View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
johnnyStecchino
25-11-2004, 17:04
qua!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=809835&perpage=20&pagenumber=5
core speed e multiplier stanno a piu' del doppio del mio! di default!
Originariamente inviato da johnnyStecchino
qua!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=809835&perpage=20&pagenumber=5
core speed e multiplier stanno a piu' del doppio del mio! di default!
allora entranel cel mrnu imposta fsb 200 molttiplicatore x 11
prro prima leggiti bene la presentazione della scheda ad inizio
tread e non confondere ht con moltiplicatore che sono due cose diverse
johnnyStecchino
25-11-2004, 17:26
ho risolto grazie!
mi sono stampato la guida e seguito passo passo ora ho capito dove sbagliavo,a pensare che nn mi sembrava un granche' questo procio.........te credo lavorava a meta' di quanto deve lavorare comunque grazie pilota!;)
Ho fatto dei test anche con i singoli banchi e ho scoperto di avere un banco che non funziona a cas maggiore di 2 :eek: :(
Non riesco a capacitarmi di questa cosa, mi sembra assurda visto che ha iniziato a fare così da un momento all'altro e che l'altro banco preso insieme nel kit continua ad andare come è sempre andato.
Qualcuno sa come comportarsi con la garanzia OCZ? Devo rimandare indietro entrambi i banchi del kit o soltanto quello che non funziona bene?
Sono incazzato nero, ram pagata un occhio con garanzia a vita che dopo mezza giornata non funziona più bene :mad:
Originariamente inviato da johnnyStecchino
ho risolto grazie!
mi sono stampato la guida e seguito passo passo ora ho capito dove sbagliavo,a pensare che nn mi sembrava un granche' questo procio.........te credo lavorava a meta' di quanto deve lavorare comunque grazie pilota!;)
di niente stai attento anche al settaggio delle memorie
che ram usi?
Nessuno di voi ha installato un RAID 1 sui SATA? Perchè dopo averlo creato da BIOS Windows non lo vede e se provo a formattarlo il RAID si danneggia?
johnnyStecchino
25-11-2004, 20:14
x pilota
le ram sono 2*256 kingston con cas 2,5
Originariamente inviato da johnnyStecchino
x pilota
le ram sono 2*256 kingston con cas 2,5
hai combinato qualcosa?
johnnyStecchino
25-11-2004, 20:27
sono riuscito a portare il moltiplicatore a 11 ed ora lavora a 2200mhz.....cioe' quanto dovrebbe un 3500+,nn so' xche' mi lavorava a 1000mhz:(
Originariamente inviato da johnnyStecchino
sono riuscito a portare il moltiplicatore a 11 ed ora lavora a 2200mhz.....cioe' quanto dovrebbe un 3500+,nn so' xche' mi lavorava a 1000mhz:(
forse facevi fsb 200x ht 5x
johnnyStecchino
25-11-2004, 20:37
sono andato sotto ADJUST CPU RATIO e messo il molt. a 11x con fsb sempre a 200,premetto che io pero' nn lo mai toccato l'ho comprato lunedi montato e basta,chissa xche' aveva deciso di punto in bianco a lavorare a quelle frequenze.
che dici e meglio alzare un po' fsb e abbassare il molt.?pero' dopo potrei avere problemi con le ram o le 2 cose sono divise?
oppure come terza cosa mi faccio i c@... miei e lasci tutto cosi;)
Originariamente inviato da johnnyStecchino
sono andato sotto ADJUST CPU RATIO e messo il molt. a 11x con fsb sempre a 200,premetto che io pero' nn lo mai toccato l'ho comprato lunedi montato e basta,chissa xche' aveva deciso di punto in bianco a lavorare a quelle frequenze.
che dici e meglio alzare un po' fsb e abbassare il molt.?pero' dopo potrei avere problemi con le ram o le 2 cose sono divise?
oppure come terza cosa mi faccio i c@... miei e lasci tutto cosi;)
se vuoi overcloccare ti consiglio di aspettare i guru e fare doma nde aloro perche a fare c......te siamo sempre in tempo me compreso
johnnyStecchino
25-11-2004, 20:51
aspettiamo allora qualche guru:D che ci possa illuminare:) visto che se quello in sign e il tuo pc avrai speso anche te parecchi soldini.
Originariamente inviato da johnnyStecchino
aspettiamo allora qualche guru:D che ci possa illuminare:) visto che se quello in sign e il tuo pc avrai speso anche te parecchi soldini.
esatto mi deve arrivare un fx 55 martedi e fare c..te costa;)
ma nessuno che abbia provato la MSI NFORCE4 ULTRA?
johnnyStecchino
25-11-2004, 21:06
fx55:eek: ma nn costa circa 1000euro? complimenti;)
johnnyStecchino
25-11-2004, 21:07
credo che nn siano ancora uscite....almeno da noi
Originariamente inviato da lazer74
Mi rispondo da solo :D
Cari ragazzi... prendete le vostre schede audio e buttatele :p
Non sono un audiofilo di quelli patiti ma posso sicuramente dire che questo è il miglior audio onboard mai provato... il SoundStorm è nettamente sotto IMHO!
Fino ad ora ho provato con utility per il 3D Sound Positioning, CD Audio, mp3... tutto alla grande.
Se va tutto bene anche con i DVD ed i giochi vendo la mia scheda audio :)
ATTENZIONE!: NON installate i driver audio nVIDIA!!! Andate sul sito di Realtek e scaricate gli ultimi drivers disponibili per l' AL850 (pena qualità mooolto inferiore, no auto-sensing sulle uscite audio..)
Chi vuole acquistare una Aureon Sky 5.1 può contattarmi in PVT :oink:
Ciao!
Dammi ulteriori info sull'audio integrgato! ;)
Mi può fare uno shot con il panello di controllo della scheda audio??
Grazie! ;)
Sui canali SATA1/2 e SATA2/3 voi attivate il DMA? Scusate l'ignoranza ma provvenendo da Inel non ho mai visto queste opzioni :D
Originariamente inviato da Florio
Ho fatto dei test anche con i singoli banchi e ho scoperto di avere un banco che non funziona a cas maggiore di 2 :eek: :(
Non riesco a capacitarmi di questa cosa, mi sembra assurda visto che ha iniziato a fare così da un momento all'altro e che l'altro banco preso insieme nel kit continua ad andare come è sempre andato.
Qualcuno sa come comportarsi con la garanzia OCZ? Devo rimandare indietro entrambi i banchi del kit o soltanto quello che non funziona bene?
Sono incazzato nero, ram pagata un occhio con garanzia a vita che dopo mezza giornata non funziona più bene :mad:
:confused:
E' tornato tutto alla situazione iniziale :eek: ora sono di nuovo a 270 1:1 T1 2.5 3 3 10
Mah, che stranezze.
simoneco
25-11-2004, 22:48
:D anche io sto facendo qualche test con la msi, per ora ho fatto 300 mhz in dual , con delle vitesta 566 t2 ovviamente...
paret anche a 310 mhz dual , ma poi non riesco a fare super pi
iL .PoLLo
26-11-2004, 00:49
Originariamente inviato da simoneco
:D anche io sto facendo qualche test con la msi, per ora ho fatto 300 mhz in dual , con delle vitesta 566 t2 ovviamente...
paret anche a 310 mhz dual , ma poi non riesco a fare super pi
Bios:confused:
Dopo la prima serata di utilizzo di tale mobo ... ci sto prendendo confidenza :)
è uscito tale risultato ... che dite va bene ???
Ps: davvero spettacolare tale mobo ... va che un piacere, mi sa che con ste corsair ci va a nozze tale mobo (le prime 2 754 mi rognavano)
domanda?? ma quante versioni di MSI K8n neo2 esistono ???
io ho la MSI k8n neo2 platinium (ms7025) ... la 54g è un'altra ???
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/spi30winch.JPG
simoneco
26-11-2004, 06:15
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Bios:confused:
sia con il bios ultimo ufficiale , sia con il beta6....
vanno uguali , adesso voglio provare il beta5
ho notato un incremento quando ho messo le ddr nei 2 slot vicino al soket
;)
Originariamente inviato da Sayan V
Dopo la prima serata di utilizzo di tale mobo ... ci sto prendendo confidenza :)
è uscito tale risultato ... che dite va bene ???
Ps: davvero spettacolare tale mobo ... va che un piacere, mi sa che con ste corsair ci va a nozze tale mobo (le prime 2 754 mi rognavano)
domanda?? ma quante versioni di MSI K8n neo2 esistono ???
io ho la MSI k8n neo2 platinium (ms7025) ... la 54g è un'altra ???
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/spi30winch.JPG
il tuo è il modello liscio???
ma hai ottimizzato il sistema operativo per i 30" ???
Il Cool 'n Quiet l'ho attivato da bios, nelle proprietà di alimentazione di windows e su Corecell ma non funziona. Suggerimenti?
antonio_colli
26-11-2004, 08:14
Originariamente inviato da Sayan V
Dopo la prima serata di utilizzo di tale mobo ... ci sto prendendo confidenza :)
è uscito tale risultato ... che dite va bene ???
Ps: davvero spettacolare tale mobo ... va che un piacere, mi sa che con ste corsair ci va a nozze tale mobo (le prime 2 754 mi rognavano)
domanda?? ma quante versioni di MSI K8n neo2 esistono ???
io ho la MSI k8n neo2 platinium (ms7025) ... la 54g è un'altra ???
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/spi30winch.JPG
Bella Li' Diego!
:D
Le temperature sono del tutto sballate:
http://www.hardware4you.it/nucleus/media/1/20041126-img.jpg
Ho attaccato un sensore alla cpu e mi segna 33° contro i 54° dell'utility. Nel case ci sono 23° e l'utility ne segna 13° :muro:
Originariamente inviato da jumpy70
Il Cool 'n Quiet l'ho attivato da bios, nelle proprietà di alimentazione di windows e su Corecell ma non funziona. Suggerimenti?
Risolto scaricando i drvers dal sito AMD :D
PhoEniX-VooDoo
26-11-2004, 09:15
Originariamente inviato da Sayan V
Dopo la prima serata di utilizzo di tale mobo ... ci sto prendendo confidenza :)
è uscito tale risultato ... che dite va bene ???
Ps: davvero spettacolare tale mobo ... va che un piacere, mi sa che con ste corsair ci va a nozze tale mobo (le prime 2 754 mi rognavano)
domanda?? ma quante versioni di MSI K8n neo2 esistono ???
io ho la MSI k8n neo2 platinium (ms7025) ... la 54g è un'altra ???
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/spi30winch.JPG
ottimo risultato, però non riesco a capire, io e Dark Angel a quella frequenza abbiamo preso i 31, come hai tirato furi i 30? qualche patch?
PhoEniX-VooDoo
26-11-2004, 09:16
Originariamente inviato da jumpy70
Le temperature sono del tutto sballate:
Ho attaccato un sensore alla cpu e mi segna 33° contro i 54° dell'utility. Nel case ci sono 23° e l'utility ne segna 13° :muro:
io con acqua 18° appena accebndo e vado nel BIOS ho 38° :sofico:
nn so i ocosa costa mettere una sonda che funzioni... :rolleyes:
Quindi potrebbero esserci dai 15° ai 20° di differenza fra la realtà e il bios.
Che ne dici di questo:
http://www.hardware4you.it/nucleus/media/1/20041126-img1.jpg
Originariamente inviato da seb87
il tuo è il modello liscio???
ma hai ottimizzato il sistema operativo per i 30" ???
Che rinco che sono ... mi sono accorto solo quando ho aperto il pacco di aver preso un BOXED :p
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ottimo risultato, però non riesco a capire, io e Dark Angel a quella frequenza abbiamo preso i 31, come hai tirato furi i 30? qualche patch?
Il windows usato è quello day for day che ha subito parecchie schede madri, processori, drivers e subito una miriade di crash da esperimenti ed infine mio fatre ceh ci installa e disinstalla programmi alla velocità della luce
ieri sera si sarà crashato una 50 volte per trovare i vari limiti :O
che dire non fa una piega :cool:
nessuna pacth o ottimizzazione ... :nonsifa:
ho usato il bios che cera su: 1.2 drivers nv6.14 e sp2
:cool:
L_Dexter
26-11-2004, 11:22
overclocking pc3200 e superiori
però ho ancora una domanda da niubbo
le 3700 però hanno dei timing più alti rispetto alle corsair 3200xl quindi è vero che si sale in sincrono bus-fsb con le ram però di contro ci sono delle latenze maggiori
ma allora non conviene overcloccare le 3200 fino al loro limite? dovrebbero essere cmq più veloci delle 3700 non completamente sfruttate (in overclock si intende), o no?
la giro a tutti, chi vuole può rispondere..........
sistemi di dissipazione
ultima cosa, state utilizzando sistemi boxati o avete un sistema di dissipazione a parte? Se sì, cosa usate? Che heatsink e che ventola montate?
Valori °C/W e dB a medio e pieno carico?
idem come sopra, chi ha fatto un po' di test o sa dove trovare comparative in merito (ovviamente non dal sito del produttore, preferisco test indipendenti).............
aspetto ingordo info su memtest
ma proprio nessuno fa i controlli sui moduli di memoria che si compra? mah....
iL .PoLLo
26-11-2004, 11:29
Piccolo problema... :muro:
ho portato a casa il pc...
Ora non riesco a tenere le vitesta 566 stabili a + di 265 mhz, anche impostanto 3/4/4/11 2t....
Nemmeno in single channel.. nemmeno con 2.8v
Che caz :muro:
Su richiesta posto qualche img del "Sound Manager" di MSI...
http://img92.exs.cx/img92/3516/sound1.th.jpg (http://img92.exs.cx/my.php?loc=img92&image=sound1.jpg)
http://img92.exs.cx/img92/3568/sound2.th.jpg (http://img92.exs.cx/my.php?loc=img92&image=sound2.jpg)
http://img92.exs.cx/img92/3585/sound3.th.jpg (http://img92.exs.cx/my.php?loc=img92&image=sound3.jpg)
http://img92.exs.cx/img92/336/sound4.th.jpg (http://img92.exs.cx/my.php?loc=img92&image=sound4.jpg)
http://img92.exs.cx/img92/1706/sound5.th.jpg (http://img92.exs.cx/my.php?loc=img92&image=sound5.jpg)
Semplice, immediato e funzionale. A me pare molto soddisfacente :)
Dopo aver letto questo post...
http://www.nvplanet.com/forums/index.php?showtopic=2917
...ho deciso di provare e sono rimasto piacevolmente sorpreso!
Unica nota dolente è che Nirvanboy81 (un altro utente che ha preso la mobo insieme a me)
mi ha raccontato che utilizzando i driver nVIDIA riusciva a sentire l'audio da SPDIF ottico
ma non gli funzionava bene il multicanale mentre poi ha provato con i driver Realtek e ha
perso totalmente la funzionalità della uscita SPDIF :eek:
Strano perchè l'utente di nvplanet del thread appena linkato invece ha risolto proprio con
i driver Realtek.
Nel mio caso (utilizzo un sistema Logitech z-640 con i classici "jack") ho provato direttamente
con i driver Realtek ultima versione 3.66 se non ricordo male, scaricati dal sito Realtek, e funziona
tutto a meraviglia: audio potente, bassi corposi, suono pulito senza interferenze o rumori di
fondo (se ripenso all'audio integrato della mia ex ABIT IC7 mi viene da vomitare :p )
Io mi sento di consigliarlo vivamente... quantomeno provatelo perchè, come nel mio caso, potrebbe
rivelarsi una piacevolissima sorpresa ;)
Approfitto di questo post per chiedere a tutti: è meglio tentare di "massimizzare" l' HT tenendo
le memorie in asincrono o è meglio salire in sincrono? Avete notato maggiore banda sulle memorie
e miglioramento in performances nell' uno o nell' altro caso?
per Phoenix: Ti ricordi del tuo proposito di scrivere qualcosa in merito ai software MSI nel post iniziale? Beh... io scriverei semplicemente: " Tutto fumo e niente arrosto" :D ed invece darei il nome o i links di qualche software utile sul serio.
Ad esempio: cosa utilizzate per monitorare le temp? C'è da settare/scegliere i sensori?
Ah... un ultima curiosità che forse è già stata chiesta ma non trovo nel thread: c'è qualche jumper sul quale agire per fare in modo che spegnendo il PC si spengano led del mouse, uscita SPDIF ottica, led della "chiavetta" bluetooth che ho sulle USB 2.0? Cazz... mi sono svegliato stanotte per andare a bere un sorso d'acqua ed invece credevo di essere in una discoteca ROTFL :p
Grazie e ciao!
Ciao :)
ninja.paolo
26-11-2004, 12:03
Originariamente inviato da jumpy70
Risolto scaricando i drvers dal sito AMD :D
mi posteresti il link per piacere?
Per Windows 2000/XP: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/cpudriver.EXE.
Pensavo che WinXP li avesse già installati ma evidentemente non èp cosi.
Ho letto di un BIOS 1.43 che sembra risolva il problema delle temperature sballate. Speriamo arrivi presto la versione ufficiale
ninja.paolo
26-11-2004, 12:42
Originariamente inviato da jumpy70
Per Windows 2000/XP: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/cpudriver.EXE.
Pensavo che WinXP li avesse già installati ma evidentemente non èp cosi.
Ho letto di un BIOS 1.43 che sembra risolva il problema delle temperature sballate. Speriamo arrivi presto la versione ufficiale
grzie e complimenti!: con che ram e cpu hai tirato fuori quella cifrona? :D
é un bug di Corecell :D E'arrivato a segnarmi anche oltre a 6000Mhz :sofico:
In realtà sto di dafault. Nei prossimi giorni comincio a vedere il limite della cpu e della Gainward 6800GT
ma quale è la versione giusta che devo prendere di questa scheda?
1)MSI K8N Neo2 Platinum Edition, nForce3 Ultra (MS-7025-010R)
2)MSI K8N Neo2 Platinum-54G Edition, nForce3Ultra (MS-7025-020)
iL .PoLLo
26-11-2004, 13:27
sono uguali, una ha il wifi, l'altra no
ma allora che mi consigliate:
1)comprare ora una bella MSI NEO2 platinum + AMD WINCHESTER 3500 + GEFORCE 6800LE@GT AGP
2)aspettare e prendere una MSI NFORCE4 + AMD WINCHESTER 3500 + GEFORCE 6800LE@GT PCI-E
Originariamente inviato da kerule
ma allora che mi consigliate:
1)comprare ora una bella MSI NEO2 platinum + AMD WINCHESTER 3500 + GEFORCE 6800LE@GT AGP
2)aspettare e prendere una MSI NFORCE4 + AMD WINCHESTER 3500 + GEFORCE 6800LE@GT PCI-E
Io opetrei per la seconda, ma di fatto ho optato per la prima :p
johnnyStecchino
26-11-2004, 16:37
quoto per la prima:D (ho la stessa anch'io)
Legolas84
26-11-2004, 16:44
Ragazzi ho bisogno di capire una cosa sulle temperature....
Allora monto una K8n Neo2 Platinum con Athlon64 3500+ Default, dissipato da un Cooler Master Hyper6 (se non lo conoscete vi dico solo che è meglio dello Zalman CNPS CU7000).
Ora appena accendo il PC la temperatura è di 38°... e poi c'è una cosa strana... ogni tanto il pannello indica 38° poi 37° poi salta a 40° e poi di nuovo 38° anche se il Pc è fermo nel bios :eek:
Ora le temperature sono altissime, con una A8V della ASUS lo stesso procio e stesso dissi stava a 32°.
Ora c'è un bug nel sistema di rilevamento termico della K8N? c'è un bios che lo corregge? si sa qualcosa di questo problema? :confused:
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Piccolo problema... :muro:
ho portato a casa il pc...
Ora non riesco a tenere le vitesta 566 stabili a + di 265 mhz, anche impostanto 3/4/4/11 2t....
Nemmeno in single channel.. nemmeno con 2.8v
Che caz :muro:
Hai risolto?Prima a quanto arrivavi con le vitesta in dual?
Originariamente inviato da Legolas84
Ragazzi ho bisogno di capire una cosa sulle temperature....
Allora monto una K8n Neo2 Platinum con Athlon64 3500+ Default, dissipato da un Cooler Master Hyper6 (se non lo conoscete vi dico solo che è meglio dello Zalman CNPS CU7000).
Ora appena accendo il PC la temperatura è di 38°... e poi c'è una cosa strana... ogni tanto il pannello indica 38° poi 37° poi salta a 40° e poi di nuovo 38° anche se il Pc è fermo nel bios :eek:
Ora le temperature sono altissime, con una A8V della ASUS lo stesso procio e stesso dissi stava a 32°.
Ora c'è un bug nel sistema di rilevamento termico della K8N? c'è un bios che lo corregge? si sa qualcosa di questo problema? :confused:
é un chiaro problema di bios :oink:
anch'io mi sono impressionato a vedere 42° a default ( 1.36v 2.200) su un winchester ... stessa temperatura del mio vecchio claw tirato a chiodo ad 1.78v x 2700 :rolleyes:
forse uscirà un bios che risolve :confused:
manuele.f
26-11-2004, 18:41
Originariamente inviato da simoneco
:D anche io sto facendo qualche test con la msi, per ora ho fatto 300 mhz in dual , con delle vitesta 566 t2 ovviamente...
paret anche a 310 mhz dual , ma poi non riesco a fare super pi
quanto fai 5-2-2-2 e 5-3-2-2 ???
nirvanboy81
26-11-2004, 19:59
Originariamente inviato da lazer74
Semplice, immediato e funzionale. A me pare molto soddisfacente :)
Dopo aver letto questo post...
http://www.nvplanet.com/forums/index.php?showtopic=2917
...ho deciso di provare e sono rimasto piacevolmente sorpreso!
Unica nota dolente è che Nirvanboy81 (un altro utente che ha preso la mobo insieme a me)
mi ha raccontato che utilizzando i driver nVIDIA riusciva a sentire l'audio da SPDIF ottico
ma non gli funzionava bene il multicanale mentre poi ha provato con i driver Realtek e ha
perso totalmente la funzionalità della uscita SPDIF :eek:
Strano perchè l'utente di nvplanet del thread appena linkato invece ha risolto proprio con
i driver Realtek.
Si parla dei miei guai?Eccomi!:D
Dunque dunque, porto il mio contributo che forse però farà un pò confondere le idee:oink:
Innanzitutto continuo ad avere i soliti problemi di configurazione, nel senso che seppur aggiornando tutto l'impossibile, continuo a non avere i 6canali perfettamente distinti. Non è un problema perchè con l'amply esterno indirizzo il suono al 5.1 ma sicuramente non è la stessa cosa. C'è anche da precisare che pure con la Audigy2 non riuscivo ad avere la configurazione perfetta dei canali ma probabilmente dipende dall'avere non delle casse collegate alle uscite ma un intero sistema HT (amply kenwood+5.1):oink:
Quello che mi premeva dire è però che rispetto alla Audigy2 non mi sento di dire che la qualità sia rimasta invariata, soprattutto dopo qualche giorno di "collaudo".
Se vogliamo parlare con i numeri, la Audigy offre una decodifica a 24khz contro i 16 del chip ALC850 montato da Realtek sulla mobo, il che dovrebbe garantire una migliore qualità.
Siccome i numeri dicono poco secondo me, dico che per adesso ho l'impressione di aver perso qualità rispetto alla Audigy, e me ne sono accorto soprattutto ascoltando un dvd in DTS. on la Audigy il suono era molto più pompato e corposo, come se il suono avesse più dettagli, il che crea un coinvolgimento maggiore.
Pure ascoltanto degli mp3 mi sembra di aver perso qualcosa.
Cmq tiro avanti anche domani così con l'integrato in modo da farci l'orecchio e poi domenica metto su la Audigy2 in modo da avere una contro prova. Vi faccio sapere ;)
personalmente spero di liberarmi della Audigy perchè i driver mi fan proprio :Puke:
Per il resto il sistema è una bomba, adesso metto su qualche giochino:sofico:
Originariamente inviato da nirvanboy81
Si parla dei miei guai?Eccomi!:D
Dunque dunque, porto il mio contributo che forse però farà un pò confondere le idee:oink:
Innanzitutto continuo ad avere i soliti problemi di configurazione, nel senso che seppur aggiornando tutto l'impossibile, continuo a non avere i 6canali perfettamente distinti. Non è un problema perchè con l'amply esterno indirizzo il suono al 5.1 ma sicuramente non è la stessa cosa. C'è anche da precisare che pure con la Audigy2 non riuscivo ad avere la configurazione perfetta dei canali ma probabilmente dipende dall'avere non delle casse collegate alle uscite ma un intero sistema HT (amply kenwood+5.1):oink:
Quello che mi premeva dire è però che rispetto alla Audigy2 non mi sento di dire che la qualità sia rimasta invariata, soprattutto dopo qualche giorno di "collaudo".
Se vogliamo parlare con i numeri, la Audigy offre una decodifica a 24khz contro i 16 del chip ALC850 montato da Realtek sulla mobo, il che dovrebbe garantire una migliore qualità.
Siccome i numeri dicono poco secondo me, dico che per adesso ho l'impressione di aver perso qualità rispetto alla Audigy, e me ne sono accorto soprattutto ascoltando un dvd in DTS. on la Audigy il suono era molto più pompato e corposo, come se il suono avesse più dettagli, il che crea un coinvolgimento maggiore.
Pure ascoltanto degli mp3 mi sembra di aver perso qualcosa.
Cmq tiro avanti anche domani così con l'integrato in modo da farci l'orecchio e poi domenica metto su la Audigy2 in modo da avere una contro prova. Vi faccio sapere ;)
personalmente spero di liberarmi della Audigy perchè i driver mi fan proprio :Puke:
Per il resto il sistema è una bomba, adesso metto su qualche giochino:sofico:
sono appena usciti i nuovi driver oggi provali
nirvanboy81
26-11-2004, 20:19
Originariamente inviato da pilota
sono appena usciti i nuovi driver oggi provali
Ehh?Dove?Non li trovo:confused:
Originariamente inviato da nirvanboy81
Ehh?Dove?Non li trovo:confused:
Uèilà Dottò :p
Chiamami dopocena che facciamo due chiacchiere... io nel frattempo stò cercando di rendere rock-solid i 2600Mhz... vediamo se ce la faccio pistolando sui timings delle RAM ;)
Ciao!
Originariamente inviato da nirvanboy81
Ehh?Dove?Non li trovo:confused:
thoms hardw
ragazzi qual è il miglior raffreddamento a liquido per l'athlon64 socket939 da utilizzare con la Neo2PT? mi interessa che sia silenzioso, efficace, di modeste dimensioni in modo tale da non incasinare l'interno del case?
che mi consigliate???
ragazzi eco la mia ultima spremutina al sistema :cool:
mi sta dando delle grosse soddisfazione non cè che dire :winner:
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/sp292.JPG
Originariamente inviato da arrarro
ragazzi qual è il miglior raffreddamento a liquido per l'athlon64 socket939 da utilizzare con la Neo2PT? mi interessa che sia silenzioso, efficace, di modeste dimensioni in modo tale da non incasinare l'interno del case?
che mi consigliate???
gia interessata
TechnoPhil
27-11-2004, 08:30
Originariamente inviato da Sayan V
ragazzi eco la mia ultima spremutina al sistema :cool:
mi sta dando delle grosse soddisfazione non cè che dire :winner:
Minkia!!!!ottimo direi!!!
raga compriamo tutti gli A64!!!;)
antonio_colli
27-11-2004, 10:19
Originariamente inviato da Sayan V
Io opetrei per la seconda, ma di fatto ho optato per la prima :p
e sicuramente opterai per la seconda quando i tempi saranno maturi..cioè fra 2 mesi...:)
Originariamente inviato da lazer74
...
Approfitto di questo post per chiedere a tutti se secondo voi (e le vostre prove) è meglio tentare di "massimizzare" l' HT tenendo
le memorie in asincrono o è meglio salire in sincrono? Avete notato maggiore banda sulle memorie
e miglioramento in performances nell' uno o nell' altro caso?
Cosa utilizzate per monitorare le temp? C'è da settare/scegliere i sensori?
Ah... un ultima curiosità che forse è già stata chiesta ma non trovo nel thread: c'è qualche jumper sul quale agire per fare in modo che spegnendo il PC si spengano led del mouse, uscita SPDIF ottica, led della "chiavetta" bluetooth che ho sulle USB 2.0? Cazz... mi sono svegliato stanotte per andare a bere un sorso d'acqua ed invece credevo di essere in una discoteca ROTFL :p
... nessuno? :cry:
Dai ragazzi... quantomeno 2 righe! ;) (una per il consiglio del sw di monitoring ed un altra per spegnere le luci della discoteca :P)
Ciao!
PhoEniX-VooDoo
27-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da Sayan V
ragazzi eco la mia ultima spremutina al sistema :cool:
mi sta dando delle grosse soddisfazione non cè che dire :winner:
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/sp292.JPG
davvero ottimo Sayan! :eek: ;)
a quanto avevi la T.acqua? A che frequenza è RS?
salver a tutti :)
mi stò accingendo a fare un bel upgrade al sistema e mi interessava prendere la MSI k8n neo2 come mobo per il mio A64
però mi è sorto un dubbio su una cosa...
questa scheda è sprovvista del pci express per le vga, giusto?
non mi sembra di averne letto da qualche parte oppure mi è " scivolato " il post :p
Originariamente inviato da jucca
salver a tutti :)
mi stò accingendo a fare un bel upgrade al sistema e mi interessava prendere la MSI k8n neo2 come mobo per il mio A64
però mi è sorto un dubbio su una cosa...
questa scheda è sprovvista del pci express per le vga, giusto?
non mi sembra di averne letto da qualche parte oppure mi è " scivolato " il post :p
sprovvista
Originariamente inviato da antonio_colli
e sicuramente opterai per la seconda quando i tempi saranno maturi..cioè fra 2 mesi...:)
Questo sistema è solo di passaggio per alleviare l'attesa :p
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
davvero ottimo Sayan! :eek: ;)
a quanto avevi la T.acqua? A che frequenza è RS?
Sono RS a 2750=250*11, che sarebbe la confuigurazione che tengo day for day tuttora ...
per la signa ho solo aperto la finestra :D
diciamo che ho un impianto a liquido molto efficiente ;)
Originariamente inviato da Sayan V
ragazzi eco la mia ultima spremutina al sistema :cool:
mi sta dando delle grosse soddisfazione non cè che dire :winner:
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/sp292.JPG
sei sempre con il service pack 2??
Originariamente inviato da seb87
sei sempre con il service pack 2??
Si Sp2 ... nforce 6.14 ... penso?? ho cambiato mobo e procio, i drivers li reinstalla in automatico windows (controllo :p)
nessuna ottimizzazione particolare ... è il windows che uso tutti i giorni per farci qualsiasi cosa :lamer:
seb che bios usi?
io non riesco a salire sopra i 2700
10,5 x 252
10 x 268
con v core bassi anche 1,55
ma sopra i 2700 tipo 11 x 250 manco a 1,75
sai aiutarmi
PhoEniX-VooDoo
27-11-2004, 16:02
Originariamente inviato da Sayan V
Questo sistema è solo di passaggio per alleviare l'attesa :p
Sono RS a 2750=250*11, che sarebbe la confuigurazione che tengo day for day tuttora ...
per la signa ho solo aperto la finestra :D
diciamo che ho un impianto a liquido molto efficiente ;)
davvero ottimo devo dire :)
io sono rs/daily a 252x10.5 (2650), pero non riesco a benchare oltre 2750...nemmeno con acqua a 14-15° e 1.83V :D
Praticamente +- la mia fa 100Mhz in meno della tua sia come rs che come max freq. (pero e un Nwecastle :p )
che voltaggio sei per i 2750 daily? ...vai di ghiaccio nella vaschetta e fagliela vedere agli FX ;)
Originariamente inviato da Brags
seb che bios usi?
io non riesco a salire sopra i 2700
10,5 x 252
10 x 268
con v core bassi anche 1,55
ma sopra i 2700 tipo 11 x 250 manco a 1,75
sai aiutarmi
1.3beta6 er mejo.......
cmq i 30" di sayan a 2750 mi sa che sono dovuti all' sp2........io a 2750 ram in 1:1 2-2-2-25 faccio 31".........proverò anchio con l'sp2 appena arriva il procio
Originariamente inviato da Sayan V
Si Sp2 ... nforce 6.14 ... penso?? ho cambiato mobo e procio, i drivers li reinstalla in automatico windows (controllo :p)
nessuna ottimizzazione particolare ... è il windows che uso tutti i giorni per farci qualsiasi cosa :lamer:
ma con cosa raffreddi??
manuele.f
27-11-2004, 17:22
imho non è poi così tanto di passaggio per l'acquirente medio...
le prestazioni sono pari a quelle dell'nforce4 e il prezzo è certamente meglio...sopratutto se si confermano le indiscrezioni circolate sulla nuova bestiola di nvidia:)
Originariamente inviato da Brags
seb che bios usi?
io non riesco a salire sopra i 2700
10,5 x 252
10 x 268
con v core bassi anche 1,55
ma sopra i 2700 tipo 11 x 250 manco a 1,75
sai aiutarmi
stassa condizione con un 3800
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
davvero ottimo devo dire :)
io sono rs/daily a 252x10.5 (2650), pero non riesco a benchare oltre 2750...nemmeno con acqua a 14-15° e 1.83V :D
Praticamente +- la mia fa 100Mhz in meno della tua sia come rs che come max freq. (pero e un Nwecastle :p )
che voltaggio sei per i 2750 daily? ...vai di ghiaccio nella vaschetta e fagliela vedere agli FX ;)
ma come fai a dargli 1.83v al procio io arrivo MAX a 1.74v ???
vi è un bios particolare (io sto usando 1.36 ... ma è simile al 1.2 )
o è dovuto al winchester ???
Originariamente inviato da seb87
ma con cosa raffreddi??
Botto da win a 250*11 con 2.5-3-3-5 a 1.6v reali (1.55v +10%)
come raffredamento ho doppio circuito:
1- sicce800 WB lunasio 300pro (procio) WB lunasio RV400 (chipset) e radiatore blak zero estreme (28x15x4 cm)
2 - sicce800 WB lunasio RV500 (6800ultra) e radiatore blak zero estreme (28x15x4 cm)
una 120 che soffia nell'angolo in alto della mobo (praticamente mosfet e ram )
i 2 black zero sono raffreddati da una ventola da 30 cm a 220v che fa da 300/600 cfm ... e mi tiene la tacqua a qualche grado sopra la Tamb (di solito 24° in stanza)
Ps: sopra i 260 ho problemi col 1T ... dunque scendo a 250 per sicurezza totale.
Ho un serio problema con la Msi e il 3000+ arrivati ieri..........ieri monto tutto e il sistema parte tranquillamente,installo windows e funzia tutto bene!Oggi vado a riaccendere il pc e non si accende!Le ventoline girano per 1 secondo scarso per poi spegnersi subito.Ho provato con 3 alimentatori:con 2(enermax Pfc attivo,sweex penso anche questo con pfc attivo visto il peso)il sistema non parte,mentre con un codegen senza pfc attivo il sistema si accende! :confused:
Cosa può essere??Io penso che ci sia un corto nella scheda madre............ma perchè con il codegen si accende???
PhoEniX-VooDoo
27-11-2004, 18:26
Originariamente inviato da Sayan V
ma come fai a dargli 1.83v al procio io arrivo MAX a 1.74v ???
vi è un bios particolare (io sto usando 1.36 ... ma è simile al 1.2 )
o è dovuto al winchester ???
1.55V + 15% mi segnava sui 1.82-1.83V...e non ero nemmeno al massimo (1.55 + 18%)
Se hai l'1.3Beta6 dovresti avere gli stessi voltaggi :confused:
Cmq da quando ho messo i dissi sui mosfet e una 8x8 dedicata mi da voltaggi leggermente superiori :cool:
nirvanboy81
27-11-2004, 18:42
Ragazzi tornando al discorso Audio integrato/Audigy2, ho appena installato la scheda e devo dire che una bella differenza c'è, sia nella riproduzione degli mp3, sia nella visione/ascolto dei dvd.
Sto riascoltando gli stessi mp3 e il suono è moolto più fine.
Continuo a fare qualche raffronto per sicurezza;)
C'è da dire che non ho neanche installato i nuovi driver della Audigy,anzi adesso provo.:ops:
plancton72
27-11-2004, 18:47
mi inserisco anche io nella discussione dato che sarei in procinto di prendere una Neo2....pero visto l'ultimo post di baila (e oggi mi sono letto tutto il 3d)mi domando e dico...
Voglio prendere una scheda stabile (e prendendola all'estero non mi andrebbe di doverla rimandarla indietro troppo presto)....mi sono dato un occhiata a molti forum oggi...specialmente a quello ufficiale MSI...e da qui ho visto molti post riguardanti problemi....
Alimentatori: antec e ocz (non mi sembra che siano cattivi ali..) che dannegiano la mobo
Memorie: molte che non vanno (sul forum MSI ci sono due 3d appositi)
e poi problemi con SATA, RAID, Audio, Firewall....per finire alle tastiere USB....e ai bios che non risolvono i problemi...
Allora mi chiedo (oggi mi sono letto tutto il 3d qui)...questo Nforce3 per 939 é davvero cosi inaffidabile?o i problemi sono solo di MSI? (ma mi sembra che con le memorie per esempio, la Gigabyte ha ancora piu problemi)... i problemi con le memorie sono anche in parte colpa del controller AMD?
Insomma, ho molti dubbi sull'effettiva stabilitá di questo chipset e delle schede che gli vengono costruite intorno.....
Non sto parlando neanche di OC..anche se vedo che molti di voi hanno ottenuto buoni risultati...ma per usare un PC normalmente...questa soluzione é davvero STABILE????
Non vorrei dover ritornare per nessuna ragione al mondo al VIA....ma non vorrei vedermici costretto....piuttosto prendo un SIS (in passato cosi come oggi non mi hanno mai dato problemi!!)
Spero che si possa fare in questo 3d un punto della situazione (anche se so che é difficile)
I vari 3d di "aiuto... cosa prendo?" spesso sono generici e basati piú sulle recensioni e i benchmark che sui reali problemi che si possono incontrare nell'uso quotidiano delle varie configurazioni di PC...
Grazie per l'attenzione
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
1.55V + 15% mi segnava sui 1.82-1.83V...e non ero nemmeno al massimo (1.55 + 18%)
Se hai l'1.3Beta6 dovresti avere gli stessi voltaggi :confused:
Cmq da quando ho messo i dissi sui mosfet e una 8x8 dedicata mi da voltaggi leggermente superiori :cool:
A me mi segna 0.1v in meno di quello regolato ... ad esempio Core Center mi dice di aver impostato 1.7v, ma mi da 1.6v ... anche gli altri programmi fanno uguale ... :confused:
comunque fa lo stesso :p
PhoEniX-VooDoo
27-11-2004, 19:26
Originariamente inviato da plancton72
mi inserisco anche io nella discussione dato che sarei in procinto di prendere una Neo2....pero visto l'ultimo post di baila (e oggi mi sono letto tutto il 3d)mi domando e dico...
Voglio prendere una scheda stabile (e prendendola all'estero non mi andrebbe di doverla rimandarla indietro troppo presto)....mi sono dato un occhiata a molti forum oggi...specialmente a quello ufficiale MSI...e da qui ho visto molti post riguardanti problemi....
Alimentatori: antec e ocz (non mi sembra che siano cattivi ali..) che dannegiano la mobo
Memorie: molte che non vanno (sul forum MSI ci sono due 3d appositi)
e poi problemi con SATA, RAID, Audio, Firewall....per finire alle tastiere USB....e ai bios che non risolvono i problemi...
Allora mi chiedo (oggi mi sono letto tutto il 3d qui)...questo Nforce3 per 939 é davvero cosi inaffidabile?o i problemi sono solo di MSI? (ma mi sembra che con le memorie per esempio, la Gigabyte ha ancora piu problemi)... i problemi con le memorie sono anche in parte colpa del controller AMD?
Insomma, ho molti dubbi sull'effettiva stabilitá di questo chipset e delle schede che gli vengono costruite intorno.....
Non sto parlando neanche di OC..anche se vedo che molti di voi hanno ottenuto buoni risultati...ma per usare un PC normalmente...questa soluzione é davvero STABILE????
Non vorrei dover ritornare per nessuna ragione al mondo al VIA....ma non vorrei vedermici costretto....piuttosto prendo un SIS (in passato cosi come oggi non mi hanno mai dato problemi!!)
Spero che si possa fare in questo 3d un punto della situazione (anche se so che é difficile)
I vari 3d di "aiuto... cosa prendo?" spesso sono generici e basati piú sulle recensioni e i benchmark che sui reali problemi che si possono incontrare nell'uso quotidiano delle varie configurazioni di PC...
Grazie per l'attenzione
la scheda madre perfetta non esiste, tutti i problemi di cui hai letto non sono la norma ma risultati di combinazione hardware (e a volte software) che portano al problema e spesso il motivo è l'incompetenza (nel senso buono eh!) del proprietario. Se guardi il forum ufficiale della MSI poi, sembra che tutti abbiano solo problemi, ma leggendo a me sembrano anche un po imbranati...
Nessun puo darti la garanzia che avrai un sistema stabile e senza problemi, ma questo un po' con tutte le configurazione...la botta di sfiga è sempre in agguato.
Io ho preso la mobo appena uscita, è uno dei primi simple ed è la prima di Hwupgrade (sboronata, ok :D ) e di problemi non ne ho (anzi ho tutto overclockato pure :D ), ne ho avuti all'inizio, ma bisogna perderci un po di tempo senno uno si compra un preassemblato con su gia windows ecc e fine.
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il problema che ha scritto baila, non so se dipenda dal processore o da una particolare combinazione ma la cosa è capitata già ad un paio di utenti pero solo nelle ultime 2 settimane...quindi non vorrei gridare "al lupo" per niente ma forse ce una serie di Mobo un po bacate, o che si "bacano" con particolari configurazioni...
Per quanto riguarda le RAM, se vai su modelli con TCCD4 è quasi sicuro che non avrai problemi...
RAID, SATA, Firewall ecc...sono cose che si risolvono...ma tieni anche conto che non tutti quelli che sono soddisfatti del sostema aprono un thread sul forum per dirlo, cosa gliene frega? Mentre chi ha problemi lo fa -> conseguenza -> i forum di supporto sono pieni di problemi e sembra che la mobo abbia 10 mila bug.
In ogni caso io sono sempre ottimista :)
ciao
PhoEniX-VooDoo
27-11-2004, 19:28
Originariamente inviato da Sayan V
A me mi segna 0.1v in meno di quello regolato ... ad esempio Core Center mi dice di aver impostato 1.7v, ma mi da 1.6v ... anche gli altri programmi fanno uguale ... :confused:
comunque fa lo stesso :p
Strano :confused: ...io ho 1.55 + 8.3% (1.67V) ed ho 1.7 piuttosto stabili (a volte oscilla tra 1.69 e 1.71)
anche CPU-Z sballa?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Strano :confused: ...io ho 1.55 + 8.3% (1.67V) ed ho 1.7 piuttosto stabili (a volte oscilla tra 1.69 e 1.71)
anche CPU-Z sballa?
Si tutti segnano uguale ... ho anche provato a mettere in auto: core center mi dice di aver impostato 1.5v, ma mi da 1.36v ... anche cpuz e sandra ... impostando 1.5v +0% mi da sempre 1.36v reali
mi sa che mi devo provare un po di bios :confused:
scappo per il week-end ... settimana prossima si continua con gli esperimenti e magari prendo un ocz boster voglio più mhz sulle ram con 1T :cool:
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il problema che ha scritto [B]baila, non so se dipenda dal processore o da una particolare combinazione ma la cosa è capitata già ad un paio di utenti pero solo nelle ultime 2 settimane...quindi non vorrei gridare "al lupo" per niente ma forse ce una serie di Mobo un po bacate, o che si "bacano" con particolari configurazioni...
Può essere...ma perchè con un alimentatopre senza pfc attivo il pc parte!!QUesto non riesco a spiegarmelo! :(
Se qualcuno ha qualche suggerimento mi faccia sapere.
Ho provato anche con mobo fuori dal case ma non ho risolto nulla!
PhoEniX-VooDoo
27-11-2004, 19:48
ma per "il PC parte" intendi che si avvia e funziona tutto correttamente?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ma per "il PC parte" intendi che si avvia e funziona tutto correttamente?
Si accende e fa il post,riesco a accedere anche al bios....non ho provato a far caricare windows perchè dovrei rimontarla.
I voltaggi non mi sembrano molto ok con il Codegen da 400W(no pfc attivo):
Vcore: 1.37
+12: 11.85
+5: 5.04
Battery: 2.77
+5Vsb: 4.32
Sui 5Vsb non vi semrano troppo bassi??
Vi ricordo che il pc si accende solo con quell'alimentatore.......... :rolleyes:
PhoEniX-VooDoo
27-11-2004, 20:05
con quelli a PFC attivo atacchi il cavetto della ventola del ali alla mobo?
Ho provato con e senza...ma se fosse da quello dove dovrei metterlo?Sull'estremità superiore??
PhoEniX-VooDoo
27-11-2004, 20:17
in una presetta disponibile, io quello del mio enermax lo tengo nelle prersetta vinina ai S-ATA 1-2
KRYHAWOK
27-11-2004, 21:54
Eh no... purtroppo non ci siamo proprio... Ero ansioso di mettere alla prova il fringuello (vedi sign) chiuso nel mio case ma non ne vuole sapere nemmeno di funzionare senza oc...
Ho dei notevolissimi problemi globali di instabilità, tra cui:
1) E' quasi impossibile riuscire ad installare winXP: per mandare a buon fine un'installazione occorrono almeno 5-10 tentativi, durante i quali la procedura si blocca ogni volta in un momento diverso: talvolta il tutto si blocca già durante la fase preliminare (quella "tipo ms-dos" per intenderci); più spesso l'immagine si freeza nella fase successiva all'immissione del codice seriale, a volte mostrando la temuta schermata blu, a volte neppure...
2) Installato XP dopo 1000 tentativi, il sistema è "più stabile" (...): è possibile lavorarci per qualche giorno; tuttavia accade che almeno una volta al giorno il pc si riavvii senza alcun preavviso mentre sto compiendo una qualunque operazione.
3) Dopo qualche tempo, accade sistematicamente che il computer arrivi alla schermata iniziale con il logo di XP (quella con la barra verde che scorre durante la fase di avvio), sparita la quale il pc si riavvia... e diventa impossibile riuscire ad entrare in xp: se a un certo punto non spegnessi il pc, questo andrebbe avanti a riavviarsi all'infinito dopo la prima schrmata di xp. Unica soluzione è tentare di reinstallare il sistema operativo...
Non mi spiego la totale instabilità durante l'installazione di xp (che come detto si manifesta sempre in momenti diversi della procedura), nè il fatto che tale instabilità si riduca in seguito, pur risultando comunque intollerabile.
Curiosamente, tutte le periferiche appaiono riconosciute correttamente. Ho provato di tutto: regolazione manuale dei parametri del bios, parametri predefiniti (optimized e fail-safe o come si chiama), disattivare il RAID, scambiare le connessioni SATA, scollegare DVD e CD, aggiornare bios, provare schede video differenti, over/downcloccare, over/downvoltare, ma niente.... il pc è ingestibile...
Proverò adesso a installare win98SE... Quale potrebbe essere il componente che può dar origine ad un così variopinto quadro di instabilità???? HD difettosi?
Grazie!!!
PS: volete sapere l'ultima? Ho appena acceso il PC in questione (sto scrivendo da un altro computer...) e rimane bloccato alla schermata del bios iniziale (quella subito dopo la schermata del bios della scheda video). Il led dell'HD è acceso fisso. L'ultima volta che ho spento il pc era stato dopo l'ennesima reinstallazione di xp.. e non ho modificato i parametri del bios nel frattempo, ed ora è impossibile entrarci...
plancton72
27-11-2004, 22:01
grazie per i chiarimenti phoenix....bhe lo so che la MB perfetta non esiste...i miei dubbi riguardavano piú il chipset....ma del resto..questo é quello che offre la piazzae un VIA dopo tutto quello che ho passato con le mobo precedenti non lo prenderó mai piu!...stavo pensando di ripiegare su di un 754 piú collaudato...ma il winchester mi attizza ;) adesso mi facio il pc uguale al tuo!:sofico:
Per quanto riguarda le RAM...ho trovato delle patriot con tccd samsung a 254€ qui in portogallo...adesso mi faccio un giro in germania per vedere qualcosa di piu economico...
Per l'ali avevo visto un tagan 480W con i seguenti amperaggi
+3,3 V - 28 A
+ 5 Volt - 48 A
+ 12 Volt - 28 A
sono piu alti dell'enermax....un po piu bassi dell OCZ....
ma visto che tu non hai avuto problemi con l'enermax... vediamo un po!!!
Phoenix io mi fideró di te....ordino la MSI...il winchester da 3200, una asus 6800gt a 128MB (il budge disponibile comincia a far sentire i suoi limiti...) e poi se qualcosa va storto.....sapró con chi prendermela!!!! ahaha scherzo....grazie ancora per i consigli! e buon overclock!
ciao
UH non avevo ancora visto il tuo post kryhawok.....ma possibile che i nuovi modelli siano piu sfigati dei primi????
Adesso mi prendo una ASrock comboZ!!!!
Aiutatemi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=823557) per favore,magari chi avesse avuto il mio stesso problema potrebbe essere di grande aiuto!
PhoEniX-VooDoo
27-11-2004, 22:17
Originariamente inviato da KRYHAWOK
Eh no... purtroppo non ci siamo proprio... Ero ansioso di mettere alla prova il fringuello (vedi sign) chiuso nel mio case ma non ne vuole sapere nemmeno di funzionare senza oc...
Ho dei notevolissimi problemi globali di instabilità, tra cui:
1) E' quasi impossibile riuscire ad installare winXP: per mandare a buon fine un'installazione occorrono almeno 5-10 tentativi, durante i quali la procedura si blocca ogni volta in un momento diverso: talvolta il tutto si blocca già durante la fase preliminare (quella "tipo ms-dos" per intenderci); più spesso l'immagine si freeza nella fase successiva all'immissione del codice seriale, a volte mostrando la temuta schermata blu, a volte neppure...
2) Installato XP dopo 1000 tentativi, il sistema è "più stabile" (...): è possibile lavorarci per qualche giorno; tuttavia accade che almeno una volta al giorno il pc si riavvii senza alcun preavviso mentre sto compiendo una qualunque operazione.
3) Dopo qualche tempo, accade sistematicamente che il computer arrivi alla schermata iniziale con il logo di XP (quella con la barra verde che scorre durante la fase di avvio), sparita la quale il pc si riavvia... e diventa impossibile riuscire ad entrare in xp: se a un certo punto non spegnessi il pc, questo andrebbe avanti a riavviarsi all'infinito dopo la prima schrmata di xp. Unica soluzione è tentare di reinstallare il sistema operativo...
Non mi spiego la totale instabilità durante l'installazione di xp (che come detto si manifesta sempre in momenti diversi della procedura), nè il fatto che tale instabilità si riduca in seguito, pur risultando comunque intollerabile.
Curiosamente, tutte le periferiche appaiono riconosciute correttamente. Ho provato di tutto: regolazione manuale dei parametri del bios, parametri predefiniti (optimized e fail-safe o come si chiama), disattivare il RAID, scambiare le connessioni SATA, scollegare DVD e CD, aggiornare bios, provare schede video differenti, over/downcloccare, over/downvoltare, ma niente.... il pc è ingestibile...
Proverò adesso a installare win98SE... Quale potrebbe essere il componente che può dar origine ad un così variopinto quadro di instabilità???? HD difettosi?
Grazie!!!
PS: volete sapere l'ultima? Ho appena acceso il PC in questione (sto scrivendo da un altro computer...) e rimane bloccato alla schermata del bios iniziale (quella subito dopo la schermata del bios della scheda video). Il led dell'HD è acceso fisso. L'ultima volta che ho spento il pc era stato dopo l'ennesima reinstallazione di xp.. e non ho modificato i parametri del bios nel frattempo, ed ora è impossibile entrarci...
che RAM e alimentatore hai ?
KRYHAWOK
27-11-2004, 22:22
Corsair TwinX 1024 totali settate a default (2-2-2-5 @200, 2.75 V); Enermax 550W.
Il problema del post scriptum precedente è stato risolto rinunciando ad alimentare gli HD con la connessione SATA. Cmq questo problema non mi era ancora capitato prima. Ora sto avviando la procedura di installazione di Win98...
---------------
Amici chiamano... a dopo o a domani e grazie!
plancton72
27-11-2004, 22:44
hai una tastiera usb?
Originariamente inviato da baila
Ho un serio problema con la Msi e il 3000+ arrivati ieri..........ieri monto tutto e il sistema parte tranquillamente,installo windows e funzia tutto bene!Oggi vado a riaccendere il pc e non si accende!Le ventoline girano per 1 secondo scarso per poi spegnersi subito.Ho provato con 3 alimentatori:con 2(enermax Pfc attivo,sweex penso anche questo con pfc attivo visto il peso)il sistema non parte,mentre con un codegen senza pfc attivo il sistema si accende! :confused:
Cosa può essere??Io penso che ci sia un corto nella scheda madre............ma perchè con il codegen si accende???
ciao, anche io ho avuto lo stesso problema con la K8N Neo2 e l'Antec TruePower 550W, mentre con un deer da 300w tutto ok. ho dovuto sostituire la mobo, ora sono 2 settimane che funziona regolarmente.
ciao.
Originariamente inviato da KakàGOL
ciao, anche io ho avuto lo stesso problema con la K8N Neo2 e l'Antec TruePower 550W, mentre con un deer da 300w tutto ok. ho dovuto sostituire la mobo, ora sono 2 settimane che funziona regolarmente.
ciao.
Ciao,allora avranno fatto una partita fallata di mobo!!Peccato ero molto ansioso di giochellerare con i nuovi proci....mi sa che dovrò aspettare quella nuova! :(
KRYHAWOK
28-11-2004, 04:06
Originariamente inviato da plancton72
hai una tastiera usb?
Se la domanda era rivolta a me, no ;)
plancton72
28-11-2004, 06:06
Originariamente inviato da KakàGOL
con un deer da 300w tutto ok. ciao.
e poi dicono che 300 non é sufficiente!!!:)
Juspriss
28-11-2004, 13:04
Scusate ragazzi ma non c'è un modo per mettere su 1.37 da window? Usando ttipo il LiveUpdate? :confused:
Qualcuno mi puo mandare via pm il sito che permetteva di confrontare + shops crucchi contemporaneamente? Grazie mille a todos :D
Ma i bios beta,cos'hanno in più rispetto a quelli ufficiali??
Quindi per chi ha provato l'audio integrato,lo consigliate??
redturtle
28-11-2004, 13:56
Originariamente inviato da Juspriss
Qualcuno mi puo mandare via pm il sito che permetteva di confrontare + shops crucchi contemporaneamente? Grazie mille a todos :D
Mi sa che ti riferisci a questo (http://www.geizhals.at/eu/?m=1)
Ragazzi da 4gg ho questa scheda con Winchester 3000+ e vitesta 566.
Ho dei dubbi sulla piastra in particolare sui voltaggi.
Premesso che non ho notato cambiamenti significativi tra default ed oveclocco estremo (per ora rock solid a 295) sia in situazione di riposo che in full load, ho notato che sui 12v sono a +12.77/+12.81, che sui +3.3v sono a +3.17 e che il vCore e' estremamente ballerino.
Questa situazione la verifichiamo in due (io e Simoneco); io ho un Qtec 550 dualfan god primissimo modello, stabilissimo (prima con AI7 e P4 avevo voltaggi stabilissimi e molto buoni anche in @); Simoneco invece ha un superflower 470w
Voi cosa mi dire a riguardo.
Ciao Fabrizio
Come si installa i drivers del RAID durante l'installazione di XP se non funziona il lettore floppy ?
Originariamente inviato da jumpy70
Come si installa i drivers del RAID durante l'installazione di XP se non funziona il lettore floppy ?
si possono integrare nel cd d installazione, controlla nelle guide nella sezione Windows;)
le reggono bene ste ram sta mobo?
ThankS
:)
Secondo voi le memorie che ho in sign vanno bene su questa MB??
In caso negativo, quali mi consigliatre di prendere??
Originariamente inviato da emax81
le reggono bene ste ram sta mobo?
ThankS
:)
da quello che dicono quelli che le hanno vanno bene... quelle con chip TCCD
mentre con altri moduli hanno avuto prob.
quello che a me + lascia perplesso è cmq l'aliimentatore da abbinarci
- antec come marca mi piace ma riscontrano prob.
- enermax non è che mi gusti + di tanto ma dicono va bene
- ocz lo ha provato nessuno? come va?
se qualcuno che lo ha provato mi postasse 2 impressioni mi farebbe un piacere ;)
TheDarkAngel
28-11-2004, 15:51
Originariamente inviato da jucca
quello che a me + lascia perplesso è cmq l'aliimentatore da abbinarci
- antec come marca mi piace ma riscontrano prob.
io con antec truecontrol 550w non riscontro nessun problema...
anche perchè non capisco che problema dovrei incontrare :eek:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
io con antec truecontrol 550w non riscontro nessun problema...
anche perchè non capisco che problema dovrei incontrare :eek:
avevo letto di alcuni che avevano trovato prob con tale ali...
come ad es. il fatto che non gli partiva manco il pc
poi oh... ci stà che abbiano avuto ***ga non so :O
per quello ho chiesto pareri ;)
i processori winchester sono compatibili con questa scheda?
con quale bios?
compatibili lo sono
il socket è lo stesso " 939 "
la versione del bios + adatta non so... qui aspetto il parere di chi la ha montata ;)
Quando avevo installato la mobo con le Geil Pc3500 mi ricordo che mettendo le memorie aul primo e il terzo banco la mobo non andava!Mettendo sul primo e il secondo tutto ok(ero riuscito a fare pure un 3d mark e mezzora di Prime95).DI solito i problemi con le ram li si hanno a lunghe sessioni o li danno da subito??
Spero arrivi presto la mobo nuova! :(
Juspriss
28-11-2004, 18:48
il sito è per caso questo
Si, grazie ;) ( non so se la frase quotata è la stessa :p )
Qualcuno sa dirmi se per piacere si può aggiornare il bios con le beta da windows? :confused:
Si la mobo è compatiile con i 0.09 dal 1.2 in poi :).
L' MSI ha messo come BIOS ufficiali 1.1 1.2 e 1.3, gli altri sono bios ufficiali e non :D.
Coca-Cola
28-11-2004, 19:14
e se mi arriva la mobo con il bios 1.1 o precedente come faccio a farlo andare? non lo potrei nemmeno aggiornare senza cpu... :eek:
Juspriss
28-11-2004, 19:15
Puoi bootare ( avviare ) con un solo banco di ram fino a quando non aggiorni bios ;).
Originariamente inviato da Juspriss
.
ciao,
scusa ho visto dalla tua sign. che hai 2 banchi di bh-5, come si comporta la msi con queste ram? a quanto le tieni?
hai l'ocz 520W nuovo modello con connettore atx 24pin? e funziona bene il booster?
tnx
byez!
Juspriss
28-11-2004, 19:34
ciao,
scusa ho visto dalla tua sign. che hai 2 banchi di bh-5, come si comporta la msi con queste ram? a quanto le tieni?
hai l'ocz 520W nuovo modello con connettore atx 24pin? e funziona bene il booster?
tnx
byez!
Beh, i bh-5 sono "sfortunelli" purtroppo, al massimo arrivo a 230 con 3.3V... rock solid a 3.4 2-2-2-11 :(.
L'ali si è a 24 pin, ma c'è insieme anke il convertitore a 20 :). Sono molto soddisfatto, anche quando l'ho tirato a 230x11 non mi ha deluso... ha i voltaggi che sono di roccia :D.
Il booster è molto utile, anche perchè il voltaggio che fornisce è molto + stabile di quello fornito dalla mobo :), quindi metto il Vdimm della mobo a 2.4 e dopo con booster faccio variare :p ( mi pare che il massimo sia 3.4V x questa mobo :) ).
Sono attirato dalle 6800GT della MSI, hanno il dissi in rame che x me deve dissipare un bel po :D.
Se riesco x gennaio mi metto su SLI :D, che dite? ;)
Originariamente inviato da emax81
le reggono bene ste ram sta mobo?
ThankS
:)
Sono con SuperpI 32 MB a 290 FSB 3 8 8 4 1T a 2.85
Ciao Fabrizio
Originariamente inviato da TheDarkAngel
io con antec truecontrol 550w non riscontro nessun problema...
anche perchè non capisco che problema dovrei incontrare :eek:
Quoto: Antec Truepower 430 e nessunissimo problema :)
Ciao!
RAGAZZI!!!
domanda estremamente importante: ho deciso di cambiare le mie RAM Corsair XMS Twinx 1GB 3200XL PT con le + performanti (per l'overclock) XMS Twinx 1GB 4400 C25 PT (le pagherei circa 320 euro contro i 291 euro della quotazione attuale delle mie.
Ho letto le varie recensioni di queste ram 4400 e mi pare di aver capito che se le usassi come 3200 potrei metterle 2-2-2-5 (a 4400 sono 2,5-4-4-8) ma quello che vorrei sapere e che non ci sta scritto nè sul PDF di Corsair e nè in nessuna recensione (assurdo!!!) è la cosa + fondamentale:
a 4400 si usano senza problemi con 1T di Timing? perchè come sapete se si mette 2T la banda della memoria scende di brutto!
che ne sapete voi? è sottinteso che vadano a 1T se le si usa nelle specifiche della casa?
________________________
MSI K8N Neo2 PT bios 1,3b6 | A64 Whinchester 3500+@ 2,51ghz (11x228x4) cooled by Thermalright SP90+StealthFan 92mm |Corsair Twinx 3200 XL PT (2,5-3-3-10-1T@2,7v) | XFX GeForce 6800ULTRA | WD Raptor 36GB on SATA3 + Maxtor MAX10 300GB SATA4 | Thermaltake SilentPurePower 480W
CPUCool visualizza tre temperature ( 15°, 35° e 29°) mentre Corecell solo due (15° e 35°), sapreste dirmi la terza a csa si riferisce?
ninja.paolo
29-11-2004, 09:32
ti consiglio caldamente di cambiare appena puoi l'alimentatore: quelli vanno bene per i pc senza tante pretese ;)
Secondo voi mi conviene vendere le mie due DDR da 256 CORSAIR PC3500 per prenderne altre oppure vanno bene?
Originariamente inviato da ninja.paolo
ti consiglio caldamente di cambiare appena puoi l'alimentatore: quelli vanno bene per i pc senza tante pretese ;)
Dici a me ?
Se si cosa mi consigliate?
Ciao fabrizio
ninja.paolo
29-11-2004, 10:09
Originariamente inviato da Fabbry
Dici a me ?
Se si cosa mi consigliate?
Ciao fabrizio
no, scusa, volevo quotare quel ragazzo ke ha il codegen da 400w ;)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
io con antec truecontrol 550w non riscontro nessun problema...
anche perchè non capisco che problema dovrei incontrare :eek:
Problemi del tipo ventole che girano per 1 / 2 secondi e poi si spengono, come e successo a me la sera dopo aver installato la msi in abbinamento al mio truepower 550w.. magari era una partita di mobo schizzinose con alcuni alimentatori, dato che con un'altra k8n neo2 e il solito antec ora fila tutto liscio.
ciao
ma qualcuno di voi ha il booster su questa mobo ???
dite che mi potrebbe dare una mano sulle mie tccd ???
PhoEniX-VooDoo
29-11-2004, 12:03
con le Corsair XL nn serve...avevo letto che con delle OCZ TCCD (mi sfugge il modello esatto) c'era un miglioramento nel range da 3.1 a 3.2V, però scaldano parecchio...
ora come ora non ti conviene...
ninja.paolo
29-11-2004, 12:16
penso di no, io ho le ocz pc4000 in sign, e non ho notato nessuna differenza con e senza: ho raggiunto stabile 270 di bus (3x HT)
con i 2,85 della mobo
con il booster i risultati non cambiano, anche se l'ocz garantisce le ram a 2,9v + o - 0.1v (quindi circa 3v)
ripeto, io l'ho ricomprato, ma a 3,2v le ram bruciano proprio e non si guadagna nulla :(
ninja.paolo
29-11-2004, 12:18
Originariamente inviato da Mike73
Secondo voi mi conviene vendere le mie due DDR da 256 CORSAIR PC3500 per prenderne altre oppure vanno bene?
vanno benissimo, a meno ke tu non voglia il giga :(
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
con le Corsair XL nn serve...avevo letto che con delle OCZ TCCD (mi sfugge il modello esatto) c'era un miglioramento nel range da 3.1 a 3.2V, però scaldano parecchio...
ora come ora non ti conviene...
:ave: Ave sommo creatore MSI K8n neo2
sapevo che le TCCD non vogliono molti volts, ma vedendo che sulla ecchia vnf3-250 a 2.92v reali mi salivano fino a 315 a 3-4-3-5 ...e qui con soli 2.85v non vedono lontanamente i 285 ... e faticano a superare i 260 con cas 2.5 dove facevano i 275 sull'altra mobo ...
inoltre ho notato durante le mie prove che facevo sui 2850 mhz che i 3.3v dell'ali OCZ lampaggiavano sul rosso (segno di sottovoltaggio) ... magari l'ocz che prende dai 5/12v allegerisce i 3.3v sulle ram ???
johnnyStecchino
29-11-2004, 12:52
qualcuno sa dirmi come devo fare per attivare/disattivare il firewall della scheda madre..........non so' di preciso cosa tocca installare nei driver nforce per poter installare la gestione firewall(ci sono riuscito una volta solo e nn so nemmeno come) :(
grazie!
supermaggio
29-11-2004, 14:25
Aiutate anche me a trovare i parametri giusti.... il mio sistema è quello della firma (basterà l'ali?? ho una sola unita ottica interna e un solo hd..).Non so se reinstallero sp2 perche il pc continua a riavviarsi e ho paura che la causa sia anche quella.... ma veniamo al dunque:
Partiamo da un presupposto perche con voi esperti è utile parlare chiaro: voglio arrivare a + o - 2600 mhz. considerando che uso il pc principalmente per giocare, mi consigliate di provare ad alzare l'fsb spostando il rapporto a 5:6 o lavorare spingendo in sincrono??(ho 4 moduli da 256)
che parametri di ram mi consigliate di impostare nel bios (vi prego siate precisi)??? e che voltaggi per ram e cpu??
P.S ilprocio è newcastle. Come indicato da phoenix ho spostato HD su sata3 e messo agp a 67.
Grazie a tutti vi auguro una buona giornata
Ma stavo provando a settare meglio i timing ed ecco cosa è uscito fuori a defaults con winxp daily use
a soli 2200=200*11
che ne dite????
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/sp37.JPG
Se vuoi un paragone io 37" li faccio con un 3000+ a 2250 (250x9) e timings 11-4-4-3.
260x9 36"
270x9 35"
280x9 34"
E' un orologio questa MSI :)
Stasera provo il 250x9 con timings 7-3-3-2.5 che è il max ottenibile da queste mem.
Originariamente inviato da jumpy70
Come si installa i drivers del RAID durante l'installazione di XP se non funziona il lettore floppy ?
Chiede di inserire il floppy in A: ...temo che non ci sia altro modo. Io ormai ho risolto, mi son fatto prestare il floppy :P
Che dischi hai messo in raid?
Originariamente inviato da Mark75
Se vuoi un paragone io 37" li faccio con un 3000+ a 2250 (250x9) e timings 11-4-4-3.
260x9 36"
270x9 35"
280x9 34"
E' un orologio questa MSI :)
Stasera provo il 250x9 con timings 7-3-3-2.5 che è il max ottenibile da queste mem.
beh ci voleva un 3500+ per fare un raffronto :rolleyes:
magari provo anch'io stasera i tuoi stessi settaggi per vedere la differenza ;)
e dopo si prova a fare i 28" :cool:
Originariamente inviato da Mark75
Chiede di inserire il floppy in A: ...temo che non ci sia altro modo. Io ormai ho risolto, mi son fatto prestare il floppy :P
Che dischi hai messo in raid?
Anche io ma durante l'installazione, dopo il primo riavvio mi appare un errore mai visto ( del firmware ARC o qualcosa del genere) e non riesco ad andarte avanti :muro:
Nulla da fare, schermate blu di continuo, sto RAID mi sta facendo impazzire. QUalcuno sarebbe cosi gentile da spedirmi il floppy dei drivers a questo indirizzo:
[email protected] '
Grazie mille in anticipo
Originariamente inviato da Sayan V
Ma stavo provando a settare meglio i timing ed ecco cosa è uscito fuori a defaults con winxp daily use
a soli 2200=200*11
che ne dite????
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/sp37.JPG
sp2 sempre???
Originariamente inviato da seb87
sp2 sempre???
Yes, sempre sp2 e 6.14 ... sempre winxp daily use :)
antonio_colli
29-11-2004, 18:13
Originariamente inviato da Sayan V
:ave: Ave sommo creatore MSI K8n neo2
sapevo che le TCCD non vogliono molti volts, ma vedendo che sulla ecchia vnf3-250 a 2.92v reali mi salivano fino a 315 a 3-4-3-5 ...e qui con soli 2.85v non vedono lontanamente i 285 ... e faticano a superare i 260 con cas 2.5 dove facevano i 275 sull'altra mobo ...
inoltre ho notato durante le mie prove che facevo sui 2850 mhz che i 3.3v dell'ali OCZ lampaggiavano sul rosso (segno di sottovoltaggio) ... magari l'ocz che prende dai 5/12v allegerisce i 3.3v sulle ram ???
SAYAN.... il dual succhia ben 10MHZ almeno rispetto al SINGLE!!
;) :D
Originariamente inviato da antonio_colli
SAYAN.... il dual succhia ben 10MHZ almeno rispetto al SINGLE!!
;) :D
:( mi accontentavo di altri 5 mhz dei 25 rubati ...
non riesco a superare i 259 con 1T ... me ne servono altri 5 per fare 264*11=2900 e mi beccho i 28" :D
Originariamente inviato da Sayan V
Yes, sempre sp2 e 6.14 ... sempre winxp daily use :)
nn pensavo che l'sp2 facesse salire di 1 sec al sp......cavolo........ebbrava microsoft:D :sofico:
Originariamente inviato da seb87
nn pensavo che l'sp2 facesse salire di 1 sec al sp......cavolo........ebbrava microsoft:D :sofico:
Hai provato con mano tale differenza :confused:
Originariamente inviato da Sayan V
Hai provato con mano tale differenza :confused:
no è che avendo tutt ele imp = a te e dico tutte faccio 38" in mille test .......mai fatto 37:D :eek:
Originariamente inviato da KakàGOL
Problemi del tipo ventole che girano per 1 / 2 secondi e poi si spengono, come e successo a me la sera dopo aver installato la msi in abbinamento al mio truepower 550w.. magari era una partita di mobo schizzinose con alcuni alimentatori, dato che con un'altra k8n neo2 e il solito antec ora fila tutto liscio.
ciao
infatti... ciò che avevo sentito anche io
però ecco... può anche dipendere da una serie di mobo farlocche, e successivamante risolto il problema
però avevo sentito parlare bene dell' OCZ come ali
qualcuno lo ha montato su stà MSI?
PhoEniX-VooDoo
29-11-2004, 22:17
Beccatevi la sorellona ( MSI K8N Neo4 Platinum ) come pompa..
http://www.tbreak.com/reviews/imageview.php?image=8994
:sbavvv: :ave:
con le ultime schede madri vendute ci sono ancora prob con i sata oltre i 230mhz?:confused:
Originariamente inviato da KakàGOL
Problemi del tipo ventole che girano per 1 / 2 secondi e poi si spengono, come e successo a me la sera dopo aver installato la msi in abbinamento al mio truepower 550w.. magari era una partita di mobo schizzinose con alcuni alimentatori, dato che con un'altra k8n neo2 e il solito antec ora fila tutto liscio.
ciao
Come avevi risolto il problema??Io avevo provato di tutto.....i bios beta gli avevo provati tutti!Ora sta ritornando a milano.....speriamo torni presto una senza problemi. :rolleyes:
antonio_colli
30-11-2004, 00:32
Originariamente inviato da Sayan V
:( mi accontentavo di altri 5 mhz dei 25 rubati ...
non riesco a superare i 259 con 1T ... me ne servono altri 5 per fare 264*11=2900 e mi beccho i 28" :D
bella li'....
prendi Geil he he
non tene pentirai
:)
Originariamente inviato da seb87
no è che avendo tutt ele imp = a te e dico tutte faccio 38" in mille test .......mai fatto 37:D :eek:
Uguale dubito ... semmai simili :O
non esistono solo i 2-2-2-5 come timing , cè ne sono molti altri da sistemare :cool: infatti prima facevo 38" ... adesso 37" TCCD rulez
Ps: oggi mi è successa una cosa strana con sta MSI :confused:
credevo di non riuscire a superare i 285 con 2T nonostante i timing cacca (3-4-4-10) ... ma facendo le mie solite prove con timing singoli sono arrivato con 2.5-4-3-5 a 303 :eek:
E questa chi me la spiega ????
Originariamente inviato da jucca
infatti... ciò che avevo sentito anche io
però ecco... può anche dipendere da una serie di mobo farlocche, e successivamante risolto il problema
però avevo sentito parlare bene dell' OCZ come ali
qualcuno lo ha montato su stà MSI?
Cè in signa ;)
va come un treno :cool:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Beccatevi la sorellona ( MSI K8N Neo4 Platinum ) come pompa..
http://www.tbreak.com/reviews/imageview.php?image=8994
:sbavvv: :ave:
Cià non mi distrarre con questa roba :sbav:
ci sarà tempo anche per quella quando i tempi saranno maturi :D
antonio_colli
30-11-2004, 07:56
Originariamente inviato da Sayan V
Cià non mi distrarre con questa roba :sbav:
ci sarà tempo anche per quella quando i tempi saranno maturi :D
Bella li'
Studioso...;)
poi mi passai i settaggi he he..:)
Originariamente inviato da baila
Come avevi risolto il problema??Io avevo provato di tutto.....i bios beta gli avevo provati tutti!Ora sta ritornando a milano.....speriamo torni presto una senza problemi. :rolleyes:
Purtroppo sostituendo la scheda :(
Originariamente inviato da Sayan V
Uguale dubito ... semmai simili :O
non esistono solo i 2-2-2-5 come timing , cè ne sono molti altri da sistemare :cool: infatti prima facevo 38" ... adesso 37" TCCD rulez
Ps: oggi mi è successa una cosa strana con sta MSI :confused:
credevo di non riuscire a superare i 285 con 2T nonostante i timing cacca (3-4-4-10) ... ma facendo le mie solite prove con timing singoli sono arrivato con 2.5-4-3-5 a 303 :eek:
E questa chi me la spiega ????
Dubito che seb87 conosca solo quei timings
@seb87
L'sp2 può essere il motivo del ritardo comunque se non manca molto al 37, non credo che faccia guadagnare un secondo tondo tondo ...spesso ho guadagnato il secondo con l'ottimizzazione di windows (che è già ottimizzato) e intendo tutto, audio, rete ...rimanere solo con ...win xp tipo 50Mb di memoria occupata e lanciare clearmem. Magari invece non si nota con l'sp da 1 Mega ma senza dubbio il guadagno c'è.
Originariamente inviato da Mark75
Dubito che seb87 conosca solo quei timings
@seb87
L'sp2 può essere il motivo del ritardo comunque se non manca molto al 37, non credo che faccia guadagnare un secondo tondo tondo ...spesso ho guadagnato il secondo con l'ottimizzazione di windows (che è già ottimizzato) e intendo tutto, audio, rete ...rimanere solo con ...win xp tipo 50Mb di memoria occupata e lanciare clearmem. Magari invece non si nota con l'sp da 1 Mega ma senza dubbio il guadagno c'è.
io avendo 56mb di memoria occupata........
2-2-2-5-7-16 advance mode on..... in mille mila casi con xp pro liscio ( nosp1 no sp2 ) faccio 38"
Originariamente inviato da Sayan V
Uguale dubito ... semmai simili :O
non esistono solo i 2-2-2-5 come timing , cè ne sono molti altri da sistemare :cool: infatti prima facevo 38" ... adesso 37" TCCD rulez
Ps: oggi mi è successa una cosa strana con sta MSI :confused:
credevo di non riuscire a superare i 285 con 2T nonostante i timing cacca (3-4-4-10) ... ma facendo le mie solite prove con timing singoli sono arrivato con 2.5-4-3-5 a 303 :eek:
E questa chi me la spiega ????
305 2.5 4 3 5 stabili ???o almeno stabili al super p ??? con 2.5 3-3-5 nn ti regge??
belle ram:eek:
Originariamente inviato da seb87
305 2.5 4 3 5 stabili ???o almeno stabili al super p ??? con 2.5 3-3-5 nn ti regge??
belle ram:eek:
Magari :( ... il Ras to Cas non supera i 275 col 3
Quello che non capisco e che se imposto il Cas a 3 non supero i 285 ... invece col Cas a 2.5 vado a fondo scala ???
Dovresti anche farmi una schermata di A64 Tweaker, così confronto anche gli altri ;)
dai fai uno screen del tweaker..........
303 è il limite o è solo una "sosta " ??
a che voltaggio sei ??
disponibili i driver nvidia 6.31 beta
Originariamente inviato da seb87
dai fai uno screen del tweaker..........
303 è il limite o è solo una "sosta " ??
a che voltaggio sei ??
In che senso voltaggi ???
Le ram a 2.85v, che sarebbe il max ... a 200 invece botta in automatico 2.70v ( impostando timing aggresive o come si chiama) nonostante i 2.85v selezionati , ma è stabilissimo lo stesso con tutti i timing tiratissimi.
Il procio??? 1.6v e mi arriva a 2.750 Mhz ... defaults 1.36v
Oggi fò una schermata io ... anche se l'avevo chiesto prima io :O
però alcune voci sono ancora da studiare :O
Ps: se volete vi vendo una copia immagine del mio WinXp, che senza nessun servizo disattivato mi fa i 37" a 2200 :D
Originariamente inviato da Sayan V
In che senso voltaggi ???
Le ram a 2.85v, che sarebbe il max ... a 200 invece botta in automatico 2.70v ( impostando timing aggresive o come si chiama) nonostante i 2.85v selezionati , ma è stabilissimo lo stesso con tutti i timing tiratissimi.
Il procio??? 1.6v e mi arriva a 2.750 Mhz ... defaults 1.36v
Oggi fò una schermata io ... anche se l'avevo chiesto prima io :O
però alcune voci sono ancora da studiare :O
Ps: se volete vi vendo una copia immagine del mio WinXp, che senza nessun servizo disattivato mi fa i 37" a 2200 :D
il booster nn lo hai???
Originariamente inviato da seb87
il booster nn lo hai???
No :cry: per la seconda volta mi son dimenticato di inserirlo nell'ordine :muro:
Originariamente inviato da Sayan V
No :cry: per la seconda volta mi son dimenticato di inserirlo nell'ordine :muro:
mi posti la sigla esatta delle ram e magari la rev??
antonio_colli
30-11-2004, 12:00
Originariamente inviato da Sayan V
No :cry: per la seconda volta mi son dimenticato di inserirlo nell'ordine :muro:
azz.. per la seconda volta...
vai di vmod molto semplice...
;)
fino a 3.0v dovresti prendere qualcosa ancora
luigi
Originariamente inviato da antonio_colli
azz.. per la seconda volta...
vai di vmod molto semplice...
;)
fino a 3.0v dovresti prendere qualcosa ancora
luigi
se è fortunato anche a 3.1:eek: :sofico:
Originariamente inviato da antonio_colli
azz.. per la seconda volta...
vai di vmod molto semplice...
;)
fino a 3.0v dovresti prendere qualcosa ancora
luigi
E' semplice da fare? Come funziona poi il settaggio da bios, alza anche la tensione di default?
Per ora mi diverto col vcore @default, l'ho sto utilizzando per il daily use, fin'ora senza problemi, buone prestazioni e temperature ottime:
http://img44.exs.cx/img44/9382/SPA642385265x9142vHT.th.jpg (http://img44.exs.cx/my.php?loc=img44&image=SPA642385265x9142vHT.jpg)
Però... non lo capisco molto questo sistema, alzando la vcore non ho i risultati sperati. A 280 che pensavo fosse stabile in realtà non lo è ...anche alzando del 10% il vcore o alzando i timings a 15-5-5-3@2,85v quindi neanche le memorie dovrebbero essere.
Il dubbio è non avere abbastanza potenza per garantire stabilità all'nForce3. (??)
La NF7-S e in genere l'amd32 mi piaceva di più. Sarà che ho tutto nuovo e devo ancora capire.
Ecco qua i 37" a defaults ddr 2.70v:
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/sp37.JPG
E qui i 300 Mhz in sincrono con ddr 2.85v
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/sp300.JPG
Le ram come richiesto:
CMX512-3200XLPT XMS3208 v 1.1
XMS3200 512Mb 400 Mhz 2225
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/corsai%20xl.JPG
il mio mega a def
http://www.hwmaniak.it/Articoli/3500_009/1mb_default.JPG
che stupido che sono ....alcuni settaggi n li ho impostati per bene :muro: :muro:
Originariamente inviato da seb87
che stupido che sono ....alcuni settaggi n li ho impostati per bene :muro: :muro:
Ma sei con 2003 server ???
Ps: ho appena messo i 6.31 sui 6.14 è faccio sempre 37" :rolleyes:
Originariamente inviato da Sayan V
Ma sei con 2003 server ???
Ps: ho appena messo i 6.31 sui 6.14 è faccio sempre 37" :rolleyes:
no xp pro liscio no sp1 ne sp2
Originariamente inviato da seb87
no xp pro liscio no sp1 ne sp2
Perchè liscio ??? qualsiasi sistema operativo liscio rende meno che non con le pacth ???
----------
Comunque hai almeno 7 parametri penalizzanti ... imposta i miei e vedi cosa ottinei :rolleyes:
Ps: ma che ram hai ???
Originariamente inviato da Sayan V
Perchè liscio ??? qualsiasi sistema operativo liscio rende meno che non con le pacth ???
----------
Comunque hai almeno 7 parametri penalizzanti ... imposta i miei e vedi cosa ottinei :rolleyes:
Ps: ma che ram hai ???
ero con i bh5 ora mi arriveranno i tccd nuovi........:)
il so così l'ho usato perchè nn ne avevo altri :sofico: tutti persi gli altri cd:( ma ora li ho di nuovo:eek:
Non li hai più ???
Dunque non puoi provare gli altri parametri :(
Mi sorge il dubbio che i bh5 vanno su con i 2-2-2-5 ma alla fine sacrificano gli altri timing nascosti vanificando le prestazioni :O
Originariamente inviato da Sayan V
Non li hai più ???
Dunque non puoi provare gli altri parametri :(
Mi sorge il dubbio che i bh5 vanno su con i 2-2-2-5 ma alla fine sacrificano gli altri timing nascosti vanificando le prestazioni :O
oggi mi sono ritornati i bh5 ( venduti ad un amico ) appena arriverà il nuovo procio proverò con altri timing e vedrò la differenza con i bh5 e i tccd
ho venduto anche il 3500 prendo un 3200 o un altro 3500
:sofico:
ah sayan ...se percaso ti viene lo skizzo di cambaire ram avvertimi ;)
p.s: hai provato il 32mega ??
ninja.paolo
30-11-2004, 17:11
non mi dite ke si torna alle pc 3200 ke vi uccido :mc: :D :cry:
Originariamente inviato da seb87
ah sayan ...se percaso ti viene lo skizzo di cambaire ram avvertimi ;)
p.s: hai provato il 32mega ??
:eek: cambiare ????
nel giro di 2 mesi ho già cambiato 2 volte ...questo ha 5 gg.di vita e forse domani non cè più :D
ma passi da 0.13 a 0.09 suppongo ;)
Originariamente inviato da Sayan V
:eek: cambiare ????
nel giro di 2 mesi ho già cambiato 2 volte ...questo ha 5 gg.di vita e forse domani non cè più
:D
se cambi le ram dimmelo che te le prendo
:)
Originariamente inviato da ninja.paolo
non mi dite ke si torna alle pc 3200 ke vi uccido :mc: :D :cry:
Beh chiamarle pc3200 con chip da 4 ns non è proprio la stessa cosa :rolleyes:
sayan secondo te meglio un 3500 o un 3200 ??? nn so quale prendere
per le ram ero indeciso tra vitesta600 o corsair come le tue
tu che prenderesti??
Originariamente inviato da seb87
sayan secondo te meglio un 3500 o un 3200 ??? nn so quale prendere
per le ram ero indeciso tra vitesta600 o corsair come le tue
tu che prenderesti??
Bella domanda :rolleyes:
iniziamo col winchester:
io col 3500+ già mi lamento del molti che mi sembra basso per salire dove voglio (11x) ... a 2800 sei già a 255 ..col 10 a 280 ed il 9 praticamente inutile
poi salendo di bus bisogna rinuncianre al 1T che esquivlgono a 100 mhz di procio ???
per le ram: premesso che i tccd son fatte per le msi :cool:
e vero che le 600 montando gli stessi sono anche garantiti già a 600 (anche se su dfi non ci arrivano comunque) però non sono Twink ... se insieme non legano ??? (ho visto casi simili su 566)
le mie sono gemelle in comportamento.
su Vnf3-250 facevo i 315 .. ma col 1T non superavo i 220 ... qui 263 ...
Comunque tutte le vitesta fanno i 2-2-2-5 a 200 :)
mi sa che prendo corsair alla fine.........:D
ma le tu e le venderesti??
KRYHAWOK
30-11-2004, 18:09
Anhe a voi capita di non riuscire ad installare XP (=procedura d'installazione che si blocca sempre in un momento diverso il 90% delle volte) usando un lettore veloce (tipo 52x)? O c'è qls nel mio sistema che non funge?
L_Dexter
30-11-2004, 18:14
eppure mi sorge il dubbio che le domande che vi ho posto ripetutamente a distanza di tempo (onde evitare lo spam) siano glissate
o magari sono semplicemente troppo stupide :eek:
iniziamo da questa:
ho ancora una domanda da niubbo
le 3700 e superiori però hanno dei timing più alti rispetto alle corsair 3200xl quindi è vero che si sale in sincrono bus-fsb con le ram però di contro ci sono delle latenze maggiori
ma allora non conviene overcloccare le 3200 fino al loro limite? dovrebbero essere cmq più veloci delle 3700 non completamente sfruttate (in overclock si intende), o no?
la giro a tutti, chi vuole può rispondere.......... anche solo per dirmi che è una domanda idiota e che anche i bimbi di 3 anni sanno la risposta, così mi metto il cuore in pace e cerco l'abc dell'informatica
seconda cosa
state utilizzando sistemi boxati o avete un sistema di dissipazione a parte? Se sì, cosa usate? Che heatsink e che ventola montate?
Valori °C/W e dB a medio e pieno carico?
assodato che la bontà di smaltimento calore è quello definito da questa formula, nessuno ha voglia di provare a vedere che temperature segna cpu/mobo dopo 1 ora di uso normale del pc e dopo un'altra ora di utilizzo con giochi o con quei bei programmini tipo il calcolo del pi-greco a 32MB che vanno tanto di moda?
tanto per stilare una classifica di sistemi di dissapazione e la loro efficienza (ottimo quel link di qualche giorno fa su quell dissi svizzero)
(ah, magari anche di sistemi a liquido, anch'io mi accodo a chi ha già fatto la richiesta)
ah, ovviamente corredato anche da valori sonori (basta la sigla della ventola, quelli li piglio dai produttori e ci aggiungo un 10~15%)
se poi qualcuno conosce dei siti dove fanno test sui sistemi di dissipazione degli A64 posti pure il link, penso che sia una cosa utile per molte persone
terza ed ultima cosa
aspetto ancora info su memtest
ma proprio nessuno fa i controlli sui moduli di memoria che si compra? mah!!!!
amen
Dex
Originariamente inviato da seb87
mi sa che prendo corsair alla fine.........:D
ma le tu e le venderesti??
ma ??? quasi quasi :wtf:
Originariamente inviato da Sayan V
ma ??? quasi quasi :wtf:
se si avvertimi :) ..thanks........:sofico:
2x512 giusto??
iL .PoLLo
30-11-2004, 18:37
io anche ho problemi con le 566 in dual, ne ho provati diversi banchi, però trovare 2 che salgono bene INSIEME è difficile... :muro:
Originariamente inviato da iL .PoLLo
io anche ho problemi con le 566 in dual, ne ho provati diversi banchi, però trovare 2 che salgono bene INSIEME è difficile... :muro:
quanto sei riuscito a tirarle in dual?
TheDarkAngel
30-11-2004, 18:52
io dovrei cambiare le mie vitesta 500...
quindi che mi consigliate per salire in dual decentemente? senza diventare povero :D?
iL .PoLLo
30-11-2004, 18:53
con le 500 arrivavo a 250 2.5/3/3/11 1t
con queste manco a 230 arrivo
e avrò provato 10 banchi diversi
Originariamente inviato da TheDarkAngel
io dovrei cambiare le mie vitesta 500...
quindi che mi consigliate per salire in dual decentemente? senza diventare povero :D?
geil ultra -x:D
Originariamente inviato da iL .PoLLo
con le 500 arrivavo a 250 2.5/3/3/11 1t
con queste manco a 230 arrivo
e avrò provato 10 banchi diversi
:eek:
e io che ho ordinato le vitesta 600 :cry: :cry:
Originariamente inviato da seb87
geil ultra -x:D
hai avuto l'illuminazione by GIGI (alias antonio_colli) :D
Originariamente inviato da Rez
:eek:
e io che ho ordinato le vitesta 600 :cry: :cry:
Meglio :O
Ci farai da cavia :rolleyes:
:sofico:
Originariamente inviato da Sayan V
hai avuto l'illuminazione by GIGI (alias antonio_colli) :D
Meglio :O
Ci farai da cavia :rolleyes:
:sofico:
che bastard inside :D
cmq dai..meglio di niente.. :D:sofico:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=44400
sbaglio o mi sembra di capier che con il bios 1.41b si sia riolto il problema del sub-zero dei winchester ???
finally the 1.41b does work in my vapochill LS , temps reading -52 degrees on LS, now there is the low vcore voltage problem
Originariamente inviato da Sayan V
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=44400
sbaglio o mi sembra di capier che con il bios 1.41b si sia riolto il problema del sub-zero dei winchester ???
Che problema e sto sub-zero??
:rolleyes:
Originariamente inviato da mrt75
Che problema e sto sub-zero??
:rolleyes:
Prativamente i winchester quando scendono sotto lo zero si spengono, usando dissipatori appropriati vapochill o prometea si vanificano i loro effetti
Io di ram ho ordinato queste qua:CORSAIR XMS Twinx 1GB (512x2) DDR PC4400C25 ,come vi sembrano?
Non mi dite che fan cagare xche mincazzo! :grrr:
:D
C'e in giro la versione beta del bios 1.5 che aggiorna anche il bios del RAID: http://members.lycos.co.uk/syar2003/WOHAA/MSI/BIOS/S939_NEO2/BETA/7025NMS_151.zip
Due domande:
- aggiornando il bios il RAID 0 deve essere ricostruito con perdita dei dati?
- come si entra nel firewall nVidia?.
Salve, ho preso anche io questa scheda e dovrebbe arrivarmi per fine settimana..............
Per non incorrere in problemi volevo chieder a Voi che l'avete testata e configurata i vari passi da seguire, cioè una volta assemblata, che bios mettere, in quali banchi mettere le ram (sono quelle che vedete in sign) che dissipatore usare sul winchester 3500+ (per il momento l'ho preso boxato ma non penso vada bene quel dissy) ed infine che slot pci occupare per non avere conflitti.....
Dovrei mettere una scheda video AGP, un ctrl scsi, una audigy, una scheda TV ed un replicatore di porte usb............
Gli hdd sono obbligatoriamente due western digital 10K in raid 0.....
L'ultima cosa, il software che driver mettere ed in che ordine...
Grazie..
Originariamente inviato da mrt75
Io di ram ho ordinato queste qua:CORSAIR XMS Twinx 1GB (512x2) DDR PC4400C25 ,come vi sembrano?
Non mi dite che fan cagare xche mincazzo! :grrr:
:D
Beh se cono garantire cas 2.5 a 275 ... direi che sono ottime, penso che montino i TCCD 4ns anche queste )
Originariamente inviato da jumpy70
C'e in giro la versione beta del bios 1.5 che aggiorna anche il bios del RAID: http://members.lycos.co.uk/syar2003/WOHAA/MSI/BIOS/S939_NEO2/BETA/7025NMS_151.zip
Due domande:
- aggiornando il bios il RAID 0 deve essere ricostruito con perdita dei dati?
- come si entra nel firewall nVidia?.
Che strano ??? il 1.41 è ancora beta ... è già mettono i 1.51
:confused:
Scusate una domanda al volo:
Zalman 7000B Cu ed MSI K8N Neo2 Platinum sono compatibili??
Questo dissy è molto rumoroso??
ragazzi chiedo un consiglio....:)
devo comprare questa scheda e un procio sempre 64bit..
x non intasare il thread mi potete consigliare in pvt dove compra a buon prezzo?:D
grazie!:)
Originariamente inviato da Mike73
Scusate una domanda al volo:
Zalman 7000B Cu ed MSI K8N Neo2 Platinum sono compatibili??
Questo dissy è molto rumoroso??
Sono compatibili, l'unica cosa è che lo slot 1, quello più vicino ...è mooolto vicino al socket e potrebbe toccare contro le alette del dissi. Io ho messo lo zalman in modo da farcelo stare (praticamente con un pò di attenzione le ho infilate sotto la parte più esterna del dissi) perchè volevo che fossero ben colpite dal flusso d'aria.
Sele metti nello slot 3 e 4 nessun problema.
Ciao
dimenticavo: anche al massimo dei giri (2400) rimane molto silenzioso.
Originariamente inviato da Mark75
Sono compatibili, l'unica cosa è che lo slot 1, quello più vicino ...è mooolto vicino al socket e potrebbe toccare contro le alette del dissi. Io ho messo lo zalman in modo da farcelo stare (praticamente con un pò di attenzione le ho infilate sotto la parte più esterna del dissi) perchè volevo che fossero ben colpite dal flusso d'aria.
Sele metti nello slot 3 e 4 nessun problema.
Ciao
dimenticavo: anche al massimo dei giri (2400) rimane molto silenzioso.
Chiaramente intendi lo slot delle ramm, vero??
Originariamente inviato da Mike73
Salve, ho preso anche io questa scheda e dovrebbe arrivarmi per fine settimana..............
Per non incorrere in problemi volevo chieder a Voi che l'avete testata e configurata i vari passi da seguire, cioè una volta assemblata, che bios mettere, in quali banchi mettere le ram (sono quelle che vedete in sign) che dissipatore usare sul winchester 3500+ (per il momento l'ho preso boxato ma non penso vada bene quel dissy) ed infine che slot pci occupare per non avere conflitti.....
Dovrei mettere una scheda video AGP, un ctrl scsi, una audigy, una scheda TV ed un replicatore di porte usb............
Gli hdd sono obbligatoriamente due western digital 10K in raid 0.....
L'ultima cosa, il software che driver mettere ed in che ordine...
Grazie..
UP!
Originariamente inviato da Mike73
Scusate una domanda al volo:
Zalman 7000B Cu ed MSI K8N Neo2 Platinum sono compatibili??
Questo dissy è molto rumoroso??
compatibili al 100% dato che ho zalman 7000B Cu...
Il rumore è praticamente nullo al minimo, le ventole che sento ora sono quella della x800 e la coolermaster 80x80 che raffredda gli hd.
La nota negativa è che il dissipatore arriva a nemmeno un cm dalla svga, per questo motivo nn ho possibilità di montare lo zm80d-hp sulla xt pe. :cry: :cry: :cry:
ciao
ke ram c abbino al 3200+?
Vitesta 566
Vitesta 600
Geil Ultra X 400
Thanks
:)
nirvanboy81
01-12-2004, 21:50
Originariamente inviato da emax81
ke ram c abbino al 3200+?
Vitesta 566
Vitesta 600
Geil Ultra X 400
Thanks
:)
Quoto, anche a me interessa!
OT: Emax ho letto che hai l'nv silencer 5, la piastra posteriore di ancoraggio è alta?? Dovrei montarlo sulla 6800 ma ho poco spazio tra dissy CPU e VGA. Grazie;)
Originariamente inviato da nirvanboy81
Quoto, anche a me interessa!
OT: Emax ho letto che hai l'nv silencer 5, la piastra posteriore di ancoraggio è alta?? Dovrei montarlo sulla 6800 ma ho poco spazio tra dissy CPU e VGA. Grazie;)
questa è la leadteke ke ha il retrodissi
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/leadtek_arctic.JPG
cè cosi poco spazion tra l'hyper e a geffo???? riesci a fare una foto?
devo rinunciare allo Zalman xkè nn ci stà
Thanks...:(
nirvanboy81
01-12-2004, 22:23
La foto non posso farla, mi spiace, ma saranno 1,5cm si e no. Al limite riesco a recuperare qualcosa ruotando il dissy di 180° e spostando le heatpipe :eek:
Vorrei metterlo perchè l'Hyper è così silenzioso che si sente solo la GT ed è una noia ;)
Cosa metto tra le ram e l'Artic, normale pasta?
Originariamente inviato da nirvanboy81
La foto non posso farla, mi spiace, ma saranno 1,5cm si e no. Al limite riesco a recuperare qualcosa ruotando il dissy di 180° e spostando le heatpipe :eek:
Vorrei metterlo perchè l'Hyper è così silenzioso che si sente solo la GT ed è una noia ;)
Cosa metto tra le ram e l'Artic, normale pasta?
puoi metterc un velo di arctic Silver5
se giri l'hyper, le pipe nn sbattono contro le ram????
nirvanboy81
01-12-2004, 22:58
basta non usare il primo slot..
Un grazie di cuore al proggettista della MSI, gran bella scheda sicuramente, ma la disposizione delle varie parti lascia a desiderare :bsod:
Quindi per la ram non mi serve la pasta adesiva?
Originariamente inviato da Sayan V
Prativamente i winchester quando scendono sotto lo zero si spengono, usando dissipatori appropriati vapochill o prometea si vanificano i loro effetti
scusate hanno risolto o no ? Il mio prometeia attende :sofico:
Originariamente inviato da nirvanboy81
basta non usare il primo slot..
Un grazie di cuore al proggettista della MSI, gran bella scheda sicuramente, ma la disposizione delle varie parti lascia a desiderare :bsod:
Quindi per la ram non mi serve la pasta adesiva?
esatto, le ram basta spostarle nella dimm 3 e 4 x avere 2 channel...pasta x la ram? quale?
nirvanboy81
01-12-2004, 23:14
Artic Silver Thermal Adesive
Ma perchè non si deve usare il primo slot??Io quando la montai misi le ram sul primo e il secondo e non avevo problemi di instabilità!
Originariamente inviato da baila
Ma perchè non si deve usare il primo slot??Io quando la montai misi le ram sul primo e il secondo e non avevo problemi di instabilità!
leggei bene quello che stiamo scrivendo,,
nirvanboy ha questo dissy con le pipe
http://www.coolermaster.com/product_common_images/6de531079dc930c8b13c5c6f74a9e4ee.jpg
se lo gira da un lato, tocca contro la svga,
se lo gira dall'altro, deve sacrificare il primo slot delle ram
quindi nn stiamo parlando di instabilità:sofico:
nirvanboy81
01-12-2004, 23:35
Originariamente inviato da emax81
leggei bene quello che stiamo scrivendo,,
nirvanboy ha questo dissy con le pipe
http://www.coolermaster.com/product_common_images/6de531079dc930c8b13c5c6f74a9e4ee.jpg
se lo gira da un lato, tocca contro la svga,
se lo gira dall'altro, deve sacrificare il primo slot delle ram
quindi nn stiamo parlando di instabilità:sofico:
:mano: :sofico:
Originariamente inviato da emax81
quindi nn stiamo parlando di instabilità:sofico:
Hai propio ragione...ho letto con distrazione! :muro: :D
Originariamente inviato da baila
Hai propio ragione...ho letto con distrazione! :muro: :D
Kapita
:sofico:
Tutto Ok con il Thermalright Slk900A a livello d spazio??,,son veramente dubbioso pure io :muro: :muro: :muro:
PhoEniX-VooDoo
02-12-2004, 00:03
Originariamente inviato da L_Dexter
eppure mi sorge il dubbio che le domande che vi ho posto ripetutamente a distanza di tempo (onde evitare lo spam) siano glissate
o magari sono semplicemente troppo stupide :eek:
iniziamo da questa:
la giro a tutti, chi vuole può rispondere.......... anche solo per dirmi che è una domanda idiota e che anche i bimbi di 3 anni sanno la risposta, così mi metto il cuore in pace e cerco l'abc dell'informatica
assodato che la bontà di smaltimento calore è quello definito da questa formula, nessuno ha voglia di provare a vedere che temperature segna cpu/mobo dopo 1 ora di uso normale del pc e dopo un'altra ora di utilizzo con giochi o con quei bei programmini tipo il calcolo del pi-greco a 32MB che vanno tanto di moda?
tanto per stilare una classifica di sistemi di dissapazione e la loro efficienza (ottimo quel link di qualche giorno fa su quell dissi svizzero)
(ah, magari anche di sistemi a liquido, anch'io mi accodo a chi ha già fatto la richiesta)
ah, ovviamente corredato anche da valori sonori (basta la sigla della ventola, quelli li piglio dai produttori e ci aggiungo un 10~15%)
se poi qualcuno conosce dei siti dove fanno test sui sistemi di dissipazione degli A64 posti pure il link, penso che sia una cosa utile per molte persone
amen
Dex
Attualmente in commercio quasi tutti i produttori adottano come chip i samsung tccd4. Questi si possono definire particolarmente elastici perche lavorano senza problemi a sia a 200Mhz CL2.0 2 2 5 (PC3200) che a 250Mhz CL2.5 3 3 7 (PC4000) oppure in caso di selezione da parte del produttore anche a 275 o 300Mhz. Questo permette ai vari produttori di memorie di rendere disponibili varie versioni, creanco anche un po' di chaos generale al momento della scelta.
Per quanto riguarda le prestazioni, i Mhz compensano i tempi di accesso piu alti e il "trucco" sta trovare il compromesso migliore.
Se ho divagato senza rispondere alla tua domanda dimmelo che riformulo ;)
Per quanto riguarda i sistemi di raffreddamento la tua idea è`molto interessante, ma ci sono in gioco troppo variabili ed inoltre il sensore della Neo2 è assolutamente inaffidabile. Ti posso dire cmq che in linea di massima, con un case aerato si hanno dai 50 ai 55°c col dissi boxed, dai 40 ai 45° con un dissi in rame, magari pure qualcosa in meno con i migliori in questo periodo e sui 30-35° con un sistema a liquido (valori in full load)
Memtest lo riprovo a giorni, l'avevo abbandonato quando sul precedente sistema (P4C800 e Northwood
[email protected]) mi dava subito errori con le XL a qualsiasi frequenza e timings...anche se in realta le ram erano una roccia.
In ogni caso non mi fidero mai del tutto di quel test...
PhoEniX-VooDoo
02-12-2004, 00:12
Originariamente inviato da Mike73
Salve, ho preso anche io questa scheda e dovrebbe arrivarmi per fine settimana..............
Per non incorrere in problemi volevo chieder a Voi che l'avete testata e configurata i vari passi da seguire, cioè una volta assemblata, che bios mettere, in quali banchi mettere le ram (sono quelle che vedete in sign) che dissipatore usare sul winchester 3500+ (per il momento l'ho preso boxato ma non penso vada bene quel dissy) ed infine che slot pci occupare per non avere conflitti.....
Dovrei mettere una scheda video AGP, un ctrl scsi, una audigy, una scheda TV ed un replicatore di porte usb............
Gli hdd sono obbligatoriamente due western digital 10K in raid 0.....
L'ultima cosa, il software che driver mettere ed in che ordine...
Grazie..
Ciao, allora... :)
Le RAM mettile pure nei primi due slot (1-2), come dissi ti consiglio lo Zalman 7000Cu se non hai un dissi passivo su retro della VGA e per quanto riguarda le periferiche PCI mettile negli ultimi 3 slot, usa pure anche quello colorato. Quando hai sistemato tutto metti il BIOS 1.3 beta 6 e segui le istruzioni/Spiegazioni del primo post per settare i parametri al meglio, eventualmente chiedi ;)
Per il software, dopo aver installato windows, installa eventuali aggiornamenti o service pack, quindi le directx 9b, poi metti gli nforce (quelli del cd vanno benissimo), quindi i drivers video, poi audio e cosi via.
bye!
Originariamente inviato da emax81
Kapita
:sofico:
Tutto Ok con il Thermalright Slk900A a livello d spazio??,,son veramente dubbioso pure io :muro: :muro: :muro:
?? quel dissy non è per il 64bit ma per i 32.
Devo ancora aggiornare la sign.....lo farò quando mi ritornerà la mobo e posso dire di essere apposto! :D
PhoEniX-VooDoo: perchè consigli di mettere un bios beta e non l'ufficiale??
Originariamente inviato da baila
?? quel dissy non è per il 64bit ma per i 32.
Devo ancora aggiornare la sign.....lo farò quando mi ritornerà la mobo e posso dire di essere apposto! :D
pardon,,,l'ho confuso con il Thermalright XP 90
veramente un casino sta storia del dissi,,aveva puntato sull arctic
http://www.pc-cooling.de/catalog/tpl/100800182/100800182.jpg
ottimo prezzo e dovrei starci dentro con le misure,,,ahimè mi son accorto ke la ventola ke soffia contro il dissi ha sotto di se i connettori ide,,,nn vorrei ke succedesse un macello:muro:
voi che dite:(
http://www.viperlair.com/images/reviews/cpu_mobo/msi/amd/s939/k8npe/tight.jpg
:eek:
http://lejabeach.com/Reviews/MSIK8N/msiagpproblem.jpg
PhoEniX-VooDoo
02-12-2004, 00:37
Originariamente inviato da baila
PhoEniX-VooDoo: perchè consigli di mettere un bios beta e non l'ufficiale??
perche è assolutamente il migliore ;)
(nn deve spaventare il fatto che sia beta, è supertestato...)
ripropongo la mia domanda a cui no è stata data una risposta :)
ci sono ancora i prob con il controller serial ata oltre i 230mhz di bus o è stato risolto con uno degli ultimi bios?
PhoEniX-VooDoo
02-12-2004, 00:45
Originariamente inviato da Rez
ripropongo la mia domanda a cui no è stata data una risposta :)
ci sono ancora i prob con il controller serial ata oltre i 230mhz di bus o è stato risolto con uno degli ultimi bios?
il problema persiste ancora sulle porte 1-2, ho paura che possa essere un difetto hardware nn risolvibili da BIOS...
nirvanboy81
02-12-2004, 00:47
emax non ce la fai a misurare preciso la distanza dal pcb della scheda all'apice della staffa posteriore?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
il problema persiste ancora sulle porte 1-2, ho paura che possa essere un difetto hardware nn risolvibili da BIOS...
è un prob intriseco dell'Nforce 3?
no xè comincio a preoccuparmi dato che possiedo 4 HD sata....
:(
Originariamente inviato da emax81
http://lejabeach.com/Reviews/MSIK8N/msiagpproblem.jpg
1) Ho sempre saputo (dato che ero possessore di un SP94 su Intel) che le Heatpipes dovrebbero essere disposte orizzontalmente. Le istruzioni di montaggio dell'SP94 davano per errato un montaggio come quello in foto... adesso che succede? Thermalright ci ha ripensato??? Mah... :rolleyes:
2) Posto che si voglia montare un SP90 (ho letto che col 120 si ha qualche problemino) non è più semplice e sensato girarlo di 180° rispetto alla foto in modo che si evita di intralciare la VGA ed inoltre la ventola soffia indirettamente anche sui moduli di RAM? (dato che le lamelle del dissy gli passano sopra se inserite negli slot più vicini al socket)
3) Da BIOS ho impostato 1.55+10% (o 13? non ricordo)
CPUz mi segna sugli 1.62-1.64V
CoreCenter segna 1.64V
...con dissy boxed e ventolina originali che è veramente poco rumorosa sono a 42° in idle e 51° la max full load (con la CPU a 2570Mhz). Una roccia... ore di gioco ad HL2 oggi pomeriggio ed encoding divx stasera senza problemi!
A questo punto mi chiedo: se è vero come tutti dicono che il sensore è sballato in eccesso mi spiegate che senso ha spendere dei soldi su stì mega dissipatoroni quando stà CPU scalda veramente pochissimo? Bohh... non capisco... magari ci si porrà il problema l'estate prox no? :D
Ciao!
x nirvanboy: ... allora? Tutto ok finalmente? Fatti sentire che facciamo due chiacchiere ;)
Originariamente inviato da lazer74
Posto che si voglia montare un SP90 (ho letto che col 120 si ha qualche problemino) non è più semplice e sensato girarlo di 180° rispetto alla foto in modo che si evita di intralciare la VGA ed inoltre la ventola soffia indirettamente anche sui moduli di RAM? (dato che le lamelle del dissy gli passano sopra se inserite negli slot più vicini al socket)
allora, anche io ho messo l'SP90 di thermalright ed il montaggio che vedo nella fotografia sopra è sbagliato, infatti se lo si monta seguendo il foglietto della thermalright le heat pipe andranno rivolte verso la GPU e le alette sporgenti verso i banchi di ram (tant'è che le alette faranno da tetto alla ram e mettendo le memorie nei banchi 1 e 2 verranno pure ventilate dalla ventola del dissi).
Io come ventola ci ho messo la Stealth per evitare il rumore intenso, ma se volete overclock estremi va messa una ventola molto + efficente...
sapete dirmi chi ha in italia le Corsair Twinx 4400 C25 PT?? le 3200 XL Pt mi stanno davvero strette, vorrei cambiarle e le nuove le trovo sempre e solo in inghilterra...come al solito....
chi ha provato il bios 1.51? nessuno ancora?
Il BIOS beta 1.51 lo ha provato nessuno?
Originariamente inviato da emax81
ke ram c abbino al 3200+?
Vitesta 566
Vitesta 600
Geil Ultra X 400
Thanks
:)
Up:)
Thanke
Originariamente inviato da emax81
Up:)
Thanke
geil o vitesta 600;)
Questo è il mio zalman, come dicevo, con un pò di attenzione le ram si infilano nel primo slot anche col dissi montato:
http://img95.exs.cx/img95/2790/fe-IMG_2512b88.th.jpg (http://img95.exs.cx/my.php?loc=img95&image=fe-IMG_2512b88.jpg)
Spazio tra dissi e un piccolo dissi passivo come quello dell'asus 6800GT:
http://img53.exs.cx/img53/9450/df-IMG_2511b88.th.jpg (http://img53.exs.cx/my.php?loc=img53&image=df-IMG_2511b88.jpg)
La differenza di layout con la NF7:
http://img65.exs.cx/img65/6261/ca-IMG_2514b88.th.jpg (http://img65.exs.cx/my.php?loc=img65&image=ca-IMG_2514b88.jpg)
ragazzi ma c'entra il vga silencer per x800 pro oppure va a sbattere sulla ventola del northbridge?
tommy:eek:
e quando è uscito?
io ero rimasto al 1.41 che ho attualmente sulla mobo e va benissimo
ciao
Originariamente inviato da jumpy70
Il BIOS beta 1.51 lo ha provato nessuno?
Originariamente inviato da wilson
scusate hanno risolto o no ? Il mio prometeia attende :sofico:
Stasera se tutto procede bene, ti saprò dire :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.