View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
Stakanov
11-10-2005, 22:16
ho chiesto a Phoenix-voodoo se possiam aprire un nuovo topic con gli aggiornamenti (cercasi volontario :D o votiamo direttamente colui che non sente la fatica ? :D )
dopo questo verrà chiuso da un moderatore, ovvio che attendo la conferma vi farò sapere...
ah ho messo il 1.c beta3 ... be' sembra tutto più funzionante e veloce persino dei vari 1.b :stordita: :fagiano:
Buona notizia riguardo al bios!!!!
Riguardo al forum, perchè chiudere questo??? Non saebbe meglio tenere aggiornata la prima pagina con risultati, problemi e situazioni particolari come per le discussioni sulla DFI, poi per me va bene qualunque cosa basti che sia funzionale e non un duplicato!!!
stakanov....allora ho fatto quello ke ha detto ma a metà del test a 260x10 nn è ke ha dato errore...solo ke s&m andava a rilento...invece di fare andare i secondi avanti li faceva andare avanti tipo un secondo dopo 4-5 secondi...ho provato a clikkare da qualke parte il mouse si muoveva xò nn fugeva niente...ho provato a fare alt canc ma niente....ke dici???credo ke a 250 sia perfetto cmq...
per carità i 260 meglio nn toccarli piu...sono andato nel bios come current speed mi diceva 40 mhz....mmmmm....meglio rimanere sui 250 nn credi???cmq sta tutto come hai detto tu il vcore...le opzioni ke vanno messe su disabled, l'agp a 67, i timigs rilassati, la ram a 100, ecc ecc....
Se overvolti oltre 1.6v hai il meglio come bios, se sei ad aria l'ultimo è l'1B0, se voi i settaggi ram sbloccati metti quelli moddati da sideffect, trovi i link pochi post o pagine indietro!!!!
sono @ H2o
cmq ti ringrazio per la risposta. terrò l' 1.36 bitpower.
ciao!
stakanov ke fine hai fatto?
ragazzi chi mi dice che software devo usare per modificare la schermata iniziale del bios? (come nell'ultimo bios 1.bmod dove compare il logo di nvidia)
:)
Stakanov
11-10-2005, 23:28
stakanov ke fine hai fatto?
Vabbo' allora o resti a 250*10*4 e setti le ram a 166 di rapporto ottenendo 208 mhz, oppure riparti con i test a 9x sempre con rapporto a 100 e timing rilassati!!!! ;)
questura1
11-10-2005, 23:42
Vabbo' allora o resti a 250*10*4 e setti le ram a 166 di rapporto ottenendo 208 mhz, oppure riparti con i test a 9x sempre con rapporto a 100 e timing rilassati!!!! ;)
ho stak!!!!
se sapessi che minkia ho combinato
315*9!!!!,@2835@ vcore 1,6 sostenendo solo super pi1Mb....ma non ho overvoltato......ho fatto il test sandra sull'aritmetica del calcolatore.....ti posto i risultati perchè non so come fare foto :muro: :muro: :muro:
Dhrystone ALU 11673 Mips
Whetstone FPU/iSSE2 4402/5735 MFLOPS
considera che l'fx 55 ha 11175 Mips
MFLOPS 4126/5400...............................distrutta :D
considera che l'fx 57 ha 12034 di MIPS
MFLOPS 4444/5816
ahahaha
cmq sono stabile a 305*9 = 2745Mhz.....con questi timing di calcolo
ALU 11359
FPU/iSSE2 4402/5735
quante glie ne dà all'fx55!!!!!! :D :D
aspetto le ram poi ti chiamo in ore accettabili ;)
s&m a 250 ha passato tutto!!!!metto le ram a 166 allora e metto le ram a 1t???dici ke partono???misa di no...meglio 2 t?
questura1
11-10-2005, 23:54
s&m a 250 ha passato tutto!!!!metto le ram a 166 allora e metto le ram a 1t???dici ke partono???misa di no...meglio 2 t?
parti con timings rilassati....inizia con il 2T, se va bene vai con l'1T.....tanto stakanov vede e provvede! ;)
stakanov ke dici se cambio l'ali e compro l' enermax EG465AX-VE(G)(FMA) 24P 460W?sara meglio del mio 550w colorsit???
Stakanov
12-10-2005, 00:07
stakanov ke dici se cambio l'ali e compro l' enermax EG465AX-VE(G)(FMA) 24P 460W?sara meglio del mio 550w colorsit???
Ti consiglio di fare delle prove prima!!!
1) e' l'ali
2) e' il procio
3) la mamma
4) e' la ram
Testalo da negoziante e vedi cosa non va, al massimo cambi quello che da problemi!!!! E' inutile che spendi soldi per qualcosa che potrebbe non darti giovamento!!!!! ;)
Stakanov
12-10-2005, 00:09
ho stak!!!!
se sapessi che minkia ho combinato
315*9!!!!,@2835@ vcore 1,6 sostenendo solo super pi1Mb....ma non ho overvoltato......ho fatto il test sandra sull'aritmetica del calcolatore.....ti posto i risultati perchè non so come fare foto :muro: :muro: :muro:
Dhrystone ALU 11673 Mips
Whetstone FPU/iSSE2 4402/5735 MFLOPS
considera che l'fx 55 ha 11175 Mips
MFLOPS 4126/5400...............................distrutta :D
considera che l'fx 57 ha 12034 di MIPS
MFLOPS 4444/5816
ahahaha
cmq sono stabile a 305*9 = 2745Mhz.....con questi timing di calcolo
ALU 11359
FPU/iSSE2 4402/5735
quante glie ne dà all'fx55!!!!!! :D :D
aspetto le ram poi ti chiamo in ore accettabili ;)
Ok buono il problema sara' quando ti arrivano le ram, anche se bisogna dire che 2*256 salgono meglio di 2*512, comunque, dopo lo vedremo!!!!
Dimmi invece tutti i parametri sia di cpu che di ram che hai settato per stare a 305*9!! ;) ;)
no ora ti spiego un mio amico ha il mio stesso ali ed ha bruciato la mamma....dice ke è instabile....vorrei sapere se il 460w dell'enermax va bene...solo per essere stabile....l'overclock a 2500 mi sta bene....500mhz di piu...buono sono contento al momento...
Stakanov
12-10-2005, 00:15
no ora ti spiego un mio amico ha il mio stesso ali ed ha bruciato la mamma....dice ke è instabile....vorrei sapere se il 460w dell'enermax va bene...solo per essere stabile....l'overclock a 2500 mi sta bene....500mhz di piu...buono sono contento al momento...
Ma dovrebbe essere buono e dovrebbe resistere sempre se non ha problemi!!!
Purtroppo l'unico modo e' testare i pezzi per esclusione!!!
questura1
12-10-2005, 00:19
Ok buono il problema sara' quando ti arrivano le ram, anche se bisogna dire che 2*256 salgono meglio di 2*512, comunque, dopo lo vedremo!!!!
Dimmi invece tutti i parametri sia di cpu che di ram che hai settato per stare a 305*9!! ;) ;)
ht a 3x
ram a 305, ma sono arrivato a bootare anche a 317*9, poi mi sono fermato perchè a 325*9 non bootava e me ne sono andato
ram a 100, ovviamente 2T
sembrava + stabile del 275*10 il 305*9 perchè dall'aritmetica di calcolo ho guadagnato qlk punto
vcore 1,6 senza problemi a 300*9....devo solo fare un altro prime....ma a 1,65 lo tiene a occhi chiusi...sto cercando con 1,6 ma ce la farà credo....
per il prime ho messo 1,65 a 305*9
tutto qui :D
hai visto i risultati...come le prende in testa nel calcolo l'fx55 da un winch 3200+!!!!! :eek:
Solertes
12-10-2005, 00:20
no ora ti spiego un mio amico ha il mio stesso ali ed ha bruciato la mamma....dice ke è instabile....vorrei sapere se il 460w dell'enermax va bene...solo per essere stabile....l'overclock a 2500 mi sta bene....500mhz di piu...buono sono contento al momento...
E' più stabile da ogni punto di vista,in ogni caso è un'investimento per il futuro...tieni conto che ha il connettore a 24 pin mentre la neo2 ha il connettore a 20 pin quindi o ti recuperi un'adattatore, oppure vai di cutter e separi i 4 pin aggiuntivi....considera anche altre marche tipo Antec,OCZ....Io personalmente ho un'Antec che reputo il migliore....
Stakanov
12-10-2005, 00:20
Ma dovrebbe essere buono e dovrebbe resistere sempre se non ha problemi!!!
Purtroppo l'unico modo e' testare i pezzi per esclusione!!!
Certo è che se non dovesse resistere, questogiustificherebbe tutto!!!
Ma lo devi sempre provare un'altro ali altrimenti sarebbe inutile!!!
questura1
12-10-2005, 00:23
E' più stabile da ogni punto di vista,in ogni caso è un'investimento per il futuro...tieni conto che ha il connettore a 24 pin mentre la neo2 ha il connettore a 20 pin quindi o ti recuperi un'adattatore, oppure vai di cutter e separi i 4 pin aggiuntivi....considera anche altre marche tipo Antec,OCZ....Io personalmente ho un'Antec che reputo il migliore....
l'antec sarà ottimo ma fa un casino della madonna!sembra un 3500 benzina all'accensione!
vai con coolermaster....soluzione non espansiva e un real pfc ti da tutti i Watt, non 1 in meno, ma qualcosa in più :sofico:
l'ocz è bello caro...dipende dalle tue tasche frycap!
cmq antec si sa ......è ottima
energmax va benissimo uguale,
cerca di scegliere uno con ventola da 120*120 ;)
Solertes
12-10-2005, 00:25
ht a 3x
ram a 305, ma sono arrivato a bootare anche a 317*9, poi mi sono fermato perchè a 325*9 non bootava e me ne sono andato
ram a 100, ovviamente 2T
sembrava + stabile del 275*10 il 305*9 perchè dall'aritmetica di calcolo ho guadagnato qlk punto
vcore 1,6 senza problemi a 300*9....devo solo fare un altro prime....ma a 1,65 lo tiene a occhi chiusi...sto cercando con 1,6 ma ce la farà credo....
per il prime ho messo 1,65 a 305*9
tutto qui :D
hai visto i risultati...come le prende in testa nel calcolo l'fx55 da un winch 3200+!!!!! :eek:
Io di Sandra non mi fiderei troppo....tieni conto che poi l'fx55 è conteggiato a frequenze di default....credo che poi da un fx55 si possa tirare fuori ancora qualcosa.....prova altri test tipo viewperf...cinebench....
questura1
12-10-2005, 00:27
Io di Sandra non mi fiderei troppo....tieni conto che poi l'fx55 è conteggiato a frequenze di default....credo che poi da un fx55 si possa tirare fuori ancora qualcosa.....prova altri test tipo viewperf...cinebench....
...ma hai letto a quanto andavo......?
l'fx55 è di default 2,6Ghz...io ero a 2835Mhz.......è ovvio che vado meglio in ok non in default!!!!!! :doh:
in ogni modo le suono all'fx anche a 2700....in rock solid poi....non è più solo un test, è una certezza..... ;) , sempre riferendomi al default, è logico
ottengo prestazioni in ARITMETICA che un procio di 600 euri non ha a default
è qualcosina cosa dici?
cmq provo qcs di più serio hai ragione
hai dei link?
Solertes
12-10-2005, 00:30
l'antec sarà ottimo ma fa un casino della madonna!sembra un 3500 benzina all'accensione!
vai con coolermaster....soluzione non espansiva e un real pfc ti da tutti i Watt, non 1 in meno, ma qualcosa in più :sofico:
l'ocz è bello caro...dipende dalle tue tasche frycap!
cmq antec si sa ......è ottima
energmax va benissimo uguale,
cerca di scegliere uno con ventola da 120*120 ;)
Sinceramente il mio neanche si sente,tieni conto che ho un impianto a liquido quasi passivo...si sente di più la pompa, ho quello dual fan con una da 12 e una da 8...e una ca..o di luce blu per tamarri....e ha degli amperaggi invidiabili.....parecchi anni di garanzia....ha una grossa pecca,nuovo costa un botto
questura1
12-10-2005, 00:32
Buona notizia riguardo al bios!!!!
Riguardo al forum, perchè chiudere questo??? Non saebbe meglio tenere aggiornata la prima pagina con risultati, problemi e situazioni particolari come per le discussioni sulla DFI, poi per me va bene qualunque cosa basti che sia funzionale e non un duplicato!!!
già un vero peccato la prima pagina.....
peccato che l'ideatore sia poco interessato al forum.....basterebbe una revisione ogni tanto.....il forum va......
cmq stakanov se ne fanno un altro propongo te alla gestione!
vota stakanov alla gestione!
suona bene dai! ;)
Solertes
12-10-2005, 00:32
...ma hai letto a quanto andavo......?
l'fx55 è di default 2,6Ghz...io ero a 2835Mhz.......è ovvio che vado meglio in ok non in default!!!!!! :doh:
in ogni modo le suono all'fx anche a 2700....in rock solid poi....non è più solo un test, è una certezza..... ;) , sempre riferendomi al default, è logico
ottengo prestazioni in ARITMETICA che un procio di 600 euri non ha a default
è qualcosina cosa dici?
cmq provo qcs di più serio hai ragione
hai dei link?
nel senso che tu sei in super oc mentre fx è @default....non sò se qualche pagina fà hai visto uno SPI fatto con un Fx in OC.....
per i test usa quelli che usa Hwupgrade nei test
quelli dei test di tomshardware
questura1
12-10-2005, 00:36
nel senso che tu sei in super oc mentre fx è @default....non sò se qualche pagina fà hai visto uno SPI fatto con un Fx in OC.....
per i test usa quelli che usa Hwupgrade nei test
quelli dei test di tomshardware
il mio come chiami tu super ok è un ROCK SOLID
io giro tutti i prime per 24 ore a 2700 quindi a stabilità prego, il mio whinc è di tutto rispetto
io paragono cioò che ottengo in stabilità con un default
e ciò che ottengo in ROCK SOLID è superiore a un default dell'fx55. tutto qui
per te sarà poco
per me è tanto :ciapet:
per i test li ho provati tutti anche a + di 2700 prima di scriverlo
tutti i prime (1°,2°,3°)
s&m in max load
e ovviamente sp32Mb
poi cosa centra il tempo dello spi con l'aritmetica della cpu scusa? :mbe:
lo spi va a 35 s perchè le ram sono da gettare......
posterò tutto con le ddr600,tranquillo....
Solertes
12-10-2005, 00:59
il mio come chiami tu super ok è un ROCK SOLID
io giro tutti i prime per 24 ore a 2700 quindi a stabilità prego, il mio whinc è di tutto rispetto
io paragono cioò che ottengo in stabilità con un default
e ciò che ottengo in ROCK SOLID è superiore a un default dell'fx55. tutto qui
per te sarà poco
per me è tanto :ciapet:
per i test li ho provati tutti anche a + di 2700 prima di scriverlo
tutti i prime (1°,2°,3°)
s&m in max load
e ovviamente sp32Mb
poi cosa centra il tempo dello spi con l'aritmetica della cpu scusa? :mbe:
lo spi non va sotto i 35 sec perchè le ram sono da gettare......
posterò tutto con le ddr600,tranquillo....
Lo SPi sarebbe il calcolo delle cifre dopo la virgola del Pi Greco....che mi pare sia un calcolo,non agronomia...cerca Solvet tra i nick e le sue prove con un Fx cloccato a oltre 3 Ghz e con cui ha fatto i bench...comunque sono contento per il tuo procio e sopratutto che sia RS....solo che bisogna stare con i piedi per terra.....non si può pretendere di elaborare una Panda con un cacciavite e del filo di ferro e sperare di battere una Scaglietti
Pensa che io ho una CPU che è come la Renault4 :D
questura1
12-10-2005, 01:00
ho chiesto a Phoenix-voodoo se possiam aprire un nuovo topic con gli aggiornamenti (cercasi volontario :D o votiamo direttamente colui che non sente la fatica ? :D )
dopo questo verrà chiuso da un moderatore, ovvio che attendo la conferma vi farò sapere...
ah ho messo il 1.c beta3 ... be' sembra tutto più funzionante e veloce persino dei vari 1.b :stordita: :fagiano:
ciao per il bios, qual'è il max overvolt che da alla cpu?
grazias
questura1
12-10-2005, 01:05
Lo SPi sarebbe il calcolo delle cifre dopo la virgola del Pi Greco....che mi pare sia un calcolo,non agronomia...cerca Solvet tra i nick e le sue prove con un Fx cloccato a oltre 3 Ghz e con cui ha fatto i bench...comunque sono contento per il tuo procio e sopratutto che sia RS....solo che bisogna stare con i piedi per terra.....non si può pretendere di elaborare una Panda con un cacciavite e del filo di ferro e sperare di battere una Scaglietti
non capisco perchè continui a citarmi un fx 55 cloccato quando io parlo di darle in testa a un fx55 regolare, poi in campo automobilistico i clock li faccio ogni giorno e molto meglio,contaci....
cosa ha che non va il mio procio a 2700 in rock solid, spiegamelo, và
ti ripeto che lo spi è funzione come ben saprai anche delle ram e dal rapporto di sincronia
se sono 1:2 con ram a 135,in asincrono e ram a 100 cosa pretendi dallo spi?????35s è ottimo per ora :D :mbe:
è l'aritmetica della cpu la più attendibile in campo stretto delle funzionalità della cpu
non vado meglio di un fx55 cloccato, vado meglio di un fx55 in default....questo è stare con i piedi per terra.....io faccio il boot a poco meno di 2900 e spi da 8Mb a 2835,ma questo non lo scrivo nella firma, parlo solo di RS......questo è stare con i piedi per terra......CREDO
concorde con me ora?
Stakanov
12-10-2005, 01:14
Allora un po di calma!!!!
E' vero che abbiamo proci diciamo decenti per non essere troppo ottimisti, ma ragazzi se uno prende un fx55 o 57:
1) ha il moltiplicatore sbloccato sia verso l'alto che verso il basso, quindi possibilità di trovare configuazioni ottimali a iosa!!!!
2) se di default è 2600 mhz figuriamoci se capita culoso dove arriva!!!!
3) il 57 ha pure 1 mb di cache l2
Ragazzi è vero che abbiamo proci culosi ma se il culo lo applichiamo ai proci di livello superiore non c'è storia e mi sembra pure naturale!!!
Certo è corretto essere contenti di un 3200+ che uno paga diciamo 2 soldi e di portarlo a livello fx @ default che costa un po di + (e questo penso sia quello che voleva dire questura1), ma è altrettanto corretto dire che contro un fx55 o 57 ovviamente non c'è storia a parità di condizioni (e questo penso sia quello che voleva dire solertes).
Parlate di 2 aspetti ed angolazioni diverse quindi avete ragione entrambi nella vostra personale ottica!!!
Evvia la neutralità!!! ;)
Solertes
12-10-2005, 01:20
La cosa strana è che io ho fatto 1 secondo di differenza con la CPU a 2610 tra sincrono e asincrono (Ovviamente SPI da 1M).....fondamentalmente lo SPi dipende dalla CPU.Almeno questo è quello che so io....o che comunque ho verificato sui miei sistemi,sempre parlando di SPI da 1M....quindi quasi interamente ospitato in cache....sia sul barton che sul winch...pensa che il San Diego lo carica interamente in cache,che essendo una memoria associativa decisamente più performante di qualsiasi RAM tu possa trovare sul mercato,dà un guadagno impressionante....anni luce
Stakanov
12-10-2005, 01:20
già un vero peccato la prima pagina.....
peccato che l'ideatore sia poco interessato al forum.....basterebbe una revisione ogni tanto.....il forum va......
cmq stakanov se ne fanno un altro propongo te alla gestione!
vota stakanov alla gestione!
suona bene dai! ;)
Infatti la prima pagina sarebbe da aggiornare, ma è anche vero che chi ha aperto la discussione ormai è migrato altrove, anche se bisogna dire per onor di cronaca, che ha postato ripetute volte di avvertirlo nel caso in cui ci siano novità importanti per aggiornare la discussione stessa!!!
Ci vorrebbe qualcuno che riassumesse tutti i casi di OC e li inserissimo in 1a pagina ma ci vuole tempo ed io attualmente mi divido il cervello tra lavoro, casa da costruire, donna ed ecc. ecc, insomma sono esaurito di tempo e di mente!!!!! ;) ;)
Anche se devo ammettere mi piacerebbe molto dare un contributo alla discussione, vedremo in futuro ..... !!! ;) ;)
Solertes
12-10-2005, 01:21
Allora un po di calma!!!!
E' vero che abbiamo proci diciamo decenti per non essere troppo ottimisti, ma ragazzi se uno prende un fx55 o 57:
1) ha il moltiplicatore sbloccato sia verso l'alto che verso il basso, quindi possibilità di trovare configuazioni ottimali a iosa!!!!
2) se di default è 2600 mhz figuriamoci se capita culoso dove arriva!!!!
3) il 57 ha pure 1 mb di cache l2
Ragazzi è vero che abbiamo proci culosi ma se il culo lo applichiamo ai proci di livello superiore non c'è storia e mi sembra pure naturale!!!
Certo è corretto essere contenti di un 3200+ che uno paga diciamo 2 soldi e di portarlo a livello fx @ default che costa un po di + (e questo penso sia quello che voleva dire questura1), ma è altrettanto corretto dire che contro un fx55 o 57 ovviamente non c'è storia a parità di condizioni (e questo penso sia quello che voleva dire solertes).
Parlate di 2 aspetti ed angolazioni diverse quindi avete ragione entrambi nella vostra personale ottica!!!
Evvia la neutralità!!! ;)
Sei un democristiano :D come dicono i leghisti :p
Stakanov
12-10-2005, 01:25
La cosa strana è che io ho fatto 1 secondo di differenza con la CPU a 2610 tra sincrono e asincrono (Ovviamente SPI da 1M).....fondamentalmente lo SPi dipende dalla CPU.Almeno questo è quello che so io....o che comunque ho verificato sui miei sistemi,sempre parlando di SPI da 1M....quindi quasi interamente ospitato in cache....sia sul barton che sul winch...pensa che il San Diego lo carica interamente in cache,che essendo una memoria associativa decisamente più performante di qualsiasi RAM tu possa trovare sul mercato,dà un guadagno impressionante....anni luce
Lo spi da 1mb è cpu dipendente ed è risaputo, ma quello da 32mb diventa una cosa completamente diversa, li' entra in gioco anche un po' la cache di 2° livello ed un po' la ram oltre che la stabilità e quindi l'alimentazione, ossia nel 32mb siamo nella via di mezzo tra configurazione da shot e da rock solid!!!
Di solito se passa il 32mb con poco o un po' + di poco vcore, o con pochi mhz in meno si passa il resto!!!!!
Stakanov
12-10-2005, 01:32
@Questura1: allora bestia rara te lo stai sputtanando sto procie eheheheheh :D :D
Son contento, continua cosi' trova i massimi del procio, ma ti consiglio di limitare i test alle configurazioni 1T e cas 2.5 max!!!
Trovati i massimi ed arrivate le ram vedremo come tenere sto procio se in asincrono qualora dovesse tenere 305*9 1T e ram con rapporto a 166, oppure se tenere tutto in sincrono a circa 270*10, perche 300 o 305*9 in sincrono te lo scordi (anche se ti auguro ce la faccia)!!! ;)
Dovrai fare intanto i test di stabilità, e poi, successivamente fare i test da punteggio, ossia sandra, i 3dmark, e gli altri test harwares e vedere qali ti danno i maggiori punteggei globali ovviamente tra 270*10 in sincrono o 300*9 e ram in asincrono!!!!
Vedremo!!!!! :D :D :D
Stakanov
12-10-2005, 01:34
Sei un democristiano :D come dicono i leghisti :p
Mi piace + considerarmi un paraculo!!!!! :D :D :D
Sai che bello il partito dei paraculi, almeno non prenderemo in giro la gente come fa la politica!!!!! ;) ;) ;)
questura1
12-10-2005, 01:35
Sei un democristiano :D come dicono i leghisti :p
sei un moderatore nato! :D
Stakanov
12-10-2005, 01:39
sei un moderatore nato! :D
Appena posti di nuovo a che ora chiamarmi ti licenzio!!! :D :D :D
Ho detto quando vuoi e vuol dire "quando vuoi"!!!!!! :mad: :mad:
Tanto se dovessi rompere te lo faccio capire subito, mica mi metti a disagio!!!! ;) ;)
questura1
12-10-2005, 01:40
@Questura1: allora bestia rara te lo stai sputtanando sto procie eheheheheh :D :D
Son contento, continua cosi' trova i massimi del procio, ma ti consiglio di limitare i test alle configurazioni 1T e cas 2.5 max!!!
Trovati i massimi ed arrivate le ram vedremo come tenere sto procio se in asincrono qualora dovesse tenere 305*9 1T e ram con rapporto a 166, oppure se tenere tutto in sincrono a circa 270*10, perche 300 o 305*9 in sincrono te lo scordi (anche se ti auguro ce la faccia)!!! ;)
Dovrai fare intanto i test di stabilità, e poi, successivamente fare i test da punteggio, ossia sandra, i 3dmark, e gli altri test harwares e vedere qali ti danno i maggiori punteggei globali ovviamente tra 270*10 in sincrono o 300*9 e ram in asincrono!!!!
Vedremo!!!!! :D :D :D
ma no è che sono troppo contento, ovviamente non sto dicendo, come hai ben detto che tra un fx55 e il mio whin è meglio comprare il mio whinc.....cazzo mi sembra logico.......e hai profondamente ragione....
ma a parità di prezzi e prestazioni, se non ho da esser felice io! :D
in ogni modo le ram sono a 2T, non 1T!!!!
non ho provato a metterle a 1T perchè scadenti......
ragà ma che ore sono? a me gli orologi a casa stanno sfasati uno dice 0:40, l'altro 1:50....che è successo???
cmq, niente di personale per la gestione del forum, una cosa è certa, che hai da pensar alle tue cose, quindi se hai da fare dimmelo e non ti rompo, capisco che una donna tira già abbastanza energie :D , figuriamoci tutto il resto!
ciauz
Stakanov
12-10-2005, 01:47
ma no è che sono troppo contento, ovviamente non sto dicendo, come hai ben detto che tra un fx55 e il mio whin è meglio comprare il mio whinc.....cazzo mi sembra logico.......e hai profondamente ragione....
ma a parità di prezzi e prestazioni, se non ho da esser felice io! :D
in ogni modo le ram sono a 2T, non 1T!!!!
non ho provato a metterle a 1T perchè scadenti......
ragà mna che ore sono? a me gli orologi a casa stanno sfasati
cmq, niente di personale per la gestione del forum, una cosa è certa, che hai da pensar alle tue cose, quindi se hai da fare dimmelo e non ti rompo, capisco che una donna tira già abbastanza energie :D , figuriamoci tutto il resto!
ciauz
Ma figurati non mi hai rotto, anzi fa piacere cio' che hai detto su di me (non volevo dire che la cosa mi disturbava) ed aggiungo che mi farebbe piacere essere tirato in causa ma siccome ho purtroppo i miei casini non so se potrei fare le cose bene come esse meritano (dato che servono ad altri e magari neofiti dell'o.c.)!!!!
Vedremo fra un po'!!!! ;) ;)
questura1
12-10-2005, 01:55
stakanov so che è fuori luogo ma che cazzo di ore sono??????
poi una domanda....domattina come fai ad andare in ufficio?vai pippato? :D
ok stronzate a parte, se mi arrivano le ram domani ti chiamo altrim ti contatto non appena torno, cioè luned', in ogni modo credo di potermi collegare al forum via portatile qnd ci sentiamo ovviamente ;)
in bocca al lupo per le tue cose......
alle prossime elezioni per moderatori allora....vota stakanov moderatore!, per queste lasciamo correre và ;)
ciauz
ciao raga, potreste dare un'occhiata al 3d da me postato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1036384
...nella sezione schede video pare che il 3d non abbia avuto efficacia... dal momento che ho una MSI K8N Neo2 magari è opportuno porre il problema in questo 3d...
...ieri sera ho eliminato l'overclock e portato il pc a valori di default e tutto sembra andare liscio... mi chiedo dunque dove sia l'inghippo :muro: :muro: :muro: ... grazie
ragazzi buongiorno vorrei sapere quali sono le impostazioni migliori per i valori dell'1.b sideeffect delle ram...piu in sepcifica quelli dopo read to write delay time....ci sono dei valori su disabled uno ke si riferisce al s/W e uno all'h/W..poi vabbe c'è drive strenght e va messo su weak...e poi c'è un altro valore ke nn conosco ke se ci klikki da una barra rossa....il valore ke rimane è E0 se nn sbaglio...e poi c'è un altro valore ancora ke sta su continues
Buona notizia riguardo al bios!!!!
Riguardo al forum, perchè chiudere questo??? Non saebbe meglio tenere aggiornata la prima pagina con risultati, problemi e situazioni particolari come per le discussioni sulla DFI, poi per me va bene qualunque cosa basti che sia funzionale e non un duplicato!!!
Quoto alla grandissima!
Il thread è diventato sproposistato e non lo si riesce più a seguire!
Se qualcuno, anche con l'aiuto di un mod (nel caso in cui l'autore non voglia contribuire), potesse aggiornare la prima pagina, sarebbe una cosa molto gradita a tutti!
Per esempio, io sto seguendo il thread da quando è nato ma ultimamente mi sono fermato alla versione 1.8rev3 di bios in quanto gli ultimi nati permettono di settare alcuni parametri alle ram che non saprei configurare!!!!
cmq voglio chiedere anche io aiuto:
Con il pc in sign sono stabile @ 250*10 ram in sincorno 2.5 - 4 4 7 ed 1T...
La cpu l'ho messa ad 1.5+5%
Vorrei andare oltre! Cosa mi consigliate (agg. bios, parametri ecc. ecc.)??
P.S. Ieri ho provato a mettere 250*11 e si è bloccato tutto dovendo resettare il cmos!
Stakanov
12-10-2005, 13:24
Quoto alla grandissima!
Il thread è diventato sproposistato e non lo si riesce più a seguire!
Se qualcuno, anche con l'aiuto di un mod (nel caso in cui l'autore non voglia contribuire), potesse aggiornare la prima pagina, sarebbe una cosa molto gradita a tutti!
Per esempio, io sto seguendo il thread da quando è nato ma ultimamente mi sono fermato alla versione 1.8rev3 di bios in quanto gli ultimi nati permettono di settare alcuni parametri alle ram che non saprei configurare!!!!
cmq voglio chiedere anche io aiuto:
Con il pc in sign sono stabile @ 250*10 ram in sincorno 2.5 - 4 4 7 ed 1T...
La cpu l'ho messa ad 1.5+5%
Vorrei andare oltre! Cosa mi consigliate (agg. bios, parametri ecc. ecc.)??
P.S. Ieri ho provato a mettere 250*11 e si è bloccato tutto dovendo resettare il cmos!
Con l'11 a 250 andresti a 2750 e se col 10 sei a 250 penso che il massimo che puoi provare sia 230,235 o 240*11 = a 2530 in su!!!
stakanov cosa molto strana....ho provato il prcio kon s&m e tutto ok...ho provato le ram a s&m e tutto ok...faccio super pi 1 mega e faccio 35 secondi....faccio partire quello da 32 mega e da errore....dopo mezzo secondo....x quale assurdo motivo???
Stakanov
12-10-2005, 13:44
ciao raga, potreste dare un'occhiata al 3d da me postato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1036384
...nella sezione schede video pare che il 3d non abbia avuto efficacia... dal momento che ho una MSI K8N Neo2 magari è opportuno porre il problema in questo 3d...
...ieri sera ho eliminato l'overclock e portato il pc a valori di default e tutto sembra andare liscio... mi chiedo dunque dove sia l'inghippo :muro: :muro: :muro: ... grazie
Ho letto un po la discussione ma io direi che sia la scheda video il problema!!
Non è normale che non supporti l'agp8x, vuol dire che c'è qualcosa hardware che non va!!!
Questi problemi si accentuano quando clokki e a default non si evidenziano!!
Hai provato a cambiare scheda video su questa mamma???
Cosi' ti levi subito il dubbio e non fai 10000 tentativi!!!!
Stakanov
12-10-2005, 13:48
Quoto alla grandissima!
Per esempio, io sto seguendo il thread da quando è nato ma ultimamente mi sono fermato alla versione 1.8rev3 di bios in quanto gli ultimi nati permettono di settare alcuni parametri alle ram che non saprei configurare!!!!
Basta che apri a64tweak vedi i parametri, ossia li stampi, agiorni con un bios moddato ad ok per le tue ram e dopo che hai aggiornato il bios setti i valori che hai annotato!!! Le altre voci sono pressocchè identici, puoi farlo facilmente!!! ;)
Solertes
12-10-2005, 13:50
A me non si impalla,ma non regge gli OC il procio....nella vecchia installazione mi dava un sacco di problemi la VGA....adesso ogni tanto fà delle cose strane,ma nel complesso è molto migliorata....anche se ho tutto a default.. :D
Prodeguerriero
12-10-2005, 16:24
A me non si impalla,ma non regge gli OC il procio....nella vecchia installazione mi dava un sacco di problemi la VGA....adesso ogni tanto fà delle cose strane,ma nel complesso è molto migliorata....anche se ho tutto a default.. :D
Io per ora lo tengo a 250x9 con le ram a 204Mhz, poi con il case nuovo mit ventolame e magari un dissipatore figo per il procio se ne riparla! già così sotto sforzo con S&M ho toccato i 46 gradi
Solertes
12-10-2005, 16:28
Io in full load continuato non passo i 35 gradi....ma al mio sistema non importa una cippa di tutto ciò... :(
Sawato Onizuka
12-10-2005, 18:56
Non saebbe meglio tenere aggiornata la prima pagina con risultati, problemi e situazioni particolari come per le discussioni sulla DFI, poi per me va bene qualunque cosa basti che sia funzionale e non un duplicato!!!
allora manda un pvt a Phoenix-Voodoo con le tue proposte di modifica che provvederà lui al resto ;) ;) ;)
PhoEniX-VooDoo
12-10-2005, 18:59
Ciao ragazzi, non ho tempo di leggere le ultime pagine ma ho saputo che volete degli aggiornamenti sulla prima pagina o riaprire del tutto il thread...
Se volete mantenere questo, mandatemi in PVT gli aggiornamenti che desiderate che provvedo.
Grazie :)
Buon proseguimento,
bye
P.S. alla fine NON ho venduto la Neo2, entro 2 giorni tornera a rullare... :cool:
questura1
12-10-2005, 19:10
stakanov cosa molto strana....ho provato il prcio kon s&m e tutto ok...ho provato le ram a s&m e tutto ok...faccio super pi 1 mega e faccio 35 secondi....faccio partire quello da 32 mega e da errore....dopo mezzo secondo....x quale assurdo motivo???
se non ti esegue lo spi32 Mb non puoi tenere quella configurazione ma dovresti provare a scendere, anche di 5mhz e riprovare
considera che s&m da il numero di errori al posto della voce passed....
controlla bene...
tutto deve essere perfetto perchè il sistema sia stabile.....altrimenti, hai cloccato senza stabilità...
facci sapere
ciauz
killer978
12-10-2005, 20:22
Cmq x chi vuole passare a DFI NF4 aspettate le prox Rev., almeno se la volete senza SLi oppure prendete la nuova SLI da 220€ :D
Come potete leggere su questo Tread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917369
anche questa gloriosa mamma ha tantissimi Bug :rolleyes: !
Solertes
12-10-2005, 20:34
Cmq x chi vuole passare a DFI NF4 aspettate le prox Rev., almeno se la volete senza SLi oppure prendete la nuova SLI da 220€ :D
Come potete leggere su questo Tread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917369
anche questa gloriosa mamma ha tantissimi Bug :rolleyes: !
Infatti io ho trovato uno studio che si piglia il mio sistema e ho già preso una Asrock 939sata2 e stò cercando un X2 3800........più adatto alle mie esigenze...al diavolo l'OC :sofico:
ragazzi un mio amico ha comprato questa skeda madre ma ha lo skermo nero...ha appena montato il pc...voi ke dite???
killer978
12-10-2005, 21:20
Infatti io ho trovato uno studio che si piglia il mio sistema e ho già preso una Asrock 939sata2 e stò cercando un X2 3800........più adatto alle mie esigenze...al diavolo l'OC :sofico:
a me piace la ASUS SLI Premium (quella con dissy passivo) ;)
Anche io ormai ho abbandonato l'overclock a tutti i costi :D forse tra un po passo ad 2x1Gb di RAM che come si sa difficilmente si sale oltre i 260/270 (Ballistix ovviamente) quindi la mia MSI resterà nel mio Case ancora un po, prendo un X2 3800 e via per un altro annetto ;) Io con questa mobo mi ci son trovato subito benone quindi non vedo perche cambiarla :D ovviamente parlo della mia esperienza!
Solertes
12-10-2005, 21:48
a me piace la ASUS SLI Premium (quella con dissy passivo) ;)
Anche io ormai ho abbandonato l'overclock a tutti i costi :D forse tra un po passo ad 2x1Gb di RAM che come si sa difficilmente si sale oltre i 260/270 (Ballistix ovviamente) quindi la mia MSI resterà nel mio Case ancora un po, prendo un X2 3800 e via per un altro annetto ;) Io con questa mobo mi ci son trovato subito benone quindi non vedo perche cambiarla :D ovviamente parlo della mia esperienza!
A me lo SLi non serve,perchè al max gioco con UT2004 in lan (o wan) e a pes4...(tre volte la settimana max).per il resto lo uso per disegnare e come HTPC....adesso devo farmi un paio di conti per valutare la CPU + adatta alle mie finanze...se ci giochi,imho,un dual core non ti darà molto boost prestazionale....per giocare,da quello che ho visto io il componente che ti dà l'80% delle prestazioni è la VGA....se sono due poi....ho lavorato con diversi dual processor e nei giochi,anche se montavano delle Quadro, le stesse che c'erano anche nei pc single cpu,avevamo installato Soldier of Fortune per giochicchiare in lan e non c'era nessuna differenza...anzi le macchine single cpu erano più veloci....ma nei rendering....fossi in te mi piglierei un SD con le OO...la mia esperienza con questo sistema non è stata delle più positive purtroppo....credo che terrò fede alla mia antica promessa e non sarò mai + cliente della MSI....piuttosto mi piglio una Jetaway :(
devil-ice
12-10-2005, 23:46
Ciao ragazzi, siccome ho una DFI che mi da un sacco di noie, mi vorrei fare questa mobo che va una bomba.
Sapreste dirmi pero' se le ram v-data ci si possono mettere?
Grazie per l'aiuto!!!!
Stakanov
13-10-2005, 00:43
Io per ora lo tengo a 250x9 con le ram a 204Mhz, poi con il case nuovo mit ventolame e magari un dissipatore figo per il procio se ne riparla! già così sotto sforzo con S&M ho toccato i 46 gradi
guardate che da bios 46° sono niente, sta sonda sballa di brutto, io non vorrei dire una cazzata ma da bios o da msi core cell che è lo stesso 60° corrispondono ad almeno 45°e 50° reale, quindi 46° in full ovviamente saranno si e no 36-40 non di +!!! ;) ;)
Stakanov
13-10-2005, 00:51
Ciao ragazzi, non ho tempo di leggere le ultime pagine ma ho saputo che volete degli aggiornamenti sulla prima pagina o riaprire del tutto il thread...
Se volete mantenere questo, mandatemi in PVT gli aggiornamenti che desiderate che provvedo.
Grazie :)
Buon proseguimento,
bye
P.S. alla fine NON ho venduto la Neo2, entro 2 giorni tornera a rullare... :cool:
E' proprio quello che vorrei fare io, ossia un bel riasunto dei risultati dei vari oc andati bene ed anche dei vari problemi riscontrati e perchè, oltre agli aggiornamente sulle notizie, sulle info e sui bios ed applicazioni, ma purtroppo per il momento non ho molto tempo, quindi se qualcuno si libera potrebbe iniziare e al max per adesso potrei collaborare con lui e poi inviarti tutto, ma qualcuno dovrebbe spulciare tutto ed io nei ritagli di tempo fare il possibile!!!
Se nessuno si offre vedremo di effettuarlo al + presto!!!!
Grazie sempre della disponibilità, sei sempre un grande!!!! ;) ;)
PS: ci fa piacere il tuo ritorno ...... grande notizia!!!!
ragazzi ho trovato la config stabile con molti a 10x....247x10x4 con ram in asincrono a 166..quindi sono a 205.9....i timigs per essere stabile sono 2-4-7-4 di meglio nn c'è....ora nn so se magari mettendo il molti a 9x riesco a fare di meglio...le ram fanno skifo...con il molti a 9x vado meglio???se ad esempio metto 280x9 a quanto mi vanno le ram a 133?voi ke dite meglio mhz in piu e timings cosi o megaherz in meno e timings piu spinti???stakanov tuoi consigli sono graditiiii :D ...buonanotte a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
Stakanov
13-10-2005, 00:54
Cmq x chi vuole passare a DFI NF4 aspettate le prox Rev., almeno se la volete senza SLi oppure prendete la nuova SLI da 220€ :D
Come potete leggere su questo Tread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917369
anche questa gloriosa mamma ha tantissimi Bug :rolleyes: !
Ma è quindi attesa una nuova revisione della dfi nforce4 non sli??? ;)
Stakanov
13-10-2005, 00:55
ragazzi un mio amico ha comprato questa skeda madre ma ha lo skermo nero...ha appena montato il pc...voi ke dite???
Ci vogliono molte + info per analizzare il xchè!!!! ;) ;)
Stakanov
13-10-2005, 00:58
Ciao ragazzi, siccome ho una DFI che mi da un sacco di noie, mi vorrei fare questa mobo che va una bomba.
Sapreste dirmi pero' se le ram v-data ci si possono mettere?
Grazie per l'aiuto!!!!
La nforce3 della dfi purtroppo per te non è all'altezza della neo2, non è stata all'altezza del marchio dfi, peccato, xchè io ci speravo o meglio ci contavo molto ma purtroppo dai tui colleghi mi sono disinlluso!!!
Stakanov
13-10-2005, 01:01
ragazzi ho trovato la config stabile con molti a 10x....247x10x4 con ram in asincrono a 166..quindi sono a 205.9....i timigs per essere stabile sono 2-4-7-4 di meglio nn c'è....ora nn so se magari mettendo il molti a 9x riesco a fare di meglio...le ram fanno skifo...con il molti a 9x vado meglio???se ad esempio metto 280x9 a quanto mi vanno le ram a 133?voi ke dite meglio mhz in piu e timings cosi o megaherz in meno e timings piu spinti???stakanov tuoi consigli sono graditiiii :D ...buonanotte a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
Di solito a parita' di timing sono graditi + mhz, ma se cambi entrambi l'unica è provare, testare e misurare!!!!! Dai risultati capisci quale è meglio!!! ;) ;)
Stakanov
13-10-2005, 01:05
allora manda un pvt a Phoenix-Voodoo con le tue proposte di modifica che provvederà lui al resto ;) ;) ;)
Purtroppo io ho un difetto, ossia fare le cose come Dio comanda, poi se devo dare i dati a dei grandi come Voi oltre che dare delle info in + ad un altrettanto grande "PhoEniX-VooDoo" che ha fatto un lavoro egreggio con questa discussione, il minimo e che le cose vadano fatte al max delle mie possibilità e come ho detto ho tempi ristretti!!!!! Scusatemi non voglio latitare ma purtroppo ho attualmente priorità da ultimare!!!!! Scusatemi :ave: :ave: :ave:
savethebest
13-10-2005, 13:05
HELP!
come mai se da bios ho impostato 2.7 volt sulle ram me ne da solo 2.14? (ho usato smartguardian per controllare i voltaggi)... lo stesso vale sulla cpu, se imposto 1.55 mi da sempre 1.44, e allora ho usato quello in % e a funzionato.
aspetto qualche consiglio ;)
Solertes
13-10-2005, 13:20
HELP!
come mai se da bios ho impostato 2.7 volt sulle ram me ne da solo 2.14? (ho usato smartguardian per controllare i voltaggi)... lo stesso vale sulla cpu, se imposto 1.55 mi da sempre 1.44, e allora ho usato quello in % e a funzionato.
aspetto qualche consiglio ;)
SMARTGuardian è per chip diagnostici della ITE mentre la Neo2 monta Winbond ;)
savethebest
13-10-2005, 14:46
SMARTGuardian è per chip diagnostici della ITE mentre la Neo2 monta Winbond ;)
ah ok, mi consigliate un tool che mi permetta di vedere temperature della cpu e chipset e voltaggi ram?
Stakanov
13-10-2005, 15:36
ah ok, mi consigliate un tool che mi permetta di vedere temperature della cpu e chipset e voltaggi ram?
MSI core cell oppure se hai i bios ufficiali ntune per nforce3 ;) ;)
Progmatrix
13-10-2005, 16:02
Ciao a tutti ragazzi!
Sono un nuovo iscritto e spero che mi diate na mano con questa mobo.
Tra qualche giorno arriva,per adesso ho acquistato come ram le OCZ Platinum 2 Gb (2x1Gb) Timings 2-3-2-5.Cosa ne pensate? Come Cpu penso di prendere un Athlon 64 3200+ core Venice Step B...
Cosa ne pensate nel "globale" riuscirei ad ottenere buoni risultati di Overclock?
...Il resto del Pc sara' composto da un Enermax Noisetaker da 600W Ati X800 pro,2 dischi Sata da 300Gb e 2 Pata da 250,Audigy2 Zs.
Mi e' sembrato di capire che la prima cosa da fare con sta mobo e' aggiornargli il bios per evitare crash con l'installazione di 2 banchi di ram.Quale rev di bios mi consigliate?
Mi scuso se ho ripetuto qualcosa gia detto nel thread....ma sono quasi 600 pagine e a poco a poco le sto leggendo tutte.
Ciao
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!
Ho postato qui una settimana fa e ci sono mille pagine in più 8(
Ora come faccio?
Umh che ca°°o di post...scusate non posso cancellarlo :doh:
Sawato Onizuka
13-10-2005, 17:46
Scusatemi non voglio latitare ma purtroppo ho attualmente priorità da ultimare!!!!! Scusatemi
nn ti preoccupare, forse si credeva giusto che avessi più tempo di noi ;)
bah ero qui a lavorare con Tomcat (posto giusto x notificarlo a TUTTI) e vedo che effettivamente i nodi vengono a galla:
Bios 1.c beta3 = NON mettetelo
- Ora è tornato il bug con mouse & tastiera (entrambe ps2), a freddo devo riavviare una volta [dopo avere staccato e riattaccato gli spinotti ovvio]
- Ogni tanto vedo dei disturbi in Firefox tipo che poco meno di 1 sec la barretta dei caratteri sul forum non risponde
- Sento puzza di caldo, mi sa che è aumentato di qualche °C il mio povero winch :mc:
- Bug minori
x il MIO utilizzo (notare bene cosa s'intende) non mi va bene: torno a 1.b b3 o 1.b rev2
ciaoz
ciao a tutti,anche io ho questa mobo da un pò e ne sono soddisfatto...oggi però il primo problema:
ho comprato 4x512 di gskill 1gbzx certificate @200mhz 2,3,3,6 1t....
testate singolarmente non c'è problema,messe tutte e 4 il pc non parte..
di solito la cpu la tengo con fsb 260x10 e ram con divisore a 166(216mhz) in 2t 2,5,4,4,8(sono geil golden dragon)...queste non vanno neanche cosi!ma neanche con il divisore a 133 quindi 173mhz!!
volevo sapere se col fantomatico bios 1.36b ho la possibilità di far funzionare questi 4 banchi contemporaneamente!(con la cpu a 260x10 e le ram a 216mhz almeno a 2,5-4-4-8 come con le vecchie geil!
ciao e grazie!! :D
illidan2000
13-10-2005, 19:04
ciao a tutti,anche io ho questa mobo da un pò e ne sono soddisfatto...oggi però il primo problema:
ho comprato 4x512 di gskill 1gbzx certificate @200mhz 2,3,3,6 1t....
testate singolarmente non c'è problema,messe tutte e 4 il pc non parte..
di solito la cpu la tengo con fsb 260x10 e ram con divisore a 166(216mhz) in 2t 2,5,4,4,8(sono geil golden dragon)...queste non vanno neanche cosi!ma neanche con il divisore a 133 quindi 173mhz!!
volevo sapere se col fantomatico bios 1.36b ho la possibilità di far funzionare questi 4 banchi contemporaneamente!(con la cpu a 260x10 e le ram a 216mhz almeno a 2,5-4-4-8 come con le vecchie geil!
ciao e grazie!! :D
certo...basta che metti 2T e 166Mhz...
grazie del consiglio,è la prima cos che ho fatto ma li per li non ne voleva sapere :eek:
ora,dopo varie prove ho messo fsb 274x9,5 e ram a 1662t e va tutto bene quindi grazie :sofico:
Ragazzi, il mio negozio di fiducia mi ha annullato l'ordine perchè questa mobo è fuori prod... faccio bene a prenderla su internet o c'è di meglio? Considerate che ho appena speso i soldi per una radeon 9800 pro...
io la prenderei,in alternAtiva prenderei la dfi con nforce3 :D
su su 939 con agp sono le 2 migliori :sofico:
Solertes
13-10-2005, 21:52
io la prenderei,in alternAtiva prenderei la dfi con nforce3 :D
su su 939 con agp sono le 2 migliori :sofico:
Oddio, io della DFI con nf3 ne ho sentito parlare tutt'altro che bene....
io la prenderei,in alternAtiva prenderei la dfi con nforce3 :D
su su 939 con agp sono le 2 migliori :sofico:
Bene allora... mi tocca aspettare un altro pacco... ;)
Kombucha
13-10-2005, 22:08
Scusate, ma mi è tornata ieri la mobo che avevo mandato in sostituzione a inizio agosto (era totalmente morta :mbe: )
Dopo agognata sofferenza per astinenza dal mio winchy, ho montato tutto e ho avviato il pc. Ho notato che la mobo montava bios 1.5 (Strano, no? :stordita: ).. vabbé..
Avevo ancora la vecchia partizione con win prima di mandare in sostituzione la mobo, e per fortuna il s.o. si è avviato tranquillamente..
Ho però notato che le usb aggiuntive, quelle 2+2 su bracket sembrano nn funzionare.. Nel senso che nn c'è proprio alimentazione!
Magari controllo ben bene i cavi.. e poi i connettori frontali dei led di funzionamento sono spenti, eppure sono convinto di averli attaccati nel modo giusto :confused:
Ho pensato di aggiornare il bios, e ho messo l'1.b0 ufficiale dato che nn trovavo quello moddato per le tccd (Dove cavolo è il post col link :mc: )
Al riavvio.. Schermo con righe verticali a tutta randa.. M'è preso malissimo!!
Ho spento e riacceso e ho visto che si è risolto.. ma ogni tanto lo fa ancora..
Poi ho notato che è molto diverso dall'1.5.. anche le temperature mi sembrano superiori di 10° :mbe: ..
Ho provato a vedere di attivare i controller usb supplementari, ma sembrano già abilitati.. ciononostante le usb su bracket sembrano sempre nn funzionare :muro:
Mi conviene cambiare bios?? Qualcuno ha suggerimenti sul bios da mettere?? Mi ricordo che mi ero trovato bene con l'1.36mod, ma ci sono dei bios migliori per le ram tccd?? Sono tre mesi che nn metto mano a sta mobo.. ho bisogno di essere un pochino aggiornato sulla config :P
questura1
13-10-2005, 22:17
allora STAKANOV
provate le ram e all'inizio ho settato a voltaggio credo troppo alto....ero sui 2,85...2,80....troppe per i tccd a quanto pare, dato che a 270x10 con 2,85v non ultimava i calcoli.......
a 270v tiene bene....anzi.....benissimo
infatti ho messo 300x9 2t con timings rilassati e mi completa il superpi 32 con vcore inf. a 1,6......non ho avuto tempo però testare altro....
posso solo dirti che 1T non li teneva.....ma non ricordo se abbassai il vcore
ovviamente a 300Mhz, con ram in sincrono ero con ht a 3x.............
timings che ho provato per lanciare la configurazione
cas3, 4,8,4
devo prvare con cas 2,5....
è normale che le ram sono così instabili overvoltate?
ho letto sul forum della dfi che le tccd non reggono più di 2,75 volt con stabilità......è vero?
c'è da considerare che non ho ovviamente ancora provato con fsb più alti.....aspetto prima di trovare la condizione più stabile e performante..... ;)
ciauz
Kombucha
13-10-2005, 22:42
Scusate, ma mi è tornata ieri la mobo che avevo mandato in sostituzione a inizio agosto (era totalmente morta :mbe: )
Dopo agognata sofferenza per astinenza dal mio winchy, ho montato tutto e ho avviato il pc. Ho notato che la mobo montava bios 1.5 (Strano, no? :stordita: ).. vabbé..
Avevo ancora la vecchia partizione con win prima di mandare in sostituzione la mobo, e per fortuna il s.o. si è avviato tranquillamente..
Ho però notato che le usb aggiuntive, quelle 2+2 su bracket sembrano nn funzionare.. Nel senso che nn c'è proprio alimentazione!
Magari controllo ben bene i cavi.. e poi i connettori frontali dei led di funzionamento sono spenti, eppure sono convinto di averli attaccati nel modo giusto :confused:
Ho pensato di aggiornare il bios, e ho messo l'1.b0 ufficiale dato che nn trovavo quello moddato per le tccd (Dove cavolo è il post col link :mc: )
Al riavvio.. Schermo con righe verticali a tutta randa.. M'è preso malissimo!!
Ho spento e riacceso e ho visto che si è risolto.. ma ogni tanto lo fa ancora..
Poi ho notato che è molto diverso dall'1.5.. anche le temperature mi sembrano superiori di 10° :mbe: ..
Ho provato a vedere di attivare i controller usb supplementari, ma sembrano già abilitati.. ciononostante le usb su bracket sembrano sempre nn funzionare :muro:
Mi conviene cambiare bios?? Qualcuno ha suggerimenti sul bios da mettere?? Mi ricordo che mi ero trovato bene con l'1.36mod, ma ci sono dei bios migliori per le ram tccd?? Sono tre mesi che nn metto mano a sta mobo.. ho bisogno di essere un pochino aggiornato sulla config :P
Ok sono un pirla.. i led di funzionamento (hd/pwr) ora funziano perché nn erano attaccati bene..
IL problema rimangono le usb supplementari, quelle su staffa che si ataccano allo zoccolino verde sulla mobo.. Sembrano nn funzionare, zero alimentazione.. Dite che è un problema di windows o della mobo (bios)??
Solertes
13-10-2005, 23:04
Ok sono un pirla.. i led di funzionamento (hd/pwr) ora funziano perché nn erano attaccati bene..
IL problema rimangono le usb supplementari, quelle su staffa che si ataccano allo zoccolino verde sulla mobo.. Sembrano nn funzionare, zero alimentazione.. Dite che è un problema di windows o della mobo (bios)??
Io li ho attaccati su quelli gialli....e funzionano benissimo
Funghetto75
13-10-2005, 23:21
Raga , una domandina : cosa usate per vedere il voltaggio delle memorie da Win ? :)
questura1
14-10-2005, 00:03
Raga , una domandina : cosa usate per vedere il voltaggio delle memorie da Win ? :)
già.....farebbe piacere saperlo anche a me.........
pokercaffy
14-10-2005, 00:24
Ragazzi,ho letto che c'erano stati dei problemi per quanto riguarda la 6800gt con la neo2. Mi dite in cosa consistevano? io ho un problema:ogni tanto,molto raramente,il gioco si blocca e dopo 5-6 secondi riprende come se nulla fosse. sapete qualcosa al riguardo?
Stakanov
14-10-2005, 01:08
nn ti preoccupare, forse si credeva giusto che avessi più tempo di noi ;)
bah ero qui a lavorare con Tomcat (posto giusto x notificarlo a TUTTI) e vedo che effettivamente i nodi vengono a galla:
Bios 1.c beta3 = NON mettetelo
- Ora è tornato il bug con mouse & tastiera (entrambe ps2), a freddo devo riavviare una volta [dopo avere staccato e riattaccato gli spinotti ovvio]
- Ogni tanto vedo dei disturbi in Firefox tipo che poco meno di 1 sec la barretta dei caratteri sul forum non risponde
- Sento puzza di caldo, mi sa che è aumentato di qualche °C il mio povero winch :mc:
- Bug minori
x il MIO utilizzo (notare bene cosa s'intende) non mi va bene: torno a 1.b b3 o 1.b rev2
ciaoz
attendi l'1C definitivo (o i suoi moddati) ormai siamo a buoni livelli per provare beta vari!!! ;) ;) ;)
MarkManson
14-10-2005, 01:09
come bisogna mettere le ram per attivare il dualchannel? Io ho messo delle Mushking BH5 DOUBLE SIDE (512x2) ma in questa modalità n ne vuole sapere di partire in dual channel. Se li metto su uno slot rosa e uno verde fa dei beep..Se li metto su 2 verdi partono in single.
ke cazz devo fa?
Stakanov
14-10-2005, 01:11
Ragazzi,ho letto che c'erano stati dei problemi per quanto riguarda la 6800gt con la neo2. Mi dite in cosa consistevano? io ho un problema:ogni tanto,molto raramente,il gioco si blocca e dopo 5-6 secondi riprende come se nulla fosse. sapete qualcosa al riguardo?
Disabilita il fastright della vga nel bios, se lo hai già fatto abbassa l'overclock di qualche mhz, altrimenti potresti aggiornare il firmware della vga!!!!
A volte anche disabilitando il sideband address si ottiene qualcosa!!! ;) ;)
Stakanov
14-10-2005, 01:11
come bisogna mettere le ram per attivare il dualchannel? Io ho messo delle Mushking BH5 DOUBLE SIDE (512x2) ma in questa modalità n ne vuole sapere di partire in dual channel. Se li metto su uno slot rosa e uno verde fa dei beep..Se li metto su 2 verdi partono in single.
ke cazz devo fa?
O su slot 1 e 2 vicino la cpu, o sugli slot 3 e 4!!!!! ;) ;)
Stakanov
14-10-2005, 01:13
già.....farebbe piacere saperlo anche a me.........
ntune o msi corecell ma non è il reale come fa vedere cpuz il vcore per la cpu, leggono solo i valori impostati da bios!!!
Stakanov
14-10-2005, 01:14
allora STAKANOV
provate le ram e all'inizio ho settato a voltaggio credo troppo alto....ero sui 2,85...2,80....troppe per i tccd a quanto pare, dato che a 270x10 con 2,85v non ultimava i calcoli.......
a 270v tiene bene....anzi.....benissimo
infatti ho messo 300x9 2t con timings rilassati e mi completa il superpi 32 con vcore inf. a 1,6......non ho avuto tempo però testare altro....
posso solo dirti che 1T non li teneva.....ma non ricordo se abbassai il vcore
ovviamente a 300Mhz, con ram in sincrono ero con ht a 3x.............
timings che ho provato per lanciare la configurazione
cas3, 4,8,4
devo prvare con cas 2,5....
è normale che le ram sono così instabili overvoltate?
ho letto sul forum della dfi che le tccd non reggono più di 2,75 volt con stabilità......è vero?
c'è da considerare che non ho ovviamente ancora provato con fsb più alti.....aspetto prima di trovare la condizione più stabile e performante..... ;)
ciauz
Hai pvt!!! ;)
MarkManson
14-10-2005, 01:15
O su slot 1 e 2 vicino la cpu, o sugli slot 3 e 4!!!!! ;) ;)
Ma se nn boota in questo modo cosa significa??Nn accetta 2 banchi ke sono double side???
Stakanov
14-10-2005, 01:15
Bene allora... mi tocca aspettare un altro pacco... ;)
Meglio msi su nforce3 le ram arrivano in sincrono ad 1T + facilmente della dfi!!!! ;) ;)
=>TaroKSoft<=
14-10-2005, 01:17
ht a 3x
ram a 305, ma sono arrivato a bootare anche a 317*9, poi mi sono fermato perchè a 325*9 non bootava e me ne sono andato
ram a 100, ovviamente 2T
sembrava + stabile del 275*10 il 305*9 perchè dall'aritmetica di calcolo ho guadagnato qlk punto
vcore 1,6 senza problemi a 300*9....devo solo fare un altro prime....ma a 1,65 lo tiene a occhi chiusi...sto cercando con 1,6 ma ce la farà credo....
per il prime ho messo 1,65 a 305*9
tutto qui :D
hai visto i risultati...come le prende in testa nel calcolo l'fx55 da un winch 3200+!!!!! :eek:
anche io col mio 3000+ batto un fx 55 arrivando a benchare a 306*9, peccato che anche l' FX55 si overclocki... :D
Stakanov
14-10-2005, 01:17
Ma se nn boota in questo modo cosa significa??Nn accetta 2 banchi ke sono double side???
Che settaggi usi????
Prova a mettere 2T, potrebbe esserci incompatibilità con i tuoi moduli!!!! ;)
Ragazzi, io ho comprato un kit da 1GB di Kingston Hyper X: KHX3200AK2 (
[email protected]), dovrebbero essere CH5
Non ho trovato corrispondenze sul forum, che mi dite per la compatibilà con la k8n?
questura1
14-10-2005, 09:57
:D anche io col mio 3000+ batto un fx 55 arrivando a benchare a 306*9, peccato che anche l' FX55 si overclocki... :D
bhe io sono arrivato a benchare a 317x9 :D :D
ovvio l'fx 55 è sempre l'fx55....parlavo solo del default! ;)
questura1
14-10-2005, 10:00
ntune o msi corecell ma non è il reale come fa vedere cpuz il vcore per la cpu, leggono solo i valori impostati da bios!!!
no stakanov, a parte il core cell, a me interessa sapere il prog. che legge i voltaggi ram da win....e attendibili....cpuz non legge i voltaggi ram....
ciauz
gianfranco.59
14-10-2005, 10:06
ho finalmente installato questa mobo e ho subito una domanda:
avete presente quell'icona (rimozione sicura hardware) per disattivare di solito le periferiche usb che appare nella systray di windows? mi appare e se ci vado sopra col mouse mi da l'opzione per disattivare i miei due hdd SATA :eek: è normale che li veda come due periferiche disattivabili?
nel bios, sotto il menu "ide function setup", ho queste due voci:
SATA1/SATA2 DMA transfer
SATA3/SATA4 DMA transfer
ora le ho tutte e due su disabled, come le devo settare?
i miei due SATA stanno su 3 e 4
MarkManson
14-10-2005, 12:38
ho finalmente installato questa mobo e ho subito una domanda:
avete presente quell'icona (rimozione sicura hardware) per disattivare di solito le periferiche usb che appare nella systray di windows? mi appare e se ci vado sopra col mouse mi da l'opzione per disattivare i miei due hdd SATA :eek: è normale che li veda come due periferiche disattivabili?
nel bios, sotto il menu "ide function setup", ho queste due voci:
SATA1/SATA2 DMA transfer
SATA3/SATA4 DMA transfer
ora le ho tutte e due su disabled, come le devo settare?
i miei due SATA stanno su 3 e 4
Nn preoccuparti...é normale....
gianfranco.59
14-10-2005, 12:40
Nn preoccuparti...é normale....
ok, quindi quelle voci nel bios le lascio su disabled?
MarkManson
14-10-2005, 12:51
ok, quindi quelle voci nel bios le lascio su disabled?
io le attiverei..In passato il DMA applicato ai diski ATA aumentava le prestazioni di trasferimento
Stakanov
14-10-2005, 13:03
ntune o msi corecell ma non è il reale come fa vedere cpuz il vcore per la cpu, leggono solo i valori impostati da bios!!!
no stakanov, a parte il core cell, a me interessa sapere il prog. che legge i voltaggi ram da win....e attendibili....cpuz non legge i voltaggi ram....
ciauz
Questura sei un po distratto..... ho detto solo che cpu-z legge il vcore (non il vmem) e che ntune e MSI leggono i valori del bios e non quelli reali, ti riquoto le 2 frasi con cio' che abbiamo scritto, rileggilo bene che non ho detto cio' che hai interpretato!!! ;)
Stakanov
14-10-2005, 13:06
ok, quindi quelle voci nel bios le lascio su disabled?
Attiva tutto non da problemi e dovrebbe migliorare qualcosa!!!!!
I SATA si possono totgliere e mettere a caldo in teoria ecco perche si trovano tra le periferiche eliminabili come le usb!!! Figurati che i miei sata sono in raid0 e dall'icona potrei levarne uno qualsiasi per esempio!!! Ovviamente non lo faccio perchè manderei a puttane il raid!!! ;)
questura1
14-10-2005, 17:35
Questura sei un po distratto..... ho detto solo che cpu-z legge il vcore (non il vmem) e che ntune e MSI leggono i valori del bios e non quelli reali, ti riquoto le 2 frasi con cio' che abbiamo scritto, rileggilo bene che non ho detto cio' che hai interpretato!!! ;)
si scusa....... :stordita:
Funghetto75
14-10-2005, 17:54
Quindi il v-dimm non si vede da win ? Possibile ? Mha ! :confused:
Sawato Onizuka
14-10-2005, 18:25
attendi l'1C definitivo (o i suoi moddati) ormai siamo a buoni livelli per provare beta vari!!!
bah quell'altra ciofeca manco mi ha fatto un defrag abbastanza impegnativo :stordita: :fagiano: :ciapet:
ora mettendo l'1.b rev2 tccd le cose SON molto migliorate :rolleyes: :sofico: :oink:
ciaoz
Ragazzi 37 secondi a super pi 1M come sono???
questura1
14-10-2005, 19:05
non puoi fare più di tanto perchè non sei in sincrono, e sei a 2T, e contrariamente a quanto si dica......io prima facevo 35 sec al superpi ora 33 con2T a 1T anche meno, grazie alle nuove ram, e ho guadagnato 7 min sul superpi32. poi è ovvio che molto dipende dalla capacità di calcolo del procio....sei a 2500 credo....tutto va calcolato e considerato......
a meno che non vuoi fare tempi record o straonzate simili, tieniti i tuoi tempi e cerca di ricavare il max dal procio dai ;)
ciauz
=>TaroKSoft<=
14-10-2005, 19:28
:D
bhe io sono arrivato a benchare a 317x9 :D :D
ovvio l'fx 55 è sempre l'fx55....parlavo solo del default! ;)
sticazzi 317x9? :eek: complimenti :mano:
purtroppo ho delle ram merdose....nn riesco a gestire l'overclock con queste....uffa...ho i timings no rilassati ma sbracati...2.5-5-8-5 e ancora memtest quando arriva al 480% mi da un errore...ormai mi arrendo....ma è meglio ke lo lascio a 247 kon questo timing merdosi...oppure lo porto a 240 e spero di avere timig migliori a 200 mhz pari pari?
Solertes
14-10-2005, 21:37
purtroppo ho delle ram merdose....nn riesco a gestire l'overclock con queste....uffa...ho i timings no rilassati ma sbracati...2.5-5-8-5 e ancora memtest quando arriva al 480% mi da un errore...ormai mi arrendo....ma è meglio ke lo lascio a 247 kon questo timing merdosi...oppure lo porto a 240 e spero di avere timig migliori a 200 mhz pari pari?
Prova 2.5/4/4/10
ho fatto il benchmark bandwitch della memoria con sisoft sandra 2005....bandwitch int Buff'd iSSE2 4665 MB/s e bandwitch Float Buff'd iSSE2 4663 MB/s...secondo voi kome sono questi risultati???buoni o fanno cagare???o meglio le mie ram fanno skifo e lo so...ma sono accettabili le performance?
MarkManson
14-10-2005, 22:02
Prova 2.5/4/4/10
Siccome io ho delle bh5, conviene stare cn cas 2225 ad esempio con gli athlon 64??
Oppure si possono usare parametri + rilassati ma alzare di molto il bus??
Scusate ma sono un occatore vekkio stampo di AMD Xp....
Solertes
14-10-2005, 22:51
ho fatto il benchmark bandwitch della memoria con sisoft sandra 2005....bandwitch int Buff'd iSSE2 4665 MB/s e bandwitch Float Buff'd iSSE2 4663 MB/s...secondo voi kome sono questi risultati???buoni o fanno cagare???o meglio le mie ram fanno skifo e lo so...ma sono accettabili le performance?
Secondo me le tue Ram non sono male, solo che hanno bisogno di voltaggio per rendere, così come le bh5 le quali per quanto mi ricordi non salgono molto rilassando i timings. La differenza con le prestazioni delle TCCD sono minime....solo che gli devi dare almeno 3,3V e andare con timing 2 2 2 5 fino a 240/250 mi pare....
solertes se do 2,85 v le ram con memtest danno errore dopo 20 minuti....mentre con 2,75 v nn ne danno o almeno ne danno dopo 2 ore....ma quei valori di sisoft sandra come ti sembrano???
Solertes
14-10-2005, 23:15
solertes se do 2,85 v le ram con memtest danno errore dopo 20 minuti....mentre con 2,75 v nn ne danno o almeno ne danno dopo 2 ore....ma quei valori di sisoft sandra come ti sembrano???
http://img14.imageshack.us/img14/698/sandrathrougput8gy.jpg (http://imageshack.us)
Io faccio questo,regolati...cmq prova con memtest86...devi fare un cd bootabile e non carica neanche win,ha il suo OS e così l'analisi è più accurata, questo perchè ci sono meno intermediari....ho anche letto che memtest per windows avesse problemi con la neo2....però non sò se sia vero
pokercaffy
15-10-2005, 02:01
Disabilita il fast write della vga nel bios, se lo hai già fatto abbassa l'overclock di qualche mhz, altrimenti potresti aggiornare il firmware della vga!!!!
A volte anche disabilitando il sideband address si ottiene qualcosa!!! ;) ;)
sei un grande Stakanov! ho risolto alla grandissima!era il fast write,mi è bastato disabilitarlo per fare andare tutto alla perfezione!Ho notato poi che al 3dmark05 continuo a fare sempre lo stesso punteggio che facevo prima(sui 4800 punti:a proposito com'è questo punteggio?ho tutto a default). ma allafine a che serve 'sto fast write?
Grazie ancora!:ave:
maframan
15-10-2005, 02:20
Attiva tutto non da problemi e dovrebbe migliorare qualcosa!!!!!
I SATA si possono totgliere e mettere a caldo in teoria ecco perche si trovano tra le periferiche eliminabili come le usb!!! Figurati che i miei sata sono in raid0 e dall'icona potrei levarne uno qualsiasi per esempio!!! Ovviamente non lo faccio perchè manderei a puttane il raid!!! ;)
windows nn te lo fa fare se c'è installato lui...
=>TaroKSoft<=
15-10-2005, 02:55
Siccome io ho delle bh5, conviene stare cn cas 2225 ad esempio con gli athlon 64??
Oppure si possono usare parametri + rilassati ma alzare di molto il bus??
Scusate ma sono un occatore vekkio stampo di AMD Xp....
Fai tu delle prove.. ;) IMHO con 2,5-3-3-7 non salirai molto più di bus rispetto a 2225 o 2227.. ;)
Inoltre su A64 in asincrono non si perde niente, non come su nforce2 che stare in asincrono voleva dire darsi una mazzata nelle palle.. :D
robertoldo77
15-10-2005, 11:46
scusate ma voi che ram mi consigliate per questa scheda madre?possiedo le a-data ma vorrei cambiarle per andare in sincrono con il proc.
insomma ram che raggiungono tranquillimante i 270 a 1t in dual channel.
sic. prenderò 2 banchi da 612 l'uno.
spero che ne valga la pena fare questo passaggio di ram.insomma mi chiedo se per i giochi avere la stessa frequenza di proc. ma con ram che vanno a 270 invece che a 200 sia una notevole aggiunta di frames e prestazioni.
grazie anticipatamente
robertoldo77
15-10-2005, 11:50
cmq già da prima avevo notato che passare da 175mhz in asincrono a 210mhz in sincrono mi dava netevoli miglioramanti in fatto di frames
purtroppo nn posso darvi numeri ma era evidente la cosa
Solertes
15-10-2005, 12:00
scusate ma voi che ram mi consigliate per questa scheda madre?possiedo le a-data ma vorrei cambiarle per andare in sincrono con il proc.
insomma ram che raggiungono tranquillimante i 270 a 1t in dual channel.
sic. prenderò 2 banchi da 612 l'uno.
spero che ne valga la pena fare questo passaggio di ram.insomma mi chiedo se per i giochi avere la stessa frequenza di proc. ma con ram che vanno a 270 invece che a 200 sia una notevole aggiunta di frames e prestazioni.
grazie anticipatamente
TCCD....cerca ram con questi chip
P.S. Com'è la situazione Neo2?
robertoldo77
15-10-2005, 12:23
ti ringrazio ora faccio una ricerca.
la neo2 ancora nisba in assisntenza nn mi hanno detto nulla.nemmeno se a loro risulta danneggiata,le 2 volte che gli ho domandato info mi hanno risposto che stanno provvedendo per la sostituzione.sic. nn la riavrò la prox settimana :cry:
secondo te solertes vedrò dei cambiamenti notevoli con questo tipo di ram?
Stakanov
15-10-2005, 12:25
windows nn te lo fa fare se c'è installato lui...
Se me lo dici tu mi fido, io non lo provo di certo con il raid0!!!!!
Stakanov
15-10-2005, 12:27
Fai tu delle prove.. ;) IMHO con 2,5-3-3-7 non salirai molto più di bus rispetto a 2225 o 2227.. ;)
Inoltre su A64 in asincrono non si perde niente, non come su nforce2 che stare in asincrono voleva dire darsi una mazzata nelle palle.. :D
Non si perde niente si ma fino ad un certo punto, altrimenti staremmo tutti con 300*10 e ram a 133 ossi 200 mhz ;) ;) ;)
Fai un divx, un codifica, un prime 32mb insomma qualcosa di sostanzioso e duraturo non da shot e via, allora il sincrono se si puo' è sempre preferibile!!!!
Allo spida 1mb non cambia niente!!!!
Stakanov
15-10-2005, 12:29
scusate ma voi che ram mi consigliate per questa scheda madre?possiedo le a-data ma vorrei cambiarle per andare in sincrono con il proc.
insomma ram che raggiungono tranquillimante i 270 a 1t in dual channel.
sic. prenderò 2 banchi da 612 l'uno.
spero che ne valga la pena fare questo passaggio di ram.insomma mi chiedo se per i giochi avere la stessa frequenza di proc. ma con ram che vanno a 270 invece che a 200 sia una notevole aggiunta di frames e prestazioni.
grazie anticipatamente
TCCD e basta ossia vitesta, gskill, ecc
Solertes
15-10-2005, 12:35
ti ringrazio ora faccio una ricerca.
la neo2 ancora nisba in assisntenza nn mi hanno detto nulla.nemmeno se a loro risulta danneggiata,le 2 volte che gli ho domandato info mi hanno risposto che stanno provvedendo per la sostituzione.sic. nn la riavrò la prox settimana :cry:
secondo te solertes vedrò dei cambiamenti notevoli con questo tipo di ram?
Con le TCCD a Sandra facevo oltre i 7000 MB/s di banda passante.....teoricamente dovresti avere benefici notevoli....praticamente (giochi) non ti sò dare un indicazione a parte che nella compressione Mpeg o DiVx dove c'è un boost notevole, così come nei rendering.
@Stakanov: Se alle UTT e alle BH5 dai 3.3 - 3.5 Volts,puoi tenere i 250 con latenze 2 2 2 5 T1.....la differenza con le TCCD è minima....anzi,ho visto tempi più bassi allo SPI più frequentemente con questi chip rispetto alle TCCD....solo che sulla Neo2 devi fare per forza una mod hardware per avere quei Vdimm...quella per i 3.3 è semplicissima e reversibile (la puoi fare senza saldature)....per andare oltre perdi la reversibilità (indi garanzia) ed è più impegnativa da fare...
Stakanov
15-10-2005, 12:49
Con le TCCD a Sandra facevo oltre i 7000 MB/s di banda passante.....teoricamente dovresti avere benefici notevoli....praticamente (giochi) non ti sò dare un indicazione a parte che nella compressione Mpeg o DiVx dove c'è un boost notevole, così come nei rendering.
@Stakanov: Se alle UTT e alle BH5 dai 3.3 - 3.5 Volts,puoi tenere i 250 con latenze 2 2 2 5 T1.....la differenza con le TCCD è minima....anzi,ho visto tempi più bassi allo SPI più frequentemente con questi chip rispetto alle TCCD....solo che sulla Neo2 devi fare per forza una mod hardware per avere quei Vdimm...quella per i 3.3 è semplicissima e reversibile (la puoi fare senza saldature)....per andare oltre perdi la reversibilità (indi garanzia) ed è più impegnativa da fare...
Hai perfettamente ragione, ma io non la farei mai fissa a 3.3, e se avessi bisogno di 3.4 o meglio di 3.0, 3.1, 3,2???, insomma, se uno ha gia' le ram utt testate a 3.3 allora ok altrimenti io comprerei direttamente tccd ovviamente!!! ;) ;)
robertoldo77
15-10-2005, 12:54
ok vi ringrazio infinite.a questo punto vado in ricerca un piccolo pensiero,ma con questo tipo di ram che voltaggi ci vogliono o quali sono consigliati se ad esempio le mandassi a 280mhz
con le mie a-data andavo sempre in default.
Solertes
15-10-2005, 13:47
ok vi ringrazio infinite.a questo punto vado in ricerca un piccolo pensiero,ma con questo tipo di ram che voltaggi ci vogliono o quali sono consigliati se ad esempio le mandassi a 280mhz
con le mie a-data andavo sempre in default.
Le TCCD arrivano a 285 con 2.75V/2.8V in genere con timings 2.5/4/4/6 T1
arrivano anche ai 300 (alcuni esemplari li passano pure) con lo stesso voltaggio ma con timings 3/4/4/8 T1.
Le UTT/BH5 arrivano a 250 (in genere) con 3.3V/3.6V con timings 2/2/2/5 T1
Le tue (se non mi ricordo male hai le 20XXX ADD8608A8A 5b) io gli davo 2.85V con timings 2.5/3/3/8 T2 e le tenevo a 240Mhz (erano però moduli da 256MB).
robertoldo77
15-10-2005, 15:14
grazie sei stato molto esaurinete.andrò a colpo sicuro sulle TCCD.
non posso starci senza computer.ormai ho una certa età e mi è rimasto solo questo di bello.:)
Ciao a tutti.
Signori avrei bisogno del vostro aiuto in merito all'usb. Ho da poco acquistato questa scheda, e pare che vada tutto ok, tranne le usb.
Il problema è che, mi rileva il nuovo hardware, fà la ricerca del drivers e poi mi dice che una delle periferiche collegate al computer non ha funzionato correttamente e che win non è in grado di riconoscerla " periferica sconosciuta". Questo accade con qualsiasi periferica io utilizzi (penna, hd o masterizzatore). Ho letto dei problemi che ha questa scheda con l'usb e credevo di ovviare comprando una schedina pci usb2, ma anche con quest'ultima il problema persiste.
Ho xp sp2 il bios è l'utimo rilasciato da MSI (che pare doveva correggere questo problema) ed è tutto abilitato nel bios.
Butto tutto o c'è speranza?
Solertes
15-10-2005, 18:03
Ciao a tutti.
Signori avrei bisogno del vostro aiuto in merito all'usb. Ho da poco acquistato questa scheda, e pare che vada tutto ok, tranne le usb.
Il problema è che, mi rileva il nuovo hardware, fà la ricerca del drivers e poi mi dice che una delle periferiche collegate al computer non ha funzionato correttamente e che win non è in grado di riconoscerla " periferica sconosciuta". Questo accade con qualsiasi periferica io utilizzi (penna, hd o masterizzatore). Ho letto dei problemi che ha questa scheda con l'usb e credevo di ovviare comprando una schedina pci usb2, ma anche con quest'ultima il problema persiste.
Ho xp sp2 il bios è l'utimo rilasciato da MSI (che pare doveva correggere questo problema) ed è tutto abilitato nel bios.
Butto tutto o c'è speranza?
Io ho pen drive, hard disk esterni,stampanti tutti usb e funzionano benissimo....
sono contento per te, mai io non sò più cosa pensare. Se fossero rotte le porte sulla scheda, quelle sulla pci dovrebbero funzionare. Non credo che mi si siano rotte tutte le periferiche usb esterne contemporaneamente.
Solertes
15-10-2005, 19:00
sono contento per te, mai io non sò più cosa pensare. Se fossero rotte le porte sulla scheda, quelle sulla pci dovrebbero funzionare. Non credo che mi si siano rotte tutte le periferiche usb esterne contemporaneamente.
Io reinstallerei i driver o nel peggiore dei casi windows....sempre che le porte USB siano attivate da bios
Io dei drivers ho omesso dolo quelli eide, perchè oltre ad aver letto che vanno male a me rallentavano (e di molto) il sistema.
redturtle
16-10-2005, 10:21
Io reinstallerei i driver o nel peggiore dei casi windows....sempre che le porte USB siano attivate da bios
Gia' sono d'accordo anche e sopratutto sulla seconda parte....
Non funzionano neppure quelle aggiuntive sulla staffa in dotazione alla mobo?
Io su un lettore mp3 ci ho installato linux e riesco anche a fare il boot....
problemi =0 con l'usb.Anzi a pensarci bene quando avevo il modem adsl usb e spegnevo senza chiudere windows il modem rimaneva con il led di alimentazione sempre acceso....L'ali è potente?
No, sembra non funzionare neanche quelle sulla staffa. Ho reinstallato i drivers nvidia, ma non è cambiato niente. Da bios tutto attivato e l'ali è un enermax da 460.
Ragazzi sto pensando di passare al liquido, sono niubbo avete qualche dritta da darmi?
Penso che raffreddare il pcb sia impossibile visto dovè collocato il processore col ventolino, poi io ho anche il dissi della scheda video che lo sovrasta :rolleyes:
Quindi pensavo di raffreddare solo il processore...
hokuto mod
16-10-2005, 11:06
ciao a tutti , nella k8n neo 2 msi, come si fa a settare il tempo delle ddr 1t o 2t?
nn vedo la voce x settare questo valore,il bios e' 1.3b6.
grazie mille ciao
Solertes
16-10-2005, 11:19
ciao a tutti , nella k8n neo 2 msi, come si fa a settare il tempo delle ddr 1t o 2t?
nn vedo la voce x settare questo valore.
grazie mille ciao
Dram settings
hokuto mod
16-10-2005, 11:21
ok ma nn vedo la voce dell'1t/2t,nn c'e' mi han detto che nei bios moddati c'e' una sequenza di tasti x vedere di regolare questo settaggio qua delle ram .
grazie mille x le risp
Solertes
16-10-2005, 11:26
ok ma nn vedo la voce dell'1t/2t,nn c'e' mi han detto che nei bios moddati c'e' una sequenza di tasti x vedere di regolare questo settaggio qua delle ram .
grazie mille x le risp
Nei bios moddati le voci opzionali sono tutte visibili, ma la voce per regolare 1T/2T/Auto è presente in tutti i bios.....Cell Menu --> Dram configuration --> 1T/2T Memory Timing
pag 3-23 del manuale :read:
hokuto mod
16-10-2005, 11:40
boh io nn la vedo adesso ci riguardo e ti dico che cosa mi fa vedere ,allora mi fa vedere la regolazione delle ram i divisori,e i vari timing tutti i timing, ma nn 1t/2t nn me la fo proprio vedere......
Green_Stars
16-10-2005, 13:07
boh io nn la vedo adesso ci riguardo e ti dico che cosa mi fa vedere ,allora mi fa vedere la regolazione delle ram i divisori,e i vari timing tutti i timing, ma nn 1t/2t nn me la fo proprio vedere......
Guarda bene che cè nella parentesi quadra 1T or 2T
Guarda bene che cè nella parentesi quadra 1T or 2T
esattamente... è nella stessa "pagina" degli altri timings! :p
ciauzZzz ;)
questura1
16-10-2005, 20:08
hei ragazzi ma ke fine ha fatto STAKANOV?
ah è perchè non c'ero io....quindi lui non ha postato :D :D :D
ho stakanov fatti vivo, sto forum ha bisogno del tuo supporto...
me incluso ;)
va cmq dimmi qlk programma per testare la stabilità delle ram oltre memtest
così domanimi faccio rullare i test alle ram
poi ti posto i risultati
ciauz!
questura1
16-10-2005, 20:09
spero frycap abbia risolto con l'aiuto del forum....io sono sato fuori...scusa! ;)
Solertes
16-10-2005, 20:16
spero frycap abbia risolto con l'aiuto del forum....io sono sato fuori...scusa! ;)
Memtest86....fai un cd bootabile e avvia da CD...è il più affidabile in assoluto dei test, la DFI lo include in alcuni bios delle sue Schede Madri (mi pare).
Stakanov
16-10-2005, 20:23
hei ragazzi ma ke fine ha fatto STAKANOV?
ah è perchè non c'ero io....quindi lui non ha postato :D :D :D
ho stakanov fatti vivo, sto forum ha bisogno del tuo supporto...
me incluso ;)
va cmq dimmi qlk programma per testare la stabilità delle ram oltre memtest
così domanimi faccio rullare i test alle ram
poi ti posto i risultati
ciauz!
Goldmemory ;) ;)
dopo aver allungo bestemmiato...le mie ram raggiungono il rosck solid molto in alto....2.5-5-9-5....ke skifo....sono deluso...meglio di niente...
Solertes
16-10-2005, 20:36
dopo aver allungo bestemmiato...le mie ram raggiungono il rosck solid molto in alto....2.5-5-9-5....ke skifo....sono deluso...meglio di niente...
Se già non lo fai, dagli 2.85V dovrebbero migliorare.... :)
a 2.85 invece di migliorare vanno peggio....danno 1 milione di errori...a memtest
Prodeguerriero
16-10-2005, 21:36
a 2.85 invece di migliorare vanno peggio....danno 1 milione di errori...a memtest
Per esperienza personale, ti consiglio di battertene le balle di memtest e fare test sotto windows...
Io con la mia vecchia nf7-s se tenevo voltaggi bassi avevo problemi in windwos, ma memtest e goldmemory andavano lisci....viceversa con voltaggi alti :muro:
prode guerriero!!!come le testo ste ram???come faccio a sapere se è stabile??ke test faccio??il procio a 2500 è stabile...e vabbè... la skeda video spacca....ma le ram sono una cosa ke nn capisco...ke devo fare???ki mi consigli di provare?
Prodeguerriero
16-10-2005, 22:40
prode guerriero!!!come le testo ste ram???come faccio a sapere se è stabile??ke test faccio??il procio a 2500 è stabile...e vabbè... la skeda video spacca....ma le ram sono una cosa ke nn capisco...ke devo fare???ki mi consigli di provare?
Allora, in pratica ti servono solo SuperPi e S&M, poi se vuoi anche prime.
SuperPi è il più leggero, e si inchioda solo se le ram sono messe male male. Ti serve per individuare fino ache punto puoi provare a salire. Una volta che sei sicuro che ti supera il superpi a 2/4MB, allora puoi passare a S&M. Gli fai fare i test delle ram, prima quick, poi medium. Se li passi, sei quasi sicuramente ok! Per sicurezza prova il test completo delle ram di S&M e poi fai il blend di Prime95, e lo fai girare per almeno 4/5 ore.
super pi da 4 mb?semmai da 32M?quello da 4 mega lo passo pure a 300....quello da 32 m lo passo anke con le ram settate in maniera aggressiva...poi pero se metto memtest dopo 20 min sballa..bo provero allora solo kon s&m e prime...anke se il blend di prime nn sforza le ram....ma solo il procio....le ram mi devono andare bene senno i gioki si piantano con istruzioni sbagliate...
SilentDragon
16-10-2005, 23:08
Ragazzi ho appena comprato questa scheda, fantastica veramente, ho aggiornato il BIOS alla 1.8rev3 (con la procedura descritta qui) ma ho un problema non di poco, la mia audigy2 ZS ha smesso di funzionare bene, con la vecchia asus nessun prob ma ora:
in desktop funziona bene, ma se gioco (ho provato solo DOOM3) il pc và in crash e vengono emessi strani suoni (zipp zack e altro) a rotazione.
ho provato tutti i driver esistenti, sia gli ufficiali, sia quelli beta appunto per DOOM3 (fate conto che prima usavo SOLO quelli e per tutto, mai problemi) ma niente.
Sono disperato anche perchè se è un conflitto con la scheda madre mi dispiacerebbe troppo,
L'unica prova che mi rimane è cambiare lo SLOT PCI, magari un conflitto con qualcos'altro (molto strano visto che dal libretto non segnala condivisioni) però tentar non nuoce
Ecco la mia configurazione:
Athlon 64 3200+ venice Tray (comprato con la scheda)
MSI NEO2 platinum
RAM KIT DUAL-CHANNEL TWINMOSS 512x2 (comprate con la scheda)
NVIDIA 6600GT
Audigy 2 ZS
un'altra cosa, all'installazione di windows se metto entrambi i driver (NVIDIA RAID CLASS & NVIDIA storage driver in entrambi gli ordini) l'installazione si ferma prima del dei menu di installazione, funziona solo se metto solo i RAID CLASS o se gli faccio trovare il floppy dentro e se li prende da solo, ho provato anche a mettere solo i storage ma naturalmente non và, non è prob grave dato che il SATA funziona cmq perfettamente ma era tanto per curiosità visto che andrebbero caricati entrambi
Un grazie in anticipo a tutti!!! ciao
mmmm....molto strano io a sisoft sandra faccio di bandwidth delle ram 4800 m/s....le ddr2 di un mio amico sembra ke fanno come le mie...ci sono alcuni online invece ke arrivano a 7000 m/s.... nn so se faccio skifo come risultato o se vado abb.benino...se nn sono scarso le tengo cosi...senno continuo ad imbufalirmi a trovare tutte le combinazioni possibili per fondere queste ram...
Funghetto75
16-10-2005, 23:40
Ragazzi ho appena comprato questa scheda, fantastica veramente, ho aggiornato il BIOS alla 1.8rev3 (con la procedura descritta qui) ma ho un problema non di poco, la mia audigy2 ZS ha smesso di funzionare bene, con la vecchia asus nessun prob ma ora:
in desktop funziona bene, ma se gioco (ho provato solo DOOM3) il pc và in crash e vengono emessi strani suoni (zipp zack e altro) a rotazione.
ho provato tutti i driver esistenti, sia gli ufficiali, sia quelli beta appunto per DOOM3 (fate conto che prima usavo SOLO quelli e per tutto, mai problemi) ma niente.
Sono disperato anche perchè se è un conflitto con la scheda madre mi dispiacerebbe troppo,
L'unica prova che mi rimane è cambiare lo SLOT PCI, magari un conflitto con qualcos'altro (molto strano visto che dal libretto non segnala condivisioni) però tentar non nuoce
Ecco la mia configurazione:
Athlon 64 3200+ venice Tray (comprato con la scheda)
MSI NEO2 platinum
RAM KIT DUAL-CHANNEL TWINMOSS 512x2 (comprate con la scheda)
NVIDIA 6600GT
Audigy 2 ZS
un'altra cosa, all'installazione di windows se metto entrambi i driver (NVIDIA RAID CLASS & NVIDIA storage driver in entrambi gli ordini) l'installazione si ferma prima del dei menu di installazione, funziona solo se metto solo i RAID CLASS o se gli faccio trovare il floppy dentro e se li prende da solo, ho provato anche a mettere solo i storage ma naturalmente non và, non è prob grave dato che il SATA funziona cmq perfettamente ma era tanto per curiosità visto che andrebbero caricati entrambi
Un grazie in anticipo a tutti!!! ciao
L'installazione si blocca ? Anche a me , caricando i drivers dal floppy si pianta per un bel po' , ma poi dopo l'installazione prosegue ! Scheda audio ? Io la live platinum ho dovuto toglierla , non funzionava proprio con questa scheda , le ho provate di tutte , ma niente ! In settimana me ne arriva un'altra e vediamo un po' , ma sta scheda bella quanto vuoi ma è fatta proprio a modo suo :muro: !
robertoldo77
17-10-2005, 00:11
scusate l'entrata ma vorrei chiedervi un consiglio
sono buone queste ram: DDR 2x512MB Centon TCCD (PCB BrainPower) Rock Solid @ 290MHz 2,5-4-3-7 1T e soprattutto andranno bene per la msi?
poi volevo chiedervi, volendo mettere 2 giga di ram sia per il rendering e per i giochi di ultima generazione tipo fear, prey,battlefield2 ecc.
che soluzione sarebbe la migliore tra 2 banchi da 1 giga o 4 da 512m?
sò per sentito dire e per esperienza che 4 banchi di ram possono dare problemi di incompatibilità e di rallentamento di frequenza.
scusate ancora
Solertes
17-10-2005, 00:29
scusate l'entrata ma vorrei chiedervi un consiglio
sono buone queste ram: DDR 2x512MB Centon TCCD (PCB BrainPower) Rock Solid @ 290MHz 2,5-4-3-7 1T e soprattutto andranno bene per la msi?
poi volevo chiedervi, volendo mettere 2 giga di ram sia per il rendering e per i giochi di ultima generazione tipo fear, prey,battlefield2 ecc.
che soluzione sarebbe la migliore tra 2 banchi da 1 giga o 4 da 512m?
sò per sentito dire e per esperienza che 4 banchi di ram possono dare problemi di incompatibilità e di rallentamento di frequenza.
scusate ancora
illidan2000 possiede le Centon in questo thread...chiedi a lui, per i due giga meglio 2 x 1 GB... ;)
cmq c'è un thread sulle ram diretto da persone molto competenti vi consiglio di farci un giro sia a te che a Frycap....
robertoldo77
17-10-2005, 00:32
ti ringrazio.
già prima avevo dato un okkiata ora lo farò più approfonditamente.
Solertes
17-10-2005, 00:35
Allora, in pratica ti servono solo SuperPi e S&M, poi se vuoi anche prime.
SuperPi è il più leggero, e si inchioda solo se le ram sono messe male male. Ti serve per individuare fino ache punto puoi provare a salire. Una volta che sei sicuro che ti supera il superpi a 2/4MB, allora puoi passare a S&M. Gli fai fare i test delle ram, prima quick, poi medium. Se li passi, sei quasi sicuramente ok! Per sicurezza prova il test completo delle ram di S&M e poi fai il blend di Prime95, e lo fai girare per almeno 4/5 ore.
Dissento, il mio PC cloccato a 2550 passa memtest,S&M (non in blend,ma nella modalità long e max stress),tutti gli SPI...metto il cd di memtest86, avvio da CD e parte il test...millemila errori,sopratutto nel test 5....ci ho giocato,encodato divx,etc....ma in maniera casuale si riavvia (anche se rarissimamente).....mi sono rotto e lo ho rimesso a default....ora sono 200X9 ram con timings 2 3 3 5 T1 :mc:
ciao son sempre io con un altro problema :cry: ...overro:
è il terzo hd che mi muore con questa mobo..ho sempre tenuto l'agp fiz a 67 mhz,però è la terza volta che mi salta un hd restituendo errori di ntldr mancante!!!
gli hd sono pata,sui sata mai attaccato nulla e cmq le porte 1 e 2 le tengo disabled addirittura!!
l'alimentatore è un chieftech420 che cm non hai mai dato problemi neancher col p4 e la p4p800e-delucs'...non so cosa pensare!
secondo voi? :eek: :cry:
=>TaroKSoft<=
17-10-2005, 03:21
ciao son sempre io con un altro problema :cry: ...overro:
è il terzo hd che mi muore con questa mobo..ho sempre tenuto l'agp fiz a 67 mhz,però è la terza volta che mi salta un hd restituendo errori di ntldr mancante!!!
gli hd sono pata,sui sata mai attaccato nulla e cmq le porte 1 e 2 le tengo disabled addirittura!!
l'alimentatore è un chieftech420 che cm non hai mai dato problemi neancher col p4 e la p4p800e-delucs'...non so cosa pensare!
secondo voi? :eek: :cry:
ho il tuo stesso alimentatore e non ho problemi... nn saprei... :(
Prodeguerriero
17-10-2005, 03:41
Dissento, il mio PC cloccato a 2550 passa memtest,S&M (non in blend,ma nella modalità long e max stress),tutti gli SPI...metto il cd di memtest86, avvio da CD e parte il test...millemila errori,sopratutto nel test 5....ci ho giocato,encodato divx,etc....ma in maniera casuale si riavvia (anche se rarissimamente).....mi sono rotto e lo ho rimesso a default....ora sono 200X9 ram con timings 2 3 3 5 T1 :mc:
Beh, se è per questo io con la vecchia nf7-s a default, quindi 133Mhz, superavo tutti i test, ma a causa di incompatibilità che non ho ancora ben capito dove fosse(ho cambiato tutti i pezzi, compresa mobo), non riuscivo a giocare...
Secondo me molto va a culo.
Diciamo che il modo migliore per essere sicuro è tenerle a default...poi con questa mobo in teoria tra sincrono e asincrono ci dovrebbe essere poca differenza!!
la chiave è sempre il :ciapet:
ho il tuo stesso alimentatore e non ho problemi... nn saprei... :(
anche io dubito sia l'alimentatore :(
però al terzo hd non so che pensare :help:
redturtle
17-10-2005, 07:43
anche io dubito sia l'alimentatore :(
però al terzo hd non so che pensare :help:
Che marca e modello di hard disk?
Scusatemi tanto: Dove trovo S&M?? :D
Stakanov
17-10-2005, 10:46
Ragazzi, non voglio aprire una discussione sull'argomento "Rock Solid" ma mi sa che qui state cercando troppo di seguire e di passare al pieno tutti i software per testare i componenti!!!! ;)
Se riflettete un'attimo, i software test tipo Spi, Prime95, S&M, GoldMemory, Memtest ecc., non sono altro che test non verità assolute!!!
Vi porto il mio esempio, in quanto non sono mai e dico mai riuscito ad avere un buon rapporto per esempio con il prime95, tutti dicono che sia il miglior software test e che se non si passa quello il pc non è rock solid, ma vi assicuro che non è cosi', io anche quando non passo quello, il pc e rock ma + rock che non si puo', ore ed ore di gioco, prove con codifiche divx, p2p aperti, antivirus pesanti e con tutto cio' mai un crsh, pur non passando il prime!!!
Allora i miei consigli sono questi, poi potete non prenderli in considerazione, ma io mi sono trovato sempre bene:
1) Non diventate paranoici se non passa un solo test;
2) Ricordatevi che un software test è si fatto per stressare, ma magari non è digerito da alcune combinazioni di componenti hardware, e vediamo che ce ne sono molte in giro;
3) Non vi è un regolamento mondiale che sostiene la definizione di rock solid, quindi mi volete dire quali garanzie vi offre un software test??? Test deciso da chi??? Con quali modalità??? Con quali parametri?? Capite che tutto diventa soggettivo!!!
4) Ecc, ecc, ecc...
Se ne puo' parlare all'infinito!!!! In definitiva mi permetto con la massima umiltà di consigliarvi una condotta di comportamento in overclock:
Fateli i test, ma solo all'inizio per trovare il limite massimo al quale il vostro pc non crasha durante l'uso estremo, poi andate anche oltre fino a quando non riuscite ad effettuare normalmente l'uso quotidiano!!! Ad un giocatore cosa gli interessa per esempio se non passa contemporaneamente Prime95 o S&M e poi nei giochi non accade niente, oppure, ad una persona che fa codifiche divx a iosa, cosa gliene frega se non passa alcuni test, ma riesce ad effettuare sempre e dico sempre senza errori codifiche con ram e pricio con 100 mhz in + rispetto a quanto dice prime95 ed altri, guadagnando tempo prezioso nelle decodifiche???
Riflettete un po' ....... è 6 mesi che lavoro oltre il limite stabilito dal famigerato "PRIME95" eppure nemmeno l'ombra di un errore, ma il prime non doveva stabilire il rock solid???
Green_Stars
17-10-2005, 10:59
Ragazzi, non voglio aprire una discussione sull'argomento "Rock Solid" ma mi sa che qui state cercando troppo di seguire e di passare al pieno tutti i software per testare i componenti!!!! ;)
Se riflettete un'attimo, i software test tipo Spi, Prime95, S&M, GoldMemory, Memtest ecc., non sono altro che test non verità assolute!!!
Vi porto il mio esempio, in quanto non sono mai e dico mai riuscito ad avere un buon rapporto per esempio con il prime95, tutti dicono che sia il miglior software test e che se non si passa quello il pc non è rock solid, ma vi assicuro che non è cosi', io anche quando non passo quello, il pc e rock ma + rock che non si puo', ore ed ore di gioco, prove con codifiche divx, p2p aperti, antivirus pesanti e con tutto cio' mai un crsh, pur non passando il prime!!!
Allora i miei consigli sono questi, poi potete non prenderli in considerazione, ma io mi sono trovato sempre bene:
1) Non diventate paranoici se non passa un solo test;
2) Ricordatevi che un software test è si fatto per stressare, ma magari non è digerito da alcune combinazioni di componenti hardware, e vediamo che ce ne sono molte in giro;
3) Non vi è un regolamento mondiale che sostiene la definizione di rock solid, quindi mi volete dire quali garanzie vi offre un software test??? Test deciso da chi??? Con quali modalità??? Con quali parametri?? Capite che tutto diventa soggettivo!!!
4) Ecc, ecc, ecc...
Se ne puo' parlare all'infinito!!!! In definitiva mi permetto con la massima umiltà di consigliarvi una condotta di comportamento in overclock:
Fateli i test, ma solo all'inizio per trovare il limite massimo al quale il vostro pc non crasha durante l'uso estremo, poi andate anche oltre fino a quando non riuscite ad effettuare normalmente l'uso quotidiano!!! Ad un giocatore cosa gli interessa per esempio se non passa contemporaneamente Prime95 o S&M e poi nei giochi non accade niente, oppure, ad una persona che fa codifiche divx a iosa, cosa gliene frega se non passa alcuni test, ma riesce ad effettuare sempre e dico sempre senza errori codifiche con ram e pricio con 100 mhz in + rispetto a quanto dice prime95 ed altri, guadagnando tempo prezioso nelle decodifiche???
Riflettete un po' ....... è 6 mesi che lavoro oltre il limite stabilito dal famigerato "PRIME95" eppure nemmeno l'ombra di un errore, ma il prime non doveva stabilire il rock solid???
Non fa una piega STRAQUOTO ;)
Solertes
17-10-2005, 11:10
Ragazzi, non voglio aprire una discussione sull'argomento "Rock Solid" ma mi sa che qui state cercando troppo di seguire e di passare al pieno tutti i software per testare i componenti!!!! ;)
Se riflettete un'attimo, i software test tipo Spi, Prime95, S&M, GoldMemory, Memtest ecc., non sono altro che test non verità assolute!!!
Vi porto il mio esempio, in quanto non sono mai e dico mai riuscito ad avere un buon rapporto per esempio con il prime95, tutti dicono che sia il miglior software test e che se non si passa quello il pc non è rock solid, ma vi assicuro che non è cosi', io anche quando non passo quello, il pc e rock ma + rock che non si puo', ore ed ore di gioco, prove con codifiche divx, p2p aperti, antivirus pesanti e con tutto cio' mai un crsh, pur non passando il prime!!!
Allora i miei consigli sono questi, poi potete non prenderli in considerazione, ma io mi sono trovato sempre bene:
1) Non diventate paranoici se non passa un solo test;
2) Ricordatevi che un software test è si fatto per stressare, ma magari non è digerito da alcune combinazioni di componenti hardware, e vediamo che ce ne sono molte in giro;
3) Non vi è un regolamento mondiale che sostiene la definizione di rock solid, quindi mi volete dire quali garanzie vi offre un software test??? Test deciso da chi??? Con quali modalità??? Con quali parametri?? Capite che tutto diventa soggettivo!!!
4) Ecc, ecc, ecc...
Se ne puo' parlare all'infinito!!!! In definitiva mi permetto con la massima umiltà di consigliarvi una condotta di comportamento in overclock:
Fateli i test, ma solo all'inizio per trovare il limite massimo al quale il vostro pc non crasha durante l'uso estremo, poi andate anche oltre fino a quando non riuscite ad effettuare normalmente l'uso quotidiano!!! Ad un giocatore cosa gli interessa per esempio se non passa contemporaneamente Prime95 o S&M e poi nei giochi non accade niente, oppure, ad una persona che fa codifiche divx a iosa, cosa gliene frega se non passa alcuni test, ma riesce ad effettuare sempre e dico sempre senza errori codifiche con ram e pricio con 100 mhz in + rispetto a quanto dice prime95 ed altri, guadagnando tempo prezioso nelle decodifiche???
Riflettete un po' ....... è 6 mesi che lavoro oltre il limite stabilito dal famigerato "PRIME95" eppure nemmeno l'ombra di un errore, ma il prime non doveva stabilire il rock solid???
Il fatto è che poi quando meno te lo aspetti capita il crash....anche usando applicativi meno pesanti, ti sbaglia un render di 6 ore e te ne rendi conto solo alla fine, risultato ricominciare da capo e perdere altre 6 ore....io ci faccio simulazioni di fluidodinamica....se mi sbaglia i calcoli senza crashare perchè troppo tirato? Infatti onde evitare errori che mi costerebbero ore di lavoro e poi esemplari "bacati" ho rimesso default....
Sawato Onizuka
17-10-2005, 11:29
che soluzione sarebbe la migliore tra 2 banchi da 1 giga o 4 da 512m?
- intanto 4 banchi funzionano come DDR333 su questa mamma (sebbene un venice può fare in modo che siano DDR400 quindi la situazione è mobo limited)
- posso capire meglio 512mb o 1 gb come domanda, ma da 1 gb a 2 gb senza applicativi professionali non ne vedo l'utilità x ora
- esempio? --> http://www.legionhardware.com/document.php?id=463 [sono DDR2 ma rendono BENONE l'idea]
x chi ha un X2 se vuole leggersi un piccolo test di OC sempre su tale sito clicchi qua (http://www.legionhardware.com/document.php?id=465)
Stakanov
17-10-2005, 11:36
Il fatto è che poi quando meno te lo aspetti capita il crash....anche usando applicativi meno pesanti, ti sbaglia un render di 6 ore e te ne rendi conto solo alla fine, risultato ricominciare da capo e perdere altre 6 ore....io ci faccio simulazioni di fluidodinamica....se mi sbaglia i calcoli senza crashare perchè troppo tirato? Infatti onde evitare errori che mi costerebbero ore di lavoro e poi esemplari "bacati" ho rimesso default....
Beh ma allora il tuo problema non è l'overclock, ma è tenere tutto a default, la certezza in oc non te la da nessuno e non penso neanche il prime95 o S&M!!!
Inoltre, non ti è mai capitato di vedere pc a default crashare o dare risultati assurdi??? Dai non esageriamo i crash e gli errori ci stanno tutti i giorni sia a default che in oc!!!! ;) ;)
In questa ottica penso sia + importante avere un hardware costoso, di marca ed affidabile che non il resto!!!
questura1
17-10-2005, 16:18
Ragazzi, non voglio aprire una discussione sull'argomento "Rock Solid" ma mi sa che qui state cercando troppo di seguire e di passare al pieno tutti i software per testare i componenti!!!! ;)
Se riflettete un'attimo, i software test tipo Spi, Prime95, S&M, GoldMemory, Memtest ecc., non sono altro che test non verità assolute!!!
Vi porto il mio esempio, in quanto non sono mai e dico mai riuscito ad avere un buon rapporto per esempio con il prime95, tutti dicono che sia il miglior software test e che se non si passa quello il pc non è rock solid, ma vi assicuro che non è cosi', io anche quando non passo quello, il pc e rock ma + rock che non si puo', ore ed ore di gioco, prove con codifiche divx, p2p aperti, antivirus pesanti e con tutto cio' mai un crsh, pur non passando il prime!!!
Allora i miei consigli sono questi, poi potete non prenderli in considerazione, ma io mi sono trovato sempre bene:
1) Non diventate paranoici se non passa un solo test;
2) Ricordatevi che un software test è si fatto per stressare, ma magari non è digerito da alcune combinazioni di componenti hardware, e vediamo che ce ne sono molte in giro;
3) Non vi è un regolamento mondiale che sostiene la definizione di rock solid, quindi mi volete dire quali garanzie vi offre un software test??? Test deciso da chi??? Con quali modalità??? Con quali parametri?? Capite che tutto diventa soggettivo!!!
4) Ecc, ecc, ecc...
Se ne puo' parlare all'infinito!!!! In definitiva mi permetto con la massima umiltà di consigliarvi una condotta di comportamento in overclock:
Fateli i test, ma solo all'inizio per trovare il limite massimo al quale il vostro pc non crasha durante l'uso estremo, poi andate anche oltre fino a quando non riuscite ad effettuare normalmente l'uso quotidiano!!! Ad un giocatore cosa gli interessa per esempio se non passa contemporaneamente Prime95 o S&M e poi nei giochi non accade niente, oppure, ad una persona che fa codifiche divx a iosa, cosa gliene frega se non passa alcuni test, ma riesce ad effettuare sempre e dico sempre senza errori codifiche con ram e pricio con 100 mhz in + rispetto a quanto dice prime95 ed altri, guadagnando tempo prezioso nelle decodifiche???
Riflettete un po' ....... è 6 mesi che lavoro oltre il limite stabilito dal famigerato "PRIME95" eppure nemmeno l'ombra di un errore, ma il prime non doveva stabilire il rock solid???
questa era la mazzata per me! ;)
sei un moderatore ormai....
però scusa dottore, solo una considerazione....un dubbio và se consenti :D .....
il prime etc.... è un riferimento comune per individuare la stabilità della macchina.....non è certo una verità assoluta come tu insegni, ma ci è utile come strumento di confronto
che poi a te il prime non serva è un altro conto.....a te nessun test serve ;)
ciauz
SilentDragon
17-10-2005, 16:36
L'installazione si blocca ? Anche a me , caricando i drivers dal floppy si pianta per un bel po' , ma poi dopo l'installazione prosegue ! Scheda audio ? Io la live platinum ho dovuto toglierla , non funzionava proprio con questa scheda , le ho provate di tutte , ma niente ! In settimana me ne arriva un'altra e vediamo un po' , ma sta scheda bella quanto vuoi ma è fatta proprio a modo suo :muro: !
Non capisco, una marca come MSI con una delle sue schede migliori che non dà compatibilità con schede creative... è fuori dal mondo!!!!!!
assurdo, ma porca putxxxx!!!! sono 2 prodotti di punta, perchè si perdono in queste caxxxte!?!?!?
qualcuno ne sà qualcosina di +?
riguardo all'installazione: si ferma ma per un bel pezzo e poi riparte?
Non capisco, una marca come MSI con una delle sue schede migliori che non dà compatibilità con schede creative... è fuori dal mondo!!!!!!
Perchè dici così?? Guarda la mia config in sign!! Mai nessun problema!
sciur ros
17-10-2005, 17:42
Ciao a tutti.
Possiedo una MSI K8N-neo2 Platinum ed.
Avevo montato il bios 1.5 ufficiale di MSI.
Qualche giorno fa l'aggiornato alla versione 1B (mi pare) cioè quella che doveva essere la più aggiornata disponibile.
Ovviamente mi ha creato un'infinità di problemi, tant'è che il pc non riparte più.
Vi chiedo quindi, data la Vostra esperienza di oltre 600 pagine di thread:
- qual è il bios migliore;
- se avete consigli da dare a questo niubbo, sui passi da seguire fino alll'installazione di windows XP.
Ho già letto il topic, qualcosa so, ma se poteste darmi delle ulteriori dritte ve ne sarei infinitamente grato.
Configurazione pc: MSI K8N-Neo2, AMD Athlon64 FX53, Corsair TwinX 2048-3200PT, MSI NX6800GT-TD256E, 2 x WD Raptor 74Gb, 2 x Seagate Barracuda 200Gb, Plextor PX716A.
Grazie davvero a chi dedicherà un minuto del suo tempo a questo caso umano.
SilentDragon
17-10-2005, 17:44
Perchè dici così?? Guarda la mia config in sign!! Mai nessun problema!
per i problemi che ho detto nella pagina precedente...
SilentDragon
17-10-2005, 17:49
ho cambiato lo slot PCI, prima era il 4° ora è il 3°, ma niente, continua a bloccarmi il pc quando attacco doom3 facendo strani suoni, che paxxe!!! una cosa che ieri funzionava benissimo ora fà casino...
SilentDragon
17-10-2005, 18:05
Ciao a tutti.
Possiedo una MSI K8N-neo2 Platinum ed.
Avevo montato il bios 1.5 ufficiale di MSI.
Qualche giorno fa l'aggiornato alla versione 1B (mi pare) cioè quella che doveva essere la più aggiornata disponibile.
Ovviamente mi ha creato un'infinità di problemi, tant'è che il pc non riparte più.
Vi chiedo quindi, data la Vostra esperienza di oltre 600 pagine di thread:
- qual è il bios migliore;
- se avete consigli da dare a questo niubbo, sui passi da seguire fino alll'installazione di windows XP.
Ho già letto il topic, qualcosa so, ma se poteste darmi delle ulteriori dritte ve ne sarei infinitamente grato.
Configurazione pc: MSI K8N-Neo2, AMD Athlon64 FX53, Corsair TwinX 2048-3200PT, MSI NX6800GT-TD256E, 2 x WD Raptor 74Gb, 2 x Seagate Barracuda 200Gb, Plextor PX716A.
Grazie davvero a chi dedicherà un minuto del suo tempo a questo caso umano.
Il miglior BIOS è il 1.8rev3, anche io avevo messo l' 1.b ma dava molte rogne, l'1.8 me lo hanno consigliato anche persone non di questo forum.
segui la procedura detta nel topic e non ti scordare ad ogni aggiornamento di lanciare dal BIOS "load optimized default"
per il resto collega i dischi sata all'nforce3 (porte 3 e 4) e usa il floppy che ti hanno dato appena partita l'installazione di win
Che marca e modello di hard disk?
erano tutti maxtor 2 120 diamondmax plus9 e un 80 diamond8
preciso che non sono saltati tutti e 3 assieme ma uno appena arrivata la mobo,uno il 15 agosto e uno ieri!
ora vabene che i maxtor sono i piu economici e fragili ma 3 in meno di un anno è una pesata
eppure tengo tutte le impostazioni a dovere! :rolleyes:
sto seriamente pensando a fare un rms...solo che come la testano?aspettano che li so fotta un hd anche a loro in laboratorio=? :cry:
mi dispiacerebbe dover comprare una dfi perchè questa scheda sarebbe ottima!
e non mi da neanche problemi con una live!5.1 platinum(apparte che il frontalino ha funzionato un sola volta :rolleyes: )mah... datemi una mano per favore :cry: :cry:
poi per il fatto che con 4 slot ocuupati le ram vadano a 333mhz non l'ho capita...cioè io imposto il divisore a 333 quindi con fsb a 260 le ram mi vanno a 216mhz,quindi magari è solo il non poter saliire in 1:1 con 4 banchi o proprio che con 4 banchi a piu di 333mhz da problemi?bo.. :rolleyes:
Solertes
17-10-2005, 19:01
erano tutti maxtor 2 120 diamondmax plus9 e un 80 diamond8
preciso che non sono saltati tutti e 3 assieme ma uno appena arrivata la mobo,uno il 15 agosto e uno ieri!
ora vabene che i maxtor sono i piu economici e fragili ma 3 in meno di un anno è una pesata
eppure tengo tutte le impostazioni a dovere! :rolleyes:
sto seriamente pensando a fare un rms...solo che come la testano?aspettano che li so fotta un hd anche a loro in laboratorio=? :cry:
mi dispiacerebbe dover comprare una dfi perchè questa scheda sarebbe ottima!
e non mi da neanche problemi con una live!5.1 platinum(apparte che il frontalino ha funzionato un sola volta :rolleyes: )mah... datemi una mano per favore :cry: :cry:
poi per il fatto che con 4 slot ocuupati le ram vadano a 333mhz non l'ho capita...cioè io imposto il divisore a 333 quindi con fsb a 260 le ram mi vanno a 216mhz,quindi magari è solo il non poter saliire in 1:1 con 4 banchi o proprio che con 4 banchi a piu di 333mhz da problemi?bo.. :rolleyes:
4 banchi vanno a 333 se hai memorie double side e T2 in ogni caso (sia che siano Double che single side)....per gli hdd come è messa la ventilazione? Se è carente può essere quello il motivo, i maxtor scaldano molto, a me tra tutti quelli che ho avuto se ne è guastato solo uno, un 40GB che era in un vano angusto e non ventilato, basta raffreddarli a dovere e vanno benissimo....almeno per la mia esperienza.
4 banchi vanno a 333 se hai memorie double side e T2 in ogni caso (sia che siano Double che single side)....per gli hdd come è messa la ventilazione? Se è carente può essere quello il motivo, i maxtor scaldano molto, a me tra tutti quelli che ho avuto se ne è guastato solo uno, un 40GB che era in un vano angusto e non ventilato, basta raffreddarli a dovere e vanno benissimo....almeno per la mia esperienza.
ciao,gli hd sono sempre stati davanti ad una venntolona acmefan da 34cfm quindi il problem non è quello
le ram si sono a 2t sono doubleside e le tengo col divisore a 333mhz e fsb a 260
quindi risultano a 216mhz
dici che faccio male a tenerle cosi?
se le devo tenere a 333mhz e non di piu mi girerebbero non poco :cry:
a tal prorposito la dfinf3 ultrad ha lo stesso problema con le ram che voi sappiate?
Solertes
17-10-2005, 19:20
ciao,gli hd sono sempre stati davanti ad una venntolona acmefan da 34cfm quindi il problem non è quello
le ram si sono a 2t sono doubleside e le tengo col divisore a 333mhz e fsb a 260
quindi risultano a 216mhz
dici che faccio male a tenerle cosi?
se le devo tenere a 333mhz e non di piu mi girerebbero non poco :cry:
a tal prorposito la dfinf3 ultrad ha lo stesso problema con le ram che voi sappiate?
Per quanto riguarda gli hdd allora erano bacati...
Per le Ram i tuoi settings sono perfetti per la CPU che hai (i venice hanno un memory controller migliore)....la DFI è molto peggio della Neo2 sopratutto nel comparto gestione RAM..almeno per quello che sò io.
Per quanto riguarda gli hdd allora erano bacati...
Per le Ram i tuoi settings sono perfetti per la CPU che hai (i venice hanno un memory controller migliore)....la DFI è molto peggio della Neo2 sopratutto nel comparto gestione RAM..almeno per quello che sò io.
quindi mi dici che 3 hd su 3 eano marci e la mobo non c'entra nulla?
ti ricordo che ho un winchester e non un venice,il vdimm lo tengo a 2,75..
ma possibile 3 hd su 3 tutti bacati?
ora ho montato una quarta vittima sacrificale,un maxtor80gb che funziona da un paio di anni :stordita: senza problemi...speriamo bene!
grazie a tutti per ora :eek:
Solertes
17-10-2005, 19:30
quindi mi dici che 3 hd su 3 eano marci e la mobo non c'entra nulla?
ti ricordo che ho un winchester e non un venice,il vdimm lo tengo a 2,75..
ma possibile 3 hd su 3 tutti bacati?
ora ho montato una quarta vittima sacrificale,un maxtor80gb che funziona da un paio di anni :stordita: senza problemi...speriamo bene!
grazie a tutti per ora :eek:
Ho visto nella firma il Winchester, l'osservazione sul memory controller del venice era a carattere generale....che non dipenda dalla mobo non si può escludere,un mio amico su una ASus A7V ebbe gli stessi problemi, morìa di Hdd ed era il controller promise integrato sulla main ad essere bacato....il fatto che 3/3 hdd fossero bacati è raro ma non impossibile....dai una controllatina anche all'ali,non si può mai dire..
Ho visto nella firma il Winchester, l'osservazione sul memory controller del venice era a carattere generale....che non dipenda dalla mobo non si può escludere,un mio amico su una ASus A7V ebbe gli stessi problemi, morìa di Hdd ed era il controller promise integrato sulla main ad essere bacato....il fatto che 3/3 hdd fossero bacati è raro ma non impossibile....dai una controllatina anche all'ali,non si può mai dire..
ultima domanda poi non ti rompo piu :D
ma essendo pata gli hd che mi si rompono,non dovrebbe escludere i controller sulla mobo(che servono per i sata) visto che i pata dovrebbero essere controllati dall'nforce3?
dico una cassata? :doh: ci sta ;)
redturtle
17-10-2005, 19:42
Ho visto nella firma il Winchester, l'osservazione sul memory controller del venice era a carattere generale....che non dipenda dalla mobo non si può escludere,un mio amico su una ASus A7V ebbe gli stessi problemi, morìa di Hdd ed era il controller promise integrato sulla main ad essere bacato....il fatto che 3/3 hdd fossero bacati è raro ma non impossibile....dai una controllatina anche all'ali,non si può mai dire..
Gia',ma quando si tratta dei maxtor della linea 9 non è poi mica tanto raro.....guarda caso ,a me, nel giro di un mese ,(1 m-e-s-e) se ne sono guastati tre....Funzionavano ancora ma erano o rumorosi (clac) o lenti (7-8 minuti per fare il boot) .Tutti testati con le loro utilities restituivano codici di errore che giravo all'assistenza eurotech (maxtor).Devo avere ancora le e-mail da qualche parte con la diagnosi dei guasti tutti irreparabili.Poi stampavo le e-mail e le portavo dal rivenditore per far valere la garanzia.Alla fine ho preso western digital (3 anni di garanzia).Ho cmq anche un maxtor di una serie precedente (la 7 credo) da tre anni e non mi ha dato mai problemi.
Gia',ma quando si tratta dei maxtor della linea 9 non è poi mica tanto raro.....guarda caso ,a me, nel giro di un mese ,(1 m-e-s-e) se ne sono guastati tre....Funzionavano ancora ma erano o rumorosi (clac) o lenti (7-8 minuti per fare il boot) .Tutti testati con le loro utilities restituivano codici di errore che giravo all'assistenza eurotech (maxtor).Devo avere ancora le e-mail da qualche parte con la diagnosi dei guasti tutti irreparabili.Poi stampavo le e-mail e le portavo dal rivenditore per far valere la garanzia.Alla fine ho preso western digital (3 anni di garanzia).Ho cmq anche un maxtor di una serie precedente (la 7 credo) da tre anni e non mi ha dato mai problemi.
ti ho fatto uno screen dell'ali :cool:
http://img382.imageshack.us/my.php?image=ali6ig.jpg
e menomale che il primo che mi si ruppe aveva un mese di garazia residua...me lo sostituirono con quello rotto ieri,e controllando sul sito maxtor si dice che si in garanzia fino al 2008 :eek:
quindi dovrei essere col culo mezzo parato..
però stavolta lo mando io alla maxtor il negoziante ci mise 3 mesi :eek:
Solertes
17-10-2005, 19:51
Gia',ma quando si tratta dei maxtor della linea 9 non è poi mica tanto raro.....guarda caso ,a me, nel giro di un mese ,(1 m-e-s-e) se ne sono guastati tre....Funzionavano ancora ma erano o rumorosi (clac) o lenti (7-8 minuti per fare il boot) .Tutti testati con le loro utilities restituivano codici di errore che giravo all'assistenza eurotech (maxtor).Devo avere ancora le e-mail da qualche parte con la diagnosi dei guasti tutti irreparabili.Poi stampavo le e-mail e le portavo dal rivenditore per far valere la garanzia.Alla fine ho preso western digital (3 anni di garanzia).Ho cmq anche un maxtor di una serie precedente (la 7 credo) da tre anni e non mi ha dato mai problemi.
Il clac è la ricalibrazione termica delle testine...significa che nel vano degli hdd c'è caldo
Stakanov
17-10-2005, 20:06
Non capisco, una marca come MSI con una delle sue schede migliori che non dà compatibilità con schede creative... è fuori dal mondo!!!!!!
assurdo, ma porca putxxxx!!!! sono 2 prodotti di punta, perchè si perdono in queste caxxxte!?!?!?
qualcuno ne sà qualcosina di +?
riguardo all'installazione: si ferma ma per un bel pezzo e poi riparte?
Si hai ragione ma non penso la creative faccia schede interpellando la msi e viceversa, le incompatibilità ci possono sempre stare.
Nel tuo caso specifico, ti posso dire che dal cd originale dei driver se faccio l'installazione sul lettore cd tutto ok, mentre se faccio l'installazione da dvd mi capita come a te che si blocchi, quindi, nel tuo caso ti consiglierei dato che hai i lettori che fanno lo steso scherzetto, di:
1) fare l'immagine del disco originale, di caricarla con daemon tool's e di reinstallare tutto ovviamente dopo opportuna disinstallazione!!!
se non dovesse funzionare
2) scaricati i driver completi da un programma p2p tipo emule, e di fare l'installazione completa da hard disk anzicchè da cd-rom!!!! ;) ;)
Nel secondo caso potresti scaricarti la versione moddata che ti aggiorna tutto alla versione del'audigy 4, i link alla discussione è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963241 ;) ;) ;)
Stakanov
17-10-2005, 20:08
Ciao a tutti.
Possiedo una MSI K8N-neo2 Platinum ed.
Avevo montato il bios 1.5 ufficiale di MSI.
Qualche giorno fa l'aggiornato alla versione 1B (mi pare) cioè quella che doveva essere la più aggiornata disponibile.
Ovviamente mi ha creato un'infinità di problemi, tant'è che il pc non riparte più.
Vi chiedo quindi, data la Vostra esperienza di oltre 600 pagine di thread:
- qual è il bios migliore;
- se avete consigli da dare a questo niubbo, sui passi da seguire fino alll'installazione di windows XP.
Ho già letto il topic, qualcosa so, ma se poteste darmi delle ulteriori dritte ve ne sarei infinitamente grato.
Configurazione pc: MSI K8N-Neo2, AMD Athlon64 FX53, Corsair TwinX 2048-3200PT, MSI NX6800GT-TD256E, 2 x WD Raptor 74Gb, 2 x Seagate Barracuda 200Gb, Plextor PX716A.
Grazie davvero a chi dedicherà un minuto del suo tempo a questo caso umano.
Fai clear cmos, fai il load optimal e soprattutto se non le usi disabilita da bios tutte le lan, vedrai che risolvi!!!!! ;) ;)
Stakanov
17-10-2005, 20:10
Il miglior BIOS è il 1.8rev3, anche io avevo messo l' 1.b ma dava molte rogne, l'1.8 me lo hanno consigliato anche persone non di questo forum.
segui la procedura detta nel topic e non ti scordare ad ogni aggiornamento di lanciare dal BIOS "load optimized default"
per il resto collega i dischi sata all'nforce3 (porte 3 e 4) e usa il floppy che ti hanno dato appena partita l'installazione di win
Il problema come gia' risposto ad altri è stato superato sono o dovrebbero essere le lan, disabilitatele dal bios!!!!
Solertes
17-10-2005, 20:21
Si hai ragione ma non penso la creative faccia schede interpellando la msi e viceversa, le incompatibilità ci possono sempre stare.
Nel tuo caso specifico, ti posso dire che dal cd originale dei driver se faccio l'installazione sul lettore cd tutto ok, mentre se faccio l'installazione da dvd mi capita come a te che si blocchi, quindi, nel tuo caso ti consiglierei dato che hai i lettori che fanno lo steso scherzetto, di:
1) fare l'immagine del disco originale, di caricarla con daemon tool's e di reinstallare tutto ovviamente dopo opportuna disinstallazione!!!
se non dovesse funzionare
2) scaricati i driver completi da un programma p2p tipo emule, e di fare l'installazione completa da hard disk anzicchè da cd-rom!!!! ;) ;)
Nel secondo caso potresti scaricarti la versione moddata che ti aggiorna tutto alla versione del'audigy 4, i link li trovi qualche pagina indietro, usa la funzione cerca nella discussione!!!! ;) ;) ;)
4 All guardate che audio on board ha questa msi: http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=638
Stakanov
17-10-2005, 20:24
questa era la mazzata per me! ;)
sei un moderatore ormai....
però scusa dottore, solo una considerazione....un dubbio và se consenti :D .....
il prime etc.... è un riferimento comune per individuare la stabilità della macchina.....non è certo una verità assoluta come tu insegni, ma ci è utile come strumento di confronto
che poi a te il prime non serva è un altro conto.....a te nessun test serve ;)
ciauz
Carissimo questura1, hai ragione nel dire che il prime95 è un riferimento comune per individuare la stabilità della macchina, ma come hai detto pure tu non è certo e non deve esserlo (almeno per la mia visione) una verità assoluta, se per esempio hai trovato una configurazione rock solid a 270*10 in sincrono con le ram e tutti i test sono ok compreso il prime, ma nell'uso quotidiano riesci a giocare e fare codifiche divx e tutto il resto a 275*10 in sincrono senza errori, cosa te ne frega del prime95, o sei un'azionista della software house???
Prova a 272-273-274-275 nell'uso normale e se ti crasha ritorni a 270*10, non hai niente da perdere tutto qui!!! ;) ;)
Che poi a me il prime non serva non è un altro conto ..... ma rappresenta il fatto che nella mia personale e dico personale configurazione come test finale non serve (mi è servito solo all'inizio per valutare la distanza dalla soglia di sicurezza) ;) ;) ;)
Stakanov
17-10-2005, 20:26
4 All guardate che audio on board ha questa msi: http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=638
Bel gingillo!!! ;) ;)
redturtle
17-10-2005, 20:38
Il clac è la ricalibrazione termica delle testine...significa che nel vano degli hdd c'è caldo
Il clac avveniva ogni volta che aprivo una cartella.I miei hard disk sono iperventilati in cassettini estraibili e ognuno con la sua bella ventola.E' normale se il clac si sente ogni tanto.....
mi sorge un altro dubbio
ma il pci arancione(l'ultimo)è solo per le schede wi-fi o ci si può mettere tutto_?
Solertes
17-10-2005, 20:42
Il clac avveniva ogni volta che aprivo una cartella.I miei hard disk sono iperventilati in cassettini estraibili e ognuno con la sua bella ventola.E' normale se il clac si sente ogni tanto.....
dipendeva dalle testine comunque il clac, poteva essere anche un'atterraggio brusco
questura1
17-10-2005, 22:42
Carissimo questura1, hai ragione nel dire che il prime95 è un riferimento comune per individuare la stabilità della macchina, ma come hai detto pure tu non è certo e non deve esserlo (almeno per la mia visione) una verità assoluta, se per esempio hai trovato una configurazione rock solid a 270*10 in sincrono con le ram e tutti i test sono ok compreso il prime, ma nell'uso quotidiano riesci a giocare e fare codifiche divx e tutto il resto a 275*10 in sincrono senza errori, cosa te ne frega del prime95, o sei un'azionista della software house???
Prova a 272-273-274-275 nell'uso normale e se ti crasha ritorni a 270*10, non hai niente da perdere tutto qui!!! ;) ;)
Che poi a me il prime non serva non è un altro conto ..... ma rappresenta il fatto che nella mia personale e dico personale configurazione come test finale non serve (mi è servito solo all'inizio per valutare la distanza dalla soglia di sicurezza) ;) ;) ;)
hei stakanov
dimmi un pò che ne pensi di questo risultato iniziale....
sto testando un pò le ram
considera che ho fatto test a 300x9 2T ma in cas 2,5 con 2,75v alle ram
dimmi tu. questo l'ho fatto perchè non tanto mi reggeva i 270x10....credo un problema di timings, però ora continuo con i test e ti posto tutto! ;)
ah allo spi da 1Mb guadagno 1 s con 300x9 rispetto ai 270x10....pur essendo 270x10 a 1T......
faccio 31s lo spi da 1Mb
c'è da considerare che devo vedere di ridurre i timings! ;)
http://img374.imageshack.us/my.php?image=300x92tcas258sa.jpg
Stakanov
18-10-2005, 00:13
hei stakanov
dimmi un pò che ne pensi di questo risultato iniziale....
sto testando un pò le ram
considera che ho fatto test a 300x9 2T ma in cas 2,5 con 2,75v alle ram
dimmi tu. questo l'ho fatto perchè non tanto mi reggeva i 270x10....credo un problema di timings, però ora continuo con i test e ti posto tutto! ;)
ah allo spi da 1Mb guadagno 1 s con 300x9 rispetto ai 270x10....pur essendo 270x10 a 1T......
faccio 31s lo spi da 1Mb
c'è da considerare che devo vedere di ridurre i timings! ;)
http://img374.imageshack.us/my.php?image=300x92tcas258sa.jpg
Se non ho capito male a 300*9 dovresti essere con ht ovviamente a 3X (900), mentre a 270 dovresti essere con ht a 4X (1080), prova il 270 con ht a 3X (810) e timing + spinti del 300*9, forse non è stabile per l'ht!!!! ;)
Comunque sia cerca di stabilizzare entrambi ottimizzando meglio i timing e poi fai uno spi da 1 mb ed 1 spi da 32 mb e vedi quale è il + veloce in entrambe le configurazioni, anche un bel sandra2005 non ci sta male!!!!
Quella che ha + punteggio vince e se dovesse essere 300*9 magari va a 303 o 305*9 che sarebbe ancora di +!!!! ;) ;)
questura1
18-10-2005, 00:26
Se non ho capito male a 300*9 dovresti essere con ht ovviamente a 3X (900), mentre a 270 dovresti essere con ht a 4X (1080), prova il 270 con ht a 3X (810) e timing + spinti del 300*9, forse non è stabile per l'ht!!!! ;)
Comunque sia cerca di stabilizzare entrambi ottimizzando meglio i timing e poi fai uno spi da 1 mb ed 1 spi da 32 mb e vedi quale è il + veloce in entrambe le configurazioni, anche un bel sandra2005 non ci sta male!!!!
Quella che ha + punteggio vince e se dovesse essere 300*9 magari va a 303 o 305*9 che sarebbe ancora di +!!!! ;) ;)
si, infatti con il molti a 9x sale meglio
poi ti ho detto non ho ottimizzato i timing....considera che 1080 di ht non mi creano problemi....tutto sommato l'ho tenuto anche a 1100.....è che avevo 270 a 1T 3,6,3
in ogni modo a situazioni rilassate, va meglio il 300x9 e regge meglio anche vcore + bassi......
a 270x10 ha bisogno di 1,616...e giù di lì
a 300x9 gli bastano 1,58
con lo spi da 1mb ho fatto a 270x10 33s
a 300x9 31s......o 32s, a seconda dei timing
poi ti posto tutto
ora sto facendo s&m...ti aalego nella prossima il s&m+il sandra, con il raffronto dell'fx55 :D
grazie del supporto!
ah per il punteggio al sandra devo darti un punteggio con stabilità del sistema o il + alto che raggiungo?
ciauz
Stakanov
18-10-2005, 00:29
ah per il punteggio al sandra devo darti un punteggio con stabilità del sistema o il + alto che raggiungo?
ciauz
Mi interessa quello in stabilità, quello massimo lo posti a piacere tuo quando vuoi divertirti tu!!!! ;) ;)
Prima le cose stabili!!!! :cool:
questura1
18-10-2005, 00:35
Mi interessa quello in stabilità, quello massimo lo posti a piacere tuo quando vuoi divertirti tu!!!! ;) ;)
Prima le cose stabili!!!! :cool:
ovvio, era solo dire dottore!
cmq hai visto lo spi 1mb 31s........?
ho visto qualcuno degli fx55.......35s :D ....che vergogna! :D :D
skerzi a parte è ragguardevole che ne pensi?
sciur ros
18-10-2005, 00:40
Il miglior BIOS è il 1.8rev3, anche io avevo messo l' 1.b ma dava molte rogne, l'1.8 me lo hanno consigliato anche persone non di questo forum.
segui la procedura detta nel topic e non ti scordare ad ogni aggiornamento di lanciare dal BIOS "load optimized default"
per il resto collega i dischi sata all'nforce3 (porte 3 e 4) e usa il floppy che ti hanno dato appena partita l'installazione di win
Ho seguito la procedura, ovvero:
- ho creato disco bootable da un pc con win98;
- ho montato sopra l'eseguibile AXFL833D e il bios "180(rev.3).BIN" rinominandolo "180.BIN";
- all'accensione (in modalità DOS) ho fatto partire la riga di comando "AWFL833D 180.BIN /pw/sn/wb/cc/cd/cp" e il bios si è aggiornato alla 1.8 rev.3 normalmente;
- ho premuto F1, e si è dato un reset automatico.
Peccato che da qull'istante fa il POST, ma alla fine si blocca dicendo "CMOS checksum error" e subito sotto "F1 to continue" e "DEL to enter BIOS".
Qualunque dei due prema fa il check della lan, NON mi fa entare nel BIOS, e subito dopo si blocca inibito senza leggere neppure il disco bootable.
Ho provato a staccare la batteria per un paio d'ore, nulla.
Ho anche swichato il jumperino per cancellare la CMOS, niente.
Sempre CMOS checksum error.
Adesso ho un problema serio. Che faccio?
Aiuto.
A-I-U-T-O !
questura1
18-10-2005, 00:47
ovvio, era solo dire dottore!
cmq hai visto lo spi 1mb 31s........?
ho visto qualcuno degli fx55.......35s :D ....che vergogna! :D :D
skerzi a parte è ragguardevole che ne pensi?
stakanov, complimenti........
http://img400.imageshack.us/img400/1162/corecenterspi32mboff6ux.jpg
e non ci dici niente?????
bhe pexxato che non c'è nulla per i winch...... :cry:
cmq davv complimenti!
a proposito consigliami dei timing per le ram.....dimmi + o - come scendere
ciauz
questura1
18-10-2005, 00:50
Ho seguito la procedura, ovvero:
- ho creato disco bootable da un pc con win98;
- ho montato sopra l'eseguibile AXFL833D e il bios "180(rev.3).BIN" rinominandolo "180.BIN";
- all'accensione (in modalità DOS) ho fatto partire la riga di comando "AWFL833D 180.BIN /pw/sn/wb/cc/cd/cp" e il bios si è aggiornato alla 1.8 rev.3 normalmente;
- ho premuto F1, e si è dato un reset automatico.
Peccato che da qull'istante fa il POST, ma alla fine si blocca dicendo "CMOS checksum error" e subito sotto "F1 to continue" e "DEL to enter BIOS".
Qualunque dei due prema fa il check della lan, NON mi fa entare nel BIOS, e subito dopo si blocca inibito senza leggere neppure il disco bootable.
Ho provato a staccare la batteria per un paio d'ore, nulla.
Ho anche swichato il jumperino per cancellare la CMOS, niente.
Sempre CMOS checksum error.
Adesso ho un problema serio. Che faccio?
Aiuto.
A-I-U-T-O !
hai controllato l'estensione del file del bios prima dell'aggiornamento?
sciur ros
18-10-2005, 01:03
hai controllato l'estensione del file del bios prima dell'aggiornamento?
Non ricordo d'averlo fatto. Credo che fosse ancora .BIN.
Ma richiamandolo con l'eseguibile AWFL833D sono certo d'aver scritto il nome del file con tanto d'estensione, ovvero "180.BIN"
Pensi sia possibile che io abbia richiamato un file .BIN diverso (o inesistente, soprattutto) scrivendolo diversamente?
Ma soprattutto se ne esce o ho frizzato la Mobo per sempre?
questura1
18-10-2005, 01:14
non so quanto rischi la mobo ora, in ogni modo ci sono diversi modi di recovery del bios, e nella peggiore delle ipotesi, con una spesa modica esiste la riprogrammazione della eeprom.
esistono procedure di recovery per bios AMI, per bios AWARD a seconda del bios che avevi
poi se vanno male si passa al "flash a caldo", un metodo brutale che però spesso funziona, solo che bisogna avere un altra mobo identica per il flash a caldo
e poi la riprogrammazione della eeprom.....
cmq, cerca nel forum.....usa la funzione cerca o anche su google ci sono metodi dettagliati
esempio è questo sito
http://web.tiscali.it/acorp/?http://web.tiscali.it/acorp/documents/ita_bios-update-recovery.htm?
ma ce ne sono tanti....solo che ora devi aprire gli occhi....
chiedi a stakanov o a solertes, vedrai che sapranno aiutarti meglio di me
in bocca al lupo!
redturtle
18-10-2005, 09:06
non so quanto rischi la mobo ora, in ogni modo ci sono diversi modi di recovery del bios, e nella peggiore delle ipotesi, con una spesa modica esiste la riprogrammazione della eeprom.
esistono procedure di recovery per bios AMI, per bios AWARD a seconda del bios che avevi
poi se vanno male si passa al "flash a caldo", un metodo brutale che però spesso funziona, solo che bisogna avere un altra mobo identica per il flash a caldo
e poi la riprogrammazione della eeprom.....
cmq, cerca nel forum.....usa la funzione cerca o anche su google ci sono metodi dettagliati
esempio è questo sito
http://web.tiscali.it/acorp/?http://web.tiscali.it/acorp/documents/ita_bios-update-recovery.htm?
ma ce ne sono tanti....solo che ora devi aprire gli occhi....
chiedi a stakanov o a solertes, vedrai che sapranno aiutarti meglio di me
in bocca al lupo!
Se fa lo scan del floppy significa che non tutto è perduto....preparati su un altro pc un floppy avviabile in dos e mettici dentro i file del bios e l'utilities per il flash.Crea un file autoexec ad-hoc che faccia partire il flash in automatico.A questo punto occorrerebbe ricordarsi eventuali domande o tasti da battere per procedere al flash da dos (sempre che siano necessari,magari non servono) ,attendi un po' e poi riavvia.Se ti dice tanto :ciapet: risolvi.Altrimenti vai col flash a caldo (operazione rischiosa sconsigliata a chi non ha la mano piu' che ferma).Oppure come ti ha detto questura con 16 euro+s.s. (3 euro la posta normale) te ne fai mandare uno nuovo compatibile con il tuo, gia' riprogrammato con la versione di bios scelta da te (tra quelli ufficiali).Il servizio lo trovi qui (http://www.recoverybios.com)
Solertes
18-10-2005, 09:36
Se scrive cmos checksum error significa che nel bios ci sono dei parametri errati per la tua configurazione,dovresti (normalmente) entrare nel bios e settare i parametri....il fatto che si blocchi non è dovuto ad una perdita del bios,se così fosse stato, non si sarebbe neppure avviata,ossia schermo nero e nessun beep....te lo dico per esperienza,una volta sbagliai (con una chaintech socket7) il file del bios e non si avvio più.....era in OC quando hai riprogrammato la eprom? Secondo me è solo incartata,in questi casi io vado per tentativi,togliendo ram,schede PCI,avviandolo....piuttosto controlla i 4 led che codice d'errore ti danno...
ragazzi ma secondo voi quali sono i driver nvidia beta o ufficiali piu veloci per skede 6800 gt???potremmo dividerci il lavoro per vedere quali sono i migliori...ah una cosa...per disinstallare i driver prima lo faccio da pannello di controllo e poi uso drivercleaner...giusto???nn è ke driver cleaner mi togli oltre ai driver della skeda video pure quelli dell'nforce e via discorrendoo???d'altronde se devo provare i driver il sistema deve essere pulito!
ragazzi ma secondo voi quali sono i driver nvidia beta o ufficiali piu veloci per skede 6800 gt???potremmo dividerci il lavoro per vedere quali sono i migliori...ah una cosa...per disinstallare i driver prima lo faccio da pannello di controllo e poi uso drivercleaner...giusto???nn è ke driver cleaner mi togli oltre ai driver della skeda video pure quelli dell'nforce e via discorrendoo???d'altronde se devo provare i driver il sistema deve essere pulito!
mi sembra che driver cleaner distingua i driver della vga e della mobo chiamandoli solo nvidia per la vga e nforce per la mobo :D
gianfranco.59
18-10-2005, 18:04
installata la mobo, dopo continui controlli di coerenza su due hdd archivio in raid, e dopo aver verificato che i due hdd non avevano alcun problema, mi son detto: non sarà che devo aggiornare il bios?
avevo il bios 1.5 e ho fatto il flash bios con l'1.8rev3. Disastro. Non bootava + windows e nemmeno riuscivo a fare boot da cd con il disco di win XP (si bloccava durante il caricamento dell'installazione di windows).
A questo punto l'unica, visto che nè 1.5 nè 1.8rev3 andavano bene, ho flashato con la 1.b, sembra vada tutto bene ma una cosetta mi inquieta... guardate che messaggio di errore mi esce durante l'avvio (subito dopo il caricamento del raid):
warning: Have Option ROM can not be invoke (Vendor ID:18ECh, Deivce ID:8169h)
"Deivce" è proprio scritto così...
che può essere???
Solertes
18-10-2005, 18:15
installata la mobo, dopo continui controlli di coerenza su due hdd archivio in raid, e dopo aver verificato che i due hdd non avevano alcun problema, mi son detto: non sarà che devo aggiornare il bios?
avevo il bios 1.5 e ho fatto il flash bios con l'1.8rev3. Disastro. Non bootava + windows e nemmeno riuscivo a fare boot da cd con il disco di win XP (si bloccava durante il caricamento dell'installazione di windows).
A questo punto l'unica, visto che nè 1.5 nè 1.8rev3 andavano bene, ho flashato con la 1.b, sembra vada tutto bene ma una cosetta mi inquieta... guardate che messaggio di errore mi esce durante l'avvio (subito dopo il caricamento del raid):
warning: Have Option ROM can not be invoke (Vendor ID:18ECh, Deivce ID:8169h)
"Deivce" è proprio scritto così...
che può essere???
E' la Lan nVidia che desidera avviare dalla propria rom....lo faceva pure a me,poi ho disabilitato boot from other device ed è sparito...ora rimane solo il gestore Raid della nVidia che se la tenta anche se è disabilitato....purtroppo alla MSI hanno un pagliaccio a compilare i bios :(
questura1
18-10-2005, 18:29
oh che bello mi sento felice.......il mio WHINC 3200+ :winner:
2745Mhz con lo spi32 in 29min, niente male......305x9 in sincrono
2,5,4,4,8...610Mhz SU MSI!!! :eek:
scusate l'ingombro!
proverò anche qualcosa in più.....oltre ai vari test di stabilità...è chiaro! :D
DOTTOR STAKANOV che ne pensi?
ovvio i timings, vanno rivisti, per ora però sono felice....a 1,584v! ;)
SOLERTES che ne pensi?
http://img328.imageshack.us/img328/2262/305x92t2fr.jpg (http://imageshack.us)
Solertes
18-10-2005, 18:38
ottimo,bell'esemplare di CPU ;) :ciapet:
questura1
18-10-2005, 18:46
ottimo,bell'esemplare di CPU ;) :ciapet:
ti posto anche i risultati del sandra.................anche se le comparazioni con gli altri sistemi fanno cagare.........confronta con altri amd, e vedrai che nell'aritmetica di calcolo valgono ;)
http://img180.imageshack.us/img180/381/test4qf.jpg (http://imageshack.us)
questura1
18-10-2005, 18:48
che ne pensi allora?
dove devo lavorare ora?
stakanov, dimmi qualcosa dai...... ;)
Solertes
18-10-2005, 18:51
Usalo, questo è il mio consiglio.
Se hai voglia prova memtest86 per vedere se le Ram sono esenti da errori oppure goldmemory.
gianfranco.59
18-10-2005, 20:11
E' la Lan nVidia che desidera avviare dalla propria rom....lo faceva pure a me,poi ho disabilitato boot from other device ed è sparito...ora rimane solo il gestore Raid della nVidia che se la tenta anche se è disabilitato....purtroppo alla MSI hanno un pagliaccio a compilare i bios :(
thx ;)
ma a che servono due lan diverse? l'altra è la realtek giusto?
Green_Stars
18-10-2005, 20:22
oh che bello mi sento felice.......il mio WHINC 3200+ :winner:
2745Mhz con lo spi32 in 29min, niente male......305x9 in sincrono
2,5,4,4,8...610Mhz SU MSI!!! :eek:
scusate l'ingombro!
proverò anche qualcosa in più.....oltre ai vari test di stabilità...è chiaro! :D
DOTTOR STAKANOV che ne pensi?
ovvio i timings, vanno rivisti, per ora però sono felice....a 1,584v! ;)
SOLERTES che ne pensi?
http://img328.imageshack.us/img328/2262/305x92t2fr.jpg (http://imageshack.us)
:ciapet: :ciapet: E bravo Questura,Vivissimi complimenti ;)
questura1
18-10-2005, 20:36
:ciapet: :ciapet: E bravo Questura,Vivissimi complimenti ;)
vediamo se riesco a fare meglio :D
è già fatti i test....gli ultimi driver nvidia...fanno skifo!!!!!mi tolgono 800 punti a 3dmark 2005!ora con 3d mark e i driver beta nuovi faccio 5863!!!!vado ad aggiornare la firma!!! :D
Stakanov
18-10-2005, 22:02
ovvio, era solo dire dottore!
cmq hai visto lo spi 1mb 31s........?
ho visto qualcuno degli fx55.......35s :D ....che vergogna! :D :D
skerzi a parte è ragguardevole che ne pensi?
Beh è buono come risultato, anzi ottimo, comunque tra le due solo i test con punteggio ti possono dare il paragone!!!!
Per lo spi da 1 mb sei in linea con quelli che tengono 300 con t2 quindi alla grande, quinon penso potresti fare di +!!!!! ;) ;)
questura1
18-10-2005, 22:52
Beh è buono come risultato, anzi ottimo, comunque tra le due solo i test con punteggio ti possono dare il paragone!!!!
Per lo spi da 1 mb sei in linea con quelli che tengono 300 con t2 quindi alla grande, quinon penso potresti fare di +!!!!! ;) ;)
ora ti posto i risultati con spi a 275x10 1T, con ht a 4x però.......
perdo poco meno di un minuto allo spi 32......purtoppo....
per quanto riguarda lo spi da 1mb lo ha fatto in 32s a 275x10, in 31 a 305x9...
la differenza c'è, però forse posso fare qcs in più con il molti a 10x....bah ora vedremo con i risultati dei test
magari posto i risultati a 275x10 con sandra e vediamo
cmq ho fatto lo spi da 1mb in 30s a 315x9, però non mi fa lo spi32 quindi no stabilie....
posto solo la stabilità....consideraimo che non ho un sandiego 3700! ;) e ke non sono Stakanov!
in ogni modo posso provare a lavorare sui timing....perchè li tengo ancora a 2,5,4,4,8
ma il massimo è questo....c'è solo da capire se posso tenere 2750 o 2745 e quindi quale config + stabile se 305x9 o 275x10.......
dimmi cosa posso provare,.,.......please :D
ciauz!
e complimenti per la tua posizione....cazzo......sei 4° per i san diego e non ce lo hai mai detto????
ciauz
predator frag
18-10-2005, 22:54
come vanno le geil 1.5-2-2-5-1T TCCD sulla msi neo platinum..come le corsair...
grazie
NigthStalker_86
18-10-2005, 22:58
Ciao a tutti! Un mio amico possiede la suddetta scheda madre, abbinata a un 3000+ Venice, 1 Gb di Crucial Ballistix PC4000 e Noisetaker da 485W. Come raffreddamento ha un liquido by Oclabs.
Nostante questo non riesce a supererare i 250 Mhz (di default sulle ram a 2.85V) di HTT, ovvero a 251 non botta. Dice di aver messo i valori come indicato su questo 3d, ovvero HTT 4x e via dicendo..
Dice che nella scheda madre non ci sono (o non sa trovare) i divisori per la ram. Cosa può fare per dalire ancora un pò? Grazie a tutti! :)
Tenete conto che ragiona ancora come me, ovvero come su socket A! :D
Stakanov
19-10-2005, 00:55
ora ti posto i risultati con spi a 275x10 1T, con ht a 4x però.......
perdo poco meno di un minuto allo spi 32......purtoppo....
per quanto riguarda lo spi da 1mb lo ha fatto in 32s a 275x10, in 31 a 305x9...
la differenza c'è, però forse posso fare qcs in più con il molti a 10x....bah ora vedremo con i risultati dei test
magari posto i risultati a 275x10 con sandra e vediamo
cmq ho fatto lo spi da 1mb in 30s a 315x9, però non mi fa lo spi32 quindi no stabilie....
posto solo la stabilità....consideraimo che non ho un sandiego 3700! ;) e ke non sono Stakanov!
in ogni modo posso provare a lavorare sui timing....perchè li tengo ancora a 2,5,4,4,8
ma il massimo è questo....c'è solo da capire se posso tenere 2750 o 2745 e quindi quale config + stabile se 305x9 o 275x10.......
dimmi cosa posso provare,.,.......please :D
ciauz!
e complimenti per la tua posizione....cazzo......sei 4° per i san diego e non ce lo hai mai detto????
ciauz
1) Allora a 305*9 se metti gli stessi timing del 275*10 tranne il T1, e da come dici lo spi da 32mb è inoltre superiore di 1 minuto (parlo del 305*9) allora questa dovrebbe essere oltre che la + stabile (da come mi dici) anche la piu' performante nei lavori pesanti e per use daily per giochi ed altro!!!!! ;)
2) Se ancora non hai messo l'1B moddato ricordati che ancora devi rifare i test con gli alpha timing + spinti ed ottimizzati e questo potrebbe riportare l'ago della bilancia verso il 270 o 275*10, se poi inoltre riesci a spingere pure gli alpha timing nella configurazione a 305*9 allora il discorso si riapre, insomma dovrai ritestare in quanto gli alpha timing influenzano abbastanza i risultati!!!
3) Sono al 4° posto nella classifica generale dei 3700+, ma sono al 1° posto con raffreddamento ad aria, gli altri hanno liquido ed altro :winner: :winner: :winner:
Stakanov
19-10-2005, 01:10
vediamo se riesco a fare meglio :D
Fai tutto il meglio che puoi ;) , ma leva dalla firma quella proposta di vendita o scambio del procio che è probabile che neanche un san diego ci arrivi dove sei tu col tuo winchy, come hai potuto vedere sulla discussione della classifica, considera inoltre e ricordati che li' postano quelli che hanno avuto culo e non gli sfigati che non cantano neanche a mazzate li'!!! ;)
=>TaroKSoft<=
19-10-2005, 02:10
ti posto anche i risultati del sandra.................anche se le comparazioni con gli altri sistemi fanno cagare.........confronta con altri amd, e vedrai che nell'aritmetica di calcolo valgono ;)
http://img180.imageshack.us/img180/381/test4qf.jpg (http://imageshack.us)
Ottimo winchester.. ;) meglio del mio.. :eek:
Cmq fai 305MHz sulle ram perchè hai 2x256...;)
EDIT hai doom3 sul desktop e pretendi di giocarci con una 9200?!? :eek:
questura1
19-10-2005, 04:06
Ottimo winchester.. ;) meglio del mio.. :eek:
Cmq fai 305MHz sulle ram perchè hai 2x256...;)
EDIT hai doom3 sul desktop e pretendi di giocarci con una 9200?!? :eek:
.... :D con doom3 ci chioco tranquillamente, solo che la risoluzione grafica va un pò a puttane....... ;)
vediamo se tenere 305x9 o 275x10 dato che me li tiene perfettamente e a 275 ho spinto i timing....tra pò posto i risultati a 275x10... :D
questura1
19-10-2005, 04:12
1) Allora a 305*9 se metti gli stessi timing del 275*10 tranne il T1, e da come dici lo spi da 32mb è inoltre superiore di 1 minuto (parlo del 305*9) allora questa dovrebbe essere oltre che la + stabile (da come mi dici) anche la piu' performante nei lavori pesanti e per use daily per giochi ed altro!!!!! ;)
2) Se ancora non hai messo l'1B moddato ricordati che ancora devi rifare i test con gli alpha timing + spinti ed ottimizzati e questo potrebbe riportare l'ago della bilancia verso il 270 o 275*10, se poi inoltre riesci a spingere pure gli alpha timing nella configurazione a 305*9 allora il discorso si riapre, insomma dovrai ritestare in quanto gli alpha timing influenzano abbastanza i risultati!!!
3) Sono al 4° posto nella classifica generale dei 3700+, ma sono al 1° posto con raffreddamento ad aria, gli altri hanno liquido ed altro :winner: :winner: :winner:
chiedo scusa per l'errore!!!!!
allora ricomplimenti! ma come cazzo si fa 1° nel forum:sbavvv: ! :D :D :mano:
:cincin:
si la tolgo la questione della vendita perchè ora come ora sto sotto a soldi....poi si vede ;)
per il resto mi sa che come punteggio sto meglio con il 275,perchè ho spinto un pò i timing e sono riuscito a fare lo stesso tempo al spi32 (parlo del 275) con 1T, cas2,5,3,4,6
domani posto ;)
dopo aver letto su internet alcune cose nei forum e aver provato gli 81.26 beta...le performance sono piu alte...xò misa ke ci sono dei problemi con gli shadow...per alcuni gioki....nn so faccio qualke prova...ma misa ke i migliori rimangono i 77.30
pokercaffy
19-10-2005, 09:09
Ciao ragazzi,ho traovato queste ram in vendita volevo sapere come vanno sulla neo2:
Brand CORSAIR Series XMS Model TWINX1024-3200XL Type 184-Pin DDR SDRAM Tech Spec Capacity 1GB (2 x 512MB) Speed DDR 400 (PC 3200) Cas Latency 2 Timing TCCD 2-2-2-5 Voltage 2.75V
Le pagherei 175 euro,vi sembra buono come prezzo?
Stakanov
19-10-2005, 11:45
chiedo scusa per l'errore!!!!!
allora ricomplimenti! ma come cazzo si fa 1° nel forum:sbavvv: ! :D :D :mano:
:cincin:
si la tolgo la questione della vendita perchè ora come ora sto sotto a soldi....poi si vede ;)
per il resto mi sa che come punteggio sto meglio con il 275,perchè ho spinto un pò i timing e sono riuscito a fare lo stesso tempo al spi32 (parlo del 275) con 1T, cas2,5,3,4,6
domani posto ;)
Per questa volta scuso l'errore!!!! ;) ;)
La questione della vendita la devi togliere non perchè stai sotto a soldi ma perchè è probabile che non trovi di meglio anche spendendo di piu'!!! ;) ;)
Riguardo hai timing ed ai settaggi, di solito e meglio avere da un lato timing + spinti e frequenze piu' basse (275*10) ed in questo caso si ha piu' prontezza ed vivacità istantanea del pc, dall'altro fino ad un certo punto, avere timing + rilassati e frequenze piu' alte (305*9) da un maggiore uso e velocità del comparto memoria con la limitazione del solo 2T, quindi devi provare!!! :D
A parità di risultati metti quello che ti sembra piu' stabile e con vcore minore!!!! ;)
Comunque, come ti hanno gia' detto, è vero che riesci a salire cosi' tanto perchè i moduli di ram sono da 256MB e non da 512MB, + si sale, + è difficile salire in sincrono almeno per il momento, anche se gli ultimi tipi di TCCD limitano parzialmente le perdite in termini di mhz!!! Poi il culo aiuta sempre!!
PS: Vedo che sta incominciando a fare i test ed a trovare i settaggi ottimali alla mia maniera, ossia escludendo parzialmente il prime95 e l'S&M, ma senza dimenticarli, in quanto sono un punto di partenza indubbiamente certo per trovare il massimo con cui andare in Use Daily!!! ;) ;) Sto creando un mostro ragazzi!!! :D :D :D
questura1
19-10-2005, 14:47
Per questa volta scuso l'errore!!!! ;) ;)
La questione della vendita la devi togliere non perchè stai sotto a soldi ma perchè è probabile che non trovi di meglio anche spendendo di piu'!!! ;) ;)
Riguardo hai timing ed ai settaggi, di solito e meglio avere da un lato timing + spinti e frequenze piu' basse (275*10) ed in questo caso si ha piu' prontezza ed vivacità istantanea del pc, dall'altro fino ad un certo punto, avere timing + rilassati e frequenze piu' alte (305*9) da un maggiore uso e velocità del comparto memoria con la limitazione del solo 2T, quindi devi provare!!! :D
A parità di risultati metti quello che ti sembra piu' stabile e con vcore minore!!!! ;)
Comunque, come ti hanno gia' detto, è vero che riesci a salire cosi' tanto perchè i moduli di ram sono da 256MB e non da 512MB, + si sale, + è difficile salire in sincrono almeno per il momento, anche se gli ultimi tipi di TCCD limitano parzialmente le perdite in termini di mhz!!! Poi il culo aiuta sempre!!
PS: Vedo che sta incominciando a fare i test ed a trovare i settaggi ottimali alla mia maniera, ossia escludendo parzialmente il prime95 e l'S&M, ma senza dimenticarli, in quanto sono un punto di partenza indubbiamente certo per trovare il massimo con cui andare in Use Daily!!! ;) ;) Sto creando un mostro ragazzi!!! :D :D :D
ahahahahahaahahhaha :D :D
il solito e insostituibile stakanov!
troppo buono con gli allievi ;)
cmq complimenti....anche dal lavoro sei ONNIPRESENTE :D :D
skerzi a parte penso di postare in pom la config 275x10....ma credo che manterrò 270x10.....o l'alternativa del 300x9......cmq sempre meglio provare no? :D
modificando un tantino i timing ho fatto 29min al spi32, esattamente come facevo a 305.....tutto è da vedere come hai detto dai punteggi....una volta postati, confronta con le schermate di ieri e.....SENTENZIA ;)
ciauz e grazie!
Franx1508
19-10-2005, 16:04
raga come mai secondo voi fino ad ieri la mobo mi stava stabile in 289x9x3ht ram 133+89x2 vdimm 2,7 2,5-4-4-7-1t ora non mi ci stanno più?
questura1
19-10-2005, 16:29
perchè hai settato 1t a ram probabilmente non in frado di sostenere 1t
questura1
19-10-2005, 16:34
allora per STAKANOV e per chi vuole ecco i risultati a 275x10 con timings leggermente modificati
credo però che al di la del buon tempo dello spi32, a 305x9 avevo un punteggio + alto al sandra.....mi sa mi sa, nonostante il 2T!.......
e cmq non ho ancora spinto i timing del 305.....
bel whinc 3200, in ogni modo :D
http://img115.imageshack.us/img115/5613/spi32a275x10253461yl.jpg (http://imageshack.us)
e il sandra
http://img185.imageshack.us/img185/7370/sandra275x108mx.jpg (http://imageshack.us)
SCUSATE L'INGOMBRO RAGà :D
Sawato Onizuka
19-10-2005, 18:22
Le pagherei 175 euro,vi sembra buono come
prezzo?
spero nuove :mbe:
vedi signa :sofico: :ciapet:
non ho tempo di OCcare causa lavoro con un framework di Java per noi poveri minchioni che dobbiamo esercitarci ... ma come diamine si fa a visualizzare più elementi di un array ??? bah
Franx1508
19-10-2005, 18:29
perchè hai settato 1t a ram probabilmente non in frado di sostenere 1t
ma fino a ieri mi ci stavano. :confused:
pokercaffy
19-10-2005, 18:43
spero nuove :mbe:
vedi signa :sofico: :ciapet:
non ho tempo di OCcare causa lavoro con un framework di Java per noi poveri minchioni che dobbiamo esercitarci ... ma come diamine si fa a visualizzare più elementi di un array ??? bah
perchè? cerca di essere più chiaro e spiegami come ti trovi per favore.
il prezzo è alto? ho visto su trovaprezzi e a meno di 240 euro non le ho trovate.
a me sembra buono come prezzo o no
Ragazzi, mi è arrivata, è bellissima... sono emozionato :'-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.