PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

nicola001
29-10-2005, 12:11
qualkuno ha provato i fiammanti 81.85 della nvidia per la nostra skeda videoz?

Io con il sistema in sign, ho perso qualcosina al 3dmark2005, ma a GTAsa ho perso tentissimo..Non so dirti se sono meglio dei 77.77(che secondo me sono fino a ora i più performanti..),per ora rimango sui 77.77,anche prchè non mi sembra apportino dei miglioramenti di performance,ma solo supporto alle ultime nate da nvidia..

ps:non capisco la querstione di installare driver x nforce4 su nforse3..Io ho i 5.10 ufficiali,e siceramente credo che bisognerebbe tenere questi x ottenere il massiomo da questa scheda..

SuperSkunk85
29-10-2005, 12:41
Salve gente,
vorrei flashare il bios di questa mobo da windows con winflash, solo che nei bios che ho scaricato dal sito ufficiale nn trovo nessun file BIN... come devo fare?
Grazie :sofico:

kusiman
29-10-2005, 14:51
messo anche il 2° banco
sono riuscito a sistemarli sul 3° e 4°.....mooolto bene ;)
fo dovuto formattare daccapo.....ma credo che il vero preoblema sia questa dannata versione di win......
mentre installavo modem, mi disattivava windows installer........
allora da servizi ho settato su avvio automatico e ho ripristinato l'installer ma non capisco perchè su alcune applicazioni, Installer mi si disabilitava :mc:
per l'hd, contaci....bastava formattarlo avviando da Cd o come ha detto Sawato ;)
non credo i miei
uno fece versi strillanti e mori
l'altro con powermax caca errori a ruota e lo devo spedire in garanzia
ntldr mancante sempre
errori I\O e roba del genere :ciapet:
cmq bellepette che li hai salvati :sofico:

SuperSkunk85
29-10-2005, 17:03
Allora gente, ormai è ufficiale:

LE CORSAIR TWINX PLATINUM(XMS3200R) E LA MSI K8N NEO2 PLATINUM NON SONO COMPATIBILI.
Ora ho avuto la conferma anche da QUESTO (http://64.233.183.104/search?q=cache:iHh_RJ-OBCAJ:www.houseofhelp.com/forums/showthread.php%3Ft%3D29719%26goto%3Dnextoldest+k8n+neo2+corsair+xms3200r&hl=it) forum. Magari questa info potrà evitarvi un pò di casini...

A sto punto sono costretto a vendere le mie amatissime corsair :cry: ( se a qualcuno interessano mi contatti...)

PS Che ram mi consigliate? Secondo voi mi conviene prendere sempre due moduli da 512 per sfruttare il dual channel o è meglio uno da 1Gb con la prospettiva di un upgrade a 2 GB?

kusiman
29-10-2005, 18:24
Allora gente, ormai è ufficiale:

LE CORSAIR TWINX PLATINUM(XMS3200R) E LA MSI K8N NEO2 PLATINUM NON SONO COMPATIBILI.
Ora ho avuto la conferma anche da QUESTO (http://64.233.183.104/search?q=cache:iHh_RJ-OBCAJ:www.houseofhelp.com/forums/showthread.php%3Ft%3D29719%26goto%3Dnextoldest+k8n+neo2+corsair+xms3200r&hl=it) forum. Magari questa info potrà evitarvi un pò di casini...

A sto punto sono costretto a vendere le mie amatissime corsair :cry: ( se a qualcuno interessano mi contatti...)

PS Che ram mi consigliate? Secondo voi mi conviene prendere sempre due moduli da 512 per sfruttare il dual channel o è meglio uno da 1Gb con la prospettiva di un upgrade a 2 GB?
la seconda
con 4 banchi sei costretto a mettere 2t e non stare in 1:1 :(
anche 2x512 di pc4000 s3+ su questa mobo non so mai riuscito a farle andare neanche a default :rolleyes:
su una k8vsedelucs con chipset via invece vanno...
infatti a sto punto volevo cambiare la mobo del 754 con una nforce3 ma credo che le s3+ non vadano d'accordo con questo chipset...qualcosa sa nulla a riguardo?
il sito s3 va male

nls
29-10-2005, 20:59
FUCK!!! Perchè un mio amcio amico su una merdosa a8v riesce a tenere l'ht a 5x e io sulla mia k8n non posso??? :ncomment: :ncomment: :ncomment:

questura1
30-10-2005, 00:12
FUCK!!! Perchè un mio amcio amico su una merdosa a8v riesce a tenere l'ht a 5x e io sulla mia k8n non posso??? :ncomment: :ncomment: :ncomment:



bisogna vedere 5x con che fsb........
in ogni modo la MSI oltre i 1200 HTT non va...... :cry:
anzi, 1000 è la soglia massima!

killer978
30-10-2005, 00:13
Ragazzi mi serve una mano please! :rolleyes:

x cancellare le preconfigurazioni di alcuni giochi dal pannello Nvidia cosa devo fare? Tipo medal honour demo ecc... dove trovo sti benedetti file di config?


Grazie x l'aiuto

redturtle
30-10-2005, 08:11
bisogna vedere 5x con che fsb........
in ogni modo la MSI oltre i 1200 HTT non va...... :cry:
anzi, 1000 è la soglia massima!
Max intorno ai 1050

redturtle
30-10-2005, 08:15
la seconda
con 4 banchi sei costretto a mettere 2t e non stare in 1:1 :(
anche 2x512 di pc4000 s3+ su questa mobo non so mai riuscito a farle andare neanche a default :rolleyes:
su una k8vsedelucs con chipset via invece vanno...
infatti a sto punto volevo cambiare la mobo del 754 con una nforce3 ma credo che le s3+ non vadano d'accordo con questo chipset...qualcosa sa nulla a riguardo?
il sito s3 va male
Io avevo le s3 3200 (pcb verde) e andavano bene anche a default su questa mobo.

ciccio76
30-10-2005, 09:55
io ho le 3200 s3 pcb rosso e funzionano

cogand
30-10-2005, 10:17
io ho le 3200 s3 pcb rosso e funzionano

Come le mie... ;)
Io ho la cpu a 250 e le ram impostate a 166...quindi hanno esattamente una frequenza di 200mhz... e tutto liscio come l'olio fino ad ora...

questura1
30-10-2005, 11:23
Max intorno ai 1050


nella maniera più assoluta....
c'è chi tiene anche 1200......
dipende dalla mobo
mediamente però è consigliato non superare 1000

nls
30-10-2005, 14:10
bisogna vedere 5x con che fsb........
in ogni modo la MSI oltre i 1200 HTT non va...... :cry:
anzi, 1000 è la soglia massima!

sempre 200!!! Cazzo come mi fa girare le palle sta cosa! (scusate tutti la volgarità, è uno sfogo) a sto punto metto il fsb a 250 e sto con l'ht a 4x. Le ram non le tocco, ma poi non ci perdo se e tengo asincrone?

cogand
30-10-2005, 14:20
sempre 200!!! Cazzo come mi fa girare le palle sta cosa! (scusate tutti la volgarità, è uno sfogo) a sto punto metto il fsb a 250 e sto con l'ht a 4x. Le ram non le tocco, ma poi non ci perdo se e tengo asincrone?

Sicuramente vai più lento di uno che va in sincrono a 250...ma sicuramente più veloce di uno che va in sincrono a 200...testato personalmente... ;)

Cmq con l'athlon 64 le cose sono cambiate rispetto alle vecchie piattaforme...è molto più decisiva la latenza delle ram...più basse sono meglio è...infatti anche in questo tread molti consigliano un 270 a latenze più basse rispetto a 300 latenze più alte...
Ho fatto un gran casino però spero che tu abbia afferrato il concetto... :D

nls
30-10-2005, 14:31
Sicuramente vai più lento di uno che va in sincrono a 250...ma sicuramente più veloce di uno che va in sincrono a 200...testato personalmente... ;)

Cmq con l'athlon 64 le cose sono cambiate rispetto alle vecchie piattaforme...è molto più decisiva la latenza delle ram...più basse sono meglio è...infatti anche in questo tread molti consigliano un 270 a latenze più basse rispetto a 300 latenze più alte...
Ho fatto un gran casino però spero che tu abbia afferrato il concetto... :D

Si mi sembra di aver capito che faccio bene a tenere i timings così come sono...no?

UPDATE: dimmi che devo dare un po' di overvolt? Perchè ho provato fbs 250 molti 10x e non è partito + niente... E vai di reset cmos...

questura1
30-10-2005, 16:18
Si mi sembra di aver capito che faccio bene a tenere i timings così come sono...no?

UPDATE: dimmi che devo dare un po' di overvolt? Perchè ho provato fbs 250 molti 10x e non è partito + niente... E vai di reset cmos...



bhe non è sempre vero.....a latenze moderatamente più basse, vado meglio a 300 ht 3x che a 270 o 275 ht 4x... parlo di diff. minima....e in sincrono
personalmente vado meglio a 300x9 ht 3x 1T cas 2,5,4,5,4 che a 270x10 ht 4x 1T cas2,5,3,5,4........
allo spi32 guadagno mezzo minuto o più......
ciauz

pincopall
30-10-2005, 16:38
ragà al momento qual è il miglior bios per tccd? io ne avevo trovato uno che mi dava tantissima banda passante...poi ne ho messo su un altro...il 7025 1.btccd mi pare e sono tornato ad avere valori + bassi....ora nn ricordo quale era quello che mi dava tanta banda passante...quindi ditemi un pò voi veterani quale mi conviene mettere...ho le vistesta 566 tccd 2x512 e mi serve il divisore 183...a voi la parola

pincopall
30-10-2005, 16:47
ragà al momento qual è il miglior bios per tccd? io ne avevo trovato uno che mi dava tantissima banda passante...poi ne ho messo su un altro...il 7025 1.btccd mi pare e sono tornato ad avere valori + bassi....ora nn ricordo quale era quello che mi dava tanta banda passante...quindi ditemi un pò voi veterani quale mi conviene mettere...ho le vistesta 566 tccd 2x512 e mi serve il divisore 183...a voi la parola


ma quello nuovo 1-c nn ha il divisore 183???
l'ho messo ma nn mi va bene...altri?

nls
30-10-2005, 16:59
bhe non è sempre vero.....a latenze moderatamente più basse, vado meglio a 300 ht 3x che a 270 o 275 ht 4x... parlo di diff. minima....e in sincrono
personalmente vado meglio a 300x9 ht 3x 1T cas 2,5,4,5,4 che a 270x10 ht 4x 1T cas2,5,3,5,4........
allo spi32 guadagno mezzo minuto o più......
ciauz

l'importante è che io non ci perda rispetto alla configurazione attuale...

pincopall
30-10-2005, 17:29
ho messo il bios 1.c3 tccd...va benino niente da dire...solo che in banda passante non va come quello di prima...ce n0era uno che la faceva aumentare tantissimo...ma nn ricordo quale...prima infatti stavo sui 7000...ora sui 6850...mah...eppure il super pi è diminuito...boh

kusiman
30-10-2005, 17:49
scusate ma questi bios per tccd vanno bene anche per le mie gskill che sono tcc5? sennò con queste ram quale versione mi converebbe mettere=?
ora ho l'1.b msi
cmq piu su parlavo delle s3+ 500mhz col pcb verde

robertoldo77
31-10-2005, 00:23
scusate ma volevo porvi una domanda come mai con il mio venice 3500+ col moltiplicatore a 11 mi arriva max a frequenza finale a 2550 con ram asincrone a 166,
invece mettendolo a 10x nn mi tiene nemmeno a 240mhz. sempre con ram asincrone.
il vcore della cpu è di 5.25 e delle ram è di 2.85

e il bios è il primo quello di casa madre.
posso fare qualcosa per migliorare la mia situazione?
scusate il disturbo.

ora sono a 11x234 ram asincrone 166 (195 effettivi). e faccio 11800 punti con 3d mark03

questura1
31-10-2005, 01:46
l'importante è che io non ci perda rispetto alla configurazione attuale...


di tentativi ne puoi fare infiniti!

nls
31-10-2005, 09:14
di tentativi ne puoi fare infiniti!

:eek:

ne ho già fatti 4 e ogni volta dovevo resettare la cmos perchè non mi partiva più niente, neanche il segnale video c'era... non capisco, ho paura di avere qualcosa che non va con la mobo...
Secondo i led sulla staffa si ferma al riconoscimento del processore:

O*
*O

Voio 1ghz!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Gello
31-10-2005, 14:10
Ragazzi il prob che ho/avevo con la 6800 sembra essere arcinoto



http://www.nforcershq.com/forum/4-vt60137.html?postdays=0&postorder=asc&&start=30

http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=32759

Bello schifo

Franx1508
31-10-2005, 14:49
scusate ma volevo porvi una domanda come mai con il mio venice 3500+ col moltiplicatore a 11 mi arriva max a frequenza finale a 2550 con ram asincrone a 166,
invece mettendolo a 10x nn mi tiene nemmeno a 240mhz. sempre con ram asincrone.
il vcore della cpu è di 5.25 e delle ram è di 2.85

e il bios è il primo quello di casa madre.
posso fare qualcosa per migliorare la mia situazione?
scusate il disturbo.

ora sono a 11x234 ram asincrone 166 (195 effettivi). e faccio 11800 punti con 3d mark03
il vcore è a 5,25??? :eek: :mbe:

robertoldo77
31-10-2005, 15:17
il vcore è a 5,25??? :eek: :mbe:

troppo alto?

ciccio76
31-10-2005, 15:20
troppo alto?

ovviamente si parla di 1,525

nls
31-10-2005, 15:25
@ robertoldo77: Scusa la mia ignoranza e la non pertinenza con la tua domanda, ma cosa intendi quando dici:

ram asincrone 166 (195 effettivi).

Vuoi dire che i valori nel bios in realtà non sono reali?

kbytek
31-10-2005, 16:17
Ragazzi comincio a sentirmi limitato. Qualcuno sa dove posso andare con le mie ram? Riesco a tenerle sincrone a 240?

sono KHX3200AK2, dovrebbero essere CH5

Ho le tue stesse ram e le tengo in sincrono a 1T a 240 (2.7 volt)

Le latenze non le ho mai toccate e lascio quelle di default.

Arrivo anche a 250 ma non mi finalizza il superpi da 32 mega.

nls
31-10-2005, 16:29
Ho le tue stesse ram e le tengo in sincrono a 1T a 240 (2.7 volt)

Le latenze non le ho mai toccate e lascio quelle di default.

Arrivo anche a 250 ma non mi finalizza il superpi da 32 mega.

Aspetta, default del bios o default delle ram (2-3-2-6)?

cogand
31-10-2005, 18:26
Ragazzi il prob che ho/avevo con la 6800 sembra essere arcinoto



http://www.nforcershq.com/forum/4-vt60137.html?postdays=0&postorder=asc&&start=30

http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=32759

Bello schifo

Hai tutte le ragioni...purtroppo il più delle volte ci fanno pagare un sacco di soldi dell'hardware ancora in fase beta...tanto non se ne fregano nulla che vada bene o male...basta che arrivano prima...
E questi sono i risultati...
Ti ripeto cmq che aggiornando il bios della scheda video il problema si risolve...
Testato personalmente da me e da un paio di miei amici...
Ciaoooo

questura1
31-10-2005, 22:59
troppo alto?



semplicemente 5,25 non esiste o avresti 260 gradi sul procio :D

DrDeath
01-11-2005, 11:45
ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi dei consigli.
Posseggo una msi k8n neo2 platinum, a64 3500+ core newcastle, una coppia di ram G-Skill 550mhz (2x512mb).
il mio problema è che quando abbasso il moltiplicatore e salgo di fsb, finche riavvio e basta va tutto bene, ma quando spengo e riaccendo il pc non parte niente ed il led dell'add è fisso, se qualcuno mi sa aiutare vi prego di rispondere, un grazie anticipatot a tutti

ps: ho aggiornato il bios all'ultima versione ufficiale

ciccio83a
01-11-2005, 12:18
Dato che non mi va di leggermi 615 pagine... :help:
Potrei sapere quali sono i bug e le cose che vi piacciono meno di questa Mobo?
Io ho il pc in sign e vorrei conservare tutto tranne cpu e mobo.
Per quanto riguarda la vga ho una 6800le@6800, credo che per almeno un anno non dovrebbe soffrire troppo i nuovi giochi.
Per questo motivo opto per una soluzione con agp.
Tuttavia sono indeciso tra questa Nf3 e la nuova asrock uli agp/ pci-ex.
Ho letto della asrock che ancora soffre di problemi di gioventù e che non è molto adatta all'overclock.
Voi cosa mi dite di questa MB che a detta di molti è la migliore per A64 con Agp?
Grazie...

Prodeguerriero
01-11-2005, 15:04
CIao belli, ho un problema!

Ogni tanto, sia in Windows sia in gioco, il computer si ferma un attimino, poi la mobo beepa, si sente uno degli HD che inizia a girare come un forsennato, e il computer riprende a funzionare. La cosa dura in tutto circa 4-5 secondi. Non è molto grave, ma vorrei capire come mai lo fa. Qualcuno ha delle idee? Non ho attivato il Cool&Quiet, e il programma di risparimio energetico è settato su casa/ufficio, quindi gli HD non dovrebbero disattivarsi!

nls
01-11-2005, 15:11
CIao belli, ho un problema!

Ogni tanto, sia in Windows sia in gioco, il computer si ferma un attimino, poi la mobo beepa, si sente uno degli HD che inizia a girare come un forsennato, e il computer riprende a funzionare. La cosa dura in tutto circa 4-5 secondi. Non è molto grave, ma vorrei capire come mai lo fa. Qualcuno ha delle idee? Non ho attivato il Cool&Quiet, e il programma di risparimio energetico è settato su casa/ufficio, quindi gli HD non dovrebbero disattivarsi!

se usi cool&quiet il risp energetico deve essere settato su "gestione min. risparmi energia"

Prodeguerriero
01-11-2005, 15:24
se usi cool&quiet il risp energetico deve essere settato su "gestione min. risparmi energia"

Appunto, ma non usando il cool&quiet, settato casa/ufficio!

Per questo non credo che sia l'HD che si disattiva!

robertoldo77
01-11-2005, 15:50
semplicemente 5,25 non esiste o avresti 260 gradi sul procio :D

avete ragione scusate :D 1.525.

robertoldo77
01-11-2005, 15:58
@ robertoldo77: Scusa la mia ignoranza e la non pertinenza con la tua domanda, ma cosa intendi quando dici: 166 (194 effettivi)



Vuoi dire che i valori nel bios in realtà non sono reali?

no semplicemente che mettendo le ram a 166mhz e avendo la frequenza del sistema a 234mhz , le ram lavorano a 194.

basta che fai 234/200=1,17 poi 1,17*166=194
oppure anche 234/6=39 poi 39*5 =195

edopLay
01-11-2005, 16:32
ciao ragazzi :)

mi avete consigliato proprio voi questa mobo 4mesi fa ;) e ve ne sono grato :>

ora, però, devo comprarmi delle nuove RAM e devo sapere la compatibilità con esse, o meglio, se la MSI K8N Neo2 Platinum supporta tutta la potenza di queste ram :)


le RAM in questione sono le: Geil One S
la scheda madre invece è ovviamente la: MSI K8N Neo2 Platinum


vorrei sapere se questa scheda madre supporta le Geil One S a 300mhz. :)
inoltre vorrei sapere se questa scheda madre supporta tutto questo a 1T. :)


ringrazio a tutti quelli che possono rispondere al mio quesito. thx :>

Edoardo.

redturtle
01-11-2005, 18:23
no semplicemente che mettendo le ram a 166mhz e avendo la frequenza del sistema a 234mhz , le ram lavorano a 194.

basta che fai 234/200=1,17 poi 1,17*166=194
oppure anche 234/6=39 poi 39*5 =195

Guarda che sbagli il conto :read: :le tue ram sono a 183,8 max 183,9.Infatti il conto corretto ,nel tuo caso è:
234 X 11 = 2574 MHz
6/5 = 1,2
1,2 X 11 =13,2 che arrotondato al divisore immediatamente superiore diventa 14 per cui le ram effettivamente vanno a 2574/14=183,85xxx.Infatti puoi verificarlo con cpu-z che le tue ram vanno a 184 circa....

nls
01-11-2005, 18:39
Appunto, ma non usando il cool&quiet, settato casa/ufficio!

Per questo non credo che sia l'HD che si disattiva!

ah si scusa mi ero perso il "non" nell'altro messaggio :stordita:

nls
01-11-2005, 18:46
Guarda che sbagli il conto :read: :le tue ram sono a 183,8 max 183,9.Infatti il conto corretto ,nel tuo caso è:
234 X 11 = 2574 MHz
6/5 = 1,2
1,2 X 11 =13,2 che arrotondato al divisore immediatamente superiore diventa 14 per cui le ram effettivamente vanno a 2574/14=183,85xxx.Infatti puoi verificarlo con cpu-z che le tue ram vanno a 184 circa....


azz,sono rimasto moto indietro... dove trovo info per capire su cosa si basano questi calcoli? :muro:

soprattutto perchè 6/5?

redturtle
01-11-2005, 19:06
azz,sono rimasto moto indietro... dove trovo info per capire su cosa si basano questi calcoli? :muro:
Con i divisori diversi dal 200 (1:1) si applicano le formule con il particolare che con i divisori non interi bisogna arrotondarli a quello intero immediatamente superiore.Esiste una utility scaricabile da questo forum ,molto carina ,che si chiama Amon-ra sviluppata da italiani ,per calcolare preventivamente eventuali configurazioni da overclock ,che ti dice tutto.
Per esempio con i bios moddati che hanno 183 bisogna moltiplicare il molti per 12/11 e arrotondare il valore ottenuto all'intero superiore.Poi si divide la frequenza reale per questo valore.

nls
01-11-2005, 19:15
Esiste una utility scaricabile da questo forum ,molto carina ,che si chiama Amon-ra
Presa!


Ooooohhh...serissima...grazie!

robertoldo77
01-11-2005, 23:33
Guarda che sbagli il conto :read: :le tue ram sono a 183,8 max 183,9.Infatti il conto corretto ,nel tuo caso è:
234 X 11 = 2574 MHz
6/5 = 1,2
1,2 X 11 =13,2 che arrotondato al divisore immediatamente superiore diventa 14 per cui le ram effettivamente vanno a 2574/14=183,85xxx.Infatti puoi verificarlo con cpu-z che le tue ram vanno a 184 circa....
tu hai ragione nn avevo mai usato questo metodo.
ma come mai allora sul bios mi da il valore di 194?
non è reale?devo per forza applicare la formul da te esposta?

Solertes
02-11-2005, 00:00
tu hai ragione nn avevo mai usato questo metodo.
ma come mai allora sul bios mi da il valore di 194?
non è reale?devo per forza applicare la formul da te esposta?

Apri CPUz in win e vedrai...ha ragione nls :D

damascato
02-11-2005, 00:05
Domanda:

Ho questa mb e potrei avere 4 ram da 512mb a doppia faccia.

Come riesco a farle andare? A 400mhz default ce la faccio?

Peccato perchè ho un buon winchester (quello in sign...) e non clockarlo mi scoccerebbe...

Prodeguerriero
02-11-2005, 00:20
CIao belli, ho un problema!

Ogni tanto, sia in Windows sia in gioco, il computer si ferma un attimino, poi la mobo beepa, si sente uno degli HD che inizia a girare come un forsennato, e il computer riprende a funzionare. La cosa dura in tutto circa 4-5 secondi. Non è molto grave, ma vorrei capire come mai lo fa. Qualcuno ha delle idee? Non ho attivato il Cool&Quiet, e il programma di risparimio energetico è settato su casa/ufficio, quindi gli HD non dovrebbero disattivarsi!


Nessuno mi può aiutare?

questura1
02-11-2005, 00:20
Apri CPUz in win e vedrai...ha ragione nls :D



già solertes, interessante sarebbe capire qual'è il significato di sti calcoli....hai un link?
ma STAKANOV che fine ha fatto???????

Solertes
02-11-2005, 00:22
Domanda:

Ho questa mb e potrei avere 4 ram da 512mb a doppia faccia.

Come riesco a farle andare? A 400mhz default ce la faccio?

Peccato perchè ho un buon winchester (quello in sign...) e non clockarlo mi scoccerebbe...

Mi spiace ma la risposta è negativa

questura1
02-11-2005, 00:23
ah ragazzi nessuno mi sa dire come calcolare il consumo orario del pc?
magari un elettrico, per esempio solertes ;)

Solertes
02-11-2005, 00:24
già solertes, interessante sarebbe capire qual'è il significato di sti calcoli....hai un link?

Non ho link,ma mi toccava farli sti calcoli ogni volta che volevo Occare in asincrono....infatti Texas Instruments e fogliettini rulez :D

questura1
02-11-2005, 00:27
Non ho link,ma mi toccava farli sti calcoli ogni volta che volevo Occare in asincrono....infatti Texas Instruments e fogliettini rulez :D


bhe la cosa non mi importa perchè sono in sincrono, ma fino a quando? :D
cmq a cosa passi ora? che mobo e che procio???

Solertes
02-11-2005, 00:43
bhe la cosa non mi importa perchè sono in sincrono, ma fino a quando? :D
cmq a cosa passi ora? che mobo e che procio???

Di mobo ho recuperato una ciofechina....Asrock 939Dual Sata2....procio,dipende da quanto riesco a resistere, sono orientato su un X2 3800....

questura1
02-11-2005, 01:36
Di mobo ho recuperato una ciofechina....Asrock 939Dual Sata2....procio,dipende da quanto riesco a resistere, sono orientato su un X2 3800....


azz per il procio....ma la mobo non ti limiterà?

Solertes
02-11-2005, 01:39
Gli X2 se non sbaglio hanno 1.3 di Vcore...la Ascrock arriva a 1.45....anche se gli ho già fatto la Vcoremod per arrivare a 1.55....per le ram comprerò un ddr booster...sempre che decida di occarlo....ormai con il pc ci dovrò fare tutt'altro che giocare... :(

questura1
02-11-2005, 01:42
Gli X2 se non sbaglio hanno 1.3 di Vcore...la Ascrock arriva a 1.45....anche se gli ho già fatto la Vcoremod per arrivare a 1.55....per le ram comprerò un ddr booster...sempre che decida di occarlo....ormai con il pc ci dovrò fare tutt'altro che giocare... :(



cosa dovrai farci? :D
il procio quanto lo hai pagato se non è un indiscrezione? ;)

Solertes
02-11-2005, 01:47
cosa dovrai farci?
il procio quanto lo hai pagato se non è un indiscrezione?

Ancora non lo ho comprato...dovrebbe venire circa 350 Euro :cry: ..... piani di sviluppo per regioni (sono un pianificatore)...quindi cartografie immense sia vettoriali che raster....(infatti penso che passerò anche ai 2GB di ram)....e un bel pò di CAD

Solertes
02-11-2005, 01:50
Infatti stò valutando di chiamare un'amico di mio padre che abita in Germany per vedere quanto viene da quelle parti o alcuni conoscenti negli U.S.A. e farmi fare un pacco "gift" ,(regalo, si fà per aggirare le spese doganali) anche se pagato, da quelle parti....ancora non posso fare l'acquisto per diversi motivi, tra cui quello della scarsità di "risorse"... :rolleyes:

questura1
02-11-2005, 01:57
Infatti stò valutando di chiamare un'amico di mio padre che abita in Germany per vedere quanto viene da quelle parti o alcuni conoscenti negli U.S.A. e farmi fare un pacco "gift" ,(regalo, si fà per aggirare le spese doganali) anche se pagato, da quelle parti....ancora non posso fare l'acquisto per diversi motivi, tra cui quello della scarsità di "risorse"... :rolleyes:



bhe a me sono in arrivo sk video e HD a breve, poi si penserà alle ram....da incrementare....anche se queste sono fantastiche!....peccato che 512 sono pochini.......e poi si passerà al procio ;)
peccato che la mia chicca di procio credo che me la terrò come portachiavi...... :cry:
per il resto up per te!

kbytek
02-11-2005, 02:31
Aspetta, default del bios o default delle ram (2-3-2-6)?

Default del bios (non ricordo i timings)

edopLay
02-11-2005, 07:55
ciao ragazzi :)

mi avete consigliato proprio voi questa mobo 4mesi fa ;) e ve ne sono grato :>

ora, però, devo comprarmi delle nuove RAM e devo sapere la compatibilità con esse, o meglio, se la MSI K8N Neo2 Platinum supporta tutta la potenza di queste ram :)


le RAM in questione sono le: Geil One S
la scheda madre invece è ovviamente la: MSI K8N Neo2 Platinum


vorrei sapere se questa scheda madre supporta le Geil One S a 300mhz. :)
inoltre vorrei sapere se questa scheda madre supporta tutto questo a 1T. :)


ringrazio a tutti quelli che possono rispondere al mio quesito. thx :>

Edoardo.si mi quoto :(
:help:

pokercaffy
02-11-2005, 09:45
quale zalmann ci posso montare sulla nostra mobo? sul sito zalman non ci ho capito un tubo!

nls
02-11-2005, 10:06
ah ragazzi nessuno mi sa dire come calcolare il consumo orario del pc?
magari un elettrico, per esempio solertes ;)

Semplice: vai sul sito della APC (quella dei gruppi di continuità), c'è un wizard fatto molto bene che ti da il consumo in watt e ti consiglia il tuo gdc ideale!

Se non lo trovi dimmelo.

nls
02-11-2005, 11:13
Allora aiutato dal MI_TI_CO amon-ra segnalatomi da redturtle, ora chiedo il vostro di aiuto:

in teoria se io metto fsb a 240, lascio la freq delle ddr a 200 (che dovrebbero poi andare in sincrono a 240, sempre secondo il dio egizio) e lascio i timings così come ce li ho adesso (2-3-2-6-1T), il molti CPU a 11X e quello HT a 4x, potrei avere problemi? sarebbe la quinta volta che provo e non mi si avvia il pc, ho sempre paura.

CPU e ram hanno bisogno di overvolt nel mio caso? Ora come da bios sono CPU "Startup" e ram 2,6 V

cogand
02-11-2005, 11:23
ah ragazzi nessuno mi sa dire come calcolare il consumo orario del pc?
magari un elettrico, per esempio solertes ;)

Io avendo un gruppo di continuità dell'APC posso vedere l'assorbimento del pc in tempo reale tramite il software POWERCHUTE...
Io, con la configurazione in firma + un monitor CRT da 17" TCO95, consumo mediamente 160w...
Cmq se vuoi vedere quanto può consumare tendenzialmente il tuo pc c'è questo sito (http://www.jscustompcs.com/power_supply/)...
Ci aggiungi il monitor ed il gioco è fatto... ;)
Ovviamente il risultato che ottieni qua è un risultato con il pc in full load e periferiche tutte accesse...in quanto questo sito si preoccupa di darti un consiglio per il dimensionamento esatto del tuo alimentatore...
Quindi ovviamente i watt sono nettamente superiori rispetto a quelli che tu consumi mediamente...io confrontando con il powerchut sto intorno hai 100w in meno...

P.S. Approposito ti ha contattato il mio collega?Ciaoooo

cogand
02-11-2005, 11:25
Allora aiutato dal MI_TI_CO amon-ra segnalatomi da redturtle, ora chiedo il vostro di aiuto:

in teoria se io metto fsb a 240, lascio la freq delle ddr a 200 (che dovrebbero poi andare in sincrono a 240, sempre secondo il dio egizio) e lascio i timings così come ce li ho adesso (2-3-2-6-1T), il molti CPU a 11X e quello HT a 4x, potrei avere problemi? sarebbe la quinta volta che provo e non mi si avvia il pc, ho sempre paura.

CPU e ram hanno bisogno di overvolt nel mio caso? Ora come da bios sono CPU "Startup" e ram 2,6 V

Secondo me metti le ram a 2,8 tanto non succede niente e la cpu lascia startup più un overvid del 5% per la stabilità...
I timing tienili su auto...e anche la frequenza...

nls
02-11-2005, 11:37
Secondo me metti le ram a 2,8 tanto non succede niente e la cpu lascia startup più un overvid del 5% per la stabilità...
I timing tienili su auto...e anche la frequenza...
Azz...odio "auto"...

cogand
02-11-2005, 12:10
Azz...odio "auto"...

Se non cominci a settare su auto...non capirai mai dove sbagli...
Solo facendo un passo alla volta riesci a capire i limiti del tuo hardware... ;)
Può essere pure che non si avvia perchè le tue ram non tengono i timing che dici a 240 in sincrono...
Ma può essere anche che la cpu vuole un pò di spinta per avviarsi a 240....questa cosa l'ho notata anch'io sulla mia cpu...
La cpu che vedi in firma si avviava a 250 vcore default su una abit av8...mentre sulla msi che ho ora si avvia solo con un overvid del 5%...
Non hai idea dell'incazzatura iniziale che non mi davo una spiegazione a questa cosa...
Ora è l'abit da i voltaggi regolari oppure dopa i suoi voltaggi per garantire una stabilità superiore...
O sarà l'msi che da i voltaggi regolari oppure leggermente inferiori a quelli regolari?
Nessuno lo saprà mai...
A te non resta che prendere per buono quello che ti scrivono...e cercare di regolarti in base a quello che hai...

Solertes
02-11-2005, 12:16
La MSI dà meno voltaggio...verificato con il tester ove misurabile....mi dava troppo sui nervi avere certi valori alchè ho misurato.....

nls
02-11-2005, 12:30
A te non resta che prendere per buono quello che ti scrivono...e cercare di regolarti in base a quello che hai...

Beh avevo già preso per buoni i tuoi consigli ;)

cmq questa che mi dici sui voltaggi della msi forse mi spiega perchè i led sulla staffa rimanevano come in fase "riconoscimento cpu"...

nls
02-11-2005, 12:31
La MSI dà meno voltaggio...verificato con il tester ove misurabile....mi dava troppo sui nervi avere certi valori alchè ho misurato.....

Grazie ora abbiamo la certezza... non vedo l'ora di provare...

cogand
02-11-2005, 12:37
La MSI dà meno voltaggio...verificato con il tester ove misurabile....mi dava troppo sui nervi avere certi valori alchè ho misurato.....

Come volevasi dimostrare... :)
Grazie per averci tolto questo dubbio...il tester dice sempre la verità... :D

nls
02-11-2005, 13:57
E' possibile che sia per questo che non riuscivo a tenere l'HT a 5x 200???

Stasera riprovo...

cogand
02-11-2005, 14:10
E' possibile che sia per questo che non riuscivo a tenere l'HT a 5x 200???

Stasera riprovo...

Non credo...a 240mhz l'ht lo devi tenere a 4x

A 5x con un 240 mhz di bus verrebbe 1200mhz di ht...decisamente troppo...

nls
02-11-2005, 14:17
Non credo...a 240mhz l'ht lo devi tenere a 4x

A 5x con un 240 mhz di bus verrebbe 1200mhz di ht...decisamente troppo...
No mi hai frainteso

Ho problemi ora come ora a tenere l'HT a 1000...
Mi si avvia windows ma durante il caricamento dei programmi si blocca :eek: , magari succede proprio per sta storia qua dei voltaggi...

Invece a 4x no broblem

cogand
02-11-2005, 14:30
No mi hai frainteso

Ho problemi ora come ora a tenere l'HT a 1000...
Mi si avvia windows ma durante il caricamento dei programmi si blocca :eek: , magari succede proprio per sta storia qua dei voltaggi...

Invece a 4x no broblem

Azz!!! :help:

Solertes
02-11-2005, 14:34
No mi hai frainteso

Ho problemi ora come ora a tenere l'HT a 1000...
Mi si avvia windows ma durante il caricamento dei programmi si blocca :eek: , magari succede proprio per sta storia qua dei voltaggi...

Invece a 4x no broblem

Non credo dipenda dai voltaggi, la mia teneva fino a 1120 senza problemi....

nls
02-11-2005, 14:38
Non credo dipenda dai voltaggi, la mia teneva fino a 1120 senza problemi....

Azz x2! :eek:

Spero tanto che tu non abbia ragione, se no non saprei a cosa attaccarmi... :mc:

edopLay
02-11-2005, 14:42
ciao ragazzi :)

mi avete consigliato proprio voi questa mobo 4mesi fa ;) e ve ne sono grato :>

ora, però, devo comprarmi delle nuove RAM e devo sapere la compatibilità con esse, o meglio, se la MSI K8N Neo2 Platinum supporta tutta la potenza di queste ram :)


le RAM in questione sono le: Geil One S
la scheda madre invece è ovviamente la: MSI K8N Neo2 Platinum


vorrei sapere se questa scheda madre supporta le Geil One S a 300mhz. :)
inoltre vorrei sapere se questa scheda madre supporta tutto questo a 1T. :)


ringrazio a tutti quelli che possono rispondere al mio quesito. thx :>

Edoardo.
raga risp plz :p

Solertes
02-11-2005, 14:46
E ci mancherebbe, è il massimo disponibile sul mercato come prestazioni....a me teneva con le vitesta566 (sempre TCCD) @2.85 il T1 fino a 304 di bus....Memory controller della CPU permettendo.. ;)

cogand
02-11-2005, 14:51
raga risp plz :p

Le ram se ho capito bene sono queste:

GeIL ONE TCCD (S) PC3200 (1,5-2-2-5-1T) PC4800 (2,5-4-4-7-1T) @2.55V-2.95V --chip--> hand-picked TCCD ~ Brainpower PCB

Vedendo le caratteristiche delle ram credo di si...bisogna vedere se la mobo e la cpu riescono a supportare l'1T a 300mhz...
Secondo me l'unico modo di saperlo e provarlo...io da parte mia non me la sento di dirti si quando invece non ne ho la più pallida idea...
Io ti posso dire che un mio amico con delle ocz 4800 la piastra in questione ed un winchester 3200+ non riusciva ad andare a 1t...
Cmq anche se non vanno a 1t a 300 ma a 270 con delle ram che hanno quelle latenze che te frega dei 30mhz... :p

nls
02-11-2005, 15:05
non sarebbe il caso di editare il primo post con l'aggiunta di questa info sui voltaggi e della necessita di settare l'overvid +5%?

Io dico che ci potrebbero essere molte persone ancora interessate a comprare questa scheda, io ce l'ho solo da 2 settimane!

Solertes
02-11-2005, 15:08
non sarebbe il caso di editare il primo post con l'aggiunta di questa info sui voltaggi e della necessita di settare l'overvid +5%?

Io dico che ci potrebbero essere molte persone ancora interessate a comprare questa scheda, io ce l'ho solo da 2 settimane!

Non è detto che sia un problema che affligga tutti gli esemplari di questa scheda

nls
02-11-2005, 15:12
Non è detto che sia un problema che affligga tutti gli esemplari di questa scheda
Ok, però prevenire è meglio che curare no? Nel senso se a qualcuno dovesse presentarsi il prob saprebbe già dove andare a parare!

Questa cosa interessa anche l'agp? Perchè a me la scheda video fa scherzi a freddo (artifatti video e codice ascii random sullo schermo...), poi dopo 15 mine un riavvio della macchina funziona benissimo.
Strano perchè con la radeon 9800 hanno tutti il problema inverso... :confused:

Tra l'altro, con i nuovi bios bisogna ancora impostare la frequenza dell'agp a 67 per innescare il pci-fix?

questura1
02-11-2005, 16:44
Non credo dipenda dai voltaggi, la mia teneva fino a 1120 senza problemi....



quoto
forse è un problema di timings troppo spinti....ergo reboota

questura1
02-11-2005, 16:50
Tra l'altro, con i nuovi bios bisogna ancora impostare la frequenza dell'agp a 67 per innescare il pci-fix?[/QUOTE]



certo devi impostare agp a 67 altrimenti non sblocchi i fix
per i voltaggi8 sta tranquillo, per un avvio o per testatre la cpu puoi anche dare 1,55 + 10% overvid, l'essenziale è che nei test di stress non superi i 60 gradi sul procio e ti mantieni sotto i 55 preferibilmente....è la condizione di normalità per i test.......
poi rilassa i timing delle ram,....altrimenti come valuti il resto?
metti 2T cas 2,5,4,8,4 e prova con 200 Ht 5x.....vedi ti parte?
se non va allora hai escluso le ram.....dovresti escludere una cosa per volta....può essere il controller, la mobo.....etc

questura1
02-11-2005, 16:51
Io avendo un gruppo di continuità dell'APC posso vedere l'assorbimento del pc in tempo reale tramite il software POWERCHUTE...
Io, con la configurazione in firma + un monitor CRT da 17" TCO95, consumo mediamente 160w...
Cmq se vuoi vedere quanto può consumare tendenzialmente il tuo pc c'è questo sito (http://www.jscustompcs.com/power_supply/)...
Ci aggiungi il monitor ed il gioco è fatto... ;)
Ovviamente il risultato che ottieni qua è un risultato con il pc in full load e periferiche tutte accesse...in quanto questo sito si preoccupa di darti un consiglio per il dimensionamento esatto del tuo alimentatore...
Quindi ovviamente i watt sono nettamente superiori rispetto a quelli che tu consumi mediamente...io confrontando con il powerchut sto intorno hai 100w in meno...

P.S. Approposito ti ha contattato il mio collega?Ciaoooo



mille grazie!
per il tuo amico si siamo in collegamento ;)
vediamo solo di trovarci da qlk parte
grazie 1000

nls
02-11-2005, 16:52
quoto
forse è un problema di timings troppo spinti....ergo reboota
2-3-2-6-1T sono quelli di fabbrica!

nls
02-11-2005, 16:55
certo devi impostare agp a 67 altrimenti non sblocchi i fix
per i voltaggi8 sta tranquillo, per un avvio o per testatre la cpu puoi anche dare 1,55 + 10% overvid, l'essenziale è che nei test di stress non superi i 60 gradi sul procio e ti mantieni sotto i 55 preferibilmente....è la condizione di normalità per i test.......
poi rilassa i timing delle ram,....altrimenti come valuti il resto?
metti 2T cas 2,5,4,8,4 e prova con 200 Ht 5x.....vedi ti parte?
se non va allora hai escluso le ram.....dovresti escludere una cosa per volta....può essere il controller, la mobo.....etc


Stasera faccio qualche prova e ti dico

cogand
02-11-2005, 16:59
2-3-2-6-1T sono quelli di fabbrica!

Non centra niente!!!
Allora carica load setup defaults e vedi che valori ti imposta la mobo...quelli sono quelli di fabbrica che realmente possono tenere le ram su questa mobo...
Poi avvia winzozz e vedi se va con ht 5x(che è il valore di default)...cosi ti togli ogni dubbio...
poi man mano cambi i settaggi...ad uno a uno..

nls
02-11-2005, 17:04
Non centra niente!!!
Allora carica load setup defaults e vedi che valori ti imposta la mobo...quelli sono quelli di fabbrica che realmente possono tenere le ram su questa mobo...


:muro: :muro: :muro:

a saperle prima ste cose!

A sto punto mi viene da chiedermi se è meglio tenere i timings come li ho adesso o l'HT a 1000....

Solertes
02-11-2005, 17:06
:muro: :muro: :muro:

a saperle prima ste cose!

A sto punto mi viene da chiedermi se è meglio tenere i timings come li ho adesso o l'HT a 1000....
Io non ho notato nessuna differenza di prestazioni tra 800 e 1000 :eek:

cogand
02-11-2005, 17:17
Io non ho notato nessuna differenza di prestazioni tra 800 e 1000 :eek:

Non c'è nessuna differenza infatti...
Sul tread dell'av8 (la piastra che avevo fino a 2 settimane fa) si erano fatte le stesse considerazioni...
Cmq secondo me cosa buona e giusta è che nls carichi prima di tutto le impostazioni di default...anche perchè i settaggi delle ram non si fermano solo a quei quattro valori che i produttori schiaffano sulle etichette...
Cosi si toglie il dubbio del 5x...
Poi AD UNO AD UNO cerca di inserire quei benedetti valori riportati dal produttore...

P.S. AD UNO AD UNO intendo dire che metti un valori salvi e avvii win...e vedi se va...poi ne metti un altro salvi e avvi win e cosi via..

questura1
02-11-2005, 17:43
già NLS deve rilassare i timing delle ram....all'inizio è meglio partire rilassati.....anche più rilassati del default della MSI
vai cas2,5,4,4,8 e 2T con 200 Ht 5x e vedi
se va sono le ram

supercanizzo
02-11-2005, 20:08
ho letto un pò di pg ma nn ho trovato quello che cercavo...
scusate se l'avete detto già 6000 volte ma: ho visto 2 nuovi bios,1.9 e 1.B ...qual è il migliore??

edopLay
02-11-2005, 20:50
io ho il 1.9 :)

nls
02-11-2005, 21:14
già NLS deve rilassare i timing delle ram....all'inizio è meglio partire rilassati.....anche più rilassati del default della MSI
vai cas2,5,4,4,8 e 2T con 200 Ht 5x e vedi
se va sono le ram

Ragazzi, non lo so... con i timings su auto si blocca, con questi suggeriti da questura si blocca...

Prima stavo diventando spisso e biondo, ora mi sto, come dire, "stancando"...

non è perchè ho il rightmark cpuclock attivo, vero?

ho provato anche a mettere il fsb a 240 e ht 4x, non parte neanche la macchina. Ecco sono stanco anche di resettare la cmos.

Per voi cosa può essere?

Stakanov
02-11-2005, 21:22
Ragazzi, non lo so... con i timings su auto si blocca, con questi suggeriti da questura si blocca...

Prima stavo diventando spisso e biondo, ora mi sto, come dire, "stancando"...

ho provato anche a mettere il fsb a 240 e ht 4x, non parte neanche la macchina. Ecco sono stanco anche di resettare la cmos.

Per voi cosa può essere?

Sono le kingstone Hyper X o vanno da Dio, o vanno di merda e di poco superano i 200, le avevo anche io!!!!!! ;)
Fai un load default bios setta dinuovo le voci + importanti, metti le ram a 100 come rapporto e timing su auto e vedi fin dove ti parte il pc impostando un vcore di 1.5+5% oppure meglio un 1.5+10%!!!! ;)
Raggiunto il massimo per la cpu (per esempio 250*10) facciamo salire piano piano le ram e prima setti 133, poi metti 166 e se vanno bene lasci il 166, non penso che quelle ram li salgano di molto mi dispiace!!!!

Stakanov
02-11-2005, 21:24
ho letto un pò di pg ma nn ho trovato quello che cercavo...
scusate se l'avete detto già 6000 volte ma: ho visto 2 nuovi bios,1.9 e 1.B ...qual è il migliore??

L'unico modo è provare, nessuno ti potra' dire qual'è il migliore per te!!!! ;)

Come orientamento ti posso dire che molti adesso si spostano verso le ultime versioni moddate o la 1B e la 1C3 moddate entrambi da sideffect!!!! ;) ;)

nls
02-11-2005, 21:32
Sono le kingstone Hyper X o vanno da Dio, o vanno di merda e di poco superano i 200, le avevo anche io!!!!!! ;)
Fai un load default bios setta dinuovo le voci + importanti, metti le ram a 100 come rapporto e timing su auto e vedi fin dove ti parte il pc impostando un vcore di 1.5+5% oppure meglio un 1.5+10%!!!! ;)
Raggiunto il massimo per la cpu (per esempio 250*10) facciamo salire piano piano le ram e prima setti 133, poi metti 166 e se vanno bene lasci il 166, non penso che quelle ram li salgano di molto mi dispiace!!!!

Che palle...ma kingston non era il meglio sulla piazza? Sono proprio rimasto indietro... se lo sapevo prima non le compravo neanche.

Cmq quello che mi dici va bene per l'overclock, ma perchè non mi va (tutto a default) neanche neanche l'ht a 1000?

Ok, mi hanno detto che non cambia niente, ma mi da fastido, è come se io comprassi una auto nuova e non riuscissi a ingranare la quinta!

borso78
02-11-2005, 21:41
Visto che tra poco cambierò piattaforma e come scheda madre ho scelto questa che da come ne parlate sembrerebbe ottima, volevo chiedervi un paio di cosette per iniziare... :D

1) la scheda ha la funzione di crash del bios? Per intenderci quella tipo asus che ti permette di resettare il bios senza fare il clear cmos coi jumper...

2) quale bios consigliate? a questa scheda affiancherò le 2x512Mb di Ram in sign e un Venice 3200+

grazie dei consigli...ma non temete...appena arriverà vi tormenterò con altre domande :sofico:

nls
02-11-2005, 21:45
ragazziiiiiiiiiiiiiii!!!!

come si disegna una faccia incarognita???? AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!!!

SONO A 1000!!!!! IN QUESTO MOMENTO!!!!

E SAPETE COSA HO FATTO??? HO DISATTIVATO IL RIGHTMARK!!!! AAAAAAAAAAAH!!!!

ALTRO CHE RAM!!! RM, RIGHTMARK!

alphacentaury79
02-11-2005, 21:52
scusate la domanda ma la scheda in oggetto può ospitare lo zalmann 7700cu???

spero di si altrimenti mi toccherà ricomprare un altro dissi e non ne ho voglia

:)

cogand
02-11-2005, 21:58
Ragazzi, non lo so... con i timings su auto si blocca, con questi suggeriti da questura si blocca...

Prima stavo diventando spisso e biondo, ora mi sto, come dire, "stancando"...

non è perchè ho il rightmark cpuclock attivo, vero?

ho provato anche a mettere il fsb a 240 e ht 4x, non parte neanche la macchina. Ecco sono stanco anche di resettare la cmos.

Per voi cosa può essere?


Siiiiiii!!!
E' rm...a me succedeva che si bloccava all'avvio di win con crystal cpuid che è uguale...
Se lo metti in avvio automatico e non lo setti ogni volta che fai dei cambiamenti scazzano i voltaggi e i moltiplicatori...

cogand
02-11-2005, 21:58
ragazziiiiiiiiiiiiiii!!!!

come si disegna una faccia incarognita???? AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!!!

SONO A 1000!!!!! IN QUESTO MOMENTO!!!!

E SAPETE COSA HO FATTO??? HO DISATTIVATO IL RIGHTMARK!!!! AAAAAAAAAAAH!!!!

ALTRO CHE RAM!!! RM, RIGHTMARK!

Eccote qua... :D ...

nls
02-11-2005, 22:12
Eccote qua... :D ...

BWAHHAHAHAHA!!!! Da 800 a 1000: :sofico:

Ora xò ho il cool&quiet attivo e non pozz overcloccare...

Mo devo pure sclerare per capire come funziona sto rightmark.

questura1
02-11-2005, 22:16
Sono le kingstone Hyper X o vanno da Dio, o vanno di merda e di poco superano i 200, le avevo anche io!!!!!! ;)
Fai un load default bios setta dinuovo le voci + importanti, metti le ram a 100 come rapporto e timing su auto e vedi fin dove ti parte il pc impostando un vcore di 1.5+5% oppure meglio un 1.5+10%!!!! ;)
Raggiunto il massimo per la cpu (per esempio 250*10) facciamo salire piano piano le ram e prima setti 133, poi metti 166 e se vanno bene lasci il 166, non penso che quelle ram li salgano di molto mi dispiace!!!!



QUOTO, come sempre!!!!!!!!!Bentornato ;)
le ram non sono il problema?????
questa procedura ti permette di testare il procio e capire dove arriva la mobo in HT e le ram.....

Neofenix
02-11-2005, 22:27
ciao a tutti...
beh..dopo innumerevoli problemi con una asus a8v deluxe ho appena ordinato questa msi
alloro..la cpu è una athlon 64 3000+ venice
con 2*512mb di ram ddr400(dopo vi dirò la marca quando arriveranno al neg)
hd 120gb maxtor sata
sk video ati 9800 pro shappire..
..come arriverà mi fiondo a bombardarvi di domande...

alphacentaury79
02-11-2005, 22:38
Nessuno risponde alla mia domanda???? :cry:

ci va o non ci va lo zalmann 7700cu se questa scheda??? sul sito della compatibilità zalman mi sembra di si ma vorrei conferme da voi "guru" della scheda in questione visto che domani dovrebbe arrivarmi

Prodeguerriero
02-11-2005, 23:50
CIao belli, ho un problema!

Ogni tanto, sia in Windows sia in gioco, il computer si ferma un attimino, poi la mobo beepa, si sente uno degli HD che inizia a girare come un forsennato, e il computer riprende a funzionare. La cosa dura in tutto circa 4-5 secondi. Non è molto grave, ma vorrei capire come mai lo fa. Qualcuno ha delle idee? Non ho attivato il Cool&Quiet, e il programma di risparimio energetico è settato su casa/ufficio, quindi gli HD non dovrebbero disattivarsi!

Mi ri-quoto!

nls
02-11-2005, 23:55
ciao a tutti...
beh..dopo innumerevoli problemi con una asus a8v deluxe ho appena ordinato questa msi
alloro..la cpu è una athlon 64 3000+ venice
con 2*512mb di ram ddr400(dopo vi dirò la marca quando arriveranno al neg)
hd 120gb maxtor sata
sk video ati 9800 pro shappire..
..come arriverà mi fiondo a bombardarvi di domande...

Cos'è,una minaccia? bwhahahahah!!!
Beh, io sono nella condizione in cui tu sarai (anzi mi sa che sarai messo molto meglio, io arrivo da una asus p5a-b con K6-III :cool: ...)...ti aspettiamo nel club.

Stakanov
03-11-2005, 00:38
Che palle...ma kingston non era il meglio sulla piazza? Sono proprio rimasto indietro... se lo sapevo prima non le compravo neanche.

Cmq quello che mi dici va bene per l'overclock, ma perchè non mi va (tutto a default) neanche neanche l'ht a 1000?

Ok, mi hanno detto che non cambia niente, ma mi da fastido, è come se io comprassi una auto nuova e non riuscissi a ingranare la quinta!

Prova altre ram e ti levi il pensiero!!! ;) ;)

edit
Ho visto dopo che hai risolto meglio cosi', piacere di aver sbagliato!!! :p
end edit

Stakanov
03-11-2005, 00:42
Nessuno risponde alla mia domanda???? :cry:

ci va o non ci va lo zalmann 7700cu se questa scheda??? sul sito della compatibilità zalman mi sembra di si ma vorrei conferme da voi "guru" della scheda in questione visto che domani dovrebbe arrivarmi

la 7000 si, la 7700 no almeno cghe tu non limi alcune alette

questura1
03-11-2005, 01:02
la 7000 si, la 7700 no almeno cghe tu non limi alcune alette



Hei dottore, hai pvt! ;)

nls
03-11-2005, 09:17
Prova altre ram e ti levi il pensiero!!! ;) ;)

edit
Ho visto dopo che hai risolto meglio cosi', piacere di aver sbagliato!!! :p
end edit

;)

Ma un giorno o l'altro le compro una paio di ram superfighe come quelle che avete praticamente tutti qui (ho cambiato pc per salire, non per scendere, non so se mi spiego...)... anche se prima di approdare su questo forum credevo di possedere già il meglio der meglio conn Kingston, e invece...

borso78
03-11-2005, 11:15
Visto che tra poco cambierò piattaforma e come scheda madre ho scelto questa che da come ne parlate sembrerebbe ottima, volevo chiedervi un paio di cosette per iniziare... :D

1) la scheda ha la funzione di crash del bios? Per intenderci quella tipo asus che ti permette di resettare il bios senza fare il clear cmos coi jumper...

2) quale bios consigliate? a questa scheda affiancherò le 2x512Mb di Ram in sign e un Venice 3200+

grazie dei consigli...ma non temete...appena arriverà vi tormenterò con altre domande :sofico:

nessuno? :confused:

Mike73
03-11-2005, 13:04
Dopo tanto tempo nvidia ha rilasciato un pacchetto di drivers per i chipset nforce3!

http://www.nvidia.com/object/nforce3_winxp_5.11


Qualcuno li ha provati??

nls
03-11-2005, 13:17
Dopo tanto tempo nvidia ha rilasciato un pacchetto di drivers per i chipset nforce3!

http://www.nvidia.com/object/nforce3_winxp_5.11


Qualcuno li ha provati??

Cambia solo questo:

Ethernet NRM driver version 4.42 (WHQL)
Network management tools version 4.42

questura1
03-11-2005, 15:10
Visto che tra poco cambierò piattaforma e come scheda madre ho scelto questa che da come ne parlate sembrerebbe ottima, volevo chiedervi un paio di cosette per iniziare... :D

1) la scheda ha la funzione di crash del bios? Per intenderci quella tipo asus che ti permette di resettare il bios senza fare il clear cmos coi jumper...

2) quale bios consigliate? a questa scheda affiancherò le 2x512Mb di Ram in sign e un Venice 3200+

grazie dei consigli...ma non temete...appena arriverà vi tormenterò con altre domande :sofico:




crash bios........bhe a meno che non usi winflash e metti nuovo bios senza fare clearcmos, credo non ci siano altre soluzioni......ma non va bene....io ho avuto problemi aggiornando senza fare clearcmos con winflash
poi
bios che va bene (o meglio lo dicono tutti) è l'1.c3 con l'ottimizzazione che preferisci a seconda delle ram che hai, oppure se vuoi cloccare e sei a liquido e vuoi spingere il procio usa il bit power 1.36bp rev4
in ogni modo 1.C3 va benissimo dicono, ma è un beta mod, quindi vai sull'1.b mod che credo non dia fastidio......ma ognuno darà un suo parere sui bios....tutto dipende da ciò che vuoi e da ciò che hai! ;)
per le domande......non sei l'unico, capita a tutti ;)
ciauz

questura1
03-11-2005, 15:13
Cambia solo questo:

Ethernet NRM driver version 4.42 (WHQL)
Network management tools version 4.42



hai messo i 5.11?
notato miglioramenti?

nls
03-11-2005, 15:28
hai messo i 5.11?
notato miglioramenti?

No, ho solo comparato le versioni dei driver.

I 6,53 remix di guru3d sono sempre più aggiornati. Peccato che non mi funzionino gli ide e sono costretto a installare quelli dei 5.10 ufficiali.

cogand
03-11-2005, 15:34
No, ho solo comparato le versioni dei driver.

I 6,53 remix di guru3d sono sempre più aggiornati. Peccato che non mi funzionino gli ide e sono costretto a installare quelli dei 5.10 ufficiali.

A me i 6.53 remix di guru3d nn vanno proprio...
Di remix quelli con cui mi trovo meglio sono i 6.37 beta modded...
Ma a questo punto credo di mettere questi 5.11 al prossimo format...

nls
03-11-2005, 16:00
A me i 6.53 remix di guru3d nn vanno proprio...
Di remix quelli con cui mi trovo meglio sono i 6.37 beta modded...
Ma a questo punto credo di mettere questi 5.11 al prossimo format...
Ti funzionano gli ide dei 6.37? Se si li metto perchè sono + aggiornati dei 5.10

Cmq siam li:

6.53 remix

Audio driver version 4.60 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.75 (WHQL)
SMBus driver version 4.45 (WHQL) with updated uninstaller files
Memory controller driver version 4.40
GART driver version 4.40
Installer version 4.60
Win2K IDE driver version 5.18 (WHQL) (A me non vanno)
Win2K RAIDTOOL 2.7 application version 4.82
WinXP IDE driver version 5.18 (WHQL) (A me non vanno)
WinXP RAIDTOOL 2.7 application version 4.82

6.37 beta modded

Audio driver version 4.42 (WHQL)
Audio utility version 4.44
Ethernet NRM driver version 4.66 (WHQL)
Network management tools version 4.66
GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
SMBus driver version 4.45 (WHQL)
Installer version 4.60
Win2K IDE 2.7 driver version 4.70
WinXP IDE 2.7 driver version 4.70

Se funzionano gli ide dei 6.37 (stasera provo) mi baserò su questo in futuro se mi servirà (ma speriamo di no):

ide dai 6.37 beta modded, lan dai 5.11 uff., tutto il resto dai 6.53 remix

pokercaffy
03-11-2005, 16:16
5.11 messi,non è cambiato un cavolo. farò test più approfonditi in seguito

nls
03-11-2005, 16:18
5.11 messi,non è cambiato un cavolo. farò test più approfonditi in seguito
Perchè non è cambiato niente nei driver...

borso78
03-11-2005, 16:29
crash bios........bhe a meno che non usi winflash e metti nuovo bios senza fare clearcmos, credo non ci siano altre soluzioni......ma non va bene....io ho avuto problemi aggiornando senza fare clearcmos con winflash



Grazie mille per le info ;)
forse però non mi sono spiegato sul crash bios....ad esempio quando overclocchi troppo o imposti dei timing sulle ram troppo bassi al riavvio lo schermo rimane nero e non ti carica più niente...ora se io tolgo la spina e aspetto qualche istante automaticamente al riavvio entra appunto in funzione il crash bios che riazzera i parametri...ha anche questa scheda questa funzione?
spero di essere stato abbastanza chiaro... :)

nls
03-11-2005, 16:33
Ultimate nf3 remix by NLS :sofico:

Audio driver version 4.42 (WHQL) from 5.11 uff
Audio utility version 4.44 from 5.11 uff
Ethernet NRM driver version 4.42 (WHQL) from 5.11 uff
Network management tools version 4.42 from 5.11 uff
SMBus driver version 4.45 (WHQL) with updated uninstaller files from 6.53 rmx
Memory controller driver version 4.40 from 6.53 rmx
GART driver version 4.40 from 6.53 rmx
Installer version 4.60 from 6.53 rmx
Win2K IDE 2.7 driver version 4.70 from 6.37 beta modded
WinXP IDE 2.7 driver version 4.70 from 6.37 beta modded

Come dire...son tutti froci col :ciapet: degli altri... :D

Neofenix
03-11-2005, 16:34
Cos'è,una minaccia? bwhahahahah!!!
Beh, io sono nella condizione in cui tu sarai (anzi mi sa che sarai messo molto meglio, io arrivo da una asus p5a-b con K6-III :cool: ...)...ti aspettiamo nel club.

:D :D siii
..una curiosità..essendo il mio primo athlon 64 bit dovrei già rimettere la pasta termica(prima c'era quella del dissi originale)..la devo spalmare su tutta l acpu???io ero rimasto solo al core del mio vecchio athlon barton
p.s.1:al posto di questa asus che sto cambiando prima avevo una belllissima abit nf7-s 2.0 con barton spinto a @3200+ rock solidoooo!!!in inverno arrivavo con case aperto anche sui 3300/3350+ sempre solidissimo..avrò fatto bene a cambiare??boh..ormai ho fatto..e con la 3a asus che mi sdguma i co******(come dice cettola) dico MOBBBASTA ASUS!!!e adesso devo usare il portatile di un amico fino a lun...uffaaaa)
spero che questo venice 3000+ salga di più almeno sui 3500+....
p.s.2:per la ventolina ho creato un nuovo ibrido!!!dissi originale amd e ventolina cooler master aero 7!! :D
p.s.3:converrebbe acquistare winxp 64bit o tenermi il mio winxp prof?

beh ci sentiamo da lunedì pomeriggio...quando arriverà la schedozza e la installo e monto...(i driver li scarico direttamente da internet no??ho visto che ci sono quelli agg..bios vedr..ma spero di usare only quello già ori)
DA LUNEDI' SI RULLA STA SCHEDAAAAA(speriamo..... :read: )

kusiman
03-11-2005, 17:05
ragazzi qual'è il miglior bios per avere il divisore 183 e che abbia una buona compatibilità con le mie gskill tcc5??
tcc5 dovrebbero essere chip samsung anche se sono rimarchiati gskill
ditemi voi :D

Stakanov
03-11-2005, 17:57
ragazzi qual'è il miglior bios per avere il divisore 183 e che abbia una buona compatibilità con le mie gskill tcc5??
tcc5 dovrebbero essere chip samsung anche se sono rimarchiati gskill
ditemi voi :D

L'1c3beta tccd mod by sideffect ;) ;)

ecco il link: http://www.msi.sploitz.com/

Bye

Stakanov
03-11-2005, 18:02
Hei dottore, hai pvt! ;)

Risposto prontamente!!!! ;) ;)

questura1
03-11-2005, 18:08
Risposto prontamente!!!! ;) ;)



sempre chiaro....grazie ;)
senti per l'HD che test fai per valutare le velocità di scritt/lettura average time etc......
fammi sapere
ciauz

questura1
03-11-2005, 18:12
Grazie mille per le info ;)
forse però non mi sono spiegato sul crash bios....ad esempio quando overclocchi troppo o imposti dei timing sulle ram troppo bassi al riavvio lo schermo rimane nero e non ti carica più niente...ora se io tolgo la spina e aspetto qualche istante automaticamente al riavvio entra appunto in funzione il crash bios che riazzera i parametri...ha anche questa scheda questa funzione?
spero di essere stato abbastanza chiaro... :)


scusa non avevo capito...... :stordita:
se hai la scherm nera dopo settaggi troppo spinti o errati devi fare clear cmos necessariamente.......oppure staccare la batteria
in questo modo ti si riazzerano i paramentri e puoi fare un load optimal.....non basta staccare la spina su questa mobo......

kusiman
03-11-2005, 18:35
sempre chiaro....grazie ;)
senti per l'HD che test fai per valutare le velocità di scritt/lettura average time etc......
fammi sapere
ciauz
ieri a tal proposito ho scoperto che in gestione periferiche se selezioni il controller della mobo ti fa fare lo speed test :cool:
X STAKANOV
grazie del bios avevo installato l'1.c non mod e non avevo trovato i divisori
grazie!
una cosa...290 in daily use è tranquillo? :D

Stakanov
03-11-2005, 18:41
ieri a tal proposito ho scoperto che in gestione periferiche se selezioni il controller della mobo ti fa fare lo speed test :cool:
X STAKANOV
grazie del bios avevo installato l'1.c non mod e non avevo trovato i divisori
grazie!
una cosa...290 in daily use è tranquillo? :D

290*9=2610 è nella norma

290*10=2900 è ottimo oltre che quasi impossibile su questa mobo!!!

Poi sei in sincrono o in asincrono???, c'è una bella differenza!!!! ;)

kusiman
03-11-2005, 18:51
intendevo 290x9
gia non riesco a farlo andare a 2700 figuriamoci a 2900 :)
ora sono a 260x10 con il divisore a 166 quindi ram a 216
volevo provare 290x9 con il divisore a 166 quindi le ram a 235 :D
o 260x10 col divisore 183 quindi ram a 233
:sperem:

Sawato Onizuka
03-11-2005, 19:08
ho provato a fare un memtest 86+ a 220 2-2-2-5 1t 13-18-3-4 e 2-3-3-5 1t 13-18-3-3
sempre a 2,85v con v-core 1,4+8,3% [1,51v teorici]

risultato cas spinti: >35000 errors & freeze :mc: :muro:

risultato seconda config: 1 error :cry: :O :eek: :mad: forse se metto l'ultimo alpha timing a 4 lo passo ??? :doh:

fufasso
03-11-2005, 19:12
Ciao Raga... ho provato a leggere alcune delle 600 e più pagine di questo tread....
ma non trovando niente, volevo chiedervi dove poter aquistare questa scheda.
Vi ringrazio. ;)

Fufasso

kusiman
03-11-2005, 19:25
prova da tiburcc ;)

Sawato Onizuka
03-11-2005, 21:08
Ciao Raga... ho provato a leggere alcune delle 600 e più pagine di questo tread....
ma non trovando niente, volevo chiedervi dove poter aquistare questa scheda.
Vi ringrazio. ;)

ehm credo che in un negozio della zona ne abbiano rimaste 1 o 2 :stordita: :fagiano: a 95€ :mbe: :fagiano:

link: ***.bitlinecomputers.*** inserire www. e .com :D

fufasso
03-11-2005, 21:58
Grazie a tutti ... finalmente riesco ad avere anche io questa scheda...
Siete dei GRANDI :D

Ciao

Fufasso

nls
03-11-2005, 22:30
Grazie a tutti ... finalmente riesco ad avere anche io questa scheda...
Siete dei GRANDI :D

Ciao

Fufasso
Ottimo!

questura1
04-11-2005, 00:37
Ragazzi son tanti 4002 punti al 3D Mark Futuremark 2005 con la 6600GT?
con un leggero oc ho fatto 4055
di skede video non è che me ne intenda gran che quindi ditemi voi un pò.....full load ha preso max 65 gradi, non cloccata troppo ovviamente, valutando il risultato solo sui 3 giochi

kusiman
04-11-2005, 01:08
Ragazzi son tanti 4002 punti al 3D Mark Futuremark 2005 con la 6600GT?
con un leggero oc ho fatto 4055
di skede video non è che me ne intenda gran che quindi ditemi voi un pò.....full load ha preso max 65 gradi, non cloccata ovviamente, valutando il risultato solo sui 3 giochi
sono buoni
li facevo con la 6800 16\5 non overcloccata

con il bios nuovo sono a 2700mhz :sofico:

robert1980
04-11-2005, 09:11
ke bios hai?

cogand
04-11-2005, 09:57
Ragazzi son tanti 4002 punti al 3D Mark Futuremark 2005 con la 6600GT?
con un leggero oc ho fatto 4055
di skede video non è che me ne intenda gran che quindi ditemi voi un pò.....full load ha preso max 65 gradi, non cloccata troppo ovviamente, valutando il risultato solo sui 3 giochi

Devo dire che è un ottimo risultato...io con la 6800GT e il sistema in sign faccio quasi 5000 punti...

Franx1508
04-11-2005, 10:35
scusate ma voi parlate di 1.c,ma l'ultimo bios ufficiale non è l'1.b?

questura1
04-11-2005, 10:39
scusate ma voi parlate di 1.c,ma l'ultimo bios ufficiale non è l'1.b?



si l'1.c3 è un beta mod

nls
04-11-2005, 16:03
ragazzi ma voi che temperature rilevate sulla cpu via software? Io 41° e mi sembra moooooolto strano se mi dite meno smonto, pulisco e rimonto

Sawato Onizuka
04-11-2005, 16:32
:confused: :mbe: boh eppure i casi sono 2:
- o i vari bios 1.c sono ancora MOLTO in beta
- o sbaglio qualcosa nel memtest

cioè se sideffect mette a default nei bios per tccd alpha timings a 12-18-3-3 e Weak nel settaggio "strength" come è possibile che nel 1.c3 beta a 2-3-3-5 1t 13-18-3-3 a strength normal mi fa 1 errore a ciclo :cry: :mc: :muro: e se metto "weak" ci mette intanto il triplo del tempo [bug?] :stordita: :mbe: :fagiano: ma passa ... :confused:

boooh

SuperSkunk85
04-11-2005, 16:46
Salve gente, dovrei acquistare due banchi di queste ram:
corsair CMX512-3200C2PRO (XMS3202v4.3) che, secondo la listona dei chip delle ram, dovrebbero montare chip TDDC. Qualcuno di voi le possiede? Salgono bene con questa mobo? Grazie

cogand
04-11-2005, 16:55
Ho provato i driver ethernet e la suite nuova di gestione del firewall...quelli compresi nel pacchetto di installazione dei driver 5.11...
Ebbene i driver vanno molto bene...come anche i precedenti del resto...
La suite...che è identica a quella per nforce 4...è veramente un muro insormontabile...tanto insormontabile che non si riesce nemmeno a navigare... :D
Ho provato a riconfigurarlo ma niente...quindi consiglio a tutti di evitare di installarlo...

robert1980
04-11-2005, 16:59
Devo dire che è un ottimo risultato...io con la 6800GT e il sistema in sign faccio quasi 5000 punti...


io sono a 5032 con una 6800 liscia ov/oc@16/6 stesso pc.

Tu lo fai a default? Se si gioisco di brutto perchè avrei fatto 6800@6800GT .

Hai DDR3?

nls
04-11-2005, 17:02
Ho provato i driver ethernet e la suite nuova di gestione del firewall...quelli compresi nel pacchetto di installazione dei driver 5.11...
Ebbene i driver vanno molto bene...come anche i precedenti del resto...
La suite...che è identica a quella per nforce 4...è veramente un muro insormontabile...tanto insormontabile che non si riesce nemmeno a navigare... :D
Ho provato a riconfigurarlo ma niente...quindi consiglio a tutti di evitare di installarlo...

Ah, insormontabile dall'interno... bwhahahahha!!! Sicurezza passiva :D

questura1
04-11-2005, 18:32
io sono a 5032 con una 6800 liscia ov/oc@16/6 stesso pc.

Tu lo fai a default? Se si gioisco di brutto perchè avrei fatto 6800@6800GT .

Hai DDR3?



fate al max 1000 punti più di me con una 6800gt .....tutto qui? :D

nicola001
04-11-2005, 19:03
io faccio con una 6800liscia (370/800mhz 16,6) 4700punti

cogand
04-11-2005, 19:03
io sono a 5032 con una 6800 liscia ov/oc@16/6 stesso pc.

Tu lo fai a default? Se si gioisco di brutto perchè avrei fatto 6800@6800GT .

Hai DDR3?

Si ho le ddr3...
Ora ho rifatto i test con gli ultimi driver e faccio 5183...
Cmq devo dire che sto ancora con il sistema operativo abbastanza "sporco"...
Nn ho formattato quando sono passato da un av8(con chipset via) qua alla msi...quindi...
E poi c'è da dire che diversamente da te io sto a 250 asincrono...e questo influisce molto sulle prestazioni finali...
Per non parlare dei timing delle mie ram sgrause che fanno piangere... :muro:

questura1
04-11-2005, 23:47
[QUOTE=cogand]Si ho le ddr3...
Ora ho rifatto i test con gli ultimi driver e faccio 5183...



a che ultimi driver ti riferisci?
81.85 ufficiali?

cogand
05-11-2005, 01:56
[QUOTE=cogand]Si ho le ddr3...
Ora ho rifatto i test con gli ultimi driver e faccio 5183...



a che ultimi driver ti riferisci?
81.85 ufficiali?

;) proprio quelli

nicola001
05-11-2005, 10:22
ragazzi scusatemi , ma c'è u modo via software x sapere se le porte usb2.0 funzionano ?Ve lo chiedo xchè ho il bios 1.A0 ufficiale(quello precedente all'ultimo)e se non sbaglio qualche utente ha lamentato che non funzionavano le porte usb2.0,ma io ho solo modem e stampante e joypad collegati, funzionano(ma non sono usb2.0)

cogand
05-11-2005, 11:15
Ragazzi come driver del chipset cmq consiglio i 6.37 beta modded...
Ieri ho voluto provare il pacchetto 5.11 ma fa veramente schifo...anche l'ethernet...
Hanno voluto implementare la suite dell'nforce4 ma non funziona affatto...se vai a fare ad esempio il ripristino alla factory defaults...ti da una bella schermata blu!!! :eek:
Oltre al fatto che non si riesce a navigare...ti blocca tutto
I 6.53 remix uguru a me personalmente non funzionano...
Uso i 6.37 e tutto funziona a meraviglia..

Come audio ultimamente con i realtek sto avendo dei problemi...forse perchè ho il sistema operativo che viene da un av8...cmq...con i 4.62 nvidia va tutto bene...

Stakanov
05-11-2005, 21:05
fate al max 1000 punti più di me con una 6800gt .....tutto qui? :D

Te l'avevo detto che la 6600gt era un buon investimento prezzo prestazioni!!!! ;)

Io raggiungo la fascia 5500-6000 ma fortemente overcloccata e con i test del procio effettuati!!!!

Comunque 4000 punti su una 6600gt vanno bene, considera che puoi overcloccarla fino a che il core non raggiunge max + o - 70°-75° quindi puoi farla salire ancora tranquillamente!!!!

PS: oggi la prima volta che chiamami al cellulare ero a circa 240KM orari in moto e quindi o non lo sentivo o ero irraggiungibile :D :D :D , la seconda volta invece mi si è scaricato il telefono e ti ho potuto rispondere solo adesso!!!! ;) ;)
Se vuoi chiamami stasera verso le 23,30 il tempo che ricarico la batteria!!!

questura1
05-11-2005, 22:51
Te l'avevo detto che la 6600gt era un buon investimento prezzo prestazioni!!!! ;)

Io raggiungo la fascia 5500-6000 ma fortemente overcloccata e con i test del procio effettuati!!!!

Comunque 4000 punti su una 6600gt vanno bene, considera che puoi overcloccarla fino a che il core non raggiunge max + o - 70°-75° quindi puoi farla salire ancora tranquillamente!!!!

PS: oggi la prima volta che chiamami al cellulare ero a circa 240KM orari in moto e quindi o non lo sentivo o ero irraggiungibile :D :D :D , la seconda volta invece mi si è scaricato il telefono e ti ho potuto rispondere solo adesso!!!! ;) ;)
Se vuoi chiamami stasera verso le 23,30 il tempo che ricarico la batteria!!!




e cha cazzo! dovevi rispondermi a 240Km/h....ti scandalizzi per così poco :D :D :D :D
cmq si va ci sentiamo + tardi anche perchè devi darmi un consiglio
ti mando anche un msg in pvt per un link che devi vedere..... ;)
thanks

Neofenix
06-11-2005, 13:22
eccomi qua..piastra online....bella piastrazza...
ho installato driver nuovi..prog nuovi..non riesco ad attivare il cool quiete..
l'ho attivato nel bios..ho messo gestione enerige minimo
nel prog però la freq rimane quella solita
why???

nls
06-11-2005, 14:44
eccomi qua..piastra online....bella piastrazza...
ho installato driver nuovi..prog nuovi..non riesco ad attivare il cool quiete..
l'ho attivato nel bios..ho messo gestione enerige minimo
nel prog però la freq rimane quella solita
why???
hai installato i driver?

http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe

Neofenix
06-11-2005, 15:13
si..
con il programma msi..mi da velcoità sempre 1808 mhz...boh...nel bios attivo..driver ati installati( 1.2.2.0= config nel risparimio energia a gestione min....
boh

nls
06-11-2005, 19:42
si..
con il programma msi..mi da velcoità sempre 1808 mhz...boh...nel bios attivo..driver ati installati( 1.2.2.0= config nel risparimio energia a gestione min....
boh

Anche a me una volta era successa una cosa simile, ho risolto così:

ho settato la config risparmio in casa ufficio, ho disinstallato i driver amd e riavviato.

poi li ho installati di nuovo, riavviato di nuovo e rimesso gestione min. risparmio energia. Ripartito!

Se ancora non dovesse funzionare, usa il rightmark cpu clock, fa lo stesso lavoro.
thread ufficiale qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=936436
Nella prima pagina c'è tutto quello che devi sapere per farlo funzionare, in più io ti dico che puoi mettere più stati intermedi (io avevo settato 4 passaggi con salti del moltiplicatore di 2, partendo da 1ghz minimo, ovvero 5x 7x 9x 11x)


ciao!

Neofenix
08-11-2005, 15:11
risolto il problema con aggiornamento del bios!!!
allora iniziamo con overcloocko e cool
allora..secondo voi il minimo di clock del mio athlon 64 3000+ quanto può essere da cosa può variare?
(con il programma non ci sono limitazioni di molti giusto?

Stakanov
08-11-2005, 20:31
e cha cazzo! dovevi rispondermi a 240Km/h....ti scandalizzi per così poco :D :D :D :D
cmq si va ci sentiamo + tardi anche perchè devi darmi un consiglio
ti mando anche un msg in pvt per un link che devi vedere..... ;)
thanks

Sembrano buone le ram deciditi su cosa fare!!!!
Il resto te l'ho detto in pvt!!!! ;) ;) ;)

alphacentaury79
08-11-2005, 21:15
Ciao ragazzi mi date una dritta per overcloccare il mio mostriciattolo???

ho fatto un paio di prove ma i risultati sono stati a dir poco sconvolgenti..

il sistema lo vedete nella firma

magari mi dite i passaggi e i settaggi delle ram e del procio da toccare

quello che mi ha venduto il procio lo tenava in daily use a 2640Mhz io non risco neanche a fargli fare un superPi a circa 2500Mhz :muro:

Mi aiutate per favore? :)

Neofenix
08-11-2005, 21:40
prove di overclocco fatte
allora cool & quiete attivo e uso di rightmark cpu clock
allora max 250*9 con ram t1 2.5-3-3-7
ht 4 * 250 = 1000
divisione con right clocl
4*250 1.100
6*250 1.225
7*250 1.275
9*250 1.400
va ok?

Chicco85
09-11-2005, 12:28
Ciao ragazzi mi date una dritta per overcloccare il mio mostriciattolo???

ho fatto un paio di prove ma i risultati sono stati a dir poco sconvolgenti..

il sistema lo vedete nella firma

magari mi dite i passaggi e i settaggi delle ram e del procio da toccare

quello che mi ha venduto il procio lo tenava in daily use a 2640Mhz io non risco neanche a fargli fare un superPi a circa 2500Mhz :muro:

Mi aiutate per favore? :)

Ciao!

Conosci bene tutte le magagnette della msi???

Dunque vediamo.... 2500 Mhz di fsb, che vuol dire circa 225 Mhz di bus o giù di lì a patto di aver utilizzato il molti 11.
Hai messo l'hard disk sul serial ata 3 o 4? (causa problemi di fix su serial ata 1 e 2)
Hai Impostato l'agp a 67 Mhz? (pena l'inattivazione dei fix)

Fammi sapere..

superz
09-11-2005, 12:43
Ciao :) ,
Ho un problema con la mia msi (la config la vedete in sign)..
Riguardo le temperature(per monitorarle uso speedfan),
a 200*[email protected] in idle stò a 36°!! con ambiente intorno ai 19°!
Se fosse solo questo penserei che ho sbagliato a montare il dissipatore, ma se spingo il tutto a 280*[email protected], stessa Tamb, in idle ho 29°!!
(che schizzano a 49 dopo un superpi)..

il bios è l'1.36, se metto uno più recente il computer nn vede gli hd in raid0..
Anche voi avete questo problema? La prova "dito" mi dice che nn ci sono 36° in idle a 200*9 e neanche i 50° a 280*9 sotto stress..
sono affidabili le temperature di questi sensori?
Grazie mille.

maturin
09-11-2005, 17:22
Ciao ragà, chi ha provato l'Opteron 146 su questa scheda?
Come và? Che bios bisogna metterci?
Tra un paio di giorni mi arriva e non voglio farmi trovare impreparato.
Grazie anticipato a chi mi risponde.

P.s. il dissi boxed com'è? Meglio sostituirlo se uno spera di spararlo a 3000mhz :mc:

Stakanov
09-11-2005, 20:30
Ciao :) ,
Ho un problema con la mia msi (la config la vedete in sign)..
Riguardo le temperature(per monitorarle uso speedfan),
a 200*[email protected] in idle stò a 36°!! con ambiente intorno ai 19°!
Se fosse solo questo penserei che ho sbagliato a montare il dissipatore, ma se spingo il tutto a 280*[email protected], stessa Tamb, in idle ho 29°!!
(che schizzano a 49 dopo un superpi)..

il bios è l'1.36, se metto uno più recente il computer nn vede gli hd in raid0..
Anche voi avete questo problema? La prova "dito" mi dice che nn ci sono 36° in idle a 200*9 e neanche i 50° a 280*9 sotto stress..
sono affidabili le temperature di questi sensori?
Grazie mille.

Sono sballate di brutto, non penso siano proprio attendibili!!!
Figurati che in overclock spinti ed al max vcore consentito 1.55+10% una volta a me è andato in protezione a 75° riavviandosi,
Questa temperatura è ovviamente impossibile, in quanto da sensore esterno non superavo i 45°!!!! ;)

Stakanov
09-11-2005, 20:33
Ciao ragazzi mi date una dritta per overcloccare il mio mostriciattolo???

ho fatto un paio di prove ma i risultati sono stati a dir poco sconvolgenti..

il sistema lo vedete nella firma

magari mi dite i passaggi e i settaggi delle ram e del procio da toccare

quello che mi ha venduto il procio lo tenava in daily use a 2640Mhz io non risco neanche a fargli fare un superPi a circa 2500Mhz :muro:

Mi aiutate per favore? :)

Se tieni tutti e 3 gli hd, ed hai il moltiplicatore 11 non devi superare 230*11=2530Mhz, in quanto il 3° hd che metti sul SATA n°1 o 2 non gode dei fix e rischi oltre a crash vari anche di distruggerlo!!!
Levati il 3° SATA e metti un PATA!!!!

Stakanov
09-11-2005, 20:34
Ciao!

Conosci bene tutte le magagnette della msi???

Dunque vediamo.... 2500 Mhz di fsb, che vuol dire circa 225 Mhz di bus o giù di lì a patto di aver utilizzato il molti 11.
Hai messo l'hard disk sul serial ata 3 o 4? (causa problemi di fix su serial ata 1 e 2)
Hai Impostato l'agp a 67 Mhz? (pena l'inattivazione dei fix)

Fammi sapere..

;)

alphacentaury79
09-11-2005, 20:36
Ciao!

Conosci bene tutte le magagnette della msi???

Dunque vediamo.... 2500 Mhz di fsb, che vuol dire circa 225 Mhz di bus o giù di lì a patto di aver utilizzato il molti 11.
Hai messo l'hard disk sul serial ata 3 o 4? (causa problemi di fix su serial ata 1 e 2)
Hai Impostato l'agp a 67 Mhz? (pena l'inattivazione dei fix)

Fammi sapere..

Ciao chicco

tutto apposto grazie a sinclair sono riuscito a salire..
adesso sono a 225 x 11 con un piccolo overvolt per il resto ho fatto tutto quello che mi hai chiesto adesso riprovo a salire e vedere dove riesco ad arrivare grazie di tutto :D

alphacentaury79
09-11-2005, 20:40
Se tieni tutti e 3 gli hd, ed hai il moltiplicatore 11 non devi superare 230*11=2530Mhz, in quanto il 3° hd che metti sul SATA n°1 o 2 non gode dei fix e rischi oltre a crash vari anche di distruggerlo!!!
Levati il 3° SATA e metti un PATA!!!!


ma no esiste nessun bios che risolva questo problema???

a proposito dove posso trovare dei bios moddato per questa mobo??

(Ci sarà sicuramente scritto da qualche parte ma no ho voglia di leggermi tutte ste pagine).

Chicco85
09-11-2005, 22:10
ma no esiste nessun bios che risolva questo problema???

a proposito dove posso trovare dei bios moddato per questa mobo??

(Ci sarà sicuramente scritto da qualche parte ma no ho voglia di leggermi tutte ste pagine).


E proprio un problema di mamma... mi spiace...

Per quanto riguarda i bios, guarda questa pagina, c'è di tutto e di più:

Bios (http://www.msi.sploitz.com/)

Se vuoi salire bene di bus, buttati sull' 1.B moddato tccd di sideeffect. ;)

superz
09-11-2005, 22:46
Sono sballate di brutto, non penso siano proprio attendibili!!!
Figurati che in overclock spinti ed al max vcore consentito 1.55+10% una volta a me è andato in protezione a 75° riavviandosi,
Questa temperatura è ovviamente impossibile, in quanto da sensore esterno non superavo i 45°!!!! ;)

Grazie Stakanov,
hai confermato i miei dubbi, infatti ho montato un lm35dz sulla parte bassa del dissipatore..
I sensori nn valgono una mazza!!
Saluti

Chicco85
09-11-2005, 22:54
Grazie Stakanov,
hai confermato i miei dubbi, infatti ho montato un lm35dz sulla parte bassa del dissipatore..
I sensori nn valgono una mazza!!
Saluti


Se metti un bios moddato e non dopo l'1.8, vedrai che le temperature sono calibrate in modo decisamente più preciso. ;)

Gello
10-11-2005, 12:00
Ciao chicco con le PQI poi hai risolto?

Chicco85
10-11-2005, 14:51
Ciao chicco con le PQI poi hai risolto?


No, non del tutto... o meglio, ho capito che è la mamma a limitarle per vari motivi. ;)

illidan2000
10-11-2005, 16:20
a quanto le tieni? Io le mie Centon Advanced sono costretto a tenerle sotto i 240Mhz (2.5-3-3-5),con tutto che montano TCCD.

PS: ho visitato Hwstyle e ho letto la penosa recensione sulla 7800 GTX:non ci sono confronti diretti con nessuna altra scheda video,ma solo gli FPS a 1024 senza o con antialiasing.Deluso.

Chicco85
10-11-2005, 17:27
a quanto le tieni? Io le mie Centon Advanced sono costretto a tenerle sotto i 240Mhz (2.5-3-3-5),con tutto che montano TCCD.

PS: ho visitato Hwstyle e ho letto la penosa recensione sulla 7800 GTX:non ci sono confronti diretti con nessuna altra scheda video,ma solo gli FPS a 1024 senza o con antialiasing.Deluso.


Diciamo che oltre i 260 Mhz iniziano i problemi seri... A cas 2,5 mi provocano riavvi improvvisi anche a frequenze inferiori di 260 MHz (problema che affligge alcune rev della mobo). Oltre i 260 Mhz, grande instabilità anche a cas 3... la soglia è netta, rilassando il rilassabile non si quadagna nulla.

Per il discorso HwStyle tempo al tempo... stiamo cercando affiliati per poter ricevere pezzi da recensire. Fin'ora, tutto è il frutto delle nostre tasche. ;)

Anche la mia rece dell'opty è quello che è, però non avrei potuto farla tanto diversamente, almeno per ora. ;)

Mi capisci?

P.s: è circa 20 giorni che siamo on-line. :)

Gello
10-11-2005, 17:45
Ok cmq anche da me han comportamenti strani, soprattutto in dual channel ad esempio adesso sono tranquillo a 265 il sistema non si pianta mai ma non passa il memtest....

Chicco85
10-11-2005, 18:15
Ok cmq anche da me han comportamenti strani, soprattutto in dual channel ad esempio adesso sono tranquillo a 265 il sistema non si pianta mai ma non passa il memtest....

Interessante... con che timings? :)

Stakanov
10-11-2005, 18:49
Se metti un bios moddato e non dopo l'1.8, vedrai che le temperature sono calibrate in modo decisamente più preciso. ;)

Hai ragione ma la precisione e' sempre lontana dalla realtà e te lo dice uno che ha provato su questa mamma 3 proci e tutti i bios e settaggi possibili ed immaginabili!!!! ;)

Anche nella migliore delle ipotesi se setti vcore alti come 1.5+10% e settaggi tipo i miei molto spinti tipo 264*11=2904Mhz la temperatura sale in maniera + che proporzionale all'aumento che invece si vede dal sensore esterno!!!! Ti faccio l'esempio nella migliore delle ipotesi con quel vcore:

Sensore segna: 35°-38° min. (idle) --- 54° max (100% load S&M)

mentre il

Bios segna: 45° min. (idle) --- 70° max (100% load S&M)

Da 54° a 70° sono ben 16° di differenza con vcore 1.5+10%, mentre a vcore leggermente + bassi tipo 1.5+5% il sensore esterno segna sempre + o - 50° contro un 58° del bios riducendo la differenza a soli 8° e non + 16° come prima!!! Ovviamente qualcosa non va e non penso sia solo questione di sensore, ma ho il vago sospetto che nel calcolo delle temperatura sia inserito un qualche legame matematico che ha a che fare con il vcore o i rapporti mhz*moltiplicatore ed ecco quindi giustificato l'andamento non lineare dello sbalzo termico dei sensori della mamma. ;)

Figurati che una volta per provare il max sulla cpu ho fatto i vari test fino a 270*11 con vcore a 1,55+10% e la mamma mi è andata in protezione riavviando il sistema in quanto da bios segnava 75° che rappresenta il limite massimo di sicurezza, contro una temperatura da sensore esterno intorno ai 58° e non ho potuto finire il test!!! :muro: :muro:

E' mai possibile che non posso passare i test a 270*11 non perchè il procio non ce la fa e mi crasha, ma perchè il bios mi riavvia la macchina??? :D :D

Sawato Onizuka
10-11-2005, 18:53
infatti è strano anche a me sta rock solid in win con varie prove di bench giochi, defrag insomma utilizzo un po' stress mentre non passa il memtest 1.65 [ma di appena qualche errore :fagiano: ]

Stakanov
10-11-2005, 18:55
Grazie Stakanov,
hai confermato i miei dubbi, infatti ho montato un lm35dz sulla parte bassa del dissipatore..
I sensori nn valgono una mazza!!
Saluti

Ti consiglio se puoi di metterlo sul fianco della cpu tra il socket e il dissipatore, ossia nel piccolo bordino argentato della cpu che sporge lateralmente, li' hai temperature + veritiere, diciamo che poi devi aggiungergli un 4° + o - per avere una valutazione reale, in quanto, essendoci la copertura negli a64, non sei appoggiato direttamente sul die come avveniva nei precedenti barton!!!! ;) ;)

Chicco85
10-11-2005, 18:57
Hai ragione ma la precisione e' sempre lontana dalla realtà e te lo dice uno che ha provato su questa mamma 3 proci e tutti i bios e settaggi possibili ed immaginabili!!!! ;)

Anche nella migliore delle ipotesi se setti vcore alti come 1.5+10% e settaggi tipo i miei molto spinti tipo 264*11=2904Mhz la temperatura sale in maniera + che proporzionale all'aumento che invece si vede dal sensore esterno!!!! Ti faccio l'esempio nella migliore delle ipotesi con quel vcore:

Sensore segna: 35°-38° min. (idle) --- 54° max (100% load S&M)

mentre il

Bios segna: 45° min. (idle) --- 70° max (100% load S&M)

Da 54° a 70° sono ben 16° di differenza con vcore 1.5+10%, mentre a vcore leggermente + bassi tipo 1.5+5% il sensore esterno segna sempre + o - 50° contro un 58° del bios riducendo la differenza a soli 8° e non + 16° come prima!!! Ovviamente qualcosa non va e non penso sia solo questione di sensore, ma ho il vago sospetto che nel calcolo delle temperatura sia inserito un qualche legame matematico che ha a che fare con il vcore o i rapporti mhz*moltiplicatore ed ecco quindi giustificato l'andamento non lineare dello sbalzo termico dei sensori della mamma. ;)

Figurati che una volta per provare il max sulla cpu ho fatto i vari test fino a 270*11 con vcore a 1,55+10% e la mamma mi è andata in protezione riavviando il sistema in quanto da bios segnava 75° che rappresenta il limite massimo di sicurezza, contro una temperatura da sensore esterno intorno ai 58° e non ho potuto finire il test!!! :muro: :muro:

E' mai possibile che non posso passare i test a 270*11 non perchè il procio non ce la fa e mi crasha, ma perchè il bios mi riavvia la macchina??? :D :D


In effetti noto anche io una discrepanza marcata in full load tra sensore della msi e sonda esterna, ma davo la colpa alla posizione della sonda stessa (su di un lato del waterblock).

Fattostà che in full (con t amb di 20 °C, frequenza come in signa e voltaggio di 1,536 volt) il sensore mi segna 40 °C mentre la sonda si e no 27 °C.

Ora, per dirti, sono a 25 °C (sensore) e la sonda sul wb segna 23,7 °C. (cpu 1080 MHz @ 1,07 Volt).

P.s: comunque 58 °C comincia già ad essere altina... hai guardato con il central brain identifier (o con AMD maxTcase) la T max della tua cpu? La mia è di 55 °C. mentre in giro, ho visto al max 67 °C. Rimane comunque solo un valore indicativo. ;)

winnie71
10-11-2005, 18:59
Mi Intrometto e visto che è il 1° post ne approfitto per 1 saluto generale.

Ho letto attentamente molti dei post presenti in questo tread (tutti è impossibile) perchè volevo risolvere dei problemini, ma non ho trovato soluzione.

Innanzitutto ho appena acquistao la Msi k8N neo2 Platinum. Prima avevo la Abit KV8 Max3 che non mi ha mai dato problemi.

Per colpa mia Ho dovuto cambiare pure 3 dei 4 Hd che avevo in quanto cambiando i molex ho invertito quello con cui alimentavo gli hd e li ho bruciati (2 solo la scheda di controllo-dati già recuperati- il terzo anche il motore-dati non recuperati e forse non lo farò mai dati i costi).

La config completa è nella firma.

Tutti gli altri componenti tranne Mainboard e processore sono quelli che usavo prima.

Il primo impatto col nuovo sistema è stato deludente. Sistema instabile e quasi totalmente inutilizzabile. Continui riavvii e schermate blu.
Ovviamente con le configurazioni di default senza overcloccare nulla.

Ho semplicemente installato il Sistema operativo, caricati i driver ma da subito grossi problemi.
Ho provato alcuni programmi ad esempio i giochi che prima mi fungevano alla grande dopo pochi secondi mi danno errori si chiudono (es painkiller).

Ho letto che ci sono problemi noti col controller Sata 1 e 2, ma mi pare di aver capito che in condizioni di utilizzo normale dovrebbero funzionare regolarmente.

Me la date 1 mano qui o conviene aprire 1 nuovo tread?

Aspetto aiuto con impazienza.

Grazie a tutti

winnie71
10-11-2005, 19:00
Ho Dimenticato di dire che ho subito aggiornato il bios alla versione 1.B0 ufficiale.

Scusate

Ciao

Stakanov
10-11-2005, 19:03
In effetti noto anche io una discrepanza marcata in full load tra sensore della msi e sonda esterna, ma davo la colpa alla posizione della sonda stessa (su di un lato del waterblock).

Fattostà che in full (con t amb di 20 °C, frequenza come in signa e voltaggio di 1,536 volt) il sensore mi segna 40 °C mentre la sonda si e no 27 °C.

Ora, per dirti, sono a 25 °C (sensore) e la sonda sul wb segna 23,7 °C. (cpu 1080 MHz @ 1,07 Volt).

P.s: comunque 58 °C comincia già ad essere altina... hai guardato con il central brain identifier (o con AMD maxTcase) la T max della tua cpu? La mia è di 55 °C. mentre in giro, ho visto al max 67 °C. Rimane comunque solo un valore indicativo. ;)

Beh ti dico che potrei tenerlo tranquillamente a 267*11 con quelle temperature e mai un crash, ma per sicurezza lo tengo a 260*11 con vcore di 1.5+5% che reali sono 1.48 ed inoltre tengo attivo il cool'and quiet ed adesso con temp. ambiente di 20° non supero mai i 48°-50° ;) ;) da sensore esterno che diventano i 55° da bios!!!

Chicco85
10-11-2005, 19:07
Mi Intrometto e visto che è il 1° post ne approfitto per 1 saluto generale.

Ho letto attentamente molti dei post presenti in questo tread (tutti è impossibile) perchè volevo risolvere dei problemini, ma non ho trovato soluzione.

Innanzitutto ho appena acquistao la Msi k8N neo2 Platinum. Prima avevo la Abit KV8 Max3 che non mi ha mai dato problemi.

Per colpa mia Ho dovuto cambiare pure 3 dei 4 Hd che avevo in quanto cambiando i molex ho invertito quello con cui alimentavo gli hd e li ho bruciati (2 solo la scheda di controllo-dati già recuperati- il terzo anche il motore-dati non recuperati e forse non lo farò mai dati i costi).

La config completa è nella firma.

Tutti gli altri componenti tranne Mainboard e processore sono quelli che usavo prima.

Il primo impatto col nuovo sistema è stato deludente. Sistema instabile e quasi totalmente inutilizzabile. Continui riavvii e schermate blu.
Ovviamente con le configurazioni di default senza overcloccare nulla.

Ho semplicemente installato il Sistema operativo, caricati i driver ma da subito grossi problemi.
Ho provato alcuni programmi ad esempio i giochi che prima mi fungevano alla grande dopo pochi secondi mi danno errori si chiudono (es painkiller).

Ho letto che ci sono problemi noti col controller Sata 1 e 2, ma mi pare di aver capito che in condizioni di utilizzo normale dovrebbero funzionare regolarmente.

Me la date 1 mano qui o conviene aprire 1 nuovo tread?

Aspetto aiuto con impazienza.

Grazie a tutti


Dunque.... è un pò strano... devo ancora capire come hai fatto ad invertire il molex dell'alimentazione, ma ormai il danno è fatto...

Per quanto riguarda il controller s-ata 1-2 della msi, nel normale utilizzo non ci devono essere problemi. Viceversa, quest'ultimi appaiono quando si alza il bus, a causa dei fix malfunzionanti su tali porte.

Dai sintomi che dici, sembrerebbe qualche problema di configurazione delle ram. Magari qualche timings un pò troppo spinto che nell'installare win e driver non ha creato problemi, ma che appena si avvia una applicazione che utilizza la ram in modo più massivo del sistema operativo, inizia a far dare i numeri al tuo pc...

Chicco85
10-11-2005, 19:08
Beh ti dico che potrei tenerlo tranquillamente a 267*11 con quelle temperature e mai un crash, ma per sicurezza lo tengo a 260*11 con vcore di 1.5+5% che reali sono 1.48 ed inoltre tengo attivo il cool'and quiet ed adesso con temp. ambiente di 20° non supero mai i 48°-50° ;) ;) da sensore esterno che diventano i 55° da bios!!!


Infatti, per questo che ti dico che è un valore indicativo... alcuni stepping tollerano molto bene le "alte" temperature. ;)

Stakanov
10-11-2005, 19:11
Ho Dimenticato di dire che ho subito aggiornato il bios alla versione 1.B0 ufficiale.

Scusate

Ciao

Mi dispiace per gli hd, ma quanti ne hai????

Che fai rendering per la "Dreamworks" ????? :D :D :D

Comunque dovresti essere piu' preciso, altrimenti non capiamo dove sbagli:
1) Hai settato tutto come da 1a pagina?
2) Le ram come le hai settate?? Le hai messe su 1° e 2° slot??
3) Hai altre periferiche pci??? Se si hai provato a levarle e vedere se va???

Ti assicuro comunque che, se non hai problemi hardwares, dopo una partenza un po ostica nei settaggi ottimali da trovare, ti innamorerai di questa mamma!!! ;)

Chicco85
10-11-2005, 19:12
Ho Dimenticato di dire che ho subito aggiornato il bios alla versione 1.B0 ufficiale.

Scusate

Ciao


Altre 2 cose...

1- Benvenuto

2- le tue memorie montano ch-5, i quali hanno dimostrato di essere un pò allergici alla msi... prova a rilassare i timings (intanto metti 2-3-3-7), poi vediamo che fare. ;)

Stakanov
10-11-2005, 19:13
Dunque.... è un pò strano... devo ancora capire come hai fatto ad invertire il molex dell'alimentazione, ma ormai il danno è fatto...

Per quanto riguarda il controller s-ata 1-2 della msi, nel normale utilizzo non ci devono essere problemi. Viceversa, quest'ultimi appaiono quando si alza il bus, a causa dei fix malfunzionanti su tali porte.

Dai sintomi che dici, sembrerebbe qualche problema di configurazione delle ram. Magari qualche timings un pò troppo spinto che nell'installare win e driver non ha creato problemi, ma che appena si avvia una applicazione che utilizza la ram in modo più massivo del sistema operativo, inizia a far dare i numeri al tuo pc...

Penso anche io la stessa cosa!!!! ;)

borso78
10-11-2005, 19:18
rieccomi qui...la settimana prossima mi arriva questa scheda per cambio di piattaforma...finalmente anch'io entro nel gruppo AMD dopo anni e anni insieme ad INTEL :sofico:
mi pare di aver letto che possono esserci problemi di compatibilità con la mia scheda video in sign...ditemi che sbaglio non è vero???? :muro: :muro: :muro:

Stakanov
10-11-2005, 19:32
rieccomi qui...la settimana prossima mi arriva questa scheda per cambio di piattaforma...finalmente anch'io entro nel gruppo AMD dopo anni e anni insieme ad INTEL :sofico:
mi pare di aver letto che possono esserci problemi di compatibilità con la mia scheda video in sign...ditemi che sbaglio non è vero???? :muro: :muro: :muro:

L'unico modo è aspettare e vedere se c'è incompatibilità o meno!!!! ;) ;)

Chicco85
10-11-2005, 19:36
rieccomi qui...la settimana prossima mi arriva questa scheda per cambio di piattaforma...finalmente anch'io entro nel gruppo AMD dopo anni e anni insieme ad INTEL :sofico:
mi pare di aver letto che possono esserci problemi di compatibilità con la mia scheda video in sign...ditemi che sbaglio non è vero???? :muro: :muro: :muro:


Generalmente ci sono degli accorgimenti da prendere per poter ovecloccare la vga in questione (accorgimenti validi per tutte le vga basate su nv40) però, nel suon utilizzo normale, dovrebbe essere tutto ok. ;)

borso78
10-11-2005, 20:17
per cui non riuscirò a tenerla alle frequenze che ho ora? (anche leggermente meno mi andrebbe bene :D)
altra domanda....ho visto che la ventola del nb è vicina allo slot agp...riesco lo stesso ad inserirci la scheda vero? :fagiano:

Chicco85
10-11-2005, 20:39
per cui non riuscirò a tenerla alle frequenze che ho ora? (anche leggermente meno mi andrebbe bene :D)
altra domanda....ho visto che la ventola del nb è vicina allo slot agp...riesco lo stesso ad inserirci la scheda vero? :fagiano:


No, ci si riesce... basta soprattutto disattivare il fast write. ;)

La scheda video ci stà... :)

borso78
10-11-2005, 20:42
No, ci si riesce... basta soprattutto disattivare il fast write. ;)

La scheda video ci stà... :)

ottimo :D non sai che sollievo che mi hai dato compaesano :sofico: ...verona dove?

questura1
10-11-2005, 20:58
L'unico modo è aspettare e vedere se c'è incompatibilità o meno!!!! ;) ;)



stakanov, appena posso ti contatto....ho qualcosina da chiederti ;) dimmi quando in pvt
ciauz

questura1
10-11-2005, 20:59
il programma per attivare i coolbits, per cloccare la sk video da pannello di controllo è NVhardpage?
ne conoscete altri ragà?
danke! :)

Gello
10-11-2005, 21:12
Chicco 4-4-8 e ultimo bios modded per i tccd.....Cmq appena ho tempo faro' prove + esaustive, purtroppo non ho altre 939 da testare....

Chicco85
10-11-2005, 21:55
ottimo :D non sai che sollievo che mi hai dato compaesano :sofico: ...verona dove?


Tò, non avevo visto la provenienza.... Cadidavid (Caidai :O )

E tu? :D

Chicco85
10-11-2005, 21:58
Chicco 4-4-8 e ultimo bios modded per i tccd.....Cmq appena ho tempo faro' prove + esaustive, purtroppo non ho altre 939 da testare....


Già nemmeno io ne ho... sarei curioso di provarle su dfi nf4. Un amico aveva i miei stessi problemi (instabilità a cas 2,5 e problemi a salire oltre i 265 MHz) con delle vitesta 566. E' passato a dfi, ed ecco i 300 1t 1:1 al primo colpo (2,5-4-3-6 etc...).

alphacentaury79
10-11-2005, 23:39
ciao a tutti

mi aiutate ad impostare le ram sulla msi??

per ora sono fermo a 226x11 ma appena tocco le latenze delle ram il pc si riavvia in continuazione!!!

che possono avere???

le ho messi sugl'ultimi due slot per ativare il dual channel

chicco85 come facevi con sto procio a salire?? :)


Sto diventando pazzo il bio s è quello ottimizzato per le tccd

alphacentaury79
10-11-2005, 23:42
ops doppio post

damascato
10-11-2005, 23:42
HTT?

Chicco85
10-11-2005, 23:42
ciao a tutti

mi aiutate ad impostare le ram sulla msi??

per ora sono fermo a 226x11 ma appena tocco le latenze delle ram il pc si riavvia in continuazione!!!

che possono avere???

le ho messi sugl'ultimi due slot per ativare il dual channel

chicco85 come facevi con sto procio a salire?? :)


Sto diventando pazzo il bio s è quello ottimizzato per le tccd


Intanto, che latenze imposti? Prova a mettere 2,5-4-4-8 da bios e sali così da win con clockgen. Metti inoltre il moltiplicatore HT a 4x (fino a 250 Mhz di bus) e 3x (per frequenze di bus superiori a 250 MHz).

Le ram mettile negli slot più vicino al processore (slot 1-2). Gli slot 3-4 hanno spesso dei problemi a gestire il dual channel. :)

alphacentaury79
10-11-2005, 23:44
HTT è a 4x mai toccato

borso78
10-11-2005, 23:53
Tò, non avevo visto la provenienza.... Cadidavid (Caidai :O )

E tu? :D

Peschiera d/G....se vedemo vecio..... :D

alphacentaury79
10-11-2005, 23:56
Intanto, che latenze imposti? Prova a mettere 2,5-4-4-8 da bios e sali così da win con clockgen. Metti inoltre il moltiplicatore HT a 4x (fino a 250 Mhz di bus) e 3x (per frequenze di bus superiori a 250 MHz).

Le ram mettile negli slot più vicino al processore (slot 1-2). Gli slot 3-4 hanno spesso dei problemi a gestire il dual channel. :)


ciao ascolta ma gli slot piu vicini al procio siamo sicuri che sono per il dual channel???

ho provato a metterli ma la scheda comincia bippare e non la finisce più..

Adesso provo :D

Chicco85
11-11-2005, 00:00
ciao ascolta ma gli slot piu vicini al procio siamo sicuri che sono per il dual channel???

ho provato a metterli ma la scheda comincia bippare e non la finisce più..

Adesso provo :D


Certo... o 1-2 o 3-4, ma la stragrande maggioranza di utenti tovano più conveniente e stabile la prima combinazione. ;)

Chicco85
11-11-2005, 00:01
Peschiera d/G....se vedemo vecio..... :D


Bel paesotto, proprio belo...

Ciao! :D

alphacentaury79
11-11-2005, 00:13
ok ora sono alle tue impostazioni... mi ha dato una schermata blu e gli ho dato più volt alle ram ed ora sono qua a scriverti...

un altra cosa come mai alle impostazioni di prima al 3dmerd mi dava poco meno di 18000 punti??

appena montato il tutto mi ha dato oltre 21000 punti a default ed adesso in oc mi da ancora meno come è possibile???


p.s ma non hai msg???

certi discorsi li possiamo fare anche li magari se non ti scoccia :D

Gello
11-11-2005, 09:24
Chicco e se provassimo a testarle a fondo in single channel? Anche l'aumentata distanza potrebbe aiutare magari per smaltire il calore.....

winnie71
11-11-2005, 09:37
Dunque.... è un pò strano... devo ancora capire come hai fatto ad invertire il molex dell'alimentazione, ma ormai il danno è fatto...

Per quanto riguarda il controller s-ata 1-2 della msi, nel normale utilizzo non ci devono essere problemi. Viceversa, quest'ultimi appaiono quando si alza il bus, a causa dei fix malfunzionanti su tali porte.

Dai sintomi che dici, sembrerebbe qualche problema di configurazione delle ram. Magari qualche timings un pò troppo spinto che nell'installare win e driver non ha creato problemi, ma che appena si avvia una applicazione che utilizza la ram in modo più massivo del sistema operativo, inizia a far dare i numeri al tuo pc...

Grazie per l'attenzione, rispondo solo ora dal lavoro xchè ieri sera il pc proprio non si avviava, appena carica windows si riavvia all'infinito. dopo essere stato spento tutta la notte stamattina funzionava boh?

cerco di fare un po' di chiarezza.

Innanzitutto il molex invertito è stata una disattenzione banale che mi ha creato un danno non indifferente. Ai fini estetici ho comprato dei molex colorati da sostituire ai soliti bianchi. Non so come ma dopo aver sfilato i pin dal molex originale li ho infilati nel molex colorato ma l'ho messo al contrario, quindi avendo il molex senso obbligato mi sono trovato col giallo 12v al posto del rosso 5v quindi la frittata è stata fatta.

Il problema di instabilità però si manifestava già prima quando avevo su 1 solo (hd quello ke si è salvato) sul quale ho caricato il windows.

I settaggi della scheda sono quelli di default, qualche lieve modifica per adattare il bios alle mie esigenze, come la memoria video da condividere a 256mb ma le config importanti tutte al minimo.

Ram in auto config, bus vga a 67, ht x5, tensioni al minimo cpu a 200 moltiplicatore auto.

Non ci capisco + nulla.

lukeskywalker
11-11-2005, 09:51
qualcuno ha provato i nuovi opteron su la nostra msi?
perche quasi quasi ci faccio un pensierino su un 165 :)

winnie71
11-11-2005, 10:07
Mi dispiace per gli hd, ma quanti ne hai????

Che fai rendering per la "Dreamworks" ????? :D :D :D

Comunque dovresti essere piu' preciso, altrimenti non capiamo dove sbagli:
1) Hai settato tutto come da 1a pagina?
2) Le ram come le hai settate?? Le hai messe su 1° e 2° slot??
3) Hai altre periferiche pci??? Se si hai provato a levarle e vedere se va???

Ti assicuro comunque che, se non hai problemi hardwares, dopo una partenza un po ostica nei settaggi ottimali da trovare, ti innamorerai di questa mamma!!! ;)


Integro il post di prima visto che avevo dimenticato qualcosina:

1) Sì i settaggi sono come a pag 1 (tranne per i 4 hd sul sata 3 e 4 in raid mirroring e sul 1 e 2 non in raid)
2) le ram settate in auto messe su slot 3 e 4 come consigliato nei post che ho letto
3) Nessuna periferica PCI.
4) ho levato pure le periferiche usb (modem isdn) e stampante.
5) disattivato da bios le periferiche non necessarie al momento (le 2 lan e le firewire)

Sono riuscito a mettere tutti i dati sui 2 hd non in raid. Oggi formatto i 2 maxtor da 250 rifaccio il raid su controller 3 e 4, disabilito controller 1 e 2 e carico il windows. Poi provo a mettere su qualche programma un po' pesante tipo 1 videogioco e vedo che succede.

Comunque prima con la abit avevo avuto qualche problema di config ma si trovavano info a volontà anche scrivendo al produttore. Mi avevano pure mandato un bios per ottimizzare la gestione delle memorie che prima pur essendo certificate cas 2 andavano solo a 2.5. Spero che l'assistenza per la msi sia altrettanto valida. Il manuale della scheda mi ha deluso parecchio.

Altra domanda penso che i driver nvidia non siano poi molto validi alcuni problemi mi si sono presentati dopo averli installati forse conviene usare solo quelli obbligatori (controller raid e sata).

Qualcuno mi sa dire se la scheda audio integrata crea problemi oppure è ok e quali sono i driver migliori. Io ho usato gli ultimi sul sitop msi.

Spero di aver chiarito la mia situazione e ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno a risolvere.

Ciao

maturin
11-11-2005, 12:12
Ciao ragà, chi ha provato l'Opteron 146 su questa scheda?
Come và? Che bios bisogna metterci?
Tra un paio di giorni mi arriva e non voglio farmi trovare impreparato.
Grazie anticipato a chi mi risponde.

P.s. il dissi boxed com'è? Meglio sostituirlo se uno spera di spararlo a 3000mhz :mc:

Visto che non ho suscitato troppo interesse, mi quoto da solo, anche perché l'Opty è arrivato ieri e stanotte ci ho giocato un pò.
Processore notevole, da 2200 mhz a 2900 mhz (290x10)z mem@166 (240mhz) al primo tentativo, SuperPi 32M chiuso in 25 minuti, temperature 19° la MB 29 Cpu in idle e 49° dopo il test, max 52°.
Ho anche provato @3006 (300x10) mem 250mhz va tutto alla grande, 1mb superPi in 26 secondi, ma poi ho avuto vari BSOD mentre lo torturavo, forse c'è bisogno di più Volt, ma col dissi stock sono al limite (56 gradi mi sa che sono troppi).
Ovviamente devo trovare un dissipatore più potente forse il Big Typhoon?
Ho potuto fare solo poche prove stanotte, ma sono rimasto notevolmente impressionato, Aquamark 78.147 (con l'A64 3000Winch. @ 2400 facevo 71.000 circa)
Mi è piaciuto molto.
Se qualcuno ce l'ha, qual'è il bios migliore per questa configurazione? Che dissi potrei mettere?
Grazie a tutti comunque.

Chicco85
11-11-2005, 12:48
ok ora sono alle tue impostazioni... mi ha dato una schermata blu e gli ho dato più volt alle ram ed ora sono qua a scriverti...

un altra cosa come mai alle impostazioni di prima al 3dmerd mi dava poco meno di 18000 punti??

appena montato il tutto mi ha dato oltre 21000 punti a default ed adesso in oc mi da ancora meno come è possibile???


p.s ma non hai msg???

certi discorsi li possiamo fare anche li magari se non ti scoccia :D

Quanti volt hai dato alle ram? Metti 2,75 per sicurezza intanto. Con i timings che ti ho detto e con quel voltaggio, dovrebbero arrivare almeno a 250 Mhz (stando larghi....)

Strano il discorso punteggio 3dm...

Si ho msn, ma raramente sono davanti al pc, anche se risulto connesso al forum. Comunque ti mando il contatto in pvt. ;)

Chicco e se provassimo a testarle a fondo in single channel? Anche l'aumentata distanza potrebbe aiutare magari per smaltire il calore.....

Anche io pensavo al calore dovuto alla vicinanza... in effetti in sigle scaldano davvero poco, contro i 60 °C e a volte oltre del dual.
In genere, in sigle, ho comunque avuto grossi benefici in termini di oc. ;)

Muflus
11-11-2005, 15:29
Salve ragazzi, mi sapete dire qualche dissipatore per la CPU decente e silenzioso che vada bene su questa mobo?

Magari si potrebbero mettere in prima pagina...

Ciao e grazie.

nls
11-11-2005, 15:31
Salve ragazzi, mi sapete dire qualche dissipatore per la CPU decente e silenzioso che vada bene su questa mobo?

Magari si potrebbero mettere in prima pagina...

Ciao e grazie.

Il thermalright xp90 ( o xp90c ancora meglio) è molto più che decente.
utilizza ventole standard da 80 o 92mm (vedi sign) quindi puoi metterne sopra una silenziosa...

winnie71
11-11-2005, 16:52
Altre 2 cose...

1- Benvenuto

2- le tue memorie montano ch-5, i quali hanno dimostrato di essere un pò allergici alla msi... prova a rilassare i timings (intanto metti 2-3-3-7), poi vediamo che fare. ;)

1- Grazie

2- Portato i timing a 2-3-3-7, si avvia regolarmente, ma come prima dopo pochi minuti d gioco ricevo errori dell'applicazione oppure il pc mi si riavvia (l'ultima volta addirittura mi è comparsa una schermata di colore azzurro con strani simboli neri ?????).
Ora ho portato i timing a 2.5-3-3-7 (la config consigliata delle memorie è 2-3-2-6).

Non sarà mica un problema della vga? Mi scoccerebbe xchè è nuova me l'hanno sostituita già 1 volta in garanzia (mandata in Canada da quando l'ATI l'ha ricevuta in 4 giorni ne avevo 1 nuova a casa. Aveva un problemino con l'uscita tv in pratica era come se la tv fosse sempre collegata). C'è modo di testare la vga e di sapere le temperature del chip, non vorrei aver montato male il monoblock.

Cmq per adesso riesco pure a navigare, solo che vorrei ottenere stabilità e poter usare normalmente le applicazioni giochi compresi.

Grazie

Sawato Onizuka
11-11-2005, 18:04
2- le tue memorie montano ch-5, i quali hanno dimostrato di essere un pò allergici alla msi... prova a rilassare i timings (intanto metti 2-3-3-7), poi vediamo che fare. ;)

be' le kingston che avevo [e x certo montavano tal chip, x le OCZ dovevo togliere il dissy uffa] montate su slot 1 e 2 [dopo aver mandato infamoni e molto altro visti i problemi con il 3 e il 4] a 200 2-3-2-5 1t ci stavano ... ehm si forse era solo "qualche" release di bios fa :asd:

nls
11-11-2005, 18:28
be' le kingston che avevo [e x certo montavano tal chip, x le OCZ dovevo togliere il dissy uffa] montate su slot 1 e 2 [dopo aver mandato infamoni e molto altro visti i problemi con il 3 e il 4] a 200 2-3-2-5 1t ci stavano ... ehm si forse era solo "qualche" release di bios fa :asd:

Io ho le HyperX CH5, le tengo tranquillamente a 2-3-2-6-1 a 200 con il bios 1.C3 ufficiale.

lukeskywalker
11-11-2005, 18:43
Visto che non ho suscitato troppo interesse, mi quoto da solo, anche perché l'Opty è arrivato ieri e stanotte ci ho giocato un pò.
Processore notevole, da 2200 mhz a 2900 mhz (290x10)z mem@166 (240mhz) al primo tentativo, SuperPi 32M chiuso in 25 minuti, temperature 19° la MB 29 Cpu in idle e 49° dopo il test, max 52°.
Ho anche provato @3006 (300x10) mem 250mhz va tutto alla grande, 1mb superPi in 26 secondi, ma poi ho avuto vari BSOD mentre lo torturavo, forse c'è bisogno di più Volt, ma col dissi stock sono al limite (56 gradi mi sa che sono troppi).
Ovviamente devo trovare un dissipatore più potente forse il Big Typhoon?
Ho potuto fare solo poche prove stanotte, ma sono rimasto notevolmente impressionato, Aquamark 78.147 (con l'A64 3000Winch. @ 2400 facevo h71.000 circa)
Mi è piaciuto molto.
Se qualcuno ce l'ha, qual'è il bios migliore per questa configurazione? Che dissi potrei mettere?
Grazie a tutti comunque.


credo che nessuno ti abbia risposto perchè probabilmente sei uno dei pochissimi ad avere la neo2 e l'opty :D
molto interessanti i tuoi result.
a default che vcore ha la cpu?
mi faresti un spi di 1m specificando i settaggi delle ram (a 2900 e 3000mhz)?

winnie71
11-11-2005, 22:24
be' le kingston che avevo [e x certo montavano tal chip, x le OCZ dovevo togliere il dissy uffa] montate su slot 1 e 2 [dopo aver mandato infamoni e molto altro visti i problemi con il 3 e il 4] a 200 2-3-2-5 1t ci stavano ... ehm si forse era solo "qualche" release di bios fa :asd:


Testato tutto il pomeriggio a 2.5-3-3-7 2t su slot 3 e 4. Il sistema sembra stabile provato anche qualche bench e videogiochi.

Ho la rel 1.b0 del bios ufficiale.

Che dite conviene aggiornare? a che versione?

Grazie

Ciao

questura1
11-11-2005, 23:19
Il thermalright xp90 ( o xp90c ancora meglio) è molto più che decente.
utilizza ventole standard da 80 o 92mm (vedi sign) quindi puoi metterne sopra una silenziosa...



vai su thermaltake, che è una garanzia...o coolermaster
per laq silenziosità e le prestazioni il mio è na bomba ;) ....Big Thypoon
oppure un ottimo dissy è L'Hyper 6
poi gli Zalman

Chicco85
11-11-2005, 23:29
Visto che non ho suscitato troppo interesse, mi quoto da solo, anche perché l'Opty è arrivato ieri e stanotte ci ho giocato un pò.
Processore notevole, da 2200 mhz a 2900 mhz (290x10)z mem@166 (240mhz) al primo tentativo, SuperPi 32M chiuso in 25 minuti, temperature 19° la MB 29 Cpu in idle e 49° dopo il test, max 52°.
Ho anche provato @3006 (300x10) mem 250mhz va tutto alla grande, 1mb superPi in 26 secondi, ma poi ho avuto vari BSOD mentre lo torturavo, forse c'è bisogno di più Volt, ma col dissi stock sono al limite (56 gradi mi sa che sono troppi).
Ovviamente devo trovare un dissipatore più potente forse il Big Typhoon?
Ho potuto fare solo poche prove stanotte, ma sono rimasto notevolmente impressionato, Aquamark 78.147 (con l'A64 3000Winch. @ 2400 facevo 71.000 circa)
Mi è piaciuto molto.
Se qualcuno ce l'ha, qual'è il bios migliore per questa configurazione? Che dissi potrei mettere?
Grazie a tutti comunque.


Bella cpu. Io, pur avendolo comprato 3 settimane fa, sono il solito sfigato... :mad:

Per il dissi, o lo zalman 7000 oppure il thermalright. ;)

Chicco85
11-11-2005, 23:31
Testato tutto il pomeriggio a 2.5-3-3-7 2t su slot 3 e 4. Il sistema sembra stabile provato anche qualche bench e videogiochi.

Ho la rel 1.b0 del bios ufficiale.

Che dite conviene aggiornare? a che versione?

Grazie

Ciao

Quel 2t mi insospettisce molto... che voltaggio dai alle ram? Hai provato a metterle negli slot 1 e 2?

Muflus
11-11-2005, 23:41
Il thermalright xp90 ( o xp90c ancora meglio) è molto più che decente.
utilizza ventole standard da 80 o 92mm (vedi sign) quindi puoi metterne sopra una silenziosa...
Forse un pò caro, ma non dubito che sia ottimo.
Grazie per la risposta.

tyco74
12-11-2005, 00:08
Stasera, non so per quale motivo, il PC è morto! Defunto! Kaputt!!
Ieri sera tutto regolare nessun problema, non faccio nulla di particolare. Non faccio aggiornamenti di BIOS od altre menate.Lo spengo e oggi non si è più riavviato.

Premo il pulsante di accensione. Parte ma non dà alcun segnale video. Dal rumore capisco che controller dei dischi li accende e li spegne. Così anche i lettori.
Resetto il cmos. Nulla.
Smonto tutto un pò alla volta: dischi, lettori,scheda audio, vga, ram NIENTE :cry: Nessun segnale. :muro: :muro: Lo speaker non fa nessun beep.
Penso che sia morta la K8n neo2.
Cosa devo fare? Sono alquanto distrutto. :nera:

winnie71
12-11-2005, 00:50
Quel 2t mi insospettisce molto... che voltaggio dai alle ram? Hai provato a metterle negli slot 1 e 2?

Fino a ieri le avevo negli slot 1 e 2. Oggi ho cambiato.

il voltaggio è quello di default. Ripeto sto cercando di far funzionare il tutto e renderlo stabile. Quando ci sarò riuscito inizierò a giocarci.

Cosa vuol dire che il 2t ti insospettisce?

Ciao

Chicco85
12-11-2005, 10:42
Fino a ieri le avevo negli slot 1 e 2. Oggi ho cambiato.

il voltaggio è quello di default. Ripeto sto cercando di far funzionare il tutto e renderlo stabile. Quando ci sarò riuscito inizierò a giocarci.

Cosa vuol dire che il 2t ti insospettisce?

Ciao


Mi insospettisce perchè dovrebberò funzionare stabilmente ed ad 1t... Hai provato ad alzare il voltaggio, diciamo attorno ai 2,75 - 2,80 volt?

nox1111-52
12-11-2005, 12:02
Stasera, non so per quale motivo, il PC è morto! Defunto! Kaputt!!
Ieri sera tutto regolare nessun problema, non faccio nulla di particolare. Non faccio aggiornamenti di BIOS od altre menate.Lo spengo e oggi non si è più riavviato.

Premo il pulsante di accensione. Parte ma non dà alcun segnale video. Dal rumore capisco che controller dei dischi li accende e li spegne. Così anche i lettori.
Resetto il cmos. Nulla.
Smonto tutto un pò alla volta: dischi, lettori,scheda audio, vga, ram NIENTE :cry: Nessun segnale. :muro: :muro: Lo speaker non fa nessun beep.
Penso che sia morta la K8n neo2.
Cosa devo fare? Sono alquanto distrutto. :nera:


Siamo in due allora !!!! Pensavo di essere l'unico sfigato...
Tenuta a 280x9 (mica cose dell'altro mondo) per non so quanto tempo senza fare una piega, quando ho deciso di mettergli il bios TCCD mod e provare i 300x9, due giorni dopo ha smesso di avviarsi (manifestando gli stessi sintomi tuoi) e purtroppo non la posso neanche mandare in garanzia......

Hai provato a togliere la batteria e rimettergliela? Volevo farlo ma avevo già montato il procio sull'altra scheda e non volevo smontare tutto...Anche se credo che non cambi nulla...

Peccato era un' ottima mamma...

questura1
12-11-2005, 13:11
Siamo in due allora !!!! Pensavo di essere l'unico sfigato...
Tenuta a 280x9 (mica cose dell'altro mondo) per non so quanto tempo senza fare una piega, quando ho deciso di mettergli il bios TCCD mod e provare i 300x9, due giorni dopo ha smesso di avviarsi (manifestando gli stessi sintomi tuoi) e purtroppo non la posso neanche mandare in garanzia......

Hai provato a togliere la batteria e rimettergliela? Volevo farlo ma avevo già montato il procio sull'altra scheda e non volevo smontare tutto...Anche se credo che non cambi nulla...

Peccato era un' ottima mamma...




minkia! tenere i 300x9 è problematico.......ora non so per quale ragione ma è capitato anche a me che con 300x9, dopo un pò la mobo non ha più accettato volentieri i banchi ram sugli slot dove c'erano le precedenti ram a 300x9..............
ora sto a 270x10, per una questione di sicurezza......faccio bene allora......
in ogni modo ritenete che tenere HT spinti possa creare problemi analoghi??
del tipo Ht a 1080/1100 può creare danni alla mobo a lungo andare?....anche se credo minori, dato che a 300x9 avevo ht a 900....il vero problema è quanto dare alle ram..........spero :sperem:

winnie71
12-11-2005, 16:08
Mi insospettisce perchè dovrebberò funzionare stabilmente ed ad 1t... Hai provato ad alzare il voltaggio, diciamo attorno ai 2,75 - 2,80 volt?

A dire il vero nonho provato a farle andare a 1t. anche perchèho avuto problemi fin da subito con tutte le configurazioni in auto quindi dovevo prima capire dove fosse il problema. Ora visto che quasi per certo il problema sono i timing delle ram, attualmente a 2.5-3-3-7 2t ed è acceso da + di 24 ore ininterrottamente e senza il minimo intoppo, direi che posso stare tranquillo. Ho trovato la stabilità ora potrei provare a vedere fino a che timing regge in configurazione normale poi iniziamo con l'overclock.

Oppure visto che avrei un acquirente per le ram (lo stesso che mi ha comprato la abit e ha dei problemi con le sue vecchie kingston 333) potrei valutare l'acquisto di ram che strizzino l'occhio alla MSI.

Che mi dite delle Corsair TWINX XL XMS PRO 2*512 pc 3200? O delle Corsair TWINX XL XPERT 2*512?

Ciao

illidan2000
12-11-2005, 16:30
@questura: quoto,meglio un computer sicuro,che un computer leggermente più veloce

Stakanov
12-11-2005, 20:01
ciao a tutti

mi aiutate ad impostare le ram sulla msi??

per ora sono fermo a 226x11 ma appena tocco le latenze delle ram il pc si riavvia in continuazione!!!

che possono avere???

le ho messi sugl'ultimi due slot per ativare il dual channel

chicco85 come facevi con sto procio a salire?? :)


Sto diventando pazzo il bio s è quello ottimizzato per le tccd

Prova a metterle nei primi 2 slots le ram!!!!!! ;) ;)