PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

MaerliN
21-04-2005, 22:10
Ora mi segna 19-20 gradi in idle e 32 gradi in full.. :muro:
Scazza parecchio CoreCenter, sto scaricando nTune sperando si sistemare la situazione.. :D

Cmq è normale che con il C&Q attivo, non mi regge più (o meglio è instabile) i 250 x 10 @ 1.425v + 3.3%, mentre appena lo disattivo li regge tranquillamente? :confused:

Piojolopez2406
21-04-2005, 22:49
Ora mi segna 19-20 gradi in idle e 32 gradi in full.. :muro:
Scazza parecchio CoreCenter, sto scaricando nTune sperando si sistemare la situazione.. :D

Cmq è normale che con il C&Q attivo, non mi regge più (o meglio è instabile) i 250 x 10 @ 1.425v + 3.3%, mentre appena lo disattivo li regge tranquillamente? :confused:
Alcuni sostengono che il c&Q nn vada molto d'accordo con l'overclock io infatti lo ho disattivato....

MaerliN
21-04-2005, 22:51
Alcuni sostengono che il c&Q nn vada molto d'accordo con l'overclock io infatti lo ho disattivato....


Disattivato pure io proprio ora.. A qualunque frequenza diversa dal default e a qualunque vcore, mi piantava il pc appena avviavo il PI con CPU-Z aperto :confused:

Or|oN
22-04-2005, 00:52
sullo speed spectrum (mi pare si chiami cosi qualcuno sa qualcosa??

febrone
22-04-2005, 08:59
strano a me col cool'n quiet va tutto alla perfezione....
chissa' come mai a voi no...
sono a 286x9 in full e a 286x5 inidle e 1,2 volt...
mha....
;)

ImperatoreNeo
22-04-2005, 09:06
strano a me col cool'n quiet va tutto alla perfezione....
chissa' come mai a voi no...
sono a 286x9 in full e a 286x5 inidle e 1,2 volt...
mha....
;)


:ciapet:

Stakanov
22-04-2005, 11:03
Scusa ma se uno non mette nel comando per aggiornare il bios la parte "/py /sn /wb /cc /cd /cp" cosa succede???

Mi riautoquoto, in quanto ho effettuato la procedura di aggiornamento bios senza la parte su menzionata e sembra funzionare tutto alla perfezione!!!

Cosa indicano questi parametri, nessuno lo sa????

Grazie in anticipo!!

Stakanov
22-04-2005, 17:48
Mi riautoquoto, in quanto ho effettuato la procedura di aggiornamento bios senza la parte "/py /sn /wb /cc /cd /cp" e sembra funzionare tutto alla perfezione!!!

Cosa indicano questi parametri, nessuno lo sa????

Grazie in anticipo!!

Trovata la spiegazione grazie a tutti lo stesso!!!!! :cool: :cool: :cool:


For Award BIOS's:

For Award BIOS's, the flashing procedure is fairly simple. It can be a little intimidating for those who are unfamiliar to the command line though. Rest assured, it's really not all that hard. After you have downloaded the latest BIOS and the flashing utility, place those files on a floppy disk. You will want to have them either on a floppy disk that is bootable or on a floppy disk separate from the boot disk. In either case, your going to need a boot disk to perform the flashing. To create a boot disk, insert a black floppy disk into the drive. If your using Windows 9x, open My Computer and right click on the A: drive. Select Format and ensure that the create system disk is checked. For Windows 2000 users, your going to need a bootable disk created elsewhere. Windows XP users can create a bootable floppy using the same method as Windows 9x users. This creates a Windows ME boot disk. Once you have a boot disk created and a copy of the flashing utility and a copy of the latest BIOS update, your ready to flash the BIOS.

Boot to the bootable floppy. Once you have booted the system to the command line ensure that the floppy disk containing the flashing utility and the BIOS update is in the drive. The next portion will vary from system to system. The flashing utility and the BIOS update image will vary so the following is a general guideline to working with the command line:

A:\>dir

(a listing of the files located on a: drive will be displayed)A:\>awdflash b1sv13.bin

A:\>awdflash b1sv13.bin

(Runs the Award flashing utility and directs it to the BIOS update file )

Follow the onscreen instructions for the flashing procedure. A word of caution at this point. DO NOT pull the plug, press the reset button or otherwise interrupt the flashing procedure once it has begun. Interruption of the flashing procedure WILL render the system unbootable!

--------------------------------------------------------------------------------

A method of flashing an Award BIOS is to automate it. By creating a prepared bootdisk with the flashing utility and the BIOS .bin file on it, you can create a bootable disk that will flash the BIOS and perform other functions for you without having you type anything. After you have created a bootable floppy, using you favorite text editor, open the autoexec.bat file located on the floppy disk. If one is not present then just save the file once you have created it to the floppy as autoexec.bat. The following code will completely automate the flashing procedure for you:

@echo off
if exist oldbios.bin goto old
awdflash.exe newbios.bin oldbios.bin /py /sy /cc /cp /cd /sb /r
goto end
:old
awdflash.exe oldbios.bin /py /sn /cc /cp /cd /sb /r
:end

The awdflash.exe is the name of the flashing program you are using. The newbios.bin is the name of the bios image you downloaded for you motherboard. The oldbios.bin file is the name of the bios you choose to save the old bios (your current BIOS) onto floppy as. IF your BIOS flash fails, the old BIOS is in backed up in oldbios.bin. You can just reboot with that floppy again and the process of flashing the bios to the old version is automatic. As long as the oldbios.bin is present on the floppy, it will get flashed to the BIOS. After flashing the BIOS to a newer version remember to remove the floppy from the drive. The process of flashing the BIOS is automatic, so if you leave the floppy in the drive it will flash the BIOS again.

--------------------------------------------------------------------------------

The following are the command line switches for the Award flashing utility. You can use these in conjunction with the flashing utility to help automate the flashing procedure. For example:

AWDFLASH xxxx.BIN /py/sn/cc

Would run the flashing utility and tell the utility to perform the flash (/py), do not save the current BIOS into a backup file (/sn), and clear the CMOS after performing the flash (/cc). After flashing any BIOS, either Award, AMI, Phoenix, or any other motherboard BIOS, always clear the CMOS. The values that are current saved in the CMOS may not match the setup programs new procedures. If the BIOS update installed any new instructions or set up new values for any existing procedures, these values won't match what is expected. For this reason, you should ALWAYS clear the BIOS after flashing it and reconfigure the BIOS after clearing it.

/? - Help. Before you start working with Award Flash Memory Writer, it is advisable to use this key and to study carefully all the opportunities of this software.

/Py or /Pn - stands for answering "yes" (Y) or "no" (N) to the request concerning the BIOS reflashing. By means of /Pn you can ban FlashROM reprogramming. This option enables you to save the current version of the BIOS or to get its checksum without updating your BIOS. A backup copy will help you to restore the previous version of the BIOS. By default /Py mode is set.

/Sy or /Sn - stands for answering "yes" (Y) or "no" (N) to the request about saving the previous version of the BIOS. By default /Py mode is set again. In this case before reprogramming the FlashROM microchip you'll need to confirm saving by this request:

Do You Want To Save BIOS (Y/N)

/Sn is recommended to use for *.bat-files in case of automatic BIOS reflashing in systems without a display.

/CC - to clear CMOS after reflashing. This option comes in handy when there is a risk that the data arrays created by new BIOS version in CMOS may differ from those former ones. If so, then you are likely to have troubles with the mainboard startup. Clearing CMOS will let you avoid searching for Clear CMOS jumper on the board, which is really helpful if it isn't accompanied with a proper manual or is simply hard to access.

/CP - stands for clearing PnP (ESCD) Data matrix after BIOS reflashing. The information about PnP devices is stored in ESCD. The key /CP is an equivalent to Reset Configuration Data in PnP/PCI Configuration CMOS Setup. It makes sense to use /CP if you skip several versions of BIOS or if you have installed new PnP cards. If you don not update the ESCD, your board may suffer some startup problems.

/CD - stands for clearing DMI Data pool after reprogramming. Literally, DMI is a data base, containing all the information on the system as a whole. Clearing it may be fruitful in the above mentioned situations with /CP and /CC keys, as well as if some of the system components have been changed.

/SB - stands for no BootBlock reflashing. The BootBlock is the first unit to be addressed by startup and it is hardly ever changed. If the board manufacturer gives no other recommendations, there is no need to reflash BootBlock. In particular, if the BIOS reflashing fails, it may become impossible to restore the BIOS via software. On some mainboards there is a BootBlock Protection jumper. If protection is set, either you won't be able to reflash the BIOS without /SB at all or the system will face verification errors.
This setting has NOT been confirmed to work. It may or may not work on your motherboard. Use with caution. Thanks for the input Tmod.

/SD - stands for saving the data of DMI pool in a file. Part of DMI can be saved to be used by the software in future. Even though this key stands in the list, which is shown by /?, using it will bring no result. This key simply doesn't work.

/R - stands for the system reset after reflashing. It lets you have your computer restarted automatically as soon as you finish updating FlashROM. The option is useful for working through a *.bat-file.

/Tiny - stands for using less RAM. Without the /Tiny key, AwardFlash utility tries to put the entire BIOS file, which is intended for further reflashing, into RAM. Still, if have taken all the precautions but anyway you see a message saying "Insufficient Memory" during the BIOS reflashing procedure, then the key /Tiny should be used. It will make the data from the BIOS file loaded and reflashed in portions.

/E - stands for returning to DOS after BIOS reflashing. For instance, you may need it to make sure that the previous version of the BIOS is saved.

/F - stands for reprogramming by means of the system BIOS. Most contemporary BIOS's feature the procedure of FlashROM reprogramming. The key /F enables AwardFlash to reprogram FlashROM with the algorithms of the current BIOS version. If a mainboard peculiarities do not allow applying AwardFlash Writer algorithms, you should use the key /F.

/LD - stands for clearing CMOS after reflashing and not showing the message "Press F1 to continue or DEL to setup". Unlike /CC, this key lets you avoid this message by the following startup after clearing CMOS, provided you have set the properties by default.

/CKS - stands for showing the checksum of XXXXh file. The checksum is shown in hexadecimal representation. This option is advised to be used with the verification key.

/CKSxxxx - stands for comparing the checksum of the file with XXXXh. If the checksums are different, you'll see the message "The program file's part number does not match with your system!". As a rule, XXXXh for each BIOS update file is usually available on the mainboard manufacturer's site

/WB - Updates the BIOS Boot Block. This switch does not have to be used. The BIOS Boot Block will get updated with the flashing of the BIOS.
Thanks for the input Tmod
/CC = clear cmos data after programming
/CD = clear dmi data after programming
/CP = clear PnP (ESCD) data after programming
/R = reset system after programming
/PY = program flash memory

Here are some additional command line switches for the Award flashing program:
/? = show help menu
/SY = backup original BIOS to disk
/SB = skip bootblock programming
/TINY = occupy lesser memory
/E = return to DOS when programming is done
/F = use flash routines in original BIOS for flash programming
/LD = destroy cmos checksum and no system halt for first reboot after programming
/CKSxxxx = compare binfile checksum with xxxx
/CKS = show update binfile checksum
/PN = no flash programming
/SN = no original BIOS backup
/SD = save dmi data to file
/WB = flashes the BIOS Boot Block

MaerliN
22-04-2005, 20:00
http://img13.echo.cx/img13/2699/quasi309tu.th.jpg (http://img13.echo.cx/my.php?image=quasi309tu.jpg)

Ho preso i 31" e sono vicino ai 30" :)
Peccato che le OCZ con quei timing oltre quella frequenza non ce la fanno più (anzi, devo provare, ieri sembrava non si schiodassero da 266mhz a quei timing, oggi arrivo fino a 271mhz, mah).. :cry:

Green_Stars
22-04-2005, 20:12
http://img13.echo.cx/img13/2699/quasi309tu.th.jpg (http://img13.echo.cx/my.php?image=quasi309tu.jpg)

Ho preso i 31" e sono vicino ai 30" :)
Peccato che le OCZ con quei timing oltre quella frequenza non ce la fanno più (anzi, devo provare, ieri sembrava non si schiodassero da 266mhz a quei timing, oggi arrivo fino a 271mhz, mah).. :cry:

prova 2.5-4-4-8 dovrebbero andare a me stanno a 290 con questi timings

Piojolopez2406
23-04-2005, 10:53
ma mica le lasciate impostate così per un uso giornaliero?

Rez
23-04-2005, 11:10
ma mica le lasciate impostate così per un uso giornaliero?
no macchè..... peccato che a volte non salgano di + :D

Piojolopez2406
23-04-2005, 11:20
la prendete proprio come una sfida...voi contro il pc....vero??? :ciapet: ....quando fate tutte queste prove mettete giusto il sistema operativoe nessun programma se non super pi cpu_z e altri bench giusto?...secondo te col sistema in sign....come potrei salire...?

Rez
23-04-2005, 11:54
la prendete proprio come una sfida...voi contro il pc....vero??? :ciapet: ....quando fate tutte queste prove mettete giusto il sistema operativoe nessun programma se non super pi cpu_z e altri bench giusto?...secondo te col sistema in sign....come potrei salire...?

gli altri non so..ma io prima installo tutto..faccio backup e poi comincio a cloccare :D :oink:

col tuo sistema fino a 2.5ghz dovresti arrivarci sicuro :D

Green_Stars
23-04-2005, 12:19
la prendete proprio come una sfida...voi contro il pc....vero??? :ciapet: ....quando fate tutte queste prove mettete giusto il sistema operativoe nessun programma se non super pi cpu_z e altri bench giusto?...secondo te col sistema in sign....come potrei salire...?


Metti 300*9 Vcore inizialemnte su start up + overvid 10% Ram 200 1T Cas 2.5-3-3-7 con volt a 2.85 e vedi se parte e se è stabile se è ok scendi di overvid finchè non trovi una percentuale più bassa che comunque garantisce stabilità :D

Piojolopez2406
23-04-2005, 12:32
Metti 300*9 Vcore inizialemnte su start up + overvid 10% Ram 200 1T Cas 2.5-3-3-7 con volt a 2.85 e vedi se parte e se è stabile se è ok scendi di overvid finchè non trovi una percentuale più bassa che comunque garantisce stabilità :D
si ma per ora sono già un po' salito...e poi cmq nn voglio sforzarlo troppo perkè cmq faccio un uso giornaliero....!!! ora ho tutti i programmi istallati e non mi va di fare altri bench...magari quando metterò il sistema operativo a 64 bit rifarò le varie prove....

svl2
23-04-2005, 12:59
oggi volevo overcloccare un po ..prima di farlo vorrei sapere se il chipset ha bisogno di essere raffreddato o se il misero dissipatore standard va bene per quello che scalda il chipset.

(di solito nel dubbio avrei messo un dissi piu grosso ma data la vicinanza con la skvideo è un problema non da poco a causa degli ingombri )

febrone
23-04-2005, 13:31
oggi volevo overcloccare un po ..prima di farlo vorrei sapere se il chipset ha bisogno di essere raffreddato o se il misero dissipatore standard va bene per quello che scalda il chipset.

(di solito nel dubbio avrei messo un dissi piu grosso ma data la vicinanza con la skvideo è un problema non da poco a causa degli ingombri )

il dissi che hai e' sufficiente....
certo unica pekka il rumore...
ma nn ti fermare!
facci vedere fin dove arriva il tuo procio!
;)

mamastro
23-04-2005, 13:32
oggi volevo overcloccare un po ..prima di farlo vorrei sapere se il chipset ha bisogno di essere raffreddato o se il misero dissipatore standard va bene per quello che scalda il chipset.

(di solito nel dubbio avrei messo un dissi piu grosso ma data la vicinanza con la skvideo è un problema non da poco a causa degli ingombri )


Se non aumenti il voltaggio del N-Force credo che non ci siano problemi...
Io lo tengo a 250 daily e non ho mai problemi

Green_Stars
23-04-2005, 13:36
si ma per ora sono già un po' salito...e poi cmq nn voglio sforzarlo troppo perkè cmq faccio un uso giornaliero....!!! ora ho tutti i programmi istallati e non mi va di fare altri bench...magari quando metterò il sistema operativo a 64 bit rifarò le varie prove....


Tutti facciamo un uso giornaliero spara sto sistema :sofico:

svl2
23-04-2005, 13:49
ho trovato questa foto in rete..
la pasta temica mi sembra un po poca..
forse prima di procedere con l' oc smontero tutto e se riusciro a risolvere il problema degli ingombri mettero un dissipatore piu grosso.
http://www.computer-tuning.nl/topics/neo2/neo4.JPG

Green_Stars
23-04-2005, 14:43
ho trovato questa foto in rete..
la pasta temica mi sembra un po poca..
forse prima di procedere con l' oc smontero tutto e se riusciro a risolvere il problema degli ingombri mettero un dissipatore piu grosso.
http://www.computer-tuning.nl/topics/neo2/neo4.JPG


guarda che a parte un pò di rumore il dissi sul chipset va benissimo non ti crea nessun problema

mamastro
23-04-2005, 17:47
guarda che a parte un pò di rumore il dissi sul chipset va benissimo non ti crea nessun problema


In effetti non è proprio silenzioso...

disal
23-04-2005, 18:18
Ragazzi per favore aiutatemi ho questa skeda da 1gg e wichester 3000+ ho fatto vari test di oc
sonoriuscito a salire fino ad 2500 senza problemi con ddr a 166 e Htt x4 poi ho abbassato un po pasando a 166 x3 e stavo a 2300 con ddr complessive a 430 e Htt a 1.010, con quest'ultima oc
ho fatto il pc mark2004 senza problemi poi ho iniziato ad usare il pc come al solito avviando progammi tipo p2p e li si spento tutto.Adesso nn mi parte piu appena lo accendo da 1 impulso e poi si spegne, sul case lampeggia un led verde (vicino al power del case).Ho provato con il cmos
ma niente da fare.Ho tolto la pila e niente da fare ho provate altre ram e niente da fare......insomma cosa e successo?Questa luce verde lampeggia sempre!!!!

svl2
23-04-2005, 18:56
Azzo smontata la sk madre e tolto il dissipatore ho notato che la pasta termica era tanto poca quanto niente.. non so quanto scaldi l' NFORCE3 ma credo che in quelle condizioni un overclock sarebbe stato rischioso.

Adesso ci homontato su un vecchio dissipatore modificato per l' occasione , e tramite il sistema di ritenzione che ho creato non devo neanche piu smontare la sk madre per toglierlo.
Come pasta ho steso un velo di Coolermaster Premium.

adesso credo di essere a poso.

http://www.webalice.it/svl444/nf3origfan.jpg
http://www.webalice.it/svl444/dadoecontroado.jpg http://www.webalice.it/svl444/mobo.jpg

mamastro
23-04-2005, 18:57
Ragazzi per favore aiutatemi ho questa skeda da 1gg e wichester 3000+ ho fatto vari test di oc
sonoriuscito a salire fino ad 2500 senza problemi con ddr a 166 e Htt x4 poi ho abbassato un po pasando a 166 x3 e stavo a 2300 con ddr complessive a 430 e Htt a 1.010, con quest'ultima oc
ho fatto il pc mark2004 senza problemi poi ho iniziato ad usare il pc come al solito avviando progammi tipo p2p e li si spento tutto.Adesso nn mi parte piu appena lo accendo da 1 impulso e poi si spegne, sul case lampeggia un led verde (vicino al power del case).Ho provato con il cmos
ma niente da fare.Ho tolto la pila e niente da fare ho provate altre ram e niente da fare......insomma cosa e successo?Questa luce verde lampeggia sempre!!!!


Oltre al cmos prova a staccare le alimentazioni della mobo (connettore 20pin e 4 pin), premi una 10na di volte il tasto di accensione e riattacchi tutto.

prova...

svl2
23-04-2005, 19:06
x DISAL:

prova a usare il DBRACKET (pag. 2-21 del manuale) , ti dovrebbe aiutare a capire dov'è il problema. Se cosi anche non funziona , l' unica cosa è sostituire un pezzo alla volta:
*alimentatore
*sk madre
*ram
*sk video
*cpu

febrone
23-04-2005, 19:53
grandi belle foto SVL2!!
complimenti!!!
;)

disal
23-04-2005, 21:31
Adesso il sistema si accende parte tutto ventole e skede anche dvd e floppy pero nn parte il bip del bios ..................e seguente skermata di sistema, rimane tutto nero e senza bip!!!

x svl2 ho provato gia le ram alimentzione e skeda video per la mobo e procio la vedo dura :(
per quanto riguarda il DBRACKET nel manuale nn vengono mensionate le luci arancioni ma solo rosse e verdi......le posizioni sono 1 rossa 2 arancione 3 rossa 4 arancione.

x mamastro per ora il tuo sitema ha risolto il problema del lampeggiamento infatti si avvia!!!

Aiutatemi perfavore :cry:

damascato
23-04-2005, 22:18
Adesso il sistema si accende parte tutto ventole e skede anche dvd e floppy pero nn parte il bip del bios ..................e seguente skermata di sistema, rimane tutto nero e senza bip!!!

x svl2 ho provato gia le ram alimentzione e skeda video per la mobo e procio la vedo dura :(
per quanto riguarda il DBRACKET nel manuale nn vengono mensionate le luci arancioni ma solo rosse e verdi......le posizioni sono 1 rossa 2 arancione 3 rossa 4 arancione.

x mamastro per ora il tuo sitema ha risolto il problema del lampeggiamento infatti si avvia!!!

Aiutatemi perfavore :cry:


leva la batteria del bios e lasciala fuori una ventina di secondi.

Poi clear cmos (10 sec o più)

e riprova!

disal
23-04-2005, 23:06
leva la batteria del bios e lasciala fuori una ventina di secondi.

Poi clear cmos (10 sec o più)

e riprova!

Niente da fare sempre lo stesso e cioe skermo nero............ho smontato tutto e rimontato ma niente!!!!

2 sono le cose ho l'eprom del bios che si e corrotta oppure e partito il processore???

La mobo parte ma il bios no poi ho fatto un ulteriore prova con il procio e cioe ho smontato le alette di sicurezza che stanno sul dissi dalla skeda madre e ho tenuto premuto io il tutto sopra pero provare se la cpu si riscaldasse, quindi ho acceso il pc per una 20 di secondi e poi ho staccato la spina ho alzato subito il dissi e il procio era freddo quindi?????Sara lui???? E possibile che un winchester 3000+ a 2280mhz con Htt a 1.010 nn regge e si bruci????

Io nn posso provare la cpu su altre mobo e viceversa sono le 2 uniche cose da testare per risolvere il problema il resto lo sostituite e nn risolvono il guaio!!!! :mbe:

damascato
23-04-2005, 23:55
Niente da fare sempre lo stesso e cioe skermo nero............ho smontato tutto e rimontato ma niente!!!!

2 sono le cose ho l'eprom del bios che si e corrotta oppure e partito il processore???

La mobo parte ma il bios no poi ho fatto un ulteriore prova con il procio e cioe ho smontato le alette di sicurezza che stanno sul dissi dalla skeda madre e ho tenuto premuto io il tutto sopra pero provare se la cpu si riscaldasse, quindi ho acceso il pc per una 20 di secondi e poi ho staccato la spina ho alzato subito il dissi e il procio era freddo quindi?????Sara lui???? E possibile che un winchester 3000+ a 2280mhz con Htt a 1.010 nn regge e si bruci????

Io nn posso provare la cpu su altre mobo e viceversa sono le 2 uniche cose da testare per risolvere il problema il resto lo sostituite e nn risolvono il guaio!!!! :mbe:


guarda... alla abit Italia ho avuto problemi con un bios della av8 e mi hanno spedito gentilmente e GRATIS il chip del bios... vedi se fanno altrettanto dalla MSI! :)

nirvanboy81
24-04-2005, 00:07
Secondo me s'è corrotta l'eprom.Mi è capitata una situazione uguale con una Asus a7n8x-Del. Sostituito il chip è tornata in vita. ;)

disal
24-04-2005, 00:11
Secondo me s'è corrotta l'eprom.Mi è capitata una situazione uguale con una Asus a7n8x-Del. Sostituito il chip è tornata in vita. ;)


in questo caso che devo fare???Dove trovo il chip ????

disal
24-04-2005, 00:14
guarda... alla abit Italia ho avuto problemi con un bios della av8 e mi hanno spedito gentilmente e GRATIS il chip del bios... vedi se fanno altrettanto dalla MSI! :)


A chi dovro rivolgermi per questo ??? Al negozio dove lo comprata???

damascato
24-04-2005, 00:16
A chi dovro rivolgermi per questo ??? Al negozio dove lo comprata???


prova direttamente alla msi Italia spiegando il tuo problema ;)

nirvanboy81
24-04-2005, 00:19
in questo caso che devo fare???Dove trovo il chip ????

Hai PVT ;)

disal
24-04-2005, 00:26
ok ragazzi grazie infinite siete stati utilissimi a buon rendere , vi faro sapere ;)

MaerliN
24-04-2005, 02:14
Presi i 30".. :sofico:

http://img150.echo.cx/img150/1162/30sec8kr.th.jpg (http://img150.echo.cx/my.php?image=30sec8kr.jpg)

Madò son troppo contento di sta mobo! :D

fantacalcio
24-04-2005, 20:01
Salve a tutti,
io devo fare un upgrade del mio pc ed ho pensato a questa mobo , visto che ho una 9700 pro che va veramnete bene , le mie esigenze sono di gioco , oltre che un uso quotidiano , ma vorrei sapere:
-un riassunto dei problemi (incompatibilità o altri impedimenti) che si sono avuti con altri componenti e questa mobo(ho letto molte pagine ma 380 sono veramente improponibili per uno che ha il 56k (o adsl a lavoro!)
-Che ram mi consigliate e dove posso prenderle? :confused: ne vorrei 2x512Mb=1GB per farle andare in dual (x la mobo l' unio posto dove l' ho trovata online è [email protected]!) considerando che ho prevalentemente esigenze di stabilità e pocchissimo overclock
-Per il procio ho pensato ad un A64 3200+ whinchester ma ho letto che qualcuno ha avuto problemi con i 3000+ e i 3200+, ma sono casi rari o il problema c'è veramente?
-Inoltre devo prendere un dissy per la cpu e uno per la vga.Quale e dove? :confused:
Possibilmente vorrei ordinare tutto in un unico negozio o quantomeno limitarne il numero!

Ho gia un ali + che decente Enermax 475W

Si accettano PVT! ;) grazie 1000

Ciao a tutti e grazie

Green_Stars
24-04-2005, 20:09
Salve a tutti,
io devo fare un upgrade del mio pc ed ho pensato a questa mobo , visto che ho una 9700 pro che va veramnete bene , le mie esigenze sono di gioco , oltre che un uso quotidiano , ma vorrei sapere:
-un riassunto dei problemi (incompatibilità o altri impedimenti) che si sono avuti con altri componenti e questa mobo(ho letto molte pagine ma 380 sono veramente improponibili per uno che ha il 56k (o adsl a lavoro!)
-Che ram mi consigliate e dove posso prenderle? :confused: ne vorrei 2x512Mb=1GB per farle andare in dual (x la mobo l' unio posto dove l' ho trovata online è [email protected]!) considerando che ho prevalentemente esigenze di stabilità e pocchissimo overclock
-Per il procio ho pensato ad un A64 3200+ whinchester ma ho letto che qualcuno ha avuto problemi con i 3000+ e i 3200+, ma sono casi rari o il problema c'è veramente?
-Inoltre devo prendere un dissy per la cpu e uno per la vga.Quale e dove? :confused:
Possibilmente vorrei ordinare tutto in un unico negozio o quantomeno limitarne il numero!

Ho gia un ali + che decente Enermax 475W

Si accettano PVT! ;) grazie 1000

Ciao a tutti e grazie

Se cerchi stabilità è sprecato comprare il winchester e la msi butti soldi
x il dissi ti prendi il procio boxato ed hai risolto
Cmq ripeto secondo me spesa eccessiva

volcom
24-04-2005, 20:10
prova direttamente alla msi Italia spiegando il tuo problema ;)
Purtroppo non esiste una "MSI-ITALIA" o meglio, esistono solo dei distributori italiani, infatti sul sito http://www.msi-italia.com tutti gli indirizzi e-mail per contattarli sono dei .com.tw

fantacalcio
24-04-2005, 20:12
Scusa ma il tuo pc non è stabile?
Quidni per uno che cerac stabilità , prestazioni e un eventuale minimo oveclock che MOCO , CPU E RAM devo prendere?
Ripeto le mie esigenze sono di gioco!

Korkus
24-04-2005, 21:31
Ragazzi io ho problemi col bios 1.6(e in generale con qualsiasi bios superiore all'1.36..) i miei 2 raptor in avvio messi in raid0 sulle porte sata 3 e 4 si bloccano durante il caricamento di windows ..quualcuno sa come risolvere?

flapane
24-04-2005, 22:35
comunque non è vero che se uno vuole la stabilità non deve prendere una msi perchè non ne vale la pena, può benissimo essere usata stabilmente a 250x9 per poi lasciare la possibilità di salire di parecchio quando c'è n'è bisogno (inoltre fate attenzione coi prezzi, comprando su ebay sono quasi uscito in pari vendendo il mio vecchio pc barton2500+ :PP )

disal
25-04-2005, 03:53
Purtroppo non esiste una "MSI-ITALIA" o meglio, esistono solo dei distributori italiani, infatti sul sito http://www.msi-italia.com tutti gli indirizzi e-mail per contattarli sono dei .com.tw


Purtroppo e cosi mannaggia :( mi tocca ricomprarla. :mbe:

jumpy70
25-04-2005, 05:30
comunque non è vero che se uno vuole la stabilità non deve prendere una msi perchè non ne vale la pena, può benissimo essere usata stabilmente a 250x9 per poi lasciare la possibilità di salire di parecchio quando c'è n'è bisogno (inoltre fate attenzione coi prezzi, comprando su ebay sono quasi uscito in pari vendendo il mio vecchio pc barton2500+ :PP )

Negli ultimi anni ho cambiato una decina di schede madri e devo dire che l'accopiata MSI + 3500+ è la migliore che ho avuto a livello di stabilità. In 6 mesi non ho mai avuto blocchi se non durante i tentativi di overclock. AMD64 mi ha stupito veramente, parola di uno che le ha provate tutte.

damascato
25-04-2005, 09:58
Purtroppo e cosi mannaggia :( mi tocca ricomprarla. :mbe:


questo no.... basta che trovi qualcuno che ti riprogramma il bios!

Non esageriamo!

volcom
25-04-2005, 10:15
Purtroppo e cosi mannaggia :( mi tocca ricomprarla. :mbe:
Noooo....magari ti tocca ricomprare un chip del bios se non hai modo di fleshare il tuo a caldo...e cmq te la cavi con una decina di euro...
non ricordo il sito, ma ce ne è uno che li vende gia programmati...

Flying Tiger
25-04-2005, 10:51
Ragazzi io ho problemi col bios 1.6(e in generale con qualsiasi bios superiore all'1.36..) i miei 2 raptor in avvio messi in raid0 sulle porte sata 3 e 4 si bloccano durante il caricamento di windows ..quualcuno sa come risolvere?


Strano , anche io ho 2 Raptor in Raid0 e non ho avuto nessun problema con il bios 1.6 , anzi , con il fatto che questa versione del bios aggiorna anche il bios del controller Raid sono piu' performanti di prima .
Comunque la procedura e' questa :

Flash del bios , da floppy mi raccomando , l' utility liveupdate della Msi e' sconsigliata .

Appena conclusa l'operazione entra nel bios e SETTA nuovamente i parametri per impostare i 2 Raptor in Raid , salvi ed esci .

Nella schermata successiva ti comparira' il Controller Nvidia Raid , quello che in pratica ti permette di impostare l' array con le varie tipologie di raid , striping , mirroring , NON ENTRARE E SOPRATUTTO NON MODIFICARE NULLA , controlla solo che ti compaia , e' la prima riga in alto , la voce : Nvidia raid ide rom 4.81 .

Lascia proseguire la fase di boot , dovresti entrare in Windows senza problemi .
Bye

cicciopizza
25-04-2005, 10:58
Ragazzi io ho problemi col bios 1.6(e in generale con qualsiasi bios superiore all'1.36..) i miei 2 raptor in avvio messi in raid0 sulle porte sata 3 e 4 si bloccano durante il caricamento di windows ..quualcuno sa come risolvere?
Ciao Korkus, purtroppo hai lo stesso problema che ho riscontrato io e per ora un'altro in questo 3d ( un pò di pagine indietro ci trovi ), con qualunque bios diverso dal 1.36 non c'è verso di far andare due dischi in raid0 su sata 3 e 4. Ho fatto una marea di prove e ci ho perso un sacco di tempo, poi mi sono rotto le sfere e siccome volevo iniziare ad usare il computer ho rimesso il bios 1.36 e con quello ora stà andando. In questo momento ho priorità diverse ma penso che presto scriverò alla MSI per avere delucidazioni in merito. Come consiglio posso solo dirti di fare come me e di scrivere al più presto alla MSI, secondo me o siamo in pochi ad avere tentato raid0 e sistema operativo sulle sata 3 e 4 ( cosa che ritengo alquanto improbabile anzi penso che siano tanti ad avere questa config ), o c'è una partita di mainboard difettosa ( sarebbe una bella sfiga ) oppure abbiamo i fantasmi nel pc :muro:
Fammi sapere :mano:

nirvanboy81
25-04-2005, 11:05
Ciao Korkus, purtroppo hai lo stesso problema che ho riscontrato io e per ora un'altro in questo 3d ( un pò di pagine indietro ci trovi ), con qualunque bios diverso dal 1.36 non c'è verso di far andare due dischi in raid0 su sata 3 e 4. Ho fatto una marea di prove e ci ho perso un sacco di tempo, poi mi sono rotto le sfere e siccome volevo iniziare ad usare il computer ho rimesso il bios 1.36 e con quello ora stà andando. In questo momento ho priorità diverse ma penso che presto scriverò alla MSI per avere delucidazioni in merito. Come consiglio posso solo dirti di fare come me e di scrivere al più presto alla MSI, secondo me o siamo in pochi ad avere tentato raid0 e sistema operativo sulle sata 3 e 4 ( cosa che ritengo alquanto improbabile anzi penso che siano tanti ad avere questa config ), o c'è una partita di mainboard difettosa ( sarebbe una bella sfiga ) oppure abbiamo i fantasmi nel pc :muro:
Fammi sapere :mano:

Io per esempio sono in Raid0 su SATA3/4 e non ho avuto problemi ne con i Bios 1.4 e 1.5. Adesso sto con l'1.36b comunque..
Vabbè in compenso non riesco a far andare le porte interne USB5/6. In quanto a overclock sta scheda è ottima, ma ha certe magagne... :rolleyes:

flapane
25-04-2005, 11:35
ma è normale che se sbaglio a impostare i timings, il pc non parte e sono costretto a fare un clear cmos? con la asus partiva lo stesso il bios

Rez
25-04-2005, 12:11
ma è normale che se sbaglio a impostare i timings, il pc non parte e sono costretto a fare un clear cmos? con la asus partiva lo stesso il bios

dipende da quanto spinti sono..cmq se aspetti tra i 10 e i 15 secondi il pc dovrebbe ripartire in modalità sicura x permetterti di riprestinare i settaggi corretti

flapane
25-04-2005, 12:14
inftti, però non succede

Sammy.73
25-04-2005, 12:23
raga sta mobo fa tribolare non poco... ci ho messo 1 giorno ad installare win xp... :mad:

adesso ci faccio un giretto :D

Senator
25-04-2005, 12:33
vorrei sapere se è possibile effettuare 2 raid0 sfruttando tutti e 4 le porte sata,cioè collegando 4 HD facendo 2raid0 separati.
grazie

Sammy.73
25-04-2005, 12:36
scusate se chiedo una cosa già chiesta e richiesta:

che driver nforce vanno installati? io ho messo quelli del cd e (non so quali sono, e non so come fare per capirlo), quali sono i migliori (per cloccare soprattutto)?

grazie

lucaman
25-04-2005, 12:38
raga ho un problema con un Antec da 550watt True control e la mobo in questione...in pratica si spegne il pc :muro: ...a volte dopo 5 minuti a volte dopo tre giorni di fila....ho provato altri ali(zalman 400watt-enermax350watt-extreme400watt) e con questi non ho notato nessun problema.
L'ali sul pc di un mio amico funziona perfettamente(Mobile2600+ e Dfi infinity)
A voi risultano delle incompatibilità con questo ali?
un utente mi ha suggerito che il problema potrebbe essere il bios(attualmente monto l'1.36b)e che la versione 1.37 risolvi il problema...purtroppo adesso non posso fare delle prove siccome l'ali l'ho prestato al mio amico per testarlo.

grazie :)

damascato
25-04-2005, 13:04
inftti, però non succede


leva la batteria per una decina abbondante di secondi.

Rez
25-04-2005, 13:07
raga ho un problema con un Antec da 550watt True control e la mobo in questione...in pratica si spegne il pc :muro: ...a volte dopo 5 minuti a volte dopo tre giorni di fila....ho provato altri ali(zalman 400watt-enermax350watt-extreme400watt) e con questi non ho notato nessun problema.
L'ali sul pc di un mio amico funziona perfettamente(Mobile2600+ e Dfi infinity)
A voi risultano delle incompatibilità con questo ali?
un utente mi ha suggerito che il problema potrebbe essere il bios(attualmente monto l'1.36b)e che la versione 1.37 risolvi il problema...purtroppo adesso non posso fare delle prove siccome l'ali l'ho prestato al mio amico per testarlo.

grazie :)

avevo il tuo stesso ali..ma mai un prob...non so se la mobo sia magari allergica a quell'ali :)

Korkus
25-04-2005, 13:36
Strano , anche io ho 2 Raptor in Raid0 e non ho avuto nessun problema con il bios 1.6 , anzi , con il fatto che questa versione del bios aggiorna anche il bios del controller Raid sono piu' performanti di prima .
Comunque la procedura e' questa :

Flash del bios , da floppy mi raccomando , l' utility liveupdate della Msi e' sconsigliata .

Appena conclusa l'operazione entra nel bios e SETTA nuovamente i parametri per impostare i 2 Raptor in Raid , salvi ed esci .

Nella schermata successiva ti comparira' il Controller Nvidia Raid , quello che in pratica ti permette di impostare l' array con le varie tipologie di raid , striping , mirroring , NON ENTRARE E SOPRATUTTO NON MODIFICARE NULLA , controlla solo che ti compaia , e' la prima riga in alto , la voce : Nvidia raid ide rom 4.81 .

Lascia proseguire la fase di boot , dovresti entrare in Windows senza problemi .
Bye

Grazie flying ci sono riuscito finalmente...ho fatto esattamente come mi hai suggerito tu(installato il bios entrato nella schemata del raid senza toccare nulla ed uscito) ed il raid funzia pefettamente con l'1.6 :winner: ...

febrone
25-04-2005, 13:45
raga ho un problema con un Antec da 550watt True control e la mobo in questione...in pratica si spegne il pc :muro: ...a volte dopo 5 minuti a volte dopo tre giorni di fila....ho provato altri ali(zalman 400watt-enermax350watt-extreme400watt) e con questi non ho notato nessun problema.
L'ali sul pc di un mio amico funziona perfettamente(Mobile2600+ e Dfi infinity)
A voi risultano delle incompatibilità con questo ali?
un utente mi ha suggerito che il problema potrebbe essere il bios(attualmente monto l'1.36b)e che la versione 1.37 risolvi il problema...purtroppo adesso non posso fare delle prove siccome l'ali l'ho prestato al mio amico per testarlo.

grazie :)
la cosa e' molto strana...
prova infatti col nouvo bios, anche perche se con altri aliment ti va tutto ok allora il probl. e' l'ali stesso....

=>TaroKSoft<=
25-04-2005, 14:22
Presi i 30".. :sofico:

http://img150.echo.cx/img150/1162/30sec8kr.th.jpg (http://img150.echo.cx/my.php?image=30sec8kr.jpg)

Madò son troppo contento di sta mobo! :D
Complimenti!! :)

Senator
25-04-2005, 14:28
vorrei sapere se è possibile effettuare 2 raid0 sfruttando tutti e 4 le porte sata,cioè collegando 4 HD facendo 2raid0 separati.
grazie
ragazzi vi ho fatto una domanda!!!
qualcuno sarebbe cosi gentile da rispondermi?
ancora grazie ;)

Sammy.73
25-04-2005, 15:37
Il 64 bit puo essere anke installando su una cpu a 32 bit, sicuramente se è una cpu performante rullera lo stesso, ma nn girera bene mai quanto lo possano far girare i processori a 64 bit.

spulciando mi sono beccato questo: :mbe:

non penso che win xp a 64 bit giri su un procio a 32... :D

MACC
25-04-2005, 21:50
ho la seria intenzione di prendere questa scheda e volevo chiedervi che tipo di A64 mi consigliereste di montare. Sia per quel che riguarda lo step di produzione che la frequenza, stando sui 150/200 euro.
P.S: ho visto che è uscito l' AMD 64 step E mi chiedevo se conviene aspettare a fare l' acquisto mobo+cpu e attendere che questo modello arrivi in italia?
:help:

Flying Tiger
25-04-2005, 22:34
Grazie flying ci sono riuscito finalmente...ho fatto esattamente come mi hai suggerito tu(installato il bios entrato nella schemata del raid senza toccare nulla ed uscito) ed il raid funzia pefettamente con l'1.6 :winner: ...


Figurati , no problem , tra l'altro questa versione del bios del controller raid migliora ulteriormente la gestione del Raid0 , non so se hai notato ma adesso i Raptor .... volano .... :)

kekkus
26-04-2005, 00:46
qualkuno ha provato il bios 1.6 ufficiale?

cicciopizza
26-04-2005, 10:27
Grazie flying ci sono riuscito finalmente...ho fatto esattamente come mi hai suggerito tu(installato il bios entrato nella schemata del raid senza toccare nulla ed uscito) ed il raid funzia pefettamente con l'1.6 :winner: ...
Con il bios 1.6 non avevo ancora provato, oggi se ho tempo provo anche io :sperem: .
Con gli altri bios anche facendo come suggerito, al caricamento del sistema operativo si bloccava nel punto in cui dovrebbe apparire la prima schermata con la scritta Windows.
Grazie intanto, a dopo!

svl2
26-04-2005, 10:34
stavo provando un po di overclock e mi sono accorto che mettendo i 2 banchi ram negi slot 3 e 4 , il pc avvia ma anche a 205 mhz superpi da errore. mettendo invece in slot 1 e 2 tutto ok.. ( per adesso ho provato fino a 220mhz)

thunderaccio
26-04-2005, 11:52
Con il bios 1.6 non avevo ancora provato, oggi se ho tempo provo anche io :sperem: .
Con gli altri bios anche facendo come suggerito, al caricamento del sistema operativo si bloccava nel punto in cui dovrebbe apparire la prima schermata con la scritta Windows.
Grazie intanto, a dopo!

Anch'io ho lo stesso problema con due HD Maxtor da 80 GB che non mi permette di superare i 230mhz, pena il mancato caricamento dell' OS. Avevo provato il bios 1.6 ma poi ho rimesso l' 1.36b perchè le temperature rilevate erano troppo basse. Sinceramente non avevo fatto ulteriori overclock per cui non posso nè smentire nè confermare se funziona ma senz'altro oggi ci rirpovo.

cicciopizza
26-04-2005, 12:14
Anch'io ho lo stesso problema con due HD Maxtor da 80 GB che non mi permette di superare i 230mhz, pena il mancato caricamento dell' OS. Avevo provato il bios 1.6 ma poi ho rimesso l' 1.36b perchè le temperature rilevate erano troppo basse. Sinceramente non avevo fatto ulteriori overclock per cui non posso nè smentire nè confermare se funziona ma senz'altro oggi ci rirpovo.
Ho appena finito di fare le prove con il bios 1.6, tutto OK ora il sistema parte mentre prima con le versioni 1.4 e 1.5 non c'era verso di far avviare il sistema con il raid0 su sata 3 e 4. Per le prestazioni è ancora presto per pronunciarmi, nei prossimi giorni lo metterò sotto torchio e vedremo. I problemi comunque li avevo indipendentemente dal fatto che overclockassi o meno, ora per esempio lo stò usando a 250x10 V1,47 quindi ti suggerirei di fare un tentativo. Per le temperature ho una sondina termica direttamente sul processore quindi di quello che mi segnala il bios me ne infischio.
Grazie a Flying Tiger e a Korkus, era già qualche giorno che volevo provare il bios nuovo ma per pigrizia non lo avevo neanche scaricato, mi hanno convinto le vostre prove ;)
Ciao

febrone
26-04-2005, 12:19
ragazzi vi ho fatto una domanda!!!
qualcuno sarebbe cosi gentile da rispondermi?
ancora grazie ;)

la risposta e' : SI

;)

MACC
26-04-2005, 12:26
ho la seria intenzione di prendere questa scheda e volevo chiedervi che tipo di A64 mi consigliereste di montare. Sia per quel che riguarda lo step di produzione che la frequenza, stando sui 150/200 euro.
P.S: ho visto che è uscito l' AMD 64 step E mi chiedevo se conviene aspettare a fare l' acquisto mobo+cpu e attendere che questo modello arrivi in italia?
:help:

Up... :help: :)

tyco74
26-04-2005, 12:46
Up... :help: :)
Ti consiglio un 3200.
Risparmi un bel pò di soldi ed overclocchi come un 3500.
te lo dice chi ha il 3500.
Devi abbinarci solo buone ram.

Raga come fate a vedere il vcore giusto? Vi fidate di Cpu-Z?
Nel bios ho messo 1,4+ 5% cioè 1,47v ma da cpuz mi dà 1,5v :confused:
Inoltre in nVidia Monitor mi indica 1,6 :confused: :confused:
Per le temp avete visto qual'è la differenza con la temp reale?

Grazie

grazg
26-04-2005, 13:19
Io ho il bios 1.5 installato, con v-core settato a 1.4V cpuz 1.28 mi dà 2.4V :eek: mentre speedfan e core center lo rilevano giusto.

Green_Stars
26-04-2005, 13:21
io ho Vcore Startup+5% rileva 1.49

fantacalcio
26-04-2005, 14:05
Se cerchi stabilità è sprecato comprare il winchester e la msi butti soldi
x il dissi ti prendi il procio boxato ed hai risolto
Cmq ripeto secondo me spesa eccessiva

Scusami ma il tuo pc non è stabile?

Ti consiglio un 3200.
Risparmi un bel pò di soldi ed overclocchi come un 3500.
te lo dice chi ha il 3500.
Devi abbinarci solo buone ram.

Che Ram dovrei abbinarci secondo te(considera che ne vorrei 1GB)? A pag 378 ho fatto 3 quesiti potresti rispondermi a tutti e 3 per piacere?

Stakanov
26-04-2005, 14:06
Ho appena finito di fare le prove con il bios 1.6, tutto OK ora il sistema parte mentre prima con le versioni 1.4 e 1.5 non c'era verso di far avviare il sistema con il raid0 su sata 3 e 4. Per le prestazioni è ancora presto per pronunciarmi, nei prossimi giorni lo metterò sotto torchio e vedremo. I problemi comunque li avevo indipendentemente dal fatto che overclockassi o meno, ora per esempio lo stò usando a 250x10 V1,47 quindi ti suggerirei di fare un tentativo. Per le temperature ho una sondina termica direttamente sul processore quindi di quello che mi segnala il bios me ne infischio.
Grazie a Flying Tiger e a Korkus, era già qualche giorno che volevo provare il bios nuovo ma per pigrizia non lo avevo neanche scaricato, mi hanno convinto le vostre prove ;)
Ciao

Fammi capire una cosa, reinstalli tutto o aggiorni solo il bios e la macchina ti parte??? Se non sbaglio dalla versione 1.3b6 alla 1.6 cambia anche il bios del Raid, non vorrei che aggiornando il bios non mi carichi + il S.O.!!!

Ma è vero che con il Raid 0 attivo la percentuale di OC scende??? Io riesco a settare il mio a 240*11=2640Mhz con ht4X e ram a 166 (incompatibilità o è il raid che fa scazzare??), ma adesso, mi stanno arrivando le G.Skill 4800LA :cool: e una configurazione tipo tra 265 o 290 *10 e ht 3X e Ram in sincrono "Use Daily" mi alletta molto!!!
Secondo Voi potrebbe essere il Raid che fa scazzare tutto xchè se è cosi' forse mi conviene sacrificare il Raid stesso ma effettare migliori configurazioni CPU-MB-RAM!!

Qualcuno ha info in merito!!!

MACC
26-04-2005, 14:24
Ti consiglio un 3200.
Risparmi un bel pò di soldi ed overclocchi come un 3500.
te lo dice chi ha il 3500.
Devi abbinarci solo buone ram.

Raga come fate a vedere il vcore giusto? Vi fidate di Cpu-Z?
Nel bios ho messo 1,4+ 5% cioè 1,47v ma da cpuz mi dà 1,5v :confused:
Inoltre in nVidia Monitor mi indica 1,6 :confused: :confused:
Per le temp avete visto qual'è la differenza con la temp reale?

Grazie

Ok ti ringrazio... Le ram le ho già e le tengo. Comunque sono 2 banchi da 512 Kingston pc 3200. non dovrebbero andare malaccio.. "spero" :D

Green_Stars
26-04-2005, 15:56
[QUOTE=fantacalcio]Scusami ma il tuo pc non è stabile?


Si ma è stabile in overclock, se cerchi stabilità come hai detto te, quindi non overclock, sta roba è inutile ti orienti verso altri componenti e risparmi.Tutto qui

cicciopizza
26-04-2005, 16:00
Fammi capire una cosa, reinstalli tutto o aggiorni solo il bios e la macchina ti parte??? Se non sbaglio dalla versione 1.3b6 alla 1.6 cambia anche il bios del Raid, non vorrei che aggiornando il bios non mi carichi + il S.O.!!!

Ma è vero che con il Raid 0 attivo la percentuale di OC scende??? Io riesco a settare il mio a 240*11=2640Mhz con ht4X e ram a 166 (incompatibilità o è il raid che fa scazzare??), ma adesso, mi stanno arrivando le G.Skill 4800LA :cool: e una configurazione tipo tra 265 o 290 *10 e ht 3X e Ram in sincrono "Use Daily" mi alletta molto!!!
Secondo Voi potrebbe essere il Raid che fa scazzare tutto xchè se è cosi' forse mi conviene sacrificare il Raid stesso ma effettare migliori configurazioni CPU-MB-RAM!!

Qualcuno ha info in merito!!!
Ciao Stakanov, non sbagli i due bios da te menzionati hanno quello del sata diverso, io ho solo aggiornato il bios senza reinstallare tutto da capo e funziona, credo che per ora driver sata diversi non c'è ne siano quindi.......
Se con il raid0 attivo poi si overclokki di meno non saprei risponderti, ho sempre avuto il sistema su dischi in raid0 anche con le vecchie configurazioni e pertanto non ho mai fatto esperimenti in merito, comunque non credo anche perchè con i fix non dovrebbe cambiare nulla per il controller. Con questo bios (1.6) ho perso comunque in stabilità quando overclokko, ora non riesco a tenere il processore a 2600mhz ed inoltre posso overvoltare la cpu di meno rispetto a prima, inoltre a 250x10 prima era stabilissimo con 8,3% in più, mentre ora no devo dargliene +10%
Forse torno al bios di prima con cui non avevo problemi a salire, ero stabilissimo a 250x10 htt4x e ram sincrone, e chiudevo tutti i bench con 290x9 htt3x e ram a 166 e con quella in sign :mad:

Green_Stars
26-04-2005, 16:01
Per farti capire meglio invece che spendere soldi per ram performanti puoi prenderle comuni
e con 80euro prendi 1gb anzichè spenderne 250 per tenerle poi a default

Capi? ;)

Piojolopez2406
26-04-2005, 19:02
Ma come è possibile che tutti i programmini in windows mi rilevano 60°- 65° in full load, e poi dopo 1 secondo riavvio il pc e nel bios mi risultano 44 °....ma quanto skazza sta mobo? :muro:

tyco74
26-04-2005, 19:05
Che Ram dovrei abbinarci secondo te(considera che ne vorrei 1GB)? A pag 378 ho fatto 3 quesiti potresti rispondermi a tutti e 3 per piacere?
Salve a tutti,
io devo fare un upgrade del mio pc ed ho pensato a questa mobo , visto che ho una 9700 pro che va veramnete bene , le mie esigenze sono di gioco , oltre che un uso quotidiano , ma vorrei sapere:
-un riassunto dei problemi (incompatibilità o altri impedimenti) che si sono avuti con altri componenti e questa mobo(ho letto molte pagine ma 380 sono veramente improponibili per uno che ha il 56k (o adsl a lavoro!)
-Che ram mi consigliate e dove posso prenderle? :confused: ne vorrei 2x512Mb=1GB per farle andare in dual (x la mobo l' unio posto dove l' ho trovata online è [email protected]!) considerando che ho prevalentemente esigenze di stabilità e pocchissimo overclock
-Per il procio ho pensato ad un A64 3200+ whinchester ma ho letto che qualcuno ha avuto problemi con i 3000+ e i 3200+, ma sono casi rari o il problema c'è veramente?
-Inoltre devo prendere un dissy per la cpu e uno per la vga.Quale e dove? :confused:
Possibilmente vorrei ordinare tutto in un unico negozio o quantomeno limitarne il numero!

Ho gia un ali + che decente Enermax 475W

Si accettano PVT! ;) grazie 1000

Ciao a tutti e grazie

Andiamo per gradi e cercherò di portarti la mia esperienza con questa MB.
-Incompatibilità: Da quel che ne so nessuna in particolare. Se non sbaglio da quel che ho letto c'è qualche problemino con qualche tipo di dissipatore particolarmente voluminoso.
Io sono a liquido:qui iniziano i casini! :muro: Come per parecchie mobo con nforce3 e 4 se vuoi montare il waterblock sul chipset questo dovra ruotare di 90° per non urtare sui dissi della ram della VGA. Praticamente o ci rinunci o ti fai una staffa artigianale ad 8 in alluminio come ho fatto io :D .
Per il resto segui le istruzioni della pag 1 del tread.
-RAM se vuoi overcloccare ti consiglio dei moduli con chip TCCD. Puoi saperne di più qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=851431&page=1&pp=20)
Salgono parecchio e non richiedono voltaggi elevati. Questa MSI si ferma a 2,85v.
-Cpu. Ti ho risposto prima. Prendi un 3200+ se vuoi overcloccare altrimenti in base alla tasca.
- Dissipatori: Non ne so nulla. Come ho detto prima sono full liquid cooled
Spero di essere stato esauriente.

fantacalcio
26-04-2005, 21:29
Per farti capire meglio invece che spendere soldi per ram performanti puoi prenderle comuni
e con 80euro prendi 1gb anzichè spenderne 250 per tenerle poi a default

Capi? ;)

Si certo su questo sono d' accordo , mi ero preoccupato quando mi hai detto che per la stabilità questa mobo non va bene!
GRazie! ;)

fantacalcio
26-04-2005, 21:39
Andiamo per gradi e cercherò di portarti la mia esperienza con questa MB.
-Incompatibilità: Da quel che ne so nessuna in particolare. Se non sbaglio da quel che ho letto c'è qualche problemino con qualche tipo di dissipatore particolarmente voluminoso.
Io sono a liquido:qui iniziano i casini! :muro: Come per parecchie mobo con nforce3 e 4 se vuoi montare il waterblock sul chipset questo dovra ruotare di 90° per non urtare sui dissi della ram della VGA. Praticamente o ci rinunci o ti fai una staffa artigianale ad 8 in alluminio come ho fatto io :D .
Per il resto segui le istruzioni della pag 1 del tread.
-RAM se vuoi overcloccare ti consiglio dei moduli con chip TCCD. Puoi saperne di più qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=851431&page=1&pp=20)
Salgono parecchio e non richiedono voltaggi elevati. Questa MSI si ferma a 2,85v.
-Cpu. Ti ho risposto prima. Prendi un 3200+ se vuoi overcloccare altrimenti in base alla tasca.
- Dissipatori: Non ne so nulla. Come ho detto prima sono full liquid cooled
Spero di essere stato esauriente.

Ciao , grazie molto gentile!
-Per la CPU penso che prenderò un AMD 64 3200+ whinchester o venice(dipendera dal prezzo!)
-Per la Ram non voglio spendere un occhio della testa basta che non dia problemi con la Mobo e che abbia un cas da 2.5, ma mi domando si possono trovare due banchi da 512Mb che vadano in dual channel senza spenderemolto o per il dual devo rivolgermi al Ram costose??
Io avevo letto nel 3d in rilievo ed in altri che i chip tccd sono ottimi per chi gioca ma si torna al discorso fatto con Green!Ma da quel che ho capito se gli metto due banchi 512Mb di twinmos(poi devo vedere che chip hanno!) non dovrei avere problemi giusto?

-Dissy:Per il liquido per me è ancora presto forse fra 1-2 anni, almeno per ora!
Ho pensato ad uno Zalman7000b ma è un po' diffcile da trovare in + dovrei comprare anche un dissy per la vga (9700 pro) e non so quale!

Ciao e grazie 1000 ;)

Piojolopez2406
26-04-2005, 21:45
Ma come è possibile che tutti i programmini in windows mi rilevano 60°- 65° in full load, e poi dopo 1 secondo riavvio il pc e nel bios mi risultano 44 °....ma quanto skazza sta mobo? :muro:
up

Green_Stars
27-04-2005, 00:20
Ciao , grazie molto gentile!
-Per la CPU penso che prenderò un AMD 64 3200+ whinchester o venice(dipendera dal prezzo!)
-Per la Ram non voglio spendere un occhio della testa basta che non dia problemi con la Mobo e che abbia un cas da 2.5, ma mi domando si possono trovare due banchi da 512Mb che vadano in dual channel senza spenderemolto o per il dual devo rivolgermi al Ram costose??
Io avevo letto nel 3d in rilievo ed in altri che i chip tccd sono ottimi per chi gioca ma si torna al discorso fatto con Green!Ma da quel che ho capito se gli metto due banchi 512Mb di twinmos(poi devo vedere che chip hanno!) non dovrei avere problemi giusto?

-Dissy:Per il liquido per me è ancora presto forse fra 1-2 anni, almeno per ora!
Ho pensato ad uno Zalman7000b ma è un po' diffcile da trovare in + dovrei comprare anche un dissy per la vga (9700 pro) e non so quale!

Ciao e grazie 1000 ;)

Allora da quello che ho letto vuoi proprio sta mobo!!!
I consigli che posso darti e spero ti siano utili è che x il procio prendi un 3200 winchester che sale se sei fortunato a 2700 sennò 2600 ce li fai tranquillamente!
Il dissi prendi lo Zalman 7000B-CU però rinuncia a quello passivo sulla Vga altrimenti non monta (lascialo perdere,meglio un buon dissi per il procio,io pensa ho la sk.video okkata kol dissi originale nessun problema),per le ram se proprio vuoi sta mobo e sto procio fai uno sforzo economico,almeno te la diverti poi e prenditi delle belle Gskill Pc4800LA 2x512 che stanno sui 290-280 euro (montano TCCD che co sta mobo vanno a nozze) le mie costano di meno ma mi sa che non montano più sti chip, calcola che io le ho prese a febbraio.
Fai sti acquisti e non te ne pentirai ;)

E peccato prendere la MSI e il Winny e poi montarci sopra le elixir o altre marche da ciofeca
Spero di averti dato informazioni che possano esserti di aiuto
BYEZZZZ

fantacalcio
27-04-2005, 09:03
Grazie Green!
Non è voglio per forza sta mobo e che ne voglio una con il 939 e agp ... e da quela che ho sentito la migliore è questa(o mi sbaglio??)!
Per le Ram certo che quelle che dici sono buone e si sa , ma costano!Io ho sentito che le twinmos in genere sono buone , certo non le migliori ma buone!Certo le elixir no :) !!

Piojolopez2406
27-04-2005, 09:16
Ma come è possibile che tutti i programmini in windows mi rilevano 60°- 65° in full load, e poi dopo 1 secondo riavvio il pc e nel bios mi risultano 44 °....ma quanto skazza sta mobo? :muro:
Ragazzi ci date un attimo 1 okkio..................... :mc:



:sofico:

=>TaroKSoft<=
27-04-2005, 10:02
Grazie Green!
Non è voglio per forza sta mobo e che ne voglio una con il 939 e agp ... e da quela che ho sentito la migliore è questa(o mi sbaglio??)!
Per le Ram certo che quelle che dici sono buone e si sa , ma costano!Io ho sentito che le twinmos in genere sono buone , certo non le migliori ma buone!Certo le elixir no :) !!
guarda dipende... se vuoi overcloccare a manetta questa è la mobo che fa per te...

...ma a me e non solo a me ha dato moltii problemi per quanto riguarda la gestione del boot... installi win da una parte (sempre se ci riesci) e al riavvio dopo non ti becca la partizione... :muro: :muro: :muro:

Alla fine ho rinunciato ad avere win sul sata... :rolleyes: Invece sammy.73 che lo voleva sul PATA è riuscito a farlo andare solo sul sata... :muro:

Se non devi overclockare abbestia ma solo un oc moderato o addirittura @ default ti consiglio la abit av8... ;)

Ovviamente tutto IMHO :)

=>TaroKSoft<=
27-04-2005, 10:04
Ragazzi ci date un attimo 1 okkio..................... :mc:



:sofico:
beh, teoricamente non è impossibile la cosa... ;)

Tra il procio che fa s&m e l'idle ci stanno almeno 10° di differenza a liquido... :eek: :sofico:

Piojolopez2406
27-04-2005, 10:12
scusami potresti essere un po' più chiaro? ... ame sembra abbastanza strano che nel giro di 10 secondi , meno anke, un metallo si raffreddi di 15°.....nn trovi?

febrone
27-04-2005, 10:15
di sicuro e' il sensore che esagera...
ma cmq una decina di gradi di differenza tra l'idle e S&M ci stanno tutti...
;)

Piojolopez2406
27-04-2005, 10:35
si ma allora come fare per capire da windows la reale temperatura...o quanto meno la meno esagerata...???

thunderaccio
27-04-2005, 10:49
Ragazzi ci date un attimo 1 okkio..................... :mc:



:sofico:
La prima volta che ho acceso la mobo ho rilevato tramite Core Center e Ntune una temperatura in idle di quasi 50° in idle e sotto sforzo mi è arrivata a 75° :( , con conseguente shut down automatico. Il chè mi ha allarmato non poco. Tengo a precisare che monto un Newcastle 3500+ e all'inizio usavo il dissi standard.
Comunque nel case avevo anche due Maxtor SATA da 80 bg in raid che scaldano un casino ed erano posizionati nei pressi della cpu. Ho tribolato non poco per ottenere temperature adeguate: Ho spostato i dischi nei vani da 5"e1/4 e li ho infilati in due HD cooler (uno Thermal take e uno Cooler Master) per toglierli dalle b...e e ho montato un Silent tower a 6 Heat pipe per raffreddare il procio. E sono sceso di 10°, ma mi sembrava ancora troppo caldo quindi ho forato il pannelllo laterale de case e ho montato una ventolozza da 12cm :eek: che mi estrae l'aria calda ( poi ce ne sono due da 8 che tirano dentro aria fresca).
C'è da tenere in considerazione perà una cosa strana: se accendo normalmente il computer e carico l'OS, i valori rilevati da tutti i programmi sono strani e tendenzialmente alti. Core center rileva un voltaggio con un + 0,01/0,02 volts in più del selezionato e la temperatura supera abbondantemente i 60°, idem Ntune, ma Sandra mi legge un voltaggio della cpu pari a 2,42 o 2,47 volts :muro:: assurdi.
Il bello è che se avvio ed entro subito nel bios, senza toccare niente e uscendo anche senza salvare, i valori sono tutti più bassi: CoreCenter rileva un voltaggio più basso di 0,02/0,03v del dovuto e la temp arriva difficilmente a 56°, Sandra rileva il voltaggio uguale a Core Center e il sistema sembra anche più stabile.
La settimana scorsa ho riposizionato il sensore termico del HD cooler incastrandolo bene tra le heat pipe del dissi e ho verificato che la temperatura arriva ad oscillare sempre tra i 48° e i 50°, quando core center arriva a 56° e 66° (in base all'avvio). Discorso a parte merita il bios 1.6 che ho provato e mostra temperature primaverili incomprensibili: addirittura 19°in idle e 48 sotto sforzo.
Quindi non tenere in considerazione i valori rilevati perchè non sono affidabili e prova anche tu ad entrare nel bios prima di caricare l'os per verificare quello che ho detto.
Fammi sapere se succede anche a te.

Ciao

Piojolopez2406
27-04-2005, 10:52
La prima volta che ho acceso la mobo ho rilevato tramite Core Center e Ntune una temperatura in idle di quasi 50° in idle e sotto sforzo mi è arrivata a 75° :( , con conseguente shut down automatico. Il chè mi ha allarmato non poco. Tengo a precisare che monto un Newcastle 3500+ e all'inizio usavo il dissi standard.
Comunque nel case avevo anche due Maxtor SATA da 80 bg in raid che scaldano un casino ed erano posizionati nei pressi della cpu. Ho tribolato non poco per ottenere temperature adeguate: Ho spostato i dischi nei vani da 5"e1/4 e li ho infilati in due HD cooler (uno Thermal take e uno Cooler Master) per toglierli dalle b...e e ho montato un Silent tower a 6 Heat pipe per raffreddare il procio. E sono sceso di 10°, ma mi sembrava ancora troppo caldo quindi ho forato il pannelllo laterale de case e ho montato una ventolozza da 12cm :eek: che mi estrae l'aria calda ( poi ce ne sono due da 8 che tirano dentro aria fresca).
C'è da tenere in considerazione perà una cosa strana: se accendo normalmente il computer e carico l'OS, i valori rilevati da tutti i programmi sono strani e tendenzialmente alti. Core center rileva un voltaggio con un + 0,01/0,02 volts in più del selezionato e la temperatura supera abbondantemente i 60°, idem Ntune, ma Sandra mi legge un voltaggio della cpu pari a 2,42 o 2,47 volts :muro:: assurdi.
Il bello è che se avvio ed entro subito nel bios, senza toccare niente e uscendo anche senza salvare, i valori sono tutti più bassi: CoreCenter rileva un voltaggio più basso di 0,02/0,03v del dovuto e la temp arriva difficilmente a 56°, Sandra rileva il voltaggio uguale a Core Center e il sistema sembra anche più stabile.
La settimana scorsa ho riposizionato il sensore termico del HD cooler incastrandolo bene tra le heat pipe del dissi e ho verificato che la temperatura arriva ad oscillare sempre tra i 48° e i 50°, quando core center arriva a 56° e 66° (in base all'avvio). Discorso a parte merita il bios 1.6 che ho provato e mostra temperature primaverili incomprensibili: addirittura 19°in idle e 48 sotto sforzo.
Quindi non tenere in considerazione i valori rilevati perchè non sono affidabili e prova anche tu ad entrare nel bios prima di caricare l'os per verificare quello che ho detto.
Fammi sapere se succede anche a te.

Ciao
ok....ora faccio un po' di prove....dammi 1 oretta che spengo il pc lo faccio raffreddare un po' provo

svl2
27-04-2005, 11:47
Ragazzi ci date un attimo 1 okkio..................... :mc: :

a me capita che ad una accesnsione su 3 la temp processore appare esattamente 10°c superiore ... fermo restando che il dissipatore è decisamente fresco , vi faccio l' esempio di pochi secondi fa.

accendo il pc , avvio speedfan e vedo 46°c per il processore ( winchester 3200 che per adesso tengo a 10x220) ...riavvio , controllo le temp e stavolta sono fisse a 36°c .

Il problema non è di cpufan perche fa cosi anche con altri programmi...

Piojolopez2406
27-04-2005, 11:55
la mia testimonianza di stamattina...ho avviato il pc nel bios mi dava 44 e ntune ora me ne da 46 in idle,....poi se vado in full load mi arriva a 65 67....riavvio dopo poki istanti e dal bios mi da max 47 48.... ciò significa che purtroppo è impossibile rilevare la vera temperatura da windows di queetsa mobo, nn credete?

thunderaccio
27-04-2005, 12:13
la mia testimonianza di stamattina...ho avviato il pc nel bios mi dava 44 e ntune ora me ne da 46 in idle,....poi se vado in full load mi arriva a 65 67....riavvio dopo poki istanti e dal bios mi da max 47 48.... ciò significa che purtroppo è impossibile rilevare la vera temperatura da windows di queetsa mobo, nn credete?

Sono mesi che la penso così. L'unica è provare con un sensore termico sul procio o sul dissi come ho fatto io. Tieni presente che, dopo aver avviato passando dal bios, in idle le temperature del CC e del sensore sono simili, mentre in full load ci sono sempre 5 o 6 gradi di differenza, che corrispondono al picco improvviso che si registra sul Core Center quando si avvia un'applicazione e che crolla nel medesimo modo quando termina ( e che a mio avviso non corrisponde a verità ma è solo una rappresentazione fittizia atta a dimostrare l'utilizzo della cpu). In effetti il valore rilevato dal sensore sul dissipatore non arriva mai a superare i 49°/50°. In più posso confermare che, una volta cessato il picco, le temperature rilevate sia da Core Center che dal sensore iniziano a calare lentamente mostrando valori pressochè identici ( con uno scarto massimo di 0,7 °).
Penso dunque che i 50° siano più che veritieri.

Ciao

svl2
27-04-2005, 12:26
se vi puo interessare ho fatto 4 riavvii in bios e poi 4 riavvii in window..ecco i rilevamenti :

bios1: cpu: 38-44 fortemente oscillante
bios2:41 fissi
bios3:40 fissi
bios4:41 fissi

win1: 33-34
win2:34-35
win3:34-35
win4:35-36

i voltaggi erano sempre su valori pressocche fissi oltretutto estremamente simili sia da bios che da window

ps. in questi 4 riavvii window non si è verificato stavolta il picco di +10°c su processore di cui vi parlavo.

n.b: tutte le funzionalita automatiche tipo cool and quite non le ho mai abilitate)


visto che parliamo di temperature, approfitto per dirvi che ieri ho testato tutte le temp di ogni chip presente sulla sk madre , erano tutti piu o meno freddi a parte un paio su i 40-45° e uno che era assolutamente da ustione . Si tratta del grosso mosfet sotto la scritta MSI che superava di poco i 60°c con pc in idle in un case come ilmio che è ben ventilato..ho provveduto a metterci su un dissipatore passivo ..non si sa mai.. ;) .

grazg
27-04-2005, 13:10
Se non devi overclockare abbestia ma solo un oc moderato o addirittura @ default ti consiglio la abit av8... ;)


Confermo, fino alla settimana scorsa viaggiavo con una Abit AV8-3rd Eye, e devo dire che non mi ha mai dato tutte le noie che stò riscontrando con questa mobo (Neo 2 platinum), insomma una roccia, e anche come overclock moderati si comporta bene. Naturalmente la MSI si presta a salire nettamente meglio.

grazg
27-04-2005, 13:21
a me capita che ad una accesnsione su 3 la temp processore appare esattamente 10°c superiore ... fermo restando che il dissipatore è decisamente fresco , vi faccio l' esempio di pochi secondi fa.

accendo il pc , avvio speedfan e vedo 46°c per il processore ( winchester 3200 che per adesso tengo a 10x220) ...riavvio , controllo le temp e stavolta sono fisse a 36°c .

Il problema non è di cpufan perche fa cosi anche con altri programmi...

Ho il tuo stesso problema, bios della mobo 1.5, al primo boot mi dà una temperatura + alta di 10°C.
Nessuno ha avuto problemi con la scheda di rete con il plug + in alto (verso le porte del mouse e della tastiera per intenderci)? a me ogni tanto con cavo connesso mi segnala "cavo scollegato", anche se in realtà è tutto settato a doc con il router.

fantacalcio
27-04-2005, 13:55
Confermo, fino alla settimana scorsa viaggiavo con una Abit AV8-3rd Eye, e devo dire che non mi ha mai dato tutte le noie che stò riscontrando con questa mobo (Neo 2 platinum), insomma una roccia, e anche come overclock moderati si comporta bene. Naturalmente la MSI si presta a salire nettamente meglio.

Ciao ,
grazie ma intanto ci sono due Abit av8 e sono la ABIT AV8 3rd Eye AMD K8 Athlon 64/64FX Socket 939 AGP 8X RETAIL e la ABIT AV8 AMD K8 Athlon 64/64FX Socket 939 AGP 8X RETAIL, voi di quale parlate? :confused:
Seconda cosa molto importante è che come sapete non esiste una mobo di cui si è certi che non ti crei problemi, e in questo forum non ci sono 3d in cui molti utenti mi possano aiutare in caso di dubbi o difficoltà, mentre per questa mobo qui voi già siete un punto fermo! ;)

Grazg ma scusami se la abit era ottima comemai hai preso questa MSI? :confused: :D

grazg
27-04-2005, 14:26
Le due abit sono la stessa cosa, la prima ha in + il 3° occhio, se fai un salto sul sito della abit trovi tutte le info necessarie.
Come mai ho preso questa? perchè mi piace provarle tutte :D ;)

fantacalcio
27-04-2005, 14:36
Le due abit sono la stessa cosa, la prima ha in + il 3° occhio, se fai un salto sul sito della abit trovi tutte le info necessarie.
Come mai ho preso questa? perchè mi piace provarle tutte :D ;)

Ah ho capioto hai soldi a palate!!?? :D :D
Allora che fa me la regali una di queste mobo così te la provo io ?Ti faccio da tester!! :D :D
Scusami ma della tua abit che ne hai fatto?

grazg
27-04-2005, 15:18
Ah ho capioto hai soldi a palate!!?? :D :D
Allora che fa me la regali una di queste mobo così te la provo io ?Ti faccio da tester!! :D :D
Scusami ma della tua abit che ne hai fatto?

Non hai capito, soldi ghe ne miga :p .
Se tu un prodotto come una scheda madre lo tieni per un anno nel tuo pc, solitamente si svaluta di brutto, se invece lo cambi nel giro di poco tempo riesci a sostituirlo con una spesa minima, questo se ti piace provare spesso nuovi componenti. La Abit la ho venduta ad un amico.

Sammy.73
27-04-2005, 15:34
Confermo, fino alla settimana scorsa viaggiavo con una Abit AV8-3rd Eye, e devo dire che non mi ha mai dato tutte le noie che stò riscontrando con questa mobo (Neo 2 platinum), insomma una roccia, e anche come overclock moderati si comporta bene. Naturalmente la MSI si presta a salire nettamente meglio.

quoto!

se vuoi tenere il bus fino a 250-260 stabile al 100% e non vuoi noie di NESSUN GENERE, meglio l'ABIT AV8... se vuoi cloccare oltre (bus a 270-280 e oltre) la Neo2 è la migliore, anche se fa tribolare non poco...

Tetsujin
27-04-2005, 15:54
ragazzi anche a voi capita che la gestione della ventola cpu scazza e di parecchio? Qui si rischia la cottura del processore!

uso core center per monitorare la ventola da win

a volte il procio mi arriva IN IDLE anche a 45 gradi e la ventola resta ferma a 1400 giri, poi magari riavvio e mi trovo con il procio a 31 gradi e la ventola che resta fissa a 2960 giri (io monto una panaflo 92x92 che dovrebbe avere regime max di 2800 giri e 56 cfm).

I parametri da bios di gestione ventola sono disattivi (come di default)

tempo fa avevo provato a pacioccare da core center e da allora sembra che la ventola non vari piu i i giri in funzione della temp, anche se ho gia disinstallato e reinstallato il core center

come mai? :confused:

tyco74
27-04-2005, 15:59
:help: Qualcuno ha provato il bios 1.6?
Ha notato differenze rispetto al 1.5?
Come mai ancora non è disponibile presso il sito ufficiale MSI e c'è solo in quello Coreano? Non è che crea problemi e pubblicheranno direttamente l'1.7?
Grazie a chi mi risponderà

fantacalcio
27-04-2005, 16:08
Apprendo con mio leggero stupore che questa NON è l' unica mobo della msi con 939 e agp in quanto c'è anche la Msi K8t Neo2-Fir , ne sapete qualcosa??:eek: :confused:

fantacalcio
27-04-2005, 16:13
quoto!

se vuoi tenere il bus fino a 250-260 stabile al 100% e non vuoi noie di NESSUN GENERE, meglio l'ABIT AV8... se vuoi cloccare oltre (bus a 270-280 e oltre) la Neo2 è la migliore, anche se fa tribolare non poco...

è per questo che vedo che hai la Abit Av8?Ma è la 3d eye o quella senza?Cambia molto?

grazg
27-04-2005, 16:32
ragazzi anche a voi capita che la gestione della ventola cpu scazza e di parecchio? Qui si rischia la cottura del processore!
uso core center per monitorare la ventola da win
a volte il procio mi arriva IN IDLE anche a 45 gradi e la ventola resta ferma a 1400 giri, poi magari riavvio e mi trovo con il procio a 31 gradi e la ventola che resta fissa a 2960 giri (io monto una panaflo 92x92 che dovrebbe avere regime max di 2800 giri e 56 cfm).
I parametri da bios di gestione ventola sono disattivi (come di default)
tempo fa avevo provato a pacioccare da core center e da allora sembra che la ventola non vari piu i i giri in funzione della temp, anche se ho gia disinstallato e reinstallato il core center
come mai? :confused:

Io ho notato lo stesso problema, per evitare problemi disattivo il core center e regolo le ventole tramite speedfan.

grazg
27-04-2005, 16:39
è per questo che vedo che hai la Abit Av8?Ma è la 3d eye o quella senza?Cambia molto?

Come ti dicevo, la 3d-eye è uguale in tutto e per tutto a livello di hw alla AV8, cambia solo l'aggiunta del 3° occhio, questo qui in pratica :
http://www2.abit.com.tw/upload/products/guru-clock-500.jpg
Concludendo questo piccolo OT, puoi trovare tutto quello che ti serve sulla AV8 3rd Eye qui (http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AV8-3rd+Eye&fMTYPE=Socket%20939) e per quanto riguarda la AV8 qui (http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AV8&fMTYPE=Socket%20939) , la prima costa di +.
Altre info qui : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=782451

Tetsujin
27-04-2005, 16:39
Io ho notato lo stesso problema, per evitare problemi disattivo il core center e regolo le ventole tramite speedfan.

Ti ringrazio, speedfan hai detto?

è un utility msi?

E' affidabile?

jumpy70
27-04-2005, 16:49
Online il nuovo bios 1.8 non ufficiale:

http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=78875.0

grazg
27-04-2005, 17:22
Ti ringrazio, speedfan hai detto?

è un utility msi?

E' affidabile?

Sì, speed fan, non è una utility propria di msi, cmq funziona molto bene, la scarichi da qui : http://www.almico.com/sfdownload.php
Io mi trovo bene, e mi ha sempre soddisfatto con tutti i sistemi che ho avuto, è un'alternativa a mbm, pure questo ottimo.

DegreeLessNess
27-04-2005, 17:30
ciao a tutti! entro a far parte del club dei possessori di questa scheda!!! :D :D :D :D :D :D

Green_Stars
27-04-2005, 18:05
Benvenuto !!!!!!!!!!

Spara sta belva :D :sofico:

Tetsujin
27-04-2005, 18:35
Sì, speed fan, non è una utility propria di msi, cmq funziona molto bene, la scarichi da qui : http://www.almico.com/sfdownload.php
Io mi trovo bene, e mi ha sempre soddisfatto con tutti i sistemi che ho avuto, è un'alternativa a mbm, pure questo ottimo.

grazie, ho installato la 4.23

temp3 a quale sensore corrisponde?

e la temp hd0 invece? :confused:

se voglio che la ventola rulli sempre al max, devo lasciare le impostazioni di default oppure devo "virgolettare" la voce automatic fan speed?

cicciopizza
27-04-2005, 18:53
Allora dopo un pò di prove fatte col bios 1.6 sono arrivato alla conclusione ( ovviamente è un mio parere quindi soggettivo ) che non fà per me. Scarsamente stabile, col 1.36b riesco dove lui fallisce miseramente, un esempio pratico: con le stesse impostazioni per entrambi i bios, a 2550mhz, con 1.6 pochi minuti di Brothers in arms e o schermata blu o uscita dal gioco con messaggio di errore oppure ancora pc freezato, con 1.36b nessun problema di sorta.
Quindi 1.6 cassato e avanti con 1.36b con il quale stò di nuovo come in sign, e vvaiiiii........... :sofico:

DegreeLessNess
27-04-2005, 21:59
Benvenuto !!!!!!!!!!

Spara sta belva :D :sofico:

devo ankora completare ma sarà un athlon64 3000 o 3200 .....


domande!!!

-la ram si può usare in configurazione NON-dual-channel????
-che cacchio servono 2 schede da 1 Gbit , si possono mettere in parallelo per caso??? :oink: :D :D :D

=>TaroKSoft<=
28-04-2005, 00:35
Che ne dite del mio nuovo 3000+?? :D
http://forum.hwinit.it/index.php?act=Attach&type=post&id=46692

Niente male vero?? ;)

nirvanboy81
28-04-2005, 00:39
Ma le differenze sono parecchie rispetto a 260*10 vero?

=>TaroKSoft<=
28-04-2005, 00:42
Ma le differenze sono parecchie rispetto a 260*10 vero?

Non cambia pressochè niente... :) anzi facendo una prova col bandwidth col vecchio 3200+ da 240 x 10 e 300*8 e mem a 240 la situazione migliorava di un pochetto ma migliorava! :)

nirvanboy81
28-04-2005, 00:45
magari proprio per le memorie a 240. Adesso nel 3000 le mem a quanto stanno?

=>TaroKSoft<=
28-04-2005, 00:49
magari proprio per le memorie a 240. Adesso nel 3000 le mem a quanto stanno?
ora sto a 325*8 = 2600e memorie a 260... come se fosse un 260x10... ;)

ti riporto un link alla prova che avevo fatto tra 240x10 ram 1:1 (240) e 300*8 e ram a 240... http://forum.hwinit.it/index.php?showtopic=2982&st=30&#entry46377 ;)

nirvanboy81
28-04-2005, 00:58
Già vedo. Alla fin fine siamo lì. Cmq complimenti per il procio perchè è proprio una bestia!
Io non appena riesco devo testare ben bene il mio. In realtà ultimamente capitano cose strane, del tipo che adesso sono rock solid a 240x10 - 1,45Vcore, prima lo ero a 250x10. Ma da qualche tempo mi capita che il pc faccia una falsa partenza, spesso al primo avvio della giornata..mm, anche la scheda video ha perso in OC eppure le temp sono meglio di prima.. mi viene in mente l'ali ahimè.. :mbe:

Mauro81
28-04-2005, 14:05
Ciao ragazzi!!
Stò per acquistare quesa fantastica mobo, ma non sò quale Alimentatore scegliere, ho letto ce serve l'uscita -5V per usufruire del chip audio, è esatto?
Mi piaceva queso ali di Enermax (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=123&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20(NEW)) ma non vedo il -5V, in pratica devo sceglierne uno tra quelli di hwmagic per chi lo conosce.

Grazie! :)

Rez
28-04-2005, 14:12
Ciao ragazzi!!
Stò per acquistare quesa fantastica mobo, ma non sò quale Alimentatore scegliere, ho letto ce serve l'uscita -5V per usufruire del chip audio, è esatto?
Mi piaceva queso ali di Enermax (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=123&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20(NEW)) ma non vedo il -5V, in pratica devo sceglierne uno tra quelli di hwmagic per chi lo conosce.

Grazie! :)
:confused:

Mauro81
28-04-2005, 14:19
:confused:

hwmagic è un negozio on-line, era questa la tua difficolta di comprensione?

Rez
28-04-2005, 14:24
hwmagic è un negozio on-line, era questa la tua difficolta di comprensione?

no è questa la storia che non mi torna
"ho letto ce serve l'uscita -5V per usufruire del chip audio" :mbe:

thunderaccio
28-04-2005, 14:51
Ciao ragazzi!!
Stò per acquistare quesa fantastica mobo, ma non sò quale Alimentatore scegliere, ho letto ce serve l'uscita -5V per usufruire del chip audio, è esatto?
Mi piaceva queso ali di Enermax (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=123&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20(NEW)) ma non vedo il -5V, in pratica devo sceglierne uno tra quelli di hwmagic per chi lo conosce.

Grazie! :)
ATTENZIONE A NON FARE CONFUSIONE!!!!

La K8N Neo 2 Platinum di cui si parla in questo thread NON NECESSITA DELL'ALIMENTAZIONE CON IL -5 VOLTS. Il problema di cui parli si riferisce invece alla K8N SLI Platinum/Diamond che ha bisogno del -5v per alimentare correttamente la Sound Blaster Live!24-bit integrata.
La Neo 2 invece usa un più comune Realtek ALC850.
Inoltre tieni presente che per la Neo 2 ci vuole un comune alimentatore ATX 1.3 a 20 pin che comunque ha già l'alimentazione -5v perchè fa parte delle specifiche.
Il problema della K8N SLI è invece dato dal fatto che richiede l'alimentatore ATX 2.0 a 24 pin e il -5v non rientra più nelle specifiche. Ne consegue che se vuoi un alimentatore a 24 pin con il -5v devi effettuare una ricerca approfondita in quanto sono veramente pochi quelli che la montano. Tra questi il Tagan tg480-u01 e l'OCZ Power stream 520.
A dover di cronaca gli Enermax non hanno questa alimentazione ( sugli atx 2.0).

Fai chiarezza sulla mobo che vuoi acquistare, se agp o Pci-e, e tieni presente che il problema dell'alimentatore è solo su quelle che montano la SB Live! 24-bit. La Neo 4 Platinum per esempio non ce l'ha.

Se sei deciso ad acquistare la K8N SLI Platinum o Diamond tieni presente anche che esistono problemi di overclock insieme a determinate serie di Winchester (es. serie CBBID) che litigano con Nforce4 ( problema che esiste anche sulle DFI a quanto pare).

Se hai bisogno di altre info chiedi pure.

CIao e buon acquisto

cicciopizza
28-04-2005, 14:54
Ho aggiornato la firma in sign, dopo altri test ora lo tengo di poco sotto i 2600mhz ma ho portato il bus a 320mhz e la ram a 256mhz 1t. Così guadagno 1 secondo al superpi rispetto a prima ( 306x8,5 ram 237mhz ), tengo il voltaggio della cpu più basso ( con gli ovvi benefici in fatto di temperatura ), e ho portato le ram di poco sopra i 250mhz con timing buoni ( sono certificate 3,4,4,8 ). Questa configurazione è per l'uso quotidiano e non mi sembra propio niente male :oink:

Mauro81
28-04-2005, 15:05
Grazie Thunderaccio per la chiarezza, si in effetti avevo fatto confusione, prima volevo anche il pci-expr, ora ho deciso di tenere la mia agp, quindi Neo2, ero andato nelle specifiche di fretta ho letto 7.1 e credevo che fossero uguali.

Quindi non esistono problemi di compatibilità con alimentatori?

OCZ ENERMAX o ANTEC? Sono tutti paragonabili?

thunderaccio
28-04-2005, 15:18
Grazie Thunderaccio per la chiarezza, si in effetti avevo fatto confusione, prima volevo anche il pci-expr, ora ho deciso di tenere la mia agp, quindi Neo2, ero andato nelle specifiche di fretta ho letto 7.1 e credevo che fossero uguali.

Quindi non esistono problemi di compatibilità con alimentatori?

OCZ ENERMAX o ANTEC? Sono tutti paragonabili?

Ma l'alimentatore devi prenderlo comunque? Se posso darti un consiglio prendi il Tagan.
Io ce l'ho e sono contento. Al di là di avere il -5v ( non si sa mai) il connettore atx è scomponibile in modo da usare sia i 20 che i 24 pin e in più ha 8 molex, 2 floppy, 4 SATA, e due cavi schermati molex e Pci-E per le schede video. E' silenziosissimo e non costa nemmeno tanto.

Io l'ho preso per laK8N SLI e l'audio sicuramente è su un altro pianeta rispetto ad ALC850.
Sulla Neo 2 Platinum continuo ad usare la vecchia SB Live Player 1024.

CIao

Mauro81
28-04-2005, 15:47
Si devo prenderlo perchè il mio è un economico a 300W...

Pultroppo non ci sono i Tagan in listino dal commerciante cui intendo rivolgermi.

thunderaccio
28-04-2005, 16:49
Si devo prenderlo perchè il mio è un economico a 300W...

Pultroppo non ci sono i Tagan in listino dal commerciante cui intendo rivolgermi.

Allora vedi tu, io prenderei allora OCZ, che se non sbaglio ha i cavi di alimentazione plug-in.

wacko
28-04-2005, 20:45
Ragazzi gli Zalman 7000Cu e 7700Cu sono compatibili con la Neo2 ?
Qualcuno ce lo ha mantato ?

febrone
28-04-2005, 21:10
si lo sono...

Lord style
28-04-2005, 21:58
Ragazzi sto per comprare questa scheda madre con un AMD Athlon64 Winchester 3200+ BOXED (dissipatore AMD incluso).

Dovrei montarci un scheda video Leadtek GF6800GT e 2 banchi di ram Vitesta 566 DDR.



Non è che andrei incontro a qualche incompatibilità ?

Credo di no, però vorrei un parere da voi che conoscete bene questa scheda madre.



Grazie

Lord style
28-04-2005, 22:19
ora sto a 325*8 = 2600e memorie a 260... come se fosse un 260x10... ;)

ti riporto un link alla prova che avevo fatto tra 240x10 ram 1:1 (240) e 300*8 e ram a 240... http://forum.hwinit.it/index.php?showtopic=2982&st=30&#entry46377 ;)



Ma hai il moltiplicatore della cpu sbloccato ?
Il tuo è un caso particolare o hai dovuto fare qualche modifica alla cpu o seno sempre sbloccati ?

P.S.
Secondo voi è meglio prendere un AMD Athlon64 Winchester 3200+ o un AMD Athlon64 Winchester 3000+ con questa scheda madre?. Le ram mi permettono di salire parecchio come overclock, però non vorrei prendere un 3000+ e trovarmi pentito perchè non riuscirei a farlo salire abbastanza (scheda madre che non regge).

renatofast
28-04-2005, 22:24
sia 3000+ che 3200+ vanno bene si occano benissimo :)

Lord style
28-04-2005, 22:32
sia 3000+ che 3200+ vanno bene si occano benissimo :)


Grazie della risposta.

Ma è possibile sloccare il moltiplicatore di questi Atlhon XP64 Winch ?

Praticamente per far arrivare il 3000+ che è un 200*9 a 2400Mhz dovrei portare il bus di sistema a 266Mhz e ram anche.? O posso impostare frequenze di ram indipendenti dal bus di sistema tipo 266Mhz di bus e 240Mhz ram di sistema ?


Che frequanze regge al max questa scheda madre ?

Piojolopez2406
28-04-2005, 23:01
Grazie della risposta.

Ma è possibile sloccare il moltiplicatore di questi Atlhon XP64 Winch ?

Praticamente per far arrivare il 3000+ che è un 200*9 a 2400Mhz dovrei portare il bus di sistema a 266Mhz e ram anche.? O posso impostare frequenze di ram indipendenti dal bus di sistema tipo 266Mhz di bus e 240Mhz ram di sistema ?


Che frequanze regge al max questa scheda madre ?
il moltiplicatore dovrebbe essere bloccato in sù su questi processori, ma se nn sbaglio dovrebbe essere sbloccato sui 64 fx....almeno così mi ricordo... :confused:

grazg
29-04-2005, 00:02
Ragazzi gli Zalman 7000Cu e 7700Cu sono compatibili con la Neo2 ?
Qualcuno ce lo ha mantato ?

Il 7000Cu è compatibile al 100%, lo avevo montato fino a lunedì, il 7700 nun zò, ma penso di sì.

Rez
29-04-2005, 00:11
Il 7000Cu è compatibile al 100%, lo avevo montato fino a lunedì, il 7700 nun zò, ma penso di sì.

il 7700 non è compatibile...va a cozzare contro la scheda video agp ;)

TAITA57
29-04-2005, 00:42
:doh: è 2 giorni che ho questa scheda è stò impazzendo nella ricerca di un AIUTO e non sapevo che c'èra questo 3D :D grazie mille PhoEniX :D

Mikestore
29-04-2005, 00:46
io questa mobo la devo abbandonare, la settimana prossima mi arriva una dfi ultra-d, voglio passare a pci express

Lord style
29-04-2005, 07:46
Ragazzi sto per comprare questa scheda madre con un AMD Athlon64 Winchester 3200+ BOXED (dissipatore AMD incluso).

Dovrei montarci un scheda video Leadtek GF6800GT e 2 banchi di ram Vitesta 566 DDR.



Non è che andrei incontro a qualche incompatibilità ?

Credo di no, però vorrei un parere da voi che conoscete bene questa scheda madre.



Grazie


Datemi qualche info pleace.

grazg
29-04-2005, 08:13
Datemi qualche info pleace.

Con le Vitesta vai tranquillo, vedi la mia sign., ottime ram e nessuna incompatibilità, per la scheda video non credo ci siano incompatibilità, la settimana prossima dovrei prenderne una anch'io di 6800.
Ciao

thunderaccio
29-04-2005, 10:07
io questa mobo la devo abbandonare, la settimana prossima mi arriva una dfi ultra-d, voglio passare a pci express

Attenzione alle accoppiate Winchester ed Nforce4.
Ci sono problemi in overclock con certe serie di processori che non riescono a salire alcuni oltre i 219 e altri invece i 230 mhz. Le sigle dovrebbero corrispondere ai CBBID e forse anche altre. Controlla sui thread k8n sli e dfi lanparty.
Ciao

Sammy.73
29-04-2005, 13:25
Grazie della risposta.

Ma è possibile sloccare il moltiplicatore di questi Atlhon XP64 Winch ?

Praticamente per far arrivare il 3000+ che è un 200*9 a 2400Mhz dovrei portare il bus di sistema a 266Mhz e ram anche.? O posso impostare frequenze di ram indipendenti dal bus di sistema tipo 266Mhz di bus e 240Mhz ram di sistema ?


Che frequanze regge al max questa scheda madre ?

il molti NON si può sbloccare in alto (in basso è sbloccato)
la scheda arriva tranquilla a 266 di bus, bisogna vedere se ci arrivano anche le tue ram, e soprattutto se il tuo processore arriva fino a 2400mhz... visto che sono 600mhz in +...

se le ram non reggono puoi sempre usare i divisori e tenere indipendenti la freq di ram e fsb

ciao

Tetsujin
29-04-2005, 14:06
io questa mobo la devo abbandonare, la settimana prossima mi arriva una dfi ultra-d, voglio passare a pci express

mike eri tu che riuscivi a tenere le ram a 300 stabili?

DegreeLessNess
29-04-2005, 14:06
Qualcuno sa se la suddetta mobo supporta i nuovi processori Athlon64 con core Venice?

jumpy70
29-04-2005, 14:11
Qualcuno sa se la suddetta mobo supporta i nuovi processori Athlon64 con core Venice?

Con il BIOS 1.8 credo di si

Green_Stars
29-04-2005, 14:28
il molti NON si può sbloccare in alto (in basso è sbloccato)
la scheda arriva tranquilla a 266 di bus, bisogna vedere se ci arrivano anche le tue ram, e soprattutto se il tuo processore arriva fino a 2400mhz... visto che sono 600mhz in +...

se le ram non reggono puoi sempre usare i divisori e tenere indipendenti la freq di ram e fsb

ciao

Arriva anche a 290 di bus cmq è na bestiola sta MSI :D

Mikestore
29-04-2005, 15:03
si ero io ero io, perchè???

Green_Stars
29-04-2005, 15:11
Ho visto che ci sono 2 nuovi bios mod l'1.6 e 1.8 qualkuno li ha provati?
come funziano?

nirvanboy81
29-04-2005, 15:33
Green, 290x9 a che valore di Vcore e con che Temp?

Green_Stars
29-04-2005, 15:39
Green, 290x9 a che valore di Vcore e con che Temp?

Vcore startup + 5%

Ntune rileva in questo momento (sto anche giocando a nfsu2)
CPU 46
System 23

come case ho il V6000A della thermaltake ke è areato molto bene

nirvanboy81
29-04-2005, 15:41
Ottimo ;)

Green_Stars
29-04-2005, 15:43
e fa caldo pure oggi per l'estate credo un 5 gradi in più si prendono anche 6 in modalità gioco stressante :D

Green_Stars
29-04-2005, 16:02
il bios qualkuno lo ha su l'1.8mod? conviene aggiornare o nn cambia nulla?

disal
29-04-2005, 17:00
Ho visto che ci sono 2 nuovi bios mod l'1.6 e 1.8 qualkuno li ha provati?
come funziano?


Dove stanno questi nuovi bios?

Green_Stars
29-04-2005, 17:46
Dove stanno questi nuovi bios?


http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html

qua ci stanno tutti i bios x la nostra mamma

Mauro81
29-04-2005, 18:03
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html

qua ci stanno tutti i bios x la nostra mamma

Va bene l'ultimo? 7025v16

Sito MSI da il v15.

Green_Stars
29-04-2005, 18:28
Va bene l'ultimo? 7025v16

Sito MSI da il v15.


Io uso i mod nn gli ufficiali

boneck1
29-04-2005, 19:10
SCusate ma voi che avete la msi k8n neo2 non avete problemi con le geforcr 6800 ultra con l'agp fast write abilitato da bios ?
Tutti mi dicono di disabilitarlo che non cambia nulla, ma io ho rilevato che con il FW disabilitato mi spariscono i problemi di blocco saltuario dell'immagine ma perdo quasi 10 Frames al sec in giochi tipo warcraft ...
Chissa se c'e' qualche bios moddato che mi permette di abilitarlo e di risolvere le incompatibilita' con le geforce 6800 ultra ... AIUTATEMI vi prego se no butto la mother

:muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help:

Lord style
29-04-2005, 19:33
SCusate ma voi che avete la msi k8n neo2 non avete problemi con le geforcr 6800 ultra con l'agp fast write abilitato da bios ?
Tutti mi dicono di disabilitarlo che non cambia nulla, ma io ho rilevato che con il FW disabilitato mi spariscono i problemi di blocco saltuario dell'immagine ma perdo quasi 10 Frames al sec in giochi tipo warcraft ...
Chissa se c'e' qualche bios moddato che mi permette di abilitarlo e di risolvere le incompatibilita' con le geforce 6800 ultra ... AIUTATEMI vi prego se no butto la mother

:muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help:



Ammazza, cos'è sta storia di incompatibilità ?
Che versione bios hai nella scheda madre ?

Di che marca è la tua scheda video ?

boneck1
29-04-2005, 20:12
bios v1.5 originale msi
scheda video pny ge force 6800 ultra

:help: :help: :help: :help:

Lord style
29-04-2005, 20:32
bios v1.5 originale msi
scheda video pny ge force 6800 ultra

:help: :help: :help: :help:


Hai provato ad oggiornare all'ultima versione ufficiale il bios della mainboard ?

P.S.
I driver della scheda madre li hai installati?

boneck1
29-04-2005, 21:19
si tutto per filo e per segno --- tu hai una 6800 e non hai problemi di sorta ?

Hai provato il 3dmark 2005 .. ti gira bene con il FW agp abilitato ?

Lord style
29-04-2005, 21:29
si tutto per filo e per segno --- tu hai una 6800 e non hai problemi di sorta ?

Hai provato il 3dmark 2005 .. ti gira bene con il FW agp abilitato ?



Il mio computer è quello in sign è gira tutto perfetto. Nessuna incompatibilità.

Io vorrei passare a MSI Neo2 Nforce3 e cpu A64 Winch 3200+ per avere più prestazioni, però questa incompaibilità che descrivi mi frena: non vorrei fare una caxxata.


Che sistema operativo usi e con quale Service Pack ?

Te lo fa in tutti i giochi. ? E' un problema che si manifesta subinto o dopo alcune ore di uso del pc ? Che temperature hai?


P.S.
Hai provato a mettere AGP a 4x con FW e SA abilitati. ?

boneck1
29-04-2005, 21:37
Metter AGP 4x scusa ma non ha senso, castreresti troppo la banda passante

A me i giochi (gioco prettamente a Warcraft ma alla max resolution + tutto attivato) girano bene solo se disattivo l'AGP FAST WRITE da bios altrimenti visualizzo casualmente dei blocchi di 1 2 max 3 sec dello schermo e del pc per poi veder continuare come se nulla fosse successo

Da quello che ho capito sembrerebbe un difetto della k8n neo 2 con le ge force 6800 e 6800 ultra

Chiaramente tutti i driver aggiornati all'ultima release e xp con sp2 + aggiornamenti


:muro: :help: :muro: :help: :muro: :help: :muro: :help:

Mi sa che ci vuole il parere di un tecnico, anche perche' ho provato e constatato che con l'FW disabilitato perdo mediamente 8 - 10 frames giocando

Lord style
29-04-2005, 21:47
Metter AGP 4x scusa ma non ha senso, castreresti troppo la banda passante

A me i giochi (gioco prettamente a Warcraft ma alla max resolution + tutto attivato) girano bene solo se disattivo l'AGP FAST WRITE da bios altrimenti visualizzo casualmente dei blocchi di 1 2 max 3 sec dello schermo e del pc per poi veder continuare come se nulla fosse successo

Da quello che ho capito sembrerebbe un difetto della k8n neo 2 con le ge force 6800 e 6800 ultra

Chiaramente tutti i driver aggiornati all'ultima release e xp con sp2 + aggiornamenti


:muro: :help: :muro: :help: :muro: :help: :muro: :help:

Mi sa che ci vuole il parere di un tecnico, anche perche' ho provato e constatato che con l'FW disabilitato perdo mediamente 8 - 10 frames giocando

Con AGP a 4x e FW e SA attivati perderesti pochissimo in performance. Prova e mi saprai dire.

nirvanboy81
29-04-2005, 22:48
Metter AGP 4x scusa ma non ha senso, castreresti troppo la banda passante

A me i giochi (gioco prettamente a Warcraft ma alla max resolution + tutto attivato) girano bene solo se disattivo l'AGP FAST WRITE da bios altrimenti visualizzo casualmente dei blocchi di 1 2 max 3 sec dello schermo e del pc per poi veder continuare come se nulla fosse successo

Da quello che ho capito sembrerebbe un difetto della k8n neo 2 con le ge force 6800 e 6800 ultra

Chiaramente tutti i driver aggiornati all'ultima release e xp con sp2 + aggiornamenti


:muro: :help: :muro: :help: :muro: :help: :muro: :help:

Mi sa che ci vuole il parere di un tecnico, anche perche' ho provato e constatato che con l'FW disabilitato perdo mediamente 8 - 10 frames giocando

Cavolo allora non sono il solo ad avere sto problema!Anche a me quando carico i giochi il pc mi si blocca per qualche secondo per poi riprendere come se non fosse successo niente!E non so a te ma lo fa solo una volta quando avvia il gioco.Dopo provo a disabilitare il FW vediamo :sofico:
Cmq perdere 10fps mi pare assai.. :rolleyes:

boneck1
29-04-2005, 23:24
Fammi sapere se il problema c'e' l'hai nei giochi online o in qualsiasi tipo di gioco anche offline

Stakanov
29-04-2005, 23:56
Confermo anche io, blocchi in tutti gli applicativi 3d grafici, ossia benchmark e giochi, nell'ordine di 1,2 o 3 secondi proprio come da voi descritto!!!!!!!! La scheda la vedete in sign!!!!!

Bisogna risolvere sto problema!!!!!!

Lord style
30-04-2005, 00:07
Confermo anche io, blocchi in tutti gli applicativi 3d grafici, ossia benchmark e giochi, nell'ordine di 1,2 o 3 secondi proprio come da voi descritto!!!!!!!! La scheda la vedete in sign!!!!!

Bisogna risolvere sto problema!!!!!!


Ma ora si sta scoprendo di questo problema?

Non se ne è mai parlato prima ? :confused:

boneck1
30-04-2005, 00:15
Confermo anche io, blocchi in tutti gli applicativi 3d grafici, ossia benchmark e giochi, nell'ordine di 1,2 o 3 secondi proprio come da voi descritto!!!!!!!! La scheda la vedete in sign!!!!!

Bisogna risolvere sto problema!!!!!!



Hai provato a disabilitare il FAST WRITE ? se si ti funziona tutto correttamente o rimane il problema ?

p.s. La mia k8n neo2 ha la serigrafia : ver 1 ... anche la tua/vostra o ne esiste una ver nuova ?

:muro: :help:

[OCW]Xenomorpho
30-04-2005, 00:18
Stesso problema si è verificato a me con una gainward 6800 GT

Ho disabilitato il fast write da bios E SONO SPARITI GLI STOP DI 1-3 sec ;)

Lord style
30-04-2005, 00:21
Xenomorpho']Stesso problema si è verificato a me con una gainward 6800 GT

Ho disabilitato il fast write da bios E SONO SPARITI GLI STOP DI 1-3 sec ;)


Hai provato a fare qualche benchmark ?

Quanto perdi con FW disabilitato ?

boneck1
30-04-2005, 00:37
Consiglio ... postate questo problema in tutti i forum di vs conoscenza ... chi trova risposte sensate e' pregato comunicarle in questa pagina.

:mc:

Rez
30-04-2005, 00:41
Ma ora si sta scoprendo di questo problema?

Non se ne è mai parlato prima ? :confused:
se ne era già parlato se non ricordo male..... ma non ho seguito molto il fatto....

boneck1
30-04-2005, 00:45
se ne era già parlato se non ricordo male..... ma non ho seguito molto il fatto....

Ti chiedo umilmente un piccolo sforzo ... dove lo possiamo trovare l'argomento in questione ?

nirvanboy81
30-04-2005, 00:58
Ragazzi io ho appena provato il 3dMark05 con FastWrite disabilitato: ebbene sono passato da 5179 a 5139 (GT@Ultra).Perdere 40pt non è certo un problema anche perchè controllando nei dettagli del bench, in media perdo 0,2FPS
Adesso provo ad avviare Colin05 che mi si è sempre bloccato per quei 3sec e vi dico. ;)

Rez
30-04-2005, 01:02
Ti chiedo umilmente un piccolo sforzo ... dove lo possiamo trovare l'argomento in questione ?
e chi se lo ricorda..in questa marea di pagine :doh:

nirvanboy81
30-04-2005, 01:02
Funziona!!!! :sofico:
Ho avviato Colin05 e non si è più bloccato!!
Certo così è presto per dirlo, bisognerebbe provare un pò di più, ma s'era sempre bloccato prima d'ora :mbe:
Provate anche voi, dopotutto non si perde nulla in termini di prestazioni (almeno nel mio caso :ciapet: )
;)

Lord style
30-04-2005, 01:13
Ma come è possibile che boneck1 disabilitando il FW perda 10 fps ?

Dalle prove fatte da nirvanboy81 la perdita di fps disabilitando il FW è minima, in linea con le attese insomma.

boneck1
30-04-2005, 01:57
IO perdo circa 10 frames giocando specificatamente a Warcraft --- forse con giochi piu' moderni la perdita diventa minima (anche io nel 3dmark perdo pochissimo).

Ma comunque vi sembra logico ?

nirvanboy81
30-04-2005, 01:59
IO perdo circa 10 frames giocando specificatamente a Warcraft --- forse con giochi piu' moderni la perdita diventa minima (anche io nel 3dmark perdo pochissimo).

Ma comunque vi sembra logico ?

Certo è strano che ti faccia perdere tutti quei pt. Anche perchè ovunque si dice che il FW non serva praticamente a nulla :mbe:
Magari prova con qualche altro gioco.Io nel frattempo ho provato anche pes4 e va uguale ma senza blocchi!! :sofico:

boneck1
30-04-2005, 03:10
credimi e' proprio cosi' (purtroppo warcraft e' il mio gioco preferito) ... comunque mi fa piacere di averti indirettamente aiutato :) :)

nirvanboy81
30-04-2005, 04:29
;) Certo che noi dormire niente eh? :coffee: :coffee:

Lord style
30-04-2005, 09:00
Qualcuno di voi ha provato ad aggiornare il bios delle scheda video ?

Le incompatibilità provocate dal FW dell AGP potrebbero dipendere anche da questo.

qbert
30-04-2005, 10:26
SCusate ma voi che avete la msi k8n neo2 non avete problemi con le geforcr 6800 ultra con l'agp fast write abilitato da bios ?
Tutti mi dicono di disabilitarlo che non cambia nulla, ma io ho rilevato che con il FW disabilitato mi spariscono i problemi di blocco saltuario dell'immagine ma perdo quasi 10 Frames al sec in giochi tipo warcraft ...
Chissa se c'e' qualche bios moddato che mi permette di abilitarlo e di risolvere le incompatibilita' con le geforce 6800 ultra ... AIUTATEMI vi prego se no butto la mother

:muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help:

Mai sentito sto problema.
Con bios 1.5 e bios 1.3b6(attuale)
Fast write abilitato.
Provate magari anche altri detonator...magari il problema sta li ;)
Io monto i 66.93.

Cia

v3l3no
30-04-2005, 11:42
Ragazzi voglio farvi una domanda riguardo l'oc di questa mobo:
ieri ho provato ad alzare il mio procio solo che nei vari tentativi sn riuscito a portarlo a 2500mhz circa, ma nn è questo il problema, in uno dei tanti tentativi ho impostato male qualke valore quindi giustamente il sistema nn ha retto le impostazioni e non ha bottato, quindi riavviandosi mi ha fatto apparire nel monitor delle strane righe e quadratini colorati per tutto il monitor che cambiavano colore, (tendevan sul giallo), poi si da solo siè riavviato sn entrato nel bios ho cambiato i valori e tutto è ripartito normale.
Non lo vedo tanto un problemo per quanto mi riguarda, sicuramente si è solo comportato cosi xkè nn c'è la faceva a reggere le impostazioni di oc.
Volevo sapere se nella vostra esperienza con questa mobo e l'OC si è mai manifestata questa stranezza per un settagio errato dal bios.
Poi la seconda stranezza: mi è capitato anche in un altro dei tentativi di oc (sempre sbagliando le impostazioni) che nn ha proprio bottato quindi ho dovuto resettare la c-mos e resettandola notavo che si blocca il bios quando accedo al'HT, ma dopo un salvataggio è torna tutto come prima.

Aspetto una vostra risposta
Grazie byeez :)
Ditemi

Sammy.73
30-04-2005, 12:38
Ragazzi voglio farvi una domanda riguardo l'oc di questa mobo:
ieri ho provato ad alzare il mio procio solo che nei vari tentativi sn riuscito a portarlo a 2500mhz circa, ma nn è questo il problema, in uno dei tanti tentativi ho impostato male qualke valore quindi giustamente il sistema nn ha retto le impostazioni e non ha bottato, quindi riavviandosi mi ha fatto apparire nel monitor delle strane righe e quadratini colorati per tutto il monitor che cambiavano colore, (tendevan sul giallo), poi si da solo siè riavviato sn entrato nel bios ho cambiato i valori e tutto è ripartito normale.
Non lo vedo tanto un problemo per quanto mi riguarda, sicuramente si è solo comportato cosi xkè nn c'è la faceva a reggere le impostazioni di oc.
Volevo sapere se nella vostra esperienza con questa mobo e l'OC si è mai manifestata questa stranezza per un settagio errato dal bios.h


è capitato anche a me... non ti preoccupare + di tanto... certo forse non è la cosa + bella da fare... ma nono dovrebbe morire nessuno :D

qbert
30-04-2005, 12:51
Ragazzi voglio farvi una domanda riguardo l'oc di questa mobo:
ieri ho provato ad alzare il mio procio solo che nei vari tentativi sn riuscito a portarlo a 2500mhz circa, ma nn è questo il problema, in uno dei tanti tentativi ho impostato male qualke valore quindi giustamente il sistema nn ha retto le impostazioni e non ha bottato, quindi riavviandosi mi ha fatto apparire nel monitor delle strane righe e quadratini colorati per tutto il monitor che cambiavano colore, (tendevan sul giallo), poi si da solo siè riavviato sn entrato nel bios ho cambiato i valori e tutto è ripartito normale.
Non lo vedo tanto un problemo per quanto mi riguarda, sicuramente si è solo comportato cosi xkè nn c'è la faceva a reggere le impostazioni di oc.
Volevo sapere se nella vostra esperienza con questa mobo e l'OC si è mai manifestata questa stranezza per un settagio errato dal bios.
Poi la seconda stranezza: mi è capitato anche in un altro dei tentativi di oc (sempre sbagliando le impostazioni) che nn ha proprio bottato quindi ho dovuto resettare la c-mos e resettandola notavo che si blocca il bios quando accedo al'HT, ma dopo un salvataggio è torna tutto come prima.

Aspetto una vostra risposta
Grazie byeez :)
Ditemi

Per il secondo problema, mi è capitato ma risolto con un flash del bios...mi pare di ricordare in quanto non l'ho più notato :)

Per il primo problema sinceramente non mi è mai successo, certo che i quadratini al post, solitamente sono sintomo di problemi sulla vga, in particolare sulle sue memorie.
Ma se si è tutto ripristinato meglio così.Per curiosità che impostazioni hai sballato ?
Quando nella mia sballo le impostazioni mi mostra la dicitura, sempre al boot, che...in poche parole per il troppo OC si sono ripristinate le impostazioni di default e mi invita ad entrare nel settings bios per sistemare le cose ;)

Cia

nirvanboy81
30-04-2005, 12:59
Per il blocco nel Bios sulla voce HT puoi evitare cambiando il valore con "+" o "-" senza entrare nel menu ;)

[OCW]Xenomorpho
30-04-2005, 13:21
Qualcuno di voi ha provato ad aggiornare il bios delle scheda video ?

Le incompatibilità provocate dal FW dell AGP potrebbero dipendere anche da questo.

Ho provato moltissimi bios per la scheda video (6800 GT) , normali moddati e con vcore da 1,3 a 1,6 ma il problema è sempre quello , IN SEGUITO DISABILITANDO IL FAST WRITE TUTTO SI E' RISOLTO

v3l3no
30-04-2005, 13:34
Per il secondo problema, mi è capitato ma risolto con un flash del bios...mi pare di ricordare in quanto non l'ho più notato :)

Per il primo problema sinceramente non mi è mai successo, certo che i quadratini al post, solitamente sono sintomo di problemi sulla vga, in particolare sulle sue memorie.
Ma se si è tutto ripristinato meglio così.Per curiosità che impostazioni hai sballato ?
Quando nella mia sballo le impostazioni mi mostra la dicitura, sempre al boot, che...in poche parole per il troppo OC si sono ripristinate le impostazioni di default e mi invita ad entrare nel settings bios per sistemare le cose ;)

Cia

Una cosa del genere gli è capitata anche ad un mio amico con la sua DFI UT NF4, che dopo un settagio errato dell'OC gli ha fatto apparire 3 quadratoni sul monitor.
Ora io non ricordo che tipo di settagi avevo toccato di preciso, se nn mi sbaglio ho abbassato le ram, abbassato HT e alzato il busper portarlo a 2540 mhz, (nel 1 tentativo) e si è comportato cosi, ma cambiando alcuni settagi lo portato senza instabilità, sul fatto che darmi un messagio per dirmi cosa nn gli è andato bene sinceramente nn ho notato nulla.
Riguardo alla questione vga, ti assicuro che essa rulla molto bene nei giochi senza problemi di nessuna natura, e riportando e settagi al proprio posto tutto funziona perfettamente, quindi io dubito sulla vga, e poi cmq in quel momento dentro al promptbios la vga neanche lavora, cioè il sistema nn la caga proprio.Ti ripeto che un problema simile l'ha accusato il mio amico, e sembra che anche a sammy.73 sia capitato.
Riguardo invece al fatto HT che si blocca sapevo gia che si risolve con il flash, ma cmq adesso funziona basta riportare i settagi in standard e salvare,si è vero usando pagp e pagdown, nn si blocca.Ma questo è un problema piu comune accusato unpo da tutti, sinceramente solo per il primo resta un mistero, che hanno avuto alcuni, ma è probabile che rifaccio un oc errato ed esso nn si manifesti o lo faccia di nuovo dovrei provare per essere sicuro.Ma se c'èera qualcosa ke nn andava penso che il problema si manifestava anche in @standard, adesso è da un mese che ho questo sistema e nn ho mai accusato problemi (in @standard).

v3l3no
30-04-2005, 13:39
E cmq nn erano proprio dei quadrati che si sn manifestati, ma un giallo esteso per l'intero monitor, con dei quadrati sopra che cambiavano colore.
Per farvi un esempio:
avete mai giocato a mame32, quando avviate una roms giapponese, con alcvune roms appaiono per un attimo un miscuglio di colori per tutto il monitor, solo che nel caso del'OC tendeva sul giallo.
Il paragone è un po scarno,ma il piu simile per farvi capire.

qbert
30-04-2005, 13:43
Meglio così allora ;)
Io ti ho riportato solo ciò che per esperienza ho visto e mi è capitato.
Per la vga meglio che funzioni come ho già esposto, evidentemente è un qualcosa che capita e si risolve come hai detto tu. Probabile che succeda solo in alcune mobo...non ne conosco il motivo visto che non sei l'unico a cui è successo ed anche ad altri con mobo differenti..mah.
Tutto e bene ciò che finisce bene :D

Lord style
30-04-2005, 13:52
Xenomorpho']Ho provato moltissimi bios per la scheda video (6800 GT) , normali moddati e con vcore da 1,3 a 1,6 ma il problema è sempre quello , IN SEGUITO DISABILITANDO IL FAST WRITE TUTTO SI E' RISOLTO



Io queste incompatibilità non me le posso permettere. Odio i sistemi instabili.
Poi è assurdo che per risolvere devo disabilitare il FW dell'AGP che in alcune situazioni può portarmi a perdere 10FPS.Non posso rischiare visto che ho una GF6800GT.

A questo punto passo a A64winch 3200+ con una mainboard ABIT AV8/3rd eye.


Avrei preferito prendermi un nForce3, ma a quanto pare il rischio è troppo alto.
Prenderò probabilmente una mainboard basata sul Via KT880Pro.


Peccato, la MSI K8N Neo2 Platinum mi piace parecchio. :O



P.S.
Quancuno lo usa il Firewall Hardware della MSI K8N Neo2 Platinum ?

v3l3no
30-04-2005, 14:01
Meglio così allora ;)
Io ti ho riportato solo ciò che per esperienza ho visto e mi è capitato.
Per la vga meglio che funzioni come ho già esposto, evidentemente è un qualcosa che capita e si risolve come hai detto tu. Probabile che succeda solo in alcune mobo...non ne conosco il motivo visto che non sei l'unico a cui è successo ed anche ad altri con mobo differenti..mah.
Tutto e bene ciò che finisce bene :D

;)
Volevo togliermi unìaltra curiosità, distrattamente fino a ieri impostavo (xsbaglio) le ram a 2T, credoche si tratti dei timings, quindi dal bios mi diceva giustamente 2T e il sandra mi faceva 4873 punti,il mio amico con nforce4 mi ha dettoio faccio 5780 punti, e siccome nforce3 ultra ed enforce4 ultra hanno lestesse prestazioni, io mi sn domandato il xkè di questa anomalia, poi ho notato che nelle impostazioni delle ram, nn era settato in AUTO ma su 2T, mettendo in auto il settagio, dal bios mi dice adesso 1T come gli dice al mio amico, ho fatto il test con sandra e mi fa 5893 punti, adessosi ragiona.
La mia domanda è questa:
io ho delle v-data, nn ricordo esattamente i timings, ma nn h capito se il settagio era sbagliato prima (2T), o adesso in AUTO dal bios, quale il settagio esatto per delle ram non in OC ?(credo AUTO)

Sammy.73
30-04-2005, 14:34
raga voi come fate quando vi capità così? (di solito capita dopo che il sistema è crashato a causa di impostazioni troppo spinte)

http://utenti.lycos.it/provaweb7/imgforum/a64.JPG :mc:

flapane
30-04-2005, 15:13
di solito basta riavviare a64 tweakr.

Ma qualcuno di voi ha capito come si usa, nel bios: Smart cpu fan tolerance/target?

Sammy.73
30-04-2005, 15:17
di solito basta riavviare a64 tweakr.



veramente se chiudo e riapro a64 tweaker me lo fa lo stesso... anche spegnendo e riavviando il pc... non so + cosa fare :doh: :mc:

boneck1
30-04-2005, 16:33
Io queste incompatibilità non me le posso permettere. Odio i sistemi instabili.
Poi è assurdo che per risolvere devo disabilitare il FW dell'AGP che in alcune situazioni può portarmi a perdere 10FPS.Non posso rischiare visto che ho una GF6800GT.

A questo punto passo a A64winch 3200+ con una mainboard ABIT AV8/3rd eye.


Avrei preferito prendermi un nForce3, ma a quanto pare il rischio è troppo alto.
Prenderò probabilmente una mainboard basata sul Via KT880Pro.


Peccato, la MSI K8N Neo2 Platinum mi piace parecchio. :O



P.S.
Quancuno lo usa il Firewall Hardware della MSI K8N Neo2 Platinum ?


Guarda che da quello che ho potuto capire il problema del FW riguarda solo la k8n neo2 ... quindi puoi tranquillamente optare per un'altra mother con nForce3 (spero) :) :) :)

Lord style
30-04-2005, 16:48
Guarda che da quello che ho potuto capire il problema del FW riguarda solo la k8n neo2 ... quindi puoi tranquillamente optare per un'altra mother con nForce3 (spero) :) :) :)



E' questo "spero" che mi impaurisce. ;)

nirvanboy81
30-04-2005, 17:25
Ok ragazzi, comunque sia stiamo parlando di una opzione, il fastwrite, che serve giusto ad essere scritta sul bios eh?!
IMHO non è certo un problema che possa pregiudica l'acquisto della mobo in questione.. :)

flapane
30-04-2005, 17:39
qualc. che mi sa risp. sullo smart cpu fan tolerance/target?

Rez
30-04-2005, 18:19
occhio all'opzione "nascosta" NV/ATI performance non sia attiva...... alcune volte crea prob con schede 6800

io poi ho sempre lasciato disabilitata l'opzione FW in quanto mi comprometteva incrementi in overclock nelle schede video

qbert
30-04-2005, 19:20
qualc. che mi sa risp. sullo smart cpu fan tolerance/target?

Per chiunque, all'interno del bios alla voce H/W MONITOR ci sono due voci:
Smart CPU Fan Target
System/CPU Fan Tolerance (°C)

Con la prima imposti una temperatura che rilevata dal sistema fa in modo di mettere in funzione, in maniera più incisiva la velocità di rotazione della ventola sulla CPU.
L'altra voce specifica un un campo di tolleranza in °C entro il quale il sistema gestisce la rotazione delle ventole per fare in modo che la temperatura si ripristini entro i valori stabiliti, contrariamente le ventole gireranno più lentamente se la temperature scende al di sotto di tale valore.
Io l'ho impsotata e devo dire "sembrerebbe" funzionare.
Dico sembrerebbe in quanto ho notato che alla prima accensione del PC le temperature a volte a seconda delle applicazioni aperte (giochi x es.) sale anche ai 50°, rilevati da MBM.
Adesso MBM mi sembra scazzare parecchio, in quanto al mio successivo riavvio, entro sul bios alla voce H/W monitor per controllare la temperatura e la rilevo sui 39°/40°.
Adesso per scendere di 9/10 gradi non credo siano sufficenti 3/4 secondi...tempo necessario al mio sistema per fare il restart...indi ne deduco che MBM scazza e di parecchio.
Appena terminato cmq il riavvio...MBM si attesta su valori più o meno veritieri.
Durante il game sui 43/44 gradi ma di più non sale, complice sicuramente quel settaggio sul bios.
Fate anche voi delle prove e vedete se vi apporta delle migliorie e se sono tangibili ;)

Cia


Semplicemente nella prima voce imposti una temperatura entro la quale vorresti che il sistema rimanesse (penso più o meno xche mentre giochi è difficile rimanere a 40° lo vedi anche tu).
Al di sopra/al di sotto di quella temperatura entra in gioco la tolleranza (secondo valore) a quel punto il sistema si attiva per far girare più velocemente le ventole.
Penso che sia corretto così.

Indi penso sia da attivare ;)
Cia

flapane
30-04-2005, 19:29
grazie:)

l'ho impostata a 2gradi cmq, con target 40°

grazg
30-04-2005, 19:31
veramente se chiudo e riapro a64 tweaker me lo fa lo stesso... anche spegnendo e riavviando il pc... non so + cosa fare :doh: :mc:

Lo fà anche a me, non ho ancora trovato la soluzione :(

Green_Stars
30-04-2005, 20:31
qualkuno ha su sto bios mod1.8?
come va?

Lord style
30-04-2005, 20:47
Usate il Firewall hardware integrato ?

Come va?

Rez
30-04-2005, 20:54
Usate il Firewall hardware integrato ?

Come va?

mai usato....
e post addietro (parecchi),ci stava un indicazione in cui nvidia stessa ne sconsigliava l'utilizzo se non con OS in inglese :mbe:

Lord style
30-04-2005, 21:02
mai usato....
e post addietro (parecchi),ci stava un indicazione in cui nvidia stessa ne sconsigliava l'utilizzo se non con OS in inglese :mbe:





:mbe:


Dovrebbe essere abbastanza utile visto che sgraverebbe la cpu di lavoro. Peccato che non sia ben supportato da nVidia.

flapane
30-04-2005, 21:07
vabè però penso che cmq andrebbe configurato via gui e che quindi occuperebbe memoria.

ma sto bios mod1.8? io ho la 1.5......

Free Gordon
01-05-2005, 03:27
Disabilitare il fast write, generalmente vi fa prendere dei frame.. e NON perderli.. :read:

In alcuni casi tra l'altro (e quì la mobo c'entra poco... Via o nvidia cambia poco :D ) vi da anche problemi di stabilità e di OC... :rolleyes:

Saluti.

=>TaroKSoft<=
01-05-2005, 04:02
Ma hai il moltiplicatore della cpu sbloccato ?
Il tuo è un caso particolare o hai dovuto fare qualche modifica alla cpu o seno sempre sbloccati ?

P.S.
Secondo voi è meglio prendere un AMD Athlon64 Winchester 3200+ o un AMD Athlon64 Winchester 3000+ con questa scheda madre?. Le ram mi permettono di salire parecchio come overclock, però non vorrei prendere un 3000+ e trovarmi pentito perchè non riuscirei a farlo salire abbastanza (scheda madre che non regge).
non è sbloccato, quel test lo avevo fatto col 3200+ sfigato.. ;)

x la config tutto ok credo.. ;)

judas
01-05-2005, 08:30
ciao, ho intenzione di aggiornare il pc e passare un a64;
ho sentito parlare molto bene di questa mobo e penso di prenderla; oviamente non ho letto il 3d, vorrei sapere un paio di cosucce:
è compatibile con i winchester o bisogna aggiornare bios e roba varia?
è schizzinosa con le ram? con delle twinmos o kingston value da problemi?
si sa nulla su i dual core? :sofico:

flapane
01-05-2005, 11:39
chi mi sa dire che migliorie ha il bios 1.8 o 1.8mod? come li flasho?
l'1.5 lo installai tramite l'utility windows di MSI

Green_Stars
01-05-2005, 12:03
col floppy in dos

flapane
01-05-2005, 12:14
si ma che utility devo avere? inoltre il dos su xp non c'è, suppongo che debba creare un disco di boot?

flapane
01-05-2005, 12:56
ok l'ho flashato, ma le temperature sono rimaste uguali all'1.5
Comoda è la funzione NB Fan tolerance, ma per il resto niente di nuovo

Mike73
01-05-2005, 13:02
ok l'ho flashato, ma le temperature sono rimaste uguali all'1.5
Comoda è la funzione NB Fan tolerance, ma per il resto niente di nuovo

Che bios hai messo??

flapane
01-05-2005, 13:04
1.8mod

Mike73
01-05-2005, 13:06
1.8mod

Da dove lo hai scaricato?? Sul sito che conosco non c'è......
Che migliorie apporta??
Avendo una configurazion raid, mica si perdono i dati aggiornando?

Green_Stars
01-05-2005, 13:21
Da dove lo hai scaricato?? Sul sito che conosco non c'è......
Che migliorie apporta??
Avendo una configurazion raid, mica si perdono i dati aggiornando?


http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html qua stanno tutti ufficiali e mod

nn perdi niente :D

MaerliN
01-05-2005, 13:34
Io ho queste temp in idle con C&Q attivo, Zalman regolato dall'impostazione tolerance della mobo, 1 ventola in immissione e 2 in estrazione (cavi ordinati per lasciare massima libertà all'aria, praticamente sopra la mobo non c'è un solo cavo che rompe):

http://digilander.libero.it/firmeforum/temp.JPG

Il bios è l'1.8Mod, le temp sembrano veritiere per la tAmb che ho in stanza.. :)
Sul forum msi dicono che per una buona lettura delle temp appena dopo flashato l'1.8 bisogna staccare il cavo di alimentazione e premere il tasto power due o tre volte, non chiedetemi perchè ma con me ha funzionato.. :)
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità se il pc poi vi esplode :sofico:

Sawato Onizuka
01-05-2005, 13:57
:stordita: :muro:

be' oggi ho acceso e mi son ritrovato con la dicitura "overlock failed - reset ram setting to default" e ho rimesso come era prima la ram e va di nuovo ^_^ però il bios 1.6 mi soddisfa strano xò !_1 :O

Green_Stars
01-05-2005, 19:57
ho messo l'1.8mod ma l'overvold del procio lo porta fino ad un massimo di 10% mi sa che era meglio quello ke avevo prima ossia 1.4mod

judas
01-05-2005, 20:30
ciao, ho intenzione di aggiornare il pc e passare un a64;
ho sentito parlare molto bene di questa mobo e penso di prenderla; oviamente non ho letto il 3d, vorrei sapere un paio di cosucce:
è compatibile con i winchester o bisogna aggiornare bios e roba varia?
è schizzinosa con le ram? con delle twinmos o kingston value da problemi?
si sa nulla su i dual core? :sofico:

ci sono incompatibilità con la ram kingmax?

v3l3no
01-05-2005, 21:11
ci sono incompatibilità con la ram kingmax?

No

flapane
01-05-2005, 22:51
Mi sono accorto che le temperature di Idle serali sono scese di un grado, benchè la temperatura ambiente si sia pure alzata: da 30 a 28/29

v3l3no
01-05-2005, 22:54
Mi sono accorto che le temperature di Idle serali sono scese di un grado, benchè la temperatura ambiente si sia pure alzata: da 30 a 28/29

è da qui si capisce quanto scazza il sensore di questa mobo, senza un flash del bios

flapane
01-05-2005, 22:58
in effetti sul sito dell'1.8 c'è un "?" vicino alla sistemazione del rilevamento delle temperature

=>TaroKSoft<=
02-05-2005, 01:08
ci sono incompatibilità con la ram kingmax?
ci rullano abbastanza bene le kingmax... ;)

Tetsujin
02-05-2005, 01:10
Io ho queste temp in idle con C&Q attivo, Zalman regolato dall'impostazione tolerance della mobo, 1 ventola in immissione e 2 in estrazione (cavi ordinati per lasciare massima libertà all'aria, praticamente sopra la mobo non c'è un solo cavo che rompe):

http://digilander.libero.it/firmeforum/temp.JPG

Il bios è l'1.8Mod, le temp sembrano veritiere per la tAmb che ho in stanza.. :)
Sul forum msi dicono che per una buona lettura delle temp appena dopo flashato l'1.8 bisogna staccare il cavo di alimentazione e premere il tasto power due o tre volte, non chiedetemi perchè ma con me ha funzionato.. :)
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità se il pc poi vi esplode :sofico:

bisogna staccare il cavo di alimentazione oppure il connettore atx sulla mobo?

in oc come va questo bios rispetto all'ottimo 1.36beta6?

MaerliN
02-05-2005, 01:28
Proprio il cavo di alimentazione, quello che va dritto all'ali dalla presa. :)
Non ho ancora fatto test intensi con questo 1.8Mod, l'unica cosa che ho "testato" con cura è stato il fatto che il C&Q non mi da più problemi come mi dava con il bios 1.6 (e naturalmente il problema delle temperature risolto). :)

Appena ho un pò di tempo inizio a salire dinuovo con ClockGen e vediamo come va. :)

DegreeLessNess
02-05-2005, 09:57
Qualcuno sa se ci sono incompatibilita tra la suddetta scheda madre e dissipatori per CPU? :confused:

kekkus
02-05-2005, 10:53
Qualcuno sa se ci sono incompatibilita tra la suddetta scheda madre e dissipatori per CPU? :confused:
credo ke lo zalman 7700 nn sia compatibile...di altri nn so poikè ho il liquido e nn sono tanto info sui dissi ;) :)

kekkus
02-05-2005, 10:55
Proprio il cavo di alimentazione, quello che va dritto all'ali dalla presa. :)
Non ho ancora fatto test intensi con questo 1.8Mod, l'unica cosa che ho "testato" con cura è stato il fatto che il C&Q non mi da più problemi come mi dava con il bios 1.6 (e naturalmente il problema delle temperature risolto). :)

Appena ho un pò di tempo inizio a salire dinuovo con ClockGen e vediamo come va. :)
we compaesano :D Ke probl ti dava il C&Q?

judas
02-05-2005, 11:23
altro dubbio,e poi la compro :D

a quanto si può impostare max il voltaggio delle ram e della cpu