PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

Joe Foker
13-05-2005, 23:12
salve ragazzi... credo proprio che martedì mi arriverà un bella MSI K8N Neo2 Platinum 54G e gli allegherò un bel winchy 3200+ (con dissi hyperion 48... mamma mia che paiura di dissy), 2 bancozzi corsair xms3200XL 2-2-2-5 ddr400 e tutto questo sarà alimentato da un bel enermax coolergiant 480Wattozzi ... eh eh... :D sta volta spremo sul serio procio e ram.. eh eh... non vedo l'ora :p
cmq... la domanda era... devo sapere qualcosa di importante riguardo montaggio, problemi, overclock, e varie ed eventuali? :confused: :D

ciauzZzz ;)
vai sul thread unofficial....serve proprio a questo!

Joe Foker
13-05-2005, 23:14
Azz, 400 pag. :eek: Non troverò mai ciò che cerco.
Vabbè io posto, poi se mai cazziatemi :D

Bios 1.36BP, Winc3000+, 2x512MB Kingston X, una 2-2-2-5 e l'altra 2.5-3-3-8, in attesa di avere la seconda uguale alla prima ;)
Banchi 1 e 2 (almeno penso, quelli vicini al procio), dual operativo ma sempre DDR333 :( Ho provato altre combinazioni ma nulla (una volta sempre 333 le altre manco partiva). Nel bios sia che setto "auto" o "200mhz" sempre DDR333.
Ora sono a 230x9, ram su "auto" e mi vede sempre DDR333 però a 188Mhz!! :muro:
Non so che fare raga, i timings e orpelli vari li ho settati in funzione del banco + lento, che sia cmq qualche incompatibilità tra i due moduli?
Vi ringrazio per eventuali preziosi consigli :)
anche a te dico la stessa cosa : per queste cose esiste un "THREAD UNOFFICIAL"...fate ricerca....

DegreeLessNess
14-05-2005, 01:13
ciao raga! :D :D :D

ho comprato e montato la suddetta scheda mamma

http://img138.echo.cx/img138/7699/dsc002225bv.jpg

con la configurazione in sign e modulo ram corsair xms 512 3200C2 ... a che timings dite che di sicuro posso arrivare??? :wtf:

che succede se metto dei timings errati da bios??? :what:

Rez
14-05-2005, 01:37
ciao raga! :D :D

che succede se metto dei timings errati da bios??? :what:
ti si auto clocca il procio a 4ghz..pronto x un Spi da panico :D :sofico:

non fa boot... o schermata blu in winzozz.... o alla peggio si ferma a metà caricamento bios con conseguente Cmos :D :oink:

svl2
14-05-2005, 01:48
al massimo ti si bruciano i chip ram ...ma non la corsair bensi quelli della sk video su cui si son dimenticati di mettere i dissipatori.. :D

=>TaroKSoft<=
14-05-2005, 02:57
tranquillo funzianono a dovee..h testato un 3200 un 3700 san diego e un 3800.... e tutto è andato liscio..... sia con bios 1.36bp che 1.8...oltre a tutti quelli intemezzi :D
3700+ san diego??? :eek:

Da dove ti arriva tutto quel ben di dio?? :sofico:

Hai provato a clockarlo un po'? :)

Rez
14-05-2005, 12:09
3700+ san diego??? :eek:

Da dove ti arriva tutto quel ben di dio?? :sofico:

Hai provato a clockarlo un po'? :)
niente clock.... in quanto non erano miei e dove lasciarli ad altri che avevano acquistato con me.... cme arrivano da uno shop tedesco :D

da quello che ho saputo quello che sale di + è il 3200+ :p

DegreeLessNess
14-05-2005, 14:08
ti si auto clocca il procio a 4ghz..pronto x un Spi da panico :D :sofico:

non fa boot... o schermata blu in winzozz.... o alla peggio si ferma a metà caricamento bios con conseguente Cmos :D :oink:

scusa ..non ho capito??

cioè se mi si blocca anke il bios cosa faccio??? :mbe:

DegreeLessNess
14-05-2005, 14:10
al massimo ti si bruciano i chip ram ...ma non la corsair bensi quelli della sk video su cui si son dimenticati di mettere i dissipatori.. :D

il dissi del chip ram della sv non ci stava a causa del fatto che è parzialmente comperto dalla plastica

Free Gordon
14-05-2005, 14:44
Dovrebbe arrivarmi questa mobo. :D

Ho letto che ci sono differenti versioni di Chipset (quelli koreani e quelli taiwanesi)...

Quale dovrebbe essere il migliore e come si fa a riconoscere le mobo che lo montano?


Che bios mi consigliate di installare con dei tccd come i miei (Gskill 4800) per salire di più?

Grazie.

Chavez_amd
14-05-2005, 14:52
Io sarei molto interessato a sapere quanti di voi hanno provato su questa scheda mamma le GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz CAS 2-5-2-2.
Avendo intenzione di passare ad un 3200 venice, nn vorrei ci fosse il collo di bottiglia con le ram e il voltaggio da dare visto che si arriva massimo a 2,85 con questa mobo.
Sbaglio ?

flapane
14-05-2005, 14:54
chi mi sa spiegare come si smonta il dissi dal chipset x mettere la pasta?

Igorilla
14-05-2005, 15:11
anche a te dico la stessa cosa : per queste cose esiste un "THREAD UNOFFICIAL"...fate ricerca....

Ricevuto, grazie ;)
Ringrazio anche Rez, effettivamente è un problema d'incopatibilità in quanto singolarmente funzionano a DDR400 :p

[edit] ho dato un'occhiata al 3d, ma non spiega assolutamente il mio problema :cry:

Rez
14-05-2005, 15:50
chi mi sa spiegare come si smonta il dissi dal chipset x mettere la pasta?

devi smontare la mobo..... e con delle pinzette schiacciare i 2 piolini di plastica e al tempo stesso cercare di sfilarli :D e il tutto si rimuove facilmente.... ;)
cmq una volta visti come sono fatti verrà tutto semplice :)

flapane
14-05-2005, 15:53
perchè smontare la mobo? non posso operare con la mobo nel case, o devo fare qualcosa dal lato a cui non posso accedere? io ho provato a premerli tirando un pò, ma avevo paura di forzare

Rez
14-05-2005, 16:34
perchè smontare la mobo? non posso operare con la mobo nel case, o devo fare qualcosa dal lato a cui non posso accedere? io ho provato a premerli tirando un pò, ma avevo paura di forzare
no devi agire da dietro la mobo... ;)
da sopra non c'è la fai :)

flapane
14-05-2005, 16:37
sigh allora dovrei smontare tutto...
vabè se ne parla in autunno :cool:

follini
14-05-2005, 17:03
AGGIORNAMENTO VENICE-MSI K8Neo2

Con Il BIOS 1.5v La mobo non Boota, bisogna aggiornare il Bios alla 1.8v,
in test con un venice3000+.
:)

Iceman69
14-05-2005, 17:17
Che brutta cosa mi dici, io ho appena ordinato la mobo con un san Diego 3700+, se non fa il boot come faccio ad aggiornare il BIOS (non conosco nessuno con un 939 che possa prestarmelo)?
Ma sopratutto come faccio a sapere con che Bios arrivano quelle nuove?

Ciao.

Rez
14-05-2005, 17:23
AGGIORNAMENTO VENICE-MSI K8Neo2

Con Il BIOS 1.5v La mobo non Boota, bisogna aggiornare il Bios alla 1.8v,
in test con un venice3000+.
:)

strano io con l'1.5 non ho avuto nessun prob....

grazg
15-05-2005, 00:52
Che brutta cosa mi dici, io ho appena ordinato la mobo con un san Diego 3700+, se non fa il boot come faccio ad aggiornare il BIOS (non conosco nessuno con un 939 che possa prestarmelo)?
Ma sopratutto come faccio a sapere con che Bios arrivano quelle nuove?

Ciao.

Quelle nuove dovrebbero avere su il bios 1.5, la mia l'ho presa meno di un mese fà (nuova) e aveva appunto installato il 1.5.

grazg
15-05-2005, 00:53
AGGIORNAMENTO VENICE-MSI K8Neo2

Con Il BIOS 1.5v La mobo non Boota, bisogna aggiornare il Bios alla 1.8v,
in test con un venice3000+.
:)

Sei sicuro? non è che magari il problema è dovuto ad altro?

Iceman69
15-05-2005, 01:25
Grazie, speriamo bene :confused:

follini
15-05-2005, 08:37
strano io con l'1.5 non ho avuto nessun prob....

A me non funzia, montato su un winch ed è partita alla grande :D

ora tutto OK :)

damascato
15-05-2005, 09:56
Ragazzi: una cosa assurda!

Metto il bios 1.8 l'altro ieri (avevo l'1.5)

Tenevo tranquillamente il bus in sincrono con la memoria a 275. E ora che succede? metto il bus fino a 220 e va in sincrono; se lo tengo alto, va in asincrono da solo (sia su CPUZ che su memtest lo verifico!!) bus a 275--->memoria a 261 ma perchè!??!?!! non capisco!!! :cry: :cry:

Vi prego datemi una mano

grazg
15-05-2005, 11:29
Nessun altro ha avuto problemi con Venice e bios 1.5? Tra l'altro ho letto di un utente che lavora con un Venice e il bios 1.36, quindi il discorso di aggiornare al 1.8 mi sembra strano, confermando quanto detto da Rez.

damascato
15-05-2005, 12:46
Ragazzi: una cosa assurda!

Metto il bios 1.8 l'altro ieri (avevo l'1.5)

Tenevo tranquillamente il bus in sincrono con la memoria a 275. E ora che succede? metto il bus fino a 220 e va in sincrono; se lo tengo alto, va in asincrono da solo (sia su CPUZ che su memtest lo verifico!!) bus a 275--->memoria a 261 ma perchè!??!?!! non capisco!!! :cry: :cry:

Vi prego datemi una mano


Ho scoperto il busillis..... avevo impostato il molti su 9,5.... come mai con questo molti mi cambia la frequenza delle ram ma nn del bus!??!! assurdo!

flapane
15-05-2005, 13:27
col molti dispari, la ram va in asincrono, è risaputo

Tetsujin
15-05-2005, 14:07
col molti dispari, la ram va in asincrono, è risaputo

non con il molti dispari, bensi con i molti non interi ;)

flapane
15-05-2005, 14:47
si lo so, però mi dissero che in gergo tecnico, chiamano i molti non interi, "dispari" (non chiedermi il perchè :cool: )

damascato
15-05-2005, 14:49
Beh almeno adesso lo so! :D:D
Ma con che rapporto di divisione va la ram?



Grazie!

Joe Foker
15-05-2005, 19:52
si lo so, però mi dissero che in gergo tecnico, chiamano i molti non interi, "dispari" (non chiedermi il perchè :cool: )
rispiegami sta cosa per bene che l'aggiungo nel thread unofficial....non è necessario allora cambiare la ram di pos per passare da sincrono a non?

damascato
15-05-2005, 20:08
cambiare la ram di pos per passare da sincrono a non?


prego!?!?!?

Joe Foker
15-05-2005, 20:44
prego!?!?!?
ops mi è scappato...volevo dire posto....

flapane
15-05-2005, 21:59
no non c'entra cambiare di posto le ram.
Se tu usi un moltiplicatore che viene chiamato "dispari" come 7.5 8.5 e simili, le ram andranno in asincrono automaticamente, cosa che per esempio a me fa molto comodo non potendo portare le ram a 270mhz @vcore def.

Igorilla
16-05-2005, 12:28
Sto a diventare pazzo! :mc:
Vabbè ram incompatibili tra loro e vengono riconosciute come DDR333, ma perchè non riesco a farle andare in sincrono con il bus del procio? 250*9, ram su auto e tramite Cpu-z vedo che viene impostato un divisore CPU/11 per le ram, cioè 204Mhz :eek:
Lascio perdere ogni tentativo di capirci qualcosa e cambio modulo? :D

Jok3r88
16-05-2005, 14:03
scusate se mi intrometto ma ho letto in giro che uno dei bios migliori per oc è l'1.36b e vorrei scaricarlo ma non lo trovo sareste così gentili da darmi qualke link utile?
grazie

Tetsujin
16-05-2005, 14:19
Dovrebbe arrivarmi questa mobo. :D

Ho letto che ci sono differenti versioni di Chipset (quelli koreani e quelli taiwanesi)...

Quale dovrebbe essere il migliore e come si fa a riconoscere le mobo che lo montano?


Che bios mi consigliate di installare con dei tccd come i miei (Gskill 4800) per salire di più?

Grazie.

ciao free, un altro re degli everclocker torna in questo 3d, dopo la partenza di cap :D

il migliore chipset dovrebbe essere il taiwan, ma l'unico modo per saperlo è quello di smontare la ventola sul chipset :(

io mi trovo bene con il bios 1.36 bitpower (lo trovi a pagina 1) che dalle esperienze generali degli utenti sembra il piu stabile in termini di overclock.

Comunque, è bene che tu sappia una cosa prima di prenderti questa mobo: scordati di tenere le ram a 300 in sincrono col processore e magari anche in 1t come facevi con dfi, su questa mobo la gestione delle memorie fa davvero un po pena (puoi chiedere a cap, che aveva su lo stesso procio e stesse ram che montava su dfi) oltre a 280/290 difficilmente riesci ad andare, se hai taiwan..se hai korea rischi di fermarti gia a 260-270 (x le ram intendo).. :(

Tetsujin
16-05-2005, 14:20
scusate se mi intrometto ma ho letto in giro che uno dei bios migliori per oc è l'1.36b e vorrei scaricarlo ma non lo trovo sareste così gentili da darmi qualke link utile?
grazie

pagina 1 :sofico:

Tetsujin
16-05-2005, 14:21
un dubbio esistenziale: ma il bios 1.36 bitpower E' quello che in prima pagina viene chiamato 1.36beta6, VERO???? :confused: :mc:

neo1987
16-05-2005, 15:29
ragassi... domani arriva la Neo2... sono tesisssimo.... :D

:D :) :cool: :p :eek: :ciapet: :Prrr: :mbe: :fagiano: :sbav: :bimbo: :mano:

ma sopratutto.... :cincin: e :ave: per questa mobo da paiuraaaa!! :sofico:

ciauzZzz ;)

p.s.scusate per lo :spam: non lo faccio +! :asd:

neo1987
16-05-2005, 15:30
pagina 1 :sofico:

dove? :rotfl:

:D

ciauzZzz ;)

p.s. ancora + teso :D

flapane
16-05-2005, 15:35
io non ho mai provato l'1.36, ma con l'1.8mod mi trovo benissimo Oo

Mikestore
16-05-2005, 15:38
l'1.36mod è il migliore in overlclok e stabilità, se puoi provalo telo consiglio da ex possessore di questa mobo ;)

Rez
16-05-2005, 17:25
qui bios ufficiali e beta + mod ;)

http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html

Flying Tiger
16-05-2005, 19:58
E' uscito oggi il nuovo bios ufficiale , non e' nenache ancora disponibile sul sito postato da Rez , versione 1.8 , lo potete scaricare qui :

http://us-download.msi.com.tw/support/bos_exe/mbd_bios/7025v18.zip

hard_one
16-05-2005, 20:09
qui bios ufficiali e beta + mod ;)

http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html

grazie dei linkz

sentite ma a quanto ci si riesce a portare un 3000+ venice ?

si riesce a impostare con le vitesta a 320x9 a prescindere dal vcore
e ram a 166 e cioe : 6 e x 5 = 266 circa (a prescindere dai timings)
?

grazie a chi ha un venice 3000+ e mi sapra dire a quanto va sulla msi

Chavez_amd
16-05-2005, 21:58
E' uscito oggi il nuovo bios ufficiale , non e' nenache ancora disponibile sul sito postato da Rez , versione 1.8 , lo potete scaricare qui :

http://us-download.msi.com.tw/support/bos_exe/mbd_bios/7025v18.zip

veramente sul sito postato da rez c'è quel bios :p :p :p

Flying Tiger
16-05-2005, 22:42
veramente sul sito postato da rez c'è quel bios :p :p :p

Veramente sul sito postato da Rez c'e' il bios 1.8 beta e il bios 1.8 Beta Mod , io sto' parlando del bios 1.8 Ufficiale , uscito appunto oggi , inserito e scaricabile ufficialmente dal sito Msi .
Non mi pare siano esattamente la stessa cosa ....... ;)

Rez
16-05-2005, 22:51
Veramente sul sito postato da Rez c'e' il bios 1.8 beta e il bios 1.8 Beta Mod , io sto' parlando del bios 1.8 Ufficiale , uscito appunto oggi , inserito e scaricabile ufficialmente dal sito Msi .
Non mi pare siano esattamente la stessa cosa ....... ;)diciamo che il bios dichiarato beta non è altro che il bios ufficiale reso disponibile dal link koreano di MSI ancora + di 2 settimane fa.... e reso disponibile x l'aggiornamento x il mercato europeo solo ora..... misteri di Msi :D
infatti la data di certificazione è la stessa x entrambi i bios :) ;)

DegreeLessNess
17-05-2005, 14:47
ti si auto clocca il procio a 4ghz..pronto x un Spi da panico :D :sofico:

non fa boot... o schermata blu in winzozz.... o alla peggio si ferma a metà caricamento bios con conseguente Cmos :D :oink:


grazie! :D mi puoi dire però quanto posso scendere coi timings (senza overclock)

Rez
17-05-2005, 17:58
grazie! :D mi puoi dire però quanto posso scendere coi timings (senza overclock)
boh..dipende dalle ram.. :)

illidan2000
17-05-2005, 18:39
Scheda madre e procio arrivati.
In attesa della ram vi posto i miei risultati attuali,premettendo di essere novizio a queste cose e che ci sto lavorando...

- Ram Vdata (in sign) con tutto settato in AUTO (credo che sia 1:1)
- AGP a 67MHz
- FSB a 205 MHz
- HTT 5x
- molti 10x
- SPI 1M: 46.600 sec
- SPI 8M: 8m 37.187s
Con questa config:Nessun problema rilevato.
a 210MHz già non fa il boot,
a 215MHz e HTT a 4x non avvia windows.

Sono convinto che siano le ram. Le prossime prove le faccio cambiando il rapporto FSB:RAM

PS: vi capita che se tenete il prog. di MSI per rilevare le temperature,i voltaggi e le frequenze, i giochi e i benchmark scattano?

St1ll_4liv3
17-05-2005, 19:18
Ragazzi, con questa mobo è possibile overvoltare il nb???

illidan2000
17-05-2005, 22:19
ho messo l'hard disk PATA con il Serillel sul SATA1, mi sa che faccio meglio a spostarlo sul 3...

Una domanda: ma se gli hard disk sata fossero 3? Come vi regolereste?

james_het
18-05-2005, 08:58
Scheda madre e procio arrivati.
In attesa della ram vi posto i miei risultati attuali,premettendo di essere novizio a queste cose e che ci sto lavorando...

- Ram Vdata (in sign) con tutto settato in AUTO (credo che sia 1:1)
- AGP a 67MHz
- FSB a 205 MHz
- HTT 5x
- molti 10x
- SPI 1M: 46.600 sec
- SPI 8M: 8m 37.187s
Con questa config:Nessun problema rilevato.
a 210MHz già non fa il boot,
a 215MHz e HTT a 4x non avvia windows.

Sono convinto che siano le ram. Le prossime prove le faccio cambiando il rapporto FSB:RAM

PS: vi capita che se tenete il prog. di MSI per rilevare le temperature,i voltaggi e le frequenze, i giochi e i benchmark scattano?



credo che dovresti mettere gli HD sui canali 3 e 4....

DegreeLessNess
18-05-2005, 11:39
boh..dipende dalle ram.. :)

le ram sono delle corsair512 XMS c2 ... che timings posso mettere di sicuro?

illidan2000
18-05-2005, 13:27
Ehi DegreeLessNess, quanti hard disk! Per esempio tu come fai ad attaccarli tutti sui SATA 3 e 4?

Rez
18-05-2005, 17:42
le ram sono delle corsair512 XMS c2 ... che timings posso mettere di sicuro?

non saprei...non conosco quelle ram ;)

St1ll_4liv3
18-05-2005, 18:14
Ragazzi, con questa mobo è possibile overvoltare il nb???
Non mi sa aiutare nessuno?

=>TaroKSoft<=
18-05-2005, 18:30
Ehi DegreeLessNess, quanti hard disk! Per esempio tu come fai ad attaccarli tutti sui SATA 3 e 4?
magari li mette su tutti e quattro e non OC... :)

illidan2000
18-05-2005, 18:44
magari li mette su tutti e quattro e non OC... :)

mah...avevo intenzione di prendermi due raptor da mettere in raid e tenere questo hd con il serillel...
Oppure prendermi un altro maxtor e cambiare questo con uno SATA,ma niente più raptor

DegreeLessNess
18-05-2005, 19:09
Ehi DegreeLessNess, quanti hard disk! Per esempio tu come fai ad attaccarli tutti sui SATA 3 e 4?

sono tutti PATA :D

St1ll_4liv3
18-05-2005, 21:16
Non mi sa aiutare nessuno?
Qui non risponde nessuno...
Vabbe vado su un altro forum
ciao

Rez
18-05-2005, 21:19
Qui non risponde nessuno...
Vabbe vado su un altro forum
ciao

da bios no...forse con una modifica hardware si..ma questo non lo so ;)
al che mi sa sei al punto di partenza :D

james_het
18-05-2005, 22:30
ragazzi stavo pensando di passare ad un + performante Venice 3500+, la nostra scheda regge bene questo procio???

danke

Rez
18-05-2005, 23:15
ragazzi stavo pensando di passare ad un + performante Venice 3500+, la nostra scheda regge bene questo procio???

danke
si vai tranquillo..basta che vedi la mia firma che cpu c'è :D

james_het
19-05-2005, 08:37
danke, un' ultima cosa, ma sui Venice hanno migliorato il memory controller che sinceramente fa un pò cagare sugli attuali a64, oppure bisognerebbe prendere i San diego???


Ps mi mandi un pvt con un link per un buon rivenditore di venice? per buono intendo bvasso prezzo e alta overclokkabilità :-P

ciao e grazie

Tetsujin
19-05-2005, 10:05
si vai tranquillo..basta che vedi la mia firma che cpu c'è :D

rez ora con il venice a quanto riesci a tenerli i 2 banchi di g.skill da 512? Hai notato miglioramenti nell' overclock delle memorie rispetto a prima col winchester?

hard_one
19-05-2005, 11:56
Ragazzi, con questa mobo è possibile overvoltare il nb???

MAGAAAARIII !!!!!!!

Rez
19-05-2005, 12:38
rez ora con il venice a quanto riesci a tenerli i 2 banchi di g.skill da 512? Hai notato miglioramenti nell' overclock delle memorie rispetto a prima col winchester?
il mio prob è la mobo..che a quanto sembra non mi lascia molte pssibilità di salire in sincrono oltre i 305...... al momento sono come col 3500+ winch.... :p

xò stà cpu sale chè un piacere

Tetsujin
19-05-2005, 14:46
il mio prob è la mobo..che a quanto sembra non mi lascia molte pssibilità di salire in sincrono oltre i 305...... al momento sono come col 3500+ winch.... :p

xò stà cpu sale chè un piacere

ma riesci a tenere stabili 2 banchi da 512 a 300 di fsb? Anche 1t? A che vdimm e con che timings stai? TE lo chiedo perchè io non ci riesco e vorrei confrontare i settaggi :)

Tetsujin
19-05-2005, 14:47
qualcuno ha provato l'utility msi pc alert III ?

http://www.hwupgrade.it/download/file/1510.html

va bene o è meglio speedfan?

Rez
19-05-2005, 15:19
ma riesci a tenere stabili 2 banchi da 512 a 300 di fsb? Anche 1t? A che vdimm e con che timings stai? TE lo chiedo perchè io non ci riesco e vorrei confrontare i settaggi :)
300 1:1 2,5-4-3-6 2T a 2.85v ;)

Tetsujin
19-05-2005, 15:24
300 1:1 2,5-4-3-6 2T a 2.85v ;)

mi hai fatto tornare voglia di provare :)

spi immagino tu faccia 30 sec vero?

volcom
19-05-2005, 15:58
Avete mai provato a misurare il vdimm con un tester direttamente dal mosfet??

neo1987
19-05-2005, 16:17
salve... ho appena montato sta scheda... e devo dire che per ora va benissimo.. nessun problema d'istallazione o cose simili!
ho notato però... che il sensore della temperatura è moooooolto sballato! appena accendo il pc segna 40 gradi :eek: e ciò non è possibile! non ho il dissi originale... ho un hyper48 della coolermaster.. che è un drago.. almeno da quello che ho letto!
allora aggiorno il bios... da 1.5 a 1.8 e come unica voce c'era scritto... correzzione temp cpu... e quindi dico... "ooo perfetto... si sono accorti :D " ! aggiorno... riavvio... e pimmm... stessa roba... bu... magari adesso aspetto che si raffreddi e stasera vedo! voi che dite??? è già noto questo problema? ho una sonda... dove potrei metterla??? :confused:

HELP ME :p

ciauzZzZzz ;)

neo1987
19-05-2005, 16:18
Avete mai provato a misurare il vdimm con un tester direttamente dal mosfet??

eeehhmm... NO :D

ciauzZzz ;)

=>TaroKSoft<=
19-05-2005, 17:42
300 1:1 2,5-4-3-6 2T a 2.85v ;)
il 2T però riduce mica male... :stordita:

svl2
19-05-2005, 18:24
salve... ho appena montato sta scheda... e devo dire che per ora va benissimo.. nessun problema d'istallazione o cose simili!
ho notato però... che il sensore della temperatura è moooooolto sballato! appena accendo il pc segna 40 gradi :eek: e ciò non è possibile! non ho il dissi originale... ho un hyper48 della coolermaster.. che è un drago.. almeno da quello che ho letto!
allora aggiorno il bios... da 1.5 a 1.8 e come unica voce c'era scritto... correzzione temp cpu... e quindi dico... "ooo perfetto... si sono accorti :D " ! aggiorno... riavvio... e pimmm... stessa roba... bu... magari adesso aspetto che si raffreddi e stasera vedo! voi che dite??? è già noto questo problema? ho una sonda... dove potrei metterla??? :confused:

HELP ME :p

ciauzZzZzz ;)

si è sballato..la sonda io l' ho messa dove tu non potrai ..a meno che.. :D

(guarda in signature) :p

Rez
19-05-2005, 19:09
Avete mai provato a misurare il vdimm con un tester direttamente dal mosfet??
se mi spieghi dove e come farlo sarei molto curioso di provare :D

Rez
19-05-2005, 19:11
mi hai fatto tornare voglia di provare :)

spi immagino tu faccia 30 sec vero?
una volta a 304 1:1 2,5-3-3-5 1T ho preso i 29
ma non ho la minima pallida idea di come ho fatto

cmq si con i settaggi elencati un paio di post + su piglio i 30

Tetsujin
19-05-2005, 19:15
una volta a 304 1:1 2,5-3-3-5 1T ho preso i 29
ma non ho la minima pallida idea di come ho fatto

cmq si con i settaggi elencati un paio di post + su piglio i 30

ti ringrazio, i 29 sono alla portata se la mobo riuscisse a sfruttare il ben di dio di ram che si ritrova :(

flapane
19-05-2005, 19:18
raga ma voi l'1.8mod lo avete provato? io mi trovo molto bene, ma non ho mai provato l'1.36...p.s tetsuj come ti trovi con l'xp90? temperature?nessun problema a montarlo?

Rez
19-05-2005, 19:20
raga ma voi l'1.8mod lo avete provato? io mi trovo molto bene, ma non ho mai provato l'1.36...p.s tetsuj come ti trovi con l'xp90? temperature?nessun problema a montarlo?
si..ma nulla di particolare rispetto all'1.36bp :)

Tetsujin
19-05-2005, 19:22
raga ma voi l'1.8mod lo avete provato? io mi trovo molto bene, ma non ho mai provato l'1.36...p.s tetsuj come ti trovi con l'xp90? temperature?nessun problema a montarlo?

mi trovo bene, uso in daily la config in sign e la mobo segna 38-39 in idle

qualcuno sa di quanto diminuiscono le temperature con il bios 1.8?

tanto per avere un'idea della temperatura effettiva

Tetsujin
19-05-2005, 19:23
si..ma nulla di particolare rispetto all'1.36bp :)

ecco a proposito..

tu usi uno dei bios beta che ci sono a pagina 1?

Rez
19-05-2005, 19:27
ecco a proposito..

tu usi uno dei bios beta che ci sono a pagina 1?
1.8 ufficiale :D

Jok3r88
19-05-2005, 19:28
scusate ho un problema, ho installato il bios 1.36b ma non riesco a capire come riuscire a settare tutti i parametri delle ram dal bios stesso. Mi spiego meglio: se vado nel cell menu e mi reco nella sezione ram ci posso settare la cas latency,ras to cas delay il tras e il row precharge per intenderci i 4 fondamentali, a parte frequenza e t1,t2. Ma io vorrei anke ottimizzarre tutti i timings, ho provato con a64 tewaker salvando le opzioni all'avvio ma me le imposta sbagliate non so perchè e per toglierle ho dovuto fare i miracoli sperando che il pc non si riavviasse.
SPero in un vostro aiuto grazie.

PS: tccd vistesta 600

Tetsujin
19-05-2005, 19:29
1.8 ufficiale :D

ah si? hai provato per caso se i 300 li prendevi anche con il bios beta a pagina 1?

immagino di si, ma comunque chiedo.. :)

Tetsujin
19-05-2005, 19:30
scusate ho un problema, ho installato il bios 1.36b ma non riesco a capire come riuscire a settare tutti i parametri delle ram dal bios stesso. Mi spiego meglio: se vado nel cell menu e mi reco nella sezione ram ci posso settare la cas latency,ras to cas delay il tras e il row precharge per intenderci i 4 fondamentali, a parte frequenza e t1,t2. Ma io vorrei anke ottimizzarre tutti i timings, ho provato con a64 tewaker salvando le opzioni all'avvio ma me le imposta sbagliate non so perchè e per toglierle ho dovuto fare i miracoli sperando che il pc non si riavviasse.
SPero in un vostro aiuto grazie.

PS: tccd vistesta 600

a me a64tweaker funziona perfettamente

Rez
19-05-2005, 19:35
ah si? hai provato per caso se i 300 li prendevi anche con il bios beta a pagina 1?

immagino di si, ma comunque chiedo.. :)

si presi anche con quel bios.. ma con + difficoltà e timing rilassati...

Jok3r88
19-05-2005, 19:42
a me a64tweaker funziona perfettamente

forse perchè io ho la beta? quindi anche tu setti con a64? da bios è impossibile?

flapane
19-05-2005, 19:43
si ma almeno se sbagli i timings con a64 ti si riavvia solo win

neo1987
19-05-2005, 19:55
scusate... mi fareste un grande favore! voi come overclockate la cpu? via soft o via bios??? io vorrei farlo via bios... prima ho alzato il fsb da 200 a 210! chiudo e salvo il bios... fa le sue robe... e mi viene fuori una roba dicendo che è in safe mode e cambiare le modifiche di overclock! alche posso solo premere del e entrare nel bios e rimettere le frequenze di default (fsb a 200... niente altro) ! dove sbaglio??? sono nuovo di questa sk madre.. e non mi era mai capitata na roba del genere.... :eek: ! magari mi postate qualche screen??? :p

grazie mille a tutti in anticipo :cool:

ciauzZzz ;)

neo1987
19-05-2005, 19:57
si è sballato..la sonda io l' ho messa dove tu non potrai ..a meno che.. :D

(guarda in signature) :p

quando troverò un a64 a 15€ proverò a fare quello che hai fatto!!! :D davvero bravo... :eek: i miei + grandi complimenti... :ave: !!!

james_het
19-05-2005, 20:00
scusate ma come fate a raggiungere 300 stabili con questa mobo e poi con che ram? io ho quelle in sign che mi sembrano decenti ma nn riesco a tenere 285 mhz x 9,5 stabili......so che il molti è castrante ma voi che molti avete impostatao??


Ps chi mi dà uno screen con i settaggi di A64 Tweaker che vadano bene anche sulle mie ram??? grazie.

neo1987
19-05-2005, 20:41
scusate... mi fareste un grande favore! voi come overclockate la cpu? via soft o via bios??? io vorrei farlo via bios... prima ho alzato il fsb da 200 a 210! chiudo e salvo il bios... fa le sue robe... e mi viene fuori una roba dicendo che è in safe mode e cambiare le modifiche di overclock! alche posso solo premere del e entrare nel bios e rimettere le frequenze di default (fsb a 200... niente altro) ! dove sbaglio??? sono nuovo di questa sk madre.. e non mi era mai capitata na roba del genere.... :eek: ! magari mi postate qualche screen??? :p

grazie mille a tutti in anticipo :cool:

ciauzZzz ;)

mi auto quoto... e mi auto insulto! mi scuso... non c'è + bisogno di aiuto! ho seguito passo per passo le impo di pag.1 e ora va tutto alla perfezione! era il moltiplicatore HT troppo alto... upss ... :p !
ora incomincio a salire piano piano... ora sono a 2100mhz.. ma sò che arriverò tanto + in alto! il mio obiettivo è fare un 3200+@FX-55 :Prrr: ! speriamo bene...
voi come siete saliti... 2100.. 2200... 2300... 2400.. 2500... e poi piano piano finchè regge? o diversamente? come faccio a sapere quando non regge +... come il solito quando non bootta... o diversamente?? :confused:
cmq... non sò come... ma improvvisamente le temperature sono reali... ora segna 26 gradi... 25 ogni tanto.. (grazie CM Hyper48.. :ave: grazie :ave: ... un grandissimo acquisto.. ve lo consiglio :cool: ) e il chipset 30 fisso!

ciauzZzz ;)

illidan2000
19-05-2005, 20:43
io sono a 250x10 stabili, centon advanced a 2,5-3-3-6,spi 34.5
a 255 e 260 non conclude spi da 8mb
Sono al limite?
Queste prove le ho fatte in sincrono.

Su un'altro computer, winchester 3000+ con asus a8n-sli deluxe l'ho provata sempre in sincrono a 275x10,ma con timing rilassatissimissimi e le prestazioni erano inferiori (36s)

Problema: con l'hard disk,che è PATA, messo con serillel, va su SATA1(senza oc), messo su SATA3 non avvia windows. Ora ho tolto il serillel per oc

neo1987
19-05-2005, 20:45
io sono a 250x10 stabili, centon advanced a 2,5-3-3-6,spi 34.5
a 255 e 260 non conclude spi da 8mb
Sono al limite?


Credo di si... :( cmq... direi che basta :D

:ciapet:

ciauzZzz ;)

Chavez_amd
19-05-2005, 20:53
scusate ma come fate a raggiungere 300 stabili con questa mobo e poi con che ram? io ho quelle in sign che mi sembrano decenti ma nn riesco a tenere 285 mhz x 9,5 stabili......so che il molti è castrante ma voi che molti avete impostatao??


Ps chi mi dà uno screen con i settaggi di A64 Tweaker che vadano bene anche sulle mie ram??? grazie.

io ci riprovo, visto che si parla di ram, a vedere se qualcuno di voi che sale tanto in OC ha provato il KIT GeIL Ultra-X 1Gb
Volendo accoppiare un venice, queste ram su questa mobo, vorrei capire se i 2,85 che riesce a fornire la MSI sono sufficienti x andare in sincrono CPU/RAM ad almeno 280 / 285

mahh ? riceverò qualche input ?? :D :D :D

MaerliN
19-05-2005, 21:10
Ciao, ti rispondo io :)

Le nuove GeIL Ultra X non montano più TCCD ma BH5/UTT, quindi i 2,85v della mobo non ti basteranno per salire, dato che quei chip richiedono molti volts per volare. :)

Ti consiglio di cercare in giro moduli che montino ancora TCCD, meglio se GSKILL (le migliori) o OCZ :)

Bau ;)

satoshi2005
19-05-2005, 21:11
Salve gente!
Ho letto solo il primo post quindi scusate se vi pongo delle domande che sono già state poste.

- Che waterblock si consiglia per il chipset?
- È la miglior scheda per overclock per AMD Socket 939 che ha lo slot AGP?


Grazie sato.

Tetsujin
19-05-2005, 21:33
Salve gente!
Ho letto solo il primo post quindi scusate se vi pongo delle domande che sono già state poste.

- Che waterblock si consiglia per il chipset?
- È la miglior scheda per overclock per AMD Socket 939 che ha lo slot AGP?


Grazie sato.

ciao, per adesso è la migliore, vedremo appena esce la dfi nf3ultra

occhio che l'xp120 non monta, x il water non so aiutari

Tetsujin
19-05-2005, 21:34
si presi anche con quel bios.. ma con + difficoltà e timing rilassati...

mi sa che lo provo sto 1.8 ufficiale :D

a te le temperature ora sono corrette o segnano ancra i valori di sempre?

satoshi2005
19-05-2005, 21:39
ciao, per adesso è la migliore, vedremo appena esce la dfi nf3ultra

occhio che l'xp120 non monta, x il water non so aiutari
E quando esce la DFI?
Per l'xp120 no prob, tanto passo al liquido... grazie mille

Qualcuno mi può aiutare per il waterblock chipset?

grazie, sato

neo1987
19-05-2005, 21:50
mi sa che lo provo sto 1.8 ufficiale :D

a te le temperature ora sono corrette o segnano ancra i valori di sempre?

no... le temperature funzionano... metti l'1.8.. vedrai che non te ne pentirai :D

ciauzZzz ;)

MaerliN
19-05-2005, 22:11
Mannaggia ho un problema spero non sia la mobo..

Da ieri pomeriggio non riesco più a fargli leggere nessun floppy disk, all'inizio pensavo che il vecchio drive fosse morto (il led del drive non si accendeva), così ne sono andato a comprare un altro, e nemmeno questo funziona.. :confused:

Ho controllato bene i cavi, tutto è collegato bene, l'unica cosa che non è provato è cambiare cavo flat, ma per ora non ne ho in casa altri, che potrebbe essere? Tutti i componenti del mio sys li vedete in sign.. :confused:

Tetsujin
19-05-2005, 22:14
no... le temperature funzionano... metti l'1.8.. vedrai che non te ne pentirai :D

ciauzZzz ;)

per flashare i bios ufficiali seguo la stessa procedura riportata a pagina 1 vero?

finora ho flashato solo bios mod :D

illidan2000
19-05-2005, 22:23
Problema:

mettendo le ram a 2.8v non mi parte più il comp,rimane fermo alla schermata iniziale,quella con il logo platinato.
Oltre i 250 non salgo a 2.75. Inoltre ho visto che 2.70 o 2.75 è la stessa cosa.
Ho il bios originale, l'1.5, centra?

flapane
19-05-2005, 22:36
che significa 2.7 o 2.75 è la stessa cosa...

james_het
19-05-2005, 22:45
scusate ma come fate a raggiungere 300 stabili con questa mobo e poi con che ram? io ho quelle in sign che mi sembrano decenti ma nn riesco a tenere 285 mhz x 9,5 stabili......so che il molti è castrante ma voi che molti avete impostatao??


Ps chi mi dà uno screen con i settaggi di A64 Tweaker che vadano bene anche sulle mie ram??? grazie.


scusate nessuno mi dà una risposta??

Iceman69
20-05-2005, 08:24
Appena installata questa scheda con un 3700+ SanDiego, e subito il primo problema.

Io temevo la compatibilità tra scheda e processore, invece ho problemi con gli Hard Disk, il PC non ne vuol sapere di fare il Boot con i dischi collegati ai canali SATA 3 e 4, invece funzionano bene sui canali 1 e 2, ma su questi non si può overcloccare oltre i 235 FSB ed è un peccato, dato che il SanDiego va tranquillo a 235x11 1,4v senza superare mai i 42 C° con il dissi Boxed (usndo S&M), secondo me arriva tranquillo a 2900 MHz, scheda madre permettendo.

Secondo me è difettosa la scheda e ne ho già chiesto la sostituzione, ma se qualcuno ha dei consigli sarò felice di provarli.

tyco74
20-05-2005, 10:13
Appena installata questa scheda con un 3700+ SanDiego, e subito il primo problema.

Io temevo la compatibilità tra scheda e processore, invece ho problemi con gli Hard Disk, il PC non ne vuol sapere di fare il Boot con i dischi collegati ai canali SATA 3 e 4, invece funzionano bene sui canali 1 e 2, ma su questi non si può overcloccare oltre i 235 FSB ed è un peccato, dato che il SanDiego va tranquillo a 235x11 1,4v senza superare mai i 42 C° con il dissi Boxed (usndo S&M), secondo me arriva tranquillo a 2900 MHz, scheda madre permettendo.

Secondo me è difettosa la scheda e ne ho già chiesto la sostituzione, ma se qualcuno ha dei consigli sarò felice di provarli.
E' un problema risaputo con questa mobo!
Devi installare Win su sata 1 e 2 e poi spostare i cavi rispettivamente su sata 3 e 4. Andrà tutto bene! ;)

Iceman69
20-05-2005, 10:25
Per tyco74: grazie della dritta, questa sera provo.
Però non capisco una cosa: l'HD con il sistema operativo già installato sull precedente Mobo (DFI) funziona bene sui canali 1 e 2, ma non carica Win sui canali 3 e 4, cosa cambia se rifaccio l'installazione di WIN XP sulla MSI e poi lo sposto da 1 e 2 a 3 e 4, a rigor di logica il problema dovrebbe essere lo stesso, o no?

illidan2000
20-05-2005, 11:06
che significa 2.7 o 2.75 è la stessa cosa...

che non ho notato differenze tra mettere 2.7v o 2.75 alle ram.

Ora ho spinto a 260x10 aumentando il vid di 5%,ma riesco a fare solo uno spi,che mi porta a 33s,ma non è stabile,poiché non riesco ad eseguire ulteriori spi. Ho anche rilassato i timings delle ram a 2.5-4-4-8 (1T),ma non è servito a nulla. Portando le ram a 2.85v e il vid a 10% in più,faccio mezzo spi a 265MHz di bus

MaerliN
20-05-2005, 12:44
Mannaggia ho un problema spero non sia la mobo..

Da ieri pomeriggio non riesco più a fargli leggere nessun floppy disk, all'inizio pensavo che il vecchio drive fosse morto (il led del drive non si accendeva), così ne sono andato a comprare un altro, e nemmeno questo funziona.. :confused:

Ho controllato bene i cavi, tutto è collegato bene, l'unica cosa che non è provato è cambiare cavo flat, ma per ora non ne ho in casa altri, che potrebbe essere? Tutti i componenti del mio sys li vedete in sign.. :confused:

Nessuno riesce ad aiutarmi? :confused:

james_het
20-05-2005, 12:45
scusate nessuno mi dà una risposta??



scusate ma i fantomatici che raggiungono 300 stabili 1T 1:1 nn mi possono rispondere???

neo1987
20-05-2005, 13:01
per flashare i bios ufficiali seguo la stessa procedura riportata a pagina 1 vero?

finora ho flashato solo bios mod :D

ehm... no :rolleyes: io ho fatto tutto con live update... ha fatto tutto da solo... spettacolare come soft! però negli altri pc faccio tutto con i floppy! :cool:
anche live update chiede un floppy... ma solo per salvare il vecchio bios... :p

ciauzZzz ;)

neo1987
20-05-2005, 13:02
ragazzzi... metto l'fsb a 220 e il pc non parte... cioè... boota ma xp non vuole partire... neanche in modalità provvisoria :mad: !
ho provato a mettere le ram a 200... invece che in "auto"... ho messo l'ht a 3x... ma non cambia niente! non parte neanche a 215... solo con 210! che faccio... alzo il vcore? o il vdimm??? o cambio qualcos'altro??? :mc:

ciauzZzz ;)

edit: cambio i timings??? le mie ram sono Corsair XMS PC3200 XL DDR400 e di default sono @200mhz (ovviamente...) e con timings 2-2-2-5 ! le porto a 2-3-3-5??? o altro? vi prego... help me... :help: non ho molta esperienza!!! :help:

hard_one
20-05-2005, 13:39
metti il cas a 2,5 e/o alza il vdimm almeno a 2,7/2,75 e vedrai come sale...
quando si ferma alza il Vcore

baci

flapane
20-05-2005, 13:43
che utility mi dice che vdimm ho?

hard_one
20-05-2005, 13:45
scusate ma i fantomatici che raggiungono 300 stabili 1T 1:1 nn mi possono rispondere???

:cool: no

















:D

neo1987
20-05-2005, 14:26
metti il cas a 2,5 e/o alza il vdimm almeno a 2,7/2,75 e vedrai come sale...
quando si ferma alza il Vcore

baci

ok... ora provo :D

ciauzzZzz ;)

supercanizzo
20-05-2005, 14:27
salve.
ho ordinato oggi i componenti che vedete in sign (MB-CPU-ALI-HD RAPTOR) e mi arriveranno per lunedì...ora,mi sono letto una decina di pagine del thread ma nn mi posso mettere a leggerle tutte e 406....
vi chiedo un paio di cose al volo: il miglior bios ufficiale/non ? l'N-tune funge su sta scheda? passo per la prima volta a un A64 e a chipset nvidia,per OC ci sono software in giro o meglio il caro vecchio bios? ho preso la versione boxed del venice 3200+,chi cell'ha sa dirmi se regge oc o se devo necessariamente prendere un dissi decente? dovrò mettere per forza l' 1.8 o giù di li di bios per fargli riconoscere il venice?
tnx per chi avrà tempo e pazienza di rispondermi ;)

illidan2000
20-05-2005, 14:30
Ai felici possessori di Winchester 3200+ (e MSI neo Plat 2)

potreste postare i vostri settaggi
vcore
vdi
vram
timings ram
(marca e modello ram)
score spi 1mb e 8mb
dissipazione
temperature idle e full load
bios revision

non trovo il bandolo della matassa...a 260x10 sincrono sono instabile come spi,ma parte anche a 265. a 270 mi blocca la scheda madre dicendomi che ho overcloccato troppo. Ho il bios 1.80 ufficiale,le temperature sono sempre quelle,ma va bene così,forse la temp minima che rileva è 40,ma tanto a me sottosforzo arriva a 58° con il case chiuso e 50° con il case aperto,con il Silencer 64 Ultra (10 euro...)

Chavez_amd
20-05-2005, 14:32
Nessuno riesce ad aiutarmi? :confused:

grazie x la risposta sulle GeIL Ultra X :)
per il tuo problema, sembra una domanda stupida, ma non è che forse il floppy è disabilitato da BIOS ? potrebbe essere a me è capitato una volta che con un reset del CMOS il floppy nn era abilitato

illidan2000
20-05-2005, 14:46
secondo voi, conviene passare ad un raffreddamento al liquido per tenere zitti scheda video e processore a 100€?
è roba di seconda mano, con un radiatore BlackIce Pro (1ventola da 12cm).
Dite che poi sentirò la ventolina del chipset della neo platinum 2?

hard_one
20-05-2005, 14:47
Nessuno riesce ad aiutarmi? :confused:

e' il cavo... sicuramente
mi e' successo 3 volte a me
in tutta la mia vita informatica... :boh:
succede...

thunderaccio
20-05-2005, 14:57
AAUUFF :muro: Non riesco ancora a salire oltre i 230 mhz di bus. Mi s'inchioda il raid e non carica XP, nemmeno con i bios nuovi.
Saranno i Maxtor che vanno in pappa o è la mia mobo capricciosa? A questo punto credo proprio sia colpa loro. Sulla K8N SLI arrivo con il procio in sign a 270 FSB, ma lì monto un HD ide.

MaerliN
20-05-2005, 15:34
grazie x la risposta sulle GeIL Ultra X :)
per il tuo problema, sembra una domanda stupida, ma non è che forse il floppy è disabilitato da BIOS ? potrebbe essere a me è capitato una volta che con un reset del CMOS il floppy nn era abilitato
Figurati, non preoccuparti! ;) Ci si aiuta volentieri tra clockers ;)
Eh ho controllato pure io perchè la volta precendente mi era successo (avevo caricato le impostazioni Fail-Safe) ma purtroppo il floppy era abilitato.. :( Ho attivato "Floppy Seek" e infatti mi dice "Floppy Disk Fail (40)".. :(


e' il cavo... sicuramente
mi e' successo 3 volte a me
in tutta la mia vita informatica... :boh:
succede...
Grazie della risposta confortante (un cavo è più facile da cambiare piuttosto che una mobo intera ;)), più tardi quando esco dall'uni vado a comprarne uno nuovo e spero si risolva il problema (peccato però, il cavo rounded rosso MSI era molto caruccio). :)

supercanizzo
20-05-2005, 16:01
e' il cavo... sicuramente
mi e' successo 3 volte a me
in tutta la mia vita informatica... :boh:
succede...

è successo anche a me...quando ho capito che era il cavo mi hanno dovuto legare ad una sedia visto che munito di alabarda spaziale mi stavo scagliando contro il pc con furia ceca................

neo1987
20-05-2005, 16:28
ragazzi.... :cry: :cry: :cry: :cry:
niente da fare... che faccio???? oltre i 221 di fsb non và... :doh: che sarà? 230 parte.. tranquillo... ma dà blue screen appena faccio partire il Super PI da 1M! vabbe.. riproverò domani pome.... :cry:

:cool:

ciauzZzz ;)

----> p.s PLEASE HELP ME :help: :help: :help: <-------

p.p.s. sto cercando una config Rock Solid intorno ai 240 mhz di fsb! ce la farò mai?? :Prrr:

supercanizzo
20-05-2005, 18:31
salve.
ho ordinato oggi i componenti che vedete in sign (MB-CPU-ALI-HD RAPTOR) e mi arriveranno per lunedì...ora,mi sono letto una decina di pagine del thread ma nn mi posso mettere a leggerle tutte e 406....
vi chiedo un paio di cose al volo: il miglior bios ufficiale/non ? l'N-tune funge su sta scheda? passo per la prima volta a un A64 e a chipset nvidia,per OC ci sono software in giro o meglio il caro vecchio bios? ho preso la versione boxed del venice 3200+,chi cell'ha sa dirmi se regge oc o se devo necessariamente prendere un dissi decente? dovrò mettere per forza l' 1.8 o giù di li di bios per fargli riconoscere il venice?
tnx per chi avrà tempo e pazienza di rispondermi ;)

mi auto quoto arrogantemente....

Joe Foker
20-05-2005, 18:46
mi auto quoto arrogantemente....
cerca il thread unofficial, serve proprio a questo

neo1987
20-05-2005, 18:50
mi auto quoto arrogantemente....

in quanto al dissi io ti consiglio un buon dissi (zalman, coolermaster ... se proprio vuoi un tt) ... per il bios non saprei dirti... ma ti consiglio vivamente di aggiornare... dato che le rilevazioni delle temp dei vecchi bios fanno pena :D! n-tune funge... ma io preferisco fare tutto a mano!

ciauzZz ;)

p.s. :help: ME ... 2 post sopra :D

svl2
20-05-2005, 19:05
ragazzzi... metto l'fsb a 220 e il pc non parte... cioè... boota ma xp non vuole partire... neanche in modalità provvisoria :mad: !
ho provato a mettere le ram a 200... invece che in "auto"... ho messo l'ht a 3x... ma non cambia niente! non parte neanche a 215... solo con 210! che faccio... alzo il vcore? o il vdimm??? o cambio qualcos'altro??? :mc:

ciauzZzz ;)

edit: cambio i timings??? le mie ram sono Corsair XMS PC3200 XL DDR400 e di default sono @200mhz (ovviamente...) e con timings 2-2-2-5 ! le porto a 2-3-3-5??? o altro? vi prego... help me... :help: non ho molta esperienza!!! :help:
scusa la domanda stupida..mica hai per caso messo la ramneibanchi 3 e 4?
se si prova nei 1 e 2

Titanium555
20-05-2005, 21:27
vedi se hai messo l'hd sulla porta sata nvidia, forse e per quello che non alzi di bus, se e cosi cambiala e vedi che risolvi il problema...mettile su uno delle due marvel :rolleyes:

illidan2000
21-05-2005, 09:50
e che schifo però sta scheda...

flapane
21-05-2005, 10:19
boh, se lo dici te, io non ho mai avuto un problema, stà a 270 come se niente fosse, mai riavviata, mai rumori, mai cose strane

illidan2000
21-05-2005, 10:48
non lo dico io!
però a sentire tutti questi utenti con i problemi più disparati...
temo molto a comprare un hard disk e metterlo in raid!

Joe Foker
21-05-2005, 11:50
e che schifo però sta scheda...
ma sei sicuro di aver messo a 67mhz l'agp?

illidan2000
21-05-2005, 14:35
certo....altrimenti credo che nn arrivavo nemmeno a 250x10,cmq nemmeno tu mi sembri messo tanto meglio (2550). mi diresti che impostazioni hai messo per
vcore
vram
timings
moltiplicatore

quanto fai di SuperPi?

neo1987
21-05-2005, 15:46
scusa la domanda stupida..mica hai per caso messo la ramneibanchi 3 e 4?
se si prova nei 1 e 2

ok! io le ho messe nei due slot + distanti dal procio! sono il 3 e il 4? cpuz dice di si!!! poi ho messo l'agp a 67... ovviamente... per attivare i fix :D! poi per i s-ata li ho messi nello slot 3! quello + vicino al procio... "in prossimità dello slot agp" come dicono in prima pagina! ora cmq... sposto le ram e vedo che succede!!! ;)

ciauzZzz ;)

cicciopizza
21-05-2005, 16:09
per flashare i bios ufficiali seguo la stessa procedura riportata a pagina 1 vero?

finora ho flashato solo bios mod :D
Ciao tetsujin, seguo il 3d con interesse anche se purtroppo ho poco tempo per parteciparvi attivamente, comunque tengo d'occhio i tuoi interventi perchè erano allineati con i miei, hai già provato il bios 1.8? E nel caso come ti trovi? Io per ora sono fermo all'1.6 ma mi sono trovato male e sono tornato all'1,36b. Ero curioso di sapere se con il nuovo riuscivi a stare stabile con gli stessi parametri del vecchio bios. Ho poi notato che comunque i 300 1t stabili stabili con le ram, sembra non siano alla portata di questa mobo, spero di essere smentito presto, come vedi dalla sign per ora tengo le vitesta, anche se i prezzi sono scesi, ed ora con poco più di 200 € potrei passare a Corsair pc4400.
Spero di poter fare delle prove col bios anch'io domani, per ora saluti :mano:

flapane
21-05-2005, 16:17
scusa ciccio puoi dirmi quanti mb/s fanno le ram?
le mie ocz pc4000 a 255mhz e 3-4-4-5 1T fanno 6449 vdimm def, ma non mi sono spinto oltre

neo1987
21-05-2005, 16:25
scusa ciccio puoi dirmi quanti mb/s fanno le ram?
le mie ocz pc4000 a 255mhz e 3-4-4-5 1T fanno 6449 vdimm def, ma non mi sono spinto oltre

la tua config ti chiude il Super PI 1M??? e il 8M???

ciauzZzz ;)

flapane
21-05-2005, 16:26
si, io sto solo daily-rock, mi servirebbe più tempo a disposizione per divertirmi di più :D

ah p.s che ne dite, a quanti mhz devo impostare la cpu quando non lavora? io ho impostato 1215mhz a 1.000v, forse ne vale la pena di impostarlo a 1080mhz abbassando il vcore?

cicciopizza
21-05-2005, 16:40
scusa ciccio puoi dirmi quanti mb/s fanno le ram?
le mie ocz pc4000 a 255mhz e 3-4-4-5 1T fanno 6449 vdimm def, ma non mi sono spinto oltre
Ciao, scusami tù ma non ho ben capito la domanda, quel 6449 a cosa si riferisce, cioè che benchmark lo genera?
Comunque le ram che ho montato sul mio pc salgono abbastanza bene, se tengo i timing come consigliato ( 3448 ) a 2,85v hanno sfiorato i 270mhz senza problemi e impostate 1t.

flapane
21-05-2005, 16:43
sono i megabyte/sec, che puoi trovare o con everest o con sadra2004, e mi chiedevo se le tue ram che tieni a 256mhz, coi tuoi timing, facessero un punteggio molto differente

cicciopizza
21-05-2005, 18:16
sono i megabyte/sec, che puoi trovare o con everest o con sadra2004, e mi chiedevo se le tue ram che tieni a 256mhz, coi tuoi timing, facessero un punteggio molto differente
Non ho mai provato, ora non sono a casa e quindi non ti posso dire nulla a tal proposito. Se può interessarti faccio 34 secondi al SuperPì con le impostazioni in sign, e 33 a 320x8 con le ram a 267mhz con timing 3448.

cicciopizza
21-05-2005, 19:04
Con le impostazione che hai in sign al ram a quanto ti stà? Hai un molti non intero quindi non dovrebbe essere sincrona. Poi una curiosità, sempre che tu voglia rispondermi, perchè quelle impostazioni? Così non arrivi neanche a 2300mhz, mentre penso che il tuo processore dovrebbe salire un bel po' di più. Un ultima domanda: anche a tè con molti diverso da quello di default non ti funzia il cool'n'quiet?
Scusa la mia curiosità :D ciao

flapane
21-05-2005, 19:14
np :D
allora il molti non intero l'ho messo di proposito, perchè al momento ho un 400w oem che cambierò dopo l'estate, e quindi preferisco non spingermi oltre i 2300mhz. Inoltre x lo stesso motivo non ho alzato il vdimm delle ocz, che a 270 sono un poco instabili. Per questa ragione girano a 255mhz quando il pc funziona a 270x8.5, e girano a 245 quando il pc funziona a 270x4.5 (in verità se imposto a 270x4, le ram vanno chiaramente in sincrono e il pc sembra andare, ma non servirebbe a niente averle solo a 270 quando il pc è in idle, scalderebbero in più a vuoto). Magari con un bel noisetaker passerò a 270x9

Si, uso crystalcpuid perchè posso impostare i voltaggi come voglio, e perchè con il c&q di amd il pc non si avvia overclokkando :cool:

illidan2000
21-05-2005, 19:38
meglio 270x9=2430 che 250x10=2500 e ram in sincrono?

flapane
21-05-2005, 19:41
direi, altrimenti io mi sarei messo a 230x10

illidan2000
21-05-2005, 19:43
Con le impostazione che hai in sign al ram a quanto ti stà? Hai un molti non intero quindi non dovrebbe essere sincrona. Poi una curiosità, sempre che tu voglia rispondermi, perchè quelle impostazioni? Così non arrivi neanche a 2300mhz, mentre penso che il tuo processore dovrebbe salire un bel po' di più. Un ultima domanda: anche a tè con molti diverso da quello di default non ti funzia il cool'n'quiet?
Scusa la mia curiosità :D ciao

ma attivate il cool and quiet anche con overclock?
quanto fai di super pi 1mb?

illidan2000
21-05-2005, 19:45
direi, altrimenti io mi sarei messo a 230x10
beh,che prove mi consigli di fare allora? sono piuttosto nuovo sul campo dell'overclock

cicciopizza
21-05-2005, 19:52
ma attivate il cool and quiet anche con overclock?
quanto fai di super pi 1mb?
Con le impostazioni in sign tengo il cool'n'quiet attivato. Sopra ho postato i risultati del super pi. Se non vario il moltiplicatore comunque il cool'n'quiet funzia a prescindere, andava anche a 260x10 ed oltre.

v3l3no
21-05-2005, 19:52
Ragazzi ho un Winchy 3500+ comprato un po meno di 2 mesi fa a 270 euro, vale la pena venderlo (non piu di 200-210 euro) e aggiungere di mio altre 100 euro circa, pe un venice, calcolando ke lo porto gia questo a 2640 mhz, per quello ke le ram mi permettono???

flapane
21-05-2005, 19:53
difatti è solo con moltiplicatori "strani" che conviene usare altro, sopratutto per variare i voltaggi come meglio credi (calcola che col clawhammer3000 del portatile, lo ho portato stabile a 1.2v piuttosto che 1.5v nominali)

Tetsujin
21-05-2005, 19:55
ok! io le ho messe nei due slot + distanti dal procio! sono il 3 e il 4? cpuz dice di si!!! poi ho messo l'agp a 67... ovviamente... per attivare i fix :D! poi per i s-ata li ho messi nello slot 3! quello + vicino al procio... "in prossimità dello slot agp" come dicono in prima pagina! ora cmq... sposto le ram e vedo che succede!!! ;)

ciauzZzz ;)

allora devi metterle negli slot piu vicino al procio, ovvero negli slot 1 e 2 !!

cicciopizza
21-05-2005, 19:56
meglio 270x9=2430 che 250x10=2500 e ram in sincrono?
270x9 con ram sempre sincrone? Comunque 250x10 per uso quotidiano è ottimo, poi se vuoi spuntare bei numeri nei test..........è un'altra storia :D

cicciopizza
21-05-2005, 19:59
Ops scusate ma mi sono accorto ( ed ero convintissimo di averlo già fatto ) che non avevo variato la mia sign, quello che ho postato sopra va letto alla luce delle modifica che ora faccio :muro:
Non picchiatemi adesso capisco....... :doh:

Tetsujin
21-05-2005, 20:01
Ciao tetsujin, seguo il 3d con interesse anche se purtroppo ho poco tempo per parteciparvi attivamente, comunque tengo d'occhio i tuoi interventi perchè erano allineati con i miei, hai già provato il bios 1.8? E nel caso come ti trovi? Io per ora sono fermo all'1.6 ma mi sono trovato male e sono tornato all'1,36b. Ero curioso di sapere se con il nuovo riuscivi a stare stabile con gli stessi parametri del vecchio bios. Ho poi notato che comunque i 300 1t stabili stabili con le ram, sembra non siano alla portata di questa mobo, spero di essere smentito presto, come vedi dalla sign per ora tengo le vitesta, anche se i prezzi sono scesi, ed ora con poco più di 200 € potrei passare a Corsair pc4400.
Spero di poter fare delle prove col bios anch'io domani, per ora saluti :mano:

No, non ho ancora provato il bios 1.8 ma sinceramente non mi aspetto chissa cosa, cmq voglio provarlo anche per rendermi conto di quanto cambia la lettura delle temperature, cosi da aver idea dei gradi effettivi del procio, dato che a me segno in idle 38 gradi ma sicuramente sono sbagliati (almeno spero, visto il dissi che monto dovrei stare intorno ai 30 gradi)

per sfruttare adeguatamente delle ddr 600 ci vuole dfi, questo è poco ma sicuro, è anche vero che comunque stiamo facendo un po i palati fini, perchè abbiamo tra le mani pur sempre una mobo che permette di avere un sistema da 31 secondi in daily :cool:

cicciopizza
21-05-2005, 20:09
No, non ho ancora provato il bios 1.8 ma sinceramente non mi aspetto chissa cosa, cmq voglio provarlo anche per rendermi conto di quanto cambia la lettura delle temperature, cosi da aver idea dei gradi effettivi del procio, dato che a me segno in idle 38 gradi ma sicuramente sono sbagliati (almeno spero, visto il dissi che monto dovrei stare intorno ai 30 gradi)

per sfruttare adeguatamente delle ddr 600 ci vuole dfi, questo è poco ma sicuro, è anche vero che comunque stiamo facendo un po i palati fini, perchè abbiamo tra le mani pur sempre una mobo che permette di avere un sistema da 31 secondi in daily :cool:
Si,si sono daccordissimo, non disprezzo mica ci mancherebbe altro :D
Per la temperatura ho la sonda sul procio per cui...... il bios 1.8 lo metterei solo se mi permettesse gli stessi risultati che ho ora, visto che comunque implementa un nuovo bios per il controller sata. Mi piacerebbe provare l'ebrezza DFI visto che non ho mai avuto il piacere, purtroppo niente agp con 939 :muro: e la scheda video per ora non si tocca ;)

neo1987
21-05-2005, 20:29
Si,si sono daccordissimo, non disprezzo mica ci mancherebbe altro :D
Per la temperatura ho la sonda sul procio per cui...... il bios 1.8 lo metterei solo se mi permettesse gli stessi risultati che ho ora, visto che comunque implementa un nuovo bios per il controller sata. Mi piacerebbe provare l'ebrezza DFI visto che non ho mai avuto il piacere, purtroppo niente agp con 939 :muro: e la scheda video per ora non si tocca ;)

condivido pienamente!!! :D
non sapevo la storia del 1.8 che ha un nuovo controller sata! forse è per quello che non mi dà bluescreen con 230*10... mmh... aspettiamo un nuovo bios o torno indietro all'1.36b6 ???

ciauzzZzz ;)

neo1987
21-05-2005, 20:30
allora devi metterle negli slot piu vicino al procio, ovvero negli slot 1 e 2 !!

peggio che peggio! ho provato! va in vacca tutto! le mie sono corsair xl... quindi devo metterle nel 3 e nel 4 dato che sono Double e non Single!!

ciauzZzz ;)

roro
21-05-2005, 21:04
Mi piacerebbe provare l'ebrezza DFI visto che non ho mai avuto il piacere, purtroppo niente agp con 939 :muro: e la scheda video per ora non si tocca ;)

Sta arrivando e potrai provare.

Chicco85
21-05-2005, 22:11
No, non ho ancora provato il bios 1.8 ma sinceramente non mi aspetto chissa cosa, cmq voglio provarlo anche per rendermi conto di quanto cambia la lettura delle temperature, cosi da aver idea dei gradi effettivi del procio, dato che a me segno in idle 38 gradi ma sicuramente sono sbagliati (almeno spero, visto il dissi che monto dovrei stare intorno ai 30 gradi)

per sfruttare adeguatamente delle ddr 600 ci vuole dfi, questo è poco ma sicuro, è anche vero che comunque stiamo facendo un po i palati fini, perchè abbiamo tra le mani pur sempre una mobo che permette di avere un sistema da 31 secondi in daily :cool:


Ciao Luca,

io ho su l'1.8, e devo dire che mi trovo bene... Devo ancora spremere a fondo il tutto, comunque sembra molto stabile.

Le temperature sono pressochè corrette ora...

Con cpu a 240x11 (2640 Mhz a 1,520 V, il mio day use per ora) e C'n'q on, 26° in idle e 35° in full load con temperatura ambiente di circa 23°.
La sonda sul wb oscilla tra i 27° e i 29°...

Ciao!

Joe Foker
22-05-2005, 01:56
certo....altrimenti credo che nn arrivavo nemmeno a 250x10,cmq nemmeno tu mi sembri messo tanto meglio (2550). mi diresti che impostazioni hai messo per
vcore
vram
timings
moltiplicatore

quanto fai di SuperPi?
+5%
default
2-2-2-5 fino a 215
2-3-3-8 fino a 258
oltre le mie ram non vanno
la migliore soluzione che ho trovato è stata 320x8 con le ram a 2-2-2-5 a 215mhz con super p tra 33 e 35 a seconda del casino che avevo sull'hd...

cicciopizza
22-05-2005, 10:47
+5%
default
2-2-2-5 fino a 215
2-3-3-8 fino a 258
oltre le mie ram non vanno
la migliore soluzione che ho trovato è stata 320x8 con le ram a 2-2-2-5 a 215mhz con super p tra 33 e 35 a seconda del casino che avevo sull'hd...
Vale anche per me, il miglior risultato l'ho ottenuto a 320x8/vcore+13%/htt3x/ram166/1t 2,5 3 3 6, così col sistema operativo di tutti i giorni quindi con programmi in esecuzione automatica e quant'altro faccio 33 al super pi. In realtà sono salito anche oltre riuscendo a chiudere vari benchmark ( 4750 al 3dmark2005 e 32 al super pi non mi ricordo esattamente le impostazioni ma ero sopra i 2600mhz ) però giocando alle volte mi sbatte fuori o si inchioda, quindi non vale ;)

cicciopizza
22-05-2005, 10:50
np :D
allora il molti non intero l'ho messo di proposito, perchè al momento ho un 400w oem che cambierò dopo l'estate, e quindi preferisco non spingermi oltre i 2300mhz. Inoltre x lo stesso motivo non ho alzato il vdimm delle ocz, che a 270 sono un poco instabili. Per questa ragione girano a 255mhz quando il pc funziona a 270x8.5, e girano a 245 quando il pc funziona a 270x4.5 (in verità se imposto a 270x4, le ram vanno chiaramente in sincrono e il pc sembra andare, ma non servirebbe a niente averle solo a 270 quando il pc è in idle, scalderebbero in più a vuoto). Magari con un bel noisetaker passerò a 270x9

Si, uso crystalcpuid perchè posso impostare i voltaggi come voglio, e perchè con il c&q di amd il pc non si avvia overclokkando :cool:
Grazie

cicciopizza
22-05-2005, 10:59
condivido pienamente!!! :D
non sapevo la storia del 1.8 che ha un nuovo controller sata! forse è per quello che non mi dà bluescreen con 230*10... mmh... aspettiamo un nuovo bios o torno indietro all'1.36b6 ???

ciauzzZzz ;)
In realtà il bios nuovo per il sata è presente anche nell' 1.6 che avevo già provato ( un pò di pagine indietro avevo postato i risultati, peraltro scarsi ) poi però sono tornato all'1.36b con cui mi trovo benissimo. Con le versioni in mezzo invece non mi funzionava il raid0 sui sata 3 e 4 quindi essendo bios inutilizzabili per me non ho potuto testarli.
Ciao

cicciopizza
22-05-2005, 11:01
Sta arrivando e potrai provare.
Si ma quaaaaandooooo :D

illidan2000
22-05-2005, 11:12
ho notato che chi tiene il sistema raffreddato bene (al liquido) riesce ad andare ben oltre i 2500MHz e ram in sincrono. Devo vedere un po' come salgono queste ram,mi sa che devo aumentare il cas a 3 e vedere....
cmq dite che basta un black ice pro (1 sola ventola da 12cm) per raffreddare sia questo processore che la scheda video che ho in sign (overcloccata a 400/1200 mi si blocca per ora)?

Tetsujin
22-05-2005, 12:14
Ciao Luca,

io ho su l'1.8, e devo dire che mi trovo bene... Devo ancora spremere a fondo il tutto, comunque sembra molto stabile.

Le temperature sono pressochè corrette ora...

Con cpu a 240x11 (2640 Mhz a 1,520 V, il mio day use per ora) e C'n'q on, 26° in idle e 35° in full load con temperatura ambiente di circa 23°.
La sonda sul wb oscilla tra i 27° e i 29°...

Ciao!

Ciao!

ma com è la storia che per far riconoscere le temperature bisogna accendere un paio di volte il pc con il cavo di alimentazione staccato?

Quando si deve fare questa procedura?

flapane
22-05-2005, 12:14
così si dice in giro, l'ho sentito

Tetsujin
22-05-2005, 12:30
così si dice in giro, l'ho sentito

procedura fatta, 1.8 flashato

le temp si sono abbassate magicamente di 10 gradi

adesso provo la stabilita in oc :)

jumpy70
22-05-2005, 13:54
Ciao!

ma com è la storia che per far riconoscere le temperature bisogna accendere un paio di volte il pc con il cavo di alimentazione staccato?

Come lo acccendi con il cavo staccato? :confused:

neo1987
22-05-2005, 16:01
Come lo acccendi con il cavo staccato? :confused:

no... basta che premi lo "start" con la spina staccata! la mobo cmq sente che hai premuto dato che c'è la batteria... e cosi facendo... non sò perchè... ma le temp tornato a posto! a me lo ha fatto! :D

ciauzZzz ;)

neo1987
22-05-2005, 16:10
scusate... voi dove avete attaccato i vostri dischi s-ata! e perfavore indicate anche la versione del bios!!! :cool:
io l'ho attaccato alla 1... poi anche alla 3! ma mi dà problemi di "errore accesso memoria fisica" ... almeno cosi dice nella blue screen quando faccio il super pi a 1M!!! azz :mad:
e non riesco a salire sopra i 230*10! figuriamoci se provo 320*8... :p tutto a voltaggio default
i timings li tengo a 2.5-3-3-5 ! 2.70 vdimm !
voi cosa mi consigliate di fare??? :confused:

ciauzZzz ;)

Iceman69
22-05-2005, 16:32
Con il Bios 1.8 non ho il settaggio T1 per le memorie (di default è impostato T2), come faccio a farlo apparire?

Grazie

flapane
22-05-2005, 16:32
no, di default le manda a T1, se imposti su T2 le manda a T2

Iceman69
22-05-2005, 16:39
Eppure A64 Tweaker mi dice che è su T2 e quando lo imposto su T1 le prestazioni aumentano considerevolmente, ma a parte questo, anche a voi con il Bios 1.8 non appare la scelta T1/T2?

neo1987
22-05-2005, 16:41
Eppure A64 Tweaker mi dice che è su T2 e quando lo imposto su T1 le prestazioni aumentano considerevolmente, ma a parte questo, anche a voi con il Bios 1.8 non appare la scelta T1/T2?

a me appare... eccome se appare :D

ciauzZz ;)

flapane
22-05-2005, 17:05
con 1.8mod dice 1t 2t e auto, con auto e 1t va a 1t, con 2t va a 2t

illidan2000
22-05-2005, 17:07
scusate... voi dove avete attaccato i vostri dischi s-ata! e perfavore indicate anche la versione del bios!!! :cool:
io l'ho attaccato alla 1... poi anche alla 3! ma mi dà problemi di "errore accesso memoria fisica" ... almeno cosi dice nella blue screen quando faccio il super pi a 1M!!! azz :mad:
e non riesco a salire sopra i 230*10! figuriamoci se provo 320*8... :p tutto a voltaggio default
i timings li tengo a 2.5-3-3-5 ! 2.70 vdimm !
voi cosa mi consigliate di fare??? :confused:

ciauzZzz ;)
metti 2.5-3-3-6

cmq ora sto a 290x9,sembra più stabile

cicciopizza
22-05-2005, 18:20
procedura fatta, 1.8 flashato

le temp si sono abbassate magicamente di 10 gradi

adesso provo la stabilita in oc :)
Dimmi,dimmi :sbav: :D

flapane
22-05-2005, 18:24
come si è abbassata di 10 gradi, a questo punti rimane da capire se il valore sballato è questo di 10gradi da sotto, o l'altro di 10gradi da sopra

flapane
22-05-2005, 18:30
a prop cicciopizza, ma ora che hai modificato la firma, vedo che le vitesta stanno a 3-4-4-8, ma sicuro che non puoi scendere di più senza toccare il vdimm?

neo1987
22-05-2005, 18:46
metti 2.5-3-3-6

cmq ora sto a 290x9,sembra più stabile

ho provato anche 3-4-4-8 ... ma niente da fare! aspetto un nuovo bios???? :confused:

:mad:

cmq... quando ho un pò di tempo provo a montare un hd ata e vedere se con quello posso raggiungere frequenze decenti :D!!!

ciauzZz ;)

p.s. se non chiude il super pi 8m è un brutto segno??? intendi in oc ovviamente :D !

illidan2000
22-05-2005, 19:04
beh,se non conclude lo spi da 8mb vuol dire che hai overcloccato troppo...
Ancora però non riesco ad interpretare se è il processore o la ram a non farcela in questo caso!
cmq io ho un hd ata,ma vorrei prendere due sata in cambio di questo.
e se non va....?

Korkus
22-05-2005, 19:15
Ragazzi ma con Ram in 1T quanto riuscite ad essere stabili al max di bus?

Rez
22-05-2005, 19:20
Ragazzi ma con Ram in 1T quanto riuscite ad essere stabili al max di bus?

295mhz :)

cicciopizza
22-05-2005, 20:40
a prop cicciopizza, ma ora che hai modificato la firma, vedo che le vitesta stanno a 3-4-4-8, ma sicuro che non puoi scendere di più senza toccare il vdimm?
BURP scusate ma oggi a pranzo ho mangiato e bevuto troppo, nel pomeriggio volevo provare il bios 1.8, ma nelle condizioni in cui mi trovavo è stato meglio che ho lasciato perdere avrei potuto fare danni :sbonk:
Mi sono ripreso solo ora, le ram sono dichiarate 2,8v quindi a 2,85 ( valore a cui le tengo ) non è che cambia un gran chè, poi i timing sono quelli di default e per salire di frequenza meglio tenerli calmi, così stabilità totale ( uso S&M per verifica ) che è l'obbiettivo primario. Scusate ancora per prima quando avevo la firma non modificata e quindi parlavo a vanvera :stordita:
Ciao

cicciopizza
22-05-2005, 20:43
295mhz :)
SSSLURP belle ram!!!! :D :D costano quasi il doppio di quelle che ho adesso :ave:

cicciopizza
22-05-2005, 20:48
beh,se non conclude lo spi da 8mb vuol dire che hai overcloccato troppo...
Ancora però non riesco ad interpretare se è il processore o la ram a non farcela in questo caso!
cmq io ho un hd ata,ma vorrei prendere due sata in cambio di questo.
e se non va....?
Va, va :sofico: guarda la mia sign, sui canali sata 3 e 4 nessun problema e ottimi overclock.

neo1987
22-05-2005, 20:55
Va, va :sofico: guarda la mia sign, sui canali sata 3 e 4 nessun problema e ottimi overclock.

riproverò :D cmq... che bios hai???

ciauzZzz ;)

Tetsujin
22-05-2005, 21:19
Allora, dopo un po di prove devo dire che il bios 1.8 ufficiale va molto bene, mi sembra piu stabile del 1.36 (la mobo è meno nervosa, soprattutto durante le varie prove di overclock) anche se come prevedevo non ha portato particolari miglioramenti in oc. Ho potuto notare invece un miglioramento infinitesimale al 3dm2005, di una decina di punti.

Tra l'altro finalmente ho reinstallato NFSU2 e per la prima volta l'ho visto girare decentemente (prima lo giocavo con un barton a 200x11): 1024x769 aa4x af8x 75 fps di media, con oscillazioni tra 45 e 120 fps :eek: Devo dire che questo gioco necessita di un processore pompato piu che di una vga potente, non lo avevo immaginato

Tetsujin
22-05-2005, 21:21
SSSLURP belle ram!!!! :D :D costano quasi il doppio di quelle che ho adesso :ave:

purtroppo anche io ho le sue stesse ram, ma è la mobo che fa la differenza. Rez è l'unico che sia riuscito a portare dei banchi da 512 in 1t stabili a quelle freq

Tetsujin
22-05-2005, 21:23
ho provato anche 3-4-4-8 ... ma niente da fare! aspetto un nuovo bios???? :confused:

:mad:

cmq... quando ho un pò di tempo provo a montare un hd ata e vedere se con quello posso raggiungere frequenze decenti :D!!!

ciauzZz ;)

p.s. se non chiude il super pi 8m è un brutto segno??? intendi in oc ovviamente :D !

cmq, fai conto che le mie ram, certificate a 600 @3-4-4-8 sono piu stabili a 2,5 invece di 3 e idem per i voltaggi rendono meglio a 2,8v piuttosto che a 2,85

da quello che ho potuto notare il vdimm a 2,85 da benefici per il cas 2 mentre per il cas 2,5 da 2,7 a 2,8 v

Rez
22-05-2005, 23:49
purtroppo anche io ho le sue stesse ram, ma è la mobo che fa la differenza. Rez è l'unico che sia riuscito a portare dei banchi da 512 in 1t stabili a quelle freq

:yeah: :winner:
si salgono le ram..ma le cpu no :(

MaerliN
22-05-2005, 23:52
Figurati, non preoccuparti! ;) Ci si aiuta volentieri tra clockers ;)
Eh ho controllato pure io perchè la volta precendente mi era successo (avevo caricato le impostazioni Fail-Safe) ma purtroppo il floppy era abilitato.. :( Ho attivato "Floppy Seek" e infatti mi dice "Floppy Disk Fail (40)".. :(

Grazie della risposta confortante (un cavo è più facile da cambiare piuttosto che una mobo intera ;)), più tardi quando esco dall'uni vado a comprarne uno nuovo e spero si risolva il problema (peccato però, il cavo rounded rosso MSI era molto caruccio). :)


Brutte notizie..
Nemmeno cambiando cavo funziona. Sempre il solito errore "Floppy Disk Fail (40)" se lo attivo. In Windows quando entro e provo ad accedere al folppy (con un floppy inserito, s'intende) il led si accende, non fa un rumore e mi dice che il disco non è formattato.. :cry:

Ho provato a cambiare molex e non funziona cmq, che cavolo può essere? Spero non la mobo.. Qualcuno ha un'idea? :cry:

Conan_81
23-05-2005, 00:48
Salve a tutti.
Ho da pochissimo tempo questa fantastica MB (W Olways MSI), ma è come se ce l'avessi da una vita visto che c'ho sbattuto la testa per mesi con un mio amico. (per fortuna dei vostri consigli, sennò non glie l'avrei comprata, dato che era lentissima e instabilissima in o/c sopra i 220).

Non vorrei essere ripetitivo, ma sinceramente sfogliare 400+ pagine sono un po pesantucce:
Smanettando e :muro: , secondo voi qual'è la migliore configurazione per un 3000+ Winchester? Delle memorie nemmeno lo chiedo perchè per fare un overclock con le v-data (in <auto> 2,5-3-3-8) ci vuole un bel coraggio :D (cmq è ben accetto anche questo)

Grazie cmq per la vostra misericordiosa e interminabile pazienza :Prrr:

voltalex
23-05-2005, 06:35
Ciao raga, qualcuno di voi ha avuto la possibilita' di provare l'FX55 su questa scheda?Come si comporta?

Grazie a tutti

MSI K8 neo2/Winchy 3500+@2600/Corsair 3200 twinx xlpro/X800pro

kaj2001
23-05-2005, 09:42
Ragazzi Posseggo pure io questa mobo da 4 giorni...!
Purtroppo ho un problemino,ve lo spiego molto velocemente:Con i 2 dischi sata in raid 0 arrivo a 239mhz di bus,con un hd ide 60gb hitachi sn arrivato a 269mhz!
Cosa può essere?Sapete come posso "bloccare" la velocità del controller sata rispetto all'overclock?ho guardato in giro e scrivono che si può bloccare ma nn riesco a capire come..
Salvatemi!!!! :mc:

Tnx

MaerliN
23-05-2005, 09:48
Metti l'AGP @ 67Mhz per assicurarti che i Fix sono attivi :)
I dischi sata in raid sono sulle porte 3 e 4? Se non lo sono mettili lì. Le porte 1 e 2 hanno problemi con i fix oltre i 230Mhz! ;)

kaj2001
23-05-2005, 09:54
Grazie!Provo subito...ma c'è un altro problema ora..cambiando su 3-4 perdo tutti i dati e riesco a farlo senza nessun cambiamento?

MaerliN
23-05-2005, 10:03
Questo non lo so, non ho mai avuto un raid.. :(
O aspetti qualcuno di più competente negli array raid oppure fai un backup e provi.. :(

kaj2001
23-05-2005, 10:12
Tento e ti faccio sapere..Cmq ho appena provato a cambiare i connettore ma winzozz nn parte....riprovo.
Grazie intanto!

MaerliN
23-05-2005, 10:17
Figurati, nessun problema. ;)
E' un difetto risaputo quello delle porte sata 1 e 2 su cui i fix non funzionano bene, ma capisco che in più di 400 pagine di post sia difficile raccapezzarsi.. ;)

cicciopizza
23-05-2005, 10:26
Brutte notizie..
Nemmeno cambiando cavo funziona. Sempre il solito errore "Floppy Disk Fail (40)" se lo attivo. In Windows quando entro e provo ad accedere al folppy (con un floppy inserito, s'intende) il led si accende, non fa un rumore e mi dice che il disco non è formattato.. :cry:

Ho provato a cambiare molex e non funziona cmq, che cavolo può essere? Spero non la mobo.. Qualcuno ha un'idea? :cry:
Mi è capitato qualcosa di simile molte volte, per caso hai il lettore floppy con il frontale non a vista? Per intenderci, ci sono dei case che hanno una fessura e un pulsante che coprono la mascherina del floppy, se monti il floppy troppo contro il pulsante quando inserisci il dischetto questo rimane leggermente fuori posizione e quando cerchi di leggere il contenuto compare la scritta " disco non formattato". Provalo fuori dal case.
E' giusto un idea, magari non centra nulla :)

illidan2000
23-05-2005, 10:26
Ragazzi Posseggo pure io questa mobo da 4 giorni...!
Purtroppo ho un problemino,ve lo spiego molto velocemente:Con i 2 dischi sata in raid 0 arrivo a 239mhz di bus,con un hd ide 60gb hitachi sn arrivato a 269mhz!
Cosa può essere?Sapete come posso "bloccare" la velocità del controller sata rispetto all'overclock?ho guardato in giro e scrivono che si può bloccare ma nn riesco a capire come..
Salvatemi!!!! :mc:

Tnx

hai provato ad aggiornare il bios?che bios hai?
Secondo voi sono troppi 1,5v+5% (non so di preciso se fa 1,575 come dovrebbe essere,visto che sia core center che cpuz mi segnalano 1,54v,mentre ntune mi dice 1,6v) e cmq la temperatura in idle è 52-53° e full intorno ai 10 gradi in più. Con il case aperto posso togliere 8 gradi,ma si sente casino...
Nessuno mi risponde su un futuro liquido? Basta un radiatore BlackIce Pro I anche per la scheda video in sign??

cicciopizza
23-05-2005, 10:31
Allora, dopo un po di prove devo dire che il bios 1.8 ufficiale va molto bene, mi sembra piu stabile del 1.36 (la mobo è meno nervosa, soprattutto durante le varie prove di overclock) anche se come prevedevo non ha portato particolari miglioramenti in oc. Ho potuto notare invece un miglioramento infinitesimale al 3dm2005, di una decina di punti.

Tra l'altro finalmente ho reinstallato NFSU2 e per la prima volta l'ho visto girare decentemente (prima lo giocavo con un barton a 200x11): 1024x769 aa4x af8x 75 fps di media, con oscillazioni tra 45 e 120 fps :eek: Devo dire che questo gioco necessita di un processore pompato piu che di una vga potente, non lo avevo immaginato
Molto interessante, a questo punto voglio provare anche io, non mi interessa overclokkare di più mi basta che sia stabile con le impostazioni che uso ora.
Grazie, a breve posto le mie impressioni.

illidan2000
23-05-2005, 10:33
Secondo voi 1,5v + 5% è troppo come vcore per un winchester che sta a 290x9=2610?

cicciopizza
23-05-2005, 10:35
purtroppo anche io ho le sue stesse ram, ma è la mobo che fa la differenza. Rez è l'unico che sia riuscito a portare dei banchi da 512 in 1t stabili a quelle freq
Già, è stato più fortunello di tè. E siccome anche io non sono non sono un mostro in fattore :ciapet: per ora mi accontento :D

MaerliN
23-05-2005, 10:43
Mi è capitato qualcosa di simile molte volte, per caso hai il lettore floppy con il frontale non a vista? Per intenderci, ci sono dei case che hanno una fessura e un pulsante che coprono la mascherina del floppy, se monti il floppy troppo contro il pulsante quando inserisci il dischetto questo rimane leggermente fuori posizione e quando cerchi di leggere il contenuto compare la scritta " disco non formattato". Provalo fuori dal case.
E' giusto un idea, magari non centra nulla :)

Purtroppo no, è un semplicissimo floppy a vista, montato su un Chieftec Matrix (e comunque l'avevo già provato fuori dal case) :(
Temo che dovrò avviare la procedura di RMA della mobo, non posso più usare il floppy (e quindi manco aggiornare il bios).. :(
Lo so che è una "sottigliezza" ma se compro una mobo pagata in soldoni voglio una mobo che funzioni in tutto e per tutto, non una mobo "zoppa" :(

cicciopizza
23-05-2005, 10:45
Secondo voi 1,5v + 5% è troppo come vcore per un winchester che sta a 290x9=2610?
E' più o meno il valore a cui tengo il mio. Non credo sia eccessivo, penso che fino a 1,60/1,63 non ci siano rischi se è raffreddato bene. Seguendo il 3d ho visto che c'è qualcuno che è arrivato a tali valori. Poi ogni processore fà storia a sè, quindi una regola fissa non c'è. Non bisogna esagerare comunque, perchè col controller della memoria a bordo queste cpu sono più delicate.

illidan2000
23-05-2005, 10:50
Purtroppo no, è un semplicissimo floppy a vista, montato su un Chieftec Matrix (e comunque l'avevo già provato fuori dal case) :(
Temo che dovrò avviare la procedura di RMA della mobo, non posso più usare il floppy (e quindi manco aggiornare il bios).. :(
Lo so che è una "sottigliezza" ma se compro una mobo pagata in soldoni voglio una mobo che funzioni in tutto e per tutto, non una mobo "zoppa" :(

Il bios lo puoi aggiornare tranquillamente:
- creati una cartella su una partizione FAT32
- mettici il file del bios e l'upgrader
- metti come boot il cd
- fai un cd di boot o metti il cd di win98 e arrivi al prompt di dos
- vai nella cartella e digiti il nome dell'upgrader,spazio,il nome del bios (più estensione)

cmq hai provato a girare i lati della piattina del floppy? Il lettore floppy,sei sicurissimo che funzioni ancora...? L'RMA con MSI fa davvero schifo!!!

illidan2000
23-05-2005, 10:52
E' più o meno il valore a cui tengo il mio. Non credo sia eccessivo, penso che fino a 1,60/1,63 non ci siano rischi se è raffreddato bene. Seguendo il 3d ho visto che c'è qualcuno che è arrivato a tali valori. Poi ogni processore fà storia a sè, quindi una regola fissa non c'è. Non bisogna esagerare comunque, perchè col controller della memoria a bordo queste cpu sono più delicate.

nn è per nulla raffreddato bene. sono a 53° stamattina e non ho fatto altro che stare su internet!
Inoltre ho la scheda video molto rumorosa e sto pensando seriamente al liquido (gainward che non posso overcloccare per il casino,con ventole al 50%)

cicciopizza
23-05-2005, 10:52
Tento e ti faccio sapere..Cmq ho appena provato a cambiare i connettore ma winzozz nn parte....riprovo.
Grazie intanto!
Che bios hai? A me con il raid su sata 3 e 4 con certi bios non funzionava, windows non partiva, con 1.36b tutto ok. Comunque se overclokki AGP a 67 e sata 3 e 4 come ti è già stato suggerito.
Ciao

MaerliN
23-05-2005, 11:00
Il bios lo puoi aggiornare tranquillamente:
- creati una cartella su una partizione FAT32
- mettici il file del bios e l'upgrader
- metti come boot il cd
- fai un cd di boot o metti il cd di win98 e arrivi al prompt di dos
- vai nella cartella e digiti il nome dell'upgrader,spazio,il nome del bios (più estensione)

cmq hai provato a girare i lati della piattina del floppy? Il lettore floppy,sei sicurissimo che funzioni ancora...? L'RMA con MSI fa davvero schifo!!!

Grazie per la info per aggiornare il BIOS, credevo che si potesse fare solo via floppy :)

Ho provato in TUTTI i modi ho girato la piattina nelle posizioni più incredibili (:D) ho cambiato cavo, ho cambiato floppy, ho cambiato molex e alimentatore, ho pure cambiato bal*e a sto punto.. :cry:

Ho contattato lo shop da cui l'ho presa e ho chiesto se era possibile rimandargliela per la garanzia e avere indietro una DFI nForce 3 Ultra 939 appena usciva (rivenditore DFI e altre marche). Bhe mi hanno risposto che non c'e' problema (deve solo controllare se "può" cambiare una mobo per via del floppy, spero di si comunque). Bhe dai nella sfiga qualcosa rimedio.. ;)

Tetsujin
23-05-2005, 11:01
Secondo voi 1,5v + 5% è troppo come vcore per un winchester che sta a 290x9=2610?

no non sono troppe pero' ti consiglio di passare a un dissi piu efficiente di quello stock, anche io sto a vcore +5% ma in idle sono a 28-29 e in full a 41 gradi (secondo le temp corrette con il bios 1.8)

Tetsujin
23-05-2005, 11:03
Già, è stato più fortunello di tè. E siccome anche io non sono non sono un mostro in fattore :ciapet: per ora mi accontento :D

piuttosto a lui è capitata una mobo davvero fuori dal comune, mentre noi siamo al livello normale che offre msi in quanto a gestione ram :)

Tetsujin
23-05-2005, 11:04
Grazie per la info per aggiornare il BIOS, credevo che si potesse fare solo via floppy :)

Ho provato in TUTTI i modi ho girato la piattina nelle posizioni più incredibili (:D) ho cambiato cavo, ho cambiato floppy, ho cambiato molex e alimentatore, ho pure cambiato bal*e a sto punto.. :cry:

Ho contattato lo shop da cui l'ho presa e ho chiesto se era possibile rimandargliela per la garanzia e avere indietro una DFI nForce 3 Ultra 939 appena usciva (rivenditore DFI e altre marche). Bhe mi hanno risposto che non c'e' problema (deve solo controllare se "può" cambiare una mobo per via del floppy, spero di si comunque). Bhe dai nella sfiga qualcosa rimedio.. ;)

bhe, fossi in te allora aspetterei dfi, sbav sbav :eek:

MaerliN
23-05-2005, 11:08
Bhe spero soltanto che mi accettino il rientro in garanzia della mobo per via del connettore floppy, mi hanno detto che non hanno mai avuto un rientro del genere e non sanno se è possibile.. :confused:

kaj2001
23-05-2005, 11:52
Niente da fare, ragazzi penso che il controller del sata3-4 sia andato..è possibile?Attaccando i dischi su questi connettori e avviando l'installazione di windows xp alla schermata dell'F8 x intenderci si blocca.Appena arrivata la mobo però non avevo questi problemi.Ora sto riprovando conun hd PATA e sn a 279Mhz contro i 238-239 che riesco a raggiungere con il sata raid..
Ho il bios 1.8
Sapete se sarà posibile risolvere il problema con nuovi bios utilizzando le porta 1/2?
Sono disperato...o SATA e fsb238mhz o PATA e fsb 279mhz!

Tetsujin
23-05-2005, 11:58
Niente da fare, ragazzi penso che il controller del sata3-4 sia andato..è possibile?Attaccando i dischi su questi connettori e avviando l'installazione di windows xp alla schermata dell'F8 x intenderci si blocca.Appena arrivata la mobo però non avevo questi problemi.Ora sto riprovando conun hd PATA e sn a 279Mhz contro i 238-239 che riesco a raggiungere con il sata raid..
Ho il bios 1.8
Sapete se sarà posibile risolvere il problema con nuovi bios utilizzando le porta 1/2?
Sono disperato...o SATA e fsb238mhz o PATA e fsb 279mhz!

prova il 1.36b

kaj2001
23-05-2005, 12:04
Dici che risolvo?
Prima di provare a cambiare Bios volevo esserne quasi certo...
Che miglioramente dovrebbe avere?

Iceman69
23-05-2005, 12:07
Per kaj2001: avevo il tuo stesso problema, ora ho messo il Bios 1.36mod ed i dischi sata vanno che è una meraviglia, comunque avevo già chiesto la sostituzione della MB e quando arriva quella nuova la cambio lo stesso, non è normale che con l'ultimo Bios ufficiale le porte SATA 3 e 4 non vadano.

A te appare la possibilità di scegliere T1 e T2 nel BIOS?

Semba che sia l'unico che proprio non ha la voce nel BIOS.

Ciao

cicciopizza
23-05-2005, 12:23
Dici che risolvo?
Prima di provare a cambiare Bios volevo esserne quasi certo...
Che miglioramente dovrebbe avere?
Con l'1.36 installi il sistema operativo sui dischi in raid0 sul 3 e 4 poi driver e tutto il resto, dopo provi a rimettere bios 1.8
Come ti ho detto prima anche a me succedeva la stessa cosa, non riuscivo ad installare e con l'1.36 ho risolto. Ora ho appena messo l'1.8 e funziona tutto. Altri hanno installato senza overclock su 1 e 2 poi dopo aver finito con i driver hanno spostato su 3 e 4 e hanno overclokkato.

kaj2001
23-05-2005, 12:28
Vi ringrazio x l'aiuto..Cmq ho gia provato a cambiare i connettore su 3.4 ma il pc nn parte.Ora metto il bios e vi faccio sapere.Grazie ancora!
Spero di risolvere qlks..

illidan2000
23-05-2005, 12:32
non ho il diss standard,ma a64 silencer

cicciopizza
23-05-2005, 12:34
piuttosto a lui è capitata una mobo davvero fuori dal comune, mentre noi siamo al livello normale che offre msi in quanto a gestione ram :)
Credo propio tu abbia ragione, ora stò provando il bios 1.8, l'ho appena messo, e a 255x10 funziona. Devo ovviamente stressarlo un po' per essere certo che sia stabile. Una pecca però già c'è, con impostazioni più spinte tipo 260x10 e stessi voltaggi dell'1.36 non si avvia neanche mentre prima andava. Comunque se stà stabile così mi va bene ugualmente, ormai questa è l'impostazione che mi soddisfa maggiormente, non voglio tenerlo al limite delle sue possibilità per l'uso giornaliero, tanto pochi mhz in più non mi cambiano nulla.

cicciopizza
23-05-2005, 12:38
Vi ringrazio x l'aiuto..Cmq ho gia provato a cambiare i connettore su 3.4 ma il pc nn parte.Ora metto il bios e vi faccio sapere.Grazie ancora!
Spero di risolvere qlks..
Appunto non parte, devi fare l'installazione con l'1.36 poi quando e tutto installato passi al bios 1.8
Io così ho risolto ;)

Rez
23-05-2005, 12:38
Vi ringrazio x l'aiuto..Cmq ho gia provato a cambiare i connettore su 3.4 ma il pc nn parte.Ora metto il bios e vi faccio sapere.Grazie ancora!
Spero di risolvere qlks..

controlla che le porte sata siano attive ( a volte le 3-4 sono disabilitate) e attiva il dma transfer o una voce simile sulle porte sata.....

maturin
23-05-2005, 12:40
Aiuto ragazzi,
ho montato due banchi da 512 di Twinmos Speed Premium sulla mia Neo2 ed ora il sistema va solo a default (fail safe).
Fino a ieri con le Twinmoss pc3200 normali (chip m-tec) andavo a 300x8; htt: 3x; ram 133.
La cpu è un winchester 3000+

Qualcuno ha le Speed Premium ?
Come si fà a salire di FSB con queste memorie?
Anche in sincrono non riesco a salire neanche di 1 mhz!!
Ci divento matto!
Chi mi da una mano ?

Grazie a tutti.

Rez
23-05-2005, 12:40
piuttosto a lui è capitata una mobo davvero fuori dal comune, mentre noi siamo al livello normale che offre msi in quanto a gestione ram :)

fortunata x le ram ma sfortunata a far salire le cpu... fin ora non sono mai andato oltre i 2750 :( :cry:

Tetsujin
23-05-2005, 12:40
Per kaj2001: avevo il tuo stesso problema, ora ho messo il Bios 1.36mod ed i dischi sata vanno che è una meraviglia, comunque avevo già chiesto la sostituzione della MB e quando arriva quella nuova la cambio lo stesso, non è normale che con l'ultimo Bios ufficiale le porte SATA 3 e 4 non vadano.

A te appare la possibilità di scegliere T1 e T2 nel BIOS?

Semba che sia l'unico che proprio non ha la voce nel BIOS.

Ciao

a me appare

Tetsujin
23-05-2005, 12:41
non ho il diss standard,ma a64 silencer

bhe...piu o meno siamo li :sofico:

Tetsujin
23-05-2005, 12:47
Credo propio tu abbia ragione, ora stò provando il bios 1.8, l'ho appena messo, e a 255x10 funziona. Devo ovviamente stressarlo un po' per essere certo che sia stabile. Una pecca però già c'è, con impostazioni più spinte tipo 260x10 e stessi voltaggi dell'1.36 non si avvia neanche mentre prima andava. Comunque se stà stabile così mi va bene ugualmente, ormai questa è l'impostazione che mi soddisfa maggiormente, non voglio tenerlo al limite delle sue possibilità per l'uso giornaliero, tanto pochi mhz in più non mi cambiano nulla.

effettivamente, anche a me a 305x9 sembrava piu instabile rispetto all'1.36, ora che me lo dici mi rendo conto che forse avrei dovuto far piu test in alto (frequenze che comunque non uso in daily)

diciamo che al primo errore in fase di gioco o altro, lo faccio volare fuori dalla finestra e torno al 1.36b ;)

comunque la mobo è diventata meno nervosa, prima quando facevo test in oc spesso se osavo troppo e poi tornavo alla config daily, la mobo scazzava un per po (mi sembrava che protestasse :p ) ...soprattutto andava in scandisk all'avvio anche se in realtà avevo riavviato normalmente..ma questo solo quando avevo spinto troppo in oc naturalmente. Ora mi sembra un po piu docile :)

Tetsujin
23-05-2005, 12:48
fortunata x le ram ma sfortunata a far salire le cpu... fin ora non sono mai andato oltre i 2750 :( :cry:

ah be.....ke sfiga :sofico:

strano pero', ma non ti boota nemmeno a 2800? A me si, ma logicamente non è stabile

hai provato di nuovo con l'1.36b6?

In alto va sicuramente meglio

Tetsujin
23-05-2005, 12:51
Aiuto ragazzi,
ho montato due banchi da 512 di Twinmos Speed Premium sulla mia Neo2 ed ora il sistema va solo a default (fail safe).
Fino a ieri con le Twinmoss pc3200 normali (chip m-tec) andavo a 300x8; htt: 3x; ram 133.
La cpu è un winchester 3000+

Qualcuno ha le Speed Premium ?
Come si fà a salire di FSB con queste memorie?
Anche in sincrono non riesco a salire neanche di 1 mhz!!
Ci divento matto!
Chi mi da una mano ?

Grazie a tutti.

mi sa che tu hai bisogno di piu volt sulle ram dei 2,85 erogati da questa mobo

i bh5 mi sembra vogliono anche 3,2 v e l'unica tua possibilità e quella di montare un ddr booster

cicciopizza
23-05-2005, 12:52
fortunata x le ram ma sfortunata a far salire le cpu... fin ora non sono mai andato oltre i 2750 :( :cry:
E ti lamenti? :D Se vuoi facciamo cambio :oink:

Tetsujin
23-05-2005, 12:52
controlla che le porte sata siano attive ( a volte le 3-4 sono disabilitate) e attiva il dma transfer o una voce simile sulle porte sata.....

a proposito di dma transfer

io l'ho lasciato come di defautl cioè disable

ma è utile attivarlo? Porta qualche beneficio in termini di prestazioni?

cicciopizza
23-05-2005, 12:57
effettivamente, anche a me a 305x9 sembrava piu instabile rispetto all'1.36, ora che me lo dici mi rendo conto che forse avrei dovuto far piu test in alto (frequenze che comunque non uso in daily)

diciamo che al primo errore in fase di gioco o altro, lo faccio volare fuori dalla finestra e torno al 1.36b ;)

comunque la mobo è diventata meno nervosa, prima quando facevo test in oc spesso se osavo troppo e poi tornavo alla config daily, la mobo scazzava un per po (mi sembrava che protestasse :p ) ...soprattutto andava in scandisk all'avvio anche se in realtà avevo riavviato normalmente..ma questo solo quando avevo spinto troppo in oc naturalmente. Ora mi sembra un po piu docile :)
Al primo test pesante già volo dalla finestra prenotato :muro:
Al 3dmark2005 in fase di test sulla cpu mi butta fuori, col vecchio bios mai successo a queste frequenze. Ora faccio qualche altro test variando qualcosa, magari con altri settaggi và meglio anche se ci credo poco :mc:

Tetsujin
23-05-2005, 12:59
Al primo test pesante già volo dalla finestra prenotato :muro:
Al 3dmark2005 in fase di test sulla cpu mi butta fuori, col vecchio bios mai successo a queste frequenze. Ora faccio qualche altro test variando qualcosa, magari con altri settaggi và meglio anche se ci credo poco :mc:

ah si? strano, a me tutto liscio con 3dm2005, 2003 e video giochi

edit: le temperature si sono corrette?

kaj2001
23-05-2005, 13:21
Rgazzi Sono con l'1.36: Mi è letteralmente CAMBIATO IL PC,ora con i due dischi sata in raid riesco a farlo stare sopra i 239mhz di bus (x ora è stabile a 265mhz ma ci lavorerò)
Grazie veramente a tutti!!

cicciopizza
23-05-2005, 13:28
ah si? strano, a me tutto liscio con 3dm2005, 2003 e video giochi
Voooolaaareeee ho ho. Se prendi il binocolo lo puoi vedere, stà per entrare in orbita :D
Allora prima tenevo il voltaggio a start'up +13%, cpuz mi segnava 1,57v, ora non riesco più a fissare questo valore nel bios, imposto 1,45 +10% che dovrebbe fare 1,59 ma cpuz mi segna sempre 1,53/1,55
L'instabilità è provocata quindi da un voltaggio troppo basso per quello che serve invece al mio processore. Se alzo il valore a più di 1,45 nel bios poi non mi funziona più il cool'n'quiet, e questo per me è inaccettabile. Non posso impostare start'up +13% perchè non c'è come parametro. Un bios 1.8 moddato che mi permette di provare questo settaggio c'è?

cicciopizza
23-05-2005, 13:30
Rgazzi Sono con l'1.36: Mi è letteralmente CAMBIATO IL PC,ora con i due dischi sata in raid riesco a farlo stare sopra i 239mhz di bus (x ora è stabile a 265mhz ma ci lavorerò)
Grazie veramente a tutti!!
Che ti avevo detto ;) Leggi poco sopra, sono già tornato all'1.36 :oink: