PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

illidan2000
19-09-2005, 13:30
l'invidia è una brutta bestia per l'hardware...e non parlo di schede video nVidia!
ma è una caratteristica di quelli che si chiamano nicola?ne conosco un paio...

Sammy.73
19-09-2005, 14:07
Sono il fortunato possessore di queste ram (montate sulla memorabile neo2Platinum)

G.SKILL PC4800(DDR600) (2.5-4-4-8 1T), PC3200 (2-2-2-5) (F1-3200DSU2-512LA/1GBLA) ~ Brainpower PCB

ed avrei una domande da fare!!!

Quali sono i timing alpha di default di queste ram in configurazione pc4800 (DDR600)??
Qualcuno che monta queste ram su questa mobo mi può dare la sua configurazione???
Vi chiedo questo perchè avendo nella mia neo2Platinum il bios che sblocca il settaggio dei timing alpha, non riesco a tenere una configurazione stabile per esempio a 300*8=2400 per il mio procio e sospetto delle ram configurate male soprattutto nei timing alpha pur avendo i timing canonici settati come da manuale a 8-4-4-2.5 1T.

Grazie in anticipo!!!


la risposta è semplice: sulla "memorabile" mobo a 300 non ci si può stare. punto. (stabile intendo :D )

questura1
19-09-2005, 14:12
grazie del consiglio
stasera vi posto il risultato.....spero bene
cos-e' che non va al nick? :D











Qua ci sono i bios:
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html

in particolare, l'1.36 mod è:
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/136Mod.rar

devi disattivare il DMA solo dei SATA.

Qua invece ci stanno i bios più recenti (1.b modded):
http://downloads.hwtweakers.net/bios/AMD_k8/msi/neo2-platinum/rhcf/

che brutto nick che hai!!!

flapane
19-09-2005, 14:25
Ragazzi,un amico si è preso un venice3800+(2400mhz default)ed è riuscito ad arrivare a 3ghz mettendo 250x12,che bestia devessere a quella frequenza..Certo che non è giusto,io 1mese fa ho preso un venice 3500+ x 300 euro, e ora lui con quasi la stessa cifra si è preso un 3800+,vabbè mi accontenterò dei miei 2750mhz.. :(

e io ad aprile per 120$ un bel winchy3200+ che si fà i 2.6ghz, mi accontento a sufficienza ehe.
Peccato che sto avendo ste rogne con le vitesta.. :doh:

Solertes
19-09-2005, 15:41
e io ad aprile per 120$ un bel winchy3200+ che si fà i 2.6ghz, mi accontento a sufficienza ehe.
Peccato che sto avendo ste rogne con le vitesta.. :doh:
Io rimpiango i vecchi Pentium III e Athlon nelle varie revisioni.....quando li occavi una volta fatto ti dimenticavi di tutto,le piattaforme di ora nella fretta di invadere il mercato sono, o almeno mi sembra,meno collaudate e di conseguenza meno stabili.....a casa ho il mulo3 con Abit BH6-512Ram-Celeron2 633@950 - Raddy 7200 che è instancabile e Superstabilissimo.....bei tempi.....il sistema che ho adesso rassomiglia (a sentire i test) ad un equilibrista,anche se Cloccato a 2550 circa mi fà tutto senza problemi...boh?

nicola001
19-09-2005, 15:51
l'invidia è una brutta bestia per l'hardware...e non parlo di schede video nVidia!
ma è una caratteristica di quelli che si chiamano nicola?ne conosco un paio...

Scusami, ma a cosa ti riferisci..? :wtf:

wlamamma
19-09-2005, 16:04
W la msi2

E' come la mastercard, chi ce l'ha lo sa !

illidan2000
19-09-2005, 16:07
Scusami, ma a cosa ti riferisci..? :wtf:
scherzavo su di amici che fanno altro che comprare hardware per dimostrare di avercelo più lungo (in questo caso più veloce).

Sahara Dream
19-09-2005, 16:19
Ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi esperti... che ram mi consigliate per questa scheda madre??? confido nella vostra sapienza!! ciao ciao

killer978
19-09-2005, 18:38
Ok,i risultati parlano da soli,ma secondo te nelle applicazioni pratiche come giochi, si sente la differenza con una bandwith da 5000MB/s@7700MB/s come la tua..?Premetto che quando ne avrò la possibilità prenderò 2 banchi di ram performanti in modo tale da andare anche io a 275x10 effettivi..(il processore regge tranquillamente,ma a 1,60v)

Nei giochi se usi "Fraps" e registri i frame in un gioco allo stesso punto la differenza a volte è anche di 15/25 Fps ;) Dipende dal gioco! Se fai encoding la differenza è enorme (a parità di clock ovviamente) a volte si risparmia anche 20/30 minuti se fai due passate in Divx :) Io ho sempre preferito la bandwicht anche su DFI NF2 e XP-M stavo a 250x10 e la differenza si notava ;)

nicola001
19-09-2005, 21:22
Nei giochi se usi "Fraps" e registri i frame in un gioco allo stesso punto la differenza a volte è anche di 15/25 Fps ;) Dipende dal gioco! Se fai encoding la differenza è enorme (a parità di clock ovviamente) a volte si risparmia anche 20/30 minuti se fai due passate in Divx :) Io ho sempre preferito la bandwicht anche su DFI NF2 e XP-M stavo a 250x10 e la differenza si notava ;)

Infatti,credo che la differenza si veda sempre,ma sicuramente la si può apprezzare di più nei caricamenti e conversioni da avi-dvd e via dicendo..Io se passo da 2400 a 2750mhz,sempre con il bus a 200mhz ottengo una differenza di 15-20 minuti in meno,figurimoci con un bus effettivo di 275mhz,volerei..Nei giochi credo che a fare la diff. sia sicuramente di più la frequenza del processore che il bus,(naturalmente VGA a parte,ti voglio a giocare con un SanDiego a 3ghz e una geffo3 :D )

Fran123
19-09-2005, 23:09
mi si è rotta la sk madre :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ho tradito tutti voi ho montato una asrock 939A8X-M una ca..ta di sheda, fino a qunado non mi arriva la scheda dalla rma :cry: :cry: :cry:

sono disperato :cry: :cry: :cry:


P.s. x tutti quelli che hanno problemi con la sk video, ho montato sulla sk video 6800GT della Gigabyte il bios della Leadtek, i blocchi nel 3dmark sono spariti.

Solertes
19-09-2005, 23:31
mi si è rotta la sk madre :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ho tradito tutti voi ho montato una asrock 939A8X-M una ca..ta di sheda, fino a qunado non mi arriva la scheda dalla rma :cry: :cry: :cry:

sono disperato :cry: :cry: :cry:


P.s. x tutti quelli che hanno problemi con la sk video, ho montato sulla sk video 6800GT della Gigabyte il bios della Leadtek, i blocchi nel 3dmark sono spariti.

Tradito? Ma va là....come va la Asfidanken?

james_het
19-09-2005, 23:43
esiste 1.3 mod4
che ha gli stessi voltaggi del bp ma i timings del 1.8rev3


razie saresti tanto getile da dirmi dove trovarlo o meglio postarmi il link??

grazie tante

Fran123
19-09-2005, 23:46
Tradito? Ma va là....come va la Asfidanken?


la mobo non ha i fix x il pci :cry: sono con frequenza di base :cry: :cry:

questura1
19-09-2005, 23:51
ragazzi
allora io e un tecnico abbiamo provato a far ste prove
ho collegato l l'hard disk sul sata 3 disattivando il dma......niente
ho lanciato con 1 solo banco di ram.......niente
l'ho lanciato in dual channel............niente :muro:
ho tolto la vga e sostituita con un altra
.......niente
staccato i lettori dvd e masteriz....niente

minkia..............
safety option....
sempre lo stesso problema...lancia xp 64 bit.....dopo meta' installaz circa si blocca
lui e' convinto che sia la scheda madre

devo riprovare con
bios 1.36 moddato o con l'ultimo...cosa che non ho fatto
e controllare le temperature......ma il big thypon va a meraviglia....quello tiene il procio sotto i 30 gradi in idle........
cmq
se avete altri consigli ditemeli
grazie

=>TaroKSoft<=
20-09-2005, 00:01
calma calma, nei giochi un bandwidth maggiore si sente eccome... certo la vga conta di +
ne sei sicuro? :D

Linka qualcosa.. :Prrr:

questura1
20-09-2005, 00:05
provero' anche ad abbassare la freq di bus a 333......e vediamo.....ma abbassando a 333 ...........andrebbe come la vecchia asus a7V8 :cry: :cry:

questura1
20-09-2005, 00:16
che sfiga
piu' sfigati di me non ce n'e' :grrr: :bsod:
:incazzed:

Sawato Onizuka
20-09-2005, 00:50
P.s. x tutti quelli che hanno problemi con la sk video, ho montato sulla sk video 6800GT della Gigabyte il bios della Leadtek, i blocchi nel 3dmark sono spariti.

come avevo già immaginato in un vecchio post
:nonio: :coffee: :angel: :ubriachi: :idea:

'notte

Solertes
20-09-2005, 01:08
razie saresti tanto getile da dirmi dove trovarlo o meglio postarmi il link??

grazie tante
http://www.msi.sploitz.com/

Solertes
20-09-2005, 01:12
ne sei sicuro? :D

Linka qualcosa.. :Prrr:

Io con un athlon 750,512MB DC e Ati9700pro giocavo a pes4 con tutti i dettagli a 1280x1024

ora con il winch@2550 512MB DC e Geffo4Ti4200 devo giocare a pari risoluzione con i dettagli medi.....

=>TaroKSoft<=
20-09-2005, 01:39
Io con un athlon 750,512MB DC e Ati9700pro giocavo a pes4 con tutti i dettagli a 1280x1024

ora con il winch@2550 512MB DC e Geffo4Ti4200 devo giocare a pari risoluzione con i dettagli medi.....
be ma quello si sa.. ;) volevo spere a parità di config e di frequenza del procio quanto incide il bandwidth della ram.. ;)

Solertes
20-09-2005, 02:23
avevo capito male sorry :)

wlamamma
20-09-2005, 09:05
ragazzi
allora io e un tecnico abbiamo provato a far ste prove
ho collegato l l'hard disk sul sata 3 disattivando il dma......niente
ho lanciato con 1 solo banco di ram.......niente
l'ho lanciato in dual channel............niente :muro:
ho tolto la vga e sostituita con un altra
.......niente
staccato i lettori dvd e masteriz....niente

minkia..............
safety option....
sempre lo stesso problema...lancia xp 64 bit.....dopo meta' installaz circa si blocca
lui e' convinto che sia la scheda madre

devo riprovare con
bios 1.36 moddato o con l'ultimo...cosa che non ho fatto
e controllare le temperature......ma il big thypon va a meraviglia....quello tiene il procio sotto i 30 gradi in idle........
cmq
se avete altri consigli ditemeli
grazie

Scusa, ma XP 64 bit è lo XP standard ? (tipo l'home o il pro?)
Hai provato a mettere uno di questi ultimi 2?
Io sono sempre convinto che hai un problema o di perfiferica o di driver di periferica.
Questo perchè nella mia vita di assemblatore è raro che sia la Mobo a essere il problema dopo che si è accesa e ha fatto il boot. Arrivi addirittura a metà installazione di XP, quindoi è chiaro che la mobo non c'entra.
In realtà non saprei nemmeno più cosa consigliarti, visto che ai già fatto alcune prove. Quindi o il problema è grande ma stai guardando dalla parte sbagliata oppure è piccolissimo e auguri :ciapet:

Ultimi consigli, verifica le tempereture ne bios (te lho già detto), poi di avere messo la ram nel posto giusto e che sia una di quelle certificate da msi. Per ultimo metti il bios ultimo che trivi sul sito non quelli moddati.

fai queste cose e riposta i risultati.

MA SEI SICURO CHE XP SI BLOCCA ? MAGARI STA SOLO PENSANDO (TIPO RICERCA PERIFERICHE) quanto rimane così ? ti esce un messaggio di errore ?

La MSI neo2 è un pò zuccona all'inizio ma poi è una figata. :D

james_het
20-09-2005, 09:22
http://www.msi.sploitz.com/


scusami ma nn ci ho capito nulla....quale sarebbe il bios con voltaggi del 1,36 bp ma + nuovo??

scusami ma sto dormendo

questura1
20-09-2005, 09:57
provero' il tutto ancora e ancora...
stasera vi faccio sapere
postatemi link delle ram certificate msi
per il resto....non e' la prima msi che monta il mio amico e se dice lui che vende pc che forse ha davv problemi....
speriamo con qst ultime cose di trovare una soluzione...
cmq non pensa
si inchioda
.....a presto :cry:














Scusa, ma XP 64 bit è lo XP standard ? (tipo l'home o il pro?)
Hai provato a mettere uno di questi ultimi 2?
Io sono sempre convinto che hai un problema o di perfiferica o di driver di periferica.
Questo perchè nella mia vita di assemblatore è raro che sia la Mobo a essere il problema dopo che si è accesa e ha fatto il boot. Arrivi addirittura a metà installazione di XP, quindoi è chiaro che la mobo non c'entra.
In realtà non saprei nemmeno più cosa consigliarti, visto che ai già fatto alcune prove. Quindi o il problema è grande ma stai guardando dalla parte sbagliata oppure è piccolissimo e auguri :ciapet:

Ultimi consigli, verifica le tempereture ne bios (te lho già detto), poi di avere messo la ram nel posto giusto e che sia una di quelle certificate da msi. Per ultimo metti il bios ultimo che trivi sul sito non quelli moddati.

fai queste cose e riposta i risultati.

MA SEI SICURO CHE XP SI BLOCCA ? MAGARI STA SOLO PENSANDO (TIPO RICERCA PERIFERICHE) quanto rimane così ? ti esce un messaggio di errore ?

La MSI neo2 è un pò zuccona all'inizio ma poi è una figata. :D

wlamamma
20-09-2005, 10:15
Ram certificate

http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=607

Bios

http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=607&kind=1

Forum

http://www.msi.com.tw/html/service/forum/index_lan.htm (in inglese)

Cercando nel forum si trova questo :

http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=76872.0

Tratta proprio (tra l'altro) dei possibili motivi di blocco della macchina con i proci Winch. Dagli una letta.

o questo

http://forums.sudhian.com/messageview.aspx?catid=18&threadid=73023&enterthread=y

Che invece dà la colpa ai settaggi del RAID

Ti sei dimenticato di dirmi che errore ti dà quando si blocca.
E di controllare le Temp ?

DAi che uniti possiamo farcela ! :help:

wlamamma
20-09-2005, 10:42
Qualcuno ha le Vdata montate ? quanto raggiunge con SANDRA senza modificare il bus?

Franx1508
20-09-2005, 10:43
io ho le vdata..che tengo a 465 mhz

wlamamma
20-09-2005, 10:51
io ho le vdata..che tengo a 465 mhz

Azz. :cool:

as2k3
20-09-2005, 10:55
io ho le vdata..che tengo a 465 mhz

avere le vdata che arriva a 465...hai preso le vdata + fortunate che esistono?

Franx1508
20-09-2005, 10:57
sinceramente non sò nemmeno le sigle e le ho overvoltate a 2,7.
timing:2,5-4-4-7 1T.

wlamamma
20-09-2005, 11:00
sinceramente non sò nemmeno le sigle e le ho overvoltate a 2,7.
timing:2,5-4-4-7 1T.

quanto fai con sandra?

Franx1508
20-09-2005, 11:03
6500 circa in tutti e due.

wlamamma
20-09-2005, 11:15
Ri-Azz :muro:

Franx1508
20-09-2005, 11:23
Ri-Azz :muro:
:confused: c'è qualcosa che non và?

Franx1508
20-09-2005, 11:28
http://img392.imageshack.us/img392/4996/im9mu.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=im9mu.jpg)
fatto adesso.

wlamamma
20-09-2005, 12:37
http://img392.imageshack.us/img392/4996/im9mu.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=im9mu.jpg)
fatto adesso.
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!

Bastaaaaaaaaaaaaaaaaa!

:muro:

Sammy.73
20-09-2005, 12:58
http://img392.imageshack.us/img392/4996/im9mu.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=im9mu.jpg)
fatto adesso.

con che timing/frequenza ram/frequenza CPU?

grazie ;)

=>TaroKSoft<=
20-09-2005, 13:01
avevo capito male sorry :)
alla fine passi o non passi alla asrock? :D

Franx1508
20-09-2005, 13:01
per la ram e l'htt è scritto li,la cpu stava sui 2600 mi pare,timing 2,5-4-4-7 1t 2,7v
bios 1.b ufficiale.

=>TaroKSoft<=
20-09-2005, 13:06
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!

Bastaaaaaaaaaaaaaaaaa!

:muro:
:confused:

Ma ce la fai?? :D

=>TaroKSoft<=
20-09-2005, 13:07
http://img392.imageshack.us/img392/4996/im9mu.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=im9mu.jpg)
fatto adesso.
Ho provato adesso con bus a 289 (tu a 291) mem 236 con emule aperto e altre schifezze faccio poco meno di te ;) quindi direi che sei in linea.. :)

Sammy.73
20-09-2005, 13:12
Ho provato adesso con bus a 289 (tu a 291) mem 236 con emule aperto e altre schifezze faccio poco meno di te ;) quindi direi che sei in linea.. :)

hai mail ;)

Solertes
20-09-2005, 13:21
alla fine passi o non passi alla asrock? :D

Ancora non è disponibile....e prima voglio saperne di più

stfrancesco
20-09-2005, 14:01
ragazzi ho comprato della a-data vitesta 566 che bios mi consigliate????

=>TaroKSoft<=
20-09-2005, 14:32
ragazzi ho comprato della a-data vitesta 566 che bios mi consigliate????
1.B TCCD Edition ;)

stfrancesco
20-09-2005, 15:02
1.B TCCD Edition ;)

potete darmi un link???

questura1
20-09-2005, 18:29
RAGAZZI
non sembra vero ma ho installato xp........... :D :D :cincin:
:winner:
il problema era la sk video
mettendone un altra....tutto ok
se rimetto quella, non mi permette di installare i driver della sk madre e della sk video stessa e va in crash
......che devo fare ora___?
la sk video e' ati radeon 9200 256 ddr
.......palle pero' se avessi saputo che la sk video mi avrebbe dato tante rogne avrei preso una pci exp e nf4 ultra!
DAMN

Sawato Onizuka
20-09-2005, 18:29
c'è il pcalert aggiornato ... chi lo prova ??? :D


c'è pure disponibile un paccho nForce 4 8.12 con driver extra-super-aggiornati (le versioni cambiano di un unità rispetto ai 6.66!!!)

Ethernet NRM driver version 50.09 (WHQL)
Network management tools version 50.09
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.89
Win2K IDE SATARAID driver version 6.21 (WHQL)
Win2K RAIDTOOL application version 6.21
WinXP IDE SATARAID driver version 6.21 (WHQL)
WinXP RAIDTOOL application version 6.21

:eek: li proviamo?

questura1
20-09-2005, 18:30
ringrazio tutti per i suggerimenti.......ovviamente :D

Solertes
20-09-2005, 18:44
RAGAZZI
non sembra vero ma ho installato xp........... :D :D :cincin:
:winner:
il problema era la sk video
mettendone un altra....tutto ok
se rimetto quella, non mi permette di installare i driver della sk madre e della sk video stessa e va in crash
......che devo fare ora___?
la sk video e' ati radeon 9200 256 ddr
.......palle pero' se avessi saputo che la sk video mi avrebbe dato tante rogne avrei preso una pci exp e nf4 ultra!
DAMN
Che scheda ci hai montato per farlo funzionare?

wlamamma
20-09-2005, 21:29
ringrazio tutti per i suggerimenti.......ovviamente :D

Bene, visto che non era la Mobo ? Che ppalle avere sempre ragione

:D :D :D

stfrancesco
20-09-2005, 21:52
ho provato il bios mod 1.b tccd ma oltre i 265 in sincrono le mie vitesta 566 non vanno. in asicrono riesco a superare anche i 290!!!!!!!!!cche si può fare????

questura1
20-09-2005, 23:05
Che scheda ci hai montato per farlo funzionare?



una x700 pro

questura1
20-09-2005, 23:14
allora ragazzi ci sono dei problemi
non riesco a installare diversi e dico diversi driver
neanke il mouse
non riesco a settare l'htt sotto i 5x
appena seleziono htt dal bios mi si blocca e devo riavviare
poi
quando installo i driver...anche driver del tipo l'nforce 3 ultra
mi da questo errore

Si e' verificato un errore (-5004: 0x80070005) durante l'esecuzione del programma.
Accertarsi di aver completato il programma di installazione precedente e di aver chiuso le altre applicazioni.
se l'errore persiste contattare Nvidia corporation

Poi quando installo qualunque altro driver:
Errore: server RPC non disponibile

e non riesco a installare una mi***ia :muro: :muro:

:help: :help: :help: :help: :help:

questura1
20-09-2005, 23:15
aah dimenticavo il bios che ho sotto ora e' 1.36mod
ma metto l'1.41 normale e vedo oppure l'1.37

HELP ME
:help: :help: :help: :help:

questura1
20-09-2005, 23:18
Bene, visto che non era la Mobo ? Che ppalle avere sempre ragione

:D :D :D



io non ci giurerei ancora
se con il bios non risolvo il problema dell'installazione dell'nforce3 .....e non riesco cmq a installare i programmi
......cosa altro puo' mai essere se non la mobo>>>>>>????

RAGAZZI nella pagina precedente ho messo i problemi che ho con la mobo
mi scuso con il forum per i troppi post consecutivi ma sono disperado :muro: :muro: :help: :help:

kbytek
21-09-2005, 00:49
allora ragazzi ci sono dei problemi
non riesco a installare diversi e dico diversi driver
neanke il mouse
non riesco a settare l'htt sotto i 5x
appena seleziono htt dal bios mi si blocca e devo riavviare
poi
quando installo i driver...anche driver del tipo l'nforce 3 ultra
mi da questo errore

Si e' verificato un errore (-5004: 0x80070005) durante l'esecuzione del programma.
Accertarsi di aver completato il programma di installazione precedente e di aver chiuso le altre applicazioni.
se l'errore persiste contattare Nvidia corporation

Poi quando installo qualunque altro driver:
Errore: server RPC non disponibile

e non riesco a installare una mi***ia :muro: :muro:

:help: :help: :help: :help: :help:


Quando cambi l'ht usi il più e il meno o il tasto invio?

Su alcuni forum consigliano di non usare il tasto invio.

Solertes
21-09-2005, 01:15
alla fine passi o non passi alla asrock? :D

A leggere bene sono sempre meno convinto...sono più orientato al nuovo chipset nVidia....passerei temporaneamente su VGA integrata....per poi comprare una VGA PCIE.....

=>TaroKSoft<=
21-09-2005, 02:39
A leggere bene sono sempre meno convinto...sono più orientato al nuovo chipset nVidia....passerei temporaneamente su VGA integrata....per poi comprare una VGA PCIE.....
intendi su nforce4?? che cosa non ti convince dell'ULi?? :)

james_het
21-09-2005, 08:42
allora ragazzi ci sono dei problemi
non riesco a installare diversi e dico diversi driver
neanke il mouse
non riesco a settare l'htt sotto i 5x
appena seleziono htt dal bios mi si blocca e devo riavviare
poi
quando installo i driver...anche driver del tipo l'nforce 3 ultra
mi da questo errore

Si e' verificato un errore (-5004: 0x80070005) durante l'esecuzione del programma.
Accertarsi di aver completato il programma di installazione precedente e di aver chiuso le altre applicazioni.
se l'errore persiste contattare Nvidia corporation

Poi quando installo qualunque altro driver:
Errore: server RPC non disponibile

e non riesco a installare una mi***ia :muro: :muro:

:help: :help: :help: :help: :help:


per modificare l' HTT ( almeno la prima volta, poi dovrebbe andare ) devi uare i tasti pgup/pgdn

poi per installazine di OS vari tutti dicono che ci sono problemi se installi su sata 3/4, nn so io provai prima su 1/2 e nn funzionò ma credo fosse un prob di cd del Os quindi senza OC ho installato sui sata 3/4 normalmente, cmq se nn funziona nada prova a reinstallare se altri sata senza Oc

wlamamma
21-09-2005, 09:04
io non ci giurerei ancora
se con il bios non risolvo il problema dell'installazione dell'nforce3 .....e non riesco cmq a installare i programmi
......cosa altro puo' mai essere se non la mobo>>>>>>????

RAGAZZI nella pagina precedente ho messo i problemi che ho con la mobo
mi scuso con il forum per i troppi post consecutivi ma sono disperado :muro: :muro: :help: :help:

ANCORA CON STA MOBO ? ma ce l'hai con la mobo per qualche motivo in particolare (tipo che da piccolo sei stato picchiato con una mobo NEO2 :D ?).

Hai dei conflitti coi driver, questo era chiaro fin dall'inizio. hai solo probs coi drivers.a me mi da ancoira ogni tanto lo schermo blu :cry:

La mobo non c'entra, mettitelo nella zucca e cerca che cosa ti incasina (di consigli te ne abbiamo dati a sfondare) :fagiano:

Gud nait end gud lack

:ciapet:

Iceman69
21-09-2005, 09:11
Ciao Wlamamma,

leggo con piacere che alla fine ti è piaciuta la MSI neo2, quindi immagino che i problemi che avevi avuto si siano risolti (hai aggiornato il bios?).
All'inizio è una scheda un po' rognosetta, ma poi arrivano le soddisfazioni.
Non te la prendere troppo con questura1, la scheda che hai ora tu poteva essere la sua :eek: (era subuti dopo di te nella coda), e forse avrebbe avuto meno problemi.

Ciao

PS: guarda che io in Sandra arrivavo tranquillamente a 7400 punti di memoria, mi sa che devi lavorarci ancora :stordita:

wlamamma
21-09-2005, 09:11
Ciao Wlamamma,

leggo con piacere che alla fine ti è piaciuta la MSI neo2, quindi immagino che i problemi che avevi avuto si siano risolti (hai aggiornato il bios?).
All'inizio è una scheda un po' rognosetta, ma poi arrivano le soddisfazioni.
Non te la prendere troppo con questura1, la scheda che hai ora tu poteva essere la sua :eek: (era subuti dopo di te nella coda), e forse avrebbe avuto meno problemi.

Ciao

PS: guarda che io in Sandra arrivavo tranquillamente a 7400 punti di memoria, mi sa che devi lavorarci ancora :stordita:

Si, bios nuovo vita nuova. :) Todo Bien


Stò aiutando questura1, mi sembra di vedere me quando passavo la notte a sbettere la testa :muro:

Hai idea di cosa possa essere il suo problema ? a parte continuare a postare ?

Ciao

PS : che ram hai ? settate come ? azz 7400 !!

Iceman69
21-09-2005, 09:42
Nel tuo caso era più facile, avevo installato un bios modificato appositametne per SD, quindi era molto probabile fosse per quello che ti dava problemi.

Nel suo caso potrebbe essere di tutto, la prima cosa è sempre aggiornare il bios (a me appena comprata non funzionavano i sata 3 e 4 con il bios originario, incredibile, poi con l'1,36mod e rifacendo le partizioni degli HD ho risolto tutto), la seconda cosa è provare vari settaggi per le ram (nella MSI sono pochi, con la DFI si può impazzire invece), nonchè varie combinazioni di slot (magari inizialmente con un banco alla volta).

Purtroppo probelmi di compatibilità hardware sono sempre in agguato (per esempio le Nvidia 6800 GT non andavano d'accordo con l'Nforce3 se overcloccate).

In fine potrebbe essere effettivamente qualche componente difettoso.

Per quanto riguarda il punteggio con sandra avevo/ho (ma le sto vendendo, anzi se ti interessno....) delle corsair 4400c25 settate 260x11 2,5-3-3-5 a 2,8v, ho provato anche a farle andare a 286x10, ma dovevo salire con i timings a 2,5-4-4-8 e le prestazioni calavano.
Sulla DFI mi sono trovato meglio con le OCZ Gold BH-5, salgono meno, ma con i timings arrivano a 240 1,5-2-2-0 ed è tutta un altra musica (purtroppo la pura banda scende a 7250), il risvolto della medaglia è che bisogna alimentarle con 3,3v e la MSI non ce li ha.

wlamamma
21-09-2005, 09:55
Nel tuo caso era più facile, avevo installato un bios modificato appositametne per SD, quindi era molto probabile fosse per quello che ti dava problemi.

Nel suo caso potrebbe essere di tutto, la prima cosa è sempre aggiornare il bios (a me appena comprata non funzionavano i sata 3 e 4 con il bios originario, incredibile, poi con l'1,36mod e rifacendo le partizioni degli HD ho risolto tutto), la seconda cosa è provare vari settaggi per le ram (nella MSI sono pochi, con la DFI si può impazzire invece), nonchè varie combinazioni di slot (magari inizialmente con un banco alla volta).

Purtroppo probelmi di compatibilità hardware sono sempre in agguato (per esempio le Nvidia 6800 GT non andavano d'accordo con l'Nforce3 se overcloccate).

In fine potrebbe essere effettivamente qualche componente difettoso.

Per quanto riguarda il punteggio con sandra avevo/ho (ma le sto vendendo, anzi se ti interessno....) delle corsair 4400c25 settate 260x11 2,5-3-3-5 a 2,8v, ho provato anche a farle andare a 286x10, ma dovevo salire con i timings a 2,5-4-4-8 e le prestazioni calavano.
Sulla DFI mi sono trovato meglio con le OCZ Gold BH-5, salgono meno, ma con i timings arrivano a 240 1,5-2-2-0 ed è tutta un altra musica (purtroppo la pura banda scende a 7250), il risvolto della medaglia è che bisogna alimentarle con 3,3v e la MSI non ce li ha.


Io però sono a freq. default, per quello faccio "solo" 5600

illidan2000
21-09-2005, 10:44
esperienza negativa con bios 1.B TCCD.
Ho messo le stessissime impostazioni che ho adesso in firma con l'1.36 mod e ho dovuto fare un clear cmos...mah...sono tornato indietro.

wlamamma
21-09-2005, 10:50
esperienza negativa con bios 1.B TCCD.
Ho messo le stessissime impostazioni che ho adesso in firma con l'1.36 mod e ho dovuto fare un clear cmos...mah...sono tornato indietro.

TCCD? che vor dì?

Stakanov
21-09-2005, 11:14
la risposta è semplice: sulla "memorabile" mobo a 300 non ci si può stare. punto. (stabile intendo :D )

Grazie della risposta, so che non è la dfi nforce4 che riesce ad avvicinarsi ai 300Mhz Use Daily, ma penso che configurazioni 280*10 (sempre Use Daily)siano possibili con la MSI o no???

Inoltre, il memory controller, non è integrato nella cpu????
Ossia non dovrebbe essere principalmente un problema di gestione interna della cpu, la capacità di salire FSB???

Per esempio, è possibile che se adesso riesco a fare 260*10=2600, cambiando procio riesca a fare 280*10 ed essere Rock Solid per un uso giornaliero non modificando la mamma???

Sammy.73
21-09-2005, 11:16
Per quanto riguarda il punteggio con sandra avevo/ho (ma le sto vendendo, anzi se ti interessno....) delle corsair 4400c25 settate 260x11 2,5-3-3-5 a 2,8v, ho provato anche a farle andare a 286x10, ma dovevo salire con i timings a 2,5-4-4-8 e le prestazioni calavano.
Sulla DFI mi sono trovato meglio con le OCZ Gold BH-5, salgono meno, ma con i timings arrivano a 240 1,5-2-2-0 ed è tutta un altra musica (purtroppo la pura banda scende a 7250), il risvolto della medaglia è che bisogna alimentarle con 3,3v e la MSI non ce li ha.

e te credo 7400... sei a 2860 mhz di cpu... sono anche pochini... :D

illidan2000
21-09-2005, 11:19
TCCD? che vor dì?
é il tipo di chip che montano alcune ram.
c'è l'ha anche Stakanov in firma e a quanto pare a lui gli va bene...

Sammy.73
21-09-2005, 11:20
Grazie della risposta, so che non è la dfi nforce4 che riesce ad avvicinarsi ai 300Mhz Use Daily, ma penso che configurazioni 280*10 (sempre Use Daily)siano possibili con la MSI o no???

Inoltre, il memory controller, non è integrato nella cpu????
Ossia non dovrebbe essere principalmente un problema di gestione interna della cpu, la capacità di salire FSB???

Per esempio, è possibile che se adesso riesco a fare 260*10=2600, cambiando procio riesca a fare 280*10 ed essere Rock Solid per un uso giornaliero non modificando la mamma???


è vero che il MC è integrato nella cpu, e conta anche quello... ma le ram stanno sulla Mobo :D, quindi in un modo o nell'altro centra pure quella

280 1T 1:1 per il daily è possibile (devi provare diversi bios), ma devi avere delle buone ram, e se vuoi stare a 280*10 anche un'ottima cpu ;)

Iceman69
21-09-2005, 11:32
e te credo 7400... sei a 2860 mhz di cpu... sono anche pochini... :D

Sono pochi se tieni le ram a 286, ma con le ram a 260 direi che non siano male.
Per dovere di cronaca le stesse ram su DFI mi reggono 286 2,5-3-3-8 ed il punteggio passa a 8000 circa.

Solertes
21-09-2005, 11:37
intendi su nforce4?? che cosa non ti convince dell'ULi?? :)

La gestione dellìAGP pare sia una mezza c.ga..... anche nell'uli e poi l'impossibilità di overvoltare.....mah, vediamo come si evolve....anche se la nuova platform di nVidia è interessante..

YrA
21-09-2005, 12:01
I nuovi drivers nForce4 8.12 vanno bene anche x questa mobo? :)
Grazie.

-YrA

flapane
21-09-2005, 12:03
ho provato il bios mod 1.b tccd ma oltre i 265 in sincrono le mie vitesta 566 non vanno. in asicrono riesco a superare anche i 290!!!!!!!!!cche si può fare????

i 265 sono stabili? anche 1t?

wlamamma
21-09-2005, 12:22
TCCD ? cosa vuol dire ?

pincopall
21-09-2005, 12:33
esperienza negativa con bios 1.B TCCD.
Ho messo le stessissime impostazioni che ho adesso in firma con l'1.36 mod e ho dovuto fare un clear cmos...mah...sono tornato indietro.


io ho stu quel bios e mi trovo abbastanza bene...ma onestamente ho lasciato da parekkio l1.36 e non so preciso se va meglio o peggio...certo la ram con quel bios ha molta + banda

Solertes
21-09-2005, 12:41
é il tipo di chip che montano alcune ram.
c'è l'ha anche Stakanov in firma e a quanto pare a lui gli va bene...

@Wlamamma....leggi bene.....è un chip di memoria della Samsung! :eek:

wlamamma
21-09-2005, 12:49
@Wlamamma....leggi bene.....è un chip di memoria della Samsung! :eek:

grz

:D

Iceman69
21-09-2005, 12:52
TCCD ? cosa vuol dire ?

E' la sigla dei chip per ram prodotti da Sansung ed assemblati da vari produttori di moduli DDR (corsair, OCZ, Geil, G.skill ecc..).
La loro caratteristica è di salire molto di frequenza con timings piuttosto contenuti, anche se non estremi.

Le Corsair 4400c25 che avevo io sulla MSI montano TCCD ed arrivano a 295 con timings 2,5-3-3-8 e voltaggi contenuti 2,8v. Se però vuoi tenere settaggi più aggressivi, tipo 2-2-2-5, il massimo a cui arrivano è 225.

Al contrario i chip BH-5, prodotti da Winbond ed assemblati sempre dai vari produttori (OCZ, Geil, G.skill ecc.) non salgono tanto quanto i TCCD di Sansung, ma possono avere timings molto più spinti, le mie OCZ Gold arrivano a 250 1,5-2-2-0, però con voltaggi elevati 3,3v, che non tutte le schede madri possono dare.

Su quali siano i migliori tra i TCCD ed i BH-5 (o UTT che sono i nuovi BH-5) si può discutere a lungo, diciamo che puoi giocare molto con tutti e due i tipi per arrivare alle migliori prestazioni.
Tutti gli altri chip dei vari produttori fanno invece da contorno.

Spero di essere stato chiaro.

wlamamma
21-09-2005, 13:08
E' la sigla dei chip per ram prodotti da Sansung ed assemblati da vari produttori di moduli DDR (corsair, OCZ, Geil, G.skill ecc..).
La loro caratteristica è di salire molto di frequenza con timings piuttosto contenuti, anche se non estremi.

Le Corsair 4400c25 che avevo io sulla MSI montano TCCD ed arrivano a 295 con timings 2,5-3-3-8 e voltaggi contenuti 2,8v. Se però vuoi tenere settaggi più aggressivi, tipo 2-2-2-5, il massimo a cui arrivano è 225.

Al contrario i chip BH-5, prodotti da Winbond ed assemblati sempre dai vari produttori (OCZ, Geil, G.skill ecc.) non salgono tanto quanto i TCCD di Sansung, ma possono avere timings molto più spinti, le mie OCZ Gold arrivano a 250 1,5-2-2-0, però con voltaggi elevati 3,3v, che non tutte le schede madri possono dare.

Su quali siano i migliori tra i TCCD ed i BH-5 (o UTT che sono i nuovi BH-5) si può discutere a lungo, diciamo che puoi giocare molto con tutti e due i tipi per arrivare alle migliori prestazioni.
Tutti gli altri chip dei vari produttori fanno invece da contorno.

Spero di essere stato chiaro.


Grazie. :)

Stakanov
21-09-2005, 13:29
é il tipo di chip che montano alcune ram.
c'è l'ha anche Stakanov in firma e a quanto pare a lui gli va bene...

Per andare vanno benissimo, salgono facilmente e con poco voltaggio!!!
Ottime per un'uso con la msi neo2 platinum!!!!

Mi rimane solo il dubbio se a non farmi salire piu' su di 260*10=2600Mhz siano la mamma o la cpu!!!!
Esistono test che permettono di stabilire cio', o l'unico modo è di provare gli stessi componenti da un'altra parte????

crice
21-09-2005, 13:43
raga, avrei bisogno di un consiglio..
devo cambiare sistema e sono orientato su 939+agp (ho x800 xt). ora, sono indeciso sulla mobo...
o k8n neo2 o la epox 9nda3+ .. sapete dirmi nulla?
per quello che so io le mobo salgono entrambe bene(mi interessa particolarmente l'oc), forse la msi è leggermente + veloce a parità di configurazione..
grazie e scusate l'ot

crice
21-09-2005, 13:45
e poi..salgono meglio i 3200+ o i 3500+? (venice entrambi)

illidan2000
21-09-2005, 14:32
Per andare vanno benissimo, salgono facilmente e con poco voltaggio!!!
Ottime per un'uso con la msi neo2 platinum!!!!

Mi rimane solo il dubbio se a non farmi salire piu' su di 260*10=2600Mhz siano la mamma o la cpu!!!!
Esistono test che permettono di stabilire cio', o l'unico modo è di provare gli stessi componenti da un'altra parte????
semplice,abbassi il divisore delle ram al minimo (100) e continui a salire con il processore.

nicola001
21-09-2005, 18:22
ragazzi scustemi,ma avrei bisongo di sapere serun valore di 4750 di banda passante è più o meno normale a 2400mhz di cpu e 200 mhz ram effettivi(240x10 divisori 166)

flapane
21-09-2005, 18:26
si

nicola001
21-09-2005, 18:33
meno male...

illidan2000
21-09-2005, 18:41
quale considerate come larghezza di banda? Interi o Float?
(uso sisoft sandra)

flapane
21-09-2005, 18:44
vabe stiamo là

Solertes
21-09-2005, 19:01
Nessuno di voi ha installato winXP Pro 64bit?
Ci sono guadagni in prestazioni?
Ci sono seccature?

illidan2000
21-09-2005, 19:16
c'è un thread apposta...
cmq il succo,come dicono loro è che non ci sono boost prestazionali, anzi c'è la rottura di scatole di andare a trovare i drivers

Solertes
21-09-2005, 19:34
c'è un thread apposta...
cmq il succo,come dicono loro è che non ci sono boost prestazionali, anzi c'è la rottura di scatole di andare a trovare i drivers

Chiedo scusa,purtroppo non "giro" le varie sezioni......ora vado a vedere....che pirla che sono a non averci pensato.... :muro: i

Stakanov
21-09-2005, 21:46
semplice,abbassi il divisore delle ram al minimo (100) e continui a salire con il processore.

E' proprio questo il mio dubbio, in quanto, anche con il divisore a 100, succede che (per essere Rock Solid o quasi nel senso che non si blocca con quello che faccio giornalmente) fino a 260*10 ok ma poi è instabile ed inoltre vuole troppi volts;
Con il moltiplicatore a 9* salgo fino a 280 e poi ho problemi di stabilità come sopra;
Con moltiplicatore a 8* metto 300 ed arriva il buio + assoluto e devo fare clear cmos :muro: :muro:

Non penso siano le ram, quelle sembrano lavorare bene (è una mia impressione)!! Il dubbio è tra:
1) procio che ha i limiti sopra elencati (ossia è buono considerando che arriva in oc a 2600Mhz ma non eccezionale insomma come un 280*10=2800Mhz);
2) mamma che scazza oltre certi bus specialmente in sincrono, anche se 260 in sincrono mi sembrano lontani da un limite teorico della mamma, 280 sarebbe più credibile su msi, almenocchè, non ci sia qualche problema!!

Comunque la prossima settimana arriva un San Diego 3700+ e vediamo come sale cosi' eliminiamo il dubbio della mamma se dovessi avere culo e quindi dovesse salire a 280*10......sperem un po' :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Inizio OT/
A proposito ma la mia cpu (Winchy 3500+ Box con ventola mai usata) che regge sul mio sistema (probabilmente su altri va meglio per via della mamma) Rock Solid le seguenti impostazioni quanto vale????
1) 240*11=2640Mhz
2) 264*10=2640Mhz
3) 280*09=2520Mhz
Fine OT/

questura1
21-09-2005, 23:33
ragazzi non riesco davvero a installare i driver dell'nforce 3
non riesco a installare i driver video e le utlility della mobo
non riesco a installare la skeda di rete
mi da errori ogni qual volta cerco di installare qualcosa del tipo>

server rtc non disponibile

e la cosa assurda e' che in windows non riesco neanche ad aprire la funzione CERCA da menu' start!!!!!!!

e' un problema dell'installazione di xp 64 bit?
se si sapete dirmi quale versione va bene? io ho usato la Serv.Pack2...

se no ditemi qcs.....qualunque...la provo! :help:

Solertes
21-09-2005, 23:56
io ho messo il 32bit di win xp pro..... :boh:

illidan2000
22-09-2005, 00:21
Inizio OT/
A proposito ma la mia cpu (Winchy 3500+ Box con ventola mai usata) che regge sul mio sistema (probabilmente su altri va meglio per via della mamma) Rock Solid le seguenti impostazioni quanto vale????
1) 240*11=2640Mhz
2) 264*10=2640Mhz
3) 280*09=2520Mhz
Fine OT/
Beh,sembra molto simile al mio... Solo che non ho mai provato in asincrono a x10. Regge fino a 295x9 asincrono (ram 166).
a 250x10 ci arriva, ma non è stabilissimo.forse per le ram.
Cmq è anche questione di bios. Come ho postato sopra,con il nuovo bios devo fare clear cmos con la config in sign.

illidan2000
22-09-2005, 00:23
ragazzi non riesco davvero a installare i driver dell'nforce 3
non riesco a installare i driver video e le utlility della mobo
non riesco a installare la skeda di rete
mi da errori ogni qual volta cerco di installare qualcosa del tipo>

server rtc non disponibile

e la cosa assurda e' che in windows non riesco neanche ad aprire la funzione CERCA da menu' start!!!!!!!

e' un problema dell'installazione di xp 64 bit?
se si sapete dirmi quale versione va bene? io ho usato la Serv.Pack2...

se no ditemi qcs.....qualunque...la provo! :help:
ma stai provando ad installare windows a 64 bit?
Mi sa che nessuno qua l'ha fatto....

pokercaffy
22-09-2005, 00:50
ma per vedere se hai veramente qualcosa di fallato prova a mettere prima winxp 32bit,poi dicci subito.

Stakanov
22-09-2005, 01:18
Beh,sembra molto simile al mio... Solo che non ho mai provato in asincrono a x10. Regge fino a 295x9 asincrono (ram 166).
a 250x10 ci arriva, ma non è stabilissimo.forse per le ram.
Cmq è anche questione di bios. Come ho postato sopra,con il nuovo bios devo fare clear cmos con la config in sign.

Grazie lo so ma intendevo in dinero :p

wlamamma
22-09-2005, 08:39
ragazzi non riesco davvero a installare i driver dell'nforce 3
non riesco a installare i driver video e le utlility della mobo
non riesco a installare la skeda di rete
mi da errori ogni qual volta cerco di installare qualcosa del tipo>

server rtc non disponibile

e la cosa assurda e' che in windows non riesco neanche ad aprire la funzione CERCA da menu' start!!!!!!!

e' un problema dell'installazione di xp 64 bit?
se si sapete dirmi quale versione va bene? io ho usato la Serv.Pack2...

se no ditemi qcs.....qualunque...la provo! :help:

STAI INSTALLANDO XP64 BIT ?

Ma allora dillo che hai tendense masochiste.

E io che ci ho perso pure tempo a leggere i tuoi post...

:ciapet: :ciapet: :ciapet:

james_het
22-09-2005, 08:52
scusate ragazzi ma mi date il link per scaricare i bios della nostra mobo??

ne avevano postato uno ma nn riuscivo a capire le sigle dei bios...

wlamamma
22-09-2005, 09:05
scusate ragazzi ma mi date il link per scaricare i bios della nostra mobo??

ne avevano postato uno ma nn riuscivo a capire le sigle dei bios...

http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=607&kind=1

Pagina ufficiale

Stakanov
22-09-2005, 11:09
ma stai provando ad installare windows a 64 bit?
Mi sa che nessuno qua l'ha fatto....

Io l'ho appena fatto!!!!
Tutto ok!!!!

Adesso proviamo il Vista Beta1!!!!

Riguardo agli nforce driver installate quelli ufficiali sul sito nvidia.com ovviamente x64bit!!!

flapane
22-09-2005, 11:12
ci avverti quando trovi un sw non compatibile?

Stakanov
22-09-2005, 11:53
ci avverti quando trovi un sw non compatibile?

Già ti posso dire che ancora mi mancano alcuni driver di periferiche, tipo la Lan Wirless 54G della neo2 che ho solo per XP 32bit e questa non funziona su 64bit!!!
La scheda TV non viene riconosciuta a dovere con il software a 32 bit!!!

Insomma ancora l'uso di questo S.O. per fini quotidiani è immaturo, pochi driver e pochi software!!!

Attenderò + in la, informandovi delle novità se ce ne sono!!!

flapane
22-09-2005, 12:03
come xp fino a fine 2001

Solertes
22-09-2005, 12:14
Stavo per metterlo pur io.....meno male c'è il forum :D

illidan2000
22-09-2005, 12:22
io volevo installarlo per sfizio, e trovare qualche programmino ottimizzato per 64 bit e provare la differenza.

xrem20
22-09-2005, 12:36
ragazzi ma il massimo voltaggio ke si può dare alla cpu con questa mobo quant'è ??
Io riesco massimo ad arrivare a 1.400 rivelato con cpu-z con bios 1.9 anke se imposto 1.500 sia dal bios sia da cockgen la situazione nn cambia è un prb di bios o di rilevamento...
Vorrei saperlo xkè il mio winchester @230x9 avvia normalmente però il spi nn va vorrei alzare un po il vcore per capire se il prb è li ma nn ci sono riuscito o anke provato il bios 1.36 ma era instabbile :help:

Solertes
22-09-2005, 13:08
io volevo installarlo per sfizio, e trovare qualche programmino ottimizzato per 64 bit e provare la differenza.

La mia stessa idea.... :cincin:

@Xrem20 - Con il Bios 1.36BP oppure 1.3r4 arrivi a 1.7Volts di Vcore

Stakanov
22-09-2005, 15:06
Ripropongo la domanda che ho fatto prima OT e scusate in anticipo!!!
La mia cpu (Winchy 3500+ Box con ventola mai usata) che regge sul mio sistema (probabilmente su altri va meglio per via della mamma) Rock Solid le seguenti impostazioni quanto puo' valere in soldoni se la dovessi vendere????
1) 240*11=2640Mhz
2) 264*10=2640Mhz
3) 280*09=2520Mhz
Fine OT/

PS: Vediamo se domani riesco ad installare il Longhorn Vista Beta1 64Bit

Stakanov
22-09-2005, 15:18
ragazzi ma il massimo voltaggio ke si può dare alla cpu con questa mobo quant'è ??
Io riesco massimo ad arrivare a 1.400 rivelato con cpu-z con bios 1.9 anke se imposto 1.500 sia dal bios sia da cockgen la situazione nn cambia è un prb di bios o di rilevamento...
Vorrei saperlo xkè il mio winchester @230x9 avvia normalmente però il spi nn va vorrei alzare un po il vcore per capire se il prb è li ma nn ci sono riuscito o anke provato il bios 1.36 ma era instabbile :help:

E' impossibile!!!
Devi, oltre che settare 1.5 da bios, settare l'altra voce immediatamente dopo che è espressa in percentuale tipo +5% oppure +10%.

Da me lo setto d'inverno la prima 1.5 e la seconda +10%, che matematicamente equivale a 1.65v di vcore, che reali (cpu-z) sono 1.58v.
Se vuoi di + di 1,6v allora devi allore mettere come bios quelli che ti hanno appena consigliato gli altri, che hanno la vmod fino al +18% e dovresti arrivare ad 1,7v circa (spero tu sia a liquido altrimenti non superare 1.6v per use daily!!!!

illidan2000
22-09-2005, 15:23
il mio 3200+ parecchi mesi fa (aprile) lo pagai 190€ garantito a 2600Mhz. Il 3000+ (sempre garantito 2600Mhz) costava 30€ in meno,ma entrambi nuovi.
Il tuo è un 3500+ e dovrebbe valere qualcosina in più. Da utente,non lo pagherei più di 100 euro (svalutazione+usato).

questura1
22-09-2005, 15:56
ahahahahaha
dico ma dici sul serio?
che faccio compro una maserati e la provo sul circuito di provincia??????
....e' un paragone un po' esagerato ma calza......

a 32 bit ci andavo con la a8v.......se proprio sara' impossibile cadro' su 32 bit....ma prima del 32 bit esiste anche linux....

ah per il tempo che hai perso mandami conto unico....e stacco l'assegno...... ;)











STAI INSTALLANDO XP64 BIT ?

Ma allora dillo che hai tendense masochiste.

E io che ci ho perso pure tempo a leggere i tuoi post...

:ciapet: :ciapet: :ciapet:

wlamamma
22-09-2005, 15:57
ahahahahaha
dico ma dici sul serio?
che faccio compro una maserati e la provo sul circuito di provincia??????
....e' un paragone un po' esagerato ma calza......

a 32 bit ci andavo con la a8v.......se proprio sara' impossibile cadro' su 32 bit....ma prima del 32 bit esiste anche linux....

ah per il tempo che hai perso mandami conto unico....e stacco l'assegno...... ;)

Hai ragione, sei esagerato :Prrr:

PS: l'assegno mandalo alla Microsoft, che ne hanno pochi di soldi...

COMUNQUE, visto che sono buono e che aiuto sempre quelli che sono in bisogno...

Hai x64, ma sei sicuro che i drivers che cerchi di caricare sono quelli specifici per x64 ? quelli a 32bit tendono a inchiodare il comp ( :doh: )

flapane
22-09-2005, 16:00
ricordate il mio problema delle vitesta tccd 566?
dicono che ha superato memtest su dfi nf4 sli...
non ha senso, perchè la mobo non ha problemi a salire in sincrono sopra i 260 1t (lo faccio con le mie ocz pc4000 hynix), la cpu non ha problemi in asincrono a 300mhz, e mesi fa provai delle gskill4800 tccd e ci tirai fuori pure l'anima molto facilmente...
quindi dove sta il problema :doh:

questura1
22-09-2005, 16:00
a proposito ragazzi ho un problema a colegere l'hard disk sul sata 3 o 4....forse il problema e' solo quello come mi avete ripetuto.....
il mio serial ata cable non ha il durst per la connessione all'hard disk....cioe' non ha la femmina.....me l'hanno mandata cosi' purtoppo....
dove lo trovo?
postate postate e grazie a tutti :D

Solertes
22-09-2005, 16:04
ahahahahaha
dico ma dici sul serio?
che faccio compro una maserati e la provo sul circuito di provincia??????
....e' un paragone un po' esagerato ma calza......

a 32 bit ci andavo con la a8v.......se proprio sara' impossibile cadro' su 32 bit....ma prima del 32 bit esiste anche linux....

ah per il tempo che hai perso mandami conto unico....e stacco l'assegno...... ;)

Bè la Ferrari fà i test principalmente a Fiorano (che è cortissimo ma di cui si conoscono tutti im parametri....tempo di percorrenza di un giro:58") e la Maserati pure.....prima di andare al Mugello,Imola o Monza devono essere sicuri che funzioni tutto per benino.....cos'è ti costruisci un deltaplano artigianale e per provarlo la prima volta sali al 250° piano di un grattacielo? Io proverei al max dal terrazzo di casa (1°piano),non si sà mai......

Solertes
22-09-2005, 16:07
ricordate il mio problema delle vitesta tccd 566?
dicono che ha superato memtest su dfi nf4 sli...
non ha senso, perchè la mobo non ha problemi a salire in sincrono sopra i 260 1t (lo faccio con le mie ocz pc4000 hynix), la cpu non ha problemi in asincrono a 300mhz, e mesi fa provai delle gskill4800 tccd e ci tirai fuori pure l'anima molto facilmente...
quindi dove sta il problema :doh:

Nella sfiga :nera:

flapane
22-09-2005, 16:10
e ma sfiga di ke scusa, le gskill vanno alla grande, e loro dicono che sulla dfi hanno passato il test.
Centinaia di voi hanno la neo2 con winchy e 566tccd e non hanno problemi

questura1
22-09-2005, 16:13
intendevo circuito di provincia quello del paesino con l'asfalto arroccato non i circuiti testati e ripuliti, adibiti ai test.
xp 32 bit e' un test
xp 64 bit deve essere la normalita' non il test
e' cio che si augurano tutti
e poi il deltaplano si rompe se cade dal terrazzo come dal grattacielo, anzi dal grattacielo e' una figata..... :D

skerzi a parte cerco di sitemare il 64 bit
dato che lo avete in pochi accetto qualunque consiglio per aiutare il forum
per questo chiedo......
cercavo di capire il problema del sata
mi hanno detto che devo collegare l'hard disk sul sata 3 o 4
ma il Primary IDE non deve essere collegato sull'IDE1 o 2?????
help

Solertes
22-09-2005, 16:13
e ma sfiga di ke scusa, le gskill vanno alla grande, e loro dicono che sulla dfi hanno passato il test.
Centinaia di voi hanno la neo2 con winchy e 566tccd e non hanno problemi

Veramente...io dagli ultimi test che ho fatto...neanche le mie su MSI passano il memtest.....infatti la MSI ha i gg contati....stò solo facendo un paio di conti e valutando le alternative....

flapane
22-09-2005, 16:15
si ma le tieni a 300x8 1t, a me qua non vanno manco a 260mhz 2t cas3 o 240 1t

Solertes
22-09-2005, 16:18
Si ma ho tentato anche alle frequenze della casa con i timings dichiarati....nada....devo fare delle prove su un altro PC.....

flapane
22-09-2005, 16:20
e perchè prima non ti dava gli errori? inoltre win ne risente o è solo uno scazzo di memtest?

questura1
22-09-2005, 16:20
Hai ragione, sei esagerato :Prrr:

PS: l'assegno mandalo alla Microsoft, che ne hanno pochi di soldi...

COMUNQUE, visto che sono buono e che aiuto sempre quelli che sono in bisogno...

Hai x64, ma sei sicuro che i drivers che cerchi di caricare sono quelli specifici per x64 ? quelli a 32bit tendono a inchiodare il comp ( :doh: )



allora tu di soldi ne hai tanti se devo mandarlo alla microsoft......
bhe sono contento per te :D
altro che bill ;)
in ogni modo cercavo di capire se il problema era dell'hard disk.....e al massimo anche del lettore dato che non lo riconosce.....cioe' mi chiede continuamente di installarlo
ma mi chiedo l'nforce 3 e' un driver che posso installare solo sul 32 bit?
non credo
allora la sk video....potrebbe essere un problema, infatti la mia 9200 non la riconosce, mentre la X700pro si
bene chi se ne frega della sk video, pensiamo alla sk madre....la sk video si cambia sempre
restano come problemi.....Hard disk e lettore
ma il primo problema e' l'hard disk perche' non mi fa installare........non riesco a utilizzare lk funzione cerca dal menu' windows......
ho controllato i voltaggi.....Whinch a 1,5 e le temp.....42,33
il bios moddato?
ditemi voi che avete piu' esperienza raga' ;)

Solertes
22-09-2005, 16:23
Ma che ne sò....a Luglio era tutto perfetto.....errori zero....adesso errori....win funziona bene....anche se oramai con tutti gli esperimenti è un poco inputt...uno scazzo di memtest? Non lo so......penso che domanisera o dopodomani farò un bel Formattone e reinstallazione completa...

flapane
22-09-2005, 16:23
semplicemente win64 è troppo giovane, aspetta il 2006

flapane
22-09-2005, 16:25
Ma che ne sò....a Luglio era tutto perfetto.....errori zero....adesso errori....win funziona bene....anche se oramai con tutti gli esperimenti è un poco inputt...uno scazzo di memtest? Non lo so......penso che domanisera o dopodomani farò un bel Formattone e reinstallazione completa...

bravo
e magari prova goldmemory e un superpi da 32mb, a me manco superpi va a 260x9 (roba che lo tengo con le hynix DOWNVOLTATE, ma con le vitesta non va, capisco.. :muro: )

Stakanov
22-09-2005, 16:38
allora tu di soldi ne hai tanti se devo mandarlo alla microsoft......
bhe sono contento per te :D
altro che bill ;)
in ogni modo cercavo di capire se il problema era dell'hard disk.....e al massimo anche del lettore dato che non lo riconosce.....cioe' mi chiede continuamente di installarlo
ma mi chiedo l'nforce 3 e' un driver che posso installare solo sul 32 bit?
non credoallora la sk video....potrebbe essere un problema, infatti la mia 9200 non la riconosce, mentre la X700pro si
bene chi se ne frega della sk video, pensiamo alla sk madre....la sk video si cambia sempre
restano come problemi.....Hard disk e lettore
ma il primo problema e' l'hard disk perche' non mi fa installare........non riesco a utilizzare lk funzione cerca dal menu' windows......
ho controllato i voltaggi.....Whinch a 1,5 e le temp.....42,33
il bios moddato?
ditemi voi che avete piu' esperienza raga' ;)

Spero di non aver capito male, ma è normalissimo che devi installare la versione per 64bit, e che quella per 32 bit non va bene :muro: :muro: !!!

Se hai fatto cosi' vedi di cambiare fornitore, xchè non da roba di buona qualità :p ;

Se ho capito male io, dimmi il tuo di fornitore, che lo cambio io!!!!! :D

wlamamma
22-09-2005, 16:40
Spero di non aver capito male, ma è normalissimo che devi installare la versione per 64bit, e che quella per 32 bit non va bene!!!

Se hai fatto cosi' vedi di cambiare fornitore, xchè non da roba di qualità :p ;

Se ho capito male io, dimmi il tuo di fornitore che cambio il mio!!!!! :D

fornitore di cosa ?? :D :D :D :gluglu:

Stakanov
22-09-2005, 16:41
fornitore di cosa ?? :D :D :D :gluglu:

:D :D :D :D

illidan2000
22-09-2005, 16:45
@questura1 cerca il thread su winxp 64 bit,ti sapranno dire meglio... Io cmq te lo SCONSIGLIO,anche non avendolo installato. Loro ti diranno il perché!

Solertes
22-09-2005, 16:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=912435&page=29&pp=40

questura1
22-09-2005, 17:25
ragazzi e riguardo al serial ata 3 o 4 che mi dite?
devo connettere l'hard disk li' anche se e' l'unico hard disk.....devo scollegare l'hard disk dal connettore IDE?

questura1
22-09-2005, 17:26
mi sa ke hai capito male
io ho il 64 bit....siete voi a consigliarmi il 32 bit :D

a proposito, se hai il 64 bit, dove hai collegato l'hard disk?
sata o IDE?.......








Spero di non aver capito male, ma è normalissimo che devi installare la versione per 64bit, e che quella per 32 bit non va bene :muro: :muro: !!!

Se hai fatto cosi' vedi di cambiare fornitore, xchè non da roba di buona qualità :p ;

Se ho capito male io, dimmi il tuo di fornitore, che lo cambio io!!!!! :D

Solertes
22-09-2005, 17:27
bravo
e magari prova goldmemory e un superpi da 32mb, a me manco superpi va a 260x9 (roba che lo tengo con le hynix DOWNVOLTATE, ma con le vitesta non va, capisco.. :muro: )
ho messo 283 3-4-4-8 T1 e 3-4-4-8 T2 mi dà errori cmq......Vddr 2.8V

mò provo un bios che abbia il Dram idle Timer a 16 :confused:

flapane
22-09-2005, 17:54
in tutto questo win e superpi e prime95 tutto ok?

Chicco85
22-09-2005, 17:56
ma stai provando ad installare windows a 64 bit?
Mi sa che nessuno qua l'ha fatto....

Io ce l'ho su una partizione... ;)

Se avete domande chiedete... :D

killer978
22-09-2005, 18:13
ho messo 283 3-4-4-8 T1 e 3-4-4-8 T2 mi dà errori cmq......Vddr 2.8V

mò provo un bios che abbia il Dram idle Timer a 16 :confused:

Le mie Vitesta 566 2x512Mb passano Memtest e Goldmemory a 278 cas 2,5 3 3 7 (mi sembra che ho postato anche un immagine tempo fa) con il Bios 1B TCCD ;) con l'1,41 Mod che secondo me è il miglior Bios x le TCCD passo fino a 285 cas 2,5 4 3 7!

Approposito Vdimm 2,7V (a 2,85 a volte da errore nella seconda o terza passata di Memtest :mbe: )

Byz! ;)

killer978
22-09-2005, 18:16
in tutto questo win e superpi e prime95 tutto ok?

Lascia stare Prime a volte x trovare un errore ci mette anche 12 ore :muro: !
Setta il PC e usalo x quello che fai di solito e gioca con qualche gioco pesante tipo BF2, Half Life o Farcry vedrai che se è instabile crasha subito :D

Solertes
22-09-2005, 18:19
Lascia stare Prime a volte x trovare un errore ci mette anche 12 ore :muro: !
Setta il PC e usalo x quello che fai di solito e gioca con qualche gioco pesante tipo BF2, Half Life o Farcry vedrai che se è instabile crasha subito :D

Win in funzione senza problemi
Prime95 non ho provato e neppure SPI.....ho messo memtest è mi ha dato errore....in compenso, faccio Encoding video e gioco a pes4 senza problemi....283x9

killer978
22-09-2005, 18:33
Win in funzione senza problemi
Prime95 non ho provato e neppure SPI.....ho messo memtest è mi ha dato errore....in compenso, faccio Encoding video e gioco a pes4 senza problemi....283x9

Scusa ma se il PC non ti da noie, fregatene di Memtest ;)

Solertes
22-09-2005, 18:39
Scusa ma se il PC non ti da noie, fregatene di Memtest ;)
Infatti me ne frego abbastanza....però un pò fastidio lo dà.....per quello che faccio và bene....a parte l'oc che è abbastanza al di sotto di quello che avevo pensato....50 Mhz di + e sarei soddisfatto

flapane
22-09-2005, 18:47
fatto sta che non capisco perchè al negozio dicono che le mie ram hanno passato memtest con la dfi

Stakanov
22-09-2005, 18:50
mi sa ke hai capito male
io ho il 64 bit....siete voi a consigliarmi il 32 bit :D

a proposito, se hai il 64 bit, dove hai collegato l'hard disk?
sata o IDE?.......

Scusami non facciamo confusione se tu hai il Windows Pro 64bit devi installare gli nforce3 per 64bit e non quelli per 32bit (sono completamente diversi)!!!!
Questo vale per tutte le periferiche, driver e quasi sempre per tutti i software legati all'hardware!!! (Es. il programma che fa funzionare la mia scheda tv);
Quindi, una cosa è il sistema operativo con i driver che installi (Solo64bit) ed un'altra cosa sono i software che usi (puo installare softwares sia a 32 che a 64bit su Win64bit)!!!

Per quanto riguarda i software di qualsiasi genere, tipo office, sandra, benchmark, giochi e quello che vuoi tu, funzionano normalmente su WinXP64Bit sia le versioni a 32 bit che, ovviamente, quelle ottimizzate per 64bit!!

Spero di essere stato chiaro, comunque sul forum indicatoti trovi di tutto di +!!!!! L'importante è che in ogni caso ti scordi di installare driver fatti per il 32bit su Windows a 64bit!!!!

Bye!!!

flapane
22-09-2005, 18:53
xke non ci fai un pò di sandra,superpi,everest e 3dmark per vedere le differenze a parità di hw?

questura1
22-09-2005, 18:57
hai win 32 e win 64 su una partizione?
lo trovi piu' stabile?
.....ma la cpu va a 32 bit.....
e poi dove hai collegato l'hard disk?
sull' IDE o sul SATA?







Io ce l'ho su una partizione... ;)

Se avete domande chiedete... :D

Stakanov
22-09-2005, 18:57
xke non ci fai un pò di sandra,superpi,everest e 3dmark per vedere le differenze a parità di hw?

Avete ragione ma in questo periodo, uso molto il pc da lavoro e quando arrivo a casa non ho tutto questo tempo per fare i raffronti come "Dio" comanda, ed inoltre la precedenza la devo dare alla mia metà, altrimenti gli devo pagare gli alimenti!!!! :D :D :D
Meglio spendere i soldi per nuovi componenti!!! :cool: :cool: :cool:

Di raffronti comunque sul forum su citato ne trovi a migliaia!!!!

Stakanov
22-09-2005, 19:00
hai win 32 e win 64 su una partizione?
lo trovi piu' stabile?
.....ma la cpu va a 32 bit.....
e poi dove hai collegato l'hard disk?
sull' IDE o sul SATA?

Io per esempio ho un raid 0 partizionato in tre primarie!!!!
Uno per WinXP Pro 32Bit, uno per il 64Bit e l'altro per il Longhorn Vista Beta1 che spero di installare domani (dicono che graficamente sia bellissimo oltre che pesantissimo)!!!

questura1
22-09-2005, 19:08
....ok lo so.....ma cio' che non ho capito e'
i driver dell'nforce3 della mobo sono per xp32 bit o sono validi anke per xp 64 bit?
se non sono validi potresti gentilmente postarmi link per tutti i driver e utility che la msi fornisce per sistemi 64 bit?
poi
il problema delle installazioni credo sia legato all'hard disk perche' non e' collegato sul sata 3 o 4 ma bensi' sull IDE......per intenderci vedi manuale mobo pag 2.17...
l'ide e' un connettore 32 bit....forse trovato il cover per il cavo serial ata.....vedi pag 2.18.....potro' risolvere il problema ma la domanda e'
posso collegare l'hard disk sul SATA 3 o 4 pur essendo l'unico hard disk vero? :muro: :muro:
grazie













Scusami non facciamo confusione se tu hai il Windows Pro 64bit devi installare gli nforce3 per 64bit e non quelli per 32bit (sono completamente diversi)!!!!
Questo vale per tutte le periferiche, driver e quasi sempre per tutti i software legati all'hardware!!! (Es. il programma che fa funzionare la mia scheda tv);
Quindi, una cosa è il sistema operativo con i driver che installi (Solo64bit) ed un'altra cosa sono i software che usi (puo installare softwares sia a 32 che a 64bit su Win64bit)!!!

Per quanto riguarda i software di qualsiasi genere, tipo office, sandra, benchmark, giochi e quello che vuoi tu, funzionano normalmente su WinXP64Bit sia le versioni a 32 bit che, ovviamente, quelle ottimizzate per 64bit!!

Spero di essere stato chiaro, comunque sul forum indicatoti trovi di tutto di +!!!!! L'importante è che in ogni caso ti scordi di installare driver fatti per il 32bit su Windows a 64bit!!!!

Bye!!!

Solertes
22-09-2005, 19:08
Ho appena letto i risultati del bench di tomshw nel confronto winXP64 vs winXP32.....ovviamente con CPU a 64bit....imho non ne vale la pena...per ora

Stakanov
22-09-2005, 19:14
xke non ci fai un pò di sandra,superpi,everest e 3dmark per vedere le differenze a parità di hw?

Vorrei fare anche un ragionamento:
1) Ho un procio a 64bit;
2) Ho 2 partizioni con un S.O. a 32Bit ed un'altro S.O. a 64Bit;
3) Ho dei benchmark (tutti quelli che vuoi) che sono ottimizzati per il WinXP32Bit (Es.3DMark2005 o il 2003);

Se effettuo il test su WinXP Pro 32Bit ed ottengo per esempio 5000+ al 3dmark05, dico: "bene questo è il mio punteggio!!!"

Subito dopo effettuo lo stesso test sulla partizione con WinXP Pro 64Bit ed ottengo per esempio 5500!!!

Il software suddetto però non è ottimizzato (come nel 32bit) per andare sul S.O. a 64Bit quindi anche se ti dovesse dare un punteggio superiore (non per il 3DMark ma per il S.O. ottimizzato) questo non è indicativo della potenza di calcolo reale in paragone al 32Bit, perchè il test non è effettuato nelle stesse condizioni e nelle stesse ottimizzazioni!!

L'unica cosa che secondo me ha senso e che quando il S.O. ed i driver saranno disponibili allora converra' passare al 64Bit, inizialmente con il WinXP PRO64Bit e successivamente e soprattutto con l'arrivo del S.O. Longhorn Vista che sicuramente come grafica e pesantezza utilizzerà e si avvantaggerà molto dell'uso dei 64Bit!!!

Stakanov
22-09-2005, 19:18
Ho appena letto i risultati del bench di tomshw nel confronto winXP64 vs winXP32.....ovviamente con CPU a 64bit....imho non ne vale la pena...per ora

E' ovvio ed anche normale, vedremo però che con tutti i softwares ottimizzati e con il Longhorn Vista le cose cambieranno!!! ;) ;)

Stakanov
22-09-2005, 19:25
....ok lo so.....ma cio' che non ho capito e'
i driver dell'nforce3 della mobo sono per xp32 bit o sono validi anke per xp 64 bit?
se non sono validi potresti gentilmente postarmi link per tutti i driver e utility che la msi fornisce per sistemi 64 bit?
poi
il problema delle installazioni credo sia legato all'hard disk perche' non e' collegato sul sata 3 o 4 ma bensi' sull IDE......per intenderci vedi manuale mobo pag 2.17...
l'ide e' un connettore 32 bit....forse trovato il cover per il cavo serial ata.....vedi pag 2.18.....potro' risolvere il problema ma la domanda e'
posso collegare l'hard disk sul SATA 3 o 4 pur essendo l'unico hard disk vero? :muro: :muro:
grazie

Vai su www.nvidia.com su, poi su downloads driver, selezioni tipo di driver ossia nforce3, selezioni il sistema operativo Win64Bit ed il gioco è fatto (non su msi.com).
Lo stesso fai per la scheda video!!!

Ricordati prima di disinstallare i vecchi driver altrimenti incasini tutto piu' di ora!!!
Il problema è proprio come pensavo io, hai messo i driver per 32bit su S.O. per 64bit e non si fa mai!!!!!!! :doh: :doh:

Chiedi aiuto se vuoi!!! ;) ;)

Solertes
22-09-2005, 19:28
E' ovvio ed anche normale, vedremo però che con tutti i softwares ottimizzati e con il Longhorn Vista le cose cambieranno!!! ;) ;)
Me lo auguro....cmq alcuni prg ottimizzati per i 64bit sono già in circolazione....ma presumo che WinXP64 sia ancora troppo "acerbo" ;)

Stakanov
22-09-2005, 19:30
@ questura1

Inoltre questo spiegherebbe perchè non ti funziona niente:
1) hd settati male perchè i driver ide, sata e del raid sono per 32bit anzicchè per 64bit;
2) lo stesso per il cd-rom e masterizzatori;
3) anche i driver video devono essere a 64bit e questo spiegherebbe gli errori della scheda video!!
4) tutta la matherboard funzionerebbe di merda!!!!

A QUESTO PUNTO FORSE TI CONSIGLIO DI RIFORMATTARE ED INSTALLARE TUTTO DA CAPO CON I DRIVER APPROPRIATI!!!

Stakanov
22-09-2005, 19:32
Me lo auguro....cmq alcuni prg ottimizzati per i 64bit sono già in circolazione....ma presumo che WinXP64 sia ancora troppo "acerbo" ;)

Hai ragione, mi sa di 32bit diventato 64bit (insomma un'esperimento genetico)!!

Il Longhorn dovrebbe essere un progetto nativo sia a 32 che a 64 bit, ossia ci saranno 2 versioni appositamente specializzate dalla nascita, ossia dall'inizio della sua programmazione!!!

Chicco85
22-09-2005, 19:48
hai win 32 e win 64 su una partizione?
lo trovi piu' stabile?
.....ma la cpu va a 32 bit.....
e poi dove hai collegato l'hard disk?
sull' IDE o sul SATA?

Allora... l'hd l'ho collegato al s-ata 3. I dischetti dei driver raid che ti danno con la mb, non vanno bene... devi estrarre i file *.inf dali n-force beta 64bit (questo se non ti rileva gli hd).

Altra cosa, la cpu funziona in entrambi i modi il tutto a seconda dell'applicazione. Con il kernel di win xp 64 lavora a 64bit, mentre con le app a 32 bit, lavora di conseguenza.

Windows x64 in sè è stabile, ma è più suscettibile all'oc di quanto non lo sia xp 32 bit.

In ultima analisi, l'esecuzione di applicazioni a 64 bit, provoca un bel boost in confronto alle stesse applicazioni in 32 bit. Chiaro che, se utilizzi una app a 32 bit su x64, questa girerà comunque a 32bit.

Ps: prossimamente vi posto la differenza di bandwith untilizzando sandra 64 bit e sandra a 32 bit. La bandwith aumenta di circa 150 MB/s. ;)

killer978
22-09-2005, 19:57
E' ovvio ed anche normale, vedremo però che con tutti i softwares ottimizzati e con il Longhorn Vista le cose cambieranno!!! ;) ;)

quando tutto girerà bene a 64Bit i nostri Proci andranno ancora meglio! ho visto Test di vari Proci con software di rendering a 64Bit dove gli A64 avevano Boost eccezionali :eek: :) I proci Intel meno molto meno :rolleyes:

illidan2000
22-09-2005, 22:02
ho provato con questo bios a mettere da A64 tweaker il divisore 183,che mi farebbe andare la ram a 261.
Mi va solo a cas3 e inoltre nn mi inizia nemmeno lo spi,nemmeno con 3-5-5-8

Stakanov
22-09-2005, 22:23
I dischetti dei driver raid che ti danno con la mb, non vanno bene... devi estrarre i file *.inf dali n-force beta 64bit (questo se non ti rileva gli hd).

Altra cosa, la cpu funziona in entrambi i modi il tutto a seconda dell'applicazione. Con il kernel di win xp 64 lavora a 64bit, mentre con le app a 32 bit, lavora di conseguenza.

Windows x64 in sè è stabile, ma è più suscettibile all'oc di quanto non lo sia xp 32 bit.

In ultima analisi, l'esecuzione di applicazioni a 64 bit, provoca un bel boost in confronto alle stesse applicazioni in 32 bit. Chiaro che, se utilizzi una app a 32 bit su x64, questa girerà comunque a 32bit.


Parole sante!!!! :angel:

Chicco85
22-09-2005, 22:31
Parole sante!!!! :angel:


Anche le tue sui driver.... ovviamente NON vanno quelli per xp 32bit ;)

questura1
23-09-2005, 01:31
ragazzi ho gli stessissimi problemi con xp 32bit, dopo format
non installa una min...ia :muro:
provo con i driver aggiornati dal sito e con un bios diverso e vi faccio sapere.......e cerco di collegare l'hard disk sul sata3
se mai dovesse andare in questo modo provo a fare partizione con 64 bit.....
che Dio me la mandi buona................. :muro: :muro:

illidan2000
23-09-2005, 09:59
te l'avevo detto già un paio di gg fa che era la prima cosa da fare...

Stakanov
23-09-2005, 12:27
ragazzi ho gli stessissimi problemi con xp 32bit, dopo format
non installa una min...ia :muro:
provo con i driver aggiornati dal sito e con un bios diverso e vi faccio sapere.......e cerco di collegare l'hard disk sul sata3
se mai dovesse andare in questo modo provo a fare partizione con 64 bit.....
che Dio me la mandi buona................. :muro: :muro:

Allora, prima deciditi su cosa fare, xchè se cambi da 32 a 64 ogni 5 minuti non ti seguiamo +!!!!!

Se vuoi installare il Windows a 32 bit:
1) Setta nel bios il boot prima del cd-rom, poi dell'hd ed inoltre controlla che sia abilitato il floppy e che tutto sia a default compreso anche il 2T nel dram configuration, inserisci il cd-rom di windows32bit ed il floppy dato in dotazione con la sceda madre (che è gia per il 32 bit) e riavvia.
2) Al riavvio durante il Cd-Rom Boot, premi invio per far partire l'installazione;
3) Ricordati di premere f6 per far caricare i driver del SATA dal floppy (falli caricare entrambi sono 2 e non uno solo);
4) Crea una partizione unica per il momento e fai partire l'installazione di windows!!!
5) Se tutto va bene (e speriamo sia così :O ) ti installi tutti i driver a 32bit delle periferiche (non per 64 o altri) e tutto dovrebbe andare bene!


Se vuoi installare il Windows a 64 bit:
1) scaricati dal sito www.nvidia.com il driver nforce3 per Win64Bit come ti abbiamo detto precedentemente e li estrai con winrar dato che sono in versione compressa!!!!!
2) Prendi un floppy e ti crei il dischetto floppy dei driver per nforce3 a 64bit, copiandoti i file che ci sono all'interno della cartella che hai precedentemente creato con l'estrazione di winrar (non tutti che non ci entrano ma solo quelli per il controller), inoltre, ricordati di salvare anche il driver completo su un cd-rom che ti serve successivamente all'installazione di windows per installare i driver completi della scheda madre!!!
3) Vai sul pc dove devi installare il WinXp64Bit;
4) Setta nel bios il boot prima del cd-rom, poi dell'hd ed inoltre controlla che sia abilitato il floppy e che tutto sia a default compreso anche il 2T nel dram configuration, inserisci il cd-rom di windows64bit ed il floppy che ti sei creato precedentemente (quindi non usare quello in dotazione con la sceda madre che è solo per il 32 bit) e riavvia.
5) Al riavvio durante il Cd-Rom Boot, premi invio per far partire l'installazione;
6) Ricordati di premere f6 per far caricare i driver del SATA sempre dallo stesso floppy che ti sei creato (falli caricare entrambi sono 2 e non uno solo);
7) Crea una partizione unica per il momento e fai partire l'installazione di windows!!!
8) Se tutto va bene (e speriamo sia così ) ti installi tutti i driver a 64bit delle periferiche (non per 32Bit o altri) e tutto dovrebbe andare bene!

Sono stanco vado a nanna :ronf: ci sentiamo dopo sperando che l'incubo di questa installazione finisca!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D

Bye!!!! :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

wlamamma
23-09-2005, 13:15
Bravo stakanov, molto dettagliato...

Questura1, deciditi un pò !

Mi sembri un pò casinista :D

nicola001
23-09-2005, 13:51
ragazzi scusatemi,non vorrei aprire ulteriori discussioni in quanto la mia è una pura e semplice curiosità..Mi chiedevo se convenga
o meno installare ora come ora winXp64bit x ottenere effettivi miglioramenti..
Buon proseguimeto di giornata a tutti.. :)

=>TaroKSoft<=
23-09-2005, 14:01
ragazzi scusatemi,non vorrei aprire ulteriori discussioni in quanto la mia è una pura e semplice curiosità..Mi chiedevo se convenga
o meno installare ora come ora winXp64bit x ottenere effettivi miglioramenti..
Buon proseguimeto di giornata a tutti.. :)
come OS daily direi di no... mancano troppi drivers, e spesso si rimane a piedi e si deve tornare ai cari vecchi 32bit... :rolleyes:

Stakanov
23-09-2005, 15:50
ragazzi scusatemi,non vorrei aprire ulteriori discussioni in quanto la mia è una pura e semplice curiosità..Mi chiedevo se convenga
o meno installare ora come ora winXp64bit x ottenere effettivi miglioramenti..
Buon proseguimeto di giornata a tutti.. :)

Sopra abbiamo risposto in maniera dettagliata, vedi un po', inoltre, vi è una discussione apposita sul forum che ti darà le informazioni che vorrai!!!

Scusami se non approfondisco ma mi sembra assurdo trattare il problema qui quando c'è già chi queste cose le ha dette in maniera + approfondita di noi, a maggior ragione se è per pura curiosotà!!!!!!!!!

Stakanov
23-09-2005, 15:54
In ultima analisi, l'esecuzione di applicazioni a 64 bit, provoca un bel boost in confronto alle stesse applicazioni in 32 bit. Chiaro che, se utilizzi una applicazione a 32 bit su x64, questa girerà comunque a 32bit.

@Nicola1: Questa è la frase che fa capire tutto, fino a quel punto restate dove siete per l'uso giornaliero!!! Per la pura curiosità invece fate quello che volete!!!

Ragazzi ma qui sta diventando una discussione sugli O.S. o sbaglio???

Stakanov
23-09-2005, 15:58
Bravo stakanov, molto dettagliato...

Questura1, deciditi un pò !

Mi sembri un pò casinista :D

;) ;) ;)

Mi sa che questo è Questura1 :lamer:

Stakanov
23-09-2005, 16:04
Questura1, ma non è che sei polizziotto o carabiniere, altrimenti qui facciamo notte!!! :D :D :D

Scherzo ovviamente ma dopo il lavoraccio che ti ho svolto penso di potermi permettere un po di confidenza!!! :p :p

Stakanov
23-09-2005, 16:09
Quello che volevo dire ieri, sull'importanza dei 64bit e della potenza di calcolo (oltre che della cpu, anche delle vga), lo si evidenzia anche dall'articolo di oggi su questo sito, che cita testualmente:
-------------------------------------------------------------------------
Windows Vista, il sistema operativo Microsoft della prossima generazione, potrebbe aiutare i produttori di schede video ad incrementare i profitti grazie ad una crescente domanda per le schede video di fascia alta, dal momento che Vista richiede, per sfruttare al meglio gli effetti del nuovo motore grafico, schede video al di sopra dello standard.

Mediamente i margini lordi di profitto per le schede Nvidia GeForce 7800 è del 10% circa, mentre le schede basate su GPU GeForce 6600/6800 porta margini lordi di 3-6%. Le schede video di fascia bassa producono un margine lordo dle 3% circa.

Windows Vista necessita di una soluzione video con almeno 256MB di memoria. Per questo motivo l'adozione del nuovo sistema operativo di Redmond aiuterà le schede video di fascia alta a spostarsi verso il settore mainstream in breve tempo.

Alcune schede NVIDIA della serie GeForce 6000/7000 supportano il sistema operatvio Vista e numerose schede di fascia media potranno essere aggiornate tramite nuovi driver.
------------------------------------------------------------------------

Bye

illidan2000
23-09-2005, 18:22
scusate ragazzi, non ho capito una cosa.
Ma conviene o no installare Windows Xp a 64 bit?
Si trovano tutti i drivers per le periferiche?
Ci sono boost prestazionali?Grazie per l'attenzione.
Buona giornata.



























LOL!!!! http://img284.imageshack.us/img284/9736/ridere0ao.gif (http://imageshack.us)http://img284.imageshack.us/img284/9736/ridere0ao.gif (http://imageshack.us)http://img284.imageshack.us/img284/9736/ridere0ao.gif (http://imageshack.us)

flapane
23-09-2005, 18:23
LOL!!!! http://www.andromedafree.it/webmaster/gifarmi/pagine/1/anitank2.gif

aaa
già stavo per venirti a ammazzare!!

illidan2000
23-09-2005, 18:38
cmq vorrei installarlo,ma non so se la mia versione è ok. Me l'hanno passata tre mesi fa ed è in inglese. Non ho l'ADSL e, anche se in rete ho visto che circola una versione in ita, sul forum dove si parla di questo sistema operativo mi hanno detto che non esiste! Ma che dalla versione in inglese si può cmq installare un modulo che lo rende in italiano.
Al momento ho giusto una partizione vuota, che ho chiamato LINUX...dove avrei voluto installare una distribuzione...ma il mio dvd di suse non è bootable,dunque concentrerò i miei esperimenti su winxp 64 bit.
Mi sembra inutile installare una beta del Vista, la quale dovrebbe essere ancora più prematura (e buggata ) di winxp pro.
Inoltre sto ripensando sul fatto del sistema liquido. Visto che cmq ho tutto l'occorrente e a rivenderlo ci perderei qualcosina, meglio montarlo,no?
Almeno solo sul processore,visto che ora la scheda video mi sembra più fredda e anche meno rumorosa (82° al max possibile)

Chicco85
23-09-2005, 19:21
cmq vorrei installarlo,ma non so se la mia versione è ok. Me l'hanno passata tre mesi fa ed è in inglese. Non ho l'ADSL e, anche se in rete ho visto che circola una versione in ita, sul forum dove si parla di questo sistema operativo mi hanno detto che non esiste! Ma che dalla versione in inglese si può cmq installare un modulo che lo rende in italiano.
Al momento ho giusto una partizione vuota, che ho chiamato LINUX...dove avrei voluto installare una distribuzione...ma il mio dvd di suse non è bootable,dunque concentrerò i miei esperimenti su winxp 64 bit.
Mi sembra inutile installare una beta del Vista, la quale dovrebbe essere ancora più prematura (e buggata ) di winxp pro.
Inoltre sto ripensando sul fatto del sistema liquido. Visto che cmq ho tutto l'occorrente e a rivenderlo ci perderei qualcosina, meglio montarlo,no?
Almeno solo sul processore,visto che ora la scheda video mi sembra più fredda e anche meno rumorosa (82° al max possibile)

Xp 64bit è uscito in inglese e cinese mi pare... Microsoft parlava di rilasciare patch con le varie traduzioni, ma poi non so se effettivamente l'ha fatto.

Per quanto riguarda i driver, quelli si trovano tutti a parte alcune periferiche, in primis modem ADSL e stampanti. Ma se hai :ciapet: , magari becchi anche quelli! :)

flapane
23-09-2005, 19:23
cmq io ora prendo xp64 e lo provo^^

neo1987
23-09-2005, 19:33
RAGAZZI!!! Problemone!!!!!!!!! :muro:

Oggi ho aggiornato al BIOS 1.B0 ... patatrac.. sorpresona!!! Il pc parte senza nessun problema... fa il POST... avvia sia linux che win... però... NON ENTRO + NEL BIOS!!! non che mi freghi molto... però vorrei mettere a 1T i timings!!! :cool:

che faccio??? :mc:

ciauzZzz ;)

questura1
23-09-2005, 20:05
Allora, prima deciditi su cosa fare, xchè se cambi da 32 a 64 ogni 5 minuti non ti seguiamo +!!!!!

Se vuoi installare il Windows a 32 bit:
1) Setta nel bios il boot prima del cd-rom, poi dell'hd ed inoltre controlla che sia abilitato il floppy e che tutto sia a default compreso anche il 2T nel dram configuration, inserisci il cd-rom di windows32bit ed il floppy dato in dotazione con la sceda madre (che è gia per il 32 bit) e riavvia.
2) Al riavvio durante il Cd-Rom Boot, premi invio per far partire l'installazione;
3) Ricordati di premere f6 per far caricare i driver del SATA dal floppy (falli caricare entrambi sono 2 e non uno solo);
4) Crea una partizione unica per il momento e fai partire l'installazione di windows!!!
5) Se tutto va bene (e speriamo sia così :O ) ti installi tutti i driver a 32bit delle periferiche (non per 64 o altri) e tutto dovrebbe andare bene!


Se vuoi installare il Windows a 64 bit:
1) scaricati dal sito www.nvidia.com il driver nforce3 per Win64Bit come ti abbiamo detto precedentemente e li estrai con winrar dato che sono in versione compressa!!!!!
2) Prendi un floppy e ti crei il dischetto floppy dei driver per nforce3 a 64bit, copiandoti i file che ci sono all'interno della cartella che hai precedentemente creato con l'estrazione di winrar (non tutti che non ci entrano ma solo quelli per il controller), inoltre, ricordati di salvare anche il driver completo su un cd-rom che ti serve successivamente all'installazione di windows per installare i driver completi della scheda madre!!!
3) Vai sul pc dove devi installare il WinXp64Bit;
4) Setta nel bios il boot prima del cd-rom, poi dell'hd ed inoltre controlla che sia abilitato il floppy e che tutto sia a default compreso anche il 2T nel dram configuration, inserisci il cd-rom di windows64bit ed il floppy che ti sei creato precedentemente (quindi non usare quello in dotazione con la sceda madre che è solo per il 32 bit) e riavvia.
5) Al riavvio durante il Cd-Rom Boot, premi invio per far partire l'installazione;
6) Ricordati di premere f6 per far caricare i driver del SATA sempre dallo stesso floppy che ti sei creato (falli caricare entrambi sono 2 e non uno solo);
7) Crea una partizione unica per il momento e fai partire l'installazione di windows!!!
8) Se tutto va bene (e speriamo sia così ) ti installi tutti i driver a 64bit delle periferiche (non per 32Bit o altri) e tutto dovrebbe andare bene!

Sono stanco vado a nanna :ronf: ci sentiamo dopo sperando che l'incubo di questa installazione finisca!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D

Bye!!!! :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:







riprovo il tutto come hai detto per il 32 bit.....il mio haed disk e' cmq un ata non s/ata......mi sono sbagliato raga' :doh:
quindi deve necessariamente eesere collegato sull'IDE e xp 64 rimane ancora lontano.....quindi provo ancora col 32 bit, ma dopo rispedisco la scheda perche'......la testa se n'e' andata e non si e' risolto NULLA

ciauz e grazie

questura1
23-09-2005, 20:08
Bravo stakanov, molto dettagliato...

Questura1, deciditi un pò !

Mi sembri un pò casinista :D




vedrai che e' la scheda a essere piu' incasinata di me.....ripeovero' anche con il bios ufficiale....e il sistema a 32 bit.....avevi ragione riguardo alla follia del 64 bit......
ma se non va neanche ora........pietro torna indietro......perche' non va non va e non va

wlamamma
23-09-2005, 21:20
riprovo il tutto come hai detto per il 32 bit.....il mio haed disk e' cmq un ata non s/ata......mi sono sbagliato raga' :doh:
quindi deve necessariamente eesere collegato sull'IDE e xp 64 rimane ancora lontano.....quindi provo ancora col 32 bit, ma dopo rispedisco la scheda perche'......la testa se n'e' andata e non si e' risolto NULLA

ciauz e grazie

Ragazzi, ma come si fa a scambiare un ATA per un SATA ? E' possibile ?

La mia è una domanda !

Che ne pensate ?

:confused:

wlamamma
23-09-2005, 21:21
RAGAZZI!!! Problemone!!!!!!!!! :muro:

Oggi ho aggiornato al BIOS 1.B0 ... patatrac.. sorpresona!!! Il pc parte senza nessun problema... fa il POST... avvia sia linux che win... però... NON ENTRO + NEL BIOS!!! non che mi freghi molto... però vorrei mettere a 1T i timings!!! :cool:

che faccio??? :mc:

ciauzZzz ;)

Secondo me il bios migliore è l'1.8. Con quello setto tranquillamente a 1T

wlamamma
23-09-2005, 21:27
vedrai che e' la scheda a essere piu' incasinata di me.....ripeovero' anche con il bios ufficiale....e il sistema a 32 bit.....avevi ragione riguardo alla follia del 64 bit......
ma se non va neanche ora........pietro torna indietro......perche' non va non va e non va

Peccato, vedo che sei di Bari, altrimenti ti davo un aiuto di persona, mi fai venire un attacco di gastrite fulminante.

Fatti un caffè, armati dei dischi a 32Bit e riparti da 0. Segui i consigli di stakanov e in culo alla balena.

:D

neo1987
23-09-2005, 22:02
Secondo me il bios migliore è l'1.8. Con quello setto tranquillamente a 1T

infatti... ho tolto questa merd* di 1.B0 e ho messo l'1.8rev3! spettacolare! credo che terrò questo a vita... se non per sostituirlo con qualche bios miracoloso! :asd:

ciauzZzz ;)

p.s. aaah... ora funzia tutto!!! :D

Stakanov
23-09-2005, 23:10
cmq vorrei installarlo,ma non so se la mia versione è ok. Me l'hanno passata tre mesi fa ed è in inglese. Non ho l'ADSL e, anche se in rete ho visto che circola una versione in ita, sul forum dove si parla di questo sistema operativo mi hanno detto che non esiste! Ma che dalla versione in inglese si può cmq installare un modulo che lo rende in italiano.
Al momento ho giusto una partizione vuota, che ho chiamato LINUX...dove avrei voluto installare una distribuzione...ma il mio dvd di suse non è bootable,dunque concentrerò i miei esperimenti su winxp 64 bit.
Mi sembra inutile installare una beta del Vista, la quale dovrebbe essere ancora più prematura (e buggata ) di winxp pro.
Inoltre sto ripensando sul fatto del sistema liquido. Visto che cmq ho tutto l'occorrente e a rivenderlo ci perderei qualcosina, meglio montarlo,no?
Almeno solo sul processore,visto che ora la scheda video mi sembra più fredda e anche meno rumorosa (82° al max possibile)

sulla rete devi scaricare la versione corporate in inglese
poi devi scaricare la patch che lo trasforma in italiano
una volta installata non cambia niente, e devi andare sul pannello di controllo per cambiare la lingua ed il gioco è fatto ;) ;) ;)
Per quando riguarda il Vista sicuramente non è ottimizzata ma è la versione beta 1, ossia molto vicina a quella definitiva e ti puoi fare un'idea della pesantezza grafica e del kernel nuovo
Se vedi gli screenshot su internet sono bellissimi

Stakanov
23-09-2005, 23:13
Peccato, vedo che sei di Bari, altrimenti ti davo un aiuto di persona, mi fai venire un attacco di gastrite fulminante.

Fatti un caffè, armati dei dischi a 32Bit e riparti da 0. Segui i consigli di stakanov e in culo alla balena.

:D


:D :D :D :D :D

Stakanov
23-09-2005, 23:15
Secondo me il bios migliore è l'1.8. Con quello setto tranquillamente a 1T

Su questo avrei i miei dubbi, ossia, sicuramente l'18r3 è il piu' riuscito ed immediato da installare e far funzionare, ma a me è capitato che installando l'1b0tccd all'inizio ha dovuto avviarsi a default, si è ricreato tutti gli irq ed aggiornato il -S.O. ed al riavvio tutto ok come per l'18r3

wlamamma
24-09-2005, 11:12
Su questo avrei i miei dubbi, ossia, sicuramente l'18r3 è il piu' riuscito ed immediato da installare e far funzionare, ma a me è capitato che installando l'1b0tccd all'inizio ha dovuto avviarsi a default, si è ricreato tutti gli irq ed aggiornato il -S.O. ed al riavvio tutto ok come per l'18r3

Stakanov, che mi dici del ata/sata ? leggi qualche post +sopra..

Ciao

Stakanov
24-09-2005, 13:18
Stakanov, che mi dici del ata/sata ? leggi qualche post +sopra..

Ciao

:doh:
Potrei essere preso per un pervertito maniaco e violento se riuscissi ad attaccare un'HD ATA sul connettore piccolo del SATA, non farmi queste domande oscene :D :D :D

:friend: Dai Questura1 se ci dicessi prima che sei un po' niubbo ti avremmo aiutato diversamente e non dando per scontato che capissi cosa dicevamo.... ma a proposito almeno ti siamo stati utili????

Stakanov
24-09-2005, 13:23
RAGAZZI!!! Problemone!!!!!!!!! :muro:

Oggi ho aggiornato al BIOS 1.B0 ... patatrac.. sorpresona!!! Il pc parte senza nessun problema... fa il POST... avvia sia linux che win... però... NON ENTRO + NEL BIOS!!! non che mi freghi molto... però vorrei mettere a 1T i timings!!! :cool:

che faccio??? :mc:

ciauzZzz ;)

Non mettere quello ufficiale prova quello modificato da Sideffect. io uso quello ottimizzato per tccd perchè ho questo tipo di ram sigla 1B0ModTCCD e va bene dopo che riesci a riavviare la macchina, l'ufficiale mi ha creato problemi anche a me!!!

illidan2000
24-09-2005, 22:42
sulla rete devi scaricare la versione corporate in inglese
poi devi scaricare la patch che lo trasforma in italiano
una volta installata non cambia niente, e devi andare sul pannello di controllo per cambiare la lingua ed il gioco è fatto ;) ;) ;)
Per quando riguarda il Vista sicuramente non è ottimizzata ma è la versione beta 1, ossia molto vicina a quella definitiva e ti puoi fare un'idea della pesantezza grafica e del kernel nuovo
Se vedi gli screenshot su internet sono bellissimi


1)Dove si trova sta patch?
2)A me sia il bios 1.B TCCD che 1.8 Rev3 mi danno problemi. Magari le mie ram nn saranno all'altezza delle vostre e nn supportano certi alpha timings spinti,ma con 1.36BP li posso tenere come in sign,mentre con gli altri due no.
3) Devo comprare un computer preassemblato dove c'è questa sigla per la scheda madre: SCHEDA MADRE A64 MATX SHT. che schifezza può essere?

Stakanov
24-09-2005, 23:09
1)Dove si trova sta patch?
2)A me sia il bios 1.B TCCD che 1.8 Rev3 mi danno problemi. Magari le mie ram nn saranno all'altezza delle vostre e nn supportano certi alpha timings spinti,ma con 1.36BP li posso tenere come in sign,mentre con gli altri due no.
3) Devo comprare un computer preassemblato dove c'è questa sigla per la scheda madre: SCHEDA MADRE A64 MATX SHT. che schifezza può essere?

1) Cerca dove sai tu ..... il file "Armmuix2" ha una dimensione di 554.07Mb;
2) Che tipo di ram hai (dalla sign non le conosco)?
3) Non la conosco dovrei cercare ma sto per uscire, cerca con google!!!!

illidan2000
24-09-2005, 23:25
1) Cerca dove sai tu ..... il file "Armmuix2" ha una dimensione di 554.07Mb;
2) Che tipo di ram hai (dalla sign non le conosco)?
3) Non la conosco dovrei cercare ma sto per uscire, cerca con google!!!!

1) capito....grazie!
EDIT:nn l'ho trovato...parlavi dell'animale ragliante,no?
EDIT2: trovato qua: http://news.swzone.it/swznews-15431.php
o direttamente:
http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso
è free....l'OS non lo è!
2) Centon Advanced Gemini. Sono insieme alle vitesta nella classifica delle ram, nel thread ufficiale. E mi erano state consigliate da parecchi qua sul forum.
Links:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1772
http://www.insanetek.com/index.php?page=centonadvancedgeminipc3200_4
3) già visto,ma nn ho trovato nulla. Forse cmq è una Foxconn alla fine.Vedo meglio

Stakanov
25-09-2005, 05:28
1) capito....grazie!
EDIT:nn l'ho trovato...parlavi dell'animale ragliante,no?
EDIT2: trovato qua: http://news.swzone.it/swznews-15431.php
o direttamente:
http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso
è free....l'OS non lo è!
2) Centon Advanced Gemini. Sono insieme alle vitesta nella classifica delle ram, nel thread ufficiale. E mi erano state consigliate da parecchi qua sul forum.
Links:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1772
http://www.insanetek.com/index.php?page=centonadvancedgeminipc3200_4
3) già visto,ma nn ho trovato nulla. Forse cmq è una Foxconn alla fine.Vedo meglio

Dovrebbe essere freee, ma sicurmente su emule lo trovi!!!!

neo1987
25-09-2005, 09:57
Non mettere quello ufficiale prova quello modificato da Sideffect. io uso quello ottimizzato per tccd perchè ho questo tipo di ram sigla 1B0ModTCCD e va bene dopo che riesci a riavviare la macchina, l'ufficiale mi ha creato problemi anche a me!!!

si si.. ho messo l'1.8rev3! l'1.B0 è veramente un pacco... bisognerebbe segnalarlo nel primo post... che devo dire.. uno dei migliori "First Post" mai visti! :D

:ave: :p

cmq.. l'1.B0 ufficiale dava questi problemi... non si può entrare nel bios... si preme canc o del... come preferite... e viene la solita lineetta in alto bianca che lampeggia all'infinito.. poi... il pc parte.. nessun problema... però quando si gioca... si riavvia da solo a casaccio!!! :eek:

io ho ram corsair pc3200xl 2-2-2-5 rev 1.1 mi pare... che bios mi consigliate... anche se mi trovo da dio con l'1.8rev3! :D

:ciapet:

ciauzZzz ;)

ciauzZzz ;)

PhoEniX-VooDoo
25-09-2005, 12:33
Ciao a tutti ragazzi ;)

Vedo sempre con piacere che questo thread va avanti molto bene e ne sono contento :)
Io negli ultimi mesi l'ho seguito sempre meno purtroppo, diciamo a "sprazzi" e mi dispiace...

Ora ho cambiato del tutto scheda madre e non so se troverò il tempo di dare un occhio anche qui...

Questo per dirvi semplicemente che se volete magari un'aggiunta nella prima pagina o una modifica mandatemi un pvt e io provvederò ;)

Buon proseguimento,

ciao!


P.S. in ogni caso Neo2 forever :cool:

neo1987
25-09-2005, 12:38
P.S. in ogni caso Neo2 forever :cool:

in ogni caso!!! :ave:

ciauzZzz ;)

illidan2000
25-09-2005, 14:34
P.S. in ogni caso Neo2 forever :cool:
...beh,però l'hai cambiata... :(

neo1987
25-09-2005, 14:56
...beh,però l'hai cambiata... :(

sarà passato a PCI-E !!! :D

vero??? :mbe:

ciauzZzz ;)

Solertes
25-09-2005, 15:01
sarà passato a PCI-E !!! :D

vero??? :mbe:

ciauzZzz ;)

Condivido in pieno e intendo farlo pur'io al + presto....

PhoEniX-VooDoo
25-09-2005, 15:04
se fosse stata PCIe me la tenevo fino ed oltre l'arrivo del M2 - DDR2, sicuro :)

illidan2000
25-09-2005, 15:25
se fosse stata PCIe me la tenevo fino ed oltre l'arrivo del M2 - DDR2, sicuro :)
hai cambiato scheda video?

PhoEniX-VooDoo
25-09-2005, 16:27
7800GT :)
...che probabilmente avrà una sorellina a breve :oink:

neo1987
25-09-2005, 17:26
7800GT :)
...che probabilmente avrà una sorellina a breve :oink:

hai capito! :D ci trattiamo bene... :p

ciauzZzz ;)

Solertes
25-09-2005, 18:01
Alla faccia della fame nel mondo..... :D ovviamente scherzo

wlamamma
25-09-2005, 18:03
Azz.

Siete proprio dei super - tennologgici ( :D )

Q_Zero
25-09-2005, 18:45
ragazzi una info importante, cos'è meglio a livello prestazionale in Game:
1) 2x512 Geil One 2.5 3 3 5 200mhz 1t
2) 2x512 Geil One 2.5 3 3 5 333mhz 2t + 2x512 Corsair XMS XL TWINX

il pc è così Oc -----> 270x10

Poi un'altra cosa, riguardo al bios ho messo questo v.1.B4mod dal sito lejabeach. Va bene oppure è consigliata un'altra versione ?? Grazie per l'aiuto :)

Frycap
25-09-2005, 20:12
allora il mio problema è il seguente..ho appena comprato un 64bit 3200+, ho un 6800 gt e la skeda madre è una msi k8n neo 2 platinum...l'ali è economico da 550w...tutto è overclokkato....ho provato a fare il bench con 3d mark 2005 e ho totalizzato solo 3900...ho staccato le ventole per vedere se nn arrivava abbastanza alimentazione e potenza ....e ho fatto 4500....con il mio vekkio 1800 facevo 5400 score....ecco io vorrei sapere se è l'ali ke nn fornisce abbastanza energia...e quindi il pc nn eroga la potenza desiderata...ma se l'ali nn da energia a sufficienza nn dovrebbe spengersi il pc?o riavviarsi?risponedete please!

Frycap
25-09-2005, 20:28
salvate un compagno ke fa affidamento sulla sua msi k8n neo2 platinum....

neo1987
25-09-2005, 20:30
salvate un compagno ke fa affidamento sulla sua msi k8n neo2 platinum....

tu cambia ali... non fai di certo male! :D

ciauzZzz ;)

killer978
25-09-2005, 20:51
allora il mio problema è il seguente..ho appena comprato un 64bit 3200+, ho un 6800 gt e la skeda madre è una msi k8n neo 2 platinum...l'ali è economico da 550w...tutto è overclokkato....ho provato a fare il bench con 3d mark 2005 e ho totalizzato solo 3900...ho staccato le ventole per vedere se nn arrivava abbastanza alimentazione e potenza ....e ho fatto 4500....con il mio vekkio 1800 facevo 5400 score....ecco io vorrei sapere se è l'ali ke nn fornisce abbastanza energia...e quindi il pc nn eroga la potenza desiderata...ma se l'ali nn da energia a sufficienza nn dovrebbe spengersi il pc?o riavviarsi?risponedete please!

Abbassa il core della VGA! oppure disattiva il Fast write :rolleyes:
Fai un test con VGA default vedrai che passi i 5000 p.ti

killer978
25-09-2005, 20:51
tu cambia ali... non fai di certo male! :D

ciauzZzz ;)

x le nostre config single VGA basta un ALI da 300W x reggere il tutto! :rolleyes:

killer978
25-09-2005, 20:52
salvate un compagno ke fa affidamento sulla sua msi k8n neo2 platinum....

Compagno potevi evitarlo cmq :muro: :mbe:

Frycap
25-09-2005, 20:59
scusate ma io nn vorrei azzardare a comprare un ali nuovo e poi magari nn è quello....secondo voi potrebbe essere lui?

Frycap
25-09-2005, 21:04
La mia config è:
msi k8n neo2 (e vabbè)
3200+core venice@2400 240x10x4
2x512 twinmos 400 in dual channel
6800 gt con artic cooling con core a 430 e clock a 1.15
controller raid
3 hard disk e un lettore(il raid con il terzo hard disk nn l'ho attivato)e ho provato a staccare anke l'altro lasciando solo quello con win...
un neon
8 ventole
soun blaster live!

qual'è il problema ke nn riesco a vedere performance accettabili...la 6800 gt con il 1800 stava con queste freq. e facevo 5400!

Frycap
25-09-2005, 21:05
heeeeeeeeeelp :mc: :cry:

killer978
25-09-2005, 21:08
scusate ma io nn vorrei azzardare a comprare un ali nuovo e poi magari nn è quello....secondo voi potrebbe essere lui?

Ma leggi quello che uno scrive? ma siete tutti così ultimamente :mad:

Frycap
25-09-2005, 21:11
Ho appena speso 250 euro per skeda madre e procio...comprare un enermax da 80 euro e poi magari nn è l'ali mi sembra da stupidi.....sei sicuro killer ke è l'ali?ma l'ali se nn ce la fa nn dovrebbe riavviarlo il sistema?

Frycap
25-09-2005, 21:15
potrebbero essere i driver nforce?io uso i 6.37 beta modded....

Frycap
25-09-2005, 21:21
scusami killer!pensavo ke lo avevi scritto tu dell'ali....tu hai parlato di fast write....è vero ora provo...

Frycap
25-09-2005, 21:27
ho provato sto facendo il banckmark!vediamo il risultato...mi sembra ci siano piu frame! :sofico:

Frycap
25-09-2005, 21:28
ma i 6.37 beta modded vanno bene per la msi?

Frycap
25-09-2005, 21:34
grandeeeeeeeeeeeeee killerrrrrrrrrrr sei miticoooooo....kon il fast writes off ho fatto 5700!!!!

Frycap
25-09-2005, 21:35
è un buon punteggio per la mia config?

illidan2000
26-09-2005, 00:44
ottimo....stesso risultato che ho io con la ultra

Prodeguerriero
26-09-2005, 01:02
Cmq se vuoi provare a vedere se l'ali per qualche motivo non ce la fa più, ti consiglio s&m..fai fare un test completo al processore...alla fine fa iltest di alimentazione con vga attiva...se il problema è l0alimentazione vedrai che ti si inchioda tutto...a me il 350W che avevo nel case ha tirato il pacco ad un certo punto. Poi ho comprato ul LGPower da 550W e ho risolto

cogand
26-09-2005, 10:35
Ciao ragazzi...sono in procinto di scambiare la mia AV8 con questa schedozza...
Volevo sapere se i fix erano stati risolti sulle porte sata 1-2...
Grazie
Ciaooooooo

Stakanov
26-09-2005, 10:50
ottimo....stesso risultato che ho io con la ultra

Inizio /OT
Se non sbaglio tu sei iscritto sul forum alla discussione "Gainward attenzione al firmware" e ultimamente avete affrontato la discussione sulla mod del bios e del voltaggio della scheda video!!!
Non è che mi faresti il piacere di spiegarmi i settaggi e come impostare le varie voci!!

Io praticamente sono riuscito a midificare solo i valori di Gpu e Memorie, settando in automatico in 2D 350Mhz e 1000Mhz ed in 3D 415Mhz e 1188Mhz che è il massimo raggiungibile con i voltaggi standard!!! Il problema e che ogni volta che modifico i voltaggi, non funziona qualcosa!!!
Rispondimi anche in pvt se preferisci, cosi' non inquiniamo il 3d!!

Scusate tutti
fine/OT

illidan2000
26-09-2005, 11:08
Inizio /OT
Se non sbaglio tu sei iscritto sul forum alla discussione "Gainward attenzione al firmware" e ultimamente avete affrontato la discussione sulla mod del bios e del voltaggio della scheda video!!!
Non è che mi faresti il piacere di spiegarmi i settaggi e come impostare le varie voci!!

Io praticamente sono riuscito a midificare solo i valori di Gpu e Memorie, settando in automatico in 2D 350Mhz e 1000Mhz ed in 3D 415Mhz e 1188Mhz che è il massimo raggiungibile con i voltaggi standard!!! Il problema e che ogni volta che modifico i voltaggi, non funziona qualcosa!!!
Rispondimi anche in pvt se preferisci, cosi' non inquiniamo il 3d!!

Scusate tutti
fine/OT
io nn ho flashato mai...mi accontento così!
cmq vieni a parlarne con gli altri nell'altro thread, o prendi spunto da quello che hanno scritto!

illidan2000
26-09-2005, 11:12
Ciao ragazzi...sono in procinto di scambiare la mia AV8 con questa schedozza...
Volevo sapere se i fix erano stati risolti sulle porte sata 1-2...
Grazie
Ciaooooooo
no...cmq puoi sempre montare tranquillamente fino a 2 hd sata,anche in raid.

Frycap
26-09-2005, 12:38
ragazzi ho di nuovo un problema!il beetle della thermaltake ke ho montato è impazzito!il regolatore è attaccato!ma i giri della ventola aumentano e diminuiscono da soli!!!!!!!!!

wlamamma
26-09-2005, 12:42
ragazzi ho di nuovo un problema!il beetle della thermaltake ke ho montato è impazzito!il regolatore è attaccato!ma i giri della ventola aumentano e diminuiscono da soli!!!!!!!!!

chissà come mai... :D

Frycap
26-09-2005, 12:45
cioè????? :confused: :mbe:

wlamamma
26-09-2005, 12:49
cioè????? :confused: :mbe:

prova ad indovinare, io ti dico acqua-fuoco-fuochino....

:Prrr:

Gello
26-09-2005, 12:49
Meglio tardi che mai mi sono munito di sta schedazza pure io, bella bestia pero' ho un dubbio:
sto usando il bios 1.3beta6, ho un 3000+ e corsair che dovrebbe essere tccd (o al max tcc5), in attesa delle PQI che dovrebbero arrivare oggi o domani stavo occando un po', a 260 non riesco a fare andare le ram a t1 non ci sono versi, mentre a t2 ho gia' superato i 300 a 2.5 3-3-6.

Non vorrei fosse il mem controller della cpu!!

Che ne pensate? Potrebbe essere utile provare un altro bios?

PS a 255 1t le ram arrivano tranquillamente a 2.5 3-3-6.

Grazie :)

Frycap
26-09-2005, 13:01
dai wlamamma dimmi ho il regolatore rotto?il regolatore è attaccato bene!

Solertes
26-09-2005, 13:04
ragazzi ho di nuovo un problema!il beetle della thermaltake ke ho montato è impazzito!il regolatore è attaccato!ma i giri della ventola aumentano e diminuiscono da soli!!!!!!!!!

Secondo me non hai letto il manuale,altrimenti sapresti che nel bios è presente un'opzione che regola la velocità di rotazione in funzione della temperatura...c'è un tastino in alto <Cerca in questa discussione>....

Frycap
26-09-2005, 13:11
solertes potresti dirmi dove mettere mano nel bios please?la mia è una msi k8 neo 2 platium

Solertes
26-09-2005, 13:15
solertes potresti dirmi dove mettere mano nel bios please?la mia è una msi k8 neo 2 platium

Come tutti qui d'altronde....cmq guarda nella sezione HW monitor - 1 pagina....ci sono due campi,uno per la ventolina del chipset e uno per la CPU.Ognuno di questi è composto in due parti: 1° Temperatura di intervento 2° - Tolleranza....metti su disable e così userai il tuo caro reobus

Frycap
26-09-2005, 13:16
nel bios sta tutto su disabled!!!!!

Frycap
26-09-2005, 13:20
non ho trovato la sezione dove guardare!!!!potreste dirmi voi?il rumore della ventola comincia a darmi alla testa!

Frycap
26-09-2005, 13:29
Nessuno sa aiutarmi?vi prego kos'ha?prima andava normale poi ho spento e ho riacceso stamattina e fa sta cosa....

wlamamma
26-09-2005, 13:31
Secondo me non hai letto il manuale,altrimenti sapresti che nel bios è presente un'opzione che regola la velocità di rotazione in funzione della temperatura...c'è un tastino in alto <Cerca in questa discussione>....

Frycap, leggi il manuale !

:mad:

Frycap
26-09-2005, 13:34
nn sono un novello!so ke ci sono certe imostazioni sul bios!ma nn è quello!