PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

questura1
29-09-2005, 23:31
Wow ragazzi sembra esser tutto risolto.....il problema delle installazioni era la versione di win32 sp2 che era di merda
installando win32 professional, tutto ok
installo driver e tutto il resto.......
grazie a tutti ragà

questura1
29-09-2005, 23:33
ragazzi dimenticavo
gli unici problemi che ho sono questi
driver nvidia che mi installa è Nvidai IDE SW.......
per quale motivo?
poi non riesco ad aprire il Digi cell, mentre no problem per il core cell
e per via di qlk driver non installato???

ditemi qcs
ciauz

Solertes
30-09-2005, 00:46
Wow ragazzi sembra esser tutto risolto.....il problema delle installazioni era la versione di win32 sp2 che era di merda
installando win32 professional, tutto ok
installo driver e tutto il resto.......
grazie a tutti ragà
:rolleyes: :muro:

pokercaffy
30-09-2005, 00:54
:doh:
quei driver li devi installare!se no che cosa ci devi mettere?Ti servono per gli hard disk e per i masterizzatori e i dvd!
:muro:

dimenticavo:fatti dare un cd di windows con l'sp2 che sia sano e non fallato!il tuo problema fin dall'inizio è stato nel cd di windows con l'sp2 che avevi che era una cacca!

Solertes
30-09-2005, 00:56
ragazzi dimenticavo
gli unici problemi che ho sono questi
driver nvidia che mi installa è Nvidai IDE SW.......
per quale motivo?
poi non riesco ad aprire il Digi cell, mentre no problem per il core cell
e per via di qlk driver non installato???

ditemi qcs
ciauz

Io il digicell non lo ho neppure provato,i driver nvidia ide sw li puoi omettere nell'installazione....io però li ho messi e vanno bene...

Forse ricorderete (si,come no) che la mia geffo4 mi dava problemi con stà mamma, dopo aver messo il bios 1.8 by MSI (no mods) ed essere riuscito a convincere il sistema ad accettare il controller (metodo:ripetuti tentativi nei vari slot) e quindi installare win xp pro (Driver nVidia 6.14beta),ora la geffo4 (Forceware NvoDng 81.26) và che è uno splendore...PES4 1280X1024 dettagli al max....wow era ora.....magari overclocca pure.... :D

Sawato Onizuka
30-09-2005, 01:03
Una delle cose peggiori è che poi in DC stanno vicine vicine....hottt :oink: a parte le cazz... è buona cosa metterci una ventola silent a buttarci aria sopra....

voi le tenete su quali slot ? la mia è una di quelle fortunate che slot 3 e 4 sono inutili xchè crea solo errori su errori in errori con errori di paging eccetera eccetera eccetera ... :cry: :mad: :muro:

appunto non che vicino al dissy cpu mi piaccia molto tenere le ram :rolleyes:

Solertes
30-09-2005, 01:15
Io le tengo negli slot vicini al socket....

Stakanov
30-09-2005, 03:04
Wow ragazzi sembra esser tutto risolto.....il problema delle installazioni era la versione di win32 sp2 che era di merda
installando win32 professional, tutto ok
installo driver e tutto il resto.......
grazie a tutti ragà

Scusa sono stato un po assente per testare la mia nuova cpu ma ho visto la sorpresa bravo!!!!
Hai visto che il problema era software!!!!!
Butta il tecnico che hai pagato dalla finestra e se sei a piano terra sali sul tetto!!!!

Stakanov
30-09-2005, 03:09
ragazzi ma come mai a64tweaker fa come gli pare?se gli dico di salvare le impostazioni..nn le salva...se le salva le salva sballate...ke devo fare?

Non le salvare!!! :D :D :D

Ossia, setta, testa e se va bene le imposti da bios, ovviamente uno con gli alpha sbloccati e ti levi il pensiero!!! ;) ;)

Stakanov
30-09-2005, 03:16
Straquoto :D

Grazie ragazzi mi fate emozionare (non come la mia ragazza ovviamente)!!!!!

:D :D :D :D

wlamamma
30-09-2005, 09:44
Wow ragazzi sembra esser tutto risolto.....il problema delle installazioni era la versione di win32 sp2 che era di merda
installando win32 professional, tutto ok
installo driver e tutto il resto.......
grazie a tutti ragà

Meno male; ti sono serviti i link che ti avevo mandato ?

Finalmente, possiamo mettere una altra tacca nella stecca del 3D :D

Il digicell è una cagata e nn serve a niente
I Sw invidia x l'ide è utile, se puoi mettilo
Il SP2 ti fornisce delle sicurezze in + sopratutto se navighi. L'unica cosa è che spesso crea problemi Random. Settimana scorsa a me dava fisso un errore di periferica :confused: sconosciuta di punto in bianco.

Disinstallato - reinstallato poi tutto ok.

Se lo installi, poi connettiti SUBITO al sito Microsoft per le patch !!!

Ciao

Mi dici il nome del tecnico che ti ha installato il PC ? Vorrei evitare IN TUTTA LA MIA VITA di imbattermi in un incapace così. :bsod:

questura1
30-09-2005, 09:44
Scusa sono stato un po assente per testare la mia nuova cpu ma ho visto la sorpresa bravo!!!!
Hai visto che il problema era software!!!!!
Butta il tecnico che hai pagato dalla finestra e se sei a piano terra sali sul tetto!!!!




:D :D :D :D :D
ci puoi contare, lo getto dal terrazzo.....9 metri di caduta libera :mad:
grazie ancora....poi ti contatto per altre domande se ti va ;)
ottimi i tuoi consigli.....altro che tecnici!
ciauz

questura1
30-09-2005, 09:49
Meno male; ti sono serviti i link che ti avevo mandato ?

Finalmente, possiamo mettere una altra tacca nella stecca del 3D :D

Il digicell è una cagata e nn serve a niente
I Sw invidia x l'ide è utile, se puoi mettilo
Il SP2 ti fornisce delle sicurezze in + sopratutto se navighi. L'unica cosa è che spesso crea problemi Random. Settimana scorsa a me dava fisso un errore di periferica :confused: sconosciuta di punto in bianco.

Disinstallato - reinstallato poi tutto ok.

Se lo installi, poi connettiti SUBITO al sito Microsoft per le patch !!!

Ciao







bhe che dici eventualmente vado liscio con l'aggiornamento dal sito microsoft,scaricandomi da lì gli aggiornamenti fino all'sp2, senza fare installazione da cd che magari è penoso.......???
si utili i link, mi hanno fatto capire con certezza che il problema, come già mi avevano detto, era della versione Xp...
dai servizi vedevo che RPC e Windows Installer erano disabilitati, e non riuscivo ad abilitarli neanke con i comandi da prompt.......
grazie del supporto
ciauz
.....per il tecnico, per tua fortuna, non lo incontrerai mai.........a meno che vieni a sistemare qui il tuo pc.........pensare che un altro mi aveva chiesto dai 70 ai 100 euro per sistemare...........roba da mitragliarli!!!!
poi ho trovato uno competente, che sentiti gli errori che mi dava ha capito il problema e con 10 euro sistemava tutto.....
è così da queste parti i ladri hanno un negozio! :D
fortuna non tutti però ;)

Chicco85
30-09-2005, 10:25
Grazie ragazzi mi fate emozionare (non come la mia ragazza ovviamente)!!!!!

:D :D :D :D


pensavo non come la tua cpu.... :stordita:


:D :D :D :D

Lo sai che ci sto facendo un pensierino molto serio sul san diego??? :)

Stakanov
30-09-2005, 11:38
:D :D :D :D :D
ci puoi contare, lo getto dal terrazzo.....9 metri di caduta libera :mad:
grazie ancora....poi ti contatto per altre domande se ti va ;)
ottimi i tuoi consigli.....altro che tecnici!
ciauz

A sua completa disposizione!!!! :p :p :p

Finalmente ti sento rilassato e pronto allo scherzo!!! ;) ;)

Da domani riparto con le battutine da idiota!!!
:D :D :D :D

Solertes
30-09-2005, 11:56
pensavo non come la tua cpu.... :stordita:


:D :D :D :D

Lo sai che ci sto facendo un pensierino molto serio sul san diego??? :)

Trovarne uno come il suo, pur'io... :D

Stakanov
30-09-2005, 12:04
Datemi una mano!!!!
Ho una sonda sul lato del procio che funziona bene ed ha un comportamento normale, ossia passa da 31 in idle con il cool'n quiet a 42 in full con S&M, e dal massimo (che mi sembra in linea con un vcore di v1.48), per scendere di nuovo ci sta circa 1 minuto, il che mi sembra abbastanza normale come tempo di risposta affinche il materiale dove si poggia la sonda raffreddi, al massimo potrei considerare che, non essendo la sonda attaccata al die ma appoggiata alla copertura della cpu, siano di 4°-5° gradi + alti sia il minimo che il massimo, ossi 36° in idle e 47° in full il che mi fa stare molto tranquillo!!!!

La mia preoccupazione riguarda il comportamento del bios 1B0TCCD (con S&M arriva addirittura a 70° :eek: ) e di come si potrebbe comportare lo stesso bios nel caso dovesse rilevare 75° ovviamente falsi (oltre che incredibilmente ballerini), non è possibile che da 70° rilevati nel pieno di S&M con MSI CoreCell, se stoppo l'applicazione di colpo, dopo 2 secondi e dico e ripeto 2 secondo di orologio le temperature ritornino a 50° (la fisica impone che un materiale affinche raffreddi passi tutti gli stadi intermedi e vuole il suo tempo) e poco dopo a 48°(che è il minimo segnato dal bios), mentre la sonda, come già detto, da 42° è ancora a 40° e deve scendere ancora al minimo 31 (dopo 1 minuto almeno)!!

Il dubbio è questo: non è che, avendo nel bios la temperatura di blocco a 75°, qualora la si dovesse raggiungere, in questo caso andrebbe in protezione???

1) Se pensate di si come suppongo provo a cambiare bios almeno sto tranquillo!!! Che ne dite??

2) Qualcuno mi dice cosa rilevano i sensori della matherboard con l'applicazione MSI ovviamente in full con S&M (fatemi vedere uno screen)???

3) Se in full vi segna temperature basse mi dite quale bios montate????

4) Mi sembra c'è ne sia uno ottimizzato sia per i TCCD che per i SanDiego (mi sembra che risolveva un problema con il "commad rate" forzato a 1, non ricordo), nessuno sa niente?
Grazie!!!

Solertes
30-09-2005, 12:16
Su alcuni bios erano disabilitate anche le Temp per i San Diego

Stakanov
30-09-2005, 12:29
pensavo non come la tua cpu.... :stordita:


:D :D :D :D

Lo sai che ci sto facendo un pensierino molto serio sul san diego??? :)

Vedo che hai la mia stessa vecchia cpu, ed inoltre raggiungi la mia stessa frequeza, quindi mediamente fortunello!!!

1) Non so, come a me dissero, se ti conviene, ossia, potresti comprare, sia un san diego per 250 Euro che ti arriva a 2700 Mhz, ossia 60Mhz in piu', sia uno da 2850 in su (E' questo è a culo!!)!!

2) Ti consiglio di avere già delle ottime ram, cosi' se non va bene a 11x, almeno lo setti a 10x o anche a 9x alzando i Mhz e limitando i danni di eventuali memory controller un po' ostici (poi vedi tu);

3) Se consideri che il tuo varrebbe 150-170 Euro, meno l'acquisto di 250 Euro, ti costerebbe solo 100 Euro, e questo ti porta punti a favore del SanDiego, se ovviamente puoi spendere la cifra!!

4) Non dimenticarti anche se non vale poco (Spi da32mb e codifiche divx) la cache da 1Mb!!

Fai tu!!!

In ogni caso in bocca al lupo!!!

Stakanov
30-09-2005, 12:41
Su alcuni bios erano disabilitate anche le Temp per i San Diego

Lo so, ma la temperatura è di seconda importanza per me tanto sono sicuro della vera temperatura, almenocchè, cio' non porta ad erronei blocchi di sistema o riavvii per protezione del bios della mamma ed allora diventa importante!!!!

E' invece importante in partenza trovare un bios ottimizzato per i sandiego e magari per le tccd insieme!!!

Nessuno li usa o si ricorda qualcosa!!

Chicco85
30-09-2005, 13:01
Datemi una mano!!!!
Ho una sonda sul lato del procio che funziona bene ed ha un comportamento normale, ossia passa da 31 in idle con il cool'n quiet a 42 in full con S&M, e dal massimo (che mi sembra in linea con un vcore di v1.48), per scendere di nuovo ci sta circa 1 minuto, il che mi sembra abbastanza normale come tempo di risposta affinche il materiale dove si poggia la sonda raffreddi, al massimo potrei considerare che, non essendo la sonda attaccata al die ma appoggiata alla copertura della cpu, siano di 4°-5° gradi + alti sia il minimo che il massimo, ossi 36° in idle e 47° in full il che mi fa stare molto tranquillo!!!!

La mia preoccupazione riguarda il comportamento del bios 1B0TCCD (con S&M arriva addirittura a 70° :eek: ) e di come si potrebbe comportare lo stesso bios nel caso dovesse rilevare 75° ovviamente falsi (oltre che incredibilmente ballerini), non è possibile che da 70° rilevati nel pieno di S&M con MSI CoreCell, se stoppo l'applicazione di colpo, dopo 2 secondi e dico e ripeto 2 secondo di orologio le temperature ritornino a 50° (la fisica impone che un materiale affinche raffreddi passi tutti gli stadi intermedi e vuole il suo tempo) e poco dopo a 48°(che è il minimo segnato dal bios), mentre la sonda, come già detto, da 42° è ancora a 40° e deve scendere ancora al minimo 31 (dopo 1 minuto almeno)!!

Il dubbio è questo: non è che, avendo nel bios la temperatura di blocco a 75°, qualora la si dovesse raggiungere, in questo caso andrebbe in protezione???

1) Se pensate di si come suppongo provo a cambiare bios almeno sto tranquillo!!! Che ne dite??

2) Qualcuno mi dice cosa rilevano i sensori della matherboard con l'applicazione MSI ovviamente in full con S&M (fatemi vedere uno screen)???

3) Se in full vi segna temperature basse mi dite quale bios montate????

4) Mi sembra c'è ne sia uno ottimizzato sia per i TCCD che per i SanDiego (mi sembra che risolveva un problema con il "commad rate" forzato a 1, non ricordo), nessuno sa niente?
Grazie!!!


1) secondo me ti conviene cambiare bios... IMHO se il pupo è fortunato ed è supportato da ram con le @@ (come le tue), il bios non cambia moltissimo la situazione (a parte casi particolari s'intende)

2) Le mie temp dipendono dalla temperatura ambiente... a 2640 MHz a 1,52 Volt, sono a 24° in idle e 34° in full (t amb 22°). Se invece guardo la sonda sul wb, la temp si aggira tra i 27° ed i 30°

3) 1.B Ufficiale

4) dall' 1.A ufficiale in poi (o dall'1.9) mi sembra che siano risolti i problemi con il SD.


Vedo che hai la mia stessa vecchia cpu, ed inoltre raggiungi la mia stessa frequeza, quindi mediamente fortunello!!!

1) Non so, come a me dissero, se ti conviene, ossia, potresti comprare, sia un san diego per 250 Euro che ti arriva a 2700 Mhz, ossia 60Mhz in piu', sia uno da 2850 in su (E' questo è a culo!!)!!

2) Ti consiglio di avere già delle ottime ram, cosi' se non va bene a 11x, almeno lo setti a 10x o anche a 9x alzando i Mhz e limitando i danni di eventuali memory controller un po' ostici (poi vedi tu);

3) Se consideri che il tuo varrebbe 150-170 Euro, meno l'acquisto di 250 Euro, ti costerebbe solo 100 Euro, e questo ti porta punti a favore del SanDiego, se ovviamente puoi spendere la cifra!!

4) Non dimenticarti anche se non vale poco (Spi da32mb e codifiche divx) la cache da 1Mb!!

Fai tu!!!

In ogni caso in bocca al lupo!!!

1) A vedere il tuo mi converrebbe eccome... :D

2) Le mie ram sono delle pqi tccd, con pcb brainpower che ora sono in RMA a taiwan... :( ... Comunque, uno su xtremesystemle tiene a 301 Mhz 1:1 su dfi con un san diego, con timings 2,5-3-3-7...

3) Già, non verrei a spendere molto, ma avrei in mente altri progetti prima...

4) 512 KB di cache in più, rendono "come" 200 Mhz in più sulla cpu, chiamalo poco... :)

Per quanto riguarda la mia cpu... ha uno di quei comportamenti che mi dà fastidio... 2650 MHz a 1,520 volt sono un buon risultato, poi man mano che si sale, chiede tanti, troppi volt. 2700 MHz 1,6, 2750 Mhz 1,7, 2800 MHz 1,8 ecc....

Ciao! :)

questura1
30-09-2005, 13:01
....insomma ragazzi qualcuno risponda a Stakanov!!!!
se sapessi dirti qcs.......

senti ma ti faccio una prima domanda......il core center segna temperature esatte o sballate?
è normale che con un bel big typhoon il winch a 250*10 sia da core center a 125 F= credo a +di 47°C, mentre da bios a 107F =42°C?????
chi è più attendibile??
sono temperature alte?dal sito ho letto che in ok pesante e carico dovrei avere 41 gradi.......è un problema di pasta?
siccome l'ha messa quel demente...........non vorrei :muro:
o magari il bios....è l'1.36 BP

Chicco85
30-09-2005, 13:02
....insomma ragazzi qualcuno risponda a Stakanov!!!!
se sapessi dirti qcs.......

senti ma ti faccio una prima domanda......il core center segna temperature esatte o sballate?
è normale che con un bel big typhoon il winch a 250*10 sia da core center a 123 F= credo a 47°C, mentre da bios a 107F =42°C?????
chi è più attendibile??
sono temperature alte?dal sito ho letto che in ok pesante e carico dovrei avere 41 gradi.......è un problema di pasta?
siccome l'ha messa quel demente...........non vorrei :muro:


Con che v-core sei a 2500 MHz?

Solertes
30-09-2005, 13:39
Lo so, ma la temperatura è di seconda importanza per me tanto sono sicuro della vera temperatura, almenocchè, cio' non porta ad erronei blocchi di sistema o riavvii per protezione del bios della mamma ed allora diventa importante!!!!

E' invece importante in partenza trovare un bios ottimizzato per i sandiego e magari per le tccd insieme!!!

Nessuno li usa o si ricorda qualcosa!!

Credo che le temp siano disabilitate perchè "rompono" alla mamma,che per la salvezza del suo "pargolo" si comporta di conseguenza...

Frycap
30-09-2005, 14:02
scusate ragazzi!so ke nn centra niente....ma ho appena formattato il mio nuovo pc con la nuova skeda madre....ho messo tutte le patch di microsoft...dopo averle messe prima di entrare in windows mi kiede l'utente con cui entrare...vorrei togliere la selezione e farlo entrare in automatico anke perkè sono l'unico utente!grazie.....fatemi sapere pleaseeeeeeee

Solertes
30-09-2005, 14:05
Scarica i Powertoys per Win XP dal sito microzoz - Log on automatically with <Nick> <pwd>

Chicco85
30-09-2005, 14:20
scusate ragazzi!so ke nn centra niente....ma ho appena formattato il mio nuovo pc con la nuova skeda madre....ho messo tutte le patch di microsoft...dopo averle messe prima di entrare in windows mi kiede l'utente con cui entrare...vorrei togliere la selezione e farlo entrare in automatico anke perkè sono l'unico utente!grazie.....fatemi sapere pleaseeeeeeee


Scaricati la patch di aggiornamento net framework 1.1... :)

questura1
30-09-2005, 14:25
Con che v-core sei a 2500 MHz?



1,41/1.43....non di più....questo legge il core cell
da bios sono a 1.5

è alto il valore di 125 F?
perchè core cell e bios danno valori differenti?

Solertes
30-09-2005, 14:54
1,41/1.43....non di più....questo legge il core cell
da bios sono a 1.5

è alto il valore di 125 F?
perchè core cell e bios danno valori differenti?

Perchè non setti il sistema Celsius per le temperature? (I centigradi) ;)

questura1
30-09-2005, 15:30
ragazzi 125 F= [(125 - 32)/9]*5= 51 gradi....minkia!!!!!!!!!!!!!
da bios mi da 41 /42 come cacchio è????????
è una cpu o un forno a legna???
e il big thypoon che fa guarda? :confused:

insomma cosa da pazzi... :D
mi da da bios 42 per la cpu
e 30 per il system

dal core cell mi da oscillazione 46/51 °C per la cpu
e 4/5°C per il system..... :mbe:
cos'è???

robertoldo77
30-09-2005, 16:48
salve a tutti vi prego di non ridere per le prestazioni e per come ho settato le varie opzioni.sono ancora un principiante,cmq grazie a voi piano piano qualcosa capisco.
volevo chiedervi ma secondo voi è possibile che le mie ram non riescano nemmeno ad arrivare ai 200?
va bhe che fanno schifo le ho pagate 50 euro a banco (512 ddr400 2.5)ne ho prese 4 ma nonostante tutti i tentativi fatti e i consigli che ho apprezzato molto, me ne vanno solo 2 per volta.oramai ho rinunciato.
soltanto che non mi va giù che siano cosi sciape sicuramente sbaglio qualcosa io.
sono costretto a mettere le memorie in asincrono a 166 in 2t,in modo tale da stare max a 190mhz reali.sennò nemmeno mi parte il sistema operativo.
premetto che nn ho modificato il memory voltage.
dovrei essere soddisfatto delle prestazioni che ottengo con questa macchina oppure potrei fare molto di più?
grazie mille e spero un giorno di esservi d'aiuto
http://img165.imageshack.us/img165/8637/amd35003lx.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=amd35003lx.jpg)

Chicco85
30-09-2005, 17:07
ragazzi 125 F= [(125 - 32)/9]*5= 51 gradi....minkia!!!!!!!!!!!!!
da bios mi da 41 /42 come cacchio è????????
è una cpu o un forno a legna???
e il big thypoon che fa guarda? :confused:

insomma cosa da pazzi... :D
mi da da bios 42 per la cpu
e 30 per il system

dal core cell mi da oscillazione 46/51 °C per la cpu
e 4/5°C per il system..... :mbe:
cos'è???


Allora... le temp sono si altine, ma se vogliano non sono poi tanto eccessive. L'oscillazione win/bios è dovuta al fatto che, parlando in soldoni, nel bios la cpu non ha nulla da fare... inoltre, se accendi il pc e subito vai nel bios, capisci bene che per forza ti segnerà un temperatura più bassa.

Altra cosa... hai il cool 'n' quiet attivato? Se si allora c'è qualcosa che non quadra perchè, dato che sei ad aria, il delta T tra idle e ful dovrebbe essere maggiore.

IMHO il tipo che ti ha montato il dissi ha esagerato con la pasta e/o si è sistemata male. Da quant'è che è così?

Edit: solo ora ho letto che bios hai... l'1.36bitp, ha il vizio (come tutti gli altri bios prima dell'1.8 ufficiale) di pompare le temperature... ;)

Solertes
30-09-2005, 18:24
salve a tutti vi prego di non ridere per le prestazioni e per come ho settato le varie opzioni.sono ancora un principiante,cmq grazie a voi piano piano qualcosa capisco.
volevo chiedervi ma secondo voi è possibile che le mie ram non riescano nemmeno ad arrivare ai 200?
va bhe che fanno schifo le ho pagate 50 euro a banco (512 ddr400 2.5)ne ho prese 4 ma nonostante tutti i tentativi fatti e i consigli che ho apprezzato molto, me ne vanno solo 2 per volta.oramai ho rinunciato.
soltanto che non mi va giù che siano cosi sciape sicuramente sbaglio qualcosa io.
sono costretto a mettere le memorie in asincrono a 166 in 2t,in modo tale da stare max a 190mhz reali.sennò nemmeno mi parte il sistema operativo.
premetto che nn ho modificato il memory voltage.
dovrei essere soddisfatto delle prestazioni che ottengo con questa macchina oppure potrei fare molto di più?
grazie mille e spero un giorno di esservi d'aiuto
http://img165.imageshack.us/img165/8637/amd35003lx.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=amd35003lx.jpg)

Prova a dargli un pelino di Vcore al procio,dai anche 2,75 alle ram, hai le 20XXX-8608a08-5b(a me tenevano i 240)? Le ho avute anche io e a t1 neanche se le spari...se tu riuscissi ad avere un bus di 240Mhz avresti in asincrono le memorie a 200...prova,magari arriva a 2600....Non ho capito la firma Atlon64@3550 :ave: :wtf:

Chicco85
30-09-2005, 18:30
salve a tutti vi prego di non ridere per le prestazioni e per come ho settato le varie opzioni.sono ancora un principiante,cmq grazie a voi piano piano qualcosa capisco.
volevo chiedervi ma secondo voi è possibile che le mie ram non riescano nemmeno ad arrivare ai 200?
va bhe che fanno schifo le ho pagate 50 euro a banco (512 ddr400 2.5)ne ho prese 4 ma nonostante tutti i tentativi fatti e i consigli che ho apprezzato molto, me ne vanno solo 2 per volta.oramai ho rinunciato.
soltanto che non mi va giù che siano cosi sciape sicuramente sbaglio qualcosa io.
sono costretto a mettere le memorie in asincrono a 166 in 2t,in modo tale da stare max a 190mhz reali.sennò nemmeno mi parte il sistema operativo.
premetto che nn ho modificato il memory voltage.
dovrei essere soddisfatto delle prestazioni che ottengo con questa macchina oppure potrei fare molto di più?
grazie mille e spero un giorno di esservi d'aiuto
http://img165.imageshack.us/img165/8637/amd35003lx.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=amd35003lx.jpg)


Se sono memorie double side e la tua cpu e con core winchester c'è poco da fare... è una limitazione del memory controller del winny a rompere, non le ram in se.
Se tu avessi un A64 con core venice o san diego le cose sarebbero più facili.

Solertes
30-09-2005, 18:41
Ha un venice....cpuz

robertoldo77
30-09-2005, 18:46
si ho un venice

YrA
30-09-2005, 18:47
scusate ragazzi!so ke nn centra niente....ma ho appena formattato il mio nuovo pc con la nuova skeda madre....ho messo tutte le patch di microsoft...dopo averle messe prima di entrare in windows mi kiede l'utente con cui entrare...vorrei togliere la selezione e farlo entrare in automatico anke perkè sono l'unico utente!grazie.....fatemi sapere pleaseeeeeeee


Cancella l'account GUEST che il Net.framework ti ha creato, dal pannello di controllo.

-YrA
Venice 3000+ @ 2600mhz (306x8,5) 1.44vCore Bios 1.8rev3
1Gb DDR500 Kingmax hardcore @ 510mhz (2,5/3/3/7 - 2.75v)
X800XT PE default

Chicco85
30-09-2005, 18:51
Ha un venice....cpuz


:stordita:

pardon....... :muro:

pincopall
30-09-2005, 22:39
ragà oggi ho preso una SD da 1 Gb e ora il lettore di memorie incorporato nell'harcano 13 mi è utilissimo...come diavolo devo fare x farlo funzionare su sta cavolo di mobo? in pratica mi funziona solamente se lo stacco e lo riattacco fisicamente dalla mobo...e solo al primo avvio...poi nn lo vede +!
che devo fare? c'è una soluzione???

questura1
30-09-2005, 23:21
Allora... le temp sono si altine, ma se vogliano non sono poi tanto eccessive. L'oscillazione win/bios è dovuta al fatto che, parlando in soldoni, nel bios la cpu non ha nulla da fare... inoltre, se accendi il pc e subito vai nel bios, capisci bene che per forza ti segnerà un temperatura più bassa.

Altra cosa... hai il cool 'n' quiet attivato? Se si allora c'è qualcosa che non quadra perchè, dato che sei ad aria, il delta T tra idle e ful dovrebbe essere maggiore.

IMHO il tipo che ti ha montato il dissi ha esagerato con la pasta e/o si è sistemata male. Da quant'è che è così?

Edit: solo ora ho letto che bios hai... l'1.36bitp, ha il vizio (come tutti gli altri bios prima dell'1.8 ufficiale) di pompare le temperature... ;)




niente cool n'quiet attivato.......
ho settato la ventola al massimo del thypoon
poi scusa.....a ogni riavvio mi da una stronzata di valore diverso
ora 48 gradi
ma la cosa assurda è che mi da 5 GRADI di temp sul system.... :mbe:
il dissi è montato da poco.....meno di una settimana
giorni di utilizzo effettivi 4 o 5 forse....si deve stabilizzare?
altrim dovrei rimettere la pasta???
poi dal bios se lo lascio un giorno intero acceso....alla fine sempre 43 gradi mi segna........
cosa devo far? :mc:
poi il bios è l'1.36 moddato......pompa le temperature?

illidan2000
01-10-2005, 00:17
stesso bios,stesso problema
mi hanno detto che aggiunge 10 gradi alla temperatura reale.
Io sto in full a 60°,ma penso siano 50°,con Artic Silencer 64 a 1.53V (1.5+5%) e processore a 2610

Stakanov
01-10-2005, 00:52
....insomma ragazzi qualcuno risponda a Stakanov!!!!
se sapessi dirti qcs.......

senti ma ti faccio una prima domanda......il core center segna temperature esatte o sballate?
è normale che con un bel big typhoon il winch a 250*10 sia da core center a 125 F= credo a +di 47°C, mentre da bios a 107F =42°C?????
chi è più attendibile??
sono temperature alte?dal sito ho letto che in ok pesante e carico dovrei avere 41 gradi.......è un problema di pasta?
siccome l'ha messa quel demente...........non vorrei :muro:
o magari il bios....è l'1.36 BP

Grazie Questura1 il problema non è cosi' terribile si troverà la soluzione al mio bios, fino a quando no va oltre 65-70 tutto ok, oppure, domani qualcuno che ha il SanDiego col bios giusto prima o poi vedra i miei annunci e spero risponda!!!

Riguardo al core center dovrebbe riportare le temperature del bios, attenzione che non corrispondono a quelle che vedi nel bios perche nel bios il procio si comporta in una maniera e la sonda rileva un certo tipo di oscillazioni, appena carichi il S.O. e driver ed avvii Core center il procio lavora diversamente e quindi la rilevazione delle temperature cambia!!!
Inoltre il bios che hai tu 1.36BP che è risaputo sia + ballerino e piu' esagerato del normale!!
Resta tranquillo che non sale manco ammazzato!!!
Sta attento a non dare overvolt, quel bios per smanettare e benchare è pericoloso soprattutto per i neofiti, arriva a dare 1.55+18% che dovrebbe portare il procio a 1.7-1.8 di vcore e POTRESTI FRIGGERE TUTTO!!!
NON SUPERARE MAI 1.6 MAX O PER BENCHARE 1.65 MA GIA' SEI FUORI PER USE DAILY!!!! ;)

questura1
01-10-2005, 01:03
Grazie Questura1 il problema non è cosi' terribile si troverà la soluzione al mio bios, fino a quando no va oltre 65-70 tutto ok, oppure, domani qualcuno che ha il SanDiego col bios giusto prima o poi vedra i miei annunci e spero risponda!!!

Riguardo al core center dovrebbe riportare le temperature del bios, attenzione che non corrispondono a quelle che vedi nel bios perche nel bios il procio si comporta in una maniera e la sonda rileva un certo tipo di oscillazioni, appena carichi il S.O. e driver ed avvii Core center il procio lavora diversamente e quindi la rilevazione delle temperature cambia!!!
Inoltre il bios che hai tu 1.36BP che è risaputo sia + ballerino e piu' esagerato del normale!!
Resta tranquillo che non sale manco ammazzato!!!
Sta attento a non dare overvolt, quel bios per smanettare e benchare è pericoloso soprattutto per i neofiti, arriva a dare 1.55+18% che dovrebbe portare il procio a 1.7-1.8 di vcore e POTRESTI FRIGGERE TUTTO!!!
NON SUPERARE MAI 1.6 MAX O PER BENCHARE 1.65 MA GIA' SEI FUORI PER USE DAILY!!!! ;)




ah e che bios mi consigli.......
io cmq in use daily lo tengo a 1.41 max.....non gli do overvolt........devo prima capir bene quando farlo...... :D
ma è assurdo che mi dia 5 gradi il sys temp quando mi da 48 al temp della cpu.......va bhe che sta a 2500 cmq.......
a una domanda.....come faccio a capire se i risultati del super pi sono validi o no?
ciauz
e spero tu possa trovare una soluzione!
controllo per le tccd e ti faccio sapere.......

Stakanov
01-10-2005, 02:05
ah e che bios mi consigli.......
io cmq in use daily lo tengo a 1.41 max.....non gli do overvolt........devo prima capir bene quando farlo...... :D
ma è assurdo che mi dia 5 gradi il sys temp quando mi da 48 al temp della cpu.......va bhe che sta a 2500 cmq.......
a una domanda.....come faccio a capire se i risultati del super pi sono validi o no?
ciauz
e spero tu possa trovare una soluzione!
controllo per le tccd e ti faccio sapere.......

Per le tccd si consigli di solito 1.36BP, oppure l'1.41, oppure 1.8r3
non ricordo queello ottimizzato per sandiego

Stakanov
01-10-2005, 02:16
Per le tccd si consigli di solito 1.36BP, oppure l'1.41, oppure 1.8r3
non ricordo queello ottimizzato per sandiego

Forse l'ho trovato :D :D :D :D :D
Version 1.80 R3 1t MOD by NFM


Posto i settaggi:
MSI K8N Neo2 Platinum
BIOS Rev.3

- Based on v1.8F BIOS

*** This is a special San Diego Edition, therefore 1T Command Rate always will be enabled.
Use it only if you have a San Diego processor.

Changelog Rev.1:

- Fixed divider issue, trc = 12 clks & trfc = 18 clks on all dividers
- Read Write Queue Bypass = 16x
- Bypass Max = 7x
- Idle Cycle Limit = 256 clks
- Max Async Latency = 8ns

Changelog Rev.2:

- All hidden options are now available

Changelog Rev.3:

- trrd = 3 clks
- twr = 2 clks
- trwt = 2 clks (trtw in A64 Tweaker)


The above settings will be always applied by default. Make sure you test these settings
with "A64 Tweaker" before flashing this BIOS.

questura1
01-10-2005, 02:50
....bhe
a quanto pare ai tuoi problemi la soluzione sai trovarla solo tu.... :D :D
cmq se riesci dimmi quale dei 3 è l'ottimizzato per il whinc, per non avere ste temperature fantasma....che mi dici dell'1.37Bp? e dove trovo l'1.41?
fa cagare l'1.B?
un gran peccato che non puoi darmi il 3500..... :cry:
magari vediamo se vendo il mio...
ciauz

Solertes
01-10-2005, 02:57
....bhe
a quanto pare ai tuoi problemi la soluzione sai trovarla solo tu.... :D :D
cmq se riesci dimmi quale dei 3 è l'ottimizzato per il whinc, per non avere ste temperature fantasma....che mi dici dell'1.37Bp? e dove trovo l'1.41?
fa cagare l'1.B?
un gran peccato che non puoi darmi il 3500..... :cry:
magari vediamo se vendo il mio...
ciauz

Metti anche tu il 1.8r3...è un ottimo bios...io ho provato anche quello per SanDiego e sul mio sistema và.....

Solertes
01-10-2005, 03:11
....... potresti comprare, sia un san diego per 250 Euro...........

PVTizzami dove perfavore :)

illidan2000
01-10-2005, 03:57
notte...

robertoldo77
01-10-2005, 10:43
ragazzi c'ho rinunciato voglio vendere ste schifezze di ram (v-data) :mad: :confused:
non c'è verso di farle andare a 200.ma come si fa!
mi potete consigliare delle ram decenti o per lo meno qualcosa che sia digerita meglio ma che non costino un'eresia?anche usate,magari che avete voi e che avete provato con la MSI,sarei già contento che mi andassero in dual o in 1t e che finalmente mi sorpassassero sti miseri 200mhz.

nicola001
01-10-2005, 11:16
ragazzi scusatemi,ma da ieri ho notato che con il sistema in sign,ho dei problemi a far girare sia Driver3 che NFSU2,giochi che ho praticamente già finito con il mio vecchio sistema che era composto sempre da una geforce6800,ma un amdXP2400+ e una MB(viaKT266a)..In pratica mi si pianta il gioco alla prima schermata,bloccandosi tutto..E' molto strano,in quanto tutti gli altri giochi mi vanno alla grande, tranne naturalmente il fatto che con questa nuova MB non posso far superare gli 820mhz alla VGA di ram,altrimenti mi va a scatti tutto..Secondo voi potrebbe essere una incompatibilità tra 6800 e MSI che nel caso di questi 2 giochi non me lo fa neanche incominciare.. ?

illidan2000
01-10-2005, 12:03
ragazzi c'ho rinunciato voglio vendere ste schifezze di ram (v-data) :mad: :confused:
non c'è verso di farle andare a 200.ma come si fa!
mi potete consigliare delle ram decenti o per lo meno qualcosa che sia digerita meglio ma che non costino un'eresia?anche usate,magari che avete voi e che avete provato con la MSI,sarei già contento che mi andassero in dual o in 1t e che finalmente mi sorpassassero sti miseri 200mhz.
probabilmente potrebbe essere anche il bios.
Con il mio amico abbiamo montato le sue Corsair XMS C2 e non c'è stato verso di fargli superare i 210MHz con qualsiasi cas,mentre da lui vanno tranquille a 230Mhz.
Non abbiamo però provato a cambiare bios.Io ho l'1.36Mod,forse uno nuovo va bene.
Prova l'1.80rev3 e l'1.B normale o moddato

illidan2000
01-10-2005, 12:04
ragazzi scusatemi,ma da ieri ho notato che con il sistema in sign,ho dei problemi a far girare sia Driver3 che NFSU2,giochi che ho praticamente già finito con il mio vecchio sistema che era composto sempre da una geforce6800,ma un amdXP2400+ e una MB(viaKT266a)..In pratica mi si pianta il gioco alla prima schermata,bloccandosi tutto..E' molto strano,in quanto tutti gli altri giochi mi vanno alla grande, tranne naturalmente il fatto che con questa nuova MB non posso far superare gli 820mhz alla VGA di ram,altrimenti mi va a scatti tutto..Secondo voi potrebbe essere una incompatibilità tra 6800 e MSI che nel caso di questi 2 giochi non me lo fa neanche incominciare.. ?
se a default gira,allora non è problema di incompatibilità...
cmq prova a cambiare i drivers,questi due giochi hanno problemi

questura1
01-10-2005, 12:15
niente cool n'quiet attivato.......
ho settato la ventola al massimo del thypoon
poi scusa.....a ogni riavvio mi da una stronzata di valore diverso
ora 48 gradi
ma la cosa assurda è che mi da 5 GRADI di temp sul system.... :mbe:
il dissi è montato da poco.....meno di una settimana
giorni di utilizzo effettivi 4 o 5 forse....si deve stabilizzare?
altrim dovrei rimettere la pasta???
poi dal bios se lo lascio un giorno intero acceso....alla fine sempre 43 gradi mi segna........
cosa devo far? :mc:
poi il bios è l'1.36 moddato......pompa le temperature?





in ogni modo
core center mi da 50/ e più di temp ballerina, mentre nvidia ntune mi da 46 gradi....a 1,5 volt e 250*10......
per il whinc 3200 non mi sembra alta....tra l'altro ntune mi da la corretta temperatura del system.....28 gradi....(non 5 gradi del core center!!!!!!!!!)
quindi tra i due credo sia più attendibile ntune giusto??
ah ragazzi qualcuno ha le XMS TWINX corsair con chip tccd?....pur essendo ddr400 arrivano a 340Mhz e con timinigs quali 2,2,2,5........... :eek:
nessuno me lo conferma?? solo che non so se compatibili con la mamma dato che da massimo 2,85v.....qualcuno mi dice qcs?
ciauz

Solertes
01-10-2005, 12:38
in ogni modo
core center mi da 50/ e più di temp ballerina, mentre nvidia ntune mi da 46 gradi....a 1,5 volt e 250*10......
per il whinc 3200 non mi sembra alta....tra l'altro ntune mi da la corretta temperatura del system.....28 gradi....(non 5 gradi del core center!!!!!!!!!)
quindi tra i due credo sia più attendibile ntune giusto??
ah ragazzi qualcuno ha le XMS TWINX corsair con chip tccd?....pur essendo ddr400 arrivano a 340Mhz e con timinigs quali 2,2,2,5........... :eek:
nessuno me lo conferma?? solo che non so se compatibili con la mamma dato che da massimo 2,85v.....qualcuno mi dice qcs?
ciauz

340 Mhz 2 2 2 5............Fantascienza.....mooolto Fantascienza
Se hanno TCCD bastano 2,9 Volts....non hanno bisogno di molto voltaggio
Le aveva PhoenixVoodoo e al massimo gli tenevano i 260Mhz per uso giornaliero

Ovviamente si parla di un solo fronte del Bus...se si considerano entrambi moltiplicali per due....

Questura1....è meglio se ti leggi per bene il thread sulle Ram perchè a mio avviso hai le idee un poco confuse in merito

Solertes
01-10-2005, 12:48
in ogni modo
core center mi da 50/ e più di temp ballerina, mentre nvidia ntune mi da 46 gradi....a 1,5 volt e 250*10......
per il whinc 3200 non mi sembra alta....tra l'altro ntune mi da la corretta temperatura del system.....28 gradi....(non 5 gradi del core center!!!!!!!!!)
quindi tra i due credo sia più attendibile ntune giusto??


A casa hai come temperatura ambiente meno di 5°?
Se così fosse sarebbe possibile avere una temperatura di 5°.....la temperatura di un componente....è la Temperatura ambiente + (Il calore da esso generato - calore smaltito (quest'ultimo è nel 99% dei casi una frazione di quello generato))

nox1111-52
01-10-2005, 13:33
Ciao ragazzi anche io ho comprato questa bella scheda madre ma volevo chiedervi una cosa visto che ho aperto un trhead nella sezione dischi ma evidentemente è più un problema di bios..

Allora nessuno di voi a provato a mettere uno SCSI e un Raid PATA insieme (con anche una SATA installato)??? a me sparisce la voce relativa al controller SCSI dal menù bios per l'avvio quindi non posso far partire il sistema ..

Il bios è l'1.9

Grazie in anticipo..

Stakanov
01-10-2005, 14:53
....bhe
a quanto pare ai tuoi problemi la soluzione sai trovarla solo tu.... :D :D
cmq se riesci dimmi quale dei 3 è l'ottimizzato per il whinc, per non avere ste temperature fantasma....che mi dici dell'1.37Bp? e dove trovo l'1.41?
fa cagare l'1.B?
un gran peccato che non puoi darmi il 3500..... :cry:
magari vediamo se vendo il mio...
ciauz

Non è che non posso darti il mio, io te lo darei ma non ci faccio niente di un'altro procio!!! Se lo vendi chiamami subito!!

Allora riguardo al bios niente da fare sono tutti gli stessi, ed inoltre non mi fanno funzionare il cool'n quiet!!!
Sono tornato all'1.B0TCCD che solo a me sul forum sembra non dare problemi di nessun genere!!!!
Ci vorrebbo lo stesso con l'ottimizzazione per TCCD ma con le temperature disabilitate completamente da bios!!!

Per te questura1 qua trovi forse qualcosa!!!
http://www.msi.sploitz.com/
Vedremo!!

questura1
01-10-2005, 14:57
A casa hai come temperatura ambiente meno di 5°?
Se così fosse sarebbe possibile avere una temperatura di 5°.....la temperatura di un componente....è la Temperatura ambiente + (Il calore da esso generato - calore smaltito (quest'ultimo è nel 99% dei casi una frazione di quello generato))




si per le ram, ho letto che le corsair tenevano il 38% in più dei 200Mhz....quindi pensavo arrivasse ai 275.....la storia dei 330Mhz infatti era strana! :D ....ovviamente non credo con 2,2,2,5....magari con Cl2,5,3,3,7..
tu dici che anche i 260 sarebbero troppo per le XMS XL TCCD?
in ogni modo il core center ha bevuto qcs........
in casa ho 23 gradi, quindi 5 gradi è utopia e non capisco perchè mi abbassa le temperature di colpo....mi da cpu prima a 51 poi un istante dopo a 46....é il bios.......credo sia quello
infatti l'ntune mi da valori stabili e attendibili.....
46 cpu
28 System
......è il bios allora ragà?
ah che mi dite di queste ram:
Ddr600 Pc4800, 2*256 A-Data Vitesta, con 2,5,4,4,8 a 305*9......TCCD.
posso trovare di meglio?.....dico 2*256 Corsair XMS XL TCCD non arrivano a tanto?

ANSWER please :)

Sawato Onizuka
01-10-2005, 15:00
Le aveva PhoenixVoodoo e al massimo gli tenevano i 260Mhz per uso giornaliero

scusate l'OT...indovinate a chi sono in consegna ???

:sofico: :ciapet: :fuck: :spam: :Perfido: :yeah: :fiufiu: :asd: :angel:








[odio l'attesa :muro: :cry: :O :Prrr: :D ]

questura1
01-10-2005, 15:04
Non è che non posso darti il mio, io te lo darei ma non ci faccio niente di un'altro procio!!! Se lo vendi chiamami subito!!

Allora riguardo al bios niente da fare sono tutti gli stessi, ed inoltre non mi fanno funzionare il cool'n quiet!!!
Sono tornato all'1.B0TCCD che solo a me sul forum sembra non dare problemi di nessun genere!!!!
Ci vorrebbo lo stesso con l'ottimizzazione per TCCD ma con le temperature disabilitate completamente da bios!!!

Per te questura1 qua trovi forse qualcosa!!!
http://www.msi.sploitz.com/
Vedremo!!





solertes garantiva che l'1.8rev3 teneva il san diego....non so per le tccd
hai provato con l'1.37 Bp?
è solo un idea....magari è una boiata! :(
in ogni modo vediamo che si fa per il procio....vediamo
e grazie del link.....
dammi un consiglio sulle ram....magari

Cercasi
RAGAZZI BIOS PER SAN DIEGO E PER TCCD...CON TEMP NON FASULLE
per l'amico stakanov

Solertes
01-10-2005, 15:15
Ciao ragazzi anche io ho comprato questa bella scheda madre ma volevo chiedervi una cosa visto che ho aperto un trhead nella sezione dischi ma evidentemente è più un problema di bios..

Allora nessuno di voi a provato a mettere uno SCSI e un Raid PATA insieme (con anche una SATA installato)??? a me sparisce la voce relativa al controller SCSI dal menù bios per l'avvio quindi non posso far partire il sistema ..

Il bios è l'1.9

Grazie in anticipo..

A me il controller Pata (Adaptec 1200A) se metto un bios successivo al 1.8 non viene rilevato....

Solertes
01-10-2005, 15:18
@Sawato----pochi post prima del tuo c'è un mio intervento istintivo...poi mi sono reso conto di non avere i soldi sufff :cry:

@questura1 --- Se cerchi delle Vitesta TCCD da 256 contattami in pvt...comunque le Vitesta per mia esperienza sono eccellenti....io ho le 566 e pigliano anche i 300 :eek:

Chicco85
01-10-2005, 15:21
Stakanov, prova a dare un'occhiata qui (http://forum.msi.com.tw/index.php?board=28.0) per vedere se c'è qualche thread che ti può interessare. ;)

Fran123
01-10-2005, 16:15
nuovo bios 1.B Rev 2 Mod LINK (http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=78)

pincopall
01-10-2005, 17:08
ragà oggi ho preso una SD da 1 Gb e ora il lettore di memorie incorporato nell'harcano 13 mi è utilissimo...come diavolo devo fare x farlo funzionare su sta cavolo di mobo? in pratica mi funziona solamente se lo stacco e lo riattacco fisicamente dalla mobo...e solo al primo avvio...poi nn lo vede +!
che devo fare? c'è una soluzione???



nessuna soluzione?!?!?!?!?

Chicco85
01-10-2005, 17:24
nessuna soluzione?!?!?!?!?


Hai provato a cambiare dove colleghi il drive? (domanda stupida...) :)

Se te lo fa ancora, IMHO è l'hardcano ad avere qualche problema...

pincopall
01-10-2005, 18:19
Hai provato a cambiare dove colleghi il drive? (domanda stupida...) :)

Se te lo fa ancora, IMHO è l'hardcano ad avere qualche problema...

si ho provato ma è la stessa cosa...non credo sia l'hardcano il problema xchè tempo fa avevo gà sentito del problema della mobo con questi lettori...ma la cosa non mi interessava...ora invece mi serve proprio...e voglio sapere se c'è una soluzione

Sawato Onizuka
01-10-2005, 19:10
pvt...comunque le Vitesta per mia esperienza sono eccellenti....

be' 2x256 fan meno fatica a salire di 2x512mb lo sai meglio di me ;)

certo che phoenix-voodoo con le corsair pc4400c25 ha avuto tanto :ciapet: che gli reggono cas molto bassi, sarà una settimana TCCD tra la 435 e la 438 :fagiano:

Stakanov
01-10-2005, 19:50
A casa hai come temperatura ambiente meno di 5°?
Se così fosse sarebbe possibile avere una temperatura di 5°.....la temperatura di un componente....è la Temperatura ambiente + (Il calore da esso generato - calore smaltito (quest'ultimo è nel 99% dei casi una frazione di quello generato))

A Bari 5° non si hanno neanche d'inverno messi distesi per terra al centro di strada, e non penso tenga li' il computer
:D :D :D :D :D

Battuta deficente da Buon Siciliano caliente!!!

questura1
01-10-2005, 20:15
....confermo..... ;)
hai pvt!!!

questura1
01-10-2005, 20:16
be' 2x256 fan meno fatica a salire di 2x512mb lo sai meglio di me ;)

certo che phoenix-voodoo con le corsair pc4400c25 ha avuto tanto :ciapet: che gli reggono cas molto bassi, sarà una settimana TCCD tra la 435 e la 438 :fagiano:





mikia e quanto costano?
hai link?

Solertes
01-10-2005, 20:44
mikia e quanto costano?
hai link?

Delle TCCD che reggano i 285/300 sul mercatino vanno da 180 a 220 Euro per Giga :cry:

Stakanov
02-10-2005, 05:16
solertes garantiva che l'1.8rev3 teneva il san diego....non so per le tccd
hai provato con l'1.37 Bp?
è solo un idea....magari è una boiata! :(
in ogni modo vediamo che si fa per il procio....vediamo
e grazie del link.....
dammi un consiglio sulle ram....magari

Cercasi
RAGAZZI BIOS PER SAN DIEGO E PER TCCD...CON TEMP NON FASULLE
per l'amico stakanov
:Puke: :Puke: :Puke:
Ho bevuto troppo stasera :D :D :D :D
@Sideffect!!!
Fai un 1.B0TCCD con Comand Rate 1 di default e con temp. disabilitate!!!
Grazie Questura1!!!!!!! ;) ;) ;) ;)

questura1
02-10-2005, 09:07
:Puke: :Puke: :Puke:
Ho bevuto troppo stasera :D :D :D :D
@Sideffect!!!
Fai un 1.B0TCCD con Comand Rate 1 di default e con temp. disabilitate!!!
Grazie Questura1!!!!!!! ;) ;) ;) ;)




ma dove c@@o l'hai trovata quell'animazione???? :D :D :D
cmq....grazie di che......
spero tu abbia risolto....
cmq i 275 li tiene con over 8,3 ma non con over 5,0
.....un probelma ricorrente è il monitor il cui display è ballerino.......

redturtle
02-10-2005, 10:58
Ragazzi mi è venuto un dubbio:ho visto che sono disponibili nuovi bios con divisori ram intermedi non usuali tipo 183 o 150 e volevo chiedervi come si comporta la ram utilizzando i mezzi moltiplicatori ,in pratica la relazione matematica che bisogna utilizzare per sapere a quanto va effettivamente la ram(tipo un 8,5 X 270 con divisore 183).
270 * 8,5 =2295
E' così
2295/9*0,915 = 233 dove 0.915 sarebbe 183/200
oppure in un altro modo?Se sì,quale??

Poi vorrei sapere se qualcuno ha provato questi bios con divisori intermedi (che definirei quanto meno interessanti per l'ampio spazio di possibilita' che dischiuderebbero...) specificatamente utilizzando ram tccd (killer978 ci sei???)Sono passato all'1.8r3 dall'1.41 mod e con le stesse impostazioni (mi sembra) non passo piu' goldmemory....Se mi rinfrescate i vostri parametri....

Stakanov
02-10-2005, 11:19
ma dove c@@o l'hai trovata quell'animazione???? :D :D :D
cmq....grazie di che......
spero tu abbia risolto....
cmq i 275 li tiene con over 8,3 ma non con over 5,0
.....un probelma ricorrente è il monitor il cui display è ballerino.......

ti ho risposto in pvt!!!
Fammi sapere come si comporta con Prime95 e poi passiamo alle ram!!!
Ciao bello!!!

Stakanov
02-10-2005, 11:23
Uscito nuovo bios per TCCD, sembra quasi che Sideffect mi abbia sentito ieri sera che invocavo aiuto!!!!! :D :D :D

Questo è il sito da dove visionare e scaricare:

http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=78

forse ha addirittura le temperature disabilitate!!!

;) ;) ;) ;)

Stakanov
02-10-2005, 11:24
MSI K8N Neo2 Platinum
- Based on 1.B Official

Standard Edition

- Default trc = 12 clks & trfc = 18 clks on boot
- Enabled 183 divider
- Enabled 150 Divider
- Added New full screen boot logo
- Added New EPA logo
- Enabled S.M.A.R.T by default
- Enabled Bios cacheable by default

- Disabled ATI/Nv Speedup by default
- Disabled Full screen logo by default
- Disabled Spread Spectrum by default
- Disabled Fast writes by default

Ballistix Edition

- Max Async = 8
- Read Write Queue bypass = 16
- Bypass max = 7
- Idle Cycle limit = 64
- DQS Skew Mode = slower

TCCD Edition

- Max Async = 8
- Read Write Queue bypass = 16
- Bypass max = 7
- Idle Cycle limit = 256
- DQS Skew Mode = slower
- Drive Strength weak by default

Rev.2 Additions

- All New Menu Layout
- Fixed 150 divider option not showing
- New logo

Standard Edition
Ballistix Edition
TCCD Edition

Fran123
02-10-2005, 11:42
Uscito nuovo bios per TCCD, sembra quasi che Sideffect mi abbia sentito ieri sera che invocavo aiuto!!!!! :D :D :D

Questo è il sito da dove visionare e scaricare:

http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=78

forse ha addirittura le temperature disabilitate!!!

;) ;) ;) ;)


gia segnalato ieri :D ( non ho ancora la mia Neo2 :cry: )

AIrons
02-10-2005, 11:51
Buongiorno a tutti,
mi succede un cosa stranissima e vorrei avvalermi dell'esperienza del forum per capirci qualche cosa!

Possiedo anche io la mobo in questione su cui ho montato un venice 3500+.
con bios 1b mod SideEffect e ram ddr500

Normalmente le impostazioni che utilizzo sono:
FSB:da 260 a 266
HTT: 4x
Molti CPU: x 10
Voltaggio CPU: 1,4 + 10%
timings: cas 2,5 7-3-3
V.ram : 2,85

Ogni tanto mi capita che per riavviare il sistema devo forzatamente azzerare le cmos utilizzando il jumper della mobo.

La cosa strana è che re-impostando la configurazione precedente il sistema non riparte più (schermata nera) e devo azzerare nuovamente! :muro:

Dopo diversi tentativi facendo ad esempio un boot a 235 x 10 riesco ad ri-mettere le impostazioni 'incriminate' (260x10 etc.) o comunque altre che in termini di oc sono più spinte; mentre sto scrivendo ad esempio sono a 245x11 ...

Avete qualche suggerimento? Devo impostare diversamente i voltaggi? c'è qualche voce del bios che va settata in modo particolare?

Grazie a tutti!

nicola001
02-10-2005, 11:53
ragazzi scuatemi,ma non riescoa davvero a capire che driver installare x ottenere il meglio dalla mia MSI..Sul sito di nvidia ci sono i driver nforce3 datati 2004,mentre sul sito della MSI ci sono dei driver datati agosto 2005..
Mi aiutate x favore indicandomi se possibile la versione e il sito dove poterli scaricare..?
ps:Io ho il bios ufficiale 1.A, ma dato che non lavoro con periferiche usb2.0 e x il momento non avensdo ram che mi superino i 200mhz effettivi,non posso testare a pieno questo bios come si comporta in overclock..X il momento so solo che il mio proc con mio grande stupore è arrivato a 2800mhz a vcore al max,1,64v :)
Tuttavia x il momento mi accontento di stare a 2400mhz a vcore a default x non tirarlo troppo..
Voi in ogni caso che bios mi consigliate..?
Grazie a tutti,e buona domenica..

D3vil
02-10-2005, 12:02
Buongiorno a tutti,
mi succede un cosa stranissima e vorrei avvalermi dell'esperienza del forum per capirci qualche cosa!

Possiedo anche io la mobo in questione su cui ho montato un venice 3500+.
con bios 1b mod SideEffect e ram ddr500

Normalmente le impostazioni che utilizzo sono:
FSB:da 260 a 266
HTT: 4x
Molti CPU: x 10
Voltaggio CPU: 1,4 + 10%
timings: cas 2,5 7-3-3
V.ram : 2,85

Ogni tanto mi capita che per riavviare il sistema devo forzatamente azzerare le cmos utilizzando il jumper della mobo.

La cosa strana è che re-impostando la configurazione precedente il sistema non riparte più (schermata nera) e devo azzerare nuovamente! :muro:

Dopo diversi tentativi facendo ad esempio un boot a 235 x 10 riesco ad ri-mettere le impostazioni 'incriminate' (260x10 etc.) o comunque altre che in termini di oc sono più spinte; mentre sto scrivendo ad esempio sono a 245x11 ...

Avete qualche suggerimento? Devo impostare diversamente i voltaggi? c'è qualche voce del bios che va settata in modo particolare?

Grazie a tutti!

Metti l'HTT a 3x e vedi se è quello.
A 4x vai oltre il limite dei 1000 mhz (266*4=1064)

AIrons
02-10-2005, 12:11
Metti l'HTT a 3x e vedi se è quello.
A 4x vai oltre il limite dei 1000 mhz (266*4=1064)

Ti ringrazio,

la cosa strana è che comunque il sistema funziona per ore con quelle impostazioni.... pensavo potesse essere un problema di moltiplicatore o di voltaggio troppo basso all'avvio.

Stakanov
02-10-2005, 16:10
gia segnalato ieri :D ( non ho ancora la mia Neo2 :cry: )

Meglio abundare che deficere!!!! :D :D

killer978
02-10-2005, 18:50
Buongiorno a tutti,
mi succede un cosa stranissima e vorrei avvalermi dell'esperienza del forum per capirci qualche cosa!

Possiedo anche io la mobo in questione su cui ho montato un venice 3500+.
con bios 1b mod SideEffect e ram ddr500

Normalmente le impostazioni che utilizzo sono:
FSB:da 260 a 266
HTT: 4x
Molti CPU: x 10
Voltaggio CPU: 1,4 + 10%
timings: cas 2,5 7-3-3
V.ram : 2,85

Ogni tanto mi capita che per riavviare il sistema devo forzatamente azzerare le cmos utilizzando il jumper della mobo.

La cosa strana è che re-impostando la configurazione precedente il sistema non riparte più (schermata nera) e devo azzerare nuovamente! :muro:

Dopo diversi tentativi facendo ad esempio un boot a 235 x 10 riesco ad ri-mettere le impostazioni 'incriminate' (260x10 etc.) o comunque altre che in termini di oc sono più spinte; mentre sto scrivendo ad esempio sono a 245x11 ...

Avete qualche suggerimento? Devo impostare diversamente i voltaggi? c'è qualche voce del bios che va settata in modo particolare?

Grazie a tutti!

metti il Bios 1,8Rev3 vedi se continua a farlo ;)

Stakanov
02-10-2005, 19:49
....confermo..... ;)
hai pvt!!!

In torture test devi fare soprattutto il secondo ed il terzo test non tanto il primo!!! ok?

killer978
02-10-2005, 19:54
In torture test devi fare soprattutto il secondo ed il terzo test non tanto il primo!!! ok?

Hai preso un ottimo procio ;)


P.S.: x Solertes

come vedi se un procio è buono sale su qualsiasi Mobo, sia NF3 che 4 :p

Chicco85
02-10-2005, 20:10
Ragazzi,

dato che ho problemi di cold boot sopra ai 260 MHz di bus, che bios mi consigliate? L'1.8rev3 può andare bene?

Ho testato l'1.B ufficiale, l'1.B mod sideffect, l'1.8 ufficiale....

Solertes
02-10-2005, 20:19
Hai preso un ottimo procio ;)

P.S.: x Solertes

come vedi se un procio è buono sale su qualsiasi Mobo, sia NF3 che 4 :p

Lo sò, però lo stesso processore rende diversamente su piattaforme differenti... ;)

Axion
02-10-2005, 20:50
Salve ragazzi.Stà anche a me per arrivare questa scheda madre,e volevo avere dei consigli su come impostare il bios.Il pc che mi stò costruendo ora è il seguente:
AMD Athlon 64 3000+ @ almeno 2600MHz Venice 939
MSI K8N NEO 2 Platinum Soket 939 N-force 3 ultra AGP
2x512MB A-Data Vitesta DDR566
9800 pro

perciò,dato anche le memorie TCCD,e il liquido che impianterò,volevo cercare di ottenere se non il massimo livelli alti (e stabili dato che il pc è acceso 12h al gg).Devo subito fleshare il bios appena mi arriva?Se si,con quale bios?Insomma,un infarinatura generale datemela se potete!!!Grazie 1000 in anticipo

questura1
02-10-2005, 21:22
In torture test devi fare soprattutto il secondo ed il terzo test non tanto il primo!!! ok?




il primo va bene....speriamo per il secondo
ti faccio ovviamente sapere.....
ciao bello!
come va il tuo bios?
hai pvt! :D

robertoldo77
03-10-2005, 00:44
salve scusate il disturbo ho fatto l'upgrade del bios ho messo l'1.b
fino a li tutto ok.
poi sono andato sul bios ho settato a 11x235 ram 200.
riavvio, provo il 3dmark01 appena parte il primo test mi fa tutto nero.
da li nn c'è stato verso di far ripartire il comp.ho provato a cambiare scheda video,ram, clearato il cmos ma niente.
avrò rotto qualcosa?non ho alzato nessun voltaggio.
spero nn sia il processore.
ora butto via tutto!

questura1
03-10-2005, 01:07
In torture test devi fare soprattutto il secondo ed il terzo test non tanto il primo!!! ok?



va bene anche il secondo.......ore e ora a torturare il mio whinc :cry:
però ora il 3° lo lascio 12 ore...tanto domani nnci sn...qnd lo torturiamo bene bene..............
hai pvt!

Franx1508
03-10-2005, 09:29
[QUOTE=robertoldo77]salve scusate il disturbo ho fatto l'upgrade del bios ho messo l'1.b
fino a li tutto ok.
poi sono andato sul bios ho settato a 11x235 ram 200.
riavvio, provo il 3dmark01 appena parte il primo test mi fa tutto nero.
da li nn c'è stato verso di far ripartire il comp.ho provato a cambiare scheda video,ram, clearato il cmos ma niente.
avrò rotto qualcosa?non ho alzato nessun voltaggio.
spero nn sia il processore.
ora butto via tuttohai messo l'agp a 67mhz?per fixarlo...

robertoldo77
03-10-2005, 14:16
si franx1508 l'ultima volta che mi ha permesso di andare sul bios l'avevo settato a 67.
ho provat a togliere e rimettere la cpu niente.
mi sembra strano ke abbia rovinato qualcosa un settaggio 235x11.
prima quando erano le ram mi suonava la spia di allarme.
invece ora non mi segnala nessun cicalino.
c'è un altro metodo per clearare il cmos all'infuori dei jumper e pila oppure no?

neo1987
03-10-2005, 17:34
Ragazzi... io ho la neo2 platinum 54G! il wireless funziona alla perfezione... testato... prende un casino... ma...

il BLUTUT???? io ho provare con il cellulare a mandare una foto via blutut.... ma il cellulare non mi trova nessun pc! che faccio??? :p

ciauzZzz ;)

Mike73
03-10-2005, 17:41
Ragazzi... io ho la neo2 platinum 54G! il wireless funziona alla perfezione... testato... prende un casino... ma...

il BLUTUT???? io ho provare con il cellulare a mandare una foto via blutut.... ma il cellulare non mi trova nessun pc! che faccio??? :p

ciauzZzz ;)

bluetooth e wi-fi sono due cose diverse! ;) Per trasferire file pc>cell e viceversa hai bisogno di un'altro adattatore!

Chicco85
03-10-2005, 18:11
Ragazzi... io ho la neo2 platinum 54G! il wireless funziona alla perfezione... testato... prende un casino... ma...

il BLUTUT???? io ho provare con il cellulare a mandare una foto via blutut.... ma il cellulare non mi trova nessun pc! che faccio??? :p

ciauzZzz ;)

Il Bluethooth utilizza frequenze diverse dall' 802.11 (il 54g sulla mobo). Per forza di cose ti devi comprare un adattatore bluethooth. ;)

neo1987
03-10-2005, 18:22
Il Bluethooth utilizza frequenze diverse dall' 802.11 (il 54g sulla mobo). Per forza di cose ti devi comprare un adattatore bluethooth. ;)

no no... gniubbetti (scherzo eh! :D) ... la versione 54G con il "DigiCell" permette sia il WireLess sia il Bluethooth! :p

eccovi una bella fotina! :cool:

http://img326.imageshack.us/img326/2655/digicell9mm.th.jpg (http://img326.imageshack.us/my.php?image=digicell9mm.jpg)

bah... secondo me c'è qualcosa da attivare o pastrocciare da qualche parte! :D bu :mc:

ciauzZzz ;)

Chicco85
03-10-2005, 18:34
no no... gniubbetti (scherzo eh! :D) ... la versione 54G con il "DigiCell" permette sia il WireLess sia il Bluethooth! :p

eccovi una bella fotina! :cool:

http://img326.imageshack.us/img326/2655/digicell9mm.th.jpg (http://img326.imageshack.us/my.php?image=digicell9mm.jpg)

bah... secondo me c'è qualcosa da attivare o pastrocciare da qualche parte! :D bu :mc:

ciauzZzz ;)

IMHO il digicell non fa altro che dirti che non è presente un adattatore bluetooth (non una periferica bluetooth)... :)

neo1987
03-10-2005, 19:01
IMHO il digicell non fa altro che dirti che non è presente un adattatore bluetooth (non una periferica bluetooth)... :)

no no... ho cercato anche nelle istruzioni! :D c'è anche il blueetooth! :p

bah... cmq... ma avete presente l'adattatore wireless, bluethooth della 54G??? nessuno di voi ha la 54G??? :p

ciauzZzz ;)

killer978
03-10-2005, 20:45
no no... ho cercato anche nelle istruzioni! :D c'è anche il blueetooth! :p

bah... cmq... ma avete presente l'adattatore wireless, bluethooth della 54G??? nessuno di voi ha la 54G??? :p

ciauzZzz ;)

x il Bluetooth devi comprare una chiavetta sennò aevoja a provare :asd:
Anche io ho la 54G il Wi-Fi è tutta un altra cosa IMHO! :D

neo1987
03-10-2005, 20:47
x il Bluetooth devi comprare una chiavetta sennò aevoja a provare :asd:
Anche io ho la 54G il Wi-Fi è tutta un altra cosa IMHO! :D

ma cos'è quella roba del bluethooth nel "DigiCell" ??? :D

ciauzZzz ;)

killer978
03-10-2005, 20:52
Lo sò, però lo stesso processore rende diversamente su piattaforme differenti... ;)


Ma se il Procio di Stak. ad Aria su MSI arriva a 2950mhz su DFI NF4 quanto dovrebbe arrivare? :doh:

Io il mio 3800 provato sia su DFI NF4 che MSI ad Aria si ferma sempre intorno i 2770 Mhz benchabile non credo che una mobo influenzi + di tanto! apparte i casi dove il Vcore non è selezionabile oppure ti da poco overvolt, problema che sulla nostra MSI non esiste visto che con CoreCell si può arrivare 1,9V (0,9mn) e 2,0V (13mn) ;)

Cmq guarda la classifica di HwUp x il S.Pi 1Mb ci sono mostri come Goodfather che passando da MSI K8N Neo2 a DFI NF4 non sono riusciti a migliorarsi ;) credo che un motivo ci sarà!

killer978
03-10-2005, 20:53
ma cos'è quella roba del bluethooth nel "DigiCell" ??? :D

ciauzZzz ;)

Se inserisci una chiavetta con relativi driver si accende :p

Axion
03-10-2005, 21:00
Salve ragazzi.Stà anche a me per arrivare questa scheda madre,e volevo avere dei consigli su come impostare il bios.Il pc che mi stò costruendo ora è il seguente:
AMD Athlon 64 3000+ @ almeno 2600MHz Venice 939
MSI K8N NEO 2 Platinum Soket 939 N-force 3 ultra AGP
2x512MB A-Data Vitesta DDR566
9800 pro

perciò,dato anche le memorie TCCD,e il liquido che impianterò,volevo cercare di ottenere se non il massimo livelli alti (e stabili dato che il pc è acceso 12h al gg).Devo subito fleshare il bios appena mi arriva?Se si,con quale bios?Insomma,un infarinatura generale datemela se potete!!!Grazie 1000 in anticipo

Solertes
03-10-2005, 21:19
Ma se il Procio di Stak. ad Aria su MSI arriva a 2950mhz su DFI NF4 quanto dovrebbe arrivare? :doh:

Io il mio 3800 provato sia su DFI NF4 che MSI ad Aria si ferma sempre intorno i 2770 Mhz benchabile non credo che una mobo influenzi + di tanto! apparte i casi dove il Vcore non è selezionabile oppure ti da poco overvolt, problema che sulla nostra MSI non esiste visto che con CoreCell si può arrivare 1,9V (0,9mn) e 2,0V (13mn) ;)

Cmq guarda la classifica di HwUp x il S.Pi 1Mb ci sono mostri come Goodfather che passando da MSI K8N Neo2 a DFI NF4 non sono riusciti a migliorarsi ;) credo che un motivo ci sarà!

Io non parlo di SPI da 1M ma di RS.....A me stessa CPU: Celeron2 633 su MSI 6309 max freq in OC=920Mhz ....stessa CPU su Abit BH6=975 Mhz (per i tempi 50 Mhz erano una cifra)....Athlon XP2100 su Epox 8K5A3+ = 2400 Mhz.....su Abit VA10= 2200 (pin tricks)......Athlon 64 Winch 3000+ su MSI Neo2 = 2500....su Abit AN8 = 2600 RS.......poi se un processore è ottimo lo puoi montare anche su una pantofola e lo clocchi come ti pare....questo secondo la mia esperienza... :doh:

neo1987
03-10-2005, 22:14
Se inserisci una chiavetta con relativi driver si accende :p

ah ok! :D

grazie mille :ave:

ciauzZzz ;)

Stakanov
04-10-2005, 10:42
Ma se il Procio di Stak. ad Aria su MSI arriva a 2950mhz su DFI NF4 quanto dovrebbe arrivare? :doh:

Io il mio 3800 provato sia su DFI NF4 che MSI ad Aria si ferma sempre intorno i 2770 Mhz benchabile non credo che una mobo influenzi + di tanto! apparte i casi dove il Vcore non è selezionabile oppure ti da poco overvolt, problema che sulla nostra MSI non esiste visto che con CoreCell si può arrivare 1,9V (0,9mn) e 2,0V (13mn) ;)

Cmq guarda la classifica di HwUp x il S.Pi 1Mb ci sono mostri come Goodfather che passando da MSI K8N Neo2 a DFI NF4 non sono riusciti a migliorarsi ;) credo che un motivo ci sarà!

Io penso che la differenza sia nel tipo di impostazione in OC da raggiungere, ossia, se si usa un moltiplicatore alto, ossia il 12x o l'11x e quindi il Bus resta basso, o meglio sotto i 270 (io per esempio sto a 264x11=2904), allora anche in sincrono non ci sono sostanziali differenze tra l'uso dell'una o dell'altra Matherboard, invece se dobbiamo raggiungere configurazioni di Bus elevato, perchè per esempio abbiamo un venice 3000+ con moltiplicatore 9x e quindi andiamo alla ricerca di configurazioni in sincrono tipo di 300*9=2700 soprattutto in T1, allora si che la migliore fattura costruttiva sia in termini di bios che di qualità dei componenti elettronici della DFI prende il sopravvento, niente togliendo al fatto che la MSI è sempre un'ottima mamma!!!!

Stakanov
04-10-2005, 10:48
Ma se il Procio di Stak. ad Aria su MSI arriva a 2950mhz su DFI NF4 quanto dovrebbe arrivare? :doh:

Io il mio 3800 provato sia su DFI NF4 che MSI ad Aria si ferma sempre intorno i 2770 Mhz benchabile non credo che una mobo influenzi + di tanto! apparte i casi dove il Vcore non è selezionabile oppure ti da poco overvolt, problema che sulla nostra MSI non esiste visto che con CoreCell si può arrivare 1,9V (0,9mn) e 2,0V (13mn) ;)

Cmq guarda la classifica di HwUp x il S.Pi 1Mb ci sono mostri come Goodfather che passando da MSI K8N Neo2 a DFI NF4 non sono riusciti a migliorarsi ;) credo che un motivo ci sarà!

Questo è un raggionamento corretto, ma è anche da analizzare, ossia io sto a 264*11=2904 ma su msi non riesco a raggiungere situazioni analoghe, almeno questa è stata la prima impressione, con il moltiplicatore a 10x (anche se a dir la verità non è che ci abbia perso molto tempo), cosa che mi dovrebbe fare impostare configurazioni tipo 290*10=2900 in sincrono!!
Qui secondo me è la mamma che non mi fa salire molto bene, cosa che invece è tollerata con il moltiplicatore a 11 e con bus + bassi!!!
Poi del resto è solo un'opinione, per esserne certo dovrei provare su DFI nForce4!!!!! ;) ;)

Solertes
04-10-2005, 10:50
Io penso che la differenza sia nel tipo di impostazione in OC da raggiungere, ossia, se si usa un moltiplicatore alto, ossia il 12x o l'11x e quindi il Bus resta basso, o meglio sotto i 270 (io per esempio sto a 264x11=2904), allora anche in sincrono non ci sono sostanziali differenze tra l'uso dell'una o dell'altra Matherboard, invece se dobbiamo raggiungere configurazioni di Bus elevato, perchè per esempio abbiamo un venice 3000+ con moltiplicatore 9x e quindi andiamo alla ricerca di configurazioni in sincrono tipo di 300*9=2700 soprattutto in T1, allora si che la migliore fattura costruttiva sia in termini di bios che di qualità dei componenti elettronici della DFI prende il sopravvento, niente togliendo al fatto che la MSI è sempre un'ottima mamma!!!!
:mano:

Stakanov
04-10-2005, 11:12
Poi c'è da dire che bisogna analizzare 3 fattori che insieme e soprattutto in sincrono hanno un'influenza in percentuale diversa, affinchè si abbia esito positivo in un overclock:

1) Il procio (importanza del 40%) lui determina velocita del procio stesso e la bonta della gestione delle memorie avendo adesso nei 64bit il memory controller integrato!!

2) Ram (importanza del 30%) se non si hanno delle ram performanti per andare di pari passo con il bus del procio c'è poco da fare!!!

3) Mamma (importanza del 30%) perchè il suo bios, la sua qualità costruttiva e la sua fattura a livello di componentistica elettrica determinano il corretto e soprattutto la stabile gestione delle componenti su montate!!!

Poi ovviamente si possono dare tutti i pareri possibili!!!!

nirvanboy81
04-10-2005, 11:22
Io aggiungerei anche l'ali... ;)

Stakanov
04-10-2005, 12:02
Io aggiungerei anche l'ali... ;)

Edit
Scusate doppio post
End EDIT

Stakanov
04-10-2005, 12:02
Io aggiungerei anche l'ali... ;)

Ovviamente davo per scontato che tutto funzionasse come da specifica e quindi ben alimentato!!! ;) ;)

questura1
04-10-2005, 14:00
Poi c'è da dire che bisogna analizzare 3 fattori che insieme e soprattutto in sincrono hanno un'influenza in percentuale diversa, affinchè si abbia esito positivo in un overclock:

1) Il procio (importanza del 40%) lui determina velocita del procio stesso e la bonta della gestione delle memorie avendo adesso nei 64bit il memory controller integrato!!

2) Ram (importanza del 30%) se non si hanno delle ram performanti per andare di pari passo con il bus del procio c'è poco da fare!!!

3) Mamma (importanza del 30%) perchè il suo bios, la sua qualità costruttiva e la sua fattura a livello di componentistica elettrica determinano il corretto e soprattutto la stabile gestione delle componenti su montate!!!

Poi ovviamente si possono dare tutti i pareri possibili!!!!





very good! ;)
tu si che dai parole sante!
in ogni modo mi tiene bene anche la questione dell'ht 4x.......non mi da errori.......ho fatto prime 3° lev. + super pi insieme........na roccia a 2700!
il problema è che sono a 1,65v core ma a temp basse in idle....42 gradi;....a carico torture sono a 52....con torture + super pi + stronzate varie.......
farò la prova del f&M e poi ti dico se è rock solid..... :D
se scendo di vcore mi da un errore nel prime 2° tipo.....ma credo prob dovuto a ram.....cioè fa un calcolo in 0,5 anzicchè in 0,4.....
che dici del vcore per il daily?
ti faccio sapere tutti gli altri test, come ti ho fatto sapere fino ad ora! ;)
ciauz

Stakanov
04-10-2005, 15:12
very good! ;)
tu si che dai parole sante!
in ogni modo mi tiene bene anche la questione dell'ht 4x.......non mi da errori.......ho fatto prime 3° lev. + super pi insieme........na roccia a 2700!
il problema è che sono a 1,65v core ma a temp basse in idle....42 gradi;....a carico torture sono a 52....con torture + super pi + stronzate varie.......
farò la prova del f&M e poi ti dico se è rock solid..... :D
se scendo di vcore mi da un errore nel prime 2° tipo.....ma credo prob dovuto a ram.....cioè fa un calcolo in 0,5 anzicchè in 0,4.....
che dici del vcore per il daily?
ti faccio sapere tutti gli altri test, come ti ho fatto sapere fino ad ora! ;)
ciauz

Se con 1.65 ti fa tutto, metti tranquillamente 1.6 da cpuz che anche se il 2° test del prime non passa piu', siamo sempre molto vicini alla stabilità intesa come erogazione di vcore alla cpu e nelle applicazioni normali penso non ti crashi mai!!!
Fai una prova con S&M 1.6.0 mi sembra versione beta, disabilita il test delle ram e metti cpu load at max e vedi se lo passa, se dovesse passarlo, fregatene del mezzo punto di vcore della CPU, tienilo ad 1.6 e vedrai che non crasha niente!!! Con 1.6 sei al limite della tranquillità per un uso duraturo nel tempo, ed inoltre dopo 1 anno o sei mesi hai fatto pure quello che viene definito "Burn in" o qualcosa del genere e magari potrai tenerlo anche ad 1.55 Use Daily!!
Finito S&M basta con i test, sfrutta il pc per le cose che fai normalmente, film, divx, codifiche in divx, giochi, ecc.., questi sono gli unici test reali che vale la pena di perdere tempo!!!!

Appena trovi le ram fammi un fischio!!!!!

PS: CERCASI URGENTEMENTE 2*512 O 2*256 DI RAM VITESTA 600 TCCD PER QUESTURA1
BYE

Solertes
04-10-2005, 15:17
Se con 1.65 ti fa tutto, metti tranquillamente 1.6 da cpuz che anche se il 2° test del prime non passa piu', siamo sempre molto vicini alla stabilità intesa come erogazione di vcore alla cpu e nelle applicazioni normali penso non ti crashi mai!!!
Fai una prova con S&M 1.6.0 mi sembra versione beta, disabilita il test delle ram e metti cpu load at max e vedi se lo passa, se dovesse passarlo, fregatene del mezzo punto di vcore della CPU, tienilo ad 1.6 e vedrai che non crasha niente!!! Con 1.6 sei al limite della tranquillità per un uso duraturo nel tempo, ed inoltre dopo 1 anno o sei mesi hai fatto pure quello che viene definito "Burn in" o qualcosa del genere e magari potrai tenerlo anche ad 1.55 Use Daily!!
Finito S&M basta con i test, sfrutta il pc per le cose che fai normalmente, film, divx, codifiche in divx, giochi, ecc.., questi sono gli unici test reali che vale la pena di perdere tempo!!!!

Appena trovi le ram fammi un fischio!!!!!

PS: CERCASI URGENTEMENTE 2*512 O 2*256 DI RAM VITESTA 600 TCCD PER QUESTURA1
BYE


Ad essere sinceri stava trattando con me per delle 566,gli ho fornito gli screen che mi ha richiesto....ma è un paio di giorni che non lo sento.... :confused:

Stakanov
04-10-2005, 15:35
Ad essere sinceri stava trattando con me per delle 566,gli ho fornito gli screen che mi ha richiesto....ma è un paio di giorni che non lo sento.... :confused:

Magari ha problemi intestinali, oppure si sta solo informando ;) ;)

Se non sbaglio lui cercava delle ram tccd che tenessero i 275 caslatency 2.5 e soprattutto 1T, in particolr modo 2*256 o forse 2*512 se il prezzo era buono!!!

Non ti preoccupare che se tutto è ok tornerà a chiamarti!!!!

Siccome io lo posso contattare telefonicamente non è che mi manderesti in e-mail gli screen dei 2 banchi in dual a 275 1T, magari mentre stanno girando (non quando ha finito!!!) un prime95 in versione "blend" se non sbaglio (torture test solo ram insomma) da un paio d'ore ed uno spi da 32MB con A64Tweak0.60 aperto per vedere i timing (scusa non è per essere diffidente, ma non essendo per me non vorrei consigliare acquisti errati ad una persona che conosco appena sul forum e che sto aiutando a trovare un overclock da UseDaily ;) )????

Bye THX!!

PS: A garanzia come stanno??? Fattura o scontrino?

Scusate l'OT!!! :p :p

questura1
04-10-2005, 15:50
Se con 1.65 ti fa tutto, metti tranquillamente 1.6 da cpuz che anche se il 2° test del prime non passa piu', siamo sempre molto vicini alla stabilità intesa come erogazione di vcore alla cpu e nelle applicazioni normali penso non ti crashi mai!!!
Fai una prova con S&M 1.6.0 mi sembra versione beta, disabilita il test delle ram e metti cpu load at max e vedi se lo passa, se dovesse passarlo, fregatene del mezzo punto di vcore della CPU, tienilo ad 1.6 e vedrai che non crasha niente!!! Con 1.6 sei al limite della tranquillità per un uso duraturo nel tempo, ed inoltre dopo 1 anno o sei mesi hai fatto pure quello che viene definito "Burn in" o qualcosa del genere e magari potrai tenerlo anche ad 1.55 Use Daily!!
Finito S&M basta con i test, sfrutta il pc per le cose che fai normalmente, film, divx, codifiche in divx, giochi, ecc.., questi sono gli unici test reali che vale la pena di perdere tempo!!!!

Appena trovi le ram fammi un fischio!!!!!

PS: CERCASI URGENTEMENTE 2*512 O 2*256 DI RAM VITESTA 600 TCCD PER QUESTURA1
BYE






oh grazie stakanov!
cmq con 1,6 il prime 3° devo ancora farlo quindi vediamo un pò............tu dici quindi che non posso tenerlo use daily a 1,65, vero?......forse è tanto......
scusa se te l'ho chiesto ma è per la questione della stabilità.......mi ha impressionato 20 ore di fila senza errori al prime...l'ho fermato perchè mi ero rotto i c@@@@@@@ :D
provo con 1,6....ma ti assicuro che mi da un errore con 1,6......dopo 2 ore, questo si ma....me lo da.......non so quanto conti però.... ti dò i dati certi via pvt e faccio il test f&m!
ciauz e grazie

questura1
04-10-2005, 16:05
Ad essere sinceri stava trattando con me per delle 566,gli ho fornito gli screen che mi ha richiesto....ma è un paio di giorni che non lo sento.... :confused:




ciao solertes......
si sto cercando delle ddr600 e stakanov mi sta dando lezioni.... :D
mi sta aiutando nell'ok.....se ho dei risultati è merito suo!
in ogni modo la macchina mi fa tranquilla test anke a 275*10.....
devo solo verificare il prime come tira, quindi mi servono ddr che tengano 275 a 1T e cas2,5........
poi se dovessi comprarle considera che la ddr400 l'ho venduta per una buona offerta qnd se dovessi comprarle non posso darti + il banco, da 512
vedo una offerta che mi hanno fatto di ddr600.....della quale ti parlai.
credo di averle a 100sp incl....se è così valuto l'offerta migliore
e ti faccio sapere
ciauz

Chicco85
04-10-2005, 17:35
Ragazzi, datemi una mano un pò qua... :)

A fine settembre ho finito gli esami, ma ne frattempo le mie ram sono andate in RMA. Per questo i sono messo a testare un pò fino a dove potevo spingermi con il bus in asincrono con le mem.

Una cosa non capisco... perchè da bios sopra ai 250 MHz ho grossi problemi di boot, mentre da win passa tranquillamente i 330 MHz (3x) arrivando anche a 360 MHz (sempre 3x)?

http://img254.imageshack.us/img254/9616/main330mhz4it.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=main330mhz4it.jpg)

Ho provato svariati bios, ma la situazione non è cambiata... la mia teoria ce l'ho, ma non vorrei fosse così (mobo molto sfigata....)

Grazie a tutti! :)

killer978
04-10-2005, 18:31
Io penso che la differenza sia nel tipo di impostazione in OC da raggiungere, ossia, se si usa un moltiplicatore alto, ossia il 12x o l'11x e quindi il Bus resta basso, o meglio sotto i 270 (io per esempio sto a 264x11=2904), allora anche in sincrono non ci sono sostanziali differenze tra l'uso dell'una o dell'altra Matherboard, invece se dobbiamo raggiungere configurazioni di Bus elevato, perchè per esempio abbiamo un venice 3000+ con moltiplicatore 9x e quindi andiamo alla ricerca di configurazioni in sincrono tipo di 300*9=2700 soprattutto in T1, allora si che la migliore fattura costruttiva sia in termini di bios che di qualità dei componenti elettronici della DFI prende il sopravvento, niente togliendo al fatto che la MSI è sempre un'ottima mamma!!!!

Condivido pienamente ed aggiungo che MSI non ha mai fatto Mobo dedide all'overclock puro che poi all'epoca (ma ancora tutt'oggi) sia uscita questa splendida Mobo ne dobbiamo dargli atto ;) Vorrei ricordare a tutti che il NF3 non ha avuto un grande successo MSI apparte :)

Basta gurdare le nuove mobo NF4 oltre DFI quale marca raggiunge Rock solid i 300? ABIT con la Fatlaity ha fatto un fiasco enorme x non parlare di tante altre Mobo :rolleyes: Credo che la nostra NF3 sia ancora oggi una signor Mobo, PUNTO. :D

Poi ognuno è libero di pensare ed acquistare cio che vuole ;)

Byz :cool:

Stakanov
04-10-2005, 23:51
Condivido pienamente ed aggiungo che MSI non ha mai fatto Mobo dedide all'overclock puro che poi all'epoca (ma ancora tutt'oggi) sia uscita questa splendida Mobo ne dobbiamo dargli atto ;) Vorrei ricordare a tutti che il NF3 non ha avuto un grande successo MSI apparte :)

Basta gurdare le nuove mobo NF4 oltre DFI quale marca raggiunge Rock solid i 300? ABIT con la Fatlaity ha fatto un fiasco enorme x non parlare di tante altre Mobo :rolleyes: Credo che la nostra NF3 sia ancora oggi una signor Mobo, PUNTO. :D

Poi ognuno è libero di pensare ed acquistare cio che vuole ;)

Byz :cool:

E' un periodo che i commenti intelligenti abbondano!!!!

;) ;) ;)

Stakanov
04-10-2005, 23:58
Ma che bus tieni 330????? :eek: :eek:
Per poi tenere il moltiplicatore a 7x ???? :p :p :p
E fare uno spi da 1mb in 41°?????? :D :D :D
Poi certo che bruci le ram!!!!!!! Poverine..... :cry: :cry: :cry:

Che vuol dire da bios ho problemi di boot a 250 e da windows no fino a 360, sei fuori di melone??????? :sofico: :sofico: :sofico:

Scusami non ti sto prendendo ingiro ma non capisco cosa dici e soprattutto dove ti portano sti test assurdi!!!!!!!

Edit
Attendo info!!!
End Edit

THX ;)


Ragazzi, datemi una mano un pò qua... :)

A fine settembre ho finito gli esami, ma ne frattempo le mie ram sono andate in RMA. Per questo i sono messo a testare un pò fino a dove potevo spingermi con il bus in asincrono con le mem.

Una cosa non capisco... perchè da bios sopra ai 250 MHz ho grossi problemi di boot, mentre da win passa tranquillamente i 330 MHz (3x) arrivando anche a 360 MHz (sempre 3x)?

http://img254.imageshack.us/img254/9616/main330mhz4it.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=main330mhz4it.jpg)

Ho provato svariati bios, ma la situazione non è cambiata... la mia teoria ce l'ho, ma non vorrei fosse così (mobo molto sfigata....)

Grazie a tutti! :)

Green_Stars
05-10-2005, 00:02
Ragazzi, datemi una mano un pò qua... :)

A fine settembre ho finito gli esami, ma ne frattempo le mie ram sono andate in RMA. Per questo i sono messo a testare un pò fino a dove potevo spingermi con il bus in asincrono con le mem.

Una cosa non capisco... perchè da bios sopra ai 250 MHz ho grossi problemi di boot, mentre da win passa tranquillamente i 330 MHz (3x) arrivando anche a 360 MHz (sempre 3x)?

http://img254.imageshack.us/img254/9616/main330mhz4it.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=main330mhz4it.jpg)

Ho provato svariati bios, ma la situazione non è cambiata... la mia teoria ce l'ho, ma non vorrei fosse così (mobo molto sfigata....)

Grazie a tutti! :)



Misteri della psiche umana :p :p :sofico: :sofico:

Stakanov
05-10-2005, 00:04
@Questura1: Se esageri di nuovo con il vcore e bruci tutto ti faccio il CULO!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D :D :D

USE DAILY NON PIU DI 1.5 + 10% AD ARIA IL RESTO E' POESIA DA MALATI DI SPI DA 1MB ED ALTRI BENCHMARK

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Stakanov
05-10-2005, 00:09
Misteri della psiche umana :p :p :sofico: :sofico:


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Stakanov
05-10-2005, 00:12
Ma i 360 li raggiungi con timing 5-2-2-2-2-2 1T in sincrono a 1400Mhz?
Dici che hai una mobo molto sfigata....?
E ci credo!!!!!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Povere ram!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

questura1
05-10-2005, 00:46
@Questura1: Se esageri di nuovo con il vcore e bruci tutto ti faccio il CULO!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D :D :D

USE DAILY NON PIU DI 1.5 + 10% AD ARIA IL RESTO E' POESIA DA MALATI DI SPI DA 1MB ED ALTRI BENCHMARK

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)




ahahahahahahahahahahaha
cmq resta il fatto che a 1,65 mi fa paura per quanto va bene
mi ha fatto codec, rippaggio, gioco aperto, super pi32, prime in contemporanea!!!!!.......tutto per 53 gradi....considerando che solo il 3°test del prime95 lo fa alzare di 11 gradi....... però non andrò mai oltre....
ora scendo e vediamo.....
ciauz bello!

va bene maestro non lo faccio più :nonio:

Stakanov
05-10-2005, 01:01
ahahahahahahahahahahaha
cmq resta il fatto che a 1,65 mi fa paura per quanto va bene
mi ha fatto codec, rippaggio, gioco aperto, super pi32, prime in contemporanea!!!!!.......tutto per 53 gradi....considerando che solo il 3°test del prime95 lo fa alzare di 11 gradi....... però non andrò mai oltre....
ora scendo e vediamo.....
ciauz bello!

va bene maestro non lo faccio più :nonio:

Statti a 1.5+10% che anche se no passa per un pelo non succede niente sulle applicazioni reali!!!!
Prova giochi e compressione divx e vedrai!!!!
;) ;) ;) ;) ;)

Stakanov
05-10-2005, 01:06
Athlon 64
La formula per calcolare il PR Rating delle CPU AMD Athlon 64 è la seguente:

Performance Rating = [ ( Frequenza CPU in MHz x 3 ) / 2 ] + 400

Frequenza in MHz = [ ( Performance Rating - 400 ) x 2 ] / 3

Facciamo l'esempio sul mio:volendo calcolare il PR della mia CPU Athlon 64 San Diego 3700+ con frequenza di funzionamento pari a 2904MHz, si ottiene: [(2904 x 3) / 2] + 400 = 4756+ ovviamente Use Daily ;) ;) ;) ;) .

Viceversa, la mia CPU Athlon 64 San Diego 3700+ ha un clock effettivo, secondo la formula appena vista, di: [(4756 - 400) x 2] / 3 = 2904MHz.

Solertes
05-10-2005, 01:21
ahahahahahahahahahahaha
cmq resta il fatto che a 1,65 mi fa paura per quanto va bene
mi ha fatto codec, rippaggio, gioco aperto, super pi32, prime in contemporanea!!!!!.......tutto per 53 gradi....considerando che solo il 3°test del prime95 lo fa alzare di 11 gradi....... però non andrò mai oltre....
ora scendo e vediamo.....
ciauz bello!

va bene maestro non lo faccio più :nonio:

Ocio che esiste un fenomeno chiamato transmigrazione.... ;)

questura1
05-10-2005, 01:23
Athlon 64
La formula per calcolare il PR Rating delle CPU AMD Athlon 64 è la seguente:

Performance Rating = [ ( Frequenza CPU in MHz x 3 ) / 2 ] + 400

Frequenza in MHz = [ ( Performance Rating - 400 ) x 2 ] / 3

Facciamo l'esempio sul mio:volendo calcolare il PR della mia CPU Athlon 64 San Diego 3700+ con frequenza di funzionamento pari a 2904MHz, si ottiene: [(2904 x 3) / 2] + 400 = 4756+ ovviamente Use Daily ;) ;) ;) ;) .

Viceversa, la mia CPU Athlon 64 San Diego 3700+ ha un clock effettivo, secondo la formula appena vista, di: [(4756 - 400) x 2] / 3 = 2904MHz.




ricorda che quando venderai il tuo san diego, se non me lo dici e mi avvisi preventivamente in pvt........ti vengo a trovare in sicilia e te lo faccio io il c@@o eh!!!!
:D :D :D :D
ciauz
è una battuta ma ricorda che devi avvisarmi! ;)

questura1
05-10-2005, 01:24
Ocio che esiste un fenomeno chiamato transmigrazione.... ;)



riduzione vita cpu....lo so
ma la vita della cpu è di 10 anni
riduzione max possibile = a 5 anni
io dopo 1,5 anni di solito cambio la cpu!
ciauz

Stakanov
05-10-2005, 01:25
ricorda che quando venderai il tuo san diego, se non me lo dici e mi avvisi preventivamente in pvt........ti vengo a trovare in sicilia e te lo faccio io il c@@o eh!!!!
:D :D :D :D
ciauz
è una battuta ma ricorda che devi avvisarmi! ;)


:D :D :D :D :D

questura1
05-10-2005, 01:26
:D :D :D :D :D



non hai sonno oggi?
io NO :D

Stakanov
05-10-2005, 01:27
Ocio che esiste un fenomeno chiamato transmigrazione.... ;)

Ed un'altro chiamato "Burn in" o qualcosa del genere!!!

Penso ormai sappiate tutti cos'è!!

Sempre senza mai esagerare!!

;) ;)

Solertes
05-10-2005, 01:30
riduzione vita cpu....lo so
ma la vita della cpu è di 10 anni
riduzione max possibile = a 5 anni
io dopo 1,5 anni di solito cambio la cpu!
ciauz

Dipende dall'entità della transmigrazione....non c'è un calcolo preciso.....purtroppo :(

Stakanov
05-10-2005, 01:30
Vorrei sapere cosa aveva Chicco85 in testa con quei test!!! :D :D

Apparte le battute non l'ho capito questa volta cosa vorrebbe raggiungere con i test che ha effettuato poco sopra!!!

Vabbe' mi rispondera' prima o poi, anche solo per rispondere alle battute idiote!!!!!

;) ;) ;)

Stakanov
05-10-2005, 01:31
Dipende dall'entità della transmigrazione....non c'è un calcolo preciso.....purtroppo :(

Nell'overclock 2+2 non fa sempre 4!!!!

Che siamo saggi ormai!!!!!!! :D :D :D :D

Stakanov
05-10-2005, 01:34
RAGAZZI SONO DIVENTATO SENIOR MEMBER E NON ME NE SONO NEANCHE ACCORTO!!!!!!!!!!!

:cincin: :cincin:

:ubriachi: :ubriachi:

GRAZIE A TUTTI

:kiss: :kiss:

CI VUOLE UN NOME NUOVO!!!!!!!!!

ot/Non si puo' aggiungere qualcosa al nominativo????end/OT

Solertes
05-10-2005, 01:48
Ed un'altro chiamato "Burn in" o qualcosa del genere!!!

Penso ormai sappiate tutti cos'è!!

Sempre senza mai esagerare!!

;) ;)

Serve per creare corsie preferenziali per gli elettroni...è + utile nelle Ram,nei cavi di segnale per alta fedeltà e nei cavi di potenza....tipo il "rodaggio"... :D
E' che il burn in si fà raffreddando molto bene i dispositivi (se attivi)...la transmigrazione si ha dalla presenza di molto calore,oltre alle alte frequenze e alte correnti........ :D

questura1
05-10-2005, 01:55
Ed un'altro chiamato "Burn in" o qualcosa del genere!!!

Penso ormai sappiate tutti cos'è!!

Sempre senza mai esagerare!!

;) ;)







mamma mia tutto qui questo s&m....overclocccato e overvoltato da dannati il mio whinc se lo mangia al "fornellino" :D
in normal e in high!......bhe allora lo diamo o no sto ROCK SOLID a 2700?

questura1
05-10-2005, 01:56
RAGAZZI SONO DIVENTATO SENIOR MEMBER E NON ME NE SONO NEANCHE ACCORTO!!!!!!!!!!!

:cincin: :cincin:

:ubriachi: :ubriachi:

GRAZIE A TUTTI

:kiss: :kiss:

CI VUOLE UN NOME NUOVO!!!!!!!!!

ot/Non si puo' aggiungere qualcosa al nominativo????end/OT






AUGURONI!.....anche se se lo sono diventato io....tu credo lo sia diventato a 300 post no?

Stakanov
05-10-2005, 10:28
Mi fa veramente piacere, te lo dicevo che andava tutto bene!!! ;)

Aspetta le nuove ram e quando ti arrivano devi solo modificare il rapporto FSB:RAM a 200 nel bios e sei apposto!!!!!

Anzi mettiamo un bios per tccd con timing alpha sbloccati e lo settiamo a dovere!!!!!

Bye!!!

mamma mia tutto qui questo s&m....overclocccato e overvoltato da dannati il mio whinc se lo mangia al "fornellino" :D
in normal e in high!......bhe allora lo diamo o no sto ROCK SOLID a 2700?

Frycap
05-10-2005, 12:51
Ragazzi ieri ho navigato in rete e ho messo dc++ x scaricare qualke cosina...poi lo spengo....stamattina lo accendo e si ferma alla skermata con scritto msi platinum...in poke parole si ferma subito subito....nn mi fa entrare nemmeno nel bios....ekko il problema l'ho risolto...ho fatto un clear CMOS e ho ripristinato il tutto....ma xkè da ieri ad oggi ha fatto cosi?nn è ke dopo un tot di tempo sta skeda madre si intrippa?o magari avete un consiglio da darmi?grazie siete gentilissimi...

Solertes
05-10-2005, 13:38
Stamattina montato banco da 512MB di Twinmos Twister....tre moduli sulla mia Neo2 non vanno in nessuna configurazione....memoria @166 e T2....nisba....

Chicco85
05-10-2005, 13:45
Ma che bus tieni 330????? :eek: :eek:
Per poi tenere il moltiplicatore a 7x ???? :p :p :p
E fare uno spi da 1mb in 41°?????? :D :D :D
Poi certo che bruci le ram!!!!!!! Poverine..... :cry: :cry: :cry:

Che vuol dire da bios ho problemi di boot a 250 e da windows no fino a 360, sei fuori di melone??????? :sofico: :sofico: :sofico:

Scusami non ti sto prendendo ingiro ma non capisco cosa dici e soprattutto dove ti portano sti test assurdi!!!!!!!

Edit
Attendo info!!!
End Edit

THX ;)


Stakanov, leggi bene... :O :D

Intendevo vedere fino a che bus potevo bootare in Asincrono... Ed il boot non me lo fa al di sopra dei 250 MHz (utilizzando il molti 10x per la cpu).

Mentre da win hai visto tu stesso in quello shot dove arriva. Il molti della cpu è a 7x, perchè volevo vedere fin dove arrivava, tutto qui.

Il problema fondamentale sta nel fatto che desidererei bootare ad almeno 270 MHz, non chiedo certo i 330 MHz... :sofico:

P.s.: i 41" non vogliono dire una cippa... era solo un test (anche perchè non ho le mie pqi, ma delle v-data 2x256...) :muro:

Do you understand now? :D

Frycap
05-10-2005, 15:03
nessuno sa dirmi niente....sigh....speriamo nn si ripresenti...anke se prima si è freezato....

Stakanov
05-10-2005, 15:07
Almeno mi sono fatto quattro risate interpretando male!!! :D :D :D

Comunque la tua è una ricerca un po' di curiosità, ma relmente inutile penso!!!
Da quello che vedo dalla firma riesci a tenere il procio a 2640 e siccome a 10x arrivi a 250, suppongo tu usi questa configurazione:

240*11=2640 con ram penso in sincrono almeno fino a quando non mandavi in RMA le tue!!

Ora le tue alternative possibili (ipotizzando che tu abbia ram che seguano il processore) senza perdere punti rispetto a su sono:

1) tra 255 e 275 *10 = 2600Mhz mediamente, ma non ci arrivi!!!

2) tra 275 e 295 *09 = 2550Mhz mediamente, non so se ci arrivi!!!!

3) tra 295 e 315 *08 = 2500Mhz mediamente, non so se ci arrivi ed inoltre in sincrono su MSI è quasi impossibile e quindi dovresti passare in asincrono!!!!
Anche se si scende, aumenta la banda passante della ram e quindi ok!!!!

Tutte le altre soluzioni, sono soluzioni di curiosità che secondo me per uso giornaliero non hanno senso e andando oltre neanche per benchare e ne è la prova lo spi da 1mb che hai fatto a 7x!!!!
Inoltre è vero il moltiplicatore dei A64 sono sbloccati verso il basso, ed è anche che aumentando il bus aumenta la banda della ram, ma è anche vero che questo vale fino ad un certo punto, altrimenti qui tutti avremmo usato i moltiplicatori bassissimi tipo 7 o 6 o 5 e bus assurdi tipo 400, 450 o 500!!

La curiosita su settaggi di fantasia lasciali ad AMD in fase di test e prima di fare proci nuovi, a te ti conviene fare tentativi che realmente ti portino a raggiungere un'obbiettivo!!! Ricordati che uno qualunque di questi tentativi estremi ti potrebbe friggere o rompere il procio!!!

Poi, per carità, ognuno fa come vuole e si diverte come vuole!!!! ;) ;)

Comunque grazie per lo spirito scherzoso della risposta e grazie delle risate per ieri sera ero stanco morto!!!

Stakanov, leggi bene... :O :D

Intendevo vedere fino a che bus potevo bootare in Asincrono... Ed il boot non me lo fa al di sopra dei 250 MHz (utilizzando il molti 10x per la cpu).

Mentre da win hai visto tu stesso in quello shot dove arriva. Il molti della cpu è a 7x, perchè volevo vedere fin dove arrivava, tutto qui.

Il problema fondamentale sta nel fatto che desidererei bootare ad almeno 270 MHz, non chiedo certo i 330 MHz... :sofico:

P.s.: le temp sono giuste, ricordati che sono a liquido... ora, ad esempio, sono a 25° in idle (2640 Mhz @ 1,520 volt), in full le temp si assestano a 32° circa. Se poi guardo la sonda sul wb, quella ora segna 26,5° (t ambiente 19°)

Do you understand now? :D

Chicco85
05-10-2005, 15:19
Almeno mi sono fatto quattro risate interpretando male!!! :D :D :D

Comunque la tua è una ricerca un po' di curiosità, ma relmente inutile penso!!!
Da quello che vedo dalla firma riesci a tenere il procio a 2640 e siccome a 10x arrivi a 250, suppongo tu usi questa configurazione:

240*11=2640 con ram penso in sincrono almeno fino a quando non mandavi in RMA le tue!!

Ora le tue alternative possibili (ipotizzando che tu abbia ram che seguano il processore) senza perdere punti rispetto a su sono:

1) tra 255 e 275 *10 = 2600Mhz mediamente, ma non ci arrivi!!!

2) tra 275 e 295 *09 = 2550Mhz mediamente, non so se ci arrivi!!!!

3) tra 295 e 315 *08 = 2500Mhz mediamente, non so se ci arrivi ed inoltre in sincrono su MSI è quasi impossibile e quindi dovresti passare in asincrono!!!!
Anche se si scende, aumenta la banda passante della ram e quindi ok!!!!

Tutte le altre soluzioni, sono soluzioni di curiosità che secondo me per uso giornaliero non hanno senso e andando oltre neanche per benchare e ne è la prova lo spi da 1mb che hai fatto a 7x!!!!
Inoltre è vero il moltiplicatore dei A64 sono sbloccati verso il basso, ed è anche che aumentando il bus aumenta la banda della ram, ma è anche vero che questo vale fino ad un certo punto, altrimenti qui tutti avremmo usato i moltiplicatori bassissimi tipo 7 o 6 o 5 e bus assurdi tipo 400, 450 o 500!!

La curiosita su settaggi di fantasia lasciali ad AMD in fase di test e prima di fare proci nuovi, a te ti conviene fare tentativi che realmente ti portino a raggiungere un'obbiettivo!!! Ricordati che uno qualunque di questi tentativi estremi ti potrebbe friggere o rompere il procio!!!

Poi, per carità, ognuno fa come vuole e si diverte come vuole!!!! ;) ;)

Comunque grazie per lo spirito scherzoso della risposta e grazie delle risate per ieri sera ero stanco morto!!!


Fondamentalmente io vorrei bootare a 265x10 (o meglio a 270x10) con le memorie in sincrono, quando arriveranno (sono delle tccd con pcb braipower che, pur essendo fallate appena tolte dalla confezione, mi hanno fatto chiudere il spi 1M a 290 T1....)

Ora, non mi riuscivo a spiegare il fatto che, in fase di boot, la mobo faccia fatica oltre i 250 MHz, mentre in win va come e molto di più di quanto vorrei.

Tranquillo per il resto, non ho mai fritto nulla in vita mia (nemmeno le mem della mia vga con i loro 200 Mhz fuori specifica..).

Ciao! :)

P.s.: c'è stato un periodo in cui bootavo anche a 260 Mhz, però non mi ricordo che bios usavo... :fagiano: :sofico: :cry:

Stakanov
05-10-2005, 15:31
Fondamentalmente io vorrei bootare a 265x10 (o meglio a 270x10) con le memorie in sincrono, quando arriveranno (sono delle tccd con pcb braipower che, pur essendo fallate appena tolte dalla confezione, mi hanno fatto chiudere il spi 1M a 290 T1....)

Ora, non mi riuscivo a spiegare il fatto che, in fase di boot, la mobo faccia fatica oltre i 250 MHz, mentre in win va come e molto di più di quanto vorrei.

Tranquillo per il resto, non ho mai fritto nulla in vita mia (nemmeno le mem della mia vga con i loro 200 Mhz fuori specifica..).

Ciao! :)

P.s.: c'è stato un periodo in cui bootavo anche a 260 Mhz, però non mi ricordo che bios usavo... :fagiano: :sofico: :cry:

Il mio vecchio procio in sign a 11x è uguale al tuo ma a 10x 260 li tiene in sincrono e botava fino a 275 da me sempre 10x ma non stabile ad aria, se dopo che ti arrivano le ram hai problemi e riesci a venderlo io ti vendo il mio!!

Chicco85
05-10-2005, 15:35
Il mio vecchio procio in sign a 11x è uguale al tuo ma a 10x 260 li tiene in sincrono e botava fino a 275 da me sempre 10x ma non stabile ad aria, se dopo che ti arrivano le ram hai problemi e riesci a venderlo io ti vendo il mio!!


Non ne sono sicuro, ma IMHO è più un problema di mamma... ad ogni modo, che bios mi consigli? :)

IamaGuru
05-10-2005, 17:02
Dato che ho ormai piazzato la mia AN7 con barton mobile azzippato sopra ho deciso finalmente di passare all'Athlon64 edavevo pensato ad un venice 3200+... come scheda madre volevo prendere proprio questa MSI con nforce3 anche perchè voglio conservare la mia fiammante 6800... dato che non ho molti dindi da parte mi ero fatto un conto e comprando presso i nostri "amici" crucchi risparmierei sicuramente qualcosa come nell'ordine delle tre cifre. A questo punto però nonostante siano anni che acquisto sulla grande rete rimango perplesso sull'acquisto di pezzi all'estero... e volevo un parere da qualcuno che lo ha già fatto... mi riferisco soprattutto ai rapporti con il rivenditore ed ai termini di garanzia... grazie ragà... mi sareste di grande aiuto...

illidan2000
05-10-2005, 17:35
mah,la trovi di seconda mano a meno...molti vogliono andare su PCI-EX
In italia cmq l'ho vista sui 110 euro,forse è pure scesa. a quanto l'hai trovata all'estero?

nicola001
05-10-2005, 18:05
ragazzi,io ho fatto delle prove a 1,65v(1,55v +10%) e sono riuscito ad arrivare a 2800mhz, però sempre a 200mhz effettivi di ram,in quanto le mie ram sono delle comunissime pc3200(che però stanno a cas 2,5 3-3-5- 2T)
Tuttavia soo un pò preoccupato x le temp del proc,che a questa frequenza e voltaggio arrivano max a 53-55 gradi in full load(sarà forse colpa del dissi che è quello che danno con la cpu)..,secondo voi rischio troppo a queste temp?Io ho scoperto una buona via di mezzo tenendo il proc a 2400mhz con molti x10 e fsb240 a divisori166(quindi sempre 200mhz effettivi),ma a vcore default,e vi devo dire che tuttosommato raggiungo dei risultati non da niente..
SPI da 1mb=38sec , e con everest nella sezione dei bench relativi alla memoria faccio in lettura 5400mb/s ,in scrittura 1650mb/s e latenza 52ns,
mentre a 2800mhz(sempre a 200mhz effettivi) faccio a spi da 1mb= 34.141s, e quello da 32mb=30minuti circa..

Ciao a tutti..!

questura1
05-10-2005, 18:10
Mi fa veramente piacere, te lo dicevo che andava tutto bene!!! ;)

Aspetta le nuove ram e quando ti arrivano devi solo modificare il rapporto FSB:RAM a 200 nel bios e sei apposto!!!!!

Anzi mettiamo un bios per tccd con timing alpha sbloccati e lo settiamo a dovere!!!!!

Bye!!!



ovvio....poi facciamo il resto.....ora sto solo facendo prove con voltaggi più bassi eseguendo codifiche e prime etc......
per ora va bene....se riesco a finire tutto anche con 1,6v ....ho rock solid a 1,6v.....che non è male!

a proposito del bios....che hai fatto per il tuo?
troppo bella la nuova firma......! :D
ciauz!

Frycap
05-10-2005, 23:26
ragazzi stavo leggendo in rete ke i forceware 81.26 beta nvidia sono molto buoni...volevo sapere se qualcuno di voi gli aveva provati....e volevo sapere se le varianti sono ancora meglio...tipo NGO,EXTREME G,DNA tutti basati sul forceare 81.26...voi ke dite?qual'è il piu performante???una volta avevo ati ed i migliori erano gli omega....ora con nvidia nn ho mai provato quelli modificati o le beta....voi ke ne pensate?qual'è il migliore?grazie siete miticiiii

Stakanov
06-10-2005, 00:56
Non ne sono sicuro, ma IMHO è più un problema di mamma... ad ogni modo, che bios mi consigli? :)

Ma guarda tutti consigliano quelli sulla prima pagina, ma io sinceramente adesso uso l'1B0TCCDRev2, rispetto agli altri, non mi penalizza le impostazioni, ha gli alpha completamente sbloccati e settabili, è ottimizzato per i tccd, ed inoltre la rev2 mi sembra + stabile come temperature rilevate, ossia non ci sono oscillazioni strane nella rilevazione anche se ancora un pelino troppo alte e non veritiere ma meglio della rev1!!!

Sullo scambio ovviamente te lo proporrei solo se vendendo il tuo, ti verrebbe il mio a costo praticamente uguale a zero, perchè mannaggia il mio e ti dico la verità da me bootava anche a 275*10 ma non stabile (a 260 in sincrono era pero' rock solid), ma dato che tu hai il liquido puoi usare vcore + alti ed almeno i 260-265 in sincrono li raggiungi sicuramente, poi fai tu, no problem!!!
Certo potrebbe essere la mamma, ma anche la mia era antipatica e cambiando procio sembra sia rinata e quindi ogni configurazione ha la sua storia, e questo io lo sostengo da una vita!!!

Stakanov
06-10-2005, 01:01
Vanno entrambe bene ma ti consiglio di cambiare ram e cosi hai un bel boost prestazionale e sta tranquillo per 1 o 2 anni a seconda di cosa ci fai col computer!!!!! ;) ;)

ragazzi,io ho fatto delle prove a 1,65v(1,55v +10%) e sono riuscito ad arrivare a 2800mhz, però sempre a 200mhz effettivi di ram,in quanto le mie ram sono delle comunissime pc3200(che però stanno a cas 2,5 3-3-5- 2T)
Tuttavia soo un pò preoccupato x le temp del proc,che a questa frequenza e voltaggio arrivano max a 53-55 gradi in full load(sarà forse colpa del dissi che è quello che danno con la cpu)..,secondo voi rischio troppo a queste temp?Io ho scoperto una buona via di mezzo tenendo il proc a 2400mhz con molti x10 e fsb240 a divisori166(quindi sempre 200mhz effettivi),ma a vcore default,e vi devo dire che tuttosommato raggiungo dei risultati non da niente..
SPI da 1mb=38sec , e con everest nella sezione dei bench relativi alla memoria faccio in lettura 5400mb/s ,in scrittura 1650mb/s e latenza 52ns,
mentre a 2800mhz(sempre a 200mhz effettivi) faccio a spi da 1mb= 34.141s, e quello da 32mb=30minuti circa..

Ciao a tutti..!

Stakanov
06-10-2005, 01:03
ragazzi stavo leggendo in rete ke i forceware 81.26 beta nvidia sono molto buoni...volevo sapere se qualcuno di voi gli aveva provati....e volevo sapere se le varianti sono ancora meglio...tipo NGO,EXTREME G,DNA tutti basati sul forceare 81.26...voi ke dite?qual'è il piu performante???una volta avevo ati ed i migliori erano gli omega....ora con nvidia nn ho mai provato quelli modificati o le beta....voi ke ne pensate?qual'è il migliore?grazie siete miticiiii

Buona notizia ma quale siano + ottimizzati non lo so, anzi se fai delle prove facci sapere!!!!!

robert1980
06-10-2005, 11:08
Ciao raga, vorrei sapere il BIOS 1.B0 se va bene oppure no...
Attualmente mi trovo bene con la versione 1.80 (non mod)..però vorrei salire un altro po.

Tengo attualmente 245x10x4 in sincrono con timing spinti...e i volt al max...sia su ram che su procio.

Come componenti ho le TCCD Corsair XL TWINx 2 x 512 e un Winchester 3200+ e un HD Sata (il Raptor 78)

Grazie

Stakanov
06-10-2005, 12:52
Ciao raga, vorrei sapere il BIOS 1.B0 se va bene oppure no...
Attualmente mi trovo bene con la versione 1.80 (non mod)..però vorrei salire un altro po.

Tengo attualmente 245x10x4 in sincrono con timing spinti...e i volt al max...sia su ram che su procio.

Come componenti ho le TCCD Corsair XL TWINx 2 x 512 e un Winchester 3200+ e un HD Sata (il Raptor 78)

Grazie

Rispetto ai bios in prima pagina (suppongo anche con il tuo), di solito in OC, non si guadagna niente o quasi cambiando, al massimo si risolvono problemi di incompatibilità, ma il massimo resta pressochè uguale!!!
Per quanto riguarda l'1B0, l'unico modo è provare in quanto molti si lamentano ed altri come me si trovano bene!!!!

Poi ragazzi per quanto riguarda i bios, la mia opinione è provarli di persona, in quanto ognuno ha la sua storia, ed ho visto configurazioni uguali alla perfezione che reagivano diversamente con bios identici!!!

Magari fai le prove tra quelli che sbloccano i timing nascosti delle ram, cosi' trovi il migliore tra quelli che ti permettono di settare anche le ram (e non è poco)!!!

Green_Stars
06-10-2005, 13:12
Rispetto ai bios in prima pagina (suppongo anche con il tuo), di solito in OC, non si guadagna niente o quasi cambiando, al massimo si risolvono problemi di incompatibilità, ma il massimo resta pressochè uguale!!!
Per quanto riguarda l'1B0, l'unico modo è provare in quanto molti si lamentano ed altri come me si trovano bene!!!!

Poi ragazzi per quanto riguarda i bios, la mia opinione è provarli di persona, in quanto ognuno ha la sua storia, ed ho visto configurazioni uguali alla perfezione che reagivano diversamente con bios identici!!!

Magari fai le prove tra quelli che sbloccano i timing nascosti delle ram, cosi' trovi il migliore tra quelli che ti permettono di settare anche le ram (e non è poco)!!!


Quoto pienamente!!!!
Prova le varie versioni e lascia quella che ti apporta benefici

Solertes
06-10-2005, 13:20
Rispetto ai bios in prima pagina (suppongo anche con il tuo), di solito in OC, non si guadagna niente o quasi cambiando, al massimo si risolvono problemi di incompatibilità, ma il massimo resta pressochè uguale!!!
Per quanto riguarda l'1B0, l'unico modo è provare in quanto molti si lamentano ed altri come me si trovano bene!!!!

Poi ragazzi per quanto riguarda i bios, la mia opinione è provarli di persona, in quanto ognuno ha la sua storia, ed ho visto configurazioni uguali alla perfezione che reagivano diversamente con bios identici!!!

Magari fai le prove tra quelli che sbloccano i timing nascosti delle ram, cosi' trovi il migliore tra quelli che ti permettono di settare anche le ram (e non è poco)!!!

Straquoto :D

Chicco85
06-10-2005, 14:35
Ma guarda tutti consigliano quelli sulla prima pagina, ma io sinceramente adesso uso l'1B0TCCDRev2, rispetto agli altri, non mi penalizza le impostazioni, ha gli alpha completamente sbloccati e settabili, è ottimizzato per i tccd, ed inoltre la rev2 mi sembra + stabile come temperature rilevate, ossia non ci sono oscillazioni strane nella rilevazione anche se ancora un pelino troppo alte e non veritiere ma meglio della rev1!!!

Sullo scambio ovviamente te lo proporrei solo se vendendo il tuo, ti verrebbe il mio a costo praticamente uguale a zero, perchè mannaggia il mio e ti dico la verità da me bootava anche a 275*10 ma non stabile (a 260 in sincrono era pero' rock solid), ma dato che tu hai il liquido puoi usare vcore + alti ed almeno i 260-265 in sincrono li raggiungi sicuramente, poi fai tu, no problem!!!
Certo potrebbe essere la mamma, ma anche la mia era antipatica e cambiando procio sembra sia rinata e quindi ogni configurazione ha la sua storia, e questo io lo sostengo da una vita!!!


Ti ringrazio per la risposta esauriente... comunque, per test più approfonditi, attendo che le mie ram ritornino a casa, poi si vedrà.

Per quanto il riguarda la cpu, penso che non mi convenga più di tanto, anche perchè sto pensando al progetto pci-e ed, ora come ora, sono abbastanza contento della mia cpu.

Sul fatto che ogni config ha la sua storia a sè, questo è risaputo ed assodato.

Ciao! :)

Stakanov
06-10-2005, 15:45
Ti ringrazio per la risposta esauriente... comunque, per test più approfonditi, attendo che le mie ram ritornino a casa, poi si vedrà.

Per quanto il riguarda la cpu, penso che non mi convenga più di tanto, anche perchè sto pensando al progetto pci-e ed, ora come ora, sono abbastanza contento della mia cpu.

Sul fatto che ogni config ha la sua storia a sè, questo è risaputo ed assodato.

Ciao! :)

Ovviamente devi fare le prove con l'hardware definitivo altrimenti non ha senso!!!!!

Chicco85
06-10-2005, 15:50
Ovviamente devi fare le prove con l'hardware definitivo altrimenti non ha senso!!!!!

Beh, le mie prove con il bus (in asincrono) avevano un senso per me, ma tu non l'hai colto. :O

:D :D :D :D

Penso di averle di nuovo a casa tra una settimana o poco più (spero...) :muro:

LordAss
06-10-2005, 16:40
Ciao ragazzi mi aiutate a frala andare in dual channel???Lo appena presa e non so cosa toccare come setting :cry: :cry: :cry:

http://img49.imageshack.us/img49/7640/13aw.jpg

ecco quello che mi da ora

CPU AMD 64 3500 whincester
VGA X800 XT PE
SO windows XP prof
ram 2x512 400 mhz(dovrebbero essere le SIS)

Stakanov
06-10-2005, 16:47
Beh, le mie prove con il bus (in asincrono) avevano un senso per me, ma tu non l'hai colto. :O

:D :D :D :D

Penso di averle di nuovo a casa tra una settimana o poco più (spero...) :muro:

Scusami non voglio essere polemico, coltivami tu!!!! ;) ;)
A parte che (anche se ero stanco data l'ora) nel primo post si capiva a mala pena cosa dicessi, cogliere significa capire cosa si dice od intuire, ma la questione sul perchè e sul cosa stavi facendo si è chiarita quando hai risposto nel secondo post di spiegazioni dove hai finalmente giustificato il xchè (non è che siamo li' con te a capire cosa ti frulla per la testa);
A parte che hai tu stesso detto che provavi per tua curiosità dove arrivava stabile il tuo procio di bus, anche per vedere se la mobo aveva dei problemi o qualcosa che non andava;

Ma anche quando fosse così, dopo che trovavi una configurazione anche stabile del tipo 335*7=2345Mhz e le ram provvisorie a 133 o 100 (o come cavolo le vuoi settare) all'incirca da 200 poco importa, il test a questi bus su MSI non ti sarebbe servito a niente neanche se la mamma non avesse problemi, in quanto tutte le MSI che ho visto vanno in crisi con i bus alti + che che mai (su DFI nForce4 fai quello che vuoi, su msi un po' meno), quindi, il dubbio non te lo levavi se è la mamma o no!!

Secondo me gli unici test sono:
1) quello di sostituirla con un'altra mamma e cosi capisci se è lei!!!
oppure
2) farsi prestare un differente procio, non per forza un winchester, ma un venice, un sandiego o un x2 e vedrai che la tua mamma rinasce come è successo a me (le analogie sono troppe), in quanto adesso ha solo un'incompatibilità con il procio ed una volta trovata la causa cambia tutto (memory controller poco tollerante, ecc..., se non fai questo non lo saprai mai)!!!

Comunque, la prossima volta comunque ti "coltivo e ti raccolgo" fresco fresco te lo assicuro non mi distraggo piu' ed attivo anche la telecinesi mentale cosi' evitiamo pure di spiegare nel forum!!!!

Scherzo ovviamente, ed ognuno trova il senso che vuole in quello che vuole, sono solo opinioni!!!!! :D :D

Stakanov
06-10-2005, 16:57
Ciao ragazzi mi aiutate a frala andare in dual channel???Lo appena presa e non so cosa toccare come setting :cry: :cry: :cry:

http://img49.imageshack.us/img49/7640/13aw.jpg

ecco quello che mi da ora

CPU AMD 64 3500 whincester
VGA X800 XT PE
SO windows XP prof
ram 2x512 400 mhz(dovrebbero essere le SIS)

Le ram vanno messe a coppia sul 1° e 2° slot vicino alla cpu, solo se dovessi avere problemi prova sul 3° e 4°!!! ;) ;) ;)
Non si mettono a coppia nel 1° e 3° oppure nel 2° e nel 4°!!!! Ok??

Se gia' hai provato entrambe le soluzioni e non ci vanno in dual channel, vuol dire che la mamma ha qualcosa che non va!!! Sperem di no!!!

Sawato Onizuka
06-10-2005, 17:57
Le ram vanno messe a coppia sul 1° e 2° slot vicino alla cpu,

a me è capitato sempre il contrario :nono: :ops:

peccato che ho l'uni a mezzo altrimenti comincerei la scalata x il super pi :sofico:

nn avrò molto tempo manco x seguire bene il topic ... scusate ragazzi :stordita: :flower:

Chicco85
06-10-2005, 18:00
Scusami non voglio essere polemico, coltivami tu!!!! ;) ;)
A parte che (anche se ero stanco data l'ora) nel primo post si capiva a mala pena cosa dicessi, cogliere significa capire cosa si dice od intuire, ma la questione sul perchè e sul cosa stavi facendo si è chiarita quando hai risposto nel secondo post di spiegazioni dove hai finalmente giustificato il xchè (non è che siamo li' con te a capire cosa ti frulla per la testa);
A parte che hai tu stesso detto che provavi per tua curiosità dove arrivava stabile il tuo procio di bus, anche per vedere se la mobo aveva dei problemi o qualcosa che non andava;

Ma anche quando fosse così, dopo che trovavi una configurazione anche stabile del tipo 335*7=2345Mhz e le ram provvisorie a 133 o 100 (o come cavolo le vuoi settare) all'incirca da 200 poco importa, il test a questi bus su MSI non ti sarebbe servito a niente neanche se la mamma non avesse problemi, in quanto tutte le MSI che ho visto vanno in crisi con i bus alti + che che mai (su DFI nForce4 fai quello che vuoi, su msi un po' meno), quindi, il dubbio non te lo levavi se è la mamma o no!!

Secondo me gli unici test sono:
1) quello di sostituirla con un'altra mamma e cosi capisci se è lei!!!
oppure
2) farsi prestare un differente procio, non per forza un winchester, ma un venice, un sandiego o un x2 e vedrai che la tua mamma rinasce come è successo a me (le analogie sono troppe), in quanto adesso ha solo un'incompatibilità con il procio ed una volta trovata la causa cambia tutto (memory controller poco tollerante, ecc..., se non fai questo non lo saprai mai)!!!

Comunque, la prossima volta comunque ti "coltivo e ti raccolgo" fresco fresco te lo assicuro non mi distraggo piu' ed attivo anche la telecinesi mentale cosi' evitiamo pure di spiegare nel forum!!!!

Scherzo ovviamente, ed ognuno trova il senso che vuole in quello che vuole, sono solo opinioni!!!!! :D :D


Hai ragione, sono stato un pò ermetico nel primo post. Se riuscirò a soddisfare le condizioni di uno od entrambi i test che tu mi proponi, allora ti farò sapere i risultati. :)

Stakanov
06-10-2005, 20:46
Hai ragione, sono stato un pò ermetico nel primo post. Se riuscirò a soddisfare le condizioni di uno od entrambi i test che tu mi proponi, allora ti farò sapere i risultati. :)

Ma dai figurati non voglio mica avere ragione nelle discussioni!!!! ;) ;)

Comunque vedi di farli i test, io ho veramente l'impressione che a seconda del procio sta mamma vola oppure plana a mala pena!!!
Vedremo!!!!!
Bye!!!

Stakanov
06-10-2005, 20:50
a me è capitato sempre il contrario :nono: :ops:

peccato che ho l'uni a mezzo altrimenti comincerei la scalata x il super pi :sofico:

nn avrò molto tempo manco x seguire bene il topic ... scusate ragazzi :stordita: :flower:

Con questo discorso dai forza a quello che sostengo io e cioe', che a parte le varie revisioni ed i vari luoghi di produzione di questa mamma, che a seconda dei vari pezzi hardwares inseriti lei si comporta diversamente!!!!

robert1980
06-10-2005, 21:24
AAAAAAAAAAA maledizione col nuovo bios non ho piu il molti da 9,5X da scegliere, c'è solo 9 o 10. Ecco, son fregato.
Per il resto è uguale...

questura1
07-10-2005, 00:06
Scusami non voglio essere polemico, coltivami tu!!!! ;) ;)
A parte che (anche se ero stanco data l'ora) nel primo post si capiva a mala pena cosa dicessi, cogliere significa capire cosa si dice od intuire, ma la questione sul perchè e sul cosa stavi facendo si è chiarita quando hai risposto nel secondo post di spiegazioni dove hai finalmente giustificato il xchè (non è che siamo li' con te a capire cosa ti frulla per la testa);
A parte che hai tu stesso detto che provavi per tua curiosità dove arrivava stabile il tuo procio di bus, anche per vedere se la mobo aveva dei problemi o qualcosa che non andava;

Ma anche quando fosse così, dopo che trovavi una configurazione anche stabile del tipo 335*7=2345Mhz e le ram provvisorie a 133 o 100 (o come cavolo le vuoi settare) all'incirca da 200 poco importa, il test a questi bus su MSI non ti sarebbe servito a niente neanche se la mamma non avesse problemi, in quanto tutte le MSI che ho visto vanno in crisi con i bus alti + che che mai (su DFI nForce4 fai quello che vuoi, su msi un po' meno), quindi, il dubbio non te lo levavi se è la mamma o no!!

Secondo me gli unici test sono:
1) quello di sostituirla con un'altra mamma e cosi capisci se è lei!!!
oppure
2) farsi prestare un differente procio, non per forza un winchester, ma un venice, un sandiego o un x2 e vedrai che la tua mamma rinasce come è successo a me (le analogie sono troppe), in quanto adesso ha solo un'incompatibilità con il procio ed una volta trovata la causa cambia tutto (memory controller poco tollerante, ecc..., se non fai questo non lo saprai mai)!!!

Comunque, la prossima volta comunque ti "coltivo e ti raccolgo" fresco fresco te lo assicuro non mi distraggo piu' ed attivo anche la telecinesi mentale cosi' evitiamo pure di spiegare nel forum!!!!

Scherzo ovviamente, ed ognuno trova il senso che vuole in quello che vuole, sono solo opinioni!!!!! :D :D






dai stakanov, che tra poco ti fanno moderatore!!!!!!! :D
ti prendono a lavorare sul forum! ;)
per il resto......una codifica in quanto tempo la fai, per un film di durata di 3 ore o quasi, in .avi, alta qualità etc etc.....?
fammi sapere così mi regolo
per il resto il problema che ho riscontrato nel gioco era di grafica.....le persone mi venivanò con metà del corpo più oscura rispetto all'altra metà :mbe:
questo al di la della trabayanza dello schermo
cmq scarico i driver e faccio ciò che mi hai detto......ti faccio sapere
considera che il catalist lo ho già
la mia è una ati 9200 radeon, 256ddr
in ogni modo anche a 1,6 (riducendo quindi il vcore che avevo nel rock solid), ho buoni risultati, rispetto al primo giorno......meglio i test in durata........
.....ho tenuto doom 3 per un giorno intero, niente.....
devo rivedere le codifiche e ti faccio sapere
ciauz

Frycap
07-10-2005, 09:45
mmmm....problema molto strano....devo ankora vedere se lo fa con altri gioki.....si freeza il pc....mentre gioko dopo 10 minuti.....eppure il 3dmark 2005 lo passa ke è una bellezza...e il gioko in questione nn mi sembra molto stressante....ragazzi kosa puo essere?ho provato ad abbassare l'overclock della skeda video...ma quello nn è...l'ha fatto lo stesso....kosa puo mai essere?alimentazione insufficiente?

Stakanov
07-10-2005, 10:03
AAAAAAAAAAA maledizione col nuovo bios non ho piu il molti da 9,5X da scegliere, c'è solo 9 o 10. Ecco, son fregato.
Per il resto è uguale...

Se ci dicessi quale hai messo, ti potremmo consigliare una versione moddata che sblocca il moltiplicatore 9,5X, oppure, ti aiutiamo a trovare una configurazione adeguata al 9X o 10X!!!!

Poi perchè usi il 9,5X, è risaputo che "generalmente" i mezzi moltiplicatori vanno peggio di quelli interi, che settaggi hai??

dalla firma vedo che tieni il procio a 240*10 e le ram sicuramente le setterai frazionate con il rapporto 166 per farle andare a 200Mhz, ma perche non spingi di piu' il procio tenendo sempre vcore decenti, non penso sia al limite!!!
Secondo me si puo' migliorare molto la situazione e ti elimini pure sto moltiplicatore a 9,5X!!! ;) ;)

Fran123
07-10-2005, 10:06
novo bios 1C

LINK (http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=84)

SI K8N Neo2 Platinum
- Based on 1.C Beta 3

MSI Fixes - Fixed have option rom. Should have also fixed IDE Boot card problem.

Standard Edition

- All New Menu Layout
- Enabled 183 divider
- Enabled 150 Divider
- Added New full screen boot logo
- Added New EPA logo
- More user friendly defaults

Ballistix Edition

- Max Async = 8
- Read Write Queue bypass = 16
- Bypass max = 7
- Idle Cycle limit = 64
- DQS Skew Mode = slower

TCCD Edition

- Max Async = 8
- Read Write Queue bypass = 16
- Bypass max = 7
- Idle Cycle limit = 256
- DQS Skew Mode = slower
- Drive Strength weak by default

robert1980
07-10-2005, 10:12
Se ci dicessi quale hai messo, ti potremmo consigliare una versione moddata che sblocca il moltiplicatore 9,5X, oppure, ti aiutiamo a trovare una configurazione adeguata al 9X o 10X!!!!

Poi perchè usi il 9,5X, è risaputo che "generalmente" i mezzi moltiplicatori vanno peggio di quelli interi, che ram hai e settaggi hai??

in pratica ero a 250x10, ma il procio a 2500 non è stabile per niente, allora sono dovuto scendere a 245x10 come ho ora. Prima col molti a 9,5x263 sfruttavo di piu la ram anche se il procio si fermava li. Mi sembrava pure che fossi a 1T..ciò mi gustava molto.
In asincrono non voglio andare , perdo tantissimo col pc in sign.

L'unica possibilità che ho è andare ai 275x9, ma in questo modo mi vola via il 1T sulle ram e credo anche il cas 2,5 (tengo sempre 6-3-3)

Stakanov
07-10-2005, 10:21
Chi lo prova sto bios???

questura1
07-10-2005, 11:13
Chi lo prova sto bios???



se ti capita di provarlo, vedi come va la questione del tccd
hai letto il post in alto alla pagina?
ciauz!

Stakanov
07-10-2005, 11:33
in pratica ero a 250x10, ma il procio a 2500 non è stabile per niente, allora sono dovuto scendere a 245x10 come ho ora. Prima col molti a 9,5x263 sfruttavo di piu la ram anche se il procio si fermava li. Mi sembrava pure che fossi a 1T..ciò mi gustava molto.
In asincrono non voglio andare , perdo tantissimo col pc in sign.
L'unica possibilità che ho è andare ai 275x9, ma in questo modo mi vola via il 1T sulle ram e credo anche il cas 2,5 (tengo sempre 6-3-3)

1) Quindi prima se non ho capito male prima andavi in sincrono con 263*9,5???
Guarda che se fai cosi non sei realmente in sincrono, perchè il procio usa il molti 9,5X che hai settato tu, ma la frequenza finale delle ram non sarà identica, perchè userà il moltiplicatore arrotondato per eccesso e quindi usera' il 10, se controlli da Cpu-z vedrai che la cpu è a 263*10=2630, ma le ram saranno, nella sottomaschera delle memorie, qualcosina meno di 263 (controlla)!!! ;) ;)

2) 250*10=2500 non stabile??? Gli sei arrivato a dare circa 1,6v di vcore che è il massimo ad aria consentito per un'uso giornaliero (da bios si setta 1.5+10%)?? Se è cosi' non sei molto fortunato come cpu!!!!

Se hai fatto tutto cio' è strana sta cosa, se tutto è apposto sento odore di incompatibilità di qualche pezzo (tipo ram o procio) o di mamma poco tollerante!!!

Comunque vedo appena arrivo a casa se il mio bios moddato da sideffect ha il moltiplicatore a 9,5X, ti farò sapere stasera.

Intanto se qualcuno controlla il proprio bios facciamo prima ad aiutare Roberto1980!!!

Stakanov
07-10-2005, 11:51
dai stakanov, che tra poco ti fanno moderatore!!!!!!! :D
ti prendono a lavorare sul forum! ;)
per il resto......una codifica in quanto tempo la fai, per un film di durata di 3 ore o quasi, in .avi, alta qualità etc etc.....?
fammi sapere così mi regolo
per il resto il problema che ho riscontrato nel gioco era di grafica.....le persone mi venivanò con metà del corpo più oscura rispetto all'altra metà :mbe:
questo al di la della trabayanza dello schermo
cmq scarico i driver e faccio ciò che mi hai detto......ti faccio sapere
considera che il catalist lo ho già
la mia è una ati 9200 radeon, 256ddr
in ogni modo anche a 1,6 (riducendo quindi il vcore che avevo nel rock solid), ho buoni risultati, rispetto al primo giorno......meglio i test in durata........
.....ho tenuto doom 3 per un giorno intero, niente.....
devo rivedere le codifiche e ti faccio sapere
ciauz

Scusami l'ho visto solo adesso la discussione!!!

1) Siccome non faccio generalmente compressioni divx, non ho mai preso il tempo per una decodifica ma lo lascio lavorare qualche ora ed interrompo prima tanto per fare dei test di stabilità!!! Comunque ricordati che nel bios hai le ram settate a 100 come rapporto CPU/RAM e quindi per ora ti vanno alla metà del procio ed i tempi sono molto piu' lunghi nelle operazioni come una codifica divx!!
2) Il monitor che hai è apposto, non è che quando cambia risoluzione e va con la risoluzione del gioco allora difetta??? Te lo fa in tutti i giochi o solo su uno??
3) Infatti, è quello che cerco di dire a molti, ossia il prime95 e il S&M, vanno bene e vanno passati per trovare il Rock Solid diciamo assoluto, ma anche se poi uno tiene "qualcosina meno" e ripeto "QUALCOSINA" (tipo 0.05v di vcore meno, tipo da 1.65 a 1.60), il pc non ne risente!! Poi per carità puo' succedere di tutto sui componenti hardware, e quindi si ritorna alla filosofia del 2+2 non fa 4!!
4) In bocca al lupo solo sulle nuove ram, xchè se non hai problemi ed andando in sincrono va tutto bene sei apposto!!

Stakanov
07-10-2005, 12:18
mmmm....problema molto strano....devo ankora vedere se lo fa con altri gioki.....si freeza il pc....mentre gioko dopo 10 minuti.....eppure il 3dmark 2005 lo passa ke è una bellezza...e il gioko in questione nn mi sembra molto stressante....ragazzi kosa puo essere?ho provato ad abbassare l'overclock della skeda video...ma quello nn è...l'ha fatto lo stesso....kosa puo mai essere?alimentazione insufficiente?

Hai settatto nel bios le seguenti voci come segue???
- Disabled ATI/Nv Speedup
- Disabled Full screen logo
- Disabled Spread Spectrum
- Disabled Fast writes

nirvanboy81
07-10-2005, 12:20
Ragazzi, scusate ma è un po che non seguo e inizio ad accusare delle lacune..
Sul mio winchy sono a 280x9 con vCore 1.425+10%
Le ram invece sono in sincrono con timings 1T 2.5-4-8-4
Al momento sembra stabile, pensate possa tentare di migliorare qualche parametro?Io ci sto provando passo passo, ma volevo qualche dritta..
Il vCore vi sembra alto ad aria? Sono sui 35° in idle..
Grazie e un grosso saluto a tutti! :)

Stakanov
07-10-2005, 12:40
Ragazzi, scusate ma è un po che non seguo e inizio ad accusare delle lacune..
Sul mio winchy sono a 280x9 con vCore 1.425+10%
Le ram invece sono in sincrono con timings 1T 2.5-4-8-4
Al momento sembra stabile, pensate possa tentare di migliorare qualche parametro?Io ci sto provando passo passo, ma volevo qualche dritta..
Il vCore vi sembra alto ad aria? Sono sui 35° in idle..
Grazie e un grosso saluto a tutti! :)

1) Le ram dovrebbero naturalmente essere TCCD e quindi puoi mettere un bios di quelli moddati da Sideeffect per tccd appunto, e che ha anche i timing alpha sbloccati!!!
2) Se sei ad aria ed hai il dissipatore normale delle versioni boxate puoi provare fino 1.5+8,3% o al massimo se hai problemi di temperatura metti 1.5+5%!!
Se invece hai un buon dissipatore ad aria ed ovviamente non hai problemi di temperatura puoi alzare vcore fino ad un massimo di 1.6 settando 1.5+10%
3) Settato il tuo massimo vcore prova a salire piano piano (285-288-290) sempre in sincrono modificandos solo il bus e lasciando i timing 8-4-4-2.5 di ora e vedi fino a quando riesci ad entrare in Windows.
4) Trova prima il massimo con il quale riesci ad entrare in windows ed a fare lo Spi da 32MB (sarà un po + basso del limite massimo con il quale sei riuscito ad entrare in windows), fatto cio' sei vicino alla soluzione, prova prima il programma S&M 1.6.0 disabilitando il test alle memorie e settando max cpu load, e poi fai il prime95, se non hai problemi WELCOM TO THE PARADISE, altrimenti abbassa di qualche mhz!!!!
Se hai problemi fatti risentire, ci aggiorni e vediamo cosa fare!!!

nirvanboy81
07-10-2005, 12:48
Chiaro e limpido!;)
Solo una precisazione: timing alpha? :fagiano:

LordAss
07-10-2005, 12:51
Le ram vanno messe a coppia sul 1° e 2° slot vicino alla cpu, solo se dovessi avere problemi prova sul 3° e 4°!!! ;) ;) ;)
Non si mettono a coppia nel 1° e 3° oppure nel 2° e nel 4°!!!! Ok??

Se gia' hai provato entrambe le soluzioni e non ci vanno in dual channel, vuol dire che la mamma ha qualcosa che non va!!! Sperem di no!!!
http://img310.imageshack.us/img310/2933/immaginejioijo2ng.jpg

GRAZIE :sofico:

Stakanov
07-10-2005, 12:52
Ho risolto il problema delle temperatura del bios!!!!!! :D :D :D

La niubbiagine ero io in persona!!!!! :muro: :muro:

Praticamente abilitando il Cool'nQuiet si attiva anche la gestione delle ventole, che si auto regolano la velocità usando l'applicazione MSICore, cosa che ho disabilitato e settato sempre al massimo!!!!

Ora a 2904Mhz con il Cool'nQuiet attivato e settato a 264*5 la temperatura scende da sonda a 32° e da bios a 42°, al massimo invece sale da sonda a 45° mentre da bios 55°, finalmente si hanno valori accettabili e soprattutto proporzionalmente in linea con la sonda quindi + credibili!!!!
La verità sui gradi effettivi sta sicuramente nel mezzo dato che la sonda sta attaccata sul fianco della cpu e non direttamente sul die come per i barton!!! ;)

E' proprio come dice digymus85 nella sua firma, il 95% dei problemi risiede tra la sedia ed il pc :bsod: !!!!! :D :D :D :D :D

Bye!!! ;) ;)

questura1
07-10-2005, 13:14
Ho risolto il problema delle temperatura del bios!!!!!! :D :D :D

La niubbiagine ero io in persona!!!!! :muro: :muro:

Praticamente abilitando il Cool'nQuiet si attiva anche la gestione delle ventole, che si auto regolano la velocità usando l'applicazione MSICore, cosa che ho disabilitato e settato sempre al massimo!!!!

Ora a 2904Mhz con il Cool'nQuiet attivato e settato a 264*5 la temperatura scende da sonda a 32° e da bios a 42°, al massimo invece sale da sonda a 45° mentre da bios 55°, finalmente si hanno valori accettabili e soprattutto proporzionalmente in linea con la sonda quindi + credibili!!!!
La verità sui gradi effettivi sta sicuramente nel mezzo dato che la sonda sta attaccata sul fianco della cpu e non direttamente sul die come per i barton!!! ;)

E' proprio come dice digymus85 nella sua firma, il 95% dei problemi risiede tra la sedia ed il pc :bsod: !!!!! :D :D :D :D :D

Bye!!! ;) ;)




contentissimo per te!
;)
....tu quindi disabilitando il cool n'quiet hai ristabilito la regolarità delle temp?
a me è già disattivato qnd credo siano giuste....tra l'altro ho 42 gradi in idle, quindi....
per il resto, forse mi sono espresso male, ma il monitor trabaya non solo nei giochi, anche nella normalità.....c'è sempre oscillazione/vibrazione
nei giochi la scheda....forse per via del settaggio ad impostazione elevata....durante i video dei giochi, le persone mi escono +o- divise in 2 verticalmente, con una metà chiara, l'altra un pò più ombrata.......
che dici?
cmq sto vedendo ancora per i driver......

Stakanov
07-10-2005, 13:22
contentissimo per te!
;)
....tu quindi disabilitando il cool n'quiet hai ristabilito la regolarità delle temp?
a me è già disattivato qnd credo siano giuste....tra l'altro ho 42 gradi in idle, quindi....
per il resto, forse mi sono espresso male, ma il monitor trabaya non solo nei giochi, anche nella normalità.....c'è sempre oscillazione/vibrazione
nei giochi la scheda....forse per via del settaggio ad impostazione elevata....durante i video dei giochi, le persone mi escono +o- divise in 2 verticalmente, con una metà chiara, l'altra un pò più ombrata.......
che dici?
cmq sto vedendo ancora per i driver......

No non l'ho disabilitato, ma dall'applicazione MSICore ho settato la ventola del procio fissa al max come deve stare!!!
Prima in automatico regolava lei la velocità della ventola e la temperatura quindi saliva xchè i giri erano bassi!!!

Riguardo al traballio non so che dire, forse è solo il refresh che è basso (che risoluzione metti???), oppure non so!!!

Riguardo alla divisione sembrerebbe piu' una questione di driver che di altro!!

Comunque se hai la possibilità di provare un'altra scheda video ATI, fallo cosi' ti levi il pensiero su eventuali danni alla scheda!!!

Stakanov
07-10-2005, 13:31
http://img310.imageshack.us/img310/2933/immaginejioijo2ng.jpg

GRAZIE :sofico:

E' un piacere!!! Sempre a disposizione!!!!!

Stakanov
07-10-2005, 13:40
Chiaro e limpido!;)
Solo una precisazione: timing alpha? :fagiano:

Fino al bios 1.8 si potevano settare solo i timing standard per esempio i classici 8-4-4-2.5, mentre con i bios 1.8 in su moddati si sbloccano o meglio si possono settare nel bios stesso le altre voci nascoste della gestione delle memorie, che prima si potevano modificare solo da windows con il programma A64Tweak versione 0.6beta che è l'ultima versione!!!

Questi bios si hanno generalmente nelle DFI, che per overclock sono le migliori!! Con queste modifiche al bios quindi puoi modificare quasi tutti i parametri e per esenpio se le tue ram non tolleravano un alpha timing a 3 ma il bios vecchio di nascosto (perchè non lo vedevi) lo settava a 2, la macchina non era stabile e ti crashava!! Adesso questo puoi risolverlo!!!

La cosa vale non solo per i crash, ma anche per la ricerca delle ottimizzazioni, pian piano conosci abbassi i valori ed acquisti velocità e prontezza del pc!!!

Solertes
07-10-2005, 13:45
contentissimo per te!
;)
....tu quindi disabilitando il cool n'quiet hai ristabilito la regolarità delle temp?
a me è già disattivato qnd credo siano giuste....tra l'altro ho 42 gradi in idle, quindi....
per il resto, forse mi sono espresso male, ma il monitor trabaya non solo nei giochi, anche nella normalità.....c'è sempre oscillazione/vibrazione
nei giochi la scheda....forse per via del settaggio ad impostazione elevata....durante i video dei giochi, le persone mi escono +o- divise in 2 verticalmente, con una metà chiara, l'altra un pò più ombrata.......
che dici?
cmq sto vedendo ancora per i driver......

Hai un monitor CRT?
A quanto è il refresh?
potrebbe essere la sincronia....quando lo spegni,l'immagine si chiude in una specie di pallino al centro?

Stakanov
07-10-2005, 13:46
se ti capita di provarlo, vedi come va la questione del tccd
hai letto il post in alto alla pagina?
ciauz!

Bhe, io mi trovo bene con l'1B0ModTCCD by Sideffect, che è basato sull'1B0 ufficiale di msi!!!

Non avendo problemi aspetto l'ufficiale non metto una beta3 dell'1C, almenocchè qualcuno non abbia risultati buoni!!!

Mike73
07-10-2005, 15:44
Fino al bios 1.8 si potevano settare solo i timing standard per esempio i classici 8-4-4-2.5, mentre con i bios 1.8 in su moddati si sbloccano o meglio si possono settare nel bios stesso le altre voci nascoste della gestione delle memorie, che prima si potevano modificare solo da windows con il programma A64Tweak versione 0.6beta che è l'ultima versione!!!

Questi bios si hanno generalmente nelle DFI, che per overclock sono le migliori!! Con queste modifiche al bios quindi puoi modificare quasi tutti i parametri e per esenpio se le tue ram non tolleravano un alpha timing a 3 ma il bios vecchio di nascosto (perchè non lo vedevi) lo settava a 2, la macchina non era stabile e ti crashava!! Adesso questo puoi risolverlo!!!

La cosa vale non solo per i crash, ma anche per la ricerca delle ottimizzazioni, pian piano conosci abbassi i valori ed acquisti velocità e prontezza del pc!!!


Quindi nel bios 1.8rev3 non si possono settare i timings alpha??
Te lo chiedo perchè io ho questa versione e mi sembra di non averli visti.....

Leggendo gli ultimi post mi sembra di aver capito che attivate il could e quiet anche con overclock più o meno spinti!!!

Perchè a me non fuzniona se clocco il pc??

Con la config in sign che bios mi consigliate??
Grazie.

questura1
07-10-2005, 17:07
Hai un monitor CRT?
A quanto è il refresh?
potrebbe essere la sincronia....quando lo spegni,l'immagine si chiude in una specie di pallino al centro?




si il mio è un crt Acer 77e
la max frequenza di aggiornamento è 85Hz per il monitor....io ho impostato a 72Hz
quando lo spengo l'immagine si chiude a quadro non a sfera
....provo ad attaccarlo all'altro pc e vi dico, spero non sia il monitor....
ma credo più sia la scheda........... :mc:

questura1
07-10-2005, 17:09
Bhe, io mi trovo bene con l'1B0ModTCCD by Sideffect, che è basato sull'1B0 ufficiale di msi!!!

Non avendo problemi aspetto l'ufficiale non metto una beta3 dell'1C, almenocchè qualcuno non abbia risultati buoni!!!



ovvio non voglio renderti cavia, mi sembra giusto...... :D
era solo una domanda scema.......
migliore del mio 1.36 moddato, c'è un buon moddato per tccd, con le stesse specifiche di questo....... ;)in campo overvolt....magari soprattutto sulle ram......il mio oltre 2,85 non va, sale molto sul procio ma non sulle ram per i voltaggi....
anche se se avrò delle tccd non credo servano + di 2,85....quelle funzionano a 2,8+0,1%......quindi, 2,85 è ben pagato.....

Chicco85
07-10-2005, 17:13
Quindi nel bios 1.8rev3 non si possono settare i timings alpha??
Te lo chiedo perchè io ho questa versione e mi sembra di non averli visti.....

Leggendo gli ultimi post mi sembra di aver capito che attivate il could e quiet anche con overclock più o meno spinti!!!

Perchè a me non fuzniona se clocco il pc??

Con la config in sign che bios mi consigliate??
Grazie.

Per quanto riguarda il bios 1.8rev3 dovrebbe permetterti qualche settaggio in più rispetto agli ufficiali. In ogni caso, chiedi a Killer, mi pare che lui abbia proprio questo bios.

Il cool'n'quiet ha, secondo mia esperienza, 2 difetti:

1- una volta attivato, il v-core massimo che la cpu raggiunge sotto sforzo è leggermente minore di quello impostato (ad esempio, se io imposto da bios 1,45 + 8,3% il v-core massimo è ~1,52 V con c'n'q on e ~1,56 V con c'n'q off)

2- se io imposto un moltiplicatore diverso da quello di default del processore (ad esempio 10x), una volta che attivo il cool 'n' quiet, mi torna il moltiplicatore di default della cpu (11x)

Di conseguenza, sono entrambe situazioni che possono generare instabilità (chiaramente sarà molto più selettivo il secondo punto)

Per il bios, potresti provare 1.B rev 2 mod sideffect x TCCD. :)

Chicco85
07-10-2005, 17:15
ovvio non voglio renderti cavia, mi sembra giusto...... :D
era solo una domanda scema.......
migliore del mio 1.36 moddato, c'è un buon moddato per tccd, con le stesse specifiche di questo....... ;)in campo overvolt....magari soprattutto sulle ram......il mio oltre 2,85 non va, sale molto sul procio ma non sulle ram per i voltaggi....
anche se se avrò delle tccd non credo servano + di 2,85....quelle funzionano a 2,8+0,1%......quindi, 2,85 è ben pagato.....


Tranne mod hardware, non c'è modo di andare oltre i 2,85 volt per le ram. Inoltre voltaggi oltre quel valore, raramente servono ai tccd, come già tu hai notato. :)

Solertes
07-10-2005, 17:20
Tranne mod hardware, non c'è modo di andare oltre i 2,85 volt per le ram. Inoltre voltaggi oltre quel valore, raramente servono ai tccd, come già tu hai notato. :)

Ho letto che solo le TCCD 437 apprezzano voltaggi maggiori di 2.9.....
@questura- Se il monitor "balla" può essere che nei suoi pressi ci sia qualcosa che disturba i raggi catodici...a me lo faceva quando avevo la Seltz L30II vicina al monitor (pompa) e quando era in funzione mi disturbava il monitor....
Sicuramente lo sai già ma la frequenza di refresh dipende dalla risoluzione impostata...anche io ho un Acer 17" che tengo a [email protected] scendo di risoluzione posso salire di refresh...

Chicco85
07-10-2005, 17:26
Ho letto che solo le TCCD 437 apprezzano voltaggi maggiori di 2.9.....


Vero ed, in ogni caso, al max guadagnano fino a 3,1 volt previa discreta ventilazione, altrimenti le prestazioni peggiorano. ;)

Per questo ho detto che raramente servono. :)

Frycap
07-10-2005, 18:16
Ragazzi leggendo su internet sembra proprio ke i forceware 81.26 beta nn firmati siano driver miracolosi per le nostre skede nvidia....voi ke ne pensate?se volete vi do il link....è in tedesco xò....ma i test si capiscono bene...

Prodeguerriero
07-10-2005, 18:30
Vero ed, in ogni caso, al max guadagnano fino a 3,1 volt previa discreta ventilazione, altrimenti le prestazioni peggiorano. ;)

Per questo ho detto che raramente servono. :)

Se non ricordo male le mie sono BH5, e a 3.2v danno il massimo... :D

P.S. sapete dirmi quale porta è quella che nello screen qui sotto mi appare come non installata? E soprattutto, Amd quiet lo devo installare o basta attivarlo dal bios?

Grazie

Sreen!
http://img249.imageshack.us/img249/7807/screen19on.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=screen19on.jpg)

Chicco85
07-10-2005, 18:39
Se non ricordo male le mie sono BH5, e a 3.2v danno il massimo... :D

P.S. sapete dirmi quale porta è quella che nello screen qui sotto mi appare come non installata? E soprattutto, Amd quiet lo devo installare o basta attivarlo dal bios?

Grazie

Sreen!
http://img249.imageshack.us/img249/7807/screen19on.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=screen19on.jpg)


Le bh-5, salgono ancora meglio a voltaggi maggiori... ;) ... il problema è che, con A64, più si sale con il v-dimm, più si rischia di bruciare il memory controller integrato. Ma per noi non c'è questo rischio. :D

Per quanto riguarda il tuo shot, potrebbe essere la Giga Lan integrata sulla msi, alla quale mancano i driver per funzionare correttamente. :)

P.s.: per il cool 'n' quiet, oltre ad attivarlo da bios, devi installare i driver della cpu (prelevabili dal sito amd) e devi andare poi su pannello di controllo>opzioni risparmio energia e, nel panello combinnazione risparmio energia, selezionare Gest. min. risparmio energia.

Prodeguerriero
07-10-2005, 18:44
Le bh-5, salgono ancora meglio a voltaggi maggiori... ;) ... il problema è che, con A64, più si sale con il v-dimm, più si rischia di bruciare il memory controller integrato. Ma per noi non c'è questo rischio. :D

Per quanto riguarda il tuo shot, potrebbe essere la Giga Lan integrata sulla msi, alla quale mancano i driver per funzionare correttamente. :)

P.s.: per il cool 'n' quiet, oltre ad attivarlo da bios, devi installare i driver della cpu (prelevabili dal sito amd) e devi andare poi su pannello di controllo>opzioni risparmio energia e, nel panello combinnazione risparmio energia, selezionare Gest. min. risparmio energia.


Per noi il rischio non c'è perchè...? Scusa ma ho la scheda da 2 giorni! :Prrr: :help:

Chicco85
07-10-2005, 18:46
Per noi il rischio non c'è perchè...? Scusa ma ho la scheda da 2 giorni! :Prrr: :help:


Perchè non puoi dare più di 2,85 volt alle ram su msi. :D

E per bruciare il MC, ci volgliono ben più di 2,85 volt... ;)

Prodeguerriero
07-10-2005, 18:47
Perchè non puoi dare più di 2,85 volt alle ram su msi. :D

E per bruciare il MC, ci volgliono ben più di 2,85 volt... ;)


Quindi il mio OCZ booster lo posso anche cestinare.... :cry:

Chicco85
07-10-2005, 19:12
Quindi il mio OCZ booster lo posso anche cestinare.... :cry:

Non dire così... :D
.
In ogni caso, per creare problemi al MC, si deve andare più in alto con il voltaggio (a spanne ti direi dai 3,4 volt in su...). Per questo non lo devi necessariamente cestinare. ;)

Diciamo che comunque, 3,2 volt per dei bh-5, comiciano ad essere tantini IMHO per il day use, a meno che non li raffreddi per bene. ;)

Sawato Onizuka
07-10-2005, 20:36
ragazzi ho un bug inquietante sia con CnQ on e off ... con le Corsair montate e sempre il bios che già avevo in precedenza (1.b b3 sideeffect) se ora apro CrystalCpuId [ultima versione] dopo pochi minuti con la gestione moltiplicatore attivata e trac ... si impalla e devo riavviare

bello xchè manco è segnalato come errore di qualcosa, windows manco sa che gli è capitato :sofico: :Prrr:

Stakanov
07-10-2005, 22:01
Se non ricordo male le mie sono BH5, e a 3.2v danno il massimo... :D

P.S. sapete dirmi quale porta è quella che nello screen qui sotto mi appare come non installata? E soprattutto, Amd quiet lo devo installare o basta attivarlo dal bios?

Grazie

Sreen!
http://img249.imageshack.us/img249/7807/screen19on.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=screen19on.jpg)

Scheda di rete realtek scarica i driver dal sito msi!!!!!! ;) ;)
Oppure è la Gigabite!!!

Stakanov
07-10-2005, 22:03
ragazzi ho un bug inquietante sia con CnQ on e off ... con le Corsair montate e sempre il bios che già avevo in precedenza (1.b b3 sideeffect) se ora apro CrystalCpuId [ultima versione] dopo pochi minuti con la gestione moltiplicatore attivata e trac ... si impalla e devo riavviare

bello xchè manco è segnalato come errore di qualcosa, windows manco sa che gli è capitato :sofico: :Prrr:

Prova l'1B ufficiale!!!!! Magari attiva quello normale da bios e da windows di conseguenza, installando msicorecerter e settando le ventole al max fisse!!!!

Prova a disinstallare prima CrystalCpuId ;) ;)

Stakanov
07-10-2005, 22:13
Quindi nel bios 1.8rev3 non si possono settare i timings alpha??
Te lo chiedo perchè io ho questa versione e mi sembra di non averli visti.....

Leggendo gli ultimi post mi sembra di aver capito che attivate il could e quiet anche con overclock più o meno spinti!!!

Perchè a me non fuzniona se clocco il pc??

Con la config in sign che bios mi consigliate??
Grazie.

No prova i bios moddati da sideffect!!!
Se clocchi devi usare il motiplicatore di default ed inoltre a me con quelli precedenti non funzionava ma con l'1Bsidefect si!!!

questura1
07-10-2005, 23:33
@questura- Se il monitor "balla" può essere che nei suoi pressi ci sia qualcosa che disturba i raggi catodici...a me lo faceva quando avevo la Seltz L30II vicina al monitor (pompa) e quando era in funzione mi disturbava il monitor....
Sicuramente lo sai già ma la frequenza di refresh dipende dalla risoluzione impostata...anche io ho un Acer 17" che tengo a [email protected] scendo di risoluzione posso salire di refresh...[/QUOTE]




credo di essere un pò alto col refresh...sono a 1024*768 a 72Hz,forse dovrei scendere un pò
non ho nulla che può disturbare il monitor qui intorno, cmq mettendo sincronizzazione composita ho ridotto di molto il traballio.....solo che cmq c'è....vediamo scendendo di Hz
oppure?
ciao

questura1
07-10-2005, 23:38
Bhe, io mi trovo bene con l'1B0ModTCCD by Sideffect, che è basato sull'1B0 ufficiale di msi!!!

Non avendo problemi aspetto l'ufficiale non metto una beta3 dell'1C, almenocchè qualcuno non abbia risultati buoni!!!



Stakanov, a posto la codifica...un film di 3 ore in appena poco più di due ore....nonostante le alte impostazioni settate......nessun problema.....ho il pc acceso da quando ho installato la versione giusta di Xp........è fenomenale quanto regge! :D
il gioco che mi consigliasti lo sto scaricando ma......ci vuole ancora un pò
per il monitor può essere un problema di frequenza da abbassare......ho un acer 77e, considera che sono a 1024*768....sono alto con 72 Hz?
cmq, come ho detto a solertes, impostando sincronizzazione composita ho ridotto di molto il traballio, qnd prob monitor no?

a te, che si dice? va bene il bios?....niente più temp ballerine? ;)

ciauz

Prodeguerriero
08-10-2005, 01:53
Raga, ho un problema! MBM5 si ostina a rilevarmi la temperatura della CPU a 121 Gradi Celsius, anche se il bios me ne segna 40 circa. Naturalmente MBM sbaglia perchè sennò avrei già bello che fuso il processore, ma non so come fare a metterlo a posto!

P.S. Tra un po' proverò a overcloccare...pensavo come prima cosa di provare a trovare FSB max che il procio riesce a reggere, e poi in funzione di esso mettere il moltiplicatore a posto per raggiungere i 2000Mhz di default, avendo però un fsb più alto. Dite che per fare gli esperimenti è meglio togliere il cool and quiet? Devo cambiare bios?

Prodeguerriero
08-10-2005, 02:33
Raga, ho un problema! MBM5 si ostina a rilevarmi la temperatura della CPU a 121 Gradi Celsius, anche se il bios me ne segna 40 circa. Naturalmente MBM sbaglia perchè sennò avrei già bello che fuso il processore, ma non so come fare a metterlo a posto!

P.S. Tra un po' proverò a overcloccare...pensavo come prima cosa di provare a trovare FSB max che il procio riesce a reggere, e poi in funzione di esso mettere il moltiplicatore a posto per raggiungere i 2000Mhz di default, avendo però un fsb più alto. Dite che per fare gli esperimenti è meglio togliere il cool and quiet? Devo cambiare bios?

Problema MBM risolto. Inoltre per il bios cpu-z mi dice che la data del mio bios è febbraio 2005, quindi ci sono bios originali più recenti....mi sa che li metterò.

Solertes
08-10-2005, 08:10
Stakanov, a posto la codifica...un film di 3 ore in appena poco più di due ore....nonostante le alte impostazioni settate......nessun problema.....ho il pc acceso da quando ho installato la versione giusta di Xp........è fenomenale quanto regge! :D
il gioco che mi consigliasti lo sto scaricando ma......ci vuole ancora un pò
per il monitor può essere un problema di frequenza da abbassare......ho un acer 77e, considera che sono a 1024*768....sono alto con 72 Hz?
cmq, come ho detto a solertes, impostando sincronizzazione composita ho ridotto di molto il traballio, qnd prob monitor no?

a te, che si dice? va bene il bios?....niente più temp ballerine? ;)

ciauz

Credo che tu possa salire con il refresh...se sei a 1024x768...
P.S.La formula per il calcolo del P rating postata da Stakanov vale solo per i San Diego che ahnno 1 MB di cache......il mio di base sarebbe 1800 x 1.5 + 400 = 3100+ invece è un 3000+ :doh:

Solertes
08-10-2005, 08:12
Problema MBM risolto. Inoltre per il bios cpu-z mi dice che la data del mio bios è febbraio 2005, quindi ci sono bios originali più recenti....mi sa che li metterò.

Per MBM trovi sul forum della MSI un file voltage.ini creato per la Neo2...devi fare solo copia e incolla e avrai letture affidabili (+o-)... :D

Mike73
08-10-2005, 08:17
No prova i bios moddati da sideffect!!!
Se clocchi devi usare il motiplicatore di default ed inoltre a me con quelli precedenti non funzionava ma con l'1Bsidefect si!!!


Dò fastidio se ti chiedo un link??
Lo sò che è stato detto e ridetto ma non ci ho capito niente, ce ne sono troppi!!
Grazie

questura1
08-10-2005, 08:37
Credo che tu possa salire con il refresh...se sei a 1024x768...
P.S.La formula per il calcolo del P rating postata da Stakanov vale solo per i San Diego che ahnno 1 MB di cache......il mio di base sarebbe 1800 x 1.5 + 400 = 3100+ invece è un 3000+ :doh:



.......................cazzo non me ne ero accorto...........va bhe ma il mio mi chiude il super pi anche a 2800Mhz quindi......vai a vedè alla fine ci sono......
cmq dammi la formula di calcolo che modifico il mio valore di ROCK SOLID :D
per il monitor..............provo a scaricare i driver dell'acer e della scheda

nirvanboy81
08-10-2005, 08:45
.......................cazzo non me ne ero accorto...........va bhe ma il mio mi chiude il super pi anche a 2800Mhz quindi......vai a vedè alla fine ci sono......
cmq dammi la formula di calcolo che modifico il mio valore di ROCK SOLID :D
per il monitor..............provo a scaricare i driver dell'acer e della scheda

A che vCore tieni il tuo procio?

questura1
08-10-2005, 09:12
A che vCore tieni il tuo procio?

1,6 a 2700
1,65 a 2800, solo che a 2800 non è rock solid, chiude solo super pi
a 2700 si, mi tiene tutti i prime e s&m, distruggendo ovviamente il super pi..
se alzassi il vcore mi terrebbe anche i 2750 in rock solid perchè mi tiene s&m e super pi, con discreti tempi nei prime....,quindi alzando un pochino mi terrebbe tranquillamente tutti i prime.....(cosa già provata), ma non mi va.......
devo vedere con le ram nuove....forse qcs posso superarla....

Prodeguerriero
08-10-2005, 12:45
Per MBM trovi sul forum della MSI un file voltage.ini creato per la Neo2...devi fare solo copia e incolla e avrai letture affidabili (+o-)... :D


Potresti dirmi di preciso dove che non lo trovo?

Grazie! :sofico:

Solertes
08-10-2005, 12:47
Potresti dirmi di preciso dove che non lo trovo?

Grazie! :sofico:

Ad essere sincero esattamente neanche io mi ricordo in quale discussione....c'era un mod che ha pubblicato un post da cui io ho fatto copia e incolla e ho creato un file voltage.ini da sostituire...usa la ricerca del forum ;)

Prodeguerriero
08-10-2005, 13:26
Ad essere sincero esattamente neanche io mi ricordo in quale discussione....c'era un mod che ha pubblicato un post da cui io ho fatto copia e incolla e ho creato un file voltage.ini da sostituire...usa la ricerca del forum ;)


OK!!

Ah, ho appena usato il live update per installare il bios ufficiale più recente, solo che adesso non riesco più a entrare nel setup del bios. Quando schiaccio CANC, mi viene una schermata nera con il prompt in alto.... :mc:

Stakanov
08-10-2005, 13:28
Stakanov, a posto la codifica...un film di 3 ore in appena poco più di due ore....nonostante le alte impostazioni settate......nessun problema.....ho il pc acceso da quando ho installato la versione giusta di Xp........è fenomenale quanto regge! :D
il gioco che mi consigliasti lo sto scaricando ma......ci vuole ancora un pò
per il monitor può essere un problema di frequenza da abbassare......ho un acer 77e, considera che sono a 1024*768....sono alto con 72 Hz?
cmq, come ho detto a solertes, impostando sincronizzazione composita ho ridotto di molto il traballio, qnd prob monitor no?

a te, che si dice? va bene il bios?....niente più temp ballerine? ;)

ciauz

Tutto ok, spero che tu risolva i problemi con il monitor!!!!
Sei + che rock solid ;) ;)
Riguardo a cio' che discuti sul vcore, potremmo quasi affermare che ad aria hai raggiunto il limite della cpu, (le ram dovrebbero influenzare poco avendole in asincrono a meta' del procio) perchè quando per aumentare 50Mhz devi aumetare tanto il vcore vuol dire che sei li'!!!! Per aumentare ancora ci vuole il liquido, è inutile che provi ancora (scusa ma non voglio tagliarti le ali)!!!
L'unica prova che puoi fare è quando ti arrivano le ram e setti tutto in sincrono, li' potrebbe cambiare qualcosina, ma sempre di qualcosina si tratta, dalla serie che da 270*10 passi a 275*10 ma penso sia il massimo che tu possa raggiungere ad aria!!!

Siete diventati ingordi, non vi bastano + aumenti gratuiti del 35% (da 2000 a 2700), rispetto a quello che pagate!!! :D :D :D

Stakanov
08-10-2005, 13:31
Dò fastidio se ti chiedo un link??
Lo sò che è stato detto e ridetto ma non ci ho capito niente, ce ne sono troppi!!
Grazie

Non disturbi per niente!!! ;)
Anzi chi ha messo su questa discussione potrebbe aggiornare un po' i link e le informazioni nella prima pagina????

www.msi.sploitz.com

nls
08-10-2005, 13:31
Ciao a tutti.

sono interessato a questa scheda, anche se io non overclocco, non mi interessa. E proprio per questo mi chiedevo se mi serve un bios mod oppure mi va bene l'originale...

Prodeguerriero
08-10-2005, 13:35
Probabilmente ti vanno benissimo gli originali se non overcloccki

Solertes
08-10-2005, 13:39
Ciao a tutti.

sono interessato a questa scheda, anche se io non overclocco, non mi interessa. E proprio per questo mi chiedevo se mi serve un bios mod oppure mi va bene l'originale...
Guarda io adesso la stò usando come Gateway a casa @default (clock,voltaggi e bios della casa) accesa 24ore al dì, 7 gg su 7....roccioso

Prodeguerriero
08-10-2005, 13:47
Aiuto!!!! E' già il secondo bios che flasho, uno da dos e uno da windows, ma non riesco più ad entrare nel setup del bios!!! Continua a darmi una schermata nera con il prompt!!!! Cos'è successo???????????????

E ho notato che i bios moddedo di sideeffect hanno come estensione .bin anzi che i numeri come per quelli ufficiali...non cambia nulla, vero?

Stakanov
08-10-2005, 13:52
La formula per il calcolo del P rating postata da Stakanov vale solo per i San Diego che ahnno 1 MB di cache


Non ho mai detto il contrario mi dispiace che abbiate capito male, ho fatto pure l'esempio sul mio procio, ma effettivamente non era specificato!!! :ave: :ave:

:D :D :D

Stakanov
08-10-2005, 13:58
Aiuto!!!! E' già il secondo bios che flasho, uno da dos e uno da windows, ma non riesco più ad entrare nel setup del bios!!! Continua a darmi una schermata nera con il prompt!!!! Cos'è successo???????????????

E ho notato che i bios moddedo di sideeffect hanno come estensione .bin anzi che i numeri come per quelli ufficiali...non cambia nulla, vero?

Se riesci ad entrare in windows una winflash è piu' immediato e se qualcosa non va, riflashi ovviamente prima di riavviare!!!!!
Devi spuntare "update all" e "clear cmos". ;)

Se non boota correttamente fatelo riavviare una volta in modalità provvisoria e poi riavviate, io cosi' ho risolto alcuni aggiornamenti bios problematici come quello che uso adesso e poi tutto ok come una roccia!!!!

Sawato Onizuka
08-10-2005, 14:03
Prova l'1B ufficiale!!!!! Magari attiva quello normale da bios e da windows di conseguenza, installando msicorecerter e settando le ventole al max fisse!!!!
Prova a disinstallare prima CrystalCpuId ;) ;)

e xchè prima di mettere su le TCCD crystalcpuid mi andava perfettamente ? con lo stesso bios ? :rolleyes: :muro:

putroppo l'autore del topic (da cui gentilmente provengono le ram :D ) è ultimamente sempre occupato ... magari se preparate le modifiche che deve fare in un pvt e glielo mandate con relativa spiegazione non avrà problemi ad aggiornare tutto :)
tra l'altro ora è passato a DOPPIO SLI :asd: peccato appunto che nn ha il tempo di mettere su il secondo :(

robertoldo77
08-10-2005, 14:05
scusate l'intrusione ma ho un amd64 3500 venice con scheda madre msi neo2 platinum.l'ho portato fino a 2560 di frequenza 233x11 con ram in sincrono 166 tutto ok.poi ho aggiornato il bios della mia msi neo2 platinum 1.b, ho rimesso il tutto a 233x11 ma con ram 1:1 cioè 233.
bhè da quel momento il mio comp è morto.
ho provato tutto grazie anche a solertesma il problema è la scheda madre ora è in assistenza.resettato il bios migliaglia di volte.con soluzioni diverse
la mia fortuna è che avevo ,tramite miei amici,altri componenti da provare come: schede video,processori,ram ecc.quindi scartarle ed essere sicuro che sia la msi
ora volevo farvi 2 domande:
1° è possibile che si sia rovinata la scheda madre o il processore con queste frequenze?premetto che nn ho alzato nessun voltaggio.
2° a quanto può arrivare in media un amd 64 3500 venice di frequenza con un raffreddamento ad aria?
le ram che ho sono uno scandalo,non arrivano a 210 quindi le metto in sincrono 166 o 133

Solertes
08-10-2005, 14:14
scusate l'intrusione ma ho un amd64 3500 venice con scheda madre msi neo2 platinum.l'ho portato fino a 2560 di frequenza 233x11 con ram in sincrono 166 tutto ok.poi ho aggiornato il bios della mia msi neo2 platinum 1.b, ho rimesso il tutto a 233x11 ma con ram 1:1 cioè 233.
bhè da quel momento il mio comp è morto.
ho provato tutto grazie anche a solertesma il problema è la scheda madre ora è in assistenza.resettato il bios migliaglia di volte.con soluzioni diverse
la mia fortuna è che avevo ,tramite miei amici,altri componenti da provare come: schede video,processori,ram ecc.quindi scartarle ed essere sicuro che sia la msi
ora volevo farvi 2 domande:
1° è possibile che si sia rovinata la scheda madre o il processore con queste frequenze?premetto che nn ho alzato nessun voltaggio.
2° a quanto può arrivare in media un amd 64 3500 venice di frequenza con un raffreddamento ad aria?
le ram che ho sono uno scandalo,non arriva a 220 quindi le metto in asincrono 166.


La CPU la hai provata su un'altro sistema?
Mi dispiace che la MB sia morta.....

robertoldo77
08-10-2005, 14:15
si provato e tutto ok.

Stakanov
08-10-2005, 14:22
e xchè prima di mettere su le TCCD crystalcpuid mi andava perfettamente ? con lo stesso bios ? :rolleyes: :muro:

putroppo l'autore del topic (da cui gentilmente provengono le ram :D ) è ultimamente sempre occupato ... magari se preparate le modifiche che deve fare in un pvt e glielo mandate con relativa spiegazione non avrà problemi ad aggiornare tutto :)
tra l'altro ora è passato a DOPPIO SLI :asd: peccato appunto che nn ha il tempo di mettere su il secondo :(

Cambiando una cosa puo' cambiare tutto!!
Io sostengo che 2+2 non fa 4 in informatica e soprattutto nell'overclokking!!!
Non saprei che dirti hai provato e disinstallare e riprovare, altrimenti passa a quello normale non penso sia una tragedia!!!

questura1
08-10-2005, 14:22
si provato e tutto ok.



ma non fa neanche il boot?
non si avvia proprio?
hai provato a flaschare?
non è un problema di overclock....se l'hai appena portato a 2560.....magari è il massimo per la cpu che hai ma non è il massimo per la mobo....e avresti danneggiato la cpu non la mobo
non è che nell'installazione del nuovo bios si è riavviata la macchina?
hai beep all'accensione?
e le ram?....hai fatto clear CMOS quando hai settato a 233 le ram?
ciao

questura1
08-10-2005, 14:26
Cambiando una cosa puo' cambiare tutto!!
Io sostengo che 2+2 non fa 4 in informatica e soprattutto nell'overclokking!!!
Non saprei che dirti hai provato e disinstallare e riprovare, altrimenti passa a quello normale non penso sia una tragedia!!!




STAKANOV, mi ha detto solertes che il calcolo che mi hai dato per valutare la frequenza di lavoro della cpu vale solo per i san diego........
per me la formula è diversa?
va bhe che poi, come ho specificato, dato che mi prende i 2800 e mi fa superpi a 16Mb....vai a vedere di quanto sono fuori.....
ti stai dedicando al forum vedo....apriti un forum personale....Stakanov vede e provvede.... :D

Stakanov
08-10-2005, 14:27
scusate l'intrusione ma ho un amd64 3500 venice con scheda madre msi neo2 platinum.l'ho portato fino a 2560 di frequenza 233x11 con ram in sincrono 166 tutto ok.poi ho aggiornato il bios della mia msi neo2 platinum 1.b, ho rimesso il tutto a 233x11 ma con ram 1:1 cioè 233.
bhè da quel momento il mio comp è morto.
ho provato tutto grazie anche a solertesma il problema è la scheda madre ora è in assistenza.resettato il bios migliaglia di volte.con soluzioni diverse
la mia fortuna è che avevo ,tramite miei amici,altri componenti da provare come: schede video,processori,ram ecc.quindi scartarle ed essere sicuro che sia la msi
ora volevo farvi 2 domande:
1° è possibile che si sia rovinata la scheda madre o il processore con queste frequenze?premetto che nn ho alzato nessun voltaggio.
2° a quanto può arrivare in media un amd 64 3500 venice di frequenza con un raffreddamento ad aria?
le ram che ho sono uno scandalo,non arrivano a 210 quindi le metto in sincrono 166 o 133

Se setti 166 non sei in sincrono!!!! :muro: :muro:
Spero tu abbia fatto confusione e che dopo l'aggiornamento abbia rimesso 233 ma stavolta hai settato il rapporto FSB/CPU a 200 nel bios (solo cosi' sei in sincrono, se setti 166 nel rapporto predetto NON VAI IN SINCRONO) e quindi le ram vanno a 233 e non ce la fanno!!!
Se è cosi' non avevi motivo di mandarla in assistenza, ma del resto spero che tu sbagliavi a fare il clear cmos, perchè dopo il clear cmos ti doveva quantomeno farti arrivare ai settaggi del bios!!!

Stakanov
08-10-2005, 14:34
STAKANOV, mi ha detto solertes che il calcolo che mi hai dato per valutare la frequenza di lavoro della cpu vale solo per i san diego........
per me la formula è diversa?
va bhe che poi, come ho specificato, dato che mi prende i 2800 e mi fa superpi a 16Mb....vai a vedere di quanto sono fuori.....
ti stai dedicando al forum vedo....apriti un forum personale....Stakanov vede e provvede.... :D

Non vale effettivamente per tutti ma non è solo per i SanDiego, ma anche per altri proci (per me si funziona), penso siano escusi solo alcuni proci!!!! Questo è il link da dove l'ho presa:

http://www.dinoxpc.com/Guide/Processori/AMD_PR/pr.ASP

questura1
08-10-2005, 14:35
Tutto ok, spero che tu risolva i problemi con il monitor!!!!
Sei + che rock solid ;) ;)
Riguardo a cio' che discuti sul vcore, potremmo quasi affermare che ad aria hai raggiunto il limite della cpu, (le ram dovrebbero influenzare poco avendole in asincrono a meta' del procio) perchè quando per aumentare 50Mhz devi aumetare tanto il vcore vuol dire che sei li'!!!! Per aumentare ancora ci vuole il liquido, è inutile che provi ancora (scusa ma non voglio tagliarti le ali)!!!
L'unica prova che puoi fare è quando ti arrivano le ram e setti tutto in sincrono, li' potrebbe cambiare qualcosina, ma sempre di qualcosina si tratta, dalla serie che da 270*10 passi a 275*10 ma penso sia il massimo che tu possa raggiungere ad aria!!!

Siete diventati ingordi, non vi bastano + aumenti gratuiti del 35% (da 2000 a 2700), rispetto a quello che pagate!!! :D :D :D






hai ragione sono un ingordo!!!!!!!!!! :D :D :D
ora ho ancora abbassato il vcore e sto a 2700 con 1,57....sto vedendo cosa mi fa ma.......il prime lo chiude un pò presto.....a 1,6 lo tiene per 7/12 ore, a 1,65 lo tiene all'infinito!! ;) ....però a 1,58 mi tiene anche il s&m......vedo un pò di fare una codifica con questo vcore e ti faccio sapere....ovviemente non salgo oltre 1,65....promesso :nonio:
e per il daily use va benissimo 2700 a 1,6....credo....devo solo fare qlk altra prova (considera che non vado oltre i 45 gradi con doom3 aperto)
poi devo provare a 2750....considera che mi tiene s&m e superpi 32......ma il prime mi darà dolore....solo che lo proverò con le ram, come mi hai detto
spero di tenere gli stessi tempi....aspetto che mi scarichi sto Far Cry......

ciauz

robertoldo77
08-10-2005, 14:47
Se setti 166 non sei in sincrono!!!! :muro: :muro:
Spero tu abbia fatto confusione e che dopo l'aggiornamento abbia rimesso 233 ma stavolta hai settato il rapporto FSB/CPU a 200 nel bios (solo cosi' sei in sincrono, se setti 166 nel rapporto predetto NON VAI IN SINCRONO) e quindi le ram vanno a 233 e non ce la fanno!!!
Se è cosi' non avevi motivo di mandarla in assistenza, ma del resto spero che tu sbagliavi a fare il clear cmos, perchè dopo il clear cmos ti doveva quantomeno farti arrivare ai settaggi del bios!!!

allora ti dico perfettamente cosa ho fatto.dopo averlo aggiornato all'1.b correttamente sono andato sul bios ho messo 233x11, ht4x, agp67, la frequenza delle ram l'ho messa a 1:1 cioè andavano a 233 come la cpu.
i voltaggi tutti di default.sicuramente ho sbagliato a mettere ste ram ddr400 a 233.
cmq faccio partire il comp, provo subito il 3dmark01se e dopo 4 sec. mi si blocca tutto.riavvio ma il monitor è tutto nero,nemmeno mi segnala un'errore acustico come accadeva in passato quando nn digeriva tutte le i 4 banchi e quindi nn mi partiva.
da quel momento ne partiva più,ne mi faceva andare sul bios.

il clear cmos, che sul manuale dice che si effettua con il semplice spostamento del jumper, l'avrò fatto milioni di volte, sempre a comp. spento ma delle volte con l'alimentatore attaccato, delle volte senza,aspettando un giorno intero,ne ho fatte di tutti i colori,ho provato a tenere premuto ins o canc durante il riavvio del comp.niente. ho provato a togliere la pila,montato e riassemblato per 2 volte il comp.
a questo punto nn sò che fare.
o c'è proprio una prassi ben precisa e diversa per clearare completamente il cmos.
cmq la scheda l'ho appena imballata pronta per mandarla in assistenza lunedi.
quindi poteri provare per l'ennesima volta a rimediare ma ne dubito

Funghetto75
08-10-2005, 14:49
Chi mi da una mano ragazzi :
Soundblaster 5.1 platinum , non c'è verso di farla vedere a sta scheda ! Provata su altri pc è ok , ho provato un'altra scheda audio su msi e funge !! :muro:

Ma che cosa c'è che non va ???? :confused: