View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
questura1
13-11-2005, 16:21
@questura: quoto,meglio un computer sicuro,che un computer leggermente più veloce
bhe già vendi il venice???....non è stato un buon affare a quanto vedo......
evviva il winch ;)
questura1
13-11-2005, 16:22
Prova a metterle nei primi 2 slots le ram!!!!!! ;) ;)
fatto tardi ieri ? ;)
illidan2000
13-11-2005, 17:00
bhe già vendi il venice???....non è stato un buon affare a quanto vedo......
evviva il winch ;)
beh,in effetti vanno uguale,ma il venice ha le ss3.
Lo vendo poiché con questa scheda madre non posso alzare molto il voltaggio. Anche se il venice è più freddo del winchester,ho intenzione di passare a liquido e dunque posso alzare sul winchester.
Ancora è montato,domani faccio altre prove
DioSpada
13-11-2005, 20:07
Ciao...
Volevo sapere se questa Mboard è compatibile con i nuovi OPTERON S939...
Che bios consigliate di mettere per OC ???
Grazie
Andrea
questura1
13-11-2005, 20:08
beh,in effetti vanno uguale,ma il venice ha le ss3.
Lo vendo poiché con questa scheda madre non posso alzare molto il voltaggio. Anche se il venice è più freddo del winchester,ho intenzione di passare a liquido e dunque posso alzare sul winchester.
Ancora è montato,domani faccio altre prove
dato che scalda meno provalo con l'1.36bp e vedi nei test se tiene qcs in più....
però se a 1,55+10% ti fa max 2600 in stabilità.........non credo possa guadagnar molto alzando il vcore a parte 100 mhz...sempre in stabilità ;)
ma chi lo sà....facci sapere
ciauz
winnie71
13-11-2005, 21:08
Mi insospettisce perchè dovrebberò funzionare stabilmente ed ad 1t... Hai provato ad alzare il voltaggio, diciamo attorno ai 2,75 - 2,80 volt?
provato a portare a v 2,70 timing 2.5-3-3-7 1t fatto alcuni bench e sembra stabile.
Lo provo ancora un po' poi magari le porto a cas 2
Ciao
damascato
13-11-2005, 23:03
Ciao!
Come si comporta questa mobo con 2x1gb? Avrei intenzione di prendere le gskill extreme.
Mi sapreste dire?
Grazie!!! :):):)
questura1
14-11-2005, 00:33
Ciao!
Come si comporta questa mobo con 2x1gb? Avrei intenzione di prendere le gskill extreme.
Mi sapreste dire?
Grazie!!! :):):)
sapresti dirmi se sono pc4000 o superiori?
se superiori, mi manderesti link in pvt?, grazias
damascato
14-11-2005, 09:29
no sono pc3200 cos2 2-3-2. VIste su ebay.
Paiono belle memorie cmq... non come le sorelle da 512, ma buone.
Cmq funzionano bene i banchi da 1gb su questa mb?!?!?!
ciao!
Lestat_vampire
14-11-2005, 11:52
Salve a tutti,
sono in procinto di comprare la Asus A8N-E ma leggendo il [Thread ufficiale] Asus A8N-E (non ho ancora finito di leggerlo tutto!) non capisco se sia un buon acquisto o no :confused:
Volevo associarla a:
AMD Athlon 64 3500+ BOX
2X 512 Kingston compatibili / Valueram - 400MHZ DDR NON-ECC CL2.5 DIMM
Hard Disk 160 Gb Maxtor SerialATA 7200 Rpm (8Mb)
Asus NV.PCX6600GT PCIE 128MB TVOUT,DVI
secondo voi potrebbe esserci qualche "conflitto" tra i vari componenti?
A me interessa un sistema stabile e non faccio overclock!
...e soprattutto...quali driver e in che ordine :muro: devo intallare per quanto riguarda la Motherboard???
Salve a tutti,
sono in procinto di comprare la Asus A8N-E ma leggendo il [Thread ufficiale] Asus A8N-E (non ho ancora finito di leggerlo tutto!) non capisco se sia un buon acquisto o no :confused:
Volevo associarla a:
AMD Athlon 64 3500+ BOX
2X 512 Kingston compatibili / Valueram - 400MHZ DDR NON-ECC CL2.5 DIMM
Hard Disk 160 Gb Maxtor SerialATA 7200 Rpm (8Mb)
Asus NV.PCX6600GT PCIE 128MB TVOUT,DVI
secondo voi potrebbe esserci qualche "conflitto" tra i vari componenti?
A me interessa un sistema stabile e non faccio overclock!
...e soprattutto...quali driver e in che ordine :muro: devo intallare per quanto riguarda la Motherboard???
Beh se cerchi stabilità...sei nel posto giusto!!! Io con la configurazione di default che vedi in sign viaggio alla grande.
Per i driver, beh io uso gli ide degli nforce ufficiali 5.11 e il resto dagli nforce 6.53 remix di guru 3d.
Purtroppo ( e non capisco come mai) gli altri ide non mi vanno...
Salve a tutti,
sono in procinto di comprare la Asus A8N-E ma leggendo il [Thread ufficiale] Asus A8N-E (non ho ancora finito di leggerlo tutto!) non capisco se sia un buon acquisto o no :confused:
Volevo associarla a:
AMD Athlon 64 3500+ BOX
2X 512 Kingston compatibili / Valueram - 400MHZ DDR NON-ECC CL2.5 DIMM
Hard Disk 160 Gb Maxtor SerialATA 7200 Rpm (8Mb)
Asus NV.PCX6600GT PCIE 128MB TVOUT,DVI
secondo voi potrebbe esserci qualche "conflitto" tra i vari componenti?
A me interessa un sistema stabile e non faccio overclock!
...e soprattutto...quali driver e in che ordine :muro: devo intallare per quanto riguarda la Motherboard???
:confused: Mi sa che hai sbagliato topic...
Questo è il tread dell'MSI K8 NEO2...
Lestat_vampire
14-11-2005, 12:16
Quindi dopo aver assemblato il tutto:
1 lascio il bios così com'è
2 installo xp con service pack2
3 installo il "mix" di driver che mi hai consigliato :)
4 gioco a Bloodlines tutto il giorno! :D
Giusto?
Lestat_vampire
14-11-2005, 12:20
OOOOOPS :eek:
Chiedo scusa!Sposto la questione per l'ennesima volta!
Grazie lo stesso Nls!
OOOOOPS :eek:
Chiedo scusa!Sposto la questione per l'ennesima volta!
Grazie lo stesso Nls!
Ah, allora avevo capito male io, credevo volessi passare alla neo2
Ma che fai, te ne vai? Ma non volevi un sistema stabile? :sofico:
... (ennesima volta???) ... :muro:
Lestat_vampire
14-11-2005, 14:16
No, ho propio sbagliato Thread!
questura1
14-11-2005, 18:18
No, ho propio sbagliato Thread!
cmq se non clocchi la A8n-E è ottima! ;)
DioSpada
14-11-2005, 21:30
Rgazzi ma volete dire che la migliore Mboard NF3 che tra l'altro sto per acquistare dopo un anno che va a 300 di FSB si rompe ??? :(
Io spererei di tenerla ad almeno 290x9 in Daily Use....
questura1
14-11-2005, 21:53
Rgazzi ma volete dire che la migliore Mboard NF3 che tra l'altro sto per acquistare dopo un anno che va a 300 di FSB si rompe ??? :(
Io spererei di tenerla ad almeno 290x9 in Daily Use....
magari dopo un anno :D ..........molto prima se ti va male!
cmq 290x9........si......
a 300 puoi avere problemi e seri..........
puoi significa potresti,....non è certo!
ho detto nel mio caso ho avuto problemi sul controller dei primi 2 banchi.....
a chi parte la mobo del tutto..... a chi niente
minkia! tenere i 300x9 è problematico.......ora non so per quale ragione ma è capitato anche a me che con 300x9, dopo un pò la mobo non ha più accettato volentieri i banchi ram sugli slot dove c'erano le precedenti ram a 300x9..............
ora sto a 270x10, per una questione di sicurezza......faccio bene allora......
in ogni modo ritenete che tenere HT spinti possa creare problemi analoghi??
del tipo Ht a 1080/1100 può creare danni alla mobo a lungo andare?....anche se credo minori, dato che a 300x9 avevo ht a 900....il vero problema è quanto dare alle ram..........spero :sperem:
non è che l' HT era a 4x? Ho sentito che è sensibile e non tollera FSB troppo alti.
4x 300 sono 1200 sull' HT problabilmente è meglio 3x che sta a 900 e non si perde praticamente niente come prestazioni.
Io l' ho presa recentemente e vorrei sapere se c' è un bios che va meglio di altri con il venice. La dritta dei 67MHz l' avevo già sentita: praticamente vale per tutte le nf3. Non sapevo che alcune sata non avevano il fix (meglio disabilitare)
Vado a mettere due moduli di kingston pc3200 sperando che qualche MHz in più lo prendano. Voi che slot consigliate per il dual channel?
Dato che monto la 6800GT vorrei sapere se oltre il fastwrite (e la freq a 67) va disabilitato o modificato qualcos' altro.
Grazie :stordita:
Qualcuno ha provato questa scheda con il prommy?
io ho un whincester 3500+ parte perfettamente nessun problema, ma non riesco entrare nel bios :(
Sapete come risolvere? ho provato ad entrare nel bios anche a 0° ma niente non entra :(
Avantasia
15-11-2005, 12:24
se su questa mobo vorrei montare delle Ballistix ddr500 Kit2gb cas3-3-3-8 volt2.8 (che come ddr400 vanno 2-2-2-5 e così le vorrei far andare):
non dovrei avere problemi, vero? :oink:
.....ma spiegatemi un pò...........
ho letto un pò di stà storia del FSB a 300.....
Io sono a 300*8 con HT a 900 (3X).
Rischio qualcosa o il rischio è con il moltiplicatore a 9 e FSB a 300?
.....ma spiegatemi un pò...........
ho letto un pò di stà storia del FSB a 300.....
Io sono a 300*8 con HT a 900 (3X).
Rischio qualcosa o il rischio è con il moltiplicatore a 9 e FSB a 300?
Pare che il problema nasca con HT troppo alti...quindi tu a 900mhz dovresti essere a posto...
Sicuramente stare nei limiti dell'ht è sacrosanto anche per la stabilità generale del sistema ma a mio avviso il problema è un altro...
Non credo che nessuno in questo tread abbia la suddetta piastra da oltre un anno...
Secondo me il problema nasce quando si vogliono superare certi limiti "fisici" facendo prove continuate di overclock assurdi...fino a quando la mobo scazza...
Tipo la famosa corruzzione dei bios che si aveva sulle NF7...
Alla NF7 se facevi bippare 4-5 volte di continuo la piastra...poff alla successiva non partiva...
Al mio amico Fran è capitato questo con la msi...stava provando dei moduli di ocz da un giga quando alla 3-4 volta che bippava...poff schermo nero...
Manco il bios di riserva gli ha salvato il culo...
E leggendo un pò di tread indietro anche ad altre persone la piastra è morta dopo smanettamenti vari...
Avantasia
15-11-2005, 14:00
se su questa mobo vorrei montare delle Ballistix ddr500 Kit2gb cas3-3-3-8 volt2.8 (che come ddr400 vanno 2-2-2-5 e così le vorrei far andare):
non dovrei avere problemi, vero? :oink:
ehm, vero? :cry:
Chicco85
15-11-2005, 14:25
ehm, vero? :cry:
Non ho mai sentito problemi di incompatibilità tra la msi e i chip micron-5b, per cui non dovresti avere problemi. ;)
illidan2000
15-11-2005, 15:00
come si comporta il tuo opteron? Va raffreddato per forza a liquido ad alti overclock?
Chicco85
15-11-2005, 15:14
come si comporta il tuo opteron? Va raffreddato per forza a liquido ad alti overclock?
Ad aria non l'ho provato... Comunque il mio è uno dei più sfigai che ho sentito... E' da un mese che ce l'ho. Ho voluto anticipare tutti ed alla fine mi sono fregato da solo... :p
Comunque, se becchi quello fortunato (CABNE 0536, CABYE 0536-0540 ecc.. e non CABGE), fai sicuramente i 2,8 GHz a v-core di default per arrivare ai 3 GHz con modestissimo overvolt.
ciao ragazzi ho appena assemblato questo sistema. Chi mi può aiutare:
1 mb K8N Neo 2 Platinum
2 cpu 3200 winchester
3 dissy Hyper 48 tot. in rame ( non mi segnala la velocità della ventola =4pin=)
3 ram corsair XMS3200 TWINX 2*512 XLPT (dual channel su slot 1e2)
4 vga pny verto geforce 6600gt
5 2 hd sata da 80gb (su porte sata 3e4)
6 ali perdoon 500watt
premetto che da un paio di gg il pc è stabile. Da quando ho spostato le memorie
dagli slot 3e4 (frequentemente mi dava schermate blu di err) agli attuali 1e2.
Vorrei sapere quale V.bios utilizzare per overclokkare al meglio.
quali funzioni settare per ottenere migliori risultati e stabilità.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
illidan2000
15-11-2005, 15:18
usa il buon vecchio bios 1.36mod che trovi facilmente su:
http://homepages.nildram.co.uk/~chsmith/Syars_Bios_Collection/NEO2/
oppure
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
non mi ha mai tradito
Avantasia
15-11-2005, 15:22
Ciao a tutti, sto per assemblare questo pc:
MSN K8N Neo2 Platinum (appena so la rev aggiorno)
Athlon 64 3700+
Crucial Ballistix 2048MB KIT PC4000
WD Raptor 74gb
ATI X800XL 256MB
quale versione del bios mi consigliate?
premetto che le ram montano chip samsung TCCD.
Ho visto che alcune versioni bios ripotano tccd.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti, che bios è consigliabile volendo montare un X2 3800+?
Grazie in anticipo!!!!
illidan2000
15-11-2005, 15:50
Ad aria non l'ho provato... Comunque il mio è uno dei più sfigai che ho sentito... E' da un mese che ce l'ho. Ho voluto anticipare tutti ed alla fine mi sono fregato da solo... :p
Comunque, se becchi quello fortunato (CABNE 0536, CABYE 0536-0540 ecc.. e non CABGE), fai sicuramente i 2,8 GHz a v-core di default per arrivare ai 3 GHz con modestissimo overvolt.
ma il buon vecchio 1.36bp va bene per opteron?
Qualcuno ha provato questa scheda con il prommy?
io ho un whincester 3500+ parte perfettamente nessun problema, ma non riesco entrare nel bios :(
Sapete come risolvere? ho provato ad entrare nel bios anche a 0° ma niente non entra :(
pls
non è che l' HT era a 4x? Ho sentito che è sensibile e non tollera FSB troppo alti.
4x 300 sono 1200 sull' HT problabilmente è meglio 3x che sta a 900 e non si perde praticamente niente come prestazioni.
Io l' ho presa recentemente e vorrei sapere se c' è un bios che va meglio di altri con il venice. La dritta dei 67MHz l' avevo già sentita: praticamente vale per tutte le nf3. Non sapevo che alcune sata non avevano il fix (meglio disabilitare)
Vado a mettere due moduli di kingston pc3200 sperando che qualche MHz in più lo prendano. Voi che slot consigliate per il dual channel?
Dato che monto la 6800GT vorrei sapere se oltre il fastwrite (e la freq a 67) va disabilitato o modificato qualcos' altro.
Grazie :stordita:
:help: grazie...
Chicco85
15-11-2005, 22:21
ma il buon vecchio 1.36bp va bene per opteron?
Se l'1.36 bp non dà problemi con venice e san diego, non vedo perchè dovrebbe darli con l'opteron. ;)
anche la mia msi è morta :(
praticamente avevo provato oggi pomeriggio a portare fsb oltre i 300. Portato a 333 tutto ok poi a 350 tutto ok poi a 360 tutto ok, riavvio il pc dopo aver fatto il super pi @ 360 di fsb e htt a 3x e il pc continua a fare beep lunghi.
Ho provato a cambiare tutto processore, ram, scheda video, reset del bios, ma nulla fa sempre un beep lungo poi pausa e beep lungo e continua a ripetersi. Scheda madre andata? (il beep lungo dovrebbe essere riferito alle ram, ma ho provato a sostituirle con altri banchi)
Ho letto qualche post indietro dove dicoo dell'fsb a 300mhz crea problemi. quindi oltre i 300 con fsb non si può andare per sicurezza?
Perchè se uno ha un 3200+ se non manda a 300 di fsb si ferma quasi subito :(
winnie71
16-11-2005, 09:37
provato a portare a v 2,70 timing 2.5-3-3-7 1t fatto alcuni bench e sembra stabile.
Lo provo ancora un po' poi magari le porto a cas 2
Ciao
Niente da fare a cas 2 le mushkin sulla msi non vogliono proprio saperne!
Errori di applicazione continui, mi sa che mi devo rassegnare a 2,5-3-2-6 1t a 2,75 v.
Oppure cambio le memorie.
Ciao
:help: grazie...
Io ho un Venezia E6 (quindi l'ultima revisione) e ho provato bios dall'1.8R3 all'1CBeta...nessun problema con tutti...ora monto l'1B ufficciale perchè ciò delle ram di merda e non mi servono quindi i vari bios moddati per i vari tipi di ram...
E sono stabilissimo...
Magari se monti delle ram buone metti il bios moddato apposta per il chip delle tue ram...(1Btccd o 1BUTT)
Io in dual channel ho montato le ram sia su 1-2 che su 3-4 e nessun problema di sorta...
Le ho montata di nuovo sull' 1-2 solo perchè ho natato che si raffreddano di più grazie all'aria proveniente dal dissi...
Ho la 6800Gt e non ho disabilitato nulla...se ti riferisci al problema dello stuttering per risolvere devi mettere l'ultima release del bios della geffo...
Io ho la rev03 l'ultimo rilasciato dalla XFX...ma ho visto che esiste anche un rev04 montato sulle schede leadtek...
Niente da fare a cas 2 le mushkin sulla msi non vogliono proprio saperne!
Errori di applicazione continui, mi sa che mi devo rassegnare a 2,5-3-2-6 1t a 2,75 v.
Oppure cambio le memorie.
Ciao
Ma a che frequenza vuoi andare a 2T?
Originale posso credere che ce la fanno ma oc secondo me perdi il tuo tempo...
Le tue memorie hanno dei Ch5 molto meno performanti in oc dei bh5 e proprio come questi ultimi per ottenere dei buoni timing in oc ci devi dare dentro con l'overvolt....cosa che su sta piastra puoi fare solo se hai l'ocz...
SuperSkunk85
16-11-2005, 10:43
Io ho un Venezia E6 (quindi l'ultima revisione) e ho provato bios dall'1.8R3 all'1CBeta...nessun problema con tutti...ora monto l'1B ufficciale perchè ciò delle ram di merda e non mi servono quindi i vari bios moddati per i vari tipi di ram...
E sono stabilissimo...
Magari se monti delle ram buone metti il bios moddato apposta per il chip delle tue ram...(1Btccd o 1BUTT)
Mi sono appena arrivate le pqi turbo che montano chip tccd! :D Quindi mi conviene flashare il bios apposito per queste ram?(mi pare di aver capito si chiami 1Btccd) Qualcuno può dirmi dove posso trovarlo? Grazie!
PS Ma che fine ha fatto la funzione"cerca"????
questura1
16-11-2005, 11:36
.....ma spiegatemi un pò...........
ho letto un pò di stà storia del FSB a 300.....
Io sono a 300*8 con HT a 900 (3X).
Rischio qualcosa o il rischio è con il moltiplicatore a 9 e FSB a 300?
io ritengo che il problema dell'ht sia marginale......meglio stare sotto i 100 si , ma il vero problema di sta mobo e di molte nf3 è quello di non tenere 300 di fsb.....questo è il problema....che tu sia a 300x8 o x9 o x12 poco cambia....300 di fsb la mobo rischia........puoi avere problemi sui controller, problemi di mobo generici o nessun problema
tutto qui
questura1
16-11-2005, 11:43
anche la mia msi è morta :(
praticamente avevo provato oggi pomeriggio a portare fsb oltre i 300. Portato a 333 tutto ok poi a 350 tutto ok poi a 360 tutto ok, riavvio il pc dopo aver fatto il super pi @ 360 di fsb e htt a 3x e il pc continua a fare beep lunghi.
Ho provato a cambiare tutto processore, ram, scheda video, reset del bios, ma nulla fa sempre un beep lungo poi pausa e beep lungo e continua a ripetersi. Scheda madre andata? (il beep lungo dovrebbe essere riferito alle ram, ma ho provato a sostituirle con altri banchi)
Ho letto qualche post indietro dove dicoo dell'fsb a 300mhz crea problemi. quindi oltre i 300 con fsb non si può andare per sicurezza?
Perchè se uno ha un 3200+ se non manda a 300 di fsb si ferma quasi subito :(
hai tirato troppo l'fsb......non è l'Ht........con ht spinti al max, all'entrata in windoes si ferma e si riavvia o vedi schermate strane con simboli giagianesi....è l'fsb che ti ha fottuto..........
in sicurezza si dice che 270/280 sia già sui limiti, figuriamoci 300
a 330 o 350 puoi tenerla ma per qualche test.....è davvero troppo pensare di tenere sta mobo a 300 fsb in daily use a quanto pare......figuriamoci a 360 :cry:
è l'nf3 il nostro vero limite, non tanto la mobo.....STAKANOV è daccordissimo su questo ;)
dfruggeri
16-11-2005, 12:38
Raga io sono da mesi a 300x9 quindi 2700mhz con rapporto ram a 183 quindi 270mhz impostato tramite a64tweaker e va alla perfezione (ht a 3x bios 1.36 bitpower).....c'è gente che tiene l'fsb anche a 320/330 senza problemi!! ;) ...quindi o va a :ciapet: oppure c'è qualcosa nei vostri sistemi di mal impostato :confused: :confused:
ciaoooooo
Raga io sono da mesi a 300x9 quindi 2700mhz con rapporto ram a 183 quindi 270mhz impostato tramite a64tweaker e va alla perfezione (ht a 3x bios 1.36 bitpower).....c'è gente che tiene l'fsb anche a 320/330 senza problemi!! ;) ...quindi o va a :ciapet: oppure c'è qualcosa nei vostri sistemi di mal impostato :confused: :confused:
ciaoooooo
Sono d'accordo anch'io...una piastra o va o non va da subito...
Non è che l'utilizzo a 300mhz la porta a consumarsi prima... :D
Se leggete i forum americani personaggi che hanno fatto storia con la nf7 tengono questa piastra a 300 e più da mesi senza nessun tipo di problema...
Ovviamente il tutto accoppiato a raffreddamenti estremi...senza escludere la circuteria...
Lo dico anche perchè qua leggo di persone vogliono risultati con i dissi boxed...
Come ho già detto qualche post fa secondo me il problema è un altro...
Chi ha avuto un nForce 2 probabilmente sa cosa significa "CORRUZIONE BIOS" e come si verificava...
L'ho scritto qualche post fa rileggetevelo...
Chi non ha avuto una NF7 non sa cosa significa cagarsi in mano ogni volta che si tentava qualche settaggio e che dovevi aspettare il BIP dopo la scritta rossa "attendere prego riconoscimrento cpu non spegnere e non riavviare"
Secondo me anche l'nForce 3 è afflitto da un bug SIMILE anche se escludo categoricamente che si tratti di bios bruciato...provato sulla pelle di un mio amico...
Secondo me scazza qualcosa o nel chipset o nel controller msi core cell...
Cmq guarderò qualcosa nei forum americani...anche perchè devo comprare le ram nuove e sono interessato ad andare a fondo a questa questione...
hai tirato troppo l'fsb......non è l'Ht........con ht spinti al max, all'entrata in windoes si ferma e si riavvia o vedi schermate strane con simboli giagianesi....è l'fsb che ti ha fottuto..........
in sicurezza si dice che 270/280 sia già sui limiti, figuriamoci 300
a 330 o 350 puoi tenerla ma per qualche test.....è davvero troppo pensare di tenere sta mobo a 300 fsb in daily use a quanto pare......figuriamoci a 360 :cry:
è l'nf3 il nostro vero limite, non tanto la mobo.....STAKANOV è daccordissimo su questo ;)
Dove sta scritto che sei gia sui limiti a 270/280? :mbe:
Non ho mai trovato nulla del genere scritto da nessuna parte...e in questo periodo ne ho letti di forum sopratutto americani...
Ho letto solo una cosa del genere per quanto riguarda l'1T...era riferito al fatto che la stragrande maggioranza delle cpu hanno il controller delle memorie che scazzano oltre quella frequenza...quindi per i 300mhz devi andare a 2T...
P.S approposito ho saputo che hai concluso con il mio amico...bene... ;)
winnie71
16-11-2005, 13:39
Ma a che frequenza vuoi andare a 2T?
Originale posso credere che ce la fanno ma oc secondo me perdi il tuo tempo...
Le tue memorie hanno dei Ch5 molto meno performanti in oc dei bh5 e proprio come questi ultimi per ottenere dei buoni timing in oc ci devi dare dentro con l'overvolt....cosa che su sta piastra puoi fare solo se hai l'ocz...
Per adesso non sono in overclock. Sto cercando la stabilità iniziale quindi i valori sono quelli di default 200*11.
Ciao
Per adesso non sono in overclock. Sto cercando la stabilità iniziale quindi i valori sono quelli di default 200*11.
Ciao
L'unico consiglio che ti posso dare allora è fare un bel clear cmos e poi load setup default...
Aggiusta solo le cose di base e vai con dios... ;)
Con le impostazioni di default la scheda si setta in auto sulle tue ram...quindi non dovresti avere problemi di sorta...
Sawato Onizuka
16-11-2005, 15:49
Raga io sono da mesi a 300x9 quindi 2700mhz con rapporto ram a 183 quindi 270mhz impostato tramite a64tweaker e va alla perfezione (ht a 3x bios 1.36 bitpower).....c'è gente che tiene l'fsb anche a 320/330 senza problemi!! ;) ...quindi o va a :ciapet: oppure c'è qualcosa nei vostri sistemi di mal impostato
no credo proprio che i divisori usati con bios diversi dal 1.36bp non vadano d'accordo, almeno così si vociferava sul forum msi-tedesko
bah in sincrono se volete salire mettete solo il 1.b ufficiale TCCD mod o Ballistix mod per chi ha altri tipi di ram, anche con le OEM potete provarci ;)
Avantasia
16-11-2005, 16:51
MSN K8N Neo2 Platinum :rolleyes:
Athlon 64 3700+
Crucial Ballistix 2048MB KIT PC4000
ATI X800XL 256MB
mi consigliate di aggiornare la versione del bios?
versioni successive a quello di default possono essere più indicate per le Ballistix? (le usero a 400mhz cas2-2-2-5)
compatibilmente con le memorie c'è qualche versione del bios che può incrementare le prestazioni già ottime della scheda?
NB: per il momento non ho nessuna intenzione di fare overclock!
Un grazie anticipato a tutti ed un saluto ;)
hai tirato troppo l'fsb......non è l'Ht........con ht spinti al max, all'entrata in windoes si ferma e si riavvia o vedi schermate strane con simboli giagianesi....è l'fsb che ti ha fottuto..........
in sicurezza si dice che 270/280 sia già sui limiti, figuriamoci 300
a 330 o 350 puoi tenerla ma per qualche test.....è davvero troppo pensare di tenere sta mobo a 300 fsb in daily use a quanto pare......figuriamoci a 360 :cry:
è l'nf3 il nostro vero limite, non tanto la mobo.....STAKANOV è daccordissimo su questo ;)
grazie per aver risposto, a 360mhz di fsb l'ho portato solo per pochi minuti e il tutto raffreddato con il prommy. ora ho paura a portarlo a frequenze troppo elevate, però i 2800mhz mi iniziano a stare stretti :mc: :stordita: :fagiano:
però i 2800mhz mi iniziano a stare stretti :mc: :stordita: :fagiano:
:eek:
alphacentaury79
16-11-2005, 19:24
Leggo di gente che fai i numeri con sta scheda ma possibile che io non riesca??? che non abbia le carte in regola?? :muro: :muro:
ho bisogno di un maestro che mi insegni :)
Io ho un Venezia E6 (quindi l'ultima revisione) e ho provato bios dall'1.8R3 all'1CBeta...nessun problema con tutti...ora monto l'1B ufficciale perchè ciò delle ram di merda e non mi servono quindi i vari bios moddati per i vari tipi di ram...
E sono stabilissimo...
Magari se monti delle ram buone metti il bios moddato apposta per il chip delle tue ram...(1Btccd o 1BUTT)
Io in dual channel ho montato le ram sia su 1-2 che su 3-4 e nessun problema di sorta...
Le ho montata di nuovo sull' 1-2 solo perchè ho natato che si raffreddano di più grazie all'aria proveniente dal dissi...
Ho la 6800Gt e non ho disabilitato nulla...se ti riferisci al problema dello stuttering per risolvere devi mettere l'ultima release del bios della geffo...
Io ho la rev03 l'ultimo rilasciato dalla XFX...ma ho visto che esiste anche un rev04 montato sulle schede leadtek...
Grazie 1000 ;)
questura1
16-11-2005, 22:23
Leggo di gente che fai i numeri con sta scheda ma possibile che io non riesca??? che non abbia le carte in regola?? :muro: :muro:
ho bisogno di un maestro che mi insegni :)
con il tuo procio, più di 2640, credo pochi siano riusciti a fare.....i 3500 sono sfigati a meno che non sia un venice, ma non cambia molto sui 3500..... ;)
questura1
16-11-2005, 22:33
Dove sta scritto che sei gia sui limiti a 270/280? :mbe:
Non ho mai trovato nulla del genere scritto da nessuna parte...e in questo periodo ne ho letti di forum sopratutto americani...
Ho letto solo una cosa del genere per quanto riguarda l'1T...era riferito al fatto che la stragrande maggioranza delle cpu hanno il controller delle memorie che scazzano oltre quella frequenza...quindi per i 300mhz devi andare a 2T...
P.S approposito ho saputo che hai concluso con il mio amico...bene... ;)
della questione del 280/290, non 270, scusate l'errore, diversi forum utenti ritengono che sia la prestazione migliore su nf3,in sicurezza e stabilità in sincronia, su diversi forum, americani, italiani, tedeschi..... :D ....non è un limite!
il limite è 300 1T, che a molti crea problemi.......meglio a 2T ma il problema è che limitate i vostri riferimenti a pochi mesi........io parlo di chi come me vuole far vivere la mobo al- 1 anno........quindi non si può parlar di mesi. Molti tenedo a 300 fsb hanno avuto seri problemi sulla mobo per via del chipset nf3 (limite di costruzione elettronica/componentistica) o sui controller, ma non è una legge.....come non è una legge che se va 2 mesi a 300 va per 1 anno.......questo è il punto
è tutta questione di sicurezza.......io ho tenuto a 300 per 2 mesi scarsi e mai problemi
un giorno riavviato, ....beep, beep, beep....non mi accettava più le ram sui primi 2 slot, dove le avevo a 300......controller? e ho paura anche a spostare le ram ora.....fortuna che è in garanzia piena ;) ....quindi non a tutti capita di raccontarlo, tutto qui, nessuno parla di leggi, non siam avvocati :D
si cmq grazie mille. concluso perfettamente....devo dargli lo scontrino, che dimenticai....tutto qui ;) ciauz
questura1
16-11-2005, 22:42
grazie per aver risposto, a 360mhz di fsb l'ho portato solo per pochi minuti e il tutto raffreddato con il prommy. ora ho paura a portarlo a frequenze troppo elevate, però i 2800mhz mi iniziano a stare stretti :mc: :stordita: :fagiano:
vai a 285x10.....io faccio boot e spi 1mb a 2850 con sto procetto, ovviamente Ht 3x, ma per stabilità dovrei dare troppo overvolt che non posso dare con il dissy ad aria.....per ora il 2750 è rock solid, sto a 2700 per i giochi e le stronzate varie, oltre che per sicurezza temperature.....odio vedere i 50+ gradi sul procio sotto massimo stress....... ;)
non lo tengo mai oltre i 48 con il cpu burn al livello h o prime.....etc , in attesa del liquido,e di questo bel freschetto magari, faremo meglio..........
a proposito
nessuno ha provato i T-REX?????
la coibentazione porta a dover controllare continuamente il procio e la questione della condensa o è una soluzione che permette di dover controllare solo una tantum......la cosa bella è che si hanno -19 con il t-rex3 dalla parte fredda della base rame, grazie alla peltier da soli 245W :D
con quella si che vedremmo i 2900 :eek:
con il tuo procio, più di 2640, credo pochi siano riusciti a fare.....i 3500 sono sfigati a meno che non sia un venice, ma non cambia molto sui 3500..... ;)
confermo, Io ho un 3500+ winchester e a 2600 arriva ad aria (1.5v), poi non sale manco con il 220 :D
sotto il prommy è andato a 2900 poi non era rock solid sotto spi 32mb a volte superava il test altre no. Sto pensando di venderlo e tenermi il 3200+ che ho comprato ieri questo arriva a 2600 v-core default :D
vai a 285x10.....io faccio boot e spi 1mb a 2850 con sto procetto, ovviamente Ht 3x, ma per stabilità dovrei dare troppo overvolt che non posso dare con il dissy ad aria.....per ora il 2750 è rock solid, sto a 2700 per i giochi e le stronzate varie, oltre che per sicurezza temperature.....odio vedere i 50+ gradi sul procio sotto massimo stress....... ;)
non lo tengo mai oltre i 48 con il cpu burn al livello h o prime.....etc , in attesa del liquido,e di questo bel freschetto magari, faremo meglio..........
a proposito
nessuno ha provato i T-REX?????
la coibentazione porta a dover controllare continuamente il procio e la questione della condensa o è una soluzione che permette di dover controllare solo una tantum......la cosa bella è che si hanno -19 con il t-rex3 dalla parte fredda della base rame, grazie alla peltier da soli 245W :D
con quella si che vedremmo i 2900 :eek:
si ma se i 2800 mi stano stretti, 50mhz in piu non aumentano le prestazioni di molto, :stordita:.
per quanto riguarda il t-rex che tiene le temperature sotto lo 0, io ho attaccato il prommy e non riesco ad entrare nel bios :mc: , premo "canc" ma esce una schermata nera con un trattino che lampeggia in alto a sinistra (provato sia con un winchester 3500+ che 3200+ venice) magari con il trex funziona avendo una temperatura intorno ai -20, se trovi qualcosa fammi sapere :)
Lestat_vampire
17-11-2005, 12:21
BASTA!
Dopo mille cambiamenti ho preso la A8N-e e ho deciso che sopra ci andrà questo:
AMD Athlon 64 3200+ Venice soket 939 BOX
GeIL Value Memory 512Mb. PC3200 DDR400 Cas 2.5
Western Digital Caviar Special Edition160GB SATA II (WD1600JS)
Leadtek WinFast PX6600 GT TDH Extreme
che dite...si "incastreranno" bene? :confused:
Lestat_vampire
17-11-2005, 12:24
Agggggggghhh :muro:
Ma perchè sbaglio sempre 3d?
Chiedo scusa. :doh:
questura1
17-11-2005, 15:04
si ma se i 2800 mi stano stretti, 50mhz in piu non aumentano le prestazioni di molto, :stordita:.
per quanto riguarda il t-rex che tiene le temperature sotto lo 0, io ho attaccato il prommy e non riesco ad entrare nel bios :mc: , premo "canc" ma esce una schermata nera con un trattino che lampeggia in alto a sinistra (provato sia con un winchester 3500+ che 3200+ venice) magari con il trex funziona avendo una temperatura intorno ai -20, se trovi qualcosa fammi sapere :)
ma il prommy non ti darebbe troppi problemi di condensa??
io cerco una soluzione di raffreddamento che magari anche coibentata non mi crei problemi nel dover controllare per condensa ogni settimana.....o addirittura prima......
per i test, -52 vanno + che bene, certo ;) ma per il daily use, il t-rex3 o t-rex1 si possono tenere senza dover controllare ogni mese?......parliamo di -19 (t-rex3) e -11/10 per il t-rex1/2.........
questo è il dilemma ;)
strano che non ti parta...........
gianfranco.59
17-11-2005, 15:15
scusate, il core center è attendibile sulle temperature? o consigliate qualcosa di meglio? Io arrivo a 49° (ora che non fa tanto caldo) con un 3500 venice, è normale?
scusate, il core center è attendibile sulle temperature? o consigliate qualcosa di meglio? Io arrivo a 49° (ora che non fa tanto caldo) con un 3500 venice, è normale?
Dissipatore? Pasta? Bios?
Io con thermalright XP90 , artic silver 5 e poi un qualsiasi bios dopo l' 1.8 sto a 36°, 41 full load
gianfranco.59
17-11-2005, 15:47
ho pure scritto una c@@@ata, è un sandiego boxato, il bios ho provato l'1.83 (quello consilgiato in questo topic) ma mi bloccava tutto, non riuscivo nemmeno a far partire l'installazione di windows da cd rom, si bloccava mentre copiava files all'inizio.
Avevo sotto l'1.5 e mi sono dovuto accontentare di passare all'1b (da cpuz mi dice che la versione è la 6.00pg)
ho pure scritto una c@@@ata, è un sandiego boxato, il bios ho provato l'1.83 (quello consilgiato in questo topic) ma mi bloccava tutto, non riuscivo nemmeno a far partire l'installazione di windows da cd rom, si bloccava mentre copiava files all'inizio.
Avevo sotto l'1.5 e mi sono dovuto accontentare di passare all'1b (da cpuz mi dice che la versione è la 6.00pg)
Mi sa che hai messo troppa pasta dissipante.
illidan2000
17-11-2005, 16:35
Ad aria non l'ho provato... Comunque il mio è uno dei più sfigai che ho sentito... E' da un mese che ce l'ho. Ho voluto anticipare tutti ed alla fine mi sono fregato da solo... :p
Comunque, se becchi quello fortunato (CABNE 0536, CABYE 0536-0540 ecc.. e non CABGE), fai sicuramente i 2,8 GHz a v-core di default per arrivare ai 3 GHz con modestissimo overvolt.
dove l'hai comprato?
questura1
17-11-2005, 22:23
Dissipatore? Pasta? Bios?
Io con thermalright XP90 , artic silver 5 e poi un qualsiasi bios dopo l' 1.8 sto a 36°, 41 full load
bisogna vedere con quale frequenza e con quanti volt........a 2700 con 1,6 quanto scalda?
ovviamente hai il dissy con la ventola sopra ...... ma 41 gradi in full........che full?
prova con cpu burn livello h o prime torture 3 sparato....quelli sono valori che possono aiutarmi a capire se sto dissy vale o no ;)
Chicco85
17-11-2005, 22:38
dove l'hai comprato?
Preso in tedescolandia... ;)
ma il prommy non ti darebbe troppi problemi di condensa??
io cerco una soluzione di raffreddamento che magari anche coibentata non mi crei problemi nel dover controllare per condensa ogni settimana.....o addirittura prima......
per i test, -52 vanno + che bene, certo ;) ma per il daily use, il t-rex3 o t-rex1 si possono tenere senza dover controllare ogni mese?......parliamo di -19 (t-rex3) e -11/10 per il t-rex1/2.........
questo è il dilemma ;)
strano che non ti parta...........
Penso che se la temperatura rimane sotto lo 0 (non importa se -10 o -100) non ti permette di entrare nel bios :cry: ho provato vari bios ma niente.
Dici che usare il prommy per il daily use è eccessivo? Sia il vapo che il prommy non sono venduti come cooler extreme per daily use? :D
Qualche anticipazione di quello che posterò domani dopo 1 giornata di test :D Niente di chè, Nessun record mondiale, ma mi sono divertito un sacco :) (è questo che conta no?)
http://img296.imageshack.us/img296/1480/immagine1wc.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=immagine1wc.jpg)
Bus a 350mhz
http://img296.imageshack.us/img296/6479/dsc001506to.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dsc001506to.jpg)
Qualche banco di ram :D
http://img296.imageshack.us/img296/696/dsc001537qu.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dsc001537qu.jpg)
Purtroppo avevo solo 2 cpu :cry: (neanche tanto fortunate)
bisogna vedere con quale frequenza e con quanti volt........a 2700 con 1,6 quanto scalda?
ovviamente hai il dissy con la ventola sopra ...... ma 41 gradi in full........che full?
prova con cpu burn livello h o prime torture 3 sparato....quelli sono valori che possono aiutarmi a capire se sto dissy vale o no ;)
Beh lui ha chiesto per un 3500 e non dice se è oc, quindi io ho risposto per un 3500 a frequenza standard ;) . 36° a 1.000 e sui 41 a 2.200
gianfranco.59
18-11-2005, 11:43
Beh lui ha chiesto per un 3500 e non dice se è oc, quindi io ho risposto per un 3500 a frequenza standard ;) . 36° a 1.000 e sui 41 a 2.200
no no, poi ho specificato che avevo sbagliato procio, è un sandiego 3700 non OC, boxato e quindi col dissi amd.
Cmq siccome avevo in programma di cambiare dissi, nell'occasione pulirò bene il tutto e mi farò spiegare bene dal venditore come mettere sta pasta. Per il dissi sono orientato sullo Zalman 7700 CU, ho già uno zalman sulla gpu e mi sembrano efficienti e silenziosi.
L'unica cosa a cui non ho avuto risposta è se il core center è affidabile nel leggere le temperature
L'unica cosa a cui non ho avuto risposta è se il core center è affidabile nel leggere le temperature
O se il diodo winbond è efficente nel rilevarle, perchè i software interrogano quello e danno tutti le stesse temp, non è una questione di core center
questura1
18-11-2005, 15:29
Beh lui ha chiesto per un 3500 e non dice se è oc, quindi io ho risposto per un 3500 a frequenza standard ;) . 36° a 1.000 e sui 41 a 2.200
lo puoi fare un test per questura? :D
bhe mettiti l'1,36bp e manda 265x10 (se riesci o più se il limite del tuo procio è superiore) con timing rilassati a 1,55 + 10%
fallo paritr, installa ntune per le temperature e fa prime torture test 3°
dopo 3/4 ore fa nà schermata e fammi sapè che temperature tiene, così lo valutiamo concretamente sto maledetto termalright ;)
tempo permettendo, ovvio......
io a 2750 con 1,55+13% faccio, dopo ore e ore di prime 3° un circa 50/52 gradi.....me lo tiene anche a 1,55+10% a 49°/50° max ma rilassando i timing
non preoccuparti per i vcore.....reali a 1,55+10% hai 1,6v.....con i winch basta stare sotto gli 1,7!
poi è solo un test, non è daily use e non sono un problema 1,6 in daily se sei sotto i 60° in full, quindi se hai tempo e se ti va..... ;)
in ogni modo io in idle faccio con il super e sottolineo anche se non ci credete, SUPER big typhoon 42 gradi a 2700 con 1,55+10%
quindi 41° a 2200 son tantini eh.......
questura1
18-11-2005, 15:32
no no, poi ho specificato che avevo sbagliato procio, è un sandiego 3700 non OC, boxato e quindi col dissi amd.
Cmq siccome avevo in programma di cambiare dissi, nell'occasione pulirò bene il tutto e mi farò spiegare bene dal venditore come mettere sta pasta. Per il dissi sono orientato sullo Zalman 7700 CU, ho già uno zalman sulla gpu e mi sembrano efficienti e silenziosi.
L'unica cosa a cui non ho avuto risposta è se il core center è affidabile nel leggere le temperature
core cell pompa le temperature o le da sballate sul system, ma non hai molte alternative se usi bios quali 1.c o 1.b mod, perchè non hanno da bios la lettura con ntune
con l'1.36bp hai la lettura di temp. con ntune
core cell pompa sul procio....i casi sono differenti però....in linea di massima è così
questura1
18-11-2005, 15:41
Dici che usare il prommy per il daily use è eccessivo? Sia il vapo che il prommy non sono venduti come cooler extreme per daily use? :D
bah -50 sul procio per il daily use comporta una serie di attenzioni che non si dovrebbero avere per il daily use.........
vai a regolare la condensa a quelle temp......che controlli ogni 3 giorni come stanno le cose?
ovvio poi non ho mai avuto il piacere di tenere quelle temp sul procio, quindi dimmi tu che esperienze hai con quesati sistemi di raffreddamento e per quanto e con che frequenza di controllo
credo che -20 sian già di particolare attenzione per il daily.......daily intendo dover controllare di tanto in tanto.....
fammi sapere
ah se hai qlk banco che non ti serve di ram, fammi sapere ;)
Cmq siccome avevo in programma di cambiare dissi, nell'occasione pulirò bene il tutto e mi farò spiegare bene dal venditore come mettere sta pasta. Per il dissi sono orientato sullo Zalman 7700 CU, ho già uno zalman sulla gpu e mi sembrano efficienti e silenziosi.
non credo che il 7700 sia compatibile con questa mobo ;)
Prodeguerriero
18-11-2005, 18:24
Ariciao belli miei!
Ho bisogno di un aiutino...ho due banchi di ram v-data che dovrebbero essere delle bombe, ma su questa mobo non riesco a sfruttarle...non riesco a essere stabile se cambio i settaggi da 200 2.5 3 3 8. Inoltre anche con questi settaggi ogni tanto il pc si freeza, l'immagine si blocca e il tutto riprende a funzionare dopo 4-5 secondi. Questo succede sia che stia giocando o che stia facendo altro. L'ultima volta me l'ha fatto mentre stampavo, e quando si è ripreso non riconosceva più la stampante che però continuava a funzionare.
Cmq vi metto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968337) il link con la descrizione delle ram. Sono le v-data. Un mio amico le ha provate su una lanparty e gli sono arrivate a 240Mhz con 3.2 V.
Io per ora ho provato solo con il voltaggio mobo, anche se ho il ddr booster. La cosa che mi lascia perplesso è che con 2.85 non ci sono versi di farle schiodare da 200MHZ.
Avete qualche idea, tipo bios dedicato o cose simili?
core cell pompa le temperature o le da sballate sul system, ma non hai molte alternative se usi bios quali 1.c o 1.b mod, perchè non hanno da bios la lettura con ntune
con l'1.36bp hai la lettura di temp. con ntune
core cell pompa sul procio....i casi sono differenti però....in linea di massima è così
Ciao scusa ma mi serve una informazione, volevo prendere il Big Typhoon per il mio Opteron 146 che stò mandando liscio come l'olio a 2900 (290x10) a 1,52 V, ma siccome le temperature in full load mi arrivano a sfiorare i 60°, credo che sia ora di sostituire il dissi Boxed e pensavo a questo bestione.
Ci va tranquillo sull Neo2? Bisogna piegare qualche condensatore? Tocca sulla scheda video?
A occhio e croce credo che possa andarci, ma volevo un parere autorevole da parte di qualcuno che ce l'ha gia montato.
Ciao e grazie in anticipo
p.s. non è che col peso deforma la scheda no?
Ciao scusa ma mi serve una informazione, volevo prendere il Big Typhoon per il mio Opteron 146 che stò mandando liscio come l'olio a 2900 (290x10) a 1,52 V, ma siccome le temperature in full load mi arrivano a sfiorare i 60°, credo che sia ora di sostituire il dissi Boxed e pensavo a questo bestione.
Ci va tranquillo sull Neo2? Bisogna piegare qualche condensatore? Tocca sulla scheda video?
A occhio e croce credo che possa andarci, ma volevo un parere autorevole da parte di qualcuno che ce l'ha gia montato.
Ciao e grazie in anticipo
p.s. non è che col peso deforma la scheda no?
dissy boxed opteron... :rolleyes: :rolleyes:
Piojolopez2406
18-11-2005, 20:55
Ragazzi ho un problema con questa skeda...mi è capitato già 2 volte ke imporvvisamente come se si resettasse il pc ma senza riavviarsi...cioè si leva l'immagine dal monitor e i led ke stanno dietro quelli per intenderci ke stanno sulle 2 usb aggiuntive diventano 2 rosse e 2 verdi....alternati...cioè tipo X....aiutatemi a risolverlo.....GRAZIE
Stakanov
18-11-2005, 21:07
della questione del 280/290, non 270, scusate l'errore, diversi forum utenti ritengono che sia la prestazione migliore su nf3,in sicurezza e stabilità in sincronia, su diversi forum, americani, italiani, tedeschi..... :D ....non è un limite!
il limite è 300 1T, che a molti crea problemi.......meglio a 2T ma il problema è che limitate i vostri riferimenti a pochi mesi........io parlo di chi come me vuole far vivere la mobo al- 1 anno........quindi non si può parlar di mesi. Molti tenedo a 300 fsb hanno avuto seri problemi sulla mobo per via del chipset nf3 (limite di costruzione elettronica/componentistica) o sui controller, ma non è una legge.....come non è una legge che se va 2 mesi a 300 va per 1 anno.......questo è il punto
è tutta questione di sicurezza.......io ho tenuto a 300 per 2 mesi scarsi e mai problemi
un giorno riavviato, ....beep, beep, beep....non mi accettava più le ram sui primi 2 slot, dove le avevo a 300......controller? e ho paura anche a spostare le ram ora.....fortuna che è in garanzia piena ;) ....quindi non a tutti capita di raccontarlo, tutto qui, nessuno parla di leggi, non siam avvocati :D
si cmq grazie mille. concluso perfettamente....devo dargli lo scontrino, che dimenticai....tutto qui ;) ciauz
Mancavo da un po ma vedo che stai diventando meglio di un avvocato!!!! ;) ;)
Stakanov
18-11-2005, 21:22
O se il diodo winbond è efficente nel rilevarle, perchè i software interrogano quello e danno tutti le stesse temp, non è una questione di core center
I sensori fanno cagare e basta, mi dispiace, meglio affidarsi ad una sonda esterna!!!!! ;) ;)
Stakanov
18-11-2005, 21:23
no no, poi ho specificato che avevo sbagliato procio, è un sandiego 3700 non OC, boxato e quindi col dissi amd.
Cmq siccome avevo in programma di cambiare dissi, nell'occasione pulirò bene il tutto e mi farò spiegare bene dal venditore come mettere sta pasta. Per il dissi sono orientato sullo Zalman 7700 CU, ho già uno zalman sulla gpu e mi sembrano efficienti e silenziosi.
L'unica cosa a cui non ho avuto risposta è se il core center è affidabile nel leggere le temperature
Se vuoi mettere il 7700 devi tagliarci alcune alette che vanno a sbattere sulla vga, altrimenti prendi il 7000 e quello ci va alla grande!!!! ;) ;)
Stakanov
18-11-2005, 21:26
Penso che se la temperatura rimane sotto lo 0 (non importa se -10 o -100) non ti permette di entrare nel bios :cry: ho provato vari bios ma niente.
Dici che usare il prommy per il daily use è eccessivo? Sia il vapo che il prommy non sono venduti come cooler extreme per daily use? :D
Per andare sotto lo zero bisogna installare i bios moddati che disattivano il rilevamento della temperatura dal bios e cosi' non va + in protezione :read: !!!!!! ;) ;)
Stakanov
18-11-2005, 21:31
si ma se i 2800 mi stano stretti, 50mhz in piu non aumentano le prestazioni di molto, :stordita:.
per quanto riguarda il t-rex che tiene le temperature sotto lo 0, io ho attaccato il prommy e non riesco ad entrare nel bios :mc: , premo "canc" ma esce una schermata nera con un trattino che lampeggia in alto a sinistra (provato sia con un winchester 3500+ che 3200+ venice) magari con il trex funziona avendo una temperatura intorno ai -20, se trovi qualcosa fammi sapere :)
Come gia' detto il problema è il bios e non la temperatura!!!!!
Cambiatelo con uno moddato, che disabilita il sensore, ed è tutto ok!!!! ;)
Stakanov
18-11-2005, 21:41
Ciao scusa ma mi serve una informazione, volevo prendere il Big Typhoon per il mio Opteron 146 che stò mandando liscio come l'olio a 2900 (290x10) a 1,52 V, ma siccome le temperature in full load mi arrivano a sfiorare i 60°, credo che sia ora di sostituire il dissi Boxed e pensavo a questo bestione.
Ci va tranquillo sull Neo2? Bisogna piegare qualche condensatore? Tocca sulla scheda video?
A occhio e croce credo che possa andarci, ma volevo un parere autorevole da parte di qualcuno che ce l'ha gia montato.
Ciao e grazie in anticipo
p.s. non è che col peso deforma la scheda no?
Bel procio e soprattutto bel settaggio, 290*10 rappresentano quanto di meglio si puo' raggiungere su questa mobo, comunque, ritornando alle temperature, se 60° li raggiungi in full load (es. con prime95 o con S&M 1.6.0 con la cpu settata al 100%) sei al limite!!!
Comunque vedo che questi opteron scaldano di + a parità di vcore, praticamente hai le stesse identiche temperature del mio ma con vcore di 1.5 contro il mio che invece è settato a 1.6!!! ;) ;)
Stakanov
18-11-2005, 21:44
Un saluto a tutti, in particolar modo a questura1 che mi sta sostituendo alla grande!!!!!!
PS: Finira' prima o poi sta cazzo di casa :cry: e saro' finalmente di nuovo + libero, per dedicare tempo alla mia passione per i pc ;) !!!!
Come gia' detto il problema è il bios e non la temperatura!!!!!
Cambiatelo con uno moddato, che disabilita il sensore, ed è tutto ok!!!! ;)
veramente i bios provati sono tutti mod, quelli originali non so neanche dove recuperarli bhuahbuaahbuahahbu ;) ;) ;) ;)
aiuto... ho provato 3 bios, ma non riesco a trovare l'impostazione 1T...
Che versione devo mettere?
Ho provato la 136, la 15x la 18x...
nada.
Altra curiosita: NV/ATI speed up??? cos'e'?
Stakanov
18-11-2005, 21:51
grazie per aver risposto, a 360mhz di fsb l'ho portato solo per pochi minuti e il tutto raffreddato con il prommy. ora ho paura a portarlo a frequenze troppo elevate, però i 2800mhz mi iniziano a stare stretti :mc: :stordita: :fagiano:
Allora capisco la tua voglia di crescere in Mhz, ma ad oggi i proci + veloci nel daily use, vanno al massimo a 3Ghz, inoltre i nuovi dual core arrivano in oc al massimo intorno a 2900Mhz, ma siccome ancora non ci sono s.o. e programmi con le istruzioni per sfruttare appieno i dual core, nelle singole applicazioni dual core o single core vanno + o - alla stessa maniera ed inoltre alla stessa velocità!!!! ;) ;) ;)
Quindi, con raffreddamenti umani e con proci buoni, a 2800 tutti ci metterebbero la firma per averli, ed allora non esagerare e stai calmino altrimenti ti mandiamo nel futuro di circa un paio d'anni a prendere un quad core da 3500Mhz l'uno!!!! :D :D :D
Stakanov
18-11-2005, 21:55
veramente i bios provati sono tutti mod, quelli originali non so neanche dove recuperarli bhuahbuaahbuahahbu ;) ;) ;) ;)
Ovviamente sono tutti o normali o mod, ma con quali mod?????
Hai percaso installato un bios che disabilita il sensore delle temperature?????
Se no devi fare quello, altrimenti parliamo a vanvera!!!
Se si allora non so che dirti per risolvere il problema e mi dispiace in anticipo, bye!!!
aiuto... ho provato 3 bios, ma non riesco a trovare l'impostazione 1T...
Che versione devo mettere?
Ho provato la 136, la 15x la 18x...
nada.
Altra curiosita: NV/ATI speed up??? cos'e'?
aiuto vi prego... sto flashando milioni di bios... :D
ultima domanda...
perche' la mia fischia da matti?
:D
non oc non emette suoni.
Se la clocco inizia a fischiare, (un po' come quel problema delle induttanze impazzite)
Stakanov
18-11-2005, 22:00
aiuto vi prego... sto flashando milioni di bios... :D
Strano il difetto dell'1T, non saprei che dirti!!!!
Il Nv\Ati Speed Up dovrebbe essere un'ottimizzazione per le schede video, che pero' fa cagare, per questo si consiglia di disabilitarlo!!!! ;)
Stakanov
18-11-2005, 22:02
ultima domanda...
perche' la mia fischia da matti?
:D
non oc non emette suoni.
Se la clocco inizia a fischiare, (un po' come quel problema delle induttanze impazzite)
Ma che fai collezione di problemi strani????? :boh: :boh:
Strano il difetto dell'1T, non saprei che dirti!!!!
Il Nv\Ati Speed Up dovrebbe essere un'ottimizzazione per le schede video, che pero' fa cagare, per questo si consiglia di disabilitarlo!!!! ;)
Oddio che vuol dire, che voi lo vedete tutti???
io non ce l'ho giuro
cazz...
con che bios?
Ma che fai collezione di problemi strani????? :boh: :boh:
mmmhhh quanto mi sto avvelenando.
illidan2000
18-11-2005, 22:08
Cerco un opteron da montare su questa motherboard per arrivare ai 3GHz reali (come dichiara fede in sign per il suo 1800!)
l'144 mi sembra un po' poco adatto...(333x9),già un 300x10 la vedo dura sulla MSI,ma non posso permettermi 110 euro in più per il 148!
Per favore, se qualcuno avesse degli indirizzi di shop online....mi pvtizzi!
Cerco un opteron da montare su questa motherboard per arrivare ai 3GHz reali (come dichiara fede in sign per il suo 1800!)
l'144 mi sembra un po' poco adatto...(333x9),già un 300x10 la vedo dura sulla MSI,ma non posso permettermi 110 euro in più per il 148!
Per favore, se qualcuno avesse degli indirizzi di shop online....mi pvtizzi!
ehi...
guarda che io ho sgobbato un po' di piu', eh... :D
Ovviamente sono tutti o normali o mod, ma con quali mod?????
Hai percaso installato un bios che disabilita il sensore delle temperature?????
Se no devi fare quello, altrimenti parliamo a vanvera!!!
Se si allora non so che dirti per risolvere il problema e mi dispiace in anticipo, bye!!!
Mi daresti il link con i bios mod che dici tu pls?
Vi prego qualcuno mi aiuti a capire il perche' non ho il 1t 2t selector...
almeno un modo esistera' per imporre 1t inmaniera permanente... :( :( :(
http://lp.pcmoddingmy.com/albums/userpics/MSI/K8N_Neo2/b5a.jpg
non ho la seconda v oce
questura1
19-11-2005, 00:14
Ciao scusa ma mi serve una informazione, volevo prendere il Big Typhoon per il mio Opteron 146 che stò mandando liscio come l'olio a 2900 (290x10) a 1,52 V, ma siccome le temperature in full load mi arrivano a sfiorare i 60°, credo che sia ora di sostituire il dissi Boxed e pensavo a questo bestione.
Ci va tranquillo sull Neo2? Bisogna piegare qualche condensatore? Tocca sulla scheda video?
A occhio e croce credo che possa andarci, ma volevo un parere autorevole da parte di qualcuno che ce l'ha gia montato.
Ciao e grazie in anticipo
p.s. non è che col peso deforma la scheda no?
ci va stai tranquillo, non hai da piegare e tagliare nulla! ;)
mancano però pochi millimetri alla sk video ma, non subisce penalità di riscaldamento da quest'ultima se non di 1/2 gradi a quanto ho notato con il tempo
considera che io a 2700 con 1,6 vcore sono in idle a 42 gradi........in full posso arrivare a 49, parlo di prime torture 3° test o giochi stressanti con altre applicaz aperte.....non supero i 50 mai.
io lo reputo uno dei migliori dissy ad aria, anche se zalman ne ha fatto uno credo il 9500 che vale molto
per il peso vai tranquillo, fissa la mobo con tutte le viti in ogni allocazione e stai tranquillo che non si muove.......bisognerebbe prestare forse attenzione negli spostamenti del case.....non sbatterlo a terra o prenderlo a calci, per intenderci ;)
questura1
19-11-2005, 00:17
@ fede
3006Mhz REALI con xp 1800+
assurdo.......fammeli vedere!
questura1
19-11-2005, 00:19
Mancavo da un po ma vedo che stai diventando meglio di un avvocato!!!! ;) ;)
sei un fenomeno stakanov!
quando entri risolvi i problemi di un mese! :D
fatti mandare fatturazione no?
per il resto, speriamo bene a sta casa....finiscila presto ;)
ciauz!
=>TaroKSoft<=
19-11-2005, 00:19
ultima domanda...
perche' la mia fischia da matti?
:D
non oc non emette suoni.
Se la clocco inizia a fischiare, (un po' come quel problema delle induttanze impazzite)
la mia fa di quei rumori strani in cuffia... :muro:
sarà il soundstorm che non ce la fa a 300 di bus... :O
questura1
19-11-2005, 00:23
Come gia' detto il problema è il bios e non la temperatura!!!!!
Cambiatelo con uno moddato, che disabilita il sensore, ed è tutto ok!!!! ;)
mi sa che gli unici sono 1C ...
cmq mi sono informato stakanov.......
come sempre avevi ragione
anche un semplice t-rex1 va controllato
gente che lo aveva installato in daily, controllava ogni 10gg in inverno e ogni settimana in estate, per gli ovvi problemi di condensa e coibentazione.....
alla faccia del daily use.......daily use che devo stare ogni giorno con il patema d'animo!
che ne pensi invece, parlando del liquido, di un bello swiftech?...lo considerano già uno dei migliori vb per l'accelerazione del liquido.....con una pompetta MCP655 e con una vaschetta da minimo 5 litri....
poi ti mando link, e ci sentiamoz!
belle cose STAK!
questura1
19-11-2005, 00:25
Mi daresti il link con i bios mod che dici tu pls?
se risolvi con il bios mod di stakanov ovviamente mi fai sapere e magari mi dici ogni quanto controlli avendo -58, che mi incuriosisce andare a fondo con questa storia.....se devo controllare ogni settimana come va non è possibile per me....devo dormire tranquillo..... :D
questura1
19-11-2005, 00:26
Un saluto a tutti, in particolar modo a questura1 che mi sta sostituendo alla grande!!!!!!
PS: Finira' prima o poi sta cazzo di casa :cry: e saro' finalmente di nuovo + libero, per dedicare tempo alla mia passione per i pc ;) !!!!
te lo auguro stak!
fammi sapere della questione liquido
ciauz
questura1
19-11-2005, 00:30
aiuto vi prego... sto flashando milioni di bios... :D
disabilita nv/ati
per il bios....può mai essere che l'1.36bp non ti dia la selezione dell'1t????
ma è un problema che hai sempre avuto?
cmq fammi qlk screen di 3006 davvero è assurdo........troppo bello...con un 1800+ poi :D
disabilita nv/ati
per il bios....può mai essere che l'1.36bp non ti dia la selezione dell'1t????
ma è un problema che hai sempre avuto?
cmq fammi qlk screen di 3006 davvero è assurdo........troppo bello...con un 1800+ poi :D
eh eh ormai ne e' passato di tempo.
i 3 giga AMDDIANI fanno sorridere ora.
per toccarli avevo usato alchool sottozero.
C'era pure stata una discussione longerrima sul forum, proprio perche' i mille mila scettici chiedevano un benedetto video completo (con annesso un super pi da 1 mb a 2900mhz o giu di li).
La cosa piu' assurda era che forse sono stato fra i pochi ad aver toccato i 38 secondi con un kt400.
Mitici dlt3c.
In compenso posso farti le foto del mio bios di merd....
Adesso sto provando il 1,37bmod con t1 impostato...
sperem
Appena torna dalla garanzia la mia dfi lanparty nf4, mando questa :muro: :muro:
Ultima domanda: come fate a monitorizzare le temperature sotto win?
se risolvi con il bios mod di stakanov ovviamente mi fai sapere e magari mi dici ogni quanto controlli avendo -58, che mi incuriosisce andare a fondo con questa storia.....se devo controllare ogni settimana come va non è possibile per me....devo dormire tranquillo..... :D
il bios di stakanov non so dove prenderlo, il prommy è stato usato solo per i test non per daily use....anche se mi attizza come idea :D
questura1
19-11-2005, 11:52
il bios di stakanov non so dove prenderlo, il prommy è stato usato solo per i test non per daily use....anche se mi attizza come idea :D
www.msi.sploitz.com
fammi sapere......ecco come pensavo per il prommy.....
mi sa che la migliore delle ipotesi è lo swiftech STORM g4 per il daily use ;)
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=341
altro che :)
www.msi.sploitz.com
fammi sapere......ecco come pensavo per il prommy.....
mi sa che la migliore delle ipotesi è lo swiftech STORM g4 per il daily use ;)
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=341
altro che :)
midaresti il link preciso? ne ho provato uno ma la temperatura viene rilevata ugualmente :D
PhoEniX-VooDoo
19-11-2005, 12:29
Ciao a tutti ;)
Una domandina, qualcuno di voi ha provato le OCZ Platinum Edition PC-4800 EL Elite Edition sulla Neo2 ?
bye!
ci va stai tranquillo, non hai da piegare e tagliare nulla! ;)
mancano però pochi millimetri alla sk video ma, non subisce penalità di riscaldamento da quest'ultima se non di 1/2 gradi a quanto ho notato con il tempo
considera che io a 2700 con 1,6 vcore sono in idle a 42 gradi........in full posso arrivare a 49, parlo di prime torture 3° test o giochi stressanti con altre applicaz aperte.....non supero i 50 mai.
io lo reputo uno dei migliori dissy ad aria, anche se zalman ne ha fatto uno credo il 9500 che vale molto
per il peso vai tranquillo, fissa la mobo con tutte le viti in ogni allocazione e stai tranquillo che non si muove.......bisognerebbe prestare forse attenzione negli spostamenti del case.....non sbatterlo a terra o prenderlo a calci, per intenderci ;)
COME? NON POSSO PIU' PRENDERLO A CALCI O SBATTERLO A DESTRA E SINISTRA? :eek: E allora che ci faccio? :rolleyes:
Grazie, mi sà che il tuo parere sarà decisivo e sbatterò questo chilo di ferraglia dentro al mio case!
una curiosità: mi boota tranquillamente a 300x10, ma a 1,6Volt e poi sotto SuperPi mi crasha. (però 1 mega me lo chiude in 26 sec.) Il problema sono le memorie (che stanno a 250 1T 2225), purtroppo con la Vmod alla scheda non riesco a dargli più di 3,26 volt e alle mie UTT non bastano per andare sopra i 240 mhz. E poi le temperature volano vicino ai 70°. Preferisco non rischiare, anche perché da quello che vedo, non se ne trovano più facilmente di Opty 146.
Grazie Questura1, a buon rendere.
p.s. in idle sono a 33° la mobo a 19°/20°
Sawato Onizuka
19-11-2005, 12:45
Ciao a tutti ;)
Una domandina, qualcuno di voi ha provato le OCZ Platinum Edition PC-4800 EL Elite Edition sulla Neo2 ?
bye!
ehilà! :D c'era un utente che le aveva dannazione nn ricordo chi ... :(
intanto hai pvt
ehilà! :D c'era un utente che le aveva dannazione nn ricordo chi ... :(
intanto hai pvt
Fran123... ;)
Ora la sua Neo2(quella nuova tornata dal RMA) ce l'ho io...
PhoEniX-VooDoo
19-11-2005, 13:36
Vi ricordate come viaggiavano?
300 2.5 4 4 10 1T ce la fanno? Oltre?
bye!
Sammy.73
19-11-2005, 13:53
Vi ricordate come viaggiavano?
300 2.5 4 4 10 1T ce la fanno? Oltre?
bye!
assolutamente no...
fran123 stava verso i 300, ma era in 2T
assolutamente no...
fran123 stava verso i 300, ma era in 2T
Esatto!! ;)
fran123 avviava anche a 310 ovviamente abbassando il moltiplicatore...ma assolutamente a 2T...
A 1T non andava oltre i 270mhz...cmq 1t o 2t oltre certe frequenze non dipende dalle ram ma dal controller integrato nella cpu... :muro:
PhoEniX-VooDoo
19-11-2005, 15:55
Come no? :eek:
Io ho chiuso SPI1 MB con le 4400C25 che ho appena venduto a 295 2.5 4 4 10 1T ...
Ma intendete che non era RS o che non andavano proprio?
Quindi deduco che le elite vogliano la DFI, giusto? ...
questura1
19-11-2005, 15:59
Ultima domanda: come fate a monitorizzare le temperature sotto win?
nvidia MonitorView.....una funzione di nvidia ntune
da temperature pressocchè attendibili, moolto più delle stronzate che dice corecell :D...corecell va bene solo per i voltaggi (+ o meno)
solo che nvidia monitor non va con tutti i bios....per esempi va bene con l'1.36bp....se hai l'1.37 credo vada lo stesso, ma per certo posso dirti che con l'1.c3 e l'1.b non puoi monitorare le temp con nvidia monitor
questura1
19-11-2005, 16:05
COME? NON POSSO PIU' PRENDERLO A CALCI O SBATTERLO A DESTRA E SINISTRA? :eek: E allora che ci faccio? :rolleyes:
Grazie, mi sà che il tuo parere sarà decisivo e sbatterò questo chilo di ferraglia dentro al mio case!
una curiosità: mi boota tranquillamente a 300x10, ma a 1,6Volt e poi sotto SuperPi mi crasha. (però 1 mega me lo chiude in 26 sec.) Il problema sono le memorie (che stanno a 250 1T 2225), purtroppo con la Vmod alla scheda non riesco a dargli più di 3,26 volt e alle mie UTT non bastano per andare sopra i 240 mhz. E poi le temperature volano vicino ai 70°. Preferisco non rischiare, anche perché da quello che vedo, non se ne trovano più facilmente di Opty 146.
Grazie Questura1, a buon rendere.
p.s. in idle sono a 33° la mobo a 19°/20°
bhe se a 300x10 ti crasha oltre lo spi da 1mb, per vedere se il problema è delle ram o del procio, settale a 100 con timing rilassati e sali a 300x10.....fa quindi uno spi32 e vedi.....se te li tiene il problema è delle ram....altrimenti il problema è il procio che
o non regge la frequenza, o ha bisogno di + volt....ma se devi dare + volt al preocio, anche il big typhoon è poco, devi passare a liquido :D
ovvio con 70 gradi rischi tutto......i semiconduttori vanno a farsi benedire dopo non molto tempo, rischi per i dielettrici la perforazione, rischi che dopo un pò il procio non ti tenga più neppure 2700, la transimgraz. è accelerata.....rischi troppo! quindi ocio alle temp! ;)
solo mettendo le ram a 100 puoi capire il limite della cpu
a buon rendere a te :)
questura1
19-11-2005, 16:06
midaresti il link preciso? ne ho provato uno ma la temperatura viene rilevata ugualmente :D
da quel link puoi scaricare tutti i bios che vuoi,
per quello che disabilita le temp dal bios credo sia l'1.c3 mod, ma non sono sicuro.....questo devi chiederlo a STAKANOV ;)
questura1
19-11-2005, 16:10
Come no? :eek:
Io ho chiuso SPI1 MB con le 4400C25 che ho appena venduto a 295 2.5 4 4 10 1T ...
Ma intendete che non era RS o che non andavano proprio?
Quindi deduco che le elite vogliano la DFI, giusto? ...
dico ma è possibile che non ci siano delle pc4400 da 1Gb? perchè :cry:
nessuna casa......al- nessuna monta tccd per ram da 1Gb pc4400 :cry: :cry:
SuperSkunk85
19-11-2005, 17:17
Salve gente,
finalmente mi sono arrivate le pqi turbo che montano chip tccd, e quindi ho iniziato le sperimentazioni per overclockare il mio sistema, composto da:
una k8n neo2 (ovviamente) :D un venice 3000, dissipatore zalman cnps7000b-cu, scheda video x800xt e ovviamente due moduli da 512 pqi turbo (2,2,5). Ho fleshato il bios moddato per le tccd e ,fino ad ora, sono arrivato a un FSB di 266mhz in sincrono con le ram. Il tutto con timings 3,4,4,8 1T e HT 4X. Se provo a salire di più il sistema diventa instabile o nn si avvia. :cry:
Cosa posso fare per salire ancora? Far andare le ram in asincrono? Alzare i voltaggi? O semplicemente devo accontentarmi? :muro:
Aspetto i consigli di voi guru dell'overclock...
PS SpeedFan mi dà una temperatura di 25°...possibile? :mbe:
nvidia MonitorView.....una funzione di nvidia ntune
da temperature pressocchè attendibili, moolto più delle stronzate che dice corecell :D...corecell va bene solo per i voltaggi (+ o meno)
solo che nvidia monitor non va con tutti i bios....per esempi va bene con l'1.36bp....se hai l'1.37 credo vada lo stesso, ma per certo posso dirti che con l'1.c3 e l'1.b non puoi monitorare le temp con nvidia monitor
:confused:
A questo link:
http://www.nvidia.com/object/motherboards.html
danno la neo 2 come incompatibile con nVidia nTune... :muro:
Mannaggia volevo crearmi dei profili che in automatico regolavano il rombo assordante della ventola del chipset...
Core center settato su auto non fa niente...per il silenzio bisogna settarla manualmente al minimo... :(
Come no? :eek:
Io ho chiuso SPI1 MB con le 4400C25 che ho appena venduto a 295 2.5 4 4 10 1T ...
Ma intendete che non era RS o che non andavano proprio?
Quindi deduco che le elite vogliano la DFI, giusto? ...
Evidentemente hai un controller integrato nella cpu migliore di quello che aveva fran....
Ora fran123 con le stesse ram su nforce 4 e un venezia 3000+ che ha preso al posto del suo vecchio 3200 winch...va a 300 1T...i timing non li so... ;)
Prodeguerriero
19-11-2005, 18:49
Ariciao belli miei!
Ho bisogno di un aiutino...ho due banchi di ram v-data che dovrebbero essere delle bombe, ma su questa mobo non riesco a sfruttarle...non riesco a essere stabile se cambio i settaggi da 200 2.5 3 3 8. Inoltre anche con questi settaggi ogni tanto il pc si freeza, l'immagine si blocca e il tutto riprende a funzionare dopo 4-5 secondi. Questo succede sia che stia giocando o che stia facendo altro. L'ultima volta me l'ha fatto mentre stampavo, e quando si è ripreso non riconosceva più la stampante che però continuava a funzionare.
Cmq vi metto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968337) il link con la descrizione delle ram. Sono le v-data. Un mio amico le ha provate su una lanparty e gli sono arrivate a 240Mhz con 3.2 V.
Io per ora ho provato solo con il voltaggio mobo, anche se ho il ddr booster. La cosa che mi lascia perplesso è che con 2.85 non ci sono versi di farle schiodare da 200MHZ.
Avete qualche idea, tipo bios dedicato o cose simili?
Aiuto!!!!!
Sawato Onizuka
19-11-2005, 19:05
Come no? :eek:
Io ho chiuso SPI1 MB con le 4400C25 che ho appena venduto a 295 2.5 4 4 10 1T ...
avevi appurato che era 1T reale ? perchè ci era già noto che anche forzando 1T la cpu faceva scattare automaticamente 2T per protezione in caso di fsb troppo alto :fagiano:
questura1
19-11-2005, 19:44
:confused:
A questo link:
http://www.nvidia.com/object/motherboards.html
danno la neo 2 come incompatibile con nVidia nTune... :muro:
Mannaggia volevo crearmi dei profili che in automatico regolavano il rombo assordante della ventola del chipset...
Core center settato su auto non fa niente...per il silenzio bisogna settarla manualmente al minimo... :(
ti assicuro che l'1.36bp fa miracoli :D
con l'1.36 nvidia ntune va e da temperature di gran lunga più attendibili di quelle del core center
provare per credere
ti assicuro che l'1.36bp fa miracoli :D
con l'1.36 nvidia ntune va e da temperature di gran lunga più attendibili di quelle del core center
provare per credere
quoto! :D anche se io sto con 1.8rev3... ma quoto! :p
Ho l'1.8rev perchè mi sta molto + stabile sui 2600! :cool:
ciauzZzz ;)
Ma dello speedfan che mi dite? da anche le temp degli hdd...
SuperSkunk85
19-11-2005, 23:34
Salve gente,
finalmente mi sono arrivate le pqi turbo che montano chip tccd, e quindi ho iniziato le sperimentazioni per overclockare il mio sistema, composto da:
una k8n neo2 (ovviamente) :D un venice 3000, dissipatore zalman cnps7000b-cu, scheda video x800xt e ovviamente due moduli da 512 pqi turbo (2,2,5). Ho fleshato il bios moddato per le tccd e ,fino ad ora, sono arrivato a un FSB di 266mhz in sincrono con le ram. Il tutto con timings 3,4,4,8 1T e HT 4X. Se provo a salire di più il sistema diventa instabile o nn si avvia. :cry:
Cosa posso fare per salire ancora? Far andare le ram in asincrono? Alzare i voltaggi? O semplicemente devo accontentarmi? :muro:
Aspetto i consigli di voi guru dell'overclock...
PS SpeedFan mi dà una temperatura di 25°...possibile? :mbe:
UP!
da quel link puoi scaricare tutti i bios che vuoi,
per quello che disabilita le temp dal bios credo sia l'1.c3 mod, ma non sono sicuro.....questo devi chiederlo a STAKANOV ;)
Io li ho provati tutti ma neanche uno disabilita le temperature. :cry:
UP!
piu' semplice si muore...
HT 3x...
:)
questura1
21-11-2005, 01:34
Io li ho provati tutti ma neanche uno disabilita le temperature. :cry:
hai provato l'1.c3 mod?
Ragazzi ho un pò di problemi con l'installazione dei driver audio della scheda madre MSI K8N Neo2 Platinum. Ho provato ad installare sia i driver presenti sul sito della MSI che quelli contenuti nel pacchetto nVidia per le schede madri dotate di nforce 3, ma entrambi mi danno problemi.
In pratica l'audio funziona pure ma è molto sporco e si sentono moltissime distorsioni.
C'è da dire che già altre volte avevo installato i driver della scheda e mai avevo avuto problemi, quindi non riesco proprio a capire cosa sia.
Avete suggerimenti?
PS: sto usando il bios 1.36b
hai provato l'1.c3 mod?
si, ma ce ne sono 6200 di 1.c3 mod :D
Stakanov
21-11-2005, 14:20
Mi daresti il link con i bios mod che dici tu pls?
Leggetele le note, vi è scritto tutto!!! ;)
Comunque, trovi tutto nel solito sito http://www.msi.sploitz.com/, ma comunque ti riassumo quello che io ho trovato leggendo le note che potreste leggere tutti!!!! ;)
1) Version 1.A0 Mod1 No Temp by Syar
http://www.msi.sploitz.com/Official_Mod/NEO2%20P%20v1.A0%20Mod1%20No%20Temp%20Syar/7025MOD1NOTEMP-1A.zip
- Hidden Options Shown
- Bios Temp Sensor Disabled
2) v1.B4 MOD by Sideeffect
http://www.msi.sploitz.com/Beta%20Mod/NEO2%20P%20v1.B4%20Beta%20Mod%20Sideeffect/7025B4.rar
- Idle Cycle limit = 64
- Max Async = 8
- Read Write Queue bypass = 16
- Bypass max = 7
- Enabled 183 divider
- Enabled 150 Divider
- Enabled USB 2.0
- Enabled Bios cachable by default
- All options available in bios will show
- Nvidia lan on by default
- Disabled Temps from showing in bios
- Disabled 216, 233, 250 dividers
- Disabled ATI/Nvidia Speedup
- Disabled Full and EPA Screen Logos
- Disabled Fast writes by default
- Added New Full screen Boot logo
3) v1.B3 MOD by Sideeffect
http://www.msi.sploitz.com/Beta%20Mod/NEO2%20P%20v1.B3%20Beta%20Mod%20Sideeffect/70251B3.rar
- La versione precedente dell'1B4
4) v1.90 Pre-Release MOD No Temp by Murdok
http://www.msi.sploitz.com/Beta%20Mod/NEO2%20P%20v1.90%20Pre-Release%20Mod%20Murdok%20No%20Temp/7025190TEMP.zip
- Temp Sensors Disabled
*Fixes Enter Bios Black with Flashing Curser
5) v1.A3 MOD No Temp by Murdok
http://www.msi.sploitz.com/Beta%20Mod/NEO2%20P%20v1.A3%20Beta%20Mod%20Murdok%20No%20Temp/7025NOTEMP1A3.zip
- Temp Sensors Disabled
*Fixes Enter Bios Black with Flashing Curser
In bocca al lupo!!!!
Stakanov
21-11-2005, 14:24
sei un fenomeno stakanov!
quando entri risolvi i problemi di un mese! :D
fatti mandare fatturazione no?
per il resto, speriamo bene a sta casa....finiscila presto ;)
ciauz!
Sperem ;)
Sawato Onizuka
21-11-2005, 14:32
PS: sto usando il bios 1.36b
se nn ricordo male, nei tempi che furono che avevo provato pure io il 1.36b avevo notato qualche distorsione strana nell'audio ... poi è capitato molto di rado il fatto ... cmq fatti un giro nel topic che vedi nella mia signature :O
accidenti o il mio topic è poco "pubblicizzato" o boh :confused:
questura1
21-11-2005, 14:47
Sperem ;)
chiaro come sempre stakanov! ;)
questura1
21-11-2005, 14:48
si, ma ce ne sono 6200 di 1.c3 mod :D
ti ha risposto stakanov.......meglio di così si muore :D
fammi sapere, son curioso.... ;)
illidan2000
21-11-2005, 19:44
Cerco un opteron da montare su questa motherboard per arrivare ai 3GHz reali (come dichiara fede in sign per il suo 1800!)
l'144 mi sembra un po' poco adatto...(333x9),già un 300x10 la vedo dura sulla MSI,ma non posso permettermi 110 euro in più per il 148!
Per favore, se qualcuno avesse degli indirizzi di shop online....mi pvtizzi!
UP
Io ho un Venezia E6 (quindi l'ultima revisione) e ho provato bios dall'1.8R3 all'1CBeta...nessun problema con tutti...ora monto l'1B ufficciale perchè ciò delle ram di merda e non mi servono quindi i vari bios moddati per i vari tipi di ram...
E sono stabilissimo...
Magari se monti delle ram buone metti il bios moddato apposta per il chip delle tue ram...(1Btccd o 1BUTT)
Io in dual channel ho montato le ram sia su 1-2 che su 3-4 e nessun problema di sorta...
Le ho montata di nuovo sull' 1-2 solo perchè ho natato che si raffreddano di più grazie all'aria proveniente dal dissi...
Ho la 6800Gt e non ho disabilitato nulla...se ti riferisci al problema dello stuttering per risolvere devi mettere l'ultima release del bios della geffo...
Io ho la rev03 l'ultimo rilasciato dalla XFX...ma ho visto che esiste anche un rev04 montato sulle schede leadtek...
Ciao io ho scaricato dal sito il bios 7025v1B. Ti riferisci a questo?? E' valido??
Io monto delle ram Kingston PC3200 (ormai vecchie... :cry: ) Coma faccio a sapere quale bio sarebbe meglio abbinare a quaste ram (se esiste...)??
Grazie ragazzi :p ;)
Piojolopez2406
22-11-2005, 09:49
MI capita da 1 settimana ke appena accendo il pc praticamente nn mi si avvia, nn sento il beep classico di quando si avvia ed in più i led ke si trovano nella parte posteriore sulle 2 usb aggiuntive rimangono accesi 2 verdi e 2 rossi...riavvio più volte ma cmq nn mi si avvia vi prego mi dite kosa potrebbe essere e come potri risolverlo?....qualkuno ha riscontrato lo stesso genere di problema? grazie mille :mc: :mc: :mc:
:sofico:
Ciao io ho scaricato dal sito il bios 7025v1B. Ti riferisci a questo?? E' valido??
Io monto delle ram Kingston PC3200 (ormai vecchie... :cry: ) Coma faccio a sapere quale bio sarebbe meglio abbinare a quaste ram (se esiste...)??
Grazie ragazzi :p ;)
Se mi dici il modello preciso delle ram forse riesco a dirti che chip montano... ;)
Se sono delle vecchie HyperX hanno dei BH-5 che ti possono dare ancora delle soddisfazioni...però sulla nostra piasta abbinate all'ocz ddr booster...
A queste ram ti consiglio di scaricarti il bios moddato 1b UTT...
Se invece hai delle vecchie Kingston Value hanno dei chip tipo Hynix, micron più frequenti su questi tipi di ram...
Se incece hai un gran :ciapet: può darsi pure che ti ritrovi delle value con bh5...ma è molto difficile...
Se ti trovi delle value con chip non bh5 ti consiglio di mettere il bios originale sul sito della MSI...io ho l' 1B con ram oem e il pc va bene...nessun tipo di problema... ;)
Free Gordon
22-11-2005, 11:45
Se mi dici il modello preciso delle ram forse riesco a dirti che chip montano... ;)
OT
Grande avatar cogand, mitico Megaloman!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
/OT
Piojolopez2406
22-11-2005, 15:10
MI capita da 1 settimana ke appena accendo il pc praticamente nn mi si avvia, nn sento il beep classico di quando si avvia ed in più i led ke si trovano nella parte posteriore sulle 2 usb aggiuntive rimangono accesi 2 verdi e 2 rossi...riavvio più volte ma cmq nn mi si avvia vi prego mi dite kosa potrebbe essere e come potri risolverlo?....qualkuno ha riscontrato lo stesso genere di problema? grazie mille :mc: :mc: :mc:
:sofico:
LIttle UP
Ragazzi ho un pò di problemi con l'installazione dei driver audio della scheda madre MSI K8N Neo2 Platinum. Ho provato ad installare sia i driver presenti sul sito della MSI che quelli contenuti nel pacchetto nVidia per le schede madri dotate di nforce 3, ma entrambi mi danno problemi.
In pratica l'audio funziona pure ma è molto sporco e si sentono moltissime distorsioni.
C'è da dire che già altre volte avevo installato i driver della scheda e mai avevo avuto problemi, quindi non riesco proprio a capire cosa sia.
Avete suggerimenti?
PS: sto usando il bios 1.36b
Nessuno sa aiutarmi con questo problema?
se ti può interessare anche a me succede che l'audio ogni 3/4 secondi distorge.
Ho provato i drivers Realtec e nvidia. Niente da fare.
Comunque quando utilizzo la scheda satellitare ciò non avviene.
Ho pensato che l'installazione di WMP10 andata male potesse essere la causa. Nisba.
E' un vero tormento.
Sawato Onizuka
22-11-2005, 18:04
ma QUANDO SCRIVO, lo faccio A VUOTO ???
PREGO PROVARE I CONSIGLI INDICATI NEL MIO TOPIC, e POSTARE là CHE TEST AVETE ESEGUITO, I PROLEMI RISCONTRATI ETC...
il problema realtek è troppo generico per essere incorporato qua :fagiano:
x gli altri: secondo me il 1.c3 rimane sempre acerbo, il 1.b ufficiale tccd mod è il più recente che mi da più soddisfazioni in OC :stordita:
Avantasia
23-11-2005, 11:55
Ciao raga, quali driver mi consigliate per la mobo?
oggi devo installare il tutto e vorrei farmi un idea di quali nforce e/o altri driver sono + performanti!
Un saluto e un grazie anticipato, Paolo
Ciao raga, quali driver mi consigliate per la mobo?
oggi devo installare il tutto e vorrei farmi un idea di quali nforce e/o altri driver sono + performanti!
Un saluto e un grazie anticipato, Paolo
E' un po' soggettiva la cosa... io per esempio installo i 6.53 remix di Guru3d.com,tranne gli ide però che prendo dai 5.11 ufficiali.
Ciao
Avantasia
23-11-2005, 12:26
quindi se installo gli ultimi vanno cmq bene... era giusto per capire se ci sono delle versione che portano dei vantaggi tangibili o no...
quindi se installo gli ultimi vanno cmq bene... era giusto per capire se ci sono delle versione che portano dei vantaggi tangibili o no...
Ah boh per quello bisognerebbe fare dei benchmark...
ragazzi..il problema dei FIX sui due SATA...è stato poi risolto ?
o sono costretto a prendere un alrto controller sata pci ? :)
fatemi sapere
Piojolopez2406
23-11-2005, 12:46
MI capita da 1 settimana ke appena accendo il pc praticamente nn mi si avvia, nn sento il beep classico di quando si avvia ed in più i led ke si trovano nella parte posteriore sulle 2 usb aggiuntive rimangono accesi 2 verdi e 2 rossi...riavvio più volte ma cmq nn mi si avvia vi prego mi dite kosa potrebbe essere e come potri risolverlo?....qualkuno ha riscontrato lo stesso genere di problema? grazie mille :mc: :mc: :mc:
:sofico:
Ragazi mi date una mano per favore????? :muro: :muro: :muro:
Ciao raga, quali driver mi consigliate per la mobo?
oggi devo installare il tutto e vorrei farmi un idea di quali nforce e/o altri driver sono + performanti!
Un saluto e un grazie anticipato, Paolo
Io installo i 6.37 Beta modded...tranne che per gli ethernet sono più aggiornati sotto tutti i punti di vista dei 5.11 ufficiali...
illidan2000
24-11-2005, 11:27
io ho scaricato i 6.37 beta (modded non so,li ho visti su guru3d) e mi fa schermata blu a fine installazione.
avevo messo i 5.11 prima e tentando di aggiornarli. dopo la schermata blu non ho toccato nulla. (e il sistema va bene come prima,con i 5.10)
io ho scaricato i 6.37 beta (modded non so,li ho visti su guru3d) e mi fa schermata blu a fine installazione.
avevo messo i 5.11 prima e tentando di aggiornarli. dopo la schermata blu non ho toccato nulla. (e il sistema va bene come prima,con i 5.10)
Quelli di guru3d sono solo i beta...devi scaricare questi:
http://www.hwtweakers.net/postt7486.html
é importante non confondere i due...perchè i 6.37 beta sono una cagata mentre i modded sono i migliori driver per nforce2...e per quanto mi riguarda sono quelli con cui mi ci trovo meglio sulla MSI...
Ne parlavano anche qua quando uscirono i 5.11:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1055023&page=1&pp=20
P.S. se vuoi tenerti i driver ethernet dei 5.11 devi deselezionare ethernet durante l'installazione sennò hai di nuovo una bella schermatona blu...
questura1
24-11-2005, 12:17
Ragazi mi date una mano per favore????? :muro: :muro: :muro:
per @stakanov.....hai davvero ragione.......come dicesti al telefono..., come mi ha detto un utente in un altro 3d.............a volte è meglio spegnere il monitor.....se l'occhio non vede, il cuor non duole :D :D
per @Piojolopez2406....a pagina 2-22, e 2-23 del manuale della MSI No2 trovi la descrizione precisa del problema in funzione della posizione dei led rossi e dei led verdi.......capita la giusta posizione dei tuoi led forse capirai, o ti aiuteremo a capire dov'è il problema
questura1
24-11-2005, 12:20
per @cognad
devo dire che la tua firma è davvero poco ingombrante :D
skerzi a parte, appena puoi postami le foto sul tuo 3d per la questione del radiatore e wb e pompa e ciò che hai, perchè se mi va bene prendo tutto, altrimenti te lo dico e lascio tutto.....siamo radicali nelle scelte ;)
ciauz
nicola001
24-11-2005, 12:53
ragazzi chieedo scusa, non ho capito bene che driver sono consigliati x la neo2. i 5.10 o 5.11 o i 6.37 modded?
robert1980
24-11-2005, 13:09
quoto la domanda sopra, sono interessanto anche io!
aggiungo altra domanda:
siccome fra un po vado a liquido con oclabs...a quanto mi posso orientare sul procio col pc in sign?
Parto da 2500 e poi? Voi col liquid cooling, a quanto state?
per @cognad
devo dire che la tua firma è davvero poco ingombrante :D
skerzi a parte, appena puoi postami le foto sul tuo 3d per la questione del radiatore e wb e pompa e ciò che hai, perchè se mi va bene prendo tutto, altrimenti te lo dico e lascio tutto.....siamo radicali nelle scelte ;)
ciauz
ti ho già risposto sul mio tread per quelle cose...;)
per la firma non so più come fare a rientrare nelle tre righe... :cry:
Mi sa che è arrivato il momento di fare nà pagina web....
Mi scuso con tutti per l'OT...
P.S.Il mio amico ha risolto quella questione di driver con la scheda...tutto ok!!! ;)
questura1
24-11-2005, 13:57
dai per la firma skerzavo :D
sono contento per i driver del tuo amico....ora dovremo vederci solo per lo scontrino...
Ragazzi spero di aver fatto cosa buona e giusta creando una tabella dei driver migliori per NF3:
http://img502.imageshack.us/img502/931/immagine8hw.jpg (http://imageshack.us)
Secondo la mia piccolissima opinione anche se i 5.11 non danno problemi, a livello di performance generali sono indietro ai moddati...
Voglio far notare come i 6.53 remix e i 6.37 beta modded siano praticamente identici dal punto di vista del gart,smbus e memory controller...
Cambiano solo gli ide e il network e l'audio(anche se consiglio di installare i realtek)...
Per quanto mi riguarda mi trovo molto bene con i 6.37 beta modded in quanto mi sembrano più stabili...ma anche i 6.53 remix non sono malvagi...
Quindi a voi la scelta...
P.S. Se ci sono delle incongruenze fatemele presenti che vedrò di sistemare la tabella... ;)
nicola001
24-11-2005, 15:18
Quindi a conti fatti sarebbe meglio installare anche x nforce3 i 6.37 modded giusto?
illidan2000
24-11-2005, 15:26
non riesco a vedere l'immagine della tabella
Cambiano solo gli ide e il network e l'audio(anche se consiglio di installare i realtek...
Gli ide cavolo, a me vanno solo quelli ufficiali, altrimenti schermata blu o addirittura crash al boot :mad:
Quindi a conti fatti sarebbe meglio installare anche x nforce3 i 6.37 modded giusto?
Secondo la mia personalissima opinione si...in quanto sono il giusto intermezzo tra stabilità e prestazioni...sono stabili almeno quanto i 5.11 e come prestazioni degli ide sono quasi come i 6.53...
Poi ognuno a seconda delle sua esigenze si regola di conseguenza... ;)
Non c'è mai un migliore in assoluto in questi cavoli di pc sennò risulterebbe tutto più facile...
Sawato Onizuka
24-11-2005, 17:08
a proposito sono usciti aggiornamenti di varie utility se non 1 parola al riguardo :O
Nvidia Tune 3
Pc Alert
e
Core Center
[reperibili più velocemente sul solito station-drivers / msi utilitarie] :asd:
dicono che nel nuovo nvtune ci han integrato molte cose :eek: chi lo prova?
a proposito sono usciti aggiornamenti di varie utility se non 1 parola al riguardo :O
Nvidia Tune 3
Pc Alert
e
Core Center
[reperibili più velocemente sul solito station-drivers / msi utilitarie] :asd:
dicono che nel nuovo nvtune ci han integrato molte cose :eek: chi lo prova?
Ho gia provato nvidia tune 3...interfaccia spettacolare...come qualche immagine di rumors di qualche tempo fa...
Un pò pesantuccia anche perchè necessita del net framework...
Peccato però che non funziona con la MSI...perlomeno con il bios 1b... :cry:
Ora ho il nuovo core center che fa schifo come il precedente... ;)
questura1
24-11-2005, 17:22
Secondo la mia piccolissima opinione anche se i 5.11 non danno problemi, a livello di performance generali sono indietro ai moddati...
Voglio far notare come i 6.53 remix e i 6.37 beta modded siano praticamente identici dal punto di vista del gart,smbus e memory controller...
Cambiano solo gli ide e il network e l'audio(anche se consiglio di installare i realtek)...
Per quanto mi riguarda mi trovo molto bene con i 6.37 beta modded in quanto mi sembrano più stabili...ma anche i 6.53 remix non sono malvagi...
Quindi a voi la scelta...
hai provato i 6.53 quindi?
che miglioramenti hai trovato negli IDE??
noto versione aggiornata....ma scusa la domanda....cosa dà in più.....in termini di prestazioni.....?
è solo una domanda per capire, davvero
nicola001
24-11-2005, 18:26
Secondo la mia personalissima opinione si...in quanto sono il giusto intermezzo tra stabilità e prestazioni...sono stabili almeno quanto i 5.11 e come prestazioni degli ide sono quasi come i 6.53...
Poi ognuno a seconda delle sua esigenze si regola di conseguenza... ;)
Non c'è mai un migliore in assoluto in questi cavoli di pc sennò risulterebbe tutto più facile...
ok, ho messo i driver 6.37 modded , e funziona tutto a dovere..Non so se ci sono miglioramenti rispetto ai 5.11 , ma so x certo che funziona tutto e anche dal punto di vista della stabilità..ps:ma la cartella dove sono installati i 5.10(i driver precedenti che avevo..)devo cancellarla, o il sistema si impalla..?
Come faccio a constatare se i driver 6.37 modded sono stati realmente installati?
hai provato i 6.53 quindi?
che miglioramenti hai trovato negli IDE??
noto versione aggiornata....ma scusa la domanda....cosa dà in più.....in termini di prestazioni.....?
è solo una domanda per capire, davvero
Guarda come ho gia detto prima si tratta di opinioni mie personalissime...
Io con i 6.37 beta modded non ho alcun tipo di problema...i caricamenti sono sempre fluidi...mai che ho errori strani del tipo di explorer ecc. ecc.
Masterizzo anche a 16x i dvd e il buffer sta sempre al max...
Io uso questi driver dai tempi della NF7-S...
Pensa che con questi 6.37 non avevo errori sul raid a differenza dei 5.10 che mi dava errori alla catena...
Dal punto di vista delle prestazioni non so proprio dirti...
djgusmy85 (il creatore dei 6.37 beta modded) afferma addirittura che gli ide inclusi nel suo pacchetto ( IDE driver version 4.70) siano i migliori in assoluto come performances...quindi anche meglio di quelli inclusi nei 6.53 remix (IDE driver version 5.18 (WHQL))...
C'è da dire però che l'utente in questione si basa su una piattaforma NF2...è probabile che su NF3 si rivolti la frittata... ;)
ok, ho messo i driver 6.37 modded , e funziona tutto a dovere..Non so se ci sono miglioramenti rispetto ai 5.11 , ma so x certo che funziona tutto e anche dal punto di vista della stabilità..ps:ma la cartella dove sono installati i 5.10(i driver precedenti che avevo..)devo cancellarla, o il sistema si impalla..?
Come faccio a constatare se i driver 6.37 modded sono stati realmente installati?
La cartella dove stanno i 5.10 presumo sia quella di scompattazione...
Per intenderci quella c:\nvidia\ecc.
Se è quella si...
I driver 6.37 modded non creano quella cartella...
Per verificare che siano stati installati correttamente basta che vedi la versione degli ide per esempio se corrisponde a quella che ho messo nella tabella qualche post fa.. ;)
Sawato Onizuka
24-11-2005, 20:04
Un pò pesantuccia anche perchè necessita del net framework...
:muro: :cry: preferivo postare la faccina con il bleurgh :sofico: :fagiano: :ciapet:
direi che a parte l'audio i 6.53 va ben benone ;) x l'audio c'è sempre un topic, lo ricordo non si sa mai :stordita: :fagiano: :read:
Avantasia
25-11-2005, 09:27
Cogand, sei un grande!
vorrei farti un'ultima domanda:
con le Ballistix PC4000 kit 2gb (che userò come PC3200 CAS2-2-2-5) quale versione del bios mi consigli? la cpu è un 3700+ che non verrà overcloccata al momento.
Facciamo una cosa ragazzi, visto che dovrei avere finalmente qualche ora per me dopo il lavoro e visto che ho backuppato potrei fare un 3/4 installazioni di windows con diversi nforce driver, tanto per capire un po'....
Li provero' a sistema overclockato, ma garantito rock solid ovviamente.
Direi di provare almeno 5.11/6.37/6.53, potrei anche provare i 5.10 ma non so se abbia veramente senso.
Come bench userei 3dmark01 e 05, Super Pi, e per l'hd magari un hdtach e l'altro di Intel i/o come si chiama.
Spero di riuscire a provare il tutto con e senza Raid.
Fortunatamente da sab sera fino a martedi' saro' impegnato in altro :oink: quindi se non riesco a farre tutto fra oggi e domani postero' i risultati late next week.
Se avete particolari richiesti riguardo a programmi/driver da usare per il test fatemi sapere....
@Chicco85
Sono riuscito a fare qche interessante teste con le "nostre" PQI ho a casa degli screenshot che poi ti faro' vedere...Sono sempre piu' dell'idea che andrebbero dissipate a dovere (attivamente), confermo pure la loro allergia col memtest (purtroppo non ho altre mobo 939 da provare) anche a frequenze non marziane.
Ciao cari ;)
Avantasia
25-11-2005, 10:20
Facciamo una cosa ragazzi, visto che dovrei avere finalmente qualche ora per me dopo il lavoro e visto che ho backuppato potrei fare un 3/4 installazioni di windows con diversi nforce driver, tanto per capire un po'....
Li provero' a sistema overclockato, ma garantito rock solid ovviamente.
Direi di provare almeno 5.11/6.37/6.53, potrei anche provare i 5.10 ma non so se abbia veramente senso.
Come bench userei 3dmark01 e 05, Super Pi, e per l'hd magari un hdtach e l'altro di Intel i/o come si chiama.
Spero di riuscire a provare il tutto con e senza Raid.
Fortunatamente da sab sera fino a martedi' saro' impegnato in altro :oink: quindi se non riesco a farre tutto fra oggi e domani postero' i risultati late next week.
Se avete particolari richiesti fatemi sapere....
@Chicco85
Sono riuscito a fare qche interessante teste con le "nostre" PQI ho a casa degli screenshot che poi ti faro' vedere...Sono sempre piu' dell'idea che andrebbero dissipate a dovere (attivamente), confermo pure la loro allergia col memtest (purtroppo non ho altre mobo 939 da provare) anche a frequenze non marziane.
Ciao cari ;)
sei davvero un grande!
ora che ora vorrei solo chiederti che bios mi consigli tenendo conto che monto un 3700+, Ballistix PC4000 Kit2GB, WDR 74GB.
Non ho intenzione di fare overclock perché voglio tenere le memorie con timings 2-2-2-5 a 200Mhz ^^
Appena installo tutto farò anch'io dei bench e posterò i risultati il prima possibile!
Grazie 1000 ancora :oink:
Avendo tccd io uso l'1b tccd mod, ma dovrebbe esserci pure una versione ottimizzata per le ballistix prova a fare un search nel thread usando ballistix come key word.
Fammi sapere se non trovi nulla che ti do una mano, si lo ammetto stamani per adesso si ozia a lavoro :sborone:
Avantasia
25-11-2005, 10:53
era questo il link di cui parlavi?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=43033&highlight=msi+k8n+neo2+platinum+bios
questura1
25-11-2005, 11:06
Cogand, sei un grande!
vorrei farti un'ultima domanda:
con le Ballistix PC4000 kit 2gb (che userò come PC3200 CAS2-2-2-5) quale versione del bios mi consigli? la cpu è un 3700+ che non verrà overcloccata al momento.
azz hai le ballistic crucial?
mi dici come salgono?
insomma, testate con memtest86, le hai portate a 275?
c'è chi dice che salgano anche oltre i 275 se hai :ciapet:
dimmi un pò se puoi
questura1
25-11-2005, 11:11
era questo il link di cui parlavi?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=43033&highlight=msi+k8n+neo2+platinum+bios
credo che per te possa andar bene questo
v1.C3 MOD Ballistix Edtion by Sideeffect
lo trovi da> www.msi.sploitz.com
a parte l'overvid fermo sul 10%, e il fatto di non caricare nvidia ntune, per il resto credo sia un ottimo bios....(ntune cmq è supportato solo da pochi bios, vedi 1.36bp e l'1.8rev3 ...e l'overvid >10% lo tiene solo un bios...l'1.36bp :D :D )
Qua trovi l'1.A ballistiX
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=40
Domanda, forse banale, ma qual'è, secondo voi, la memoria più idonea, veloce e stabile per poter utilizzare la scheda MSI K8N Neo2 Platinum ???
Altra domanda, se l'acquistassi oggi sarebbe una buona idea considerando che per almeno 2/3 anni dovrebbe funzionarmi e visto che l'AGPx8 è ancora una valida soluzione??
Grazie
Lup
Sawato Onizuka
25-11-2005, 15:15
Altra domanda, se l'acquistassi oggi sarebbe una buona idea considerando che per almeno 2/3 anni dovrebbe funzionarmi e visto che l'AGPx8 è ancora una valida soluzione??
ti consiglierei di utilizzare piuttosto se non puoi fare a meno dell'AGP, l'Asrock 939Dual che ha sia slot AGP 8x e PCI-E 16x :)
Pero' addio overclock decenti :)
ti consiglierei di utilizzare piuttosto se non puoi fare a meno dell'AGP, l'Asrock 939Dual che ha sia slot AGP 8x e PCI-E 16x :)
L'ho vista, ma non ha, se non sbaglio, le porte posteriori FW e queste mi servono
non poco.
Per la memoria, qualche suggerimento??
Grazie
Lup
Domanda, forse banale, ma qual'è, secondo voi, la memoria più idonea, veloce e stabile per poter utilizzare la scheda MSI K8N Neo2 Platinum ???
Altra domanda, se l'acquistassi oggi sarebbe una buona idea considerando che per almeno 2/3 anni dovrebbe funzionarmi e visto che l'AGPx8 è ancora una valida soluzione??
Grazie
Lup
6800GT o 6800ULTRA
Ciao raga... ;)
Ho preso la scheda madre in questione e un xp64 3000+.
Ho una Gforce 6800GT Asus 9999 ,liteon dvd, 2 hd (1 WD 160Gb sata e un seagate 120 sata).
I 2 hard disk sono collegati sui canali 1-2
Ho 1GB di ram Vdata su 2 banchi sui canali 3-4.
Quando installo windows XP sp2 32 bit, ovviammente metto il floppy dei driver del sata, dopo un po, quando windows installa le periferiche, mi appare una scritta che dice (in inglese)
"windows could not load the installer for CD-ROM".
Questo messaggio si ripete x alcune periferiche (tipo il gestore batterie).
Avete qualche idea?
La scheda madre ha il bios rev 1.5
Grazie a tutti
Fufasso
ciao, vorrei prendrmi questa mobo per rimanere ancora un po su AGP e per sfruttare la mia x800pro VIVO @xt che mi sono fatto da poco...
l'ho trovata in vendita sul mercatno... cmq il venditore non ha mai superato i 215Mhz di bus, dicendo di non saper overclockare...
poi c'è un utente in coda che esclama:" non sarà mica il bug dei 215Mhz ???"
ora dico... è vero che su questa mobo potrebbe esserci questo bug???
smentite o confermate? ciao ;)
Ciao raga... ;)
Ho preso la scheda madre in questione e un xp64 3000+.
Ho una Gforce 6800GT Asus 9999 ,liteon dvd, 2 hd (1 WD 160Gb sata e un seagate 120 sata).
I 2 hard disk sono collegati sui canali 1-2
Ho 1GB di ram Vdata su 2 banchi sui canali 3-4.
Quando installo windows XP sp2 32 bit, ovviammente metto il floppy dei driver del sata, dopo un po, quando windows installa le periferiche, mi appare una scritta che dice (in inglese)
"windows could not load the installer for CD-ROM".
Questo messaggio si ripete x alcune periferiche (tipo il gestore batterie).
Avete qualche idea?
La scheda madre ha il bios rev 1.5
Grazie a tutti
Fufasso
Risolto il problema togliendo un banco di RAM (dal canale4). :rolleyes:
Capirne il perchè, ora...
Ciao a tutti
DioSpada
27-11-2005, 14:43
Ciao...
Pirella in coda ci sarei anche io prima di te e dopo Fabio69 che era il primo...
Sto pensando anche io a cosa fare...Non vorrei che come hai detto tu avesse il BUG dei 215 MHZ...Siccome la shceda è vecchia di 4 mesi, qualcuno potrebbe spiegarci in cosa consite questo BUG e quando si è presentato per la prima volta ???
Vorrei anche sapere quale BIOS consigliate per un OPTERON 146 e Ram UTT...
Grazie
Andrea
Ciao...
Pirella in coda ci sarei anche io prima di te e dopo Fabio69 che era il primo...
Sto pensando anche io a cosa fare...Non vorrei che come hai detto tu avesse il BUG dei 215 MHZ...Siccome la shceda è vecchia di 4 mesi, qualcuno potrebbe spiegarci in cosa consite questo BUG e quando si è presentato per la prima volta ???
Vorrei anche sapere quale BIOS consigliate per un OPTERON 146 e Ram UTT...
Grazie
Andrea
bho... aspettiamo e vediamo che ci dicono... ;)
cmq anche cercando con google (alla svelta) non ho trovato nienite di questo bug... mi sembra di aver trovato info solo per la versione nforce 4 sli che non va oltre i 219... però forse mi sbaglio...
nicola001
27-11-2005, 18:30
ragazzi scusatemi,so che è stato detto e ridetto,ma se possibile vorrei che qualcuno mi confermasse quale versione di driver è consigliabile installare x questa MB..Io ho tenuto x un pò i 5.10, ma poi ho provato a mettere i 6.37modded e vi devo dire che mi sembra vadano davvero bene,ma poi ho scoperto che sono x nforce2 e non x nforce3..Strano però,perchè x esempio da quando ho installato questi driver(6.37modded) ho risolto il problema di non riuscire a salire in overclok con la mia 6800liscia,che ora riesco nuovamente a tenerla a 880mhz di ram,contro gli 820 mhz che potevo raggiungere prima con i vecchi driver 5.10(ufficiali)
Sawato Onizuka
28-11-2005, 00:32
non ho trovato nienite di questo bug...
mi pareva che fossero solo alcune revision di nforce3 montate sulla neo2 avevano problemi e più di 220-230 non raggiungevano, ma un numero esiguo di neo2 ha tale problema
basta disabilitare da bios le porte sata 1 e 2 !!! e non si hanno più problemi
DioSpada
28-11-2005, 01:37
Quindi per te non ci sono problemi Sawato ???
Il tipo che la vende nel mercatino ha detto che più di 215 non ha mai occato...
Che sia perchè non saliva ??? Questo è da capire...Cmq disabilitando le porte Sata che hai detto anche se è la versione di NFORCE 3 che da problemi, si riesce ad andare più di 220-230 ???
In ogni caso per occare con questa Mboard bisogna disabilitare le porte SATA ??? Quante ne ha a proposito ??
Grazie
Andrea
buongiorno a tutti, ho ovviamente la msi k8n neo2 plat come mobo ed ho appena acquistato le geil one s tccd 512x2..il tutto su un fx55 sd.
il problema è ke + di 235x12 nn riesco a salire (di bus e scendere di molti)....
cosa puo essere secondo voi? limite fisico della mobo o qualke altro settaggio sbagliato? vi linko in ogni caso l'3d ke ho aperto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070831&page=1)
Grazie, edoardo
Sawato Onizuka
28-11-2005, 15:31
In ogni caso per occare con questa Mboard bisogna disabilitare le porte SATA ??? Quante ne ha a proposito ??
ha 4 porte
essì, a volte è necessario pure farlo con la lan integrata, x scrupolo ora le tengo disattivate entrambe (realtek gigabit e quella nforce)
x edo
ehm, non x fare il lamer, io direi di procurarti anche un enermax come il mio [350w] e poi cominciare a fare oc pesante, io sconsiglio ugualmente di tentare OC con ali OEM ;) anche se riescono a reggere il sistema x me è sempre come se potessero scoppiare da un momento all'altro :asd: bah :O
intanto metti il bios 1.b tccd mod di sideffect, disabilita le lan che non ti servono e sata 1-2 [le ram tienile montate sui banchi 1 e 2 !!!] poi magari procurati un OCZ booster o esegui una v-mod siccome le tue ram danno VERAMENTE il meglio a 2.9-3.0 v reali :D quanto è già il v-core default nel tuo fx55 ? :wtf: bisogna che cominci passo passo ... certo le geil sono strane, sul forum tedesco di msi gli utenti avevano overclock discordanti, boh sembra che alla neo2 piacciano saltuariamente ... cmq puoi salire eccome ;)
ha 4 porte
essì, a volte è necessario pure farlo con la lan integrata, x scrupolo ora le tengo disattivate entrambe (realtek gigabit e quella nforce)
x edo
ehm, non x fare il lamer, io direi di procurarti anche un enermax come il mio [350w] e poi cominciare a fare oc pesante, io sconsiglio ugualmente di tentare OC con ali OEM ;) anche se riescono a reggere il sistema x me è sempre come se potessero scoppiare da un momento all'altro :asd: bah :O
intanto metti il bios 1.b tccd mod di sideffect, disabilita le lan che non ti servono e sata 1-2 [le ram tienile montate sui banchi 1 e 2 !!!] poi magari procurati un OCZ booster o esegui una v-mod siccome le tue ram danno VERAMENTE il meglio a 2.9-3.0 v reali :D quanto è già il v-core default nel tuo fx55 ? :wtf: bisogna che cominci passo passo ... certo le geil sono strane, sul forum tedesco di msi gli utenti avevano overclock discordanti, boh sembra che alla neo2 piacciano saltuariamente ... cmq puoi salire eccome ;)sull'3d ci sta tutto cmq fx55 @ 235x12 vcore vram default. 1t. ht 3x.
come bios ho il 1.ctccd....
:confused:
Se mi dici il modello preciso delle ram forse riesco a dirti che chip montano... ;)
Se sono delle vecchie HyperX hanno dei BH-5 che ti possono dare ancora delle soddisfazioni...però sulla nostra piasta abbinate all'ocz ddr booster...
A queste ram ti consiglio di scaricarti il bios moddato 1b UTT...
Se invece hai delle vecchie Kingston Value hanno dei chip tipo Hynix, micron più frequenti su questi tipi di ram...
Se incece hai un gran :ciapet: può darsi pure che ti ritrovi delle value con bh5...ma è molto difficile...
Se ti trovi delle value con chip non bh5 ti consiglio di mettere il bios originale sul sito della MSI...io ho l' 1B con ram oem e il pc va bene...nessun tipo di problema... ;)
Ciao, allora le mie ram sono delle value infineon HYB250256800CE-5 sai dirmi per caso se sono valide e se c'è un bios particolare per ottimizzarle?? :stordita:
Grazie 1000 ancora per lo sbattito... sono in debito.. :) ;)
(se sono delle cacche mi puoi suggerire per cortesia quali sarebbero le più adatte per la scheda??)
questura1
29-11-2005, 10:00
sull'3d ci sta tutto cmq fx55 @ 235x12 vcore vram default. 1t. ht 3x.
come bios ho il 1.ctccd....
:confused:
credo che tu non riesca a salire perchè hai vcore a default, e perchè le tue ram sono delle ddr400......l'1.ctccd ottimizza troppo i timing quindi a vmem default non credo riescano a salirti oltre i 235
a 235 o 250 di bus, l'ht puoi tranquillam tenerlo a 4x, anche se serve a poco....
in ogni modo, per salire. prova a dare all'fx 1,55 + 8,3% di overvid e se te li tiene, puoi stare in daily, senza problemi, pur essendo ad aria, controllando magari le temp....meglio star nei 50 in full
per le ram....bhe prova a dar 2,85 con timing rilassati e ....cas3,4,10,4 ...(poi ottimizzi) e cerca di tenerle a 1T......non preoccuparti per i vcore.....Amd consiglia di stare sotto gli 1,7 in daily ad aria per il procio.....1,55+8,3% sono meno di 1,56 reali, quindi è ottimo....per le ram, le tccd lavorano normalmente a 2,8......2,85 non sono un prob
però prova a salire a 250 con le ram a 133....se ti parte, fa i test e valuta il procio......se il procio regge allora sali con le ram, così capisci qual'è il problema, per arrivare a tenere (ti auguro) le ram in sincrono a 1T......se non ce la fanno, sei costretto a scendere con il molti a 13x........ma considerando sempre i vcore
Ciao, allora le mie ram sono delle value infineon HYB250256800CE-5 sai dirmi per caso se sono valide e se c'è un bios particolare per ottimizzarle?? :stordita:
Grazie 1000 ancora per lo sbattito... sono in debito.. :) ;)
(se sono delle cacche mi puoi suggerire per cortesia quali sarebbero le più adatte per la scheda??)
:confused:
Ma di che marca sono le tue value???
Quel tipo di chip è stato utilizzato su modelli entry solo dalla geil...
Già sulle corsair andiamo su modelli xms...
E non sono nemmeno sicuro che queste case abbiano utilizzato lo stesso chip che mi dici tu...
Inoltre non mi risulti che la kingston abbia mai utilizzato chip infineon sulle sue ram...
Sicuro che le tue sono delle kingston???
Magari chiedi in questo tread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431
C'è un utente, the punisher che è un guru di ram...magari sapra dirti che ram sono le tue... :confused:
Per quanto riguarda che tipo di ram mettere mi devi dire prima che uso ne vuoi fare...
Cmq hai due possìbilità:
1) Se vuoi salire di bus a manetta ti consiglio ram con chip samsung TCCD oppure delle ram con UTT accoppiate all'ocz ddr booster...
2) Se vuoi restare originale ti consiglio delle ram con timing MOLTO spinti...tipo le geil one...
Oppure se non ti vuoi vendere un ren per comprare le geil basta prendere delle buone ram utt tipo vitesta 500 che hanno cmq solitamente dei timing a frequenza originale più bassi delle tccd...
Spero di essere stato chiaro ed esauriente....
Ciaoooooooo
Sawato Onizuka
29-11-2005, 14:34
credo che tu non riesca a salire perchè hai vcore a default, e perchè le tue ram sono delle ddr400......l'1.ctccd ottimizza troppo i timing quindi a vmem default non credo riescano a salirti oltre i 235
no il suo problema è solo il bios [altrimenti non ti consigliavo l'altro!] e un v-core default che su un FX con l'overclock non va d'accordo
ddr400 e quindi ? anche le mie sono "ddr400" ma hanno raggiunto circa i 270 :asd: con 3v reali s'intende :cry: :muro:
x MACC:
semplice nelle tue ram hai un chip proprietario, stavo x scambare la dicitura HY p er un Hynix ma non è così ... è un C-5 prodotto autonomamente e leggendo nel datasheet ho notato solo cas 2.5-3-3-5 1t ... quindi presumo che un bios non ottimizzato sia la soluzione migliore, il voltaggio default indicato è 2,5v ... cmq l'1t in OC non potrà reggere molto ... ah si consiglia di non superare i 2,9v pena danni al modulo [i tccd sopportano i 3v, diffidate di ciò che si scrive in giro, cioè 2,9v ;) ]
non vorrei fare previsioni su overclock stimati con tali ram :O
fortuna che ho le info sempre a portata di mano :D
lukeskywalker
29-11-2005, 15:25
mi sta per arrivare l'opteron 146, sapete se ci sono problemi? ho il bios 1.36mod
Piojolopez2406
29-11-2005, 15:39
Ragazzi ho un problema con questa skeda...mi è capitato già 2 volte ke imporvvisamente come se si resettasse il pc ma senza riavviarsi...cioè si leva l'immagine dal monitor e i led ke stanno dietro quelli per intenderci ke stanno sulle 2 usb aggiuntive diventano 2 rosse e 2 verdi....alternati...cioè tipo X....aiutatemi a risolverlo.....GRAZIE
Ragazzi questo problema potrebbe essere legato alla skeda video?....sto notando ke quando il pd si sta accendendo...e mi fa questo problema, il monitor risulta come se stesse in modalità stand-by....Vi prego mi date una mano...è possibile ke nessuno sappia minimamente ko cosa sta accadendo al mio pc? :sofico:
questura1
29-11-2005, 22:58
ddr400 e quindi ? anche le mie sono "ddr400" ma hanno raggiunto circa i 270 :asd: con 3v reali s'intende :cry: :muro:
no, non mi sono spiegato......io dal messaggio ho inteso che volesse salire con le ddr400 oltre i 235 con cas2.5,3,3,5 o cmq timing spinti....e per questo non andavano oltre....ecco perchè ho detto overvolta e rilassa i timing.....così puoi salire ;)
Ciao a tutti :)
Son costretto a cambiare le ram perchè i miei banchi vdata da 512-400MHz-cas3 hanno problemi sulla neo2 platinum.
Ho la possibilità di comperare in un negozio 2 banchi da 512MB della
Kingston con chip Nanya NT5DS32M8CT 5T (CAS3 a 400MHz) a circa 57 € al banco.
Che ne dite?
Oppure mi conviene ripiegare sulle Adata 500 Vitesta o Geil o Gskill che trovo nei negozi online (scegliendo i modelli che costano sui 70-80 € al banco) ?
Premetto che non sono molto interessato all' OC.
Grazie 1000 ;)
Fufasso
ho fatto il benk con sis sandra ultima versione del mio disco sata maxtor 160gb (partizionato:c d e )del file system ed il risultato e' molto basso 16kb/s ,stesso risultato su tutte le 3 partizioni.
ho fatto un ulteriore test su un'altro disco che ho nel pc maxtor 80gb ata 133
risultato 56kb/s.
i driver della scheda madre sono tutti installati (penso)correttamente
ho aggiornato gli ultimi nforce versione 5.11 ma nn e' cambiato nulla,potete aiutarmi?
Sawato Onizuka
30-11-2005, 15:39
Ho la possibilità di comperare in un negozio 2 banchi da 512MB della Kingston con chip Nanya NT5DS32M8CT 5T (CAS3 a 400MHz) a circa 57 € al banco. Premetto che non sono molto interessato all' OC.
immagino che sono le value...immagino che 2.5-3-3-5 1t si riescono a tenere come tenevo le value su una 8rda+ ma con chip Mosel-Vitelic e non Nanya, la quale su MSI kt4 ultra [kt400] con un banco di pc2700 andava veramente alla grande :sofico:
x maxaldo
che bios stai usando ? hai il SATA DMA Transfer attivo o disattivo da bios ? :fagiano:
Avantasia
30-11-2005, 17:19
Qua trovi l'1.A ballistiX
http://www.swjka.com/neo2/view_thread.php?fid=39&tid=40
Gello, io vorrei usare a 200mhz 2-2-2-5 1T, metto questo allora? :D
ragazzi se è cresciuto stò thread, quando l'ho lasciato contava 200 pagine, ora siam a oltre 600!!!! :eek:
due domandine veloci:
dovrei sostituire la ventolina della motherboard, quella del northbridge per intenderci, visto che inizia a essere rumorosa e immagino prossima al decesso... avete qlc consiglio da darmi su cosa prendere?? (e dove, magari in privato)
ho le ram Corsair TWINX XL XMS (2x512Mb), sapete che chip montano???
stragrazie a chi vorrà rispondermi :D
Stakanov
30-11-2005, 19:19
@Questura: pensavo dall'ultimo pvt, che tu avessi pubblicato i problemi sul forum, ma non trovando niente e non sapendo che problemi hai, ti posso solo consigliare di rilassare i timing e vedere se ti spuntano sempre le stesse schermate blue saltuarie!!! ;)
Attendiamo info per poterti aiutare!!! ;)
Sawato Onizuka
30-11-2005, 21:02
ho le ram Corsair TWINX XL XMS (2x512Mb), sapete che chip montano???
Samsung TCCD of course, guarda qui in basso e dimmi cosa noti :stordita: :asd:
hai messo il bios 1.b tccd di sideffect ? dovresti provarlo e dirmi come va con le corsair (ora son fermo a 220 x mancanza di tempo necessario per l'oc, sono uno che vuole fare le cose per bene e odia fare esperimenti in qualche ora :oink: )
x Avantasia
c'è pure il 1.b ballistix mi pare :fagiano: ;)
questura1
01-12-2005, 01:31
@Questura: pensavo dall'ultimo pvt, che tu avessi pubblicato i problemi sul forum, ma non trovando niente e non sapendo che problemi hai, ti posso solo consigliare di rilassare i timing e vedere se ti spuntano sempre le stesse schermate blue saltuarie!!! ;)
Attendiamo info per poterti aiutare!!! ;)
allora da quando avevo schermate blu ho provato a rilassare un tantino i timing e dare 1,55 su agp solo per stabilità......
ora a 300x9 sono con cas2.5,4,11,4.....e sembra star bene, con 1t.....ma non riavviando spesso la macchina non so dirti :(
ovviam. ht 3x
è un problema che ho saltuariamente all'accensione del pc, all'entrata in ambiente win....ho schermata blu e mi si riavvia....riparte ed entra regolarmente
.......unico difetto che mi diede: un riavvio a cazzo a pc acceso....
ora non lo ho avuto negli ultimi riavvi
magari ti sparo un memtest e vediamo, ma il memtest era ok anche a cas2.5,4,8,4 a 300Mhz.............boh?
che dirti credo....IMHO.......che sia un problema di latenze come hai detto o di 1t/2t....vediamo e ti faccio sapere
cmq....ho giocato per ore con altri prog aperti e sembra star bene......
grzie come sempre stak ;)
lukeskywalker
01-12-2005, 08:43
l'1,36mod mi ha tradito, a malincuore sono stato costretto ad abbandonarlo.
con il winchester 3500+ ero arrivato a 2600 mhz, con il venice 3000+ a 2700 abbondanti, ma ieri con l'opteron 150 mi ha fatto impazzire, la cpu viene riconosciuta ma non tiene le frequenze di default! anche downcloccando è stato impossibile avere windows stabile.
con l'1.b tutto ok questi opteron sono un prodigio 2400 mhz a 1,3v :oink:
nel pomeriggio provvedo a tirarlo almeno @fx57
allora da quando avevo schermate blu ho provato a rilassare un tantino i timing e dare 1,55 su agp solo per stabilità......
ora a 300x9 sono con cas2.5,4,11,4.....e sembra star bene, con 1t.....ma non riavviando spesso la macchina non so dirti :(
ovviam. ht 3x
è un problema che ho saltuariamente all'accensione del pc, all'entrata in ambiente win....ho schermata blu e mi si riavvia....riparte ed entra regolarmente
.......unico difetto che mi diede: un riavvio a cazzo a pc acceso....
ora non lo ho avuto negli ultimi riavvi
magari ti sparo un memtest e vediamo, ma il memtest era ok anche a cas2.5,4,8,4 a 300Mhz.............boh?
che dirti credo....IMHO.......che sia un problema di latenze come hai detto o di 1t/2t....vediamo e ti faccio sapere
cmq....ho giocato per ore con altri prog aperti e sembra star bene......
grzie come sempre stak ;)
Prova a testare il pc con s&m...se c'è qualcosa che non va te la scova subito... ;)
ragazzi se è cresciuto stò thread, quando l'ho lasciato contava 200 pagine, ora siam a oltre 600!!!! :eek:
due domandine veloci:
dovrei sostituire la ventolina della motherboard, quella del northbridge per intenderci, visto che inizia a essere rumorosa e immagino prossima al decesso... avete qlc consiglio da darmi su cosa prendere?? (e dove, magari in privato)
ho le ram Corsair TWINX XL XMS (2x512Mb), sapete che chip montano???
stragrazie a chi vorrà rispondermi :D
Questo è un problemone che affligge anche me...sono passato da un AV8 con dissi sul NB passivo a questa che mi fa venire il mal di testa!!!! :muro:
Purtroppo ho anche la 6800gt con l'AC silencer che mi va a finire proprio sopra...quindi non c'è alcuna possibilità di montarci su un dissi passivo tipo zalman... :(
Quindi bisogna orientarsi verso qualche dissi attivo con ventola più silenziosa...
Io mi ritrovo un dissi in rame per vga della titan...il rumore è <23 db...vedo se durante le feste faccio qualche esperimento...
ciao raga ve li ricordate i miei problemi con questa mobo e gli hd che mi saltavano?
in questi giorni ne sta succedendo un altra
non riesco a installare niente da dvd che mi da errori MD5 o cmq errori di lettura da disco(dvd)ma anche durante l'installazione di win mi da problemi(non trova i cab)
ora vi elenco quello che ho fatto
resetcmos:niente
format:niente
levato 2 banchi di ram:niente
cambiato il cavo ide:niente
levata la soundblaster:niente
cambiato il lettore dvd con altri 2:niente
provati entrambi i canali eide:niente
bestemmie nell'antico dialetto di gandalf il grigio!:niente
cambiati 3 o 4 bios:niente
ho anche cambiato l'hd con uno nuovo incelofanato(ebbene si,mi è arrivato il 120 in garanzia direttamente dalla maxtor :sofico: )
niente soliti problemi
a questo punto io dico che sono le porte eide della mobo che sono andate a puttane
ora,siccome non c'ho voglia di mandarla indietro per niente,voi sapete mica quale puo essere il problema
premetto che i dvd ce non si vogliono installare(bf2,wow,xp si installa ma se salto certi file)funzionano con il secondo pc anche con lo stesso lettore con cui non riesco sul pc master
è la mobo giusto?
aspetto risposte e poi chiedo rma...ciao e grazie :eek:
illidan2000
01-12-2005, 19:25
a me sembra qualcosa a che fare con l'hd.
mmh,tutti quelli che hai provato sono SATA?
hai provato a disattivare il DMA sui sata?
su che canale hai messo? Vanno bene solo i CH3 e CH4.
ma ne ho provati a bizzeffe di hd...
non mi può dare lo stesso problema pure con quelli nuovi levati da celophane
:rolleyes:
illidan2000
01-12-2005, 19:41
ma le prove le hai fatte a default o con la CPU a 2600Mhz?
ho fatto il benk con sis sandra ultima versione del mio disco sata maxtor 160gb (partizionato:c d e )del file system ed il risultato e' molto basso 16kb/s ,stesso risultato su tutte le 3 partizioni.
ho fatto un ulteriore test su un'altro disco che ho nel pc maxtor 80gb ata 133
risultato 56kb/s.
i driver della scheda madre sono tutti installati (penso)correttamente
ho aggiornato gli ultimi nforce versione 5.11 ma nn e' cambiato nulla,potete aiutarmi?
nessuno puo aiutarmi?
ma le prove le hai fatte a default o con la CPU a 2600Mhz?
le prove le ho fatte @default
cmq a 2600mhz mi chiude anche i superpi da 32 senza problemi e prima ce lo installavo sempre con la cpu a 2600
oltretutto la mia cpu è stata testata a 2600 prima di essere venduta :cool:
Kusiman secondo me e' la ram prova a fare un memtest.
X gli altri scusate ma sono un po' impegnato sti gg, i test cmq sono in progress
CIAO!
ok provo ma non capisco
ste ram le tengo sempre a 2t 216mhz con 2,5 3 3 6 a 2,75 senza problemi
che mi diano problemi di questo genere anche a default mi sembra strano!
cmq provo e ti faccio sapere :D
a me sembra qualcosa a che fare con l'hd.
mmh,tutti quelli che hai provato sono SATA?
hai provato a disattivare il DMA sui sata?
su che canale hai messo? Vanno bene solo i CH3 e CH4.
scusa avevo letto solo mezza risposta e mi sono messo a rispondere
gli hd sono tutti pata conosco bene il bug dei 67mhz e ho provato anche a tenere i lettori in PIO mode :eek:
non c'è verso di installare!
ora provo il memtest dal livecd di ubuntu che me lo aveva consigliato anche un mio amico :oink:
EDIT
provato con il livecd di ubuntu...mi s'è interrotto il caricamento da cd sempre per questi errori MD5
magari se me tatuo MD5 sui cojones risolvo :cry:
EHEHHE :) Prova memtest86 da winzozz
da winzozz non l'ho mai fatto mi dici come se fa :sofico: ?
mi servirebbe anche al lavoro sta cosa :fagiano:
Vai qua
http://hcidesign.com/
questura1
01-12-2005, 23:28
Prova a testare il pc con s&m...se c'è qualcosa che non va te la scova subito... ;)
il s&m in long e hard test non fa una piega, neppure sulle ram.......
cmq per ora noto solo che a 300 ci sta + volentieri a cas2.5,4,8,4....piuttosto che cas3,4,8,4
c'è da considerare che non ho tirato i timing ma feci già dei test e memtest non mi dava prob, anche con latenze + spinte
perchè non mi accetta il cas 3?
ovviam. tutto a 1t
per il resto ora sembra ok, :sperem:
Questura sei in single channel giusto? Molte tccd non gradiscono latenza 3, alle mie ad esempio non cambia nulla 2,5 o 3 per quanto riguarda la stabilita'...
per ora sono al 192 percento o % che dirsivoglia senza errori :cool:
Bah......A sto punto prova per curiosita' (+ mia che altro) a installare cose con un solo banco di ram, poi direi che sta mobo e' andata si.....
voglio fare anche l'ultima prova con l'altro lettore
cmq il fatto che dia gli stessi errori anche attraverso il lettore condiviso del server mi fa pensare ad una cosa
che sono i canali eide :winner:
perchè io con 2 o 4 banchi di ram ce l'ho sempre installata la roba fino a ieri l'altro(e ci mancherebbe)
poi i blocchi con gli hd a puttane che mi sono successi per ben 3 volte( e chiunque mi diceva era colpa dei maxtor,e c'ho creduto anche io fino a ieri :D ).ma neanche a fare la iso dall'altro pc e installarla su questo con daemon è servito..
quindi la robba arriva all'hd sporca di sugna,corrotta MD5 fallisce :doh:
MD5 dovrebbe esse una roba di coerenza tipo fa il confronto fra i 2 file e se non corrispondono è un a fake :doh:
Una domanda che ali hai?
Edit: Visto nella sign, ci fidiamo dell'ali quindi?
http://img240.imageshack.us/my.php?image=ali20hn.jpg
:cool:
questi valori sono con vcore su 1,568 e vdimm a 2,75..
quindi fidamose direi :D
azz la concorrenza :sofico:
ho provato anche 2 o 3 molex diversi per essere sicuro :uh:
lukeskywalker
02-12-2005, 07:22
niente da fare nemmeno con l'1.b moddato per i tccd l'opty 150 non regge nemmeno a deafult, con l'1.bofficial invece:
http://img357.imageshack.us/img357/1309/29006ta.jpg (http://imageshack.us)
Avantasia
02-12-2005, 14:57
Gello, io vorrei usare a 200mhz 2-2-2-5 1T, metto questo allora? :D
raga, per adesso ho il bios originale e va tutto bene, ho installato i 6.37 modded e sembra vada tutto da dio, una sola domanda:
usando le memorie a 200mhz con timings bassi, il bios suggerto da Gello va bene o è meglio per overclock? tra l'altro nel bios, l'unica cosa che non riesco a trovare. è il modo per settare 1T, al momento mi sta su 2T!
sulla pagina del bios noto che l'unica cosa diversa nel bios per le Ballistix è l'Idle Cycle limit settato a 64 (rispetto al 256 del TCCD edition), a cosa serve questo parametro?
Ballistix Edition
- Max Async = 8
- Read Write Queue bypass = 16
- Bypass max = 7
- Idle Cycle limit = 64
- DQS Skew Mode = slower
TCCD Edition
Tested by CD1986 with TCCD ram to find most stable timings at maximum mhz.
- Max Async = 8
- Read Write Queue bypass = 16
- Bypass max = 7
- Idle Cycle limit = 256
- DQS Skew Mode = slower
- Drive Strength weak by default
Un grazie anticipato a tutti, Paolo :)
Ciao Avantasia scusa ma non stato molto presente sti giorni, per quanto riguarda il bios specifico non so aiutarti in quanto non l ho mai usato, per quanto riguarda L'idle Cycle limit:
SDRAM idle cycle limit
Some BIOS interfaces offer the selection of specifying the SDRAM idle cycle limit. The idle cycle limit is the number of clock cycles that a page is allowed to stay open even if there is no access. The relevance of this setting is that in cases where intermittent accesses to the cache are made or else, the CPU does not issue any read requests, the controller is still able to go back to the same page even after some idle cycles. Whether setting the idle cycle timer shorter or longer results in more performance, depends on the application.
In Server-specific applications where random accesses prevail, a close-page policy is always of advantage, meaning that the idle counter should be set as short as possible.
In applications that are using data streams, an open page policy will yield the highest performance, that is, the counter should be set to a high value. There are trade-offs if the counter is set too high since it may interfere with DRAM refresh. Empirically, we have found that a value between 16 and 64 cycles will give the highest performance in e.g. gaming applications
Ciao ;)
robert1980
02-12-2005, 15:10
ma weak sta per "debole"???? :confused:
Intendo il parametro timing della ram
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.