View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
savethebest
19-10-2005, 22:29
questa scheda è una bomba :D.
29.9xx secondi al superpi!!
venice3000+@2835 (315*9)
2x512mb vitesta ddr566 tccd che purtroppo devo tenere in asincrono (166) a 2.5-3-3-6 1T
vcore 1.62
raffreddato a liquido
sistema assolutamente non ottimizzato.
in daily mi tiene tranquillissima i 300*9 rock solid a 1.58, volendo anche i 305*9... ma devo ancora testare per bene.
insomma, ottima mobo! sono veramente contento dell'acquisto!
Solertes
19-10-2005, 22:47
questa scheda è una bomba :D.
29.9xx secondi al superpi!!
venice3000+@2835 (315*9)
2x512mb vitesta ddr566 tccd che purtroppo devo tenere in asincrono (166) a 2.5-3-3-6 1T
vcore 1.62
raffreddato a liquido
sistema assolutamente non ottimizzato.
in daily mi tiene tranquillissima i 300*9 rock solid a 1.58, volendo anche i 305*9... ma devo ancora testare per bene.
insomma, ottima mobo! sono veramente contento dell'acquisto!
provale 3/4/4/8 t1 in sincro....le mie arrivavano con tali timings a 305 e con 2,8V
savethebest
19-10-2005, 22:58
provale 3/4/4/8 t1 in sincro....le mie arrivavano con tali timings a 305 e con 2,8V
con t1 le mie non ne voglion proprio sapere, con 2.5 (oppure 3... è indifferente, non va oltre) 4-4-8 t2 a 2.85 v arrivo a 305, ma non stabile, stabile max a 295.
e facendo varii test mi conviene molto stare in asincrono a 2.5-3-3-6 t1 :(
Stakanov
20-10-2005, 01:01
allora per STAKANOV e per chi vuole ecco i risultati a 275x10 con timings leggermente modificati
credo però che al di la del buon tempo dello spi32, a 305x9 avevo un punteggio + alto al sandra.....mi sa mi sa, nonostante il 2T!.......
e cmq non ho ancora spinto i timing del 305.....
bel whinc 3200, in ogni modo :D
http://img115.imageshack.us/img115/5613/spi32a275x10253461yl.jpg (http://imageshack.us)
e il sandra
http://img185.imageshack.us/img185/7370/sandra275x108mx.jpg (http://imageshack.us)
SCUSATE L'INGOMBRO RAGà :D
Ascolta questo consiglio, da come hai messo i timing alpha penso tu abbia ancora il bios senza mod (che versione di bios hai??), se ho ragione metti l'1B0TCCDRev2 dy Sideffect, ti dico questo perchè ha i timing ottimizzati per i tccd, ossia tu per il momento hai si i timing spinti per effettuare i benchmark veloci con le tue vitesta, ma non dovrebbero essere ottimizzati dal punto di vista della stabilità ed ecco il perchè della non stablita' a 270 o 275 (scusa il giro di parole)!!!! ;)
In particolare il bios su menzionato:
1) ti elimina i parametri settati con un valore 2 e te li setta in auto sul valore 3 tranne uno che rimane a 2 (anche perchè il max è proprio 2) ossia i Trtw, quindi maggiore stabilità;
2) ti setta il valore "weak";
3) ti imposta il valore idle cycle a 256
4) gli altri classici che hai fino ad ora modificato col bios ordinario li setti tu partendo dal a 6-3-3-2.5 (se non dovesse essere ancora stabile il 6 mettilo a 10 sembrerebbe che dagli ultimi test su A64 anche se si perde qualcosa in prestazioni, si ottenga maggiore stabilità col 10) ..... tutto da verificare ufficialmente e con prove ovviamente penso sia personale la cosa!! ;)
Se ho ragione dovresti rendere + stabile il 270 o 275*10 e dopo effettui il solito paragone con il 300*9 con T2 e per gli altri prova a partire con 8-4-4-4-3-2-2.5 (fermo restando gli altri parametri, weak, 256, ecc.), se non stabile poi provi a sostituire l'8 con il gia' detto 10 e riprova!!
Buon lavoro!!!! :D :D
E' ora che passi ai bios mod :sperem: , sei diventato n'animale!!! :p :p
predator frag
20-10-2005, 05:36
ciao a tutti,come vanno le geil one s 2x512 TCCD 1.5-2-2-5-1T su msi...come le corsair..??
risp grazie..
5. Digitiamo AWFL833D nomebios.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp
(Es. AWFL833D W7025NMS.136 /py/sn/wb/cc/cd/cp )
6. Aspettiamo che la procedura di flashing finisca e poi seguiamo le istruzioni per riavviare.
Ragazzi a cosa servono tutti quei parametri ? Devo usarli anche se flasho il bios ufficiale?
Solertes
20-10-2005, 15:06
yes....ma puoi usare winflash che fà il flashing da windoz,nel quale spuntando tutte le caselle fai le stesse cose che fai impostando quegli switch
questura1
20-10-2005, 15:28
Ascolta questo consiglio, da come hai messo i timing alpha penso tu abbia ancora il bios senza mod (che versione di bios hai??), se ho ragione metti l'1B0TCCDRev2 dy Sideffect, ti dico questo perchè ha i timing ottimizzati per i tccd, ossia tu per il momento hai si i timing spinti per effettuare i benchmark veloci con le tue vitesta, ma non dovrebbero essere ottimizzati dal punto di vista della stabilità ed ecco il perchè della non stablita' a 270 o 275 (scusa il giro di parole)!!!! ;)
In particolare il bios su menzionato:
1) ti elimina i parametri settati con un valore 2 e te li setta in auto sul valore 3 tranne uno che rimane a 2 (anche perchè il max è proprio 2) ossia i Trtw, quindi maggiore stabilità;
2) ti setta il valore "weak";
3) ti imposta il valore idle cycle a 256
4) gli altri classici che hai fino ad ora modificato col bios ordinario li setti tu partendo dal a 6-3-3-2.5 (se non dovesse essere ancora stabile il 6 mettilo a 10 sembrerebbe che dagli ultimi test su A64 anche se si perde qualcosa in prestazioni, si ottenga maggiore stabilità col 10) ..... tutto da verificare ufficialmente e con prove ovviamente penso sia personale la cosa!! ;)
Se ho ragione dovresti rendere + stabile il 270 o 275*10 e dopo effettui il solito paragone con il 300*9 con T2 e per gli altri prova a partire con 8-4-4-4-3-2-2.5 (fermo restando gli altri parametri, weak, 256, ecc.), se non stabile poi provi a sostituire l'8 con il gia' detto 10 e riprova!!
Buon lavoro!!!! :D :D
E' ora che passi ai bios mod :sperem: , sei diventato n'animale!!! :p :p
mmmm, ya ok dammi il link per i bios che già mi hai dato ma ho smarrito;)
per il restoappena ho il bios provvedo.....per ora faccio qlk altra prova sui timing....poi ti contatto ovviamente ;)
se dovrei avere un increm. prestazioni....psso al bios ke mi consigli...ci sto :D
il mio attuale bios è il mitico 1,36Bp
Sawato Onizuka
20-10-2005, 17:38
perchè? cerca di essere più chiaro e spiegami come ti trovi per favore
se sono nuove sì, altrimenti nel mercatino si trova di meglio a meno [facendo raffronto prezzo/TCCD] :)
nn ho tempo x ora di fare le prove cmq l'utente che me le ha vendute su neo2 le teneva con RS daily use 2,9v ~260-270 2.5-3-3-5 1t con bios 1.8rev3 mi pare :) quindi si comportano bene con tale mobo ... (oltre non ha provato lui voleva un settaggio stabile in sincrono)
yes....ma puoi usare winflash che fà il flashing da windoz,nel quale spuntando tutte le caselle fai le stesse cose che fai impostando quegli switch
Winflash... ok grazie
pokercaffy
20-10-2005, 17:52
se sono nuove sì, altrimenti nel mercatino si trova di meglio a meno [facendo raffronto prezzo/TCCD] :)
nn ho tempo x ora di fare le prove cmq l'utente che me le ha vendute su neo2 le teneva con RS daily use 2,9v ~260-270 2.5-3-3-5 1t con bios 1.8rev3 mi pare :) quindi si comportano bene con tale mobo ... (oltre non ha provato lui voleva un settaggio stabile in sincrono)
proprio quello che cercavo allora! :D
Stakanov
20-10-2005, 20:42
mmmm, ya ok dammi il link per i bios che già mi hai dato ma ho smarrito;)
per il restoappena ho il bios provvedo.....per ora faccio qlk altra prova sui timing....poi ti contatto ovviamente ;)
se dovrei avere un increm. prestazioni....psso al bios ke mi consigli...ci sto :D
il mio attuale bios è il mitico 1,36Bp
http://www.msi.sploitz.com/
Stampati i timing con a64tweak e poi aggiorni .... non scordare!!! ;) ;)
Stakanov
20-10-2005, 20:44
se sono nuove sì, altrimenti nel mercatino si trova di meglio a meno [facendo raffronto prezzo/TCCD] :)
nn ho tempo x ora di fare le prove cmq l'utente che me le ha vendute su neo2 le teneva con RS daily use 2,9v ~260-270 2.5-3-3-5 1t con bios 1.8rev3 mi pare :) quindi si comportano bene con tale mobo ... (oltre non ha provato lui voleva un settaggio stabile in sincrono)
2,9 non esiste su neo2, al massimo la mod a 3.3v!!!! ;)
questura1
20-10-2005, 22:11
http://www.msi.sploitz.com/
Stampati i timing con a64tweak e poi aggiorni .... non scordare!!! ;) ;)
ya, stakanov....senti ma perchè non hai un avtar?
cmq skerzi a parte, aggiorno dopo aver finito i test
poi ti chiamo! ;)
ciauz
Solertes
20-10-2005, 22:17
Ho messo il bios beta1c3modded by sideffect....eccezionale,non c'è più il problema rom can't invoke deivce...il controller compare tra le unità di boot...posso tenere la lan nVidia attivata e le USB mouse e storage accesi e in memoria shadow....tra l'altro stavo facendo prove con memtest (ora stò in moderato OC con HHT@274 e ram 183/200 quindi 250 circa..le mie ram sono teoricamente delle ddr500)...e passo tutti i test senza errori...poi in un thread ho letto di goldmemory e ho provato a scaricarlo e a fare un cd bootabile....non c'è verso di passare il test senza errori a 250....anche rilassando un poco i timing (bello il dettaglio del dram configuration)....lo avete provato goldmemory?chi ha ragione memtest86 o Goldmemory?
questura1
20-10-2005, 22:21
Ho messo il bios beta1c3modded by sideffect....eccezionale,non c'è più il problema rom can't invoke deivce...il controller compare tra le unità di boot...posso tenere la lan nVidia attivata e le USB mouse e storage accesi e in memoria shadow....tra l'altro stavo facendo prove con memtest (ora stò in moderato OC con HHT@274 e ram 183/200 quindi 250 circa..le mie ram sono teoricamente delle ddr500)...e passo tutti i test senza errori...poi in un thread ho letto di goldmemory e ho provato a scaricarlo e a fare un cd bootabile....non c'è verso di passare il test senza errori a 250....anche rilassando un poco i timing (bello il dettaglio del dram configuration)....lo avete provato goldmemory?chi ha ragione memtest86 o Goldmemory?
mi sa che qcn ha provato quel bios ma poi ha avuto problemi....mi auguro per te di sbagliarmi......
in ogni modo, se continui a trovare miglioramenti facci sapere
up per te!
Solertes
20-10-2005, 22:35
Tengo a precisare che gli errori erano presenti anche con l'ultimo bios ufficiale....con questo mi trovo benissimo...ovviamente ho messo quello normale e non quello ottimizzato per ballistix o per tccd...forse è per questo che a me và alla grande... :D
Stakanov
21-10-2005, 00:27
Ho messo il bios beta1c3modded by sideffect....eccezionale,non c'è più il problema rom can't invoke deivce...il controller compare tra le unità di boot...posso tenere la lan nVidia attivata e le USB mouse e storage accesi e in memoria shadow....tra l'altro stavo facendo prove con memtest (ora stò in moderato OC con HHT@274 e ram 183/200 quindi 250 circa..le mie ram sono teoricamente delle ddr500)...e passo tutti i test senza errori...poi in un thread ho letto di goldmemory e ho provato a scaricarlo e a fare un cd bootabile....non c'è verso di passare il test senza errori a 250....anche rilassando un poco i timing (bello il dettaglio del dram configuration)....lo avete provato goldmemory?chi ha ragione memtest86 o Goldmemory?
Mi dai belle notizie per il beta1c3, grazie delle info!!! ;)
Su fatto del goldmemory, penso sia dovuto al fatto che le software house di test scrivano i programmi dei test un po in maniera soggettiva e che a seconda dell'hardware si abbia + o -compatibilità!!!
La stessa cosa puo' accadere in altre situazioni tipo tra prime e S&M, ecc ecc..
Io consiglierei di valutare la cosa da un punto di vista di media ponderata, ossia se prima avevi problemi, mentre adesso ne hai meno, vuol dire che sei migliorato rispetto a prima e penso che questo rappresenti il passo avanti, mentre l'equazione "deve passare tutto" in oc spinti soprattutto è un po' na chimera verso il quale avvicinarsi piano piano!!!! ;) ;)
Se non cambiamo sistema forse tra 1 anno tra bug risolti e bios aggiornati risolveremo!!!!!! :D :D :D
Solertes
21-10-2005, 00:34
Mi dai belle notizie per il beta1c3, grazie delle info!!! ;)
Su fatto del goldmemory, penso sia dovuto al fatto che le software house di test scrivano i programmi dei test un po in maniera soggettiva e che a seconda dell'hardware si abbia + o -compatibilità!!!
La stessa cosa puo' accadere in altre situazioni tipo tra prime e S&M, ecc ecc..
Io consiglierei di valutare la cosa da un punto di vista di media ponderata, ossia se prima avevi problemi, mentre adesso ne hai meno, vuol dire che sei migliorato rispetto a prima e penso che questo rappresenti il passo avanti, mentre l'equazione "deve passare tutto" in oc spinti soprattutto è un po' na chimera verso il quale avvicinarsi piano piano!!!! ;) ;)
Se non cambiamo sistema forse tra 1 anno tra bug risolti e bios aggiornati risolveremo!!!!!! :D :D :D
In sincrono a 250 di htt nessun problema...uso il pc normalmente....in asincrono,credo che la mia cpu sia un mezzo pacco...e @2466 con pochissimo overvolt non andava granchè bene...penso dipenda comunque dalla cpu....vedremo con l'erede
=>TaroKSoft<=
21-10-2005, 00:36
nemmeno io passo goldmemory a 250... :p
con memtest86 invece tutto ok... :)
questura1
21-10-2005, 08:24
stakanov, bella avtar!
dall'avtar vedo che hai cloccato anche la skeda video.....
senti un pò una buona sk video 12 pipeline......quanto devo buttare a terra?
per le memorie, anche il s&m effettua test sulle memorie, perchè non è considerevole il risultato del sem
io ho fatto il test + stressante con il s&m alle memorie e alla cpu a 300x9 e no problem
devo provare a 305x9 e magari ti mando schermata.......
ciauz!
nicola001
21-10-2005, 09:20
ragazzi scusatemi, ma quali driver mi consigliae x questa MB?(vanno bene i 5.10 ufficiali?)
Green_Stars
21-10-2005, 11:01
ragazzi scusatemi, ma quali driver mi consigliae x questa MB?(vanno bene i 5.10 ufficiali?)
Io uso i 6.14 beta e nn mi danno problemi
nox1111-52
21-10-2005, 11:09
Ohh finalmente mi son deciso di comprare un paio nuovo di Ram e ho preso le vitesta 566 così posso testare a fondo sta Neo2 con Venice....
Premessa: è il mio primo tentativo di overclock...quindi sono un nubbio a tutti gli effetti ma prima di passare alla discussione vorrei chiedervi (e visto che il TR sfiora le 700 pagine non si può neanche fare una ricerca...) ma qualcuno di voi ha provato a fare un raid tra dischi IDE avendo in contemporanea un SATA e uno SCSI???
A me non funziona mi scompare la stringa bootabile del controller SCSI che viene sostituito dal RAID....quanlcuno sa niente?
L'avevo già chiesto ma il TR aumenta a velocità disarmante e non riesco neppure a quotarmi.....
Dunque (magari può essere anche una piccola guida tecnico pratica per un principiante)
Prima cosa trovare il limite del procio: quindi setto da bios i parametri più relax 3-4-4-8 2T in sincrono però (tanto le RAM tengono e poi è quello che vorrei ottenere; il max dal procio e ram insieme con i timing più spinti possibile)
Prima avevo due moduli Corsair Value con i quali avevo già provato l'OC e avevo ottenuto un 2400Mhz, mica male per delle memorie pagate 100 euro un anno fà (2x256 PC3200) a vcore default....quindi son partito da lì.
Faccio partire un pò di test in ordine Super PI mod 1M 8M 16M, S&M,Prime95,
Tutto a posto a vcore default, quindi riavvio e provo 250x10 (ho un 3200+) idem come sopra (ma con debole overvolt=1.45) tutto fila liscio, quindi riprovo con 260x10 a 1.45 +3% e completa tutti i test....
Mi dico "azzarola mi sento il procio culoso se viaggia così spedito già a 2600 Mhz !!!
Ergo vado a 270x10 1.45 +8.3% e tutto procede bene (emm in realtà qui mi son fermato al Supr Pi 16M perchè avevo fretta di vedere se teneva i mitici 2800 ad aria) siccome pensavo di essere al limite ho fatto il successivo riavvio a 275x10 (per avvicinarmi piano piano) ma.....ERRORE:
Con 1.45 +5% non entra in windows
Con 1.45 +8.3% entra ma non completa manco il Super PI 8M
Con 1.45 +10% stessa roba allora provo 1.50Volt
Con 1.50 errori a manetta con tutte le percentuali di overvolt possibili
Dunque sparo il max possibile da questa mamma e cioè 1.55 +10% (bios ufficiale 1B che cpu-z legge come 1.60V) anche a 280x10.......
Risultato NIENTE da fare a 2750 il sistema divente palesemente instabile anche overvoltando il max possibile........
Una mezza delusione !!!!! Ma dico come è possibile che fino a quasi 2600 il procio regge a default (incremento 23%) e per il successivo 37.5% (2750) non bastano 1.60 volt!!!
Credo che siano i 50 Mhz più odiati dal sottoscritto.... :mad:
Vabbè poco male quindi diciamo che a occhio la frequenza di 2600-2700 dovrebbe essere quella stabile per uso intensivo, Ram permettendo....
Quindi si passa alla fase2 RAM:
E qui c'è la nota dolente: ad ogni modifica che mina la stabilità delle ram non ho più modo di riavviare il computer (tipo se metto 1t a 270 non parte il PC) cioè riparte ma lo schermo diventa nero il computer gira fino all'inizio di windows credo e l'unica soluzione è il reset del cmos.........
Allora stacca i cavi, tira su il PC, apri, metti la mano nel posto più infognato che esista (si perchè lì c'è proprio il controller SCSI adaptec).......
Lo fai una, due, tre, alla decima volta mi rompo un pò le nocciole......
Ergo come fate voi a trovare i timings migliori senza dover ogni volta agire su quel Fottut@ jumperino!!!
Mi viene in mente il tipo che ha aperto il Thread "..in tutta la mia esperienza mi sarà capitato di resettare il cmos un paio di volte grazie al recovery bios automatico...") :doh:
Grazie per tutti in commenti in anticipo....
nicola001
21-10-2005, 11:37
Io uso i 6.14 beta e nn mi danno problemi
e dove si trovano..?Ma non sono nforce3?
questura1
21-10-2005, 12:22
per nox1111-52
setta le ram a 270 1T cas2,5,4,8,4 e dai alle ram 2,80v
considera che ora ho testato le mie vitesta ddr600 e mi tengono con mia sorpresa infinita Ht300 1T, cas2,5,4,8,4!!!! ;)
lo spi32 lo faccio senza problemi, devo testare con s&m e poi magari con qlk altro test.......
quindi non credo che delle vitesta ddr566 non tengano 270 1T cas 2,5 e timing 4,8,4.....
fa così e prova.....
per vedere i timing delle ram da windoz usa A64Tweaker
da li te li satmpi e puoi anche modificarli per vedere con quali timing ti tiene lo spi32......lascia stare lo spi16, non ha peso in oc!
considera che devi fare diversi test, quindi fare il clear cmos capita, purtoppo
se non ti tiene 270 1T cas2,5 e timing 2,8,4 usa cas 3......
ciauz
per nox1111-52 :
La tua cpu si comporta nello STESSO modo della MIA. Anche il mio Venice 3200+ si inchioda a 2800 mhz con core 1,68...calcola che ho provato a dargli 1,8 (sono a liquido) ma non ce nulla da fare...2805 è il limite fisico di sta CPU di merda!! :muro: :muro: :muro:
questura1
21-10-2005, 14:27
per nox1111-52 :
La tua cpu si comporta nello STESSO modo della MIA. Anche il mio Venice 3200+ si inchioda a 2800 mhz con core 1,68...calcola che ho provato a dargli 1,8 (sono a liquido) ma non ce nulla da fare...2805 è il limite fisico di sta CPU di merda!! :muro: :muro: :muro:
assurdo....io ho fatto il bench a 2835 e lo spi da 1mb.......con soli 1,65v
e il mio è un whin 3200 non un venice!
tutto dipende dalla cpu.......ci sono venice 3200 ke tengono rock solid a 3000!!! :eek:
Green_Stars
21-10-2005, 14:29
e dove si trovano..?Ma non sono nforce3?
http://www.guru3d.com/ ;)
illidan2000
21-10-2005, 15:14
ho comprato un venice e sto vendendo il mio winchester (regge fino a 2750).
Ragazzi: sapete se ci sono incompatibilità con il bios 1.36mod?
Sawato Onizuka
21-10-2005, 16:46
2,9 non esiste su neo2, al massimo la mod a 3.3v!!!! ;)
nel bios non esiste se poi phoenix-voodoo usava altri metodi per testare a 2,9-3v è un altro discorso :ciapet:
eppure secondo lui a quei voltaggi rendono molto meglio le TCCD ... :confused: :mbe:
Solertes
21-10-2005, 16:48
nel bios non esiste se poi phoenix-voodoo usava altri metodi per testare a 2,9-3v è un altro discorso :ciapet:
eppure secondo lui a quei voltaggi rendono molto meglio le TCCD ... :confused: :mbe:
Booster of course
assurdo....io ho fatto il bench a 2835 e lo spi da 1mb.......con soli 1,65v
e il mio è un whin 3200 non un venice!
tutto dipende dalla cpu.......ci sono venice 3200 ke tengono rock solid a 3000!!! :eek:
Guarda lascia stare..sto rosicando come una bestia!! Ho venduto il mio Wincho per sto Venice ed ho guadagnato 100Mhz dopo un conguaglio di 50euri!! Ho i nervi a fior di pelle quando si parla di occare!! L'unica cosa che posso consigliare ai ragazzi del forum è quello di acquistare CPU in versione Tray e non boxata...a quanto pare queste ultime sono molte più restie a salire di frequenza...maledetta CPU :doh: :muro:
nox1111-52
21-10-2005, 17:40
per nox1111-52 :
La tua cpu si comporta nello STESSO modo della MIA. Anche il mio Venice 3200+ si inchioda a 2800 mhz con core 1,68...calcola che ho provato a dargli 1,8 (sono a liquido) ma non ce nulla da fare...2805 è il limite fisico di sta CPU di merda!! :muro: :muro: :muro:
Ah si??? Bè sarà perchè l'ho presa in un negozio di Roma!!!! :D
Comunque 2700 Mhz non mi sembrano male per un procio pagato 190 euro, poi su AMD i Mhz in più si sentono parecchio....
Certo passare da winchy a venice io non lo avrei fatto, magari dal 3200+ al 3500+ San diego si quello si....
questura1
21-10-2005, 18:46
Ah si??? Bè sarà perchè l'ho presa in un negozio di Roma!!!! :D
Comunque 2700 Mhz non mi sembrano male per un procio pagato 190 euro, poi su AMD i Mhz in più si sentono parecchio....
Certo passare da winchy a venice io non lo avrei fatto, magari dal 3200+ al 3500+ San diego si quello si....
credetemi è tutta questione di culo! non tutti i proci vanno allo stesso modo
c'è chi sale solo di 200 Mhz, chi riesce a dare il 35% in più, chi non riesce a dar nulla....è questione di costruzione
un san diego...bhe un 3700 si, se poi si parla del 3700 di Stakanov, quello lo prenderei ank'io :D
illidan2000
21-10-2005, 19:24
Il mio procio ora è su ebay e sono in attesa dello stesso in versione Venice. Forse ho fatto una cavolata,visto che questo mi regge i 2750 a 1.6V scarsi,ma ho voluto rischiare...forse ci rimetto un 25-30 euro
credetemi è tutta questione di culo! Condivido al 100% :incazzed: :bsod:
savethebest
21-10-2005, 20:05
Ho messo il bios beta1c3modded by sideffect....eccezionale,non c'è più il problema rom can't invoke deivce...il controller compare tra le unità di boot...posso tenere la lan nVidia attivata e le USB mouse e storage accesi e in memoria shadow....tra l'altro stavo facendo prove con memtest (ora stò in moderato OC con HHT@274 e ram 183/200 quindi 250 circa..le mie ram sono teoricamente delle ddr500)...e passo tutti i test senza errori...poi in un thread ho letto di goldmemory e ho provato a scaricarlo e a fare un cd bootabile....non c'è verso di passare il test senza errori a 250....anche rilassando un poco i timing (bello il dettaglio del dram configuration)....lo avete provato goldmemory?chi ha ragione memtest86 o Goldmemory?
con che bios si possono impostare le ram a 183/200?? io posso mettere solo 200/200 o 166/200 -.-
Solertes
21-10-2005, 20:13
con che bios si possono impostare le ram a 183/200?? io posso mettere solo 200/200 o 166/200 -.-
Guarda qualche post più sù c'è il link da dove scaricarli...si chiama sploitz
redturtle
21-10-2005, 20:35
Li rinfreschiamo così ce li abbiamo a portata di mano: :O
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=84
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
http://homepages.nildram.co.uk/~chsmith/Syars_Bios_Collection/NEO2/
Solertes il bios che hai messo tu ha problemi con i controller della lan???
Stakanov
21-10-2005, 20:56
Ragazzi ma fate un po di cambi azzardati con sti proci, da winchester che vanno a 2700 Mhz a venice che non si sa dove arrivano, non esagerate, hanno solo le sse3 di differenza e per 100 mhz in + che a volte neache ci arrivano e poi vi trovate con un procio quasi identico che senso ha????
Per un san diego 3700+ ok, se avete una cpu winchester sfigata ok, ma vi faccio una domanda:
NON E' MEGLIO ASPETTARE UN MESETTO E VI PRENDETE UN X2 3800+?????
QUESTO SI CHE E' UN UPGRADE!!!!! RIFLETTETE PAZZI DI MANICOMIO :D :D
INVESTITE SU ALTRO TIPO MAGGIORE RAM CHE FRA POCO ARRIVA IL LONGHORN, SCHEDE VIDEO MIGLIORI ALMENO GIOCATE, SCHEDE AUDIO MIGLIORI SE FATE MUSICA.......
NON SPENDETE SOLDI PER ARRIVARE AD ESSERE I PRIMI ALLO SPI DA 1MB, CHE VINCETE IL MONGOLINO D'ORO????? :D :D
PERDONATE LO SFOGO, E' GIUSTO CHE OGNUNO FA SEMPRE QUELLO CHE VUOLE COI PROPRI SOLDI ;) ;)
illidan2000
21-10-2005, 21:03
Ragazzi ma fate un po di cambi azzardati con sti proci, da winchester che vanno a 2700 Mhz a venice che non si sa dove arrivano, non esagerate, hanno solo le sse3 di differenza e per 100 mhz in + che a volte neache ci arrivano e poi vi trovate con un procio quasi identico che senso ha????
Per un san diego 3700+ ok, se avete una cpu winchester sfigata ok, ma vi faccio una domanda:
NON E' MEGLIO ASPETTARE UN MESETTO E VI PRENDETE UN X2 3800+?????
QUESTO SI CHE E' UN UPGRADE!!!!! RIFLETTETE PAZZI DI MANICOMIO :D :D
INVESTITE SU ALTRO TIPO MAGGIORE RAM CHE FRA POCO ARRIVA IL LONGHORN, SCHEDE VIDEO MIGLIORI ALMENO GIOCATE, SCHEDE AUDIO MIGLIORI SE FATE MUSICA.......
NON SPENDETE SOLDI PER ARRIVARE AD ESSERE I PRIMI ALLO SPI DA 1MB, CHE VINCETE IL MONGOLINO D'ORO????? :D :D
PERDONATE LO SFOGO, E' GIUSTO CHE OGNUNO FA SEMPRE QUELLO CHE VUOLE COI PROPRI SOLDI ;) ;)
beh,sì,in effetti il gioco non vale la candela,soprattutto su questa motherboard.
Ma gli arrivava anche ad un mio amico e ho approfittato della spesa.
Inoltre penso che un procio nuovo abbia una quotazione più alta a rivenderlo in seguito.
Torno a chiedere: posso usare il bios 1.36mod con un venice?
Ho visto che cmq i venice sono meno esigenti in volt e dunque si hanno temp più basse,anche se voglio montare questo benedetto liquido che ho comprato prima dell'estate e ancora non l'ho montato!!!!
PS: scheda video,audio,ram,monitor (appena preso) ce li ho. Per una ventina di euro,vale la pena un procio fresco fresco per 200Mhz in più,no?
Fino ad ora ho tenuto questo a 2600,anche se va a 2750 per "non consumarlo" più di tanto e ram a 240,poiché oltre non vanno,anche se sono TCCD.
Punto sul miglior controller della memoria!
savethebest
21-10-2005, 21:07
Li rinfreschiamo così ce li abbiamo a portata di mano: :O
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=84
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
http://homepages.nildram.co.uk/~chsmith/Syars_Bios_Collection/NEO2/
Solertes il bios che hai messo tu ha problemi con i controller della lan???
questi bios che mi hai passato si possono mettere anche da win tramite il liveupdate?
Solertes
21-10-2005, 21:28
Li rinfreschiamo così ce li abbiamo a portata di mano: :O
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=84
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
http://homepages.nildram.co.uk/~chsmith/Syars_Bios_Collection/NEO2/
Solertes il bios che hai messo tu ha problemi con i controller della lan???
No adesso le ho entrambe attivate e non dà più il problema che tentava di avviare dalla rom della lan (per precauzione nvlan mac address lo tengo su disable)....anche il controller degli hdd risulta nel elenco delle periferiche di boot...anche per le usb tengo tutte le opzioni attive e senza caricare nei 640 di base..c'è voluto un poco di tempo,però per ora mi sembra azzeccatissimo per la mia configurazione. :D
Solertes
21-10-2005, 21:36
beh,sì,in effetti il gioco non vale la candela,soprattutto su questa motherboard.
Ma gli arrivava anche ad un mio amico e ho approfittato della spesa.
Inoltre penso che un procio nuovo abbia una quotazione più alta a rivenderlo in seguito.
Torno a chiedere: posso usare il bios 1.36mod con un venice?
Ho visto che cmq i venice sono meno esigenti in volt e dunque si hanno temp più basse,anche se voglio montare questo benedetto liquido che ho comprato prima dell'estate e ancora non l'ho montato!!!!
PS: scheda video,audio,ram,monitor (appena preso) ce li ho. Per una ventina di euro,vale la pena un procio fresco fresco per 200Mhz in più,no?
Fino ad ora ho tenuto questo a 2600,anche se va a 2750 per "non consumarlo" più di tanto e ram a 240,poiché oltre non vanno,anche se sono TCCD.
Punto sul miglior controller della memoria!
Quoto,anche io stò pensando di pigliare un Venice (3500+)...da alcuni giri di cessioni di materiale sovrabbondante mi viene 10 Euro...anche se l'idea è passare a X2...vediamo se riesco a resistere fino a raggranellare la moneta anche se ...il mio winchy lo stò tenendo a 2250 @ 1.2V....per quello che faccio è anche troppo...però un moltiplicatore a 11 e un memory controller migliore mi farebbero comodo...per quando voglio fare esperimenti sul sistema.. :D
Per quanto riguarda il bios 1.36BP ti consiglio il rev4, ho letto ,mi pare fosse l'utente agathodaimon, che aveva un venice che cloccava per bene con il bios da te menzionato....non sò per il supporto alle SSE3...
questura1
21-10-2005, 21:54
Il mio procio ora è su ebay e sono in attesa dello stesso in versione Venice. Forse ho fatto una cavolata,visto che questo mi regge i 2750 a 1.6V scarsi,ma ho voluto rischiare...forse ci rimetto un 25-30 euro
...scusa ma non lo tenevi a 290x9?
a 2750 intendi per bench?
cmq....mi auguro per te che salga bene il venice!
questura1
21-10-2005, 21:57
Ragazzi ma fate un po di cambi azzardati con sti proci, da winchester che vanno a 2700 Mhz a venice che non si sa dove arrivano, non esagerate, hanno solo le sse3 di differenza e per 100 mhz in + che a volte neache ci arrivano e poi vi trovate con un procio quasi identico che senso ha????
Per un san diego 3700+ ok, se avete una cpu winchester sfigata ok, ma vi faccio una domanda:
NON E' MEGLIO ASPETTARE UN MESETTO E VI PRENDETE UN X2 3800+?????
QUESTO SI CHE E' UN UPGRADE!!!!! RIFLETTETE PAZZI DI MANICOMIO :D :D
INVESTITE SU ALTRO TIPO MAGGIORE RAM CHE FRA POCO ARRIVA IL LONGHORN, SCHEDE VIDEO MIGLIORI ALMENO GIOCATE, SCHEDE AUDIO MIGLIORI SE FATE MUSICA.......
NON SPENDETE SOLDI PER ARRIVARE AD ESSERE I PRIMI ALLO SPI DA 1MB, CHE VINCETE IL MONGOLINO D'ORO????? :D :D
PERDONATE LO SFOGO, E' GIUSTO CHE OGNUNO FA SEMPRE QUELLO CHE VUOLE COI PROPRI SOLDI ;) ;)
:D :D :D :D fenomenale!!!!!!! :D :D :D :D
Solertes
21-10-2005, 22:03
Secondo me se uno ci gioca con il pc è meglio un solo core...magari un SD....l'X2 ha un ambito applicativo più relativo al mondo professionale....
redturtle
21-10-2005, 22:04
questi bios che mi hai passato si possono mettere anche da win tramite il liveupdate?
Tramite liveupdate si possono scaricare i bios UFFICIALI.Gli altri (le revision e le mod e i beta ) si possono flashare da windows con winflash oppure da floppy con accesso dos utilizzando l'awardflash
Grazie Solertes per la puntuale risposta. :)
savethebest
21-10-2005, 22:09
Secondo me se uno ci gioca con il pc è meglio un solo core...magari un SD....l'X2 ha un ambito applicativo più relativo al mondo professionale....
invece secondo me l'x2 è migliore di un single core in tutto e per tutto tranne rarissimi casi, e ti dico perchè la penso così:
voi quando giocate non avete niente in background?? proprio nulla? allora fate un pò una prova, fate un spi da 4mb con NIENTE in background, e uno con antivirus... emule... firewall... winamp... insomma tutto quello che tenete quando giocate o fate qualsiasi altra cosa! noterete un NOTEVOLE calo delle prestazioni del processore.
Se avete un dual core potete assegnare a un processore SOLO il gioco o programma che state usando, e scusa se è poco! è questo il punto di forza dei dual core per gli utenti che non lo utilizzano esclusivamente per rendering o simili!
naturalmente il single core ha i suoi punti di forza:
1) se volete risparmiare è sicuramente meglio un venice di un X2
2) per fare record a superpi o qualsiasi altro bench che non sfrutti il dual core (per quanto possa essere utile e/o divertente sta cosa :D) i single core sono meglio.
3) se quando giocate non siete connessi, non avete nulla in background, non avete antivirus, non avete veramente una cippa... allora il single è meglio ;)
Solertes
21-10-2005, 22:18
Il vero vantaggio delle architetture dual core è il multithreading ossia lo spezzettamento del codice e la sua ripartizione tra i core avendo così un parallelismo di esecuzione reale e non causato da politiche di gestione dei cicli di clock....sul fatto che tu possa assegnare i processi alle cpu ho le mie perplessità....per quello che sò di SPI ne puoi fare due su un X2 in contemporanea ottenendo gli stessi tempi....ma non migliorando se ne esegui uno solo...io in background non tengo praticamente niente...se ho bisogno attivo...così come la maggior parte dei servizi sono in genere disabilitati...rimangono attivi solo quelli di cui ho bisogno
Stakanov
22-10-2005, 00:11
Secondo me se uno ci gioca con il pc è meglio un solo core...magari un SD....l'X2 ha un ambito applicativo più relativo al mondo professionale....
Non fa una piega!!!! ;)
Stakanov
22-10-2005, 00:14
Il vero vantaggio delle architetture dual core è il multithreading ossia lo spezzettamento del codice e la sua ripartizione tra i core avendo così un parallelismo di esecuzione reale e non causato da politiche di gestione dei cicli di clock....sul fatto che tu possa assegnare i processi alle cpu ho le mie perplessità....per quello che sò di SPI ne puoi fare due su un X2 in contemporanea ottenendo gli stessi tempi....ma non migliorando se ne esegui uno solo...io in background non tengo praticamente niente...se ho bisogno attivo...così come la maggior parte dei servizi sono in genere disabilitati...rimangono attivi solo quelli di cui ho bisogno
Anche qui non fa una piega!!!! Che amido usi per stirare???? :D :D
Solertes
22-10-2005, 00:22
Anche qui non fa una piega!!!! Che amido usi per stirare???? :D :D
Ricordi delle superiori... :D...........non stiro mai....mio padre mi piglia per il culo...mi dà del barbaro :D
questura1
22-10-2005, 00:23
Anche qui non fa una piega!!!! Che amido usi per stirare???? :D :D
ahahahahahhahahahahahahhahah
:D :D :D :D :D :D
:mano:
nicola001
22-10-2005, 08:54
ragazzi io con il mio venice3500+(con il molti a 11)mi trovo davvero bene, a dire il vero lo pagai tato , ma lo presi 4 mesi fa; ma arriva tranquillamente a 2750mhz,e a 2800mhz anche ma non è completamente stabile comea 2750.Tra l'atro io lo tengo tranquillamnte a 2400mhz (240x10) e nonostante ho delle schifose ram che nn superano i 200mhz , ottengo prestazioni eccelenti in ogni applicazione,a 2800mhz la differenza si sente poi non tantissimo,credo che se prorpio dovessi spendere dei soldi, li spenderei o x la cheda video, o delle ram che vanno a 600mhz
ps:qualcuno ha provato gli ultimi driver nvidia x vga?(81.85)
robertoldo77
22-10-2005, 09:08
bhe sei fortunato il mio fino, a che funzionava la scheda madre, stabile mi andava a 235x11 =2585mhz però senza mai alzare il voltaggio e anche a me le ram non superavo i 215mhz.
tu a quanto tieni il voltaggio del venice e quale bios usi?
Ciao Ragazzi,
ho appena montato questa piastra che ho comprato usata da un amico...
Volevo avere delle informazioni:
-Sulla piastra non ci sono led che segnalano la presenza della tensione?
-Ho abilitato i wake up events per quanto riguarda la tastiera e il mouse ma il pc non si accende...devo prima muovere qualche jumper?
-Ci stanno le ventole del NB e del case che mi stanno perforando un timpano...ho abilitato il cool & Quiet da bios ma le ventole non si abbassano?
Ci vuole qualche software?Premetto che ho anche installato i driver della cpu...
-Consigli per qualche versione di bios?
Ringrazio anticipatamente a chi mi rispondera...
Ciaooooooo
savethebest
22-10-2005, 10:51
Il vero vantaggio delle architetture dual core è il multithreading ossia lo spezzettamento del codice e la sua ripartizione tra i core avendo così un parallelismo di esecuzione reale e non causato da politiche di gestione dei cicli di clock....sul fatto che tu possa assegnare i processi alle cpu ho le mie perplessità....per quello che sò di SPI ne puoi fare due su un X2 in contemporanea ottenendo gli stessi tempi....ma non migliorando se ne esegui uno solo...io in background non tengo praticamente niente...se ho bisogno attivo...così come la maggior parte dei servizi sono in genere disabilitati...rimangono attivi solo quelli di cui ho bisogno
beh, se disabiliti tutto il discorso cambia ;)
a me spesso capita di usare il pc per fare più cose insieme, ex:
masterizzare dvd+emule+antivirus+firewall+gioco
e col dual core esistono programmi che ti permettono di assegnare i processi al core che preferisci, ovvero assegni tutti i processi tranne il gioco a un core e il gioco all'altro, in modo da non avere rallentamenti.
savethebest
22-10-2005, 11:19
Tramite liveupdate si possono scaricare i bios UFFICIALI.Gli altri (le revision e le mod e i beta ) si possono flashare da windows con winflash oppure da floppy con accesso dos utilizzando l'awardflash
Grazie Solertes per la puntuale risposta. :)
dove si trova winflash? ho fatto un paio di ricerche in giro ma non sono riuscito a trovarlo
illidan2000
22-10-2005, 12:00
Per quanto riguarda il bios 1.36BP ti consiglio il rev4, ho letto ,mi pare fosse l'utente agathodaimon, che aveva un venice che cloccava per bene con il bios da te menzionato....non sò per il supporto alle SSE3...
dove lo trovo?
l'1.c beta3 mod com'è?
ho problemi con l'hd esterno,in pratica,passando dei files,ad un certo punto esce il triangolino di windows,con scritto: scrittura rimandata fallita (come se staccassi il filo USB)
Riaccendo e va,ma poi rifà il problema.
Con files grossi,li posso passare uno ad uno....ma con i piccoli è una scocciatura!
questura1
22-10-2005, 12:11
ragazzi esiste un bios con le stesse caratteristiche dell' 1.36Bp in overvolt (per liquido) ottimizzato però per TCCD?????se si postete il link grazias :D
Solertes
22-10-2005, 12:16
dove lo trovo?
l'1.c beta3 mod com'è?
ho problemi con l'hd esterno,in pratica,passando dei files,ad un certo punto esce il triangolino di windows,con scritto: scrittura rimandata fallita (come se staccassi il filo USB)
Riaccendo e va,ma poi rifà il problema.
Con files grossi,li posso passare uno ad uno....ma con i piccoli è una scocciatura!
http://www.msi.sploitz.com/
provalo,dovrebbe andare molto bene...anche se io con gli hdd portatili non ho riscontrato problemi....l'altro giorno ho mosso delle immagini ISO di DVD in blocco e degli mp3....quindi file grandi e piccoli...nessun problema
@questura1: 1.36R4 ha i timings per le TCCD e i voltaggi del BP...link http://www.msi.sploitz.com/Beta%20Mod/NEO2%20P%20v1.36%20R4%20Mod%20NFM/136NFM(Rev.4).rar
Ciao Ragazzi,
ho appena montato questa piastra che ho comprato usata da un amico...
Volevo avere delle informazioni:
-Sulla piastra non ci sono led che segnalano la presenza della tensione?
-Ho abilitato i wake up events per quanto riguarda la tastiera e il mouse ma il pc non si accende...devo prima muovere qualche jumper?
-Ci stanno le ventole del NB e del case che mi stanno perforando un timpano...ho abilitato il cool & Quiet da bios ma le ventole non si abbassano?
Ci vuole qualche software?Premetto che ho anche installato i driver della cpu...
-Consigli per qualche versione di bios?
Ringrazio anticipatamente a chi mi rispondera...
Ciaooooooo
Ragazzi allora?
Non penso di aver fatto delle domande da 100milioni di dollari...
redturtle
22-10-2005, 12:35
dove si trova winflash? ho fatto un paio di ricerche in giro ma non sono riuscito a trovarlo
Il sito da dove l'ho scaricato non me lo ricordo adesso,però quì (http://www1.2themax.com/download/bios_update_prog.htm) c'è sia winflash 1.71(flash da windows) che l'award flash per dos (da floppy)
illidan2000
22-10-2005, 12:35
Ragazzi allora?
Non penso di aver fatto delle domande da 100milioni di dollari...
I led sono sulla staffa delle due usb 2.0 aggiuntive (la combinazione dei colori dei led,indica qualcosa. Se è tutto verde,è tutto ok).devi attaccare la staffa con entrambi i connettori.
il bios migliore,secondo me,rimane il vecchissimo 1.36mod di cui si parla sopra
per la ventola dell'NB,installa CoreCenter dal cd dell'MSI
Solertes
22-10-2005, 12:50
-Sulla piastra non ci sono led che segnalano la presenza della tensione?
-Ho abilitato i wake up events per quanto riguarda la tastiera e il mouse ma il pc non si accende...devo prima muovere qualche jumper?
-Ci stanno le ventole del NB e del case che mi stanno perforando un timpano...ho abilitato il cool & Quiet da bios ma le ventole non si abbassano?
Ci vuole qualche software?Premetto che ho anche installato i driver della cpu...
-Consigli per qualche versione di bios?
1 - non mi pare - esistono dei led diagnostici,ma non rilevano la presenza della tensione on board,ossia funzionano quando il pc vienne avviato
2- c'è il manuale per questo,non ti sò rispondere, io anche quando li ho avuti attivati il pc funzionava normalmente.
3- quella del chipset con alcuni bios è termoregolata attivando un opzione in essi
4- il bios dipende dalla configurazione che hai e cosa vuoi fare...sopra c'è un link in cui puoi trovare varie alternative....prova,è l'unico metodo per trovare quello più adatto alle tue esigenze.
mi devi 1000000 di euro
I led sono sulla staffa delle due usb 2.0 aggiuntive (la combinazione dei colori dei led,indica qualcosa. Se è tutto verde,è tutto ok).devi attaccare la staffa con entrambi i connettori.
il bios migliore,secondo me,rimane il vecchissimo 1.36mod di cui si parla sopra
per la ventola dell'NB,installa CoreCenter dal cd dell'MSI
Ah ok...sapevo delle spie sulla staffa...ma mi faceva strano cmq che sulla piastra non ci fossero spie che segnalassero la presenza della tensione...pensavo fosse un difetto della mia piastra...mi hai tolto un dubbio...grazie...
Ho installato il core center...ma con l'opzione automatica cool & quiet non si smuove di un giro...sono andato con l'opzione manuale...ho messo i giri al min e devo dire che finalmente si può ragionare...
1 - non mi pare - esistono dei led diagnostici,ma non rilevano la presenza della tensione on board,ossia funzionano quando il pc vienne avviato
2- c'è il manuale per questo,non ti sò rispondere, io anche quando li ho avuti attivati il pc funzionava normalmente.
3- quella del chipset con alcuni bios è termoregolata attivando un opzione in essi
4- il bios dipende dalla configurazione che hai e cosa vuoi fare...sopra c'è un link in cui puoi trovare varie alternative....prova,è l'unico metodo per trovare quello più adatto alle tue esigenze.
mi devi 1000000 di euro
:D Azz come sei caro...sei peggio dei medici specialistici... :D
Allora:
1:ok mi avete tolto un dubbio...grazie
2:ho visto sul manuale ma non mi indica nessun jumper da spostare...ho attivato la funzione nel bios ma non funge...
3:sapresti indicarmi qualche bios con questa opzione?
4:il bios che più mi interessa è quello che presenta l'opzione sopra...e che ovviamente sia stabile anche con ram di cacca come le mie...
Solertes
22-10-2005, 13:16
2 - Non sò che dirti,a me funzionavano....
per il bios....gli ultimi hanno i divisori (quelli moddati) 183 e 150 oltre ai soliti per le ram....solo che non fanno regolare la velocità della ventola del chipset....la versione 1.8R3 è un buon bios (non ha però i divisori e timing avanzati come gli ultimi) e permette di regolare la velocità della ventola del chipset
2 - Non sò che dirti,a me funzionavano....
per il bios....gli ultimi hanno i divisori (quelli moddati) 183 e 150 oltre ai soliti per le ram....solo che non fanno regolare la velocità della ventola del chipset....la versione 1.8R3 è un buon bios (non ha però i divisori e timing avanzati come gli ultimi) e permette di regolare la velocità della ventola del chipset
Thanks...
Non so perche non va...sul manuale non c'è nulla...proverò a dare uno sguardo sulla piastra...
Proverò a guardarmi un pò di bios moddati...grazie...
Ciaooo
Sawato Onizuka
22-10-2005, 14:17
dove lo trovo?
l'1.c beta3 mod com'è?
io rimango convinto -> 1.b tccd rev2 :fagiano:
e quello l'ho provato :muro: :rolleyes: :(
cioè mi ha fatto più inca$$are che era tornato il cold boot a tastiera & mouse :mbe:
pokercaffy
22-10-2005, 15:09
ho appena preso queste ram sulla baia a 175 euro usate. me le avevano spacciate per 3200XL con TCCD,ma invece il tipo mi ha mandato queste con revision 1.2(quindi con chip CH-5)
Prima di perseguirlo,mi dite come sono queste ram e se rispetto alle 3200XL sono andato molto male?Grazie
Solertes
22-10-2005, 15:18
ho appena preso queste ram sulla baia a 175 euro usate. me le avevano spacciate per 3200XL con TCCD,ma invece il tipo mi ha mandato queste con revision 1.2(quindi con chip CH-5)
Prima di perseguirlo,mi dite come sono queste ram e se rispetto alle 3200XL sono andato molto male?Grazie
Thread sbagliato...devi chiedere in quello delle RAM
antlotta
22-10-2005, 15:34
ieri mi sono arrivate delle patriot pc4800 le ho installate e tutto andava alla grande:
venice 3000@290x9 in sincrono 3 7 3 con 1T
dopo un paio di prove e di riavvii la scheda audio integrata sulla k8n neo2 è scomparsa e non c'è modo di farla tornare in funzione
ho provato anche a rimontare le memorie che avevo prima e lasciare tutto a default ma niente...continuo a non sentire musica e a ricevere messagi di errore sulla installazione della periferica audio
qualcuno ha qualche idea?
oggi proverò ad installare una scheda audio pci
Cioa ragazzi, è normale che i connettori PW_switch, HDD_LED ecc ecc sono rivolti con la scitta verso l'alto? Il filo colorato è quello positivo giusto? quello bianco o nero la terra, correggetemi se sbaglio
robertoldo77
22-10-2005, 16:19
ieri mi sono arrivate delle patriot pc4800 le ho installate e tutto andava alla grande:
venice 3000@290x9 in sincrono 3 7 3 con 1T
dopo un paio di prove e di riavvii la scheda audio integrata sulla k8n neo2 è scomparsa e non c'è modo di farla tornare in funzione
ho provato anche a rimontare le memorie che avevo prima e lasciare tutto a default ma niente...continuo a non sentire musica e a ricevere messagi di errore sulla installazione della periferica audio
qualcuno ha qualche idea?
oggi proverò ad installare una scheda audio pci
hai provato a resettare il bios?oppure prova a vedere proprio sul bios se è attivata o no
Sawato Onizuka
22-10-2005, 17:41
Prima di perseguirlo,mi dite come sono queste ram e se rispetto alle 3200XL sono andato molto male?Grazie
:asd: se vuoi i 250 dovresti darci 3,4v e mettere 2.5-4-4-8 1t ... ora va bene ? :read:
pardon l'ot :stordita:
antlotta
23-10-2005, 03:46
hai provato a resettare il bios?oppure prova a vedere proprio sul bios se è attivata o no
ho provato ed è tutto a posto
stasera ho installato una scheda audio pci e funziona senza problemi
tra le altre cose ho provato diversi bios ufficiali e non ma niente da fare
devo pensare che sia andata la sezione audio della mobo oltretutto ogni tanto all'accensione mi rileva il dvd rom e il masterizzatore ma li identifica con dei nomi errati in cui mancano delle lettere...spero che non sia un deterioramento generale della mobo altrimenti mi toccherà cambiarla
Franx1508
23-10-2005, 10:33
:asd: se vuoi i 250 dovresti darci 3,4v e mettere 2.5-4-4-8 1t ... ora va bene ? :read:
pardon l'ot :stordita:
io con delle vdatapc3200 sto a 2,5-4-4-7-1t con 2,7v a 473 mhz è normale?
robertoldo77
23-10-2005, 12:00
io con delle vdatapc3200 sto a 2,5-4-4-7-1t con 2,7v a 473 mhz è normale?
io penso proprio di no.
secondo me sei sopra la norma. con le mie a-data nn sono mai riuscito ad andare a 1t ne sorpassare i 210 mhz.complimenti.
Franx1508
23-10-2005, 12:31
che culo... :sofico:
Sawato Onizuka
23-10-2005, 12:33
io con delle vdatapc3200 sto a 2,5-4-4-7-1t con 2,7v a 473 mhz è normale?
come tradizione ram OEM ti è capitato un buon chip, e magari abbastanza fortunato :) se mi dici la sigla tento di dirti qual è :D
Franx1508
23-10-2005, 12:35
come tradizione ram OEM ti è capitato un buon chip, e magari abbastanza fortunato :) se mi dici la sigla tento di dirti qual è :D
dopo la smonto,poi ti dico...vuoi tentare la fortuna? :p
questura1
23-10-2005, 12:45
Thread sbagliato...devi chiedere in quello delle RAM
dimmi un pò solertes, dato che te ne intendi ti piace questo screen delle ram? ;)
Parlo di 600Mhz a 1T cas 2.5,4,5,4 :eek:
http://img473.imageshack.us/img473/5705/300x925454spi327fh.jpg (http://imageshack.us)
e questo è quanto ho guadagnato sulle ram settate sempre a 300x9, ma a 600Mhz cas2.5,4,8,4........
considera che per il test sulle ram ho fatto il s&m a massimo stress..... ;)
http://img461.imageshack.us/img461/4708/300x9smspi1tcas254489ji.jpg (http://imageshack.us)
Solertes
23-10-2005, 12:50
Ottime,cmq in linea con banchi del tuo taglio,prova memtest86+ sopratutto i test 5 e il n°8 ;)
questura1
23-10-2005, 13:26
Ottime,cmq in linea con banchi del tuo taglio,prova memtest86+ sopratutto i test 5 e il n°8 ;)
ma scusa il s&m non è già abbastanza valido? un test di 1 o 1,5 ore sulle ram.....
tra l'altro supera anche i 3 livelli del prime dove i primi 2 stressano maggiormante le ram........pensa li fermo io dopo 8 ore perchè mi scasso!
STAKANOV che ne pensi? :D
questura1
23-10-2005, 13:30
che culo... :sofico:
ovviamente l'oc sulla neo2 andrà molto meglio, procio permettendo! ;)
Franx1508
23-10-2005, 13:36
ovviamente l'oc sulla neo2 andrà molto meglio, procio permettendo! ;)
io sono già sulla neo2 :) ;)
l'altra non mi è arrivata di mobo...
Solertes
23-10-2005, 13:36
ma scusa il s&m non è già abbastanza valido? un test di 1 o 1,5 ore sulle ram.....
tra l'altro supera anche i 3 livelli del prime dove i primi 2 stressano maggiormante le ram........pensa li fermo io dopo 8 ore perchè mi scasso!
STAKANOV che ne pensi? :D
Tanto il memtest86+ dura 20' ed è uno dei test più attendibili per memorie e memory controller...fai un cdrw di boot,avvi da cd e esegui il test...così sei sicuro al 90%
questura1
23-10-2005, 20:39
Tanto il memtest86+ dura 20' ed è uno dei test più attendibili per memorie e memory controller...fai un cdrw di boot,avvi da cd e esegui il test...così sei sicuro al 90%
90 :D
e l'altro 10?
facciamo così...con il s&m che mi passano le ram a 610Mhz, 1T cas2,5,4,5,4, sono già al 75% sui 600Mhz con cas 2,5,4,5,4....quindi memtest chiude?
Solertes
23-10-2005, 20:51
90 :D
e l'altro 10?
facciamo così...con il s&m che mi passano le ram a 610Mhz, 1T cas2,5,4,5,4, sono già al 75% sui 600Mhz con cas 2,5,4,5,4....quindi memtest chiude?
Il restante 10% Goldmemory....è più esigente di memtest86+....io solo così ho scovato il memory controller del mio winch che non è il massimo...ora sono super-rock-solid con CPU@2500 e Ram in asincrono @210.....S&M lo passavo a 2700 mhz in sincrono...imho vale quanto una banconota da 10 eurocent (che non esiste,quindi evidentemente falsa. n.d.r.).
questura1
23-10-2005, 20:58
Il restante 10% Goldmemory....è più esigente di memtest86+....io solo così ho scovato il memory controller del mio winch che non è il massimo...ora sono super-rock-solid con CPU@2500 e Ram in asincrono @210.....S&M lo passavo a 2700 mhz in sincrono...imho vale quanto una banconota da 10 eurocent (che non esiste,quindi evidentemente falsa. n.d.r.).
si ma il prime95 sulle ram, quindi il primo e il secondo livello di prime (8 ore o 12 ore) non è una banconota da 10eurocent!
e poi 28'30" allo spi32 non sono uno scherzo....non è 1 ora di spi!
quindi sottolinea un buon resoconto delle ram
poi tu usi sem al 75%...da qunto ricordo non facevi il s&m al 100% perchè facevi il s&m in 18 minuti..... 1 ora e mezza di sem su tutto il sistema senza neanche una incoerenza, 10 ore di prime sul 1°, 2° 3° etc....fanno! ;)
altro che le tue banconote inesistenti :D
scherzi a parte cmq cerkerò di valutare sto memtest....ti farò sapere
ciauz e grazias!
Solertes
23-10-2005, 21:12
si ma il prime95 sulle ram, quindi il primo e il secondo livello di prime (8 ore o 12 ore) non è una banconota da 10eurocent!
e poi 28'30" allo spi32 non sono uno scherzo....non è 1 ora di spi!
quindi sottolinea un buon resoconto delle ram
poi tu usi sem al 75%...da qunto ricordo non facevi il s&m al 100% perchè facevi il s&m in 18 minuti..... 1 ora e mezza di sem su tutto il sistema senza neanche una incoerenza, 10 ore di prime sul 1°, 2° 3° etc....fanno! ;)
altro che le tue banconote inesistenti :D
scherzi a parte cmq cerkerò di valutare sto memtest....ti farò sapere
ciauz e grazias!
Ricordi male, i test li ho sempre fatti at maximum load,fidati...ho necessità del RS assoluto...segnati memtest86+ e goldmemory,in entrambi i casi devi creare un floppy o un cd bootabile perchè ignorano windows e il suo ciclo di idle e caricano il loro OS.... ;)
Ad essere sinceri capita che lanci contemporaneamente S&M e Prime95 e SPI 32MB.....alcuni miei amici mi dicono che sono sadico
ragazzi ke succede se overvolto un pokino la mia 6800 gt??la fondo?si rovina?in full load sta intorno ai 58 gradi....vorrei overvoltare per andare un po oltre voi ke dite è riskioso?
Ciao a tutti...
Avrei bisogno di un parere:
ho un processore Winchester 3000+ ... 2 banchi 512MB PC3200 (Doppia faccia) Kingston Value RAM (chip Hynix D43) in dual-channel.
Allora, premesso (e credo tutti sappiate) che le RAM in questione sono piuttosto scarse e inadatte allo scopo :D , il massimo che possono reggere (solo in memtest 86+ v1.65) sono 270MHz a 3-4-4-11 .
Il mio problema è che anche impostando il limite sulle DDR (per es. a 166MHz) e overcloccando la CPU, non c'è verso di bootare oppure di far partire memtest con una frequenza di bus superiore a 280MHz (280 x 9). Per es. a 285 x 9 il memtest non riesce a partire ma si blocca con la sola schermata blu (senza nessuna scritta tranne quella verde "memtest 86+" e con il "+" rosso lampeggiante).
Impostando per es il bus a 315MHz e moltiplicatore a 8, la mainboard si rifiuta di bootare. Il voltaggio della CPU utilizzato in tutti i casi è 1.65v.
Devo dedurre che il mio processore con 280 x 9 (2520 MHz) abbia raggiunto il suo limite? :help:
Grazie! Attendo Vostre considerazioni...
questura1
23-10-2005, 23:04
Ricordi male, i test li ho sempre fatti at maximum load,fidati...ho necessità del RS assoluto...segnati memtest86+ e goldmemory,in entrambi i casi devi creare un floppy o un cd bootabile perchè ignorano windows e il suo ciclo di idle e caricano il loro OS.... ;)
Ad essere sinceri capita che lanci contemporaneamente S&M e Prime95 e SPI 32MB.....alcuni miei amici mi dicono che sono sadico
non sei l'unico a lanciare + prog assieme.....è bello vedere che non sono l'unico sadico ;)
io gioco e faccio codifiche assieme....per 6 ore di fila....
devo creare entrembi? cd + floppy bootabile?
carico memtest solo nel cd ovviamente vero?
per il resto ho da digitare comandi da dos?
ciauz
Solertes
23-10-2005, 23:12
non sei l'unico a lanciare + prog assieme.....è bello vedere che non sono l'unico sadico ;)
io gioco e faccio codifiche assieme....per 6 ore di fila....
devo creare entrembi? cd + floppy bootabile?
carico memtest solo nel cd ovviamente vero?
per il resto ho da digitare comandi da dos?
ciauz
O il floppy o il CD,premi F11 all'avvio e selezioni l'avvio da CDrom (se hai creato il CD) o da Floppy (se hai creato il floppy).
Per i CD trovi direttamente le iso da scaricare.
memtest86+ parte e va tutto in automatico,hai però la possibilità di selezionare i test se vuoi.
Goldmemory premi ESC all'avvio e aspetti due minuti (è lo shareware reminder) e poi parte da solo.
per abortire i due prog ESC....
Ciao a tutti...
Avrei bisogno di un parere:
ho un processore Winchester 3000+ ... 2 banchi 512MB PC3200 (Doppia faccia) Kingston Value RAM (chip Hynix D43) in dual-channel.
Allora, premesso (e credo tutti sappiate) che le RAM in questione sono piuttosto scarse e inadatte allo scopo :D , il massimo che possono reggere (solo in memtest 86+ v1.65) sono 270MHz a 3-4-4-11 .
Il mio problema è che anche impostando il limite sulle DDR (per es. a 166MHz) e overcloccando la CPU, non c'è verso di bootare oppure di far partire memtest con una frequenza di bus superiore a 280MHz (280 x 9). Per es. a 285 x 9 il memtest non riesce a partire ma si blocca con la sola schermata blu (senza nessuna scritta tranne quella verde "memtest 86+" e con il "+" rosso lampeggiante).
Impostando per es il bus a 315MHz e moltiplicatore a 8, la mainboard si rifiuta di bootare. Il voltaggio della CPU utilizzato in tutti i casi è 1.65v.
Devo dedurre che il mio processore con 280 x 9 (2520 MHz) abbia raggiunto il suo limite? :help:
Grazie! Attendo Vostre considerazioni...
280x9 non è male (e potrebbe essere il max di una cpu non fortunatissima); che ali hai?
280x9 non è male (e potrebbe essere il max di una cpu non fortunatissima); che ali hai?
Ciao Ezio...Grazie per la risposta.
L'alimentatore è un Allied 500W.
Cmq... credo sia la mainboard che non mi permetta di superare i 280MHz...
Ho provato ad abbassare a 7 il moltiplicatore, limitare le RAM a 133MHz e LDT a 1x! :mbe: ... impostando fsb a 290MHz, la mainboard non parte.
La cosa ancora più strana e che sembra che sia tutto stabile fino ai 280MHz. Anche con 281MHz, il memtest mi fa quello scherzo. :mad:
Dimenticavo... il bios che sto usando è v1.8 rev3[NFM]: può essere che in qualche modo i timings settati automaticamente da questo bios (vedi A64 Tweaker), con le mie memorie anche downclockate possano crearmi problemi?
Aiuto!
Ciao Ezio...Grazie per la risposta.
L'alimentatore è un Allied 500W.
Cmq... credo sia la mainboard che non mi permetta di superare i 280MHz...
Ho provato ad abbassare a 7 il moltiplicatore, limitare le RAM a 133MHz e LDT a 1x! :mbe: ... impostando fsb a 290MHz, la mainboard non parte.
La cosa ancora più strana e che sembra che sia tutto stabile fino ai 280MHz. Anche con 281MHz, il memtest mi fa quello scherzo. :mad:
Dimenticavo... il bios che sto usando è v1.8 rev3[NFM]: può essere che in qualche modo i timings settati automaticamente da questo bios (vedi A64 Tweaker), con le mie memorie anche downclockate possano crearmi problemi?
Aiuto!
Con i valori di alimentazione come sei messo?
Comunque 500w (anche se rappresentano solo un picco) dovrebbero assicurare una buona stabilità.
Prova a 280 goldmemory.
Comunque si 280-290 potrebbe essere il limite della MB.
Solertes
23-10-2005, 23:51
Devi avere un ali con buoni amperaggi.....la mia neo2 arriva in tutta scioltezza @305.....stavo in daily 300x8 con il bios che hai tu.... :D
questura1
23-10-2005, 23:52
ragazzi ke succede se overvolto un pokino la mia 6800 gt??la fondo?si rovina?in full load sta intorno ai 58 gradi....vorrei overvoltare per andare un po oltre voi ke dite è riskioso?
ovviamente devi trovare buon metodo per raffreddarla.......58 gradi....rischi di trasformare i semiconduttori in conduttori e perforare i dielettrici se overvolti in quelle condizioni....credo, non sono un elettricista :D
cmq raffredda che è cosa buona e giusta!
questura1
24-10-2005, 00:01
Ciao Ezio...Grazie per la risposta.
L'alimentatore è un Allied 500W.
Cmq... credo sia la mainboard che non mi permetta di superare i 280MHz...
Ho provato ad abbassare a 7 il moltiplicatore, limitare le RAM a 133MHz e LDT a 1x! :mbe: ... impostando fsb a 290MHz, la mainboard non parte.
La cosa ancora più strana e che sembra che sia tutto stabile fino ai 280MHz. Anche con 281MHz, il memtest mi fa quello scherzo. :mad:
Dimenticavo... il bios che sto usando è v1.8 rev3[NFM]: può essere che in qualche modo i timings settati automaticamente da questo bios (vedi A64 Tweaker), con le mie memorie anche downclockate possano crearmi problemi?
Aiuto!
setta le ram a 100
ovviamente non dimenticare agp a 67
la mobo riesce a salire ben oltre i 290 di fsb, anche se in sincrono c'è chi ha problemi già dai 285....ma non per tutti....non è il mio caso! ;)
le ram sono il problema.....non credo tengano 280 a 133.....
ovviamente non osare a dare a quelle ram 1T!....2T per favore! ;)
no i timing delle ram devi settarli da bios....dall'A64Tweaker li verifichi.....
le ram devi tenerle a 2,60v.....non so se le kingston puoi overvoltarle
le mie anche a 2,70v non partivano......
facci sapere.....sarà la freq ram
settate le ram prova i 300x8 o meglio i 290x9....ma son tanti per un 3000+!, a quel punto il limite può essere del procio
poi testalo....il procio ti può anche partire a 290x9 ma non ti chiude neanche lo spi32 quindi devi scendere.....
ciauz
Con i valori di alimentazione come sei messo?
Comunque 500w (anche se rappresentano solo un picco) dovrebbero assicurare una buona stabilità.
Prova a 280 goldmemory.
Comunque si 280-290 potrebbe essere il limite della MB.
I valori dell'alimentatore (fra l'altro nuovo di zecca) sono intorno ad una tolleranza del 4%. Direi buono.
Goldmemory (v6.68) si blocca durante il test (+ o - al 33%) anche abbassando fsb a 275MHz (275 * 9) :confused:
Che dite?
questura1
24-10-2005, 00:09
I valori dell'alimentatore (fra l'altro nuovo di zecca) sono intorno ad una tolleranza del 4%. Direi buono.
Goldmemory (v6.68) si blocca durante il test (+ o - al 33%) anche abbassando fsb a 275MHz (275 * 9) :confused:
Che dite?
Il problema sono le RAM
setta a 100!
I valori dell'alimentatore (fra l'altro nuovo di zecca) sono intorno ad una tolleranza del 4%. Direi buono.
Goldmemory (v6.68) si blocca durante il test (+ o - al 33%) anche abbassando fsb a 275MHz (275 * 9) :confused:
Che dite?
goldmemory è il test più severo se vuoi essere rocksolid devi passare GM, altrimenti cerchi di salire il più possibile e Ti accontenti di una discreta stabilità generale
Solertes
24-10-2005, 00:25
I valori dell'alimentatore (fra l'altro nuovo di zecca) sono intorno ad una tolleranza del 4%. Direi buono.
Per altri ambiti non per i PC....il 4% è troppo....e comunque quello che conta è la capacità di erogazione di corrente...
Goldmemory (v6.68) si blocca durante il test (+ o - al 33%) anche abbassando fsb a 275MHz (275 * 9) :confused:
Che dite?
Che i valori per le ram sono troppo spinti
Salve...
vorrei qualche informazione su questa scheda, in quanto la vorrei prendere e sostituire la mia GA-K8NSNXP e ho sempre sentito parlare benissimo di questa Mother:
Sapete se ha qualche problema :confused: con le RAM OCZ (ho quelle in sign)?
volendo una scheda stabile è meglio rivolgersi altrove (non mi interessa l'OC ma solo la massima stabilità e compatibilità HW (la mia Giga è un po schizzinosa :D )?
111€ è un prezzo giusto oggi come oggi x questa Mobo?
Grazie mille!
questura1
24-10-2005, 00:31
goldmemory è il test più severo se vuoi essere rocksolid devi passare GM, altrimenti cerchi di salire il più possibile e Ti accontenti di una discreta stabilità generale
bhe però stabilire un rock solid con goldmem lo reputo poco attendibile davvero!
RS è PRIME, è stabilità in giochi per ore e codifiche , è S&m, oltre allo scontato SPI
il test alle ram è punteggio.....se va bene lo spi32, con tempi eccellenti, già ciò indica ottima stabilità ram e comunicazione.....
cmq è un opinione ;)
questura1
24-10-2005, 00:33
SOLERTES
memtest ok a 600Mhz 1T cas2,5,4,5,4........lo spi32 con 28,30min aveva parlato chiarissimo! :D
Solertes
24-10-2005, 00:38
SOLERTES
memtest ok a 600Mhz 1T cas2,5,4,5,4........lo spi32 con 28,30min aveva parlato chiarissimo! :D
Eccellente! io lo ho concluso in 29' lo SPI da 32MB però con quei parametri con cui ho chiuso quello SPI non è RS il mio PC....fai Goldmemory e ti levi qualsiasi dubbio.. ;)
Stakanov
24-10-2005, 00:42
ma scusa il s&m non è già abbastanza valido? un test di 1 o 1,5 ore sulle ram.....
tra l'altro supera anche i 3 livelli del prime dove i primi 2 stressano maggiormante le ram........pensa li fermo io dopo 8 ore perchè mi scasso!
STAKANOV che ne pensi? :D
:winner: :winner: :winner:
questura1
24-10-2005, 00:46
:winner: :winner: :winner:
BENTORNATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dobbiamo assolutamente parlare di alcune cosette...... ;)
vga, liquido....
setta le ram a 100
ovviamente non dimenticare agp a 67
la mobo riesce a salire ben oltre i 290 di fsb, anche se in sincrono c'è chi ha problemi già dai 285....ma non per tutti....non è il mio caso! ;)
le ram sono il problema.....non credo tengano 280 a 133.....
ovviamente non osare a dare a quelle ram 1T!....2T per favore! ;)
no i timing delle ram devi settarli da bios....dall'A64Tweaker li verifichi.....
le ram devi tenerle a 2,60v.....non so se le kingston puoi overvoltarle
le mie anche a 2,70v non partivano......
facci sapere.....sarà la freq ram
settate le ram prova i 300x8 o meglio i 290x9....ma son tanti per un 3000+!, a quel punto il limite può essere del procio
poi testalo....il procio ti può anche partire a 290x9 ma non ti chiude neanche lo spi32 quindi devi scendere.....
ciauz
Ciao...
Rifaccio il punto della situazione.
Ovviamente il lock AGP è ovviamente già impostato (67 MHz) così come il 2T (come dicevo prima sono consapevole della "qualità" di queste RAM).
Le RAM passano memtest (un solo loop - non è un test approfondito, lo so) a 270MHz 3-4-4-11 con 2.8V.
Ora, credevo che limitando le memorie a 100 o a 133, queste non influissero sui test di overclock del processore. Ma a questo punto mi sbagliavo.
In pratica sembra che le memorie settate sempre a 3-4-4-11 2.8v - non reggano un bus a 290 x 9 se non con un voltaggio di 2.85 anche se poi risultano avere una frequenza effettiva di 233 MHz ben al di sotto dei 270 MHz testati prima. :mbe:
E' normale?
Stakanov
24-10-2005, 00:56
BENTORNATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dobbiamo assolutamente parlare di alcune cosette...... ;)
vga, liquido....
Dimmi tutto al massimo domani ti rispondo notte a tutti !!!!!!!! ;) ;)
bhe però stabilire un rock solid con goldmem lo reputo poco attendibile davvero!
RS è PRIME, è stabilità in giochi per ore e codifiche , è S&m, oltre allo scontato SPI
il test alle ram è punteggio.....se va bene lo spi32, con tempi eccellenti, già ciò indica ottima stabilità ram e comunicazione.....
cmq è un opinione ;)
sostanzialmente giusto: gm+prime+spi32mb dovrebbero garantire un'ottima stabilità dell'OC; IMHO s&m lo lascerei stare
questura1
24-10-2005, 01:16
Ciao...
Rifaccio il punto della situazione.
Ovviamente il lock AGP è ovviamente già impostato (67 MHz) così come il 2T (come dicevo prima sono consapevole della "qualità" di queste RAM).
Le RAM passano memtest (un solo loop - non è un test approfondito, lo so) a 270MHz 3-4-4-11 con 2.8V.
Ora, credevo che limitando le memorie a 100 o a 133, queste non influissero sui test di overclock del processore. Ma a questo punto mi sbagliavo.
In pratica sembra che le memorie settate sempre a 3-4-4-11 2.8v - non reggano un bus a 290 x 9 se non con un voltaggio di 2.85 anche se poi risultano avere una frequenza effettiva di 233 MHz ben al di sotto dei 270 MHz testati prima. :mbe:
E' normale?
ora il tuo obiettivo è trovare il max della cpu
per far ciò devi settare le ram a 100 e andranno 1:2 con l'FSB
considera che 230Mhz per le kingston sono tanti!
per questo settando a 100, sei in asincrono ed è ovvio che non sarà mai come un oc in sincrono, ma ciò ti permette di capire il limite della cpu perchè con ram a 100 a 290x9 sei a 145Mhz, che le ram tengono tranquillamente
quindi ora non preoccuparti delle prestazioni, considera il massimo della cpu
poi si valuteranno le prestazioni e i test e magari i timing
ciauz
questura1
24-10-2005, 01:16
Dimmi tutto al massimo domani ti rispondo notte a tutti !!!!!!!! ;) ;)
peccato stavo per chiamarti :D
ci sentiamo! ;)
ciauz
Solertes
24-10-2005, 01:17
ora il tuo obiettivo è trovare il max della cpu
per far ciò devi settare le ram a 100 e andranno 1:2 con l'FSB
considera che 230Mhz per le kingston sono tanti!
per questo settando a 100, sei in asincrono ed è ovvio che non sarà mai come un oc in sincrono, ma ciò ti permette di capire il limite della cpu
e del suo memory controller...
Capisco la stupidità delle mie domande! Ma qualcuno sa darmi una risposta?
Scusate Grazie! :stordita:
Solertes
24-10-2005, 09:33
Capisco la stupidità delle mie domande! Ma qualcuno sa darmi una risposta?
Scusate Grazie! :stordita:
Non è che le domande siano stupide,è che molte risposte le trovi leggendo il thread o facendo una ricerca al suo interno (esiste la funzione cerca).Ad ogni modo,con le tue ram non ho idea, questa scheda và molto d'accordo con i TCCD.
Il booster, che sappia io, su 'sta scheda non ha problemi.
Il prezzo è allineato al mercato e alla dotazione....se vuoi spendere meno, il mercatino è un'ottima fonte.
Ragazzi, ma per il fastidiosissimo problema di stuttering con 6800gt in overclock (della GPU) si e' risolto niente? Sto iniziando ad odiare sta cosa.
gello ke cos'è lo stuttering kon le 6800 gt?nn ne avevo mai sentito parlare!cmq...a me nn sembra molto in full load con 3d mark 2005 58 gradi!ma skerzate?ho un artic cooling montato sopra con pasta argentea!!!e la skeda ha un overclock di 435/1170!!!!volevo overvoltare per vedere se riesco ada andare a 450/1200 senza artefatti...voi ke dite???
davestas
24-10-2005, 10:32
Ragazzi ma fate un po di cambi azzardati con sti proci, da winchester che vanno a 2700 Mhz a venice che non si sa dove arrivano, non esagerate, hanno solo le sse3 di differenza e per 100 mhz in + che a volte neache ci arrivano e poi vi trovate con un procio quasi identico che senso ha????
Per un san diego 3700+ ok, se avete una cpu winchester sfigata ok, ma vi faccio una domanda:
NON E' MEGLIO ASPETTARE UN MESETTO E VI PRENDETE UN X2 3800+?????
QUESTO SI CHE E' UN UPGRADE!!!!! RIFLETTETE PAZZI DI MANICOMIO :D :D
INVESTITE SU ALTRO TIPO MAGGIORE RAM CHE FRA POCO ARRIVA IL LONGHORN, SCHEDE VIDEO MIGLIORI ALMENO GIOCATE, SCHEDE AUDIO MIGLIORI SE FATE MUSICA.......
NON SPENDETE SOLDI PER ARRIVARE AD ESSERE I PRIMI ALLO SPI DA 1MB, CHE VINCETE IL MONGOLINO D'ORO????? :D :D
PERDONATE LO SFOGO, E' GIUSTO CHE OGNUNO FA SEMPRE QUELLO CHE VUOLE COI PROPRI SOLDI ;) ;)
mi date un consiglio anche a me pvtizzandomi magari, a me il pc,che vorrei fosse UPGRADABILE, mi serve prevelentemente per giocare e monterei 1GBx2 (o 512x4 cosa conviene?) soprattutto in prospettiva futura...
per qualità-prezzo , mi conviene prendere 1GBx2 di ram Value, Oem, con A64 3200+ ed oc solo col bus e, e magari prendere una meno costosa Asus a8n rispetto ad una dfi ultra-d (anche se con una x800gto2 non so lo sli quando e quando mi servirebbe..)
li prenderei soprattutto per stare apposto per anni ed upgradare/cambiare solo quando ce ne sarà bisogno processore CON DUALCORE e x800gto2 CON SCHEDA WFG 2.0, solo appunto è che ho PAURA di fare una caxxata per il cambio di socket con M2 che ci sarà a Gennaio, ed i dual core verrano sviluppati solo su quel core, quindi mi ritroverei con mobo,cpu e soprattutto 1GBx2 sul groppone e con un sistema "chiuso" e per upgradarlo dovrei cambiare di nuovo TUTTO.....
HELP!!!
Fry, se fai una ricerca nel thread con la parola stuttering o cmq via un po' in giro per forum capisci di cosa sto parlando, l'immagine si freeza per alcuni secondi, pare lo dia a parecchie persone!
Ragazzi, ma per il fastidiosissimo problema di stuttering con 6800gt in overclock (della GPU) si e' risolto niente? Sto iniziando ad odiare sta cosa.
Io ho upgradato il bios della vga e non ho più alcun problema...
Ho messo la release 4 della xfx in quanto è l'ultima disponibile di questa marca...però potresti anche mettere la release 5 per esempio della leadtek...
Avevi il mio stesso prob? Io ho una 9999 che e' ha core e pipeline di una gt ma memoria ddr....Non ho idea che bios possa metter su........
Avevi il mio stesso prob? Io ho una 9999 che e' ha core e pipeline di una gt ma memoria ddr....Non ho idea che bios possa metter su........
Io prima avevo una scheda madre AV8 e la 6800GT in sign...
Oltre ad avere problemi con i giochi ogni tanto mi faceva cagare addosso in quanto il bios della vga faceva a cazzoti con quello della scheda madre e mi si presentavano improvvisamente degli artefatti come se si fosse fusa la vga...
Con l'aggiornamento della vga ho risolto tutti i problemi...
Ora sono passato da meno di una settimana ad MSI e con la vga ovviamente già aggiornata questi problemi nn si sono affatto presentati...
Non so che dirti per la scheda video asus...magari prova a vedere qua (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=61) se c'è un bios più aggiornato del tuo...
Grazie, daro' un occhio in giro, fra l'altro sono in trasloco quindi sara' parecchio un macello....Vediamo cosa si riesce a fare, vi terro' aggiornati.
Cheers
Ragazzi leggendo le ultime pagine di questo thread mi sono sortoi alcuni dubbi: La mia config la vedete in sign + bios 1.8rev3...........
Guarda lascia stare..sto rosicando come una bestia!! Ho venduto il mio Wincho per sto Venice ed ho guadagnato 100Mhz dopo un conguaglio di 50euri!! Ho i nervi a fior di pelle quando si parla di occare!! L'unica cosa che posso consigliare ai ragazzi del forum è quello di acquistare CPU in versione Tray e non boxata...a quanto pare queste ultime sono molte più restie a salire di frequenza...maledetta CPU :doh: :muro:
Io sapevo che il winch era meglio del venice.... Come mai parecchi sono passati da winch a venice ???
2 - Non sò che dirti,a me funzionavano....
per il bios....gli ultimi hanno i divisori (quelli moddati) 183 e 150 oltre ai soliti per le ram....solo che non fanno regolare la velocità della ventola del chipset....la versione 1.8R3 è un buon bios (non ha però i divisori e timing avanzati come gli ultimi) e permette di regolare la velocità della ventola del chipset
Dove si regola la ventola del chip ??
Sammy.73
24-10-2005, 13:03
Ragazzi leggendo le ultime pagine di questo thread mi sono sortoi alcuni dubbi: La mia config la vedete in sign + bios 1.8rev3...........
Io sapevo che il winch era meglio del venice.... Come mai parecchi sono passati da winch a venice ???
Dove si regola la ventola del chip ??
i venice in genere sono meglio dei winch... oltre per il controller e le sse3, in genere salgono di +
le ventole le puoi regolare con programmini tipo speedfan
Stakanov
24-10-2005, 13:18
mi date un consiglio anche a me pvtizzandomi magari, a me il pc,che vorrei fosse UPGRADABILE, mi serve prevelentemente per giocare e monterei 1GBx2 (o 512x4 cosa conviene?) soprattutto in prospettiva futura...
per qualità-prezzo , mi conviene prendere 1GBx2 di ram Value, Oem, con A64 3200+ ed oc solo col bus e, e magari prendere una meno costosa Asus a8n rispetto ad una dfi ultra-d (anche se con una x800gto2 non so lo sli quando e quando mi servirebbe..)
li prenderei soprattutto per stare apposto per anni ed upgradare/cambiare solo quando ce ne sarà bisogno processore CON DUALCORE e x800gto2 CON SCHEDA WFG 2.0, solo appunto è che ho PAURA di fare una caxxata per il cambio di socket con M2 che ci sarà a Gennaio, ed i dual core verrano sviluppati solo su quel core, quindi mi ritroverei con mobo,cpu e soprattutto 1GBx2 sul groppone e con un sistema "chiuso" e per upgradarlo dovrei cambiare di nuovo TUTTO.....
HELP!!!
In prospettiva futura io adesso partendo da zero prenderei:
1) MAMMA: DFI nForce 4 Sli (versione 2*pci ex 16x se non c'è dovrebbe uscire a momenti, altrimenti prendi quella che c'è attualmente);
2) RAM: 2 GB ossia 2*1 GB in dual channel timing spinti, non prenderne 4*512 è + problematico ed + difficile da trovare settaggi stabili (fra un anno arriva il longhorn ed è assetato di ram);
3) VGA: per adesso una sola vga, successivamente monterei la seconda in SLI, mentre se non hai problema di soldi ne monti 2 magari due 7800 ultra o gtx non ricordo la sigla e il gioco è fatto!!
4) CPU: X2 3800+ o San Diego 3700+ (per i giochi il dual core non serve a molto, mentre se fai altri usi e soprattutto multipli e contemporaneamente allora si);
5) 2 HD SATA in Raid 0 con capacità a seconda delle disponibilità, meglio se metti 2 raptor in raid ma ovviamente il costo sale!!!!!
Se poi non hai fretta di acquistare adesso, allora mettiti il cuore in pace ed aspetta il nuovo socket M2, che dovrebbe essere pronto ed ottimizzato per le ddr2!!!!! ;) ;)
questura1
24-10-2005, 16:19
Eccellente! io lo ho concluso in 29' lo SPI da 32MB però con quei parametri con cui ho chiuso quello SPI non è RS il mio PC....fai Goldmemory e ti levi qualsiasi dubbio.. ;)
ho rifatto il memtest....con tutti i settaggi spinti
Cache ON
ECC On
Test ALL
facendo ripeter i test ben 119 volte!!!!!
cioè 14 ore di test.....
neanche a pagarlo 1 errore ;)
peccato che non so come fare le schermate da bios!
ho rifatto il memtest....con tutti i settaggi spinti
Cache ON
ECC On
Test ALL
facendo ripeter i test ben 119 volte!!!!!
cioè 14 ore di test.....
neanche a pagarlo 1 errore ;)
peccato che non so come fare le schermate da bios!
complimenti (però prova anche goldmemory); per le schermate credo la soluzione più semplice sia fotografare il monitor
questura1
24-10-2005, 16:24
gello ke cos'è lo stuttering kon le 6800 gt?nn ne avevo mai sentito parlare!cmq...a me nn sembra molto in full load con 3d mark 2005 58 gradi!ma skerzate?ho un artic cooling montato sopra con pasta argentea!!!e la skeda ha un overclock di 435/1170!!!!volevo overvoltare per vedere se riesco ada andare a 450/1200 senza artefatti...voi ke dite???
a tuo rischio e pericolo!
58 gradi sono tanti, segno che in oc sei già spinto
raffredda a liquido e se ne riparla secondo me....
a 58 gradi in overvolt rischi di perforare i dielettrici, o con elevato campo che si crea, data la temperatura, di rendere i semiconduttori in conduttori.....questo ovviamente non da un minuto all'altro ma a lungo andare........
può anche essere che hai messo troppa pasta quindi dissipazione di calore non c'è molta
ti consiglio per oc spinti la pasta a METALLO LIQUIDO
si vende su ebay....scendi di qlk grado anche rispetto all'argentea
vuoi salire?
bene metti liquido! ;)
questura1
24-10-2005, 16:25
In prospettiva futura io adesso partendo da zero prenderei:
1) MAMMA: DFI nForce 4 Sli (versione 2*pci ex 16x se non c'è dovrebbe uscire a momenti, altrimenti prendi quella che c'è attualmente);
2) RAM: 2 GB ossia 2*1 GB in dual channel timing spinti, non prenderne 4*512 è + problematico ed + difficile da trovare settaggi stabili (fra un anno arriva il longhorn ed è assetato di ram);
3) VGA: per adesso una sola vga, successivamente monterei la seconda in SLI, mentre se non hai problema di soldi ne monti 2 magari due 7800 ultra o gtx non ricordo la sigla e il gioco è fatto!!
4) CPU: X2 3800+ o San Diego 3700+ (per i giochi il dual core non serve a molto, mentre se fai altri usi e soprattutto multipli e contemporaneamente allora si);
5) 2 HD SATA in Raid 0 con capacità a seconda delle disponibilità, meglio se metti 2 raptor in raid ma ovviamente il costo sale!!!!!
Se poi non hai fretta di acquistare adesso, allora mettiti il cuore in pace ed aspetta il nuovo socket M2, che dovrebbe essere pronto ed ottimizzato per le ddr2!!!!! ;) ;)
come vedi ho ragione....il forum ha bisogno del moderatore Stakanov ;)
che è sto soket M2??
cmq hai pvt! ;)
davestas
24-10-2005, 16:56
Caro Stekanov scusami ma se avessi 2000 euro, avrei già acquistato quello che hai detto te...
Io ho proprio chiesto il contrario, come scheda video voglio prendere la GTO2 per poi prendere ua WFG 2.0 quando usciranno, quindi lo sli non mi interesa e lo considero una cazzata visto che basta prendere la scheda top se si vule il top...
Per la RAM TROPPO FACILE DIRE PRENDI ram A TIMINGS SPINTI CHE COSTANO un botto......ho chiesto il contrario..forse non hai letto bene...
Il processore,per me 3200+ o 3700+ non è che è molto diffeente per i giochi...
2 - Non sò che dirti,a me funzionavano....
per il bios....gli ultimi hanno i divisori (quelli moddati) 183 e 150 oltre ai soliti per le ram....solo che non fanno regolare la velocità della ventola del chipset....la versione 1.8R3 è un buon bios (non ha però i divisori e timing avanzati come gli ultimi) e permette di regolare la velocità della ventola del chipset
Niente non riesco a fare avviare il pc dalla tastiera o dal mouse...mi sono guardato la piastra dalla testa hai piedi e non c'è nessun ponticello...boh!!!
Per quanto riguarda il bios io ho un venezia step E6 che pare compatibile solo dal bios 1.9...quindi non credo di poterlo mettere...
Per la regolazione della ventole sto usando core center...però ho un dubbio:
Se metto cool&quiet la ventola del chipset non si abbassa di un giro...allora vado manualmente impostando i giri al minimo...ma non è che rischio di fondere il chipset cosi?
illidan2000
24-10-2005, 18:27
ovviamente devi trovare buon metodo per raffreddarla.......58 gradi....rischi di trasformare i semiconduttori in conduttori e perforare i dielettrici se overvolti in quelle condizioni....credo, non sono un elettricista :D
cmq raffredda che è cosa buona e giusta!
no,qua hai toppato in pieno!
La mia ultra sta a 55 gradi in idle e 82° in full...
Molta gente lavora anche oltre i 90° senza problemi.
Sulle schede video,queste temperature sono la norma,anzi 58 gradi direi che è davvero fredda: OVERCLOCCA e di molto!
questura1
24-10-2005, 19:23
no,qua hai toppato in pieno!
La mia ultra sta a 55 gradi in idle e 82° in full...
Molta gente lavora anche oltre i 90° senza problemi.
Sulle schede video,queste temperature sono la norma,anzi 58 gradi direi che è davvero fredda: OVERCLOCCA e di molto!
82°?????
dio santo e come lo smaltisci quel calore?
bah.......non voglio insistere, ma non sono daccordo a tenere un componente elettrico a 82 gradi.....
58 gradi overvoltato aumenterebbe ancora la temp.....
se mi trovi i data sheet di costruzione su cui è scritto che 82 gradi per un chip grafico non sono tanti mi convinco! ;)
c'è da valutare la resistenza elettrica.......non aumenta di molto ma dopo una certa temp la curva è esponenziale.....
cmq, mia opinione.......io piuttosto terrei la scheda non cloccata....82 gradi per me sono tanti
robert1980
24-10-2005, 20:40
82°?????
dio santo e come lo smaltisci quel calore?
bah.......non voglio insistere, ma non sono daccordo a tenere un componente elettrico a 82 gradi.....
58 gradi overvoltato aumenterebbe ancora la temp.....
se mi trovi i data sheet di costruzione su cui è scritto che 82 gradi per un chip grafico non sono tanti mi convinco! ;)
c'è da valutare la resistenza elettrica.......non aumenta di molto ma dopo una certa temp la curva è esponenziale.....
cmq, mia opinione.......io piuttosto terrei la scheda non cloccata....82 gradi per me sono tanti
io ad esempio avevo una 6800 liscia che senza overclock con il dissy reference Nvidia di fabbrica arrivava sempre a 75 gradi in full. In idle stava sui 62. .. vedi tu
SuperSkunk85
24-10-2005, 20:48
Salve gente,
ho acquistato una msi k8n neo2 platinum e , dopo innumerevoli traversie, (la scheda mi "beeppava" all'avvio) ho capito che questa scheda dava problemi con le mie corsair platinum twinX 2cl. Ora volevo sapere se questo è un problema risaputo o se sono io l'unico sfigato ad avere avuto questo problema! :muro:
robert1980
24-10-2005, 21:26
Salve gente,
ho acquistato una msi k8n neo2 platinum e , dopo innumerevoli traversie, (la scheda mi "beeppava" all'avvio) ho capito che questa scheda dava problemi con le mie corsair platinum twinX 2cl. Ora volevo sapere se questo è un problema risaputo o se sono io l'unico sfigato ad avere avuto questo problema! :muro:
Ho la stessa scheda con le stesse memorie Corsair Twinx 3200XL 5-2-2-2 2x512MB in dual channel.
Non ho mai sentito parlare di questo problema con i sucitati pezzi hw di compatibilità , ne tantomeno li ho avuti io.
Anzi in oc sono tra le ram migliori...dato che montano chip TCCD e salgono molto bene.
Prova a metterle negli altri 2 slot, o aggiorna il bios.
Può anche essere che non sono incastrate bene...guarda anche la vga se è inserita correttamente
SuperSkunk85
24-10-2005, 21:37
Ho la stessa scheda con le stesse memorie Corsair Twinx 3200XL 5-2-2-2 2x512MB in dual channel.
Non ho mai sentito parlare di questo problema con i sucitati pezzi hw di compatibilità , ne tantomeno li ho avuti io.
Anzi in oc sono tra le ram migliori...dato che montano chip TCCD e salgono molto bene.
Prova a metterle negli altri 2 slot, o aggiorna il bios.
Può anche essere che non sono incastrate bene...guarda anche la vga se è inserita correttamente
ma tu hai proprio queste?
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/08/IMG0008012.jpg
Cmq sembra stranissimo anche a me sto fatto, ma purtroppo nel mio caso è proprio colpa delle ram, la skeda video nn c'entra, ho provato e riprovato più volte! :cry: Anche io ne ho due moduli, e ho provato a montarne uno alla volta, a cambiare slot, ma il risultato è sempre lo stesso... chissà, magari è solo un problema di bios, ma come faccio a saperlo?
robertoldo77
24-10-2005, 21:38
Salve gente,
ho acquistato una msi k8n neo2 platinum e , dopo innumerevoli traversie, (la scheda mi "beeppava" all'avvio) ho capito che questa scheda dava problemi con le mie corsair platinum twinX 2cl. Ora volevo sapere se questo è un problema risaputo o se sono io l'unico sfigato ad avere avuto questo problema! :muro:
ma proprio nn ti parte?
se nn lo hai fatto prova un banco per volta su tutti e 4 gli slot per iniziare.
tra un tentativo e l'altro resetta sempre il bios
robertoldo77
24-10-2005, 21:41
tra un tentativo e l'altro resetta sempre il bios
prova cmq tutte le combianzioni con i due banchi insieme
cmq aggiorna il bios se hai provato di tutto
robert1980
24-10-2005, 21:58
ma tu hai proprio queste?
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/08/IMG0008012.jpg
Cmq sembra stranissimo anche a me sto fatto, ma purtroppo nel mio caso è proprio colpa delle ram, la skeda video nn c'entra, ho provato e riprovato più volte! :cry: Anche io ne ho due moduli, e ho provato a montarne uno alla volta, a cambiare slot, ma il risultato è sempre lo stesso... chissà, magari è solo un problema di bios, ma come faccio a saperlo?
Ho la versione XMS nera. Da quello che ho capito non cambia proprio niente.
Le mie sono DDR400 5-2-2 cas 2, vendute a coppie apposta per il dual channel con chip TCCD come le tue. Probabilmente le tue sono prodotte meglio dalla fabbrica dai famosi wafer fatti meglio al centro...e forse potrebbero salire di piu.
Un ultimo consiglio che ti posso dare è:
Disabilita il dual channel con le memorie vecchie e poi metti su uno slot solo delle ram nuove e le provi su ogni slot che hai.
Puoi dirmi che versione di bios hai?Magari è solo questione di voltaggi...
SuperSkunk85
24-10-2005, 22:04
Ho la versione XMS nera. Da quello che ho capito non cambia proprio niente.
Le mie sono DDR400 5-2-2 cas 2, vendute a coppie apposta per il dual channel con chip TCCD come le tue. Probabilmente le tue sono prodotte meglio dalla fabbrica dai famosi wafer fatti meglio al centro...e forse potrebbero salire di piu.
Un ultimo consiglio che ti posso dare è:
Disabilita il dual channel con le memorie vecchie e poi metti su uno slot solo delle ram nuove e le provi su ogni slot che hai.
Puoi dirmi che versione di bios hai?Magari è solo questione di voltaggi...
Il problema è che la scheda madre è di seconda mano e adesso nn ho altri tipi di ram per entrare nel bios. Cmq ,come faccio a disabilitare il dual channel? E forse è proprio colpa della versione del bios, solo che ora nn posso vedere che versione è :( Cmq tantissimi grazie! :sofico:
SuperSkunk85
24-10-2005, 22:08
ma proprio nn ti parte?
se nn lo hai fatto prova un banco per volta su tutti e 4 gli slot per iniziare.
tra un tentativo e l'altro resetta sempre il bios
Appena accendo il pc la scheda emette un beep a intermittenza e continuo e nn mi fa entrare neppure nel bios! ma per il dual-channel, quali slot devo usare?E' molto importante resettare il bios ogni volta? (x farlo basta spostare per un attimo il jumper del CMOS a pc spento, giusto?) Cmq molte grazie anche a te! :sofico:
robert1980
24-10-2005, 22:09
Il problema è che la scheda madre è di seconda mano.....
ahiahiahiahi no alipitour? ahiahiahiahi :D
Spero tu abbia connesso il connettore a 4 poli (12V) accanto al procio vero? :D
Spero anche che il connettore del bios sia corretto come posizione vero? :D
SuperSkunk85
24-10-2005, 22:12
ahiahiahiahi no alipitour? ahiahiahiahi :D
Spero tu abbia connesso il connettore a 4 poli (12V) accanto al procio vero? :D
Spero anche che il connettore del bios sia corretto come posizione vero? :D
si si, quello l'ho connesso, senza quello la mobo non beeppava nemmeno! :doh:
PS cmq la mobo mi è uscita 70 euro, UN AFFARONE!!!
illidan2000
24-10-2005, 22:13
82°?????
dio santo e come lo smaltisci quel calore?
bah.......non voglio insistere, ma non sono daccordo a tenere un componente elettrico a 82 gradi.....
58 gradi overvoltato aumenterebbe ancora la temp.....
se mi trovi i data sheet di costruzione su cui è scritto che 82 gradi per un chip grafico non sono tanti mi convinco! ;)
c'è da valutare la resistenza elettrica.......non aumenta di molto ma dopo una certa temp la curva è esponenziale.....
cmq, mia opinione.......io piuttosto terrei la scheda non cloccata....82 gradi per me sono tanti
no,non sono tanti...fidati...
se ti dico che nei drivers c'è scritto: "soglia rallentamento core=120°"?
questura1
24-10-2005, 22:25
no,non sono tanti...fidati...
se ti dico che nei drivers c'è scritto: "soglia rallentamento core=120°"?
bah cmq ho detto....è solo mai opinione.......
dissipare quel calore.......... influenza la temp generale del sistema....
Considera che per i Venice la soglia limite è 100 Gradi sui data sheet,....quindi di stronzate se ne dicono tante......portala la vga a 120 gradi e poi fammi sapere....cosa rimane.....
parliamo di una basetta di 2 mm! lavorare a 80 gradi in idle siognifica giocarsela in poco tempo....
poi considera la resistività.....mica è tutto rame......c'è alluminio, stagno......la resistività sale anche a temp di gran lunga inferiori a 120 gradi, fidati ;)
cmq ne sai più tu.....tranquillo era solo una mia opinione ;)
Sawato Onizuka
24-10-2005, 22:35
x skunk: le hai montate su slot 1-2 quelli vicino alla cpu spero [3-4 danno problemi] :rolleyes: io ho quelle argentate ma v1.2 quindi pcb brainpower :oink:
x robert: quanto hai tirato le tue corsair ??? le mie dovrebbe essere più selezionate, ma l'utente che me le ha vendute gli faceva fare max 268 (stabile) 2.5-3-3-5 2,9v con ocz booster :)
SuperSkunk85
24-10-2005, 22:41
x skunk: le hai montate su slot 1-2 quelli vicino alla cpu spero [3-4 danno problemi] :rolleyes: io ho quelle argentate ma v1.2 quindi pcb brainpower :oink:
si, all'inizio le ho montate lì... cmq gli slot li ho provati tutti!
robert1980
24-10-2005, 23:06
x skunk: le hai montate su slot 1-2 quelli vicino alla cpu spero [3-4 danno problemi] :rolleyes: io ho quelle argentate ma v1.2 quindi pcb brainpower :oink:
x robert: quanto hai tirato le tue corsair ??? le mie dovrebbe essere più selezionate, ma l'utente che me le ha vendute gli faceva fare max 268 (stabile) 2.5-3-3-5 2,9v con ocz booster :)
ora non ricordo di preciso, le tengo comunque day use a 500Mhz 5-3-3 1T cas 2,5.
Però se non fosse per il procio vanno tranquillamente con la config 295x9 sempre in sincrono però a 2T cas 2,5 7-5-4 mi pare... a 2,85 V
Stakanov
25-10-2005, 00:36
Caro Stekanov scusami ma se avessi 2000 euro, avrei già acquistato quello che hai detto te...
Io ho proprio chiesto il contrario, come scheda video voglio prendere la GTO2 per poi prendere ua WFG 2.0 quando usciranno, quindi lo sli non mi interesa e lo considero una cazzata visto che basta prendere la scheda top se si vule il top...
Per la RAM TROPPO FACILE DIRE PRENDI ram A TIMINGS SPINTI CHE COSTANO un botto......ho chiesto il contrario..forse non hai letto bene...
Il processore,per me 3200+ o 3700+ non è che è molto diffeente per i giochi...
ho voluto fare un po' lo sborone!!! :D :D
Stakanov
25-10-2005, 00:36
come vedi ho ragione....il forum ha bisogno del moderatore Stakanov ;)
che è sto soket M2??
cmq hai pvt! ;)
Il futuro socket per processori amd dual core!!!!! ;) ;)
questura1
25-10-2005, 00:50
Il futuro socket per processori amd dual core!!!!! ;) ;)
senti stakanov, ma si possono mettere 2 scsi su sta mobo?
mah
cmq hai pvt
;)
Ciao.
Ragazzi ho 2 problemi vi distolgo un attimo da discorsi inerenti l'overclock:
1) avevo la 1.5 come versione bios, ho flashato quindi con l'ultima release ufficiale.
Ora mi viene fuori questo messaggio durante il boot:
"Warning: Have Optione ROM can not be invoke (VENDOR ID:XXXXXX DEVICE ID:XXXXX)"
E' possibile che venga fuori perchè ho attivato lo SMART?
2) Perchè in gestione periferiche vedo 3 controller ide primari e altrettanti secondari?
Ho provato a installare i driver nforce, ma continuano a rimanere 6 controller controllati dal driver Microsoft...
OS: windows xp pro sp2.
Grazie a tutti
killer978
25-10-2005, 19:43
Salva gente :D
Qualche novità rilevante?
Byz!
Stakanov
25-10-2005, 19:43
Ciao.
Ragazzi ho 2 problemi vi distolgo un attimo da discorsi inerenti l'overclock:
1) avevo la 1.5 come versione bios, ho flashato quindi con l'ultima release ufficiale.
Ora mi viene fuori questo messaggio durante il boot:
"Warning: Have Optione ROM can not be invoke (VENDOR ID:XXXXXX DEVICE ID:XXXXX)"
E' possibile che venga fuori perchè ho attivato lo SMART?
Grazie a tutti
Disabilita da bios le lan!!!!!
Sawato Onizuka
25-10-2005, 20:33
[ot]pardon, ma questa è una bella bestia!!!
http://www.msi.com.tw/images/news_img/K8ND+_PR_ENGv2.jpg
K8N Diamond Plus
* NVIDIA nForce4 SLI X16
* Support Socket 939 AMD Processor
* PCI Express x16/x1/x2
* Dual SLI X16
* SATA 2 w/ RAID 0, 1, 0+1
* Sound Blaster Audigy SE Audio
* Dual Gigabit LAN
* Communication Slot
* Special NB/SB Heatpipe Thermal Design
* CoreCell
Disabilita da bios le lan!!!!!
Tutte e due???
nirvanboy81
25-10-2005, 23:24
Ragazzi, avendo la necessità di collegare un terzo HD, mi chiedevo se mi creerà problemi ai fix collegarlo al primo o secondo canale S_ATA.. :confused:
Solertes
26-10-2005, 01:07
Ciao.
Ragazzi ho 2 problemi vi distolgo un attimo da discorsi inerenti l'overclock:
1) avevo la 1.5 come versione bios, ho flashato quindi con l'ultima release ufficiale.
Ora mi viene fuori questo messaggio durante il boot:
"Warning: Have Optione ROM can not be invoke (VENDOR ID:XXXXXX DEVICE ID:XXXXX)"
E' possibile che venga fuori perchè ho attivato lo SMART?
2) Perchè in gestione periferiche vedo 3 controller ide primari e altrettanti secondari?
Ho provato a installare i driver nforce, ma continuano a rimanere 6 controller controllati dal driver Microsoft...
OS: windows xp pro sp2.
Grazie a tutti
L'unico rimedio è disabilitare la lan nvidia...oppure metti il bios 1c3 beta che risolve questo bug....http://www.msi.sploitz.com/Beta/NEO2%20P%20v1.C3%20Beta/W7025NMS1C3.zip
pincopall
26-10-2005, 02:44
ragà vedo che so usciti bios nuovi...come vanno? io ho il 70251btc...ne sono usciti altri + validi? a me serve il divisore 183...se ci sono bios migliore come questo 1c3 beta ad esempio lo metto...le novità?
pokercaffy
26-10-2005, 09:45
Ciao.
Ragazzi ho 2 problemi vi distolgo un attimo da discorsi inerenti l'overclock:
1) avevo la 1.5 come versione bios, ho flashato quindi con l'ultima release ufficiale.
Ora mi viene fuori questo messaggio durante il boot:
"Warning: Have Optione ROM can not be invoke (VENDOR ID:XXXXXX DEVICE ID:XXXXX)"
E' possibile che venga fuori perchè ho attivato lo SMART?
2) Perchè in gestione periferiche vedo 3 controller ide primari e altrettanti secondari?
Ho provato a installare i driver nforce, ma continuano a rimanere 6 controller controllati dal driver Microsoft...
OS: windows xp pro sp2.
Grazie a tutti
anche a me usciva la stessa cosa: fai il reset cmos e vedi che non esce più!Fatto io
L'unico rimedio è disabilitare la lan nvidia...oppure metti il bios 1c3 beta che risolve questo bug....http://www.msi.sploitz.com/Beta/NEO2%20P%20v1.C3%20Beta/W7025NMS1C3.zip
La nvidia posso anche disattivarla, l'importante è che me ne rimanga una ;)
Thanks
Solertes
26-10-2005, 13:41
La nvidia posso anche disattivarla, l'importante è che me ne rimanga una ;)
Thanks
Ti consiglio di mettere quel bios è veramente ottimo....se poi metti quello moddato sembra di avere quasi una DFI ;)
Ti consiglio di mettere quel bios è veramente ottimo....se poi metti quello moddato sembra di avere quasi una DFI ;)
Non penso di poter trarre vantaggio da un bios moddato se non faccio dell'overclock...o sbaglio?
Cmq lo metto su il C3 quando arrivo a casa. :D
Solertes
26-10-2005, 14:05
Non penso di poter trarre vantaggio da un bios moddato se non faccio dell'overclock...o sbaglio?
Cmq lo metto su il C3 quando arrivo a casa. :D
Hai la regolazione di alcuni alpha timings....comunque anche quello beta ufficiale è un gran bel bios...
Hai la regolazione di alcuni alpha timings....comunque anche quello beta ufficiale è un gran bel bios...
Umh...purtroppo le mie conoscenze si fermano ai 4 classici timings :( ... metto la beta ufficiale.
Niente non riesco a fare avviare il pc dalla tastiera o dal mouse...mi sono guardato la piastra dalla testa hai piedi e non c'è nessun ponticello...boh!!!
Per quanto riguarda il bios io ho un venezia step E6 che pare compatibile solo dal bios 1.9...quindi non credo di poterlo mettere...
Per la regolazione della ventole sto usando core center...però ho un dubbio:
Se metto cool&quiet la ventola del chipset non si abbassa di un giro...allora vado manualmente impostando i giri al minimo...ma non è che rischio di fondere il chipset cosi?
Uppettino alla mia domanda...
Uppettino alla mia domanda...
Hai provato il RightMark CPU Clock?
davestas
26-10-2005, 14:58
Per questo volevo montare 1GBx2 DI RAM NON COSTOSA, con A64 3200+ ed oc solo col bus e, e magari prendere una meno costosa Asus a8n Sli o non Sli o la MSI, che costerebbero sempre meno rispetto ad una dfi ultra-d (anche se con una x800gto2 non so lo sli quando e quando mi servirebbe..).
Cosi quando ce ne sarà bisogno cambierei solo la scheda video ed l'A64 con un bel dualcore...
Solertes
26-10-2005, 15:02
Uppettino alla mia domanda...
Per far avviare il pc dalla tastiera o dal mouse non ho esperienza...ma per quanto riguarda il Venice vai tranquillo che và anche con il bios ver. 1.36BP.....comunque ti consiglio caldamente l'ultimo bios come ho linkato a nls rende questa motherboard un gioiellino...quello moddato poi è ancora meglio
Hai provato il RightMark CPU Clock?
No...uso cristal cpuid...
Ma RightMark CPU Clock non è uguale??
O regola anche le ventole in modo autonomo?
Per far avviare il pc dalla tastiera o dal mouse non ho esperienza...ma per quanto riguarda il Venice vai tranquillo che và anche con il bios ver. 1.36BP.....comunque ti consiglio caldamente l'ultimo bios come ho linkato a nls rende questa motherboard un gioiellino...quello moddato poi è ancora meglio
Ma ha anche questo la termoregolazione automatica delle ventole come l'1.8??
Grazie per la collaborazione...
No...uso cristal cpuid...
Ma RightMark CPU Clock non è uguale??
O regola anche le ventole in modo autonomo?
No 0 ventole... :(
Solertes
26-10-2005, 15:16
Ma ha anche questo la termoregolazione automatica delle ventole come l'1.8??
Grazie per la collaborazione...
Solo quella della CPU ;)
Sawato Onizuka
26-10-2005, 15:47
quasi quasi tento il c3 moddato da Syar, l'ultima ne avevo provato uno e aveva molti fix degli altri ufficiali&moddati ... link: http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=59711.0
che belle le schermate pulite e in ordine!!! :D
edit: prima che chiediate già QUALI settings ha impostato a default vi incollo il log!
Default Settings are : ...
The same values are used for 1:bios-default , 2:setup-default
Theese equals to 1:cmos-reset/failsafe , 2:optimized .
Advanced BIOS Features
Boot to OS/2 (Default set to disabled)
IOAPIC (Default set to enabled)
MPS Table version (Default set to MPS 1.4)
Security Option (Default MSI setting is not changed)
CPU Internal cache (Default set to enabled)
CPU External cache (Default set to enabled)
Seek Floppy (Default set to disabled)
Boot Up Numlock (Default set to enabled)
Gate A20 (Default set to Fast)
Typmatic Rate (Default set to disabled)
Small EPA logo (Default set to enabled)
Advanced Chipset Features
AGP 3.0 (Default set to auto)
AGP 2.0 (Default set to auto)
Fastwrites (Default set to auto)
Sideband Addressing (Default set to auto)
System BIOS cacheable (Default set to disabled)
Integrated Pheripherals
USB Controller (Default set to enabled for USB 1.1/2.0)
USB memory type (Default set to SHADOWED)
Mac Media Interface (Default set to RGMII)
IDE Devices
Onchip Ide channel 0 : PIO and DMA modes default set to auto
Onchip Ide channel 1 : PIO and DMA modes default set to auto
IDE prefetch (Default set to enabled)
IDE DMA transfer (Default set to enabled)
SATA1/2 DMA transfer (Default set to enabled)
SATA3/4 DMA transfer (Default set to enabled)
IDE HDD Block Mode (Default set to enabled)
IO Device Configuration
Com1 (Default set to disabled )
Com2 (Default set to disabled : Not shown )
LPT port (Default set to disabled )
IR functions : Normal
Power Management
Video off (Default set to blank-screen)
ACPI function (Default set to enabled)
HDD power down (Default set to disabled)
Power button (Default set to OFF)
Restore on AC loss (Default set to OFF)
PnP/PCI Configuration
Primary Graphics (Default set to init PCI card first)
PCI/VGA palette snoop (Default set to disabled)
HW/Monitor
Chassis intrusion (Default set to disabled)
Shutdown temperature (Default set to highest 75C/167F)
Smart CPU fan option (Default set to disabled)
CPU/Northbridge temperature properly disabled to prevent folks from blackscreen boot
when temp register reading from bios in A64 is bogus .
Cell Menu
High Performance mode (Default set to manual)
Agressive timings (Default set to disabled)
Dynamic Overclocking (Default set to disabled)
NV/ATI Speedup (Default set to disabled)
Clock Spread Spectrum (Default set to disabled)
Cool'n Quiet (Default set to disabled)
AGP frequency (Default set to 66)
AGP Voltage (Default set to 1.50)
TRC=13
TRFC=18
TRRD=3
TRWT=3
Command Rate: 2T
MAIN Menu
Load Failsafe Defaults , taken out because this bios has the same values for failsafe and optimized
Use load optimized defaults.
Addition :
Memory divider 150Mhz
Memory divider 183Mhz
Memory divider 216/233/250mhz taken out because thet don't work , equals 100/130/200mhz
Solved By MSI in 1C3 :
Invoke error on nvidia lan option rom (PXE boot)
Boot to disks connected to PCI addin card ?
(tested okay with 2 channel SIL 3112 PCI card , non raid version)
questura1
26-10-2005, 16:16
quasi quasi tento il c3 moddato da Syar, l'ultima ne avevo provato uno e aveva molti fix degli altri ufficiali&moddati ... link: http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=59711.0
che belle le schermate pulite e in ordine!!! :D
edit: prima che chiediate già QUALI settings ha impostato a default vi incollo il log!
facci sapere come va questo ;)
patanfrana
26-10-2005, 16:38
Ragazzi, io avrei un problemino legato a questa mobo, ma non all'OC.
Il mio problema è la ventolina del chipset.
Più precisamente il dissipatore Artic Cooling 5 che ho preso per la mia Ati x800Xt Pe, va pienamente ad appoggiarsi sulla ventolina del chipset della mobo (geni quelli della MSI a piazzarla lì..), provocando un casino che non vi dico.
Ora, dite che il sistema può andare anche senza la ventolina (non è overclockato in alcun modo)? Oppure esistono delle ventoline meno spesse che possano sostituire quella originale? Mettere un dissy passivo non è ovviamente possibile, visto che occuperebbe più spazio.. :muro:
Idee? :confused:
Ma è possibile tenere il moltiplicatore ht a 5x? I ora sto a 4
Solertes
26-10-2005, 16:56
@nls - certo! se hai htt~200 ;)
@nls - certo! se hai htt~200 ;)
E allora perchè cavolo mi si blocca winzozz...fuck!!
E allora perchè cavolo mi si blocca winzozz...fuck!!
io lo tengo a 4x col bus a 260 ma anche con 3x non vedo nessun tipo di rallentamento :confused:
non è meglio tenerlo rilassato?
Solo quella della CPU ;)
:( Che fregatura...
Però che palle...ma perchè andare a togliere un opzione cosi importante...Bah!!
Mi accontenterò di core center...senti ma tenendo sempre la ventola al minimo rischio di fondere il chipset???
Se lo tengo con il cool & quiet non si abbassa di un giro...
nicola001
26-10-2005, 17:38
ragazzi io ho il bios ufficiale 1.A0,in pratica quello precedente all'ultimo ufficiale(1.B0),non so se posso ottenere prestazioni migliori con altri bios, in quanto non ho memorie che superano i 200mhz, e così posso overcloccare solo di cpu(riesco ad arrivare max a 2800mhz)
L'unico problema che ho e con la vga(6800liscia),che su questa scheda non riesco a farla andare oltre gli 820mhz senza che durante i gichi mi si blocchi tutto..(prima con il sistema vecchio arrivavo a 900mhz)
io lo tengo a 4x col bus a 260 ma anche con 3x non vedo nessun tipo di rallentamento :confused:
non è meglio tenerlo rilassato?
Boh, sta di fatto che a 4x gira tutto bene, a 5 windows si blocca
nirvanboy81
26-10-2005, 18:30
Ragazzi, avendo la necessità di collegare un terzo HD, mi chiedevo se mi creerà problemi ai fix collegarlo al primo o secondo canale S_ATA.. :confused:
Mi quoto.. :( Nessuno ha una risposta alla mia domanda? :Prrr:
Mi quoto.. :( Nessuno ha una risposta alla mia domanda? :Prrr:
si ti dovrebbe creare problemi
le soluzioni sono:
o prendi un hd ide o una controller ata\sata pci e lo metti li :eek:
Boh, sta di fatto che a 4x gira tutto bene, a 5 windows si blocca
Ci credo...a 260 hai l'HT a 1300mhz!!! :eek:
Ci credo...a 260 hai l'HT a 1300mhz!!! :eek:
Ma no hai frainteso, io lo tengo a 200, quindi dovrei poter mettere il molti a 5x, ma non posso
nirvanboy81
26-10-2005, 23:37
si ti dovrebbe creare problemi
le soluzioni sono:
o prendi un hd ide o una controller ata\sata pci e lo metti li :eek:
Come temevo...assurdo :mad:
questura1
26-10-2005, 23:40
Ragazzi vi ripropongo la domanda
esiste un bios a parte l'1.36 in grado di fornire vcore oltre 10% per la nostra mobo e ovviamente 2,85 alle ram?
perchè se passo a liquido mi interessa il 13%...magari ottimizzato per tccd
grazias ;)
patanfrana
26-10-2005, 23:43
Ragazzi, io avrei un problemino legato a questa mobo, ma non all'OC.
Il mio problema è la ventolina del chipset.
Più precisamente il dissipatore Artic Cooling 5 che ho preso per la mia Ati x800Xt Pe, va pienamente ad appoggiarsi sulla ventolina del chipset della mobo (geni quelli della MSI a piazzarla lì..), provocando un casino che non vi dico.
Ora, dite che il sistema può andare anche senza la ventolina (non è overclockato in alcun modo)? Oppure esistono delle ventoline meno spesse che possano sostituire quella originale? Mettere un dissy passivo non è ovviamente possibile, visto che occuperebbe più spazio.. :muro:
Idee? :confused:
Ragazzi, nessuno mi sa dire nulla per la ventolina del chipset? :mc:
Solertes
26-10-2005, 23:44
Ripropongo la stessa risposta: 1.36R4 (http://www.msi.sploitz.com/Beta%20Mod/NEO2%20P%20v1.36%20R4%20Mod%20NFM/136NFM(Rev.4).rar) se non mi ricordo male
questura1
26-10-2005, 23:49
Ripropongo la stessa risposta: 1.36R4 (http://www.msi.sploitz.com/Beta%20Mod/NEO2%20P%20v1.36%20R4%20Mod%20NFM/136NFM(Rev.4).rar) se non mi ricordo male
si solertes caro, quello lo ho già....in effetti ho scordato di scrivere rev.4 :D
cmq a parte quello?
niente proprio?
Ragazzi ho appena installato questa bella mobo con un athlon 64 3000+.GLi HD non gli ho cambiati,e prima li avevo montati su una piattaforma Intel pentium 4.Ho notato che l'HD (ne ho 2,uno col S.O. e un altro come magazzino) fà del rumore in momenti precisi (e non solo quando apro le cartelle).Del tipo,lo accendo e...trrrrrr...2 sec....trrrrrr.......trrrrrrr etc etc senza mai fermarsi.Non è 10000db ma si sente e mi crea fastidio (soprattutto xchè monto liquido e si sente solo quello).Può darsi perchè non ho formattato l'Hd magazzino dopo il cambio di scheda,ma solol'HD contenente il SO?Altrimenti non saprei proprio...consiglio grazie!!!!
Ragazzi, nessuno mi sa dire nulla per la ventolina del chipset? :mc:
Io ho l'nvidia silencer ma non ho il tuo problema...
Mi sembra strano in quanto la 6800gt mi risulta che sia più ingombrante della tua...
Cmq l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di smontare l'ati silencer e di mettere lo zalman...
Guarda io avevo messo lo zalman passivo sul chipset ma simpaticamente non ci e' stato verso di metterci la 6800gt, neanche tagliando parecchie alette, difatti a stento c'e' spazio per quello originale. Bel pacco.
Guarda io avevo messo lo zalman passivo sul chipset ma simpaticamente non ci e' stato verso di metterci la 6800gt, neanche tagliando parecchie alette, difatti a stento c'e' spazio per quello originale. Bel pacco.
Io intendevo di mettere lo zalman sulla scheda video...no sul chipset
Si si capito, volevo solo marcare quanto sia messo a mer*a il chipset li e cmq anche di quanto son troppo lunghe ste vga. Cmq con lo Zalman sulla sk video nessun problema....Pero' rimane una roba brutta.
Si si capito, volevo solo marcare quanto sia messo a mer*a il chipset li e cmq anche di quanto son troppo lunghe ste vga. Cmq con lo Zalman sulla sk video nessun problema....Pero' rimane una roba brutta.
Sono d'accordo con te...anche perchè volendo pensare di mettere un dissi passivo sul chipset come lo zalman nn si può...e ci tocca sorbirci sto rumore asfissiante del nb... :help:
Solertes
27-10-2005, 14:56
Si si capito, volevo solo marcare quanto sia messo a mer*a il chipset li e cmq anche di quanto son troppo lunghe ste vga. Cmq con lo Zalman sulla sk video nessun problema....Pero' rimane una roba brutta.
Purtroppo pare si siano messi d'accordo sulla pessima posizione del chipse tutti i produttori, visto che anche le nf4,uli1695 hanno messo lì il chippettino...hanno stroncato la possibilità di avere un dissi a liquido da un amico per sistemarcerlo sopra....e comprarlo nuovo non mi andava... :)
patanfrana
27-10-2005, 14:57
E di un Crystal Orb della Thermaltake che ne pensate? Sembra sottile quanto la ventolina originale ma ha una protezione davanti che dovrebbe impedire che la ventola venga bloccata.. :stordita:
pokercaffy
27-10-2005, 15:19
ragazzi ho un problema: dopo aver resettato la cmos non riesco più ad entrare nel bios riavviando il pc! Invece ci riesco quando spengo il pc e per riaccenderlo premo il tasto ON sul case. se invece riavvio windows(senza spegnere) premendo canc non riesco ad entrare nel bios. Mi esce una schermata nera con il cursore in alto a sinistra che lampeggia. Insomma per entrare nel bios devo per forza spegnere il pc del tutto.
Cosa può essere successo?
robert1980
27-10-2005, 15:51
Lo fa anche a me da quando ho aggiornato con l'ultimo bios. :rolleyes:
Lo fa anche a me da quando ho aggiornato con l'ultimo bios. :rolleyes:
anche a me
è l'1.b il bios incriminato giusto?
Io ho l'nvidia silencer ma non ho il tuo problema...
Mi sembra strano in quanto la 6800gt mi risulta che sia più ingombrante della tua...
Cmq l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di smontare l'ati silencer e di mettere lo zalman...
neanche io avevo problemi ne con la 6800 con silencer ne con lo zalman
ora ho a x800xt con lo zalman e vabene lo stesso :ciapet:
pokercaffy
27-10-2005, 16:47
proprio l'1.b
questura1
27-10-2005, 17:15
ragazzi ho anch-io un problema con l-1.btccd maledetto
ho aggiornato bios da winflasch ma al riavvio, dopo aver fatto un load optimal e lasciato un solo banco Ram, dopo aver settato timing su default, dopo aver staccato l-alimentazione del lettore e masterizzatore, dopo aver disabilitato le lan.......faccio salva to cmos e all-allto dell caricamento di windows si blocca senza beep!
cosa cacchio e'? :help: :help:
Ragazzi voi avete messo i nuovi driver per nForce4?
Io li ho messi e non è che sia cambiato molto...
Per quanto riguarda i driver audio usate tutti i realtek??
Ragazzi voi avete messo i nuovi driver per nForce4?
Io li ho messi e non è che sia cambiato molto...
Per quanto riguarda i driver audio usate tutti i realtek??
Io ho messo i 6.53 remix,ma in gestione periferiche ho ancora 6 controller ide tutti con il driver microsfot! E' così da quando ho installato ex novo
Sawato Onizuka
27-10-2005, 18:00
Per quanto riguarda i driver audio usate tutti i realtek??
guarda che molti hanno pure le Audigy o schede di terzi ;) cmq se ti serve qualcosa vedrò di accontentare nel topic apposito presente in mia signature :D odio fare cross-posting ma vorrei allargare la comunità :p
[in topic]allora ho messo il bios di Syar, veramente :cincin: :winner: , il piccolo bug è che nel bios se andate su OTHER SETTINGS nei vari menù non vi si colora la voce, ma fate invio e vi si apre ugualmente :stordita:
sono presenti pure gli alpha timings settati a default 13-18-3-3
IMPORTANTE: al riavvio non so xchè ma win mi ha chiesto di reinstallare il S-ATA controller (/IDE/nforce) le altre volte mai :mbe:
il Crystal Orb l'avevo ai tempi della Geffo2mx@quadro2mx-r resistenze saldate in opengl a 1024x768@16bit [ovvio] avevo guadagnato un 10% su Mohaa (il primo) !!! se lo dovete mettere sul chipset lasciate perdere meglio un NORTHPOLE :) a me l'ati silencer non blocca la ventolina, certo ci si appoggia sul dissy ma non le impedisce di funzionare :fagiano:
x nls: si infatti! ecco xchè ho smesso di provare gli nforce4 pack, alla fine non ti installava niente e lasciava solo la roba di m$ ... non ne valeva la pena ;)
x nls: si infatti! ecco xchè ho smesso di provare gli nforce4 pack, alla fine non ti installava niente e lasciava solo la roba di m$ ... non ne valeva la pena ;)
Allora mi sa che metto gli ide dell'ultima release per nforce3...
Sawato Onizuka
27-10-2005, 18:10
su station-drivers trovi la release 7.xx (non definita) che contiene solo IDE con RAID e il setup del Firewall :doh: ... quella è l'ultima versione REALMENTE compatibile (ed installabile) sui nostri nf3 ... io uso sempre quella mi va meglio delle altre :)
patanfrana
27-10-2005, 19:10
il Crystal Orb l'avevo ai tempi della Geffo2mx@quadro2mx-r resistenze saldate in opengl a 1024x768@16bit [ovvio] avevo guadagnato un 10% su Mohaa (il primo) !!! se lo dovete mettere sul chipset lasciate perdere meglio un NORTHPOLE :) a me l'ati silencer non blocca la ventolina, certo ci si appoggia sul dissy ma non le impedisce di funzionare :fagiano:
Ma un NorthPole non ci starà mai... :D
Cmq dici che non va bene x il chipset? E' che è l'unica soluzione "protetta" che ho trovato: i dissy passivi sono troppo grossi, quelli con ventolina, ce l'hanno scoperta, quindi si creerebbe lo stesso problema.. :muro:
Non so davvero che fare.. al momento la ventolina è spenta e il chipset secondo SpeedFan è a 33°C, dopo una mezz'ora di pc acceso... non so, forse posso tenerlo spento e stop?
Franx1508
27-10-2005, 19:10
la migliore tecnica imho è:
mettere gli nforce 5.10 ufficiali,riavviare,mettere gli ultimi nforce ufficiali per nf4 amd sovrascrivendo.così il gartagp rimane,ed il resto,per esempio il gestore del sottosistema pci viene aggiornato...e altro...
su station-drivers trovi la release 7.xx (non definita) che contiene solo IDE con RAID e il setup del Firewall :doh: ... quella è l'ultima versione REALMENTE compatibile (ed installabile) sui nostri nf3 ... io uso sempre quella mi va meglio delle altre :)Li hai provati tutti? A me interessano più che altro i driver per i pata e sata controller aggiornati, ma ne ho già provati un paio, mi vanno solo i 5.10 ufficiali.
robertoldo77
27-10-2005, 20:07
ciao ragazzi finalmente faccio di nuovo parte della vostra "combriccola"
mi è ritornata la MSI.ma ora nn la vorrei rovinare di nuovo ho tanta paura.
dopo aver messo l'1.b mori.
poi ho vnotato che anche altri dopo aver provato questo bios hanno avuto problemi.ora che bios ufficiale mi consigliate?
ora con il bios primario il venice 3500 nn mi supera i 225X11 sempre tenendo il vcore a default (ho troppa paura)
se cambio bios c'è la possibilità di aumentare questi settaggi oppure dipende unicamente dal processore e nn c'è nulla da fare?
grazie che bello essere tornati
ottime queste tue parole mi fanno cagare in mano :D
ma ti dava schermo nero al boot come a noi o roba piu seria?
robertoldo77
27-10-2005, 20:13
ottime queste tue parole mi fanno cagare in mano :D
ma ti dava schermo nero al boot come a noi o roba piu seria?
si semplicemente morto.
schermo nero senza vita.
nn partiva nemmeno a bastonate.
le ho provate tutte, 4 giorni di stenti e prove, poi mi sono rotto e l'ho mandata in assistenza,ora penso proprio di non rimettere l'1.b
anche a te nn parte più?
si semplicemente morto.
schermo nero senza vita.
nn partiva nemmeno a bastonate.
le ho provate tutte, 4 giorni di stenti e prove, poi mi sono rotto e l'ho mandata in assistenza,ora penso proprio di non rimettere l'1.b
anche a te nn parte più?
no a me per fortuna va tutto apparte che con questo bios mi da ogni tanto il problema dello schermo nero
cioèuna volta modificate le impostazioni da bios a volte all'avvio successivo mi lampeggia il cursore e rimane li
spengendo e riaccendendo va tutto bene.....questo solo con questo bios
che però sembra che ora le ram mi tengano 2,5 3 3 6 mentre con l'1.8 ero a
2,5 4 4 8 :)
anzi se avete da consigliarmi un altro bios lo provo benvolentieri,ad esempio il 1.36b funzia meglio o quello che ho ora essendo molto piu recente integra le migliorie dei precedenti?
fatemi sapere ;)
ps:ho le gskill1gbzx
questura1
27-10-2005, 23:06
ragazzi ho anch-io un problema con l-1.btccd maledetto
ho aggiornato bios da winflasch ma al riavvio, dopo aver fatto un load optimal e lasciato un solo banco Ram, dopo aver settato timing su default, dopo aver staccato l-alimentazione del lettore e masterizzatore, dopo aver disabilitato le lan.......faccio salva to cmos e all-allto dell caricamento di windows si blocca senza beep!
cosa cacchio e'? :help: :help:
ho provato a flashare anche 1.c3 tccd di syde effect......nada
ora riprovo con il bit power
perche' mi si blocca al caricamento di win?
e' un prob di har disk?
penso hard disk perche' anche da modalita' provvisoria si blocca dopo la scansione di qualche traccia.......:eek:
ho provato a flashare anche 1.c3 tccd di syde effect......nada
ora riprovo con il bit power
perche' mi si blocca al caricamento di win?
e' un prob di har disk?
penso hard disk perche' anche da modalita' provvisoria si blocca dopo la scansione di qualche traccia.......:eek:
a me ne sono saltati 3 di hd su questa mobo e tutti mi hanno detto che è colpa dei maxtor :Prrr:
ma ti si pianta co tutto a default?
questura1
28-10-2005, 01:40
a me ne sono saltati 3 di hd su questa mobo e tutti mi hanno detto che è colpa dei maxtor :Prrr:
ma ti si pianta co tutto a default?
si si pianta con tutto a default e' ovvio.....non riesco a far partire la macchina....e' il primo avvio e cerco di farla partire con impostaz. di default!
su station-drivers trovi la release 7.xx (non definita) che contiene solo IDE con RAID e il setup del Firewall :doh: ... quella è l'ultima versione REALMENTE compatibile (ed installabile) sui nostri nf3 ... io uso sempre quella mi va meglio delle altre :)
Quindi tu dici che ci conviene installare gli ufficiali 5.10 e poi aggiornare con questi?
Io sono andato a vedere sul sito ma me li da anche questi solo per nforce4...dopo i risultati ottenuti con l'installazione degli ultimi driver per nforce 4 ho un pò il cagotto...
In base a cosa dici che sono realmente compatibili?
si semplicemente morto.
schermo nero senza vita.
nn partiva nemmeno a bastonate.
le ho provate tutte, 4 giorni di stenti e prove, poi mi sono rotto e l'ho mandata in assistenza,ora penso proprio di non rimettere l'1.b
anche a te nn parte più?
Anch'io ciò l'1.b ma non ho problemi di sorta...dite che forse è meglio tornare all'1.9 o addirittura alla veccia ma sempre buona 1.83rev3???
Sawato Onizuka
28-10-2005, 10:03
a volte se li installi da zero c'è più probabilità che non te li installa ma installa i 5.07 [ide dei 6.39], penso che se aggiorni manualmente o sovrascrivendo dai 5.10 dovrebbe funzionare .... occhio che è una release "strana" le cartelle non sono classiche devi andare in NFORCE/RAID/IDE/WINXP ... altrimenti in /RAID c'è il setup :)
come dico che funzioni? semplice mi ricordo che avevo nelle proprietà del Sata controller "driver" version 5.46 dated 07/19/2005 ;)
non son certificati ma van bene ;)
a volte se li installi da zero c'è più probabilità che non te li installa ma installa i 5.07 [ide dei 6.39], penso che se aggiorni manualmente o sovrascrivendo dai 5.10 dovrebbe funzionare .... occhio che è una release "strana" le cartelle non sono classiche devi andare in NFORCE/RAID/IDE/WINXP ... altrimenti in /RAID c'è il setup :)
come dico che funzioni? semplice mi ricordo che avevo nelle proprietà del Sata controller "driver" version 5.46 dated 07/19/2005 ;)
non son certificati ma van bene ;)
5.07???
Ragazzi un problema.L'HD di magazzino che ho installato (non formattato dopo il cambio di chipset,prima avevo un p4 ora athlon),mi fà uno strano rumore nel senso,da acceso (anche senz alcun programma in esecuzione) fà trrrr....2 sec di pausa...trrrrr......trrrrr etc etc di continuo.Può essere dovuto al fatto che non l'ho formattato?Contrariamente quello dove è installato il SO è stato formattato e riscritto tutto dalla prima accensione.Aiuto plz!!!!
patanfrana
28-10-2005, 18:02
Io ti direi semplicemente di controllare che le viti che lo fissano al case siano ben strette o in caso di prenderne con gommini antivibrazione.. a occhi sembrano solo vibrazioni.. ;)
Ragazzi comincio a sentirmi limitato. Qualcuno sa dove posso andare con le mie ram? Riesco a tenerle sincrone a 240?
sono KHX3200AK2, dovrebbero essere CH5
questura1
28-10-2005, 18:20
a me ne sono saltati 3 di hd su questa mobo e tutti mi hanno detto che è colpa dei maxtor :Prrr:
ma ti si pianta co tutto a default?
scusa che intendi per saltati gli HD?
a me si blocca in fase avvio o ancora prima....
anche provando a formattare, avviando da cd, mentre verifica l'hardware, si blocca prima ancora di permettermi di installare o formattare....
come hai risolto?
ciauz
Solertes
28-10-2005, 18:25
prova a fare un'avvio con le periferiche ottiche spente (ossia senza alimentazione) e anche gli hdd
scusa che intendi per saltati gli HD?
a me si blocca in fase avvio o ancora prima....
anche provando a formattare, avviando da cd, mentre verifica l'hardware, si blocca prima ancora di permettermi di installare o formattare....
come hai risolto?
ciauz
a me quando formattai questi hd mi faceva tutta l'nstallazione e poi al riavvio mi dava errore di ntldr mancante!!
ho risolto cambiando hd :mad:
cmq ci sta non sia lo stesso problema!
ma almeno il bios riesci a cambiarlo?tanto per vedere se è quello
cm
Sawato Onizuka
28-10-2005, 19:16
sono KHX3200AK2, dovrebbero essere CH5
se devo essere sincero dacci 3,4 volt e metti 2,5-4-4-8 1t dovresti farcela per arrivare quasi a 250 :rolleyes:
i 5.07 sono gli IDE contenuti nei 6.39 beta o no ? :confused: mi pareva di sì :stordita: :fagiano:
illidan2000
28-10-2005, 19:33
il venice 3200+ è in arrivo, questo winchester 3200+ che ho spinto fino a 2750 sta per partire...(su ebay scade fra poco). Spero di non aver fatto una ca....ta.
1.36b funzia meglio o quello che ho ora essendo molto piu recente integra le migliorie dei precedenti?
fatemi sapere ;)
ps:ho le gskill1gbzx
mi quoto sperando in una risposta :sofico:
ora ho l'1.b
se devo essere sincero dacci 3,4 volt e metti 2,5-4-4-8 1t dovresti farcela per arrivare quasi a 250 :rolleyes:
i 5.07 sono gli IDE contenuti nei 6.39 beta o no ? :confused: mi pareva di sì :stordita: :fagiano:
ah si scusa non avevo capito. boh, ennesimo riavvio...
questura1
28-10-2005, 23:42
a me quando formattai questi hd mi faceva tutta l'nstallazione e poi al riavvio mi dava errore di ntldr mancante!!
ho risolto cambiando hd :mad:
cmq ci sta non sia lo stesso problema!
ma almeno il bios riesci a cambiarlo?tanto per vedere se è quello
cm
tu avevi quell'errore, come lo ho anck'io perchè ovviamente formattando hai perso i file installazione win....quindi non trovava il file ntldr......bastava reebotare da cd rom.....GRAZIE STAKANOV!!!!!........quindi se è per questo hai cambiato 3 hd inutilmente.....
il mio problema era prevalentemente la configurazione
spostando il banco ram e flaschando bios ho risolto apparentemente....ora però non riesco a mettere il 2° banco......
hd è integro e perfetto!
qualkuno ha provato i fiammanti 81.85 della nvidia per la nostra skeda videoz?
Sawato Onizuka
29-10-2005, 00:05
tu avevi quell'errore, come lo ho anck'io perchè ovviamente formattando hai perso i file installazione win....quindi non trovava il file ntldr......bastava reebotare da cd rom
no a volte serviva pure rientrare dal cd nella console di ripristino fare un chkdsk e fixava il problema da sè :D
questura1
29-10-2005, 02:01
gia'
altro problemino ora.....
installato driver, sto tranquillo sui banchi 3 e 4
installo ntune.....dopo poco tac...si blocca tutto.....devo riavviare da pulsante........
non e' che una versione di ntune appartenete a un kit di driver superiore a quello che avevo utilizzato per la mobo vada in conflitto con i driver della mobo?
poi, da mod. provvisoria noto che, da strum di amministrazione, servizi... windows installer e' disabilitato.................ho provato ad abilitarlo da provvisoria con
net start msiserver
ma da provvisoria non si puo'
ora da dove lo vado ad abilitare?
poi dalla console di ripristino che comando devo digitare per fare ripristino e magari risolvere il problema di windows installer?
:help:
grazie raga'
tu avevi quell'errore, come lo ho anck'io perchè ovviamente formattando hai perso i file installazione win....quindi non trovava il file ntldr......bastava reebotare da cd rom.....GRAZIE STAKANOV!!!!!........quindi se è per questo hai cambiato 3 hd inutilmente.....
il mio problema era prevalentemente la configurazione
spostando il banco ram e flaschando bios ho risolto apparentemente....ora però non riesco a mettere il 2° banco......
hd è integro e perfetto!
non basterebbe formattarlo???com'è che non me li vede neanche da win?
questura1
29-10-2005, 11:13
non basterebbe formattarlo???com'è che non me li vede neanche da win?
messo anche il 2° banco
sono riuscito a sistemarli sul 3° e 4°.....mooolto bene ;)
fo dovuto formattare daccapo.....ma credo che il vero preoblema sia questa dannata versione di win......
mentre installavo modem, mi disattivava windows installer........
allora da servizi ho settato su avvio automatico e ho ripristinato l'installer ma non capisco perchè su alcune applicazioni, Installer mi si disabilitava :mc:
per l'hd, contaci....bastava formattarlo avviando da Cd o come ha detto Sawato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.