PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

lucaman
02-06-2005, 19:23
qualcuno di voi a questa mobo abbinata ad un antec da 550watt True control?

Joe Foker
03-06-2005, 00:18
400 e passa di pagine è dura...

una 20ina ce l'ho fatta ma l'impazienza è tanta
continui a sbagliare....quello di cui parli tu è il thread ufficiale io parlo del thread non ufficiale....prova a fare una ricerca.....;)

Error51
03-06-2005, 01:19
prova a lnciare S&M o prime...
e vedi x quanto sei stabile :D

hai proprio ragione. S&M mi da un errore con schermata blu con riferimento a usbport.sys

Error51
03-06-2005, 01:31
continui a sbagliare....quello di cui parli tu è il thread ufficiale io parlo del thread non ufficiale....prova a fare una ricerca.....;)

bene quello che mi serviva: un punto di partenza

capitan_crasy
03-06-2005, 12:27
Il 31-05-2005 ho mandato un mail a MSI per sapere se la K8N Neo2 Platinum con chipset Nforce3 Ultra, sia compatibile con i nuovi Athlon 64 X2...
Ecco la risposta:

Dear Sir/Madam,
Thank you for contacting MSI Technical Support.
With regard to your concern, we are sorry that CPU AMD athlon 64 X2 dual core cannot be supported by this K8N Neo2 Platinum motherboard for the moment.

Please feel free to let us know if you still have any concern.
Best regards,
MSI Technical Support.

Come si legge purtroppo per ora niente x2 su questa scheda... :cry:

v3l3no
03-06-2005, 13:46
Il 31-05-2005 ho mandato un mail a MSI per sapere se la K8N Neo2 Platinum con chipset Nforce3 Ultra, sia compatibile con i nuovi Athlon 64 X2...
Ecco la risposta:

Come si legge purtroppo per ora niente x2 su questa scheda... :cry:

Beh questo era quasi ovvio, neanke con la DFI LANParty UT nF4 Ultra-D del mio amico non è compatibile l'x2 se no aggiornando il bios, credo che faranno uscire un bios per la nostra mamma capace di supportare l'x2.
Lo spero :sperem:

flapane
03-06-2005, 13:48
forse il problema è del chipset nf3, chisà

Neppy78
03-06-2005, 14:54
Ciao a tutti, ho da poco montato la mia Msi e il mio 3500+ Venice, sono a 2700 mhz, vcore a 1,56v e bios 1.8. Cosa sono quei 9 gradi in Speedfan secondo voi? Come dissipatore ho uno Zalman 7000 cu e sul chipset un Microcool Northpole, in più ho messo dei dissipatorini sulla msi seguendo le indicazione dell' Unofficial Thread. Il case ha una ventola da 8 davanti in immissione e una posteriore sempre da 8 in estrazione. In più sulla paratia laterale del case ho istallato una 12x12 che raffredda la Radeon. Grazie.

http://img26.echo.cx/img26/8266/speedfan9rj.th.jpg (http://img26.echo.cx/my.php?image=speedfan9rj.jpg)

Tetsujin
04-06-2005, 11:26
test singolo dato il caldo (t amb = 28°)..questa scheda vola verso i 7000...devo solo aspettare una serata fresca.. :D

http://img222.echo.cx/img222/8377/200559060069275bg.jpg

DegreeLessNess
04-06-2005, 12:13
secondo voi, un 3000 wichester quanto lo potrei overclockare con dissipatore standard???

cicciopizza
04-06-2005, 14:58
secondo voi, un 3000 wichester quanto lo potrei overclockare con dissipatore standard???
Se hai un case ben ventilato e il tuo processore non ha bisogno di troppi volt per salire, direi che non dovresti avere problemi ad arrivare a 2400mhz, oltre dipende dai fattori :ciapet: e appunto temperature.
Ciao

DegreeLessNess
04-06-2005, 16:47
Se hai un case ben ventilato e il tuo processore non ha bisogno di troppi volt per salire, direi che non dovresti avere problemi ad arrivare a 2400mhz, oltre dipende dai fattori :ciapet: e appunto temperature.
Ciao

ma devo cominciare alzando il bus o che cosa (tipo adesso che sono a 1800 50°C --- vcore 1.39 --- 3,31V-4,89V-11,54V che devo fare per portarlo che ne so a 2000) soprattutto la ram reggerà???

flapane
04-06-2005, 17:25
azz hai dei valori un poco disastorsi, a cominciare dalla temp e dai +12...
tu sei passato da intel a amd recentemente, giusto?

DegreeLessNess
05-06-2005, 00:26
azz hai dei valori un poco disastorsi, a cominciare dalla temp e dai +12...
tu sei passato da intel a amd recentemente, giusto?

esatto!!! sono passato da intel (prima avevo un 2000) ad amd

perchè i +12 ....strano?!? l'ali è ottimo e adesso ho su solo 2 hdd

la pasta è quella che c'era integrata nel procio, ho anke la Artic Silver , che faccio smonto tutto e la metto????

Error51
05-06-2005, 01:19
ma impostando l'agp a 67 mhz la frequenza dei canali sata resta bloccata? (a quanto lavorano manco lo so)
Spesso ad ogni avvio di xp mi fa il controllo di coerenza su un disco sata sul canale1 (sul 3 e il 4 ho il raid). non è che mi sto sputtanando il disco con un fsb troppo alto?

ne ho già bruciacchiati 2 eide in passato, x fortuna in garanzia :D

Rez
05-06-2005, 01:20
ma impostando l'agp a 67 mhz il pci è fisso a 33? spesso ad ogni avvio di xp mi fa il controllo di coerenza su un disco sata sul canale1 (sul 3 e il 4 ho il raid). non è che mi sto sputtanando il disco con un fsb troppo alto?

ne ho già bruciacchiati 2 eide in passato, x fortuna in garanzia :D
sui canali 1 e 2 non sono abilitati i fix ltre i 230mhz

Error51
05-06-2005, 01:28
rez ho editato. mi riferivo (come hai capito) ai canali sata.

quindi dici che il rischio c'è? quindi chi supera i 230 li lascia inutilizzati? bella sola!

Rez
05-06-2005, 01:32
rez ho editato. mi riferivo (come hai capito) ai canali sata.

quindi dici che il rischio c'è? quindi chi supera i 230 li lascia inutilizzati? bella sola!
infatti mi riferivo proprio ai sata :D

chi supera i 230mhz perde i primi 2 canali sata :p

Error51
05-06-2005, 01:38
allora me lo tengo a 2640 (220 x 12) rock solid ecchisenefrega :sofico:

Rez
05-06-2005, 01:50
allora me lo tengo a 2640 (220 x 12) rock solid ecchisenefrega :sofico:
fai 225 e sei apposto :D

Error51
05-06-2005, 02:02
non mi crederai ma ho ravviato, messo 225 e poi letto il tuo post.
macchissei il mago Oronzo? :D

devo solo verificare che con S&M è tuttapposto

flapane
05-06-2005, 10:23
esatto!!! sono passato da intel (prima avevo un 2000) ad amd

perchè i +12 ....strano?!? l'ali è ottimo e adesso ho su solo 2 hdd

la pasta è quella che c'era integrata nel procio, ho anke la Artic Silver , che faccio smonto tutto e la metto????

metti li arctic, ma se i +12 sono davvero così bassi, l'ali non è cpsì buono come credevi

DegreeLessNess
05-06-2005, 12:01
metti li arctic, ma se i +12 sono davvero così bassi, l'ali non è cpsì buono come credevi


cosa può comportare un voltaggio basso sui 12V ???

flapane
05-06-2005, 12:41
può anche portare alla rottura di alcune periferiche. L'ideale sarebbe 12.05 e simili

populus
05-06-2005, 14:28
scusate se torno cosi all'improvviso su questo 3d... cmq ho avuto un problemino dopo ormai 6 mesi con la mia neo2... in pratica il microfono non va... non riesco a capire se sono i driver sbagliati o cas'altro... l'audio va bene come sempre mentr eil mic non riceve nessun segnale... ho provato ad abilitarlo ma niente... cosa posso inventarmi per farlo andare secondo voi ? che driver mi consigliate di cambiare ?

Neppy78
05-06-2005, 15:43
Ciao è giusto sistemare le voci di speedfan in questo modo? Ho visto che ne avete già parlato ma volevo una conferma. Mi sa però che ho i sensori della mobo un po' sballati o sbaglio? Mi sembra di avere la temp della cpu un po' altina e soprattutto quei 10 gradi sono un po' strani o sbaglio?

http://img294.echo.cx/img294/1818/speedfan21ea.th.jpg (http://img294.echo.cx/my.php?image=speedfan21ea.jpg)

DegreeLessNess
05-06-2005, 15:57
può anche portare alla rottura di alcune periferiche. L'ideale sarebbe 12.05 e simili


cacchio ho speso abbastanza per quell'alimentatore (è dell'X-Alien mica pizza e fichi) quale alimentatore mi consiglieresti dunque ???


P.S. Ho anche un chieftec 360 buttato la, cosa faccio rimetto su quello?

DegreeLessNess
05-06-2005, 18:04
può anche portare alla rottura di alcune periferiche. L'ideale sarebbe 12.05 e simili

adesso ho riprovato col programma speedfan 4.24 .. e mi da valori completamente differenti , la temperatura delle cpu oscilla tra 44-48-44-48 :confused: , mentre i voltaggi sono cambiati adesso ho 12,59V , 3,02V , 4,85V e Vcore 1,39

a chi devo credere???al programma della MSI o a questo?? :doh:

cicciopizza
05-06-2005, 20:29
adesso ho riprovato col programma speedfan 4.24 .. e mi da valori completamente differenti , la temperatura delle cpu oscilla tra 44-48-44-48 :confused: , mentre i voltaggi sono cambiati adesso ho 12,59V , 3,02V , 4,85V e Vcore 1,39

a chi devo credere???al programma della MSI o a questo?? :doh:
Scusa ma da bios che valori di voltaggio hai? Basati su quelli ed eventualmente se sono sballati prova l'altro alimentatore, può anche darsi che pur essendo buono non sia tanto a posto quello che hai sù ora, anche un valore di 12,6v non è tanto giusto, non deve essere nè troppo basso ma neanche troppo alto.
Ciao

flapane
05-06-2005, 21:50
speedfan sballa sempre, leggili dal bios o con un tester.
P.S il levicom xalien lo volevo comprare anche io, ma ho letto dei test dove si evidenziava che era un ali più da modding, che da amperaggi rocciosi

Rez
05-06-2005, 22:22
ragazzi... mo vi abbandono...finalmente mi è arrivata l'NF4 dfi Ultra-D :D

Tetsujin
05-06-2005, 22:56
ragazzi... mo vi abbandono...finalmente mi è arrivata l'NF4 dfi Ultra-D :D

non hai preso la sli-d?

Rez
05-06-2005, 23:31
non hai preso la sli-d?

no.... :confused:
lti confondi con altri :D

capitan_crasy
07-06-2005, 12:16
Allora ricapitoliamo:
Il 31-05-2005 ho mandato un mail a MSI-Global per sapere se la K8N Neo2 Platinum con chipset Nforce3 Ultra, sia compatibile con i nuovi Athlon 64 X2...
Ecco la risposta:
Dear Sir/Madam,

Thank you for contacting MSI Technical Support.

With regard to your concern, we are sorry that CPU AMD athlon 64 X2 dual core cannot be supported by this K8N Neo2 Platinum motherboard for the moment.

Please feel free to let us know if you still have any concern.
Best regards,
MSI Technical Support.

Per curiosità ho mandato la stessa e-mail a MSI-Italia.
Ecco la risposta:

Buongiorno,

la scheda madre in oggetto supporta la CPU AMD Athlon 64 X2 Dual Core.
In questo momento, però, il BIOS per l'aggiornamento non è ancora disponibile.
Le chiediamo gentilmente di verificare prossimamente la disponibilità del BIOS sul sito www.msi-italia.com

Cordiali saluti

MSI

nella prima risposta non si parla di un eventuale bios,anzi... mentre MSI-Italy parla esplicitamente della Compatibilità al X2 mediante bios al momento non disponibile...
Chi avrà ragione? :doh:

illidan2000
07-06-2005, 12:24
beh,in inglese dicevano FOR THE MOMENT....in effetti potrebbe significare anche che con un bios risolvano tutto

cicciopizza
07-06-2005, 12:32
Allora ricapitoliamo:
Il 31-05-2005 ho mandato un mail a MSI-Global per sapere se la K8N Neo2 Platinum con chipset Nforce3 Ultra, sia compatibile con i nuovi Athlon 64 X2...
Ecco la risposta:
Per curiosità ho mandato la stessa e-mail a MSI-Italia.
Ecco la risposta:

nella prima risposta non si parla di un eventuale bios,anzi... mentre MSI-Italy parla esplicitamente della Compatibilità al X2 mediante bios al momento non disponibile...
Chi avrà ragione? :doh:
Però dice "for the moment" , direi che si sono sbilanciati meno ma non hanno chiuso il discorso. Aspettiamo e vediamo cosa succede.
Ciao

capitan_crasy
07-06-2005, 13:07
Però dice "for the moment" , direi che si sono sbilanciati meno ma non hanno chiuso il discorso. Aspettiamo e vediamo cosa succede.
Ciao
è questo il punto, MSI-Italy sottolinea che la Neo2 è compatibile al X2 grazie a un futuro bios, cosa assente della mail di MSI-Global (a parte il "for the moment" :rolleyes: ).
Anche perchè pensavo di cambiare scheda mamma con l'avvento del socket M2... :)

cicciopizza
07-06-2005, 15:04
è questo il punto, MSI-Italy sottolinea che la Neo2 è compatibile al X2 grazie a un futuro bios, cosa assente della mail di MSI-Global (a parte il "for the moment" :rolleyes: ).
Anche perchè pensavo di cambiare scheda mamma con l'avvento del socket M2... :)
Noi Italiani siamo sempre ottimisti :sofico:

Stigmata
07-06-2005, 19:54
ciao a tutti
ho intenzione di prendere questa mobo, con un venice 3000+
che voi sappiate ci sono incompatibilità con le mie ram, 2 banchi di S3+ DDR400 da 1gb l'uno? che voltaggio max dà la mobo sulle ram? ho anche delle bh5 nel cassetto...

Tetsujin
07-06-2005, 22:29
ciao a tutti
ho intenzione di prendere questa mobo, con un venice 3000+
che voi sappiate ci sono incompatibilità con le mie ram, 2 banchi di S3+ DDR400 da 1gb l'uno? che voltaggio max dà la mobo sulle ram? ho anche delle bh5 nel cassetto...

max 2,85v

enrico1980
07-06-2005, 22:46
mi dite se fa molto rumore la ventola sul chipset???

flapane
07-06-2005, 23:00
zero

illidan2000
07-06-2005, 23:14
zero
????
che dici?
io sarei molto tentato di prendere un waterblock anche per il chipset,ma sfortunatamente esso è posizionato SOTTO LA SCHEDA VIDEO!
quando è al max fa davvero casino quella ventolina!(circa 5600 giri)

flapane
07-06-2005, 23:23
ma che dici...
attaccando l'orecchio, non si sente proprio. A me è solo l'ali a fare un pò di rumore

capitan_crasy
07-06-2005, 23:28
ma che dici...
attaccando l'orecchio, non si sente proprio. A me è solo l'ali a fare un pò di rumore
quoto

illidan2000
07-06-2005, 23:43
beh.allora vuol dire che fa casino solo quando si mette il Core Center della MSI che fa alzare la velocità in base alla temperatura.
Mettendolo a 3/8 nn si sente,ma già a 4/8 si comincia a sentire

flapane
07-06-2005, 23:44
io la faccio girare solo quando supera i 40gradi, grazie al bios 1.8mod

illidan2000
07-06-2005, 23:51
io la faccio girare solo quando supera i 40gradi, grazie al bios 1.8mod
rileva anche la temperatura NB il bios 1.8mod? A quanti giri lo fai girare?
ragazzi,aiutatemi a capire se serve il waterblock per il chipset dai!

flapane
08-06-2005, 13:22
non lo so, gira da sola e poi si spegne dopo poco. Fatto sta che è inudibile (e era inudibile anche col bios 1.2 originale)

illidan2000
08-06-2005, 14:03
non lo so, gira da sola e poi si spegne dopo poco. Fatto sta che è inudibile (e era inudibile anche col bios 1.2 originale)


va beh,l'ho preso il waterblock,poi casomai l'adatto a qualcos'altro...

flapane
08-06-2005, 14:44
ma perchè a quanti gradi sta a 290mhz?

illidan2000
08-06-2005, 14:51
ma perchè a quanti gradi sta a 290mhz?
boh...non lo so...
Core Center mi dice N/A sia con questo bios (1.36mod) che con il 1.5 che con 1.8
SpeedFan nn mi funziona.
Come faccio?
Cmq ormai l'ho preso,spero solo che ci entri

Taxon
09-06-2005, 11:06
Raga' chi meglio di voi : Ma perche' tutti vendono questa mobo dopo pochissimo tempo ??? Il mercatino e' inflazionato di questa mobo e vedo che c'e' una grandissima % di utenti che han fatto l'RMA.....addirittura conosco una persona che il 1° giorno che l'aveva acquistata l'ha rispedita allo shop perche' gli si era fottuto il bios....quindi la "magagna" in questa skeda c'e' oppure si puo' essere tranquilli ???

Grazie ;)

Tetsujin
09-06-2005, 11:10
Raga' chi meglio di voi : Ma perche' tutti vendono questa mobo dopo pochissimo tempo ??? Il mercatino e' inflazionato di questa mobo e vedo che c'e' una grandissima % di utenti che han fatto l'RMA.....addirittura conosco una persona che il 1° giorno che l'aveva acquistata l'ha rispedita allo shop perche' gli si era fottuto il bios....quindi la "magagna" in questa skeda c'e' oppure si puo' essere tranquilli ???

Grazie ;)

ma dove la vedi la quantità di queste mobo vendute nel mercatino? :confused:

veramente adesso la stiamo vendendo in due, e il motivo penso sia di semplice intuizione: si chiama nForce 4 :D

poi non credo che questa mobo abbia avuto piu rma di altre. Invece, è normale che chi manda in rma un componente di un pc, al suo ritorno lo metta in vendita perche intanto si è gia comprato qualcosaltro.
Vai tranquillo con msi, forse i primissimi esemplari avevano avuto qualche problema, ma ora è piu che affidabile

illidan2000
09-06-2005, 11:24
Questa è la scheda madre migliore che io abbia mai avuto,ma siccome adesso mi sono abituato bene,guardate la sign e futuri aggiornamenti-liquido (ah,devo aggiungere la tua scheda audio tetsujin!), c'è sempre qualche appiglio sul quale lamentarmi.
ho preso un raptor 74GB che per sfortuna era rotto,ma quando mi arriva e scopro che per installare windows dovrò bestemmiare,me la prenderò di nuovo con la scheda madre!

Dopo questo preambolo vorrei sottoporvi un quesito semplice:
ieri giocando a UT2004 mi si è piantato,e il suono continuava a ciclare. Non so il motivo, dato che tengo questa config ormai da settimane. L'unica cosa che ho cambiato è la scheda audio,mettendo una audigy2 per guadagnare 1-2fps rispetto alla realtek e delle ventole della vantec,di quelle che vanno nella pci e si alimentano dal molex (le ho messe a 5v) per raffreddare la skystar2.

Ora il case è pure aperto e sicuramente non è stato il solito blocco della scheda video quando si surriscalda (mi succeda a case chiuso),perché prima di bloccarsi dava artefatti.
Ho il bios 1.36b e giocavo con gli occhialini3d,come al solito con UT2004

killer978
09-06-2005, 12:41
Raga' chi meglio di voi : Ma perche' tutti vendono questa mobo dopo pochissimo tempo ??? Il mercatino e' inflazionato di questa mobo e vedo che c'e' una grandissima % di utenti che han fatto l'RMA.....addirittura conosco una persona che il 1° giorno che l'aveva acquistata l'ha rispedita allo shop perche' gli si era fottuto il bios....quindi la "magagna" in questa skeda c'e' oppure si puo' essere tranquilli ???

Grazie ;)

Bo io ho avuto tante marche di MB la penultima era DFI FII! questa è stata la mia prima MSI e prima di comprarla ne avevo sentito di tutti i colori, ma da quando l'ho presa non mi ha mai dato un problema ho benchato fino a 370htt x3 e la uso da sei mesi a 270x10! PC sempre acceso mai un crash davvero ottima! Mentre con altre marche ho avuto problemi di ogni sorta. Ecco perche ancora non passo a DFI NF4 con questa mi trovo davvero benone ;)

Stigmata
09-06-2005, 13:01
ragazzi mi è arrivata ora, è davvero bella... :ekk:
solo che ho un dubbio sulla compatibilità tra il mio dissi (thermalright SP90) e il dissi della VGA, l'aerocool vm101:

http://www.aerocool.com.tw/aerocool-files-v3/Images/cooler/products/vga/vm101-1.jpg

http://www.pc-look.com/boutik/images/Plus/110010-015_p006.jpg


secondo voi si toccano? non mi pare che ci sia 'sto gran spazio tra il socket e lo slot AGP... :sperem:

killer978
09-06-2005, 13:11
ragazzi mi è arrivata ora, è davvero bella... :ekk:
solo che ho un dubbio sulla compatibilità tra il mio dissi (thermalright SP90) e il dissi della VGA, l'aerocool vm101:


secondo voi si toccano? non mi pare che ci sia 'sto gran spazio tra il socket e lo slot AGP... :sperem:

Cazz quanto è bello mi dici dove l'hai comprato? il negozio lo puoi scrivere anche qui sul forum basta che non metti il Link e sei in regola! :D

Stigmata
09-06-2005, 13:15
moc.kool-cp :D
sono francesi... ocio che il mio pacco l'hanno perso e ho dovuto minacciare azioni legali per farmene spedire un altro. altri amici invece non hanno avuto problemi.

che mi dici, secondo te ci stanno?

killer978
09-06-2005, 13:30
moc.kool-cp :D
sono francesi... ocio che il mio pacco l'hanno perso e ho dovuto minacciare azioni legali per farmene spedire un altro. altri amici invece non hanno avuto problemi.

che mi dici, secondo te ci stanno?

Per un pelo dovrebbe entrare!

Grazie per le info :) ma in Italy non si trova? :(

illidan2000
09-06-2005, 13:37
Bo io ho avuto tante marche di MB la penultima era DFI FII! questa è stata la mia prima MSI e prima di comprarla ne avevo sentito di tutti i colori, ma da quando l'ho presa non mi ha mai dato un problema ho benchato fino a 370htt x3 e la uso da sei mesi a 270x10! PC sempre acceso mai un crash davvero ottima! Mentre con altre marche ho avuto problemi di ogni sorta. Ecco perche ancora non passo a DFI NF4 con questa mi trovo davvero benone ;)

mi hai chiarito diverse cose...senti ma tu ce l'hai il wb chipset?

Error51
09-06-2005, 13:47
io riscontro i seguenti problemi:
allo spegnimento del pc alcune periferiche usb e non, x esempio l'hub usb e la tastiera, continuano ad essere alimentate anche a pc spento;
spesso all'avvio non mi vengono inizializzate alcune periferiche, tipo il mouse razer diamondblack che rimane spento fino allo scollegamento/ricollegamento del cavo. Questo non avveniva (mai) con la mobo precedente (abit ic7-g), quindi sono assolutamente certo che il problema non sia il mouse nè i drivers.

solo a me capita?

illidan2000
09-06-2005, 13:56
io riscontro i seguenti problemi:
allo spegnimento del pc alcune periferiche usb e non, x esempio l'hub usb e la tastiera, continuano ad essere alimentate anche a pc spento;
spesso all'avvio non mi vengono inizializzate alcune periferiche, tipo il mouse razer diamondblack che rimane spento fino allo scollegamento/ricollegamento del cavo. Questo non avveniva (mai) con la mobo precedente (abit ic7-g), quindi sono assolutamente certo che il problema non sia il mouse nè i drivers.

solo a me capita?
no,capita anche a me.
Mi rimane acceso:
il masterizzatore esterno
hub usb
tastiera ps2
tastiera usb
2 mouse usb,di cui uno attaccato all'hub

Se spengo l'alimentatore dal pulsantino e lo riaccendo dopo qualche secondo, qualche periferica,come la tastiera ps2 e il mast esterno si spengono,mentre gli altri no.
Devo vedere nel bios se c'è qualche opzione nella sezione Power.
Se la trovi tu,fammi sapere!
Ciao

killer978
09-06-2005, 14:06
mi hai chiarito diverse cose...senti ma tu ce l'hai il wb chipset?

Si all' inizio l'avevo montato andava tranquillamente! Ma siccome il Chipset non scalda na mazza ho deciso di toglierlo anche perche era un po incasinato di tubi visto che ho il WB x la VGA ;) ho messo un dissy passivo ricavato da un vecchio dissy Sk A fissato con dell'adesivo termoconduttivo e la temp con sto caldo non va mai oltre i 27° secondo il sensore del Digital Doc 5, 25° Core center ;) ! Per me è inutile metterlo, mentre con NF4 è d'obbligo visto che scalda il doppio del NF3 :)

Ciauz!

Error51
09-06-2005, 14:27
no,capita anche a me.
Mi rimane acceso:
il masterizzatore esterno
hub usb
tastiera ps2
tastiera usb
2 mouse usb,di cui uno attaccato all'hub

Se spengo l'alimentatore dal pulsantino e lo riaccendo dopo qualche secondo, qualche periferica,come la tastiera ps2 e il mast esterno si spengono,mentre gli altri no.
Devo vedere nel bios se c'è qualche opzione nella sezione Power.
Se la trovi tu,fammi sapere!
Ciao

ok appena posso riavviare ci do un occhio :D

illidan2000
09-06-2005, 14:33
Si all' inizio l'avevo montato andava tranquillamente! Ma siccome il Chipset non scalda na mazza ho deciso di toglierlo anche perche era un po incasinato di tubi visto che ho il WB x la VGA ;) ho messo un dissy passivo ricavato da un vecchio dissy Sk A fissato con dell'adesivo termoconduttivo e la temp con sto caldo non va mai oltre i 27° secondo il sensore del Digital Doc 5, 25° Core center ;) ! Per me è inutile metterlo, mentre con NF4 è d'obbligo visto che scalda il doppio del NF3 :)

Ciauz!
non mi conviene spendere 10 euro per il dissipatore della Zalman allora?
il quale forse mi tocca la scheda video,come penso farà questo wb che mi arriva...Cmq potevano spostarlo un pochino questo chipset,come nella DFI II

killer978
09-06-2005, 14:42
non mi conviene spendere 10 euro per il dissipatore della Zalman allora?
il quale forse mi tocca la scheda video,come penso farà questo wb che mi arriva...Cmq potevano spostarlo un pochino questo chipset,come nella DFI II

Se ci fai caso il chipset di tutte le NF3/4 è situato + o - nella stessa zona! probabilmente e là che deve andare visto che è sia NB che SB quindi essendo singolo sta giusto al centro rispetto ad una mobo che ne ha 2! ci saranno limiti che non possono essere superati nella distanza dei componenti :) Come per la CPU A64 che deve essere molto vicina alle RAM difatti AMD è restia al formato BTX perche avendo il memory controller integrato le RAM devono stare entro un certo limite!

Bo certo sarebbe meglio come le MB NFII il NB giusto a meta tra CPU e VGA, ma non si puo avere tutto dalla vita :D

Cramerx
09-06-2005, 15:14
scusate l'ignoranza, ma l'nforce3 è uguale al 4 solo che è agp enon pci-e o c'è anche altro?
questa scheda ha qualche sistema per modificare la velocità delle ventole tipo qfan della asus o uguru di abit?
grazie

Tetsujin
10-06-2005, 00:40
secondo voi avere delle ventole collegate all'alimentazione attraverso la mobo (cioè mediante i connettori a fan 3 poli) puo' incidere sulla stabilità generale di un sistema?

Ne parlavo oggi con un mio amico, che insisteva con questa teoria..effettivamente io non mi ero mai posto il problema, e in effetti la ventola anteriore del mio case si alimenta proprio da un connettore fan della mobo

Stigmata
10-06-2005, 07:59
direi no, anche perchè le ventole, a meno che siano dei mostri ma in quel caso è esplicitamente sconsigliato di attaccarle ai fan header, assorbono veramente poco. se ci sono i fan header vuol dire che li si potrà usare, no? ;) :D
in ogni caso se è una ventola a mettere in crisi il sistema significa che l'ali è pesantemente sottodimensionato.

neo1987
10-06-2005, 08:55
direi no, anche perchè le ventole, a meno che siano dei mostri ma in quel caso è esplicitamente sconsigliato di attaccarle ai fan header, assorbono veramente poco. se ci sono i fan header vuol dire che li si potrà usare, no? ;) :D
in ogni caso se è una ventola a mettere in crisi il sistema significa che l'ali è pesantemente sottodimensionato.

condivido pienamente :O

ciauzZzz ;)

killer978
10-06-2005, 12:56
secondo voi avere delle ventole collegate all'alimentazione attraverso la mobo (cioè mediante i connettori a fan 3 poli) puo' incidere sulla stabilità generale di un sistema?

Ne parlavo oggi con un mio amico, che insisteva con questa teoria..effettivamente io non mi ero mai posto il problema, e in effetti la ventola anteriore del mio case si alimenta proprio da un connettore fan della mobo

Dipende dalla MB! io ho avuto problemi di stabilità una volta con una Asus A7V266xxxx mi ricordo che quando gli collegavo la ventola del Dissy un Silver Mountain Akasa con Delta da 7000giri :D il Pc diventava instabile a volte si riavviava da solo anche default :muro: ci misi un po per capire che era la ventola collegata alla MB :cool:
Quindi è possibile!
Dipende dalla circuiteria e dai componenti della MB oltre all' Ali ;)

Stigmata
10-06-2005, 13:00
dipende dalla ventola... ;)
è difficile che una qualsiasi mobo regga una delta :D

killer978
10-06-2005, 13:22
dipende dalla ventola... ;)
è difficile che una qualsiasi mobo regga una delta :D

Si però era una ventola 6x6 non da 80 o 120!

Tetsujin
10-06-2005, 13:33
grazie delle risposte

io ho attaccato la ventola da 92x92 che era in bundle con l'xp90, mentre sull'xp90 ho messo una panaflo sempre da 92.
Quindi sono entrambe ventole destinate a essere usate nei connettori fan della scheda madre. Io non ho mai avuto problemi di stabilità, solo mi chiedevo se togliendo una ventola dalla mobo non avrei ancora potuto spingere un pelino l'oc del sistema :sofico:

Stigmata
10-06-2005, 13:53
la mobo supporta il boot da usb? mi sarebbe mooooooooooolto utile :D

maxpower21
10-06-2005, 14:06
la mobo supporta il boot da usb? mi sarebbe mooooooooooolto utile :D
Stavo per chiedere la stessa cosa...

Da Bios sembrerebbe di sì (c'è scritto boot da USB-FDD o USB-ZIP), ma la mia chiavetta USB non riesce ad avviare il PC..

COme mai? Ho già attivato la partizione della chiavetta (con l'applicazione MBRwiz scaricata da mbr.bigr.net) e trasferito i file di sistema da floppy a chiavetta, ma non funzia...

Qualcuno di voi ci riesce? Grazie

Stigmata
10-06-2005, 14:08
mi sa che capisce cosa c'è attaccato all'usb...

maxpower21
10-06-2005, 14:25
mi sa che capisce cosa c'è attaccato all'usb...
No, sono 2 opzioni che devi scegliere tu:

Le opzioni sono:

- Floppy
- LS120 (cos'è??)
- CD-ROM
- USB-FDD
- USB-ZIP
- Hard-Disk

e non mi ricordo se ce ne sono altre, comunque bisogna decidere da BIOS se mettere USB-FDD o USB-ZIP. Io per scupolo ho messo come prima periferica di boot USB-FDD, seconda USB-ZIP e terza Hard-Disk, ma anche così non funzia... Parte da Hard-Disk e non si accorge della chiave USB...

:muro: :muro:

illidan2000
10-06-2005, 14:33
dipende dalla chiave usb mi pare...ce ne sono alcune bootable,altre no

maxpower21
10-06-2005, 15:00
dipende dalla chiave usb mi pare...ce ne sono alcune bootable,altre no
Sicuro? Nella guida che ho trovato su Maximum Pc non fanno distinzioni tra chiavi USB, ma solo tra Schede medri compatibili e non..
Loro dicono che da bios dovrebbe venire fuori tra le opzioni USB-HDD e in quello della MSI non c'è..

illidan2000
10-06-2005, 20:23
Sicuro? Nella guida che ho trovato su Maximum Pc non fanno distinzioni tra chiavi USB, ma solo tra Schede medri compatibili e non..
Loro dicono che da bios dovrebbe venire fuori tra le opzioni USB-HDD e in quello della MSI non c'è..
beh, un giorno in un negozio di computer ho visto una usb pen dove diceva a chiare lettere che era bootable
se vuoi provo con la mia che è molto molto molto vecchia

agathodaimon
10-06-2005, 20:28
l'LS120 mi pare fossero delle specie di floppy da 120 mb... qualche anno fa se ne parlava.


Riguardo la mobo in oggetto del thread...con un SanDiego 3700+ nemmeno troppo fortunato, raffreddato a liquido (acqua a temp. ambiente e wb K10) mi ha fatto questo:


http://img155.echo.cx/img155/4505/278aga24og.th.jpg (http://img155.echo.cx/my.php?image=278aga24og.jpg)

illidan2000
10-06-2005, 20:36
l'LS120 mi pare fossero delle specie di floppy da 120 mb... qualche anno fa se ne parlava.


Riguardo la mobo in oggetto del thread...con un SanDiego 3700+ nemmeno troppo fortunato, raffreddato a liquido (acqua a temp. ambiente e wb K10) mi ha fatto questo:


http://img155.echo.cx/img155/4505/278aga24og.th.jpg (http://img155.echo.cx/my.php?image=278aga24og.jpg)
che ram hai?
perché hai riscritto i secondi?
ma è win2000 che usi o hai solo tolto tutto di winXp?
Prova a fare uno SPI con un sistema "normale",sono curioso di sapere quanto fa!

maxpower21
10-06-2005, 20:40
beh, un giorno in un negozio di computer ho visto una usb pen dove diceva a chiare lettere che era bootable
se vuoi provo con la mia che è molto molto molto vecchia
Saresti molto gentile..
Ma sai la procedura da fare? Bisogna anche attivare la partizione della chiavetta dopo averla formattata.

La formatti con un programma della HP che puoi scaricare a questo link:

http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqdt/us/download/21284.html

E poi la attivi con questo programma (lo devi eseguire in finestra: Start-esegui- digiti cmd - vai nella cartella dove hai scompattato il programma e digiti mrbwiz /list. Da lì vedi la chiavetta USB, la riconosci dalla capacità. Poi scrivi mrbwiz /disk="n° del disco che ti ha dato il comando list" /active=0)


http://mbrwiz.bigr.net:8092/


A questo punto avvii il PC con un floppy bootabile, con la chiavetta inserita.
Dai il comando sys c: per copiare i file di sistema nella chiavetta e copi tutto il contenuto del floppy nella chiavetta stessa.

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione...

Se funzia fammi sapere

agathodaimon
10-06-2005, 21:52
che ram hai?
perché hai riscritto i secondi?
ma è win2000 che usi o hai solo tolto tutto di winXp?
Prova a fare uno SPI con un sistema "normale",sono curioso di sapere quanto fa!

Le ram sono delle Vitesta 566, il sistema è winXP con veste "normale" dato che odio il tema tipo "fisher-price" di win XP (uso il pc dai tempi del dos...sono affezionato alle cose spartane e funzionali :P)

Il sistema è ottimizzato, senza ottimizzare ero sui 28" (devo formattare tutto per mettere la catena RAID, appena trovo il tempo, rifarò un test con sistema pulito non ottimizzato e posto i risultati).

per..."scritto i secondi" cosa intendi? i decimali nel superPI o le mie scritte "artistiche" (LOL) sullo screen? :D

Stigmata
10-06-2005, 22:15
domandina domandina... ho letto che questa mobo da (o dava) problemi di compatibilità con i venice... è roba vecchia spero... giusto? dovrebbe essere statarisolta con i bios > 1.4

solo per avere conferna, nient'altro ;) :D

agathodaimon
10-06-2005, 22:24
io con SanDiego vado benissimo con l'1.36b.

Questo, ad aria con dissipatore stock della confezione del procio:

http://img44.echo.cx/img44/3118/8mb2xo.th.jpg (http://img44.echo.cx/my.php?image=8mb2xo.jpg)

Che io sappia, pure i venice non danno alcun problema su questa mobo (ne ho visti girare parecchi senza problemi almeno...)

agathodaimon
10-06-2005, 22:26
le MSI che hanno problemi con Venice e SanDiego sono le NF4....molti utenti con i nuovi bios non superano i 219 di bus.

Ad ogni modo, MSI pare che stia riscrivendo ex-novo un bios per i nuovi core e risolvere il problema...ma per fortuna non è niente che riguarda la nostra neo2 ;)

ronaldovieri
10-06-2005, 23:40
ehm scusate col bios 1.80 le temperature le legge bene sta skeeduccia?

io col 3200 stasera sono a 22 a riposo mi paiono abbastanza pochini con temperatura ambiente a 30 gradi secondo core center

fa freschino stasera però bho. :D

Sammy.73
10-06-2005, 23:41
io con SanDiego vado benissimo con l'1.36b.

Questo, ad aria con dissipatore stock della confezione del procio:

http://img44.echo.cx/img44/3118/8mb2xo.th.jpg (http://img44.echo.cx/my.php?image=8mb2xo.jpg)

Che io sappia, pure i venice non danno alcun problema su questa mobo (ne ho visti girare parecchi senza problemi almeno...)

alla faccia dell'overclocker con pochi soldi :D
ciao Aga ;)

Stigmata
10-06-2005, 23:44
ehm scusate col bios 1.80 le temperature le legge bene sta skeeduccia?

io col 3200 stasera sono a 22 a riposo mi paiono abbastanza pochini con temperatura ambiente a 30 gradi secondo core center

fa freschino stasera però bho. :D

se hai 22 di procio e 30 di ambiente fammi sapere che dissi usi che lo compro anche io :asd:

illidan2000
10-06-2005, 23:45
Saresti molto gentile..
Ma sai la procedura da fare? Bisogna anche attivare la partizione della chiavetta dopo averla formattata.

La formatti con un programma della HP che puoi scaricare a questo link:

http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqdt/us/download/21284.html

E poi la attivi con questo programma (lo devi eseguire in finestra: Start-esegui- digiti cmd - vai nella cartella dove hai scompattato il programma e digiti mrbwiz /list. Da lì vedi la chiavetta USB, la riconosci dalla capacità. Poi scrivi mrbwiz /disk="n° del disco che ti ha dato il comando list" /active=0)


http://mbrwiz.bigr.net:8092/


A questo punto avvii il PC con un floppy bootabile, con la chiavetta inserita.
Dai il comando sys c: per copiare i file di sistema nella chiavetta e copi tutto il contenuto del floppy nella chiavetta stessa.

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione...

Se funzia fammi sapere
procedura seguita alla lettera (tranne nel comando sys c:,dove ho messo d:,poiché in c: c'è win98)
niente,non funzia...
ho provato anche a formattare la penna usando l'opzione di boot dell'hp,dicendo che i comandi erano sul dischetto,ma nulla...

rimango sulla mia teoria delle penne bootabili e quelle non bootabili... o meglio buttabili come la mia!

tcianca
10-06-2005, 23:47
Mi dite gentilmente se il mio punteggio di 5462 al 3dmark 2005 è nella media col pc overcloccato in sig ??


Grazie

illidan2000
10-06-2005, 23:49
se hai 22 di procio e 30 di ambiente fammi sapere che dissi usi che lo compro anche io :asd:

temperature con l'overclock in sign (che è il mio daily use,anche se ieri si è intruppato di brutto il comp,forse perché c'era caldo)

50° in idle in serate fresche come questa
53° in idle serate calde
60° in full,con picchi di 62°

questo con il case aperto....con il case chiuso aggiungete pure 5° abbondanti.
Mi affretterò a fare il passaggio al liquido. mi manca solo la staffa a64 e un po' di coraggio nel montarlo,visto che sono nuovo del campo.
la cosa che mi preoccupa di più è il chipset,del quale all'inizio nn monterò il wb,anche se l'ho ordinato,per motivi di montaggio

illidan2000
10-06-2005, 23:51
Mi dite gentilmente se il mio punteggio di 5462 al 3dmark 2005 è nella media col pc overcloccato in sig ??


Grazie
hai il pc quasi uguale al mio...
ho fatto solo il 3dmark03 e ho 130034 con 400/1200 sulla scheda video,che però a quella frequenza è instabile,visto che raggiunge i 90°... un bel waterblock pure per lei e vediamo se risolvo

ronaldovieri
10-06-2005, 23:52
se hai 22 di procio e 30 di ambiente fammi sapere che dissi usi che lo compro anche io :asd:

arctic freezer64 :D :D

cmq temperatura ambiente 30 dentro al case ma in stanza siamo sui 24-25 un po meno anche visto che ho la finestra aperta :D

Stigmata
11-06-2005, 00:05
arctic freezer64 :D :D

cmq temperatura ambiente 30 dentro al case ma in stanza siamo sui 24-25 un po meno anche visto che ho la finestra aperta :D

sono decisamente sballate... 8° di delta tra procio e ambiente sono un po' troppo pochi fai tu che con la mia config (3400+ e kv8pro s754) e con il cool 'n quiet attivato sto a 34 in idle usando sp90 e enermax92 al minimo... :D

maxpower21
11-06-2005, 00:28
procedura seguita alla lettera (tranne nel comando sys c:,dove ho messo d:,poiché in c: c'è win98)
niente,non funzia...
ho provato anche a formattare la penna usando l'opzione di boot dell'hp,dicendo che i comandi erano sul dischetto,ma nulla...

rimango sulla mia teoria delle penne bootabili e quelle non bootabili... o meglio buttabili come la mia!
Può essere, ma a me sembra strano, non l'ho mai letto da nessuna parte...
Magari qualcun'altro può dirci la sua esperienza...

tcianca
11-06-2005, 00:40
hai il pc quasi uguale al mio...
ho fatto solo il 3dmark03 e ho 130034 con 400/1200 sulla scheda video,che però a quella frequenza è instabile,visto che raggiunge i 90°... un bel waterblock pure per lei e vediamo se risolvo

Puoi fare un bench col 2005 e postare il risultato ??

grazie

tcianca
11-06-2005, 02:31
guardate qui:

http://img237.echo.cx/img237/5580/immagine6yw.jpg

il lettore dvd è in modalità pio.

ho il dma abilitato solo sul masterizzatore.

Quando infatti copio al volo il dvd risulta illegibile.

consigli ??

killer978
11-06-2005, 11:08
guardate qui:

http://img237.echo.cx/img237/5580/immagine6yw.jpg

il lettore dvd è in modalità pio.

ho il dma abilitato solo sul masterizzatore.

Quando infatti copio al volo il dvd risulta illegibile.

consigli ??

Si mi è capitato anche a me una volta :mbe: In sistema devi disinstallare in Nforece Pata controller e riavviare! all'avvio ti chiede i driver (scompatta i nforce in una cartella) fai l'installazione indicando la cartella dove sono gli Ide driver e vedrai che torna il DMA ;)
Logicamente prima controlla che nel Bios hai attivato l'Udma :)

Ciauz!

tyco74
11-06-2005, 11:35
temperature con l'overclock in sign (che è il mio daily use,anche se ieri si è intruppato di brutto il comp,forse perché c'era caldo)

50° in idle in serate fresche come questa
53° in idle serate calde
60° in full,con picchi di 62°

questo con il case aperto....con il case chiuso aggiungete pure 5° abbondanti.
Mi affretterò a fare il passaggio al liquido. mi manca solo la staffa a64 e un po' di coraggio nel montarlo,visto che sono nuovo del campo.
la cosa che mi preoccupa di più è il chipset,del quale all'inizio nn monterò il wb,anche se l'ho ordinato,per motivi di montaggio
Stai attento al montaggio del wb sul chipset. Se hai i dissipatori sulle ram della vga o un dissipatore a tutta scheda devi ruotarlo di 90° e la staffa originale non ti andrà più bene! ;)
Ti consiglio di verificare il tutto prima di montare.

Temp full liquid con bios 1.36bmod e temp ambiente 25°
Idle
CPU 39°
System 30°
Full
CPU 50°
System 35°
Mi sembrano temperature corrette.

tcianca
11-06-2005, 12:46
Si mi è capitato anche a me una volta :mbe: In sistema devi disinstallare in Nforece Pata controller e riavviare! all'avvio ti chiede i driver (scompatta i nforce in una cartella) fai l'installazione indicando la cartella dove sono gli Ide driver e vedrai che torna il DMA ;)
Logicamente prima controlla che nel Bios hai attivato l'Udma :)

Ciauz!

ho provato a disinstallare il controller ide e riavviare, ma lo ritrova da solo e lo reinstalla sempre in modalità pio...

Aiutooo

tyco74
11-06-2005, 12:57
ho provato a disinstallare il controller ide e riavviare, ma lo ritrova da solo e lo reinstalla sempre in modalità pio...

Aiutooo
Non è che hai usato un programma tipo SFnigtmare che disabilita i lettori eide?

tcianca
11-06-2005, 13:05
Non è che hai usato un programma tipo SFnigtmare che disabilita i lettori eide?

no, comunque non è disabilitato il lettore, è solo che me lo riconosce in modalità pio.

ho provato anche a reinstallare xp senza aver risolto.

sarà il lettore dvd rotto ??

Stigmata
11-06-2005, 13:11
da bios è tutto a posto?

tcianca
11-06-2005, 13:14
da bios è tutto a posto?

ho caricato "load optimized default" e poi ho solo overcloccato come da sig. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

che devo controllare nel bios ??

Stigmata
11-06-2005, 13:24
ho caricato "load optimized default" e poi ho solo overcloccato come da sig. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

che devo controllare nel bios ??

l'optimized default dovrebbe settare in Auto le periferiche... ora non ho la mobo sottomano (non ancora almeno :D) ma da qualche parte c'è la possibilità di settare i DMA per le periferiche...

maxpower21
11-06-2005, 14:03
Riprendendo l'argomento boot da chiavetta USB...

Ho prestato ad un mio amico la mia chiavetta USB e lui riesce a fare il boot da USB..
E' la nostra scheda madre che non supporta il boot da chiave USB.
Infatti lui nel suo BIOS (lui ha una Asus a7n8x) può selezionare tra le opzioni di boot "USB-HDD", mentre nel Bios della MSI ci sono USB-FDD e USB-ZIP (e che sono??)

lukeskywalker
11-06-2005, 14:10
Riprendendo l'argomento boot da chiavetta USB...

Ho prestato ad un mio amico la mia chiavetta USB e lui riesce a fare il boot da USB..
E' la nostra scheda madre che non supporta il boot da chiave USB.
Infatti lui nel suo BIOS (lui ha una Asus a7n8x) può selezionare tra le opzioni di boot "USB-HDD", mentre nel Bios della MSI ci sono USB-FDD e USB-ZIP (e che sono??)
floppy e unità zip usb
però ricordavo che supportasse il boot da usb anche se non ho mai provato.

Stigmata
11-06-2005, 14:10
sono floppy usb e zip drive usb... a me fanno comodo dato che il floppy non ce l'ho :D

maxpower21
11-06-2005, 14:27
sono floppy usb e zip drive usb... a me fanno comodo dato che il floppy non ce l'ho :D
Ah, e quando devi caricare i driver Sata e/o RAID quando formatti funziona tutto bene?
Il boot ti ha mai dato qualche problema?

PhoEniX-VooDoo
12-06-2005, 11:59
ehm, so che può sembrare il colmo che io, creatore di questo thread chieda una cosa del genere....ma mi sapreste indicare il miglior BIOS oggi disponibile per la Neo2? Sono fermo al 1.3B6 (sempre impeccabile) ...però ho appena letto sul sito della MSI che siamo alla 1.8 ( :eek: ) e sopratutto leggo:


Version 1.8 Update date 2005-4-12
Update Description BIOS reported incorrect CPU temperature


hanno davvero risolto?

Tetsujin
12-06-2005, 12:14
ehm, so che può sembrare il colmo che io, creatore di questo thread chieda una cosa del genere....ma mi sapreste indicare il miglior BIOS oggi disponibile per la Neo2? Sono fermo al 1.3B6 (sempre impeccabile) ...però ho appena letto sul sito della MSI che siamo alla 1.8 ( :eek: ) e sopratutto leggo:




hanno davvero risolto?

si, ma in pratica sembra valere la seguente relazione:

temperatura corrette = (temperature di prima) - 10 gradi

comunque io ero passato al bios 1.8 dall'1.36b e non ho notato nessuna differenza, anzi la stabilità mi sembrava un pelino migliorata a favore dell'1.8 (comportamento meno nervoso della mobo durante i test in oc)
L'unica cosa che il 1.8 ha in meno è il vcore..in questo caso ci si ferma a +10%

ps. l'hai corretto un attimo l'altro 3d? :ciapet:

PhoEniX-VooDoo
12-06-2005, 12:29
non ho ancora fatto niente :cry:
per stasera sistemo cmq...proomesso :D



cmq immaginavo che l'1.8 non facesse altro che levare un tot di gradi centigradi, però il problema delle temperature piu basse al riavvio com'e gestito? sempre piu basso?

Tipo rileva 40°, riavvi e nelle stesse condizioni ne hai 36°...

Tetsujin
12-06-2005, 12:38
non ho ancora fatto niente :cry:
per stasera sistemo cmq...proomesso :D



cmq immaginavo che l'1.8 non facesse altro che levare un tot di gradi centigradi, però il problema delle temperature piu basse al riavvio com'e gestito? sempre piu basso?

Tipo rileva 40°, riavvi e nelle stesse condizioni ne hai 36°...

anche quel problema sembra essersi risolto, almeno per quello che ho notato io (non è che ci facevo troppo caso) le temperature restavano sempre le stesse in idle, a meno di variazioni nella temp esterna dell'aria.

Pero' io ormai la mia l'ho venduta, quindi aspetta conferme da chi ha osservato la cosa con piu attenzione di me :)

ps. grazie :) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8227143&highlight=bios+vuoto#post8227143) puoi trovare il link al bios vuoto da inserire nel post iniziale ;)

illidan2000
12-06-2005, 18:02
anche quel problema sembra essersi risolto, almeno per quello che ho notato io (non è che ci facevo troppo caso) le temperature restavano sempre le stesse in idle, a meno di variazioni nella temp esterna dell'aria.

Pero' io ormai la mia l'ho venduta, quindi aspetta conferme da chi ha osservato la cosa con piu attenzione di me :)

ps. grazie :) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8227143&highlight=bios+vuoto#post8227143) puoi trovare il link al bios vuoto da inserire nel post iniziale ;)

che intendi per bios "VUOTO"????

Tetsujin
12-06-2005, 18:57
che intendi per bios "VUOTO"????

è un bios (vuoto appunto) che serve per riportare a 12 pipe le x800pro moddate. Serve x rendere la mod reversibile. In pratica si flasha questo bios e poi SENZA RIAVVIARE si flasha subito il bios originale della pro.
Non ha nulla a che vedere con questa mobo cmq, chiedo scusa per l'OT ma il nostro Phenix-Vodoo è l'autore di un mucchio di 3d/guide ufficiali :D

Elwøød
12-06-2005, 19:07
Scusate una domanda.
A proposito di un problema che ho già segnalato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=958708

Staccando cpu, ram e scheda video, è normale che la scheda madre, dopo aver acceso l'ali, non faccia nessun beep? O devo aspettarmi qualche segnale sonoro?

Stigmata
12-06-2005, 19:10
Scusate una domanda.
A proposito di un problema che ho già segnalato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=958708

Staccando cpu, ram e scheda video, è normale che la scheda madre, dopo aver acceso l'ali, non faccia nessun beep? O devo aspettarmi qualche segnale sonoro?

credo di si, la mia l'ho provata senza niente attaccato (volevo sentire se la ventolina faceva casino :stordita: ) e non ha protestato.

a proposito di ventolina malefica... ho visto che è attaccata tramite un normale connettore 3pin, questo significa che la si può regolare tramite bios? tipo che se ho il chipset freddo si spegne? :D

ace75
13-06-2005, 01:37
Ciao a tutti

secondo voi le suddette ram come funzionano su questa scheda??

se si, si possono spingere al massimo (600mhz)?

grazie in anticipo a chiunque si degnerà di rispondere!

ciao

agathodaimon
13-06-2005, 11:39
Se per spingerle al massimo, intendi portarle a 300 mhz, NON E' DETTO che ce la faccia. Cmq per funzionare, funzionano tranquillamente ;)

ronaldovieri
13-06-2005, 13:19
ehm qualcuno usa l'audio di questa scheda?

io ho due casse dello stereo ma per farle funzionare devo mettere come impostazione 8casse e me le vede come subwoofer

che devo fare????? :confused:

Stigmata
13-06-2005, 13:35
ehm qualcuno usa l'audio di questa scheda?

io ho due casse dello stereo ma per farle funzionare devo mettere come impostazione 8casse e me le vede come subwoofer

che devo fare????? :confused:

passi attraverso un ampli?

ronaldovieri
13-06-2005, 14:04
passi attraverso un ampli?

passa attraverso l'uscita aux dello stereo

Stigmata
13-06-2005, 14:14
quindi line out pc -> ingresso aux ampli -> casse, giusto?
sei sicuro che sia collegato all'uscita corretta dalla scheda audio?

ace75
13-06-2005, 20:17
Se per spingerle al massimo, intendi portarle a 300 mhz, NON E' DETTO che ce la faccia. Cmq per funzionare, funzionano tranquillamente ;)

ok grazie

ho recepito il messaggio!

altrimenti mi potete consigliare qualche alternativa performante?? :help: :lamer:

Zoltrix
13-06-2005, 22:34
Oplà
Qualcuno mi sa dire perchè con due maxtor da 160g in raid sul 3-4 sata al boot del pc si ferma per una decina di secondi e poi carica xp?
Non capisco pure perchè mi compare l'icona Rimozione sicura dell'hardware su cui ci sono presenti i due dischi come unità rimovibili...?
Mà intanto cerco un pò di driver aggiornati

P@trikku
13-06-2005, 23:42
Oplà
Qualcuno mi sa dire perchè con due maxtor da 160g in raid sul 3-4 sata al boot del pc si ferma per una decina di secondi e poi carica xp?
Non capisco pure perchè mi compare l'icona Rimozione sicura dell'hardware su cui ci sono presenti i due dischi come unità rimovibili...?
Mà intanto cerco un pò di driver aggiornati

a me idem con due maxtor 80 gb
però tutto funziona e tengo così

ciauuuuuuuuuuu

Zoltrix
14-06-2005, 00:06
Bha se ricordo bene con due hitachi da 80 non dovevo aspettare...cosi tanto.
Sembrerebbe che l'S.O cerchi qualcosa...bho mo vedo con driver nuovi.

ronaldovieri
14-06-2005, 00:26
quindi line out pc -> ingresso aux ampli -> casse, giusto??

si esatto


sei sicuro che sia collegato all'uscita corretta dalla scheda audio?

si l'unico buco è quello dove mi dice casse frontali anche perche negl'altri non entra :mbe:

Tetsujin
14-06-2005, 00:35
si esatto




si l'unico buco è quello dove mi dice casse frontali anche perche negl'altri non entra :mbe:

il cavo che va all'aux dello stereo l'hai messo nel jack nero?

io tenevo le casse frontali nel jack verde e le posteriori (stereo) nel jack nero

jumpy70
14-06-2005, 05:14
L'avvio lento lo faceva anche a me ma gli ultimi bios hanno risolto parecchio la situazione. Due maxtor da 80GB in Raid0

Stigmata
14-06-2005, 07:51
si esatto
si l'unico buco è quello dove mi dice casse frontali anche perche negl'altri non entra :mbe:

strano... io ho la stessa tua config e non ho problemi... anche se su un'altra mobo (ancora per poco :D)
non è che in win hai settato una config diversa dalla semplice coppia di casse? se è così i lineout sulla scheda audio cambiano funzione...

Stigmata
14-06-2005, 11:38
tanto per sapere... qualcuno ha provato questa mod per dare 3.3V FISSI alle RAM?

http://www.lejabeach.com/MSIK8N/VdimmMod/k8nneo2-4.jpg

Stigmata
14-06-2005, 12:31
ok nel dubbio l'ho fatta io con l'aiuto di un collega... ora c'è da trovare un interruttore e via :D

maturin
14-06-2005, 12:39
ok nel dubbio l'ho fatta io con l'aiuto di un collega... ora c'è da trovare un interruttore e via :D

ciao, come va sta mod?
Vorrei farla anche io perché non mi riesce di fare salire le mie Twinmoss Speed Premium 433 bh5. Ho letto che hanno bisogno di più volt dei 2,85 che da la mobo.
Tutto quello che hai fatto è saldare il cavo come si vede in foto? O c'è da fare altro (interruttore a parte)
Grazie

ronaldovieri
14-06-2005, 20:18
strano... io ho la stessa tua config e non ho problemi... anche se su un'altra mobo (ancora per poco :D)
non è che in win hai settato una config diversa dalla semplice coppia di casse? se è così i lineout sulla scheda audio cambiano funzione...

ho risolto :mad:

per curiosità ho provato le cuffie e si sentivano, poi ho rimesso il jack dello stereo e funzionava a meraviglia :mbe:

sto scherzo mi è costato 60 euro per prendere l'audigy2 :mad: :mad:

Rez
14-06-2005, 20:30
ho risolto :mad:

per curiosità ho provato le cuffie e si sentivano, poi ho rimesso il jack dello stereo e funzionava a meraviglia :mbe:

sto scherzo mi è costato 60 euro per prendere l'audigy2 :mad: :mad:
:rotfl: :friend:

Stigmata
14-06-2005, 20:34
ciao, come va sta mod?
Vorrei farla anche io perché non mi riesce di fare salire le mie Twinmoss Speed Premium 433 bh5. Ho letto che hanno bisogno di più volt dei 2,85 che da la mobo.
Tutto quello che hai fatto è saldare il cavo come si vede in foto? O c'è da fare altro (interruttore a parte)
Grazie


guarda, come vada non lo so visto che ancora devo montarla :D
ti so dire dopo il 20 quando torno da ngilan

io non ho nemmeno saldato, ho attaccato tutto con lo scotch e via andare... al masssssssimo colla a caldo, ma non di più. tutto quello che devi fare è unire quei due pin, nient'altro, e ti ritrovi con 3.3v fissi sulle ram. poi se vuoi regolare un attimino la cosa metti un interruttore o altro, io pensavo a un jumper.

flapane
14-06-2005, 20:38
ma allora il ddr booster non serve a na mazza?

Rez
14-06-2005, 20:45
ma allora il ddr booster non serve a na mazza?
dipende..se vuoi dare + di 2.85v senza moddare la mobo è l'unica maniera ;)

Stigmata
14-06-2005, 20:45
ma allora il ddr booster non serve a na mazza?

il ddrbooster serve a dare più volt senza (in genere) modificare fisicamente la mobo... niente vmod, saldature o altro. quindi non invalidi la garanzia... ed è più semplice da usare. ;) :D
con questa mobo il ddrbooster dà al max 3.4v, direi la mod lo rende inutile considerando anche che qui di saldature non ce ne sono :D

è proprio una figata 'sta mod :asd:

Zoltrix
15-06-2005, 04:00
Grrrrr...risolto il problema dell'avvio lento installando i drive delle ide nforce.
Ma ora non mi va piu il lettore cd....un 52x lg.
Ho provato disabilitare il dma da bios ma nisba.


Qualche consiglio?

illidan2000
15-06-2005, 13:28
a me idem con due maxtor 80 gb
però tutto funziona e tengo così

ciauuuuuuuuuuu

ciao,dato che mi deve arrivare un raptor,volevo sapere come hai fatto a installare windows e overcloccare.
Come ho capito io,con il bios 1.36mod:
- attaccare su porta SATA 3 oppure SATA 4
- riportare a default le frequenze processore e ram
- installare windows
- overcloccare

è giusto?

Ho letto che qualcuno ha prima messo su SATA1 o su SATA2 e poi ha staccato....mah,non vorrei perderci tempo per una minchiata del genere!

illidan2000
15-06-2005, 13:32
ho risolto :mad:

per curiosità ho provato le cuffie e si sentivano, poi ho rimesso il jack dello stereo e funzionava a meraviglia :mbe:

sto scherzo mi è costato 60 euro per prendere l'audigy2 :mad: :mad:
io l'audigy2 l'ho presa cmq...per diversi motivi:

-audio (leggermente) più pulito (106dB-24bit)
- più effetti,tra cui quello della pulitura degli mp3
- una firewire aggiuntiva che sta su un altro bus rispetto a quello della scheda madre (che uso come porta per il masterizzatore)
- moddabile a Audigy 2 ZS (lo devo ancora fare...)
- guadagni qualche fps perché è dedicata all'audio e nn rompe le scatole al processore...
- l'ho pagata 36 euro spese comprese (usata) da Tetsujin!

trokij
15-06-2005, 13:36
Ho un proplema con una periferica sulla porta com che non vuole saperne di funzionare... mi dà questo messaggio d'errore (winn error code 87) mi hanno consigliato di modificare da bios le impostazioni della porta com, ma non la trovo :mc:

illidan2000
15-06-2005, 13:40
Ho un proplema con una periferica sulla porta com che non vuole saperne di funzionare... mi dà questo messaggio d'errore (winn error code 87) mi hanno consigliato di modificare da bios le impostazioni della porta com, ma non la trovo :mc:
mi sembra che sia sotto "integrated peripherals",basta che gli cambi l'indirizzo credo

Tetsujin
15-06-2005, 13:51
io l'audigy2 l'ho presa cmq...per diversi motivi:

-audio (leggermente) più pulito (106dB-24bit)
- più effetti,tra cui quello della pulitura degli mp3
- una firewire aggiuntiva che sta su un altro bus rispetto a quello della scheda madre (che uso come porta per il masterizzatore)
- moddabile a Audigy 2 ZS (lo devo ancora fare...)
- guadagni qualche fps perché è dedicata all'audio e nn rompe le scatole al processore...
- l'ho pagata 36 euro spese comprese (usata) da Tetsujin!

poi vuoi mettere il suono nettamente superiore di una audigy proveniente da me :sofico: :sofico: :sofico:

trokij
15-06-2005, 15:02
mi sembra che sia sotto "integrated peripherals",basta che gli cambi l'indirizzo credo
...in "integrated peripherals" parla solo di "serial port e parallel port"... a meno che la com non abbia anche un'altro nome, non c'è :(

killer978
15-06-2005, 15:14
io l'audigy2 l'ho presa cmq...per diversi motivi:

-audio (leggermente) più pulito (106dB-24bit)
- più effetti,tra cui quello della pulitura degli mp3
- una firewire aggiuntiva che sta su un altro bus rispetto a quello della scheda madre (che uso come porta per il masterizzatore)
- moddabile a Audigy 2 ZS (lo devo ancora fare...)
- guadagni qualche fps perché è dedicata all'audio e nn rompe le scatole al processore...
- l'ho pagata 36 euro spese comprese (usata) da Tetsujin!

Mi sapresti indicare qualche link per sta Mod? sarei curioso :mbe: ci sono migliorie da A2 ad A2 ZS?

Tetsujin
15-06-2005, 15:21
Mi sapresti indicare qualche link per sta Mod? sarei curioso :mbe: ci sono migliorie da A2 ad A2 ZS?

guarda nella sezione audio di questo forum :)

da quello che ho letto ci sono migliorie soprattutto di compatibilità della shceda con i giochi

killer978
15-06-2005, 15:25
guarda nella sezione audio di questo forum :)

da quello che ho letto ci sono migliorie soprattutto di compatibilità della shceda con i giochi

Grazie ora do uno sguardo :)

agathodaimon
15-06-2005, 15:56
ragazzi, qualcuno di voi sa se ci sono problemi conosciuti nell'accoppiare una MSI Neo2 Platinum, a una geforce 6800GT della leadtek?

Non so perchè, ma la mia sk video (6800 GT) su questa mobo non vuole andare...artefatti a tutto spiano sin dalla schermata di boot...ho disabilitato il fast write da bios, ma la cosa per ora non sembra essere cambiata.

La cosa curiosa, è che la scheda funziona perfettamente su altre 3 mobo che ho provato... e lo stesso la mia MSI funziona alla perfezione con altre schede video...a questo punto mi chiedevo se fosse una incompatibilità tra questi due componenti....

Qualcuno sa aiutarmi a capire?

Aga

Korkus
15-06-2005, 17:22
Avete provato il bios 1.9 beta 5?Attenti perchè vi inchioda il sistema...se avete cmq intenzione di testarlo installatelo e poi caricate tramite jumper le impostazioni di default del bios..
Una cosa interessante dell'1.9b5:su sto bios c'è la possibilità di modificare tutti i parametri delle ram come nelle dfi ma i valori di vcore sono come nelle versioni precedenti al bios 1.36 (ossia da 1.55 a 1.70 a passi di 0.05 V) io ho cmq reinstallato la 1.8(nn mi va di tenere la cpu per forza ad 1.55V) a proposito un'altro suggerimento una volta caricato un "vecchio" bios anche in questo caso bisogna intervenire sul jumper..infatti se provate ad entrare nel bios successivamente al flash vi viene richiesta una password che non avete mai settato!!

Stigmata
15-06-2005, 18:11
Avete provato il bios 1.9 beta 5?Attenti perchè vi inchioda il sistema...se avete cmq intenzione di testarlo installatelo e poi caricate tramite jumper le impostazioni di default del bios..
Una cosa interessante dell'1.9b5:su sto bios c'è la possibilità di modificare tutti i parametri delle ram come nelle dfi ma i valori di vcore sono come nelle versioni precedenti al bios 1.36 (ossia da 1.55 a 1.70 a passi di 0.05 V) io ho cmq reinstallato la 1.8(nn mi va di tenere la cpu per forza ad 1.55V) a proposito un'altro suggerimento una volta caricato un "vecchio" bios anche in questo caso bisogna intervenire sul jumper..infatti se provate ad entrare nel bios successivamente al flash vi viene richiesta una password che non avete mai settato!!

ottimo... cmq in genere la procedura di flash del bios prevede sempre il reset tramite jumper dopo aver finito l'operazione ;)

Joe Foker
15-06-2005, 19:22
Avete provato il bios 1.9 beta 5?Attenti perchè vi inchioda il sistema...se avete cmq intenzione di testarlo installatelo e poi caricate tramite jumper le impostazioni di default del bios..
Una cosa interessante dell'1.9b5:su sto bios c'è la possibilità di modificare tutti i parametri delle ram come nelle dfi ma i valori di vcore sono come nelle versioni precedenti al bios 1.36 (ossia da 1.55 a 1.70 a passi di 0.05 V) io ho cmq reinstallato la 1.8(nn mi va di tenere la cpu per forza ad 1.55V) a proposito un'altro suggerimento una volta caricato un "vecchio" bios anche in questo caso bisogna intervenire sul jumper..infatti se provate ad entrare nel bios successivamente al flash vi viene richiesta una password che non avete mai settato!!
ciao...per favore segnala questo nel trhead non ufficiale...

Vixen
15-06-2005, 21:30
Mi iscrivo alla discussione dato che ho preso questa mitica mobo dall'amico Tetsujin :D

Tetsujin
15-06-2005, 22:10
Mi iscrivo alla discussione dato che ho preso questa mitica mobo dall'amico Tetsujin :D

CIao Vixen

allora hai trovato il procetto?

Io intanto ho chiesto ad un amico se gli capita un bel 3200 fi farmelo sapere :)

ps. hai msn?

Korkus
15-06-2005, 22:17
ottimo... cmq in genere la procedura di flash del bios prevede sempre il reset tramite jumper dopo aver finito l'operazione ;)

Veramente prevede un load optimal setting non un reset del bios via jumper......

manuele.f
17-06-2005, 11:27
ho due domande da fare.

avevo sentito dire che tra venice,k8n neo 2 eTCCD c'era incompatibilità.
io ho proprio questa config e in attesa delle ram nuove
in effetti dopo i 270Mhz di bus vengono una marea di errori sulle ram,schermate blu modello win 98...errori in genere legati a indirizzi di memoria e quindi imputabili alle ram.mettendo le ram a 166 per cui 225MHz tutto si risolve.tengo a precisare che non è un limite di ram in quanto queste fanno fino a 305MHz le stesse temporizzazioni.
vi risulta qualcosa di simile?

la seconda cosa è legata al vcore.ho notato che è piuttosto ballerino..forse perchè la cpu è a 2700Mhz o forse perchè è un venice...
in particolare oscilla tra 1.485 e 1.520...proprio assurdo...c'è qualche mod?capita qualcuno una cosa simile?

ciao

Tetsujin
17-06-2005, 12:51
ho due domande da fare.

avevo sentito dire che tra venice,k8n neo 2 eTCCD c'era incompatibilità.
io ho proprio questa config e in attesa delle ram nuove
in effetti dopo i 270Mhz di bus vengono una marea di errori sulle ram,schermate blu modello win 98...errori in genere legati a indirizzi di memoria e quindi imputabili alle ram.mettendo le ram a 166 per cui 225MHz tutto si risolve.tengo a precisare che non è un limite di ram in quanto queste fanno fino a 305MHz le stesse temporizzazioni.
vi risulta qualcosa di simile?

la seconda cosa è legata al vcore.ho notato che è piuttosto ballerino..forse perchè la cpu è a 2700Mhz o forse perchè è un venice...
in particolare oscilla tra 1.485 e 1.520...proprio assurdo...c'è qualche mod?capita qualcuno una cosa simile?

ciao

ciao, allora non c'è nessun problema di incompatibilità tra questa mobo e tccd, solamente che è raro riuscire a fare andare i banchi da 512mb in sincrono con il processore a fsb maggiori di 290.
Questo è ancora da capire se è un limite della mobo o del nf3 ultra in generale..infatti molti possessori stanno osservando in questi giorni il comportamento della nuova dfi per vedere se anche lei si comporta allo stesso modo.
Da come stanno andando le cose, sembrerebbe di si, ma aspettiamo ancora qualche giorno prima di poter dare una risposta definitiva.

Per il discorso vcore, piccole oscillazioni sono normali, e accadono anche sulla nuova dfi (come le letture sballate della temperatura) quindi di nuovo..penso sia un problema di nf3 :rolleyes:

pincopall
17-06-2005, 15:46
ke è sto bios 1.9 beta? come va? l'ho visto solo ora

manuele.f
17-06-2005, 16:40
ciao, allora non c'è nessun problema di incompatibilità tra questa mobo e tccd, solamente che è raro riuscire a fare andare i banchi da 512mb in sincrono con il processore a fsb maggiori di 290.
Questo è ancora da capire se è un limite della mobo o del nf3 ultra in generale..infatti molti possessori stanno osservando in questi giorni il comportamento della nuova dfi per vedere se anche lei si comporta allo stesso modo.
Da come stanno andando le cose, sembrerebbe di si, ma aspettiamo ancora qualche giorno prima di poter dare una risposta definitiva.

Per il discorso vcore, piccole oscillazioni sono normali, e accadono anche sulla nuova dfi (come le letture sballate della temperatura) quindi di nuovo..penso sia un problema di nf3 :rolleyes:
l'incompatibilità c'è eccome...anche un altro utente con venice+k8n+tccd non andava sopra i 270MHz...a 270 non arrivo neanche in win...con il winchester benchavo a 305...e arrivavo in win oltre i 310MHz :rolleyes:

poi per il vcore il problema è relativo al reparto di alimentazione...non conoscete nessuna mod al riguardo?

pincopall
17-06-2005, 16:44
l'incompatibilità c'è eccome...anche un altro utente con venice+k8n+tccd non andava sopra i 270MHz...a 270 non arrivo neanche in win...con il winchester benchavo a 305...e arrivavo in win oltre i 310MHz :rolleyes:

poi per il vcore il problema è relativo al reparto di alimentazione...non conoscete nessuna mod al riguardo?


io non assolutamente nessun problemi di incopatibilià...ed è esattamente i pezzi da te detti...300x9 day use...e molto di + x i test...tutto rs ovviamente

Tetsujin
17-06-2005, 16:44
l'incompatibilità c'è eccome...anche un altro utente con venice+k8n+tccd non andava sopra i 270MHz...a 270 non arrivo neanche in win...con il winchester benchavo a 305...e arrivavo in win oltre i 310MHz :rolleyes:

poi per il vcore il problema è relativo al reparto di alimentazione...non conoscete nessuna mod al riguardo?

boh..strano.. ci sono utenti con venice+neo2+tccd che non hanno nessun problema

che bios hai su?

manuele.f
17-06-2005, 16:46
1.36mod...
c'era un altro utente con il mio stesso problema...aveva aperto un 3d in questa sezione...

pincopall
17-06-2005, 16:47
1.36mod...
c'era un altro utente con il mio stesso problema...aveva aperto un 3d in questa sezione...



boh ripeto...io stesso bios e stessa configurazione...nnn ho assolitamente problemi...certo è che su dfi nf4 le tue ram andranno sempre meglio che sulla nostra mobo...ma cmq nessuna incompatibilità

manuele.f
17-06-2005, 17:22
ho capito perfettamente che tu non hai nessun problema :)
io però dopo l'istallazione del procio nuovo non riesco a salire con le ram...con molti a 10....non è questione di frequenza dato che se vado a 166 o 133 il procio sale....non vorrei fosse un'incompatibilità come quella famosa della nf7s con molti 10.5x :rolleyes:

manuele.f
17-06-2005, 17:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957441&highlight=k8n+tccd+venice

questo è il famoso link.
il ragazzo che parla dei problemi di incompatibilità ha un 3200+ come me...
che ci siano dei problemi con molti a 10x? :rolleyes:

Vixen
17-06-2005, 18:12
CIao Vixen

allora hai trovato il procetto?

Io intanto ho chiesto ad un amico se gli capita un bel 3200 fi farmelo sapere :)

ps. hai msn?

Certo ho trovato un bel AMD 3200+ venice :D sentiamoci in msn che ho due cose da chiederti ;)

illidan2000
18-06-2005, 00:41
...in "integrated peripherals" parla solo di "serial port e parallel port"... a meno che la com non abbia anche un'altro nome, non c'è :(

COM e seriale sono la stessa cosa...

illidan2000
18-06-2005, 00:48
ragazzi...chi mi aiuta a capire la bontà delle mie ram?
vanno in sincrono a 250x10 senza problemi a 2.5 3 3 6
e a 237 se li bevono con 2.5 3 3 5
ero sicurissimo che fossero di qualità pari alle vitesta 566,ma vedo che voi avete dei risultati migliori.
quali prove posso fare?

Tetsujin
18-06-2005, 01:34
ragazzi...chi mi aiuta a capire la bontà delle mie ram?
vanno in sincrono a 250x10 senza problemi a 2.5 3 3 6
e a 237 se li bevono con 2.5 3 3 5
ero sicurissimo che fossero di qualità pari alle vitesta 566,ma vedo che voi avete dei risultati migliori.
quali prove posso fare?

prova a farle andare a 250 @ 2,5 3 3 5 oppure 6

Tetsujin
18-06-2005, 01:37
Vorrei chiedervi una cosa: a qualcuno di voi è mai successo di non sentire l'audio dalla scheda integrata, in abbinamento a delle casse 5.1 oppure 2.1?

Da cosa puo' essere causato, dato che la scheda non ha mai avuto problemi con le casse normali?

Sammy.73
18-06-2005, 10:52
Vorrei chiedervi una cosa: a qualcuno di voi è mai successo di non sentire l'audio dalla scheda integrata, in abbinamento a delle casse 5.1 oppure 2.1?

Da cosa puo' essere causato, dato che la scheda non ha mai avuto problemi con le casse normali?
a me l'audio da problemi: quando si usa una cuffia si sentono un sacco di gracchiate fastidiose... bha... MSI... :rolleyes:

trokij
18-06-2005, 11:01
COM e seriale sono la stessa cosa...
Atz, maledetta ignoranza :doh: purtroppo però non cambia nulla :cry: grazie lo stesso!!!

Tetsujin
18-06-2005, 12:01
a me l'audio da problemi: quando si usa una cuffia si sentono un sacco di gracchiate fastidiose... bha... MSI... :rolleyes:

io le cuffie non le ho mai usate

pero' ho sempre usato l'audio integrato in abbinamento a 4 casse: 2 anteriori normali e 2 posteriori dello stereo

ora l'amico che ha acquistato la mia mobo non riesce a sentire l'audio con le sue casse 2.1..la cosa è davvero strana, ma ricordo che tempo fa lessi di qualcuno che aveva un analogo problema un impianto mi pare 5.1

flapane
18-06-2005, 12:13
io col 5.1 uso tutto senza problemi

killer978
18-06-2005, 13:25
Ragazzi qualcuno di voia il digital doc 5?
Vorrei sapere per fargli leggere le Temp oltre che collegare i sensori bisogna fare qualcos'altro? perche ho 6 sensori collegati ma sul display esce solo OFF :doh:

BO!

jumpy70
18-06-2005, 14:58
ke è sto bios 1.9 beta? come va? l'ho visto solo ora

Io l'ho visto qui: http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html

Però fin'ora non ho trovato discussioni che ne parlino

flapane
18-06-2005, 15:02
loro scrivono: unknown mods, ma possibile che chi lo rilasci non dichioari quali migliorie ha apportato?

Vixen
18-06-2005, 15:30
Vorrei chiedervi una cosa: a qualcuno di voi è mai successo di non sentire l'audio dalla scheda integrata, in abbinamento a delle casse 5.1 oppure 2.1?

Da cosa puo' essere causato, dato che la scheda non ha mai avuto problemi con le casse normali?

Quoto il problema... grazie Tetsujin... nel bios la voce AC'97 audio è su enabled, ho scaricato l'ultima versione dei driver sul sito della Realtek ma niente da fare :cry: dalle casse non esce nessun suono, ho provato anche delle cuffie e a spostare il jack delle casse in tutti gli ingressi audio ma niente... il silenzio...

Titanium555
18-06-2005, 15:48
prova a disinstallare ed installare di nuovo i driver dell'audio, prova con quelli aggiornati al sito della realtek

Stakanov
18-06-2005, 15:57
Avete provato il bios 1.9 beta 5?Attenti perchè vi inchioda il sistema...se avete cmq intenzione di testarlo installatelo e poi caricate tramite jumper le impostazioni di default del bios..
Una cosa interessante dell'1.9b5:su sto bios c'è la possibilità di modificare tutti i parametri delle ram come nelle dfi ma i valori di vcore sono come nelle versioni precedenti al bios 1.36 (ossia da 1.55 a 1.70 a passi di 0.05 V) io ho cmq reinstallato la 1.8(nn mi va di tenere la cpu per forza ad 1.55V) a proposito un'altro suggerimento una volta caricato un "vecchio" bios anche in questo caso bisogna intervenire sul jumper..infatti se provate ad entrare nel bios successivamente al flash vi viene richiesta una password che non avete mai settato!!

Vediamo di approfondire la questione del bios 1.9!!!

Io personalmente ho provato questo "7025MOD19B5r2" e devo dire che a stabilità fa cagare, dopo alcuni tentativi sono riuscito ad avviare windows, ma lastabilità è precaria!!!!
Inoltre successivamente maneggiando tra le varie voci del bios per cercare di renderlo stabile, ho quasi rischiato di corrompere il bios stesso (penso) in quanto non si vedevano + neanche i caratteri dei vari settaggi ma solo simboli e non potevo modificare nessuna voce del bios stesso!!!!

Quindi tolto al volo e rimontato l'1.36BP che resta sempre il migliore per me ;) ;) ;)

Bisogna dire però che le modifiche al bios dell'1.9 sono davvero molte soprattutto nei settaggi della ram dove adesso spuntano tutti gli altri timing nascosti (come nelle DFI) cosa che se fosse stabile sarebbe meravigliosa!!!

Speriamo che in futuro si riesca ad avere un bios come 1.36BP, con gli aggiornamenti per i proci futuri, con la rilevazione corretta delle temperature come l'1.8 e con i settaggi delle ram com 1.9beta :p :p :p !!!

Insomma penso che convenga restate con l'1.36BP o con l'1.8, in quanto ancora non è maturo l'1.9, troppi problemi ancora da risolvere, compreso il fatto che il settaggio del vcore è ritornato come i primissimi bios ossia da 1.55 a 1.70 a passi di 0.05v!!!!

Bisogna dire che non ho provato ancora l'altro bios 1.9 "7025nms19B5" se qualcuno di voi l'ha provato si faccia sentire!!!

Tetsujin
18-06-2005, 16:24
Quoto il problema... grazie Tetsujin... nel bios la voce AC'97 audio è su enabled, ho scaricato l'ultima versione dei driver sul sito della Realtek ma niente da fare :cry: dalle casse non esce nessun suono, ho provato anche delle cuffie e a spostare il jack delle casse in tutti gli ingressi audio ma niente... il silenzio...

ma a quale connettore si attaccano le casse 2.1 o 5.1? Si attaccano agli stessi connettori di quelle tradizionali oppure a un uscita apposita?

YrA
18-06-2005, 18:39
Ciao a tutti!!

Riassumo brevemente :)

Ho una MSI K8N Neo2 PL, con un Venice 3000+

Dopo aver seguito un po' il vostro forum,e quello di HW Maniak, e non essendo un novizio dell'overclock, (vengo da una NF7-S+2500M con SLK900a - in vendita :D ), vi sto scrivendo da una CPU che viaggia a 2500Mhz.

Premetto che:

1. Ho il BIOS 1.5
2. Ho lo zalman 7000CU

Il punto è questo:

adesso sono a 1.550V (da Bios) 1.44 rilevati da Speedfan, e sono stabilissimo a 278x9 con RAM in asincrono e HTx3; e sempre secondo speedfan dopo mezz'ora di Prime HEAT sono a 51 Gradi

non riesco + a salire stabile (prime95) senza aumentare +5% da Bios il vcore ma in questo modo arrivo anche a 55 Gradi..e a un vCore di 1.55v
Quello che mi lascia perplesso però è che toccando il dissipatore anche la base, vicino alla CPU è FREDDA..vabè..fredda no, ma sarà a 30/34 gradi, non di +..

le temp del Bios 1.5 sono corrette?
Mi conviene cambiarlo con uno migliore (anche + vecchio,so gli scherzetti a volte)?
fino a che voltaggio posso arrivare senza cuocere niente?
e a quanti gradi? :)

grazie e scusate se avete già risp a queste domande nel topic, ma con 400+ pagine e una misera ISDN non riesco a leggere tutto =(

Grazie ancora! :)


Conf:
MSI K8N NEO2 Platinum
2x512 DDR500 Kingmax Hardcore
AMD64 3000+ Venice
Powercolor X800XT Platinum 256Mb
WD Raptor SATA 74Gb
Alim. Perdoon 500W

Vixen
18-06-2005, 19:23
Ragazzi ho un'altro problema :muro: se metto i 2 HD sata su i canali 3 e 4 il pc
si blocca poco prima di caricare windows (sul canale 1 e 2 invece tutto ok) :mad: ho provato a mettere 1 hd alla volta ma niente :confused:
Ho provato a formattare con gli hd su i canali 3 e 4 ma il pc si pianta con una bella schermata nera e un cursore che lampeggia poco prima che esca la pagina dove bisogna cliccare F8 x la licenza di windows... su i canali 1 e 2 nessun problema :help: :cry: il bios installato è 1.8

manuele.f
18-06-2005, 19:25
se di non avere disabilitato da bios in canali sata in questione ?

YrA
18-06-2005, 19:28
Se io metto l'HD nel canale 1-2 la scheda non parte neanche con il BUS a 210, massimo a 209, se invece lo metto nel canale 3-4 parte anche con il Bus a 293..

Avevo letto di un problema con i canali 1-2 se si overclokka, proprio in questo topic, nelle prime pagine :)

St1ll_4liv3
18-06-2005, 19:46
Ragazzi ho un problema.
Posseggo questa mobo.. e il processore è un whincio 3000+.
L'ho portato a 300x8 con voltaggio 1.450, il risultato è ottimo. stabilità e tutto. Però ho notato un paio di cose. Innanzitutto se non metto le ram con divisore a 100 via bios, non boota nemmeno, anche se con divisore a 133 le ram andrebbero a 200 mhz (sono pc3200). Quindi l'ho fatto via winzoz e nessun problema. seconda cosa..
NON SI SCHIODA DAI 2400 MHZ IN NESSUN MODO!!! A voglia a salire di voltaggio..non cambia niente..l'agp sta a 67 mhz, l'httx a 3x..il bus o 277 o 313 è uguale, nel senso che il pc non è stabile in nessuno dei due casi. Mi crasha al primo loop di sp1mb anche a 1.6 volt.. io dico, com'è possibile che i 2400 mhz li faccia a poco + di default e poi non si schiodi da li?
I miei hd sono ide e non sata... il bios è 1.36b
Che posso provare a fare per salire ancora? Che sia il limite della cpu mi sembra strano..
thx!

Tetsujin
18-06-2005, 19:57
Ragazzi ho un'altro problema :muro: se metto i 2 HD sata su i canali 3 e 4 il pc
si blocca poco prima di caricare windows (sul canale 1 e 2 invece tutto ok) :mad: ho provato a mettere 1 hd alla volta ma niente :confused:
Ho provato a formattare con gli hd su i canali 3 e 4 ma il pc si pianta con una bella schermata nera e un cursore che lampeggia poco prima che esca la pagina dove bisogna cliccare F8 x la licenza di windows... su i canali 1 e 2 nessun problema :help: :cry: il bios installato è 1.8

uan domanda: installi xp con un cd bootabile?

ps. apri msn va :)

killer978
18-06-2005, 22:38
Ciao a tutti!!

Riassumo brevemente :)

Ho una MSI K8N Neo2 PL, con un Venice 3000+

Dopo aver seguito un po' il vostro forum,e quello di HW Maniak, e non essendo un novizio dell'overclock, (vengo da una NF7-S+2500M con SLK900a - in vendita :D ), vi sto scrivendo da una CPU che viaggia a 2500Mhz.

Premetto che:

1. Ho il BIOS 1.5
2. Ho lo zalman 7000CU

Il punto è questo:

adesso sono a 1.550V (da Bios) 1.44 rilevati da Speedfan, e sono stabilissimo a 278x9 con RAM in asincrono e HTx3; e sempre secondo speedfan dopo mezz'ora di Prime HEAT sono a 51 Gradi

non riesco + a salire stabile (prime95) senza aumentare +5% da Bios il vcore ma in questo modo arrivo anche a 55 Gradi..e a un vCore di 1.55v
Quello che mi lascia perplesso però è che toccando il dissipatore anche la base, vicino alla CPU è FREDDA..vabè..fredda no, ma sarà a 30/34 gradi, non di +..

le temp del Bios 1.5 sono corrette?
Mi conviene cambiarlo con uno migliore (anche + vecchio,so gli scherzetti a volte)?
fino a che voltaggio posso arrivare senza cuocere niente?
e a quanti gradi? :)

grazie e scusate se avete già risp a queste domande nel topic, ma con 400+ pagine e una misera ISDN non riesco a leggere tutto =(

Grazie ancora! :)


Conf:
MSI K8N NEO2 Platinum
2x512 DDR500 Kingmax Hardcore
AMD64 3000+ Venice
Powercolor X800XT Platinum 256Mb
WD Raptor SATA 74Gb
Alim. Perdoon 500W

Io sono a liquido con un Rad V3 con ventole 3x120 e la temp passa da 33° a 56/57° :muro: Il WB è freddo :D per me le temp sono sballatissime oppure la placca di metallo sopra il Core fa da tappo e quindi le temp skizzano! cmq non mi preoccupo perche il PC è stabilissimo a 260x10 ;)

Sammy.73
18-06-2005, 23:58
raga ma a voi quella terronata di core center funziona quando volete cambiare il voltaggio della ram? io lo apro, modifico il voltaggio, faccio ok e il voltaggio rimane uguale... :mbe: (lo si può leggere dal display del ddr booster)

flapane
19-06-2005, 10:11
fa schifo quel coso...

killer978
19-06-2005, 10:32
raga ma a voi quella terronata di core center funziona quando volete cambiare il voltaggio della ram? io lo apro, modifico il voltaggio, faccio ok e il voltaggio rimane uguale... :mbe: (lo si può leggere dal display del ddr booster)

Potevi anche dire TAMARRATA invece di "TERRONATA" ;) sai a qualcuno potrebbe dar fastidio!

cmq a me funziona tranquillamente

flapane
19-06-2005, 10:53
alcune persone sono fatte così...
meglio evitare di vedere, non ci fai niente.. :doh:

St1ll_4liv3
19-06-2005, 11:20
Ragazzi ho un problema.
Posseggo questa mobo.. e il processore è un whincio 3000+.
L'ho portato a 300x8 con voltaggio 1.450, il risultato è ottimo. stabilità e tutto. Però ho notato un paio di cose. Innanzitutto se non metto le ram con divisore a 100 via bios, non boota nemmeno, anche se con divisore a 133 le ram andrebbero a 200 mhz (sono pc3200). Quindi l'ho fatto via winzoz e nessun problema. seconda cosa..
NON SI SCHIODA DAI 2400 MHZ IN NESSUN MODO!!! A voglia a salire di voltaggio..non cambia niente..l'agp sta a 67 mhz, l'httx a 3x..il bus o 277 o 313 è uguale, nel senso che il pc non è stabile in nessuno dei due casi. Mi crasha al primo loop di sp1mb anche a 1.6 volt.. io dico, com'è possibile che i 2400 mhz li faccia a poco + di default e poi non si schiodi da li?
I miei hd sono ide e non sata... il bios è 1.36b
Che posso provare a fare per salire ancora? Che sia il limite della cpu mi sembra strano..
thx!
Non mi sa aiutare nessuno?

Vixen
19-06-2005, 12:03
uan domanda: installi xp con un cd bootabile?

ps. apri msn va :)


Si il solito cd bootabile e il floppy x gli hd sata.... msn aperto :D

Joe Foker
19-06-2005, 12:46
ragazzi, domanda per chi ha formattato ultimamente...appena reistallato il Sistema operativo, che versioni di driver e utilyti avete istallato per la scheda made? e in che sequenza istallate i programmi?

Vixen
19-06-2005, 15:24
Ragazzi ho un'altro problema :muro: se metto i 2 HD sata su i canali 3 e 4 il pc
si blocca poco prima di caricare windows (sul canale 1 e 2 invece tutto ok) :mad: ho provato a mettere 1 hd alla volta ma niente :confused:
Ho provato a formattare con gli hd su i canali 3 e 4 ma il pc si pianta con una bella schermata nera e un cursore che lampeggia poco prima che esca la pagina dove bisogna cliccare F8 x la licenza di windows... su i canali 1 e 2 nessun problema :help: :cry: il bios installato è 1.8


Problema risolto installando il bios 1.36 :D rimane il problema dell'audio :help: please

Tetsujin
19-06-2005, 15:33
Problema risolto installando il bios 1.36 :D rimane il problema dell'audio :help: please

ottima cosa :D

finalmente iniziamo a capirci qualcosina

hai provato a cambiare i driver nforce con i 639gart637?

jumpy70
19-06-2005, 15:52
Problema risolto installando il bios 1.36 :D rimane il problema dell'audio :help: please

Qualcosa di simile è successo anche a me con il bios 1.8 dopo settimane dall'aggiornamento. I dischi sulle porte 3 e 4 hanno cominciato a non funzionare, messi su 1 e 2 son ripartiti

YrA
19-06-2005, 19:49
hai provato a cambiare i driver nforce con i 639gart637?

E' normale che se installo i drivers SmartGART di nVidia mi si impalli la scheda video a tal punto da dover formattare?, lentezza, effetto fantasma,ecc ecc.. (anche se li tolgo rimane così)


Amd64 Venice 3000+@3500
1gb DDR500 Kingmax hardcore
X800XT PE Cat.5.6
WD Raptor 74Gb

Tetsujin
19-06-2005, 20:38
E' normale che se installo i drivers SmartGART di nVidia mi si impalli la scheda video a tal punto da dover formattare?, lentezza, effetto fantasma,ecc ecc.. (anche se li tolgo rimane così)


Amd64 Venice 3000+@3500
1gb DDR500 Kingmax hardcore
X800XT PE Cat.5.6
WD Raptor 74Gb

a me non capitava

quali installavi pero'?

YrA
19-06-2005, 23:26
a me non capitava

quali installavi pero'?


Quelli del CD fornito con la MSI, ma me lo faceva anche con quelli scaricati da internet dal sito nVidia

cmq mi si impalla tutto appena metto i catalyst,se non li metto, tutto ok, ma come provo a installare i catalyst, addio PC

Sammy.73
20-06-2005, 11:04
ciao, qualcuno che ha delle ocz 3200 platinum rev2 su questa mobo, mio dice come le tiene (FSB, timing e volt)?

le ho sempre tenute con delle impostazioni stabili al 100%, poi ho fatto un cambio bios e ram per fare delle prove, e anche ritornando con lo stesso bios e stesse impostazioni ogni tanto mi crasha... :muro:

Tetsujin
20-06-2005, 11:10
Quelli del CD fornito con la MSI, ma me lo faceva anche con quelli scaricati da internet dal sito nVidia

cmq mi si impalla tutto appena metto i catalyst,se non li metto, tutto ok, ma come provo a installare i catalyst, addio PC

veramente strana

prova a mette i 6.39 con il gart dei 6.37

io mai avuto problemi

quante periferiche hai sul pc?

che sistema operativo usi?

flapane
20-06-2005, 11:56
ci sarebbero problemi a montare uno zalman 7000cu? il socket regge bene? e come spazio?urta da qualche parte? ne varrebbe la pena, disfandomi del silencer64 ultra tc?

YrA
20-06-2005, 12:25
veramente strana

prova a mette i 6.39 con il gart dei 6.37

io mai avuto problemi

quante periferiche hai sul pc?

che sistema operativo usi?

Ma cosa mi cambierebbe in prestazioni installare gli smartgart nVidia?
Io per adesso ho tutti i drivers ma non ho installato solo quelli, ho anche i driver IDE senza problemi.

Sul PC ho DVD, MasterCD, audigy, x800XT PE e 1 HD Sata Raptor, non ho tanta roba..

Windows XP Pro.

Zero'CooL123
20-06-2005, 12:53
Potreste segnalarmi se l'Hyper 6 della CM può essere montato su questa MOBO? - per piacere... Grazie

Tetsujin
20-06-2005, 12:57
Ma cosa mi cambierebbe in prestazioni installare gli smartgart nVidia?
Io per adesso ho tutti i drivers ma non ho installato solo quelli, ho anche i driver IDE senza problemi.

Sul PC ho DVD, MasterCD, audigy, x800XT PE e 1 HD Sata Raptor, non ho tanta roba..

Windows XP Pro.

alla fine non cambia nulla credo, ma mi piacerebbe capire come mai alcuni hanno dei conflitti che altri non hanno, a parità di periferiche installate...mha..

St1ll_4liv3
20-06-2005, 13:00
Ragazzi avrei un paio di domande:
Domanda A)
A quanto lo posso tenere daily al max il mio procio, temperature permettendo?

Domanda B)
Guadagno + prestazioni se tengo un solo blocco di ram (nel mio caso da 512) o è meglio che ne tengo due (256 + 512) in SINGLE channel?

Grazie

YrA
20-06-2005, 16:28
alla fine non cambia nulla credo, ma mi piacerebbe capire come mai alcuni hanno dei conflitti che altri non hanno, a parità di periferiche installate...mha..


eheh si si..ti capisco,sono così anche io :)

l'unico inconveniente è che se li installo devo FORMATTARE per sistemare..è come One Shot, One Kill.. è un po' "pesante" come prova :D

flapane
20-06-2005, 17:26
ma l'hyper48 è compatibile con la mobo?

Sammy.73
20-06-2005, 17:36
Potevi anche dire TAMARRATA invece di "TERRONATA" ;) sai a qualcuno potrebbe dar fastidio!

cmq a me funziona tranquillamente

alcune persone sono fatte così...
meglio evitare di vedere, non ci fai niente..


avrei fatto meglio ad utilizzare tamarrata...:doh::cry:
dove sto io i due termini si equivalgono... ma non l'ho mai usato per discriminare qualcuno :nonio: . se qualcuno si è offeso mi picchi pure :boxe: :old:

voltalex
21-06-2005, 12:44
Ciao raga, scusate se cambio l'argomento, ma siccome ho cercato tra le tantissime pagine non trovando risposta, vi chiedo se c'e' qualcuno che ha l'FX55 su questa mobo?
Con il molti a default a x13 se lo metto a x14 senza toccare nussun valore non si avvia, mentre tanti riescono a farlo con altre mobo.


Ciao ciao

Sammy.73
21-06-2005, 13:00
Ciao raga, scusate se cambio l'argomento, ma siccome ho cercato tra le tantissime pagine non trovando risposta, vi chiedo se c'e' qualcuno che ha l'FX55 su questa mobo?
Con il molti a default a x13 se lo metto a x14 senza toccare nussun valore non si avvia, mentre tanti riescono a farlo con altre mobo.


Ciao ciao

magari è il tuo procio che per fare 200 mhz in + vuole un po di volt in + (come è giusto che sia)

Stigmata
21-06-2005, 13:17
oooh finalmente ho montato la scheda :D
tutto bene tranne che non riesco ad attivare il cool 'n quiet: ho abilitato la voce da bios, ho installato i drivers amd e ho impostato la voce corretta in power settings... però non va :D
continuo a vedere il procio a 200x9

cosa posso provare ancora? c'è qualche barbatrucco particolare?

voltalex
21-06-2005, 14:05
Per Stigmata. vai su pannello di controllo-prestazione e manutenzione-opzioni risparmio energia e seleziona gestione min. risparmio energia


Ciao ciao

DegreeLessNess
21-06-2005, 14:50
ciao a tutti , qualcuno sa dirmi se questa mobo suppurta il dual channel con 4 moduli 512 (tot 2gb)

=>TaroKSoft<=
21-06-2005, 17:04
ciao a tutti , qualcuno sa dirmi se questa mobo suppurta il dual channel con 4 moduli 512 (tot 2gb)
da quello che ne so io su a64 non dovrebbe neanche partire con 4x512... :rolleyes:

Aveva fatto delle prove pandyno su 754 nf3 e sammy.73 su abit av8 939 con 4x512MB il sistema neanche partiva. Pandyno aveva detto che l'unico modo di far andar correttamente 2GB di ram era quello di avere 2x1024MB.

killer978
21-06-2005, 17:23
da quello che ne so io su a64 non dovrebbe neanche partire con 4x512... :rolleyes:

Aveva fatto delle prove pandyno su 754 nf3 e sammy.73 su abit av8 939 con 4x512MB il sistema neanche partiva. Pandyno aveva detto che l'unico modo di far andar correttamente 2GB di ram era quello di avere 2x1024MB.

Invece su MSI vanno tranquillamente :)
L'unico problema è 2T :(

Stigmata
21-06-2005, 17:23
...era quello di avere 2x1024MB.

che ho e funzionano a meraviglia... con l'unica accortezza di usare solo un banco durante l'installazione di win ;)

=>TaroKSoft<=
21-06-2005, 17:28
Invece su MSI vanno tranquillamente :)
L'unico problema è 2T :(
cioè sulla nostra msi vanno 4x512 in DC a 200MHz e l'unico problema è il 2T??

Zero'CooL123
21-06-2005, 17:31
Qualcuno potrebbe dirmi gentilmente se posso montare l'Hyper 6 su questa scheda madre?

Grazie

killer978
21-06-2005, 17:31
Esatto solo 2T ;)

DegreeLessNess
21-06-2005, 17:43
da quello che ne so io su a64 non dovrebbe neanche partire con 4x512... :rolleyes:

Aveva fatto delle prove pandyno su 754 nf3 e sammy.73 su abit av8 939 con 4x512MB il sistema neanche partiva. Pandyno aveva detto che l'unico modo di far andar correttamente 2GB di ram era quello di avere 2x1024MB.


azz, peccato avevo trovato 2 moduli 512mb Twinix XMS cas2 a 100€+iva

Sammy.73
21-06-2005, 17:46
Esatto solo 2T ;)
hai mai provato? :D

veramente se metto 4 * 512 sulla neo2 entro in win tranquillamente, ma win riconosce solo 1 gb installato, e i bench gli danno ragione... come se non li vedesse i banchi sul 3 e 4, anche perchè gli slot 3 e 4 praticamente "non funzionano"

stasera rifaccio una prova veloce e posto i risultati

Sammy.73
21-06-2005, 21:43
ho riprovato

ho messo dal bios le ram in t2, lasciando il divisore ddr400 e il bus a 200

salvo, riavvio, spengo, aggiungo altri due banchi e accendo

risultato: in auto mette il divisore 333

quindi le ram stanno in t2 a 333

allego lo screen, magari può essere utile: :read:

http://img14.echo.cx/img14/9391/2gb4x5123yc.th.jpg (http://img14.echo.cx/my.php?image=2gb4x5123yc.jpg)

illidan2000
21-06-2005, 22:29
ho riprovato

ho messo dal bios le ram in t2, lasciando il divisore ddr400 e il bus a 200

salvo, riavvio, spengo, aggiungo altri due banchi e accendo

risultato: in auto mette il divisore 333

quindi le ram stanno in t2 a 333

allego lo screen, magari può essere utile: :read:

http://img14.echo.cx/img14/9391/2gb4x5123yc.th.jpg (http://img14.echo.cx/my.php?image=2gb4x5123yc.jpg)

se leggete il manuale,anche su internet,le specifiche MSI parlano chiaramente che se si utilizzano tutti e quattro gli slot si ha il dual channel (forzato) e il default è a 333MHz,dunque a 400MHz state già overcloccando ed è normale che non tenga il 1T...

=>TaroKSoft<=
22-06-2005, 03:01
se leggete il manuale,anche su internet,le specifiche MSI parlano chiaramente che se si utilizzano tutti e quattro gli slot si ha il dual channel (forzato) e il default è a 333MHz,dunque a 400MHz state già overcloccando ed è normale che non tenga il 1T...
non è che tengano 333 a 1T e 400 a 2T, vanno SOLO a 333 in 2T. ;)

killer978
22-06-2005, 08:50
hai mai provato? :D



Se dico che funzionano vuol dire che ho provato, non ti pare! Guarda sei sempre il solito tu non cambi mai :muro: Sei sempre sicuro delle tue stronzate pure quando avevi quel cesso di Abit con chip VIA :muro:

Mi ero dimenticato di dire che oltre al 2T vanno a 333! ma questo è un prob dei Winch mentre con i Venice va tutto OK! addirittura 1T se sono sigle side le Ram :mbe:

Ciauz!

fant3
22-06-2005, 10:17
ragazzi anche io ho da qualche mese la msi k8n neo2 platinum, son pienamente soddisfatto dell'qacuisto ma ho un piccolo dubbio. Sinora non mi ero mai spinto con l'overclock su questa scheda poichè non ne avevo avuto il tempo. Attualmente sia la vga che la cpu sono raffreddate a liquido (Ybris Stealth+Keops ATI che possedevo sul vecchio pc), ma quando provo a lanciare un gioco dopo 10m in media mi crasha. Inoltre se porto le frequenze della cpu o delle ram oltre i 230mhz il sistema non si avvia.
Attualmente ho un ali da 420W della Chieftech, secondo voi potrebbe essere questo il problema? Cioè son pochi 420W per gestire il sistema in signature?

killer978
22-06-2005, 10:23
ragazzi anche io ho da qualche mese la msi k8n neo2 platinum, son pienamente soddisfatto dell'qacuisto ma ho un piccolo dubbio. Sinora non mi ero mai spinto con l'overclock su questa scheda poichè non ne avevo avuto il tempo. Attualmente sia la vga che la cpu sono raffreddate a liquido (Ybris Stealth+Keops ATI che possedevo sul vecchio pc), ma quando provo a lanciare un gioco dopo 10m in media mi crasha. Inoltre se porto le frequenze della cpu o delle ram oltre i 230mhz il sistema non si avvia.
Attualmente ho un ali da 420W della Chieftech, secondo voi potrebbe essere questo il problema? Cioè son pochi 420W per gestire il sistema in signature?

L'ALI escludilo a priori ;)
Devi provare a cambiare i Timings delle RAM oppure un po + di Volt etc...! devi provare, è normale che se metti il Bus a 230 senza modificare altri valori si pianta tutto! l' HTT mettilo a 4x fino a 260/270 dovrebbe andare oltre passa a 3x.

flapane
22-06-2005, 12:57
no problem ho lo stesso ali e anche a 2500mhz con ram cpu e sk video occate, i voltaggi sono stabilmente nella media, i nostri amd consumano poco

mar81
22-06-2005, 13:12
error...sorry

fant3
22-06-2005, 17:41
le ram sono delle geil ultra-x pc3200 quindi ddr 400mhz garantite a cas 2-5-2-2 (son due banchi da 512mb in dual channel certificati).
La cosa strana sono i crash in tutti i giochi non capisco a cosa possano essere dovuti. Guarda che quando ho provato ad overcloccare le ram le ho messe con i timings al massimo prorpio epr non evr problemi e l'HT era a 4x e tutte el funzioni di OC automatiche del bios disabilitate. L acosa che nn mi torna è che si blocchi tutto a 230mhz pur avendo le ram con timings alti e i voltaggia deguatamente innalzati. Cosa posso provare?
Ah le ram son settate in dual channel usando i primi due slot.

voltalex
22-06-2005, 18:11
Ciao raga, e' possibile fare questa configurazione?

1 hd sata(raptor) primario con XP pro

sull' ide primario :master dvd(slave) e lettore dvd(master)
sull' ide sec.:hd 120(slave) e hd 80(master)

Ciao e grazie

G-DannY
23-06-2005, 11:22
Raga ho un attimo dei problemi con questa mobbina molto bella...

Praticamente sopra i 220 di fsb (ram in asincrono a 166, quindi sicuro non sono queste) mi salta completamente il controller serial-ata... dai 220 in su, sia sulle sata1/2 che sulle sata3/4 mi si pianta a "detecting array", oppure non trova proprio il disco sata...

Potrebbe essere un problema di bios?

flapane
23-06-2005, 11:24
hai attivato il fix a 34mhz?

G-DannY
23-06-2005, 11:53
hai attivato il fix a 34mhz?

Come si fa? nella guida nella prima pagina non l'ho trovato... Se ti riferisci all'agp a 67mhz allora si.

G-DannY
23-06-2005, 13:49
UP?

Niente, ho messo il bios 1.8 ma non sembra cambiare nulla...

C'è un bios migliore degli altri?

St1ll_4liv3
23-06-2005, 16:04
Ragazzi avrei un paio di domande:
Domanda A)
A quanto lo posso tenere daily al max il mio procio, temperature permettendo?

Domanda B)
Guadagno + prestazioni se tengo un solo blocco di ram (nel mio caso da 512) o è meglio che ne tengo due (256 + 512) in SINGLE channel?

Grazie
Mi avesse mai risposto qualcuno su hwupgrade, da quando mi sono registrato.
Grazie eh.

Sammy.73
23-06-2005, 16:07
Mi avesse mai risposto qualcuno su hwupgrade, da quando mi sono registrato.
Grazie eh.

istalla sandra e fai un test sul bandwidth delle memorie nelle due configurazioni da te elencate

così trovi la risposta ;)

flapane
23-06-2005, 16:12
Mi avesse mai risposto qualcuno su hwupgrade, da quando mi sono registrato.
Grazie eh.

scusa ma tu fai domande assurde..che risposte pretendi.
Non esiste LA frequenza, IL vcore assoluto, ogni sistema fa storia a se, ogni temperatura è diversa a seconda el case, delle ventole, del ricircolo, ogni cpu fa storia a se a seconda della settimana di fabbricazione, ed è relazionato all'alimentatore che gli dà elettricità, scarso o buono che sia, da come rende il dissipatore, di che materiale è fatto, se è lappato o no..
che pretendi??
E anche riguardo la domanda sulla ram...
un blocco da 512mb significa single channel, visto che il dual si attiva con i moduli in coppia, ma anche 512+256 significa single channel, quindi non capisco bene la domanda.
Penso ci sia qualche errore di fondo quindi, non te la prendere :)

G-DannY
23-06-2005, 16:32
Raga mi potete consigliare il MIGLIOR BIOS tra i vari ufficiali (li scarterei a priori però, boh) beta e modded?

Calcolate che sto avendo problemi (come ho scritto anche sopra) con il controller S-ATA con l'fsb sopra i 220 (sto usando le porte FIXATE)...

Per ora ho scaricato il 1.36b modded, che da quanto ho letto sembra essere uno dei migliori... Dopo lo flasho...



Tnx per le eventuali dritte/info...

Zero'CooL123
23-06-2005, 16:35
Per uno come me che cerca un computer stabile senza necessità esagerate di OC, mi sta bene un BIos normale, visto che qui sui parla di addirittura modded??

Quali sono i problemi di un bios originale ultima versione

Lo chiedo da imminente compratore di questa scheda

=>TaroKSoft<=
23-06-2005, 17:04
Mi ero dimenticato di dire che oltre al 2T vanno a 333!

Ah beh robetta da niente... :sofico:

ma questo è un prob dei Winch mentre con i Venice va tutto OK! addirittura 1T se sono sigle side le Ram :mbe:

Ciauz!
veramente sammy ha un newcastle, a quanto pare solo i venice non hanno problemi con 4x512.