View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
l'ahi forse trovato?
ho trovato questo in rete ma il nuero però o è sbagliato o ha sbagliato a scrivere....
"c224, it's a capacitor of 104pF"
Purtroppo nn lo trovato dovrei cercare meglio fra il disordine delle carte.
Cmq se dice capacitor 104pF, allora li ci va un condensatore poliestere da 104 picoFarad e no una resistenza, ossia uno di questi [click] (http://img.alibaba.com/photo/50159744/Mylar_Capacitors.summ.jpg)
### pF= picoFarad; PF= petaFarad; mF= milliFarad; μF: microFarad; nF:nanoFarad ###
-Il farad (simbolo F) è l'unità di misura della capacità elettrica dei condensatori, secondo il sistema SI (Sistema internazionale di unità di misura)-
http://it.wikipedia.org/wiki/Picofarad
Purtroppo nn lo trovato dovrei cercare meglio fra il disordine delle carte.
Cmq se dice capacitor 104pF, allora li ci va un condensatore poliestere da 104 picoFarad e no una resistenza, ossia uno di questi [click] (http://img.alibaba.com/photo/50159744/Mylar_Capacitors.summ.jpg)
### pF= picoFarad; PF= petaFarad; mF= milliFarad; μF: microFarad; nF:nanoFarad ###
-Il farad (simbolo F) è l'unità di misura della capacità elettrica dei condensatori, secondo il sistema SI (Sistema internazionale di unità di misura)-
http://it.wikipedia.org/wiki/Picofarad
mi rimane il dubbio sul numero....244/224!
se fai uno sforzo per cercare lo schema te ne sono grato.....:D
provo a cercare di nuovo oggi, calcola che quando sn li nn perdo tutto il tempo acercare xkè devo lavorare per cui dedico tappe di tempo per la ricerca dello schema perduto ;)
continuo a cercare oggi...
guarda ti ringrazio ma forse ne possiamo fare a meno!!!!
ho solo bisogno un volenteroso che dia un'okkiata alla sua K8n neo2 paltinum nella zona da me indicata....
questo perchè ho scaricato un'immagine da MSI, che trovate qui (http://download1.msi.com.tw/files/downloads/mnu_exe/Q7025v1.0.zip)
il file contenuto nel pacchetto è il K8N Neo2 Platinum_A2.jpg
se guardate nella zona da me indicata mi pare nn ci sia alcun condensatore!:eek:
dopo aver scoperto che le uscite audio non andavano perchè mancavano i jumperini previsti con la scheda e aver confermato che nn funziona il primo slot ddr, beccatevi che mi ha risposto il venditore di ebay dopo le mie rimostranze:
>Io sto aspettando il tuo feedback? forse, ragazzo, non hai capito una
>cosa. Non penso di essere arrivato a 60 anni per vivere di ebay. Ti
>sono stato dietro solamente perchè sono sicuro al cento per cento di
>quello che faccio e che dico. Quando ho messo in vendita la piastra ed
>ho specificato che era funzionante e tale si è dimostrata, l'ho fatto
>consapevole di quello che facevo. Mi sarà sfuggito il non funzionamento
>del primo slot per via del mio dissipatore che non mi ha consentito il
>montaggio delle memorie con dissipatore perchè toccava? fai tu. Se non
>ricordo male nella tua prima email mi hai detto che sono 15 anni che
>assembli computer e c'è voluta una settimana per capire di provare a
>montare le memorie negli altri 2 slot? Mio nipotino di 10 anni ci
>avrebbe impiegato 5 minuti. Poi te ne sei uscito che l'audio non
>funzionava,
>adesso si. Hai minacciato di rilasciarmi feedback negativo preso dalla
>foga perchè eri stato fregato, 5 minuti dopo averla montata (ore 16).
>Cosa pensi che sto tutto il giorno davanti il computer? lavoro anch'io,
>purtroppo, e la sera arrivo tardi. Il tuo feedback non lo voglio!!!!!!
pazzesco!
state lontani da gfdonato!!!!
scusate l'ot!
raga sta mobo è pessima .... tralascianfo il fatto che è limitata con la frequenza fsb!ci starebbe un metodo per rendere la mobo stabile una volta superati volt alle ram di 2.7V?
ho delle tccd che salgono solo a 3 4 4 7 a v2.85
solo che a tale voltaggio la mobo è instabile ......si riavvia improvvisamente pur essendo cpu e ram in rock solid.
ma che sfiga:( in effetti da bios ai voltaggi superiori a 2.70 sta scritto che la mobo potrebbe diventare instabile segnando i volts in rosso...ci starebbe qualche modifica fisica possibile?vabbe che è il muletto ...pero sarebbe un peccato tenere il procio a 250mhz frenato dalle ram...
dopo aver scoperto che le uscite audio non andavano perchè mancavano i jumperini previsti con la scheda e aver confermato che nn funziona il primo slot ddr, beccatevi che mi ha risposto il venditore di ebay dopo le mie rimostranze:
pazzesco!
state lontani da gfdonato!!!!
scusate l'ot!
mettici il feedback negativo
guarda ti ringrazio ma forse ne possiamo fare a meno!!!!
ho solo bisogno un volenteroso che dia un'okkiata alla sua K8n neo2 paltinum nella zona da me indicata....
questo perchè ho scaricato un'immagine da MSI, che trovate qui (http://download1.msi.com.tw/files/downloads/mnu_exe/Q7025v1.0.zip)
il file contenuto nel pacchetto è il K8N Neo2 Platinum_A2.jpg
se guardate nella zona da me indicata mi pare nn ci sia alcun condensatore!:eek:
no a quanto pare no........:doh:
scusami, se riesci grazie....:muro:
no a quanto pare no........:doh:
scusami, se riesci grazie....:muro:
ma che fai ti fai domande e ti rispondi da solo?
ninja750
28-02-2008, 20:48
raga sta mobo è pessima .... tralascianfo il fatto che è limitata con la frequenza fsb!ci starebbe un metodo per rendere la mobo stabile una volta superati volt alle ram di 2.7V?
ho delle tccd che salgono solo a 3 4 4 7 a v2.85
solo che a tale voltaggio la mobo è instabile ......si riavvia improvvisamente pur essendo cpu e ram in rock solid.
ma che sfiga:( in effetti da bios ai voltaggi superiori a 2.70 sta scritto che la mobo potrebbe diventare instabile segnando i volts in rosso...ci starebbe qualche modifica fisica possibile?vabbe che è il muletto ...pero sarebbe un peccato tenere il procio a 250mhz frenato dalle ram...
io con tccd sono stato stabile per qualche periodo a 255 in sincrono 1:1 con 3-8-4-4 e 2,85v
io con tccd sono stato stabile per qualche periodo a 255 in sincrono 1:1 con 3-8-4-4 e 2,85v
in che senso stabile per qualche periodo?a me la mobo diventa instabile gia a 2.75 figuriamoci a 2.85,eppure cpu e ram sono in rock solid...
prox settimana mi arriva QUESTA (http://www.bit-tech.net/news_images/2007/10/msi_releases_details_of_k9a2_790fx_phenom_board/K9A2-Platinum.jpg) mammina,(troppo bella) la testo cn un 5000+ black edition, gli metto su 4 hd3870 in cross fire vediamo cm si comporta lei e il 5000.
Non prendo phenom quade xkè lo gia avuto e me lo sn venduto, lo testato su una Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 (http://www.hwupgrade.it/immagini/Gigabyte_GA-MA790FX-DQ6_01.jpg) per giocare fanno vomitare, meglio i q6600 di intel,sto aspettando maggio-giugno cosi prendo uno stepping b3, xkè oltre i 2,3 ghz diventa instabile a causa di quel problema sulla L3.
ninja750
29-02-2008, 12:28
in che senso stabile per qualche periodo?a me la mobo diventa instabile gia a 2.75 figuriamoci a 2.85,eppure cpu e ram sono in rock solid...
finchè le temp erano basse, poi il chipset scaldava troppo e avevo crash
ora che ho tolto la ventola e messo il megadissipone passivo sono passato a 2gb value quindi sto a 200mhz e stop
finchè le temp erano basse, poi il chipset scaldava troppo e avevo crash
ora che ho tolto la ventola e messo il megadissipone passivo sono passato a 2gb value quindi sto a 200mhz e stop
allora puo essere il chipset?la prendei di seconda mano il tizzio che me l'ha venduta la teneva come nuova e ci ha montato pure un dissipatore in rame sul chipset......che per quanto scadente penso che sia molto migliore di quello originale che stava sulla piastra.
Come si vedono le temperature del chipset?è qual'è la temperatura di crash?
ma il dato oggettivo che si evince dalla mobo è il fatto che a voltaggi alle ram a superiori a 2.70 son segnati rossi e che è lo stesso bios a dire che puo causare instabilità.
ninja750
29-02-2008, 14:07
sono rossi come disclaimer mica perchè non vanno
fidati che ho tenuto la mobo quasi un anno con 255fsb e 2,85v alle ram ma devono essere ram apposta altriementi rischi solo di rovinarle specie se non sono dissipate
la temp di crash ora non la ricordo anche perchè non facevo monitoring in game usavo il sensore di un rehobus mi pare che tenesse fino a 60 gradi quindi quella a diodo dovrebbe essere ben maggiore
la ventola originale con quel dissipatore alto 1mm è uno schifo intercontinentale
certo che sono ram idonee sono ram che prima stavono su una dfi andate sempre da dio....sono delle ocz platinum tccd revision 2 con dissipatori in acciaio
sono rossi come disclaimer mica perchè non vanno
fidati che ho tenuto la mobo quasi un anno con 255fsb e 2,85v alle ram ma devono essere ram apposta altriementi rischi solo di rovinarle specie se non sono dissipate
la temp di crash ora non la ricordo anche perchè non facevo monitoring in game usavo il sensore di un rehobus mi pare che tenesse fino a 60 gradi quindi quella a diodo dovrebbe essere ben maggiore
la ventola originale con quel dissipatore alto 1mm è uno schifo intercontinentale
beh se fosse solo per discalimer non credo che poi accanto alle scritte rosse scrivessero pure la scritta potrebbe causare instabilità di sistema ,bo una cosa è certa probabilemte non comprerò piu msi neanche al muletto.:muro:
cmq non posso vedere le temp del chipset neanche da everest....io avevo pensato ad instabilità del chipset ma non si puo nemmeno overvoltare...sulle temp mi pare strano sebbene ancora sono riuscito a monitorarle via software, dato che monta un dissipatore in rame con ventola a led blu insomma un buon dissipatore per chipset sicuramente molto piu prestazionale di quello originale...mi pare strano che possa essere un problema di temperatura .
ninja750
29-02-2008, 16:24
certo che sono ram idonee sono ram che prima stavono su una dfi andate sempre da dio....sono delle ocz platinum tccd revision 2 con dissipatori in acciaio
idem
su dfi le mie stavano 270 su questa dovevo mettere cas3 anzichè cas2.5 e poi hanno retto poco tempo
ninja750
29-02-2008, 16:24
cmq non posso vedere le temp del chipset neanche da everest....io avevo pensato ad instabilità del chipset ma non si puo nemmeno overvoltare...sulle temp mi pare strano sebbene ancora sono riuscito a monitorarle via software, dato che monta un dissipatore in rame con ventola a led blu insomma un buon dissipatore per chipset sicuramente molto piu prestazionale di quello originale...mi pare strano che possa essere un problema di temperatura .
la temp del chipset con motherboard monitor la vedevo
ninja750
29-02-2008, 16:25
cmq non posso vedere le temp del chipset neanche da everest....io avevo pensato ad instabilità del chipset ma non si puo nemmeno overvoltare...sulle temp mi pare strano sebbene ancora sono riuscito a monitorarle via software, dato che monta un dissipatore in rame con ventola a led blu insomma un buon dissipatore per chipset sicuramente molto piu prestazionale di quello originale...mi pare strano che possa essere un problema di temperatura .
quando ti crasha? in game o in windows? usi rmclock?
quando ti crasha? in game o in windows? usi rmclock?
in windows bello e buono si riavvia , nei giochi non è capitato mai che si riavviasse.è possibile invece che se dopo aver giocato esco dal gioco e apro internet explorer o qualche altra finestra si riavvia...
un caso particolare in cui son rimasto di stucco è stato quando ho fatto partire orthos dopo due ore di stress ed era tutto ok senza alcun errore...nel momento in cui ho stoppato qualche secondo dopo e crashato .(piu che crashare è un riavvio)
si all'inizio credendo che fosse rmclock o problemi legati con qualche fid del cool quaiet l'ho disabilitato completamente, ma poi mi sono accorto che lo faceva lo stesso anche senza rmclock.
hai qualche idea di cosa possa essere?
idem
su dfi le mie stavano 270 su questa dovevo mettere cas3 anzichè cas2.5 e poi hanno retto poco tempo
sembrebbe avvalutarsi l'ipotesi di instabilità della mobo con voltaggi alti alle ram ...cmq è scritto nello stesso bios.Probabilemte delle ram fortunelle di tipo tccd che salgano a bassi voltaggi tipo 2.70 probabilemente la mobo non darebbe sti problemi ...faccio delle ipotesi non conosco perfettamente questa mobo.
ninja750
29-02-2008, 19:24
in windows bello e buono si riavvia , nei giochi non è capitato mai che si riavviasse.è possibile invece che se dopo aver giocato esco dal gioco e apro internet explorer o qualche altra finestra si riavvia...
un caso particolare in cui son rimasto di stucco è stato quando ho fatto partire orthos dopo due ore di stress ed era tutto ok senza alcun errore...nel momento in cui ho stoppato qualche secondo dopo e crashato .(piu che crashare è un riavvio)
si all'inizio credendo che fosse rmclock o problemi legati con qualche fid del cool quaiet l'ho disabilitato completamente, ma poi mi sono accorto che lo faceva lo stesso anche senza rmclock.
hai qualche idea di cosa possa essere?
quando mi faceva così era per la ram, nessun problema nei giochi ma in win si piantava, avevo messo 4x512 con ram 2T, ora 1T 2x1gb nessun problem
difficile dire nel tuo caso ma direi che sono proprio le ram o le impostazioni delle stesse, se rilassi i timings cambia nulla?
quando mi faceva così era per la ram, nessun problema nei giochi ma in win si piantava, avevo messo 4x512 con ram 2T, ora 1T 2x1gb nessun problem
difficile dire nel tuo caso ma direi che sono proprio le ram o le impostazioni delle stesse, se rilassi i timings cambia nulla?
si leggermente qualcosina ad esempio se rilasso ancora i timing puo accadere che il riavvio si verifica molto piu tardi ma internet explorer crasha spesso non ho testato nei giochi....
sto da giorni a provare settaggi anche anche rilassate fa lo stesso problema....ho provato a metterle con divisori bassi ed ho messo overvolt 2.85 il problema si è ripresentato io credo che siano i voltaggi alle ram sempre fino a prova contrario.pure io ho le ram a 2t ......altra anomalio dato che sulla dfi giravono pure ad 1t.
se rilasso di piu succede che internet explorer crasha spesso ed il riavvio succede meno frequente ...
mi chiedo poi come possano incidere le ram quando queste lavorano stabili a frequenza occata ...sta roba è veramente strana
beh se fosse solo per discalimer non credo che poi accanto alle scritte rosse scrivessero pure la scritta potrebbe causare instabilità di sistema ,bo una cosa è certa probabilemte non comprerò piu msi neanche al muletto.:muro:
non dir cosi :(
msi è un ottima marca, e credimi le ho avute quasi tutte le mobo msi
ragazzi ci faccio girare un opty165@2,6ghz "v-c standard" su una neo4, un 3500+@2500mhz whincester sulla neo2 (in questo momento), e mai nessun problema.
Possibile ke sn l'unico cularo ad avere sta neo2 fortunata ?
Un mio mico ha la stessa mobo e stira ram e cpu in tutti i versi e colori (ovviamente nei loro e suoi limiti), senza aver avuto mai problemi.
Naturalmente non è ai livelli di una dfi, ma credetemi, dopo DFI viene MSI cm qualità di mobo.
Non esiste ne asus ne abit ne gigaminkias a confronto.
non dir cosi :(
msi è un ottima marca, e credimi le ho avute quasi tutte le mobo msi
ragazzi ci faccio girare un opty165@2,6ghz "v-c standard" su una neo4, un 3500+@2500mhz whincester sulla neo2 (in questo momento), e mai nessun problema.
Possibile ke sn l'unico cularo ad avere sta neo2 fortunata ?
Un mio mico ha la stessa mobo e stira ram e cpu in tutti i versi e colori (ovviamente nei loro e suoi limiti), senza aver avuto mai problemi.
Naturalmente non è ai livelli di una dfi, ma credetemi, dopo DFI viene MSI cm qualità di mobo.
Non esiste ne asus ne abit ne gigaminkias a confronto.
mah probabilemnte si sarai uno dei fortunati.Certo posso darti ragione nel dire che subito dopo la dfi viene la msi.L'asus fa proprio skifo quindi concordo con te che la msi viene dopo la dfi.
Ma infatti come dicevi tu anche in overlock procio se la cava bene e sulle ram che desta problemi chissa come vanno gli altri modelli di msi in ram (overclock)
mah probabilemnte si sarai uno dei fortunati.Certo posso darti ragione nel dire che subito dopo la dfi viene la msi.L'asus fa proprio skifo quindi concordo con te che la msi viene dopo la dfi.
Ma infatti come dicevi tu anche in overlock procio se la cava bene e sulle ram che desta problemi chissa come vanno gli altri modelli di msi in ram (overclock)
sto prendendo appunto QUESTA (http://www.bit-tech.net/news_images/2007/10/msi_releases_details_of_k9a2_790fx_phenom_board/K9A2-Platinum.jpg) proprio per testarne la validità, certo parliamo qui di un altro socket, ma sempre amd è, e cmq , per me 939-am2 e am2+ sn la stessa cosa, anzi il 939 lo reputo migliore in termini di oc.
ninja750
01-03-2008, 12:47
sto da giorni a provare settaggi anche anche rilassate fa lo stesso problema....ho provato a metterle con divisori bassi ed ho messo overvolt 2.85 il problema si è ripresentato io credo che siano i voltaggi alle ram sempre fino a prova contrario.pure io ho le ram a 2t ......altra anomalio dato che sulla dfi giravono pure ad 1t.
se rilasso di piu succede che internet explorer crasha spesso ed il riavvio succede meno frequente ...
mi chiedo poi come possano incidere le ram quando queste lavorano stabili a frequenza occata ...sta roba è veramente strana
appunto, a quanto visto 2T su questa mobo è un rischio molto alto di stabilità!
appunto, a quanto visto 2T su questa mobo è un rischio molto alto di stabilità!
gia, ma ad 1t su questra piastra le ram non reggono per niente , è una scelta obbligata il 2t ...
sto prendendo appunto QUESTA (http://www.bit-tech.net/news_images/2007/10/msi_releases_details_of_k9a2_790fx_phenom_board/K9A2-Platinum.jpg) proprio per testarne la validità, certo parliamo qui di un altro socket, ma sempre amd è, e cmq , per me 939-am2 e am2+ sn la stessa cosa, anzi il 939 lo reputo migliore in termini di oc.
beh io non riskierei prenderei una bella dfi e ti togli i problemi di torno ahaha:)
resto sempre in attesa di qualcuno che dia una okkiata alla sua mobno nella zona che mi interessa............
come mia non riesco a mettere Command Rate 1T???????????
mi da solo 2T!!!!
ninja750
01-03-2008, 15:50
questa è la foto più nitida che sono riuscito a farti, è della prima neo2 che mi è durata 1gg, l'altra è nel case
http://img525.imageshack.us/img525/773/img0424qw9.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=img0424qw9.jpg)
come vedi in quella zona non c'è nulla c'è una specie di ponte-contatto ma nessun condensatore
resto sempre in attesa di qualcuno che dia una okkiata alla sua mobno nella zona che mi interessa............
come mia non riesco a mettere Command Rate 1T???????????
mi da solo 2T!!!!
strano .....prova ad aggiornare il bios io non l'ho fatta la foto ma come gia ti è stato detto non c'è alcun condensatore in quella zona , ma forse ti stai in incrippando da solo...?:)
beh io non riskierei prenderei una bella dfi e ti togli i problemi di torno ahaha:)
si lo so, ma io acquisto quasi tutto per testare poi quello ke mi garba di piu lo tengo...
la prendo pe testarla, dp passerò alla DFI LANPARTY UT 790FX M2R, dalla quale hanno parlato molto bene.
ma vi ricordate qual'era la soluzione per aggirare il problema del sensore della temp della cpu su questa mobo, per quel problema ke per avere le temp quasi reali serviva riavviare due voilte, o spinger eil tasto del power ad alimentatore spento, or ann ric bene, mi sembra ke c'era anke un bios ke sistemava sta cosa...qualcuno ricorda ?
ninja750
28-03-2008, 16:14
la mia segna tutt'ora patate e non gradi centigradi
mai sentita sta cosa, uso bios 1C
che cacchio ho letto allora...
sta cosa l'avevo letta dopo 2-3 mesi ke usci questa mamma
ragazzi ho notato una cosa, per me, strana.
ho installato il software che visualizza tutti i parametri della mobo e con molta sorpresa ho visto ben 39-44 gradi per il mio athlon64 san diego che su una a8v deluxe invece sta a 29° (è un altro processore ma sempre san diego solo un po' più vekkio)
ma quello montato su msi è raffreddato da uno zalman mentre quello sulla asus è raffreddato da un dissi amd per dual core (ha gli heatpipes).
possibile?
ho poi installato everest e questo mi visualizza una temperatura di 40° per il processore ma solo di 29° (come l'altro) per il diodo: che significa????
il software sulla asus è il vekkio MBM ma questa msi non è supportata....
quale è la temperatura giusta?
c'è un altro sofware freeware oltre mbm per visualizzare le temperature?
ninja750
18-04-2008, 21:31
quale è la temperatura giusta?
c'è un altro sofware freeware oltre mbm per visualizzare le temperature?
con questa mainboard purtroppo la "temperatura giusta" non esiste
segna patate
ragazzi ho notato una cosa, per me, strana.
ho installato il software che visualizza tutti i parametri della mobo e con molta sorpresa ho visto ben 39-44 gradi per il mio athlon64 san diego che su una a8v deluxe invece sta a 29° (è un altro processore ma sempre san diego solo un po' più vekkio)
ma quello montato su msi è raffreddato da uno zalman mentre quello sulla asus è raffreddato da un dissi amd per dual core (ha gli heatpipes).
possibile?
ho poi installato everest e questo mi visualizza una temperatura di 40° per il processore ma solo di 29° (come l'altro) per il diodo: che significa????
il software sulla asus è il vekkio MBM ma questa msi non è supportata....
quale è la temperatura giusta?
c'è un altro sofware freeware oltre mbm per visualizzare le temperature?
Non sei al corrente della funzionalità del sensore di questa mobo:
fa schifo !
sballa le temp, nel senso che se il procio sta a 29° nella realtà lui ti scazza i valori e ti dice cagate, non è attendibile come valore di misura della temperatura del procio, per cui qualsiasi software tu installi non saprai mai la reale temp del tuo procio.
Se vuoi sapere la reale temp, metti una sondina che misura la temp vicino al procio e determini cn essa una temp sicuramente piu vicina a quella reale...
che cagata!!!!
non lo sapevo...........leggersi tutte le pagine della discussione è dura....:D
Una info...secondo voi con l'ultimo bios 1.0D quali sono le impostazioni ottimali per un 3200+ e 2 banchi geil pc3200 in dual?
grazie
ninja750
19-05-2008, 17:23
ottimali in cosa?
ottimali in cosa?
per spingere un po' il procio...
ninja750
21-05-2008, 14:18
siccome non c'è una regola per l'OC fixa l'agp a 67 mhz e sali di 5mhz in 5mhz fintanto che vedi stabilità in winzozz
devAngnew
17-07-2008, 20:33
Ciao a tutti, ho uno strano problema con il PC, sabato mattina non si avviava più neanche in modalità provvisoria, quindi ho deciso di formattare ho installato nuovamente windos XP tutto ok.
Il giorno dopo riaccendendo il PC ho avuto nuovamente lo stesso problema e il PC non si è avviato in nessuna modalità.
Cosa può essere successo ?
Qualche problema hardware ?
Ps: il PC prima funzionava.
Il pc ha la seguente conf. AMD 64 3500+ 2GB di Ram, MB MSI Neo2-platinum, HD IDE , sk audio on board, video Gforce 4mx masteriz. lg dvd, ali Q-tec 500 watt.
Aggirnamento (pensavo fossero la ram ma ho fatto un test con altre sicuramente funzionanti nulla è cambiato, quindi è da escludere).
Ora il PC non si avvia affatto non arriva affatto alla schermata di startup.
la mb beepa allo stato:
initializing video interface. this will start CPU clock, cheching type of video on board. ecc.
forse la mb si è rotta ?
Grazie 1000!!!!!!! per il possibile aiuto.
ninja750
17-07-2008, 21:13
ma... un bellissimo e salutare clear cmos l'hai già provato?
altrimenti parti a fare il giochino della ram postato qualche pagina fa
devAngnew
17-07-2008, 22:40
Ciao ninja750
il clear cmos l'ho fatto
il giochino delle ram quale sarebbe ?
io ho solo provato a spostare la ram su un altro slot ma non è cambiato nulla ?
devAngnew
18-07-2008, 19:28
Ciao Ninja750 se ho trovato la pagina giusta sulle ram il gioco dovrebbe essere questo: (corregimi se sbaglio)
togliere le ram dal sistema e farlo partire.(il sistema beepa)
successivamente spegner il pc reinserire la ram e farlo partire.(ora il pc dovrebbe partire e poi iniziare a caricare l'SO).
Se questo è il gioco per me non ha funzionato ma come già detto nel mio post precedente...
la mb beepa allo stato:
initializing video interface. this will start CPU clock, cheching type of video on board.
ecc.
qualche altra info ?
grazie 1000!!!!!!
ninja750
18-07-2008, 20:51
si la procedura è quella in caso di morte.. ma senza ram non fa nemmeno i beep?! :mbe:
devAngnew
18-07-2008, 23:17
Si senza ram i beep li fà!!!! poi spengo inserisco i banchi ma ritorna allo stato di cui sopra.
:boh:
ninja750
19-07-2008, 10:01
allora non ho più idee si deve essere fritto qualcosa
hai provato a usare la ram in banchi diversi dal primo/secondo?
devAngnew
19-07-2008, 10:45
Si certo ho provato su tutti i banchi.
Il bello è che improvvisamente (e senza OC) spento il PC e riacceso e si blocca....:boh:
ho avuto un problema con HDD(mi è scoppiato :cry: )dopo la formattazione ecc ecc ora mi trovo ad avere problemi con i 4x/8x ....in pratica i catalyst non ne vogliono sapere di andare a 8X avendo cosi delle prestazioni hardware a dire poco immonde -_-
avete delle dritte?
ninja750
29-07-2008, 12:03
intendi il transer agp? prova a forzarlo da bios
intendi il transer agp? prova a forzarlo da bios
nel bios ci son o3 optzioni:
-auto
-4x
-4/8 x
è nell'ultima quindi 4/8 x
difatti è li che sono subito andato,ma non va......e quando vado nel catalyst x impostare l'8x mi chiede sempre continui riavvi non settandolo però mai ad 8x
ninja750
29-07-2008, 12:27
hai provato a metterlo su auto?
Non vorrei dire bojate... ma io mi ricordo che quando avevo quella mobo e mi dava quel problema, era perchè avevo appena formattato e mi ero dimenticato di mettere i driver del chipset nForce. Cosa che ora non farei mai dato che è la prima che faccio! :D
Li hai messo? Con quelli installi i driver del bus AGP. ;)
Non vorrei dire bojate... ma io mi ricordo che quando avevo quella mobo e mi dava quel problema, era perchè avevo appena formattato e mi ero dimenticato di mettere i driver del chipset nForce. Cosa che ora non farei mai dato che è la prima che faccio! :D
Li hai messo? Con quelli installi i driver del bus AGP. ;)
uhmmm x la verità si lo fatto....ma mi hai messo una pulce nell'orecchio visto che ho messo i vecchi da CD-rom e magari con gli ultimi catalyst non sono l'ideale....aevte un link x le ultime vesrioni?
plz regà voi siete + pro di me(leccatina di cu*o :D ) magari io faccio altra cazzata....
p.s. mille grazie della disponibilità ;)
uhmmm x la verità si lo fatto....ma mi hai messo una pulce nell'orecchio visto che ho messo i vecchi da CD-rom e magari con gli ultimi catalyst non sono l'ideale....aevte un link x le ultime vesrioni?
plz regà voi siete + pro di me(leccatina di cu*o :D ) magari io faccio altra cazzata....
p.s. mille grazie della disponibilità ;)
Quelli del CD no ti prego! :asd:
Mai usare la roba che c'è nel CD! :O E' sicuramente vecchia! :fagiano:
http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.17_it.html ;)
Quelli del CD no ti prego! :asd:
Mai usare la roba che c'è nel CD! :O E' sicuramente vecchia! :fagiano:
ecco visto che facevo cazzate heheheheh
mille grazie del link neo:p
ecco visto che facevo cazzate heheheheh
mille grazie del link neo:p
Tranquillo, tu però dicci se funziona. :)
Tranquillo, tu però dicci se funziona. :)
ok allora vado x passi:
1) ho scaricato ed installato gli nforce da link
2)ho installato i catalyst ultimi(8.7)
ecco cosa succede quando faccio proprietà su desktop x andare sul pannello di control center
http://img504.imageshack.us/img504/3126/86285495ih5.jpg
e cosa succede se ora faccio andare il vecchio aquamark3
http://img299.imageshack.us/img299/7458/aquamarkwq9.jpg
premetto che stamattina ero risucito sia a far funzionare il control center(ecco perchè lamentavo che non si settava a DOC)e sia avevo fatto partire aquamark facendo un risultato a dir poco pietoso 25000.....roba da schede di 5-6 anni fa :doh:
il primo errore quello del control mi sa che è uscito dopo i continui intall e disintall dei driver 8.7.....se installo i primi(la suite intendo)mi dava problemi di scorrimento pagine web(scattava l'immagine)se invece andavo sui secondi non scattava nulla ma però avevo lostesso il prob del 4/8x agp
link da dove preso driver http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp
mmmmmmmmmm un'altro cavolo di formattone mica lo voglio fare......l'ultimo risale a 2 gg fa :V
Ciao ragazzi.
Sono molto affezionato a questa scheda mamma (infondo la mamma è sempre la mamma...), e mi chiedevo se sia in termini economici che prestazionali quanto mi convenisse fare un upgrade di ram a 2 giga DC e proc. athlon 64 X2...
La mia attuale configurazione è in firma
ciaooo
Cambia PC, ti costa meno.
Cambia PC, ti costa meno.
Ok grazie
Ciao ragazzi.
Sono molto affezionato a questa scheda mamma (infondo la mamma è sempre la mamma...), e mi chiedevo se sia in termini economici che prestazionali quanto mi convenisse fare un upgrade di ram a 2 giga DC e proc. athlon 64 X2...
La mia attuale configurazione è in firma
ciaooo
se trovi tutto a buon prezzo e vendi le tue cose forse ti conviene, con il fatto che non devi reinstallare... un vero sbattimento...
Certo cpu 939 non è facile trovarle ma è facile venderle...
Considera anche che dovresti buttare la scheda video...
Però se vendi tutta la configurazione per una nuova...dipende quanti soldi hai da buttare...
buttare...
Perchè buttare? :mbe:
se trovi tutto a buon prezzo e vendi le tue cose forse ti conviene, con il fatto che non devi reinstallare... un vero sbattimento...
Certo cpu 939 non è facile trovarle ma è facile venderle...
Considera anche che dovresti buttare la scheda video...
Però se vendi tutta la configurazione per una nuova...dipende quanti soldi hai da buttare...
Perchè dovrei cambiare la scheda video? Considera che gioco molto poco col pc, ma faccio più che altro attività di video/audio editing + mulo e navigazione, quindi ho bisogno di ram e una cpu più sveglia.
E convengo con te sul fatto di dover reinstallare tutto...
Perchè se cambi passi a PCI-Express. :)
Perchè se cambi passi a PCI-Express. :)
trovi ancora qualche scheda con agp ma sono rare,
ce l'ha ancora qualche scheda con chipset 775,
e alcune di marche non primarie vedi asrock,...
o anche di marca buona ma quasi sempre con dotazioni limitate (scheda a mezza lunghezza)
Perchè se cambi passi a PCI-Express. :)
Ah già, vero dimenticavo questo piccolo dettaglio
ninja750
30-07-2008, 16:45
Perchè se cambi passi a PCI-Express. :)
può sempre restare su agp prendendo una vga come la mia o una 3850
Se cambia, tanto vale cambiare tutto. IMHO
Io feci così 1 anno fa... e devo dire che il salto prestazionale è stato leggermente enorme. :asd:
farò 2 conti... dopo le ferie xò :-)
NigthStalker_86
06-08-2008, 15:54
Raga, da che versione di bios vengono supportate le CPU Opteron single e multi core...?
Non ho trovato questa informazione da nessuna parte. :muro:
Sono per caso supportate di default? :stordita:
ninja750
06-08-2008, 16:24
di default no, la scheda è molto vecchia
di sicuro dal penultimo 1C supporta tutto ma che ricordi io male che vada ti riconosce una unknown cpu al boot, poi fai tu il flash dell'ultimo bios
help me non mi vuole più far entare nel Bios..premetto che non ho installato alcun aggiornamento bios....e devo entrarci perchè devo modificare l'ordine di boot dei dischi(devo sistemare...btloader mancante e palle varie )
ho provato premendo del o canc o ctrl alt canc...F11 mi fa entrare nel menu rapido ma non mi basta...
aiutatemi.
Grazie
ninja750
17-10-2008, 12:17
se hai una tastiera usb prova con una ps2
è una usb ma per risparmiare le usb gli ho messo l'adattatore ps2...comq in uno dei mille tentativi era entrato...avevo premuto un bel pò di tasti...che paranoia sta cosa
help: ma che drivers (su floppy) devo utilizzare per installare il SO (XP) su HD sata ma senza RAID????:mc:
help: ma che drivers (su floppy) devo utilizzare per installare il SO (XP) su HD sata ma senza RAID????:mc:
Scarica i driver dal sito. Quella versione è l'unica che non si impalla al reboot di winzoz.
Poi una volta installato credo che puoi aggiornare... Io mi sono tenuta quella...
Scarica i driver dal sito. Quella versione è l'unica che non si impalla al reboot di winzoz.
Poi una volta installato credo che puoi aggiornare... Io mi sono tenuta quella...
infatti.........
il floppy allegato non serve a una mazza!!!!
altra domanda.
ho installato tutto tranquillamente ma mi sono accorto che mi mette l'hd sata del so nell'icona "rimozione sicura hw" come se fosse un hd esterno usb!!!!!!!
come mai?????????????
up....
permane la collocazione degli hd e del masterizzatore sata nelle periferiche scollegabili. ho utilizzato i drivers moddati presenti in questa discussione.
vorrei sapere come configurare correttamente il bios per utilizzare 2 hd e un masterizzatore SATA SENZA UTILIZZARE il raid!
con un solo hd funziona tutto correttamente ma quando metto l'altro hd ed il masterizzatore mi fa tre o quattro POST (si riavvia da solo dopo il conteggio memoria) prima di partire e poi il caricamento di windows diventa lentissimo.
n.b.: utilizzo l'ultimo bios ufficiale.
help........:muro:
up............................
infatti.........
il floppy allegato non serve a una mazza!!!!
altra domanda.
ho installato tutto tranquillamente ma mi sono accorto che mi mette l'hd sata del so nell'icona "rimozione sicura hw" come se fosse un hd esterno usb!!!!!!!
come mai?????????????
Questo è normale il controller serial ata ha la proprieta' di poter rimuovere i dischi a caldo (è chiaro che devi avere anche dei box che lo supportino).
up....
permane la collocazione degli hd e del masterizzatore sata nelle periferiche scollegabili. ho utilizzato i drivers moddati presenti in questa discussione.
vorrei sapere come configurare correttamente il bios per utilizzare 2 hd e un masterizzatore SATA SENZA UTILIZZARE il raid!
con un solo hd funziona tutto correttamente ma quando metto l'altro hd ed il masterizzatore mi fa tre o quattro POST (si riavvia da solo dopo il conteggio memoria) prima di partire e poi il caricamento di windows diventa lentissimo.
n.b.: utilizzo l'ultimo bios ufficiale.
help........:muro:
Per non fare il raid e avere le massime performance basta che metti il primo disco su 1 canale e il secondo disco sull'altro. Quindi sul seral ata 1 e sul serial ata 3 ad esempio. Occhio che se fai così però non puoi fare overclock. Le porte serial ata 1 e 2 non hanno il blocco del bus. Puoi anche decidere di mettere tutto su 3 e 4 ma secondo me perdi in performance (è come nel caso dell'ide con due dischi sullo stesso canale).
Nel bios trovi la configurazione del menu del raid ed è quello che devi usare per configurare i dischi (se non ricordo male ) e metti no-raid.
Per non fare il raid e avere le massime performance basta che metti il primo disco su 1 canale e il secondo disco sull'altro. Quindi sul seral ata 1 e sul serial ata 3 ad esempio. Occhio che se fai così però non puoi fare overclock. Le porte serial ata 1 e 2 non hanno il blocco del bus. Puoi anche decidere di mettere tutto su 3 e 4 ma secondo me perdi in performance (è come nel caso dell'ide con due dischi sullo stesso canale).
Nel bios trovi la configurazione del menu del raid ed è quello che devi usare per configurare i dischi (se non ricordo male ) e metti no-raid.
ah.........quindi sata 3 e 4 sono lo stesso canale?????
ma possibile che avendoli li e sul 1 il masterizzatore incasini il post?
a freddo si è riavviato 5 volte prima di caricare i canali sata e ide!
sto per gettare la spugna.....................e la mobo!!!!
non ne vuole sapere di funzionare con due hd sata!!!!
ma quale è il migliore bios?
altro dubbio: possibile che dopo aver flashato il bios dal 1.d al 1.c (precedente) al riavvio non sia cambiato alcun parametro (era tutto identico a prima) ma solo il nome del bios?????:mbe: :muro:
albeganasa
25-04-2009, 13:53
driver audio per vista ?
gazie a tutti
driver audio per vista ?
gazie a tutti
vai sul sito realtec e becca quelli ac'97 se non ricordo male... oppure cercali con il chipset audio "alc850"
Ho cercato un bel pò ma non ho trovato niente purtroppo...
qualcuno di voi sa se lo Zalman CNPS 7000C-Cu Led è compatibile con questa mobo? Lo slot VGA e gli slot per le RAM sono veramente parecchio vicini alla CPU :\ (sul sito della Zalman non si trova più niente riguardo al 7000)
Ho cercato un bel pò ma non ho trovato niente purtroppo...
qualcuno di voi sa se lo Zalman CNPS 7000C-Cu Led è compatibile con questa mobo? Lo slot VGA e gli slot per le RAM sono veramente parecchio vicini alla CPU :\ (sul sito della Zalman non si trova più niente riguardo al 7000)
Io ce l'ho, ed è compatibile ma solo se non hai una scheda video ingombrante, altrimenti non penso vada.
Per ora ho una ATI x850 Pro e aspettando il 4800x2 ho da parte una X1950 Pro...che è abbastanza grossa...dite che ci va? :mbe:
Ho cercato un bel pò ma non ho trovato niente purtroppo...
qualcuno di voi sa se lo Zalman CNPS 7000C-Cu Led è compatibile con questa mobo? Lo slot VGA e gli slot per le RAM sono veramente parecchio vicini alla CPU :\ (sul sito della Zalman non si trova più niente riguardo al 7000)
E' compatibile qualunque scheda video tu monti, a meno che ne usi una passiva con il dissipatore sul retro della VGA. Stesso discorso per le RAM, compatibile con tutte a meno che siano modelli particolari con dissipatori molti alti.
Ho un problema...dopo aver letto la guida all'overclock per i processori K8 di Benna65, ho pensato di spremere un pochino il mio 4000+...una volta avviato CPU-Z però, mi sono accorto che le mie ram stavano lavorando a 166MHz di frequenza (ovvero come DDR333). Sono andato sul bios e ho impostato manualmente i timings delle mie RAM* (3-3-3-8 da fabbrica, sono Kingston commerciali abbastanza scarse) e la frequenza a 200MHz...Il PC però con questi settings è instabile...non appena apro un gioco crasha...non so perchè ma settando dal bios la frequenza su AUTO, la mobo mi setta da sola le RAM a 333 :\ è normale? da cosa può dipendere?
* Ho 4 banchi da 512, RAM settata a 2T.
maurygozzy
25-05-2009, 08:35
E' normale, e' un limite del memory controller degli Athlon 64, con tutti i banchi occupati la velocita' massima delle ram e' 333 MHz con il 2T attivo.
C'e' anche scritto sul manuale della MOBO!!
Cmq. io personalmente tenevo le ram in manuale a DDR400 con 4 banchi da 512Mb della S3+ con CL 2.5 ed il sistema era stabilissimo! se mettevo CL3 non era piu' stabile.... prova a vedere se le tue ram tengono a CL 2.5 - 3 - 3 - 8.
Ciao
ThePunisher
25-05-2009, 08:44
E' normale, e' un limite del memory controller degli Athlon 64, con tutti i banchi occupati la velocita' massima delle ram e' 333 MHz con il 2T attivo.
C'e' anche scritto sul manuale della MOBO!!
Cmq. io personalmente tenevo le ram in manuale a DDR400 con 4 banchi da 512Mb della S3+ con CL 2.5 ed il sistema era stabilissimo! se mettevo CL3 non era piu' stabile.... prova a vedere se le tue ram tengono a CL 2.5 - 3 - 3 - 8.
Ciao
MMh... devo contraddirti... sulla velocità non c'è nessun limite intrinseco. Il 2T sì, invece, è un limite hardware:
http://digilander.libero.it/m4puni/Tolly/tolly_4giga_try_1bsm.jpg
Come puoi vedere dallo screenshot io ero perfettamente stabile in configurazione 4GB anche a DDR490 con soli 2,7V!!!
Questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere con 2 coppie di RAM DIVERSE (UCCC e Micron!)!
maurygozzy
25-05-2009, 09:11
Si, forse mi sono espresso male. Il manuale della K8N NEO2 Platinum (che avevo fino a poco fa) riporta come velocita' massima DDR333 con 4 slot di ram dual bank occupati. In realta', pero', anche io andavo a DDR400 senza problemi.
Giocando con i settaggi delle ram e con un filino di overvolt non dovrebbero esserci problemi.
Mi scuso se non sono stato sufficientemente preciso.
Ciao
P.S. con i primi BIOS non c'era verso di fare andare le ram a DDR400. E' meglio avere una delle ultime versioni (io avevo la 1.D se non ricordo male).
Mi sono letto e riletto il manuale milioni di volte ma mi è sempre sfuggita quella cosa :mbe:
grazie dell'aiuto! ho forzato da bios la frequenza a 200MHz, timings a 3-3-3-8 (come da fabbrica) e ora il PC va perfetto :D
PhoEniX-VooDoo
25-05-2009, 16:23
mobo immortale eh? ...quanti ricordi, e quanto ci ho smanettato sopra :D
maurygozzy
25-05-2009, 19:01
In effetti una bella mobo... tra un po' mi viene la lacrimuccia!!
mobo immortale eh? ...quanti ricordi, e quanto ci ho smanettato sopra :D
In effetti una bella mobo... tra un po' mi viene la lacrimuccia!!
Si, è veramente una bella bestiolina! E pensate che per me è un passo avanti assurdo :asd: prima avevo una Asus A7V8X-X & Athlon XP 2600+ e non ho avuto mai una lira per cambiare sistema :asd:
Ragazzi mi servirebbe una mano...ho un pò di dubbi...
1) A breve dovrebbe arrivarmi a casa un Athlon 4800 x2 Toledo per la mia mobo, da quanto ho letto sembra che si riesca a spingerlo fino a 2.7GHz, qualcuno di voi l'ha spinto più in alto ad aria o è il limite massimo? (mi sembra un pò poco solo 300MHz di OC, contando che comprerò anche uno Zalman 7500AlCu + Arctic Silver 5)...
2) Questione RAM. Ora come ora monto 4 banchi da 512 di Kingston PC3200 @ 200MHz 3-3-3-8 T2, dato che so quanto possano fare schifo :asd:, ho deciso di comprare due banchi da 1GB da far andare in T1, magari da accompagnare in sincrono all'HTT del procio con i timings più bassi possibili. Sono indeciso tra le OCZ Platinum XTC (http://images.pricecanada.com/images/products/442/l442641.jpg), con timing 2-3-2-5 e le OCZ PC4000 Gold (http://www.techimo.com/images/img2/oczgoldvx/ocz1.JPG), con timings 3-3-2-8, ma garantite a 250MHz. Ora, da quello che ho letto nella guida di benna, la frequenza ha ragione sui timings quando la prima supera di oltre 30mhz i secondi. Cosa mi conviene fare? Portare l'HTT a 250 x 11 e mandare le Platinum in asincrono a 5:6, o prendere le PC4000 e mandarle in sincrono con l'HTT a timings peggiori? (o eventualmente abbassarli, se possibile?)
Grazie mille :D
maurygozzy
29-05-2009, 13:40
Occhio che non so se quello zalman sia compatibile con la K8N NEO 2 Platinum...
Questa MOBO ha il soket 939 mooolto in basso e paurosamente vicino allo slot AGP. Io avevo uno zalman 7000 Cu (ventola da 92 mm) e non c'era molto margine...
Ero abbastanza indeciso infatti...qualcuno può aiutarmi con le RAM intanto? :stordita:
Lo Zalman 7500 non penso ci entri, attualmento ho un 7000CU ed arriva discretamente vicino alla VGA, il 7500 montando un ventola più grande andrebbe ad interferire con la scheda video.
Domanda banale magari fatta decine di volte,scusate ma il tempo non basta mai...sul sito della citata mobo non specifica la compatibilità con una cpu X2 3800 voi che mi dite??? grazie saluti.
LA tua CPU 939 dovrebbe essere una delle due:
Manchester (90 nm SOI)
CPU-Stepping: E4
L1-Cache: 64 + 64 KB (Data + Instructions), per core
L2-Cache: 256, 512 KB fullspeed, per core
MMX, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, AMD64, Cool'n'Quiet, NX Bit
Socket 939, HyperTransport (1000 MHz, HT1000)
VCore: 1.35 V - 1.4 V
Power Consumption (TDP): 89 Watt
First Release: 1 August 2005
512 KB L2-Cache:
3800+: 2000 MHz
Toledo (90 nm SOI)
CPU-Stepping: E6
L1-Cache: 64 + 64 KB (Data + Instructions), per core
L2-Cache: 512 or 1024 KB fullspeed, per core
MMX, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, AMD64, Cool'n'Quiet, NX Bit
Socket 939, HyperTransport (1000 MHz, HT1000)
VCore: 1.35 V - 1.4 V
Power Consumption (TDP):
89 Watt: 3800+
First Release: 21 April 2005
512 KB L2-Cache:
3800+: 2000 MHz
Qui trovi la tabella dove dice che è supportato (http://www.msi.com/index.php?func=prodcpusupport&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=587)....
Domanda banale magari fatta decine di volte,scusate ma il tempo non basta mai...sul sito della citata mobo non specifica la compatibilità con una cpu X2 3800 voi che mi dite??? grazie saluti.
Dal manuale della mobo:
CPU
° Supports Socket-939 for AMD K8 Athlon 64 FX / Athlon 64 (Socket939) processor
° Supports up to 3500+, 3800+ Athlon64FX 53, or higher CPU
Puoi arrivare fino al 4800x2 ;)
Mi scuso se vado O.T sto trattando una cpu quì sul forum e volevo essere sicuro della sua compatibilità...grazie.
nessuno ha provato Windows Seven con ATI agp ?
Mi scuso se vado O.T sto trattando una cpu quì sul forum e volevo essere sicuro della sua compatibilità...grazie.
e di che? il forum ci sta apposta :asd:
nessuno ha provato Windows Seven con ATI agp ?
Non direttamente da casa, ma a lavoro abbiamo una A8n con una x1650AGP e 2GB di RAM e ci gira tranquillamente l'ultima RC :D
Non direttamente da casa, ma a lavoro abbiamo una A8n con una x1650AGP e 2GB di RAM e ci gira tranquillamente l'ultima RC :D
la a8n che NForce3 monta ? stessa versione di questa mobo ?
sai se anche il raid va ?
maurygozzy
05-08-2009, 09:32
l'A8N Monta l'NForce4 che io sappia... infatti gestisce gli slot PCI-Express (mentre l'NF3 e' AGP).
Ciao
l'A8N Monta l'NForce4 che io sappia... infatti gestisce gli slot PCI-Express (mentre l'NF3 e' AGP).
Ciao
allora se è così il test non è molto attendibile...nforce3 + Ati qualche problema con vista ce l'aveva... chissa' con seven...
l'A8N Monta l'NForce4 che io sappia... infatti gestisce gli slot PCI-Express (mentre l'NF3 e' AGP).
Ciao
Ho toppato infatti :asd: oggi ero a lavoro e ci ho buttato un occhio ripensando a questo thread, era una A7V8X-X ;)
maurygozzy
07-08-2009, 08:41
Capita a tutti di toppare!
Cmq io avevo la K8N Neo2 platinum e ci avevo installato vista x64 per fare una prova, con VGA Radeon X1950XTX. Il sistema funzionava abbastanza bene, ma le performances erano inferiori a win XP e sono tornato indietro.
C'e' qualche problema in piu' se i dischi sono in RAID... ma quello non ho avuto modo di provarlo.
Ciao
P.S. avevo un Athlon 64 3500+... quindi single core. MI pare di ricordare che i problemi con vista, NF3 e VGA ATI AGP sussistevano nel caso di utilizzo di CPU Dual Core.
P.S. avevo un Athlon 64 3500+... quindi single core. MI pare di ricordare che i problemi con vista, NF3 e VGA ATI AGP sussistevano nel caso di utilizzo di CPU Dual Core.
Magari qualcuno riesce a fare il test con la nostra mobo con seven...:D
... a parte che dopo l'annuncio del bug di ieri seven comincia a nascere gia' male....:rolleyes:
Boboclock77
04-11-2009, 17:35
Ciao a tutti...
Manco da qualche tempo in questo forum, ma sono tornato per chiedere un consiglio. Il mio pc è quello in firma, aggiornato da una settimana con un aly seasonic da 700W.
Qualcuno può avere la cortesia e la pazienza di indicarmi le impostazioni bios per ottenere il massimo dal mio procio?
Grazie a tutti........In palio una bottiglia di spumante a chi si offre volontario!
Boboclock77
09-11-2009, 16:03
Up!!Non riesco a salire oltre i 2950Mhz.......Se salgo di un mega oltre, si pianta tutto!!!
allora qualcuno ha montato seven a 64 ? risultati ?
Kyosuke-Kasuga
11-12-2009, 01:45
Ho anche io questa Mobo con un Athlon 64 3000+ e 1GB di RAM, volevo sapere anche io se qualcuno ha provato a far girare Seven perchè tempo fa avevo provato Vista ma non riuscivo ad installarlo.
Per i Driver come si fa?
Ho anche io questa Mobo con un Athlon 64 3000+ e 1GB di RAM, volevo sapere anche io se qualcuno ha provato a far girare Seven perchè tempo fa avevo provato Vista ma non riuscivo ad installarlo.
Per i Driver come si fa?
Io uso Seven 32bit da un paio di mesi,tutto perfetto(anche vista girava perfettamente),i driver li trova tutti,tranne quelli audio che puoi installare in seguito senza problemi.
Io uso Seven 32bit da un paio di mesi,tutto perfetto(anche vista girava perfettamente),i driver li trova tutti,tranne quelli audio che puoi installare in seguito senza problemi.
Ma Seven lo usi su questa mobo ? In sign ne hai un'altra.... :confused:
Mi sai dire se sulla MSI K8N Neo2 Platinum le funzionalita' raid sono supportate in Seven ? Che Vga hai nvidia o ati/amd ?
grazie
Ma Seven lo usi su questa mobo ? In sign ne hai un'altra.... :confused:
Mi sai dire se sulla MSI K8N Neo2 Platinum le funzionalita' raid sono supportate in Seven ? Che Vga hai nvidia o ati/amd ?
grazie
La MSI la uso sul muletto,quindi niente raid mi spiace come vga una nvidia 6600.
Kyosuke-Kasuga
12-12-2009, 19:30
Avendo una Scheda Video Ati 9800SE All Il Wonder, potrebbe essere questa la causa dei problemi con Vista?
Free Gordon
21-12-2009, 01:10
Avendo una Scheda Video Ati 9800SE All Il Wonder, potrebbe essere questa la causa dei problemi con Vista?
Esattamente che problema hai?
Avendo una Scheda Video Ati 9800SE All Il Wonder, potrebbe essere questa la causa dei problemi con Vista?
Ho installato Seven Enterprise come test...
Installato tutto Ok...
...ma la scheda video non c'è verso di farla funzionare...
Seven non completa nemmeno il test del punteggio e da errore vga
è una ATI sapphire 9800 ALL IN WONDER
(mi sa' che è lo stesso problema di compatibilita' fra nforce3 e ATI di Win Vista)
Infatti, vengono installati i driver vga di microsoft ma nel pannello dei devices mi dice che le risorse della vga sono disabilitate per un conflitto... i driver ATI/AMD non c'è verso di metterli.... se installassi una vga nvidia agp scommetto che andrebbe tutto a posto...
..mi sa che cambio mobo... :(
ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto...
premesso che attualmente posseggo una ASUS A8V Deluxe con il chipset SATA VIA VT8237, la quale non mi permette di vedere già da BIOS il mio nuovo VELOCIRAPTOR, in quanto SATA II, nonostante fosse ponticellato a sata 1...
...ho pensato che l'unica soluzione per ovviare al problema, mantenendo inalterata tutta la configurazione CPU-RAM-Sk VIDEO, fosse quella di cambiare Scheda Madre....
ora, tenendo presente la vostra esperienza su questa MSI, avete prova che i SATA II ponticellati a SATA I vadano bene e vengano riconosciuti??
devo montarci: AMD OPTERON, 4GB DI RAM kingston (4 MODULI IN DUAL CHANNEL) SK.VIDEO AGP 8X, 3 HARD DISK, due "SATA I" e uno, IL VELOCIRAPTOR di WD, SATA II con WINDOWS 7 64BIT ......
grazie a tutti!
PhoEniX-VooDoo
12-10-2010, 13:53
quando ho visto riesumato questo thread che è un piccolo pezzo di storia mi è venuto u ncolpo :cry:
cmq se non erro all'epoca con la Neo2 avevo uno (o piu, forse) velociraptor senza problemi.
piuttosto tieni presente del problema delle porte SATA 1-2 in overclock, se pensi di farne :)
ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto...
...ho pensato che l'unica soluzione per ovviare al problema, mantenendo inalterata tutta la configurazione CPU-RAM-Sk VIDEO, fosse quella di cambiare Scheda Madre....
Io è quello che ho fatto e ho preso una
asrock 939N68PV-GLAN
con scheda video integrata, certo non è il massimo ma certificata su Seven e senza tutti quei problemini dell'installazione della MSI... ricicli tutto tranne la scheda video, ma essendo integrata sopravvivi finchè non ne compri una...
infine mi pare che sia pienamente compatibile con un opteron 180 dual core, no?
quando ho visto riesumato questo thread che è un piccolo pezzo di storia mi è venuto u ncolpo :cry:
cmq se non erro all'epoca con la Neo2 avevo uno (o piu, forse) velociraptor senza problemi.
piuttosto tieni presente del problema delle porte SATA 1-2 in overclock, se pensi di farne :)
all'epoca quando?
i velociraptor erano SATA II??
no, niente overclock!
grazie per le info cmq ;)
Progmatrix
12-10-2010, 23:00
Io è quello che ho fatto e ho preso una
asrock 939N68PV-GLAN
con scheda video integrata, certo non è il massimo ma certificata su Seven e senza tutti quei problemini dell'installazione della MSI... ricicli tutto tranne la scheda video, ma essendo integrata sopravvivi finchè non ne compri una...
Per il tuo problema con i driver potevi provare gli Omega , ricordo che avevo problemi simili sotto vista e installando gli omega risolsi tutto....
ora, tenendo presente la vostra esperienza su questa MSI, avete prova che i SATA II ponticellati a SATA I vadano bene e vengano riconosciuti??
guarda, sto con una K8N Neo2 e un Caviar Black SATA II da 500GB proprio ora, vai tranquillo :D
alphacentaury79
06-12-2010, 18:38
ciao, ho questa stupenda scheda madre, il mio problema è che ho installato windows 7 e c'è il solito conflitto con la scheda video ATI qualcuno sa come risolvere il problema????
grazie :)
Progmatrix
07-12-2010, 08:19
ciao, ho questa stupenda scheda madre, il mio problema è che ho installato windows 7 e c'è il solito conflitto con la scheda video ATI qualcuno sa come risolvere il problema????
grazie :)
Provato gli ottimi Omega driver?
ciao, ho questa stupenda scheda madre, il mio problema è che ho installato windows 7 e c'è il solito conflitto con la scheda video ATI qualcuno sa come risolvere il problema????
grazie :)
a me non vanno i dischi ide :(
alphacentaury79
07-12-2010, 19:34
Provato gli ottimi Omega driver?
no, non ancora, sul sito non ce ne sono!!!!
dove posso trovarli? la scheda video è una ati 3850hd
Progmatrix
07-12-2010, 20:50
no, non ancora, sul sito non ce ne sono!!!!
dove posso trovarli? la scheda video è una ati 3850hd
Puoi trovarli a questo links Omega Driver (http://www.omegadrivers.net/index.php?option=com_phocadownload&view=section&id=1&Itemid=54) , nel caso hai Vista/7 usa quelli per Xp dovrebbero andare bene lo stesso.
Progmatrix
07-12-2010, 21:00
Dimenticavo , puoi provare anche i DNA che sono compatibili con Vista/7 , li puoi trovare qui: Dna Drivers (http://donotargue.com/category/drivers/)
alphacentaury79
09-12-2010, 18:20
Dimenticavo , puoi provare anche i DNA che sono compatibili con Vista/7 , li puoi trovare qui: Dna Drivers (http://donotargue.com/category/drivers/)
Grazie tantissimo, li proverò e passerò di qua a dire se funzionano o no!!!
ciao
alphacentaury79
14-12-2010, 20:18
ok, coi dna driver la scheda video funziona, però ora nella navigazione in internet, e durante il normale utilizzo, il pc sembra che "freni", mi spego meglio, nel browser internet, quando scendo con la rotellina del mouse, c'è un rallentamento...
il processore è un athlon xp 64 x2 4400+ la ram è di 3gb la scheda video è una ati hd 3850...
ciao e grazie per le future risposte
Non riesco a far vedere l'HD sata a win xp durante la formattazione... anche caricando i driver da floppy non ne vuole sapere....
la configurazione è quella in firma e l'hd è un WD Caviar SE da 80GB SATA
AGGIORNAMENTO:
ho attaccato l'HD alla porta SATA3 e lo vede, formattazione riuscita ma non riesco ad avviare il SO, viene fuori la schermata nera con "avvio provvisorio" ecc.
Neanche in modalità provvisoria riesco ad avviare il SO.
Oggi provo a formattare nuovamente :(
AGGIORNAMENTO 2:
La mobo non digerisce WINXP mentre la distro Ubuntu di linux fila che un piacere.
Per quanto riguarda l'hd che non lo vedere è colpa del bios nel quale erano disattivate le porte sata 1 e 2.
Può essere colpa del bios??
Non riesco a far vedere l'HD sata a win xp durante la formattazione... anche caricando i driver da floppy non ne vuole sapere....
la configurazione è quella in firma e l'hd è un WD Caviar SE da 80GB SATA
scarica i driver serial ata del floppy dal sito MSI, sono gli unici che funzionano bene alla prima installazione, poi li aggiorni alla versione che vuoi... se i driver del floppy non sono la versione del sito hai continue schermate blu.. provato per esperienza...
AGGIORNAMENTO:
ho attaccato l'HD alla porta SATA3 e lo vede, formattazione riuscita ma non riesco ad avviare il SO, viene fuori la schermata nera con "avvio provvisorio" ecc.
Neanche in modalità provvisoria riesco ad avviare il SO.
Oggi provo a formattare nuovamente :(
ricarica nel bios i settaggi standard ...
le porte 3 e 4 serial ata sono overclokkabili e non risentono dell'aumento del clock del bus come le porte 1 e 2
metti i driver serial ata del sito MSI anche se non sono gli ultimi, vedrai che va
scarica i driver serial ata del floppy dal sito MSI, sono gli unici che funzionano bene alla prima installazione, poi li aggiorni alla versione che vuoi... se i driver del floppy non sono la versione del sito hai continue schermate blu.. provato per esperienza...
Si anche a me è successo. Comunque sono riuscito poi a formattare senza problemi. :)
Comunque per quanto riguarda il problema delle sorte SATA ho risolto, nel senso che le porte 1&2 erano disabilitate dal BIOS. Enable ed il gioco è fatto.
Ora ho un problema sul secondo banco di ram (e naturalmente i 2 banchi sono identici), ovvero qualsiasi software tipo everest, aida ecc non me li vede uguali!!
Secondo me è colpa del BIOS, il tipo che mi ha venduto la mobo la utilizzava con un BIOS mod per usare le RAM DDR500 (qualcosa del genere mi pare :D ).
Devo provare a flasharlo con l'ultimo ufficiale uscito.
Uff... sul sito MSI non riesco ad accedere alla sezione download... :mad:
scusate per la diggata folle, ma sto avendo un problema con il front panel, l'ho collegato al front del CM690 Advanced II che ho preso da poco, ma mi manda output solo alla cuffia sinistra, da bios ho attivato l'AC97 (dato che l'HD Audio la K8n non lo supporta), ma niente da fare, attivo le cuffie e sento solo la sinistra...problema hardware?
[Edit] Ho googlato un pò, ho trovato questo (http://www.techimo.com/forum/multimedia-audio/245626-front-panel-audio-jack-only-plays-sound-one-speaker.html) thread, sfilo un pò il jack dal frontale e indovinate un pò? Stereo :asd:
non c'è modo di evitare sta rottura? Una prolunghetta che magari porti l'uscita audio e micro dalla scheda audio? Esiste una roba del genere?
Risolto comprando una X-Fi Platinum con pannello da 5,25 :asd:
lascio qui una cosetta, magari può tornare utile a chi come me non riesce a fare andare questa mobo insieme ad una SV ATI, su 7:
http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=14660483&postcount=28
tropicana
28-07-2011, 18:12
Qualcuno ha provato un HD 2TB sotto WINDOWS XP con questa mobo?
Come si comporta, viene visto, si può formattare e partizionare?
:)
alphacentaury79
04-05-2012, 23:05
Ciao ragazzi, mi rendo conto che la discussione è un po vecchia, ma volevo chiedere, su questa scheda madre. è supportato athlon 64 fx 60?:)
alphacentaury79
05-05-2012, 16:55
up!
alphacentaury79
06-05-2012, 15:10
discussione, vecchia, scheda madre obsoleta, e non sa le fila nessuno benneno una domanda semplice o banale da dire si o no!!!!
intanto UP
Ciao ragazzi, mi rendo conto che la discussione è un po vecchia, ma volevo chiedere, su questa scheda madre. è supportato athlon 64 fx 60?:)
ciao, l'FX60 non risulta tra la lista delle CPU supportate, ma Googlando un pò ho visto che con un aggiornamento del bios dovrebbe vedertelo senza problemi, assicurati solo che sia un socket 939! ;)
alphacentaury79
07-05-2012, 18:25
Finalmente uno che ha risposto.... da quello che so è solo socket 939, prima di comprarlo mi informerò sui bios.
Ciao e grazie
alphacentaury79
08-05-2012, 21:15
Il bios pare che l'abbia provato, nel frattempo ho scoperto che il mio processore athlon 64 x2 4400+ si è bruciato e ne ho acquistato un'altro in attesa di trovare un fx 60 a prezzo decente,
L'ultimo bios non ufficiale è dell' anno 2008, se qualcuno ha un bios che supporti l'fx 60, potrebbe postarmelo per favore?
alphacentaury79
10-05-2012, 22:48
uppuppate!!!!:D
Ciao ragazzi. spero che qualcuno qui sia ancora attivo su questa mobo come me :D
due cose:
1) secondo voi questa scheda video è compatibile ? ATI HD3450 AGP
2) Ho preso un opteron 180. Tutto ok, ma le temperature (clock stock) sono strane: 40 idle, 61 load. Che ne pensate?
PhoEniX-VooDoo
05-09-2013, 08:47
il mio thread sulla Neo2 è immortale :sofico:
non vedo perché l'HD3450 non debba essere compatibile, fintanto che rientra nella specifiche dell'AGP..
per quanto riguarda la temperatura credo che la lettura non possa considerarsi troppo affidabile perché il sensore è sulla scheda madre e non nel processore ed è anche un po sballato se nn ricordo male.
se hai montato bene il dissipatore io andrei di "prova dito"
Mitico :D :D
Ovvero? metto il dito sul dissipatore e vedo se è caldo? se si l'ho già fatto ed è "fresco"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.