View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
up :mbe:
ciao
puoi tenerlo sia a 4x sia a 3x.
Io col bios x tccd e con le corsair in firma non riesco a tenerlo a 4x a 260 di bus, devo tenerlo a 3x altrimenti schermate blu a palla.
Mentre quando avevo le kingmax hardcore e con un altro bios stavo a 260 ht4x tranquillamente.
Ihmo va a culo e in base alla configurazione che hai.
Fai delle prove, in teoria l'ht deve stare tra ~800 e ~1000.
Danni non fai, al limite avrai instabilità!
ciao
tnt3
DioSpada
18-02-2006, 19:10
Purtroppo Cogand non è il floppu...Ho provato a scollegare anche quello ma niente da fare...Un altra volta aveva fatto lo stesso verso però era il cavo dell'alimentazione e l'ata non ricordo che si era un po' sfilato...Ma stavolta i cavi sono ok...Proverò domani a metterlo sul mio pC per vedere se i dati sono integri ....
illidan2000
18-02-2006, 19:28
Guarda che il transfer rate è uguale x tutti gli HD SATA , mb/s in + o - siamo tutti li! quello che cambia è il Random access, che è anche una delle cose + fondamentali e penalizzanti ed il sequential read speed!
Fai il test con HD tach e postalo, così lo confrontiamo col mio ;)
ecco il quick:
http://img478.imageshack.us/img478/5051/hdtachquick0vg.jpg (http://imageshack.us)
illidan2000
18-02-2006, 19:32
Long Bench:
http://img314.imageshack.us/img314/9809/wdraptor74gbraid02wv.jpg (http://imageshack.us)
ho installato ora i drivers di guru3d, 8.22 remix.
riavvio e riposto.
killer978
18-02-2006, 21:21
up :mbe:
Io sempre a 4x! anche a 300 :D
illidan2000
18-02-2006, 21:49
drivers 8.22 nn funzionano....schermo blu su nvatabus.sys
ThePunisher
19-02-2006, 19:32
Ciao a tutti!
Sono stato via tutto il weekend quindi vi rispondo ora:
- che con bus attorno a 270 mhz si riavvia il PC intendo proprio che reboota da solo, come se premessi reset
- rinnovo la domanda: da cosa può dipendere? (dal v-core mi rifiuto di crederlo, visto che il procio tiene ampiamente anche frequenze superiori, basta che metta le ram in asincro e non si reboota più)
- come risolvere?
Altra domanda curiosa:
- ho smontato dissi, pulito la pasta, ecc. e rimesso e rimontato, non è cambiato un cazzo ovviamente, ma la cosa LOL è che il procio è venuto via assieme al dissi con la pasta che ha fatto da collante, COME CAZZO E' POSSIBILE CHE CON LA LEVETTA ABASSATA DI FISSAGGIO DEL PROCIO SIA VENUTO VIA ANCHE IL PROCIO?
Killer risp. a tutto che sono curioso! :D
illidan2000
19-02-2006, 19:40
@punisher: se hai installato corecenter,prova a disinstallarlo
- il procio che se ne viene via è perché la pasta nn è delle migliori. E' successo anche a me,con una pasta OEM e ho piegato pure i piedini del mio venice rispedito al mittente. Qua in giro ho letto che bisogna un po' scaldare il procio prima di smontarlo per evitare l'effetto colla di queste paste.
@killer: nei test con hdtach ora ho sempre questo:
http://img356.imageshack.us/img356/7324/wdraptor74gbraid0bis7xw.jpg (http://imageshack.us)
ho installato i 6.53 remix e ora ho i 6.38 modded
e anche questo curioso risultato:
http://img487.imageshack.us/img487/5606/wdraptor74gbraid0qua1js.jpg (http://imageshack.us)
ThePunisher
19-02-2006, 19:41
@punisher: se hai installato corecenter,prova a disinstallarlo
Perchè dovrei disinstallare CoreCenter?
illidan2000
19-02-2006, 19:47
doppio post,sorry
illidan2000
19-02-2006, 19:48
da quando ho formattato e non l'ho installato ho messo 1.47V invece che 1.55V
In alternativa, ma solo per prove, metti pure tu 1.55V. Vedi come va.
Ma ho anche cambiato firmware però
killer978
19-02-2006, 19:57
@punisher: se hai installato corecenter,prova a disinstallarlo
- il procio che se ne viene via è perché la pasta nn è delle migliori. E' successo anche a me,con una pasta OEM e ho piegato pure i piedini del mio venice rispedito al mittente. Qua in giro ho letto che bisogna un po' scaldare il procio prima di smontarlo per evitare l'effetto colla di queste paste.
@killer: nei test con hdtach ora ho sempre questo:
http://img356.imageshack.us/img356/7324/wdraptor74gbraid0bis7xw.jpg (http://imageshack.us)
ho installato i 6.53 remix e ora ho i 6.38 modded
e anche questo curioso risultato:
http://img487.imageshack.us/img487/5606/wdraptor74gbraid0qua1js.jpg (http://imageshack.us)
Come puoi notare il random access è nettamente inferiore al mio! 7,7ms contro i 14ms miei ;)
illidan2000
19-02-2006, 20:07
sì,ma ieri sera facevo 125MB/s (drv 5.11) di media e oggi 100
ThePunisher
19-02-2006, 20:27
L'XMOD by Murdok mi sembra molto ma molto valido, ho trovato un errore nell'elenco dei divisori però...
illidan2000
19-02-2006, 20:37
nn piglia il 150,penso
Silkworm
19-02-2006, 21:34
ottimo il big.....
ora l'ho smontato e lo devo lappare perchè dovrebbe arrivarmi il nuovo procio [...]
Grazie per la risposta, l'ho preso e montato :)
Ho dovuto smontare la placchetta posteriore dello Zalman VF700 perche' interferiva col montaggio ma pare che non fosse indispensabile dato che si regge ancora :)
nn piglia il 150,penso
infatti...
Passato indenne da 9 ore di Prime95, l'unica cosa che devo modificare alcuni settaggi per la ram (per ora lo faccio con a64Tweaker)
visto che la XMOD di Murdok proviene dalla versione probabilmente finale (e non beta, o almeno così sembra) della 1C sapete come fare??
insomma vorrei fare la versione per le tccd :)
Passato indenne da 9 ore di Prime95, l'unica cosa che devo modificare alcuni settaggi per la ram (per ora lo faccio con a64Tweaker)
visto che la XMOD di Murdok proviene dalla versione probabilmente finale (e non beta, o almeno così sembra) della 1C sapete come fare??
insomma vorrei fare la versione per le tccd :)
allora ragazzi la mod di murdok è ottima, però purtroppo per le mie tccd ho dovuto mettere la 1C3 di Sideefect (ormai super collauda) per i timing già impostati da bios (per intenderci uso anche linux e non posso fare la stessa cosa che faccio con a64Tweaker almeno per ora)
la differenza sostanziale è la risoluzione di un bel pò di bug nella ultima relase, ad esempio nella mod 1.C3 non riesco a partire se per caso c'è nv/ati speed Up abilitato e fastwrite, ma questo non interessa + di tanto, il problema maggiore però della 1C3 è che non mi funziona la prima lan :fagiano:
(vabbè non si può avere tutto OK)
Attendo la mod sulla nuova versione, ho scaricato i tools per il mod ma sinceramente non me la sento di provare (e rischiare il Bios)
ThePunisher
20-02-2006, 10:55
Passato 9 ore di Blend 268*11 senza riavvii con il murdok... credo che sia più stabile del sideeffect.
Ragazzi confermo le mie precedenti impressioni...sto bios di murdok è uno spettacolo...
Ciao a tutti!
Sono stato via tutto il weekend quindi vi rispondo ora:
- che con bus attorno a 270 mhz si riavvia il PC intendo proprio che reboota da solo, come se premessi reset
- rinnovo la domanda: da cosa può dipendere? (dal v-core mi rifiuto di crederlo, visto che il procio tiene ampiamente anche frequenze superiori, basta che metta le ram in asincro e non si reboota più)
- come risolvere?
Anche a me parte a 250mhz con voltaggio +3,3% ma devo mettere a 8,3% per stare stabile...
Prova e vedi che succede...e poi un pò di corrente in più giova sulla stabilità operativa e influisce di un nonnulla sulla temperatura...
Altra domanda curiosa:
- ho smontato dissi, pulito la pasta, ecc. e rimesso e rimontato, non è cambiato un cazzo ovviamente, ma la cosa LOL è che il procio è venuto via assieme al dissi con la pasta che ha fatto da collante, COME CAZZO E' POSSIBILE CHE CON LA LEVETTA ABASSATA DI FISSAGGIO DEL PROCIO SIA VENUTO VIA ANCHE IL PROCIO?
Anche a me è capitata la stessa cosa...tu immagina che ho dovto prendere al volo la cpu che si stacco dal dissi proprio quando lo solllevai...
La prossima volta che devi smontare stacca le levette e ruota il dissi su se stesso verso dx e sx e vedrai che non viene più via la cpu...
Ragazzi confermo le mie precedenti impressioni...sto bios di murdok è uno spettacolo...
Scusa, mi dici esattamente (semmai con il link) a quale ti riferisci?? Voglio provarlo anche io!
http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=21960
Scaricati questo:
http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=3751&sid=83d7e221f484a972e806d0381a7e3e29
Ciao... ;)
http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=21960
Scaricati questo:
http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=3751&sid=83d7e221f484a972e806d0381a7e3e29
Ciao... ;)
Grazie, oggi lo provo.... Voglio vedere il mio X2 come si comporta!! ;)
Scusate, ultimamente mi è capitato di vedere una cosa abbastanza strana....
La config è quella in sign con bios 1c3 siddeffect tccd ed X2 @ 260*10.....
Ho attivato da bios la funzione coold & quiet ed effettivamente con core center (impostato in coold & quiet anche sotto il reparto ventole) ho verificato che tutto funziona alla perfezione!! Quando la cpu non lavora scende a 1300 mentre quando è a piano carico sale @ 2600…………
La cosa strana è che corecenter non mi aumenta al max i giri della ventola del mio Zalman 7000B CU e quindi le temperature salgono anche oltre i 50 gradi!!!
dfruggeri
20-02-2006, 13:05
Se a qualcuno interessa vendo la mia K8N Neo2 Platinum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139938
Grandissima scheda ma sono in fase upgrade!!!!!! :D
ciaooooooo
ThePunisher
20-02-2006, 13:35
Grazie cogand per la risposta!!!
Raga, ma una soluzione al problema che ogni tanto segna 15 gradi in più non c'è proprio?
Mi dà fastidio vedere che a volte in idle sto a 28 gradi e a volte a 43 a parità di tutto...
questura1
20-02-2006, 14:22
Grazie cogand per la risposta!!!
Raga, ma una soluzione al problema che ogni tanto segna 15 gradi in più non c'è proprio?
Mi dà fastidio vedere che a volte in idle sto a 28 gradi e a volte a 43 a parità di tutto...
si la soluz c'è...prenditi una sonda :D
Grazie cogand per la risposta!!!
Raga, ma una soluzione al problema che ogni tanto segna 15 gradi in più non c'è proprio?
Mi dà fastidio vedere che a volte in idle sto a 28 gradi e a volte a 43 a parità di tutto...
De nada!!! ;)
Io con le temperature sballate ho avuto tanti problemi sull'av8...poi mi sono rassegnato e ho deciso di montarmi un pannello multifunzione che trovai su un negozio online del mio paese...
http://img112.imageshack.us/img112/3811/zcn0373530601242014407sd.jpg (http://imageshack.us)
Ragazzi confermo le mie precedenti impressioni...sto bios di murdok è uno spettacolo...
lo so è ottimo, ma con le mie tccd :( non potendo impostare i parametri ottimali direttamente da Bios (e quindi solo con a64Tweaker) ......
ho messo il sideeffect 1.C3, che è comunque buono ma già non mi funziona la prima lan (dopo riprovo)
adesso tengo 250Mhz in sincrono 2.5 3 3 6 1T (+ gli altri settaggi ticipici delle tccd) a 2.7v
Sto eseguendo Prime da circa 3 ore e mezza
il procio è con 5% in + (giusto per sicurezza, penso bastino i 3.3%)
insomma sembra procedere molto bene il test ma sono in attesa di una versione del murdok o di sideeffect sulla base della versione finale per le tccd
De nada!!! ;)
Io con le temperature sballate ho avuto problemi anche sull'av8...ora mi sono rassegnato e ho deciso di montarmi un pannello multifunzione che ho proprio ordinato poco fa da un negozio online del mio paese...
http://img112.imageshack.us/img112/3811/zcn0373530601242014407sd.jpg (http://imageshack.us)
A me servirebbe un coso cosi' ma con + usb uscite audio per il 5.1 e senza lettori di card che non me ne faccio niente, pero' non trovo niente di interessante in giro :/
Ciao ragazzi mi è arrivata anche a me questa schedozza, l'ho presa usata... sembra comportarsi bene apparte una cosa che nn mi sembra molto normale: se vado su PC Health da bios i voltaggi mi sembrano molto bassi oltre ad avere oscillazioni poco piacevoli, calcolate che ho un Enermax Noisetaker 475W, dite che è un problema del bios?
La scheda monta il bios 1.8... vedrò di aggiornarlo quando possibile.
PS: ad esempio ho provato a mettere 1.55+3.3% over vid e mi segna sempre 1.45v :mbe:
Ciao ragazzi mi è arrivata anche a me questa schedozza, l'ho presa usata... sembra comportarsi bene apparte una cosa che nn mi sembra molto normale: se vado su PC Health da bios i voltaggi mi sembrano molto bassi oltre ad avere oscillazioni poco piacevoli, calcolate che ho un Enermax Noisetaker 475W, dite che è un problema del bios?
La scheda monta il bios 1.8... vedrò di aggiornarlo quando possibile.
PS: ad esempio ho provato a mettere 1.55+3.3% over vid e mi segna sempre 1.45v :mbe:
come 1.45v?
strano
metti la nuova versione, trovi il link nelle pagine dietro
file 7025XMOD1C
Scusate, ultimamente mi è capitato di vedere una cosa abbastanza strana....
La config è quella in sign con bios 1c3 siddeffect tccd ed X2 @ 260*10.....
Ho attivato da bios la funzione coold & quiet ed effettivamente con core center (impostato in coold & quiet anche sotto il reparto ventole) ho verificato che tutto funziona alla perfezione!! Quando la cpu non lavora scende a 1300 mentre quando è a piano carico sale @ 2600…………
La cosa strana è che corecenter non mi aumenta al max i giri della ventola del mio Zalman 7000B CU e quindi le temperature salgono anche oltre i 50 gradi!!!
:eek:
ThePunisher
20-02-2006, 17:02
LOL! Nuova questa... un bel cold boot con PC che non parte... ho dovuto spegnere e riaccendere ed è partito... non ho parole.
Raga ho messo un'impostazione troppo spinta sulla frequenza della ram e ora nn parte più, sto cercando il modo di farlo partire con i settaggi a default, so che c'è un modo ma nn riesco a trovarlo :stordita:
Edit: lol ecco dove l'avevo letto... nella prima pagina del thread... sorry per il post :sofico:
illidan2000
20-02-2006, 18:14
Ciao ragazzi mi è arrivata anche a me questa schedozza, l'ho presa usata... sembra comportarsi bene apparte una cosa che nn mi sembra molto normale: se vado su PC Health da bios i voltaggi mi sembrano molto bassi oltre ad avere oscillazioni poco piacevoli, calcolate che ho un Enermax Noisetaker 475W, dite che è un problema del bios?
La scheda monta il bios 1.8... vedrò di aggiornarlo quando possibile.
PS: ad esempio ho provato a mettere 1.55+3.3% over vid e mi segna sempre 1.45v :mbe:
metti 1.5+5%. vai a 1.53-1.55 (riavviando)
Raga ho messo un'impostazione troppo spinta sulla frequenza della ram e ora nn parte più, sto cercando il modo di farlo partire con i settaggi a default, so che c'è un modo ma nn riesco a trovarlo :stordita:
Edit: lol ecco dove l'avevo letto... nella prima pagina del thread... sorry per il post :sofico:
Sposta il jumer del clear cmos... ;)
Sposta il jumer del clear cmos... ;)
Si lo so ma nn volevo ricorrere a questo metodo ghgh... vabbè cmq mi vedo costretto dal momento che sono 4-5 volte che provo la procedura in prima pagina ma nn funge.
Ah, ho messo il bios XMOD 1C è molto più completo rispetto a quello che montava prima (1.8 ufficiale presumo).
Cmq poi proverò per i voltaggi, a StartUp + 10% sta a 1.50v... puntando a 3ghz :D
killer978
20-02-2006, 18:34
Ciao ragazzi mi è arrivata anche a me questa schedozza, l'ho presa usata... sembra comportarsi bene apparte una cosa che nn mi sembra molto normale: se vado su PC Health da bios i voltaggi mi sembrano molto bassi oltre ad avere oscillazioni poco piacevoli, calcolate che ho un Enermax Noisetaker 475W, dite che è un problema del bios?
La scheda monta il bios 1.8... vedrò di aggiornarlo quando possibile.
PS: ad esempio ho provato a mettere 1.55+3.3% over vid e mi segna sempre 1.45v :mbe:
Se il tuo ALI è 24P è normale! il problema è del 24>20 ;)
illidan2000
20-02-2006, 18:36
LOL! Nuova questa... un bel cold boot con PC che non parte... ho dovuto spegnere e riaccendere ed è partito... non ho parole.
mai capitato? strano...
Se il tuo ALI è 24P è normale! il problema è del 24>20 ;)
Si è 24poli... con l'adattatore a 20... e il jack a 4 poli collegato, comunque sull'ASRock nn mi sembravano così, anzi! I voltaggi erano tutti nella norma. :mbe:
Forse perché consumava di meno... boh!
Cmq un primo super pi a
[email protected] ha fatto 28.625 secondi :sofico: Ram 250mhz 2.5-4-4-8-1T per non stressarle troppo anche se è da verificare bene la stabilità rock solid a questi settaggi (che nn credo possa passare).
illidan2000
20-02-2006, 19:03
http://img110.imageshack.us/img110/520/wdraptor74gbraid0qui5lq.jpg (http://imageshack.us)
magia,di nuovo gli stessi risultati. e senza cambiare drivers (6.38mod)
mah...
Raga ho un problema... non mi funziona più la scheda di rete nVidia, dal bios è abilitata forse ho sbagliato qualche settaggio in particolare? Tipo a MAC Media Interface che devo mettere? magari col bios mod ha fatto casini... ora praticamente gli assegna IP il router ma nn riceve i dati.
Raga ho un problema... non mi funziona più la scheda di rete nVidia, dal bios è abilitata forse ho sbagliato qualche settaggio in particolare? Tipo a MAC Media Interface che devo mettere? magari col bios mod ha fatto casini... ora praticamente gli assegna IP il router ma nn riceve i dati.
prova ad usare la seconda invece che la prima scheda
mai capitato? strano...
a me è capitato ma ho l'impressione sia il mio lettore DVD (si blocca al riconoscimento IDE)
e strano non sono riuscito a installare linux con il Philips ne ho dovuto usare un'altro
oppure l'USB (io ho 3 periferiche caricate)
killer978
20-02-2006, 22:02
Raga ho un problema... non mi funziona più la scheda di rete nVidia, dal bios è abilitata forse ho sbagliato qualche settaggio in particolare? Tipo a MAC Media Interface che devo mettere? magari col bios mod ha fatto casini... ora praticamente gli assegna IP il router ma nn riceve i dati.
Usa la Gigalan Realteck! ;) mooolto + stabile
ThePunisher
20-02-2006, 23:02
Un po' di result con gli 83.90... in parole povere non cambia nulla per la serie 6 :asd:...
http://digilander.libero.it/m4puni/new05_0.jpg
http://digilander.libero.it/m4puni/new06_0.jpg
Montato il S Diego.....
Vediamo cosa riesce a fare...
;)
ToysLand
21-02-2006, 11:24
stamattina ho voluto fare delle prove di overclock visto che tutti ottengono ottimi risultati con questa mobo... ebbene io sono sfigato :mc: ,
tanto x iniziare ho alzato a 210l'fsb, messo a 4x l'ht, e la ram a 183 tanto x andare con calma e fare un passo alla volta... perfetto mi arriva al riconoscimento del raid e si blocca tutto :P
cosa dovrei controllare? il procio e un 4400 x2
grazie a tutti
stamattina ho voluto fare delle prove di overclock visto che tutti ottengono ottimi risultati con questa mobo... ebbene io sono sfigato :mc: ,
tanto x iniziare ho alzato a 210l'fsb, messo a 4x l'ht, e la ram a 183 tanto x andare con calma e fare un passo alla volta... perfetto mi arriva al riconoscimento del raid e si blocca tutto :P
cosa dovrei controllare? il procio e un 4400 x2
grazie a tutti
Gli hd li hai messi su 3-4???
Hai messo la frequenza dei pci su 67 per attivare i fix??
Dalle prime prove di ieri sera ho simpaticamente notato come con Ram a 270 in sincrono il pc si riavviasse sistematicamente prima di caricare win, non c'entrano i timing, i voltaggi o il bios.
Sta mobo mi sta stancando......
Stasera faro' prove + approfondite....
ToysLand
21-02-2006, 12:18
Gli hd li hai messi su 3-4???
Hai messo la frequenza dei pci su 67 per attivare i fix??
gli hdd non so su che porte siano francamente, e il pci non è su 67!!
quindi ora verifico ste due cose e poi ti faccio sapere :)
gli hdd non so su che porte siano francamente, e il pc non è su 67!!
quindi ora verifico ste due cose e poi ti faccio sapere :)
Gli hdd devono stare sulle porte 3 e 4 e deevi mettere 67 altrimenti l'oc non ti funzionerà al 99%! ;)
Il PCI che intende cogans credo sia l'agp fix o divider non ricordo la voce....
Il PCI che intende cogans credo sia l'agp fix o divider non ricordo la voce....
Adjust AGP Frequency
:cool:
La mia memoria si conferma infallibile come un cecchino ceco dalla nascita ;)
ToysLand
21-02-2006, 12:34
gli hdd erano su 4 e 2 :) quindi confermate l'agp a 67? anche perchè non trovo settaggi x il pci :P
bon ora proviamo e vediamo a quanto arriva sto coso :P
ah ultima domanda, fino a quanto posso tentare di salire senza overvoltare?
gli hdd erano su 4 e 2 :) quindi confermate l'agp a 67? anche perchè non trovo settaggi x il pci :P
bon ora proviamo e vediamo a quanto arriva sto coso :P
ah ultima domanda, fino a quanto posso tentare di salire senza overvoltare?
Gl hdd li devi tenere su 3 e 4...le sata 1 e 2 fai finta come se non ci sono...
Se vuoi overcloccare devi mettere a 67 per attivare i fix...cmq leggi il primo post sta scritto tutto come farem un buon oc..
ToysLand
21-02-2006, 13:29
ok cmq sul sata 1 ho un altro hdd la devo cmq usare quella porta... ora mi vedo il primo post grazie intanto
Gl hdd li devi tenere su 3 e 4...le sata 1 e 2 fai finta come se non ci sono...
Se vuoi overcloccare devi mettere a 67 per attivare i fix...cmq leggi il primo post sta scritto tutto come farem un buon oc..
disabilita anche il FastWriter per la vga che può dare problemi in OC
ToysLand
21-02-2006, 13:40
bene qualcosa succede ora :) sono con bus a 225, prima manco mi partiva a 210 :)
cos'è la voce nv/ati speedup?
Esiste oltre alla prima pagina anche la funzione di ricerca all'interno del thread...
Magari ti/ci rendi le cose meno "dolorose" ;)
Cmq disabilitala l'opzione in genere crea instabilita', poi magari puoi fare qche bench con quella attiva per vedere se ottieni un boost prestazionale. A me faceva andare + piano....
Esiste oltre alla prima pagina anche la funzione di ricerca all'interno del thread...
mhmmm.... Piccolo OT, come si fa la ricerca all'interno del thread?
edit: Ammazza, non l'avevo notato :D
Esiste oltre alla prima pagina anche la funzione di ricerca all'interno del thread...
Magari ti/ci rendi le cose meno "dolorose" ;)
Cmq disabilitala l'opzione in genere crea instabilita', poi magari puoi fare qche bench con quella attiva per vedere se ottieni un boost prestazionale. A me faceva andare + piano....
quoto, con ati/nv speed up abilitato non ho notato miglioramenti, anzi forse instabilità
ToysLand
21-02-2006, 13:59
Esiste oltre alla prima pagina anche la funzione di ricerca all'interno del thread...
Magari ti/ci rendi le cose meno "dolorose" ;)
Cmq disabilitala l'opzione in genere crea instabilita', poi magari puoi fare qche bench con quella attiva per vedere se ottieni un boost prestazionale. A me faceva andare + piano....
giuro che non sapevo della ricerca all'interno del thread :P, cmq grazie ora le cose vanno bene sono a 2600mhz mi basta e avanza... mo vedo se è stabile
giuro che non sapevo della ricerca all'interno del thread :P, cmq grazie ora le cose vanno bene sono a 2600mhz mi basta e avanza... mo vedo se è stabile
se non ti va di fare prime (comunque a mio avviso il migliore per testare la stabilità) esistono altri test tipo goldmemory, memtest, e altri per la CPU tipo HotCPU, ancora OCCT , insomma........ c'è l'imbarazzo della scelta :D
Sawato Onizuka
21-02-2006, 14:43
piccolo OT, ragazzi
voi avete provato MSI I-speeder ???
http://download.msi.com.tw/support/swr_exe/I-SPEEDER.EXE
dovrebbe velocizzare/ottimizzare le connessioni ADSL/xDSL e fare da utility di monitoraggio del modem :boh:
Per chi lo utilizza è uscita la versione 2 del core center...la sto installando in questo momento...
Per chi lo utilizza è uscita la versione 2 del core center...la sto installando in questo momento...
Spero che mi risolva questo problema:
Scusate, ultimamente mi è capitato di vedere una cosa abbastanza strana....
La config è quella in sign con bios 1c3 siddeffect tccd ed X2 @ 260*10.....
Ho attivato da bios la funzione coold & quiet ed effettivamente con core center (impostato in coold & quiet anche sotto il reparto ventole) ho verificato che tutto funziona alla perfezione!! Quando la cpu non lavora scende a 1300 mentre quando è a piano carico sale @ 2600…………
La cosa strana è che corecenter non mi aumenta al max i giri della ventola del mio Zalman 7000B CU e quindi le temperature salgono anche oltre i 50 gradi!!!
Per chi lo utilizza è uscita la versione 2 del core center...la sto installando in questo momento...
ma vediamo un pò, il vecchio non serviva molto
Occhio che corecentre e' famoso in tutti i forum internaizonali per creare instabilita'......
ToysLand
21-02-2006, 16:10
Occhio che corecentre e' famoso in tutti i forum internaizonali per creare instabilita'......
infatti l'ho installato e mi si è crashato il sistema dopo 2 ore di hot cpu test :/ spero sia colpa sua!!
Vi aggiorno un po' sulla situazione:
ora sono a 3ghz (300*10) con 1.50v ma non è prime stable (l'ho lasciato la notte, si è fermato dopo 17 minuti), sto testando la ram che è a 250mhz con timings 2.5-4-4-8-1T da 6 ore e 15 minuti di memtest (23 passate) per capire dove è il problema, quindi escludo a questo punto le ram. Forse a quella frequenza il procio richiede più vcore.
L'S&M mi ha generato una schermata blu ma forse perchè la ventola era al minimo devo riprovare... il Super PI 32M devo ancora farlo (ma a questo punto credo sia inutile farlo se Prime nn è stabile).
E' una seccatura il fatto che le temperature siano sballate, così come credo anche i voltaggi. Per la scheda di rete sto usando la realtek, ma non è bello sapere che la nVidia fa le bizze.
Non ho ben capito come funziona la SmartFan Temperature dal bios... credo cmq che visto che le temperature sono sballate è del tutto inutile a questo punto ed è un vero peccato :(
Vi aggiorno un po' sulla situazione:
ora sono a 3ghz (300*10) con 1.50v ma non è prime stable (l'ho lasciato la notte, si è fermato dopo 17 minuti), sto testando la ram che è a 250mhz con timings 2.5-4-4-8-1T da 6 ore e 15 minuti di memtest (23 passate) per capire dove è il problema, quindi escludo a questo punto le ram. Forse a quella frequenza il procio richiede più vcore.
L'S&M mi ha generato una schermata blu ma forse perchè la ventola era al minimo devo riprovare... il Super PI 32M devo ancora farlo (ma a questo punto credo sia inutile farlo se Prime nn è stabile).
E' una seccatura il fatto che le temperature siano sballate, così come credo anche i voltaggi. Per la scheda di rete sto usando la realtek, ma non è bello sapere che la nVidia fa le bizze.
Non ho ben capito come funziona la SmartFan Temperature dal bios... credo cmq che visto che le temperature sono sballate è del tutto inutile a questo punto ed è un vero peccato :(
uhm...
dovresti dare qualcosa in + mi sa sul procio a patto di avere un bel dissy sopra (tipo lo ZALMAN)
personalmente lo smartFan se fai OC probabilmente non serve a molto visto che serve a rallentare la ventolina del procio stesso quando possibile
per la skeda realtek be usa quella e vai OK, se non hai esigenza di utilizzarne due
Guarda il dissi che ho montato sopra dovrebbe essere sufficiente... stavo a 2920mhz a 1.425v prima e in full load avevo 43°C... la Thermaltake spinge molto (oltre a fare casino).
Certo il voltaggio aumentato contribuisce molto all'aumento delle temperature, ma ora proviamo...
Prima avevo settato CPU VID: Startup e Over CPU Vid all'8.3% mi pare... S&M (test breve) si era piantato al 62% riavviando il pc.
Ora per curiosità ho messo CPU Vid a 1.525 e Over CPU Vid a 3% (il bios segna 1.50-1.52v) e mi ha completato S&M breve.
Ora aumento la durata del test :cool:
Prima usavo RMClock e abbassavo la ventola del procio manualmente per quello mi interessava la funzione SmartFan (che ho scoperto per puro caso nell'ASUS con l'athlon xp che avevo prima dell'amd64).
Chiedo ai luminari del RAID perchè sto impazzendo...
Premesso che è la prima volta che eseguo un raid...dannato quel giorno che Pirella mi ha messo in testa quest'idea su msn (eheheheh).
Il problema è questo ho 2 hdd maxtor sata da 80gb e come riportato in prima pagina del post ho creato il volume raid come spiegato....fin qui tutto ok...provando con un benchmark ho notato l'aumento delle prestazioni...ma il problema è che ogni tanto non fa il boot di sistema...
Ad esempio riavvio 4-5 volte e tutto ok...spengo, vado a mangiare, riaccendo e tack....DISK FAILURE...e non riesce a fare il boot...
Sbaglio qualcosa nel bios (uso quello di murdock) oppure nel configurare il raid...
vi prego ormai conosco praticamente il cd-key di windows xp a memoria dopo tutte le volte che ho formattato e reinstallato...
pre-Commento:la MSI con le sue features è superiore alla ASROCK DUAL....
visto che ,forse, stò ricambiando idea (ovvero forse non cambio Mobo e CPU per passare a PCI-E), per rifare il raid con l'HD che ritenevo fallato (poichè è un PATA agganciato a SATA 3 tramite serillel....) l'ho collegato su IDE 1 insieme al masterizzatore NEC,ed escludendo il lettore DVD....
poi ho detto...ma se uso il serillel per collegare il lettore DVD al SATA3 funzionerà?Cappero!!! funziona!! alla faccia delle perifriche ottiche SATA!!
a voi è capitato ? avete provato?
Scusate, ho un piccolo problema con speedfan...
Praticamente lo vorrei impostare in modo tale che mi regoli la velocità delle ventole in base alla temperatura...
In configura>avanzate> alle voci
pwm1 pwm2 e pwm3 ho messo ...mhm non ricordo la voce!!!
Fatto stà che prima che attivassi il coold & quiet funzionava, adesso non c'è verso di farlo andare!!
Si anche i giri della Ventola CPU, basta che vai su configura/avanzate e su PWM 1 , 2 e 3 devi mettere "Manual PWM Control" poi ti diverti tu a cambiare oppure setti la Temp oltre la quale la ventola deve aumentare i giri ;)
Sto speedfan mi sta facendo diventare matto!
Impostando manual pwm control e settando tutte le ventole al 30%, dove "setto" la temeperatura oltre la quale si devono aumentare i giri??
Chiedo ai luminari del RAID perchè sto impazzendo...
Premesso che è la prima volta che eseguo un raid...dannato quel giorno che Pirella mi ha messo in testa quest'idea su msn (eheheheh).
Il problema è questo ho 2 hdd maxtor sata da 80gb e come riportato in prima pagina del post ho creato il volume raid come spiegato....fin qui tutto ok...provando con un benchmark ho notato l'aumento delle prestazioni...ma il problema è che ogni tanto non fa il boot di sistema...
Ad esempio riavvio 4-5 volte e tutto ok...spengo, vado a mangiare, riaccendo e tack....DISK FAILURE...e non riesce a fare il boot...
Sbaglio qualcosa nel bios (uso quello di murdock) oppure nel configurare il raid...
vi prego ormai conosco praticamente il cd-key di windows xp a memoria dopo tutte le volte che ho formattato e reinstallato...
prova a cambiare lo stripe (64-128 in base all'utilizzo che fai di grosse dimensioni di file).... hai abilitato tutti i sata e dma nel bios? il radi è collegato alle porte sata 3-4?
prova a cambiare lo stripe (64-128 in base all'utilizzo che fai di grosse dimensioni di file).... hai abilitato tutti i sata e dma nel bios? il radi è collegato alle porte sata 3-4?
lo stripe l'ho impostato su optimal mi pare....ho abilitato tutti i sata sul bios ma non quelli riguardanti il dma...
cmq ho notato una cosa...se vado nel bios e vado su boot priority e imposto come primo boot l'hdd e poi vado su hdd priority non trova nessun hdd...
quindi quando metto il maxtor da 120 pata che me lo rileva e mi dice boot disk failure :muro:
ok...ora sembra che me lo rilevi anche da bios lo stripe da 160gb :D
spero che resista il più possibile... :(
ai canali ide ho provato ad abilitargli il raid ma in questo modo non mi riconosce il maxtor da 120gb pata...per cui li ho disabilitati...ho fatto bene o devo per forza abilitare anche quelli?
DioSpada
22-02-2006, 21:36
Ragazzi forse ho risolto il mio problema di riavviii improvvisi....Andando a modificare il voltaggio del booster per abbassare di un poco i volt delle RAM convinto che fosse settato a 2.9V guardo ed era a 2.5V...Per forza mi ri riavviava il PC anche con le RAM a 250MHZ....Ora sembra tutto stabile a 286x10 con RAM a 260MHZ CAS 2.5-3-3-5 invece dei 2.5-4-4-7 di default... :D ...Ho messo il BIOS di Murdok...Fino a quanto ci si può spengere con le RAM STABILI ???
Ecco qua...
6.38
http://img474.imageshack.us/img474/6483/immagine26uy.jpg
... 6.53
http://img474.imageshack.us/img474/1889/immagine9jh.jpg
preferisco i 6.53
ops... ho sbagliato thearead
alla fine penso di aver risolto i problemi che avevo con il raid... ;)
vi posto uno screen veloce veloce per farvi giudicare come vi sembra visto che è il mio primo raid :D
sono 2 hdd maxtor sata da 80Gb in stripe.
http://img46.imageshack.us/img46/3994/maxtor25ow.jpg (http://imageshack.us)
lukeskywalker
23-02-2006, 07:20
mi è impossibile superare i 295 di fsb, a 300 la mobo crasha, peccato ho per le mani un bel opteron 165 che appunto ho provato fino a 295x9 (2655) v.core dafault (win rileva 1,33 circa). certo già così è superiore a un fx60, ma sono sicuro che altri 200 mhz potrebbe salire.
mi è impossibile superare i 295 di fsb, a 300 la mobo crasha, peccato ho per le mani un bel opteron 165 che appunto ho provato fino a 295x9 (2655) v.core dafault (win rileva 1,33 circa). certo già così è superiore a un fx60, ma sono sicuro che altri 200 mhz potrebbe salire.
Con ram in sincrono ??!!
lukeskywalker
23-02-2006, 11:00
Con ram in sincrono ??!!
no, ho messo il divisore a 183, cas 2,5 t1, ma arrivano a 300 mhz rilassando i timings.
sembra proprio il limite della mobo, quanto mi piacerebbe avere il molti a 10.
ps. sto usando un opteron 165 x2 (200x9 2x1m cache).
Guarda arrivare a + di 275 in sincrono t1 in dual channel con sta mobo e' quasi da fantascienza....(anche se c'e' cmq chi ci riesce)
ThePunisher
23-02-2006, 12:38
Guarda arrivare a + di 275 in sincrono t1 in dual channel con sta mobo e' quasi da fantascienza....(anche se c'e' cmq chi ci riesce)
Quoto.
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=150
:D modd sulla 1.C finale da sideffect ;)
ThePunisher
23-02-2006, 13:12
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=150
:D modd sulla 1.C finale da sideffect ;)
La provo subito!
Correggo una precedente affermazione: credo che il bios final di murdock ora sia stato corretto, regge i divisori a 150 seppur nella sintassi è evidente ancora l'errore d'impaginazione.
ThePunisher
23-02-2006, 13:44
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=150
:D modd sulla 1.C finale da sideffect ;)
Installato! La disposizione delle voci è ottima... consigliato.
Installato! La disposizione delle voci è ottima... consigliato.
Si sà cosa è stato migliorato?
Si sà cosa è stato migliorato?
be penso come quello di murdok si basa sulla 1.C finale per cui dovrebbe essere + stabile delle precedenti, soprattutto sulle tensioni (v-core come si legge nel link)
personalmente non l'ho ancora provato (dovere finire alcune cose)
mi accingo a farlo adesso :)
bene ragazzi ho appena messo la versione per le tccd (quella che cercavo :) )
vedo se posso abbassare il vram a 2.6 invece che 2.7 come è adesso
ricordo che con quella di murdok la ram era + stabile con le medesime impostazioni della 1.C3Tccd
faccio qualche test e vediamo
ThePunisher
23-02-2006, 14:29
Raga sto provando un po' tutti i bios...
L'Hyper XT 1.1 su che Bios è basato?
Ha risolto il problema delle temp. o sbaglio?
lukeskywalker
23-02-2006, 15:27
Guarda arrivare a + di 275 in sincrono t1 in dual channel con sta mobo e' quasi da fantascienza....(anche se c'e' cmq chi ci riesce)
infatti sto usando i divisori come ho detto ma comunque non arrivo a più di 295x9.
ThePunisher
23-02-2006, 15:40
Raga sto provando un po' tutti i bios...
L'Hyper XT 1.1 su che Bios è basato?
Ha risolto il problema delle temp. o sbaglio?
Come non detto... non ha risolto una ceppa.
infatti sto usando i divisori come ho detto ma comunque non arrivo a più di 295x9.
Prob le ram stanno troppo su, prova a 166 se ti conviene.....
messa la 1CT, devo dire ottima :)
ho messo i voltaggi + bassi e sono a 2 ore con prime (prima a 2.6v sulla ram già dopo un ora mi dava errore), vediamo fino a questa sera come si comporterà
attualmente:
2.5 3 3 5 1T 250 in sincrono con 2.6v, prima davo 2.7v
ancora il test non è finito ma sono fiducioso
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=150
:D modd sulla 1.C finale da sideffect ;)
ma è stabile quanto quella di murdok???
illidan2000
23-02-2006, 18:51
con gli UCCC secondo voi quale conviene scaricare?
Sawato Onizuka
23-02-2006, 19:25
con gli UCCC secondo voi quale conviene scaricare?
una mod "standard" (no ballistix no tccd ovviamente) :mano:
illidan2000
23-02-2006, 19:30
dalla tua firma,direi che pure tu ci hai abbandonato....
ma è stabile quanto quella di murdok???
penso proprio di si
con quella di murdok non avevo problemi settando i parametri ottimali per le mie tccd con a64Tweaker, adesso ho messo il Bios 1CT per le tccd e sembra comportarsi molto bene, direi allo stesso modo, peccato che con 2.6v il prime mi ha dato errore dopo 3h e 25m (con quello precedente mi dava errore dopo 1h e 9m quindi va molto meglio), ma anche con il murdok non avevo fatto meglio (mi pare lo stesso)
Ciao carusi, a breve (...spero...) anche io saro possessore di questa neo2 abbinata con un venice 3200+ e delle mushkin 2x256 2-2-2 quelle con il pbc nero per intenderci... Vorrei qualche consiglio per i settaggi generali, che bios mettere? come settare tutto al meglio? :D
sicuramente l'ultimo BIOS
se non vuoi fare OC la 1.C altrimenti una mod a scelta tra quella di murdok e sideeffect personalmente per le tccd quella di sideeffect, per le Bh5 (se non sbaglio le tue sono bh5) la mod normale tipo quella di murdok
ThePunisher
24-02-2006, 00:23
Spero di non tirarmi addosso la sfiga dicendo che il SideEffect TCCD basato sull'1.C final mi piace sempre di più!
Domani screen :D.
BH6! :) Altra cosa, tenere le ram al massimo voltaggio che a quanto pare sia 2,85 non dovrebbe creare nessun problema giusto? Considerando una ventolina messa li a raff... Direi di si, OC!
Bh6 non so che dirti, sicuramente una delle due mod. base penso, per il raffreddamento non fa mai male, comunque 2.85v non sono "nemmeno tanti"
non so se le bh6 sono come le bh5 ma non dovrebbero avere problemi con tali voltaggi anzi c'è chi le tiene a molto di + e c'è qualcuno del nostro "clan" che ne sa qualcosa :D :D
Ho provato il bios di sideffect standard basato sull' 1c finale...ebbene l'ho tolto subito in quanto mi si è frizzato inspiegabilmente il sistema mentre guardavo un film...proprio lo stesso blocco che mi dava sempre la mod precedente di sideffect...
Sono tornato al murdok...
Ho provato il bios di sideffect standard basato sull' 1c finale...ebbene l'ho tolto subito in quanto mi si è frizzato inspiegabilmente il sistema mentre guardavo un film...proprio lo stesso blocco che mi dava sempre la mod precedente di sideffect...
Sono tornato al murdok...
uhm...
sinceramente è molto strano
io devo uitilizzare quello di sideeffect perchè ho le tccd e conviene
puoi precisare meglio come ti si è freezato
non è che rispetto a quello di murdok hai qualche impostazione variata???
magari sulla ram (tipo qualche alpha timing)
uhm...
sinceramente è molto strano
io devo uitilizzare quello di sideeffect perchè ho le tccd e conviene
puoi precisare meglio come ti si è freezato
non è che rispetto a quello di murdok hai qualche impostazione variata???
magari sulla ram (tipo qualche alpha timing)
tengo tutto in auto..
DavE-Warr|oR
24-02-2006, 05:41
quale è l'opzione (se c'è) che regola automaticamente la velocita della ventola del cpu? ho visto una cosa del genere tipo smart fan ecc.. che c'è o disable o m ifa scegliere tempearture tipo 40,50,60.. ho provato a toccarlo e come riavvio a windows mi si riavvia facnedo una skermata blu per una frazione di secondo..
a quanto devo emttere i voltaggi della ram? forse centra questo...
scusate ma ho la neo3 e il 3d ufficiale non esiste.. :cry: ma piu o meno le opzioni saranno quelle... :rolleyes:
lukeskywalker
24-02-2006, 07:21
Prob le ram stanno troppo su, prova a 166 se ti conviene.....
avevo provato, ma niente poi le ram tengono i 300 mhz :O
ma quanti hanno l'htt >300 mhz con questa mobo?
mi pare di aver letto che non sono in molti.
ThePunisher
24-02-2006, 09:18
No no raga, ridabisco... sto bios mi piace proprio:
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/23.jpg
:D
Nuovo Daily :approved:. ;)
ThePunisher
24-02-2006, 09:21
avevo provato, ma niente poi le ram tengono i 300 mhz :O
ma quanti hanno l'htt >300 mhz con questa mobo?
mi pare di aver letto che non sono in molti.
In sincro nessuno... in asincro non la vedo impossibile.
Si in asincrono si fa tranquillamente.
avevo provato, ma niente poi le ram tengono i 300 mhz :O
ma quanti hanno l'htt >300 mhz con questa mobo?
mi pare di aver letto che non sono in molti.
E' la mobo che non li tiene pero'.... :bsod:
ThePunisher
24-02-2006, 12:47
Ecco il nuovo daily super stabile!!!
Finalmente sta mobo comincia a darmi soddisfazioni!
http://digilander.libero.it/m4puni/new_daily1.jpg
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/23.jpg
Posto tutte le impostazioni, driver usati, ecc. sperando possano essere utili anche ad altri:
BIOS:
1.C Final TCCD Sideeffect MOD
Impostazioni BIOS:
CHIPSET:
Bus: 270
Moltiplicatore: 11X
HTT: 3X
V-Core: StartUp
VID Special Control: +5%
AGP Voltage: 1,6V
DRAM Voltage: 2,8V
AGP:
AGP Aperture Size: 256MB
AGP Fastwrite: Auto (--> ENABLED)
AGP Sideband: Auto (--> ENABLED)
DRAM:
Frequency: 200 (1:1)
Timing (dall'altro verso il basso se non sbaglio): 1T,
CAS: 2,5
TRAS: 7
RAS to CAS delay: 3
RAS precharge: 3
TRRD: 3
TRC: 7
TRFC: 15
TRTW: 3
DRIVER:
NFORCE 8.22 REMIX ( www.guru3d.com ) - installazione completa (IDE compresi) tranne i driver audio
Driver audio RealTek 3.83 ( www.realtek.com.tw )
NVIDIA FORCEWARE 83.90 ( www.guru3d.com )
Ecco il nuovo daily super stabile!!!
Finalmente sta mobo comincia a darmi soddisfazioni!
Posto tutte le impostazioni, driver usati, ecc. sperando possano essere utili anche ad altri:
BIOS:
1.C Final TCCD Sideeffect MOD
Impostazioni BIOS:
CHIPSET:
Bus: 270
Moltiplicatore: 11X
HTT: 3X
V-Core: StartUp
VID Special Control: +5%
AGP Voltage: 1,6V
DRAM Voltage: 2,8V
AGP:
AGP Aperture Size: 256MB
AGP Fastwrite: Auto (--> ENABLED)
AGP Sideband: Auto (--> ENABLED)
DRAM:
Frequency: 200 (1:1)
Timing (dall'altro verso il basso se non sbaglio): 1T,
CAS: 2,5
TRAS: 7
RAS to CAS delay: 3
RAS precharge: 3
TRRD: 3
TRC: 7
TRFC: 15
TRTW: 3
DRIVER:
NFORCE 8.22 REMIX ( www.guru3d.com ) - installazione completa (IDE compresi) tranne i driver audio
Driver audio RealTek 3.83 ( www.realtek.com.tw )
NVIDIA FORCEWARE 83.90 ( www.guru3d.com )
bel risultato
in sincrono con le tccd a 270 a 1T con quei timings?? :eek:
con le mie non ci riesco, o meglio ci arrivo ma non sono stabili a 270
ragazzi ho un problemone.Il pc rileva i lettori cd-dvd ma in risorse del computer nn sono presenti e su gestione periferiche hanno quell'odioso punto esclamativo giallo:errore 41,periferica nn trovata.Da bios me le rileva,ma nn posso formattare perchè pur rilevandole nn fa il boot da cd...mi sapete dire cosa potrebbe essere?E' veramente una situazione disperata!Ho anche resettato da cmos e pure aggiornato il bios!Aiuto!
killer978
24-02-2006, 14:19
bel risultato
in sincrono con le tccd a 270 a 1T con quei timings?? :eek:
con le mie non ci riesco, o meglio ci arrivo ma non sono stabili a 270
Si ottimo come vedete ci vuole pazienza e tanto buon senso ;)
Io stavo a 270x10 cona Cas 2,5 4 3 7 il resto tutto uguale a The PUN a parte il TRRD 2, TRFC 11 e HTT4x ;)
ThePunisher
24-02-2006, 14:29
Si ottimo come vedete ci vuole pazienza e tanto buon senso ;)
Io stavo a 270x10 cona Cas 2,5 4 3 7 il resto tutto uguale a The PUN a parte il TRRD 2, TRFC 11 e HTT4x ;)
Sopra i 265 con HTT 4X la mobo non si riavvia (cioè parte se spengo e riaccendo ma non fa il reset), quindi ok 3X che non cambia nulla. Quel 4 sulle RAM fa schifo ;).
ragazzi ho un problemone.Il pc rileva i lettori cd-dvd ma in risorse del computer nn sono presenti e su gestione periferiche hanno quell'odioso punto esclamativo giallo:errore 41,periferica nn trovata.Da bios me le rileva,ma nn posso formattare perchè pur rilevandole nn fa il boot da cd...mi sapete dire cosa potrebbe essere?E' veramente una situazione disperata!Ho anche resettato da cmos e pure aggiornato il bios!Aiuto!
Mi autoquoto.Ho anche cambiato il cavo piatto.Niente.Possibile che mi siano bruciati i contatti sulla scheda madre?Potete aiutarmi per piacere??? :muro: :muro:
Mi autoquoto.Ho anche cambiato il cavo piatto.Niente.Possibile che mi siano bruciati i contatti sulla scheda madre?Potete aiutarmi per piacere??? :muro: :muro:
ma te lo fa da poco o anche da prima???
lukeskywalker
24-02-2006, 19:01
Mi autoquoto.Ho anche cambiato il cavo piatto.Niente.Possibile che mi siano bruciati i contatti sulla scheda madre?Potete aiutarmi per piacere??? :muro: :muro:
prova a collegarle al sata tramite serillel
prova a collegarle al sata tramite serillel
serillel??O cosa è?Potresti spiegarti meglio plz?
Questa csa mi è successa 3 giorni fa,cmq..
serillel??O cosa è?Potresti spiegarti meglio plz?
Questa csa mi è successa 3 giorni fa,cmq..
se prima andava bene allora potrebbe essere un problema hardware
se il problema si è verificato dopo l'aggiornamento del bios prova a mettere quello precedente
altrimenti se è successo all'improvviso potrebbe essere andato ho il lettore oppure la mobo stessa, potrebbe essere anche un problema di alimentazione ma ciò comporterebbe un pericolo anche per il resto dei componenti.
comunque prova a cambiare la fettuccia del lettore o a controllare se ben collegato prima di tutto, poi prova magari con qualche diagnostico, se tutto OK prova a montare un altro lettore e vedi se fa la stessa cosa, quindi se non hai risolto prova von un'altro ali.
se fatti questi tentativi non hai risolto nulla allora potrebbe essere la mobo (ad esclusione)
ThePunisher
24-02-2006, 20:54
Che dici Killer... azzardo:
2,5-5-3-3-7-2-11-3
Come timing?
se prima andava bene allora potrebbe essere un problema hardware
se il problema si è verificato dopo l'aggiornamento del bios prova a mettere quello precedente
...CUTTINO.... tutto, poi prova magari con qualche diagnostico, se tutto OK prova a montare un altro lettore e vedi se fa la stessa cosa, quindi se non hai risolto prova von un'altro ali.
se fatti questi tentativi non hai risolto nulla allora potrebbe essere la mobo (ad esclusione)
Ho fatto ampliamente e + volte quello che hai elencato.ho cambiato i cavi.Ho cambiato lettori,ho resettato da cmos,ho installato nuovo bios,ho controllato dal bios,ho attivato e disattivato le periferiche 10000 di volte.Neinte da fare.Sempre errore 41.Oramai ho rinunciato.La manderò in assistenza...ma sapete come funziona l'assistenza di tec@@computer?L'ho presa da lì
Ho fatto ampliamente e + volte quello che hai elencato.ho cambiato i cavi.Ho cambiato lettori,ho resettato da cmos,ho installato nuovo bios,ho controllato dal bios,ho attivato e disattivato le periferiche 10000 di volte.Neinte da fare.Sempre errore 41.Oramai ho rinunciato.La manderò in assistenza...ma sapete come funziona l'assistenza di tec@@computer?L'ho presa da lì
prova a chiedere direttamente a loro (se non l'hai già fatto)
per cusiorità qualcuno di voi ha mai utilizzato la porta fireware con questa mobo??
magari per vedere se con i nuovi bios non da problemi
illidan2000
25-02-2006, 01:06
per cusiorità qualcuno di voi ha mai utilizzato la porta fireware con questa mobo??
magari per vedere se con i nuovi bios non da problemi
io la uso sempre. come rete!
certe volte perde l'indirizzo,all'avvio...ma penso che sia così un po' in genereale,perché anche altre porte firewire fanno così...
cmq basta che gli metti un altro indirizzo ip e va.
lukeskywalker
25-02-2006, 09:42
serillel??O cosa è?Potresti spiegarti meglio plz?
Questa csa mi è successa 3 giorni fa,cmq..
è nella confezione della mobo, è un adattatore sata/ide serve per usare hd ide sulle porte sata, ma poche pagine fà ho letto di un utente che lo ha usato con un masterizzatore ide collegandolo alle porte sata. ;)
ThePunisher
25-02-2006, 12:58
E dopo 12 ore di In-Large, non poteva mancare il Blend (per RAM e chipset):
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/24.jpg
BIOS:
1.C Final TCCD Sideeffect MOD
Impostazioni BIOS:
CHIPSET:
Bus: 270
Moltiplicatore: 11X
HTT: 3X
V-Core: StartUp
VID Special Control: +5%
AGP Voltage: 1,6V
DRAM Voltage: 2,85V
AGP:
AGP Aperture Size: 256MB
AGP Fastwrite: Auto (--> ENABLED)
AGP Sideband: Auto (--> ENABLED)
DRAM:
Frequency: 200 (1:1)
Timing (dall'altro verso il basso se non sbaglio): 1T,
CAS: 2,5
TRAS: 7
RAS to CAS delay: 3
RAS precharge: 3
TRRD: 3
TRC: 7
TRFC: 15
TRTW: 3
DRIVER:
NFORCE 8.22 REMIX ( www.guru3d.com ) - installazione completa (IDE compresi) tranne i driver audio
Driver audio RealTek 3.83 ( www.realtek.com.tw )
NVIDIA FORCEWARE 83.90 ( www.guru3d.com )
io la uso sempre. come rete!
certe volte perde l'indirizzo,all'avvio...ma penso che sia così un po' in genereale,perché anche altre porte firewire fanno così...
cmq basta che gli metti un altro indirizzo ip e va.
:doh: si me ne ero dimenticato me l'avevi anche detto
E dopo 12 ore di In-Large, non poteva mancare il Blend (per RAM e chipset):
BIOS:
1.C Final TCCD Sideeffect MOD
Impostazioni BIOS:
CHIPSET:
Bus: 270
Moltiplicatore: 11X
HTT: 3X
V-Core: StartUp
VID Special Control: +5%
AGP Voltage: 1,6V
DRAM Voltage: 2,85V
AGP:
AGP Aperture Size: 256MB
AGP Fastwrite: Auto (--> ENABLED)
AGP Sideband: Auto (--> ENABLED)
DRAM:
Frequency: 200 (1:1)
Timing (dall'altro verso il basso se non sbaglio): 1T,
CAS: 2,5
TRAS: 7
RAS to CAS delay: 3
RAS precharge: 3
TRRD: 3
TRC: 7
TRFC: 15
TRTW: 3
DRIVER:
NFORCE 8.22 REMIX ( www.guru3d.com ) - installazione completa (IDE compresi) tranne i driver audio
Driver audio RealTek 3.83 ( www.realtek.com.tw )
NVIDIA FORCEWARE 83.90 ( www.guru3d.com )
Ottimo risultato davvero
ThePunisher
25-02-2006, 13:21
Ottimo risultato davvero
Grazie! :D
illidan2000
25-02-2006, 13:25
posta qualche bench (3dmark05) e qualche spi...
cmq ho visto che ti sei rassegnato a HTT 3x...
ThePunisher
25-02-2006, 13:40
posta qualche bench (3dmark05) e qualche spi...
cmq ho visto che ti sei rassegnato a HTT 3x...
Con 4X oltre i 265 non si riavvia... e siccome non cambia nulla 3X.
http://digilander.libero.it/m4puni/new_daily1.jpg
illidan2000
25-02-2006, 13:46
nn hai guadagnato nulla rispetto al vecchio sistema, o sbaglio?
ThePunisher
25-02-2006, 13:48
nn hai guadagnato nulla rispetto al vecchio sistema, o sbaglio?
200 punti in più, che non sono affatto male. ;) :D
ThePunisher
25-02-2006, 13:59
Ed eccoti il Pi:
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/25.jpg
:D
DioSpada
25-02-2006, 14:23
Beato te Puni...Bel risultato davvero...Io devo stare per forza in asincrono....Ora testerò per bene un bel 295x10 con RAM a 268MHZ....E' il massimo che potrei ottenere.... :rolleyes:
ciao a tutti!, sono anche io possessore di questa scheda... che mi è appena tornata da un rma causa guasto ad una delle porte ethernet... vorrei sapere qual'è il miglior bios x cloccare un po... il mio sistema è cosi composto:
msi k8n neo2 platinum, 2x512 gskill pc4400LE 550mhz (samsung tccd), gigabyte geffo 6800GT@ultra, ali enermax 600W noisetaker, cpu athlon 64 3500+ core venice 0.9nm.
ancora un grazie x la vostra disponibilita!
illidan2000
25-02-2006, 20:56
ciao a tutti!, sono anche io possessore di questa scheda... che mi è appena tornata da un rma causa guasto ad una delle porte ethernet... vorrei sapere qual'è il miglior bios x cloccare un po... il mio sistema è cosi composto:
msi k8n neo2 platinum, 2x512 gskill pc4400LE 550mhz (samsung tccd), gigabyte geffo 6800GT@ultra, ali enermax 600W noisetaker, cpu athlon 64 3500+ core venice 0.9nm.
ancora un grazie x la vostra disponibilita!
sicuramente l'1.c tccd.
trovi il link poco più sopra o al max alla pag prima
sicuramente l'1.c tccd.
trovi il link poco più sopra o al max alla pag prima
ciao ho messo proprio quel bios... e fin ora sono arrivato a 268*10 vcore 1.5V, vdimm default timing: 2.5-3-3-7 1T, il tutto a 26° in idle raffreddato dal gigabyte 3drocket, non riesco ad essere stabile a 270*10... ma forse devo alzare il vcore... cmq adesso sono rock solid a 2680mhz, il superpi fa 31sec quello da 1mb....
cosa ne pensate???
ultima modifica!!!! salendo di vcore (1.55 + 3.3%) sta stabile a 270*10, è troppo alta la vcore cosi??? o posso continuare a benchare?? che mi dite?!?!? pls illuminatemi :mc:
ciao ho messo proprio quel bios... e fin ora sono arrivato a 268*10 vcore 1.5V, vdimm default timing: 2.5-3-3-7 1T, il tutto a 26° in idle raffreddato dal gigabyte 3drocket, non riesco ad essere stabile a 270*10... ma forse devo alzare il vcore... cmq adesso sono rock solid a 2680mhz, il superpi fa 31sec quello da 1mb....
cosa ne pensate???
ultima modifica!!!! salendo di vcore (1.55 + 3.3%) sta stabile a 270*10, è troppo alta la vcore cosi??? o posso continuare a benchare?? che mi dite?!?!? pls illuminatemi :mc:
be visto la temp. sopra direi che non dovresti avere problemi, guarda i test fatti sopra comunque da ThePunisher
be visto la temp. sopra direi che non dovresti avere problemi, guarda i test fatti sopra comunque da ThePunisher
^^ grazie!!! continuerò a benchare fino a trovare il limite :)
GoldenHawk
25-02-2006, 23:38
Vorrei segnalare una incongruenza del BIOS (v1.B, V1.C moddate).
Come sistema dischi ho un RAID0 con due Raptor 74Gb ed un ATA133 MAXTOR su IDE1.
Ho installato il sistema operativo sul RAID ma, ogni volta che riavvio, DEVO premere il tasto F11, poi entrare nel sottomenu "+ Hard disk" e scegliere il RAID-0 come disco di bootstrap (che è il secondo dopo il "Ch1 M. MAXTOR", benchè nel BIOS l'elenco del boot è 1° il RAID, come 2° l'IDE e come 3° Bootable Add-in card.
Qualcuno conosce se in giro qualcuno si sia interessato a questo bug ??
ecco oggi ho riscontrato un altro problema, non so se colpa del nuovo bios, colpa del mio OC, o colpa dell'ali (che comunque spero di cambiare tra qualche giorno con uno + dignitoso)
praticamente ho chiuso il PC, è andata mia madre è questo non è partito, resettato niente, ho chiuso l'alimentazione e ho riaccesso e tutto ok, ho spento e riacceso e di nuovo lo stesso problema, poi ho smanettato nel bios e non l'ha fatto +, ora visto che c'è il bracket ho notato che le luci rosse indicano "Processore Initialization", mi si bloccava qualche volta prima al "Bios Sign ON" dopo aver caricato il logo ma mai così
ora il PC dovrebbe essere stabile, sotto win fino ad ora tutto liscio come sotto linux, fatto prime95 per circa 8 ore e senza problemi, trovato una buona combinazione ram (2.65v) e CPU (3.3%, adesso a 5 per sicurezza)
fatti i scongiuri del caso potrebbe essere dovuto ad una cattiva alimentazione?
il fatto è accaduto dopo aver installato Pinnacle per un editing e successivo editing video di qualche oretta, prima non mi era mai capitato.
preciso che le temp. sono buone, non vorrei che fosse un problema a legato al Cool&Quiet, disabilitato ma usando Rmclock a conti fatti...
cosa ne pensate???
Vorrei segnalare una incongruenza del BIOS (v1.B, V1.C moddate).
Come sistema dischi ho un RAID0 con due Raptor 74Gb ed un ATA133 MAXTOR su IDE1.
Ho installato il sistema operativo sul RAID ma, ogni volta che riavvio, DEVO premere il tasto F11, poi entrare nel sottomenu "+ Hard disk" e scegliere il RAID-0 come disco di bootstrap (che è il secondo dopo il "Ch1 M. MAXTOR", benchè nel BIOS l'elenco del boot è 1° il RAID, come 2° l'IDE e come 3° Bootable Add-in card.
Qualcuno conosce se in giro qualcuno si sia interessato a questo bug ??
vedi cosa ti dice Illidan, lui ha la tua stessa configurazione se non sbaglio, 2 raptor e un IDE
spero che hai messo il raid sui connettori 3-4 comunque
questura1
26-02-2006, 01:51
Grazie! :D
ottimo procio puni :O .....
per sto procio ti stai dedicando solo a screen ultimamente e non al 3d delle ram.........praticamente per kiederti un consiglio devo postare qui e non sul tuo 3d :D
skerzi a parte.....sto cercando un buon kit 2Gb ...possibilmente infineon ce-6 o micron validi (cioè non micron di ram proprio strauss), che tenga 250mhz in cas 2,5 e che salga anke oltre i 250, ma a cas anke 3.....e con spesa non folle, quindi da escludere a priori le OCZ 4000 EB Plat. e le Mushkin Redline, a meno ke tu sai dove trovarli a meno di 300 Eurz :D
per le infineon ce-6 che tengono 250 a cas2,5 e salgono fino a 270(però con volt troppo alti)....ho visto con buon rapporto qualità prezzo le G.skill
tu ke ne sai molto in materia, ke altro mi consigli?
ThePunisher
26-02-2006, 04:17
ottimo procio puni :O .....
per sto procio ti stai dedicando solo a screen ultimamente e non al 3d delle ram.........praticamente per kiederti un consiglio devo postare qui e non sul tuo 3d :D
skerzi a parte.....sto cercando un buon kit 2Gb ...possibilmente infineon ce-6 o micron validi (cioè non micron di ram proprio strauss), che tenga 250mhz in cas 2,5 e che salga anke oltre i 250, ma a cas anke 3.....e con spesa non folle, quindi da escludere a priori le OCZ 4000 EB Plat. e le Mushkin Redline, a meno ke tu sai dove trovarli a meno di 300 Eurz :D
per le infineon ce-6 che tengono 250 a cas2,5 e salgono fino a 270(però con volt troppo alti)....ho visto con buon rapporto qualità prezzo le G.skill
tu ke ne sai molto in materia, ke altro mi consigli?
Eh sì, in parte hai ragione, ma sai come vanno queste cose! :D
Comunque imho conviene aspettare un chip che veramente lasci il segno... perchè quelli che sono in giro attualmente (UCCC, Infineon e i Micron delle TeamGroup) non brillano secondo il mio modesto parere.
Per il resto mi sembra tu abbia già le idee abbastanza chiare... anche se come affidabilità io prediligerei gli UCCC agli Infineon.
killer978
26-02-2006, 11:29
ottimo procio puni :O .....
per sto procio ti stai dedicando solo a screen ultimamente e non al 3d delle ram.........praticamente per kiederti un consiglio devo postare qui e non sul tuo 3d :D
skerzi a parte.....sto cercando un buon kit 2Gb ...possibilmente infineon ce-6 o micron validi (cioè non micron di ram proprio strauss), che tenga 250mhz in cas 2,5 e che salga anke oltre i 250, ma a cas anke 3.....e con spesa non folle, quindi da escludere a priori le OCZ 4000 EB Plat. e le Mushkin Redline, a meno ke tu sai dove trovarli a meno di 300 Eurz :D
per le infineon ce-6 che tengono 250 a cas2,5 e salgono fino a 270(però con volt troppo alti)....ho visto con buon rapporto qualità prezzo le G.skill
tu ke ne sai molto in materia, ke altro mi consigli?
Guarda le uniche RAM che tengono cas 2,5 a 250 sono gli infineon Ce-6! x i volt's se fuori strada, ma dove leggi ste cose? :muro: se vuoi arrivare a 260/270 stabile con Cas 3 4 4 8 ci sono gli UCCC ( a volte non si schiodano da 250) io preferisco i Chip Infineon tengono da 200 a 220 cas 2 3 2 5 e da li fino a 250 cas 2,5 3 2 5! Poi dai 250 in su sono le uniche che tengano cas 3 3 2 8! + o - gli Infineon Be-5 si fermano a 250/260 quelli Ce-6 265/275 cmq con soli 2,7V non di +! guarda ultimamente mi sto dedicando tanto hai banchi da 1gb fidati ;) con gli UCCC sei costretto ad usare solo Cas 3 4 3 8 anche a 200 :rolleyes: se vuoi RAM buone aspetta le Team Group infineon PC 4000 (le mie sono 3200) che arrivano tra un po da tecno, altrimenti piglia le G.Skill ZX x Infinenon Be-5 oppure le HX x Infineon Ce-6 che sono uguali alle Muschkin Extreme PC 4000! ;) cmq in ogni caso il Vdimm basta 2,7V non di +!
Le mie le tengo a 236 cas 2,5 3 2 5 con 2,5V :D
killer978
26-02-2006, 11:33
Vai qui Diablos sta testando le Infineon , UCCC e altri banchi da 1GB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11429786#post11429786
come vedi le Infineon Ce-6 sono le migliori! poi calcola che con la nostra MB non andresti oltre i 250/260 con 2gb ti consigli di spendere poco e prendere banchi che tengano casspinti come i miei in firma ;)
questura1
26-02-2006, 11:36
Eh sì, in parte hai ragione, ma sai come vanno queste cose! :D.
per carità lo so come vanno ste cose:D ....solo ke mi sembrava i tuoi amici del 3d kiedessero aiuto su una lista 2gb.....e perckè io kiesi un aiuto sul tuo 3d.......ma ....nada ...eri solo qui ;)
Comunque imho conviene aspettare un chip che veramente lasci il segno... perchè quelli che sono in giro attualmente (UCCC, Infineon e i Micron delle TeamGroup) non brillano secondo il mio modesto parere.
Per il resto mi sembra tu abbia già le idee abbastanza chiare... anche se come affidabilità io prediligerei gli UCCC agli Infineon.
si ma gli UCCC a 250 in cas 2,5......non ne ho visti. puntavo agli infineon ce-6 solo perchè ho visto che a 250 sembravano gli unici chip a tenere cas2,5.....a parte i micron delle ballistix ma, onestam. anke i micron delle ballistix, sono per le alte latenze in cas3......nsempre ti tengono 250 in cas 2,5....al- quanto ho visto :boh:
dico ma solo le gskill sono le più affidabili ora con infineon ce-6 a stare a 250 in cas2,5 e oltre in cas3....(però cazzo a 3,2v :cry: )
questura1
26-02-2006, 11:42
Vai qui Diablos sta testando le Infineon , UCCC e altri banchi da 1GB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11429786#post11429786
come vedi le Infineon Ce-6 sono le migliori! poi calcola che con la nostra MB non andresti oltre i 250/260 con 2gb ti consigli di spendere poco e prendere banchi che tengano casspinti come i miei in firma ;)
si si quoto :)
infatti cerco qcs per stare a 250mhz in cas2,5 e magari poter avere la speranza di salire un pò oltre in cas3 senza troppe pretese, e senza spendere 400 euro per le mushkin redline o le OCZ EB 4000 :stordita:
ma ora per un kit 2gb come quelli ci vuole un colpo in banca...... :( ...e va bhe i 265 mhz in cas 2,5 però!
Anke dal link, ho visto infatto che le uccc manco sparate li vogliono i 250mhz in cas2,5.....ho visto solo un caso su tantissimi fino ad ora.....magari sbaglio però
grazie del link
PS....per la skeda video........ora come ora non è cosa perkè devo sistemare il pc di mio fratello......cmq se hai fretta dalla senza considerarmi, altrim......quando posso io da te torno :D
ThePunisher
26-02-2006, 12:22
Sì beh, per i 250 CAS 2,5 gli unici che danno qualche speranza sono gli Infineon, ma ripeto il parco chip presente attualmente sul mercato dei banchi 1GB non mi convince.
DioSpada
26-02-2006, 13:51
ciao ragazzi..voi state tutti parlando di kit da 2gb mentre io sono qui che provo i tutto e di più per stabilizzare le mie GEIL ULTRA-X PC4400 intorno ai 270MHZ in asincrono...Che tristezza.... :cry: ....
Cmq posso chiedervi se conoscete qualche programma in grado di monitorare il voltaggio delle RAM da windows ? uno tipo SmartGuardian che purtroppo sulla nostra Mboard non funzia...
TNX
Ragazzi io nn riesco a capire come sia possibile che cambiando il solo voltaggio direttamente nn cambi nulla! Vi posterò la schermata del bios appena possibile, ma nn credo che serva.
Ho messo 1.55 di vcore dal bios senza alcun OverVID e mi segna addirittura 1.40-1.42v da bios, che credo siano reali perché il pc mi si riavvia a 3ghz.
Ho un Enermax quindi escluderei un problema dell'alimentatore, forse ho montato male qualcosa, devo rivedere magari per la fretta ho messo i cavetti dell'alimentazione male chessò...
E' una mobo usata, ma il vecchio proprietario mi ha detto che nn c'ha fatto alcun overclock sopra, nn vorrei fosse per questo motivo asd.
Ora sto cercando di fare dei test approfonditi sulla cpu (1.55v + 5% overvid, praticamente sta a 1.50v-1.53v) con prime95 e ho messo tutti i timings delle ram alti, calcolate che con l'ASRock 939Dual stavo a 2920mhz con 1.425v da bios.
Ora sta storia del voltaggio mi fa un po' incazzare per nn parlare del sensore delle temp che ora come ora durante prime segna 64°C ma io nn credo che possano essere così tanti visto il dissi che ho, oltre al fatto che con l'ASRock nn superavo i 43°C in full load. :(
Magari qualcuno che ha questa mobo con l'Opteron potrebbe darmi una mano, nn vorrei fosse in qualche modo "incompatibile" con questi proci.
PS: ho sotto il bios 1.C mod di Murdock, ma avevo notato il problema anche col bios 1.8 ufficiale (credo) che c'era montato prima.
ThePunisher
26-02-2006, 14:16
Ragazzi io nn riesco a capire come sia possibile che cambiando il solo voltaggio direttamente nn cambi nulla! Vi posterò la schermata del bios appena possibile, ma nn credo che serva.
Ho messo 1.55 di vcore dal bios senza alcun OverVID e mi segna addirittura 1.40-1.42v da bios, che credo siano reali perché il pc mi si riavvia a 3ghz.
Ho un Enermax quindi escluderei un problema dell'alimentatore, forse ho montato male qualcosa, devo rivedere magari per la fretta ho messo i cavetti dell'alimentazione male chessò...
E' una mobo usata, ma il vecchio proprietario mi ha detto che nn c'ha fatto alcun overclock sopra, nn vorrei fosse per questo motivo asd.
Ora sto cercando di fare dei test approfonditi sulla cpu (1.55v + 5% overvid, praticamente sta a 1.50v-1.53v) con prime95 e ho messo tutti i timings delle ram alti, calcolate che con l'ASRock 939Dual stavo a 2920mhz con 1.425v da bios.
Ora sta storia del voltaggio mi fa un po' incazzare per nn parlare del sensore delle temp che ora come ora durante prime segna 64°C ma io nn credo che possano essere così tanti visto il dissi che ho, oltre al fatto che con l'ASRock nn superavo i 43°C in full load. :(
Magari qualcuno che ha questa mobo con l'Opteron potrebbe darmi una mano, nn vorrei fosse in qualche modo "incompatibile" con questi proci.
PS: ho sotto il bios 1.C mod di Murdock, ma avevo notato il problema anche col bios 1.8 ufficiale (credo) che c'era montato prima.
Come in tutte le schede madri il voltaggio diretto può essere variato verso l'alto di soli +0,5 rispetto al default... pertanto che tu metta 1,45V o 1,6V direttamente oterrai sempre 1,45V.
Lo special control via percentuale serve appunto per incrementare il voltaggio oltre gli 1,45V!
Killer potrà confermare! :D
La mobo ha dei problemi con le temperature, cioè a volte segna 15 gradi in più circa della temp. reale. (64 - 15 = 49°C, che comunque sono 6 gradi in più rispetto a quelli che avevi con la AsRock... montato bene il dissi?).
Come in tutte le schede madri il voltaggio diretto può essere variato verso l'alto di soli +0,5 rispetto al default... pertanto che tu metta 1,45V o 1,6V direttamente oterrai sempre 1,45V.
Lo special control via percentuale serve appunto per incrementare il voltaggio oltre gli 1,45V!
Killer potrà confermare! :D
La mobo ha dei problemi con le temperature, cioè a volte segna 15 gradi in più circa della temp. reale. (64 - 15 = 49°C, che comunque sono 6 gradi in più rispetto a quelli che avevi con la AsRock... montato bene il dissi?).
Sei sicuro puni? A me sembra strano... ad ogni modo i 6° in + se risultasse come hai detto probabilmente potrebbero essere dovuti al voltaggio maggiore credo (sulla ASRock stavo a 1.425, durante il test su prime sulla msi a 1.50v-1.53v), sempre senza escludere un cattivo montaggio del dissi (ricontrollerò pure quello quando mi andrà di dargli un'occhiata lol).
Per la cronaca mi si è fermato prime dopo 17 minuti (errore sull'approssimazione credo, expected 0.5 than 0.4 una cosa del genere) :(
ThePunisher
26-02-2006, 14:33
Sei sicuro puni? A me sembra strano... ad ogni modo i 6° in + se risultasse come hai detto probabilmente potrebbero essere dovuti al voltaggio maggiore credo (sulla ASRock stavo a 1.425, durante il test su prime sulla msi a 1.50v-1.53v), sempre senza escludere un cattivo montaggio del dissi (ricontrollerò pure quello quando mi andrà di dargli un'occhiata lol).
Per la cronaca mi si è fermato prime dopo 17 minuti (errore sull'approssimazione credo, expected 0.5 than 0.4 una cosa del genere) :(
Sì che sono sicuro, non dico le cose così per dire :D.
Sì che sono sicuro, non dico le cose così per dire :D.
Hai ragione :D Caxxo nn riesco a portarlo a 3ghz stabili, vedrò che me devo inventà, me sa che alla fine manco me conviene per pochi mhz in più rispetto a quelli a cui stavo prima con un vcore molto più basso.
In compenso la ram sta a 1T 2.5-3-3-6 :sofico:
illidan2000
26-02-2006, 15:12
Vai qui Diablos sta testando le Infineon , UCCC e altri banchi da 1GB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11429786#post11429786
come vedi le Infineon Ce-6 sono le migliori! poi calcola che con la nostra MB non andresti oltre i 250/260 con 2gb ti consigli di spendere poco e prendere banchi che tengano casspinti come i miei in firma ;)
uccc in sign...nn vado oltre la targa di un solo mhz...
chissà se sulla mia fiammante asrock...
killer978
26-02-2006, 18:11
uccc in sign...nn vado oltre la targa di un solo mhz...
chissà se sulla mia fiammante asrock...
Si :asd:
La Asrock non va oltre i 240 1T manco con 2x512mb dei migliori TCCD :D
ThePunisher
26-02-2006, 18:20
Si :asd:
La Asrock non va oltre i 240 1T manco con 2x512mb dei migliori TCCD :D
MMmh... non è vero... un mio amico è a 250 con le stesse mie RAM... in ogni caso fino a 274 ci si può arrivare... oltre non si resetta con nessun bios (si può lasciare accesa ma lo scazzo è non indifferente), senza contare che la stabilità in sincrono è un'utopia e che illidan a parità di tutto perderà giusto quei 150-250 punti al 3DMark05 solo per una gestione dell'AGP approssimativa, che non potrà dare più di 2,7V alle RAM e che l'overvolt massimo del procio è ridicolo :asd:.
Killer accendi un sec. MSN please :D.
ThePunisher
26-02-2006, 18:47
Un altro secondo. :D
GoldenHawk
26-02-2006, 22:21
vedi cosa ti dice Illidan, lui ha la tua stessa configurazione se non sbaglio, 2 raptor e un IDE
spero che hai messo il raid sui connettori 3-4 comunque
Il RAID è su SATA3 e SATA4 (1 e 2 lo so che hanno problemi).
Il problema è che, evidentemente, quando si preme F11 e poi "+ Hard Disk" il sistema non legge nel BIOS (come sarebbe logico) ma popola la lista dei devices attaccati alla macchina al momento, non tenendo affatto conto dell'ordine di Bootstrap dato nel BIOS dall'utente.
Secondo me un errore macroscopico
Scusate,
ho appena acquistato questa mobo usata con il bios 1.C B3 TCCD.
Sapete se tale bios supporta già gli A64 X2?
Grazie
Max!
questura1
26-02-2006, 23:47
uccc in sign...nn vado oltre la targa di un solo mhz...
chissà se sulla mia fiammante asrock...
fiammante nel senso ke bisognerebbe darle fuoco? :D
fiammante nel senso ke bisognerebbe darle fuoco? :D
be non scherzare, un mio amico è arrivato (non in sincrono) a 300x9 su una asrock, risultato praticamente insperato vista il costo della mobo
illidan2000
27-02-2006, 00:12
Il RAID è su SATA3 e SATA4 (1 e 2 lo so che hanno problemi).
Il problema è che, evidentemente, quando si preme F11 e poi "+ Hard Disk" il sistema non legge nel BIOS (come sarebbe logico) ma popola la lista dei devices attaccati alla macchina al momento, non tenendo affatto conto dell'ordine di Bootstrap dato nel BIOS dall'utente.
Secondo me un errore macroscopico
nn ho capito quale sia il problema.
abiliti il raid da bios, fai il raid con ctrl+f8,imposti come boot....e vai!
gioca un po sui dma (off) di sata1/2...domani torno a casa e vedo le mie impostazioni di preciso. (c'è un ordine di boot anche fra gli hd)
AsRock: per il momento nn overclocco...è una postazione emule.
questura1
27-02-2006, 00:16
be non scherzare, un mio amico è arrivato (non in sincrono) a 300x9 su una asrock, risultato praticamente insperato vista il costo della mobo
sono più le modifiche ke ci son da fare su quella skeda, (per avere medie prestazioni), che il resto ;) ....una rogna.....e una limitazione che non tutti accettano
in rapporto prezzo prestazioni, nessuno ha detto "A" ;)
ThePunisher
27-02-2006, 07:31
Ok, ho fatto tutti i test possibili e il PC regge di buon grado ( anche mio :asd: )! :D
Potevo risparmiare sul dissi (visto che un Arctic Freezer 64 che prima non conoscevo va ampiamente meglio dello Zalman e costa meno della metà LOL!) e se ho voglia faccio uno scambio ma per ora va bene così! :D
Ho un'efficienza bandwidth niente male (88% in un A64 è ottima) con 7550 mb/s.
http://digilander.libero.it/m4puni/new_rock0.jpg
Che dite, posso tornare a giocare adesso? :p
Consiglio caldamente a tutti di alzare il VAGP almeno a 1,6V da BIOS. La mia scheda video ha il sensore dell'VAGP entrante dalla mobo e con default\1,5V la mobo non dà più di 1,38V... con 1,6V si ottiene un 1,48-1,49V che potrebbe essere sufficiente, ma io ho messo 1,65V e ho un 1,54V così mi sono tolto il pensiero :D).
-->
http://digilander.libero.it/m4puni/neo2_agp.jpg
GoldenHawk
27-02-2006, 10:36
nn ho capito quale sia il problema.
abiliti il raid da bios, fai il raid con ctrl+f8,imposti come boot....e vai!
gioca un po sui dma (off) di sata1/2...domani torno a casa e vedo le mie impostazioni di preciso. (c'è un ordine di boot anche fra gli hd)
AsRock: per il momento nn overclocco...è una postazione emule.
Che ci sia un ordine di boot lo so [assemblo PC da circa 28 anni].
Il problema è questo:
Ho 2 WD Raptor da 74 Gb in RAID ed un ATA133 IDE Maxtor in IDE1
VOGLIO fare il boot dal RAID.
Allora, setto nel BIOS, Advanced Disk boot Priority il RAID-0 come primo disco di boot e vedo che l'IDE è come secondo disco di boot, ergo - desumo - il sistema farà il boot dal RAID, giusto ?
Dopo aver montato il RAID, formattato, installato il sistema operativo (Win XP), riavvio e.... che succede ?
Lasciando il CD di installazione di WIN XP nel CDROM, il sistema mi dice:
Premi un tasto per avviare dal CDROM....
e il sistema fa il boot in modo regolare dal RAID, ma...
se tolgo il CD di installazione di Win XP dal CDROM, il sistema dice:
Premi un tasto per avviare dal CDROM....
NTLDR non trovato
Premi CTRL-ALT-CANC per riavviare.
Vi sembra regolare ??
Ho contattato il Customer Service di MSI e, dopo vari messaggi, mi risponde come se il mio inglese fosse interpretato come arabo o venusiano.
Tanto per farvi capire vi elenco qui il mio ultimo messaggio inviato da me e la relativa risposta.
MESSAGGIO da me inviato:
I repeat: IN THE BIOS SETTINGS -> ADVANCED BIOS FEATURES ->HARD DISK BOOT PRIORITY i put RAID-0 as 1st, but the system do not boot and it fail. I MUST to hit F11 key to enter in "+ Hard Disk" and to choose RAID-0 to boot regulary. Wy the disk list shown hitting F11 key not correspond to boot disk priority in the BIOS settings ?????????????????
RISPOSTA del Customer Service:
Dear Giuseppe,We are sorry that the bios haven't the item.If you could boot from raid HDD by F11 button, we will contact the related department to add the item in bios. But it may needs some days.Sorry for any inconvenience.
Regards,
Cioè: io dico una cosa e loro mi rispondono su altro... boh !!
Per chi non conosce l'inglese:
Anche se nel BIOS l'ordine di boot è esatto, e cioè:
1. RAID-0 : NVIDIA STRIPE (138,4)
2. Ch1. M. MAXTOR
3. Bootable Add-in Card
all'avvio devo premere PER FORZA F11, andare in "* Hard Disk" e selezionare il RAID-0 che - MOLTO STRANAMENTE - è in SECONDA posizione.
Non vi sembra un ERRORE PACCHIANO ??
Sei sicuro che win non ti metta il bootsector sull altro HD e non sul Raid?
GoldenHawk
27-02-2006, 11:29
Sei sicuro che win non ti metta il bootsector sull altro HD e non sul Raid?
ma se ti dico che ho installato Win XP sul RAID e lo ha anche formattato (141 Gb), contro i 250Gb del Maxtor... !!!!
Eppoi, una volta avviato Win XP, nelle Risorse del Computer il Disco C: è 141 Gb ed il Disco D:, da 250Gb, l'ho formattato e ci ho messo sopra vari programmi scaricati dalla rete. E non c'è alcun sistema operativo su... te lo posso garantire.
E' un BUG MACROSCOPICO del BIOS...
Quindi il boot.ini sta sul raid sicuro, e hai anche la part attiva li......
Che bios hai detto di avere?
[...]
Consiglio caldamente a tutti di alzare il VAGP almeno a 1,6V da BIOS. La mia scheda video ha il sensore dell'VAGP entrante dalla mobo e con default\1,5V la mobo non dà più di 1,38V... con 1,6V si ottiene un 1,48-1,49V che potrebbe essere sufficiente, ma io ho messo 1,65V e ho un 1,54V così mi sono tolto il pensiero :D).
[...]
Devo provare a installare SmartDoctor, perché in effetti nn riesco a tirare su core e ram della sv come prima (seppur la differenza sia minima)... ho una 6800LE, credevo fosse fortunata e invece è mezza sfigata :fagiano: (la cambierò appena possibile).
GoldenHawk
27-02-2006, 12:19
Quindi il boot.ini sta sul raid sicuro, e hai anche la part attiva li......
Che bios hai detto di avere?
Ma sì, la partizione attiva è sul RAID, mentre sull'IDE non vi è altro che files copiati e/o scaricati da me.
In primis avevo la release ufficiale V1.B, poi ho provato le varie versioni moddate V1.C, V1.C3 e via discorrendo).
Con la versiona ufficiale MSI (la V1.B) mi dava errore (WARNING: HAVE OPTION ROM...), poi ho provato tutte le versioni moddate che ti ho detto.
Su tutte il problema persiste: l'ordine di priority boot nel BIOS non viene rispettato all'avvio.
Una volta avevo un prob simile e prima dell installazione di xp dovetti disabilitare l eide....
Cmq mai fatto RAID su sta qua.....
GoldenHawk
27-02-2006, 12:55
Una volta avevo un prob simile e prima dell installazione di xp dovetti disabilitare l eide....
Cmq mai fatto RAID su sta qua.....
Difatti... anche io per installare il sys sul RAID ho dovuto togliere il plug dell'ali dall'IDE.
Mi chiedo: gli INGEGNERI di MSI prima di rilasciare il BIOS (parlo anche della prima release) possibile che non si siano accorti di questo errore così pacciano ???
Io quando lo feci ero su Epox+nforce 2 !
killer978
27-02-2006, 17:03
Ngiorno!
Che dire l'ultimo Bios di Sideefect 1CF sembra andare benone, sono riuscito a stabilizzare i miei 2GB di TG Infineon Be-5 a 240! prima non andavo oltre i 236!
Cmq è bello vedere 2GB a 240 con sti timings su una Mobo vecchia :D
http://img503.imageshack.us/img503/104/test265x10divisore1830oy.jpg (http://imageshack.us)
VGA a 380 non 400! e test fatto senza mettere su prestazoni dal pannello Nvidia ;)
ThePunisher
27-02-2006, 17:10
Incredibile... ho scoperto che il montaggio non c'entra un cazzo... le mie temp. sono in linea con le recensioni, anzi addirittura un paio di gradi meno grazie all'artic silver... è proprio lo zalman 9500 che fa cagare...
http://www.fan-x.de/testkcpu017_6.htm
NO COMMENT... l'Artic Freezer 64 Pro costa 20 euro... non ho parole. :doh:
ThePunisher
27-02-2006, 17:11
Ngiorno!
Che dire l'ultimo Bios di Sideefect 1CF sembra andare benone, sono riuscito a stabilizzare i miei 2GB di TG Infineon Be-5 a 240! prima non andavo oltre i 236!
Cmq è bello vedere 2GB a 240 con sti timings su una Mobo vecchia :D
http://img503.imageshack.us/img503/104/test265x10divisore1830oy.jpg
VGA a 380 non 400! e test fatto senza mettere su prestazoni dal pannello Nvidia ;)
Veramente mi sembra a 385 :p.
killer978
27-02-2006, 17:37
Veramente mi sembra a 385 :p.
Vabbe!
L'ho scritto giusto x far capire che non stavo testando la VGA! ho fatto anche il 3D01/03 e 06 che non ho postato! sono contento ste RAM costano quanto ram value qualsiasi ma hanno ottime prestazioni e garanzia a vita :D
Fino a 217 tengono cas 2 3 2 5 con 2,7V e 220 cas 2 3 3 5 :D sono ottime prezzo/prestazioni! calcola che 1Gb di TCCD costa di + :sofico:
questura1
27-02-2006, 17:41
Incredibile... ho scoperto che il montaggio non c'entra un cazzo... le mie temp. sono in linea con le recensioni, anzi addirittura un paio di gradi meno grazie all'artic silver... è proprio lo zalman 9500 che fa cagare...
http://www.fan-x.de/testkcpu017_6.htm
NO COMMENT... l'Artic Freezer 64 Pro costa 20 euro... non ho parole. :doh:
mah, sapevo ke zalman facesse cagare sui 5v, sul 12v....prende qualke grado in meno dell'artic
cmq dice na marea di cazzate
il big typhoon gira a 1500giri/min....non a 1300!
e il sonic tower...l'ho tenuto io.....ci volevano 2 ventole da 12cm per farlo andare meglio del big typhoon
l'unica cosa giusta del sito....è che il big typhoon è superiore ai thermalright......xp90c, xp120, xpcaz, insomma thermaltake power :D .....
Ok, ho fatto tutti i test possibili e il PC regge di buon grado ( anche mio :asd: )! :D
Potevo risparmiare sul dissi (visto che un Arctic Freezer 64 che prima non conoscevo va ampiamente meglio dello Zalman e costa meno della metà LOL!) e se ho voglia faccio uno scambio ma per ora va bene così! :D
Ho un'efficienza bandwidth niente male (88% in un A64 è ottima) con 7550 mb/s.
Che dite, posso tornare a giocare adesso? :p
Consiglio caldamente a tutti di alzare il VAGP almeno a 1,6V da BIOS. La mia scheda video ha il sensore dell'VAGP entrante dalla mobo e con default\1,5V la mobo non dà più di 1,38V... con 1,6V si ottiene un 1,48-1,49V che potrebbe essere sufficiente, ma io ho messo 1,65V e ho un 1,54V così mi sono tolto il pensiero :D).
-->
quindi il fatto che ogni tando mi usciva che la vga non era sufficientemente alimentata dipendeva da questo, si spiegerebbe molto, e io pensavo fosse l'alimentazione secondaria e quindi l'ali, forse anche per questo la mia asus con DDr3 da 1.6ns non andava oltre i 1000 :stordita:
Base di partenza del mio Diego:
http://img464.imageshack.us/img464/5923/70588uo.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=70588uo.jpg)
Niente di che, fortuna che c'e' l'Ati che spinge :P
killer978
27-02-2006, 18:39
mah, sapevo ke zalman facesse cagare sui 5v, sul 12v....prende qualke grado in meno dell'artic
cmq dice na marea di cazzate
il big typhoon gira a 1500giri/min....non a 1300!
e il sonic tower...l'ho tenuto io.....ci volevano 2 ventole da 12cm per farlo andare meglio del big typhoon
l'unica cosa giusta del sito....è che il big typhoon è superiore ai thermalright......xp90c, xp120, xpcaz, insomma thermaltake power :D .....
Il Big è un buon dissy ma non esageriamo , Termaltake poche volte fa qualcosa di decente :D
I thermalright sono e saranno sempre i migliori in assoluto ;)
killer978
27-02-2006, 18:41
Base di partenza del mio Diego:
http://img464.imageshack.us/img464/5923/70588uo.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=70588uo.jpg)
Niente di che, fortuna che c'e' l'Ati che spinge :P
Eh si!
ATI e ATI :cry: ! se solo abassasero il prezzo delle X1800XL prenderei quella al posto della 7800GT! coi filtri attivi le suona pure alla 7800GTX :D
Ne ho provati qcuno ma l'hyper 48 che ho su li batte praticamente tutti, prezzo prestazioni poi.....
E cmq con le levette si leva e mette con non troppa difficolta'!
questura1
27-02-2006, 19:38
Il Big è un buon dissy ma non esageriamo , Termaltake poche volte fa qualcosa di decente :D
I thermalright sono e saranno sempre i migliori in assoluto ;)
ma si che ce ne sono di migliori del mio....però thermaltake mi piace più della thermalright...
illidan2000
27-02-2006, 20:37
Difatti... anche io per installare il sys sul RAID ho dovuto togliere il plug dell'ali dall'IDE.
Mi chiedo: gli INGEGNERI di MSI prima di rilasciare il BIOS (parlo anche della prima release) possibile che non si siano accorti di questo errore così pacciano ???
anche io l'ho fatto...ma per avere le partizioni del raid vicine...purtroppo mi sono portato in D:\ il masterizzatore!
cmq ora hai risolto?
ThePunisher
27-02-2006, 21:42
Ecco un bello screen dell'efficienza bandwidth:
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/26.jpg
illidan2000
27-02-2006, 22:15
gli altri chipset sembrano più allineati tra interi e float....mah
ThePunisher
27-02-2006, 22:17
gli altri chipset sembrano più allineati tra interi e float....mah
LOL... si discostano di ben 0,09% su questa infatti :asd:.
ragazzi la nostra mobo non è + nel menù principale per i socket 939 sul sito MSI è finita nell'archivio MSI, probabile fine sviluppo sulla stessa??
questura1
28-02-2006, 13:29
ragazzi la nostra mobo non è + nel menù principale per i socket 939 sul sito MSI è finita nell'archivio MSI, probabile fine sviluppo sulla stessa??
è la fine sviluppo nforce3...è una cosa normale però....stanno uscendo nuovi chipset....ma se si sta dietro al chipset a quello e quell'altro, non basta uno stipendio
questa mobo è più che valida.....
killer978
28-02-2006, 13:49
è la fine sviluppo nforce3...è una cosa normale però....stanno uscendo nuovi chipset....ma se si sta dietro al chipset a quello e quell'altro, non basta uno stipendio
questa mobo è più che valida.....
Esatto!
Io proporrei un :cincin: a questa gloriosa Mobo! che dire dopo quasi due anni regge ancora senza il minimo problema! ho cambiato 4 Cpu, 3 coppie di RAm ,3 VGA ma lei è ancora qui inperterrita! :D non sarà una DFI NF4 ma godo nel vedere che è ancora superiore con 1T a tante Mobo NF4 :D
La migiore Mobo AGP in assoluto :ave: :ave: :ave: :ave:
bYz! ;)
Raga' ma vi pare che booto a 1.48V e dopo 8 ore ti prime mi ritrovo questo???!!!
http://img528.imageshack.us/img528/5038/rstroppivolt28606rt.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=rstroppivolt28606rt.jpg)
E appena prima di stopparlo avevo addirittura 1.59 :eek:
Bios ultima mod di Murdock...
E' la mobo o l'ali??!!! :mbe:
Raga' ma vi pare che booto a 1.48V e dopo 8 ore ti prime mi ritrovo questo???!!!
http://img528.imageshack.us/img528/5038/rstroppivolt28606rt.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=rstroppivolt28606rt.jpg)
E appena prima di stopparlo avevo addirittura 1.59 :eek:
Bios ultima mod di Murdock...
E' la mobo o l'ali??!!! :mbe:
strano, comunque non mi fiderei molto dei valori indicati (potrebbe essere un errore di CPUz vedi anche con altri software come speedfan), comunque davvaro bassa la 3.3v (3.07)
che ali hai???
E dire che quando ho detto ai miei amic " Prendo una MSI Neo2" loro mi hanno detto che avevo fatto un affaraccio...
se l'hai presa usata e a poco direi che hai fatto davvero un buon affare
come tutte le mobo ha i suoi problemi, ma considera che usiamo tutti Bios Moddati e non Ufficiali per cui qualcosa che non va potrebbe uscire, soprattutto in OC considerando che in OC si va a provare il PC fino a raggiungerne il limite della stabilità
per quanto mi riguarda ho avuto precedentemente (anche se su piattaforma 754) una giga e adesso una asus sul PC di mio fratello e confrontandole con la MSI posso dirti che è quella che su certi aspetti mi ha dato meno problemi, specie sulla ram, prende tutto e tutto in dual channel anche banchi tipo una cas3 elixir e una v-data cas 2.5, poi che in OT stenda un pò a salire bè non è una DFI ma anche DFI non è esente da problemi
GoldenHawk
28-02-2006, 20:59
ragazzi la nostra mobo non è + nel menù principale per i socket 939 sul sito MSI è finita nell'archivio MSI, probabile fine sviluppo sulla stessa??
Ti posso assicurare che MSI ha aggiornato in data 27/02/2006 il bios della K8N Neo2 Platinum, la versione è la 1D1, fattami prelevare direttamente dal Customer Service globale del sito.
e questo è il link per il download:
ftp://jerryuser:
[email protected]/BIOS/W7025NMS.1D1
Mentre per il programma di update il Customer Center mi consiglia AWFL855A scaricabile col seguente link:
ftp://jerryuser:
[email protected]/BIOS/Flash_Tools/AWFL855A.zip
Ciao
Ti posso assicurare che MSI ha aggiornato in data 27/02/2006 il bios della K8N Neo2 Platinum, la versione è la 1D1, fattami prelevare direttamente dal Customer Service globale del sito.
e questo è il link per il download:
ftp://jerryuser:
[email protected]/BIOS/W7025NMS.1D1
Mentre per il programma di update il Customer Center mi consiglia AWFL855A scaricabile col seguente link:
ftp://jerryuser:
[email protected]/BIOS/Flash_Tools/AWFL855A.zip
Ciao
si anche Samurri me l'aveva detto che era uscito qualcosa, comunque dalla sigla immagino sia una beta ancora, qualcuno vuole provarlo?? :D :D
io per ora tengo il sideeffect :)
GoldenHawk
28-02-2006, 21:18
si anche Samurri me l'aveva detto, comunque dalla sigla immagino sia una beta ancora
Si, è una beta ma solo perché l'hanno aggiornata quasi in tempo reale su segnalazione del mio problema. Potrei dire "customizzata" per il sottoscritto ??
Ciao
Si, è una beta ma solo perché l'hanno aggiornata quasi in tempo reale su segnalazione del mio problema. Potrei dire "customizzata" per il sottoscritto ??
Ciao
il problema era.............???
quella del raid??
ThePunisher
28-02-2006, 21:22
http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=22274
Nuovi MOD! :D
http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=22274
Nuovi MOD! :D
ma lol :D
nemmeno il tempo di parlarne che già....
aspetto adesso quello di sideeffect :)
GoldenHawk
28-02-2006, 21:29
il problema era.............???
quella del raid??
Esatto, sì. Nel BIOS l'ordine di bootstrap era corretto, mentre per fare il boot dal RAID dovevo per forza premere F11 e scegliere il RAID che, stranamente, era in seconda posizione.
Non ho ancora provato il nuovo BIOS, voglio sperare che abbiano risolto il problema... altrimenti per un bel martello e compio l'insano gesto...
ThePunisher
28-02-2006, 21:33
ma lol :D
nemmeno il tempo di parlarne che già....
aspetto adesso quello di sideeffect :)
Ehi, se lo trovi linka subito! :D
Ehi, se lo trovi linka subito! :D
solitamente controllo sul sito:
http://www.swjka.com/neo2/index.php
ma adesso è off-line (forse per manutenzione)
ThePunisher
28-02-2006, 21:39
Ah, quasi dimenticavo... BIOS 1.D Beta 1 ufficiale sotto test! :p
Ricordo a tutti che per i settaggi nascosti non occorre avere i BIOS MOD, basta tenere premuto SHIFT+F2 e poi ALT+F3 (credo funzi ancora).
Comunque mi fa piacere che MSI pensi ancora a migliorare questa mobo! :D
Ah, quasi dimenticavo... BIOS 1.D Beta 1 ufficiale sotto test! :p
Ricordo a tutti che per i settaggi nascosti non occorre avere i BIOS MOD, basta tenere premuto SHIFT+F2 e poi ALT+F3 (credo funzi ancora).
Comunque mi fa piacere che MSI pensi ancora a migliorare questa mobo! :D
aspetta quindi con i tasti citati posso vedere e settare anche i timing della ram nascosti??
p.s. prime impressioni?
ThePunisher
28-02-2006, 21:55
Ho uppato tutto sul mio web.
MSI Neo2 Platinum BIOS 1.D1 22/02/2006, Beta ufficiale, MOD & Flasher:
- 1.D1 Beta ufficiale (http://digilander.libero.it/m4puni/Neo2/W7025NMS1D1.rar)
- 1.D1 XMOD by Murdok (http://digilander.libero.it/m4puni/Neo2/7025XMOD1D.zip)
- 1.D1 XXMOD by Murkok (http://digilander.libero.it/m4puni/Neo2/7025XXMOD1D.zip)
- WinFlash (http://digilander.libero.it/m4puni/Neo2/WinFlash176.zip)
- AWDFlash (http://digilander.libero.it/m4puni/Neo2/AWFL855A.zip)
Enjoy! :D
Ottime prime impressioni! :D
ThePunisher
28-02-2006, 22:52
Ho perso 100 mb\s rispetto al TCCD 1.C Final, ma li recupererò con la MOD TCCD di questo ;), intanto testo così com'è! :D
Malachia[PS2]
28-02-2006, 23:45
per le crucial ballistix e un X2 3800+ che bios mi conviene usare?
Ho perso 100 mb\s rispetto al TCCD 1.C Final, ma li recupererò con la MOD TCCD di questo ;), intanto testo così com'è! :D
ma hai impostato i settaggi sulla ram come per le tccd?
']per le crucial ballistix e un X2 3800+ che bios mi conviene usare?
ti consiglio la mod di sideeffect per le ballistix
la differenza sta essenzilamente nei settaggi della ram appositi per le ballistix
adesso il server è out per cui non so se lo puoi scaricare (almeno la mod sulla 1.c Finale)
altrimenti puoi mettere quella basata sulla 1.C beta 3
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
in ogni caso non è detto che l'ultimo mod (quello di Murdok) non vada altrettanto bene, magari ti limita sulla ram (nel salire in OC)
Malachia[PS2]
01-03-2006, 00:55
fa niente aspetto che rimettano in piedi il server! grazie mille!
solo una cosa, ma il "mod" ha solo i timings preimpostati o anche altro?
']fa niente aspetto che rimettano in piedi il server! grazie mille!
solo una cosa, ma il "mod" ha solo i timings preimpostati o anche altro?
guarda prova anche la versione sulla 1.c3 beta, è comunque buona, non come la nuova forse, purtoppo avendo ram TCCD ho scaricata solo la 1ct sulla ver. finale
comunque nella mod sono fissati i valori ottimali per la ram (in quelle di sideeffect per ballistix e tccd) e sono abilitati alcune opzioni prima nascoste, + altre cosette varie che possono riguardare il raid ad esempio e le periferiche (su alcune mod passate ad esempio la lan nvidia non funzionava bene)
per quanto riguarda i settaggi della ram puoi usare anche a64Tweaker per settarli così metti la mod ultima di murdok, personalmente l'ho usato solo per trovare la stabalità anche perchè ad avvio non mi caricava ogni volta le impostazioni.
per le ballistic le impostazioni sono comunque:
- Max Async = 8
- Read Write Queue bypass = 16
- Bypass max = 7
- Idle Cycle limit = 64
- DQS Skew Mode = slower
ThePunisher
01-03-2006, 07:06
ma hai impostato i settaggi sulla ram come per le tccd?
No, ho visto che si sbloccano solo alcuni settaggi con shift+f2 e alt+f3... sono proprio a defaultissimo... ho solo messo 2,5-3-3-7.
LUL! -->
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/27.jpg
8 ore 15 min. | No errors, no warnings:
Self-test 1024K passed!
[Tue Feb 28 22:03:28 2006]
Self-test 8K passed!
[Tue Feb 28 23:12:20 2006]
Self-test 1024K passed!
[Tue Feb 28 23:29:03 2006]
Self-test 8K passed!
[Tue Feb 28 23:44:16 2006]
Self-test 10K passed!
[Wed Mar 01 00:01:40 2006]
Self-test 896K passed!
[Wed Mar 01 00:18:44 2006]
Self-test 768K passed!
[Wed Mar 01 00:33:46 2006]
Self-test 12K passed!
[Wed Mar 01 00:51:22 2006]
Self-test 14K passed!
[Wed Mar 01 01:08:26 2006]
Self-test 640K passed!
[Wed Mar 01 01:25:43 2006]
Self-test 512K passed!
[Wed Mar 01 01:43:16 2006]
Self-test 16K passed!
[Wed Mar 01 02:00:45 2006]
Self-test 20K passed!
[Wed Mar 01 02:16:46 2006]
Self-test 448K passed!
[Wed Mar 01 02:32:34 2006]
Self-test 384K passed!
[Wed Mar 01 02:49:17 2006]
Self-test 24K passed!
[Wed Mar 01 03:06:24 2006]
Self-test 28K passed!
[Wed Mar 01 03:22:07 2006]
Self-test 320K passed!
[Wed Mar 01 03:39:27 2006]
Self-test 256K passed!
[Wed Mar 01 03:56:25 2006]
Self-test 32K passed!
[Wed Mar 01 04:13:55 2006]
Self-test 40K passed!
[Wed Mar 01 04:31:20 2006]
Self-test 224K passed!
[Wed Mar 01 04:48:14 2006]
Self-test 192K passed!
[Wed Mar 01 05:03:24 2006]
Self-test 48K passed!
[Wed Mar 01 05:18:40 2006]
Self-test 56K passed!
[Wed Mar 01 05:35:47 2006]
Self-test 160K passed!
[Wed Mar 01 05:51:06 2006]
Self-test 128K passed!
[Wed Mar 01 06:06:14 2006]
Self-test 64K passed!
[Wed Mar 01 06:21:26 2006]
Self-test 80K passed!
[Wed Mar 01 06:37:08 2006]
Self-test 112K passed!
[Wed Mar 01 06:52:25 2006]
Self-test 96K passed!
[Wed Mar 01 07:09:44 2006]
Self-test 1280K passed!
1.D1 Beta ufficiale
Settaggi modificati:
I timing principali con:
2,5
7
3
3
BUS: 270*MOLTI STARTUP(11)
AGP: 67
AGP Voltage: 1,65V
DRAM Voltage: 2,85V
CPU Voltage: STARTUP
VID Special Control: +5%
(DRAM Drive Strenght è su NORMAL lol)
Ho uppato tutto sul mio web.
MSI Neo2 Platinum BIOS 1.D1 22/02/2006, Beta ufficiale, MOD & Flasher:
- 1.D1 Beta ufficiale (http://digilander.libero.it/m4puni/Neo2/W7025NMS1D1.rar)
- 1.D1 XMOD by Murdok (http://digilander.libero.it/m4puni/Neo2/7025XMOD1D.zip)
- 1.D1 XXMOD by Murkok (http://digilander.libero.it/m4puni/Neo2/7025XXMOD1D.zip)
- WinFlash (http://digilander.libero.it/m4puni/Neo2/WinFlash176.zip)
- AWDFlash (http://digilander.libero.it/m4puni/Neo2/AWFL855A.zip)
Enjoy! :D
Ottime prime impressioni! :D
Per caso in questa release hanno fatto comparire lo smart fan chipset???
Non so perchè una opzione cosi tanto utile l'hanno segata dal bios!!! :muro:
Che bug copre rispetto all'1c finale???
strano, comunque non mi fiderei molto dei valori indicati (potrebbe essere un errore di CPUz vedi anche con altri software come speedfan), comunque davvaro bassa la 3.3v (3.07)
che ali hai???
Thermaltake butterly 480W.... Ma sono in trattativa per un hiper 580W... Cioe' non e' possibile che sotto stress il vcore salga di 0.1 allucinante :mbe:
Thermaltake butterly 480W.... Ma sono in trattativa per un hiper 580W... Cioe' non e' possibile che sotto stress il vcore salga di 0.1 allucinante :mbe:
Bello l'HIPER!!!
L'ho visto in un negozio vicino casa...oltre a pesare un sacco (dimostrazione che la circuiteria non è farlocca)è bello esteticamente e sopratutto ha i cavi che si possono smontare...grande comodità.
L'ho visto montato su di un asus sli con due 7800 e un dual core 4200...ebbene camminava in tutta scioltezza...
Ad averli i soldi un pensierino ce lo farei...
Cmq se ti o interessare a questo negozio vicino casa mia(vende anche online) sta quasi 30€ in meno rispetto ad un famoso negozio on line...
Se ti interessa ti mando il link in pvt...
Per caso in questa release hanno fatto comparire lo smart fan chipset???
Non so perchè una opzione cosi tanto utile l'hanno segata dal bios!!! :muro:
Cosa fa esattamente questa funzione?
Cosa fa esattamente questa funzione?
Diminuisce i giri della ventola a seconda della temperatura...
Cosi non hai bisogno di installare programmi su windows come core center o speedfan...
Diminuisce i giri della ventola a seconda della temperatura...
Cosi non hai bisogno di installare programmi su windows come core center o speedfan...
mhmmmm....... Visto che non riesco a far funzionare questa benedetta funzione con speedfan è una funzione che mi farebbe moltissimo comodo!
Bello l'HIPER!!!
L'ho visto in un negozio vicino casa...oltre a pesare un sacco (dimostrazione che la circuiteria non è farlocca)è bello esteticamente e sopratutto ha i cavi che si possono smontare...grande comodità.
L'ho visto montato su di un asus sli con due 7800 e un dual core 4200...ebbene camminava in tutta scioltezza...
Ad averli i soldi un pensierino ce lo farei...
Cmq se ti o interessare a questo negozio vicino casa mia(vende anche online) sta quasi 30€ in meno rispetto ad un famoso negozio on line...
Se ti interessa ti mando il link in pvt...
Preciso manda manda :D
Fa anche spedizioni qua?
Io ho trovato un po' di distributori in UK lo pago anche meno di 100 euro ma sono le ss che mi uccidono :/
Preciso manda manda :D
Fa anche spedizioni qua?
Io ho trovato un po' di distributori in UK lo pago anche meno di 100 euro ma sono le ss che mi uccidono :/
Fa spedizioni...cmq hai link in pvt... ;)
Grazie!
Mo vedo se spedisce pure all'estero....
illidan2000
01-03-2006, 10:44
sideeffect è in ritardo sulla nuova mod (1.d). e dai sbrigati!
Piojolopez2406
01-03-2006, 12:45
Ragazzi secondo voi queste temperature come sn?
procio 47-48 non al 100% dell'utilizzazione però, dissy originale ke gira a 2000
sistema 24
hd 31
Ragazzi secondo voi queste temperature come sn?
procio 47-48 non al 100% dell'utilizzazione però, dissy originale ke gira a 2000
sistema 24
hd 31
ma il sistema è Già in OC??
se si botrebbero anche andare bene, altrimenti cambierei il dissy del procio
nicola001
01-03-2006, 13:31
Ragazzi secondo voi queste temperature come sn?
procio 47-48 non al 100% dell'utilizzazione però, dissy originale ke gira a 2000
sistema 24
hd 31
Come mai ti gira la ventola a 2000giri?La mia(anche io ho il dissi boxed) va a minimo 3200,e x le temp, raggiungo massimo i 48 gradi di cpu,ma 2800mhz@1,55v),mentre L'HD arriva max a 27 gradi,ma ho una piccola ventolina sotto che li butta un pò d'aria..,e naturalmente ho anche il case aperto da un lato...
Ragazzi, tra poco arriva il 3200+ e6 preso 5giorni fa da deepoc, test alla mano qualcuno con il 3200+ e6 a quanto è arrivato? Che ram avete? @volt?
io ho l'e3 3000+, non so se sono paragonabili, comunque con le mie tccd stabile sono arrivato a 250 2.5 3 3 5 1T 2.65v e 1.4+3,3%
ma ho una conf. conservatrice, probabilmente alzando il vcore come ha Fatto The Punischer arrivi anche a 270 a 1T stabile in sincrono
Piojolopez2406
01-03-2006, 13:34
ma il sistema è Già in OC??
se si botrebbero anche andare bene, altrimenti cambierei il dissy del procio
non è occato il sistema...o meglio nn ancora....ora come ora al 30% ..e il procio è a 50° più o meno...è troppo giusto?......per quanto riguarda l'hd in effetti devo ancora montarci le ventoline da 8 per raffreddarlo
La mia cpu a 1.6v e' a 50C con case chiuso dopo 9 ore di prime....Ad aria ovviamente. Hai messo il bostik come pasta?
Piojolopez2406
01-03-2006, 14:07
La mia cpu a 1.6v e' a 50C con case chiuso dopo 9 ore di prime....Ad aria ovviamente. Hai messo il bostik come pasta?
nn ho messo la pasta ma quel adesivo ke usciva dal procio...
Mammamia levalo pulisci (che sara' gia squagliato) e metti della pasta decente, e cmq il dissy stock mi sembra una roba indecente prendine anzi uno da 15 E...
@syraka cerca nel thread cmq dipende dal :ciapet: della tua cpu!
questura1
01-03-2006, 14:18
Come mai ti gira la ventola a 2000giri?La mia(anche io ho il dissi boxed) va a minimo 3200,e x le temp, raggiungo massimo i 48 gradi di cpu,ma 2800mhz@1,55v),mentre L'HD arriva max a 27 gradi,ma ho una piccola ventolina sotto che li butta un pò d'aria..,e naturalmente ho anche il case aperto da un lato...
....heilà
poi non mi hai fatto sapere più nulla via mail ;)
Piojolopez2406
01-03-2006, 14:18
Mammamia levalo pulisci (che sara' gia squagliato) e metti della pasta decente, e cmq il dissy stock mi sembra una roba indecente prendine anzi uno da 15 E...
@syraka cerca nel thread cmq dipende dal :ciapet: della tua cpu!
cos'è @syraka.....ke intendi per culo?
Vuol dire che il messagio era per lui x culo intendo fortuna :) tu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.