di OC è questo il primo equiparare un 4000+ il secondo un FX-55, con la conifg in sign!
Penso di riuscirci voi cosa ne dite?
killer978
22-07-2005, 11:04
Forse mi ripeto e non so neppure se eguagliarei un 4000+ o un FX-55 in prestazioni e potenza visto che non conosco il bandwith, però il mio obiettivo di OC è questo il primo equiparare un 4000+ il secondo un FX-55, con la conifg in sign!
Penso di riuscirci voi cosa ne dite?
Sarà come rubare caramelle ad un bimbo :D se il tuo 3700+ è sfigato che + sfigato non si puo eguagli un FX55! ;) Calcola che per arrivare a 2600Mhz dovrai salire di Bus quindi a parità di frequenze sarai + veloce di un FX 55 avendo una banda maggiore ;)
Che RAM hai preso?
Zero'CooL123
22-07-2005, 12:10
Le Ram sono quelle in sign quindi Corsair XMS 3200 XL 2*512MB (TWINX) 3208->rev1.2
Il procio SanDiego è, leggedoti la stringa, un
ADA3700DAA5BN
CABGE 0522XPMW
mi sembra che questi salgano abbastanza bene fino a 245mhz con Vcore def.
Tu che ne pensi, io sono aperto a consigli di ogni genere perchè (certo che mi stodocumentando) ma provengo da un sistema che è il muletto -.-
Oggi se tutto va bene si inizia con il montare tutto.
Ci metto pure l'Artic Silver 5 sul procio, anche sulla 9800pro prima di montare (anzi rimontare il Giant III)
Sammy.73
22-07-2005, 13:00
Guarda che con 2,95/3,00V ci sono persone che tengono stabili delle Gskill a 325 con Cas 2,5 4 4 8 ;) La Mobo va non ti preoccupare bisogna trovare la config giusta ;)
Trovami una MB Nforce3 che riesce a stare stabile con Bus a 350/370 :eek:
CUT
Questo era col vecchi 3200+ sfigato che avevo! col NewCastle ho benchato fino a 370 senza problemi di stabilità e come vedi i divisori su sta Mobo funzionano a meraviglia.
Guarda la DFI Nforce3 Ultra dove i divisori sono inusabili anche la Epox fa schifo, purtroppo il Nforce3 è nato sbagliato ma MSI è riuscita a fare un lavoro certosino :read:
Byz!
quoto che sia una buona mobo con un po' di smanettamenti :D con altre te lo sogni di arrivare a quei livelli di BUS
gente che però ci tiene stabili (per i bench è un altro conto) le ram a 325 1:1 1T non ne ho ancora viste cmq
(anche se poi si vocifera la storia del 2T auto a certe frequenze, questa bisogna verificarla)
considerando che è uscita quasi un anno prima della DFI nf3 939 bisogna fare i complimenti ai tecnici MSI ;)
mamastro
22-07-2005, 13:43
Ho un problemino....
Come mai con 1.8mod3 nn riesco ad andare oltre 1.616V sulla cpu?
impostando 1.55+10% dovrebbe essere circa 1.7V ionvece non ci arriva!!!
Mentre prima scazzava comunque ma meno... tipo che con le stesse impostazioni
arrivavo a 1.67....
per benchare può essere utile.
capita a tutti?
Zero'CooL123
22-07-2005, 13:52
Prova a verificare se il CooL'N'Quiet è attivo, ad alcuni qui sul forum frenava proprio questo fatto -.-
Bye
mamastro
22-07-2005, 14:10
Prova a verificare se il CooL'N'Quiet è attivo, ad alcuni qui sul forum frenava proprio questo fatto -.-
Bye
Disattivato... stesso problema...
sto testando l'utiliti da usare tipo il cool'n quite ma impostando manialmente.
lo tengo a 250*
[email protected] e in full a 250*
[email protected]!!
Funzia beme.
Zero'CooL123
22-07-2005, 14:13
Come non detto, pensavo di esser d'aiuto :rolleyes:
mamastro
22-07-2005, 14:40
Come non detto, pensavo di esser d'aiuto :rolleyes:
Grazie ugualmente :)
illidan2000
22-07-2005, 14:52
Ho notato che con il Trtw a 2 le Ram scaldano di + :rolleyes: anche io ho avuto problemi sporadici risolti con una ventola dritta sulle RAM ;) Ragà fa caldo ogni anno in questi periodi incominciano problemi di stabilità basta abassare un po il Vcore e le velocità e tutto va bene! io di solito sto a 260x10 con Vcore 1,55V mentre adesso che fa caldo sto a 277x9 Vcore Def senza problemi ;)
cavolo, e pensare che io l'ho alzato!
ma quanto è il default? 1.5v+0%?
Ora riavvio e metto 1.5v+3% e vediamo come va. Finora l'ho tenuto a 5%,da ieri sera a 8.3%...mah...
illidan2000
22-07-2005, 14:59
qualcuno per caso ha cambiato la ventolina del chipset della scheda madre? Fa un casino immane. Vorrei mettere un dissipatore passivo, sapete consigliarmene uno?
fai partire l'utility della MSI (core center) e regola i giri. Vedrai che non si sentirà
Quando mi lamentavo io della rumorosità del chipset tutti mi davano addosso!!!
killer978
22-07-2005, 15:05
fai partire l'utility della MSI (core center) e regola i giri. Vedrai che non si sentirà
Quando mi lamentavo io della rumorosità del chipset tutti mi davano addosso!!!
Si ma ormai è stato detto così tante volte che basta regolarla e diventa inudibile :rolleyes:
Zero'CooL123
22-07-2005, 15:12
Di qui mi sorge una domanda se si abbassano il numero di giri non è che il chipset si scalda troppo ?
illidan2000
22-07-2005, 16:10
Di qui mi sorge una domanda se si abbassano il numero di giri non è che il chipset si scalda troppo ?
io sinceramente non ho toccato nulla,nemmeno la velocità della ventola della CPU. sto aspettando di montare l'impianto al liquido,non appena arriva la scheda video. Inoltre su questa scheda madre non riesco a visualizzare la temperatura del chipset,dunque non saprei. (MSI Core mi dice N/A)
Il PC mi si è riavviato ancora (1.5v+5%). Ho messo 1.5v+8.3%.
con 1.5v+3.3% mi dava errori lo SPI.
Quello che è strano è che i voltaggi segnalati da CPU-Z mi sembrano più bassi di prima...mah...
illidan2000
22-07-2005, 18:05
Ennesimo riavvio.
Comincio a pensare che sia questione di software: quando non è in azione Eclipse (M5 3.1),non si è mai riavviato e non lo usavo da un mesetto...
Anche a 1.5V+8.3% si è riavviato, ora ho messo 1.5v+10% = 1.6V
Per cortesia mi dite i vostri voltaggi e relative frequenze?
Solertes
22-07-2005, 19:59
io sinceramente non ho toccato nulla,nemmeno la velocità della ventola della CPU. sto aspettando di montare l'impianto al liquido,non appena arriva la scheda video. Inoltre su questa scheda madre non riesco a visualizzare la temperatura del chipset,dunque non saprei. (MSI Core mi dice N/A)
Il PC mi si è riavviato ancora (1.5v+5%). Ho messo 1.5v+8.3%.
con 1.5v+3.3% mi dava errori lo SPI.
Quello che è strano è che i voltaggi segnalati da CPU-Z mi sembrano più bassi di prima...mah...
Non è che hai attivato la funzione di windows che riavvia in caso di errore?
Io per monitorare le temperature (NB compreso) uso speedfan... :D
Solertes
22-07-2005, 20:13
Ennesimo riavvio.
Comincio a pensare che sia questione di software: quando non è in azione Eclipse (M5 3.1),non si è mai riavviato e non lo usavo da un mesetto...
Anche a 1.5V+8.3% si è riavviato, ora ho messo 1.5v+10% = 1.6V
Per cortesia mi dite i vostri voltaggi e relative frequenze?
Vcore reale: 1.4V
Clock CPU: 2400MHz
HTT : 300 x 3
Vdimm : 2.8V
@killer1978 : La mia MSI di HTT al massimo và a 1060....non è vero che và a 1200...ciauz :D
killer978
22-07-2005, 20:23
Vcore reale: 1.4V
Clock CPU: 2400MHz
HTT : 300 x 3
Vdimm : 2.8V
@killer1978 : La mia MSI di HTT al massimo và a 1060....non è vero che và a 1200...ciauz :D
La mia x Bench sono arrivato a 1200! ma a volte frizza a volte no ;) Mentre fino a 1100 è perfettamente stabile 275x4HTT
illidan2000
22-07-2005, 20:33
Vcore reale: 1.4V
Clock CPU: 2400MHz
HTT : 300 x 3
Vdimm : 2.8V
@killer1978 : La mia MSI di HTT al massimo và a 1060....non è vero che và a 1200...ciauz :D
Kavolo solo 1.4V!!!!
Allora io a 1.6V la sto friggendo in pratica?
cmq sono a
Clock CPU:2610MHz
HTT=290*3
Vdimm=2.70V (sono solo a 240MHz)
Il Riavvio Automatico è disattivato, ma non è un vero riavvio, è come se saltasse la corrente per un microsecondo e si riavviasse il comp.
Alimentatore troppo piccolo? Pensate che un 550W enermax possa risolvere?
Davvero non so quale sia il problema. Ora che non sto usando Eclipse e sono a 1.6V nn sembra avere prob,ma può darsi che mi sbagli.
Ho tenuto 1.55V per un mese, e mai un problema!
killer978
22-07-2005, 20:35
Guarda qui!
300x4HTT 1199,99 :D
http://img33.imageshack.us/img33/416/3dmark0103300x92wx.jpg
285x4HTT 1140 ;)
http://img33.imageshack.us/img33/8927/285x90qw.jpg
Sarà la Mobo culona :p ma non racconto mai balle fidati :D
Solertes
22-07-2005, 20:41
Non insinuavo che non fosse vero,ma che la mia non ci và,e per questo che dico che non ci vanno tutte....beato :ciapet:
A 1.6V non credo frigga la CPU basta che lo raffreddi bene.....
killer978
22-07-2005, 20:49
Non insinuavo che non fosse vero,ma che la mia non ci và,e per questo che dico che non ci vanno tutte....beato :ciapet:
A 1.6V non credo frigga la CPU basta che lo raffreddi bene.....
:Prrr:
x il Vcore 1,6 sono daccordo con te ;) ovviamente bisogna guardare le Temp :p
Ho una domanda da farvi riguardo la mobo :
volendo mettere 4 banchi da 512Mb (arrivando così a 2Gb e riempendo tutti gli slot) il dual channel viene attivato ma le ddr funzionano al max a 333mhz? questo è quello che c'è scritto sul manuale e sul sito della msi... qualcuno mi sa spiegare sta cosa? grazie :)
killer978
22-07-2005, 22:30
Ho una domanda da farvi riguardo la mobo :
volendo mettere 4 banchi da 512Mb (arrivando così a 2Gb e riempendo tutti gli slot) il dual channel viene attivato ma le ddr funzionano al max a 333mhz? questo è quello che c'è scritto sul manuale e sul sito della msi... qualcuno mi sa spiegare sta cosa? grazie :)
Esatto 333 e 2T se usi NewCastle o Wincho come procio! ;) Se hai un Venice vanno a 400 2T con le Ram double side mentre se riesci a trovare quelle single side puoi settare anche 1T ;)
Mejo se prendi 2 banchi da 1Gb e ti levi il pensiero!
Esatto 333 e 2T se usi NewCastle o Wincho come procio! ;) Se hai un Venice vanno a 400 2T con le Ram double side mentre se riesci a trovare quelle single side puoi settare anche 1T ;)
Mejo se prendi 2 banchi da 1Gb e ti levi il pensiero!
attualmente ho un Venice3000 e 2x512Mb di Vitesta500 che vanno in dual (sugli slot 1 e 2) siccome ho un terzo banco di vitesta500 nel cassetto, ne volevo prendere un'altro per fare il famoso 4x512Mb..
non mi interessa un granchè se poi funzionino a 2T l'importante è che arrivino tranquillamente in stabilità a 400Mhz. Il pc gira sempre a default (CPU=1800Mhz, FSB=200, HTT=1000, DDR=400) l'unico componente overclockato è la sk video.
Quindi sei sicuro che col Venice riesco a far andare sti 4 banchi di Vitesta a 400mhz in dual? :) grazie
Zero'CooL123
23-07-2005, 09:54
Credo proprio di si visto che il Venice come il SanDiego hanno il nuovo controller della memoria quindi puoi andare come detto prima a 400 2T con 4 banchi double side e 400 1T con quelli in single... :p
Credo proprio di si visto che il Venice come il SanDiego hanno il nuovo controller della memoria quindi puoi andare come detto prima a 400 2T con 4 banchi double side e 400 1T con quelli in single... :p
OK! :D vado a spendere sti 100 euro allora :p
thx
illidan2000
23-07-2005, 13:05
Un così bel procio e nemmeno un po' di overclock? strano...
cmq
io ho il problema del voltaggio.
Oggi, con lo stesso settaggio di ieri (1.5v+10%) mi oscilla tra 1.61 e 1.63, mentre ieri non superava 1.6V
adesso rimetto il mio classico 1.5v+5% che mi ha sempre oscillato fra 1.54 e 1.56,tranne gli ultimi giorni in cui andava tra 1.50 e 1.52
Un così bel procio e nemmeno un po' di overclock? strano...
Beh le mie prove le ho fatte eccome... ma in questo momento l'overclock non mi serve a nulla, con la configurazione in sign tutti i giochi girano al max del dettaglio in modo perfetto, magari tra un annetto sarà il caso di alzare un po' le frequenze per adeguarsi... :)
Fr3drust
23-07-2005, 13:56
NOOOOO!
cioè non ci credo:
Mi è stata rimandata una MSI neo2 nuova in sostituzione di una che non andava...
Ora questa nuova ho fleshato la bios 6-7 giorni fa...oggi mentre giocavo, come i giorni scorsi, il pc si è spento....e al riavvio si è bloccato sullo screensaver della platinum, e il MSI led (quello che segnala i guasti insomma ) ha i led 3-4 rossi...
ossia : Decompressing BIOS image to RAM for fast booting
le ho provate tutte, tolte le ram vitesta e montata uno ad una cambiando anche gli slot...ma niente il pc non si riavvia.......
prima che prendo e frullo tutto fuori dalla finestra aiutatemi
killer978
23-07-2005, 13:56
Un così bel procio e nemmeno un po' di overclock? strano...
cmq
io ho il problema del voltaggio.
Oggi, con lo stesso settaggio di ieri (1.5v+10%) mi oscilla tra 1.61 e 1.63, mentre ieri non superava 1.6V
adesso rimetto il mio classico 1.5v+5% che mi ha sempre oscillato fra 1.54 e 1.56,tranne gli ultimi giorni in cui andava tra 1.50 e 1.52
Quando il Vcore è + basso spegni il Pc e riavvia ;) mi capita anche a me a volte, anche le Temp a volte partono di 10* + alte poi spengo riavvio e torna tutto OK :muro:
killer978
23-07-2005, 14:13
NOOOOO!
cioè non ci credo:
Mi è stata rimandata una MSI neo2 nuova in sostituzione di una che non andava...
Ora questa nuova ho fleshato la bios 6-7 giorni fa...oggi mentre giocavo, come i giorni scorsi, il pc si è spento....e al riavvio si è bloccato sullo screensaver della platinum, e il MSI led (quello che segnala i guasti insomma ) ha i led 3-4 rossi...
ossia : Decompressing BIOS image to RAM for fast booting
le ho provate tutte, tolte le ram vitesta e montata uno ad una cambiando anche gli slot...ma niente il pc non si riavvia.......
prima che prendo e frullo tutto fuori dalla finestra aiutatemi
Stacca la Spina dalla corrente fai un reset cmos, ricollega ed avvia vedi cosa succede! :confused:
Fr3drust
23-07-2005, 14:19
Stacca la Spina dalla corrente fai un reset cmos, ricollega ed avvia vedi cosa succede! :confused:
fatto niente......ditemi che non devo impazzire vi prego
Kombucha
23-07-2005, 15:17
Ricapitolo la mia situazione:
.Il computer funzionaVA bene. AVEVA solo delle indecisioni al boot quando cambiAVO la scheda video.. armeggiaVO un pò e poi partiVA.
.Ho montato il dissy Zalman V700 sulla vga e il computer si accende ma non boota. No-beep e lucette di stato bloccate con 2red e2green in: BIOS Sign ON
.Ho pensato che fosse un problema della vga, l'ho provata su un altra mobo e funge, quindi il problema è sulla MSI
.Mi è stato suggerito di staccare corrente e clearCMOS.. nessun risultato. Sono andato in vacanza 2 settimane, scollegando l'ali e togliendo la batteria prima di partire e ora, appena tornato, ho riprovato a fare clearCmos +volte prima di rimettere qualsiasi tipo di alimentazione, ma solito risultato.
.Può essersi corrotto il bios? Mi conviene mandarla in assistenza dove l'ho comprata???
Non faranno mica storie anche se sopra nn c'è un bios originale??1.37B :oink:
. Mi conviene provare un flash a caldo??Ho solo qualche problemino per trovare un altro chip del bios...
Scusate se ripeto un post di qualache giorno.. L'ho corretto,chiarito(almeno spero) e ampliato con i successivi svolgimenti :p
VI prego che ho il pc fermo da 3 settimane.. sono ridotto ad utilizzare il serverino..Sono Disperato.... :cry: :cry:
Fr3drust
23-07-2005, 15:20
Ricapitolo la mia situazione:
.Il computer funzionaVA bene. AVEVA solo delle indecisioni al boot quando cambiAVO la scheda video.. armeggiaVO un pò e poi partiVA.
.Ho montato il dissy Zalman V700 sulla vga e il computer si accende ma non boota. No-beep e lucette di stato bloccate con 2red e2green in: BIOS Sign ON
.Ho pensato che fosse un problema della vga, l'ho provata su un altra mobo e funge, quindi il problema è sulla MSI
.Mi è stato suggerito di staccare corrente e clearCMOS.. nessun risultato. Sono andato in vacanza 2 settimane, scollegando l'ali e togliendo la batteria prima di partire e ora, appena tornato, ho riprovato a fare clearCmos +volte prima di rimettere qualsiasi tipo di alimentazione, ma solito risultato.
.Può essersi corrotto il bios? Mi conviene mandarla in assistenza dove l'ho comprata???
Non faranno mica storie anche se sopra nn c'è un bios originale??1.37B :oink:
. Mi conviene provare un flash a caldo??Ho solo qualche problemino per trovare un altro chip del bios...
Scusate se ripeto un post di qualache giorno.. L'ho corretto,chiarito(almeno spero) e ampliato con i successivi svolgimenti :p
VI prego che ho il pc fermo da 3 settimane.. sono ridotto ad utilizzare il serverino..Sono Disperato.... :cry: :cry:
ho avuto il tuo problema, identico...ho dovuto mandare la mobo in assistenza, cambiata con una nuova dopo 1 mese, ma ora ho di nuovo un problema, postato qualche post sopra
Kombucha
23-07-2005, 15:25
Lol.. MI sta prendendo davvero male..In altro mese senza mobo sarebbe un suicidio :(
Mi sto mettendo in contatto con l'assistenza...
nirvanboy81
23-07-2005, 15:31
Lol.. MI sta prendendo davvero male..In altro mese senza mobo sarebbe un suicidio :(
Mi sto mettendo in contatto con l'assistenza...
Io ho avuto lo stesso problema su una Abit però, ho provveduto a cambiare il chip con il Bios e ho risolto tutto in 2gg lavorativi.
Ti do il link (http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/) qualora volessi prendere in considerazione tale soluzione. Sono seri e moolto veloci,
sicuramente più veloci dell'assistenza. Credo inoltre che risolveresti sicuramente il problema ;)
Fr3drust
23-07-2005, 15:37
Lol.. MI sta prendendo davvero male..In altro mese senza mobo sarebbe un suicidio :(
Mi sto mettendo in contatto con l'assistenza...
quale assistenza illuminami in pm ...dimmi chi stai chiamando come dove e quando che sicuramente anche questa msi prende il volo
Fr3drust
23-07-2005, 15:47
NOOOOO!
cioè non ci credo:
Mi è stata rimandata una MSI neo2 nuova in sostituzione di una che non andava...
Ora questa nuova ho fleshato la bios 6-7 giorni fa...oggi mentre giocavo, come i giorni scorsi, il pc si è spento....e al riavvio si è bloccato sullo screensaver della platinum, e il MSI led (quello che segnala i guasti insomma ) ha i led 3-4 rossi...
ossia : Decompressing BIOS image to RAM for fast booting
le ho provate tutte, tolte le ram vitesta e montata uno ad una cambiando anche gli slot...ma niente il pc non si riavvia.......
prima che prendo e frullo tutto fuori dalla finestra aiutatemi
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :help:
Kombucha
23-07-2005, 15:50
quale assistenza illuminami in pm ...dimmi chi stai chiamando come dove e quando che sicuramente anche questa msi prende il volo
Scusa, forse mi sono espresso male. Per assistenza intendevo dire la garanzia del negozio dove ho comperato la mobo. L'ho acquistata a gennaio, ho 24mesi di garanzia quindi..
@NirvanBoy81
Grazie per il link, ma se devo arrivare alla sostituzione del bios, preferisco risolvere in modo artigianale.. Mobo di un amico->Hot Change del chip del bios->Flash e via..
Il fatto è, che essendo in garanzia, preferisco sfruttarla.. Di certo ci vorranno tempi abissali..:(
nirvanboy81
23-07-2005, 16:07
Scusa, forse mi sono espresso male. Per assistenza i
Il fatto è, che essendo in garanzia, preferisco sfruttarla.. Di certo ci vorranno tempi abissali..:(
Beh se hai la possibilità di flashare il bios a caldo, prova tu no?Non ha senso IMHO ricorrere alla garanzia per qualcosa che potresti sistemare in pochi minuti.No?
killer978
23-07-2005, 17:10
Beh se hai la possibilità di flashare il bios a caldo, prova tu no?Non ha senso IMHO ricorrere alla garanzia per qualcosa che potresti sistemare in pochi minuti.No?
Condivido pienamente ;) Ragazzi a tutti a volte è capitata la sfiga a me con una ASUS! ma la prima volta feci un RMA la seconda comprai un Chip gia programmato con pochi spiccioli e in 2gg il PC in funzione!
Forza ragazzi non scoraggiatevi subito ;)
illidan2000
23-07-2005, 17:58
Quando il Vcore è + basso spegni il Pc e riavvia ;) mi capita anche a me a volte, anche le Temp a volte partono di 10* + alte poi spengo riavvio e torna tutto OK :muro:
uff...devo guardare il Vcore ogni volta che accendo il computer...?
ora è basso... 1.51-1.53v (1.5v+5%)
Solertes
23-07-2005, 20:49
uff...devo guardare il Vcore ogni volta che accendo il computer...?
ora è basso... 1.51-1.53v (1.5v+5%)
A me se uso Crystal CPU quando faccio variazioni di clock e di vcore la MB non ha il solito undervolt,che in genere è di 0.1 V mentre con CrystalCPU diventa 0.05V... :)
illidan2000
23-07-2005, 23:21
A me se uso Crystal CPU quando faccio variazioni di clock e di vcore la MB non ha il solito undervolt,che in genere è di 0.1 V mentre con CrystalCPU diventa 0.05V... :)
sinceramente nn ho visto differenze... che bios hai?
illidan2000
23-07-2005, 23:25
sinceramente nn ho visto differenze... che bios hai?
a proposito, a 290*4=1160 1.1V è troppo?
Solertes
24-07-2005, 02:10
a proposito, a 290*4=1160 1.1V è troppo?
io faccio 300 x 4 = 1200 a 1V.....ho il bios 1.8rev3
Come mai , secondo voi non esiste un bios ufficiale che supporti il San Diego?
killer978
24-07-2005, 11:01
Come mai , secondo voi non esiste un bios ufficiale che supporti il San Diego?
l'1.8 è compatibile con i Venice, Sandiego ed i nuovi X2! ma anche i Bios + datati non hanno problemi ;)
illidan2000
24-07-2005, 11:55
l'1.8 è compatibile con i Venice, Sandiego ed i nuovi X2! ma anche i Bios + datati non hanno problemi ;)
X2? qualcuno ce l'ha?
killer978
24-07-2005, 12:03
X2? qualcuno ce l'ha?
Non credo che l'abbia qualcuno al momento :rolleyes:
Ma sul sito MSI è stata verificata la piena compatibilità con la nostra K8N Neo2! un 6/7 pagine dietro hanno postato il link ufficiale della cosa ;)
Non credo che l'abbia qualcuno al momento :rolleyes:
Ma sul sito MSI è stata verificata la piena compatibilità con la nostra K8N Neo2! un 6/7 pagine dietro hanno postato il link ufficiale della cosa ;)
si si...qualcuno c'è l'ha :asd:
illidan2000
24-07-2005, 13:23
si si...qualcuno c'è l'ha :asd:
(intendevo montato su questa mobo)
Dandrake
24-07-2005, 13:30
Scusate l'intrusione...:D
Qualche anima pia (killer per esempio :asd: ) potrebbe postarmi l'immagine di A64 tweaker con tutti gli alpha timings impostati su un sistema rocksolid e ram con chip TCCD?
Grazias!!
illidan2000
24-07-2005, 13:40
Scusate l'intrusione...:D
Qualche anima pia (killer per esempio :asd: ) potrebbe postarmi l'immagine di A64 tweaker con tutti gli alpha timings impostati su un sistema rocksolid e ram con chip TCCD?
Grazias!!
il mio non è rock solid...con eclipse mi si riavvia!
c'è qualcuno che mi consiglia una utility che in modo veloce mi dice se il sistema è rock solid?
il mio non è rock solid...con eclipse mi si riavvia!
c'è qualcuno che mi consiglia una utility che in modo veloce mi dice se il sistema è rock solid?
:asd: se esistesse saremmo tutti più contenti:asd: sencondo te qual è il bello dell'OC?Hai preso una mobo super rodata e vuoi anke una utility ke ti dica quando il sistema è stabile??Magari ke ti dica anke quando le ram hanno caldo e c'è bisogno di una ventola addizionale?:asd:
illidan2000
24-07-2005, 14:19
:asd: se esistesse saremmo tutti più contenti:asd: sencondo te qual è il bello dell'OC?Hai preso una mobo super rodata e vuoi anke una utility ke ti dica quando il sistema è stabile??Magari ke ti dica anke quando le ram hanno caldo e c'è bisogno di una ventola addizionale?:asd:
sì,grazie! Mi servirebbe proprio! :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.