View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
Bah, sarà... ma è pure in alluminio e dalle varie recensioni vedo solo risultati entusiasmanti per lo zalman 9500 LED... non ho visto confronti diretti purtroppo.
Se mi parli dell'XP-90C allora ok... comunque la diffenza di prezzo non è tanta...
No ti sbagli, non sto parlando dell'xp90 ma dell'xp90c che è tutto in rame e con le heatpipe :D
qui trovi qualche immagine
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1055964
questura1
28-01-2006, 23:50
L'XP 90 è con Heatpipes :D oltre ad avere un miliardo di alette :p
Restano i migliori in assoluto sia XP 90 che 120! oltre il Big Typhoon di TT (scopiazzato dal XP 120 IMHO)! :p
è vero cazzo! :doh:
cmq, il big typhoon, non ha la base di rame sul soket.....il Big Typhoon ha le alette soprelevate, perchè le pipe son raffreddate direttam. dalle altette, distanziate dal soket....qnd il "liquido" nelle pipe è sempre + freddo delle 4 pipe del cacchio che hanno gli xp90, collegate con basona di rame che poggia sul soket, qnd + caldo in superficie, rispetto alle altette di big e Hyper, lontane dal soket
in ogni modo forse l'hyper è anche superiore al big se ci si mettono 2 ventole
tutto IMHO!
ThePunisher
29-01-2006, 10:19
No ti sbagli, non sto parlando dell'xp90 ma dell'xp90c che è tutto in rame e con le heatpipe :D
qui trovi qualche immagine
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1055964
Borso...
Se mi parli dell'XP-90C allora ok... comunque la diffenza di prezzo non è tanta...
:rolleyes:
ThePunisher
29-01-2006, 11:42
sborone...i timing vanno bene, magari prova se reggono anche con trfc a 14, trdd 2 e trwt a 2...ciao
E il BOXED non tradisce...
... uuuuuuuuups!!!
Ecco i 26!!! :D
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/16.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
killer978
29-01-2006, 14:41
E il BOXED non tradisce...
... uuuuuuuuups!!!
Ecco i 26!!! :D
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/16.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
Alla faccia :D Neo2 rulezzz!
Quando dicevo c'è vò il manico buono ;)
illidan2000
29-01-2006, 15:19
suicide shot?
ThePunisher
29-01-2006, 15:24
suicide shot?
Ti ho messo anche un Pi da 1mb veramente.
illidan2000
29-01-2006, 22:16
..eheh...a me è capitato che mi si freezasse tutto poco dopo esser riuscito a finire lo spi e salvare lo screen!
Cmq hai poi visto se a 4x si guadagna qualcosa rispetto a 3x dell'HTT?
ThePunisher
29-01-2006, 23:16
..eheh...a me è capitato che mi si freezasse tutto poco dopo esser riuscito a finire lo spi e salvare lo screen!
Cmq hai poi visto se a 4x si guadagna qualcosa rispetto a 3x dell'HTT?
Non ho fatto test specifici ma non mi pare si guadagni.
illidan2000
30-01-2006, 00:27
quando ho visto che nn si saliva tanto e nn si guadagnava praticamente nulla,mi sono scordato il 4x!
killer978
30-01-2006, 09:47
quando ho visto che nn si saliva tanto e nn si guadagnava praticamente nulla,mi sono scordato il 4x!
Io uso solo 4x gli altri mai usati! ho fatto shoot anche a 300x4Htt :D
pokercaffy
30-01-2006, 10:07
ragazzi ho preso queste ram a 120 euro sulla baia. 2x512 CMX512-3200XLPT XMS3208v1.2 della corsair.
Come vanno sulla neo2?
killer978
30-01-2006, 10:17
ragazzi ho preso queste ram a 120 euro sulla baia. 2x512 CMX512-3200XLPT XMS3208v1.2 della corsair.
Come vanno sulla neo2?
mmm! devi provarle! mi sembra cmq che le rev. 1.2 siano Brainpower! cmq se hanno i primi Chip TCCD dovrebbero salire senza problemi!
Kernel32
30-01-2006, 10:19
Com'è il bios "v1.CB3 (R2) by SYAR"?
C'è di meglio?
pokercaffy
30-01-2006, 10:20
mmm! devi provarle! mi sembra cmq che le rev. 1.2 siano Brainpower! cmq se hanno i primi Chip TCCD dovrebbero salire senza problemi!
uao! mi sto leccando i baffi!Brainpower che cosa significa?Grazie Killer!
killer978
30-01-2006, 10:40
uao! mi sto leccando i baffi!Brainpower che cosa significa?Grazie Killer!
è un tipo di PCB x le RAM! ci sono varie migliorie, segnale + pulito = si sale di + :D
killer978
30-01-2006, 10:43
Com'è il bios "v1.CB3 (R2) by SYAR"?
C'è di meglio?
Io ti consiglio l'Easy Bios se vuoi restare su Syar! oppure l'1C3B by sideefect (se hai TCCD scegli il Tccd oppure il Ballistix se hai chip micron)
Sawato Onizuka
30-01-2006, 13:49
ragazzi ho preso queste ram a 120 euro sulla baia. 2x512 CMX512-3200XLPT XMS3208v1.2 della corsair.
che :ciapet: , le ho pagate assai di più :cry: :cry: :cry:
come vanno? le mie erano quelle di Phoenix-Voodoo (autore del topic) che teneva a 260-265 @2,85v 2,5-3-3-5 1t :asd:
che botta di c... (son ripetitivo scusate :stordita: )
killer978
30-01-2006, 13:52
che :ciapet: , le ho pagate assai di più :cry: :cry: :cry:
come vanno? le mie erano quelle di Phoenix-Voodoo (autore del topic) che teneva a 260-265 @2,85v 2,5-3-3-5 1t :asd:
che botta di c... (son ripetitivo scusate :stordita: )
Si ma le Corsair XL su sta MB non sono mai andate a braccetto ;) a parte qualche caso ( come quelle di Phooenix)
questura1
30-01-2006, 13:57
per @KILLER
mi sa che devi modificare la firma.... :D
arrivate le tue ramz?
PS...non è che ti vendi anche la POV o la scambi con la mia in sing + conguaglio?eh si poteva fare un pacco unico....è solo una pensata, ma mi piace ;)
killer978
30-01-2006, 14:08
per @KILLER
mi sa che devi modificare la firma.... :D
arrivate le tue ramz?
PS...non è che ti vendi anche la POV o la scambi con la mia in sing + conguaglio?eh si poteva fare un pacco unico....è solo una pensata, ma mi piace ;)
:mad:
Sto ancora aspettando!
La VGA? naaaaaaa va benone , se avevi una X800XT oppure X850 forse potevamo accordarci :D
illidan2000
30-01-2006, 14:10
Io uso solo 4x gli altri mai usati! ho fatto shoot anche a 300x4Htt :D
allora la mia scheda è proprio sfigata...
killer978
30-01-2006, 14:13
allora la mia scheda è proprio sfigata...
Mi sa di si! :sofico:
Notare il 325x4 Htt :read:
http://img100.imageshack.us/img100/451/325httx45lj.jpg (http://imageshack.us)
Kernel32
30-01-2006, 14:16
Io ti consiglio l'Easy Bios se vuoi restare su Syar! oppure l'1C3B by sideefect (se hai TCCD scegli il Tccd oppure il Ballistix se hai chip micron)
Quello che appare ora è "V1.CB3 EasyBIOS3 (R.2) BY SYAR" data 09/29/2005. (dovrebbe essere aggiornato o sbaglio?)
Scusa l'ignoranza ma cos'è TCCD/micron?
Grazie 1000!
killer978
30-01-2006, 14:42
Quello che appare ora è "V1.CB3 EasyBIOS3 (R.2) BY SYAR" data 09/29/2005. (dovrebbe essere aggiornato o sbaglio?)
Scusa l'ignoranza ma cos'è TCCD/micron?
Grazie 1000!
Si quello che hai postato + l'ultimo by Syar sarebbe l'Easy Bios! mentre Sideefect fa 3 bios diversi x ogni agg.! TCCD sta x RAM con chip TCCD, Ballistix x le RAM con chip Micron e poi la versione normale con i timings def. by MSI ;)
Kernel32
30-01-2006, 14:51
Si quello che hai postato + l'ultimo by Syar sarebbe l'Easy Bios! mentre Sideefect fa 3 bios diversi x ogni agg.! TCCD sta x RAM con chip TCCD, Ballistix x le RAM con chip Micron e poi la versione normale con i timings def. by MSI ;)
Dalla tua risposta evinco che c'è una versione più recente della mia "by syar" giusto? Dove si trovano questi bios modded?
Per la cronaca, io ho 2 banchi di "CORSAIR XMS3200 512MB 2-2-2-5 XL PT" (TCCD o Micron?) metto Syar o Sideeffect?
Grazie ancora!
killer978
30-01-2006, 14:57
Le tue RAM hanno Chip TCCD e potresti farle arrivare anche a 260/270 se sono fortunate ;)
Ti consiglio questo bios:
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=84
a fine pagina clika su TCCD ;)
Kernel32
30-01-2006, 15:32
Le tue RAM hanno Chip TCCD e potresti farle arrivare anche a 260/270 se sono fortunate ;)
Ti consiglio questo bios:
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=84
a fine pagina clika su TCCD ;)
Grazie 1000 gentilissimo!
Per un lavoro fatto bene consigli di mettere il nuovo bios prima di installare il sistema operativo (quindi via floppy) o posso anche farlo dopo con l'utility apposita della MSI?
killer978
30-01-2006, 15:37
Grazie 1000 gentilissimo!
Per un lavoro fatto bene consigli di mettere il nuovo bios prima di installare il sistema operativo (quindi via floppy) o posso anche farlo dopo con l'utility apposita della MSI?
Scarica Winflash (l'ultima versione Winflash176) e flasha da windows ovviamente con una configurazione stabile, e ricordati di spuntare le caselle "Update All" e "Clear Cmos" prima di fare l'update da WinF. ;)
Prima di formattare
Kernel32
30-01-2006, 15:52
Scarica Winflash (l'ultima versione Winflash176) e flasha da windows ovviamente con una configurazione stabile, e ricordati di spuntare le caselle "Update All" e "Clear Cmos" prima di fare l'update da WinF. ;)
Prima di formattare
La scheda mi è appena arrivata e non ho ancora installato windows: pensavo di utilizzare un floppy di boot (DOS) con il file "AWFL859G.EXE" per flashare il bios. Faccio una c@zzat@?
killer978
30-01-2006, 15:58
La scheda mi è appena arrivata e non ho ancora installato windows: pensavo di utilizzare un floppy di boot (DOS) con il file "AWFL859G.EXE" per flashare il bios. Faccio una c@zzat@?
No ma aggiungi la stringa che trovi in prima pagina , così aggiorni anche il Boot block e la Dmi Area!
Anzi un consiglio installa prima tutto con il Bios che sta sulla MB e poi aggiorni! non vorrei ti si presentassero errori SATA come ad altri ;)
questura1
30-01-2006, 16:01
.
HAi pvt
Kernel32
30-01-2006, 16:08
No ma aggiungi la stringa che trovi in prima pagina , così aggiorni anche il Boot block e la Dmi Area!
Anzi un consiglio installa prima tutto con il Bios che sta sulla MB e poi aggiorni! non vorrei ti si presentassero errori SATA come ad altri ;)
Ok faccio così (anche se non ho sata).
Grazie per le dritte!
Ragazzi scusatemi tanto, lo so che sono fortemente OT ma non mi và di aprire un thread per solo una domandina veloce veloce.....
Siccome mi sto accingendo all'acquisto di un X2 3800+ volevo sapere se ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto in quanto mi sembra di aver capito che il 3800+ viaggia a 10*200 quindi a 2000 mhz inferiori agli 11*200 del mio winchy.....
killer978
30-01-2006, 17:10
Ragazzi scusatemi tanto, lo so che sono fortemente OT ma non mi và di aprire un thread per solo una domandina veloce veloce.....
Siccome mi sto accingendo all'acquisto di un X2 3800+ volevo sapere se ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto in quanto mi sembra di aver capito che il 3800+ viaggia a 10*200 quindi a 2000 mhz inferiori agli 11*200 del mio winchy.....
No solo 10x in giu ;) mejo! :D lo setti a 270x10 con RAM 1:1 e sei apposto :D
Kernel32
30-01-2006, 17:21
"AWFL833D.EXE" e "AWFL859G.EXE" sono la stessa cosa?
In prima pagina per flashare il bios si parla del primo, mentre sul sito dell MSI c'è il secondo (penso cambi solo la versione).
Posso usare il secondo con gli stessi paramentri del primo senza far danni? Grazie!
killer978
30-01-2006, 17:34
"AWFL833D.EXE" e "AWFL859G.EXE" sono la stessa cosa?
In prima pagina per flashare il bios si parla del primo, mentre sul sito dell MSI c'è il secondo (penso cambi solo la versione).
Posso usare il secondo con gli stessi paramentri del primo senza far danni? Grazie!
Non saprei! purtroppo non uso + il Floppy da na vita! :rolleyes: usa il Primo che è quello che ho usato io qualche sporadica volta senza problemi!
Anche se ti consiglio Winflash mooolto + sicuro e veloce, se qlcs va storto, puoi riflashare + volte basta non riavviare ;)
lukeskywalker
30-01-2006, 18:47
Non saprei! purtroppo non uso + il Floppy da na vita! :rolleyes: usa il Primo che è quello che ho usato io qualche sporadica volta senza problemi!
Anche se ti consiglio Winflash mooolto + sicuro e veloce, se qlcs va storto, puoi riflashare + volte basta non riavviare ;)
come fai ad istallare i driver raid durante l'istallazione di winzoz, li hai integrati nel cd?
killer978
30-01-2006, 19:24
come fai ad istallare i driver raid durante l'istallazione di winzoz, li hai integrati nel cd?
No il floppy ce l'ho :D non lo uso x flashare! a dire la verità lo uso solo x flashare il Bios della VGA e x fare il Memtest ;) x i driver Raid mi son creato un CD di Win con SP2 e driver Raid usando Nlite! ;) anche se da quando ho montato la MB non ho + formattato ( un anno e mezzo :D )
pokercaffy
30-01-2006, 19:35
che :ciapet: , le ho pagate assai di più :cry: :cry: :cry:
come vanno? le mie erano quelle di Phoenix-Voodoo (autore del topic) che teneva a 260-265 @2,85v 2,5-3-3-5 1t :asd:
che botta di c... (son ripetitivo scusate :stordita: )
sto continuando a leccarmi i baffi :oink:
non vedo l'ora che arrivino per metterle alla prova!Il mio procio tiene fino a 2570mhz (234*11) vorrei andare in sincrono e magari abbassando il molti salire di fsb!Quando mi arrivano per favore riempiytemi dei vostri bellissimi e sapienti consigli!!! :D
illidan2000
30-01-2006, 19:58
No il floppy ce l'ho :D non lo uso x flashare! a dire la verità lo uso solo x flashare il Bios della VGA e x fare il Memtest ;) x i driver Raid mi son creato un CD di Win con SP2 e driver Raid usando Nlite! ;) anche se da quando ho montato la MB non ho + formattato ( un anno e mezzo :D )
eheh...1300MHz di HTT....mai formattato in un anno e mezzo...mmmhhh... :ciapet:
killer978
30-01-2006, 20:04
eheh...1300MHz di HTT....mai formattato in un anno e mezzo...mmmhhh... :ciapet:
Solo qualche shoot!
Cmq mai formattato credimi ;) anche se pulisco spesso il Sys con vari programmi! e pensare che ho 2x160Gb Maxtor in Raid 0 , ne hanno subiti di tutti i colori e mai un cedimento :p mi è capitato che si sputtanasse il Sys , facevo partire il PC con il disco di Win e poi con la console di ripristino ripristinavo il tutto :D CHKDSK -F ;)
illidan2000
30-01-2006, 20:43
io nn avvio dopo 260
killer978
30-01-2006, 21:03
io nn avvio dopo 260
Con HTTx4? :confused: :mbe:
Oppure sono le RAM che non vanno oltre?
Kernel32
30-01-2006, 21:05
Ho installato il sistema operativo.
Ma il chipset non dovrebbe essere "nForce3 ultra"?
http://img362.imageshack.us/img362/4486/cpuz5ce.jpg
illidan2000
30-01-2006, 21:14
Con HTTx4? :confused: :mbe:
Oppure sono le RAM che non vanno oltre?
le prove le feci con bios vecchio: 1.36bp,con questi nuovi nn so. ora ho il 1.c3tccd. Le ram sono sempre come in sign
Ciao killer...ma ti è mai capitato che il pc cosi ogni tanto si freeza completamente e devi resettare per riavviarlo?
A me capita tipo una volta al mese una cosa del genere...solo navigando in internet...nn so cosa pensare...
questura1
31-01-2006, 00:39
Ciao killer...ma ti è mai capitato che il pc cosi ogni tanto si freeza completamente e devi resettare per riavviarlo?
A me capita tipo una volta al mese una cosa del genere...solo navigando in internet...nn so cosa pensare...
quanto ti fa la xfx geffo??
quanto ti fa la xfx geffo??
Con 3dmark 2005 mi fa quasi 5000 originale...
@ultra stiamo 5400-5500...cmq ti do conferma nn voglio dirti una cagata...non faccio test da parecchio e non me lo ricordo proprio...
questura1
31-01-2006, 01:32
Con 3dmark 2005 mi fa quasi 5000 originale...
@ultra stiamo 5400-5500...cmq ti do conferma nn voglio dirti una cagata...non faccio test da parecchio e non me lo ricordo proprio...
eh....fammi sapere SE PUOI e senza impegno..... ;)
Kernel32
31-01-2006, 08:44
Ho installato il sistema operativo.
Ma il chipset non dovrebbe essere "nForce3 ultra"?
http://img362.imageshack.us/img362/4486/cpuz5ce.jpg
Voi che dicitura avete nel campo chipset?
ThePunisher
31-01-2006, 09:47
Voi che dicitura avete nel campo chipset?
La stessa, tranquillo :D.
ThePunisher
31-01-2006, 09:48
quanto ti fa la xfx geffo??
http://digilander.libero.it/m4puni/new05_1.jpg
400/1100
Kernel32
31-01-2006, 10:07
La stessa, tranquillo :D.
Grazie!
pokercaffy
31-01-2006, 11:06
ragazzi ma perchè cavolo ogni volta che per entrare nel bios riavvio il pc invece di spegnerlo dopo che ho premuto canc mi si blocca lo schermo su una schermata nera con il cursore in alto a sinistra lampeggiante?Devo per forza spegnere tutto! C'è una soluzione?
ThePunisher
31-01-2006, 12:10
Raga, ho notato un piccolo problema col V-Core di questa mobo...
A parità di settaggio, per esempio 1,4V... a volte oscilla tra 1,360V e 1,390V, a volte invece tra 1,380 e 1,410V, come mai?
Cioè a volte dà più v-core del solito.
maframan
31-01-2006, 12:57
si..lo fa all'avvio.
se riavvii dà qualcosa in più
Ciao...
Volendo passare da questa scheda madre ad un'altra con BUS PCI-Express (da utilizzare in futuro SLI)?
MSI K8N Diamond Plus?
DFI NF4 SLI-DR Expert?
ASUS A8N32-SLI Deluxe?
Qualche consiglio?
Grazie mille!!!
Ciao...
Volendo passare da questa scheda madre ad un'altra con BUS PCI-Express (da utilizzare in futuro SLI)?
MSI K8N Diamond Plus?
DFI NF4 SLI-DR Expert?
ASUS A8N32-SLI Deluxe?
Qualche consiglio?
Grazie mille!!!
Dipende...sono tre schede a prima vista simili per via del chipset ma fondamentalmente diverse...
Cmq regolati secondo i seguenti parametri:
- Silenzio: ASUS A8N32-SLI Deluxe per via dellla dissipazione ad heatpipe e delle comoda funzione via bios Q-FAN control...
Pare che in questa scheda sia stata migliorata la sezione di alimentazione...anche se non me la sento di dire che questa sia ancora al pari di una dfi...
-Performance & overclocking:Bè non te lo dico...indovina? ;)
-Qualita sonora: Bè su questo la msi non invidia nlla a nessuno grazie alla scheda creative integrata...
Se devi fare del tipo acquisizione video a livelli anche amatoriali questa è la scelta obbligata...
Un altra cosa in cui la msi è un passo avanti sono i forum di supporto...meno vivaci della k8 neo 2 ma cmq molto attivi...
Si trova di tutto come bios modificati e qualsivoglia...cosa che non accade con dfi e asus...
Spero di averti schiarito un poquito le idee e non avertele incasinate ancor di più...
Ciaoooooo
Scustaemi, due domande veloci:
1)- Gli X2 da che revisione di bios vengono riconosciuti??
2)- Non ho ancora capito come agiscono i voltaggi, nel senso che se seleziono +5%, questa percentuale su quale valore viene applicato??
Ad esempio se su un x2 3800+ voglio ottenere 1.50volt, che valore devo selezionare??
quanto ti fa la xfx geffo??
Risultati ottenuti con 6800GT@ULTRA e FASTWRITE OFF...
http://img470.imageshack.us/img470/1103/screenfull8oi.jpg (http://imageshack.us)
TEMPERATURE:
http://img481.imageshack.us/img481/1448/temp6ky.jpg (http://imageshack.us)
In virtù del bus e della frequenza cpu inferiore e delle latenze ram più alte rispetto a the punisher, credo non sia un risultato malvagio...
Ciaoooooo...
P.S. Quasi dimenticavo...monto driver geffo nVidia Ufficiali 81.98, Sc.Madre 6.37 Beta modded...E Win insozzato più che mai!!! ;)
ThePunisher
01-02-2006, 17:57
Risultati ottenuti con 6800GT@ULTRA e FASTWRITE OFF...
http://img470.imageshack.us/img470/1103/screenfull8oi.jpg (http://imageshack.us)
TEMPERATURE:
http://img481.imageshack.us/img481/1448/temp6ky.jpg (http://imageshack.us)
In virtù del bus e della frequenza cpu inferiore e delle latenze ram più alte rispetto a the punisher, credo non sia un risultato malvagio...
Ciaoooooo...
P.S. Quasi dimenticavo...monto driver geffo nVidia Ufficiali 81.98, Sc.Madre 6.37 Beta modded...E Win insozzato più che mai!!! ;)
CPU, BUS e latenze non dovrebbero incidere per quasi nulla visto che sull'ordine dei 5K i frame sono sempre molto bassi, penso che il risultato dipendi anche dal solo fastwrite... se lo disabilito perdo qualcosa.
questura1
01-02-2006, 18:19
grazie cognad ;)
ThePunisher
01-02-2006, 18:29
Ragazzi ho visto che l'IRQ del BUS (SMBus) è condiviso con quello del display controller... può essere un probl.?
ThePunisher
01-02-2006, 18:30
grazie cognad ;)
E a me niente? Ti ho risp. prima di lui! :cry:
questura1
01-02-2006, 18:33
E a me niente? Ti ho risp. prima di lui! :cry:
Ah si scusa :mc:
grazie ;)
se uno dei due se la vende facesse un fischio, non si sa mai, anche se ora sto concentrato sul dual core
killer978
01-02-2006, 19:09
Appena arrivate le Team Group con Chip Infineon :D con un po di ritardo
Che dire a 200 vanno con Cas 2 3 2 5 con soli 2,5V :p
Sto provando a salire!
Qui un test tutto a default compreso VGA 350*1000
http://img493.imageshack.us/img493/5310/3dmark05default52240jo.jpg (http://imageshack.us)
P.S.: x Questura sei fuori di coccio! :rolleyes: cosa pensi che mi mangio la parola data?
Dipende...sono tre schede a prima vista simili per via del chipset ma fondamentalmente diverse...
Cmq regolati secondo i seguenti parametri:
- Silenzio: ASUS A8N32-SLI Deluxe per via dellla dissipazione ad heatpipe e delle comoda funzione via bios Q-FAN control...
Pare che in questa scheda sia stata migliorata la sezione di alimentazione...anche se non me la sento di dire che questa sia ancora al pari di una dfi...
-Performance & overclocking:Bè non te lo dico...indovina? ;)
-Qualita sonora: Bè su questo la msi non invidia nlla a nessuno grazie alla scheda creative integrata...
Se devi fare del tipo acquisizione video a livelli anche amatoriali questa è la scelta obbligata...
Un altra cosa in cui la msi è un passo avanti sono i forum di supporto...meno vivaci della k8 neo 2 ma cmq molto attivi...
Si trova di tutto come bios modificati e qualsivoglia...cosa che non accade con dfi e asus...
Spero di averti schiarito un poquito le idee e non avertele incasinate ancor di più...
Ciaoooooo
Ciao e grazie Cogand...
Diciamo che a me interessano prestazioni e margini di overclock..
Da quello che leggo la DFI (versione expert) sta creando non pochi problemi agli utenti di questo forum e sembra, anche se non proprio ufficialmente, che sia stata un pò abbandonata dalla casa madre. Per contro viene consigliata la versione NON-EXPERT che sembrerebbe più affidabile.
Per la MSI non ho ancora letto pareri ma solo qualche recensione piuttosto positiva... La soundblaster integrata sarebbe, per quanto mi riguarda, solamente "qualcosa in più" dato che non mi diletto in acquisizioni audio.
Per quanto riguarda ASUS, se la silenziosità è il suo principale punto a favore, la scarterei...
Se avete qualche altra "dritta"....
Grazie e ciao!
Neofenix
01-02-2006, 19:18
domanda sui driver....
io ho installato il sound manager msi come controller audio..installando nuovi driver audio funziona o devo prendere quello nvidia?
che driver mi consigliate?(io uso ora i 5.10.0.5760)
killer978
01-02-2006, 19:37
:D
[img editata]
:sofico:
killer978
01-02-2006, 19:38
Vga Default
http://img56.imageshack.us/img56/9523/3dmark06default27936ig.jpg (http://imageshack.us)
Stay Tuned ;)
ThePunisher
01-02-2006, 19:49
Raga, ma chi ha detto che il boxed è così male? :D
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/17.jpg
:sofico:
Secondo me ci stanno anche i 3Ghz :asd:.
Raga, ma chi ha detto che il boxed è così male? :D
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/17.jpg
:sofico:
Secondo me ci stanno anche i 3Ghz :asd:.
Lo hanno detto le temp, sei a 64°!!! :eek:
ThePunisher
01-02-2006, 19:52
Lo hanno detto le temp, sei a 64°!!! :eek:
Sono arrivato anche a 70 in tutta tranquillità :asd:.
questura1
01-02-2006, 19:55
per killer@
cazzo ma te l'eri proprio presa!!
per @The Puni
il dissy stock ti da 64 gradi.....in full a 1,5v :eek:
quindi presumo un 50 in idle che sono TANTI
se ci tieni al procio cambia dissy ;)
questura1
01-02-2006, 19:57
Sono arrivato anche a 70 in tutta tranquillità :asd:.
poi non prendertela se dura 5/6 mesi e poi non tiene più neppure i 2600 ;)
ThePunisher
01-02-2006, 20:21
poi non prendertela se dura 5/6 mesi e poi non tiene più neppure i 2600 ;)
Bah... sono ottimista :asd:. Forse non ricordi il daily del mio vecchio ThoroB: 1,85V ad aria, 2 anni e ancora andava come un treno :D.
ThePunisher
01-02-2006, 20:36
MMh... o forse finchè non prendo lo zalman potrei tenerlo a V-Core stock come in signa, che dite? :D
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/9.jpg
questura1
01-02-2006, 21:11
i barton erano tutt'altra cosa!
prova a tenere 2 mesi un procio a 1,85 ad aria......poi fammi sapere
ti basti pensare che ora i proci se li accendi senza ventola o dissy e senza contatto con base durano 1 secondo!
prima non era così.......surriscaldavano ma non si bruciavano in un niente ;)
la parte elettrica è moolto + sensibile ora
tienilo a vcore + basso, okkio alle temp, poi fai come ti pare :O
Sono arrivato anche a 70 in tutta tranquillità :asd:.
Mi sa che in tranquillità ti lascerà molto presto anche quel procio... :doh:
ThePunisher
01-02-2006, 22:55
Mi sa che in tranquillità ti lascerà molto presto anche quel procio... :doh:
Vedremo :p, in ogni caso essendo boxed ho sempre 3 anni di garanzia :D.
killer978
01-02-2006, 23:17
x adesso sono fermo a questo
http://img482.imageshack.us/img482/3421/260x108mg.jpg (http://imageshack.us)
Le RAM arrivano fino a 240 con Cas 2,5 3 3 5 con soli 2,6V! oltre i 240 con qualsiasi Cas e Vdimm , all'avvio parte senza problemi ma poi non mi trova + i dischi :muro: come se il Raid scomparisse! ma che è? :mad:
Devo provare con altri bios!
La cosa che mi solleva il molare è che ho giocato a BF2 e F.E.A.R. con tutto al Max senza scatti :D i giochi sono mooolto + fluidi adesso!
illidan2000
01-02-2006, 23:22
pensi che le infineon siano meglio delle samsung uccc?
secondo te son meglio le tue di quelle di Prigr8?
killer978
01-02-2006, 23:29
pensi che le infineon siano meglio delle samsung uccc?
secondo te son meglio le tue di quelle di Prigr8?
Allora le UCCC salgono moolto di + ho visto screen anche a 290! solo che hanno CAS alti anche a 200! non scendono sotto i 3 4 3 8! gli Infineon vanno a Cas 2 3 2 5 fino a 220 e arrivano in media a 250 con Cas 2,5 3 2 7 e 260/270 Cas 3 3 2 8! anche se non capisco sto blocco a 240 su sta Mobo :rolleyes: oltre i 240 mi scompaiono i dischi :muro:
illidan2000
01-02-2006, 23:32
ti faccio sapere io allora tra una settimana...
Ah si scusa :mc:
grazie ;)
se uno dei due se la vende facesse un fischio, non si sa mai, anche se ora sto concentrato sul dual core
Se esce una bella ATI su bus AGP la vendo di sicuro...
Ti tengo presente... ;)
Kernel32
02-02-2006, 00:38
Ma è possibile che una volta finito il 3D Mark 2003 non mi torni più al desktop?
Vedo solo la freccia del mouse e tutto il resto è nero (non bloccato infatti posso fare lo spegnimento)...
Ho messo le ram da 1T a 2T e sembra non lo faccia più... Sono delle "Corsair 3200 XMS cl2" e le tengo a 200 2-2-2-5 (come da costruttore), quindi non OC... possibile che non reggano 1T?
questura1
02-02-2006, 00:47
Se esce una bella ATI su bus AGP la vendo di sicuro...
Ti tengo presente... ;)
x1600 agp?
x850xt?
killer978
02-02-2006, 17:01
x1600 agp?
x850xt?
Stay tuned tra un po vendo la mia PoV!
cmq ste Ram che ho preso montano il PCB B6U808! indi sono Brain Power! sto leggendo sui vari forum e diversi utenti su DFI Nf4 li hanno portate a 265/270 senza problemi :muro: mi rode che sulla nostra MSI non vadano oltre i 240 manco con le cannonate! cazzo arrivano facili a 240 con Cas 2,5 3 3 5 1T e Alpha tirati ma oltre non vanno manco 2T! :muro:
killer978
02-02-2006, 17:02
we Roberto arrivate le RAM?
Ragazzi oggi ho provato per la prima volta il 3dmark 2006...ebbene che dire...sono molto soddisfatto...
La MSI e la mia Geffo si fanno ancora rispettare...
Guardate un pò lo screen:
http://img134.imageshack.us/img134/8953/screen20060pq.jpg (http://imageshack.us)
Buono no??? :sofico:
P.S. ma i post di stamattina dove sono andati a finire???
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123932
pare che oggi ci siano stati problemi con il database del forum e parecchi messaggi si siano cancellati.
questura1
02-02-2006, 18:52
we Roberto arrivate le RAM?
si, ma non ho risolto gran che.......
purtoppo il problema non sono le ram
o è il controller o è la mobo.....penso però più il controller
bhe per lo meno mi sono tolto il dubbio no?
è sicuram controller perchè il sistema scazza se la banda sulle ram è > di 2777 mb/s, a ogni latenza e timing e slot
sono tuttavia un pò diverse....le tue scazzano prima in cas 2,5, però trovano più stabilità in cas 3. le altre scazzano prima in cas 3, e stanno meglio in 2,5, ma per lo meno con le tue ho tenuto il memtest in 1T cas 3-4-4-8 a 270.... :(
tuttavia devo fare altre prove...... :sperem:
In che slot hai detto che le tieni le ram?
PS montata la x800xt PE installati i drivers e fatti 6300 e rotti al 3dmark 2005 :Prrr:
In che slot hai detto che le tieni le ram?
PS montata la x800xt PE installati i drivers e fatti 6300 e rotti al 3dmark 2005 :Prrr:
X800XT PE o X850XT PE??
Te lo chiedo perchè per la prima mi sembrano un pò esagerati... :confused:
Per la seconda ci possono pure stare anche se sono veramente tanti anche per quella...
800 appena montata tutto default e sistema parecchio sporco
[img=http://img98.imageshack.us/img98/5341/untitled9xv.th.jpg] (http://img98.imageshack.us/my.php?image=untitled9xv.jpg)
[img=http://img98.imageshack.us/img98/5341/untitled9xv.th.jpg] (http://img98.imageshack.us/my.php?image=untitled9xv.jpg)
Bah forse mi sbaglio...cmq davvero mi sembra più un risultato da x850xt che da x800xt pe...
Non è che chi te l'ha venduta ha sbagliato a darti scheda... :ciapet:
Eeheheh E' una Sapphire Vivo dopo magari alzo un po' il clock e vediamo che fa.. :sofico:
Cmq scusa la mia ignoranza ma hai ragione tu...
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20050524&page=vga_charts-02#3d_mark_2005
se penso che come tutti noi hai il sistema overcloccato i 300 punti in più rispetto ai risultati fatti da toms ci stanno tutti... ;)
Piccolo overclock (ps sapete quanto sale in media sta scheda che ora devo scappare e non ho tempo di guardare in giro)......
Sto ad appena 2250 mhz, con timing rilassati, appena arriva il S Diego vediamo cosa possiam fare :)
http://img347.imageshack.us/img347/9017/untitled23zk.th.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=untitled23zk.jpg)
Ciauz!
Piccolo overclock (ps sapete quanto sale in media sta scheda che ora devo scappare e non ho tempo di guardare in giro)......
Sto ad appena 2250 mhz, con timing rilassati, appena arriva il S Diego vediamo cosa possiam fare :)
http://img347.imageshack.us/img347/9017/untitled23zk.th.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=untitled23zk.jpg)
Ciauz!
Ottimo risultato...piccola curiosità....cosè quel video amatoriale che parla di una certa ragazza? :D :ciapet: :ciapet: :ciapet: :oink:
ThePunisher
02-02-2006, 20:04
Ottimo risultato...piccola curiosità....cosè quel video amatoriale che parla di una certa ragazza? :D :ciapet: :ciapet: :ciapet: :oink:
OMG che sgamo gli hai fatto :asd:.
killer978
02-02-2006, 20:30
si, ma non ho risolto gran che.......
purtoppo il problema non sono le ram
o è il controller o è la mobo.....penso però più il controller
bhe per lo meno mi sono tolto il dubbio no?
è sicuram controller perchè il sistema scazza se la banda sulle ram è > di 2777 mb/s, a ogni latenza e timing e slot
sono tuttavia un pò diverse....le tue scazzano prima in cas 2,5, però trovano più stabilità in cas 3. le altre scazzano prima in cas 3, e stanno meglio in 2,5, ma per lo meno con le tue ho tenuto il memtest in 1T cas 3-4-4-8 a 270.... :(
tuttavia devo fare altre prove...... :sperem:
:eek:
:confused:
:mbe:
Kernel32
02-02-2006, 20:35
Secondo vuoi è meglio "CL2 T2" o "CL2.5 T1"?
killer978
02-02-2006, 20:35
Il mio nuovo Daily Use! timings alpha tiratissimi
http://img345.imageshack.us/img345/7302/cinebench270x109zk.jpg (http://imageshack.us)
Che dire le RAM tengono timings spinti fino a 240 con soli 2,6V, oltre i 240 mi scompaiono i disch in Raid 0 :muro: sto uscendo pazzo, mai vista na cosa simile , a 260x10 con Cas 3 3 2 7 1T Vdimm 2,8 Boota senza problemi ma quando arriva al caricamento non trova + il Raid :muro:
La cosa che mi da sollievo e che posso giocare finalmente a tutti gli ultimi titoli al Max senza + swap odiosi , BF2 è tutta un altra musica ora ;)
questura1
02-02-2006, 21:06
quanto fai a default con il tuo x2 killer?
killer978
02-02-2006, 21:18
quanto fai a default con il tuo x2 killer?
Vcore def. (1,31/1,33V) 2500mhz! 1,4V da Bios (1,34/1,37V) 2600mhz!
DioSpada
02-02-2006, 23:04
Arrivate oggi puntualissime le mie nuove GEIL ULTRA-X PC4400 con i nuovi CHIP EMPEROR penso....Visto che sono l'ultima revisione....Per ora sono stabile così....
http://img68.imageshack.us/img68/2759/geilultraxpc4400280cas253357bt.jpg (http://imageshack.us)
http://img133.imageshack.us/img133/593/geilultraxpc4400280cas253353dm.jpg (http://imageshack.us)
Mi tengono a 275MHZ CAS 2.5-3-3-5 senza problemi invece dei 2.4-4-4-7 a 2.9V....La cosa strana è che se metto da bios in SPD mi partono a CAS 2.5-3-3-5 e non capisco perchè.... :confused: ...Dovrebbero far fatica ad andare a CAS 2.5-3-3-5 e invece.... :D .....Ora cercherò di stabilizzarle a 285MHZ magari con un CAS 2.5-4-3-5 perchè a 2.5-3-3-5 danno errori....
Farò qualche test e poi vedremo...Finalmente delle RAM che non scazzano al MEMTEST.... :D
ThePunisher
02-02-2006, 23:09
Perchè a 275 di BUS da BIOS mi si è corrotto il file system con un reboot? (dopo che ho RILASSATO i timing alle RAM)
DioSpada
02-02-2006, 23:17
Controller della memoria...A me a volte dopo il riavvio se guardo con A64TWEAKERS sono settate a CAS 4.5 e altre cazzate varie...Una cosa assurda.....:) :muro:
OMG che sgamo gli hai fatto :asd:.
Guardate che e' una partita di ping-pong che mi ha mandato un amico su icq giusto ieri !!!! :oink: :oink: :oink: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Per maggiori info PVT :D
Anche secondo me il controller scazza sopra i 270Mhz, ecco xè ho i problemi strani che citavo nei post dei giorni scorsi!!secondo voi è dovuto da qualcosa in particolare??
ThePunisher
03-02-2006, 12:34
Anche secondo me il controller scazza sopra i 270Mhz, ecco xè ho i problemi strani che citavo nei post dei giorni scorsi!!secondo voi è dovuto da qualcosa in particolare??
La scheda madre credo sai :D.
Non capisco perchè a 275 di BUS passano tutti i test però ogni tanto reboota il PC!
Arrivate oggi puntualissime le mie nuove GEIL ULTRA-X PC4400 con i nuovi CHIP EMPEROR penso....Visto che sono l'ultima revisione....Per ora sono stabile così....
http://img68.imageshack.us/img68/2759/geilultraxpc4400280cas253357bt.jpg (http://imageshack.us)
http://img133.imageshack.us/img133/593/geilultraxpc4400280cas253353dm.jpg (http://imageshack.us)
Mi tengono a 275MHZ CAS 2.5-3-3-5 senza problemi invece dei 2.4-4-4-7 a 2.9V....La cosa strana è che se metto da bios in SPD mi partono a CAS 2.5-3-3-5 e non capisco perchè.... :confused: ...Dovrebbero far fatica ad andare a CAS 2.5-3-3-5 e invece.... :D .....Ora cercherò di stabilizzarle a 285MHZ magari con un CAS 2.5-4-3-5 perchè a 2.5-3-3-5 danno errori....
Farò qualche test e poi vedremo...Finalmente delle RAM che non scazzano al MEMTEST.... :D
Ciao vedevo i tuoi screen...a me sul core center non esce la NB temp??? :confused:
Che versione usi???
ThePunisher
03-02-2006, 12:45
Ciao vedevo i tuoi screen...a me sul core center non esce la NB temp??? :confused:
Che versione usi???
Una vecchia penso... comunque se hai notato non c'è la temp....
illidan2000
03-02-2006, 15:15
La scheda madre credo sai :D.
Non capisco perchè a 275 di BUS passano tutti i test però ogni tanto reboota il PC!
penso poco vcore...
cmq a me rebootava quando usavo dei programmi in particolare (eclipse+ProgDvb)
penso poco vcore...
cmq a me rebootava quando usavo dei programmi in particolare (eclipse+ProgDvb)
eheh due programmi leggeri
ragazzi un consiglio
quale dissy per questa mobo????
ho visto che il 7000 e 7700 non sono supportati sul sito
ragazzi un consiglio
quale dissy per questa mobo????
ho visto che il 7000 e 7700 non sono supportati sul sito
Sono supportati entrmbi...per il 7000...vedi firma... :D ci sta senza problemi...per il 7700 invece è un po' più incasinato viste le dimensioni maggiori nel senso che le alette potrebbero toccare la scheda video e quindi dovresti limarle... :cry:
questura1
03-02-2006, 17:45
Sono supportati entrmbi...per il 7000...vedi firma... :D ci sta senza problemi...per il 7700 invece è un po' più incasinato viste le dimensioni maggiori nel senso che le alette potrebbero toccare la scheda video e quindi dovresti limarle... :cry:
dovrebbe proprio tagliarle alcune alette del 7700 ;)
illidan2000
03-02-2006, 18:15
eheh due programmi leggeri
si vede che eclipse nn sopporta l'overclock...mah...tu hai problemi?
DioSpada
03-02-2006, 21:22
Ragazzi purtroppo penso di aver trovato il limite della Mboard in sincrono con le nuove GEIL...Come molti è a 280MHZ.....Adesso sono sotto PRIME...Spererei di tenere un 280x10...Le RAM vanno benone....reggono a CAS 2.5-4-3-7.... :D Peccato non avere una Mboard con i contro :ciapet: ....
DioSpada
03-02-2006, 21:35
280x10 dopo un po' di Prime riavvio di brutto....Quindi anche i 280MHZ non sono stabili...Ora provo i 278x10 con timigns più spinti delle RAM allora...
illidan2000
03-02-2006, 21:37
perché nn aumenti l'fsb e vai in asincrono a 9x?
DioSpada
03-02-2006, 22:18
Per andare a 2800MHZ di procio e 280MHZ di RAM dovrei settare un 311x9...Non è troppo alto per la mSI un FSB così anche se sono in asincrono ??? Ora sono a 275x10 da un ora e nessun problema al Prime...
illidan2000
03-02-2006, 22:24
l'fsb nn dà problemi in asincrono,mettipure 310x9 e poi alza. Metti il divisore 183 e vedi quanto fa di ram...
DioSpada
03-02-2006, 23:28
Madonna......perchè ho dei riavvii improvvisi del sistema ??? Prima dopo un ora e passa di Prime senza problemi a 278x10 mi si è riavviato il PC...Come se non arrivasse più corrente....E' il procio ??? Che a liquido mi sta sui 53° sotto PRIME ??? Domani lo faccio cabrio.... :muro:
illidan2000
04-02-2006, 00:46
metti 1.55V... è la mia cura...
questa mobo purtroppo si comporta così con me...o gli do 1.55 oppure si riavvia. mi sembra che questo consiglio te lo diedi già con un altro procio.
ora abbiamo di nuovo lo stesso procio....2+2....
ThePunisher
04-02-2006, 02:13
Madonna......perchè ho dei riavvii improvvisi del sistema ??? Prima dopo un ora e passa di Prime senza problemi a 278x10 mi si è riavviato il PC...Come se non arrivasse più corrente....E' il procio ??? Che a liquido mi sta sui 53° sotto PRIME ??? Domani lo faccio cabrio.... :muro:
Mah, sarà... ma io non credo sia il procio... la mia mobo si comporta esattamente così.
Ciao puni...
volevo chiederti un informazione...
Sulla 6800 che voltaggio hai da bios??
1.3 o 1.4????
Stavo pensando di alzare il voltaggio per vedere se risolvevo i problemi con fastwrite on quando ho la scheda video overcloccata...
ThePunisher
04-02-2006, 10:19
Ciao puni...
volevo chiederti un informazione...
Sulla 6800 che voltaggio hai da bios??
1.3 o 1.4????
Stavo pensando di alzare il voltaggio per vedere se risolvevo i problemi con fastwrite on quando ho la scheda video overcloccata...
1,6V e ottengo 1,49V (dovrebbe essere ~1,5V).
1,6V e ottengo 1,49V (dovrebbe essere ~1,5V).
No non mi riferivo all'AGP voltage della msi ma proprio al voltaggio della gpu...
Da bios che voltaggio tieni e sopratutto che versione di bios monti sulla tua asus???
ThePunisher
04-02-2006, 10:23
No non mi riferivo all'AGP voltage della msi ma proprio al voltaggio della gpu...
Da bios che voltaggio tieni e sopratutto che versione di bios monti sulla tua asus???
Ah, uso il suo BIOS originale (che ha 1,4V di default) e da smartdoctor mi segna 1,46V.
Ah, uso il suo BIOS originale (che ha 1,4V di default) e da smartdoctor mi segna 1,46V.
Ok...grazie ;)
Ah, uso il suo BIOS originale (che ha 1,4V di default) e da smartdoctor mi segna 1,46V.
Grande puni!!!! :D
Ho risolto!!!
Ho riflashato il bios mettendo 1,4 di voltaggio e adesso con fastwrite on e scheda video oc ad ultra ottengo quasi 300pti in più!!! :eek:
ThePunisher
04-02-2006, 11:14
Grande puni!!!! :D
Ho risolto!!!
Ho riflashato il bios mettendo 1,4 di voltaggio e adesso con fastwrite on e scheda video oc ad ultra ottengo quasi 300pti in più!!! :eek:
;) :D
DioSpada
04-02-2006, 11:31
Adesso sto andando con Prime a 275x10 con 1.425V segnalati....sembra non si riavvii...Boh...magari sono le RAM...Con le BH-5 non mi era mai successo....Solo in caso di overclock sopra i 3GHZ del procio....Darò 2.9V alle RAM e vediamo... :D
DioSpada
04-02-2006, 11:33
Illidan, ma il tuo Opteron è rock solid a 2900MHZ con 1.55V ??? Sei ad aria ??? Non sono troppi ??? Vabbè che io sono a liquido e potrei tenerlo così...Proverò..... ;)
Stivmaister
04-02-2006, 11:36
Darò 2.9V alle RAM e vediamo... :D
Come fai a dargli 2.9V se il massimo è 2.85V da bios? :wtf:
Sawato Onizuka
04-02-2006, 11:37
Illidan, ma il tuo Opteron è rock solid a 2900MHZ con 1.55V ??? Sei ad aria ??? Non sono troppi ???
io direi che è il max consentito per un venus/winch/venice ad aria, sugli altri step nn ho ancora informazioni (di testing) sufficienti per fare valutazioni :sofico:
x Stivmaister:
OCZ BOOSTER ? :asd:
ThePunisher
04-02-2006, 11:42
Come fai a dargli 2.9V se il massimo è 2.85V da bios? :wtf:
Ha il booster.
ThePunisher
04-02-2006, 11:43
Adesso sto andando con Prime a 275x10 con 1.425V segnalati....sembra non si riavvii...Boh...magari sono le RAM...Con le BH-5 non mi era mai successo....Solo in caso di overclock sopra i 3GHZ del procio....Darò 2.9V alle RAM e vediamo... :D
Da me si riavvia anche a 275, con qualsiasi voltaggio di ram e procio e anche qualsiasi timing... bah.
DioSpada
04-02-2006, 11:43
Per Stiv......Uso il booster altrimenti come farei ??? V-MOD ??? Naaaa!!!! :D
Cmq consigliate un 1.55V da tenere in Daily a liquido non appena avrò temperature più decenti con lo scapellamento ??? Adesso gira PRIME a 2750 con 1.425V e ho una temperatura di 32° rilevata....Ieri sera era a 53° con un po' più di volt....Mah......Capitela questa Mboard.... :confused:
Stivmaister
04-02-2006, 11:51
Ahh!!! :D
Pensavo usavi un bios moddato o direttamente con la V-MOD!!! :)
illidan2000
04-02-2006, 11:51
prova prova...per ora sono ad aria,ma in procinto a liquido
e cmq vai in asincrono...anche se qui tutti dicono che l'asincrono nn esiste.
sai una cosa strana,con le ram OEM che sto provando, sale meglio con divisore 183 che con divisore 166.
In 200 nn ho provato...
Grande puni!!!! :D
Ho risolto!!!
Ho riflashato il bios mettendo 1,4 di voltaggio e adesso con fastwrite on e scheda video oc ad ultra ottengo quasi 300pti in più!!! :eek:
:eek:
per non inquinare questo thread, ti mando subito un pvt.....
Scusate, volendo cambiare il mio zalman 7000b cu per prendere un dissipatore molto più prestante, cosa mi consigliate?? (chiaramente nonm deve essere molto rumoroso)
DioSpada
04-02-2006, 12:58
Un 305x9 con divisore 183 e RAM a 277MHZ sarebbe l'ideale anche se se sfrutterei il procio...Dici che tenga Illidan ??? Meglio sarebbe un 310x9 con RAM a 280MHZ... :D
Anche a 275x10 purtroopo mi se è bloccato il PC...Ho riavviato e non ho fatto a tempo ad entrare in windows che mi si è riaviato....Sembra proprio non arrivi più corrente e ci sia qualcosa che lo fa riavviare... :muro:
Per Stiv......Uso il booster altrimenti come farei ??? V-MOD ??? Naaaa!!!! :D
Cmq consigliate un 1.55V da tenere in Daily a liquido non appena avrò temperature più decenti con lo scapellamento ??? Adesso gira PRIME a 2750 con 1.425V e ho una temperatura di 32° rilevata....Ieri sera era a 53° con un po' più di volt....Mah......Capitela questa Mboard.... :confused:
interesserebbe anche me che sono già al liquido
killer978
04-02-2006, 13:37
Da me si riavvia anche a 275, con qualsiasi voltaggio di ram e procio e anche qualsiasi timing... bah.
Io ho tenuto x 9 mesi il vecchio NewCastle a 277x9 vcore def. e Ram 2,5 4 3 7!
Mai avuti riavvii! ;) con l'X2 oltre i 272 anche a me ogni tanto si riavviava :muro: Parlo sempre 1:1 con le RAM!
Col Wincho nessun problema fino a 280 :rolleyes: anche se ho tenuto il procio 1/2 mesi
illidan2000
04-02-2006, 13:54
Un 305x9 con divisore 183 e RAM a 277MHZ sarebbe l'ideale anche se se sfrutterei il procio...Dici che tenga Illidan ??? Meglio sarebbe un 310x9 con RAM a 280MHZ... :D
Anche a 275x10 purtroopo mi se è bloccato il PC...Ho riavviato e non ho fatto a tempo ad entrare in windows che mi si è riaviato....Sembra proprio non arrivi più corrente e ci sia qualcosa che lo fa riavviare... :muro:
310....
ma ti consiglio prima di testare ben bene le ram con molti bassi,tipo 6x,sia in sincrono che con i vari divisori...
DioSpada
04-02-2006, 14:10
Ragazzi ho continui riavvii della Mboard sotto Prime 95...non riesco a trovare un compromesso tra RAM e CPu...Ho provato di tutto ....sincrono fino a 270x10 ma anche li riavvii...Asincrono con RAM a 270MHz e riavviii lo stesso...ora sto proando un 290x10 con RAm a 265MHZ per vedere se è la frequenza massima che scazza..ma possibile che le RAm oltre i 270MHZ non siano stabili ??? E' il controller o la Mboard ??? :muro:
DioSpada
04-02-2006, 14:13
Testerò le RAm Illidan allora...però sono certificate a CAS 2.5-4-4-7 a 277MHZ quindi fino a quella frequenza non dovrebbero avere problemi ILLIDAN...E' la Mboard allora che scazza......Più di tenerle a 265MHZ che devo fare ??? Sto provando con più V-CORE come hai detto tu...1.4V+8.3% = 1.52V che oscilla tra 1.52V e 1.55V....
illidan2000
04-02-2006, 14:29
prova 1.5+5%, è la stessa cosa,ma così ho sempre fatto!
cmq se all'avvio ti da qualcosa in meno,riavvia.
Scusate, volendo cambiare il mio zalman 7000b cu per prendere un dissipatore molto più prestante, cosa mi consigliate?? (chiaramente nonm deve essere molto rumoroso)
Quoto ed aggiungo: Ne vale la pena sostituire lo zalman 7000b cu con uno di questi:
Thermaltake Big Typhoon
Thermaltake XP90C
Oltre alla dissipazione mi interessa che siano silenziosi almeno quanto lo zalman!
killer978
04-02-2006, 16:32
Quoto ed aggiungo: Ne vale la pena sostituire lo zalman 7000b cu con uno di questi:
Thermaltake Big Typhoon
Thermaltake XP90C
Oltre alla dissipazione mi interessa che siano silenziosi almeno quanto lo zalman!
Spesa inutile! IMHO
Tra il tuo 7000b-Cu ed un ipotetico XP90c ci saranno si è no 3/4° in Full!
questura1
04-02-2006, 17:40
Ragazzi ho continui riavvii della Mboard sotto Prime 95...non riesco a trovare un compromesso tra RAM e CPu...Ho provato di tutto ....sincrono fino a 270x10 ma anche li riavvii...Asincrono con RAM a 270MHz e riavviii lo stesso...ora sto proando un 290x10 con RAm a 265MHZ per vedere se è la frequenza massima che scazza..ma possibile che le RAm oltre i 270MHZ non siano stabili ??? E' il controller o la Mboard ??? :muro:
difficile che sia il controller se hai l'opty....
scusa ma 280x10 con divisori a 183 e latenze meno stressate?
ThePunisher
04-02-2006, 17:50
Comunque alla fine questa motheboard non è tanto diversa dalla DFI NForce3... SE SOLO AVESSE IL V-CHIPSET sarebbe una bomba :cry:.
Il problema è proprio il voltaggio con FSB alti... e la temp. del north è bassa, quindi anche 0,2V in più ci starebbero tranqui.
nicola001
04-02-2006, 22:03
difficile che sia il controller se hai l'opty....
scusa ma 280x10 con divisori a 183 e latenze meno stressate?
non posso fare a meno di notare che hai un amore x le musclecar giusto?Bè , io sono di Barletta e se mi dici che ne possiedi una mi fiondo da te e me la fai vedere :D :D ok?A parte gli scherzi, io sono davvero un fanatico di quelle auto, ma prediligo la cuda,x non parlare della fantastica schelby gt500 che si vede nel film fuori in 60 secondi di nicolas Cage :)
ps:chiedo scusa a tutti x l'enorme out dalla discussione,non accadrà più.. :rolleyes:
questura1
04-02-2006, 23:52
non posso fare a meno di notare che hai un amore x le musclecar giusto?Bè , io sono di Barletta e se mi dici che ne possiedi una mi fiondo da te e me la fai vedere :D :D ok?A parte gli scherzi, io sono davvero un fanatico di quelle auto, ma prediligo la cuda,x non parlare della fantastica schelby gt500 che si vede nel film fuori in 60 secondi di nicolas Cage :)
ps:chiedo scusa a tutti x l'enorme out dalla discussione,non accadrà più.. :rolleyes:
inizio OT
/
è una gto pontiac....la versione limitata della ram air 3....120 esemplari al mondo....classe 69....6500cc, con cambio ravvicinato e rammer4, doppio scarico, tubature sportive <1/8.. etc, etc..... superiore alla "The Judge"
Se avessi quell'auto non mi troverei qui sul forum a postare ora :D purtoppo non potrei portarla mai in italia.....un auto che di base ha 360hp (horse power)...che non sono 360 cavalli....ma di + :p ...e che scarica il tachimetro nel giro di 7 secondi....
quella rossa di prima però era la foto della "The judge" di uno zio americano, che ho portato :D :D :D ...120miglia/orarie in un lampo...per un auto del '69. :eek:
Per quelle auto una presentazione è sempre insufficiente
/
fine OT, non lo faccio più :nonio:
DioSpada
05-02-2006, 00:16
Purtroppo è proprio un limite della Mboard nel gestire la RAM...A 290x10 con RAM a 264MHZ sembra andare benone...Non ho più riavvii con Prime per il momento...Però devo dare 1.55V al procio per stare a quella frequenza... :muro:
illidan2000
05-02-2006, 00:24
allora avevo ragione,eh...
secondo me ci sono versioni un po' meno fortunate della mobo,per le quali bisogna per forza settare 1.55V di vcore,anche se il procio nn ne ha affatto bisogno.
Infatti il problema a me nasce anche a 2600 MHz.
Secondo me c'è qualcos'altro che dipende dal valore del vcore che non è alimentato bene se nn si setta 1.55V... e penso sia solo sulla mia scheda madre e quella di DioSpada.
Un altro consiglio per DioSpada: nn usare CoreCenter,nemmeno per vedere la temperatura...ultimamente ho scoperto che è fonte di instabilità.
Nessun problema se si usa SpeedFan. Non ho neppure più quel ridicolo problema che vi accennai qualche pagina fa del bus che da 290 si trovava a 320 in un nulla. Ora è stabile sul suo 290 e nn fa una piega...
pokercaffy
05-02-2006, 18:23
ma su questa mobo quanti banchi di ram si possono installare?Mi spiego:ho su due banchi da 512mb 3200xl,ne ho provato ad aggiungere altri 2 banchi da 512 di 3200LL sempre della corsair. Il problema è che il sistema non parte e se parte lo fa solo a 333mhz non a 400. Perchè? Non c'è modo di farli andare a 400?
nicola001
05-02-2006, 18:30
ma su questa mobo quanti banchi di ram si possono installare?Mi spiego:ho su due banchi da 512mb 3200xl,ne ho provato ad aggiungere altri 2 banchi da 512 di 3200LL sempre della corsair. Il problema è che il sistema non parte e se parte lo fa solo a 333mhz non a 400. Perchè? Non c'è modo di farli andare a 400?
Io ho 4 banchi (2x512+2x256) e vanno di default a 166mhz(333),e non ho nessun problema,però ho il bios 1.B(ufficiale).Hoanche provato a farle andare a 400mhz e mi vanno tranquillamente,l'unico problema è che non riesco a farle andare a 1T..
killer978
05-02-2006, 18:33
Io ho 4 banchi (2x512+2x256) e vanno di default a 166mhz(333),e non ho nessun problema,però ho il bios 1.B(ufficiale).Hoanche provato a farle andare a 400mhz e mi vanno tranquillamente,l'unico problema è che non riesco a farle andare a 1T..
Con 4 banchi nessuna Mobo permette di settare 1T (solo il chipset ATI Xpress)
pokercaffy
05-02-2006, 18:45
Con 4 banchi nessuna Mobo permette di settare 1T (solo il chipset ATI Xpress)
AH!non lo sapevo:che dite allora mi conviene tenerli e andare a 2T oppure li vendo e rimango con 1giga?
dfruggeri
05-02-2006, 23:06
Scusate, volendo cambiare il mio zalman 7000b cu per prendere un dissipatore molto più prestante, cosa mi consigliate?? (chiaramente nonm deve essere molto rumoroso)
Io ti consiglio il Gigabyte G-Power Cooler (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Cooler/Products_Spec.aspx?ProductID=2123&ProductName=GH-PDU21-MF) l'ho messo su qualche giorno fa proprio in sotituzione delllo zalman 7000!!!!. Con ventola al minimo il Gigabyte fa circa lo stesso rumore dello zalman al massimo quindi relativamente silenzioso ma in full fa segnalare 45° contro i 50° dello zalman....con ventola al max il Gigabyte mi tiene il procio a max 41°!!!!!!!!!!!!!!! certo al max fa 40db (al min 21db!) di rumore ma le prestazioni sono paurose, hai anche in dotazione il regolatore per i giri della ventola e il tutto costa 35€ quindi ottimo prezzo!!!Secondo me è il miglior dissy sul mercato prezzo/prestazioni.... la mia configurazione è in signa sono a 2720mhz con volt. 1,58 (si lo so è un pò altino ma cambio uno o due proci all'anno amo l'hardware e l'overclock!!:bimbo: ) rock solid e temp. max in full da sensore senfu 41° con ventola al max!!!!!!!!!!!!!!! :cool: sono troppo soddisfatto dell'acquisto! Ah prima che qualcuno possa dire che lo zalman fosse male montato dico che l'ho tolto e messo decine di volte e sempre uguale (come pasta artic silver 5), che poi come temperature c'eravamo, è proprio il gigabyte che è un MOSTRO!!!!!!!!!!!!!! ;).
Una cosa riguardo alla k8n neo2: ma che cazz di sensore ha??????????? ho provato tutti i bios, ora ho su il Bios 1.C Beta3 TCCD, ma la temp. è circa 10° superiore con il core center rispetto a quanto segnato dal precisissimo Senfu.......il bios invece è un pochino meglio sbaglia di circa 4/5°!!!! :rolleyes:
PER COLORO CHE MONTANDO BIOS PIù AGGIORNATI HANNO IL PROBLEMA DEL MOLTIPLICATORE CHE SE MODIFICATO NEL BIOS RISPETTO A QUELLO DEFAULT NON FA PARTIRE IL SISTEMA CONSIGLIO DI USARE ALL'AVVIO DI WINDOWS CLOCKGEN (http://www.cpuid.com/clockgen.php) CHE è UNA MANNA PRECISO PRECISO E BEN FUNZIONANTE!...scusate il maiuscolo ma credo sia una cosa molto importante!!!!!!! io avendo un venice 3500+ ho lasciato nel bios 200x11 poi all'avvio di win clockgen mi setta tranquillamente 272x10..se no anche io ho quel cazz di problema!!!!!!! :read: :) :D ;)
p.s: per fare in modo che clockgen parta all'avvio di windows basta aprire il blocco note e creare un file con il seguente testo:
[CG-NVNF3]
FID=10
FSB=272
dove CG-... è il nome dell'eseguibile di clockgen mentre FID e FSB sono il molti e l'fsb che si vuole impostare all'avvio.... a questo punto si salva il file con un nome a scelta e estensione .ini, tipo ad es. startup.ini, nella cartella del clockgen.
Per finire bisogna creare un collegamento all'eseguibile di clockgen da qualche parte, premere con il tasto destro su questo nuovo collegamento selezionare proprietà e modificare la stringa del collegamento aggiungendo -file=startup.ini (o cmq il nome del file di testo .ini creato in precedenza!) ad es: C:\ClockGen\CG-NVNF3.exe -file=startup.ini
Ora clockgen partira all'avvio di win impostando l'overclock desiderato!!!!!!!!!!!! :p
ciaooooooooooooo
questura1
06-02-2006, 00:23
AH!non lo sapevo:che dite allora mi conviene tenerli e andare a 2T oppure li vendo e rimango con 1giga?
per i giochi conviene tenerli.......però a 2t hai sempre un calo velocistico
qnd se vuoi fà na cosa buona, vendi 4 banchi e comprane 2 buoni ;)
ragà si trovano le g.skill pc4000 a 240 euro..... ;)
pokercaffy
06-02-2006, 00:43
per i giochi conviene tenerli.......però a 2t hai sempre un calo velocistico
qnd se vuoi fà na cosa buona, vendi 4 banchi e comprane 2 buoni ;)
ragà si trovano le g.skill pc4000 a 240 euro..... ;)
grazie del consiglio,è un'ottima prospettiva. Appena raduno fondi monetari sufficienti si passa ai 2 giga!
Io ti consiglio il Gigabyte G-Power Cooler (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Cooler/Products_Spec.aspx?ProductID=2123&ProductName=GH-PDU21-MF) l'ho messo su qualche giorno fa proprio in sotituzione delllo zalman 7000!!!!. Con ventola al minimo il Gigabyte fa circa lo stesso rumore dello zalman al massimo quindi relativamente silenzioso ma in full fa segnalare 45° contro i 50° dello zalman....con ventola al max il Gigabyte mi tiene il procio a max 41°!!!!!!!!!!!!!!! certo al max fa 40db (al min 21db!) di rumore ma le prestazioni sono paurose, hai anche in dotazione il regolatore per i giri della ventola e il tutto costa 35€ quindi ottimo prezzo!!!Secondo me è il miglior dissy sul mercato prezzo/prestazioni.... la mia configurazione è in signa sono a 2720mhz con volt. 1,58 (si lo so è un pò altino ma cambio uno o due proci all'anno amo l'hardware e l'overclock!!:bimbo: ) rock solid e temp. max in full da sensore senfu 41° con ventola al max!!!!!!!!!!!!!!! :cool: sono troppo soddisfatto dell'acquisto! Ah prima che qualcuno possa dire che lo zalman fosse male montato dico che l'ho tolto e messo decine di volte e sempre uguale (come pasta artic silver 5), che poi come temperature c'eravamo, è proprio il gigabyte che è un MOSTRO!!!!!!!!!!!!!! ;).
Una cosa riguardo alla k8n neo2: ma che cazz di sensore ha??????????? ho provato tutti i bios, ora ho su il Bios 1.C Beta3 TCCD, ma la temp. è circa 10° superiore con il core center rispetto a quanto segnato dal precisissimo Senfu.......il bios invece è un pochino meglio sbaglia di circa 4/5°!!!! :rolleyes:
PER COLORO CHE MONTANDO BIOS PIù AGGIORNATI HANNO IL PROBLEMA DEL MOLTIPLICATORE CHE SE MODIFICATO NEL BIOS RISPETTO A QUELLO DEFAULT NON FA PARTIRE IL SISTEMA CONSIGLIO DI USARE ALL'AVVIO DI WINDOWS CLOCKGEN (http://www.cpuid.com/clockgen.php) CHE è UNA MANNA PRECISO PRECISO E BEN FUNZIONANTE!...scusate il maiuscolo ma credo sia una cosa molto importante!!!!!!! io avendo un venice 3500+ ho lasciato nel bios 200x11 poi all'avvio di win clockgen mi setta tranquillamente 272x10..se no anche io ho quel cazz di problema!!!!!!! :read: :) :D ;)
p.s: per fare in modo che clockgen parta all'avvio di windows basta aprire il blocco note e creare un file con il seguente testo:
[CG-NVNF3]
FID=10
FSB=272
dove CG-... è il nome dell'eseguibile di clockgen mentre FID e FSB sono il molti e l'fsb che si vuole impostare all'avvio.... a questo punto si salva il file con un nome a scelta e estensione .ini, tipo ad es. startup.ini, nella cartella del clockgen.
Per finire bisogna creare un collegamento all'eseguibile di clockgen da qualche parte, premere con il tasto destro su questo nuovo collegamento selezionare proprietà e modificare la stringa del collegamento aggiungendo -file=startup.ini (o cmq il nome del file di testo .ini creato in precedenza!) ad es: C:\ClockGen\CG-NVNF3.exe -file=startup.ini
Ora clockgen partira all'avvio di win impostando l'overclock desiderato!!!!!!!!!!!! :p
ciaooooooooooooo
Post molto gradito!!!
Grazie infinite, anche se poi alla fine non sò se cambierò lo zalman per il dissy da te consigliato!
E' in arrivo un x2 3800+, spero che non mi si ripresenti il problema del coold boot se cambio il moltiplicatore standard............
killer978
06-02-2006, 12:57
per i giochi conviene tenerli.......però a 2t hai sempre un calo velocistico
qnd se vuoi fà na cosa buona, vendi 4 banchi e comprane 2 buoni ;)
ragà si trovano le g.skill pc4000 a 240 euro..... ;)
Come non quotarti ;)
Kernel32
06-02-2006, 12:59
Ma secondo coi conviene "cas 2 + 2t" o "cas 2.5 + 1t"?
killer978
06-02-2006, 13:01
Ottimo post! Bravo ;)
x il Dissy Gigabyte ci dici dove potremmo trovarlo?
Grazie
Ottimo post! Bravo ;)
x il Dissy Gigabyte ci dici dove potremmo trovarlo?
Grazie
Che dici killer ne vale la pena il passaggio zalma>gigabyte?
killer978
06-02-2006, 13:05
Ma secondo coi conviene "cas 2 + 2t" o "cas 2.5 + 1t"?
La seconda! pensa che a 300x9 Cas 2,5 3 3 7 2T si ha una Bandwicht inferiore anche del 30% rispetto ad un 250x10 Cas 2,5 3 3 7 1T! anche avendo una frequenz maggiore del Procio!
Io il 2T non l'ho preso mai in considerazione, si perde troppo in tutto, solo nei giochi la differenza e risibile!
Che dici killer ne vale la pena il passaggio zalma>gigabyte?
A mio avviso meglio il freezer 64 dell'artic cooling...
-Economico;
-Efficiente;
-Inudibile senza bisogno di mettere la ventola al minimo dei giri...;
L'unica cosa che consiglio con i dissipatori dell'AC è quella di rifinire la base del dissi che sono sempre un pò grezze...
Poi con un pò di pasta con i controca€€i vanno che è uno spettacolo...
killer978
06-02-2006, 14:00
A mio avviso meglio il freezer 64 dell'artic cooling...
-Economico;
-Efficiente;
-Inudibile senza bisogno di mettere la ventola al minimo dei giri...;
L'unica cosa che consiglio con i dissipatori dell'AC è quella di rifinire la base del dissi che sono sempre un pò grezze...
Poi con un pò di pasta con i controca€€i vanno che è uno spettacolo...
Anche secondo me l'Arctic è il miglior Dissy prezzo/prestazioni! ;)
killer978
06-02-2006, 14:10
Che dici killer ne vale la pena il passaggio zalma>gigabyte?
Io ho un X2 3800+ a 270x10 1,45V e con il 7000b-Cu non passo mai i 42° (46° con S&M) , sono consapevole che il 7000 non sia un gran dissy ma cmq mi tiene a bada il Procio senza problemi! Provalo prima sulla CPU appena arriva e poi valuti se cambiarlo o meno!
;)
questura1
06-02-2006, 14:22
Come non quotarti ;)
:D
ora se prendo il x2 mi sveno....quindi mi terrò 1giga di ram.....spero che con il nuovo controller.....la situaz. cambi.....anche se credo di prendere un 11x, onde evitare...a maggior ragione in previsione di una spesa futura nei 2 giga di ram ;)
Sawato Onizuka
06-02-2006, 14:23
ragazzi se vi può interessare ... http://www.hardware.fr/articles/568-18/comparatif-25-ventirads-processeurs.html
:)
Io con questo:
http://img68.imageshack.us/img68/2662/dsc007184bq.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=dsc007184bq.jpg)
Ottengo questo:
http://img68.imageshack.us/img68/1084/corecenter1qc.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=corecenter1qc.jpg)
:sofico:
Ovviamente il dissi è stato lappato in maniera certosina e utilizzo una pasta(nn chiedetemi il nome della pasta che non lo ricordo) che costa un botto di soldi fregata da un amico...
Ho anche fatto una prova verità mettendo una sonda piatta tra il dissi e la cpu...ebbene la motherboard ha dei valori più basssi che si aggirano tra i 3 e i 5 gradi...cmq rimane sempre un ottimo risultato per un dissi di 10€...
Ho anche provato il freezer su questa scheda madre e i valori sono spettacolari...mi permetteva anche un overclock più spinto...
L'ho tolto solo perchè siccome sono uno che mette mano di continuo nel case...quello mi stava scomodo smontarlo e poi mi finiva proprio sopra i cavi ide... ;)
E costa intorno ai 20€...quindi, vedendo i rsultati da me ottenuti, fatevi un pò i conti se vi conviene fare un mutuo per uno zalman o simili....:D
ragazzi se vi può interessare ... http://www.hardware.fr/articles/568-18/comparatif-25-ventirads-processeurs.html
:)
Ma è una comparativa di dissipatori per pentium 4!!!
Su pentium 4 le cose sono un pò diverse...le temperature di esercizio sono nettamente superiori di quelle per amd 64...quindi il rame ha dei vantaggi intrisechi che permettono di avvantaggiarsi sui pari modelli in alu...
Se infatti guardi il freezer 7 (gemello del frezer64) ha il regolatore di velocità della ventola...
Infatti per allontanare il forte calore generato dal precotto monta una ventola più potente rispetto al frezeer 64 che ha una ventola fissa da 1100 rpm da 20 db...
Io ho provato a teneril frezeer 64 con la ventola smontata e in full work la cpu in sign a 250x10 dava di temp 56 gradi!!!
Dimostrazione che alla fine sti amd sono proprio dei gioielli...
dfruggeri
06-02-2006, 14:36
Ottimo post! Bravo ;)
x il Dissy Gigabyte ci dici dove potremmo trovarlo?
Grazie
Sicuro ;) ... io l'ho preso da "prossimo" scritto in inglese con hs alla fine .it (www."prossimo"hs.it)!! mi spiace doverlo dire in maniera così deficiente ma come si sa non si possono scrivere nomi dei negozi online....spero già così di non essere furoi dal regolamento!!! :rolleyes: :D ...al max pvt! ;)
ciaooooooooooooo
killer978
06-02-2006, 14:58
Sicuro ;) ... io l'ho preso da "prossimo" scritto in inglese con hs alla fine .it (www."prossimo"hs.it)!! mi spiace doverlo dire in maniera così deficiente ma come si sa non si possono scrivere nomi dei negozi online....spero già così di non essere furoi dal regolamento!!! :rolleyes: :D ...al max pvt! ;)
ciaooooooooooooo
Hai letto il regolamento?
guarda che mensionare i negozi solo per nome è permesso....l'importante è non mettere link....è così ovunque nel forum....
EDIT: ti faccio un copia-incolla del regolamento ;)
c) Non postate link a siti di vendita, di asta, trovaprezzi o trovasiti di vendita, neanche esteri; saranno editati. Vi suggerisco di fare copia e incolla da un sito commerciale (ma e' sempre meglio il sito del costruttore, sui siti commerciali gli errori sono piu' frequenti) per le caratteristiche tecniche di un modello, eliminando pero' i link ai siti di vendita. E' consentito citare i nomi dei negozi ed i prezzi degli articoli, ma i link vanno forniti agli interessati solo tramite messaggi privati o/e email. Questo anche quando e' chiaro il carattere di aiuto e di non spam del link; sul forum ci sono moltissimi iscritti che lavorano in negozi di hardware che correttamente si guardano dal fare pubblicita' alle loro attivita'.
dfruggeri
06-02-2006, 16:27
Hai letto il regolamento?
guarda che mensionare i negozi solo per nome è permesso....l'importante è non mettere link....è così ovunque nel forum....
EDIT: ti faccio un copia-incolla del regolamento ;)
c) Non postate link a siti di vendita, di asta, trovaprezzi o trovasiti di vendita, neanche esteri; saranno editati. Vi suggerisco di fare copia e incolla da un sito commerciale (ma e' sempre meglio il sito del costruttore, sui siti commerciali gli errori sono piu' frequenti) per le caratteristiche tecniche di un modello, eliminando pero' i link ai siti di vendita. E' consentito citare i nomi dei negozi ed i prezzi degli articoli, ma i link vanno forniti agli interessati solo tramite messaggi privati o/e email. Questo anche quando e' chiaro il carattere di aiuto e di non spam del link; sul forum ci sono moltissimi iscritti che lavorano in negozi di hardware che correttamente si guardano dal fare pubblicita' alle loro attivita'.
OPPPPSSSSS ho spempre creduto come detto in precedenza niente riferimenti a negozi comunque meglio così....beh a sto punto il negozio è Nexths a Milano! :)
ciaoooo
ThePunisher
06-02-2006, 17:02
Raga, secondo voi è possibile che continuando a usare il PC ad alte temp. in qualche modo "decada", cioè tenga frequenze sempre minori, oppure semplicemente un giorno va e il giorno dopo basta?
killer978
06-02-2006, 17:21
Raga, secondo voi è possibile che continuando a usare il PC ad alte temp. in qualche modo "decada", cioè tenga frequenze sempre minori, oppure semplicemente un giorno va e il giorno dopo basta?
mmm
Col temppo il procio potrebbe non reggere + le freq che regge ora! io ti consiglio di cambiare dissy, se vuoi spendere poco piglia una Arctic Cooler Freezer dovresti avere Temp simili o leggermente migliori di uno Zalman 7700 ;)
ThePunisher
06-02-2006, 17:23
mmm
Col temppo il procio potrebbe non reggere + le freq che regge ora! io ti consiglio di cambiare dissy, se vuoi spendere poco piglia una Arctic Cooler Freezer dovresti avere Temp simili o leggermente migliori di uno Zalman 7700 ;)
Davvero? Sulla base di cosa lo dici? Tecnicamente non credo sia plausibile.
killer978
06-02-2006, 17:25
Io con questo:
....CUT....
:sofico:
Ovviamente il dissi è stato lappato in maniera certosina e utilizzo una pasta(nn chiedetemi il nome della pasta che non lo ricordo) che costa un botto di soldi fregata da un amico...
Ho anche fatto una prova verità mettendo una sonda piatta tra il dissi e la cpu...ebbene la motherboard ha dei valori più basssi che si aggirano tra i 3 e i 5 gradi...cmq rimane sempre un ottimo risultato per un dissi di 10€...
Ho anche provato il freezer su questa scheda madre e i valori sono spettacolari...mi permetteva anche un overclock più spinto...
L'ho tolto solo perchè siccome sono uno che mette mano di continuo nel case...quello mi stava scomodo smontarlo e poi mi finiva proprio sopra i cavi ide... ;)
E costa intorno ai 20€...quindi, vedendo i rsultati da me ottenuti, fatevi un pò i conti se vi conviene fare un mutuo per uno zalman o simili....:D
Io quando parlo di Arctic Freezer intendo quello con ventola verticale non questo che hai te! quello con le Pipes x intenderci, un vero gioiellino ;)
killer978
06-02-2006, 17:27
Davvero? Sulla base di cosa lo dici? Tecnicamente non credo sia plausibile.
Elettromigrazione! col tempo non credo che stare sempre a 60° gli faccia bene al procio! calcola che gli A64 non sono i vecchi XP, la temp max che reggono è intorno ai 70°
illidan2000
06-02-2006, 18:12
Anche secondo me l'Arctic è il miglior Dissy prezzo/prestazioni! ;)
ma...sono passato dall'Artic Freezer all'Artic Silencer e ho guadagnato 6 gradi in full...
killer978
06-02-2006, 18:26
ma...sono passato dall'Artic Freezer all'Artic Silencer e ho guadagnato 6 gradi in full...
:eek:
Io quando parlo di Arctic Freezer intendo quello con ventola verticale non questo che hai te! quello con le Pipes x intenderci, un vero gioiellino ;)
Infatti ho precisato che ho il silencer...se poi leggi dopo dico che con il freezer che ho avuto ottenevo dei risultati ancora migliori con overclock anche più spinti...
illidan2000
06-02-2006, 20:22
mi sa allora che il mio freezer va lappato
DioSpada
06-02-2006, 20:44
Illidan grazie per i consigli....Avevi ragione anche per i setting cmq....Ora ho provato Prime a 290x10 con RAM in asincrono a 263MHZ e sono stabile per ora...Ho settato anche 1.4V+5% invece di 8.3%....Ho un V-CORE reale a 1.50V invece di 1.55V e sembra andare lo stesso...Almeno spero che tenga così...Sarebbe cmq un ottimo Daily Use....Peccato per la RAM a 263MHZ quando invece è certificata a 277MHZ...Però a 270MHZ non sono stabile nemmeno in asincrono... :muro:
http://img134.imageshack.us/img134/4947/prime290x105zr.jpg (http://imageshack.us)
illidan2000
06-02-2006, 20:49
hai testato le ram con il procio a moltiplicatori bassi?
DioSpada
06-02-2006, 20:51
No perchè non ho avuto tempo.... :D ...Sto testand ocosì per ora...Poi magari faccio come dici tu...Pensi sia il Procio ??? Se a moltiplicatori bassi la RAM è stabile a più di 270MHZ cosa vuol dire ???
ThePunisher
06-02-2006, 21:30
Raga ho un quesito sul V-Core:
- se si setta da BIOS e non si spegne il PC segna meno v-core... se si setta lo stesso v-core da bios e si spegne il PC ne segna uno un po' più elevato, ma in realtà:
--> dà sempre lo stesso che si spenga o meno e sbaglia a rilevare, oppure dà effettivamente il v-core segnato e quindi prima meno e poi di più?
DioSpada
06-02-2006, 21:46
Illidan anche a 290x10 con divisore RAM a 183MHZ dopo un ora e mezza di Prime a 1.48V riavvio improvviso del sistema...Non mi resta che provare a 1.55V come mi hai detto tu...Però si alzano le Temperature purtroppo...Ma come mai ci sono questi riavvii improvvisi del sistema ??? Non riesco a capire proprio...Che test di Prime usate per testare ??? il BLEND p il secondo ??? Io uso il secondo...Proverò con molti più basso anche a questo punto... :rolleyes:
Ma non e' mica che ti muoiono i voltaggi?
killer978
06-02-2006, 22:18
Illidan anche a 290x10 con divisore RAM a 183MHZ dopo un ora e mezza di Prime a 1.48V riavvio improvviso del sistema...Non mi resta che provare a 1.55V come mi hai detto tu...Però si alzano le Temperature purtroppo...Ma come mai ci sono questi riavvii improvvisi del sistema ??? Non riesco a capire proprio...Che test di Prime usate per testare ??? il BLEND p il secondo ??? Io uso il secondo...Proverò con molti più basso anche a questo punto... :rolleyes:
Io non uso + Prime da na vita , sono solo seghe mentali :D
Al max faccio un S&M ;) il PC lo lascio acceso 24h su 24h e poi basta lanciare un gioco pesante tipo BF2 e da li mi accorgo subito se sono stabile o meno ;)
ThePunisher
06-02-2006, 22:20
Io non uso + Prime da na vita , sono solo seghe mentali :D
Al max faccio un S&M ;) il PC lo lascio acceso 24h su 24h e poi basta lanciare un gioco pesante tipo BF2 e da li mi accorgo subito se sono stabile o meno ;)
Non sono d'accordo. Sai come si dice... prima o poi i nodi vengono al pettine, non importa quanto piccoli siano, ma a me non piacciono.
dfruggeri
06-02-2006, 22:26
Non sono d'accordo. Sai come si dice... prima o poi i nodi vengono al pettine, non importa quanto piccoli siano, ma a me non piacciono.
IDEM...magari saranno seghe mentali 24h di Prime ma almeno 4/5 ore sono d'obbligo!!!! il mio rock solid ad esempio lo è con 7/8 senza errori poi lo stoppo io perchè mi rompo!! :O :D ......ma con tutti gli overclock fatti nella mia vita ho visto che fare andare prime senza problemi (di solito uso il blend) è quasi una garanzia....dove magari non è il max è nel ricercare la max frequenza delle ram ma per quello c'è memtest o goldmemory o comunque basta fare 2/3 ore di fila del vecchio 3dmark2001 che se la ram non è a posto dopo un pò si impippa provare per credere!!!! :eek:
ciaooooooooooo
killer978
06-02-2006, 22:30
Non sono d'accordo. Sai come si dice... prima o poi i nodi vengono al pettine, non importa quanto piccoli siano, ma a me non piacciono.
Ognuno è libero di pensarla come crede ;) l'importante è che in tutto cio che faccia col PC non mi dia noie. Ovviamente se noto schermate BLU o riavvii c'è qlcs da modificare. Ormai conosco sta MB come le mie tasche, l'unica cosa che faccio sempre è testare le RAM con Memtest in Dos, trovato il limite con determinati CAS sono tranquillo, xche parliamoci chiaro il limite vero di sta mobo è salire oltre i 277/282 1T stabile! x la CPU se il vcore è poco si nota subito :D si riavvia senza esitazione :p
ThePunisher
06-02-2006, 22:55
Ognuno è libero di pensarla come crede ;) l'importante è che in tutto cio che faccia col PC non mi dia noie. Ovviamente se noto schermate BLU o riavvii c'è qlcs da modificare. Ormai conosco sta MB come le mie tasche, l'unica cosa che faccio sempre è testare le RAM con Memtest in Dos, trovato il limite con determinati CAS sono tranquillo, xche parliamoci chiaro il limite vero di sta mobo è salire oltre i 277/282 1T stabile! x la CPU se il vcore è poco si nota subito :D si riavvia senza esitazione :p
Ne sei davvero sicuro? Chi ti dice che un difetto che trovi per esempio in un filmato che monti col PC non derivi da un overclock non propriamente stabile? Certo, il lavoro lo porti a termine comunque, ma perchè pregiudicarsi la perfezione per pochi mhz (o poco v-core)?
Solo un esempio...
ThePunisher
06-02-2006, 22:56
BTW rispondete alla domanda sul v-core :asd: :D.
illidan2000
06-02-2006, 23:14
mah...su quest'ultima cosa che hai detto ho i miei seri dubbi...
cmq @DioSpada: senza i 1.55V nn sono stabile.
Ora sto vedendo che ho problemi con il molti 7x per quanto riguarda il Cool%Quiet. Secondo voi a 1500 MHz circa,che vcore ci va?
questura1
07-02-2006, 01:21
Davvero? Sulla base di cosa lo dici? Tecnicamente non credo sia plausibile.
è plausibile e come.
te lo dissi, a lungo andare, lo stress termico, anche se non spinto, porta il materiale a stato di intolleranza, è come se prendi un filo di metallo sottile e lo metti sotto una candela mentre lo tiri e lo tendi continuamente
2 sono le cose.....o con il passare del tempo il metallo, snervato, è più elastico, quindi più incline a sopportare carichi (caso raro ma succede con i proci e con tutti i metalli.......è l'allenamento a fatica......), oppure, se il caldo è troppo le parti conduttrici e non conduttrici si scambiano i ruoli......i semiconduttori a caldo aumentano conducibilità....tutto è in corto circuito, e l'effetto joule, a lungo andare ti fotte le prop di resistenza a tali frequenze. quindi ti tiene meno.
questo perchè, per sopportare freq. >, i materiali sono + sensibili e più delicati di quelli dei vecchi muli barton
oltre all'elettromigrazione etc etc
quindi ulima volta che te lo dico......cambia dissy....a 3ghz a volte....anche il dissy aria non è sempre idoneo......servirebbe qcs di meglio (liquido?)....questo perchè se ti calcoli il vattaggio dissipato dal procio a 3giggi, ti rendi conto che è moolto + grande di quello default.
non sto dicendo che ti sei fottuto il procio....perchè questo avviene alla lunga....però datti nà regolata ;)
ThePunisher
07-02-2006, 07:08
è plausibile e come.
te lo dissi, a lungo andare, lo stress termico, anche se non spinto, porta il materiale a stato di intolleranza, è come se prendi un filo di metallo sottile e lo metti sotto una candela mentre lo tiri e lo tendi continuamente
2 sono le cose.....o con il passare del tempo il metallo, snervato, è più elastico, quindi più incline a sopportare carichi (caso raro ma succede con i proci e con tutti i metalli.......è l'allenamento a fatica......), oppure, se il caldo è troppo le parti conduttrici e non conduttrici si scambiano i ruoli......i semiconduttori a caldo aumentano conducibilità....tutto è in corto circuito, e l'effetto joule, a lungo andare ti fotte le prop di resistenza a tali frequenze. quindi ti tiene meno.
questo perchè, per sopportare freq. >, i materiali sono + sensibili e più delicati di quelli dei vecchi muli barton
oltre all'elettromigrazione etc etc
quindi ulima volta che te lo dico......cambia dissy....a 3ghz a volte....anche il dissy aria non è sempre idoneo......servirebbe qcs di meglio (liquido?)....questo perchè se ti calcoli il vattaggio dissipato dal procio a 3giggi, ti rendi conto che è moolto + grande di quello default.
non sto dicendo che ti sei fottuto il procio....perchè questo avviene alla lunga....però datti nà regolata ;)
Che mi sia fottuto il procio è impossibile perchè tiene le stesse frequenze con la stessa tensione del primo giorno e dubito si possano perdere tipo 10 mhz ogni 10 giorni o cose simili, dopo essermi letto vari articoli sono giunto alla conclusione che sia molto più plausibile la teoria (sempre basata sull'elettromigrazione) che afferma:
- un giorno va come il primo
- il secondo molto male
- il terzo è fottuto perchè si rompono i legami ("sudden death syndrome")
questo perchè finchè si indeboliscono i legami comunque permangono, o ci sono (per quanto deboli) o non ci sono, altrimenti non si chiamerebbe "sudden death", se morisse gradualmente :D. Poi dal momento in cui si innesta la reazione di rottura dei legami a catena può esserci un breve periodo di tempo in cui il processore va SENSIBILMENTE peggio e poi c'è la morte.
Alla fine non si è neanche mai inchiodato il processore e non appena perdeva stabilità facevo in modo di riportarlo in situazioni di stabilità. Secondo me il modus operandi che adotto indipendentemete dal processo produttivo e dall'elettromigrazione molto difficilmente mi farà buttare il processore, visto che non ce l'ho mai tenuto effettivamente in condizioni di instabilità (solo per quale test sommario).
Inoltre dovete tener conto che non è un organismo e imho è lo stesso discorso del BURN-IN, personalmente non ci credo e dalle esperienze che ho avuto (e condiviso con persone che ne sanno di overclock) sono giunto alla conclusione che sia per la stragrande maggioranza dei casi un'assurdità, visto che le architetture dei processori moderni sono proprio studiate per minimizzare i fenomeni come quello dell'elettromigrazione che anche a default può accorciare la vita del processore.
Ve lo dico perchè è chiaro la temperatura acceleri il processo di elettromigrazione e il problema è proprio che io sto usando il processore a temperature medie alte, ma se il è fattore di EM è molto piccolo e lineare, capite anche voi che finchè il processore è stabile anche se ipoteticamente accelerasse il processo di migrazione degli elettroni accorcerebbe la vita del processore di qualche mese al massimo, ma nel periodo precedente funzionerebbe come il primo giorno. (e se mi dici questo sono d'accordo)
Un processore o va come il primo giorno, o va molto male, o non va. IMHO chiaramente, poi ognuno è libero di pensarla diversamente.
Che poi alzando la temperatura media si accorgi il periodo in cui "va come il primo giorno", sì, su questo potrei anche essere d'accordo :D.
Spero di essermi spiegato :D.
questura1
07-02-2006, 09:07
evidentemente non hai capito na mazza di quel che ho detto. ti ho fatto un discorso basato sul fatto che la temp. accelera i processi di degrado strutturale di ogni metallo, soprattutto se basati su contatti di piccole dimensioni. Non venire a spiegare a me gli effetti della temperatura......puoi spiegarmi ciò che vuoi, ma non questo....sono cose con cui ci ho a che fare continuamente, non dico cazzate per la gloria
se leggi bene ho posto secondario il problema dell'elettromigrazione perchè quello è un fenomeno che porta a stadio ultimo il procio dopo molto tempo (4/5 anni di utilizzo intensivo). è la stuttura cristallina che sotto stress termico e di esercizio è come sottoposta a "fatica"....+ sollecitazioni e il calore abbassa la curva di resistenza del materiale.........si ha un effetto plastico sulla struttura che ne compromette l'esercizio e le prop. del materiale. Questo sul processore vale perchè i contatti e gli elementi sono piccoli. La perforazione del dielettrico spesso pochi micron, o perchè vi sia il passaggio di corrente > da un semiconduttore sottoposto a stress termico è una legge esponenziale......se conoscessi il conmp dei materiali sotto esercizio di temperat/tempo/sollecitazione (e per gli spessori di cui parliamo stress termico di 70 gradi è notevole....non stiamo parlando di barre trafilate!!!!), capiresti che il rischio principale che si corre è quello.
se accade questo, il materiale non è più in grado di sopportare un tale carico di esercizio e il rendimento a fatica si può ridurre anche notevolmente
se leggi ho anche detto che questo non ti accade domani :D ....ho detto che tutto dipende da tanti fattori, e in queste cose il tempo di stress gioca un ruolo imp.
ma non voglio stare a fare questioni teoriche, io so quel che dico, quindi, pensala come vuoi ;)
illidan2000
07-02-2006, 10:56
Questura...io sono stato a 62 gradi in full per settimane con il Freezer.
Ora sono a 56° con il Silencer...
Quando finisco modding ed esami monto finalmente sto impianto a liquido che è fermo da giugno dell'anno scorso.
A natale inoltre sfioravo gli 80 gradi ed avevo schermate blu a tutto spiano.
Ovviamente,avendo un altro computer,nn l'accendevo volentieri...Ma il procio è ancora qui...
Sammy.73
07-02-2006, 11:08
Non sono d'accordo. Sai come si dice... prima o poi i nodi vengono al pettine, non importa quanto piccoli siano, ma a me non piacciono.
IDEM...magari saranno seghe mentali 24h di Prime ma almeno 4/5 ore sono d'obbligo!!!! il mio rock solid ad esempio lo è con 7/8 senza errori poi lo stoppo io perchè mi rompo!! :O :D ......ma con tutti gli overclock fatti nella mia vita ho visto che fare andare prime senza problemi (di solito uso il blend) è quasi una garanzia....dove magari non è il max è nel ricercare la max frequenza delle ram ma per quello c'è memtest o goldmemory o comunque basta fare 2/3 ore di fila del vecchio 3dmark2001 che se la ram non è a posto dopo un pò si impippa provare per credere!!!! :eek:
ciaooooooooooo
anche io pensavo che Prime fosse un indice di stabilità quasi assoluto (come pure S&M)
poi, quando passi tutti i test di questo mondo a 280... e fai partire Battlefield 2 e ti crasha sistematicamente... capisci che prime & co sono solo un indice approssimativo... di certo molto meglio del SPi da 32mb (che non serve a nulla, ho passato spi 32mb con ram che crashavano al solo partire di un 3dmark2001 :asd: ), ma non assoluto
:D
Questura...io sono stato a 62 gradi in full per settimane con il Freezer.
Ora sono a 56° con il Silencer...
Quando finisco modding ed esami monto finalmente sto impianto a liquido che è fermo da giugno dell'anno scorso.
A natale inoltre sfioravo gli 80 gradi ed avevo schermate blu a tutto spiano.
Ovviamente,avendo un altro computer,nn l'accendevo volentieri...Ma il procio è ancora qui...
:eek:
Amazza che temperature!!!
Io a 240x10 con il silencer tengo temperture intorno hai 40 gradi in full load con ventola che gira a circa 800/1000 RPM!!!
O avete i sensori della mamma sballati o non so che altro pensare...
Va bene che rispetto a me avete delle freq. più alte ma 20°in più mi sembrano davvero esagerati...
questura1
07-02-2006, 11:18
Questura...io sono stato a 62 gradi in full per settimane con il Freezer.
Ora sono a 56° con il Silencer...
Quando finisco modding ed esami monto finalmente sto impianto a liquido che è fermo da giugno dell'anno scorso.
A natale inoltre sfioravo gli 80 gradi ed avevo schermate blu a tutto spiano.
Ovviamente,avendo un altro computer,nn l'accendevo volentieri...Ma il procio è ancora qui...
gli effetti non sono sempre irreversibili. anche tu avevi cali e cmq le mie parole non sono legge. uno dura 5 mesi, l'altro 8......ma tu stesso dici che lo accendevi solo all'occorrenza e per poco. a volte un breve periodo di stress termico con sollecitazione (noi al laboratorio lo usiamo per le laminazioni) incrementa le resistenze per via delle deformazioni e tensioni che si instaurano
l'ho detto anche prima...........quando dicevo "2 sono le cose"
non mi portate ad essere paranoico :D
pensatela come vi pare, io do un parere tecnico, non statistico ;) ..
io per esempio, con temp medio basse e medi overvolt, ho portato dopo mesi di utilizzo, il procio a reggere meglio i 2700 con 8,3, anzicchè con 10%.....però avevo basse temp, con lavoro continuativo....è l'allenamento di cui vi parlavo. E' un caso.
ad alte temp, è diverso, e ho abbondantemente spiegato perchè.
assurdo... assurdo... assurdo.
dire che sono incazzato è un eufemismo.
Mobo sputtanata via software da win con la systemutility di nvidia senza fare niente!!!!
Ho la cpu che nel bios mi schizza a 188° (sono al liquido), win parte ma senza rilevare mouse, floppy e usb.
Flashato più volte il bios da win ma niente...
assurdo
killer978
07-02-2006, 12:45
Ne sei davvero sicuro? Chi ti dice che un difetto che trovi per esempio in un filmato che monti col PC non derivi da un overclock non propriamente stabile? Certo, il lavoro lo porti a termine comunque, ma perchè pregiudicarsi la perfezione per pochi mhz (o poco v-core)?
Solo un esempio...
Quali difetti? :mbe:
Ripeto conosco l'HW che ho in firma come le mie tasche! se ho difetti so subito dove andare a parare fidati ;) Oltretutto sono uno che si accontenta di poco, calcola che a 2700mhz sono stabile con soli 1,45V se volessi potrei salire ancora e faticare un pochino in + x trovare stabilità ma credimi a 2700mhz ho gia un bel mooostro! Il Prime95 l'ho usato x parecchio tempo adesso non ne ho + bisogno , perche ripeto conosco il limite dei vari componenti in firma!
Forse un domani se cambio MB ...... ;)
Il PC è acceso 24h su 24 e ci faccio di tutto senza mai problemi di sorta quindi perche farmi seghe mentali :D
Quali difetti? :mbe:
Ripeto conosco l'HW che ho in firma come le mie tasche! se ho difetti so subito dove andare a parare fidati ;) Oltretutto sono uno che si accontenta di poco, calcola che a 2700mhz sono stabile con soli 1,45V se volessi potrei salire ancora e faticare un pochino in + x trovare stabilità ma credimi a 2700mhz ho gia un bel mooostro! Il Prime95 l'ho usato x parecchio tempo adesso non ne ho + bisogno , perche ripeto conosco il limite dei vari componenti in firma!
Forse un domani se cambio MB ...... ;)
Il PC è acceso 24h su 24 e ci faccio di tutto senza mai problemi di sorta quindi perche farmi seghe mentali :D
Scusa killer ma per far funzionare il cold & quiet con l'X2 oltre a questi (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe) driver bisogna mettere qualche altra cosa?
L'x2 da quale versione di bios viene riconosciuto?
killer978
07-02-2006, 12:57
anche io pensavo che Prime fosse un indice di stabilità quasi assoluto (come pure S&M)
poi, quando passi tutti i test di questo mondo a 280... e fai partire Battlefield 2 e ti crasha sistematicamente... capisci che prime & co sono solo un indice approssimativo... di certo molto meglio del SPi da 32mb (che non serve a nulla, ho passato spi 32mb con ram che crashavano al solo partire di un 3dmark2001 :asd: ), ma non assoluto
:D
Finalmente un anima pia :D
da BF2 non si scappa :D specie se in background girano altri 10 prog ;)
killer978
07-02-2006, 13:04
:eek:
Amazza che temperature!!!
Io a 240x10 con il silencer tengo temperture intorno hai 40 gradi in full load con ventola che gira a circa 800/1000 RPM!!!
O avete i sensori della mamma sballati o non so che altro pensare...
Va bene che rispetto a me avete delle freq. più alte ma 20°in più mi sembrano davvero esagerati...
Non è la Mobo! sembra che gli Opteron ma anche gli ulti Sandy scaldino di + ;)
Potrebbe essere anche che AMD abbia cambiato il tipo o il posizionamento del sensore nel core :rolleyes: anche sul tread DFI in molti lamentano temp + alte con gli Opty!
killer978
07-02-2006, 13:09
gli effetti non sono sempre irreversibili. anche tu avevi cali e cmq le mie parole non sono legge. uno dura 5 mesi, l'altro 8......ma tu stesso dici che lo accendevi solo all'occorrenza e per poco. a volte un breve periodo di stress termico con sollecitazione (noi al laboratorio lo usiamo per le laminazioni) incrementa le resistenze per via delle deformazioni e tensioni che si instaurano
l'ho detto anche prima...........quando dicevo "2 sono le cose"
non mi portate ad essere paranoico :D
pensatela come vi pare, io do un parere tecnico, non statistico ;) ..
io per esempio, con temp medio basse e medi overvolt, ho portato dopo mesi di utilizzo, il procio a reggere meglio i 2700 con 8,3, anzicchè con 10%.....però avevo basse temp, con lavoro continuativo....è l'allenamento di cui vi parlavo. E' un caso.
ad alte temp, è diverso, e ho abbondantemente spiegato perchè.
Tranquillo non sei paranoico ;) dici solo la verità, tempo fa su extremesys uscì un articolo che parlava appunto dei problemi legati a temp alte (anche su overclock labs usci na cosa simile)! Intel usa lo Strained silicon supporta temp alte con meno effetti collaterali (hanno dovuto farlo x causa forza maggiore) mentre AMD usa SOI difatti consiglia di non superare mai i 60° anche se x fondere ci vuole mooolto + calore (anche a 100° puo non cedere se è x poco tempo) ;)
Non è la Mobo! sembra che gli Opteron ma anche gli ulti Sandy scaldino di + ;)
Potrebbe essere anche che AMD abbia cambiato il tipo o il posizionamento del sensore nel core :rolleyes: anche sul tread DFI in molti lamentano temp + alte con gli Opty!
Ma scaldano di più o per il sensore posto in meniera diversa??
Perchè se scaldano di più è un conto... ma se dipende dalla posizione del sensore non sarei molto d'accordo...
Come dissi qualche post fa ho provato ad inserire una sonda piatta tra la base del dissi e la cpu e le temp erano sostanzialmente allineate a quele segnalate sulla mamma...
killer978
07-02-2006, 13:13
Scusa killer ma per far funzionare il cold & quiet con l'X2 oltre a questi (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe) driver bisogna mettere qualche altra cosa?
L'x2 da quale versione di bios viene riconosciuto?
è uguale a qualsiasi altro AMD64 i driver sono unificati, basta che x farlo funzionare senza crash usi il molti originale e aumenti il Vcore solo con il Vid (le % sotto al Vcore) il Vcore lascialo su default ;)
x il Bios dal 1A in poi
nicola001
07-02-2006, 13:46
è uguale a qualsiasi altro AMD64 i driver sono unificati, basta che x farlo funzionare senza crash usi il molti originale e aumenti il Vcore solo con il Vid (le % sotto al Vcore) il Vcore lascialo su default ;)
x il Bios dal 1A in poi
Infatti io monto il bios 1.B ufficiale, e tengo (con il cool n' quiet attivato) 10% x un totale di 1,56v max quando arriva il processore a 2750mhz (temp max 55 gradi)mentre a riposo sto a 1250mhz a vcore 1.20v(temp max 26 gradi)
killer978
07-02-2006, 13:51
Ma scaldano di più o per il sensore posto in meniera diversa??
Perchè se scaldano di più è un conto... ma se dipende dalla posizione del sensore non sarei molto d'accordo...
Come dissi qualche post fa ho provato ad inserire una sonda piatta tra la base del dissi e la cpu e le temp erano sostanzialmente allineate a quele segnalate sulla mamma...
Non saprei!!!
Il mio era un "pensiero a voce alta" :D
illidan2000
07-02-2006, 14:06
Infatti io monto il bios 1.B ufficiale, e tengo (con il cool n' quiet attivato) 10% x un totale di 1,56v max quando arriva il processore a 2750mhz (temp max 55 gradi)mentre a riposo sto a 1250mhz a vcore 1.20v(temp max 26 gradi)con che dissi?
ThePunisher
07-02-2006, 15:36
Quali difetti? :mbe:
Ripeto conosco l'HW che ho in firma come le mie tasche! se ho difetti so subito dove andare a parare fidati ;) Oltretutto sono uno che si accontenta di poco, calcola che a 2700mhz sono stabile con soli 1,45V se volessi potrei salire ancora e faticare un pochino in + x trovare stabilità ma credimi a 2700mhz ho gia un bel mooostro! Il Prime95 l'ho usato x parecchio tempo adesso non ne ho + bisogno , perche ripeto conosco il limite dei vari componenti in firma!
Forse un domani se cambio MB ...... ;)
Il PC è acceso 24h su 24 e ci faccio di tutto senza mai problemi di sorta quindi perche farmi seghe mentali :D
Perchè tu non li vedi, non vuol dire che non ci siano... se passi 8-10 ore di Prime stai sicuro al 100% che non ti accorgerai mai di alcun difetto sensibilmente, ma magari faceva errore alla decima, indi sicuramente dopo ore e ore hai dei problemi che sicuramente tu imputi a qualcos'altro perchè pensi di essere stabile.
ThePunisher
07-02-2006, 15:39
evidentemente non hai capito na mazza di quel che ho detto. ti ho fatto un discorso basato sul fatto che la temp. accelera i processi di degrado strutturale di ogni metallo, soprattutto se basati su contatti di piccole dimensioni. Non venire a spiegare a me gli effetti della temperatura......puoi spiegarmi ciò che vuoi, ma non questo....sono cose con cui ci ho a che fare continuamente, non dico cazzate per la gloria
se leggi bene ho posto secondario il problema dell'elettromigrazione perchè quello è un fenomeno che porta a stadio ultimo il procio dopo molto tempo (4/5 anni di utilizzo intensivo). è la stuttura cristallina che sotto stress termico e di esercizio è come sottoposta a "fatica"....+ sollecitazioni e il calore abbassa la curva di resistenza del materiale.........si ha un effetto plastico sulla struttura che ne compromette l'esercizio e le prop. del materiale. Questo sul processore vale perchè i contatti e gli elementi sono piccoli. La perforazione del dielettrico spesso pochi micron, o perchè vi sia il passaggio di corrente > da un semiconduttore sottoposto a stress termico è una legge esponenziale......se conoscessi il conmp dei materiali sotto esercizio di temperat/tempo/sollecitazione (e per gli spessori di cui parliamo stress termico di 70 gradi è notevole....non stiamo parlando di barre trafilate!!!!), capiresti che il rischio principale che si corre è quello.
se accade questo, il materiale non è più in grado di sopportare un tale carico di esercizio e il rendimento a fatica si può ridurre anche notevolmente
se leggi ho anche detto che questo non ti accade domani :D ....ho detto che tutto dipende da tanti fattori, e in queste cose il tempo di stress gioca un ruolo imp.
ma non voglio stare a fare questioni teoriche, io so quel che dico, quindi, pensala come vuoi ;)
LOL mio Dio questura, l'hai presa proprio sul personale.
BTW in ogni caso dubito fortemente qualunque tuo studio per quanto approfondito possa giustificare una ipotetica perdita di manciate di MHZ ogni tot. tempo per lo stress dei materiali :asd:.
Relax and calm down in ogni caso. Io non ho offeso nessuno.
illidan2000
07-02-2006, 15:45
certo se uno tiene il procio a 85°....
ThePunisher
07-02-2006, 15:46
certo se uno tiene il procio a 85°....
Non sarà mai stabile a quella temperatura e in ogni caso non degraderà gradualmente.
killer978
07-02-2006, 16:07
Perchè tu non li vedi, non vuol dire che non ci siano... se passi 8-10 ore di Prime stai sicuro al 100% che non ti accorgerai mai di alcun difetto sensibilmente, ma magari faceva errore alla decima, indi sicuramente dopo ore e ore hai dei problemi che sicuramente tu imputi a qualcos'altro perchè pensi di essere stabile.
:doh:
Se non ci sono difetti in qualsiasi cosa faccia ed il PC non mi crea MAI problemi, mi spieghi perche debbo far girare prime 10 ore :mbe:
lasciamo perdere va ultimamente ne sento di tutti i colori :asd:
ThePunisher
07-02-2006, 16:10
:doh:
Se non ci sono difetti in qualsiasi cosa faccia ed il PC non mi crea MAI problemi, mi spieghi perche debbo far girare prime 10 ore :mbe:
lasciamo perdere va ultimamente ne sento di tutti i colori :asd:
Perchè tu non riscontri problemi non vuol dire che tu non ne abbia e magari non te ne accorgi... comunque fai pure... sono filosofie diverse. BTW il mio discorso voleva dire che non solo dovresti fare 10 ore di prime, ma che non bastano. Se poi ti basta un PC che non ti faccia problemi molto sensibili, fai pure, ;) :D, io voglio un PC che non determini neanche un PIXEL di errore in 2 ore di film che monto (credi davvero te ne accorgeresti se il tuo lo fa?).
illidan2000
07-02-2006, 16:18
su questo nn ho mai montato video...sul barton sì,ma nn è overcloccato
killer978
07-02-2006, 16:19
Perchè tu non riscontri problemi non vuol dire che tu non ne abbia e magari non te ne accorgi... comunque fai pure... sono filosofie diverse. BTW il mio discorso voleva dire che non solo dovresti fare 10 ore di prime, ma che non bastano. Se poi ti basta un PC che non ti faccia problemi molto sensibili, fai pure, ;) :D, io voglio un PC che non determini neanche un PIXEL di errore in 2 ore di film che monto (credi davvero te ne accorgeresti se il tuo lo fa?).
:asd:
a volte sei comico :Prrr:
Mi hai preso x nubbio :banned:
Salve ragazai vi chiedo scusa ammetto che spulciare 726 pagine di post è un'impresa davvero ardua e per quanto abbia tentato di cercare qualcosa sul mio problema nn sono risucito a trovare granchè...
così eccomi qua a rompervi i maroni... :mc:
sostanzialmente, nn riesco a portare il vcore di questa bella scheda madre sopra 1,52v. ho un Opteron 165 con memorie OCZ PC4800 (DDR600). ho flashato il bios con 1.3c TCCD version (grazie a Sideffect) ma nn riesco a tenere stabile il procio a 1,48/1,52 a più di 250mhz*9.
certo è sempre un bel risultato, ma avendo un sistema di raffreddamento a liquido vorrei cmq provare ad arrivare a 1,6 di vcore e provare a sfruttare le mie ram portandole a 300mhz.
Ho provato anche a mettere 300mhz x 6 ma nn risulta granchè stabile...
coem siete risuciti ad ottenere un vcore di 1,6v?
Thanks a tutti
ThePunisher
07-02-2006, 16:44
:asd:
a volte sei comico :Prrr:
Mi hai preso x nubbio :banned:
Finchè fai 'sti discorsi non vedo come potrei prenderti diversamente.
ThePunisher
07-02-2006, 16:48
Il discorso è uno solo:
- se accetti compromessi con la stabilità (per quanto remoti), non ti fai pare ne' prime
- se non li accetti, ti sbatti di prime
Il discorso è uno solo:
- se accetti compromessi con la stabilità (per quanto remoti), non ti fai pare ne' prime
- se non li accetti, ti sbatti di prime
Cmq sono d'accordo con killer...prime alla fine non è il padre eterno...
Io prima tenevo il procio a 1,50 di vcore ram in sincrono con la cpu il tutto a una freq di 250x10...
Ebbene 20 ore di fila di prime non mi hanno riscontrato un beneamato augello...
Poi nell'uso quotidiano le cose si sono rilevate ben diverse...
Il pc stabilissimo nei giochi, nel rendering cad...in tutte le cose dove premi il sistema per bene...
Però a volte, davvero molto di rado cmq, mentre magari facevo le cose più deficienti tipo navigare ed ascoltare un pò di musica insieme mi si bloccava il mouse e non mi restava altro da fare che un bel reset...
Siccome a me piace overcloccare, però fino ad un certo punto, ho preferito stare in una conf più tranqui e chissenefrega dei due sec in più di superpi!!!
Poi li recupero in reset in meno... ;)
ThePunisher
07-02-2006, 17:20
Cmq sono d'accordo con killer...prime alla fine non è il padre eterno...
Io prima tenevo il procio a 1,50 di vcore ram in sincrono con la cpu il tutto a una freq di 250x10...
Ebbene 20 ore di fila di prime non mi hanno riscontrato un beneamato augello...
Poi nell'uso quotidiano le cose si sono rilevate ben diverse...
Il pc stabilissimo nei giochi, nel rendering cad...in tutte le cose dove premi il sistema per bene...
Però a volte, davvero molto di rado cmq, mentre magari facevo le cose più deficienti tipo navigare ed ascoltare un pò di musica insieme mi si bloccava il mouse e non mi restava altro da fare che un bel reset...
Siccome a me piace overcloccare, però fino ad un certo punto, ho preferito stare in una conf più tranqui e chissenefrega dei due sec in più di superpi!!!
Poi li recupero in reset in meno... ;)
Dipende che test del prime avevi fatto.
Kernel32
07-02-2006, 18:01
Le tue RAM hanno Chip TCCD e potresti farle arrivare anche a 260/270 se sono fortunate ;)
Ti consiglio questo bios:
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=84
a fine pagina clika su TCCD ;)
Ho messo questo bios e adesso, quasi per magia, ho perso circa 1000 punti al 3D mark 2003... (da 6700 a 5700... possibile??). La sacheda video è settata nello stesso identico modo (nessun filtro, stesse frequenze, ecc...)
Ho controllato i settaggi sono ok, tranne una cosa che non mi spiego:
http://img156.imageshack.us/img156/7961/z22oc.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/6856/z6do.jpg
Quel 256 è corretto?
Dipende che test del prime avevi fatto.
Ora è da un pò che non lo uso...negli ultimi tempi stavo utilizzando S&M...
Cmq se non ricordo male ho provato sia blend sia una configurazione personalizzata che ho trovato su questo forum per spremere di più le ram che provai appunto quando comprai le ram in sign...
In ambo i casi a 250x10 prime girava senza fare una piega...
ThePunisher
07-02-2006, 18:28
Ora è da un pò che non lo uso...negli ultimi tempi stavo utilizzando S&M...
Cmq se non ricordo male ho provato sia blend sia una configurazione personalizzata che ho trovato su questo forum per spremere di più le ram che provai appunto quando comprai le ram in sign...
In ambo i casi a 250x10 prime girava senza fare una piega...
Dovevi fare l'In-place Large FFTs & il Blend.
killer978
07-02-2006, 19:04
Finchè fai 'sti discorsi non vedo come potrei prenderti diversamente.
Ma ti rendi conto di cosa dici? pixel errati nelle conversioni :mbe: dici cose assurde :muro: mai sentita roba simile in vita mia! :rolleyes: (se ci sono errori stai sicuro che ti compare una schermata BLU nella migliore delle ipotesi)
Non dico che Prime è inutile perche se passa le 12 ore in Large fft stai sicuro che sei stabile ;) Io ho smesso di usarlo ormai uso altri metodi + veloci x provare i vari OC! Te hai appena acquistato un A64 devi ancora avere conferme dal tuo Hw io no!
Ripeto x l'ennesima volta il PC è stabile in tutto cio che faccio xche dovrei farmi seghe mentali! quale test è migliore della pista x auto è moto? :p
ThePunisher
07-02-2006, 19:07
Ma ti rendi conto di cosa dici? pixel errati nelle conversioni :mbe: dici cose assurde :muro: mai sentita roba simile in vita mia! :rolleyes: (se ci sono errori stai sicuro che ti compare una schermata BLU nella migliore delle ipotesi)
Non dico che Prime è inutile perche se passa le 12 ore in Large fft stai sicuro che sei stabile ;) Io ho smesso di usarlo ormai uso altri metodi + veloci x provare i vari OC! Te hai appena acquistato un A64 devi ancora avere conferme dal tuo Hw io no!
Ripeto x l'ennesima volta il PC è stabile in tutto cio che faccio xche dovrei farmi seghe mentali! quale test è migliore della pista x auto è moto? :p
Semplicemente perchè ci sono errori che non portano a schermate blu!!! Sei fermo lì con la testa, ma quando il prime ti dà errore ti sembra forse risulti una schermata blu? No, ti segnala solo che ha riscontrato un errore nella verifica di un calcolo... ma il prime fa le verifiche apposta, gli altri programmi sbagliano e amen ;) :D.
Tu ti accontenti di avere un PC apparentemente stabile (nel senso che ti appare tale, cioè in tutto quello che fai non "NOTI" nulla di strano), potrai permettere che c'è chi non lo accetta spero :D.
killer978
07-02-2006, 19:22
Semplicemente perchè ci sono errori che non portano a schermate blu!!! Sei fermo lì con la testa, ma quando il prime ti dà errore ti sembra forse risulti una schermata blu? No, ti segnala solo che ha riscontrato un errore nella verifica di un calcolo... ma il prime fa le verifiche apposta, gli altri programmi sbagliano e amen ;) :D.
Tu ti accontenti di avere un PC apparentemente stabile (nel senso che ti appare tale, cioè in tutto quello che fai non "NOTI" nulla di strano), potrai permettere che c'è chi non lo accetta spero :D.
Non ho detto che il Prime è inutile! rileggi bene.
Dico semplicemente che io non lo uso + . ;)
Se ti fa piacere ti dico che hai ragione a me piace il PC apparentemente stabile :sofico:
Cmq basta essere bravi e si può non usare alcun test fidati! non credo che tu sula vecchia NF2 facevi ancora Prime95 negli ultimi tempi x testare la stabilità!
E poi fidati che anche 20 ore di Prime a volte sono inutili! con me non ha mai sbagliato ma ci sono centinaia di utenti che non lo usano + perche dava esiti imprecisi
ThePunisher
07-02-2006, 19:30
Non ho detto che il Prime è inutile! rileggi bene.
Dico semplicemente che io non lo uso + . ;)
Se ti fa piacere ti dico che hai ragione a me piace il PC apparentemente stabile :sofico:
Cmq basta essere bravi e si può non usare alcun test fidati! non credo che tu sula vecchia NF2 facevi ancora Prime95 negli ultimi tempi x testare la stabilità!
E poi fidati che anche 20 ore di Prime a volte sono inutili! con me non ha mai sbagliato ma ci sono centinaia di utenti che non lo usano + perche dava esiti imprecisi
Sì, perchè magari facevano lo small ffts...
No, nell'NForce2 non lo facevo da mesi e mesi, semplicemente perchè l'avevo fatto una volta da 20 ore e sapevo che quindi era stabile.
questura1
07-02-2006, 20:29
LOL mio Dio questura, l'hai presa proprio sul personale.
BTW in ogni caso dubito fortemente qualunque tuo studio per quanto approfondito possa giustificare una ipotetica perdita di manciate di MHZ ogni tot. tempo per lo stress dei materiali :asd:.
Relax and calm down in ogni caso. Io non ho offeso nessuno.
ah, ho cercato di farti capire la cosa da + punti di vista, con esempi e considerazioni, non per offenderti. Dico questo non solo perchè studio i materiali, ma perchè ci lavoro con i materiali in laboratorio.
vedo che non mi credi,nonostante tutto. sta bene uguale. Sono rilassato io, tranquillo ;)
ThePunisher
07-02-2006, 20:38
ah, ho cercato di farti capire la cosa da + punti di vista, con esempi e considerazioni, non per offenderti. Dico questo non solo perchè studio i materiali, ma perchè ci lavoro con i materiali in laboratorio.
vedo che non mi credi,nonostante tutto. sta bene uguale. Sono rilassato io, tranquillo ;)
Quale cosa!?
killer978
07-02-2006, 20:39
ah, ho cercato di farti capire la cosa da + punti di vista, con esempi e considerazioni, non per offenderti. Dico questo non solo perchè studio i materiali, ma perchè ci lavoro con i materiali in laboratorio.
vedo che non mi credi,nonostante tutto. sta bene uguale. Sono rilassato io, tranquillo ;)
è mui duro de coccio :D
questura1
07-02-2006, 20:43
è mui duro de coccio :D
:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.