PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71

Chicco85
21-05-2006, 12:41
delle 939 ho provato anche una epox .....oltre a quelle citate
la differenza è ovvia....l'ho detto ci sono solo 2 anni di tecnologia produttiva in più :D
2 anni che danno un bundle elettrico anni luce dalla MSi...
non si può paragonare una lancia thema a una Lamborghini, non ti pare?
io faccio i paragoni, basandomi su mobo che hanno stessa "età" e stesse caratteristiche...soket 939, nforce3
io faccio dei paragoni coerenti, tutto qui ;)
non c'è nforce3 ke tenga.....la epox va benissimo, ok.....ma quale altra nforce3 trovi a pari caratteristiche?
cmq le tue considerazioni non sono mai state pesanti e distruttive......non era assolutamente riferita a te la risata ;)

Non a caso ti ho citato la dfi nf3 su socket 754. E' più vecchia ma più stabile. Inoltre, tra le piattaforme s754 e s939 non è che ci sia un abisso, e la differenza fondamentale è l'MC della cpu.
Poi è vero, ci sono le piste sulla mb in grado di gestire il dual channel, ma se la mb è fatta a regola d'arte, quest'ultima cosa rappresenta il problema minore.

Punisher, ho visto che ti sei deciso... vuoi la mia sli-dr??? :sofico:

ThePunisher
21-05-2006, 12:42
Non a caso ti ho citato la dfi nf3 su socket 754. E' più vecchia ma più stabile. Inoltre, tra le piattaforme s754 e s939 non è che ci sia un abisso, e la differenza fondamentale è l'MC della cpu.
Poi è vero, ci sono le piste sulla mb in grado di gestire il dual channel, ma se la mb è fatta a regola d'arte, quest'ultima cosa rappresenta il problema minore.

Punisher, ho visto che ti sei deciso... vuoi la mia sli-dr??? :sofico:
No, ho già trovato una Ultra-D nuova a 95€ spedita ;) :D.

Chicco85
21-05-2006, 13:08
No, ho già trovato una Ultra-D nuova a 95€ spedita ;) :D.


Gran prezzo, complimenti! Che rev. è? :)

ThePunisher
21-05-2006, 13:09
Gran prezzo, complimenti! Che rev. è? :)
Non lo so, ma è stata sostituita in RMA 2 mesi fa.

pincopall
21-05-2006, 13:44
Se non altro però dove arriva è stabile in tutti gli ambiti, questa MSI ti può fare una schermata blu dopo aver passato 12 ore di prime.


onestamente a me una volta settata a dovere con le tccd non hai msi dato schermate blu per + di un anno...ora pare che anche con i 2gb i problemi si siano risolti...quindi sicuramente nn è a livello di una dfi nf4...ma per la sua età credo sia la migliore mobo

questura1
21-05-2006, 13:47
onestamente a me una volta settata a dovere con le tccd non hai msi dato schermate blu per + di un anno...ora pare che anche con i 2gb i problemi si siano risolti...quindi sicuramente nn è a livello di una dfi nf4...ma per la sua età credo sia la migliore mobo

good ;)

@ x chicco
a quanto dai la Dfi Sli Dr?....interesserebbe a un amico...fammi sapere in pvt

cogand
21-05-2006, 14:00
x Cogand! checche se ne dica una X1600 fa gli stessi punti + o - di una 6800GT al 3dmerd05! questo la dice lunga sulla bontà di ste VGA! costi irrisori ma ottime performance, oltre alla qualità che solo ATI può dare !

Ovviamente x 200€ prenderei una 7600GT o ancora meglio una X1800GTO! ma a 140€ la miglior scelta è la X1600 ;)

bYz!

Si ho visto notato che con una sola scheda faccio qualcosa in meno di una 6800GT...con mia grande sorpresa in quanto pensavo invece che fossero delle mezze ciofeche...
Sinceramente tu sicuramente hai ragione ma io ho pagato le due schede + o - quanto una X1800GTO...ottenendo un punteggio ben superiore...
Come qualità visiva non posso che essere d'accordo con te...i colori sono molto più brillanti...i colori della nvidia sono davvero brutti al confronto!!!
Solo su cad la mia vecchia 6800GT@quadro da delle sonore scoppole a queste schedozze...
Però in conclusione sono felicissimo del mio acquisto!!!

Kir@
21-05-2006, 15:27
Ho preso da poco la MSI K8N Neo2 Platinum qui sul forum a 50€ con 6 mesi di vita. Oltre ai unified nF3 di giummy e i C&C della AMD, quali altri driver mi conviene installare?? E vero che sta mobo nn supporta win98? E allora come mai sul sito MSI ci sono i driver Audio e altri anche x il 98???:o
Nn che io voglia installare il 98 ovvio, era tanto x sapere.......
Ciaoooo

ThePunisher
21-05-2006, 15:56
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/44.jpg

Sh0K
21-05-2006, 16:56
Ragazzi vi lascio per un paio di settimane (spero) mi è morta la mobo.....
Non si accende più dai due pin in basso se non facendo un ponte sul cavo atx, così facendo partono le ventole ma non parte il bios...
Trall'altro i due pin per accendere riportano un voltaggio di 1.47v...che è?

Chicco85
21-05-2006, 17:30
Ragazzi vi lascio per un paio di settimane (spero) mi è morta la mobo.....
Non si accende più dai due pin in basso se non facendo un ponte sul cavo atx, così facendo partono le ventole ma non parte il bios...
Trall'altro i due pin per accendere riportano un voltaggio di 1.47v...che è?


Azz...... :(

Mi spiace un sacco.....

illidan2000
21-05-2006, 17:43
Io ho avuto la scheda che ha fatto la fortuna di ATI, la 9800 Pro, poi sono tornato a NVIDIA con NV40 e MAI, MAI tornerò ad ATI, preferisco anche una scheda che vada un po' meno, ma marchiata NVIDIA.
perché? La 9800 non ti è piaciuta?
io avevo solo nVidia e ora ho solo ATI,ma non per partito preso,ma perché in quel determinato momento avevano il miglior rapporto qualità prezzo.
avevo la geforce2mx->Ti4200->6800le (blackscreen)->6800gt (bug di riscaldamento e crash)->6800u (poco overcloccabile ma moddabile a quadro)->x1800xt
a casa ho da un bel po la mia aiw 9800se @pro della hercules che lascio @se,tanto la uso poco e niente

ThePunisher
21-05-2006, 17:46
perché? La 9800 non ti è piaciuta?
io avevo solo nVidia e ora ho solo ATI,ma non per partito preso,ma perché in quel determinato momento avevano il miglior rapporto qualità prezzo.
avevo la geforce2mx->Ti4200->6800le (blackscreen)->6800gt (bug di riscaldamento e crash)->6800u (poco overcloccabile ma moddabile a quadro)->x1800xt
a casa ho da un bel po la mia aiw 9800se @pro della hercules che lascio @se,tanto la uso poco e niente

Mi è piaciuta, ma i driver non mi piacevano, mentre ADORO quelli NVIDIA, leggeri, ne escono spesso, ecc.

Chicco85
21-05-2006, 17:52
Mi è piaciuta, ma i driver non mi piacevano, mentre ADORO quelli NVIDIA, leggeri, ne escono spesso, ecc.

Tra un pò saranno anche quelli con il net 2.0 (90.xx). ;)

Sh0K
21-05-2006, 18:03
Azz...... :(

Mi spiace un sacco.....
Trall'altro ho misurato, con il tester, su tutti i punti disponibili...sul vdimm ho 3.24v (senza vmod! :rotfl: ), sul vcore non arrivano volt e la scheda non presenta assolutamente nessun condensatore/mosfet rotto :confused:
Tutto è successo dopo la mod all'alimentatore..... :muro:

La prossima volta mi faccio i c@##i miei :D

ps: come la vedete la asrock 939dual-sata2? La userei solamente per coprire stò lasso di tempo...

Chicco85
22-05-2006, 00:03
Trall'altro ho misurato, con il tester, su tutti i punti disponibili...sul vdimm ho 3.24v (senza vmod! :rotfl: ), sul vcore non arrivano volt e la scheda non presenta assolutamente nessun condensatore/mosfet rotto :confused:
Tutto è successo dopo la mod all'alimentatore..... :muro:

La prossima volta mi faccio i c@##i miei :D

ps: come la vedete la asrock 939dual-sata2? La userei solamente per coprire stò lasso di tempo...

:confused: :mbe: :fagiano: :doh: :what: :uh: (eppoi non sapevo che mettere...)

Ma quanto hai trimmato?

Sicuro che non sia partita qualche linea dell'ali? Mi pare un comportamento troppo strano...

Comunque, da Tecno sono molto veloci (max 14 giorni lavorativi). ;)

P.s.: la asrock va bene come tappabuchi. ;)

killer978
22-05-2006, 09:18
...CUT.... ne escono spesso, ecc.


:doh:

4 Beta ogni 2 giorni gli ufficiali uno ogni 6 mesi! :muro: io non comprerei + Nvidia solo x i colori, lo schermo sembra leucemico :asd:

Hai visto i primi screen della comparativa sulla qualità video? non dirmi che sono uguali ATI e Nvidia anche se la redazione ha dato lo stesso punteggio ;)

Enjoy :cool:

cogand
22-05-2006, 10:18
:doh:

4 Beta ogni 2 giorni gli ufficiali uno ogni 6 mesi! :muro: io non comprerei + Nvidia solo x i colori, lo schermo sembra leucemico :asd:

Hai visto i primi screen della comparativa sulla qualità video? non dirmi che sono uguali ATI e Nvidia anche se la redazione ha dato lo stesso punteggio ;)

Enjoy :cool:

Non posso che quotarti... ;)

P.S. Scusate l'OT...mi ritrovo un bios di riserva con già caricato dentro l'1B per la Neo2...siccome il chip è incompatibile con la scheda attuale me ne disferei...
Se interessa a qualcuno mi contattasse in PVT!!!

Sh0K
22-05-2006, 14:41
:confused: :mbe: :fagiano: :doh: :what: :uh: (eppoi non sapevo che mettere...)

Ma quanto hai trimmato?

Sicuro che non sia partita qualche linea dell'ali? Mi pare un comportamento troppo strano...

Comunque, da Tecno sono molto veloci (max 14 giorni lavorativi). ;)

P.s.: la asrock va bene come tappabuchi. ;)
Bhè poco direi, ho girato il trimmer di 0.1mm circa in senso orario, il guadagno puoi vederlo negli allegati precedenti dei miei post.
Sono sicurissimo che non è partita nessuna linea dell'alimentatore (Thermaltake PurePower 420w PFC) si accende (tramite ponte sul cavo atx) e le ventole partono (dell'ali) e se lo attacco alla mobo non c'è verso di farlo accendere se non facendo di nuovo il ponte sul cavo atx (così facendo partono anche le ventole sulla mobo), ma non fà il post perchè (stò ipotizzando) l'avvio viene "fregato" dall'accensione "alternativa", inoltre credo che non esegue il post perchè non arrivano volt sul vcore (0.0v)(ma credo che non gli da volt perchè magari va in protezione).....
Oggi eseguo altre prove, magari si è fritto solo il bios bho...non sò cosa pensare :muro:
L'accensione non avviene neanche facendo contatto con un cacciavite sui 2 pin, sui quali passa una corrente di 1.47v :confused:
Inutile dire che ho provato a togliere la batteria e rimetterla senza risultato e che neanche un reset del bios sia servito...inoltre i 12v dell'ali sono scesi e con loro anche i 5v (ma rientrano sempre nei voltaggi stabiliti 12.03v e 5.25v)
Comunque c@##o un led su sta mobo potevano anche metterlo :mad:
Ottimi i tempi, se dovesse essere veramente così non ci penso per niente alla asrock :D

ThePunisher
22-05-2006, 17:03
:doh:

4 Beta ogni 2 giorni gli ufficiali uno ogni 6 mesi! :muro: io non comprerei + Nvidia solo x i colori, lo schermo sembra leucemico :asd:

Hai visto i primi screen della comparativa sulla qualità video? non dirmi che sono uguali ATI e Nvidia anche se la redazione ha dato lo stesso punteggio ;)

Enjoy :cool:

Appunto, appena possono migliorare qualcosa lo fanno e lo condividono con l'utenza, meglio di così.

Se la redazione ha dato lo stesso punteggio un motivo ci sarà, ammenochè tu non ti ritenga più competente di loro.

killer978
22-05-2006, 23:58
Appunto, appena possono migliorare qualcosa lo fanno e lo condividono con l'utenza, meglio di così.

Se la redazione ha dato lo stesso punteggio un motivo ci sarà, ammenochè tu non ti ritenga più competente di loro.

il problema è che i Beta fanno + danni che bene con l'80% dei titoli! fidati ho avuto Nvidia nell' ultimo anno e mezzo ! :muro:

Sh0K
23-05-2006, 14:44
Raga dato che dopo quel casino che mi è successo, è "partito" anche l'alimentatore (ma non del tutto), ho pensato di prendere un bel TAGAN 430W TG-430 U22 2Force...che ne pensate? A me sembra una bestia...
http://www.tagan.de/pages/products/2forceS/tg430u22_german_v002_web.pdf

Chicco85
23-05-2006, 15:54
Raga dato che dopo quel casino che mi è successo, è "partito" anche l'alimentatore (ma non del tutto), ho pensato di prendere un bel TAGAN 430W TG-430 U22 2Force...che ne pensate? A me sembra una bestia...
http://www.tagan.de/pages/products/2forceS/tg430u22_german_v002_web.pdf


Che ti avevo detto? Speravo di sbalgiarmi sinceramente...

I tagan sono degli ottimi alimentatori, nulla da dire.

Io preferirei dei modelli a potenza maggiore (attorno ai 500 w), tanto gli alimentatori dovrebbero durare nel tempo. Inoltre, se non hai grossi problemi di cablaggi stai su quella linea, altrimenti ci sono gli Easy con. ;)

cogand
23-05-2006, 16:21
Raga dato che dopo quel casino che mi è successo, è "partito" anche l'alimentatore (ma non del tutto), ho pensato di prendere un bel TAGAN 430W TG-430 U22 2Force...che ne pensate? A me sembra una bestia...
http://www.tagan.de/pages/products/2forceS/tg430u22_german_v002_web.pdf

Anche gli Hyper non sono male...stanno quelli modulari che sono bellissimi, silenziosissimi e potenti...

Pippinik
24-05-2006, 11:13
Scusate ma 'sta mobo va con i dual core?
ad esempio A64 3800+ X2...????

Chicco85
24-05-2006, 11:16
Certo, basta che tu abbia uno degli ultimi bios, giusto per evitare problemi di riconoscimento. ;)

Pippinik
24-05-2006, 11:35
chissa' perche' mi ero fatto il film che i dual non andavano su nf3... :confused:

Chicco85
24-05-2006, 12:01
No, altrimenti questura chi lo stente... :D

killer978
24-05-2006, 21:38
chissa' perche' mi ero fatto il film che i dual non andavano su nf3... :confused:

Ques ha toccato quasi 3ghz on un 4400 :D io con un X2 3800 stavo a 2600mhz con Vcore 1,35V ;)

ThePunisher
24-05-2006, 23:57
Raga, ecco come sto messo ora... :sofico:....

http://digilander.libero.it/m4puni/geforce3_1.jpg


La Geffo3 va sempre :read:!!!

Piojolopez2406
25-05-2006, 10:53
ragazzi ho scaricato da poco i nuovi drivers per il chipset della nostra mobo, ma per installarli c'è bisogno di qualke procedimento particolare...o li faccio partire semplicemente da windows?grazie

ThePunisher
25-05-2006, 10:55
ragazzi ho scaricato da poco i nuovi drivers per il chipset della nostra mobo, ma per installarli c'è bisogno di qualke procedimento particolare...o li faccio partire semplicemente da windows?grazie

Per disinstallare i vecchi vai da modalità provvisoria, altrimenti installa direttamente i nuovi da Windows.

Kir@
25-05-2006, 15:28
Raga, ecco come sto messo ora... :sofico:....

http://digilander.libero.it/m4puni/geforce3_1.jpg


La Geffo3 va sempre :read:!!!
La Gf3 fa sempre il suo sporco lavoro.
Io ho ancora una cara Point of View GeForce 3 TI200 con 64mb. DDR 4ns. e mi ha fatto il world record al 3DMark 2k1, ben 11.000 punti, settata a 260/460mhz. la rev. era l'A5 l'ultima dell'NV20 quella che sale di+, difatti tira + di una Ti500, le ram sono dissipate @ Default, e sulla gpu ho messo un Crystal orb......
Punteggi da Ti4200 insomma, niente male........

Riccardo78
25-05-2006, 16:03
Raga, ma questa mobo supporta l'FX-60?
Il CPU support di MSI dice under testing, il pari modello di Gigabyte lo supporta.
Qualcuno ha fatto una prova?

cogand
25-05-2006, 16:16
Questa mobo se magna tutto!!! :D

Cmq il pieno supporto lo hai con l' 1.C ufficiale che purtroppo esiste ma non è stato linkato sul sito MSI...

Cmq lo trovi qua:

http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=21960

Se poi vuoi provare un moddato scaricati l'XMOD che và na bestia!!!

Riccardo78
25-05-2006, 18:20
Grazie, ho dato un'occhiata al resto di quel forum, sono usciti anche le beta 1D1 e 1D2, ma come al solito neanche uno straccio di change log.

Se la trovo a poco ci faccio un pensierino.

lukeskywalker
26-05-2006, 10:10
Raga, ma questa mobo supporta l'FX-60?
Il CPU support di MSI dice under testing, il pari modello di Gigabyte lo supporta.
Qualcuno ha fatto una prova?
guarda l'fx60 vero e proprio non l'ho mai avuto, ma su questa mobo ho montato:
winchester 3500+
venice 3000+
opteron 150
opteron 165
tutti con un po di oveclock ovviamente e mai nessun problema con le cpu.
non credo ce ne siano con l'fx60.

ThePunisher
26-05-2006, 10:41
Grazie, ho dato un'occhiata al resto di quel forum, sono usciti anche le beta 1D1 e 1D2, ma come al solito neanche uno straccio di change log.

Se la trovo a poco ci faccio un pensierino.
Il changelog della 1.D1 c'è e l'unico cambiamento è:
- FX-60 support

indi è supportato :D.

questura1
26-05-2006, 12:28
No, altrimenti questura chi lo stente... :D


:D :D

I X2 vanno tranquillamente.... ;)

questura1
26-05-2006, 12:31
Il changelog della 1.D1 c'è e l'unico cambiamento è:
- FX-60 support

indi è supportato :D.



...a quanto vedo sei stabile a 268mhz ;)
oltre alla geffo va anke la mobo :D

ThePunisher
26-05-2006, 12:47
...a quanto vedo sei stabile a 268mhz ;)
oltre alla geffo va anke la mobo :D
Capirai che roba...

Riccardo78
26-05-2006, 13:57
Il changelog della 1.D1 c'è e l'unico cambiamento è:
- FX-60 support

indi è supportato :D.
Per curiosità dove l'hai letto?

ThePunisher
26-05-2006, 14:28
Per curiosità dove l'hai letto?
MSI-FORUM.DE (lo ha postato uno dei beta tester MSI)

questura1
26-05-2006, 14:29
Capirai che roba...



ke pessimismo.....hai prenotato il carro funebre? :D

ThePunisher
26-05-2006, 14:31
ke pessimismo.....hai prenotato il carro funebre? :D
No, in compenso ho prenotato Ultra-D e 7800GTX :p.

Status: Enroute

questura1
26-05-2006, 14:35
No, in compenso ho prenotato Ultra-D e 7800GTX :p.



bravo!...qualunque cosa tu abbia prenotato!....per lo meno non ti sentiamo più :D :D :D
poi ci farai vedere ke vantaggi trovi con qlk screen ;)
skerzi a parte cmq...hai visto che i 270 1T sono stabili anke sulla tua Msi sfigata?.....è un bel risultato per hardware vecchiotto..... ;)

ThePunisher
26-05-2006, 14:38
bravo!...qualunque cosa tu abbia prenotato!....per lo meno non ti sentiamo più :D :D :D
poi ci farai vedere ke vantaggi trovi con qlk screen ;)
skerzi a parte cmq...hai visto che i 270 1T sono stabili anke sulla tua Msi sfigata?.....è un bel risultato per hardware vecchiotto..... ;)
Stabili è una parola moooooooooooooooolto grossa, almeno col mio concetto di stabilità.

Hardware vecchiotto di cui non vedo l'ora di liberarmi... e vai tranqui che i vantaggi sarai il primo a vederli! :D

questura1
26-05-2006, 14:43
Stabili è una parola moooooooooooooooolto grossa, almeno col mio concetto di stabilità.

Hardware vecchiotto di cui non vedo l'ora di liberarmi... e vai tranqui che i vantaggi sarai il primo a vederli! :D



okyz, onorato ;)
ascolta ora cambiando discorso....ke temp sul procio ti rilevano i sensori della tua mobo sfigata?
skerzi a parte ho un aumento di circa 8/9 gradi ultimamente........ok ke i sensori danno dai 10 ai 20 gradi in più però......
tuttavia anke la temp esterna è aumentata di 10 gradi ;)

ThePunisher
26-05-2006, 15:26
okyz, onorato ;)
ascolta ora cambiando discorso....ke temp sul procio ti rilevano i sensori della tua mobo sfigata?
skerzi a parte ho un aumento di circa 8/9 gradi ultimamente........ok ke i sensori danno dai 10 ai 20 gradi in più però......
tuttavia anke la temp esterna è aumentata di 10 gradi ;)

Io ho notato solo un lieve aumento.

illidan2000
26-05-2006, 18:54
io non ho solo capito perché MSI non sta facendo più buone mobo come questa per chipset recenti come il nuovo ATI

ThePunisher
26-05-2006, 19:06
io non ho solo capito perché MSI non sta facendo più buone mobo come questa per chipset recenti come il nuovo ATI
Perchè come ho detto io questa è uscita per caso.

questura1
27-05-2006, 02:53
Io ho notato solo un lieve aumento.



di quanto?
considera che io ho 27 gradi fuori, di giorno
dentro nella stanza dove ho il pc, anke più nelle ore di punta
il controller skizza a 48 in idle...cosa assurda perchè il dissy è tutt'altro ke caldo
però ho sicuri 8 gradi in più rispetto a quanti ne segnava prima....prima del caldo intendo
sono a 255x11 con Ht a 3x.....e il vcore a 1,47 + o -

nicola001
27-05-2006, 09:50
di quanto?
considera che io ho 27 gradi fuori, di giorno
dentro nella stanza dove ho il pc, anke più nelle ore di punta
il controller skizza a 48 in idle...cosa assurda perchè il dissy è tutt'altro ke caldo
però ho sicuri 8 gradi in più rispetto a quanti ne segnava prima....prima del caldo intendo
sono a 255x10 con Ht a 3x.....e il vcore a 1,47 + o -

ciao questura, anche tu sotto x gli esami?(immagino di si..)
Comunque volevo dirti/vi di non preoccuparvi delle temp..Io con un dissi boxed sul mio venice 3500+ ho notato che non supero mai a riposo i 31-32 gradi sulla cpu; e i 33-34 sul chipset..
Tuttavia uso sempre il cool n' quiet che mi porta@1,15v la cpu così che sono più tranquillo,specialmente con questo caldo..
Sono preoccuopato solo un pochino per i poveri HD, che arrivano anche@ 40gradi(almeno secondo "Everest")
Il cool n' quiet è una bomba: come lancio una applicazione mi schizza da 1200mhz@vcore 1,15v @ 2700mhz con vcore 1,5v con un bel 245x11 1T!

questura1
27-05-2006, 18:55
ciao questura, anche tu sotto x gli esami?(immagino di si..)
Comunque volevo dirti/vi di non preoccuparvi delle temp..Io con un dissi boxed sul mio venice 3500+ ho notato che non supero mai a riposo i 31-32 gradi sulla cpu; e i 33-34 sul chipset..
Tuttavia uso sempre il cool n' quiet che mi porta@1,15v la cpu così che sono più tranquillo,specialmente con questo caldo..
Sono preoccuopato solo un pochino per i poveri HD, che arrivano anche@ 40gradi(almeno secondo "Everest")
Il cool n' quiet è una bomba: come lancio una applicazione mi schizza da 1200mhz@vcore 1,15v @ 2700mhz con vcore 1,5v con un bel 245x11 1T!


si si....esami maledetti ;)
cmq il problema delle temp credo sia sempre relativo ai sensori....è il solito problema di rilevazione temp sfasato.
vedrò .....magari provo a risitem pasta e qcs altro....

Bl@st
29-05-2006, 17:30
Ciao ragazzi !

Da un po' di tempo sto pensando di passare a una piattaforma 939 (mantenendo la vga agp) e in alternativa all'AsRock Dual S-Ata II sto valutando l'ipotesi di prendere questa MSI usata.

L'idea sarebbe quella di affiancare un Venice 3200+ o simile/Opteron 146... Dite che al giorno d'oggi sarebbe una buona scelta (am2 + ddrII mi sembrano ancora un po' acerbi) ?
Volevo francamente spremere un po' le mie tccd....

Che quotazione può avere un buon usato oggi ? Se ne trovano in giro o chi ce l'ha se la tiene stretta ? :D

Scusate il rompimento di marons.... Un saluto a tutti ! ;)

Kir@
29-05-2006, 17:35
Ciao ragazzi !

Da un po' di tempo sto pensando di passare a una piattaforma 939 (mantenendo la vga agp) e in alternativa all'AsRock Dual S-Ata II sto valutando l'ipotesi di prendere questa MSI usata.

L'idea sarebbe quella di affiancare un Venice 3200+ o simile/Opteron 146... Dite che al giorno d'oggi sarebbe una buona scelta (am2 + ddrII mi sembrano ancora un po' acerbi) ?
Volevo francamente spremere un po' le mie tccd....

Che quotazione può avere un buon usato oggi ? Se ne trovano in giro o chi ce l'ha se la tiene stretta ? :D

Scusate il rompimento di marons.... Un saluto a tutti ! ;)
Anche io ho avuto il tuo stesso problema il mese scorso.
Avendo una BFG 6800GT OC @ Quadro Fx4000 tornata 3sett. fa dall'RMA, quindi nuova, nn mi andava certo di passare al PCI-X, per cui come te ero indeciso tra la Asrock DSATAII o una mobo con NF3U e sk.939, la spesa era quella solo che con la asrock nn occhi un cavolo, e le TCCD che ho anche io, Corsair XMS PC3200XL TwinX v.1.1 soffrono sulla Asrock, avendo un Vdimm ridicolo.........
Cosi ho preso qui sul Forum la MSI K8N Platinum2 a 50€
Secondo me 50/55€ è la sua valutazione.
Ne trovi parecchie sul forum, prendila ad occhi chiusi........
Ciaoooooo

Bl@st
29-05-2006, 17:39
Grazie per aver risposto ! :)

Hai già provato a fare oc ? E il Cool'n'Quite l'hai sperimentato ? Usi un bios ufficiale ?
Spero che si possa mettere un dissipatore passivo sul northbridge senza dare fastidio alla vga... :D

Sh0K
29-05-2006, 18:32
Grazie per aver risposto ! :)

Hai già provato a fare oc ? E il Cool'n'Quite l'hai sperimentato ? Usi un bios ufficiale ?
Spero che si possa mettere un dissipatore passivo sul northbridge senza dare fastidio alla vga... :D
La ventola del chipset non fà rumore imho, ma se vuoi mettere un dissi passivo sul chipset credo che devi lavorarci anche di dremel o kinzo che sia.

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/zm_nb47j_01.jpg

Se sulla VGA hai il VF900 scordati di mettere un dissi passivo come questo (ZM-NB47J) :(
Con il VF700 hai qualche speranza in più.

Tieni a mente subito che i voltaggi e le temperature sono errate, solamente everest c'azzecca un pò :Prrr:

Bl@st
29-05-2006, 18:47
Ahiai... Ho proprio il VF900 sulla 6800... :(

Grazie per gli "avvertimenti"... Sono comunque ancora in fase di riflessione (e non è facile).... :(
C'è chi mi dice "tieni il tuo sistema", chi invece mi suggerisce di prendere nforce3 se resto con agp, chi invece di cambiare tutto e passare ad am2.... :mbe:

WarDuck
29-05-2006, 19:30
Io avevo la ASRock prima, poi sono passato a questa per il fatto dell'oc, ma a mio malgrado ho scoperto che nn è cambiata una mazza, anzi è "peggiorato" di poco il risultato (asrock 2920mhz a 1.425v circa 1.45v reali 19 ore prime-stable, msi 2900mhz 1.40v+5% non prime stable, neanche con 1.425v+5% ma sostanzialmente stabile per quello che ci faccio) se non il supporto della ram a 1T sulla MSI ottimo al contrario dell'asrock, probabilmente per via dell'ulteriore voltaggio della MSI sulla ram (asrock fino a 2.7v msi fino a 2.85v).

Pochi giorni fa ho ritirato su l'asrock per flashargli il nuovo bios (1.90) e già che c'ero ho fatto qualche test con il 3D Mark 2005 e la mia 6800LE AGP e mi sono segnato i risultati per curiosità, drivers 87.08:

ASRock:
2448 punti - 6800LE 8 pipe 4 vertex default
2807 punti - 6800LE 8 pipe 4 vertex 380/800
3633 punti - 6800LE 12 pipe 6 vertex 380/800

MSi:
2732 punti - 6800LE 8 pipe 4 vertex 380/800
34xx punti - 6800LE 12 pipe 6 vertex 380/800

Quest'ultimo nn me lo sono segnato perché era cmq inferiore, se mi ricordo bene era sui 3400 e passa... casomai provo a rifarlo.

Nessuna delle due ha dato i risultati della mia vecchia ASUS A7N8X-E Deluxe che otteneva punteggi di gran lunga migliori (si parla di 400 punti in più a parità di scheda, ora nn so se dipende dai drivers cmq...). Fino ad ora non mi hanno soddisfatto molto queste due schede, ognuna ha dei difetti più o meno trascurabili, sulla msi una cosa che nn mi piace sono i sensori sballati e il voltaggio in percentuale, quindi "relativo", una cosa che onestamente non considero molto buona, anche se c'è da dire che ormai quasi tutte le schede adottano questo tipo di sistema, sull'asrock invece il problema dei voltaggi che limitano chiaramente l'oc e un supporto drivers (per chi interessa) sotto windows64 bit che mi ha deluso (praticamente nn sono riuscito a far girare il 3d decentemente per via dello scarso supporto del driver agp, forse con le nuove release hanno risolto).

Se alla ASRock tireranno un nuovo bios capace di dare maggiore voltaggio alla ram e allargare il parco di ram funzionanti stabilmente a 1T credo che rimonterò sotto il sistema quest'ultima.

Purtroppo le ASUS al momento se le fanno pagare abbastanza rispetto a prima con l'nforce2... altrimenti probabilmente avrei nuovamente preso una ASUS.

Riccardo78
29-05-2006, 20:15
Anch'io ero indeciso tra questa MSI e la AsRock, alla fine ho optato per la prima per via dei voltaggi, il supporto RAM e la LAN Gigabit, per me molto importante, sacrificando le prestazioni a default sicuramenti superiori con la AsRock visto che il chipset è più recente.

Ora è in viaggio, spero di rimanerne soddisfatto, a parte una breve parentesi con ECS ho sempre avuto ASUS con cui mi sono trovato sempre bene.
Se fosse facile da trovare avrei preso la DFI NF3 Ultra-D, a quanto pare il TOP su nForce3, ma sul mercato dell'usato è difficile da trovare, soprattutto a buon prezzo.

Bl@st
29-05-2006, 20:50
Nessuna delle due ha dato i risultati della mia vecchia ASUS A7N8X-E Deluxe che otteneva punteggi di gran lunga migliori (si parla di 400 punti in più a parità di scheda, ora nn so se dipende dai drivers cmq...).

Scusa ma... Com'è possibile ? :eek:

Ma a parte i bench e le altre limitazioni... Hai notato miglioramenti globali nell'uso quotidiano/giochi ?

M'interessa molto questo aspetto...

Kir@
30-05-2006, 00:08
Scusa ma... Com'è possibile ? :eek:

Ma a parte i bench e le altre limitazioni... Hai notato miglioramenti globali nell'uso quotidiano/giochi ?

M'interessa molto questo aspetto...
il 3Dmark nn è un buon parametro di valutazione cmq, i test andrebbero fatti almeno 3 volte consecutivamente e segnare il valor medio, visto che a volte sballano parecchio.
A me capitò pure di fare 1000 punti in + con la 9800pro@XT rispetto a una + recente e ovviamente migliore 6800, ovviamente poi nel 3DMark 2k3 1000 punti nn sono briciole.
Questo credo la dica lunga su quanto il 3DMark sia affidabile.
Oltretutto cosa da nn sottovalutare x la scelta Asrock vs. MSI va considerato anche che la Asrock nn supporta molto bene il C&C sopprattutto se la cpu è in oc, scazza parecchio, 2,7v. di Vdimm sono quelli Default di alcune ram performanti a DEFAULT, per cui nn è che c'è molto da occare.
I punti di forza della Asrock sono il supporto al SataII, l'AGP e il PCI-X sfruttabile in Dual-VGA-OUT e il chipset + recente che in alcuni casi pala pure l'NF4, che a dirla tutta nn mi sembra un chip cosi favoloso come dicono.
Indi x cui nn mi meraviglierei che in un 3DMark l'ULI batta l'NF3, batte pure l'NF4 figurati se nn passa l'NF3........
Ora anche Epox ha fatto una mobo con l'ULI, peccato abbia solo il PCI-X 16x, se avrebbero sfruttato il doppio bus AGP+PCI-X x 80€ sarebbe stato un ottimo aquisto, in virtù anche della qualità Epox e dei maggiori voltaggi regolabili di fino disponbili....
Io cmq IMHO penso che la MSI K8N Neo2 Platinum sia una delle migliori mobo NF3U, se nn la migliore in assoluto, la DFI NF3U nn mi sembra sto gran sballo....
Ciaooooo

Riccardo78
30-05-2006, 03:33
La DFI arriva a 3,2V di VDIMM contro i 2,85V della MSI e non dovrebbe avere i sensori sballati, per il resto dovrebbero essere molto simili, la differenza maggiore è che rispetto alla MSI la DFI ha una Gigabit LAN invece di due.

Chicco85
30-05-2006, 09:40
La DFI arriva a 3,2V di VDIMM contro i 2,85V della MSI e non dovrebbe avere i sensori sballati, per il resto dovrebbero essere molto simili, la differenza maggiore è che rispetto alla MSI la DFI ha una Gigabit LAN invece di due.

Arriva a 2,85 anche la dfi se non sbaglio... sono praticamente schede madri gemelle, leggermente migliore la dfi.

Hanno persino la stessa disposizion s-ata e gli stessi difetti su qest'ultimi. ;)

WarDuck
30-05-2006, 12:24
Scusa ma... Com'è possibile ? :eek:

Ma a parte i bench e le altre limitazioni... Hai notato miglioramenti globali nell'uso quotidiano/giochi ?

M'interessa molto questo aspetto...

A saperlo... per quello dico... le ASUS imho sono molto più spinte, tant'è che alcuni world record sui 3d mark sono stati fatti su mobo ASUS (almeno in passato ora nn so). Per altro ti posso dire che la 6800LE in questione che ho è proprio dell'asus, e per altro nel 2d con la mobo che avevo prima scazzava (era abbastanza lenta, calcola il conteggio della ram andava a rilento all'avvio, e lo fa anche con questa msi, sarà un problema dell'nforce forse, perché con l'uli manco lo vedo il boot) eppure i risultati erano migliori su quel pc.
Nei giochi i 2900mhz del mio opteron si fanno sentire abbastanza, ma è la scheda che onestamente nn mi convince più (spero di cambiarla prima o poi con una x1800xt che ormai si trova ad un buon prezzo).

Vorrei smentire kira su una cosa, i primi bench che sono usciti nforce3 vs nforce4 davano il primo vincente (probabilmente era una questione di drivers, ora nn so come stanno messi, ma cmq alla fine erano trascurabili all'occhio le differenze).

Visto che ora nn ho più la mobo vecchia (purtroppo ha cessato di funzionare, lampeggia un cursore in alto quando fa il rilevamento hw e rimane così, ho provato di tutto fidatevi) potrei provare a montare la geforce su un'altra mobo sempre con nForce2, sostitutiva di quella che avevo prima per il muletto, e cioè l'ASRock K7NF2-Raid e potrei provare se magari è una questione di chipset.

Kir@
30-05-2006, 12:57
Vorrei smentire kira su una cosa, i primi bench che sono usciti nforce3 vs nforce4 davano il primo vincente (probabilmente era una questione di drivers, ora nn so come stanno messi, ma cmq alla fine erano trascurabili all'occhio le differenze).



Se rileggi con attenzione io ho scritto che l'ULI batte l'NF4 per cui figurati se nn bata l'NF3, è una conseguenza. In pratica volevo dire li batte entrambi.
Attualmente l'NF3 della MSI batte parecchie NF4 recenti, per cui quello che dici nn mi stupisce affatto.
Prova una MSI K8N Neo2 contro una Asrock con l'NF4, o una Asus NF4, etc... e poi mi dici chi va meglio. Le 2 LAN Gigabit poi sono utilissime..........
Ciaoooooo

Kir@
30-05-2006, 12:59
Ragazzi dimenticavo un link al bios v.1.D ufficiale e Mod TCCD.....plz...
Ciaooo

Sh0K
30-05-2006, 13:29
Ragazzi dimenticavo un link al bios v.1.D ufficiale e Mod TCCD.....plz...
Ciaooo
Qui (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1Db1TE.rar), 1.D beta 1 TCCD Edition by SideEffect

Riccardo78
30-05-2006, 13:54
Arriva a 2,85 anche la dfi se non sbaglio...
3.2V col BIOS 711 (l'ultimo ufficiale), 3.1V con l'824 (terz'ultima beta) ;) :
http://www.pcmoddingmy.com/e107_plugins/content/content.php?content.308.5

Chicco85
30-05-2006, 15:03
3.2V col BIOS 711 (l'ultimo ufficiale), 3.1V con l'824 (terz'ultima beta) ;) :
http://www.pcmoddingmy.com/e107_plugins/content/content.php?content.308.5

Bene, tanto meglio. :)

Bash
31-05-2006, 09:07
Raga chi di voi è riuscito a far andare un Maxtor Diamondmax 10 sata 2 col buffer da 16 (sigla: 6V250F)? Le sto' provando tutte (cambio di bios, driver, ecc...) ma non riesco a risolvere i problemi... Non riesco nemmeno a formattarlo da cd di windows...
ciao..

cogand
31-05-2006, 10:21
Raga chi di voi è riuscito a far andare un Maxtor Diamondmax 10 sata 2 col buffer da 16 (sigla: 6V250F)? Le sto' provando tutte (cambio di bios, driver, ecc...) ma non riesco a risolvere i problemi... Non riesco nemmeno a formattarlo da cd di windows...
ciao..

Devi farlo diventare sata1 tramite jumper...

Bash
31-05-2006, 11:35
Devi farlo diventare sata1 tramite jumper...
Gia' fatto... -_-

lukeskywalker
31-05-2006, 11:51
...... Le 2 LAN Gigabit poi sono utilissime..........
Ciaoooooo
premesso che non ho mai usato la lan, mi chiedano come possano essere sfruttate 2 :fagiano:

cogand
31-05-2006, 13:29
premesso che non ho mai usato la lan, mi chiedano come possano essere sfruttate 2 :fagiano:

Se hai un modem adsl ethernet senza switch una la utilizzi con il modem e l'altra la utilizzi per comunicare con un altro pc e condividere la connessione... ;)

Riccardo78
31-05-2006, 17:09
Raga, qual'è il miglior dissipatore che si può montare su questa mobo?
Mi piacerebbe l'XP 120 ma purtroppo non è compatibile, del SI 120 che mi dite?
Ci stà?
La pagina di compatibilità di Thermalright è alquanto generica...
Altrimenti credo che punterò all'XP 90-C, anche se preferirei qualcosa di più "corposo". :D

Ah, preferisco i dissipatori che spingono l'aria verso la scheda madre, così da raffreddare anche i componenti attorno alla CPU.

Frycap
31-05-2006, 22:40
RAGAZZI HO UNA DOMANDONA PER VOI CHE VI STUZZICHERA'...QUALCUNO KE SAPPIA DIRMI COME METTERE I JUMPER DI QUESTA X800 PRO? ecco la foto...e soprattutto ke robba è VIBACK e VIFRONT?
http://img414.imageshack.us/img414/934/jumpersx8000jg.th.jpg (http://img414.imageshack.us/my.php?image=jumpersx8000jg.jpg)
GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE

Sh0K
01-06-2006, 02:55
RAGAZZI HO UNA DOMANDONA PER VOI CHE VI STUZZICHERA'...QUALCUNO KE SAPPIA DIRMI COME METTERE I JUMPER DI QUESTA X800 PRO? ecco la foto...e soprattutto ke robba è VIBACK e VIFRONT?
http://img414.imageshack.us/img414/934/jumpersx8000jg.th.jpg (http://img414.imageshack.us/my.php?image=jumpersx8000jg.jpg)
GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE
C'è scritto :rolleyes:
E' uno switch per cambiare il tipo di uscita da NTSC a PAL. Di default tutte le schede sono preimpostate su PAL in italia

PS. SEI OFF-TPOPIC :D

Kir@
01-06-2006, 02:57
RAGAZZI HO UNA DOMANDONA PER VOI CHE VI STUZZICHERA'...QUALCUNO KE SAPPIA DIRMI COME METTERE I JUMPER DI QUESTA X800 PRO? ecco la foto...e soprattutto ke robba è VIBACK e VIFRONT?
http://img414.imageshack.us/img414/934/jumpersx8000jg.th.jpg (http://img414.imageshack.us/my.php?image=jumpersx8000jg.jpg)
GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE
Select TV-OUT PAL o NTCS
Visto che siamo in ITA PAL o PAL-B direi.
Cmq sei un po OT nn credi.
Ciaoooooo

Kir@
01-06-2006, 02:59
Raga, qual'è il miglior dissipatore che si può montare su questa mobo?
Mi piacerebbe l'XP 120 ma purtroppo non è compatibile, del SI 120 che mi dite?
Ci stà?
La pagina di compatibilità di Thermalright è alquanto generica...
Altrimenti credo che punterò all'XP 90-C, anche se preferirei qualcosa di più "corposo". :D

Ah, preferisco i dissipatori che spingono l'aria verso la scheda madre, così da raffreddare anche i componenti attorno alla CPU.
io ho un Hyper 48 o un + umano a livello di dimensioni Gigabyte 3Dcooler a led con ventola tangenziale..........
Se vuoi uno dei 2 lo venderei........
Ciaoooo

Frycap
01-06-2006, 09:15
scusate per L'OT ragazzi ma per i problemi scrivo sempre qui....ke faccio per VIBACK e VIFORNT?ke metto?

Bl@st
01-06-2006, 11:50
L'unica cosa che potevi settare l'hai settata... Vi-Back e Vi-Front non puoi toccarli (non c'è proprio niente da settare) ! :D

Tornando in topic... Penso che per quanto riguarda l'XP90c sia il dissipatore perfetto !
Degli altri modelli in alluminio e a forma di torre non mi fiderei granchè (figurati che se potessi adattare in qualche modo il mio sp-97 eviterei volentieri di venderlo e spendere altre 30/40 euro di dissipatore). :)

Riccardo78
01-06-2006, 12:21
Ma qualcosa con ventola da 12cm ci stà su questa mobo?
Sarei tentato dal SI-120 ma ho qualche dubbio che ci stia.

@Kir@: no non mi interessano. ;)

Riccardo78
01-06-2006, 17:51
Cerca cerca con google ho avuto conferma che il SI-120 ci stà, ma come dimostra questo link (foto a metà pagina) può dare problemi con la VGA:
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=98499&page=4

Che fo? Rischio?
I perni del dissi della mia vga sporgono dal PCB per 1 cm e non li voglio assolutamente limare.

http://img61.imageshack.us/img61/1774/gainwardbliss7800gsgross0035nl.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=gainwardbliss7800gsgross0035nl.jpg)

Bl@st
01-06-2006, 19:14
Ahiai...

Con gli agganci posteriori dello Zalman bene o male si sarebbe potuto fare... Con questi del Silencer mi sa che dovresti tagliare l'heatpipe del dissipatore ! :eek: :D

Scherzi a parte.... Non so come potresti risolvere.... :(

Riccardo78
01-06-2006, 19:44
Magari i perni neanche toccherebbero le heatpipe, ma comprare il dissi senza averne la certezza è alquanto rischioso: valuterò il da farsi. ;)
Tanto finchè SDA non ritrova le RAM che hanno perso non potrò usare la mobo. :(

Kir@
01-06-2006, 20:24
Hai in mano una Bliss che già ha un ottimo dissi default, mal che vada mettici un wb e sei apposto.........
Ciaoooo

Riccardo78
01-06-2006, 20:52
Il waterblock dedicato per la Bliss si fissa nello stesso modo, quindi non risolverebbe.
Inoltre non posso permettermi l'acquisto di un sistema a liquido che oltretutto mi obbligherebbe a cambiare case.

Riccardo78
02-06-2006, 12:13
Calibro alla mano ho preso un po' di misure ed ho fatto questo:

http://img238.imageshack.us/img238/8225/top8vc.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=top8vc.jpg) http://img95.imageshack.us/img95/9168/si120side9jq.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=si120side9jq.jpg)

Il SI-120 tocca la VGA proprio come si vedeva in quelle foto nel forum tedesco, l'XP-90C ci sta bene ma per montare/smontare le RAM bisogna smontare il dissipatore, e non è compatibile con quelle più alte del normale (Corsair PRO ed Xpert per esempio).
Credo che su questa mobo per aveve le migliori prestazioni senza alcun problema di compatibilità servano proprio i dissipatori a torre.

dinamite2
02-06-2006, 13:31
ciao a tutti dovrei prendere questa scheda madre, però ho un dubbio, io ho delle ram team group ddr400 bh-5 secondo voi potrei usarle con questa mobo?
siccome leggevo che le bh-5 richiedono tanti volt per salire....
e con questa mobo il massimo è 2,70 se non mi sbaglio :mbe:

ThePunisher
02-06-2006, 13:33
ciao a tutti dovrei prendere questa scheda madre, però ho un dubbio, io ho delle ram team group ddr400 bh-5 secondo voi potrei usarle con questa mobo?
siccome leggevo che le bh-5 richiedono tanti volt per salire....
e con questa mobo il massimo è 2,70 se non mi sbaglio :mbe:
Il massimo è 2,85V, ma dubito siano reali (anzi ne sono sicuro), MAX 2,82V.

questura1
02-06-2006, 13:38
ciao a tutti dovrei prendere questa scheda madre, però ho un dubbio, io ho delle ram team group ddr400 bh-5 secondo voi potrei usarle con questa mobo?
siccome leggevo che le bh-5 richiedono tanti volt per salire....
e con questa mobo il massimo è 2,70 se non mi sbaglio :mbe:



per sfruttare bene delle bh-5 è ovvio che ti servirebbe ocz ddr booster....però se 2,85v teorici...(teorici significa che da tester è rilevato poco meno....sempre più di 2,8 però) ti bastano....non ti serve ddr booster e non hai problemi con le bh5 su qst mobo ;)
se poi non vuoi prendere il ddr booster...le uniche a dare volt a motore sulle ram sono le DFI....
Consiglio....vedo che stai cercando una nforce3....
non prendere la dfi nforce3....
stanno ancora aspettando un bios ufficiale da qlk anno :rolleyes:
a sto punto ti prendi una A8v se non trovi la MSi o meglio una Epox
ma Msi resta il top nforce3

dinamite2
02-06-2006, 14:16
guardate io non ne capisco molto, ma se prendessi la MSI e le ram con il massimo voltaggio consentito arivassero a 230/240 potrei okkare ugualmente il procio o sarei limitato?

Kir@
02-06-2006, 14:25
Impostando i divisori nn saresti limitato.
Su A64 il cas 2.5 nn cambia tanto come ci ha abituato l'amd 32bit..........
Quindi ram da 240cl.2 su nf2u, diventano ram da 279 cl.2.5 su nf3u........
Cmq se imposti es. ram 333 e bus es. 250 o + hai le ram a -33mhz. del reale fsb. attiva al momento.......
Ciaooooo

Riccardo78
02-06-2006, 14:48
Thread molto interessante dove sono verificate le compatibilità di vari dissipatori:
http://forums.cluboverclocker.com/showthread.php?t=2851

Incredibile l'XP-120 ci sta quando sul sito di Thermalright è scritto che non è compatibile (tocca dei condensatori ma a quanto pare non è vero)!!! :eek:
Rimane però il problema con le RAM.

Bl@st
02-06-2006, 15:12
Ciao ragazzi !

Un amico possiede una Neo2 Platinum che però ha un componente esploso (anche se la scheda in questione funziona)...


Ecco una foto del particolare incriminato....

http://img415.imageshack.us/img415/2924/pict009327hl.th.jpg (http://img415.imageshack.us/my.php?image=pict009327hl.jpg)


Secondo voi di che particolare si tratta ? E' sostituibile ? Qualche anima pia potrebbe fare una foto del particolare ovviamente funzionante o magari fornire una sigla del componente ?

Vi ringrazio in anticipo.... :ave:

Un saluto a tutti !

Bash
03-06-2006, 01:02
Raga chi di voi è riuscito a far andare un Maxtor Diamondmax 10 sata 2 col buffer da 16 (sigla: 6V250F)? Le sto' provando tutte (cambio di bios, driver, ecc...) ma non riesco a risolvere i problemi... Non riesco nemmeno a formattarlo da cd di windows...
ciao..
plz qualcuno che ha risolto con sto hd.. altrimenti non so' che farne...

Chicco85
03-06-2006, 01:05
plz qualcuno che ha risolto con sto hd.. altrimenti non so' che farne...

Provato a metterlo in modalità s-ata 1?

Bash
03-06-2006, 01:08
Provato a metterlo in modalità s-ata 1?
si...

Chicco85
03-06-2006, 01:12
Collegato sulle porte s-ata 1 o 2 (per l'installazione dell'os)?

Sh0K
03-06-2006, 01:25
@bash
Buttalo oppure usalo come pallone o passaci sopra con la macchina :D
Skerzo..avevo un consiglio da darti ma ho visto che è sata :(


@blast
data la vicinanza dell'oggetto alle porte usb/firewire è facile che l'alimentazione di una periferiche attaccate a quest'ultime possa compromettere il loro corretto funzionamento. Percui o eviti di usare quelle porte oppure fai prove e vedi quali funzionano bene

Riccardo78
03-06-2006, 03:20
@Bl@st: non so dirti che componente sia, comunque ha la sigla X150F 24V.
Ce n'è uno uguale dietro l'altro attacco verde li vicino oppure dietro la porta parallela.

Bl@st
03-06-2006, 08:24
Grazie per le risposte ragazzi !

La sigla è importante... Ora verifico subito di che componente si possa trattare e se eventualmente sia sostituibile ! :)

Bash
03-06-2006, 09:38
Collegato sulle porte s-ata 1 o 2 (per l'installazione dell'os)?
Collegato sulla porta sata 3 visto che sono in oc...

Chicco85
03-06-2006, 10:28
Collegato sulla porta sata 3 visto che sono in oc...

Il problema è che sulle 3 e 4 non te lo vede l'os durante l'installazione (a me capitava così).

Una volta installato l'os, mettilo sulle 3 e 4 e overclocca.

DioSpada
03-06-2006, 11:22
Ciao ragazzi....Avendo la possibilità di cambiare le mie Rammine GEIL ULTRA-X PC4400 2.5-4-4-7 che sulla mia Mboard devo tenere a CAS 3-4-3-7 a 270MHZ per essere stabile, volevo sapere se qualcuno ha le OCZ EL PLATINUM REV 2 CON TCCD.....Come si comportano ???

Grazie
Andrea

Kir@
03-06-2006, 13:38
Ciao ragazzi !

Un amico possiede una Neo2 Platinum che però ha un componente esploso (anche se la scheda in questione funziona)...


Ecco una foto del particolare incriminato....

http://img415.imageshack.us/img415/2924/pict009327hl.th.jpg (http://img415.imageshack.us/my.php?image=pict009327hl.jpg)


Secondo voi di che particolare si tratta ? E' sostituibile ? Qualche anima pia potrebbe fare una foto del particolare ovviamente funzionante o magari fornire una sigla del componente ?

Vi ringrazio in anticipo.... :ave:

Un saluto a tutti !
Quello è il reg di tensione, che si occupa di alimentare la porta 2 firewire integrata sulla mb. la sigla sulla mia è X150F 24V.
Anche se credo che quella sigla cambi da produttore a produttore di integrati.
Dalla sigla potrebbe essere un mosfet da 150uF se c'è attinenza con il 150, sto solo supponendo.
Chiaramente la mobo va cmq, e se nn usi le firewire manco te ne accorgi.
Oltretutto quelle 2 porte aggiuntive vanno aquistate a parte, nn essendo comprese nel normale bundle MSI, x cui se nn le hai montate a parte, nn te ne saresti mai accorto del funzionamento compromesso della fw.
Ciaooo

Bl@st
03-06-2006, 15:16
Ti ringrazio per i chiarimenti ! ;)
Stamattina ho perso tempo appresso a google ma non avevo trovato una mazza a riguardo....

Comunque la scheda è del mio amico ma non vuole venderla perchè appunto ha questo problema.... O gli cambia sto particolare oppure la manda in rma (con conseguente perdita di chissà quanto tempo) prima di rivenderla... A me di sicuro non la cederebbe ! :(

Un appello: c'è qualcuno che si vende una k8n neo2 platinum in ottime condizioni (con confezione e dotazione completa) ?
Se sì, potreste pvtzzarmi per favore ? Grazie in anticipo ! ;)

Sh0K
03-06-2006, 15:32
Dovrebbe esserci ThePunisher che vende la sua a 50€ contattalo e vedi che ti dice ;)

Riccardo78
03-06-2006, 15:34
Se guardi nel mercatino ce ne sono tante, ne ho appena presa una. ;)

D3vil
03-06-2006, 18:08
Se guardi nel mercatino ce ne sono tante, ne ho appena presa una. ;)

:D ;)

Bl@st
03-06-2006, 18:24
Grazie e grazie a chi mi ha scritto.

Sto valutando ! :)

Una cosa... Ma il bug delle temperature sballate è presente in molti o pochi esemplari ? :confused:

ThePunisher
03-06-2006, 20:11
Grazie e grazie a chi mi ha scritto.

Sto valutando ! :)

Una cosa... Ma il bug delle temperature sballate è presente in molti o pochi esemplari ? :confused:
In tutti.

darp
03-06-2006, 22:56
ragazzi seguo poco, ho visto che bios nuovi sul sito di sideeffect non ce ne sono, novità invece by Murdok?

Sh0K
04-06-2006, 00:48
ragazzi seguo poco, ho visto che bios nuovi sul sito di sideeffect non ce ne sono, novità invece by Murdok?

Modded by Murdok:
XMOD 1.2 Final 1.D2 (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/Murdok/7025XMOD1D2.zip)
XXMOD 1.2 Final 1.D2 (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/Murdok/7025XXMOD1D2.zip)

WarDuck
04-06-2006, 12:50
In tutti.

Già purtroppo è un brutto difetto :( Però ho scoperto che è facilmente "aggirabile", cioè appena la cpu finisce di lavorare al 100% (subito dopo aver terminato un super pi o un prime) il sensore segna una temperatura vero-similmente corretta. Durante il Super PI 32M ad esempio raggiungo temp secondo il sensore di 60°C circa (grado più grado meno) appena termina cala a 43°C che è la stessa temp che rilevavo sull'ASRock che avevo prima, dunque basta tenerla d'occhio.

E' una seccatura, ma meglio di niente.

questura1
04-06-2006, 14:27
Eccomi qui ragà
forse uno dei miei ultimi screen con questa gran bella mobo.....
credetemi....la do a malincuore!
Una 6600gt da 4300 punti scarsi al 3dmark 2005.....con sistema a 2,8ghz...nemmeno tanto ottimizzato dato che potrei farlo a 2,95ghz.... :D
solo che non ho tempo e si muore dal caldo :rolleyes:

http://img226.imageshack.us/img226/4912/skedavideosupera28ghz6is.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=skedavideosupera28ghz6is.jpg)

.....

http://img240.imageshack.us/img240/5372/superskedavideo4cx.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=superskedavideo4cx.jpg)

nicola001
04-06-2006, 18:24
Eccomi qui ragà
forse uno dei miei ultimi screen con questa gran bella mobo.....
credetemi....la do a malincuore!
Una 6600gt da 4300 punti scarsi al 3dmark 2005.....con sistema a 2,8ghz...nemmeno tanto ottimizzato dato che potrei farlo a 2,95ghz.... :D
solo che non ho tempo e si muore dal caldo :rolleyes:

http://img226.imageshack.us/img226/4912/skedavideosupera28ghz6is.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=skedavideosupera28ghz6is.jpg)

.....

http://img240.imageshack.us/img240/5372/superskedavideo4cx.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=superskedavideo4cx.jpg)


ci lasci anche tu..?
ps: certo che queste 6600GT non è che fanno gran punteggi.., io con una 6800liscia@375/900@moddata 16,6 faccio con il sistema in sign 4.800punti al 3dMark2005

questura1
04-06-2006, 18:27
ci lasci anche tu..?
ps: certo che queste 6600GT non è che fanno gran punteggi.., io con una 6800liscia@375/900@moddata 16,6 faccio con il sistema in sign 4.800punti al 3dMark2005



cmq resto ;)
era forse uno degli ultimi screen con neo2
cmq la 6600gt è una skedozza che mi faceva meno di 3000 punti liscia (se non ricordo male 2600)
occata a 4300, credimi è tanto ;)
PS..considera che la tua costa circa il doppio.....

darp
04-06-2006, 21:24
cmq resto ;)
era forse uno degli ultimi screen con neo2
cmq la 6600gt è una skedozza che mi faceva meno di 3000 punti liscia (se non ricordo male 2600)
occata a 4300, credimi è tanto ;)
PS..considera che la tua costa circa il doppio.....
quoto ottima skedonzola

darp
04-06-2006, 21:26
Modded by Murdok:
XMOD 1.2 Final 1.D2 (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/Murdok/7025XMOD1D2.zip)
XXMOD 1.2 Final 1.D2 (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/Murdok/7025XXMOD1D2.zip)
tnx

Sh0K
04-06-2006, 22:34
tnx
:mano:

Comunque ho segnalato tanti altri bios sul thread di djgusmy85 (sezione overclock), la raccolta bios & modded. ;)

dinamite2
04-06-2006, 22:37
ma quali sono i vantaggi di mettere un bios moddato sulla msi?
qual'è il migliore?
esiste un bios che permette di dare piu volt alle ram???

Bl@st
04-06-2006, 23:46
Ammazza quanto costano i nuovi dissipatori per cpu ! :cry:

60 euro l'xp90c.... quasi 60 euro lo Zalman 9500... :muro:

Basterà uno Zalman 7000B-Cu (devo controllare ancora la compatibilità con questa scheda) ? :confused:

Luka
05-06-2006, 00:24
Vi risulta che questa mobo possa far guastare le vga? Ed in particolare le x800??

illidan2000
05-06-2006, 01:57
Ammazza quanto costano i nuovi dissipatori per cpu ! :cry:

60 euro l'xp90c.... quasi 60 euro lo Zalman 9500... :muro:

Basterà uno Zalman 7000B-Cu (devo controllare ancora la compatibilità con questa scheda) ? :confused:
ce l'hanno in molti...,vai tranq

Bl@st
05-06-2006, 12:40
E il 7700 invece ? Perchè il sito della Zalman lo dà incompatibile con questa scheda ? :confused:

questura1
05-06-2006, 12:43
E il 7700 invece ? Perchè il sito della Zalman lo dà incompatibile con questa scheda ? :confused:



per il 7700 devi tagliarci parte dele alette con una tronchesina, che toccerebbero altrim-. sulle ram.
vuoi un consiglio?
prenditi o l'xp90c rame con ventolona da 12, oppure un bel Big Typhoon con una ventola da 12x12 moddata a 1700giri....e credimi meglio del typhoon con ventola a 1700giri moddata è proprio difficile trovar di meglio ;)

una cosa è certa...il mio typhoon già con la ventola da 12 normale va meglio del 7000 :D...con quella moddata a 1700giri...se li magna a colazione

Bl@st
05-06-2006, 12:49
L'xp90c costa un botto.... Se si potesse adattare al socket am2 secondo me sarebbe una buona spesa, ma se invece è solo per il 939 allora niente.... :rolleyes:

Mi informo per il big typhoon.... Peccato per il 7700 ! :mad:

Luka
05-06-2006, 13:27
Vi risulta che questa mobo possa far guastare le vga? Ed in particolare le x800??

....

SuperSkunk85
05-06-2006, 13:35
....

Assolutamente no. A parte il fatto che io ho una msi k8n neo2 e una x800xt, nn credo proprio che una scheda madre possa rovinare una vga, a meno che tu nn abbia alzato il voltaggio della scheda video dal bios...

SuperSkunk85
05-06-2006, 13:40
Salve gente:
mi sono appena arrivate le OCZ EL DDR PC-4000 / 500MHz / Gold Gamer eXtreme / XTC Edition / 2GB Dual Channel con chip UCCC. Al momento ho su il bios moddato per le tccd e devo cambiarlo perchè mi dà problemi, che bios mi consigliate con queste ram? GRAZIE

Luka
06-06-2006, 01:02
Assolutamente no. A parte il fatto che io ho una msi k8n neo2 e una x800xt, nn credo proprio che una scheda madre possa rovinare una vga, a meno che tu nn abbia alzato il voltaggio della scheda video dal bios...

Ho già dovuto sostituire 2 vga....a cosa può essere dovuto?
Stesso difetto, l'agp sta a 1,50v ed è fissato a 67Mhz come consigliato
La cpu sta a 312x8,5

Sh0K
06-06-2006, 21:07
Salve raga, è tornata oggi. Tutto ok già l'ho montata, l'overclock questa volta credo che può anche attendere :Prrr:
Comunque ho notato una cosa...3d mark 2003 è affamato di cpu! :eek:
Prima con la cpu @2750 facevo 13330 con la scheda video a default, ora ne faccio esattamente 1100 in meno con la cpu @2000 però ho cambiato i driver, da cata 5.11 a 6.5 e da realtek 3.84 a 3.88. Ho testato al volo anche l'ali nuovo, il tagan 2nforce 430w, è una bestia, in idle 3.4v 5.16v e 12.16v test in full load non ne ho fatti ma promette molto bene ;)

Chicco85
08-06-2006, 22:58
Dai dai, una cloccatina è d'obbligo... :D

dinamite2
08-06-2006, 23:53
ho appena preso questa MSI, perche se da bios provo a cambiare l'ht da 5x a 3x o 4x mi si blocca il bios?
inoltre con le utility nel cd a corredo c'è un programma per monitorare le temperature?

Sh0K
09-06-2006, 00:06
Dai dai, una cloccatina è d'obbligo... :D
Fatto Fatto :) Sono salito di altri 10mhz e sono RS a 2740 con 1.6v ram in asincrono a 249, vedrò di tirar fuori qualcosa di più dalle ram :Prrr:

ho appena preso questa MSI, perche se da bios provo a cambiare l'ht da 5x a 3x o 4x mi si blocca il bios?

Usa più e meno del tastirino numerico.

inoltre con le utility nel cd a corredo c'è un programma per monitorare le temperature?

Dovrebbe esserci MSI CoreCenter ma te lo sconsiglio xkè è pesante, usa everest di lavalys :)

SuperSkunk85
09-06-2006, 12:08
Ma nessuno ha delle uccc con questa mobo? Io ho acquistato le OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB con chipp uccc e ho problemi a tenerli alla velocità garantita di 250 mhz :muro: . Nessuno mi sa aiutare? grazie

Sh0K
09-06-2006, 12:31
Ma nessuno ha delle uccc con questa mobo? Io ho acquistato le OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB con chipp uccc e ho problemi a tenerli alla velocità garantita di 250 mhz :muro: . Nessuno mi sa aiutare? grazie
Che cpu hai? Bios? La cpu fino a quanto regge? Dai più dettagli :)

SuperSkunk85
09-06-2006, 13:08
Che cpu hai? Bios? La cpu fino a quanto regge? Dai più dettagli :)

E' un venice 3000. bios ne ho provati diversi (1.C , i.d standard, 1.d tccd, 180NFM(Rev.3)) ma tutti mi danno più o meno lo stesso problema di instabilità. Prima con della pqi tccd tenevo tranquillamente in sincrono ram e cpu a 260 con pochissimo ov, quindi credo proprio sia questa mobo che nn digerisce bene le uccc, oppure c'è qualche impostazione nel bios che mi limita l'OC... però caspita, almeno i 250 dovrebbe tenerli!

nicola001
09-06-2006, 17:00
ragazzi scusatemi, ma vorrei cambiare scheda audio; voi che mi consigliate per avere il massimo in termini di prestazioni e qualità audio?Ciao!

SuperSkunk85
09-06-2006, 17:04
Avevi delle pqi a 260 in sincrono? Io le ho prese da chicco... Sai darmi qualche info? Overvolt?

Si, anche se il mio sono un modello diverso da quelle di chicco. cmq le tenevo a 2,75v; ma poi si sa, ogni esemplare fa storia a sè...

@ Sh0k

Ho visto che hai anche tu delle uccc, posso chiederti che bios hai?

illidan2000
09-06-2006, 19:10
con UCCC nn passavo i 250 mhz spaccati su questa mobo,con ogni timing!

Riccardo78
09-06-2006, 19:20
ragazzi scusatemi, ma vorrei cambiare scheda audio; voi che mi consigliate per avere il massimo in termini di prestazioni e qualità audio?Ciao!
A prezzi umani le Audigy 2 ZS o 4.

illidan2000
09-06-2006, 19:58
pure le audigy normali...si moddano @ audigy4....

SuperSkunk85
09-06-2006, 20:17
pure le audigy normali...si moddano @ audigy4....

LINK LINK LINK! Grazie :sofico:

Sh0K
09-06-2006, 21:35
Si, anche se il mio sono un modello diverso da quelle di chicco. cmq le tenevo a 2,75v; ma poi si sa, ogni esemplare fa storia a sè...

@ Sh0k

Ho visto che hai anche tu delle uccc, posso chiederti che bios hai?
1.C Final Side Effect

[email protected] RS div 183 A-DataPc3200@249Mhz(~Pc4000)

Problemi: 0

http://img359.imageshack.us/img359/9038/mydu7xo.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=mydu7xo.png)

SuperSkunk85
09-06-2006, 21:58
1.C Final Side Effect

[email protected] RS div 183 A-DataPc3200@249Mhz(~Pc4000)

Problemi: 0

http://img359.imageshack.us/img359/9038/mydu7xo.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=mydu7xo.png)


della 1.c final sideeffect ce ne sono 4 versioni :

Standard Edition
Ballistix Edition
TCCD Edition
No Temp Edition (TCCD timings)

http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=150

Quale tra queste hai installato? Non è che saresti così gentile da dirmi anche a che voltaggio tieni cpu e ram? grazie infinite :sofico:

Sh0K
09-06-2006, 22:22
della 1.c final sideeffect ce ne sono 4 versioni :

Standard Edition
Ballistix Edition
TCCD Edition
No Temp Edition (TCCD timings)

http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=150

Quale tra queste hai installato? Non è che saresti così gentile da dirmi anche a che voltaggio tieni cpu e ram? grazie infinite :sofico:
Standard Edition
Cpu 1.45v + 8.3%
Ram in auto (2.6v)

Bl@st
09-06-2006, 23:23
Scusate ma... Che differenza c'è tra la TCCD Edition e la No Temp Edition ?

Un'altra cosa... Quali sono i migliori driver per Nforce3 ? E ci sono drivers s-ata aggiornati ?

dinamite2
09-06-2006, 23:26
su questa mobo è possibile ruotare l'attacco in plastica dove va agganciato il dissipatore?

secondo voi è montato corettamente?
3200 venice su MSI neo2

http://img122.imageshack.us/img122/3620/hpim01848ol.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=hpim01848ol.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/2370/hpim01862he.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=hpim01862he.jpg) http://img99.imageshack.us/img99/1507/hpim01877lv.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=hpim01877lv.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/1039/hpim01897or.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=hpim01897or.jpg)

dinamite2
09-06-2006, 23:50
ma perche? non posso metterlo in nessun altra maniera, se lo ruoto 180 gradi la clip di fissaggio cozzerebbe con dei condensatori... per questo chiedevo se si poteva ruotare la placca nera in plastica... :muro:

dinamite2
10-06-2006, 00:04
scusa ma la scheda madre in foto è una MSI neo2?
perche sembra diversa dalla mia...
e poi il mio attacco al socket ha solo un perno anzichè 3... :confused:

edit: ho visto DFI lanparty :doh:

Riccardo78
10-06-2006, 00:12
Secondo le istruzioni di arctic cooling il dissi va montato con la ventola che butta l'aria verso il retro del case, per farlo bisogna smontare l'attacco e ruotare il tutto di 90°.

http://www.arctic-cooling.com/downloads/installation/install_freezer64pro.pdf

Non ci stà così?

http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/Freezer64Pro/2

illidan2000
10-06-2006, 00:32
Infatti tocca un po con i condensatori ma non succede niente! Io lo ho cosi e credo anche tutti gli altri!

confermo!
Poi non hai la cpu temp altina? Praticamente non prende aria da nessuna parte!
non ho capito che centrano le foto della DFI con il dissipatore? Che vuoi dire????? Siamo sul thread MSI!!!!

illidan2000
10-06-2006, 00:33
LINK LINK LINK! Grazie :sofico:
è spiegato qua :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12690413#post12690413

dinamite2
10-06-2006, 00:39
Secondo le istruzioni di arctic cooling il dissi va montato con la ventola che butta l'aria verso il retro del case, per farlo bisogna smontare l'attacco e ruotare il tutto di 90°.

http://www.arctic-cooling.com/downloads/installation/install_freezer64pro.pdf

Non ci stà così?

http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/Freezer64Pro/2
scusa riccardo, ma ruotare di 90° l'attaco della sheda madre o quello del dissipatore? mi potresti spiegare com fare?

Riccardo78
10-06-2006, 00:46
Viene spiegato nelle istruzioni e ci sono le foto in quella rece (smontano l'attacco del leveraggio).
Non ho questo dissi quindi di più non posso aiutarvi, comunque ho visto foto dove è montato correttamente sulla DFI (che ha un layout praticamente identico alla MSI), quindi si può fare, a meno che non abbia preso una abbaglio. :p

dinamite2
10-06-2006, 00:55
adesso provo e vi fò sapere ;)

illidan2000
10-06-2006, 00:56
un mio consiglio spassionato per montare questo dissipatore obrobrioso che ho messo infine sul mio muletto (parlo del freezer64), è di smontare la scheda video e anche l'alimentatore,poiché impicciano non poco...

Riccardo78
10-06-2006, 01:09
Non trovo più la rece con la foto del dissi su DFI NF3 ma ho trovato queste su DFI NF4, come potete vedere si può ruotare di 90°.

http://www.madshrimps.be/articles/HeatsinksRoundupQ42005HolidayEdition-jmke-9412.jpg
http://www.madshrimps.be/articles/HeatsinksRoundupQ42005HolidayEdition-jmke-9416.jpg

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=3&artpage=1524&articID=384

Riccardo78
10-06-2006, 01:13
Ah, ecco, l'ho trovata:
http://www.devhardware.com/c/a/PC-Cooling/Arctic-Cooling-Freezer-64-Pro-Review/3/

Cozza con il primo banco di RAM.

dinamite2
10-06-2006, 01:42
ecco qui risolto in pochi minuti... :D

http://img129.imageshack.us/img129/9881/hpim01901lz.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=hpim01901lz.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/7888/hpim01928bc.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=hpim01928bc.jpg) http://img130.imageshack.us/img130/4409/hpim01957rr.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=hpim01957rr.jpg)

adesso è anke piu fico da vedere.... :D e le temp sono migliorate di qualche grado 34/35

Riccardo78
10-06-2006, 01:47
Ottimo, le temp sono migliorate perchè prima le heatpipe non lavoravano al meglio. ;)

dinamite2
10-06-2006, 01:53
grazie a te Riccardo... :mano:

Riccardo78
10-06-2006, 02:18
Figurati, io ho lo stesso problema con l'Hyper 6 sulla A8V dato che non ha un sistema di rotazione come il Freezer, ma ora lo sposterò sulla K8N così lavorerà correttamente. :)

dinamite2
10-06-2006, 10:59
no, non devi ruotare il cestello di plastica, ma devi ruotare la staffa del dissipatore....
basta smontare la vite che si trova sul perno di bloccaggio, è un operazione che ti può richiedere + o - 20/25 secondi... :p

nicola001
10-06-2006, 11:33
ragazzi scusatemi, sto per prendermi una nuova scheda audio (vorrei mandare in pensione la mia sound blaster live del 1998), e ho pensato di prendermi una Creative X-FI PLATINUM che avrei trovato a 188 euro+ s.s, ma leggendo sui requisiti Hardware, ho letto che indicava uno slot pci 2.1, che vuol dire?
Posso prenderla tranquillamente e montarla sulla nostra MB?
Se qualcuno per caso l'ha provata, potrebbe indicarmi gentilmente come si è trovato?
Grazie a tutti, ciao

dinamite2
10-06-2006, 14:04
ragazzi a giorni mi arriva un opteron 165 dual core... :D
lo posso montare su questa scheda madre vero? :mbe:
vi prego toglietemi sto dubbio

Riccardo78
10-06-2006, 14:22
Sì:

http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=607&kind=1

dinamite2
10-06-2006, 14:28
fiuu... pensavo di aver fatto un caxxata... :D
grazie riky ;)

illidan2000
10-06-2006, 14:58
Bah questi commenti che non servono assolutamente a niente, teneteveli per voi, il freezer è il migilor dissipatore rapporto qualita prezzo, si monta in due secondi ed associato alla silver 5 è davvero ottimo, e compete alla pari con dissipatori da 40 e passa euri... Io non ho smontato ne video ne ali per installare sto dissipatore... :rolleyes:
guarda che ce l'ho pure io! come temperature e rumorosità è peggio dell'altro mio dissipatore da 10 euro (artic silencer64)

Riccardo78
10-06-2006, 15:17
Diciamo che effettivamente come rapporto qualità/prezzo è ottimo, ma le prestazioni, almeno leggendo alcune recensioni, non sono comparabili a quelle dei dissipatori più rinomati, che però costano anche più del doppio. ;)

raxxo
12-06-2006, 00:13
Ragazzi ho un problema con le memorie... Ho 2x256 e non riuscendo ad andare oltre i 2700mhz con divisore a 133 ho pensato che tutto dipendesse dalle ram... Voi i due banchi dove li mettete? Adesso io li ho nello slot piu vicino e piu lontano alla cpu... E' giusto?


in teoria i migliori sono i il primo e il secondo vicino alla cpu, altrimenti prova il terzo e il quarto ;)

illidan2000
12-06-2006, 01:27
Altra domanda, si deve necessariamente moddare la mobo per mantenere il vcore stabile? Oscilla troppo anche con buoni alimentatori...
ma non è che usi MSI CoreCenter (o come si chiama lui???) DISINSTALLALO!!! guarda solo con CPUz

lukeskywalker
12-06-2006, 08:22
ragazzi a giorni mi arriva un opteron 165 dual core... :D
lo posso montare su questa scheda madre vero? :mbe:
vi prego toglietemi sto dubbio
tranquillo che va benissimo

questura1
12-06-2006, 18:11
Bhe ragazzi....passato a DFI...primissime considerazioni
sull'oc siam lì, davvero la MSI non smentisce assolutamente ciò che ho detto in precedenza....riesce a gestire oc elevati.....anche se ovviamente con bus contenuti.
nei primissimi approcci all'Oc, insomma primo daily :D , sto come stavo sulla MSI.....solo che posso gestire MOOLTO meglio le ram, che qui sembrano rinate....
e posso lanciare il sistema a 290x10, cosa che con la msi non potevo fare....mi caricava al max 260x10....poi non bootava, e non per questione di overvid o settaggi ram (provato anke con ram a 133) ma per difficoltà della msi nella gestione di alti FSB.....con i dula core poi queste difficoltà si amplificano...ma NON in tutti i casi :)
Resta la miglior nforce3.....perchè a parte controllo memorie, e gestione fsb.....non ha niente meno in overclock ;)
Però Pci-ex è tutta un altra cosa....minkia guardate la X1800gto come si scatena :D

http://img153.imageshack.us/img153/8799/superx1800gto0zr.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=superx1800gto0zr.jpg)

Chiedete qualunque cosa....i miei sono interventi per chi vuole passare ad altra piastra o per comparazioni, come più volte detto
Ciauz

Kir@
12-06-2006, 19:10
in teoria i migliori sono i il primo e il secondo vicino alla cpu, altrimenti prova il terzo e il quarto ;)
Se le 2x256mb. sono = identiche mettile sul 1° e 3° banco, ossia quelli verde chiaro, cosi sfrutti il DUAL CHANNEL.........
Peccato perderlo avendo 2 ram identiche, anche se il boost sarà del 10% nella + rosea delle ipotesi.......
Ciaooooo

raxxo
12-06-2006, 19:21
Se le 2x256mb. sono = identiche mettile sul 1° e 3° banco, ossia quelli verde chiaro, cosi sfrutti il DUAL CHANNEL.........
Peccato perderlo avendo 2 ram identiche, anche se il boost sarà del 10% nella + rosea delle ipotesi.......
Ciaooooo


scusami ma per sfruttare il dual vanno nel 1-2 o 3-4 ;)

illidan2000
12-06-2006, 20:32
Bhe ragazzi....passato a DFI...primissime considerazioni
sull'oc siam lì, davvero la MSI non smentisce assolutamente ciò che ho detto in precedenza....riesce a gestire oc elevati.....anche se ovviamente con bus contenuti.
nei primissimi approcci all'Oc, insomma primo daily :D , sto come stavo sulla MSI.....solo che posso gestire MOOLTO meglio le ram, che qui sembrano rinate....
e posso lanciare il sistema a 290x10, cosa che con la msi non potevo fare....mi caricava al max 260x10....poi non bootava, e non per questione di overvid o settaggi ram (provato anke con ram a 133) ma per difficoltà della msi nella gestione di alti FSB.....con i dula core poi queste difficoltà si amplificano...ma NON in tutti i casi :)
Resta la miglior nforce3.....perchè a parte controllo memorie, e gestione fsb.....non ha niente meno in overclock ;)
Però Pci-ex è tutta un altra cosa....minkia guardate la X1800gto come si scatena :D

http://img153.imageshack.us/img153/8799/superx1800gto0zr.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=superx1800gto0zr.jpg)

Chiedete qualunque cosa....i miei sono interventi per chi vuole passare ad altra piastra o per comparazioni, come più volte detto
Ciauz
ottimo,fai quanto me con la x1800xt

questura1
12-06-2006, 20:41
ottimo,fai quanto me con la x1800xt


Inizio OT/
ora mi sento ancora meglio, grazie :cincin:
considera che non ho ancora messo il max :D ....devo ancora vedere come overvoltare per bene....perchè ho un accelero x2 montato sopra ....
ps qlk programma per dare + del 10% di overvolt sulla gpu hai=
perchè io in full non ho più di 65 gradicon tutto sparato a MAX in Far Cry
magari fammi sapere in pvt o sul 3d della DFI
fine OT/
:angel:

Bl@st
12-06-2006, 21:55
Bhe ragazzi....passato a DFI...primissime considerazioni
sull'oc siam lì, davvero la MSI non smentisce assolutamente ciò che ho detto in precedenza....riesce a gestire oc elevati.....anche se ovviamente con bus contenuti.
nei primissimi approcci all'Oc, insomma primo daily :D , sto come stavo sulla MSI.....solo che posso gestire MOOLTO meglio le ram, che qui sembrano rinate....
e posso lanciare il sistema a 290x10, cosa che con la msi non potevo fare....mi caricava al max 260x10....poi non bootava, e non per questione di overvid o settaggi ram (provato anke con ram a 133) ma per difficoltà della msi nella gestione di alti FSB.....con i dula core poi queste difficoltà si amplificano...ma NON in tutti i casi :)
Resta la miglior nforce3.....perchè a parte controllo memorie, e gestione fsb.....non ha niente meno in overclock ;)
Però Pci-ex è tutta un altra cosa....minkia guardate la X1800gto come si scatena :D

http://img153.imageshack.us/img153/8799/superx1800gto0zr.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=superx1800gto0zr.jpg)

Chiedete qualunque cosa....i miei sono interventi per chi vuole passare ad altra piastra o per comparazioni, come più volte detto
Ciauz


Ahia... Quindi i 270x10 posso anche dimenticarmeli.... :rolleyes:

Vabbè, intanto spero che mi arrivi ! Poi vediamo come vanno le mie TCCD e il Venice 3200+...

questura1
13-06-2006, 00:56
Ahia... Quindi i 270x10 posso anche dimenticarmeli.... :rolleyes:

Vabbè, intanto spero che mi arrivi ! Poi vediamo come vanno le mie TCCD e il Venice 3200+...



no...i 270x10 puoi tenerli tranquillamente con i single core...
al max dovrai stare un pò in asincrono con le ram
è con i X2 che è difficile tenere fsb alti su neo2

ThePunisher
13-06-2006, 08:22
Ehi raga, su DFI sono già stabile al setup che non riuscivo a stabilizzare in ogni ambito su Neo2...

nicola001
13-06-2006, 10:20
ragazzi, sto seriamente pensando di prendermi una scheda video 7800gs AGP della CLUB che mi dicono arrivare tranquillamente @520/1500mhz, che dite mi conviene per rimanere ancora per un pò con la nostra Neo2 , o dovrei lasciare perdere e passare a pci-e?

ps: a dire il vero sono ancora molto soddisfatto della mia 6800, e se non fosse per il cambio VGA rimarrei tranquillamente ancora con l'AGP..

Vorrei anche cambiare scheda audio con una X-fi della Creative(avrei trovato una X-FI platinum a 180 euro), ma leggevo di alcuni utenti che hanno avuto problemi con l' nforce4..Ciao

fedek9001
13-06-2006, 10:51
Una domanda : mi accingo ad assemblare il mio primo 64bit e userò la Neo2 con un opteron 146.
E' possibile usare 4x512mb di ram su questa mb ?
Posso mantenere il dual channel ?
Per ora ho delle OCZ EL Platinum e mi chiedevo se fosse conveniente prenderne altre 2 oppure passare a 2x1 Gb.

grazie x l'aiuto !!

nicola001
13-06-2006, 11:54
Una domanda : mi accingo ad assemblare il mio primo 64bit e userò la Neo2 con un opteron 146.
E' possibile usare 4x512mb di ram su questa mb ?
Posso mantenere il dual channel ?
Per ora ho delle OCZ EL Platinum e mi chiedevo se fosse conveniente prenderne altre 2 oppure passare a 2x1 Gb.

grazie x l'aiuto !!

Si, il dual channel lo puoi mantenere a patto che tu abbia 4 moduli che sono tra loro uguali..L'unico neo della Neo2 :D è che con 4 moduli ram non puoi mettere 1T alle Ram, ma solo appunto 2T..

fedek9001
13-06-2006, 12:06
Si, il dual channel lo puoi mantenere a patto che tu abbia 4 moduli che sono tra loro uguali..L'unico neo della Neo2 :D è che con 4 moduli ram non puoi mettere 1T alle Ram, ma solo appunto 2T..
ok, grazie.
MA con 2T quanto si perde rispetto a 1T ?

nicola001
13-06-2006, 12:56
be, non saprei...ma ti posso dire che la differenza è abbastanza tangibile..

Fran123
13-06-2006, 14:45
scusate OT

x questura1

ho visto che sei di parola....ma il mio alias è fran123 non franc123


ciao

scusate ancora tutti x OT

nicola001
13-06-2006, 18:48
ragazzi scusatemi, ma se volessi passare a pci-e, quale mobo e VGA mi consiglereste tenendo conto degli altri componenti che ho in sign e che credo non dover cambiare?
ps:forse la scheda auido..

illidan2000
14-06-2006, 19:39
dipende dalle finanze. guarda la mia sign.
forse al posto della DFI avrei preso una scheda crossfire ora come ora. Non è tutto oro colato

nicola001
14-06-2006, 20:33
dipende dalle finanze. guarda la mia sign.
forse al posto della DFI avrei preso una scheda crossfire ora come ora. Non è tutto oro colato

scusami, ma cosa sarebbe questo crossfire?

VelenoX79
14-06-2006, 20:38
scusami, ma cosa sarebbe questo crossfire?


da una parte lo sli di invidia dall'altra il crossfire di ati

nicola001
14-06-2006, 20:41
da una parte lo sli di invidia dall'altra il crossfire di ati

quindi in sostanza se prorpio dovessi cambiare questa fantastica Neo2, che scheda madre dovrei prendere per ottenere il massimo dalla mia config..? Una con chipset nforce4, così potrei prendermi una bella 7900 o magari 7950?

ThePunisher
14-06-2006, 23:18
quindi in sostanza se prorpio dovessi cambiare questa fantastica Neo2, che scheda madre dovrei prendere per ottenere il massimo dalla mia config..? Una con chipset nforce4, così potrei prendermi una bella 7900 o magari 7950?

Tanto per darti un'idea... questo è il mio daily con DFI e 7900GT... TUTTO ROCK SOLID (Prime95 In-Large, Prime95 Blend, 3D, etc.).

http://digilander.libero.it/m4puni/7900GT_2.jpg

http://digilander.libero.it/m4puni/7900GT_3.jpg

cogand
15-06-2006, 09:48
Io con il sistema seguente:

CPU AMD 64 3200+ @Default
SAPPHIRE PC-A9RD580
RAM 2x512 Dual channel @Default
2x1600XT @Default Crossfire Attivo

ottengo questo:

http://img210.imageshack.us/img210/2372/primoscreenpciex7ry.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=primoscreenpciex7ry.jpg)

e calcola che le 2x1600xt insieme costano meno della meta della 7900GT e calcolate pure che sto tutto rigorosamente a default...
Quindi niente male il crossfire... ;)

ThePunisher
15-06-2006, 10:02
Io con il sistema seguente:

CPU AMD 64 3200+ @Default
SAPPHIRE PC-A9RD580
RAM 2x512 Dual channel @Default
2x1600XT @Default Crossfire Attivo

ottengo questo:

http://img210.imageshack.us/img210/2372/primoscreenpciex7ry.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=primoscreenpciex7ry.jpg)

e calcola che le 2x1600xt insieme costano meno della meta della 7900GT e calcolate pure che sto tutto rigorosamente a default...
Quindi niente male il crossfire... ;)

Non avrei mai preso 2 X1600XT, in ogni caso non sembra male... ma le valutazioni vanno fatte anche tenendo conto dell'overclock :D.

cogand
15-06-2006, 10:22
Non avrei mai preso 2 X1600XT, in ogni caso non sembra male... ma le valutazioni vanno fatte anche tenendo conto dell'overclock :D.

Diciamo che se overcloccavo qualcosa in più la strappavo... ;)
Cmq per adesso va bene cosi poi si vedrà...
Per ora sono contento solo di non aver speso cifre folli e nonostante tutto di avere delle ottime prestazioni... ;)

nicola001
15-06-2006, 20:02
caspita..sono senza parole..(sopratutto riguardo alle 2 ati..),e pensare che volevo prendermi un modello speciale di Gainward 7800GS+ AGP con 512mb e 24 pipeline come la 7900(in pratica hanno lo stesso pci) per 400 euro..
Mi sa mi sa che a settembre ci faccio il pensierino e passo a nforce4 con una bella 7900(almeno..) spendendo pure di meno, così anche finalmente potrò anche tirare un pò di più le mie Ram..

ThePunisher
15-06-2006, 20:07
caspita..sono senza parole..(sopratutto riguardo alle 2 ati..),e pensare che volevo prendermi un modello speciale di Gainward 7800GS+ AGP con 512mb e 24 pipeline come la 7900(in pratica hanno lo stesso pci) per 400 euro..
Mi sa mi sa che a settembre ci faccio il pensierino e passo a nforce4 con una bella 7900(almeno..) spendendo pure di meno, così anche finalmente potrò anche tirare un pò di più le mie Ram..

Cambia (PCI-E), fidati! ;)

nicola001
15-06-2006, 20:22
Cambia (PCI-E), fidati! ;)

si ma quale mobo..?
ps: come vga cosa mi consigli?

ThePunisher
15-06-2006, 20:28
si ma quale mobo..?
ps: come vga cosa mi consigli?

Guarda a questo punto di consiglio di aspettare l'Intel 975X e passare al Conroe, con una bella ATI X1900XT o una 7950GX2 (se hai dei bei soldini da spendere!)! :D

nicola001
15-06-2006, 20:35
ma io non volevo mandare in pensione anche la cpu..Ma questo Conroe come è?

ThePunisher
15-06-2006, 20:39
ma io non volevo mandare in pensione anche la cpu..Ma questo Conroe come è?
PAUROSO!

nicola001
15-06-2006, 20:46
PAUROSO!

scusami, ma potresti linkarmi qualcosa a riguardo..?

ps: promatto di non andare più OT :D

Chicco85
15-06-2006, 20:50
Dovrebbe bastarti questo.... (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1502/intel-core-2-duo-una-preview-delle-cpu-conroe_index.html) :)

ThePunisher
15-06-2006, 20:50
scusami, ma potresti linkarmi qualcosa a riguardo..?

ps: promatto di non andare più OT :D

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=100587&goto=newpost

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=101190&goto=newpost

Leggili dall'inizio e ti fai un'idea di potenza\efficienza a default e potenzialità in overclock a tutti i raffreddamenti di questo core pauroso.

nicola001
15-06-2006, 20:59
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=100587&goto=newpost

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=101190&goto=newpost

Leggili dall'inizio e ti fai un'idea di potenza\efficienza a default e potenzialità in overclock a tutti i raffreddamenti di questo core pauroso.

Vabbè, ma di sicuro costerà una "MOSTRUOSITA' "...Credo che possa bastere tra qualche mese prendermi una mobo pc-e e una top VGA e per un pò stare tranquillo..non credi?

ps: sulla mobo che mi consigli per non rimpiangere l'ottima MSI neo2?

Chicco85
15-06-2006, 21:00
Vabbè, ma di sicuro costerà una "MOSTRUOSITA' "...Credo che possa bastere tra qualche mese prendermi una mobo pc-e e una top VGA e per un pò stare tranquillo..non credi?

ps: sulla mobo che mi consigli per non rimpiangere l'ottima MSI neo2?

330 € circa il prezzo in italia per il 6600 (2,4 GHz, 4 MB di cache).

ThePunisher
15-06-2006, 21:03
330 € circa il prezzo in italia per il 6600 (2,4 GHz, 4 MB di cache).
E già questo spalanca di brutto!

dinamite2
15-06-2006, 21:04
mi è appena arrivato l'opteron 165, ma devo insatallare qualche patch per il dual core?
o va bene cosi?

Chicco85
15-06-2006, 21:07
E già questo spalanca di brutto!

Tra l'altro credo che sia una cpu che si svaluterà poco nel tempo, a meno che amd non tirerà fuori qualcosa, in tempi brevi, che contrasti i vari Conroe.

nicola001
15-06-2006, 21:08
330 € circa il prezzo in italia per il 6600 (2,4 GHz, 4 MB di cache).

Be...mi hai davvero sorpreso..vedremo come andranno le cose...anche AMD dovrà dire la sua..in ogni caso mi sembra davvero troppo cambiare tutto un sistema una volta all'anno..Io starei bene così se non fosse per questo maledetto pci-e che non mi permette di prendermi una bella VGA potente...

cogand
15-06-2006, 21:58
caspita..sono senza parole..(sopratutto riguardo alle 2 ati..),e pensare che volevo prendermi un modello speciale di Gainward 7800GS+ AGP con 512mb e 24 pipeline come la 7900(in pratica hanno lo stesso pci) per 400 euro..

:D io ho speso meno della metà... :D

Cmq il crossfire è ottimo se nn si vogliono spendere cifre folli in schede video e comunque avere delle ottime prestazioni...
Se poi hai i soldoni per prenderti una scheda video come quelle che ha elencato puni a mio avviso il crossfire diventa inutile...

P.S. voglio fare una precisazione per chi si volesse buttare nel mondo delle dual vga...il crossfire è molto più elastico dello sli...fate attenzione...
L' sli richiede schede video perfettamente identiche e sopratutto sli certificate...quindi con un costo cadauna superiore a quelle normali...
Per il crossfire invece ci butti due ati serie x1xxx qualunque e via con il crossfire... ;)

nicola001
15-06-2006, 22:07
:D io ho speso meno della metà... :D

Cmq il crossfire è ottimo se nn si vogliono spendere cifre folli in schede video e comunque avere delle ottime prestazioni...
Se poi hai i soldoni per prenderti una scheda video come quelle che ha elencato puni a mio avviso il crossfire diventa inutile...

P.S. voglio fare una precisazione per chi si volesse buttare nel mondo delle dual vga...il crossfire è molto più elastico dello sli...fate attenzione...
L' sli richiede schede video perfettamente identiche e sopratutto sli certificate...quindi con un costo cadauna superiore a quelle normali...
Per il crossfire invece ci butti due ati serie x1xxx qualunque e via con il crossfire... ;)

Non ho mai avuto schede Ati, e a quanto sembra l'ati sia l'unica ad aver implementato l'hdr+aa , però sono sempre stato fedele a nvidia, e una bella 7900GTX da 500 euro mi fa davvero gola..ma ho letto che l'ati x1900XTX (credo che si scriva così) è la migliore nell'uso di filtri, cosa che credo sia davvero importante..

ragazzi ma per la mobo che mi consigliate..?mi butti su nforce4?e su quale modello?

nicola001
15-06-2006, 22:25
Dfi nForce4 ultra d

ok, ora che so che mobo prendere, il più è fatto...Grazie mille..

cogand
15-06-2006, 22:28
Dfi nForce4 ultra d

Per configurazioni single vga senza dubbi il top... ;)

nicola001
15-06-2006, 22:33
Per configurazioni single vga senza dubbi il top... ;)

chiedo scusa, ma vi riferite a questa :DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL

Sono andato a vedere sulla sezione prezzi di Hwupgrade, e ne ho trovato diverse, ma questa mi è sembrata la più completa..(113 euro+s.s)

Bl@st
15-06-2006, 22:47
Ehm... Che dite, ritorniamo in topic ? :rolleyes:


Arrivata ieri la k8n... Che dire ? Lo Zalman blu sul chipset e con una 6800 con Zalman VF900 montata vicino ci sta ! :)
Solo che alcune alette sfiorano (per non dire toccano) i grossi componenti alla fine del pcb vicino al molex di alimentazione... Se non c'erano era perfetto !

Sh0K
15-06-2006, 23:08
Ehm... Che dite, ritorniamo in topic ? :rolleyes:


Arrivata ieri la k8n... Che dire ? Lo Zalman blu sul chipset e con una 6800 con Zalman VF900 montata vicino ci sta ! :)
Solo che alcune alette sfiorano (per non dire toccano) i grossi componenti alla fine del pcb vicino al molex di alimentazione... Se non c'erano era perfetto !
Ottimo! Temperature prima e dopo?

nicola001
15-06-2006, 23:08
Ehm... Che dite, ritorniamo in topic ? :rolleyes:


Arrivata ieri la k8n... Che dire ? Lo Zalman blu sul chipset e con una 6800 con Zalman VF900 montata vicino ci sta ! :)
Solo che alcune alette sfiorano (per non dire toccano) i grossi componenti alla fine del pcb vicino al molex di alimentazione... Se non c'erano era perfetto !

chiedo scusa...è colpa mia.. :rolleyes:

cogand
15-06-2006, 23:17
Ehm... Che dite, ritorniamo in topic ? :rolleyes:

Si ha ragione scusa...ma perdonaci...siamo stati per oltre un anno in questo tread e con un sacco di persone ormai siamo amici...
E poi lasciatemelo dire...il passaggio a pci-ex nn è tutto oro quel che luccica...
Le spese per il passaggio sono alte...iniziando dalla vga...e nn dimentichiamoci l'ali...

Arrivata ieri la k8n... Che dire ? Lo Zalman blu sul chipset e con una 6800 con Zalman VF900 montata vicino ci sta ! :)
Solo che alcune alette sfiorano (per non dire toccano) i grossi componenti alla fine del pcb vicino al molex di alimentazione... Se non c'erano era perfetto !

Guarda secondo ma devi tagliare delle alette dello zalman blu...ti tocca sicuro sulla scheda video...
Tempo fa trovai una foto di un tipo che spiegava quale alette tagliare...se lo ritrovo te lo posto... ;)

Bl@st
15-06-2006, 23:37
Fa niente ragazzi ! :)


Ottimo! Temperature prima e dopo?

Non so... Ho fatto solo una prova al volo con i soli componenti smontati ! :)
Non avendo ancora il dissipatore per la cpu non posso montare niente... :D

Guarda secondo ma devi tagliare delle alette dello zalman blu...ti tocca sicuro sulla scheda video...
Tempo fa trovai una foto di un tipo che spiegava quale alette tagliare...se lo ritrovo te lo posto... ;)

Si infatti le alette toccano alcuni grossi componenti (credo siano transistor) ma secondo me basta semplicemente assottigliarle senza ricorrere al taglio... La foto dei dissipatori cannibalizzati l'avevo vista anch'io ma sinceramente credo che si possa fare di meglio ! :)

Riccardo78
16-06-2006, 00:00
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=942866

Stigmata
16-06-2006, 09:51
CREAZIONE VOLUME RAID SU PORTE S-ATA

Prima di tutto dobbiamo attivare tale funzionalità sulle porte S-ATA, quindi dal Menu principale del BIOS selezioniamo "Integrated Peripherals", quindi "Onboard Device e poi RAID Config."
Da qui selezioniamo [Enable] la voce "IDE RAID" e le porte S-ATA alle quali abbiamo attaccato i dischi. (consiglio di attivarle tutte e 4 in ogni caso)

Ora che i dischi sono pronti, premiamo F10 durante il RAID Detect dopo il boot e apparirà l’ “NVIDIA RAID Utility”.
Qui dobbiamo scegliere per prima cosa che tipo di RAID vogliamo creare in base alle nostre esigenze. Una volta impostato il "RAID Mode" passiamo allo “Striping Block”. Consiglio in generale di lasciare Optimal, mentre per chi utilizza dischi Western Digital Raptor (in RAID 0) può impostare 16K in quanto è stato appurato essere la soluzione migliore con questo tipo di disco.
Bene, adesso ci spostiamo nei due riquadri in basso e con le freccette della tastiera spostiamo da “Free Disks” ad “Array Disks” i dischi che intendiamo usare per creare il volume RAID.
A questo punto premiamo [F7] e alla richiesta“Se vogliamo cancellare i dati presenti sui dischi” diciamo SI nel caso in cui non fossero formattati o ci fossero dati di altri volumi RAID precedenti.
In fine ci appare una schermata con le informazioni sul nostro volume RAID appena creato.
Premiamo CTRL+X e usciamo.



INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP SUL VOLUME RAID

Ora che abbiamo il nostro volume RAID possiamo passare all’installazione del Sistema Operativo.
Per prima cosa assicuriamoci di avere il Disco Floppy con i drivers RAID & Chipset presente nella confezione della scheda madre.
Da BIOS impostiamo come 1st. Boot [CD-ROM], inseriamo il CD di WinXP, salviamo e usciamo.
Appena premiamo un tasto alla richiesta “Premere un tasto per avviare…” ci appare la prima schermata dell’installazione, qui alla richiesta “Per installare una Driver SCSI o di altre parti premere F6” premiamo [F6] (anche un paio di volte, non si sa mai ;) )
La copia dei file andrà avanti e qualche minuto più tardi ci apparirà una schermata dove ci vengono chiesti i drivers.
Inseriamo il Disco Floppy e premiamo .
Carichiamo quindi [NVIDIA RAID CLASS DRIVER]
Premendo nuovamente [S] carichiamo anche [NVIDIA NForce Storage Controller]
Ora non ci resta che premere [Enter] e continuare con l’installazione come sempre.

mmm

ho un problema :stordita:

Ieri sera ho provato a installare findus su un raid0 fatto con due dischi sata, ma non riesco a proseguire.
Installo NVIDIA RAID CLASS DRIVER, installo NVIDIA NForce Storage Controller e premo enter per proseguire, ma il pc si blocca sulla dicitura "Setup is installing Windows".
Se seleziono solo NVIDIA RAID CLASS DRIVER l'installazione va avanti ma formatta solo un disco per poi dare qualcosa tipo Read Error dopo il riavvio.
Se seleziono solo NVIDIA NForce Storage Controller il setup non mi vede i dischi.

:muro: :muro: :muro:

I dischi li ho collegati sia alla coppia SATA1-2 che SATA3-4, e da Nvidia raid Utility l'array appare configurato correttamente, esce la dicitura HEALTHY.

Qualche aiuto?

Grazie!

Samurri
16-06-2006, 09:57
Allora, vedendo le temperature del chipset abbastanza altine, ho deciso di smontarlo... Ho notato la schifezza di pasta termo che era spalmata, veramente inguardabile sta cosa azzurrina densa come non mai :eek: Ho deciso quindi di fare un piccolo mod al chipset, ho preso una basetta in rame che usavo ai tempi del bartolo, l'ho forata e miracolo, le temperature sono scese di brutto! Il problema è che non so come fissarlo saldamente alla mobo, i piedini neri che fermavano il chipset sono troppo corti... Vado di chiodo e dado? :confused:

Beccatevi sta foto! Qualita Cell!

http://img240.imageshack.us/img240/1868/mod7pr.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=mod7pr.jpg)

ma si rimuove facilmente quella cosa azzurrina?

Bl@st
16-06-2006, 11:08
Ragazzi... Ripropongo una domanda fatta un po' di giorni fa....

Che versione di drivers per NForce3 consigliate di installare ? Vado tranquillo con i 6.38 remix di djgusmy85 ?
E oltre questo.... C'è qualche altra cosa aggiuntiva da scaricare ?

dinamite2
16-06-2006, 11:14
allora ragazzi ho montato su l'opteron165, ma non ce la faccio a farlo salire, mi date una mano? ho messo su l'ultimo bios disponibile sul sito msi, cosi adesso riconosce il processore, come ram ho delle team group ddr500 uccc.
non so che cosa devo fare per okkare il procio... :(

Chicco85
16-06-2006, 12:07
Sali di fsb, prova con vcore 1.450 se è stabile e non scalda molto allora continua a salire, anche di vcore se possibile... Imposta il divisore delle ram a 166 :)


Ragazzi cosa si fa per stabilizzare il vcore? Oscilla troppo anche con un buon ali...

Si cambia scheda madre... :)

dinamite2
16-06-2006, 12:57
Si cambia scheda madre... :)
ho nella mia stanza una fiammante dfi ultra d, che però è in attesa della vga pcx... :D
quindi fra un po vi abbandono... :(

Bl@st
16-06-2006, 13:00
Ragazzi... Nel primo post e nel manuale non ho ben capito !

Per fare il dual senza rischi devo mettere i moduli negli slot1-2.... Quindi in quelli (da sotto) verde e viola ?

Riccardo78
16-06-2006, 13:05
allora ragazzi ho montato su l'opteron165, ma non ce la faccio a farlo salire, mi date una mano? ho messo su l'ultimo bios disponibile sul sito msi, cosi adesso riconosce il processore, come ram ho delle team group ddr500 uccc.
non so che cosa devo fare per okkare il procio... :(
Sul sito MSI non ho idea del perchè ma non aggiornano i download di questa mobo.
Nel forum tedesco di MSI sono usciti dei bios più recenti, te li linko:

1C Final (http://msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=3763)
1D1 Beta (http://msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=3832) (FX-60 support)
1D2 Beta (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/W7025NMS1D2.zip)

Naturalmente il loro utilizzo è a tuo rischio e pericolo. ;)

dinamite2
16-06-2006, 13:08
Sul sito MSI non ho idea del perchè ma non aggiornano i download di questa mobo.
Nel forum tedesco di MSI sono usciti dei bios più recenti, te li linko:

1C Final (http://msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=3763)
1D1 Beta (http://msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=3832) (FX-60 support)
1D2 Beta (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/W7025NMS1D2.zip)

Naturalmente il loro utilizzo è a tuo rischio e pericolo. ;)
ciao riccardo, secondo te, dei tre quale dovrei provare? forse il primo che hai linkato?

Bl@st
16-06-2006, 13:15
Ragazzi... Nel primo post e nel manuale non ho ben capito !

Per fare il dual senza rischi devo mettere i moduli negli slot1-2.... Quindi in quelli (da sotto) verde e viola ?

Che faccio ? Non ho capito....
Sono due moduli di tccd da 512 MB ciascuno.

dinamite2
16-06-2006, 13:16
per il dual channel metti le ram negli ultimi due slot, verde e viola... ;)

Bl@st
16-06-2006, 13:17
Quelli più vicini al socket, giusto ?

dinamite2
16-06-2006, 13:23
no io li ho in quelli piu lontani al socket....
comunque penso vadano bene pure quelli, io per comodita li ho messi in quelli piu lontani, ma basta aprire cpu-z e vedi se sei in dual o in single... ;)

Riccardo78
16-06-2006, 13:38
ciao riccardo, secondo te, dei tre quale dovrei provare? forse il primo che hai linkato?
Sì, penso anch'io.
Comunque appena monterò il sistema li proverò tutti, il buon cogand mi ha venduto un chip del bios di riserva così potrò fare tutte le prove che vorrò. :)

nicola001
16-06-2006, 14:15
ragazzi anche io sto per prendermi una DFI ultra D e una nuova VGA( devo scegliere tra una Ati x1900xt@xtx, o una 7900gtx o 7950 )..
ps: ho visto che c'è una nuova Gigabyte con chipset nforce5...ma che roba è..?

Riccardo78
16-06-2006, 14:29
ragazzi anche io sto per prendermi una DFI ultra D e una nuova VGA( devo scegliere tra una Ati x1900xt@xtx, o una 7900gtx o 7950 )..
ps: ho visto che c'è una nuova Gigabyte con chipset nforce5...ma che roba è..?
LOL, si chiude un OT e se ne apre un'altro. :p

nForce5?
Dovrebbe essere una mobo per AM2.

nicola001
16-06-2006, 15:10
LOL, si chiude un OT e se ne apre un'altro. :p

nForce5?
Dovrebbe essere una mobo per AM2.

lo so lo so..e vi chiedo scusa..,ma siete come una famiglia per me... :D ...non saprei dove altro rivolgermi..

Da quello che ho visto sembra una mobo per Tutti i proce AMD, compreso il Sempron...Io stavo per prendere la DFI ultra D, ma a questo punto aspetto di capire in sostanza che cosa offre il nuovo chipset nforce5..

Riccardo78
16-06-2006, 15:17
Per tutti gli AMD ma su socket AM2 e quindi con DDR2.
Dovresti cambiare procio e memorie, conviene?
No, tanto vale passare a Core2Duo che ha prestazioni ben superiori.

Sh0K
16-06-2006, 17:21
Raga buon per voi che avete soldi da "buttare" per soluzioni relativamente nuove (dfi ultra-d o altro socket 939 o am2), può avere senso o meno, ma io sinceramente preferisco aspettare K8L che supporterà ufficialmente memorie DDR3 (1.5v) incompatibili con AM2 e quindi DDR2 (1.8v) (vedere per credere l'ultimo Computex di TaiPei)

A-Data DDR3

http://www.tomshw.it/articles/20060605/1636_large_ddr3_crop.jpg

A-Data DDR2

http://www.it.com.cn/f/diy/057/25/050715_diy_bkpc_adata_667_1024_01.jpg

Chicco85
16-06-2006, 17:23
Giusto, bravo... stesso numero di pin, ma la tacchetta sulla pedinatura è situata in posizione diversa. ;)

Tra l'altro, le cpu amd per garantire il supporto alle ddr3 devono passare da un nuovo step.

Riccardo78
16-06-2006, 18:29
Mah, viste le premesse IMO AMD con la serie AM2 ha fatto un grosso buco nell'acqua! :(
A mio avviso sarebbe stato meglio se avesse continuato con il 939 per poi passare direttamente al K8L.

Sh0K
16-06-2006, 19:45
Mah, viste le premesse IMO AMD con la serie AM2 ha fatto un grosso buco nell'acqua! :(
A mio avviso sarebbe stato meglio se avesse continuato con il 939 per poi passare direttamente al K8L.
AMD ha fatto una scelta giusta, AM2 durerà 2 anni ed i primi esemplari di K8L usciranno (imho) nei primi mesi del 2008, dato che speculazione parlano della prima metà del 2007.

Troll mode on
Sarà veramente compatibile stò K8L con AM2? O succederà la stessa storia dei Conroe e socket775? :D
Troll mode off

Riccardo78
16-06-2006, 19:58
Il problema è che l'utente esperto non è incentivato a passare da 939 a AM2 vista la minima differenza prestazionale.
Dato che deve cambiare procio, memoria e mobo tanto vale che passi a Core2Duo.

O almeno io farei così. ;)

Bl@st
16-06-2006, 20:14
Ragazzi... Vi sto scrivendo dalla nuova piattaforma ! :D

Montato tutto senza problemi... Layout della scheda madre ottimo se non fosse per la posizione dei connettori dell'alimentazione e delle unità ide.... Una cosa vergognosa ! :muro:

Ora ho impostato da Bios (sinceramente non ho capito nemmeno cosa sia messo in questo momento) il venice 3200+ a 220*10 e le ram col rapporto a 200 (quindi teoricamente in "sincrono").
Non so qualche sia il valore di v-core default per il Venice 3200+... Ho impostato 1,47 V mi pare... Ma cpu-z (versione vecchiotta) mi visualizza 1,37 V... :mbe:

Ci devo studiare un po' !

La ventolina del chipset mi sembra leggermente rumorosa... Vedrò di adattare anche lo Zalman passivo che ho ! :)