PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69 70 71

cogand
13-03-2006, 11:48
il passaggio a 2gb.....si per fare il 3dmark 06 tarocco...ke nn vale niente....secondo me i 2gb al momento nn sono utili...e poi costano 250 euro un kita da 2gb buono...e io tutti quei soldi nn ce li ho ne adesso ne fra 4 - 5 mesi

Prova a giocare a fear con 2gb e fammi sapere... :rolleyes:
Peccato che killer non può confermarti quello che dico visto che ora sta sospeso... :mad:
Tra le altre cose vista il nuovo sist.operativo consiglia 2gb di ram se vuoi usuifrire di tutte le features multimediali di cui è fornito...quindi credo che tra un pò i 2 gb saranno necessari...poi ognuno guarda nelle proprie tasche...
Cmq tornando a noi...a mio avviso conviene risparmiarti quei 40€...in ogni caso...passaggio e non...
Visto che tu stesso dici che il 3d mark è tarocco a sto punto...la diversità dei timing la vedi solo nel 3dmark con una differenza di una decina di punti al max quindi... ;)

Gello
13-03-2006, 11:52
Prova a giocare a fear con 2gb e fammi sapere... :rolleyes:
Tra le altre cose vista il nuovo sist.operativo consiglia 2gb di ram se vuoi usuifrire di tutte le features multimediali di cui è fornito...quindi credo che tra un pò i 2 gb saranno necessari...poi ognuno guarda nelle proprie tasche...
Cmq tornando a noi...a mio avviso conviene risparmiarti quei 40€...in ogni caso...passaggio e non...
Visto che tu stesso dici che il 3d mark è tarocco a sto punto...la diversità dei timing la vedi solo nel 3dmark con una differenza di una decina di punti al max quindi... ;)

Fear (gioco meno ottimizzato di sempre) lo gioco bene (ma poco xche' mi risulta noioso) con un giga di ram (come quake 4 etc) ;) tanto mettere ultra iper dettagli con le nostre sk video direi che e' piuttosto controproducente (solo in quel caso occupa + di 1 giga), di Vista sinceramente non me ne puo' fregare di meno :D e comprare della ram per un OS (come Vista poi) mi fa solo sorridere :)

Btw anche io consiglio le vitesta :cool:

Frycap
13-03-2006, 11:52
la casa le vende come 3-4-4-8....mentre le crucial le vende come 2.5-4-4-8...se pero quel 3 puo diventare 2.5 facilmente....e si puo mettere un bel 1T...

Frycap
13-03-2006, 11:56
cmq fear e quake 4 con 1 gb vanno da paura....per quanti riguarda il windows vista....sinceramente nn mettero tutte quelle cose attive quando uscira....xkè senno la skeda video esplode....ma si puo avere un sistema operativo ke va con le direct x 9 ma dai....io disattiverò tutto....con tutte quelle cose attive nn voglio sapere come scalda il pc...

cogand
13-03-2006, 12:09
Fear (gioco meno ottimizzato di sempre) lo gioco bene (ma poco xche' mi risulta noioso) con un giga di ram (come quake 4 etc) ;) tanto mettere ultra iper dettagli con le nostre sk video direi che e' piuttosto controproducente (solo in quel caso occupa + di 1 giga), di Vista sinceramente non me ne puo' fregare di meno :D e comprare della ram per un OS (come Vista poi) mi fa solo sorridere :)

Btw anche io consiglio le vitesta :cool:

Dicevo di fear e di vista giusto per fare un esempio di come il mercato ormai sta migrando verso un quantitativo di memoria più ampio...
Qualsiasi applicazione da photoshop cs2 a dei render di archicad 9...da studio 10 a premier...l'incremento di ram è visibile...
Te lo dico perchè lo vedo di persona sul pc di un mio amico che ha gli stessi componenti con la sola differenza di 1 giga di ram in più... :eek:

P.S. Cmq anche linux sta migrando verso delle features multimediali tipo vista...e anch'esso chiederà delle risorse super esose di sistema...
Mi spiace che ho libero che va una cacca sennò ti mandavo un demo a dir poco bestiale...
Finalmente sfrutteremo a dovere queste schede video...ed avremo il vero desktop 3d...si potra lavorare persino in overlay... ;)

cogand
13-03-2006, 12:14
la casa le vende come 3-4-4-8....mentre le crucial le vende come 2.5-4-4-8...se pero quel 3 puo diventare 2.5 facilmente....e si puo mettere un bel 1T...


Vai tranqui...ti ripeto che io ho le gemelle delle adata 500 con chip hynix ovvero le kingmax hardcore 500...
Io le tengo in dual channel con timings 2.5-4-4-8@250 1t vdimm a 2.85 in sincro con la cpu ... ;)
Non ho mai provato a tenerle 2.5-3-3-8...

Gello
13-03-2006, 12:23
Dicevo di fear e di vista giusto per fare un esempio di come il mercato ormai sta migrando verso un quantitativo di memoria più ampio...
Qualsiasi applicazione da photoshop cs2 a dei render di archicad 9...da studio 10 a premier...l'incremento di ram è visibile...
Te lo dico perchè lo vedo di persona sul pc di un mio amico che ha gli stessi componenti con la sola differenza di 1 giga di ram in più... :eek:

P.S. Cmq anche linux sta migrando verso delle features multimediali tipo vista...e anch'esso chiederà delle risorse super esose di sistema...
Mi spiace che ho libero che va una cacca sennò ti mandavo un demo a dir poco bestiale...
Finalmente sfrutteremo a dovere queste schede video...ed avremo il vero desktop 3d...si potra lavorare persino in overlay... ;)

Si ho visto il demo di cui parli, impressive ;)

Cmq hai detto cio' che ho detto io a parte particolari applicazioni (che non uso e mai usero') 1 Gb sono + che sufficienti. Fra un anno o + quando saranno indispensabili 2 giga prob non parleremo neanche + di ddr ;)

nicola001
13-03-2006, 12:25
Ragazzi scusatemi , mi sono appena arrivate le ;:
team group pc4000 2x1gb (cas 3 3-3-8) chip micron 5B(quello nuovo).

Ho provato subito a far andare il sistema a 250x10(1:1) con tali latenze, ma ho notato che se provo a lanciare lo spi da 1mb non me lo chiude più...
Che succede...?La cpu mi è sempre arrivata anche a 2750mhz senza problemi, ma ora sembra non digerire più frequenze non solo tali, ma anche più basse come 2500mhz....

Può essere un problema di bios?Ho l'1B ufficiale..

cogand
13-03-2006, 12:33
Ragazzi scusatemi , mi sono appena arrivate le ;:
team group pc4000 2x1gb (cas 3 3-3-8) chip micron 5B(quello nuovo).

Ho provato subito a far andare il sistema a 250x10(1:1) con tali latenze, ma ho notato che se provo a lanciare lo spi da 1mb non me lo chiude più...
Che succede...?La cpu mi è sempre arrivata anche a 2750mhz senza problemi, ma ora sembra non digerire più frequenze non solo tali, ma anche più basse come 2500mhz....

Può essere un problema di bios?Ho l'1B ufficiale..

Chiedi a killer...IN PVT :rolleyes: ...ha le tue stesse ram...
Cmq se non ricordo male l' 1c finale moddato da murdok...

nicola001
13-03-2006, 13:15
Chiedi a killer...IN PVT :rolleyes: ...ha le tue stesse ram...
Cmq se non ricordo male l' 1c finale moddato da murdok...

Ciao, ho contattato killer in privato e spero mi risponda presto, in ogni caso dici che corro qualche rischio se metto questo bios moddato Murdok?
ps: dove lo posso trovare?

Ho fatto un pòdi test, e con il bios 1.B ufficiale , riesco ad arrivare max a 230mhz, quindi vorre provare a cambiare bios x vedere appunto se risolvo qualcosa, dato che ho ram ddr500 che ho letto arrivare tranquillamente anche a 290 mhz (su DFI4) , secondo potrebbe essere un problema di bios?Mi sa che sono il solo a mantenere ancora il bios 1.B , e ora capisco perchè..

cogand
13-03-2006, 14:17
Il murdok basato sulla 1c finale lo trovi qua:

http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=21960

Scaricati questo:

http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=3751&sid=a7cb12fe483999d428c5e61a2f991295

Se poi vuoi l'1c finale ufficilae devii scaricarti questo se non erro:

http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=3763&sid=a7cb12fe483999d428c5e61a2f991295

Ci sono anche i bios basati sulla 1d beta 1 ma non cambia un cavolo...quindi ti consiglio una versione non beta...

darp
13-03-2006, 14:29
Ciao, ho contattato killer in privato e spero mi risponda presto, in ogni caso dici che corro qualche rischio se metto questo bios moddato Murdok?
ps: dove lo posso trovare?

Ho fatto un pòdi test, e con il bios 1.B ufficiale , riesco ad arrivare max a 230mhz, quindi vorre provare a cambiare bios x vedere appunto se risolvo qualcosa, dato che ho ram ddr500 che ho letto arrivare tranquillamente anche a 290 mhz (su DFI4) , secondo potrebbe essere un problema di bios?Mi sa che sono il solo a mantenere ancora il bios 1.B , e ora capisco perchè..
si probabilmente sei uno dei pochi che ha ancora la 1.B

non vorrei sbagliarmi ma dovrebbero essere delle uccc le tue (o sbaglio??)
tra poco sideeffect dovrebbe far uscire una versione moddata apposta per queste, tieni d'occhio il suo sito
http://www.swjka.com/neo2/index.php
MSI Neo 2 Platinum Website

WarDuck
13-03-2006, 14:29
Ragazzi a proposito di ram Vitesta vi allego uno screen di MemTest che ho lasciato a fare stanotte fino ad ora... :sofico:

Credo che posso ritenermi abbastanza soddisfatto di queste ram, non dovrebbero essere TCCD perché nn vanno a 270, forse Hynix ma non ho mai smontato il dissi rosso.

Cmq ora sto testando a 286mhz di bus e 260mhz di ram (con divisore a 183) a 2.5-3-3-6-1T con alcuni timings alpha tirati (nn mi ricordo bene i nomi).

Proverò a salire di qualche mhz, ma cmq a 263 (quindi con bus a 290) davano problemi.

Credo che prestazionalmente parlando dovrei guadagnare più così che come prima cioè a 290mhz di bus ma memorie a 240 (divisore a 166).

Voi che dite?

nicola001
13-03-2006, 14:34
Ok, ora mi scarico 1C finale di Murdok e vi faccio sapere..
ps: le mie sono Micron 5B (cas3 3 3 8),se non sbaglio a Killer sono Infineon B5 con cas3 4 4 8

ps:uso winflash x il bios, faccio bene ?

darp
13-03-2006, 14:38
Ragazzi a proposito di ram Vitesta vi allego uno screen di MemTest che ho lasciato a fare stanotte fino ad ora... :sofico:

Credo che posso ritenermi abbastanza soddisfatto di queste ram, non dovrebbero essere TCCD perché nn vanno a 270, forse Hynix ma non ho mai smontato il dissi rosso.

Cmq ora sto testando a 286mhz di bus e 260mhz di ram (con divisore a 183) a 2.5-3-3-6-1T con alcuni timings alpha tirati (nn mi ricordo bene i nomi).

Proverò a salire di qualche mhz, ma cmq a 263 (quindi con bus a 290) davano problemi.

Credo che prestazionalmente parlando dovrei guadagnare più così che come prima cioè a 290mhz di bus ma memorie a 240 (divisore a 166).

Voi che dite?
comunque alla fine nei giochi non si guadagna tantissimo, da 250 in sincrono a 278 in asicrono con ram a 250 sul 3dmarck05 ho guadagnato solo 70 punti
il guadagno mi sa solo in sincrono

darp
13-03-2006, 14:41
Ok, ora mi scarico 1C finale di Murdok e vi faccio sapere..
ps: le mie sono Micron 5B (cas3 3 3 8),se non sbaglio a Killer sono Infineon B5 con cas3 4 4 8

ps:uso winflash x il bios, faccio bene ?
tutti usano winflash, trenne io mi sa che uso il tool da dos (ci sono affezionarto :stordita: :mbe: )

WarDuck
13-03-2006, 14:51
comunque alla fine nei giochi non si guadagna tantissimo, da 250 in sincrono a 278 in asicrono con ram a 250 sul 3dmarck05 ho guadagnato solo 70 punti
il guadagno mi sa solo in sincrono

Vabbè al 3d mark 2005 non mi aspetto di guadagnare, visto che cmq il bench è prettamente dipendente dalla GPU, anzi che tu hai guadagnato qualcosina...

Io parlo più in generale, tipo con programmi di videomontaggio dove la ram dovrebbe incidere abbastanza.

nicola001
13-03-2006, 14:52
Niente ragazzi, non posso superare i 230mhz che non chiudo più il superPI...

Non so che pensare..Neanche con il bios Murdok riesco a salire oltre...

cogand
13-03-2006, 15:02
Niente ragazzi, non posso superare i 230mhz che non chiudo più il superPI...

Non so che pensare..Neanche con il bios Murdok riesco a salire oltre...

Fai un load setup default e salva poi rientra nel bios e ricordati di impostare:

FSB: 250MHZ
AGP: 67MHZ
HTT: 4X
VCORE :PARTI DA 10% E POI SCENDI
VRAM: 2.85

Nella parte dedicata alle ram tieni tutto su auto...
Una volta che hai verifiacato la stabilità del sistema alla frequenza base delle ram inizi ad andare avanti... ;)

P.S. voglio farti notare che prima potevi avere pure 3000mhz a vcore default...ma con le ram da 1gb le cose cambiano...come minimo devi alzare il vcore per maggiore stabilità del memory controller...e nonostante cio non riesci ad ottenere gli stessi overclock...

nicola001
13-03-2006, 15:39
Fai un load setup default e salva poi rientra nel bios e ricordati di impostare:

FSB: 250MHZ
AGP: 67MHZ
HTT: 4X
VCORE :PARTI DA 10% E POI SCENDI
VRAM: 2.85

Nella parte dedicata alle ram tieni tutto su auto...
Una volta che hai verifiacato la stabilità del sistema alla frequenza base delle ram inizi ad andare avanti... ;)

P.S. voglio farti notare che prima potevi avere pure 3000mhz a vcore default...ma con le ram da 1gb le cose cambiano...come minimo devi alzare il vcore per maggiore stabilità del memory controller...e nonostante cio non riesci ad ottenere gli stessi overclock...

Allora eccomi quà..
Ho fatto come mi hai detto, e ho potuto constatare che forse il problema è proprio del controller della CPU.
Mi spiego, ho provato a mettere sempre 250mhz(1:1) ma con il molti a x9 , in modo da ottenere una velocità di cpu di 2250mhz(2200mhz è default),e il sistema una volta aperto windows si riavvia...
A questo punto credo che 2 siano i casi,o sono le Ram che sono difettossisime, o è la mobo che non riesce a tenere frequenze superiori a 230mhz di bus...

Ora sto a 250x11 (divisori 183) con cpu@2750mhz, cas3 3-3-5 1T, e bus effettivo 230mhz

In queste condizioni riesco a chiudere il superPI, facendo 32secondi a quello da 1MB, e registrando con everest:
latenze : 43sec
Srittura: 2500mb\s
Lettura: 6700mb\s

Mentre con Sandra 2005 mi trova una banda passante di 6600mb\s

Che faccio lascio il bios finale di Murdok?

Gello
13-03-2006, 16:15
semi OT

Ah Cogand oggi dovrei montare l'hiper vediamo come si comporta anche se credo che i miei problemi di voltaggi non siano del thermaltake ma della mobo (difatti con il tester sono + che in specifica)....

questura1
13-03-2006, 16:27
Concordo l'inutilita' dei 2 gb se non in specifici ambiti, ad quel che so io le vitesta 500 son 2.5 3 3 7, controlla da qche parte. Lo faccio pure io va...

edit: vedo che sono 3-4-4-8 bah imho non hai problemi a mettere a 2,5 ma non riesci a provarle o a fartele far provare?



le vitesta non saranno mai garantite a 250 in cas 2,5....ma li tengono senza problemi :D
e cmq sono al 95% tccd

questura1
13-03-2006, 16:32
si probabilmente sei uno dei pochi che ha ancora la 1.B

non vorrei sbagliarmi ma dovrebbero essere delle uccc le tue (o sbaglio??)
tra poco sideeffect dovrebbe far uscire una versione moddata apposta per queste, tieni d'occhio il suo sito
http://www.swjka.com/neo2/index.php
MSI Neo 2 Platinum Website


no no....non sono uccc
quindi @Nicola lascia stare sideeffect......buttati su murdok ...a me piace molto la xxmod ;)

Gello
13-03-2006, 16:33
le vitesta non saranno mai garantite a 250 in cas 2,5....ma li tengono senza problemi :D
e cmq sono al 95% tccd

Mi risulta che le 500 con tccd fossero rare......Cmq si dovrebbero andare via liscie a 2,5

cogand
13-03-2006, 16:33
semi OT

Ah Cogand oggi dovrei montare l'hiper vediamo come si comporta anche se credo che i miei problemi di voltaggi non siano del thermaltake ma della mobo (difatti con il tester sono + che in specifica)....

Alla fine lo hai preso!! :D
Bene!!!
Secondo me hai fatto un ottimo acquisto contando pure che lo potrai utllizare tranquillamente in futuro...
E poi è comodo che ti stacchi tuti i cavi inutili tipo quelli del pci-express ecc...
Come potenza erogata non sara come l'ocz ma costa pure 100€ in meno!!! ;)

questura1
13-03-2006, 16:38
Ok, ora mi scarico 1C finale di Murdok e vi faccio sapere..
ps: le mie sono Micron 5B (cas3 3 3 8),se non sbaglio a Killer sono Infineon B5 con cas3 4 4 8

ps:uso winflash x il bios, faccio bene ?


si ma fai aggiornam. da win, non da bios
cmq vai tranq. con murdok....ora fa una cosa
overvolta le ram, dai 2,8v e lasciale 1t in AUTO, non manula....tutto su AUTO
dopo, alza l'fsb da bios e mettilo a 250
riprova lo spi32 e vedi, dando al procio l'overvolt che gli hai sempre dato e che ti richiedeva per la stabilità ovviam.
facci sapere....se sono micron non hai problemi anche dando 2,85v....magari per sicurezza ci poni una ventola sulle ram (c'è un jumper per la ventola sopra lo slot 3 e 4)....e fai arrivare aria fresca......perchè scalderanno ma è normale ;)
i micron le tengono a nche a 3v per stare su dfi a 300mhz....se sono infineon invece, fermati a 2,8 per il test e ci fai sapere ;)
ciauz

questura1
13-03-2006, 16:39
Mi risulta che le 500 con tccd fossero rare......Cmq si dovrebbero andare via liscie a 2,5


ma no....le vitesta son quasi tutte tccd....ovvio vedere i chip o avere la certezza controllando i seriali (quelli sull'ologramma argentato) su goggole, farebbe comodo ;)

Gello
13-03-2006, 16:47
256/512MB STICKS RAM LISTING:
A-Data
PC2700 (cl2,5) --chip--> could be Winbond AH-6 or BH-6
PC3200 --chip--> Winbond CH-5, Samsung TCCC
PC3200 --chip--> Special Edition Winbond BH-5
PC3700 (non Vitesta, no HS) --chip--> should Samsung TCC5
PC4000 (3-4-4-8) --chip--> Hynix D43, D5, Samsung TCCC
PC4000 Vitesta DDR500 (3-4-4-8) --chip--> Hynix D43, D5 or Samsung TCCD (few)
PC4500 Vitesta DDR566 --chip--> Samsung TCCD - Modified JEDEC PCB or Hynix B (few)
PC4800 Vitesta DDR600 --chip--> Samsung TCCD - Modified JEDEC PCB or Hynix B

Credimi guarda anche sull'usato nel forum, sono veramente poche (rarita') ;)

questura1
13-03-2006, 16:54
256/512MB STICKS RAM LISTING:
A-Data
PC2700 (cl2,5) --chip--> could be Winbond AH-6 or BH-6
PC3200 --chip--> Winbond CH-5, Samsung TCCC
PC3200 --chip--> Special Edition Winbond BH-5
PC3700 (non Vitesta, no HS) --chip--> should Samsung TCC5
PC4000 (3-4-4-8) --chip--> Hynix D43, D5, Samsung TCCC
PC4000 Vitesta DDR500 (3-4-4-8) --chip--> Hynix D43, D5 or Samsung TCCD (few)
PC4500 Vitesta DDR566 --chip--> Samsung TCCD - Modified JEDEC PCB or Hynix B (few)
PC4800 Vitesta DDR600 --chip--> Samsung TCCD - Modified JEDEC PCB or Hynix B

Credimi guarda anche sull'usato nel forum, sono veramente poche (rarita') ;)


io parlo di vitesta, non di ADATA.....
parlo delle versioni superiori alle ddr500..............
altro che rarità.....solo le modified erano hynix....poi hanno subito montato le tccd da un paio d'anni a questa parte
le vecchie ram è ovvio che siano di chip più obsoleti
poi io ho avuto 6 banchi vitesta...tutti tccd :rolleyes:
a meno che le compri del 2002, bhe allora :Prrr:
cmq come ho già detto, le ddr500 sono le uniche che possono avere problemi di chip hynix......concretamente. Per questo controllasse con i seriali
le 566 sono pochissime le hynix....c'è anche scritto su tutte le rece ;)
infatti Hynix su 566 e 600 sono few ;) = pochi

WarDuck
13-03-2006, 17:29
questura io ho Vitesta DDR500 che ora stanno a [email protected] :sofico: Non so che chip montano perché nn sono mai riuscito a levare il dissi asd, qualche suggerimento in merito :D ?

Cmq sicuro nn sono TCCD perché altrimenti a 270 facevano il boot.

Gello
13-03-2006, 17:33
Questura stavamo parlando di vitesta 500...............E forse il 5% sono tccd ;)

nicola001
13-03-2006, 17:39
si ma fai aggiornam. da win, non da bios
cmq vai tranq. con murdok....ora fa una cosa
overvolta le ram, dai 2,8v e lasciale 1t in AUTO, non manula....tutto su AUTO
dopo, alza l'fsb da bios e mettilo a 250
riprova lo spi32 e vedi, dando al procio l'overvolt che gli hai sempre dato e che ti richiedeva per la stabilità ovviam.
facci sapere....se sono micron non hai problemi anche dando 2,85v....magari per sicurezza ci poni una ventola sulle ram (c'è un jumper per la ventola sopra lo slot 3 e 4)....e fai arrivare aria fresca......perchè scalderanno ma è normale ;)
i micron le tengono a nche a 3v per stare su dfi a 300mhz....se sono infineon invece, fermati a 2,8 per il test e ci fai sapere ;)
ciauz

Ho fatto come mi hai detto , ho provato a mettere 250x11(2750mhz) [email protected] e 2,85v sulle ram(sono micron5B-D)

Mi ha dato tempi di cas3 4-4-8 , ma lo spI da 1mb me lo ha chiuso una sola volta(32sec) , metre non sono riuscito successivamente a terminarlo, mi interrompe al 2-3 passaggio..
(ps: è anche vero che è una Settimana che ho il pc acceso,potrebbe essere questo a fornire risultati non attendibili..?)
La cosa stanaè che anche se metto 250x9(2250mhz) non mi fa chiudere lo stesso la Spi da 1mb..non è che è la mobo?

Chicco85
13-03-2006, 17:40
questura io ho Vitesta DDR500 che ora stanno a [email protected] :sofico: Non so che chip montano perché nn sono mai riuscito a levare il dissi asd, qualche suggerimento in merito :D ?

Cmq sicuro nn sono TCCD perché altrimenti a 270 facevano il boot.

La sigla sulle etichette dorate:

SS > TCCD
HY > Hynix

Comunque, ha ragione gello, sono si è no il 5% le vitesta 500 TCCD.

borso78
13-03-2006, 18:29
ma no....le vitesta son quasi tutte tccd....ovvio vedere i chip o avere la certezza controllando i seriali (quelli sull'ologramma argentato) su goggole, farebbe comodo ;)

le vitesta 566 e 600 sono tutte tccd mentre quelle da 500mhz sono rare da trovare con chip tccd :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431

ciaoooo

questura1
13-03-2006, 19:00
Questura stavamo parlando di vitesta 500...............E forse il 5% sono tccd ;)



no parlavo di vitesta dalle 500 in su e ho + volte detto che le uniche a poter montare con + probabilità hynix perchè vecchiotte sono le ddr500.....da un certo punto in poi hanno montato tccd....non lo avevo sottolineato il fatto delle Ddr500 in su ma pensavo fosse ovvio, parlando di vitesta, non Adata e specificando che mi riferivo a prodotti di 2 anni ad oggi circa.....cmq sono stato poco preciso ;)

questura1
13-03-2006, 19:11
Ho fatto come mi hai detto , ho provato a mettere 250x11(2750mhz) [email protected] e 2,85v sulle ram(sono micron5B-D)

Mi ha dato tempi di cas3 4-4-8 , ma lo spI da 1mb me lo ha chiuso una sola volta(32sec) , metre non sono riuscito successivamente a terminarlo, mi interrompe al 2-3 passaggio..
(ps: è anche vero che è una Settimana che ho il pc acceso,potrebbe essere questo a fornire risultati non attendibili..?)
La cosa stanaè che anche se metto 250x9(2250mhz) non mi fa chiudere lo stesso la Spi da 1mb..non è che è la mobo?


prova con meno vcore....prova con 2,8v ora.....
tuttavia se hai problemi a salire si, è la mobo o il controller (molto probabile)......
prova anche con 2,8 o 2,85 (trova la configurazione di volt più stabile facendo un memtest ad ogni avvio e vedendo quale ti da meno errori)....quindi prova diversi vdimm, perchè diversi chip non tollerano bene alti vdimm (ma se le tue sono micron non è il caso loro)
prova anche settando su manual, cas3-4-4-8 e setta le restanti (read to write e Row to Row su 4. poi setta Trc su 16 e Trrd su 24) con 2,8 o 2,85v
Ps...se vedi che con 2,8 ti tiene meglio, scendi di vcore....se tiene peggio del 2,85....allora vuole 2,85v
per il resto...........il bios è il murdok xxmod?
facci sapere
Cmq il miglio modo per provarle è settarle in auto e alzare solo l'fsb, partendo da es. 230 e salendo di 5mhz per step..........vedendo fin dove procio e mamma reggono. purtoppo i controller dei 3500 sono cmq ottimizzati per 2x512......per quanto sia un venice il tuo, è molto probabile che sia il controller a non essere in grado di gestire i 2gb.......
cmq ora pensa ai test....è sempre un acquisto mirato al futuro upgrade ;)

nicola001
13-03-2006, 19:39
prova con meno vcore....prova con 2,8v ora.....
tuttavia se hai problemi a salire si, è la mobo o il controller (molto probabile)......
prova anche con 2,8 o 2,85 (trova la configurazione di volt più stabile facendo un memtest ad ogni avvio e vedendo quale ti da meno errori)....quindi prova diversi vdimm, perchè diversi chip non tollerano bene alti vdimm (ma se le tue sono micron non è il caso loro)
prova anche settando su manual, cas3-4-4-8 e setta le restanti (read to write e Row to Row su 4. poi setta Trc su 16 e Trrd su 24) con 2,8 o 2,85v
Ps...se vedi che con 2,8 ti tiene meglio, scendi di vcore....se tiene peggio del 2,85....allora vuole 2,85v
per il resto...........il bios è il murdok xxmod?
facci sapere
Cmq il miglio modo per provarle è settarle in auto e alzare solo l'fsb, partendo da es. 230 e salendo di 5mhz per step..........vedendo fin dove procio e mamma reggono. purtoppo i controller dei 3500 sono cmq ottimizzati per 2x512......per quanto sia un venice il tuo, è molto probabile che sia il controller a non essere in grado di gestire i 2gb.......
cmq ora pensa ai test....è sempre un acquisto mirato al futuro upgrade ;)

il bios non è l'xxmod, ma il 7025XMOD1C

DioSpada
13-03-2006, 20:11
Questura e a me che consiglio dai che non riesco a salire sopra i 245MHZ con le mie GEIl ULTRA-X PC4400 2x512MB ??? Il PC parte ma se lancio Prime ho subito errori...Sembra che il divisore a 183 non sia digerito...Ora sono a 304x9 con RAM a 248MHZ ...Da cosa capisco se sono le RAM, Controller CPU o Mboard ??

ThePunisher
13-03-2006, 20:46
Mazza se rulla ora la scheda:
http://digilander.libero.it/m4puni/new_6800_3.jpg
e subito dopo un 3DMark2006 (2842)
:D

Luka
13-03-2006, 23:33
qualcuno sa indicarmi quale ram va meglio su questa mobo?
Ho un problema mai risolto...i giochi della imbian gtr e gtl mi si bloccano
con tutti gli altri giochi va una meraviglia.
Qualcuno sempre su questo 3d mi aveva consigliato di provare con la ram...
help please.
Se avete altri consigli o volete qualche info in più sul sistema fate pure.
tnx

Gello
13-03-2006, 23:48
Che vga hai?!

questura1
13-03-2006, 23:57
il bios non è l'xxmod, ma il 7025XMOD1C



ascolta mettiti l'1.c3 che sia di sideeffect o di murdok, poco conta ognuno ha le sue preferenze
scarica l'1.c3 (o l'xxmod o l'1.c3 sideeffect) o ancora l'1.D1 ufficiale se vuoi, e winflash da
www.msi.sploitz.com
aggiorna il bios e fa le prove che ti ho detto una per volta.....
cerca di salire step per step con tutto in Auto 1T da 220mhz, semplicemente variando l'fsb.
dopo, quando non ti è più stabile lo spi32, inizia a variare i volt.....e fai un memtest per ogni vdimm....e vedi qual'è il vdimm più tollerato dai tuoi banchi
trova quello più tollerato e prova uno spi32 con il vdimm che non ti da errori.
se anche questo fallisce, prova anche con vdimm auto.....
se fallisce anche questo prova a rilassare le latenze tipo
read to write
row to row
e le setti tutte su 4 dopo aver messo le ram in "manual"
metti il trc a 16 e il trrd a 24
lascia cas3-4-4-8 ma prova anche il cas3-3-3-8 8perchè a volte latenze troppo rilassate scazzano ugualmente)....insomma ne hai da fare di test......
ma come ti ho detto.......il controller e poi la mobo, possono limiterti enormemente. il tutto avrà risvolto diverso già con un procio diverso (sandy o X2)
ma la mobo e la limitazione del chipset, fanno purtoppo.......cmq per ora troviamo il max di queste ram sulla tua config, dai ;)

questura1
14-03-2006, 00:08
Questura e a me che consiglio dai che non riesco a salire sopra i 245MHZ con le mie GEIl ULTRA-X PC4400 2x512MB ??? Il PC parte ma se lancio Prime ho subito errori...Sembra che il divisore a 183 non sia digerito...Ora sono a 304x9 con RAM a 248MHZ ...Da cosa capisco se sono le RAM, Controller CPU o Mboard ??



di sicuro è molto improbabile sia il controller ;) ...hai un opteron se non erro, sono controller e proci selezionati.....è raro che sia lui il problema ;)
il divisore a 183 non va?...che bios hai?
mettiti murdok....l'xxmod non carica il divisore 150 se non ricordo male, ma il resto va....mettiti sideeffect...l'1.Dmod....come ti pare ;) , ma di questi il divisore funziona.
poi quanti volt dai alle ram?.....dovrebbero essere tccd se non ricordo male.....
bhe prova anche tu a salire in auto 1T.....le latenze è meglio modificarle dopo aver trovato la stabilità in Mhz (IMHO)....ovviamente senza dare per scontato che con 2,85 le ram debbano andare meglio.....delle mie vitesta, molte digerivano meglio i 2,75......e molti tccd non digeriscono più di 2,8V
quindi anche tu dovresti fare i memtest ai vari vdimm e vedere quale da più stabilità. poi cercare di salire con quel vdimm step per step con spi32 e vedere dove si fermano.....(sulla mobo). anche le mie vitesta non vanno na meraviglia su sta mobo......queste mi hanno fatto disperare...con il winch non andavano oltre i 250 1T (controller)....ora si sta meglio....ma per stare a 270mhz 1T 1:1....ho ancora difficoltà (devo dare + overvolt anche al procio e stare in cas3 per risolvere)
prob: mobo e difficile tolleranza di 2x512mb a latenze spinte oltre i 270 1t...per via della banda passante che non gestisce bene perchè a quelle latenze e freq. è alta IMHO

Chicco85
14-03-2006, 00:13
Ragazzi, vi lascerò anche io... cambio scheda madre...

Ciao a tutti! :D

P.s.: se c'è qualcuno che la vuole, ben venga. :)

questura1
14-03-2006, 00:17
Mazza se rulla ora la scheda:
e subito dopo un 3DMark2006 (2842)
:D


meledetti 3dmerd e chi li ha inventati.......mo ti sparo la mia 6600gt al '05 a 4100 punti vuoi vedè? :D :D
dai skerzi a parte ottima skeda......

questura1
14-03-2006, 00:17
Ragazzi, vi lascerò anche io... cambio scheda madre...

Ciao a tutti! :D

P.s.: se c'è qualcuno che la vuole, ben venga. :)


a cosa passi?

darp
14-03-2006, 00:21
Ragazzi, vi lascerò anche io... cambio scheda madre...

Ciao a tutti! :D

P.s.: se c'è qualcuno che la vuole, ben venga. :)
ma lol

io rimango fedele :O :D

Chicco85
14-03-2006, 10:28
a cosa passi?

Dfi sli-dr... :)

Gello
14-03-2006, 11:00
Ragazzi, vi lascerò anche io... cambio scheda madre...

Ciao a tutti! :D

P.s.: se c'è qualcuno che la vuole, ben venga. :)

Fammi sapere cosa ottieni con le PQI poi :D

Cosi' magari ti seguo :P

Chicco85
14-03-2006, 11:10
Fammi sapere cosa ottieni con le PQI poi :D

Cosi' magari ti seguo :P

E' stato uno dei motivi per cui faccio il passaggio (oltre ad aver trovato l'occasione)....

Voglio togliermi qualche sassolino dalle scarpe... :D

Gello
14-03-2006, 11:24
Sono trattenuto solo x il fatto che la mia ati le da ancora di Santa ragione un po a tutti :P Magari se trovo qcuno interessato ci fo un pensiero fra qche mese :D

WarDuck
14-03-2006, 12:33
Sto facendo un prime giusto per...

http://img225.imageshack.us/img225/1286/prime2864260mem1es.th.png (http://img225.imageshack.us/my.php?image=prime2864260mem1es.png)

Dovrei riprovare a calare le memorie col divisore a 166 e riprovare col bus a 292. :muro:

Luka
14-03-2006, 12:44
Che vga hai?!

prima una asus x800pro
ora una peak se non sbaglio x800xt
le ram sono delle ocz con tccd 2x512
il bios è....asp che cerco di ricordarlo....

può essere 1.35beta??
quando montai questo pc è stato l'unico che mi ha fatto salire...

Gello
14-03-2006, 12:57
So di blocchi causati da quei giochi (in combinazione con Ati) che venivano risolti ABILITANDO il Fast write dal bios, so che sembra assurdo....

Cmq veramente noiosi quei titoli in quanto a trovare una stabilita' assoluta.

Temperature?

Luka
14-03-2006, 13:30
So di blocchi causati da quei giochi (in combinazione con Ati) che venivano risolti ABILITANDO il Fast write dal bios, so che sembra assurdo....

Cmq veramente noiosi quei titoli in quanto a trovare una stabilita' assoluta.

Temperature?

io sapevo con la 6800 ma non in particolare con questi giochi
su p4 con ati non mi hanno mai causato problemi

temperature ok
il difetto lo fa anche appena acceso
vediamo se trovo la voce nel bios
sempre grazie :)

Gello
14-03-2006, 13:40
edit post doppio -_-

Fammi sapere ;)

PS ma sei Rock solid?

questura1
14-03-2006, 14:32
Dfi sli-dr... :)


Eh,......per lo meno vai sul sicuro ;)

Chicco85
14-03-2006, 16:29
Sono trattenuto solo x il fatto che la mia ati le da ancora di Santa ragione un po a tutti :P Magari se trovo qcuno interessato ci fo un pensiero fra qche mese :D

Io faccio uno scambio quasi alla pari con l'equivalente pci-e... anche perchè ora non avrei mai preso una vga nuova. Il mercato è un pò in fermento tra debutti e riduzioni di prezzi. :)

Per lo meno, ora ho una mamma pci-e. :D

Eh,......per lo meno vai sul sicuro ;)

Già, questa durerà molto più della msi, almeno fino a quando usciranno ddr che tengono molto bene testa alle ddr2.

ThePunisher
14-03-2006, 16:55
Ma quali problemi con FASTWRITE ON!!! :sofico:

Daily\PrimeStable\ATIToolStable\RockSolid
http://digilander.libero.it/m4puni/new_daily_06.jpg

http://digilander.libero.it/m4puni/new_daily_05.jpg

http://digilander.libero.it/m4puni/new_daily_03.jpg

:D

Malachia[PS2]
14-03-2006, 17:10
ragazzi scusate, ma con tre hd s-ata che soluzione ho per nn fermarmi a 230?

Chicco85
14-03-2006, 17:29
']ragazzi scusate, ma con tre hd s-ata che soluzione ho per nn fermarmi a 230?

Usarne solo 2.... :fagiano:

Malachia[PS2]
14-03-2006, 17:31
speravo in una risposta piu costruttiva anche se mi sa che nn c'è :D

Gello
14-03-2006, 18:33
cambiare mobo e chipset :stordita:

darp
14-03-2006, 19:25
certo che è un peccato avere 4 sata e poterne utilizzare due in OC, mah

comunque volendo passare a X2 cosa mi consigliereste come procio???

DioSpada
14-03-2006, 21:13
di sicuro è molto improbabile sia il controller ;) ...hai un opteron se non erro, sono controller e proci selezionati.....è raro che sia lui il problema ;)
il divisore a 183 non va?...che bios hai?
mettiti murdok....l'xxmod non carica il divisore 150 se non ricordo male, ma il resto va....mettiti sideeffect...l'1.Dmod....come ti pare ;) , ma di questi il divisore funziona.
poi quanti volt dai alle ram?.....dovrebbero essere tccd se non ricordo male.....
bhe prova anche tu a salire in auto 1T.....le latenze è meglio modificarle dopo aver trovato la stabilità in Mhz (IMHO)....ovviamente senza dare per scontato che con 2,85 le ram debbano andare meglio.....delle mie vitesta, molte digerivano meglio i 2,75......e molti tccd non digeriscono più di 2,8V
quindi anche tu dovresti fare i memtest ai vari vdimm e vedere quale da più stabilità. poi cercare di salire con quel vdimm step per step con spi32 e vedere dove si fermano.....(sulla mobo). anche le mie vitesta non vanno na meraviglia su sta mobo......queste mi hanno fatto disperare...con il winch non andavano oltre i 250 1T (controller)....ora si sta meglio....ma per stare a 270mhz 1T 1:1....ho ancora difficoltà (devo dare + overvolt anche al procio e stare in cas3 per risolvere)
prob: mobo e difficile tolleranza di 2x512mb a latenze spinte oltre i 270 1t...per via della banda passante che non gestisce bene perchè a quelle latenze e freq. è alta IMHO


Grazie Questura...Il fatto è che il Memtest è stabile anche a 270MHZ...SOlo che il Prime 95 mi da errori....Il SUperPi devo provarlo...
Cmq provo come hai detto tu ai vari voltaggi e vediamo... ;)

Luka
14-03-2006, 21:52
']ragazzi scusate, ma con tre hd s-ata che soluzione ho per nn fermarmi a 230?

metti un ctrl pci

questura1
14-03-2006, 23:36
Grazie Questura...Il fatto è che il Memtest è stabile anche a 270MHZ...SOlo che il Prime 95 mi da errori....Il SUperPi devo provarlo...
Cmq provo come hai detto tu ai vari voltaggi e vediamo... ;)



probabilmente è anche perchè hai un memtest vecchiotto che non ha il "loop" 8 ....quello più stressante e che lo avvicina molto al goldmem....
prova a scaricare l'ultima versione e vedi......se il memtest va uguale...devi provare coi i vari voltaggi, settando tutto su auto 1t e testare in win gli spi32 ;) con step di 5mhz
Oltre al fatto che devi anche trovare (ma credo tu abbia provato) anche gli slot 3 e 4 (se le hai negli slot 1 e 2) o viceversa
ciauz

questura1
14-03-2006, 23:44
certo che è un peccato avere 4 sata e poterne utilizzare due in OC, mah

comunque volendo passare a X2 cosa mi consigliereste come procio???



sicuramente un x2 che abbia il molti 11x ;)
se vuoi restare su neo2 ancora per un pò e magari pensi di poter passare ai 2gb in un prossimo futuro....fa na spesa buona e prendi un 11x che serve per stare in sincro con i 2Gb e perchè anche se hai 2x512...e il procio sale...oltre 270 1:1 1T non vai stabile (a meno che lo hai :ciapet: )...in sincro
anche se in asincro si perde poco.......(nei limiti) ti assicuro che l'11x è vitale ;)
E poi se hai qcs da spendere prendi 2mb di cache........anche se le prestazioni in più che un 2mb di cache da vs 1mb si aggirano sul 5% in più di media nelle applicazioni.....ti garantisco che nei casi di carico, 2mb di cache gestiscono molto meglio il flusso di inform.........
anche ni doppi spi32.....2mb si fanno sentire....credimi....ho visto di guadagni di anche 1,5 min di stesse config con 4200 o un 3800 vs un 4400 a parità di freq sotto doppio spi32
utenti con stessa mobo e stesse vitesta 566 che ho io sotto non hanno mai fatto doppio spi32 a 270x10 in meno di 28min o 28min (è il beneficio dei 2 mb di cache)
quindi la mia: o un 4200 o un 4400
tuttavia i 3800 salgono più dei 4400 in media (per la cache dimezzata)......ma in asincrono ...e non arrivaranno mai a ciò che ti da un 4400 sotto lavoro, anche per la cache ;)
se poi hai soldi...ci sono gli opteron.......170 e 175 ;)
ma un 170 va benissimo......uno step buono poi (0550 upmw) :D

darp
15-03-2006, 00:18
sicuramente un x2 che abbia il molti 11x ;)
se vuoi restare su neo2 ancora per un pò e magari pensi di poter passare ai 2gb in un prossimo futuro....fa na spesa buona e prendi un 11x che serve per stare in sincro con i 2Gb e perchè anche se hai 2x512...e il procio sale...oltre 270 1:1 1T non vai stabile (a meno che lo hai :ciapet: )...in sincro
anche se in asincro si perde poco.......(nei limiti) ti assicuro che l'11x è vitale ;)
E poi se hai qcs da spendere prendi 2mb di cache........anche se le prestazioni in più che un 2mb di cache da vs 1mb si aggirano sul 5% in più di media nelle applicazioni.....ti garantisco che nei casi di carico, 2mb di cache gestiscono molto meglio il flusso di inform.........
anche ni doppi spi32.....2mb si fanno sentire....credimi....ho visto di guadagni di anche 1,5 min di stesse config con 4200 o un 3800 vs un 4400 a parità di freq sotto doppio spi32
utenti con stessa mobo e stesse vitesta 566 che ho io sotto non hanno mai fatto doppio spi32 a 270x10 in meno di 28min o 28min (è il beneficio dei 2 mb di cache)
quindi la mia: o un 4200 o un 4400
tuttavia i 3800 salgono più dei 4400 in media (per la cache dimezzata)......ma in asincrono ...e non arrivaranno mai a ciò che ti da un 4400 sotto lavoro, anche per la cache ;)
se poi hai soldi...ci sono gli opteron.......170 e 175 ;)
ma un 170 va benissimo......uno step buono poi (0550 upmw) :D

molto chiaro, la mia è un idea che mi balena già da un pò, però ancora i prezzi sono un pò altini, io puntavo ad un 3800 ma per come mi dici converrebbe pensare + ad un 4400
aspetto magari un altro pò e vediamo se secondo le previsione i prezzi calano magari tra un mesetto

questura1
16-03-2006, 00:10
molto chiaro, la mia è un idea che mi balena già da un pò, però ancora i prezzi sono un pò altini, io puntavo ad un 3800 ma per come mi dici converrebbe pensare + ad un 4400
aspetto magari un altro pò e vediamo se secondo le previsione i prezzi calano magari tra un mesetto


si fai bene ;)
io ti sconsiglio davvero il 3800 anche se sale......ma a quel punto per poca differenza prendi un 4200 che anche se non ha 2mb di cache, per lo meno ha l'11X molti ;)
la mia classifica.....

4400x2 (lo metto al primo posto perchè anche se i 4400 salgono meno degli opty e sono meno selezionati dei 170 ......Hanno l'11x e cmq i 2mb di cache......Tuttavia io mi trovo benissimo con il 4400 e i nuovi step salgono credimi :D .......)
opty 170 (sempre un grand affare....per gli step devi cercare 0550 upmw ....introvabile ormai :( , oppure il 0550 vpmw, oppure 0548 xpmw o 0546 xpmw) ;) ...unica grossa pecca per questa mobo.......il molti 10x
4200x2........valido prezzo/ prest.
3800x2......non adatto a questa mobo con 2Gb ....non ha nè l'11x, nè i 2mb di cache (molto utili sotto carico)....ma salgono mediamente bene
Non prendere per nessuna ragione un Opty 165...perchè anche se sale a bestia ha il molti 9x :eek: :muro:

Se poi hai soldi da buttare...bhe Unico opty 175 :D

TUTTO IMHO :O

ciauz

Prodeguerriero
16-03-2006, 00:25
Per quanto riguarda l'audio con i driver nvidia avresti qualche fps in più ma ti consiglio di metterti gli ultimi realtek che sono nettamente superiori come qualità sonora:

ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A384.exe

Come opzioni dell' agp nel bios lascia tutto come da default e al max disabilita solo il fastwrite... ;)


Scusa, ma dove li hai pescati? Non sono gli stessi che ci sono sul sito della MSI?

cogand
16-03-2006, 09:13
Scusa, ma dove li hai pescati? Non sono gli stessi che ci sono sul sito della MSI?


Quelli che stanno sul sito della msi sono dell'era paleozoica...
Quelli che ti ho dato sono gli ultimissimi presi direttamente dal sito della realtek... ;)

illidan2000
16-03-2006, 18:15
ragà...con DFI ho superato il muro dei 250MHz per la ram! Sono a 263, ma forse ora è il procio che non sale più,visto che sta a 2900 a 57-58°. Ho provato ad alzare un po' il voltaggio..ma nulla. Forse serve il liquido o cabriolettamento.
cmq provo con molti a 9x per provare un po' ste ram.

Intanto uno screen:

http://img510.imageshack.us/img510/6061/6808201325vcat613proc2900ram26.jpg (http://imageshack.us)

Prodeguerriero
16-03-2006, 18:52
Quelli che stanno sul sito della msi sono dell'era paleozoica...
Quelli che ti ho dato sono gli ultimissimi presi direttamente dal sito della realtek... ;)

Appena provo ti faccio sapere! Cmq ho montato la mia vecchia ati 9000 e problemi risolti, se non fosse che va a carbone....:-)

Prodeguerriero
16-03-2006, 19:07
Quelli che stanno sul sito della msi sono dell'era paleozoica...
Quelli che ti ho dato sono gli ultimissimi presi direttamente dal sito della realtek... ;)


Zero zerello. Nemmeno con i dirver nuovi nuovi si risolve. Ho anche provato a disinstallare i GART e usare i driver Audio Nvidia anzi che quelli realtek. Purtroppo nisba!

Se vado avanti cos mi toccherà cambiare scheda video....che palle però :muro:

Gello
16-03-2006, 22:58
Ho tirato un po' il collo al dieghito, in sincrono sui 2900 ho cmq ottenuto risultato leggermenti migliori, uno shot a 3 ghz:

http://img20.imageshack.us/img20/2982/71129ls.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=71129ls.jpg)

Malachia[PS2]
16-03-2006, 23:24
dopo la cpu pure un banco di ram bacato :doh:

nicola001
16-03-2006, 23:50
ragà...con DFI ho superato il muro dei 250MHz per la ram! Sono a 263, ma forse ora è il procio che non sale più,visto che sta a 2900 a 57-58°. Ho provato ad alzare un po' il voltaggio..ma nulla. Forse serve il liquido o cabriolettamento.
cmq provo con molti a 9x per provare un po' ste ram.

Intanto uno screen:

http://img510.imageshack.us/img510/6061/6808201325vcat613proc2900ram26.jpg (http://imageshack.us)

ma è pazzesco , hai fatto ben 10000 punti e passa al 3dmark05? Ma che scheda hai..?Io con la mia 6800liscia@370/860 mhz (16pipeline,6vertex) non riesco ad arrivare a 5000....

darp
17-03-2006, 00:16
ragà...con DFI ho superato il muro dei 250MHz per la ram! Sono a 263, ma forse ora è il procio che non sale più,visto che sta a 2900 a 57-58°. Ho provato ad alzare un po' il voltaggio..ma nulla. Forse serve il liquido o cabriolettamento.
cmq provo con molti a 9x per provare un po' ste ram.

Intanto uno screen:

http://img510.imageshack.us/img510/6061/6808201325vcat613proc2900ram26.jpg (http://imageshack.us)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

WOW
10000 punti al 05
bestiale :eek:

qualche giorno ti vengo a trovare :D
magari dopo aver messo il liquido
comunque per cronaca, con il raffreddamendo ad azoto liquido con una ati1800XT sono arrivati alla soglia dei 13000

darp
17-03-2006, 00:42
Ho tirato un po' il collo al dieghito, in sincrono sui 2900 ho cmq ottenuto risultato leggermenti migliori, uno shot a 3 ghz:

http://img20.imageshack.us/img20/2982/71129ls.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=71129ls.jpg)
ottimo, mi sento piccolo con i miei 5500 punti :cry: :D

illidan2000
17-03-2006, 10:40
ma è pazzesco , hai fatto ben 10000 punti e passa al 3dmark05? Ma che scheda hai..?Io con la mia 6800liscia@370/860 mhz (16pipeline,6vertex) non riesco ad arrivare a 5000....
la scheda in sign,un po' overcloccata!

nicola001
17-03-2006, 19:58
ragazzi ho un problema...In pratica da quando ho installato il kit 2x1gb di ram (vedi firma) non sono stabile neache [email protected] come è possibile..?
In pratica ho provato a lanciare un spi da 1mb@ 200x11 vcore default e mi da subito errori ,non capisco..Forse potrebbe essere il bios che ho messo(1.D xmod di mordok)?Possibile che dato che il processore non riesca a sopportare 2gb di ram tutto a default?(altrimenti non mi spiegherei il fatto che non riesca a chiudere anzi nemmeno partire lo spi da1mb)..

darp
17-03-2006, 20:33
ragazzi ho un problema...In pratica da quando ho installato il kit 2x1gb di ram (vedi firma) non sono stabile neache [email protected] come è possibile..?
In pratica ho provato a lanciare un spi da 1mb@ 200x11 vcore default e mi da subito errori ,non capisco..Forse potrebbe essere il bios che ho messo(1.D xmod di mordok)?Possibile che dato che il processore non riesca a sopportare 2gb di ram tutto a default?(altrimenti non mi spiegherei il fatto che non riesca a chiudere anzi nemmeno partire lo spi da1mb)..
molto strano
sicuro che non è la ram che non va bene????

nicola001
17-03-2006, 21:14
molto strano
sicuro che non è la ram che non va bene????

Bè no..regge bene 240x11 ma @ 1,57v , credo proprio che la cpu essendo un venice non riesca a digerire molto i banchi da 1gb , infatti a volte dopo 10-15 ore di utilizzo con il cool n' quiet , avendo un vcore di 1,20v@1200mhz mi si è riavviato il sistema da solo...,quindi secondo me il problema potrebbe essere proprio che x funzionare bene las cpu deve avere sempre un minimo di voltaggio superiore alla norma...Infatti prima stavo tranquillamente @250x11 2750mhz vcore1,55v con 2x512mb , mentre ora allo stesso voltaggio riesco ad arrivare invece a 2650mhz(240x11)

darp
17-03-2006, 22:39
Bè no..regge bene 240x11 ma @ 1,57v , credo proprio che la cpu essendo un venice non riesca a digerire molto i banchi da 1gb , infatti a volte dopo 10-15 ore di utilizzo con il cool n' quiet , avendo un vcore di 1,20v@1200mhz mi si è riavviato il sistema da solo...,quindi secondo me il problema potrebbe essere proprio che x funzionare bene las cpu deve avere sempre un minimo di voltaggio superiore alla norma...Infatti prima stavo tranquillamente @250x11 2750mhz vcore1,55v con 2x512mb , mentre ora allo stesso voltaggio riesco ad arrivare invece a 2650mhz(240x11)
probabilmente hai raggione, 2 banchi da 1G che non vengono digeriti dalla mobo

questura1
18-03-2006, 00:46
Bè no..regge bene 240x11 ma @ 1,57v , credo proprio che la cpu essendo un venice non riesca a digerire molto i banchi da 1gb , infatti a volte dopo 10-15 ore di utilizzo con il cool n' quiet , avendo un vcore di 1,20v@1200mhz mi si è riavviato il sistema da solo...,quindi secondo me il problema potrebbe essere proprio che x funzionare bene las cpu deve avere sempre un minimo di voltaggio superiore alla norma...Infatti prima stavo tranquillamente @250x11 2750mhz vcore1,55v con 2x512mb , mentre ora allo stesso voltaggio riesco ad arrivare invece a 2650mhz(240x11)




sicuramente i problemi di instabilità sono legati alla mobo....
tuttavia cerca di tenre L'htt sempre sotto i 1000 e facci capire come si spegne o si riavvia il pc
se hai schermate blu di colpo sono le ram che scazzano o con la mobo, o per le latenze troppo tirate, o per altro.....bisogna capire step per step
cmq non mi avevi detto che eri riuscito ad avere i 245x11 stabile 2volte allospi32??????? :D
cmq, ti ripeto.....se non sei stabile a default...e lo sei con le latezne e setting che ti ho consigliato a 245x11, c'è qualche altro problema.......e ti conviene sempre stare in settaggi su Auto 1t per provare, con il vdimm più digerito e variando la banda sulle ram solo alzando l'fsb. facendo sempre attenzione ad avere Ht <1000....
anche 210x5 è troppo quindi, il pc all'avvio potrebbe darti freezamenti vari e riavviarsi...non so se ho reso ;)

questura1
18-03-2006, 00:47
Per @Cognad
quella "gente"....non ha risposto.......
replicherò i miei pvt...ma...
mi sa che l'idea della sing sia ottima ;)

camus77
18-03-2006, 00:58
Salve, devo prendere una scheda madre per AMD 3800+ 2x pci-ex con due schede di rete e fireware da abbinare a 4 corsair cmx512-3200xl, una Ati X850XT ed un hd sataII.
Questa potrebbe essere la scelta giusta o ci sono delle controindicazioni (con tutta la buona volontà non ce la faccio a leggere 700 pagine)?

Specifico che non penso di fare overclock.

Grazie!

questura1
18-03-2006, 01:02
Salve, devo prendere una scheda madre per AMD 3800+ 2x pci-ex con due schede di rete e fireware da abbinare a 4 corsair cmx512-3200xl, una Ati X850XT ed un hd sataII.
Questa potrebbe essere la scelta giusta o ci sono delle controindicazioni (con tutta la buona volontà non ce la faccio a leggere 700 pagine)?

Specifico che non penso di fare overclock.

Grazie!


che intendi per 2x pci-exp.......se intendi una scheda pci-exp no, questa è agp
se intendi gli slot pci, bhe ne ha 5
per il SAta .....devi accontantarti di settare il tuo Hd come Sata I
per le ram....controlla solo che non siano bh-5... (non dovrebbero avere prob, ma qualche volta ne hanno avuti)...tuttavia se hai ocz-ddrbooster non hai problemi
i bh-5 hanno avutoi l'unico inconv. di salire meno (5-10MHZ) RISPETTO AD ALTRE NFORCE3

Prodeguerriero
18-03-2006, 01:10
Dove mi consigliate di cercare i bios per la mobo? Ce ne sono di ottimizzati più per la VGA che per le ram?

questura1
18-03-2006, 01:11
Toh ragazzi
RIFATEVI GLI OCCHI......
altro che 3d merd...
this is power :sborone: :sborone: :sborone: :boxe: ....in 2T

http://img106.imageshack.us/img106/136/2950crackz4iq.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=2950crackz4iq.jpg)


solo che preciso.........
il vcore era ballerino al max!!!!!
passava da 1,57 a max 1,67 sotto carico (AD ARIA CON MAX TEMP 56 GRADI)...Dissi lappato e con ventola laterale ;) .....
quindi non ho nessuna intenzione di tenerlo a 2950, anche perchè i mosfert non si potevano toccare.....i condensatori caldissimi........
sono arrivato a tanto con dissy passivi sui mosfet e raffreddando buttando aria con ventoline sui mosfet.....ma senza di questo non lo teneva neppure col vcore ballerino
a liquido, sarà fatto di meglio, questo era solo un "esperimento"
intanto so che è un procio che sale a belvaccia :D

questura1
18-03-2006, 01:22
Ed ecco il mio DAILY.......ROCK anche con prime ;)
come vedete, non è necessario stare a 2950 se non si hanno latenze adeguate....si ha piccolo scarto, a meno che stabilizzo le ram a quella freq. 1t allora si che si ragionerà...ma solo con liquido, in modo da poter dare + volt per la completa stabilità ;)

ORA questo è già TANTISSIMO........gioco con la mia 6600gt da + di 4000 punti a tutti i giochi, senza incantamenti vari e senza il minimo prob., ascoltando musica e masterizzando un dvd
prima non riuscivo neppure a giocare così con 1 sola applicaz. aperta, perchè il procio mi ralentava tutto, anche nei giochi, non avevo il rendering che ho ora in fear e quake4...prima avevo molti scatti :D ........ma tanto, dato che non gioco.........se non 1 volta al mese....mi va benone così ;)

http://img227.imageshack.us/img227/4821/dailyusecracka152v4mw.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dailyusecracka152v4mw.jpg)

questura1
18-03-2006, 01:24
Dove mi consigliate di cercare i bios per la mobo? Ce ne sono di ottimizzati più per la VGA che per le ram?



bios mobo.....www.msi.sploitz.com
per la vga....puoi se hai 6800gt o altre, flash bios moddati per la vga soltanto, se non erro

nicola001
18-03-2006, 01:29
sicuramente i problemi di instabilità sono legati alla mobo....
tuttavia cerca di tenre L'htt sempre sotto i 1000 e facci capire come si spegne o si riavvia il pc
se hai schermate blu di colpo sono le ram che scazzano o con la mobo, o per le latenze troppo tirate, o per altro.....bisogna capire step per step
cmq non mi avevi detto che eri riuscito ad avere i 245x11 stabile 2volte allospi32??????? :D
cmq, ti ripeto.....se non sei stabile a default...e lo sei con le latezne e setting che ti ho consigliato a 245x11, c'è qualche altro problema.......e ti conviene sempre stare in settaggi su Auto 1t per provare, con il vdimm più digerito e variando la banda sulle ram solo alzando l'fsb. facendo sempre attenzione ad avere Ht <1000....
anche 210x5 è troppo quindi, il pc all'avvio potrebbe darti freezamenti vari e riavviarsi...non so se ho reso ;)

In pratica il riavvio di sitema l'ho avuto usando il cool n' quiet , e precisamente dato che scarico molto dal pc sono abituato a tenerlo acceso per giorni , e per non tirarlo troppo preferisco usare il cool n' quiet e tenerlo il più possibile a riposo.Infatti prima con i 2x512mb lo tenevo sempre a 250x11(2750mhz)@vcore 1,55v , che con il cool n'quiet mi andava a 250x5@vcore 1,20v con temp di 26-27gradi x la cpu e 28 x la mobo..Ora da quando ho montato il kit da 2gb ho voluto comportarmi allo stesso modo , e quindi ho messo 240x11(2650mhz@vcore 1,55v dato che la cpu con 2 gb è stabile a2650mhz,a 2700mhz non mi fido di tenerla)che con il cool n' quiet mi scende a 240x5(1200mhz@vcore 1,20v)@ma dopo circa 12-13ore di utilizzo mentre stavo scrivendo un importante documento su word mi si è resettato il sistema,riavviato improvvisamente..Ora sto riprovando a vedere se me lo fa dinuovo dopo o stesso tempo, o se è stato solo un caso..Tuttavia ho provato a mettere tutto@default(200x11 vcore default=1,36v) e ho notato che non riesco a chiudere lo spi da 1mb..è proprio questo che non capisco..,ovvero posso capire che la mobo non tolleri bus di 240mhz(specialmente se con 2gb di ram)x diverse ore , ma che non mi regga la cpu tutto a default mi sembra davvero strano..Se non sbaglio avevo letto da qualche parte che quando si installano 2banchi da 2x1gb serve aumentare il vcore della cpu anche se prima con banchi da 512mb non era necessario..Potrebbe essere allora questa la risposta..Mà..potrebbe essere anche che il cool n' quiet settando un vcore@1,20v questo risulti essere davvero molto basso x garantire 2gb di ram al sistema, e questo anche se la cpu scende@1200mhz
ps:un altra cosa, ho notato che il bios 1.D xmod di Murdok(che è quello uso io) non tollera i divisori@183 , vi risulta..?Io se provo a settarli quando win si avvia e mi apre il desktop mi si crasha tutto..Misteri..

Prodeguerriero
18-03-2006, 01:38
bios mobo.....www.msi.sploitz.com
per la vga....puoi se hai 6800gt o altre, flash bios moddati per la vga soltanto, se non erro


Grazie! Suggerimenti su dove trovare i bios per le VGA? Io ho una 6800 liscia!

illidan2000
18-03-2006, 02:14
@nicola001: controlla il primo alpha timing...mettilo almeno a 13 e rifai i test

camus77
18-03-2006, 08:52
che intendi per 2x pci-exp.......se intendi una scheda pci-exp no, questa è agp
se intendi gli slot pci, bhe ne ha 5
per il SAta .....devi accontantarti di settare il tuo Hd come Sata I
per le ram....controlla solo che non siano bh-5... (non dovrebbero avere prob, ma qualche volta ne hanno avuti)...tuttavia se hai ocz-ddrbooster non hai problemi
i bh-5 hanno avutoi l'unico inconv. di salire meno (5-10MHZ) RISPETTO AD ALTRE NFORCE3

Hai ragione, ho confuso io: leggendo male ero convinto che si stesse parlando della K8N Neo4 Platinum... :Prrr:

cogand
18-03-2006, 11:10
Grazie! Suggerimenti su dove trovare i bios per le VGA? Io ho una 6800 liscia!

Esistono dei bios moddati...anche sideffect li rilascia...ma non hanno niente di eclatante se non il fastwrite disabilitato e il voltaggio di default ad 1,4 come la ultra...
Quindi ti consiglio di mettere la release ufficiale più aggiornata..

http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectcat/cat,2/

Trova il più aggiornato per la tua scheda...
Cmq solitamente le aziende che rilasciano bios più aggiornati sono l'asus, la leadtek e la gainward...
Io sotto ciò l'ultimo bios rilasciato da asus per la 6800GT...
Ha 1.4 di default, nn mi da problemi di stuttering (se non con un gioco merdoso come sniper elite :mad: ) e poi non è personalizzato come può essere il leadtek e il gainward...

Prodeguerriero
18-03-2006, 14:22
Esistono dei bios moddati...anche sideffect li rilascia...ma non hanno niente di eclatante se non il fastwrite disabilitato e il voltaggio di default ad 1,4 come la ultra...
Quindi ti consiglio di mettere la release ufficiale più aggiornata..

http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectcat/cat,2/

Trova il più aggiornato per la tua scheda...
Cmq solitamente le aziende che rilasciano bios più aggiornati sono l'asus, la leadtek e la gainward...
Io sotto ciò l'ultimo bios rilasciato da asus per la 6800GT...
Ha 1.4 di default, nn mi da problemi di stuttering (se non con un gioco merdoso come sniper elite :mad: ) e poi non è personalizzato come può essere il leadtek e il gainward...


Grazie mille!

cogand
18-03-2006, 14:32
Grazie mille!

;)

Prodeguerriero
18-03-2006, 14:48
;)


Allora, ho torvato il bios più recente per la mia leadtek, ma ho provato ad aprirlo con Nibitor e poi l'ho confrontato con quello originale sulla scheda, ma non mi sembra ci siano differenze...possono essercene di tipo "non immediatamente percepibile" con nibitor?

Altra domanda: sul sito che mi hai dato ci sono le guide per fare il backup e per flashare. Ci sono due exe che si possono usare per flashare, uno dei quali consigliato per tutte le schede nvidia, mentre invece l'altro ha sempre scritto a fianco, tra parentesi, la scritta leadtek, come a voler dire che per queste schede è consigliabile usare proprio il secondo e non il primo. Ne sai qualcosa?

Inoltre dice di fare il backup del bios sempre da dos, ma io con Nibitor ho fatto leggere il bios dalla scheda e poi gli ho detto di salvarlo, creando un file originale.rom. Va bene come backup? Ho provato ad aprirlo proprio quando ho fatto il confronto con quello appena scaricato e non ha problemi, quindi dovrebbe essere OK

Efic
18-03-2006, 15:03
ciao a tutti (Questo è il mio primo post :sofico: :sofico: ) .... Ho acquistato su internet un Opteron 165 :oink: :oink: e la Msi neo2 platinum ...La scheda e la cpu devono ancora arrivare ma vorrei sapere un paio di cose.
1) dal sito msi la cpu risulta compatibile! ma con tutti i bios?? se la scheda monta un bios che non riconosce la cpu (troppo vecchio):cry: il pc parte oppure neanche si accende : :eek: :eek:
2)se devo aggiornare il bios conviene eseguire la procedura da windows o da Dos

:help: :help: :help:

ciao efic

cogand
18-03-2006, 15:11
Allora, ho torvato il bios più recente per la mia leadtek, ma ho provato ad aprirlo con Nibitor e poi l'ho confrontato con quello originale sulla scheda, ma non mi sembra ci siano differenze...possono essercene di tipo "non immediatamente percepibile" con nibitor?

Devi vedere la release del bios originale e di quello che hai trovato...

Altra domanda: sul sito che mi hai dato ci sono le guide per fare il backup e per flashare. Ci sono due exe che si possono usare per flashare, uno dei quali consigliato per tutte le schede nvidia, mentre invece l'altro ha sempre scritto a fianco, tra parentesi, la scritta leadtek, come a voler dire che per queste schede è consigliabile usare proprio il secondo e non il primo. Ne sai qualcosa?

Non ne ho idea...

Inoltre dice di fare il backup del bios sempre da dos, ma io con Nibitor ho fatto leggere il bios dalla scheda e poi gli ho detto di salvarlo, creando un file originale.rom. Va bene come backup? Ho provato ad aprirlo proprio quando ho fatto il confronto con quello appena scaricato e non ha problemi, quindi dovrebbe essere OK

Io l'ho fatto sotto dos ma credo che anche come hai fatto tu non ci deovrebbero essere problemi...

Prodeguerriero
18-03-2006, 20:51
BINGO!|!!!!!

Usando Hidden and Dangerous ho disabilitato il Tansform & Lightening(il gioco lo permette dal suo setup) e tutto funziona a meraviglia!!!

Sapete dirmi cosa c'è nel mio sistema che non va????

E soprattutto, si può disabilitare in qualche modo????

questura1
18-03-2006, 23:44
ciao a tutti (Questo è il mio primo post :sofico: :sofico: ) .... Ho acquistato su internet un Opteron 165 :oink: :oink: e la Msi neo2 platinum ...La scheda e la cpu devono ancora arrivare ma vorrei sapere un paio di cose.
1) dal sito msi la cpu risulta compatibile! ma con tutti i bios?? se la scheda monta un bios che non riconosce la cpu (troppo vecchio):cry: il pc parte oppure neanche si accende : :eek: :eek:
2)se devo aggiornare il bios conviene eseguire la procedura da windows o da Dos

:help: :help: :help:

ciao efic




ciao
se il pc parte e non si riavvia di colpo, puoi provare a eseguire l'aggiornamento bios con winflash da win
se hai prob in win.......bhe devi fare flash da dos....non hai molte alternative....
per i bios, devi usare bios che supportino gli X2......perchè il 165 è un dual core, quindi bios nuovi....ti conviene partire da un bios ufficiale dal sito della msi.....andrebbe bene l'1.c o l'1.d...., insomma, l'ultimo bios ufficiale ;)
ocho all'aggiornamento bios da dos ;)

questura1
18-03-2006, 23:46
Credo che il problema non sia solo con le bh5 ma anche con le discendenti tipo BH6 o CH6 adesso non ricordo, devo controllare ma le mie Mushkin 2x256 Special 2-2-2 Quelle con il pbc nero per intenderci, su questa mobo prima di farle riconoscere ho patito le pene dell'inferno, adesso vanno in dual sullo slot verde e viola, il problema è che mi danno errori anche a default, e non stanno in sincrono neanche a 210 :muro:



basta avere il ddr booster e il gioco è spesso risolto

questura1
19-03-2006, 00:01
In pratica il riavvio di sitema l'ho avuto usando il cool n' quiet , e precisamente dato che scarico molto dal pc sono abituato a tenerlo acceso per giorni , e per non tirarlo troppo preferisco usare il cool n' quiet e tenerlo il più possibile a riposo.Infatti prima con i 2x512mb lo tenevo sempre a 250x11(2750mhz)@vcore 1,55v , che con il cool n'quiet mi andava a 250x5@vcore 1,20v con temp di 26-27gradi x la cpu e 28 x la mobo..Ora da quando ho montato il kit da 2gb ho voluto comportarmi allo stesso modo , e quindi ho messo 240x11(2650mhz@vcore 1,55v dato che la cpu con 2 gb è stabile a2650mhz,a 2700mhz non mi fido di tenerla)che con il cool n' quiet mi scende a 240x5(1200mhz@vcore 1,20v)@ma dopo circa 12-13ore di utilizzo mentre stavo scrivendo un importante documento su word mi si è resettato il sistema,riavviato improvvisamente..Ora sto riprovando a vedere se me lo fa dinuovo dopo o stesso tempo, o se è stato solo un caso..Tuttavia ho provato a mettere tutto@default(200x11 vcore default=1,36v) e ho notato che non riesco a chiudere lo spi da 1mb..è proprio questo che non capisco..,ovvero posso capire che la mobo non tolleri bus di 240mhz(specialmente se con 2gb di ram)x diverse ore , ma che non mi regga la cpu tutto a default mi sembra davvero strano..Se non sbaglio avevo letto da qualche parte che quando si installano 2banchi da 2x1gb serve aumentare il vcore della cpu anche se prima con banchi da 512mb non era necessario..Potrebbe essere allora questa la risposta..Mà..potrebbe essere anche che il cool n' quiet settando un vcore@1,20v questo risulti essere davvero molto basso x garantire 2gb di ram al sistema, e questo anche se la cpu scende@1200mhz
ps:un altra cosa, ho notato che il bios 1.D xmod di Murdok(che è quello uso io) non tollera i divisori@183 , vi risulta..?Io se provo a settarli quando win si avvia e mi apre il desktop mi si crasha tutto..Misteri..



si....il core center è sicuram una rogna assurda....
ti da problemi a stabilizzare il sist. perchè da vcore troppo basso per il procio. poi se le latenze sono troppo spinte o non adeguate, serve + vcore perchè il sistema sopperisca l'instabilità IMHO....quindi giocano il loro ruolo anche le latenze.
ti conviene usare un sistema da win, tipo rmclock, in modo da poter settare da win che molti utilizzare di minimo e che vcore min. e che freq. max......lasciando da bios i settaggi per la max freq. (es 2750) con l'overvid necessario
In questo modo troveresti il vcore minimo che ti dia stabilità al sist anche a default o alla minima freq.
però ripeto....ti dissi di mettere il trc a 13......e il trrd a 18
Per i settaggi ram, fa na cosa........a 245x11 mi hai detto via pvt, che ti ha tenuto lo spi32 per 2 volte di seguito, giusto?
bene.....risetta tutto come ti dissi per tenere il doppio spi32 a 245x11, scaricati A64 Tweaker (http://www.socketzone.com/modules/mydownloads/visit.php?cid=10&lid=201) e copiati gli alfa timings e le latenze con cui le ram sono stabili
a quel punto riavvia, setta tutto a default (tranne i vdimm ....metti il vdimm che ti teneva i 245), setta cool n'quiet disable e nei settaggi ram, metti le latenze che hai copiato
e a quel punto fa le prove..........facci sapere....se non vanno così :eek: .....:D
se vanno.....bhe allora poi farai test su test per raffinare le latenze.....ma ora devi andare a colpo sicuro ;)

Alex_1989
19-03-2006, 00:08
ragazzi ho questa skeda e volevo accoppiarci un opteron 146 con questa sigla : CAB2E 0604CPAW
secondo voi com'è???

questura1
19-03-2006, 00:10
ragazzi ho questa skeda e volevo accoppiarci un opteron 146 con questa sigla : CAB2E 0604CPAW
secondo voi com'è???



per le sigle dovresti vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362)

nicola001
19-03-2006, 12:22
si....il core center è sicuram una rogna assurda....
ti da problemi a stabilizzare il sist. perchè da vcore troppo basso per il procio. poi se le latenze sono troppo spinte o non adeguate, serve + vcore perchè il sistema sopperisca l'instabilità IMHO....quindi giocano il loro ruolo anche le latenze.
ti conviene usare un sistema da win, tipo rmclock, in modo da poter settare da win che molti utilizzare di minimo e che vcore min. e che freq. max......lasciando da bios i settaggi per la max freq. (es 2750) con l'overvid necessario
In questo modo troveresti il vcore minimo che ti dia stabilità al sist anche a default o alla minima freq.
però ripeto....ti dissi di mettere il trc a 13......e il trrd a 18
Per i settaggi ram, fa na cosa........a 245x11 mi hai detto via pvt, che ti ha tenuto lo spi32 per 2 volte di seguito, giusto?
bene.....risetta tutto come ti dissi per tenere il doppio spi32 a 245x11, scaricati A64 Tweaker (http://www.socketzone.com/modules/mydownloads/visit.php?cid=10&lid=201) e copiati gli alfa timings e le latenze con cui le ram sono stabili
a quel punto riavvia, setta tutto a default (tranne i vdimm ....metti il vdimm che ti teneva i 245), setta cool n'quiet disable e nei settaggi ram, metti le latenze che hai copiato
e a quel punto fa le prove..........facci sapere....se non vanno così :eek: .....:D
se vanno.....bhe allora poi farai test su test per raffinare le latenze.....ma ora devi andare a colpo sicuro ;)

Ciao , lasciando tutto come era prima anche i timing alpha (da bios sono settati su auto , metre il resto resta a cas3 3-3-8 1T) ho solo aumentato il vcore@10%(1,55v) ma alcune volte mi da anche 1,60v ;il sistema con il cool n' quiet inserito sta lavorando da 30 ore in idle@ 1200mhz(240x5@vcore 1,20v) senza nessun riavvio..Almeno sino ad ora...Credo a questo punto che forse prima che avevo vcore @8,3%(1,50v),anche se mi teneva i 240x11(2650mhz) non mi tiene invece i 1200mhz(240x11)@vcore 1,15v..
Ma gli alpha times non è meglio che li lasci su auto?

WarDuck
19-03-2006, 16:30
Finalmente pare che sono riuscito a prendere i 3ghz ad aria... col dissi in sign :sofico:

Voltaggio: da mobo 1.45v+8.3% (speed fan ha segnato durante il pi max 1.57v)
Temperatura: il sensore della mobo scazza, ma credo di poter dire che lo fa solo quando è sotto sforzo: ha segnato max 66°C, ma appena ha finito di usare la cpu ha segnato 52°C ipotizzo che sia la temperatura corretta (bug noto della MSI, passa da 40 a 60 nn appena è sotto sforzo).

Ed ecco il SuperPI da 32M:
http://img209.imageshack.us/img209/5729/32pi30001gi.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=32pi30001gi.png)

Dovrei attrezzarmi per il prime

questura1
20-03-2006, 00:25
Ciao , lasciando tutto come era prima anche i timing alpha (da bios sono settati su auto , metre il resto resta a cas3 3-3-8 1T) ho solo aumentato il vcore@10%(1,55v) ma alcune volte mi da anche 1,60v ;il sistema con il cool n' quiet inserito sta lavorando da 30 ore in idle@ 1200mhz(240x5@vcore 1,20v) senza nessun riavvio..Almeno sino ad ora...Credo a questo punto che forse prima che avevo vcore @8,3%(1,50v),anche se mi teneva i 240x11(2650mhz) non mi tiene invece i 1200mhz(240x11)@vcore 1,15v..
Ma gli alpha times non è meglio che li lasci su auto?



si allora può tranq. essere il vcore.....hai fatto bene a settarlo sul 10% di overvid.....
per il resto.....non badare molto a ciò che segna corecenter......magari usa speedfan 4.28 o cpu-z per i voltaggi....ma tanto l'essenziale è monitorare le temp con speedfan 4.28
gli alpha ....lasciali su auto se non hai problemi
se dovessi aver problemi, copia quelli che il tweker ti da in win, quando sei stabile a 245x11 e mettili tu da manual....o se non sei stabile rilassali tu....anzicchè trc12 trrd24 (come setta murdok) metti trc 13 o 16....(metti valore più alto se non ti tiene stabile il sistema con trc 13) e trrd 18 o se non è stabile.....24 (dovresti fare a quel punto diverse prove) ;)
ho detto, solo se copiando gli alpha hai problemi......altrim, sta così :D

questura1
20-03-2006, 00:26
Finalmente pare che sono riuscito a prendere i 3ghz ad aria... col dissi in sign :sofico:

Voltaggio: da mobo 1.45v+8.3% (speed fan ha segnato durante il pi max 1.57v)
Temperatura: il sensore della mobo scazza, ma credo di poter dire che lo fa solo quando è sotto sforzo: ha segnato max 66°C, ma appena ha finito di usare la cpu ha segnato 52°C ipotizzo che sia la temperatura corretta (bug noto della MSI, passa da 40 a 60 nn appena è sotto sforzo).

Ed ecco il SuperPI da 32M:
http://img209.imageshack.us/img209/5729/32pi30001gi.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=32pi30001gi.png)

Dovrei attrezzarmi per il prime


carino ;)
bhe stabilizzalo al prime, così fai concorrenza a Puni ;)

Prodeguerriero
20-03-2006, 02:40
Scusate ragazzi, ma dal sito http://www.msi.sploitz.com/ mi pare di capire che la versione più recente di bios ufficiali sia la 1.B. E' vero? A me pareva di aver letto di una versione 1.D.... :mc:

cogand
20-03-2006, 10:20
Scusate ragazzi, ma dal sito http://www.msi.sploitz.com/ mi pare di capire che la versione più recente di bios ufficiali sia la 1.B. E' vero? A me pareva di aver letto di una versione 1.D.... :mc:

La versione finale ufficiale rilasciata è la 1.C...
Msi sploitz non aggiorna il sito da fine 2005 ormai...

nicola001
20-03-2006, 10:43
Ragazzi , ma c'è qualcuno che è riuscito a far andare un kit da 2gb oltre i 240mhz effettivi@1T su questa Mobo?La mia è una semplice curiosità , in quanto credo che la nostra Mobo non riesca molto bene a lavorare con 2 banchi di ram..

daniele_informatica
20-03-2006, 11:26
ciao a tutti da tempo che leggo su questo forum per la nostra msi ho provato a montare la versione 1.36 dal sito di sideeffect

http://www.swjka.com/neo2/view_forum.php?fid=42

purtroppo ho usato winflash da windows e durante la programmazione si è bloccato,poi mi ha detto che aveva eseguito la scrittura

ho riavviato la mb fa il boot arriva fino all'identificazione della sk di rete e si ferma

-non entra nel bios
-non fa ninete se premo F11
-alt+F2

ho provato a smontare il bios e a montarlo su una a7n8x-x ma il programma dell'award non forza la scrittura (un amico mi diceva di provare soft tipo uniflash o unibios)
che soft mi consigliate di mettere nel floppy per forzare la programmazione del bios su un'altra mobo?

grazie non vorrei buttare la msi

:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:

cogand
20-03-2006, 11:53
ecco la prima vittima sacrificale dell'update da win...l'ho sempre detto che è pericoloso ma tutti no... :mad:
Ed ecco i risultati!!!
L'update da win è solo il più veloce ma non è assolutamente il più sicuro in quanto può capitare qualcosa come è successo a daniele...e poi mobo kaput...
Facendo un' upgrade da dos se l'upgrade nn va a buon fine questo si può rifare non riavviando il pc...
E voglio ricordare che se tutti avete talmente tanta fretta da non aspettare un min il caricamento del floppy esiste il modo per fare un rw bootable...come faccio io... ;)

@daniele_informatica

1)Devi trovare un amico con la stessa piastra...fare caricare l'utility per l'aggiornamento del bios...e poi a caldo togliere quello funzionante e montare quello rotto...e lanciare l'upgrade...

2)Trova una mobo con lo stesso chip anche se di marca diversa ma deve essere con lo stesso voltaggio capienza ecc. ecc.
Va bene anche se la piastra è di marca diversa e di chipset diverso...
Fai avviare il dos...
Una volta avviato togli il chip bios originale e metti quello rotto...
Fai avviare l'upgrade del bios e aspetti che termina...

ORA COSA FONDAMENTALE....NON RIAVVIARE IL PC ALTRIMENTI FULMINI TUTTO!!!
DEVI SPEGNERE IL PC TOGLIERE IL BIOS FLASHATO E RIMETTERE QUELLO ORIGINALE DELLA PIASTRA

3) C'è un tizio qui sul forum che ti vende dei bios di backup ad una decina di euro...se riesco a trovare il link te lo posto...

P.S. Se hai una cpu nuova tipo gli x2 con il cavolo la mamma ti deve funzionare con l'1.36... :rolleyes:

nDR1
20-03-2006, 12:30
ciao a tutti ragazzi.
sono un felice possessore di questa mobo da un pò...
è da un paio di settimane che mi sto dedicando all'overclock.
il mio pc è quello che potete leggere in sign...
ieri ho messo su delle ram ballistix (Crucial Ballistix Tracer PC4000 - 2x512MB), che @default sono 250mhz 2.5-4-4-8 1T con 2.8 vdimm.

in precedenza ho usato delle geil pc3700 (233mhz) e senza troppi sbattimenti sono riuscito a portare il procio a 273*9 (2457mhz) e ram in asincrono a 227 (divisore 6:5 / 166)... (tutto settato su "auto")
così mi ha chiuso un superPI mod. 1.5 da 32M...
ma già dopo 5 min. di test con prime95 al torture test blend, mi dava errore...

cmq, tornando alle ballistix, ieri imposto x provarle, cpu a 250*9 e vcore "auto" (2250mhz - che avendo un 3500+ venice [200*11 di fabbrica] sono una miseria!) e le ram con i settaggi di fabbrica (250 2.5-4-4-8 1T vdimm in auto (con nTune mi da 2.7, anche se di fabbrica dovrebbero andare a 2.8).
bene, così settato il pc, non mi chiude neanche un superPI da 4M!!! (OK invece fino al 2M) (Errore: not converget in SQR05 oppure not exact in round).
mentre al prime95 (sempre torture test - blend) mi da errore dopo 5 min.!!!
(rounding was 0.5, expected less than 0.4).

quindi ho provato diversamente, con procio @default (200*11) e ram in sincrono @ 200 2-2-2-5 1T (vdimm sempre su auto).
bene, così mi chiude il superPI da 32M e prime95 (torture test - blend) dopo 1 ora non mi ha dato errori!!!

Premesse:
- le ram (sia le geil, sia le ballistix) le ho sempre montate sugli slot 3 e 4 (almeno credo, sono quelle + lontane dal procio).
- il bios è la vers. 6.00 PG - Date 04/12/2005 (Info prese con CPU-Z 1.32.1).
- Ho un aly da 450W un po scarso, ma penso che in questo caso non conti molto...
- con la temperatura del procio credo di essere a posto: sia con prime95 che con superPI non supero i 42°.

Vi chedo se potreste aiutarmi un pò a settare bene ste ram...
(abbiate pazienza, ho letto x un bel pò tutto sto post, ma sono 522 pag.!!!)

Quindi a sto punto credo che possa essere un problema di bios...
potreste illustrarmi?

Grazie in anticipo a tutti e CIAO.

Gello
20-03-2006, 12:36
Prova a dare + vcore e + vdimm e guarda se la situazione migliora....

Prova anche un bios ottimizzato per la tua ram ovviamente! ;)

daniele_informatica
20-03-2006, 12:46
ecco la prima vittima sacrificale dell'update da win...l'ho sempre detto che è pericoloso ma tutti no... :mad:
Ed ecco i risultati!!!
L'update da win è solo il più veloce ma non è assolutamente il più sicuro in quanto può capitare qualcosa come è successo a daniele...e poi mobo kaput...
Facendo un' upgrade da dos se l'upgrade nn va a buon fine questo si può rifare non riavviando il pc...
E voglio ricordare che se tutti avete talmente tanta fretta da non aspettare un min il caricamento del floppy esiste il modo per fare un rw bootable...come faccio io... ;)

@daniele_informatica

1)Devi trovare un amico con la stessa piastra...fare caricare l'utility per l'aggiornamento del bios...e poi a caldo togliere quello funzionante e montare quello rotto...e lanciare l'upgrade...

2)Trova una mobo con lo stesso chip anche se di marca diversa ma deve essere con lo stesso voltaggio capienza ecc. ecc.
Va bene anche se la piastra è di marca diversa e di chipset diverso...
Fai avviare il dos...
Una volta avviato togli il chip bios originale e metti quello rotto...
Fai avviare l'upgrade del bios e aspetti che termina...

ORA COSA FONDAMENTALE....NON RIAVVIARE IL PC ALTRIMENTI FULMINI TUTTO!!!
DEVI SPEGNERE IL PC TOGLIERE IL BIOS FLASHATO E RIMETTERE QUELLO ORIGINALE DELLA PIASTRA

3) C'è un tizio qui sul forum che ti vende dei bios di backup ad una decina di euro...se riesco a trovare il link te lo posto...

P.S. Se hai una cpu nuova tipo gli x2 con il cavolo la mamma ti deve funzionare con l'1.36... :rolleyes:


ciao grazie per la tua tempestività nella risposta purtroppo come già sai è difficile per me trovare una mobo uguale logicamente l'idea del bios di backup è l'ideale perchè mi posso fare due bios e nel caso di un nuovo update ho la possibilità di sostituirlo :D nel caso di winflash avevo messo precedentemente la 1.d di seedeff e non mi aveva dato problemi... ho fatto di nuovo in win a causa che sul mio pc non uso il floppy che sicuramente è anche insicuro a causa della poca affidabilità del suddetto

confido in una tua risposta perckè mi sono innamorato subito di questa mobo e non voglio assolutamente sostituirla con una asrock a causa del suo volt del vcore 1.45 io con il mio 3500+ winch """"""""avevo""""""" reso stabile
a 240*11 con vcore 1.45+10% con delle ram uccc samsung 1:1 con volt 2.8

nDR1
20-03-2006, 12:48
Prova a dare + vcore e + vdimm e guarda se la situazione migliora....

Prova anche un bios ottimizzato per la tua ram ovviamente! ;)

avevo già provato a mettere il vdimm a 2.8, ma nei test non è cambiato niente...
mentre non ho toccato il vcore, visto che ancora sto a 2250mhz.

ho già scaricato i vari bios (1.D standard / 1.D Ballistix / quelli di SideEffect / etc...) e le varie utilities (winflash 1.76 & AWDFlash855A)...
ma mi chiedevo quale fosse il metodo + sicuro x flashare e soprattutto quale bios utilizzare...

Domanda: c'è un utility che mi faccia salvare il mio bios attuale?
così in modo che se non va bene o voglio rimetterlo, mi consenta di "tornare alle origini"...

ciao e grazie.

nicola001
20-03-2006, 12:57
Prova a dare + vcore e + vdimm e guarda se la situazione migliora....

Prova anche un bios ottimizzato per la tua ram ovviamente! ;)

quoto anche io , tra l'atro io ho il tuo stesso proc, e quando avevo 2 bachi da 512mb potevo stare @2400mhz(240x10 ma ram effetttive @200mhz,in quanto avevo i divisori@166) stavo a vcore @default(1,36v) e cas3 3-3-6 1T;ma da quando ho messo i moduli da 2x1GB la situazione è cambiata decisamente..Pensa che se voglio stare@ 250x9(quindi@2250mhz)devo giàdarli vcore+3,3%(circa 1,40v) x essere stabile,altrimenti non riesco a chiudere neanche un Spi da 1MB..
ps:comunque prima di cambiare bios(visto che a mio parere è sempre meglio farlo dato i rischi intrinsechi sempre come ultima risorsa..)prova appunto ad aumentera il vcore e vdimm provando la stabilità lanciando prima un memtest per vedere se il vdimm da te dato è quello giusto x le ram , e se tutto va bene(dovresti non avere errori almeno x un 100% di test) prova poi la stabilità della cpu con spi da 32mb e facci sapere..
A mio parere dovresti non avere particolari prioblemi , dato che hai un venice (che ha appunto un controller migliore del suo predecessore), ma sopratutto perchè hai un 2x512mb che sono molto più facilmente gestibili dalla mobo e cpu.Purtoppo non è lo stesso con banchi da 1Gb, grande "neo"(della Neo2) a mio modesto parere(almeno che non si voglia andare in 2T naturalmente..)

nDR1
20-03-2006, 13:07
quoto anche io , tra l'atro io ho il tuo stesso proc, e quando avevo 2 bachi da 512mb potevo stare @2400mhz(240x10 ma ram effetttive @200mhz,in quanto avevo i divisori@166) stavo a vcore @default(1,36v) e cas3 3-3-6 1T;ma da quando ho messo i moduli da 2x1GB la situazione è cambiata decisamente..Pensa che se voglio stare@ 250x9(quindi@2250mhz)devo giàdarli vcore+3,3%(circa 1,40v) x essere stabile,altrimenti non riesco a chiudere neanche un Spi da 1MB..
ps:comunque prima di cambiare bios(visto che a mio parere è sempre meglio farlo dato i rischi intrinsechi sempre come ultima risorsa..)prova appunto ad aumentera il vcore e vdimm provando la stabilità lanciando prima un memtest per vedere se il vdimm da te dato è quello giusto x le ram , e se tutto va bene(dovresti non avere errori almeno x un 100% di test) prova poi la stabilità della cpu con spi da 32mb e facci sapere..
A mio parere dovresti non avere particolari prioblemi , dato che hai un venice (che ha appunto un controller migliore del suo predecessore), ma sopratutto perchè hai un 2x512mb che sono molto più facilmente gestibili dalla mobo e cpu.Purtoppo non è lo stesso con banchi da 1Gb, grande "neo"(della Neo2) a mio modesto parere(almeno che non si voglia andare in 2T naturalmente..)

come dicevo prima, ho già provato a mettere il vdimm a 2.8, ma non è cambiato niente nei test...
ma visto che a vcore default ho raggiunto 273*9 (2457mhz), non capisco perchè a 250*9 (2250mhz!) debba alzare il vcore...
mi sembra troppo strano... (poi dio mio, non sono così esperto in OC...)
grazie.

nDR1
20-03-2006, 17:09
ho fatto altre prove, però stavolta ho cambiato gli slot delle ram, spostandole da slot 3 e 4 a 1 e 2 (quelli + vicini al procio)...
1) ht3 / cpu 270x9 / ram in sincrono 270 2.5-3-3-5 1T @ 2.85vdimm - si riavvia il pc mentre carica winxp.
2) ht3 / cpu 270x9 / ram in asincrono (166) 225 2-2-2-5 1T @ 2.7 e 2.8vdimm - si riavvia il pc mentre carica winxp.
3) ht4 / cpu 243x10 / ram in asincrono (166) 2-2-2-5 1T vdimm auto - non parte (mi è spuntata la scritta della mobo "overclock failed".
4) ht4 / cpu 240x10 / ram in asincrono (166) @ 200 2-2-2-5 1T vdimm auto - sta funzionando... ho eseguito 1 superpi da 1M e 1 da 8M e 1 da 32M...fin'ora ok... ora è sotto il prime95 - torture test blend...

quindi dove può essere il problema?
credo che nei riavvii, centri molto il mio alim. scarso (almeno credo!)...

p.s.: ho notato che il bios non è poi così vecchio come credevo... il FSB arriva a 450mhz! anche se come divisori ci sono solo i classici (200/166/133/100/auto).
ciauz!

illidan2000
20-03-2006, 17:20
ram scarse

nDR1
20-03-2006, 17:30
ram scarse
ma come scarse? delle crucial ballistix pc4000? :cry:
cmq forse non hai letto i miei precedenti messaggi... pag. 522 :help:

DioSpada
20-03-2006, 21:37
Ragazzi finalmente penso di aver trovato un compromesso di stabilità e frequenza per le mie RAM GEIL ULTRA-X PC4400....Stasera mi sono pensato di provarle a CAS 3 per vedere se magari funzionavano senza errori al PRIME BLEND e riavviii improvvisi del sistema...

Ebbene si...Per ora sono stabile al PRIME BLEND senza errori e riavviii repentini in sincrono a 272x10 CAS 3-4-3-7 @ 2.85V....Ho notato che vogliono volt per salire queste RAM e che preferiscono il CAS 3 anche se sono certificate a CAS 2.5-4-4-7....Voi che dite ??? E' un limite della Mboard ???

Mi scoccia un po' il CAS 3 però sempre meglio che stare in asincrono a 240MHZ...Magari provo a vedere se tengono con 2.9V a CAS 3-3-3-5 e mi accontenterei....La banda ho notato non cambia di molto....

Finalmente qualche soddisfazione....

Per l'utente che doveva usare delle MUSHKIN BH-5.....Se hai il booster dai 33-3.4V che vanno da DIo su questa Mboard....Almeno le mie A-DATA le usavo Daily a 255MHz CAS 1.5-2-2-5 @ 3.3V.... :D

http://img359.imageshack.us/img359/5049/prime95blend272x10cas3437285v7.jpg (http://imageshack.us)

Chicco85
20-03-2006, 21:45
Ragazzi finalmente penso di aver trovato un compromesso di stabilità e frequenza per le mie RAM GEIL ULTRA-X PC4400....Stasera mi sono pensato di provarle a CAS 3 per vedere se magari funzionavano senza errori al PRIME BLEND e riavviii improvvisi del sistema...

Ebbene si...Per ora sono stabile al PRIME BLEND senza errori e riavviii repentini in sincrono a 272x10 CAS 3-4-3-7 @ 2.85V....Ho notato che vogliono volt per salire queste RAM e che preferiscono il CAS 3 anche se sono certificate a CAS 2.5-4-4-7....Voi che dite ??? E' un limite della Mboard ???

Mi scoccia un po' il CAS 3 però sempre meglio che stare in asincrono a 240MHZ...Magari provo a vedere se tengono con 2.9V a CAS 3-3-3-5 e mi accontenterei....La banda ho notato non cambia di molto....

Finalmente qualche soddisfazione....

Per l'utente che doveva usare delle MUSHKIN BH-5.....Se hai il booster dai 33-3.4V che vanno da DIo su questa Mboard....Almeno le mie A-DATA le usavo Daily a 255MHz CAS 1.5-2-2-5 @ 3.3V.... :D

http://img359.imageshack.us/img359/5049/prime95blend272x10cas3437285v7.jpg (http://imageshack.us)


Alcune msi, se accoppiate con alcuni TCCD a cas 2,5, fanno le schizzinose. La mia è una di queste, ma anche un mio amico ha avuto lo stesso problema.

DioSpada
20-03-2006, 21:55
Chicco vuoi dirmi che la mia è una di queste ??? Ti dirò che a CAS 2.5 anche 4-4-7 come certificato dalla casa non vanno un cazzo queste RAM...Se metto in AUTO mi vanno a CAS 2.5-3-3-5 e non capisco perchè se sono a CAS 2.5-4-4-7....Magari non sono neppure TCCD...Chi lo sà....Dovrei togliere i dissi....Cmq se mi vanno così o addirittura a CAS 3-3-3-7 sarei a piombo...Almeno le posso sfruttare un po'....

illidan2000
20-03-2006, 22:01
io passando a DFI con le mie UCCC ho guadagnato un bel po' di mhz.
Il muro era a 250. Ora ancora non so fin dove arrivo. Per ora mi accontento di 263 per motivi di divisore

illidan2000
20-03-2006, 22:03
ma come scarse? delle crucial ballistix pc4000? :cry:
cmq forse non hai letto i miei precedenti messaggi... pag. 522 :help:
potresti linkare? Vedo solo 392 pagine con le impostazioni sul mio profilo

DioSpada
20-03-2006, 22:20
Però illidan...Se sei a 263MHZ con le UCCC sei messo proprio bene....Tenessi un bel 280x10 sarebbe ottimo visto che non hai problemi con l'opteron... :D ...Come sei messo a latenze ??? Hai 3-4-4-8 o 3-3-3-8 ???

illidan2000
20-03-2006, 23:02
ho 3-4-3-7 e il resto tutto in AUTO.... l'opteron a 2900Mhz come te. a 1.47v

questura1
20-03-2006, 23:10
Chicco vuoi dirmi che la mia è una di queste ??? Ti dirò che a CAS 2.5 anche 4-4-7 come certificato dalla casa non vanno un cazzo queste RAM...Se metto in AUTO mi vanno a CAS 2.5-3-3-5 e non capisco perchè se sono a CAS 2.5-4-4-7....Magari non sono neppure TCCD...Chi lo sà....Dovrei togliere i dissi....Cmq se mi vanno così o addirittura a CAS 3-3-3-7 sarei a piombo...Almeno le posso sfruttare un po'....



bene ;)
visto che in auto e con i vdimm di test hai risolto il prob e non devi cambiare mobo? :D

questura1
20-03-2006, 23:13
ma come scarse? delle crucial ballistix pc4000? :cry:
cmq forse non hai letto i miei precedenti messaggi... pag. 522 :help:


anche per te....
dopo aver aggiornato bios......per le tccd....magari va benissimo l'1.d1, cerca di settare le ram in Auto, 1T ....e prova i vari vdimm.......
(tutti i vdimm consentiti) ......e vedi qual'è più stabile a spi32
trova quello più stabile.....e se ti tiene lo spi32 completo, sei a posto, altrim si vede dopo ;)

nDR1
21-03-2006, 01:12
potresti linkare? Vedo solo 392 pagine con le impostazioni sul mio profilo

ciao a tutti ragazzi.
sono un felice possessore di questa mobo da un pò...
è da un paio di settimane che mi sto dedicando all'overclock.
il mio pc è quello che potete leggere in sign...
ieri ho messo su delle ram ballistix (Crucial Ballistix Tracer PC4000 - 2x512MB), che @default sono 250mhz 2.5-4-4-8 1T con 2.8 vdimm.

in precedenza ho usato delle geil pc3700 (233mhz) e senza troppi sbattimenti sono riuscito a portare il procio a 273*9 (2457mhz) e ram in asincrono a 227 (divisore 6:5 / 166)... (tutto settato su "auto")
così mi ha chiuso un superPI mod. 1.5 da 32M...
ma già dopo 5 min. di test con prime95 al torture test blend, mi dava errore...

cmq, tornando alle ballistix, ieri imposto x provarle, cpu a 250*9 e vcore "auto" (2250mhz - che avendo un 3500+ venice [200*11 di fabbrica] sono una miseria!) e le ram con i settaggi di fabbrica (250 2.5-4-4-8 1T vdimm in auto (con nTune mi da 2.7, anche se di fabbrica dovrebbero andare a 2.8).
bene, così settato il pc, non mi chiude neanche un superPI da 4M!!! (OK invece fino al 2M) (Errore: not converget in SQR05 oppure not exact in round).
mentre al prime95 (sempre torture test - blend) mi da errore dopo 5 min.!!!
(rounding was 0.5, expected less than 0.4).

quindi ho provato diversamente, con procio @default (200*11) e ram in sincrono @ 200 2-2-2-5 1T (vdimm sempre su auto).
bene, così mi chiude il superPI da 32M e prime95 (torture test - blend) dopo 1 ora non mi ha dato errori!!!

Premesse:
- le ram (sia le geil, sia le ballistix) le ho sempre montate sugli slot 3 e 4 (almeno credo, sono quelle + lontane dal procio).
- il bios è la vers. 6.00 PG - Date 04/12/2005 (Info prese con CPU-Z 1.32.1).
- Ho un aly da 450W un po scarso, ma penso che in questo caso non conti molto...
- con la temperatura del procio credo di essere a posto: sia con prime95 che con superPI non supero i 42°.

Vi chedo se potreste aiutarmi un pò a settare bene ste ram...
(abbiate pazienza, ho letto x un bel pò tutto sto post, ma sono 522 pag.!!!)

Quindi a sto punto credo che possa essere un problema di bios...
potreste illustrarmi?

Grazie in anticipo a tutti e CIAO.

questo è il primo messaggio che ho lasciato...
--------------------------------------------
avevo già provato a mettere il vdimm a 2.8, ma nei test non è cambiato niente...
mentre non ho toccato il vcore, visto che ancora sto a 2250mhz.

ho già scaricato i vari bios (1.D standard / 1.D Ballistix / quelli di SideEffect / etc...) e le varie utilities (winflash 1.76 & AWDFlash855A)...
ma mi chiedevo quale fosse il metodo + sicuro x flashare e soprattutto quale bios utilizzare...

Domanda: c'è un utility che mi faccia salvare il mio bios attuale?
così in modo che se non va bene o voglio rimetterlo, mi consenta di "tornare alle origini"...

ciao e grazie.

questo è il secondo...
--------------------------------------------
come dicevo prima, ho già provato a mettere il vdimm a 2.8, ma non è cambiato niente nei test...
ma visto che a vcore default ho raggiunto 273*9 (2457mhz), non capisco perchè a 250*9 (2250mhz!) debba alzare il vcore...
mi sembra troppo strano... (poi dio mio, non sono così esperto in OC...)
grazie...

questo è il terzo...
--------------------------------------------
ho fatto altre prove, però stavolta ho cambiato gli slot delle ram, spostandole da slot 3 e 4 a 1 e 2 (quelli + vicini al procio)...
1) ht3 / cpu 270x9 / ram in sincrono 270 2.5-3-3-5 1T @ 2.85vdimm - si riavvia il pc mentre carica winxp.
2) ht3 / cpu 270x9 / ram in asincrono (166) 225 2-2-2-5 1T @ 2.7 e 2.8vdimm - si riavvia il pc mentre carica winxp.
3) ht4 / cpu 243x10 / ram in asincrono (166) 2-2-2-5 1T vdimm auto - non parte (mi è spuntata la scritta della mobo "overclock failed".
4) ht4 / cpu 240x10 / ram in asincrono (166) @ 200 2-2-2-5 1T vdimm auto - sta funzionando... ho eseguito 1 superpi da 1M e 1 da 8M e 1 da 32M...fin'ora ok... ora è sotto il prime95 - torture test blend... che dopo 2 ore passate, non ha dato errori...

quindi dove può essere il problema?
credo che nei riavvii, centri molto il mio alim. scarso (almeno credo!)...

p.s.: ho notato che il bios non è poi così vecchio come credevo... il FSB arriva a 450mhz! anche se come divisori ci sono solo i classici (200/166/133/100/auto).

e questo è il quarto...
--------------------------------------------

scusate x la lungezza, ma almeno ho riassunto tutto... :Prrr:

DOMANDA: x mettere il vcore a 1.55, come cavolo devo fare?
ho messo da bios "adjsut cpu core" a 1.500 e sia + 3.3% sia +5.0%, ma da hardware monitor sempre nel bios al successivo riavvio mi da 1.5!

ho provato a 270x8 con ram in sincrono (3-4-4-10 1T 2.8vdimm), niente, si riavvia mentre carica winxp...
260x8 sempre ram in sincrono (3-4-4-10 1T 2.8vdimm), e si riavvia pure...
anzi così, una volta è arrivato al desktop ma si è "freezato", non si muoveva neanche il mouse...
250x8 sempre ram in sincrono (3-4-4-10 1T 2.8vdimm), è partito, ma non ho avuto il tempo di fare dei test...

sotto con gli aiuti! :D :help:
ciao e buona notte a tutti!

nDR1
21-03-2006, 01:32
anche per te....
dopo aver aggiornato bios......per le tccd....magari va benissimo l'1.d1, cerca di settare le ram in Auto, 1T ....e prova i vari vdimm.......
(tutti i vdimm consentiti) ......e vedi qual'è più stabile a spi32
trova quello più stabile.....e se ti tiene lo spi32 completo, sei a posto, altrim si vede dopo ;)

dici di mettere il bios x supporto a tccd?
sinceramente non sto riuscendo a capire se gli errori che mi danno sia superpi che prime95 al torture test (blend), siano dovuti al procio o alle ram...
sto sklerando!!! :help:
se qualche anima pia mi aiuta a capire che bios ho, gliene sarei MOLTO grato...
cpu-z mi dice: version 6.00 PG - Date: 04/12/2005...
mentre crystalcpu, mi dice 2.2...
so solo che nel bios di "diverso", c'è il FSB che arriva a 450...
altra domanda (ma quante!), x far comparire nel bios gli alpha timings, c'è un modo, o cambia il bios?

daniele_informatica
21-03-2006, 10:00
ciao a tutti

mi servirebbe il bios della MSI K8N Neo2 la sigla

SST
49LF004B
33-4C-NH
0443046-C

se ci sta qualche persona disponibile mi contattasse in pm veramente non ho intenzione di buttarla grazie........... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

vorrei sapere se qualcuno i voi ha mai provato questo soft
http://www.uniflash.org/history.htm
io ho una mobo nforce 2 che potrei fare una prova........ :muro: :muro:

Gello
21-03-2006, 10:15
Intendi il chip stesso?

daniele_informatica
21-03-2006, 10:18
Intendi il chip stesso?


un chip di backup che andrebbe bene per la mia mobo non so se con sigla diversa la mobo si avvia

ciao e grazie

cogand
21-03-2006, 10:43
Ho cercato dappertutto ma non riesco a beccarlo... :(
Ho chiesto ad un amico se tiene ancora salvato il link al tread...
Ti faccio sapere appena lui mi da notizie...

Cmq se hai una mamma con nf2 sei a cavallo...
Il mio bios di backup è lo stesso che avevo per la mitica nf7-s v2.0... ;)
Dovresti provare il secondo metodo che ti ho descritto quello più rischioso...
Non si usano quei programmi di cui parli mai sentito...:mbe:

daniele_informatica
21-03-2006, 11:12
Ho cercato dappertutto ma non riesco a beccarlo... :(
Ho chiesto ad un amico se tiene ancora salvato il link al tread...
Ti faccio sapere appena lui mi da notizie...

Cmq se hai una mamma con nf2 sei a cavallo...
Il mio bios di backup è lo stesso che avevo per la mitica nf7-s v2.0... ;)
Dovresti provare il secondo metodo che ti ho descritto quello più rischioso...
Non si usano quei programmi di cui parli mai sentito...:mbe:


ciao cogan grazie

allora ho già provato a fare il cambio su nf2 ma usando l'awflash del file originale della 1.b

così AWDFLASH.EXE nomefile.estensione /F /PY /SN
http://pages.sbcglobal.net/jefn/bootblock.html

mi dice il soft che è compatiblile solo con mobo nforce :mbe:

ho usato quella stringa /f per forzare la scrittura mica devo usare un altra versione di AWDFLASH.EXE ???????

ciao

Chicco85
21-03-2006, 11:14
Potresti provare, in ultimo tentativo, questa soluzione:

http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/

Chicco85
21-03-2006, 11:20
Chicco vuoi dirmi che la mia è una di queste ??? Ti dirò che a CAS 2.5 anche 4-4-7 come certificato dalla casa non vanno un cazzo queste RAM...Se metto in AUTO mi vanno a CAS 2.5-3-3-5 e non capisco perchè se sono a CAS 2.5-4-4-7....Magari non sono neppure TCCD...Chi lo sà....Dovrei togliere i dissi....Cmq se mi vanno così o addirittura a CAS 3-3-3-7 sarei a piombo...Almeno le posso sfruttare un po'....

Se metti su auto ti vanno a quei timings perchè chi programma gli spd lo fa a caso...

Le mie a 200 MHz sono garantite a 2-2-2-5 @ 2,6 Volt e, a parte il fatto che su msi mi danno errori a manetta, se metto su auto mi ritrovo 2,5-3-3-6.

Le tue ram sono sicuramente TCCD e dovrebbero andare quanto sono garantite.

Comunque ripeto, a cas 3 a me risultano molto meno problematiche, tieni conto che a 270 MHz passano il memtest a 2,5-4-4-8, ma sono instabili d'appertutto lol...

cogand
21-03-2006, 11:21
ciao cogan grazie

allora ho già provato a fare il cambio su nf2 ma usando l'awflash del file originale della 1.b

così AWDFLASH.EXE nomefile.estensione /F /PY /SN
http://pages.sbcglobal.net/jefn/bootblock.html

mi dice il soft che è compatiblile solo con mobo nforce :mbe:

ho usato quella stringa /f per forzare la scrittura mica devo usare un altra versione di AWDFLASH.EXE ???????

ciao

1)flashare il chip su un'altra mobo (tested on nf7-s) col floppy utilizzando questo comando: awdflash.exe xxx.xxx /f

-Togliere il chip del bios dalla msi
-Fare partire la NF7-S con un floppy di boot
-Togliere il chip del bios dalla NF7-S e mettere quello della msi
-Lanciare da floppy il comando "awdflash nomebios.bin /f"
-Spegnere il pc senza riavviare (Molto importante!!)
-Rimettere il bios originale su ognuna delle 2 mobo

cogand
21-03-2006, 11:35
Potresti provare, in ultimo tentativo, questa soluzione:

http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/

Sono Carissimi!!!
Qui sul forum c'è un tizio che lo fa per scarsi 10€ spedizioni incluse...e che non mi ritrovo più il link salvato...
Ho chiesto ad un mio amico se si ritrova lui il link...

Chicco85
21-03-2006, 11:44
Sono Carissimi!!!
Qui sul forum c'è un tizio che lo fa per scarsi 10€ spedizioni incluse...e che non mi ritrovo più il link salvato...
Ho chiesto ad un mio amico se si ritrova lui il link...


ok, questo è il primo che ho trovato...

cogand
21-03-2006, 12:29
ok, questo è il primo che ho trovato...

;)

@daniele E' lui (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=37249)!!!
Contattalo molto seria come persona...

illidan2000
21-03-2006, 14:32
@nDR1: le ram se le setti su auto vanno a 2.6V e non a 2.8V.
Forzale a 2.8V o a 2.85V e rifai i test

nDR1
21-03-2006, 16:01
@nDR1: le ram se le setti su auto vanno a 2.6V e non a 2.8V.
Forzale a 2.8V o a 2.85V e rifai i test

messe in auto, con nVidia Monitor mi da 2.7.
a 2.8 forzato da bios l'ho provato...
270x8 con ram in sincrono (3-4-4-10 1T 2.8vdimm), niente, si riavvia mentre carica winxp...
260x8 sempre ram in sincrono (3-4-4-10 1T 2.8vdimm), e si riavvia pure...
anzi così, una volta è arrivato al desktop ma si è "freezato", non si muoveva neanche il mouse...
250x8 sempre ram in sincrono (3-4-4-10 1T 2.8vdimm), è partito, ho fatto un superpi da 32M.

daniele_informatica
21-03-2006, 16:29
@cogan
grazie come sempre sei :sofico:
l'ho contattato spero che mi risponda ho visto che posso usare solo il PM non un email

cmq per il negozio a quanto ho capito si prendono 16 euro diciamo che è più onesto di qualcuno su ebay che mi ha chiesto 20 euro con raccomandata


purtroppo per me ho provato con una a7n8x-x ma il risultato è negativo......

cmq ce la farò :muro: :muro: :muro:

illidan2000
21-03-2006, 18:13
messe in auto, con nVidia Monitor mi da 2.7.
a 2.8 forzato da bios l'ho provato...
270x8 con ram in sincrono (3-4-4-10 1T 2.8vdimm), niente, si riavvia mentre carica winxp...
260x8 sempre ram in sincrono (3-4-4-10 1T 2.8vdimm), e si riavvia pure...
anzi così, una volta è arrivato al desktop ma si è "freezato", non si muoveva neanche il mouse...
250x8 sempre ram in sincrono (3-4-4-10 1T 2.8vdimm), è partito, ho fatto un superpi da 32M.
ma hai messo un bios moddato per ballistix?

nDR1
21-03-2006, 18:31
ma hai messo un bios moddato per ballistix?
veramente no...
se guardi + su, prima avevo chiesto come faccio a capire che bios ho...
so solo che il fsb arriva a 450 invece dei soliti 300...

illidan2000
21-03-2006, 20:35
non ti serve a nulla arrivare sopra i 300,tanto poi la scheda sballa...
cmq,qualsiasi bios tu abbia, metti un bios moddato per ballistix, trovi l'1.c qua:
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
oppure cerca quello di sideeffect,che ora non lo trovo

nDR1
21-03-2006, 23:23
non ti serve a nulla arrivare sopra i 300,tanto poi la scheda sballa...
cmq,qualsiasi bios tu abbia, metti un bios moddato per ballistix, trovi l'1.c qua:
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
oppure cerca quello di sideeffect,che ora non lo trovo
li ho già scaricati, ma prima di cambiarlo volevo essere sicuro che fosse un problema di bios...
altra cosa: mi consigli di flashare da dos con AWDFlash855A, o da win con winflash 1.76?
grazie.

questura1
22-03-2006, 00:07
dici di mettere il bios x supporto a tccd?
sinceramente non sto riuscendo a capire se gli errori che mi danno sia superpi che prime95 al torture test (blend), siano dovuti al procio o alle ram...
sto sklerando!!! :help:
se qualche anima pia mi aiuta a capire che bios ho, gliene sarei MOLTO grato...
cpu-z mi dice: version 6.00 PG - Date: 04/12/2005...
mentre crystalcpu, mi dice 2.2...
so solo che nel bios di "diverso", c'è il FSB che arriva a 450...
altra domanda (ma quante!), x far comparire nel bios gli alpha timings, c'è un modo, o cambia il bios?



per far comparire gli alpha timings ti conviene mettere bios + aggiornato, anche se si potrebbero vedere anche con i vecchi, con un shift + f.....qualcosa :D
per il resto, se vuoi escludere il prob. ram devi settare le ram a 133......con settaggi in Auto, magari 1t e con il vdimm che da memtest non ti da errori (cioè devi provare tutti i vdimm, AUTO incluso)
trovata la config. con le ram a 133 che non scazza al memtest, allora provi a variare solo l'fsb e a salire, valutando quanto ti tiene il procio. Se non hai problemi così, chi scazza sn le ram....mentre se hai cmq prob, è il procio che magari necessita di + volt o sale con difficoltà
......settare le ram a 133 è un metodo per escludere completam. il problema ram. Se il prob. non è il procio, allora lavoriamo sulle ram ;)
Ah....per aggiornare il bios, ti consiglio di fare come ha detto cognad nelle precedenti 2-3 pagine, perchè da bios è + sicuro
per salvare il tuo bios, .....bhe potresti farlo con winflash perchè ti chiede prima di salvare il vecchio bios e poi di aggiornare....ma a che ti serve....?
magari a quel punto ti scarichi 2 versioni da
www.msi.sploitz.com
1) la 1.D1 di sideeffect ballistix (non tccd.....solo ora ho notrato che le tue son ballistix) o Murdok...la xxmod(che preferisco) ;)
2) il mitico e intramontabile (per overvid e stabilità, ma non per i settaggi alpha ram) 1.36bp rev4
così nella peggiore delle ipotesi hai 2 bios...su 2 flaoppy distinti, formattati in modo che siano bootabili da dos
ovviam. devi seguire la proced. che ha detto cognad ;)

questura1
22-03-2006, 00:14
veramente no...
se guardi + su, prima avevo chiesto come faccio a capire che bios ho...
so solo che il fsb arriva a 450 invece dei soliti 300...




oltre i 300 di fsb.....anche se in sincrono, non sarai mai 1t a meno che sono 2x256mb....qnd non conviene perchè il 2t ti fa perdere molto da un punto di vista velocistico ;) e anche sulla banda ram ;) ...e non conviene più stare oltre i 300
considera che oltre i 360 cmq è difficile che si avvi......quindi quei 450 sono completam fasulli........è come il contachilom di una panda vecchiotta.....è scritto 160, ma se fa 120 in discesa sei fortunato ;)

questura1
22-03-2006, 00:21
Se metti su auto ti vanno a quei timings perchè chi programma gli spd lo fa a caso...

Le mie a 200 MHz sono garantite a 2-2-2-5 @ 2,6 Volt e, a parte il fatto che su msi mi danno errori a manetta, se metto su auto mi ritrovo 2,5-3-3-6.

Le tue ram sono sicuramente TCCD e dovrebbero andare quanto sono garantite.

Comunque ripeto, a cas 3 a me risultano molto meno problematiche, tieni conto che a 270 MHz passano il memtest a 2,5-4-4-8, ma sono instabili d'appertutto lol...




bhe si .....i settaggi auto servono per il lancio, cmq sono sicuram abbastanza rilassati
per la questione cas3, sono daccordo con te....tante volte dipende dalla reazione mobo a ram in cas2,5 piuttosto che al cas3....
cmq fare prove in cas 2,5 male non fa......dopo aver immesso da bios gli alpha e tutto il resto, pari pari a ciò che il tweeker segna adesso a 270Mhz, tranne il cas....o magari rilassando anche un pò....
li è limite chipset/mobo IMHO

nDR1
22-03-2006, 00:28
per far comparire gli alpha timings ti conviene mettere bios + aggiornato, anche se si potrebbero vedere anche con i vecchi, con un shift + f.....qualcosa :D
per il resto, se vuoi escludere il prob. ram devi settare le ram a 133......con settaggi in Auto, magari 1t e con il vdimm che da memtest non ti da errori (cioè devi provare tutti i vdimm, AUTO incluso)
trovata la config. con le ram a 133 che non scazza al memtest, allora provi a variare solo l'fsb e a salire, valutando quanto ti tiene il procio. Se non hai problemi così, chi scazza sn le ram....mentre se hai cmq prob, è il procio che magari necessita di + volt o sale con difficoltà
......settare le ram a 133 è un metodo per escludere completam. il problema ram. Se il prob. non è il procio, allora lavoriamo sulle ram ;)
Ah....per aggiornare il bios, ti consiglio di fare come ha detto cognad nelle precedenti 2-3 pagine, perchè da bios è + sicuro
per salvare il tuo bios, .....bhe potresti farlo con winflash perchè ti chiede prima di salvare il vecchio bios e poi di aggiornare....ma a che ti serve....?
magari a quel punto ti scarichi 2 versioni da
www.msi.sploitz.com
1) la 1.D1 di sideeffect ballistix (non tccd.....solo ora ho notrato che le tue son ballistix) o Murdok...la xxmod(che preferisco) ;)
2) il mitico e intramontabile (per overvid e stabilità, ma non per i settaggi alpha ram) 1.36bp rev4
così nella peggiore delle ipotesi hai 2 bios...su 2 flaoppy distinti, formattati in modo che siano bootabili da dos
ovviam. devi seguire la proced. che ha detto cognad ;)

ok grazie.
cmq non ho capito perchè dici di mettere quello x tccd...
io ho delle crucial ballistix tracer pc4000... :confused:
semmai metto quello ottimizzato x ballistix... (ho visto che hai editato dopo, quindi ci siamo capiti! :D )
quindi, tu consigli semmai il bios 1.D beta, e non la 1.C final?
io fin'ora ho scaricato questi:

- 1.C FINAL Ballistix Edition
- 1.C FINAL Standard
- 1.C FINAL TCCD Edition
- 1.D1 SideEffect Ballistix Edition
- 1.D1 SideEffect Standard Edition
- 1.D Beta 1 Ballistix Edition
- 1.D Beta 1 Standard
- 1.D Beta 1 TCCD Edition
- 1.D XMOD By Murdok
- 1.D XXMOD By Murdok

e le seguenti utilities:
- AWDFlash855A
- WinFlash 1.76
- A64MemFrequency (che non ricordo a che serviva!)

quindi, alla fine, tu quale mi consigli di mettere?

non ho capito quale metodo conviene fare... da dos o da win? :muro:
anche se credo sia meglio sotto il "buon" vecchio dos.
ciao e grazie.

questura1
22-03-2006, 00:41
ok grazie.
cmq non ho capito perchè dici di mettere quello x tccd...
io ho delle crucial ballistix tracer pc4000... :confused:
semmai metto quello ottimizzato x ballistix... (ho visto che hai editato dopo, quindi ci siamo capiti! :D )
quindi, tu consigli semmai il bios 1.D beta, e non la 1.C final?
io fin'ora ho scaricato questi:

- 1.C FINAL Ballistix Edition
- 1.C FINAL Standard
- 1.C FINAL TCCD Edition
- 1.D1 SideEffect Ballistix Edition
- 1.D1 SideEffect Standard Edition
- 1.D Beta 1 Ballistix Edition
- 1.D Beta 1 Standard
- 1.D Beta 1 TCCD Edition
- 1.D XMOD By Murdok
- 1.D XXMOD By Murdok

e le seguenti utilities:
- AWDFlash855A
- WinFlash 1.76
- A64MemFrequency (che non ricordo a che serviva!)

quindi, alla fine, tu quale mi consigli di mettere?

non ho capito quale metodo conviene fare... da dos o da win? :muro:
anche se credo sia meglio sotto il "buon" vecchio dos.
ciao e grazie.



si.....non ricordavo più che le tue fossero ballistix......scusa :)
per il bios vanno bene questi
- 1.D1 SideEffect Ballistix Edition
o a mio parere meglio ancora 1.D xxmod di murdok

per il flash da dos (è più sicuro come giustamente ha sottolineato cognad quello da dos....perchè se non va in porto il flash da dos se ne può fare un altro....da win, se si riavvia son cazzi)
AWDFlash855A

per le ram e per vedere quali sono latenze e alpha timings che il sistema assegna, usa questo in seguito.....è utile soprattutto quando dovrai settare le ram in auto, e ricordare che alpha il sistema ha assegnato, in modo da poterli utilizzare, le caso il sistema regga con quelle latenze e tu voglia giocarci un pò su per modificarle o ottimizzarle
A64MemTweaker (http://www.socketzone.com/modules/mydownloads/visit.php?cid=10&lid=201)

per escludere la cpu, setta le ram come ti ho detto nel precedente post, dopo aver flashato il nuovo bios ;)
notte...a domani ... :ronf:....sto stremato :eek:

questura1
22-03-2006, 00:47
AH RAGAZZI.......
qualcuno mi aiuta a settare a dovere l'rmclock, per il mio 4400x2.......non posso tenrlo sempre a 2850x2, anche se li tiene senza prob...... :D
fatemi sapere....


Per cognad
quella gente non mi ha neppure risposto....assurdo, chiama gente ;)
mi sa che l'idea della firma sia buona, ....ne parliamo in pvt

nDR1
22-03-2006, 00:51
si.....non ricordavo più che le tue fossero ballistix......scusa :)
per il bios vanno bene questi
- 1.D1 SideEffect Ballistix Edition
o a mio parere meglio ancora 1.D xxmod di murdok

per il flash da dos (è più sicuro come giustamente ha sottolineato cognad quello da dos....perchè se non va in porto il flash da dos se ne può fare un altro....da win, se si riavvia son cazzi)
AWDFlash855A

per le ram e per vedere quali sono latenze e alpha timings che il sistema assegna, usa questo in seguito.....è utile soprattutto quando dovrai settare le ram in auto, e ricordare che alpha il sistema ha assegnato, in modo da poterli utilizzare, le caso il sistema regga con quelle latenze e tu voglia giocarci un pò su per modificarle o ottimizzarle
A64MemTweaker (http://www.socketzone.com/modules/mydownloads/visit.php?cid=10&lid=201)

per escludere la cpu, setta le ram come ti ho detto nel precedente post, dopo aver flashato il nuovo bios ;)
notte...a domani ... :ronf:....sto stremato :eek:

ok grazie mille! buonanotte.
domani ci provo. ciao.
p.s.: ho già a64tweaker.

nDR1
22-03-2006, 16:31
da quanto ho potuto capire la mia vers. del bios è la 1.8V.
p.s.: premendo shift+ tutti gli F (dall'1 al 12), non compaiono gli alpha...
ora sto facendo un memtest86+ v3.2 con questi settaggi:
ht 4 / cpu 250x8
ram in sincrono @ 250 3-4-4-10 1T vdimm 2.8

vediamo che risultati mi da...
quanto tempo lo faccio rullare? 1 ora? 2 ore? mezz'ora?

ThePunisher
22-03-2006, 16:33
Raga, ho un trick interessante per questa mobo, anzi molto!!!


Testate singolarmente i vostri banchi di memoria e quello che regge di più mettetelo nello slot più vicino al procio (e quindi al memory controller), vi permetterà di spuntare qualcosa in più (soprattutto in termini di stabilità)!!!

neo1987
22-03-2006, 16:38
Raga, ho un trick interessante per questa mobo, anzi molto!!!


Testate singolarmente i vostri banchi di memoria e quello che regge di più mettetelo nello slot più vicino al procio (e quindi al memory controller), vi permetterà di spuntare qualcosa in più (soprattutto in termini di stabilità)!!!

Già fatto! :D Cmq.. grazie del consiglio! :p

ciauzZzz ;)

nicola001
22-03-2006, 16:54
Raga, ho un trick interessante per questa mobo, anzi molto!!!


Testate singolarmente i vostri banchi di memoria e quello che regge di più mettetelo nello slot più vicino al procio (e quindi al memory controller), vi permetterà di spuntare qualcosa in più (soprattutto in termini di stabilità)!!!

Davvero..?Ma allora in ogni caso è consigliabile tenere i 2 banchi di ram su i primi 2 slot vicino alla cpu..io invece mi è sembrato di avere qualcosa in più montando i 2 banchi di ram proprio sul 3 e 4 slot...Vabbè allora provo a vedere un pò quale bancho è più performante e lo metto nello slot1 giusto?
Come verifico la bontà del banco?Uso memtest?

ps:chi mi sa spiegare come è meglio settare la prima voce in alto a destra del programma a64tweker(meglio @8x o 16x )?

ThePunisher
22-03-2006, 17:02
Davvero..?Ma allora in ogni caso è consigliabile tenere i 2 banchi di ram su i primi 2 slot vicino alla cpu..io invece mi è sembrato di avere qualcosa in più montando i 2 banchi di ram proprio sul 3 e 4 slot...Vabbè allora provo a vedere un pò quale bancho è più performante e lo metto nello slot1 giusto?
Come verifico la bontà del banco?Uso memtest?

ps:chi mi sa spiegare come è meglio settare la prima voce in alto a destra del programma a64tweker(meglio @8x o 16x )?
Bah, memtest vale poco, molto meglio il Blend Test del Prime95 :D.

Comunque di solito (e da me la differenza è sensibile) vanno meglio sui banchi vicini alla CPU e il banco più prestante sul più vicino.

nDR1
22-03-2006, 17:05
da quanto ho potuto capire la mia vers. del bios è la 1.8V.
p.s.: premendo shift+ tutti gli F (dall'1 al 12), non compaiono gli alpha...
ora sto facendo un memtest86+ v3.2 con questi settaggi:
ht 4 / cpu 250x8
ram in sincrono @ 250 3-4-4-10 1T vdimm 2.8

vediamo che risultati mi da...
quanto tempo lo faccio rullare? 1 ora? 2 ore? mezz'ora?

dopo 37min. ha fatto due "passate" (pass) senza errori...
continuo, oppure cambio i timings/frequenza? :help:

darp
22-03-2006, 17:17
allora ragazzi voglio risolvere il problema della ventolina della mobo, è rimasta l'unica a fare "rivorta" (come si dice dalle mie parti).
ho preso lo zalman per la gpu, ho messo le altre ventole a 5v e alcune mi sto apprestando a cambiarle per metterle da 120 e a 5v

ho provato anche a collegare la ventolina stessa direttamente al 5v, ora secondo voi visto che ci spara lo zalman sopra e chè una ventola da 80 anche che fa arrivare aria secondo voi mi conviene mettere un bel dissy passivo (adeguato)???

nicola001
22-03-2006, 17:18
Bah, memtest vale poco, molto meglio il Blend Test del Prime95 :D.

Comunque di solito (e da me la differenza è sensibile) vanno meglio sui banchi vicini alla CPU e il banco più prestante sul più vicino.

dici? sinceramente non l'ho mai utilizzato...mi sono sempre basato sul memtes e spi x la cpu.. Comunque quando finisco la sessione al mulo(ne ho ancora x 2-3 giorni )farò un pò di test e ti farò sapere...anche perchè voglio cercare di settare al meglio questi 2banchi da 1gb di TeamGroup Cronus pc4000

nDR1
22-03-2006, 17:42
dopo 37min. ha fatto due "passate" (pass) senza errori...
continuo, oppure cambio i timings/frequenza? :help:
dopo 1 ora, e 3 Pass senza errori... l'ho interrotto...
ne ho fatto 1 @ 250 1T 2.5-2-2-5 2.7vdimm... dopo 6 min. mi ha dato 408 errori!
ora ne sto facendo un'altro @ 250 2.5-2-2-5 2.8vdimm... vediamo...
niente... dopo 5 min. mi ha dato 418 errori...

ho visto dei test dove li usavano tranquillamente con questi timings...

DioSpada
22-03-2006, 19:00
Prova a CAS 3.....Ho sentito che su alcune Mboard tipo la mia non viene tanto digerito il CAS 2.5....Le mie RAM certificate a CAS 2.5-4-4-7 @ 277MHZ non vanno manco a 250MHZ.....Ora ho risolto e le tengo a 272MHz CAS 3-4-3-7.... ;)

nDR1
22-03-2006, 19:05
dopo 1 ora, e 3 Pass senza errori... l'ho interrotto...
ne ho fatto 1 @ 250 1T 2.5-2-2-5 2.7vdimm... dopo 6 min. mi ha dato 408 errori!
ora ne sto facendo un'altro @ 250 2.5-2-2-5 2.8vdimm... vediamo...
niente... dopo 5 min. mi ha dato 418 errori...

ho visto dei test dove li usavano tranquillamente con questi timings...

altri tests con memtest86+ 3.2:
ht4 / cpu 250*8 / ram 250 2.5-2-3-5 1T 2.7vdimm... 3Pass dopo 1 ora e niente errori...
ora è sotto:
ht3 / cpu 260*8 / ram 260 2.5-3-3-5 1T 2.7vdimm... esatto!
mi ha dato 2560 errori dopo 5 min.! :muro:

nDR1
22-03-2006, 19:09
Prova a CAS 3.....Ho sentito che su alcune Mboard tipo la mia non viene tanto digerito il CAS 2.5....Le mie RAM certificate a CAS 2.5-4-4-7 @ 277MHZ non vanno manco a 250MHZ.....Ora ho risolto e le tengo a 272MHz CAS 3-4-3-7.... ;)

a 250 non sembro aver problemi...
come dicevo sopra, dopo 1 ora al memtest @ 2.5-2-3-5 1T e 2.7vdimm, niente errori...
a 260 2.5-3-3-5 1T e 2.7, 2560 errori!
ora provo a 2.8vdimm...

nicola001
22-03-2006, 19:36
ragazzi , nessuno mi sa spiegare come è meglio settare la prima voce in alto a destra del programma a64tweker(meglio @8x o 16x )?(in quadi tutti i test che vedo su internet è setttata@16x , ma di default sul mio sistema mi da invece 8x)

ThePunisher
22-03-2006, 19:56
ragazzi , nessuno mi sa spiegare come è meglio settare la prima voce in alto a destra del programma a64tweker(meglio @8x o 16x )?(in quadi tutti i test che vedo su internet è setttata@16x , ma di default sul mio sistema mi da invece 8x)
Da me è 16X

1.C Final TCCD SideEffect MOD.

http://digilander.libero.it/m4puni/m4neo2/

questura1
22-03-2006, 20:29
Bah, memtest vale poco, molto meglio il Blend Test del Prime95 :D.

Comunque di solito (e da me la differenza è sensibile) vanno meglio sui banchi vicini alla CPU e il banco più prestante sul più vicino.


mah....non sono molto daccordo....anzi
su questa mobo ci sono moolti prob. in meno sul 3° e 4° banco in media
quelli più vicini poi, contribuiscono a surriscaldare il dissy (anche se poco) :D , ma fa :p

questura1
22-03-2006, 20:33
dici? sinceramente non l'ho mai utilizzato...mi sono sempre basato sul memtes e spi x la cpu.. Comunque quando finisco la sessione al mulo(ne ho ancora x 2-3 giorni )farò un pò di test e ti farò sapere...anche perchè voglio cercare di settare al meglio questi 2banchi da 1gb di TeamGroup Cronus pc4000


puni è fissato col prime :D (senza offesa ovvio)
il memtest , la versione v3.2 o il goldmem, sono più che validi, e ogni test da dos, sarà più attendibile :D
quindi usa il prime solo per il rpocio o per la stabilità complessiva (se proprio ci tieni, anche se secondo me, il Rock si vede con spi, s&m, e poi con l'utilizzo giornaliero in condizioni di stress).....il prime ti individua la soglia di sicurezza del procio, ma è un software, non una legge

questura1
22-03-2006, 20:35
dopo 37min. ha fatto due "passate" (pass) senza errori...
continuo, oppure cambio i timings/frequenza? :help:



fai il test n°8.......è sicuram il più stressante :D
fammi sapere, dopo che hai fatto ciò che ti ho detto.....e mi raccomando....i banche ram negli slot appaiati (1 e 2, o 3 e 4)
fai le prove, anche ponendo le ram sugli altri slot........di solito il 3° e 4° sono i meno problematici, ma i primi 2, se vanno, vanno bene :D

ThePunisher
22-03-2006, 21:02
puni è fissato col prime :D (senza offesa ovvio)
il memtest , la versione v3.2 o il goldmem, sono più che validi, e ogni test da dos, sarà più attendibile :D
quindi usa il prime solo per il rpocio o per la stabilità complessiva (se proprio ci tieni, anche se secondo me, il Rock si vede con spi, s&m, e poi con l'utilizzo giornaliero in condizioni di stress).....il prime ti individua la soglia di sicurezza del procio, ma è un software, non una legge
Il memtest dice 1) nulla sulla stabilità del chipset e 2) poco su quella delle RAM:
1) questo perchè è un test da DOS, non ci sono reparto video e audio in funzione, il chipset potrebbe fare giusti i meri calcoli e poi sfarfallare il video o far scattare il suono --> BOCCIATO
2) in parte per lo stesso motivo, molte volte passi il memtest e non booti neanche in Windows, oppure le memorie sono stabili con memtest a 2,6V e poi nel daily devi dare 2,8V --> BOCCIATO

Il Prime in questo senso è molto più affidabile... ma se proprio vogliamo dirla tutta il miglior tester in assoluto ad oggi è:





Battlefield 2
2 ore di seguito di Battlefield 2 sono meglio di qualsiasi prime o memtest, almeno per il reparto memoria\chipset.

Anche un DVD Shrink fa il suo sporco lavoro.


Per il solo procio l'In-Large Place del Prime non ha rivali.


Conosco uno che ha fatto 15 MILA passate del TEST 5 di MEMTEST e nella stessa situazione non è durato 15 min. a Battlefield 2, non solo... è dovuto scendere di BEN 11 MHZ di FSB per essere stabile.




Ah, questura1... il fatto che siano per DOS non dice che sono affidabili, al contrario.

Qualsiasi test per windows non è assolutamente influenzabile dalla situazione software.

nDR1
22-03-2006, 23:22
chiedo un aiuto veloce, di qualche anima pia:
sto x aggiornare il bios con la versione 1.D1 SideEffect Ballistix Edition, usando l'utility AWDFlash...

volevo sapere qual'è la stringa giusta da usare, con le varie opzioni...
io vorrei fare così:

AWFL855A 70251DB.BIN /py/sn/wb/cc/cd/cp
è esatta? oppure sto dimenticando qualcosa?
aggiungo /R (RESET System After Programming) ?


dopo aver flashato, devo effettuare un CMOS sulla mobo direttamente, o non devo fare/toccare assolutamente niente?
accetto volentieri dei suggerimenti... :help:

grazie e ciao.

ThePunisher
22-03-2006, 23:58
chiedo un aiuto veloce, di qualche anima pia:
sto x aggiornare il bios con la versione 1.D1 SideEffect Ballistix Edition, usando l'utility AWDFlash...

volevo sapere qual'è la stringa giusta da usare, con le varie opzioni...
io vorrei fare così:

AWFL855A 70251DB.BIN /py/sn/wb/cc/cd/cp
è esatta? oppure sto dimenticando qualcosa?
aggiungo /R (RESET System After Programming) ?


dopo aver flashato, devo effettuare un CMOS sulla mobo direttamente, o non devo fare/toccare assolutamente niente?
accetto volentieri dei suggerimenti... :help:

grazie e ciao.

Usa il winflash...

http://digilander.libero.it/m4puni/m4neo2/
Guida al flash

questura1
22-03-2006, 23:59
Il memtest dice 1) nulla sulla stabilità del chipset e 2) poco su quella delle RAM:
1) questo perchè è un test da DOS, non ci sono reparto video e audio in funzione, il chipset potrebbe fare giusti i meri calcoli e poi sfarfallare il video o far scattare il suono --> BOCCIATO
2) in parte per lo stesso motivo, molte volte passi il memtest e non booti neanche in Windows, oppure le memorie sono stabili con memtest a 2,6V e poi nel daily devi dare 2,8V --> BOCCIATO

Il Prime in questo senso è molto più affidabile... ma se proprio vogliamo dirla tutta il miglior tester in assoluto ad oggi è:





Battlefield 2
2 ore di seguito di Battlefield 2 sono meglio di qualsiasi prime o memtest, almeno per il reparto memoria\chipset.

Anche un DVD Shrink fa il suo sporco lavoro.


Per il solo procio l'In-Large Place del Prime non ha rivali.


Conosco uno che ha fatto 15 MILA passate del TEST 5 di MEMTEST e nella stessa situazione non è durato 15 min. a Battlefield 2, non solo... è dovuto scendere di BEN 11 MHZ di FSB per essere stabile.




Ah, questura1... il fatto che siano per DOS non dice che sono affidabili, al contrario.

Qualsiasi test per windows non è assolutamente influenzabile dalla situazione software.




mi hai bocciato bocciato? :eek: ...dicevi sempre bocciato,...... :D
ma insomma........secondo te ti ho detto che memtest testa il chipset??????!?!!!!!!!!!!! :eek:
eh.....oggi di tutte di più :D .......
allora, tanto per capirci.......se il blend scazza, non è solo per le ram....infatti se leggi, accanto alla voce blend, caro puni, c'è scritto lot of ram tested, ma anche Cpu e stability......quindi il blend può scazzare anche per altro....mentre se scazza memtest, scazzano le ram fondamentalmente, perchè da dos solo il controller può alterare il result.; infatti le ram sono testate dalle aziende di fabbrica con memtest, o goldmem, non con prime, come dici tu....o addirittura battercaz :D :D :D :D :D :D
poi......se il sistema si riavvia, con le ram a quella freq. è per via del chipset e del procio........e della stabilità sulle bande e tolleranza mobo, quindi problemi che non derivano dalle ram....se non per il vdimm
se vuoi testare le ram, non confondere la gente.....devono usare i test per le ram.......se devono testare la stabilità e quindi quanto il sistema regge quella banda etc etc...allora va bene il tuo test...... ;)
ma prima si fa il memtest....poi lo spi32, poi il s&m, poi il prime se proprio vuoi essere rigoroso

ThePunisher
23-03-2006, 00:08
mi hai bocciato bocciato? :eek: ...dicevi sempre bocciato,...... :D
ma insomma........secondo te ti ho detto che memtest testa il chipset??????!?!!!!!!!!!!! :eek:
eh.....oggi di tutte di più :D .......
allora, tanto per capirci.......se il blend scazza, non è solo per le ram....infatti se leggi, accanto alla voce blend, caro puni, c'è scritto lot of ram tested, ma anche Cpu e stability......quindi il blend può scazzare anche per altro....mentre se scazza memtest, scazzano le ram fondamentalmente, perchè da dos solo il controller può alterare il result.; infatti le ram sono testate dalle aziende di fabbrica con memtest, o goldmem, non con prime, come dici tu....o addirittura battercaz :D :D :D :D :D :D
poi......se il sistema si riavvia, con le ram a quella freq. è per via del chipset e del procio........e della stabilità sulle bande e tolleranza mobo, quindi problemi che non derivano dalle ram....se non per il vdimm
se vuoi testare le ram, non confondere la gente.....devono usare i test per le ram.......se devono testare la stabilità e quindi quanto il sistema regge quella banda etc etc...allora va bene il tuo test...... ;)
ma prima si fa il memtest....poi lo spi32, poi il s&m, poi il prime se proprio vuoi essere rigoroso


Sì, ma il fatto è che memtest non testa bene neanche le RAM...
15mila passate... poi giochi e ti crasha :asd:.

questura1
23-03-2006, 00:11
Sì, ma il fatto è che memtest non testa bene neanche le RAM...
15mila passate... poi giochi e ti crasha :asd:.



ma non è più una questione di sole ram.....anzi direi, non è più una questione di ram.....ecco perchè parlavo dei successivi test ;)

nDR1
23-03-2006, 00:14
Usa il winflash...

http://digilander.libero.it/m4puni/m4neo2/
Guida al flash

... io un pò "spratico" in materia, ma ho letto che potrebbe dare dei problemi anche se + semplice e conviene fare da dos con awdflash...

questura1
23-03-2006, 00:24
... un pò "spratico" in materia, ma ho letto che potrebbe dare dei problemi anche se + semplice e conviene fare da dos con awdflash...




si ti conviene da dos.......perchè se si blocca mentre flasha da dos, si può rifare un secondo flash.....da win, no
cognad e puni spiegano bene i due metodi ;) ....anche nelle precedenti pagine

nDR1
23-03-2006, 00:25
chiedo un aiuto veloce, di qualche anima pia:
sto x aggiornare il bios con la versione 1.D1 SideEffect Ballistix Edition, usando l'utility AWDFlash...

volevo sapere qual'è la stringa giusta da usare, con le varie opzioni...
io vorrei fare così:

AWFL855A 70251DB.BIN /py/sn/wb/cc/cd/cp
è esatta? oppure sto dimenticando qualcosa?
aggiungo /R (RESET System After Programming) ?


dopo aver flashato, devo effettuare un CMOS sulla mobo direttamente, o non devo fare/toccare assolutamente niente?
accetto volentieri dei suggerimenti... :help:

grazie e ciao.
questura, è questa la famosa domanda...

questura1
23-03-2006, 01:20
questura, è questa la famosa domanda...

ciao
eccoti la stringa che ricordo....
AWFL833D nomebios.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp

attento agli spazi ;) devono essere corretti....altrim non parte il flash.....
la mia è fatta in base al AWFlash con designazione 833D...quindi se la tua versione è con sigla 855A.....la tua stinga va bene ;)
se non va la tua, prova la mia, ciauz

nDR1
23-03-2006, 01:27
ciao
eccoti la stringa che ricordo....
AWFL833D nomebios.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp

attento agli spazi ;) devono essere corretti....altrim non parte il flash.....
la mia è fatta in base al AWFlash con designazione 833D...quindi se la tua versione è con sigla 855A.....la tua stinga va bene ;)
se non va la tua, prova la mia, ciauz

ok perfetto...
quindi non c'è bisogno che aggiunga /R a quanto ho capito...

e una volta fatto il flash, posso riavviare tranquillamente, o devo spegnere e fare un CMOS con i jumper sulla mobo? ancora sta cosa non mi è chiara! :muro: :doh:

cmq, x la cronaca, anch'io ho ricopiato pari-pari, la stringa che sta a pag.1 di questo post...
grazie tantissimo!

ThePunisher
23-03-2006, 08:44
ma non è più una questione di sole ram.....anzi direi, non è più una questione di ram.....ecco perchè parlavo dei successivi test ;)
No... è proprio qui il problema... è proprio un problema di RAM! :D (cioè si inchiodava BF2 anche con il molti più basso ed era su DFI quindi il BUS è da escludere). Capisci che intendo?

Comunque ho dei timing per TCCD da paura :asd:, tirati e stabili, sottolineo il drive strenght su NORMAL, che sul sideeffect è settato su weak by default, MOLTO meglio così (posti anche il resto dei timing).

Testati 270-275 1T e 295-300 2T (su DFI sono convinto di poter tenere anche 300 1T).

http://digilander.libero.it/m4puni/timing1.jpg
Ah, partendo dal SideEffect TCCD sono impostabili tutti da BIOS.

Questi mi passano memtest, prime e soprattutto BF2! :D

cogand
23-03-2006, 09:19
ok perfetto...
quindi non c'è bisogno che aggiunga /R a quanto ho capito...

e una volta fatto il flash, posso riavviare tranquillamente, o devo spegnere e fare un CMOS con i jumper sulla mobo? ancora sta cosa non mi è chiara! :muro: :doh:

cmq, x la cronaca, anch'io ho ricopiato pari-pari, la stringa che sta a pag.1 di questo post...
grazie tantissimo!


Scusate il ritardo...però purtroppo sto inguaiato di lavoro...
Ti consiglio di fare cosi:

Apri un file di testo e scrivi:

a:\AWFL859G nomebios1.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp

Dopo chiudi il file e rinominalo ad esempio nomebios1.bat

Magari se vuoi fare delle prove consecutive ne fai un altro:

a:\AWFL859G nomebios2.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp

Chiudi il file e rinominalo nomebios2.bat

Ora fai un cd bootable ed inserisci i seguenti file:

-AWFL859G.exe
-nomebios1.bat
-nomebios1.xxx
-nomebios2.bat
-nomebios2.xxx

Finito di masterizzare riavvia il pc entra nel bios load setup default salva ed esci...
Lancia il boot da cd... e all' apertura del dos scrivi:

nomebios1.bat [INVIO]

Ti farà tutta la procedura automaticamente... ;)

Di qua avrai la visibilità che la procedura sia andata a buon fine...

1)Se tutto è andata come dio comanda togli il cd e premi f1...poi ctrl-alt-canc...appena carica il post entri nel bios load setup defaults save ed exit...
Poi rientra nel bios e setti tutto come si deve...

2)Se ci sono stati dei problemi nel flashare...del tipo qualche quadratino rosso nella schermata di writing aspetta cmq la fine delle operazioni poi premi f1...quando ti riesce la A:\> rilancia il bat e ritenta l'operazione... ;)
MI RACCOMANDO NON RIAVVIARE IL PC!!!

Inoltre per evitare problemi tipo quello di daniele lasciate perdere i bios paleozoici...considerata il frangente dall' 1b all' 1d beta... ;)

P.S io ho fatto un cd con tutti i migliori bios dall'1.c all' 1.d1 cosi carico quello che più mi aggrada... ;)

@questura: non avevo dubbi... :rolleyes: fammi sapere come ci dobbiamo muovere... ;)
Cmq se non ti rispondo subito perdonami ma questa settimana è di fuego.. :(

@ daniele_informatica: biagimax 101 ti ha risposto per il chip di backup???
Non mi hai fatto sapere più niente... ;)

Frycap
23-03-2006, 11:09
Ragazzi ho comprato delle A-data Vitesta 500 mhz...sono stabili a 250 2.5-3-3-8...@ 2.8V, volevo sapere se qualcuno di voi ha dellle vitesta normali senza chip tccd....e ke alpha timings ha messo rimanendo sempre stabile...per capire se posso abbassare ankora di piu senza fare un clear CMOS....

cogand
23-03-2006, 11:25
Ragazzi ho comprato delle A-data Vitesta 500 mhz...sono stabili a 250 2.5-3-3-8...@ 2.8V, volevo sapere se qualcuno di voi ha dellle vitesta normali senza chip tccd....e ke alpha timings ha messo rimanendo sempre stabile...per capire se posso abbassare ankora di piu senza fare un clear CMOS....

E' già ottimo come risultato per essere delle hynix...magari prova a mettere a 2.85 tanto nn gli fa niente e abbassa l'ultimo valore da 8 a 7...ma nn ti assicuro che va...le hai già tirate molto... ;)
Chiedi a puni cmq che è più esperto di me in materia di ram... ;)

lucaman
23-03-2006, 11:26
Eccomi!
ho riacquistato questa mobo, ne avevo gia posseduta una un anno fa, l'ho montata con un opteron 146, 2x512 vitesta tccd ecc solo che ho temperatura abbastanza alte tipo 45/50 gradi, è normale? il sensore funziona o sballa?
Con l'asrock dualsata2 stessa config ero sui 35 max 42 in full :confused:
mi consigliate anche un buon bios per overclock?


grazie mille!!!!! :) :)

Frycap
23-03-2006, 11:39
anke a 255 vanno....con quei timings li...il TRC a quanto dite di metterlo?e DRAM idle timer?

borso78
23-03-2006, 12:00
anke a 255 vanno....con quei timings li...il TRC a quanto dite di metterlo?e DRAM idle timer?

secondo me vanno anche a 2,5 3 3 5
magari prova con A64 da win così vedi se sono stabili o meno senza fare poi il clear cmos ;)

nDR1
23-03-2006, 12:06
Scusate il ritardo...però purtroppo sto inguaiato di lavoro...
Ti consiglio di fare cosi:

Apri un file di testo e scrivi:

a:\AWFL859G nomebios1.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp

Dopo chiudi il file e rinominalo ad esempio nomebios1.bat

Magari se vuoi fare delle prove consecutive ne fai un altro:

a:\AWFL859G nomebios2.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp

Chiudi il file e rinominalo nomebios2.bat

Ora fai un cd bootable ed inserisci i seguenti file:

-AWFL859G.exe
-nomebios1.bat
-nomebios1.xxx
-nomebios2.bat
-nomebios2.xxx

Finito di masterizzare riavvia il pc entra nel bios load setup default salva ed esci...
Lancia il boot da cd... e all' apertura del dos scrivi:

nomebios1.bat [INVIO]

Ti farà tutta la procedura automaticamente... ;)

Di qua avrai la visibilità che la procedura sia andata a buon fine...

1)Se tutto è andata come dio comanda togli il cd e premi f1...poi ctrl-alt-canc...appena carica il post entri nel bios load setup defaults save ed exit...
Poi rientra nel bios e setti tutto come si deve...

2)Se ci sono stati dei problemi nel flashare...del tipo qualche quadratino rosso nella schermata di writing aspetta cmq la fine delle operazioni poi premi f1...quando ti riesce la A:\> rilancia il bat e ritenta l'operazione... ;)
MI RACCOMANDO NON RIAVVIARE IL PC!!!

Inoltre per evitare problemi tipo quello di daniele lasciate perdere i bios paleozoici...considerata il frangente dall' 1b all' 1d beta... ;)

P.S io ho fatto un cd con tutti i migliori bios dall'1.c all' 1.d1 cosi carico quello che più mi aggrada... ;)

intanto grazie x la risposta...
cmq, io invece del cd, ho messo i vari bios su dei disketti (ogniuno col suo bel bios)...
penso che la procedura sia la stessa...
x la stringa ci siamo, userò i comandi /py/sn/wb/cc/cd/cp.
quindi, una volta flashato, ed è tutto ok, devo premere solo F1?
dopo F1, premo CTRL+ALT+CANC e rientro nel bios?
non devo farlo sto cavolo di CMOS sulla mobo usando i jumpers? :doh:
grazie ancora e ciao.

Frycap
23-03-2006, 12:15
secondo me vanno anche a 2,5 3 3 5
magari prova con A64 da win così vedi se sono stabili o meno senza fare poi il clear cmos ;)

Ottima idea!!!Non ci avevo proprio pensato...provo a stirarle ancora di piu...con a64 vediamo se si impalla tutto... :sofico:

cogand
23-03-2006, 12:50
intanto grazie x la risposta...
cmq, io invece del cd, ho messo i vari bios su dei disketti (ogniuno col suo bel bios)...
penso che la procedura sia la stessa...
x la stringa ci siamo, userò i comandi /py/sn/wb/cc/cd/cp.
quindi, una volta flashato, ed è tutto ok, devo premere solo F1?
dopo F1, premo CTRL+ALT+CANC e rientro nel bios?
non devo farlo sto cavolo di CMOS sulla mobo usando i jumpers? :doh:
grazie ancora e ciao.

Però con i floppy veramente non ti passa più!!!
Se poi ti fai il file bat ti spicci prima...non devi sempre stare a scrivere il comando... ;)

Procedura:

1)entra nel bios;
2)load setup default salva ed esci;
3)fai avviare il dos da floppy da cd o da come cavolo ti pare;
4)avvia il flash con il bat o scrivi il comando sopra indicato;
5)rimuovi il floppy o il cd ed f1;
6)entra nel bios;
7)load setup default salva ed esci;
8)rientra nel bios;
9)setta il bios a tuo piacimento salva ed esci;
10)Working!!!

P.S. il passo 1-2 non è strettamente necessario...ma su alcuni forum si dice che l'upgrade del bios è consigliabile farlo con la macchina a completo default per evitare piantamenti del sistema durante il flash...
Non so quanto sia vera questa cosa ma non mi sembra remota come possibilità quindi ti consiglio di farla... ;)

nDR1
23-03-2006, 13:02
Però con i floppy veramente non ti passa più!!!
Se poi ti fai il file bat ti spicci prima...non devi sempre stare a scrivere il comando... ;)

Procedura:

1)entra nel bios;
2)load setup default salva ed esci;
3)fai avviare il dos da floppy da cd o da come cavolo ti pare;
4)avvia il flash con il bat o scrivi il comando sopra indicato;
5)rimuovi il floppy o il cd ed f1;
6)entra nel bios;
7)load setup default salva ed esci;
8)rientra nel bios;
9)setta il bios a tuo piacimento salva ed esci;
10)Working!!!

P.S. il passo 1-2 non è strettamente necessario...ma su alcuni forum si dice che l'upgrade del bios è consigliabile farlo con la macchina a completo default per evitare piantamenti del sistema durante il flash...
Non so quanto sia vera questa cosa ma non mi sembra remota come possibilità quindi ti consiglio di farla... ;)
OK! adesso mi è + chiaro, finalmente!
e che è un periodo, che sono un pò di coccio!
boo? sarà la primavera!
GRAZIE MILLE! ora lo vado a fare!

lucaman
23-03-2006, 13:37
avete il link di questo bios?

Bios 1.C Final Mod Sideeffect


non riesco a trovarlo :muro: :muro:

graziee

nDR1
23-03-2006, 14:26
Però con i floppy veramente non ti passa più!!!
Se poi ti fai il file bat ti spicci prima...non devi sempre stare a scrivere il comando... ;)

Procedura:

1)entra nel bios;
2)load setup default salva ed esci;
3)fai avviare il dos da floppy da cd o da come cavolo ti pare;
4)avvia il flash con il bat o scrivi il comando sopra indicato;
5)rimuovi il floppy o il cd ed f1;
6)entra nel bios;
7)load setup default salva ed esci;
8)rientra nel bios;
9)setta il bios a tuo piacimento salva ed esci;
10)Working!!!

P.S. il passo 1-2 non è strettamente necessario...ma su alcuni forum si dice che l'upgrade del bios è consigliabile farlo con la macchina a completo default per evitare piantamenti del sistema durante il flash...
Non so quanto sia vera questa cosa ma non mi sembra remota come possibilità quindi ti consiglio di farla... ;)
FATTO! finalmente!
a prima vista, sembra tutto ok.
nel pom. gli do una smanettata... vediamo se riesco a sfruttare ste ballistix!
p.s.: ho messo il bios 1.D1 SideEffect Ballistix Edition.

lucaman
23-03-2006, 15:50
Da me è 16X

1.C Final TCCD SideEffect MOD.

http://digilander.libero.it/m4puni/m4neo2/


non riesco ad accedere al sito :muro: :D

darp
23-03-2006, 17:18
non riesco ad accedere al sito :muro: :D
http://www.swjka.com/neo2/index.php
MSI Neo 2 Platinum Website

questura1
23-03-2006, 18:02
No... è proprio qui il problema... è proprio un problema di RAM! :D (cioè si inchiodava BF2 anche con il molti più basso ed era su DFI quindi il BUS è da escludere). Capisci che intendo?




prova con memtest v3.2 (il test 8 è stressante sul serio) e goldmem.......
e poi fammi sapere ;)

Alex_1989
23-03-2006, 19:42
ho una msi k8n neo2 platinum con nForce 3 ultra e siccome ho preso un opteron 146 volevo sapere se devo aggiornare il bios per far si che parta....grazie :D :)

daniele_informatica
23-03-2006, 19:43
@cogan

grazie per la dritta per l'amico del chip ..... aspetto posta


togletevi il pensiero di winflash a me ha lasciato il bios a metà solo il boot e non mi fa mettere ne floppy nulla quindi ho dovuto comprare un bios di backup così mi posso :D :D :D :D

cmq cogan perchè stai a consigliare sempre questo floppy

ora esistone le pendrive fat32 ;)

se nella mobo ci sono i parametri storage usb (enabled)

quindi quando fai c:\

ti trovi nella pennina usb e da li fai il flash in sicurezza ed a una velocità ---->

ciao a tutti

lucaman
23-03-2006, 20:01
http://www.swjka.com/neo2/index.php
MSI Neo 2 Platinum Website


GRAZIE!!!

:) :)

cogand
23-03-2006, 20:45
@cogan

grazie per la dritta per l'amico del chip ..... aspetto posta


togletevi il pensiero di winflash a me ha lasciato il bios a metà solo il boot e non mi fa mettere ne floppy nulla quindi ho dovuto comprare un bios di backup così mi posso :D :D :D :D

cmq cogan perchè stai a consigliare sempre questo floppy

ora esistone le pendrive fat32 ;)

se nella mobo ci sono i parametri storage usb (enabled)

quindi quando fai c:\

ti trovi nella pennina usb e da li fai il flash in sicurezza ed a una velocità ---->

ciao a tutti

E' un ottima idea...un mio amico utilizzava una pen drive da 64 mb...che se non la utilizzava cosi andava a buttare...
Consiglio il cd o il floppy solo perchè sono soluzioni più a buon mercato... ;)
Per curiosità...quanto te lo ha fatto pagare il chip bios???

Prodeguerriero
23-03-2006, 21:06
E' un ottima idea...un mio amico utilizzava una pen drive da 64 mb...che se non la utilizzava cosi andava a buttare...
Consiglio il cd o il floppy solo perchè sono soluzioni più a buon mercato... ;)
Per curiosità...quanto te lo ha fatto pagare il chip bios???

Potrebbe interessare anche a me....

lucaman
23-03-2006, 21:47
ragazzi, non riesco assolutamente a salire in overclock se metto 250x10 con ram a 166 si riavvia!!oltre ho schermate blu
come bios ho l'1c tccd
perchè?
inoltre ho delle temperature alte!! a default (2ghz) da bios mi segna 45° in win invece 33°???


config:

Amd opteron 146 dissy boxed
Msi k8n neo2
2x512 vitesta 566 tccd
ali lc-power 480watt
hard disk 20gb
geforce 4 mx
win 2000pro

DioSpada
23-03-2006, 22:01
Ciao ragazzi...Io ho trovato la stabilità finalmente con le mie GEIL PC4400 a questa frequenza....272x10 @ 2.85V CAS 3-4-3-7......

Se metto a CAS 2.5-4-3-7 ho riavii improvvisi del sistema sotto PRIME 95 BLEND....Mentre al MEMTEST V 1.65 nessun errore....Proverò la 3.2 come hai detto tu questura...Però mi sa che il PRIME è meglio....

http://img368.imageshack.us/img368/1860/prime95blend272x10cas3437285v6.jpg (http://imageshack.us)

darp
23-03-2006, 22:39
ragazzi, non riesco assolutamente a salire in overclock se metto 250x10 con ram a 166 si riavvia!!oltre ho schermate blu
come bios ho l'1c tccd
perchè?
inoltre ho delle temperature alte!! a default (2ghz) da bios mi segna 45° in win invece 33°???


config:

Amd opteron 146 dissy boxed
Msi k8n neo2
2x512 vitesta 566 tccd
ali lc-power 480watt
hard disk 20gb
geforce 4 mx
win 2000pro
prova a 250x9
però viste le tmp. sono altine
che tensioni hai sul processore??

in ogni caso penso che hai disabilitato C&Q, hTT 4X, fastwrite e messo i fix, insomma tutto quello che c'è da fare

daniele_informatica
23-03-2006, 22:40
allora il chip veniva

12euro con prioritaria
14euro con raccomandata


ho scelto la seconda :cool:


vai cogan sei a 1499 un altro e sei a 1500 post ;)

darp
23-03-2006, 22:47
Ciao ragazzi...Io ho trovato la stabilità finalmente con le mie GEIL PC4400 a questa frequenza....272x10 @ 2.85V CAS 3-4-3-7......

Se metto a CAS 2.5-4-3-7 ho riavii improvvisi del sistema sotto PRIME 95 BLEND....Mentre al MEMTEST V 1.65 nessun errore....Proverò la 3.2 come hai detto tu questura...Però mi sa che il PRIME è meglio....

http://img368.imageshack.us/img368/1860/prime95blend272x10cas3437285v6.jpg (http://imageshack.us)
buon risultato

darp
23-03-2006, 22:49
allora il chip veniva

12euro con prioritaria
14euro con raccomandata


ho scelto la seconda :cool:


vai cogan sei a 1499 un altro e sei a 1500 post ;)
be adesso usarai solo awdflash mi sa :)

lucaman
23-03-2006, 23:22
prova a 250x9
però viste le tmp. sono altine
che tensioni hai sul processore??

in ogni caso penso che hai disabilitato C&Q, hTT 4X, fastwrite e messo i fix, insomma tutto quello che c'è da fare


si tutto disabilitato, sulla cpu ho 1.4v (regge fino a 2740Mhz a 1.425 sull'asrock dualsata)

darp
24-03-2006, 00:05
si tutto disabilitato, sulla cpu ho 1.4v (regge fino a 2740Mhz a 1.425 sull'asrock dualsata)
sono riuscito a salire a 1.4 fino a 250 ma con ram in asincrono però
con le mie tccd ho messo 1.4 +3,3%
e sono a 250 in sincrono 2.5 3 3 5 1T con il sideeffect 1CTccd sulla 1.c finale
2.7v sulla ram (avevo messo 2.65v però non passavo il prime dopo 5ore e 19m)
adesso invece ho superato le 9ore a prime in Blend

che ali hai???
io avevo problemi con il mio vecchio ali

Sh0K
24-03-2006, 00:23
mi iscrivo che prossimamente passo a 939 ;)

questura1
24-03-2006, 01:57
ragazzi, non riesco assolutamente a salire in overclock se metto 250x10 con ram a 166 si riavvia!!oltre ho schermate blu
come bios ho l'1c tccd
perchè?
inoltre ho delle temperature alte!! a default (2ghz) da bios mi segna 45° in win invece 33°???


config:

Amd opteron 146 dissy boxed
Msi k8n neo2
2x512 vitesta 566 tccd
ali lc-power 480watt
hard disk 20gb
geforce 4 mx
win 2000pro



per le temp.....bhe purtroppo il sensore winbond non aiuta nell'affidabilità.......chi è passato a DFI, ha confermato che la mobo segna minimo 10° in più, qnd, tranquillo per le temp
per i riavvi e schermate blu......controlla l'Htt che sia <1000, oppure le ram....magari devi trovare il giusto vdimm (capita che vanno con vdimm bassi e non con alti).......e provare a settarle in auto, per escludere il problema ram, al- all'inizio.........anche se è strano che a 166 ti diano prob......
magari prova anche a cambiare coppia di slot 1° e 2° oppure 3° e 4°

Frycap
24-03-2006, 10:20
Buon di....qualkuno di voi sa come si fa il raid 0 su questa mobo?praticamente io vorrei mettere in raid 0 i 2 HD da 80 GB....e poi lasciare il 160 gb solo soletto...una cosa mi kiedo...si puo fare ke ho un lettore e 3 hard disk???funziona???nn dovrebbero esserci problemi vero?con un cavo attacco i 2 hard disk in raid 0 e con l'altro cavo ide ci metto lettore cd e 160 gb si puo fare no?grazie per le eventuali risp :rolleyes:

nicola001
24-03-2006, 16:04
Ragazzi , voi che siete sicuramente più esperti di me mi potete consigliare un prezzo onesto da chiedere per le ram che ho in sign?Grazie a tutti

lucaman
24-03-2006, 17:10
per le temp.....bhe purtroppo il sensore winbond non aiuta nell'affidabilità.......chi è passato a DFI, ha confermato che la mobo segna minimo 10° in più, qnd, tranquillo per le temp
per i riavvi e schermate blu......controlla l'Htt che sia <1000, oppure le ram....magari devi trovare il giusto vdimm (capita che vanno con vdimm bassi e non con alti).......e provare a settarle in auto, per escludere il problema ram, al- all'inizio.........anche se è strano che a 166 ti diano prob......
magari prova anche a cambiare coppia di slot 1° e 2° oppure 3° e 4°


non so, ho provato un po di bios (3 :D ) ma non riesco ad essere stabile, le ram anche a 230Mhz a cas 3.3.3.11 T2 con cpu a 2650Mhz non regge un super pi da 1mb :muro:

darp
24-03-2006, 19:17
non so, ho provato un po di bios (3 :D ) ma non riesco ad essere stabile, le ram anche a 230Mhz a cas 3.3.3.11 T2 con cpu a 2650Mhz non regge un super pi da 1mb :muro:
molto strano però, fai anche la prova di invertire le ram

lucaman
24-03-2006, 20:08
molto strano però, fai anche la prova di invertire le ram

secondo me è difettata o sono le memorie (con l'asrock andavano fino a 230 t1 senza problemi)
ho fatto partire un super pi da 32 mb a default con un solo banco di memoria da 512 e......schermata blu "inizio scaricamento della memoria fisica" :muro:

darp
24-03-2006, 22:41
secondo me è difettata o sono le memorie (con l'asrock andavano fino a 230 t1 senza problemi)
ho fatto partire un super pi da 32 mb a default con un solo banco di memoria da 512 e......schermata blu "inizio scaricamento della memoria fisica" :muro:
si ci deve essere qualcosa che non va, comunque le tue mem (che dovrebbero essere come le mie se non meglio) dovrebbero arrivare almeno a 250Mhz 1T (in realtà su altre mobo anche fino a 300 :muro: :muro: ), prova le mem su una mobo diversa se hai la possibilità

illidan2000
25-03-2006, 02:40
per le temp.....bhe purtroppo il sensore winbond non aiuta nell'affidabilità.......chi è passato a DFI, ha confermato che la mobo segna minimo 10° in più,
pure 20...

Frycap
25-03-2006, 11:43
:cry:

Frycap
25-03-2006, 11:44
Ragazzi sono disperatoooooo :cry: ...ho appena scoperto ke le mie vitesta DDR500 ke avevo messo a 2.5-3-3-8 T1 nn sono rock solid....avevo fatto il super pi e tutto ok....avevo fatto OCCT test e tutto ok....avevo fatto il memtest fino a farlo arrivare al 950% e 0 errori...oggi faccio partire PC mark 05 con il test delle memorie e mi da le skermate blu....e li giù a dire parolacce...ehm vabbè nn mi dilungo su cio ke ho detto....faccio delle prove...aumento i timings diminuisco il voltaggio delle ram da 2.85 a 2.80...ma niente da fare...skermata blu sempre allo stesso test del kakkio...ho provato ad abbassare anke la freq da 255 a 250 standard....ma niente....poi ho pensato a quel 1T ke stavo li su solo soletto tra le opzioni del bios....metto 2T...raivvio...pc mark 05....et voila niente piu skermata blu....MA PORCA MISERIA MA NN MI REGGONO 1T STE RAM!!!!qualkuno di voi ha qualke dritta per tenere il mio bel 1T...uffa cambia notevolmente il pc fra 1 a 2t ho visto....piu ke in lettura cambia in scrittura e la sua latenza anke ha un calo...voi ke dite???VI PREGO HELP :help: :cry:

illidan2000
25-03-2006, 12:16
sicuro siruco che sono le ram?

Frycap
25-03-2006, 12:24
lo da al test delle memorie di pc mark 05....e guarda caso sparisce se metto 2T

cogand
25-03-2006, 12:41
Ragazzi sono disperatoooooo :cry: ...ho appena scoperto ke le mie vitesta DDR500 ke avevo messo a 2.5-3-3-8 T1 nn sono rock solid....avevo fatto il super pi e tutto ok....avevo fatto OCCT test e tutto ok....avevo fatto il memtest fino a farlo arrivare al 950% e 0 errori...oggi faccio partire PC mark 05 con il test delle memorie e mi da le skermate blu....e li giù a dire parolacce...ehm vabbè nn mi dilungo su cio ke ho detto....faccio delle prove...aumento i timings diminuisco il voltaggio delle ram da 2.85 a 2.80...ma niente da fare...skermata blu sempre allo stesso test del kakkio...ho provato ad abbassare anke la freq da 255 a 250 standard....ma niente....poi ho pensato a quel 1T ke stavo li su solo soletto tra le opzioni del bios....metto 2T...raivvio...pc mark 05....et voila niente piu skermata blu....MA PORCA MISERIA MA NN MI REGGONO 1T STE RAM!!!!qualkuno di voi ha qualke dritta per tenere il mio bel 1T...uffa cambia notevolmente il pc fra 1 a 2t ho visto....piu ke in lettura cambia in scrittura e la sua latenza anke ha un calo...voi ke dite???VI PREGO HELP :help: :cry:

Alza il vcore e il vdimm...
Metti le ram negli slot 1-2...
Io con la tua stessa sign sono solidissimo con:

-Bios 1c final mod xx by murdok
-250x10
-htt 4x
-agp 67mhz (per i fix)
-ram in dual su 1-2 a 2.5-4-4-8 1t ma va anche a 2.5-3-3-7 1T ;
-vcore +8,3 (va anche 5% ma siccome nn riscalda per niente la cpu li do un pò di più che male non li fa);
-vdimm 2.85;


P.S POST n° 1500 :winner:

illidan2000
25-03-2006, 12:41
che bios hai?
controlla gli alpha timings,soprattutto il primo di A64Tweaker,che deve andare minimo a 13 su tccd

WarDuck
25-03-2006, 14:00
Raga vorrei avere informazioni riguardo la compatibilità della mobo con il Thermalright XP90C, sul sito dice che tutte le mobo sono compatibili, però vorrei avere la certezza da voi ecco. Poi in alternativa c'è il Thermalright SLK948U, oppure il Thermaltake Big Thyphoon con ventola da 12, dichiarata a 16db quindi abbastanza silenziosa.

Voi che dite? :sofico:

Frycap
25-03-2006, 14:05
Allora: il bios ke ho è una versione moddata da side effect!le mia adata NN sono TCCD nn so ke chip montino....cmq il voltaggio alle ram è di 2.85 il masssimo ke la piastra madre puo dare...il vcore del procio è 1.550 +10%....nn so se sono gli alpha timings...se mi mandate un pvt con gli alpha da mettere...magari li ho messi troppo spinti...ci ho giokikkiato parekkio....

Frycap
25-03-2006, 14:06
Le ram sono su terzo e quarto slot! cmq...dite ke dipende da quello?? :confused: se è cosi nn ci credo :rolleyes: provero anke quello

Frycap
25-03-2006, 14:22
l'unico mio problema è ke le devo mettere su terzo e quarto perkè sul primo e il secondo nn centrano perkè il beetle è troppo voluminoso...nn si riescono ad infilare

questura1
25-03-2006, 16:58
secondo me è difettata o sono le memorie (con l'asrock andavano fino a 230 t1 senza problemi)
ho fatto partire un super pi da 32 mb a default con un solo banco di memoria da 512 e......schermata blu "inizio scaricamento della memoria fisica" :muro:



si c'è qcs che non va.........ho detto, hai provato altri slot?....magari c'è una coppia di slot andata :(

WarDuck
26-03-2006, 14:20
Raga vorrei avere informazioni riguardo la compatibilità della mobo con il Thermalright XP90C, sul sito dice che tutte le mobo sono compatibili, però vorrei avere la certezza da voi ecco. Poi in alternativa c'è il Thermalright SLK948U, oppure il Thermaltake Big Thyphoon con ventola da 12, dichiarata a 16db quindi abbastanza silenziosa.

Voi che dite? :sofico:

Mi quoto :mbe: :sofico: :D

darp
26-03-2006, 14:40
Mi quoto :mbe: :sofico: :D
lo stavo prendendo anche io ma poi ho rinunciato perchè non sapevo
dalle dimensioni credo che dovrebbe strarci comunque tranquillamente

Frycap
26-03-2006, 19:46
Ragazzi ma è vero ke con questa skeda madre si puo fare il raid tra sata e ide???ma davvero???secondo poi...per fare il raid 0 tra 2 hard disk ide come si fa?allora:vado nel bios seleziono la voce ecc ecc...quando vado a mettere il cd di win...lo riconosce il raid 0?o tocca mettere il floppy come per il sata??? :confused:

darp
26-03-2006, 21:55
Ragazzi ma è vero ke con questa skeda madre si puo fare il raid tra sata e ide???ma davvero???secondo poi...per fare il raid 0 tra 2 hard disk ide come si fa?allora:vado nel bios seleziono la voce ecc ecc...quando vado a mettere il cd di win...lo riconosce il raid 0?o tocca mettere il floppy come per il sata??? :confused:
non so dirti ho solo un HD Pata :fagiano:
ma mi sembra strano

cthulu
27-03-2006, 00:32
si può.....
vai nel menu del BIOS e sotto la voce integrated periferical/onboard device/raid config trovi tutte le periferiche da attivare o meno..
io ho provato tra PATA-PATA (come ora) e SATA-PATA........
funziona!

questura1
27-03-2006, 01:46
Mi quoto :mbe: :sofico: :D



io dico big typhoon....se lo fai lappato poi, diventa il number1 o quasi :) .....solo l'xp90c potrebbe competere
in più ora gli sto per mettere la ventola da 12cm che anzicchè andare a 1400giri (qnd ti confermo la bassa rumorosità) ....va a 1700 giri......e vedrai che mi brucio tutti sti thermalright :Perfido: ...

questura1
27-03-2006, 01:51
pure 20...



si ma le tue sono sempre altine :D ...
ma non eccessivamente......65-10= 55....sei nei limiti di tollerabilità di campo di sicurezza in oc (xkè considero 10 gradi in meno ecco perchè parlo di campo di sicurezza) IMHO....restano tanti, non tantini i 70 gradi o più segnati dal winbond....se è questo che volevi sentirti dire

questura1
27-03-2006, 01:57
Ragazzi sono disperatoooooo :cry: ...ho appena scoperto ke le mie vitesta DDR500 ke avevo messo a 2.5-3-3-8 T1 nn sono rock solid....avevo fatto il super pi e tutto ok....avevo fatto OCCT test e tutto ok....avevo fatto il memtest fino a farlo arrivare al 950% e 0 errori...oggi faccio partire PC mark 05 con il test delle memorie e mi da le skermate blu....e li giù a dire parolacce...ehm vabbè nn mi dilungo su cio ke ho detto....faccio delle prove...aumento i timings diminuisco il voltaggio delle ram da 2.85 a 2.80...ma niente da fare...skermata blu sempre allo stesso test del kakkio...ho provato ad abbassare anke la freq da 255 a 250 standard....ma niente....poi ho pensato a quel 1T ke stavo li su solo soletto tra le opzioni del bios....metto 2T...raivvio...pc mark 05....et voila niente piu skermata blu....MA PORCA MISERIA MA NN MI REGGONO 1T STE RAM!!!!qualkuno di voi ha qualke dritta per tenere il mio bel 1T...uffa cambia notevolmente il pc fra 1 a 2t ho visto....piu ke in lettura cambia in scrittura e la sua latenza anke ha un calo...voi ke dite???VI PREGO HELP :help: :cry:



non fate memtest da win.....non vale nulla il memtest da win! ;)
cmq.....anche per te.....prima di partire nel settaggio ram cas2,5.....setta tutto in auto 1t. il sistema ti partirà in cas3
fai i vari memtest (versione 3.2 con disco bootabile) e falli ai vari vdimm......partendo dal vdimm 2,7, per finire al vdimm auto
trova la config che tiene il memtest per 1 oretta e fai spi32 da win......e al massimo un OCCT.....e se te li tiene, il pcmark sarà inutile, vedrai

cogand
27-03-2006, 10:55
Allora: il bios ke ho è una versione moddata da side effect!le mia adata NN sono TCCD nn so ke chip montino....cmq il voltaggio alle ram è di 2.85 il masssimo ke la piastra madre puo dare...il vcore del procio è 1.550 +10%....nn so se sono gli alpha timings...se mi mandate un pvt con gli alpha da mettere...magari li ho messi troppo spinti...ci ho giokikkiato parekkio....

Con le tue ram di sideffect puoi mettere solo lo standard edition!!!
Le tue non sono nè tccd nè si avvicinano lontanamente a delle ballistix...quindi devi andare di standard.. ;)
Cmq tendenzialmente ti consiglio il murdok...molto meno curato del sideffect dal punto di vista dell'ordine del bios ma nel caso della mia configurazione(quindi pari alla tua) molto ma molto più solido... ;)

Frycap
27-03-2006, 12:54
wow nn sapevo ci fossero dei bios aggiornati per le vga...nn ero mai riuscito a trovare quello per la pny verto...solo il problema è: come se fa ad aggiornare il bios della vga da windows in modo semplice e sicuro?