View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
ThePunisher
28-08-2005, 19:09
Io sono riuscito a fare 292 1T altri 295 mentre su ExtremeSysForum tempo fa quando ancora non usciva la DFI NF4 giravano screen di 315 1T ma con 3,0V e Gskill LA ;) Non posso darti certezza xche le mie RAM sono delle semplici Vitesta , puo dars che con RAM supercultate ci si arrivi ;)
E poi mi posti qualche screen di Prime95 oppure anche S&M di una Mobo NF4 a 300 1T con 2x512mb!
Non credere alle leggende metropolitane The Pun! e poi non pensare che tra un 285 e 300 ci siano grosse differenze basta vedere i vari screen fatti da molti, abbassando alcuni timings Alpha si perde tantissimo! ;)
Si vede che sei fermo ancora al Barton quando farai il salto ed avrai modo di confrontare i tuoi test con i mille screen sparsi sul Forum ti ricrederai :D
Poi x la Bandwidht conta anche il Procio e la freq. tra 255x10 con Cas 2,5 3 3 7 e 282x9 cas 2,5 4 3 7 ci sono si è no 20/30mb/s di differenza, un 270x10 brucia qualsiasi 300x8 di pari Cas! Spero che tu abbia capito cosa volevo dire
Byz!
Veramente è un ThoroB, non un Barton! :p
Comunque di Prime95 anche oltre i 300 su NForce4 ne ho visti parecchi.
D'altra parte penso tu abbia ragione, basta prendersi un 3200+ in modo da avere il molti a 10X e non si hanno tutte queste perdite anche non arrivando a 300! :D
killer978
28-08-2005, 19:10
Veramente è un ThoroB, non un Barton! :p
Comunque di Prime95 anche oltre i 300 su NForce4 ne ho visti parecchi.
D'altra parte penso tu abbia ragione, basta prendersi un 3200+ in modo da avere il molti a 10X e non si hanno tutte queste perdite anche non arrivando a 300! :D
;)
Cmq ti posso assicurare che persone serie che hanno DFI NF4 dicono che 300 è solo un miraggio quando meno te lo aspetti si riavvia, anche con RAM pagate care, la massa sta a 270/280 non di +. Ecco perche non vedo l'ora che AMD passi a DDRII, gia oggi si trovano delle 667 con timings 3 2 2 4 immagina cosa sarebbe stare a 333 con cas 3 2 2 4 e soli 1,8V di Vdimm :D e poi incominceranno le 800 con cas spinti ecc... ecc... . Oggi fidati i 300 Stabili sono un miraggio oppure un privilegio x pochissimi
Sammy.73
28-08-2005, 20:39
OT:
sto aspettando il pacco poi la sera organizziamo partite assieme OK? :p
;)
nicola001
28-08-2005, 20:40
Ragazzi scusatemi , ma più leggo questo forum, più mi rendo conto di essere l'unico a rimanere a dafult su tutto..Ho un bel AMD64 3500+(venice)a default 200*11, dato che le mie ram sono delle belle Kingston XyperX cas2 , ma purtroppo sono pc2700 portate di fabbrica a 185mhz(pc3000) e non riesco a farle salire oltre i 205-210mhz..Il Vdimm ora è a 2.75v ,il bios è L'ultimo ufficiale , e i driver nforce sono se non sbaglio del 2004(possibile che non siano stati rilasciata nuovi driver..?)Ora come ora non sto neanche in dualchannel , in quanto non mi parte con i 3 banchi (2*256+1*512),nonostante abbia provato a mettere i 2 da 256 negli slot 1-3 , e quello da 512 nello slot2..Inoltre i timing sono 2 5 2 2T(le ram sono da1T,ma a 200mhz non partono se non metto 2T).
Ho utilizzato nTUNE x verificare le prestazioni del sistema, e con i 3 banchi settati come vi ho detto faccio(anche se non di molto) valori al di sotto di quelli di riferimento di nVIDIA x quanto riguarda le memorie(es.317 io in read , 370 nVidia).Un altra cosa che non riesco ancora a capire poi è come devo impostare i divisori, devo metterli a 166mhz o 200mhz(ora sono a 200);e l'HTT?(ora sono a x4)
Scusatemi se vi assillo con queste domande base,voi state qui a parlare di performance estreme tipo 300x9 1T , e io che non so neanche come settare il sistema x essere sicuro che vadi come deve andare di standard... :rolleyes:
illidan2000
28-08-2005, 21:54
Veramente è un ThoroB, non un Barton! :p
Comunque di Prime95 anche oltre i 300 su NForce4 ne ho visti parecchi.
D'altra parte penso tu abbia ragione, basta prendersi un 3200+ in modo da avere il molti a 10X e non si hanno tutte queste perdite anche non arrivando a 300! :D
beh,io ho il 3200+,ma tengo cmq il molti a 9. Forse saranno le ram,ma così,a 166(240Mhz) è stabile (come è in sign, e lo tengo sempre così)
ThePunisher
28-08-2005, 22:49
beh,io ho il 3200+,ma tengo cmq il molti a 9. Forse saranno le ram,ma così,a 166(240Mhz) è stabile (come è in sign, e lo tengo sempre così)
No illidan, non dicevo per la stabilità del moltiplicatore, dicevo che l'importante è avere anche il molti 10X a disposizione in modo da poter tenere anche FSB più bassi tipo 270 se il processore è propenso a salire (quindi 270*10 sono comunque 2700 Mhz). :D
illidan2000
29-08-2005, 00:00
No illidan, non dicevo per la stabilità del moltiplicatore, dicevo che l'importante è avere anche il molti 10X a disposizione in modo da poter tenere anche FSB più bassi tipo 270 se il processore è propenso a salire (quindi 270*10 sono comunque 2700 Mhz). :D
è quello che pensavo pure io,per questo buttai più di 30 euro in più per il 3200+!
In realtà a 250x10 sono meno stabile che a 290x9.
Inoltre ora i timings sono stretti (2.5 3 3 5) a 240Mhz, mentre a 250 mi sembra che dovevo spuntare come minimo un 6 finale.
Può darsi che con il bios 1.41mod che ancora non ho provato, le cose cambino, visto che ho le TCCD sulle Centon,ma...
illidan2000
29-08-2005, 00:09
Ragazzi scusatemi , ma più leggo questo forum, più mi rendo conto di essere l'unico a rimanere a dafult su tutto..Ho un bel AMD64 3500+(venice)a default 200*11, dato che le mie ram sono delle belle Kingston XyperX cas2 , ma purtroppo sono pc2700 portate di fabbrica a 185mhz(pc3000) e non riesco a farle salire oltre i 205-210mhz..Il Vdimm ora è a 2.75v ,il bios è L'ultimo ufficiale , e i driver nforce sono se non sbaglio del 2004(possibile che non siano stati rilasciata nuovi driver..?)Ora come ora non sto neanche in dualchannel , in quanto non mi parte con i 3 banchi (2*256+1*512),nonostante abbia provato a mettere i 2 da 256 negli slot 1-3 , e quello da 512 nello slot2..Inoltre i timing sono 2 5 2 2T(le ram sono da1T,ma a 200mhz non partono se non metto 2T).
Ho utilizzato nTUNE x verificare le prestazioni del sistema, e con i 3 banchi settati come vi ho detto faccio(anche se non di molto) valori al di sotto di quelli di riferimento di nVIDIA x quanto riguarda le memorie(es.317 io in read , 370 nVidia).Un altra cosa che non riesco ancora a capire poi è come devo impostare i divisori, devo metterli a 166mhz o 200mhz(ora sono a 200);e l'HTT?(ora sono a x4)
Scusatemi se vi assillo con queste domande base,voi state qui a parlare di performance estreme tipo 300x9 1T , e io che non so neanche come settare il sistema x essere sicuro che vadi come deve andare di standard... :rolleyes:
sono proprio le ram a limitarti...
Cerca di tenerle proprio basse e vedi come sali di clock, poi fai le prove sulle ram.
Cmq il 166 o 200 che vedi scritto nel bios non sono i MHz,ma i divisori che si applicano alle ram partendo dalla frequenza di bus (HTT).
Ad esempio se tu setti 250*11 e metti 200, allora le ram lavorano a 250MHz,non a 200!
166 significa un rapporto minore,credo di 4/5,dunque se hai 250Mhz per il bus,avrai ram che vanno a 200MHz...
Fai prove a metterla con il divisore più basso (il 100) e poi a salire.
Metti 230*11 all'inizio e vedi come ti va il computer, fai dei benchmark,ecc... poi resetti e metti 235*11...
Quando non ti fa più il boot ( o quando sei soddisfatto o quando ti crashano i test) allora metti qualche MHz in meno e vai a toccare le ram.
Putroppo vanno fatte parecchie prove... A dire il vero sono un po' pigro e non è che ne abbia fatte più di una cinquantina in totale da quando ho questa scheda,considerando che ho cambiato solo tre versioni di bios...
ragazzi scusate se interrompo il discorso...ma a me sti bios 1.9 e questa nuova versione non funzionano!Mi creano sempre il solito problema...windows non parte!....ma c'è un modo per risolvere senza disabilitare le porte sata dato che mi servono?
ragazzi scusate se interrompo il discorso...ma a me sti bios 1.9 e questa nuova versione non funzionano!Mi creano sempre il solito problema...windows non parte!....ma c'è un modo per risolvere senza disabilitare le porte sata dato che mi servono?
ti compri un controller s-ata interno :D
professionale come solizione lol....
possibile che con tutte le mod che fanno, nn ne fanno una che fixa questo problema?
scusate... ora ho visto nelle news di HW, quelle sulle release dei BIOS e Firmware... che è uscito il bios 1.A per la nostra amata mobo! :D
com'è? come si comporta? e bug??? :p
grazie in anticipo! :cool:
ciauzZzz ;)
Ragazzi scusatemi , ma più leggo questo forum, più mi rendo conto di essere l'unico a rimanere a dafult su tutto..Ho un bel AMD64 3500+(venice)a default 200*11, dato che le mie ram sono delle belle Kingston XyperX cas2 , ma purtroppo sono pc2700 portate di fabbrica a 185mhz(pc3000) e non riesco a farle salire oltre i 205-210mhz..Il Vdimm ora è a 2.75v ,il bios è L'ultimo ufficiale , e i driver nforce sono se non sbaglio del 2004(possibile che non siano stati rilasciata nuovi driver..?)Ora come ora non sto neanche in dualchannel , in quanto non mi parte con i 3 banchi (2*256+1*512),nonostante abbia provato a mettere i 2 da 256 negli slot 1-3 , e quello da 512 nello slot2..Inoltre i timing sono 2 5 2 2T(le ram sono da1T,ma a 200mhz non partono se non metto 2T).
Ho utilizzato nTUNE x verificare le prestazioni del sistema, e con i 3 banchi settati come vi ho detto faccio(anche se non di molto) valori al di sotto di quelli di riferimento di nVIDIA x quanto riguarda le memorie(es.317 io in read , 370 nVidia).Un altra cosa che non riesco ancora a capire poi è come devo impostare i divisori, devo metterli a 166mhz o 200mhz(ora sono a 200);e l'HTT?(ora sono a x4)
Scusatemi se vi assillo con queste domande base,voi state qui a parlare di performance estreme tipo 300x9 1T , e io che non so neanche come settare il sistema x essere sicuro che vadi come deve andare di standard... :rolleyes:
ciao :)
allora per prima cosa dato che hai un bel venice ti consiglio di mettere le ram in dual channel (che sugli A64 influisce non poco sulle prestazioni) se non usi applicazioni che succhiano molta memoria togli il banco da 512 e tieni i due da 256 in dual channel sugli slot 1 e 2 oppure 3 e 4 (cerca cmq di procurarti 2 banchi da 512Mb almeno PC3200 che reggano cioè i 200Mhz) e dagli pure 2,8v che tanto non si rovinano tranquillo e migliori la stabilità.
Ora dovresti avere un sistema stabile a 200x11 con memorie dual channel.
PASSIAMO ALL'OVERCLOCK
Vai nella pagina CELL MENU del bios
- imposta il FSB a 300
- agp a 67 (in modo da avere i fix attivati)
- HTT mettilo a 3x (deve essere sempre intorno a 1000, quindi 300x3 va bene)
- il moltiplicatore cpu prova a metterlo a 8x (300x8=2400Mhz) e tieni il voltaggio di default per la cpu (nel caso non dovesse essere stabile aumenta a passi di 0.25v)
IMPORTANTISSIMO!!!
ora vai nella sottosezione RAM e imposta le ddr a 133 che indica un rapporto ram/fsb di 2:3 quindi con il FSB300 le DDR andranno a 200Mhz effettivi!
Imposta 2T se dici che non ti reggono a 1T e come timing iniziali (li cambierai in seguito facendo prove) ti consiglierei 2.5-4-4-7 in modo da essere sicuro che le ddr siano perfettamente stabili, il voltaggio di 2,8 glielo hai dato già prima quindi siamo a posto qui.
Ora se hai seguito tutto dovresti avere :
CPU 2400Mhz effettivi (300x8)
FSB 300Mhz
HTT 3x (per un toale di 300x3=900)
DDR 200Mhz effettivi cas2,5-4-4-7 @ 2,8v @ 2T
AGP 67Mhz
prova il pc con SuperPI da 32Mb, MemTest 3.2 per una 20ina di minuti e 3dmark 200x per 10 cicli ripetuti quindi se tutto funziona sei stabile!
Per ora accontentati di 2400Mhz alla cpu (se non è stabile alza il voltaggio), più avanti potrai azzardare 2700Mhz (300x9) ovviamente alzando il vcore dagli 1,50v agli 1,60v (devi fare molte prove).
Spero di esserti stato utile :)
P.S. se hai degli HDD SATA ricordati di attaccarli sui connettori sata3 e/o sata4 (quelli vicini allo slot agp) in quanto sui connettori sata1 e sata2 i fix non funzionano bene.
SE C'E' QUALCHE VOCE CHE NON TI E' CHIARA VAI NELLA PRIMA PAGINA DI QUESTO 3D E TROVI UNA BELLA GUIDA :)
nicola001
29-08-2005, 14:08
ciao :)
allora per prima cosa dato che hai un bel venice ti consiglio di mettere le ram in dual channel (che sugli A64 influisce non poco sulle prestazioni) se non usi applicazioni che succhiano molta memoria togli il banco da 512 e tieni i due da 256 in dual channel sugli slot 1 e 2 oppure 3 e 4 (cerca cmq di procurarti 2 banchi da 512Mb almeno PC3200 che reggano cioè i 200Mhz) e dagli pure 2,8v che tanto non si rovinano tranquillo e migliori la stabilità.
Ora dovresti avere un sistema stabile a 200x11 con memorie dual channel.
PASSIAMO ALL'OVERCLOCK
Vai nella pagina CELL MENU del bios
- imposta il FSB a 300
- agp a 67 (in modo da avere i fix attivati)
- HTT mettilo a 3x (deve essere sempre intorno a 1000, quindi 300x3 va bene)
- il moltiplicatore cpu prova a metterlo a 8x (300x8=2400Mhz) e tieni il voltaggio di default per la cpu (nel caso non dovesse essere stabile aumenta a passi di 0.25v)
IMPORTANTISSIMO!!!
ora vai nella sottosezione RAM e imposta le ddr a 133 che indica un rapporto ram/fsb di 2:3 quindi con il FSB300 le DDR andranno a 200Mhz effettivi!
Imposta 2T se dici che non ti reggono a 1T e come timing iniziali (li cambierai in seguito facendo prove) ti consiglierei 2.5-4-4-7 in modo da essere sicuro che le ddr siano perfettamente stabili, il voltaggio di 2,8 glielo hai dato già prima quindi siamo a posto qui.
Ora se hai seguito tutto dovresti avere :
CPU 2400Mhz effettivi (300x8)
FSB 300Mhz
HTT 3x (per un toale di 300x3=900)
DDR 200Mhz effettivi cas2,5-4-4-7 @ 2,8v @ 2T
AGP 67Mhz
prova il pc con SuperPI da 32Mb, MemTest 3.2 per una 20ina di minuti e 3dmark 200x per 10 cicli ripetuti quindi se tutto funziona sei stabile!
Per ora accontentati di 2400Mhz alla cpu (se non è stabile alza il voltaggio), più avanti potrai azzardare 2700Mhz (300x9) ovviamente alzando il vcore dagli 1,50v agli 1,60v (devi fare molte prove).
Spero di esserti stato utile :)
P.S. se hai degli HDD SATA ricordati di attaccarli sui connettori sata3 e/o sata4 (quelli vicini allo slot agp) in quanto sui connettori sata1 e sata2 i fix non funzionano bene.
SE C'E' QUALCHE VOCE CHE NON TI E' CHIARA VAI NELLA PRIMA PAGINA DI QUESTO 3D E TROVI UNA BELLA GUIDA :)
Quindi mi consigli di andare in dualchannel giusto?Lascio perdere il giga di ram e rimango coc i due banchi da 256.Una cosa che non ho capito , e il fatto del divisore..Se io metto il divisore a 133mhz, e metto valori di 300*8 come di ci tu, avrò una frequenza finale di 2400mhz x la cpu giusto?ps mi sapresti indicare dove scaricare i programmi che hai accenato sopra x verificare la stabilità del sistema?Ora provo e vediamo..
Quindi mi consigli di andare in dualchannel giusto?Lascio perdere il giga di ram e rimango coc i due banchi da 256.Una cosa che non ho capito , e il fatto del divisore..Se io metto il divisore a 133mhz, e metto valori di 300*8 come di ci tu, avrò una frequenza finale di 2400mhz x la cpu giusto?ps mi sapresti indicare dove scaricare i programmi che hai accenato sopra x verificare la stabilità del sistema?Ora provo e vediamo..
Si guadagneresti abbastanza in prestazioni col dual channel... con 512Mb però sopravvivi appena, io ti consiglio appena puoi di passare a 2x512 in modo da farti 1Gb in dual.
Allora il divisore lavora solo sulle RAM, in pratica divide il FSB secondo il rapporto che tu scegli per ottenere la frequenza delle RAM.
100 --> divisore 1:2 (quindi qualunque FSB tu scegli lo divide a metà per ottenere la frequenza delle RAM).
FSB=300Mhz col divisore 100 diventa RAM=150Mhz
FBS=280Mhz col divisore 100 diventa RAM=140Mhz
FSB=220Mhz col divisore 100 diventa RAM=110Mhz
133 --> divisore 2:3 (dividi il FSB/3 e moltiplichi x2)
FSB=240Mhz col divisore 133 diventa RAM=160Mhz
FSB=270Mhz col divisore 133 diventa RAM=180Mhz
FSB=300Mhz col divisore 133 diventa RAM=200Mhz (è il tuo caso)
166 --> divisore 5:6 (dividi il FSB/6 e moltiplichi x5)
FSB=290Mhz col divisore 166 diventa RAM=241,6Mhz
FSB=300Mhz col divisore 166 diventa RAM=250Mhz
200 --> divisore 1:1 (non divide una mazza :D )
qualsiasi FBS scegli sarà anche la velocità della RAM
Hai capito? :) puoi comunque ottenere 200Mhz sulle RAM applicando altri divisori e altri FSB es:
FSB=240Mhz col divisore 166 diventa RAM=200Mhz
e quindi x la cpu puoi fare 240x10=2400Mhz oppure 240x11=2640Mhz...
devi calcolare e trovare il valore più opportuno per avere max prestazioni e stabilità.
Ricorda che le tue RAM però non dovranno mai superare i 200Mhz ;)
Per i programmi :
MemTest 3.2 QUI (http://www.puntocr.it/index/downloads_riz/getit/lid/141.html)
SuperPI 1.4mod QUI (http://superpi.radeonx.com/super_pi_mod-1.4.zip)
3dMark2003 QUI (http://www.futuremark.com/download/?3dmark03.shtml)
Fammi sapere :)
nicola001
29-08-2005, 14:39
Si guadagneresti abbastanza in prestazioni col dual channel... con 512Mb però sopravvivi appena, io ti consiglio appena puoi di passare a 2x512 in modo da farti 1Gb in dual.
Allora il divisore lavora solo sulle RAM, in pratica divide il FSB secondo il rapporto che tu scegli per ottenere la frequenza delle RAM.
100 --> divisore 1:2 (quindi qualunque FSB tu scegli lo divide a metà per ottenere la frequenza delle RAM).
FSB=300Mhz col divisore 100 diventa RAM=150Mhz
FBS=280Mhz col divisore 100 diventa RAM=140Mhz
FSB=220Mhz col divisore 100 diventa RAM=110Mhz
133 --> divisore 2:3 (dividi il FSB/3 e moltiplichi x2)
FSB=240Mhz col divisore 133 diventa RAM=160Mhz
FSB=270Mhz col divisore 133 diventa RAM=180Mhz
FSB=300Mhz col divisore 133 diventa RAM=200Mhz (è il tuo caso)
166 --> divisore 5:6 (dividi il FSB/6 e moltiplichi x5)
FSB=290Mhz col divisore 166 diventa RAM=241,6Mhz
FSB=300Mhz col divisore 166 diventa RAM=250Mhz
200 --> divisore 1:1 (non divide una mazza :D )
qualsiasi FBS scegli sarà anche la velocità della RAM
Hai capito? :) puoi comunque ottenere 200Mhz sulle RAM applicando altri divisori e altri FSB es:
FSB=240Mhz col divisore 166 diventa RAM=200Mhz
Per i programmi cercali con qualsiasi motore di ricerca ;) nel frattempo puoi comunque testare il pc con qualche gioco.
Allora , ho provato a fare come dici, ovvero ho messo a 133 il divisore, e 300*8 e HTTx3 ma il sistema non si è avviato..Che Faccio?Mi consigli di provare a mettere altri valori?(ps:la prova l'ho fatta però tendo il cas a 2 , e i timing a 2 5 2 2T , ma Vdimm a 2,85 e CPU Vdefault
ThePunisher
29-08-2005, 14:43
Allora , ho provato a fare come dici, ovvero ho messo a 133 il divisore, e 300*8 e HTTx3 ma il sistema non si è avviato..Che Faccio?Mi consigli di provare a mettere altri valori?(ps:la prova l'ho fatta però tendo il cas a 2 , e i timing a 2 5 2 2T , ma Vdimm a 2,85 e CPU Vdefault
Vai per gradi, sempre con gli stessi timing, lo stesso divisore e puoi pure tenere il V-Dimm a default prova partendo da 275 Mhz. Sali di 5 alla volta e vedi dove ti si blocca.
Allora , ho provato a fare come dici, ovvero ho messo a 133 il divisore, e 300*8 e HTTx3 ma il sistema non si è avviato..Che Faccio?Mi consigli di provare a mettere altri valori?(ps:la prova l'ho fatta però tendo il cas a 2 , e i timing a 2 5 2 2T , ma Vdimm a 2,85 e CPU Vdefault
allora prova a mettere 300x7=2100Mhz così escludiamo la cpu
i timing delle ram li devi alzare come ti ho detto a 2,5-4-4-7 @2T @2,8v
prova così e se funziona rimetti pure 300x8 alzando il vcore della cpu di un 5% per sicurezza
guarda se mi dai il tuo contatto msn ti seguo passo passo, tanto ho il pomeriggio libero :) il mio è
[email protected]
nicolarush
29-08-2005, 14:57
Si guadagneresti abbastanza in prestazioni col dual channel... con 512Mb però sopravvivi appena, io ti consiglio appena puoi di passare a 2x512 in modo da farti 1Gb in dual.
Allora il divisore lavora solo sulle RAM, in pratica divide il FSB secondo il rapporto che tu scegli per ottenere la frequenza delle RAM.
100 --> divisore 1:2 (quindi qualunque FSB tu scegli lo divide a metà per ottenere la frequenza delle RAM).
FSB=300Mhz col divisore 100 diventa RAM=150Mhz
FBS=280Mhz col divisore 100 diventa RAM=140Mhz
FSB=220Mhz col divisore 100 diventa RAM=110Mhz
133 --> divisore 2:3 (dividi il FSB/3 e moltiplichi x2)
FSB=240Mhz col divisore 133 diventa RAM=160Mhz
FSB=270Mhz col divisore 133 diventa RAM=180Mhz
FSB=300Mhz col divisore 133 diventa RAM=200Mhz (è il tuo caso)
166 --> divisore 5:6 (dividi il FSB/6 e moltiplichi x5)
FSB=290Mhz col divisore 166 diventa RAM=241,6Mhz
FSB=300Mhz col divisore 166 diventa RAM=250Mhz
200 --> divisore 1:1 (non divide una mazza :D )
qualsiasi FBS scegli sarà anche la velocità della RAM
Hai capito? :) puoi comunque ottenere 200Mhz sulle RAM applicando altri divisori e altri FSB es:
FSB=240Mhz col divisore 166 diventa RAM=200Mhz
e quindi x la cpu puoi fare 240x10=2400Mhz oppure 240x11=2640Mhz...
devi calcolare e trovare il valore più opportuno per avere max prestazioni e stabilità.
Ricorda che le tue RAM però non dovranno mai superare i 200Mhz ;)
veramente con i divisori della mobo ottieni solamente la massima frequenza raggiungibile dalle ram (applicando il divisore della mobo al bus hypertransport)
la frequenza effettiva della ram la ricavi dividendo la velocità della cpu per quel numero intero che ti permette di avvicinarti il più possibile o di raggiungere (senza mai superarla) la massima frequenza raggiungibile che hai ottenuto prima
quindi i tuoi esempi servono solo a ricavare la massima frequenza raggiungibile dalla ram
max frequenza raggiungibile e frequenza effettiva corrispondono solo nei casi in cui il divisore applicato con la mobo sia 1:1 e il moltiplicatore della cpu sia un numero intero in tutti gli altri casi vale quanto ho scritto prima
veramente con i divisori della mobo ottieni solamente la massima frequenza raggiungibile dalle ram (applicando il divisore della mobo al bus hypertransport)
la frequenza effettiva della ram la ricavi dividendo la velocità della cpu per quel numero intero che ti permette di avvicinarti il più possibile o di raggiungere (senza mai superarla) la massima frequenza raggiungibile che hai ottenuto prima
quindi i tuoi esempi servono solo a ricavare la massima frequenza raggiungibile dalla ram
max frequenza raggiungibile e frequenza effettiva corrispondono solo nei casi in cui il divisore applicato con la mobo sia 1:1 e il moltiplicatore della cpu sia un numero intero in tutti gli altri casi vale quanto ho scritto prima
infatti il suo dubbio era sulle ram :)
i miei esempi sono per fargli capire come si applicano i divisori. Credo che il fatto che debba tenere le ram sui 200Mhz sia ormai ben chiaro
nicola001
29-08-2005, 15:06
Allora . ho provato a mettere:
ram a 300*7 , divisori a 133 , HTT x3 , cas 2,5 e Timing su auto e il pc non si avvia lo stesso..
Allora . ho provato a mettere:
ram a 300*7 , divisori a 133 , HTT x3 , cas 2,5 e Timing su auto e il pc non si avvia lo stesso..
aggiungimi a MSN
[email protected]
prova FBS 240x9
divisore ram a 166
HTT a 4x
metti i timing che usavi di solito per stare a 200Mhz stabile
nicolarush
29-08-2005, 15:14
infatti il suo dubbio era sulle ram :)
i miei esempi sono per fargli capire come si applicano i divisori. Credo che il fatto che debba tenere le ram sui 200Mhz sia ormai ben chiaro
a 300x7 e divisore 3:2 la ram è a 190 e non 200
considerando che ha della ram pc2700 io cercherei di restare nei 166
per isolare le cause del problema
visto ke ha 3 banki e non è detto che si occhino tutti alla stessa maniera
a 300x7 e divisore 3:2 la ram è a 190 e non 200
considerando che ha della ram pc2700 io cercherei di restare nei 166
per isolare le cause del problema
visto ke ha 3 banki e non è detto che si occhino tutti alla stessa maniera
gli ho detto di levare il banco da 512Mb e tenere solo i 2x256 in dual channel :)
poi ha detto lui che le ram gli reggono i 200mhz...
nicolarush
29-08-2005, 15:32
poi ha detto lui che le ram gli reggono i 200mhz...
il problema potrebbe essere proprio questo,che alla fine non reggono 200
per questo proverei prima a vedere se è stabile con ram in specifica
260x9 3:2 (133)
così le ram vanno a 167 e siamo lì
il problema potrebbe essere proprio questo,che alla fine non reggono 200
per questo proverei prima a vedere se è stabile con ram in specifica
260x9 3:2 (133)
così le ram vanno a 167 e siamo lì
l'ho sentito ora in msn mi dice che le ram a default 200x11 con div1:1 gli vanno a 200Mhz tranquille.
se vuoi aggiungerti in msn :D
killer978
29-08-2005, 17:36
veramente con i divisori della mobo ottieni solamente la massima frequenza raggiungibile dalle ram (applicando il divisore della mobo al bus hypertransport)
la frequenza effettiva della ram la ricavi dividendo la velocità della cpu per quel numero intero che ti permette di avvicinarti il più possibile o di raggiungere (senza mai superarla) la massima frequenza raggiungibile che hai ottenuto prima
quindi i tuoi esempi servono solo a ricavare la massima frequenza raggiungibile dalla ram
max frequenza raggiungibile e frequenza effettiva corrispondono solo nei casi in cui il divisore applicato con la mobo sia 1:1 e il moltiplicatore della cpu sia un numero intero in tutti gli altri casi vale quanto ho scritto prima
:kiss:
Sante parole :D
killer978
29-08-2005, 17:37
è quello che pensavo pure io,per questo buttai più di 30 euro in più per il 3200+!
In realtà a 250x10 sono meno stabile che a 290x9.
Inoltre ora i timings sono stretti (2.5 3 3 5) a 240Mhz, mentre a 250 mi sembra che dovevo spuntare come minimo un 6 finale.
Può darsi che con il bios 1.41mod che ancora non ho provato, le cose cambino, visto che ho le TCCD sulle Centon,ma...
Sei l'unico che con i TCCD si ferna a 240 :eek: io a 240 sono stabile con cas 2 3 3 5 :Prrr:
Ragazzi scusatemi ancora una volta,ma leggendo i vostri mex mi è venuto un bel super dubbio :D Secondo voi è possibile ke le mie VITESTA DDR 500 (2x256Mb) non si accendano a 1T??Nemmeno con cas 3-4-4-8 a 250Mhz?Ora le stò tenendo a 200Mhz con CAS 2.5-3-3-6 ma nemmeno cosi vanno a 1T!Come è possibile?
PS: Sto a 200mhz di bus xkè ho altre 2 HyperX DDR400 ke invece ad 1T andrebbero senza difficoltà (già provato)!Mannaggia :doh:
Come bios ho l'1.9 mod!!!
killer978
29-08-2005, 18:18
Ragazzi scusatemi ancora una volta,ma leggendo i vostri mex mi è venuto un bel super dubbio :D Secondo voi è possibile ke le mie VITESTA DDR 500 (2x256Mb) non si accendano a 1T??Nemmeno con cas 3-4-4-8 a 250Mhz?Ora le stò tenendo a 200Mhz con CAS 2.5-3-3-6 ma nemmeno cosi vanno a 1T!Come è possibile?
PS: Sto a 200mhz di bus xkè ho altre 2 HyperX DDR400 ke invece ad 1T andrebbero senza difficoltà (già provato)!Mannaggia :doh:
Come bios ho l'1.9 mod!!!
Si con alcuni Chip Hinix i NForce hanno dei problemi, sul Forum c'è una discussione di uno con DFi NF4 UT e Vitesta 500 che non riesce ad andare sopra i 210 :rolleyes:
Credo che le RAM x overclock si debbono pigliare buone e leggere tutte le info possibili e immaginabili prima di acquistarle, altrimenti è mejo puntare su Ram economiche che tengono cmq i 200/210 1T
Ragazzi scusatemi ancora una volta,ma leggendo i vostri mex mi è venuto un bel super dubbio :D Secondo voi è possibile ke le mie VITESTA DDR 500 (2x256Mb) non si accendano a 1T??Nemmeno con cas 3-4-4-8 a 250Mhz?Ora le stò tenendo a 200Mhz con CAS 2.5-3-3-6 ma nemmeno cosi vanno a 1T!Come è possibile?
PS: Sto a 200mhz di bus xkè ho altre 2 HyperX DDR400 ke invece ad 1T andrebbero senza difficoltà (già provato)!Mannaggia :doh:
Come bios ho l'1.9 mod!!!
impossibile..
nicola001
29-08-2005, 20:20
Ragazzi scusatemi , ma x il dualchannel , i banchi di memoria devono essere non solo uguali nelle dimensioni (es. 512+512mb)ma anche dello stesso modello giusto?(es. pc3200+pc3200,e non x es. pc2700+pc3200),mentre x i timing?
ps:a proposito chi mi consiglia una buona marca di memorie x fare overclok con questa MB?Diciamo 2 bei banchi da 512mb?
Con 2*256 Kingstone XyperX pc3000 cas2 sono riuscito ad arrivare a 2500mhz con il mio venice 3500+(200*11 default) mettendo i divisori a 166 e fsb a 250x10 e HTTx4,il tutto a cas2 e 4-4-7 1T.
Purtoppo ho il limite delle memorie che non possono superare i 210mhz effettivi di bus, così vorrei prendermi 2 bei banchi da 512mb x farli andare almeno con divisori a 200 x aumentare così le prestazioni..
E invece vi dico ke è cosi :( Nn si accendono in alcun modo a case 1T!!Ma UFFAAA!Come clock vanno a quello nominale, quindi per quello nn ci sn problemi!Solo ke mi girano le balls!Vorrei anke io l'1T :(
Ho preso le prime ram ke capitavano, mi interessava solo ke fossero DDR500, nn credevo avessero tutti sti problemi!
Certo ke nn è proprio perfetta la nostra amata scheda madre, anzi :(
Ogni tanto ne scopro una!!
Menomale ke adesso sto a 2860 almeno :D
killer978
30-08-2005, 10:51
E invece vi dico ke è cosi :( Nn si accendono in alcun modo a case 1T!!Ma UFFAAA!Come clock vanno a quello nominale, quindi per quello nn ci sn problemi!Solo ke mi girano le balls!Vorrei anke io l'1T :(
Ho preso le prime ram ke capitavano, mi interessava solo ke fossero DDR500, nn credevo avessero tutti sti problemi!
Certo ke nn è proprio perfetta la nostra amata scheda madre, anzi :(
Ogni tanto ne scopro una!!
Menomale ke adesso sto a 2860 almeno :D
La colpa è delle RAM ;) anche su DFI NF4 hanno problemi ;) dipende dai Chip alcune volte montano TCC5 altre Hinix 5b altre volte Hinix D ecc...ecc....
Con questa mobo i TCCD vanno benone oppure BH5 con OCZ booster ;)
illidan2000
30-08-2005, 12:16
Sei l'unico che con i TCCD si ferna a 240 :eek: io a 240 sono stabile con cas 2 3 3 5 :Prrr:
beh, ho fatto le prove alzando fsb,abbassando il molti e tenendo le ram a 273MHz 2T (2310 procio,ma ovviamente perdo sullo spi da 1MB...dunque mi accontento così)
Dovrei fare altre prove,ma per il momento desisto,visto che devo ancora trovare il modo di montare una ventola che soffia sulle ram...(bucando il laterale del case)
@nv17:
Ma l'HTT l'hai messo a 3x? Hai provato a mettere timings ULTRA RILASSATI
(3 6 6 14)?
il link in firma: http://nv17.altervista.org/truffa.html non va
Sawato Onizuka
30-08-2005, 14:44
siete ancora senza usb 2.0 ??? provate l'allegato a me un paio di volte ha funzionato ... :)
killer978
30-08-2005, 18:18
siete ancora senza usb 2.0 ??? provate l'allegato a me un paio di volte ha funzionato ... :)
Bo a me con l'1A Mod1 funzionano :mbe:
Bo a me con l'1A Mod1 funzionano :mbe:
scusa killer lo chiedo a te....io con l'1A ufficiale ho il solito problema che a pc NON OVERCLOKKATO il sistam non boota in windows nn so per quale motivo (mi diconono il SATA) non c'è un modo per risolvere?
killer978
30-08-2005, 18:50
scusa killer lo chiedo a te....io con l'1A ufficiale ho il solito problema che a pc NON OVERCLOKKATO il sistam non boota in windows nn so per quale motivo (mi diconono il SATA) non c'è un modo per risolvere?
Si devi attivare tutti e 4 i SATA da Bios compreso il DMA ;) x esempio io ho il Raid sui Sata 3 e 4 con tutti i Bios precedenti al 1.9 il 1° e 2° Sata li disattivavo e andava tutto OK con questi ultimi se li disattivi non si avviano manco i 3 e 4 :mbe:
Bo!
Si devi attivare tutti e 4 i SATA da Bios compreso il DMA ;) x esempio io ho il Raid sui Sata 3 e 4 con tutti i Bios precedenti al 1.9 il 1° e 2° Sata li disattivavo e andava tutto OK con questi ultimi se li disattivi non si avviano manco i 3 e 4 :mbe:
Bo!
ed allora nada bios nuovo se uno usa i sata?
killer978
30-08-2005, 19:41
ed allora nada bios nuovo se uno usa i sata?
:mbe:
What? :wtf:
Franx1508
30-08-2005, 20:24
scusa killer lo chiedo a te....io con l'1A ufficiale ho il solito problema che a pc NON OVERCLOKKATO il sistam non boota in windows nn so per quale motivo (mi diconono il SATA) non c'è un modo per risolvere?
dopo che aggiorni il bios prova a togliere la batteria prima di usare il pc.
fatto ma resta bloccato poco prima di carica il so
pincopall
30-08-2005, 21:18
manco da un pò agli aggiornamenti...qualke bios nuovo migliore dell'1.8rev3 per le mie 2-512 vitesta tccd?
=>TaroKSoft<=
31-08-2005, 01:31
raga chiedo troppo se vorrei un bios con gli alpha timing con i molti delle ram sbloccati (183 e 150) e magari stabile che non dia problemi a salire?? :D
Ci sono i nuovi bios 1B in versione beta: http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
killer978
31-08-2005, 09:53
raga chiedo troppo se vorrei un bios con gli alpha timing con i molti delle ram sbloccati (183 e 150) e magari stabile che non dia problemi a salire?? :D
7025 1A-Mod1
Che non trovo + dove l'ho scaricato :muro: :D
Va benone se vuoi te lo passo x mail! meglio del 7025TCCD e 7025Rev2 ;)
killer978
31-08-2005, 09:57
Ragazzi ecco il Bios che risolve (sembra) tutti i problemi del 1A ;)
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=53
EDIT
Ora lo provo ;)
Ragazzi ecco il Bios che risolve (sembra) tutti i problemi del 1A ;)
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=53
ci vorrebbe anche un bel SATA FIX tra le voci del changelog...
killer978
31-08-2005, 10:02
ci vorrebbe anche un bel SATA FIX tra le voci del changelog...
Ma quale FIX scusa? a me i SATA funzionano alla grande (3 e 4 ovvio) in RAID 0 ;)
Stakanov
31-08-2005, 10:06
Si devi attivare tutti e 4 i SATA da Bios compreso il DMA ;) x esempio io ho il Raid sui Sata 3 e 4 con tutti i Bios precedenti al 1.9 il 1° e 2° Sata li disattivavo e andava tutto OK con questi ultimi se li disattivi non si avviano manco i 3 e 4 :mbe:
Bo!
Ti posso dire che ho appena installato il bios basato sull'ufficiale 1a, ma quello moddato per i TCCD (7025TCCD) e devo dire che va molto bene come l'1.8r3, con in più tutti i settaggi nascosti per le ram sbloccati e va una meraviglia!!!!
Qualcuno ha info dettagliate sul bios 1.b beta??? Ha i settaggi nascosti per le ram sbloccati??? Come si comporta con ram di tipo TCCD?????
killer978
31-08-2005, 10:11
Ti posso dire che ho appena installato il bios basato sull'ufficiale 1a, ma quello moddato per i TCCD (7025TCCD) e devo dire che va molto bene come l'1.8r3, con in più tutti i settaggi nascosti per le ram sbloccati e va una meraviglia!!!!
Qualcuno ha info dettagliate sul bios 1.b??? Ha i settaggi nascosti per le ram sbloccati??? Come si comporta con ram di tipo TCCD?????
Si va benone chi ha detto il contrario ;) solo che il DSQ skew mode su Slower fa perdere qualcosina ;) quando benchi a 277/285 rispetto alla versione 1AMod1! il Rev2 mi da problemi di Cooldboot :rolleyes:
Stakanov
31-08-2005, 10:20
Prova questo potrebbe essere quello che cerchi!!!
PS: Anzi fai da cavia che poi ti seguo!!! :D :D
MSI K8N Neo2 Platinum
1.B Beta 3
- Idle Cycle limit = 64
- Max Async = 8
- Read Write Queue bypass = 16
- Bypass max = 7
- Enabled 183 divider
- Enabled 150 Divider
- Enabled USB 2.0
- Enabled Bios cachable by default
- All options available in bios will show.
- Nvidia lan on by default.
- Disabled Temps from showing in bios
- Disabled 216, 233, 250 dividers
- Disabled ATI/Nvidia Speedup
- Disabled Full screen logo and small EPA logo by default
- Disabled Fast writes by default
http://www.swjka.com/k8nneo2bios//70251B3.rar
Chicco85
31-08-2005, 10:24
7025 1A-Mod1
Che non trovo + dove l'ho scaricato :muro: :D
Va benone se vuoi te lo passo x mail! meglio del 7025TCCD e 7025Rev2 ;)
Dovrebbe essere qua (http://www.msi.sploitz.com/) .... :)
Killer, a che voltaggio tieni i tuoi tccd? I miei (per ora) non vogliono salire oltre i 245 MHz 2,5-3-3-5 anche con 2,85 volt (bios 1.A tccd mod)... :)
illidan2000
31-08-2005, 10:26
Si va benone chi ha detto il contrario ;) solo che il DSQ skew mode su Slower fa perdere qualcosina ;) quando benchi a 277/285 rispetto alla versione 1AMod1! il Rev2 mi da problemi di Cooldboot :rolleyes:
ma dov'è questo bios TCCD? E' il b3 forse?
Non ho capito neanche a quale bios vi riferite dicendo 1AMod1,visto che ce ne sono almeno 4!
killer978
31-08-2005, 10:30
Dovrebbe essere qua (http://www.msi.sploitz.com/) .... :)
Killer, a che voltaggio tieni i tuoi tccd? I miei (per ora) non vogliono salire oltre i 245 MHz 2,5-3-3-5 anche con 2,85 volt (bios 1.A tccd mod)... :)
2,7V ;)
Figa questa pagina dei BIOS MSI non l'avevo mai vista c'è tutto anche i Bios di Syar :D
Si cmq il bios con cui mi trovo mejo tra gli ultimi è questo:
Version 1.A0 Mod1 by Syar ;)
Io la farei mettere in prima pagina!
http://www.msi.sploitz.com/
Phoeenix :D
Chicco85
31-08-2005, 10:37
2,7V ;)
Figa questa pagina dei BIOS MSI non l'avevo mai vista c'è tutto anche i Bios di Syar :D
Si cmq il bios con cui mi trovo mejo tra gli ultimi è questo:
Version 1.A0 Mod1 by Syar ;)
Io la farei mettere in prima pagina!
http://www.msi.sploitz.com/
Phoeenix :D
Timings 2,5-4-4-7 o 2,5-4-3-7 quando sali molto, vero?
Mi sono arrivate stamattina le ram, ma ora è meglio che me ne vada a studiare... :rolleyes:
Ciao!
illidan2000
31-08-2005, 10:42
eheh...bisognerà rinominare questi bios in BIN,vero...?
Chicco85
31-08-2005, 10:49
eheh...bisognerà rinominare questi bios in BIN,vero...?
Ehm.... no, lo flashi direttamente così...
Se fai da winflash, selezioni direttamente il file... se fai da dos con awdflash, metti nomefile.bin :)
killer978
31-08-2005, 10:53
eheh...bisognerà rinominare questi bios in BIN,vero...?
Bo io uso Winflash si pappa tutto :D
Cmq ho appena messo il Bios v1.B3 by Syar, le USB 2.0 funzionano , ci sono altri 2 Alpha timing sbloccati :D ho messo Syar xchè è meno moddato di quello Sideeefect, le Temp da bios ci sono ed i timings sono tutti default e modificabili, quindi meno incompatibilità ;)
Ora gli tiro un po il collo vediamo se passo i 282 Cas 2,5 4 3 7 1T con Memtest :D ovviamente Twtr 3 e Trrd 2 :p
Sammy.73
31-08-2005, 11:20
Bo io uso Winflash si pappa tutto :D
Cmq ho appena messo il Bios v1.B3 by Syar, le USB 2.0 funzionano , ci sono altri 2 Alpha timing sbloccati :D ho messo Syar xchè è meno moddato di quello Sideeefect, le Temp da bios ci sono ed i timings sono tutti default e modificabili, quindi meno incompatibilità ;)
Ora gli tiro un po il collo vediamo se passo i 282 Cas 2,5 4 3 7 1T con Memtest :D ovviamente Twtr 3 e Trrd 2 :p
poi facci sapere che al max lo metto anche io ;)
Sawato Onizuka
31-08-2005, 11:21
[/OT] nuovi WDM realtek 3.76 ... non sapevo che dai 3.75 avessero introdotto ul supporto DTS ( :sbav: ) sugli ALC850 :) :) :)
Stakanov
31-08-2005, 12:39
Bo io uso Winflash si pappa tutto :D
Cmq ho appena messo il Bios v1.B3 by Syar, le USB 2.0 funzionano , ci sono altri 2 Alpha timing sbloccati :D ho messo Syar xchè è meno moddato di quello Sideeefect, le Temp da bios ci sono ed i timings sono tutti default e modificabili, quindi meno incompatibilità ;)
Ora gli tiro un po il collo vediamo se passo i 282 Cas 2,5 4 3 7 1T con Memtest :D ovviamente Twtr 3 e Trrd 2 :p
Quindi ci sono rispetto alla versione di Sideeffect 2 Alpha Timing in +???? Quali???
Quindi per te l'ultima versione + compatibile e settabile (senza fronzoli) è quello di Syar???
AB_Daryl
31-08-2005, 12:43
ho appena rimontato la scheda tornata stamane dall'assistenza, ma non mi trova la lan nvidia. Suggerimenti? :confused:
illidan2000
31-08-2005, 14:46
Ehm.... no, lo flashi direttamente così...
Se fai da winflash, selezioni direttamente il file... se fai da dos con awdflash, metti nomefile.bin :)
dunque invece che 7025MOD1.1A0 ....
va beh,io dicevo così per dire...mi sembrava una cosa ovvia!
Personalmente, ho modificato in 1A0mod1.bin (flasho solo da dos!)
killer978
31-08-2005, 15:11
Quindi ci sono rispetto alla versione di Sideeffect 2 Alpha Timing in +???? Quali???
Quindi per te l'ultima versione + compatibile e settabile (senza fronzoli) è quello di Syar???
No rispetto all'1A mod in questo B3 ci sono altri 2 timings alpha! Tra Sideefect e Syar cambia poco, Syar lascia tutti i timings default compreso Idle cicle Limit a 16 e Bypass max a 4x, con gli Alpha da Bios puoi modificare alcuni valori non tutti, poi Syar lascia la lettura delle Temp nel Bios mentre Sideefect la toglie x i problemi di CoolBug (temp sottozero ;) ) e mette il Fast Write su disable! cmq in entrambi ci sono i nuovi divisori 150-183 ecc...! li ho provati entrambi e vanno benone ;) ora sto a 277x9 Cas 2,5 4 3 7; 1T; Trc 7; Trfc 18; Trrd a 3; Trtw a 4 e adesso il 32bit Granularity sta default su Disable ;) Vdimm 2,75V
Memtest OK!
BF2 3 ore senza crash :D
le USB 2.0 funzionano alla grande e le Temp vanno bene come x l'1A mentre l'1,8 mi dava Temp + alte ;)
x me è OK :D
Quando reintrerò a casa vorrà dire che proverò anche io questi bios... Vediamo che ne esce...
P.S. Xchè 32bit granularity su disable? Io non l'ho mai toccato...
killer978
31-08-2005, 15:15
dunque invece che 7025MOD1.1A0 ....
va beh,io dicevo così per dire...mi sembrava una cosa ovvia!
Personalmente, ho modificato in 1A0mod1.bin (flasho solo da dos!)
Contento te :D
Da DOS ci vuole 10 minuti da Win il tempo di un Clic ;) Lo uso da na vita mai un problema mentre il Floppy una volta mi ha mandato in malora il Bios della Lanparty :mad:
killer978
31-08-2005, 15:18
[/OT] nuovi WDM realtek 3.76 ... non sapevo che dai 3.75 avessero introdotto ul supporto DTS ( :sbav: ) sugli ALC850 :) :) :)
Link please! non mi va di cercarli :D
scusate, ma il max vcore impostabile per questi bios moddati con il divisore 150 e 183 è sempre +10%??
a me ne servirebbe uno tipo l'1.3b6: con vcore max +18,3% :cry:
pincopall
31-08-2005, 15:58
Contento te :D
Da DOS ci vuole 10 minuti da Win il tempo di un Clic ;) Lo uso da na vita mai un problema mentre il Floppy una volta mi ha mandato in malora il Bios della Lanparty :mad:
ciao killer...mi rivolgo a te xchè quando c'erano i bios facevamo qualke confronto...mi dai il link del bios che consigli di mettere tu? va meglio del 1.8 rev3? ma il divisore 183 funziona davvero? mi farebbe davvero troppo comodo!
ciao e grazie :)
AIUTO ... da quando ho sostituito il mio vecchio bios con l'ultimo ufficiale msi non mi funziona piu' la lan NVIDIA onboard. Ho provato a risostituire il vecchio bios (e altri ancora) ma non c'e' niente da fare ... io l'avevo collegata al modem per internet ma controllando nella trasmissione vedo che non riceve neanche 1 pacchetto. Come posso risolvere questo problema ?
killer978
31-08-2005, 16:03
ciao killer...mi rivolgo a te xchè quando c'erano i bios facevamo qualke confronto...mi dai il link del bios che consigli di mettere tu? va meglio del 1.8 rev3? ma il divisore 183 funziona davvero? mi farebbe davvero troppo comodo!
ciao e grazie :)
si i divisori funzionano ;)
Metti questo Bios
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=53
;)
Provalo e fammi sapere! se vuoi salire ricorda di settare il Trrd a 3, il Twrt a 4 e Drive Strenght che trovi nel menù Cell su Weak, il tutto da Bios ovviamente OK? ;)
killer978
31-08-2005, 16:04
AIUTO ... da quando ho sostituito il mio vecchio bios con l'ultimo ufficiale msi non mi funziona piu' la lan NVIDIA onboard. Ho provato a risostituire il vecchio bios (e altri ancora) ma non c'e' niente da fare ... io l'avevo collegata al modem per internet ma controllando nella trasmissione vedo che non riceve neanche 1 pacchetto. Come posso risolvere questo problema ?
Disinstalla e reinstalla i driver Nvidia ;) cmq io ti consiglio di usare la Gigalan Realteck da meno noie in overclock ;)
killer978
31-08-2005, 16:07
scusate, ma il max vcore impostabile per questi bios moddati con il divisore 150 e 183 è sempre +10%??
a me ne servirebbe uno tipo l'1.3b6: con vcore max +18,3% :cry:
Dovresti arrivare cmq a 1,65V che sono gia tanti x un A64 ad Aria ;)
pincopall
31-08-2005, 16:10
si i divisori funzionano ;)
Metti questo Bios
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=53
;)
Provalo e fammi sapere! se vuoi salire ricorda di settare il Trrd a 3, il Twrt a 4 e Drive Strenght che trovi nel menù Cell su Weak, il tutto da Bios ovviamente OK? ;)
ok domani lo metto e ti faccio sapere...grazie :)
Disinstalla e reinstalla i driver Nvidia ;) cmq io ti consiglio di usare la Gigalan Realteck da meno noie in overclock ;)
sempre i 5.10 ufficiali nvidia o qualcos'altro ?
illidan2000
31-08-2005, 16:18
Contento te :D
Da DOS ci vuole 10 minuti da Win il tempo di un Clic ;) Lo uso da na vita mai un problema mentre il Floppy una volta mi ha mandato in malora il Bios della Lanparty :mad:
mah.... mi fido di più senza windows di mezzo e poi il floppy mi serve solo da boot,il resto è su hd. Cmq mi sembra che l'ultima versione di winflash sia la 5.0? vero?
C'è cmq chi ha avuto problemi:
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=399463
Dovresti arrivare cmq a 1,65V che sono gia tanti x un A64 ad Aria ;)
il mio è sotto vapo:cool:, mi servirebbe perlomeno un +15% ;)
Niente da fare, e come se dopo aver inserito il nuovo bios si fosse cimita la lan nvidia onboard
Il problema e' che mi servono sia questa che quella realtek ... che posso fare ?
illidan2000
31-08-2005, 16:28
per la LAN...un bel format. Una volta è servito (questa è la mia esperienza!)
per la LAN...un bel format. Una volta è servito (questa è la mia esperienza!)
Avevo un'altro sistema operativo funzionante di scorta su un secondo hd ma niente da fare, ma puo' un bios "distruggere" una lan incorporata che ha sempre funzionato a dovere ?
p.s. / Ho notato che nei dettagli della connessione di rete alla voce indirizzo fisico (che di solito ha valori di questo tipo : esempio 00-04-76-1d-b4-6f) leggo FF-FF-FF-FF-FF-FF. Vi suggerisce qualcosa ? :mc: :mc: :mc:
Ma quale FIX scusa? a me i SATA funzionano alla grande (3 e 4 ovvio) in RAID 0 ;)
ripeto...senza nessun overclock, a me nn parte windows con l'ultimo bios come anche con l'1.9 come mai? (mi hanno detto per colpa dell'hd sata)
killer978
31-08-2005, 17:05
mah.... mi fido di più senza windows di mezzo e poi il floppy mi serve solo da boot,il resto è su hd. Cmq mi sembra che l'ultima versione di winflash sia la 5.0? vero?
C'è cmq chi ha avuto problemi:
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=399463
si le vecchie versioni specie la 1.50 avevano prob con alcune Mobo ;)
L'ultima è la 1.76 ottima ;)
killer978
31-08-2005, 17:07
sempre i 5.10 ufficiali nvidia o qualcos'altro ?
Io uso i 6.39 remix che non trovo + in rete :rolleyes: Ora ci sono i 6.37Beta ma hanno alcuni driver + veecchi rispetto i 6.39 ;)
pincopall
31-08-2005, 17:12
una cosa sola...con winflash1.51 che dovevo fare per flashare? le spunte che devo mettere quali sono? volevo farlo ora ma nn mi ricordo + precisamente come si fa quindi rinvio a domani!
killer978
31-08-2005, 17:12
ripeto...senza nessun overclock, a me nn parte windows con l'ultimo bios come anche con l'1.9 come mai? (mi hanno detto per colpa dell'hd sata)
Non saprei io come ti ho gia detto uso HD SATA in Raid 0 su i canali 3 e 4;)
L'unica differenza che ho notato rispetto ai Bios + vecchi e che se disattivo i primi 2 SATA (che non uso) come facevo prima Win non parte perche non mi trova gli HD, quindi devo attivarli tutti e 4 i canali anche se i primi 2 non li uso!
OK? ;)
killer978
31-08-2005, 17:13
il mio è sotto vapo:cool:, mi servirebbe perlomeno un +15% ;)
Allora metti il Bios 1,36 NFM Rev.4 ;) meglio del Bitpower e se hai un Sandiego puoi usare il 1,36 NFM rev.4 1T :)
Byz!
killer978
31-08-2005, 17:16
una cosa sola...con winflash1.51 che dovevo fare per flashare? le spunte che devo mettere quali sono? volevo farlo ora ma nn mi ricordo + precisamente come si fa quindi rinvio a domani!
Ti consigli di scaricare Winflash 176
Poi spunta la voce Update All e Clear Cmos (di lato sulla sinistra), poi vai su File; Update e cerchi il Bios precedentemente scompattato in una cartella ;)
5 sec. ed il gioco è fatto con in + il Clear Cmos :D
Allora metti il Bios 1,36 NFM Rev.4 ;) meglio del Bitpower e se hai un Sandiego puoi usare il 1,36 NFM rev.4 1T :)
Byz!
eh lo so, lo sto già usando, ma vorrei il divisore 183 :cry: e magari qualche alpha timings :cry:
illidan2000
31-08-2005, 17:23
Non saprei io come ti ho gia detto uso HD SATA in Raid 0 su i canali 3 e 4;)
L'unica differenza che ho notato rispetto ai Bios + vecchi e che se disattivo i primi 2 SATA (che non uso) come facevo prima Win non parte perche non mi trova gli HD, quindi devo attivarli tutti e 4 i canali anche se i primi 2 non li uso!
OK? ;)
io sono con l'1.36 bitpower, e per l'unico mio HD Sata devo disattivare il DMA,tanto poi Windows lo riconosce in DMA (i sata non possono NON avere DMA)
Per winflash, va bene anche questo:
http://www.techpowerup.com/articles/other/114
(per nf4)?
AB_Daryl
31-08-2005, 18:53
ho appena rimontato la scheda tornata stamane dall'assistenza, ma non mi trova la lan nvidia. Suggerimenti? :confused:
up :cry:
nicola001
31-08-2005, 19:04
ragazzi scusatemi, ma ho letto da qujalche parte che è possibile installare i driver nforce4 anche su questa scheda..?Vi risulta?ps:a propostito di ram, secondo voi è meglio buttarsi su banchi da pc3200 con latenza molto basse tipo cas2 2-2-2-5 1T come le Kingstone XyperX(visto che dovrebbero reggere almeno i 230mhz effettivi),ho buttarsi su ram pc4000 o 4400 con latenze notevolmente più alte?Ve lo chiedo , perchè vorrei capire se in dualchannel,latenze e cas alti si possono trascurare..
x esempio , io con due banchi di kingston pc3000 XyperX da 256mb, sono arrivato a 210mhz effettivi di bus, e 250 di fsb con HT a x4 a cas2 2-2-5 1T ; ottendo tempi di latenza di 45ns , e banda passante di 5600 , non che con il test da 1mb di SP la bellezza di 34secondi
Kombucha
31-08-2005, 19:25
ragazzi scusatemi, ma ho letto da qujalche parte che è possibile installare i driver nforce4 anche su questa scheda..?Vi risulta?ps:a propostito di ram, secondo voi è meglio buttarsi su banchi da pc3200 con latenza molto basse tipo cas2 2-2-2-5 1T come le Kingstone XyperX(visto che dovrebbero reggere almeno i 230mhz effettivi),ho buttarsi su ram pc4000 o 4400 con latenze notevolmente più alte?Ve lo chiedo , perchè vorrei capire se in dualchannel,latenze e cas alti si possono trascurare..
x esempio , io con due banchi di kingston pc3000 XyperX da 256mb, sono arrivato a 210mhz effettivi di bus, e 250 di fsb con HT a x4 a cas2 2-2-5 1T ; ottendo tempi di latenza di 45ns , e banda passante di 5600 , non che con il test da 1mb di SP la bellezza di 34secondi
La cosa migliore è che le ram montino chip tccd. Generalmente sono i moduli con latenze 2-2-2-5 ddr 400 e le ddr600.. Con quelli vai sul sicuro..
nicola001
31-08-2005, 19:53
ok , ma sapresti consigliarmi qualche marca?Te ne sarei davvero grato..
ok , ma sapresti consigliarmi qualche marca?Te ne sarei davvero grato..
Credo che le Vitesta DDR566 sono quello che ti interessa.
ciao
Kombucha
31-08-2005, 20:21
Articolo su hwupgrade (chip tccd):qui (http://www.hwupgrade.it/news/memorie/14843.html)
Corsair:
XMS 3200XL 400 MHz / PC3200 2-2-2-5
4400C25 550 MHz / PC4400 2.5-4-4-8
XMS PRO 3200XL PRO 400 MHz / PC3200 2-2-2-5
XMS XPERT 3200XL XPERT 400 MHz / PC3200 2-2-2-5
ALtro articoloqui (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1308/index.html) :
# A-Data Vitesta PC4500;
# A-Data Vitesta PC4800;
# Apacer PC4000;
# Buffalo FireStix PC3200;
# Centon Advanced DDR PC3200;
# Corsair XMS PC3200C2 Rev. 4.1/4.2;
# Corsair XMS-PC3200XL/XL Pro/XL Platinum Rev. 1.1/1.2;
# Corsair XMS-PC3200 XL Xpert;
# Corsair XMS-PC4400C25/C25 Platinum Rev. 1.1;
# GeIL UltraX PC3200;
# GeIL UltraX PC4000;
# GeIL UltraX PC4400;
# G.Skill PC4400LC;
# G.Skill PC4400LD;
# G.Skill PC4400LE;
# G.Skill PC4800LA;
# G.Skill PC4800LB;
# G.Skill PC4800FF;
# Kingston HyperX PC 3200ULK2;
# Mushkin PC3200 Lev. 2 V2;
# Mushkin PC3700 Hi Performance DDR;
# Mushkin PC4400 Hi Performance DDR;
# OCZ PC3200 Platinum Edition Rev 2;
# OCZ PC3700 EL Platinum Edition;
# OCZ PC4200 EL Platinum Edition;
# OCZ PC4400 EL Gold;
# OCZ PC4800 EL Platinum Edition;
# OCZ PC5000 EL Platinum DFI nF4 Special;
# Patriot Extreme Performance 3200+XBL;
# PQI PC3200 Turbo Memory DC;
# PQI PC4000 Turbo Memory DC;
# Samsung PC4000;
# TwinMOS Twister Pro PC3200;
# TwinMOS Twister Pro PC3700.
Poi c'era un post molto ben fatto con la classifica delle memorie con chip tccd.. ma nn riesco a trovarlo.. qualcuno ha il link?
ThePunisher
31-08-2005, 20:23
Poi c'era un post molto ben fatto con la classifica delle memorie con chip tccd.. ma nn riesco a trovarlo.. qualcuno ha il link?
E' in standing nel forum Motherboard e RAM... ("Lista RAM")...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431&page=1&pp=20 -_-
Kombucha
31-08-2005, 20:26
E' in standing nel forum Motherboard e RAM... ("Lista RAM")...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431&page=1&pp=20 -_-
oops.. :p
AB_Daryl
31-08-2005, 23:01
ho appena rimontato la scheda tornata stamane dall'assistenza, ma non mi trova la lan nvidia. Suggerimenti? :confused:
riup :mc:
nicola001
01-09-2005, 10:29
Credo che le Vitesta DDR566 sono quello che ti interessa.
ciao
Ciao , grazie x la info; ma mi sapreti dire se puoi dove trovarle..?
nicola001
01-09-2005, 10:47
quale mi consigliate tra:
-KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD CAS 1,5 :
(GeIL ONE Series TCCD Version Hand-picked (TCCD) 32x8 DDR ChipsPC3200 400MHz DDR SDRAM. Capable running at DDR400MHz CAS 1.5-2-2-5 and DDR 600MHz CAS 2.5-4-4-7.).Working Voltage 2.55V - 2.95V
ps:che vul dire che sono memorie pc3200 che arrivano max a 600mhz(300x2)
- MUSHKIN eXtreme Performance 1GB. (2X512Mb.) XP4400 991400
(Latency 2.5-4-4 Frequency 550MHz Parity Unbuffered Voltage 2.5V-2.8V)
-MUSHKIN Redline (2X512Mb.) HP3200 991436
(Latency 2-3-2 Frequency 400MHz Parity Unbuffered Voltage 2.7V )Our HP3200 REDLINE eliminates the memory as a potential bottleneck when overclocking. 2.9V
- G.SKILL LE KIT 2PZ da 512MB. DIMM DDR550 PC4400 512Mb.(tot.1Gb
(G.SKILL LE KIT 2PZ da 512MB. DIMM DDR550 PC4400 512Mb tot.1Gb., TIMING PC3200=2-2-2-5, TIMING PC4400=2,5-3-3-7 )
- DIMM DDR-566 PC-4500 512Mb. A-DATA VITESTA (chip Samsung TCCD)
(Timings 3-4-4-8)
Vi chiedo enormemente scusa x il listone di cui sopra, ma sono davvero indeciso sulla ram da prendere , e visto che non si tratta di spendere pochi euro, vorrei almeno prendere qualcosa di abbastanza convincente..IL fatto è che credo valori di cas tipo 3 e tempi altini come un 4-4-8 si sentano abbastanza non trovate..?O magari in dualchannel le cose cambiano..?
illidan2000
01-09-2005, 11:22
é ovvio che le GSKILL siano le migliori, seguite dalle GEIL, ma la differenza di prezzo con le Vitesta fanno pendere un po' la bilancia dall'altra parte...
se poi hai quasi 350 euro da spendere per le gskill...
nicola001
01-09-2005, 11:27
Io pensavo alle GEIL, dovrebbero stare intorno alle 240euro(2x512)
Che ne dici..?Le vitesta se non sbaglio sono cas3 mente le geil cas1,5(a 400mhz)e cas2,5 a 600mhz.
Sawato Onizuka
01-09-2005, 15:06
Io uso i 6.39 remix che non trovo + in rete :rolleyes: Ora ci sono i 6.37Beta ma hanno alcuni driver + veecchi rispetto i 6.39 ;)
ehi ma se hai aggiornato il bios non c'è più il bug del caricamento ritardato di win ...
uso i 6.66 ufficiali + GART dei 6.39 :D
x chi vuole provare ci sono i nuovi driver x Ethernet e RAID (provare x credere):
http://www.station-drivers.com/telechargement/nvidia/nforce%207.x%202kxp.exe
nicola001
01-09-2005, 15:14
ragazzi scusatemi, ma quando si sale in MHZ con la cpu,bisogna aumetare sempre sia il vcore e l'altro valore che se non sbaglio è espresso in percentuale;o posso benissimo aumentare solo uno dei 2 ?
ehi ma se hai aggiornato il bios non c'è più il bug del caricamento ritardato di win ...
uso i 6.66 ufficiali + GART dei 6.39 :D
x chi vuole provare ci sono i nuovi driver x Ethernet e RAID (provare x credere):
http://www.station-drivers.com/telechargement/nvidia/nforce%207.x%202kxp.exe
mi diresti dove trovare la combinazione di driver che usi tu?
killer978
01-09-2005, 17:47
ehi ma se hai aggiornato il bios non c'è più il bug del caricamento ritardato di win ...
uso i 6.66 ufficiali + GART dei 6.39 :D
x chi vuole provare ci sono i nuovi driver x Ethernet e RAID (provare x credere):
http://www.station-drivers.com/telechargement/nvidia/nforce%207.x%202kxp.exe
Io li ho tolti i 6.66 perche perdevo 300p.ti al 3Dmark e la Lan Nvidia a volte non andava :rolleyes:
killer978
01-09-2005, 17:48
mi diresti dove trovare la combinazione di driver che usi tu?
Installa i 5.10 e poi mettigli sopra i 6.66 Nforce4 ;)
pincopall
01-09-2005, 18:39
allora ho messo il bios consigliato da killer...mi trovo abbastanza bene anke se ancora devo provarlo a fondo per la stabilità...intanto il divisore 183 per me è una vera manna dal cielo...e solo per questo lo terrò al 100%
ora mi serve sapere un pò come regolarmi con questi timing nuovi che sono usciti...come devo settarli per tenere il pc di tutti i giorni? una settaggio abbastanza tirato (non da super punteggio) ma che cmq nn renda il pc instabile...il driver qualcosa lo devo tenere su normal o weak? e gli altri li lascio come sono o li cambio?
pincopall
01-09-2005, 18:41
altra cosa...clockgen ora nn mi rileva + correttamente la frequenza della memoria...come mai???
Scusate se mi intrometto,ma non c'è modo di fleshare il bios sotto windows?
Scusate se mi intrometto,ma non c'è modo di fleshare il bios sotto windows?
winflash! :D
ciauzZzz ;)
Grazie MILLE tolto da un pasticcio,sai anche dirmi un buon bios con memorie OCZ PC 4200 El :mc: Grazie ancora a tutti ciao
Grazie MILLE mi hai tolto da un pasticcio,sai anche dirmi un buon bios con memorie OCZ PC 4200 El :mc: Grazie ancora a tutti ciao
killer978
02-09-2005, 00:38
allora ho messo il bios consigliato da killer...mi trovo abbastanza bene anke se ancora devo provarlo a fondo per la stabilità...intanto il divisore 183 per me è una vera manna dal cielo...e solo per questo lo terrò al 100%
ora mi serve sapere un pò come regolarmi con questi timing nuovi che sono usciti...come devo settarli per tenere il pc di tutti i giorni? una settaggio abbastanza tirato (non da super punteggio) ma che cmq nn renda il pc instabile...il driver qualcosa lo devo tenere su normal o weak? e gli altri li lascio come sono o li cambio?
ora sto a 277x9 Cas 2,5 4 3 7; 1T; Trc 7; Trfc 18; Trrd a 3; Trtw a 4 e adesso il 32bit Granularity sta default su Disable ;) Vdimm 2,75V
Memtest OK!
BF2 3 ore senza crash :D
le USB 2.0 funzionano alla grande e le Temp vanno bene come x l'1A mentre l'1,8 mi dava Temp + alte ;)
x me è OK :D
si i divisori funzionano ;)
Metti questo Bios
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=53
;)
Provalo e fammi sapere! se vuoi salire ricorda di settare il Trrd a 3, il Twrt a 4 e Drive Strenght che trovi nel menù Cell su Weak, il tutto da Bios ovviamente OK? ;)
;)
Ho appena provato il bios suggerito da killer...
Mamma mia... un'esperienza a dir poco traumatica, risolta riflashando il mio beta 1.36B con le dita incrociate sperando di non beccarmi un reset come stava succedendo un po' troppo spesso (ed ero a 200 x 5 con ddr di default :UAZ: )..
mboh sarò l'eccezione alla regola :D
P.S. 300 di fsb erano una chimera, manco con le cannonate ci sono arrivato :muro:
illidan2000
02-09-2005, 09:06
ehi mi fai preoccupare!
Di che bios parli? Dell'10Amod1 oppure dell'1Bmod3??
Che problemi hai avuto?
Come hai flashato? (DOS o Win)
ninja.paolo
02-09-2005, 09:30
Scusate: dopo un pò ke non uso il pc, quando lo vado a riaccendere, i tre led della tastiera rifangono accesi fissi e la tastiera non funziona.... Risolvo solo sconnettendo il cavo della tastiera e riavviando il pc.. Qualcuno mi sà dire come risolvere il problema? Grazie :help:
killer978
02-09-2005, 09:39
Ho appena provato il bios suggerito da killer...
....CUT...
Io non ti ho suggerito nessun Bios :mbe:
killer978
02-09-2005, 09:42
ehi mi fai preoccupare!
Di che bios parli? Dell'10Amod1 oppure dell'1Bmod3??
Che problemi hai avuto?
Come hai flashato? (DOS o Win)
Sicuramente non avrà agg. il Boot block e la DMI Area :D
illidan2000
02-09-2005, 10:02
Scusate: dopo un pò ke non uso il pc, quando lo vado a riaccendere, i tre led della tastiera rifangono accesi fissi e la tastiera non funziona.... Risolvo solo sconnettendo il cavo della tastiera e riavviando il pc.. Qualcuno mi sà dire come risolvere il problema? Grazie :help:
il problema è la tastiera. l'ho avuto anche io!
Non ho capito nemmeno io il perché me lo faceva sempre con la stessa tastiera,ma cambiandola ho risolto il problema (forse è il cavo)
@killer: dunque da dos il problema non l'avrebbe avuto...
Sawato Onizuka
02-09-2005, 11:05
il problema è la tastiera. l'ho avuto anche io!
dipende dal bios ... i precedenti all'1.8 mi bloccavano solo la tasteria ma saltuariamente (ogni tanto), questo 1a4beta ogni volta che lo accendo mi da cold boot a tastiera e mouse [entrambi ps2] se nn riavvio [dopo aver scollegato e ricollegato i 2 cavi] non funzionano
:muro: :muro: :muro:
come bug è fastidioso imho :rolleyes:
savethebest
02-09-2005, 11:20
guardate qua :( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005670
Sicuramente non avrà agg. il Boot block e la DMI Area :D
E come no :rolleyes:
ninja.paolo
02-09-2005, 12:59
dipende dal bios ... i precedenti all'1.8 mi bloccavano solo la tasteria ma saltuariamente (ogni tanto), questo 1a4beta ogni volta che lo accendo mi da cold boot a tastiera e mouse [entrambi ps2] se nn riavvio [dopo aver scollegato e ricollegato i 2 cavi] non funzionano
:muro: :muro: :muro:
come bug è fastidioso imho :rolleyes:
è assurdo, e se anche volessi venderla, come lo giustifico un bug del genere? :help:
killer978
02-09-2005, 13:13
@killer: dunque da dos il problema non l'avrebbe avuto...
NO da Dos è + facile non aggiornarli se non si aggiungono le varie opz!
Con WinFlash basta spuntare Update All ;)
killer978
02-09-2005, 13:21
guardate qua :( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005670
Controlla la tensione 220V di casa tua (la presa dove colleghi il PC)!
Io alcuni anni fa ho avuto dei problemi simili, con tre Mobo andate a quel paese (Asus Kt266-A) la corrente invece di 220 era 240/250V :eek:! La maggiorparte di componenti elettronici che stanno in casa non notano la differenza ma il PC SI :rolleyes: cmq ho risolto comprando uno stabilizzatore elettronico!
La nostra Mobo non ha un eccellente reparto di alimentazione, ti consiglio un ALI di marca con tutte le protezioni che un Q-Tec non ha! prendi anche un 350W ma di marca ;)
Non credo che la colpa sia della Mobo altrimenti come spieghi che entrambe hanno avuto lo stesso problema :confused: e poi prendi una Eeprom di scorta da i siti che li vendo può darsi che sia solo il Bios corrotto ;)
nicola001
02-09-2005, 13:39
scusate,ma quaclcuno sa spiegarmi con esatezza i driver e le versioni da installare x questa MB?Ve lo chiedo perchè non ci capisco più niente..Inoltre non capisco perchè la mia 6800liscia si overcloccava tranquillamente su una vecchia MB epox 8kha+ alla bellezza di 900mhz, e ora con questa MSI se metto anche solo 820mhz a GTA san andreas mi si blocca ogni tanto..ps:il 3dmark 05 però me lo regge 900mhz,ma gta san andreas no..Ho comunque tolto il fast write come molti mi hanno consigliato, ma il problema rimane..
Sawato Onizuka
02-09-2005, 16:36
è assurdo, e se anche volessi venderla, come lo giustifico un bug del genere? :help:
bios 1.8mod o bios 1.b3 [che x ora dopo qualche riavvio non mi ha presentato tale problema]
ma pensa te, sto bios mi rileva perfettamente i timings delle ram in auto [intendo a default] :fagiano: :ciapet: :oink:
x nicola001:
è un problema del bios+gf 6800 ... non ci sono soluzioni x il momento ma l'uomo crukko dei bios [msi-forum.de] ha detto che segnalerà il problema a MSI e si vedrà come fare ... mah :stordita:
nicola001
02-09-2005, 17:30
bè a questo punto speriamo che si svegliano..cavolo, e pensare che il chipset è della nvidia..
killer978
02-09-2005, 17:34
bios 1.8mod o bios 1.b3 [che x ora dopo qualche riavvio non mi ha presentato tale problema]
ma pensa te, sto bios mi rileva perfettamente i timings delle ram in auto [intendo a default] :fagiano: :ciapet: :oink:
x nicola001:
è un problema del bios+gf 6800 ... non ci sono soluzioni x il momento ma l'uomo crukko dei bios [msi-forum.de] ha detto che segnalerà il problema a MSI e si vedrà come fare ... mah :stordita:
Io ho risolto aggiornando il Bios della mia 6800GT :D
Dal Bios PoV ver. 05.40.02.15.02
al Leadteck ver. 05.40.02.32.00
;)
Prima oltre i 360 1050 con FW abilitato avevo blocchi, col FW disabled max370!
Adesso 395*1120 senza blocchi e nessuna perdita di punti nei 3Dmark :D
Sempre a 1,3V di Vcore (Default)! cmq la VGA è sfigatella di suo :rolleyes:
Sawato Onizuka
02-09-2005, 19:11
Io ho risolto aggiornando il Bios della mia 6800GT :D
Dal Bios PoV ver. 05.40.02.15.02
al Leadteck ver. 05.40.02.32.00
;)
ormai non scrivo più aggiornate il bios video per rimediare:
1) non è sicuro 100%
2) vabbe' ai tempi della 5900xt ne serviva uno compatibile xchè non tutti i modelli potevano montarne quelli di marche top (su una Aopen, Albatron e Gigabyte no bios Leadtek/Gainward x esempio
3) ho avuto più difficolta a convincere utenti ad aggiornare il bios video che non firmware/bios mobo :fagiano: :stordita: :mbe:
nicola001
02-09-2005, 19:49
Quindi mi state dicendo che se aggiornassi il bios della vga potrei ritornare a farla andare ai suoi vecchi 890mhz di ram?
Ciao a tutti!!! ;)
Vi devo fare una domanda: ke voi sappiate questa mainboard ha qualche conflitto con le ram A-DATA Vitesta DDR566 (Samsung TCCD) ad andare in dual channel a 250MHz di bus e oltre?
Ve lo chiedo perchè ho una Abit AV8 ke mi sta facendo impazzire con queste ram!!!!
Grazie a tutti... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
antlotta
03-09-2005, 04:40
c'è qualcuno che avrebbe voglia di provare le mie ram pc4800 su una msi k8n neo2 per dirmi se funzionano...meglio se ha in casa un ddr booster così scopro se il problema è quello
io non riesco a bootare....ottengo solo schermo spento con qualsiasi bios e anche provando un singolo banco per volta
notare che ho un venice 3000+ che normalmente con le mie twinmos pc3200 sta a 300 2.5-3-7-7 1T e faccio 32,010 con superpi (attuale bios 1B3)
c'è qualcuno che avrebbe voglia di provare le mie ram pc4800 su una msi k8n neo2 per dirmi se funzionano...meglio se ha in casa un ddr booster così scopro se il problema è quello
io non riesco a bootare....ottengo solo schermo spento con qualsiasi bios e anche provando un singolo banco per volta
notare che ho un venice 3000+ che normalmente con le mie twinmos pc3200 sta a 300 2.5-3-7-7 1T e faccio 32,010 con superpi (attuale bios 1B3)
mi dici la sigla precisa delle tue OCZ
Sawato Onizuka
03-09-2005, 11:32
c'è qualcuno che avrebbe voglia di provare le mie ram pc4800 su una msi k8n neo2 per dirmi se funzionano...meglio se ha in casa un ddr booster così scopro se il problema è quello
io non riesco a bootare....ottengo solo schermo spento con qualsiasi bios e anche provando un singolo banco per volta
quali slot hai provato ??? il 3-4 te li sconsiglio, dovevi testare SOLO con l'1 e il 2 ... mah strano xchè sul forum tedesko di msi c'è gente che le ha, ora nn ricordo quanto fanno di overclock però :asd: --> msi-forum.de
nicola001
03-09-2005, 12:51
Ohilà ragazzi , volevo richiamare la vostra attenzione x qualche minuto se possibile..
In pratica riguardo al problema che molti di voi come il sottoscritto hanno riscontrato con le geforce 6800 e questa MainBoard.Mi è sembrato di capire che ormai è fuori dubbio che sussista una non compatibilità del100%(come dovrebbe essere dato che il chipset è sempre della nvidia..), infatti con la mia 6800lisica(che x lo meno mi è rimasta a 16,6)sul mio vecchio sistema(AMD2400+ e MB epox 8KHA+) stavo stabile a 370/880mhz , ma invece con il sistema in sign se provo ad andare oltre gli 810mhz, il 3d mark2005 ,2003 vanno tranquillamente, mentre GTA sanAndreas(per ora ho solo quello) molto spesso mi si pianta e poi riparte..La cosa strana, e che in goni caso sia con il vecchio sistema che avevo, sia con questo;x settare frequenze superiori a 810mhz dovevo disabilitare da rivatuner il test..Secondo voi può essere che in effetti il chipset nforce3 indipendentemente..?Queto però non spiegherebbe in ogni caso il perchè 3dmark2005 e vari vadano comunque a 880mhz, e GTA sanAndreas no..
Mò , se qualcuno ha un idea a proposito si faccia avanti, così magari si riesce a rislovere questa "castrazione"forzata delle6800..
Grazie a tutti..e sopratutto Buon Week-end!
illidan2000
03-09-2005, 12:58
Controlla la tensione 220V di casa tua (la presa dove colleghi il PC)!
Io alcuni anni fa ho avuto dei problemi simili, con tre Mobo andate a quel paese (Asus Kt266-A) la corrente invece di 220 era 240/250V :eek:! La maggiorparte di componenti elettronici che stanno in casa non notano la differenza ma il PC SI :rolleyes: cmq ho risolto comprando uno stabilizzatore elettronico!
La nostra Mobo non ha un eccellente reparto di alimentazione, ti consiglio un ALI di marca con tutte le protezioni che un Q-Tec non ha! prendi anche un 350W ma di marca ;)
Non credo che la colpa sia della Mobo altrimenti come spieghi che entrambe hanno avuto lo stesso problema :confused: e poi prendi una Eeprom di scorta da i siti che li vendo può darsi che sia solo il Bios corrotto ;)
io invece,per una tensione che superava di poco i 240 (legali,consentiti) ho bruciato un televisore, un monitor e 8 lampadine.
Alla fine,dopo due mesi, è arrivata l'enel e ha risolto il problema alla centralina... niente danni rimborsati ovvio...
Sawato Onizuka
03-09-2005, 15:28
La nostra Mobo non ha un eccellente reparto di alimentazione, ti consiglio un ALI di marca con tutte le protezioni che un Q-Tec non ha! prendi anche un 350W ma di marca ;)
Non credo che la colpa sia della Mobo altrimenti come spieghi che entrambe hanno avuto lo stesso problema :confused: e poi prendi una Eeprom di scorta da i siti che li vendo può darsi che sia solo il Bios corrotto ;)
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=323
il mio rulla ancora :ave: :ave: :ave:
MSI K8N Neo2 Platinum:
Il dual channel su questa mobo (che possiedo) ha come funzione il dual channel e funzione negli slot 1° e 2° e nei 3° e 4°.
Possiedo due banchi da 512mb di V-Data DDR400 e mettendo le ram su 1° e 2° e mettendo da bios (non upgradato né nulla, originale) la frequenza RAM a 200 dopo su Windows su Cpuz mi dice che ho le RAM in 166mHz.
Un mio amico mi ha detto che nei slot 1° e 2° il Dual-Channel funziona a 166mhz e negli slot 3° e 4° il Dual-Channel funziona a 200mhz, è vero?
Aspetto vivamente delle risposte perché sto lavoro dovrei farlo ora, grazie. :)
:shy:
killer978
03-09-2005, 16:44
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=323
il mio rulla ancora :ave: :ave: :ave:
è na vita che lo dico ;)
killer978
03-09-2005, 16:50
Ohilà ragazzi , volevo richiamare la vostra attenzione x qualche minuto se possibile..
In pratica riguardo al problema che molti di voi come il sottoscritto hanno riscontrato con le geforce 6800 e questa MainBoard.Mi è sembrato di capire che ormai è fuori dubbio che sussista una non compatibilità del100%(come dovrebbe essere dato che il chipset è sempre della nvidia..), infatti con la mia 6800lisica(che x lo meno mi è rimasta a 16,6)sul mio vecchio sistema(AMD2400+ e MB epox 8KHA+) stavo stabile a 370/880mhz , ma invece con il sistema in sign se provo ad andare oltre gli 810mhz, il 3d mark2005 ,2003 vanno tranquillamente, mentre GTA sanAndreas(per ora ho solo quello) molto spesso mi si pianta e poi riparte..La cosa strana, e che in goni caso sia con il vecchio sistema che avevo, sia con questo;x settare frequenze superiori a 810mhz dovevo disabilitare da rivatuner il test..Secondo voi può essere che in effetti il chipset nforce3 indipendentemente..?Queto però non spiegherebbe in ogni caso il perchè 3dmark2005 e vari vadano comunque a 880mhz, e GTA sanAndreas no..
Mò , se qualcuno ha un idea a proposito si faccia avanti, così magari si riesce a rislovere questa "castrazione"forzata delle6800..
Grazie a tutti..e sopratutto Buon Week-end!
:mbe:
Senti l'hai detto gia mille volte:muro: ti ripeto che il Prob non è della Mobo ma del Chip NF3, difatti anche su DFI NF3 e Epox succede la stessa cosa, basta disabilitare il FW che tanto non serve a nulla (anzi) e il problema si risolve! pensa che parecchi produttori di VGA hanno rimediato con Bios nuovi, quindi basta trovare quello giusto Flashi e sei apposto ;)
Cmq ho notato che parlare con te è inutile, primo non ascolti anche se uno ti risponde e secondo sei ripetitivo alla nausea :rolleyes:
Byz :muro:
killer978
03-09-2005, 16:55
MSI K8N Neo2 Platinum:
Il dual channel su questa mobo (che possiedo) ha come funzione il dual channel e funzione negli slot 1° e 2° e nei 3° e 4°.
Possiedo due banchi da 512mb di V-Data DDR400 e mettendo le ram su 1° e 2° e mettendo da bios (non upgradato né nulla, originale) la frequenza RAM a 200 dopo su Windows su Cpuz mi dice che ho le RAM in 166mHz.
Un mio amico mi ha detto che nei slot 1° e 2° il Dual-Channel funziona a 166mhz e negli slot 3° e 4° il Dual-Channel funziona a 200mhz, è vero?
Aspetto vivamente delle risposte perché sto lavoro dovrei farlo ora, grazie. :)
:shy:
Ti ha detto na Boiata pazzesca :D ! il tuo Procio è core Sandiego?
Se è così cambia Bios metti 1,8Rev3 1T SanD. oppure l'ultimo ufficiale 1A ;) dovresti risolvere il Prob.!
Fammi sapere ;)
Ti ha detto na Boiata pazzesca :D ! il tuo Procio è core Sandiego?
Se è così cambia Bios metti 1,8Rev3 1T SanD. oppure l'ultimo ufficiale 1A ;) dovresti risolvere il Prob.!
Fammi sapere ;)
:boh:
http://edoplay.altervista.org/_altervista_ht/tabella%20ram%20neo2%20platinum.jpg
Tabella passata da un mio amico da un sito.
Allora? :boh:
killer978
03-09-2005, 17:30
:boh:
http://edoplay.altervista.org/_altervista_ht/tabella%20ram%20neo2%20platinum.jpg
Tabella passata da un mio amico da un sito.
Allora? :boh:
Vabbè tu sei come nicola001 ho capito va! :rolleyes:
Da ora in poi mi faccio i cacchi miei tanto qui nessuno ascolta :cry: :p :D
Secondo te le mie RAM che stanno sul 1° e 2° slot a 277 R.S.come ci son arrivate? :D e a 292 x bench? :rolleyes:
Ma non mi fate arrabbiare killer978.... Ascoltatelo! :D
killer978
03-09-2005, 17:54
Ma non mi fate arrabbiare killer978.... Ascoltatelo! :D
:sofico:
Dai Mike la storia dei 166 sui primi due slot non se pò senti :D
:sofico:
Dai Mike la storia dei 166 sui primi due slot non se pò senti :D
;) Hai ragione...................
Io penso che se una persona chiede aiuto in un forum e riceve una risposta da qualcuno che ne sà di più, come minimo deve provare quello che gli viene detto...
antlotta
03-09-2005, 18:50
mi dici la sigla precisa delle tue OCZ
ocz6001024eldcpe-k
dual channel kit pc4800 2x512
ocz6001024eldcpe-k
dual channel kit pc4800 2x512
sono identiche alle mie, sul mio sistema funzionano bene + o -
da bios imposta il voltaggio 2.85 sono di base con questo voltaggio
usa il bios 1.80 rev. 3 se vuoi impostare il bus a 300mhz, altrimenti puoi arrivare al max a 270-275mhz con gli altri bios.
fammi sapere
nicola001
03-09-2005, 19:19
:mbe:
Senti l'hai detto gia mille volte:muro: ti ripeto che il Prob non è della Mobo ma del Chip NF3, difatti anche su DFI NF3 e Epox succede la stessa cosa, basta disabilitare il FW che tanto non serve a nulla (anzi) e il problema si risolve! pensa che parecchi produttori di VGA hanno rimediato con Bios nuovi, quindi basta trovare quello giusto Flashi e sei apposto ;)
Cmq ho notato che parlare con te è inutile, primo non ascolti anche se uno ti risponde e secondo sei ripetitivo alla nausea :rolleyes:
Byz :muro:
Vabbè dai.., scusami..Ho capito che c'è questo problema,ma a questo punto (sempre se puoi) conosci qualcuno che ha flashato il bios di una 6800 che non gli saliva con l'nforce3,e poi ha risolto..?Se si, ti sarei davvero grato se x caso mi indicheresti qualche sito dove trovare bios,in quanto quello della mia vga(bfg) non ha messo nessun bios nuovo a riguardo..Ciao, e scusami ancora..
no_side_fx
03-09-2005, 19:33
Salve a tutti, anch'io ho questa bellissima mobo e da poco ho messo 2x512 corsair xms3200 cas2 platinum. Li ho montati sugli slot 1 e 2.
Con i timing in auto inizialmente mi viaggiavano a 333 quindi ho dovuto impostarli manualmente per farli andare a 400, mettendo 2,5-3-3-6.
C'è una voce però nel menu dei timing nel bios (l'ultima) dove si può settare solo 1T o 2T. Adesso ce l'ho su 2T.
Sapete a cosa serve e se meglio su 1T?
Sapete a cosa serve e se meglio su 1T?
si è meglio, prova a fare dei test con sandra e noterai la differenza
no_side_fx
03-09-2005, 21:15
si è meglio, prova a fare dei test con sandra e noterai la differenza
è vero così va molto di più!!!!
ma rischi di instabilità non ci sono così vero?
illidan2000
03-09-2005, 21:20
1) Le tue RAM montano chip TCCD?
2) Ho visto che hai 2650MHz di freq. al procio: sarebbe 295x9?
3) A quanto lavorano le ram? Che voltaggio,frequenza,timings?
4) Che bios hai su ora?
5) Quanto fai di SPI 1MB?
Anche le mie sono domande ridondanti, ma ognuno ha una config diversa e ha trovato il suo equilibrio... dopo chissà quante prove o colpi di c...
Le tue RAM montano chip TCCD? no sono TCC5
2) Ho visto che hai 2650MHz di freq. al procio: sarebbe 295x9? attualmente sono a 2600 260x10 1.4v 2.5-3-3-7 1T , preferisco una cpu fresca ad una calda :D
3) A quanto lavorano le ram? Che voltaggio,frequenza,timings? ho provato anche 300x9 ma a 1.6v 2.5-4-4-8 2Tnon ho provato ad abbassare le latenze.altrimenti a 270x10 con 1T
4) Che bios hai su ora? 7025XMOD1B3
5) Quanto fai di SPI 1MB? 32s
cmq aggiorno vari bios per poter trovare rimedio alle Tcc5 che sono supportate dai bios 1.8 rev3 perfettamente a 300mhz, gli altri bios non mi fanno avviare il pc dopo lo spegnimento. se leggi qualche post precedente capirai.
illidan2000
04-09-2005, 01:55
Beh,scommetto che ora le ram le tieni in sincrono 260MHz 1T,ma a che latenze e che voltaggio? Non penso che 1.6V sia contemplabile!
Inoltre:a 270Mhz 1T era in sincrono? (sempre a che latenze e che voltaggio)
Thank you!
Sembra che queste Ram ti stiano facendo un po' dannare per l'overclock,ma almeno ti danno soddisfazione con i bios giusti. io già a 250 1T soffro con le ram (latenze) a 270 ci devo andare per forza 2T.
Devo solo provare questi nuovi bios 1.A modded. Quello postato che beta è? x beta 3???
Cmq il tuo è davvero un bel processore: solo 1.4V per 2.6GHz. Per il mio ce ne vogliono 0.15V in più e nella settimana di ferragosto l'ho abbassato a 2.5Ghz perché non era stabile!
antlotta
04-09-2005, 02:41
sono identiche alle mie, sul mio sistema funzionano bene + o -
da bios imposta il voltaggio 2.85 sono di base con questo voltaggio
usa il bios 1.80 rev. 3 se vuoi impostare il bus a 300mhz, altrimenti puoi arrivare al max a 270-275mhz con gli altri bios.
fammi sapere
ho già provato a settare 2.85 sia con 1.80rev3 che con altri ma purtroppo non si accende il pc neanche senza overclock
ho già provato un banco solo ed in tutti gli slot ma non cambia niente
...possibile che siano tutti e 2 fallati?????
vorrei provare con un ddr booster ma non ce l'ho e sinceramente non vorrei comprarlo per scoprire che non funzionano lo stesso
attualmente con le mie twinmos pc3200 sto a 296x9 con il mio venice 3000+ ma con le ram a 150
ho comprato le ocz perchè vorrei usarle in sincrono invece non riesco neanche a decidere come usarle perchè più che un blank screen non ottengo
se hai voglia te le spedisco così le provi e me le rimandi chiaramente a mie spese
illidan2000
Beh,scommetto che ora le ram le tieni in sincrono 260MHz 1T SI,ma a che latenze e che voltaggio? 2.5-3-3-7 2.85v queste ram sono 2.85v di base Non penso che 1.6V sia contemplabile! ?
Inoltre:a 270Mhz 1T era in sincrono? (sempre a che latenze e che voltaggio)SI con stesso voltaggio per le ram e latenze a 1T
cmq avevo anche delle adata pagate un ca... che andavano a 270mhz a 2.85v 1T, le ho prestate ad un mio amico.
con le mie ram Ocz il mio amico con DFI era a 300mhz a 1T :eek: , a me invece a 300 a 2T :cry:
Sembra che queste Ram ti stiano facendo un po' dannare per l'overclock,ma almeno ti danno soddisfazione con i bios giusti. io già a 250 1T soffro con le ram (latenze) a 270 ci devo andare per forza 2T. preferisco stare a 2600mhz con 1.4v che a 2700mhz con 1.6v, a 2650mhz ero con 1.55v era unvalore di mezzo ma 50mhz non mi cambiano la vita.
se leggi qualche post dietro vedrai che le ram a 270mhz 1t sono + veloci delle 300 2T
Cmq il tuo è davvero un bel processore: solo 1.4V per 2.6GHz. Per il mio ce ne vogliono 0.15V in più e nella settimana di ferragosto l'ho abbassato a 2.5Ghz perché non era stabile
P.S. al bios 7025XMOD1B3 non funziona la parallela
killer978
04-09-2005, 09:38
P.S. al bios 7025XMOD1B3 non funziona la parallela
Funziona funziona :D Devi attivarla nel Bios ;)
killer978
04-09-2005, 09:40
Vabbè dai.., scusami..Ho capito che c'è questo problema,ma a questo punto (sempre se puoi) conosci qualcuno che ha flashato il bios di una 6800 che non gli saliva con l'nforce3,e poi ha risolto..?Se si, ti sarei davvero grato se x caso mi indicheresti qualche sito dove trovare bios,in quanto quello della mia vga(bfg) non ha messo nessun bios nuovo a riguardo..Ciao, e scusami ancora..
Vedi che non leggi quello che uno scrive? :rolleyes:
Io ho flashato il Bios se vai dietro trovi il mio Post ;)
Ke voi sappiate c'è qualke incompatibilità tra questa mainboard e le A-DATA Vitesta 566 con Samsung TCCD ad andare in dual channel oltre i 250MHz???
Fatemi sapere...
Ciao e grazie!
ByeZ!
ALEX23
:D
illidan2000
04-09-2005, 13:16
Ke voi sappiate c'è qualke incompatibilità tra questa mainboard e le A-DATA Vitesta 566 con Samsung TCCD ad andare in dual channel oltre i 250MHz???
Fatemi sapere...
Ciao e grazie!
ByeZ!
ALEX23
:D
Killer978 le tiene tranquillamente a 277 mi sembra...
Killer978 le tiene tranquillamente a 277 mi sembra...
Mmh, ok...
L'ho kiesto perchè nel sistema in sign non riesco a farle andare neppure a 240MHz in dual channel... :mad: :muro:
E dato ke non voglio ankora passare a NF4 e PCI-EXPRESS la migliore scheda NF3ultra è la MSI K8N Neo2 Platinum!!!! ;)
Confermate la compatiblità ASSOLUTA tra questa mainboard e le Vitesta 566 ad andare in dual oltre i 250MHz???
Grazie a tutti!!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
nicola001
04-09-2005, 13:26
Vedi che non leggi quello che uno scrive? :rolleyes:
Io ho flashato il Bios se vai dietro trovi il mio Post ;)
Scusami, e facendo questo sei riuscito ad alzare le frequenze della ram?Mi diresti che bios hai e la marca della scheda please..? :D
E ci sono incompatibilità tra questa mainboard e la mia scheda video, una Leadtek Winfast A400 TDH con GeForce 6800????
Grazie a tutti!!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
nicola001
04-09-2005, 13:39
E ci sono incompatibilità tra questa mainboard e la mia scheda video, una Leadtek Winfast A400 TDH con GeForce 6800????
Grazie a tutti!!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Pare di si...
Pare di si...
Ke genere di incompatibilità? :mad:
no_side_fx
04-09-2005, 14:05
è vero così va molto di più!!!!
ma rischi di instabilità non ci sono così vero?
up
Ke genere di incompatibilità? :mad:
Ehi, potete rispondere x favore??? :mad:
nicola001
04-09-2005, 16:11
Ehi, potete rispondere x favore??? :mad:
Che non si riesce ad overclokkare come potrebbe andare realmente..Io prima abdavo stabile a 370/870mhz , ora da quando ho queta MB se vado oltre gli 810mhz i giochi mi si piantono, ma solo i giochi, mentre il 3dmark05 o 03 va sempre tranquillamente..
FlyGilles
04-09-2005, 16:18
Ehi, potete rispondere x favore??? :mad:
non è un'incompatibilità attinente a questa mobo ma al chipset nforce3 ultra accoppiato alla nvidia 6xxx
pare che attivando il fastwrite qualche gioco subisca dei microbloccaggi
gtr è uno di quelli ..e in teoria ogni gioco simbin - isi
E disabilitando il FAST WRITE si risolve questo problema??? :muro:
FlyGilles
04-09-2005, 16:53
E disabilitando il FAST WRITE si risolve questo problema??? :muro:
si certo :)
si certo :)
Aspetta, disabilitanto il FW non c'è NESSUN, dico NESSUN problema?
La skeda si può overcloccare senza problemi in qst caso?
ByeZ!
ALEX23
:D
FlyGilles
04-09-2005, 17:07
Aspetta, disabilitanto il FW non c'è NESSUN, dico NESSUN problema?
La skeda si può overcloccare senza problemi in qst caso?
ByeZ!
ALEX23
:D
io ho il sistema completamente in oc scheda video cpu ddr e con faswrite disabilitato non ho nessun problema :)
Che non si riesce ad overclokkare come potrebbe andare realmente..Io prima abdavo stabile a 370/870mhz , ora da quando ho queta MB se vado oltre gli 810mhz i giochi mi si piantono, ma solo i giochi, mentre il 3dmark05 o 03 va sempre tranquillamente..
Oltre questo nient'altro?
Hai provato a disabilitare il FastWrite?
Fammi sapere...
io ho il sistema completamente in oc scheda video cpu ddr e con faswrite disabilitato non ho nessun problema :)
Mi posti la tua configurazione completa? Grazie... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
illidan2000
04-09-2005, 17:27
fossi in te cmq non prenderei questa scheda madre solo per avere 10MHz in più sulle ram ( e 100 sul procio). Ne vale la pena?
Le incompatibilità a cui tu ti riferisci non sussistono o sono casi molto sporadici
Beh, aspetta... :D
Non mi interessa il guadagno di poki MHz a cui alludi,
ma bensì mi alletta il fatto di poter utilizzare a pieno
le mie ram ke DEVONO poter andare in dual channel
STABILI perlomeno a 250/260MHz!!!
E poi, male ke vada, un mainboard NF3Ultra mi va a
300MHz di HTT stabile, mentre quella ke ho ora con il
chipset VIA non ci arriva...
D'accordo??
Tornando al discorso RAM / SCHEDA VIDEO, secondo voi
dovrei avere problemi con la MSI K8N Neo2 Platinum e con
i seguenti pezzi hardware????
- Thermaltake Silent Pure Power 420W;
- Athlon 64 3000+ Winchester;
- 2x512MB A-DATA Vitesta 566 (Samsung TCCD);
- Leadtek Winfast A400 DTH (GeForce 6800) 128MB;
- Seagate Barracuda 7200.7 160GB EIDE.
Grazie a tutti!!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
killer978
04-09-2005, 17:39
Killer978 le tiene tranquillamente a 277 mi sembra...
Ragazzi ma stiamo scherzando? Se avete tempo ripassatevi tutto il tread, vedrete che quasi tutti con TCCD e questa Mobo sono arrivati almeno a 270 Rock Solid! Parecchi anche a 285/290 R.S. sempre 1T ovviamente
Se a voi non ci va saranno le RAM oppure una mobo sfigata (anche se non credo che dipenda da quest'ultima)! Le Mobo con chip Via arrivano a 250 facilmente :rolleyes:
killer978
04-09-2005, 17:41
Beh, aspetta... :D
Non mi interessa il guadagno di poki MHz a cui alludi,
ma bensì mi alletta il fatto di poter utilizzare a pieno
le mie ram ke DEVONO poter andare in dual channel
STABILI perlomeno a 250/260MHz!!!
E poi, male ke vada, un mainboard NF3Ultra mi va a
300MHz di HTT stabile, mentre quella ke ho ora con il
chipset VIA non ci arriva...
D'accordo??
Tornando al discorso RAM / SCHEDA VIDEO, secondo voi
dovrei avere problemi con la MSI K8N Neo2 Platinum e con
i seguenti pezzi hardware????
- Thermaltake Silent Pure Power 420W;
- Athlon 64 3000+ Winchester;
- 2x512MB A-DATA Vitesta 566 (Samsung TCCD);
- Leadtek Winfast A400 DTH (GeForce 6800) 128MB;
- Seagate Barracuda 7200.7 160GB EIDE.
Grazie a tutti!!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Nessun problema, io sto a 277x9 da na vita ormai ;) se poi hai un procio sculato potresti putnare al 270x10 :D! Se vuoi ti posto qualche screen ;)
Ragazzi ma stiamo scherzando? Se avete tempo ripassatevi tutto il tread, vedrete che quasi tutti con TCCD e questa Mobo sono arrivati almeno a 270 Rock Solid! Parecchi anche a 285/290 R.S. sempre 1T ovviamente
Se a voi non ci va saranno le RAM oppure una mobo sfigata (anche se non credo che dipenda da quest'ultima)! Le Mobo con chip Via arrivano a 250 facilmente :rolleyes:
Ok, e x la 6800 nessun problema particolare?
FlyGilles
04-09-2005, 17:53
Oltre questo nient'altro?
Hai provato a disabilitare il FastWrite?
Fammi sapere...
Mi posti la tua configurazione completa? Grazie... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
ti posto il report con cpuz
la scheda video è 410 / 1120
CPU(s)
Number of CPUs 1
Name AMD Athlon 64 3500+
Code Name Winchester
Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+
Family / Model / Stepping F F 0
Extended Family / Model F 1F
Brand ID 4
Package Socket 939
Core Stepping DH8-D0
Technology 0.09 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, x86-64
CPU Clock Speed 2572.5 MHz
Clock multiplier x 10.5
HTT Bus Frequency 245.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2572.5 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits
Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer
Motherboard model MS-7025,
BIOS vendor Phoenix Technologies, LTD
BIOS revision 6.00 PG
BIOS release date 04/12/2005
Chipset nVidia nForce3 250 rev. A1
Southbridge nVidia nForce3 MCP rev. A2
Sensor chip Winbond W83627THF
Graphic Interface AGP
AGP Status enabled, rev. 3.0
AGP Data Transfer Rate 8x
AGP Max Rate -1x
AGP Side Band Addressing supported, enabled
AGP Aperture Size 256 MBytes
Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 1024 MBytes
DRAM Frequency 197.9 MHz
FSB:DRAM CPU/13
CAS# Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# 2 clocks
RAS# Precharge 2 clocks
Cycle Time (TRAS) 5 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 12 clocks
DRAM Idle Timer 256 clocks
# of memory modules 4
Module 0 Enhanced Memories DDR-SDRAM PC3200 - 256 MBytes
Module 1 Enhanced Memories DDR-SDRAM PC3200 - 256 MBytes
Module 2 Corsair DDR-SDRAM PC3200 - 256 MBytes
Module 3 Corsair DDR-SDRAM PC3200 - 256 MBytes
illidan2000
04-09-2005, 19:20
Ragazzi ma stiamo scherzando? Se avete tempo ripassatevi tutto il tread, vedrete che quasi tutti con TCCD e questa Mobo sono arrivati almeno a 270 Rock Solid! Parecchi anche a 285/290 R.S. sempre 1T ovviamente
Se a voi non ci va saranno le RAM oppure una mobo sfigata (anche se non credo che dipenda da quest'ultima)! Le Mobo con chip Via arrivano a 250 facilmente :rolleyes:
beh, io sono uno dei pochi esclusi!
Cmq da mercoledì ritorno al mio computer e posso fare le prove con questi nuovi bios.
Ragazzi, mi sono quasi convinto a passare a questa mainboard... :D
C'è qualcuno ke me la sconsiglia e, nel caso, perchè?? :D :D
Altre due domande:
1. Per questa mainboard ci sono bios "sviluppati" per un certo tipo di ram
come per molte mainboard NF4??
2. Qualcuno di voi ci ha provato un A64 X2??
Sul sito www.msi.com.tw hanno provato gli X2 e funzionano...
Sapete qualkosa?
Ciao e grazie... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Solertes
05-09-2005, 00:04
Ragazzi, mi sono quasi convinto a passare a questa mainboard... :D
C'è qualcuno ke me la sconsiglia e, nel caso, perchè?? :D :D
Te la sconsiglio io perchè la sezione di alimentazione è penosa e di conseguenza l'overclock è abbastanza limitato,inoltre il supporto AGP è di basso livello....anche la mia quadro4 che prima tenevo 300/600 GPU/Mem su stà MB non ne vuole sapere e ti garantisco che mi ci sono "sbattuto" un sacco,io ho un controller Adaptec e sono impossibilitato a montare bios successivi al 1.8 perchè non mi viene riconosciuto.....io stò valutando di passare a NF4 e liberarmi di questa MSI che ho preso a maggio.....
Altre due domande:
1. Per questa mainboard ci sono bios "sviluppati" per un certo tipo di ram
come per molte mainboard NF4??
2. Qualcuno di voi ci ha provato un A64 X2??
Sul sito www.msi.com.tw hanno provato gli X2 e funzionano...
Sapete qualkosa?
Ciao e grazie... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
1) Si,esistono bios moddati ad hoc
2) No,mai provato,risulta che su questa MB funzionino bene
illidan2000
05-09-2005, 00:13
Come detto sopra,non vale la pena per te passare da una scheda madre 939 ad un'altra,se non che quest'ultima non fosse equipaggiata da nForce4, le quali non soffrono delle noie dell'nForce3:
- porte SATA 1 e 2 che non vanno con l'overclock,neppure minimo
- RAM che molte volte non vanno sui banchi 3 e 4 e cmq ce ne sono parecchie marche che danno noie (non le tue però,quelle vanno benissimo su questa scheda)
- Stabilità a 300MHz non ce l'hai in sincrono.
- MSI mi sta antipatica per il fatto della mia 6800LE con blackscreen
- Parecchi problemi agli utenti che l'hanno rimandata in rma per vari motivi, persino per floppy non funzionante
- a me personalmente va tutto bene (non l'ho tirata più di tanto), tranne il sensore del chipset,che non funziona proprio (l'utility MSI mi segnale N/A,speedfan mi mette un -12°)
- ventola del chipset non tanto silenziosa...
PRO:
- è la miglior scheda madre con AGP+939
- supporta tranquillamente l'X2
Consiglio: se riesci a vendere la scheda video, passa a nForce4 e PCI-EX.
Una buona ATI X800XL,di gran lunga superiore alla tua 6800 (pari ad una 6800gt,se non meglio) costa molto sotto le 300 euro nuova e qualcuno forse già se la vende.
- Stabilità a 300MHz non ce l'hai in sincrono.
E a 250/270MHz è stabile in SINCRONO e in dual channel????
- MSI mi sta antipatica per il fatto della mia 6800LE con blackscreen
Spiegami un po' meglio questo... :mbe:
Consiglio: se riesci a vendere la scheda video, passa a nForce4 e PCI-EX.
Una buona ATI X800XL,di gran lunga superiore alla tua 6800 (pari ad una 6800gt,se non meglio) costa molto sotto le 300 euro nuova e qualcuno forse già se la vende.
No, me la tengo stretta la mia 6800: ce l'ho a 16x1,6 ed è PERFETTA!!! :D
E poi nn ce l'ho da tanto... ;) ;)
Grazie a tutti!!
ByeZ!
ALEX23
:D
Solertes
05-09-2005, 00:24
Come detto sopra,non vale la pena per te passare da una scheda madre 939 ad un'altra,se non che quest'ultima non fosse equipaggiata da nForce4, le quali non soffrono delle noie dell'nForce3:
- porte SATA 1 e 2 che non vanno con l'overclock,neppure minimo
- RAM che molte volte non vanno sui banchi 3 e 4 e cmq ce ne sono parecchie marche che danno noie (non le tue però,quelle vanno benissimo su questa scheda)
- Stabilità a 300MHz non ce l'hai in sincrono.
- MSI mi sta antipatica per il fatto della mia 6800LE con blackscreen
- Parecchi problemi agli utenti che l'hanno rimandata in rma per vari motivi, persino per floppy non funzionante
- a me personalmente va tutto bene (non l'ho tirata più di tanto), tranne il sensore del chipset,che non funziona proprio (l'utility MSI mi segnale N/A,speedfan mi mette un -12°)
- ventola del chipset non tanto silenziosa...
PRO:
- è la miglior scheda madre con AGP+939
- supporta tranquillamente l'X2
Consiglio: se riesci a vendere la scheda video, passa a nForce4 e PCI-EX.
Una buona ATI X800XL,di gran lunga superiore alla tua 6800 (pari ad una 6800gt,se non meglio) costa molto sotto le 300 euro nuova e qualcuno forse già se la vende.
Io avevo in programma un upgrade di VGA e aumento di RAM,ma pur avendo una CPU che su DFI NF4 và a 2680 RS su questa piglio i 2500 RS....2547 RS al 99%....ho cambiato idea e se riesco passo a NF4....mi ha stancato ed MSI rispetto alla 6309 che era l'unica di questa marca che ho avuto (per il resto quasi esclusivamente Abit ed Epox) non è migliorata affatto....
E in default quanto è stabile 'stà skeda?
E' paragonabile alla mia ABIT AV8 x questo???
ByeZ!
ALEX23
:D
Solertes
05-09-2005, 00:29
E a 250/270MHz è stabile in SINCRONO e in dual channel????
Spiegami un po' meglio questo... :mbe:
No, me la tengo stretta la mia 6800: ce l'ho a 16x1,6 ed è PERFETTA!!! :D
E poi nn ce l'ho da tanto... ;) ;)
Grazie a tutti!!
ByeZ!
ALEX23
:D
Si a quelle frequenze è Rock Solid sia in sincrono che in Dual Channel
spera che la tua 6800 vada sulla MSI come su quella che hai....good luck
:muro:
Si a quelle frequenze è Rock Solid sia in sincrono che in Dual Channel
spera che la tua 6800 vada sulla MSI come su quella che hai....good luck
:muro:
Non farmi venire paura.... :D :D :D
ByeZ!
ALEX23
:D
Solertes
05-09-2005, 00:40
Non farmi venire paura.... :D :D :D
ByeZ!
ALEX23
:D
Io voglio solo farti partecipe della mia esperienza su questa MB.....e non farti buttare nel cesso gli euro.....per mè è stata una delusione e una fonte di arrabbiature......cuddu cunnu!
Io voglio solo farti partecipe della mia esperienza su questa MB.....e non farti buttare nel cesso gli euro.....per mè è stata una delusione e una fonte di arrabbiature......cuddu cunnu!
Spero di essere + fortunato di te... :(
In ogni caso la prendo USATA e per ora mi tengo pure la ABIT.
Se poi non mi convince, la posso sempre rivendere!!! ;) ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Solertes
05-09-2005, 00:52
Spero di essere + fortunato di te... :(
In ogni caso la prendo USATA e per ora mi tengo pure la ABIT.
Se poi non mi convince, la posso sempre rivendere!!! ;) ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
La mia è una delle ultime revisioni,non ha bisogno di mettere l'agp a 67 per attivare i fix e mi tiene i 300x8 RS con Vcore def ad aria.....ma il mio winch è selezionato per andare oltre i 2600 e vorrei che li facesse ma con questa MSI è impossibile....inoltre l'AGP è veramente pessimo.....spero che tu ti possa accontentare di quello che questo Bidone offre.....io appena avrò la cifra richiesta per un NF4+VGA PCI-X me ne libererò velocemente.....e pensare che ci facevo affidamento per portare avanti il mio sistema fino alle DDR2.....pensa che la possiedo da 4 mesi e la comprai nuova di pacca......grrrrrr
P.S.Ho visto sul mercatino la tua inserzione...puoi fare un solo up al giorno...byez
illidan2000
05-09-2005, 00:57
- MSI mi sta antipatica per il fatto della mia 6800LE con blackscreen
Beh, il mio avatar risale appunto all'epoca della mia iscrizione su questo forum, quando mi dannavo a smanettare per risolvere il problema sulla mia VGA MSI NX6800LE.
Non in molti sanno che questa è la scheda video più sfigata che possa esistere, fra le GeForce 6 almeno. Anche a default, non toccando pipelines, frequenze core e ram, con certi giochi, che usano le DX9.0c ad esempio HL2, Playboy:the mansion e molti altri, anche stupidi e gratuiti, dopo 30 secondi facevano crashare il computer dando schermo nero (black screen) e nemmeno il reset poteva salvarlo...infatti si doveva solo togliere la corrente (tasto power per 4 secondi).
Il problema si aggirava mettendo le ram a 500Mhz invece che 700...
Che centra l'avatar?
ve lo dico al prox post...
antlotta
05-09-2005, 01:55
ho già provato a settare 2.85 sia con 1.80rev3 che con altri ma purtroppo non si accende il pc neanche senza overclock
ho già provato un banco solo ed in tutti gli slot ma non cambia niente
...possibile che siano tutti e 2 fallati?????
vorrei provare con un ddr booster ma non ce l'ho e sinceramente non vorrei comprarlo per scoprire che non funzionano lo stesso
attualmente con le mie twinmos pc3200 sto a 296x9 con il mio venice 3000+ ma con le ram a 150
ho comprato le ocz perchè vorrei usarle in sincrono invece non riesco neanche a decidere come usarle perchè più che un blank screen non ottengo
se hai voglia te le spedisco così le provi e me le rimandi chiaramente a mie spese
aspetto risposte per favore
Sammy.73
05-09-2005, 09:19
E in default quanto è stabile 'stà skeda?
E' paragonabile alla mia ABIT AV8 x questo???
ByeZ!
ALEX23
:D
vengo anch'io da un'AV8
ci sono pro e contro...
non è così immediata come l'AV8, ci devi smanettare un po' per essere stabile
nel mio caso non è stato un "attacchi la corrente e vai"... ci sono stati parecchi problemi all'inizio... e ha rischiato di volare fuori dalla finestra qualche volta :D
stabile è stabile... le usb ogni tanto (nel mio caso ogni spesso) non funzionano a dovere. ha anche qualche altro bugghettino
non c'è praticamente modo di leggere il vdimm delle ram
detto questo... con l'av8 arrivare a 270-280 con le ram è impossibile, con la neo2 ci si riesce
con un paio di vitesta 566 a 270 1:1 stabile è il minimo a cui si può arrivare (certo, se poi hai delle ram sfortunate è un altro conto :D )
non ho ancora provato a vedere quanto arriva il mio procio su questa mb, sull'av8 a 2800 ci arrivava facile facile... quando comincia il freschetto vedrò come si comporta su msi
cmq, come ti hanno consigliato, passare da un sistema 939+AGP ad un altro, non conviene ora come ora... io fossi in te mi terrei l'av8, risparmi qualcosina e passi al pci-e appena puoi permetterti anche il cambio VGA ;)
aspetto risposte per favore
se vuoi puoi spedirmele te le provo e ti faccio sapere anse se è + semplice che trovi un pc dove provarle per verificare se sono fallate.
Funziona funziona :D Devi attivarla nel Bios ;)
ops!! non avevo controllato :D
cmq, come ti hanno consigliato, passare da un sistema 939+AGP ad un altro, non conviene ora come ora... io fossi in te mi terrei l'av8, risparmi qualcosina e passi al pci-e appena puoi permetterti anche il cambio VGA ;)
Beh, il passaggio ABIT > MSI in fin dei conti mi viene praticamente "gratis",
una volta rivenduta la mia mainboard; perciò è abbastanza conveniente!!! ;)
Per il PCI-eXpress nn c'è alcuna fretta!!!! :Prrr:
ByeZ!
ALEX23
:D
Mah..mi sembra di leggere dei commenti un po' disfattisti per questa scheda :)
Ce l'ho da 2 mesi e questo è il mio sistema attuale:
AMD 3000+ Venice @ 2550mhz (300x8.5 con HTx3) vCore 1.44 (Zalman 7000cu)
Ram Kingmaxx hardcore chip hynix @ 250mhz Dual Channel (2.5/3/3/7 1T) 2.75v
X800XT PE @ default
Così com'è faccio 32 sec al superPI e sono RS.
Sandra mi da circa 6600mb/s di banda passante.
Latenza mem con Everest è 42.x ns
Non mi sembra che vada male, anzi..meglio della mia NF7-S rev.2 :)
-yrA
Mah..mi sembra di leggere dei commenti un po' disfattisti per questa scheda :)
Ce l'ho da 2 mesi e questo è il mio sistema attuale:
AMD 3000+ Venice @ 2550mhz vCore 1.44 (Zalman 7000cu)
Ram Kingmaxx hardcore chip hynix @ 250mhz Dual Channel (2.5/3/3/7 1T) 2.75v
300x8.5 con HTx3
X800XT PE @ default
Così com'è faccio 32 sec al superPI e sono RS.
Non mi sembra che vada male, anzi..meglio della mia NF7-S rev.2 :)
-yrA
;)
Sammy.73
05-09-2005, 12:59
Non mi sembra che vada male, anzi..meglio della mia NF7-S rev.2 :)
-yrA
non va male... solo che MSI non è ABIT... e, nel mio caso, ho notato alcuni difetti che non sono proprio gradevoli :D
cmq per ora non mi lamento... io con le ram sto a 280 1:1 e penso possa bastare :D
P.S.Ho visto sul mercatino la tua inserzione...puoi fare un solo up al giorno...byez
Quali UP??? :mbe:
Sawato Onizuka
05-09-2005, 15:05
- RAM che molte volte non vanno sui banchi 3 e 4 e cmq ce ne sono parecchie marche che danno noie (non le tue però,quelle vanno benissimo su questa scheda)
x funzionare funzionano ... ma MOLTO MALE ... errori a tutto andare, soprattutto con applicazioni aperte che crashano a random persino a 200 non si riesce a terminare un memtest86+ senza errori :mc: :muro:
io ora ho l'uni che mi decapiterà le finanze, non c'è problema x ora giusto attendo RAM migliori, magari se il mese prox usciranno mobo con il nuovo ULI decenti (l'Asrock 939dual è un po' scarsa in layout e features) e stabili in OC (se la ref board è arrivata a 400 ... ! :oink: :ciapet: )
e almeno agp 8x e pci-ex in unico chipset senza inganni che funzionano ;)
agathodaimon
05-09-2005, 16:05
raga potreste dirmi la procedura per ripristinare un bios corrotto su questa mobo?
Oltre al flash a caldo..esiste un modo, con un dischetto magari, per farla risorgere?
Ho provato delle nuove ram, impostato CAS 2, riavviato, pc freezato e ora si accendono solo il led 2 e il led 3, ma non ho il manuale sotto mano...presumo sia un problema di bios corrotto.
(ovviamente ho gia provato a resettare il CMOS, a togliere la pila, a staccare l'alimentazione ecc...ecc...)
Qualcuno mi sa aiutare?
lukeskywalker
05-09-2005, 16:28
raga potreste dirmi la procedura per ripristinare un bios corrotto su questa mobo?
Oltre al flash a caldo..esiste un modo, con un dischetto magari, per farla risorgere?
Ho provato delle nuove ram, impostato CAS 2, riavviato, pc freezato e ora si accendono solo il led 2 e il led 3, ma non ho il manuale sotto mano...presumo sia un problema di bios corrotto.
(ovviamente ho gia provato a resettare il CMOS, a togliere la pila, a staccare l'alimentazione ecc...ecc...)
Qualcuno mi sa aiutare?
se il bios è veramente corrotto l'unico modo è sostituire l'eprom con una già programmata.
solo che non avevo mai sentito di episodi di corruzione su questa scheda, sicuro di aver resettato per abbasatanza tempo?
Sammy.73
05-09-2005, 16:39
se il bios è veramente corrotto l'unico modo è sostituire l'eprom con una già programmata.
solo che non avevo mai sentito di episodi di corruzione su questa scheda, sicuro di aver resettato per abbasatanza tempo?
scusa lukeskywalker, una curiosità: le ocz a quanto le tieni? timing, volt, ecc
grazie ;)
agathodaimon
05-09-2005, 17:11
se il bios è veramente corrotto l'unico modo è sostituire l'eprom con una già programmata.
solo che non avevo mai sentito di episodi di corruzione su questa scheda, sicuro di aver resettato per abbasatanza tempo?
99% si
Ma sei sicuro che non esista un modo per recuperarla come c'è su molte altre mobo?
Non ho tanta voglia di fare un flash a caldo sinceramente...dovrei smontare il secondo PC :/
c'è un sito italiano che per pochi € ti manda a casa un "chip" preprogrammato con il bios che vuoi tu...lo ho testato di persona e funziona benissimo e sono velocissimi!
agathodaimon
05-09-2005, 18:13
grazie per la segnalazione, credo di conoscerlo ;)
Ma preferirei evitare di spendere soldi...chiedevo solo se esiste per questa mobo un metodo alternativo al flash a caldo come c'è per molte altre mobo :)
killer978
05-09-2005, 19:10
La mia è una delle ultime revisioni,non ha bisogno di mettere l'agp a 67 per attivare i fix e mi tiene i 300x8 RS con Vcore def ad aria.....ma il mio winch è selezionato per andare oltre i 2600 e vorrei che li facesse ma con questa MSI è impossibile....inoltre l'AGP è veramente pessimo.....spero che tu ti possa accontentare di quello che questo Bidone offre.....io appena avrò la cifra richiesta per un NF4+VGA PCI-X me ne libererò velocemente.....e pensare che ci facevo affidamento per portare avanti il mio sistema fino alle DDR2.....pensa che la possiedo da 4 mesi e la comprai nuova di pacca......grrrrrr
P.S.Ho visto sul mercatino la tua inserzione...puoi fare un solo up al giorno...byez
Logicamente questo è un problema tuo ;) Secondo me hai preso il pacco col procio come un bimbo di 12 anni :asd: Non fate di un erba un fascio ;) x me la Mobo è ottima, o dio DFI NF4 è un altro pianeta (sempre se si è bravi a settarla) ma come AGP 939 resta la migliore ;) Io sono felice dei miei 277x9 Vcore def. con NF4 potrei punatare a 285 stabili non di + perche anche lì dipende dalle RAM e Procio in primis;) se il procio è testato x andarea 2600 ci deve andare altrimenti dallo indietro! Ne avevo sentite di stro**** ma questa del procio le supera tutte :asd:
Sawato Onizuka
05-09-2005, 19:28
ma come AGP 939 resta la migliore ;)
e diciamo anche che le altre alternative disponibili efficienti non ce ne stanno :)
in attesa sempre del nuovo Uli montato su Abit e le altre high-end :p
P.S. cmq MSI in linea di massima non va sempre male, ho pure avuto una KT4 Ultra che mi ha dato tante soddisfazioni (166/166 -> kt400 :D ), tra l'altro era indistruttibile, con tutte le spinte che ha preso il vecchio case e i miei esperimenti (penso di averci pure fatto sopra uno spuntino ehm avevo fame) ha sempre funzionato ROCK SOLID e mai un graffietto :eek:
[/MEGA OT] http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9369426&postcount=64 :fagiano:
agathodaimon
06-09-2005, 11:01
qualcuno mi sa dire la stringa per forzare l'aggiornamento del bios a sovrascrivere il chip completamente?
Praticamente, visto che pare che questa scheda non abbia alcuna funzione per il ripristino del bios stando a quello che mi avete detto, dovrei effettuare un flash a caldo su un'altra mobo diversa, ma winflash mi blocca in quanto il bios non è compatibile.
Dovrei quindi procedere da dos, ma gentilmente qualcuno mi sa dire la stringa precisa da usare per forzare l'aggiornamento?
predator frag
06-09-2005, 12:02
a che cosa servono tutti questi aggiornamenti???li devo scaricare tutti??
MSI Live Utility (Utility MSI) Tempo ricerca: Tue, Sep. 06, 2005, 12:00:21
Selezionare e premere il pulsante di destra per scaricare e aggiornare la versione online.
MSI PC Alert 4
Vers. corrente Unknown Vers. online 4.0.6.2
Note 1. Support MS-7037.
2. Avoid loading hardware monitor driver fail.
Aggiornamento (2.25MB )
MSI i-Speeder
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.2
Note 1. Support Win2K and WinXP.
Aggiornamento (1.01MB )
MSI SecureDoc
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.13E2
Note 1. First version released.
Aggiornamento (1.10MB )
MSI InfoView XP
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.750
Note 1. Fixed VGA info error.
2. Fixed AGP rate error on WinXP.
Aggiornamento (1.39MB )
MSI DMI Browser
Vers. corrente Unknown Vers. online 2.4.61.0
Note Fixed compactable problem with PCAlert III.
Aggiornamento (1.21MB )
MSI WMI Info
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.1.1.2
Note 1. Add hand cursor links.
2. Fixed background color.
Aggiornamento (960KB )
MSI LockBox
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.63B1
Note 1. Modify Label Caption Support XP Style Interface.
2. Fixed install option.
Aggiornamento (1.38MB )
MSI PasswordKeeper
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.0
Note 1. First release version.
Aggiornamento (1.21MB )
MSI Live Update 3 Versione: 3.73.000
grazie mille
=>TaroKSoft<=
06-09-2005, 13:48
qualcuno mi sa dire la stringa per forzare l'aggiornamento del bios a sovrascrivere il chip completamente?
Praticamente, visto che pare che questa scheda non abbia alcuna funzione per il ripristino del bios stando a quello che mi avete detto, dovrei effettuare un flash a caldo su un'altra mobo diversa, ma winflash mi blocca in quanto il bios non è compatibile.
Dovrei quindi procedere da dos, ma gentilmente qualcuno mi sa dire la stringa precisa da usare per forzare l'aggiornamento?
dovrebbe essere questa.
AWFL833D nomebios.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp
;)
Sammy.73
06-09-2005, 13:51
a che cosa servono tutti questi aggiornamenti???li devo scaricare tutti??
MSI Live Utility (Utility MSI) Tempo ricerca: Tue, Sep. 06, 2005, 12:00:21
Selezionare e premere il pulsante di destra per scaricare e aggiornare la versione online.
MSI PC Alert 4
Vers. corrente Unknown Vers. online 4.0.6.2
Note 1. Support MS-7037.
2. Avoid loading hardware monitor driver fail.
Aggiornamento (2.25MB )
MSI i-Speeder
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.2
Note 1. Support Win2K and WinXP.
Aggiornamento (1.01MB )
MSI SecureDoc
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.13E2
Note 1. First version released.
Aggiornamento (1.10MB )
MSI InfoView XP
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.750
Note 1. Fixed VGA info error.
2. Fixed AGP rate error on WinXP.
Aggiornamento (1.39MB )
MSI DMI Browser
Vers. corrente Unknown Vers. online 2.4.61.0
Note Fixed compactable problem with PCAlert III.
Aggiornamento (1.21MB )
MSI WMI Info
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.1.1.2
Note 1. Add hand cursor links.
2. Fixed background color.
Aggiornamento (960KB )
MSI LockBox
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.63B1
Note 1. Modify Label Caption Support XP Style Interface.
2. Fixed install option.
Aggiornamento (1.38MB )
MSI PasswordKeeper
Vers. corrente Unknown Vers. online 1.0
Note 1. First release version.
Aggiornamento (1.21MB )
MSI Live Update 3 Versione: 3.73.000
grazie mille
non servono a niente ;)
lasciali sul sito MSI che ci guadagni in salute :D
io ho appena installato il nuovo bios 1.8 rev 3, ma non trovo più la voce 1t/2tnella config delle ram.
Qualcuno mi sa dire perchè????
agathodaimon
06-09-2005, 15:46
dovrebbe essere questa.
;)
Grazie, forse mi hai salvato la mobo :D
ghgh
lukeskywalker
07-09-2005, 07:14
scusa lukeskywalker, una curiosità: le ocz a quanto le tieni? timing, volt, ecc
grazie ;)
fino a 280 in sincrono a 2,75v T1 2,5-3-3-8, ho un sistema tranquillo.
io ho appena installato il nuovo bios 1.8 rev 3, ma non trovo più la voce 1t/2tnella config delle ram.
Qualcuno mi sa dire perchè????
up
Sammy.73
07-09-2005, 09:30
fino a 280 in sincrono a 2,75v T1 2,5-3-3-8, ho un sistema tranquillo.
ma in daily?
cioè, 280 in sincrono a 2,75v T1 2,5-3-3-8 è stabile al 100%? (prime, s&m, ecc...)
illidan2000
07-09-2005, 09:42
ehm,quanto le hai pagate le ram?
Sammy.73
07-09-2005, 11:24
ehm,quanto le hai pagate le ram?
le mie? 240€ qui sul mercatino :D, ma tanto tempo fa
lukeskywalker
07-09-2005, 11:41
ma in daily?
cioè, 280 in sincrono a 2,75v T1 2,5-3-3-8 è stabile al 100%? (prime, s&m, ecc...)
zi zi.
ehm,quanto le hai pagate le ram?
http://www.w3bdevil.com/forums/OMFG-Argh.jpg
300 euro tempo fà.
illidan2000
07-09-2005, 11:54
Le mie 200,ma la differenza di 20-30Mhz si vede;eppure sono TCCD...
nicola001
07-09-2005, 12:56
Ragazzi scusatemi , ma mi sapete dire con esateza quali driver installare x questa mb?Sul sito della nvidia gli nforce3 sono datati 2004, mentre su quello della MSI ci sarebbero degli ultimi datati ben 2005,io ho messo questi ultimi, ho fatto bene?
ps:x chi avesse il problema di blocchi con la geforce6800, sembra che il problema si risolva installando i driver 66.93.Io l'ho fatto, e sono riucito a salire qi miei vecchi 880 mhz di ram, e non ho più riscontrato i problemi di bloccaggio con i giochi(ho testao però solo GTA san Andreas), tuttavia ho rimesso i 77.77,in quanto anche se non mi fanno salire oltre gli 810mhz, le prestazioni della scheda video sono comunque notevolmente migliori,nonostante la frequenza sia di 810(ben 70mhz in meno).Pazienza, tutto sommato non mi posso lamentare..
Sammy.73
07-09-2005, 15:58
ma in daily?
cioè, 280 in sincrono a 2,75v T1 2,5-3-3-8 è stabile al 100%? (prime, s&m, ecc...)
:eek:
se non è di troppo disturbo (cioè se hai almeno 25 minuti da buttare via :D )
mi fai uno screenshot di un s&m (solo il test delle ram) con i timing delle ram(se hai A64tweaker è meglio)?
ma che bios hai su?
grazie milleMila in anticipo :)
illidan2000
07-09-2005, 17:05
interesserebbe anche a me! :)
x tutti,
mi potete controllare se anche la vostra neo2 ha il difetto dell'accensione automatica:
in pratica spengete il tasto dell'alimentatore, quindi riaccendetelo e controllate se la scheda madre si accende senza aver premuto il tasto power del case....dovrebbe accendersi tutto (ventole led,lettori ecc..) senza però partire il pc.
controllatelo please che mi sta facendo diventare matto e spero che non sia un problema della mia.
ciao
neo85
riporto a galla la mia domanda di qualche tempo fa....adesso che ci sono tante neo2 in giro......per caso anche a voi fa ancora il difetto? per caso è stato risolto?
grazie
ciao
neo85
=>TaroKSoft<=
08-09-2005, 00:20
riporto a galla la mia domanda di qualche tempo fa....adesso che ci sono tante neo2 in giro......per caso anche a voi fa ancora il difetto? per caso è stato risolto?
grazie
ciao
neo85
la mia non lo fa... :stordita:
riporto a galla la mia domanda di qualche tempo fa....adesso che ci sono tante neo2 in giro......per caso anche a voi fa ancora il difetto? per caso è stato risolto?
grazie
ciao
neo85
up
illidan2000
08-09-2005, 10:42
Ho il tuo stesso alimentatore, e la mia non lo fa.
Quando spengo però,mi restano però i mouse ottici accesi, il led della prolunga usb, e led della tastiera e l'hub usb accesi,come se fossero delle luci di parcheggio di una macchina di alto rango!
Sawato Onizuka
08-09-2005, 12:16
che bios usate?
1.b3 :D
credo il migliore tra tutti quelli provati da me :)
=>TaroKSoft<=
08-09-2005, 12:20
1.b3 :D
credo il migliore tra tutti quelli provati da me :)
meglio del 1.A mod sideeffect? :)
Cosa ha di meglio? ha i divisori 150-180? gli alpha tiings?
=>TaroKSoft<=
08-09-2005, 12:21
Grazie, forse mi hai salvato la mobo :D
ghgh
come è andata? :D
Oggi c'è questo nuovo bios online:
1.B Beta 4
- Based on 1.B4 Beta
- Enabled 183 divider
- Enabled 150 Divider
- Idle Cycle limit = 64
- Max Async = 8
- Read Write Queue bypass = 16
- Bypass max = 7
- Added New Full screen Boot logo
- All options available in bios will show.
- Nvidia lan on by default.
- Enabled Bios cachable by default
- Disabled 216, 233, 250 dividers
- Disabled ATI/Nvidia Speedup by default
- Disabled Sata ports 1 and 2 by default
- Disabled Full screen logo and small EPA logo by default
- Disabled Fast writes by default
This Bios will display Temperatures in bios. If you are booting at - degrees this can cause an issue.
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=58
illidan2000
08-09-2005, 12:28
io ancora il buon vecchio 1.36 modded.
Molti usano l'1.80rev3
e di recente si stanno provando i nuovi 1.A modded e altri...beta
Sawato Onizuka
08-09-2005, 12:31
Oggi c'è questo nuovo bios online: 1.B Beta 4[/url]
mi hai anticipato :muro: :rolleyes: :stordita: :fagiano: :ciapet: :oink: :)
1.B beta 4 varianti:
http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=2690 <-- Normale
http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=2704 <-- Mod
http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=2705 <-- Xmod
sul forum dicono che c'è l'opzione +18,3 v-core :eek: ma il quickboot non va come sempre :mc:
l'Xmod ha la ATAsecurityROM che nn so che è :mbe:
illidan2000
08-09-2005, 12:34
Sawato: ma tu monti tccd su quelle ocz? mi sembra che te l'abbia già chiesto e mi hai risposto tcc5,ma che differenza c'è? sono più recenti?
Ragazzi,
dove si trovano tutti i bios modificati con le varie caratteristiche?
C'è qualche bios ottimizzato per l'uso con le mie ram TCCD???
Ciao e grazie... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
x tutti,
mi potete controllare se anche la vostra neo2 ha il difetto dell'accensione automatica:
in pratica spengete il tasto dell'alimentatore, quindi riaccendetelo e controllate se la scheda madre si accende senza aver premuto il tasto power del case....dovrebbe accendersi tutto (ventole led,lettori ecc..) senza però partire il pc.
controllatelo please che mi sta facendo diventare matto e spero che non sia un problema della mia.
ciao
neo85
ALTRI?
x tutti,
mi potete controllare se anche la vostra neo2 ha il difetto dell'accensione automatica:
in pratica spengete il tasto dell'alimentatore, quindi riaccendetelo e controllate se la scheda madre si accende senza aver premuto il tasto power del case....dovrebbe accendersi tutto (ventole led,lettori ecc..) senza però partire il pc.
controllatelo please che mi sta facendo diventare matto e spero che non sia un problema della mia.
ciao
neo8
il mio non lo fa, quello di un mio amico appena accende l'alimentatore oppure accende l'interruttore della multipresa si accende il pc da solo.
P.s. il bios del mio amico è 1.80rev3
Ragazzi,
dove si trovano tutti i bios modificati con le varie caratteristiche?
C'è qualche bios ottimizzato per l'uso con le mie ram TCCD???
Ciao e grazie... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
UP!!!!!
Salve amici!!!
Dove posso trovare tutti i drivers aggiornati della sheda?
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.