PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71

[ADSL]Doc
10-01-2007, 17:07
io intendevo dire....nella prima partizione per es. 10gb metto solo xp ...nella seconda altri 10 gb metterei solo win xp 64....e nella 3° parte ci metterei i programmi di entrambi....o addirittura mi consiglaite di farne una 4° così da suddividere i programmi dell'uno e dell'altro???...
altra domanda...se per esempio installo un gioco nella 3° partizione sotto win xp....quando avvio win xp 64 nel disco ke hanno in comune i 2 sistemi operativi mi esce lo stesso il gioco???
ma partizionando un disco, questo perde qualkosa in velocità???
ah cmq....quando dicevo se mi servono i driver aggiornati per i dischi sata intendevo dire ke è consigliabile aggiornare i driver prima di provare ad attaccare il nuovo hd...??
come sempre mille grazie...
continuo a non capire l'utilità di installare i programmi in partizioni diverse da quella che ospita l'OS...
se installi un gioco su xp non credo proprio che tu te lo possa ritrovare su xp64...
infine partizionando il disco non dovrebbe diminuire la velocità, al massimo lievemente aumentare (se non ricordo male l'ho letto da qualche parte).
riguardo ai driver, tienili sempre aggiornati che male non fa

Piojolopez2406
10-01-2007, 17:34
bhe epr quanto riguarda i programmi effettivamente hai ragione...più ke altro in una partizione a parte mettere mp3 film e file simili...così da non perderli per la prossima formattazione....sec te stanno alla disponibilità di prgrammi che ha attualmente win xp 64...quanto spazio gli devo riservare su 320 gb???

[ADSL]Doc
10-01-2007, 19:40
non saprei, non ho avuto esperienze. cmq se ci metti 40 gb non credo che sbagli...

mar81
12-01-2007, 10:18
scusate se la domanda è stata ripetuta 1000 volte, per montare un X2 che BIOS posso mettere per fare un po' di overclock? ora dovrei avere la versione 1.36b (è possibile?)

grazie

Piojolopez2406
12-01-2007, 18:18
ragazzi quale bios modded consigliate per un uso abbastanza tranquillo e per fare un po' di overclock?

wilson
12-01-2007, 20:14
ragazzi quale dissipatore consigliate al posto di un xp90c considerando la compatibilità ?

Sh0K
12-01-2007, 20:34
ragazzi quale bios modded consigliate per un uso abbastanza tranquillo e per fare un po' di overclock?
1.36 Final by SiderEffect

ragazzi quale dissipatore consigliate al posto di un xp90c considerando la compatibilità ?
Zalman 9500

wilson
12-01-2007, 21:12
1.36 Final by SiderEffect


Zalman 9500
lo zalman 9500 mica lo so se è meglio,xè il 9700 nn ci potrebeb andare ?

Sh0K
12-01-2007, 21:30
lo zalman 9500 mica lo so se è meglio,xè il 9700 nn ci potrebeb andare ?
X quanto ne sò nn ha la clip x 939

wilson
12-01-2007, 21:49
X quanto ne sò nn ha la clip x 939
come nn ce lha guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1292210
;)
bisogna vedere però se ci sta sulla neo 2 :mc:

Bl@st
12-01-2007, 21:52
Lo Zalman 9700 è adatto a vari socket fra cui il 939 e oltretutto se sulla vga non è montato niente che copra anche la parte posteriore del pcb praticamente ci sta a filo. :)

wilson
12-01-2007, 22:01
Lo Zalman 9700 è adatto a vari socket fra cui il 939 e oltretutto se sulla vga non è montato niente che copra anche la parte posteriore del pcb praticamente ci sta a filo. :)
Ho una normale ati 9800xt con su montato uno zalman vf900 led :)

Bl@st
12-01-2007, 22:09
Le viti che sporgono dalla parte posteriore del pcb della vga potrebbero essere un grosso problema...

wilson
12-01-2007, 22:13
Le viti che sporgono dalla parte posteriore del pcb della vga potrebbero essere un grosso problema...
dici ? Ma hai avuto modo di vederlo montato su una neo 2 ?

Bl@st
12-01-2007, 22:23
L'ho montato quando ancora avevo la neo2 e ci stava a filo con una Matrox G400 che ha i chip delle memorie in entrambi i lati del pcb.

wilson
12-01-2007, 22:43
L'ho montato quando ancora avevo la neo2 e ci stava a filo con una Matrox G400 che ha i chip delle memorie in entrambi i lati del pcb.
quindi x 1 cm che occupano le 2 viti dello zalman 900 dici che mi danno fastidio ? :muro:
Cmq di quanto sarà meglio rispetto al mio xp90c in rame ?

Bl@st
12-01-2007, 23:53
Per cercare di non fare un acquisto inutile potresti chiedere a qualcuno di prestartelo (se non addirittura al negoziante).
Mi sa che con quel centimetro di spessore si rischia davvero parecchio. :(
Non posso fare paragoni con il TR ma secondo me il suo buon lavoro lo fa !
Per la cronaca... San Diego a 28/29° in idle (2900 MHz) su dfi con 9700 al minimo.
Su msi le temperature dovrebbero essere leggermente più alte e non so quale delle due schede legga meglio la temperatura.

Piojolopez2406
13-01-2007, 10:17
1.36 Final by SiderEffect

ragazzi dove lo posso scaricare questo bios??? ki mi può dare qualke parere, c'è qualkuno ke lo ha usato??? grazie
p.s. considerando le ram in sign

Sh0K
13-01-2007, 10:26
quindi x 1 cm che occupano le 2 viti dello zalman 900 dici che mi danno fastidio ? :muro:
Cmq di quanto sarà meglio rispetto al mio xp90c in rame ?
Ti faccio vedere una foto del mio 9500cu led+ ex vf700cu led

http://img221.imageshack.us/img221/9895/photo0132tb5.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=photo0132tb5.jpg)

Considera che il 9700 è più largo..imho dovresti stare a pelo.

mar81
13-01-2007, 10:59
ma il 1.36 Final by SiderEffect funziona anche con gli X2?

wilson
13-01-2007, 11:21
Ti faccio vedere una foto del mio 9500cu led+ ex vf700cu led

http://img221.imageshack.us/img221/9895/photo0132tb5.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=photo0132tb5.jpg)

Considera che il 9700 è più largo..imho dovresti stare a pelo.
caspita :rolleyes:

tntall\'ist
22-01-2007, 15:42
un saluto a tutti....
ho un problemino, sulla mobo in questione mi si è inchiodato un 3500+ core venice... ho i led 1-4 rossi :muro:
volevo prendere un dual.... ma non ho mai fatto aggiornamenti del bios... avendola presa a dicembre 2005 c'è speranza che monti un bios un po recente?

[ADSL]Doc
22-01-2007, 18:19
l'ultimo ufficiale è il 7025v1C

tntall\'ist
23-01-2007, 09:38
come non detto è un problema di mobo....
non mi riconosce il procio.... se messo su un'altra mobo tutto ok :muro:

wilson
24-01-2007, 20:14
su un sandiego 3700 e ram vitesta tccd quale bios mi consigliate ?

ninja750
24-01-2007, 21:12
come non detto è un problema di mobo....
non mi riconosce il procio.... se messo su un'altra mobo tutto ok :muro:

impossibile che non riconosca un vecchio 3500 :eek:

tntall\'ist
25-01-2007, 09:30
dalla sera alla mattina non mi riconosce più il procio... sta per partire x garanzia... :muro:

ValXP
25-01-2007, 14:21
Salve ho un problema con questa scheda madre,quando accendo il PC sento lo speaker interno che fà dei beep in continuazione senza apparenti variazioni di tempo tra uno e l'altro,qualcuno sà a che problema dovrebbe corrispondere?

DrDeath
30-01-2007, 12:59
raga mi è rientrata la neo2 dall'rma ma ho cambiato mobo e la vorrei vendere, sapete che valore ha? la mobo è nuova, me l'hanno sostituita.


grazie ancora Doc.

ValXP
03-02-2007, 12:29
Salve ho un problema con questa scheda madre,quando accendo il PC sento lo speaker interno che fà dei beep in continuazione senza apparenti variazioni di tempo tra uno e l'altro,qualcuno sà a che problema dovrebbe corrispondere?up :(

ninja750
03-02-2007, 12:45
Salve ho un problema con questa scheda madre,quando accendo il PC sento lo speaker interno che fà dei beep in continuazione senza apparenti variazioni di tempo tra uno e l'altro,qualcuno sà a che problema dovrebbe corrispondere?

quanti beep?

Free Gordon
03-02-2007, 12:57
quanti beep?


beep beeeeeep!!! :D

ValXP
03-02-2007, 13:05
quanti beep?L'ho tenuto acceso per 5 minuti e non smette di suonare,penso siano infiniti

ninja750
03-02-2007, 13:42
L'ho tenuto acceso per 5 minuti e non smette di suonare,penso siano infiniti

il manuale non contempla beep infiniti :D

processore e ram già smontati/rimontati?

Piojolopez2406
07-02-2007, 10:35
ragazzi datemi una mano...sto overclocckando un po la cpu...raffreddo ad aria con uno zalman al7000B ...attualmente ho l'fsb a 230 e il v core a 1.425*5% (1.5 praticamente giusto???)...normalmente mi aggiro intorno ai 48 49 ° non in ful load...ma sto notando una cosa....ieri ho avviato il super pi 32 e la temperatura è arrivata anke a 71 ° temperatura ke l'amd accerta sia il limite massimo per la rottura...raggiunta una temperatura così alta il procio srebbe dovuto andare in shut down giusto?? e poi sto notando 1 altra cosa...è possibile ke un secondo dopo la fine di un super pi la temperatura sul core center della mia mobo si abbassi subito di 10 - 12 gradi?? ma gli aumenti e le diminuzioni di temperatura non dovrebbero essere più lenti...credo sia una cosa fisicamente impossibile ke un istante la temperatura del procio sia 70 ° ed un secondo dopo sia 50°...in ogni caso cosa mi cosnigliate
di modificare per salire un ockare un altro po'???...la temperatura da cosa dipende uin un procio??? fsb...vcore...poi???datemi qualke consiglio...grazie
__________________

ninja750
07-02-2007, 11:50
overclocca senza remore, il sensore della temperatura di questa mobo purtroppo segna patate

secondo lui il mio opteron frulla a 17-18° (con 22 in stanza LOL) e in full a 49 dopo un paio di secondi

Piojolopez2406
07-02-2007, 12:07
ho appena concluso il super pi 32m in 35m e05, la temperatura massima mi è arrivata secondo il core center a 55° picco massimo....secondo il fatto ke questa mobo sca**a un po' sulle temperature orientativamente 55° a quanto equivalgono???, vorrei capire se posso salire ulteriormente col vcore...ke attualmente l'ho impostato a 1.4*5%(ke equivale a circa 1.47 giusto???è così ke si calcola??)trovandoti mi dici anke perkè su questa mobo oltre al controllo del vcore c'è la possibilità di aumentare queso moltoplicatore in percentuale???

ninja750
07-02-2007, 12:55
il moltiplicatore è bloccato nelle cpu verso l'alto quindi non puoi toccarlo

per le temp non c'è una regola precisa, è senza senso e basta :(

Piojolopez2406
07-02-2007, 13:06
nn hai capito io intendo dire il moltiplicatore per il vcore...no l'ht...quello insomma in percentuale...3.3%....5.0%....quello intendo

The Saint
08-02-2007, 19:08
ciao a tutti!!!

ma è possibile istallare un Opteron 165 su questa mainboard?

che bios bisogna istallare?

ho provato a montarlo... ma si blocca il caricamento di win... :( :(

suggerimenti?

ciao e grazie

illidan2000
08-02-2007, 19:12
ciao a tutti!!!

ma è possibile istallare un Opteron 165 su questa mainboard?

che bios bisogna istallare?

ho provato a montarlo... ma si blocca il caricamento di win... :( :(

suggerimenti?

ciao e grazie
formatta

Mike73
08-02-2007, 19:21
Qualcuno ha installato windows vista su una configurazione basata su questa Mainboard?
Ci sono problemi? Bisogna scaricare qualcosa o riconosce tutto in automatico (in particolare i dischi in raid 0)?

Grazie.

The Saint
08-02-2007, 20:58
formatta


addirittura?? :eek:

non può essere altro??

ciao

illidan2000
08-02-2007, 21:42
addirittura?? :eek:

non può essere altro??

ciao
io avevo un problema simile. e l'ho dovuto fare purtroppo

Mike73
09-02-2007, 11:57
Qualcuno ha installato windows vista su una configurazione basata su questa Mainboard?
Ci sono problemi? Bisogna scaricare qualcosa o riconosce tutto in automatico (in particolare i dischi in raid 0)?

Grazie.

Mi rispondo da solo :mad:

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-3-e-vista-problemi-di-compatibilita_20082.html


:cry:

The Saint
09-02-2007, 20:39
io avevo un problema simile. e l'ho dovuto fare purtroppo

probabilmente avevamo problemi diversi... io ho risolto con nuovo bios della mainboard e drivers nforce ;)

ora vola con opteron 165 :cool:

ciao

ninja750
09-02-2007, 21:45
ragazzi aiutoooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ho un problemone spero qualcuno mi sia d'aiuto!!

ho un opteron 148 con la msi (ovviamente) ed è sempre stato cloccato a 2.8ghz, sporadicamente da qualche mese i giochi dopo alcuni minuti crashavano a windows o addirittura riavviavano il sistema, siccome stasera ero a casa con un po di tempo da perdere volevo fare un po di prove, la prima che ho voluto fare (mannaggia a me!!!) è stata quella di entrare nel bios e rimettere il processore e la ram a default per escludere fosse questo il problema, quindi rimetto il processore a 200mhz (2200mhz) salvo le impostazioni e non si avvia!! :muro: :muro:

siccome non ho toccato nulla di hardware vado fiducioso di reset bios tramite jumper, aspetto un attimo, accendo e il pc parte con i default, cambio solamente l'ordine di boot e altre due cosette, scelgo salva e esci ma di nuovo non parte!! non capendo a questo punto decido di fare un nuovo reset del bios e ripristinare tutto esattamente come prima (mi sono scritto tutte le impostazioni su un foglietto prima di fare qualunque cosa) con tanto di processore a 2800 ma nulla da fare! anche se resetto il bios ora non parte più il pc!! cold boot? che potrebbe essere? ho provato a lasciare il jumper clear cmos anche 10-15 minuti e poi riprovare ma nulla non parte più!!

per evitare il cold boot qual'è il rimedio? ho provato ad accendere il pc e premere un istante dopo subito reset ma nulla da fare non parte!

help!! :cry: :cry:

ninja750
10-02-2007, 12:47
suppongo che il sabato siano tutti in giro :mc:

ho risolto, all'ultimo estremo tentativo togliendo e rimettendo la ram (che non ho mai toccato) effettivamente aveva su un filo di polvere

ora col compressore ho dato una megapulita generale anche a dissipatori&ventole :)

The Saint
10-02-2007, 13:07
suppongo che il sabato siano tutti in giro :mc:

ho risolto, all'ultimo estremo tentativo togliendo e rimettendo la ram (che non ho mai toccato) effettivamente aveva su un filo di polvere

ora col compressore ho dato una megapulita generale anche a dissipatori&ventole :)


non si finisce mai d'imparare...

ti segnalo l'uscita di un nuovo bios per questa mainboard ;)
prova a fare un giro sul sito MSI

ciao

ninja750
10-02-2007, 13:29
guarda ti ringrazio ma questa mobo (che ripeto è la seconda perchè la prima è durata funzionante un giorno...) per me è troppo delicata, punto

con la epox e il barton che avevo prima facevo quello che volevo bastava un reset del bios e via, questa troppe, tante volte mi ha lasciato "a piedi" senza giustificabili motivi

tant'è che volevo cambiare la vga restando su agp ma ora sono fortemente condizionato dal fatto che non so se e quanto durerà stabile :muro:

The Saint
10-02-2007, 14:22
guarda ti ringrazio ma questa mobo (che ripeto è la seconda perchè la prima è durata funzionante un giorno...) per me è troppo delicata, punto

con la epox e il barton che avevo prima facevo quello che volevo bastava un reset del bios e via, questa troppe, tante volte mi ha lasciato "a piedi" senza giustificabili motivi

tant'è che volevo cambiare la vga restando su agp ma ora sono fortemente condizionato dal fatto che non so se e quanto durerà stabile :muro:


si anche la mia è delicatina in effetti... devo ammettere però che con quest'ultimo bios, sembra essere diventata molto più solida ;)

prima avevo qualche problema all'avvio... ora va via liscia come l'olio :D

ciao

Piojolopez2406
13-02-2007, 10:57
ragazzi mi è capitata una cosa molto strana...ho formattato la mia makkina in firma....ke fino a 2 giorni fà girava a 2370mhz....fsb 237...ram in sinc ,1T........da quel momento ho solo aggìiornato il bios della mobo....ho installato il nuovo 1.0D....al posto dell'1.5....entrambi bios ufficiali....e poi ho installaato i nuovi driver del pricessore...e del chipset....(entrambi scaricati tramite l'MSI live update)...praticametne il procio non sale oltre i 250 di fsb....cosa può avermi provocato questa limitazione in overclock??...

wilson
14-02-2007, 08:20
mi passate il link diretto x il nuovo bios grazie ;)

Piojolopez2406
14-02-2007, 08:32
ragazzi mi consigliate il miglior bios per l'overclock...ho memorie tccd...

Mike73
14-02-2007, 15:07
Ancora non sono riuscito a capire se qualcuno che ha questa mb in abbinamento con una cpu x2 ha installato windows cista :confused:

The Saint
14-02-2007, 15:36
Ancora non sono riuscito a capire se qualcuno che ha questa mb in abbinamento con una cpu x2 ha installato windows cista :confused:


io no... ma dal desktop sembra di si ;)

ciao

ps. ho un opteron 165

Mike73
16-02-2007, 16:00
Da quello che ho potuto capire, con la nostra mb, ci utilizza il ctrl raid integrato, non si potrà utilizzare windows vista! :cry: :mad:

Piojolopez2406
19-02-2007, 22:27
ragazzi sto riscontrando grossi problemi dopo essere passato dal bios 1.D0...all' 1.D1 mod by sideeffect...nonostante abbia ram con tccd...non mi tiene più le ram a 230 in 1t....qualkuno ha rtriscontrato problemi simili?

nicola001
20-02-2007, 10:44
ragazzi,ma com'è questa storia di Windows Vista?
Ho letto che innanzi tutto nvidia non fornirà driver di supporto x nforce2-3,ma ci rendiamo conto?

Praticamente questo segna la morte a breve della nostra MB...

Mike73
20-02-2007, 10:49
ragazzi,ma com'è questa storia di Windows Vista?
Ho letto che innanzi tutto nvidia non fornirà driver di supporto x nforce2-3,ma ci rendiamo conto?

Praticamente questo segna la morte a breve della nostra MB...
Lo sto dicendo da circa 15 gg ma nessuno mi dà conferma o smentita!

ninja750
20-02-2007, 10:51
non capisco

cioè, io formatto e mettendo vista non si installa?

Mike73
20-02-2007, 12:06
non capisco

cioè, io formatto e mettendo vista non si installa?

Avendo determinati componenti (nforce 3 + cpu x2 + ctrl raid su mb) si, non si installa o non funziona!

trokij
20-02-2007, 12:17
Avendo determinati componenti (nforce 3 + cpu x2 + ctrl raid su mb) si, non si installa o non funziona!

No comment:rolleyes:


Io ho un problema... ho comprato un hd sata2, un wd caviar re da 250gb con 16mb di cachè e sembra funzionare bene come hd secondario per dati ma appena provo ad installarci il sistema operativo s'incasina... una volta è arrivato a metà installazione poi s'è bloccato:mad:
Sapete come aiutarmi?o mi conviene aprire una discussione sul hdd?:cry:

ninja750
20-02-2007, 12:43
ho un samsung sata2 500gb e lo uso come unico e primario, il problema è altrove

se sei OC sicuro che l'hai collegato allo spinotto con i fix?

ninja750
20-02-2007, 12:43
Avendo determinati componenti (nforce 3 + cpu x2 + ctrl raid su mb) si, non si installa o non funziona!

quindi io senza x2 senza raid non avrei problemi

trokij
20-02-2007, 12:57
ho un samsung sata2 500gb e lo uso come unico e primario, il problema è altrove

se sei OC sicuro che l'hai collegato allo spinotto con i fix?
No niente oc, sono liscio... allora provo ad aprire una discussione nell altra sezione, grazie;)

quindi io senza x2 senza raid non avrei problemi

Beh ma hai nforce3 quindi niente vista

Sh0K
20-02-2007, 15:14
Raga qualcuno di voi ha la Pinnacle PCTV Rave? Rallenta in maniera bestiale l'avvio di windows ed il sistema non è mai scattante:muro:
Ovviamente senza tale scheda tutto va perfettamente:)

Dettagli sulla config li trovate in sign

/Ot
Magari consigliatemi un'altra scheda tv:Prrr:
oT/

Sh0K
20-02-2007, 15:17
No niente oc, sono liscio... allora provo ad aprire una discussione nell altra sezione, grazie;)



Beh ma hai nforce3 quindi niente vista

Non proprio, a me vista funziona..ma da quando ho preso l'x2 il CCC ha iniziato a dare problemi...dobbiamo attendere solo dei driver da nVidia (se mai rilascerà qualcosa)

ninja750
20-02-2007, 15:27
ho ancora un maxtor che ho messo in disuso, quando avrò tempo e soprattutto voglia proverò sto vista per farmi due risate con il mio sistema

di sicuro da non lasciare come soluzione definitiva

nicola001
20-02-2007, 16:02
ragazzi ma come possiamo fare per far girare Windows Vista sulla nostra MB?

Si,è vero che prima o poi bisognerà passare a pci-e, ma così non mi va proprio..Stavo pensando di passera a nforce4 per poter continuare ad utilazzare Cpu e Ram e investire su una bella VGA dx10,ma se il supporto non è previsto neanche x nforce4 allora sono cavoli..e dpvrò cambiare praticamente tutto il sistema..

Piojolopez2406
20-02-2007, 16:04
ragazzi ma è possibile ke dopo aver formattato e aver cambiato 3 4 bios differenti per vedere quale fosse il migliore,sn tornato all' 1.D0 originale...e non riesco a salire neanke più a 220di fsb???..qualkuno ha avyuto problemi simili??? cosa mi ocnsigliate???

Sh0K
20-02-2007, 19:49
ragazzi ma come possiamo fare per far girare Windows Vista sulla nostra MB?

Si,è vero che prima o poi bisognerà passare a pci-e, ma così non mi va proprio..Stavo pensando di passera a nforce4 per poter continuare ad utilazzare Cpu e Ram e investire su una bella VGA dx10,ma se il supporto non è previsto neanche x nforce4 allora sono cavoli..e dpvrò cambiare praticamente tutto il sistema..
Vedi che vista non ha problemi con l'accoppiata A64SingleCore+nForce3, l'ho provato di persona ;)

nicola001
21-02-2007, 00:35
Vedi che vista non ha problemi con l'accoppiata A64SingleCore+nForce3, l'ho provato di persona ;)


Scusa ma con i driver della scheda madre e della cpu x il cool n' quiet come hai fatto?Hai usato quelli di Vista?

Sh0K
21-02-2007, 14:46
Scusa ma con i driver della scheda madre e della cpu x il cool n' quiet come hai fatto?Hai usato quelli di Vista?
Non ho usato nessun driver ho lasciato istallare tutto in auto da SvIsTa :D

salvi06
21-02-2007, 16:38
Scusa ma con i driver della scheda madre e della cpu x il cool n' quiet come hai fatto?Hai usato quelli di Vista?


Uso da un po Vista 64 bit su questa scheda madre senza nessun problema, ho dovuto installare solo i driver audio Realtek per il resto ci pensa a tutto Vista.
Il mio sistema è questo MSI K8 Neo2 Platinum (Bios v1.C) + AMD Venice 3200+ (liscio) + 1 Gb ddr 400 Twinmos + Seagate 320 GB Sata2 7200.10. + Ati 9600 pro. ;)

Mike73
21-02-2007, 16:44
Il mio sistema è questo MSI K8 Neo2 Platinum (Bios v1.C) + AMD Venice 3200+ (liscio) + 1 Gb ddr 400 Twinmos + Seagate 320 GB Sata2 7200.10. + Ati 9600 pro. ;)

Appunto, non hai cpu X2 e non hai raid sul ctrl della mb!

Piojolopez2406
23-02-2007, 18:47
ragazzi sto riscontrando ghrossi problemi a salire di fsb...con la configurazione in sign, sto facendo dei tentativi per fare girare il procio (2000 a default), a 2300mhz, se imposto 230 fsb e molti a 10x il pc mi si avvia.....se per esempio imposto fsb 255 e molti a 9x non mi si carica neppure il bios....come mai???
N.B.(ho i fix attivati...infatti se overclocco con clockgen da windows...al variare dell'fsb i valori agp e pci non variano)

illidan2000
23-02-2007, 19:35
ragazzi sto riscontrando ghrossi problemi a salire di fsb...con la configurazione in sign, sto facendo dei tentativi per fare girare il procio (2000 a default), a 2300mhz, se imposto 230 fsb e molti a 10x il pc mi si avvia.....se per esempio imposto fsb 255 e molti a 9x non mi si carica neppure il bios....come mai???
N.B.(ho i fix attivati...infatti se overclocco con clockgen da windows...al variare dell'fsb i valori agp e pci non variano)

ovviamente è un problema di ram. imposta un moltiplicatore più basso oppure alza i timings

Piojolopez2406
23-02-2007, 19:40
ovviamente è un problema di ram. imposta un moltiplicatore più basso oppure alza i timings

scuscami ma le mie ram a 255 mhz dovrebbero reggere...quindi se lascio impstato il divisore 1:1 non dovrei avere problemi...i timing sono rilassatissimi 3-4-4-8...ti ripeto le ram dovrebbero reggere fino a 2.5-3-3-7@275mhz(dati che compaiono sul sito della casa madre GSKILL)

ninja750
23-02-2007, 19:48
scuscami ma le mie ram a 255 mhz dovrebbero reggere...quindi se lascio impstato il divisore 1:1 non dovrei avere problemi...i timing sono rilassatissimi 3-4-4-8...ti ripeto le ram dovrebbero reggere fino a 2.5-3-3-7@275mhz(dati che compaiono sul sito della casa madre GSKILL)

io ho tenuto il sistema così come lo vuoi settare tu in sincrono 1:1 fino a un paio di settimane fa, poi non c'è stato più verso, sistema instabile ecc sono dovuto passare in asincrono :mad:

Piojolopez2406
23-02-2007, 19:51
si ma ciò ke non capisco è l'origine del problema...perkè le ram non vanno a 255??? se dovrebbero andare anke oltre questa frequenza???

ninja750
23-02-2007, 19:55
idem, ho tccd pc4400 corsair

Piojolopez2406
23-02-2007, 19:59
ma vedi non è tanto la questione asincorno o sincrono....perkè...impostando fsb 328x7=2300....e ram a 5:6 comunque al riavvio non riescoa caricare manco il bios....vorrei a questo punto capire...se questo comportamento è normale o meno....in sostanza la mobo potrebbe essere sfigata?

illidan2000
23-02-2007, 21:47
ma vedi non è tanto la questione asincorno o sincrono....perkè...impostando fsb 328x7=2300....e ram a 5:6 comunque al riavvio non riescoa caricare manco il bios....vorrei a questo punto capire...se questo comportamento è normale o meno....in sostanza la mobo potrebbe essere sfigata?

io la cambiai proprio per questo motivo. non è la tua ad essere sfigata, ma in generale a più di 250mhz dà problemi con la ram. Solo pochissimi esemplari di ram riescono a reggere le frequenze oltre i 250, anche se sono molte le tccd certificate ad andare anche a 300mhz...scazza,.... vecchi tempi. sono prima passato a dfi, dove il problema nn c'era (ce ne erano altri), e finalmente ora su intel, dove problemi te li devi solo andare a cercare di proposito e manco ne trovi!

Piojolopez2406
24-02-2007, 09:26
io la cambiai proprio per questo motivo. non è la tua ad essere sfigata, ma in generale a più di 250mhz dà problemi con la ram. Solo pochissimi esemplari di ram riescono a reggere le frequenze oltre i 250, anche se sono molte le tccd certificate ad andare anche a 300mhz...scazza,.... vecchi tempi. sono prima passato a dfi, dove il problema nn c'era (ce ne erano altri), e finalmente ora su intel, dove problemi te li devi solo andare a cercare di proposito e manco ne trovi!

ma questo fatto ke questa mobo non fa andare oltre i 250mhz le ram l'hai riscontrato solo tu???...leggendo su vari forum si dikiarano tutti soddisfattissimi della famosissima msi k8n neo 2....
Devo pensare a questo punto ke se non riescoa far salire il procio oltre i 2.3ghz potrebbe anke a questo punto dipendere dalla mobo?!??
Addirittura anke la DFI ti ha dato problemi? ma quale prendesti???ke tipo di probl hai riscontrato???
Sei passato ad intel...niente amd??? non so se ci riuscirei...come ti trovi???

illidan2000
24-02-2007, 20:02
mi trovo da dio. leggi la sign. se provi a fare un superPI 1mb, mi sa che fai minimo il doppio di quanto faccio io! (17s) E poi nn mi ha mai crashato...

(toccatina)

Avevo la DFI Ultra-D (con nForce4 Ultra), quella che tutti osannano. E' da saper settare nei minimi particolari, ma in overclock dà soddisfazioni. Io avevo crash dopo un paio di ore di gioco (a volte dopo mezz'ora) e tutt'ora non ho capito perché.
Cmq da MSI a DFI le ram hanno preso nuova vita:
Centon Advanced 2x512mb con samsung tccd, da 240mhz (su MSI) a 300mhz
OCZ Gold 2x1GB con samsung UCCC, da 240 (su MSI) a 270mhz (su DFI)

Piojolopez2406
25-02-2007, 09:46
da quanto sei passato a intel? ke procio hai preso?...la skeda madre è quelal in firma giusto?

illidan2000
25-02-2007, 11:25
da quanto sei passato a intel? ke procio hai preso?...la skeda madre è quelal in firma giusto?

sono passato a intel a settembre. è tutto in sign (proc. E6400). all'inizio avevo preso ram corsair come quelle che vedi in firma (quelle che vendo ora sono nuove, le mie le ho vendute a natale).

flapane
25-02-2007, 12:22
ma questo fatto ke questa mobo non fa andare oltre i 250mhz le ram l'hai riscontrato solo tu???...leggendo su vari forum si dikiarano tutti soddisfattissimi della famosissima msi k8n neo 2....
Devo pensare a questo punto ke se non riescoa far salire il procio oltre i 2.3ghz potrebbe anke a questo punto dipendere dalla mobo?!??
Addirittura anke la DFI ti ha dato problemi? ma quale prendesti???ke tipo di probl hai riscontrato???
Sei passato ad intel...niente amd??? non so se ci riuscirei...come ti trovi???

no no pure io... non per niente passai a dfi

treno2
25-02-2007, 13:07
Ancora non sono riuscito a capire se qualcuno che ha questa mb in abbinamento con una cpu x2 ha installato windows cista :confused:

Allora, io ho un X2 4600 e ho installato Vista.
Funziona perfettamente.
Unica cosa, non ho il RAID (ma non lo avevo neppure prima, con XP)

...ah dimenticavo. Ovviamente scheda grafica nVidia

Mike73
25-02-2007, 16:03
Allora, io ho un X2 4600 e ho installato Vista.
Funziona perfettamente.
Unica cosa, non ho il RAID (ma non lo avevo neppure prima, con XP)

...ah dimenticavo. Ovviamente scheda grafica nVidia


Infatti sembrerebbe che l'x2 non provochi problemi con schede video nvidia ma solo in abbinamento con ati (e per fortuna non è il nostro caso)....
Resta da sperare in un aggiornamento di driver per il raid in quanto il ctrl della nostra mb non è supportato nativamente da Vista e quindi per installare quest'ultimo si deve proseguire con una procedura alquanto scomoda...

Piojolopez2406
25-02-2007, 22:59
quindi fatemi capire mi consigliate di passare a dfi???

illidan2000
26-02-2007, 00:45
quindi fatemi capire mi consigliate di passare a dfi???

no,assolutamente no, non ne vale proprio la pena. io la cambiari per passare a pci-x (x1800xt). vuoi smadonnare con mille settaggi e nn cavare un ragno dal buco?
tieniti il sistema un altro mese o due, poi cambi tutto (compresa ram e vga).
un e4300 costa pochissimo ormai, affiancato ad una msi da 100 euro, e banali ram pc800 pure value, triplichi le prestazioni che hai adesso (e hai pure il dual core). poi per la scheda video fai te...

Piojolopez2406
26-02-2007, 07:45
ti dici di cambiarmi anke le ram?

illidan2000
26-02-2007, 09:46
per forza, se passi ai nuovi sistemi ci va la ddr2. a meno di non prendere la asrock 4core-VSTA che supporta AGP e DDR. in quel caso potresti anche tenerti la scheda video. Ma penso nn sia adatta all'overclock. in ogni caso avresti un sistema migliore...

Piojolopez2406
26-02-2007, 09:51
il discorso è ke io meno di un anno fà mi sn fatto questo sistema...e dato ke attualmente nn ho grosse disponibilità perkè mi servono i soldi per altro...stavo pensando di levarmi la msi e prendermi una dfi magari usata...così da spendere una 60ina 70ina di euro...ke ne pensi...e poi magari rifarmi il pc fra un annetto...o magari per natale 2007...dato ke cmq per ora nn è ke ci faccio chissà ke grosse applicazioni ke mi serve un pc con grosse potenze di calcolo...

illidan2000
26-02-2007, 10:33
solo se fate scambio alla pari...o gli dai tu 10-15 euro al massimo. nuova mobo, nuovi problemi.... io nn cambierei. e comunque dovresti cambiare la scheda video, poiché la DFI ha solo la PCI-X

Piojolopez2406
26-02-2007, 13:37
vabbè mi sa ke mi tengo questo sistema per un altro po'....tanto anke il procio non sale oltre i 2300...quindi...quando sarà mi cambierò tutto...

ninja750
26-02-2007, 20:24
ma io mi chiedo

passi il fatto che la mainboard di punto in bianco non tiene più i 254 in sincrono... vabbè

ma ora ho un sistema che magari sta acceso per tre giorni di fila senza problemi oppure da un crash (schermo nero!) magari anche due volte nel giro di 10 minuti?! possibile??

poi altra cosa, ho le ram settate a 2.5.2.2 1T @2,7v (tccd) visto l'ultimo crash di un minuto fa ho deciso di mettere tutto come sopra ma cas 2.5 sia mai che il problema è lì.. voilà schermo nero, il pc non si avvia, e qualunque cosa faccio compreso clear cmos il pc non parte!! ho dovuto fare come due settimane fa ovvero accendere il pc senza ram, farlo beepare, e riattaccare un modulo per volte ma possibile?? mai avuto un sistema così instabile, nemmeno con il cyrix 5x86!! :muro:

ed è la seconda msi!!!! :muro:

Sh0K
26-02-2007, 23:13
Raga qualcuno di voi ha la sapphire x1950pro 512mb+ x2 3800 o x2 4600+?
Se si fatemi sapere in pvt, che vorrei confrontare i miei bench del 3d mark 2005 (solo feature test).
Grazie :)

wilson
28-02-2007, 13:55
qual'è il bios migliore x le tccd ?

Bl@st
28-02-2007, 15:01
ma io mi chiedo

passi il fatto che la mainboard di punto in bianco non tiene più i 254 in sincrono... vabbè

ma ora ho un sistema che magari sta acceso per tre giorni di fila senza problemi oppure da un crash (schermo nero!) magari anche due volte nel giro di 10 minuti?! possibile??

poi altra cosa, ho le ram settate a 2.5.2.2 1T @2,7v (tccd) visto l'ultimo crash di un minuto fa ho deciso di mettere tutto come sopra ma cas 2.5 sia mai che il problema è lì.. voilà schermo nero, il pc non si avvia, e qualunque cosa faccio compreso clear cmos il pc non parte!! ho dovuto fare come due settimane fa ovvero accendere il pc senza ram, farlo beepare, e riattaccare un modulo per volte ma possibile?? mai avuto un sistema così instabile, nemmeno con il cyrix 5x86!! :muro:

ed è la seconda msi!!!! :muro:

Prova a impostare il ras to cas delle ram a 3.
Io ci sono impazzito su tutte le mb che ho avuto (dall'nf2 all'nf4).

Davide Odorici
28-02-2007, 22:28
ma io mi chiedo

passi il fatto che la mainboard di punto in bianco non tiene più i 254 in sincrono... vabbè

ma ora ho un sistema che magari sta acceso per tre giorni di fila senza problemi oppure da un crash (schermo nero!) magari anche due volte nel giro di 10 minuti?! possibile??

poi altra cosa, ho le ram settate a 2.5.2.2 1T @2,7v (tccd) visto l'ultimo crash di un minuto fa ho deciso di mettere tutto come sopra ma cas 2.5 sia mai che il problema è lì.. voilà schermo nero, il pc non si avvia, e qualunque cosa faccio compreso clear cmos il pc non parte!! ho dovuto fare come due settimane fa ovvero accendere il pc senza ram, farlo beepare, e riattaccare un modulo per volte ma possibile?? mai avuto un sistema così instabile, nemmeno con il cyrix 5x86!! :muro:

ed è la seconda msi!!!! :muro:

X le tccd ho messo il bios moddato 1D x TCCD!
Le Ram le ho settate 2,5.3.3.6 1T @2,6v e confermo che in sincrono oltre 250 non regge, in asincrono 300/250 va bene! Anche a me scazza xchè le ram vanno ben oltre...:mad: 280 sincrono senza overvolt x ram e procio:mc:

wilson
28-02-2007, 22:56
X le tccd ho messo il bios moddato 1D x TCCD!
Le Ram le ho settate 2,5.3.3.6 1T @2,6v e confermo che in sincrono oltre 250 non regge, in asincrono 300/250 va bene! Anche a me scazza xchè le ram vanno ben oltre...:mad: 280 sincrono senza overvolt x ram e procio:mc:

dove lo trovo quel bios moddato ?

Davide Odorici
28-02-2007, 23:25
Io l'ho scaricato qua! Credo che su motore di ricerca si trovino altre fonti...;)

http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html

[ADSL]Doc
28-02-2007, 23:36
qualcuno le ha mica provate con queste (http://www.gskill.com/en/f1-3200phu2-2gns.html)?

incompatibilità...???

grazie

ninja750
01-03-2007, 10:30
Prova a impostare il ras to cas delle ram a 3.
Io ci sono impazzito su tutte le mb che ho avuto (dall'nf2 all'nf4).

quindi da 2-5-2-2 a tipo 2-5-3-2? o 2-5-2-3? a seconda dell'ordine del bios?

perchè l'alternativa sarebbe mettere le ram a default dell'spd cioè quello che dice il sito corsair

2.5-8-4-4 @2.75v

però ho anche sentito sul forum che alcune tccd a frequenze basse sono più stabili con 2.6 pittosto che con 2.7

ninja750
01-03-2007, 10:32
X le tccd ho messo il bios moddato 1D x TCCD!
Le Ram le ho settate 2,5.3.3.6 1T @2,6v e confermo che in sincrono oltre 250 non regge, in asincrono 300/250 va bene! Anche a me scazza xchè le ram vanno ben oltre...:mad: 280 sincrono senza overvolt x ram e procio:mc:

quindi tu sei 3ghz? 300x10 con ram a 250mhz?

io ho un opty 148 con moltiplicatore 11x mi salva giusto quello..

Davide Odorici
01-03-2007, 11:14
quindi tu sei 3ghz? 300x10 con ram a 250mhz?

Quelle frequenze le regge, SPI e altri test passati, ma lo tengo 250 in sinc... SPERAVO di stare a 280 in sinc...:cry: CMQ questo procio e ram su DFI 300Mhz in sincrono:muro:

ninja750
01-03-2007, 12:15
allora ho settato ora 2-5-3-2 1T @2.7v vediamo quanto regge :rolleyes:

io lo tenevo in sincro a 254 di bus fino a tre settimane fa quando non c'è stato più verso, sono sicuro sia la mobo

ora grazie al molti 11 sono a 2800 con ram a 200mhz

ninja750
01-03-2007, 12:16
Quelle frequenze le regge, SPI e altri test passati, ma lo tengo 250 in sinc... SPERAVO di stare a 280 in sinc...:cry: CMQ questo procio e ram su DFI 300Mhz in sincrono:muro:

dimenticavo, a me il spi da 32mb lo fa più veloce con ram tirate e in asinc rispetto a sincro e timings alti :eek:

Bl@st
01-03-2007, 14:59
Ma sì, se sono stabili a 2,7 V potresti provare anche a 2,6 (anche se mi sembrano troppo pochi)...
Con quel valore di ras to cas stai avendo altri problemi ?

ninja750
01-03-2007, 18:54
per ora no.. ma è troppo presto per dirlo, sto sistema così com'è può funzionare per 2gg e inchiodarsi il terzo senza motivo

stamattina prima di alzare il ras-to-cas da 2 a 3 ho giocato al demo di command&conquer3 senza problemi per mezz'ora, sono uscito a windows, e tempo 2 secondi schermo nero e pc da spegnere-riaccendere :doh:

un'info: il sito corsair da le ram per testate a 2.75v a 275mhz, ma a 200 quanti volt sono necessarì? tu dici che 2.6 sarebbe fattibile?

Sh0K
01-03-2007, 21:04
Raga qualcuno di voi ha la sapphire x1950pro 512mb+ x2 3800 o x2 4600+?
Se si fatemi sapere in pvt, che vorrei confrontare i miei bench del 3d mark 2005 (solo feature test).
Grazie :)

Up

Bl@st
01-03-2007, 22:09
per ora no.. ma è troppo presto per dirlo, sto sistema così com'è può funzionare per 2gg e inchiodarsi il terzo senza motivo

stamattina prima di alzare il ras-to-cas da 2 a 3 ho giocato al demo di command&conquer3 senza problemi per mezz'ora, sono uscito a windows, e tempo 2 secondi schermo nero e pc da spegnere-riaccendere :doh:

un'info: il sito corsair da le ram per testate a 2.75v a 275mhz, ma a 200 quanti volt sono necessarì? tu dici che 2.6 sarebbe fattibile?

a 200 ovviamente 2,6 V penso siano sopportabilissimi ! :)
Comunque secondo me il problema è proprio quello del ras to cas... Anch'io avevo questi blocchi a caso...

ninja750
02-03-2007, 09:55
ancora non si è impallato, vediamo e speriamo!

2,6 sono scettico a provare perchè ho messo dei timings troppo spinti per dei tccd, ma se così funziona un tentativo lo farò

(so già che mi tocca rismontare la ram poi...) :muro:

ninja750
03-03-2007, 17:50
2giorni e 5ore.. ho provato di tutto compresi un pacco di giochi sembra reggere! anche se non lo dovrei dire per scaramanzia! :D

grazie 1000000000000 per la dritta! :mano:

nicola001
03-03-2007, 18:09
ragazzi scusatemi,ma qualcuno per caso ha provato windows vista ultimate(32 o 64bit) su questa MB?Se si,ne consiglia l'installazione?

Bl@st
04-03-2007, 05:08
2giorni e 5ore.. ho provato di tutto compresi un pacco di giochi sembra reggere! anche se non lo dovrei dire per scaramanzia! :D

grazie 1000000000000 per la dritta! :mano:

Ma figurati.... ;)
I tccd sono un po' ostici ma danno soddisfazioni (e tra l'altro sono anche un bel motivo per non cambiare piattaforma) !

Mike73
04-03-2007, 07:02
ragazzi scusatemi,ma qualcuno per caso ha provato windows vista ultimate(32 o 64bit) su questa MB?Se si,ne consiglia l'installazione?

Lo sto chiedendo da una vita, ma sembra che nessuno risponda.........

ninja750
04-03-2007, 16:52
Lo sto chiedendo da una vita, ma sembra che nessuno risponda.........

qualche pagina dietro qualche utente l'ha messo senza problemi

single core e no raid

Mike73
05-03-2007, 08:55
mhmmmm non mi và proprio di cambiare pc solo per montarci windows vista e da come stanno le cose, con il sistema che ho in sign, mi sà che è l'unica alternativa! :mad:

treno2
05-03-2007, 14:34
qualche pagina dietro qualche utente l'ha messo senza problemi

single core e no raid

Qualche pagina indietro un utente (io) lo ha messo senza problemi, 4600 X2 e no raid (ma non lo avevo neppure prima, quindi non so dire). Scheda grafica nvidia :sofico:

ninja750
05-03-2007, 19:24
Qualche pagina indietro un utente (io) lo ha messo senza problemi, 4600 X2 e no raid (ma non lo avevo neppure prima, quindi non so dire). Scheda grafica nvidia :sofico:

ottimo! quindi il problema è solo il raid, e ce l'ha anche mio fratello con nf4 quindi non centra la msi (o nf3)

treno2
06-03-2007, 00:19
ottimo! quindi il problema è solo il raid, e ce l'ha anche mio fratello con nf4 quindi non centra la msi (o nf3)

il problema pare siano anche le schede Radeon, con il chipset nf3 e X2 e Vista. Se hai nvidia vai tranquillo

ninja750
06-03-2007, 10:10
io starei per passare da 6800 a x1950 :muro:

trokij
06-03-2007, 11:56
Ieri mi è capitata una cosa stranissima... un mio amico ha portato il suo pc a casa mia perchè aveva dei problemi, così come prima prova ho smontato tutti i suoi componenti e li ho montati sulla mia mobo, beh incredibile il pc s'è avviato da solo e ha iniziato a fare un bip forte, una cosa che non mi era mai capitata... ho pensto che il problema potesse essere la sua ram, allora l'ho sostituita con la mia ma idem così ho messo anche la mia scheda video ma continuava ad accendersi da solo e fare quel bip all'avvio... allora ho pensato fosse colpa dell'hd visto che era l'ultimo pezzo del mio amico ma una volta sostituito col mio non cambiava nulla... al che ho iniziato a preoccuparmi, ho pensato i suoi pezzi potessero avermi rotto qualcosa della maderboard... ho provato per prima cosa a staccare i connettori del tasto di accensione del case ma niente, il pc si continuava ad accendere appena davo corrente e non si vedeva nulla nello schermo ma almeno non faceva piu il bip... così l'ho spolverato per bene, pensavo potesse essere la polvere a creare un contatto ma niente... ho provato a resettare il bios, nulla... sono andato a letto sicuro di dover buttare la mobo, già pensavo a che modello comprare.
Invece stamattina faccio un altra prova, che ritenevo inutile ma, si sa mai... provo a sostituire l'alimentatore... niente da fare anche con quest'altro alimentatore capitava la stessa cosa, allora lo spengo dal case e provo a riaccenderlo e il pc funziona, rimetto il vecchio ali e tutto apposto, anche lo schermo funziona!!!

ninja750
06-03-2007, 12:09
questa mainboard dopo il primo anno di vita viene posseduta da poltergeist

trokij
06-03-2007, 12:19
questa mainboard dopo il primo anno di vita viene posseduta da poltergeist

Eh eh... sarà :boh:
Adesso ho paura a rimettere i pezzi del mio amico non vorrei rifacesse la stessa storia:stordita:

ninja750
06-03-2007, 12:41
tu pensa che io ormai ho paura a toccare qualunque cosa nel bios per paura di dover rismontare la ram.. e già bene che ho scoperto questo giochetto!

tra l'altro dopo l'ultimo clear cmos adesso a tutti i riavvi mi compare per diversi secondi la notifica nvidia raid che prima del clear cmos non avevo, anche se ovviamente non ho raid e da bios il raid è su off

Bl@st
06-03-2007, 14:23
Aspetta... Per la storia del raid c'è qualcosa che non va.
Sei proprio sicuro di aver disabilitato TUTTE le voci riguardanti il raid ?

ninja750
06-03-2007, 16:10
tutte? c'è n'è solo una no?

Bl@st
06-03-2007, 16:14
Mannaggia, io non ce l'ho più e quindi non mi ricordo più com'era di preciso il bios... :muro:
Comunque se ti parte il controllo del raid qualcos'altro da disabilitare ci deve essere per forza.

Davide Odorici
06-03-2007, 17:22
Se non sbaglio ci sono più voci da disabilitare...

trokij
06-03-2007, 17:51
Mo riprovo a mettere i pezzi del mio amico... :sperem:
Una curiosità ma il firewall della porta di rete nvidia si disabilita dal bios?perchè da proprietà non i riesce, non mi carica la pagina:boh:

Davide Odorici
06-03-2007, 19:14
Si! La voce dovrebbe essere LAN Nvidia! Che dovrebbe essere la prima porta, mentre la seconda Giga LAN.

X il Raid bisogna andare nel RAID CONFIG e DISABILITARLO sia nelle porte SATA che IDE!

ninja750
06-03-2007, 21:01
Si! La voce dovrebbe essere LAN Nvidia! Che dovrebbe essere la prima porta, mentre la seconda Giga LAN.

X il Raid bisogna andare nel RAID CONFIG e DISABILITARLO sia nelle porte SATA che IDE!

adesso ho solo più un hd sataII è disabilitato (anche perchè il default è quello)

Sh0K
07-03-2007, 14:05
Raga qualcuno di voi ha la sapphire x1950pro 512mb+ x2 3800 o x2 4600+?
Se si fatemi sapere in pvt, che vorrei confrontare i miei bench del 3d mark 2005 (solo feature test).
Grazie :)

Up

nDR1
08-03-2007, 19:03
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un consiglio:

da circa un mesetto, avevo problemi con delle schermate blu.
Spuntavano le + disparate, grosso modo sempre riferite alla ram.
e allora giù di memtest... 15 ore di test e 0 (ZERO) errori! (ripetuto diverse volte!)
allorchè ho fatto tutti i test possibili, anche con le altre periferiche, ma non cambiava nulla.
il pc è stato sempre così composto:

msi k8n plat. - A64 3500+ Venice - 2X512MB Crucial Ballistix Tracer DDR500 @ 200MHz 2-2-2-5 1T
bios 1.DB SideEffect x le ballistix. mai un problema!

circa 3 giorni fa, mi è venuta l'idea di abbassare i timings alle ram, portandole da bios @ 2,5-AUTO-AUTO-AUTO 2T (che corrispondono @ 2,5-3-3-8 2T - x capirci come delle comunissime ram)...

Bene, da quel momento in poi, sono scomparse le schermate blu!!!

Proprio adesso, le ho messe @ 2,5-3-3-8 1T - e sono ricomparse le schermate blu!!!

Ora, visto che è assodato che le ram hanno sempre funzionato @ 200 MHz coi timings 2-2-2-5 1T, ed al memtest non fanno una piega, qualcosa mi dice che è la mobo che scazza...

Avete dei suggerimenti?
Mi consigliate di aggiornare il bios all'ultimo ufficiale? (1.0D del 29 Gen 2007)
E' capitato anche a voi una cosa del genere?

Se non ricordo male, qualche pagina indietro, avevo letto qualcosa a proposito di una procedura, tipo spegnere il pc, staccare le ram, avviarlo senza ram, spegnere, rimettere le ram e riaccendere...
... può essere che così facendo si risolva il problema?

Ciao e grazie.

ninja750
08-03-2007, 21:33
ti consiglio quello che hanno consigliato a me e che hanno risolto i problemi di stabilità

metti 2-5-3-2 1T e prova così, per assurdo sono più stabile così che con timings più alti

le ram sono tccd?

nDR1
08-03-2007, 22:10
ti consiglio quello che hanno consigliato a me e che hanno risolto i problemi di stabilità

metti 2-5-3-2 1T e prova così, per assurdo sono più stabile così che con timings più alti

le ram sono tccd?

le ram dovrebbero essere con chip micron.
link: http://www.crucial.com/ballistix/store/PartSpecs.asp?imodule=BL2KIT6464L505&cat=
il fatto è che @ 200 2-2-2-5 1T le ho tenute x circa 8/9 mesi, senza MAI un problema. poi come dicevo, circa un mesetto fa, sono iniziate le schermate blu.
ho fatto la prova @ 2-3-2-5 1T (il 3 è il CAS to RAS), ma non ha funzionato: all'avvio schermata blu.
Grazie.

Sh0K
10-03-2007, 01:55
dai raga possibile che non abbiate una config come la mia ma con la sapphire x1950pro 512mb?

ninja750
10-03-2007, 11:53
le ram dovrebbero essere con chip micron.
link: http://www.crucial.com/ballistix/store/PartSpecs.asp?imodule=BL2KIT6464L505&cat=
il fatto è che @ 200 2-2-2-5 1T le ho tenute x circa 8/9 mesi, senza MAI un problema. poi come dicevo, circa un mesetto fa, sono iniziate le schermate blu.
ho fatto la prova @ 2-3-2-5 1T (il 3 è il CAS to RAS), ma non ha funzionato: all'avvio schermata blu.
Grazie.

Guarda stesso mio problema, per mesi a funzionato e poi di colpo sistema instabile.. e ora mi sono rassegnato all'asincrono :muro:

2.5-8-4-4 sono identiche alle mie corsair tra l'altro

dai raga possibile che non abbiate una config come la mia ma con la sapphire x1950pro 512mb?

appena riesco a vendere la mia 6800AGP prenderò anche io quella vga

nDR1
10-03-2007, 12:32
Guarda stesso mio problema, per mesi a funzionato e poi di colpo sistema instabile.. e ora mi sono rassegnato all'asincrono :muro:

2.5-8-4-4 sono identiche alle mie corsair tra l'altro

Cosa intendi x asincrono?
il fatto è che io non sono in OC, infatti ho la cpu @ 200x11 (3500+ Venice) e ram in sincrono @ 200 2-2-2-5 1T. (insomma, tutto @ default, tranne i timings + spinti).
Quando mi dilettavo in OC, le ram arrivavano @ 280 tranquillamente.
ciao.

ninja750
10-03-2007, 13:59
asincrono cioè sono processore 254mhz e ram 200 settati i divisori

a 2-5-2-2 anche a me è instabile ma come consigliato ho messo 2-5-3-2 e adesso è ok

ninja750
12-03-2007, 19:20
2giorni e 5ore.. ho provato di tutto compresi un pacco di giochi sembra reggere! anche se non lo dovrei dire per scaramanzia! :D


8 giorni consecutivi, stasera lo spengo, direi che ci siamo 100% :D

Bl@st
13-03-2007, 00:18
Ottimo. :)

Sh0K
13-03-2007, 00:22
[cut]
appena riesco a vendere la mia 6800AGP prenderò anche io quella vga

Ok, grazie mille rimango sintonizzato :cool:

bues
19-03-2007, 21:46
Una domanda x gli espertissimi di questo forum....
Se riduco il molti della cpu per overcloccare un po' andando in asincrono con le ram... nel caso usassi il cool'and quiete riporterebbe il molti al valore originale, in caso di utilizzo al 100% della cpu,o si fermerebbe al valore impostato da bios come sarebbe giusto?
Grazie x le risposte e scusate il riassunto ma sono un po' di corsa

nicola001
19-03-2007, 23:43
ragazzi, qualcuno ha su questa scheda la 1950pro AGP?Se si come si trova?

Sh0K
20-03-2007, 00:41
Io ho la club3d e mi trovo benissimo

X ninja750
L'hai presa la sapphire?

ninja750
20-03-2007, 10:41
no, devo ancora vedere la mia

Sh0K
23-03-2007, 03:06
Raga una mano me la date?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16461674

Non capisco se è un problema di windows, dischi scsi, controller o altro.. :muro:
Ultimamente ho provato solo a disistallare tutti i driver, driver cleaner in provvisoria ed ho rimesso tutto... consigli?
Ho provato il trasferimento pure da windows vista (che ho sul sata) e la media è sempre quella... trall'altro ho visto che il controller adaptec 19160 non compare nella lista delle periferiche testate da msi...però all'inizio funzionava!
Può essere l'x2 3800 che rompe? Una delle ultime cose che ho messo dopo sto controller è lui...ma non credo che rompa così i m....i :mbe:

wilson
25-03-2007, 12:26
Uso da un po Vista 64 bit su questa scheda madre senza nessun problema, ho dovuto installare solo i driver audio Realtek per il resto ci pensa a tutto Vista.
Il mio sistema è questo MSI K8 Neo2 Platinum (Bios v1.C) + AMD Venice 3200+ (liscio) + 1 Gb ddr 400 Twinmos + Seagate 320 GB Sata2 7200.10. + Ati 9600 pro. ;)

dove li hai scaricati i realtek x vista 64bit che sul sito msi nn ci sono ?

wilson
25-03-2007, 15:24
appena messo vista ultimate e subito i primi problemi,non m ifa settare la risoluzione del desktop oltre 1024x768 sul mio lg 204wt,ho messo anche i catalist vista 64bit,ma niente da fare :mad:

Bl@st
26-03-2007, 00:16
Se ne hai la possiblità prova la versione Ultimate a 32 bit. A livello di drivers dovrebbe avere più supporto in generale. ;)

treno2
26-03-2007, 20:27
appena messo vista ultimate e subito i primi problemi,non m ifa settare la risoluzione del desktop oltre 1024x768 sul mio lg 204wt,ho messo anche i catalist vista 64bit,ma niente da fare :mad:

Se può servire, io ho risolto un problema simile con POWERSTRIP. Si tratta di un programma un po' arduo da usare, ma che consente di creare nuovi modi video.
Nel mio caso, avevo solo 1280x768, mentre il display del notebook è 1280x800.

Spero che ti possa servire.
ciao

Sh0K
26-03-2007, 20:58
Raga una mano me la date?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16461674

Non capisco se è un problema di windows, dischi scsi, controller o altro.. :muro:
Ultimamente ho provato solo a disistallare tutti i driver, driver cleaner in provvisoria ed ho rimesso tutto... consigli?
Ho provato il trasferimento pure da windows vista (che ho sul sata) e la media è sempre quella... trall'altro ho visto che il controller adaptec 19160 non compare nella lista delle periferiche testate da msi...però all'inizio funzionava!
Può essere l'x2 3800 che rompe? Una delle ultime cose che ho messo dopo sto controller è lui...ma non credo che rompa così i m....i :mbe:

UP ed aggiungo:
ho disistallato la pinnacle, la sb live 5.1 e le ho rimosse fisicamente senza risolvere, alchè ho disistallato gli hd scsi+controller, spento, montato il cotroller su altro pci e riavviato windows, non ho risolto neanche così...
Spero di poter formattare in settimana e vedere se è colpa di windows....ma se non è neanche windows..può essere il controller? La cosa che mi fà imbestialire più di tutto è che nel test di hdtach i risultati sono giusti!

http://img265.imageshack.us/img265/7060/seagatecheetah36gbadaptlr9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=seagatecheetah36gbadaptlr9.jpg)

ninja750
26-03-2007, 21:01
Se può servire, io ho risolto un problema simile con POWERSTRIP. Si tratta di un programma un po' arduo da usare, ma che consente di creare nuovi modi video.
Nel mio caso, avevo solo 1280x768, mentre il display del notebook è 1280x800.

Spero che ti possa servire.
ciao

io ho lo stesso problema da sempre con il mio monitor e tutte le schede nvidia abbinato a un casino con i refresh :D

consiglio di utilizzare refresh force oppure in abbinamento rivatuner che ti crea un driver specifico

ninja750
02-04-2007, 20:07
Io ho la club3d e mi trovo benissimo

X ninja750
L'hai presa la sapphire?

ho preso la xt :O

Neofenix
04-04-2007, 17:22
un consglioooo:D
sto per passare da win xp pro a win vista ultimate a 64bit...per la questione driver...:confused: ...provando vista si sono installati tutti i driver tranne quelli audio...perciò ho provato ad installare gli nvidia ma niente..e ho installato i realtek ma la qualità di questi driver e specialmente il mixer lascia molto a desiderare...avete qualke driver diverso da installare?e per quanto riguarda programmi di gestione temperatura(io usavo quello in dotazione con la sk madre)...grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D

MAURIZIO81
05-04-2007, 14:09
ragazzi ho un problema con questa scheda madre...
l'ho assemblata con un venice 3800 single core....
il pc fa la schermata del boot ma si blocca li...
ho staccato tutte le periferiche, fatto un clear cmos e il problema
persiste....
si blocca sulla schermata del boot cazzolina......
mi riconosce il processore come 3800 e quando dovrebbe fare la scansione
delle periferiche ide installate si blocca
non riesco nemmeno ad accedere al bios perche la tastiera sembra come se
non venga alimentata..........ho cambiato anche la ram, provando kingstone e twinmos e mettendola sui vari slot verdi o viola ma nulla è cambiato
Cosa potrebbe essere???????

ninja750
05-04-2007, 21:12
la cag...ta della tastiera non alimentata lo fa anche a me quando facevo clear cmos, ho dovuto riesumare una tastiera ps/2 dall'armadio per entrare nel bios

per il resto se hai già smontato la ram e rimessa non so proprio come aiutarti :(

Neofenix
11-04-2007, 11:51
allora passaggio fatto da xp 32 a vista 64....mi rimane ancora un dubbio
i driver realtek sono buoni ma il mixer mi fa schifo...come fare ad usare quello della nvidia?
ci sono driver da installare che comprendono l'nvmixer?:D

fgiannon
02-05-2007, 15:44
Installato vista x64 <-- Problemi con il driver audio, ultima versione del sito realtek, causa continue scariche fruscii

Installato vista x32 <-- Problemi con il driver audio, quello recuperato da vista, non saprei che versione. Dopo che il sistema si è imballato più volte ora non trova più nemmeno la scheda sonora (ed uso il pc come media center)

Windows XP <-- Nessun particolare problema...tolto il fatto che non riesco più ad installarlo (Su disco SATA, unico nel sistema, XP si installa senza problemi ma al primo riavvio non riesce a trovare una partizione di boot...)

Qualche suggerimento a parte sparare nel pc?

trokij
02-05-2007, 15:53
Installato vista x64 <-- Problemi con il driver audio, ultima versione del sito realtek, causa continue scariche fruscii

Installato vista x32 <-- Problemi con il driver audio, quello recuperato da vista, non saprei che versione. Dopo che il sistema si è imballato più volte ora non trova più nemmeno la scheda sonora (ed uso il pc come media center)

Windows XP <-- Nessun particolare problema...tolto il fatto che non riesco più ad installarlo (Su disco SATA, unico nel sistema, XP si installa senza problemi ma al primo riavvio non riesce a trovare una partizione di boot...)

Qualche suggerimento a parte sparare nel pc?

Interessato, è un problema che mi è capitato anche a me alcuni mesi fa, ho comprato un hd sata2 per usarlo come principale ma dopo avere installato il so non veniva riconosciuto, così l'ho usato fin'ora come hd dati, ma ho deciso di riprovare ad installarci il so.
Quindi si dovesse trovare una soluzione per me sarebbe utile saperlo, comunque una prova da fare io l'avrei, infatti alcuni giorni fa ho fatto delle prove con degli hd ide per verificare se funzionavano, quando ho ricollegato il mio hd con l'so non veniva riconosciuto... dopo svariati tentativi ho provato selezionando dal bios:" carica ultima configurazione funzionante" e mi ha riconosciuto l'hd.
Quindi appena riproverò ad installare il so nel hd sata2 se non dovesse funzionare proverò a fare così dal bios;)

fgiannon
02-05-2007, 16:03
in realtà io usavo (senza alcun problema) il disco sata con xp...ma volendo strafare ho provato vista. Il problema dovrebbe essere portato da una combinazione del nuovo sistema di boot di vista e della gestione dei drive sata del nforce 3. Anche con console di ripristino, fixboot ecc, nulla da fare! Il bios trova normalmente l'hd, windows xp si installa (formattando la partizione di vista C:), ma al primo riavvio....nulla di fatto....
scatenate i cervelli...perchè il mio ormai è bello che andato

Sh0K
02-05-2007, 18:44
Immagino che hai già provato ad istallare winxp con il floppy dei driver sata... per quanto riguarda vista io non ho avuto problemi...si istalla in 25minuti compresi driver e l'audio va benone... :stordita:

Magari prova questi driver su svista

http://www.hwupgrade.it/download/file/3082.html

fgiannon
02-05-2007, 19:52
Provato di tutto in realtà...ora la scheda audio non viene più riconosciuta da vista e non saprei come poter fare! Ultima prova di reinstallazione di XP con un paio di altri trucchetti...poi sparo nella scheda madre e passo ad un mini core 2 duo...

ninja750
03-05-2007, 15:18
io con un hd sata2 della samsung 500gb nessun floppy ho installato winxp corporate sp2 senza problemi di rinonoscimento

fgiannon
06-05-2007, 09:42
Risolto uno dei problemi...ritorno a xp.

il fatto era che avevo creato in vista una seconda partizione per i dati e installato (sarebbe meglio dire cercato di installare) xp nella prima per non perdere tutti i film, musica e download vari raccimolati in anni. Xp non riconosce completamente le partizioni di vista, infatti collegando l'hd ad un pc funzionante si può navigare nelle partizioni ed utilizzare i file...ma non è possibile formattarlo (neanche con partition magic).
Procuratomi un nuovo hd, un pò più capiente, ho installato xp senza problemi, travasato i dati sul nuovo hd. In fine con l'installer di vista (il dvd usato come boot) ho cancellato la seconda partizione sul vecchio hd ed esteso la prima. Tornando in xp ho fissato il settore di boot con partition magic e riformattato....
Ora dopo cento ore di lavoro e diecimila euri di hardware ho il mio vecchio pc funzionante...che andrà sostituito dal nuovo hardware prossima settimana.

Mittico io e mittico vista!

rob-roy
06-05-2007, 10:44
Ragazzi questa mobo è una cosa incredibile...:eek:

Con un Venice E6 sono a 300*9 e ancora sale! 2700 Mhz!! :eek: :eek:

Progmatrix
09-05-2007, 01:47
Ciao ragazzi... che ne dite di queste ram? http://insanetek.com/content/view/188/27/1/1/
Le ho trovate ad un buon prezzo (70 euro 512*2) Ovviamente le devo montare su una K8n neo2 P ....

Ed adesso la domanda da noob :fagiano: ...

Ma ste ram sono PC4800 DDR600 TCCD 2-2-2-5.... e il manuale della mob riporta "Supports dual channel DDR 266/333/400, using four 184-pin DDR DIMMs"
quindi.... se sono DDR600 non posso montarle o si? (so sempre a 184 pin...)
Booo aiutatemi voi.....Anzi se sareste così gentili da postarmi qualche links dove schiarirmi le idee su tutte ste differenze delle ram ve ne sarei davvero grato...:help:

Grazie mille

ninja750
09-05-2007, 10:38
direi che vanno, io ho tccd ddr550

nDR1
10-05-2007, 12:32
Ciao ragazzi... che ne dite di queste ram? http://insanetek.com/content/view/188/27/1/1/
Le ho trovate ad un buon prezzo (70 euro 512*2) Ovviamente le devo montare su una K8n neo2 P ....

Ed adesso la domanda da noob :fagiano: ...

Ma ste ram sono PC4800 DDR600 TCCD 2-2-2-5.... e il manuale della mob riporta "Supports dual channel DDR 266/333/400, using four 184-pin DDR DIMMs"
quindi.... se sono DDR600 non posso montarle o si? (so sempre a 184 pin...)
Booo aiutatemi voi.....Anzi se sareste così gentili da postarmi qualche links dove schiarirmi le idee su tutte ste differenze delle ram ve ne sarei davvero grato...:help:

Grazie mille

Direi che sono buone, ma occhio al vdimm (la tensione di alim. delle ram).
quelle da te proposte vogliono 2,9V - mentre sta mobo arriva a 2,85V.
Sono da provare.

"se sono DDR600 non posso montarle o si?"
le puoi montare, ma x raggiungere i 300MHz devi andare di overclock della cpu.
quindi se non vuoi fare OC, oppure non te la senti, le dovrai settare a 200MHz con i timings @2-2-2-5.

Spero di esserti stato di aiuto, ciao.

Progmatrix
10-05-2007, 18:51
Direi che sono buone, ma occhio al vdimm (la tensione di alim. delle ram).
quelle da te proposte vogliono 2,9V - mentre sta mobo arriva a 2,85V.
Sono da provare.

"se sono DDR600 non posso montarle o si?"
le puoi montare, ma x raggiungere i 300MHz devi andare di overclock della cpu.
quindi se non vuoi fare OC, oppure non te la senti, le dovrai settare a 200MHz con i timings @2-2-2-5.

Spero di esserti stato di aiuto, ciao.

Uhmmm effettivamente mi hai fatto notare una cosa importantissima... Non avevo letto che per farle andare a 300Mhz richiedevano 2,9 di Vdim.. :doh: comunque per 70 euro... le prendo comunque , male che va ( per la storia del Vdim) le setterò così 265HTT 2.5-3-3-7 1T 2.8v :fagiano: , comunque adesso vedo se trovo qualche occasione su E-bay :)

Ciao e grazie

Fabry1972
12-05-2007, 21:23
ragazzi... ho bisogno di una mano..... esiste qualche metodo per effettuare una soft mod per quanto riguarda il voltaggio del procio..... mi vdroppa da paura.....
grazie....
Fabry

MiniFan
15-05-2007, 15:06
Aiuto che funzioni?
_________________________

E' normale su una KN8 neo2 Platinum, che collegandola ad un alimentatore, solo con CPU e RAM, si scaldi solo il Northbridge? menrte usando la stessa procedura su un ABIT KG7 lite si scaldava anche la CPU, mi potreste dare qualche chiarimento.
Grazie.

Nikesi
18-05-2007, 19:57
Ciao a tutti ...
assemblando il mio mulo-pc ho riscontrato dei problemi ...
Praticamente, la scheda madre si avvia non appena viene acceso l'alimentatore ... e sul display non viene visualizzata alcuna immagine ...
Ho provato a sostituire le ram e la scheda video ... ma il problema rimane ...
Inoltre, la scheda si avvia appena riceve l'alimentazione, anche se non è collegata ai cavetti del case, anche senza ram e scheda video (non viene emesso alcun beep di notifica) ...
Ho fatto un clear cmos, ho cambiato l'alimentatore ... ma non ho risolto il problema ...
Qualcuno può aiutarmi a capire cosa non va?
Grazie a tutti ...

Il pc è così composto:
MSI K8N Neo2 Platinum
Athlon 64 3200+
2 x 512 MB Corsair ValueSelect DDR400
Maxtor 120 GB sata
Gigabyte Ati Radeon 9550 256 mb
Enermax Noisetaker 480w

MaRtH
18-05-2007, 20:06
Hai modo di provarci sopra un'altra cpu?

Nikesi
18-05-2007, 20:18
Purtroppo no perchè ho solo il 3200+ ...
Comunque, a giorni dovrebbe arrivarmi un 4800+ x2 ...
Nell'attesa, chiederò a qualche collega ...
Magari qualcuno ha una cpu 939 da farmi provare ...
Grazie per il suggerimento ...
Appena effettuerò la prova posterò l'esito ... che spero sia positivo ...
Buona serata ...

MaRtH
18-05-2007, 20:20
Purtroppo no perchè ho solo il 3200+ ...
Comunque, a giorni dovrebbe arrivarmi un 4800+ x2 ...
Nell'attesa, chiederò a qualche collega ...
Magari qualcuno ha una cpu 939 da farmi provare ...
Grazie per il suggerimento ...
Appena effettuerò la prova posterò l'esito ... che spero sia positivo ...
Buona serata ...

Nel caso fosse la mobo ad avere problemi nemmeno con l'X2 dovrebbe dare segni di vita...

Ciao... ;)

ninja750
18-05-2007, 20:40
hai fatto clear cmos togliendo anche la batteria per 10min.? sembra stupido ma magari aiuta

la mia quando muore (capita...) la avvio SENZA ram e si sveglia

Nikesi
18-05-2007, 23:57
hai fatto clear cmos togliendo anche la batteria per 10min.? sembra stupido ma magari aiuta

la mia quando muore (capita...) la avvio SENZA ram e si sveglia

Ho fatto il clear cmos con la batteria inserita, naturalmente senza alimentazione :D ...
Non ottenendo alcun risultato, ho tolto anche la batteria per un giorno intero ... ma non ho risolto il problema ...
Proverò a fare qualche tentativo in più senza ram (l'ho fatto solo una volta) ...
Magari va bene anche a me ...
La cosa strana è l'avvio immediato appena si da alimentazione ...
Vi terrò informati sull'evoluzione del problema ...
Grazie per i consigli ... e buona serata ...

ninja750
19-05-2007, 20:02
se faccio clear cmos e attacco alimentazione anche a me parte subito

Nikesi
20-05-2007, 00:26
Fatte alcune prove senza ram, e poi vga ... ma senza risultati positivi ...
Sul D-Bracket: led 2 e 3 rossi, led 1 arancio, led 4 giallo ...
Mistero ... anche sui colori ... arcobaleno :D
Attenderò l'arrivo del nuovo processore ...

ninja750
20-05-2007, 10:55
hai fatto la prova che ti ho detto io? cioè tutto attaccato tranne la ram? li fa i bip continui?

Nikesi
20-05-2007, 11:00
hai fatto la prova che ti ho detto io? cioè tutto attaccato tranne la ram? li fa i bip continui?

ho fatto le prove senza ram ...
poi senza scheda video ...
senza ram e scheda video ....
ecc ... :muro:
ma il risultato non cambia ... :cry:
e non emette alcun beep ... :(

esticbo
20-05-2007, 11:17
ho fatto le prove senza ram ...
poi senza scheda video ...
senza ram e scheda video ....
ecc ... :muro:
ma il risultato non cambia ... :cry:
e non emette alcun beep ... :(

e cambiar il chip de la bios??

Nikesi
20-05-2007, 12:01
intanto ho acquistato un'altra scheda madre uguale ...
aspetterò che mi arrivi ... insieme al nuovo processore ...
Poi farò altre prove ...

bues
21-05-2007, 14:51
Una domanda x gli espertissimi di questo forum....
Se riduco il molti della cpu per overcloccare un po' andando in asincrono con le ram... nel caso usassi il cool'and quiete riporterebbe il molti al valore originale, in caso di utilizzo al 100% della cpu,o si fermerebbe al valore impostato da bios come sarebbe giusto?
Grazie x le risposte e scusate il riassunto ma sono un po' di corsa

nessuno che ne sa qualcosa? la dfi ha un opzione per fare questo settaggio ma sulla msi?

ninja750
21-05-2007, 14:56
intanto ho acquistato un'altra scheda madre uguale ...
aspetterò che mi arrivi ... insieme al nuovo processore ...
Poi farò altre prove ...

stessi sintomi della mia prima msi.. non vorrei portarti sfiga ma secondo me è andata

ninja750
21-05-2007, 14:57
nessuno che ne sa qualcosa? la dfi ha un opzione per fare questo settaggio ma sulla msi?

dovrebbe riportare il valore al moltiplicatore impostato nel bios, io purtroppo il moltiplicatore l'ho lasciato a 11x quindi non saprei dirti

frengo_frengo
25-05-2007, 18:01
ciao ragazzi, una piccola info, non bannatemi per favore, se dovessi vendere la mobo in oggetto, la mia adorata msi, completa di scatola e forse ancora garanzia residua, quanto potrei chiedere? ho necessità per spazio di passare a un cubetto, ma non so quanto posso farci con questa.

pollicino
25-05-2007, 18:13
Ragazzi qualcuno sà se i driver di questa scheda madre per il raid per l'installazione del sistema operativo (per intenderci quelli che si mettono pigiando F6 al boot) vanno bene anche per XP Professional x64 Edition?

Grazie.

ninja750
26-05-2007, 15:04
ciao ragazzi, una piccola info, non bannatemi per favore, se dovessi vendere la mobo in oggetto, la mia adorata msi, completa di scatola e forse ancora garanzia residua, quanto potrei chiedere? ho necessità per spazio di passare a un cubetto, ma non so quanto posso farci con questa.

direi sulle 45€ se completa di tutto

trokij
27-05-2007, 20:45
Non mi rileva il floppy:mbe:
In gestione periferiche tutto ok, rileva il controller floppy che dice funziona bene... ma in risorse del computer il floppy non c'è... in gestione disco nemmeno... l'ho sostituito, ho sostituito il cavo, ho resettato il bios... ma niente:boh:

Mike73
28-05-2007, 16:20
Ho problemi di estrema lentezza delle porte usb....
Qualcuno mi dà una mano?

ninja750
28-05-2007, 19:06
Non mi rileva il floppy:mbe:
In gestione periferiche tutto ok, rileva il controller floppy che dice funziona bene... ma in risorse del computer il floppy non c'è... in gestione disco nemmeno... l'ho sostituito, ho sostituito il cavo, ho resettato il bios... ma niente:boh:

al boot la luce si accende? hai altri cavi con cui provare? il bios lo vede?

Ho problemi di estrema lentezza delle porte usb....
Qualcuno mi dà una mano?

che versione di driver nforce hai su?

Nikesi
28-05-2007, 22:25
Ciao a tutti ...
assemblando il mio mulo-pc ho riscontrato dei problemi ...
Praticamente, la scheda madre si avvia non appena viene acceso l'alimentatore ... e sul display non viene visualizzata alcuna immagine ...
Ho provato a sostituire le ram e la scheda video ... ma il problema rimane ...
Inoltre, la scheda si avvia appena riceve l'alimentazione, anche se non è collegata ai cavetti del case, anche senza ram e scheda video (non viene emesso alcun beep di notifica) ...
Ho fatto un clear cmos, ho cambiato l'alimentatore ... ma non ho risolto il problema ...
Qualcuno può aiutarmi a capire cosa non va?
Grazie a tutti ...

Il pc è così composto:
MSI K8N Neo2 Platinum
Athlon 64 3200+
2 x 512 MB Corsair ValueSelect DDR400
Maxtor 120 GB sata
Gigabyte Ati Radeon 9550 256 mb
Enermax Noisetaker 480w


Il problema è della scheda madre ... :(
Ho provato il 4800 e non va ...
Successivamente ho trovato un'altra scheda madre uguale ... e su questa tutto funziona correttamente ...
Grazie a tutti per i consigli ...

pollicino
28-05-2007, 23:17
Il problema è della scheda madre ... :(
Ho provato il 4800 e non va ...
Successivamente ho trovato un'altra scheda madre uguale ... e su questa tutto funziona correttamente ...
Grazie a tutti per i consigli ...

E' un difetto tipico di queste schede madri, resetta il bios e controlla che tutti è due i connettori da 12V siano fissati bene, non è rottà è solo incantata, fidati a me si è manifestato un sacco di volte specialmente quando l'alimentatore non è certificato al 100% ad almeno 450W e 19A sui 12V.

Mike73
29-05-2007, 08:46
che versione di driver nforce hai su?

Non ne sono sicuro, ma all'epoca quando configurai il tutto, i driver che mi hanno dato migliori prestazioni con il raid (la config è quella in sign) sono stati i 5.10, quindi i primissimi usciti...

cmq ho notato che le prestazioni migliorano se stacco le periferiche usb che ho collegato al sistema (anche se a me sembra assurdo)...

Le prove le sto facendo con dei bench su una pen-drive che su un'altro pc mi fa leggere i dati a 30mb/sec e sul mio pc non va oltre i 18:(

Sh0K
29-05-2007, 22:34
raga secondo voi se attacco la noctua nf-12 1200 al cpu fan, si potrebbe rompere quella presa a lungo andare?
input power 1.44w
input current 0.12a

nieco
30-05-2007, 20:13
quanto tempo che non vengo qui!!!

ragazzi e da qualche tempo che il pc mi si resette da solo
sicuramente me lo fa mentre gioco a warcraft ma e anche capitato con windows
cosa sara?

poi sicuramente non centra niente ma mi ritrovo facendo liveupdate online che mi consiglia di installare questi 2 driver anche se io leggendo il numero li ho piu' oggiornati che comunque avevo preso tempo fa sempre con live update
che faccio installo i driver anche se mi sembrerebbe che ho quelli piu' aggiornati?
Realtek LAN Driver
Vers. corrente 5.659.1012.2006 Vers. online 5.641.0209.2006
Realtek AC97 Audio Drivers
Vers. corrente 5.10.00.6204 Vers. online 5.10.00.6080

wilson
30-05-2007, 20:48
ragazzi che temperature avete ?
Io 50° in idle con un sandiego 3700 in default,nn sono tantini pur avendo un thermaright xp90c in rame con ventola da 9x9 ?

Nikesi
30-05-2007, 21:14
E' un difetto tipico di queste schede madri, resetta il bios e controlla che tutti è due i connettori da 12V siano fissati bene, non è rottà è solo incantata, fidati a me si è manifestato un sacco di volte specialmente quando l'alimentatore non è certificato al 100% ad almeno 450W e 19A sui 12V.

Avevo già fatto le operazioni da te descritte.
Ho resettato il bios, ... ho tolto la batteria per un giorno intero, ...
Vari tentativi senza ottenere alcun risultato ...
Il problema non è dato dall'alimentore perchè nei primi tentativi ho usato un Enermax Noisetaker da 480w ...
Inoltre, la seconda scheda madre funzionava anche con un ali da 250w

ninja750
30-05-2007, 21:16
cosa sara?


sei OC?

ragazzi che temperature avete ?
Io 50° in idle con un sandiego 3700 in default,nn sono tantini pur avendo un thermaright xp90c in rame con ventola da 9x9 ?

le temp di questa mobo sono sballate non ti preoccupare

Sh0K
30-05-2007, 21:48
le temp di questa mobo sono sballate non ti preoccupare

Ma la temperature dei core che vedo con coretemp, everest o speedfan sono affidabbili almeno quelle? Il core eh, non l'altro sensore...!

Sh0K
31-05-2007, 18:11
up :)

ninja750
31-05-2007, 18:15
Ma la temperature dei core che vedo con coretemp, everest o speedfan sono affidabbili almeno quelle? Il core eh, non l'altro sensore...!

no! manco quelle!

a meno che tu non credi che ora il mio opteron sia a 23° con 22.5 in stanza :D

Sh0K
31-05-2007, 19:34
no! manco quelle!

a meno che tu non credi che ora il mio opteron sia a 23° con 22.5 in stanza :D

:muro: No perchè in full arriva a 53° con lo zalman 9500 a palla... mi vengono le paranoie e mi vien voglia di prendere il thermalright ultra 120 extreme...
Ora per esempio 23° ambiente, 40° nforce3, 35° a64 , 47°-45° core1 e 2

Misà che prima del thermalright prendo un buon rheobus... che è meglio! ( come dice Quattrocchi, :asd: )

ninja750
31-05-2007, 19:54
io ti dico soo di non basarti sulle temp di questo sensore per valutare l'acquisto di un dissipatore ;)

trokij
01-06-2007, 21:19
al boot la luce si accende? hai altri cavi con cui provare? il bios lo vede?

Era disattivato dal bios:stordita:
Purtroppo avevo l'adsl guasta e non ho potuto rispondere prima:)
no! manco quelle!

a meno che tu non credi che ora il mio opteron sia a 23° con 22.5 in stanza :D

Dipende da cosa usi per dissipare, ghiaccio secco?:confused:

trokij
02-06-2007, 10:21
Altro problema :stordita:
Ho provato senza riuscirci ad installare xp su un altro hd, ora mi ritrovo con la possbilità di scegliere l'installazione che preferisco all'avvio, ma una delle due non funge e mi fa riavviare il pc, come la elimino?:mad:

ninja750
02-06-2007, 11:19
Dipende da cosa usi per dissipare, ghiaccio secco?:confused:

un normalissimo dissipatore con HP ;)

trokij
02-06-2007, 11:25
un normalissimo dissipatore con HP ;)

No lo so, era una battuta;)
Pensa io ora monto il kit ybris one evo e mi segna 38gradi:mc:

ninja750
02-06-2007, 11:35
a me piacerebbe sapere in quanti in questo 3d possessori di questa mainboard sono soddisfatti per dire "comprerò un'altra msi"

trokij
02-06-2007, 11:49
a me piacerebbe sapere in quanti in questo 3d possessori di questa mainboard sono soddisfatti per dire "comprerò un'altra msi"

La mia mobo precedente era una dfi, penso la mia prossima sarà dfi:)

Sh0K
02-06-2007, 12:07
a me piacerebbe sapere in quanti in questo 3d possessori di questa mainboard sono soddisfatti per dire "comprerò un'altra msi"

Io molto probabilmente se non passo a Intel prenderò un'altra MSI :)

trokij
02-06-2007, 12:11
Io molto probabilmente se non passo a Intel prenderò un'altra MSI :)
Msi fa anche mobo intel:mbe:

DJnat
02-06-2007, 13:02
salve a tutti...mi dovrei prendere questa mobo per farmi un mulettino
e volevo sapere se si può montare su un 4000+ san diego magari flashando un nuovo bios...che ne dite?

trokij
02-06-2007, 13:04
salve a tutti...mi dovrei prendere questa mobo per farmi un mulettino
e volevo sapere se si può montare su un 4000+ san diego magari flashando un nuovo bios...che ne dite?

http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=587&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=#menu

DJnat
02-06-2007, 13:04
Msi fa anche mobo intel:mbe:

certo che le fa le mobo per intel:D

DJnat
02-06-2007, 13:12
http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=587&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=#menu

grazie per il link;)

nieco
02-06-2007, 16:12
come vedete in sign monto le ocz e sempre in sign vedete che vendo altre ocz.
ma se le montassi sulla mia macchina invece di venderle?

possono andar bene?

trokij
02-06-2007, 16:15
Altro problema :stordita:
Ho provato senza riuscirci ad installare xp su un altro hd, ora mi ritrovo con la possbilità di scegliere l'installazione che preferisco all'avvio, ma una delle due non funge e mi fa riavviare il pc, come la elimino?:mad:

UP:)

DJnat
02-06-2007, 16:19
UP:)

avvia il cp dalla partizione funzionante e formatta l'altro hd:stordita:

trokij
02-06-2007, 16:22
avvia il cp dalla partizione funzionante e formatta l'altro hd:stordita:

Magari fosse così semplice, io l'ho proprio staccato;)

DJnat
02-06-2007, 16:25
Magari fosse così semplice, io l'ho proprio staccato;)

come lo hai staccato?:confused:

Sh0K
02-06-2007, 17:21
Msi fa anche mobo intel:mbe:

lo sò

trokij
02-06-2007, 17:49
come lo hai staccato?:confused:

L'ho levato... l'ho tolto per montarlo su un altro pc, ora ho solo un hd ma comunque mi fa il dual boot:muro:
lo sò

Ma... :confused:

Sh0K
02-06-2007, 18:07
Ma... :confused:

m'ispirà di più la asus p5b deluxe :p

nDR1
03-06-2007, 16:38
Altro problema :stordita:
Ho provato senza riuscirci ad installare xp su un altro hd, ora mi ritrovo con la possbilità di scegliere l'installazione che preferisco all'avvio, ma una delle due non funge e mi fa riavviare il pc, come la elimino?:mad:

Vai in "Proprietà Del Sistema" (Tasto DX su risorse del computer -> proprietà)
clicca sul tab "avanzate" e nella voce "avvio e rispristino" clicca su "impostazioni"
ora clicca su modifica, ed elimina la stringa del S.O. che non funziona.
(OCCHIO!: Dalla tua descrizione dovresti avere 2 stringhe di WinXP, ricordati quale fai partire quando ti compare la scelta dei 2 s.o. e di consequenza elimina l'altro - meglio ancora, rinominane 1 dei 2, in modo che alla scelta quando fai il boot non puoi sbagliare l'eliminazione).

Spero di essere stato abbastanza chiaro, ciauz. :D

trokij
03-06-2007, 18:10
Vai in "Proprietà Del Sistema" (Tasto DX su risorse del computer -> proprietà)
clicca sul tab "avanzate" e nella voce "avvio e rispristino" clicca su "impostazioni"
ora clicca su modifica, ed elimina la stringa del S.O. che non funziona.
(OCCHIO!: Dalla tua descrizione dovresti avere 2 stringhe di WinXP, ricordati quale fai partire quando ti compare la scelta dei 2 s.o. e di consequenza elimina l'altro - meglio ancora, rinominane 1 dei 2, in modo che alla scelta quando fai il boot non puoi sbagliare l'eliminazione).

Spero di essere stato abbastanza chiaro, ciauz. :D

Perfetto grazie;)

DJnat
03-06-2007, 18:48
ragazzi mi sapete indicare il link per il down load dell'ultimo bios ufficiale?

e anche di quello mod se c'è

per flaschare da wi9ndows c'è qualke procedura particolare o e tutto normalissimo?

ciao

pollicino
03-06-2007, 20:11
Ragazzi qualcuno sà se i driver di questa scheda madre per il raid per l'installazione del sistema operativo (per intenderci quelli che si mettono pigiando F6 al boot) vanno bene anche per XP Professional x64 Edition?

Grazie.

help :help:

DJnat
07-06-2007, 18:39
ragazzi devo montare lo zalma 9500 su questa mobo...la ventola la rivolgo veso gli slot delle ram giusto?

rispondetemi please:)

trokij
07-06-2007, 18:44
ragazzi devo montare lo zalma 9500 su questa mobo...la ventola la rivolgo veso gli slot delle ram giusto?

rispondetemi please:)

secondo me fai bene;)

DJnat
07-06-2007, 18:56
secondo me fai bene;)

ho sto dubbio perchè il socket e il cestello sono ruotati di 90° rispetto alla a8v deluxe su cui era montato il dissi

quindi non so...

nel tuttorial del sito amd, dicono che il dissi si deve monatre con la ventola dal lato opposto del lato posteriore del case per intenderci per fare ricircolo d'aria con la ventola posteriore solo che qui appunto il cestello è girato che ne dite?

eliminando il lato della vga e quello dove stanno i canali ide quello indicato da zalman insomma(ma magari i cavi possono dare intralcio alla ventola) resta il lato delle ram e il lato posteriore(ma mi sembra sbagliato)

il fattodi metterlo nel lato che dice zalman è sbagliato secondo me perchè in questo modo si dovrebbe avvitare le viti sotto la ventola...e nu me piace:(

trokij
07-06-2007, 19:38
Forse allora è meglio spararla sul retro del case, magari ci metti un ventolino che la butta proprio fuori.
Il lado dei canali ide è senza senso anche secondo me... io opterei per retro case o ram;)

DJnat
07-06-2007, 19:46
Forse allora è meglio spararla sul retro del case, magari ci metti un ventolino che la butta proprio fuori.
Il lado dei canali ide è senza senso anche secondo me... io opterei per retro case o ram;)

ho optato per il lato ram dopo tutto la ventola non viene intaccata dalla presenza delle ram...dietro invece i condensatori sono più alti anche s edi pochissimo...

cmq il dubbio sulla posizione rispetto alla ventolina posteriore non è per il caso mio...l'ha lascerò sul tavolo montata:D

DJnat
07-06-2007, 20:02
questa volta mi è venuto un dubbio...ma il dual channell in questa scheda come si fa?si usano i due slot verdi giusto?

mi è venuto il dubbio perchè nel manuale non è chiaro:rolleyes:

trokij
07-06-2007, 20:12
questa volta mi è venuto un dubbio...ma il dual channell in questa scheda come si fa?si usano i due slot verdi giusto?

mi è venuto il dubbio perchè nel manuale non è chiaro:rolleyes:

Si è scritto anche nella mobo, cha green chb viola;)

skype
07-06-2007, 20:48
Salve,nella mia scheda madre ci sono 4 alloggi,2 verdi e 2 viola!presumo che 2 sìano per la ddr400 (che monto adesso) e 2 per le ddr2...se ho capito bene posso montare fino a 4gb di ram,naturalmente di un solo tipo...vorrei cortesemente sapere quale tipo e quale fraquenza mi consigliate perchè dovrei acquistarle e avevo pensato a 2 banchi da un gb oppure ho visto in rete queste:
Modulo RAM DDR2 2Gb PC 667 KINGMAX, retail, garanzia a vita...
ma non so se si possono montare,perchè altrimenti ne comprerei 2 banchi per un totale di 4 giga byte visto che mi diletto nel montaggio video...
Grazie saluti.

DJnat
07-06-2007, 21:04
Salve,nella mia scheda madre ci sono 4 alloggi,2 verdi e 2 viola!presumo che 2 sìano per la ddr400 (che monto adesso) e 2 per le ddr2...se ho capito bene posso montare fino a 4gb di ram,naturalmente di un solo tipo...vorrei cortesemente sapere quale tipo e quale fraquenza mi consigliate perchè dovrei acquistarle e avevo pensato a 2 banchi da un gb oppure ho visto in rete queste:
Modulo RAM DDR2 2Gb PC 667 KINGMAX, retail, garanzia a vita...
ma non so se si possono montare,perchè altrimenti ne comprerei 2 banchi per un totale di 4 giga byte visto che mi diletto nel montaggio video...
Grazie saluti.

niente ddr2;)

solo ddr 1:)

skype
07-06-2007, 21:26
e allora quei slot di 2 colori?scusate ma sono un pò fuori dal giro
il pc l'ho montato io e poi per diversi mesi ho abbandonato le new entry,e quindi chiedo lumi a voi...possibili + info?

DJnat
07-06-2007, 21:32
e allora quei slot di 2 colori?scusate ma sono un pò fuori dal giro
il pc l'ho montato io e poi per diversi mesi ho abbandonato le new entry,e quindi chiedo lumi a voi...possibili + info?

sono per il dual channell

praticamente se hai 2 banchi di ram uguali uno lo metti nel primo slot viola e uno in quello verde e fai il dual;)

trokij
07-06-2007, 21:33
e allora quei slot di 2 colori?scusate ma sono un pò fuori dal giro
il pc l'ho montato io e poi per diversi mesi ho abbandonato le new entry,e quindi chiedo lumi a voi...possibili + info?

I colori servono per il dual channel, se monti una coppia di ram gemelle le devi mettere negli slot dello stesso colore;)

skype
07-06-2007, 21:48
gli ultimi 2 post non coincidono,ma sei io volessi montare 2 o 4 giga?
e cmq sulla scatola c'è scritto:
DUAL DDR 400
*4 dimm for dual channel ddr 400/333/266 sdram
up to 4GB

DJnat
07-06-2007, 22:17
I colori servono per il dual channel, se monti una coppia di ram gemelle le devi mettere negli slot dello stesso colore;)

scusa un attimo...io ho un kit di ram quindi sono gemelle...e mettendole nelgi slot dello stesso colre non mi fanno il daul channell invece se li metto uno nello slot viola e l'atro nel verde si attiva il dual channell