View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
danicivic
14-04-2005, 20:30
Scusa... cosa intendi?
Scusa.. errore mio.. intendevo dire che non ho ottimizzato le latenze tramite a64 tweaker.. e si vede che per la fretta mi sono perso il "tweaker" per strada!! :D
Piojolopez2406
14-04-2005, 20:31
E' troppo alto il v-core ad 1.6????
Mikestore
14-04-2005, 20:47
heheh devo ottimizzare, ma non so kome kakkio tu ke hai fatto???
Sawato Onizuka
14-04-2005, 21:30
:muro: :muro:
il mio masterizzatore nn scrive solo sul mio pc (fatto prove) [focus or training error] ne ho provato un altro idem...però entrambi leggono cd/dvd etc ... conflitto di qualche software ? canale ide 2° marcio ? (cambio cavo?) boh cosa devo fare ? un formattone ? :doh:
tnks
=>TaroKSoft<=
14-04-2005, 21:35
Edit:
Sicuramente l' os non è pulito... cmq mi sembra che tu sia riuscito a spremere di + le ram... io non ho ancora provato oltre i 2,5-4-3-7 (sempre 32"..) e inoltre non sono "a64 tweaker ottimizzato"... in ultimo, non so se possa valere qualcosa, ma sono con il bios 1.5... con questa nuova msi non avevo molta voglia di smanettare.. magari quando arriva il liquido faccio qlc..!!
P.S.
Magari provo a killare qualche applicazione mentre bencho.... vediamo!! ;)
PROVA L'136 E VEDI SE MIGLIORI CON L'OC, IO CON L'1.5 HO AVUTO SOLO PROBLEMI! (ops scusa il capslock :mc: )
Cmq io i timing di a64 tweaker non lo ho ancora toccati.
Avevo win appena installato con su i driver nForce e i driver ati (ancora senza driver audio).
=>TaroKSoft<=
14-04-2005, 21:35
E' troppo alto il v-core ad 1.6????
con che raffreddamento?
Piojolopez2406
14-04-2005, 21:36
con che raffreddamento?
Ad aria con io dissipatore originale amd
Ho appena montato il 3200+ e le g.skill sulla msi.....e questi sono i miei 30sec al SPI
http://img187.echo.cx/img187/1513/30secspi1mb0qd.th.jpg (http://img187.echo.cx/my.php?image=30secspi1mb0qd.jpg)
Ram in sincrono 2,5 3 3 5 senza usare A64tweaker
Mikestore
14-04-2005, 21:58
STE GSKILL RESUSCITANO I MORTI!!!!!
Mikestore
14-04-2005, 21:59
STE GSKILL RESUSCITANO I MORTI!!!!! le devo prendere anke io :D
Tetsujin
14-04-2005, 22:00
Ho appena montato il 3200+ e le g.skill sulla msi.....e questi sono i miei 30sec al SPI
http://img187.echo.cx/img187/1513/30secspi1mb0qd.th.jpg (http://img187.echo.cx/my.php?image=30secspi1mb0qd.jpg)
Ram in sincrono 2,5 3 3 5 senza usare A64tweaker
caspita!! puoi prendere i 29, se riesci a salire ancora un po di htt
cavoli come aumentano i guadagni salendo con le ram..hai proprio una mobo fortunata volcom
fantacalcio
14-04-2005, 22:02
Scuate l' OT ma sapete come si fa a distinguere dalle caratteristiche l' A64 Whinchester da un Newcastle?
Grazie a tutti e scusate ancora!
Piojolopez2406
14-04-2005, 22:09
Ho appena montato il 3200+ e le g.skill sulla msi.....e questi sono i miei 30sec al SPI
http://img187.echo.cx/img187/1513/30secspi1mb0qd.th.jpg (http://img187.echo.cx/my.php?image=30secspi1mb0qd.jpg)
Ram in sincrono 2,5 3 3 5 senza usare A64tweaker
Scusa come si modifica il v-core sulla msi? sotto quale voce sta?
caspita!! puoi prendere i 29, se riesci a salire ancora un po di htt
cavoli come aumentano i guadagni salendo con le ram..hai proprio una mobo fortunata volcom
Non sono andato oltre perche ho montato il dissi boxed, in quanto non avevo voglia di smontare tutto il pc per cavare la placca dello zalman dalla dfi...
Scusa come si modifica il v-core sulla msi? sotto quale voce sta?
Adesso non ricordo bene le definizioni, ma ci sono due voci da cambiare, una è in volt da 1,550 a scalare, e l'altra è in % 3,3...5...8,3...10..ecc
prova a mettere 1,400 e poi salire con la percentuale....se non ti basta, metti 1,425 e cosi via....mi raccomando non piu' di 1,550 in totale per un uso quotidiano....se non hai liquido..IMHO
Piojolopez2406
14-04-2005, 22:16
Adesso non ricordo bene le definizioni, ma ci sono due voci da cambiare, una è in volt da 1,550 a scalare, e l'altra è in % 3,3...5...8,3...10..ecc
prova a mettere 1,400 e poi salire con la percentuale....se non ti basta, metti 1,425 e cosi via....mi raccomando non piu' di 1,550 in totale per un uso quotidiano....se non hai liquido..IMHO
ok devo provare....ti spiego il super pi lo chiudo solo a 35 sec nn è un po' pokino?
ok devo provare....ti spiego il super pi lo chiudo solo a 35 sec nn è un po' pokino?
Dipende a che frequenza li fai i 35sec...
Piojolopez2406
14-04-2005, 22:25
Dipende a che frequenza li fai i 35sec...
una frequenza intorno a 235 240...più o meno...perkè com'è come risultato?
una frequenza intorno a 235 240...più o meno...perkè com'è come risultato?
Direi nella media... ;)
Piojolopez2406
14-04-2005, 22:41
Direi nella media... ;)
nella media delle gskill o di qualsiasi altro banco rami in dual channel?
Piojolopez2406
14-04-2005, 22:44
scusate ma come si su cpu_z nella schermata dei timing c'è un divisore per la ram(FSB:DRAM) come si modifica il dividendo?
mamastro
15-04-2005, 00:28
Scusate...
Sono necessarie particolari attenzioni per far andare le ram in dual?
Io ho 2 infineon nei banchi verdi, nei viola nemmeno si accende!
Sia in oc che in def non vanno in DC.
sbaglio qualcosa?
Scusate...
Sono necessarie particolari attenzioni per far andare le ram in dual?
Io ho 2 infineon nei banchi verdi, nei viola nemmeno si accende!
Sia in oc che in def non vanno in DC.
sbaglio qualcosa?
Si, per farle andare in DC devi metterle nei primi 2 slot...quelli piu vicini alla mobo per intenderci...anche se sono di colore diverso.....strano...ma è cosi! :doh:
Tetsujin
15-04-2005, 00:41
Tetsujin, notevoli gli alpha....
soprattutto il TRRD a 0 !
prova a scendere ancora il TRTW a 1 se tiene per un pi e il max async latency a 6 e read preamble a 4
se tiene (ho il dubbio sul max async latency solo) e fai un pi a millesimi dovresti vedere qualce differenza ancora.
cosi ti porti verso i 29".... :sofico:
allora....ho provato :D
il read preamble a 4 lo tiene
il max latency a 6 no (appena lo setto si riavvia)
ho notato dei miglioramenti, purtroppo mi manca il pi con i decimali per quantificarli (sai da dove si scarica? :sofico: )
sono arrivato a sfiorare i 29...a 311x9...ma all'ultimo passaggio non mi ha chiuso il pi :doh:
Tetsujin
15-04-2005, 00:45
ho preso i 30 anche a 303x9 ram @166 2,5-3-3-5 2,8v e read preamble 4 (grande Cap :cool: :D )
con gli stessi settaggi ma 2,5-3-3-6 mi prende invece i 31
Mikestore
15-04-2005, 00:46
davvero notevole, quindi a 311x9 sempre in asincro giusto??
il super pi con i decimali sta qua http://www.radeonx.com/super_pi_mod.zip ciao
Tetsujin
15-04-2005, 00:50
davvero notevole, quindi a 311x9 sempre in asincro giusto??
il super pi con i decimali sta qua http://www.radeonx.com/super_pi_mod.zip ciao
ti ringrazio, adesso vado a nanna ma domani lo provo :)
si sempre in asincro con divisore a 166...ste g.skill sono favolose, con le vitesta che avevo prima non riuscivo ad andare oltre i 307x9
voltalex
15-04-2005, 06:49
Raga, con il mio winkhy 3500+ non vado oltre alla freq di 2500!! Avete qualche indicazione da darmi? grazie....
250*10, ram T1 2.5 3 3 5 (166) HT *4
winkhy 3500+/ zalman cu/ 1gb corsair twinx xlpro 3200/ x800pro
ho preso i 30 anche a 303x9 ram @166 2,5-3-3-5 2,8v e read preamble 4 (grande Cap :cool: :D )
con gli stessi settaggi ma 2,5-3-3-6 mi prende invece i 31
Nono...il merito è di Free Gordon...che mangia timings sulle DFI a colazione...
immaginavo che non si tenesse il max async lat a 6...normale...se provi a 200 lo tiene...e vedi l'effetto, ma più su non ce la fa.
ottimo i 30" a 303x9 e asincrono...
Puoi anche farli in sincrono sempre intorno ai 302-303x9...sotto non se ne parla ;)
Per i 29...se sei arrivato a 311x9 (=2799) sei li vicino...ho visto screen che non sono riuscito a ripetere di gente che li con ram a 166 ma 2.2.2.5 li ha presi.
Conta che li le ram saranno sui 255-257...se hai culo puoi provare sicuramente 2-3-3-5....ma non basta credo...
Cmq prova dai..hai un grande processore...a dispetto di quelli che parlano male... :read:
ImperatoreNeo
15-04-2005, 09:07
Chi ne parla male?
Io l'ho preso perchè ne ho sempre sentito parlare bene... :D
Peccato perchè sono in uscita i Venice... :cry:
Ah.. per la temperatura della CPU... Durante il gioco "star wars commando" stava a 59°C :eek:
Poi ho pensato di abbassare il vcore.. forse era esagerato 1.550 + 8.3% per 2500 mhz... :p
Ora sotto sforzo sta a 43°C :cool:
Chi ne parla male?
Io l'ho preso perchè ne ho sempre sentito parlare bene... :D
Peccato perchè sono in uscita i Venice... :cry:
Ah.. per la temperatura della CPU... Durante il gioco "star wars commando" stava a 59°C :eek:
Poi ho pensato di abbassare il vcore.. forse era esagerato 1.550 + 8.3% per 2500 mhz... :p
Ora sotto sforzo sta a 43°C :cool:
non mi riferivo al Winch...Tetsuin sa...:)
Si..59 è un po' tanto...anche perchè la MSI scazza in basso secondo me
Piojolopez2406
15-04-2005, 10:22
Ma è possibile che nn riesco asuperare i 35 sec nel Super pi 1M????
Il mio sistema è quello in sign ed ora sta lavorando con questi valori
FSB=238
Molti=10x
htt=4x
V-core=1.45 +5%
Volt-Ram=2.7
Frequenza ram=238
timing 2.5 3 3 5 1T
così mi fa i seguenti risultati nel Super pi
512K=15sec
1M=35 sec
2M=1m21sec
4M=2m57sec
Che consiglio mi date per farlo slire un altro po'...ricordando sempre che dissipo ada aria con il dissy originale AMD
ImperatoreNeo
15-04-2005, 10:27
Curiosità... che temperatura della CPU raggiungi sotto sforzo (cioè giochi, ecc.)?
Quello che ti comunica Core center intendo...
Piojolopez2406
15-04-2005, 10:30
sinceramente ieri ho avviato cpu burn per 3 minuti e saliva a 56°.....perkè?...è eccessivo? qual'è la soglia massima raggiungibile oltre la quale mi dev o preoccupare?
ImperatoreNeo
15-04-2005, 10:33
Hai provato a tenere un core + basso? Io ero a 1,6 --> 59°
Con vcore a 1.525 sono a 43°.. Cmq. stabile
Dicono che oltre i 65° non va bene (cmq. dovrebbe spegnersi senza danneggiare niente..)
Piojolopez2406
15-04-2005, 10:37
ti spiego nn riuscivo a chiudere il super pi con v-core più basso...ma secondo te i risultati che ho scritto sopra come sono?...perkè nn ho idea dei risultati di altre persone....
ImperatoreNeo
15-04-2005, 10:39
"V-core=1.45 +5%"
Scusa non avevo letto... prima mi sembrava che dicessi di tenere 1,6
Secondo me 2380 mhz per 35" al SuperPI sono molto buoni...
A 2500 mhz (con ram merdose però.. :rolleyes: ) faccio 36" :mc:
Piojolopez2406
15-04-2005, 10:41
ma secondo te per un uso giornaliero mi conviene salire ulteriormente tipo 2500mh come stai tu? o mi posso accontentare di questi risultati considerando le memorie che ho?
ImperatoreNeo
15-04-2005, 10:47
Accontentati... :D
Daily use tienilo basso dato che andiamo incontro alla stagione calda..
Magari cambia dissipatore.. Io ho un coolermaster Hyper 48.. Oppure lo zalman 7000...
Se poi hai voglia di potenza rimetti i valori che hai quando serve ;)
Piojolopez2406
15-04-2005, 10:50
perchè secondo te lasciando così lo sforzo troppo?...magari posso attivare il cool'n'quiet(dovrebbe servire a ridurre le frequenze quando il pc nn necessita di eccessiva potenza?) che ne dici?
thunderaccio
15-04-2005, 10:52
Ho bisogno di un consiglio:
Ho una MSI k8n neo2 plt con Newcastle 3500+, 2x512 Vitesta 500 e due dischi Maxtor da 80gb in raid 0.
non Riesco a salire oltre i 230x11, che tengono rock solid, perchè non mi carica l'OS. il Raid è fatto sui due canali sopra la porta agp che dovrebbero essere quelli stabili oltre 230.
Con questa configurazione quali sono le impostazioni migliori?
grazie
ImperatoreNeo
15-04-2005, 10:53
Meglio di no.... cool & quiet dicono che non va d'accordo con l'overclock...
Io faccio un semplice ragionamento: se voglio ottenere il mio record al superPI vado di FSB & Vcore....
Ma per giocare.. boh.. mi sembra di accelerare la decadenza dei componenti per nulla.. come andare a campi con la morosa in ferrari :D*
Se vuoi vedere invece quanto "tira" mi faccio un giro in autostrada.. o meglio in pista :rolleyes:
* forse questo è meglio :D :D
Piojolopez2406
15-04-2005, 10:59
insomma abbasso il v-core e alzo i timing..tu dici...
ImperatoreNeo
15-04-2005, 11:01
Io dico di si.. Poi io son io eh... Questione di scelte..
Piojolopez2406
15-04-2005, 11:04
certo...ti ringrazio per i consigli...!!! magari sondo 1 altro po' e ti fo sapere...ah...poi avrei da farti una domanda magari i pvt...nn credo si possa postare questa cosa...posso?
ImperatoreNeo
15-04-2005, 11:14
direi di no... ;)
Sammy.73
15-04-2005, 11:24
Ho bisogno di un consiglio:
Ho una MSI k8n neo2 plt con Newcastle 3500+, 2x512 Vitesta 500 e due dischi Maxtor da 80gb in raid 0.
non Riesco a salire oltre i 230x11, che tengono rock solid, perchè non mi carica l'OS. il Raid è fatto sui due canali sopra la porta agp che dovrebbero essere quelli stabili oltre 230.
Con questa configurazione quali sono le impostazioni migliori?
grazie
hai messo il moltiplicatore htt a 4x?
thunderaccio
15-04-2005, 11:44
Mi sono dimenticato di scriverlo. L'HT comunque è a 4x.
Riassumendo:
Newcastle 3500+
2x512 Vitesta ddr500
2x80 GB Maxtor Sata in Raid 0
FSB: 230
HT: 4x
moltiplicatore cpu: 11x
Vcore: 1.50v
ram vcore 2.80v (default per le vitesta)
agp: 67 mhz fix attivi
Il prblema secondo me è il Raid che non carica oltre i 233 mhz e non capisco perchè.
Anche abbassando il moltiplicatore e facendo 250x10 si pianta sul caricamento dell' os
mamastro
15-04-2005, 11:48
Si, per farle andare in DC devi metterle nei primi 2 slot...quelli piu vicini alla mobo per intenderci...anche se sono di colore diverso.....strano...ma è cosi! :doh:
Dici davvero??
:confused:
ma il thread ufficiale dice nei due verdi, nei viola manco si accende!
stasera proverò!
mamastro
15-04-2005, 11:49
Mi sono dimenticato di scriverlo. L'HT comunque è a 4x.
Riassumendo:
Newcastle 3500+
2x512 Vitesta ddr500
2x80 GB Maxtor Sata in Raid 0
FSB: 230
HT: 4x
moltiplicatore cpu: 11x
Vcore: 1.50v
ram vcore 2.80v (default per le vitesta)
agp: 67 mhz fix attivi
Il prblema secondo me è il Raid che non carica oltre i 233 mhz e non capisco perchè.
Anche abbassando il moltiplicatore e facendo 250x10 si pianta sul caricamento dell' os
Hai messo i dischi sulle porte sata 3 e 4?
Io per andare a 250 devo eliminare 1 hd sata dalla porta 1.
I miei li tengo solo sulle porte sata3 e sata4
Per capire il limite magari abbassa anche il molty a 10.
Non usare mezzi moltiplicatori.
Morphina19
15-04-2005, 13:05
Forse è stato già detto in queste pagine ma siccome la ricerca è disabilitata lo chiedo qui.
Un mio amico sta comprando questa scheda e siccome aveva intenzione di prendere un venice volevo sapere se l'nforce£ è compatibile con il nuovo core amd.
mamastro
15-04-2005, 13:28
Forse è stato già detto in queste pagine ma siccome la ricerca è disabilitata lo chiedo qui.
Un mio amico sta comprando questa scheda e siccome aveva intenzione di prendere un venice volevo sapere se l'nforce£ è compatibile con il nuovo core amd.
Mi sembra di aver letto di si...
Ovviamente sarà necessario l'aggiormento del bios.
thunderaccio
15-04-2005, 14:35
Hai messo i dischi sulle porte sata 3 e 4?
Io per andare a 250 devo eliminare 1 hd sata dalla porta 1.
I miei li tengo solo sulle porte sata3 e sata4
Per capire il limite magari abbassa anche il molty a 10.
Non usare mezzi moltiplicatori.
I cavi sono collegati alle porte 3 e 4 ( quelle sopra l'AGP per intenderci)
ma anche abbassando il molti a 10x non riesco a portarlo oltre i 233 di fsb.
Non che sia un grosso problema perchè attualmente stò a 2530 mhz rock s. ( a quanto dovrebbe corrispondere? 4000+ forse?)
Mi piacerebbe però spremere un po' di più le Vitesta che a 250 dovrebbero essere standard no?
Grazie
mamastro
15-04-2005, 14:40
Hai per caso HD sata sulle porte 1e2?
Io appena ho staccato il raid 0 dai sata 3e4 e spostato l'80 sata dal sata1 e messo dul sata3 non ho problemi 250 tranquilli....
oltre non ho provato ho ram OEM che a 225 sclerano!
Dici davvero??
:confused:
ma il thread ufficiale dice nei due verdi, nei viola manco si accende!
stasera proverò!
Si si...vai tranquillo, mettile nei due slot vicino alla cpu e vedrai che vanno in Dc senza nessun problema...
mamastro
15-04-2005, 17:15
Si si...vai tranquillo, mettile nei due slot vicino alla cpu e vedrai che vanno in Dc senza nessun problema...
Credevo di no...
:mbe: :confused:
grazie e ciao
Tetsujin
15-04-2005, 18:14
lo sapete che sono arrivate in italia le gskill 4800La? e costano anche meno che all estero :eek:
ImperatoreNeo
15-04-2005, 18:23
Dove? PVT please!!! :p
Tetsujin
15-04-2005, 18:29
Nono...il merito è di Free Gordon...che mangia timings sulle DFI a colazione...
immaginavo che non si tenesse il max async lat a 6...normale...se provi a 200 lo tiene...e vedi l'effetto, ma più su non ce la fa.
ottimo i 30" a 303x9 e asincrono...
Puoi anche farli in sincrono sempre intorno ai 302-303x9...sotto non se ne parla ;)
Per i 29...se sei arrivato a 311x9 (=2799) sei li vicino...ho visto screen che non sono riuscito a ripetere di gente che li con ram a 166 ma 2.2.2.5 li ha presi.
Conta che li le ram saranno sui 255-257...se hai culo puoi provare sicuramente 2-3-3-5....ma non basta credo...
Cmq prova dai..hai un grande processore...a dispetto di quelli che parlano male... :read:
Hehe..grande free gordon anche :D
Se avesse chiuso il pi sono sicuro che li avrebbe presi (be..."quasi" sicuro :sofico: ) perchè il passaggio cruciale è tra i 12 e i 14 secondi...
normalmente il pi procede con passo 2 - 1 - 2 mentre in quel punto critico fa invece 2 - 2 - 2 ...penso che il secondo da mangiare sia proprio quello!
E ci era riuscito, ma poi si è schiantato sul finale :muro:
Si, il processore è veramente ottimo...ci manca una bella dfi per essere all'altezza di tutto (ma quando esce?? :cry: )
cmq ci riprovo naturalmente, ma non troppo...perche x i 2800 devo tenere il vcore a +8.3 :D
lo sapete che sono arrivate in italia le gskill 4800La? e costano anche meno che all estero
Se sapeva...se sapeva ;)
I cavi sono collegati alle porte 3 e 4 ( quelle sopra l'AGP per intenderci)
ma anche abbassando il molti a 10x non riesco a portarlo oltre i 233 di fsb.
Non che sia un grosso problema perchè attualmente stò a 2530 mhz rock s. ( a quanto dovrebbe corrispondere? 4000+ forse?)
Mi piacerebbe però spremere un po' di più le Vitesta che a 250 dovrebbero essere standard no?
Grazie
Mah...direi che devi sicuramente mettere l'AGP frequency a 67 per attivare i FIX.
Leggere la prima pagina, che riporta più o meno tutto quanto serve per iniziare con un overclock, mi sembra il minimo ;)
Cia
Tetsujin
15-04-2005, 18:30
Dove? PVT please!!! :p
hai pvt..se capisco come si mandano!
Tetsujin
15-04-2005, 18:37
non mi riferivo al Winch...Tetsuin sa...:)
Si..59 è un po' tanto...anche perchè la MSI scazza in basso secondo me
si è vero...non posso che confermare :)
solo chi non fa niente non sbaglia mai, è normale che statisticamente su migliaia di clienti l'anno ci possono essere piccoli problemi...ma se i problemi si risolvono...e bene per giunta...non si puo' che fare tanto di cappello.
Logico che se uno se ne sta zitto perchè pensa "tanto mi hanno fregato" e non prova nemmeno a informare del problema...ma si limita a parlare male...logico che non risolve nulla e x giunta non permette nemmeno di essere aiutato
mamastro
15-04-2005, 18:58
PVT anche a me per le G.Skill 4800La.
Grazie
ImperatoreNeo
15-04-2005, 19:01
si è vero...non posso che confermare :)
solo chi non fa niente non sbaglia mai, è normale che statisticamente su migliaia di clienti l'anno ci possono essere piccoli problemi...ma se i problemi si risolvono...e bene per giunta...non si puo' che fare tanto di cappello.
Logico che se uno se ne sta zitto perchè pensa "tanto mi hanno fregato" e non prova nemmeno a informare del problema...ma si limita a parlare male...logico che non risolve nulla e x giunta non permette nemmeno di essere aiutato
Allora anch'io ne so qualcosa allora... ;)
hai pvt..se capisco come si mandano!
premi il nome dell'utente a cui vuoi inviare il messaggio..ti si aprirà un menù a tendina....
se sei fortunato ci sarà anche una donnina sotto la tendina :D :sofico:
Misternv
15-04-2005, 20:37
Chew biuos hai sulla msi?
1.36b
Ragazzi la MSI Neo 2 Platinum supporta gli AMD64 Venice ??
Se riesco a piazzere il mio PC (mobo e procio) passo alla MSI + Venice 3500+ :) .
;)
Mikestore
15-04-2005, 22:17
sicuramente msi farà qualke bios per farli supportare
sicuramente msi farà qualke bios per farli supportare
Bene ... speriamo presto.
;)
PhoEniX-VooDoo
15-04-2005, 22:19
[OT]
Premessa: per mancanza di tempo non leggo più da parecchie settimane, ma posso dire una cosa?
Ammazza se rulla sto thread, alla faccia del nForce4 :D :D
[OT]
P.S. mi scuso con tutti quelli che mi hanno scritto in pvt ed a cui non ho risposto :( ...poi ora che la mailbox è svuotata...
Mikestore
15-04-2005, 23:33
[OT]
Premessa: per mancanza di tempo non leggo più da parecchie settimane, ma posso dire una cosa?
Ammazza se rulla sto thread, alla faccia del nForce4 :D :D
[OT]
P.S. mi scuso con tutti quelli che mi hanno scritto in pvt ed a cui non ho risposto :( ...poi ora che la mailbox è svuotata...
si vede ke cè gente afffezzionata all'agp , anke se mi attira e forse passo a dfi ultra-d
mamastro
15-04-2005, 23:48
si vede ke cè gente afffezzionata all'agp , anke se mi attira e forse passo a dfi ultra-d
Io ho smanettato con Fatal1ty AN8 winch 3200+ x800xl e Kingston UL del mio collega. Mi sono divertito molto. e l'NF4 va molto bene!
Mi sogna anche dire che sta mobo ha problemi grossi di fix sulle porte sata 1 e 2. Per chi come me vuole tenere i 250 daily è un casino.
Ho dovuto togliere un hd sata. tengo solo i 2 160 sata e il 120 ide.
quindi 2 porte mi diventano inutilizzabili!
per il resto va che è una meraviglia.
si vede ke cè gente afffezzionata all'agp , anke se mi attira e forse passo a dfi ultra-d
è in arrivo :D
assieme ad una X850XT PE :D
Ragazzi mi dite una cosa?
Ma la Msi è meno complessa rispetto alla Dfi?
Mi riferisco ai molteplici timings.
Io sono passato a Dfi ma ho tantissimi problemi di stabilità!
Quasi quasi ci farei un pensierino nel passare a 939 :sofico:
L'Msi è difficile da settare?
Grazie ;)
Mikestore
16-04-2005, 00:48
è più facile della DFI ke hai sicurmante
è più facile della DFI ke hai sicurmante
Perchè?
Mostrami una schermata dei timings della scheda.
Ho visto in un thread precedente che i timings principali sono questi :eek: :
per andare (in sicurezza x ora) a 250x10.5 usa questi settaggi:
Cell Menu:
> RAM Menu
MemClock [200Mhz]
T2
CL 2.5
CL 3.0
CL 10
CL 3.0
Cell Menu
HT Freq. 3X
Spread spectrum: disable
CPU Ratio: 10.5
FSB Freq. : 250MHz
AGP Freq. : 67Mhz
CPU Voltage: 1.75V
Memory Voltage: 2.85V
Possibile?
Solo questi? :eek:
Tetsujin
16-04-2005, 01:08
Ecco qui i 30" a 303x9
http://img172.echo.cx/img172/2713/30secondi303x93hl.jpg
qui invece i 31" a 300x9 con ram a soli 192mhz e alpha timings default
http://img172.echo.cx/img172/2206/4001t22254rt.jpg
io i 31 li avevo presi a 2600mhz :D
peccato che la cpu di + non salga :( :cry:
Ciao a tutti, volevo prendere questa mobo a breve, sapete se ci sono problemi con i bios per riconoscere i core winchester, oppure li supporta con qualsiasi versione? In pratica non vorrei ritrovarmi con una mobo che non mi boota perchè il bios non è aggiornato per i winchester. Sul sito della MSI ho visto che è supportato con la versione 1.5, ma con quelle prima?
Grazie :)
Ciao a tutti, volevo prendere questa mobo a breve, sapete se ci sono problemi con i bios per riconoscere i core winchester, oppure li supporta con qualsiasi versione? In pratica non vorrei ritrovarmi con una mobo che non mi boota perchè il bios non è aggiornato per i winchester. Sul sito della MSI ho visto che è supportato con la versione 1.5, ma con quelle prima?
Grazie :)
io avevo la mobo con bios 1.3 e ho installato da subito un winchester senza riscontrare nessun problema.... ;)
se la pigli ora sicuramente la trovi col bios 1.4
Ok, perfetto, grazie 1000 :)
Piojolopez2406
16-04-2005, 10:46
Raga qlk è riuscito a installare XP su msi con bios 1.5??? io mica ci sono ancora riuscito.....winxp64 rtm senza probl......uffa
che palle...
io tranquillamente...se ti serve sapere qualcosa basta chiedere.... ;)
Piojolopez2406
16-04-2005, 10:52
Ecco qui i 30" a 303x9
http://img172.echo.cx/img172/2713/30secondi303x93hl.jpg
qui invece i 31" a 300x9 con ram a soli 192mhz e alpha timings default
http://img172.echo.cx/img172/2206/4001t22254rt.jpg
Senti ma come fai a raggiungere sti rieultati nel super pi....!!! ma poi con il v-core cos' basso...!!! posso chiederti come si modifica nel bios quel valore fsb:ram che si legge nella schermata delle ram di cpu_z?
ti spiego io ora ho raggiunto questi risultati...
FSB=238
Molti=10x
htt=4x
V-core=1.45 +5%
Volt-Ram=2.7
Frequenza ram=238
timing 2.5 3 3 5 1T
così mi fa i seguenti risultati nel Super pi
512K=15sec
1M=35 sec
2M=1m21sec
4M=2m57sec
..... :sofico:
lui non è in sincrono come te.....quindi ha portato la cpu ad alti bus settando le ram a 133 come divisore
Piojolopez2406
16-04-2005, 10:58
lui non è in sincrono come te.....quindi ha portato la cpu ad alti bus settando le ram a 133 come divisore
Con questo mi stai dicendo che se setto anche io il bios in questo modo posso salire ancora di più....me per un uso giornaliero mi conviene salire ulteriormente...???
lui non è in sincrono come te.....quindi ha portato la cpu ad alti bus settando le ram a 133 come divisore
Ciao.
Ma non è ottimale avere il divisore a 200? :)
Joe Foker
16-04-2005, 14:06
Il mio massimo col pc incasinato
320x8 = 2560mhz ht 3x
ram@213mhz 2-2-2-5
Super P 33s
=>TaroKSoft<=
16-04-2005, 14:12
raga che ne dite di 'ste kingmax hardcore ddr 500?
Pare che gradiscano molto i voltaggi elevati... :D col ddr booster a 3.1 ho fatto questo... ;)
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Taroksof/275%202,5-3-3-5.JPG
275 2,5-3-3-5 1T. ;)
Che dite, salgo ancora col voltaggio? :D :)
cicciopizza
16-04-2005, 14:44
Ho notato che con questa mainboard quasi o forse nessuno riesce a tenere i 300 di bus con le ram sincrone a 1t, neanche con ram ottime e certificate per quelle frequenze tipo G.Skill 4800 ed altre ancora. Siccome ram del genere non è che te le regalano e considerando gli ottimi risultati che ottengo ( vedi la sign finalmente aggiornata ) con le Vitesta500 ( pagate meno di 200€ la coppia ) pensavo che forse è meglio tenermi il pc così com'è. Qualcuno che ha esperienza in questo senso mi può dare qualche consiglio o magari suggerirmi delle ram con cui è riuscito a fare qualcosa del genere.
Ciao e grazie in anticipo :fiufiu:
Mikestore
16-04-2005, 15:05
perchè è impossible tenerle 300 in 1t, io li tengho forse xkè le mie sono 2x256mb ma li tengho, arrivano fino a 320mhz nn stabili ovviamnte
ronaldovieri
16-04-2005, 15:15
ragazzi stavo prendendo in cosiderazione l'acquisto di questa scheda madre
ho visto un po sul sito c'è la neo2 platinum e la neo2-f quale mi consigliate e soprattuttto dove la prendo ?
grazieee :D
Mikestore
16-04-2005, 15:22
neo2-f :confused: , la neoe platinum ovviamente e la prendi da tecnocomputer oppure da nuxpress o hwmagic, skuate se ho spammato
ronaldovieri
16-04-2005, 15:35
neo2-f :confused: , la neoe platinum ovviamente e la prendi da tecnocomputer oppure da nuxpress o hwmagic, skuate se ho spammato
si cè la neo2-f sul sito
cmq da nux è la ultra perchè dalle descrizione cè scritto nf3-250gb o sbaglio
cicciopizza
16-04-2005, 15:52
perchè è impossible tenerle 300 in 1t, io li tengho forse xkè le mie sono 2x256mb ma li tengho, arrivano fino a 320mhz nn stabili ovviamnte
Infatti io non ho detto che è impossibile, ho detto che quasi o forse nessuno c'era riuscito, cercavo appunto delle smentite a questa mia affermazione per poter avere qualche idea in merito. Il tuo risultato è molto interessante, anche io ho notato che i tagli da 256 salgono meglio, ma non voglio rinunciare al giga. Inoltre come vedi sono già oltre i 300 quindi avrei bisogno di ram che tengano questa frequenza anche in leggero overclock ed in dual, forse pretendo troppo :mc: :)
Mikestore
16-04-2005, 16:18
nn prentendi troppo gskill pc4400LE con chip tccd 440 e stai a posto
=>TaroKSoft<=
16-04-2005, 16:38
Da che programma posso leggere il vdimm che gli do col booster? Corecenter non lo segna... -_-
Mi manca abit da questo punto di vista... :cry:
Mikestore
16-04-2005, 16:40
kome nn lo da è strano, aggiorna e vedi sul lato destro cè una freccia rossa premila e vedi ke ti da
Tetsujin
16-04-2005, 16:51
io i 31 li avevo presi a 2600mhz :D
peccato che la cpu di + non salga :( :cry:
buono!
in ram eri sincrono e 1T?
Tetsujin
16-04-2005, 16:54
Senti ma come fai a raggiungere sti rieultati nel super pi....!!! ma poi con il v-core cos' basso...!!! posso chiederti come si modifica nel bios quel valore fsb:ram che si legge nella schermata delle ram di cpu_z?
ti spiego io ora ho raggiunto questi risultati...
FSB=238
Molti=10x
htt=4x
V-core=1.45 +5%
Volt-Ram=2.7
Frequenza ram=238
timing 2.5 3 3 5 1T
così mi fa i seguenti risultati nel Super pi
512K=15sec
1M=35 sec
2M=1m21sec
4M=2m57sec
..... :sofico:
come ha scritto rez, io sono in asincrono...a 166 nel primo screen e a 133 nel secondo
per modificare il rapporto fsb:ram vai nel cell menu, entri nelle ram, e scegli tra 200 166 e 133 come indicato nel post iniziale di questo 3d ;)
Tetsujin
16-04-2005, 16:58
Ho notato che con questa mainboard quasi o forse nessuno riesce a tenere i 300 di bus con le ram sincrone a 1t, neanche con ram ottime e certificate per quelle frequenze tipo G.Skill 4800 ed altre ancora. Siccome ram del genere non è che te le regalano e considerando gli ottimi risultati che ottengo ( vedi la sign finalmente aggiornata ) con le Vitesta500 ( pagate meno di 200€ la coppia ) pensavo che forse è meglio tenermi il pc così com'è. Qualcuno che ha esperienza in questo senso mi può dare qualche consiglio o magari suggerirmi delle ram con cui è riuscito a fare qualcosa del genere.
Ciao e grazie in anticipo :fiufiu:
effettivamente non ho ancora visto nessuno che riesca a tenere 2 banchi da 512 in dual 1T a 300mhz...la msi è alquanto nervosa sulle ram, e un po imprevedibile. Se hai in mente di stare su msi per molto tempo, allora non so quanto ti conviene fare il salto dalle tue attuali vitesta.
Se invece tra qualche mese potresti cambiare mobo, ti convienene prendertele imho la ram è una di quelle cose che in un pc ti dura piu a lungo
Piojolopez2406
16-04-2005, 17:05
come ha scritto rez, io sono in asincrono...a 166 nel primo screen e a 133 nel secondo
per modificare il rapporto fsb:ram vai nel cell menu, entri nelle ram, e scegli tra 200 166 e 133 come indicato nel post iniziale di questo 3d ;)
SI questo lo so..ma la cosa strana è.... nelle prove ke ho fatto sino ad ora ho lasciato sempre il rapporto 1:1 200, e provavo a salire sempre con l'fsb, se mi mantenevo sotto i 250 260....anke le ram andavano precisamente in sincrono, ma appena alzavo ancora un po' l'fsb tipo 300 in sincrono cpu_z me lo dava più basso...tipo a 280...come mai...nonostante lasciassi nel bios rapporto 200....?capisci..perciò dicevo così dei tuoi risultati
=>TaroKSoft<=
16-04-2005, 17:19
Da che programma posso leggere il vdimm che gli do col booster? Corecenter non lo segna... -_-
UP... :D
Tetsujin
16-04-2005, 17:24
UP... :D
ma scusa....il booster non ti da gia il vdimm sul uo dispaly? Non dovrebbe essere piu accurato di quello letto da qualsiasi programma?
Tetsujin
16-04-2005, 17:26
SI questo lo so..ma la cosa strana è.... nelle prove ke ho fatto sino ad ora ho lasciato sempre il rapporto 1:1 200, e provavo a salire sempre con l'fsb, se mi mantenevo sotto i 250 260....anke le ram andavano precisamente in sincrono, ma appena alzavo ancora un po' l'fsb tipo 300 in sincrono cpu_z me lo dava più basso...tipo a 280...come mai...nonostante lasciassi nel bios rapporto 200....?capisci..perciò dicevo così dei tuoi risultati
se leggi in cpu-z, ti dice il divisore con cui dividi la freq del procio per ricavare la freq della ram
guarda la guida du freegordon sui processori A64, li spiega tutto bene :)
Piojolopez2406
16-04-2005, 17:32
se leggi in cpu-z, ti dice il divisore con cui dividi la freq del procio per ricavare la freq della ram
guarda la guida du freegordon sui processori A64, li spiega tutto bene :)
scusa quale guida?
buono!
in ram eri sincrono e 1T?
yes
JohnPetrucci
16-04-2005, 21:11
SI questo lo so..ma la cosa strana è.... nelle prove ke ho fatto sino ad ora ho lasciato sempre il rapporto 1:1 200, e provavo a salire sempre con l'fsb, se mi mantenevo sotto i 250 260....anke le ram andavano precisamente in sincrono, ma appena alzavo ancora un po' l'fsb tipo 300 in sincrono cpu_z me lo dava più basso...tipo a 280...come mai...nonostante lasciassi nel bios rapporto 200....?capisci..perciò dicevo così dei tuoi risultati
Anche a me dà la stessa situazione.
Però penso sia il cpu-z perchè sia dal bios che dal programma clockgen la frequenza delle ram mi viene rilevata in modo esatto.
Prova col programmino clockgen e e vedi cosa riporta sulla frequenza memorie.
Ragazzi qualcuno di voi ha provato le corsair 3200 xl su questa scheda?
Come salgono?
Grazie :)
Tetsujin
17-04-2005, 00:12
Finalmente dopo numerosi test, ho trovato la mia config daily use x il momento:
procio 300x9 vcore +5% (cpu-z mi da 1,520)
ram @250 (divisore 166) 2,5-3-3-5 DC 1T @ 2,8v alpha timings by Free Gordon ;)
che ne dite...la posso tenere come day use o dite che è troppo spinta?
Io penso di no, dato che ci pensa l' xp90 a tenere sotto controllo le temp :D
Finalmente dopo numerosi test, ho trovato la mia config daily use x il momento:
procio 300x9 vcore +5% (cpu-z mi da 1,520)
ram @250 (divisore 166) 2,5-3-3-5 DC 1T @ 2,8v alpha timings by Free Gordon ;)
che ne dite...la posso tenere come day use o dite che è troppo spinta?
Io penso di no, dato che ci pensa l' xp90 a tenere sotto controllo le temp :D
ma non ti converrebbe fare 270 in sincrono con gli stessi timing ?
Tetsujin
17-04-2005, 01:01
ma non ti converrebbe fare 270 in sincrono con gli stessi timing ?
ma io ho un 3000 non un 3200...non posso fare 270x10
Ragazzi qualcuno di voi ha provato le corsair 3200 xl su questa scheda?
Come salgono?
Grazie :)
Mamma mia è il terzo post che scrivo e non risponde mai nessuno!
Mamma mia è il terzo post che scrivo e non risponde mai nessuno!
boh io adesso sto a 260 2.5-3-3-5 1t dipiu non ho provato
ma io ho un 3000 non un 3200...non posso fare 270x10
azz hai ragione :D
he he :sofico: :Prrr:
redturtle
17-04-2005, 10:59
Ho notato che con questa mainboard quasi o forse nessuno riesce a tenere i 300 di bus con le ram sincrone a 1t, neanche con ram ottime e certificate per quelle frequenze tipo G.Skill 4800 ed altre ancora. Siccome ram del genere non è che te le regalano e considerando gli ottimi risultati che ottengo ( vedi la sign finalmente aggiornata ) con le Vitesta500 ( pagate meno di 200€ la coppia ) pensavo che forse è meglio tenermi il pc così com'è. Qualcuno che ha esperienza in questo senso mi può dare qualche consiglio o magari suggerirmi delle ram con cui è riuscito a fare qualcosa del genere.
Ciao e grazie in anticipo :fiufiu:
Io con il molti a 8,5 come lo tieni tu e l'htt a 3X in dual channel ,sincrono(200),cpc on (1T),2,85 volts, timings 2,5-4-3-7 arrivo a 296 mhz con delle vitesta 566 TCCD (1,45 volts al procio).Pero' non ho testato la stabilita' e non tengo questa config per il daily use :sono ad aria.Forse un po' conviene.....
p.s. Io le mie vitesta 566 TCCD le ho pagate esattamente 200 euro tonde tonde (2 x 512)
cicciopizza
17-04-2005, 11:34
effettivamente non ho ancora visto nessuno che riesca a tenere 2 banchi da 512 in dual 1T a 300mhz...la msi è alquanto nervosa sulle ram, e un po imprevedibile. Se hai in mente di stare su msi per molto tempo, allora non so quanto ti conviene fare il salto dalle tue attuali vitesta.
Se invece tra qualche mese potresti cambiare mobo, ti convienene prendertele imho la ram è una di quelle cose che in un pc ti dura piu a lungo
Ciao "uomo d'acciaio" ;) , grazie per l'interessamento, vedo che anche tù che hai seguito più assiduamente di me questo 3d hai notato la stessa cosa che ho notato io. Non ho intenzione di cambiare configurazione per molto tempo, anche perchè l'ho appena fatto, in genere cerco di crearmi una macchina in grado di resistere un paio d'anni ad ogni upgrade, le Vitesta non mi sembrano affato male ( sono riuscito a superare tranquillamente i 250 con timing migliori di quelli dichiarati senza overvolt ) e sono stato fortunato con la scheda video un paio di mesi fà, e quindi quando ho deciso di passare al Winchester non è che avessi molta scelta sulla mainboard AGP. Il 3000 che ho avuto per le mani non saliva granchè, questo 3200 invece non è malaccio anche se richiede un overvolt alto per salire, per prendere i 2600 però ho dovuto salire sopra i 300 con moltiplicatore 8,5 che mi impedisce di avere le ram a 250. E' qui che nasce il mio dubbio, se i 2600 sono più o meno il limite del procio, e visto che la mobo non gradisce 260x10 per migliorare ancora un pò l'unica è avere delle ram migliori per tentare di stare sincrono, altra alternativa potrebbe essere 290x9 ma anche in questo caso con le ram che ho ora non posso. Purtroppo le ram non crescono sugli alberi, e quelle "buone sicuramente" , costano un botto e non te le danno da provare ecco perchè cercavo smentite da chi era riuscito dove vorrei arrivare io con questa mobo, in modo da avere almeno qualche dato su cui basarmi.
Rimango quindi in attesa come un ragnetto nella tela :cool: smentitemi vi prego :D
cicciopizza
17-04-2005, 11:38
Io con il molti a 8,5 come lo tieni tu e l'htt a 3X in dual channel ,sincrono(200),cpc on (1T),2,85 volts, timings 2,5-4-3-7 arrivo a 296 mhz con delle vitesta 566 TCCD (1,45 volts al procio).Pero' non ho testato la stabilita' e non tengo questa config per il daily use :sono ad aria.Forse un po' conviene.....
p.s. Io le mie vitesta 566 TCCD le ho pagate esattamente 200 euro tonde tonde (2 x 512)
Grazie è di queste informazioni che ho bisogno per spingermi a fare un altro acquisto :D
Ciao
Io con il molti a 8,5 come lo tieni tu e l'htt a 3X in dual channel ,sincrono(200),cpc on (1T),2,85 volts, timings 2,5-4-3-7 arrivo a 296 mhz con delle vitesta 566 TCCD (1,45 volts al procio).Pero' non ho testato la stabilita' e non tengo questa config per il daily use :sono ad aria.Forse un po' conviene.....
p.s. Io le mie vitesta 566 TCCD le ho pagate esattamente 200 euro tonde tonde (2 x 512)
si ma le ram non sono in sincrono.... hai cpu con 296 di bus e ram a 279mhz
Ho capito che questa mobo scazza sulla lettura delle temperature ma mi sto un pò preoccupando. :(
Ora con il 3500+ @240x11 vcore 1,5 tutto raffreddato a liquido mi sta in idle a 45-46° e dopo aver giocato per un oretta arriva anchea 56° :eek: .
Mi dite se anche a voi arriva a tali temperature.
Grazie
P.s. le temp sono lette con corecell
cicciopizza
17-04-2005, 12:44
si ma le ram non sono in sincrono.... hai cpu con 296 di bus e ram a 279mhz
Ha ragione, con i moltiplicatori decimali anche se imposti 200 sulle ram non sei sincrono. Hai provato con molti più basso tipo 8x per vedere se le ram vanno effettivamente a 296?
boh io adesso sto a 260 2.5-3-3-5 1t dipiu non ho provato
Più di questo non riesci a salire? :)
La revisione di questa scheda madre è sempre la stessa?
Joe Foker
17-04-2005, 14:10
ram
io sono arrivato a 250 con le ram...tu con la dfi?
Gordon135
17-04-2005, 14:33
Putroppo io ora dovrò vendere la mia Neo2...dà problemi in overclock (non fa salire nemmeno di 10mhz la mia 6800gt)...che peccato.
Joe Foker
17-04-2005, 14:40
Putroppo io ora dovrò vendere la mia Neo2...dà problemi in overclock (non fa salire nemmeno di 10mhz la mia 6800gt)...che peccato.
sei sicuro di aver messo a 67mhz l'agp?
Tetsujin
17-04-2005, 14:44
Putroppo io ora dovrò vendere la mia Neo2...dà problemi in overclock (non fa salire nemmeno di 10mhz la mia 6800gt)...che peccato.
hai provato il nv/ati nel menu segreto?
Gordon135
17-04-2005, 14:45
sei sicuro di aver messo a 67mhz l'agp?
Magari il problema fossero i fix...ho provato tutti i bios, driver e metodi possibili immaginabili. Niente da fare.
Gordon135
17-04-2005, 14:45
hai provato il nv/ati nel menu segreto?
Si :muro:
Putroppo io ora dovrò vendere la mia Neo2...dà problemi in overclock (non fa salire nemmeno di 10mhz la mia 6800gt)...che peccato.
Hai provato la 6800 su un'altra scheda per vedere se sale? La mia passa da 350 a 430 senza problemi
Gordon135
17-04-2005, 16:27
Hai provato la 6800 su un'altra scheda per vedere se sale? La mia passa da 350 a 430 senza problemi
Si :mad:
Piojolopez2406
17-04-2005, 17:09
secondo voi può salire bene una gecube radeon 9550 vers. extreme...su questa scheda madre?...
Mikestore
17-04-2005, 17:20
puoi provra a portarla a 9600 cambiando il bios
io sono arrivato a 250 con le ram...tu con la dfi?
Io non riesco a salire proprio! :(
E' probabile che le memorie siano molto sfigate.
all'inizio ero stabile a 283x9,ora non sono stabile in niente!
Ascolta,quali sono le memorie che ti danno una buona resa in overclock.
A me servirebbe per iniziare un solo banco da 512 mb e poi in futuro ne acquisterò un altro. :)
Ragazzi con la configurazione in sign non riesco a chiudere SuperPI 1M oltre i 218 di Bus. :muro: :muro:
E' possibile sia tutto dovuto alle ram. Essendo con BH5 per salire oltre forse vogliono molti + volt. Speriamo sia questo xkè se il limite del sistema è questo lo lancio dalla finestra.
Mikestore
17-04-2005, 18:02
dacci più volt ke sarà stabile, un ocz ddrbooster ce vo
Quello ke temevo infatti. Cazzo di BH5 io le ram le ho comprate convinto di trovarci dentro TCCD -.-'' Maledetta Geil.
Mikestore
17-04-2005, 18:09
ma sai i bh5 vogliono sopratutto volt i tccd invece no
=>TaroKSoft<=
18-04-2005, 00:15
ma scusa....il booster non ti da gia il vdimm sul uo dispaly? Non dovrebbe essere piu accurato di quello letto da qualsiasi programma?
Preferivo avere anche un riscontro software... :(
Ma se uno fa una mod al vdimm dove piffero lo legge se non con un multimetro? :what:
Cmq con le mie kingmax sono arrivato a fare questo in 1T RS... ;)
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Taroksof/280%202,5-4-4-6.JPG
Regge tranquillo 3dmark2001, s&m, pi 8M... :) (di più non ho provato ma mi sembra RS) ;)
Il superpi 1M lo chiudo sino ai 287... ;)
Finalmente dopo numerosi test, ho trovato la mia config daily use x il momento:
procio 300x9 vcore +5% (cpu-z mi da 1,520)
ram @250 (divisore 166) 2,5-3-3-5 DC 1T @ 2,8v alpha timings by Free Gordon ;)
che ne dite...la posso tenere come day use o dite che è troppo spinta?
Io penso di no, dato che ci pensa l' xp90 a tenere sotto controllo le temp :D
beh ...cavolo...ottimo !!!
complimenti !!
Finalmente dopo numerosi test, ho trovato la mia config daily use x il momento:
procio 300x9 vcore +5% (cpu-z mi da 1,520)
ram @250 (divisore 166) 2,5-3-3-5 DC 1T @ 2,8v alpha timings by Free Gordon ;)
che ne dite...la posso tenere come day use o dite che è troppo spinta?
Io penso di no, dato che ci pensa l' xp90 a tenere sotto controllo le temp :D
Cpu-z ti da il vcore giusto, dovrebbe essere a 1,420 pero' il bios legge il vcore default dei NC e quindi lo imposta a 1,5 e non 1,4......prova a cambiare da bios e metti 1,400 + 5%
Tetsujin
18-04-2005, 01:00
beh ...cavolo...ottimo !!!
complimenti !!
Si, sono veramente soddisfatto, volevo un sistema da 31 secondi in daily e l'ho avuto...peccato solo che le msi non tengono i 300 di ram...ma aspetto fiducioso la dfi nf3 :)
oggi poi ho avuto anche una piacevole sorpresa dalla sk video, aggiornando l'ultimo bios... :eek:
vedo che stai per vendere le schedozze, resti su pci-x allora?
torni ad ati oppure resti con 6600gt?
Tetsujin
18-04-2005, 01:04
Cpu-z ti da il vcore giusto, dovrebbe essere a 1,420 pero' il bios legge il vcore default dei NC e quindi lo imposta a 1,5 e non 1,4......prova a cambiare da bios e metti 1,400 + 5%
in effetti sta cosa mi ha sempre lasciato confuso...
il bios di default mi setta il vcore a 1,5
pero'...non quadra lo stesso
1,5 + 5% = 1,575
invece cpuz legge 1,52 che equivale a 1,45 + 5%
quindi sembrerebbe che il bios dia in realtà 1,45v pur essendo indicato 1,5v...strana sta cosa... :what:
raga conviene mettere il bios 1.5 ufficiale ?
Io ho la versione 1.6 e mi trovo bene, stabilissimo a 250 in sincro
Si, sono veramente soddisfatto, volevo un sistema da 31 secondi in daily e l'ho avuto...peccato solo che le msi non tengono i 300 di ram...ma aspetto fiducioso la dfi nf3 :)
oggi poi ho avuto anche una piacevole sorpresa dalla sk video, aggiornando l'ultimo bios... :eek:
vedo che stai per vendere le schedozze, resti su pci-x allora?
torni ad ati oppure resti con 6600gt?
alla fine mi sono fatto 2 conti....e nonostante provi avversità verso le nvidia mi sa che terrò una Ultra-D con 6600GT
in effetti sta cosa mi ha sempre lasciato confuso...
il bios di default mi setta il vcore a 1,5
pero'...non quadra lo stesso
1,5 + 5% = 1,575
invece cpuz legge 1,52 che equivale a 1,45 + 5%
quindi sembrerebbe che il bios dia in realtà 1,45v pur essendo indicato 1,5v...strana sta cosa... :what:
La scheda downvolta un po'.....se metti 1,4 + 5% avrai circa 1,42
nirvanboy81
18-04-2005, 09:20
Ragazzi è da un pò che non vi seguo :(, voi usate Corecell?Perchè a me da problemi nel senso che all'avvio mi dice che non supporta la motherboard, poi però lo faccio partire io ed è ok. Avevo pensato di rimuoverlo ma che altro uso? :D
Tetsujin
18-04-2005, 11:40
alla fine mi sono fatto 2 conti....e nonostante provi avversità verso le nvidia mi sa che terrò una Ultra-D con 6600GT
guarda che con poco di piu ti porti via una x800 pro vivo bba pci-e ;)
guarda che con poco di piu ti porti via una x800 pro vivo bba pci-e ;)
:)
aggiornami in mail va...che io sono rimasto indietro..:D
c'è anche la X800XL che mi pareva una buona cosa...
ma sai...alla fine se non gioco...anche le 6600 è sprecata :rolleyes:
Tetsujin
18-04-2005, 12:15
:)
aggiornami in mail va...che io sono rimasto indietro..:D
c'è anche la X800XL che mi pareva una buona cosa...
ma sai...alla fine se non gioco...anche le 6600 è sprecata :rolleyes:
si pero con la xl i 6000 punti al 3dm2005 te li scordi
con lo stesso prezzo ti prendi una x850
oggi mi è appena arrivata la msi perchè con l'a8v della asus mi trovavo malissimo :mad: la sto per installare ke driver e bios mi consigliate?
monterò delle vistesta 600 tccd quindi ad alta fequenza un v9999gt td e un atrlon 64 3500+ newcastle.
grazie
Tetsujin
18-04-2005, 14:03
oggi mi è appena arrivata la msi perchè con l'a8v della asus mi trovavo malissimo :mad: la sto per installare ke driver e bios mi consigliate?
monterò delle vistesta 600 tccd quindi ad alta fequenza un v9999gt td e un atrlon 64 3500+ newcastle.
grazie
io ti consiglio bios 1.36b6 (ma prova anche il 1.41 mod che dicono ottimizzato per i tccd..io non l'ho provato pero')
se hai delle ddr600 da 512..è molto difficile che tu riesca a tenerle a 300 di bus..msi non è ancora all'altezza di dfi, purtroppo :rolleyes:
:help: io ti consiglio bios 1.36b6 (ma prova anche il 1.41 mod che dicono ottimizzato per i tccd..io non l'ho provato pero')
se hai delle ddr600 da 512..è molto difficile che tu riesca a tenerle a 300 di bus..msi non è ancora all'altezza di dfi, purtroppo :rolleyes:
un 300*9 la mia cpu non lo permette :D spero almeno di arrivare un 280 altrimenti un'altra spesa inutile :help:
Tetsujin
18-04-2005, 14:05
:help:
un 300*9 la mia cpu non lo permette :D spero almeno di arrivare un 280 altrimenti un'altra spesa inutile :help:
si 280 dovresti prenderli :)
si 280 dovresti prenderli :)
ma i 300 neanke da bench si pigliano? :(
Tetsujin
18-04-2005, 15:27
La scheda downvolta un po'.....se metti 1,4 + 5% avrai circa 1,42
io ci capisco sempre meno
se toglo il vcore vid, non cambia assolutamente nulla settando tra 1,5v , 1,45v oppure 1,4v ..cpuz mi segna sempre 1,424 volt in tutti e tre i casi
se metto il vid +3,3% allora mi segna 1,47v (ovvero 1,424 + 3,3%)
se metto +5% mi segna invece 1,52v (ovvero 1,45 + 5%)
tutto questo indipendentemente dal valore di vcore che setto..non cambia nulla mettendo 1,4 1,45 oppure 1,5 :what:
Tetsujin
18-04-2005, 15:29
ma i 300 neanke da bench si pigliano? :(
con i banchi da 512 è molto difficile purtroppo
ImperatoreNeo
18-04-2005, 15:54
Ciao..
finalmente ho montato memorie serie TCCD.. Sono le Kingston 3200ULK2/1GB
Ho fatto un po' di test...
Super PI: 32"
Impostazioni:
FSB 290x9 = 2610 Mhz :eekk: (era testata per max 2500 mhz..)
Vcore: 1,6v
HTT: x3
RAM: 290Mhz - 2 x 512
Timings: 2,5 - 3 - 3 - 8 - 2T @ 2,85v
Con il solo cambio delle memorie sono passato con superPI da 36" a 32" :yeah:
Che ne dite? Dove posso insistere per arrivare ai famigerati 31"?
Ah.. la RAM... a 295 il sistema parte ma non chiudo il SuperPI.. a 299 si incricca il PC al logo di windows...
Green_Stars
18-04-2005, 15:57
Ciao..
finalmente ho montato memorie serie TCCD.. Sono le Kingston 3200ULK2/1GB
Ho fatto un po' di test...
Super PI: 32"
Impostazioni:
FSB 290x9 = 2610 Mhz :eekk: (era testata per max 2500 mhz..)
Vcore: 1,6v
HTT: x3
RAM: 290Mhz - 2 x 512
Timings: 2,5 - 3 - 3 - 8 - 2T @ 2,85v
Con il solo cambio delle memorie sono passato con superPI da 36" a 32" :yeah:
Che ne dite? Dove posso insistere per arrivare ai famigerati 31"?
Ah.. la RAM... a 295 il sistema parte ma non chiudo il SuperPI.. a 299 si incricca il PC al logo di windows...
Le Ram le devi mettere 1T nn 2T prova a Cas. 2.5-4-4-8 e vedi se reggono
Tetsujin
18-04-2005, 15:57
Ciao..
finalmente ho montato memorie serie TCCD.. Sono le Kingston 3200ULK2/1GB
Ho fatto un po' di test...
Super PI: 32"
Impostazioni:
FSB 290x9 = 2610 Mhz :eekk: (era testata per max 2500 mhz..)
Vcore: 1,6v
HTT: x3
RAM: 290Mhz - 2 x 512
Timings: 2,5 - 3 - 3 - 8 - 2T @ 2,85v
Con il solo cambio delle memorie sono passato con superPI da 36" a 32" :yeah:
Che ne dite? Dove posso insistere per arrivare ai famigerati 31"?
Ah.. la RAM... a 295 il sistema parte ma non chiudo il SuperPI.. a 299 si incricca il PC al logo di windows...
metti assolutamente le ram in 1T..piuttosto aumenta le latenze o scendi di divisore
devi rivedere gli alpha timings
poi credo i 31 siano alla portata intorno ai 2630-2650
ah be si...non avevo visto il 2T
:mc:
ImperatoreNeo
18-04-2005, 16:01
Ehh.. immaginavo che quel 2T non andava bene..
Cmq. stasera farò così: metto le Ram a 166 anzichè a 200. Metto 1T e parto con FSB 250.
Poi vediamo fino a quanto reggono... :tie:
Che dite per il volt delle Ram? Lascio a 2,85v?
ImperatoreNeo
18-04-2005, 16:02
Ma gli alpha timings.. come faccio a regolarmi?
Scopiazzo da voi? :D
Green_Stars
18-04-2005, 16:04
kome sta lascia il Vdimm a 2.85 metti 1T e timing a 2.5-4-4-8 e testa e vedi se vanno kome le mie :ciapet:
Flying Tiger
18-04-2005, 20:01
Io ho la versione 1.6 e mi trovo bene, stabilissimo a 250 in sincro
Confermo , per quanto mi riguarda e' il migliore bios che ho provato , migliore anche dell'1.36b BP , da cui , come penso la maggioranza , provengo .
Oltre al fatto che installa un nuovo bios del controller raid , che a onor di cronaca era gia' presente nel 1.5 , ma qui sembra piu' prestante ed ottimizzato , l' ho trovato veramente stabile ed efficiente .
Appena flashato ho subito rimesso le impostazioni che avevo con il 1.36b BP , cioe' 250 x ht4 , ram 2.5-3-3-5 a 2.70V , startup + 3.3% , il sistema si e' avviato senza una piega ed e' stabilissimo , facendo alcune prove sono passato al superpi da 1m da 34 a 33 , evidente segnale che il bios e' molto efficiente e ottimizza tutto il sistema , che tra l'altro con questo bios e' molto piu' veloce in fase di avvio .
Non ho provato overclock diciamo cosi' estremi , ma per quanto riguarda un overclock ragionevole per un daily use e' senza dubbio consigliato .
mamastro
18-04-2005, 20:12
Confermo , per quanto mi riguarda e' il migliore bios che ho provato , migliore anche dell'1.36b BP , da cui , come penso la maggioranza , provengo .
Oltre al fatto che installa un nuovo bios del controller raid , che a onor di cronaca era gia' presente nel 1.5 , ma qui sembra piu' prestante ed ottimizzato , l' ho trovato veramente stabile ed efficiente .
Appena flashato ho subito rimesso le impostazioni che avevo con il 1.36b BP , cioe' 250 x ht4 , ram 2.5-3-3-5 a 2.70V , startup + 3.3% , il sistema si e' avviato senza una piega ed e' stabilissimo , facendo alcune prove sono passato al superpi da 1m da 34 a 33 , evidente segnale che il bios e' molto efficiente e ottimizza tutto il sistema , che tra l'altro con questo bios e' molto piu' veloce in fase di avvio .
Non ho provato overclock diciamo cosi' estremi , ma per quanto riguarda un overclock ragionevole per un daily use e' senza dubbio consigliato .
Dove lo trovi il bios 1.6?
nirvanboy81
18-04-2005, 22:05
HELP!! :help:
Allora il sistema in sign mi ha sempre tenuto i 250x10 a 1,5+8%, adesso non riesco a finire neanche un 3dmark05..e nemmeno a default.L'immagine si freeza e devo riavviare?Che è successo?? :muro: :muro:
Dove lo trovi il bios 1.6?
edit
Housem@n
18-04-2005, 22:30
provate a scaricarlo da qui';)
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/7025v16.zip
Flying Tiger
18-04-2005, 22:39
provate a scaricarlo da qui';)
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/7025v16.zip
In alternativa lo potete scaricare da qui :
http://www.msi-korea.co.kr/program/support/support_dld_detail.php?part=1&serials=66&uid=K8N%20Neo2%20%0C%98%F0%18&name=%8C%13%20939%20
Ancora una cosa , con questa ultima versione del bios hanno anche cercato di sistemare il problema delle temperature , che prima , se ricordate , e questo indipendentemente dalla situazione di cpu in cui eravate , indicava sempre 43°.
Ora , sulla mia configurazione , Athlon 64 3500+ Winchester , 2200@2500 , indica 20° , molto probabilmente e' una temperatura un po' al ribasso , ma certo piu' affidabile di quanto non lo era prima .
Tetsujin
18-04-2005, 23:01
HELP!! :help:
Allora il sistema in sign mi ha sempre tenuto i 250x10 a 1,5+8%, adesso non riesco a finire neanche un 3dmark05..e nemmeno a default.L'immagine si freeza e devo riavviare?Che è successo?? :muro: :muro:
non hai mica cambiato i driver video?
nirvanboy81
19-04-2005, 09:57
non hai mica cambiato i driver video?
No no.Cmq ho provato a rifare il bench a case aperto e l'ha finito sia a default che a 250x10. Che sia il caldo a questo punto? E' anche vero che avevo cercato di ridurre il rumore stoppando due ventole, ma bloccarsi anche a 200x10 mi pare eccessivo. Poi mentre facevo il bench ho toccato il dissy, fresco come una rosa..possibile?? :confused:
Continuo a indagare, vediamo che succede..
Ciao, scusate la domanda, probabilmente fatta già + volte, ma non ho trovato la pagina con la risposta in questo mega 3ad, ho uno zalman 7000ACU, potete gentilmente dirmi qual'è la procedura esatta per togliere la placca originale dal pcb della scheda? ho provato a scaldare con il phon ma non si vuole staccare. Inoltre mi sembra di aver letto che qualche utente è riuscito a montarlo con la placca originale, confermate.
Infine, volendo montare un XP90, si può utilizzare la placca originale?
Grazie 1000
PS: ho montato stasera la mobo, la cosa che + mi ha lasciato perplesso è il layout, soprattutto la brutta disposizione "allineata" dei connettori EIDE-Floppy-Alimentazione, la trovo molto scomoda.
Tetsujin
20-04-2005, 00:45
Ciao, scusate la domanda, probabilmente fatta già + volte, ma non ho trovato la pagina con la risposta in questo mega 3ad, ho uno zalman 7000ACU, potete gentilmente dirmi qual'è la procedura esatta per togliere la placca originale dal pcb della scheda? ho provato a scaldare con il phon ma non si vuole staccare. Inoltre mi sembra di aver letto che qualche utente è riuscito a montarlo con la placca originale, confermate.
Infine, volendo montare un XP90, si può utilizzare la placca originale?
Grazie 1000
PS: ho montato stasera la mobo, la cosa che + mi ha lasciato perplesso è il layout, soprattutto la brutta disposizione "allineata" dei connettori EIDE-Floppy-Alimentazione, la trovo molto scomoda.
con l' xp90 usi la placca originale cambi solo il castelletto anteriore
con l' xp90 usi la placca originale cambi solo il castelletto anteriore
Ottimo, tra l'altro vedo che lo hai in sign, come ti trovi con quel dissi?
ImperatoreNeo
20-04-2005, 08:52
32"
Questo è il limite del mio PC. Ho provato come avete detto voi ma niente..
Ho alzato e abbassato FSB, HTT, "T" della Ram, timings.. ecc.. niente.
Ho scoperto che il FSB più di 294 non può andare. A 295 parte ma superPI si incricca, a 299 il sistema si resetta nel caricare windows..
La ram in soncrono con 1T regge fino a 260.. poi il sistema non parte..
Peccato.. :(
L'unica cosa che non ho usato è stato l'AMD64 tweaker... con quello secondo voi li raggiungevo i 31"?
Cmq. credo di poter essere soddisfatto dei 32". Del resto la CPU acquistata testata a 2500 mhz si è rilevata ancora più performante. :O
nirvanboy81
20-04-2005, 08:58
Ragazzi ma a 250x10 cosa impostate come Vcore da Bios? :bimbo:
mamastro
20-04-2005, 11:38
Ragazzi ma a 250x10 cosa impostate come Vcore da Bios? :bimbo:
1.425 +3.3%
reali ne ho 1.42V
Ciao, scusate la domanda, probabilmente fatta già + volte, ma non ho trovato la pagina con la risposta in questo mega 3ad, ho uno zalman 7000ACU, potete gentilmente dirmi qual'è la procedura esatta per togliere la placca originale dal pcb della scheda? ho provato a scaldare con il phon ma non si vuole staccare. Inoltre mi sembra di aver letto che qualche utente è riuscito a montarlo con la placca originale, confermate.
Infine, volendo montare un XP90, si può utilizzare la placca originale?
Grazie 1000
PS: ho montato stasera la mobo, la cosa che + mi ha lasciato perplesso è il layout, soprattutto la brutta disposizione "allineata" dei connettori EIDE-Floppy-Alimentazione, la trovo molto scomoda.
Io!
La placca metallica lo tolta per sostituirla alla placca nera in plastica del mio Zalman 7000B Cu Lightning!
Semplicissimo, non ho usato ne phon e ne niente, sviti le viti, e fai una lieve pressione verso dietro sulle femmine dei buloncini che sporgono dai buchi nella parte anteriore della mobo, lei si staccherà, noterai che l aplakketta e attaccata sia con le viti, e per sicurezza MSI, ha messo una desivo colloso sotto di essa, ma nn ti preoccupare nn sporca, nn è appiccicaticcio e inoltre è molto longevo, è duro ad andare via dalla plakketta, in modo tale ke se le vuoi rimontare un giorno lo potrai fare, xkè quella colla restera li in eterno (sulla plakketta intendo).
Potresti anke montare il tuo zalman con la plakketta originale, ma la differenza è che il dissipatore ti restera piu alto, e quindi piu distante dal socket, in quanto i buloncini sn piu lunghi rispetto quelli dell abasetta nera dello zalman, e questo potrebbe influenzare negativamente sulla dissipazione.
L'xp90 lo puoi montare senza togliere la plakketta nera, ma io ti consiglio di toglierla nn rovini la mobo tranquillo, è attaccata in modo tale da essere tolta se si vuole, nn è saldata, è fatta apposta per essere tolta e messa ogni quando si vuole.
BYYEEZ
Piojolopez2406
20-04-2005, 13:47
Ragazzi col sistema in firma mi aggiro intorno ai 44°-57°(in full) è troppo alta come temperatura...ho anche occato un po ....
fazer600
20-04-2005, 13:50
ciao a tutti, volevo tornare a nforce, ora io ho una abito av8, ne vale la pena cambiare per questa MSI?
con la mia configurazione reggo i 250*10?
il cool end quiet funziona anche su questa scheda?
ciao a tutti, volevo tornare a nforce, ora io ho una abito av8, ne vale la pena cambiare per questa MSI?
con la mia configurazione reggo i 250*10?
il cool end quiet funziona anche su questa scheda?
Certo che funziona
Se proprio desideri passare a nforce, allora vale la pena xkè' questa è un ottima mobo, ma se è solo per cambiarla, nn ne vale piu la pena xkè anke la tua nn è male come scheda
fazer600
20-04-2005, 13:57
ti spiego io prima avevo nforce... nessu problema.. ho deciso di fare il salto e prendere via con relativo 3200 amd...
beh con le prese usb ho problemini... ho letto in giro che non sono il max le via... puo' essere?
Io!
La placca metallica lo tolta per sostituirla alla placca nera in plastica del mio Zalman 7000B Cu Lightning!
Semplicissimo, non ho usato ne phon e ne niente, sviti le viti, e fai una lieve pressione verso dietro sulle femmine dei buloncini che sporgono dai buchi nella parte anteriore della mobo, lei si staccherà, noterai che l aplakketta e attaccata sia con le viti, e per sicurezza MSI, ha messo una desivo colloso sotto di essa, ma nn ti preoccupare nn sporca, nn è appiccicaticcio e inoltre è molto longevo, è duro ad andare via dalla plakketta, in modo tale ke se le vuoi rimontare un giorno lo potrai fare, xkè quella colla restera li in eterno (sulla plakketta intendo).
Potresti anke montare il tuo zalman con la plakketta originale, ma la differenza è che il dissipatore ti restera piu alto, e quindi piu distante dal socket, in quanto i buloncini sn piu lunghi rispetto quelli dell abasetta nera dello zalman, e questo potrebbe influenzare negativamente sulla dissipazione.
L'xp90 lo puoi montare senza togliere la plakketta nera, ma io ti consiglio di toglierla nn rovini la mobo tranquillo, è attaccata in modo tale da essere tolta se si vuole, nn è saldata, è fatta apposta per essere tolta e messa ogni quando si vuole.
BYYEEZ
Intanto ti ringrazio, io ieri ho provato a fare pressione (da dietro xò, tiravo) ma sembra che ci abbiano messo il bostik per fissarla, naturalmente non ho sforzato + di tanto per paura di fare danni. In pratica devo premere sui due tondini che avanzano fuori dal pcb sul lato frontale della mobo (quelli dove si fissa la staffa in plastica tramite le viti)? stasera provo e spero si stacchi.
Intanto grazie 1000
ciao a tutti, volevo tornare a nforce, ora io ho una abito av8, ne vale la pena cambiare per questa MSI?
con la mia configurazione reggo i 250*10?
il cool end quiet funziona anche su questa scheda?
Ciao, ho appena fatto il tuo stesso passaggio, al momento non posso dirti se effettivamente valga la pena o no, visto che la mobo la ho installata ieri sera, cmq la abit è sicuramente un'ottima mobo (stavo a 270*9 vcore default in uso giornaliero), con le porte usb non ho mai riscontrato nessun problema. Questo è stato + uno sfizio per provare l'nforce3 su 939 (avevo la dfi con nforce3 su 754) :D
Intanto ti ringrazio, io ieri ho provato a fare pressione (da dietro xò, tiravo) ma sembra che ci abbiano messo il bostik per fissarla, naturalmente non ho sforzato + di tanto per paura di fare danni. In pratica devo premere sui due tondini che avanzano fuori dal pcb sul lato frontale della mobo (quelli dove si fissa la staffa in plastica tramite le viti)? stasera provo e spero si stacchi.
Intanto grazie 1000
Nn fai nessun danno, e cmaq nn c0è bisogno che fai un estrema forza, ti assicuro che sei pressi con sicurezza si staccherà, lo sai qulè il problema, che ho ankio quando faccio un lavoro del genere soprattutto con una cosa nuova appena comprata?
L'insicurezza!
Per paura di fare danni nn applichiamo la sicurezza sufficiente, e quindi nn ci mettiamo pressione o precisione sulle cose, 2 anni fa, ho danneggiato una mobo mentre toglievo il dissi passivo del north bridge, per sotituirlo con uno a ventola, mi scappo il giravite, xk la mano mi tremava per paura di fare danni, mi pè scappato il caciavite, e ho sfreggiato due piste dell amobo che gestivano lo slot 1 e 2 delle ram, infatti dovetti usare la mobo con ram su 3 slot, er auna vekkia a7v8x.
appena arrivata msi, ma mi sa ke ho già topparo installando i 6,53 remix -_- poi installo ntune e vado su una roba tipo manuale ma sto programma fa skifo mi fa aumentare solo il bus da 200 a 250 e mi fa toccare solo il moltiplicatore dell'ht...mi sa ke è meglio ke mi dite voi kosa fare e darmi qualke link su un buon driver forceware io intanto mi metto a verificare il limite di fsb in sincrono e asincrono, aspetto vostri aiuti
Piojolopez2406
20-04-2005, 15:21
Ragazzi col sistema in firma mi aggiro intorno ai 44°-57°(in full) è troppo alta come temperatura...ho anche occato un po ....
up
appena arrivata msi, ma mi sa ke ho già topparo installando i 6,53 remix -_- poi installo ntune e vado su una roba tipo manuale ma sto programma fa skifo mi fa aumentare solo il bus da 200 a 250 e mi fa toccare solo il moltiplicatore dell'ht...mi sa ke è meglio ke mi dite voi kosa fare e darmi qualke link su un buon driver forceware io intanto mi metto a verificare il limite di fsb in sincrono e asincrono, aspetto vostri aiuti
oltre a questo c'è qualkuno ke mi aiuta a flashare il bios con windos xp? vorrei mettere 1.41 modded
Mikestore
20-04-2005, 18:04
io ti consiglierei 1.36mod ke secondo me è molto migliore ;) se vuoi koem flashare telo posso dire
Piojolopez2406
20-04-2005, 18:23
io ti consiglierei 1.36mod ke secondo me è molto migliore ;) se vuoi koem flashare telo posso dire
a me interesserebbe come flashare....grazie
nirvanboy81
20-04-2005, 18:32
io ti consiglierei 1.36mod ke secondo me è molto migliore ;) se vuoi koem flashare telo posso dire
Rispetto all'1.5 ufficiale in cosa è meglio? :D
ImperatoreNeo
20-04-2005, 18:39
Io mi tengo stretto il bios 1,5...
Magari faccio un pensierino all'1,6... così tento di raggiungere i 31" al superPI :p
=>TaroKSoft<=
20-04-2005, 18:41
oltre a questo c'è qualkuno ke mi aiuta a flashare il bios con windos xp? vorrei mettere 1.41 modded
Benvenuto nel club! :D
X i forceware a me mi consigliarono i 6.39 col gart dei 6.37... ;) se cerchi qualche pagina indietro dove ho chiesto ci sono anche i link.. ;)
X il bios devi usare awflash ;) o flashare da win (io nn lo ho mai fatto...)
awfl833d.exe è il nome del file, lo scarichi dal sito della msi, fai un disco di boot, metti su awflash e il bios che vuoi flashare, poi avvii da dos col floppy e scrivi:
awfl833d nomebios.xxx /py /sn /wb /cc /cd /cp
;)
Mikestore
20-04-2005, 18:43
ti ha detto tutto :D
=>TaroKSoft<=
20-04-2005, 18:45
ti ha detto tutto :D
è così che si da il benvenuto ai nuovi!! :D
Mikestore
20-04-2005, 18:51
quoto :D
Ragazzi col sistema in firma mi aggiro intorno ai 44°-57°(in full) è troppo alta come temperatura...ho anche occato un po ....
Per chiunque, all'interno del bios alla voce H/W MONITOR ci sono due voci:
Smart CPU Fan Target
System/CPU Fan Tolerance (°C)
Con la prima imposti una temperatura che rilevata dal sistema fa in modo di mettere in funzione, in maniera più incisiva la velocità di rotazione della ventola sulla CPU.
L'altra voce specifica un un campo di tolleranza in °C entro il quale il sistema gestisce la rotazione delle ventole per fare in modo che la temperatura si ripristini entro i valori stabiliti, contrariamente le ventole gireranno più lentamente se la temperature scende al di sotto di tale valore.
Io l'ho impsotata e devo dire "sembrerebbe" funzionare.
Dico sembrerebbe in quanto ho notato che alla prima accensione del PC le temperature a volte a seconda delle applicazioni aperte (giochi x es.) sale anche ai 50°, rilevati da MBM.
Adesso MBM mi sembra scazzare parecchio, in quanto al mio successivo riavvio, entro sul bios alla voce H/W monitor per controllare la temperatura e la rilevo sui 39°/40°.
Adesso per scendere di 9/10 gradi non credo siano sufficenti 3/4 secondi...tempo necessario al mio sistema per fare il restart...indi ne deduco che MBM scazza e di parecchio.
Appena terminato cmq il riavvio...MBM si attesta su valori più o meno veritieri.
Durante il game sui 43/44 gradi ma di più non sale, complice sicuramente quel settaggio sul bios.
Fate anche voi delle prove e vedete se vi apporta delle migliorie e se sono tangibili ;)
Cia
Per chiunque, all'interno del bios alla voce H/W MONITOR ci sono due voci:
Smart CPU Fan Target
System/CPU Fan Tolerance (°C)
Con la prima imposti una temperatura che rilevata dal sistema fa in modo di mettere in funzione, in maniera più incisiva la velocità di rotazione della ventola sulla CPU.
L'altra voce specifica un un campo di tolleranza in °C entro il quale il sistema gestisce la rotazione delle ventole per fare in modo che la temperatura si ripristini entro i valori stabiliti, contrariamente le ventole gireranno più lentamente se la temperature scende al di sotto di tale valore.
Io l'ho impsotata e devo dire "sembrerebbe" funzionare.
Dico sembrerebbe in quanto ho notato che alla prima accensione del PC le temperature a volte a seconda delle applicazioni aperte (giochi x es.) sale anche ai 50°, rilevati da MBM.
Adesso MBM mi sembra scazzare parecchio, in quanto al mio successivo riavvio, entro sul bios alla voce H/W monitor per controllare la temperatura e la rilevo sui 39°/40°.
Adesso per scendere di 9/10 gradi non credo siano sufficenti 3/4 secondi...tempo necessario al mio sistema per fare il restart...indi ne deduco che MBM scazza e di parecchio.
Appena terminato cmq il riavvio...MBM si attesta su valori più o meno veritieri.
Durante il game sui 43/44 gradi ma di più non sale, complice sicuramente quel settaggio sul bios.
Fate anche voi delle prove e vedete se vi apporta delle migliorie e se sono tangibili ;)
Cia
Quoto!
Ho il tuo stesso problema, riavvivo entro nel bios e scende di 10 gradi, mentre MBM mi da 50 gradi nei game.
Solo che nn ho capito bene, quel fatto del hwmonitor che hai detto
Inoltre noto che alla prima accensione in idle sta a 42-44 gradi, e 50 gradi nei game, riavvio il pc, e in idle fa 35 gradi, in game 47 massimo.
Diverso invece per la temp del chipset, che alla prima accensione sta a 22 gradi anke di meno, ma appena apro un game sale a nke a 35 gradi (IL CHIPSET), e dopo per scendere ci mette tanto e scende minimo a 30-31 gradi, nn va di meno, dopo lo stress.
Mikestore
20-04-2005, 19:25
per le temp ki nn ha problemi con questa mobo.
Quoto!
Ho il tuo stesso problema, riavvivo entro nel bios e scende di 10 gradi, mentre MBM mi da 50 gradi nei game.
Solo che nn ho capito bene, quel fatto del hwmonitor che hai detto
Provo a spiegarti :)
Semplicemente nella prima voce imposti una temperatura entro la quale vorresti che il sistema rimanesse (penso più o meno xche mentre giochi è difficile rimanere a 40° lo vedi anche tu).
Al di sopra/al di sotto di quella temperatura entra in gioco la tolleranza (secondo valore) a quel punto il sistema si attiva per far girare più velocemente le ventole.
Penso che sia corretto così.
Mi dici dove leggi la temperatura del chipset da MBM se utilizzi questo per monitorare il chipset.
Cia
=>TaroKSoft<=
20-04-2005, 19:58
raga nessuno ha trovato modo di leggere il vdimm? fa un po' brutto dover aggovigliarsi x leggere il display del booster...
è una mobo da oc ma non si puo leggere il vdimm dai... :rolleyes:
Provo a spiegarti :)
Semplicemente nella prima voce imposti una temperatura entro la quale vorresti che il sistema rimanesse (penso più o meno xche mentre giochi è difficile rimanere a 40° lo vedi anche tu).
Al di sopra/al di sotto di quella temperatura entra in gioco la tolleranza (secondo valore) a quel punto il sistema si attiva per far girare più velocemente le ventole.
Penso che sia corretto così.
Mi dici dove leggi la temperatura del chipset da MBM se utilizzi questo per monitorare il chipset.
Cia
Con MBM, il sensore CASE è quello del chipset
Con MBM, il sensore CASE è quello del chipset
Scusami no il sensore :D la temperatura con la voce CASE
è quello il chipset!
Cioè praticamente dove dice CASE molti pensono che sia un calcolo della media di una temperatura che ci puo essere dentro il cabinet, bene questo è errato!
CASE=CHIPSET per MBM
Nn fai nessun danno, e cmaq nn c0è bisogno che fai un estrema forza, ti assicuro che sei pressi con sicurezza si staccherà, lo sai qulè il problema, che ho ankio quando faccio un lavoro del genere soprattutto con una cosa nuova appena comprata?
L'insicurezza!
Per paura di fare danni nn applichiamo la sicurezza sufficiente, e quindi nn ci mettiamo pressione o precisione sulle cose, 2 anni fa, ho danneggiato una mobo mentre toglievo il dissi passivo del north bridge, per sotituirlo con uno a ventola, mi scappo il giravite, xk la mano mi tremava per paura di fare danni, mi pè scappato il caciavite, e ho sfreggiato due piste dell amobo che gestivano lo slot 1 e 2 delle ram, infatti dovetti usare la mobo con ram su 3 slot, er auna vekkia a7v8x.
Grazie ancora per i consigli, dopo un decina di minuti di smaronnamenti, con la dovuta cautela :D , sono riuscito a togliere la piastra originale e a mettere quella dello zalman, certo che potevano agganciarla anche solo con le 2 viti, come fanno tutte le altre case costruttrici.
Grazie di nuovo per le dritte :)
Grazie ancora per i consigli, dopo un decina di minuti di smaronnamenti, con la dovuta cautela :D , sono riuscito a togliere la piastra originale e a mettere quella dello zalman, certo che potevano agganciarla anche solo con le 2 viti, come fanno tutte le altre case costruttrici.
Grazie di nuovo per le dritte :)
Eheheheh lo so, ma cmq l aplakketta metallica di mamma MSI è un ottima scelta.
DegreeLessNess
20-04-2005, 23:10
ciao ragazzi, qualcuno sa dove posso trovare questa ottima mobo a Padova e dintorni???? :)
Green_Stars
21-04-2005, 09:40
Grazie ancora per i consigli, dopo un decina di minuti di smaronnamenti, con la dovuta cautela :D , sono riuscito a togliere la piastra originale e a mettere quella dello zalman, certo che potevano agganciarla anche solo con le 2 viti, come fanno tutte le altre case costruttrici.
Grazie di nuovo per le dritte :)
MA mica hai tolto la placchetta dietro? bastava togliere il cestello nero davanti e avvitare lo zalman :Prrr:
thunderaccio
21-04-2005, 10:32
Ragazzi carissimi ho bisogno di qualcheconsiglio.
Possiedo questa configurazione:
Newcastle 3500+
attualmente a 2530 mhz 230fsbx11 ht 4x -Vcore a 1.525v
raffreddato con ThermalTake Silent Tower
2x512 Vitesta ddr 500 a 2.80v
2 HDD Maxtor SATA da 80GB 7200rpm in RAID 0 ( sui canali sopra la porta AGP)
E-Vga FX5900XT @450/780
Il problema è che oltre non riuscire ad alzare il FSB, pena il mancato riconoscimento del Raid da parte del controller e quindi il caricamento dell'OS, a volte mi si resetta automaticamente ripartendo da zero.
Come posso fare per raggiungere i 250x10 almeno di FSB?
Grazie.
ImperatoreNeo
21-04-2005, 10:41
:p EDIT..
MA mica hai tolto la placchetta dietro? bastava togliere il cestello nero davanti e avvitare lo zalman :Prrr:
Questa è la millesima volta ke lo dico:
se ha lo zalman oltre al cestello deve togliere la plakketta metallica e mettere quella nera che esce con lo zalman, in quanto se si monta lo zalman con la plakketta originale della mobo, rimane troppo alto dal socket influenzando negativamente sulla dissipazione, ma questo avviene solo con gli zalman!
Ankio ho dovuto fare cosi, e tutto è riuscito al meglio, se cambio dissipatore rimetto la plakketta originale della mobo (operazione super semplicissima), si avvita e la colla continuera a d aderire in quanto è difficile che quel tipo di adesivo ke sta dietro vada via.
E poi che c'è di male a togliere una plakketta, fate cose assurde sulle mobo fuori dal normale e poi vi scandalizzate a togliere una plakketta per un motivo piu sensato.
Stakanov
21-04-2005, 11:45
Ragazzi sono in procinto di prendere un kit nuovo di ram da 1GB e non so quale sia la migliore combinazione per questa mobo (2*512 o 4*256) avendo la configurazione in sign. Il pc lo uso per giocare e benchare quindi sono alla ricerca di fsb e stabilità elevati (Rock Solid)!! Cosa prendo??
1) Geil;
2) G.Skill;
3) Si gradiscono consigli alternativi se ampiamente testati da molti utenti!!
Riguardo alle G.Skill i modelli sono molti ed anche i prezzi cambiano notevolmente ma non riesco a vedere sostanziali differenze tra modelli di €180 e modelli da €300, per esempio:
1) G.Skill F1-4800DSU2-1GBFF (PC4800 2.5-4-4-8 PC4400 2.5-3-3-7)
2) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLA (PC4800 3-4-4-8 / PC3200 2-2-2-5)
3) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLB (PC4800 3-4-4-8 / PC3200 2-3-3-6)
4) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLC (PC4400 3-4-4-8 / PC3200 2-2-2-5)
5) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLD (PC4400 3-4-4-8 / PC3200 2-3-3-6)
6) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLE (PC4400 2.5-3-3-7 / PC3200 2-2-2-5)
7) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLF (PC4400 2.5-3-3-7 / PC3200 2-3-3-6)
Aiutatemi a scegliere la spesa è notevole e non mi va di prendere delle boiate!!!
Grazie a tutti in anticipo!!!
Ragazzi sono in procinto di prendere un kit nuovo di ram da 1GB e non so quale sia la migliore combinazione per questa mobo (2*512 o 4*256) avendo la configurazione in sign. Il pc lo uso per giocare e benchare quindi sono alla ricerca di fsb e stabilità elevati (Rock Solid)!! Cosa prendo??
1) Geil;
2) G.Skill;
3) Si gradiscono consigli alternativi se ampiamente testati da molti utenti!!
Riguardo alle G.Skill i modelli sono molti ed anche i prezzi cambiano notevolmente ma non riesco a vedere sostanziali differenze tra modelli di €180 e modelli da €300, per esempio:
1) G.Skill F1-4800DSU2-1GBFF (PC4800 2.5-4-4-8 PC4400 2.5-3-3-7)
2) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLA (PC4800 3-4-4-8 / PC3200 2-2-2-5)
3) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLB (PC4800 3-4-4-8 / PC3200 2-3-3-6)
4) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLC (PC4400 3-4-4-8 / PC3200 2-2-2-5)
5) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLD (PC4400 3-4-4-8 / PC3200 2-3-3-6)
6) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLE (PC4400 2.5-3-3-7 / PC3200 2-2-2-5)
7) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLF (PC4400 2.5-3-3-7 / PC3200 2-3-3-6)
Aiutatemi a scegliere la spesa è notevole e non mi va di prendere delle boiate!!!
Grazie a tutti in anticipo!!!
Le g.skill sn delle ottime ram, testate su questa mobo e funzionali alla grande, anche le geil sn ottime,le vitesta nn skerzano neanche, anche delle belle corsair nn sn male, ma in tutto questo io ti domano?
Hai già delle ottime ram, xkè le cambi? (oltre ad un fatto di gusto soggettivo)
Stakanov
21-04-2005, 12:50
Le g.skill sn delle ottime ram, testate su questa mobo e funzionali alla grande, anche le geil sn ottime,le vitesta nn skerzano neanche, anche delle belle corsair nn sn male, ma in tutto questo io ti domano?
Hai già delle ottime ram, xkè le cambi? (oltre ad un fatto di gusto soggettivo)
Siccome non sono mai riuscito a tirarle al max e siccome mi servono delle ram per il muletto che gira con solo 256mb di ram, allora, queste le metto sul muletto e le nuove le metto sul mostriciattolo e finalmente vado in dual channel ed anche in sincrono cosa attualmente impossibile!!!
Questa è la millesima volta ke lo dico:
se ha lo zalman oltre al cestello deve togliere la plakketta metallica e mettere quella nera che esce con lo zalman, in quanto se si monta lo zalman con la plakketta originale della mobo, rimane troppo alto dal socket influenzando negativamente sulla dissipazione, ma questo avviene solo con gli zalman!
Ankio ho dovuto fare cosi, e tutto è riuscito al meglio, se cambio dissipatore rimetto la plakketta originale della mobo (operazione super semplicissima), si avvita e la colla continuera a d aderire in quanto è difficile che quel tipo di adesivo ke sta dietro vada via.
E poi che c'è di male a togliere una plakketta, fate cose assurde sulle mobo fuori dal normale e poi vi scandalizzate a togliere una plakketta per un motivo piu sensato.
:mano:
Benvenuto nel club! :D
X i forceware a me mi consigliarono i 6.39 col gart dei 6.37... ;) se cerchi qualche pagina indietro dove ho chiesto ci sono anche i link.. ;)
X il bios devi usare awflash ;) o flashare da win (io nn lo ho mai fatto...)
awfl833d.exe è il nome del file, lo scarichi dal sito della msi, fai un disco di boot, metti su awflash e il bios che vuoi flashare, poi avvii da dos col floppy e scrivi:
awfl833d nomebios.xxx /py /sn /wb /cc /cd /cp
;)
scusami ankora ma quando intendi disco di boot vuol dire ke non devo solo formattare il floppy e metterci i 2 file ma devo proprio creare il disco di ripristino e in + aggiungerci i 2 file?
per il link non lo riesco a trova ci son troppe pagine, ma dovrei usare anke un cleaner per quelli ke ho già o sbaglio?
grazie
Stakanov
21-04-2005, 13:22
Benvenuto nel club! :D
X i forceware a me mi consigliarono i 6.39 col gart dei 6.37... ;) se cerchi qualche pagina indietro dove ho chiesto ci sono anche i link.. ;)
X il bios devi usare awflash ;) o flashare da win (io nn lo ho mai fatto...)
awfl833d.exe è il nome del file, lo scarichi dal sito della msi, fai un disco di boot, metti su awflash e il bios che vuoi flashare, poi avvii da dos col floppy e scrivi:
awfl833d nomebios.xxx /py /sn /wb /cc /cd /cp
;)
Scusa ma se uno non mette nel comando la parte "/py /sn /wb /cc /cd /cp" cosa succede???
ImperatoreNeo
21-04-2005, 14:46
scusami ankora ma quando intendi disco di boot vuol dire ke non devo solo formattare il floppy e metterci i 2 file ma devo proprio creare il disco di ripristino e in + aggiungerci i 2 file?
Ti rispondo io..
Allora.. scarichi il programma di flash che ti hanno detto e lo scompatti sul desktop. Poi scarichi il bios e fai la stessa cosa. Poi inserisci un floppy disk in OTTIME condizioni nel lettore e fai click con il tasto destro sopra l'unità floppy di risorse del computer -> formatta-> e scegli "crea disco di avvio MSDOS" (formatta automaticamente..).. quando ha finito copi il file del bios e il file del programma awflash (o quel che è..) nel floppy e riavvii il sistema.
Vai nel bios con il tasto CANC e metti l'ordine di boot con il floppy per primo.
Poi quando esci e si riavvia nuovamente il PC al prompt A:\ digita quello che ti hanno scritto facendo attenzione agli spazi... ok?
Ti rispondo io..
Allora.. scarichi il programma di flash che ti hanno detto e lo scompatti sul desktop. Poi scarichi il bios e fai la stessa cosa. Poi inserisci un floppy disk in OTTIME condizioni nel lettore e fai click con il tasto destro sopra l'unità floppy di risorse del computer -> formatta-> e scegli "crea disco di avvio MSDOS" (formatta automaticamente..).. quando ha finito copi il file del bios e il file del programma awflash (o quel che è..) nel floppy e riavvii il sistema.
Vai nel bios con il tasto CANC e metti l'ordine di boot con il floppy per primo.
Poi quando esci e si riavvia nuovamente il PC al prompt A:\ digita quello che ti hanno scritto facendo attenzione agli spazi... ok?
ok grazie, quindi stesso floppy ma per il driver quale mi consigli? cmq come bios avrei intenzione di mettere 1.41 modded
Green_Stars
21-04-2005, 14:52
Questa è la millesima volta ke lo dico:
se ha lo zalman oltre al cestello deve togliere la plakketta metallica e mettere quella nera che esce con lo zalman, in quanto se si monta lo zalman con la plakketta originale della mobo, rimane troppo alto dal socket influenzando negativamente sulla dissipazione, ma questo avviene solo con gli zalman!
Ankio ho dovuto fare cosi, e tutto è riuscito al meglio, se cambio dissipatore rimetto la plakketta originale della mobo (operazione super semplicissima), si avvita e la colla continuera a d aderire in quanto è difficile che quel tipo di adesivo ke sta dietro vada via.
E poi che c'è di male a togliere una plakketta, fate cose assurde sulle mobo fuori dal normale e poi vi scandalizzate a togliere una plakketta per un motivo piu sensato.
Non devi togliere proprio nulla ma chi te l'ha detto? basta solo il cestello e avvitare bene lo zalman sopra!! :Prrr: :Prrr:
ImperatoreNeo
21-04-2005, 14:54
quindi stesso floppy
:mbe: stesso floppy? che vuoi dire?
ma per il driver quale mi consigli?
Non saprei.... :mc:
Non devi togliere proprio nulla ma chi te l'ha detto? basta solo il cestello e avvitare bene lo zalman sopra!! :Prrr: :Prrr:
Vabbè sicuramente sn arabo.
Si avvita lo so ke avvita, ma resta piu alto dal socket è stato gia sperimentato da me e da altri miei amici!
Invece con la basetta nera dello zalman essendo che ha gli attacchi piu bassi, il dissi sta piu vicino al socket.
Fidati è cosi, nn me lo invento!
Ma poi lasciare la plakketta metallica o mettere quella di plastica nera, è lo stesso, nn cambia nulla, tutte e due hanno lo stesso ruolo!
:mbe: stesso floppy? che vuoi dire?
Non saprei.... :mc:
ok ho cambiato il bios mettendo 1.41 ma è uguale a quello di prima...è normale? mi linkeresti uno + amabile per l'oc tipo ke fa impastare + parametri per i timings delle ram?!?!? questo mi fa impostare solo i primi 4 :(
ps: un buon programma per okkare da windows?
grazie
Ma sbaglio o sta mobo spara alto con le temp..? :confused:
Ieri ho finito di montare e ho fatto qualche prova, la temp stava sempre a 43°-44°, e appena appena andava sotto sforzo sparava 54° (senza scalare, passava direttemente da 43° a 54°).. :confused:
Toccando il dissi (Zalman 7000B Cu) è appena appena tiepido.. :confused:
Ecco i risultati di ieri sera (con os da daily sporchissimo):
http://img256.echo.cx/img256/2519/primaprovaa648zr.th.jpg (http://img256.echo.cx/my.php?image=primaprovaa648zr.jpg)
Il bios è l'ultimo 1.6 di cui si parla in questo post ;)
Green_Stars
21-04-2005, 15:09
Vabbè sicuramente sn arabo.
Si avvita lo so ke avvita, ma resta piu alto dal socket è stato gia sperimentato da me e da altri miei amici!
Invece con la basetta nera dello zalman essendo che ha gli attacchi piu bassi, il dissi sta piu vicino al socket.
Fidati è cosi, nn me lo invento!
Ma poi lasciare la plakketta metallica o mettere quella di plastica nera, è lo stesso, nn cambia nulla, tutte e due hanno lo stesso ruolo!
Se usi 2 viti più lunghe e avviti prima da una parte e poi dall'altra aderisce molto bene
Dico questo perkè io l'ho montato cosi' senza togliere la placca dietro e dissipa una meraviglia quindi posso dire con sicurezza che la placca dietro nn si deve perforza togliere ;)
ImperatoreNeo
21-04-2005, 15:10
ok ho cambiato il bios mettendo 1.41 ma è uguale a quello di prima...è normale? mi linkeresti uno + amabile per l'oc tipo ke fa impastare + parametri per i timings delle ram?!?!? questo mi fa impostare solo i primi 4 :(
ps: un buon programma per okkare da windows?
grazie
Non capisco.. che ti aspettavi? Un bios diverso.. ovvio che è uguale (anche se non sempre è così...) cmq. a te serve un bios stabile per l'overclock.. non con mille nuove funzioni..
Poi devi usare AMD64 tweaker per le altre impostazioni.. ma su questo non so nulla..
Se vuoi ci sono le impostazioni avanzate del bios visualizzabili facendo SHIFT-F2 poi subito ALT-F3.
Devo andare a lavorare... per oggi ho chiuso.. ciao
Se usi 2 viti più lunghe e avviti prima da una parte e poi dall'altra aderisce molto bene
Dico questo perkè io l'ho montato cosi' senza togliere la placca dietro e dissipa una meraviglia quindi posso dire con sicurezza che la placca dietro nn si deve perforza togliere ;)
io non ho tolto la placca ma uso le stesse viti ke sono abbastanza lunghe, ma devo stringere fino a quando non si stringe + quindi facendo forza? io avendo paura di danneggiare qualkosa ho le viti abbastanza lente :(
Stakanov
21-04-2005, 15:12
Scusa ma se uno non mette nel comando la parte "/py /sn /wb /cc /cd /cp" cosa succede???
Mi riautoquoto, in quanto ho effettuato la procedura di aggiornamento bios senza la parte su menzionata e sembra funzionare tutto alla perfezione!!!
Cosa indicano questi parametri????
Green_Stars
21-04-2005, 15:14
io non ho tolto la placca ma uso le stesse viti ke sono abbastanza lunghe, ma devo stringere fino a quando non si stringe + quindi facendo forza? io avendo paura di danneggiare qualkosa ho le viti abbastanza lente :(
Avviti prima un pò destra poi un pò a sinistra, finchè nn aderisce tutto ed è bello fermo e stai apposto
Se usi 2 viti più lunghe e avviti prima da una parte e poi dall'altra aderisce molto bene
Dico questo perkè io l'ho montato cosi' senza togliere la placca dietro e dissipa una meraviglia quindi posso dire con sicurezza che la placca dietro nn si deve perforza togliere ;)
Ciao, lunedì sera, quando ho assemblato la mobo, ho provato la tua soluzione, utilizzando le viti del cestello per fissare lo zalman direttamente alla piastra msi, sinceramente non mi sembrava una buona soluzione, visto che senza distanziali di appoggio sotto la staffa del dissi, questa flette mano a mano che vai ad avvitare, perciò non volevo eventuali problemi con il soket, e ho ritenuto giusto mettere la placca propria del dissi.
Avviti prima un pò destra poi un pò a sinistra, finchè nn aderisce tutto ed è bello fermo e stai apposto
ad esser fermo è fewrmo, solo ke avendo usato le viti addizionali non sono portato ad avvitare ulteriormente per paura di danneggiare la cpu solo ke la dissipazione mi sembra ke fa skifo, in full load mi segna 55 c° e toccando il dissipatore col dito sembra aggirarsi sui 37 c° conclusione: non aderisce perfettamente :(
dammi na mano
Green_Stars
21-04-2005, 15:23
Ciao, lunedì sera, quando ho assemblato la mobo, ho provato la tua soluzione, utilizzando le viti del cestello per fissare lo zalman direttamente alla piastra msi, sinceramente non mi sembrava una buona soluzione, visto che senza distanziali di appoggio sotto la staffa del dissi, questa flette mano a mano che vai ad avvitare, perciò non volevo eventuali problemi con il soket, e ho ritenuto giusto mettere la placca propria del dissi.
se lo fissi bene problemi nn ce ne sono, poi se sbagli è un altro discorso, io non dico che togliere la placca è sbagliato,ma se uno non lo vuole fare il dissi si fissa ugualmente bene senza problemi tutto qua. Affermo questo proprio perchè l'ho fatto io quindi ho le cose sott'occhio
Stakanov
21-04-2005, 15:35
Vorrei comprare questo modello esatto di ram, ma non le trovo da nessuna parte, non è che qualcuno di voi mi può indicare (pvt) dove prenderle, sto uscendo matto
1) G.Skill F1-4800DSU2-1GBFF (PC4800 2.5-4-4-8 PC4400 2.5-3-3-7)
ATTENZIONE che NON CERCO il seguente modello, questo non mi interessa, non mi date link per queste ram: 2) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLE (PC4400 2.5-3-3-7 / PC3200 2-2-2-5)
Una volta che sono disposto prendere il massimo non lo trovo, ma vedi un po'!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Grazie in anticipo a tutti!!!
thunderaccio
21-04-2005, 15:38
Ma sbaglio o sta mobo spara alto con le temp..? :confused:
Ieri ho finito di montare e ho fatto qualche prova, la temp stava sempre a 43°-44°, e appena appena andava sotto sforzo sparava 54° (senza scalare, passava direttemente da 43° a 54°).. :confused:
Toccando il dissi (Zalman 7000B Cu) è appena appena tiepido.. :confused:
Ecco i risultati di ieri sera (con os da daily sporchissimo):
http://img256.echo.cx/img256/2519/primaprovaa648zr.th.jpg (http://img256.echo.cx/my.php?image=primaprovaa648zr.jpg)
Il bios è l'ultimo 1.6 di cui si parla in questo post ;)
Anche a me pare che sta scheda scazzi tremendamente con le temp.
Appena montata con newcastle 3500+ no oc e dissi originale stavo a 45/48 ° :confused: in idle e ho visto anche i 75° :eek: :eek: :doh: di massimo, il che di conseguenza mandava il sistema in shutdown. Il dissi comunque non era fresco. Poi ho spostato i due hdd SATA nella parte alta del case insieme a due cooldrive, ho montato un TT Silent Tower e forato il pannell laterale dotandolo di ventolona da 12" . Risultato parto da 38/40° in idle e massimo arrivo a 56/59°senza però che il dissi si scaldi troppo. Questo però se all'accensione passo dal bios e riavvio altrimenti scazza anche l'alimentazione che rimane senò piu alta anche di 0,07volts.
Comunque ieri ho montato anch'io il bios 1.6 e stranamente leggo delle temperature assurde.come apro core center leggo i 32/34° di temp, sia cpu che system, dopodichè la cpu scende incredibilmente anche, non scherzo ,a 19° :eek: :eek: :eek: ! Mentre la temp di sistema rimane pressochè costante con differenze intorno ai due o tre gradi.
Quando invece il computer è sottosforzo arrivo adesso a 46/49° di cpu e il systema massimo a 40°.
Il dubbio è che tra gli heatpipe del dissipatore e la placchetta di rame che và a contatto del procio, ho inserito il sensore termico del cool drive che mi arriva a segnare 43/44° sotto sforzo.
Avevo letto in giro sul forum che con il bios in questione si registravano temperature più basse ma questa differenza mi sembra un tantino eccessiva.
Vorrei comprare questo modello esatto di ram, ma non le trovo da nessuna parte, non è che qualcuno di voi mi può indicare (pvt) dove prenderle, sto uscendo matto
1) G.Skill F1-4800DSU2-1GBFF (PC4800 2.5-4-4-8 PC4400 2.5-3-3-7)
ATTENZIONE che NON CERCO il seguente modello, questo non mi interessa, non mi date link per queste ram: 2) G.Skill F1-3200DSU2-1GBLE (PC4400 2.5-3-3-7 / PC3200 2-2-2-5)
Una volta che sono disposto prendere il massimo non lo trovo, ma vedi un po'!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Grazie in anticipo a tutti!!!
hai pvt ;)
Stakanov
21-04-2005, 17:46
Grazie hai pvt!!! ;) ;) ;)
Sto per comprare questa MOBO a 171€ (SLI, PCIE).
Tanto, poco, prezzo giusto.......?
ImperatoreNeo
21-04-2005, 18:12
Non è questa... questa è AGP... :rolleyes:
Piojolopez2406
21-04-2005, 19:16
ragazzi perkè corecenter mi da delle temperature così <alte....stamattina stavo usando il pc e core center mi segnale 60 ° mi comincio a preoccupare...riavvio e nel bios mi segnala 45° non credo sia possibile che nel giro di 15 secondi si sia abbassata la temperatura di 15 gradi....
Green_Stars
21-04-2005, 19:18
ragazzi perkè corecenter mi da delle temperature così <alte....stamattina stavo usando il pc e core center mi segnale 60 ° mi comincio a preoccupare...riavvio e nel bios mi segnala 45° non credo sia possibile che nel giro di 15 secondi si sia abbassata la temperatura di 15 gradi....
NO, scazza non ti preoccupare ;)
Piojolopez2406
21-04-2005, 20:02
NO, scazza non ti preoccupare ;)
e come posso fare per capire da windows realmente a che temperatura sta lavorando la cpu?
Green_Stars
21-04-2005, 20:11
e come posso fare per capire da windows realmente a che temperatura sta lavorando la cpu?
installa nvidia ntune cmq di qualche grado scazzerà sempre, ma nn di proporzioni come da te postato ;)
puoi usare pure speedfan!!!
;)
Sawato Onizuka
21-04-2005, 21:49
[ot] :confused: ma i driver USB esistono ? il mio xp sp2 mette delle minchiate generiche e rallenta un sacco il trasferimento di dati (con la 8rda+ nn avevo tale problema strano!)...help!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.