PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

emax81
06-12-2004, 11:59
Originariamente inviato da TheDarkAngel
emax81 potresti dirmi la sigla del tuo processore :)?

ehmm,,,cè qualke software ke è in grado d leggerlo o devo smontare il tutto x leggerlo sopra ???:D

Sayan V
06-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da ilvichingo
.. si chiaro.. era 304x9




;) ;) ;) ;)




sicuramente.. ma in asincrono !!!

304/6*5 = 253 :p :p

ci sono arrivato anch'io... :D :D :D


Errato ... le ram viaggiano a 249

beccatevi la tabella divisori

http://capftp.altervista.org/immagini/A64_memory_table/A64D1.jpg

TheDarkAngel
06-12-2004, 12:11
Originariamente inviato da emax81
ehmm,,,cè qualke software ke è in grado d leggerlo o devo smontare il tutto x leggerlo sopra ???:D

smontare :D

emax81
06-12-2004, 12:15
Originariamente inviato da TheDarkAngel
smontare :D

se passi da queste parti, a te l'onore :D

emax81
06-12-2004, 12:16
The NVIDIA® nTune™ is the easiest, fastest, and safest performance optimization and monitoring application available for your PC. Incorporating more features than any other system tuning or monitoring product, NVIDIA nTune is the only performance tuning application designed exclusively for your NVIDIA nForce-based PC.

With NVIDIA nTune your system can automatically adjust to maximum performance settings for intense gaming or will detect that you’ve inserted a DVD and will set the system to quiet operation. This intelligent application offers the safest way to change bus speeds, memory timings, and even tweak voltages. Changes are made easily within a simple-to-use Windows interface—so you no longer need to make changes to the BIOS or reboot your system.

This works for nForce 2 and nForce 3 mainboards

Download (http://files2.tcmagazine.net/nvidia/ntune/ntune2005.zip)

:D

TheDarkAngel
06-12-2004, 12:16
Originariamente inviato da Sayan V
Errato ... le ram viaggiano a 249

beccatevi la tabella divisori



mi pare molto strano che a 10.5x si abbia l'11x per ram sincrono mooolto strano... anche se effettivamente qualcosa si potrebbe spiegare...
se avessi uno stramaledetto processore da provare :muro: :muro: :muro:

TheDarkAngel
06-12-2004, 12:19
Originariamente inviato da emax81
se passi da queste parti, a te l'onore :D

no dai :cry: :cry:
non fare così :cry:
non puoi buttarci nemmeno mezzo occhio? :cry: :cry:

Sayan V
06-12-2004, 12:23
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mi pare molto strano che a 10.5x si abbia l'11x per ram sincrono mooolto strano... anche se effettivamente qualcosa si potrebbe spiegare...
se avessi uno stramaledetto processore da provare :muro: :muro: :muro:

perchè strano :confused:

molti virgolato per le ram non nè esistono, solo interi ... purtroppo il controller integrato delle ram gestisce solo divisori interi (praticamente il procio lo adatta in base al molti HT) peccato non poterlo scegliere noi :(

ilvichingo
06-12-2004, 12:26
Originariamente inviato da Sayan V
Errato ... le ram viaggiano a 249

beccatevi la tabella divisori




cazzarola !!!!
buono a sapersi...

quindi il 260x10,5 in sincrono non mi da un moltiplicatore 10,5x sulle ram ma bensì 11x, quindi 273 Mhz.

.. mi sembra più cazzuta la storia !!!

... per contro effettivamente in asincrono a 304*9 ottengo solo 249Mhz sulle ram...

che dite ?

EDITO: macchè !!! sarei fottuto per via del T1 a max 263Mhz sulle mie Corsair.
Quindi se ciò è vero se avessi comprato il 3500+ non avrei mai preso i 31 allo Spi (perchè avrei preteso di lavorare in sincrono),
invece con il 3000+ in asincrono dovrei farcela... risparmiando un bel pò di soldini per comprare l'alimentatore OCZ da 520 W.

Thanks.

Gio

TheDarkAngel
06-12-2004, 12:27
Originariamente inviato da Sayan V
perchè strano :confused:

molti virgolato per le ram non nè esistono, solo interi ... purtroppo il controller integrato delle ram gestisce solo divisori interi (praticamente il procio lo adatta in base al molti HT) peccato non poterlo scegliere noi :(

beh almeno 4 valori possiamo sceglierli noi ;)
e sinceramente avere molti superiori all'htt non mi pare servano... si fa fatica a stare dietro al bus :D

Sayan V
06-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da ilvichingo
cazzarola !!!!
buono a sapersi...

quindi il 260x10,5 in sincrono non mi da un moltiplicatore 10,5x sulle ram ma bensì 11x, quindi 273 Mhz.

.. mi sembra più cazzuta la storia !!!

... per contro effettivamente in asincrono a 304*9 ottengo solo 249Mhz sulle ram...

che dite ?

Non è un moltiplicotore , ma un divisore :O

260*10.5=2730 procio frequenza
2730/11=248 ram frequenza


:cool:

ilvichingo
06-12-2004, 12:46
Originariamente inviato da wilson
io i 31 li prendo proprio a 303x9 asincrono 1T 2.5 3 3 5 ;)


ciao Wilson.
Quale voltaggio hai sul procio con questa configurazione ?


Gio

wilson
06-12-2004, 12:49
ragazzi ho appena preso i 30sec a liquido,ho alzato il vcore :eek: :p
http://img58.exs.cx/img58/751/30sec.th.jpg (http://img58.exs.cx/my.php?loc=img58&image=30sec.jpg)

ilvichingo
06-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da Sayan V
Non è un moltiplicotore , ma un divisore :O

260*10.5=2730 procio frequenza
2730/11=248 ram frequenza


:cool:


.. quindi quando ho editato il mio post ho detto una cazzata... le due configurazioni sulla ram sono perfettamente equivalenti.


Gio

KRYHAWOK
06-12-2004, 12:59
Originariamente inviato da emax81
scaricato l nTune?t dovrebbe far vedere pure la temperatura della geffo?? Ke bios hai a bordo?

Sì, fatto. La temperatura della Geffo (bios 5.40.02.12.01) è in linea con quella mostrata all'interno delle impostazioni della scheda. Mi sembra però che non ci siamo su temp CPU e sistema: il bios (1.3) mi dà 40°-44° per il sistema e 43-47°C per la CPU, mentre nTune dice 34° sistema e 52°CPU.... Anche il voltaggio del processore è sbagliato ( 1.500 invece che 1.550...)

Possibile che non esista almeno un programma che dia le temperature che leggo nel bios?? Almeno con le Asus le temp erano tutte le stesse per ogni programma... (o quasi....)

********************
PS: sempre la solita questione: avete rilevato instabilità usando i DIMM 3-4 in dual channel?

TheDarkAngel
06-12-2004, 13:01
Originariamente inviato da KRYHAWOK
PS: sempre la solita questione: avete rilevato instabilità usando i DIMM 3-4 in dual channel?
no

ninja.paolo
06-12-2004, 14:33
Originariamente inviato da Sayan V
Errato ... le ram viaggiano a 249

beccatevi la tabella divisori

http://capftp.altervista.org/immagini/A64_memory_table/A64D1.jpg

ottima sta tabella
;)

Sayan V
06-12-2004, 15:03
Originariamente inviato da ilvichingo
.. quindi quando ho editato il mio post ho detto una cazzata... le due configurazioni sulla ram sono perfettamente equivalenti.


Gio

Si ... infatti ;)

Mo3bius
06-12-2004, 15:21
Ciao a tutti ragazzi , ho bisogno di un paio di info , premetto che vorrei prendere una msi (sono in topic quindi :) ) , sulla cpu ho ancora qualche dubbio su un 3000+ o 3200+ winchester , pero' vorrei sapere un po' come vanno queste cpu anche in altri ambiti (oltre al spi) e a quale frequenza +o- si possono tenere in uso quotidiano ( intendo stabilita' assoluta').
Qualcuno puo' farmi il piacere di lanciare un pcmark2004 in condizione di massima stabilita' e darmi lo score per rendermi conto un po' ?
Dico il pcmark perche' e' l'unico che testa un po' il sistema su quei lavori
diciamo quotidiani o quasi.


saluti


p.s. una cortesia , se e' possibile gli score delle varie sezioni :
system
cpu
memory
graphics
hdd



p.p.s. raffreddo a liquido .

wilson
06-12-2004, 15:50
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao a tutti ragazzi , ho bisogno di un paio di info , premetto che vorrei prendere una msi (sono in topic quindi :) ) , sulla cpu ho ancora qualche dubbio su un 3000+ o 3200+ winchester , pero' vorrei sapere un po' come vanno queste cpu anche in altri ambiti (oltre al spi) e a quale frequenza +o- si possono tenere in uso quotidiano ( intendo stabilita' assoluta').
Qualcuno puo' farmi il piacere di lanciare un pcmark2004 in condizione di massima stabilita' e darmi lo score per rendermi conto un po' ?
Dico il pcmark perche' e' l'unico che testa un po' il sistema su quei lavori
diciamo quotidiani o quasi.


saluti


p.s. una cortesia , se e' possibile gli score delle varie sezioni :
system
cpu
memory
graphics
hdd



p.p.s. raffreddo a liquido .
Se vuoi posso farti qualche test,non ho mai usato pcmark 04, sto cercando di scaricarlo ;)

TheDarkAngel
06-12-2004, 16:04
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao a tutti ragazzi , ho bisogno di un paio di info , premetto che vorrei prendere una msi (sono in topic quindi :) ) , sulla cpu ho ancora qualche dubbio su un 3000+ o 3200+ winchester , pero' vorrei sapere un po' come vanno queste cpu anche in altri ambiti (oltre al spi) e a quale frequenza +o- si possono tenere in uso quotidiano ( intendo stabilita' assoluta').
p.p.s. raffreddo a liquido .


allora per quanto riguarda l'overclockkabilità non c'e' la benchè minima differenza attualmente tra 3000+ 3200+ e 3500+...
cambia solo il moltiplicatore... dipende tutto da che ram hai...
il 3000+ ha solo il 9x... quindi... per salire bene devi anche avere in questo caso una mobo che salga come dio comanda...

emax81
06-12-2004, 16:24
Originariamente inviato da wilson
Se vuoi posso farti qualche test,non ho mai usato pcmark 04, sto cercando di scaricarlo ;)


Link PcMark 04 (http://www.futuremark.com/download/?pcmark04.shtml)

buon download

Coca-Cola
06-12-2004, 16:31
Originariamente inviato da TheDarkAngel
allora per quanto riguarda l'overclockkabilità non c'e' la benchè minima differenza attualmente tra 3000+ 3200+ e 3500+...
cambia solo il moltiplicatore... dipende tutto da che ram hai...
il 3000+ ha solo il 9x... quindi... per salire bene devi anche avere in questo caso una mobo che salga come dio comanda...


con delle vitesta600 il 3200 andrebbe bene ?:)

pincopall
06-12-2004, 16:32
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao a tutti ragazzi , ho bisogno di un paio di info , premetto che vorrei prendere una msi (sono in topic quindi :) ) , sulla cpu ho ancora qualche dubbio su un 3000+ o 3200+ winchester , pero' vorrei sapere un po' come vanno queste cpu anche in altri ambiti (oltre al spi) e a quale frequenza +o- si possono tenere in uso quotidiano ( intendo stabilita' assoluta').
Qualcuno puo' farmi il piacere di lanciare un pcmark2004 in condizione di massima stabilita' e darmi lo score per rendermi conto un po' ?
Dico il pcmark perche' e' l'unico che testa un po' il sistema su quei lavori
diciamo quotidiani o quasi.


saluti


p.s. una cortesia , se e' possibile gli score delle varie sezioni :
system
cpu
memory
graphics
hdd



p.p.s. raffreddo a liquido .


allora io ti hi fatto il test completo...44 test...ma nn capisco xchè nn mi da un risultato tipo 3dmark...in alcuni mi da N/A...xchè?
i punteggi che mi da nei dettatgli sono:
6290 la memoria
5010 grafica
5310 l'hd!
cpu e system nn mi da valori...eppure nei dettagli ci sono i punteggi di ogni test...è la prima volta che lo uso...dimmi tu che devo fare :)

ninja.paolo
06-12-2004, 16:36
Originariamente inviato da pincopall
allora io ti hi fatto il test completo...44 test...ma nn capisco xchè nn mi da un risultato tipo 3dmark...in alcuni mi da N/A...xchè?
i punteggi che mi da nei dettatgli sono:
6290 la memoria
5010 grafica
5310 l'hd!
cpu e system nn mi da valori...eppure nei dettagli ci sono i punteggi di ogni test...è la prima volta che lo uso...dimmi tu che devo fare :)

benvenuto :vicini:

TheDarkAngel
06-12-2004, 16:41
Originariamente inviato da Coca-Cola
con delle vitesta600 il 3200 andrebbe bene ?:)

certo...

wilson
06-12-2004, 16:41
stasera faccio qualche test,cmq pcmark04 mi chiede windows media encore 9 :confused:

pincopall
06-12-2004, 16:44
Originariamente inviato da wilson
stasera faccio qualche test,cmq pcmark04 mi chiede windows media encore 9 :confused:

è vero anke a me...è per quello forse che nn mi da i risultati di system e cpu??? possibile?

wilson
06-12-2004, 16:45
esatto anche a me nn da i risultati.Fatemi sapere,ora esco ciao ;)

Mike73
06-12-2004, 17:07
Ragazzi, vi prego, aiutatemi..... Mi è arrivata la scehda e dovrei montare il dissy Zalman 7000B Cu..............

Volevo chiedervi come montarlo ....... Ci sono moltissimi pezzi e non ho capito quali usare....


Devo mettere queste due staffette

http://img24.exs.cx/img24/5125/Zalman.jpg

e poi i separatori e le due viti??



Praticamente di tutti questi accessori,

http://img24.exs.cx/img24/2032/Accessori.jpg


oltre al dissy, devo utilizzare solo la pasta, i due distanziatori, le due viti e le due staffe??


Grazie..

emax81
06-12-2004, 17:13
Originariamente inviato da Mike73
Ragazzi, vi prego, aiutatemi..... Mi è arrivata la scehda e dovrei montare il dissy Zalman 7000B Cu..............

Volevo chiedervi come montarlo ....... Ci sono moltissimi pezzi e non ho capito quali usare....

Devo mettere queste due staffette

e poi i separatori e le due viti??

Grazie..

clikka qui (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=141&code=005)

e guardati l'Installation Movie :)

emax81
06-12-2004, 17:14
Originariamente inviato da Mike73
Ragazzi, vi prego, aiutatemi..... Mi è arrivata la scehda e dovrei montare il dissy Zalman 7000B Cu..............

Volevo chiedervi come montarlo ....... Ci sono moltissimi pezzi e non ho capito quali usare....

Devo mettere queste due staffette

e poi i separatori e le due viti??

Grazie..

clikka sulla famiglia 939 , è l'installazione dei P4 quella :)

pilota
06-12-2004, 17:22
non tirayeli troppo i vostri procini potrebbero rompersi passate afx55:D

seb87
06-12-2004, 17:22
Originariamente inviato da pilota
non tirayeli troppo i vostri procini potrebbero rompersi passate afx55:D


se me lo regali o mi dai i soldi.............subitoooooooooooo:sofico:

Mo3bius
06-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da TheDarkAngel
allora per quanto riguarda l'overclockkabilità non c'e' la benchè minima differenza attualmente tra 3000+ 3200+ e 3500+...
cambia solo il moltiplicatore... dipende tutto da che ram hai...
il 3000+ ha solo il 9x... quindi... per salire bene devi anche avere in questo caso una mobo che salga come dio comanda...

Ciao boss :) , si ho seguito un po' quindi so' del molti a 9 del 3000+
, le ram non sono il mio problema nel senso che ho delle buone tccd che mi reggono i 235 2-2-2-5 a 3.10v e i 273 2,5-3-3-6 a 2.90v
, credo che non abbiano problemi per i 300 , ma la msi e il sistema in generale sarebbe r.s. settato a 300*9 ?
Forse vedo piu' il 3200+ come erede naturale del buon vecchio e indimenticabile barton 2500+ ...:)


saluti




@wilson : tnx , a buon rendere allora :) , ti devo un test :)

Rez
06-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da pilota
non tirayeli troppo i vostri procini potrebbero rompersi passate afx55:D intanto smanetto con il 3500+... poi passerò all'FX57 :D

redturtle
06-12-2004, 17:27
Si va montato come nel video,pero' prima devi rimuovere il backplate+cestello che trovi montato sulla scheda.Fai molta attenzione durante questa operazione.Aiutati con un phon per riscaldare l'adesivo e fai leva con qualcosa di plastica sul lato dove non ci sono piste in vicinanza:vedrai che viene via piu' facilmente.Poi metti il backplate fornito con lo zalman e lo fissi con i due "pomelloni ottonati"(sotto ci metti due rondelle isolanti grandi).Dopo applichi la pasta sul processore e posizioni il dissipatore sopra e lo avviti utilizzando due viti facendo attenzione ad avvitare un po' per parte a piu' riprese finche non arrivi a fine vite.Infine basta collegare lo zalman al fanmate e attaccarlo tramite l'apposito adesivo doppia faccia esternamente al case.Almeno io ho fatto così.....

Mike73
06-12-2004, 17:28
Originariamente inviato da emax81
clikka sulla famiglia 939 , è l'installazione dei P4 quella :)


L'ho vista......
Ma allora se ho capito bene devo seguire questa procedura:

http://img22.exs.cx/img22/4111/16731.jpg



Se fosse così, questo pezzo lo devo togliere dalla scheda madre??


http://img91.exs.cx/img91/2323/Zalmancopia.jpg


Sono molto confuso!! :(

pilota
06-12-2004, 17:28
Originariamente inviato da seb87
se me lo regali o mi dai i soldi.............subitoooooooooooo:sofico:
scherzavo sentite sapete dirmi le mie ram che limiti hanno
non sono un over incallito

Mo3bius
06-12-2004, 17:29
Originariamente inviato da pincopall
è vero anke a me...è per quello forse che nn mi da i risultati di system e cpu??? possibile?


Non da' lo score quando il sistema non e' stabile , e' odioso come bench , in linea di massima quando da' l'ok passa anche il prime ...
Il test di compressione file e' maledetto .....se ram e cpu non sono ok , non lo passa ...


ciao


p.s. rettifico , magari e'' proprio per la mancanza dell'encoder che non da' lo score .... vedo di linkarvi il download dell'encoder .

redturtle
06-12-2004, 17:30
Originariamente inviato da Mike73
L'ho vista......
Ma allora se ho capito bene devo seguire questa procedura:

http://img22.exs.cx/img22/4111/16731.jpg



Se fosse così, questo pezzo lo devo togliere dalla scheda madre??


http://img91.exs.cx/img91/2323/Zalmancopia.jpg


Sono molto confuso!! :(

Sì,togli il cestello e il backplate che sta sul retro della mobo.

pincopall
06-12-2004, 17:33
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao boss :) , si ho seguito un po' quindi so' del molti a 9 del 3000+
, le ram non sono il mio problema nel senso che ho delle buone tccd che mi reggono i 235 2-2-2-5 a 3.10v e i 273 2,5-3-3-6 a 2.90v
, credo che non abbiano problemi per i 300 , ma la msi e il sistema in generale sarebbe r.s. settato a 300*9 ?
Forse vedo piu' il 3200+ come erede naturale del buon vecchio e indimenticabile barton 2500+ ...:)


saluti




@wilson : tnx , a buon rendere allora :) , ti devo un test :)


mmm...300x9 rock solid la vedo un pò dura!
io sto rock solid a 280x9...oltre è stabile ma nn mi fido molto!
forse il 3200 con il molti a 10x è un + + comodo...ma secondo me i 2520 mhz rock solid a 280x9 bastano e avanzano...x i test poi c'è parekkio margine davvero...secondo me il 3000 è ottimo...con le ram che salgono il migliore!

pincopall
06-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da Mo3bius
Non da' lo score quando il sistema non e' stabile , e' odioso come bench , in linea di massima quando da' l'ok passa anche il prime ...
Il test di compressione file e' maledetto .....se ram e cpu non sono ok , non lo passa ...


ciao


p.s. rettifico , magari e'' proprio per la mancanza dell'encoder che non da' lo score .... vedo di linkarvi il download dell'encoder .


6 ore di prime e 8 di fila di gioco credo che bastino per dire che è rock solid....nn è quello il problema :)

wilson
06-12-2004, 17:36
eccovi l'encoder: ;)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=5691ba02-e496-465a-bba9-b2f1182cdf24&displaylang=en&Hash=944HJC4

Mike73
06-12-2004, 17:37
Originariamente inviato da redturtle
Sì,togli il cestello e il backplate che sta sul retro della mobo.


Quindi dopo aver tolto il cestello e il backplate devo seguire questa procedura??

http://img57.exs.cx/img57/7501/12507.jpg

I pezzi da usare sono quelli che vedo in questa immagine??

Grazie..

Mo3bius
06-12-2004, 17:37
Originariamente inviato da pincopall
6 ore di prime e 8 di fila di gioco credo che bastino per dire che è rock solid....nn è quello il problema :)

Sicuramente :)

Cmq , questo e' il link all codec esatto,
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=3a374495-71c9-4a06-b91c-f54b21ca3404&displaylang=it


ciao



p.s. @wilson : la ram ha un punteggio ottimo , sforacchia un p4 a 260*15 (3900 mhz) di circa 100pt ...speriamo di vedere questi score system e cpu :)

redturtle
06-12-2004, 17:39
Originariamente inviato da Mike73
Quindi dopo aver tolto il cestello e il backplate devo seguire questa procedura??

http://img57.exs.cx/img57/7501/12507.jpg

I pezzi da usare sono quelli che vedo in questa immagine??

Grazie..
Esattamente!!!

Mike73
06-12-2004, 17:41
Originariamente inviato da redturtle
Esattamente!!!

Grazie mille.... Ma per togliere il cestello ed il backplate non è che rischio di rompere qualcosa??

redturtle
06-12-2004, 17:47
Originariamente inviato da redturtle
Si va montato come nel video,pero' prima devi rimuovere il backplate+cestello che trovi montato sulla scheda.Fai molta attenzione durante questa operazione.Aiutati con un phon per riscaldare l'adesivo e fai leva con qualcosa di plastica sul lato dove non ci sono piste in vicinanza:vedrai che viene via piu' facilmente.Poi metti il backplate fornito con lo zalman e lo fissi con i due "pomelloni ottonati"(sotto ci metti due rondelle isolanti grandi).Dopo applichi la pasta sul processore e posizioni il dissipatore sopra e lo avviti utilizzando due viti facendo attenzione ad avvitare un po' per parte a piu' riprese finche non arrivi a fine vite.Infine basta collegare lo zalman al fanmate e attaccarlo tramite l'apposito adesivo doppia faccia esternamente al case.Almeno io ho fatto così.....

Mi quoto da solo.....L'operazione piu' delicata è staccare il backplate.Riscalda la colla con il phon e fai leva ,possibilmente con un oggetto di plastica,un po per lato dove non ci sono le piste della mobo.Devi fare atttenzione anche quando avviti lo zalman:avvita un po' per parte.

wilson
06-12-2004, 17:48
procedi con calma,io ho spinto dall'interno dove sta l'impanatura ed è venuto via ;)

Mike73
06-12-2004, 17:53
ok... grazie ad entrambi! ;)

Sayan V
06-12-2004, 17:55
Originariamente inviato da Mike73
Grazie mille.... Ma per togliere il cestello ed il backplate non è che rischio di rompere qualcosa??

ma non si puo usare lo stesso che cè già sulla mobo ??
a me sembra uguale come forma ... se le viti si avvitano il gioco e fatto ... no ???

Mike73
06-12-2004, 17:59
Originariamente inviato da Sayan V
ma non si puo usare lo stesso che cè già sulla mobo ??
a me sembra uguale come forma ... se le viti si avvitano il gioco e fatto ... no ???



:eek:
Vi prego non confondetemi ancora di più! :D

wilson
06-12-2004, 18:02
ho fatto un test veloce a pcmark04 dopo aver messo l'encoder.
Come risultato globale mi ha dato 5385mhz con la cpu a 2700mhz :)

redturtle
06-12-2004, 18:07
Originariamente inviato da Sayan V
ma non si puo usare lo stesso che cè già sulla mobo ??
a me sembra uguale come forma ... se le viti si avvitano il gioco e fatto ... no ???

Sì.E' probabile.Sayan se tu hai lasciato quello significa che va bene comunque ....Io ho seguito i dettami letti su un post precedente forse di Phoenix Voodoo.Se non ricordo male, è stato propio lui tra i primi a porsi il problema e a suggerire la procedura.

Mike73
06-12-2004, 18:09
Originariamente inviato da redturtle
Sì.E' probabile.Sayan se tu hai lasciato quello significa che va bene comunque ....Io ho seguito i dettami letti su un post precedente forse di Phoenix Voodoo.Se non ricordo male, è stato propio lui tra i primi a porsi il problema e a suggerire la procedura.


Quindi che procedura si deve seguire??
Se fosse possibile non togliere il cestello sarebbe meglio in quanto se uno vende la scheda madre non deve vendere anche il dissy!!

Dico questo perchè ho notato che nel cestello posto sulla MB si potrebbe mettere tranquillamente il dissy che danno in box con la CPU mentre una volta tolto questo dissy non si può più usare!

redturtle
06-12-2004, 18:12
Il cestello lo devi togliere di sicuro !!!!Noi parlavamo del backplate che è la piastra in metallo che sta sul retro della mobo (quello dello zalman è in plastica)

Mike73
06-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da redturtle
Il cestello lo devi togliere di sicuro !!!!Noi parlavamo del backplate che è la piastra in metallo che sta sul retro della mobo (quello dello zalman è in plastica)


Ah! Ho capito!! Quindi il backplate in metallo va tolto o no?
Mi sà che la cosa più complicata è togliere il cestello o no?

Mo3bius
06-12-2004, 18:29
Originariamente inviato da wilson
ho fatto un test veloce a pcmark04 dopo aver messo l'encoder.
Come risultato globale mi ha dato 5385mhz con la cpu a 2700mhz :)


Lo score della memoria era eccellente (facevi sui 6200 mi pare o era pincopallin ? ) , questo sul sistema in generale e' un po' basso rispetto ad un p4 cloccato per benino , credo cmq dipenda dal fatto che e' molto dipendente dal clock , intendo come forza bruta.


ciao

redturtle
06-12-2004, 18:30
Originariamente inviato da Mike73
Ah! Ho capito!! Quindi il backplate in metallo va tolto o no?
Mi sà che la cosa più complicata è togliere il cestello o no?

Togliere il cestello è semplicissimo :basta svitare le due viti.

Mike73
06-12-2004, 18:32
Originariamente inviato da redturtle
Togliere il cestello è semplicissimo :basta svitare le due viti.


Ma quindi quando avevi scritto di usare il phon ti riferivi sempre al backplate in metallo???

Se fosse così lo si deve togliere o no??

Secondo me quello in metallo è più resistente di quello in plastica!

pincopall
06-12-2004, 18:58
Originariamente inviato da Mo3bius
Lo score della memoria era eccellente (facevi sui 6200 mi pare o era pincopallin ? ) , questo sul sistema in generale e' un po' basso rispetto ad un p4 cloccato per benino , credo cmq dipenda dal fatto che e' molto dipendente dal clock , intendo come forza bruta.


ciao


per la memoria ero io...6290 :)

ora metto l'encoder e faccio solo system e cpu...tutto ci mette troppo tempo a farlo e mi scoccio :)
ti faccio sapere subito :)

pincopall
06-12-2004, 19:14
mah...ho provato a fare i singoli test system e cpu...mi da 3900 ... poi ho provato a fare solo cpu stessa cosa 3900...ma x fare il punteggio normale devo fare in pratica per forza tutti i test?

Ryo Saetta
06-12-2004, 20:20
raga una domanda...nel bios c'e' un opzione sul SATA attiva DMA...secondo voi va attivata? :confused:

PhoEniX-VooDoo
06-12-2004, 20:30
per quanto riguarda il montaggio dello Zalman 7000 vi copio quell oche ho scritto ad alcuni di voi che mi hanno contattato in pvt

Per installare lo Zalman fai cosi: dopo aver smontato il cestello originale, lascia la placca posteriore originale della MSI. Ora splama la pasta sul processore e appoggia il dissi assicurandoti che i fori per le viti corrispondano ai buchi della placca. Ora usa le viti del cestello originale per fissare il dissipatore.

Ti consiglio di eseguire questa operazione su un tavolo fuori dal case cosi potrai assicurarti di aver stretto le viti in egaul modo su entrame le parti. Vedrai che il dissi si fissera benissimo!!


visto che sembra di interesse comune se volete ne faccio un stesura piu completa da mettere nel primo post...


X Mo3bius: innanzitutto benvenuto nel club :D ...PCMark 04 in arrivo ;) . Per la CPU io ti consiglio un 3200+ considerato pure le RAM che hai ...

pincopall
06-12-2004, 20:34
[QUOTE]Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
per quanto riguarda il montaggio dello Zalman 7000 vi copio quell oche ho scritto ad alcuni di voi che mi hanno contattato in pvt



visto che sembra di interesse comune se volete ne faccio un stesura piu completa da mettere nel primo post...


a me quelli di tecnocomputer avevano detto di montarlo sul cestello originale...ma visto che c'ero e che era tutto smontato ho messo la piastra dello zalmann :)

PhoEniX-VooDoo
06-12-2004, 20:41
non si puo montare lo zalman 7000 sul cestello del A64...

PhoEniX-VooDoo
06-12-2004, 20:48
C'e qualcosa che non va, con la configurazione daily (2650Mhz) PC Mark 04 ai test del cubi che cadono ha dato schermata blu e si è riavviato :eek:
Ho alzato i voltaggi e abassato a 2600Mhz, allo stesso test si è bloccato tutto (freeze)

Ora, piccolo ragionamento...ho il sistema cosi da quasi un mese, ci ho passato su almeno 30 ora a giocare (HL2, DOOM3, NFSU2, FAR CRY), ho encodato vari DVD, ho fatto svariati 3dmark 01/03/05 e svariati SPI 32Mb e mi sembra moooooolto strano che sia cosi instabile..

Provo con tutto a default...risultato? Uguale, blocco in quel test...

Una soluzione potrebbe essere che WMP 10 + WMEncoder 9 + XP SP2 sono in qualche modo l'uno con l'altro incopatibili...

mah!

pilota
06-12-2004, 20:58
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
C'e qualcosa che non va, con la configurazione daily (2650Mhz) PC Mark 04 ai test del cubi che cadono ha dato schermata blu e si è riavviato :eek:
Ho alzato i voltaggi e abassato a 2600Mhz, allo stesso test si è bloccato tutto (freeze)

Ora, piccolo ragionamento...ho il sistema cosi da quasi un mese, ci ho passato su almeno 30 ora a giocare (HL2, DOOM3, NFSU2, FAR CRY), ho encodato vari DVD, ho fatto svariati 3dmark 01/03/05 e svariati SPI 32Mb e mi sembra moooooolto strano che sia cosi instabile..

Provo con tutto a default...risultato? Uguale, blocco in quel test...

Una soluzione potrebbe essere che WMP 10 + WMEncoder 9 + XP SP2 sono in qualche modo l'uno con l'altro incopatibili...

mah!
fatto io con sp2 result 5578 frequenza 2860 tutto regolare

pilota
06-12-2004, 21:00
domanda facendo mark 2001 ogni tanto si blocca su vertex shader problema?

Spank
06-12-2004, 21:17
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
per quanto riguarda il montaggio dello Zalman 7000 vi copio quell oche ho scritto ad alcuni di voi che mi hanno contattato in pvt


ma tu usi il backplate della zalman o quello originale fornito dalla msi?
e si fissa bene lo stesso il 7000B?
non è che il backplate zalman sia + robusto e fatto meglio di quello msi? dato che il dissi ha un suo peso non trascurabile :D, da equilibrare correttamente..

byez!

seb87
06-12-2004, 21:18
spank io ho usato si auno sia l'altro.........a dire il vero quello di msi essendo in alluminio sembra + resistente........

però nn cambia nulla imho.......

;)

pincopall
06-12-2004, 21:20
Originariamente inviato da seb87
spank io ho usato si auno sia l'altro.........a dire il vero quello di msi essendo in alluminio sembra + resistente........

però nn cambia nulla imho.......

;)

si ma a me sembra di vedere ad okkio che se uso quello della msi devo suare le viti originali...e quindi stare attendo quando le avvito altrimenti fa troppa pressione...mentre se uso la piastra zalmann ha i distanziali fatto apposta...avviti tutto e stai tranquillo :)

bubbo87
06-12-2004, 21:24
raga io ho un problema che nn capisco

ho installato sull'ultimo slot pci, quello arancio un la scheda audio ma nn me la vede...:confused:

è normale o c'è qualcosa che nn va?? e poi come mai è l'unico colorato?? tnx :) ;) :cool:

pilota
06-12-2004, 21:26
Originariamente inviato da bubbo87
raga io ho un problema che nn capisco

ho installato sull'ultimo slot pci, quello arancio un la scheda audio ma nn me la vede...:confused:

è normale o c'è qualcosa che nn va?? e poi come mai è l'unico colorato?? tnx :) ;) :cool:
penso sia quello x ilw fi

emax81
06-12-2004, 21:28
Originariamente inviato da Spank
ma tu usi il backplate della zalman o quello originale fornito dalla msi?
e si fissa bene lo stesso il 7000B?
non è che il backplate zalman sia + robusto e fatto meglio di quello msi? dato che il dissi ha un suo peso non trascurabile :D, da equilibrare correttamente..

byez!

pure io ho utilizzato quello d msi:D

bubbo87
06-12-2004, 21:30
Originariamente inviato da pilota
penso sia quello x ilw fi

come mai?? c'è uno slot pc per il wi fi?? boh nn lo sapevo :( :confused:

emax81
06-12-2004, 21:30
Originariamente inviato da bubbo87
raga io ho un problema che nn capisco

ho installato sull'ultimo slot pci, quello arancio un la scheda audio ma nn me la vede...:confused:

è normale o c'è qualcosa che nn va?? e poi come mai è l'unico colorato?? tnx :) ;) :cool:

io c ho installato la Audigy in quello slot e tutto funziona correttamente, prova a diabilitare qualke periferica che nn t serve, potresti essere a corto d risorse dispobinibili

bubbo87
06-12-2004, 21:33
Originariamente inviato da emax81
io c ho installato la Audigy in quello slot e tutto funziona correttamente, prova a diabilitare qualke periferica che nn t serve, potresti essere a corto d risorse dispobinibili

ok provo, però se nn ci riesco qualcuno mi deve dare na manina ;) grazie

pilota
06-12-2004, 21:34
Originariamente inviato da bubbo87
come mai?? c'è uno slot pc per il wi fi?? boh nn lo sapevo :( :confused:
ho visto in signs che hai le mie stesse memorie che settaggi usi
come ti trovi?

bubbo87
06-12-2004, 21:36
Originariamente inviato da pilota
ho visto in signs che hai le mie stesse memorie che settaggi usi
come ti trovi?

zi, io sinceramente mi accontento di come vanno originali nn sono un gran overclocker;)

cmnq sono grandi memorie e a volte le ho tirate ma vanno molto bene

pilota
06-12-2004, 21:38
Originariamente inviato da bubbo87
zi, io sinceramente mi accontento di come vanno originali nn sono un gran overclocker;)

cmnq sono grandi memorie e a volte le ho tirate ma vanno molto bene
grazie;)

wilson
06-12-2004, 21:40
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
C'e qualcosa che non va, con la configurazione daily (2650Mhz) PC Mark 04 ai test del cubi che cadono ha dato schermata blu e si è riavviato :eek:
Ho alzato i voltaggi e abassato a 2600Mhz, allo stesso test si è bloccato tutto (freeze)

Ora, piccolo ragionamento...ho il sistema cosi da quasi un mese, ci ho passato su almeno 30 ora a giocare (HL2, DOOM3, NFSU2, FAR CRY), ho encodato vari DVD, ho fatto svariati 3dmark 01/03/05 e svariati SPI 32Mb e mi sembra moooooolto strano che sia cosi instabile..

Provo con tutto a default...risultato? Uguale, blocco in quel test...

Una soluzione potrebbe essere che WMP 10 + WMEncoder 9 + XP SP2 sono in qualche modo l'uno con l'altro incopatibili...

mah!
sono daccordo con te ,qualcosa gli da fastidioxè a me a 2700mhz sono ultra stabile ore e ore a prime
:rolleyes:

jumpy70
06-12-2004, 21:47
Originariamente inviato da Ryo Saetta
raga una domanda...nel bios c'e' un opzione sul SATA attiva DMA...secondo voi va attivata? :confused:


UP

bubbo87
06-12-2004, 21:48
Originariamente inviato da pilota
grazie;)


di niente ci mancherebbe;)

CMNQ RAGA NN HO ANCORA RISOLTO SE QUALCUNO SI PROPONE DI AIUTARMI LO RINGRAZIO..

senza scheda audio installata :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

PhoEniX-VooDoo
06-12-2004, 21:51
Originariamente inviato da Spank
ma tu usi il backplate della zalman o quello originale fornito dalla msi?
e si fissa bene lo stesso il 7000B?
non è che il backplate zalman sia + robusto e fatto meglio di quello msi? dato che il dissi ha un suo peso non trascurabile :D, da equilibrare correttamente..

byez!


ho usato lo zalman 7000cu per un anno su diverse mobo e ti posso assicurare che come era saldo alla MSI con backplate originale non lo era su nessn'altra mobo ;)

Cmq...non vorrai mica retsare ad aria? :D



Per il problema di prima, non saprei, se non sbaglio quando presi la MSI lo provai e andò tutto bene, avevo XP SP1 e WMP8 + i codec del 9...cmq sono sicuro che non è colpa del hardware, non dop oquello che ha retto per un mese :D (poi si blocca pure a default...)

emax81
06-12-2004, 22:11
Originariamente inviato da bubbo87
di niente ci mancherebbe;)

CMNQ RAGA NN HO ANCORA RISOLTO SE QUALCUNO SI PROPONE DI AIUTARMI LO RINGRAZIO..

senza scheda audio installata :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

hai provato a spostarla negli altri slot?La vedi da gestione periferiche?

emax81
06-12-2004, 22:16
parla d togliere qualkosa dal retro del backplate

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/manual.JPG

nn voglio smontare giu tutto :D

bubbo87
06-12-2004, 22:28
Originariamente inviato da emax81
hai provato a spostarla negli altri slot?La vedi da gestione periferiche?

allora, nn ho ancora provato a metterla in altri slot e appena avrò due minuti ci provo.. cmnq nn me la vede proprio gestione periferiche:(

MadMax_2000
06-12-2004, 22:35
Originariamente inviato da emax81
parla d togliere qualkosa dal retro del backplate

nn voglio smontare giu tutto :D

OT: che styles è quello che utilizzi?


thanxs

plancton72
07-12-2004, 00:51
Originariamente inviato da bubbo87
allora, nn ho ancora provato a metterla in altri slot e appena avrò due minuti ci provo.. cmnq nn me la vede proprio gestione periferiche:(

questo lo avevo postato prima per pincopallino....
non so se é servito ma puoi provare anche tu

- fai un live update delgi ultimi driver per Audigy
- nel menu STARTUP dell MSCONFIG elimina le voci CTHELPER, CTCP e CTDRV (se esistono)
- disinstalla i driver, metti l'audigy nello slot sopra quello arancione e reinstalla gli ultimi driver
- controlla che l'IRQ dell'audio non sia condiviso da altre risorse
- disabilita il plug and play dal bios se non lo é giá
- disabilita il "PCI clock autoselect"
- elimina i driver creative e prova i driver KxProject per audigy
- prova a partire senza audigy e abilitare l'audio on board (se non era giá abilitato!!)
- prova i driver video Omega 61.77
Tutto cio escludendo qualunque problema di RAM o di temperature/alimentazione

arrarro
07-12-2004, 03:05
ragazzi dopo tanti giorni di test ecco il mio overclock migliore...in attesa delle VITESTA 600 ovviamente! Tutte le prove son state fatte con bios 1,3b6

3500+ Winchester@2552 mhz (232x11x4HT) vcore@ 1,55+8,3% (reale CpuZ segna 1,536-1,52, mah!), temp in IDLE 40 °C, sotto stress (Prime TEST 95 per 7 ore) 56°C (valori riportati da nTUNE e SpeedFAN 4.18); memorie Corsair Twinx 1GB 3200XL PT@ 2,5-3-3-10 1T @2,8v (nei banchi 1 e 2 e testate con memtest+ v1.40, versione moddata di memtest 3.20). Mettendo le memorie nei banchi 3 e 4 non superano i 228 con la stessa configurazione, percio' vi confermo che VANNO USATI gli slot 1 e 2....

SuperPi in 34 secondi ed ora viene il bello.....BANDWIDTH MEMORIA in Sisoft Sandra 2005 Int buff'd/ Float buff'd: 6932/6815

NOTIZIE UTILI: meno di 1,55v+8,3% di voltaggio della CPU@2550 Mhz il sistema è fortemente instabile e WindowsXP Pro Sp2 spesso non si avvia proprio...; toccando il dissi dopo il Prime TEST è appena tiepido per cui mi sa che la temperatura è molto + bassa dei 56 °C indicati....; Ho provato a fare anche con lo stesso voltaggio 237x11x4HT ossia 2607 Mhz (memtest superato dalle CORSAIR con le stesse impostazioni di sopra), ma il sistema è instabile e di fatto non supera il PRIME TEST, per cui credo che vada alzato ulteriormente il vcore della CPU per superare quota 2600mhz....
Per la cronaca le corsair NON superano il memtest a 240@ 2,5-3-3-10, 1T e voltaggio 2,8v, non so come facciano a fare 263 1T alcuni in questo canale con le stesse RAM, forse esagerano con l'overvolt o ci mettono il ghiaccio sopra! :D

Testati un po' di SLOT PCI: gli SLOT 2 e 5 sono condivisi; si possono usare contemporaneamente gli slot 3,4,5 senza conflitti credo (ho messo l'audigy 2 negli slot 3 e 5 per provare, ora ce l'ho nel 5, quello arancione per intenderci mentre nel 4 c'è un controller RAID SATA Pci per gestire il terzo disco SATA che ho)

L'unico problema irrisolto per me è il lettore di FLOPPY con lettore integrato 7in1 USB che ho. Il connettore USB l'ho collegato sia alla prima che alla seconda porta USB accessoria della Mainboard, ma non c'è verso di farglielo vedere, mentre il braccetto USB con i 4 led di stato della MB, funziona su tutte e 2 le porte. Cio' accade sia senza che con overclock. Forse un problema del bios beta? mah! Sto impazzendo per capirlo!
_______________________________
MSI K8N Neo2 PT | A64 Whinchester 3500+@ 2,552ghz (11x232x4HT) cooled by Thermalright SP90+StealthFan 92mm | Corsair Twinx 3200 XL PT (2,5-3-3-10, 1T@2,8v) | XFX GeForce 6800ULTRA | WD Raptor 36GB on SATA3 + 2xMaxtor MAX10 300GB SATA | Thermaltake SilentPurePower 480W | etc etc

bubbo87
07-12-2004, 06:34
Originariamente inviato da plancton72
questo lo avevo postato prima per pincopallino....
non so se é servito ma puoi provare anche tu

- fai un live update delgi ultimi driver per Audigy
- nel menu STARTUP dell MSCONFIG elimina le voci CTHELPER, CTCP e CTDRV (se esistono)
- disinstalla i driver, metti l'audigy nello slot sopra quello arancione e reinstalla gli ultimi driver
- controlla che l'IRQ dell'audio non sia condiviso da altre risorse
- disabilita il plug and play dal bios se non lo é giá
- disabilita il "PCI clock autoselect"
- elimina i driver creative e prova i driver KxProject per audigy
- prova a partire senza audigy e abilitare l'audio on board (se non era giá abilitato!!)
- prova i driver video Omega 61.77
Tutto cio escludendo qualunque problema di RAM o di temperature/alimentazione


ok grazie per l'aiuto proverò step to step;)

pilota
07-12-2004, 06:38
Originariamente inviato da bubbo87
ok grazie per l'aiuto proverò step to step;)
hai installato inuovi driver usciti settimana scorsa?

Mo3bius
07-12-2004, 06:44
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
C'e qualcosa che non va, con la configurazione daily (2650Mhz) PC Mark 04 ai test del cubi che cadono ha dato schermata blu e si è riavviato :eek:
Ho alzato i voltaggi e abassato a 2600Mhz, allo stesso test si è bloccato tutto (freeze)

Ora, piccolo ragionamento...ho il sistema cosi da quasi un mese, ci ho passato su almeno 30 ora a giocare (HL2, DOOM3, NFSU2, FAR CRY), ho encodato vari DVD, ho fatto svariati 3dmark 01/03/05 e svariati SPI 32Mb e mi sembra moooooolto strano che sia cosi instabile..

Provo con tutto a default...risultato? Uguale, blocco in quel test...

Una soluzione potrebbe essere che WMP 10 + WMEncoder 9 + XP SP2 sono in qualche modo l'uno con l'altro incopatibili...

mah!

Strano sul serio questa cosa .... mah ...
Sulla incompatibilita' non credo , io stesso ho il sp2 con l'encoder installato ...che freeze strano ...
cmq , per evidenziare l'eccezionale gestione della ram che ha il sistema amd , io a 263-265 di bus faccio uno score inferiore come ram rispetto al sistema di pincopallino , sulla cpu ho risultati migliori , ma me lo aspettavo .


saluti



http://img107.exs.cx/img107/9325/PcMark-Daily.jpg

bubbo87
07-12-2004, 07:06
Originariamente inviato da pilota
hai installato inuovi driver usciti settimana scorsa?


scusa quali sarebbero?? gli ultimi che ricordo sono i 6.14 beta

Mike73
07-12-2004, 08:10
Aiuto ragazzi.... Ieri sera ho montato la mia MSI con i seguenti accessori:

Alimentatore Antec True power 430W
Geforce 6800GT
2x256 Corsair PC3500 messe negli slot 1 e 2 (ma provato anche negli altri)
Winchester 3500+
Zalman 7000c CU
2 HDD Western Digital 10K in raid 0 collegato rigorosamente alle porte 3 e 4 (Quà mi sorge un dubbio! L'alimentazione agli hdd gli e la devo dare tramite molex oppure tramite il cavetto fornito con la msi, quello nero??)... Io adesso li ho connessi ai molex.......


ma quando vado a premere il pulsante di accensione, partono le ventole e tutto ma lo schermo resta nero...... Non fà il boot :cry: :cry: :cry:

Ho già provato a

1)- Cambiare scheda video sostituendola con con una ATI 9700 PRO;
2)- Cambiare slot alle ram;
3)- Fare un clear del bios;
4)- Togliere la batteria;

MA NIENTE, NON PARTE :eek: :( :cry: :cry: :cry:

Cosa mi consigliate??



P.S. 1 Avrei anche un'altro dubbio.....La scheda madre và alimentata tramite connettore ATC (quello classico rettangolare) oppure tramite quello quadrato più piccolo dove c'è scritto 12V??
Io per il momento ho messo l'ATX "normale".........



P.S. 2 Per caso la CPU si può montare in modo errato?? Io l'ho messo con l'angolino con la freccia in corrispondenza della freccia che stà sul socket della MB...

Vtec
07-12-2004, 09:29
Io per il momento ho messo l'ATX "normale".........

e per forza non ti parte, devi collegare anche il connettore più piccolo ( quello quadrato ) dove ci passano i 12 volt

Mike73
07-12-2004, 09:30
OH.... Madonna mia.... :eek: :eek: Vorresti dire che già mi hai risolto il problema?? :D :D

Vtec
07-12-2004, 09:35
prova:p

Mike73
07-12-2004, 09:42
Originariamente inviato da Vtec
prova:p


Lo faccio appena torno a cas verso le 14.00...
casomai non dovesse andare ancora e siccome da casa, fino a quando non m onto il pc, non posso connettermi ad internet, hai qualche altro suggerimento da darmi??

Grazie

Vtec
07-12-2004, 09:47
Originariamente inviato da Mike73
Lo faccio appena torno a cas verso le 14.00...
casomai non dovesse andare ancora e siccome da casa, fino a quando non m onto il pc, non posso connettermi ad internet, hai qualche altro suggerimento da darmi??

Grazie

Intanto prova a collegare anche l'altro connettore dell'ali e monta solo un banco di ram nel primo slot più vicino alla cpu, non dovresti aver alcun problema

Mike73
07-12-2004, 09:50
ok... grazie...
Speriamo bene...

P.S. Siccome nelle varie prove che ho fatto ho resettato il bios, adesso che parte avrò tutti i parametri azzerati... Potresti dirmi sù per giù che parametri impostare??

Vtec
07-12-2004, 10:08
la cosa + importante se overclocchi è impostare l'agp a 67 mhz e non collegare periferiche sata nelle porte 1 e 2
Se leggi la prima pagina del topic trovi tutto

Mike73
07-12-2004, 10:12
Originariamente inviato da Vtec
la cosa + importante se overclocchi è impostare l'agp a 67 mhz e non collegare periferiche sata nelle porte 1 e 2
Se leggi la prima pagina del topic trovi tutto


Si, si... la prima pagina l'ho letta e stampata :D
Intendevo dire, siccome voglio installare il SO con tutto in default, come impostare il moltiplicatore del procio, le ram ecc.ecc. C'è la voce default a tutto??
Scusa le domande da imbecille ma è la prima volta che utilizzo MSI!

dfruggeri
07-12-2004, 13:44
Ciao ragazzi chi può mandarmi per favore in PVT i negozi italiani dove trovare questa super scheda madre e dove trovare magari anche il winchester 3200+........devono essere i 2 componenti regalo di Natale per me stesso!!!!!:sofico:

grazie e ciaooooo

dfruggeri
07-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da dfruggeri
Ciao ragazzi chi può mandarmi per favore in PVT i negozi italiani dove trovare questa super scheda madre e dove trovare magari anche il winchester 3200+........devono essere i 2 componenti regalo di Natale per me stesso!!!!!:sofico:

grazie e ciaooooo

Diementicavo mi è sorto un dubbio è AGP o PCI-Express?...ovviamente spero AGP!:muro:

riciaoooooo

Ryo Saetta
07-12-2004, 14:06
Originariamente inviato da Ryo Saetta
raga una domanda...nel bios c'e' un opzione sul SATA attiva DMA...secondo voi va attivata? :confused:

UPpo ancora...vorrei sapere i vostri pareri a riguardo..

Mike73
07-12-2004, 14:56
Originariamente inviato da Vtec
e per forza non ti parte, devi collegare anche il connettore più piccolo ( quello quadrato ) dove ci passano i 12 volt



Il tuo aiuto è stato fondamentale......Appena ho collegato il cavo è partito tutto...... Ora sto installando il S.O. nel RAID.. :D

Avrei bisogno di un'altra informazione.... Normalmente il pc c'è l'ho collegato ad una ciabatta con interruttore e quando non sono a casa lo metto su off.....
Con la vecchia configurazione, quando accendevo la ciabatta per accendere il pc dovevo premere il pulsante sul case, invece adesso appena accendo la ciabbatta si accende il pc..... Devo modificare qualcosa nel bios?? Dove??
Grazie

manuele.f
07-12-2004, 15:37
la k8neo2 da tecnocasa dovrebbe arrivare da un momento all'altro...i prezzi migliori drovebbero averli proprio loro.
fidati...non sei l'unico a cercare winch 3200+ e mobo nf3/4:)

Andre_Santarell
07-12-2004, 16:04
Ciao, mi chiedevo se in un sistema con scheda madre msi k8 neo2 platinum

http://images.anandtech.com/reviews/buyersguide/2004/overclockingsystem/sep17/k8n2.jpg

ci sta la scheda video geforce 6800 ultra, o invece, la scheda video urta contro la ventola della scheda madre?
Grazie

pincopall
07-12-2004, 16:10
Originariamente inviato da Andre_Santarell
Ciao, mi chiedevo se in un sistema con scheda madre msi k8 neo2 platinum

http://images.anandtech.com/reviews/buyersguide/2004/overclockingsystem/sep17/k8n2.jpg

ci sta la scheda video geforce 6800 ultra, o invece, la scheda video urta contro la ventola della scheda madre?
Grazie


guarda...ci sta la x800pro TOXIC che penso sia la vga + grande del mondo...credo che ci stia anke la 6800ultra! la mia GT ci sta tranquillamente!

Andre_Santarell
07-12-2004, 16:28
si la gt nn ho dubbi.. è la ultra della evga che mi lascia perplesso :)

Sayan V
07-12-2004, 16:29
Originariamente inviato da Andre_Santarell
Ciao, mi chiedevo se in un sistema con scheda madre msi k8 neo2 platinum

http://images.anandtech.com/reviews/buyersguide/2004/overclockingsystem/sep17/k8n2.jpg

ci sta la scheda video geforce 6800 ultra, o invece, la scheda video urta contro la ventola della scheda madre?
Grazie

Basta quandare la signa altrui ;)

nel mio ci ho addirittura messo il wb sul chipset, posterò una foto dell'incastro :p

Andre_Santarell
07-12-2004, 16:32
ok
grazie mille allora ;)

pilota
07-12-2004, 17:02
Originariamente inviato da bubbo87
scusa quali sarebbero?? gli ultimi che ricordo sono i 6.14 beta intendevo idriver creative
per la scheda ci sono i6.31 se non erro

pincopall
07-12-2004, 17:04
Originariamente inviato da pilota
intendevo idriver creative
per la scheda ci sono i6.31 se non erro


posti il link degli ultimi driver?

ehm...trovati e scaricati...ma parlavno di una nuova funzione disponibile che nn trovo...nn ricordo il nome...ne sai niente
?

pilota
07-12-2004, 17:18
Originariamente inviato da pincopall
posti il link degli ultimi driver?

ehm...trovati e scaricati...ma parlavno di una nuova funzione disponibile che nn trovo...nn ricordo il nome...ne sai niente
?
ti riferisci a creative?

pilota
07-12-2004, 17:21
su un sito ci sono i 6.16beta di nvidia nessuno sa niente?

pincopall
07-12-2004, 17:24
Originariamente inviato da pilota
ti riferisci a creative?


si
ho messo questi SBA2_PCWDRV_LB_1_84_55.exe
e dicono:
Questo aggiornamento aggiunge inoltre il supporto Digital Rights Management (DRM) per le periferiche audio interne della serie Sound Blaster® Audigy® 2 e Audigy 2 ZS.

Nuove funzionalità o miglioramenti:


Abilita il supporto DRM (Digital Rights Management).


ke roba è?
cmq grazie x la segnalazione :)

ale83
07-12-2004, 17:30
ragazzi appena ordinato l'Msi e il 3200+ winchester...spero entro sabato di averlo...:Perfido:

pilota
07-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da pincopall
si
ho messo questi SBA2_PCWDRV_LB_1_84_55.exe
e dicono:
Questo aggiornamento aggiunge inoltre il supporto Digital Rights Management (DRM) per le periferiche audio interne della serie Sound Blaster® Audigy® 2 e Audigy 2 ZS.

Nuove funzionalità o miglioramenti:


Abilita il supporto DRM (Digital Rights Management).


ke roba è?
cmq grazie x la segnalazione :)
non so:confused:

Vtec
07-12-2004, 17:31
qualcuno di voi ha fatto la vcore mod ?

questa per intenderci

http://xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=17104

ale83
07-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da Sayan V
Basta quandare la signa altrui ;)

nel mio ci ho addirittura messo il wb sul chipset, posterò una foto dell'incastro :p


anch'io copierò il buon Sayan....ho già la wb x il chipset...e la sfrutterò!;)

ale83
07-12-2004, 17:32
ragazzi qualcuno ha provato il so win xp 64bit beta?:confused:

pilota
07-12-2004, 17:43
http://img125.exs.cx/img125/5939/t3htino.jpg nessuno sa nulla?

baila
07-12-2004, 18:22
Che memorie prendereste per salire di bus,almeno fino a 260??
Ho visto queste di interessanti:

KIT GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz CAS 2-5-2-2
KIT 2pz. DIMM XiperX 512Mb. (TOTALE 1024MB) DDR-434 CL 2.5 KINGSTON

Con le mie oltre i 220 non riesco a salire! :(

pincopall
07-12-2004, 18:35
Originariamente inviato da baila
Che memorie prendereste per salire di bus,almeno fino a 260??
Ho visto queste di interessanti:

KIT GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz CAS 2-5-2-2
KIT 2pz. DIMM XiperX 512Mb. (TOTALE 1024MB) DDR-434 CL 2.5 KINGSTON

Con le mie oltre i 220 non riesco a salire! :(

hai pvt :)

marco a
07-12-2004, 19:07
ragazzi nessuno di voi ha i seguenti problemi oppure ha avuto i seguenti problemi con questa maledette mobo Msi k8n neo2
ok si overclocca bene ma io ho un mare di problemi
1) serial ata 1-2 non riconoscono il mio maxtor 160gb (con bus di default senza overcloccare
2) IL FLOPPY DRIVE NON FUNZIONA HO PROVATO 2 FLOPPY EW DUE CAVI MA LEGGE IL DISCO E MI DICE CHE BISOGNA FORMATTARE IL DISCO ANCHE SE DENTRO CI SONO DEI DATI E NON è DANNEGGIATO VADO A FORMATTARE E NISBA MI DICE IMPOSSSIBILE FORMATTARE poi ho provato a inserire un disco di boot e lo ignora completamente cosa può essere ?????

3) le tempewrature segnate sia della cpu che del north bridge sono folli il north bridge mi da 0 gradi e il processore sotto prime 75-80° ok che è overcloccato ma una temperatura simile la potre avere con raffreddamento ad aria non con vapochill a -30gradi difatti ho provato a spegnere il computer a togliere velocemente l'evaporatore e la cpu era praticamente congelata....


a quanto pare non sono l'unico con la sfiga di avere problemi con sto cesso di mobo (niente da dire sul estetica è bella da vedere
http://www.howtofixcomputers.com/bb/ftopic63239.html

Sayan V
07-12-2004, 19:14
Originariamente inviato da marco a
ragazzi nessuno di voi ha i seguenti problemi oppure ha avuto i seguenti problemi con questa maledette mobo Msi k8n neo2
ok si overclocca bene ma io ho un mare di problemi
1) serial ata 1-2 non riconoscono il mio maxtor 160gb (con bus di default senza overcloccare
2) IL FLOPPY DRIVE NON FUNZIONA HO PROVATO 2 FLOPPY EW DUE CAVI MA LEGGE IL DISCO E MI DICE CHE BISOGNA FORMATTARE IL DISCO ANCHE SE DENTRO CI SONO DEI DATI E NON è DANNEGGIATO VADO A FORMATTARE E NISBA MI DICE IMPOSSSIBILE FORMATTARE poi ho provato a inserire un disco di boot e lo ignora completamente cosa può essere ?????

3) le tempewrature segnate sia della cpu che del north bridge sono folli il north bridge mi da 0 gradi e il processore sotto prime 75-80° ok che è overcloccato ma una temperatura simile la potre avere con raffreddamento ad aria non con vapochill a -30gradi difatti ho provato a spegnere il computer a togliere velocemente l'evaporatore e la cpu era praticamente congelata....


a quanto pare non sono l'unico con la sfiga di avere problemi con sto cesso di mobo (niente da dire sul estetica è bella da vedere
http://www.howtofixcomputers.com/bb/ftopic63239.html

1) mai usare i sata 1 e 2 ... solo 3 e 4 (ormai è storia)
2) mica hai messo il cavo floppy al contrario ???
3 ) il sensore delle MSI è avariato purtroppo, cè lo dobbiamo tenere così ... meglio un sensore che tutto il resto

marco a
07-12-2004, 19:20
ok il sensore non me ne frega quasi niente.....

Ma serial ata 1-2 Devono funzionare se non aumenti il bus e quindi non overclocchi il sistema (invece a me non vanno quindi non è questione di fix )

per il floppy NON ho messo il cavo al contrario ho provato due cavi e due lettori floppy se metti il cavo al contrario la luce del floppy rimane accesa eternamente mentre a me funziona regolarmente se non per il semplice fatto che mi dice che qualunque floppy non è formattato e anche se lo formatti ti dice impossibile eseguire la formattazione .....

ho scritto una mail al assistenza msi e non mi hanno risposto.... ora ho scritto anche sul forum msi in inglese vediamo se almento loro rispondono ....

ale83
07-12-2004, 19:57
Originariamente inviato da marco a
ok il sensore non me ne frega quasi niente.....

Ma serial ata 1-2 Devono funzionare se non aumenti il bus e quindi non overclocchi il sistema (invece a me non vanno quindi non è questione di fix )

per il floppy NON ho messo il cavo al contrario ho provato due cavi e due lettori floppy se metti il cavo al contrario la luce del floppy rimane accesa eternamente mentre a me funziona regolarmente se non per il semplice fatto che mi dice che qualunque floppy non è formattato e anche se lo formatti ti dice impossibile eseguire la formattazione .....

ho scritto una mail al assistenza msi e non mi hanno risposto.... ora ho scritto anche sul forum msi in inglese vediamo se almento loro rispondono ....

da me quel problema lo dava x colpa del cavo....:(
controlla meglio il cavo...consiglietto!:D

marco a
07-12-2004, 20:06
ale 83 scusa che problema ti dava con il cavo ???
al max rimaneva accesa la spia del floppy e non leggeva?
oppure ti diceva disco non formattato e quando procedevi alla formattazione ti diceva impossibile formattare?
Cosa hai fatto col cavo non era bene dentro o cosa ?

PS simpatici gli amici sul forum del msi.... mi hanno detto che tanto il floppy non mi serve per instaqllare windows xp ..... fino a li ci arrivavo anche io ma mi è comodo anche se è una tecnologia superata per salvare un foglio di word e cavolate varie per il lavoro è comodo .... .

antonio_colli
07-12-2004, 20:20
Originariamente inviato da baila
Che memorie prendereste per salire di bus,almeno fino a 260??
Ho visto queste di interessanti:

KIT GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz CAS 2-5-2-2
KIT 2pz. DIMM XiperX 512Mb. (TOTALE 1024MB) DDR-434 CL 2.5 KINGSTON

Con le mie oltre i 220 non riesco a salire! :(


ciao baila ti consiglio personalmente l'accoppiata

GEIL:D ;) oppure Vitesta 566;)
se vuoi + info pvt
ciao

Vtec
07-12-2004, 21:55
Originariamente inviato da antonio_colli
ciao baila ti consiglio personalmente l'accoppiata

GEIL:D ;) oppure Vitesta 566;)
se vuoi + info pvt
ciao

e se volessi arrivare a 300 in dual cas 2,5:sborone: ?

mi piacerebbero tanto le gskill 4400 o 4800
qualcuno conosce uno shop che le venda? magari anche all'estero

pvt please:sbav:

Ryo Saetta
07-12-2004, 22:10
qualcuno usa o sa come attivare il firewall integrato della skeda? :O

treno2
07-12-2004, 22:25
Originariamente inviato da Ryo Saetta
qualcuno usa o sa come attivare il firewall integrato della skeda? :O

io ci ho provato.
In generale sembrerebbe funzionare abbastanza bene, ma c'è una cosa che non sono riuscito a fare funzionare:
anche disabilitando tutte le regole di ogni tipo e settando tutti i default su accept (insomma, avendo acceso il firewall settato su "fai passare tutto") ci sono alcuni siti ceh non funzionano correttamente.

P.es www.repubblica.it ha la pubblicità che punta ad un URL diverso (oas.repubblica.it) e non c'è verso di caricare correttamente la parte pubblicitaria della pagina, va in timeout.

Ora, a parte il fatto che magari la pagina di Repubblica senza pubblicità è pure meglio, ci sono altri siti con lo stesso sintomo, e la cosa mi infastidisce.

Purtroppo, nel log non dà indicazione di nessun drop.
Appena spengo il firewall, tutto funziona.

Attualmente ho disabilitato il firewall e utilizzo quello der router.

Qualcuno sa qualcosa/ha qualche idea?

Ciao

arrarro
07-12-2004, 23:05
Originariamente inviato da marco a
ale 83 scusa che problema ti dava con il cavo ???
al max rimaneva accesa la spia del floppy e non leggeva?
oppure ti diceva disco non formattato e quando procedevi alla formattazione ti diceva impossibile formattare?
Cosa hai fatto col cavo non era bene dentro o cosa ?

PS simpatici gli amici sul forum del msi.... mi hanno detto che tanto il floppy non mi serve per instaqllare windows xp ..... fino a li ci arrivavo anche io ma mi è comodo anche se è una tecnologia superata per salvare un foglio di word e cavolate varie per il lavoro è comodo .... .

marco a, hai ragione perfettamente ed anchio ho svariati problemini con sta scheda madre amata/odiata (non ne vuole sapere di vedere il lettore di multimedia card 6in1 USB interno!!!), purtroppo è vero che è una MSI (sempre state cagose ed economiche con bios ridicoli e non venite a dire di no!) e ce la dovremo tenere cosi' (in pratica tolto l'overclock è una scheda mediocre e fallata a dir poco....) ma il problema col floppy ed il serial ata, come giustamente dici non ha nulla a che vedere con l'overclock ma col funzionamento corretto della piastra. Io per il floppy ho usato il cavo round in dotazione e non ho avuto problemi, se non ti va con quel cavo e con un altro e cambiando floppy allora il controller del floppy è rotto così come quello del SATA (mi raccomando pero' a verificare che il SATA 1 e 2 da BIOS siano ABILITATI). Se persistono i problemi fatti cambiare la scheda madre come è nei tuoi diritti e senza timore. Ricorda pero' alcune LACUNE della MSI: SATA 1 e 2 da non usare se devi overclockare, slot 3 e 4 per la RAM instabili in overclock estremo, alimentazione delicata, meglio metterci un alimentatore GROSSO (da 500w in su).
Peccato che EPOX non sia stata in grado di fare una scheda madre con nForce 3 250 degna della sua fama....per non parlare di Gigabyte che è meglio se la cancellassero dalla faccia di Taiwan! (non che ASUS e ABIT siano perfette ma almeno i loro componenti valgono 2 lire, crisbio i sensori costano 4 soldi come cacchio si fa nel 2004 a non saper mettere 2 sensori decenti ed a verifcarne il funzionamento dopo la progettazione della scheda???)

Basta va che sto inkazzato nero con sta MSI bella ma incompiuta!

:muro: :muro:
____________________________
MSI K8N Neo2 PT | A64 Whinchester 3500+ @ 2,55ghz (11x232x4HT) cooled by Thermalright SP90+StealthFan 92mm |Corsair Twinx 3200 XL PT (2,5-3-3-10 1T@2,8v) (in arrivo 1GB VITESTA 600) | XFX GeForce 6800ULTRA (425/1200) | WD Raptor 36GB on SATA3 + 2x Maxtor MAX10 300GB SATA (con scheda PCI SATA) | Thermaltake SilentPurePower 480W (in arrivo il Noisetaker 600W Enermax)

ale83
07-12-2004, 23:18
Originariamente inviato da marco a
ale 83 scusa che problema ti dava con il cavo ???
al max rimaneva accesa la spia del floppy e non leggeva?
oppure ti diceva disco non formattato e quando procedevi alla formattazione ti diceva impossibile formattare?
Cosa hai fatto col cavo non era bene dentro o cosa ?

PS simpatici gli amici sul forum del msi.... mi hanno detto che tanto il floppy non mi serve per instaqllare windows xp ..... fino a li ci arrivavo anche io ma mi è comodo anche se è una tecnologia superata per salvare un foglio di word e cavolate varie per il lavoro è comodo .... .


non commento i simpaticoni del forum Msi...
cmq io l'avevo installato in un big-tower...avevo il cavo lungo, rimaneva la spia accesa e diceva di formattare il floppy...
montato con il cavo round e funzia tutto...x questo te lo dicevo!:D

treno2
08-12-2004, 00:10
Originariamente inviato da ale83
non commento i simpaticoni del forum Msi...
cmq io l'avevo installato in un big-tower...avevo il cavo lungo, rimaneva la spia accesa e diceva di formattare il floppy...
montato con il cavo round e funzia tutto...x questo te lo dicevo!:D

BTW,
i cavi round della K8N sono veramente una cosa orribile. Suno rigidi come la ghisa.
Sulla mia macchina non sono riuscito ad utilizzarli, xchè non riuscivo a fargli fare la giusta "curva".

ale83
08-12-2004, 00:37
Originariamente inviato da treno2
BTW,
i cavi round della K8N sono veramente una cosa orribile. Suno rigidi come la ghisa.
Sulla mia macchina non sono riuscito ad utilizzarli, xchè non riuscivo a fargli fare la giusta "curva".


ebbene ho riscontrato lo stesso problema con i cavi round della Dfi LanParty Nf3 250gb x fare la curva mi metto a picchiarci sopra come un fabbro!:D:rotfl: ...mentre quelli della Nf2..sono FENOMENALi!:D

nirvanboy81
08-12-2004, 00:56
Ragazzi ho finalmente messo le Vitesta sul mio sistemino, che dire...tutta un'altra storia!!!
Adesso sto a 250*10 HT4x e Ram a 250 con 2,5-3-3-10 1T. Tutto a Vcore +10%. Segno 36" al SuperPI contro i 44" che segnavo con le Corsair in asincrono a 200mhz:sofico:
In realtà adesso sto a +8.3% di Vcore e sono stabilissimo, almeno con le applicazioni anche se SuperPI mi da errore (al primo riavvio gli darò ragione, se no chissenefrega no :D!
Ormai dopo le vacanze metto un altro banco di ram in modo da arrivare a 1giga ed essere in DualCh.
Domani posto delle immagini dei risultati e provo a salire con molty a 9x!
Giusto per avere un riferimento che timings dovrei aspettarmi sopra i 260?E di Vram quanto gli do? Qualcuno mi consiglia 2,8-2,85 ma ho letto anche che ste ram preferisco il fresco (2.60V)

Ultima cosa: Che figata!!:D

ale83
08-12-2004, 01:19
ehmmm..io spero che aspiri a qualcosa di più di un 250x10!:)
cmq sali e vedrai..

nirvanboy81
08-12-2004, 02:39
Originariamente inviato da ale83
ehmmm..io spero che aspiri a qualcosa di più di un 250x10!:)
cmq sali e vedrai..

Beh, non è certo poco!Il salto dai 44" ai 36" del SuperPI adesso si fa sentire!! Adesso è troppo tardi per provare a spingere, domani vedo di alzare le frequenze anche se già così sono moooolto soddisfatto!Adesso ho anche attivato il Cool'n Quiet così passo dai 2500 ai 1250 in idle e 1,2V, ottimo direi!
Notte a tutti
:ronf:

jumpy70
08-12-2004, 06:02
MA se stai a 250x10 con Cool'n'Quiet attivo poi non ti salta a 250x11? Come fai a farlo andare a 1,2v? a me scende a 1v

antonio_colli
08-12-2004, 09:07
Originariamente inviato da Vtec
e se volessi arrivare a 300 in dual cas 2,5:sborone: ?

mi piacerebbero tanto le gskill 4400 o 4800
qualcuno conosce uno shop che le venda? magari anche all'estero

pvt please:sbav:

guarda le gskill sono uguali a tutte le altre ram con chip samsung tccd, e pcb brain power!;)

nirvanboy81
08-12-2004, 11:16
Originariamente inviato da jumpy70
MA se stai a 250x10 con Cool'n'Quiet attivo poi non ti salta a 250x11? Come fai a farlo andare a 1,2v? a me scende a 1v

a 250x11 non può andarci perchè è un 3200+ e il molty è bloccato a 10x.
Considera che in idle in pratica il C'nQ abbassa il molty a 5 e lascia la frequenza invariata, per cui viene 250x5 = 1250mhz.
Anche il Vcore risente del +8,3% settato da Bios e quindi non scende al valore default (che non ricordo, nel tuo caso 1V) ma allo stesso + 8,3%.
Cmq IMHO questo C'nQ è una figata, hai la potenza solo quando serve e il fresco e silenzio quando ad esempio sei sul forum di HwU! A me piace!:D

manuele.f
08-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da arrarro
marco a, hai ragione perfettamente ed anchio ho svariati problemini con sta scheda madre amata/odiata (non ne vuole sapere di vedere il lettore di multimedia card 6in1 USB interno!!!), purtroppo è vero che è una MSI (sempre state cagose ed economiche con bios ridicoli e non venite a dire di no!) e ce la dovremo tenere cosi' (in pratica tolto l'overclock è una scheda mediocre e fallata a dir poco....) ma il problema col floppy ed il serial ata, come giustamente dici non ha nulla a che vedere con l'overclock ma col funzionamento corretto della piastra. Io per il floppy ho usato il cavo round in dotazione e non ho avuto problemi, se non ti va con quel cavo e con un altro e cambiando floppy allora il controller del floppy è rotto così come quello del SATA (mi raccomando pero' a verificare che il SATA 1 e 2 da BIOS siano ABILITATI). Se persistono i problemi fatti cambiare la scheda madre come è nei tuoi diritti e senza timore. Ricorda pero' alcune LACUNE della MSI: SATA 1 e 2 da non usare se devi overclockare, slot 3 e 4 per la RAM instabili in overclock estremo, alimentazione delicata, meglio metterci un alimentatore GROSSO (da 500w in su).
Peccato che EPOX non sia stata in grado di fare una scheda madre con nForce 3 250 degna della sua fama....per non parlare di Gigabyte che è meglio se la cancellassero dalla faccia di Taiwan! (non che ASUS e ABIT siano perfette ma almeno i loro componenti valgono 2 lire, crisbio i sensori costano 4 soldi come cacchio si fa nel 2004 a non saper mettere 2 sensori decenti ed a verifcarne il funzionamento dopo la progettazione della scheda???)

Basta va che sto inkazzato nero con sta MSI bella ma incompiuta!

:muro: :muro:

meglio stare lontani da asus che ha avuto decine di partite di schede madri con condensatori fallati....colpa della bassa qualità degli stessi!è normale che poi salgano male in oc!

ps:un annuncio all'utenza...la sign va messa nell'apposito spazio..non alla fine di ogni messaggio:rolleyes:

Vtec
08-12-2004, 11:57
Originariamente inviato da antonio_colli
guarda le gskill sono uguali a tutte le altre ram con chip samsung tccd, e pcb brain power!;)


azz... ho fatto caso solo adesso dove sono arrivate le tue geil 3200 con 2,8 :eek:

credo opterò proprio per quelle
a 2225 quanto arrivavi con 2,8?

arrarro
08-12-2004, 12:48
Originariamente inviato da manuele.f
meglio stare lontani da asus che ha avuto decine di partite di schede madri con condensatori fallati....colpa della bassa qualità degli stessi!è normale che poi salgano male in oc!

sul fatto che non funzioni l'overclock avrai ragione al 100% ma almeno alle asus/abit/epox non mi risulta che scompaiono Floppy, lettori 6 in 1, lettori IDE e controller SATA, per non parlare delle partite di MOBO che si bruciavano dopo poche ore di utilizzo! Non mi dire che come spendi mangi in fatto di elettronica! Se compri un Plasma 42" a 1999 euro mentre lo stesso plasma Philips o Panasonic lo vendono a 2999 euro minimo, un motivo c'è....
sui componenti MSI lesina come anche Gigabyte e questo è purtroppo fuori dubbio, noi malati del pc spenderemmo anche 50 euro in + per avere da MSI una scheda madre con componenti eccellenti (e sensori funzionanti) ma questo i taiwanesi non lo capiscono!

PhoEniX-VooDoo
08-12-2004, 13:07
Originariamente inviato da arrarro
sui componenti MSI lesina come anche Gigabyte e questo è purtroppo fuori dubbio, noi malati del pc spenderemmo anche 50 euro in + per avere da MSI una scheda madre con componenti eccellenti (e sensori funzionanti) ma questo i taiwanesi non lo capiscono!

lo capiscono eccome, ma poi per vendere la mobo a 4 smanettoni hanno migliaia di utenti normali che appena vedono il prezzo non considerano nemmeno la mobo...

jumpy70
08-12-2004, 14:21
Originariamente inviato da nirvanboy81
a 250x11 non può andarci perchè è un 3200+ e il molty è bloccato a 10x.
Considera che in idle in pratica il C'nQ abbassa il molty a 5 e lascia la frequenza invariata, per cui viene 250x5 = 1250mhz.
Anche il Vcore risente del +8,3% settato da Bios e quindi non scende al valore default (che non ricordo, nel tuo caso 1V) ma allo stesso + 8,3%.
Cmq IMHO questo C'nQ è una figata, hai la potenza solo quando serve e il fresco e silenzio quando ad esempio sei sul forum di HwU! A me piace!:D

Già. tu hai un 3200+, pensavo un 3500+ come il mio. Ora i conti tornano.

manuele.f
08-12-2004, 14:26
probabilmente saranno ancora malanni di goiventù...con un bios nuiovo a driver nuovi probabilemente di dovrebbero risolvere la maggior parte dei problemi:)
è proprio inconcepibile che 2 dei 4 sata non vadano:)

PhoEniX-VooDoo
08-12-2004, 14:37
ragazzi io comprendo i vostri problemi, davvero, pero non facciamo di tutta l'erba un fascio...

A me i s-ata 1-2 funzionano perfettamente e tengono pure i fix fino a circa 230Mhz. Gli slot delle RAM funzionano tutti e 4 allo stesso modo, tutte le prese USB, comprese quelle agguiuntive funzionano e sono in uso contemporaneamente (joypad, mouse, tastiera, stampante, fotocamera, cellulare...) e per finire il floppy nn ha mai dato problemi...e non sono certo un miracolato :D

forza e coraggio ;)

ciao!

treno2
08-12-2004, 14:44
Anche io ritengo la MSI una buona scheda.
Unici problemi, questi sì endemici, i sata 1 e 2 oltre i 220-230MHz e i cavi round rigidi.
La ricomprerei.
Ciao

ale83
08-12-2004, 15:15
Originariamente inviato da nirvanboy81
a 250x11 non può andarci perchè è un 3200+ e il molty è bloccato a 10x.
Considera che in idle in pratica il C'nQ abbassa il molty a 5 e lascia la frequenza invariata, per cui viene 250x5 = 1250mhz.
Anche il Vcore risente del +8,3% settato da Bios e quindi non scende al valore default (che non ricordo, nel tuo caso 1V) ma allo stesso + 8,3%.
Cmq IMHO questo C'nQ è una figata, hai la potenza solo quando serve e il fresco e silenzio quando ad esempio sei sul forum di HwU! A me piace!:D


bella questa funzione...non me ne ero mica accorto..non sapevo di questa potenzialita!:p
quindi in auto lui dimezza il molti....OTTIMO DIREI!:D

Ryo Saetta
08-12-2004, 15:32
Ragazzi facendo dei test con SANDRA mi e' venuta l'ennesima paranoia... in pratica facendo il Benchmark File Syetem ottengo dei valori bassissimi sul SATA...qualcuno di voi puo' dirmi i propri valori? in pratica io faccio la meta' di quello che da di comparazione con un disco identico al mio...LOL andiamo bene....

nirvanboy81
08-12-2004, 15:41
Originariamente inviato da ale83
bella questa funzione...non me ne ero mica accorto..non sapevo di questa potenzialita!:p
quindi in auto lui dimezza il molti....OTTIMO DIREI!:D

Non solo perchè in realtà ci sono diversi step di potenza (forse 3)!!In questo modo il sistema è in equilibrio con la richiesta di potenza di calcolo!

supermaggio
08-12-2004, 16:52
Ciao a tutti,
se decidessi di vendere la mia k8n neo2 plat qualcuno è interessato??? Fatemi sapere perche la mia decisione di venderla o no dipende sostanzialmente dalla cifra che mi viene offerta.
Ciao e buona giornata

PhoEniX-VooDoo
08-12-2004, 17:03
Originariamente inviato da supermaggio
Ciao a tutti,
se decidessi di vendere la mia k8n neo2 plat qualcuno è interessato??? Fatemi sapere perche la mia decisione di venderla o no dipende sostanzialmente dalla cifra che mi viene offerta.
Ciao e buona giornata

questo non è il mercatino, pf...

pincopall
08-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da nirvanboy81
Non solo perchè in realtà ci sono diversi step di potenza (forse 3)!!In questo modo il sistema è in equilibrio con la richiesta di potenza di calcolo!


mmm...mi hai fatto venir voglia di provare sta funzione...io ho un 3000 che tengo a 280x9...se attivo questa funzione avrò? problemi? una volta avevo sentito che servivano dei driver da mettere per farlo funzionare...è vero? quali e dove si scaricano?

supermaggio
08-12-2004, 17:11
infatti io non sto vendendo la scheda, voglio solo sapere se, EVENTUALMENTE, qualcuno SAREBBE interessato.

grazie

Mo3bius
08-12-2004, 17:25
Originariamente inviato da supermaggio
infatti io non sto vendendo la scheda, voglio solo sapere se, EVENTUALMENTE, qualcuno SAREBBE interessato.

grazie


Se posti nella sezione adatta (mercatino) ne trovi almeno una ventina di interessati alla tua scheda , se posti qua' trovi solo qualche provvedimento ......




saluti

pincopall
08-12-2004, 17:41
attivando semplicemente da bios il cool and quiet nn funziona...la cpu è impostata come da sign...Vcore 1.5 +5%...che devof are x farlo funzionare?

baila
08-12-2004, 17:44
Sapete se le GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 siano pienamenti compatibili con questa mobo?

antonio_colli
08-12-2004, 17:50
Originariamente inviato da Vtec
azz... ho fatto caso solo adesso dove sono arrivate le tue geil 3200 con 2,8 :eek:

credo opterò proprio per quelle
a 2225 quanto arrivavi con 2,8?

220 di bus in tranquillità;)

emax81
08-12-2004, 17:52
sto 3d :D

redturtle
08-12-2004, 17:55
anche io non riuscivo a fargli riconoscere il floppy (ne ho provati 2 in combinazione con piu' cavi).Poi ho voluto provare a fare il boot da floppy e....l'ha fatto e ora e tutto ok.Piuttosto con Ntune ho fatto il benchmark sulla performance del disco e rispetto alle prestazioni della linea base faccio 41 (PATA) contro 100.Devo attivare qualcosa ???Potrei anche fare la messa a punto automatica delle performance del disco ma sono un po' titubante a causa del messaggio poco tranquillizzante che il sistema impieghera' piu' di un'ora per l'ottimizzazione e si potranno verificare freeze e reset durante l'operazione.C'e nessuno che l'ha gia' fatto???

PhoEniX-VooDoo
08-12-2004, 18:02
mi serve un informazione: per quelli che hanno una Radeon e finiscono con successo tutti i test di PC Mark, quali catalyst usate?

Ryo Saetta
08-12-2004, 18:12
Originariamente inviato da redturtle
anche io non riuscivo a fargli riconoscere il floppy (ne ho provati 2 in combinazione con piu' cavi).Poi ho voluto provare a fare il boot da floppy e....l'ha fatto e ora e tutto ok.Piuttosto con Ntune ho fatto il benchmark sulla performance del disco e rispetto alle prestazioni della linea base faccio 41 (PATA) contro 100.Devo attivare qualcosa ???Potrei anche fare la messa a punto automatica delle performance del disco ma sono un po' titubante a causa del messaggio poco tranquillizzante che il sistema impieghera' piu' di un'ora per l'ottimizzazione e si potranno verificare freeze e reset durante l'operazione.C'e nessuno che l'ha gia' fatto???

prova a fare un test con sandra e posta il tuo risultato...ho messo un post nella pagina prima vai a leggerlo e ammi sapere :D

redturtle
08-12-2004, 18:43
Allora ho letto il tuo post.Nel mio caso si tratta di un maxtor PATA 133 da 40 GB da 7200 rpm,2 MB di cache.Facendo il benchmark del file system con Sandra ottengo un valore di 15 MB/s .Purtroppo non ho come parametro di confronto un disco con caratteristiche identiche al mio,ma solo uno simile ma di marca Ibm deskstar da 80 GB,2 MB di cache 7,2 Krpm ATA 100 che fa' 29 MB/s, quindi direi che sto' basso come prestazione.Qualcosina in piu' dovrei averlo sicuramente.Il dubbio mi è venuto facendo taglia e incolla di un file di circa 1 GB.Ci ho messo di piu' del precedente sistema (k7s5a+athlon xp2000+) .Probabilmente devo ottimizzare qualcosa.
What ???

Ryo Saetta
08-12-2004, 18:49
Originariamente inviato da redturtle
Allora ho letto il tuo post.Nel mio caso si tratta di un maxtor PATA 133 da 40 GB da 7200 rpm,2 MB di cache.Facendo il benchmark del file system con Sandra ottengo un valore di 15 MB/s .Purtroppo non ho come parametro di confronto un disco con caratteristiche identiche al mio,ma solo uno simile ma di marca Ibm deskstar da 80 GB,2 MB di cache 7,2 Krpm ATA 100 che fa' 29 MB/s, quindi direi che sto' basso come prestazione.Qualcosina in piu' dovrei averlo sicuramente.Il dubbio mi è venuto facendo taglia e incolla di un file di circa 1 GB.Ci ho messo di piu' del precedente sistema (k7s5a+athlon xp2000+) .Probabilmente devo ottimizzare qualcosa.
What ???

beh che versione di nforce ci hai messo su? la 5.10? :confused:

pilota
08-12-2004, 18:53
Originariamente inviato da Ryo Saetta
beh che versione di nforce ci hai messo su? la 5.10? :confused:
scusa io uso la 5.10 non va brne?
quale mi consigliereste?::confused:

Mo3bius
08-12-2004, 18:57
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
mi serve un informazione: per quelli che hanno una Radeon e finiscono con successo tutti i test di PC Mark, quali catalyst usate?

Ciao , uso i catalyst omega 4.9 , anche con gli originali 4.9 andava senza problemi , ma sono su intel , dovresti vedere qualcuno con la tua stessa config.



saluti

Ryo Saetta
08-12-2004, 18:59
Originariamente inviato da pilota
scusa io uso la 5.10 non va brne?
quale mi consigliereste?::confused:

se usi questi su SATA mi faresti il favore di fare un benchmark come ripostato nell'altra pagina nel mio post? cosi' abbiamo dei valori da confrontare...pare che a molti i 5.10 vadano bane mentre ad altri no...su su fammi sto bench :D

redturtle
08-12-2004, 19:01
Originariamente inviato da Ryo Saetta
beh che versione di nforce ci hai messo su? la 5.10? :confused:

Sì ho la 5.10

pilota
08-12-2004, 19:20
Originariamente inviato da Ryo Saetta
se usi questi su SATA mi faresti il favore di fare un benchmark come ripostato nell'altra pagina nel mio post? cosi' abbiamo dei valori da confrontare...pare che a molti i 5.10 vadano bane mentre ad altri no...su su fammi sto bench :D
scusami saetta ma non uso sandra come benc:(

Ryo Saetta
08-12-2004, 19:24
Originariamente inviato da pilota
scusami saetta ma non uso sandra come benc:(


capisco peccato xche con quello si ha il monitoraggio di tutto.....:(

Ryo Saetta
08-12-2004, 19:24
Originariamente inviato da redturtle
Sì ho la 5.10

nel tuo caso potresti provare la versione anche se beta 6.14 alcuni hanno tratto giovamenti...

nieco
08-12-2004, 19:29
Originariamente inviato da pincopall
attivando semplicemente da bios il cool and quiet nn funziona...la cpu è impostata come da sign...Vcore 1.5 +5%...che devof are x farlo funzionare?
devi installare i driver

pilota
08-12-2004, 19:29
Originariamente inviato da Ryo Saetta
nel tuo caso potresti provare la versione anche se beta 6.14 alcuni hanno tratto giovamenti...
e uscito anche il 6.16 beta

jumpy70
08-12-2004, 19:44
Nuovo Corecell 1.7.

andreaca
08-12-2004, 21:20
Ciao a tutti
Dopo un mese di attesa:cry: :cry: mi sono arrivati i componenti!!
Sto aspettando ancora l'Alimentatore, ecco le mie prime prova

emax81
08-12-2004, 21:44
3D Ufficiale (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6696973#post6696973)

ecco uno screen

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/70_90.JPG

:)

emax81
08-12-2004, 21:57
version 1.7.1.0

• MSI Hardware monitor & overclocking & fan speed control tool
• New Supported mainboard: 865PE Neo3, 915PM-ILR
• Fixed bugs for 915P/G Neo2 Platinum

Windows 98SE/ME/2000/XP

DownLoad (http://us-download.msi.com.tw/support/swr_exe/mbd_swr/CoreCenter_MB.exe)



eccolo installato, con il CoolNquite Attivo



http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/CoreCenter.JPG


Spettacolo :D

andreaca
08-12-2004, 21:58
Ciao a tutti
Dopo un mese di attesa:cry: :cry: mi sono arrivati i componenti!!
Sto aspettando ancora l'Alimentatore, ecco la mia prima provahttp://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/andreaca/Prest.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/andreaca/0360.jpg http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/andreaca/0363.jpg

emax81
08-12-2004, 22:03
Originariamente inviato da andreaca
Ciao a tutti
Dopo un mese di attesa:cry: :cry: mi sono arrivati i componenti!!
Sto aspettando ancora l'Alimentatore, ecco la mia prima prova

xbakko,,un FX:eek: :eek: :eek:

andreaca
08-12-2004, 22:07
emax81 hai un pvt

andreaca
08-12-2004, 22:24
up

Juspriss
08-12-2004, 22:54
Simpatico animaletto il tuo procio :D.
L'impianto ad acqua è "preparato", non te lo sei fatto tu vero? :)
Come vanno le Micron? ;)

emax81
08-12-2004, 22:59
Originariamente inviato da andreaca
up

OT

arriva al mio cuginetto quel case,,,hai una bella foto di lui in notturna?Fan casino le ventole installate?

ThankS

/OT

:D

andreaca
08-12-2004, 23:00
Il raffreddamento è un kit della Thermaltake -BigWater-
Le crucial non le ho ancora "tirate", perkè ho un ali OEM, sto aspettando OCZ 520 e il booster, poi vedremo....

pincopall
08-12-2004, 23:08
Originariamente inviato da nieco
devi installare i driver


che driver? dove li prendo?


ok ok...trovati...ke figata...funziona benissimo...è davvero una grande cosa!

ho notato cmq che il Vcore nn arriva + a 1.53 come prima ma a 1.48...anke se cmq è stabilissimo (nn avevo provato a scendere ancora con il Vcore)...come mai?

Juspriss
08-12-2004, 23:16
I driver li prendi dal CD dell'MSI :).

Beh, allora c'è d'aspettare l'ali, io non ono ancora stato tradito da OCZ :D, spero che accada anche a te ;).

emax81
08-12-2004, 23:16
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DigitalMedia/Ath64_chip_hand.gif

AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP, Version (exe) 1.1.0.14 -

AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP allows the system to automatically adjust the CPU speed, voltage and power combination that match the instantaneous user performance need. Download this Setup Installation program (EXE) to automatically update all the files necessary for installation. This package is recommended for users whom desire a graphical user interface for installation. This .EXE driver is a user friendly localized software installation of the driver designed for end-users.

DownLoad (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/cpudriver.EXE)

Read ME!!! (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/readme.rtf)

REQUIREMENTS:

AMD Athlon™ 64 systems with ACPI 2.0 processor performance control objects
Windows XP

KNOWN LIMITATIONS:

1) The processor performance state may not be restored to the maximum state if the
CPU runs at 100 percent. This problem occurs if the computer is 100 percent busy
when the power policy changes.
For more information and support options, please refer to the following website:
Link (http://support.microsoft.com/?kbid=330512)

2) "System Properties" reports wrong processor speed.
For more information, please refer to the following website:
Link (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;303602)

3) The Processor speed may be reported incorrectly in Windows XP.
For more information, please refer to the following website:
Link (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;316965)

NOTE: As with all driver installations on Windows XP, you need to login as Administrator or have administrator rights for your domain login.


AMD CPUID

This utility displays the processor signature, approximate speed, L1/L2 cache sizes, processor revision, and instruction extensions supported.

DownLoad (http://www.amd.com/us-en/assets/conte
nt_type/utilities/amdcpuid.exe)

Juspriss
08-12-2004, 23:17
Io non riesco a mettere su i drivers :(.... mi fanno riavviare computer... :muro:
Penso che devo installare il SP1 x far andare tutto corretamente, vero?:D

Cosa ci sarebbe scritto? Scusa ho troppo sonno x tradurre :D.

pincopall
08-12-2004, 23:20
ragazzi ho un problema con il voltaggio...quando va sotto sforzo arriva a 1.488 mentre io lo tenevo a 1.525...infatti nel super pi nn ho problemi ma il prime mi da errore praticamente subito!
come posso risolvere?

andreaca
08-12-2004, 23:23
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/andreaca/0365.jpg http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/andreaca/0366.jpg

Queste ti vanno bene?
Le ventole sono nella media intorno i 30db

Juspriss
08-12-2004, 23:25
Strano! Ma il tuo non è un 0.09? :confused:
Prob sono le memorie... Cmq è normale che il voltaggio sia + basso... putroppo questa mobo downvolta un po ;).

emax81
08-12-2004, 23:27
Originariamente inviato da andreaca
Queste ti vanno bene?
Le ventole sono nella media intorno i 30db

Ottimo grazie,
;)

son tantini 30 db:muro: :muro: :muro:

pincopall
08-12-2004, 23:28
Originariamente inviato da Juspriss
Strano! Ma il tuo non è un 0.09? :confused:
Prob sono le memorie... Cmq è normale che il voltaggio sia + basso... putroppo questa mobo downvolta un po ;).


certo che è da 0.09!
e le memorie cmq nn c'entrano niente :)
il problema è un altro!
io preva settavo da bios 1.5 + 5%...e segnati mi scuivano 1.53 ed ero stabile...attivando il cool & quiet sotto sforzo mi da 1.488V...di conseguenza nn sono + stabile!...come faccio a fargli dare sotto sforzo il voltaggio che voglio io?

Juspriss
08-12-2004, 23:29
Beh... Provato con ClockGen? ;)

pincopall
08-12-2004, 23:31
Originariamente inviato da Juspriss
Beh... Provato con ClockGen? ;)


si ma nn è che ogni volta posso cambiare il voltaggio:)
o uso il cool & quiet o no giusto?

emax81
08-12-2004, 23:32
Originariamente inviato da pincopall
certo che è da 0.09!
e le memorie cmq nn c'entrano niente :)
il problema è un altro!
io preva settavo da bios 1.5 + 5%...e segnati mi scuivano 1.53 ed ero stabile...attivando il cool & quiet sotto sforzo mi da 1.488V...di conseguenza nn sono + stabile!...come faccio a fargli dare sotto sforzo il voltaggio che voglio io?

quando entra in azione il C&Q, ti abbassa sia il voltaggio sulla Cpu, sia la frequenza d funzionamento ( tipo il mio passa da 1.4V a 1.1V passando da 2.5Ghz a 1.25Ghz)

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/CoreCenter.JPG

il tutto nn avendo nessun problema d driver o altro;)

pincopall
08-12-2004, 23:36
Originariamente inviato da emax81
quando entra in azione il C&Q, ti abbassa sia il voltaggio sulla Cpu, sia la frequenza d funzionamento ( tipo il mio passa da 1.4V a 1.0V passando da 2.5Ghz a 1.0Ghz):)


si ok...so come funziona...forse nn riesco a farmi capire!
io tengo il pc a 280x9 Vcore 1,5 +5%
ora ho attivato il cool % quiet e ok quando nn lo suo si declokka e si downvolta...bene...quando uso tutta la cpu ritorna ai 280x9 ma nn da + il voltaggio che imposto io...ma gli da 1.488 contro gli 1.530 che segnava prima...x questo motivo nn sono + stabile sotto sforzo! c'è un modo per fargli alzare il voltaggio quando va sotto sforzo? xchè nn torna al Vcore impostato da bios?

Juspriss
08-12-2004, 23:38
Si ;).

Cmq il nuovo corecell mi canna tutte le temp.... è imp che abbia cPU 55°C e NB 11.... mi sa ke reinstallerò vekkio...

Cmq qulc mi puo illuminare sui links postati prima da emax?^^ Quelli dei drivers ;). Vanno anke se non si ha SP1? :confused:

Cmq i winchester 0.09 dovrebbero stare a core molto + bassi dei 0.13.... ci sono io a 1.5 :D.

pincopall
08-12-2004, 23:44
Originariamente inviato da Juspriss
Si ;).

Cmq il nuovo corecell mi canna tutte le temp.... è imp che abbia cPU 55°C e NB 11.... mi sa ke reinstallerò vekkio...

Cmq qulc mi puo illuminare sui links postati prima da emax?^^ Quelli dei drivers ;). Vanno anke se non si ha SP1? :confused:

Cmq i winchester 0.09 dovrebbero stare a core molto + bassi dei 0.13.... ci sono io a 1.5 :D.


si ma guarda che io sono a 2520 Vcore 1.530 e parto da 1800 mhz reali!...700 mhz in +...ho un 3000...mi sembra un ottimo risultato per essere ad aria!

cmq ho risolto...devo aumentare il voltaggio da bios e sale anke quello max...in pratica ho notato che attivando il cool & qiet la mobo dowvolta ancora di +...ad 1.5 + 5% senza c&q senga 1.53 mentre con 1.488!
fa anke a voi questa differenza? infatti sentivo di gente che quando lo attiva ha limiti minori di OC...probabilmente a causa dei volt inferiori che si hanno sulla cpu...cmq grande invenzione :)

emax81
08-12-2004, 23:44
Originariamente inviato da pincopall
si ok...so come funziona...forse nn riesco a farmi capire!
io tengo il pc a 280x9 Vcore 1,5 +5%
ora ho attivato il cool % quiet e ok quando nn lo suo si declokka e si downvolta...bene...quando uso tutta la cpu ritorna ai 280x9 ma nn da + il voltaggio che imposto io...ma gli da 1.488 contro gli 1.530 che segnava prima...x questo motivo nn sono + stabile sotto sforzo! c'è un modo per fargli alzare il voltaggio quando va sotto sforzo? xchè nn torna al Vcore impostato da bios?

oK, capito il tuo problema

t potrei dire d alzarli con il CoreCell,,,io sto utilizzando l'ultimo bios 1.51beta e tutti sti problemi nn li ho,,,che bios state utilizzando?

pincopall
08-12-2004, 23:45
Originariamente inviato da emax81
oK, capito il tuo problema

t potrei dire d alzarli con il CoreCell,,,io sto utilizzando l'ultimo bios 1.51beta e tutti sti problemi nn li ho,,,che bios state utilizzando?


io ho la versione 1.3...mi trovo benissimo e nn la cambio :)

Juspriss
08-12-2004, 23:46
1.30... originale :cry: ... sapete un metodo da windows x upgradare bios?:confused:
Non mi fido molto di sto lettore floppy ;).
Cmq ora vado a letto... notte a tutti! :D

Emax i links con drivers di prima vanno su WinXP senza SP?

emax81
08-12-2004, 23:49
Originariamente inviato da Juspriss
1.30... originale :cry: ... sapete un metodo da windows x upgradare bios?:confused:
Non mi fido molto di sto lettore floppy ;).
Cmq ora vado a letto... notte a tutti! :D

Emax i links con drivers di prima vanno su WinXP senza SP?


INF (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/readme.rtf)

Buona Lettura

- - - - - - - - - - - -

REQUIREMENTS:

AMD Athlon™ 64 systems with ACPI 2.0 processor performance control objects
Windows XP

KNOWN LIMITATIONS:

1) The processor performance state may not be restored to the maximum state if the
CPU runs at 100 percent. This problem occurs if the computer is 100 percent busy
when the power policy changes.
For more information and support options, please refer to the following website:
Link (http://support.microsoft.com/?kbid=330512)

2) "System Properties" reports wrong processor speed.
For more information, please refer to the following website:
Link (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;303602)

3) The Processor speed may be reported incorrectly in Windows XP.
For more information, please refer to the following website:
Link (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;316965)

NOTE: As with all driver installations on Windows XP, you need to login as Administrator or have administrator rights for your domain login.

andreaca
08-12-2004, 23:55
Originariamente inviato da emax81
oK, capito il tuo problema

t potrei dire d alzarli con il CoreCell,,,io sto utilizzando l'ultimo bios 1.51beta e tutti sti problemi nn li ho,,,che bios state utilizzando?
Come va il bios 1.51beta?

emax81
08-12-2004, 23:58
Originariamente inviato da andreaca
Come va il bios 1.51beta?

avevo installato il 1.2,,tempo d avviare il pc la seconda volta e l'avevo gia installato,,,a me nn sta causando nessun problema,,gli altri 1.3\1.4 mod nn li ho provati

PhoEniX-VooDoo
08-12-2004, 23:59
devo dire che funziona proprio bene il nuovo CoreCell ...

http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/cc.jpg


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

...potete fare anche voi questo controllo incrociato? (CPU-Z / CoreCell )

pincopall
09-12-2004, 00:03
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
devo dire che funziona proprio bene il nuovo CoreCell ...



:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

...potete fare anche voi questo controllo incrociato? (CPU-Z / CoreCell )



il core center certe impostazioni le sballa...cmq a me onestamente le rileva perfettamente!
credo cmq che a te le sballi xchè hai un moltiplicatore non intero...da qualke parte avevo letto una cosa del genere...prova a mettere un moltiplicatore intero...quindi 10 o 11 e vedi che nn te lo fa +...almeno dovrebbe :)
cmq confermate che attivando il C&Q il voltaggio max delle cpu diminuisce a parità di impostazione da bios?

populus
09-12-2004, 00:04
ma voi siete pazzi.. come faccio a leggermi 74 pagine di guida per sfruttare bene MSI+3000?

mi fate un riassuntino delle cose importanti per piacere :D

andreaca
09-12-2004, 00:08
Originariamente inviato da populus
ma voi siete pazzi.. come faccio a leggermi 74 pagine di guida per sfruttare bene MSI+3000?

mi fate un riassuntino delle cose importanti per piacere :D
Io me le sono lette tutte e poi mi sono preso una MSI + FX55:cool: :cool:

pincopall
09-12-2004, 00:09
mmm...no ragazzi cone questo C&Q attivo nn sono + stabile come prima nemmeno aumentando un pò il voltaggio sulla cpu...ho prato a fare un super pi da 16 MB e dopo un pò mi ha dato errore...mentre senza C&Q sono assolutamente rock solid...come mai? peccato mi piaceva molto questa opzione!

PhoEniX-VooDoo
09-12-2004, 00:10
Originariamente inviato da pincopall
...prova a mettere un moltiplicatore intero...quindi 10 o 11 e vedi che nn te lo fa +...almeno dovrebbe :)



hehe e crazie al caxxo che dopo non sbaglia :D :muro:

populus
09-12-2004, 00:12
Originariamente inviato da andreaca
Io me le sono lette tutte e poi mi sono preso una MSI + FX55:cool: :cool:


mi fai un riassuntino :D

PhoEniX-VooDoo
09-12-2004, 00:23
Originariamente inviato da populus
mi fai un riassuntino :D


ti leggi la prima pagina e procedi...se hai problemi che non riesci a risolvere e non sono trattati nella prima pagina chiedi.
easy ;)

ciao

Rez
09-12-2004, 00:25
Originariamente inviato da populus
mi fai un riassuntino :D
metti bus a 300 spingi la cpu sulle stelle e ritieniti fortunato
:sofico: :sofico: :sofico:

emax81
09-12-2004, 00:35
Originariamente inviato da pincopall
il core center certe impostazioni le sballa...cmq a me onestamente le rileva perfettamente!
credo cmq che a te le sballi xchè hai un moltiplicatore non intero...da qualke parte avevo letto una cosa del genere...prova a mettere un moltiplicatore intero...quindi 10 o 11 e vedi che nn te lo fa +...almeno dovrebbe :)?

esatto,,,dovrebbe essere quello il problema,,pure la mia "vecchia"ABIT con l'uGuru Clokko andava completamente in panico se nn aveva un moltiplicatore intero:D

pincopall
09-12-2004, 00:38
ma ke palle...ho disabilitato il cool&quiet e nemmeno ora è stabile...sono sicuro al 100% che prima era rock solid con le stesse impostazioni....xchè ora nn lo è +?
le uniche cosa che ho fatto sono state mettere il core celle che prima nn usavo...abilitare il C&Q e mettere i driver AMD...ora provo a levarli e spero di tornare come prima...ma che palle!

pincopall
09-12-2004, 00:52
allora ragazzi...faccio un riassunto della serata...fatemi sapre che ne pensate!

allora prima sto a 280x9 Vcore 1.5+5%...rock solid!
attivo il C&Q, metto il corecenter e i driver AMD...bene funziona...noto subito che il voltaggio massimo è cmq inferiore a prima...quindi alzo il voltaggio protandolo a +8,3%...nonostante tutto iniziano a rompere le skermate blu...il prime mi da errore!
disabilito il C&Q...riprovo...niente...ancora instabile!
disinstallo core center e driver amd...disabilito il C&Q e tutto ritorna come prima!

ora nn posso dire cosa mi rende instabile...se i driver AMD oppure il corecenter( che sia quest'ultimo mi sembra strano)!

altra cosa strana...con speedfan mi legge solo la velocità della ventola del NB...mentre quando avevo installato il corecenter e i driver AMD mi dava anke le velocità della ventola della cpu e di quella dell'alimentatore!
onestamente non riesco a dare un senso logico a questi dati di fatto! a qualcuno è successo qualcosa di simile?
cosa rende instabile il mio pc? i driver AMD?????
xchè speedfan nn rileva la velocità di tutte le ventole???

ora devo uscire...domani proverò a fare i test installando prima i driver AMD x vedere se sono questi che mi causano problemi o il corecenter!
trovo la cosa cmq molto molto strana...ditemi cosa ne pensate voi!

arrarro
09-12-2004, 01:15
Originariamente inviato da pincopall
allora ragazzi...faccio un riassunto della serata...fatemi sapre che ne pensate!

allora prima sto a 280x9 Vcore 1.5+5%...rock solid!
attivo il C&Q, metto il corecenter e i driver AMD...bene funziona...noto subito che il voltaggio massimo è cmq inferiore a prima...quindi alzo il voltaggio protandolo a +8,3%...nonostante tutto iniziano a rompere le skermate blu...il prime mi da errore!
disabilito il C&Q...riprovo...niente...ancora instabile!
disinstallo core center e driver amd...disabilito il C&Q e tutto ritorna come prima!

ora nn posso dire cosa mi rende instabile...se i driver AMD oppure il corecenter( che sia quest'ultimo mi sembra strano)!

altra cosa strana...con speedfan mi legge solo la velocità della ventola del NB...mentre quando avevo installato il corecenter e i driver AMD mi dava anke le velocità della ventola della cpu e di quella dell'alimentatore!
onestamente non riesco a dare un senso logico a questi dati di fatto! a qualcuno è successo qualcosa di simile?
cosa rende instabile il mio pc? i driver AMD?????
xchè speedfan nn rileva la velocità di tutte le ventole???

ora devo uscire...domani proverò a fare i test installando prima i driver AMD x vedere se sono questi che mi causano problemi o il corecenter!
trovo la cosa cmq molto molto strana...ditemi cosa ne pensate voi!

allora io ho dovuto togliere il core center perchè dopo aver installato l'audigy mi causava BSOD a vanvera ed ho notato la stessa curiosità che hai notato tu con speedfan. Senso logico non ce n'è, c'è solo che sta scheda sta in piedi per miracolo!!!
ma fino a quando regge rulla! (ovviamente appena l'nforce 4 sarà disponibile ed avrà dato prova di stabilità questa va dritta nel cesso...ehm voelvo dire la si vende...)

:D

arrarro
09-12-2004, 01:29
per favore ragazzi mi date in PVT una bella dritta per acquistare un kit di raffreddamento a liquido SILENZIOSO ed EFFICENTE da usare con l'Athlon64? per silenzioso intendo entro e non oltre i 20 decibel!!! Mi son rotto le balle dei dissi ad aria!

grazie vi voglio bene!

:D

Mike73
09-12-2004, 09:32
Originariamente inviato da pincopall
attivo il C&Q, metto il corecenter e i driver AMD...


Di quali driver stai parlando??

patanfrana
09-12-2004, 09:58
Ragazzi, qual'è l'ultimo Bios Beta che è uscito? Io ho il Beta 6, e non mi entusiasma, xk ogni tanto si blocca nel rilevamento delle periferiche SATA...
Ne è uscito uno nuovo? E' stabile?

Ciauz ;)

populus
09-12-2004, 10:19
dalle poche pagine che ho letto ci sono solo problemi.... mi state dicendo che sta mobo fa ca..re?

ninja.paolo
09-12-2004, 10:26
Originariamente inviato da populus
dalle poche pagine che ho letto ci sono solo problemi.... mi state dicendo che sta mobo fa ca..re?

no, non fà cagare, è solo che quando lavori a 250-280 mhz di bus quando la mobo di norma ne fa 200 qualke piccola accortezza và tenuta in considerazione...

La mobo è un concentrato di tecnologia, e l'ottima guida di Phoenix è meglio del libretto di istruzioni ke ho usato solo per collegare i fili del case ;)

Ryo Saetta
09-12-2004, 11:47
Raga rinnovo l'invito a fare un test con sandra sul File System xche pare che siamo molto indietro con la velocita' dei dischi SATA rispetto alla norma...chi usa sandra puo' farmi un bench x favore....:cry:

p.s faccio 44 contro gli 85 che dovrei fate vobis...

Sayan V
09-12-2004, 12:09
Originariamente inviato da populus
dalle poche pagine che ho letto ci sono solo problemi.... mi state dicendo che sta mobo fa ca..re?

Addirittura :eek:

questa mobo è già fenomenale di suo :cool:
con i tccd ci va a nozze ;)

in più vuoi anche che ti faccia da lassativo (fa ca..re) :eek:

questo opzional mi sa che lo devi cercare nelle altre mobo, magari ASUS :D

nirvanboy81
09-12-2004, 12:14
Originariamente inviato da Ryo Saetta
Raga rinnovo l'invito a fare un test con sandra sul File System xche pare che siamo molto indietro con la velocita' dei dischi SATA rispetto alla norma...chi usa sandra puo' farmi un bench x favore....:cry:

p.s faccio 44 contro gli 85 che dovrei fate vobis...


Appena torno a casa te lo faccio io,ok?;)

Ryo Saetta
09-12-2004, 12:24
Originariamente inviato da nirvanboy81
Appena torno a casa te lo faccio io,ok?;)

Grazie Nirvan e' importante x me questa cosa....e' inutile avere prestazioni CPU/RAM quando poi il disco non gli sta dietro o almeno e' cosi' lontano da valori "standard" GRAZIE! :)

ninja.paolo
09-12-2004, 12:56
Originariamente inviato da Ryo Saetta
Grazie Nirvan e' importante x me questa cosa....e' inutile avere prestazioni CPU/RAM quando poi il disco non gli sta dietro o almeno e' cosi' lontano da valori "standard" GRAZIE! :)

stasera provo pure io
;)

Ryo Saetta
09-12-2004, 13:14
Originariamente inviato da ninja.paolo
stasera provo pure io
;)

ottimo grazie! ;)

se volete ci sentiamo in PVT e poi facciamo un post unico con 3 valori messi a confronto in modo poi da dare una visuale a tutti di come sono "andate" le cose.....:mc:

pincopall
09-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da arrarro
allora io ho dovuto togliere il core center perchè dopo aver installato l'audigy mi causava BSOD a vanvera ed ho notato la stessa curiosità che hai notato tu con speedfan. Senso logico non ce n'è, c'è solo che sta scheda sta in piedi per miracolo!!!
ma fino a quando regge rulla! (ovviamente appena l'nforce 4 sarà disponibile ed avrà dato prova di stabilità questa va dritta nel cesso...ehm voelvo dire la si vende...)

:D



quindi dici che l'errore sta nel corecenter? possibile che un programma nato per monitorare le cose possa fare tutti sti casini!?!?!?!?
ora allora provo a riattivare il C&Q mettendo i driver AMD e basta...vediamo se regge :)
e per fargli vedere le ventole di cpu e alimentatore come faccio????

pincopall
09-12-2004, 14:11
allora...ho installato solamente i driver AMD e attivato il C&Q...come al solito ho notato che senza toccare i voltaggi da 1.530 mi è sceso a 1.488 con il C&Q attivo...ma nonostante tutto mi ha passato 20 minuti di prime senza problemi...mentre ieri quando avevo installato il corecenter dopo 1 minuto di prime crashava!
ora...nn so come abbiano fatto a fare un programma x monitorare temperature e ventole che fa tanto skifo...ma visto che ho fatto le prove sul mio pc mi sento di sconsigliare vivamente di usare questo programma...a me rende il pc assolutamente instabile anke senza usare il C%Q!

ora senza corecenter funziona tutto perfettamente...molto molto bene...mi resta solo il fastidio che se nn metto il C&Q speedfan nn mi rileva le velocità della ventola di cpu e alimentatore...mah!

Sayan V
09-12-2004, 14:22
Io core center l'ho uso molto e devo dire che non mi crea nessun problema :O
anzi ... l'unica cosa che mi aveva fatto ricredere era che io impostato i voltagi ddr a 2.85v e poi in windows mi sbucavano a 2.70v, ciò mi creava instabilità ... poi ho capito, forse incosciamente, di aver clikkato su save ... così ad ogni accensioni mi rimetteva le impostazioni erroneamente salvate in quel momento ... tolto l'opzione e tutto funge egregiamente :cool:

avshar2
09-12-2004, 14:22
Avrei intenzione di prendere la suddetta scheda Msi K8n Neo2 platinuma cui vorrei abbianre delle DDR in mio possesso, non ho avuto il tempo di leggere il lungo thread quindi mi scuserete se già ne avete parlato, ma io ho 4 DDR x 512 della twinmos,

ora con le twinmos viaggio tutto tranquillo con sta scheda?

con 4 sloto occupati da memorie DS, devo farle viaggiare come è indicato sul sito a 333 Mhz,

oppure mi convien comprare 2 dimm da 1 Gb l'uno

Juspriss
09-12-2004, 14:24
Emax: Non ho ankora letto il documento... adesso cci do un'occhiatina e ti so dire ;), grazie.

Altri: Sinceramente a me sto CoreCell mi sta deludento... mi sembra imp che sia a 56°C mentre navigo su internet...anke xchè il sensore del case ( che è sulle lamelle centrali del dissy ) mi indica 40°C, ergo 45°C... Dopo il NB a 18°C è molto interessante ;).

C'è un metodo alternativo al floppino x mettere su 1.51? :D

pincopall
09-12-2004, 14:24
Originariamente inviato da Sayan V
Io core center l'ho uso molto e devo dire che non mi crea nessun problema :O
anzi ... l'unica cosa che mi aveva fatto ricredere era che io impostato i voltagi ddr a 2.85v e poi in windows mi sbucavano a 2.70v, ciò mi creava instabilità ... poi ho capito, forse incosciamente, di aver clikkato su save ... così ad ogni accensioni mi rimetteva le impostazioni erroneamente salvate in quel momento ... tolto l'opzione e tutto funge egregiamente :cool:


a me nn ne vuole sapere di andare...appena l'ho levato ha iniziato a funzionare tutto perfettamente...C&Q compreso!
ah...nn ho toccato niente nel corecenter...quindi nn posso aver fatto errori come quelli che dici tu!
al max ora provo a rimetterlo...ma ho paura che mi crei qualke casino che poi nn se ne va nemmeno disinstallandolo!

ninja.paolo
09-12-2004, 14:45
GRANDE PINCOOOOOOO... Sto ragazzo è na miniera d'oro :sofico: e de gioki :D :cincin: :vicini: :friend: :asd:

nirvanboy81
09-12-2004, 15:15
Originariamente inviato da Ryo Saetta
Raga rinnovo l'invito a fare un test con sandra sul File System xche pare che siamo molto indietro con la velocita' dei dischi SATA rispetto alla norma...chi usa sandra puo' farmi un bench x favore....:cry:

p.s faccio 44 contro gli 85 che dovrei fate vobis...

A me con il Raid che leggi in sign mi da 86Mb/s contro gli 84 dei Maxtor.
Magari se non hai provato, prova a disinstallare/installare i driver della mobo. Io adesso ho i 5.10 su.
Hai attivato ill SATA3-SATA4 DMA da Bios?
Mi viene in mente solo questo non so.. Facci sapere.;)

pincopall
09-12-2004, 15:21
allora ragazzi...per togliermi ogni dubbio ho rimesso il corecenter ultima versione...riavvio...lancio il prime...al test 2 skermata blu!
riavvio e alzo il voltaggio da 1.5+5% a 8.3%
riavvio...prime...test 2 e si freeza!
levo il corecenter...rimetto il Vcore a 5%...lancio prime e faccio fare i primi 7 test...senza problemi (come prima di mettere il corecenter)!

mi sembra + che evidente che l corecenter almeno sul mio pc causi una grande instabilità...motivo x cui nn lo userò mai +...l'unica cosa ripeto che mi da fastidio è che se nn lo installo nn speedfan nn mi legge la velocità della ventola di cpu e alimentatore!

Sayan V
09-12-2004, 15:35
Originariamente inviato da pincopall
allora ragazzi...per togliermi ogni dubbio ho rimesso il corecenter ultima versione...riavvio...lancio il prime...al test 2 skermata blu!
riavvio e alzo il voltaggio da 1.5+5% a 8.3%
riavvio...prime...test 2 e si freeza!
levo il corecenter...rimetto il Vcore a 5%...lancio prime e faccio fare i primi 7 test...senza problemi (come prima di mettere il corecenter)!

mi sembra + che evidente che l corecenter almeno sul mio pc causi una grande instabilità...motivo x cui nn lo userò mai +...l'unica cosa ripeto che mi da fastidio è che se nn lo installo nn speedfan nn mi legge la velocità della ventola di cpu e alimentatore!

Se lo lasci installato senza farlo avviare allìinizio ti fa lo stersso problema, magari per leggere solo le temp ???

pincopall
09-12-2004, 15:40
Originariamente inviato da Sayan V
Se lo lasci installato senza farlo avviare allìinizio ti fa lo stersso problema, magari per leggere solo le temp ???

nn ho provato a installarlo senza lanciarlo...ormai l'ho levato e nn lo metto +...le temp le leggo con speedfan...sono le velocità della ventola di cpu e alimentatore che nn mi fa leggere...ma pazienza...absta che girano :)

Ryo Saetta
09-12-2004, 15:41
Originariamente inviato da nirvanboy81
A me con il Raid che leggi in sign mi da 86Mb/s contro gli 84 dei Maxtor.
Magari se non hai provato, prova a disinstallare/installare i driver della mobo. Io adesso ho i 5.10 su.
Hai attivato ill SATA3-SATA4 DMA da Bios?
Mi viene in mente solo questo non so.. Facci sapere.;)

grazie intanto x la dritta..posso dirti che ho attivo il DMA ma anche disattivo ho le stesse prestazioni identiche :eek: avevo i 5.10 e ho messo i 6.14 stesse prestazioni anche li.... premetto che di diverso da te ho solo che non uso il raid...ma se le prestazioni sono doppie mi sa che lo metto su anch'io...azzolina....

pincopall
09-12-2004, 15:45
Originariamente inviato da Ryo Saetta
grazie intanto x la dritta..posso dirti che ho attivo il DMA ma anche disattivo ho le stesse prestazioni identiche :eek: avevo i 5.10 e ho messo i 6.14 stesse prestazioni anche li.... premetto che di diverso da te ho solo che non uso il raid...ma se le prestazioni sono doppie mi sa che lo metto su anch'io...azzolina....


beh certo che con il raid le prestazioni raddoppiano...ma ti servono 2 HD identici...e poi se uno si rompe ti perdi tutto quanto!