View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
PhoEniX-VooDoo
01-11-2004, 15:48
Apro questo thread come punto di ritrovo e scambio di informazioni per tutti i possessori di questa scheda madre, oltre che come riferimento per coloro che l’hanno acquistata da poco o stanno per farlo.
LA SCHEDA
La MSI K8N Neo2 Platinum è una scheda madre per processori Athlon 64/FX basata sul chipset nVidia nForce3 250 Ultra con ottime prestazioni e potenzialità in overclocking.
http://www.msi.com.tw/images/product_img/mbd_img/7025.jpg
> Le principali caratteristiche (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=607)
IL MONTAGGIO
Se utilizzate dischi con interfaccia S-ATA vanno attaccati alle porte 3 e 4 (nelle vicinanze dello Slot AGP) in quanto su queste due porte i FIX PCI funzionano perfettamente a qualsiasi frequenza, mentre sulle porte 1 e 2 vi sono problemi dopo i 230Mhz di FSB circa.
Per quanto riguarda le memorie, per farle andare in Dual-Channel vanno inserite negli slot 1-2 oppure 3-4.
Numerosi utenti hanno segnalato però che montato le memorie negli slot 3-4 si hanno errori casuali e crash di programmi quindi prima di disperare fate la prova con gli slot 1-2. Potrebbero esserci problemi con dissipatori ingombranti però!
CREAZIONE VOLUME RAID SU PORTE S-ATA
Prima di tutto dobbiamo attivare tale funzionalità sulle porte S-ATA, quindi dal Menu principale del BIOS selezioniamo "Integrated Peripherals", quindi "Onboard Device e poi RAID Config."
Da qui selezioniamo [Enable] la voce "IDE RAID" e le porte S-ATA alle quali abbiamo attaccato i dischi. (consiglio di attivarle tutte e 4 in ogni caso)
Ora che i dischi sono pronti, premiamo F10 durante il RAID Detect dopo il boot e apparirà l’ “NVIDIA RAID Utility”.
Qui dobbiamo scegliere per prima cosa che tipo di RAID vogliamo creare in base alle nostre esigenze. Una volta impostato il "RAID Mode" passiamo allo “Striping Block”. Consiglio in generale di lasciare Optimal, mentre per chi utilizza dischi Western Digital Raptor (in RAID 0) può impostare 16K in quanto è stato appurato essere la soluzione migliore con questo tipo di disco.
Bene, adesso ci spostiamo nei due riquadri in basso e con le freccette della tastiera spostiamo da “Free Disks” ad “Array Disks” i dischi che intendiamo usare per creare il volume RAID.
A questo punto premiamo [F7] e alla richiesta“Se vogliamo cancellare i dati presenti sui dischi” diciamo SI nel caso in cui non fossero formattati o ci fossero dati di altri volumi RAID precedenti.
In fine ci appare una schermata con le informazioni sul nostro volume RAID appena creato.
Premiamo CTRL+X e usciamo.
INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP SUL VOLUME RAID
Ora che abbiamo il nostro volume RAID possiamo passare all’installazione del Sistema Operativo.
Per prima cosa assicuriamoci di avere il Disco Floppy con i drivers RAID & Chipset presente nella confezione della scheda madre.
Da BIOS impostiamo come 1st. Boot [CD-ROM], inseriamo il CD di WinXP, salviamo e usciamo.
Appena premiamo un tasto alla richiesta “Premere un tasto per avviare…” ci appare la prima schermata dell’installazione, qui alla richiesta “Per installare una Driver SCSI o di altre parti premere F6” premiamo [F6] (anche un paio di volte, non si sa mai ;) )
La copia dei file andrà avanti e qualche minuto più tardi ci apparirà una schermata dove ci vengono chiesti i drivers.
Inseriamo il Disco Floppy e premiamo .
Carichiamo quindi [NVIDIA RAID CLASS DRIVER]
Premendo nuovamente [S] carichiamo anche [NVIDIA NForce Storage Controller]
Ora non ci resta che premere [Enter] e continuare con l’installazione come sempre.
IL BIOS/OVERCLOCK
Nella MSI K8N Neo2 Platium tutte le funzionalità di Overclock sono racchiuse nel “Cell MENU”. Passiamo quindi all’analisi e alle impostazioni per una ottimale configurazione del sistema.
La prima voce che incontriamo è “DRAM Configuration”, da qui potremo impostare tutti i settagli riguardanti le Memorie.
- Max Memclock (MHz): qui impostiamo con quale rapporto in base al FSB di sistema vogliamo far funzionare le Memorie. La soluzione ideale è [200] che corrisponde a 1:1. Le memorie andranno a pari passo con l’FSB. (Es. FSB 225MHz, RAM = 225Mhz, DDR 450Mhz)
Le altre opzioni sono:
- 166->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 6:5
- 133->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 2:3
- 100->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 1:2
- 1T/2T Memory Timing: questo settaggio determina il tempo d’accesso alle memorie, T1 = tempo d’accesso minore/prestazioni maggiori, T2 = tempo d’accesso maggiore/prestazioni minori. Bisogna anche considerare che impostando T1 potremo salire di meno MHz, quindi va trovato il miglior compromesso. Attenzione inoltre ad usare T1 su RAM comuni, potrebbero non reggere nemmeno alla frequenza di Default.
Non illudetevi che questa mobo possa tenere in daily use i 300mhz di FSB in sincrono con 1T, salvo eccezioni particolarmente fortunate, il bios recovery attiva come protezione per la stabilità 2T anche se è stato forzato 1T
I restanti settaggi sono i classici, lasciando Auto verranno impostati i valori predefiniti dal produttore. Impostate questi secondo le specifiche delle vostre RAM.
Tornando al “Cell Menu” passiamo alle voci “High Performance Mode” e Aggressive timing”, lasciamo queste due voci su [Manual] e [Disable] in quanto non permettono particolari Boost prestazionali e potrebbero rendere instabile il sistema.
- “Dynamic Overclocking”: con questa impostazione possiamo determinare una % di overclock del Sistema. Lasciamo [Disable].
- “Spread Spectrum”: impostiamo questa voce su [Disable] i quanto potrebbe limitarci nell’overclock.
- “HT Frequency”: Questa voce permette di impostare il moltiplicatore del BUS Hyper-Transport del Processore. Il valore va impostato in base al FSB e la frequenza finale non deve essere superiore di molto al Ghz altrimenti il sistema potrebbe non avviarsi. (Es. FSB 240, impostiamo l’HT a 4X, avremo così una frequenza finale di 960Mhz).
- “Cool’n’Quiet”: questa interessante impostazione se attivata permette di diminuire frequenza e voltaggio del processore nei momenti in cui non vi è bisogno di tutta la potenza dello stesso. Potrebbero esserci dei problemi in abbinamento all’overclock del sistema, quindi lasciamo [Disable] in caso di Overclock.
- “Adjust CPU Ratio”: questo ci permette di modificare il moltiplicatore del processore. Nei processori Athlon 64 il moltiplicatore è bloccato verso l’alto quindi sarà possibile impostare solo valori minori da quello di default. Nei processori Athlon64FX invece è possibile variare il moltiplicatore sia in alto che in basso, in quanto è completamente sbloccato.
- “Ad just CPU FSB Frequency”: da qui possiamo impostare il valore dell’FSB (che moltiplicato per il valore del moltiplicatore ci darà la frequenza finale del processore.)
- “Adjust AGP Frequency”: questa è un’impostazione molto importante! In caso di overclock impostiamo [67Mhz] in quanto se lasciamo a 66Mhz i FIX PCI/AGP non entreranno in funzione con conseguente possibilità di danneggiare il sistema operativo, il disco fisso, periferiche PCI o la scheda video!
- “CPU Voltage”: come si può facilmente intuire da questa voce possiamo impostare il voltaggio del processore fino ad un massimo di 1.85V. (Usare con prudenza ;) )
- “Memory Voltage”: altra voce di facile intuizione, ci permette di impostare il voltaggio delle memorie fino ad un massimo di 2.85V.
- “AGP Voltage”: ed infine la voce che permette di aumentare il voltaggio del AGP, lasciamo [Default] in quanto l’innalzamento di tale valore non porta a miglioramenti. Solitamente si usa in caso di overclock estremi del sistema e della scheda video o nel caso in cui vi siano delle instabilità della scheda video, un piccolo innalzamento del valore può rendere più stabile il funzionamento.
IL BIOS/FLASHING
> Qui (www.msi.sploitz.com/) potete trovare le relase ufficiali, Beta e MOD dei BIOS
Per il flash dei BIOS uffciali è possibile usare l’utility MSI Live Update, seguendo le istruzioni che dà il programma (è un semplice click avanti, click avanti…)
Mentre la procedura per flashare da DOS i BIOS Beta (ma volendo anche quelli ufficiali) è la seguente:
1. Ci procuriamo un disco floppy di avvio o un CD-ROM di Windows 98SE (bootable)
2. Mettiamo il BIOS e il programma di Flash (in questo caso AWFL833D.EXE) su un disco floppy (mi raccomando disco formattato e in perfetto stato) oppure in una cartella su un disco fisso con file system FAT32.
3. Avviamo il computer in DOS con una delle due soluzioni del passaggio 1.
4. Ci portiamo in A:\ (o nella cartella dove abbiamo i file necessari)
5. Digitiamo AWFL833D nomebios.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp
(Es. AWFL833D W7025NMS.136 /py/sn/wb/cc/cd/cp )
6. Aspettiamo che la procedura di flashing finisca e poi seguiamo le istruzioni per riavviare.
Chi non volesse eseguire la procedura con floppy, può usare l'utility Winflash (http://www.ecsusa.com/downloads/bios/winflash151.exe), con previa spunta delle voci: Boot Clock/DMI Area/Clear CMOS prima di flashare il file binario
BIOS RECOVER
Dal BIOS 1.1 in poi è stata introdotta la funzione di BIOS RECOVER. Questa permette, in caso di Overclock fallito, di far Bootare il computer e permetterci di sistemare i nostri settaggi che hanno portato al blocco del sistema. Il suo funzionamento è leggermente ritardato, se il computer non tiene i settagli che abbiamo impostato al riavvio ci apparirà una schermata nera, dopo circa 10-15 secondi sentiremo un “Beep”, questo è il Recover che entra in funzione. Apparirà quindi una schermata che ci avvisa del overclock fallito e ci permette di entrare nel BIOS e rimediare.
Nel caso in cui le impostazioni che abbiamo settato siano fortemente fuori portata per il nostro Hardware il Recover potrebbe non funzionare subito, sarà quindi possibile “dargli una spintarella” per tentare di farlo andare senza essere costretti al Reset del CMOS alla vecchia maniera.
Proviamo quindi a spegnere ed a riaccendere il computer, una volta riacceso premiamo nuovamente il tasto “power”. Se non funziona ancora, spegniamo il tutto dal interruttore dell’alimentatore lasciando spento un paio di minuti, quindi ripetiamo i passaggi di prima.
Personalmente durante le lunghe fasi di test mi è capitato raramente (2-3 volte) di dover intervenire fisicamente sul CMOS, il recover nella maniera automatica o in quella un po’ più macchinosa è sempre intervenuto.
SOFTWARE
- nVIDIA nTune V3.0 (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1267) - è richiesta l'installazione di .Net Framework
- ClockGen per nForce3Ultra (http://www.cpuid.org/cg.php?cgid=NVNF3)
- A64 Tweaker (http://www.socketzone.com/modules/mydownloads/visit.php?cid=10&lid=201)
- CrystalCpuId (http://crystalmark.info/?lang=en) (variatore di voltaggio/molty cpu a seconda del carico di lavoro in sostituzione della funzione Cool N'Quiet descritta sopra)
- Rightmark Cpu Clock (http://cpu.rightmark.org/) (come CrystalCpuId, leggermente più potente ma consigliato ad utenti avanzati)
Questo post sarà man mano aggiornato con novità, bios e guide. È ovviamente gradita la partecipazione di tutti i possessori della scheda.
Per eventuali problemi, consigli ecc. potete scrivere direttamente in questo thread o contattarmi in PVT o per e-mail.
Ciao ;)
P.S. un grazie a tutti i partecipanti del primo thread della MSI K8N Neo2 Platinum che con le loro esperienze hanno contribuito alla stesura di questo ed a Sawato Onizuka per alcuni consigli sugli ultimi aggiornamenti ;)
Coca-Cola
01-11-2004, 17:01
ma quindi gli altri 2 canali sata in caso di overclock non sono utilizzabili? non correggeranno questo bug con un nuovo bios? :(
Altra cosa.. il max vddr è solo 2.85? si puo' usare l'ocz ddr booster? :confused:
Posso utilizzare il mio wb (stealth) su questo soket? ci sono adattatori x il 939 ?
grazie
ciao a tutti
Juspriss
01-11-2004, 17:06
Si è 100% conplatibile con Ram Booster. Penso che al max arrivi a 3.7V, io sono arrivato a 3.4 ;).
TheDarkAngel
01-11-2004, 17:45
ah che bello... dopo secoli e secoli ecco il 3d ufficiale :D
l'ocz booster come massimo mi da 3.7v sul display... sul sito ufficiale della ocz c'e' scritto che il massimo sarebbe 3.4v.. non ho capito se è questo il massimo valore sicuro o è il primo valore che gli è venuto in mente e hanno messo :D
PhoEniX-VooDoo
01-11-2004, 18:39
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ah che bello... dopo secoli e secoli ecco il 3d ufficiale :D
Haha secoli, che percezione del tempo che hai...ci ho messo giusto un attimino :D
Qualche consiglio?
TheDarkAngel
01-11-2004, 19:10
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Haha secoli, che percezione del tempo che hai...ci ho messo giusto un attimino :D
Qualche consiglio?
potresti racattare per la rete le vmod e postarle :)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
potresti racattare per la rete le vmod e postarle :)
qui trovi quelle che ho trovato io ........
link (http://www.hwmaniak.it/public/forum/viewtopic.php?t=500)
:ubriachi: :cincin: :vicini:
10000 di questi giorni
Che fine ha fatto il vecchio 3d?
PhoEniX-VooDoo
01-11-2004, 20:29
Originariamente inviato da MaBru
Che fine ha fatto il vecchio 3d?
in pasto a FreeBan :D ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=745960 )
...chiuso perchè era inutile visto che ora usiamo questo ;)
Juspriss
01-11-2004, 21:13
Quotando la mia ultima reply sul 3D precedente:
In che senso 1.37, Phoenix? :confused:
Cmq è ben fatto questo 3d :D, complimenti! ;)
PhoEniX-VooDoo
01-11-2004, 23:42
Originariamente inviato da Juspriss
Quotando la mia ultima reply sul 3D precedente:
In che senso 1.37, Phoenix? :confused:
Cmq è ben fatto questo 3d :D, complimenti! ;)
MSI non rilascerà una versione ufficiale delle attuali beta, non l'ha mai fatto. La prossima relase sara la 4.0. Mentre se adesso gli scrivi, chessò che hai prob con le tue nuove RAM e se ti possono mandare una versone aggiornata del BIOS, loro ti mandano la 1.37.
Cmq da quanto ho letto di questa 1.37 non è un gran che, tra l'altro il vcore e impostabile solo a 1.55 + 10%.
per quanto mi riguarda torno alla 1.35...
Juspriss
02-11-2004, 08:40
Ok, grazie :D.
Mhmm... allora per mettere un bios decente dovrei usare floppino :(.
Stakanov
02-11-2004, 11:12
Ragazzi ho la configurazione che vedete in sign e vorrei passare ad una configurazione su 939 e sono indeciso tra questa scheda madre e la concorrente della Gigabyte!!!!
Il mio dubbio verte sulle ram in quanto sulla mia attuale mobo mi danno problemi di stabilità ma le ram sono testate ed ok!!!
Qualcuno ha questa Mobo che le Kingstone in dual Channel???
Cosa mi consigliate per avere sia stabilità che possibilità di OC????
Come promesso ecco i miei risultati :cool: ...o meglio considerazioni:D ...in qunato il mio obiettivo non era quello di trovare il limite del sistema:lamer: :sofico: ....ma un buon compremesso prestazioni stabilità:D :p
Il sistema a defolt : 11x200x4 e mem defolt (3,4,4,7 1T) segna 39 sec a SPI e con DooM3(FW65.73 i migliori in assoluto:D )a 1024x768 HQ noAA 100FPS:eek: ; aa2x 91Fps; aa4x 77fps.
Aumentanto i megaerzzzz : a 10x250x4 V 1.6V (per sicurezza) mem defolt 34 sec a SPI e a 1024x768 HQ noAA 105FPS:eek: ; aa2x 96Fps; aa4x 79fps.
questa configurazione si è rilevata la migliore in fatto di prestazioni e di Solid Rock:D
aumentanto il FSB a 300 : 8,5x300x3 e impostando un rapporto RAM/FSB clock di 2:3 si fanno sempre 34 a SPI e DooM3 non varia:eek:
Aumentando le mem anche se purtroppo posso farlo di poco:muro: ... a 10x260x4 si passa a 33sec e DooM3 ancora una volta non varia significatamente +0,5-1 Fps:eek:
Morale della favola a 10x250x4 V 1.6V sono contento:vicini:
1100000110100000
occhidiangelo
02-11-2004, 15:10
Qualcuno ha provato il Dinamic Overcloking?
A me non funziona...
Con qualsiasi impostazione windows si rifiuta di partire...
Thunder01
02-11-2004, 15:45
Ciao raga, anche io ho questa scheda madre e tengo d'occhio questo thread...:)
mi manca ancora la CPU...non so se andare sul 3500 oppure sul nuovo 0.90 micron 3000...:confused:
chi ha consigli sono ben accetti :)
a livello di dissy ho avuto il volcano 12 sul socket A e sono stato stracontento...quindi adesso gli monto sul 939 il bel Venus 12 by thermaltake :D
liquid bit
02-11-2004, 17:19
ciao,
passando da 200 a 250, raffreddando ad aria, di quanto salite come temperatura?
grazie
occhidiangelo
02-11-2004, 17:50
Cosa vuol dire 34 sec a SPI? Come li misuri?
Thunder01
02-11-2004, 18:50
Originariamente inviato da A64FX
anchio ho il tuo stesso dubbio, preferirei passare al 009micron 3200+ (se il prezzo è conveniente rispetto al 3500+, altrimenti passo al 3500+) e stò cercando info su quando arriva da noi, te ne sai niente?
A livello di prezzo nn c'è molta differenza, intendo tra 3000 e 3200...io sto tenendo d'occhio un pò di prezzi in America e il 3000 lo si prende comprese spese e garanzia AMD di 3 anni a circa 160 euro...per quanto riguarda il 3500 è ancora caro :(
in Europa oramai dovrebbe ssere questione di una o due settimane al max...per l'Italia temo che possiamo fare due senza problemi purtroppo :cry:
secondo me, o si risparmia e si prende il 3000 oppure conviene andare direttamente al 3500 :)
Thunder01
02-11-2004, 19:03
Originariamente inviato da A64FX
se il 3000+/09micron costa 160€ io direi che ne vale la candela e prendere questo, nel senso che costa la metà del 3500+ e quindi molto piu conveniente non rinunciando di molto alle prestazioni (compensando con un pò di oc)...mi daresti il link americano?
pvtizzato :D
Originariamente inviato da A64FX
se il 3000+/09micron costa 160€ io direi che ne vale la candela e prendere questo, nel senso che costa la metà del 3500+ e quindi molto piu conveniente non rinunciando di molto alle prestazioni (compensando con un pò di oc)...mi daresti il link americano?
ma hai il mio stesso avatar:cry: ;)
Originariamente inviato da occhidiangelo
Cosa vuol dire 34 sec a SPI? Come li misuri?
Semplicissimo:D ....te lo dice SPI:p
1100000110100000
patanfrana
02-11-2004, 19:20
Ragazzi, ho anch'io questa mobo, e avrei un paio di domande:
- è presente il firewall hardware di Nvidia?
- se sì, come si attiva?
- che temperature dovrebbe avere un 3800+ circa? ho il dissy boxed, e vorrei capire quanto rende (poco come sempre ovviamente...)
- le memorie è meglio metterle negli slot 1&2 o 3&4 per una maggiore stabilità?
- con il mio 3800+ entro quanti mhz è meglio mi tenga? (per capire a quanto mettere il molti, aumentando il fsb...)
Ciao e grazie :D
occhidiangelo
02-11-2004, 20:28
Evidentemente non so cosa sia l' SPI... illuminami!
Originariamente inviato da occhidiangelo
Evidentemente non so cosa sia l' SPI... illuminami!
E' un programmino semplice sempilce che testa il tuo Hardware
:)
Super_Pi.exe
cercalo su google e scaricalo sono 93K!!!:sofico:
e fai un test 1M:lamer:
1100000110100000
Caro PhoEniX ;) sono riuscito a sbolognare, anche se andava bene dopotutto la mia Asus a8v quindi volevo dirigermi verso la vostra MSI :), solo che non saprei se aspettare qualche altra mobo, oppure prendere questa, visto che non ho nessunissima intenzione di passare al pci-express con l'nforce-4 non so bene cosa fare.
;)
Che mi dite ?:cool:
Stakanov
03-11-2004, 10:56
Originariamente inviato da Stakanov
Ragazzi ho la configurazione che vedete in sign e vorrei passare ad una configurazione su 939 e sono indeciso tra questa scheda madre e la concorrente della Gigabyte!!!!
Il mio dubbio verte sulle ram in quanto sulla mia attuale mobo mi danno problemi di stabilità ma le ram sono testate ed ok!!!
Qualcuno ha questa Mobo con le Kingstone in dual Channel???
Cosa mi consigliate per avere sia stabilità che possibilità di OC????
up
x Thunder01..............
:D :D :D :D
cortesemente mi posteresti anche a me un link americano x il procio inoltre (visto che ci sono ) dove acquistare questa mobo ?
grazie ...un salutone a tutti!
AIUTO!!!!!!!!
Oggi mi è arrivato il tagan 480w, tutto contento lo monto con estrema attenzione come faccio sempre, riavvio il pc e.......le ventole si mettono a girare per 2 sec e poi tutto fermo.
Provo a riavviare....nisba!!!
Ricontrollo tutti i collegamenti e sono perfetti.
Allora preso dal panico rimonto il mio vecchio tt 560w e avvio....beep...beep continuo e il pc non bootta.
Ma che diavolo può essere successo?
Qualche idea??
ragazzi datemi un aiuto please :cry:
grazie
tommy
Juspriss
03-11-2004, 17:02
Hai messo lo l'interruttore su 220? :D
Thunder01
03-11-2004, 17:17
Originariamente inviato da tommydc
AIUTO!!!!!!!!
Oggi mi è arrivato il tagan 480w, tutto contento lo monto con estrema attenzione come faccio sempre, riavvio il pc e.......le ventole si mettono a girare per 2 sec e poi tutto fermo.
Provo a riavviare....nisba!!!
Ricontrollo tutti i collegamenti e sono perfetti.
Allora preso dal panico rimonto il mio vecchio tt 560w e avvio....beep...beep continuo e il pc non bootta.
Ma che diavolo può essere successo?
Qualche idea??
ragazzi datemi un aiuto please :cry:
grazie
tommy
io fossi in te proverei a resettare lo cmos oppure a eseguire la procedura descritta sopra...
nn saprei cos'altro fare neanch'io oltre a questo...
:confused:
liquid bit
03-11-2004, 17:35
ciao Tommy,
prova a vedere se nei connettori della scheda madre, sia quello atx che quello a 12v non sia rimasto qualcosa che impedisce il normale funzionamento.
Su altre schede madri i beep hanno un significato. Ho cercato sul manuale ma nn ho trovato nulla, dal lavoro posso poco.
Ram? Sono dentro bene?
ciauz
ciao ragazzi, ringraziando il cielo è ripartita finalmente.
Dai led del bracket ho capito che c'era qualcosa che non andava con il controller floppy allora ho riattaccato il cavo e la mobo è ripartita.
Questo con il vecchio ali....tt 560w.
Prima però il problema era sicuramente un altro, l'unica cosa che mi viene in mente è che il tagan non abbia riconosciuto in modo automatico l'alimentazione europea....anche se dovrebbe farlo come fanno tanti altri ali.
Non mi viene in mente altro, ma con la paura che mi sono preso non credo che ci riproverò presto.....avevo il terrore di aver perso tutti i componenti!!!!
grazie a tutti per il pronto intervento
tommy
bella li... il nuovo thread:)
se puoi aggiungi questo, sempre che non sia cambiato nulla dei bios...
riporto quello scritto da repne scasb nel thread precedente:
""
1) 200->Indica che la RAM e' in Sinc con FSB/HTT (1:1) (PhoEniX-VooDoo con FSB a 260Mhz->RAM=260Mhz)
2) 166->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 6:5
3) 133->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 2:3 (darton con FSB a 320Mhz->RAM=213Mhz)
4) 100->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 1:2
NOTA: Almeno cosi' erano le impostazioni con BIOS 1.0.""
-
ciaooo
vaiforte
03-11-2004, 18:42
Una info su OC!
Ho acquistato questa Mobo e 3500+.
Dissipatore Thermaltake e RAM PC4200.
Con questi componenti aumentando la frequenza da 220 a 240 si eguaglia un 3800+? stabilita'? che Ram mi consigliate per un possibile upgrade?
ram ....ocz o muskin timings 2-2-2-5 ( chemontano i tccd)
che core ha il procio che hai preso?? ( winchester?? )
vaiforte
03-11-2004, 19:08
newcastle...
Originariamente inviato da vaiforte
newcastle...
alle freq del 3800+ lo porti tranquillamente............con dei tccd in 1:1 a 2-2-2-5 sarebbe ottimo.............
perciò secondo me prendi un kit da 512 ( 2x256) o 1gb ( 2x512) di muskin o OCZ;)
io con il pc in sign sono tutto a default
ho paura ad overclokkare:cry: :cry:
anche perche' non l'ho mai fatto
non e' che qualcuno mi viene a trovare a casa?:rolleyes:
PhoEniX-VooDoo
03-11-2004, 20:20
Originariamente inviato da Stakanov
Ragazzi ho la configurazione che vedete in sign e vorrei passare ad una configurazione su 939 e sono indeciso tra questa scheda madre e la concorrente della Gigabyte!!!!
Il mio dubbio verte sulle ram in quanto sulla mia attuale mobo mi danno problemi di stabilità ma le ram sono testate ed ok!!!
Qualcuno ha questa Mobo che le Kingstone in dual Channel???
Cosa mi consigliate per avere sia stabilità che possibilità di OC????
Quelle kingston montano Winbond ch5, nessun problema con la MSI ;)
Io ti consiglio la MSI :fiufiu:
Originariamente inviato da occhidiangelo
Qualcuno ha provato il Dinamic Overcloking?
A me non funziona...
Con qualsiasi impostazione windows si rifiuta di partire...
che BIOS hai su?
Cmq dimmi quanto vuoi oc e io ti dico cosa settare come ;) (piu dynamic di cosi! :D )
Originariamente inviato da Thunder01
Ciao raga, anche io ho questa scheda madre e tengo d'occhio questo thread...:)
mi manca ancora la CPU...non so se andare sul 3500 oppure sul nuovo 0.90 micron 3000...:confused:
chi ha consigli sono ben accetti :)
a livello di dissy ho avuto il volcano 12 sul socket A e sono stato stracontento...quindi adesso gli monto sul 939 il bel Venus 12 by thermaltake :D
Dipende più che altro dalle tue finanze, tra 3000+ e 3500+ c'e una bella differenza...l'ideale sarebbe una 3500+ a 0.09.
Originariamente inviato da patanfrana
Ragazzi, ho anch'io questa mobo, e avrei un paio di domande:
- è presente il firewall hardware di Nvidia?
- se sì, come si attiva?
- che temperature dovrebbe avere un 3800+ circa? ho il dissy boxed, e vorrei capire quanto rende (poco come sempre ovviamente...)
- le memorie è meglio metterle negli slot 1&2 o 3&4 per una maggiore stabilità?
- con il mio 3800+ entro quanti mhz è meglio mi tenga? (per capire a quanto mettere il molti, aumentando il fsb...)
Ciao e grazie :D
- il firewall è presente
- non ci ho ancora guardato dietro (avendo un firewall sul router la cosa non mi ha interessato molto)
- Con case ben aerato sui 50° in full load...
- le RAM meglio negli slot 1-2
- Inizia a dirci le temperature ;)
PhoEniX-VooDoo
03-11-2004, 20:20
Originariamente inviato da Q_Zero
Caro PhoEniX ;) sono riuscito a sbolognare, anche se andava bene dopotutto la mia Asus a8v quindi volevo dirigermi verso la vostra MSI :), solo che non saprei se aspettare qualche altra mobo, oppure prendere questa, visto che non ho nessunissima intenzione di passare al pci-express con l'nforce-4 non so bene cosa fare.
;)
Che mi dite ?:cool:
l'nForce4, salvo cambiamenti non supporterà l'AGP. Quindi de vuoi una scheda AGP8X con socket 939 devi puntare su Nf3Ultra, quindi su MSI :)
Originariamente inviato da Ponti
bella li... il nuovo thread:)
se puoi aggiungi questo, sempre che non sia cambiato nulla dei bios...
riporto quello scritto da repne scasb nel thread precedente:
""
1) 200->Indica che la RAM e' in Sinc con FSB/HTT (1:1) (PhoEniX-VooDoo con FSB a 260Mhz->RAM=260Mhz)
2) 166->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 6:5
3) 133->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 2:3 (darton con FSB a 320Mhz->RAM=213Mhz)
4) 100->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 1:2
NOTA: Almeno cosi' erano le impostazioni con BIOS 1.0.""
-
ciaooo
Grazie del contributo Ponti, aggiorno ;)
Originariamente inviato da vaiforte
Una info su OC!
Ho acquistato questa Mobo e 3500+.
Dissipatore Thermaltake e RAM PC4200.
Con questi componenti aumentando la frequenza da 220 a 240 si eguaglia un 3800+? stabilita'? che Ram mi consigliate per un possibile upgrade?
da 220 a 240? :confused:
Se metti 220x11 arrivi a 2420Mhz ed è la frequenza del 3800+. Grazie al bus maggiorato le prestazioni sono pure leggermente migliori del 3800+ "originale".
Per quanto riguarda la stabilità, a meno che tu non abbia seri problemi di aerazione/temperature qualsiasi 3500+ tiene quella frequenza a vcore default, magari gquelli super sfigati necessitano di 1.55-1.60V al massimo.
Per le RAM, ora quali hai? e quanto puoi spendere?
Originariamente inviato da nieco
io con il pc in sign sono tutto a default
ho paura ad overclokkare:cry: :cry:
anche perche' non l'ho mai fatto
non e' che qualcuno mi viene a trovare a casa?:rolleyes:
porta quel sistema a 3800+, è un ordine :D
PhoEniX-VooDoo
03-11-2004, 20:23
edit
Bene e MSI sia :D
Ora 2 domande : Dove la compro (in italia?) ?
Revision ?
PhoEniX-VooDoo
03-11-2004, 21:03
Originariamente inviato da Q_Zero
Bene e MSI sia :D
Ora 2 domande : Dove la compro (in italia?) ?
passo...
Revision ?
hey, parliamo di nForce3, mica kakkati880 :D ...all revisions rocks ;)
mi sa che mi conviene mandare un pò di pvt in giro...
TheDarkAngel
03-11-2004, 21:23
Originariamente inviato da Q_Zero
mi sa che mi conviene mandare un pò di pvt in giro...
io la trovo solo in crucchia...
anche perchè con i negozianti/ladri italiani ho smesso ^^
Ci vanno bene queste ram Corsair PC-3200 XMS XL TWINX sulla MSI spero.
:cool:
Originariamente inviato da Q_Zero
Ci vanno bene queste ram Corsair PC-3200 XMS XL TWINX sulla MSI spero.
:cool:
si si no problem;)
ciao,
ma come si comporta questa mobo con i chip BH-5 ?
sale bene in dual? il vdimm è max 2,85V vero?
in media qual'è il max fsb raggiungibile senza modifiche strane?
ah che differenza c'è tra
MSI K8N NEO 2-54G Platinum NFORCE3 ULTRA
MSI K8N NEO2 PLATINUM S939 NF3
?
solo la scheda wireless?
tnx
byez!
scheda wireless..........una rete in meno mi sembra .......e il chispet se nn sbaglio in versione lisci a e nn ultra ( sempre che esista ):D
si 2.85 per le ram...........
i bh5 ( su xtremesystem nn sono digeriti benissimo ma in molti nn hanno avuto nessun problema)
per il bus.......il minimo ch eho visto è stato 290:D
PhoEniX-VooDoo
03-11-2004, 23:18
Originariamente inviato da Q_Zero
Ci vanno bene queste ram Corsair PC-3200 XMS XL TWINX sulla MSI spero.
:cool:
'nsomma...
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/305_2.5.jpg
;)
PhoEniX-VooDoo
03-11-2004, 23:25
Originariamente inviato da Spank
ciao,
ma come si comporta questa mobo con i chip BH-5 ?
sale bene in dual? il vdimm è max 2,85V vero?
in media qual'è il max fsb raggiungibile senza modifiche strane?
ah che differenza c'è tra
MSI K8N NEO 2-54G Platinum NFORCE3 ULTRA
MSI K8N NEO2 PLATINUM S939 NF3
?
solo la scheda wireless?
tnx
byez!
Ciao Spank ;)
Con i BH-5, da prove fatte da Gandalfone è venuto fuori che salgono un qualcosina di meno (tipo 5mhz) rispetto alla Gigabyte. La cosa potrebbe essere imputabile ad un diverso settaggio di tutte quelle impostazioni che non è dato cambiare ma che ci sono (vedi DFI...)
Cmq bh5 + OCZ-DDR Booster e vai benone...(default vDIMM MAX = 2.85V)
In media fanno tutte i 300 tranquille tranquille, sempre gandalfone l'ha tirata fino a 360 sen on ricordo male.
La differenza tra "Platinum" e "54G Platinum" dovrebbe essere unicamente nella schedina Wi-Fi. Non mi risulta che la 56G abbia piu sk di rete (la mia è "liscia" e ne ha gia 2...) e nemmeno differenze nel chipset :confused: (Seb87: dove l'hai letto?)
byez
ok tnx per le info,
il booster costa ancora troppo.. :eek: quando (e se) si troverà sui 30€ magari ci farò un pensierino :muro:
ultima domanda, come va con le cpu 0.09 winchester? il riconoscimento è automatico o ci vuole per forza un aggiornamento del bios?
ad es. mettiamo che dovessi acquistare la mobo nuova, con un 3500+ 0.09, poi la cpu riconosce ed effettua il boot correttamente? :confused:
ci sono nuove revision della scheda, in giro?
byez!
p.s. il layout di questa scheda rimane cmq scomodissimo e bruttissimo, imho :eek: :muro: + la guardo e meno mi piace esteticamente.. :D
Spike Morris
03-11-2004, 23:42
Non mi ricordo bene dove ma avevo letto di un articolo che provava le varie RAM dual channel con questa mb è alla fine risultava, come migliore in termini prestazional,i la DDR-RAM 2x512MB PC400 CL2 OCZ Platinum Revision 2.0 TCCD...
Volevo chiedervi se era esatto e soprattutto se la MSI in questione (che devo andare a comprare al più presto) supporta i voltaggi 2,75 -2,9V che leggevo nelle specifiche di queste ram...
ciao!
ps: chiedo anch'io, dato che ho l'opportunità di prendere il 3500 a 0.09 se è compatibile la mother senza dover cambiare bios o altro...
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Con i BH-5, da prove fatte da Gandalfone è venuto fuori che salgono un qualcosina di meno (tipo 5mhz) rispetto alla Gigabyte. La cosa potrebbe essere imputabile ad un diverso settaggio di tutte quelle impostazioni che non è dato cambiare ma che ci sono (vedi DFI...)
scusa ma quale gigabyte e dfi intendi? per socket939? mi dici i modelli esatti? tnx
(mi so facendo una cultura su mobo s939 :D )
byez!
PhoEniX-VooDoo
03-11-2004, 23:57
Originariamente inviato da Spank
scusa ma quale gigabyte e dfi intendi? per socket939? mi dici i modelli esatti? tnx
(mi so facendo una cultura su mobo s939 :D )
byez!
allora intanto ho dato una veloce occhiata al forum ufficiale e sembra che:
- i winchester vadano anche con i bios vecchi se metti un solo banco di RAM (almeno vanno quanto basta per flashare l'ultimo BIOS)
- col BIOS 1.2 ci possono essere problemi, col 1.3 tutto perfect
per quanto riguarda la Gigabyte intendevo la GA-K8NSNXP-939, che Gandalfone aveva prima della MSI quindi ha potuto fare un confronto. Per DFI mi riferivo in generale, ad esempio quella per socket 754, non so se hai visto ma avra almeno 30 setting solo per le RAM... :)
Spike Morris è stato scritto varie volte che la MSI da fino a 2.85V sulle RAM, quindi le OCZ che intendi vanno, e vanno bene ;)
Originariamente inviato da Q_Zero
Mail svuotata
:p
1100000110100000
;)
Originariamente inviato da Spank
ciao,
ma come si comporta questa mobo con i chip BH-5 ?
sale bene in dual? il vdimm è max 2,85V vero?
in media qual'è il max fsb raggiungibile senza modifiche strane?
ah che differenza c'è tra
MSI K8N NEO 2-54G Platinum NFORCE3 ULTRA
MSI K8N NEO2 PLATINUM S939 NF3
?
solo la scheda wireless?
tnx
byez!
i miei risultati con le A-Data Vitesta500:)
a 3 4 4 7 1T ho chiuso l' SPI 1M a 514Mhz ...non è gran chè ,da notare però 1T:cool:
a 2,5 3 3 6 1T arrivano stabili a 490Mhz :sofico:
Ho anche provato delle V-data "-5B" che a 2,5 3 3 7 1T sono arrivate a 440Mhz....mente delle "5C" a 2,5 3 3 7 1T sono arrivate a 460Mhz... :eek:... e tutte con V defoult!!!!!
1100000110100000
Originariamente inviato da Daytona
i miei risultati con le A-Data Vitesta500:)
a 3 4 4 7 1T ho chiuso l' SPI 1M a 514Mhz ...non è gran chè ,da notare però 1T:cool:
a 2,5 3 3 6 1T arrivano stabili a 490Mhz :sofico:
Ho anche provato delle V-data "-5B" che a 2,5 3 3 7 1T sono arrivate a 440Mhz....mente delle "5C" a 2,5 3 3 7 1T sono arrivate a 460Mhz... :eek:... e tutte con V defoult!!!!!
eh ma io chiedevo come si comporta con le BH-5 ^_^ :p :D
(nel caso dovessi acquistare la MSI, non cambierei le memorie..)
cmq a default che intendi? :confused:
le v-data ti reggono 230 mhz con 2,6V ? :eek:
qual'è la sigla completa sui chip?
x PhoEniX: tnx per le info, ma la Gigabyte secondo te va meglio? con i bh-5 ? ma quanto costa? ho visto prezzi tipo 200€ :eek:
byez!
PhoEniX-VooDoo
04-11-2004, 11:19
bhe guarda io non l'ho provata quindi non posso darti un giudizio assoluto, però ho letto il thread e sinceramente non mi sono pentito della MSI, anzi...anche a parità prezzo prenderei di nuovo MSI.
Tra l'altro la Giga se non ricordo male verso i 280 di FSB è già al limite...
Anche qui in Svizzera costadi piu (parecchio), non so perchè...forse per il bundle o per quella schedina aggiuntiva sul alimentazione...
ragazzi chi utilizza smartfan?
Io ho deciso di montare una bella vantec tornado sul mio silent boost, se smart fan funzionasse veramente sarebbe una bella cosa, ma a parte attivarlo da bios devo settare qualcosa?
In core center non posso entrare perchè appena lo avvio in win mi spenge la ventola della cpu sto infame.
grazie
tommy
PhoEniX-VooDoo
04-11-2004, 11:39
Originariamente inviato da tommydc
ragazzi chi utilizza smartfan?
Io ho deciso di montare una bella vantec tornado sul mio silent boost, se smart fan funzionasse veramente sarebbe una bella cosa, ma a parte attivarlo da bios devo settare qualcosa?
In core center non posso entrare perchè appena lo avvio in win mi spenge la ventola della cpu sto infame.
grazie
tommy
io andrei di Rehebus... ;)
patanfrana
04-11-2004, 12:01
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
- il firewall è presente
- non ci ho ancora guardato dietro (avendo un firewall sul router la cosa non mi ha interessato molto)
- Con case ben aerato sui 50° in full load...
- le RAM meglio negli slot 1-2
- Inizia a dirci le temperature ;)
Allora, ho montanto quel mostruoso dissipatore della Thermaltake chiamato SilentTower, ed ora la temperatura navigando su Internet è di 42°c circa. Prima con il boxed andava spesso oltre i 50°c.
Piccolo problema: da quando ho messo su il nuovo Bios disponibile sul sito MSI (1.3), quando entro nel settaggio del HT il Bios di blocca, non mostrandomi alcun settaggio, e mi tocca riavviare... :rolleyes:
Come memorie ho montato delle Corsair Twinx XMS P3200 XL. Nei settaggi delle memorie è meglio mettere 1T o 2T nel primo parametro? Xk ora che ho messo 1T mi sembra che il sistema vada leggermente + lento...
Per quanto riguarda il Firewall? Nessuno l'ha trovato/provato?
Fatemi sapere ;)
PhoEniX-VooDoo
04-11-2004, 12:28
per l'HT, prova a usare i tasti [+] e [-] al posto di entrare nel menu.
Cmq ti consiglio il 1.35 o 1.36 :)
Se sei a 200Mhz metti pure T1, va meglio
patanfrana
04-11-2004, 12:54
Dove li trovo gli 1.35 o 1.36? Sono stabili?
PhoEniX-VooDoo
04-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da patanfrana
Dove li trovo gli 1.35 o 1.36? Sono stabili?
nel primo post? [...]
si vanno benissimo.
patanfrana
04-11-2004, 14:53
Ok, fatto l'upgrade. Ora ho provato a mandare l'fsb a 210 (HT 4x) per vedere e va tutto stabilissimo... SuperPI 1Mb in 37sec.
Non ho modificato il molti, così ora vado a 2520Mhz, ma paradossalmente la CPU scalda di meno (39°C) :rolleyes:
Ora, cosa consigliate di fare? abbassare il molti e alzare ancora la memoria o provare a mantenere il 12x? Fino a che frequenza può reggere un 3800+?
ora provo a vedere se le memorie tengono a T1.
occhidiangelo
04-11-2004, 15:56
Io ho provato fsb a 250 (ht 4x) con moltiplicatore a 10.5x (alzando un po' il voltaggio a 1.6) ma non è partito nulla...
COmunque non mi funziona neanche il Dinamic Overclocking (a qualcuno va...?).
Che differenza c'è tra il bios beta e 1.3?
(comunque Super Pi a 1M mi fa 37 sec senza overclockare nulla)
PhoEniX-VooDoo
04-11-2004, 16:44
Originariamente inviato da occhidiangelo
Io ho provato fsb a 250 (ht 4x) con moltiplicatore a 10.5x (alzando un po' il voltaggio a 1.6) ma non è partito nulla...
COmunque non mi funziona neanche il Dinamic Overclocking (a qualcuno va...?).
Che differenza c'è tra il bios beta e 1.3?
(comunque Super Pi a 1M mi fa 37 sec senza overclockare nulla)
Se metti 1.6V da BIOS reali saranno circa 1.55-1.57 e non basta a 2625Mhz, devi dargli sui 1.65 reali (quindi BIOS 1.70).
Cmq potrebbero essere anche le RAM, come le hai settate?
I 1.3Beta5 e beta6 sono maggiormente portati per l'overclock.
Per quanto riguarda spi, 37Sec a 2400 mi sembrano un po troppi, come avevi settato le RAM?
Juspriss
04-11-2004, 16:53
Io uso BH-5 + Booster e sono arrivato a 230x11 2-2-2-11 @3.2V :), ovviamente tutto stabile sotto prime! :D
Putroppo non avendo BH-5 fortunelle non riesco ad andare oltre :(.
Comunque dovrò metterlo su anche io l'1.3b5-6 uno di sti giorni, spero di non fare c****e! ;)
EDIT:
Ci sono 3 versioni con nForce4:
-Agp
-PCIx
-SLI ( ce ne è sono 2 della DFi e MSI in giro che promettono bene :D )
occhidiangelo
04-11-2004, 17:01
Cmq potrebbero essere anche le RAM, come le hai settate?
I 1.3Beta5 e beta6 sono maggiormente portati per l'overclock.
Per quanto riguarda spi, 37Sec a 2400 mi sembrano un po troppi, come avevi settato le RAM?
Le ram non le ho toccate (sinceramente non ne capisco molto..): come andrebbero settate? Qualche consiglio?
Quale è poi il voltaggio giusto da modificare? Quello dell'agp o cosa altro?
Perchè il Dinamic overclocking non mi funziona? (windows si blocca sempre mentre sta caricando...)
PhoEniX-VooDoo
04-11-2004, 19:11
Originariamente inviato da Juspriss
EDIT:
Ci sono 3 versioni con nForce4:
-Agp
-PCIx
-SLI ( ce ne è sono 2 della DFi e MSI in giro che promettono bene :D )
Link dove annunciano nForce4 con supporto AGP please ;)
Originariamente inviato da occhidiangelo
Le ram non le ho toccate (sinceramente non ne capisco molto..): come andrebbero settate? Qualche consiglio?
Quale è poi il voltaggio giusto da modificare? Quello dell'agp o cosa altro?
Perchè il Dinamic overclocking non mi funziona? (windows si blocca sempre mentre sta caricando...)
per andare (in sicurezza x ora) a 250x10.5 usa questi settaggi:
Cell Menu:
> RAM Menu
MemClock [200Mhz]
T2
CL 2.5
CL 3.0
CL 10
CL 3.0
Cell Menu
HT Freq. 3X
Spread spectrum: disable
CPU Ratio: 10.5
FSB Freq. : 250MHz
AGP Freq. : 67Mhz
CPU Voltage: 1.75V
Memory Voltage: 2.85V
fammi sapere :)
Originariamente inviato da Juspriss
EDIT:
Ci sono 3 versioni con nForce4:
-Agp
-PCIx
-SLI ( ce ne è sono 2 della DFi e MSI in giro che promettono bene :D )
Si interessa anche a me ;)
occhidiangelo
04-11-2004, 20:22
Come faccio a settare il CPU voltage?
Quello che posso fare è settare il CPU VID (max 1.550v)
e poi usare l'over VID (3.3%, 5.5%, 8.3% o 10%)
Dovrei quindi mettere al max CPU VID e al max l'over VID (1.55+10%=1.705)?
Anche se viene data come molto rischiosa (rosso,max settaggio)
PhoEniX-VooDoo
04-11-2004, 20:27
si metti 1.55V + 10%, non andra realmente a 1.7V ma circa a 1.65V.
Il rosso è più che altro per i sprovveduti o ignoranti (nel senso "buono"), se vedono una cosa rossa che lampeggia non andranno a settarla :)
Cmq è solo una prova, il mio consiglio poi, visto che sei ad aria è di trovarti la configurazione migliore a 1.6V.
Io sono daily a 2.6Ghz (1.7V) ma con liquido...
ciao :)
occhidiangelo
04-11-2004, 20:43
Ora provo e poi ti faccio sapere!
(se non ti faccio sapere vuol dire che non è andato tutto bene...)
occhidiangelo
04-11-2004, 20:52
Non va nulla...
Si blocca tutta alla schermata per entrare nel bios (riavviando ed entrando nel bios la frequenza è stata portata a 2200 circa...)
Comunque non mi funziona neppure il dinamic overclocking (con ogni settaggio si blocca all'avvio di Win)
PhoEniX-VooDoo
04-11-2004, 20:53
allora metti 10x250 lasciando gli alri settaggi come ti ho detto prima
occhidiangelo
04-11-2004, 22:52
Ne vale la pena per un aumento così limitato...?
Comunque, come mai non mi va nulla con 10.5x? Non mi sembra così spinto come overclock...
PhoEniX-VooDoo
04-11-2004, 23:41
l'overclocking non è una cosa che si fa in 2 secondi, come ad esempio installare una patch.
è una pratica che richiede pazienza, tempo, test...esperienza...
Ti ho fatto impostare 10x250 perchè il moltiplicatore a 10X è molto ben "digerito", mentre quella 10.5 un po meno...
Devi partire da una base solida, e 250x10 potrebbe essere quella buona.
Inoltre io farei un po' di test col moltiplicatore a 12X, così non devi pensare alle RAM, le metti T2 CL2.5 che tanto cosi reggono fino a 250 e oltre...
Insomma, se non hai voglia di strusare fai prima a lasciar perdere, altrimenti...sotto coi test :)
occhidiangelo
04-11-2004, 23:51
Mi do sotto con i test! Vediamo cosa riesco a tirare fuori!
Juspriss
05-11-2004, 11:25
Una menzione particolare merita il supporto PCI Express, integrato in tutte e 3 le versioni di chipset anche se con alcune differenze. I chipset nForce 4 e nForce 4 Ultra supportano 20 linee PCI Express, configurate in un canale da 16 linee per la scheda video e 3 canali 1x per periferiche di altro tipo, quali controller o schede di rete. La versione nForce 4 SLI gestisce 20 linee in modo completamente flessibile: quando nel sistema è montata una sola scheda video 16 linee vengono riservate alla scheda video PCI Express; qualora invece le schede montate siano 2, in modalità SLI, il sistema dinamicamente distribuisce le 16 linee in 2 blocchi da 8, uno ciascuno per ogni scheda video installata
Preso dall' articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/1101/2.html) di HWupgrade ;).
Qundi mi sa che avevo detto un'emerita c****a, scusate :(.
Cmq l'SLI mi attizza un sacco ;), a voi no?
Cmq le nuove mobo con nForce4 utilizzeranno sempre DDR, poichè gli a64 hanno controller di memoria integrato nella cpu no? :confused: :)
EDIT:
Questa MSI ha un layout >>> rispetto alla nostra :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/1101/board_sli.jpg
nessuno di voi ha provato il nuovo a 0.09 su qs scheda ??
patanfrana
05-11-2004, 17:23
Ragazzi, come cavolo si installano i driver del controller SATA su WinXp? Ogni driver che tento di fargli digerire, mi dice che il driver non funziona su questa piattaforma, e così le icone dei 4 controller SATA hanno il punto esclamativo in Gestione Periferiche... :cry:
Novità sul firewall Nvidia? Neanche a me serve, ma visto che c'è almeno lo voglio provare... :D
Tornando all'OC: che frequenza devo tenere circa per non fondere? Ora, come detto prima sono a 210*12 e regge tranquillamente anche con le memorie a 1T. Se volessi alzare il FSB, entro che limite meglio tenersi in Mhz?
@ PhoEniX-VooDoo: come mai 250*10 con l'HT a 3x? Non bastava tenersi sotto i 1000Mhz per andare tranquilli? 250x4 fa 1000, no? :confused:
PhoEniX-VooDoo
05-11-2004, 17:41
Originariamente inviato da patanfrana
@ PhoEniX-VooDoo: come mai 250*10 con l'HT a 3x? Non bastava tenersi sotto i 1000Mhz per andare tranquilli? 250x4 fa 1000, no? :confused:
si, era per essere assolutamente sicuri che il problema non è quello ;)
certo che non capisco, se va a 12x210 stabile, perchè non va 250x10 ? :confused: ma hai provato a 250x10?
Per i driver s-ata, basta installare i drivers dell'nforce del cd...
TheDarkAngel
05-11-2004, 17:44
Originariamente inviato da patanfrana
@ PhoEniX-VooDoo: come mai 250*10 con l'HT a 3x? Non bastava tenersi sotto i 1000Mhz per andare tranquilli? 250x4 fa 1000, no? :confused:
vero che hai messo l'agp a 67mhz?
patanfrana
05-11-2004, 17:48
Piccolo problema: ho installato gli Nforce 5.10, ma togliendo i driver IDE che mi davano un sacco di problemi (computer instabilissimo). Non mi dire che sono quelli i driver che devo installare, sennò svengo... :cry:
Cmq ho provato a fargli digerire i driver manualmente scompattando gli Nforce, ma non se li ciuccia lo stesso... :rolleyes:
Per quanto riguarda il firewall l'ho trovato... si trova negli Nforce, basta installarlo. :D
L'OC non l'ho provato proprio a 250*10, mi sono spiegato male, ma non capivo xk mettere 3x sull'HT. Ora provo il 250*10, anche se non so quanto guadagno in prestazioni rispetto ad ora, dovendo alzare le latenze...
PhoEniX-VooDoo
05-11-2004, 17:52
Originariamente inviato da patanfrana
L'OC non l'ho provato proprio a 250*10, mi sono spiegato male, ma non capivo xk mettere 3x sull'HT. Ora provo il 250*10, anche se non so quanto guadagno in prestazioni rispetto ad ora, dovendo alzare le latenze...
io da 236x11 (2600, ram cl2.0) a 260x10 (2600, ram cl2.5) ho guadagnato quasi 1000pt al 3dmark01se... :)
patanfrana
05-11-2004, 17:58
Certo che ho messo l'agp a 67Mhz, tranqui: ho letto bene l'inizio del thread ;)
Ora proverò con i 250x10... e vediamo.
Per quanto riguarda il SATA? Sarebbe la cosa + urgente, visto che dovrei fare un po' di backup... :muro:
Grazie a tutti per la disponibilità :)
Thunder01
05-11-2004, 18:09
Originariamente inviato da Juspriss
EDIT:
Questa MSI ha un layout >>> rispetto alla nostra :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/1101/board_sli.jpg
mi sa di fake....guarda il condensatore sopra il primo PCI-X...sembra troncato di netto....:eek:
mah..tornando in topic, la prox settimana mi arriva il 3500+ :) epoi testerò anch'io con le mie twister ddr500 :D
Thunder01
05-11-2004, 18:14
Originariamente inviato da seb87
winchester??
il 3500+ a 0.13 micron...proprio lui....
:)
comincio già a backuppare per poi formattone generale :D
Originariamente inviato da Thunder01
il 3500+ a 0.13 micron...proprio lui....
:)
comincio già a backuppare per poi formattone generale :D
allora nn il winchester..............il winch è quello nuovo a 0.09 micron;)
Thunder01
05-11-2004, 18:31
Originariamente inviato da seb87
allora nn il winchester..............il winch è quello nuovo a 0.09 micron;)
beh, il winchester 3500 a 0.09 nn c'è ancora...:) c'è a mala pena il 3000 ed il 3200 in america hai voglia ad arrivare qui da noi :(
patanfrana
05-11-2004, 18:32
Niente da fare... 250*10 non va... forse anche xk ho mantenuto i timings a 1T :D ... ma non si avviava proprio, quindi forse non è quello... mah, magari + tardi riprovo... :D
Per quanto riguarda il SATA, ora ho installato anche gli Nforce IDE, e finalmente funziona tutto... spero solo che rimanga stabile... :rolleyes:
in germani ac'è dappetutto il 3500+ e i modleli + bassi 3000 e 3200.......a me arriva o domani o lunedì:eek:
Juspriss
05-11-2004, 20:31
mi sa di fake....guarda il condensatore sopra il primo PCI-X...sembra troncato di netto....
mah..tornando in topic, la prox settimana mi arriva il 3500+ epoi testerò anch'io con le mie twister ddr500
Beh, l'ho vista in prova su un articolo che parlava dell'effetivo guadagno nel SLI, quindi non penso sia fake ;), xò potrebbero anche averci fatto dentro! :D
beh, il winchester 3500 a 0.09 nn c'è ancora... c'è a mala pena il 3000 ed il 3200 in america hai voglia ad arrivare qui da noi
In "Crucconia TerrAmica" si trova tutto! :)
Sarei veramente curioso di vedere la reale differenza tra i 3500, e magari anche un bel confronto con il 3200! :D :oink:
lo avrai presto......magri se puoi darmi una mano facendo dei test per vedere le differneze tra il tuo 0.13 e il mio 0.09 te ne sarei grato 8 dovrò fare un articolo per il mio sito);)
Juspriss
05-11-2004, 20:53
Con piacere! ;)
Però io riesco a far andare le ram al max a 230 :(
Originariamente inviato da Spike Morris
Non mi ricordo bene dove ma avevo letto di un articolo che provava le varie RAM dual channel con questa mb è alla fine risultava, come migliore in termini prestazional,i la DDR-RAM 2x512MB PC400 CL2 OCZ Platinum Revision 2.0 TCCD...
Volevo chiedervi se era esatto e soprattutto se la MSI in questione (che devo andare a comprare al più presto) supporta i voltaggi 2,75 -2,9V che leggevo nelle specifiche di queste ram...
ciao!
ps: chiedo anch'io, dato che ho l'opportunità di prendere il 3500 a 0.09 se è compatibile la mother senza dover cambiare bios o altro...
Sei ancora indeciso ne:D
ragazzi in questi giorni sto facendo degli intensissimi test sulla stabilità del sistema e ho notato questo:
1)sistema + stabile se le ddr le uso in dual negli slot + lontani dalla cpu
2)instabilità randomica utilizzando moltiplicatori non interi
3)temperature spesso + basse a frequenze + alte !!!????
4)attualmente sono a 250x10....ma solo con htt 3x, se metto 4x compaiono errori in superPI 32M.
confermate?
grazie
tommy
1) mai usato gli slot vicini alla cpu perché non c' é abbastanza spazio tra la ram e lo zalman:rolleyes:
2) ho sempre usato 9 o 10 o 11...
3) appena riavvi la temp scende.. prova a riavviare 3 o 4 volte e vedrai... un giorno mi é scesa fino a 28° dopo 5/6 riavvi...
4) io lo lascio a 250x10 htt4x per il daily use con ram 2,5_3_3_10 e mai avuto problemi... dopo un riavvio la temp stabile a 40/41° mentre sotto sforzo al max arriva 50/51....
http://cieli.altervista.org/faccine/amici/0077.gif
miiii che girotondo di smile
loro si che non hanno problemi li vedo belli spensierati
perfetto.
Si per la temperatura quello lo sapevo ma ironicamente ho notato che "a parità di riavvii" spesso la temp segnalata da speedfan è inferiore a 2500 che a 2400.....vai a capire ;-)
Si per htt indendevo 4x e 5x...ho sbagliato a scrivere.
Anche io sono a 250x10 htt4x daily use senza problemi.
Tu quanto stai di vcore?
ciauz
tommy
Originariamente inviato da Ponti
1) mai usato gli slot vicini alla cpu perché non c' é abbastanza spazio tra la ram e lo zalman:rolleyes:
2) ho sempre usato 9 o 10 o 11...
3) appena riavvi la temp scende.. prova a riavviare 3 o 4 volte e vedrai... un giorno mi é scesa fino a 28° dopo 5/6 riavvi...
4) io lo lascio a 250x10 htt4x per il daily use con ram 2,5_3_3_10 e mai avuto problemi... dopo un riavvio la temp stabile a 40/41° mentre sotto sforzo al max arriva 50/51....
http://cieli.altervista.org/faccine/amici/0077.gif
PhoEniX-VooDoo
06-11-2004, 16:22
Originariamente inviato da tommydc
ragazzi in questi giorni sto facendo degli intensissimi test sulla stabilità del sistema e ho notato questo:
1)sistema + stabile se le ddr le uso in dual negli slot + lontani dalla cpu
2)instabilità randomica utilizzando moltiplicatori non interi
3)temperature spesso + basse a frequenze + alte !!!????
4)attualmente sono a 250x10....ma solo con htt 3x, se metto 4x compaiono errori in superPI 32M.
confermate?
grazie
tommy
1. Io ho sempre usato gli slot + vicino al socket, cioè 1-2, anche con lo Zalma 7000Cu. La cosa che meno mi ha dato problemi sono le ram, anzi non me ne hanno proprio mai dati...
2. Penso che tu abbia ragione :)
3. Il sensore è totalmente fottuto (cmq a me segna 34-35 in idle e qualche gradi in piu in full)
4. Uhmz, non mi ricordo...io sono Daily RS 260x10 HTT3
ma voi per fare andare le ram a 250 usate tutti il ram booster?
@tommy:
v-core l' ho settato da bios a 1.50... e la ram 2.7v
@Brags:
io sono senza ram booster
@brags
rambooster non serve per arrivare a 250 almeno per le corsair ddr500.
@phoenix
bè sei fortunato, da quanto si legge in giro il problema maggiore degli a64 è proprio la convivenza con le ddr.
Comunque mettendo le ram nei due slot più lontani dalla cpu ora il sistema è finalmente una roccia.
Si effettivamente dovrò montare una sonda termica per la temp.
@ponti
ti sta con vcore di default a 2500?
bella cpu, io ho bisogno invece di mettere 1.5+3.3% per ottenere la stabilità assoluta con superPI 32M e prime95.
2.7v per stare a 250.....azz ma che ram hai?
Io sono a 2.75v ma le mie sono delle 250mhz di nascita ;-)
@per tutti
esiste un modo per sapere la vddr reale?
Oppure sapete se la mobo overvolta o downvolta sul voltaggio ddr?
ho delle Corsair pc 3200xlpro xms con i led sopra.. e quelli nn mi stanno sotto lo zalman7000cu...
PhoEniX-VooDoo
06-11-2004, 17:28
mi sono divertito con un po di placche di ghiaccio, non le ho potute sistemare proprio come volevo ma vabbhe...
SPI 1mb chiuso a 2730Mhz (~1.74V)
SPI 1mb error Loop7 a 2740Mhz (~1.74V)
O.S. incasinatissimo, appena formatto voglio i miei maledetti 31Sec :mad:
io ho provato mentre mangiavo un cornetto algida ma......non mi schiodo da 2655 come limite massimo. :D
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
mi sono divertito con un po di placche di ghiaccio, non le ho potute sistemare proprio come volevo ma vabbhe...
SPI 1mb chiuso a 2730Mhz (~1.74V)
SPI 1mb error Loop7 a 2740Mhz (~1.74V)
O.S. incasinatissimo, appena formatto voglio i miei maledetti 31Sec :mad:
Juspriss
06-11-2004, 19:26
Sta sera ho fatto qlc test :), ecco a voi gli esiti:
-Max FSB con HTx5 ---> 225Mhx5=1125 ;)
-Max Frequenza con 1.5V ---> 225Mhzx11, però a volte salta :(, quindi sia un 223 :D
-Max FSB x RAM, ceh... io ci ho riprovato :p, dopo i 230 saltano :(
Voi invece ? :)
P.S. ho fatto anche prove in 6:5 e a 223x11 sPi 1M ---> 36s :oink:
PhoEniX-VooDoo
06-11-2004, 19:28
Originariamente inviato da tommydc
io ho provato mentre mangiavo un cornetto algida ma......non mi schiodo da 2655 come limite massimo. :D
full air? anche il mio arrivava la max a 2660...
mitico Phoenix! grazie a te ho fatto il pazzo per avere sta benedetta MSI che inseguo da un mesetto, dopo avere finalmente venduto la benedettissima NON overclockabile Asus A8V 1.02 ed il mio "vecchio" A64 3500+ Newcastle...
allora mercoledi' mi arrivano i seguenti pezzi (presi da un noto negozio online inglese semplicemente fantastico per prezzi e serietà!):
MSI + A64 Winchester (0,9nm) 3500+, dissi Thermalright SP90 + Stealth fan da 92mm, la ram è la solita che avevo con la ASUS A8V ossia la Corsair TWINX 512x2 3200 XL PT (Platinum) che con la ASUS usavo a 2,2,2,5 1T @ 2,7v senza nessunissimo problema di stabilità (mai avuto un singolo crash o reset con la Asus)
Ho letto TUTTI i post precedenti a questo mio e ti chiedo UMILMENTE di darmi una mano sulle configurazioni del BIOS da testare per ottenere il massimo da Ram e cpu. Dimenticavo di dirti che ho 3 HDD SATA (ma potrei ridurli a 2 se c'è il problema dei connettori 1 e 2...) e come scheda video la GeForce 6800Ultra della XFX.
Inoltre mi sembra di aver capito che per l'installazione di Windows XP devo usare solo i drivers Nforce forniti da MSI perchè quelli "generici" nVidia fanno casino o non vanno bene...Puoi spiegarmi meglio?
ringrazio sin d'ora te e tutti gli altri "malati" come me che mi vorranno dare una mano!
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 00:56
ciao arrarro! Welcome to the club
Allora le RAM vanno benissimo con la MSI, amch'io ho le XL PT e ne sono entusiasta da quando le ho montate su questa mobo (non che sulla P4C800E-D andassero male, eh!)
Per quanto riguarda il BIOS, le impostazioni da usare sono scritte nel primo post, se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure. Se invece ti interessano le impostazioni per una determinata freq di CPU/RAM fammi sapere...
In ogni caso visto che ti arriva il Winchester e la MoBo nuova, inizialmente monta solo un bancodi memoria, perchè con i BIOS precedenti al 1.3 per qualche motivo il sistema è instabile con dual channel + Winchester!
Quindi procedi la flash del BIOS, Puoi mettere l'1.3Ufficiale per prendere confidenza e poi l'1.3B5 o B6. Io andrei direttamente sul 1.3B5 :)
Per i dischi, purtroppo se vuoi clockare le porte 1-2 sono da non usare...o non usi il terzo disco s-ata, o ne compri uno p-ata oppure prendi un controller s-ata PCI...
Per la scheda video magari dai un occhiata nella sezione apposita su quali drivers è meglio installare, io ho una X800 e non sono molto aggiornato sui drivers nVidia...
Gli nForce puoi mettere sia qualli nVidia che quelli MSI, quest'ultima non fa nient'altro che dei mix dei vari packetti e li raggruppa, ma sostanzialmente i drivers sono sempre quelli nVidia . Cmq metti quelli del CD e sei apposto ;)
Eventualmente sono qui :)
P.S. penso sia meglio che editi il nome dello shop perchè va contro il regolamento scrivere nomi o riferimenti dei negozi :)
Grazie mille Phoenix per la prontissima e cordiale risposta! (come sempre del resto)
Mi hai letto nel pensiero: il mio scopo è portare il processore almeno a 3800+ e per questo volevo sapere che settaggi mi consigli specie per quanto riguarda i timings delle ram visto che le abbiamo uguali. Se poi riuscissi ad arrivare a 2,6 ghz sarebbe fantastico! specie perchè sta per arrivare un certo Half Life 2....
EDITATO il nome del negozio come da consiglio, peccato che non lo si possa far sapere, sono davvero gentilissimi ed hanno tutto in tempi rapidissimi! magari in pvt....
:D
Phoenix puoi correggere l'errore della prima pagina con i BIOS BETA? hai messo 2 link ma da entrambi si scarica solo la 1.36!!
Grazie ancora
;) :) :D
TheDarkAngel
07-11-2004, 09:39
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
mi sono divertito con un po di placche di ghiaccio, non le ho potute sistemare proprio come volevo ma vabbhe...
SPI 1mb chiuso a 2730Mhz (~1.74V)
SPI 1mb error Loop7 a 2740Mhz (~1.74V)
O.S. incasinatissimo, appena formatto voglio i miei maledetti 31Sec :mad:
non hai ancora fatto fatto 31" con quelle ram :mbe:?
gli ho fatti io con le mie ram fetekkie senza fatica :D
anche se sono arrivato fino a 268*10.5 ma era ancora 31" :cry:
nessuno sa come va la Epox EP 9NDA3 ?
Originariamente inviato da arrarro
EDITATO il nome del negozio come da consiglio, peccato che non lo si possa far sapere, sono davvero gentilissimi ed hanno tutto in tempi rapidissimi! magari in pvt....
...mi manderesti l'indirizzo in pvt???????
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da arrarro
Grazie mille Phoenix per la prontissima e cordiale risposta! (come sempre del resto)
Mi hai letto nel pensiero: il mio scopo è portare il processore almeno a 3800+ e per questo volevo sapere che settaggi mi consigli specie per quanto riguarda i timings delle ram visto che le abbiamo uguali. Se poi riuscissi ad arrivare a 2,6 ghz sarebbe fantastico! specie perchè sta per arrivare un certo Half Life 2....
EDITATO il nome del negozio come da consiglio, peccato che non lo si possa far sapere, sono davvero gentilissimi ed hanno tutto in tempi rapidissimi! magari in pvt....
:D
Phoenix puoi correggere l'errore della prima pagina con i BIOS BETA? hai messo 2 link ma da entrambi si scarica solo la 1.36!!
Grazie ancora
;) :) :D
Il modo piu "sicuro" per andare a 3800+ è 11X220, HTT4X, RAM T1 CL2.0 3 3 10. Così però è un po' un peccato perche non sfrutti a pieno quel popò di RAM che hai, quindi si potrebbe fare un bel 240x10 con le RAM a 2.5 3 3 10 (o CL.2.0 se tengono), oppure salire ancora di FSB e andare a 267x9. Come avrai notato ho saltato i moltiplicatori col x.5 perchè alcuni possono creare instabilità o essere poco "digesti" per le RAM.
Io direi prima di tutto di aspettare che ti arrivi il tutto, poi vediamo un po fino a dove arriva la CPU e le RAM e poi si trova il compromesso...ricorda che la CPU che hai comandato c'e chi l'haspinta a 3Ghz full air :cool: ..quindi le prospettive sono ottime ;)
Grazie per la segnalazione del link errato :)
Ciao!
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non hai ancora fatto fatto 31" con quelle ram :mbe:?
gli ho fatti io con le mie ram fetekkie senza fatica :D
anche se sono arrivato fino a 268*10.5 ma era ancora 31" :cry:
Bhe io non lo so, anche in sandra sembra esserci un blocco totale sulla bandwith, cioe io salgo con le RAM ma non riesco a passare i 7000/7000, ho visto gente sfiorare i 9000 con impostazioni meno spinte delle mie...
Oggi inizio a fare un bel format e poi vediamo, spero di risolvere...
Cmq sei arrivato a 2814? :eek: Ti mancava un pelo per i 30, i 32 si prendono a 2645, i 31 a 2735 e i 30 è ipotizzabile che arrivino sui 2845 :D
Originariamente inviato da Q_Zero
nessuno sa come va la Epox EP 9NDA3 ?
la vuoi prendere sta MSI o dobbiamo regalartela? :D
Calma Calma :D voglio fare le cose in grande e per benino stò valutando un paio di shop europei visto che qua costa uno sglavino . :)
...visto che pure io sono in fase di acquisto nuovo pc avevo addocchiato questa scheda ma poi ho letto questo (http://www.amdpower.altervista.org/schede_madri.php?action=fullnews&showcomments=1&id=416) e l'iniziale euforia è passata....voi che ne dite?????
TheDarkAngel
07-11-2004, 14:19
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Bhe io non lo so, anche in sandra sembra esserci un blocco totale sulla bandwith, cioe io salgo con le RAM ma non riesco a passare i 7000/7000, ho visto gente sfiorare i 9000 con impostazioni meno spinte delle mie...
Oggi inizio a fare un bel format e poi vediamo, spero di risolvere...
Cmq sei arrivato a 2814? :eek: Ti mancava un pelo per i 30, i 32 si prendono a 2645, i 31 a 2735 e i 30 è ipotizzabile che arrivino sui 2845 :D
come non passi i 7000?!?!?
ora a 265*10 sfondo i 7500 :eek:
ci sono arrivato abbassando la temp dell'acqua ^^
eh lo so che a 269*10.5 dovrei esserci... ma non è come dirlo ^^
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 14:38
infatti qualcosa non va, quando ho visto la banda a 305Mhz (DDR610!) ci sono rimasto :muro:
uhmz...
P.S. mi linki la vers. di sandra che usi?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
infatti qualcosa non va, quando ho visto la banda a 305Mhz (DDR610!) ci sono rimasto :muro:
DOVE??????
TheDarkAngel
07-11-2004, 15:13
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
infatti qualcosa non va, quando ho visto la banda a 305Mhz (DDR610!) ci sono rimasto :muro:
uhmz...
P.S. mi linki la vers. di sandra che usi?
http://www.sisoftware.net/redirect/dload.php?id=32
come sempre.. formatta e rimetti su i driver come dio comanda :D
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 15:17
grassie...gli nforce quasi quasi metto i 5.10...
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da seb87
DOVE??????
cosa dove?
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 15:29
niente da fare...
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/300sandra.jpg
vediamo stasera after format...
..dal silenzio devo dedurre che sono tutte fandonie???
...vi posto quello che vorrei comperare insieme alla MSI K8N NEO 2...
- Case: Lian Li o Antec (consigli??)
- Alimentatore: Enermax o Antec (consigli??)
- AMD Athlon64 FX55 2600MHz Box S939
- Corsair TWINX 1024-3200XL (512x2)
- Asus V9999 Gamer Edition TD 256MB o Gainward PowerPack! Ultra/2400 256MB o Point-of-View GeForce 6800GT 256MB (voi cosa consigliate??)
- Western Digital Raptor 74GB cache 8MB 10.000 RPM
- Western Digital Caviar 250GB SATA
- Masterizzatore DVD: Plextor 716A o NEC ND-3500
...cosa ne dite??
ciao
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 16:37
Originariamente inviato da GATE
..dal silenzio devo dedurre che sono tutte fandonie???
scusami, mi era sfuggito il tuo post precedente...
Uhmz la cosa è strana, è vero che con alcuni moltiplicatori decimali sembra esserci qualche problema di stabilità, però mi sembra strano che MSI sia ricorsa a una soluzione del genere :confused:
ho dato un occhiata all'articolo, il mio inglese non mi ha permesso di leggere/comprendere tutto, ma sembra abbiano fatto dei test a fondo.
Bhe cmq la cosa non mi sembra molto tragica, anche se MSI poteva specificarlo....
purtroppo credo sia vero infatti avevo notato instabilità con moltiplicatori non interi a bus spinti....quindi in realtà il bus era ancora + alto di quello che pensassi, ecco perchè tutti quei problemi.
Vabbè basta usare solo gli interi e smanettare sul bus ;-)
ciauz
tommy
Originariamente inviato da GATE
...visto che pure io sono in fase di acquisto nuovo pc avevo addocchiato questa scheda ma poi ho letto questo (http://www.amdpower.altervista.org/schede_madri.php?action=fullnews&showcomments=1&id=416) e l'iniziale euforia è passata....voi che ne dite?????
Originariamente inviato da GATE
...vi posto quello che vorrei comperare insieme alla MSI K8N NEO 2...
- Case: Lian Li o Antec (consigli??)
- Alimentatore: Enermax o Antec (consigli??)
- AMD Athlon64 FX55 2600MHz Box S939
- Corsair TWINX 1024-3200XL (512x2)
- Asus V9999 Gamer Edition TD 256MB o Gainward PowerPack! Ultra/2400 256MB o Point-of-View GeForce 6800GT 256MB (voi cosa consigliate??)
- Western Digital Raptor 74GB cache 8MB 10.000 RPM
- Western Digital Caviar 250GB SATA
- Masterizzatore DVD: Plextor 716A o NEC ND-3500
...cosa ne dite??
ciao
case lianli v2000black
alimentatore ocz 520
per la scheda video la asus va benione visto che è moddabile a ultra ( ma preferirei una ati x800pro o xt )
nn badiamo a spese eh:sofico:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
cosa dove?
ho capito che qualcuno ha fatto 310mhz in 1:1 qui sul forum........mi sono sbagliato??parlavi di xtremesystems??
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
bios 1.3b7 modded per abilitare overclock maggiori, ancora non ho avuto modo di provarlo ma promette bene.
tommy
p.s. se la magica vince a san siro giuro che lo provo :D
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 16:52
Originariamente inviato da seb87
ho capito che qualcuno ha fatto 310mhz in 1:1 qui sul forum........mi sono sbagliato??parlavi di xtremesystems??
veramente io li ho fatti ;)
...grazie delle risposte raga.....sto vagando per un negozio on-line e mi trovo il disco 250GB Western Digital WD2500PD e un'altra versione 250GB Western Digital WD2500JD.....che differenza c'è???
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 16:52
Originariamente inviato da tommydc
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
bios 1.3b7 modded per abilitare overclock maggiori, ancora non ho avuto modo di provarlo ma promette bene.
tommy
p.s. se la magica vince a san siro giuro che lo provo :D
sapevo che l'1.37 non era un gran che, cosa ci hanno moddato? "per overclock maggiori" non mi basta :D
Originariamente inviato da seb87
case lianli v2000black
alimentatore ocz 520
per la scheda video la asus va benione visto che è moddabile a ultra ( ma preferirei una ati x800pro o xt )
nn badiamo a spese eh:sofico:
...io pensavo più al v1000 silver...perchè come scheda video mi dici ati?? Ho letto un casino di siti che dicono che adesso come adesso, senza andare a prendere il top il meglio è n-vidia...
il v2000 è molto grande ....il v1000 un pelo meno ( 15-20cm)............
con la poca differenza che hanno di prezzo prenderei il tower
per le schede video..........qui la decisione sta a te.......dipende da quanto vuoi spenderci :D ( e a vedere nn penso poco):eek: :D
Originariamente inviato da seb87
il v2000 è molto grande ....il v1000 un pelo meno ( 15-20cm)............
...e chiamalo pelo....
:D
cè la descrizione sul sito che ho linkato.
Hanno abilitato fino a + 18% sul vcore credo.
tommy
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
sapevo che l'1.37 non era un gran che, cosa ci hanno moddato? "per overclock maggiori" non mi basta :D
Originariamente inviato da GATE
...e chiamalo pelo....
:D
si am per un pc del genere imho è molto meglio:sofico:
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 17:10
Originariamente inviato da tommydc
cè la descrizione sul sito che ho linkato.
Hanno abilitato fino a + 18% sul vcore credo.
tommy
ah, sembra che abbiano spostato le opzioni alle quali si accedeva con la combinazione di alcuni tasti direttamente nel Cell Menu, poi hanno alzato la % di vocre impostabile e aggiunto quelche informazione in piu...
Sembra interessante, ma sarà stabile?
scusate le corsair cmx 3200ll vanno bene sulla msi?
TheDarkAngel
07-11-2004, 17:38
GATE
quella notizia è falsa...
infatti un paio di giorni fa c'era un altro utente che mi aveva posto la stessa domanda
e allora ho fatto due test veloci sulla banda a 252*10.5 e 265*10
risultato?
252*10.5 = 6800mb/s
265*10=7500mb/s
o la mobo per non farsi sgamare ha aggiunto latenze nel test 252 oppure la mobo non ha il benchè minimo problema...
uso il bios 136... sugli altri bios non posso garantire.. magari le prime revisioni ne sono affette... ma avessero avuto solo quel problema sarebbe già stato tanto :asd:
TheDarkAngel
07-11-2004, 17:41
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Sembra interessante, ma sarà stabile?
non ti preoccupare dopo te lo provo io ^^
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 17:46
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non ti preoccupare dopo te lo provo io ^^
hehe come farei senza di te :flower:
:D
P.S. ah allora per il molti è una bufala? magari solo all'inizio era cosi e poi hanno corretto...
TheDarkAngel
07-11-2004, 17:51
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
hehe come farei senza di te :flower:
:D
P.S. ah allora per il molti è una bufala? magari solo all'inizio era cosi e poi hanno corretto...
se la mobo a 252 non si è messa ad abbassare la banda nonostante fosse in verità 265, è una bufala ^^
Mi servono alcune info su questa mobo pare sia la + gettonata per socket 939,ma rispetto alla Gigabyte cosa offre in più??Montando una cpu Winchester che ha il bus a 800 posso portarla a 1000??Non c'è propio possibilità di mettere 2 dischi sata sul controller Nvidia??La Gigabyte presenta lo stesso problema??
Grazie in anticipo a chi mi risponderà! :)
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 18:10
Originariamente inviato da TheDarkAngel
se la mobo a 252 non si è messa ad abbassare la banda nonostante fosse in verità 265, è una bufala ^^
non credo che sia cosi intelligente :sofico:
Originariamente inviato da baila
Mi servono alcune info su questa mobo pare sia la + gettonata per socket 939,ma rispetto alla Gigabyte cosa offre in più??Montando una cpu Winchester che ha il bus a 800 posso portarla a 1000??Non c'è propio possibilità di mettere 2 dischi sata sul controller Nvidia??La Gigabyte presenta lo stesso problema??
Grazie in anticipo a chi mi risponderà! :)
Il Winchester, come i Newcastle ha il BUS a 200Mhz con HTT a 5X, per un totale di 1000Mhz. Ci sono 4 porte s-ata, due delle quali dopo i 220-230 Mhz di FSB non tengono piu i fix, quindi in caso di overclock non sono da usare, le altre due funzionano perfettamente. La gigabyte non mi sembraabbia questo porb.
Ok grazie mille PhoEniX-VooDoo! ;)
Sapete se le mie Geil Platinum abbiano problemi noti di incompatibilità??Con bus a 300 che timing tenete di media??Io con la mia Abit tengo i 220 con 11-3-2-2.0.......
Originariamente inviato da TheDarkAngel
GATE
quella notizia è falsa...
infatti un paio di giorni fa c'era un altro utente che mi aveva posto la stessa domanda
e allora ho fatto due test veloci sulla banda a 252*10.5 e 265*10
risultato?
252*10.5 = 6800mb/s
265*10=7500mb/s
o la mobo per non farsi sgamare ha aggiunto latenze nel test 252 oppure la mobo non ha il benchè minimo problema...
uso il bios 136... sugli altri bios non posso garantire.. magari le prime revisioni ne sono affette... ma avessero avuto solo quel problema sarebbe già stato tanto :asd:
...che dire...sei troppo avanti!!!!
...un ennesimo consiglio..con questa mobo è meglio affidarsi alle Corsair TWINX 1024-3200XL (512x2) oppure meglio OCZ Platinum Rev 2.0 TCCD DDR-RAM 2x512MB PC400 CL2 ????
ciao e grazie ancora delle delucidazioni
Scusate la domanda malsana ma passando da 130 nanometri a 90 (Winchester) cosa cambia?????
...ah dimenticavo...un'altra curiosità...esistono serie di processori particolarmente fortunate in commercio???
Juspriss
07-11-2004, 20:27
...vi posto quello che vorrei comperare insieme alla MSI K8N NEO 2...
- Case: Lian Li o Antec (consigli??)
- Alimentatore: Enermax o Antec (consigli??)
- AMD Athlon64 FX55 2600MHz Box S939
- Corsair TWINX 1024-3200XL (512x2)
- Asus V9999 Gamer Edition TD 256MB o Gainward PowerPack! Ultra/2400 256MB o Point-of-View GeForce 6800GT 256MB (voi cosa consigliate??)
- Western Digital Raptor 74GB cache 8MB 10.000 RPM
- Western Digital Caviar 250GB SATA
- Masterizzatore DVD: Plextor 716A o NEC ND-3500
...cosa ne dite??
ciao
-io ho antec p150, è molto bello e è anche spazioso! Xò se hai i soldi il V2000 della Lin li merita!
-Assolutamente OCZ! Se riesci a trovare il 600 in shop straniero 6 avanti altrimenti il mio 520 è una roccia :D
-Fx-55, se hai i dindini!Altrimenti 3500+ con 0.09 mi sembra molto buono!
-Game Edition è una 6800liscia modificata a GT... Non saprei, cmq per il prezzo è molto buona! Anche se non supera una GT :p
Come ram io sinceamente prenderei OCZ, però alti hanno corsair e non si sono lamentati... quindi fai un po te :D, c'è ki dice OCZ, c'è ki dice mushkin e c'è ki dice corsair :). Tra l'altro hanno tutte la garanzia a vita! :p
Oi ragazzi... devo riuscire a provurarmi un kit di OCZ Rev2 :) oppure se riesco mi faccio prestare da amico 3700EB! Ke proviamo quanto prende in banda con 270x8 in 1:1
[email protected] ( Muahahaha! :sofico: )
p.s. cambiano consumi e calore :). In teoria lo 0.09 dovrebbe consumare meno e scaldare meno con conseguente aumento di OCabilità ( in teoria :p ) ;)
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 21:18
Ragazzi c'e qualcuno che ha due Raptor in RAID0 con Strip Size 16Kb ?
Non mi installa Win se lo metto a 16, dopo la copia dei files, al riavvio quando dovrebbe comparire l'interfaccia grafica resta schermo nero, con "Optimale " (64Kb) tutto ok :confused:
Ma si sa niente se risolveranno il problema dei 2 Sata e il bus a 230??
Quei conettori sono quelli del controller integrato all'nforce,vero?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ragazzi c'e qualcuno che ha due Raptor in RAID0 con Strip Size 16Kb ?
Non mi installa Win se lo metto a 16, dopo la copia dei files, al riavvio quando dovrebbe comparire l'interfaccia grafica resta schermo nero, con "Optimale " (64Kb) tutto ok :confused:
Scusa la mia ignoranza che cosa cambia da 16 a 64?:confused:
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 22:32
con i raptor le prestazioni ottimali si ottengono con strip size a 16kb, non ti so spiegare ora tecnicamente cosa cambia cmq.
uff...
TheDarkAngel
07-11-2004, 22:42
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
con i raptor le prestazioni ottimali si ottengono con strip size a 16kb, non ti so spiegare ora tecnicamente cosa cambia cmq.
uff...
che i file sono divisi di 16kb in 16kb ^^
TheDarkAngel
07-11-2004, 22:43
Originariamente inviato da baila
Ma si sa niente se risolveranno il problema dei 2 Sata e il bus a 230??
Quei conettori sono quelli del controller integrato all'nforce,vero?
tutti e 4 i sata sono dell'nforce...
ma quali due sata ti danno problemi :confused: ?
TheDarkAngel
07-11-2004, 22:44
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ragazzi c'e qualcuno che ha due Raptor in RAID0 con Strip Size 16Kb ?
Non mi installa Win se lo metto a 16, dopo la copia dei files, al riavvio quando dovrebbe comparire l'interfaccia grafica resta schermo nero, con "Optimale " (64Kb) tutto ok :confused:
penso sia un bug dei driver ...
prova ad usare i driver dei 6.14beta...
anche se mi stanno facendo rognare un pò sti driver... tra loro e il 137mod non so chi mi da più noie...
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 22:56
ora ho messo 32Kb che dovrebbe andare anche bene, vediamo se funziona...
che prob da il 1.37mod?
TheDarkAngel
07-11-2004, 22:58
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ora ho messo 32Kb che dovrebbe andare anche bene, vediamo se funziona...
che prob da il 1.37mod?
mi ha dato alcuni problemi nel bootare...
ora sto facendo test in windows e non posso verificare...
ho il sistema che ha iniziato a far le rogne...
e sta volta direi quasi che sono le ram...
mi sa che ocz booster da più volt di quelli che segna... e le ram forse ne hanno sofferto mhhh
TheDarkAngel
07-11-2004, 23:09
Originariamente inviato da A64FX
raga ho visto su uno shop tedesco il 3200+/09micron/s939@189€, mentre la msi neo s939@123€, stavo pensando che il prezzo è molto buono, però, se la mobo non dovesse andare bene, sapete come funziona per la garanzia e l'rma? il germanico non lo mastico:) . grazie.Ps conviene piu il 3500+/09m oppure il 3200+/09m?
la differenza sta in 10€ in + per il corriere..
e scrivere in inglese la mail al posto che in italiano... tutto qui
come rapporto prezzo/prestazioni direi proprio il 3200+...
come overclock non troppo...
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 23:11
stasera non è serata davvero...mi si e inculato tutto al 100% del format...assurdo.
TheDarkAngel
07-11-2004, 23:15
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
stasera non è serata davvero...mi si e inculato tutto al 100% del format...assurdo.
hai ragione.. ci sono certe serate che ti fanno girare gli zebedei che è un piacere :(
PhoEniX-VooDoo
07-11-2004, 23:27
Oh ce l'ho fattaa installare Win con strip size a 32kb!
Certo che i computer sono proprio come le donne a volte, li amo ma proprio non ci riesco a comprenderli :D
Angel come va col bios/ram?
Juspriss
07-11-2004, 23:34
Beh, dipende da cosa vuoi fare :), se ti vuoi fare postazione di transizione mentre aspetti FX-57 DualCore o se te ne vuoi fare una duratura ;).
Originariamente inviato da TheDarkAngel
tutti e 4 i sata sono dell'nforce...
ma quali due sata ti danno problemi :confused: ?
Io la schda non la possiedo,mi sto solo informando tramite le vostre esperienze!Da quello che ho letto sono i primi due canali a dare problemi........
Cmq i 300 di bus li raggiungete grazie al'ocz booster!Si ma conviene tenere le ram a voltaggi altissimi per avere delle eccellenti prestazioni??
Juspriss
07-11-2004, 23:51
se prendo ora un 3200+/3500+ prima di un nuovo upgrade passerà almeno un anno...sapete come vanno in oc i nuovi s939@09m? o lasci stare la germania e aspetto che arrivano qui in italia? grazie e scusate se posto qui queste cose...non disturbo piu
Beh, io sinceramente fossi in te non saprei se provare i nuovi nForce4 che usciranno a dicembre, oppure lasciarli evolvere un pochino e nel frattempo farti un bel nForce3! ;)
Cmq sembra che i nuovi 0.09 non siano male :D.
o la schda non la possiedo,mi sto solo informando tramite le vostre esperienze!Da quello che ho letto sono i primi due canali a dare problemi........
Cmq i 300 di bus li raggiungete grazie al'ocz booster!Si ma conviene tenere le ram a voltaggi altissimi per avere delle eccellenti prestazioni??
Putroppo non ho ram che vanno a quella frequenza, però ho visto molti results e penso che 300 ci dovrebbe andare tranqui ;), dopo kiaro a tutti può capitare il pezzo fortunato come lo sfortunato :(.
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 00:21
merda missa che ho seri problemi da banda, OS pulitissimo appena installato tutto, 260Mhz Cl2.5 3 3 10 = 6300/6300!
Puo essere il BIOS? (1.3b5) :confused: ...mi pare assurdo
Qualcun'altro potrebbe fare qualche prova? (sandra 2004)
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 00:45
angel in che slot hai i banchi di ram?
Bene, sono in procinto di ordinarla ma spulcinado qua e la fra il web mi sono deciso di cambiare il mio vecchio "scatolone" abbiamo fatto 30 facciamo 31 mi son detto, così ho addocchiato 3 possbili case :
Thermaltake Shark VA7000BWA
Lian Li PC-V2000 Aluminium
Coolermaster STC-T01 Stacker Tower Rev. 2
Il Lian Li costa uno sfracello ma credo che sia il migliore...., il miglior rapporto prezzo/prestazioni è quello della Thermaltake credo... mah boh che ne so ?!? :cry:
Che ne pensate ? :)
TheDarkAngel
08-11-2004, 07:51
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
angel in che slot hai i banchi di ram?
nei due più vicini alla cpu...
non posso metterli in altri xkè ocz cozza con un condensatore mettendolo nel primo slot... ma già così ocz booster schiaccia le ram.... se avessero staccato un pelo gli slot maledetti :D avrei potuto raffreddarle mooolto meglio...
TheDarkAngel
08-11-2004, 07:52
Originariamente inviato da baila
Cmq i 300 di bus li raggiungete grazie al'ocz booster!Si ma conviene tenere le ram a voltaggi altissimi per avere delle eccellenti prestazioni??
sei pazzo :D?
e secondo te faccio i 300mhz sincroni con delle vitesta 500?!?!
salgo a oltre 300mhz asincrono...
Originariamente inviato da Q_Zero
Bene, sono in procinto di ordinarla ma spulcinado qua e la fra il web mi sono deciso di cambiare il mio vecchio "scatolone" abbiamo fatto 30 facciamo 31 mi son detto, così ho addocchiato 3 possbili case :
Thermaltake Shark VA7000BWA
Lian Li PC-V2000 Aluminium
Coolermaster STC-T01 Stacker Tower Rev. 2
Il Lian Li costa uno sfracello ma credo che sia il migliore...., il miglior rapporto prezzo/prestazioni è quello della Thermaltake credo... mah boh che ne so ?!? :cry:
Che ne pensate ? :)
o staker o lian li............dipende dalla spesa....io se potessi lian li senza dubbi
;)
mmmmmmm.... quanti euri vale una sterlina?
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 12:26
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nei due più vicini alla cpu...
non posso metterli in altri xkè ocz cozza con un condensatore mettendolo nel primo slot... ma già così ocz booster schiaccia le ram.... se avessero staccato un pelo gli slot maledetti :D avrei potuto raffreddarle mooolto meglio...
Anch'io quelli piu vicino alla CPU. Hanno sopra una 8X8 che le rafredda.
Ma allora perchè ho problemi di banda??
Ho rimesso l'1.3B6 e sono RS a 260x10 1.55V + 8.3% ma faccio solo 6300 miseri al Bandwith (T2 CL2.5 3 3 10).
Qualche idea? :muro:
Originariamente inviato da Q_Zero
mmmmmmm.... quanti euri vale una sterlina?
www.viaggiatori.net......
scegli il paese e trovarai il cambio autamatico della valuta;)
Juspriss
08-11-2004, 15:06
Io prenderei Lian Li! Se hai i soldi, è un investimento che rende! ;) Fidati :).
Cmq è vero, gli slottini di memoria sono messi in posizioni di m***a :(. Io sono costretto a tenere il booster sul secondo slot e banchi su 3-4 :(.
Ok incomincio a risparmiare visto che a meno di 220 euri non lo trovato
TheDarkAngel
08-11-2004, 15:31
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Anch'io quelli piu vicino alla CPU. Hanno sopra una 8X8 che le rafredda.
Ma allora perchè ho problemi di banda??
Ho rimesso l'1.3B6 e sono RS a 260x10 1.55V + 8.3% ma faccio solo 6300 miseri al Bandwith (T2 CL2.5 3 3 10).
Qualche idea? :muro:
forse il command rate incide più di quanto pensassimo..
hai messo 1 vero?
TheDarkAngel
08-11-2004, 15:37
allora... per sicurezza usa tutti i miei settaggi...
http://darkmaxam.supereva.it/settaggi.JPG
aggiungo due dati per completezza...
driver 6.14 beta
windows xp sp2 ing tweakkato pesantemente
per le impostazioni bios(137beta mod), carica quelle ottimizzate e poi metti i vari valori (265*10 niente aggressive timings e 10% * 1.550v)...
così dovresti avere perfettamente le mie stesse prestazioni...
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 16:48
Originariamente inviato da TheDarkAngel
allora... per sicurezza usa tutti i miei settaggi...
http://darkmaxam.supereva.it/settaggi.JPG
aggiungo due dati per completezza...
driver 6.14 beta
windows xp sp2 ing tweakkato pesantemente
per le impostazioni bios(137beta mod), carica quelle ottimizzate e poi metti i vari valori (265*10 niente aggressive timings e 10% * 1.550v)...
così dovresti avere perfettamente le mie stesse prestazioni...
io ho i gli nforce del cd (5.03 se nn sbaglio) e XP SP1 + tutti i security update.
Praticamente scarico l'A64Tweaker e imposto come da screenshot, pero per il bios non ho capito da dove carico le imp. ottimizzate?
Quindi questo 1.37mod va bene?
TheDarkAngel
08-11-2004, 17:05
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
io ho i gli nforce del cd (5.03 se nn sbaglio) e XP SP1 + tutti i security update.
Praticamente scarico l'A64Tweaker e imposto come da screenshot, pero per il bios non ho capito da dove carico le imp. ottimizzate?
Quindi questo 1.37mod va bene?
nel bios, nella schermata principale c'e' scritto load optimized settings... o qualcosa del genere... e gli fai caricare le impostazioni predefinite ottimizzate
già già... ora sto facendo riandare tutto come dio comanda :D
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 17:07
azz era il T2!!
250 T1 CL2.5 3 3 10= 7000/6950 Mb/s
non mi ricordo pero se reggevano 260 a T1 uhmz...proviamo...
TheDarkAngel
08-11-2004, 17:10
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
azz era il T2!!
250 T1 CL2.5 3 3 10= 7000/6950 Mb/s
non mi ricordo pero se reggevano 260 a T1 uhmz...proviamo...
:nono: :nono: :nono:
reggono le mie sempre T1 :asd:
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 17:12
niente a 260 si riavvia primadi caricare windows a T1 :muro:
TheDarkAngel
08-11-2004, 17:15
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
niente a 260 si riavvia primadi caricare windows a T1 :muro:
nelle impostazioni non mettere aggressive timings...
metti disabled... non incide tanto sulle prestazioni e a me permettono di salire in T1 tranquillo... come vedi a 265mhz non ho problemi ;)
e ho una banda notevolmente maggiore della tua a 300mhz :sbonk:
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 17:22
sono gia disattivati gli agressive...
a 250x10.5 faccio 7100/7011...
assurde ste RAM perche non mi tengono il T1 a 260? con T2 sembra impossibile passare i 7000 anche a 300mhz...
vediamo se e stabile a 10.5x250....(se nn sbaglio avevo prob col 10.5)
raga ho da farvi una domanda..
domani mi arrivarà il benedetto winchester ........ vorrei recensire si ala mobo si ala cpu per il mio sito internet........
mi dato una mano nella recensione della mobo??:D naturalmente sarete citati tutti:eek:
Per questa scheda secondo cos'è meglio? Sono in ordine di prezzo, dal più caro al meno.
CORSAIR XMS Twinx 1GB PC4400C25
AData Vitesta PC4500
Kit TWINMOS Twister 1GB PC4300
Perchè quasi tutti hanno delle XMS 3200XL ? Quanto raggiungono?
...raga ho deciso di risparmiare sul case (Lian Li addio.....sfrutto ancora il mio Supermicro che l'avevo già pagato un occhio della testa tre anni fa) per comperarmi il top per quanto riguarda la scheda video...a questo punto il dilemma è Radeon X800 XT oppure GeForce FX 6800 Ultra???
Quale marca prendere???
Quale gira meglio con la mobo MSI con processore AMD FX53 o 55???? Vi prego rispondetemi, non sò proprio cosa fare.....in realtà mi attizza molto la Radeon (scalda meno) però della GeForce ne parlano meglio con giochi tipo Doom 3...anche se il divario penso sia di qualche punto....
cioa a tutti e grazie anticipatamente
Originariamente inviato da Mark75
Per questa scheda secondo cos'è meglio? Sono in ordine di prezzo, dal più caro al meno.
CORSAIR XMS Twinx 1GB PC4400C25
AData Vitesta PC4500
Kit TWINMOS Twister 1GB PC4300
Perchè quasi tutti hanno delle XMS 3200XL ? Quanto raggiungono?
..perchè fanno parte delle memorie migliori insieme a OCZ e Mushkin...cmq forse sono meglio le 3200 cl 2 della corsair che le 4400...non sò...boh..
Originariamente inviato da GATE
...raga ho deciso di risparmiare sul case (Lian Li addio.....sfrutto ancora il mio Supermicro che l'avevo già pagato un occhio della testa tre anni fa) per comperarmi il top per quanto riguarda la scheda video...a questo punto il dilemma è Radeon X800 XT oppure GeForce FX 6800 Ultra???
Quale marca prendere???
Quale gira meglio con la mobo MSI con processore AMD FX53 o 55???? Vi prego rispondetemi, non sò proprio cosa fare.....in realtà mi attizza molto la Radeon (scalda meno) però della GeForce ne parlano meglio con giochi tipo Doom 3...anche se il divario penso sia di qualche punto....
cioa a tutti e grazie anticipatamente
come ho già detto ati x800xt pe fx55 senza dubbio
lo metti magari sotto liquido a 2.8 ghz ed è una bomba:eek: :sofico:
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 18:18
Uhmz sembra stabile a 250X10.5, HTT4X, T1 CL2.5 3 3 10
- SPI 1Mb = 33Sec (con 20Mhz in piu faccio 32)
- SPI 32Mb = 28m 42s
- 3DMark 2001SE = 27'847pt (Cata 4.10, XT PE default)
- 3D Mark 2003 = 12'750pt (Cata 4.10, XT PE default)
- Sandra Bandwith = 7100/7000
ora gli faccio encodare un paio di DVD e vediamo :D
Originariamente inviato da GATE
...raga ho deciso di risparmiare sul case (Lian Li addio.....sfrutto ancora il mio Supermicro che l'avevo già pagato un occhio della testa tre anni fa) per comperarmi il top per quanto riguarda la scheda video...a questo punto il dilemma è Radeon X800 XT oppure GeForce FX 6800 Ultra???
Quale marca prendere???
Quale gira meglio con la mobo MSI con processore AMD FX53 o 55???? Vi prego rispondetemi, non sò proprio cosa fare.....in realtà mi attizza molto la Radeon (scalda meno) però della GeForce ne parlano meglio con giochi tipo Doom 3...anche se il divario penso sia di qualche punto....
cioa a tutti e grazie anticipatamente
sono tutte e due ottime schede va agusti e simpatia
non sai cosa perdi anon prendere il lyan
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Uhmz sembra stabile a 250X10.5, HTT4X, T1 CL2.5 3 3 10
- SPI 1Mb = 33Sec (con 20Mhz in piu faccio 32)
- SPI 32Mb = 28m 42s
- 3DMark 2001SE = 27'847pt (Cata 4.10, XT PE default)
- 3D Mark 2003 = 12'750pt (Cata 4.10, XT PE default)
- Sandra Bandwith = 7100/7000
ora gli faccio encodare un paio di DVD e vediamo :D
ottimo phonix...........per la recensione mi aiuteresti??
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 18:39
Originariamente inviato da seb87
ottimo phonix...........per la recensione mi aiuteresti??
Per quanto posso una mano te la do volentieri, tu però impara a scrivere bene il mio nick :D ;)
Originariamente inviato da GATE
..perchè fanno parte delle memorie migliori insieme a OCZ e Mushkin...cmq forse sono meglio le 3200 cl 2 della corsair che le 4400...non sò...boh..
Sono un pò ignorante in materia memorie, sono sempre andato sul risparmio.
Le corsair XMS 3200 XL vanno meglio delle vitesta PC4500 che sono certificate fino 566 di fsb quindi 283Mhz?
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 20:44
7Gb encodati in dual pass e opzione High Quality con Nero Vision Express/Recode2 SE in 44.12min.
e io che credevo di essere instabile col 10.5x :D
Mark75 le corsair XL sono ottime, ma gia che puoi vai sulle vtesta che ti certificano quella frequenza (anche se probabilmente la raggiungeresti pure con le XL)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
7Gb encodati in dual pass e opzione High Quality con Nero Vision Express/Recode2 SE in 44.12min.
e io che credevo di essere instabile col 10.5x :D
Mark75 le corsair XL sono ottime, ma gia che puoi vai sulle vtesta che ti certificano quella frequenza (anche se probabilmente la raggiungeresti pure con le XL)
allora nessun problema con il 10.5......ottimo........se ti tiene sotto encoding è rock ma rock solid:D
TheDarkAngel
08-11-2004, 20:56
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
sono gia disattivati gli agressive...
a 250x10.5 faccio 7100/7011...
assurde ste RAM perche non mi tengono il T1 a 260? con T2 sembra impossibile passare i 7000 anche a 300mhz...
vediamo se e stabile a 10.5x250....(se nn sbaglio avevo prob col 10.5)
a proposito di 260mhz e varie...
ho scoperto una cosa abbastanza interessante...
tutto il mio dannare ho scoperto che era dovuto al HT :eek:
mi spiego meglio..
sta notte ho lasciato runnare il caro prime per la bellezza di 12ore...
tutto contento avvio winamp e inizio a guardare un film...
5 minuti CRASH e io :mbe:
avendole provate tutte metto HT 3x.... ora il pc è stabile...
il sistema non reggeva il bus 265*4... ovvero 1060mhz...
interessante non trovi :D? prova a mettere ht 3x e a vedere se ora sei stabile a 260mhz :D
(mi tocca fare sempre da betatester con sta mobo :asd: )
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 22:33
purtroppo ero gia a HTT3X, sono sempre stato attento a non passare il Ghz di frequenza finale, anzi avevo qualche timore a mettero a 4X pure a 250...
Penso che lasciero cosi per daily, in fondo non penso ci sia moltissima differenza tra 260x10 e 250x10.5...
P.S. mentre encodava stavo anche ascoltando musica con winamp :)
Originariamente inviato da seb87
come ho già detto ati x800xt pe fx55 senza dubbio
lo metti magari sotto liquido a 2.8 ghz ed è una bomba:eek: :sofico:
.....che dire.....Radeon X800 XT.....ma quale marca???...vado con la meno cara???...scelte possibili..........Sapphire Radeon X800XT Platinum, Powercolor X800XT 256MB, Asus AX800 XT/TVD 256MB
ciao e grazie
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 01:13
Uhmz leggo su Xtremesystems che molti hanno problemi con la MSI e l'OCZ Powersteam...alzi la mano qui chi ha l'OCZ che voglio testimonianze! :D
GATE sei Off topic [...] ...cmq prendi la ASUS che ha il rafreddamento maggiormente curato. (Fine Off tipic please)
...scusa PhoEniX...ma tu che alimentatore c'hai????
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 08:36
Enermax 460W
Originariamente inviato da GATE
.....che dire.....Radeon X800 XT.....ma quale marca???...vado con la meno cara???...scelte possibili..........Sapphire Radeon X800XT Platinum, Powercolor X800XT 256MB, Asus AX800 XT/TVD 256MB
ciao e grazie
sapphire o asus.....;)
antonio_colli
09-11-2004, 10:12
semplicemente POWERCOLOR!;)
occhidiangelo
09-11-2004, 12:28
Io direi: quella che costa meno (a patto che non ti interessino i vari bundle)
Juspriss
09-11-2004, 14:15
Uhmz leggo su Xtremesystems che molti hanno problemi con la MSI e l'OCZ Powersteam...alzi la mano qui chi ha l'OCZ che voglio testimonianze!
Io! io! io! :D
Ho MSI e OCZ 520W, ma di problemi ( x ora :) ) neanche 1! ;)
Io se fossi in te x a scheda video mi orienterei su Sapphire o MSI ;).
Come ram non saprei... tutte sono buone, c'è da dire però che OCZ, Mushki, Corsair, PQI e altre te le garantiscono a vita, A-Data solo 2 anni :(.
Juspriss
09-11-2004, 14:16
Uhmz leggo su Xtremesystems che molti hanno problemi con la MSI e l'OCZ Powersteam...alzi la mano qui chi ha l'OCZ che voglio testimonianze!
Io! io! io! :D
Ho MSI e OCZ 520W, ma di problemi ( x ora :) ) neanche 1! ;)
Io se fossi in te x a scheda video mi orienterei su Sapphire o MSI ;).
Come ram non saprei... tutte sono buone, c'è da dire però che OCZ, Mushki, Corsair, PQI e altre te le garantiscono a vita, A-Data solo 2 anni :(.
Io ho fatto prova:
225 con HTx5 ed è stabile sotto prime :D, dite che mi posso ritenere un proprietario di mobo fortunella? :eek: :sofico:
Thunder01
09-11-2004, 16:51
uei raga, mi è venuto un dubbio
chi di voi ha l'HD collegato alle prese SATA in alto? quelle vicino alla cpu per intenderci...
volevo sapere se funzia il discorso della lettura dello smart degli HD visto che i SATA dovrebbe gestirli l'Nforce...giusto?
fatemi sapere visto che adesso ho la dfi con i due sata che vedete in sign e lo smart nn mi funzia visto che sono gestiti dal silicon image :)
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 17:57
e ce la faceva finalmente!
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/31s.jpg
:)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
e ce la faceva finalmente!
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/31s.jpg
:)
BRAVO veramente bravo;)
occhidiangelo
09-11-2004, 18:03
I ho i due sata in sign messi proprio li ed è tutto a posto
finalmente l'ho presa pure io questa fantastica scheda! l'ho appena ordinata!
150 euro + spese spedizione
è la versione con il wi-fi!
ottimo direi
fra 2-3 giorni mi arrivera' a casa!
Thunder01
09-11-2004, 18:09
Originariamente inviato da occhidiangelo
I ho i due sata in sign messi proprio li ed è tutto a posto
grazie per la risposta :)
quindi mi dici che ti legge perfettamente le info dello smart vero?
PS: ottimo risultato phoenix!!!!! i mie complimenti e spero di raggiungerti presto con le mie twister ddr500 :D
dove trovo l'aggancio per il mio ybris typhoon?
da pctuner nn dice nulla riguardo le staffe per amd socket 939!!!
qualkuno sa dove indirizzarmi?
Arrivato oggi il pargoletto :eek:
http://www.hwmaniak.it/Articoli/3500_009/boxsmall.jpg (http://www.hwmaniak.it/Articoli/3500_009/box.jpg)
eccolo qui in tutto il suo splendore
http://www.hwmaniak.it/Articoli/3500_009/3500small.jpg (http://www.hwmaniak.it/Articoli/3500_009/3500.jpg)
Questa sera inizierò i primi test con la msi k8n neo 2 e 2x256bh5 ( con il booster )
Originariamente inviato da lele980
dove trovo l'aggancio per il mio ybris typhoon?
da pctuner nn dice nulla riguardo le staffe per amd socket 939!!!
qualkuno sa dove indirizzarmi?
guarda nel fotum di pc.......ner seziobe water coo... ce un terad
apposta comunque sono in arrivo fra poco
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 18:51
Originariamente inviato da seb87
Arrivato oggi il pargoletto :eek:
Questa sera inizierò i primi test con la msi k8n neo 2 e 2x256bh5 ( con il booster )
Bella li Seb, winchester vero?
Se sale bene anche il tuo comincerò a considerarne l'acquisto :)
Con cosa lo rafreddi?
TheDarkAngel
09-11-2004, 19:07
speriamo che salga già decentemente...
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 19:17
Angel hai visto? abbiamo 2 cpu praticamente identiche! :eek: 31Sec a 2736 e 2739 entrambi a 1.760V
:D
Originariamente inviato da pilota
guarda nel fotum di pc.......ner seziobe water coo... ce un terad
apposta comunque sono in arrivo fra poco
poco quanto? la scheda domani parte il processore fra qualke sett lo compro.
diciamo che per inizio dicembre mi serve senno' saro costretto a soffiare sopra al processore:D :D :D :D :D :D :D
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 19:27
le staffe ci sono gia, mentre a fine novembre arrivano quelle nuove che si agganciano direttamente al cestello.
Contatta via Mail lo Shop e digli che ti serve una staffa per A64 939.
TheDarkAngel
09-11-2004, 19:28
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
le staffe ci sono gia, mentre a fine novembre arrivano quelle nuove che si agganciano direttamente al cestello.
Contatta via Mail lo Shop e digli che ti serve una staffa per A64 939.
e speriamo non siano sbilenche come quella che ho su ora...
che fa abbastanza cagare :D
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e speriamo non siano sbilenche come quella che ho su ora...
che fa abbastanza cagare :D
non sono cosi malvage dai
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
le staffe ci sono gia, mentre a fine novembre arrivano quelle nuove che si agganciano direttamente al cestello.
Contatta via Mail lo Shop e digli che ti serve una staffa per A64 939.
thank you!
lo faro subito
;)
comunque,se dici che a fine novembre arrivano le nuove staffe che si installano direttamente posso aspettare
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 19:44
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e speriamo non siano sbilenche come quella che ho su ora...
che fa abbastanza cagare :D
La mia aveva una vita mezza storta, ma l'ho fatta rigare dritto io :D
scusate ma le corsair cmx 3200ll vanno bene su questa scheda
TheDarkAngel
09-11-2004, 19:48
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
La mia aveva una vita mezza storta, ma l'ho fatta rigare dritto io :D
la mia ha la centratura errata :sbonk:
oltre ad avere viti enormemente lunghe @_o...
avvitando la vite (:D ) il wb balla ancora ed esce XD
occhidiangelo
09-11-2004, 20:07
Io ho fatto la cavolata di prendere un dissipatore Cooler Master KHC-V81 Hyper 6 senza però accorgermi che non era per socket 939...
C'è qualche rimedio? Tipo staffe diverse da comprare?
Originariamente inviato da occhidiangelo
I ho i due sata in sign messi proprio li ed è tutto a posto
A quanto tieni il bus??
occhidiangelo
09-11-2004, 22:32
Ho fatto varie prove, ma ora come ora ho rimesso tutto di default.
(tra poco torno a 265x10 credo...)
raga ho un problema.....nn mi trova la tastiera e nn mi parte il boot ( il monitor nn da segnale):(
stbarlet
09-11-2004, 22:50
Originariamente inviato da seb87
raga ho un problema.....nn mi trova la tastiera e nn mi parte il boot ( il monitor nn da segnale):(
caz tutto quel ben di Dio e nn parte la tastiera... sei sicuro che il ponticello della Tastiera sia impostato correttamente?
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 23:01
Originariamente inviato da seb87
raga ho un problema.....nn mi trova la tastiera e nn mi parte il boot ( il monitor nn da segnale):(
stai usando un solo banco di RAM vero?
Ciao a tutti ragazzi!
Ho appena ordinato in Germania due belle K8N Neo2 Platinum (con tanto di scheda Wi-Fi) e due Winchester 3200+ per me ed un altro amico del forum quindi a breve (...speriamo... sgrat...sgrat... :p) entreremo a far parte del vs. "club"!
Mi porto avanti col lavoro con un paio di domandine:
1) Driver nForce consigliati? I driver IDE conviene installarli su WinXP SP1 o meglio di no come ai tempi di nF2?
2) Qualcuno di voi utilizza le A-Data Vitesta 500? Timings consigliati? Max HTT raggiunto?
Ah... più che una domanda vera e propria una richiesta di "impressioni": com'è l'audio integrato? Funziona bene? Carica parecchio la CPU?
A "bocconi" rileggerò tutto il thread... promesso :p
Ciao a tutti ;) :p
l'ocz 520w è il migliore ali che abbia mai avuto, amperaggi pazzeschi e da quando l'ho montato la k8n neo2 ha smesso di dare problemi.......4 giorni senza neanche un problemino ;-)
Ottimo ali, super consigliato.
tommy
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Uhmz leggo su Xtremesystems che molti hanno problemi con la MSI e l'OCZ Powersteam...alzi la mano qui chi ha l'OCZ che voglio testimonianze! :D
GATE sei Off topic [...] ...cmq prendi la ASUS che ha il rafreddamento maggiormente curato. (Fine Off tipic please)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
stai usando un solo banco di RAM vero?
no no 2.....cmq tutto risolto toglieno la battery del bios ( me ne ero scordato:muro: )
cmq che bios mi consigliate di mettere su??quello moddato???
sull'impostazione delle memorie cè qualcosa di particolare da ricordare???
altre impostazioni per avere + prestazioni in oc??:D
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivata la mia K8N con 3000+ e 1GB RAM dual channel.
Ho montato il tutto e reinstallato XP.
Nei prossimi gg farò anche prove di OC, ma per il momento ecco le prime considerazioni.
Il bios è l'1.2, comunque ha funzionato col 3000+ e 1GB di RAM dual channel.
Lati positivi:
mi è arrivata e funziona:D
installata e funzionante al 1o colpo
Tutte le cose positive e note del chipset nVidia
RAID funzionato al primo colpo
Lati negativi:
Manuale? dov'è i manuale? quello fornito è al massimo una quick installation guide. Ha le stesse pagine del vecchio manuale della ABIT KT7, ma quello aveva solo l'inglese, e questa 3 lingue nelle stesse pagine.
I cavi IDE/floppy sono rigidi come dei pali della luce. Ho utilizzato i vecchi
Per chè non forniscono le staffe per portare all'esterno le due porte USB e le 2 firewire rimanenti? Che risparmio del cavolo :(
Nei prossimi gg vedrò di cominciare ad utilizzarla resiamente.
Alla prossima.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.