View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
we compaesano :D Ke probl ti dava il C&Q?
Freeze insensati, riavvii, errori; bastava disabilitarlo per avere ore e ore di stabilità con Prime.. :) Mah, misteri del bios.. ;)
Freeze insensati, riavvii, errori; bastava disabilitarlo per avere ore e ore di stabilità con Prime.. :) Mah, misteri del bios.. ;)
beh il C&Q in overclock mica si usa :p
infatti si usa Crystalcpuid :D
beh il C&Q in overclock mica si usa :p
Mica vero, a casa in daily sto a 250*10 vdef con C&Q attivo :)
Con la cpu bella fresca! :p
mistero su mistero....
ieri, pur avendo già il bios 1.8mod, la temperatura sotto sforzo con superpi schizzava dopo un 30secondi fino a 48/49, ora guardate che succede:
http://flapane.altervista.org/upload/speedfan.GIF
in rosso la motherboard, in verde la cpu....
i picchi ovviamente corrispondono a superpi
Io sono dell'idea (come ha già detto qualcun'altro qui sul forum) che le temperature in realtà siano calcolate e non misurate.. Questo spiegherebbe anche la "castroneria" che avevano fatto con il bios 1.6, ovvero tCPU = tRilevata - 10°, per ovviare al problema delle temperature scazzate verso l'alto.. :muro:
il dissipatore però per esempio ha una sondina sua, essendo la ventola termoregolata. Certo sarebbe simpatico comprare un termometro digitale e vedere la temperatura reale
Io sono dell'idea (come ha già detto qualcun'altro qui sul forum) che le temperature in realtà siano calcolate e non misurate.. Questo spiegherebbe anche la "castroneria" che avevano fatto con il bios 1.6, ovvero tCPU = tRilevata - 10°, per ovviare al problema delle temperature scazzate verso l'alto.. :muro:
quoto
Qualcuno già la fatto nel tread delle temperatura della msi, il risultato è stat che la temperatura reale è quella dopo il 2 riavvio, metre quella accusata nella prima accensione e uno skazzamento del sensore, naturalmente di un mal calcolo visto che le temperature vengono calcolate da una logica di voltaggi, e no misurate.Il test è stato fatto con una sondina termica del Thermal take SIlent Tower inserita nel dissipatore.:
il dissipatore però per esempio ha una sondina sua, essendo la ventola termoregolata. Certo sarebbe simpatico comprare un termometro digitale e vedere la temperatura reale
Scusatemi ho sbagliato il quote e ho fdatto un po di confusione era questo che volevo dire IO alla risposta di flapane:
Qualcuno già la fatto nel tread delle temperatura della msi, il risultato è stat che la temperatura reale è quella dopo il 2 riavvio, metre quella accusata nella prima accensione e uno skazzamento del sensore, naturalmente di un mal calcolo visto che le temperature vengono calcolate da una logica di voltaggi, e no misurate.Il test è stato fatto con una sondina termica del Thermal take SIlent Tower inserita nel dissipatore.:
james_het
02-05-2005, 14:04
scusate l' OT, ma ho un problema:
fino ad ora andavo senza alcun problema con freq della cpu di 2650/2700 con fsb di 285 o 265 senza differenze di prestazioni o altri problemi, da un po di tempo però il pc mi è diventato instabile, ed infatti nn riesco a concludere il s-pi 16M come prima invece accadeva.
Le ram sono quelle in sign, ho il ddr booster installato, ma essendo i chip TCCD nn ho alzato il vmemm, ma l'ho messo solo in previsione futura o almeno per stabilizzare la corrente alla ram.
Potrebbe essere il mem controller della cpu?? le temp registrate sono altine purtroppo arrivano anche a 48°/49° credo che forse dato il vcore di +18,3% abbia deteriorato la cpu, anche se sono a liquido, ma il sistema è un pò vecchiotto, è il d-uranium.
Se è così prendo subito un sistema nuovo da OCLabs o altrove e cambio, cpu.
Secondo voi è proprio il mem controller? il vmemm è impostato a 2,85, ho posizionato attorno alle ram senza dissi 3 ventole 8x8 che soffiano di lato e sopra direttamente ed infatti le ram sono sempre a temp ambiente, grazie dell'aituo.
Green_Stars
02-05-2005, 14:26
può essere cmq io a 2600 sto a 5% con lo zalman, perchè hai dato tutto quell'overvolt inutile? per stare a frequenze che tutti chi più chi meno raggiungiamo ad aria con overvolt bassi?
Ciao, che versione di driver nforce consigliate di installare con questa mobo? (anche quelle moddate).
Tnx :)
Scusatemi ho sbagliato il quote e ho fdatto un po di confusione era questo che volevo dire IO alla risposta di flapane:
Qualcuno già la fatto nel tread delle temperatura della msi, il risultato è stat che la temperatura reale è quella dopo il 2 riavvio, metre quella accusata nella prima accensione e uno skazzamento del sensore, naturalmente di un mal calcolo visto che le temperature vengono calcolate da una logica di voltaggi, e no misurate.Il test è stato fatto con una sondina termica del Thermal take SIlent Tower inserita nel dissipatore.:
ah bene, io comunque confermo che con la 1.8mod penso di aver risolto
james_het
02-05-2005, 16:07
può essere cmq io a 2600 sto a 5% con lo zalman, perchè hai dato tutto quell'overvolt inutile? per stare a frequenze che tutti chi più chi meno raggiungiamo ad aria con overvolt bassi?
ma veramente se provo a mettere meno nn regge l'oc..cmq adesso provo e vi faccio sapere.
thunderaccio
02-05-2005, 16:14
La configurazione su cui ho effettuato i rilevamenti è la seguente:
Bios 1.36b
AMD Newcastle 3500+ @ 2530 mhz e 1.525 v.core
2x512MB VItesta ddr 500 a 230 mhz e 2.75 v.dimm
E-vga Geforce FX5900SE @450/780 mhz
Premetto che il case utilizzato è un big tower marca ignota di imponenti dimensioni e struttura pesante.
La circolazione dell'aria nel case e affidata a 2 ventole da 8cm in immissione completamente libera ( buchi fatti con tazza da trapano) una nl retro all'altezza del dissipatore e l'altra sul fronte e a basso per inviare aria alle pci. Completa una ventola da 12cm ( sempre libera) sul pannello laterale di fronte alle schede pci (video compresa).
Le temperature sono rilevate tramite Core Center, Sisoft sandra 2005, Ntune e da sensore termico a led.
Il sensore è quello di un hard disk cooler Thermal Thake Hardcano ed è incastrato tra le heat pipe del dissipatore, in questo caso un Silent Tower, sempre di thermal take.
i rilevamenti:
AVVIO Core Center SiSoft Sandra Ntune Sensore a led
idle/full/v.core idle/v.core idle/full idle / full
1° 42°/66°/1.54v 42°/2.74v :eek: 42°/63° 34° / 48.9°/50°
2° 37°/56°/1.50v 37°/1.50v 37°/56° 34° / 48,9°/50°
3° come il precdente
Durante il gioco intensivo ( NFSU2, Far Cry, LOTR terre di mezzo) che l'aumento di temperatura anche di VGA e ram, il sistema si stabilizza su una temperatura che varia da 48,9° a 50,3° ( come visualizzato da sensore a led). Ritornando sul desktop la temperatura si ristabilizza sull'ordine dei 36°/37°.
Importante notare che il famoso picco di 5°/6° rilevati da Core Center all'avvio di un'applicazione e del conseguente calo nel momento in cui termina non vengono rilevati dal sensore. Tengo invece a precisare che dal momento in cui si registra il calo di 5°/6° sia Core Center che il sensore termico nel dissipatore iniziano a mostrare le medesime temperature fino a ritornare lentamente ai 36°37° in idle del processore.
Da quì la mia deduzione sul fatto che le temperature effettive non siano misurate termicamente ma calcolate secondo criteri di assorbimento di corrente. Le varie versioni di Bios probabilmente differiscono nei fattori di correzione dei calcoli, che ne determinano visulizzazione differenti.
Presumo quindi che nel mio caso (Newcastle @2530 mhz) le temperature corrette variano quindi da 36° a 50°. Chi utilizza un core Winchester dovrebbe attestarsi su temperature medie che variano da 28° a 45° effettive.
Prima di aumentare la ventilazione ( raffreddando con il dissi standard, avendo i due sata Maxtor vicini alla mobo e senza effetture alcun riavvio) sono arrivato a leggere da Core Center anche fino a 75° :eek: :eek: con conseguente shut down automatico del sistema.
Non vi dico in che stato di scoraggiamento mi trovavo.
Comunque non preoccupatesi troppo delle temperature che leggete perchè la mobo scazza tremendamente.
Ciao
thunderaccio
02-05-2005, 16:17
P.S. : La ventola da 12 cm è in estrazione, mi sono dimenticato di scriverlo
DegreeLessNess
02-05-2005, 17:44
RAgazzi una domanda veloce:
Vis spiego la mia situazione ..posseggo già un modulo di Corsair XMS 512mb CL2 ...ora siccome intanto vorrei prendere il procio (ho già la mobo) .. posso usarlo con la ram non in dual channel ???? fra un po' quando raccimolo i soldi prendo una altro modulino da 512 XMS CL2 (e chi li trova +, tra l'altro!!)
si può fare? si può usare un modulo solo di ram???
Dante1982
02-05-2005, 17:56
ciao ragazzi vorrei passare a questa mobo per tirare fuori tutte le capacità di quel culone del mio procetto. una domanda è facile arrivare a 300*9 non in sincrono con le ram?
io dovrei mettere il procio a 300*9 e le mem a 200. ci arrivo con tutte le msi?
RAgazzi una domanda veloce:
Vis spiego la mia situazione ..posseggo già un modulo di Corsair XMS 512mb CL2 ...ora siccome intanto vorrei prendere il procio (ho già la mobo) .. posso usarlo con la ram non in dual channel ???? fra un po' quando raccimolo i soldi prendo una altro modulino da 512 XMS CL2 (e chi li trova +, tra l'altro!!)
si può fare? si può usare un modulo solo di ram???
Non vedo perchè non possa ;)
ciao ragazzi vorrei passare a questa mobo per tirare fuori tutte le capacità di quel culone del mio procetto. una domanda è facile arrivare a 300*9 non in sincrono con le ram?
io dovrei mettere il procio a 300*9 e le mem a 200. ci arrivo con tutte le msi?
Beh non è che sia una cosa ovvia e scontata...però diciamo che non dovresti avere problemi in asincrono con memorie a 200...guarda qui
http://www.qbert.it/varie/benchmark/300x9_resize.jpg
Fatto con le corsair che vendo in sign ;)
Cia
DegreeLessNess
02-05-2005, 19:10
Non vedo perchè non possa ;)
thx !!! :)
visto che te ne intendi:
che settaggi mi consigli per le mie xms3200 C2 rev 1.1 ? ho visto nel topic dei chip che ce ne sono millemila tipi diversi? le mie come sono? buone?
P.S. Le ho sempre usate a 266Mhz fino ad ora!!!!!!!! :oink:
Mah guarda...da quello che so dovrebbero essere queste:
XMS-PC3000C2 Rev1.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> Samsung TCB3/Micron (6ns rev B) and few Winbond BH-6
(tratto dal thread di the punisher QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=851431)
Non dovrebbero essere malaccio.
Sicuramente da quello che ho visto in giro e per esperienza personale, non credo che riuscirai a tenerle allo stesso FSB che le tieni adesso (266 gisuto?)...poi magari mi sbaglio.
Purtroppo questa mobo ha tutta un altra gestione della memoria, sopratutto perchè il controller della memorie è integarto nella cpu AMD64 e questo sicuramente porta non poche differenze.
Anche io prima con la mia vecchia NF7-S riuscivo a stare senza problemi anche a 230/240, quando ho provato qui...più di 205 non sono andato. Nel mio caso potrebbe cmq essere dato dal fatto che le mie bh5 hanno bisogno di molto voltaggio per salire stabili. Ricorda che con queta mobo puoi andare max a 2.85 di vdimm o 2.90 con bios 1.3b6 con alcuni tips&tricks (senza modifiche hardware si intende).
Inoltre vedo che molti hanno difficoltà a tenere FSB alti con due banchi da 512 in dual channel con ram 1:1 (sincrono).
Viceversa con memorie in asincrono (dovrebbe essere il tuo caso) puoi andare più su di FSB senza avere problemi sulle memorie ed ottenendo delle performance di tutto rispetto...buoni tempi con SPI (se ti interessa). Ma ti dico che io...personalmente, non ho notato molte differenze tra, 200 di FBS con memorie 2-2-2-5 1T 1:1 e tra memorie in asincrono come mostrato nella figura che ho postato sopra...questo a dimostrazione che la gestione della memoria è leggermente diversa da come la conoscevamo con i sistemi precedenti alle cpu64 bit, sopratutto se parliamo di AMD.
In conclusione direi che non dovresti andare maluccio...lo constaterai poi di persona e poi deciderai se cambiare memorie..o incrementare al GB con due stecche da 512 ;)
imho
Cia
DegreeLessNess
03-05-2005, 16:33
Mah guarda...da quello che so dovrebbero essere queste:
XMS-PC3000C2 Rev1.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> Samsung TCB3/Micron (6ns rev B) and few Winbond BH-6
(tratto dal thread di the punisher QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=851431)
Non dovrebbero essere malaccio.
Sicuramente da quello che ho visto in giro e per esperienza personale, non credo che riuscirai a tenerle allo stesso FSB che le tieni adesso (266 gisuto?)...poi magari mi sbaglio.
Cavolo! beh se non riesco a tenerle neanche come sono adesso le riporto indietro subito!!! sarebbe gravissimo dato che sono memorie a 400mhz che non andassero manco a 266 (le ho pagate 325 euro all'epoca per un modulo corsair da 512, erano appena uscite le prime mem 400mhz ddr)
no cmq l'fsb è a 400 adesso!, mi pare che gli amd64 abbiamo l'fsb a 2000mhz (quindi 5 volte di +)
Purtroppo questa mobo ha tutta un altra gestione della memoria, sopratutto perchè il controller della memorie è integarto nella cpu AMD64 e questo sicuramente porta non poche differenze.
Anche io prima con la mia vecchia NF7-S riuscivo a stare senza problemi anche a 230/240, quando ho provato qui...più di 205 non sono andato.
io le mie avevo provato a portarle a 305mhz
Nel mio caso potrebbe cmq essere dato dal fatto che le mie bh5 hanno bisogno di molto voltaggio per salire stabili. Ricorda che con queta mobo puoi andare max a 2.85 di vdimm o 2.90 con bios 1.3b6 con alcuni tips&tricks (senza modifiche hardware si intende).
Inoltre vedo che molti hanno difficoltà a tenere FSB alti con due banchi da 512 in dual channel con ram 1:1 (sincrono).
Viceversa con memorie in asincrono (dovrebbe essere il tuo caso) puoi andare più su di FSB senza avere problemi sulle memorie ed ottenendo delle performance di tutto rispetto...buoni tempi con SPI (se ti interessa).
Ma ti dico che io...personalmente, non ho notato molte differenze tra, 200 di FBS con memorie 2-2-2-5 1T 1:1 e tra memorie in asincrono come mostrato nella figura che ho postato sopra...questo a dimostrazione che la gestione della memoria è leggermente diversa da come la conoscevamo con i sistemi precedenti alle cpu64 bit, sopratutto se parliamo di AMD.
In conclusione direi che non dovresti andare maluccio...lo constaterai poi di persona e poi deciderai se cambiare memorie..o incrementare al GB con due stecche da 512 ;)
imho
già :) ma dove le trovo le corsair xms c2 non le vendono più!!! :muro:
se avessimo il fsb a 2000mhz saremmo a cavallo...
Cavolo! beh se non riesco a tenerle neanche come sono adesso le riporto indietro subito!!! sarebbe gravissimo dato che sono memorie a 400mhz che non andassero manco a 266 (le ho pagate 325 euro all'epoca per un modulo corsair da 512, erano appena uscite le prime mem 400mhz ddr)
no cmq l'fsb è a 400 adesso!, mi pare che gli amd64 abbiamo l'fsb a 2000mhz (quindi 5 volte di +)
Quando dico 266 intendo 532 effettivi di front side bus...sono memorie DDR ;)
io le mie avevo provato a portarle a 305mhz
Su quale sistema...su quello in sign ??
Come ti ho scritto sono due mondi diversi.
Anche io sulla mia ex NF7-S le mie BH5 le ho portate a 235(470) senza problemi.
già :) ma dove le trovo le corsair xms c2 non le vendono più!!! :muro:
Sul mercatino ??? Magari riesci a trovarle ;)
domanda:
come lo attivo il firewall hardware sulla neo2 ?
HEy
ho appena montato la Neo2 Pl. con un Enermax Coolergiant, ma ho un dubbio, dall'alimentatore esce un cavo (2fili) con connettore di formato per ventoline, le istruzioni dicono che serve per far rilevare alla scheda madre gli RPM e di collegarlo al connettore PWR_FAN, lo collego al "SFAN2" ? ma poi la scheda interviene in qualche modo sui giri della ventola dell'alimentatore?
DegreeLessNess
03-05-2005, 21:09
Quando dico 266 intendo 532 effettivi di front side bus...sono memorie DDR ;)
no io 266ddr intendo 133 !!! :( :( :( e 100 di bus!!! :muro:
quando le ho comprate ero totalmente all'oscuro di come funzionasse il discorso BUS e pensavo che se il FSB andava a 400 anke le ram dovesssero andare a 400! tra l'altro anke i negozianti mi hanno ingannato! quindi ho preso ste memorie senza poi sfruttarle!! :muro: pazienza le sfruttero adesso! :oink:
Su quale sistema...su quello in sign ??
Come ti ho scritto sono due mondi diversi.
Anche io sulla mia ex NF7-S le mie BH5 le ho portate a 235(470) senza problemi.
Sul mercatino ??? Magari riesci a trovarle ;)
già ma senza la funzione "CERCA" è un po' più difficile :rolleyes:
Joe Foker
04-05-2005, 00:29
no io 266ddr intendo 133 !!! :( :( :( e 100 di bus!!! :muro:
quando le ho comprate ero totalmente all'oscuro di come funzionasse il discorso BUS e pensavo che se il FSB andava a 400 anke le ram dovesssero andare a 400! tra l'altro anke i negozianti mi hanno ingannato! quindi ho preso ste memorie senza poi sfruttarle!! :muro: pazienza le sfruttero adesso! :oink:
già ma senza la funzione "CERCA" è un po' più difficile :rolleyes:
cerca cerca che lo trovi ;)
pincopall
04-05-2005, 02:53
ragà oggi doppo mesi che nn leggevo il tread ho visto che era uscito il bios 1.8 mod e l'ho messo subito...bene prima stavo a 280x9...con ilnuovo bios nn parte xp...parte solo da 260x9 in giù...preso e fatto volare dalla finestra ovviamente...possibile tutta sta differenza in peggio rispetto al 1.36bitpower? ma che fanno vanno indietro????
io sto a 270 senza problemi con l1'8
Green_Stars
04-05-2005, 16:10
io a 290 mah misteri della fede :D
Ragazzi di quanto scazza il termometro della Neo2 in media ? Da una temp + alta di quella reale ?
pincopall
04-05-2005, 16:15
ah...state dicendo che solo a me va da skifo? e com'è sta cosa? ma voi usate 1.8mod o normale? io ho messo il mod...e davvero faceva pena...sopra i 260 nn mi parte proprio xp!!!
jmpcrunch
04-05-2005, 17:34
Salve a tutti, ho un grosso problema..
con la scheda in questione e un AMD3000+ non riesco in nessun modo ad andare oltre i 207 (dico duecentosette di FSB)......
la ram è 533
ho provato una sola barretta, due, single, dual
in tutti i modi.. settaggi in auto, manual, abbassa molti abbasssa HT, alza vcore, alza VRAM..nulla...mi si blocca durante il post e riparte in modalità protetta. HEEEEEEEEEEEEEEELPPPPPPPPPPPPPPPP :muro: :muro:
AH BIOS 1.5 aggiornato con live update
nirvanboy81
04-05-2005, 18:01
La butto li: hai attivato i fix?
x caso è uscito un bios x la nostra mamma che supporti i venice ?
jmpcrunch
04-05-2005, 19:13
La butto li: hai attivato i fix?
????????? ...mi sa mi sa pure a me.... da quale voce del bios...mi ci so perso
Ah ok mettere AGP a 67 Mhz giusto??
Fatto...nulla di nuovo... :muro:
Ragazzi ma è verò che aumentando il voltaggio sulle ram c'è il riskio di bruciare il controller della memoria dei winchester ? Stavo pensando di prendere il DDR Booster e avevo sto dubbio.
ragazzi i migliori driver per il chipset nforce3 di questa magnifica scheda quali sono? non importa ke siano beta o meno, sto per formattare perchè ho fatto uno skifo :sofico: grazie mille
james_het
04-05-2005, 22:50
Ragazzi ma è verò che aumentando il voltaggio sulle ram c'è il riskio di bruciare il controller della memoria dei winchester ? Stavo pensando di prendere il DDR Booster e avevo sto dubbio.
scusate ma il voltaggio delle ram influenza la cpu???
nirvanboy81
05-05-2005, 01:42
????????? ...mi sa mi sa pure a me.... da quale voce del bios...mi ci so perso
Ah ok mettere AGP a 67 Mhz giusto??
Fatto...nulla di nuovo... :muro:
Gli HD sono collegati ai Sata3/4?
jmpcrunch
05-05-2005, 07:33
no...1 e 2 :D ma perchè ci son problemi in OC su 1 e 2??
lukeskywalker
05-05-2005, 07:54
Ragazzi ma è verò che aumentando il voltaggio sulle ram c'è il riskio di bruciare il controller della memoria dei winchester ? Stavo pensando di prendere il DDR Booster e avevo sto dubbio.
il controller ram è integrato nel die della cpu, rischi di bruciarlo o danneggiarlo se aumenti il vcore.
nirvanboy81
05-05-2005, 09:48
no...1 e 2 :D ma perchè ci son problemi in OC su 1 e 2??
Semplicemente non si attivano i fix su 1 e 2. :D
Passa a 3 e 4 ;)
pincopall
05-05-2005, 11:51
ragà ma fatemi capire davvero solo a me da problemi il bios 1.8mod?
nirvanboy81
05-05-2005, 11:53
Io volevo quasi provarlo.. ma l'1.6 che hai su te cosa ti da in più rispetto all'1.36b? :D
pincopall
05-05-2005, 12:05
Io volevo quasi provarlo.. ma l'1.6 che hai su te cosa ti da in più rispetto all'1.36b? :D
no veramente io avevo l'1.26 bitpower...poi ho visto questo l'altro giorno e nn ho proprio provato l'1.6...ho messo direttamente l'1.8mod...ma visto come andava ho rimesso subito l'1.36 e nn lo levo nemmeno sotto ricatto!
xò pare che solo a me dia propbemi sto bios...eppure ho una configurazione standard con vitesta 566 tccd e winny 3200...mah
io vado benissimo con l'1.8mod
cicciopizza
05-05-2005, 14:17
ah...state dicendo che solo a me va da skifo? e com'è sta cosa? ma voi usate 1.8mod o normale? io ho messo il mod...e davvero faceva pena...sopra i 260 nn mi parte proprio xp!!!
Se guardi qualche pagina indietro anche io ho avuto problemi con i bios più recenti ( 1.6 ), credo che quelli più nuovi, a noi che abbiamo bisogno di overvoltare la cpu di più rispetto ad altri, non siano l'ideale.
Attendo una versione moddata che permetta di impostare l'incremento di voltaggio come l' 1.36b.
Ciao
pincopall
05-05-2005, 14:27
Se guardi qualche pagina indietro anche io ho avuto problemi con i bios più recenti ( 1.6 ), credo che quelli più nuovi, a noi che abbiamo bisogno di overvoltare la cpu di più rispetto ad altri, non siano l'ideale.
Attendo una versione moddata che permetta di impostare l'incremento di voltaggio come l' 1.36b.
Ciao
beh...ma con l'1.8mod cmq puoi arrivare benissimo ai nostri voltaggi, mica usiamo il max del bitpower...quindi dato che i volt glieli da...nn credo sia questo il problema!
DegreeLessNess
05-05-2005, 15:05
Domanda Veloce!
se monto il procio per la prima volta (un Wincho) e la mamma c'ha su l 1.0 di firmware, siamo sicuri che me lo supporterà????
nell manuale della mobo c'è scritto che supporta solo 3500+ e 3800+ NewCastle!
altrimenti come diavolo faccio ad aggirnare il firmware!!! :confused:
Domanda Veloce!
se monto il procio per la prima volta (un Wincho) e la mamma c'ha su l 1.0 di firmware, siamo sicuri che me lo supporterà????
nell manuale della mobo c'è scritto che supporta solo 3500+ e 3800+ NewCastle!
altrimenti come diavolo faccio ad aggirnare il firmware!!! :confused:
Infatti è molto difficile che se acquisti la mobo adesso ti capiti il bios 1.0 io l'ho acquiastat il mese scorso e ho 1.5.
Cmq per flashare il bios devi avere il floppy con dento l'utility di flash e il bios, mann credo ke valga la pena, la mobo supporta i winchy. Lascialo stare il manuale, lui intende con il primo bios, ma è improbabile che hai il 1 bios.
ragazzi i migliori driver per il chipset nforce3 di questa magnifica scheda quali sono? non importa ke siano beta o meno, sto per formattare perchè ho fatto uno skifo :sofico: grazie mille
nessuno?
:(
=>TaroKSoft<=
05-05-2005, 18:43
nessuno?
:(
6.39 col GART dei 6.37
Basta che copi la cartella GART dei 6.37 nella cartella dei 6.39 prima di installare todos. ;)
;)
Tetsujin
05-05-2005, 18:44
beh...ma con l'1.8mod cmq puoi arrivare benissimo ai nostri voltaggi, mica usiamo il max del bitpower...quindi dato che i volt glieli da...nn credo sia questo il problema!
piu che una mera questione di voltaggi, è una questione di stabilità del sistema anche sotto overclock spinti e per daily use (come il mio :D )
infatti per ora non mi muovo dal 1.36b6 se non dopo prove verificate (possibilmente da altri :asd: )
Tetsujin
05-05-2005, 18:45
6.39 col GART dei 6.37
Basta che copi la cartella GART dei 6.37 nella cartella dei 6.39 prima di installare todos. ;)
;)
si quoto anche io è quello che uso ora ;)
Tetsujin
05-05-2005, 18:46
6.39 col GART dei 6.37
Basta che copi la cartella GART dei 6.37 nella cartella dei 6.39 prima di installare todos. ;)
;)
ps. scusa taroksoft ma come fai ad avere un 3000 con il molti a 10??? :confused: :D
il controller ram è integrato nel die della cpu, rischi di bruciarlo o danneggiarlo se aumenti il vcore.
Ma non aumentando il vdimm ? Perchè avevo sentito parlare della possibilità di danneggiare il controller aumentando il voltaggio sulle ram
Green_Stars
05-05-2005, 20:39
Ragazzi ho un problemino!!!
Volevo formattare il pc che ha gli hdd su sata e configurati in raid 0 (con 3 partizioni).
Quando provo a formattare, carico i driver del controller dal floppy e fin qui tutto ok. Quando cerco di procedere si ferma alla schermata nera (quella che precede la scelta dell'hdd sul quale effettuare l'installazione) e non va avanti.
Se riavvio non vede più il raid, ma se stacco l'alimentazione e la riattacco, il pc parte, vede il raid e funziona come sempre.
Però io DEVO formattare, qualcuno ha qualche consiglio da darmi prima di buttare il pc dal balcone?
Grazie a tutti quelli che vorranno evitare la tragedia!!! ;-)
Green_Stars
05-05-2005, 21:26
qualcuno in soccorso? :D
dovendo scegliere una tra questa e la abit av8 quale mi consigliereste?
grazie!
Ragazzi ho un problemino!!!
Volevo formattare il pc che ha gli hdd su sata e configurati in raid 0 (con 3 partizioni).
Quando provo a formattare, carico i driver del controller dal floppy e fin qui tutto ok. Quando cerco di procedere si ferma alla schermata nera (quella che precede la scelta dell'hdd sul quale effettuare l'installazione) e non va avanti.
Se riavvio non vede più il raid, ma se stacco l'alimentazione e la riattacco, il pc parte, vede il raid e funziona come sempre.
Però io DEVO formattare, qualcuno ha qualche consiglio da darmi prima di buttare il pc dal balcone?
Grazie a tutti quelli che vorranno evitare la tragedia!!! ;-)
Posso dirti come ho risolto io questo fastidioso problema tipico di questa mobo. Io ho due hdd nelle porte 3 e 4 in raid 0 con 2 partizioni, quando ho dovuto reinstallare windows e quindi formattare la partizione dove c'era il sistema operativo, capitava sempre quella maledetta schermata nera e non si smuoveva da li. Allora ho scollegato i dischi dalle porte 3 e 4 e li ho messi in quelle 1 e 2 (quelle senza fix), dopo aver caricato i driver dal floppy la schermata nera è andata via e mi ha fatto procedere con l'installazione. Ad installazione conclusa ho installato i driver nforce 3, riavviato il pc e quindi rimesso gli hdd sulle porte 3 e 4. Risultato...è stato come se avessi installato windows con gli hdd messi sulle porte 3 e 4. Tra l'altro i dati vengono perfettamente mantenuti ;)
Provare per credere :D
Joe Foker
06-05-2005, 00:37
mi sapete dire che versione di driver usate?
quelli per l'hd sata e quelli per la scheda madre.
vorrei scaricarmi quelli nuovi
=>TaroKSoft<=
06-05-2005, 00:47
dovendo scegliere una tra questa e la abit av8 quale mi consigliereste?
grazie!
Domanda: Vuoi overclockare come un pazzo a oltre 260 di bus? -> MSI
Vuoi una mobo di qualità e con features sicuramente migliori ma che garantisce al max sui 250-260 di bus e che non ti da 1000 problemi? -> AV8
Ovviamente tutto IMHO... :)
nirvanboy81
06-05-2005, 00:51
Un mio amico con la AV8 ha avuto non pochi problemi con l'OC. Per quanto ne ho capito io scazza molto con le ram nn certificate direttamente da Asus per la mobo.
Mi sembrava giusto segnalarlo, anche se magari è stato un problema isolato, non so. ;)
Una risposta veloce please :)
ma esiste un bios per tale mobo dove sbucano gli alpha timing ???
sto trastullando il pc del cuggino ma non rammento + se c'era un bios del genere ... sono mesi che non vedo + la vecchia neo2 ( in verità solo 3 che memoria debole che mi ristrovo :oink: )
Mikestore
06-05-2005, 00:57
timings alpha no, cè il 1.36mod ke ti abilità alcune cose ma non è come la tua dfi :D
timings alpha no, cè il 1.36mod ke ti abilità alcune cose ma non è come la tua dfi :D
Azz ... ricordavo male allora :cry:
Ahimè stavo assemblando il pc del cugino con tale mobo + winny 3000+ , ma con delle geil pc3200 value e sono costretto ad usare il divisore per ottenere almeno un 2400/2500 mhz tenendo le ram a 200 circa ... ma mettendo il divisore mi si abbassano gli alpha timing e di consequenza non reggono + i 200 Mhz :mc:
in effetti mi sono viziato con la DFI :rolleyes:
=>TaroKSoft<=
06-05-2005, 01:48
Un mio amico con la AV8 ha avuto non pochi problemi con l'OC. Per quanto ne ho capito io scazza molto con le ram nn certificate direttamente da Asus per la mobo.
Mi sembrava giusto segnalarlo, anche se magari è stato un problema isolato, non so. ;)
petta petta, non confondiamo la A8V della asus che è na ciofeca con la AV8 della abit che è una signora mobo! :) Unica pecca non regge bus elevati con le memorie in sincro... ;)
Green_Stars
06-05-2005, 09:19
Posso dirti come ho risolto io questo fastidioso problema tipico di questa mobo. Io ho due hdd nelle porte 3 e 4 in raid 0 con 2 partizioni, quando ho dovuto reinstallare windows e quindi formattare la partizione dove c'era il sistema operativo, capitava sempre quella maledetta schermata nera e non si smuoveva da li. Allora ho scollegato i dischi dalle porte 3 e 4 e li ho messi in quelle 1 e 2 (quelle senza fix), dopo aver caricato i driver dal floppy la schermata nera è andata via e mi ha fatto procedere con l'installazione. Ad installazione conclusa ho installato i driver nforce 3, riavviato il pc e quindi rimesso gli hdd sulle porte 3 e 4. Risultato...è stato come se avessi installato windows con gli hdd messi sulle porte 3 e 4. Tra l'altro i dati vengono perfettamente mantenuti ;)
Provare per credere :D
Cioè quando crei l'array tutto ok, ma poi se devi formattare devi spostare gli hdd sulle altre due porte? e se malauguratamente nn mi va a buon fine che faccio mi impicco che perdo tutti i dati?; devo prima salvare tutto e poi provo
cmq è un problema fastidioso questo; :mad:
cicciopizza
06-05-2005, 09:29
beh...ma con l'1.8mod cmq puoi arrivare benissimo ai nostri voltaggi, mica usiamo il max del bitpower...quindi dato che i volt glieli da...nn credo sia questo il problema!
Come sostiene anche Tetsujin è una questione di stabilità diversa. A 250x10, con voltaggi impostati uguali in entrambi i bios, start'up +8,3%, con l'1.6 non ero stabile mentre con l'1.36b ore e ore di gioco, benchmark e quant'altro senza problemi.
Con processori che non hanno bisogno di overvolt alti forse questa differenza non si nota.
Ciao
nirvanboy81
06-05-2005, 10:30
petta petta, non confondiamo la A8V della asus che è na ciofeca con la AV8 della abit che è una signora mobo! :) Unica pecca non regge bus elevati con le memorie in sincro... ;)
:doh: c'hai ragione!! Pardon! :D
Green_Stars
06-05-2005, 10:31
Nessuno che ha formattato? qualche altro metodo sicuro e positivo?
tutti con winzoz pulito state? :D nessuno che deve formattare?
Nessuno che ha formattato? qualche altro metodo sicuro e positivo?
tutti con winzoz pulito state? :D nessuno che deve formattare?
Posso dirti come ho risolto io questo fastidioso problema tipico di questa mobo. Io ho due hdd nelle porte 3 e 4 in raid 0 con 2 partizioni, quando ho dovuto reinstallare windows e quindi formattare la partizione dove c'era il sistema operativo, capitava sempre quella maledetta schermata nera e non si smuoveva da li. Allora ho scollegato i dischi dalle porte 3 e 4 e li ho messi in quelle 1 e 2 (quelle senza fix), dopo aver caricato i driver dal floppy la schermata nera è andata via e mi ha fatto procedere con l'installazione. Ad installazione conclusa ho installato i driver nforce 3, riavviato il pc e quindi rimesso gli hdd sulle porte 3 e 4. Risultato...è stato come se avessi installato windows con gli hdd messi sulle porte 3 e 4. Tra l'altro i dati vengono perfettamente mantenuti ;)
Provare per credere :D
E' l'unico sistema. Non perdi alcun dato. Devi solo collegare il sata3 a sata1 e sata4 a sata2 e ad installazione finita ricollegare a 3 e 4.
Io ho sempre fatto così! :)
Purtroppo questo è uno dei tanti difetti tra i pochi pregi di questa mobo. :muro:
thunderaccio
06-05-2005, 11:19
E' l'unico sistema. Non perdi alcun dato. Devi solo collegare il sata3 a sata1 e sata4 a sata2 e ad installazione finita ricollegare a 3 e 4.
Io ho sempre fatto così! :)
Purtroppo questo è uno dei tanti difetti tra i pochi pregi di questa mobo. :muro:
Beh! uno dei pochi difetti tra i tanti pregi semmai!
Green_Stars
06-05-2005, 11:25
E' l'unico sistema. Non perdi alcun dato. Devi solo collegare il sata3 a sata1 e sata4 a sata2 e ad installazione finita ricollegare a 3 e 4.
Io ho sempre fatto così! :)
Purtroppo questo è uno dei tanti difetti tra i pochi pregi di questa mobo. :muro:
Fammi capire allora devo rimettere tutto a default, collegare i sata alle altre 2 porte, formattare e ricollegare a 3 e 4?
Marò però questo è un brutto difetto, più che altro scocciante :mad:
Beh! uno dei pochi difetti tra i tanti pregi semmai!
Oddio! Chiamali pochi:
temperature sballate
raid sata con i fix solo su 2 porte
posizione del NB assurda: prova a montarci un waterblock e mi dirai!
bios ufficiali rilasciati dalla msi con una lentezza estrema
problemi con il fast write di alcune 6800
divisori tra fsb e ram improbabili
Il pregio è quello di salire bene di fsb. Ma con un moltiplicatore da 11 in su se ne può anche fare a meno.
JohnPetrucci
06-05-2005, 11:53
Oddio! Chiamali pochi:
temperature sballate
raid sata con i fix solo su 2 porte
posizione del NB assurda: prova a montarci un waterblock e mi dirai!
bios ufficiali rilasciati dalla msi con una lentezza estrema
problemi con il fast write di alcune 6800
divisori tra fsb e ram improbabili
Il pregio è quello di salire bene di fsb. Ma con un moltiplicatore da 11 in su se ne può anche fare a meno.
Del problema raid con i fix solo sulle 2 porte e del fastwrites ne soffrono tutte le schede con nf3, e non solo la Msi.
Se non vuoi trovarli devi prenderti un nf4. ;)
Oddio! Chiamali pochi:
temperature sballate
raid sata con i fix solo su 2 porte
posizione del NB assurda: prova a montarci un waterblock e mi dirai!
bios ufficiali rilasciati dalla msi con una lentezza estrema
problemi con il fast write di alcune 6800
divisori tra fsb e ram improbabili
Il pregio è quello di salire bene di fsb. Ma con un moltiplicatore da 11 in su se ne può anche fare a meno.
Aggiungi il layout disastrato, in generale, ma soprattutto dei connettori eide-floppy-12V, affiancati in spazio zero e di difficile raggiungimento quando si usano tutti. Io fino a 2 settimane fà avevo la AV8 della abit, come costruzione è un'altro pianeta, anche se bisogna dare atto che nforce3 frulla molto meglio del via, attendo con ansia la proposta dfi con nforce3 e agp su skt 939.
Il raid della MSI è cmq decisamente + prestante della soluzione VIA/ABIT.
mi sapete dire che versione di driver usate?
quelli per l'hd sata e quelli per la scheda madre.
vorrei scaricarmi quelli nuovi
Mi aggiungo alla domanda, già posta tempo addietro.
e poi per le temp. la 1.8mod va benissimo
E nn solo, la posizione del NB della MSI è oro!
Prova un po a guardare quella della DFI NF4 UT, praticamente attaccato al pci-e, il mio amico ha totlo il dissi originale della dfi per farsi un waterblock, ma il gia il dissi originale gli toccava la vga, per il waterblock ha dovuto spostare la vga nel pci-e piu in basso (oltretutto viaggiante a 4x) :eek:
E nn solo, la posizione del NB della MSI è oro!
Prova un po a guardare quella della DFI NF4 UT, praticamente attaccato al pci-e, il mio amico ha totlo il dissi originale della dfi per farsi un waterblock, ma il gia il dissi originale gli toccava la vga, per il waterblock ha dovuto spostare la vga nel pci-e piu in basso (oltretutto viaggiante a 4x) :eek:
Ci non vuol dire che il layout della Msi sia decente. Per mettere il WB sul chipset ho dovuto ruotarlo di 90° e creare una staffa ad 8 in alluminio cosa non certo semplice da fare. Per non parlare degli attacchi eide e per floppy dove per collegarli tutti e tre devi bestemmiare.
Per non parlare degli attacchi eide e per floppy dove per collegarli tutti e tre devi bestemmiare.
questo è vero :D
Ci non vuol dire che il layout della Msi sia decente. Per mettere il WB sul chipset ho dovuto ruotarlo di 90° e creare una staffa ad 8 in alluminio cosa non certo semplice da fare. Per non parlare degli attacchi eide e per floppy dove per collegarli tutti e tre devi bestemmiare.
Si vabbe certo,pero per dire che la MSI nn è l'unica
chi mi sa dire come modifico gl ialti e i bassi usando la scheda audio integrata?
Cioè quando crei l'array tutto ok, ma poi se devi formattare devi spostare gli hdd sulle altre due porte? e se malauguratamente nn mi va a buon fine che faccio mi impicco che perdo tutti i dati?; devo prima salvare tutto e poi provo
cmq è un problema fastidioso questo; :mad:
Quando devo installare windows sposto i dischi sulle porte 1 e 2, indipendentemente da come ho creato l'array. Per quanto riguarda i dati, nel momento in cui scompare la schermata nera e segue quella in cui devi scegliere il disco su cui installare windows, da li vedi già le partizioni che avevi creato in precedenza. Io avendone due, una per i dati e una per il sistema, ho formattato solo quella in cui dovevo installare il sistema. Sicuramente è un lavoro che conviene fare con il c..o parato, avendo tutto salvato.
La cosa importante e che prima di spostare i dischi sulle porte 3 e 4, ad installazione terminata, installi i driver nforce.
chi mi sa dire come modifico gl ialti e i bassi usando la scheda audio integrata?
Hai installato i driver Realtek? Dovresti avere un'icona sulla barra delle applicazioni, sound effect, e da li regoli tutti i toni ;) .
si ma non volevo toccare l'euqalizzatore, non conscendo le giuste combinazioni, ma semplicemente abbassare un pò i bassi, visto che vibrano i mobili:)
I bassi li regolo sempre da li...sono le prime due colonne a sinistra (100 e 200)
Green_Stars
06-05-2005, 13:00
Quando devo installare windows sposto i dischi sulle porte 1 e 2, indipendentemente da come ho creato l'array. Per quanto riguarda i dati, nel momento in cui scompare la schermata nera e segue quella in cui devi scegliere il disco su cui installare windows, da li vedi già le partizioni che avevi creato in precedenza. Io avendone due, una per i dati e una per il sistema, ho formattato solo quella in cui dovevo installare il sistema. Sicuramente è un lavoro che conviene fare con il c..o parato, avendo tutto salvato.
La cosa importante e che prima di spostare i dischi sulle porte 3 e 4, ad installazione terminata, installi i driver nforce.
Ok grazie prima però devo procurarmi un hdd che devo salvare tutto l'ambaradan :D
I bassi li regolo sempre da li...sono le prime due colonne a sinistra (100 e 200)
Io ho montato un sistema 5.1, regolato tutto a pennello, ma perchè quando gioco ad Half Life2 non sento nulla provenire se non dalle due casse anteriori dx e sx? anche quando sento la musica, il test rivela tutto le casse attive.
Green_Stars
06-05-2005, 13:02
Flapane siccome siamo corregionali mi presti un hdd? :D :D
scherzo eh... giusto per sdrammatizzare che sto fatto mi rompe parecchio
Green guarda stavo per dirti la stessa cosa, a riguardo di un bell hd sata silenzioso :D (ok te lo presto ma fai vincere i playoff al Napoli) :cool:
Green_Stars
06-05-2005, 13:09
No tieniti l'hdd, ma mai andrai in serie B :D :D :sofico:
pincopall
06-05-2005, 13:12
Come sostiene anche Tetsujin è una questione di stabilità diversa. A 250x10, con voltaggi impostati uguali in entrambi i bios, start'up +8,3%, con l'1.6 non ero stabile mentre con l'1.36b ore e ore di gioco, benchmark e quant'altro senza problemi.
Con processori che non hanno bisogno di overvolt alti forse questa differenza non si nota.
Ciao
si ma io ho provato ad aumentare il voltaggio...e ho visto che cmq i volt li dà..cioè se entro in xp lui mi da cmq 1.6volt come con l'1.36bitpower, quindi se i volt li da è un problema di bios no? a parità di voltaggio dato (xchè i volt effettivamente li da) non è stabile come il vekkio 1.36bitpower
Io ho montato un sistema 5.1, regolato tutto a pennello, ma perchè quando gioco ad Half Life2 non sento nulla provenire se non dalle due casse anteriori dx e sx? anche quando sento la musica, il test rivela tutto le casse attive.
Anche io ho più o meno questo problema, il sistema 5.1 che uso io è della creative ddt2500, se provo a collegarlo tramite spdif sento solo le casse frontali, anche con tutti i settaggi possibili. Adesso lo tengo collegato in analogico e per sentire le 4 casse devo settare sulla centralina fourpoint...e facendo il test sento tutti i canali compreso il subwoofer, ma non la cassa centrale
DegreeLessNess
06-05-2005, 13:40
ciao ragazzi!
sono da Windows x64 appena installato sulla nuova macchina... qualcuno mi consiglia qualke bel benchmarkino da fare :D (magari della futuremark) :cool: :cool:
cicciopizza
06-05-2005, 13:48
si ma io ho provato ad aumentare il voltaggio...e ho visto che cmq i volt li dà..cioè se entro in xp lui mi da cmq 1.6volt come con l'1.36bitpower, quindi se i volt li da è un problema di bios no? a parità di voltaggio dato (xchè i volt effettivamente li da) non è stabile come il vekkio 1.36bitpower
Esatto! E' propio quello che rilevo io, e cioè a parità di voltaggi ( in alto ), e con le stesse impostazioni, sono molto più stabile con l'1.36b rispetto all' 1.6 ( che è per ora il più recente da me provato ), credo quindi visto quello che dici che con l' 1.8 sia lo stesso.
Aspetto nuovi bios che siano stabili, con le impostazioni da me usate, parimenti all'1.36b che per il momento mi soddisfa in pieno. Funziona tutto, le performance sono ottime ( quasi 4800 al 3dmark2005 e 33 secondi al SuperPi a 255x10 che è il daily use e con la quale tengo attivo anche il C&Q ) quindi per ora va bene così.
Ciao
cicciopizza
06-05-2005, 13:55
ciao ragazzi!
sono da Windows x64 appena installato sulla nuova macchina... qualcuno mi consiglia qualke bel benchmarkino da fare :D (magari della futuremark) :cool: :cool:
Giocaci, a me con il 3dmark2005 sopra i 2600Mhz sembrava andare, ma poi con i videogiochi blocchi e instabilità a iosa. Mi chiudeva anche altri tipi di test tipo Pcmark, SuperPi e altri ancora quindi direi che il miglior test per sapere come và è usarlo intensamente con applicativi pesanti ( videoediting, videogiochi tosti e altre robe simili ), i benchmark ti possono dare un primo aiuto ma non fidarti del tutto.
Ciao
pincopall
06-05-2005, 14:28
Esatto! E' propio quello che rilevo io, e cioè a parità di voltaggi ( in alto ), e con le stesse impostazioni, sono molto più stabile con l'1.36b rispetto all' 1.6 ( che è per ora il più recente da me provato ), credo quindi visto quello che dici che con l' 1.8 sia lo stesso.
Aspetto nuovi bios che siano stabili, con le impostazioni da me usate, parimenti all'1.36b che per il momento mi soddisfa in pieno. Funziona tutto, le performance sono ottime ( quasi 4800 al 3dmark2005 e 33 secondi al SuperPi a 255x10 che è il daily use e con la quale tengo attivo anche il C&Q ) quindi per ora va bene così.
Ciao
io il c&Q nn riesco ad usarlo xchè ho la ram troppo alta e lui invece abbassa il molti e quindi mi resta un frequenza totale cmq alta e con quel voltaggio basso nn ce la faccio!
Anche io ho più o meno questo problema, il sistema 5.1 che uso io è della creative ddt2500, se provo a collegarlo tramite spdif sento solo le casse frontali, anche con tutti.....
Io non uso l'attacco spdif, eppure...
Nessun altro usa la scheda integrata e sa dirci qualcosa?
io ci ho collegato il sistema creative5100, e in windows non sento i suoni dalle casse posteriori, mentre con i giochi si.
Con i film a volte si e a volte no
Vorrei prendere anch'io questa scheda, ma ho un dubbio:
avendo solo un HD P-ATA 133, i fix sul controller eide funzionano?
Ho letto qua e la e ho visto che i fix funzionano solo su 2 dei 4 canali sata e mi è sorto sto dubbio.
Grazie in anticipo.
io ci ho collegato il sistema creative5100, e in windows non sento i suoni dalle casse posteriori, mentre con i giochi si.
Con i film a volte si e a volte no
Accidenti allora il problema non è solo mio... sento puzza di qualche bug nei driver... o bios
aggiornandoli all'ultima versione non ho risolto
pincopall
06-05-2005, 15:47
io ci ho collegato il sistema creative5100, e in windows non sento i suoni dalle casse posteriori, mentre con i giochi si.
Con i film a volte si e a volte no
guarda che è normale...in windows l'audio è stereo quindi senti solo dalla anteriori...stessa cosa nei divx!
se nei gioki e nei dvd funzionano allora è tutto normalissimo
guarda che è normale...in windows l'audio è stereo quindi senti solo dalla anteriori...stessa cosa nei divx!
se nei gioki e nei dvd funzionano allora è tutto normalissimo
Ragazzi mi è accaduta una cosa un po strana:
ho aggiornato i driver della ia audigy 2 zs, mettendo i terzultimi che includono i primi due dell'eax4, e il penultimo ke è l'update, (l'ultimo è un beta e lo lassciato stare), dop aver lanciato il primo aggiornamento e aver riavviato il pc, finitala barretta di caricare windows, quindi ancora in skermo nero, windows nn si è caricato, ed rimasto in skermo nero, dopo circa 15 sec ho resettato il pc dal bottone del case, e tutto è tornato apposto, ho lanciatoil secondo update, tutto normale.
Ho provato addirittura ha rilanciare quello ke aveva causato il problema, ma tutto è filato liscio,forse dovrei disinstallare tutti i driver e rinstallrli d'accapo dall'originale per fare la prova con quello ke mi ha causato il problema.
Anticipo che il pc nn ha mai dato segni di squilibri, mai bloccaggi e nulla, solo dop osti driver, sapevo ke creative fa utility e driver da skifo, il mio amico con lamia stessa scheda audio accusa riavvii e skermate blu per colpa dei driver, sn fortunato a nn avere questi problemi, ma ero curioso se quello skermo nero dopo il caricamento di xp, si potuto essere causa dei driver aggiornati audio.
avevo problemi simili con alcuni driver della live5.1
Mikestore
06-05-2005, 17:39
raga ho venuto la mia msi, e matedì mi arriva una dfi ultra-d , mi ha dato mole soddisfazioni l'msi e devo dire ke è una grande mobo. Questo nn vuol dire ke nn frequenterò più questa sezione, ma abbandono il club msi, però vi verrò a trovare ogni tanto ciao e grazie a tutti coloro ke mi hanno aiutato quanto ho avuto problemi con questa mobo ;)
avevo problemi simili con alcuni driver della live5.1
Si ma il problema nn è sull'hardware, xkè con i driver originali nn è mai accaduto , e cmq adesso nn lo fa piu neanke con installando gli aggiornamenti, è capitata solo una volta, tutto qui.
DegreeLessNess
07-05-2005, 00:08
Giocaci, a me con il 3dmark2005 sopra i 2600Mhz sembrava andare, ma poi con i videogiochi blocchi e instabilità a iosa. Mi chiudeva anche altri tipi di test tipo Pcmark, SuperPi e altri ancora quindi direi che il miglior test per sapere come và è usarlo intensamente con applicativi pesanti ( videoediting, videogiochi tosti e altre robe simili ), i benchmark ti possono dare un primo aiuto ma non fidarti del tutto.
Ciao
ok graxie
altra cosa:
adesso ho le ram che sono a
CAS = 2.5
RAS to CAS = 4
RAS Prechar= 4
CycleTime = 8
Trc = 12
A quanto le posso portare ???
p.s sono delle corsair 512 xms3202C2 rev 1.1
guarda che è normale...in windows l'audio è stereo quindi senti solo dalla anteriori...stessa cosa nei divx!
se nei gioki e nei dvd funzionano allora è tutto normalissimo
Però a me lo fa anche in gioco, può essere un problema del gioco (HL2)?
Proverò a installarne un altro pe rvedere se lo fa ancora.
Dj Dexter
07-05-2005, 12:06
mi dite un bios con cui si puo alzare il vcore di piu del 10% per favore?
mi dite un bios con cui si puo alzare il vcore di piu del 10% per favore?
1.36bp
ma devi andare oltre 1.7v ? :mbe:
Dj Dexter
07-05-2005, 14:00
si per provare, ho un winchester un po stronzo, per farlo stare a 240x11 devo mettere il vcore a 1.65
pincopall
07-05-2005, 14:03
Però a me lo fa anche in gioco, può essere un problema del gioco (HL2)?
Proverò a installarne un altro pe rvedere se lo fa ancora.
hai impostato nel gioco audio 5.1?
a me con hl2 funzionano perfettamente
Dj Dexter
07-05-2005, 14:07
1.36bp
ma devi andare oltre 1.7v ? :mbe:
nn è che mi passi il link che nn lo trovo, grazie
Dj Dexter
07-05-2005, 14:08
Però a me lo fa anche in gioco, può essere un problema del gioco (HL2)?
Proverò a installarne un altro pe rvedere se lo fa ancora.
basta che metti 5.1 nel gioco e installi gli ultimi driver ac97
cicciopizza
07-05-2005, 14:09
ok graxie
altra cosa:
adesso ho le ram che sono a
CAS = 2.5
RAS to CAS = 4
RAS Prechar= 4
CycleTime = 8
Trc = 12
A quanto le posso portare ???
p.s sono delle corsair 512 xms3202C2 rev 1.1
Dipende a che frequenza le fai andare, la sigla le identifica come cas2 a 400mhz se però le tiri a frequenze superiori dovresti fare delle prove. Se imposti dei valori troppo spinti non si avvia e ti tocca resettare con la funzione ClearCmos, un ponticello sulla mainboard in basso, ma non fai danni. Anche il voltaggio conta, potresti impostare il massimo nel bios, 2,85v, che è comunque un valore di overvolt non alto e quindi non pericoloso per le ram.
Ciao
nn è che mi passi il link che nn lo trovo, grazie
nn lo trovi??????????????Manco la prima pagina del 3d hai guardato mah :mc: Oh si ripetono sempre le stesse cose...x l'ennesima volta...sto 3d è diventato un macello :rolleyes:
e x l'ennesima volta: COI WINCHESTER OLTRE 1.70DI VCORE NN SI DEVE ANDARE E X GIUNTA A LIQUIDO!!!FOTTI IL PROCIO COSì!
cosa è questa TEMP1 che mi dà speedfan?come faccio a capirlo?
http://flapane.altervista.org/upload/temps.JPG
e se volessi mettere la arctic silver sul chipset? non ho capito come smontare il dissi
http://flapane.altervista.org/upload/nforce.jpg
=>TaroKSoft<=
07-05-2005, 16:27
raga io ho un problema... Sta mobo mi sta spaccando le precchie coi suoi continui ronzii!!! quando ho le cuffie di sera il rumore si sente chiaramente... con le casse invece no, forse son schermate... :confused:
Nessuno di voi ha questo problema?
illidan2000
07-05-2005, 16:49
Ragazzi,io devo comprare questa scheda madre,ma a quanto leggo ha parecchi problemi, ma conviene davvero??? Purtroppo non posso andare su nForce4 perché ho la scheda video AGP,
-ma se ogni volta che si imposta un overclock troppo spinto bisogna togliere il jumper per il clearmos
-fa casino la ventola del chipset
-non sale molto come fsb
a questo punto non è meglio una altra scheda?
Mi hanno consigliato una chaintech,ma non so nemmeno il modello.
Lo so che ho aperto un thread apposta,ma tutti quelli che hanno MSI sono qua!
illidan2000
07-05-2005, 16:51
raga io ho un problema... Sta mobo mi sta spaccando le precchie coi suoi continui ronzii!!! quando ho le cuffie di sera il rumore si sente chiaramente... con le casse invece no, forse son schermate... :confused:
Nessuno di voi ha questo problema?
senti,ma il Whinchester non era con moltiplicatore *9, tu lo tieni tranquillamente a *10!??!?come ti va?
-ma se ogni volta che si imposta un overclock troppo spinto bisogna togliere il jumper per il clearmos
-fa casino la ventola del chipset
-non sale molto come fsb
ma chi te l'ha detto lol
mai riscontrato cose simili, a 270 di bus è come l'acqua, a 290 idem.
Mai dovuto fare clear cmos.
La ventola è inaudibile, come fai a confrontare questa signora scheda con una.. Chaintec :D
illidan2000
07-05-2005, 17:19
-ma se ogni volta che si imposta un overclock troppo spinto bisogna togliere il jumper per il clearmos
-fa casino la ventola del chipset
-non sale molto come fsb
ma chi te l'ha detto lol
mai riscontrato cose simili, a 270 di bus è come l'acqua, a 290 idem.
Mai dovuto fare clear cmos.
La ventola è inaudibile, come fai a confrontare questa signora scheda con una.. Chaintec :D
messaggio in pvt...
direi che non è male il prezzo
illidan2000
07-05-2005, 17:24
direi che non è male il prezzo
si,infatti! l'unico cruccio è che tra poco esce il venice!
ma perché tu tieni il proc. a8.5?
vabè magari a fine 2006 lo sostituisco con un venice o un san diego
illidan2000
07-05-2005, 17:26
vabè magari a fine 2006 lo sostituisco con un venice o un san diego
stessa pensata mia...ma tra un anno e mezzo mi sa che conviene cambiare tutto!!!
illidan2000
07-05-2005, 17:30
si,infatti! l'unico cruccio è che tra poco esce il venice!
ma perché tu tieni il proc. a8.5?
UP
Dj Dexter
07-05-2005, 17:34
e x l'ennesima volta: COI WINCHESTER OLTRE 1.70DI VCORE NN SI DEVE ANDARE E X GIUNTA A LIQUIDO!!!FOTTI IL PROCIO COSì!
vabe vabe ok, basta dirlo, cmq alla prima pagina c'era la 1.3beta va bene uguale?
stessa pensata mia...ma tra un anno e mezzo mi sa che conviene cambiare tutto!!!
addirittura:D
con la configurazione che ho in sign, che ha 15giorni, mi basta cambiare la cpu e magari raddoppiare la ram
illidan2000
07-05-2005, 17:38
complimenti DJ Dexter...bel sistema!Forse gli hard disk sono un tantinello poco performanti,ma il resto mi sembra di ottimo livello.
Ho anche io i due in raid sull'altro computer e su questo ho preso un DMax Plus 10 che ha un transfer rate a 70MB/s di media da solo,ma è lo stesso schifo di tempo di ricerca...
Ciao a tutti ragazzi
Avrei intenzione di passare ad un A64 Venice 3800+ da accoppiare ad una MSI K8N Neo2 Platinum, ma ho dei dubbi riguardo una eventuale incompatibilità o un eventuale "collo di bottiglia" se cosi posso chiamarlo causato dal fatto che l'nForce 3 Ultra non riesca a sfruttare appieno le potenzialità della CPU.
Inoltre vorrei sapere gentilmente se dal bios della sudetta mobo sia possibile mettere il timing per le memorie a CAS 1,5
Grazie Ciao
illidan2000
07-05-2005, 17:48
in effetti mi sembra molto poco come ram...,anche se di gran qualità!
X mamastro,svl2,damascato,nirvanboy81 (sanno di cosa parlo)
Ho dovuto rispedire la skeda al rivenditore e me la cambiata molto velocemente, la causa del problema era il bios che e crashato e si e verificato che nel flash cera una versione di bios generico :mbe: , nn so come e potuto accadere cioe di conseguenza adesso ho paura di fare ulteriori test e vorrei sapere da voi che mi suggerite di fare e magari spiegarmi il motivo dell'accaduto :stordita: :help:
Grazie ciao :) ;)
si,infatti! l'unico cruccio è che tra poco esce il venice!
ma perché tu tieni il proc. a8.5?
il venice è già uscito :mbe:
vabe vabe ok, basta dirlo, cmq alla prima pagina c'era la 1.3beta va bene uguale?
prendilo da quà va...è l'ultima volta ke posto sto link...è stato postato 350mila volte...
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
Sawato Onizuka
07-05-2005, 19:15
raga io ho un problema... Sta mobo mi sta spaccando le precchie coi suoi continui ronzii!!! quando ho le cuffie di sera il rumore si sente chiaramente... con le casse invece no, forse son schermate... :confused:
Nessuno di voi ha questo problema?
:stordita: si quello opposto, non dalle cuffie ma dalle casse ... provato i WDM Rtk 3.72 ? Cmq i WDM realtek hanno un suono ottimale già a default con invece quei cazzoni dei audio nvidia bisogna cambiare qualcosa nell'nvmixer (vedi allegato) :doh: P.S. io uso l'nvmixer modificato dagli NGO nn quello ufficiale che è + pesante ;)
Altra richiesta: conviene passare dal bios 1.6 al 1.8/1.8mod ? o no?
Cas 1,5 ? io avevo tale settaggio sulla old MSI KT4 ULTRA :fagiano: (chi si sogna di usarlo? poi si vociveferava che andasse peggio lol!)
dove li scarico i wdm? io uso quelli msi che stanno nel cd e non sono soddisfatto, mi pare un giocattolo...
illidan2000
07-05-2005, 20:01
prendilo da quà va...è l'ultima volta ke posto sto link...è stato postato 350mila volte...
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
cavolo quanti bios...gli ultimi sono stabili? che diff c'è tra la 18 e la 18 mod? non si capisce!
cavolo quanti bios...gli ultimi sono stabili? che diff c'è tra la 18 e la 18 mod? non si capisce!
installa il bios 136mod...presenta alccune voci in più...come settaggi e cagate varie...cmq è il più stabile
basta che metti 5.1 nel gioco e installi gli ultimi driver ac97
Già fatto!! ma niente :mad:
illidan2000
07-05-2005, 20:22
installa il bios 136mod...presenta alccune voci in più...come settaggi e cagate varie...cmq è il più stabile
ok,tanto per ora nvraid non mi serve!
Sul sito ufficiale la 1.6 ufficiale nemmeno c'è!L'hanno tolta?
Se mi consigli la 1.36mod vuol dire che nemmeno quelle ultime ufficiali sono stabili...Già ho avuto problemi con MSI per la scheda video...sono solo un pazzo a prenderne un altro,ma sono costretto!!!
Non ce lo fatta dopo tutto che senso ha avere questa skeda e winchester se nn oc :p
ho provato questa configurazione htt 2x ram 166 bus 200x9 ecco il risultato
http://img242.echo.cx/img242/5154/oc2807ne.jpg
Inoltre volevo far presente che noto una cosa strana
http://img107.echo.cx/img107/7614/temperaturabassa9hm.jpg
questo e di default adesso!!! :mbe: perke quella temperatura e cosi bassa??? :eek: e normale??? :cool:
Qualcuno sa se è possibile modificare il vchipset su questa scheda??
Joe Foker
08-05-2005, 12:10
vi ricordo, come faccio ogni tanto, che ogni qual volta vi sembra di aver raggiunto un obiettivo con questa scheda o di aver risolto un problema siete pregati di postare sul thread non ufficiale la vostra esperienza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=913040
vi ricordo, come faccio ogni tanto, che ogni qual volta vi sembra di aver raggiunto un obiettivo con questa scheda o di aver risolto un problema siete pregati di postare sul thread non ufficiale la vostra esperienza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=913040
Il mio nn e un traguardo ma e un problema perke adesso in default con SUPER_PI
ad 1m raggiunge i 50s. mentre prima 47 e ho notato che online con cod scatta stranamente.Vorrei sapere cosa fare?
[OCW]Xenomorpho
08-05-2005, 13:12
Non ce lo fatta dopo tutto che senso ha avere questa skeda e winchester se nn oc :p
ho provato questa configurazione htt 2x ram 166 bus 200x9 ecco il risultato
Perche' HTT 2X ?
A 280 DI FSB ( CON QUELLA SCHEDA MADRE VA BENE IN CERTI CASI ANCHE 4x
infatti io a 270 lo tengo a 3x
DegreeLessNess
08-05-2005, 18:37
quanlcuno mi sa dire a quanto posso portare i timings della mia ram???
quanlcuno mi sa dire a quanto posso portare i timings della mia ram???
se nn lo sai tu ke le hai acquistate :asd:
Mikestore
08-05-2005, 18:45
se ci dici che chip hanno le tue ram ti possiamo aiutare
Infatti lo provero con il 3x anche se con quella configurazione mi e partito il bios e ho dovuto cambiare skeda e poi perke mi hanno consigliato di usare il pari e cioe o 4 o 2 pero x4 sale troppo di htt quindi ho usato x2 cmq sono molto incerto sul usare l'oc con sta skeda........fa cose strane.........guardate lo screen che ho postato ho le temperature bassisime (10-11-12C°)e quindi errate ho cambiato gia 2 volte il bios (1.6 ufficiale e ora ho 1.8 ) ma nn cambia niente stavo pensado di mettere la 1.3mod ma vorrei sapere almeno da qualkuno che lo ha se ha questi tipi di problemi o altri.
Infatti lo provero con il 3x anche se con quella configurazione mi e partito il bios e ho dovuto cambiare skeda e poi perke mi hanno consigliato di usare il pari e cioe o 4 o 2 pero x4 sale troppo di htt quindi ho usato x2 cmq sono molto incerto sul usare l'oc con sta skeda........fa cose strane.........guardate lo screen che ho postato ho le temperature bassisime (10-11-12C°)e quindi errate ho cambiato gia 2 volte il bios (1.6 ufficiale e ora ho 1.8 ) ma nn cambia niente stavo pensado di mettere la 1.3mod ma vorrei sapere almeno da qualkuno che lo ha se ha questi tipi di problemi o altri.
le temp sono sballate con tutti i bios...e poi nn mi preoccuperei più di tanto se sballa le temp...basta ke tokki il dissi e lo vedi se è caldo o no...
hard_one
08-05-2005, 21:47
e poi per le temp. la 1.8mod va benissimo
:help:
scusate non trovo il link degli ultimi bios modded
non fatemi rileggere tutto...
tnx
Dj Dexter
08-05-2005, 22:09
complimenti DJ Dexter...bel sistema!Forse gli hard disk sono un tantinello poco performanti,ma il resto mi sembra di ottimo livello.
Ho anche io i due in raid sull'altro computer e su questo ho preso un DMax Plus 10 che ha un transfer rate a 70MB/s di media da solo,ma è lo stesso schifo di tempo di ricerca...
eh lo so, magari a giudicare dalla configurazione nn si direbbe ma nn mi posso permettere 2 raptor :D
:help:
scusate non trovo il link degli ultimi bios modded
non fatemi rileggere tutto...
tnx
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
ragazzi ma è vero che questa mobo non ha i fix nei canali 1 e 2 del serial ata ??
:mbe:
:help:
scusate non trovo il link degli ultimi bios modded
non fatemi rileggere tutto...
tnx
eccone un altro ke nn trova il link... :muro: :muro: :muro: il bello è ke è stato postato un paio di pagine fa x la 350milionesima volta :rolleyes:Neanke la briga di leggere 2 pagine indietro avete...e poi vi lamentate ke nessuno vi aiuta :mbe:
ragazzi ma è vero che questa mobo non ha i fix nei canali 1 e 2 del serial ata ??
:mbe:
cosa c'è scritto nella prima pagina del 3d?
Iceman69
08-05-2005, 23:26
Scusate, qualcuno se se questa Mobo supporta i nuovi processori Venice e San Diego?
direi di si essendo skt939
Scusate, qualcuno se se questa Mobo supporta i nuovi processori Venice e San Diego?
domani sera faccio la prova del 9 :D
dato mi arriva un 3800+ venice
Scusate, qualcuno se se questa Mobo supporta i nuovi processori Venice e San Diego?
lo vorrei sapere anke io dato ke di bios nn ce ne siano pare
illidan2000
09-05-2005, 08:59
eh lo so, magari a giudicare dalla configurazione nn si direbbe ma nn mi posso permettere 2 raptor :D
eheh.. io manco le ram!
a proposito,dove hai preso le tue? Di 600MHz non se ne trovano!
volevo sapere quanto è rumorosa la ventola sulla scheda madre, e se è su questa scheda madre che c'e' il problema dell'alimentazione della scheda audio...
p.s.= non ho riletto tutto perchè è immenso sto posto :)
grazie
Dj Dexter
09-05-2005, 10:25
eheh.. io manco le ram!
a proposito,dove hai preso le tue? Di 600MHz non se ne trovano!
da tecno
=>TaroKSoft<=
09-05-2005, 11:23
senti,ma il Whinchester non era con moltiplicatore *9, tu lo tieni tranquillamente a *10!??!?come ti va?
Non lo ho sbloccato.. :)
Se hai una mobo che sale bene di bus puoi aggirarlo il problema del moltiplicatore..
Io ho fatto 325*8 = 2600 e ram coi divisori a 166. in questo modo la cpu divide la ram per 10 e ottieni la ram a 260MHz con la cpu a 2600...
Alla fine ottengo lo stesso risultato del 260 x 10. :)
=>TaroKSoft<=
09-05-2005, 11:28
:stordita: si quello opposto, non dalle cuffie ma dalle casse ... provato i WDM Rtk 3.72 ? Cmq i WDM realtek hanno un suono ottimale già a default con invece quei cazzoni dei audio nvidia bisogna cambiare qualcosa nell'nvmixer (vedi allegato) :doh: P.S. io uso l'nvmixer modificato dagli NGO nn quello ufficiale che è + pesante ;)
Ma alla fine con quali drivers hai risolto? (se hai risolto... :D )
mo cerco sti WDM
EDIT mi posteresti il link ai drivers? il gugel non mi è amico stamattina... :muro: Ma sti WDM son realtek modificati o cosa?
Tetsujin
09-05-2005, 18:29
raga per favore un aiuto
non ho mai installato un sata, per cui sono bello bello niubbo
ho provato partizionare l'hd che ho in sign (barracuda 120gb) con disco boot di win98 e fdisk, ma mi vede un hd solo da 40gb :mbe:
come devo fare? Dato che ho il s.o. su un matrox ata133, volevo per il momento partizionare il sata e spostare i dati senza installare il so...ma è possibile?
in stallato 3800+ venice su MSI K8Neo 2 con bios 1.8 mod
tutto funzia liscio come l'olio...... il tutto a 2750mhz :D ad aria
in stallato 3800+ venice su MSI K8Neo 2 con bios 1.8 mod
tutto funzia liscio come l'olio...... il tutto a 2750mhz :D ad aria
complimenti. prezzo vcore e temperature?
p.s io sti driver wdm non ho capito bene che sono
in stallato 3800+ venice su MSI K8Neo 2 con bios 1.8 mod
tutto funzia liscio come l'olio...... il tutto a 2750mhz :D ad aria
2750mhz è il limite stabile o va ben oltre ?A che voltaggio ti sta a quella frequenza ?
2750mhz è il limite stabile o va ben oltre ?A che voltaggio ti sta a quella frequenza ?
il limite x il momento non lo so..l'ho su da 1 oretta circa.....
voltaggio a 2750 è di 1.55v
temp sotto torchio di 47°
prezzo e dissipatore e watt dissipati?
il limite x il momento non lo so..l'ho su da 1 oretta circa.....
voltaggio a 2750 è di 1.55v
temp sotto torchio di 47°
quindi a quanto pare non è molto fortunello x il momento :rolleyes:
prezzo e dissipatore e watt dissipati?
380€
slk948U+vantec tornado 5v
quindi a quanto pare non è molto fortunello x il momento :rolleyes:
mi sa è il bios 108mod a bloccarmi...fa a botte con i tccd
mi sa è il bios 108mod a bloccarmi...fa a botte con i tccd
si infatti pure a me nn mi convince la mia msi,sono sicuro che su nf4 si strappano qualche mhz in +.
Di media i venice fanno i 2700vcore default aria ;)
Cmq il mio non era un disprezzo verso la tua cpu,anzi :)
si infatti pure a me nn mi convince la mia msi,sono sicuro che su nf4 si strappano qualche mhz in +.
Di media i venice fanno i 2700vcore default aria ;)
Cmq il mio non era un disprezzo verso la tua cpu,anzi :)come volevasi dimostrare il bios 108 è penoso...
messo su il bios 1.36bp e la cpu è volata a 2880 a 1.6v :D
non l'ho ancora testata se è rock solid..ma già che arrivi a 2880 è un buon segno :D :oink:
la cpu viene riconosciuta correttamente sia con bios 1.2 1.36bp che successivi :D
come volevasi dimostrare il bios 108 è penoso...
messo su il bios 1.36bp e la cpu è volata a 2880 a 1.6v :D
non l'ho ancora testata se è rock solid..ma già che arrivi a 2880 è un buon segno :D :oink:
la cpu viene riconosciuta correttamente sia con bios 1.2 1.36bp che successivi :D
ora si che si ragiona ;) mitico bios 1.36beta :p
come volevasi dimostrare il bios 108 è penoso...
messo su il bios 1.36bp e la cpu è volata a 2880 a 1.6v :D
non l'ho ancora testata se è rock solid..ma già che arrivi a 2880 è un buon segno :D :oink:
la cpu viene riconosciuta correttamente sia con bios 1.2 1.36bp che successivi :D
ottimo cmq sto passando a DFI LAN PARTY ULTRA-D :D
ps: Anzi x ki volesse vendo le due cosucce in sign :D ;)
kekkus hai pvt :)
t'ho risp :)
ottimo cmq sto passando a DFI LAN PARTY ULTRA-D :D
ps: Anzi x ki volesse vendo le due cosucce in sign :D ;)
mi sa toccherà fare lo stesso passaggio :D
perchè fate questo passaggio ? :fagiano:
Mikestore
09-05-2005, 22:18
ti sei deciso francè :D
=>TaroKSoft<=
09-05-2005, 22:23
raga per favore un aiuto
non ho mai installato un sata, per cui sono bello bello niubbo
ho provato partizionare l'hd che ho in sign (barracuda 120gb) con disco boot di win98 e fdisk, ma mi vede un hd solo da 40gb :mbe:
come devo fare? Dato che ho il s.o. su un matrox ata133, volevo per il momento partizionare il sata e spostare i dati senza installare il so...ma è possibile?
Ti posso solo dire buona fortuna, tentale tutte perchè io e sammy abbiamo smadonnato mica poco... :muro:
Sta mobo è penosa x la gestione del boot... :rolleyes:
Una curiosità, questa mobo è compatibile con i core Venice?
Ho intenzione di prendere almeno un 3200+ che dite ci va?
Una curiosità, questa mobo è compatibile con i core Venice?
Ho intenzione di prendere almeno un 3200+ che dite ci va?
va va :)
Tetsujin
09-05-2005, 22:46
Ti posso solo dire buona fortuna, tentale tutte perchè io e sammy abbiamo smadonnato mica poco... :muro:
Sta mobo è penosa x la gestione del boot... :rolleyes:
Ragazzi ma come è possibile
1) il cd di win xp pro sp2 che non è mai stato bootabile di colpo è diventato bootabile
2) mi ha installato il s.o. in 5 minuti e non mi ha chiesto nemmeno il floppy per il sata
3) domanda: ma quando lo dovrebbe chiedere quel floppy? :mbe:
mi sa toccherà fare lo stesso passaggio :D
:D
ti sei deciso francè :D
si :D :cool: ;) :sofico:
perchè fate questo passaggio ? :fagiano:
xchè quella mobo è un mostro...la numero 1 :cool:
rispondi in pvt kekkus :D
è un'ordine :O :p
Mikestore
09-05-2005, 22:57
si in tutti i sensi è un mostro, sia esteticamente e sia come costruzione e stabilità il top in tuti i sensi :D
rispondi in pvt kekkus :D
è un'ordine :O :p
t'ho risp calma :D Arrivano tardi le conferme dei pvt :D
si in tutti i sensi è un mostro, sia esteticamente e sia come costruzione e stabilità il top in tuti i sensi :D
e come overclock no?! :D :sofico: :Prrr:
Mikestore
09-05-2005, 23:10
specialmente in quello!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :D :D :D :D :D
Tetsujin
10-05-2005, 01:12
Ragazzi sono riuscito a installare win xp pro sp2 sull'hd sata da 120gb che ho in sign
ora pero' noto che all'avvio c'è una lunga pausa a schermo nero prima che appare la barra di caricamento di win, cosa che non mi era mai successa con l'hd ata133
come mai???
possibili rimedi??? :confused:
ps. ma le voci nel bios relative al sata dma transfer che di default sono disabilitate, vanno invece abilitate?
Sammy.73
10-05-2005, 08:56
Ragazzi sono riuscito a installare win xp pro sp2 sull'hd sata da 120gb che ho in sign
ora pero' noto che all'avvio c'è una lunga pausa a schermo nero prima che appare la barra di caricamento di win, cosa che non mi era mai successa con l'hd ata133
come mai???
possibili rimedi??? :confused:
ps. ma le voci nel bios relative al sata dma transfer che di default sono disabilitate, vanno invece abilitate?
a me lo fa se lascio l'avvio da cdrom prima del disco rigido... se lo togli o lo sposti dopo dovrebbe farlo subito.
ciao
hard_one
10-05-2005, 19:35
eccone un altro ke nn trova il link... :muro: :muro: :muro: il bello è ke è stato postato un paio di pagine fa x la 350milionesima volta :rolleyes:Neanke la briga di leggere 2 pagine indietro avete...e poi vi lamentate ke nessuno vi aiuta :mbe:
per la cronaca, prima di postare ho letto almeno 5/6 pagine indietro
mi sara' sfuggito.... scusate eh! staro' piu' attento la prox volta
:stordita:
il fatto è che l'hanno postato millemila volte, a me compreso :cool:
manuele.f
10-05-2005, 19:52
se qualcuno di voi ha usato la mobo sotto zero con tech o mach mi può contattare in pvt?thz
i 30' a che frequenza si prendono?
manuele.f
10-05-2005, 20:42
mediamente i 31' io li prendo a 2650MHz con ram in 1:1 con le ddr a 297MHz a 2,5-4-4-8...imho a 2730 ci dovrebbero essere i 30 alti...bisogna erò vedere il divisore che viene impostato sulle ram.... :)
mediamente i 31' io li prendo a 2650MHz con ram in 1:1 con le ddr a 297MHz a 2,5-4-4-8...imho a 2730 ci dovrebbero essere i 30 alti...bisogna erò vedere il divisore che viene impostato sulle ram.... :)
io ho preso i 30' a 2700mhz
300 1:1 2,5-4-3-6 2T
mi posso ritenere fortunato allora:D
rez il tuo "vekkio" winch 3500 lo hai venduto?
rez il tuo "vekkio" winch 3500 lo hai venduto?
no barattato x un altro 3500 che non saliva na mazza.... poi venduto e preso un 3200 che sale fino a 2700 :D
ma ora la vita cambia con stò venice :sofico:
no barattato x un altro 3500 che non saliva na mazza.... poi venduto e preso un 3200 che sale fino a 2700 :D
ma ora la vita cambia con stò venice :sofico:
MA I 3000 Venice salgono?
MA I 3000 Venice salgono?
boh.. :D :)
Tetsujin
10-05-2005, 23:28
a me lo fa se lascio l'avvio da cdrom prima del disco rigido... se lo togli o lo sposti dopo dovrebbe farlo subito.
ciao
grazie :)
Tetsujin
10-05-2005, 23:29
no barattato x un altro 3500 che non saliva na mazza.... poi venduto e preso un 3200 che sale fino a 2700 :D
ma ora la vita cambia con stò venice :sofico:
e il 3200 l'hai venduto? :asd:
e il 3200 l'hai venduto? :asd:
quasi :)
Tetsujin
11-05-2005, 00:35
quasi :)
mmmm...ma dove li vendi sti pezzi?
sono interessanti..... :D
mmmm...ma dove li vendi sti pezzi?
sono interessanti..... :D
vado a scalare con i contatti su icq.. poi passo al forum :D
Tetsujin
11-05-2005, 01:01
vado a scalare con i contatti su icq.. poi passo al forum :D
bhe prima di passare al forum sai gia ancora da chi passare :D
ragazzi qualcuno sa dirmi dove trovo i driver sata per 64bit di questa mobo ? :)
illidan2000
11-05-2005, 13:18
ragazzi qualcuno sa dirmi dove trovo i driver sata per 64bit di questa mobo ? :)
perché ci sono pure questi problemi? Hai installato WinXp 64bit?
TheCiano
12-05-2005, 12:05
Ho visto che è uscito un nuovo bios.
E' la versione 1.80
il changelog dice:
1.This is Award BIOS release.
2. This BIOS fixes the following problem of the previous version:
- BIOS reported incorrect CPU temperature.
3. 2005/04/12
E' datato 12 aprile ma a me l'ha segnalato solo oggi :mbe: L'avete provato?
illidan2000
12-05-2005, 12:17
Ho visto che è uscito un nuovo bios.
E' la versione 1.80
il changelog dice:
1.This is Award BIOS release.
2. This BIOS fixes the following problem of the previous version:
- BIOS reported incorrect CPU temperature.
3. 2005/04/12
E' datato 12 aprile ma a me l'ha segnalato solo oggi :mbe: L'avete provato?
interessante...a me deve ancora arrivare la mobo....fatemi sapere!
voltalex
12-05-2005, 12:19
Ma qual'e' il Bios migliore per oc e naturalmente quello che si avvicina di piu' alla temperatura del procio esatta?
pincopall
12-05-2005, 12:49
Ma qual'e' il Bios migliore per oc e naturalmente quello che si avvicina di piu' alla temperatura del procio esatta?
il migliore è sempre l'1.36 bitpower...x la temperatura della cpu...niente da fare, secondo me so proprio i sensori sballati!
Ho visto che è uscito un nuovo bios.
E' la versione 1.80
il changelog dice:
1.This is Award BIOS release.
2. This BIOS fixes the following problem of the previous version:
- BIOS reported incorrect CPU temperature.
3. 2005/04/12
E' datato 12 aprile ma a me l'ha segnalato solo oggi :mbe: L'avete provato?provato...mnessun prob riscontrato...... in clock lo stò testando ma non varia di molto dai precedenti....
qualcuno di voi ha misurato con una sonda per affermare che i valori riportati sono sballati, o è una voce di corridoio?
Ho visto che è uscito un nuovo bios.
E' la versione 1.80
il changelog dice:
1.This is Award BIOS release.
2. This BIOS fixes the following problem of the previous version:
- BIOS reported incorrect CPU temperature.
3. 2005/04/12
E' datato 12 aprile ma a me l'ha segnalato solo oggi :mbe: L'avete provato?
Provato le temperature sono troppo basse anche se l'andamento è più razionale.
Mi segnala 30° in idle :confused:
Anche se sono a liquido il dato è inferiore di almeno 8°.
In overvlock le prestazioni mi sembrano identiche al 1.50
Ho trovato un pò più veloce il boot.
consigliate di installare xp64 su questa mobo ???
grazie per la vostra risposta
thunderaccio
12-05-2005, 13:38
qualcuno di voi ha misurato con una sonda per affermare che i valori riportati sono sballati, o è una voce di corridoio?
Scazzano e di brutto, siamo nell'ordine di 10°. Poi ci sono i picchi verso l'alto e verso il basso quando parte e quando termina l'applicazione, circa 5°, che non hanno riscontro con la realtà.
Comunque con un Newcastle 3500+ @ 2530 mhz e 1.550 vcore, raffreddato con Silent Tower sono a 34° in idle e 52° max full use ( rilevati da sonda termica inserita tra le heat pipe sulla placcetta di dissipazione).
illidan2000
12-05-2005, 14:47
Scazzano e di brutto, siamo nell'ordine di 10°. Poi ci sono i picchi verso l'alto e verso il basso quando parte e quando termina l'applicazione, circa 5°, che non hanno riscontro con la realtà.
Comunque con un Newcastle 3500+ @ 2530 mhz e 1.550 vcore, raffreddato con Silent Tower sono a 34° in idle e 52° max full use ( rilevati da sonda termica inserita tra le heat pipe sulla placcetta di dissipazione).
Ma allora è meglio l'1.36mod?
ho un gruppo di continuità che fa schifo e non vorrei fottere la scheda facendo moltissimi tentativi. Lo so che la probabilità che vada via la corrente sia minima,ma....
Vorrei come prima cosa ringraziare tutte le persone che hanno partecipato a questo forum in quanto mi e' stato utilissimo x risolvere alcuni problemi legati a questa strana scheda madre.
Ho comprato da poco questa scheda e a parte un po di casin iniziali ho risolto quasi ogno proble a parte uno:
Vi capita mai che quando entrate nel bios e uscite al successivo riavvio di windows (quello subito dopo il salvataggio del cmos) la tensione del vcore sia bassa e instabile e torni a valori normali solo dopo aver chiuso e riacceso windows?
Lo stesso problema lo fa sia con il bios 1.50 che con il bios 1.80
Ho provato a cercare nel forum ma sinceramente e' veramente vastissimo e non ho trovato nulla.
thunderaccio
13-05-2005, 08:29
Vorrei come prima cosa ringraziare tutte le persone che hanno partecipato a questo forum in quanto mi e' stato utilissimo x risolvere alcuni problemi legati a questa strana scheda madre.
Ho comprato da poco questa scheda e a parte un po di casin iniziali ho risolto quasi ogno proble a parte uno:
Vi capita mai che quando entrate nel bios e uscite al successivo riavvio di windows (quello subito dopo il salvataggio del cmos) la tensione del vcore sia bassa e instabile e torni a valori normali solo dopo aver chiuso e riacceso windows?
Lo stesso problema lo fa sia con il bios 1.50 che con il bios 1.80
Ho provato a cercare nel forum ma sinceramente e' veramente vastissimo e non ho trovato nulla.
Non ti preoccupare. Quello ch ti succede è una caratteristica di questa mobo.
Oltre ai valori v-core dovresti notare che anche le temperature sono più basse.
I valori rilevati sono poco corretti in qualunque caso. Dovresti provare a utilizzare anche Ntune o altri software per capire quanto scazza. Pensa che con Sandra al primo avvio mi rileva un v-core di 2,74v :eek: :eek: Ci si potrebbe cuocere le uova sul procio se fosse vero ( e sarebbe già cotto pure lui). Se invece faccio come fai te oppure riavvio anche semplicemente windows( senza spegnere però) i valori v-core sono giusti.
boh! Io ormai non ci faccio più caso.
mi piacerebbe sapere quanto scazza realmente sta k8n..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=939552
è un test interessante quello che hai fatto
Qualcuno ha provato i nuovi venice su questa mobo? vengono riconosciuti tranquillamente?
basta che leggi pochi post prima...
Si ho letto, volevo sapere se qualcuno ha provato un 3000+ o 3200+, ed eventualmente con che bios, anche se penso non ci siano problemi di riconoscimento. Grazie cmq :)
Si ho letto, volevo sapere se qualcuno ha provato un 3000+ o 3200+, ed eventualmente con che bios, anche se penso non ci siano problemi di riconoscimento. Grazie cmq :) tranquillo funzianono a dovee..h testato un 3200 un 3700 san diego e un 3800.... e tutto è andato liscio..... sia con bios 1.36bp che 1.8...oltre a tutti quelli intemezzi :D
tranquillo funzianono a dovee..h testato un 3200 un 3700 san diego e un 3800.... e tutto è andato liscio..... sia con bios 1.36bp che 1.8...oltre a tutti quelli intemezzi :D
Ottimo, grazie 1000 Rez ;)
Ho provato il bios 1.8 e mi ha dato problemi di stabilità sulla mia configurazione (già testata)...sono tornato all'1.4 che non mi ha mai dato problemi. Per quanto riguarda le temperature non ho notato grossi cambiamenti...sostanzialmente è rimasta allineata. Saluti ;)
Igorilla
13-05-2005, 17:41
Azz, 400 pag. :eek: Non troverò mai ciò che cerco.
Vabbè io posto, poi se mai cazziatemi :D
Bios 1.36BP, Winc3000+, 2x512MB Kingston X, una 2-2-2-5 e l'altra 2.5-3-3-8, in attesa di avere la seconda uguale alla prima ;)
Banchi 1 e 2 (almeno penso, quelli vicini al procio), dual operativo ma sempre DDR333 :( Ho provato altre combinazioni ma nulla (una volta sempre 333 le altre manco partiva). Nel bios sia che setto "auto" o "200mhz" sempre DDR333.
Ora sono a 230x9, ram su "auto" e mi vede sempre DDR333 però a 188Mhz!! :muro:
Non so che fare raga, i timings e orpelli vari li ho settati in funzione del banco + lento, che sia cmq qualche incompatibilità tra i due moduli?
Vi ringrazio per eventuali preziosi consigli :)
illidan2000
13-05-2005, 17:51
Ho provato il bios 1.8 e mi ha dato problemi di stabilità sulla mia configurazione (già testata)...sono tornato all'1.4 che non mi ha mai dato problemi. Per quanto riguarda le temperature non ho notato grossi cambiamenti...sostanzialmente è rimasta allineata. Saluti ;)
thx!
Azz, 400 pag. :eek: Non troverò mai ciò che cerco.
Vabbè io posto, poi se mai cazziatemi :D
Bios 1.36BP, Winc3000+, 2x512MB Kingston X, una 2-2-2-5 e l'altra 2.5-3-3-8, in attesa di avere la seconda uguale alla prima ;)
Banchi 1 e 2 (almeno penso, quelli vicini al procio), dual operativo ma sempre DDR333 :( Ho provato altre combinazioni ma nulla (una volta sempre 333 le altre manco partiva). Nel bios sia che setto "auto" o "200mhz" sempre DDR333.
Ora sono a 230x9, ram su "auto" e mi vede sempre DDR333 però a 188Mhz!! :muro:
Non so che fare raga, i timings e orpelli vari li ho settati in funzione del banco + lento, che sia cmq qualche incompatibilità tra i due moduli?
Vi ringrazio per eventuali preziosi consigli :)
probabili incomaptibilità tra i due moduli..... prova a montarne uno alla volta e vedere se vengono riconosciuti ddr400 entrambi.... ;)
salve ragazzi... credo proprio che martedì mi arriverà un bella MSI K8N Neo2 Platinum 54G e gli allegherò un bel winchy 3200+ (con dissi hyperion 48... mamma mia che paiura di dissy), 2 bancozzi corsair xms3200XL 2-2-2-5 ddr400 e tutto questo sarà alimentato da un bel enermax coolergiant 480Wattozzi ... eh eh... :D sta volta spremo sul serio procio e ram.. eh eh... non vedo l'ora :p
cmq... la domanda era... devo sapere qualcosa di importante riguardo montaggio, problemi, overclock, e varie ed eventuali? :confused: :D
ciauzZzz ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.