View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
chi usa il bios 1.5 ha avuto problemi con masterizzatori DVD ? è solo x sapere ... che devo risolvere un problemino (v. sezione periferiche di memorizzazione)
no nessun prob con master...e fino a dora ne ho cambiati 7 nell'arco di 1 mese circa :D
Originariamente inviato da kekkus
cmq ragà ho appena ricevuto la mail di DFI, che sta x uscire la LAN PARTY ULTRA-D NFORCE3 ULTRA...pare ke x aprile maggio dovremmo esserci...appena esce la devo provare:cool: :sofico:
PREVIEW:cool: :sofico:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2004/0602/comp04_7.jpg
eccola SBAV:sbav: :sbavvv: quando esci amore miooooooooo....LOL SO MALATO:oink: :muro: :sofico:
LOL questa più le Gskill e un bel Venice...e ki mi ferma più:sofico:
Mikestore
26-03-2005, 00:34
è old ma aspettiamo ke esce dai :D
Originariamente inviato da Mikestore
è old ma aspettiamo ke esce dai :D
ma ke old...AGP RULEXXXX:sofico:
Mikestore
26-03-2005, 00:37
old kome notizia!!!! agp rulezz anke io :D
Originariamente inviato da Mikestore
old kome notizia!!!! agp rulezz anke io :D
lo so ke è old, ma prima d'ora nn c'era la foto col pcb ufficiale di vendita...adesso si:D e poi guardate quì:D
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=5112&highlight=nf3+ultra-d
ecco quà la versione Engineering Sample dotata di PCB normale, ma la scheda sarà disponibile con lo stesso PCB della Lanparty UT nF3 250Gb. e infatti il pcb ufficiale è quello ke ho postato dietro;) la scheda madre Lanparty UT nF3 Ultra-D, che differisce dalle soluzioni delle altre case per il vcore fino a 2,1v (e si pensa anche ad un vddr relativamente alto) e altre frequenze di bus raggiungibili.
DFI inoltre afferma di essere riuscita a portare nei suoi laboratori delle DDR400 a DDR700 senza particolari raffreddamenti aggiuntivi.
http://www.xbitlabs.com/images/news/2005-01/lanpartyutnf3.jpg
QUESTA ERA LA NEWS DELLA METà DI GENNAIO...ADESSO QUASI CI SIAMO
sinceramente del vocre a 2.1v nn me ne faccio niente visto ke sopra 1.75v mi si è fottuto il memcontrol del procio:mad:
certo ke così fa proprio cagare:D
certo che 8 porte sata... :D
mo cestino immediatamente i lettori ide :D
Flying Tiger
26-03-2005, 01:14
Vista cosi' non mi sembra particolarmente " impressive " , discorso diverso con una configurazione estetica stile Lanparty .
Da notare la sezione alimentazione , sembra veramente ben fatta , nella tradizione Dfi .
Peccato per i connettori Sata 3 e 4 posti in una posizione veramente infelice , come la Msi del resto , tra lo slot Agp e il Socket 939 , e per il fatto , almeno per me , considerando poi la vocazione all'overclock di questa casa , che sul chipset anno messo un misero dissipatore passivo .
Per quanto mi riguarda trovo anche sconcertante la possibilita' di portare il Vcore a 2.1v , mi piacerebbe sapere che utilita' pratica puo' avere un settaggio di questo tipo , in particolar modo per gli A64 .
Piu' comprensibile sarebbe la possibilita' di portare , come sulla Nforce 4 Ultra , il Vdimm a 4.0v , non tanto per chi , come me , utilizza GSkill o qualunque altro chip TCCD che non gradiscono alti Volt , quanto invece per coloro che hanno chip BH-5 o i nuovi UTT che invece richiedono proprio alimentazioni particolarmente elevate .
Vedremo , se e quando uscira' , visto che attualmente nessun annuncio ufficiale e' stato rilasciato dalla Dfi , che vantaggi avra' rispetto alla Msi e se , effettivamente , converra' passare a questa .
Non c'è il jumperone della felicita!!!:nono:
Originariamente inviato da Flying Tiger
Vista cosi' non mi sembra particolarmente " impressive " , discorso diverso con una configurazione estetica stile Lanparty .
Da notare la sezione alimentazione , sembra veramente ben fatta , nella tradizione Dfi .
Peccato per i connettori Sata 3 e 4 posti in una posizione veramente infelice , come la Msi del resto , tra lo slot Agp e il Socket 939 , e per il fatto , almeno per me , considerando poi la vocazione all'overclock di questa casa , che sul chipset anno messo un misero dissipatore passivo .
Per quanto mi riguarda trovo anche sconcertante la possibilita' di portare il Vcore a 2.1v , mi piacerebbe sapere che utilita' pratica puo' avere un settaggio di questo tipo , in particolar modo per gli A64 .
Piu' comprensibile sarebbe la possibilita' di portare , come sulla Nforce 4 Ultra , il Vdimm a 4.0v , non tanto per chi , come me , utilizza GSkill o qualunque altro chip TCCD che non gradiscono alti Volt , quanto invece per coloro che hanno chip BH-5 o i nuovi UTT che invece richiedono proprio alimentazioni particolarmente elevate .
Vedremo , se e quando uscira' , visto che attualmente nessun annuncio ufficiale e' stato rilasciato dalla Dfi , che vantaggi avra' rispetto alla Msi e se , effettivamente , converra' passare a questa .
guarda ke quella è la versione SAMPLE, l'ho pure scritto...la mobo avrà un dissi con ventola come x nf4...e poi se metteranno quello passivo vorrà dire ke basterà quello, mica fanno le cose a cazzo quelli di dfi...poi se nn ti piace ci metti una ventola sopra, o metti un dissi attivo o come me, ci metti un waterblock e ti fai il liquido..ripeto la scheda con pcb di vendita è questa e guarda che uscirà xchè mi ha mandato una mail DFI:;) xchè nn leggete tutto quando uno posta?;)
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2004/0602/comp04_7.jpg
Tetsujin
26-03-2005, 09:27
Originariamente inviato da kekkus
guarda ke quella è la versione SAMPLE, l'ho pure scritto...la mobo avrà un dissi con ventola come x nf4...e poi se metteranno quello passivo vorrà dire ke basterà quello, mica fanno le cose a cazzo quelli di dfi...poi se nn ti piace ci metti una ventola sopra, o metti un dissi attivo o come me, ci metti un waterblock e ti fai il liquido..ripeto la scheda con pcb di vendita è questa e guarda che uscirà xchè mi ha mandato una mail DFI:;) xchè nn leggete tutto quando uno posta?;)
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2004/0602/comp04_7.jpg
a livello di layout, vedo una migliore disposizione degli ide che qui non sono allineati al connettore atx dell'ali, inoltre anche ik connettore a 4 pin è disposto in zona piu logica allo scopo che deve svolgere
invece mi sembra invariata la distanza tra socket e slot agp, che molti gia criticavano sulla msi, peccato, per una scheda che esce a tal distanza di tempo, potevano prevederlo in fase preliminare di progetto
Flying Tiger
26-03-2005, 09:58
Originariamente inviato da kekkus
guarda ke quella è la versione SAMPLE, l'ho pure scritto...la mobo avrà un dissi con ventola come x nf4...e poi se metteranno quello passivo vorrà dire ke basterà quello, mica fanno le cose a cazzo quelli di dfi...poi se nn ti piace ci metti una ventola sopra, o metti un dissi attivo o come me, ci metti un waterblock e ti fai il liquido..ripeto la scheda con pcb di vendita è questa e guarda che uscirà xchè mi ha mandato una mail DFI:;) xchè nn leggete tutto quando uno posta?;)
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2004/0602/comp04_7.jpg
Devo darti ragione , effettivamente il layout della versione definitiva cambia , e di parecchio , rispetto al sample .
Una cosa molto positiva e' la disposizione dei connettori Sata che sono finalmente disposti in maniera razionale , come lo e' la disposizione dei vari connettori Ide e di alimentazione , molto funzionali .
Resta invece , come del resto gia' fatto notare , l'infelice disposizione del socket , troppo vicino allo slot Agp e alle Ram .
In ogni caso , comuque , mi permetto di dirti che , nonostante la Dfi ti abbia mandato una e-mail , non c'e' nulla di ufficiale in merito alla sua effettiva commercializzazione ne' tantomeno sui tempi della stessa , tanto che il perido di uscita , Aprile - Maggio , per ora sono solo ipotesi .
Il fattore piu' importante , secondo me , resta quello legato ai possibili , al di la' del layout e dei componenti , in particolar modo quelli delll'alimentazione , indubbiamente migliori rispetto alla Msi , vantaggi prestazionali che si avrebbero passando a questa scheda , di cui , tra l'altro , non si conosce il prezzo ,che facilmente , conoscendo Dfi , non sara' dei piu' economici .
Per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto della mia Msi , certo e' un po' ostica da settare , ma trovati questi letteralmente vola , secondo me bisognera' vedere se , come si suol dire , il gioco varra' la candela .
danicivic
26-03-2005, 11:12
QUESTA ERA LA NEWS DELLA METà DI GENNAIO...ADESSO QUASI CI SIAMO
..ma per vedere i primi esemplari qui in ita.. quanto dovremo aspettare secondo te???
Juspriss
26-03-2005, 11:19
Originariamente inviato da danicivic
..ma per vedere i primi esemplari qui in ita.. quanto dovremo aspettare secondo te???
Penso sui due mesi dopo l'uscita in america ;).
danicivic
26-03-2005, 11:47
... perciò realisticamente giugno inoltrato..?? :cry: :D
Originariamente inviato da Flying Tiger
Devo darti ragione , effettivamente il layout della versione definitiva cambia , e di parecchio , rispetto al sample .
Una cosa molto positiva e' la disposizione dei connettori Sata che sono finalmente disposti in maniera razionale , come lo e' la disposizione dei vari connettori Ide e di alimentazione , molto funzionali .
Resta invece , come del resto gia' fatto notare , l'infelice disposizione del socket , troppo vicino allo slot Agp e alle Ram .
In ogni caso , comuque , mi permetto di dirti che , nonostante la Dfi ti abbia mandato una e-mail , non c'e' nulla di ufficiale in merito alla sua effettiva commercializzazione ne' tantomeno sui tempi della stessa , tanto che il perido di uscita , Aprile - Maggio , per ora sono solo ipotesi .
Il fattore piu' importante , secondo me , resta quello legato ai possibili , al di la' del layout e dei componenti , in particolar modo quelli delll'alimentazione , indubbiamente migliori rispetto alla Msi , vantaggi prestazionali che si avrebbero passando a questa scheda , di cui , tra l'altro , non si conosce il prezzo ,che facilmente , conoscendo Dfi , non sara' dei piu' economici .
Per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto della mia Msi , certo e' un po' ostica da settare , ma trovati questi letteralmente vola , secondo me bisognera' vedere se , come si suol dire , il gioco varra' la candela .
quoto, cmq x me il prezzo si aggirerà sui 140 nn di più e poi vuoi mettere il bundle ke ti da dfi????Nella msi nn trovi un cazz...vantaggi ne avrai...certo con l'hardware giusto xò...come diceva Cap, se prendi 3 dfi yi andranno tutte alkla stessa maniera, mentre se prendi 3 Msi, possibilmente 2 andranno a 260/280 e solo una a 300 o oltre;) Ad ogni modo io la prenderò xchè sono appassionato di Dfi, ho preso x primo la prima Lan Party Ultra-B e sono rimasto esterefatto...sarà sfizio...chiamalo come vuoi, ma con l'hardware che mi ritrovo(apparte il procio ke devo cambiare), quella mobo dfi la potrò tirare al max:sofico:
Joe Foker
26-03-2005, 14:38
attenzione!!!
sto istallando il 7000cu sulla neo 2 ma non riesco a togliere il plate sotto la scheda, ho paura di forzare....allora ho tolto il pezzo di plastica nero sopra ed ho avvitato lo zalman direttamente con le viti sul plate argentato che sbucava da sotto....voi come avete fatto?
redturtle
26-03-2005, 14:45
Come hai fatto tu.Cmq per staccare il plate della mobo avresti dovuto utilizzare un phon per riscaldare la sostanza collante.
Tutto sommato pero', funziona benissimo anche con il backplate originale della mobo.
ho un problema con una gainward ti4600
in pratica non funziona l'agp :muro:
http://axel86.altervista.org/ti4600.JPG
ho provato con una geforce2 mx e una 9800 tutto ok
come mai?
Gozilla!
26-03-2005, 19:30
Manca il driver agp della scheda madre, hai istallato gli ultimi driver x nforce4 vero? Lancia il setup dei 5.10 e istalli solo il driver agp, ciao!
Originariamente inviato da Gozilla!
Manca il driver agp della scheda madre, hai istallato gli ultimi driver x nforce4 vero? Lancia il setup dei 5.10 e istalli solo il driver agp, ciao!
si...li avevo installati...strano perchè con la geffo2 e la 9800 tutto funziona....li reinstallo
grazie:)
risolto, erano i driver della mobo
grazie!!:sofico:
Originariamente inviato da lucaman
risolto, erano i driver della mobo
grazie!!:sofico:
cosa avrebbe potuto essere senò...:mbe: prima di postare e sparare a caso, siate sicuri di aver fatto le cose x bene...hai postato e poi ti sei risp da solo:nono::sob:
Originariamente inviato da kekkus
cosa avrebbe potuto essere senò...:mbe: prima di postare e sparare a caso, siate sicuri di aver fatto le cose x bene...hai postato e poi ti sei risp da solo:nono::sob:
:rolleyes:
scusa come facevo a sapere che erano i driver:muro:
ho provato una 9800 ed una geforce2mx e il problema non si è presentato
james_het
26-03-2005, 20:57
Originariamente inviato da kekkus
sinceramente del vocre a 2.1v nn me ne faccio niente visto ke sopra 1.75v mi si è fottuto il memcontrol del procio:mad:
senti quali erano i sintomi del tuo prb?? come ti sei accorto che fosse il mem controller e nn le ram ad essere rotte??? io ho usato il vcore a 1,55+18% con vdimm sparato a palla con il booster su vitesta TCCD e adesso le ram sono bruciate, ma nn vorrei che fosse rotto il mem controller della cpu..come me ne rendo conto??
Originariamente inviato da james_het
senti quali erano i sintomi del tuo prb?? come ti sei accorto che fosse il mem controller e nn le ram ad essere rotte??? io ho usato il vcore a 1,55+18% con vdimm sparato a palla con il booster su vitesta TCCD e adesso le ram sono bruciate, ma nn vorrei che fosse rotto il mem controller della cpu..come me ne rendo conto??
a parte ke sparare a palla il booster sui tccd è da matti e nn serve a nulla...me ne sono accorto xchè anke con le Gskill ho gli stessi identici problemi a salire di bus sincrono oltre i 235mhz...in ultimo ho dato il colpo finale al procio ridandogli 1.60volts a 264x10 e adesso nn va più neanche a 235mhz di bus sincrono...tanto è vero ke lo tengo a 303x8 vcore default e ram a 202 mhz 2225...e così è stabile...tu le ram le hai bruciate...dai è risaputo ke dare oltre 3volts ai tccd è deleterio oltre ke inutile, è già 3volts sono troppi, solo x bench veloci si danno...:oink:
Originariamente inviato da kekkus
a parte ke sparare a palla il booster sui tccd è da matti e nn serve a nulla...me ne sono accorto xchè anke con le Gskill ho gli stessi identici problemi a salire di bus sincrono oltre i 235mhz...in ultimo ho dato il colpo finale al procio ridandogli 1.60volts a 264x10 e adesso nn va più neanche a 235mhz di bus sincrono...tanto è vero ke lo tengo a 303x8 vcore default e ram a 202 mhz 2225...e così è stabile...tu le ram le hai bruciate...dai è risaputo ke dare oltre 3volts ai tccd è deleterio oltre ke inutile, è già 3volts sono troppi, solo x bench veloci si danno...:oink:
si ma molto veloci.. se non ottimamente rinfrescati :D
:p
Ragazzi dopo pasqua mi arriva questa bestiole di skeduccia, voi dite di che ne vale la pena, o aspetto un mese con la speranza che esca una dfi agp8x ed nforce3 ultra fsb1000?
Originariamente inviato da Rez
si ma molto veloci.. se non ottimamente rinfrescati :D
:p
già;) rez lo installiamo questo msn o no?:oink:
Originariamente inviato da v3l3no
Ragazzi dopo pasqua mi arriva questa bestiole di skeduccia, voi dite di che ne vale la pena, o aspetto un mese con la speranza che esca una dfi agp8x ed nforce3 ultra fsb1000?
io le prenderei entrambe lol
Originariamente inviato da kekkus
già;) rez lo installiamo questo msn o no?:oink:
MSN? xè?
Originariamente inviato da Rez
MSN? xè?
cosi parliamo lì:D
Originariamente inviato da kekkus
cosi parliamo lì:D
->
[email protected]<-
:p
Green_Stars
27-03-2005, 12:15
Buona Pasqua a tutti :D :D :D
Ho da poco perso questa bestiola..:D Ora sono in vacanza e nn posso smanettare con il pc..ma colgo l'occasione di augurarvi una BUONA PASQUA A TUTTI!!:happy:
james_het
27-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da kekkus
a parte ke sparare a palla il booster sui tccd è da matti e nn serve a nulla...me ne sono accorto xchè anke con le Gskill ho gli stessi identici problemi a salire di bus sincrono oltre i 235mhz...in ultimo ho dato il colpo finale al procio ridandogli 1.60volts a 264x10 e adesso nn va più neanche a 235mhz di bus sincrono...tanto è vero ke lo tengo a 303x8 vcore default e ram a 202 mhz 2225...e così è stabile...tu le ram le hai bruciate...dai è risaputo ke dare oltre 3volts ai tccd è deleterio oltre ke inutile, è già 3volts sono troppi, solo x bench veloci si danno...:oink:
il prob è che anche io dopo il fattaccio dovevo mettere le ram a freq molto molto basse, tipo 200, nn vorrei che invece delle ram si fosse rotta la cpu.....
james_het
27-03-2005, 18:37
vorrei sapere come me ne accorgo, io credevo fossero le ram perchè non appena settavo il vdimm al default il pc nn voleva saperne di partire, poi rialzandolo a palla il pc era stabile, finchè poi non partiva proprio + e ho mandato indietro le ram.....spero nn sia la cpu.
per fare 29 sec al spi secondo voi che config serve minimo?
con 300x9 1:1 e settaggi ram 2,5-3-3-7 1T e sistema pulito è fattibile?
La zona mosfet è da raffreddare? Ho dei piccoli dissi da usare, in caso servissero li potrei mettere li....
Il bios consigliato è l'ultimo (1.5 credo)?
:stordita:
james_het
28-03-2005, 14:38
29" si prendono solo con 2800 mhz con ram super tipo gskill con cui possa fare almeno 2,5 3 3 7 io con 2650 e ram 2,5 3 3 5 ho fatto 31"
james_het
28-03-2005, 14:39
per il bios l'unico che ti permetta di alzare il vcore qbbastanza è il 1,36bp, usda quello altrimenti nn vedo come possa salire tanto con fsb....
Originariamente inviato da james_het
vorrei sapere come me ne accorgo, io credevo fossero le ram perchè non appena settavo il vdimm al default il pc nn voleva saperne di partire, poi rialzandolo a palla il pc era stabile, finchè poi non partiva proprio + e ho mandato indietro le ram.....spero nn sia la cpu.
misa ke sono le ram;)
Originariamente inviato da james_het
per il bios l'unico che ti permetta di alzare il vcore qbbastanza è il 1,36bp, usda quello altrimenti nn vedo come possa salire tanto con fsb....
thx x le info... ma il max vcore qual'è per le diverse versioni di bios?
io ho un problema con questa scheda madre, non riesco a far funzionare le ram in dual channel.
se le metto negli slot 1-2 e 3-4 non parte e si mette a bippare.
se le metto negli slot 1 e 3 parte però in single channel.
Stefano
Originariamente inviato da diafino
io ho un problema con questa scheda madre, non riesco a far funzionare le ram in dual channel.
se le metto negli slot 1-2 e 3-4 non parte e si mette a bippare.
se le metto negli slot 1 e 3 parte però in single channel.
Stefano
che ram è? l'hai provata in dual su altri sistemi? Mi sa che la colpa è da imputare alla ram che non è stabile in dual.
io ho una coppia di banchi da 512Mb della s3+, prima hanno sempre funzionato in dc sulla nf7-s.
ho fatto adesso una prova con delle bh5 di un amico, anche loro stabili in dc (ovviamente:D) sia sulla nf7-s che sulla dfi lamparty quella per socket 939.
se è così allora non so proprio... provati tutti i vari settaggi da bios con impostazioni rilassate?
Originariamente inviato da diafino
io ho un problema con questa scheda madre, non riesco a far funzionare le ram in dual channel.
se le metto negli slot 1-2 e 3-4 non parte e si mette a bippare.
se le metto negli slot 1 e 3 parte però in single channel.
Stefano
Prova ad aggiornare il bios della mobo
Fra 2 giorni mi arriva sto mobo, :sperem:
Prego a Dio che nulla va storto (con la sfiga che ho)
Originariamente inviato da v3l3no
Prova ad aggiornare il bios della mobo
Fra 2 giorni mi arriva sto mobo, :sperem:
Prego a Dio che nulla va storto (con la sfiga che ho)
non c'è nulla che va storto, la scheda va benissimo è perfetta.
l'unico problema è che devo andare in single channel anzichè in dual.
Stefano
Originariamente inviato da lubga
per fare 29 sec al spi secondo voi che config serve minimo?
con 300x9 1:1 e settaggi ram 2,5-3-3-7 1T e sistema pulito è fattibile?
La zona mosfet è da raffreddare? Ho dei piccoli dissi da usare, in caso servissero li potrei mettere li....
Il bios consigliato è l'ultimo (1.5 credo)?
:stordita:
a quella frequenza se ottimizzi manco prendi i 30"...li prendi a 302-303x9.
Per fare 29" devi andare sopra i 2830...intorno ai 2840-2850...:)
agathodaimon
29-03-2005, 04:51
Qualcuno per caso sa come va il bios 1.5 per questa mobo?
Che migliorie reali apporta (se ne apporta) in overclock, stabilità, e supporto del nuovo hardware?
Misternv
29-03-2005, 08:02
Originariamente inviato da CapFTP
a quella frequenza se ottimizzi manco prendi i 30"...li prendi a 302-303x9.
Per fare 29" devi andare sopra i 2830...intorno ai 2840-2850...:)
Ciao Cap, io a 2650 prendo i 31:eek: :D ;
sembra buono no? Il problema sono le ram a 3,6 v ma 2252 in sincrono a 265mhz, dimenticavo tutto ottimizzato con a64tweaker
Joe Foker
29-03-2005, 12:41
o si fa un altro trhead...o qualcuno che lo ha seguito meglio si degna di fare un riassunto di quello che non è scritto nel trhead iniziale...ormai questo trhead si è disperso...
Originariamente inviato da Joe Foker
o si fa un altro trhead...o qualcuno che lo ha seguito meglio si degna di fare un riassunto di quello che non è scritto nel trhead iniziale...ormai questo trhead si è disperso...
andrebbero aggiunte un paio di cose al post iniziale... sui bios, sui driver e sulla scelta ram... per il resto mi sembra sia già molto completo così.
Originariamente inviato da Misternv
Ciao Cap, io a 2650 prendo i 31:eek: :D ;
sembra buono no? Il problema sono le ram a 3,6 v ma 2252 in sincrono a 265mhz, dimenticavo tutto ottimizzato con a64tweaker
io a 2628.....
:sofico:
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/DFI_Nf4_SLI-D/test/Winchester3000_0440/292x9_ram200_GSkill_Spi31.JPG
però con la DFI...qui ancora non ho provato perchè non ho il processore giusto...:D
ram a 2.7V...:D
Joe Foker
29-03-2005, 17:06
tanto per cominciare 41s al superP default con un 3200+, quindi a 2000mhz, prima con un 2600mhz xp arrivavo a 41s...hi hi hi....sto già godendo...
Sono daccordo anche io per un nuovo thread che raccoglie tutti i tips&tricks per questa scheda :)
Joe Foker, ma a chi ti riferisci per i 42s al SPI ??
Dallo screen sopra il tuo post direi che i secondi sono 31...di tutto rispetto mi pare :)
Cia
Originariamente inviato da CapFTP
io a 2628.....
:sofico:
però con la DFI...qui ancora non ho provato perchè non ho il processore giusto...:D
ram a 2.7V...:D
cap io gli ho presi a 2600 su MSI i 31s
:oink:
quindi al massimo si può scendere ancora :D
Flying Tiger
29-03-2005, 18:57
Originariamente inviato da agathodaimon
Qualcuno per caso sa come va il bios 1.5 per questa mobo?
Che migliorie reali apporta (se ne apporta) in overclock, stabilità, e supporto del nuovo hardware?
Interessa molto anche a me , non sono ancora riuscito a capire se e' valido o meno , e sopratutto se conviene installarlo al posto di quello che uso attualmente , il 1.36BP BitPower , con cui mi trovo veramente bene .....
Joe Foker
29-03-2005, 20:03
Originariamente inviato da qbert
Sono daccordo anche io per un nuovo thread che raccoglie tutti i tips&tricks per questa scheda :)
Joe Foker, ma a chi ti riferisci per i 42s al SPI ??
Dallo screen sopra il tuo post direi che i secondi sono 31...di tutto rispetto mi pare :)
Cia
era riferito a me che ho appena comprato la scheda...ho fatto 41s a 3200+ no overclock
@ CapFTP
Mi dici dove scaricare quel programma di nome smartguardian??
Grazie.
danicivic
29-03-2005, 20:52
Mi dici dove scaricare quel programma di nome smartguardian??
Giusto, servirebbe anche a me!
Thx
Originariamente inviato da agathodaimon
Qualcuno per caso sa come va il bios 1.5 per questa mobo?
Che migliorie reali apporta (se ne apporta) in overclock, stabilità, e supporto del nuovo hardware?
Originariamente inviato da Flying Tiger
Interessa molto anche a me , non sono ancora riuscito a capire se e' valido o meno , e sopratutto se conviene installarlo al posto di quello che uso attualmente , il 1.36BP BitPower , con cui mi trovo veramente bene .....
Cosa volete sapere ??
Io monto 1.5...praticamente da neanche 1 mese tempo da cui ho la scheda.
Ora sto provando un pochetto di overclock, ma avendo delle memorie che più di un certo tanto non salgono anche se sono Corsair, sono costretto (si fa per dire) a salire in asincrono. Anche se poi con A64 sincrono o asincrono...non fa molta differenza.
Giusto per farvi un esempio, a 300x9 ho preso i 32s al SPI ;)
ragazzi scusate il disturbo, ma sapreste dirmi chi vende questa scheda madre? Stoc ercando in tutti gli shop on-line ma da nessuno è disponibile. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Originariamente inviato da Mike73
@ CapFTP
Mi dici dove scaricare quel programma di nome smartguardian??
Grazie.
eh...sta nel CD dell DFI...lo screen era fatto su una DFI, come premesso.
Sulla MSI non funge...
Mikestore
29-03-2005, 23:38
Originariamente inviato da fant3
ragazzi scusate il disturbo, ma sapreste dirmi chi vende questa scheda madre? Stoc ercando in tutti gli shop on-line ma da nessuno è disponibile. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
pvt spedito
Originariamente inviato da Mikestore
pvt spedito
Grazie mille fra pochi giorni anche io avrò fra le mani questa bella scheda...a presto :D
Mikestore
30-03-2005, 00:14
di nulla :D
Se volessi montare un altro hd s-ata che mi conviene fare visto che 2 delle 4 porte in oc non vanno ??
Grazie
Originariamente inviato da tcianca
Se volessi montare un altro hd s-ata che mi conviene fare visto che 2 delle 4 porte in oc non vanno ??
Grazie
controller separato su slot pci :D
:ot:
VENDO LA SUDDETTA SKEDA MADRE...NUOVA IMBALLATA E IN GARANZIA
p.s: non vendo la mia mobo...questa è la stessa ma è nuova...
:flower:
1100000110100000
:)
Juspriss
30-03-2005, 15:34
Originariamente inviato da Daytona
:ot:
VENDO LA SUDDETTA SKEDA MADRE...NUOVA IMBALLATA E IN GARANZIA
p.s: non vendo la mia mobo...questa è la stessa ma è nuova...
:flower:
1100000110100000
:)
Lol... anche io la vendo nuova imballata, in garanzia e la versione -54G, ma non per questo uso il tread per farmi della pubblicità! :D
Seriamente, c'è la sezione MERCATINO: Componenti, apposta per le vendite ;)
Ragazzi allora come funziona l'1.5 originale? è migliore dell' 1.36? :confused:
Originariamente inviato da Juspriss
Lol... anche io la vendo nuova imballata, in garanzia e la versione -54G...
:ot:
Ora ad aver fatto pubblicità siamo in due!!!!!!!
:D
:)
Ma a voi funziona il "cool'n'quite"?
Io non riesco a farlo funzionare.
nicola5154
30-03-2005, 20:41
ragazzi.
ho un problema
mi è arrivata oggi la scheda nuova nuova.
ultimo bios.
hdd sata.
porte sata attive.
installo windows xp, al primo riavvio dell'installazione di dice ntldr mancante e altre cazzate tipo disk (0) raid(0) ecc.
aiuti?
Tetsujin
30-03-2005, 23:48
Qualcuno di voi ha provato a non installare i driver audio presenti nel pacchetto degli nforce e a mettere invece i drivers realtek?
La cosa è fattibile o puo dare problemi?
Housem@n
30-03-2005, 23:50
Originariamente inviato da nicola5154
ragazzi.
ho un problema
mi è arrivata oggi la scheda nuova nuova.
ultimo bios.
hdd sata.
porte sata attive.
installo windows xp, al primo riavvio dell'installazione di dice ntldr mancante e altre cazzate tipo disk (0) raid(0) ecc.
aiuti?
hai selezionato da bios il raid dove ci hai installato il s.o. come primo disco?
Tetsujin
30-03-2005, 23:59
ma è possibile disabilitare da bios solo una delle 2 lan?
Housem@n
31-03-2005, 00:01
Originariamente inviato da Tetsujin
ma è possibile disabilitare da bios solo una delle 2 lan?
si io l'ho disabilitata
Flying Tiger
31-03-2005, 00:03
Originariamente inviato da Juspriss
Ragazzi allora come funziona l'1.5 originale? è migliore dell' 1.36? :confused:
Allora , ho provato questo bios , l' 1.5 , l'ultimo ufficiale , piu' che altro perche' nelle features dello stesso e' indicata una nuova versione del bios controller Raid , che passa dalla 4.60 alla 4.81 , e volevo vedere se , dal momento che utilizzo un Raid0 con 2 Raptor 36Gb , questa nuova versione portava dei vantaggi e in che misura .
Premesso che sconsiglio assolutamente l'uso dell'utility LiveUpdate di Msi , a me per esempio mi ha installato il bios corrotto e ho divuto riflasharlo con il caro e vecchio floppy da Dos , tra l'altro se vi dovesse succedere basta un semplice ClearCmos con il jumper sulla MB e seguente flash da floppy , queste sono le mie impressioni sullo stesso :
Controller Raid : ho fatto alcuni test sia in scrittura che in lettura e le prestazioni rispetto alla versione precedente sono lievemente peggiorate , in particolar modo nei tempi di caricamento del S.O. , non occorre reinstallare quest'ultimo , una volta flashato il bios basta reimpostare nello stesso i settaggi del Raid SENZA andare nella configurazione del controller , viene subito riconosciuto e il S.O. si avvia senza problemi .
Stabilita' e prestazioni : direi senza dubbio nulla di particolarmente eccezionale , sicuramente non offre sostanziali miglioramenti rispetto alle relaise precedenti , ed in alcuni casi il sistema mi e' sembrato piu' " pesante " di quanto non lo fosse precedentemente , in ogni caso , a titolo di esempio , ho dovuto , a parita' di impostazioni , 2-2-2-5@200Mhz , alzare l'alimentazione delle mie Gskill , che e' passata da 2.65V a 2.70V , cosa che , evidentemente , mi fa' pensare che questo bios e' ben lungi da essere ottimizzato .
Overcolck : secondo me questo bios puo' ritenersi dignitoso per un uso in default , ma in overclock non e' sicuramente all'altezza del 1.36BP BitPower o del 1.41 Mod , infatti , oltre al fatto che non presenta quelle utili features tipiche di quest'ultimi , ma qui posso anche comprenderlo , visto che si tratta pur sempre di un bios ufficiale , mi pare che sotto questo punto di vista abbia dei problemi e delle mancanze non da poco .
Per quella che e' stata la mia esperienza, la prima volta che l'ho impostato a 250 x 10 , HHT 4x , Startup + 3.3 % sono dovuto ricorrere ad un ClearCmos , sistema inchiodato , la seconda volta , anche se si e' avviato , era palesemente instabile , per non parlare delle Gskill , che ho dovuto impostare a 2.5-3-3-7 a 2.85V , quando prima , bios 1.36BP , era perfettamente Rock Solid e con le ram impostate a 2.5-3-3-5 a 2.8V .
A onor di cronaca non ho provato ad installare il S.0. , ma da quello che e' dato di sapere presenta ancora i problemi con gli HD Sata e sopratutto con il Raid .
In ultima analisi , per quanto mi riguarda lo sconsiglio vivamente , il migliore , e non per niente e' il piu' gettonato ed il piu' usato , secondo me rimane ancora il 1.36BP BitPower , e infatti e' quello che ho reinstallato e con cui mi trovo divinamente , come eventuale alternativa direi senza dubbio il 1.41 Mod , almeno a quanto si legge in alcuni forum come , ad esempio , questo :http://www.memoryextreme.it/index.php .
Cordialmente
Originariamente inviato da Flying Tiger
Allora , ho provato questo bios , l' 1.5 , l'ultimo ufficiale , piu' che altro perche' nelle features dello stesso e' indicata una nuova versione del bios controller Raid , che passa dalla 4.60 alla 4.81 , e volevo vedere se , dal momento che utilizzo un Raid0 con 2 Raptor 36Gb , questa nuova versione portava dei vantaggi e in che misura .
Premesso che sconsiglio assolutamente l'uso dell'utility LiveUpdate di Msi , a me per esempio mi ha installato il bios corrotto e ho divuto riflasharlo con il caro e vecchio floppy da Dos , tra l'altro se vi dovesse succedere basta un semplice ClearCmos con il jumper sulla MB e seguente flash da floppy , queste sono le mie impressioni sullo stesso :
Controller Raid : ho fatto alcuni test sia in scrittura che in lettura e le prestazioni rispetto alla versione precedente sono lievemente peggiorate , in particolar modo nei tempi di caricamento del S.O. , non occorre reinstallare quest'ultimo , una volta flashato il bios basta reimpostare nello stesso i settaggi del Raid SENZA andare nella configurazione del controller , viene subito riconosciuto e il S.O. si avvia senza problemi .
Stabilita' e prestazioni : direi senza dubbio nulla di particolarmente eccezionale , sicuramente non offre sostanziali miglioramenti rispetto alle relaise precedenti , ed in alcuni casi il sistema mi e' sembrato piu' " pesante " di quanto non lo fosse precedentemente , in ogni caso , a titolo di esempio , ho dovuto , a parita' di impostazioni , 2-2-2-5@200Mhz , alzare l'alimentazione delle mie Gskill , che e' passata da 2.65V a 2.70V , cosa che , evidentemente , mi fa' pensare che questo bios e' ben lungi da essere ottimizzato .
Overcolck : secondo me questo bios puo' ritenersi dignitoso per un uso in default , ma in overclock non e' sicuramente all'altezza del 1.36BP BitPower o del 1.41 Mod , infatti , oltre al fatto che non presenta quelle utili features tipiche di quest'ultimi , ma qui posso anche comprenderlo , visto che si tratta pur sempre di un bios ufficiale , mi pare che sotto questo punto di vista abbia dei problemi e delle mancanze non da poco .
Per quella che e' stata la mia esperienza, la prima volta che l'ho impostato a 250 Fsb , HHT 4x , Startup + 3.3 % sono dovuto ricorrere ad un ClearCmos , sistema inchiodato , la seconda volta , anche se si e' avviato , era palesemente instabile , per non parlare delle Gskill , che ho dovuto impostare a 2.5-3-3-7 a 2.85V , quando prima , bios 1.36BP , era perfettamente Rock Solid e con le ram impostate a 2.5-3-3-5 a 2.8V .
A onor di cronaca non ho provato ad installare il S.0. , ma da quello che e' dato di sapere presenta ancora i problemi con gli HD Sata e sopratutto con il Raid .
In ultima analisi , per quanto mi riguarda lo sconsiglio vivamente , il migliore , e non per niente e' il piu' gettonato ed il piu' usato , secondo me rimane ancora il 1.36BP BitPower , e infatti e' quello che ho reinstallato e con cui mi trovo divinamente , come eventuale alternativa direi senza dubbio il 1.41 Mod , almeno a quanto si legge in alcuni forum come , ad esempio , questo :http://www.memoryextreme.it/index.php .
Cordialmente
quoto, tranne ke x l' 1.41mod ke x me fa cagare...moooolto instabile sulla mia config...inoltre 2.8v sulle gskill n sono troppi a 250mhz?Ke chip hai?
Joe Foker
31-03-2005, 01:12
sono instabile in test stressanti a 215 per cpu e ram con ht a 5x....il super p me lo finisce in 39s ma nei giochi importanti quando ci sono un casino di nemici torna a windows....
siete sicuri che mettendo l'agp a 67 si attivino automaticamerne i fix? e che quindi devo stare tranquillo? è l'unico modo?
il bios è 1.4....
Ragazzi noto che qui con i bios vi strapazzate alla grande, ma vorrei togliermi una curiosità, montando questa mobo di standard con bios di standard, da problemi? O il vostro flash di bios è solo per passione?
Inoltre vorrei sapere se c'è qualcosa da modificare nel bios dell amobo anche tenendo la cpu di standard, insomma appena acqustata montata, senza oc come devo impostare il bios?
Originariamente inviato da Flying Tiger
Allora , ho provato questo bios , l' 1.5 , l'ultimo ufficiale , piu' che altro perche' nelle features dello stesso e' indicata una nuova versione del bios controller Raid , che passa dalla 4.60 alla 4.81 , e volevo vedere se , dal momento che utilizzo un Raid0 con 2 Raptor 36Gb , questa nuova versione portava dei vantaggi e in che misura .
Premesso che sconsiglio assolutamente l'uso dell'utility LiveUpdate di Msi , a me per esempio mi ha installato il bios corrotto e ho divuto riflasharlo con il caro e vecchio floppy da Dos , tra l'altro se vi dovesse succedere basta un semplice ClearCmos con il jumper sulla MB e seguente flash da floppy , queste sono le mie impressioni sullo stesso :
Controller Raid : ho fatto alcuni test sia in scrittura che in lettura e le prestazioni rispetto alla versione precedente sono lievemente peggiorate , in particolar modo nei tempi di caricamento del S.O. , non occorre reinstallare quest'ultimo , una volta flashato il bios basta reimpostare nello stesso i settaggi del Raid SENZA andare nella configurazione del controller , viene subito riconosciuto e il S.O. si avvia senza problemi .
Stabilita' e prestazioni : direi senza dubbio nulla di particolarmente eccezionale , sicuramente non offre sostanziali miglioramenti rispetto alle relaise precedenti , ed in alcuni casi il sistema mi e' sembrato piu' " pesante " di quanto non lo fosse precedentemente , in ogni caso , a titolo di esempio , ho dovuto , a parita' di impostazioni , 2-2-2-5@200Mhz , alzare l'alimentazione delle mie Gskill , che e' passata da 2.65V a 2.70V , cosa che , evidentemente , mi fa' pensare che questo bios e' ben lungi da essere ottimizzato .
Overcolck : secondo me questo bios puo' ritenersi dignitoso per un uso in default , ma in overclock non e' sicuramente all'altezza del 1.36BP BitPower o del 1.41 Mod , infatti , oltre al fatto che non presenta quelle utili features tipiche di quest'ultimi , ma qui posso anche comprenderlo , visto che si tratta pur sempre di un bios ufficiale , mi pare che sotto questo punto di vista abbia dei problemi e delle mancanze non da poco .
Per quella che e' stata la mia esperienza, la prima volta che l'ho impostato a 250 x 10 , HHT 4x , Startup + 3.3 % sono dovuto ricorrere ad un ClearCmos , sistema inchiodato , la seconda volta , anche se si e' avviato , era palesemente instabile , per non parlare delle Gskill , che ho dovuto impostare a 2.5-3-3-7 a 2.85V , quando prima , bios 1.36BP , era perfettamente Rock Solid e con le ram impostate a 2.5-3-3-5 a 2.8V .
A onor di cronaca non ho provato ad installare il S.0. , ma da quello che e' dato di sapere presenta ancora i problemi con gli HD Sata e sopratutto con il Raid .
In ultima analisi , per quanto mi riguarda lo sconsiglio vivamente , il migliore , e non per niente e' il piu' gettonato ed il piu' usato , secondo me rimane ancora il 1.36BP BitPower , e infatti e' quello che ho reinstallato e con cui mi trovo divinamente , come eventuale alternativa direi senza dubbio il 1.41 Mod , almeno a quanto si legge in alcuni forum come , ad esempio , questo :http://www.memoryextreme.it/index.php .
Cordialmente
Ok, sei stato molto esauriente, volevo solo chiederti (visto che hai provato anche l'1.41 mod) a quanto quest'ultimo arriva in overvolt per la cpu. Io devo tenere il mio 3000+ con 1.550 + 13% per mantenere un 290x9 e appunto mi interessava sapere se potevo arrivarci anche con altri bios che non fossero l'1.36b che uso tuttora.....
Grazie!
Originariamente inviato da ShineOn
Io devo tenere il mio 3000+ con 1.550 + 13%.
Grazie!
TU SEI MATTO...POVERA CPU E POVERO MEMORY CONTROLLER!...UNO POSTA TANTO PER POSTARE QUì, NN è KE SEGUITE I CONSIGLI KE VI SI DANNO CON TANTA PREMURA:muro::muro: MA FATE COME DIAVOLO VOLETE VA...E KI VI DICE PIù NIENTE...2 sono le cose o nn leggete o fate i finti tonti:rolleyes: :rolleyes: :mc:
Originariamente inviato da Joe Foker
sono instabile in test stressanti a 215 per cpu e ram con ht a 5x....il super p me lo finisce in 39s ma nei giochi importanti quando ci sono un casino di nemici torna a windows....
siete sicuri che mettendo l'agp a 67 si attivino automaticamerne i fix? e che quindi devo stare tranquillo? è l'unico modo?
il bios è 1.4....
abbassa l' HT
Originariamente inviato da v3l3no
Ragazzi noto che qui con i bios vi strapazzate alla grande, ma vorrei togliermi una curiosità, montando questa mobo di standard con bios di standard, da problemi? O il vostro flash di bios è solo per passione?
Inoltre vorrei sapere se c'è qualcosa da modificare nel bios dell amobo anche tenendo la cpu di standard, insomma appena acqustata montata, senza oc come devo impostare il bios?
leggiti la prima pagina
Tetsujin
31-03-2005, 08:16
Originariamente inviato da Housem@n
si io l'ho disabilitata
disabiliti la nvidia mac o la gigabit lan?
Tetsujin
31-03-2005, 08:26
Originariamente inviato da v3l3no
Ragazzi noto che qui con i bios vi strapazzate alla grande, ma vorrei togliermi una curiosità, montando questa mobo di standard con bios di standard, da problemi? O il vostro flash di bios è solo per passione?
Inoltre vorrei sapere se c'è qualcosa da modificare nel bios dell amobo anche tenendo la cpu di standard, insomma appena acqustata montata, senza oc come devo impostare il bios?
senza oc lasci il bios cosi com'è
l'unico dubbio che mi resta, è la voce CPU VID che il bios (1.36b6) imposta @default a 1,5v ..mentre un winchester non dovrebbe girare a 1,45v ???
Dando un vcore del 5%, il procio dovrebbe avere 1,5v + 5% cioè 1,575v invece cpu-z mi da un vcore di 1,520 che equivale a 1,45v + 5%
quindi è il settaggio del bios che scazza o è cpu-z??
col Winch ancora non ho provato su MSI...ma notavo che CPU-z scazza un po' ad es. su DFI nf4.
In effetti il Vcore default per un Winchester è 1.4 che sappia io....poi vabbè gli arrotondamenti perchè magari una main downvolta o meno...mah..
Di...è arrivato qualcosa di nuovo ?
Si, direi anche io default per winchester siamo su 1.4v.
Il mio cpu-z oscilla sotto 1.40v...1.38...1.392...insomma siamo li.
Non è che magari avete una versione precedente di cpu-z, provate l'ultima 1.27.
Cia
Tetsujin
31-03-2005, 08:44
Originariamente inviato da CapFTP
col Winch ancora non ho provato su MSI...ma notavo che CPU-z scazza un po' ad es. su DFI nf4.
In effetti il Vcore default per un Winchester è 1.4 che sappia io....poi vabbè gli arrotondamenti perchè magari una main downvolta o meno...mah..
Di...è arrivato qualcosa di nuovo ?
Ciao Cap! Questo è il procetto che mi hanno mandato in sostituzione all'altro 3000 ... i 300x9 li regge bene stavolta, lo sto ancora testando
piu che altro, devo darmi da fare sulle ram, ma non ho ancora avuto tempo di lavorare sulle latenze nascoste
stasera provo anche il ddr booster, tanto per vedere :D
Tetsujin
31-03-2005, 08:46
Originariamente inviato da qbert
Si, direi anche io default per winchester siamo su 1.4v.
Il mio cpu-z oscilla sotto 1.40v...1.38...1.392...insomma siamo li.
Non è che magari avete una versione precedente di cpu-z, provate l'ultima 1.27.
Cia
io ho la 1.27
a questo punto è il settaggio del bios che non è reale, se lascio il settaggio @ default cioè 1,5v mentre cpuz mi dice 1,45
Originariamente inviato da Tetsujin
Ciao Cap! Questo è il procetto che mi hanno mandato in sostituzione all'altro 3000 ... i 300x9 li regge bene stavolta, lo sto ancora testando
piu che altro, devo darmi da fare sulle ram, ma non ho ancora avuto tempo di lavorare sulle latenze nascoste
stasera provo anche il ddr booster, tanto per vedere :D
BENE.....:)
qualche errore capita....ma le cose si aggiustano sempre..;)
Tetsujin
31-03-2005, 08:52
eh beh
con i 2700mhz sono passato dai 5958 (3dm05) a 6225 scheda video @default (520/560)
mica male sto procetto :)
Tetsujin
31-03-2005, 08:54
Originariamente inviato da CapFTP
BENE.....:)
qualche errore capita....ma le cose si aggiustano sempre..;)
vero...sono stati rapidissimi devo dirlo, sinceramente il mio giudizio finale su questo shop resta positivissimo. L'imprevisto capita, ma è come viene affrontato che fa la differenza ;)
Originariamente inviato da Tetsujin
vero...sono stati rapidissimi devo dirlo, sinceramente il mio giudizio finale su questo shop resta positivissimo. L'imprevisto capita, ma è come viene affrontato che fa la differenza ;)
e soprattutto secondo me fa la differenza che alla fine un utente dica come te...perchè invoglia gli altri a fidarsi :)
Originariamente inviato da Tetsujin
Ciao Cap! Questo è il procetto che mi hanno mandato in sostituzione all'altro 3000 ... i 300x9 li regge bene stavolta, lo sto ancora testando
piu che altro, devo darmi da fare sulle ram, ma non ho ancora avuto tempo di lavorare sulle latenze nascoste
stasera provo anche il ddr booster, tanto per vedere :D
ciao, sono contento per te, che alla fine hai risolto per il meglio:)
Mi daresti qualche info sul procio, sigle...voltaggio a 2700...temperature...ecc...
Grazie
edit: regge il Prime95 a 2700?
Un consiglio....lascia stare il ddr booster con i tccd;)
james_het
31-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da kekkus
misa ke sono le ram;)
è quello che spero ma vorrei sapere come fare per vedere se sono le ram oppure il controller del procio che si è fottuto....
Io ho impostato i seguenti valori da bios, ma sia il memtest da windows che il goldmemory da cd di boot mi danno errori.
Dove ho sbagliato ???????????
http://img22.exs.cx/img22/3118/img1773resize3le.jpg http://img22.exs.cx/img22/6450/img1774resize8fq.jpg
http://img22.exs.cx/img22/6605/image12ol.jpg
http://img22.exs.cx/img22/4852/image24nf.jpg
nicola5154
31-03-2005, 12:44
chi mi da un link per il 1.36 bitpower?
Housem@n
31-03-2005, 12:47
Originariamente inviato da nicola5154
chi mi da un link per il 1.36 bitpower?
nella prima pagina del 3d Nicola;)
Housem@n
31-03-2005, 12:52
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
qui ci sono un po' di bios per sta mamma;)
Originariamente inviato da tcianca
Io ho impostato i seguenti valori da bios, ma sia il memtest da windows che il goldmemory da cd di boot mi danno errori.
Dove ho sbagliato ???????????
Perchè che problemi hai??
Di primo impatto ti direi di ridurre il vcore al max a 1.6v.
Molti winchester non gradiscono i volt troppo altri.
C'è chi dice 1.65v max con liquido...poi ognuno è libero di spomparlo come crede. Ma alcuni hanno avuto problemi irreversebili (cosi pare).
Per il resto sulle memorie x il vdimm non saprei se le memorie gradiscono un volt come impostato da te. Ti consiglerei di farti un giretto sempre sul forum mi pare ci siano diversi thread su queste memorie.
Cia
una domanda..Ma L'adjust cpu vid cosa è??per aumentare il voltaggio viene utilizzato cpu voltage..quindi quello cosa serve??:confused:
Ho provato a mettere cpu voltage a 0% e ad aumentare l'adjust cpu vid ma il voltaggio rimane invariato:confused: :confused:
Originariamente inviato da Mike73
Perchè che problemi hai??
memtest e GM mi danno errori:muro:
Originariamente inviato da qbert
Di primo impatto ti direi di ridurre il vcore al max a 1.6v.
Molti winchester non gradiscono i volt troppo altri.
C'è chi dice 1.65v max con liquido...poi ognuno è libero di spomparlo come crede. Ma alcuni hanno avuto problemi irreversebili (cosi pare).
Per il resto sulle memorie x il vdimm non saprei se le memorie gradiscono un volt come impostato da te. Ti consiglerei di farti un giretto sempre sul forum mi pare ci siano diversi thread su queste memorie.
Cia
proverò a fare dei test con 1.6v .
per il resto il bios è impostato bene ??
Thx
Originariamente inviato da tcianca
memtest e GM mi danno errori:muro:
goldmemory mi pare incompatibile.
Prova a mettere 275 e 2,5-4-5-3
ma hai le 4800 o le 4400 ??
james_het
31-03-2005, 14:17
dunque ho preso adesso le gskill 4400 Le, sembrano buone, ma sulla mia mobo reggono fino a 285 1:1 1T 2,5-3-3-7 a 300 win nn si è avviato.......il vsimm è al max, ho messo ventole, una laterale e una sopra diretta
Green_Stars
31-03-2005, 14:30
Originariamente inviato da tcianca
memtest e GM mi danno errori:muro:
io penso sia il procio perkè le ram stanno a 580 e so gskill io tengo le geil a 590:D
appena fatto dei test:
- 280 di fsb e vcc 1,6 prime non passa
- 280 di fsb e vcc 1,65 prime ok.
La mia cpu ha evidentemente bisogno di + vcc a differenza di voi altri...
Originariamente inviato da CapFTP
goldmemory mi pare incompatibile.
Prova a mettere 275 e 2,5-4-5-3
ma hai le 4800 o le 4400 ??
ho le 4800 come da screem postato sopra.
provo 2,5 4 5 3 e ti faccio sapere come va GM.
ciao
Originariamente inviato da tcianca
ho le 4800 come da screem postato sopra.
provo 2,5 4 5 3 e ti faccio sapere come va GM.
ciao
niente da fare. prima non passa a 2,5 4 5 3...
Joe Foker
31-03-2005, 15:22
questo trhead è degenerato...è ormai troppo tempo che si fanno le stesse domande e le stesse risposte, altre invece non hanno ancora trovato risposta....molte domande non vengono nemmeno prese in considerazione perchè magari i post sono così tanti che si accavallano ed uno che torna 2 giorni dopo non vuole rileggersi il trhead da dove lo ha lasciato...
visto che nessuno riesce a fare un riassunto di 350 pagine e chi ha iniziato il trhead non lo ha aggiornato giorno per giorno, ora ne faccio io un altro magari con le faq e con i settaggi migliori che ho letto qui e in giro per internet....poi se qualcuno vorrà postare qualcosa che sa la aggiornerò subito....
Originariamente inviato da tcianca
niente da fare. prima non passa a 2,5 4 5 3...
a parte quanto è stronza sta MSI....:muro:
prova a fare lo stesso test a 280x8 invece che per 9....
Originariamente inviato da Joe Foker
questo trhead è degenerato...è ormai troppo tempo che si fanno le stesse domande e le stesse risposte, altre invece non hanno ancora trovato risposta....molte domande non vengono nemmeno prese in considerazione perchè magari i post sono così tanti che si accavallano ed uno che torna 2 giorni dopo non vuole rileggersi il trhead da dove lo ha lasciato...
visto che nessuno riesce a fare un riassunto di 350 pagine e chi ha iniziato il trhead non lo ha aggiornato giorno per giorno, ora ne faccio io un altro magari con le faq e con i settaggi migliori che ho letto qui e in giro per internet....poi se qualcuno vorrà postare qualcosa che sa la aggiornerò subito....
Sono daccordo :)
Ragazzi una info. La Neo2 sulle ram massimo da 2.9Volt. Ma anche con Bios moddato ?
Green_Stars
31-03-2005, 15:48
da 2.85V anke kon bios moddato ma nn sono reali un pò di meno
Tetsujin
31-03-2005, 16:16
Originariamente inviato da volcom
ciao, sono contento per te, che alla fine hai risolto per il meglio:)
Mi daresti qualche info sul procio, sigle...voltaggio a 2700...temperature...ecc...
Grazie
edit: regge il Prime95 a 2700?
Un consiglio....lascia stare il ddr booster con i tccd;)
Eccolo qui, fotografato prima di montarlo :D
http://img100.exs.cx/img100/8498/piccolo8mh.jpg
non ho ancora provato prime, non l'ho mai usato. Per ora ho fatto girare i 3dm2003 e 2005 con skeda video overcloccata come da sign, poi faro test piu approfonditi di stabilita
sono a vcore +5% , cpuz mi dice 1,520 (anche se da bios è settato a 1,5 invece di 1,45...non riesco a capire quale dei 2 ha ragione) ma magari tiene anche a vcore def, per ora mi sto tenendo un po in sicurezza, ho messo anche l'agp a 1,6v
il ddr booster lo voglio provare a 2,9 volt, max 3v..per vedere se ci sono differenze. Non salgo certo di piu...o dici che rischio gia per cosi poco? Non penso, dato che sicuramente i 2,85v della mobo non sono reali
Tetsujin
31-03-2005, 16:22
Originariamente inviato da Tetsujin
Qualcuno di voi ha provato a non installare i driver audio presenti nel pacchetto degli nforce e a mettere invece i drivers realtek?
La cosa è fattibile o puo dare problemi?
Tetsujin
31-03-2005, 16:30
Originariamente inviato da CapFTP
e soprattutto secondo me fa la differenza che alla fine un utente dica come te...perchè invoglia gli altri a fidarsi :)
bhe..me lo auguro. Devo dire di essermi fatto un po trasportare dal momento di negativita, quando è successo l'inconveniente, ma non mi era mai successo prima e non sapevo bene come comportarmi. Alla fine, è stato tutto così semplice che se ci ripenso mi sento un po ridicolo :)
Comunque tutto è bene cio che finisce bene, fai un saluto ad alberto da parte mia, se lo senti, e naturalmente un grazie anche a te per la disponibilità :)
Tetsujin
31-03-2005, 17:01
ecco i 31 secondi :D
http://img38.exs.cx/img38/5360/31s7gn.jpg
Bravo...rivedi i timings e metti a posto anche quelli di A64 Tweaker e vedrai che sei vicino ai 30"...:D
ehm..ho visto il processore...identico al mio...:D
@ Tetsujin
Potresti dirmi i settaggi più importanti che hai usato (htt, molti, ecc. )??
Dallo screen che hai postato ho cpito solo che stai con fsb a 300 ed i timings alle ram.............
Tetsujin
31-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da CapFTP
Bravo...rivedi i timings e metti a posto anche quelli di A64 Tweaker e vedrai che sei vicino ai 30"...:D
ehm..ho visto il processore...identico al mio...:D
grazie cap :D
ti è gia arrivato a te? l'hai montato?
adesso iniziero ad addentrarmi nella giungla delle latenze nascoste, cmq i 31 vanno benissimo, sono uno che si accontenta :sofico:
Tetsujin
31-03-2005, 17:14
Originariamente inviato da Mike73
@ Tetsujin
Potresti dirmi i settaggi più importanti che hai usato (htt, molti, ecc. )??
Dallo screen che hai postato ho cpito solo che stai con fsb a 300 ed i timings alle ram.............
htt 300
molti 9
ht 3x
vcore da bios @default (mi segna 1,5 :confused: )
adjust cpu vid +5%
agp 1,60
ram come in sign a 2,85v
Tetsujin
31-03-2005, 17:17
Originariamente inviato da Mike73
grazie..
niente :)
Originariamente inviato da Tetsujin
grazie cap :D
ti è gia arrivato a te? l'hai montato?
adesso iniziero ad addentrarmi nella giungla delle latenze nascoste, cmq i 31 vanno benissimo, sono uno che si accontenta :sofico:
non ci credo...:sofico:
prova i 2,5-4-7-3 se reggono e eventualmente gli altri Alpha come docet Free Gordon (io con quelli dell'nforce3 e vitesta mi ero trovato bene..onestamente non ho provato su MSI).
Poi vai verso i 303x9...:rolleyes: e vediamo che esce
nicola5154
31-03-2005, 17:36
Rga, io ho un problema con i voltaggi.
se da bios imposto più di 1.5 o se metto 1.5+ una percentuale il pc boota ma si ferma quando fa BOOT from CD: e rimane li.
lo stesso fa se uso i divisori delle memorie.
Ho provato sia con l'ultimo bios ufficiale che con il 1.36bp
Joe Foker
31-03-2005, 17:54
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=913040
per piacere scrivete solo cose che sapete con sicurezza e che volete far sapere, o contattatemi in privato se mi volete aiutare....per le domande e le discussioni continuate a scrivere su questo thread.....
Green_Stars
31-03-2005, 18:25
11 - Per arrivare a 2600mhz un 3000+/3200+ deve avere un voltaggio di almento 1.65 (mettendo 1.55+10%)
Mica è obbligatorio basta Start-up+5% :D
Cmq bisogna provare non esistono valori fissi per ste cose qui secondo me
Cmq hai fatto bene a rispolverare tutto i miei complimenti
Originariamente inviato da Joe Foker
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=913040
per piacere scrivete solo cose che sapete con sicurezza e che volete far sapere, o contattatemi in privato se mi volete aiutare....per le domande e le discussioni continuate a scrivere su questo thread.....
Ciao, hai avuto una buona idea, però mancano parecchie cose (crezione del raid, spegazione dei vari valori del bios, ecc. ecc.) che stanno alla prima pagina di questo thread, quindi se puoi integrarle con le cose che hai inserito tu, tanto meglio.... In questo modo ad esempio, una volta stampata la pagina si ha tutto a portata di mano!
Inoltre si potrebbero aggiungere delle spiegazione su come overcloccare via windows, che programmi eseguire per stabilire che un sistema è rock solid ecc. ecc.
Una cosa ancora migliore, potrebbe essere quella di inserire i vari link per scaricare tutti i programmi utilizzati per l'overclock nonchè i bios più importanti ed i vari bench...........
danicivic
31-03-2005, 18:33
Inoltre si potrebbero aggiungere delle spiegazione su come overcloccare via windows, che programmi eseguire per stabilire che un sistema è rock solid ecc. ecc.
Concordo!
:D ;)
Joe Foker
31-03-2005, 20:43
ragazzi, se vi interessa un argomento, uno qualsiasi su questa scheda, basta che lo formuliate voi, me lo mandiate in privato, ed io faccio copia incolla mettendo anche il nome di chi lo ha scritto....se si riesce a mettere tutto nel primo post sarebbe meglio....
chi mi aiuta a rileggere le 350 pagine di questo thread per trovare cose interessanti?
Joe Foker
31-03-2005, 20:43
Originariamente inviato da Green_Stars
11 - Per arrivare a 2600mhz un 3000+/3200+ deve avere un voltaggio di almento 1.65 (mettendo 1.55+10%)
Mica è obbligatorio basta Start-up+5% :D
Cmq bisogna provare non esistono valori fissi per ste cose qui secondo me
Cmq hai fatto bene a rispolverare tutto i miei complimenti
infatti non era un obbligo, è quello che ha detto un utente che ha provato....
Housem@n
31-03-2005, 20:46
Originariamente inviato da Joe Foker
ragazzi, se vi interessa un argomento, uno qualsiasi su questa scheda, basta che lo formuliate voi, me lo mandiate in privato, ed io faccio copia incolla mettendo anche il nome di chi lo ha scritto....se si riesce a mettere tutto nel primo post sarebbe meglio....
chi mi aiuta a rileggere le 350 pagine di questo thread per trovare cose interessanti?
un link con tutti i bios(beta e non) potrebbe starci?:)
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
danicivic
31-03-2005, 20:52
Direi proprio di si..!! :D
@ Housem@n:
..come va il procio.. tutto in regola??
Joe Foker
31-03-2005, 20:53
Originariamente inviato da Housem@n
un link con tutti i bios(beta e non) potrebbe starci?:)
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
:doh: già c'è :doh:
Joe Foker
31-03-2005, 20:55
se per l'autore di questo thread va bene e la cosa diventa importante posso fare un copia incolla di quello che manca....
Housem@n
31-03-2005, 20:55
Originariamente inviato da danicivic
Direi proprio di si..!! :D
@ Housem@n:
..come va il procio.. tutto in regola??
tutto ok 2750mhz 1.62v(250x11 e' un 3500+)day use:D
@Joe Foker
azz...sorry:muro:
danicivic
31-03-2005, 21:07
tutto ok 2750mhz 1.62v(250x11 e' un 3500+)day use
Bueno.. speravo avessi preso il 3000+ per vedere se effettivamente saliva alla freq che dichiarano... cmq ottimo procio..!! :D
Housem@n
31-03-2005, 21:10
Originariamente inviato da danicivic
Bueno.. speravo avessi preso il 3000+ per vedere se effettivamente saliva alla freq che dichiarano... cmq ottimo procio..!! :D
l'ho preso...ma rivenduto ancora imballato per questo 3500:sofico: ...mi sono tenuto i miei bh6 allora ho preferito il divisore a 11;)
danicivic
31-03-2005, 21:19
Beh in tal caso hai fatto bene... sapevi per caso la sigla del 3000+ (era un cbbid o cosa??)??
Housem@n
31-03-2005, 21:23
Originariamente inviato da danicivic
Beh in tal caso hai fatto bene... sapevi per caso la sigla del 3000+ (era un cbbid o cosa??)??
non ricordo bene la sigla,ma credo che la penultima lettera fosse una H...anzi ci giurerei:sofico:
Originariamente inviato da Joe Foker
ragazzi, se vi interessa un argomento, uno qualsiasi su questa scheda, basta che lo formuliate voi, me lo mandiate in privato, ed io faccio copia incolla mettendo anche il nome di chi lo ha scritto....se si riesce a mettere tutto nel primo post sarebbe meglio....
chi mi aiuta a rileggere le 350 pagine di questo thread per trovare cose interessanti?
Per il momento ti basterebbe fare un copia ed incolla della prima pagina i questo thread!
danicivic
31-03-2005, 21:38
Beh la serie allora sembrerebbe di quelle buone... ok non vuol dire molto.. però.. cmq thanks!!
Tetsujin
31-03-2005, 22:00
Originariamente inviato da Joe Foker
se per l'autore di questo thread va bene e la cosa diventa importante posso fare un copia incolla di quello che manca....
come sarebbe "discretamente votata all'oveclock?" :mbe: :p
Joe Foker
31-03-2005, 23:59
Originariamente inviato da Tetsujin
come sarebbe "discretamente votata all'oveclock?" :mbe: :p
che faccio metto decisamente votata all'overclock?
Originariamente inviato da kekkus
TU SEI MATTO...POVERA CPU E POVERO MEMORY CONTROLLER!...UNO POSTA TANTO PER POSTARE QUì, NN è KE SEGUITE I CONSIGLI KE VI SI DANNO CON TANTA PREMURA:muro::muro: MA FATE COME DIAVOLO VOLETE VA...E KI VI DICE PIù NIENTE...2 sono le cose o nn leggete o fate i finti tonti:rolleyes: :rolleyes: :mc:
Tu ragazzo hai forti problemi credimi.....
Originariamente inviato da ShineOn
Tu ragazzo hai forti problemi credimi.....
misa ke i problemi li hai tu...RAGAZZO:muro:
e vedi ki cazz vi aiuterà più...i consigli me li tengo x me...arrangiatevi...oltretutto offendi pure...mi astengo dal postare su questo 3d, tanto ormai la mobo la conosco a memoria...mi limiterò a leggere...tanto fate sempre le stesse domande senza neanche leggere le risposte ke uno vi dà...PRENDETEMI X ACIDO...MA MI SONO ROTTO(E OLTRETUTTO QUESTO QUà OFFENDE PURE, DICENDOMI KE HO PROBLEMI...)CHE GENTE :muro:
Tetsujin
01-04-2005, 09:17
Originariamente inviato da Joe Foker
che faccio metto decisamente votata all'overclock?
guarda che skerzavo :p
potresti mettere con buone doti di overclock, insomma, per far capire che ok non è dfi..ma non è enmmeno asus :D
Joe Foker
01-04-2005, 10:00
Originariamente inviato da kekkus
e vedi ki cazz vi aiuterà più...i consigli me li tengo x me...arrangiatevi...oltretutto offendi pure...mi astengo dal postare su questo 3d, tanto ormai la mobo la conosco a memoria...mi limiterò a leggere...tanto fate sempre le stesse domande senza neanche leggere le risposte ke uno vi dà...PRENDETEMI X ACIDO...MA MI SONO ROTTO(E OLTRETUTTO QUESTO QUà OFFENDE PURE, DICENDOMI KE HO PROBLEMI...)CHE GENTE :muro:
bene allora aiuta me....
Originariamente inviato da Joe Foker
bene allora aiuta me....
cmq se nn si tiene su come topic nn servirà molto..si perderà nei meandri del forum..si trova già alla 4 pagina..:p
Salve, qualcuno di voi usa questa mobo con il dissipatore ZALMAN CNPS7000-Cu? Ho letto sul sito della zalman, c'è scritto "Compatible when not using ZM80(A/C/D)-HP together" ... cosa vuol dire?? Grazie a tutti!
Originariamente inviato da cCUCAIO
Salve, qualcuno di voi usa questa mobo con il dissipatore ZALMAN CNPS7000-Cu? Ho letto sul sito della zalman, c'è scritto "Compatible when not using ZM80(A/C/D)-HP together" ... cosa vuol dire?? Grazie a tutti!
Vuol dire che si monta se non metti anche il dissi per VGA ZM80, che è fatto da 2 piastre che si montano sopra e sotto q euindi rubano spazio, essendo anche il socket vicino all?AGP
...come nel mio caso...:muro:
Originariamente inviato da kekkus
e vedi ki cazz vi aiuterà più...i consigli me li tengo x me...arrangiatevi...oltretutto offendi pure...mi astengo dal postare su questo 3d, tanto ormai la mobo la conosco a memoria...mi limiterò a leggere...tanto fate sempre le stesse domande senza neanche leggere le risposte ke uno vi dà...PRENDETEMI X ACIDO...MA MI SONO ROTTO(E OLTRETUTTO QUESTO QUà OFFENDE PURE, DICENDOMI KE HO PROBLEMI...)CHE GENTE :muro:
direi che
a) ti puoi calmare
b) puoi provare nel porti al prossimo in modi + gentili forse evitiamo tutti dei fastidi.. ;) (nel mio caso le segnalzioni che ti riguardano ;))
dai su.. :friend:
>bYeZ<
Tetsujin
01-04-2005, 18:50
ho appena installato il ddr booster rev.2, con il trimmer tutto in senso antiorario, nonostante ho settato da bios 2.85v per le ram, il booster ne rileva solo 2,6v :confused: :confused:
possibile che la mobo scazzi cosi tanto, o è il booster non tarato?
Originariamente inviato da Tetsujin
ho appena installato il ddr booster rev.2, con il trimmer tutto in senso antiorario, nonostante ho settato da bios 2.85v per le ram, il booster ne rileva solo 2,6v :confused: :confused:
possibile che la mobo scazzi cosi tanto, o è il booster non tarato?
il booster non tiene conto del voltaggio settato dalla scheda madre.....
Originariamente inviato da Tetsujin
ho appena installato il ddr booster rev.2, con il trimmer tutto in senso antiorario, nonostante ho settato da bios 2.85v per le ram, il booster ne rileva solo 2,6v :confused: :confused:
possibile che la mobo scazzi cosi tanto, o è il booster non tarato?
Devi tarare il booster con quella vitina biancasotto ai led che indicano il voltaggio, lo devi mettere allo stesso voltaggio che hai impostato da bios....
Originariamente inviato da volcom
Devi tarare il booster con quella vitina biancasotto ai led che indicano il voltaggio, lo devi mettere allo stesso voltaggio che hai impostato da bios....
azz....questa non la sapevo :D
ma x quello che mi serve con le ram tccd :D:p
Stakanov
01-04-2005, 20:07
Allora, monto tutto alla perfezione ... hd su SATA 3 e 4, Agp 67mhz, ram settete attualmente su Auto (1:1), htt sia a 4x che a 5, creo il raid 0, parto con l'installazione ed all'installazione periferiche BOOM!!! Riavvia il sistema e continuo cosi' senza poter capire che cosa c'è che non va!!!
Aiutatemi c'è qualcuno che ha avuto questo problema???
Prova cosi.
Procedi con calma.
Fai un reset del bios alle default setting.
Disabilita i canali che non ti occorrono...se non overcloccki per ora lascia pure agp a 66mhz.(ma questo nn cambia)
Vedi subito se ti fa partire l'installazione da raid...tutto apposto sull'impostazione del raid nel suo menù ?
Purtroppo non so dirti molto sul raid perchè non ne ho, però non dovrebbero esserci problemi.
Quale bios hai montato su ?
Ti consiglio anche se hai altri dischi PATA di scollegarli per il momento.
In ultima prova potresti anche fare tutto dai canali 1 e 2 sata, giusto per installare il sistema in raid e poi li sposti sul 3 e 4.
:)
Originariamente inviato da Stakanov
Allora, monto tutto alla perfezione ... hd su SATA 3 e 4, Agp 67mhz, ram settete attualmente su Auto (1:1), htt sia a 4x che a 5, creo il raid 0, parto con l'installazione ed all'installazione periferiche BOOM!!! Riavvia il sistema e continuo cosi' senza poter capire che cosa c'è che non va!!!
Aiutatemi c'è qualcuno che ha avuto questo problema???
Che bios hai?
Stakanov
01-04-2005, 20:34
Il bios è 1.4 ma tutto è settato di default e non sto facendo niente di anomalo!!!
Vorrei solo installare il S.O. per poi fare i primi test!!!
Stakanov
01-04-2005, 20:44
Provo a spostare sulle porte 1 e 2 e vi ricontatto!!!
:( :( :( :(
cicciopizza
01-04-2005, 21:32
Originariamente inviato da Stakanov
Allora, monto tutto alla perfezione ... hd su SATA 3 e 4, Agp 67mhz, ram settete attualmente su Auto (1:1), htt sia a 4x che a 5, creo il raid 0, parto con l'installazione ed all'installazione periferiche BOOM!!! Riavvia il sistema e continuo cosi' senza poter capire che cosa c'è che non va!!!
Aiutatemi c'è qualcuno che ha avuto questo problema???
ECCOMI!!!!:muro:
Oggi ho montato la Neo2 con un Winchester3000 col resto dei componenti che vedete in sign, ho il tuo stesso bios e mi capita esattamente la stessa cosa, anchio overclock zero impostazioni del bios di default. Avendo letto dei problemi con i sata 1 e 2 ho collegato i miei due Spinpoint sui 3 e 4 ma non riesco ad installare il sistema operativo, dopo aver caricato i driver dal floppy nel momento in cui dovrebbe partire l'installazione si blocca tutto e rimane lì senza fare nulla con la spia dei dischi fissa. Se metto i dischi sulle altre porte invece l'installazione avviene senza problemi, poi se scollego i dischi e li ricollego di nuovo al 3 e 4 non parte più. Sull' 1 e 2 nessun problema, ora ho i dischi in raid 0 e tutto sembra andare bene. Il pc ora è in laboratorio quindi non posso fare altre prove perchè sono a casa, domani provo ad overclokkare e spero di non avere i problemi lamentati da altri che dicono di non poterlo fare se i dischi occupano i sata 1 e 2.
Stakanov FAMMI SAPERE se ci stai lavorando perchè fino a domani io non posso fare nulla.
Ciao.
Stakanov
01-04-2005, 21:41
Forse ho problemi di HD, e questo sospetto mi viene dal fatto che ho provato ad eliminare il raid, ho cercato di installare il S.O. normalmente e poi quasi alla fine mi esce la scritta "nt....sys danneggiato", allora riavvio il sistema riprendo l'installazione e dopo un po questa volta mi esce la classica schermata blu del kaiser che praticamente non ti da nessun aiuto a capire cosa sia successo!!!:muro: :muro: :muro:
Ora provo ad effettuare una formattazione lenta (non rapida come prima) e vediamo se mi spunta la stessa cosa!!!
Eppure fino a ieri nella configurazione vecchia (adesso muletto) funzionavano i bastardi!!!! Mah....:cry: :cry: :cry:
Fortuna non abbandonarmi
Strano veramente...prova magari domani ad aggiornare al bios 1.5 che ha il nuovo bios del raid e prova un pochino.
Il fatto di non overclockare quando si ha sui canali 1 e 2 è semplicemente per il fatto che i fix non si attivano, quindi potresti andare fuori specifica, quindi se sballi troppo fai correre dei rischi alle altre componentistiche del tuo sistema.
Cia :)
ops, mi riferivo a cicciopizza
cicciopizza
01-04-2005, 21:45
Originariamente inviato da Stakanov
Forse ho problemi di HD, e questo sospetto mi viene dal fatto che ho provato ad eliminare il raid, ho cercato di installare il S.O. normalmente e poi quasi alla fine mi esce la scritta "nt....sys danneggiato", allora riavvio il sistema riprendo l'installazione e dopo un po questa volta mi esce la classica schermata blu del kaiser che praticamente non ti da nessun aiuto a capire cosa sia successo!!!:muro: :muro: :muro:
Ora provo ad effettuare una formattazione lenta (non rapida come prima) e vediamo se mi spunta la stessa cosa!!!
Eppure fino a ieri nella configurazione vecchia (adesso muletto) funzionavano i bastardi!!!! Mah....:cry: :cry: :cry:
Fortuna non abbandonarmi
Non sono i dischi fissi, io ho i tuoi problemi e i miei dischi fino ad oggi montati sul pc in sign andavano a tuono in raid0. Scusa ma non ho capito bene, non riesci a installare nemmeno sulle porte 1 e 2 ?
cicciopizza
01-04-2005, 21:53
Originariamente inviato da qbert
Strano veramente...prova magari domani ad aggiornare al bios 1.5 che ha il nuovo bios del raid e prova un pochino.
Il fatto di non overclockare quando si ha sui canali 1 e 2 è semplicemente per il fatto che i fix non si attivano, quindi potresti andare fuori specifica, quindi se sballi troppo fai correre dei rischi alle altre componentistiche del tuo sistema.
Cia :)
ops, mi riferivo a cicciopizza
Grazie del suggerimento ci avevo già pensato prima di tornare a casa ma non avevo più tempo, comunque domani è la prima cosa che provo, anche perchè l'overclock è fondamentale ( ho un 3000 e un 3200 da provare e poi scegliere quello che và di più ;) ) , se non posso fare overclock per queto problema tanto valeva tenermi i vecchi componenti. Tu hai il bios che mi suggerisci od un altro?
Io si, ho montato 1.5 (vedi sign ;))
Ho installato su SATA 3 e nessun problema...strano davvero.
Io proverei giusto per togliermi ulteriori dubbi ad utilizzare un disco solo senza raid sul 3 o 4 SATA e provare a mettere winz.
Cia :)
cicciopizza
01-04-2005, 22:14
Originariamente inviato da qbert
Io si, ho montato 1.5 (vedi sign ;))
Ho installato su SATA 3 e nessun problema...strano davvero.
Io proverei giusto per togliermi ulteriori dubbi ad utilizzare un disco solo senza raid sul 3 o 4 SATA e provare a mettere winz.
Cia :)
Ho già fatto la prova senza raid 0 oggi pomeriggio e non andava ugualmente, sono convinto che domani col bios che hai tu risolvo, almeno spero:sperem:
Sia il 3 che il 4 sembrano propio non funzionare regolarmente, mentre sull'1 e 2 sia in raid che senza tutto ok. Domani monto anche delle ram migliori ( G.Skill ) in previsione di tirare un pò.:D
cicciopizza
01-04-2005, 22:40
Speravo in qualche notizia da parte di Stakanov, domani forse andrà meglio sia a me che a lui BUONA NOTTE a tutti:ronf: e grazie.
raga ho un problema... ho provato a mettere tramite liveupdate il bios 1.5, tutto a posto solo che ora non regge più l'OC che avevo prima, ovvero
[email protected], non importa quello che faccio si inchioda sempre, non riesce nemmeno a superare superPI di 1mb.
ovviamente dopo questa delusione ho rimesso il bios 1.36, a detta vostra il migliore, ma nulla, non funzia, sono costretto a far lavorare il pc a valori default. non è che tramite liveupdate si va magari a modificare del microcodice oltre al bios, che ne so.. una parte di memoria che cmq aggiornando il biosda dos non viene toccata ma da liveupdate si?
avete qlc consiglio da darmi???
piccolo sfogo personale: ma ste teste di c@$$o di sviluppatori ufficiali bios msi, invece di far migliorare le cose ad ogni versione vedo che le cose peggiorano, sistemi + lenti o + instabili etc., boh? io vengo da scuola asus, tutte le mie mobo negli ultimi 12 anni sono state asus e non ho mai avuto di questi problemi, anzi, ad ogni aggiornamento corrispondeva una aumento di prestazioni/stabilità...
qui fanno le cose al contrario... questa mobo non ha nemmeno l'accensione tramite lo spazio, funzione che avevo sulla mia asus p3bf già 7 anni fa... boh?
Tetsujin
01-04-2005, 23:05
Originariamente inviato da volcom
Devi tarare il booster con quella vitina biancasotto ai led che indicano il voltaggio, lo devi mettere allo stesso voltaggio che hai impostato da bios....
grazie mille :)
cavolo ma sapete che con xp90 e booster sulla dimm 4, non c'è neanche lo spazio per leggere il display del voltaggio...devo leggerlo guardando attravero le ventole posteriori :eek: :muro:
ho paura che raggiungere quella vitina sara un impresa molto difficile :(
ps. MA se metto il vdimm da bios a 1,6 (quindi come il booster) non otterrei lo stesso risultato?
Originariamente inviato da Tetsujin
grazie mille :)
cavolo ma sapete che con xp90 e booster sulla dimm 4, non c'è neanche lo spazio per leggere il display del voltaggio...devo leggerlo guardando attravero le ventole posteriori :eek: :muro:
ho paura che raggiungere quella vitina sara un impresa molto difficile :(
ps. MA se metto il vdimm da bios a 1,6 (quindi come il booster) non otterrei lo stesso risultato?
toglimi una curiosità..... ma il booster mettendolo nel slot 4 non va a cozzare contro le ram?
:confused:
Tetsujin
01-04-2005, 23:56
Originariamente inviato da Rez
toglimi una curiosità..... ma il booster mettendolo nel slot 4 non va a cozzare contro le ram?
:confused:
bhe..a dire il vero tocca un po contro i dissi delle vitesta..ma roba di mezzo millimetro, diciamo che si riescono a incastrare con un minimo di aiuto :)
Tetsujin
02-04-2005, 00:03
Originariamente inviato da volcom
Devi tarare il booster con quella vitina biancasotto ai led che indicano il voltaggio, lo devi mettere allo stesso voltaggio che hai impostato da bios....
ma la regolazione della vitina la fai con booster collegato al pc oppure no?
Originariamente inviato da Tetsujin
ma la regolazione della vitina la fai con booster collegato al pc oppure no?
No...ti conviene spegnere il pc e cavare il booster tutte le volte, regolandolo un pochetto alla volta....roba di mezzo millimetro alla volta e controllare fino a che trovi la regolazione giusta...
Sono stato un po contorto vero...:D
Mikestore
02-04-2005, 00:27
raga è vero ke l'ultimo core center da valori sballati??
Tetsujin
02-04-2005, 01:05
Originariamente inviato da volcom
No...ti conviene spegnere il pc e cavare il booster tutte le volte, regolandolo un pochetto alla volta....roba di mezzo millimetro alla volta e controllare fino a che trovi la regolazione giusta...
Sono stato un po contorto vero...:D
No anzi..sei stato chiarissimo, ti ringrazio
anche tu usi il booster? In che slot lo tieni?
domani seguiro il tuo consiglio, pero' ke smarronamento..vabbe meno male ke si fa 1 volta sola :)
Originariamente inviato da kekkus
e vedi ki cazz vi aiuterà più...i consigli me li tengo x me...arrangiatevi...oltretutto offendi pure...mi astengo dal postare su questo 3d, tanto ormai la mobo la conosco a memoria...mi limiterò a leggere...tanto fate sempre le stesse domande senza neanche leggere le risposte ke uno vi dà...PRENDETEMI X ACIDO...MA MI SONO ROTTO(E OLTRETUTTO QUESTO QUà OFFENDE PURE, DICENDOMI KE HO PROBLEMI...)CHE GENTE :muro:
Visto che grazie al cielo non intaserai più questo thread con i tuoi messaggi pieni di smiles inutili ma ti limiterai a leggerli vorrei farti notare che hai esordito rispondendomi con "TU SEI MATTO".....ora sei in grado di realizzare chi offende chi?
danicivic
02-04-2005, 01:25
raga è vero ke l'ultimo core center da valori sballati??
sembra di si.. cmq, a mio parere, non solo l' ultimo..!! :D
Originariamente inviato da Tetsujin
No anzi..sei stato chiarissimo, ti ringrazio
anche tu usi il booster? In che slot lo tieni?
domani seguiro il tuo consiglio, pero' ke smarronamento..vabbe meno male ke si fa 1 volta sola :)
No, l'ho usato poco perche è incompatibile con l'ali in sign(l'ho provato un po con un 420w chieftec) e poi perche ora sto usando la DFI che non ne ha bisogno....
Cmq lo montavo nello slot piu in alto... nei due vicino alla cpu logicamente ci metti le ram per il dualchannel
Tetsujin
02-04-2005, 09:59
dato che devo comprare un hd sata (prima avevo ancora un ata 133) sapete dirmi se c'è qualche modello in particolare che da problemi con questa mobo?
sicuramente prendero un 120gb 8mb buffer, ma sono molto indeciso tra maxtor, barracuda, samsung, western digital :confused:
cicciopizza
02-04-2005, 10:56
Stakanov e a tutti gli interessati alla vicenda, notizia cattiva e notizia buona. Partiamo con la cattiva, neanche con il bios 1.5 si risolve il problema i controller sata 3 e 4 sembrano non funzionare. La buona notizia è che con un bios più vecchio ( ho usato 1.36 beta ) uno di quelli all'inizio del thread funzionano. Ora mi accingo a fare un pò di prove.
Ciao
Stakanov
02-04-2005, 12:04
Originariamente inviato da cicciopizza
Stakanov e a tutti gli interessati alla vicenda, notizia cattiva e notizia buona. Partiamo con la cattiva, neanche con il bios 1.5 si risolve il problema i controller sata 3 e 4 sembrano non funzionare. La buona notizia è che con un bios più vecchio ( ho usato 1.36 beta ) uno di quelli all'inizio del thread funzionano. Ora mi accingo a fare un pò di prove.
Ciao
Sto provando adesso la versione 1.5 e adesso ti faccio sapere!!!
Per que che riguarda il bios 1.36beta è quello sulla pagina iniziale del forum o è la versione modificata da BitPower???
Fammi sapere, nel frattempo vedo se mi succede la stessa cosa che ti è successa a te con l'1.5!!!
Resto in attesa!!
cicciopizza
02-04-2005, 13:38
Originariamente inviato da Stakanov
Sto provando adesso la versione 1.5 e adesso ti faccio sapere!!!
Per que che riguarda il bios 1.36beta è quello sulla pagina iniziale del forum o è la versione modificata da BitPower???
Fammi sapere, nel frattempo vedo se mi succede la stessa cosa che ti è successa a te con l'1.5!!!
Resto in attesa!!
E' quello della pagina iniziale, ma non sò se è modificata o no.
Stakanov
02-04-2005, 13:52
Originariamente inviato da cicciopizza
E' quello della pagina iniziale, ma non sò se è modificata o no.
Allora ultimi aggiornamenti:
1) installo il bios 1.3b6 della prima pagina provo l'installazione del S.O. e BOOM di nuovo schermata blu, allora inverto i cavi SATA e BOOM schermata blu, mi incazzo di brutto ed a momenti gli faccio fare io Boom al computer!!
2) Mi viene un lampo di genio e cambio le Ram dagli slots 3 e 4 agli slots 1 e 2, e magicamente l'installazione precedente riesce a terminare!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
Stakanov
02-04-2005, 13:58
Ora vi chiedo alcune cose:
1) Mi conviene lasciare questa versione del bios 1.3b6 della prima pagina della discussione, o mi conviene rimontare la 1.5 ufficiale che contiene gli aggiornamenti Raid dato che vorrei fare il Raid 0????
2) Questa versione che monto attualmente è quella modificata da Bit Power per effettuare migliori overclock o è solo una beta???
Insomma secondo voi effettuando il "RAID O" conviene quale bios ufficiale o Bit Power????
Mikestore
02-04-2005, 14:03
ho appena montato il waterblock oclabs monoblock e il procio 289x9 sta a 27 gradi in full mode :eek: , lo dice l'aero gate 2
ragazzi....un aiuto veloce....sono disperato:cry: ho cambiato le mie 2x512 vitesta 500 con 2x512 twinmos utt e ora il pc non parte più:muro: accendo rimane per quasi 1 secondo acceso e poi si spegne con la luce power lampeggiante. ora neanche con le vitesta parte più!!!!!!!!!!!!! Ovviamente ho provato di tutto: resettato bios, staccato e riattaccato l'alimentazione, ho tolto la batteria ma niente di niente.
Cos'è????? Ho fottuto la scheda madre o è l'alimentatore???? HELPPPPP:cry:
cicciopizza
02-04-2005, 19:05
Oggi dopo numerose prove sono arrivato ad un risultato che mi soddisfa. Tra il 3000 e il 3200 ho scelto l'ultimo che sale di più, e sono arrivato stabile a 260x10. Con le vecchie ram A-Data oem impostando 166 ( 5/6 ) le tengo a 216 v2,85 cl2,5, con le G.Skill pc 3200 vado alla stessa frequenza senza overvolt, però latenze migliori 2-3-3-6. Il voltaggio del processore è impostato al 15% in più. Ora me ne vado a casa abbastanza contento, ma lunedì dovrei avere delle Vitesta 500 con cui penso di tenere il bus di 260 sincrono con le ram.
Grazie a chi ha postato in questo thread, spizzicando quà è là ho trovato i suggerimenti che mi servivano per ottenere ciò che volevo.
Ciao a tutti. :D
Dj Dexter
02-04-2005, 19:15
scusate per portare l'HTT sui 270x10 o giu di li mi dite come devo impostare l'HT e altri accorgimenti vari per evitare di bruciare qualcosa grazie, il sistema è quello in sign
Tetsujin
02-04-2005, 21:25
Originariamente inviato da Dj Dexter
scusate per portare l'HTT sui 270x10 o giu di li mi dite come devo impostare l'HT e altri accorgimenti vari per evitare di bruciare qualcosa grazie, il sistema è quello in sign
htt x ht minore o uguale a 1000
con 270 puo iniziare a rovare un ht 3x poi se sei stabile prova il 4x
Tetsujin
02-04-2005, 21:27
Originariamente inviato da cicciopizza
Oggi dopo numerose prove sono arrivato ad un risultato che mi soddisfa. Tra il 3000 e il 3200 ho scelto l'ultimo che sale di più, e sono arrivato stabile a 260x10. Con le vecchie ram A-Data oem impostando 166 ( 5/6 ) le tengo a 216 v2,85 cl2,5, con le G.Skill pc 3200 vado alla stessa frequenza senza overvolt, però latenze migliori 2-3-3-6. Il voltaggio del processore è impostato al 15% in più. Ora me ne vado a casa abbastanza contento, ma lunedì dovrei avere delle Vitesta 500 con cui penso di tenere il bus di 260 sincrono con le ram.
Grazie a chi ha postato in questo thread, spizzicando quà è là ho trovato i suggerimenti che mi servivano per ottenere ciò che volevo.
Ciao a tutti. :D
15% in piu ad aria? Sicuro che non è tanto? QUanti volt sono?
ma le gskill non ti tengno i 260 di bus scusa?
Originariamente inviato da lantony
ragazzi....un aiuto veloce....sono disperato:cry: ho cambiato le mie 2x512 vitesta 500 con 2x512 twinmos utt e ora il pc non parte più:muro: accendo rimane per quasi 1 secondo acceso e poi si spegne con la luce power lampeggiante. ora neanche con le vitesta parte più!!!!!!!!!!!!! Ovviamente ho provato di tutto: resettato bios, staccato e riattaccato l'alimentazione, ho tolto la batteria ma niente di niente.
Cos'è????? Ho fottuto la scheda madre o è l'alimentatore???? HELPPPPP:cry:
Nessuno che mi aiuta?? :cry:
Cmq ho smontato la mobo dal case ed ho sostituito lo Zalman 7700 con il diss. AMD BOX, ora quando l'accendo rimane accesa ma lo schermo rimane nero :muro: Se collego lo speaker non mi da nessun segnale audio. Ho provato anche con una vga PCI ma sempre nero.....a quanto pare la mobo è andata :muro:
Dj Dexter
02-04-2005, 22:36
Originariamente inviato da Tetsujin
htt x ht minore o uguale a 1000
con 270 puo iniziare a rovare un ht 3x poi se sei stabile prova il 4x
si però mi dicevano che devo portare l'AGP frequency tipo da 66 a 67 se abbasso l'HT altrimenti faccio un casino cmq nn ho capito bene come funziona sta storia...
Tetsujin
02-04-2005, 23:35
Originariamente inviato da Dj Dexter
si però mi dicevano che devo portare l'AGP frequency tipo da 66 a 67 se abbasso l'HT altrimenti faccio un casino cmq nn ho capito bene come funziona sta storia...
se porti l'agp a 67 attivi i fix, non c'entra con abbassare l'ht, bensi se intendi salire di htt ;)
Dj Dexter
02-04-2005, 23:38
quindi cmq devo portare l'agp a 67?
nn di piu nn di meno?
poi l'HT me lo posso giostrare senza problemi e salire con l'HTT finche è stabile giusto?
Tetsujin
02-04-2005, 23:54
Originariamente inviato da Dj Dexter
quindi cmq devo portare l'agp a 67?
nn di piu nn di meno?
poi l'HT me lo posso giostrare senza problemi e salire con l'HTT finche è stabile giusto?
metti agp a 67 mhz (leggi anche la prima pagina di questo 3d)
poi overclocca pure tranquillo :D
Dj Dexter
03-04-2005, 02:15
bo ho provato a 270x10 HT a 3 e AGP a 67 e ram auto e il vcore a 1.550 + 10% quindi il massimo però nn va...
e anche a 260 ha problemi
Originariamente inviato da lantony
Nessuno che mi aiuta?? :cry:
Cmq ho smontato la mobo dal case ed ho sostituito lo Zalman 7700 con il diss. AMD BOX, ora quando l'accendo rimane accesa ma lo schermo rimane nero :muro: Se collego lo speaker non mi da nessun segnale audio. Ho provato anche con una vga PCI ma sempre nero.....a quanto pare la mobo è andata :muro:
grazie x i consigli eh? :mad:
Originariamente inviato da lantony
grazie x i consigli eh? :mad:
Vedo che le prove che potevi fare le hai gia fatte....quindi credo che non ci siano consigli da darti se non quello di cercare altro HW da provare per vedere qual'è il pezzo che da problemi.....
Oppure andare dove hai preso la scheda madre con la stessa e chiedere se possono provarla loro...
Edit: dimenticavo, come hai fatto a montare il 7700 sulla msi k8n neo2 pt?
Ragazzi un dubbio sul VMem della Neo2. Di base ka neo2 da 2.85Volt max, ma con DDR Booster a quanto può arrivare ? Qualcuno ha provato ?
Originariamente inviato da wacko
Ragazzi un dubbio sul VMem della Neo2. Di base ka neo2 da 2.85Volt max, ma con DDR Booster a quanto può arrivare ? Qualcuno ha provato ?
3.5v massimo raggiunto....
Ci sei arrivato tu ? Ottimo io pensavo peggio.
Originariamente inviato da lantony
Nessuno che mi aiuta?? :cry:
Cmq ho smontato la mobo dal case ed ho sostituito lo Zalman 7700 con il diss. AMD BOX, ora quando l'accendo rimane accesa ma lo schermo rimane nero :muro: Se collego lo speaker non mi da nessun segnale audio. Ho provato anche con una vga PCI ma sempre nero.....a quanto pare la mobo è andata :muro:
Allora vedo che hai fatto praticamente quasi tutto.
Vediamo un pochino, in queste situazioni capisco che vengano i nervi e lo sconforto ma non perderti d'animo perchè sai che c'è sempre la garanzia a pararti il posteriore ;)
Procediamo con calma...stacca tutto quello che non ti serve e lascia solo disco con s.o. UN banco di ram (scegli tu) e reset del bios a deault factory.
Nel caso non l'avessi fatto, monta il bracket2 aggiuntivo sono le porte aggiuntive usb con 4 lucine. Quelle lucine servono per farti capire cosa non va sulla mobo. Leggi il manuale per le varie combinazioni di lucine rosse e verdi ;)
Tieni presente che però a volte ste lucine...non servono a una mazza :D perchè non danno indicazioni ma come si dice, tentar non nuoce.
Mi raccomando verifica tutto a costo di impallarti...tutti i cavi...sopratutto il molex atx. Mi ricordo che a volte a me non si collegava bene e di conseguenza mi faceva una specie di flash (ho un neon nel case) e poi non si accendeva. Controllo ed era da spingere bene in fondo il connettore atx dell'alimentatore...mah :confused:
Facci sapere good luck ;)
Originariamente inviato da wacko
Ci sei arrivato tu ? Ottimo io pensavo peggio.
si ci sono arrivato io....
cicciopizza
03-04-2005, 12:44
Originariamente inviato da Tetsujin
15% in piu ad aria? Sicuro che non è tanto? QUanti volt sono?
ma le gskill non ti tengno i 260 di bus scusa?
Ciao tetsujin, il 15% in più sono 0,210 quindi un totale di 1,61, non credo sia troppo ed in ogni caso così è stabile. Il dissipatore non è quello oem, l'ho sostituito con l' Ultra Vortex KCC-V91 e le temperature rimangono buone. Le G.Skill che ho io sono le F1-3200PHU2-1GBLA certificate Pc3200 2-3-3-6 e non credo tengano frequenze così alte neanche con timing rilassati ed overvoltate.
Dj Dexter
03-04-2005, 12:49
ragazzi mi date il linch di un buon bios
magari uno dove si puo settare un overvolt superiore al 10%
grazie
l'1.41 com'è?
cicciopizza
03-04-2005, 13:37
Originariamente inviato da Dj Dexter
ragazzi mi date il linch di un buon bios
magari uno dove si puo settare un overvolt superiore al 10%
grazie
l'1.41 com'è?
In prima pagina c'è l' 1.3beta6, con questo io ho impostato +15% con bios più recenti 1.4 e 1.5 ho avuto problemi come da post precedenti.
Dj Dexter
03-04-2005, 13:48
infatti ho installato ora l'1.41 però mi sembra uguale all'1.5 che avevo prima...
cicciopizza
03-04-2005, 13:54
Originariamente inviato da Dj Dexter
infatti ho installato ora l'1.41 però mi sembra uguale all'1.5 che avevo prima...
Cioè intendi dire che non permette incrementi oltre 10% ?
Dj Dexter
03-04-2005, 14:02
già, è identico all'altro
cmq con il 10% al massimo di vcore arrivo a 1.6 e qualcosa, ed è stabile al massimo fino a 260x10, magari col 15% in piu arriva a 270x10, ma rischio troppo ad alzare il vcore fino al 15%
cicciopizza
03-04-2005, 14:14
Originariamente inviato da Dj Dexter
già, è identico all'altro
cmq con il 10% al massimo di vcore arrivo a 1.6 e qualcosa, ed è stabile al massimo fino a 260x10, magari col 15% in piu arriva a 270x10, ma rischio troppo ad alzare il vcore fino al 15%
Scusa ma il Winchester non và a 1,4v ? Col 10% in più dovresti essere a 1,54 e non a 1,6. Infatti io il mio 3200 lo faccio andare a 260x10 con 15% e il voltaggio è sui 1,61.
marcus81
03-04-2005, 14:14
qualcuno potrebbe dirmi in pvt dove poter acquistare tale scheda al minor prezzo?
Grazie.
Originariamente inviato da volcom
Vedo che le prove che potevi fare le hai gia fatte....quindi credo che non ci siano consigli da darti se non quello di cercare altro HW da provare per vedere qual'è il pezzo che da problemi.....
Oppure andare dove hai preso la scheda madre con la stessa e chiedere se possono provarla loro...
Edit: dimenticavo, come hai fatto a montare il 7700 sulla msi k8n neo2 pt?
Ho sbagliato a scrivere....intendevo il 7000alcu :(
Ho provato sia con ram diverse che con schede video diverse , quindi non rimane che provare un'altro ali o un'altra cpu (anche se credo che il problema sia la mobo :( )
Dj Dexter
03-04-2005, 14:40
Originariamente inviato da cicciopizza
Scusa ma il Winchester non và a 1,4v ? Col 10% in più dovresti essere a 1,54 e non a 1,6. Infatti io il mio 3200 lo faccio andare a 260x10 con 15% e il voltaggio è sui 1,61.
no perche etto il vcore a 1.550 e poi il 10% in piu, cmq se a più di 1.6 e rischioso lo lascio cosi, si vede che ad arrivare a 270x10 nn ce la fa...
cicciopizza
03-04-2005, 14:54
Originariamente inviato da Dj Dexter
no perche etto il vcore a 1.550 e poi il 10% in piu, cmq se a più di 1.6 e rischioso lo lascio cosi, si vede che ad arrivare a 270x10 nn ce la fa...
:wtf: non capisco come mai ti salta fuori 1,6 dovrebbe fare 1,7 se aggiungo il 10% a 1,55
Dj Dexter
03-04-2005, 14:58
eh infatti, forse ha paura di mandarlo a 1.7 :D
Tetsujin
03-04-2005, 20:50
ma perchè nella pagina iniziale non è presente il modo per abilitareil menu nasctosto del bios?
shitf + f2
alt + f3
la voce PCI CLOCK AUTO DETECT come va impostata per abilitare i fix??
Io immagino su disable (default è enable) dopo aver messo agp freq su 67...ma in questo caso vuol dire che fino a ora ho usato il pc senza fix???
mi farebbe proprio incavolare sta cosa, tanto piu che stiamo scrivendo su un 3d ufficiale.......!!
Originariamente inviato da cicciopizza
:wtf: non capisco come mai ti salta fuori 1,6 dovrebbe fare 1,7 se aggiungo il 10% a 1,55
Io ho un 3000+ con 1.550 +13% e il vcore mi stai sui 1,64 circa per cui se a lui si setta ad 1,6 è giusto così anche se non matematicamente corretto....cmq anche a 1,64 con il dissipatore originale fino ad ora mai nessun problema tenendolo a 290x9. D'altronde per me è un limite invalicabile visto che già a 295x9 iniziano i problemi, alzando ancora il vcore non cambia nulla e non sono di certo le ram a bloccare il tutto (vitesta 566 arrivate a 310x8)
Quindi dovendo mantenere un +13% per queste frequenze posso scordarmi qualsiasi altro bios al di fuori dell'1,36b giusto?
Tetsujin
04-04-2005, 10:08
alle frequenze di default, ovvero 300mhz 3-4-4-8 ma 1T, sono stabili le ram su questa mobo?
Intendo i banchi da 512, dato che sto valutando di passare al giga :D
X Tetsujin:
Hai chiarito il discorso del "PCI CLOCK AUTO DETECT"??:confused:
Tetsujin
04-04-2005, 10:38
Originariamente inviato da Marck
X Tetsujin:
Hai chiarito il discorso del "PCI CLOCK AUTO DETECT"??:confused:
assolutamente no
in un forum inglese MI PARE che dicessero di lasciarlo su enable, pero' cavolo..siamo sul 3d ufficiale, possibile che non si sia affrontata questa cosa
poi anche utilizzando il motore di ricerca del forum..non trova niente...e che cavolo...
Tetsujin
04-04-2005, 10:46
qui è il forum
http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=43033&page=2&pp=25
Originariamente inviato da Tetsujin
alle frequenze di default, ovvero 300mhz 3-4-4-8 ma 1T, sono stabili le ram su questa mobo?
Intendo i banchi da 512, dato che sto valutando di passare al giga :D
risposto in mail....quando riesco ti dico
cmq attenzione che "nominalmente" GSkill dichiara 2T sulle 4800 LA da 1 Giga.
Poi vanno tranquillamente a 305 2,5-4-5-3 sulla DFI nf4 1T....
su MSI non ricordo..mi pare meno cmq (stabili dico)
james_het
04-04-2005, 11:41
Originariamente inviato da cicciopizza
:wtf: non capisco come mai ti salta fuori 1,6 dovrebbe fare 1,7 se aggiungo il 10% a 1,55
i Winch hanno il bios default a 1,4v anche se la mobo dice 1,5 in pratica se il procio è un winhc il vcore parte da 1,4 invece che da 1,5 tutto qua.....
Tetsujin
04-04-2005, 11:42
Originariamente inviato da Tetsujin
ma perchè nella pagina iniziale non è presente il modo per abilitareil menu nasctosto del bios?
shitf + f2
alt + f3
la voce PCI CLOCK AUTO DETECT come va impostata per abilitare i fix??
Io immagino su disable (default è enable) dopo aver messo agp freq su 67...ma in questo caso vuol dire che fino a ora ho usato il pc senza fix???
mi farebbe proprio incavolare sta cosa, tanto piu che stiamo scrivendo su un 3d ufficiale.......!!
james_het
04-04-2005, 11:47
Originariamente inviato da CapFTP
risposto in mail....quando riesco ti dico
cmq attenzione che "nominalmente" GSkill dichiara 2T sulle 4800 LA da 1 Giga.
Poi vanno tranquillamente a 305 2,5-4-5-3 sulla DFI nf4 1T....
su MSI non ricordo..mi pare meno cmq (stabili dico)
purtroppo anche il molti della cpu influenza le prestazioni delle ram, infatti che si riuscisse a tenere il molti a 10 le freq sarebbero stabili anche a 300 delle ram, ma ciò nn è possibile.
Il molti + sfigato ( parlo di 3200+ ) è il 9x a cui è tanto se si reggono i 280/285 ma con timings che nn sono 2,5-3-3-5 purtroppo.
Per esempio a molti di 8x si raggiungono anche i 305 stabili con buoni timings, ma 2400 è poco sinceramente.
Purtroppo anche io ho questi problemi con la MSI e ho settato la cpu 280*9,5 ( meno stabile ) o a 270*10 ( stabile per ore senza il minimo prob ), infatti 2700 è il limite fisico della cpu.....
Free Gordon
04-04-2005, 13:38
Originariamente inviato da james_het
Purtroppo anche io ho questi problemi con la MSI e ho settato la cpu 280*9,5 ( meno stabile ) o a 270*10 ( stabile per ore senza il minimo prob ), infatti 2700 è il limite fisico della cpu.....
A 9.5 e a 10 usi lo stesso divisore per le ram che è 10 ;)
E' i divisore che è importante, non il molti.
Il divisore 9X ha dei problemi sulla maggior parte degli A64, è il procio che conta. Prova a mettere questo procio sulla DFI e sarà la stessa cosa. ;)
L'8 è il migliore di norma.
Originariamente inviato da james_het
purtroppo anche il molti della cpu influenza le prestazioni delle ram, infatti che si riuscisse a tenere il molti a 10 le freq sarebbero stabili anche a 300 delle ram, ma ciò nn è possibile.
Il molti + sfigato ( parlo di 3200+ ) è il 9x a cui è tanto se si reggono i 280/285 ma con timings che nn sono 2,5-3-3-5 purtroppo.
Per esempio a molti di 8x si raggiungono anche i 305 stabili con buoni timings, ma 2400 è poco sinceramente.
Purtroppo anche io ho questi problemi con la MSI e ho settato la cpu 280*9,5 ( meno stabile ) o a 270*10 ( stabile per ore senza il minimo prob ), infatti 2700 è il limite fisico della cpu.....
Il problema è che se testi a 300x8 o a 300x9 testi a 2 differenti frequenze del processore....ed essendo il controler integrato più sali di frequenza, più vai in crisi...e ti fotti anche la resistenza delle ram.
Se usi il molti 9.5 o 10 come ti diceva Free...per le ram usi sempre un divisore 10:
280x9.5= 2660 / 10 --->266 sulle ram
270x10 = 2700 / 10 ---> 270 sulle ram
il 5 finale se metti 2.5 -3-3 non è molto corretto...meglio un 7 secondo me. e devi anche verificare che il ras to cas a 3 te lo tenga veramente. Salendo molto potresti essere costretto a salire a 4.
Cmq secondo me prima testi la ram a molti basso....poi sali di CPU (e dovrai per il discorso fatto sopra) scendere un po' dal max bus che hai trovato per le ram...
sempre IMHO
e cmq io più di 287 sulla msi ancora non li ho visti (STABILE!)
Ho installato Windows Xp su un HD ata 133, adesso dal pannello di controllo vede il secondo HD serial ata e dice che funziona correttamente, ma non compare in risorse del computer... :confused:
Qualcuno sa come risolvere il problema?
james_het
04-04-2005, 17:14
Originariamente inviato da CapFTP
Il problema è che se testi a 300x8 o a 300x9 testi a 2 differenti frequenze del processore....ed essendo il controler integrato più sali di frequenza, più vai in crisi...e ti fotti anche la resistenza delle ram.
Se usi il molti 9.5 o 10 come ti diceva Free...per le ram usi sempre un divisore 10:
280x9.5= 2660 / 10 --->266 sulle ram
270x10 = 2700 / 10 ---> 270 sulle ram
il 5 finale se metti 2.5 -3-3 non è molto corretto...meglio un 7 secondo me. e devi anche verificare che il ras to cas a 3 te lo tenga veramente. Salendo molto potresti essere costretto a salire a 4.
Cmq secondo me prima testi la ram a molti basso....poi sali di CPU (e dovrai per il discorso fatto sopra) scendere un po' dal max bus che hai trovato per le ram...
sempre IMHO
e cmq io più di 287 sulla msi ancora non li ho visti (STABILE!)
infatti purtroppo già a 285 nn mi regge il s-pi da 16M, mi dà errore dopo una decina di minui +/-....che fregatura, dite che raffreddando meglio il procio migliorani in stabilità le ram??? io ora ho un d-uranium, ma prenderò subito un kit OC-Labs, fatemi sapere danke
james_het
04-04-2005, 17:16
Originariamente inviato da AMGOD
Ho installato Windows Xp su un HD ata 133, adesso dal pannello di controllo vede il secondo HD serial ata e dice che funziona correttamente, ma non compare in risorse del computer... :confused:
Qualcuno sa come risolvere il problema?
l'hai formattato sotto win? per formattato intendo proprio la prima volta che lo colleghi al pc....
Parli dell'Hd sata?
L'avevo formattato prima di installare l'hd ide, adesso non lo posso più formattare sotto windows perchè in risorse del computer non c'è.. :cry:
Tetsujin
04-04-2005, 17:21
nelle voci nascoste del bios
pci clock auto detect
default è enable
ma siamo sicuri che i fix si abilitano?
se si mette su disable invece?
Tetsujin
04-04-2005, 17:22
Originariamente inviato da AMGOD
Parli dell'Hd sata?
L'avevo formattato prima di installare l'hd ide, adesso non lo posso più formattare sotto windows perchè in risorse del computer non c'è.. :cry:
mmm ke strana sta cosa
ma il so l'hai messo sul sata o sul 133?
sul 133, poi ho collegato il sata e da pannello di controllo lo vede mentre da risorse del computer no... :muro:
Tetsujin
04-04-2005, 17:29
Originariamente inviato da AMGOD
sul 133, poi ho collegato il sata e da pannello di controllo lo vede mentre da risorse del computer no... :muro:
boh..ma come mai non metti il so sul sata?
io viaggio ancora con un maxtor 133 e basta...devo passare al sata prossimamente...ma prima voglio le g.skill
:D
Ho installato il so sul'ata 133 perchè l'hd serial ata lo volevo tenere pulito per registrare... :(
Ho visto che vendi le vitesta, peccato, le cose che mi interessano capitano sempre quando sono senza soldi... :muro:
Ma come mai preferisci cambiare ram?
Mi avevano detto che i TCCD viaggiavano bene su questa mobo!
danicivic
04-04-2005, 17:38
Raga ho qui sotto mano un' altra k8n neo2... voglio vedere se va meglio di quella che monto adesso... però volevo chiedere una cosa.. non è che devo formattare tutto di nuovo.. la mobo è sempre la stessa no?? voi cosa mi consigliate..??
Tetsujin
04-04-2005, 17:42
Originariamente inviato da AMGOD
Ho installato il so sul'ata 133 perchè l'hd serial ata lo volevo tenere pulito per registrare... :(
Ho visto che vendi le vitesta, peccato, le cose che mi interessano capitano sempre quando sono senza soldi... :muro:
Ma come mai preferisci cambiare ram?
Mi avevano detto che i TCCD viaggiavano bene su questa mobo!
si ma cambio per 2x512 g.skill pc4800 LA ovvero sempre TCCD :)
non so aiutarti per il sata, mi psiace..non ne ho mai ancora avuto uno, pensa te quando lo prendo devo anche capire come si monta :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.