View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
PhoEniX-VooDoo
16-06-2006, 21:18
829 pagine :eek:
...e chi ci avrebbe scommesso un soldo bucato quando mi arrivo la MSI :D
ciao ragazzi :)
illidan2000
16-06-2006, 22:48
e ora nn stai manco su amd...
ThePunisher
16-06-2006, 22:49
e ora nn stai manco su amd...
E neanche su un PC propriamente detto :asd:.
PhoEniX-VooDoo
16-06-2006, 23:00
e ora nn stai manco su amd...
ho avuto tre X2, vari A64, il 920 che ora vendo...ne è passata d'acqua sotto i ponti :p
illidan2000
16-06-2006, 23:57
vendi tutta quella roba... anche la scheda video! costasse qualcosa in meno... ma che ti pigli? abbandoni i desktop???
Scusate ragazzi...
Un aiuto urgente...
Per caso siete a conoscenza di possibili incompatibilità tra le Geforce 6800 e questa scheda madre ?
Ci sto impazzendo da una giornata... Spesso il monitor si spegne e altrettanto spesso ci sono artefatti paurosi che non fanno vedere niente ! :muro:
6800@16/6 con Zalman Vf900....frequenze standard... Ben pochi problemi su Abit NF7-S e nessuno su altra scheda con VIA KT400A.
Può essere colpa del pcb leggermente piegato ? Può essere colpa dello slot agp ? Ragazzi aiuto... Sto buttando tutto dalla finestra ! :muro:
PhoEniX-VooDoo
17-06-2006, 18:42
vendi tutta quella roba... anche la scheda video! costasse qualcosa in meno... ma che ti pigli? abbandoni i desktop???
per adesso si, resto con MacBook Pro e Dell 24", poi a settembre si vedrà :p
tra l'altro nn e nemmeno tutto, ho ancora il liberty 620, un disco WD SATA2 250Gb nuovo, l'Armor Silver, il Plextor DVD Writer.... ecc
Bl@st: io di problemi con le 6800 me li ricordo, ma è passato troppo tempo e nn ricordo esattamente la causa... :muro:
Non so se era un settaggio dal BIOS o per software (nforce e forceware..) ...appena mi ricordo qc vedi di farti sapere ;)
Ti ringrazio... Se continuano me la vendo sta scheda video... Non ne posso più ! Mi sono rovinato la giornata ! :muro:
Chicco85
17-06-2006, 18:50
Disattiva il fast write ed il sideband addressing. Inoltre, controlla che la voce su NV/ATI speed up sia su disable.
Ok, tutto disabilitato ! Vediamo quanto dura ora la stabilità... :rolleyes:
Ok allora... Qualcosa decisamente non va.
Non si sono verificati più problemi alla vga ma adesso ho riavvii improvvisi...
Ho disabilitato l'opzione del riavvio dalle impostazioni di avvio e ripristino in caso di errore di sistema e ho spostato i banchi negli slot più lontani dalla cpu.
Di più non so cosa fare.... :rolleyes:
Riccardo78
17-06-2006, 21:10
Proprio ieri mi sono imbattuto in questo thread, vedi se ti è d'aiuto.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=186395
Ok allora... Qualcosa decisamente non va.
Non si sono verificati più problemi alla vga ma adesso ho riavvii improvvisi...
Ho disabilitato l'opzione del riavvio dalle impostazioni di avvio e ripristino in caso di errore di sistema e ho spostato i banchi negli slot più lontani dalla cpu.
Di più non so cosa fare.... :rolleyes:
Che bios stai usando? Hai formattato per passare a nforce3? Quanti volt stai dando alle ram, ho visto che hai delle tccd ti consiglio un biosmod di sideeffect 1.c final tccd edition lo trovi nella raccolta bios di djgusmy85 ;)
Naturalmente ho formattato... :)
Come voltaggio alle ram direi che dopo il cmos reset di oggi è rimasto quello base.
Imposto 2,8 o un po' di più ?
Sul bios sinceramente non ho fatto caso ma vedrò di scaricare la versione che dici tu ! :)
Naturalmente ho formattato... :)
Come voltaggio alle ram direi che dopo il cmos reset di oggi è rimasto quello base.
Imposto 2,8 o un po' di più ?
Sul bios sinceramente non ho fatto caso ma vedrò di scaricare la versione che dici tu ! :)
2.8 per quella frequenza è anche troppo però impostalo pure, poi quando hai risolto 'sti problemini voglio veder salire quelle tccd :Prrr:
Ps: se la cpu permette sali in asincrono :read:
Mah guarda... Ora ho anche paura di toccare fisicamente la 6800 e di ribaltare il case per cambiare il dissipatore sul Venice....
Non so davvero... Sono stati giorni difficili... Un guaio dietro l'altro ! :mad:
Appena prendo l'xp90c conto di salire....
Ti ringrazio per i consigli ! ;)
Niente da fare... Ora i riavvii non ci sono più per via di quell'opzione nella sezione avvio ripristino ma ci sono le schermate blu di IRQL_LESS_OR_NOT_EQUAL... :mad:
Dopo questa schermata ho messo le ram a 2,7 V.... Domani provo l'altro bios.
Se gli errori persistono vendo tutto ! :muro:
Niente da fare... Ora i riavvii non ci sono più per via di quell'opzione nella sezione avvio ripristino ma ci sono le schermate blu di IRQL_LESS_OR_NOT_EQUAL... :mad:
Dopo questa schermata ho messo le ram a 2,7 V.... Domani provo l'altro bios.
Se gli errori persistono vendo tutto ! :muro:
Aglia....quell'errore è relativo alle ram! :mc:
Immaginavo...
Intanto le due combinazioni di slot le ho provate con i medesimi risultati...
E' lo stesso errore che avevo con la Abit e i bios moddati... Lì ho risolto solo mettendo il bios ufficiale.. Qui a sto punto non lo so !
O metto quello fatto per le tccd oppure un ufficiale a sto punto.... :rolleyes:
Comunque i link dei bios sideffect non vanno. Server staccato ? :confused:
Ho visto che bios c'è nella neo2 adesso.. è l'XXMOD 1.2 Final 1.D2 di Murdok.
Chicco85
18-06-2006, 01:16
Metti il ras to cas delay a 3 e vedrai che risolvi...
Lo faccio subito, grazie ! :)
illidan2000
18-06-2006, 02:40
ma tu parli a default???
cmq gli slot migliori sono quelli vicini alla cpu
Chi mi sa indicare come eliminare il controllo della ram all'avvio senza che debba tutte le volte premere esc???
L'opzione nel bios non l'ho trovata.
Grazie e ciao
Max!
ma tu parli a default???
cmq gli slot migliori sono quelli vicini alla cpu
No, le prove le ho fatte con la ram a 220.
Per gli slot... Immaginavo fosse così ! :)
Chi mi sa indicare come eliminare il controllo della ram all'avvio senza che debba tutte le volte premere esc???
L'opzione nel bios non l'ho trovata.
Grazie e ciao
Max!
Nn si può togliere che io sappia... ;)
Ah, ok.
Mi sembra strano però che una scheda studiata per chi vuole andare veloce, non abbia questa possibilità.
Boh! Ciao e grazie.
Max!
nicola001
18-06-2006, 14:10
ragazzi, esiste un programma che mi faccia regolare in tempo reale da win la velocità della ventolina della cpu?(monto la ventola che con il dissi boxed)
ragazzi, esiste un programma che mi faccia regolare in tempo reale da win la velocità della ventolina della cpu?(monto la ventola che con il dissi boxed)
Esiste corecenter creato appositamente dalla msi ma personalmente ti consiglio speedfan... ;)
dinamite2
18-06-2006, 15:55
Scusate se imposto da bios il bus a 280, quale divisori devo usare per fare andare le ram in asincrono a 250 e 200?
Scusate se imposto da bios il bus a 280, quale divisori devo usare per fare andare le ram in asincrono a 250 e 200?
Per farle lavorare a 250 il divisore deve stare a 183, invece deve stare a 150 per farle lavorare a 200. Scaricati A64 MemFreq 1.1 :)
dinamite2
18-06-2006, 19:44
Per farle lavorare a 250 il divisore deve stare a 183, invece deve stare a 150 per farle lavorare a 200. Scaricati A64 MemFreq 1.1 :)
ma nelle opzioni del bios non c'è 183??? :mbe:
ma nelle opzioni del bios non c'è 183??? :mbe:
In quelli moddati si ;)
Stigmata
19-06-2006, 08:47
Qualche aiuto?
Grazie!
risolto, erano i drivers MSI che fanno cacare :D
usato gli nvidia e tutto è andato a posto.
però ora devo cambiare ram, quelle che ho (2x1gb S3+) fanno altamente schifo e mi danno problemi a gogo... qualche consiglio? sempre 2x1GB con poche velleità di overclock... ma se salgono non è che mi fanno schifo :stordita:
Star trek
19-06-2006, 12:09
risolto, erano i drivers MSI che fanno cacare :D
usato gli nvidia e tutto è andato a posto.
però ora devo cambiare ram, quelle che ho (2x1gb S3+) fanno altamente schifo e mi danno problemi a gogo... qualche consiglio? sempre 2x1GB con poche velleità di overclock... ma se salgono non è che mi fanno schifo :stordita:
Io ho 2 banchi da 512 sempre S3+ e non ho mai avuto problemi anzi per me vanno anche molto bene.Testate fino a 230-235mhz cas nominale cioè 2.5-
Stigmata
19-06-2006, 12:45
Io ho 2 banchi da 512 sempre S3+ e non ho mai avuto problemi anzi per me vanno anche molto bene.Testate fino a 230-235mhz cas nominale cioè 2.5-
:boh:
con quelle lì sto impazzendo... proverò con un banco di qualcos'altro se lo trovo, almeno mi levo il dubbio. il beep beep che sento è sicuramente un errore di RAM :muro:
ThePunisher
19-06-2006, 12:58
risolto, erano i drivers MSI che fanno cacare :D
usato gli nvidia e tutto è andato a posto.
però ora devo cambiare ram, quelle che ho (2x1gb S3+) fanno altamente schifo e mi danno problemi a gogo... qualche consiglio? sempre 2x1GB con poche velleità di overclock... ma se salgono non è che mi fanno schifo :stordita:
Ehi, guarda quelle che sto vendendo in signa, dovrebbero fare a caso tuo!!! :D
Ragazzi... Mi è partita la 6800.... Artefatti allucinanti già all'accensione e non fa caricare più manco windows !
Ora sono con un'Ati 9100 di un amico.... La disperazione pian piano si sta trasformando in grande tristezza... Dovrò rimandare la 6800 in Germania anche se ho il sospetto che la faccenda non finirà bene.... :muro:
A questo punto i sospetti sono tre...
1) l'alimentatore ha dato di matto e l'ha rovinata;
2) deve essere successo qualcosa durante lo smontaggio/rimontaggio dalla scheda madre di prima a questa MSI;
3) toccando la scheda con le mani avrò fatto danno.... :muro:
Ragazzi... Mi è partita la 6800.... Artefatti allucinanti già all'accensione e non fa caricare più manco windows !
Ora sono con un'Ati 9100 di un amico.... La disperazione pian piano si sta trasformando in grande tristezza... Dovrò rimandare la 6800 in Germania anche se ho il sospetto che la faccenda non finirà bene.... :muro:
A questo punto i sospetti sono tre...
1) l'alimentatore ha dato di matto e l'ha rovinata;
2) deve essere successo qualcosa durante lo smontaggio/rimontaggio dalla scheda madre di prima a questa MSI;
3) toccando la scheda con le mani avrò fatto danno.... :muro:
Guarda a me è capitata la stessa cosa tempo fa...però avevo l'a8v come scheda madre...
Come entrava in windows e caricava i driver artefatti a go go
Ho risolto aggiornando il bios della scheda video...
Fai una semplice prova...entra in modalità provvisoria e vedi se ti da artefatti...
Se si buttala nel cesso senno abbi fede che forse c'è qualcosa che nn va ma non è irreparabile...
Axxo... ma come è possibile? :mc:
Per curiosità... ma che alimentatore hai?
Prima di inviarla in crucchia provala a casa di qualche amico... :boh:
illidan2000
19-06-2006, 22:11
anche Mozart è morto giovane...
e io da ieri sono senza scheda satellitare...
Non lo so come cacchio è possibile... Alimentatore Chieftec 420W.
Gli artefatti la scheda li dà già all'accensione (non so come descriverli... In pratica le scritte manco si vedono... Si vedono un sacco di cose confuse).
Ho provato a premere un po' la parte del pcb dove ci sono i vari componenti grossi e il molex di alimentazione e devo dire che per un po' si era sistemata nella giornata di Sabato pomeriggio...
Poi però saltuariamente il monitor si spegneva e... O si bloccava win oppure dovevo spingere il pcb verso il basso per farlo riaccendere (anche se poi o c'erano artefatti oppure win tornava a posto).
Devo dire che per una serata e una mattinata (quella di Domenica) era stata a posto... Poi nel primo pomeriggio dopo aver fatto un semplicissimo test degli artefatti con Atitool (frequenze standard della scheda) sono riapparsi gli artefatti e non c'è più stato modo di far lavorare la scheda bene.
Alla fine ho gettato la spugna, per curiosità ho provato la scheda in un'altra mobo (AsRock con Via KT400A) e ho capito che non c'era più niente da fare.
Ora devo recuperare il dissipatore con cui mi era arrivata la scheda a casa (eh sì... Come un idiota me lo sono venduto), rimontarglielo e spedirla.... Sperando che me la cambino (anche se di 6800 lisce agp non ne hanno più a listino).
Forse è stata colpa dello Zalman VF900 che un po' aveva fatto piegare il pcb... Non lo so. A occhio nudo la scheda sembra perfetta... :(
Riccardo78
20-06-2006, 00:43
Forse è stata colpa dello Zalman VF900 che un po' aveva fatto piegare il pcb... Non lo so. A occhio nudo la scheda sembra perfetta... :(
Potrebbe anche essere. :(
Una breve e leggera flessione di un PCB in genere non porta ad alcuna conseguenza, ma quando la flessione è continua...
Magari smontandola si è fletta oltre il punto di rottura.
A me è capitata una cosa simile con una 5900U.
Mah... Comunque ora quel dissipatore me lo vendo. Sarà buono ma secondo me con schede con pcb lungo è veramente pericoloso !
Meglio un VF700 o il dissipatore stock a questo punto.... :rolleyes:
Domanda... Ma a che voltaggio deve stare l'agp ?
mi consigliate qualche buon dissi per cpu, compatibile con questa scheda?
Stigmata
20-06-2006, 09:52
thermalright xp-90, una bellezza
altrimenti a questa pagina (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=942866) trovi un po' di gente che ha montato dissi belli grossi... non hai che da scegliere
mi consigliate qualche buon dissi per cpu, compatibile con questa scheda?
Io ti consiglio il freezer dell'artic cooling...
Silenzioso, efficiente, comodo da montare e sopratutto economico... ;)
illidan2000
20-06-2006, 14:57
Mah... Comunque ora quel dissipatore me lo vendo. Sarà buono ma secondo me con schede con pcb lungo è veramente pericoloso !
Meglio un VF700 o il dissipatore stock a questo punto.... :rolleyes:
Domanda... Ma a che voltaggio deve stare l'agp ?
con la x1800xt nessun problema. anzi sembra leggerissimo (il vf900cu)
Ma quando l'hai montato non hai notato che piega un po' il pcb ? :confused:
Ho il sospetto che sta cosa sia successa solo alla mia vga... :muro:
Stigmata
20-06-2006, 15:18
Ma quando l'hai montato non hai notato che piega un po' il pcb ? :confused:
Ho il sospetto che sta cosa sia successa solo alla mia vga... :muro:
no no anche la mia 9800pro ogni tanto da errore, ho su un arctic vga silencer e ogni tanto si inclina un po' troppo verso il basso e perde contatto.
la scheda è un po' piegata...
ora mi sono stufato e ho montato, udite udite, una GEPPA MX2! :D
Riccardo78
20-06-2006, 15:38
Bl@st, come ultimo tentativo prova a pulire i connettori AGP di VGA e mobo e magari rimonta il dissi normale.
Chissà che con un po' di :ciapet:...
grazie per le risposte, vi spiego il problema
ho un opteron 146 che sta rock solid in uso quotidiano a 315x9 con 3% di overvolt,col dissi standard :sofico:
le temperature sono preoccupanti, di 50 in idle e circa 60 full; probabile che il sensore non sia preciso, però se resta così l'estate non regge (sono di Bari).
il thermalright xp-90 mi piace perchè e leggero, ma non da problemi con le ram, raffredda a sufficienza ?
ho visto poi che esiste xp-120, questo ci entra nella mobo? a me sembra che vada a sfiorare la scheda video...
per quanto riguarda il freezer pro, l'avevo preso in considerazione, ma mi sembra un casino montarlo su questa scheda..
altri suggerimenti son ben accetti :)
grazie per le risposte, vi spiego il problema
ho un opteron 146 che sta rock solid in uso quotidiano a 315x9 con 3% di overvolt,col dissi standard :sofico:
le temperature sono preoccupanti, di 50 in idle e circa 60 full; probabile che il sensore non sia preciso, però se resta così l'estate non regge (sono di Bari).
il thermalright xp-90 mi piace perchè e leggero, ma non da problemi con le ram, raffredda a sufficienza ?
ho visto poi che esiste xp-120, questo ci entra nella mobo? a me sembra che vada a sfiorare la scheda video...
per quanto riguarda il freezer pro, l'avevo preso in considerazione, ma mi sembra un casino montarlo su questa scheda..
altri suggerimenti son ben accetti :)
Ma il freezer pro mi sembra molto più semplice degli altri di cui parli...si monta proprio come il boxato...
Per quanto riguarda le temperature sono altine...o la tua piastra ha i sensori sballati oppure devi fare lo scalpo al tuo opteron...:huh:
quindi dici che il freezer si monta senza problemi su questa scheda madre? perchè sul 3d del freezer si sembrava di aver visto che per motarlo bisogna ruotare dei ganci
Bl@st, come ultimo tentativo prova a pulire i connettori AGP di VGA e mobo e magari rimonta il dissi normale.
Chissà che con un po' di :ciapet:...
Come li pulisco ? :confused:
La scheda l'ho comprata con un Artic Silencer 5 integrato prima di sostituirlo (è pesantissimo) con il VF900...
Appena rientra il silencer al massimo posso fare un altro tentativo... :rolleyes:
illidan2000
20-06-2006, 17:21
Ma quando l'hai montato non hai notato che piega un po' il pcb ? :confused:
Ho il sospetto che sta cosa sia successa solo alla mia vga... :muro:
no,la scheda è doppio slot,doppia vite...non la pieghi manco a martellate
illidan2000
20-06-2006, 17:22
Ma il freezer pro mi sembra molto più semplice degli altri di cui parli...si monta proprio come il boxato...
Per quanto riguarda le temperature sono altine...o la tua piastra ha i sensori sballati oppure devi fare lo scalpo al tuo opteron...:huh:
solo io mi sono dannato un'ora per montarlo....
no,la scheda è doppio slot,doppia vite...non la pieghi manco a martellate
Doppio slot ? Cosa ?!?!? :D
illidan2000
20-06-2006, 17:44
la scheda video,ovvio (x1800xt sapphire,256mb)
solo io mi sono dannato un'ora per montarlo....
:D
Ma il freezer o il freezer pro???
Il freezer è un pò fastidioso per via dei connettori ide troppo addossati al socket ma il freezer pro basta girarlo e si monta in tutta scioltezza...
Poi un altra cosa...nn bisogna lsciare il cestello originale ma bisogna mettere quello che danno con il dissi...in quanto è leggermente diverso... ;)
la scheda video,ovvio (x1800xt sapphire,256mb)
Non ho ben capito... Forse è quella sia con slot agp che pci-ex ? :confused:
Cmq vabbè... Tornando in topic... Voi che voltaggio agp avete impostato da bios ?
Riccardo78
20-06-2006, 17:59
Come li pulisco ? :confused:
La scheda l'ho comprata con un Artic Silencer 5 integrato prima di sostituirlo (è pesantissimo) con il VF900...
Appena rientra il silencer al massimo posso fare un altro tentativo... :rolleyes:
Ah, già, mi ero scordato che l'avevi venduto. :doh:
Per la pulizia usa un cotton fioc imbevuto d'alcohol per il connettore della vga, e aria compressa o "fiato" per il connettore della mobo.
Ma dubito ci sia qualche speranza... :rolleyes:
le temperature sono preoccupanti, di 50 in idle e circa 60 full; probabile che il sensore non sia preciso, però se resta così l'estate non regge (sono di Bari). Altri suggerimenti son ben accetti :)
Zalman 9500 Cu Led & VF700 Cu Led
http://img141.imageshack.us/img141/6846/photo01320mr.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=photo01320mr.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/9757/photo01365iw.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=photo01365iw.jpg)
Fino a qualche giorno fà le temperature erano 26-28° in idle 274x4 mentre ora sono 32-34, in full le temperature arrivano a 50-52° ma sono assolutamente falsi, in quanto dopo 30min circa di prime95 le heatpipe sono tiepide...35-40° max credo..
questura1
21-06-2006, 00:53
Mah... Comunque ora quel dissipatore me lo vendo. Sarà buono ma secondo me con schede con pcb lungo è veramente pericoloso !
Meglio un VF700 o il dissipatore stock a questo punto.... :rolleyes:
Domanda... Ma a che voltaggio deve stare l'agp ?
non ti serve toccare il voltaggio agp....è così che ti fotti la skeda..... :read:
al max per stabilità setta un valore che rientri negli overvoltaggi gialli....cioè 1,6.....1,65max,ma è completamente inutile IMHO
ti conviene più flashare un bios con volt su gpu più alto e salire con le freq. da windows...con il programma di gestione frequenze nvidia della skeda ;)
ovviamente metti freq. Agp a 67
nicola001
21-06-2006, 09:58
non ti serve toccare il voltaggio agp....è così che ti fotti la skeda..... :read:
al max per stabilità setta un valore che rientri negli overvoltaggi gialli....cioè 1,6.....1,65max,ma è completamente inutile IMHO
ti conviene più flashare un bios con volt su gpu più alto e salire con le freq. da windows...con il programma di gestione frequenze nvidia della skeda ;)
ovviamente metti freq. Agp a 67
Ciao Caro, come va..?Ho vistoche ti sei Fatto una bestia di VGA...certo che passare a pci-e ti permette davvero di farti una vga mostruosa..pensa che io ho messo gli occhi su una bellissima 7900GTX, oppure 7950x2 che dovrebbe essere davvero mostruosa...(prima però devo cambiare la mobo, e visto come stanno le cose penso che mi farò una DFI come la tua.., anche perchè ho letto che le mie mem possono arrivare anche @300mhz..io mi accontenterei di un bel 270x10)
illidan2000
21-06-2006, 10:45
certo,se uno ha soldi...
questura1
21-06-2006, 12:06
Ciao Caro, come va..?Ho vistoche ti sei Fatto una bestia di VGA...certo che passare a pci-e ti permette davvero di farti una vga mostruosa..pensa che io ho messo gli occhi su una bellissima 7900GTX, oppure 7950x2 che dovrebbe essere davvero mostruosa...(prima però devo cambiare la mobo, e visto come stanno le cose penso che mi farò una DFI come la tua.., anche perchè ho letto che le mie mem possono arrivare anche @300mhz..io mi accontenterei di un bel 270x10)
Ciao caro!
eh si....in campo rendering grafico, si è su un altro pianeta per via della limitazione delle skede grafiche Agp.
cmq io ti consiglierei più una x1900xtx....non la 7900gtx
Davvero passando da nvidia ad ati....confermo che Ati da colori incredibili......
Nvidia è potenza pura......ma al rendering grafico dell'ati in ambito colori davvero ce ne vuole! ;)
questura1
21-06-2006, 12:09
certo,se uno ha soldi...
illidian cmq ti conviene dare più volt flashando un bios che dia + volt su gpu come default e poi usare ati-tool all'avvio e assegnare all'avvio una frequenza cloccata.
c'è ancke un programma per dare più volt alle memorie della skeda grafica
cmq io ho fatto così.....magari ne parliamo in pvt
nicola001
21-06-2006, 15:50
ragazzi ho scoperto che se si disabilita la voce da bios (ati/nv speed up) e si lascia l'agp fast write su AUTO, si ottengono delle prestazioni davvero migliori in tutti gli ultimi titoli(come OBLIVION e CONDEMNED).
ps: un altra cosa, ho lasciato i driver della MOBO a i vecchi ma stabili 5.10 , e come bios ho l'1.C(xmod di Mardok)
non ti serve toccare il voltaggio agp....è così che ti fotti la skeda..... :read:
al max per stabilità setta un valore che rientri negli overvoltaggi gialli....cioè 1,6.....1,65max,ma è completamente inutile IMHO
ti conviene più flashare un bios con volt su gpu più alto e salire con le freq. da windows...con il programma di gestione frequenze nvidia della skeda ;)
ovviamente metti freq. Agp a 67
Ti ringrazio !
Mi interessava sapere questo.
Il voltaggio dell'agp non l'ho assolutamente toccato... Sta sul valore di default (1,5 V mi pare).
La frequenza agp mi sembra sia già a 67. Spero di potermi giocare la carta dell'rma, sennò sta 9100 rimarrà montata per qualche mese.... :(
Rei & Asuka2
21-06-2006, 18:37
Ciao a tutti :)
Qualcuno di voi ha provato ad installare la beta di Vista? Io cercavo i driver delle realtek (audio/lan) perchè non le trova e pianta casini :)
questura1
21-06-2006, 20:33
Ti ringrazio !
Mi interessava sapere questo.
Il voltaggio dell'agp non l'ho assolutamente toccato... Sta sul valore di default (1,5 V mi pare).
La frequenza agp mi sembra sia già a 67. Spero di potermi giocare la carta dell'rma, sennò sta 9100 rimarrà montata per qualche mese.... :(
no sta a 66 nella normalità
tu devi settarla a 67....altrimenti puoi aver problemi nell'overclock ;)
Stigmata
21-06-2006, 21:05
no sta a 66 nella normalità
tu devi settarla a 67....altrimenti puoi aver problemi nell'overclock ;)
esatto, a 67 si attivano i fix
tra l'altro a me il sistema sembra più stabile con l'agp a 67
Amd-love
22-06-2006, 20:48
Ragazzi help me!
si bloccava risorse del computer ho fatto reset al pc non ripartiva ho rifatto reser per andare in modalità provvisoria.
Al riavvio si blocca al caricamento ram e ide
fatto clear cmos
per favore aiutatemi
:mc:
Bios side effect
Ragazzi help me!
si bloccava risorse del computer ho fatto reset al pc non ripartiva ho rifatto reser per andare in modalità provvisoria.
Al riavvio si blocca al caricamento ram e ide
fatto clear cmos
per favore aiutatemi
:mc:
Bios side effect
Prova a vedere se va avanti staccando l'hd oppure la ram.... Di più non saprei dirti... :boh:
Amd-love
22-06-2006, 23:21
Ragazzi tutto risolto era la memory card dentro la mia stampante infatti come ho staccato il cavo usb della stampante è tornato tutto ok :D
Gracias a todo per la collobarazione
off topic: Forza Italia (ma che brasile stasera)
Riccardo78
23-06-2006, 00:42
è uscito l'1.c ufficiale
Era ora che aggiornassero i download, era disponibile già da un bel po' nel forum di MSI.
Speriamo che facciano un 1.D finale.
illidan2000
23-06-2006, 01:53
3-4-4-8 @220Mhz 2T con delle TCCD????????
illidan2000
23-06-2006, 02:08
sì.ma smanettando un po' arrivi a 250Mhz cas2.5,1T.
chiedi pure a darp... (io tenevo quelle che gli ho venduto a 243Mhz 2.5-3-3-5 1T su questa mobo). Poi lui è passato a DFI è le ha messe a 300Mhz,ma è un'altra storia
ThePunisher
23-06-2006, 07:19
Ragazzi ecco cosa sono riuscito a fare con le nuove ram, niente di particolare ho solamente ritoccato un pochino il daily, peccato che la msi scazza totalmente sopra i 270 1T, non c'è modo di stare rock, quindi costretto al 2T, niente di particolare ripeto, timings ancora da ottimizzare... Manca una bella passata di prime e di superpi32mb ma ho giocato per due ore a F.E.A.R e nessun problema
Venice 3200+ E6 Ignudo (...Cabrio, No HIS...) @ 2640mhz
PQI Turbo TCCD 2x512
I dettagli: Rapidamente divisore impostato a 133 con timings 3-4-4-8 e 330x8, non fate caso al vcore l'ho scordato cosi :muro: Comunque non mi sembra niente male vero? Peccato per il 2T pero ho visto che si fan lo stesso buoni tempi al spi!
http://img391.imageshack.us/img391/7830/daily5ii.jpg (http://imageshack.us)
RAM a 220 3-4-4-8 2T E' IL MALE! :D
Cosa mi consigliate quindi? Non parlatemi di 1T perche manco morto ci sta...
Se nn ci sta a 220 vuol dire che ci sono dei problemi di concetto...bisogna vedere cosa hai sbagliato...
Io quei timing sulla msi li tenevo a 250 ad 1t con delle schifosissime 500mhz con chip hynix...
Tu con delle tccd potenzialmente potresti raggiungere i 270!!!
Prova ad alzare leggermente il voltaggio delle ram e quello della cpu..
Inizialmente ti consiglierei 2,8 per le ram ed un 10%
Sulla cpu devi agire solo sulle percentuali...nn muovere assolutamente l'altro ;)
Lascia stare i timing di default...metti solo ad 1t...
Inizia a salire ed una volta raggiunto il limite inizia a giocare sui voltaggi...se magari si possono tenere dei voltaggi inferiori... ;)
Se poi hai problemi anche in queste condizioni prova a cambiare slot delle ram...
P.S. Hai messo gli hd su sata 3-4?
Hai messo la frequenza dell'agp su 67?
Può essere che nn superi i220 ad 1t anche per queste motivazioni..
illidan2000
23-06-2006, 11:06
ottimo, se smanetti sugli alpha riesci a rosicchiare qualcosina mettendo il divisore 183,ma io non ci ho perso molto tempo e non ci sono riuscito
Chicco85
23-06-2006, 11:53
Io sulla msi, fino a 225 MHz le tenevo a 2-3-3-6 con 2,8 Volt.
Logicamente 1T
illidan2000
23-06-2006, 20:47
un tempone
ThePunisher
23-06-2006, 22:56
Non sono in linea con gli altri? Considerate che l'so è di tutti i giorni... Cosa mi dite?
Sì, credo tu sia in linea...
questura1
24-06-2006, 00:48
Se nn ci sta a 220 vuol dire che ci sono dei problemi di concetto...bisogna vedere cosa hai sbagliato...
Io quei timing sulla msi li tenevo a 250 ad 1t con delle schifosissime 500mhz con chip hynix...
Tu con delle tccd potenzialmente potresti raggiungere i 270!!!
Prova ad alzare leggermente il voltaggio delle ram e quello della cpu..
Inizialmente ti consiglierei 2,8 per le ram ed un 10%
Sulla cpu devi agire solo sulle percentuali...nn muovere assolutamente l'altro ;)
Lascia stare i timing di default...metti solo ad 1t...
Inizia a salire ed una volta raggiunto il limite inizia a giocare sui voltaggi...se magari si possono tenere dei voltaggi inferiori... ;)
Se poi hai problemi anche in queste condizioni prova a cambiare slot delle ram...
P.S. Hai messo gli hd su sata 3-4?
Hai messo la frequenza dell'agp su 67?
Può essere che nn superi i220 ad 1t anche per queste motivazioni..
giusto...come ha detto bene cogand....a 250mhz 1T non devono esserci problemi!
ti consiglio anche di non rilassare in maniera esagerata....a volte rilassare troppo non aiuta. In più non è detto che a 2,8 vadano meglio che a 2,7 o 2,6
le tccd sono mistiche in campo di vdimm.....la stragrande maggioranza salgono con pochissimo....poche necessitano di + di 2,8 per essere stabili (vedi le mie).....
devi vedere a quale voltaggio goldmem ti das meno errori, e scelto il voltaggio devi iniziare a salire.....
per le latenze....cas 2,5-3-3-6 -13-18 dovrebbero andare bene a 250 1T...però poi le provi tutte...
illidan2000
24-06-2006, 01:52
Non sono in linea con gli altri? Considerate che l'so è di tutti i giorni... Cosa mi dite?
te l'ho detto è un "tempone",ovvero un OTTIMO risultato
@the punisher: com'è il dissipatore della scheda video? rumoroso? a vedere i 90° non lo vedo molto performante,tranne se hai overcloccato di molto (in quel caso ci sta...),non so quanto è a def. la tua scheda,forse 520 a vedere atitools,ma sarà già overcloccata da xfx,dunque nn parte da là
ThePunisher
24-06-2006, 07:42
te l'ho detto è un "tempone",ovvero un OTTIMO risultato
@the punisher: com'è il dissipatore della scheda video? rumoroso? a vedere i 90° non lo vedo molto performante,tranne se hai overcloccato di molto (in quel caso ci sta...),non so quanto è a def. la tua scheda,forse 520 a vedere atitools,ma sarà già overcloccata da xfx,dunque nn parte da là
XFX ha messo il sensore più vicino rispetto al reference e infatti ha alzato anche il massimo di tolleranza a 125°C (se ricordi era così anche nella mia vecchia Asus... 85°C gradi ma nessun tipo di artefatto o problema)... in realtà non scalda così tanto (cioè rispetto alle altre 7900GT), anzi il dissi fa il suo sporco lavoro e la mantiene sempre in piena stabilità anche a 550/1600 (ma anche oltre, solo mi basta così).
Per quanto riguarda il rumore ho 11 ventole a 12V nel case quindi non riesco a capire se è rumoroso o meno :asd:.
Di default è 520/1500.
Eccola:
http://digilander.libero.it/m4puni/7900GT_0.jpg
:vicini:
fedek9001
24-06-2006, 10:17
qualcuno usa rmclock con questa mobo e con un Opty 146 ?
No perchè a me mi si freezza tutto quando lo uso.
La mia config e' quella in sign, da bios C&Q disable ( ma anche enable non cambia ).
Non stò in oc, 200x10 tranquillo con 1.36v.
Bios 1.c final sideeffect tccd
Suggerimenti ?
illidan2000
24-06-2006, 13:35
io con l'opty e questa mobo usavo ChrystalCPUID.
i drivers della cpu li hai installati? come hai settato il vcore da bios?
qualcuno usa rmclock con questa mobo e con un Opty 146 ?
No perchè a me mi si freezza tutto quando lo uso.
La mia config e' quella in sign, da bios C&Q disable ( ma anche enable non cambia ).
Non stò in oc, 200x10 tranquillo con 1.36v.
Bios 1.c final sideeffect tccd
Suggerimenti ?
Io lo uso tranquillamente e non ho nessun problema :)
ho impostato solo 2 state :
4x (286bus) @ 1,0v --> 1,15Ghz (se scendo sotto 1,0v si riavvia il pc)
10x (286bus) @ 1,4v --> 2,86Ghz
bios 1.D1 mod by sideeffect
fedek9001
24-06-2006, 14:43
Io lo uso tranquillamente e non ho nessun problema :)
ho impostato solo 2 state :
4x (286bus) @ 1,0v --> 1,15Ghz (se scendo sotto 1,0v si riavvia il pc)
10x (286bus) @ 1,4v --> 2,86Ghz
bios 1.D1 mod by sideeffect
Ciao Blackxx !!
La mobo è la tua, io credo che funzioni bene ma deve essere settata a dovere.
Mi sarebbe molto utile avere i tuoi settaggi del bios, soprattutto sotto CELL MENU così da confrontarli con i miei. Per ora io sto a default
[email protected].
Il problema è che mi si frezza tutto quando lancio un programma che usa un po' di cpu, al che mi tocca resettare!
Che dici il bios 1.c può andare ?
fedek9001
24-06-2006, 14:45
io con l'opty e questa mobo usavo ChrystalCPUID.
i drivers della cpu li hai installati? come hai settato il vcore da bios?
i drivers sono installati, nel bios il vcore è "Startup" che corrisponde poi a 1.4v.
per le latenze....cas 2,5-3-3-6 -13-18 dovrebbero andare bene a 250 1T...però poi le provi tutte...
Io non sono ancora riuscito a capire cosa siano gli ultimi due valori di latenza... Sono per caso gli alpha timings ? :confused:
Per il c'n'q quindi ci vogliono i drivers di amd da installare prima ancora di settare il parametro da bios, giusto ?
Con sto caldo allucinante e la vga ko mi è passata anche la voglia di fare un po' di oc..... :(
Ciao Blackxx !!
La mobo è la tua, io credo che funzioni bene ma deve essere settata a dovere.
Mi sarebbe molto utile avere i tuoi settaggi del bios, soprattutto sotto CELL MENU così da confrontarli con i miei. Per ora io sto a default
[email protected].
Il problema è che mi si frezza tutto quando lancio un programma che usa un po' di cpu, al che mi tocca resettare!
Che dici il bios 1.c può andare ?
Addami su MSN!
[email protected] :)
fedek9001
24-06-2006, 18:53
Addami su MSN!
[email protected] :)
non ho MSN !
( M$, se la conosci la eviti.. )
ma non ho capito se ti freeza usando rmclock oppure senza?
cmq scaricati MSN 7.5 altrimenti darti assistenza diventa un impresa biblica!
illidan2000
24-06-2006, 20:42
o la 8...
questura1
25-06-2006, 01:50
Io non sono ancora riuscito a capire cosa siano gli ultimi due valori di latenza... Sono per caso gli alpha timings ? :confused:
Per il c'n'q quindi ci vogliono i drivers di amd da installare prima ancora di settare il parametro da bios, giusto ?
Con sto caldo allucinante e la vga ko mi è passata anche la voglia di fare un po' di oc..... :(
il cool n'quiet lo attivi da bios con o senza i driver amd....solo che devi avere il moltiplicatore cpu default altrimenti non puoi abilitarlo.
con 40 gradi all'ombra...è difficile fare grossi numeri...se hai un X2 poi che è un fornellino di suo........ :D
Benissimo ! Grazie !
Il moltiplicatore sta a default.... Dopo l'estate iniziano gli esperimenti ! :D
nicola001
27-06-2006, 13:43
ragazzi scusatemi, ma vorrei regolare manualmente la ventolina della cpu..Come posso fare..?C'è un programma che lo consente..?
Ve lo chiedo perchè avendo un dissi boxed sul mio AMD 64 (venice), mi rregola automaticamente la ventola ibn base alla temp..Ma a volte mi aumenta la ventola anche a 6000 giri quando la temp del proc comunque rimane bassa a 33-36 gradi..(credo che si regoli in base alla tmp esterna, e non alla temp della cpu...)
ragazzi scusatemi, ma vorrei regolare manualmente la ventolina della cpu..Come posso fare..?C'è un programma che lo consente..?
Ve lo chiedo perchè avendo un dissi boxed sul mio AMD 64 (venice), mi rregola automaticamente la ventola ibn base alla temp..Ma a volte mi aumenta la ventola anche a 6000 giri quando la temp del proc comunque rimane bassa a 33-36 gradi..(credo che si regoli in base alla tmp esterna, e non alla temp della cpu...)
Speedfan, io su questa mobo ho visto che le regolazioni funzionano sulla presa a 3 pin a sinistra del socket 939 ed anche su quella del chipset, non ho testato le altre.
nicola001
28-06-2006, 01:03
Speedfan, io su questa mobo ho visto che le regolazioni funzionano sulla presa a 3 pin a sinistra del socket 939 ed anche su quella del chipset, non ho testato le altre.
ti ringrazio, ma dove posso trovare questo "speedfan"?
Riccardo78
28-06-2006, 01:55
Lo trovi con google. :p
nicola001
28-06-2006, 02:02
ok l'ho scaricato e installato...ma non riesco a visualizzare niente...In pratica non mi riconosce niente...
Allora.... ho un A64 Venice 3000+@3475MHz e fin qui tutto bene.
Oggi ho comprato (dove lavoro e quindi a un ottimo prezzo ) delle kingston DDR 400 non-ECC 3-3-3-8. Due banchi da un giga l'uno e così ho finalmente superato anche io la soglia del giga.
problema... overclocckando la cpu via fsb (275) e mettendo le ram al minimo (rapporto = 100) tutto fila liscio... però le DDR vanno a 135MHz... non va bene! Alziamo le ddr dunque...
se alzo a qualsiasi valore superiore (rapporti=133, 166) il pc si avvia in safe mode e mi fà il gesto dell'ombrello!
Al che mi girano di brutto! Com'è possibile che delle DDR 400 non reggano i 200MHz???? Che caspita di rapporto c'è tra l'incremento dell'fsb se tanto rimango sotto i 200MHZ delle ram????
Ho provato anche ad alzare il voltaggio delle ram (fino a 2,8V ) e a settare le latenze come dovrebbero essere (3-3-3-8 come già detto) ma non vuole saperne...
consigli???????? :cry:
p.s. aggiungo che ho testato vari fsb ieri... fino a 240MHz si avvia, alzando ancora con rapporto 133 non vuole saperne. Ho provato anche a mettere 2T, ma niente.
illidan2000
28-06-2006, 16:32
metti 3-4-4-10
cmq 3475mhz mi sembrano tantini.....volevi dire 3475+?
ehm ops... 2475! :D
Sorry... cmq proverò anche questa...
ThePunisher
29-06-2006, 07:43
Raga, l'acquirente della mia MSI Neo2 Platinum, mi ha fatto giustamente notare che non c'è la scritta Platinum nella mia scheda madre...
http://digilander.libero.it/m4puni/neo2_1.jpg
Che diamine significa? (vi ricordo che l'ho comprata come bulk senza bundle quindi non ho la scatola)
Io ci ho sempre messo i BIOS 7025 (per MSI Neo2 Platinum)...
non ho mai controllato se "platinum" è scritto anche sul pcb, ma di fatto la scheda in foto è IDENTICA IN TUTTO alla mia neo2 platinum (di cui ho la scatola)! ;)
ritiro tutto... ho controllato su internet... il pcb della platinum ha scritto "platinum" sul pcb. mi spiace... :(
mah dalla foto sembra identica alla mia, però mi pare che sulla mia c'è la scritta platinum, non è che era un prodotto non destinato al mercato italiano??????
perchè la skeda è quella
può benissimo essere che la differenza sia nelle specifiche di qualche componente senza che il pcb cambi di una virgola.
E cmq ribadisco che la platinum ha effettivamente la scritta.
ThePunisher
29-06-2006, 11:00
mah dalla foto sembra identica alla mia, però mi pare che sulla mia c'è la scritta platinum, non è che era un prodotto non destinato al mercato italiano??????
perchè la skeda è quella
L'ho presa in Germania, senza bundle... che sia per quello che non ha la scritta "PLATINUM"?
illidan2000
29-06-2006, 11:26
io l'ho venduta e non ho mai fatto foto,ma a guardarla è identica.
stalker170
29-06-2006, 12:07
ragazzi, quale è il fondo scala del fsb per questa mobo?? ho letto in alcune pagine del thread che l'ocz ddr booster su questa mobo dà al max 3,4V. è vero??? xchè se dà al max 3.4V nn mi conviene continuare a usare i bh-5 e preferirei prendere i tccd, ciauz
Stigmata
29-06-2006, 12:45
Ragassuoli
Se volessi mettere un dissi passivo cul chipset, cosa mi conviene cercare? ho uno zalman NB47J che avanza, può andare bene? Più che altro mi preoccupa la VGA che è proprio lì accanto...
DjDecibel
29-06-2006, 13:10
Raga, l'acquirente della mia MSI Neo2 Platinum, mi ha fatto giustamente notare che non c'è la scritta Platinum nella mia scheda madre...
http://digilander.libero.it/m4puni/neo2_1.jpg
Che diamine significa? (vi ricordo che l'ho comprata come bulk senza bundle quindi non ho la scatola)
Io ci ho sempre messo i BIOS 7025 (per MSI Neo2 Platinum)...
quella che mi si è bruciata è identica alla tua, anche sulla mia non c'è scritto platinum, ma ho la confezione (dv c'è scritto platinum) e tutto il bundle completo.. la skeda è identica, quella è l'unica differenza, domani o al max lunedì mi arriva quella nuova e le metto a confronto
ThePunisher
29-06-2006, 13:10
Ragassuoli
Se volessi mettere un dissi passivo cul chipset, cosa mi conviene cercare? ho uno zalman NB47J che avanza, può andare bene? Più che altro mi preoccupa la VGA che è proprio lì accanto...
Ehi, non mi hai più detto nulla sulle RAM! :D
Ragassuoli
Se volessi mettere un dissi passivo cul chipset, cosa mi conviene cercare? ho uno zalman NB47J che avanza, può andare bene? Più che altro mi preoccupa la VGA che è proprio lì accanto...
Io sinceramente mi orienterei su altri dissipatori... L'NB47J ha la base troppo piccola e poi sulla mia quando l'ho montato ho notato che dopo qualche minuto di funzionamento era molto caldo...
Stigmata
29-06-2006, 14:40
Ehi, non mi hai più detto nulla sulle RAM! :D
uhm, hai ragione :doh:
arrivate perfette, levate le S3+ e messe le tue... una gioia :D
appena riesco provo a scannarle un po' :asd:
Stigmata
29-06-2006, 16:48
Io sinceramente mi orienterei su altri dissipatori... L'NB47J ha la base troppo piccola e poi sulla mia quando l'ho montato ho notato che dopo qualche minuto di funzionamento era molto caldo...
tipo quale? :stordita:
l'importante è che sia passivo
stalker170
29-06-2006, 17:45
ragazzi, quale è il fondo scala del fsb per questa mobo?? ho letto in alcune pagine del thread che l'ocz ddr booster su questa mobo dà al max 3,4V. è vero??? xchè se dà al max 3.4V nn mi conviene continuare a usare i bh-5 e preferirei prendere i tccd, ciauz
nessuno che mi prende in considerazione? eppure sono domande semplici semplici
tornando al mio problema con le ram:
ho provato a metterle a 3 4 4 10 (anche a 3 6 6 12 per la verità :D) ma non parte cmq! :muro:
Ho pensato anche di abbassare il moltiplicatore e alzare l'fsb lasciando in questo modo il rapporto delle ram a 100....
con molti a 8 e fsb a 285MHz il pc non si avvia di nuovo.
Sono disperato!!!!!!!! :cry:
Mi sapete dare una spiegazione valida per questa cosa oppure devo rassegnarmi e credere che il problema è paranormale???? :mbe:
tipo quale? :stordita:
l'importante è che sia passivo
Non so dirti... Magari il rivale della Coolermaster o il northpole (anche se quello però è con ventola)....
Ci sarebbe infine anche il successore dell'NB47J (altra forma), ma non so che misure abbia la base.... :(
Raga ma il bios come va configurato per far funzionare lo standby in modo corretto? Scusate la domanda niubba ma è la prima volta che uso tale funzionalità :p
Ora non ricordo come è configurato ma usando la funzione standby di winzoz si spegne l'hd, monitor e si riattiva solo se riaccendo tramite pulsante... dite che funziona bene? :stordita:
Quella è la funziona str (suspend-to-ram)... Fino ad ora non l'ho provata ma penso (e spero) che dovrebbe funzionare bene ! :)
raga visto che mi deve arrivare questa scheda avrei due domande.
1) come potrete notare dall'immagine ( QUESTA (http://www.overclockers.ru/images/lab/2005/02/22/board-b.jpg) ) O SEMPLICEMENTE guardando la vostra mobo in alto a destra c'e un connettore di alimentazione a 4 pin, tale connessione è obbligatoria o facoltativa? si può non collegare?
2) come ben saprete la ventolina del chipset è molto vicina allo slot agp, ora io ho una radeon 9800pro con montato su un ATI SILENCER REV 3 (http://www.hardwareshop4u.de/catalog/images/33910Ccopy.jpg) come potrete notare dalla foto le dimensioni sono un pò esose, secondo voi ci va? , in caso come faccio? devo cambiare dissi al chipset? spero di no
spero sappiate rispondermi
grazie in anticipo ciao!
DjDecibel
30-06-2006, 01:54
raga visto che mi deve arrivare questa scheda avrei due domande.
1) come potrete notare dall'immagine ( QUESTA (http://www.overclockers.ru/images/lab/2005/02/22/board-b.jpg) ) O SEMPLICEMENTE guardando la vostra mobo in alto a destra c'e un connettore di alimentazione a 4 pin, tale connessione è obbligatoria o facoltativa? si può non collegare?
2) come ben saprete la ventolina del chipset è molto vicina allo slot agp, ora io ho una radeon 9800pro con montato su un ATI SILENCER REV 3 (http://www.hardwareshop4u.de/catalog/images/33910Ccopy.jpg) come potrete notare dalla foto le dimensioni sono un pò esose, secondo voi ci va? , in caso come faccio? devo cambiare dissi al chipset? spero di no
spero sappiate rispondermi
grazie in anticipo ciao!
il 4 pin credo che vada collegato per forza
per quanto riguarda la ventolina del chipset, non ci sono problemi, come dimensioni dissy e ventola del chipset non superano in altezza lo slot agp, quindi ci entra tranquillamente.. io ho Questa (http://www.mm2x.com/images/9800XT.jpg) (una 9800XT ViVo con Ati Silencer3) e nn ho mai avuto problemi.. Retro (http://www.mm2x.com/images/9800XT-d.jpg)
Stigmata
30-06-2006, 08:06
Non so dirti... Magari il rivale della Coolermaster o il northpole (anche se quello però è con ventola)....
Ci sarebbe infine anche il successore dell'NB47J (altra forma), ma non so che misure abbia la base.... :(
ho visto che c'è il nuovo northpole whisper, ma mi sa che va su storto toccando la scheda agp :(
tra l'altro ho letto di diverse persone (sul forum msi) che usano lo zalman classico sulla neo2 senza troppi problemi... alla fine mi sa che metterò quello e buonanotte. al limite se resta instabile posso sempre mettere una 8x8 a bassa velocità a soffiarci sopra.
Ciao ragazzi mi sto apprestando a comprare una scheda TV, precisamente la Hauppage WinTV-HVR 1300, volevo sapere se magari siete a conoscenza di qualche problema di compatibilità con la nostra scheda madre :stordita:
Ciauz!
stalker170
30-06-2006, 09:00
ragazzi, quale è il fondo scala del fsb per questa mobo?? ho letto in alcune pagine del thread che l'ocz ddr booster su questa mobo dà al max 3,4V. è vero??? xchè se dà al max 3.4V nn mi conviene continuare a usare i bh-5 e preferirei prendere i tccd, ciauz
:muro: :muro:
ninja750
30-06-2006, 10:03
ritiro tutto... ho controllato su internet... il pcb della platinum ha scritto "platinum" sul pcb. mi spiace... :(
hai un link? non riesco a vedere dov'è la scritta :confused:
la differenza fra la Platinum e la F è semplicemnte il controller firewire che la F non ha :D
stalker170
30-06-2006, 10:11
se guardate x bene le caratteristiche delle due schede msi che hanno il chipset nf3 ultra vedrete che la platinum ha integrato la firewire mentre ma k8n-F nn ce l'ha quindi nn è tanto la scritta sulla mainboard quanto è da tenre conto delle implementazioni hw, quindi chi nella propria mobo ha la firewire integrata ha la versione platinum, anche xchè la mia mobo ha la firewire, sul pcb nn c'è scritto platinum mentre sulla scatola c'è scritto platinum
ninja750
30-06-2006, 10:18
quindi anche la neo2 "liscia" supporta gli opteron 146?
stalker170
30-06-2006, 10:23
da quello che ho capito la neo 2 supporta tutte le cpu socket 939 se viene usato l'ultimo bios, io cmq ce l'ho ma ancora nn ho la possibilità di usarla xchè deve arrivarmi un venice abb fortunato, ma i bh-5 vengono supportati bene da questa mobo???
illidan2000
30-06-2006, 11:38
quindi anche la neo2 "liscia" supporta gli opteron 146?
esiste una neo2 liscia?
ninja750
30-06-2006, 11:48
nel senso che sul pcb non c'è scritto platinum
cmq dovrebbe andare bene uguale, appena punisher mi contatta via pvt la prendo :)
illidan2000
30-06-2006, 11:49
ah....una scritta non cambia il prodotto! ho vista quella di thepunisher,forse in germania non ce l'hanno scritto,ma nn esiste un'altra versione della neo2 (tranne quella con il wifi,che in pochi hanno)
ninja750
30-06-2006, 11:54
willy80 diceva che mancano le connessioni firewire probabilmente :)
ragazzi scusate sono sempre io :D
vorrei chiedervi un consiglio siccome non so che bios mettere vorrei farmi consigliare da voi.
il mio sistema sarà
AMD ATHLON 64 3200+ (questo deve salire)
MSI K8N NEO2 PLAT.
2x512mb RAM V-DATA (queste resteranno a default)
ATI RADEON 9800PRO@XT
poi altra roba tipo schede di rete e schede tv ma non credo servano.
che bios mi consigliate di mettere? ce n'e uno piu adatto al mio sistema o vanno tutti bene?
fatemi sapere pls ^_^
illidan2000
30-06-2006, 12:04
nella foto di the punisher ci stanno.
nella mia,che ho preso in versione FULL,cmq mancano le staffe.
illidan2000
30-06-2006, 12:05
ragazzi scusate sono sempre io :D
vorrei chiedervi un consiglio siccome non so che bios mettere vorrei farmi consigliare da voi.
il mio sistema sarà
AMD ATHLON 64 3200+ (questo deve salire)
MSI K8N NEO2 PLAT.
2x512mb RAM V-DATA (queste resteranno a default)
ATI RADEON 9800PRO@XT
poi altra roba tipo schede di rete e schede tv ma non credo servano.
che bios mi consigliate di mettere? ce n'e uno piu adatto al mio sistema o vanno tutti bene?
fatemi sapere pls ^_^
siccome il processore è vecchio,potresti mettere il buon vecchio 1.36bp
siccome il processore è vecchio,potresti mettere il buon vecchio 1.36bp
grazie della risposta veloce.
quindi mi consigli questo? non uno piu nuovo.
in effetti non hai tutti i torti la configurazione è vecchiotta quindi dovrebbe andar bene.
come si comporta il overclock?
illidan2000
30-06-2006, 12:27
è uno dei migliori che ho provato,assieme all'1.c di sideeffect,che però non dà il voltaggio di quello...
ILLIDAN non darmi consigli per poi abbandonarmi!!!
Ho scritto:
"tornando al mio problema con le ram:
ho provato a metterle a 3 4 4 10 (anche a 3 6 6 12 per la verità ) ma non parte cmq!
Ho pensato anche di abbassare il moltiplicatore e alzare l'fsb lasciando in questo modo il rapporto delle ram a 100....
con molti a 8 e fsb a 285MHz il pc non si avvia di nuovo.
Sono disperato!!!!!!!!
Mi sapete dare una spiegazione valida per questa cosa oppure devo rassegnarmi e credere che il problema è paranormale???? "
no il mio cavolo di problema è che a 270 MHz di fsb la ram devo tenerla a 135MHz oppure il pc non si avvia!!!!!
E porca zoccola sono DDR400 della kingston!!! dovrebbero tenere i 200MHz! (cosa che con fsb default fanno infatti!)
illidan2000
30-06-2006, 15:32
purtroppo mi sa che queste ram nn sono digerite dalla mobo. come le corsair xms (non tccd)...
Raga ma il bios come va configurato per far funzionare lo standby in modo corretto? Scusate la domanda niubba ma è la prima volta che uso tale funzionalità :p
Ora non ricordo come è configurato ma usando la funzione standby di winzoz si spegne l'hd, monitor e si riattiva solo se riaccendo tramite pulsante... dite che funziona bene? :stordita:
UP!
Ciao ragazzi mi sto apprestando a comprare una scheda TV, precisamente la Hauppage WinTV-HVR 1300, volevo sapere se magari siete a conoscenza di qualche problema di compatibilità con la nostra scheda madre :stordita:
Ciauz!
Per quanto ne sò l'unica scheda pci incompatibile con questa scheda madre è il controller PCI Promise TX2 100 e 133.
fedek9001
30-06-2006, 20:07
domanda : lo Zalman 9500 è compatibile con questa mobo ?
qualcuno lo ha già provato ?
ThePunisher
30-06-2006, 20:09
domanda : lo Zalman 9500 è compatibile con questa mobo ?
qualcuno lo ha già provato ?
Io, compatibilissimo ;) :D.
Per quanto ne sò l'unica scheda pci incompatibile con questa scheda madre è il controller PCI Promise TX2 100 e 133.
Grazie mille per la risposta, ora provo a cercare altre info giusto per avere maggiore certezza ;)
domanda : lo Zalman 9500 è compatibile con questa mobo ?
qualcuno lo ha già provato ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12824912&postcount=16640
ninja750
01-07-2006, 12:30
non appena arriverà il pacco di thepunisher sarò dei vostri :winner:
Zero'CooL123
04-07-2006, 10:13
Salve, è da molto tempo che non mi faccio vivo in questo 3D, vorrei però portavi a conoscenza di un problema che ho incontrato quando ho acquistato un nuovo HD della MAXTOR SATA2, e dato che questa madre non ha il sataII allora ho messo il jumper in sata spero non c'è stato alcun verso di far funzionare il disco.
Io non ho raid, e ho risolto prendendo un sata1 nativo! però dato che con il tempo si faranno solo sata2 che possono funzionare su sata 1 mi consigliate di scrivere alla MSI e far presente questo problema? dato che bios nuovi sembra non ce ne siano! :rolleyes:
stalker170
04-07-2006, 10:58
ragazzi, ma in quanti sono riusciti ad arrivare a 300mhz di fsb con questa mobo? esiste qualche bios moddato che permetta di andare oltre i 300mhz???
Salve, è da molto tempo che non mi faccio vivo in questo 3D, vorrei però portavi a conoscenza di un problema che ho incontrato quando ho acquistato un nuovo HD della MAXTOR SATA2, e dato che questa madre non ha il sataII allora ho messo il jumper in sata spero non c'è stato alcun verso di far funzionare il disco.
Io non ho raid, e ho risolto prendendo un sata1 nativo! però dato che con il tempo si faranno solo sata2 che possono funzionare su sata 1 mi consigliate di scrivere alla MSI e far presente questo problema? dato che bios nuovi sembra non ce ne siano! :rolleyes:
molto strano, sulla MSI attualmente monto un WD comprato da poco SataII messo in modalità sataI e non ho riscontrato nessun problema :confused:
che i nuovi maxtor litigano con questa mobo?
uno nuovo!
04-07-2006, 11:29
spam
stalker170
04-07-2006, 11:32
ragazzi, ma in quanti sono riusciti ad arrivare a 300mhz di fsb con questa mobo? esiste qualche bios moddato che permetta di andare oltre i 300mhz???
up
illidan2000
04-07-2006, 12:03
Salve, è da molto tempo che non mi faccio vivo in questo 3D, vorrei però portavi a conoscenza di un problema che ho incontrato quando ho acquistato un nuovo HD della MAXTOR SATA2, e dato che questa madre non ha il sataII allora ho messo il jumper in sata spero non c'è stato alcun verso di far funzionare il disco.
Io non ho raid, e ho risolto prendendo un sata1 nativo! però dato che con il tempo si faranno solo sata2 che possono funzionare su sata 1 mi consigliate di scrivere alla MSI e far presente questo problema? dato che bios nuovi sembra non ce ne siano! :rolleyes:
io ho semplicemente messo il dischetto con i drivers e premuto f6 all'avvio per farlo riconoscere da win,senza spostare jumpers (maxtor sata2 160gb)
ragazzi, ma in quanti sono riusciti ad arrivare a 300mhz di fsb con questa mobo? esiste qualche bios moddato che permetta di andare oltre i 300mhz???
io arrivo a 320 tranquillamente con il bios 1.D2 sideeffect
stalker170
04-07-2006, 16:45
io arrivo a 320 tranquillamente con il bios 1.D2 sideeffect
ma dai veramente si può andare oltre i 300mhz??? no xchè leggendo le caratteristiche sul sito della msi c'è scritto che arriva fino a 300mhz, potresti gentilmente postare il link da dove hai preso il bios moddato?? grazie mille!!!!!!
ps: che raffreddamento usi sul chipset x arrivare a 320mhz con l'nforce3???
ma dai veramente si può andare oltre i 300mhz??? no xchè leggendo le caratteristiche sul sito della msi c'è scritto che arriva fino a 300mhz, potresti gentilmente postare il link da dove hai preso il bios moddato?? grazie mille!!!!!!
ps: che raffreddamento usi sul chipset x arrivare a 320mhz con l'nforce3???
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
Per il chipset non uso nulla di particolare, ho solo un case ben areato :)
stalker170
04-07-2006, 18:34
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
Per il chipset non uso nulla di particolare, ho solo un case ben areato :)
il link nel frattempo me lo ero cercato e trovato, cmq grazie lo stesso, ma con il bios stock il fondo scala del fsb è 300mhz oppure è di +???
ThePunisher
04-07-2006, 18:59
il link nel frattempo me lo ero cercato e trovato, cmq grazie lo stesso, ma con il bios stock il fondo scala del fsb è 300mhz oppure è di +???
Anche i bios ufficiali mi pare arrivino a 400-450, tranquillo per il fondo scala bios :asd:, non sarà certo quello il problema :D.
stalker170
05-07-2006, 11:09
Anche i bios ufficiali mi pare arrivino a 400-450, tranquillo per il fondo scala bios :asd:, non sarà certo quello il problema :D.
ah ecco, meno male che il fondo scala del bios è abb alto, no xchè devo comprare un venice testato con dissi stock a 2800mhz e volevo sfruttarlo al 100% salendo di bus
ah ecco, meno male che il fondo scala del bios è abb alto, no xchè devo comprare un venice testato con dissi stock a 2800mhz e volevo sfruttarlo al 100% salendo di bus
Si però il fatto che il fondo scala è alto raggiungi i 300mhz cosi...e che sono bruscolini!!!
Se raggiungi i 280 stabili devi già ritenerti fortunato... :ciapet:
illidan2000
05-07-2006, 11:38
in effetti oltre i 290mhz è difficile andare....come stabilità
stalker170
05-07-2006, 11:40
Si però il fatto che il fondo scala è alto raggiungi i 300mhz cosi...e che sono bruscolini!!!
Se raggiungi i 280 stabili devi già ritenerti fortunato... :ciapet:
vabbè certo, il fattore :ciapet: incombe sempre, cmq già ci metto un wubby sul chipset e magari gli farò pure la v-mod alla mobo, certo che se quella che mi è capitata fra le mani è mega-sfigata allora è un altro discorso...
raga su questa scheda è possibile installare il THERMALTAKE SILENT TOWER (http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p302.jpg) senza dar fastidio alla vga?
inanzitutto un saluto a tutti e complimenti per l'ottimo forum .
sul pc monto una mobo MSI K8N NEO2 PLANTIUM con procio AMD ATHLON 3500+ core venice ho preso 2 ram CORSAIR VS512MB400C3 e una volta montate il pc si inchioda all'avvio , ho pensato a ram diffettose così ho preso anche 2 TWINMOS 512 MB DDR 400 PC3200 ma il problema è lo stesso .
ho fatto un ulteriore prova montando le vecchie sdram da 256 k negli slot verdi e le 512 in quelli viola il pc parte ma everest mi dice che ho solo 256 k di ram .
guardando sul sito msi mi sembra che siano compatibili (mi sembra perchè non sono molto esperto ) potete dirmi se sono realmente compatibili e se c'è qualche settaggio da fare oppure non lo sono ed è meglio che le cambio ?
grazie
ciao
stalker170
05-07-2006, 18:31
inanzitutto un saluto a tutti e complimenti per l'ottimo forum .
sul pc monto una mobo MSI K8N NEO2 PLANTIUM con procio AMD ATHLON 3500+ core venice ho preso 2 ram CORSAIR VS512MB400C3 e una volta montate il pc si inchioda all'avvio , ho pensato a ram diffettose così ho preso anche 2 TWINMOS 512 MB DDR 400 PC3200 ma il problema è lo stesso .
ho fatto un ulteriore prova montando le vecchie sdram da 256 k negli slot verdi e le 512 in quelli viola il pc parte ma everest mi dice che ho solo 256 k di ram .
guardando sul sito msi mi sembra che siano compatibili (mi sembra perchè non sono molto esperto ) potete dirmi se sono realmente compatibili e se c'è qualche settaggio da fare oppure non lo sono ed è meglio che le cambio ?
grazie
ciao
che bios hai nella mobo? hai provato a mettere le corsair solo negli slot verdi e poi solo negli slot viola???
come bios ho quello originale non l'ho mai aggiornato , ora ho fatto ulteriori prove e sono riuscito a far funzionare solo 1 corsair nel primo slot verde .
ho anche provato a mettere le 2 corsair nel verde e le 2 twinmos nel viola ma nisba .
ora ho scaricato il bios versione 1.9 ma sto cercando di capire come installarlo senza fare danni .
che bios hai nella mobo? hai provato a mettere le corsair solo negli slot verdi e poi solo negli slot viola???
ho risolto con l'aggiornamento del bios (porcaccia che sudata , ho letto tante volte che è difficile e pericoloso che me la stavo facendo sotto :D mentre alla fine è stato semplice )
prima ho scritto una versione sbagliata ho preso l' ultima dal sito msi e l'ho aggiornata in win con il software in dotazione .
ora giro con un giga di ram , ho voluto strafare e ho provato a mettere tutte e 4 le ram , 2 giga , ma si inchioda tutto .
ora 1 giga lo vorrei rivendere cosa è meglio che tengo le crsair o le twinmos ?
ancora grazie
ciao
ho risolto con l'aggiornamento del bios (porcaccia che sudata , ho letto tante volte che è difficile e pericoloso che me la stavo facendo sotto :D mentre alla fine è stato semplice )
prima ho scritto una versione sbagliata ho preso l' ultima dal sito msi e l'ho aggiornata in win con il software in dotazione .
ora giro con un giga di ram , ho voluto strafare e ho provato a mettere tutte e 4 le ram , 2 giga , ma si inchioda tutto .
ora 1 giga lo vorrei rivendere cosa è meglio che tengo le crsair o le twinmos ?
ancora grazie
ciao
Ad occhio io direi twinmos, comunque c'è un thread adatto dove chiedere e/o vedere informazioni sulle ram e sulla loro overcloccabilità, vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431)
illidan2000
06-07-2006, 00:35
ho risolto con l'aggiornamento del bios (porcaccia che sudata , ho letto tante volte che è difficile e pericoloso che me la stavo facendo sotto :D mentre alla fine è stato semplice )
prima ho scritto una versione sbagliata ho preso l' ultima dal sito msi e l'ho aggiornata in win con il software in dotazione .
ora giro con un giga di ram , ho voluto strafare e ho provato a mettere tutte e 4 le ram , 2 giga , ma si inchioda tutto .
ora 1 giga lo vorrei rivendere cosa è meglio che tengo le crsair o le twinmos ?
ancora grazie
ciao
qualcuno li ha messi i due giga con 4 banchi da 512. basta impostare 2T....
Riccardo78
06-07-2006, 03:30
Si ma con 4 banchi uguali, lui ha due coppie diverse.
ThePunisher
06-07-2006, 08:06
Si ma con 4 banchi uguali, lui ha due coppie diverse.
Non dovrebbe avere comunque problemi... ho letto anche su XS di test con 2*512MB di TCCD + 2*512MB di UCCC.
qualcuno li ha messi i due giga con 4 banchi da 512. basta impostare 2T....
se è possibile metterli ci potrei anche provare ma non ho capito cosa devo impostare :D
raga visto che parlate di ram, su ste scheda posso mettere 2x512 v-data e 2x256 v-data e farle andare in dual channel?
illidan2000
06-07-2006, 18:42
se è possibile metterli ci potrei anche provare ma non ho capito cosa devo impostare :D
è il command rate,quello che in a64tweaker chiama 2T timing: se è su disable vuol dire che è 1T...nn mi ricordo sulla mainboard MSI come si faccia da bios a mettere 2T. dovrebbe essere uno dei primi
raga ma dietro la mobo ci sono 2 attacchi ethernet, uno normale l'altro 1394 mi pare a che serve?
ho provato a connettere il pc in lan con un altro ma non si connetteva a internet bah
raga scusate na cosa urgente, ho montato la scheda e va tutto bene, solo che ora volevo provare a far salire un pò il procio quindi ho messo il bus a 220 e ho messo il divisore delle ram a 183mhz. na volta riavviato il pc non si avvia piu, schermo nero, come posso fa? devo togliere la batteria?
illidan2000
06-07-2006, 22:56
togli il cavo di alimentazione dall'alimentatore
togli la batteria
sposta il jumper del Clear Cmos (guarda sul manuale dove è)
aspetta 10.15 secondi
rimetti il jumper a posto
rimetti la batteria
rimetti il cavo di alimentazione.
le due ethernet sono una nVidia (e che quindi installi con la suite dei drivers) e l'altra realtech,che si installa a parte e si configura a parte.
1394 è la FireWire ed è tutt'altra cosa...
non ho fatto nulla di tutto ciò, ho solo aspettato 1 minuti a corrente spenta poi ho riaceso ed è partito.
non capisco xkè appena cerco di overclockare anche di 5mhz fa questa cosa.
dopo aver salvato il bios non si avvia piu devo aspettare x farlo avviare.
secondo me è il bios non adatto al mio sistema (ho sopra il 6.00PG, perlomeno così dice cpu-z).
secondo me dovrei cambiarlo , ho installato msi core center su xp 64 e ogni volta che lo avviavo il sistema si riavviava, msi live update fa la stessa cosa?
altrimenti quale software posso mettere, e quale bios mi consigliate? (mi sembra che il consiglio del bios gia l'ho chiesto e mi era stato consigliato l'1.36bp).
EDIT : bella questa sono appena andato sul sito msi e MSI CORE CENTER è l'unico programma in cui da come sistemi compatibili anche il 64 bit ^_^
illidan2000
07-07-2006, 01:52
la procedura di aspettare un minuto è quella per i casi "meno disperati".
Quella postata da me è per i casi cronici.
MSI core center è il programma da non installare mai,causa instabilità
conosci un programma simile a msi core center?
cmq ho capito xkè non si avviava dopo l'overclock, xkè l'asciavo l'htt a x5, ora sono a 2400mhz dissi stock 30° con htt a x4.
però se vorrei mettere il bus a 260, l'htt a quanto devo metterlo? 3x? non è un pò troppo poco 3x?
illidan2000
07-07-2006, 02:22
per giocare con il clock da windows usa clockgen
l'HTT mettilo a 3x,vai tranquillo che è già tanto.
lol clock gen l'ho appena usato, avevo messo l'fsb a 260 appena ho premuto apply s'e impallato tutto ^_^
illidan2000
07-07-2006, 02:35
hai usato quello per nForce3?
forse le ram nn ce l'hanno fatta
nicola001
07-07-2006, 10:43
raga visto che parlate di ram, su ste scheda posso mettere 2x512 v-data e 2x256 v-data e farle andare in dual channel?
si può, io prima stavo proprio con questa config, ma scordati 1T
ho provato a impostare 2t ma ancora niente , tutte e 4 non vanno .
alla fine ho optato per le twinmos perchè forse riesco a farle girare dual-channel .
anche io ho core center , non l'ho ancora usato ma c'è :eek: è meglio che lo levo ?
si può, io prima stavo proprio con questa config, ma scordati 1T
non ho la minima intenzione di metterle 1t.
cmq raga consocete un programma con grafica figa (tipo msi core center) che ti fa vedere la frequenza del procio?
sai x fare gli screen vorrei qualcosa di figo ^_^
stalker170
07-07-2006, 17:26
non ho la minima intenzione di metterle 1t.
cmq raga consocete un programma con grafica figa (tipo msi core center) che ti fa vedere la frequenza del procio?
sai x fare gli screen vorrei qualcosa di figo ^_^
ti sconsiglio caldamente qualunque tipo di impostazione grafica "figa", xchè nei bench tendi ad avere un rallentamento generale del sistema, a meno che te nn punti al tempo al superpi oppure al 3dmark
Zero'CooL123
08-07-2006, 13:44
Salve vorrei chiedervi di valutarmi come prezzo le mie ram
CorsairXMS 1024-3200XLRev1.2 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD ~ Brainpower PCB, hanno quasi 1 anno (10 mesi) ma sono garantite a vita dalla corsair.
Dato che la mia mobo in sign non mi permette di overvoltarle oltre i 2.85v immaginate che sono totalmente nuove usate sempre a frequenze di default.
Dato che vorrei comprare delle 2048-XMS3200C2 mi consigliate una revisione per la mia mobo la 4.1 o 5.1 ecc dato che i timing poi saranno (2-3-3-6 -1T) ?
Grazie, con queste mi sono trovato benissimo, venderle mi dispiace ma vorrei passare ai 2GB
Graize mille in anticipo
PS:Anche se un pò OT chiedo anche perchè si parla di compatibilità con la mobo :) e per valutare le prestazioni :)
Raga dato che i driver usb forniti con i 6.38 by djgusmy85 fanno abastanza schifo, 700kb max/s su qualsiasi porta, quale componente dovrei disistallare?
Nvidia gart driver o nvidia nforce pci system management driver?
ti sconsiglio caldamente qualunque tipo di impostazione grafica "figa", xchè nei bench tendi ad avere un rallentamento generale del sistema, a meno che te nn punti al tempo al superpi oppure al 3dmark
ma io non ho bisogno di un programma x benchare con grafica figa, a me serve solo un programma che mi fa vedere la frequenza del processore con una grafica gradevole, fine
mistero79
08-07-2006, 14:55
Salve sto seguendo il thread gia da un po di tempo e devo dire che mi ha aiutato
molto.Avrei bisogno di un aiutino riguardo ai timing delle ram.
Il problema sta che inpostando il cas#latency superiore a 2.5 il pc non vuol saperne di partire,provato con diversi tipi di ram e bios.
Attualmente sto usando dei ram TakeMS ddr400 512MB che sono stabili a frequenza 230Mhz 2.5,3,3,8 1T 2.6v,sono arrivato al massimo fino 235Mhz pero a tale frequenza si fa sentire l´istabilita.Volevo spingermi oltre ma dato che non posso passare da 2.5 a 3 o superiore mi chedevo se qualcuno aveva tale problema o soluzione in merito.
ThePunisher
08-07-2006, 14:57
Salve sto seguendo il thread gia da un po di tempo e devo dire che mi ha aiutato
molto.Avrei bisogno di un aiutino riguardo ai timing delle ram.
Il problema sta che inpostando il cas#latency superiore a 2.5 il pc non vuol saperne di partire,provato con diversi tipi di ram e bios.
Attualmente sto usando dei ram TakeMS ddr400 512MB che sono stabili a frequenza 230Mhz 2.5,3,3,8 1T 2.6v,sono arrivato al massimo fino 235Mhz pero a tale frequenza si fa sentire l´istabilita.Volevo spingermi oltre ma dato che non posso passare da 2.5 a 3 o superiore mi chedevo se qualcuno aveva tale problema o soluzione in merito.
Saranno le RAM che non tollerano il CAS a 3... provato per curiosità 2-2-2-5 a 200 Mhz con ~2,7V?
io invece ho un altro problema non capisco cos'e se le ram o cosa.
in poche parole il pc settato in questo modo parte:
HTT 4X
FSB 250
DIVISORE RAM A 166
invece in questo modo non parte:
HTT 3X
FSB 250
DIVISORE RAM A 133
non ho capito xke
mistero79
08-07-2006, 15:06
Saranno le RAM che non tollerano il CAS a 3... provato per curiosità 2-2-2-5 a 200 Mhz con ~2,7V?
Grazie dellimediata risposta,non ho provato a tali timing pero non e strano che con tre ram di marca differenti stesso problema.
Comunnque i ram sono questi:
Corsair XMS3200LL 256MB
Kingstone KVRX64c25 256 MB
TakeMS ddr400 512MB
I corsair e kingstone li avevo prima su nforce2 e tenevano il cas#latency a 3
Grazie dellimediata risposta,non ho provato a tali timing pero non e strano che con tre ram di marca differenti stesso problema.
Comunnque i ram sono questi:
Corsair XMS3200LL 256MB
Kingstone KVRX64c25 256 MB
TakeMS ddr400 512MB
I corsair e kingstone li avevo prima su nforce2 e tenevano il cas#latency a 3
Io fossi in te mi libererei di tutte quelle ram e monterei x lo meno 2x512mb. TCCD..... cosi sftutti pure il DC
Ciaooo
ThePunisher
08-07-2006, 20:19
Grazie dellimediata risposta,non ho provato a tali timing pero non e strano che con tre ram di marca differenti stesso problema.
Comunnque i ram sono questi:
Corsair XMS3200LL 256MB
Kingstone KVRX64c25 256 MB
TakeMS ddr400 512MB
I corsair e kingstone li avevo prima su nforce2 e tenevano il cas#latency a 3
A questo punto sì, è strano... però è molto difficile che sia la mobo il problema (le hai provate tutte con lo stesso processore?).
mistero79
08-07-2006, 21:07
A questo punto sì, è strano... però è molto difficile che sia la mobo il problema (le hai provate tutte con lo stesso processore?).
Si su questa mobo(msi k8n neo2 platinum)le ho provate con lo stesso proc. 3200+ venice rev. DH-E6,ho fatto la prova 2,2,2,7 2.7v mi da solo dei bip regolari.
ThePunisher
09-07-2006, 03:46
Si su questa mobo(msi k8n neo2 platinum)le ho provate con lo stesso proc. 3200+ venice rev. DH-E6,ho fatto la prova 2,2,2,7 2.7v mi da solo dei bip regolari.
A 200 Mhz... beh quindi non sono Winbond... beh a questo punto mi verrebbe da pensare che il memory controller del processore non riesce a gestire il CAS 3, anche se sarebbe un caso più unico che raro, quasi quanto quello della mobo eventualmente.
Zero'CooL123
09-07-2006, 09:44
Nessuno che mi sa dare una valutazione di prezzo delle mie ram come chiesto in precedenza? :confused:
ThePunisher
09-07-2006, 09:46
Nessuno che mi sa dare una valutazione di prezzo delle mie ram come chiesto in precedenza? :confused:
~120€
mistero79
09-07-2006, 16:03
@ThePunisher
Comunque grazie per l´aiuto per adesso tengo cosi provo a fare qualche altra prova a meno che non ci sia qualche impostazione del bios che provochi il problema.Il bios e quello di Murdok 1C Final.
ThePunisher
10-07-2006, 19:49
Raga, sto avendo un botto di problemi con quello a cui ho venduto la MSI.
Allora, da me è SEMPRE andata, da lui è andata un GIORNO con il suo 146 SCOPERCHIATO, poi sono partiti processore e scheda madre (processore perchè non va più da nessuna parte e scheda madre perchè boota solo con altri processori ma non supera il post).
Allora lui vuole imputare alla scheda madre la colpa (il fatto che non funzioni se non altro), NON SOLO, avrebbe anche le prove, che vi posto:
http://digilander.libero.it/m4puni/msi1.jpg
http://digilander.libero.it/m4puni/msi2.jpg
http://digilander.libero.it/m4puni/msi3.jpg
Come vedete da voi ci sono evidenti segni di non naturalità delle piste in quel punto, cosa di cui:
- non potevo accorgermi visto che il cestello non l'ho MAI tolto, non vedo perchè si dovrebbe poi
- non si può certo dire essere la causa dei problemi, VISTO CHE SE C'ERA ANCHE DA ME avrei dovuto avere anch'io i suddetti problemi.
- se MSI\lo shop (tedesco) ha ritenuto che quella mobo fosse perfettamente funzionante anche così E IN EFFETTI lo era, non vedo perchè io dovrei essere ritenuto responsabile di quei segni di cui non si sa nulla in effetti.
A me sono girati all'inverosimile quando mi ha detto: "come fai a dormire la notte dopo aver venduto una scheda madre così", cioè sentirsi dire a me, di indole assolutamente e prettamente onesta una cosa del genere è proprio intollerabile. Potete dire tutto di me, tranne obbiettare sulla mia onestà, soprattutto dopo le decine e decine di trattative che ho tentato (riuscendoci, tranne questa) di portare a termine nel migliore dei modi.
Io gli ho detto che sono anche disposto a dargli metà delle spese per l'invio in RMA, ma a lui non basta, dovrei rimborsarlo, spedirmela per conto mio in RMA e rivenderla.
=>TaroKSoft<=
10-07-2006, 19:55
potrebbe essere il 146 scoperchiato (male?) ad averla mandata in palla? o un suo errato montaggio?
ThePunisher
10-07-2006, 19:56
potrebbe essere il 146 scoperchiato (male?) ad averla mandata in palla? o un suo errato montaggio?
Il 146 scoperchiato era di BarboneNet e gli è sempre andato.
Re-voodoo
10-07-2006, 19:57
se ho interpretato bene le foto, si è bruciato dei collegamenti per via di quei ferretti appoggiati sopra e per il mio parere quelli si bruciano una volta che la scheda madre l'accendi con quei ferretti la prima volta, diciamo al primo contatto con la corrente che passava dalle piste, quindi visto che ha lui è andata bene un giorno non credo sia colpa tua ma sua.
@danieleok@
10-07-2006, 20:12
L'amico si è fregato da solo. Se l'aveva accesa e gli era andata bene il primo giorno significa che il secondo giorno ha smanettato su qualcosa. Inoltra a me è successo un problema analogo con una SOLTEK, sapete il problema quale è stato? Una bella cacciavitata finita sulle piste.... :fagiano:
mmmm...che el piste si brucino così "DA SOLE" mi sembra molto strano. Inoltre il nostro punisher è sempre stat in contatto diretto con me quando SMANETTAVA questo inverno con la suddetta MSI e non ha mai avuto mai un problema, sia nel boot sia in tutto il resto....
Re-voodoo
10-07-2006, 20:18
scusate un momento ma come è possibile che delle piste saltino fuori dal pcb??? ne ho viste diverse mobo con piste bruciate, ma in quella foto sembra che siano esplose, mai visto una cosa del genere, secondo me ti dovresti far fare delle foto più dettagliate e una soprattutto intera sia dal davanti che dal dietro.
Condivido anch'io l'opinione di molti...se la mobo il primo giorno è andata senza problemi il tipo sicuramente poi ci ha smanettato e l'ha rotta....io sinceramente non pagherei nulla ;)
ThePunisher
10-07-2006, 20:37
Condivido anch'io l'opinione di molti...se la mobo il primo giorno è andata senza problemi il tipo sicuramente poi ci ha smanettato e l'ha rotta....io sinceramente non pagherei nulla ;)
Quella è la mia linea di pensiero infatti.
Pazzesco..... Come cacchio ha fatto quella pista a uscire fuori ? :eek:
Non ho capito di quali ferretti si parla.... Sarà che magari togliendo l'aggancio nero in plastica ha toccato le piste rovinandole.... :confused:
ThePunisher
10-07-2006, 20:43
Pazzesco..... Come cacchio ha fatto quella pista a uscire fuori ? :eek:
Non ho capito di quali ferretti si parla.... Sarà che magari togliendo l'aggancio nero in plastica ha toccato le piste rovinandole.... :confused:
O quando gli è esploso il processore visto che mi aveva detto che il dissi toccava al 95%, sono saltate anche quelle piste.
Sammy.73
10-07-2006, 20:45
Raga, sto avendo un botto di problemi con quello a cui ho venduto la MSI.
Allora, da me è SEMPRE andata, da lui è andata un GIORNO con il suo 146 SCOPERCHIATO, poi sono partiti processore e scheda madre (processore perchè non va più da nessuna parte e scheda madre perchè boota solo con altri processori ma non supera il post).
Allora lui vuole imputare alla scheda madre la colpa (il fatto che non funzioni se non altro), NON SOLO, avrebbe anche le prove, che vi posto:
Come vedete da voi ci sono evidenti segni di non naturalità delle piste in quel punto, cosa di cui:
- non potevo accorgermi visto che il cestello non l'ho MAI tolto, non vedo perchè si dovrebbe poi
- non si può certo dire essere la causa dei problemi, VISTO CHE SE C'ERA ANCHE DA ME avrei dovuto avere anch'io i suddetti problemi.
- se MSI\lo shop (tedesco) ha ritenuto che quella mobo fosse perfettamente funzionante anche così E IN EFFETTI lo era, non vedo perchè io dovrei essere ritenuto responsabile di quei segni di cui non si sa nulla in effetti.
A me sono girati all'inverosimile quando mi ha detto: "come fai a dormire la notte dopo aver venduto una scheda madre così", cioè sentirsi dire a me, di indole assolutamente e prettamente onesta una cosa del genere è proprio intollerabile. Potete dire tutto di me, tranne obbiettare sulla mia onestà, soprattutto dopo le decine e decine di trattative che ho tentato (riuscendoci, tranne questa) di portare a termine nel migliore dei modi.
Io gli ho detto che sono anche disposto a dargli metà delle spese per l'invio in RMA, ma a lui non basta, dovrei rimborsarlo, spedirmela per conto mio in RMA e rivenderla.
a mio modesto parere quello evidenziato è un pezzettino di ferro (magari il punto di una pinzatrice) caduto sulla mobo, che è andato a cortocircuitare delle tracce (vedi il bruciore intorno)
se per un po' è andata è probabile che gli sia caduta dentro a lui, dopo il primo giorno di utilizzo... oppure era già lì e con il caldo di una giornata di utilizzo ha fatto il suo brutto scherzetto
http://img153.imageshack.us/img153/7294/untitled15nr.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=untitled15nr.jpg)
http://img150.imageshack.us/img150/1921/untitled20fn.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=untitled20fn.jpg)
http://img56.imageshack.us/img56/3268/untitled37kz.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=untitled37kz.jpg)
Porca miseria... A guardare meglio..... :eek:
Ma come c'è finito un punto di una pinzettatrice su una scheda madre ? :muro:
ThePunisher
10-07-2006, 20:49
Porca miseria... A guardare meglio..... :eek:
Ma come c'è finito un punto di una pinzettatrice su una scheda madre ? :muro:
No, raga dai... è impossibile... come fa a piazzarsi lì?
O quando gli è esploso il processore visto che mi aveva detto che il dissi toccava al 95%, sono saltate anche quelle piste.
95%...... Chissà cosa caspita è successo ! :mbe:
a parte conoscere Puni da tempo perchè mi rompe quotidianamente le @@ con le sue ram e il suo 3700.... (LOL) sicuramente la su amobo è andata avanti in sti mesi senza fare una piega.
Le piste non saltano fuori da sole, ci vuole una bella grattata per togliere uno degli strati e farle saltare fuori.
Anche a me sembra più un ferretto...ma non potrei dire.
Cmq se la mobo andava....beh...andava.
Anche a me sono capitate ram che dopo una settimana sono morte...pace..aperto l'RMA e cambiate...
Re-voodoo
10-07-2006, 20:55
a mio modesto parere quello evidenziato è un pezzettino di ferro (magari il punto di una pinzatrice) caduto sulla mobo, che è andato a cortocircuitare delle tracce (vedi il bruciore intorno)
se per un po' è andata è probabile che gli sia caduta dentro a lui, dopo il primo giorno di utilizzo... oppure era già lì e con il caldo di una giornata di utilizzo ha fatto il suo brutto scherzetto
http://img153.imageshack.us/img153/7294/untitled15nr.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=untitled15nr.jpg)
http://img150.imageshack.us/img150/1921/untitled20fn.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=untitled20fn.jpg)
http://img56.imageshack.us/img56/3268/untitled37kz.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=untitled37kz.jpg)
è quello che dicevo io prima del ferretto e cmq un cortocircuito non è provocato dal caldo
Ah ecco cosa sono i ferretti allora ! :D
Che sfiga dai... Un punto che finisce lì è da oscar/guinness dei primati di sfiga !
Anche se il guinness lo detengo io con la mia Abit, ma questa è un'altra storia.... :muro:
Non devi restituire un bel niente a quell'utente ! ;)
ThePunisher
10-07-2006, 21:00
Ah ecco cosa sono i ferretti allora ! :D
Che sfiga dai... Un punto che finisce lì è da oscar/guinness dei primati di sfiga !
Anche se il guinness lo detengo io con la mia Abit, ma questa è un'altra storia.... :muro:
Non devi restituire un bel niente a quell'utente ! ;)
Bona raga, grazie per il vostro appoggio, anche se la storia del ferretto mi sembra alquanto strana... cioè alla fine ha anche la forma delle piste se guardate bene...
@danieleok@
10-07-2006, 21:02
a parte conoscere Puni da tempo perchè mi rompe quotidianamente le @@ con le sue ram e il suo 3700.... (LOL)
:D :D :D :D :D
Come non darti retta!!
Francè... :Prrr:
Star trek
10-07-2006, 21:03
scusate un momento ma come è possibile che delle piste saltino fuori dal pcb??? .
Potrebbero essersi fortemente scaldate....Hai presente un fusibile?
ThePunisher
10-07-2006, 21:04
Potrebbero essersi fortemente scaldate....Hai presente un fusibile?
Questa è la mia teoria infatti.
Speed399
10-07-2006, 21:12
concordo che è impossibile che vada per un anno e poi d'un tratto le piste esplodano senza alcun motivo, dev'essere capitato un qualcosa a livello di corto o per colpa della cpu, ma visto che a te è sempre andata e a lui per un giorno escluderei qualsiasi tipo di responsabilità da parte tua
Il colore del pcb purtroppo non aiuta... Ma io sono sempre più convinto che quello sia un punto.
Sì, la forma è simile alla pista ma.... Si vede chiaramente che è proprio la forma tipica di un punto tolto da un foglio o schiacciato male dalla pinzettatrice.
Re-voodoo
10-07-2006, 21:27
come ho fatto notare a punisher fate attenzione alle foto e guardatele bene soprattutto l'ultima che ha messo punish, lui possiede un big thypoon (non lo conosco molto bene) cmq da quanto ha detto a punish ha dovuto smontare il cestello per attaccare il dissipatore (datemi conferma)...
mi torna strano che:
-la zona nera (bruciata) sia solo intorno al ferretto mentre se fosse realmente una pista sarebbe tutto la zona
-il ferretto è di maggior spessore rispetto alle piste sotto
-il ferretto è perpendicolare alle altre piste più evidenti (in rilievo) e questo non è possibile almeno che non sia venuto fuori ancora da più sotto ma si vedrebbe anche le altre piste saltate inve sono perfette
-è di colore diverso rispetto alle piste sotto e non è vero che piste sono fatte di rame???? (chiedo conferma)
-se guardate bene è molto lungo e se lo distendete non troverete alcuna pista che sia saltata o almeno annerita per cui poterlo collegare
-ho visto delle schede con piste saltate e sinceramnte non saltano fuori dal pcb
-guardate come è lucido il ferretto sembra di acciaio
maggiori foto più dettagliate aiuteranno nel capire
Il colore del pcb purtroppo non aiuta... Ma io sono sempre più convinto che quello sia un punto.
Sì, la forma è simile alla pista ma.... Si vede chiaramente che è proprio la forma tipica di un punto tolto da un foglio o schiacciato male dalla pinzettatrice.
sisi... è vero..ora che mi ricordo è dove puni mi ha detto che :eek: pinza i fogli con la lista delle cose da fare....ecco...!!
scusate un momento ma come è possibile che delle piste saltino fuori dal pcb??? ne ho viste diverse mobo con piste bruciate, ma in quella foto sembra che siano esplose, mai visto una cosa del genere, secondo me ti dovresti far fare delle foto più dettagliate e una soprattutto intera sia dal davanti che dal dietro.
Le piste possono fuoriuscire dal pcb quando si surriscaldano.. non avete idea di quante schede di controllo azionamenti in corrente continua vedo conciate in questo modo!... non esplode nulla! :) Si capisce che ci ha smanettato su e alla grande! Tra l'altro la posizione delle piste è proprio vicino al foro di fissaggio del socket... di conseguenza si puo' capire il motivo del danno! Basta una cacciavitata o un serraggio fatto male o cmq che mette in corto le piste ed il gioco è fatto!
Punisher è innocente senza ombra di dubbio! ;)
EDIT: E' un danno dovuto a ccto punto!
X punisher
Il primo giorno di utilizzo cosa ha fatto? Fatti dare più dettagli. L'opteron 146 di per se ciuccia di più, secondo me ha sparato un fsb altissimo con un vcore > di 1.6v e gli è partito tutto.
Comunque, non sò se vi ricordate, un mese fà circa mi si è rotta anche a me questa scheda madre per cause sconosciute ( ma una mia ipotesi l'ho tirata su ), anche io l'avevo presa usata dall'ottimo utente Chicco85, al quale non ho detto nulla e l'ho spedita in RMA per conto mio!!
Punisher dì al tuo aquirente di seguire il MIO esempio! :D
Allora ragazzuoli.. qui Sherlock Holmes è un dio a confronto ma cmq... non puo' essere dovuto ad un ferretto di una pinzatrice proprio per la forma stessa del ferretto... ha 3 lati in tutto se no come cavolo riuscite a pinzarlo se le ultime estremita' sono piegate in orizzontale? ve lo dico io che cos'è stato:
Il tipo ha stretto talmente tanto il dissi (e non so quale tipo è) che è andato ad intaccare lo strato del pcb inerente alle piste e basta...
Di solito qualsiasi pcb viene cosparso da una bellissima resina termoconduttiva isolante... e questa è un po difficile che vada a non coprire una parte di circuito dato che il pcb viene immerso completamente! Ma avete mai provato ad appoggiare una vite su una parte del un pcb (dove non ci sono chip in smd ovviamente! :D ) sopra delle piste? Beh non vi preoccupate perchè non succede un emerito cazz! ;) Il rame scoperto lo usano i carpentieri o i fabbricanti di wb! fidatevi dello zio Lang! :D :D
EDIT: Pirla che sono volevo dire che ne ha 3 di lati... nn 4! Corretto! :D Ho fumato troppo! Come sempre... :D
Re-voodoo
10-07-2006, 21:48
mi sono infomato ed il bigthypoon va montato senza il cestello e quindi è possibilissimo che in quella zona ci possa essere cascato qualcosa tipo una grappetta per spillatrice :D
Piu' che un ferretto sembra un dado al limite... ;)
ThePunisher
10-07-2006, 23:00
Ho parlato anche col mitico Speed_399... che si è fatto la mod PS2 da solo e che con le pinzatrici ci lavora! Beh, quello non è un punto e sicuramente lì non c'è stato alcun tentativo di chissà quale fantomatica riparazione.
In definitiva l'ipotesi più plausibile è quella che siano esplose le piste, DOPO UN GG che lui aveva la mobo e quando è morto il processore. Questo spiega anche perchè ORA con altri processori la mobo faccia storie (E CHE IL SUO DI PARTENZA NON FUNZIONI PIU'). Prima non le faceva proprio perchè quei problemi non c'erano, se ci fossero stati, sicuramente avrei dovuto avere problemi anch'io.
Grazie a tutti ragazzi, domani concluderò una volta per tutte questa storia.
Siete grandi! Mi spiace per l'acquirente, ma il buon Puni non c'entra nulla.
Speriamo che gliela cambino in RMA così non resta del tutto deluso.
Ciao belli! Ho cenato in 5 sec. per sta storia stasera e ho rinunciato all'ultimo giorno di relax prima di rimettermi a studiare!
sisi... è vero..ora che mi ricordo è dove puni mi ha detto che :eek: pinza i fogli con la lista delle cose da fare....ecco...!!
Prendiamo per il :ciapet: ?
Mica lui ! Magari l'acquirente aveva un po' di cose sulla scrivania e per sbaglio è uscito fuori sto punto..... Sinceramente non ci vedrei proprio niente di strano....
Spero che gliela cambino la scheda a questo punto....
ThePunisher
10-07-2006, 23:21
Raga, vi posto il PM che gli ho mandato ora, che riassume un po' tutto.
Ho provato a chiamarti prima ma ho trovato solo il papà. Mi scuso per il disturbo.
Siccome mi spiace lasciare le cose a metà anche se sicuramente ti ho fatto intendere le mie ragioni, ho pensato di rendere pubblica la cosa (senza fare il tuo nome ovviamente), per sentire un parere esterno, tentando nella descrizione del problema di essere il più obbiettivo possibile (se guardi io nel mio primo post non ho fatto alcun giudizio):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13052992#post13052992
Sei ovviamente liberissimo di dire la tua, ma in particolare voglio farti notare quanto detto da Langley, Speed_399, CapFTP e Sh0K...
Ti posso solo dire che MAI avrei voluto ci fossero problemi del genere, perchè non mi piacciono affatto queste storie e ti assicuro che il dispiacere e l'incazzatura non valgono i 50€ che mi hai dato, ci avrei rinunciato alla grande se l'avessi saputo e sarebbe rimasta lì sulla scrivania.
In ogni caso è successo e cercherò di tirare le somme:
- ho riletto tutti i PM (che grazie a Dio ho tenuto) e in uno affermi di aver avuto difficoltà a montare il dissipatore, non solo, hai usato il PC con il dissi che aderiva al 95%.
- ti sei accorto solo dopo del "problema" sotto al cestello, segno che MOLTO PROBABILMENTE (non escludo niente, ma diciamo al 99%) il "problema" prima non c'era. Visto che ti è sembrato particolarmente vistoso e visto che hai montato il Big Thypoon SENZA CESTELLO con il 146 te ne dovresti essere accorto SUBITO IMHO.
- la scheda madre da me andava alla perfezione e non è difficile da credere visto che ti è andata un giorno anche a te, poi il processore è esploso molto probabilmente facendo saltare le piste nel punto in questione. Quel nero è dovuto alle bruciature, non SICURAMENTE a un tentativo di riparazione che non è possibile ci sia.
- PURTROPPO NON HO POSSIBILITA' DI PROVARE CHE DA ME QUELLE PISTE FOSSERO IN ORDINE PERCHE' CON I DISSI CHE AVEVO IO NON HO MAI DOVUTO SPOSTARE DI 1 mm il CESTELLO E DALLE FOTO CHE HO DELLA ZONA NON SI NOTA ASSOLUTAMENTE NULLA, in ogni caso, a logica, il danno che l'ha resa inutilizzabile ora è presumibilmente e ragionevolmente quello, quindi se ci fosse stato prima sicuramente anch'io dovrei avere avuto problemi (ho decine di screenshot di test appartententi a date molto diverse e questa è una prova più che sufficiente del suo corretto funzionamento per mesi). NELLA PIU' REMOTA DELLE IPOTESI, QUINDI INCLUDENDO TUTTI I POSSIBILI CASI, SE LE PISTE DA ME FOSSERO STATE RIDOTTE COME DA TE PERCHE' MSI o lo SHOP avessero ritenuto comunque la scheda madre perfettamente funzionante, SICURAMENTE NON SONO STATE LA CAUSA DELL'ATTUALE ROTTURA DELLA SCHEDA MADRE, visto che l'ho usata senza problemi, 6 mesi, quindi il problema EFFETTIVO (ripeto, nell'1% di possibilità che sia da un'altra parte) è comunque stato generato A POSTERIORI, quindi le mie colpe e\o responsabilità decadono nuovamente.
In definitiva:
- mi spiace ma non ho colpe
- la mia disponibilità è stata ampiamente sopra all'ordinaria che ci si aspetta dalla natura del mio ruolo E LO SARA' ANCORA SE NECESSARIO (ovviamente non puoi pretendere che non mi incazzi se mi dici "come fai a dormire la notte dopo aver venduto una scheda madre così" e sono testuali parole, la mia coscienza è pulita e non permetto che venga messo in dubbio dall'ultimo arrivato nell'ampia cerchia delle mie trattative).
- mandala in RMA allo shop tedesco e spera che non si accorgano del fatto che sono saltate quelle piste (ovviamente rimettici il cestello) e del fatto che c'è il bios moddato che avresti in ogni caso dovuto usare per l'overclock
Ciao, Francesco.
Prendiamo per il :ciapet: ?
beh si dai..per sdrammatizzare...
vi auguro che la cosa si sistemi.
Non conosco l'utente in questione di persona nonostante gli abbia venduto delle ram, ma la consegna è stata fatta da un amico in zona.
Conosco Puni da tempo e so che è serissimo...per quello ho voluto dare il mio parere ..:)
BarboneNet
11-07-2006, 00:11
Da venditore della CPU, confermo che Punish e' un utente affidabile, e che il problema e' nato da un qualche problema di montaggio dell'hardware, dato che la cpu a me ha rulato sempre a meraviglia fino al momento in cui l'ho smontato..e ritestato prima di spedire!
Quindi dispiace anche a me...pero' se non era in grado di gestire una cpu scoperchiata, poteva comprarne un'altra...dato che sulla mia inserzione ebay e' specificato a lettere cubitali!!!
Che dire mi spiace:(
X punisher
Il primo giorno di utilizzo cosa ha fatto? Fatti dare più dettagli. L'opteron 146 di per se ciuccia di più, secondo me ha sparato un fsb altissimo con un vcore > di 1.6v e gli è partito tutto.
Comunque, non sò se vi ricordate, un mese fà circa mi si è rotta anche a me questa scheda madre per cause sconosciute ( ma una mia ipotesi l'ho tirata su ), anche io l'avevo presa usata dall'ottimo utente Chicco85, al quale non ho detto nulla e l'ho spedita in RMA per conto mio!!
Punisher dì al tuo aquirente di seguire il MIO esempio! :D
Conosco l'acquirente e posso garantire che non ha fatto nessun oveclock, ha solo installato windows e basta e mentre guardava un div-x si è inchiodato e non è più ripartito!
il tutto era a default...
la mobo l'ho vista ma non c'è una graffetta sulle piste, ma semplicemente una pista è rovinata :doh:
ThePunisher
11-07-2006, 08:52
Conosco l'acquirente e posso garantire che non ha fatto nessun oveclock, ha solo installato windows e basta e mentre guardava un div-x si è inchiodato e non è più ripartito!
il tutto era a default...
la mobo l'ho vista ma non c'è una graffetta sulle piste, ma semplicemente una pista è rovinata :doh:
La CPU era scoperichiata ed è partita, con lei anche la mobo (e le piste molto probabilmente ne sono conseguenza diretta).
probabile, infatti gliel'ho detto anche a lui stamattina...
Domanda, ma una pista si può riparare?
ThePunisher
11-07-2006, 09:24
probabile, infatti gliel'ho detto anche a lui stamattina...
Domanda, ma una pista si può riparare?
A mano non si fa più nulla del genere da tempo, i PCB con le piste integrate escono da macchine e se escono male vengono buttati, in ogni caso da molti del mestiere ho sentito di no, da alcuni ho sentito che se si riparano lo si fa con segmenti rettilinei sparati sul PCB. Lì non c'è alcun segno di riparazione, solo di una bella esplosione delle piste preesistenti che sono saltate fuori dal PCB in modo disordinato (una delle quali se non altro).
Lì non c'è alcun segno di riparazione, solo di una bella esplosione delle piste preesistenti che sono saltate fuori dal PCB in modo disordinato.
Non intendevo dire che era stata riparata, per carità! (non voglio accusare nessuno)
volevo solo sapere se una pista esplosa poteva essere riparata, così non doveva prenderne un'altra o mandarla in RMA.. ;)
ThePunisher
11-07-2006, 09:36
Non intendevo dire che era stata riparata, per carità! (non voglio accusare nessuno)
volevo solo sapere se una pista esplosa poteva essere riparata, così non doveva prenderne un'altra o mandarla in RMA.. ;)
No, ma siccome era saltato fuori anche questo, ho voluto puntualizzare (per l'ennesima volta).
Dubito fortemente anche cercando riuscirà a trovare qualcuno che possa fare una riparazione del genere, in ogni caso, se c'è stato corto è probabile sia saltato anche qualcos'altro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.