View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
DioSpada
02-12-2005, 16:53
Ciao a tutti,
siccome deve arrivarmi una Mboard MSI e un OPTERON 146, volevo sapere quale Bios devo usare per overcloccare con delle RAM V-DATA UTT....
Ce nè uno in particolare ??? Quale mi consigliate ???
Grazie
Andrea
lukeskywalker
02-12-2005, 17:12
Ciao a tutti,
siccome deve arrivarmi una Mboard MSI e un OPTERON 146, volevo sapere quale Bios devo usare per overcloccare con delle RAM V-DATA UTT....
Ce nè uno in particolare ??? Quale mi consigliate ???
Grazie
Andrea
io ho avuto problemi col 1.36mod e 1.b mod per tccd: non partiva nemmeno a default
salve sareste così gentili da dirmi fino a quanto si sale di bus con questa mobo?grassie
savethebest
02-12-2005, 17:44
salve sareste così gentili da dirmi fino a quanto si sale di bus con questa mobo?grassie
sicuramente oltre i 300, io sono a 300 in daily... ma spesso la uso anche a 305 o 310.
lukeskywalker
02-12-2005, 18:11
salve sareste così gentili da dirmi fino a quanto si sale di bus con questa mobo?grassie
la mia, una delle prime, a 305 è molto instabile.
sicuramente oltre i 300, io sono a 300 in daily... ma spesso la uso anche a 305 o 310.
beato te... vorrei prenderla sta mobo ma quanto costa?non esistono nf4 con agp?
lukeskywalker
02-12-2005, 19:29
beato te... vorrei prenderla sta mobo ma quanto costa?non esistono nf4 con agp?
no
Sawato Onizuka
02-12-2005, 20:20
ricordo casi di decesso mobo con uso intensivo in daily [in sincrono] di fsb 300 o superiore, dopo 1 mese o poco più, riscontrati da più utenti su più forum anche stranieri ... con l'asincrono non sembra esserci il problema poi nn so, tanto io salgo solo in sincrono per ora poi quando sarà ora dell'M2 si vedrà :D
SuperSkunk85
02-12-2005, 20:47
Salve gente,
mi serve il vostro aiuto per salire in overclock col mio pc!!!
Il mio sistema è composto da: una k8n neo2 platinum (ovviamente :D ), un venice 3000, dissipatore zalman cnps7000b-cu, e due moduli da 512mb pqi turbo con chip samsung tccd (2,2,5).
Ho fleshato il bios moddato per le tccd (1.ctccd) e ,fino ad ora, sono arrivato a un FSB di 266mhz in sincrono con le ram alzando i voltaggi delle ram a 2,8v, il tutto con timings 3,4,4,8 1T e HT 4X. Se provo a salire di più il sistema diventa instabile o nn si avvia, e anche mettendo l'HT a 3x le cose nn migliorano. :muro:
Cosa posso fare per salire ancora? Far andare le ram in asincrono? Alzare i timings? Cambiare bios? O semplicemente devo accontentarmi?
Aspetto i consigli di voi guru dell'overclock...
PS Raga, DOVETE AIUTARMI! In fondo qui siamo tutti fratelli perchè abbiamo tutti la stessa "MAMMA"!!! :sofico:
savethebest
02-12-2005, 20:55
beato te... vorrei prenderla sta mobo ma quanto costa?non esistono nf4 con agp?
credo costi sui 120... ma è praticamente introvabile!
cmq guarda, ci sta che entro un paio di mesi io la venda, se un mio amico si vuole liberare della sua dfi-nf4 ultra e della sua x850xt pe, te lo faccio sapere :D
savethebest
02-12-2005, 20:56
ricordo casi di decesso mobo con uso intensivo in daily [in sincrono] di fsb 300 o superiore, dopo 1 mese o poco più, riscontrati da più utenti su più forum anche stranieri ... con l'asincrono non sembra esserci il problema poi nn so, tanto io salgo solo in sincrono per ora poi quando sarà ora dell'M2 si vedrà :D
aoooo non me la gufàààà!!
cmq io sono a 300x9 (spesso uso 305 :D) in asincrono con ram a 200 (2x1gb).
raga nessuno se la vende?
Su ebay se ne trovano nuove sui 100/120 euro!
tutte dalla germania e io vorrei fare un aquisto a portata d mano... se qualkuno se la toglie mi avvisasse
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5351
Ho paura che anche la nostra soffra di questo buggettino in quanto il controller dovrebbe essere identico all'nForce 4... :rolleyes:
Sawato Onizuka
03-12-2005, 13:39
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5351
ho l'M0 e va da mesi a meraviglia :asd:
SuperSkunk85
03-12-2005, 15:43
Salve gente,
mi serve il vostro aiuto per salire in overclock col mio pc!!!
Il mio sistema è composto da: una k8n neo2 platinum (ovviamente :D ), un venice 3000, dissipatore zalman cnps7000b-cu, e due moduli da 512mb pqi turbo con chip samsung tccd (2,2,5).
Ho fleshato il bios moddato per le tccd (1.ctccd) e ,fino ad ora, sono arrivato a un FSB di 266mhz in sincrono con le ram alzando i voltaggi delle ram a 2,8v, il tutto con timings 3,4,4,8 1T e HT 4X. Se provo a salire di più il sistema diventa instabile o nn si avvia, e anche mettendo l'HT a 3x le cose nn migliorano. :muro:
Cosa posso fare per salire ancora? Far andare le ram in asincrono? Alzare i timings? Cambiare bios? O semplicemente devo accontentarmi?
Aspetto i consigli di voi guru dell'overclock...
PS Raga, DOVETE AIUTARMI! In fondo qui siamo tutti fratelli perchè abbiamo tutti la stessa "MAMMA"!!! :sofico:
HELP ME! :mc:
questura1
03-12-2005, 18:59
Questura sei in single channel giusto? Molte tccd non gradiscono latenza 3, alle mie ad esempio non cambia nulla 2,5 o 3 per quanto riguarda la stabilita'...
no sono in dual....!
questura1
03-12-2005, 19:02
salve sareste così gentili da dirmi fino a quanto si sale di bus con questa mobo?grassie
dai 300 su molte piattaforme bisogna stare con 2t
anche se non a tutte....io sto a 1t senza problemi a 300 di fsb
oltre non conviene andare..........c'è che l'ha tenuta a 340 e l'ha mandata a farsi benedire......anche se già i 300 sono soglia vicina al limite per questa mobo
questura1
03-12-2005, 19:04
tutte dalla germania e io vorrei fare un aquisto a portata d mano... se qualkuno se la toglie mi avvisasse
si trova nuova a 95 euro sped incluse!chiedi a sawato
Sawato Onizuka
03-12-2005, 19:55
HELP ME! :mc:
le pqi han parecchi problemi con la neo2 ... manda un pvt a Chicco85 che le ha pure lui e ci ha tirato di sicuro tante bestemmie dietro :asd:
ehm ... veramente dopo così tanto tempo quella che era rimasta l'han venduta perché non sta più a listino :fagiano:
sawato dove la trovo a 95 s.s incluse?
dai 300 su molte piattaforme bisogna stare con 2t
anche se non a tutte....io sto a 1t senza problemi a 300 di fsb
oltre non conviene andare..........c'è che l'ha tenuta a 340 e l'ha mandata a farsi benedire......anche se già i 300 sono soglia vicina al limite per questa mobo
come mai questo 2T?ho preso le vitesta 600 e vorrei sfruttarle a fondo ma con la mia mobo peggio ke andar d notte... 240 :cry:
ma quindi nn da problemi sta mobo?mi interessa l'oc e la stabilita'...
Questura sei 2x256 o 2x512?
questura1
04-12-2005, 00:01
Questura sei 2x256 o 2x512?
2x256
Ah ok allora ci sta...Mai provato 2 banchi da mezzo giga?
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 01:06
Ragazzi mi serve sapere qual'e il miglior BIOS attualmente per la Neo2!
sono rimasto al 1.8 rev3..
questura1
04-12-2005, 02:00
Ah ok allora ci sta...Mai provato 2 banchi da mezzo giga?
la questione è che non so davvero per quale motivo ma la cas3 mi scazza.....
non a tutte le configurazioni....fatto sta che a 300 Mhz sopporta il cas 2,5 ma il cas3 mi fa crashare il sistema...........tuttavia quando ho provato il cas3 ho messo cas3,4,8,4.......latenze che credo non sopportino le mie ram in cas 3
con altre latenze va.......
è solo un problema di latenze credo e di come le avevo settate.........
questura1
04-12-2005, 02:03
Ragazzi mi serve sapere qual'e il miglior BIOS attualmente per la Neo2!
sono rimasto al 1.8 rev3..
......strano che ce lo chieda tu :D
bhe su www.msi.sploitz.com li trovi e tutte le specifiche di ogni bios e mod....ma credo tu lo sappia
poi un consiglio per il bios....dipende da cosa dovresti fare....overclok spinti o preferenza per latenze ram etc etc etc
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 12:38
Eh lo chiedo perchè essendo stato fuori dal giro non sono piu aggiornato.
Cmq, nel senso prima il migliore era l'1.3b2, poi l'i1.8rev 3 ...ora cosa abbiamo?
In ogni caso mi serve per testare due CPU in OC a fondo!
Tnks,
bye!
killer978
04-12-2005, 14:05
Eh lo chiedo perchè essendo stato fuori dal giro non sono piu aggiornato.
Cmq, nel senso prima il migliore era l'1.3b2, poi l'i1.8rev 3 ...ora cosa abbiamo?
In ogni caso mi serve per testare due CPU in OC a fondo!
Tnks,
bye!
Ciao PhoEniX ;)
Io mi trovo benone con l'1C Tccd, provalo ;) Oppure l'1BRev.2 Tccd anche questo va da Dio
Byz!
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 14:19
Ciao, non ho piu TCCD... :)
Cmq proverò l'1.B rev2 normale...
Tnks!
bye
questura1
04-12-2005, 14:53
Eh lo chiedo perchè essendo stato fuori dal giro non sono piu aggiornato.
Cmq, nel senso prima il migliore era l'1.3b2, poi l'i1.8rev 3 ...ora cosa abbiamo?
In ogni caso mi serve per testare due CPU in OC a fondo!
Tnks,
bye!
bhe per testare a fondo in senso di latenze e stabilità, limitando l'overvolt al 10%, l'1.c3....va bene a tutti tranne a sawato credo ;)
se devi dare più volt a liquido senza particolari settaggi di latenze e buona stabilità l'1.36 rev4....per dirtene una mi tiene tranquillo 300 di fsb in sincrono 1T
io resto all'1.36 non per l'overvolt perchè sono a 1,58....ma perchè è davvero ottimo a mio avviso, oltre a supportare da bios l'nvidia ntune etc etc
Sammy.73
04-12-2005, 15:24
Ciao PhoEniX ;)
Io mi trovo benone con l'1C Tccd, provalo ;) Oppure l'1BRev.2 Tccd anche questo va da Dio
Byz!
ciao
dove si arriva con sti bios? (stabile intendo)
anche io sono un po' fuori dal giro...per ora ho l'1.8r3
prenderò l'1.36 rev 4 allora ^^
questura1
04-12-2005, 15:32
prenderò l'1.36 rev 4 allora ^^
l'unico difetto è forse quello di pompare le temp. :D
questura1
04-12-2005, 15:38
le da sballate?
ma no......pompa nel senso che può darti una oscillazione per eccesso delle temp...magari 2/3 gradi in più....ma è un vantaggio in oc ad aria se vuoi controllare le temp sotto un certo limite
e poi ripeto, permette l'utilizzo di nvidia ntune per le temp, che da temp sicuramente più attendibili del corecell ;)
io in realtà l'ho appena aggiornato perchè tra i settaggi delle memorie non posso scelgiere 1T o 2T, ma adesso che hoappena fleshato, ancora nonmi fa scegliere.. che BIOS devo metterE?
io in realtà l'ho appena aggiornato perchè tra i settaggi delle memorie non posso scelgiere 1T o 2T, ma adesso che hoappena fleshato, ancora nonmi fa scegliere.. che BIOS devo metterE?
a me lo ha sempre fatto vedere con qualsiasi bios :mbe: ,ora ho rimesso l'1.8 è c'è anche qui
devi andare in cell menu-dram config mi sembra
CONTINUANO I MIEI PROBLEMI
ieri ho deciso di riformattare ma mi si riavvia sempre allo stesso punto dell'installazione di win,anche con un solo banco di ram :rolleyes:
sempre nello stesso punto mi si riavvia...quando mancano 34 minuti alla fine dell'installazio ne e mi dice di quanto è figo xp che supporta i dvd-ram
le ram le ho testate ieri l'altro col memtest vanno bene ho provato una deina di volte e mi sono rotto le palle..... :muro:
oltretutto pìrima di formattare ho fatto un superpi da 32mb e me lo ha chiuso senza problemi mentre intopavo con speedfan e leggevo il forum
quindi escluderei anche la cpu oltre alle ram...
è sempre piu probabile che sia sta scheda madre?
non mi si poteva fottere in un momento peggiore ho preso una x800xt che saranno 3 mesi scarsi quindi son costretto a riprendermene una uguale :mc:
questura1
05-12-2005, 01:15
io in realtà l'ho appena aggiornato perchè tra i settaggi delle memorie non posso scelgiere 1T o 2T, ma adesso che hoappena fleshato, ancora nonmi fa scegliere.. che BIOS devo metterE?
se non va bene l'1.36 rev4 prova l'1.c3....
questura1
05-12-2005, 01:21
CONTINUANO I MIEI PROBLEMI
ieri ho deciso di riformattare ma mi si riavvia sempre allo stesso punto dell'installazione di win,anche con un solo banco di ram :rolleyes:
sempre nello stesso punto mi si riavvia...quando mancano 34 minuti alla fine dell'installazio ne e mi dice di quanto è figo xp che supporta i dvd-ram
le ram le ho testate ieri l'altro col memtest vanno bene ho provato una deina di volte e mi sono rotto le palle..... :muro:
oltretutto pìrima di formattare ho fatto un superpi da 32mb e me lo ha chiuso senza problemi mentre intopavo con speedfan e leggevo il forum
quindi escluderei anche la cpu oltre alle ram...
è sempre piu probabile che sia sta scheda madre?
non mi si poteva fottere in un momento peggiore ho preso una x800xt che saranno 3 mesi scarsi quindi son costretto a riprendermene una uguale :mc:
ah mi sembra di rivivere una storia vecchia....
ascolta non penso prorpio sia la mobo, altrim non sarebbe neppure partita l'installazione
sembrerebbe più un conflit
l'Hd se è un sata mettilo sul sata 3 o 4
prova 1 solo banco ram in ogni slot.....non solo in un dato slot
stacca tutte le periferiche inutili....masterizzatori e stronzate varie
e magari prova con una versione di xp diversa....un altro cd....nel mio caso era il software di installazione di xp a far cagare, perchè mancavano dei files
ovviamente dicci che errore ti da......
ciauz
nicola001
05-12-2005, 09:36
ragazzi scusatemi, ma c'è un modo x attivare il cool n' quiet direttamente da windows anzichè da bios?
ps:in ogni caso è davvero ottimi queto coool n' quiet,l'ideale se si scarica x ore e ore da internet,ma sw si vuole usare il pc x altre applicazioni più impengative come games e editing il ritardo nelle risposte si sente da parte della cpu..
Sammy.73
05-12-2005, 10:00
ragazzi scusatemi, ma c'è un modo x attivare il cool n' quiet direttamente da windows anzichè da bios?
ps:in ogni caso è davvero ottimi queto coool n' quiet,l'ideale se si scarica x ore e ore da internet,ma sw si vuole usare il pc x altre applicazioni più impengative come games e editing il ritardo nelle risposte si sente da parte della cpu..
o usi questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
o usi Crysyal CPUID (lo trovi su google)
;)
io uso Crystal CPUID e mi trovo benissimo
ciao
nicola001
05-12-2005, 10:23
quindi mi consigli il secondo..
ps: ma devo impostare da bios "auto" o disable"
o usi questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
o usi Crysyal CPUID (lo trovi su google)
;)
io uso Crystal CPUID e mi trovo benissimo
ciao
Anch'io uso questo...
Sicuramente più grezzo ma anche molto più semplice di rmclock...
Sawato Onizuka
05-12-2005, 12:12
Sicuramente più grezzo ma anche molto più semplice di rmclock...
ma crystalcpuid schizzava troppo, spesso rendeva tutto instabile :mc: rmclock è semplicissimo da usare, non vedo il problema :D adesso ne verifico la stabilità, ma richiede tempo cmq in mezz'ora non ha fatto problemi l'rmclock, devo provare con applicativi pesanti (3d, encoding, etc) :)
ma crystalcpuid schizzava troppo, spesso rendeva tutto instabile :mc: rmclock è semplicissimo da usare, non vedo il problema :D adesso ne verifico la stabilità, ma richiede tempo cmq in mezz'ora non ha fatto problemi l'rmclock, devo provare con applicativi pesanti (3d, encoding, etc) :)
Non l'avrai settato a dovere... ;)
Se non esageri con i voltaggi al ribasso e setti per bene gli intervalli di cambio del moltiplicatore va che è uno spettacolo...
Posto i miei settaggi...magari vi possono tornare utili:
http://img225.imageshack.us/img225/3876/immagine7ym.jpg (http://imageshack.us)
Ciaooooo :D
Ciao a tutti,mi sto iscrivendo adesso a questa discussione e vorrei porre il mio quesito.Possedevo fino a ieri una MSI K8t NEO che non mi aveva mai dato un problema, la utilizzavo con un AMD64 3000+ 1GB di RAM, poi ieri misterisamente nn funziona più (se qualcuno la conosce in maniera dettagliata forse mi può aiutare a resuscitarla...ma questo magari in un altro post!!!).Considerato che volevo acquistare un'altra MSI, quale mi consigliate:quella in oggetto,la K8T NEO v2 oppure la stessa che avevo che forse riesco a recuperare da qualche fornitore?
Fatemi sapere...
Zero'CooL123
05-12-2005, 15:18
Ciao a tutti,mi sto iscrivendo adesso a questa discussione e vorrei porre il mio quesito.Possedevo fino a ieri una MSI K8t NEO che non mi aveva mai dato un problema, la utilizzavo con un AMD64 3000+ 1GB di RAM, poi ieri misterisamente nn funziona più (se qualcuno la conosce in maniera dettagliata forse mi può aiutare a resuscitarla...ma questo magari in un altro post!!!).Considerato che volevo acquistare un'altra MSI, quale mi consigliate:quella in oggetto,la K8T NEO v2 oppure la stessa che avevo che forse riesco a recuperare da qualche fornitore?
Fatemi sapere...
Posso dirti che la tua MSI k8t neo non ha nulla in comune con la MSI K8N Neo2 di cui si parla in questo post, infatti una sarà socket754 la seconda quella di questo 3d per intenderci è 939.
Quindi devi cercare di riprendere la tua o possibilmente sceglierne un'altra sck754 :rolleyes:
:read:
ho fatto il benk con sis sandra ultima versione del mio disco sata maxtor 160gb (partizionato:c d e )del file system ed il risultato e' molto basso 16kb/s ,stesso risultato su tutte le 3 partizioni.
ho fatto un ulteriore test su un'altro disco che ho nel pc maxtor 80gb ata 133
risultato 56kb/s.
i driver della scheda madre sono tutti installati (penso)correttamente
ho aggiornato gli ultimi nforce versione 5.11 ma nn e' cambiato nulla,potete aiutarmi?
up aiutino
Posso dirti che la tua MSI k8t neo non ha nulla in comune con la MSI K8N Neo2 di cui si parla in questo post, infatti una sarà socket754 la seconda quella di questo 3d per intenderci è 939.
Quindi devi cercare di riprendere la tua o possibilmente sceglierne un'altra sck754 :rolleyes:
:read:
ah...ok.Scusa hai perfettamente ragione.Anche se siamo OT posso chiederti cosa ne pensi tra le sk754 (k8t neo vs k8tneo-v 2.0)?
raga devo solo convalidare l'aquisto... allora la prendo??ke dite??? li supera o no sti minkia di 300 di fsb in 1 T?
raga devo solo convalidare l'aquisto... allora la prendo??ke dite??? li supera o no sti minkia di 300 di fsb in 1 T?
E' che sono bruscolini!!!
Senti chiunque in questo tread che conosce bene la msi in questione si vedrà ben lontano dal dirti che ce la fai sicuramente a 300 1T...
Raggiungere quella frequenza di bus non dipende solo dalle ram e dalla piastra...
Molti dimenticano che è di notevolissima importanza il controller della memoria integrato nella cpu...
E non sono tutti uguali...
Quindi se la tua cpu non ne vuole sapere...puoi scordarti i 300mhz ad 1t...
e non è che puoi andare pure a cambiare la cpu...
Quindi se hai tempo e voglia cambia pure la mobo...ma i risultati non sono assicurati...
Altrimenti stai bene come stai...
Io stesso sono passato da AV8 a K8neo 2 e non è che le cose siano cambiate molto...
questura1
05-12-2005, 18:47
raga devo solo convalidare l'aquisto... allora la prendo??ke dite??? li supera o no sti minkia di 300 di fsb in 1 T?
al di là di ciò che cognad ha giustamente detto, questa mobo, ammesso che il controllere e le ram e la piastra scelta ti consentano il 300 1t, ricorda che in sincrono, come già ti ha detto sawato puoi mandare la mobo al creatore dopo un uso intensivo anche per pochi mesi....poi tutto è relativo....puoi aver culo e non ti accade nulla e riesci a prendere a cnhe i 305 o 310 1t in sincrono ma per quanto tempo??? io li tengo anche i 305 1t in rock solid ma è anche questione di :ciapet:
è un limite di controller, di mobo e chipset!
c'è anche da dire che è una delle migliori nf3, superiore alla nf3 dfi
la epox 9nda forse te li tiene pure meglio i 300 1t ma se hai problemi con la epox, quanti hanno quella mamma?dove vai a sbattere le corna? :muro:....e i bios?
io fossi in te, avendo bisogno dell'agp sceglierei questa...msi! :stordita:
voi passeresti da av8 a a questa?
Ragazzi con l'1.c3 se disabilito il logo principale mi dice questa scritta subito dopo il caricamento del RAID.
Warning: have option ROM can not be invoke vendor id (10ech device 8169h)
che vuold dire e perchè?
cambio bios??
ma come bios qual'e' il migliore?esistono bios moddati x aumentare la stabilita' in OC?
raga giovedì mattina ho la mobo e volevo sapere un po' x andare a 300x8,5 o 300x8 come devo settare il bio se c''e qualke particolare accorgimento... x quanto ne so i odi socket 939 dovrei mettere
HTT 2X e x quanto riguarda i voltaggi?son abituato alla av8 quindi datemi un paio d dritte... grassie mille
questura1
06-12-2005, 00:42
raga giovedì mattina ho la mobo e volevo sapere un po' x andare a 300x8,5 o 300x8 come devo settare il bio se c''e qualke particolare accorgimento... x quanto ne so i odi socket 939 dovrei mettere
HTT 2X e x quanto riguarda i voltaggi?son abituato alla av8 quindi datemi un paio d dritte... grassie mille
...htt 2x :confused:
poco......puoi mettere se hai 300 di fsb, htt a 3x senza problemi
per i voltaggi tutti i bios hanno 1,55 di base sul procio + un overvid del 10%....a parte l'1.36...che ha il 18,3% di over vid per un voltaggio effettivo pochissimo superiore agli 1,72
sulle ram max 2,85.......con la vmod le terresti a 3,1
per i bios....ce ne sono quanti ne vuoi
www.msi.sploitz.com
Raga ma con le mie G.Skill 2GBHX UCCC (simile al TCCD) è possibile mettere un bios MOD TCCD tipo l'1.B rev 2 TCCD Edition? o no?
se no perchè?
ragazzi mi potete dare una mano a configurare questa scheda madre per sfruttare al meglio le mie vitesta 566 sono 2x512 non vanno in dual channel e non bootano in t1 xkè :cry: :cry: ??? tutto questo con bios 1.9 e winchester 3000+ ram installate negli slot 1-3 (quelli verdi)
ragazzi una domanda,posso seguire la guida al oc che c'è nel 3d,per una K8N Neo-FSR V2.0 - Socket 754,ci siamo come caratteristiche di bios?grazie
questura1
06-12-2005, 23:08
ragazzi mi potete dare una mano a configurare questa scheda madre per sfruttare al meglio le mie vitesta 566 sono 2x512 non vanno in dual channel e non bootano in t1 xkè :cry: :cry: ??? tutto questo con bios 1.9 e winchester 3000+ ram installate negli slot 1-3 (quelli verdi)
MAI installare ram negli slot non accoppiati!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro:
devi installarle sul 1° e 2°.........o sul 3° e 4° altrimenti non ti andranno mai in dual o ti vanno a ddr333!
installale su 3° e quarto perchè è la soluzione migliore e perchè generalmente sono gli slot più tolleranti.....tuttavia se ti vanno sui primi 2 è la soluzione ideale....
poi mettiti un bios migliore
www.msi.sploitz.com
se vuoi cloccare l'1.36bp (preferibile se sei a liquido per i più alti margini di overvid) o anche l'1.8 rev3....
oppure per ottimizzare le ram al meglio l'1.c3 o l'1.b....leggi le specifiche dei bios elencati e scegli quello che più ti attizza
grz molto gentile...
per gli slot mi sarò confuso con quelli della dfi nf4 ma ero convinto ke dovevano essere accoppiati per colore :fagiano: :doh:
RAGA DOMANDONE INPORTANTISSIMO!!!
quando uso x la prima volta la mobo ovviamente devo reinstallare xp per fargli riconscere il disco sata... Avendo gia' un installazione di xp(chiamiamola xp1 per non fare casino) sul disco non posso usarla poiche' non me la riconoscerebbe non riconoscendo nessun disco giusto?ora se creo una partizione e c metto sopra xp(chiamiamola xp2) installando i driver con f6 durante l'installazione dopo posso bootare anke con l'altro sistema operativo che avevo in precedenza(xp1)?Quindi installo win su un altra partizione in modo da installare i driver e poi m tengo l'installazione precedente(xp1) e cancello quella nuova(xp2) ok?
spero d essere stato chiaro :)
questura1
06-12-2005, 23:56
grz molto gentile...
per gli slot mi sarò confuso con quelli della dfi nf4 ma ero convinto ke dovevano essere accoppiati per colore :fagiano: :doh:
;)
RAGA DOMANDONE INPORTANTISSIMO!!!
quando uso x la prima volta la mobo ovviamente devo reinstallare xp per fargli riconscere il disco sata... Avendo gia' un installazione di xp(chiamiamola xp1 per non fare casino) sul disco non posso usarla poiche' non me la riconoscerebbe non riconoscendo nessun disco giusto?ora se creo una partizione e c metto sopra xp(chiamiamola xp2) installando i driver con f6 durante l'installazione dopo posso bootare anke con l'altro sistema operativo che avevo in precedenza(xp1)?Quindi installo win su un altra partizione in modo da installare i driver e poi m tengo l'installazione precedente(xp1) e cancello quella nuova(xp2) ok?
spero d essere stato chiaro :)
:confused: uppo
Sammy.73
07-12-2005, 10:57
:confused: uppo
non puoi far partire il vecchio XP
anche io come te, passando da Av8 a Neo2 non ho potuto far partire il S.O., anche a causa dei driver del chipset (via k8t800pro - nf3)
i dati cmq non li perdi, basta installare unn uovo SO su un altro disco e copiarti le cose che ti servono
se non ho capito il tuo problema, scusami... ho letto di fretta :D
Dubbio curioso:
allora mi è arrivata questa scheda e ho preso un venice 3000+ E6 ho provato subito a overcloccarla che è un piacere.... :sofico: ora sono RS a 260 di FSB
oltre ho problemi...forse perchè le ram sono in 1T oppure hanno timing un po' troppo tirati....
cmq il problema è questo:
quando spengo il computer mi rimane acceso la luce del mouse e mi rimane acceso anche il modem adsl esterno..... :muro:
se spengo l'alimentatore e lo riaccendo le luci scompaiono....
volevo sapere è dovuto ad una qualche impostazione del bios da correggere? ho il bios TCCD.
ciao
questura1
07-12-2005, 17:39
Dubbio curioso:
allora mi è arrivata questa scheda e ho preso un venice 3000+ E6 ho provato subito a overcloccarla che è un piacere.... :sofico: ora sono RS a 260 di FSB
oltre ho problemi...forse perchè le ram sono in 1T oppure hanno timing un po' troppo tirati....
non ci sono prob a fsb260 1t.....sta tranquillo.....c'è chi sta a 300 di fsb a 1t (poco probabile ma c'è ;) )
il problema può dipendere da timing troppo tirati o dal procio che oltre non va o dal basso overvolt
setta ram a 133 o 166 con timing rilassati cas2.5,4,4,8 e sali di fsb ( 5 per volta)......fatti uno spi e valuta
questo per capire il limite del procio
poi correggi i timings
fa i test a 1,55 + 10% tanto effettivi sono 1,58/1,60......valori tranbquilli anche se sei ad aria
ciauz
non ci sono prob a fsb260 1t.....sta tranquillo.....c'è chi sta a 300 di fsb a 1t (poco probabile ma c'è ;) )
il problema può dipendere da timing troppo tirati o dal procio che oltre non va o dal basso overvolt
setta ram a 133 o 166 con timing rilassati cas2.5,4,4,8 e sali di fsb ( 5 per volta)......fatti uno spi e valuta
questo per capire il limite del procio
poi correggi i timings
fa i test a 1,55 + 10% tanto effettivi sono 1,58/1,60......valori tranbquilli anche se sei ad aria
ciauz
immaginavo.... ora sono a 1,45V proverò con 1,5V :D
idee per i componenti che rimangono accesi anche dopo lo spegnimento del computer? :mc:
ragazzi mi deve arrivare un x2 3800+ come bios ho il 1.b tccd sideeffect mod, ci sono problemi????
PhoEniX-VooDoo
07-12-2005, 22:29
Aggiornato il primo post con i consigli di Sawato Onizuka (che ringrazio :) ) e qualche modificuccia grammaticale :p
Resto sempre a disposizione per ulteriori aggiornamenti,
ciao :)
questura1
07-12-2005, 22:41
Aggiornato il primo post con i consigli di Sawato Onizuka (che ringrazio :) ) e qualche modificuccia grammaticale :p
Resto sempre a disposizione per ulteriori aggiornamenti,
ciao :)
dimmi un pò ma per aggiornare sawato ti ha mandato interamente il testo da copiare e incollare?
se c'è qualcosa che vorremmo aggiornare dovremmo mandarti i dati e i link e tu incollare nella pagina iniziale, giusto?
buon lavoro cmq, era ora! :D
ragazzi mi deve arrivare un x2 3800+ come bios ho il 1.b tccd sideeffect mod, ci sono problemi????
nessuno sa dirmi niente????
PhoEniX-VooDoo
07-12-2005, 23:00
dimmi un pò ma per aggiornare sawato ti ha mandato interamente il testo da copiare e incollare?
se c'è qualcosa che vorremmo aggiornare dovremmo mandarti i dati e i link e tu incollare nella pagina iniziale, giusto?
buon lavoro cmq, era ora! :D
Si, come avevo già detto purtroppo sono a corto di tempo per questo thread, però sono disponibile ad aggiornare il primo post, basta che mi mandiate quello che volete io metta. :)
Come ha fatto sawato va benissimo, ha specificato l'ubicazione al interno del post e il contenuto da aggiungere ;)
ragazzi mi deve arrivare un x2 3800+ come bios ho il 1.b tccd sideeffect mod, ci sono problemi????
Ho usato giusto ieri la Neo2 con il mio X2 3800+ (che vendo); BIOS 1.B Standard by sideeffect. Nessun problema, anzi... :cool:
illidan2000
07-12-2005, 23:15
e perché lo vendi allora?
ripeto la mia domanda:
quale è il miglior bios per opteron 146?
ho letto in queste pagine che dovrebbe essere l'1.b (le mie ram sono in sign,sono delle tccd, a livello delle PQI)
PhoEniX-VooDoo
07-12-2005, 23:22
Lo vendo perchè voglio un Toledo. :)
illidan2000
08-12-2005, 00:43
capirai che differenza...
metti che te ne capita uno non overcloccabile...(decentemente)
Sawato Onizuka
08-12-2005, 12:05
Lo vendo perchè voglio un Toledo. :)
a quanto ? :fiufiu: :angel:
Ciao ragazzi, scrivo a nome di lovsky:
Ho installato windows più volte, e dopo il verifing dmi pool data, a volte mi dice errore di lettura da disco, premere ctrl alt canc, e a volte dopo aver installato windows server 2003 dopo verifing dmi pool data il computer si riavviava prima di caricare windows (prima ancora di visualizzare il logo di caricamento)
Ho fatto anche più riinstallazioni, cosa mi consigliate di fare?
PhoEniX-VooDoo
08-12-2005, 12:23
a quanto ? :fiufiu: :angel:
290EUR / testato a
[email protected] (dual SPI32 e vari 3dmark/giochi) / comprato sabato scorso, boxed, fattura ecc.
scusate l'intromissione di carattere mercenario :p
Ciao ragazzi, scrivo a nome di lovsky:
Ho installato windows più volte, e dopo il verifing dmi pool data, a volte mi dice errore di lettura da disco, premere ctrl alt canc, e a volte dopo aver installato windows server 2003 dopo verifing dmi pool data il computer si riavviava prima di caricare windows (prima ancora di visualizzare il logo di caricamento)
Ho fatto anche più riinstallazioni, cosa mi consigliate di fare?
Up ragazzi, il povero lovsky è disperato :(
nicola001
08-12-2005, 12:47
Ragazzi chiedo scusa, ma avendo da collegare su quesa scheda un HD ata133 da 81gb e 2 lettori ottici :masterizzatore dvd della benq , e l'altro masterizzatore cd della LG; come dovrei collegarli x un funzionamento corretto?
Ho messo naturalmente l'HD sul canale primario in "master",ma credo di aver sbagliato mettendo il masterizzatore dvd in "slave" all' HD sul canale primario, e il masterizzatore cd in "master" sul canale secondario..
Non è che dovrei forse collegare i 2 lettori sul canale secondario e laciare soltanto l'HD su quello primario?Ve lo chiedo perchè è ormai da un pò che ho notato come un collo di bottiglia che mi si crea quando masterizzo dvd a 8x;in pratica x riempire un dvd da 4,7GB ci metto lo stesso tempo o quasi dui quello che ci metterei se masterizzassi a 4x.
Ho già aggiornato il masterizzaotre all'ultima versione firmware dal sito della benq, e inoltre ho anche aggiornato la versione di nero a l'ultima della serie 6,che se non sbaglio è la 6.6.0.16(quella con Ultra Buffer).
fazer600
08-12-2005, 13:26
mi consigliate questa scheda per un opteron 148? oppure meglio altro?
ora ho una AV8 e piu' di 250 dicono che non sale.
dove la trovo a buon prezzo?
damascato
08-12-2005, 17:15
Ma questa scheda madre, se non andasse oltr i 250 di fsb (e non sono le ram!!)
sarebbe sostituibile in rma?
ciao, mi è arrivata questa scheda madre ieri...
avrei un po di dubbi... per esempio imposto il voltaggio e poi che è l' overvid ?
avrei da parte un dissi per chipset Zalman (quello blu tutto strano)... conviene cambiarlo con quello originale? oppure basta quello che c'è su?
il bios è quello originale penso... o almeno io non ci ho flashato niente ancora... la settimana prox, mi dovrebbero arrivare delle OCZ Gold Vx 3200 con chip UTT/ o bh5 e un OCZ PowerStream 520W così posso far funzionare anche l'OCZ booster... ci sta un buon bios da metterci?
in più, c'ho montato un cooler master silent che va a coprire in parte il primo slot di ram e sono costretto a mettere l'ocz booster sul 2° mentre la ram nel 3° e 4° posto... ma come diamine l'hanno progettata sta mobo??? come mai è così bastarda in spazio??? :mc:
damascato
09-12-2005, 10:57
Ciao! nessuno sa niente di problemi di corruzione di dati che passano tramite USB con questa mobo a FSB alti???
Io ci sto impazzendo... guardate qui! :muro: :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10491079#post10491079
Sawato Onizuka
09-12-2005, 11:53
Ciao! nessuno sa niente di problemi di corruzione di dati che passano tramite USB con questa mobo a FSB alti???
nessuno mi pare abbia mai garantito la corretta funzionalità delle porte seriali, parallele, usb, etc a fsb alti quando si è in overclock ... anzi i tutorial di overclock consigliano di disabilitarle :ciapet:
damascato
09-12-2005, 12:13
nessuno mi pare abbia mai garantito la corretta funzionalità delle porte seriali, parallele, usb, etc a fsb alti quando si è in overclock ... anzi i tutorial di overclock consigliano di disabilitarle :ciapet:
chiaro... ma non c'è un modo per "fixarle"? Non mi pare sia normale su una mobo da overclock... no?
Allora nessuno ha mai garantito di poter alzare l'fsb anche di un solo mhz oltre le specifiche... quindi? :rolleyes:
nessuno mi pare abbia mai garantito la corretta funzionalità delle porte seriali, parallele, usb, etc a fsb alti quando si è in overclock ... anzi i tutorial di overclock consigliano di disabilitarle :ciapet:
Ah ecco e che ce ne facciamo della piastra se dobbiamo disabilitare tutto?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5390
chiaro... ma non c'è un modo per "fixarle"? Non mi pare sia normale su una mobo da overclock... no?
Allora nessuno ha mai garantito di poter alzare l'fsb anche di un solo mhz oltre le specifiche... quindi? :rolleyes:
Guarda qua ci sono persone che sono ben oltre le specifiche...e di problemi non ne hanno affatto con hard disk e affini...
L'unico problema di fix riconosciuto e quello delle porte serial ata 1-2...comune ad altre piastre con nforce...
Ho letto il tuo tread...il tuo problema è sicuramente dovuto ad un overclock non perfetto...
Lo dici anche tu che abbassando la frequenza i problemi spariscono...
Ora segui questa procedura:
-Controlla che i due hd siano attaccati sulle porte 3-4(quelle sull'agp)
-Inserisci le ram sugli slot 1-2
-dai un 5% in più di voltaggio sulla cpu...non li fa alcun male...non puoi pretendere di alzare la cpu di 500mhz senza dargli un pò di corrente in più...
Poi su una piastra come la msi che eroga una corrente inferiore a quella che segnala...
-Metti le ram a 2.7 anche a 2.85 tanto le vitesta sono garantite a quei voltaggi.
Fai un tentativo ad utilizzare l'usb...
Se hai ancora problemi rassegnati ad abbassare il clock...non è detto che siccome supera i test che dici la cpu è stabile...è l'utilizzo che ti da la sicurezza di un oc stabile...
Cmq il migliore test di stabilità si chiama s&m...prova quello...
spero sia tutto chiaro ciaooooooo
Sawato Onizuka
09-12-2005, 17:39
mh, a meno che non sia il classico problema della non eccelsa implementazione dell'usb 2.0 ... e magari switchando nel bios le porte da 1.1+2.0 a 1.1 only potresti risolvere ...
almeno è l'unica soluzione che mi viene in mente x ora, be' cmq nel post precedente a questo ci sono ottimi consigli, assicurati che loro non siano la causa del tuo problema ;)
damascato
09-12-2005, 17:44
provati tutti, ma nada....:(:(
Guarda qua ci sono persone che sono ben oltre le specifiche...e di problemi non ne hanno affatto con hard disk e affini...
L'unico problema di fix riconosciuto e quello delle porte serial ata 1-2...comune ad altre piastre con nforce...
Ho letto il tuo tread...il tuo problema è sicuramente dovuto ad un overclock non perfetto...
Lo dici anche tu che abbassando la frequenza i problemi spariscono...
Ora segui questa procedura:
-Controlla che i due hd siano attaccati sulle porte 3-4(quelle sull'agp)
-Inserisci le ram sugli slot 1-2
-dai un 5% in più di voltaggio sulla cpu...non li fa alcun male...non puoi pretendere di alzare la cpu di 500mhz senza dargli un pò di corrente in più...
Poi su una piastra come la msi che eroga una corrente inferiore a quella che segnala...
-Metti le ram a 2.7 anche a 2.85 tanto le vitesta sono garantite a quei voltaggi.
Fai un tentativo ad utilizzare l'usb...
Se hai ancora problemi rassegnati ad abbassare il clock...non è detto che siccome supera i test che dici la cpu è stabile...è l'utilizzo che ti da la sicurezza di un oc stabile...
Cmq il migliore test di stabilità si chiama s&m...prova quello...
spero sia tutto chiaro ciaooooooo
provati tutti, ma nada....:(:(
bè allora rassegnati ad andare a 240x10... :(
Dubbio curioso:
quando spengo il computer mi rimane acceso la luce del mouse e mi rimane acceso anche il modem adsl esterno..... :muro:
se spengo l'alimentatore e lo riaccendo le luci scompaiono....
volevo sapere è dovuto ad una qualche impostazione del bios da correggere o qualcosa che ho sbagliato a collegare alla scheda madre? ho il bios TCCD.
ciao
riuppo....idee?
Boboclock77
09-12-2005, 20:31
Ciao ragazzi, qualcuno mi aiuti...Prima di leggere questo Thread, ho effettuato con questa scheda e un 3000+ venice diversi tentativi di overclock, ma non riuscivo a salire sopra i 220 Mhz perchè avevo collegato il mio disco al SATA 1..Il sistema operativo si congelava, quindi per farlo ripartire avrò resettato la macchina almeno 50 volte nelle diverse prove...Collegato il disco al SATA 3, sono arrivato in assoluta stabilità a 260 MHZ, ricordando di aver letto che alcune DFI avevano lo stesso problema in OC collegando i dischi al SATA 3 0 4...
Un giorno installo HD TUNE e vedo che nel bench del disco che il transfer rate era di soli 14 m/s, pochissimo!!!!L'esito sullo status del disco però era "OK"...Ho fatto diverse prove con i vari canali SATA e diversi cavi, ma il risultato è rimasto uguale.Dopo aver letto questo forum però mi sono reso conte che nelle prove di OC non ho settato l'AGP a 67 MHZ.Non è che ho danneggiato il disco?O il problema può solo essere dovuto dal fatto che il sistema operativo si è incasinato per i numerosissimi reset, installazione e disinstallazione di vari DETONATOR E CATHALYST?Come posso fare la prova del 9 ora che ho comprato un secondo disco identico al primo per fare uno stripping?!?
Ciao e grazie...
ho installato l'ocz booster, lo schermetto non mi va dato che il mio ali non ha i -5.0Volts... cmq volevo vedere se mi cambiava lo stesso il voltaggio perchè mi hanno detto che anche senza schermetto si riesce a gestirlo abbstanza bene...
ma come è possibile che non ho il sensore del voltaggio della ram?????? :confused:
da bios nessuna voce che mi dice il voltaggio delle ram... cmq non avendo internet a casa a perugia, non mi sono potuto scaricare programmi appositi per vedere i vari voltaggi etc etc... ho provato con speed fan... e niente... solo Vcore, +12, + 3,3 etc...
ma come mai??? :confused:
raga ho un problema;quando porto 278x9 riesco a benchare a a fare superpi pero' mentre stavo installando wow ho avuto un errore di copia di alcuni file...(ho i sata vicino l'agp) tutto cio' mi e' successo anke riprovando + volte... ke posso fare?in oltre o delle vitesta 600 tccd ovviamente a 278-280mhz a quanto la posso tenere sia come timings ke come voltaggio... va meglio a voltaggi bassi o alti? 2,7 o 2,85?posso fare qualke ottimizzazione?ora tengo 3.4.4.7@2,85 HTT 4x
raga ho un problema;quando porto 278x9 riesco a benchare a a fare superpi pero' mentre stavo installando wow ho avuto un errore di copia di alcuni file... tutto cio' mi e' successo anke riprovando + volte... ke posso fare?in oltre o delle vitesta 600 tccd ovviamente a 278-280mhz a quanto la posso tenere sia come timings ke come voltaggio... va meglio a voltaggi bassi o alti? 2,7 o 2,85?posso fare qualke ottimizzazione?ora tengo 3.4.4.7@2,85 HTT 4x
guarda ho avuto fino a 4 giorni fa lo stesso problema anche @default(guarda qualche pagina indietro) e non si risolveva neanche formattando
apparte quell'htt a 4x con fsb 280 fa un po troppo sopra i 1000(anzi troppo senza un pò) quindi mettilo a 3x
e poi prova a disinstallare gli ide driver della nvidia
io per ora ho risolto cosi :rolleyes:
me ne sono accorto dopo la terza formattazione perchè la prima csa che faccio al primo avvio di solito è proprio installare i driver nforce :rolleyes:
EDIT
per le tccd resta su voltaggi bassi,a me a 2,85 mi smascellano anche se non ho tccd ma tcc5 che dovrebbero essere se non simili almeno cugini :eek:
ARIEDIT SEMI OT
ma come fa schifo l'audio di questa mobo!!!!!
me ne sono accorto durante le prove levando la soundblaster live..
sarà forse per il fatto che attorno ai connettori audio ci sono 2 ventole in espulzione e una sui mosfet o fa davvero cosi schifo!?
guarda ho avuto fino a 4 giorni fa lo stesso problema anche @default(guarda qualche pagina indietro) e non si risolveva neanche formattando
apparte quell'htt a 4x con fsb 280 fa un po troppo sopra i 1000(anzi troppo senza un pò) quindi mettilo a 3x
e poi prova a disinstallare gli ide driver della nvidia
io per ora ho risolto cosi :rolleyes:
me ne sono accorto dopo la terza formattazione perchè la prima csa che faccio al primo avvio di solito è proprio installare i driver nforce :rolleyes:
EDIT
per le tccd resta su voltaggi bassi,a me a 2,85 mi smascellano anche se non ho tccd ma tcc5 che dovrebbero essere se non simili almeno cugini :eek:
ARIEDIT SEMI OT
ma come fa schifo l'audio di questa mobo!!!!!
me ne sono accorto durante le prove levando la soundblaster live..
sarà forse per il fatto che attorno ai connettori audio ci sono 2 ventole in espulzione e una sui mosfet o fa davvero cosi schifo!?
quindi elimino quei driver ide sw nvidia?io pero' ho il sata cmq provo xro' m sai ke hai ragione xke' il prob lo dava in lettura del cd(copia d dati nellinstallazione)... inoltre cm hai detto tu metto la ram a 2,7
un altra cosa lo spread spectrum lo hai levato tu?
DioSpada
09-12-2005, 23:37
Ciao a tutti ragazzi....
Ho appena finito di montare il nuovo sistema composto da MSI K8N NEO2
PLATINUM e OPTERON 146 CABYE 0543....
Siccome ho delle UTT e devo usare il BOOSTER, volevo sapere come si
deve fare per installarlo...Perchè io l'ho messo sullo Slot 3 avendo
le memorie sugli SLOT 1-2 e poi una volta acceso il PC non mi si
visualizza la tensione sui LED...
In pratica bisogna ruotare la rotellina dietro e settare il voltaggio
che si vuole visualizzandolo sui LED e poi cambiandolo da bios ???
Però a me non si visulaizza niente sui Led...Non so se funzioni...
Ho sbagliato qualcosa ???
Grazie a chi mi aiuta...
Grazie
Andrea
ma coma mai quando riavvio il pc da schermo nero e nn si avvia e devo x forza spegnerlo dalla scarpetta e riaccenderlo??questo spread spectrum influisce sulle prestazioni/OC?
e poi cosa fondamentale...
QUAL'E' IL MIGLIOR BIOS PER L'OVERCLOCK?quello per maggiori prestazioni/stabilita'...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5390
Dopo la precedente notizia che circolava sul possibile inserimento di schede video 6800 gs( a cui seguirà l'imminente annuncio di ati di x1600 in versione agp) ecco a questo link:
http://www.theinquirer.net/?article=28253
la spiegazione di questo dietro front dei produttori di chip video...
I babbioni hanno fatto flop...con il pci-ex... :D
Volevano guadagnare di più invece hanno preso una bella palata sul fondoschiena... :oink:
Tranne se uno nion cià soldi a buttare l'sli o crossfire sono veramente un miraggio...
Inoltre uno per una scheda video non può andare a buttare dei pezzi nuovi di un anno...
E poi parliamoci chiaro...per fare sli o affini ci vuole davvero un ali con i controca@@i...e solo di ali se ne vanno oltre 100€...
E sai quanta energia si succhiano!!!
La notizia data da the inquirer conferma quello che gia pensavo da tempo... solo dando uno sguardo in questo forum...per la neo2 ci sono un casino di utenti nel tread ufficiale...sul tread della gemella pci-ex si batte la fiacca...:ronf:
Tra le altre cose circola infatti che longhorn nn supporterà il pci-ex ma l'agp!!! :eek:
quindi ragazzi un solo grido:
:fuck: lunga vita all'agp, lunga vita alla neo2!!! :fuck:
DioSpada
10-12-2005, 10:26
Help Me Please !!!
ma coma mai quando riavvio il pc da schermo nero e nn si avvia e devo x forza spegnerlo dalla scarpetta e riaccenderlo??questo spread spectrum influisce sulle prestazioni/OC?
e poi cosa fondamentale...
QUAL'E' IL MIGLIOR BIOS PER L'OVERCLOCK?quello per maggiori prestazioni/stabilita'...
quoto la mia domanda su qual'e' il miglior bios x questa mobo x l'oc
ora sono stabilea 275x9 ma vorrei qualkosina in +(controller mem cpu permetendo)...e' possibile?
in oltre non riesco assolutamente ad overcloccare la scheda video cosa stranissima perke' l'ho sempre portata da 500-900@550-1100... non riesco proprio a capire anke se la metto a 540 mi crasha...ma come mai?!?!?!non ho mai avuto problemi a salire cn la vga :confused:
ragazi ma il tool della MSI, il CoreCentere è affidabile???
riguardo alle frequenzem non mi sembra, almeno guardando l'fsb in partenza me lo da a 245Mhz
quando ho settato da bios 200 con l'HT a 5X
quoto la mia domanda su qual'e' il miglior bios x questa mobo x l'oc
ora sono stabilea 275x9 ma vorrei qualkosina in +(controller mem cpu permetendo)...e' possibile?
in oltre non riesco assolutamente ad overcloccare la scheda video cosa stranissima perke' l'ho sempre portata da 500-900@550-1100... non riesco proprio a capire anke se la metto a 540 mi crasha...ma come mai?!?!?!non ho mai avuto problemi a salire cn la vga :confused:
up
DioSpada
10-12-2005, 13:09
Qualche anima pia che mi dice come settare il BOOSTER non c'è ??? :cry:
Sawato Onizuka
10-12-2005, 13:43
ora sono stabilea 275x9 ma vorrei qualkosina in +(controller mem cpu permetendo)...e' possibile? non ho mai avuto problemi a salire cn la vga :confused:
alllora con calma:
- 1.b tccd rev2 sideffect, o 1.8 rev3 come bios da overclock
- è risaputo che la 6800 series ha qualche problemuccio con questa mobo, specie in abbinamento all'overclock, magari chi ne stato afflitto da tale problema e può postare x aiutarti ben venga
io ho la 6600GT no la 6800 e non so dove avevo letto di altra gente ke aveva il mio problema ad occare la Vga ma con un bios ha risolto ora nn ricordo... ho letto ke il bios x tccd stressa troppo i timings e nn m fa salire... quindi se tu fossi in me ke metteresti?1.8 rev3?ke offre in + degli altri bios?
grassie x l'aiuto Sawato :D
P.S:e' affidabile l'nvidia closkgen?m fa settare il molti a 8,5 cosa ke nn s fa da bios e inoltre posso mettere il bus a 300 1t :confused: possibile??????da bios nn m va...(ho notato xro' ke mettendo a 8,5 molti e cm se l'htt andasse in asincrono con le mem ora ad esempio ho 295htt 279mem)ma forse e' un prob del moltiplicatore ke deve x forza essere settato a 8,5?
nicola001
10-12-2005, 15:13
io ho la 6600GT no la 6800 e non so dove avevo letto di altra gente ke aveva il mio problema ad occare la Vga ma con un bios ha risolto ora nn ricordo... ho letto ke il bios x tccd stressa troppo i timings e nn m fa salire... quindi se tu fossi in me ke metteresti?1.8 rev3?ke offre in + degli altri bios?
grassie x l'aiuto Sawato :D
P.S:e' affidabile l'nvidia closkgen?m fa settare il molti a 8,5 cosa ke nn s fa da bios e inoltre posso mettere il bus a 300 1t :confused: possibile??????da bios nn m va...(ho notato xro' ke mettendo a 8,5 molti e cm se l'htt andasse in asincrono con le mem ora ad esempio ho 295htt 279mem)ma forse e' un prob del moltiplicatore ke deve x forza essere settato a 8,5?
Allora , io ho una 6800liscia con mod 16,6 (come la GT) che prima di usare questa scheda madre stava tranquillamente a 370/880mhz.Con questa scheda ho provato a farla salire a tali frequenze ma mi craschava tutto,e potevo arrivare max a 370/820mhz.Dico "potevo" perchè stranamente da qualche tempo ho forse capito come poter salire nuovamente con le frequenze della vga anche su questa MB.In pratica ho disabilitato il "test"controllo frequenze del RivaTuner, e ho messo 370/880mhz di frequenza x la mia vga.
Di seguito ho usato "everest"(home edition) x controllare se l'aumento della frequenza era stato in effetti applicato, ed ecco che ora gioco persino a F.E.A.R. (che è risaputo x come sia tostissimo in termini di pesantezza) tranquillamete a tali frequenze..
Non so che sia successo, ma ora va tutto ok..
Ho come driver gli ultimi ufficiali di nvidia(81.95) e come driver scheda madre sempre i vecchi ma affidabili 5.10 ufficiali.
Vai a capire ora che cosa è successo x permettermi questo..
non ho capito quindi cm hai fatto a farla fungere?
Qualche anima pia che mi dice come settare il BOOSTER non c'è ??? :cry:
il prb è dell'alimentotore parzialmente incompatibile con il booster (come tutti gli enermax) infatti il booster funziona però non vedi nulla sul led cmq per maggiori info fai una ricerca su google è vedi come si può risolvere xkè il modo c'è sempre con il led out però....
@cogand scusa dove hai letto ke vista non supporta il pci-ex ma l'agp (ke poi cosa significa xp va sia su agp ke su pci-ex, ma quando è uscito win xp il pci-ex non c'era :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ) non è ke hai confuso queste parole: "Most of the AGP based cards will be good for Longhorn – Vista especially the ones with Shader Model 2.0 or higher support to support the Aero glass user interface." Perchè qui c'è scritto (in sostanza) che quei geniacci della MS hanno sviluppato l'interfaccia grafica di vista su gli Shader Model 2.0 mentre la tua scheda video uscita l'anno scorso ha già il supporto ai 3.0 ma non ti servirà per quanto riguarda l'interfaccia grafica di vista perchè è stata sviluppata con una tecnologia obsoleta visto che alla fine del 2007, data in cui uscirà il vista, gli shader 3.0 avranno già 3 anni sulle spalle.
ma allora non ho capito, questo bios 1.8 rev 3 dite che e' adatto all'oc ma e' adatto xke' pone migliori margini di overlock o perkè e' + flessibile in quanto a voltaggi?è importante x favore rispondete!
ho altre 2 domande:
come diavolo e' possibile ke la mia 6600GT ke sulla av8 si occava benissimo ora su questa nn sale + e crasha?ho anke dato un po' d + all'agp da 1,5 a 1,55...
posso usare qualke utiliti x uppare i bios mod da windows senza ke metto il lettore floppy??
nicola001
10-12-2005, 16:43
ma allora non ho capito, questo bios 1.8 rev 3 dite che e' adatto all'oc ma e' adatto xke' pone migliori margini di overlock o perkè e' + flessibile in quanto a voltaggi?è importante x favore rispondete!
ho altre 2 domande:
come diavolo e' possibile ke la mia 6600GT ke sulla av8 si occava benissimo ora su questa nn sale + e crasha?ho anke dato un po' d + all'agp da 1,5 a 1,55...
posso usare qualke utiliti x uppare i bios mod da windows senza ke metto il lettore floppy??
Ascolta segui questi passi e fammi sapere ok?
1- vai nel bios della MB e disabilita il "fast write"
2 - scarica l'ultima versione di riva tuner
3 - overclocca di circa 10-20mhz in meno del valore che ti teneva in precedenza usando riva tuner
4 - una volta overclokkato controlla le frequenze effettive della vga lanciando il programma "everest home editiom"(che trovi tranquillamente in rete gratuitamente)ps:anche se puoi controllare le frequenze con lo stesso "rivatuner" è molto importante che tu lo faccia con "L'everest"
5 - lancia il 3d mark 05 e vedi se riesci a chiuderlo correttamente
6 - in caso di esito positivo con il 3d mark05,prova quindi con i giochi.
Io così ho risolto.
NB: NON TOCCARE IL VOLTAGGIO DELLA VGA!
ragazi ma il tool della MSI, il CoreCentere è affidabile???
riguardo alle frequenzem non mi sembra, almeno guardando l'fsb in partenza me lo da a 245Mhz
quando ho settato da bios 200 con l'HT a 5X
ragazzi non mi va di leggere altre 640 e passa pagine
Sawato Onizuka
10-12-2005, 17:25
ragazzi non mi va di leggere altre 640 e passa pagine
non è affidabile, meglio l'nvtune 3.0 (ma richiede il .net :cry: ), ma può bastare anche ClockGen o derivati (vedi PRIMA pagina aggiornata!!!)
per l'altro utente:
l'1.b tccd ha una scelta infelice, non stressa i timings è che mr.sideffect ha impostato negli alpha timings il trc a 12 invece che 13 come tengo io (l'ho cambiato dopo aver flashato il bios ;)
utility per flashare bios da windows ??? LEGGERE PRIMA PAGINA AGGIORNATA GRAZIE :)
cmq si consiglia l'1.8 rev 3 anche se non ha i voltaggi del famoso bitpower 1.36r4 perchè si riusciva a ottenere un FSB più alto rispetto ad altri bios, semplice no? :) l'1.b ha l'usb-fix (che non sempre funziona perfettamente, ma questo è un caso personale lol) e allora :fagiano:
sawato quindi con questo bios 1.8 rv3 dovrei schiodarmi da questi 275?va bene cm bios o da' problemi?
quindi ragazzi un solo grido:
:fuck: lunga vita all'agp, lunga vita alla neo2!!! :fuck:
:ave: :mano:
Life bringer
11-12-2005, 01:31
Salve, ragazzi, seguo da un paio di mesi questo topic, in previsione di un upgrade del pc, visto che natale è vicino, ho deciso di acquistare questa scheda madre, solo che in Italia non sono riuscito a trovarla disponibile in nessuno shop, avete qualche consiglio da darmi su dove posso trovare questa main board?
Grazie in anticipo
illidan2000
11-12-2005, 02:28
nn ho capito bene il fatto dell'alpha timing (degli...). Ma se sono settabili,che problema c'è se a default il TRC è 12 e non 13?
non è affidabile, meglio l'nvtune 3.0 (ma richiede il .net :cry: ), ma può bastare anche ClockGen o derivati (vedi PRIMA pagina aggiornata!!!)
per l'altro utente:
l'1.b tccd ha una scelta infelice, non stressa i timings è che mr.sideffect ha impostato negli alpha timings il trc a 12 invece che 13 come tengo io (l'ho cambiato dopo aver flashato il bios ;)
utility per flashare bios da windows ??? LEGGERE PRIMA PAGINA AGGIORNATA GRAZIE :)
cmq si consiglia l'1.8 rev 3 anche se non ha i voltaggi del famoso bitpower 1.36r4 perchè si riusciva a ottenere un FSB più alto rispetto ad altri bios, semplice no? :) l'1.b ha l'usb-fix (che non sempre funziona perfettamente, ma questo è un caso personale lol) e allora :fagiano:
thx
vabbè provo il Clockgen allora o l'nvtune tanto il framework mi sa chedo installarlo comunque
@cogand scusa dove hai letto ke vista non supporta il pci-ex ma l'agp (ke poi cosa significa xp va sia su agp ke su pci-ex, ma quando è uscito win xp il pci-ex non c'era :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ) non è ke hai confuso queste parole: "Most of the AGP based cards will be good for Longhorn – Vista especially the ones with Shader Model 2.0 or higher support to support the Aero glass user interface." Perchè qui c'è scritto (in sostanza) che quei geniacci della MS hanno sviluppato l'interfaccia grafica di vista su gli Shader Model 2.0 mentre la tua scheda video uscita l'anno scorso ha già il supporto ai 3.0 ma non ti servirà per quanto riguarda l'interfaccia grafica di vista perchè è stata sviluppata con una tecnologia obsoleta visto che alla fine del 2007, data in cui uscirà il vista, gli shader 3.0 avranno già 3 anni sulle spalle.
Il longhorn prima di tutto non è il vista...;)
Poi di questa incompatibilità tra il longhorn e il pci-ex ne parlano da tempo su pc tuner...
Guarda caso la notizia che vi ho postato io la segnalano anche su pc tuner:
http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=2416
dove dicono infatti che : "Lo stesso studio che ha portato alla luce questi risultati, afferma come i due grandi produttori di chip grafici stiano ancora guadagnando una consistente quantità di denaro dalle vecchie schede Pci, che però dovrebbero, a causa di Longhorn, avere i giorni contati; lunga vità e prosperità invece, per l'Agp"
thx
vabbè provo il Clockgen allora o l'nvtune tanto il framework mi sa chedo installarlo comunque
L' nvtune funziona solo con alcuni bios... ;)
Ciao ragazzi ho un problema e magari non sono il solo..
allora ho il sistema in sign e quando accendo il pc capita che la prima rimanga lo schermo nero e non succeda nulla, poi spengo riaccendo e tutto parte anche se con un certo ritardo, cioè lo schermo rimane nero più a lungo del normale.. :confused:
Tutto questo non capita col sistema a default.. inoltre ho notato che oltre i 2500Mhz effettivi nel CELL MENU del bios la velocià della cpu non viene più riportata correttamente.. ma appare tipo 140..
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Grazie
Sawato Onizuka
11-12-2005, 11:26
nn ho capito bene il fatto dell'alpha timing (degli...). Ma se sono settabili,che problema c'è se a default il TRC è 12 e non 13?
ma lui deve stare già a 275x9, può provare se il TRC regge 12 ma sopra i 250 non credo :) è un timing come un altro non vedo la differenza, più si alza più si può rosicare qualcosa [linea teorica] (a patto di non avere tanta sfiga)
L' nvtune funziona solo con alcuni bios... ;)
grazie della info
Ciao ragazzi ho un problema e magari non sono il solo..
allora ho il sistema in sign e quando accendo il pc capita che la prima rimanga lo schermo nero e non succeda nulla, poi spengo riaccendo e tutto parte anche se con un certo ritardo, cioè lo schermo rimane nero più a lungo del normale.. :confused:
Tutto questo non capita col sistema a default.. inoltre ho notato che oltre i 2500Mhz effettivi nel CELL MENU del bios la velocià della cpu non viene più riportata correttamente.. ma appare tipo 140..
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Grazie
il fatto dello spegnimento e' dovuto all'htt almeno a me troppo alto e x quanto riguarda il valore delle cpu non corretto idem,accade anke a me :confused:
Stivmaister
11-12-2005, 17:11
Ordinata proprio ora!!! :D
Qual'è il mioglior bios x OC?
Voi come vi trovate con questa mobo?
nicola001
11-12-2005, 17:47
ragazzi scusatemi ,ma avendo da collegare 2 lettori ottici(masterizzatore dvd e masterizzatore cd) mi conviene collegarli sul canale secondario in master e in slave(quale mi consigliate di mettere in slave?)o posso tranquillamente collegare uno dei 2 in slave con l'hard disk che a sua volta è sul canale primario(è un ata133)
Vi chiedo ciò perchè avebdo collegato il masterizzatore dvd in slave con l'HD e il masterizzatore cd in master sul secondo canale; ho notato che se provo a masterizzare a 8x un dvd la velocità va quasi a 4x mettendoci x fare un esempio circa 16minuti x fare un dvd pieno da 4,7gb;in pratica lo stesso tempo che si impiega a 4x.
Sawato Onizuka
11-12-2005, 18:03
meglio se metti il master cd in slave con l'hd e quello dvd in master sul secondary ide ;)
w il serial ata :asd: (ma siccome ho un lettore dvd oltre al dvr-109 lo tengo in slave sul canale secondario così ho meno ingombro di cavi)
raga quando son andato ad aggiornare il bios con l'1.8 rev3(partendo dall'originale) sono stato costretto a formattare xke' m dava un errore di lettura del disco e nn m faceva partire win... ho provato + volte e m da sempre lo stesso errore causa l'aggiornamento bios... Non lo so magari non si puo' passare da bios ufficiale a modded senza formattare boh :confused: fatto sta ke ho dovuto eliminare la partizione e poi formattare :mad:
esistono unita' ottiche sata? :confused:
questura1
11-12-2005, 22:43
raga quando son andato ad aggiornare il bios con l'1.8 rev3(partendo dall'originale) sono stato costretto a formattare xke' m dava un errore di lettura del disco e nn m faceva partire win... ho provato + volte e m da sempre lo stesso errore causa l'aggiornamento bios... Non lo so magari non si puo' passare da bios ufficiale a modded senza formattare boh :confused: fatto sta ke ho dovuto eliminare la partizione e poi formattare :mad:
non è un problema di formattazione
prova a far partire il sistema togliendotutte le periferiche inutili,lasciando solo lettore sk video 1 hd e 1 banco ram,. il banco ram devi provarlo su ogni slot, perchè un bios può tollerarti le ram meglio sui primi 2 piuttosto che sugli ultimi 2 o viceversa
poi seperte al prox riavvio metti il 2°banco ram
in più......come hai flashato?non è ke hai spento prima di fine flash?
Stivmaister
11-12-2005, 23:08
Qual'è il mioglior bios x OC?
Voi come vi trovate con questa mobo?
up!!!
non è un problema di formattazione
prova a far partire il sistema togliendotutte le periferiche inutili,lasciando solo lettore sk video 1 hd e 1 banco ram,. il banco ram devi provarlo su ogni slot, perchè un bios può tollerarti le ram meglio sui primi 2 piuttosto che sugli ultimi 2 o viceversa
poi seperte al prox riavvio metti il 2°banco ram
in più......come hai flashato?non è ke hai spento prima di fine flash?
mi e' successo x ben 2 volte... flash con winflash x i mod e cn awardflash x gli ufficiali... se flash e poi formatto funziona quindi nn dipende dalle ram e dai sata
DioSpada
12-12-2005, 00:27
Ciao Stiv....Anche tu sei passato a MSI !!!!
io ho installato ieri il nuovo sistema con l'OPTEROn e devo dire che è ben fatta questa Mboard...Come Bios per occare il migliore dovrebbe essere il 1.36B....Attualmente uso il 1.B MOD e va benone...Ma sono ancora in fase di test...
Qualcuno saprebbe dirmi quali sono i settaggi adatti a sfruttare le RAM UTT su questa Mboard ???
Tnx
Andrea
Sawato Onizuka
12-12-2005, 12:24
esistono unita' ottiche sata? :confused:
poche e rare :rolleyes:
diospada per le RAM UTT bisogna dare TAAANTI VOLT :ciapet:
Stivmaister
12-12-2005, 12:29
Ciao Stiv....Anche tu sei passato a MSI !!!!
io ho installato ieri il nuovo sistema con l'OPTEROn e devo dire che è ben fatta questa Mboard...Come Bios per occare il migliore dovrebbe essere il 1.36B....Attualmente uso il 1.B MOD e va benone...Ma sono ancora in fase di test...
Qualcuno saprebbe dirmi quali sono i settaggi adatti a sfruttare le RAM UTT su questa Mboard ???
Tnx
Andrea
Ciao Andrea!!! :)
E' un po' che non vi si vede qua sul forum voi di Rovigo!!!
La mobo mi deve ancora arrivare xchè l'ho ordinata solo ieri!!!
Purtroppo devo restare su una mobo con slot agp, non voglio cambiare la mia 6600GT in quanto mi ha regalato delle belle soddisfazioni in OC!!!
Ero indeciso tra la DFI NF3 Ultra D ma leggendo il thread uffuciale ho visto che crea qualche problema di instabilità quando si cerca di spingere un po' il sistema!!!
Allora ho scelto questa in quanto ne ho sempre sentito parlare molto bene!!!
Ma il bundle di questa mobo in cosa consiste a parte i soliti manuali e CD dei driver?
La settimana scorsa mi è arrivato un 3800+ X2 e non vedo l'ora di provarlo x bene!!! :D
nicola001
12-12-2005, 13:50
Ragazzi scusatemi ma qualcuno ha x caso povato windows xp pro 64bit su questa piattaforma?
Un amico potrebbe prestarmelo, ma ho visto che dovrei installare dei driver beta disponibili sul sito nvidia datati 2004 :mbe: ;senza contare che non ho capito bene come dovrei fare x i driver della stampante e modem,nonchè scheda sonora(sound blaster live) e joypad
Stivmaister
12-12-2005, 14:01
Ragazzi scusatemi ma qualcuno ha x caso povato windows xp pro 64bit su questa piattaforma?
Un amico potrebbe prestarmelo, ma ho visto che dovrei installare dei driver beta disponibili sul sito nvidia datati 2004 :mbe: ;senza contare che non ho capito bene come dovrei fare x i driver della stampante e modem,nonchè scheda sonora(sound blaster live) e joypad
Mi sa che devi aspettare fino al rilascio dei driver relativi al SO 64bit!!!
Non penso che potrai installare i vekki driver x winzoz 32bit!!!
Io volevo prenderlo con il mulo ma ho rinunciato x questo!!! :muro:
nicola001
12-12-2005, 14:15
Quindi nessuno ancora ha potuto installare il windows a 64 bit?
ps:ma quei driver bete nforce3 scaricabili dal sito nvidia nessuno li ha provati?
Certo che da un lato sono tentato di provare questo win64 per vedere se ci sono miglioramenti con i processori a 64bit,ma sono alquanto scettico x quanto riguarda i giochi..
Ma ne varrà la pena?
Stivmaister
12-12-2005, 14:23
Ma ne varrà la pena?
Questa è una bella domanda!!! :D
Secondo me è ancora presto x via dei driver non aggiornati!!!
xrò vedo che nella sezione Download di HWU ci sono i driver x NF4 6.69 aggiornati al 05 Novembre 2005!!!
Ma x quanto riguarda NF3 non c'è nulla!!! E se non trovi nulla di aggiornato neppure sul sito di Nvidia allora non esisteranno neppure!!!
O usi quelli vekki dell'anno scorso o resti a 32bit con il SO!!!
[QUOTE=Sawato Onizuka]
cmq si consiglia l'1.8 rev 3 anche se non ha i voltaggi del famoso bitpower 1.36r4 perchè si riusciva a ottenere un FSB più alto rispetto ad altri bios, semplice no? :) QUOTE]
Attualmente sto usando questo bios e sono stabile a 270x9 volevo provare il bios 1.8 rev 3 ma non riesco a reperirlo...mi daresti il link diretto?
grazie
cmq si consiglia l'1.8 rev 3 anche se non ha i voltaggi del famoso bitpower 1.36r4 perchè si riusciva a ottenere un FSB più alto rispetto ad altri bios, semplice no? :) :fagiano:
Attualmente sto usando questo bios e sono stabile a 270x9 volevo provare il bios 1.8 rev 3 ma non riesco a reperirlo...mi daresti il link diretto?
grazie
Stivmaister
12-12-2005, 14:46
Attualmente sto usando questo bios e sono stabile a 270x9 volevo provare il bios 1.8 rev 3 ma non riesco a reperirlo...mi daresti il link diretto?
grazie
Ecco qua!!! ;)
1.8 mod3 (http://downloads.hwtweakers.net/bios/AMD_k8/msi/neo2-platinum/rhcf/180NFM_Rev.3.rar)
Ci sono + versioni di questo bios moddato, una pure ottimizzata x i TCCD!!!
Facci sapere come va!!! :)
Cmq se ti servono bios guarda pure questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101
fazer600
12-12-2005, 16:48
ot :D
raga se qualcuno la vende mi mandi un pvt
fine ot :D
ThePunisher
12-12-2005, 16:49
ot :D
raga se qualcuno la vende mi mandi un pvt
fine ot :D
Quoto LOL! :D
Boboclock77
12-12-2005, 17:06
Ciao ragzzi,
ho risolto il mio problema con i dischi, anche se nessuno mi ha aiutato :mad: Adesso mi si è ripresentato un altro problema.Ho formattato la macchina, ma ho visto che XP non mi faceva formattare il disco sui SATA 3-4, ho dovuto collegare i dischi ai SATA 1-2...Se li lasciavo sui 3-4, l'installazione di XP si bloccava sulla schermata nera con il cursorino pulsante in alto a sx, perchè?!?Spostati i dischi sui SATA 1-2,risolti tutti i problemi.Adesso posso attaccare i dischi ai SATA 3-4 senza problemi?Si riavvia lostesso XP?Aiuto ragazzi, almeno a questa rispondete.....
Ciao ragzzi,
ho risolto il mio problema con i dischi, anche se nessuno mi ha aiutato :mad: Adesso mi si è ripresentato un altro problema.Ho formattato la macchina, ma ho visto che XP non mi faceva formattare il disco sui SATA 3-4, ho dovuto collegare i dischi ai SATA 1-2...Se li lasciavo sui 3-4, l'installazione di XP si bloccava sulla schermata nera con il cursorino pulsante in alto a sx, perchè?!?Spostati i dischi sui SATA 1-2,risolti tutti i problemi.Adesso posso attaccare i dischi ai SATA 3-4 senza problemi?Si riavvia lostesso XP?Aiuto ragazzi, almeno a questa rispondete.....
Succede anche a me, non so dirti perchè :confused:
Quando devo reinstallare tutto, porto il pc a default, metto i sata su 1 e 2 e una volta installato win rimetto tutto come sta in firma :)
Boboclock77
12-12-2005, 18:50
Succede anche a me, non so dirti perchè :confused:
Quando devo reinstallare tutto, porto il pc a default, metto i sata su 1 e 2 e una volta installato win rimetto tutto come sta in firma :)
Ma hai provato a chiedere a qualcuno nel forum?A me non fila nessuno...Pensavo:cambiando la locazione della ram, dagli slots 1/2 a 3/4, potrebbe cambiare qualcosa?Ho sentito più negozianti:quello che me l'ha venduta dice che è normale, perchè secondo lui solo i SATA 1/2 hanno l'emulazione IDE(?), ma allora che senso ha avere altri 2 canali SATA dai quali non si può formattare?!?Hai fatto altre prove?
Un altro negoziante, più ferrato in OC, ha detto che secondo lui invece c'è qualcosa che non va....Bho?E si che la mia configurazione è ottimale :muro:
Boboclock77
12-12-2005, 18:56
Apro questo thread come punto di ritrovo e scambio di informazioni per tutti i possessori di questa scheda madre, oltre che come riferimento per coloro che l’hanno acquistata da poco o stanno per farlo.
LA SCHEDA
La MSI K8N Neo2 Platinum è una scheda madre per processori Athlon 64/FX basata sul chipset nVidia nForce3 250 Ultra con ottime prestazioni e potenzialità in overclocking.
http://www.msi.com.tw/images/product_img/mbd_img/7025.jpg
> Le principali caratteristiche (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=607)
IL MONTAGGIO
Se utilizzate dischi con interfaccia S-ATA vanno attaccati alle porte 3 e 4 (nelle vicinanze dello Slot AGP) in quanto su queste due porte i FIX PCI funzionano perfettamente a qualsiasi frequenza, mentre sulle porte 1 e 2 vi sono problemi dopo i 230Mhz di FSB circa.
Per quanto riguarda le memorie, per farle andare in Dual-Channel vanno inserite negli slot 1-2 oppure 3-4.
Numerosi utenti hanno segnalato però che montato le memorie negli slot 3-4 si hanno errori casuali e crash di programmi quindi prima di disperare fate la prova con gli slot 1-2. Potrebbero esserci problemi con dissipatori ingombranti però!
CREAZIONE VOLUME RAID SU PORTE S-ATA
Prima di tutto dobbiamo attivare tale funzionalità sulle porte S-ATA, quindi dal Menu principale del BIOS selezioniamo "Integrated Peripherals", quindi "Onboard Device e poi RAID Config."
Da qui selezioniamo [Enable] la voce "IDE RAID" e le porte S-ATA alle quali abbiamo attaccato i dischi. (consiglio di attivarle tutte e 4 in ogni caso)
Ora che i dischi sono pronti, premiamo F10 durante il RAID Detect dopo il boot e apparirà l’ “NVIDIA RAID Utility”.
Qui dobbiamo scegliere per prima cosa che tipo di RAID vogliamo creare in base alle nostre esigenze. Una volta impostato il "RAID Mode" passiamo allo “Striping Block”. Consiglio in generale di lasciare Optimal, mentre per chi utilizza dischi Western Digital Raptor (in RAID 0) può impostare 16K in quanto è stato appurato essere la soluzione migliore con questo tipo di disco.
Bene, adesso ci spostiamo nei due riquadri in basso e con le freccette della tastiera spostiamo da “Free Disks” ad “Array Disks” i dischi che intendiamo usare per creare il volume RAID.
A questo punto premiamo [F7] e alla richiesta“Se vogliamo cancellare i dati presenti sui dischi” diciamo SI nel caso in cui non fossero formattati o ci fossero dati di altri volumi RAID precedenti.
In fine ci appare una schermata con le informazioni sul nostro volume RAID appena creato.
Premiamo CTRL+X e usciamo.
INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP SUL VOLUME RAID
Ora che abbiamo il nostro volume RAID possiamo passare all’installazione del Sistema Operativo.
Per prima cosa assicuriamoci di avere il Disco Floppy con i drivers RAID & Chipset presente nella confezione della scheda madre.
Da BIOS impostiamo come 1st. Boot [CD-ROM], inseriamo il CD di WinXP, salviamo e usciamo.
Appena premiamo un tasto alla richiesta “Premere un tasto per avviare…” ci appare la prima schermata dell’installazione, qui alla richiesta “Per installare una Driver SCSI o di altre parti premere F6” premiamo [F6] (anche un paio di volte, non si sa mai ;) )
La copia dei file andrà avanti e qualche minuto più tardi ci apparirà una schermata dove ci vengono chiesti i drivers.
Inseriamo il Disco Floppy e premiamo .
Carichiamo quindi [NVIDIA RAID CLASS DRIVER]
Premendo nuovamente [S] carichiamo anche [NVIDIA NForce Storage Controller]
Ora non ci resta che premere [Enter] e continuare con l’installazione come sempre.
IL BIOS/OVERCLOCK
Nella MSI K8N Neo2 Platium tutte le funzionalità di Overclock sono racchiuse nel “Cell MENU”. Passiamo quindi all’analisi e alle impostazioni per una ottimale configurazione del sistema.
La prima voce che incontriamo è “DRAM Configuration”, da qui potremo impostare tutti i settagli riguardanti le Memorie.
- Max Memclock (MHz): qui impostiamo con quale rapporto in base al FSB di sistema vogliamo far funzionare le Memorie. La soluzione ideale è [200] che corrisponde a 1:1. Le memorie andranno a pari passo con l’FSB. (Es. FSB 225MHz, RAM = 225Mhz, DDR 450Mhz)
Le altre opzioni sono:
- 166->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 6:5
- 133->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 2:3
- 100->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 1:2
- 1T/2T Memory Timing: questo settaggio determina il tempo d’accesso alle memorie, T1 = tempo d’accesso minore/prestazioni maggiori, T2 = tempo d’accesso maggiore/prestazioni minori. Bisogna anche considerare che impostando T1 potremo salire di meno MHz, quindi va trovato il miglior compromesso. Attenzione inoltre ad usare T1 su RAM comuni, potrebbero non reggere nemmeno alla frequenza di Default.
Non illudetevi che questa mobo possa tenere in daily use i 300mhz di FSB in sincrono con 1T, salvo eccezioni particolarmente fortunate, il bios recovery attiva come protezione per la stabilità 2T anche se è stato forzato 1T
I restanti settaggi sono i classici, lasciando Auto verranno impostati i valori predefiniti dal produttore. Impostate questi secondo le specifiche delle vostre RAM.
Tornando al “Cell Menu” passiamo alle voci “High Performance Mode” e Aggressive timing”, lasciamo queste due voci su [Manual] e [Disable] in quanto non permettono particolari Boost prestazionali e potrebbero rendere instabile il sistema.
- “Dynamic Overclocking”: con questa impostazione possiamo determinare una % di overclock del Sistema. Lasciamo [Disable].
- “Spread Spectrum”: impostiamo questa voce su [Disable] i quanto potrebbe limitarci nell’overclock.
- “HT Frequency”: Questa voce permette di impostare il moltiplicatore del BUS Hyper-Transport del Processore. Il valore va impostato in base al FSB e la frequenza finale non deve essere superiore di molto al Ghz altrimenti il sistema potrebbe non avviarsi. (Es. FSB 240, impostiamo l’HT a 4X, avremo così una frequenza finale di 960Mhz).
- “Cool’n’Quiet”: questa interessante impostazione se attivata permette di diminuire frequenza e voltaggio del processore nei momenti in cui non vi è bisogno di tutta la potenza dello stesso. Potrebbero esserci dei problemi in abbinamento all’overclock del sistema, quindi lasciamo [Disable] in caso di Overclock.
- “Adjust CPU Ratio”: questo ci permette di modificare il moltiplicatore del processore. Nei processori Athlon 64 il moltiplicatore è bloccato verso l’alto quindi sarà possibile impostare solo valori minori da quello di default. Nei processori Athlon64FX invece è possibile variare il moltiplicatore sia in alto che in basso, in quanto è completamente sbloccato.
- “Ad just CPU FSB Frequency”: da qui possiamo impostare il valore dell’FSB (che moltiplicato per il valore del moltiplicatore ci darà la frequenza finale del processore.)
- “Adjust AGP Frequency”: questa è un’impostazione molto importante! In caso di overclock impostiamo [67Mhz] in quanto se lasciamo a 66Mhz i FIX PCI/AGP non entreranno in funzione con conseguente possibilità di danneggiare il sistema operativo, il disco fisso, periferiche PCI o la scheda video!
- “CPU Voltage”: come si può facilmente intuire da questa voce possiamo impostare il voltaggio del processore fino ad un massimo di 1.85V. (Usare con prudenza ;) )
- “Memory Voltage”: altra voce di facile intuizione, ci permette di impostare il voltaggio delle memorie fino ad un massimo di 2.85V.
- “AGP Voltage”: ed infine la voce che permette di aumentare il voltaggio del AGP, lasciamo [Default] in quanto l’innalzamento di tale valore non porta a miglioramenti. Solitamente si usa in caso di overclock estremi del sistema e della scheda video o nel caso in cui vi siano delle instabilità della scheda video, un piccolo innalzamento del valore può rendere più stabile il funzionamento.
IL BIOS/FLASHING
> Qui (www.msi.sploitz.com/) potete trovare le relase ufficiali, Beta e MOD dei BIOS
Per il flash dei BIOS uffciali è possibile usare l’utility MSI Live Update, seguendo le istruzioni che dà il programma (è un semplice click avanti, click avanti…)
Mentre la procedura per flashare da DOS i BIOS Beta (ma volendo anche quelli ufficiali) è la seguente:
1. Ci procuriamo un disco floppy di avvio o un CD-ROM di Windows 98SE (bootable)
2. Mettiamo il BIOS e il programma di Flash (in questo caso AWFL833D.EXE) su un disco floppy (mi raccomando disco formattato e in perfetto stato) oppure in una cartella su un disco fisso con file system FAT32.
3. Avviamo il computer in DOS con una delle due soluzioni del passaggio 1.
4. Ci portiamo in A:\ (o nella cartella dove abbiamo i file necessari)
5. Digitiamo AWFL833D nomebios.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp
(Es. AWFL833D W7025NMS.136 /py/sn/wb/cc/cd/cp )
6. Aspettiamo che la procedura di flashing finisca e poi seguiamo le istruzioni per riavviare.
Chi non volesse eseguire la procedura con floppy, può usare l'utility Winflash (http://www.ecsusa.com/downloads/bios/winflash151.exe), con previa spunta delle voci: Boot Clock/DMI Area/Clear CMOS prima di flashare il file binario
BIOS RECOVER
Dal BIOS 1.1 in poi è stata introdotta la funzione di BIOS RECOVER. Questa permette, in caso di Overclock fallito, di far Bootare il computer e permetterci di sistemare i nostri settaggi che hanno portato al blocco del sistema. Il suo funzionamento è leggermente ritardato, se il computer non tiene i settagli che abbiamo impostato al riavvio ci apparirà una schermata nera, dopo circa 10-15 secondi sentiremo un “Beep”, questo è il Recover che entra in funzione. Apparirà quindi una schermata che ci avvisa del overclock fallito e ci permette di entrare nel BIOS e rimediare.
Nel caso in cui le impostazioni che abbiamo settato siano fortemente fuori portata per il nostro Hardware il Recover potrebbe non funzionare subito, sarà quindi possibile “dargli una spintarella” per tentare di farlo andare senza essere costretti al Reset del CMOS alla vecchia maniera.
Proviamo quindi a spegnere ed a riaccendere il computer, una volta riacceso premiamo nuovamente il tasto “power”. Se non funziona ancora, spegniamo il tutto dal interruttore dell’alimentatore lasciando spento un paio di minuti, quindi ripetiamo i passaggi di prima.
Personalmente durante le lunghe fasi di test mi è capitato raramente (2-3 volte) di dover intervenire fisicamente sul CMOS, il recover nella maniera automatica o in quella un po’ più macchinosa è sempre intervenuto.
SOFTWARE
- nVIDIA nTune V3.0 (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1267) - è richiesta l'installazione di .Net Framework
- ClockGen per nForce3Ultra (http://www.cpuid.org/cg.php?cgid=NVNF3)
- A64 Tweaker (http://www.socketzone.com/modules/mydownloads/visit.php?cid=10&lid=201)
- CrystalCpuId (http://crystalmark.info/?lang=en) (variatore di voltaggio/molty cpu a seconda del carico di lavoro in sostituzione della funzione Cool N'Quiet descritta sopra)
- Rightmark Cpu Clock (http://cpu.rightmark.org/) (come CrystalCpuId, leggermente più potente ma consigliato ad utenti avanzati)
Questo post sarà man mano aggiornato con novità, bios e guide. È ovviamente gradita la partecipazione di tutti i possessori della scheda.
Per eventuali problemi, consigli ecc. potete scrivere direttamente in questo thread o contattarmi in PVT o per e-mail.
Ciao ;)
P.S. un grazie a tutti i partecipanti del primo thread della MSI K8N Neo2 Platium che con le loro esperienze hanno contribuito alla stesura di questo ed a Sawato Onizuka per alcuni consigli sugli ultimi aggiornamenti ;)
Ciao, spero tu mi possa essere d'aiuto...
Io inizialmente avevo installato XP P.E. su due dischi WD collegati ai SATA 1 e 2...Ovviamente non riuscivo a salire sopra i 220 Mhz di overclock...Stringendo il cerchio ho messo gli stessi dischi sui SATA 3/4, come consigli tu, e sono salito fino a 265 senza alcun problema. Ieri sera ho provato a formattare la macchina, ma dai SATA 3/4 XP non ne voleva sapere di installarsi....Anche qui ho ristrtto il cerchio, messi i dischi sui sata 1 e 2 la installazione è partita...E' normale dover formattare sui canali 1 e 2 e poi spostare tutto sui SATA 3 e 4, ammesso che ciò non crei qualche inconveniente?Sai darmi una spiegazione di questo fenomeno?!? E non sono l'unico a cui è successo...
Questa la mia configurazione:
Atlon 64 3000+ Venice;
2x80 Gb WD JD80;
2x512 Mb KINGMAX (ora non ricordo il modello, quelle col dissy verde certificate fino a 250 Mhz, ma mi hanno retto i 265...);
Enermax 465..
Ti prego, almeno tu, dammi una risposta risolutiva.... :muro: :cry:
Boboclock77
12-12-2005, 19:01
Mi sono dimenticato di precisare che i dischi non sono in RAID, ho instalato XP sul primo disco, il secondo lo utilizzo per le "cavolate" e dati vari...
Mi sono dimenticato di precisare che i dischi non sono in RAID, ho instalato XP sul primo disco, il secondo lo utilizzo per le "cavolate" e dati vari...
I miei sono in raid-0 ma il problema è lo stesso. Molto probabilmente è un bug di WinXP perchè poi una volta installato, cambiando i sata da 1-2 a 3-4 tutto funziona alla perfezione.
Cmq i controller per i sata sono 2 e quello che gestisce i canali sata3 e sata4 ha i fix mentre l'altro oltre un certo bus (220 circa) scazza..
Boboclock77
12-12-2005, 19:31
I miei sono in raid-0 ma il problema è lo stesso. Molto probabilmente è un bug di WinXP perchè poi una volta installato, cambiando i sata da 1-2 a 3-4 tutto funziona alla perfezione.
Cmq i controller per i sata sono 2 e quello che gestisce i canali sata3 e sata4 ha i fix mentre l'altro oltre un certo bus (220 circa) scazza..
Nessun sistema per far partire l'installazione di XP dai SATA 3/4?Anche a te si pianta su quella schermata nera col cursore in alto a sx?
DioSpada
12-12-2005, 19:49
Ciao ragazzi...
Per Sawato: Porca miseria ma devo dargli 3.5V a queste UTT per andare a 250MHZ....Adesso le uso a 233MHz CAS 2-2-2-3 con 3.2V e ci ho messo pure una ventola 8x8 che soffia sopra a loro e al booster perchè scaldano da morire...
Per Stivmaister:
Ciao Stiv...Eh già...noi di Rovigo non ci siamo più fatti sentire...da quando Skizzo ha cambiato configurazione ed è passato ad A64 non ci siamo più trovati a occare i vecchi Barton Mobile....Mi sono dilettato io in questo e come record personale ho preso i 34S a 2790MHZ... :D Siamo in 3 in Italia ad averli presi sotto i 2800MHZ... :D ....
Comunque di questa Mboard ti dico che sono contento per ora...E' stabile a 260x10 senza problemi....e la costruzione mi sembra ottima...Piena di accessori... ;)
Secondo me hai fatto bene a prenderla al posto della DFI..Ero indeciso anche io ma alla fine sono stato più propenso per questa...Adesso mi divertirò ad occare la mia 6800LE e il mio Opteron...
P.S. di dove sei te tanto per capire ???
Ciauz
Andrea
Nessun sistema per far partire l'installazione di XP dai SATA 3/4?Anche a te si pianta su quella schermata nera col cursore in alto a sx?
si proprio in quel punto.. :mad:
vabbeh ma il problema è relativo, come ti ho già detto una volta installato WinXp spegni il pc sposti gli hdd sui sata3 e 4 riaccendi e il problema è risolto :)
DioSpada
13-12-2005, 00:56
Ciao a tutti...
volevo un consiglio dai possessori di questa Mboard...stasera ho provato a tirare il collo all'OPTERON portandolo anche a 1.5V, però da CPU-Z ho notato che stranamente la frequenza impostata nel Bios a 1.5V oscillava tra 1.424 e 1.440 anche se impostavo 1.450-1475-1.50...la cosa strana è che anche da Bios risultava così...
Mi chiedo...Come mai non aumenta più di così ???
Come Bios ho l' 1.B Mod....qual'è il migliore in OC ???
Grazie
andrea
Boboclock77
13-12-2005, 09:36
si proprio in quel punto.. :mad:
vabbeh ma il problema è relativo, come ti ho già detto una volta installato WinXp spegni il pc sposti gli hdd sui sata3 e 4 riaccendi e il problema è risolto :)
Si, è relativo nel senso che anche io faccio come te...Il mio problema è che sono un perfezionista e cerco sempre di dare una spiegazione a tutto, anche a quelle cose che purtroppo, evidentemente, non ne hanno....E questo mi porta spesso, come l'altra sera, a fare le 5 di mattina fra prove e provette varie...Ad esempio:stanotte mi sono messo a leggere tutto il manuale della MSI, e ho visto che su "advanced bios features" c'è una voce che si chiama Hard Dissk Boot Priority...Non ho avuto modo di fare prove,ma che si quella che consente di selezionare il disco dal quale fare il boot?!?
POSSIBILE,POI,CHE NESSUNO A PARTE TE RISPONDA AL MIO QUESITO? Questo mi agita ancora di più, perchè mi fa pensare che solo alcune schede, o solo con alcune periferiche,facciano questi problemi....
Stivmaister
13-12-2005, 12:21
Per Stivmaister:
Ciao Stiv...Eh già...noi di Rovigo non ci siamo più fatti sentire...da quando Skizzo ha cambiato configurazione ed è passato ad A64 non ci siamo più trovati a occare i vecchi Barton Mobile....Mi sono dilettato io in questo e come record personale ho preso i 34S a 2790MHZ... :D Siamo in 3 in Italia ad averli presi sotto i 2800MHZ... :D ....
Comunque di questa Mboard ti dico che sono contento per ora...E' stabile a 260x10 senza problemi....e la costruzione mi sembra ottima...Piena di accessori... ;)
Secondo me hai fatto bene a prenderla al posto della DFI..Ero indeciso anche io ma alla fine sono stato più propenso per questa...Adesso mi divertirò ad occare la mia 6800LE e il mio Opteron...
P.S. di dove sei te tanto per capire ???
Ciauz
Andrea
Mica male come risultato!!! :D
Da quello che hai scritto dev'essere proprio una roccia come mobo!!!
Pekkato che il mio ordine risulta ancora in gestione!!! :muro:
Ho qua un 3800+ X2 che aspetta solo di essere acceso e okkato!!! :asd:
Io sono della provincia di Brescia, alto lago d'Iseo x intenderci!!! :)
Riguardo al tuo problema con il voltaggio, ti conviene provare a rilevarlo con il tester xchè è + facile che il sensore sulla mobo scazzi un pokino appena alzi un po' il voltaggio!!! Cioè, magari la mobo imposta 1.5V come hai messo nel bios ma ti rileva qualcosa di meno il sensore!!!
Se riesci a guardare con il tester non avrai + di questi problemi!!! ;)
Si, è relativo nel senso che anche io faccio come te...Il mio problema è che sono un perfezionista e cerco sempre di dare una spiegazione a tutto, anche a quelle cose che purtroppo, evidentemente, non ne hanno....E questo mi porta spesso, come l'altra sera, a fare le 5 di mattina fra prove e provette varie...Ad esempio:stanotte mi sono messo a leggere tutto il manuale della MSI, e ho visto che su "advanced bios features" c'è una voce che si chiama Hard Dissk Boot Priority...Non ho avuto modo di fare prove,ma che si quella che consente di selezionare il disco dal quale fare il boot?!?
POSSIBILE,POI,CHE NESSUNO A PARTE TE RISPONDA AL MIO QUESITO? Questo mi agita ancora di più, perchè mi fa pensare che solo alcune schede, o solo con alcune periferiche,facciano questi problemi....
Stai tranquillo che "Così fan tutte" :D
Anch'io ho questa scheda mamma...E volevo chiedervi un parere...Ho un problema con le ram...Sono delle corsair value ddr400,che in fase di overclock lascio in sincrono fino a 225,poi le metto in asincrono a 166 e fin qui tutto bene...quando salgo ulteriormente con il FSB le metto a 133,ma poi non mi parte il pc,se le rimetto a 166 va tranquillamente...Anche se lascio tutto a default e metto le ram a 133 non va....Cos'è che mi sfugge???? :muro:
Sawato Onizuka
13-12-2005, 15:13
Cos'è che mi sfugge???? :muro:
se lasci la cpu a 225 e metti il divisore delle ram a 133 ti diventano delle pc2700 [166] :asd:
piuttosto scrivimi che chip montano (mi basta la sigla nuda e cruda) e ti dico approssimativamente che prospettive hai di overclock
DioSpada
13-12-2005, 15:20
Ciao Stiv.....proprio una grande soddisfazione vedere i 34S su 32BIT a meno di 2800MHz... :D i lbello è che la BH-5 A-DATA che ho hanno chiuso il pi a 253MHZ CAS 2-2-2-2 e ALPHA 0-0-3-3-0-0-3...non ci credevo neanche io...
Cmq la Mboard è bella stabile si....benchato a 290x10 senza problemi....
Come vi trovate con il Bios 1.8 REV3 ??? A me va meglio l' 1.B MOD perchè ha più opzioni sulle memorie....Confermate ???
Stivmaister
13-12-2005, 15:37
benchato a 290x10 senza problemi....
:eek: :eek: :eek:
Anche a voi le porte USB rimangono accese dopo lo spegnimento del computer con questa mobo? Ve lo chiedo perchè la luce del mouse e quella del modem rimangono accese appunto...
Ciao Stiv.....proprio una grande soddisfazione vedere i 34S su 32BIT a meno di 2800MHz... :D i lbello è che la BH-5 A-DATA che ho hanno chiuso il pi a 253MHZ CAS 2-2-2-2 e ALPHA 0-0-3-3-0-0-3...non ci credevo neanche io...
Cmq la Mboard è bella stabile si....benchato a 290x10 senza problemi....
Come vi trovate con il Bios 1.8 REV3 ??? A me va meglio l' 1.B MOD perchè ha più opzioni sulle memorie....Confermate ???
Messo il bios 1.8 Rev.3 e tolto dopo doche decine di minuti...troppe poche opzioni per le memorie...non si può impostare 1T o 2T e non c'è il divisore 183 ma si passa dal 200 al 166.
Ora sono tornato al 1.b Rev.2 TCCD Sideeffect e mi trovo benissimo...
sto provando or ora il nuovo procio un Venice 3200 E6 e sono a 2500MHz e 33.7 al superpi da 1Mb...comè? Cmq punto ai 2600 :D
..sto provando or ora il nuovo procio un Venice 3200 E6 e sono a 2500MHz e 33.7 al superpi da 1Mb...comè? Cmq punto ai 2600 :D
Sali ancora tranquillamente :) il mio regge 2700@1,55v oltre non riesco ad andare perchè la mobo non da più voltaggio.. nemmeno impostando 1,550+10% qualcuno sa perchè?
nicola001
13-12-2005, 18:43
Sali ancora tranquillamente :) il mio regge 2700@1,55v oltre non riesco ad andare perchè la mobo non da più voltaggio.. nemmeno impostando 1,550+10% qualcuno sa perchè?
Strano, io riesco ad arrivare a 1,65v circa;ma in ogni caso evito di farlo con un dissi ad aria..(già a 2400mhz vcore default con 240x10 e htt 4x vado che è una bellezza..)
Boboclock77
13-12-2005, 18:47
Ciao Stiv.....proprio una grande soddisfazione vedere i 34S su 32BIT a meno di 2800MHz... :D i lbello è che la BH-5 A-DATA che ho hanno chiuso il pi a 253MHZ CAS 2-2-2-2 e ALPHA 0-0-3-3-0-0-3...non ci credevo neanche io...
Cmq la Mboard è bella stabile si....benchato a 290x10 senza problemi....
Come vi trovate con il Bios 1.8 REV3 ??? A me va meglio l' 1.B MOD perchè ha più opzioni sulle memorie....Confermate ???
Scusami l'intromissione, ma questi valori di overclock, immagino, riesci ad ottenerli collegano i dischi ai SATA 3/4,giusto?Riesci a installare XP con i dischi o,anche tu come me qualcun'altro devi metterli su 1 o 2, formattare e poi spostarli?!?
Sali ancora tranquillamente :) il mio regge 2700@1,55v oltre non riesco ad andare perchè la mobo non da più voltaggio.. nemmeno impostando 1,550+10% qualcuno sa perchè?
ma non è tantino 1,55V :eek: io per il daily use cercavo una configurazione RS non oltre l'1,5V
Scusami l'intromissione, ma questi valori di overclock, immagino, riesci ad ottenerli collegano i dischi ai SATA 3/4,giusto?Riesci a installare XP con i dischi o,anche tu come me qualcun'altro devi metterli su 1 o 2, formattare e poi spostarli?!?
ho installato 2 volte XP su uno dei miei sata collegati alle porte 3-4 tenendo il pc in OC come sempre e non mi ha mai dato particolari problemi anche se forse in effetti c'è un momento in cui fa una pausa prolungata che potrebbe far pensare sia bloccato ma poi riparte e completa il tutto.
non mi chiedere in che momento però che adesso non ricordo di preciso :)
l'ho installato 2 volte perchè da pirla la prima volta avevo lasciato la priorità nel boot al disco Pata che poi dopo poco dovevo levare per mettere il secondo sata :D
raga nn riesco ad andare oltre i 275mhz con le vitesta 600 e nn sn neanke stabilissimo... ogni tanto ke gioco a most wanted esce dal gioco
la confg e'
ram:
3-4-4-7
1T
275x9
cpu=1.55+8,3%
HTT 3x
agp=1.50
ddr=2.85
lan disabilitata, ram su 3-4 e sata anke
ho provato a portare la ram a 2.7,2.8,2.85
ke dite ke puo' essere mi fotte il controller della memoria integrato?
ho il bios 1.b official
ho messo il 1,8 rev3 ma ho dovuto formattare xke' mi dava un errore d memoria il disco sata
come posso fare sono disperato :cry:
killer978
13-12-2005, 22:04
Sali ancora tranquillamente :) il mio regge 2700@1,55v oltre non riesco ad andare perchè la mobo non da più voltaggio.. nemmeno impostando 1,550+10% qualcuno sa perchè?
Se hai attivato il C'n'Q non ti da i Volts giusti ;)
Cmq per salire di Vcore oltre 1,6V usate Core Center da windows si arriva fino ad 1,85V :D Ora non ricordo bene come settare da Bios , mi sembra 1,45 + 3,3% e poi giocare con Core Center in Win ;) cmq su xtremeSys forum c'è un tread di sta mobo in inglese, ovvio, che spiega i vari trucchi per bene!
Io la uso ormai da un anno sta Mobo e la trovo ancora eccezionale ;) 277x9 con Ram in sincro e mai un crash PC acceso 24h su 24h ;)
Stivmaister
13-12-2005, 22:37
Se hai attivato il C'n'Q non ti da i Volts giusti ;)
Cmq per salire di Vcore oltre 1,6V usate Core Center da windows si arriva fino ad 1,85V :D Ora non ricordo bene come settare da Bios , mi sembra 1,45 + 3,3% e poi giocare con Core Center in Win ;) cmq su xtremeSys forum c'è un tread di sta mobo in inglese, ovvio, che spiega i vari trucchi per bene!
Ma com'è questo programmino?
Hai link?
DioSpada
13-12-2005, 23:45
Per Stiv:
il programmino lo trovi assieme al bundle della Mboard... :D
Per il bench a 290x10 beh, non è niente di eccezionale visto che ho un OPTERON che è stabilissimo a 2900MHz con 1.425V... :D
Vedrai quando ti arriva come ti diverti...e senza svenarti perchè è una roccia...Sicuramente meglio della DFI NF3...
Per borso78: a 290x10 ci sono arrivato con un HDD IDE...non ho ancora SATA purtroppo...campo con un MAXTOR da 40GB con 4 partizioni :D ...
p.S. come si fa ad andare con volt sopra 1.55 ???
Tnx
Andrea
raga nn riesco ad andare oltre i 275mhz con le vitesta 600 e nn sn neanke stabilissimo... ogni tanto ke gioco a most wanted esce dal gioco
la confg e'
ram:
3-4-4-7
1T
275x9
cpu=1.55+8,3%
HTT 3x
agp=1.50
ddr=2.85
lan disabilitata, ram su 3-4 e sata anke
ho provato a portare la ram a 2.7,2.8,2.85
ke dite ke puo' essere mi fotte il controller della memoria integrato?
ho il bios 1.b official
ho messo il 1,8 rev3 ma ho dovuto formattare xke' mi dava un errore d memoria il disco sata
come posso fare sono disperato :cry:
quoto la mia domandina
Boboclock77
14-12-2005, 08:52
ho installato 2 volte XP su uno dei miei sata collegati alle porte 3-4 tenendo il pc in OC come sempre e non mi ha mai dato particolari problemi anche se forse in effetti c'è un momento in cui fa una pausa prolungata che potrebbe far pensare sia bloccato ma poi riparte e completa il tutto.
non mi chiedere in che momento però che adesso non ricordo di preciso :)
l'ho installato 2 volte perchè da pirla la prima volta avevo lasciato la priorità nel boot al disco Pata che poi dopo poco dovevo levare per mettere il secondo sata :D
Ma c'è una funzione del bios che bisogna impostare per formattare dai sata 3-4? E' per caso "Hard Disk boot priority" in advanced bios features?
questura1
14-12-2005, 09:52
ma non è tantino 1,55V :eek: io per il daily use cercavo una configurazione RS non oltre l'1,5V
non è tanto 1,55 per il daily use.....
perchè dite che è tanto se AMD stessa dice di stare sotto gli 1,7 ad aria per il daily, e che quindi 1,65 per il daily sono perfetti ad aria! se le temp non sono eccessive OVVIAMENTE....ma cazzo basta attivare il cool n'quiet se si ha il moltiplicatore di default e tutto va perfetto
io sto a 1,58v in daily a 2750 e con il cool n'quiet ad aria ho 30 gradi per i 7/10 della giornata....arrivo a 48 solo nei giochi......quindi.......che dubbi avete ;)
questura1
14-12-2005, 09:53
mi e' successo x ben 2 volte... flash con winflash x i mod e cn awardflash x gli ufficiali... se flash e poi formatto funziona quindi nn dipende dalle ram e dai sata
selezioni clear cmos prima di aggiornare il bios con winflash?
se segui la procedura correttam, non è necessario formattare
selezioni clear cmos prima di aggiornare il bios con winflash?
se segui la procedura correttam, non è necessario formattare
certo ke faccio il clear cmos nelle opzioni. Ma secondo te io ora sono al 8,3% di vid x la cpu se aggiungessi 10% potrebbere essere + stabile la memoria essendo integrato il controller nella cpu?
questura1
14-12-2005, 10:03
quoto la mia domandina
i test cosa dicono?
hai provato un prime95 e il s&m?
se si ti reggono prefettamente?.....poi prova le memorie con memtest86
in questo modo puoi individ. il problema
considera che x le latenze delle vitesta ti conviene 3-4-4-8 o puoi provare 3-5-5-9 (vedi con quale ti passa memtest o meglio goldmem)
se non è un problema di latenze può essere un problema di overvolt......lo capisci da quanto tempo ti regge il torture test del prime...se meno di 2 ore da un overvolt di 10% + 1,55v e vedi...se non cambia gran che, allora può essere il controller.....davi escludere problemi per gradi
il s&m è utile per la stabilità complessiva
però cambia l'1.b official.....metti l'1.c3 se non sopporta l'1.8rev3....o moolto meglio perchè più elementare nell'utilizzo metti l'1.36bp
questura purtroppo il metodo x occare la video non m funge...
Non so proprio perche' la 6600Gt che saliva benissimo ora su questa mobo crasha se la occo... davvero strano... Ma non e' x via dei fis ke stanno messi su 67 mhz ke la fanno scazzare?datemi una mano x favore :cry:
i test cosa dicono?
hai provato un prime95 e il s&m?
se si ti reggono prefettamente?.....poi prova le memorie con memtest86
in questo modo puoi individ. il problema
considera che x le latenze delle vitesta ti conviene 3-4-4-8 o puoi provare 3-5-5-9 (vedi con quale ti passa memtest o meglio goldmem)
se non è un problema di latenze può essere un problema di overvolt......lo capisci da quanto tempo ti regge il torture test del prime...se meno di 2 ore da un overvolt di 10% + 1,55v e vedi...se non cambia gran che, allora può essere il controller.....davi escludere problemi per gradi
il s&m è utile per la stabilità complessiva
però cambia l'1.b official.....metti l'1.c3 se non sopporta l'1.8rev3....o moolto meglio perchè più elementare nell'utilizzo metti l'1.36bp
ora provo
ma cos'e' s&m? :)
questura1
14-12-2005, 10:23
questura purtroppo il metodo x occare la video non m funge...
Non so proprio perche' la 6600Gt che saliva benissimo ora su questa mobo crasha se la occo... davvero strano... Ma non e' x via dei fis ke stanno messi su 67 mhz ke la fanno scazzare?datemi una mano x favore :cry:
si ma risolvi un prob per volta però ;)
per la sk video usa gli 81.85 ufficiali....credo siano gli ultimi
dopo riavvia e usa la voce di overclock da propietà-impostazioni-avanzate-6600gt-frequenza di clock
setta i valori in 3d....io ho 586 clock e 1100 mem....senza "artefatti" a 50 gradi in idle.....
devi imposare da bios il fastwrite (non so se si scrive così, attonatemelo) disable, e gli altri parametri su auto (tranne agp aperture size...ti conviene mettere la metà al max della ram allocata)
questura1
14-12-2005, 10:27
ora provo
ma cos'e' s&m? :)
programmino che dovrai usare dopo il prime95 (quando il prime ti avreà retto per un minimo di 3/4 ore possibilmente....anche se io valuto sempre sulle 5 ore....oltre non serve a nulla credimi!) e dopo aver scelto il giusto overvid, settando da wizard tutti i test in full.....è un fornellino per la cpu, ma valuta ram, alimentazione, cache, stabilità complessiva insomma....per il link preciso chiedi a sawato o altri, io non lo ricordo.....
facci sapere solo dopo i test....che sono la chiave ;)
ciauz
1)x la memoria
ho alzato a 10% il vid e ora passo il memtest senza problemi ...pare fungere visto ke prima s piantava al 4%cn un errore ora vado oltre il 100%..provo a salire a 280 d bus mo... speriamo
2)vga
ho messo i driver ufficiali ho anke abilitato il coolbit,mi rileva come frequenze ottimali 559 e 1,02 + spinte addirittura d quando la occavo sulla vekkia mobo... ora vedo se avendo alzato il vid va... t faccio sapere subito
questura1
14-12-2005, 10:44
1)x la memoria
ho alzato a 10% il vid e ora passo il memtest senza problemi ...pare fungere visto ke prima s piantava al 4%cn un errore ora vado oltre il 100%..provo a salire a 280 d bus mo... speriamo
2)vga
ho messo i driver ufficiali ho anke abilitato il coolbit,mi rileva come frequenze ottimali 559 e 1,02 + spinte addirittura d quando la occavo sulla vekkia mobo... ora vedo se avendo alzato il vid va... t faccio sapere subito
ovviamente per la vga devi valutare i risultati anche sul 3dmerd 2005 per verificare che non ci siano artecazzi ( lo valuti bene al 2° gioco...sul tronco dell'albero)
per la stabilità occhio.......memtest ok, va benissimo perchè il problema era il procio ora però devi valutare il prime prima di salire ancora latrim non capirai mai con certezza il tuo rock solid! a 1,55+10% stai in daily senza problemi perchè sono 1,58v effettivi ;) ...l'essenziale è non superare in full i 55/56 gradi possibilmente anche se preferisco stare max a 50
nicola001
14-12-2005, 11:50
Ragazzi scusatemi , ma ho un problema con questa scheduccia..In pratica quando masterizzo dvd con il mio masterizzatore della Benq(non marcato), ho potuto constatare che si crea come un collo di bottiglia nel trasferimnto dei dati da HD(un maxtor 81gb 72000rpm ata133)a masterizzatore dvd tale che mentre sono in fase di masterizzazione(uso nero7 premium)a 8x(ma mi capita a volte anche a 4x)il trasferimento dei dati si blocca x qualche istante e poi riprende facendomi aumentare considerevolmete i tempi di masterizzazione,che da essere quelli tipici da 8x(circa 8minuti x un dvd da 4,7gb)diventano quasi da 4x(circa 15-16minuti)
Premetto che ho il masterizzatore dvd collegato in slave con l'hd sul primo canale e ho i driver 5.11 x nforce3(anche se andando a vedere sul pannello di controllo risorse hardware sono datati 5.10)
ps:ho i firmware del masterizzatore dvd aggiornati all'ultima versione
ps: perchè windows mi rileva il masterizzatore dvd non come Benq ma come "ATAPI"?potrebbe essere questo il problema?
X favore ,qualcuno mi aiuti..
Stivmaister
14-12-2005, 11:55
Per Stiv:
il programmino lo trovi assieme al bundle della Mboard... :D
Per il bench a 290x10 beh, non è niente di eccezionale visto che ho un OPTERON che è stabilissimo a 2900MHz con 1.425V... :D
Vedrai quando ti arriva come ti diverti...e senza svenarti perchè è una roccia...Sicuramente meglio della DFI NF3...
Ottimo!!!
Non vedo l'ora di provarla assieme al mio bimbo ancora fermo nella skatola!!! :D
Sali ancora tranquillamente :) il mio regge 2700@1,55v oltre non riesco ad andare perchè la mobo non da più voltaggio.. nemmeno impostando 1,550+10% qualcuno sa perchè?
Niente sembra che 2500 sia il limite di questo processore... :cry:
sto a 2500 con 1,45V ram 1:1 HT x4 rock solid
a 2600 non sono rock solid nemmeno se imposto le ram con divisori e HT x3 a 1,5V
consigli?
ovviamente per la vga devi valutare i risultati anche sul 3dmerd 2005 per verificare che non ci siano artecazzi ( lo valuti bene al 2° gioco...sul tronco dell'albero)
per la stabilità occhio.......memtest ok, va benissimo perchè il problema era il procio ora però devi valutare il prime prima di salire ancora latrim non capirai mai con certezza il tuo rock solid! a 1,55+10% stai in daily senza problemi perchè sono 1,58v effettivi ;) ...l'essenziale è non superare in full i 55/56 gradi possibilmente anche se preferisco stare max a 50
bhe credo proprio di aver risolto... ora occo anke la 6600GT senza alcun problema!
a quanto pare era prorpio il vcore... ora provo a salire ankora di bus magari a 280
questura1
14-12-2005, 12:28
Niente sembra che 2500 sia il limite di questo processore... :cry:
sto a 2500 con 1,45V ram 1:1 HT x4 rock solid
a 2600 non sono rock solid nemmeno se imposto le ram con divisori e HT x3 a 1,5V
consigli?
per andare oltre i 2500 dovresti, dato che stai a con 1,45v a 2500, dare 1,55+ overvid.....va benissimo anche il 10%....con lo zalman magari 8,3% o 10%, tutto dipende dalle temp.....devi stare sotto i 55/56 in full
alle ram devi dare 2,8v per iniziare a ragionare, perchè anche se strano per i tccd, le vistesta si comportano bene anche a 2,85v
inizialmente dai latenze rilassate.....setta 3-4-4-8 2t....poi migliori le latenze....anzi, per valutare il procio sarebbe utile partire con le ram settate a 133 e salire, per escludfere il problema ram
htt 3x o 4x non ti fa niente se non blande prestazioni in rendering grafico...ma non le percepisci quindi stai sempre sotto i 1000 di Ht.
il mio consiglio
setta ram a 133 con latenze e voltaggi sopra citati
agp 67 nel caso te lo sia scordato
cpu: 1,55+10% anche se sei ad aria, anche perchè i venice sopportano meglio anche le temp.
e rulla prime a spi32 a 255x10
poi prime95....se va per più di 4 ore sali a 260x10 e continua senza intaccare il resto
se non va oltre, allora probab. è il procio....ma solo così puoi stabilirlo
non mettere l'htt a 4 se vai troppo oltre i 1000,altrimenti non si riavvia + il pc ma lo devi spegnere ogni volta... i'm speaking for experience :D
per andare oltre i 2500 dovresti, dato che stai a con 1,45v a 2500, dare 1,55+ overvid.....va benissimo anche il 10%....con lo zalman magari 8,3% o 10%, tutto dipende dalle temp.....devi stare sotto i 55/56 in full
alle ram devi dare 2,8v per iniziare a ragionare, perchè anche se strano per i tccd, le vistesta si comportano bene anche a 2,85v
inizialmente dai latenze rilassate.....setta 3-4-4-8 2t....poi migliori le latenze....anzi, per valutare il procio sarebbe utile partire con le ram settate a 133 e salire, per escludfere il problema ram
htt 3x o 4x non ti fa niente se non blande prestazioni in rendering grafico...ma non le percepisci quindi stai sempre sotto i 1000 di Ht.
il mio consiglio
setta ram a 133 con latenze e voltaggi sopra citati
agp 67 nel caso te lo sia scordato
cpu: 1,55+10% anche se sei ad aria, anche perchè i venice sopportano meglio anche le temp.
e rulla prime a spi32 a 255x10
poi prime95....se va per più di 4 ore sali a 260x10 e continua senza intaccare il resto
se non va oltre, allora probab. è il procio....ma solo così puoi stabilirlo
allora con 1,55V sono stabile anche ai 2600 passa S&M con stress al 100% solo che la temperatura più alta registrata è 55°C tantino no?
allora con 1,55V sono stabile anche ai 2600 passa S&M con stress al 100% solo che la temperatura più alta registrata è 55°C tantino no?
un po'alta.. il mio registra max 48°in full col dissy di serie amd
Stivmaister
14-12-2005, 13:25
Non fate molto affidamento sui valori rilevati dai sensori della mobo!!!
Non sono molto affidabili!!! ;)
Ci sono mobo che scazzano pure di 10°C!!!
killer978
14-12-2005, 13:49
Ngiorno
Appena arrivato X2 3800+ (LDBHE 0537XPMW)
Per adesso sta a 250x10 Vcore Def. (1.3V) sto facendo vari bench senza problemi :D sembra promettere bene :p Cmq si nota subito la differenza co sti proci è tutto molto + fluido! Approposito ho notato con Taskmanager che i core funzionano entrambe anche aprendo una semplice applicazione.
killer978
14-12-2005, 13:53
Stasera lo stiro per bene :D
http://img206.imageshack.us/img206/9650/250x102ht.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=250x102ht.jpg)
Stivmaister
14-12-2005, 15:35
Pure io ho il tuo stesso procio!!! :D
CCBWE 0535SPMW
Cosa ne pensi dalla sigla?
Purtroppo sono ancora in attesa della mobo, quindi il bimbo è ancora fermo nella skatola!!! :cry:
Quali sarebbero le reali frequenze defoult di questo procio?
1.3v il voltaggio base?
questura1
14-12-2005, 15:45
allora con 1,55V sono stabile anche ai 2600 passa S&M con stress al 100% solo che la temperatura più alta registrata è 55°C tantino no?
non è poco, però considera che attivando cool n'quiet sarai sempre sotto i 40 gradi per uso normale e ti sarà regolata la frequenza solo al necessario....insomma s&m è un fornellino x cpu ( non è cpu burn liv H ma .... :D )....se hai toccato i 55 gradi vuol dire che sotto massimo stress, nei giochi sarai max a 52...ma se attivi cool n'quiet e sei a 52 solo quando giochi (es 1/4 della giornata) non è assolutam un problema perchè per la restante parte sarai a 35 gradi......non so se mi spiego ;)
poi tutto dipende dall'uso che si vuol fare della cpu
vai avanti cmq, prova i 265x10 se il prime95 a 260x10 ti tiene per al- 3/4 ore
così capisci dove ti arriva la cpu
fammi capire una cosa ....sei a 1,55 + 10% o a 1,55? se sei a 1,55...se non overvolti non sali!
se sei a 1,55v senza overvid e tocchi 55° in s&m il tuo zalman non va come dovrebbe, se invece sei a 1,55+10% e hai quelle temp......le cose cambiano
ciauz
questura1
14-12-2005, 15:57
Stasera lo stiro per bene :D
http://img206.imageshack.us/img206/9650/250x102ht.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=250x102ht.jpg)
bhe facci sapere il valore dell'RS che raggiungi e magari un bench sull'aritmetica della cpu con sisoft sandra (sempre a rs).....son curioso ;)
fammi capire una cosa ....sei a 1,55 + 10% o a 1,55? se sei a 1,55...se non overvolti non sali!
se sei a 1,55v senza overvid e tocchi 55° in s&m il tuo zalman non va come dovrebbe, se invece sei a 1,55+10% e hai quelle temp......le cose cambiano
ciauz
no sono a 1,55V rilevati con Cpu-Z il Vcore default è 1,40V scarso...ho aumentato del 10% il Vcore per arrivare a 1,55V
Stivmaister
14-12-2005, 16:16
no sono a 1,55V rilevati con Cpu-Z il Vcore default è 1,40V scarso...ho aumentato del 10% il Vcore per arrivare a 1,55V
Fatemi capire una cosa!!!
Ma questa mobo che voltaggi massimi offre sui vari canali?
questura1
14-12-2005, 16:21
no sono a 1,55V rilevati con Cpu-Z il Vcore default è 1,40V scarso...ho aumentato del 10% il Vcore per arrivare a 1,55V
allora fa così
metti 1,55 vcore e 8,3% overvid DA BIOS
successivamente setta 265x10 sempre da bios
rulla i test...fondamentalmente preime e vedrai che magari te lo passa anche per più di 3/4 ore
se va, incremente di 50 mhz per volta e rifai tutti i test......se il prime95 si ferma un pò prima della 3/4 ore è un probl. di overvid....ma devi dare 1,55v dalla voce vcore del bios non 1,4 e 8,3%/10% di overvid per i test....tra i due overvid, settando a 10% potresti guadagnare 50mhz di rs in più ecco perchè ti metto 8,3/10% di overvid....quella è una tua scelta
ciauz
questura1
14-12-2005, 16:23
Fatemi capire una cosa!!!
Ma questa mobo che voltaggi massimi offre sui vari canali?
offre con l'1.36bp 1,55v + 18,3% di overvolt....pari a 1,72/1,73 effettivi
con gli altri bios 1,55 + 10% di overvolt, pari a 1,58/1,6v
sulle ram 2,85v
per agp (inutile ma te lo do ugualmente) 1,85
ciauz
killer978
14-12-2005, 16:24
Pure io ho il tuo stesso procio!!! :D
CCBWE 0535SPMW
Cosa ne pensi dalla sigla?
Purtroppo sono ancora in attesa della mobo, quindi il bimbo è ancora fermo nella skatola!!! :cry:
Quali sarebbero le reali frequenze defoult di questo procio?
1.3v il voltaggio base?
Ciao Stiv! ottima scelta sia x Mobo che per Procio ;)
Se lasci il Vcore default oscilla tra 1,280V e 1,320V se setto 1,4V sale ad 1,34/37V ;)
Cmq questi X2 volano :D pensa che sto convertendo un DVD in Divx ed ho fatto una partitina a Battelfied 2 senza subire rallentamenti :eek: prima o giocavo oppure convertivo! adesso il Pc è una freccia anche in multitasking, eppure prima avevo un 3800+ Newcastle settato a 277x9
killer978
14-12-2005, 16:24
Fatemi capire una cosa!!!
Ma questa mobo che voltaggi massimi offre sui vari canali?
Con Core Center arrivi ad 1,85V! fidati sono il + anziano del tread dopo Phooenix :D
killer978
14-12-2005, 16:25
bhe facci sapere il valore dell'RS che raggiungi e magari un bench sull'aritmetica della cpu con sisoft sandra (sempre a rs).....son curioso ;)
Tra un po posto gli screen ;) con Sisoftsandra ho un valore doppio rispetto ad un FX 57 :eek:
Stivmaister
14-12-2005, 16:25
Pure io ho il tuo stesso procio!!! :D
CCBWE 0535SPMW
Cosa ne pensi dalla sigla?
Purtroppo sono ancora in attesa della mobo, quindi il bimbo è ancora fermo nella skatola!!! :cry:
Quali sarebbero le reali frequenze defoult di questo procio?
1.3v il voltaggio base?
Mi autoquoto xchè sul web vedo molti screen di 3800+ x2 con la sola frequenza di 201x10 a 1.3V!!!
Qualcuno potrebbe confermarmi se è la reale frequenza defoult?
killer978
14-12-2005, 16:37
ecco il mio Daily Use! x il momento :Perfido:
http://img122.imageshack.us/img122/1606/260x104uc.jpg (http://imageshack.us)
direi ottimo procio 2600mhz 1,375V ad aria Zalman 7000b-Cu :D
Stivmaister
14-12-2005, 16:47
ecco il mio Daily Use! x il momento :Perfido:
http://img122.imageshack.us/img122/1606/260x104uc.jpg (http://imageshack.us)
direi ottimo procio 2600mhz 1,375V ad aria Zalman 7000b-Cu :D
Qual'è altro programma vicino a Sandra?
Potresti rispondere anche alle precedenti domande x favore?
Ottimo score cmq, 2600Mhz con quel voltaggio è un buon risultato!!! ;)
killer978
14-12-2005, 17:20
Qual'è altro programma vicino a Sandra?
Potresti rispondere anche alle precedenti domande x favore?
Ottimo score cmq, 2600Mhz con quel voltaggio è un buon risultato!!! ;)
Se leggi sopra ti ho risposto! dovrebbe essere 1,35V default ;)
Il prog si chiama OCCT e se passa il Test puoi dormire notti tranquille :D dura 40 minuti e mette sotto torchio CPU-Chipset e RAM ;) molto + veritiero di S&M, Prime95 (min. 12ore) ecc... ecc...
killer978
14-12-2005, 17:24
Per arrivare ad 1,9V di Vcore dovete settare da Bios:
TIP: to reach 1.9v vcore set 1.5 in bios + 3.3%, then get in windows use core center all the way up, and finally you use NF3 Clock-gen add 0.05v...it's about like 1.9v
;)
Con Core center si arriva fino ad 1,85V poi usando ClockGen si può dare un altro 0.05V così da arrivare ad 1,9V
Qui trovi tutte le info sulla mobo ;)
http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=46730&page=1&pp=25
Per arrivare ad 1,9V di Vcore dovete settare da Bios:
TIP: to reach 1.9v vcore set 1.5 in bios + 3.3%, then get in windows use core center all the way up, and finally you use NF3 Clock-gen add 0.05v...it's about like 1.9v
;)
Con Core center si arriva fino ad 1,85V poi usando ClockGen si può dare un altro 0.05V così da arrivare ad 1,9V
Qui trovi tutte le info sulla mobo ;)
http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=46730&page=1&pp=25
si ma devo tenere in esecuzione 2 programmi per dare voltaggio alla cpu.. non mi pare un grande affare :)
killer978
14-12-2005, 18:33
si ma devo tenere in esecuzione 2 programmi per dare voltaggio alla cpu.. non mi pare un grande affare :)
Uno solo CoreCenter ;) occupa pochissimo inoltre è utilissimo, puoi modificare le velocità delle ventole aumentare i volt's x Cpu, AGP e RAM, oltre che monitorare tutti i paramentri e Temp. varie ;) occupa poco tipo 2mb meno di SpeedFan ecc...! se vuoi aumentare di altri 0,5V ossia da 1,85 ad 1,9V devi usare clockgen . ;)
illidan2000
14-12-2005, 18:42
ciao killer!
come ti va il tuo nuovo procio su questa motherboard? vantaggi in 3dmark?
killer978
14-12-2005, 18:50
ciao killer!
come ti va il tuo nuovo procio su questa motherboard? vantaggi in 3dmark?
Ciao illidan come va?
Con 3Dmark05 a parità di Mhz x procio e Vga ho guadagnato 700P.ti che non sono noccioline credimi x il 2005 ;)
La cosa che mi stupisce è vedere tramite Task manager che i due Core funzionano sempre anche aprendo applicazioni semplici, c'è gente che continua a dire che i DC sono inutili finche non escono prog adatti x me è falso, io ho notato la differenza appena entrato in Win!
Sono bestiali sti DC ;)
NigthStalker_86
14-12-2005, 19:04
Raga, c'è un mio amico che ha la suddetta scheda madre, e dice che dopo il check del DDR Booster quest'ultimo si spegne e non sa come utilizzarlo.
Monta delle Crucial ballistix tracer pc4000 e dopo aver raggiunto il loro limite con i voltaggi della MoBo ha installato l'ocz ddr booster, ma non riesce a farlo partire.
La luminosità dei led che montano le ram, aumenta se interviene sull'ocz, ma le ram non ne hanno lacun beneficio.
:help:
illidan2000
14-12-2005, 19:11
Ciao illidan come va?
Con 3Dmark05 a parità di Mhz x procio e Vga ho guadagnato 700P.ti che non sono noccioline credimi x il 2005 ;)
La cosa che mi stupisce è vedere tramite Task manager che i due Core funzionano sempre anche aprendo applicazioni semplici, c'è gente che continua a dire che i DC sono inutili finche non escono prog adatti x me è falso, io ho notato la differenza appena entrato in Win!
Sono bestiali sti DC ;)
Va tutto ok!
complimenti allora per il procio! Se solo scendesse un po' di prezzo...
questura1
14-12-2005, 19:24
Per arrivare ad 1,9V di Vcore dovete settare da Bios:
TIP: to reach 1.9v vcore set 1.5 in bios + 3.3%, then get in windows use core center all the way up, and finally you use NF3 Clock-gen add 0.05v...it's about like 1.9v
;)
Con Core center si arriva fino ad 1,85V poi usando ClockGen si può dare un altro 0.05V così da arrivare ad 1,9V
Qui trovi tutte le info sulla mobo ;)
http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=46730&page=1&pp=25
bhe si.....per i voltaggi mi riferivo a quelli da bios standard ;)
non conoscevo sto trucchetto :D
per il risultato ottimo, dato che credo di default un 3800 dual core abbia 2000mhz
però dacci screen con spi32 o con il tuo programmino di clock :)
illidan2000
14-12-2005, 19:46
bhe si.....per i voltaggi mi riferivo a quelli da bios standard ;)
non conoscevo sto trucchetto :D
per il risultato ottimo, dato che credo di default un 3800 dual core abbia 2000mhz
però dacci screen con spi32 o con il tuo programmino di clock :)
Ciao maresciallo di questura....(brutto nick...)
Il numero PR (4450+) che hai in sign da dove viene fuori? Da che programma lo ottieni?
questura1
14-12-2005, 19:46
edit...visto anche se vedo solo una parte dell screen, vedo quanto basta......
minkia che risultati! ;)
questura1
14-12-2005, 19:49
Ciao maresciallo di questura....(brutto nick...)
Il numero PR (4450+) che hai in sign da dove viene fuori? Da che programma lo ottieni?
abbiamo postato contemp......
ma che hai contro il mio nick :D .....ha una storia!
cmq mi diede stakanov la formula.....peccato che non si sente!
se trovo la formula te la do........
ciauz
nicola001
14-12-2005, 22:04
ragazzi , ma i dualcore si possono mettere anche su questa scheda madre?
killer978
14-12-2005, 22:39
ragazzi , ma i dualcore si possono mettere anche su questa scheda madre?
Nella pagina posteriore ho postato gli screen del mio X2 3800+
Da precisare che con il bios 1,8Rev3 non veniva riconosciuto mentre con il bios 1C3tccd tutto OK ;)
ragazzi ma il cool n'quite come si attiva? intendo l'ho impostato sul bios in auto invece che disable ma al riavvio il processore ha sempre i suoi 2500MHz e 1,45V costanti...
sbaglio qualcosa?
edit: trovato...bisognava attivarla anche da windows.... :muro:
Stivmaister
14-12-2005, 23:20
Nella pagina posteriore ho postato gli screen del mio X2 3800+
Da precisare che con il bios 1,8Rev3 non veniva riconosciuto mentre con il bios 1C3tccd tutto OK ;)
Come mai con quel bios non viene rilevato il procio? :wtf:
killer978
14-12-2005, 23:29
Come mai con quel bios non viene rilevato il procio? :wtf:
è + vecchio degli X2 ovvio ;)
Cmq ho fatto un paio di S.pi da 32Mb sempre a 260x10! giusto per provare :D
http://img524.imageshack.us/img524/5129/spi32m260x108ag.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=spi32m260x108ag.jpg)
Stivmaister
14-12-2005, 23:34
è + vecchio degli X2 ovvio ;)
Cmq ho fatto un paio di S.pi da 32Mb sempre a 260x10! giusto per provare :D
http://img524.imageshack.us/img524/5129/spi32m260x108ag.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=spi32m260x108ag.jpg)
Sotto liquido dovrebbe promettere bene!!!
Io inizio con uno Stealth.....
Giusto x prenderci la mano!!!
Poi passerò al T-Rex2 che è fermo qua sulla scrivania da questa estate!!! :muro:
Così ho la scusa x rispolverarlo!!! :D
killer978
14-12-2005, 23:47
Sotto liquido dovrebbe promettere bene!!!
Io inizio con uno Stealth.....
Giusto x prenderci la mano!!!
Poi passerò al T-Rex2 che è fermo qua sulla scrivania da questa estate!!! :muro:
Così ho la scusa x rispolverarlo!!! :D
He he secondo me ti divertirai di brutto!
Io con sta mobo ho fatto degli shoots davvero impressive :D sono arrivato anche a 360x3 di HTT e la mia Mobo regge anche 1200/1250 di HTT senza problemi!
con le mie Vitesta 566, 1T ho benchato fino a 292 mentre 2T anche fino a 305 :D! Cmq se le RAM son buone puoi arrivare fino a 280/285 stabile nel Daily Use ;)
Se giri nel tread trovi una caterva di immagini mie :D
Per me resta ancora una signora MB poi la mia 6800GT fa girare tutto alla grande quindi sta MSI mi terrà compagnia fino all'uscita del Sk M2
questura1
15-12-2005, 00:36
è + vecchio degli X2 ovvio ;)
Cmq ho fatto un paio di S.pi da 32Mb sempre a 260x10! giusto per provare :D
http://img524.imageshack.us/img524/5129/spi32m260x108ag.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=spi32m260x108ag.jpg)
....31 minuti e rotti per lo spi32? :confused:....una dual core con entrambi a lavoro e aritmetica cpu doppia della mia.....mi manca qcs?
....31 minuti e rotti per lo spi32? :confused:....una dual core con entrambi a lavoro e aritmetica cpu doppia della mia.....mi manca qcs?
che ne ha fatti 2 contemporaneamente :cool:
illidan2000
15-12-2005, 08:59
abbiamo postato contemp......
ma che hai contro il mio nick :D .....ha una storia!
cmq mi diede stakanov la formula.....peccato che non si sente!
se trovo la formula te la do........
ciauz
io uso il software AMON-RA,ma il quale fa solo un calcoletto matematico.
Io vorrei uno che veda le prestazioni effettive.
Forse Sisoft Sandra lo fa
killer978
15-12-2005, 09:08
....31 minuti e rotti per lo spi32? :confused:....una dual core con entrambi a lavoro e aritmetica cpu doppia della mia.....mi manca qcs?
Non ho capito cosa vuoi dire?
Se parli del risultato ovvio che non è da prendere come buono!
L'ho fatto mentre facevo altre mille cose con Sys incasinato e senza dargli priorità ;)
Poi prova a fare 2 S.pi da 32Mb con il tuo single core :asd:
Stivmaister
15-12-2005, 11:32
Poi prova a fare 2 S.pi da 32Mb con il tuo single core :asd:
:asd: :asd: :asd:
questura1
15-12-2005, 16:05
Non ho capito cosa vuoi dire?
Se parli del risultato ovvio che non è da prendere come buono!
L'ho fatto mentre facevo altre mille cose con Sys incasinato e senza dargli priorità ;)
Poi prova a fare 2 S.pi da 32Mb con il tuo single core :asd:
va bene, allora fanne uno solo e vediamo :D
che ne sapevo che stessi rullando altri prog contemporaneamente??
vediamo con uno solo che tempi hai, se puoi, perchè è il tempo in una sola operazione che mi interessa non su 2 identiche perchè è ovvio che su 2 spi32 entri il dual....... ( e cmq se ogni core ha un processo, 31 minuti e rotti per un core, relativo a uno spi32 non sono pochi, o sbaglio?....è una domanda)
ovviamente il risultato relativo ai 2 processi in contemporanea è stupendo :eek:
Piccolissimo OT:
Oggi il mio Antec True Power da 420W ha fatto un botto :eek: ed è spirato :cry:
Adesso devo prendere un'alimentatore nuovo, cosa mi consigliate??
La config è quela in sign....
P.S.: Secondo voi si sarà bruciato qualche altra cosa?
illidan2000
15-12-2005, 16:35
Piccolissimo OT:
Oggi il mio Antec True Power da 420W ha fatto un botto :eek: ed è spirato :cry:
Adesso devo prendere un'alimentatore nuovo, cosa mi consigliate??
La config è quela in sign....
P.S.: Secondo voi si sarà bruciato qualche altra cosa?
parlano così bene di questi alimentatori Tagan...
Il mio enermax non mi ha mai dato probemi finora,ma chissà se con un altro salirei di più
Piccolissimo OT:
Oggi il mio Antec True Power da 420W ha fatto un botto :eek: ed è spirato :cry:
Adesso devo prendere un'alimentatore nuovo, cosa mi consigliate??
La config è quela in sign....
P.S.: Secondo voi si sarà bruciato qualche altra cosa?
Ha fatto la stessa fine del mio fedelissimo chieftec... :cry:
E' spirato...
Ti faccio una piccola autopsia veloce veloce...
Incompatibilita tra alimentatore con pfc attivo accoppiato ad ups con onda pseudo-sinousidale... ;)
Ha fatto la stessa fine del mio fedelissimo chieftec... :cry:
E' spirato...
Ti faccio una piccola autopsia veloce veloce...
Incompatibilita tra alimentatore con pfc attivo accoppiato ad ups con onda pseudo-sinousidale... ;)
Non so cosa sia successo!!
Fatto stà che ho tenuto il pc acceso per 2 gg e poi lo spento regolarmente ieri sera!!!
Oggi pomeriggio ho acceso il solo ups e dopo qualche secondo mi si è bruciato l'ali!! :cry: :(
Avevo pensato di prendere un OCZ Modstream Euro version 520w oppure un Enermax Liberty 500watt .....
Cosa mi consigliate?
illidan2000
15-12-2005, 17:00
che modelli di ups avete?
che modelli di ups avete?
Io ho un'APC (il modello non lo ricordo)....
P.S. Consigliatemi urgentemente un'ali!! Lo devo ordinare immediatamente ma non sò cosa prendere e dove!!!
ThePunisher
15-12-2005, 17:08
Io il mio Enermax l'ho pagato 95€ ( :argh: ) però non mi ha mai dato problemi in nessun senso. Una potenza... anche con tutti i voltaggi al max e in overclock totale non cede.
che modelli di ups avete?
Apc rs800
Avevo pensato di prendere questo:
Enermax EG485AX-VHB (W) SFMA
Che ne dite?
Ma per caso ci sono alimentatori non compatibili con la nostra scheda madre??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.