PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71

lele980
16-04-2006, 13:25
tuttavia ti avverto che la nostra mobo ha molte difficoltà a reggere banchi di ram da 1gb

che problemi comporta?

nn mi sembra di averne mai avuti

Sh0K
16-04-2006, 14:02
Fino ad ora neanche io ho notato problemi con le mie ram 2x1Gb A-data Pc3200 che sono arrivate a 250 3-4-4-8 1T con 2.8v. bios 1.c final mod sideffect

x lele980
Io comunque ti consiglio di stare in asincrono, se il tuo processore dovesse reggere un 275x10, magari con pochi volt, puoi usare il divisore a 183 così le ram lavorano a 250mhz precisi :)
E' ovvio che se le ram permettono più mhz puoi stare con il divisore a 200.

lele980
16-04-2006, 17:03
per il momento mi accontento di 250 sincrono

le ram so per certo che i 260 li mantengono 3-3-2-8 1T

neo1987
16-04-2006, 19:26
Ragazzi... qualcuno sà come si fa a far partire il PC con CTRL+F1 invece che con il pulsante con questa mobo? :sofico:

Se lo sapete... siete dei pro! :p Con la mia vecchia Epox 8rda+ facevo ctrl+1 o ctrl+f1 ora non ricordo... e non ricordo neanche quale impostazione bisogna settare sul bios! :rolleyes:

:help:

ciauzZzz ;)

questura1
17-04-2006, 01:02
per il momento mi accontento di 250 sincrono

le ram so per certo che i 260 li mantengono 3-3-2-8 1T



non pretendere di tenre + di 250 in sincro su MSI....puoi solo sperarlo ;)
c'è ki non è andato oltre i 240mhz o raggiunti a stento i 250Mhz con 2gb di ram
è il limite del chipset e il limite che può derivare da un controller non pensato per 2gb di ram.....hai un single S.Diego, non un opteron o un X2.....quindi io al tuo posto, x 250mhz in sincro, metterei firma ;)

Frycap
19-04-2006, 20:33
Ragazzi ho una pikkolissima domanda....everest e altri programmi da windows mi segnano la temperatura della cpu intorno ai 34 gradi(e la cosa mi sembra plausibile visto ke ho montato il tower 112 di puro Cu con la silent cat..)il bios invece mi segna 44 gradi!!!mi segna 10 gradi di piu!!!!a ki do retta????è il bios ke sballa??ma scusate ma i programmi di monitoraggio temperature nn prendono le temp dai sensori...e allora xkè uno segna na cosa e uno un'altra....??? :confused: :mc:

Chicco85
19-04-2006, 20:40
34° C in idle o in full? Usi il c'n'q?

Frycap
19-04-2006, 20:42
34 in idle nn uno il cool and quiet!!!speed fan ed everest danno 34...il bios da 44...

Chicco85
19-04-2006, 20:49
34 in idle nn uno il cool and quiet!!!speed fan ed everest danno 34...il bios da 44...


Potrebbe essere il "ciclo idle del sistema", un exe di win per ottimizzare le fasi di idle... però 10 °C di differenza mi sembrano un pò tanti.

Chicco85
19-04-2006, 21:01
Come non quotarti :Prrr:
Io comunque ho fatto il boot anche a 330 con l'ht a 3 e molti a 6, ma al primo ciclo di superpi1mb BSOD :D

:rotfl:


Embè, che pretendi... :sofico:

Io però avevo chiuso il pi da 1m a 360 MHz... :D

P.s.: ti è arrivato il cavo?

Frycap
19-04-2006, 21:07
credo ke cmq sia il bios ke nn capisce na mazza....ho un enermax liberty 620W ke ha degli amperaggi mostruosi...e il bios mi segna sui 12V 11.83....e pure i 5v e i 3v sono sotto....la cosa nn è possibile in quanto tiene accesa una centrale nucleare sto aliementatore....quindi è il bios...vorrei sapere per quale motivo il bios nn capisce na mazza...

Sh0K
19-04-2006, 21:44
Embè, che pretendi... :sofico:

Io però avevo chiuso il pi da 1m a 360 MHz... :D

P.s.: ti è arrivato il cavo?

Bhè però considera che io il passaggio da nforce2 a nforce3 l'ho eseguito senza format :sofico:

Ps: no :rolleyes:

Chicco85
19-04-2006, 21:47
Bhè però considera che io il passaggio da nforce2 a nforce3 l'ho eseguito senza format :sofico:

Ps: no :rolleyes:


:asd:

Era meglio se facevo la prioritaria.... :ncomment:

Sh0K
19-04-2006, 21:48
credo ke cmq sia il bios ke nn capisce na mazza....ho un enermax liberty 620W ke ha degli amperaggi mostruosi...e il bios mi segna sui 12V 11.83....e pure i 5v e i 3v sono sotto....la cosa nn è possibile in quanto tiene accesa una centrale nucleare sto aliementatore....quindi è il bios...vorrei sapere per quale motivo il bios nn capisce na mazza...
Che bios? Che programma usi per monitorare le temperature? Gli unici affidabili imho sono msi core center e systool.

Sh0K
19-04-2006, 22:05
:asd:

Era meglio se facevo la prioritaria.... :ncomment:
Bhè spero che non impieghi......14 anni.....ad arrivare! :asd:
(E' successo ad un tipo su striscia la notizia)

Frycap
19-04-2006, 22:22
è l'xmod di murdock! e come ho detto per rilevare le temp uso everest e speedfan!

Chicco85
19-04-2006, 22:27
è l'xmod di murdock! e come ho detto per rilevare le temp uso everest e speedfan!


L'unico voltaggio che mi sballava speedfan era il 3,3 Volt, gli altri tutti ok.

Anzi, non erano ok per nulla, dato che il tester sentenziava ben altro dai valori rilevati via software.

Il mio consiglio è: il pc è stabile?

Se si, fregatene del resto... :ciapet:

Chicco85
19-04-2006, 22:29
Bhè spero che non impieghi......14 anni.....ad arrivare! :asd:
(E' successo ad un tipo su striscia la notizia)

Vedi, se fai la prioritaria ti arriva in max 2 giorni... se fai quella normale, ti arriva a discrezione dei vari operatori coadiuvati dall'interazione di una serie di variabili ambientali non indifferente... :stordita:

Si insomma, arriva quando azz vuole.... :fagiano:

Frycap
19-04-2006, 22:31
Cmq anke systool e msi core center segnano 34 gradi per la cpu...i voltaggi li segnano bassi...ma credo dicano il falso...

Efic
20-04-2006, 14:45
ciao a tutti vorrei sapere il valore "max" consigliabile del HTT su questa scheda.....dato ho letto da qualche parte che con valori oltre i 290 la scheda si può rovinare!!! :fagiano: :fagiano:

Pippinik
20-04-2006, 15:15
credo ke cmq sia il bios ke nn capisce na mazza....ho un enermax liberty 620W ke ha degli amperaggi mostruosi...e il bios mi segna sui 12V 11.83....e pure i 5v e i 3v sono sotto....la cosa nn è possibile in quanto tiene accesa una centrale nucleare sto aliementatore....quindi è il bios...vorrei sapere per quale motivo il bios nn capisce na mazza...

non e' vero... i voltaggi non sono mai precisi al centesimo di volt
anzi 17 centesimi di volt non e' mica nulla di male ;)
la potenza dell'ali dipende soprattutto dagli ampraggi P=V*I
e la bonta' di un ali la si vede sotto carico (+ e' buono e meno caduta di tensione si ha...)
cioe' i voltaggi rimangono quasi costanti anche con assorbimenti elevati
se vuoi levarti una soddisfazione sui 12 e sui 5 prendi un buon tester
e li misuri sul molex
cavo giallo -> +12v
cavo nero -> massa (0v)
cavo rosso -> + 5v

Frycap
21-04-2006, 17:28
ragazzi oggi è una giornata molto calda....ma voi ad aria a quanto state in idle con la vostra cpu???a me sta a 35° oggi!!!!è tanto???vero???c'ho 25 gradi in casa maledizione....voi ke dite??scaldo troppo???si sono alzate le temperature in questi giorni...sta arrivando l'estate... :D

Sh0K
21-04-2006, 17:50
Speedfan dice 30° e la temperatura ambiente è 21.8 :)

Frycap
21-04-2006, 17:54
me cojoni

lukeskywalker
21-04-2006, 18:22
ragazzi oggi è una giornata molto calda....ma voi ad aria a quanto state in idle con la vostra cpu???a me sta a 35° oggi!!!!è tanto???vero???c'ho 25 gradi in casa maledizione....voi ke dite??scaldo troppo???si sono alzate le temperature in questi giorni...sta arrivando l'estate... :D
ho smesso di preoccuparmi della temp. da quando ho dato via il liquido :O
poi la mia mobo ha sempre sballato con tutti i bios e con tutte le cpu che ho avuto (winch 3500, venice 3000, opty 150 e opty 165).

ToysLand
22-04-2006, 12:13
dovrei prendere 2gb di ram per questa modo che marca consigliate? ocz? ora ho 4 x 512 di corsair, ma vorrei passare a 2x1gb

killer978
22-04-2006, 16:47
ragazzi oggi è una giornata molto calda....ma voi ad aria a quanto state in idle con la vostra cpu???a me sta a 35° oggi!!!!è tanto???vero???c'ho 25 gradi in casa maledizione....voi ke dite??scaldo troppo???si sono alzate le temperature in questi giorni...sta arrivando l'estate... :D

:D

http://img179.imageshack.us/img179/3396/temp7fg.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=temp7fg.jpg)

La ventola si ferma sotto i 30°

ciao ragassuoli ;)

Sh0K
23-04-2006, 22:35
Ciao raga vi consiglio di usare l'ultima versione di everest (2.80.354) x controllare i voltaggi, la lettura è stata migliorata molto IMHO ed il programma è stato snellito, ora è più veloce ;)

Valori reali con tester:
12.21-12.22
5.19-5.20
3.43

Valori con everest:
12.16
5.13
3.41

Non mi rimane altro che sperare in un aggiornamento di speedfan :rolleyes:

darp
24-04-2006, 00:56
Ragazzi vi abbandono anche io, passo a PCI-x (anche se vga inferiore)
ma non vi preoccupare non vi abbandono definitivamente, la MSI la metto sul PC di mio fratello appena trovo un processore 939 ma penso che rimarra per il resto dei suoi giorni senza overclock

nicola001
24-04-2006, 15:11
salve ragazzi , ho installato 2 HD maxtor da 81gb ata133 7200rpm , e li ho messi sul primo canale(uno in master e uno in slave),quello in master a sua volta lo diviso in 2 partizioni per comodità, mentre quello in slave l'ho lasciato integro per inserire i file scaricati con emule..Vorrei chiedervi se è possibile fare un raid(non ho la più pallida idea di come si faccia.. :D ) fra i 2 hd , ma sopratutto se conviene farlo in termini di prestazioni...ps:usando everest ho rilevato una temp di circa 30-35gradi su entrambi gli HD, secondo voi è troppa?
Ciao a tutti.. :)

Prodeguerriero
25-04-2006, 03:03
Anche io ho sempre avuto letture abbastanza sballate secondo me... bisogna abituarcisi!

Ne approfitto per ri-buttare la il mio annuncio: ho messo in vendita la mia MSI neo2 Platinum, per chi fosse interessato!

lele980
25-04-2006, 20:33
ragazzi ho una piccola noia!!

in pratica a volte quando vado ad accendere il pc lo schermo del monitor rimane nero per una decina di secondi poi arriva il beep del bios e sul monitor appare una schermata di safe mode!!

mi chiede se voglio continuare oppure andare nel bios a cambiare i parametri!!

era un fatto che faceva pure con il mio vekkio 3500 quando salivo a 2700mhz ma ero convinto che fosse un prob di cpu

ora che ho cambiato sia ram e cpu (g.skill extreme pc4000 -3700 sandiego)

il problema rimane sempre quando arrivo a 2700mhz

c'è un modo per disabilitare questa protezione dal bios o magari aggiornandolo??

illidan2000
25-04-2006, 21:38
mi sa che hai la batteria scarica...cambiala! (CR-2032)

lele980
25-04-2006, 21:48
mi sa che hai la batteria scarica...cambiala! (CR-2032)

scusa ma in che modo influirebbe con il safe mode??

è una cosa che mi succede solo sui 2700mhz, se abbasso nn mi capita!!

e poi ha solo 1 anno e mezzo di vita quasta batteria, strano che si scarichi cosi rapidamente

illidan2000
26-04-2006, 01:00
hai già provato ad alzare un po' il voltaggio vero? non è che hai messo su un bios dei vecchi,i quali richiedono più volt (effettivi sono di meno...)

lele980
26-04-2006, 01:11
hai già provato ad alzare un po' il voltaggio vero? non è che hai messo su un bios dei vecchi,i quali richiedono più volt (effettivi sono di meno...)

il voltaggio e' 1.41-1.42

il bios nn lo aggiorno da un po' ho 13b6

lele980
26-04-2006, 15:20
ho aggiornato il bios!!!

a dire il vero ne ho provati 3: xmod xxmod e 1.d di side

le prime 2 erano un disastro la 1.d sembra vada bene

nel bios mi è apparso un nuovo parametro "nv/ati speed" cos'è???

di default è disable

illidan2000
26-04-2006, 17:35
disabilitalo. dovrebbe ottimizzare le schede video,ma crea casini

lele980
26-04-2006, 19:30
disabilitalo. dovrebbe ottimizzare le schede video,ma crea casini

le cose che nn conosco nn le tocco :D

Frycap
26-04-2006, 22:33
Ultimo bios piu aggiornato stabile e performante per la mia config??ke nn crea problemi e ke magari mi spinge ankora piu su? :D

ThePunisher
27-04-2006, 08:41
Ultimo bios piu aggiornato stabile e performante per la mia config??ke nn crea problemi e ke magari mi spinge ankora piu su? :D
1.C Final mi sembra il migliore.

Frycap
27-04-2006, 08:42
ma è moddato da qualkuno??potresti darmi un link?

ThePunisher
27-04-2006, 08:46
ma è moddato da qualkuno??potresti darmi un link?
http://www.swjka.com/neo2/view_forum.php?fid=39

Lo trovi sul forum.

Frycap
27-04-2006, 08:50
ah è di side effect.....io devo scaricare lo standard no....allora misa ke metto questo....

ThePunisher
27-04-2006, 09:14
ah è di side effect.....io devo scaricare lo standard no....allora misa ke metto questo....
Sì, tu scarica lo standard! :D

nicola001
27-04-2006, 09:47
ragazzi chiedo scusa , ma la nostra mobo quante porte usb 2.0 ha?Ve lo chiedo perchè provando a scaricare dei file da una penna usb 2.0 al pc ho notato che impiegavo circa 13 minuti per 800mb se mi collegavo alla port usb opzionale con i led che ti danno in dotazine con la scheda madre , mentre ci impiegavo circa il doppio del tempo se invece mi collegavo a una delle 4 porte usb standard delle scheda.. Se le cose stanno così vuol dire che di porte usb 2.0 su questa scheda sono solo 2 :confused:

cogand
27-04-2006, 10:21
ragazzi chiedo scusa , ma la nostra mobo quante porte usb 2.0 ha?Ve lo chiedo perchè provando a scaricare dei file da una penna usb 2.0 al pc ho notato che impiegavo circa 13 minuti per 800mb se mi collegavo alla port usb opzionale con i led che ti danno in dotazine con la scheda madre , mentre ci impiegavo circa il doppio del tempo se invece mi collegavo a una delle 4 porte usb standard delle scheda.. Se le cose stanno così vuol dire che di porte usb 2.0 su questa scheda sono solo 2 :confused:

Sono tutte usb2.0...non ricordo male però se c'è qualche opzione nel bios che le switcha ad 1.0...controlla sul bios ancora hai attivato tale opzione sul bios...
Io ho un hd esterno usb e masterizzo su dvd senza alcun problema su tutte le porte disponibili... ;)

P.S. Ragazzi come vi avevo anticipato qualche tempo fa passo a pci express...e il passo sarà davvero grosso in quanto mi prendo una mamma con chipset ati...
Mi mancherete!!! :cry:
Spero mi farete postare ancora per un pò qua... :(
Per la cronaca...vendo la 6800gt@ultra con l'artic silencer in firma...ha anche garanzia residua...
Ovviamente vendo pure la neo2... :(
Se qualcuno è interessato mi contatti in pvt...
Fatemi sapere!!!

Ciaoooooooooooooo

Frycap
27-04-2006, 12:08
ragazzi la ventolina del northbridge sta a 5.000 giri....con speedfan si puo mettere anke a 2500....dite ke è pericoloso diminuire i giri della ventola???ke ne pensate??certo diminuisce di molto il ruomore...

darp
27-04-2006, 12:58
ragazzi la ventolina del northbridge sta a 5.000 giri....con speedfan si puo mettere anke a 2500....dite ke è pericoloso diminuire i giri della ventola???ke ne pensate??certo diminuisce di molto il ruomore...
mah la mia la lascio variare dai 27% agli 80% max, usando Rmclock e quindi con procio a riposo mi sta al minimo (27%, quindi 1500rmp) sempre e l temp. non va mai oltre i 25-26°C
in full normale che sale ma non oltre il 60%

darp
28-04-2006, 11:58
piccola domanda sulle bh5-utt su questa mobo, sappiamo che non sono molto digerite ma visti i prezzi abbastanza bassi delle ram......

con i 2.85v a quanto ci si potrebbe spingere?
o ci sono proprio problemi di compatibilità particolari?

Sh0K
28-04-2006, 12:18
piccola domanda sulle bh5-utt su questa mobo, sappiamo che non sono molto digerite ma visti i prezzi abbastanza bassi delle ram......

con i 2.85v a quanto ci si potrebbe spingere?
o ci sono proprio problemi di compatibilità particolari?
Con così pochi volt le bh5 è già tanto che reggono i 200Mhz :Prrr:
Comunque funzionano alla grande con bios 1.36b in accoppiata all'ocz ddr booster (4 slot)

darp
28-04-2006, 13:06
Con così pochi volt le bh5 è già tanto che reggono i 200Mhz :Prrr:
Comunque funzionano alla grande con bios 1.36b in accoppiata all'ocz ddr booster (4 slot)
lol
beh l'ieda era di trovare delle old v-data utt per poco prezzo (visto i prezzi delle utt nuove :) ) e tenerli a bassi timings a 200 (mio fretello non clocca), giusta avere dei timings aggressivi insomma

massimiliano88
28-04-2006, 13:56
ragazzi sto per comperare questa fantastica mobo vorrei sapere se la ram twin-mos ddr pc 3200 dual-channel kit è quandi compatibile oppure avrei la possibilità di prendere una Vitesta 566mhz DDR ( TCCD) 2x512mb che ne pensate? grazie per l'aiuto.

danicivic
28-04-2006, 13:58
Ma qualcuno ha mai avuto problemi con la lan ethernet integrata della realtek???
Io noto che abbastanza spesso il pc non boota e si ferma al caricamento del boot agent della realtek..
Meglio passare ad una scheda pci???

Prodeguerriero
28-04-2006, 14:28
Ma qualcuno ha mai avuto problemi con la lan ethernet integrata della realtek???
Io noto che abbastanza spesso il pc non boota e si ferma al caricamento del boot agent della realtek..
Meglio passare ad una scheda pci???

Ma scusa, non puoi usare l'altra LAN?

POLiSh
28-04-2006, 14:55
ot
scusate raga
sapete mica dirmi un po di bei bios mod anche per la platinum rev1
pss qualcuno di voi ha provato a scappottare il procio?
il dissi tocca ancora il core?

danicivic
28-04-2006, 14:59
Ma scusa, non puoi usare l'altra LAN?

Da bios mi permette di abilitare solo la lan realtek se non sbaglio.. come faccio ad utilizzare la Marvell??

Thanks!

darp
28-04-2006, 17:04
Ma qualcuno ha mai avuto problemi con la lan ethernet integrata della realtek???
Io noto che abbastanza spesso il pc non boota e si ferma al caricamento del boot agent della realtek..
Meglio passare ad una scheda pci???
strano, da me funziona entrambe :confused:

Sh0K
28-04-2006, 17:35
strano, da me funziona entrambe :confused:
Idem, però ho avuto un problemino nel montaggio....mi ero scordato una vite in più dietro la mobo...quelle dorate...l'ho tolta ed è tornato tutto ok :)

POLiSh
28-04-2006, 17:35
ot
scusate raga
sapete mica dirmi un po di bei bios mod anche per la platinum rev1
pss qualcuno di voi ha provato a scappottare il procio?
il dissi tocca ancora il core?
inoltre avete testato qualche zalman?
va il 7000 mentre non va il 7700 vero?
mentre per xp90c
nessun prob?

nicola001
29-04-2006, 13:49
ragazzi ho due hd uguali da 81GB della Maxtor ata133 da 7200rpm , mi chiedevo se posso ma soprattutto se mi conviene fare un raid..Non so esattamente cosa è e come si fa , ma credo che aumenti le prestazioni tra 2 HD..Qulacuno mi può aiutare per piacere?
Buon weekend a tutti !

Samurri
29-04-2006, 14:00
ragazzi ho due hd uguali da 81GB della Maxtor ata133 da 7200rpm , mi chiedevo se posso ma soprattutto se mi conviene fare un raid..Non so esattamente cosa è e come si fa , ma credo che aumenti le prestazioni tra 2 HD..Qulacuno mi può aiutare per piacere?
Buon weekend a tutti !

Non è difficile e cmq sul forum è presente una bella guida...

P.S: devi caricare durante l'installazione di win (F6) ENTRAMBI i driver raid

Frycap
29-04-2006, 20:06
Ragazzi ma con 4 banchi di ram quali sono le difficolta ke si incontrano???ke potrei nn raggiungere magari la frequenza ke ho ora?o meglio con 4 banki di ram si riesce a mettere a 1T 2.5-3-3-6 @250 naturalmente ram certificate per lavorarci....

ThePunisher
29-04-2006, 20:25
Ragazzi ma con 4 banchi di ram quali sono le difficolta ke si incontrano???ke potrei nn raggiungere magari la frequenza ke ho ora?o meglio con 4 banki di ram si riesce a mettere a 1T 2.5-3-3-6 @250 naturalmente ram certificate per lavorarci....
L'1T non lo tieni neanche se preghi in ginocchio e anche il resto lo vedo durettino, non impossibile però.

Frycap
29-04-2006, 20:26
caspita ke sfiga :cry:

nicola001
30-04-2006, 09:58
Non è difficile e cmq sul forum è presente una bella guida...

P.S: devi caricare durante l'installazione di win (F6) ENTRAMBI i driver raid

ho capito , e ti ringrazio per qvermi risposto ; ma mi sapresti dire che vantaggi avrei facendo un raid?Aumentano le prestazioni tra un HD e l'altro , ho nei tempi di accesso in generale?

Samurri
30-04-2006, 12:54
ho capito , e ti ringrazio per qvermi risposto ; ma mi sapresti dire che vantaggi avrei facendo un raid?Aumentano le prestazioni tra un HD e l'altro , ho nei tempi di accesso in generale?

il raid fa sì che di due dischi win ne veda uno che però legge e scrive con 2 testine, per cui è semplice capirne i vantaggi, che sono massimi nello stripe (raid 0); unico inconveniente è che se ti si rompe un disco perdi tutto su entrambi, per cui spesso si usa un raid 0 tra due dischi piccoli (per win e file di swap) e un terzo HD per il backup come faccio io, ma puoi usare anche un dvd nel caso sia sufficiente per avere un posto sicuro per il backup.
Ultima cosa, quando fai un raid devi formattare.

nicola001
01-05-2006, 10:21
ho capito , ti ringrazio davvero ma se le cose stanno così , credo che rimarrò con 2 hd da 81 gb , anche perchè il primo è a sua volta diviso in 20gb e 60gb , dove nella prima partizione ho il sistema operativo con tutti i programmi installati , mentre nella seconda ho solo giochi e documenti importanti .Il secondo HD lo uso interamente come magazzino dati per emule , così ho un HD che ho dedicato interamente allo share..
Ciao e grazie ancora .. :)

killer978
01-05-2006, 10:28
Non è difficile e cmq sul forum è presente una bella guida...

P.S: devi caricare durante l'installazione di win (F6) ENTRAMBI i driver raid


Ciao ragazzi ;)

x il Raid 0 (stripping) se fatto con due HD Eide non serve il floppy ;)

Cmq prima di mettere in raid 0 pensateci bene, la differenza nell'uso quotidiano o nei giochi è 0% solo se si usano programmi x campionare musica oppure videoediting si sente la differenza ( che è netta) ! io ultimamente ho perso un HD da 160 in Raid con conseguente perdita di tutto cio che avevo 200Gb di roba :muro: (MULO)

bYz!

Samurri
01-05-2006, 11:19
Ciao ragazzi ;)

x il Raid 0 (stripping) se fatto con due HD Eide non serve il floppy ;)

bYz!


Giusta precisazione ;)

Frycap
01-05-2006, 11:20
a me con il raid 0 tra eide il FLOPPY è servito e come!

killer978
01-05-2006, 11:25
a me con il raid 0 tra eide il FLOPPY è servito e come!

Dipende dal Bios! con che bios hai creato il RAID! con quelli precedenti al 1A serve il floppy ;)

Frycap
01-05-2006, 11:26
con l'1.c xmod di murdock!

Sh0K
01-05-2006, 14:35
Raga ma come lo disabilito l'nvraid al boot? Tutte le impostazioni nel bios riguardo il raid sono su disable, prima trall'altro non lo vedevo, ma da quando ho disabilitato il boot da lan (shift+f10) mi fà vedere questo nvraid...
Come lo tolgo?
Bios 1.C SideEffect

lukeskywalker
02-05-2006, 11:24
Raga ma come lo disabilito l'nvraid al boot? Tutte le impostazioni nel bios riguardo il raid sono su disable, prima trall'altro non lo vedevo, ma da quando ho disabilitato il boot da lan (shift+f10) mi fà vedere questo nvraid...
Come lo tolgo?
Bios 1.C SideEffect
vai in integrated perifericals e su raid controller metti disable. :p

Sh0K
02-05-2006, 16:03
vai in integrated perifericals e su raid controller metti disable. :p
:eek: Strano...è già su disable...dopo ricontrollo, intanto grazie ;)

nieco
05-05-2006, 21:57
ho un problemone

non entro piu' nel bios

se premo il tasto canc all'avvio mi appare una pagina nera con un trattino in alto a sinistra lampeggiante e poi basta :cry:

Frycap
05-05-2006, 22:12
ah!o my god

nieco
05-05-2006, 22:22
ho un problemone

non entro piu' nel bios

se premo il tasto canc all'avvio mi appare una pagina nera con un trattino in alto a sinistra lampeggiante e poi basta :cry:


che faccio???
il pc funziona

killer978
06-05-2006, 09:40
che faccio???
il pc funziona

Reset Cmos ;)

nieco
06-05-2006, 09:56
allora ho rimesso lo stesso bios ma niente

sconsolato ho spento il pc e stamattina quando l'ho riacceso sono riuscito ad entrare nel bios


chissa cosa ha visto

Frycap
06-05-2006, 14:24
edit

Frycap
06-05-2006, 14:24
ragazzi domandona....temp 1,2 e 3 in speedfan cosa sono?temp 2 è il processore no?gli altri 2 invece?

Sh0K
06-05-2006, 17:50
ragazzi domandona....temp 1,2 e 3 in speedfan cosa sono?temp 2 è il processore no?gli altri 2 invece?
Usa everest per regolarti con i sensori di speedfan ;)

Raga comunque ho controllato nel bios la voce nvidia raid è su disabled e dopo il post iniziale compare comunque l'nvraid :confused:
Sarà il bios che fà le bizze? 1.C Sideffect

ThePunisher
06-05-2006, 17:56
Usa everest per regolarti con i sensori di speedfan ;)

Raga comunque ho controllato nel bios la voce nvidia raid è su disabled e dopo il post iniziale compare comunque l'nvraid :confused:
Sarà il bios che fà le bizze? 1.C Sideffect
Everest spacca! :D

DankanSun
07-05-2006, 23:26
Usa everest per regolarti con i sensori di speedfan ;)

Raga comunque ho controllato nel bios la voce nvidia raid è su disabled e dopo il post iniziale compare comunque l'nvraid :confused:
Sarà il bios che fà le bizze? 1.C Sideffect

lo scrive anche a me ma che fastidio ti da?

Mike73
08-05-2006, 08:32
Usa everest per regolarti con i sensori di speedfan ;)



Mi dici come?

Sh0K
08-05-2006, 15:20
lo scrive anche a me ma che fastidio ti da?
Mi da fastidio perchè il boot è più lento, comunque segnalo il bug a sideeffect, magari rilascia una nuova versione corretta... :Prrr:

Mi dici come?
E' semplice, dato che le temperature segnalate da everest e speedfan sono uguali ma everest scrive a cosa corrisponde quella temperatura, tu non devi far altro che individuarla poi dentro configure di speedfan premi F2 sull'etichetta interessata e gli cambi il nome.

http://img158.imageshack.us/img158/8813/everestvsspeedfan3ny.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=everestvsspeedfan3ny.jpg)

questura1
09-05-2006, 01:38
Reset Cmos ;)



tu killer non hai da dirmi qualcosa via Pvt? ;)...

Chicco85
10-05-2006, 16:00
Ragazzi mi spiegate cosa significa CPU VOLTAGE? Ora come ora da bios ho impostato By CPU Vid... Tra le opzioni posso selezionare 3.3 - 5.0 - 8.3 - 10% cosa significa?

Inoltre impostando da bios 1.550v da windows reali sono 1.42 piu o meno considerando l'ali pacco con cui sto... Non posso proprio mettere realmente 1.550? :confused:

Non serve a nulla impostare 1,550 volt. ;)

Per overvoltare bene, devi usare quelle percentuali che hai menzionato. Si vanno ad addizionare al v-core di default (o ad uno poco superiore).

Es: 1,40 Volt + 10 % = 1,54 Volt. ;) ( tieni presente che i valori mostrati in win sono sempre inferiori)

Chicco85
10-05-2006, 16:05
Ho capito ragazzi! Infatti avevo intuito fosse quello ma non credevo! Poi ho provato e Zac adesso ha appena finito il 3d03 a 2700 con ram impostate a 133 :O


Altra cosa... se imposti il c'n'q da bios non puoi salire oltre una certa soglia con il v-core (mi pare 1,5 volt). Se devi neccessariamente andare oltre, usa rightmark cpu clock. :)

ThePunisher
10-05-2006, 17:57
Raga, mi sono arrivate le UCCC!!!

2*1GB @ 260 Mhz 3-4-4-8 @ 2,7V al primo boot senza toccare gli alpha Blend stabili! :D

http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/38.jpg

killer978
10-05-2006, 18:36
Bene bene :D

Forza che sto tread sta morendo :rolleyes:

Pippinik
10-05-2006, 18:43
salve a tutti
chi mi sa consigliare per un buon bios
per ram tccd?
Chip :Samsung 440 K4H560838F

ThePunisher
10-05-2006, 19:00
Mi correggo... 3-4-3-8! :D

http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/38.jpg

Sh0K
10-05-2006, 19:19
Bueno! :D Che ram sono? Anche le mie sono uccc e reggono +- come le tue ;)

illidan2000
10-05-2006, 19:27
che marca e modello? mi sembrano in linea. io le mie nn le ho provate gran ché,cmq mi ero illuso di arrivare ai 280...

ThePunisher
10-05-2006, 20:19
Bueno! :D Che ram sono? Anche le mie sono uccc e reggono +- come le tue ;)
A dir la verità non ho ancora provato a salire oltre!!! :D

A-Data PC3200 comunque :p.

Sh0K
10-05-2006, 21:30
A dir la verità non ho ancora provato a salire oltre!!! :D

A-Data PC3200 comunque :p.
:asd:

Bella cpu comunque ;)

killer978
11-05-2006, 10:26
:asd:

Bella cpu comunque ;)

Si perche le RAM fanno schifo :asd: cavolo sono delle comunissime A-Data 3200, gran culo "e manico" il compare The Pun ;)

Sh0K
11-05-2006, 21:59
Si perche le RAM fanno schifo :asd: cavolo sono delle comunissime A-Data 3200, gran culo "e manico" il compare The Pun ;)
In finale però sono delle UCCC e bastava vedere la mia sign ( :sofico: :asd: ) oppure vedere i vari bench su altre ram come le tanto rinomate teamgroup, che raggiungevano tranquillamente frequenze tra 260-300 :)

ThePunisher
11-05-2006, 23:14
In finale però sono delle UCCC e bastava vedere la mia sign ( :sofico: :asd: ) oppure vedere i vari bench su altre ram come le tanto rinomate teamgroup, che raggiungevano tranquillamente frequenze tra 260-300 :)
Ma sono a 275?

Sh0K
11-05-2006, 23:26
Ma sono a 275?
La cpu sta a 275x10 le ram a 250 perchè uso il divisore 183, ovviamente tutto RS ;)
1mb
http://img114.imageshack.us/img114/3720/mydailyuse3x275x10asyncro2504n.jpg

32mb
http://img469.imageshack.us/my.php?image=superpi32mb6oh.jpg

un 32mb "aggiornato" con meno roba in background
http://img522.imageshack.us/img522/802/superpi32mb0cr.jpg

ThePunisher
11-05-2006, 23:27
La cpu sta a 275x10 le ram a 250 perchè uso il divisore 183, ovviamente tutto RS ;)
1mb
http://img114.imageshack.us/img114/3720/mydailyuse3x275x10asyncro2504n.jpg

32mb
http://img469.imageshack.us/my.php?image=superpi32mb6oh.jpg

Ah, okiz! ;)

ThePunisher
12-05-2006, 11:09
Ok, signa aggiornata! :p

manuelfx
12-05-2006, 13:44
salve, mi servirebbe una foto di ottima qualità della zona mosfet.... vorrei capire se mi sono saltati 2 mosfet....

Sh0K
12-05-2006, 13:51
Ok, signa aggiornata! :p
Ciao ThePunisher, posteresti una foto di a64tweaker con gli attuali timing? Grazie :)
Ah come ti trovi con quel bios? 1.D1..è sideeffect o murdok? SideEffect vero?

Chicco85
12-05-2006, 13:59
Anche a me dovrebbero arrivare delle UCCC, solo che ormai non ho più la mamma msi... :stordita:

killer978
12-05-2006, 14:10
salve, mi servirebbe una foto di ottima qualità della zona mosfet.... vorrei capire se mi sono saltati 2 mosfet....

Se sono diventati così, sono fritti :rolleyes:

http://img85.imageshack.us/img85/1168/mosfet3ok.jpg (http://imageshack.us)

killer978
12-05-2006, 14:11
In finale però sono delle UCCC e bastava vedere la mia sign ( :sofico: :asd: ) oppure vedere i vari bench su altre ram come le tanto rinomate teamgroup, che raggiungevano tranquillamente frequenze tra 260-300 :)

qualcosina di PC ne capisco :asd:

Peccato che 3/4 mesi fa non esistevano le A-Data UCCC ;)

Sh0K
12-05-2006, 14:28
Anche a me dovrebbero arrivare delle UCCC, solo che ormai non ho più la mamma msi... :stordita:
E chissa perchè! :Prrr:

:D

Pippinik
12-05-2006, 15:40
salve a tutti
chi mi sa consigliare per un buon bios
per ram tccd?
Chip :Samsung 440 K4H560838F
mi quoto....
nessuno sa darmi un consiglio?

manuelfx
12-05-2006, 16:44
appena arrivo a casa fotografo la scheda... purtroppo mi è esploso ali.. ma non ho capito se sono partiti 2 transistor fisicamente va :)
vi faccio sapere.

ThePunisher
12-05-2006, 18:31
Raga, tra 10 min. vi posto i timing per far andar stabili le UCCC a 260 Mhz su questa mobo, almeno le mie mem. con UCCC, scusate il ritardo! :D

disal
12-05-2006, 22:02
Ragazzi ho un problema con un hd sata da 300gb, il fatto e che appena lo monto qualsiasi porta 1-2-3-4 nn mi parte piu xp si blocca, sembra che mi va in conflitto con qualche altro hw.
Adesso ho aggiornato il bios alla v.1cFinal e cmq nn e cambiato niente.
Gentilmente potreste aiutarmi che sto impazzendo.Perfavore grazie

illidan2000
13-05-2006, 01:05
@disal:
mettilo in modalità sata1. dovrebbe esserci scritto da qualche parte sull'hd come farlo

ThePunisher
13-05-2006, 17:46
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/new_1.jpg

nicola001
13-05-2006, 18:01
ragazzi , scusatemi ma io che bios dovrei usare per le mie 2x1gb teamgroup cronus?Attualmente ho l'1.c xmod di murdok e non riesco a salire oltre i 250mhz..

disal
13-05-2006, 18:41
@disal:
mettilo in modalità sata1. dovrebbe esserci scritto da qualche parte sull'hd come farlo

Ho provato in tutti i modi e il risultato e sempre lo stesso.Da cosa puo dipendere questa situazione assurda?Cosa posso fare prima di venderla e comprarmi una qualsiasi skeda madre che nn mi dia questi problemi con i sata (assurdo)?
Spero in un vostro gentile aiuto. :mc:

illidan2000
13-05-2006, 19:15
mi è venuto in mente solo ora. la soluzione in realtà è molto semplice!!!!
quando vai a formattare, installando win, all'inizio (prima schermata blu) ti chiede se hai drivers di terze parti e se si,di premere F6. Tu premilo e inserisci il dischetto dei drivers sata. Poi segui le istruzioni per installare i drivers sata da dischetto!!!

Se non hai il dischetto, scaricati i drivers sata dal sito MSI e riversali su un floppy vuoto

Era capitato pure a me...e me ne sono già scordato! D'altronde è un bel po' che non ho più questa scheda madre.

disal
13-05-2006, 22:00
mi è venuto in mente solo ora. la soluzione in realtà è molto semplice!!!!
quando vai a formattare, installando win, all'inizio (prima schermata blu) ti chiede se hai drivers di terze parti e se si,di premere F6. Tu premilo e inserisci il dischetto dei drivers sata. Poi segui le istruzioni per installare i drivers sata da dischetto!!!

Se non hai il dischetto, scaricati i drivers sata dal sito MSI e riversali su un floppy vuoto

Era capitato pure a me...e me ne sono già scordato! D'altronde è un bel po' che non ho più questa scheda madre.

Grazie tantissimo ma questa procedura gia lo fatta e in realta lo fatto formattare da un'amico e quindi e pronto ad essere usato solo che quando carico windows si blocca all'avvio e nn prosegue.Ho provato a staccare tutte le alimentazioni agl'altri hd e cd il risultato sempre lo stesso.Non so piu che fare.Solo io ho avuto questo problema?

illidan2000
13-05-2006, 22:51
ma tu hai provato a formattarlo personalmente e applicare codesta procedura? chi fa da sé...

manuelfx
14-05-2006, 13:53
Se sono diventati così, sono fritti :rolleyes:

http://img85.imageshack.us/img85/1168/mosfet3ok.jpg (http://imageshack.us)

mi è esploso l'ali... ecco la foto della scheda madre...
spero che già quei mosfet non esistevano neanche
http://www.scommessechat.net/mb.jpg

killer978
14-05-2006, 18:22
mi è esploso l'ali... ecco la foto della scheda madre...
spero che già quei mosfet non esistevano neanche
http://www.scommessechat.net/mb.jpg

Quello è normale :D tutte le MSI NF2 e 4 sono trifase ;) se è x questo pure le DFI NF4 (apparte le Expert) :p

killer978
14-05-2006, 18:23
Grazie tantissimo ma questa procedura gia lo fatta e in realta lo fatto formattare da un'amico e quindi e pronto ad essere usato solo che quando carico windows si blocca all'avvio e nn prosegue.Ho provato a staccare tutte le alimentazioni agl'altri hd e cd il risultato sempre lo stesso.Non so piu che fare.Solo io ho avuto questo problema?


Togli un banco di RAM! prova ;) vedrai che va (sempre se hai settato prima SATA1)

pincopall
14-05-2006, 20:32
Raga, mi sono arrivate le UCCC!!!

2*1GB @ 260 Mhz 3-4-4-8 @ 2,7V al primo boot senza toccare gli alpha Blend stabili! :D

http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/38.jpg


dimmi un pò...che bios usi per le uccc? 1.3cxmod standard? ma sbaglio è ormai è qusi un anno che nn escono ios nuovi...o mi so perso qualcosa?
sopra i 260 hai provato a vedere se si spunta qualcosa?
poi per curiosità...cas 2.5 hai provato a vedere dove arrivi?

Sh0K
14-05-2006, 20:43
Ti rispondo io che ho le stesse ram, con il cas2.5 non vai da nessuna parte con queste ram :mc:

pincopall
14-05-2006, 20:51
Ti rispondo io che ho le stesse ram, con il cas2.5 non vai da nessuna parte con queste ram :mc:

mmm...sui 230 dovrebbero andarci...lo so è poco ma non niente :)
ma il bios migliore al momento? io so rimasto all' 1.c3 xmod...ho visto che ora ci sono il final e 1.d qualcosa del genere...quale il migliore tra i due?

disal
14-05-2006, 20:53
Togli un banco di RAM! prova ;) vedrai che va (sempre se hai settato prima SATA1)
Adesso il sistema parte ma moooolto lentamente e poi non accede al disco e mi da errore di I/O quindi e un problema del controller.Che posso fare?Posso aggiornare il firmware del controller?Se si sapete dove posso trovare l'aggiornamento.
Accetto tutti i consigli (anche quella di metterla sotto i piedi) sono disperato.

Grazie ancora

manuelfx
15-05-2006, 00:48
Quello è normale :D tutte le MSI NF2 e 4 sono trifase ;) se è x questo pure le DFI NF4 (apparte le Expert) :p


fiuuuuuuuuuuuuuu :D meno male allora :D

Sh0K
15-05-2006, 18:04
Raga oggi ho notato una cosa alquanto strana:
ho fatto un pò di prove con superpi mod e superpi normale e mi dava not exact in round :confused: Mentre in precedenza era tutto regolare e finiva il 32mb a [email protected] async 250 [email protected] divisore 183.
Configurazione attuale [email protected] async 247 [email protected] divisore 183.
Ora io mi chiedo, può aver influito in qualche modo l'aumento del voltaggio dell'alimentatore? Ho da poco aumentato via trimmer i 12 ed i 5v guadagnando 0.04 sui 5v in idle e 0.05 in full sui 5v e 0.06 sui 12v in idle e 0.14-0.16 sui 12v.
Allego di seguito i test dei soli voltaggi effettuati prima e dopo.

Mike73
15-05-2006, 18:07
Ragà, ma bios nuovi non ne compaiono da un pò, si sarà arrestato lo sviuluppo di questa mobo?

P.S: C'è la faremo a raggiungere le 1000 pagine??

darp
15-05-2006, 18:25
Ragà, ma bios nuovi non ne compaiono da un pò, si sarà arrestato lo sviuluppo di questa mobo?

P.S: C'è la faremo a raggiungere le 1000 pagine??
un pò di pazienza :D

Pippinik
15-05-2006, 18:40
ripeto la domanda se qualcuno ha la compiacenza di ascoltarmi.. :D
un buon bios per ram tccd?
Chip :Samsung 440 K4H560838F (pc4400)
tnx

Sh0K
15-05-2006, 18:48
ripeto la domanda se qualcuno ha la compiacenza di ascoltarmi.. :D
un buon bios per ram tccd?
Chip :Samsung 440 K4H560838F (pc4400)
tnx
1.C Final di Side Effect TCCD Edition

Li trovi tutti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=785101

ps: qualcuno mi risponde al mio post poco più su?

disal
15-05-2006, 19:17
Dal sito della MSI ce scritto questo in merito ai sata:

Nvidia nForce3 SATA/RAID driver for Windows 2K/XP
Support model K8N Neo2 Platinum, K8N Neo-FSR, K8N Neo Platinum, K8N Neo2-F, K8N Neo2-FX
Description Support nVidia nForce3 250Gb SATA Controller for Win2K/XP
• SATA driver included in the floppy for OS installation
• WHQL Pass

Qualcuno ha un sata da 300gb montato?

Pippinik
15-05-2006, 23:26
1.C Final di Side Effect TCCD Edition

Li trovi tutti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=785101

ps: qualcuno mi risponde al mio post poco più su?
grazie per il bios
il tuo quesito per quanto mi riguarda e' abbastanza insolito
anche se pensandoci... perche' si da + voltaggio ai componenti in genere in fase di overclock? perche' aumenta il consumo e le tensioni abbassano e quindi per rilevare i livelli logici binari 1 si devono rialzare i voltaggi altrimenti gli uni logici vengono interpretati come zeri.
nel tuo caso sembrerebbe che gli zeri (poiche' hai alzato le tensioni) vengono interpretati come uni...
e' una spiegazione che ho dedotto io.... prendila cosi' come e'....
con molto beneficio del dubbio :D ;)

altra possibilita' e' che l'ali aumentando le tensioni non dia piu' le stesse stabilizzate come prima ma piu' fluttuanti -> rompono le scatole ai vari componenti
(forse questa e' piu' probabile...)

questura1
16-05-2006, 01:01
Raga oggi ho notato una cosa alquanto strana:
ho fatto un pò di prove con superpi mod e superpi normale e mi dava not exact in round :confused: Mentre in precedenza era tutto regolare e finiva il 32mb a [email protected] async 250 [email protected] divisore 183.
Configurazione attuale [email protected] async 247 [email protected] divisore 183.
Ora io mi chiedo, può aver influito in qualche modo l'aumento del voltaggio dell'alimentatore? Ho da poco aumentato via trimmer i 12 ed i 5v guadagnando 0.04 sui 5v in idle e 0.05 in full sui 5v e 0.06 sui 12v in idle e 0.14-0.16 sui 12v.
Allego di seguito i test dei soli voltaggi effettuati prima e dopo.



IMHO un aumento di volt sulle uccc non è mai ben digerito se supera la soglia di tolleranza.....
le uccc dovrebbero salire con vdimm relativamente bassi...andare oltre i 3v è poco utile...(mi sembrava che fossi andato oltre i 3v sulle ram dal file allegato...ma forse ho letto male)
in ogni modo, rivedi i voltaggi....se hai vdimm alti le ram scaldano troppo e la banda non è più efficente perchè i trasferimenti sono penalizzati..

questura1
16-05-2006, 01:01
Trifase? Cosa significa?



http://www.altanet.it/elettro/teoria/trifase.htm

questura1
16-05-2006, 01:13
Dal sito della MSI ce scritto questo in merito ai sata:

Nvidia nForce3 SATA/RAID driver for Windows 2K/XP
Support model K8N Neo2 Platinum, K8N Neo-FSR, K8N Neo Platinum, K8N Neo2-F, K8N Neo2-FX
Description Support nVidia nForce3 250Gb SATA Controller for Win2K/XP
• SATA driver included in the floppy for OS installation
• WHQL Pass

Qualcuno ha un sata da 300gb montato?




il limite letto dal controller dei SATA credo sia solo una questione che si supera con un bios aggiornato e nforce drivers moddati o aggiornati....come il supporto processori....mica tutti supportano i X2.
considera che anche se i bios li aggiornano, non possono aggiornare la pagina delle specifiche tecniche della mobo continuamente ;)
e cmq ho visto diversi utenti con Maxtor da 300gb su msi neo 2 anche su altri forum stranieri.... (sia da esempio: http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=29&threadid=1855050)

Sh0K
16-05-2006, 02:01
IMHO un aumento di volt sulle uccc non è mai ben digerito se supera la soglia di tolleranza.....
le uccc dovrebbero salire con vdimm relativamente bassi...andare oltre i 3v è poco utile...(mi sembrava che fossi andato oltre i 3v sulle ram dal file allegato...ma forse ho letto male)
in ogni modo, rivedi i voltaggi....se hai vdimm alti le ram scaldano troppo e la banda non è più efficente perchè i trasferimenti sono penalizzati..
Scusami forse mi sono espresso male io ma alle mie uccc non ho mai dato volt superiori a 2.7-2.8v, il "problema" si è presentato alzando i 12v ed i 5v dell'alimentatore girando di 1mm in senso orario il trimmer posto sotto il connettore dell'alimentazione. Dall'allegato è facile intuire che ho avuto benifici sui 12 ed i 5v mentre i 3.3v sono rimasti invariati in tutti e 4 i tipi di test (test idle, test prime95 torture test large fft, 3d mark 2005 Return to proxycon, 3d mark 2005 cpu test) che ho effettuato su ogni "canale".
Riallego i miei test ordinati :p

questura1
16-05-2006, 04:59
Scusami forse mi sono espresso male io ma alle mie uccc non ho mai dato volt superiori a 2.7-2.8v, il "problema" si è presentato alzando i 12v ed i 5v dell'alimentatore girando di 1mm in senso orario il trimmer posto sotto il connettore dell'alimentazione. Dall'allegato è facile intuire che ho avuto benifici sui 12 ed i 5v mentre i 3.3v sono rimasti invariati in tutti e 4 i tipi di test (test idle, test prime95 torture test large fft, 3d mark 2005 Return to proxycon, 3d mark 2005 cpu test) che ho effettuato su ogni "canale".
Riallego i miei test ordinati :p



Ah ecco....avevo visto il 3.3v e pensavo avessi dato tanto sulle uccc :D
ok....bhe cmq aver overvoltato i canali di fisici della piastra ti ha dato il problema dell'instabilità....(mi riferisco allo spi32)
i canali 12v e 5v sono canali che hanno bisogno di correnti (ampère) alte, non di tensioni alte...
aver dato più tensione, per la legge V=RI, non significa necessariamente dare più corrente......
quella piccola tensione che hai avuto in più può essere dovuta all'aumento di resistenze passive, dovute a uno sfasamento tra le correnti non più di 120°, ma di una cosa un pò diversa, o da aumento di calore per una tensione in uscita superiore e una potenza necessaria più alta, o ancora dall'intolleranza della mamma a tensioni sui circuiti/chipset diverse dalle nominali (anche se di poco diverse dalle nominali....fatto sta che non hai più la capacità di calcolo che il sistema prima ti teneva [spi32])
è una cosa interessante però........
se sai qualcosa fammi sapere ;)

Axion
16-05-2006, 22:54
vediamo se qualche genio riesce a risolvere il mio problema...la sk madre in mio possesso non rileva più le periferiche ottiche.O meglio,le rileva ma con errore codice 41.In pratica non le visualizzo da risorse del computer ma in gestione periferice ci sono con punto esclamatico giallo.Anche la scheda madre le rileva e nemmeno posso formattare partendo dal bios perchè premendo un tasto non avvia da cd...che cosa è successo?!?!

Kir@
16-05-2006, 23:53
Ragazzi mi sottoscrivo a questo fantastico 3D, in quanto neo possessore della fantascinetifica K8N Neo2 Platinum..........
Stavo scaricando i vari bios mod x TCCD etc...
La mia domanda ora era, quale è la migliore versione del driver Unified nVidia x l'NF3U in oggetto??? meglio una delle + recenti WHQL??
I driver sono gli stessi che usa l'NF4???
Qlc. suggerimento x migliorare le performance??
Come config ho:
Opteron 146 @ 3ghz. Vcore 1,5v. AIR
2x512mb. in DC Corsair XMS PC3200 XL TwinX v.1.1 TCCD 304
BFG 6800GT OC @ Quadro FX4000 (Soft Mod) e freq. 420/1150 AIR Stock cooling.
Suggerimenti? volevo settare un bel 300x10 e HTT a 4x..........
Ciaoooooo

cogand
17-05-2006, 00:25
Ragazzi mi sottoscrivo a questo fantastico 3D, in quanto neo possessore della fantascinetifica K8N Neo2 Platinum..........
Stavo scaricando i vari bios mod x TCCD etc...
La mia domanda ora era, quale è la migliore versione del driver Unified nVidia x l'NF3U in oggetto??? meglio una delle + recenti WHQL??
I driver sono gli stessi che usa l'NF4???
Qlc. suggerimento x migliorare le performance??
Come config ho:
Opteron 146 @ 3ghz. Vcore 1,5v. AIR
2x512mb. in DC Corsair XMS PC3200 XL TwinX v.1.1 TCCD 304
BFG 6800GT OC @ Quadro FX4000 (Soft Mod) e freq. 420/1150 AIR Stock cooling.
Suggerimenti? volevo settare un bel 300x10 e HTT a 4x..........
Ciaoooooo

Come driver ti consiglio i 6.38 beta modded by djgusmy85...sicuramente i più stabili e i più costanti di tutti nelle performance...
Li trovi in questo tread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665

Per quanto riguarda il bios pare che l' 1C final abbia dato i risultati migliori un pò a tutti...magari visto che hai delle tccd ti consiglierei l'1.c final tccd by sideffect...
Lo trovi al sito di the punisher utente molto attivo in questo forum...

Scusate l'ot...come potete vedere dalla firma ho fatto il salto hardware più difficile è sofferto della mia vita... :cry:
Dopo tante soddisfazioni anche la mia msi è andata in pensione... :(
Cmq ho messo su un bel sistemino crossfire e i risultati...nonostante ancora devo overcloccare di un mhz...sono strepitosi...
Se vi possono interessare vi metto qual test nei prossimi giorni...
Ciao a tutti...

questura1
17-05-2006, 00:27
Ragazzi mi sottoscrivo a questo fantastico 3D, in quanto neo possessore della fantascinetifica K8N Neo2 Platinum..........
Stavo scaricando i vari bios mod x TCCD etc...
La mia domanda ora era, quale è la migliore versione del driver Unified nVidia x l'NF3U in oggetto??? meglio una delle + recenti WHQL??
I driver sono gli stessi che usa l'NF4???
Qlc. suggerimento x migliorare le performance??
Come config ho:
Opteron 146 @ 3ghz. Vcore 1,5v. AIR
2x512mb. in DC Corsair XMS PC3200 XL TwinX v.1.1 TCCD 304
BFG 6800GT OC @ Quadro FX4000 (Soft Mod) e freq. 420/1150 AIR Stock cooling.
Suggerimenti? volevo settare un bel 300x10 e HTT a 4x..........
Ciaoooooo



Bhe i driver non sono quelli dell'nforce4.....infatti dei 6.53 remix non tutti sono per nforce3!
trovi qui quelli originali
http://www.nvidia.com/object/nforce3_winxp_5.11
io non ho avuto problemi...anche se danno qualche problema con l'ethernet e potrebbero dare instabilità
però vanno bene anche i 6.53 remix di Deathevil....ottima stabilità e performance su nforce3, senza problemi di audio riscontrati....
anche se i migliori in campo IDE erano i 6.38 remix di djgusmy85
trovi tutto qui:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
In ogni modo, non per scoraggiarti, ma i 300 con Ht a 4x li sogni :sofico:
puoi sperare di arrivare a 300x10 ma in asincrono se vuoi essere RS e con ht 3x.........questo nella stragrande maggiornaza dei casi ;)
per i suggerimenti...bhe suggerimenti su cosa? :Prrr:

questura1
17-05-2006, 00:29
Come driver ti consiglio i 6.38 beta modded by djgusmy85...sicuramente i più stabili e i più costanti di tutti nelle performance...
Li trovi in questo tread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665

Per quanto riguarda il bios pare che l' 1C final abbia dato i risultati migliori un pò a tutti...magari visto che hai delle tccd ti consiglierei l'1.c final tccd by sideffect...
Lo trovi al sito di the punisher utente molto attivo in questo forum...

Scusate l'ot...come potete vedere dalla firma ho fatto il salto hardware più difficile è sofferto della mia vita... :cry:
Dopo tante soddisfazioni anche la mia msi è andata in pensione... :(
Cmq ho messo su un bel sistemino crossfire e i risultati...nonostante ancora devo overcloccare di un mhz...sono strepitosi...
Se vi possono interessare vi metto qual test nei prossimi giorni...
Ciao a tutti...


mizzica mi hai preceduto :D :D :D
grande cognad...ci mancherai!
i tuoi screen sono ben accetti, sempre e comunque ;)

questura1
17-05-2006, 00:34
vediamo se qualche genio riesce a risolvere il mio problema...la sk madre in mio possesso non rileva più le periferiche ottiche.O meglio,le rileva ma con errore codice 41.In pratica non le visualizzo da risorse del computer ma in gestione periferice ci sono con punto esclamatico giallo.Anche la scheda madre le rileva e nemmeno posso formattare partendo dal bios perchè premendo un tasto non avvia da cd...che cosa è successo?!?!

solo una domanda....
per caso hai staccato o collegato qualche periferica con il pc in funzione?
cmq inizialmente le staccherei tutte tranne una se è fondamentale, altrimenti gli staccherei pure quella.
poi andrei a collegare una periferica per volta riavviando di volta in volta.
al- per capire quale fa i capricci....

Axion
17-05-2006, 14:56
solo una domanda....
per caso hai staccato o collegato qualche periferica con il pc in funzione?
cmq inizialmente le staccherei tutte tranne una se è fondamentale, altrimenti gli staccherei pure quella.
poi andrei a collegare una periferica per volta riavviando di volta in volta.
al- per capire quale fa i capricci....
niente, mai staccato niente soprattutto da pc acceso!Ho un altra sk madreo ora, con pci-exp e con x850xt che rulla alla grande...le periferiche fanno tutte tranne un lettore che se attaccato nn fa avviare il sistema...ma la MSI nn funzionava anche se quello era staccato....mah

Kir@
17-05-2006, 17:27
niente, mai staccato niente soprattutto da pc acceso!Ho un altra sk madreo ora, con pci-exp e con x850xt che rulla alla grande...le periferiche fanno tutte tranne un lettore che se attaccato nn fa avviare il sistema...ma la MSI nn funzionava anche se quello era staccato....mah
Io ho avuto una volta il tuo stesso problema con un vecchio HD Seagate da 8,5gb. se lo attaccavo in slave, il pc si bloccava al boot, e nn leggeva nessuna periferica IDE, nonostante ci fosse oltre al Seagate incriminato un IBM da 40gb. un master DVD Benq 1060-Pro e un DVD Lg 16x. Il sys nn leggeva nessuno di questi al boot e mi dava so assente o nn trovato.
Tolto quell'HD andava tutto.
Quindi a mio avviso hai una periferica ottica, tipo HD o CD/DVD che scazza, e blocca il boot, nn facendoti funzionare le altre periferiche.
Ciaooo

Kir@
17-05-2006, 17:50
Ragazzi sto scaricando, mi date un link al bios 1.C modded x TCCD e il link x scaricare nVTune ultima rev.......
Va bene con l'nf3u o è meglio A64Tweaker o Crystal cpuID??
E i sw che sfruttano il core-cell come vanno?? Funziona sto oc dinamico??
Un link anche x i drv. AMD C&C plz......
Ciaoooo

questura1
18-05-2006, 01:09
Ragazzi sto scaricando, mi date un link al bios 1.C modded x TCCD e il link x scaricare nVTune ultima rev.......
Va bene con l'nf3u o è meglio A64Tweaker o Crystal cpuID??
E i sw che sfruttano il core-cell come vanno?? Funziona sto oc dinamico??
Un link anche x i drv. AMD C&C plz......
Ciaoooo



per i bios
www.msi.sploitz.com
per nvidia ntune....lo trovi sulla pima pagina del 3d.....
per le temp. io ti consiglio speedfan...lo puoi scaricare da e-mule
il tweaker serve per le latenze ram....lo scarichi anche quello dalla prima pagina....e non c'entra nulla con crystal cpuid..
un consiglio...leggiti la prima pagina, trovi i link e ciò ke ti serve ;)

pincopall
18-05-2006, 01:57
ragà ho da poco cambiato le mie vitesta tcc 2x512 con 2x1GB di Gskill ZX ...ho provato le memorie in sincrono e testate con memtest fino a 258... poi ho messo 295 x 9 con divisore 166...lancio prime...e ovviamente lo passa per ore senza problemi...inizio a navigare etc...e scopro che il pc mi si riavvia random :( che diavolo può essere? prima con le tccd avevo le stesse identiche mpostazioni ma con divisore 183...le ram reggono ben oltre...la cpu nn da problemi...che so sti riavvii random? che poi succedono solo quando la cpu sta scarica...ho lasciato prime per un giorno intero e nn ha dato nessun errore :(
uso rmclock...ho provato al alzre da 1.1V a 1.25V il voltaggio quando sta scarico, ma la situazione nn è cambiata...qualcuno ha qualche possibile soluzione? ho provato anche a cambiare bios e tutto...ma c'è poco da fare...sotto carico nn ha problemi...scarico quando gli va si riavvia :(
HELP!!!!

ThePunisher
18-05-2006, 07:42
ragà ho da poco cambiato le mie vitesta tcc 2x512 con 2x1GB di Gskill ZX ...ho provato le memorie in sincrono e testate con memtest fino a 258... poi ho messo 295 x 9 con divisore 166...lancio prime...e ovviamente lo passa per ore senza problemi...inizio a navigare etc...e scopro che il pc mi si riavvia random :( che diavolo può essere? prima con le tccd avevo le stesse identiche mpostazioni ma con divisore 183...le ram reggono ben oltre...la cpu nn da problemi...che so sti riavvii random? che poi succedono solo quando la cpu sta scarica...ho lasciato prime per un giorno intero e nn ha dato nessun errore :(
uso rmclock...ho provato al alzre da 1.1V a 1.25V il voltaggio quando sta scarico, ma la situazione nn è cambiata...qualcuno ha qualche possibile soluzione? ho provato anche a cambiare bios e tutto...ma c'è poco da fare...sotto carico nn ha problemi...scarico quando gli va si riavvia :(
HELP!!!!

Scambia tra di loro i banchi, a volta aiuta.

Pippinik
18-05-2006, 08:03
Ragazzi sto scaricando, mi date un link al bios 1.C modded x TCCD .....
Ciaoooo
qui c'e' proprio un 3D sui bios delle varie mobo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=785101

me lo ha dato Sh0k il link (per un discorso di copyright delle informazioni :D )

ThePunisher
18-05-2006, 08:07
Scusate ma i bios che si trovano nella raccolta bios, in particolare quelli di RHFC e Sideeffect a me sembrano gli stessi, anche perche ieri sera quando ho flashato l'rhfc mi ha dato al boot Sideeffect :eek: :eek: :eek:
Sì, ho notato anch'io che alcuni sono ripetuti.

killer978
18-05-2006, 09:32
Trifase? Cosa significa?


Scusa è stato un mio errore :p volevo dire alimentazione a 3 stadi! ;)

darp
18-05-2006, 09:58
. (doppio post) sorry

darp
18-05-2006, 10:00
Scusa è stato un mio errore :p volevo dire alimentazione a 3 stadi! ;)
:O
ma dando il 340 alla mobo secondo voi cosa succede? :stordita:
li prendo 4Ghz sul procio :D

pincopall
18-05-2006, 12:37
Scambia tra di loro i banchi, a volta aiuta.


posso provare...ma onestamente se ci fosse instabilità lo vedrei dai test come prime e memtest...la cosa strana è che sotto sforzo non fa mai una piega...è in idle che scazza :(...o almeno così sembra visto che prime per un giorno e memtest per ore nn danno errori...e poi mentre navigo si riavvia :(
poi come detto le ram fanno i 258...e le ho messe addirittura a 237! la cpu è sempre stata a quella freq senza problemi e regge cmq oltre...nn so davvero che pesci prendere :(

ThePunisher
18-05-2006, 12:57
posso provare...ma onestamente se ci fosse instabilità lo vedrei dai test come prime e memtest...la cosa strana è che sotto sforzo non fa mai una piega...è in idle che scazza :(...o almeno così sembra visto che prime per un giorno e memtest per ore nn danno errori...e poi mentre navigo si riavvia :(
poi come detto le ram fanno i 258...e le ho messe addirittura a 237! la cpu è sempre stata a quella freq senza problemi e regge cmq oltre...nn so davvero che pesci prendere :(
anch'io in qualche combinaz. ho probl. simili
e anche DioSpada...
è la mobo... e i suoi probl. d sincronia in dual channel

pincopall
18-05-2006, 13:08
anch'io in qualche combinaz. ho probl. simili
e anche DioSpada...
è la mobo... e i suoi probl. d sincronia in dual channel


azzarola...e sti problemi le vengono quando le pare a lei? non è strano che sotto sforzo non si presentino? certo che questo è davvero un bel problemino...come cavolo posso risolverlo?quando torno provo ad invertire i banchi come avevi detto tu...ma se non funziona? il kit è già per il dual... che faccio?
Io mi fido di te perchè ti seguo da molto tempo...xò sta cosa che si riavvia solo in idle mi puzza troppo :(
Con le tccd mi faceva anche questo scherzo...però il memtest non me lo fregava, nel senso che dopo un pò di memtest mi dava l'errore...quindi ho risolto o mettendo il cas 3 oppure abbassando la frequenza...ma con queste sto già a 20 mhz sotto la stabilità...scendere ancora mi sembra davvero troppo:(

ThePunisher
18-05-2006, 13:19
azzarola...e sti problemi le vengono quando le pare a lei? non è strano che sotto sforzo non si presentino? certo che questo è davvero un bel problemino...come cavolo posso risolverlo?quando torno provo ad invertire i banchi come avevi detto tu...ma se non funziona? il kit è già per il dual... che faccio?
Io mi fido di te perchè ti seguo da molto tempo...xò sta cosa che si riavvia solo in idle mi puzza troppo :(
Con le tccd mi faceva anche questo scherzo...però il memtest non me lo fregava, nel senso che dopo un pò di memtest mi dava l'errore...quindi ho risolto o mettendo il cas 3 oppure abbassando la frequenza...ma con queste sto già a 20 mhz sotto la stabilità...scendere ancora mi sembra davvero troppo:(

Idem, anche a me coi lo faceva anche coi TCCD, ho risolto scambiando i banchi, anche se poi era un'impresa fare in modo che passasseri più di 5 ore al blend.

pincopall
18-05-2006, 13:24
Idem, anche a me coi lo faceva anche coi TCCD, ho risolto scambiando i banchi, anche se poi era un'impresa fare in modo che passasseri più di 5 ore al blend.

a me con le vitesta tccd sempre andata bene :(
proverò a scambiare i banchi...
ma nn ho capito...a te con banchi in un modo ti si riavviava random ma passava i test...poi invertendo i banchi non si riavviava...ma non passava i test?? c'è qualcosa che mi sfugge :(

ThePunisher
18-05-2006, 13:26
a me con le vitesta tccd sempre andata bene :(
proverò a scambiare i banchi...
ma nn ho capito...a te con banchi in un modo ti si riavviava random ma passava i test...poi invertendo i banchi non si riavviava...ma non passava i test?? c'è qualcosa che mi sfugge :(
Esatto...
combinazione 1-2:
prime perfetto, ma schermate blu (o riavvii)
combinaz. 2-1:
tutto perfetto, tranne prime

pincopall
18-05-2006, 13:29
Esatto...
combinazione 1-2:
prime perfetto, ma schermate blu (o riavvii)
combinaz. 2-1:
tutto perfetto, tranne prime


quindi cmq sei stato costrettoa scendere di frequenza pena instabilità?
ma che palle...vabbè ho effettuo l'inversione di slot...speriamo serve a qualcosa!

ThePunisher
18-05-2006, 13:34
quindi cmq sei stato costrettoa scendere di frequenza pena instabilità?
ma che palle...vabbè ho effettuo l'inversione di slot...speriamo serve a qualcosa!
Serva :asd:.

pincopall
18-05-2006, 15:23
Esatto...
combinazione 1-2:
prime perfetto, ma schermate blu (o riavvii)
combinaz. 2-1:
tutto perfetto, tranne prime


ho ivertito i banchi...la situazione è peggiorata...in 10-15 minuti 2 riavvii!
prima mi si riavviava 1 volte ogni 1-2 giorni!
e mo? che si fa? devo buttare qualcosa dal balcone?

ThePunisher
18-05-2006, 15:46
ho ivertito i banchi...la situazione è peggiorata...in 10-15 minuti 2 riavvii!
prima mi si riavviava 1 volte ogni 1-2 giorni!
e mo? che si fa? devo buttare qualcosa dal balcone?
La mobo, cosa che farò molto presto anch'io.

pincopall
18-05-2006, 15:51
La mobo, cosa che farò molto presto anch'io.


eh per fare questo dovrei buttare anche la vga ..che è una 6800gt e non ne ho proprio l'intenzione! altre soluzioni? ora ho provato ad abbassare la cpu a 285... speriamo che almeno risolva il problema...anche se onestamente non capisco come faccia a reggere prima anche a 300x9...e poi scendendo mi fa ste cose...cmq...al momento devo trovare una soluzione senza cambiare niente, ho su tutta la tesi de non voglio cambiare niente...voglio solo che il sistema vada meglio possibile per i programmi che mi servono (rendering 3d) e che proprio per questo sia stabile...se si riavvia ci metto il triplo :( :muro:

pincopall
18-05-2006, 16:17
sto iniziando seriamente a preoccuparmi...ho provato a 285 con divisore 183...quindi ram a 256...ho fatto un pò di memtest giusto per scrupolo passato (ma poco tempo)...poi mentre navigavo solito riavvio...rimetto il divisore 166 e sorpresa...non mi faceva caricare + xp...invece di scaricare schermo nero...chiudo riavvio...e invece di scuire il desktop tutti quadratini strani...al terzo riavvio dopo 5 minuti è partito tutto normale! che sintomi sono questi ora? :(

ThePunisher
18-05-2006, 16:23
sto iniziando seriamente a preoccuparmi...ho provato a 285 con divisore 183...quindi ram a 256...ho fatto un pò di memtest giusto per scrupolo passato (ma poco tempo)...poi mentre navigavo solito riavvio...rimetto il divisore 166 e sorpresa...non mi faceva caricare + xp...invece di scaricare schermo nero...chiudo riavvio...e invece di scuire il desktop tutti quadratini strani...al terzo riavvio dopo 5 minuti è partito tutto normale! che sintomi sono questi ora? :(
sempre mobo di merda

pincopall
18-05-2006, 16:26
sempre mobo di merda


ma come può farmi passare il memtest (anche se solo per poco) e poi non riuscire nemmeno a caricare xp con valori nettamente + basi?!?!?
ma non è che c'è qualche incompatibilità tra ste ram e la mobo? xchè ora che non stanno manco a 323 3338 mi pare esagerato...sono 25 mhz in meno dei test di super pi...prime e memtest tutti passati...come diavolo devo settarla?!?!?!?

ThePunisher
18-05-2006, 16:30
ma come può farmi passare il memtest (anche se solo per poco) e poi non riuscire nemmeno a caricare xp con valori nettamente + basi?!?!?
ma non è che c'è qualche incompatibilità tra ste ram e la mobo? xchè ora che non stanno manco a 323 3338 mi pare esagerato...sono 25 mhz in meno dei test di super pi...prime e memtest tutti passati...come diavolo devo settarla?!?!?!?
QUESTA MOBO PUOI SETTARLA FINCHE' VUOI, IN OVERCLOCK è PIU' O MENO INCOMPATIBILE CON TUTTE LE MEMORIE.

pincopall
18-05-2006, 16:32
QUESTA MOBO PUOI SETTARLA FINCHE' VUOI, IN OVERCLOCK è PIU' O MENO INCOMPATIBILE CON TUTTE LE MEMORIE.

beh scusa...ma con le tccd che avevo prima non c'era nessuna incompatibilità...non mi ha mai creato sti problemi!fino a 280-285 1T in sincrono reggeva benissimo...mo con queste non mi regge nemmeno i 230? mi sembra LEGGERMENTE strano no?

pincopall
18-05-2006, 16:39
ora voglio vedere che fa...levo rmclock e lo riporto a 290x9 con divisore 166. Non vorrei che sto cavolo di programma mi interefisse in qualche modo con le ram, perchè ho appena notato che da idle a full non mi cambia solo il moltoplicatore, ma di poco anche il bus (vedento con cpu-z)..anche se con le tccd non mi aveva MAI dato un problema...vediamo che succede senza...con frequenza sempre massima...visto che in full load va...e in idle no...potrebbe almeno aiutarmi a vedere se ci sono problemi legati a rmclock (che tra l'altro avevo provato anche ad aggiornare)

Sh0K
18-05-2006, 17:44
A me rmclock interferisce con occt, prime95 e superpi/superpimod. Percui il mio consiglio è di toglierlo durante i test, per tutto il resto va bene e non crea fastidio, abbassa regolarmente il vcore a 1.10 (1.19 speedfan) (1.20 tester)

pincopall
18-05-2006, 18:20
A me rmclock interferisce con occt, prime95 e superpi/superpimod. Percui il mio consiglio è di toglierlo durante i test, per tutto il resto va bene e non crea fastidio, abbassa regolarmente il vcore a 1.10 (1.19 speedfan) (1.20 tester)


a me non ha mai interferito con nulla veramente :(
sono quasi 2 anni che lo usavo e mai un problema! Cmq sono passate 2 ore che lo ho levato e ancora nessun riavvio...spero tanto che il problema sia lui...poi si vedraà come risolverlo...ma almeno lo avrei individuato...se dovesse verificarsi un altro riavvio anche se rmclock...non saprei davvero dove mettere le mani, le h provate tutte questa è l'ultima spiaggia!

cmq giusto per la cronaca a me sembrerebbe fare il contrario di quello che dici tu, nei test non mi da nessun problema...poi quando torna in idle invece arrivano i riavvi...ho provato anche ad aumentare il Vcore con moltiplicatore basso...ma niente :(

cmq...vi farò sapere se senza rmclock i riavvi ci saranno ancora o no :muro:

ThePunisher
18-05-2006, 18:41
cmq...vi farò sapere se senza rmclock i riavvi ci saranno ancora o no :muro:

Non sperarci, fidate.

pincopall
18-05-2006, 18:53
Non sperarci, fidate.

ammazza almeno il supporto morale... :mc:
:muro: :muro:

ThePunisher
18-05-2006, 18:57
ammazza almeno il supporto morale... :mc:
:muro: :muro:
No te lo dico perchè io è un paio d mesi che spero d poter risolvere tutto, invano.

Kir@
18-05-2006, 19:28
Ragazzi con sta mobo le ram che vanno meglio in assoluto in oc sono quelle con chip Samsung TCCD, le winbond BH5 & BH6, e parecchie UCCC
Io ho provato pure le TCCC e vanno, pure le S3+ by speed se la cavano.
Purtroppo su A64 è risaputo che o hai ram con contro 0_0 o nn va un cacchio.....
Ciaooooo

pincopall
18-05-2006, 19:40
Ragazzi con sta mobo le ram che vanno meglio in assoluto in oc sono quelle con chip Samsung TCCD, le winbond BH5 & BH6, e parecchie UCCC
Io ho provato pure le TCCC e vanno, pure le S3+ by speed se la cavano.
Purtroppo su A64 è risaputo che o hai ram con contro 0_0 o nn va un cacchio.....
Ciaooooo


beh onestamente le Gskill zx non sono ram per niente male...solo che c'è il problema dei riavvii...mi sa che la msi non le gradisce molto come chip...dovrebbero essere delle infineon be-5 che nn è male...dalle recensioni i 260 stabili sono alla portata...e infatti tutti i test me li passa a quella frequenza...oltre inizano a sorgere problemi...purtropo i riavvi sia a quella freq che a molto + basse non se ne vanno. Ora mi sto giocando l'ultima carta, quella di levare rmclock...per il momento nessun riavvio dalle 16 di oggi...vedremo alla lunga...visto che sti riavvi so molto random non sii può mai dire mai :(

killer978
18-05-2006, 21:51
beh onestamente le Gskill zx non sono ram per niente male...solo che c'è il problema dei riavvii...mi sa che la msi non le gradisce molto come chip...dovrebbero essere delle infineon be-5 che nn è male...dalle recensioni i 260 stabili sono alla portata...e infatti tutti i test me li passa a quella frequenza...oltre inizano a sorgere problemi...purtropo i riavvi sia a quella freq che a molto + basse non se ne vanno. Ora mi sto giocando l'ultima carta, quella di levare rmclock...per il momento nessun riavvio dalle 16 di oggi...vedremo alla lunga...visto che sti riavvi so molto random non sii può mai dire mai :(


Ma stai scherzando 260? nemmeno le Ce-6 tengono quelle frequenze! lassa perdere le recensioni..... io ho preso delle TG be-5 (stesse RAM tue solo Team Group) su Xtilabs le avevano portate a 269 Prime stabili :asd:

Su DFI oltre i 245 non si va manco con le cannonate, cmq non ho visto nessuno (su centinaia di utenti) andare stabile oltre i 235/240 con le Infineon Be-5 ! io adesso le tengo a 270x10/166 quindi RAM a 226 cas 2,5 3 2 5 ;) io ti consiglio di non andare oltre i 230 se vuoi andare stabile!



bYz!

pincopall
18-05-2006, 22:45
Ma stai scherzando 260? nemmeno le Ce-6 tengono quelle frequenze! lassa perdere le recensioni..... io ho preso delle TG be-5 (stesse RAM tue solo Team Group) su Xtilabs le avevano portate a 269 Prime stabili :asd:

Su DFI oltre i 245 non si va manco con le cannonate, cmq non ho visto nessuno (su centinaia di utenti) andare stabile oltre i 235/240 con le Infineon Be-5 ! io adesso le tengo a 270x10/166 quindi RAM a 226 cas 2,5 3 2 5 ;) io ti consiglio di non andare oltre i 230 se vuoi andare stabile!



bYz!

guarda non so tu che sfortuna hai avuto...ma tutte le recenzioni portano test con identiche frequenze...che sono le stesse che ho ottenuto io, il ragazzo prima di me e un altri mio amico che ha le stesse ram mie :)
forse tu hai avuto quelli con il seriale 06 che non vanno oltre i 40...io ho quelle con seriale con 05 che vanno in media sui 255...e infatti le mie fanno 258...una giornata e una nottata di prime stabile e un bel pò di mem test...oltre ai vari 3dmark e superpippa :)
secondo me tu avevi il seriale diverso...che infatti si blocca a 240 guarda caso :)

per conferma che le povere ram non c'entrano...tui dico che anche a 220 h riavvii random...mentre navigo in internet...cmq facendo corna stracorna e toccando tutto il ferro del mondo da quando ho tolto rmclock stamattina nn ho + avuto nessuno sclero...ma ancora è presto per gridare vittoria...lascio passare almeno qualche giorno prima

ThePunisher
19-05-2006, 04:08
Ragazzi non so se qualcuno ha gia provato, dda lo ha fatto con l'opteron e ci è riuscito... Sarebbe possibile flashare il bios impostato per esempio per un 3700+ su un 3200+? Cioe qualcuno con un 3700+ salva il bios, lo mette qui a disposizione e si prova a flashare con i setting del 3700+ specialmente con il molti! Cosa ne pensate?
Che è una stronzata.

questura1
19-05-2006, 04:16
No te lo dico perchè io è un paio d mesi che spero d poter risolvere tutto, invano.



però evita di sparare a zero sulla mobo.....dicendo anche fesserie....la mobo non è la migliore ma non puoi chiamare la migliore nforce3 una mobo di merda!
cambia piastra se devi stare a fare ste considerazioni a nuovi utenti....
non lamentarti poi se il forum muore!
da te non me l'aspettavo....con tutti gli screen che hai sparato quando la mobo ti ha dato soddisfazioni, e con tutto il lavoro che hai fatto sulla tua pagina web per raccogliere bios etc etc......... ora che fai? :rolleyes:

questura1
19-05-2006, 04:36
beh scusa...ma con le tccd che avevo prima non c'era nessuna incompatibilità...non mi ha mai creato sti problemi!fino a 280-285 1T in sincrono reggeva benissimo...mo con queste non mi regge nemmeno i 230? mi sembra LEGGERMENTE strano no?


ti faccio alcune domande per capire che prove hai fatto e per capire se posso darti una mano......anche se puni sa farlo meglio sulle ram!
provato settando su auto tutto, tranne le latenze 3-4-4-8 e trc a 13 e trrd a 18?
provato con vari voltaggi alle ram, senza escludere i voltaggi inferiori?
provato con memtest step per step, incremetando di 5mhz per volta (ultima rev. ...se non erro la 3.2) prima di spararti spi32 e prime?
provato a dare un pò di overvid in più al procio e a tenere l'Htt sempre sotto i 1000 e usando moltiplicatori alti?-----inizialmente ti conviene fare i test con il molti 10x e divisori a 166 o inferiori.....non ti consiglio di fare i test con molti 9x.....
poi dimmi....le ram scottano dopo qualche minuto dal full load?

ThePunisher
19-05-2006, 05:04
ti faccio alcune domande per capire che prove hai fatto e per capire se posso darti una mano......anche se puni sa farlo meglio sulle ram!
provato settando su auto tutto, tranne le latenze 3-4-4-8 e trc a 13 e trrd a 18?
provato con vari voltaggi alle ram, senza escludere i voltaggi inferiori?
provato con memtest step per step, incremetando di 5mhz per volta (ultima rev. ...se non erro la 3.2) prima di spararti spi32 e prime?
provato a dare un pò di overvid in più al procio e a tenere l'Htt sempre sotto i 1000 e usando moltiplicatori alti?-----inizialmente ti conviene fare i test con il molti 10x e divisori a 166 o inferiori.....non ti consiglio di fare i test con molti 9x.....
poi dimmi....le ram scottano dopo qualche minuto dal full load?
TRRD a 18? Va da 2 a 4.

Sparare a 0 sulla mobo? Ovviamente sarei in torto se lo stessi facendo senza cognizione di causa, ma dopo diversi mesi certo ho il diritto di farlo, visto e considerato che dopo essermi sbattuto con i TCCD prima per far andare il tutto a 270 (non 290) in sincro per più di 12 H di Prime BATTLEFIELD 2 crashava ogni 10 minuti.

La cosa più assurda è che anche dopo aver cambiato memorie (che ora sono su NForce4 ovviamente senza problemi), anche con queste sto ottenendo risultati simili:
- o sei stabile per il prime o lo sei per il resto, che equivale a dire che non sei mai stabile in tutti gli ambiti di lavoro

Assurdo il comportamento diverso delle memorie con diversi setup:
1-2
2-1
3-4
4-3

Gli slot 3 e 4 sembrano quasi messi lì per bellezza, visto che in overclock permettono un margine ridicolo rispetto ai primi 2, nei quali invece i problemi di sincronizzazione in dual channel fanno sì appunto che puoi star passando 10 ore di prime, accendere MSN e ottenere un riavvio (o una schermata blu con i riavvii disattivati) et similia.

Non so se su 100 memorie ce ne siano 10 che questa mobo gradisce, ma ho i miei dubbi.

DioSpada ha cambiato non so quante memorie e ora per essere stabile ha dovuto mettere dei TCCD a 3-5-4-8 a bus inferiori a 275... non so se mi spiego.

OPB mi ha confermato che UCCC che passano il spi 32 mb a 260 3-4-3-8, sono uccc che a 280 ci arrivano... da 261 in poi il prime non passa 10 minuti.

Come per le TCCD (un caso? No, non credo)...

SETUP e feedback:
1-2 --> lavoro quotidiano, 3D, ecc. stabile | Prime95 --> impossibile superare le 5-8 ore (cambi un timing e ti crasha in 5 minuti, abbassi la frequenza e crasha prima e cose del genere).
2-1 --> il Prime95 passa tranquillamente 12 ore | il 3D pesante fa crashare il sistema dopo pochi minuti, anche a basse frequenze, random BLUE SCREEN.
3-4 --> stessa cosa di 1-2 solo a frequenze nettamente inferiori, lavoro quotidiano, 3D, ecc. stabile | Prime95 --> impossibile superare le 5-8 ore.
4-3 --> il Prime95 passa tranquillamente 12 ore | il 3D pesante fa crashare il sistema dopo pochi minuti (MOLTI MENO di 2-1), anche a basse frequenze, RANDOM BLUE SCREEN.


RIPETO STESSA COSA con i TCCD o molto simile, entrambe le memorie sono costituite da stick DUAL CHANNEL.


Il "limbo" in cui questa mobo mi ha dato soddisfazioni è stato quando dopo aver testato il sistema in 1-2 e aver ottenuto blue screen in BF2 ho scambiato gli stick tra di loro in 2-1 senza poi ripetere i test (A RIGOR DI LOGICA, anzi, su una qualsiasi DFI anche NForce3, non avrebbe avuto senso).

Poi per sbaglio un giorno faccio partire il Blend... errore dopo pochi minuti con gli stessi timing e alle stesse freq. con cui avevo passato 14 ore e 30 col setup 1-2, da lì in poi solo delusioni.

POSTMETTO: chi accetta un sistema-compromesso in cui la stabilità operativa a lungo termine non sia garantita (anche se poi in effetti nell'uso di tutti i giorni difficilmente si incontrerebbero problemi) o chi ha la fortuna di trovare le poche memorie che le piacciono (posto che esistano in realtà e che quelli che "non hanno problemi" non spazino gli ambiti che spazio io) può trovare soddisfazioni con questa mobo, gli altri no. Purtroppo appartengo al secondo insieme, infatti non vedo l'ora di cambiare questa scheda madre.

Non so che metro usi tu per valutare una mobo questura, ma con il mio questa è tutto tranne che una ottima mobo (a partire dalla piccole cose tipo: passi per il bios e visualizzi voltaggi diversi rispetto a quando spegni, visualizzi le temp. corrette solo la prima volta che accendi dopo aver tolto la corrente e cose così fino alle grandi della stabilità operativa).


Le considerazione fatte difficilmente le ritrarrò, tuttavia mi scuso se il tono è particolarmente scazzato... forse lo sarebbe comunque, ma l'altro giorno mi è uscita la spalla dopo 2 anni che non mi succedeva e 1 anno continuativo di palestra in cui non ho mai avuto neanche fastidi e se sono sveglio a quest'ora è per quello.

questura1
19-05-2006, 05:54
TRRD a 18? Va da 2 a 4.
c'è una sola voce settabile tra 7 e 24, esclusa trc :rolleyes:


La cosa più assurda è che anche dopo aver cambiato memorie (che ora sono su NForce4 ovviamente senza problemi), anche con queste sto ottenendo risultati simili:
- o sei stabile per il prime o lo sei per il resto, che equivale a dire che non sei mai stabile in tutti gli ambiti di lavoro

il prime.......lo vuoi capire che è un software e non una verità assoluta?
facevo il doppio prime a 2950 e me lo ha tenuto, la 1° volta 2 ore, la 2° volta 8 ore e la 3° volta 3 ore..........senza una virgola di variazione, e ti parlo del 3° torture



Gli slot 3 e 4 sembrano quasi messi lì per bellezza, visto che in overclock permettono un margine ridicolo rispetto ai primi 2, nei quali invece i problemi di sincronizzazione in dual channel fanno sì appunto che puoi star passando 10 ore di prime, accendere MSN e ottenere un riavvio (o una schermata blu con i riavvii disattivati) et similia.

Non so se su 100 memorie ce ne siano 10 che questa mobo gradisce, ma ho i miei dubbi.

ti rimando a un tuo vecchio post in cui affermavi che questa mobo digerisce qualsiasi banco ram....sei una contraddizione unica :D
poi io sono molto più stabile in Overclock sui banchi 3° e 4°------mai un problema, in nessun ambito, oltre ad avere una minore generaz. di calore.
l'hardware non è uguale per tutti.....voi avete avuto problemi (tu, diospada e qualche altro)...ma chi vi dice che i problemi che avete sulla piastra e con le ram non siano problemi di produzione dato che il resto della comunità non ha problemi così esasperati?


DioSpada ha cambiato non so quante memorie e ora per essere stabile ha dovuto mettere dei TCCD a 3-5-4-8 a bus inferiori a 275... non so se mi spiego.

OPB mi ha confermato che UCCC che passano il spi 32 mb a 260 3-4-3-8, sono uccc che a 280 ci arrivano... da 261 in poi il prime non passa 10 minuti.

Come per le TCCD (un caso? No, non credo)...

ti do buono il problema sui 2gb di ram....è ovvio, è una mobo datata e la limitazione chipset fa tanto.....ed è vero che ha una componentistica elettrica non eccellente.......ma sicuramente migliore delle altre nforce3...ti consiglio di vederti un pò di test comparativi con le altre nforce3 prodotte, DFI inclusa ;)
il problema di diospada e tuo, sono pareri arginati......chiedi a killer come vanno le sue Tg su dfi e come gli andavano su Msi (parlo di 2gb di ram che salivano meglio su msi nforce3!!!)
poi....problemi con le tccd!ma ti rendi conto di ciò ke dici? :mbe:
sono fra i chip più compatibili!



Il "limbo" in cui questa mobo mi ha dato soddisfazioni è stato quando dopo aver testato il sistema in 1-2 e aver ottenuto blue screen in BF2 ho scambiato gli stick tra di loro in 2-1 senza poi ripetere i test (A RIGOR DI LOGICA, anzi, su una qualsiasi DFI anche NForce3, non avrebbe avuto senso).

Poi per sbaglio un giorno faccio partire il Blend... errore dopo pochi minuti con gli stessi timing e alle stesse freq. con cui avevo passato 14 ore e 30 col setup 1-2, da lì in poi solo delusioni.

Queste sono opinioni di chi si è massacrato i cogl@@@i su hardware sfigato....come il tuo, non so se ho reso
Io se inverto i banchi sulla stessa coppia di slot non ho problemi.....non cambia una mazza!...la normalità è quella!
ricorda che c'è stata una partita di mobo con problemi nellla realizzazione del chipset che ha creato incompatibilità con moltissimi banchi ram e anche con TCCD (tipo il problema della Classe A...si cappottava in curva per baricentro errato....sono problemi di produzione perchè non è normale il problema che hai riscontrato con tccd e altri banchi.....hai qcs di compromesso nel case!)


POSTMETTO: chi accetta un sistema-compromesso in cui la stabilità operativa a lungo termine non sia garantita (anche se poi in effetti nell'uso di tutti i giorni difficilmente si incontrerebbero problemi) o chi ha la fortuna di trovare le poche memorie che le piacciono (posto che esistano in realtà e che quelli che "non hanno problemi" non spazino gli ambiti che spazio io) può trovare soddisfazioni con questa mobo, gli altri no. Purtroppo appartengo al secondo insieme, infatti non vedo l'ora di cambiare questa scheda madre.

Non so che metro usi tu per valutare una mobo questura, ma con il mio questa è tutto tranne che una ottima mobo (a partire dalla piccole cose tipo: passi per il bios e visualizzi voltaggi diversi rispetto a quando spegni, visualizzi le temp. corrette solo la prima volta che accendi dopo aver tolto la corrente e cose così fino alle grandi della stabilità operativa).

ti dilunghi troppo.....
sai qual'è il tuo problema....dimenticare che stiamo parlando di hardware di fascia ormai medio bassa perchè superata, e non considerare che qui i paragoni si fanno nello stesso gruppo o ambito.....classe nforce 3 questa è la migliore o tra le migliori....è un dato di fatto :read:
2)non considerare l'ipotesi che hai davvero Hardware compromesso o problemi di realizzazione....e ti ripeto, ci sono in giro grosse partite di questa mobo che hanno avuto problemi analoghi al tuo, proiblemi che ebbe anche flapane (tu non lo conosci, ma altri si....), e capì assieme a Carlo di tib...c e altri che era dovuto al chipset "corrotto"

questura1
19-05-2006, 05:59
Attento punisher......
questa te la dico da "amico del 3d"
non continuare a parlar male e a ripetere le stesse cose contro la scheda in questione.....hai già esperienza in un 3d di un altra scheda madre (ricordi bartolino?).....in cui per aver parlato troppo e ripetutamente......sai a cosa mi riferisco no? ;)
sono cose che si ripetono facilmente.....quindi cambia scheda madre se questa non ti garba più, e lascia gli utenti del 3d in pace, perchè dai informazioni non razionali e basate principalemte su problemi personali e RIPETO sporadici ;)


....Puoi essere scazzato e ne hai le ragioni,capisco il tuo problema...... ma finiamola qui che è meglio.... non credi? ;)

Piuttosto... perchè non ci diamo da fare insieme e mandiamo a phoenixvodoo alcuni aggiornamenti per la prima pagina?

ThePunisher
19-05-2006, 06:13
Attento punisher......
questa te la dico da "amico del 3d"
non continuare a parlar male e a ripetere le stesse cose contro la scheda in questione.....hai già esperienza in un 3d di un altra scheda madre (ricordi bartolino?).....in cui per aver parlato troppo e ripetutamente......sai a cosa mi riferisco no? ;)
sono cose che si ripetono facilmente.....quindi cambia scheda madre se questa non ti garba più, e lascia gli utenti del 3d in pace, perchè dai informazioni non razionali e basate principalemte su problemi personali e RIPETO sporadici ;)


....Puoi essere scazzato e ne hai le ragioni,capisco il tuo problema...... ma finiamola qui che è meglio.... non credi? ;)

Piuttosto... perchè non ci diamo da fare insieme e mandiamo a phoenixvodoo alcuni aggiornamenti per la prima pagina?

E' una minaccia? Lavori alla MSI?

Guarda che è giusto che gli utenti sentano tutte le campane.

ThePunisher
19-05-2006, 06:16
c'è una sola voce settabile tra 7 e 24, esclusa trc :rolleyes:



il prime.......lo vuoi capire che è un software e non una verità assoluta?
facevo il doppio prime a 2950 e me lo ha tenuto, la 1° volta 2 ore, la 2° volta 8 ore e la 3° volta 3 ore..........senza una virgola di variazione, e ti parlo del 3° torture




ti rimando a un tuo vecchio post in cui affermavi che questa mobo digerisce qualsiasi banco ram....sei una contraddizione unica :D
poi io sono molto più stabile in Overclock sui banchi 3° e 4°------mai un problema, in nessun ambito, oltre ad avere una minore generaz. di calore.
l'hardware non è uguale per tutti.....voi avete avuto problemi (tu, diospada e qualche altro)...ma chi vi dice che i problemi che avete sulla piastra e con le ram non siano problemi di produzione dato che il resto della comunità non ha problemi così esasperati?



ti do buono il problema sui 2gb di ram....è ovvio, è una mobo datata e la limitazione chipset fa tanto.....ed è vero che ha una componentistica elettrica non eccellente.......ma sicuramente migliore delle altre nforce3...ti consiglio di vederti un pò di test comparativi con le altre nforce3 prodotte, DFI inclusa ;)
il problema di diospada e tuo, sono pareri arginati......chiedi a killer come vanno le sue Tg su dfi e come gli andavano su Msi (parlo di 2gb di ram che salivano meglio su msi nforce3!!!)
poi....problemi con le tccd!ma ti rendi conto di ciò ke dici? :mbe:
sono fra i chip più compatibili!




Queste sono opinioni di chi si è massacrato i cogl@@@i su hardware sfigato....come il tuo, non so se ho reso
Io se inverto i banchi sulla stessa coppia di slot non ho problemi.....non cambia una mazza!...la normalità è quella!
ricorda che c'è stata una partita di mobo con problemi nellla realizzazione del chipset che ha creato incompatibilità con moltissimi banchi ram e anche con TCCD (tipo il problema della Classe A...si cappottava in curva per baricentro errato....sono problemi di produzione perchè non è normale il problema che hai riscontrato con tccd e altri banchi.....hai qcs di compromesso nel case!)



ti dilunghi troppo.....
sai qual'è il tuo problema....dimenticare che stiamo parlando di hardware di fascia ormai medio bassa perchè superata, e non considerare che qui i paragoni si fanno nello stesso gruppo o ambito.....classe nforce 3 questa è la migliore o tra le migliori....è un dato di fatto :read:
2)non considerare l'ipotesi che hai davvero Hardware compromesso o problemi di realizzazione....e ti ripeto, ci sono in giro grosse partite di questa mobo che hanno avuto problemi analoghi al tuo, proiblemi che ebbe anche flapane (tu non lo conosci, ma altri si....), e capì assieme a Carlo di tib...c e altri che era dovuto al chipset "corrotto"


Hai ragione, ho solo il miglior stepping di San Diego esistente (vedi thread sul forum XS), anche in termini di memory controller, ho cambiato 2 tipi di memorie e sempre uguale... mi pare resti solo la mobo, no?

Eh, sì, ti pare normale che grosse partite abbiano problemi? Mah...

Bello, il prime non è influenzato dalla situazione software, se ti dà errore non ci sono cazzi, magari nel più recondito calcolo fatto dopo 5 ore di lavoro sbaglia il decimo decimale, ma non sei stabile al 100% e QUINDI ANCHE TU MI HAI CONFERMATO che dal prime risultano feedback sconcertanti (simili ai miei peraltro) che non dovrebbero risultare. Che poi tu te ne freghi del prime ok, io non sono capace.

Hai MSN?

[email protected]

ThePunisher
19-05-2006, 06:23
P.S. =


Q) A forum member said "Don't bother with prime95, it always pukes on me,
and my system is stable!. What do you make of that?"

or

"We had a server at work that ran for 2 MONTHS straight, without a reboot
I installed Prime95 on it and ran it - a couple minutes later I get an error.
You are going to tell me that the server wasn't stable?"

A) These users obviously do not subscribe to the 100% rock solid
school of thought. THEIR MACHINES DO HAVE HARDWARE PROBLEMS.
But since they are not presently running any programs that reveal
the hardware problem, the machines are quite stable. As long as
these machines never run a program that uncovers the hardware problem,
then the machines will continue to be stable.








Come fai a vivere tranquillo pensando "YOUR MACHINE DOES HAVE HARDWARE PROBLEMS!!!"?

questura1
19-05-2006, 06:34
Hai ragione, ho solo il miglior stepping di San Diego esistente (vedi thread sul forum XS), anche in termini di memory controller, ho cambiato 2 tipi di memorie e sempre uguale... mi pare resti solo la mobo, no?

Eh, sì, ti pare normale che grosse partite abbiano problemi? Mah...

Bello, il prime non è influenzato dalla situazione software, se ti dà errore non ci sono cazzi, magari nel più recondito calcolo fatto dopo 5 ore di lavoro sbaglia il decimo decimale, ma non sei stabile al 100% e QUINDI ANCHE TU MI HAI CONFERMATO che dal prime risultano feedback sconcertanti (simili ai miei peraltro) che non dovrebbero risultare. Che poi tu te ne freghi del prime ok, io non sono capace.

Hai MSN?

[email protected]


si ovvvio, parlavo di mobo o memory controller o ram
in ogni modo anche il mio procio è valido, ma non è solo il procio a fare l'hardware fortunato.
Non ho mai parlato di influenza software sul prime....
ecco cosa accade...
i risultati sconcertanti del prime li si hanno su tutte le piattaforme...qui sono amplificati per via della tolleranza elettrica della componentistica che non è tale da compensare i termini di oscillazione imposti dal prime ....non sono le parole migliori ma credo di essere stato chiaro ora.
ecco perchè non ci si deve accanire col prime.....il fatto che i campi di tolleranza imposti dal costruttore (funzione dei componenti usati) non siano paragonabili a quelli richiesti dal prime e il fatto che in overclock le tolleranza vanno a putta@e, implica facili problemi con il prime superate certe percentuali di overload....questo però non significa non essere stabili.....

per msn me lo scarico e ti contatto....

ThePunisher
19-05-2006, 06:36
si ovvvio, parlavo di mobo o memory controller o ram
in ogni modo anche il mio procio è valido, ma non è solo il procio a fare l'hardware fortunato.
i risultati sconcertanti del prime li si hanno su tutte le piattaforme...qui sono amplificati per via della tolleranza elettrica della componentistica che non è tale da compensare i termini di oscillazione imposti dal prime ....non sono le parole migliori ma credo di essere stato chiaro ora.
ecco perchè non ci si deve accanire col prime.....il fatto che i campi di tolleranza imposti dal costruttore (funzione dei componenti usati) non siano paragonabili a quelli richiesti dal prime e il fatto che in overclock le tolleranza vanno a putta@e, implica facili problemi con il prime superate certe percentuali di overload....questo però non significa non essere stabili.....

per msn me lo scarico e ti contatto....

In effetti detta così è un po' diversa da come la vedo io :D.

questura1
19-05-2006, 06:36
E' una minaccia? Lavori alla MSI?

Guarda che è giusto che gli utenti sentano tutte le campane.


la tua non è una campana, ma uno sfogo, più che un opinione.
penso che possiamo finirla ora no?
ci sentiamo via msn
al tuo post in inglese.....ho risposto sopra con la mia "teoria"...quella giusta, ovvio ;)

ThePunisher
19-05-2006, 06:37
la tua non è una campana, ma uno sfogo, più che un opinione.
penso che possiamo finirla ora no?
ci sentiamo via msn
Ringraziate che DioSpada è più controllato di me :asd:.

ThePunisher
19-05-2006, 06:43
al tuo post in inglese.....ho risposto sopra con la mia "teoria"...quella giusta, ovvio ;)
Guarda che quello era un quote dell'autore del prime :asd:.

questura1
19-05-2006, 06:47
Guarda che quello era un quote dell'autore del prime :asd:.



.....l'autore del prime cosa vuoi che ti dica... :D :D :D :D
non usate il prime!!!! :confused: :confused: :confused:
gli OGM fanno danni incerdibili al raccolto e al consumatore....ma l'agricoltura biologica che deve dire?non acquistate gli OGM? :D :D :D
E poi hai letto cosa ti ho scritto sulla stabilità misurata dal prime e su cosa sono dovuti i crash del prime a intervalli vari e irrazionali????
ho i miei seri dubbi :rolleyes:
e poi non avevamo detto che continuavamo su msn....?

ThePunisher
19-05-2006, 06:52
.....l'autore del prime cosa vuoi che ti dica... :D :D :D :D
non usate il prime!!!! :confused: :confused: :confused:
gli OGM fanno danni incerdibili al raccolto e al consumatore....ma l'agricoltura biologica che deve dire?non acquistate gli OGM? :D :D :D
E poi hai letto cosa ti ho scritto sulla stabilità misurata dal prime e su cosa sono dovuti i crash del prime a intervalli vari e irrazionali????
ho i miei seri dubbi :rolleyes:
e poi non avevamo detto che continuavamo su msn....?
Sì, infatti ti ho anche detto che mi hai dato una chiave di lettura un po' diversa e che ho apprezzato... comunque io ci sono su MSN, ma se il tuo toledo è lento :p.

questura1
19-05-2006, 06:56
Sì, infatti ti ho anche detto che mi hai dato una chiave di lettura un po' diversa e che ho apprezzato... comunque io ci sono su MSN, ma se il tuo toledo è lento :p.



questa è buona ... :D
quando hai tempo controlla il mio toledo nel database overclock 4400x2 ;)

eccote
[email protected]

ThePunisher
19-05-2006, 07:00
questa è buona ... :D
quando hai tempo controlla il mio toledo nel database overclock 4400x2 ;)

eccote
[email protected]
Non riesco ad più ad accedere lol, che sfiga.

questura1
19-05-2006, 07:02
Non riesco ad più ad accedere lol, che sfiga.


infatti ti vedo non in linea.....
va bhe...ci si sente....vorrei mandare a phoenixvodoo qualcosa di creativo per la prima pagina...stile 3d della DFI
ti va di pensare a qcs?...poi ne parliamo su msn....
quando il tuo San Diego riuscirà a risolversi.....ovvio :D :D :D

cogand
19-05-2006, 11:37
Che bello!!!
Da quanto tempo non vedevo scannarvi cosi!!! :asd:
Mi mancavate!!! :D
SANGUE SANGUE!!! :sofico:
Su ragazzi sta scheda è vecchiotta :old: ma si difende ancora alla grande!!!
Ve lo dico io che ho fatto il passaggio!!! :mad:
Cmq sto facendo delle prove con la mia nuova configurazione...era mia intenzione, nei limiti dei miei impegni, di postare dei vecchi screen con la msi affiancati dai nuovi...
Magari potrebbe interessare a chi sta pensando al passaggio...

P.S. Mi scuso con tutti se continuo a postare qua ma io come altri vecchiacci decrepiti di sto tread ci siamo affezzionati...
Le guerre a colpi di screen fatte qua chi se le dimentica più!!! :cry:

killer978
19-05-2006, 13:37
però evita di sparare a zero sulla mobo.....dicendo anche fesserie....la mobo non è la migliore ma non puoi chiamare la migliore nforce3 una mobo di merda!
cambia piastra se devi stare a fare ste considerazioni a nuovi utenti....
non lamentarti poi se il forum muore!
da te non me l'aspettavo....con tutti gli screen che hai sparato quando la mobo ti ha dato soddisfazioni, e con tutto il lavoro che hai fatto sulla tua pagina web per raccogliere bios etc etc......... ora che fai? :rolleyes:

Stavolta non posso che quotarti! ;)

Poi non dimentichiamoci che oltre alla DFI NF4 Ultra non esistono MB che salgono stabili oltre i 260/270 1T, perfino la DFI EXPERT e Venus hanno problemi ad andare oltre i 255/265 stabilemnte con i migliori TCCD!

Quindi la MSI x essere una Mobo con quasi 3 anni di onorato servizio e con "Nforce3" si difende ancora bene e resta superiore al 80/90% di Mobo Xpress/Uli/VIA/Nforce4 in circolazione ;)

quindi The PUN la stai sparando grossa :asd:

ciao ti voglio bene :asd:

killer978
19-05-2006, 13:41
guarda non so tu che sfortuna hai avuto...ma tutte le recenzioni portano test con identiche frequenze...che sono le stesse che ho ottenuto io, il ragazzo prima di me e un altri mio amico che ha le stesse ram mie :)
forse tu hai avuto quelli con il seriale 06 che non vanno oltre i 40...io ho quelle con seriale con 05 che vanno in media sui 255...e infatti le mie fanno 258...una giornata e una nottata di prime stabile e un bel pò di mem test...oltre ai vari 3dmark e superpippa :)
secondo me tu avevi il seriale diverso...che infatti si blocca a 240 guarda caso :)

per conferma che le povere ram non c'entrano...tui dico che anche a 220 h riavvii random...mentre navigo in internet...cmq facendo corna stracorna e toccando tutto il ferro del mondo da quando ho tolto rmclock stamattina nn ho + avuto nessuno sclero...ma ancora è presto per gridare vittoria...lascio passare almeno qualche giorno prima

Forse ti confondi con le HX ;) fai una ricerca su tutti i forum che conosci vedrai che nessuno con Infineon Be-5 riesce ad essere stabile oltre i 240/245!
Gli screen da 30sec lasciano il tempo che trovano! e poi ripeto le recensioni nel 99% dei casi sono l'opposto della realtà , li usano banchi superselezionati mandati dalle stesse case produttrici

bYz!

BTW: prova a non andare oltre i 236/240 vedrai che non avrai + crash o problemi! ;)

Questo era il mio Daily use su MSI con le ram di cui sopra ;)

http://img47.imageshack.us/img47/9952/test265x10divisore1837dt.jpg (http://imageshack.us)

killer978
19-05-2006, 13:49
Qua trovi moltissime informazioni

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402&page=1&pp=20

le ZX sono tra le peggiori come banchi di Infineon Be-5 ;) le Ce-6 sono tutta un altra musica tengono anche i 250 cas 2,5 3 2 5 ma costano na cifra e sono tutt'ora i migliori banchi da 2Gb!

Fidati che io sono malato di RAM :D

pincopall
19-05-2006, 13:51
Forse ti confondi con le HX ;) fai una ricerca su tutti i forum che conosci vedrai che nessuno con Infineon Be-5 riesce ad essere stabile oltre i 240/245!
Gli screen da 30sec lasciano il tempo che trovano! e poi ripeto le recensioni nel 99% dei casi sono l'opposto della realtà , li usano banchi superselezionati mandati dalle stesse case produttrici

bYz!

BTW: prova a non andare oltre i 236/240 vedrai che non avrai + crash o problemi! ;)

Questo era il mio Daily use su MSI con le ram di cui sopra ;)

http://img47.imageshack.us/img47/9952/test265x10divisore1837dt.jpg (http://imageshack.us)


allora...intanto tengo a precisare che le zx hanno dei chip rimarchiati, quindo non si sa il modello preciso...poi parlando con pomal mi ha assicurato che montano quei chip...e quindi do per scontato che sia vero. Cmq a testimonianza di quello che ti dico ti posto le 2 recensioni che ho trovato al volo...e cmq se vuoi dimmi che test vuoi vedere che te lo faccio...e vedi che lo passa, giusto per dire che le ram non hanno colpa :)

http://www.techsweden.org/index.asp?mod=recensioner&id=38

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1448/kit-ddr-da-2-gbytes-corsair-e-gskill_4.html

Cmq recensioni a parte...ripeto, io ho fatto i test e fino a 258 sono stabilissime, il ragazzo che le aveva prima di me idem....damascato che le ha uguali stessi risultati...tutte le altre recensioni stessi risultati! Se vuoi vedere fai tu la ricerca invece che con be-5 metti direttamente Gskill 2x1g zx ... magari pomal ha sbagliato e montano altri chip...ma che le prestazioni del kit siano quelle è una certezza assoluta :)
Ripeto ci sono 2 versioni diverse delle stesse ram...una che inizia per 05, + fortunata, e una che inizia per 06 meno fortunata!

cmq da quando ho tolto rmclock fino ad ora nessun problema...ma ancora è presto per cantare vittoria

pincopall
19-05-2006, 13:55
allora...intanto tengo a precisare che le zx hanno dei chip rimarchiati, quindo non si sa il modello preciso...poi parlando con pomal mi ha assicurato che montano quei chip...e quindi do per scontato che sia vero. Cmq a testimonianza di quello che ti dico ti posto le 2 recensioni che ho trovato al volo...e cmq se vuoi dimmi che test vuoi vedere che te lo faccio...e vedi che lo passa, giusto per dire che le ram non hanno colpa :)

http://www.techsweden.org/index.asp?mod=recensioner&id=38

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1448/kit-ddr-da-2-gbytes-corsair-e-gskill_4.html

Cmq recensioni a parte...ripeto, io ho fatto i test e fino a 258 sono stabilissime, il ragazzo che le aveva prima di me idem....damascato che le ha uguali stessi risultati...tutte le altre recensioni stessi risultati! Se vuoi vedere fai tu la ricerca invece che con be-5 metti direttamente Gskill 2x1g zx ... magari pomal ha sbagliato e montano altri chip...ma che le prestazioni del kit siano quelle è una certezza assoluta :)
Ripeto ci sono 2 versioni diverse delle stesse ram...una che inizia per 05, + fortunata, e una che inizia per 06 meno fortunata!

cmq da quando ho tolto rmclock fino ad ora nessun problema...ma ancora è presto per cantare vittoria


aggiungo ancora:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=77205&page=1&pp=25

mi spiace...sarai malato di ram...ma sta volta non ci hai visto bene con questo banco :)
fidati almeno di chi le ha provate no? o le hai avute??

pincopall
19-05-2006, 13:59
ti faccio alcune domande per capire che prove hai fatto e per capire se posso darti una mano......anche se puni sa farlo meglio sulle ram!
provato settando su auto tutto, tranne le latenze 3-4-4-8 e trc a 13 e trrd a 18?
provato con vari voltaggi alle ram, senza escludere i voltaggi inferiori?
provato con memtest step per step, incremetando di 5mhz per volta (ultima rev. ...se non erro la 3.2) prima di spararti spi32 e prime?
provato a dare un pò di overvid in più al procio e a tenere l'Htt sempre sotto i 1000 e usando moltiplicatori alti?-----inizialmente ti conviene fare i test con il molti 10x e divisori a 166 o inferiori.....non ti consiglio di fare i test con molti 9x.....
poi dimmi....le ram scottano dopo qualche minuto dal full load?


nn ti preoccupare, non sono assolutamente nuovo...è solo che ormai non cambiavo le tccd da + di un anno e non postavo + xchè avevo trovato la pace :)
Ho ovviamente giò fatto tutte le prove del caso...tranne quella in cui dici di mettere molti 10...in quanto come vedi dalla firma ho un 3000 :)

non ci sono altre interpretazioni...le prestazioni delle ram sono allineate alle recensioni quindi la colpa non è loro...poi se c'è incompatibilità tra ram e mobo nn lo so...vedremo! al momento ripeto da quando ieri ho levato rmclock (che cmq prima non mi aveva mai dato problemi) non mi sono + successe cose strane...ma siccome i riavvii sono random e spesso nn molto frequenti preferisco aspettare ancora prima di pensare di aver risolto :(

ThePunisher
19-05-2006, 14:07
Sono riuscito a fare in modo che le RAM si sincronizzino anche contro la volontà della mobo... asd... per quest'estate può andare:

http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/new_0.jpg

Sembra (e sottolineo il sembra perchè non l'ho fatto girare abbastanza) Prime stable con anche tutto il resto stabile.

Uno è stato il timing chiave della situazione... che non dirò asd.

pincopall
19-05-2006, 14:18
Sono riuscito a fare in modo che le RAM si sincronizzino anche contro la volontà della mobo... asd... per quest'estate può andare:

http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/new_0.jpg

Sembra (e sottolineo il sembra perchè non l'ho fatto girare abbastanza) Prime stable con anche tutto il resto stabile.

Uno è stato il timing chiave della situazione... che non dirò asd.


ce lo dichi :sofico:

Chicco85
19-05-2006, 14:21
Puni, sono curioso... cos'hai rilassato? ad occhio potrebbe essere il trtw... altrimenti non ci sarebbe ragione di tenerlo a 5.

Io per ora non mi sono sbattuto con le mie, però le ho provate a 280 MHz 3-4-4-8 @ 2,5 volt, giusto per vedere se caricavano l'os.

P.s.: non me ne vogliano questura e killer, però sono sostanzialmente d'accordo con te sulla msi.

killer978
19-05-2006, 14:27
aggiungo ancora:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=77205&page=1&pp=25

mi spiace...sarai malato di ram...ma sta volta non ci hai visto bene con questo banco :)
fidati almeno di chi le ha provate no? o le hai avute??

Confermo cio che ti ha detto Pomal le ZX montano Infineon Be-5, che come gia ti ho detto non vanno oltre i 240 stabili in 3D!

Cmq dopo aver parlato con te via MSN posso solo dirti che nel 99% dei casi le tue montano Infineon CE-5 (hai avuto un culo della Madonna) è capitato gia con dei banchi di OCZ Be-5 che montassero dei Ce-6! sei stato baciato dalla fortuna , cosi come è successo a qlcn con A-Data PC 4000 (che invece di Hinix montassero TCCD) !

Gran :ciapet: , c'è gente che si è tolta un rene x 2gb di Ce-6 solo x stare a 250 cas 3 3 2 5 :asd: !

Posso solo dirti che la MSI ha il peso dell'eta che non la aiuta, con banchi da 2GB non va daccordissimo, in qualsiasi caso tieniti strette ste RAM magari x sfruttarle un futuro su DFI Nf4 ;)

ThePunisher
19-05-2006, 15:39
Puni, sono curioso... cos'hai rilassato? ad occhio potrebbe essere il trtw... altrimenti non ci sarebbe ragione di tenerlo a 5.

Io per ora non mi sono sbattuto con le mie, però le ho provate a 280 MHz 3-4-4-8 @ 2,5 volt, giusto per vedere se caricavano l'os.

P.s.: non me ne vogliano questura e killer, però sono sostanzialmente d'accordo con te sulla msi.

Sì, il trtw a 5 sembra aiutare.

Eh, grazie dell'appoggio! :D

pincopall
19-05-2006, 15:55
Sì, il trtw a 5 sembra aiutare.

Eh, grazie dell'appoggio! :D


pensa te...io tutti gli alfa li ho settati al minimo possibile! :)
cmq continuo ad aspettare risultati :)

Chicco85
19-05-2006, 18:30
Sì, il trtw a 5 sembra aiutare.

Eh, grazie dell'appoggio! :D

T'appoggio perchè ho vissuto gli stessi problemi... ;)

Le uniche ram che funzionavano senza battere ciglio erano le vitesta 500 (chip hynix D5 o D43). Quelle andavano come dovevano andare, anzi, anche un pò meglio.

questura1
20-05-2006, 00:47
pensa te...io tutti gli alfa li ho settati al minimo possibile! :)
cmq continuo ad aspettare risultati :)



a volte settare valori troppo "minimi" non aiuta.
fammi sapere che ris. hai settando tutto su auto tranne cas 3-4-4-8---13-18--- e i voltaggi a salire..
però io ti consiglio di fare un memtest dopo aver dato i settaggi da bios, ai vari voltaggi...in modo da vedere velocem. qual'è il vdimm che più piace ai banchi...e quindi lavorare su quello
potresti anche, se proprio non va, settare su auto tutto tranne cas, trc e trwd, settando trc e trwd a 16-24...di solito mi trovo meglio con trc e trwd multipli tra loro (magari è solo un caso)
in ogni modo prova i divisori....parti da 133 con le prove ;)

questura1
20-05-2006, 00:51
Che bello!!!
Da quanto tempo non vedevo scannarvi cosi!!! :asd:
Mi mancavate!!! :D
SANGUE SANGUE!!! :sofico:
Su ragazzi sta scheda è vecchiotta :old: ma si difende ancora alla grande!!!
Ve lo dico io che ho fatto il passaggio!!! :mad:
Cmq sto facendo delle prove con la mia nuova configurazione...era mia intenzione, nei limiti dei miei impegni, di postare dei vecchi screen con la msi affiancati dai nuovi...
Magari potrebbe interessare a chi sta pensando al passaggio...

P.S. Mi scuso con tutti se continuo a postare qua ma io come altri vecchiacci decrepiti di sto tread ci siamo affezzionati...
Le guerre a colpi di screen fatte qua chi se le dimentica più!!! :cry:



sei grande!:D :D :D
però fa come killer....ogni tanto vieni a dare una mano ;)
ogni test comparativo tra le piastre, riferito a un hupgrade e con confronto dei risultati ottentui rispetto a quelli che ottenevi su msi....è ben accetto IMHO e dovrebbe esserlo per tutti no? ;)
ps...hai più letto l'ultimo pvt?

questura1
20-05-2006, 00:55
Stavolta non posso che quotarti! ;)

Poi non dimentichiamoci che oltre alla DFI NF4 Ultra non esistono MB che salgono stabili oltre i 260/270 1T, perfino la DFI EXPERT e Venus hanno problemi ad andare oltre i 255/265 stabilemnte con i migliori TCCD!

Quindi la MSI x essere una Mobo con quasi 3 anni di onorato servizio e con "Nforce3" si difende ancora bene e resta superiore al 80/90% di Mobo Xpress/Uli/VIA/Nforce4 in circolazione ;)

quindi The PUN la stai sparando grossa :asd:

ciao ti voglio bene :asd:



grazie boss ;)
visto ke fai bene a venirci a trovare? :asd:
ah....volevo chiederti la mod ai condensatori e ad alcune parti elettriche sulla MSI ke una volta hai postato....mi manderesti il link please!

pincopall
20-05-2006, 01:52
a volte settare valori troppo "minimi" non aiuta.
fammi sapere che ris. hai settando tutto su auto tranne cas 3-4-4-8---13-18--- e i voltaggi a salire..
però io ti consiglio di fare un memtest dopo aver dato i settaggi da bios, ai vari voltaggi...in modo da vedere velocem. qual'è il vdimm che più piace ai banchi...e quindi lavorare su quello
potresti anche, se proprio non va, settare su auto tutto tranne cas, trc e trwd, settando trc e trwd a 16-24...di solito mi trovo meglio con trc e trwd multipli tra loro (magari è solo un caso)
in ogni modo prova i divisori....parti da 133 con le prove ;)


guarda non voglio ancora cantare vittoria ma sono 2 giorni che nn ho riavvii, da quando ho levato rmclock! aspetto un altro paio di giorni prima di festeggiare...in caso poi cercherò di capire perchè prima nn dava problemi e adesso si...

questura1
20-05-2006, 02:02
guarda non voglio ancora cantare vittoria ma sono 2 giorni che nn ho riavvii, da quando ho levato rmclock! aspetto un altro paio di giorni prima di festeggiare...in caso poi cercherò di capire perchè prima nn dava problemi e adesso si...


bhe è probabile fosse l'rm clock...non avevo letto che avessi l'rmclock... :eek:
i problemi di sincronizzazione esistono...non come ne parlava Puni, ma esistono.......è ovvio che il bus ballerino fa troppo male alla stabilità del sistema....e quindi i prob di sincronizzazione si amplificano....con conseguente cattiva gestione

pincopall
20-05-2006, 02:04
bhe è probabile fosse l'rm clock...non avevo letto che avessi l'rmclock... :eek:
i problemi di sincronizzazione esistono...non come ne parlava Puni, ma esistono.......è ovvio che il bus ballerino fa troppo male alla stabilità del sistema....e quindi i prob di sincronizzazione si amplificano....con conseguente cattiva gestione


pensavo che non avendo dato problemi con le tccd...nn avrei avuto probl. nemmeno con queste...nel caso fosse sua la colpa...soluzioni? o mi devo scordare di simulare il C&Q?

pincopall
20-05-2006, 02:09
bhe è probabile fosse l'rm clock...non avevo letto che avessi l'rmclock... :eek:
i problemi di sincronizzazione esistono...non come ne parlava Puni, ma esistono.......è ovvio che il bus ballerino fa troppo male alla stabilità del sistema....e quindi i prob di sincronizzazione si amplificano....con conseguente cattiva gestione


ma rmclock nn dovrebbe modificare moltiplcatore e votlaggio? xchè invece di poco ma cambia anche la freq della ram quando passa da scarico carico? secondo me è sto cambio che crea problemi

illidan2000
20-05-2006, 02:47
Le considerazione fatte difficilmente le ritrarrò, tuttavia mi scuso se il tono è particolarmente scazzato... forse lo sarebbe comunque, ma l'altro giorno mi è uscita la spalla dopo 2 anni che non mi succedeva e 1 anno continuativo di palestra in cui non ho mai avuto neanche fastidi e se sono sveglio a quest'ora è per quello.
mi spiace... è come se a me da un momento all'altro mi andasse di nuovo storta la mandibola,anzi peggio credo...

io la mobo l'ho cambiata quando tu l'hai presa....e non posso che essere d'accordo con te.
Solo che io mi accontentavo e tu cerchi il limite,come è giusto che sia. Se ricordi,avevo un opteron 290x10 e ram TCCD a 240 mhz.
su dfi avrei potuto mettere 300x10 e sincrono!!!! (centon advanced,chiedi pure a darp),come hanno fatto coloro i quali questi pezzi sono andati quando li ho venduti...

Sh0K
20-05-2006, 04:07
x punisher
Ti va di rendere pubblica la differenza tra 265 con timing by spd e 265 con i tuoi timing attuali? In particolare volevo veder quanto cambia al superpippo :)
Così magari metto anche io quel bios x tccd :D

Dimenticavo: ora quanti volt gli dai alle ram?

ThePunisher
20-05-2006, 09:33
x punisher
Ti va di rendere pubblica la differenza tra 265 con timing by spd e 265 con i tuoi timing attuali? In particolare volevo veder quanto cambia al superpippo :)
Così magari metto anche io quel bios x tccd :D

Dimenticavo: ora quanti volt gli dai alle ram?

2,7V

Ok, la prova te la faccio :D.

ThePunisher
20-05-2006, 09:34
mi spiace... è come se a me da un momento all'altro mi andasse di nuovo storta la mandibola,anzi peggio credo...

io la mobo l'ho cambiata quando tu l'hai presa....e non posso che essere d'accordo con te.
Solo che io mi accontentavo e tu cerchi il limite,come è giusto che sia. Se ricordi,avevo un opteron 290x10 e ram TCCD a 240 mhz.
su dfi avrei potuto mettere 300x10 e sincrono!!!! (centon advanced,chiedi pure a darp),come hanno fatto coloro i quali questi pezzi sono andati quando li ho venduti...
Eh sì illidan... finchè provavo solo con i tester tutto regolare, quando ho comicniato a usarlo il PC sono cominciati i problemi, imho irrisolvibili e sì mi ricordo che tu ero tra quelli che non erano proprio soddisfatti :D.

Comunque IDEM per quello a cui ho venduto le mie TCCD... qui max ~270... su DFI vanno che è un piacere.

ThePunisher
20-05-2006, 10:01
La prova te l'ho fatta con le mem. a 265, tanto finchè è un Pi 1mb problemi non ce ne sono:

Miei timing:
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/new_2.jpg

Timing by SPD:
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/new_2b.jpg

(a parità di alpha)

Chicco85
20-05-2006, 10:26
ma rmclock nn dovrebbe modificare moltiplcatore e votlaggio? xchè invece di poco ma cambia anche la freq della ram quando passa da scarico carico? secondo me è sto cambio che crea problemi


In ogni caso, quando si abbassa la frequenza delle ram, cambia anche il divisore sulle stesse. Con alcuni divisori invece (tipo il 183) cambia anche la frequenza delle memorie. ;)

ThePunisher
20-05-2006, 10:29
In ogni caso, quando si abbassa la frequenza delle ram, cambia anche il divisore sulle stesse. Con alcuni divisori invece (tipo il 183) cambia anche la frequenza delle memorie. ;)

Con tutti i divisori al variare del moltiplicatore cambia la frequenza delle memorie, tranne in sincrono.

Chicco85
20-05-2006, 10:37
Con tutti i divisori cambia la frequenza delle memorie, tranne in sincrono.

Già, è vero, hai ragione...

Avevo ragionato con il 166 ma solo con due moltiplicatori, il 10x ed il 5x. :mc:

cogand
20-05-2006, 10:46
Ciao ragazzi eccovi due piccoli screen comparativi:

CPU AMD 64 3200+@2500mhz (250X10)
MSI K8 Neo2
RAM 2x512@250MHZ Dual channel
6800GT@ULTRA (FW ON)

http://img48.imageshack.us/img48/3797/screenfull9wu.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=screenfull9wu.jpg)

CPU AMD 64 3200+@Default
SAPPHIRE PC-A9RD580
RAM 2x512@Default Dual channel
2x1600PRO Crossfire Attivo

http://img210.imageshack.us/img210/2372/primoscreenpciex7ry.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=primoscreenpciex7ry.jpg)

Come potete vedere i benefici del crossfire sono tangibili a livello di test...
Anche con 2 schede che insieme costano quanto la 6800GT che avevo prima riesco a strappare un bel punteggio anche con configurazione a default...
Tutto sembrerebbe positivo ma non è così...
Per effettuare tale passaggio bisogna cambiarsi mezzo pc!!!
Si parte dall'ali che richiede alimentazione 24Pin+8Pin+EZ plug se si usa crossfire...
Case grandi per tenere fresche due schede...
Se si hanno più schede pci bisogna gettarle nel cesso in quanto queste nuove schede madri hanno solo 2 pci al max e tra l'altro se si usa un raffreddamento alternativo una pci è praticamente inutilizzabile...
In giro poi non si vedono ancora periferiche pci-e x1...
Inoltre nonostante ci siano poco più di 3000 punti di differenza tra le due configurazioni io aldilà della qualità dei colori che da sempre contraddistingue ati da nvidia io non vedo nessun'altra differenza...
Quindi le mie conclusioni sono che bisogna valutare bene un simile passaggio...in quanto l'impresa a mio avviso non vale ancora la spesa...
Spero di essere stato chiaro e che il mio intervento abbia chiarito le idee a qualche indeciso...
Ciao a tutti!!!

@Questura...Ciao caro...ho letto il pvt...purtroppo non ho avuto modo di risponderti...cmq per quella questione nulla di fatto...al tipo è bastato farsi 5 min a fear con la mia schedozza per pagarmi subito... :D
Quasi quasi mi invitava alla comunione della nipote per la felicità!!! :eek:

nicola001
20-05-2006, 11:27
Ciao ragazzi eccovi due piccoli screen comparativi:

CPU AMD 64 3200+@2500mhz (250X10)
MSI K8 Neo2
RAM 2x512@250MHZ Dual channel
6800GT@ULTRA (FW ON)

http://img48.imageshack.us/img48/3797/screenfull9wu.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=screenfull9wu.jpg)

CPU AMD 64 3200+@Default
SAPPHIRE PC-A9RD580
RAM 2x512@Default Dual channel
2x1600PRO Crossfire Attivo

http://img210.imageshack.us/img210/2372/primoscreenpciex7ry.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=primoscreenpciex7ry.jpg)

Come potete vedere i benefici del crossfire sono tangibili...
Anche con 2 schede che insieme costano quanto la 6800GT che avevo prima riesco a strappare un bel punteggio anche con configurazione a default...
Tutto sembrerebbe positivo ma non è così...
Per effettuare tale passaggio bisogna cambiarsi mezzo pc!!!
Si parte dall'ali che richiede alimentazione 24Pin+8Pin+EZ plug se si usa crossfire...
Case grandi per tenere fresche due schede...
Se si hanno più schede pci bisogna gettarle nel cesso in quanto queste nuove schede madri hanno solo 2 pci al max e tra l'altro se si usa un raffreddamento alternativo una pci è praticamente inutilizzabile...
In giro poi non si vedono ancora periferiche pci-e x1...
Inoltre nonostante ci siano quasi 300 punti di differenza tra le due configurazioni io aldilà della qualità dei colori che da sempre contraddistingue ati da nvidia io non vedo nessun'altra differenza...
Quindi le mie conclusioni sono che bisogna valutare bene un simile passaggio...in quanto l'impresa a mio avviso non vale ancora la spesa...
Spero di essere stato chiaro e che il mio intervento abbia chiarito le idee a qualche indeciso...
Ciao a tutti!!!

@Questura...Ciao caro...ho letto il pvt...purtroppo non ho avuto modo di risponderti...cmq per quella questione nulla di fatto...al tipo è bastato farsi 5 min a fear con la mia schedozza per pagarmi subito... :D
Quasi quasi mi invitava alla comunione della nipote per la felicità!!! :eek:

Ciao , (vedo che sei di Bisceglie,io di Barletta) toglimi una curiosità...Da i tuoi screen ho visto che avevi il vcore@1,776v con la cpu@default, mentre stavi@1,59 con la cpu@2500mhz.. come mai?Che scheda madre usi con le 2 Ati?Ciao!

cogand
20-05-2006, 11:37
Ciao , (vedo che sei di Bisceglie,io di Barletta) toglimi una curiosità...Da i tuoi screen ho visto che avevi il vcore@1,776v con la cpu@default, mentre stavi@1,59 con la cpu@2500mhz.. come mai?Che scheda madre usi con le 2 Ati?Ciao!

Uso una SAPPHIRE PC-A9RD580 con il nuovo chip ATI RD580...
Sinceramente non avevo notato in cpu-z la questione dei voltaggi...
Cmq in entrambi i casi mi sembrano sballati in quanto con la MSI avevo v-core @1,50v e con l'attuale scheda madre sta tutto assolutamente a default... ;)

nicola001
20-05-2006, 12:37
Uso una SAPPHIRE PC-A9RD580 con il nuovo chip ATI RD580...
Sinceramente non avevo notato in cpu-z la questione dei voltaggi...
Cmq in entrambi i casi mi sembrano sballati in quanto con la MSI avevo v-core @1,50v e con l'attuale scheda madre sta tutto assolutamente a default... ;)

Capisco, ma come mai hai preso questa scheda madre?Non ti sei voluto buttare sull'nforce4?

cogand
20-05-2006, 12:59
Capisco, ma come mai hai preso questa scheda madre?Non ti sei voluto buttare sull'nforce4?

Sono passato ad ati per varie ragioni:

-Ho preso scheda madre e le due schede video praticamente a quanto ho venduto la mia vecchia 6800gt e la msi;

-Volevo fare il crossfire

-Il crossfire è meno impegnativo dell' sli

-l'nforce4 non mi ha mai convinto perchè ha parecchi bug...di poca rilevanza ma ce li ha;

-ho sempre odiato l'nvidia perchè rilascia sempre release di driver di kakka...e poi ti sembra giusto che utenti come noi che hanno preso l'nforce 3 si vedono abbandonati come sviluppo driver sin dai 5.10!!! :mad:
Fortunatamente ci sono dei tipi come djgusmy che si sbattono a fare il lavoro che diovrebbero fare i tecnici nvidia e rilasciare dei driver decente per queste piattaforme...

-Ho sempre odiato le ventoline dei chipset nvidia...amo il silenzio...l'ati non ne ha bisogno...sulla mia scheda non c'è nemmeno la predisposizione... :)

-l'ati come chipset mi sembra in crescita e alcune schede madri high end con chipset ati si riscono a raggiungere bus che l'nvidia si sogna...

-supporta 4 banchi ad 1t in dual channel... ;)

Cmq non mi sento di dire che uno è migliore dell'altro...io ho preso le questioni che ti ho elencato prima come fondamentali ed ho scelto ati...altri li possono considerare di poco conto e scelgono nvidia...
Ognuno è libero di fare ciò che vuole... ;)
Ciao.

P.S. Cmq stiamo andando OT ...infatti mi scuso con tutti...

pincopall
20-05-2006, 13:21
La prova te l'ho fatta con le mem. a 265, tanto finchè è un Pi 1mb problemi non ce ne sono:

Miei timing:
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/new_2.jpg

Timing by SPD:
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/new_2b.jpg

(a parità di alpha)


mmm...cioè ma sbaglio o c'è qualcosa che non torna? con gli alpha + tirati fai un punteggio + basso?!?!?!? mah...mi sembra una cosa molto strana davvero

pincopall
20-05-2006, 13:29
Ciao ragazzi eccovi due piccoli screen comparativi:

CPU AMD 64 3200+@2500mhz (250X10)
MSI K8 Neo2
RAM 2x512@250MHZ Dual channel
6800GT@ULTRA (FW ON)

http://img48.imageshack.us/img48/3797/screenfull9wu.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=screenfull9wu.jpg)

CPU AMD 64 3200+@Default
SAPPHIRE PC-A9RD580
RAM 2x512@Default Dual channel
2x1600PRO Crossfire Attivo

http://img210.imageshack.us/img210/2372/primoscreenpciex7ry.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=primoscreenpciex7ry.jpg)

Come potete vedere i benefici del crossfire sono tangibili a livello di test...
Anche con 2 schede che insieme costano quanto la 6800GT che avevo prima riesco a strappare un bel punteggio anche con configurazione a default...
Tutto sembrerebbe positivo ma non è così...
Per effettuare tale passaggio bisogna cambiarsi mezzo pc!!!
Si parte dall'ali che richiede alimentazione 24Pin+8Pin+EZ plug se si usa crossfire...
Case grandi per tenere fresche due schede...
Se si hanno più schede pci bisogna gettarle nel cesso in quanto queste nuove schede madri hanno solo 2 pci al max e tra l'altro se si usa un raffreddamento alternativo una pci è praticamente inutilizzabile...
In giro poi non si vedono ancora periferiche pci-e x1...
Inoltre nonostante ci siano poco più di 3000 punti di differenza tra le due configurazioni io aldilà della qualità dei colori che da sempre contraddistingue ati da nvidia io non vedo nessun'altra differenza...
Quindi le mie conclusioni sono che bisogna valutare bene un simile passaggio...in quanto l'impresa a mio avviso non vale ancora la spesa...
Spero di essere stato chiaro e che il mio intervento abbia chiarito le idee a qualche indeciso...
Ciao a tutti!!!

@Questura...Ciao caro...ho letto il pvt...purtroppo non ho avuto modo di risponderti...cmq per quella questione nulla di fatto...al tipo è bastato farsi 5 min a fear con la mia schedozza per pagarmi subito... :D
Quasi quasi mi invitava alla comunione della nipote per la felicità!!! :eek:

ma sai che ci stavo pensando anche io? ho la tua stessa conf iniziale...e facendo i conti arriverei a quella conf con una spesa aggiuntiva quasi nulla, mi spiace solo dove cambiare l'alimentatore onestamente!
ma sta corssfire come si comporta in oc? sale in sincrono con le memorie? mi scoccerebbe un pò non sfruttare le ram

cogand
20-05-2006, 13:39
ma sai che ci stavo pensando anche io? ho la tua stessa conf iniziale...e facendo i conti arriverei a quella conf con una spesa aggiuntiva quasi nulla, mi spiace solo dove cambiare l'alimentatore onestamente!
ma sta corssfire come si comporta in oc? sale in sincrono con le memorie? mi scoccerebbe un pò non sfruttare le ram

Guarda onestamente la mia piastra te la sconsiglio...il supporto è zero e si viaggia con bios beta...
Io personalmente faccio riferimento ad altre schede madri per cercare di oc ma ad oggi non sono riuscito ad ottenere ancora dei risultati soddisfacenti sia dal punto di vista stabilità che performance...
Cmq se vuoi passare ad ati pare che l'asus sia effettivamente un mezzo mostro e che la dfi li stia ben incollata sul di didietro...
Ma cmq sono schede che costano il doppio delle mia...
Puoi fare riferimento cmq hai tread ufficiali per farti un mezza idea... ;)

pincopall
20-05-2006, 13:43
Guarda onestamente la mia piastra te la sconsiglio...il supporto è zero e si viaggia con bios beta...
Io personalmente faccio riferimento ad altre schede madri per cercare di oc ma ad oggi non sono riuscito ad ottenere ancora dei risultati soddisfacenti sia dal punto di vista stabilità che performance...
Cmq se vuoi passare ad ati pare che l'asus sia effettivamente un mezzo mostro e che la dfi li stia ben incollata sul di didietro...
Ma cmq sono schede che costano il doppio delle mia...
Puoi fare riferimento cmq hai tread ufficiali per farti un mezza idea... ;)


beh se iniziano a costare tanto non mi conviene + :(
ma con la tua non riesci proprio a salire?

questura1
21-05-2006, 03:57
Ciao ragazzi eccovi due piccoli screen comparativi:

CPU AMD 64 3200+@2500mhz (250X10)
MSI K8 Neo2
RAM 2x512@250MHZ Dual channel
6800GT@ULTRA (FW ON)

http://img48.imageshack.us/img48/3797/screenfull9wu.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=screenfull9wu.jpg)

CPU AMD 64 3200+@Default
SAPPHIRE PC-A9RD580
RAM 2x512@Default Dual channel
2x1600PRO Crossfire Attivo

http://img210.imageshack.us/img210/2372/primoscreenpciex7ry.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=primoscreenpciex7ry.jpg)

Come potete vedere i benefici del crossfire sono tangibili a livello di test...
Anche con 2 schede che insieme costano quanto la 6800GT che avevo prima riesco a strappare un bel punteggio anche con configurazione a default...
Tutto sembrerebbe positivo ma non è così...
Per effettuare tale passaggio bisogna cambiarsi mezzo pc!!!
Si parte dall'ali che richiede alimentazione 24Pin+8Pin+EZ plug se si usa crossfire...
Case grandi per tenere fresche due schede...
Se si hanno più schede pci bisogna gettarle nel cesso in quanto queste nuove schede madri hanno solo 2 pci al max e tra l'altro se si usa un raffreddamento alternativo una pci è praticamente inutilizzabile...
In giro poi non si vedono ancora periferiche pci-e x1...
Inoltre nonostante ci siano poco più di 3000 punti di differenza tra le due configurazioni io aldilà della qualità dei colori che da sempre contraddistingue ati da nvidia io non vedo nessun'altra differenza...
Quindi le mie conclusioni sono che bisogna valutare bene un simile passaggio...in quanto l'impresa a mio avviso non vale ancora la spesa...
Spero di essere stato chiaro e che il mio intervento abbia chiarito le idee a qualche indeciso...
Ciao a tutti!!!

@Questura...Ciao caro...ho letto il pvt...purtroppo non ho avuto modo di risponderti...cmq per quella questione nulla di fatto...al tipo è bastato farsi 5 min a fear con la mia schedozza per pagarmi subito... :D
Quasi quasi mi invitava alla comunione della nipote per la felicità!!! :eek:





bhe, è un ottimo risultato....peccato che non possa fare altri test 3d comparativi...simili a quelli proposti nelle comparazioni delle skede grafiche...in ogni modo il tuo è un intervento che non deve essere preso male....ti abbiamo chiesto una comparazione e ci hai aiutato a capire.
fallo quando vuoi.....e che nessuno obietti o si metta a fare considerazioni del tipo off topic xkè i confronti fanno bene a tutti per capire cosa comporta un hupgrade e se la spesa vale l'impresa!
che non si ripeta più ciò ke è successo a Killer!!!! :muro:
in ogni modo bello, peccato per la 6800gt ma son contento ke tu l'abbia venduta ;)

questura1
21-05-2006, 04:04
mi spiace... è come se a me da un momento all'altro mi andasse di nuovo storta la mandibola,anzi peggio credo...

io la mobo l'ho cambiata quando tu l'hai presa....e non posso che essere d'accordo con te.
Solo che io mi accontentavo e tu cerchi il limite,come è giusto che sia. Se ricordi,avevo un opteron 290x10 e ram TCCD a 240 mhz.
su dfi avrei potuto mettere 300x10 e sincrono!!!! (centon advanced,chiedi pure a darp),come hanno fatto coloro i quali questi pezzi sono andati quando li ho venduti...




continuate a paragonare le caratteristiche della msi nforce3 vs DFI nforce4
volete le prestazioni della miglior nforce3 allineate a quelle della miglior nforce4 pur essendoci solo 2 anni di tecnologia produttiva in più....
allora solo se la msi va come la DFI la considerate buona senza avanzare critiche?
...fortuna ke la cosa fa abbastanza ridere :D :D

killer978
21-05-2006, 09:56
x Cogand! checche se ne dica una X1600 fa gli stessi punti + o - di una 6800GT al 3dmerd05! questo la dice lunga sulla bontà di ste VGA! costi irrisori ma ottime performance, oltre alla qualità che solo ATI può dare !

Ovviamente x 200€ prenderei una 7600GT o ancora meglio una X1800GTO! ma a 140€ la miglior scelta è la X1600 ;)

bYz!

Chicco85
21-05-2006, 10:29
continuate a paragonare le caratteristiche della msi nforce3 vs DFI nforce4
volete le prestazioni della miglior nforce3 allineate a quelle della miglior nforce4 pur essendoci solo 2 anni di tecnologia produttiva in più....
allora solo se la msi va come la DFI la considerate buona senza avanzare critiche?
...fortuna ke la cosa fa abbastanza ridere :D :D

Chissà come mai la dfi nf3 (su socket 754) è una scheda madre che va molto bene...

Non è questione di nforce3/4, è tutto il resto.

Non so se hai avuto modo di toccare con mano tutte e 3 queste schede madri (dfi nf3 e nf4 ed msi nf3), ma la differenza è palese anche al semplice "peso".

Poi anche dfi fa le sue cavolate, vedi la dfi nf3 con socket 939, in grado di dare più o meno della msi, ma con le stesse identiche magagne.

ThePunisher
21-05-2006, 10:48
x Cogand! checche se ne dica una X1600 fa gli stessi punti + o - di una 6800GT al 3dmerd05! questo la dice lunga sulla bontà di ste VGA! costi irrisori ma ottime performance, oltre alla qualità che solo ATI può dare !

Ovviamente x 200€ prenderei una 7600GT o ancora meglio una X1800GTO! ma a 140€ la miglior scelta è la X1600 ;)

bYz!
OMG... qualità che solo ATI può dare? :rotfl:

Da tutte le comparative che sono state fatte sono risultate DIFFERENZE MINIME tra le schede e NOTA BENE, differenze, non migliorie a favore di ATI, ma differenze che possono essere interpretate sia in un senso che nell'altro, tanto da giungere alla conclusione di EQUIVALENZA (ti parlo di grafica 3D).

Io ho avuto la scheda che ha fatto la fortuna di ATI, la 9800 Pro, poi sono tornato a NVIDIA con NV40 e MAI, MAI tornerò ad ATI, preferisco anche una scheda che vada un po' meno, ma marchiata NVIDIA.

ThePunisher
21-05-2006, 10:50
Poi anche dfi fa le sue cavolate, vedi la dfi nf3 con socket 939, in grado di dare più o meno della msi, ma con le stesse identiche magagne.

Se non altro però dove arriva è stabile in tutti gli ambiti, questa MSI ti può fare una schermata blu dopo aver passato 12 ore di prime.

questura1
21-05-2006, 11:27
Chissà come mai la dfi nf3 (su socket 754) è una scheda madre che va molto bene...

Non è questione di nforce3/4, è tutto il resto.

Non so se hai avuto modo di toccare con mano tutte e 3 queste schede madri (dfi nf3 e nf4 ed msi nf3), ma la differenza è palese anche al semplice "peso".

Poi anche dfi fa le sue cavolate, vedi la dfi nf3 con socket 939, in grado di dare più o meno della msi, ma con le stesse identiche magagne.


delle 939 ho provato anche una epox .....oltre a quelle citate
la differenza è ovvia....l'ho detto ci sono solo 2 anni di tecnologia produttiva in più :D
2 anni che danno un bundle elettrico anni luce dalla MSi...
non si può paragonare una lancia thema a una Lamborghini, non ti pare?
io faccio i paragoni, basandomi su mobo che hanno stessa "età" e stesse caratteristiche...soket 939, nforce3
io faccio dei paragoni coerenti, tutto qui ;)
non c'è nforce3 ke tenga.....la epox va benissimo, ok.....ma quale altra nforce3 trovi a pari caratteristiche?
cmq le tue considerazioni non sono mai state pesanti e distruttive......non era assolutamente riferita a te la risata ;)

ThePunisher
21-05-2006, 12:30
continuate a paragonare le caratteristiche della msi nforce3 vs DFI nforce4
volete le prestazioni della miglior nforce3 allineate a quelle della miglior nforce4 pur essendoci solo 2 anni di tecnologia produttiva in più....
allora solo se la msi va come la DFI la considerate buona senza avanzare critiche?
...fortuna ke la cosa fa abbastanza ridere :D :D

No, la considererei decente se fosse stabile anche sotto ai livelli della DFI, ma non lo è quasi mai completamente come dico io.