PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

illidan2000
08-09-2005, 14:52
UP!!!!!
http://www.swjka.com/neo2/

Alex23
08-09-2005, 15:01
mi sembra che qualcuno abbia postato il link una pagina fa
Ora guardo, grazie! ;)

Fran123
08-09-2005, 15:07
Ragazzi,

dove si trovano tutti i bios modificati con le varie caratteristiche?
C'è qualche bios ottimizzato per l'uso con le mie ram TCCD???
Ciao e grazie... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D


QUI (http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=40)

Alex23
08-09-2005, 15:14
QUI (http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=40)
Ok, grazie!! ;)
Scarico subito quello ottimizzato per le TCCD!!!!! :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

pincopall
08-09-2005, 16:39
mi hai anticipato :muro: :rolleyes: :stordita: :fagiano: :ciapet: :oink: :)

1.B beta 4 varianti:
http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=2690 <-- Normale
http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=2704 <-- Mod
http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=2705 <-- Xmod

sul forum dicono che c'è l'opzione +18,3 v-core :eek: ma il quickboot non va come sempre :mc:

l'Xmod ha la ATAsecurityROM che nn so che è :mbe:

ki lo ha provato?
io ho messo quello che usa killer con il divisore 183 che va una bellezza

flapane
08-09-2005, 17:15
tornato dopo 3mesi di assenza, vedo che sul solito sito dove ci sono i bios modded c'è: K8N Neo2 Platinum (MS-7025) v.1.B4mod ...
di che si tratta?
io uso l'1.83b, ne vale la pena di aggiornarlo? qual'è al momento il migliore, sempre l'1.36b?

illidan2000
08-09-2005, 17:25
bentornato.Andate bene le ferie?
Io sono ancora con 1.36 mod, ma molti parlano bene dell'1.B beta 4...

pincopall
08-09-2005, 17:28
tornato dopo 3mesi di assenza, vedo che sul solito sito dove ci sono i bios modded c'è: K8N Neo2 Platinum (MS-7025) v.1.B4mod ...
di che si tratta?
io uso l'1.83b, ne vale la pena di aggiornarlo? qual'è al momento il migliore, sempre l'1.36b?


io ho messo su uno consigliato da killer...il 7025 1b3...e va molto bene...ora pare ne sia uscito un altro buono...ma aspetto che qualcuno lo provi...cmq hanno implementato i divisori nuovi che sono una manna dal cielo :)

flapane
08-09-2005, 17:32
ah, i divisori nuovi, ottimo!!
e si, le ferie ormai sono andate, addio mare.. :muro:
rieccoci a parlare, sempre in bene spero, della nostra amata mobo :cool:

illidan2000
08-09-2005, 17:46
intanto a me quest'estate è tornata la scheda video dall'RMA...inoltre puoi vedere in firma che si tratta di un modello superiore!
Vista la scheda video nuova di pacca,ho rinunciato anche al mio progetto di impianto a liquido,anche se ho tutto l'occorrente se non di più.
Sono indeciso se mettere il liquido solo al processore o meno,visto che la ventola più rumorosa è proprio l'Artic Silencer 64 quando se ne va al max (2500giri) e il resto lo vendo

killer978
08-09-2005, 19:45
1.b3 :D
credo il migliore tra tutti quelli provati da me :)

Quoto è come l'1A by sideefect , solo hanno risolto il problema delle USB 2.0 ed altre cosucce che non ricordo ;) cmq gli Alpha sono ottimi x poter salire :D x adesso mi accontento dei 277x9 appena arriva il procio nuovo (Venice testato) vedo di salire un altro pochetto di BUS e molti ovviamente :D! Magari un 285x10 :eek: Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :stordita:

Sawato Onizuka
08-09-2005, 20:47
Sawato: ma tu monti tccd su quelle ocz? mi sembra che te l'abbia già chiesto e mi hai risposto tcc5,ma che differenza c'è? sono più recenti?

mai detto nulla che non sia stato: "attendo/aspetto/spero che abbia prima possibile/etc i tcc5 nuovi" :mad: :muro: :cry: [x errata spedizione attendo la sostituzione...cioè ti mandano una rev vecchia con chip rimarchiati OEM possibile? :muro: :muro: :muro: tempi lunghi, sigh, tra l'altro la prox sett traslocano pure e quindi 4 gg feriali persi da nn conteggiare sui tempi dell'assistenza :doh: ]

questi ??? boh mai aperto il dissy su un OCZ (e mi astengo dal farlo è un sacrilegio son così bellini :p ) cmq dal topic in rilievo nella lista chip ci stanno innumerevoli varianti x le mie ... :muro: non ke cambi molto :(

xrem20
08-09-2005, 20:49
ragazzi mi potete consigliare delle ram e un bios per poter stare in dayli use a 245 di bus con 2225 con ram in sincro o cmq con il divisore ke consente le migliori prestazioni se si può nn sono pratico del nf3

illidan2000
09-09-2005, 00:37
Quoto è come l'1A by sideefect , solo hanno risolto il problema delle USB 2.0 ed altre cosucce che non ricordo ;) cmq gli Alpha sono ottimi x poter salire :D x adesso mi accontento dei 277x9 appena arriva il procio nuovo (Venice testato) vedo di salire un altro pochetto di BUS e molti ovviamente :D! Magari un 285x10 :eek: Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :stordita:

Ma non dovevi prenderti un DualCore? ehhe...

cmq, parlate di 1.b3, ma quale?

- v1.B3 MOD by Sideeffect
- v1.B3 XMOD by SE and Murdok
- v1.B3 by Murdok
- v1.B3 by Syar

e cmq perché dite che è meglio dell'1.B4???

lukeskywalker
09-09-2005, 09:43
:eek:

se non è di troppo disturbo (cioè se hai almeno 25 minuti da buttare via :D )
mi fai uno screenshot di un s&m (solo il test delle ram) con i timing delle ram(se hai A64tweaker è meglio)?

ma che bios hai su?

grazie milleMila in anticipo :)

ragà non mi dite niente ma non mi trovo più l'immagine con l'a64 tweaker...
comunque i timings usati sono fino a 290 1T 2,5-5-5-8 2,75v (ma ricordavo ri essere stabile anche a 2,5-3-3-8)
a 291 devo mettere 2T.
per il rock solid sono sicuro solo fino a 285 con tutti i bench comprese 12 ore di prime 95
ecco lo screen che mi sono rimasti
http://img292.imageshack.us/img292/147/32sec9jo.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=32sec9jo.jpg)

http://img365.imageshack.us/img365/4152/080920050pp.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=080920050pp.jpg)

http://img384.imageshack.us/img384/7406/080920050010bw.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=080920050010bw.jpg)

YrA
09-09-2005, 11:24
Io sono a 300x8.5 con memorie in asincrono (ddr500) a 250mhz.

C'è molta differenza fra 300x8.5 o 280x9 in sincrono?
Altrimenti vedo di provare il 280x9.. sicuramente la RAM andrà di + ma non so se riesco a tirare le Kingmaxx ddr500 (chip hinyx) fino a 560mhz..

Fino a 510mhz (2.5-3-3-7-1T @ 2.75v) ci arrivano stabili (a 520 fanno il boot di win ma salta prime95, + su non sono mai andato),secondo voi lavorando un po' sui timings riesco anche a farle andare a 560? :)

Ho il BIOS 1.8rev3.
Tnx.

flapane
09-09-2005, 11:27
le mie ocz pc4000 hynx vanno tranquille fino a 265 3-4-4-5 2.7 o 2.75(non ricordo), forse riesci a spremerle un altro poco. A 560 mai, forse solo col ddr booster

YrA
09-09-2005, 11:32
le mie ocz pc4000 hynx vanno tranquille fino a 265 3-4-4-5 2.7 o 2.75(non ricordo), forse riesci a spremerle un altro poco. A 560 mai, forse solo col ddr booster


eheh non le voglio far scoppiare :P allora rimango a 300x9
tnx

=>TaroKSoft<=
09-09-2005, 12:14
prova a dargli il voltaggio max consentito... 2.85... :)

ronaldovieri
09-09-2005, 12:59
domandina veloce

voi dove li avete attaccati i dishi sata? su sata 3-4 o sata 5-6?

Fran123
09-09-2005, 13:00
l'Xmod ha la ATAsecurityROM che nn so che è :mbe:


LEGGI QUI (http://www.fitzenreiter.de/ata/ata_eng.htm)

Sammy.73
09-09-2005, 13:19
ragà non mi dite niente ma non mi trovo più l'immagine con l'a64 tweaker...
comunque i timings usati sono fino a 290 1T 2,5-5-5-8 2,75v (ma ricordavo ri essere stabile anche a 2,5-3-3-8)
a 291 devo mettere 2T.
per il rock solid sono sicuro solo fino a 285 con tutti i bench comprese 12 ore di prime 95
ecco lo screen che mi sono rimasti
http://img292.imageshack.us/img292/147/32sec9jo.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=32sec9jo.jpg)

http://img365.imageshack.us/img365/4152/080920050pp.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=080920050pp.jpg)

http://img384.imageshack.us/img384/7406/080920050010bw.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=080920050010bw.jpg)

non ti preoccupare se non trovi le img...

grazie per la disponibilità ;)

Sammy.73
09-09-2005, 13:21
domandina veloce

voi dove li avete attaccati i dishi sata? su sata 3-4 o sata 5-6?

5-6?????

e dove sono?

io il sata ce l'ho sui controller sopra all'AGP, che sono quelli con i fix

neo1987
09-09-2005, 13:36
5-6?????

e dove sono?

io il sata ce l'ho sui controller sopra all'AGP, che sono quelli con i fix

infatti... ci sono solo 1 e 2 in basso a destra... e 3 e 4 sopra l'agp.. e come dice sammy... hanno i fix! :p

ciauzZzz ;)

ronaldovieri
09-09-2005, 13:37
5-6?????

e dove sono?

io il sata ce l'ho sui controller sopra all'AGP, che sono quelli con i fix

ehm forse mi sono sbagliato :stordita:

quindi dove conviene metterli ?

stfrancesco
09-09-2005, 14:03
ehm forse mi sono sbagliato :stordita:

quindi dove conviene metterli ?

l'hd collegalo al 3-4

Alex23
09-09-2005, 14:06
l'hd collegalo al 3-4
Hai la sign irregolare: max 3 righe e 3 smiles a 1024x768!!! ;)
Editala...

ByeZ!
ALEX23
:D

Franx1508
09-09-2005, 14:57
nuovo bios ufficiale.

Alex23
09-09-2005, 15:06
nuovo bios ufficiale.
Vado subito a dare un'okkiata... ;)

as2k3
09-09-2005, 15:56
http://download.msi.com.tw/support/bos_exe/mbd_bios/7025v1B.zip

Improve compatilbility problem with some USB 2.0 devices

illidan2000
09-09-2005, 17:18
Io non capisco ancora l'utilità dell'ATASecurity,anche dopo aver letto l'articolo...mettere una pass all'hard disk...mah...

edopLay
09-09-2005, 17:53
volevo informarvi ke ho passato dal BIOS ver 1.50 al BIOS 1.90 via il LiveUpdate di MSI senza passare dal DOS ^_^

tutto bene ora, speriamo :sperem:

saluto a ivan ;D

nicola001
09-09-2005, 18:37
ragazzi , qualcuno ha provato l'ultimo bios?Lo consigliate?Io ora ho quello precedente a questo appena uscito(sempre ufficiale)

ValXP
09-09-2005, 18:53
Ho appena aquistato questa scheda madre e eseguedo MSI Update mi dice che c'e un aggiornamento per il bios.Continuando nell'istallazione mi dice prima di istallarlo di salvare la vecchia versione del bios in un floppy.Il problema è che nel mio PC non è presente un lettore floppy :( .Mi consigliate di istallare ugualmente la nuova versione e che non c'e rischio che l'istallazione vada a male.Grazie :)

Franx1508
09-09-2005, 21:43
io ho flashato con l'ufficiale nuovo 1.b e tutto va bene.

VeldorN
09-09-2005, 22:48
Ragà non so a voi, ma a me sto nuovo bios senbra tanto na fregatura
non riesco più ad overcloccare come prima, sopra ai 270 comincia a non rilevarmi la configurazione raid, problema che prima non mi dava!

as2k3
09-09-2005, 23:24
io ho flashato con l'ufficiale nuovo 1.b e tutto va bene.

ti funzionano anche tutti i sata?

jumpy70
10-09-2005, 06:44
io ho flashato con l'ufficiale nuovo 1.b e tutto va bene.

Leggo in vari forum che non funziona più il RAID con il nuovo bios ufficiale

as2k3
10-09-2005, 10:01
io proprio nn capisco a sti qua della msi cosa costa attivare il funzionamento dei SATA come nel 1.36
possibile che nn posso aggiornare il bios alla nuova versione?!!

killer978
10-09-2005, 11:43
Ma non dovevi prenderti un DualCore? ehhe...


Difatti questa che mi arriva non lo sto comprando :D Quando presi il 3200 testato mi inviarono x sbaglio un 3800 :eek: siccome ultimamente i proci fanno pena sto aspettando quello buono x fare il cambio :p cmq in settimana mi mandano un Venice 3500+ (che dovrebbe salire) ed io gli rimando il 3800+ ;)
Il Dual lo prendo a Dicembre :)

illidan2000
10-09-2005, 12:37
non è detto che salga come il 3800+!oppure pure questo è testato?

ronaldovieri
10-09-2005, 13:06
uff inspegabilmente si è danneggiata la porta firewire (mai usata), me la cambieranno se la rimando al negoizio??

illidan2000
10-09-2005, 15:35
al 100%!!! (sempre che tu abbia scontrino o fattura)
il problema sono i tempi...

nicola001
10-09-2005, 16:14
Ragazzi, che bios mi consigliate?Io ho da un pò quello precedente a quello appena uscito ieri(sempre ufficiale)..

YrA
10-09-2005, 16:22
Ragazzi, che bios mi consigliate?Io ho da un pò quello precedente a quello appena uscito ieri(sempre ufficiale)..

Io vado benissimo con 1.8rev3 :)

-YrA

Solertes
10-09-2005, 16:23
Logicamente questo è un problema tuo ;) Secondo me hai preso il pacco col procio come un bimbo di 12 anni :asd: Non fate di un erba un fascio ;) x me la Mobo è ottima, o dio DFI NF4 è un altro pianeta (sempre se si è bravi a settarla) ma come AGP 939 resta la migliore ;) Io sono felice dei miei 277x9 Vcore def. con NF4 potrei punatare a 285 stabili non di + perche anche lì dipende dalle RAM e Procio in primis;) se il procio è testato x andarea 2600 ci deve andare altrimenti dallo indietro! Ne avevo sentite di stro**** ma questa del procio le supera tutte :asd:
A dire la verità la CPU è garantita da un famoso shop on-line e a 2600 (e superiore) ci và tranquillo....solo che non regge lo SPI da 32MB durante il quale si resetta immancabilmente con qualsiasi Vcore a clock superiori a 2547....se leggi le condizioni del test a cui viene garantito ti accorgeresti che non è un'indicazione mendace (SPI 1MB,DFI NF4...etc) quindi vengono a mancare gli estremi per un'eventuale sostituzione,pensa che il mio,a 2600Mhz, esegue senza un'errore tutta la suite di S&M anche più volte di fila,15 ore consecutive di Prime95 in torture test,encoding video....ma ogni tanto và in tilt casualmente e in genere quando non stà eseguendo task pesanti.....non posso neanche rimandarlo indietro perchè il bambino ha modificato la CPU eliminando l'His....l'unica disgrazia è che tra i miei amici nessuno ha una MB NF4 per testare la CPU in condizioni diverse...anche se posso escludere la sezione di alimentazione o il raffreddamento.....rimane pur sempre il fatto che la sezione AGP sia una porcheria e la sezione alimentazione della MB sottodimensionata per un OC spinto,ma sia adatta solo per performance estemporanee e quindi inutili.....ovviamente imho :D

Dimenticavo di annotare un'ulteriore seccatura,che è che i bios successivi al 1.8 non rilevano i controller per gli hdd su PCI,parecchi di tipo SCSI e anche IDE....e questo è un dato oggettivo.

Chicco85
10-09-2005, 16:47
A dire la verità la CPU è garantita da un famoso shop on-line e a 2600 (e superiore) ci và tranquillo....solo che non regge lo SPI da 32MB durante il quale si resetta immancabilmente con qualsiasi Vcore a clock superiori a 2547....se leggi le condizioni del test a cui viene garantito ti accorgeresti che non è un'indicazione mendace (SPI 1MB,DFI NF4...etc) quindi vengono a mancare gli estremi per un'eventuale sostituzione,pensa che il mio,a 2600Mhz, esegue senza un'errore tutta la suite di S&M anche più volte di fila,15 ore consecutive di Prime95 in torture test,encoding video....ma ogni tanto và in tilt casualmente e in genere quando non stà eseguendo task pesanti.....non posso neanche rimandarlo indietro perchè il bambino ha modificato la CPU eliminando l'His....l'unica disgrazia è che tra i miei amici nessuno ha una MB NF4 per testare la CPU in condizioni diverse...anche se posso escludere la sezione di alimentazione o il raffreddamento.....rimane pur sempre il fatto che la sezione AGP sia una porcheria e la sezione alimentazione della MB sottodimensionata per un OC spinto,ma sia adatta solo per performance estemporanee e quindi inutili.....ovviamente imho :D

Dimenticavo di annotare un'ulteriore seccatura,che è che i bios successivi al 1.8 non rilevano i controller per gli hdd su PCI,parecchi di tipo SCSI e anche IDE....e questo è un dato oggettivo.


Anche a me il pupo a volte si comporta così... ;)

Solertes
10-09-2005, 16:54
Mi rode giocare a PES4 e ogni tanto (molto sporadicamente) avere il PC che si resetta...sempre con clock > di 2600.... :)

Chicco85
10-09-2005, 17:09
Mi rode giocare a PES4 e ogni tanto (molto sporadicamente) avere il PC che si resetta...sempre con clock > di 2600.... :)


Un amico ha risolto il problema dei riavvii improvvisi mettendo le ram cl3... però a me scoccia molto farlo.

Oltretutto la mobo, come dici tu, non ha un'alimentazione perfetta... ti faccio un esempio:

La mia cpu sta con v-core di default a 2450 MHz senza problemi... non è tra le più fortunate, lo so, ma non è nemmeno malaccio.
Il mio day-use è 2640 Mhz @ 1,520 Volt RS, anche se in realtà il voltaggio continua a variare tra un minimo di 1,502 ed un massimo di 1,536 Volt.
Oltre i 2700 MHz la cpu è fortemente instabile, anche arrivando a 1,8 Volt... Questo è un comportamento tipico dei vecchi clawhammmer con 1 Mb di cache, invece i winchester, a quanto vedo in giro, tendono sempre a guadagnare un pò aumentando il voltaggio.
Tutto questo per dire che IMHO l'instabilità è un pò da attribuire anche alla sezione di alimentazione.

Chicco85
10-09-2005, 17:17
Mi rode giocare a PES4 e ogni tanto (molto sporadicamente) avere il PC che si resetta...sempre con clock > di 2600.... :)


Altra cosa... le tue vitesta sono stabili a 600 MHz 1t? Le mie PQI (tccd) oltre i 255 Mhz in DC danno grossi problemi. :(

In single arrivano in scioltezza a 295 Mhz 2,5-3-3-7 con 2,75 Volt...

killer978
10-09-2005, 19:23
Sto provando il nuovo 1B modded by Sideefect

http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=66

Quello x TCCD e va benone! Il Raid x funge benissimo io sto a 277x9, basta attivare tutti e 4 i canali SATA anche se l' 1 e 2 non li usate altrimenti non va!

http://img170.imageshack.us/img170/410/sys0110hw.jpg (http://imageshack.us)

illidan2000
10-09-2005, 23:31
Scusami tanto killer....ma non ti converrebbe tenere la CPU un po' più alta e le ram più basse? Soprattutto adesso che c'è il divisore 183!
Quanto fai di SPI 1MB così?
Poi il fatto dei 277x9 non c'eri già arrivato con i vecchi bios (1.41mod e 1.8rev3)?

killer978
11-09-2005, 10:19
Scusami tanto killer....ma non ti converrebbe tenere la CPU un po' più alta e le ram più basse? Soprattutto adesso che c'è il divisore 183!
Quanto fai di SPI 1MB così?
Poi il fatto dei 277x9 non c'eri già arrivato con i vecchi bios (1.41mod e 1.8rev3)?

La CPU è un NewCastle 3800+ a 2500 va con Vcore Def , gia a 2560mhz vuole 1,55V x essere stabile :eek: e credimi i NewC scaldano parecchio :rolleyes: cmq ho fatto tantissime prove e 277x9 è la migliore come prestazioni , rispetto a 250x10 oppure 210x12 calcola che ho 7230 Mb/s;)! Riesco ad essere stabilissimo anche a 285 però abassando il Procio.
Il miglior Bios x me resta sempre l'1,41Mod ma anche gli ultimi mi permettono di essere stabile quindi uso questi con cui posso giocare con gli alpha ecc...

nicola001
11-09-2005, 10:20
ragazzi scusatemi,ma ho provato ad andare a 2640mhz con la cpu(ho un venice3500+) a 240*11 (divisori 166,e quindi 200mhz effettivi) con vcore a 1,425v e 5%di overv(ma che vuol dire non so..),è ho notato che rispetto alla velocita di 2400mhz della cpu che tenevo con 240x10(ma naturalmente vcore a default) facevo dei tempi più bassi di latenza(52ns),e valori più alti di banda passante all'everst(5400 MB/s in lettura,e 1600 MB/s in scrittura);mentre a 2640mhz everest mi da 5100 MB/s in lettura,1400 in srittura , e ben 57ns di latenza..),non capisco..L'unica sosa che invece è migliorata è iltest di SPI che ad esempio è passato da 39secondi a 36 x quanto riguarda 1mb

FlyGilles
11-09-2005, 10:28
ragazzi scusatemi,ma ho provato ad andare a 2640mhz con la cpu(ho un venice3500+) a 240*11 (divisori 166,e quindi 200mhz effettivi) con vcore a 1,425v e 5%di overv(ma che vuol dire non so..),è ho notato che rispetto alla velocita di 2400mhz della cpu che tenevo con 240x10(ma naturalmente vcore a default) facevo dei tempi più bassi di latenza(52ns),e valori più alti di banda passante all'everst(5400 MB/s in lettura,e 1600 MB/s in scrittura);mentre a 2640mhz everest mi da 5100 MB/s in lettura,1400 in srittura , e ben 57ns di latenza..),non capisco..L'unica sosa che invece è migliorata è iltest di SPI che ad esempio è passato da 39secondi a 36 x quanto riguarda 1mb

già :) capita pure a me ..ma non capisco il motivo

Solertes
11-09-2005, 21:31
Altra cosa... le tue vitesta sono stabili a 600 MHz 1t? Le mie PQI (tccd) oltre i 255 Mhz in DC danno grossi problemi. :(

In single arrivano in scioltezza a 295 Mhz 2,5-3-3-7 con 2,75 Volt...
Tieni conto che sono due moduli da 256,comunque si con timigns 3 4 4 6,anche se ora stò a 283 Mhz di bus con gli stessi timings....

Solertes
11-09-2005, 21:33
Sto provando il nuovo 1B modded by Sideefect

http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=66

Quello x TCCD e va benone! Il Raid x funge benissimo io sto a 277x9, basta attivare tutti e 4 i canali SATA anche se l' 1 e 2 non li usate altrimenti non va!

Io ho il controller PCI e ho provato anche l'ultimo bios ufficiale.....il controller non risulta.....devo informarmi se devo adottare qualche metodo particolare per farlo andare.......

Chicco85
12-09-2005, 09:59
Tieni conto che sono due moduli da 256,comunque si con timigns 3 4 4 6,anche se ora stò a 283 Mhz di bus con gli stessi timings....

Già, è vero, sono 2x256... non l'avevo notato... ;)

Q_Zero
12-09-2005, 11:09
ciao ragazzi volevo chiedere un due cosette sulle mie COrsair. è buono come risultato : 275x10 a 2.5-4-4-7 166 1t ???
Ci sono altre ram che mi offrono prestazioni migliori ??? Vitesta o GSkill ??
Visto che somo indeciso se acquistare o no altre ram per tentare di avere prestazioni migliori.. Che mi consigliate ??

Solertes
12-09-2005, 18:59
[sospiro] forse è uscita la mia prossima MB.....Asrock939sata2.....ULI1695 che dio ti abbia in grazia......male che vada,andrà come questa qui....che ne dite?

ThePunisher
12-09-2005, 19:15
[sospiro] forse è uscita la mia prossima MB.....Asrock939sata2.....ULI1695 che dio ti abbia in grazia......male che vada,andrà come questa qui....che ne dite?
C'è una rece della reference uscita proprio oggi... direi che è una buona scheda! Se la prendi facci sapere come va, come overclocka, come tutto! :D

Solertes
12-09-2005, 19:45
mi mancano giusto una ventina di euro per acquistarla.....tanto per ora negli shop non è disponibile....appena arriva penso che lo farò....per ora sono a caccia di info sulle possibilità di overvolt che offre....il manuale è nebuloso su questo aspetto

=>TaroKSoft<=
12-09-2005, 19:59
mi mancano giusto una ventina di euro per acquistarla.....tanto per ora negli shop non è disponibile....appena arriva penso che lo farò....per ora sono a caccia di info sulle possibilità di overvolt che offre....il manuale è nebuloso su questo aspetto
la asrock non da molto come overvolt...

Se aspetti dovrebbe uscire una abit con questo chipset... :)

Solertes
12-09-2005, 20:35
la asrock non da molto come overvolt...

Se aspetti dovrebbe uscire una abit con questo chipset... :)
Non mi serve tantissimo overvolt,ma che sia "solido"....non ho fretta,ma meno riesco a far svalutare la neo2 e meglio è... ;)

illidan2000
12-09-2005, 21:41
Non mi serve tantissimo overvolt,ma che sia "solido"....non ho fretta,ma meno riesco a far svalutare la neo2 e meglio è... ;)
chi molto spende,poco spende...

Solertes
12-09-2005, 23:25
chi molto spende,poco spende...
[Confucio]

Oddio....la Asrock con l'Uli 1695 ha più prospettiva futura....il mio winchester a vcore default mi tiene i 2400 e oltre,il bus è modificabile,il molti selezionabile....ho montato cinque o sei sistemi con Asrock con kt600 e Sempron Sk.A e mi hanno fatto una buona impressione....tutti hanno preso i 200 Mhz molto stabili....e con tensioni stabili almeno quanto questa MSI....su un sito il chipset ULi in OC ha raggiunto i 400Mhz....a me bastano i 300......nel qual caso riuscirei ad avere pari Mhz della CPU,a vedere le prime prove, le prestazioni sono simili ad un NF3....in più mi rimarrebbero una 10 di euro.....rimane l'incognita del supporto futuro al chipset.... :confused:

illidan2000
13-09-2005, 01:46
lasciamo stare i dieci euro.lasciamo stare di tutto il fattore economico. lasciamo stare persino il fatto della scheda madre che ha la PCI - Express : se tu dovessi cambiare scheda video,ci metteresti molto a cambiare scheda madre??? Una scheda video buona costa più del doppio di una scheda madre buona. Una scheda video media,costa più del doppio di una scheda madre media...ecc..

Ma lasciando perdere il discorso di prima...L'articolo parla solo di chipset ULI. e non di AsRock. Ho visto sulla rete tantissimi thread,articoli contro questo produttore...
come parlare di msi nx6800le...

Solertes
13-09-2005, 02:18
lasciamo stare i dieci euro.lasciamo stare di tutto il fattore economico. lasciamo stare persino il fatto della scheda madre che ha la PCI - Express : se tu dovessi cambiare scheda video,ci metteresti molto a cambiare scheda madre??? Una scheda video buona costa più del doppio di una scheda madre buona. Una scheda video media,costa più del doppio di una scheda madre media...ecc..

Ma lasciando perdere il discorso di prima...L'articolo parla solo di chipset ULI. e non di AsRock. Ho visto sulla rete tantissimi thread,articoli contro questo produttore...
come parlare di msi nx6800le...
Ci sono alcuni forum in inglese.....siti....che testano la Asrock 939sata2 che monta il chipset Uli1695 (è a listino da uno shop romano) ULi se non mi sbaglio è l'erede della Ali....che ricordo con dispiacere dal Magik1....imho pessimo, anche se nella rev.c supportava il bus a 166...... :eek:

agathodaimon
13-09-2005, 02:32
ragazzi mi potreste dare un link di una versione di winflash da usare per aggiornare il bios su questa mobo?

Anche in pvt va bene.
Grazie

gatsu76
13-09-2005, 19:14
una domandina.. come da sign ho 2 banchi di "favolosa" s3+ :mc: in dual channel.. nessun problema,per adesso l'OC non mi interessa.. ho provato ad aggiungerne altri due banchi, per arrivare a 2 gb ma mi sparisce ogni segnale! premetto che gli altri due banchi (sempre s3+) li uso senza alcun problema sul muletto acceso 24/24h.. se ne metto un banco solo la scheda si blocca al ram test (e ne vede solo 1 giga..)

Voi che ne dite?

Ciao:)

=>TaroKSoft<=
13-09-2005, 20:02
ragazzi mi potreste dare un link di una versione di winflash da usare per aggiornare il bios su questa mobo?

Anche in pvt va bene.
Grazie
scaricati msi live update (vai di google e lo trovi), poi nella cartella del programma cerchi sotto utility, award e... tada!! winflash.exe

;)

Q_Zero
13-09-2005, 22:20
salve a tutti ho un problemino vorrei cambiare ram per avere delle prestazioni migliori in termini di overclock frequenze e timings..... ho dato una occhiatina in giro e mi sono soffermanto sulle KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD CAS 1,5.
COsa dite ???... Alternative migliori ??? Thanks :)

Solertes
13-09-2005, 22:40
una domandina.. come da sign ho 2 banchi di "favolosa" s3+ :mc: in dual channel.. nessun problema,per adesso l'OC non mi interessa.. ho provato ad aggiungerne altri due banchi, per arrivare a 2 gb ma mi sparisce ogni segnale! premetto che gli altri due banchi (sempre s3+) li uso senza alcun problema sul muletto acceso 24/24h.. se ne metto un banco solo la scheda si blocca al ram test (e ne vede solo 1 giga..)

Voi che ne dite?

Ciao:)

Prova a mettere la ram a 166.....

=>TaroKSoft<=
13-09-2005, 23:36
salve a tutti ho un problemino vorrei cambiare ram per avere delle prestazioni migliori in termini di overclock frequenze e timings..... ho dato una occhiatina in giro e mi sono soffermanto sulle KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD CAS 1,5.
COsa dite ???... Alternative migliori ??? Thanks :)
dicono che sono le migliori... ;)

gatsu76
14-09-2005, 09:14
Prova a mettere la ram a 166.....

ti ringrazio, ho pensato che il problema fosse quello ma pensavo che la scheda andasse automaticamente a 166 con 4 banchi.. oggi si prova.. grazie..

Chicco85
14-09-2005, 10:08
ti ringrazio, ho pensato che il problema fosse quello ma pensavo che la scheda andasse automaticamente a 166 con 4 banchi.. oggi si prova.. grazie..

Se i banchi sono dual side le ram vanno automaticamente a 166 come dici tu, ma non per la Mb, ma per un piccolo bug nel controller di memoria del core wichester.. :)

nv17
14-09-2005, 10:29
Ragazzi, mi stanno arrivando 2 banchi da 512 Mb Twinmos BH5. Volevo sapere qual'è il miglior bios moddato per queste piccole :) Mi piacerebbe che avesse i divisori intermedi super fighi (150,183 Mhz) :D
Ah non deve dar problemi in OC xkè adesso con l'1.9mod 3 sono a 318 di bus rock solid!THX!!

illidan2000
14-09-2005, 10:54
Ragazzi, mi stanno arrivando 2 banchi da 512 Mb Twinmos BH5. Volevo sapere qual'è il miglior bios moddato per queste piccole :) Mi piacerebbe che avesse i divisori intermedi super fighi (150,183 Mhz) :D
Ah non deve dar problemi in OC xkè adesso con l'1.9mod 3 sono a 318 di bus rock solid!THX!!
il link in sign nn funziona...

flapane
14-09-2005, 11:16
mi stanno arrivando le vitesta566, quindi penso che metterò il bios 70251BTC per tccd, come mi conviene flasharlo? dos?win?

gatsu76
14-09-2005, 12:31
Se i banchi sono dual side le ram vanno automaticamente a 166 come dici tu, ma non per la Mb, ma per un piccolo bug nel controller di memoria del core wichester.. :)

non lo sapevo.. dal sito msi risulta che 4 banchi DS vadano sulla mobo a 333 (166x2).. ma non credevo di doverlo impostare a mano.. adesso sono al lavoro, poi provo.. e valuto se perde molto in prestazioni..

Ciao:)

pippicalzelunghe
14-09-2005, 12:54
scusate.... voi avete la mia stessa scheda madre...
è da ieri sera che provo a risolvere questo problemino di avvio...

potreste aiutarmi qui?

help me (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9471942#post9471942)

gatsu76
14-09-2005, 13:40
allora.. ho abbassato a 1T 166mhz, cas 3-4-4-7

Adesso la vede ma quando prova ad entrare a windows si blocca, si spegne il monitor (risparmio energetico) e non ne vuole sapere di andare..

suggerimenti?

Nessuno ha 4 banchi su questa mobo?

Ciao:)

nicola001
14-09-2005, 13:41
ragazzi , chi mi spiega xfavore come aumetare i valori di vcore al meglio dal bios?Vi spiego..:in pratica ci sono 2 voci al rigugardo se non sbaglio Vcore e OverV giusto?
Ho notato che se aumento solo il vcore,lasciando L'OverV a default, il vcore non aumeta,perciò mi è sembrato di capire che devo aumentare entrambi..Così ho messo vcore@1,425v e overv a 5% e mi ritrovo u vcore di 1,490v(e non di 1,425).Secondo x alzare il vcore a questo punto conviene aumentare il vocre di poco come ho fatto io(1,425v contro 1,400 a default)e giocare con l'overv mettendo valori da 3 a 10%?

Ora ho fatto un pò di prove e sono a 2750mhz con vcore a 1,55(1,425+8%di overv),dite che richio qualcosa?La temp arriva max a 45-46 gradi in fullload, mentre se uso cool' n' quiet a riposo il voltaggio scende a 1,15v(e 1250mhz)con temperatura di 30 gradi circa della cpu..

Spero di essere stato chiaro,mi auguro di ricevere un suggerimento..

Solertes
14-09-2005, 13:48
allora.. ho abbassato a 1T 166mhz, cas 3-4-4-7

Adesso la vede ma quando prova ad entrare a windows si blocca, si spegne il monitor (risparmio energetico) e non ne vuole sapere di andare..

suggerimenti?

Nessuno ha 4 banchi su questa mobo?

Ciao:)

Passa a 2t,così risolvi il problema.Io li ho provati su questa MB

Solertes
14-09-2005, 14:12
ragazzi , chi mi spiega xfavore come aumetare i valori di vcore al meglio dal bios?Vi spiego..:in pratica ci sono 2 voci al rigugardo se non sbaglio Vcore e OverV giusto?
Ho notato che se aumento solo il vcore,lasciando L'OverV a default, il vcore non aumeta,perciò mi è sembrato di capire che devo aumentare entrambi..Così ho messo vcore@1,425v e overv a 5% e mi ritrovo u vcore di 1,490v(e non di 1,425).Secondo x alzare il vcore a questo punto conviene aumentare il vocre di poco come ho fatto io(1,425v contro 1,400 a default)e giocare con l'overv mettendo valori da 3 a 10%?

Ora ho fatto un pò di prove e sono a 2750mhz con vcore a 1,55(1,425+8%di overv),dite che richio qualcosa?La temp arriva max a 45-46 gradi in fullload, mentre se uso cool' n' quiet a riposo il voltaggio scende a 1,15v(e 1250mhz)con temperatura di 30 gradi circa della cpu..

Spero di essere stato chiaro,mi auguro di ricevere un suggerimento..

Devi farti i conti e "giocare" con le combinazioni di Vref e Overvolt per ottenere il Vcore desiderato....una volta cloccata la CPU fai dei test approfonditi per verificarne la stabilità...

gatsu76
14-09-2005, 14:15
Passa a 2t,così risolvi il problema.Io li ho provati su questa MB

scusa volevo scrivere 2T.. ho già provato ma niente..

Kombucha
14-09-2005, 16:08
Ragazzi un consiglio:
Ho inviato questa mobo in sostituzione perché aveva un grosso difetto. Ormai sono passati diversi giorni(arrivata in sostituzione il 28agosto) e dopo diversi solleciti all N@xpr@ss mi hanno risposto questo

Gentile cliente,
il nostro fornitore ci ha informati che la scheda in questione è uscita di
produzione e verrà comunque sostituita utilizzando un modello più recente.

Cordiali saluti


Ora.. esistono modelli msi con l'agp più recenti della msi NEo2? Che scheda madre mi possono rifilare? Devo ottenere una mobo che costi uguale o di più di quanto ho pagato l'msi all'acquisto? :confused:

no_side_fx
14-09-2005, 19:11
Help ...qualcuno ha provato a flashare l'ultimo bios ufficiale (1.B) da dos?
Con la procedura descritta in prima pagina non funziona!!

no_side_fx
14-09-2005, 19:18
Help ...qualcuno ha provato a flashare l'ultimo bios ufficiale (1.B) da dos?
Con la procedura descritta in prima pagina non funziona!!

come non detto.... :muro: mi fustigo da solo :muro:

Solertes
14-09-2005, 19:18
Ragazzi un consiglio:
Ho inviato questa mobo in sostituzione perché aveva un grosso difetto. Ormai sono passati diversi giorni(arrivata in sostituzione il 28agosto) e dopo diversi solleciti all N@xpr@ss mi hanno risposto questo


Ora.. esistono modelli msi con l'agp più recenti della msi NEo2? Che scheda madre mi possono rifilare? Devo ottenere una mobo che costi uguale o di più di quanto ho pagato l'msi all'acquisto? :confused:

Che io sappia la Neo2 è reperibile a tutt'oggi,comunque in sostituzione ti dovrebbero dare un modello equivalente o superiore....solo che presumo cercheranno di rifilarti una PCIE

Solertes
14-09-2005, 19:23
scusa volevo scrivere 2T.. ho già provato ma niente..
anche io avevo dovuto penare per farle funzionare, e avevo risolto in maniera casuale giocando con le disposizioni negli slot delle ram e diversi clear cmos....anche se le tue sono dello stesso tipo :confused:

no_side_fx
14-09-2005, 19:39
Ragazzi ho flashato il bios originale 1.B. Nel menu dram configuration ho notato che sono apparse 2 nuove voci: bottom of 32-bit e s/w memory hole remapping. Qualcuno sa a cosa servono e come devono essere impostate?
Ho notato inoltre che con questo nuovo bios nei benchmark sulla memoria di everest ottengo quasi 200 punti in meno che con il bios precedente. è normale o questo bios abbassa le prestazioni?

gatsu76
14-09-2005, 20:24
anche io avevo dovuto penare per farle funzionare, e avevo risolto in maniera casuale giocando con le disposizioni negli slot delle ram e diversi clear cmos....anche se le tue sono dello stesso tipo :confused:

per il momento ho rinunciato a beneficio del muletto.. appena ho un pò di tempo riproverò..

ciao:)

no_side_fx
14-09-2005, 21:15
Ragazzi ho flashato il bios originale 1.B. Nel menu dram configuration ho notato che sono apparse 2 nuove voci: bottom of 32-bit e s/w memory hole remapping. Qualcuno sa a cosa servono e come devono essere impostate?
Ho notato inoltre che con questo nuovo bios nei benchmark sulla memoria di everest ottengo quasi 200 punti in meno che con il bios precedente. è normale o questo bios abbassa le prestazioni?

Ormai mi sto postando da solo domande e risposte.....almeno spero che possa servire a qualcuno....cmque ho abilitato la voce s/w memory hole emapping e ho riguadagnato i punti persi con everest, però mi resta incognita la voce bottom of 32-bit, la quale ha una strana configurazione, se qualcuno sa si faccia avanti...

MaxPayne83
14-09-2005, 21:18
Ciao a tutti!! Ho appena comprato la MSI e un venice 3500+ e stavo cercando un buon dissipatore: da quello che ho capito gli Zalman me li devo più o meno scordare (causa dimensioni eccessive), voi cosa avete? quelche consiglio, considerando che non ho intenzione di overcloccare più di tanto (magari proprio niente per il momento, visto che è il mio primo Athlon 64 e devo studiare un pò ;) )? Come prezzi non vorrei andare oltre i 50 € (e meno è meglio è... :D ).
Aspetto i vostri consigli!!

no_side_fx
14-09-2005, 21:20
Ciao a tutti!! Ho appena comprato la MSI e un venice 3500+ e stavo cercando un buon dissipatore: da quello che ho capito gli Zalman me li devo più o meno scordare (causa dimensioni eccessive), voi cosa avete? quelche consiglio, considerando che non ho intenzione di overcloccare più di tanto (magari proprio niente per il momento, visto che è il mio primo Athlon 64 e devo studiare un pò ;) )? Come prezzi non vorrei andare oltre i 50 € (e meno è meglio è... :D ).
Aspetto i vostri consigli!!

alcuni zalman si riescono a montare o almeno da quello che c'è scritto sul sito zalman....

MaxPayne83
14-09-2005, 21:26
alcuni zalman si riescono a montare o almeno da quello che c'è scritto sul sito zalman.... Davvero? Avevo provato a vedere per il 7000 e il 7700 in rame ma non mi pare di avere veisto nella lista la Neo2

Solertes
14-09-2005, 21:34
Davvero? Avevo provato a vedere per il 7000 e il 7700 in rame ma non mi pare di avere veisto nella lista la Neo2
Lo ha montato killer978 lo zalman.....e mi pare di ricordare che ne sia soddisfatto,dovrebbe essere un buon dissipatore ad aria anche l'Artic Cooling Freezer e costa attorno ai 20Euro (ha le heat pipes)

flapane
14-09-2005, 21:46
anche l'arctic silencer64, a 2.4ghz non mi supera i 50gradi full load max, è inudibile e l'ho pagato 7euro in germania

nicola001
14-09-2005, 23:28
anche l'arctic silencer64, a 2.4ghz non mi supera i 50gradi full load max, è inudibile e l'ho pagato 7euro in germania

Io con il mio venice 3500+@2700mhz arrivo massimo a 46 gradi full load con dissi origininale amd(boxed),il tutto a vcore 1,50v

jumpy70
15-09-2005, 05:28
Davvero? Avevo provato a vedere per il 7000 e il 7700 in rame ma non mi pare di avere veisto nella lista la Neo2

Il 7000 e il 9500 ci vanno.

pippicalzelunghe
15-09-2005, 07:44
scusate... non è che potete rispondre ala domanda che vi ho posto???

Come si fa a togliere il caricamento del sistema spingendo i tasti f1, e poi spazio?

In pratica, il pc, si avvia, cerca le periferiche sui canali ide, e sata.... e si ferma, chiede di premere f1 per continuare, oppure del per il bios.....

Si preme f1, e si riferma al controllo del raid...devo spingere un tasto qualsiasi, e a quel punto parte finalmente windows....


Qualcuno ha qualche idea???
Per favore... non so proprio dve sbattere la testa....

pokercaffy
15-09-2005, 08:30
ma hai disabilitato il raid?se hai un solo hd serialata non ti serve!metti tutto su disabled e poi dimmi

nicola001
15-09-2005, 10:20
Scusami ma io che ho un solo HD ata133, dovrei disabilitare da bios sata e raid?Si ottengono pretazioni migliori?

ps:E' vero che anche sul chipset nforce si possono installare(e vanno bene) i drver x nforce4?
Io ho quelli scaricati dal sito della MSI..

Scusatemi ancora, ma non ho ancora capito se conviene mettere l'ultimo bios ufficiale o no.Io ho il penultimo(che se non sbaglio era 1.A).So che molti hanno riscontrato dei problemi alle porte usb2.0 , ma io avendo solo periferiche USB 1.1 sinceramente non ho potuto verificare(le 1.1 funzionano tranquillamente)

pokercaffy
15-09-2005, 11:54
io fra 1.A e 1.B non ho riscontrato differenze prestazionali,ma test specifici non ne ho fatti.l'unica cosa che ho notato è il fatto che mi esce una scritta "Warning" credo riguardo alle ram,ma è così veloce che non riseco a leggere che dice.A voi esce la setssa cosa? Per quanto riguarda i raid io li ho disabilitati entrambi per accellerare il boot.

illidan2000
15-09-2005, 12:43
anche l'arctic silencer64, a 2.4ghz non mi supera i 50gradi full load max, è inudibile e l'ho pagato 7euro in germania
a 2.6Ghz si sente...

no_side_fx
15-09-2005, 12:50
ho flashato il bios originale 1.B. Nel menu dram configuration ho notato che sono apparse 2 nuove voci: bottom of 32-bit e s/w memory hole remapping. Qualcuno sa a cosa servono e come devono essere impostate?

up!

illidan2000
15-09-2005, 12:58
Oggi mi sento un po' loquace e vorrei raccontarvi le mie avventure tecnologiche.

Aneddoto 1:
10 giorni fa compro un gruppo di continuità per sorreggere questo computer in caso di mancanza di corrente e sbalzi di tensione. Il gruppo è il Lily 1200,da 1200 VA, il più grande della serie (500 e 800 gli altri).
Non sono specificati i Watt che riesce ad erogare, perciò, come voi sapete, la scritta 1200VA non è che significhi poi moltissimo,ma nella maggiorparte dei casi dovrebbe essere un grosso gruppo,visto che sulla scatola c'è scritto che mantiene 2 computer con 2 monitor a 15" e 2 stampanti.

Potenza = Tensione x Corrente x coseno (angolo fra tensione e corrente).
Se l'angolo è 0, allora Watt = VA (Volt per Ampere)
....

A me serve soltanto per 1 computer senza monitor, visto che ho altri due gruppi piccolini.
Beh, lo monto e lo provo. Resta acceso il computer per ben 7': ho risolto (penso).
Dopo una settimana lo riprovo, stavolta mentre faccio un benchmark, dove la potenza dissipata sicuramente è maggiore (la scheda video consuma il doppio,il processore pure). Indovinate? Si spegne IMMEDIATAMENTE.
Riprovo, stavolta senza fare test: si spegne di nuovo!!!!
Lo porto allora indietro! E mi porto pure il computer (BigTower) appresso, visto che con un altro computer più scarso sicuramente il gruppo avrebbe funzionato.
E la mia teoria si è rivelata giusta....Infatti a quel computer che avevano per prova, anche se il mio si spegneva subito, sarà stato più di 20 minuti acceso (poi me ne sono andato e quello ancora era acceso!)...
Ho ordinato ora un 800VA,ma da 560W, che costa pure di meno.
Tra 10 gg arriva e vi faccio sapere.

Aneddoto 2:
Monto il computer a casa, dopo che l'ho riportato dal negozio,ma non l'accendo e vado fuori.
La mia ragazza doveva stampare, l'accende e dopo un po' mi chiama e mi dice che si è bloccato dopo aver inserito un cd-rom riscrivibile.
Penso che sia il cd...
Vado, riavvio....
Non parte più windows!!!!
Arriva alla schermata con la scritta Windows (quella nera con i rettangoli che girano) e si blocca (anzi la schermata si vede a malapena).
Così come se fosse troppo overcloccato.
Allora downclocco...e non succede nulla, provo a downcloccare di più (prima l'ho portato a 280*9, in seguito ho provato a metterlo a default) e mi si spegne sul bios...
Riaccendo, vedo che la temperatura è alta,per essere nel bios (55° processore e oltre 50° la scheda madre...) Allora subito capisco: si era bloccata la ventola!!!!

Mike73
15-09-2005, 15:38
Scusate, qualcuno mi sa dire se questa mobo supporta hdd da 200gb in un'unica partizione??

Ho appena preso un maxtor da 200gb da mettere in un box esterno usb e non volgio scervellarmi se stasera incontro qualche problema!

=>TaroKSoft<=
15-09-2005, 15:42
Scusate, qualcuno mi sa dire se questa mobo supporta hdd da 200gb in un'unica partizione??

Ho appena preso un maxtor da 200gb da mettere in un box esterno usb e non volgio scervellarmi se stasera incontro qualche problema!
mi pare che basta che hai il service pack 1 e sei a posto... ;)

Mauro81
15-09-2005, 15:45
Ragazzi!

BIOS PROBLEMA:
Ho flashato alla versione 1.B0 da live update, ora con DEL non riesco più entrare nella schermata dei settaggi del bios, compare in alto solo una linietta e non si muove più da lì....
Ho rifatto la procedura più volte ma niente....

Cosa faccio?

Se provo uno dei due Bios (forse non ufficiali) che vengono proposti nella prima pagina di questo post che tipo di benefici trarrei?

Mike73
15-09-2005, 15:46
mi pare che basta che hai il service pack 1 e sei a posto... ;)


Quindi presuppongo che se ho il service pack2 con tutti gli aggiornamenti è ancora meglio, giusto??

flapane
15-09-2005, 17:26
ragazzi ho preso 1gb di vitesta tccd 566, ma non c'è verso di farle andare 1t, neanche a cas3!!!!!!
ho provato l'1bmod per tccd che dice killer, l'1.a mod, l'1.41mod, niente!! ho provato sia con gli slot ddr vicino al dissipatore (dove c'erano le vecchie ram), sia con gli altri due slot per il dual channel.
In questo momento il pc si è riavviato anche a 260x9 cas3 2t.
Chi con vitesta e neo2 mi sa dire esattamente quale bios e tutti i settaggi da usare?

prima lo tenevo a 260x9 1t cas3 con ocz pc4000

Solertes
15-09-2005, 17:56
ragazzi ho preso 1gb di vitesta tccd 566, ma non c'è verso di farle andare 1t, neanche a cas3!!!!!!
ho provato l'1bmod per tccd che dice killer, l'1.a mod, l'1.41mod, niente!! ho provato sia con gli slot ddr vicino al dissipatore (dove c'erano le vecchie ram), sia con gli altri due slot per il dual channel.
In questo momento il pc si è riavviato anche a 260x9 cas3 2t.
Chi con vitesta e neo2 mi sa dire esattamente quale bios e tutti i settaggi da usare?

prima lo tenevo a 260x9 1t cas3 con ocz pc4000

Io le ho da 256, non so quanto potrei esserti d'aiuto....le mie le ho messe e sono andate da subito.....

flapane
15-09-2005, 18:17
cioè praticamente mi funzionano uguale a delle pc3200 scrause, e neanche da cas2.5, cosa c'è che non va? :muro:

Solertes
15-09-2005, 18:38
a quanti volt le tieni?

illidan2000
15-09-2005, 18:53
cioè praticamente mi funzionano uguale a delle pc3200 scrause, e neanche da cas2.5, cosa c'è che non va? :muro:

beh,prova l'1.36mod.
a 260x10 a me non mi si accende,per via delle ram...che come le tue sono tccd. a in sincrono arrivo però sui 270x9 T2,cas 2.5-4-3-6...
Non ho fatto tantissime prove perché mi secca fare clear cmos ogni volta che oso troppo!

no_side_fx
15-09-2005, 19:05
cioè praticamente mi funzionano uguale a delle pc3200 scrause, e neanche da cas2.5, cosa c'è che non va? :muro:

con 1 giga corsair xms ho dovuto impostare i timing manualmente per farle andare come si deve, mentre con 512 mega andavano da subito anche con i parametri in auto. Ti consiglierei di guardare le specifiche dei timing delle tue ram sul sito e quindi impostarle manualmente nel menu dram configuration......

flapane
15-09-2005, 20:25
niente,non v a

Sawato Onizuka
15-09-2005, 20:47
niente,non va

le hai provate su un'altra mobo ? cioè imputarle ad uno step scrauso di CPU mi pare quasi impossibile ... hai un winch :mbe:

flapane
15-09-2005, 21:10
no la cpu va abbastanza bene, con le altre pc4000 con chip hynx lo usavo a [email protected] 1t 1:1, mentre ora si resetta anche @def(200x10) 1t 1:1, a 2t c'è speranza solo a 200mhz, a 260x9 2t non boota.
ho provato senza successo i bios in allegato

Solertes
15-09-2005, 22:15
Ti manca da provare il celeberrimo 1.8rev3

flapane
15-09-2005, 22:16
proviamo pure questo, tanto....
ma come spiegarsi perchè neanche coi bios ufficiali a 200 1t si resetta, boh

Solertes
15-09-2005, 22:31
proviamo pure questo, tanto....
ma come spiegarsi perchè neanche coi bios ufficiali a 200 1t si resetta, boh
Pensa che a me gli ultimi bios ufficiali non rilevano il controller Adaptec...

flapane
15-09-2005, 22:46
ho provato il bios che dici, a 200 1t sembra che vada, ma facendo superpi da 4mb dopo 1minuto dice not convergent in sqr5, idem a 260x4 (per vedere se il problema era la cpu ho messo una frequenza bassa, ma già sapevo che la cpu era a posto).
Com'è possibile un errore al superpi a 200 1t?

Solertes
16-09-2005, 01:19
Pensa che la mia, finito S&M completo a 2600(289x9) senza errori ed ora facendo il test a 283 solo il test della mamoria di S&M mi dà errori....sarà metereopatica :confused:
mi sono rassegnato a lasciarla così anche se fà errori nel test....appena posso passo ad nf4....anche se la Asrock è decisamente interessante

nicola001
16-09-2005, 03:48
scusatemi ragazzi, ma quali sono i driver più recenti x questa mainboard?Ho letto che alcuni hanno installato gli nforce4(5.10), ma è possibile?Vanno bene lo stesso..?

flapane
16-09-2005, 09:09
Pensa che la mia, finito S&M completo a 2600(289x9) senza errori ed ora facendo il test a 283 solo il test della mamoria di S&M mi dà errori....sarà metereopatica :confused:
mi sono rassegnato a lasciarla così anche se fà errori nel test....appena posso passo ad nf4....anche se la Asrock è decisamente interessante

cmq ho appena provato uno per uno i banchi su abit nf7 e athlon xp mobile...
risultato lo stesso, a 200mhz a meno che non sia cas3 si resetta, o se in pochi secondi faccio superpi, dice not convergent in sqr05, come dice sul mio pc.
Qual'è il problema a questo punto??

nicola001
16-09-2005, 09:58
cmq ho appena provato uno per uno i banchi su abit nf7 e athlon xp mobile...
risultato lo stesso, a 200mhz a meno che non sia cas3 si resetta, o se in pochi secondi faccio superpi, dice not convergent in sqr05, come dice sul mio pc.
Qual'è il problema a questo punto??


Secondo è il processore, che io sappia il SP testa la stabilità del proc..

flapane
16-09-2005, 10:07
anche le ram, e la cpu so per certo che va bene, del resto se leggi, cedrai che ho tetstao su più pc le ram

Chicco85
16-09-2005, 10:12
Secondo me hai le ram un pochino fallate... :(

Il spi testa cpu/chipset(controller memoria che negli A64 sapete dov'è)/ram. ;)


Comunque, a scanso di equivoci, fai un bel memtest...

infrty
16-09-2005, 13:39
ragazzi scusate questa scheda madre supporta i dual-core?
poi avendo 1gb di ram 1*512 e 2*256 come li devo disporre per attivare il dual channel?

grazie a tutti

Sawato Onizuka
16-09-2005, 14:18
Secondo me hai le ram un pochino fallate... :(

quoto

ohi le hai pure provate su abit nf7-s che con le tue ram ci va d'accordo quindi ... non vedo altre alternative sorry :(

flapane
16-09-2005, 14:23
in effetti che si resetti con la nf7 a 200 cas2.5 vdimm@spd no è normale :mbe:
Al massimo le restituirò all'user del mercatino che me le ha vendute e, dato che sono garantite(a vita, se non sbaglio), se le farà cambiare, o vedremo in qualche modo, 200 1t con reset su neo2 e nf7 indica che qualcosa non va :read:
Neanche lontanamente si avvicina alle ocz pc4000 hynx che andavano 260x9 1t a 2.7v, c'è qualcosa che non va

illidan2000
16-09-2005, 14:54
ragazzi scusate questa scheda madre supporta i dual-core?
poi avendo 1gb di ram 1*512 e 2*256 come li devo disporre per attivare il dual channel?

grazie a tutti
chiedi a nicola001,lui ce l'ha...

james_het
16-09-2005, 19:28
salve un aiuto plz:ù


io ho il bios 1.36 BP, davvero ottimo niente da dire ma ho un prob con la demo di Age3 mi si resetta il pc quando provo ad avviare il gioco, è probabile che un nuovo bios risolva il problema, ma poi con i voltagi e con tutte le features per l' overclock come faccio?? sapete se esiste un bios + aggiornato e compatibile del 1.36BP ma con le stesse caratteristiche per overclokkare???


grazie

flapane
16-09-2005, 19:36
ho fatto un 15min di memtest a 285x7, la cpu boota a 300x8 con le ram in asincrono, quindi so che la cpu ce la fa a andare a 285. Il negozio "tiburtiniano" da cui provengono e da cui l'user le ha acquistate prima di rivendermele, dice che adata garantisce "2t", sebbene tutti le tengano anche a 300mhz 1t, a 285mhz con timing byu spd.
Questi sono i risultati:
LINK (http://flapane.altervista.org/upload/mem.jpg)

Solertes
16-09-2005, 19:44
salve un aiuto plz:ù


io ho il bios 1.36 BP, davvero ottimo niente da dire ma ho un prob con la demo di Age3 mi si resetta il pc quando provo ad avviare il gioco, è probabile che un nuovo bios risolva il problema, ma poi con i voltagi e con tutte le features per l' overclock come faccio?? sapete se esiste un bios + aggiornato e compatibile del 1.36BP ma con le stesse caratteristiche per overclokkare???


grazie

esiste 1.3 mod4
che ha gli stessi voltaggi del bp ma i timings del 1.8rev3

antlotta
17-09-2005, 04:16
qualcuno sa come fare per riuscire ad accendere il pc con le mie memorie

le ho provate su un'altra scheda madre asus e le ram funzionano

normalmente tengo il mio venice 3000+ @300x9 con twinmos pc3200 in asincrono e tutto funziona benissimo...quindi il procio e la mobo funzionano senza problemi

vorrei usare le ocz pc4800 per usarle in sincrono ma.....ottengo solo uno schermo nero

nicola001
17-09-2005, 10:07
ragazzi scusatemi , ma vorrei capire quando perdo in termini di prestazioni tenedo il bus a 200mhz con divisori @166.
In pratica ho delle ram comuni pc3200(cas 2,5 3-3-8 2T) che non mi permettono di superare i 200mhz di bus, così x alzare la cpu ho dovuto impostare i divisori a 166 e sono riuscito ad arrivare a 2750mhz con il mio venice3500+ con fsb 250x11,ma appunto 200 effettivi.
Stavo pensando di prendere delle ram da 566mhz o 600 così potrei usare i divisori 200 e quindi magari fare un bel 275x10 con 275mhz effettivi di bus memoria..

Ora faccio con L'everest 53ns di latenza , 5400MB/s in lettura 1600MB/s in scrittura
Con Sp faccio 35,7secondi con 1MB, e 30 secondi circa con il test da 32MB

pokercaffy
17-09-2005, 10:51
anch'io vorrei sapere come vanno le cose mettendo in sincrono e alzando l'fsb. Si guadagna molto in termini prestazionali?Sto per prendere le kingmax hardcore ddr500 come vanno su questa mobo?

Chicco85
17-09-2005, 10:54
anch'io vorrei sapere come vanno le cose mettendo in sincrono e alzando l'fsb. Si guadagna molto in termini prestazionali?Sto per prendere le kingmax hardcore ddr500 come vanno su questa mobo?


Si, si guadagna molto... per farti un esempio su quanto a scritto nicola001. Se tenesse 275x10, farebbe un spi a 31 secondi (alto), ed avrebbe una bandwith di circa 7200/7300 MB/s.

Le kingmax hanno chip hynix, e non ho sentito problemi a riguardo del loro funzionamento su msi k8n neo2. ;)

=>TaroKSoft<=
17-09-2005, 10:54
anch'io vorrei sapere come vanno le cose mettendo in sincrono e alzando l'fsb. Si guadagna molto in termini prestazionali?Sto per prendere le kingmax hardcore ddr500 come vanno su questa mobo?
ce le ho io, fanno circa 265 MHz 2.5-3-4-7 a 2.85V... poi se hai un ddr booster a 3 V arrivi anche a 270... ;)

Tattiquero
17-09-2005, 12:55
Qualcuno potrebbe mandarmi un pvt dandomi link di dove posso comprare la suddetta mobo? (italia preferibilmente, ma se affidabile e con una pagina tradotta in inglese va bene anche estera) grazie tante :rolleyes:

pokercaffy
17-09-2005, 14:16
grazie!

no_side_fx
17-09-2005, 15:04
flashato il bios originale 1.B. Nel menu dram configuration ho notato che sono apparse 2 nuove voci: bottom of 32-bit e s/w memory hole remapping. Qualcuno sa a cosa servono e come devono essere impostate?


Secondo up!......deduco che nessuno lo sa....vabbè fa niente...

Dragonx21
17-09-2005, 15:18
ho parecchi problemi con chip UTT è normale?

Chicco85
17-09-2005, 15:37
ho parecchi problemi con chip UTT è normale?


La mobo non digerisce molto bene i bh-5 e compagnia... per cui è logico pensare che anche con gli UTT abbia un rapporto poco sereno... :fagiano:

Il bios che sembra andare meglio con questi chip è l'1.36 bitpower, se non vado errando.. :)

Solertes
17-09-2005, 15:51
ho parecchi problemi con chip UTT è normale?
Cz.....io volevo passare alle UTT, ho bisogno di quantità più che di velocità...e le scrause non le volevo pigliare.....meno male che nessuno ha accettato di fare lo scambio (e mio conguaglio).....mi sà che mi recupero altri 512 MB di TCCD e rinuncio al T1....

Chicco85
17-09-2005, 15:57
Cz.....io volevo passare alle UTT, ho bisogno di quantità più che di velocità...e le scrause non le volevo pigliare.....meno male che nessuno ha accettato di fare lo scambio (e mio conguaglio).....mi sà che mi recupero altri 512 MB di TCCD e rinuncio al T1....

Non ti conviene venderle e prendere due moduli da 512 MB? Dindi permettendo ovviamente. ;)

flapane
17-09-2005, 17:01
a proposito, Solertes, la a-data garantisce la frequenza e i timings delle nostre ram 2T, puoi confermarmi che non hai avuto alcun problema ad usarle 1t, non aumentando il voltaggio?

antlotta
17-09-2005, 17:23
Qualcuno potrebbe mandarmi un pvt dandomi link di dove posso comprare la suddetta mobo? (italia preferibilmente, ma se affidabile e con una pagina tradotta in inglese va bene anche estera) grazie tante :rolleyes:

se vuoi te la vendo io....sto comprando un barebone e la mia scheda ha una settimana di vita
quanto mi offri???????

Solertes
17-09-2005, 17:43
Non ti conviene venderle e prendere due moduli da 512 MB? Dindi permettendo ovviamente. ;)

Appunto dindi permettendo :(

a proposito, Solertes, la a-data garantisce la frequenza e i timings delle nostre ram 2T, puoi confermarmi che non hai avuto alcun problema ad usarle 1t, non aumentando il voltaggio?

A essere sincero a Vddr default non le ho neanche provate,la Adata le da per 2.8V e cmq con 2.8V le tengo a 300 1T 3-4-4-6 senza nessun problema....col procio a 2400 è ormai acceso da 5 giorni e ci ho fatto di tutto

Dragonx21
17-09-2005, 19:39
La mobo non digerisce molto bene i bh-5 e compagnia... per cui è logico pensare che anche con gli UTT abbia un rapporto poco sereno... :fagiano:

Il bios che sembra andare meglio con questi chip è l'1.36 bitpower, se non vado errando.. :)


e che palle.. mi tocca cambiare le ram della tipa

Dragonx21
17-09-2005, 19:46
La mobo non digerisce molto bene i bh-5 e compagnia... per cui è logico pensare che anche con gli UTT abbia un rapporto poco sereno... :fagiano:

Il bios che sembra andare meglio con questi chip è l'1.36 bitpower, se non vado errando.. :)


dove lo trovo?

Solertes
17-09-2005, 19:51
e che palle.. mi tocca cambiare le ram della tipa

che marca sono?

Dragonx21
17-09-2005, 19:52
che marca sono?

Geil ULTRA X 2x256

Chicco85
17-09-2005, 19:52
dove lo trovo?

Guarda qua (http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/1.3beta6.rar) e poi dimmi come va... ;)

Solertes
17-09-2005, 19:52
dove lo trovo?

nella prima pagina

Dragonx21
17-09-2005, 19:56
Guarda qua (http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/1.3beta6.rar) e poi dimmi come va... ;)

ce ne sono mille... quale? l'1.36?

Chicco85
17-09-2005, 19:59
ce ne sono mille... quale? l'1.36?

Ho modificato il link... ;)

Dragonx21
17-09-2005, 20:01
Ho modificato il link... ;)

grazie. ;)

Solertes
17-09-2005, 20:23
ce ne sono mille... quale? l'1.36?

mille? Due vorrai dire :----> 1.36bp e 1.8rev3

Dragonx21
17-09-2005, 20:27
mille? Due vorrai dire :----> 1.36bp e 1.8rev3

non in prima pagina;)

Solertes
17-09-2005, 20:31
Apro questo thread come punto di ritrovo e scambio di informazioni per tutti i possessori di questa scheda madre, oltre che come riferimento per coloro che l’hanno acquistata da poco o stanno per farlo.


LA SCHEDA

La MSI K8N Neo2 Platinum è una scheda madre per processori Athlon 64/FX basata sul chipset nVidia nForce3 250 Ultra con ottime prestazioni e potenzialità in overclocking.

[cut]

> Le principali caratteristiche (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=607)



IL MONTAGGIO

Se utilizzate dischi con interfaccia S-ATA vanno attaccati alle porte 3 e 4 (nelle vicinanze dello Slot AGP) in quanto su queste due porte i FIX PCI funzionano perfettamente a qualsiasi frequenza, mentre sulle porte 1 e 2 vi sono problemi dopo i 230Mhz di FSB circa.
Per quanto riguarda le memorie, per farle andare in Dual-Channel vanno inserite negli slot 1-2 oppure 3-4.



CREAZIONE VOLUME RAID SU PORTE S-ATA

Prima di tutto dobbiamo attivare tale funzionalità sulle porte S-ATA, quindi dal Menu principale del BIOS selezioniamo "Integrated Peripherals", quindi "Onboard Device e poi RAID Config."
Da qui selezioniamo [Enable] la voce "IDE RAID" e le porte S-ATA alle quali abbiamo attaccato i dischi. (consiglio di attivarle tutte e 4 in ogni caso)

Ora che i dischi sono pronti, premiamo F10 durante il RAID Detect dopo il boot e apparirà l’ “NVIDIA RAID Utility”.
Qui dobbiamo scegliere per prima cosa che tipo di RAID vogliamo creare in base alle nostre esigenze. Una volta impostato il "RAID Mode" passiamo allo “Striping Block”. Consiglio in generale di lasciare Optimal, mentre per chi utilizza dischi Western Digital Raptor (in RAID 0) può impostare 16K in quanto è stato appurato essere la soluzione migliore con questo tipo di disco.
Bene, adesso ci spostiamo nei due riquadri in basso e con le freccette della tastiera spostiamo da “Free Disks” ad “Array Disks” i dischi che intendiamo usare per creare il volume RAID.
A questo punto premiamo [F7] e alla richiesta“Se vogliamo cancellare i dati presenti sui dischi” diciamo SI nel caso in cui non fossero formattati o ci fossero dati di altri volumi RAID precedenti.
In fine ci appare una schermata con le informazioni sul nostro volume RAID appena creato.
Premiamo CTRL+X e usciamo.



INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP SUL VOLUME RAID

Ora che abbiamo il nostro volume RAID possiamo passare all’installazione del Sistema Operativo.
Per prima cosa assicuriamoci di avere il Disco Floppy con i drivers RAID & Chipset presente nella confezione della scheda madre.
Da BIOS impostiamo come 1st. Boot [CD-ROM], inseriamo il CD di WinXP, salviamo e usciamo.
Appena premiamo un tasto alla richiesta “Premere un tasto per avviare…” ci appare la prima schermata dell’installazione, qui alla richiesta “Per installare una Driver SCSI o di altre parti premere F6” premiamo [F6] (anche un paio di volte, non si sa mai ;) )
La copia dei file andrà avanti e qualche minuto più tardi ci apparirà una schermata dove ci vengono chiesti i drivers.
Inseriamo il Disco Floppy e premiamo .
Carichiamo quindi [NVIDIA RAID CLASS DRIVER]
Premendo nuovamente [S] carichiamo anche [NVIDIA NForce Storage Controller]
Ora non ci resta che premere [Enter] e continuare con l’installazione come sempre.



IL BIOS/OVERCLOCK

Nella MSI K8N Neo2 Platium tutte le funzionalità di Overclock sono racchiuse nel “Cell MENU”. Passiamo quindi all’analisi e alle impostazioni per una ottimale configurazione del sistema.

La prima voce che incontriamo è “DRAM Configuration”, da qui potremo impostare tutti i settagli riguardanti le Memorie.

- Max Memclock (MHz): qui impostiamo con quale rapporto in base al FSB di sistema vogliamo far funzionare le Memorie. La soluzione ideale è [200] che corrisponde a 1:1. Le memorie andranno a pari passo con l’FSB. (Es. FSB 225MHz, RAM = 225Mhz, DDR 450Mhz)
Le altre opzioni sono:
- 166->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 6:5
- 133->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 2:3
- 100->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 1:2

- 1T/2T Memory Timing: questo settaggio determina il tempo d’accesso alle memorie, T1 = tempo d’accesso minore/prestazioni maggiori, T2 = tempo d’accesso maggiore/prestazioni minori. Bisogna anche considerare che impostando T1 potremo salire di meno MHz, quindi va trovato il miglior compromesso. Attenzione inoltre ad usare T1 su RAM comuni, potrebbero non reggere nemmeno alla frequenza di Default.

I restanti settaggi sono i classici, lasciando Auto verranno impostati i valori predefiniti dal produttore. Impostate questi secondo le specifiche delle vostre RAM.

Tornando al “Cell Menu” passiamo alle voci “High Performance Mode” e Aggressive timing”, lasciamo queste due voci su [Manual] e [Disable] in quanto non permettono particolari Boost prestazionali e potrebbero rendere instabile il sistema.

- “Dynamic Overclocking”: con questa impostazione possiamo determinare una % di overclock del Sistema. Lasciamo [Disable].

- “Spread Spectrum”: impostiamo questa voce su [Disable] i quanto potrebbe limitarci nell’overclock.

- “HT Frequency”: Questa voce permette di impostare il moltiplicatore del BUS Hyper-Transport del Processore. Il valore va impostato in base al FSB e la frequenza finale non deve essere superiore di molto al Ghz altrimenti il sistema potrebbe non avviarsi. (Es. FSB 240, impostiamo l’HT a 4X, avremo così una frequenza finale di 960Mhz).

- “Cool’n’Quiet”: questa interessante impostazione se attivata permette di diminuire frequenza e voltaggio del processore nei momenti in cui non vi è bisogno di tutta la potenza dello stesso. Potrebbero esserci dei problemi in abbinamento all’overclock del sistema, quindi lasciamo [Disable] in caso di Overclock.

- “Adjust CPU Ratio”: questo ci permette di modificare il moltiplicatore del processore. Nei processori Athlon 64 il moltiplicatore è bloccato verso l’alto quindi sarà possibile impostare solo valori minori da quello di default. Nei processori Athlon64FX invece è possibile variare il moltiplicatore sia in alto che in basso, in quanto è completamente sbloccato.

- “Ad just CPU FSB Frequency”: da qui possiamo impostare il valore dell’FSB (che moltiplicato per il valore del moltiplicatore ci darà la frequenza finale del processore.)

- “Adjust AGP Frequency”: questa è un’impostazione molto importante! In caso di overclock impostiamo [67Mhz] in quanto se lasciamo a 66Mhz i FIX PCI/AGP non entreranno in funzione con conseguente possibilità di danneggiare il sistema operativo, il disco fisso, periferiche PCI o la scheda video!

- “CPU Voltage”: come si può facilmente intuire da questa voce possiamo impostare il voltaggio del processore fino ad un massimo di 1.85V. (Usare con prudenza ;) )

- “Memory Voltage”: altra voce di facile intuizione, ci permette di impostare il voltaggio delle memorie fino ad un massimo di 2.85V.

- “AGP Voltage”: ed infine la voce che permette di aumentare il voltaggio del AGP, lasciamo [Default] in quanto l’innalzamento di tale valore non porta a miglioramenti. Solitamente si usa in caso di overclock estremi del sistema e della scheda video o nel caso in cui vi siano delle instabilità della scheda video, un piccolo innalzamento del valore può rendere più stabile il funzionamento.



IL BIOS/FLASHING

> Qui (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=607&kind=1) potete trovare le relase ufficiali dei BIOS, mentre di seguito trovate le due migliori relase di BIOS disponibili:

> Ver. 1.3Beta6 (http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/1.3beta6.rar)
> Ver. 1.8Rev.3 (http://www.swjka.com/k8nneo2bios/need.for.mhz/v1.8%20Modded%20BIOS(s)//180NFM(Rev.3).rar)


Per il flash dei BIOS uffciali è possibile usare l’utility MSI Live Update, seguendo le istruzioni che dà il programma (è un semplice click avanti, click avanti…)
Mentre la procedura per flashare da DOS i BIOS Beta (ma volendo anche quelli ufficiali) è la seguente:

1. Ci procuriamo un disco floppy di avvio o un CD-ROM di Windows 98SE (bootable)
2. Mettiamo il BIOS e il programma di Flash (in questo caso AWFL833D.EXE) su un disco floppy (mi raccomando disco formattato e in perfetto stato) oppure in una cartella su un disco fisso con file system FAT32.
3. Avviamo il computer in DOS con una delle due soluzioni del passaggio 1.
4. Ci portiamo in A:\ (o nella cartella dove abbiamo i file necessari)
5. Digitiamo AWFL833D nomebios.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp
(Es. AWFL833D W7025NMS.136 /py/sn/wb/cc/cd/cp )
6. Aspettiamo che la procedura di flashing finisca e poi seguiamo le istruzioni per riavviare.



BIOS RECOVER

Dal BIOS 1.1 in poi è stata introdotta la funzione di BIOS RECOVER. Questa permette, in caso di Overclock fallito, di far Bootare il computer e permetterci di sistemare i nostri settaggi che hanno portato al blocco del sistema. Il suo funzionamento è leggermente ritardato, se il computer non tiene i settagli che abbiamo impostato al riavvio ci apparirà una schermata nera, dopo circa 10-15 secondi sentiremo un “Beep”, questo è il Recover che entra in funzione. Apparirà quindi una schermata che ci avvisa del overclock fallito e ci permette di entrare nel BIOS e rimediare.
Nel caso in cui le impostazioni che abbiamo settato siano fortemente fuori portata per il nostro Hardware il Recover potrebbe non funzionare subito, sarà quindi possibile “dargli una spintarella” per tentare di farlo andare senza essere costretti al Reset del CMOS alla vecchia maniera.
Proviamo quindi a spegnere ed a riaccendere il computer, una volta riacceso premiamo nuovamente il tasto “power”. Se non funziona ancora, spegniamo il tutto dal interruttore dell’alimentatore lasciando spento un paio di minuti, quindi ripetiamo i passaggi di prima.
Personalmente durante le lunghe fasi di test mi è capitato raramente (2-3 volte) di dover intervenire fisicamente sul CMOS, il recover nella maniera automatica o in quella un po’ più macchinosa è sempre intervenuto.



SOFTWARE

- nVIDIA nTune V2.0 (http://www.hardwareluxx.de/downloadget.php?id=174&file=1&evp=6ca4f3d39c253672c5abd8c3a2d02a2c)
- ClockGen per nForce3Ultra (http://www.cpuid.org/cg.php?cgid=NVNF3)
- A64 Tweaker (http://www.socketzone.com/modules/mydownloads/visit.php?cid=10&lid=201)


Questo post sarà man mano aggiornato con novità, bios e guide. È ovviamente gradita la partecipazione di tutti i possessori della scheda.

Per eventuali problemi, consigli ecc. potete scrivere direttamente in questo thread o contattarmi in PVT o per e-mail.

Ciao ;)


P.S. un grazie a tutti i partecipanti del primo thread della MSI K8N Neo2 Platium che con le loro esperienze hanno contribuito alla stesura di questo :)


Guarda bios flashing ;) ci sono tre link,il primo mi era sfuggito

Dragonx21
17-09-2005, 20:44
Guarda bios flashing ;) ci sono tre link,il primo mi era sfuggito

ma ciccio85 mi aveva dato un altro link... lì non c'erano solo 3 bios ;)

killer978
18-09-2005, 10:01
a proposito, Solertes, la a-data garantisce la frequenza e i timings delle nostre ram 2T, puoi confermarmi che non hai avuto alcun problema ad usarle 1t, non aumentando il voltaggio?

Ragazzi ngiorno a tutti :D

Il tuo problema sono le RAM punto!
Io le ho sempre usate a 277 con cas 2,5 4 3 7 1T e non mi hanno mai dato noie!
Pensa che con cas 2 2 2 5 arrivo a 225 senza problemi e cmq ho fatto shoots a 292 sempre 1T! Le tue Vitesta se a 200 non reggono Cas 2 sono Hinix 5B non TCCD

e cmq con il Bios 1B TCCD le riesco a tenere a 278 con Cas 2,5 3 3 7 ;)
http://img193.imageshack.us/img193/5669/sys0090dm.jpg (http://imageshack.us)

http://img193.imageshack.us/img193/5126/dailyuse6ky.jpg (http://imageshack.us)

illidan2000
18-09-2005, 10:32
Quanto fai di SPI 1mb?

aggiorni sempre al solito modo,vero?mi sa che mi decido anche io...

Solertes
18-09-2005, 10:45
Per Flapane - Controlla l'etichetta e riporta la sigla delle tue vitesta.....in genere se hanno la doppia esse nella sigla dovrebbero essere samsung - ad ogni modo se sono le 566 sono garantite per arrivare a 283 quindi a maggior ragione dovrebbero andare a 200

illidan2000
18-09-2005, 10:51
OT: problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9516628#post9516628

nicola001
18-09-2005, 11:00
ragazzi mi state facendo venie la voglia di prendermi delle memorie da 566 o 600mhz x vedere che prestazioni potrei avere con il mio sistema..

So x certo che il mio processore arriva tranquillamente a 2700 mhz con vcore a 1,5v mentre se voglio arrivare a 2750 mhz devo mettere il vcore a 1,60v,ma i 2800mhz sembra non riesca a reggerli,in quanto se imposto tale frequenza mi si resetta il pc con la prima schermata di windows..Secondo voi x un 3500+venice è buono raggingere la frerquenza di 2750mhz?Ma è normale che a 2700mhz il vcore devo aumentarlo di poco(1,5v), mentre a 2750mhz(quindi solo 50mhz in più)il vcore debbo aumetarlo di oltre 1,6v con temperature di max 55gradi?

illidan2000
18-09-2005, 11:11
si...è proprio così!
il mio winchester ha bisogno di 1.55 per arrivare a 2600, di 1.50 per 2500. Di meno nn ho mai provato!!!
Un 3500 Venice a 2750 deve essere una bomba.Lo terrei sempre così,sbattendomene dei 1.6V! Anche a me cmq la temperatura si aggira sui 55° a case aperto.
Data la poca affidabilità del controllo della temperatura, però nn so proprio quale sia quella reale.
Pensando che l'Athlon XP stava a 65 tranquillamente...e che questo anche senza ventola (ovviamente overcloccato) non è morto....

nicola001
18-09-2005, 11:36
si...è proprio così!
il mio winchester ha bisogno di 1.55 per arrivare a 2600, di 1.50 per 2500. Di meno nn ho mai provato!!!
Un 3500 Venice a 2750 deve essere una bomba.Lo terrei sempre così,sbattendomene dei 1.6V! Anche a me cmq la temperatura si aggira sui 55° a case aperto.
Data la poca affidabilità del controllo della temperatura, però nn so proprio quale sia quella reale.
Pensando che l'Athlon XP stava a 65 tranquillamente...e che questo anche senza ventola (ovviamente overcloccato) non è morto....

Be, a 2750 ho notato che nel convertire un film da avi a dvd(di 100minuti) con nero vision express ci mette 40 minuti :eek: ,mentre a 2400mhz(velocità a cui lo tengo giornalmente in quanto me la regge a vcore@defautl) ci mette 60minuti..
Certo che vorrei provare a frlo andare a 275x10 con divisori 200 anzichè a 250x11 con divisori 166 come lo tengo io..,ma queste dannate ram da 566 costano davvero tanto..

flapane
18-09-2005, 11:43
Ragazzi ngiorno a tutti :D

Il tuo problema sono le RAM punto!


a posta ho tentato in questi giorni di contattarti come un pazzo via msn^^
Eppure ho parlato col proprietario del famoso negozio dove dovrebbero andare in assistenza, e mi ha detto che con la nf7 è normale che non vadano perchè notoriamente non è mobo amica delle tccd, e con la neo3 anche è normale perchè ha problemi ad andare in sincrono sopra i 250, ma io le mie ocz pc4000 le ho provate anche a 270mhz 1t, e non ho mai avuto problemi. Fatto sta che a 285mhz 2t dopo 6min memtest dà 1400errori

Solertes
18-09-2005, 12:09
"bhe tutto può essere... per esempio so di una nota "incompatibilità" tra questa mobo e le vitesta 566 quando usi memtest o goldmemory..praticamente ti appaiono errori quasi subito, ma in realtà tutto funziona alla perfezione fuorchè questi test, tant'è vero che da quando iniziano a presentarsi questi errori, ci sono almeno altri 60/70 mhz di margine di overclock (se non di più) in media da salire con le ram per stare stabilissimi in applicazioni normali (day-use, giochi 3D, 3D mark, SuperPI, Sandra Memory ecc....), che alla fine sono quello che conta davvero
Può darsi che con le G.Skill di quella serie presentino analogie col "problema" delle vitesta, purtroppo non le ho mai potute provare... a te con tutte le altre applicazioni come vanno?"

Questo lo ho letto su un forum in cui un tipo con la neo2 + Venice + Gskill Zx aveva problemi.

flapane
18-09-2005, 12:16
si però il memtest era una prova del fuoco, in quanto il pc da appunto problemi con ste ram, e gli stessi problemi li ho con la nf7

Solertes
18-09-2005, 12:23
A mè fà errori con S&M (quando gli pare) ora provo Memtest.....

killer978
18-09-2005, 17:04
Questo lo ho letto su un forum in cui un tipo con la neo2 + Venice + Gskill Zx aveva problemi.

le Gskill Zx sono RAM economiche ;) non certo TCCD! Hanno gli stessi chip di RAM value ;)

flapane
18-09-2005, 17:12
comunque domani le spedisco al negozio, a me con nf7 non va se non a 200mhz cas3, su neo3 non va se non 2t e non oltre i 240mhz e cas3.

killer978
18-09-2005, 17:14
a posta ho tentato in questi giorni di contattarti come un pazzo via msn^^


Si ho visto ;) mi dispiace ma sto lavorando quindi ci sto poco tempo vicino al PC! a volte la sera dopo le 20:00 mi puoi trovare ;)

illidan2000
18-09-2005, 17:17
@flapane:
beh ti renderai conto che 285 2t è un valore elevatissimo per delle ram. neanche killer ha osato tanto credo,no? (o forse a 2t si...)
beh,ma a 260 2t come va? hai detto che avevano problemi a 200...ora parli di 285:hai risolto qualcosa con una versione di bios in particolare?

flapane
18-09-2005, 17:19
illi, non è altissimo, il buon solertess le tiene a 300 t1, 285 è il minimo "garantito" da adata, stiamo parlando delle vitesta;)

illidan2000
18-09-2005, 17:21
285 1t,il minimo garantito? Mi sembra un po' troppo sinceramente!
Guardo un po' in giro,se trovo qualcosa.

Ho trovato questo:
http://www.adata.com.tw/en/products-d-un-ddr566.htm

flapane
18-09-2005, 17:24
285 2t, con i timings by spd ovvero ddr566, ma è risaputo che le tengono tutti 1t a quelle freq

killer978
18-09-2005, 17:26
@flapane:
beh ti renderai conto che 285 2t è un valore elevatissimo per delle ram. neanche killer ha osato tanto credo,no? (o forse a 2t si...)
beh,ma a 260 2t come va? hai detto che avevano problemi a 200...ora parli di 285:hai risolto qualcosa con una versione di bios in particolare?

Ma cosa dici? Guarda che non sono l'unico tu la Mobo la tieni da poco, prima che uscisse la DFI NF4 avevano tutti la Neo2 e il 90% stava a 280/285 1T! x esempio Phoenix l'autore del tread riesce a benchare con le Corsair TCCD a 295 1T con cas 2,5 4 3 7 ! io max 292 1T, a 300 2T sono stabile posso farci di tutto ma perdo punti rispetto a 277 1T ;)

Guarda questi bench fatti a 300 2T

http://img193.imageshack.us/img193/5205/3dmark0103300x96rl.jpg (http://imageshack.us)

http://img193.imageshack.us/img193/355/aquamark3002jw.jpg (http://imageshack.us)

flapane
18-09-2005, 17:28
ma è chiaro, stiamo parlando di vitesta, signori miei :read:

illidan2000
18-09-2005, 17:30
mi sembravano più scarse come ram...
mah,cmq come conferma flapane e la sua esperienza è anche questione di :ciapet:

flapane
18-09-2005, 17:32
e infatti abbiamo visto che bel :ciapet: che ho tenuto, nessuno aveva mai avuto rogne co ste ram, dovevo arrivare io :doh:

killer978
18-09-2005, 17:35
Questo è un Spi a 300x9 (2700mhz) con RAM a 2T

http://img193.imageshack.us/img193/9082/spi33300116hp.jpg (http://imageshack.us)

mentre questo a 285x9 (2560nhz) con RAM a 1T

http://img193.imageshack.us/img193/1356/285x97eh.jpg (http://imageshack.us)

Come vedi a 2T si perde un bel pò anche se il procio ha 150mhz in + si fanno gli stessi tempi!

illidan2000
18-09-2005, 17:36
già,che sfiga.
Magari nn hanno nemmeno tccd...ma c'è scritto 566 sopra?

flapane
18-09-2005, 17:37
voglio le raaaaaaaaaaaaaammmmmm :cry: :cry: :cry: :cry:
illi sono tccd, mi sono state vendute sul forum per tali, e poi sono garantite in ogni caso per 285mhz, come dice l'spd

killer978
18-09-2005, 17:44
voglio le raaaaaaaaaaaaaammmmmm :cry: :cry: :cry: :cry:
illi sono tccd, mi sono state vendute sul forum per tali, e poi sono garantite in ogni caso per 285mhz, come dice l'spd

Se sono TCCD cmq a 280 si può puntare come Rock Solid su sta Mobo oltre è difficile 1T! x fare shoots si può arrivare a 290/295 1T oltre solo 2T! (anche se ricordo tempo fa di aver visto in un tread su ExtremeSys shoots a 315 1T con Gskill e DDRBooster a 3,0V)! Su DFI NF4 si può arivare stabile anche a 300 1t con 2x512mb oltre anche li solo x shoots, quindi la differenza è poca 10/15mhz parlando del Rock Solid

Solertes
18-09-2005, 17:45
Ma gli dai almeno 2.8Volts ?
Controlla la targhettina se nella sigla c'è SS sono Samsung TCCD

Dove lo avete letto che devono andare a 2T, io non lo ho visto...ora cerco meglio

killer978
18-09-2005, 17:46
illi, non è altissimo, il buon solertess le tiene a 300 t1, 285 è il minimo "garantito" da adata, stiamo parlando delle vitesta;)

Solertes ha due banchi da 256 non da 512mb ecco perche riesce ad arrivare a 300 1T ;)

nicola001
18-09-2005, 17:47
ragazzi scusate,ma allora io mi perdo davvero tanto tenendo il mio venice 3500+ a 200mhz effettivi cas 2,5 3-3-8 2T..

Arrivo max a 2750mhz ma a 250x11 con 166 di divisori(200 mhz effettivi) ,sarebbe davvero bello ottenere la stessa frequenza con un bel 275x10 condivisori 200 e 1T, ma che ram dovrei comprare..?

killer978
18-09-2005, 17:47
Ma gli dai almeno 2.8Volts ?
Controlla la targhettina se nella sigla c'è SS sono Samsung TCCD

Dove lo avete letto che devono andare a 2T, io non lo ho visto...ora cerco meglio

Sono stronzate che dicono i rivenditori x non cambiare i banchi difettosi ;)

killer978
18-09-2005, 17:49
ragazzi scusate,ma allora io mi perdo davvero tanto tenendo il mio venice 3500+ a 200mhz effettivi cas 2,5 3-3-8 2T..

Arrivo max a 2750mhz ma a 250x11 con 166 di divisori(200 mhz effettivi) ,sarebbe davvero bello ottenere la stessa frequenza con un bel 275x10 condivisori 200 e 1T, ma che ram dovrei comprare..?

Si puo stare facilmente a 275x10 (procio permettendo :D ) con RAM TCCD! se hai soldi da spendere ti consiglio le Geil One S oppure delle Vitesta 566 che costano meno ;)

EDIT: Guarda che bandwicht a 275x10 :D

http://img193.imageshack.us/img193/3715/spi31sec7ko.jpg (http://imageshack.us)

:p 76xxMb/s ;)

illidan2000
18-09-2005, 17:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9521424#post9521424

nicola001
18-09-2005, 17:56
Si puo stare facilmente a 275x10 (procio permettendo :D ) con RAM TCCD! se hai soldi da spendere ti consiglio le Geil One S oppure delle Vitesta 566 che costano meno ;)

EDIT: Guarda che bandwicht a 275x10 :D

http://img193.imageshack.us/img193/3715/spi31sec7ko.jpg (http://imageshack.us)

:p 76xxMb/s ;)

Vuoi dire queste:
KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD CAS 1,5
(se non ho capito male possono lavorare anche a 600mhz, ma a CAS 2.5-4-4-7, ma non so se a 1T)
Me le consigli?

Solertes
18-09-2005, 18:01
2700:300x9 fà questa bandwith a me
http://img256.imageshack.us/img256/2126/bandwidth2700mhz1tn.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=bandwidth2700mhz1tn.jpg)
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)

killer978
18-09-2005, 18:04
Vuoi dire queste:
KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD CAS 1,5
(se non ho capito male possono lavorare anche a 600mhz, ma a CAS 2.5-4-4-7, ma non so se a 1T)
Me le consigli?

Si! ;) secondo me sono le migliori TCCD prezzo/prestazioni, anche se le Gskill sono bestiali ma costano + di 300€ :D
Mentre con le Vitesta 566 va + a culo ci sono alcune che si fermano a 280 altre che arrivano a 315 (su DFI NF4) e non sono vendute a coppie!

X Flapane le hai provate un banco alla volta? a volte capita che due banchi di 566/600 montinuo due serie di chip diverse e possono creare problemi , xche magari un banco preso singolarmente arriva a 300 l'altro 270 ecc...ecc...! è capitato :rolleyes:

killer978
18-09-2005, 18:06
2700:300x9 fà questa bandwith a me
http://img256.imageshack.us/img256/2126/bandwidth2700mhz1tn.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=bandwidth2700mhz1tn.jpg)
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)

Ottimo :D ;)

flapane
18-09-2005, 18:19
Sono stronzate che dicono i rivenditori x non cambiare i banchi difettosi ;)

centrato il problema;)

cmq
http://flapane.altervista.org/upload/tc.jpg

le ho prese da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=999528) topic, e quindi sono sicuro che sono samsung tccd.
Le ho provate anche singolarmente, su nf7 e neo2, non si risolve, niente meno neanche i 260mhz 1t che tengo con le ocz...

Solertes
18-09-2005, 18:23
Peccato che non sia stabile a 2700.....forse mi capita l'occasione di provare un venice 3200 sulla mia MB e nel caso scambiarlo con il mio Winch.....spero che li tenga stabilmente i 2700....le temperature che ho sono di tutto rispetto,in full load max 42°......Nel trio MB-CPU-RAM le uniche di cui non dubito sono quest'ultime....mentre della CPU e della MB non ho un'ottima stima....Flapane, dagli 2.8V alle Vitesta che la Adata le dà per quella tensione

flapane
18-09-2005, 18:24
io avevo provato con vdimm by spd, ma anche con 2.85 non cambia nulla

Solertes
18-09-2005, 18:26
Allora sono morte [IMHO]

flapane
18-09-2005, 18:28
cmq domani spedisco a Roma al negozio

killer978
18-09-2005, 18:31
cmq domani spedisco a Roma al negozio

Cmq quel negozio è un otttimo negozio e poi sono persone serie, quindi non penso avrai problemi ;)

flapane
18-09-2005, 18:35
sicuramente, certo "Al" è perplesso, perchè non hanno mai avuto RMA con quelle ram, ma c'è sempre una prima volta

neo1987
18-09-2005, 18:44
ragazzi... è un pò che non seguo il thread... causa mancanza di tempo! :D

sono rimasto al 1.8 come bios! che mi raccontate del 1.B0 che ho visto nel "Live Monitor" come update consigliato! :p

grazie mille in anticipo! :cool:

ciauzZzz ;)

nicola001
18-09-2005, 18:49
2700:300x9 fà questa bandwith a me
http://img256.imageshack.us/img256/2126/bandwidth2700mhz1tn.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=bandwidth2700mhz1tn.jpg)
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)

dove trovo queto programma x testare la bandwith?

Solertes
18-09-2005, 18:57
Sisoft sandra....lo trovi anche nella sezione download di hwupgrade

questura1
18-09-2005, 19:01
allora ragazzi ho un problema>
ho acquistato da poco una msi neo2 platinum
ho formattato il sistema per passaggio a 64 bit e nell-installazione di Xp, a un certo punto il pc si blocca....verso meta', dando segnalazione di errore di sitema e bisogna riavviare
la mia config e'

Msi neo2 platinum
3200+ Winch
Thermaltake big Typhon
2*256Ddr400 + 1*512 Ddr 400 *provato anche con 1 solo banco da 512*
Ati radeon 9200 256Ddr
Ali Coolermaster 450W real power
e lettore Dvd LG
Master. DVD Lg

le configurazioni sono state provate .......
nessuna schermata blu di errore o conflitto
provata config con 1 solo banco ram o in dual channel
non ho provato con sk video diversa o con Lettore e Masteriz diversi
puo' essere prob di sk video o lettore o masterizzatore?
se no e' un problema di mobo?

help please :muro: :muro: :muro:

PhoEniX-VooDoo
18-09-2005, 19:02
EDIT :p

illidan2000
18-09-2005, 19:11
allora ragazzi ho un problema>
ho acquistato da poco una msi neo2 platinum
ho formattato il sistema per passaggio a 64 bit e nell-installazione di Xp, a un certo punto il pc si blocca....verso meta', dando segnalazione di errore di sitema e bisogna riavviare
la mia config e'

Msi neo2 platinum
3200+ Winch
Thermaltake big Typhon
2*256Ddr400 + 1*512 Ddr 400 *provato anche con 1 solo banco da 512*
Ati radeon 9200 256Ddr
Ali Coolermaster 450W real power
e lettore Dvd LG
Master. DVD Lg

le configurazioni sono state provate .......
nessuna schermata blu di errore o conflitto
provata config con 1 solo banco ram o in dual channel
non ho provato con sk video diversa o con Lettore e Masteriz diversi
puo' essere prob di sk video o lettore o masterizzatore?
se no e' un problema di mobo?

help please :muro: :muro: :muro:
il problema è sull'hard disk.
disattiva intanto il dma sul sata.
se l'hai collegato sul sata 1 o 2, collegalo sul sata 3.
se neanche questo aiuta,cambia bios. metti uno recentissimo,oppure l'1.36mod...

nicola001
18-09-2005, 19:12
Ragazzi ho fatto un test con sandra(l'ultimo scaricabile dal sito ufficiale),e ha 2400 di cpu a 240x10 e HTT 4x e divisori a166(quindi 200 mhz effettivi) e ram cas 2,5 3-3-5 2T ho fatto come bandwith 4750MB/s...E' normale che voi a 275x10 con divisori a 200 fate molto di più..,o sono io che ho uin sistema fregato.. :mbe:

questura1
18-09-2005, 19:15
il problema è sull'hard disk.
disattiva intanto il dma sul sata.
se l'hai collegato sul sata 1 o 2, collegalo sul sata 3.
se neanche questo aiuta,cambia bios. metti uno recentissimo,oppure l'1.36mod...




dimenticavo hd Maxtor 80 Gb.......provato a sostituire anch-esso......
non ho provato sul sata 3....credo.........
credi che possa essere il bios?
no la sk video?

wacko
18-09-2005, 19:20
Non è che hai messo le ram negli slot + lontani dal procio.... Quelli sn instabili a me succedeva all'inizio nn riuscivo a installare winxp.

illidan2000
18-09-2005, 19:22
dimenticavo hd Maxtor 80 Gb.......provato a sostituire anch-esso......
non ho provato sul sata 3....credo.........
credi che possa essere il bios?
no la sk video?
è l'hard disk di sicuro...ci ho sbattuto la testa anche io!
con il PATA,tutto tranquillo. Il sata è un po' difficile da farglielo mangiare

killer978
18-09-2005, 19:24
dimenticavo hd Maxtor 80 Gb.......provato a sostituire anch-esso......
non ho provato sul sata 3....credo.........
credi che possa essere il bios?
no la sk video?

Usa i SATA 3 e 4

killer978
18-09-2005, 19:25
Ragazzi ho fatto un test con sandra(l'ultimo scaricabile dal sito ufficiale),e ha 2400 di cpu a 240x10 e HTT 4x e divisori a166(quindi 200 mhz effettivi) e ram cas 2,5 3-3-5 2T ho fatto come bandwith 4750MB/s...E' normale che voi a 275x10 con divisori a 200 fate molto di più..,o sono io che ho uin sistema fregato.. :mbe:

Secondo te perche gente spende 200/300€ x la RAM :rolleyes:

killer978
18-09-2005, 19:27
EDIT :p

Cosa stavi x dire :D

illidan2000
18-09-2005, 19:30
Cosa stavi x dire :D
parlava di bruciare LAN su DFI nForce4...
avrà sbagliato thread!

killer978
18-09-2005, 19:31
parlava di bruciare LAN su DFI nForce4...
avrà sbagliato thread!

:asd:

chissa che se fumato di buono :D

nicola001
18-09-2005, 19:36
Secondo te perche gente spende 200/300€ x la RAM :rolleyes:

Ok,i risultati parlano da soli,ma secondo te nelle applicazioni pratiche come giochi, si sente la differenza con una bandwith da 5000MB/s@7700MB/s come la tua..?Premetto che quando ne avrò la possibilità prenderò 2 banchi di ram performanti in modo tale da andare anche io a 275x10 effettivi..(il processore regge tranquillamente,ma a 1,60v)

illidan2000
18-09-2005, 19:53
non penso proprio che si senta la differenza...soprattutto nei giochi!!!
se devi spendere soldi...cambia scheda video!
Purtroppo la 7800gtx la fanno solo PCI-E...

Sammy.73
18-09-2005, 20:37
non penso proprio che si senta la differenza...soprattutto nei giochi!!!
se devi spendere soldi...cambia scheda video!
Purtroppo la 7800gtx la fanno solo PCI-E...

calma calma, nei giochi un bandwidth maggiore si sente eccome... certo la vga conta di +

nicola001
18-09-2005, 21:33
ehi ragazzi..,io volevo solo capire in che ermini di presazioni si potesse apprezzare la differenza tra una cpu a 2750mhz con bus a 200 e una identica con bus a 275..Penso che si senta molto nei caricamenti,ma non tanto nelle performance dei giochi(utilizzo mio prevalente..)In ogni caso non credo che convenga mandare in pensione la mia 6800liscia che va una favola con la mod@16,6 e una bella frequenza di 370/850mhz,cavolo, la 7xxxx sarà anche una bestia,ma anche la mia non scherza.. ;)

Ora purtoppo ho appena preso un bel Samsung730BF a 340 euro, e sinceramente non posso spenderne altre 250 x le ram,mi accontento x il momento del mio bel 1,5gb di ram a cas 2,5 3-3-5 2T(anche se sono ram scarsissime x il momento vanno più che bene..)e poi si vedrà..

Ciao!

illidan2000
18-09-2005, 21:44
calma calma, nei giochi un bandwidth maggiore si sente eccome... certo la vga conta di +
non penso conti più di un paio,massimo 3 fps

Solertes
18-09-2005, 22:15
calma calma, nei giochi un bandwidth maggiore si sente eccome... certo la vga conta di +
ma non ne vale la pena IMHO

x Flapane....anche le mie ram a 300 1t non mi passano memtest....a 285 Non posso lasciare i parametri su auto perchè si setta 3 3 3 6 e non entra neanche in winzoz....ma a 285 3 4 4 6 Mem test non mi dà nessun errore

illidan2000
18-09-2005, 22:27
ma non ne vale la pena IMHO

x Flapane....anche le mie ram a 300 1t non mi passano memtest....a 285 Non posso lasciare i parametri su auto perchè si setta 3 3 3 6 e non entra neanche in winzoz....ma a 285 3 4 4 6 Mem test non mi dà nessun errore

ho da poco festeggiato i 1000 post,ma non ho mai capito una cosa:
che significa "IMHO" ?!??!?!!??!

se devi mettere cas3, vale la pena andare a 300mhz??!?! (o a 285)

Solertes
18-09-2005, 22:35
ho da poco festeggiato i 1000 post,ma non ho mai capito una cosa:
che significa "IMHO" ?!??!?!!??!

se devi mettere cas3, vale la pena andare a 300mhz??!?! (o a 285)

Neanche io lo sapevo...come non so cosa significhi LOL (ho una mezza idea).Poi ho scoperto che significa:"A mio modesto parere" (credo che letteralmente sia In my Humble Opinion

Al prossimo riavvio metto 2.5

illidan2000
18-09-2005, 22:44
Neanche io lo sapevo...come non so cosa significhi LOL (ho una mezza idea).Poi ho scoperto che significa:"A mio modesto parere" (credo che letteralmente sia In my Humble Opinion

Al prossimo riavvio metto 2.5
laughing out lursting, o qualcosa del genere...
facci sapere sto fatto di cas 2.5. Mi interessa un sacco.

Solertes
18-09-2005, 22:48
allora ragazzi ho un problema>
ho acquistato da poco una msi neo2 platinum
ho formattato il sistema per passaggio a 64 bit e nell-installazione di Xp, a un certo punto il pc si blocca....verso meta', dando segnalazione di errore di sitema e bisogna riavviare
la mia config e'

Msi neo2 platinum
3200+ Winch
Thermaltake big Typhon
2*256Ddr400 + 1*512 Ddr 400 *provato anche con 1 solo banco da 512*
Ati radeon 9200 256Ddr
Ali Coolermaster 450W real power
e lettore Dvd LG
Master. DVD Lg

le configurazioni sono state provate .......
nessuna schermata blu di errore o conflitto
provata config con 1 solo banco ram o in dual channel
non ho provato con sk video diversa o con Lettore e Masteriz diversi
puo' essere prob di sk video o lettore o masterizzatore?
se no e' un problema di mobo?

help please :muro: :muro: :muro:


Lo aveva fatto anche a me...infatti ho il terrore di dover reinstallare winzoz...io avevo fatto così,tolto il bios 1.8r3 e messo il 1.36BP ,smontato tutte le schede (Ho un modem 56K Motorola - Modem ADSL Digicom PCI - Scheda Tv Kworld PCI ) eccetto il controller Adaptec e la VGA....(le memorie non ricordo)....installai windows XP SP2 che così riusciva a procedere e al successivo boot avevo rimesso le schede che ha riconosciuto regolarmente e di cui ho installato i driver...tra non molto dovrò riformattare...brrr....perchè ci ho fatto troppi esperimenti su questa installazione di OS....e questa è la mia storia

Pensavo significasse Lough out loud.....tipo: rido forte

illidan2000
18-09-2005, 23:23
un tempo chattavo su mIrc con qualcuno che parlava in inglese (parecchi anni fa...) e mi disse qualcosa del genere...

qbert
19-09-2005, 00:23
Salve...qualcuno mi sa dire se per questa mobo con bios 1.5 è necessario appunto l'update del bios ?

La configurazione è composta da un Venice 3000+ 2x256 geil 3500 + Pov6800LE + 1 hdPata + 1 hdSata.
Si ricevono schermate blu e la Lan non viene vista dal sistema.
Mi chiedevo se il bios poteva avere qualcosa a che fare con questo strano comportamento.

Grazie a tutti per le eventuali info.
Cia

illidan2000
19-09-2005, 00:31
Salve...qualcuno mi sa dire se per questa mobo con bios 1.5 è necessario appunto l'update del bios ?

La configurazione è composta da un Venice 3000+ 2x256 geil 3500 + Pov6800LE + 1 hdPata + 1 hdSata.
Si ricevono schermate blu e la Lan non viene vista dal sistema.
Mi chiedevo se il bios poteva avere qualcosa a che fare con questo strano comportamento.

Grazie a tutti per le eventuali info.
Cia
strano il fatto della Lan...
I problemi,come ho postato sopra, sono sugli hard disk sata,sui quali si deve smanettare.
l'1.5 è il bios originale delle ultime schede credo. ti consiglio di aggiornarlo...anche se non fai overclock!
Se non ne vuoi usare uno modded,prova l'1.B ufficiale,che puoi aggiornare tramite LiveUpdate (ti consiglio caldamente di chiudere tutti i programmi in esecuzione)

questura1
19-09-2005, 00:56
è l'hard disk di sicuro...ci ho sbattuto la testa anche io!
con il PATA,tutto tranquillo. Il sata è un po' difficile da farglielo mangiare




ah per il bios moddato dove lo trovo?...cioe' l'1.36 moddato...dove lo trovo?
quindi potrei risolvere il problema con i sata 3 e 4 per l'hard disk e disattivando il dma
provo e vi faccio sapere grazie

illidan2000
19-09-2005, 01:03
ah per il bios moddato dove lo trovo?...cioe' l'1.36 moddato...dove lo trovo?
quindi potrei risolvere il problema con i sata 3 e 4 per l'hard disk e disattivando il dma
provo e vi faccio sapere grazie
Qua ci sono i bios:
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html

in particolare, l'1.36 mod è:
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/136Mod.rar

devi disattivare il DMA solo dei SATA.

Qua invece ci stanno i bios più recenti (1.b modded):
http://downloads.hwtweakers.net/bios/AMD_k8/msi/neo2-platinum/rhcf/

che brutto nick che hai!!!

Sawato Onizuka
19-09-2005, 01:15
lettore Dvd LG e Master. DVD Lg

:mbe:
dico la mia:
-il bios ti scazza gli IRQ e va in palla
-quella marca la sconsiglio che ci ho perso un 4082B dopo mesi di funzionamento corretto su questa mobo ... agonia lenta e dolorosa :muro: :cry: prova altri lettori anche vecchi!
-fine :ciapet: :oink: :sofico: :p

wlamamma
19-09-2005, 09:22
Questura1,

a me all'inizio dava quai problemi che ti ho accenbnato nell'altro 3d

hai messo un solo modulo ram SOLO nel primo banco ?
hai controllato se il core e il southb non vanno oltre i 45° nel bios?
hai provato a togliere tutto e aggiungere pezzo per perzzo?

Fai così, io la uso sempre come tecnica e funz. sempre

PER TUTTI : ieri sera colla mia neo2 e sandra sono arrivato a 5600 di memory bandwith

Sammy.73
19-09-2005, 09:37
PER TUTTI : ieri sera colla mia neo2 e sandra sono arrivato a 5600 di memory bandwith

un bench al ribasso? :D

con le vdata @ default facevo 5900 mi pare...

flapane
19-09-2005, 09:58
laughing out lursting, o qualcosa del genere...
facci sapere sto fatto di cas 2.5. Mi interessa un sacco.

laughing out loud

wlamamma
19-09-2005, 10:23
un bench al ribasso? :D

con le vdata @ default facevo 5900 mi pare...

:cry: :cry: :cry:

Solertes
19-09-2005, 12:02
Non ci capisco più nulla con questo sistema....a luglio non faceva errori in nessun test....adesso sempre.....non sò con quale componente della triade CPU mobo Ram indirizzare l'evoluzione per porre fine ai problemi.....a 2,5 mi dà errori il memtest anche a 230 Mhz :cry:

illidan2000
19-09-2005, 12:12
come la scheda video che ho mandato in rma...
sembra quasi che si stanchino...

flapane
19-09-2005, 12:40
Non ci capisco più nulla con questo sistema....a luglio non faceva errori in nessun test....adesso sempre.....non sò con quale componente della triade CPU mobo Ram indirizzare l'evoluzione per porre fine ai problemi.....a 2,5 mi dà errori il memtest anche a 230 Mhz :cry:

ma win va, anche se memtest da errori?

Stakanov
19-09-2005, 12:43
Sono il fortunato possessore di queste ram (montate sulla memorabile neo2Platinum)

G.SKILL PC4800(DDR600) (2.5-4-4-8 1T), PC3200 (2-2-2-5) (F1-3200DSU2-512LA/1GBLA) ~ Brainpower PCB

ed avrei una domande da fare!!!

Quali sono i timing alpha di default di queste ram in configurazione pc4800 (DDR600)??
Qualcuno che monta queste ram su questa mobo mi può dare la sua configurazione???
Vi chiedo questo perchè avendo nella mia neo2Platinum il bios che sblocca il settaggio dei timing alpha, non riesco a tenere una configurazione stabile per esempio a 300*8=2400 per il mio procio e sospetto delle ram configurate male soprattutto nei timing alpha pur avendo i timing canonici settati come da manuale a 8-4-4-2.5 1T.

Grazie in anticipo!!!

Solertes
19-09-2005, 12:49
ma win va, anche se memtest da errori?
Win senza problemi, faccio anche encoding video,gioco a Pes4...e nessun problema,nessun riavvio.....è in funzione da 5 giorni di fila.....e per di più cambio il clock e il vcore con crystal CPUid senza problemi tra 2550 e 1200 (notte)......comincia a venirmi il dubbio su memtest.....tra l'altro preferisce stare in OC rispetto al setting standard.....boh?

nicola001
19-09-2005, 13:25
Ragazzi,un amico si è preso un venice3800+(2400mhz default)ed è riuscito ad arrivare a 3ghz mettendo 250x12,che bestia devessere a quella frequenza..Certo che non è giusto,io 1mese fa ho preso un venice 3500+ x 300 euro, e ora lui con quasi la stessa cifra si è preso un 3800+,vabbè mi accontenterò dei miei 2750mhz.. :(