View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K8N Neo2 Platinum - nF 3
Ah,ok... :D
non voglio ne difendere ne accusare, ma solo cercare di capire cosa potrebbe essere successo e come risolvere questo problema, tutto qua!! :p
Non intendevo dire che era stata riparata, per carità! (non voglio accusare nessuno)
volevo solo sapere se una pista esplosa poteva essere riparata, così non doveva prenderne un'altra o mandarla in RMA.. ;)
mh si...si può riparare in linea di massima da quanto ne so io, però bisogna grattare tipo a bisturi il pcb e poi risaldare dove tagliato e poi ricoprire con qualche materiale.
IN certi casi un po' più complicati credo si possa usare una specie di pantografo e roba più complessa.
Diciamo che serve già un bel laboratorio attrezzato e tanta voglia/pazienza..
più che altro la questione è anche che chi ripara non sa cosa ripara, perchè magari è semplicemente uno abituato a saldare etc etc....per cui va ad occhio o segue le indicazioni (a me era successo cosi con un signore a cui feci fare una mod sul core della x800)
ninja750
11-07-2006, 10:37
Ciao a tutti l'acquirente sono io. Come spiegato al telefono a Punisher (prima che mi riattaccasse il telefono in faccia nonostante il mio tono SEMPRE calmo, complimenti) non ho mai messo in dubbio la sua buona fede, cosa che invece sembra sia messa sempre in primo piano quando si parla di questo episodio. Quindi passiamo al problema tecnico.
Ho montato il processore di barbonet (su cui non ho mai dubitato il buon funzionamento.. i processori o vanno o non vanno) sulla msi di punisher ed e' stato tenuto A DEFAULT per un giorno e mezzo, quindi niente 1,6volt o 6000 mhz come ha scritto qualcuno, fintanto che guardando un divx si e' impallato il tutto, causa processore andato.
Le temperature erano sempre buone (oscillavano tra i 36 i 40 gradi) quindi un errato montaggio del dissipatore non la vedo come causa della dipartita del processore, ma non e' questo che sto a sindacare siccome non ho mai accusato nessuno di questa cosa, diciamo che per questa vicenda il processore me lo sono "fumato" io ed è colpa mia 100%.
Per chi dice che l'ho montata come un muratore dico che non sono un nubbio e che faccio sempre MOLTA attenzione a quello che faccio quando si montano componenti così delicati.
Montanto successivamente un'altro opteron (148) la mobo si e' accesa due volte senza mai passare la sequenza di boot dopodiche' non si e' mai piu' accesa. Un utente del forum mi ha fatto notare quelle cose vicino al socket che per cronaca ho riportato al venditore, non si tratta di piste "saltate" ma proprio di una palese cacciavitata riparata in maniera maccheronica con un filo scaldando il pcb intorno... insomma una cosa grezza che rimaneva sotto al cestello, quindi e' plausibile che punisher sta cosa non l'abbia mai vista, e tengo a sottolineare che e' IMPOSSIBILE che una cpu che salta si armi di saldatrice e filo e si ripari da sola la mainboard LOL
Quello che dico io e' che quella cosa li potrebbe anche non essere la causa del malfunzionamento della mobo siccome punisher l'ha utilizzata correttamente per 7 mesi, ma che il problema sia altrove, magari un condensatore posto dalla parte opposta al socket per dire..
Mandarla in RMA (in germania) con quello sbrego e un bios moddato e' un tentativo tutto sommato inutile, non la passeranno mai anche se in garanzia, costerebbe piu' la corda del sacco isomma contanto che una mobo 939 agp costa nuova appunto 50 euro.
Quello che dico io e': se voi aveste comprato una mainboard in uno shop e vi accorgete di una cosa simile che fareste? Rispecchia o non rispecchia le caratteristiche che uno si attende da un componente elettronico? Chiedereste o non chiedereste allo shop che vi venga cambiata anche se perfettamente funzionante?
E un po come dire... uno compra una macchina usata, la usa due giorni ok e al terzo parte la turbina, apre il cofano e vede che la turbina e' piegata in due... "eh quando te l'ho data funzionava!" capisco perfettamente ma vorrei vedere te nei miei panni come avresti reagito e cosa avresti fatto.
Detto questo per quanto mi riguarda il discorso e' chiuso, stiamo parlando sempre di 50 euro non di 50.000 quindi ora se non ne trovero' un'altra in tempi brevissimi prendero' una mobo con uli 939 e agp nuova in shop.
Quello che tengo a sottolineare e' che io in una trattativa voglio sempre mettere in primo piano la correttezza e l'onesta', se lo scrivo ora così risulterà sicuramente ridicolo, ma io avessi venduto una mobo seppur funzionante con una cosa del genere nascosta sotto al cestello per correttezza avrei rimborsato il mio acquirente.
Prego adesso massacratemi :)
ThePunisher
11-07-2006, 10:45
Quello che tengo a sottolineare e' che io in una trattativa voglio sempre mettere in primo piano la correttezza e l'onesta', se lo scrivo ora così risulterà sicuramente ridicolo, ma io avessi venduto una mobo seppur funzionante con una cosa del genere nascosta sotto al cestello per correttezza avrei rimborsato il mio acquirente.
Dalle foto che mi hai dato SICURAMENTE non si può vedere che sia una cacciavitata e anzi penso sia quasi assurdo lo sia, vista la POSIZIONE!!! Cioè devono aver tolto il cestello e poi fatto cadere il cacciavite sopra... assurdo (soprattutto visto che è stata presa in uno shop dove al 100% le testano con i dissi BOXED al massimo).
Posta foto più dettagliate al limite.
Seconda cosa, non è assolutamente detto che da me fossero ridotte così, non posso provarlo perchè LOL incredibilmente il danno è sotto al cestello e quindi non viene fuori nelle fotografie, però con quel danno penso non sia facile un perfetto funzionamento.
La mia correttezza e onestà l'ho dimostrata in anni di trattative e purtroppo per quanta buona fede e buona volontà ci possa mettere in certi casi ci possono essere comunque asti (il problema in questione è quantomeno assurdo) e comunque, ANCHE IN QUESTO CASO, un compromesso te l'avevo proposto (metà spedizione spese per RMA), compromesso SE PERMETTI che non ero affatto tenuto a garantire, viste le modalità di rottura.
Basandoci sui FATTI comunque (non siamo ingegneri elettronici ne' io, ne' te), io ti ho dato una mobo che funzionava e PERFETTAMENTE, tu l'hai potuto verificare per una giornata e ora hai una mobo e un procio che non funzionano, mobo che non funziona guardacaso dopo che ha smesso di funzionare il procio.
Non credo ci sia collinearità, ma una semplice causa - effetto e credo proprio che la causa debba partire dal processore (magari dovuto a un montaggio non perfetto del dissipatore, ricorda che comunque era sempre scoperchiato).
la domanda mi sorge spontanea:
se la modo è andata subito con il procio fumato, perché con il venice e con l'opteron 148 è partita una paio di volte e poi è morta? non dovrebbe essere morta subito?
The Punisher, non ti aveva mai dato problemi anche minimi?
ThePunisher
11-07-2006, 10:54
la domanda mi sorge spontanea:
se la modo è andata subito con il procio fumato, perché con il venice e con l'opteron 148 è partita una paio di volte e poi è morta? non dovrebbe essere morta subito?
The Punisher, non ti aveva mai dato problemi anche minimi?
Appunto... questo mi dà ancora più ragione... se fosse partita solo la mobo anche col 146 avrebbe dovuto fare il BOOT, invece il processore è proprio andato, compromettendo la mobo che con processori funzionanti ha fatto ancora in tempo a fare qualche boot.
lukeskywalker
11-07-2006, 12:19
ragà, a causa di urgente bisogno di maggiore potenza nel reparto video mi trovo costretto ad abbandonare l'agp e di conseguenza la gloriosa msi.
in attesa dell'arrivo di una ultra-d e di una x1900xt mi preparo a venderla, qual'è il suo valore attuale senza garanzia?
ninja750
11-07-2006, 14:58
Dalle foto che mi hai dato SICURAMENTE non si può vedere che sia una cacciavitata e anzi penso sia quasi assurdo lo sia, vista la POSIZIONE!!! Cioè devono aver tolto il cestello e poi fatto cadere il cacciavite sopra... assurdo (soprattutto visto che è stata presa in uno shop dove al 100% le testano con i dissi BOXED al massimo).
Posta foto più dettagliate al limite.
Ieri sera ho fatto un'altra foto ma con il flash qui si vede bene
http://img126.imageshack.us/img126/2128/img00156sy.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=img00156sy.jpg)
Se secondo voi quella riga DRITTA che taglia le piste non è un cacciavite "scappato" dalle mani di qualcuno io sono Papa Ratzinger e sto scrivendo dal vaticano
Seconda cosa, non è assolutamente detto che da me fossero ridotte così, non posso provarlo perchè LOL incredibilmente il danno è sotto al cestello e quindi non viene fuori nelle fotografie, però con quel danno penso non sia facile un perfetto funzionamento.
La mia correttezza e onestà l'ho dimostrata in anni di trattative e purtroppo per quanta buona fede e buona volontà ci possa mettere in certi casi ci possono essere comunque asti (il problema in questione è quantomeno assurdo) e comunque, ANCHE IN QUESTO CASO, un compromesso te l'avevo proposto (metà spedizione spese per RMA), compromesso SE PERMETTI che non ero affatto tenuto a garantire, viste le modalità di rottura.
Fossi pignolo anche se tu avessi fatto foto senza cestello ci sarebbe il dubbio che le foto siano di quando la mobo ti e' arrivata, e non appena prima di spedirla a me. Il "danno" non è imputabile a una pista che salta come tutti possono vedere, non insistere. Il fatto che tu abbia offerto meta' spedizione è corretto nei miei confronti ma come vedi dalle foto (e come sai dal bios) l'rma sarebbe una soluzione inutile aimè :(
Ripeto per l'ennesima volta, se non hai mai tolto il cestello è normale che sta cosa non l'hai mai vista, e sei in buona fede al 100% :)
Mi tengo il danno e stop
Basandoci sui FATTI comunque (non siamo ingegneri elettronici ne' io, ne' te), io ti ho dato una mobo che funzionava e PERFETTAMENTE, tu l'hai potuto verificare per una giornata e ora hai una mobo e un procio che non funzionano, mobo che non funziona guardacaso dopo che ha smesso di funzionare il procio.
Non credo ci sia collinearità, ma una semplice causa - effetto e credo proprio che la causa debba partire dal processore (magari dovuto a un montaggio non perfetto del dissipatore, ricorda che comunque era sempre scoperchiato).
Potrebbe essere, ma come dici giustamente non siamo ingegneri ne io ne te e non è detto che i due eventi per quanto assurdo possano essere distinti.
Comunque come ti ripeto per quanto mi riguarda la discussione finisce qui non voglio inquinare ulteriormente questo post che è specifico della mainboard, mi spiace perchè come ovvio anche io avrei voluto che la trattativa si risolvesse nel migliore dei modi, tanto te rimani delle tue idee e io delle mie. E le foto anche.
:)
[Ultimo ot]
@ninja750
Scusa ma, dato che punisher vuole venirti in contro ed aiutarti per la spedizione in rma della scheda, perchè non provi a spedirla? Secondo me vale la pena e sempre imho non noteranno quella cosa strana, ovviamente rimetti il cestello :)
[/Ultimo ot]
stalker170
11-07-2006, 17:34
allora, dato che questa disavventura è finita vorrei chiedervi una cosa, dato che anche io ho comprato usata una neo2 platinum, vorrei chiedervi, il chipset scalda molto? conviene metterci su un waterblock, oppure può bastare un normalissimo dissi in rame con ventolina?
ninja750
11-07-2006, 19:27
[Ultimo ot]
@ninja750
Scusa ma, dato che punisher vuole venirti in contro ed aiutarti per la spedizione in rma della scheda, perchè non provi a spedirla? Secondo me vale la pena e sempre imho non noteranno quella cosa strana, ovviamente rimetti il cestello :)
[/Ultimo ot]
Ho chiesto oggi a un ragazzo che lavora in un ufficio spedizione, se non ha detto baggianate la spedizione costa un botto (30 in posta normale, 50 con corriere!) :( quindi costa più la corda che il sacco. Ora ho appena rimesso su il barton con nf2 e sto scrivendo con questo, appena trovo un'altra msi la prendo così potrò finalmente usare l'opteron, l'alternativa che non mi piace molto sarebbe una mobo con chip uli ma per l'oc ha grosse limitazioni (voltaggi processore) :(
lukeskywalker
12-07-2006, 08:04
Ho chiesto oggi a un ragazzo che lavora in un ufficio spedizione, se non ha detto baggianate la spedizione costa un botto (30 in posta normale, 50 con corriere!) :( quindi costa più la corda che il sacco. Ora ho appena rimesso su il barton con nf2 e sto scrivendo con questo, appena trovo un'altra msi la prendo così potrò finalmente usare l'opteron, l'alternativa che non mi piace molto sarebbe una mobo con chip uli ma per l'oc ha grosse limitazioni (voltaggi processore) :(
ragà, a causa di urgente bisogno di maggiore potenza nel reparto video mi trovo costretto ad abbandonare l'agp e di conseguenza la gloriosa msi.
in attesa dell'arrivo di una ultra-d e di una x1900xt mi preparo a venderla, qual'è il suo valore attuale senza garanzia?
:O
Ho chiesto oggi a un ragazzo che lavora in un ufficio spedizione, se non ha detto baggianate la spedizione costa un botto (30 in posta normale, 50 con corriere!) :( quindi costa più la corda che il sacco. Ora ho appena rimesso su il barton con nf2 e sto scrivendo con questo, appena trovo un'altra msi la prendo così potrò finalmente usare l'opteron, l'alternativa che non mi piace molto sarebbe una mobo con chip uli ma per l'oc ha grosse limitazioni (voltaggi processore) :(
Se le dimensioni della scheda fossero state molto più piccole magari avresti potuto spedirla come raccomandata internazionale (costo 12 euro).
Io oggi ho fatto così per la mia 6800 difettosa... Spero che l'accettino e che non si perda (per fare l'assicurata ci vuole la chiusura in ceralacca e io non l'ho fatta perchè mi rompevo molto)....
Fossi in te comunque un RMA lo farei, dai... Poi pagheresti al limite solo 15 euro visto che ThePunisher ti aiuterebbe.... ;)
ninja750
12-07-2006, 17:29
Fossi in te comunque un RMA lo farei, dai... Poi pagheresti al limite solo 15 euro visto che ThePunisher ti aiuterebbe.... ;)
A parte che non voglio chiedere nemmeno un euro a punisher, tu manderesti una scheda in quelle condizioni? (guarda foto in alto) :(
Beh dai è successo in seguito a un guasto.... Penso che capirebbero...
manderesti una scheda in quelle condizioni? (guarda foto in alto) :(
guarda che se e' un difetto diffuso in quella serie di schede la manderei eccome e con una bella lettera di protesta allegata, xke' se e' un difetto di fabbrica loro lo sanno eccome
questura1
14-07-2006, 01:16
[Ultimo ot]
@ninja750
Scusa ma, dato che punisher vuole venirti in contro ed aiutarti per la spedizione in rma della scheda, perchè non provi a spedirla? Secondo me vale la pena e sempre imho non noteranno quella cosa strana, ovviamente rimetti il cestello :)
[/Ultimo ot]
l'rma non copre danni fisici causati da negligenza o smanettamento sulla piastra purtoppo.
per me, date le foto e il danno fisico sulla mobo (non parlo di condensatori bruciati o deterioramenti elettrici), è inutile anche pensare di mandare in RMA..... dato che anche trovare la eeprom programmata con un bios decente o trovare un altra neo2 con cui fare flash a caldo (operazione delicata, rischiosa per entrambe le mobo) è difficle. Eh così le trovi 2 neo2 di questi tempi? :D )
per altro la foto mette in evidenza che più che un cacciavite....sembra un dissipatore tolto male , in cui uno dei quattro vertici della base ha strisciato sulla mobo.
Quelli sono danni che non provocano morte immediata, perchè finchè la basetta non viene "recisa" c'è sempre un passaggio di corrente e tensione.....il problema è che possono accavallarsi i canali di comunicazione della zona interessata e aversi zone in cui la corrente o la tensione si amplifica o riduce. Quindi si possono avere sbalzi di tensione o corrente repentini, che provocano morte dei componenti annessi per prima (quindi procio) e poi.....della mobo, in quanto la zona danneggiata funziona sotto stress.
Ovviamente di chi è la colpa questo non lo so, ma vorrei consigliare a chi ha ora la mobo di non provare più altri proci....dato che nella zona di prossimità del procio correnti e tensioni hanno tolleranze basse e danneggiamenti come quelli, se accade quanto penso, possono provocare gli effetti di un A380 a pieno carico di carburante, all'80 piano delle twin towers....non so se ho reso
....a me più che altro dispiace per il procio di barbonenet....quello sarebbe arrivato a me forse lo sai?........lui te lo ha venduto il giorno prima che io gli facessi la mia proposta :stordita:
se accade quanto penso, possono provocare gli effetti di un A380 a pieno carico di carburante, all'80 piano delle twin towers....non so se ho reso
stai dicendo che gli e' andata a culo a non farsi male allora :D
questura1
14-07-2006, 01:24
allora, dato che questa disavventura è finita vorrei chiedervi una cosa, dato che anche io ho comprato usata una neo2 platinum, vorrei chiedervi, il chipset scalda molto? conviene metterci su un waterblock, oppure può bastare un normalissimo dissi in rame con ventolina?
ti basta e avanza un normalissimo dissy in rame con ventolina....ma basta quello stock se lo hai
tanto non devi overvoltare il chipset (non è possibile nè è previsto su neo2).....quindi è inutile pensare a dissipare il chipset ;)
questura1
14-07-2006, 01:25
stai dicendo che gli e' andata a culo a non farsi male allora :D
si più o meno.....o per lo meno di non sfidare ancora la fortuna ;)
Per @ Bl@st
a te tutto bene? Hai risolto il prob. con la vga?
io ripropongo un mio quesito di 3/4 pagine fa a cui non ho avuto risposta
"io invece ho un altro problema non capisco cos'e se le ram o cosa.
in poche parole il pc settato in questo modo parte:
HTT 4X
FSB 250
DIVISORE RAM A 166
invece in questo modo non parte:
HTT 3X
FSB 250
DIVISORE RAM A 133
secondo voi come mai?"
questura1
14-07-2006, 01:39
ragà, a causa di urgente bisogno di maggiore potenza nel reparto video mi trovo costretto ad abbandonare l'agp e di conseguenza la gloriosa msi.
in attesa dell'arrivo di una ultra-d e di una x1900xt mi preparo a venderla, qual'è il suo valore attuale senza garanzia?
per me se la vendi a 60 + spese forse ce la fai....tuttavia il giusto sarebbe sui 55 Euri dato che è senza garanzia IMHO
lukeskywalker
14-07-2006, 10:57
per me se la vendi a 60 + spese forse ce la fai....tuttavia il giusto sarebbe sui 55 Euri dato che è senza garanzia IMHO
tenchiu, la venderò appena mi arriva la 1900xt a 50 + spese, non ho voglia di tirare per le lunghe.
Riccardo78
14-07-2006, 13:19
Circa un mese fa ne ho presa una qui sul mercatino del forum a €60 incluse SS e garanzia residua di 14 mesi.
Per @ Bl@st
a te tutto bene? Hai risolto il prob. con la vga?
Ciao Roberto !
Si, tutto ok ! :)
E tu con la tua bella DFI come ti trovi ? :D
Dopo l'estate compro l'XP90c (per ora sto usando un Arctic Silencer 64 in alluminio) e poi inizio a fare un po' di OC.
Per ora tengo il Venice a 220*10 con HTT 4x e le ram con rapporto a 200 (quindi 1:1) ma per non avere schermate blu ho dovuto impostare il ras to cas a 3 (anche se di default per le mie ram sarebbe a 2).
Il bios è pazzesco... Se quello della NF7-S era molto completo questo mi ha colpito ancora di più in positivo ! :)
Per la vga invece... Beh, credo si sia rotto qualcosa (qualche modulo di ram o altro)... Ho fatto l'RMA e l'ho rispedita in Germania (sperando che l'accettino e che me la sostituiscano con una similie e magari migliore)...
Un saluto ! ;)
l'rma non copre danni fisici causati da negligenza o smanettamento sulla piastra purtoppo.
Non sò se ricordi come si era rotta la mia mobo, comunque io ho l'inviata in rma con il biosmod 1.3 di sideeffect e mi è tornata... :ciapet:
:D
vabbe shock ma tu sei culato di default
stalker170
14-07-2006, 17:20
ragazzi cosa ve ne pare del mio primo oc con la neo2?
http://img153.imageshack.us/img153/6936/29095wz.png (http://imageshack.us)
x altri screen guardate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241098
ThePunisher
14-07-2006, 17:51
ragazzi cosa ve ne pare del mio primo oc con la neo2?
http://img153.imageshack.us/img153/6936/29095wz.png (http://imageshack.us)
x altri screen guardate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241098
Penso che l'immagine la prossima volta devi salvarla in JPG (10).
e del mio bel venezia che dite :D :D :D
http://img68.imageshack.us/img68/6103/26008dy.jpg (http://imageshack.us)
ho provato a portarlo a 2700mhz ma al 10 loop o giu di li mi ha dato NOT EXACT IN ROUND
questura1
15-07-2006, 01:24
io ripropongo un mio quesito di 3/4 pagine fa a cui non ho avuto risposta
"io invece ho un altro problema non capisco cos'e se le ram o cosa.
in poche parole il pc settato in questo modo parte:
HTT 4X
FSB 250
DIVISORE RAM A 166
invece in questo modo non parte:
HTT 3X
FSB 250
DIVISORE RAM A 133
secondo voi come mai?"
hai chiamato la neuro per la mobo? sembra impazzita, altro ke RMA :D
dai skerzi a parte forse è solo il divisore 133 che non funge. Capita di trovare bios in cui alcuni divisori sono sì presenti, ma non funzionanti....problemi in fase di di programmazione bios o può essere che settando le tue ram a 133 con quelle latenze hai il paradosso...cioè sono troppo rilassate per quella freq. e hai l'effetto che meno ti aspetteresti.
per confermare se sono le ram, prova 250x4, con ram a 166 e se parte e funge....o è un prob. di bios o di ram IMHO
questura1
15-07-2006, 01:25
Non sò se ricordi come si era rotta la mia mobo, comunque io ho l'inviata in rma con il biosmod 1.3 di sideeffect e mi è tornata... :ciapet:
:D
bel :ciapet: ...non va a tutti così ;)
hai chiamato la neuro per la mobo? sembra impazzita, altro ke RMA :D
dai skerzi a parte forse è solo il divisore 133 che non funge. Capita di trovare bios in cui alcuni divisori sono sì presenti, ma non funzionanti....problemi in fase di di programmazione bios o può essere che settando le tue ram a 133 con quelle latenze hai il paradosso...cioè sono troppo rilassate per quella freq. e hai l'effetto che meno ti aspetteresti.
per confermare se sono le ram.
oggi ho provato a 260x10 HTT 3X con il divisore a 100 ed e partito perfettamente :{
per confermare se sono le ram, prova 250x4, con ram a 166 e se parte e funge....o è un prob. di bios o di ram IMHO
veramente in questo modo lo tengo in daily use e parte perfettamente
questura1
15-07-2006, 01:29
Ciao Roberto !
Si, tutto ok ! :)
E tu con la tua bella DFI come ti trovi ? :D
Dopo l'estate compro l'XP90c (per ora sto usando un Arctic Silencer 64 in alluminio) e poi inizio a fare un po' di OC.
Per ora tengo il Venice a 220*10 con HTT 4x e le ram con rapporto a 200 (quindi 1:1) ma per non avere schermate blu ho dovuto impostare il ras to cas a 3 (anche se di default per le mie ram sarebbe a 2).
Il bios è pazzesco... Se quello della NF7-S era molto completo questo mi ha colpito ancora di più in positivo ! :)
Per la vga invece... Beh, credo si sia rotto qualcosa (qualche modulo di ram o altro)... Ho fatto l'RMA e l'ho rispedita in Germania (sperando che l'accettino e che me la sostituiscano con una similie e magari migliore)...
Un saluto ! ;)
ciao bello!
benone con la DFI....il miglior privilegio è quello che mi regge il mio x2 a 280x10 o 290x10 in sincro (con qlk problema di volt alle ram,... è solo un problema di ram) ma mi si avvia e mi tiene i test....è rock in parole povere. Con la MSi, più di 260x10 il x2 non me lo faceva bootare....a meno che partivo da 250x10 e salivo di 10Mhz di boot in boot e al max arriva a partire a 280x10, senza grossa stabilità. Non mi reggeva FSB alti sui x2 e dovevo stare a 255x11 o +....solo con il molti 11x senza sfruttare le ram a pieno.
con i single core però questo problema non lo avevo.
Però a livelli di frequenza di overclock siamo lì a parità di voltaggio...,questo a grosso pregio della MSI ;)
Per la vga, bhe spero te la sistemino, fammi sapere, ciauz ;)
questura1
15-07-2006, 01:34
oggi ho provato a 260x10 HTT 3X con il divisore a 100 ed e partito perfettamente :{
veramente in questo modo lo tengo in daily use e parte perfettamente
può allora essere il bios....il divisore a 133 non funge
prova con un altro bios e vedi, se il problema sparisce era il bios
ehm ci sarebbe un problema, non ho un lettore floppy nel pc, come faccio?
ninja750
15-07-2006, 10:34
....a me più che altro dispiace per il procio di barbonenet....quello sarebbe arrivato a me forse lo sai?........lui te lo ha venduto il giorno prima che io gli facessi la mia proposta :stordita:
anche a me dispiace :cry:
ThePunisher
15-07-2006, 10:38
anche a me dispiace :cry:
E anche a me (un tentativo in RMA lo farei).
qualcuno sa dove posso trovare il bios 1.c by sideffect? sul sito in prima pagina non c'e
ThePunisher
16-07-2006, 03:26
qualcuno sa dove posso trovare il bios 1.c by sideffect? sul sito in prima pagina non c'e
Ti ho uppato al volo il TCCD edition sul mio FTP:
http://digilander.libero.it/m4puni/Neo2/1.CFT.rar
Celestine
16-07-2006, 12:56
Ciao a tutti, ho un problemone che non riesco a risolvere, ho preso una k8n neo2 platinum sul mercatino per montare il mio vecchio 3200 garantito 2700mhz 300x9 che sulla dfi nf4 ultra-d mi faceva un superpi da 1Mb in 32sec, ora su questa scheda con della ram vdata in asincrono, mi fa il superpi a 2700 in 39sec :confused: e a default me lo fa in 59! :(.
Ho cambiato i bios, cambiato le impostazioni delle ram, abbassato tutto a 260x10 (41sec) ma niente...
sono nelle vostre mani :(.
Ciao a tutti, ho un problemone che non riesco a risolvere, ho preso una k8n neo2 platinum sul mercatino per montare il mio vecchio 3200 garantito 2700mhz 300x9 che sulla dfi nf4 ultra-d mi faceva un superpi da 1Mb in 32sec, ora su questa scheda con della ram vdata in asincrono, mi fa il superpi a 2700 in 39sec :confused: e a default me lo fa in 59! :(.
Ho cambiato i bios, cambiato le impostazioni delle ram, abbassato tutto a 260x10 (41sec) ma niente...
sono nelle vostre mani :(.
Controlla nel cell menu che non hai attivo il command rate a 2T.
X PhoEniX-VooDoo
Che ne pensi aggiungere il codice dell'allegato nel primo post?
Murdock:
XMOD 1.2 Final 1.D2 (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/Murdok/7025XMOD1D2.zip)
XXMOD 1.2 Final 1.D2 (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/Murdok/7025XXMOD1D2.zip)
Modded by Xarel:
Hyper-XT 1.2F Final 1.D1 (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/Xarel/Neo2PL.%20HyPeR-XT%20Ver1.2F.rar)
Modded by SideEffect:
1.A Standard Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1ASE.rar)
1.A Ballistic Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1ABE.rar)
1.A TCCD Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1ATE.rar)
1.B Standard Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1BSE.rar)
1.B Ballistic Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1BBE.rar)
1.B TCCD Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1BTE.rar)
1.B rev2 Standard Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1Brev2SE.rar)
1.B rev2 Ballistic Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1Brev2BE.rar)
1.B rev2 TCCD Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1Brev2TE.rar)
1.C Final Mod Standard Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1CFMSE.rar)
1.C Final Mod Ballistic Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1CFMBE.rar)
1.C Final Mod TCCD Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1CFMTE.rar)
1.C beta 3 Standard Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1Cb3SE.rar)
1.C Beta 3 Ballistic Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1Cb3BE.rar)
1.C Beta TCCD Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1Cb3TE.rar)
1.D beta 1 Standard Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1Db1SE.rar)
1.D beta 1 Ballistic Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1Db1BE.rar)
1.D beta 1 TCCD Edition (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Msi%20K8N%20Neo2/SideEffect/1Db1TE.rar)
Celestine
16-07-2006, 15:24
E' attivo infatti, non pensavo che le prestazioni calassero così tanto con il 2t attivo, cmq appena ho un attimo provo a mettere 1t, ora sono sull'altro pc grazie mille!
illidan2000
16-07-2006, 19:15
puoi metterlo pure da a64tweaker da windows
RAGA GENTILMente qualcuno mi dice come flashare da windows?
purtroppo non ho la possibilita di montare un lettore floppy sul mio pc.
questura1
17-07-2006, 01:10
RAGA GENTILMente qualcuno mi dice come flashare da windows?
purtroppo non ho la possibilita di montare un lettore floppy sul mio pc.
ti devi scaricare il tool per il flash da windows, da
www.msi.sploitz.com
winflash 1.76 (se non erro)
a quel punto scarichi anche il bios, e apri il programma
seleziona: update all
Attento a selezionare la voce Clear Cmos
apri il bios e caricalo
a quel punto avvi il flash, stando attento a non far saltare la corrente o a non avere riavvi (quindi flasha in configurazione rock) altrimenti l'unica strada che ti resterebbe di salvare la mobo sarebbe il flash a caldo o metodologie simili.
purtoppo il flash da dos è sempre da preferire, perchè se si blocca il flash, hai la possibilità di farne un altro da dos (da windows no)
Cmq non è per terrorizzarti....lo fanno tutti.....raro che vada male
ninja750
18-07-2006, 12:44
uff c'è nessuno che vuole vendermi sta mainboard?? su dai passate a pci-x! :D
raga una domanda urgente x favore
qualcuno sa come si monta sulla msi lo zalman 7000b cu led?
ho provato a togliere il supporto nero originale ma poi?
la masdherina grigia dietro la mobo non viene , ho provato a tirarla (non troppo) ma non viene, come devo fare?
uff c'è nessuno che vuole vendermi sta mainboard?? su dai passate a pci-x! :D
nn ti conviene prendere la asrock dual-sata2 agp-pci-e, costa poco, qui rischi di prenderla usata, e pagarla cmq almeno 60€
ThePunisher
19-07-2006, 19:24
nn ti conviene prendere la asrock dual-sata2 agp-pci-e, costa poco, qui rischi di prenderla usata, e pagarla cmq almeno 60€
L'aveva già comprata da me... a 50 (con garanzia)... ma gli si è rotta il giorno dopo :doh:.
questura1
19-07-2006, 20:38
raga una domanda urgente x favore
qualcuno sa come si monta sulla msi lo zalman 7000b cu led?
ho provato a togliere il supporto nero originale ma poi?
la masdherina grigia dietro la mobo non viene , ho provato a tirarla (non troppo) ma non viene, come devo fare?
guarda che la mascherina grigia di dietro (supporto cestello) non viene via perchè è incollata dalla MSi...
prova a montare il cestello e a fissarlo con delle viti di diametro tale da non avere gioco nel cestello e tale da innestarsi nelle staffe dello zalman....staffe che sono presenti nel kit d'acquisto
se non hai le staffe devi comperarle
http://img428.imageshack.us/img428/3639/7000bcuyyp4.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=7000bcuyyp4.jpg)
ninja750
20-07-2006, 14:50
nn ti conviene prendere la asrock dual-sata2 agp-pci-e, costa poco, qui rischi di prenderla usata, e pagarla cmq almeno 60€
Se nessuno me la vende farò così, solo che in quel 3D mi hanno detto che si possono dare solo 0,05v in più rispetto al default del processore, per avere un sistema stabile in OC non è il massimo della vita :(
stalker170
24-07-2006, 09:18
ragazzi, mentre facevo un pò di overclock con il phase change che mi è stato costruito da un utente di pctuner ho notato che a un certo punto arrivo a un vero e proprio muro in cui oltre nn riesco a far benchare il mio sistema, che è composto dalla neo2 platinum che noi tutti abbiamo, un venice 3200+ e 2*256 a-data bh-5. Allora, nn ho problemi con voltaggio di 1,550V a benchare a 3ghz quindi 300*10 con ht settato a 3x, xò se alzo anche di un solo mhz il fsb o mi si riavvia di colpo il sistema oppure faccio partire il bench e si riavvia tutto......nn è possibile che sia x il fatto che sono al limite o della cpu o della mobo poichè ho provato a settare un moltiplicatore della cpu + basso e sono salito di fsb fino a 340mhz circa e 3ghz la cpu e anche qui mi si riavviava appena facevo partire il superpi.....PERCHè??? possibile che sia un problema di bios???
nicola001
24-07-2006, 12:01
ragazzi, mentre facevo un pò di overclock con il phase change che mi è stato costruito da un utente di pctuner ho notato che a un certo punto arrivo a un vero e proprio muro in cui oltre nn riesco a far benchare il mio sistema, che è composto dalla neo2 platinum che noi tutti abbiamo, un venice 3200+ e 2*256 a-data bh-5. Allora, nn ho problemi con voltaggio di 1,550V a benchare a 3ghz quindi 300*10 con ht settato a 3x, xò se alzo anche di un solo mhz il fsb o mi si riavvia di colpo il sistema oppure faccio partire il bench e si riavvia tutto......nn è possibile che sia x il fatto che sono al limite o della cpu o della mobo poichè ho provato a settare un moltiplicatore della cpu + basso e sono salito di fsb fino a 340mhz circa e 3ghz la cpu e anche qui mi si riavviava appena facevo partire il superpi.....PERCHè??? possibile che sia un problema di bios???
Scusa, hai raggiunto i 3ghz con un Venice 3200 e ti lamenti...?Ma ti rendi conto..?? :D :D sei da record!
ThePunisher
24-07-2006, 12:07
Scusa, hai raggiunto i 3ghz con un Venice 3200 e ti lamenti...?Ma ti rendi conto..?? :D :D sei da record!
LOOOOL! Sì, infatti!!!
illidan2000
24-07-2006, 15:43
Scusa, hai raggiunto i 3ghz con un Venice 3200 e ti lamenti...?Ma ti rendi conto..?? :D :D sei da record!
si,ma con il phase ci è arrivato: grazie al c....
Limite della cpu straraggiunto forse ?
E' già un ottimo risultato secondo me.... ;)
stalker170
25-07-2006, 09:13
più che altro è la mobo, ha raggiunto un ottimo valore di fsb!!!!
http://img57.imageshack.us/img57/6045/pi37585pu9.jpg (http://imageshack.us)
stalker170
26-07-2006, 17:42
xchè nel primo post del thread viene citato il vcore fino ad un massimo di 1.850 se invece il massimo che eroga la mobo sono solo 1,616-1,632V???
ThePunisher
26-07-2006, 20:39
xchè nel primo post del thread viene citato il vcore fino ad un massimo di 1.850 se invece il massimo che eroga la mobo sono solo 1,616-1,632V???
Perchè con il BIOS 1.36B arrivi anche a 1,85V.
[ADSL]Doc
26-07-2006, 20:48
perdonate il mezzo OT, ma qualcuno sa mica dove posso trovare questa fantastica mb in vendita ad un prezzo accettabile? ringrazio in anticipo chi PMerà. :D
stalker170
26-07-2006, 20:57
Perchè con il BIOS 1.36B arrivi anche a 1,85V.
grazie mille x la info, puoi passarmi il link dove posso trovarlo?? con i tccd cme si comporta questo bios???inoltre è colpatibile con il venice 3200+?
ThePunisher
27-07-2006, 12:04
Ragzzi :cry:
Ore 9.30 mi sveglio
Faccio Colazione
Accendo il Climatizzatore
Vado al Pc
Apro Firefox
www.tecpc.it
Vedo Dfi Lanparty Ut Nf4 Ultra-d@114$
L'indice della mano destra non puo fare a meno di cliccare il tasto sinistro del mouse sull'icona COMPRA...
Ed è fatta :) :( Contento ma amareggiato nello stesso tempo di dover lasciare la mia fida neo2, il fatto è che mi ero rotto di non poter passare i 270... :mad: Vedremo come andra con il 3200+ cabrio e le pqi turbo tccd 2x512, unico neo i maxtor.. Vi faccio sapere !
Ah... Davvero :eek: :eek: :eek: Dopo 20 minuti il mio ordine era gia stato evaso!
Bella lì! :D
Anche tu ex msi? :p Per adesso ripiego su una x300! Appena riavro un po di soldini mi butto nella mia amata pov6600gt pci!
Se solo trovassi una mobo con NF4/RD580/RD600 e con almeno 4 o più pci lo farei anche io questo passaggio... :(
ragazzi scusate una domanda, ma su questa scheda madre lo NVIDIA nForce Networking Controller cos'e? una normale scheda di rete? una scheda di rete particolare? illuminatemi voi xke come scheda di rete normale non riesco proprio a farla andare
illidan2000
29-07-2006, 01:15
sì è la scheda di rete normale. io uso l'altra attualmente,non ti so dire
ThePunisher
29-07-2006, 11:37
sì è la scheda di rete normale. io uso l'altra attualmente,non ti so dire
Io ho sempre usato la NVIDIA e mi trovo da Dio.
illidan2000
29-07-2006, 13:13
Io ho sempre usato la NVIDIA e mi trovo da Dio.
sulla scheda madre MSI? a me pare che freezasse con il bios 1.c sideeffect. che bios montavi?
ThePunisher
29-07-2006, 14:08
sulla scheda madre MSI? a me pare che freezasse con il bios 1.c sideeffect. che bios montavi?
Nessun problema con nessun bios, neanche side.
stalker170
29-07-2006, 19:30
grazie mille x la info, puoi passarmi il link dove posso trovarlo?? con i tccd cme si comporta questo bios???inoltre è colpatibile con il venice 3200+?
:muro:
ciao ragazzi
ma la scheda è compatibile con i dual core?
4400 ecc?
grazie in anticipo
ciao ragazzi
ma la scheda è compatibile con i dual core?
4400 ecc?
grazie in anticipo
yes ;)
fuztec25
02-08-2006, 12:09
Ho una domanda banalissima da porVi (pur di grande importanza per me)...
Ho letto sul sito della MSI, relativamente alla scheda madre in questione, che non c'è supporto per Windows 98 SE (e che in pratica, non ci sarebbe la possibilità di installarlo).
Tuttavia, dal sito ufficiale nVidia, ho notato che i drivers per Windows 98 SE e per la nForce 3 Ultra esistono eccome... E pertanto sono andato in crisi :p .
C'è cortesemente qualcuno che abbia voglia di delucidarmi e farmi sapere se, sulla K8N Neo2 Platinum, sia possibile installare Windows 98 SE?
Grazie a tutti in anticipo per le Vostre cortesi risposte :) , Fuz!
lukeskywalker
02-08-2006, 12:55
grazie mille x la info, puoi passarmi il link dove posso trovarlo?? con i tccd cme si comporta questo bios???inoltre è colpatibile con il venice 3200+?
ti rispondo io visto che è stato il mio bios preferito :)
la sua unica pecca è di non riconoscere i dual core, ma va molto bene con i venice e i tccd ci tenevo il venice 3000+ a 300x9 e l'opteron 150 a 290x10.
in sincrono naturalmente.
stalker170
02-08-2006, 14:47
ti rispondo io visto che è stato il mio bios preferito :)
la sua unica pecca è di non riconoscere i dual core, ma va molto bene con i venice e i tccd ci tenevo il venice 3000+ a 300x9 e l'opteron 150 a 290x10.
in sincrono naturalmente.
GRAZIE MILLE!!!!!!!! mica tante volte mi potresti passare il link x poterlo scaricare.....
yes ;)
Io ho una versione del bios modificata, devo aggiornare anche il bios per la compatibilità?
lukeskywalker
03-08-2006, 08:57
GRAZIE MILLE!!!!!!!! mica tante volte mi potresti passare il link x poterlo scaricare.....
in prima pagina trovi il link a tutti i bios modded, beta e ufficiali ;)
fuztec25
03-08-2006, 09:08
Ho una domanda banalissima da porVi (pur di grande importanza per me)...
Ho letto sul sito della MSI, relativamente alla scheda madre in questione, che non c'è supporto per Windows 98 SE (e che in pratica, non ci sarebbe la possibilità di installarlo).
Tuttavia, dal sito ufficiale nVidia, ho notato che i drivers per Windows 98 SE e per la nForce 3 Ultra esistono eccome... E pertanto sono andato in crisi :p .
C'è cortesemente qualcuno che abbia voglia di delucidarmi e farmi sapere se, sulla K8N Neo2 Platinum, sia possibile installare Windows 98 SE?
Grazie a tutti in anticipo per le Vostre cortesi risposte :) , Fuz!
Nessuno sa rispondere a questo quesito? Please help :) , Fuz!
Nessuno sa rispondere a questo quesito? Please help :) , Fuz!
A quanto ne so io con i Nforce Unified 5.10 o superiori il w98se lo puoi usare, anche se nn so a cosa ti possa servire.
Puoi avere qlc. prb. con il Sata e il Raid, visto che il w98se ha un supporto penoso con le nuove periferiche.
Occorre verificare anche la disponibilità dei drivers di rete e firewire x il 98.....
Cmq si lo puoi installare.
Ciaooo
Io ho una versione del bios modificata, devo aggiornare anche il bios per la compatibilità?
La versione che attualmente ho in utilizzo è la 1.3beta6.
Alla luce della vostra esperienza è il caso di sostituirla?, se si con quale versione?
Grazie in anticipo.
Syraka dalle mie parti "pippato" significa un'altra cosa :D E' così difficile scrivere "ho fatto il superpi a " ? :p :p
Tornando IT, gran bel risultato :)
fuztec25
04-08-2006, 23:51
A quanto ne so io con i Nforce Unified 5.10 o superiori il w98se lo puoi usare, anche se nn so a cosa ti possa servire.
Puoi avere qlc. prb. con il Sata e il Raid, visto che il w98se ha un supporto penoso con le nuove periferiche.
Occorre verificare anche la disponibilità dei drivers di rete e firewire x il 98.....
Cmq si lo puoi installare.
Ciaooo
Sei stato gentilissimo. Volevo esattamente questa conferma! In effetti, la scheda devo usarla con Win98 :( e senza installare periferiche S-ATA (anzi dovrà esserci montato un disco Ultra160 SCSI).
Grazie ancora, sei stato gentilissimo!
Fuz!
stalker170
08-08-2006, 00:54
voglio postare questo screen dedicato a chiunque mi aveva detto poco tempo fà che con la neo2 molto difficilmente sarei potuto salire di fsb.....ho usato un vecchio waterblock sul chipset....con un dissi passivo beccai i 320mhz.....quindi nn mi resta altro che dire W LA NEO2!!!!!!!!!!!!
http://img160.imageshack.us/img160/1232/fsb381mhzxu4.jpg (http://imageshack.us)
stalker170
08-08-2006, 01:00
Si ma non è un gran che, hai le memorie neanche a 200 e il procio a 2.2 :rolleyes:
leggi x bene quello che ho scritto.....quello che voglio far notare è il FSB che ha raggiunto quella mobo
illidan2000
08-08-2006, 01:17
nessuno ha mai messo in dubbio il valore di fsb max...è che nn regge i 300 in sincro...ma manco 295
nessuno ha mai messo in dubbio il valore di fsb max...è che nn regge i 300 in sincro...ma manco 295
Bè diciamo pure che difficilmente raggiunge i 280 in sincro... :O
ThePunisher
08-08-2006, 10:28
nessuno ha mai messo in dubbio il valore di fsb max...è che nn regge i 300 in sincro...ma manco 295
Sì, infatti... alla fine il problema sono le memorie e sia in sincro che in asincro quando il valore delle memorie supra i ~280 cominciano i cazzi :D.
illidan2000
08-08-2006, 10:51
eheh...le mie tccd da 240 che lavoravano su MSI in asicrono sono passate a 300 in sincrono su DFI. (ma le avevo già vendute)
lukeskywalker
08-08-2006, 11:10
eheh...le mie tccd da 240 che lavoravano su MSI in asicrono sono passate a 300 in sincrono su DFI. (ma le avevo già vendute)
le mie invece da 295 su msi a 305 t1 cas 2.5 ma devo ancora lavorarci.
lukeskywalker
08-08-2006, 11:17
Bè diciamo pure che difficilmente raggiunge i 280 in sincro... :O
dai oltre 300 poche ci arrivano, almeno la mia come ho detto stabilissima a 295 sincrono.
a me questa mobo è piaciuta davvero tantissimo, più della abit nf7S, mi dispiace prorpio separarmene, se non fosse stato per passare a 'sto pciex me la sarei tenuta :O
sdjhgafkqwihaskldds
08-08-2006, 12:22
qualcuno sa come si comporta in oc la K9N NEO (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=733)
è possibile aumentare v-core, v-dimm :what:
thanks.
ninja750
08-08-2006, 13:53
Da poco faccio finalmente parte del gruppo msi, questa volta sono stato più fortunato con la mainboard :D
Per ora sto tenendo il mio opteron a 2800mhz, l'unica cosa che non capisco è il motivo per cui non riesco a far digerire bene le mie tccd al sistema perchè anzichè 2.5-4-4-8 sono costretto a tenerle 3-4-4-8 altrimenti memtest non viene mai completato al 100% :mbe: Con i bios moddati è possibile fargli tenere quel cas?
Anche se con sandra e gli altri test non ho visto nessuna differenza
stalker170
08-08-2006, 20:13
Da poco faccio finalmente parte del gruppo msi, questa volta sono stato più fortunato con la mainboard :D
Per ora sto tenendo il mio opteron a 2800mhz, l'unica cosa che non capisco è il motivo per cui non riesco a far digerire bene le mie tccd al sistema perchè anzichè 2.5-4-4-8 sono costretto a tenerle 3-4-4-8 altrimenti memtest non viene mai completato al 100% :mbe: Con i bios moddati è possibile fargli tenere quel cas?
Anche se con sandra e gli altri test non ho visto nessuna differenza
ma nell'uso quotidiano hai il sistema instabile con 2.5/4/4/8???? che voltaggi tieni???
ninja750
08-08-2006, 21:01
no, è stabile, ma memtest (quello che dura 20 minuti) tira fuori un errore o due.. sarebbe utilizzabilissimo ma basta per capire che non c'è pienissima stabilità "tecnica"
stalker170
08-08-2006, 21:29
io sinceramente nn ho mai usato nessun tipo di programma x fare i test di stabilità x la ram, se sono instabile abbasso la frequenza o alzo i timings, altrimenti tengo tirato il tutto
Raga ma vi funziona bene rmclock? Io uso la 1.8 e prima stavo uscendo pazzo perchè si piantava tutto all'avvio, ovviamente ho risolto togliendo tutte le chiavi di registro rightmark, e usando solo 3 p-steate 4x 7x e 10x.
Voi invece? Nessun problema?
shock se mi aiuti a configurarlo ti dico se a me va bene o no :D :D :D
shock se mi aiuti a configurarlo ti dico se a me va bene o no :D :D :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
Edit non ho risolto una bella ceppaflex :muro:
Oggi riaccendo carica att, carica rmclock carica speedfan e boom se pianta, ok tolgo speedfan dall'avvio riavvio provo a fare qualcosa e boom bsod del caz che scrive un errore a caso tra driver irq not less or equal, win32k.sys, hidclass.sys o altro :bsod:
Mi direte... ma sei stabile in ock? Si, infatti se lo tolgo tutto funziona perfettamente.... :mad:
ps: tra una bestemmia e l'altra ho provato anche un superpi 1mb in modalità provvisoria...31 secondi e qualcosa mentre normalmente ne fà 32 e qualcosa :cool:
fedek9001
09-08-2006, 19:32
allora non se l'unico a cui non funziona Rmclock !
Anche a me mi si pianta in modo random, provato la 1.8, 2.05 e 2.1 ma niente. Non saprei proprio dove sta il problema, per ora me lo tengo così. nel caso risolvessi fai un fischio, grazie !!
allora non se l'unico a cui non funziona Rmclock !
Anche a me mi si pianta in modo random, provato la 1.8, 2.05 e 2.1 ma niente. Non saprei proprio dove sta il problema, per ora me lo tengo così. nel caso risolvessi fai un fischio, grazie !!
si ma ziofà fino a 2 giorni fà funzionava, programma stupido e/o malconfigurato o winzoz sporco/incasinato? :confused:
Spero di trovar la soluzione che la voglia del format è pari a 0
fedek9001
09-08-2006, 20:14
si ma ziofà fino a 2 giorni fà funzionava, programma stupido e/o malconfigurato o winzoz sporco/incasinato? :confused:
Spero di trovar la soluzione che la voglia del format è pari a 0
se mi gira provo CrystalCPUID per vedere se va' meglio o peggio...
eventualmente ti aggiorno.
juansilves14
16-08-2006, 22:14
Ciao! salve ho questa scherda madre "AN8 amd athlon 64/64fx socket 939 CPU support" vorrei impostare il bios a dovere, mi servirebbe il vostro consiglio ^^ :D .. ho provato a formattare il pc ma dopo l'installazione dell'xp mi si creavano problemi all'interno del bios, ho provare a fare "clear" al bios ma è servito a poco... poi visto che ci sono.. :p vorrei sapere anche che programmi devo scaricare per avere una buona prestazione dell'xp, programmi tipo.. directx 9.1, java, magari anche l'antivirus ^^ ma mi conformo solo anche del settaggio del bios. Un ringrazio in anticipo.
JuanSilves14
stalker170
17-08-2006, 01:11
Ciao! salve ho questa scherda madre "AN8 amd athlon 64/64fx socket 939 CPU support" vorrei impostare il bios a dovere, mi servirebbe il vostro consiglio ^^ :D .. ho provato a formattare il pc ma dopo l'installazione dell'xp mi si creavano problemi all'interno del bios, ho provare a fare "clear" al bios ma è servito a poco... poi visto che ci sono.. :p vorrei sapere anche che programmi devo scaricare per avere una buona prestazione dell'xp, programmi tipo.. directx 9.1, java, magari anche l'antivirus ^^ ma mi conformo solo anche del settaggio del bios. Un ringrazio in anticipo.
JuanSilves14
mi sà che hai sbagliato thread xchè qui si parla della neo2 platinum....
La versione che attualmente ho in utilizzo è la 1.3beta6.
Alla luce della vostra esperienza è il caso di sostituirla?, se si con quale versione?
Grazie in anticipo.
Qualche anima pia, potrebbe consigliarmi se sia il caso o meno di aggiornare il bios? E con quale versione?
fedek9001
18-08-2006, 09:56
Qualche anima pia, potrebbe consigliarmi se sia il caso o meno di aggiornare il bios? E con quale versione?
dicono sia buono il bios 1.C definitivo o il 1.D beta2
li trovi qui :
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
dicono sia buono il bios 1.C definitivo o il 1.D beta2
li trovi qui :
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
ciao fedek :)
ma il 1.D2 beta2 è la versione già moddata nel layout oppure è grezzo appena uscito dai labs msi?
fedek9001
18-08-2006, 10:55
ciao fedek :)
ma il 1.D2 beta2 è la versione già moddata nel layout oppure è grezzo appena uscito dai labs msi?
ciao,
quello che ho preso io e' quello moddato da Murdok.
La mobo sembra andare bene, dovrei cambiare le ram però ( non riesco ad usare Rmclock ).
bye.
ciao,
quello che ho preso io e' quello moddato da Murdok.
La mobo sembra andare bene, dovrei cambiare le ram però ( non riesco ad usare Rmclock ).
bye.
te lo dico io perchè non riesci, a differenza del cool&quiet RMclock abbassa anche la freq. delle ram e probabilmente le tue hanno problemi a frequenze basse (es:le mie sotto i 180 non vanno :D )
Ma il 1.D2 da dove l'hai scaricato? mi dai il link esatto? thx
fedek9001
18-08-2006, 11:57
te lo dico io perchè non riesci, a differenza del cool&quiet RMclock abbassa anche la freq. delle ram e probabilmente le tue hanno problemi a frequenze basse (es:le mie sotto i 180 non vanno :D )
Ma il 1.D2 da dove l'hai scaricato? mi dai il link esatto? thx
pagina 845 di questo 3D, trovi tutta la lista.
Per le ram quindi quale sarebbe la soluzione ?
Per completezza di devo dire che sto provando una coppia di Vitesta DDR500 con CrystalCPUID e vanno bene, mai un blocco !
ciao.
pagina 845 di questo 3D, trovi tutta la lista.
Per le ram quindi quale sarebbe la soluzione ?
Per completezza di devo dire che sto provando una coppia di Vitesta DDR500 con CrystalCPUID e vanno bene, mai un blocco !
ciao.
devi cambiare ram oppure se utilizzi l'opty a default usa il cool&quiet che va da dio
SgAndrea
18-08-2006, 14:37
va di + questa scheda madre o una scheda madre uli ? a me serve una scvheda madre agp per 939 (san diego 3700+ o vanice) questa è il top o avete altre da consigliare?voglio overclokkare un poo' :P
va di + questa scheda madre o una scheda madre uli ? a me serve una scvheda madre agp per 939 (san diego 3700+ o vanice) questa è il top o avete altre da consigliare?voglio overclokkare un poo' :P
con la asrock dual sata2 hai problemi a salire col fsb, questa invece è ottima per l'overclock a mio avviso, la migliore con nforce3 :)
SgAndrea
18-08-2006, 15:14
dove posso trovarla e a che prezzo ?e la miglior nforce 3 ultra?
dove posso trovarla e a che prezzo ?e la miglior nforce 3 ultra?
ormai la trovi solo usata qui nel mercatino o su altri forum..
salve a tutti!
qualcuno è riuscito a montare il big typhoon in questa scheda madre?? sono indeciso nel prenderlo xkè ho paura che non ci stia.
grazie
salve a tutti!
qualcuno è riuscito a montare il big typhoon in questa scheda madre?? sono indeciso nel prenderlo xkè ho paura che non ci stia.
grazie
Mi pare di aver visto una foto in cui era stato montato, però sfiorava la vga, credo non sia supportato ma in qualche modo ci si può metter su
stalker170
22-08-2006, 09:19
dove posso trovarla e a che prezzo ?e la miglior nforce 3 ultra?
la puoi trovare nei vari mercatini anche su questo forum, nn è proprio la migliore con nforce3 xchè ci sarebbe la dfi.....xò questa è una mobo decisamente storica e usata da tantissime persone, un pò come se ora parlassi della dfi con nforce4, x farti inoltre capire la bonta di questa mobo guarda questo screen con chipset raffreddato a liquido, questa è stata una semplice prova x testare quanto potesse salire di fsb la mobo e a parer mio si è comportata molto bene....
http://img325.imageshack.us/img325/8959/fsb381mhzgh0.jpg
Davide Odorici
24-08-2006, 17:39
Ciao a tutti sapete dirmi quanto arriva in sincrono neo2? Fino a 250 non ho problemi ma da 260 si impalla! la cpu ributta anke a 3000Mhz senza problemi e le ram sono date a 285mhz!!!
Qualcuno ha provato il bios 1d x tccd?
GRAZIE
PhoEniX-VooDoo
24-08-2006, 18:13
Immortale sto thread!! :eek:
...mitica Neo2 cmq :ave:
stalker170
24-08-2006, 18:18
Ciao a tutti sapete dirmi quanto arriva in sincrono neo2? Fino a 250 non ho problemi ma da 260 si impalla! la cpu ributta anke a 3000Mhz senza problemi e le ram sono date a 285mhz!!!
Qualcono ha provato il bios 1d x tccd?
GRAZIE
come molti hanno detto e come io ho potuto testare io fino a 280mhz riesco ad andare stabile, invece settando le ram a 166mhz stò stabile tranquillo al 100% a 340mhz*8
fedek9001
24-08-2006, 19:59
Ciao a tutti sapete dirmi quanto arriva in sincrono neo2? Fino a 250 non ho problemi ma da 260 si impalla! la cpu ributta anke a 3000Mhz senza problemi e le ram sono date a 285mhz!!!
Qualcono ha provato il bios 1d x tccd?
GRAZIE
non è che devi mettere HTT=3 ?
Davide Odorici
24-08-2006, 20:16
La neo2 e la nf7 mi hanno dato belle soddisfazioni!!!
No HTT=3 non sforo i 1000!
Proverò ad alzare le tensioni e ad abbassare le latenze...
GRAZIE a TUTTI!!!
ninja750
26-08-2006, 11:22
qualcuno sa se esiste un bios diverso o un modo per far si che le temperature rilevate della cpu siano vere e non assurde!?
io ho notato che in primis la temp in esercizio in idle è troppo alta e inverosimile (stessa cpu su altra mainboard-->10° in meno) e poi salta da +5 gradi in -5 gradi (sempre idle) senza toccare nessun pgm :confused:
Poi gli unici gradi che tira fuori sono 31-34-35-40-41-46-49-51-56-59 mi pare, gli altri non li ho mai visti! E' improponibile che oscilli da un secondo all'altro (in idle) da 41 a 49 x esempio
ninja750
26-08-2006, 11:24
Raga ma vi funziona bene rmclock? Io uso la 1.8 e prima stavo uscendo pazzo perchè si piantava tutto all'avvio, ovviamente ho risolto togliendo tutte le chiavi di registro rightmark, e usando solo 3 p-steate 4x 7x e 10x.
Voi invece? Nessun problema?
a me funziona da quando l'ho installato, una settimana piena circa
ninja750
26-08-2006, 11:26
salve a tutti!
qualcuno è riuscito a montare il big typhoon in questa scheda madre?? sono indeciso nel prenderlo xkè ho paura che non ci stia.
grazie
io l'ho montato e ci sta al pelo! appunto come ti hanno detto sfiora la vag ma se non ha niente dietro la scheda non hai problemi, io sulla vga ho lo zalman che dietro aveva una staffa di raccordo e ho dovuto toglierla perchè altrimenti cozzava con le heat pipe
fedek9001
26-08-2006, 12:05
qualcuno sa se esiste un bios diverso o un modo per far si che le temperature rilevate della cpu siano vere e non assurde!?
io ho notato che in primis la temp in esercizio in idle è troppo alta e inverosimile (stessa cpu su altra mainboard-->10° in meno) e poi salta da +5 gradi in -5 gradi (sempre idle) senza toccare nessun pgm :confused:
Poi gli unici gradi che tira fuori sono 31-34-35-40-41-46-49-51-56-59 mi pare, gli altri non li ho mai visti! E' improponibile che oscilli da un secondo all'altro (in idle) da 41 a 49 x esempio
L'ultimo RMclock mostra anche la temp del core, e mi sembra + verosimile rispetto a quella di Speedfan.
Tu che bios hai adesso ?
ninja750
26-08-2006, 18:10
L'ultimo RMclock mostra anche la temp del core, e mi sembra + verosimile rispetto a quella di Speedfan.
Tu che bios hai adesso ?
bios 1c mi pare, con rmclock dove le vedo le temp? comunque tutti i programmi vedono le stesse (assurde) temp non solo uno, è proprio quello che gli arriva da bios che è cannato
fedek9001
26-08-2006, 18:35
bios 1c mi pare, con rmclock dove le vedo le temp? comunque tutti i programmi vedono le stesse (assurde) temp non solo uno, è proprio quello che gli arriva da bios che è cannato
nella schermata principale, solo la temp del core però.
Anche a me le temp sono cannate, io ho l'1.D e lo faceva anche con l'1.C, ormai mi sono rassegnato.
ninja750
27-08-2006, 19:41
nella schermata principale, solo la temp del core però.
Anche a me le temp sono cannate, io ho l'1.D e lo faceva anche con l'1.C, ormai mi sono rassegnato.
stesso comportamento che ho descritto io? :(
fedek9001
27-08-2006, 20:16
stesso comportamento che ho descritto io? :(
a me il chipset segna dai 5° agli 11° , assurdo, e il core passa dai 36 direttamente ai 40 senza gli intermedi.
comunque sembra che non sia così raro che i sensori sballino a leggere le temp, succede a molti. Va bè, pazienza.
OT
Prob io passero' al lato oscuro del pci express (voglio tirare un lcd da 24"), prob quindi il binomio msi+x800 xt PE (da + di 7100 punti al 3dmark05) saranno in vendita, qcuno mi pare fosse interessato, nel caso fatemi sapere ;)
Fine OT
stalker170
28-08-2006, 16:30
a me il chipset segna dai 5° agli 11° , assurdo, e il core passa dai 36 direttamente ai 40 senza gli intermedi.
comunque sembra che non sia così raro che i sensori sballino a leggere le temp, succede a molti. Va bè, pazienza.
quoto in pieno quello che hai detto!!!!! io quando monto il phase sulla cpu il bios mi segna 40C°, manca a montarlo male avrei certe temperature, cmq è un vero peccato che il sensore di questa mobo sia così tanto fallato xchè sinceramente almeno in una situazione come la mia servirebbe molto
SgAndrea
28-08-2006, 20:37
Allora la trovo su ebay nuova a 70 euro...voglio sapere......1:1 con le vitesta 566 a quanto arrivo di bus =?E la dfi che modello è ??? e va tanto mebglio ??
stalker170
28-08-2006, 23:19
Allora la trovo su ebay nuova a 70 euro...voglio sapere......1:1 con le vitesta 566 a quanto arrivo di bus =?E la dfi che modello è ??? e va tanto mebglio ??
1:1 puoi stare al max a 280mhz mentre con la dfi ci puoi stare molto di +, se hai agp e nn vuoi cambiare scheda video prenditi l aneo2 platinum altrimenti ripiega senza pensarci sulla dfi
stalker170
29-08-2006, 09:15
ragazzi, ho un problema con questa mobo, praticamente ho da poco preso 2*512mb di geil con chip tccd che su nforce4 riescono tranquillamente a stare a 300mhz 2.5/4/4/8 mentre sulla neo2 che ho io nn riesco a mandarle neanche a 270mhz, quale potrebbe essere il motivo?? inizialmente ho usato il bios 1.36mod x via della possibilità che potevo usare voltaggi molto alti, xò mi sono accorto che nn salivano queste ram, ho cambiato bios e ho messo l'ultimo ufficiale e un certo miglioramente c'è stato xò piuttosto marginale, è possibile che sia il bios il problema??? quale bios mi consigliate x queste ram??
I miei tccd vanno a fatica a 265 in sincrono su sta mobo....
fedek9001
29-08-2006, 09:54
I miei tccd vanno a fatica a 265 in sincrono su sta mobo....
quali tccd e con quali timings ?
fedek9001
29-08-2006, 10:12
ragazzi, ho un problema con questa mobo, praticamente ho da poco preso 2*512mb di geil con chip tccd che su nforce4 riescono tranquillamente a stare a 300mhz 2.5/4/4/8 mentre sulla neo2 che ho io nn riesco a mandarle neanche a 270mhz, quale potrebbe essere il motivo?? inizialmente ho usato il bios 1.36mod x via della possibilità che potevo usare voltaggi molto alti, xò mi sono accorto che nn salivano queste ram, ho cambiato bios e ho messo l'ultimo ufficiale e un certo miglioramente c'è stato xò piuttosto marginale, è possibile che sia il bios il problema??? quale bios mi consigliate x queste ram??
prova l'1.C final TCCD , lo trovi alla pagina 845 di questo 3D.
lukeskywalker
29-08-2006, 10:18
I miei tccd vanno a fatica a 265 in sincrono su sta mobo....
strano, io arrivavo a 300 rocksolid ed altri utenti anche oltre i 310.
Davide Odorici
29-08-2006, 11:04
idem ho 2 moduli a-data tccd 566 dati a 285Mhz 2.5-3-3-6 1T e non riesco a superare i 250 in sincrono :cry:!
Ho scaricato il bios mod 1.D TCCD ma non l'ho ancora provato!!!
Se continuiamo così c'è la dovremmo fare ad arrivare alle 1000 pagine.........
ThePunisher
29-08-2006, 11:55
strano, io arrivavo a 300 rocksolid ed altri utenti anche oltre i 310.
1T? Non ci credo neanche se vedo gli screen con la digitale.
Davide Odorici
29-08-2006, 12:06
x ora 2.5-3-3-6 1T a 250Mhz 2,7V! Se salgo posso mettere anke 3-4-4-8-2T si impalla tutto!!!
ThePunisher
29-08-2006, 12:25
x ora 2.5-3-3-6 1T a 250Mhz 2,7V! Se salgo posso mettere anke 3-4-4-8-2T si impalla tutto!!!
Hai messo l'HTT a 3X?
Davide Odorici
29-08-2006, 13:04
si HTT 3X non supero i 1000!
Se metto in asincrono procio a 300 e ram 250 ok
Se provo in sinc da 260 SPI non parte neanke... :muro:
quali tccd e con quali timings ?
PQI con praticamente ogni tipo di timing sopra i 270 solo rogne, provato svariati bios voltaggi etc
PS Ovviamente parlo di RS
stalker170
29-08-2006, 16:03
prova l'1.C final TCCD , lo trovi alla pagina 845 di questo 3D.
allora, ho provato prima l'1.D tccd e con le ram settate a 166mhz benchavo anche a 350mhz di fsb, la stessa cosa con l'1.C final TCCD, sempre con quest'ultimo bios ho settato 1:1 fsb e ram 2.5/4/4/8 alla frequenza di 300mhz e il pc mi ha fatto il boot, sono entrato in windows ho aperto il superpi, ho lanciato il pi 128k come riscaldamento e poi l'1M, al secondo loop errore, xò nn ho avuto il blocco totale ma semplicemente l'errore del superpi allora ho riavviato a abbassato a 280mhz e li potevo benchare senza problemi, xò a 300mhz 1:1 no....c@- - o
fedek9001
29-08-2006, 16:13
allora, ho provato prima l'1.D tccd e con le ram settate a 166mhz benchavo anche a 350mhz di fsb, la stessa cosa con l'1.C final TCCD, sempre con quest'ultimo bios ho settato 1:1 fsb e ram 2.5/4/4/8 alla frequenza di 300mhz e il pc mi ha fatto il boot, sono entrato in windows ho aperto il superpi, ho lanciato il pi 128k come riscaldamento e poi l'1M, al secondo loop errore, xò nn ho avuto il blocco totale ma semplicemente l'errore del superpi allora ho riavviato a abbassato a 280mhz e li potevo benchare senza problemi, xò a 300mhz 1:1 no....c@- - o
provato 3-4-4-8 ?
stalker170
29-08-2006, 16:36
provato 3-4-4-8 ?
ho provato i voltaggi da 2,650 fino a 2,850 e i vari timings 2.5/4/4/8---2.5/4/3/8---3/4/4/8 xò nn ne vuole proprio sapere di stare 1:1 ram e fsb, cmq ho notato una cosa alquanto strana e nn sò neanche se è una coincidenza, praticamente se uso un moltiplicatore basso nella cpu tipo 7x le ram con il divisore 166 nn mi stanno manco a 260mhz 2.5/4/4/8 invece con il moltiplicatore della cpu settato x esempio a 9x la ram mi regge con il divisore 166 anche 270mhz, nn sò se è una caratteristica del memory controller della mia cpu oppure della mobo, boh
1T? Non ci credo neanche se vedo gli screen con la digitale.
:asd:
Stigmata
29-08-2006, 16:39
ragazzi scusate :D
volendo mettere un dissi passivo sul chipset, avete idea di che soluzione si possa adottare?
grazie!
fedek9001
29-08-2006, 16:49
ragazzi scusate :D
volendo mettere un dissi passivo sul chipset, avete idea di che soluzione si possa adottare?
grazie!
Zalman o Coolermaster. Io ho il secondo.
stalker170
29-08-2006, 16:50
ragazzi scusate :D
volendo mettere un dissi passivo sul chipset, avete idea di che soluzione si possa adottare?
grazie!
io ho montato attualmente lo zalman, quello in alluminio colorato di blu le cui alette centrali sono più altre di quelle esterne, e nn ho problemi alcuni con le temp
Sammy.73
29-08-2006, 16:56
1T? Non ci credo neanche se vedo gli screen con la digitale.mi ricorda qualcosa... :asd:
Stigmata
29-08-2006, 16:56
grazie ad entrambi intanto :)
stalker, a vga come stai messo? non c'è il rischio che lo zalman tocchi da qualche parte sulla scheda o sul dissi?
ho giusto in casa uno zalman blu ancora inscatolato :asd:
stalker170
29-08-2006, 17:14
grazie ad entrambi intanto :)
stalker, a vga come stai messo? non c'è il rischio che lo zalman tocchi da qualche parte sulla scheda o sul dissi?
ho giusto in casa uno zalman blu ancora inscatolato :asd:
io come vga attualmente ho una 9600xt con un vf700cu, le alette del dissi della vga toccano con quelle del northbridge, xò facendo un pò di forza x far entrare la vga nell slot nn ci sono problemi apparte qualche aletta del vf700cu che si schiaccia insieme ad altre 2 o 3 vicine, spero di essermi spiegato
Francesco86
29-08-2006, 18:55
Salve, avrei un disperato bisogno di aiuto. Non so perchè ma all'improvviso non si accende più il pc. :eek: :eek:
Ho un 3500+ Venice con allegato due ram corsair xms pc3200 in dual channel e da un momento all’altro ha deciso di non funzionare più.
Vi spiego i sintomi. :rolleyes:
Praticamente appena do corrente all’alimentatore, si accende la ventola del chipset, quella del dissipatore e della scheda video senza che io abbia premuto il tasto di accensione del pc. Lo schermo rimane scuro, senza fare una grinfia, come se non recepisse nulla. Io credo che sia proprio così, infatti, i led del D-Bracket2 sono tutti rossi. Ho dato uno sguardo al manuale e ho letto che quando i led sono tutti rossi, il processore è danneggiato o istallato male. Però non so se sia veramente così perché mi sono preso la briga :mc: di smontare il dissipatore e di togliere il procio e quando ho dato corrente, non è cambiato nulla, la scheda madre fa le stesse operazioni e i led sono sempre tutti rossi. Poi, ammesso che per malaugurato caso disperato si sia roto il processore, non mi sembra comunque normale che si accenda la scheda madre appena do corrente baipassando praticamente il tasto di accensione. :mbe:
Cosa devo fare? Ho provato anche a cancellare le impostazioni del bios attraverso la procedura di rimozione della pila e spostando il jamperino apposito ma non cambia nulla, AIUTOOOO!!! Sono disperato. Aiutatemi. :cry: :cry:
stalker170
29-08-2006, 19:32
Salve, avrei un disperato bisogno di aiuto. Non so perchè ma all'improvviso non si accende più il pc. :eek: :eek:
Ho un 3500+ Venice con allegato due ram corsair xms pc3200 in dual channel e da un momento all’altro ha deciso di non funzionare più.
Vi spiego i sintomi. :rolleyes:
Praticamente appena do corrente all’alimentatore, si accende la ventola del chipset, quella del dissipatore e della scheda video senza che io abbia premuto il tasto di accensione del pc. Lo schermo rimane scuro, senza fare una grinfia, come se non recepisse nulla. Io credo che sia proprio così, infatti, i led del D-Bracket2 sono tutti rossi. Ho dato uno sguardo al manuale e ho letto che quando i led sono tutti rossi, il processore è danneggiato o istallato male. Però non so se sia veramente così perché mi sono preso la briga :mc: di smontare il dissipatore e di togliere il procio e quando ho dato corrente, non è cambiato nulla, la scheda madre fa le stesse operazioni e i led sono sempre tutti rossi. Poi, ammesso che per malaugurato caso disperato si sia roto il processore, non mi sembra comunque normale che si accenda la scheda madre appena do corrente baipassando praticamente il tasto di accensione. :mbe:
Cosa devo fare? Ho provato anche a cancellare le impostazioni del bios attraverso la procedura di rimozione della pila e spostando il jamperino apposito ma non cambia nulla, AIUTOOOO!!! Sono disperato. Aiutatemi. :cry: :cry:
secondo me è la cpu che forse si è danneggiata (xò sinceramente nn sò dirti il motivo), stranamente anche a me dà i problemi che dici te riguardo l'accensione ma lo fà solamente quando devo spengere il pc in modo brutale a causa di blocchi per l'overclock
Salve, avrei un disperato bisogno di aiuto. Non so perchè ma all'improvviso non si accende più il pc. :eek: :eek:
Ho un 3500+ Venice con allegato due ram corsair xms pc3200 in dual channel e da un momento all’altro ha deciso di non funzionare più.
Vi spiego i sintomi. :rolleyes:
Praticamente appena do corrente all’alimentatore, si accende la ventola del chipset, quella del dissipatore e della scheda video senza che io abbia premuto il tasto di accensione del pc. Lo schermo rimane scuro, senza fare una grinfia, come se non recepisse nulla. Io credo che sia proprio così, infatti, i led del D-Bracket2 sono tutti rossi. Ho dato uno sguardo al manuale e ho letto che quando i led sono tutti rossi, il processore è danneggiato o istallato male. Però non so se sia veramente così perché mi sono preso la briga :mc: di smontare il dissipatore e di togliere il procio e quando ho dato corrente, non è cambiato nulla, la scheda madre fa le stesse operazioni e i led sono sempre tutti rossi. Poi, ammesso che per malaugurato caso disperato si sia roto il processore, non mi sembra comunque normale che si accenda la scheda madre appena do corrente baipassando praticamente il tasto di accensione. :mbe:
Cosa devo fare? Ho provato anche a cancellare le impostazioni del bios attraverso la procedura di rimozione della pila e spostando il jamperino apposito ma non cambia nulla, AIUTOOOO!!! Sono disperato. Aiutatemi. :cry: :cry:
quando fa così è la RAM ;)
prova un banco alla volta (senza overclock) o se puoi provane un banco da un altro pc
Francesco86
30-08-2006, 13:09
Si, ci ho già provato, non camia nulla. Ho messo anche le ram in un altro computer, funzionano una bellezza.
E se fosse un problema di alimentatore? :rolleyes: :rolleyes: Credete sia possibile che non fornendo adeguata energia la scheda madre metta in moto solo quei circuiti che fanno muovere poi le ventole?
Ciao a tutti lo so che i sensori di questa mobo sono un po' sballati ma secondo voi mi devo preoccupare? Con il mio vecchio 3500+ sia cabrio che non avevo temperature decisamente migliori. Mi consigliate un cambio di dissipatore? Pensavo di passare a un 9500AM2.
http://img214.imageshack.us/img214/8931/x2rw4.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=x2rw4.jpg)
Si, ci ho già provato, non camia nulla. Ho messo anche le ram in un altro computer, funzionano una bellezza.
E se fosse un problema di alimentatore? :rolleyes: :rolleyes: Credete sia possibile che non fornendo adeguata energia la scheda madre metta in moto solo quei circuiti che fanno muovere poi le ventole?
Quando nn beepa moooolto prob sia la cpu ( anche la mobo), cmq l ali fai presto a provarlo, io ti consiglio di prendere il pc di un tuo amico e provare pezzo per pezzo.
stalker170
31-08-2006, 09:30
ragazzi ieri ho scaricato dal sito "leja beach" il bios 1.37 mod e dopo averlo flashato riavvio il pc e mi ritrovo con questo cavolo di bios che secondo me è fallato xchè la fase di boot dura una 30ina di minuti e prima che riconosca le caratteristiche della ram i canali ide e relative periferiche passano almeno 20 minuti, x ora sono bloccato con questo pc xò penso di riuscire a risolvere "aspettando" il momento in cui mi carica il boot dal floppy x montare un altro bios, cmq state attenti e nn montate il bios 1.37mod
ToysLand
31-08-2006, 11:37
grossi problemi con l'usb, in particolare ho un telefono voip che uso x skype... con questa mobo mi è impossibile, si sente a scatti sia in uscita che entrata... non è un probl software, ho anzi provato con win 2000/xp/xp64 e le cose non cambiano, ho provato lo stesso telefono stesse impostazioni su altri due pc tutto ok.... possono essere le porte usb? ora aggiornerò il bios con l'ultima versione beta ma mi sa che non cambierà nulla :(
suggerimenti?
stalker170
31-08-2006, 12:10
grossi problemi con l'usb, in particolare ho un telefono voip che uso x skype... con questa mobo mi è impossibile, si sente a scatti sia in uscita che entrata... non è un probl software, ho anzi provato con win 2000/xp/xp64 e le cose non cambiano, ho provato lo stesso telefono stesse impostazioni su altri due pc tutto ok.... possono essere le porte usb? ora aggiornerò il bios con l'ultima versione beta ma mi sa che non cambierà nulla :(
suggerimenti?
il telefono che ci vuoi usare è usb1 oppure usb2?? sembrerà stupido, ma con winxp hai installato il service pack2 x poter abilitare le usb2???hai controllato i settaggio del controller usb nel bios x vedere se è tutto abilitato?
ToysLand
31-08-2006, 12:30
il telefono che ci vuoi usare è usb1 oppure usb2?? sembrerà stupido, ma con winxp hai installato il service pack2 x poter abilitare le usb2???hai controllato i settaggio del controller usb nel bios x vedere se è tutto abilitato?
il tel è usb2, si xp ha service pack 2, e su bios c'è scritto usb 1 e 2 attivo... non so che fare, ho povato il telefono su un windows 2000 con un p4 2000 e scheda madre di 6 anni fa e va da dio :/
c'è altro che potrei controllare?
stalker170
31-08-2006, 12:44
prova con altre periferiche usb se funzionano bene oppure ti danno problemi, controlla nel sito del produttore del telefono se usando winxp sp2 devi applicare alcune patch o aggiornamenti vari, hai provato x caso ad attaccare il telefono a tutte le altre prese usb?? hai x caso una scheda pci con i connettori usb da poter provare??
ToysLand
31-08-2006, 12:45
si ho provato sulle altre prese e non cambia nulla, ho messo addirittura quelle aggiuntive per provare ma nada... sto vedendo sul bios ora però che o solo la possibilità di abilitare o meno l'usb ma non parla di usb2... ora provo il bios beta 1.d2 vediamo...
ToysLand
31-08-2006, 13:06
in effetti è come se vedesse tutte le porte come usb1.1 perchè su windows mi viene la scritta che è possibile aumentare le prestazioni della periferisca collegandola ad una porta usb2.... help!
stalker170
31-08-2006, 16:06
prova ad andare nel sito della msi e vedi se fra le faq riguardanti questa mobo ti dice qualcosa riguardo le prese usb
ToysLand
31-08-2006, 16:14
cosa stranissima, ho messo su windows vista pre rc1 senza mettere alcun driver nvidia e tutto funziona una meraviglia!!!!! con win 2000 e xp non c'erano storie!
stalker170
31-08-2006, 16:49
cosa stranissima, ho messo su windows vista pre rc1 senza mettere alcun driver nvidia e tutto funziona una meraviglia!!!!! con win 2000 e xp non c'erano storie!
questa è la prova che windows è un sistema operativo che mai nessuno riuscirà a capire
ToysLand
31-08-2006, 17:21
infatti.... solo che mi scoccia sta cosa, perchè cmq il periodo di prova di vista è di 14gg mannaggia!!
stalker170
31-08-2006, 17:48
aggiornamento dell'oc che stò facendo con questa fantastica mobo
http://img132.imageshack.us/img132/7873/3330zl1.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=3330zl1.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/7149/273rz8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=273rz8.jpg)
ToysLand
31-08-2006, 17:59
wow a te va da dio sta mobo, io vicino a dove ce l'ho ho una sega circolare e ci sto pensando se passarla sotto quell'arnese :mad:
stalker170
31-08-2006, 18:11
wow a te va da dio sta mobo, io vicino a dove ce l'ho ho una sega circolare e ci sto pensando se passarla sotto quell'arnese :mad:
vabbè, conta cmq che quando faccio oc uso un phase, cmq cosa è che nn và della tua mobo in oc? dillo almeno vediamo se riusciamo a risolvere
ToysLand
31-08-2006, 18:12
no ma non oc su quel pc, è il muletto un 3200 con quella mobo e 1gb di ram, lo uso x emule e skype :P
il problema come hai letto prima è sulle porte usb
ninja750
04-09-2006, 14:08
a me il chipset segna dai 5° agli 11° , assurdo, e il core passa dai 36 direttamente ai 40 senza gli intermedi.
comunque sembra che non sia così raro che i sensori sballino a leggere le temp, succede a molti. Va bè, pazienza.
esattamente come a me, la cosa che mi fa inc..re è che le temp in windows sono utilissime per capire se qualche ventola per esempio è passata a miglior vita, io così all'epoca salvai il mio t-bird 1000 perchè un warning di cpucool mi disse che la temp era arrivata a 65gradi, spensi di colpo il pc e mi accorsi che la ventola si era incastrata! giusto perchè ero sicuro di quello che segnava
se vuoi ridere ne ho scoperta un'altra: ho collegato solo due ventole tachimetriche alla mobo, cpu e ventola laterale. se la ventola laterale la trimmo sotto i 2000rpm, lo so che è assurdo ma è così ho provato più volte, la temp della cpu passa a 60 gradi e oltre quasi per arrivare a 70° :D
ovviamente il dissy è sempre gelido :D
appena la ri-trimmo a 2100g/m per dire la temp riscende a 35 o giu di li :D c'è sicuramente un conflitto con la corrente erogata dagli attacchi delle ventole e le temp rilevate, assurdo ma è così :D
cmq con rmclock ho messo il 148 a 1ghz @0,850v e ho visto anche 31°, mai di meno, segno evidente che segna patate
il chipset non ne parliamo, anche a me 11° lol :D
ninja750
04-09-2006, 14:11
Ciao a tutti lo so che i sensori di questa mobo sono un po' sballati ma secondo voi mi devo preoccupare? Con il mio vecchio 3500+ sia cabrio che non avevo temperature decisamente migliori. Mi consigliate un cambio di dissipatore? Pensavo di passare a un 9500AM2.
no, senti con il dito sopra, se è tiepido (come sicuramente sarà) non lo cambiare sono i sensori sballati
hai ventole tachimetriche collegate alla mobo?
Ragazzi mi serve un aiutone!
Sto cercando una V-MOD per aumentare il vcore della mobo.. in rete non si trova nulla.. mi basterebbe anche un immagine.. per sapere cosa saldare e dove...
fedek9001
04-09-2006, 17:20
Ragazzi mi serve un aiutone!
Sto cercando una V-MOD per aumentare il vcore della mobo.. in rete non si trova nulla.. mi basterebbe anche un immagine.. per sapere cosa saldare e dove...
trovi qualcosa qui in prima pagina :
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=38172
Sammy.73
09-09-2006, 21:30
ciao
c'è qualcuno che per caso sta usando Windows Vista sulla nostra mobo?
(qualcuno con un dual core possibilmente :) )
devo verificare un sospetto :cool:
manuele.f
10-09-2006, 10:43
io..
msi+A64 X2+vista :sofico: ;) :cool:
Sammy.73
10-09-2006, 11:44
io..
msi+A64 X2+vista :sofico: ;) :cool:
che procio?
che bios monti?
che VGA hai?
stalker170
11-09-2006, 08:58
Ragazzi mi serve un aiutone!
Sto cercando una V-MOD per aumentare il vcore della mobo.. in rete non si trova nulla.. mi basterebbe anche un immagine.. per sapere cosa saldare e dove...
se ci monti il bios 1.36mod puoi dare al max 1,744V se nn ti bastasse c'è un metodo da eseguire usando poi il programma corecenter x la mobo x arrivare anche a 1,9V circa
se ci monti il bios 1.36mod puoi dare al max 1,744V se nn ti bastasse c'è un metodo da eseguire usando poi il programma corecenter x la mobo x arrivare anche a 1,9V circa
si col bios 1.36 ho già provato ma non mi va di avere un bios obsoleto sulla mobo :)
illidan2000
11-09-2006, 11:53
problema sulle usb:
periferiche funzionanti,poi riavvio e nn fungono più. se stacco e riattacco vanno di nuovo...suggerimenti?
stalker170
11-09-2006, 17:02
ragazzi ma è vero che x far funzionare il ddr booster serve la tensione dei -5V che deve erogare un alimentatore???
ragazzi ma è vero che x far funzionare il ddr booster serve la tensione dei -5V che deve erogare un alimentatore???
Abbastanza ot come domanda in questo tread cmq sta cosa nn te la posso confermare ma l'ho sentita anche io...
stalker170
11-09-2006, 17:17
Abbastanza ot come domanda in questo tread cmq sta cosa nn te la posso confermare ma l'ho sentita anche io...
bè, nn è proprio ot xchè se voglio usare decentemente i bh-5 su questa mobo devo x forza usare un ddr booster....
manuele.f
11-09-2006, 18:00
che procio?
che bios monti?
che VGA hai?
3800+ X2
5900XT
il bios è il primo uscito x il supporto dei dual core
ragazzi ma è vero che x far funzionare il ddr booster serve la tensione dei -5V che deve erogare un alimentatore???
L'ocz DDR Booster ha un adattatore tipo vecchio AT che si interfaccia ad un normale molex 12v del PSU e da li preleva i 5v che gli servno.
Ovviamente serve un ALI con i contro O_O se hai un ali da 500w e + prb nn dovresti avere. I migliori x il booster sono i soliti Enermax,Antec,OCZ, tagan etc....
Certo con un Perdoon da 400w es. la vedo dura.......:D
Io ho provato Vista, anche con il check dice che la mb è testata x VISTA tramite i drv. default, unica cosa che occorre agg. se nn erro a livello di mb sono i drv. audio.........
Ciaooooooo
stalker170
11-09-2006, 18:23
L'ocz DDR Booster ha un adattatore tipo vecchio AT che si interfaccia ad un normale molex 12v del PSU e da li preleva i 5v che gli servno.
Ovviamente serve un ALI con i contro O_O se hai un ali da 500w e + prb nn dovresti avere. I migliori x il booster sono i soliti Enermax,Antec,OCZ, tagan etc....
Certo con un Perdoon da 400w es. la vedo dura.......:D
Io ho provato Vista, anche con il check dice che la mb è testata x VISTA tramite i drv. default, unica cosa che occorre agg. se nn erro a livello di mb sono i drv. audio.........
Ciaooooooo
io come alimentatore ho un hiper da 580w quindi posso stare tranquillo, xò mi sembrava di ricordare che se l'ali nn ha la linea dei -5V il ddr booster è inutile, erro oppure ho ragione?
manuele.f
11-09-2006, 18:24
L'ocz DDR Booster ha un adattatore tipo vecchio AT che si interfaccia ad un normale molex 12v del PSU e da li preleva i 5v che gli servno.
Ovviamente serve un ALI con i contro O_O se hai un ali da 500w e + prb nn dovresti avere. I migliori x il booster sono i soliti Enermax,Antec,OCZ, tagan etc....
Certo con un Perdoon da 400w es. la vedo dura.......:D
Io ho provato Vista, anche con il check dice che la mb è testata x VISTA tramite i drv. default, unica cosa che occorre agg. se nn erro a livello di mb sono i drv. audio.........
Ciaooooooo
esatto..ma te li scarica con windows update quindi no problem :)
a proposito di booster io lo uso con un antel 520W e non dà problemi di sorta!
c'è da dire che nemmeno con alimentatori di bassa qualità dovrebbe avere grossi problemi,le ram non bevono + di tanto ;)
io come alimentatore ho un hiper da 580w quindi posso stare tranquillo, xò mi sembrava di ricordare che se l'ali nn ha la linea dei -5V il ddr booster è inutile, erro oppure ho ragione?
se non hai la linea dei -5v non funziona il display del booster ma dovrebbe cmq svolgere il suo lavoro (certo che poi devi misurare col tester il voltaggio :) )
stalker170
11-09-2006, 18:36
ok ho capito, vi ho chiesto tutto ciò xchè oggi ho montato il booster e dopo aver acceso il tutto il sistema nn si caricava x niente, cmq stasera faccio altre prove
io come alimentatore ho un hiper da 580w quindi posso stare tranquillo, xò mi sembrava di ricordare che se l'ali nn ha la linea dei -5V il ddr booster è inutile, erro oppure ho ragione?
Per mettere il booster devi mettere il cavo adattatore tra la presa a 20pin della mobo, che poi ha 2 simil attacchi server L e R che vanno sul booster, eccoti una immagine:
http://www.tomshw.it/guides/motherboard/20050127/images/ddrbooster-02.jpg
Quello che dici tu provabilmente è che il psu debba erogare abbastanza ampere sulla +/-5V. ma da quanto ne so io tutti i PSU seri hanno canali dedicati e separati x i 3 i 5 e i 12v.........
Leggi qlc. rece x sicurezza, ma se tu dici che il tuo PSU è buono prb. nn dovresti averne, io nn lo conosco siceramente.
Cmq ci sono mod che forniscono direttamente i +3.3v. sulle ram che sono + che sufficienti IMHO....... Se hai delle TCCD è inutile salire oltre i 3v... mentre x le BH5 puoi pure andare a 3,6v. ma secondo me la diff in mhz. è poco tipo na 5 mhz. o poco+++++
Ciaoooooo
Stavo dando ora un occhio alla rece di toms, e loro hanno provato il booster con un Techsolo da 500w che pur nn essendo la crem dei PSU ha erogato 4v. al booster montato sulla P4C800, nonostante OCZ ne dichiarasse soli 3,6v....
Sul sito OCZ parla di mobo compatibili, e di PSU con un buon voltaggio e amperaggio........
Quindi nn da liste di PSU compatibili, ma solo di mb testate e compatibili con il prodotto, quindi direi che puoi stare tranquillo.
Ciaoooo
stalker170
11-09-2006, 18:44
Per mettere il booster devi mettere il cavo adattatore tra la presa a 20pin della mobo, che poi ha 2 simil attacchi server L e R che vanno sul booster, eccoti una immagine:
http://www.tomshw.it/guides/motherboard/20050127/images/ddrbooster-02.jpg
Quello che dici tu provabilmente è che il psu debba erogare abbastanza ampere sulla +/-5V. ma da quanto ne so io tutti i PSU seri hanno canali dedicati e separati x i 3 i 5 e i 12v.........
Leggi qlc. rece x sicurezza, ma se tu dici che il tuo PSU è buono prb. nn dovresti averne, io nn lo conosco siceramente.
Cmq ci sono mod che forniscono direttamente i +3.3v. sulle ram che sono + che sufficienti IMHO....... Se hai delle TCCD è inutile salire oltre i 3v... mentre x le BH5 puoi pure andare a 3,6v. ma secondo me la diff in mhz. è poco tipo na 5 mhz. o poco+++++
Ciaoooooo
io ho intenzione di usare il ddr booster nn tanto x la frequenza quanto xchè ho la possibilità di usare dei timings molto spinti cosa che con i tccd nn posso, specialmente quando sopra la cpu ci rimonto il phase x fare il superpi 1M, inoltre i bh-5 che ho io li testai su nforce2 e riuscii a tirarci fuori anche 270mhz 2/2/2/5
io ho intenzione di usare il ddr booster nn tanto x la frequenza quanto xchè ho la possibilità di usare dei timings molto spinti cosa che con i tccd nn posso, specialmente quando sopra la cpu ci rimonto il phase x fare il superpi 1M, inoltre i bh-5 che ho io li testai su nforce2 e riuscii a tirarci fuori anche 270mhz 2/2/2/5
Se hai i BH5, a questo punto direi che il booster ci sta, valuta anche l'eventualità che nn ti faccia perdere il DC.
Es mi ricordo che sulla Abit NF7 andava montato sul 3° slot facendoti perdere di fatto il DC, visto che per abilitarlo servivano 2 ram = sul 1° e 3° slot!!:D
Penso che sulla MSI avendo 4 banchi DDR nn dovrebbero esserci prb......
Cmq controlla x sicurezza........
Ciaooooo
stalker170
11-09-2006, 18:49
ho trovato una recensione del ddr booster montato proprio sulla neo2 platinum e c'è scritto che la tensione dei -5V serve solo a far funzionare il display quindi sono certo che possa funzionare, inoltre c'è una nota che dice che con i bh-5 e il ddr booster x riuscire a bootare bisogna settare i timings a 2/3/2/5 altrimenti nn fà il boot la mobo, cmq posto il link aalla recensione se potesse essere utile a qualcuno http://www.hwtweakers.net/article508-6.html
ho trovato una recensione del ddr booster montato proprio sulla neo2 platinum e c'è scritto che la tensione dei -5V serve solo a far funzionare il display quindi sono certo che possa funzionare, inoltre c'è una nota che dice che con i bh-5 e il ddr booster x riuscire a bootare bisogna settare i timings a 2/3/2/5 altrimenti nn fà il boot la mobo, cmq posto il link aalla recensione se potesse essere utile a qualcuno http://www.hwtweakers.net/article508-6.html
Te l'ho detto che potevi stare tranquillo.
Per i settaggi dei BH5, ormai è risaputo che i veri BH5 nn bottano a cas.3.
Da li il consiglio o cas 2_3_2_5 o morte!!:D
Pensa che io li ho sempre tenuti a 2_2_2_5_1T i miei validi 2x256Mb. A-Data Platinum BH5 Single Side, old style.......:D
Ciaoooooooooo
illidan2000
11-09-2006, 22:13
problema sulle usb:
periferiche funzionanti,poi riavvio e nn fungono più. se stacco e riattacco vanno di nuovo...suggerimenti?
up
Ragazzi vorrei passare a due giga di ram e mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto esperienze d'incompatibilità con qualche marca o se ne avete una in particolare da consigliare :)
illidan2000
12-09-2006, 01:24
con la ram in sign,sulla msi, fino a 250mhz tranquillo. a 251 manco a pagare
Ragazzi vorrei passare a due giga di ram e mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto esperienze d'incompatibilità con qualche marca o se ne avete una in particolare da consigliare :)
Prendi ram con chip samsung TCCD tipo le Corsair XL PRO v.1.1 oppure Team Group, etc.. accertati solo che abbiano il TCCD come chip.
Le BH5 purtroppo nn le fanno +
Ciaooo
stalker170
12-09-2006, 09:22
Te l'ho detto che potevi stare tranquillo.
Per i settaggi dei BH5, ormai è risaputo che i veri BH5 nn bottano a cas.3.
Da li il consiglio o cas 2_3_2_5 o morte!!:D
Pensa che io li ho sempre tenuti a 2_2_2_5_1T i miei validi 2x256Mb. A-Data Platinum BH5 Single Side, old style.......:D
Ciaoooooooooo
ieri sera ho provato con il booster e funzionava tutto bene apparte il display, cmq solo x provare ho provato fino a 245mhz 2.2.2.5 e penso che ero intorno ai 3V xchè nn avendo un tester devo fare i paragoni di quando usavo queste ram su nforce2, cmq apparte questo funziona tutto bene!!!!
Ciao ragazzi !
Causa tentativi di oc ho dovuto toccare varie volte il jumper vbat per far ripartire il sistema e quindi ora mi tocca riconfigurare a puntino il bios....
Prima ho avuto rogne con la mia 6800 (e ancora sono preoccupato) durante dei giochi perchè avevo provato ad alzare un po' la frequenza di gpu e ram (tipo da 350 a 400 per la gpu e da 800 a 856 per la ram) e non vorrei che questa cosa sia dovuta a qualche settaggio del bios....
Per quello che riguarda l'AGP ho impostato AGP speed su [Auto] anzichè su [4x8x] e poi sia Fastwrite che Sidebanding Address su disabled. Ho fatto bene ?
Perchè prima (il Sidebanding Address era su enabled) mentre giocavo il monitor ha iniziato a fare accendi e spegni con il gioco naturalmente andato in crash.
Non vi dico come sono preoccupato ora... Il solo pensiero di un altro RMA mi fa stare male ! :muro:
A parte questo.... Come dicevo all'inizio ho provato a fare qualche tentativo di oc e ho ottenuto un risultato un po' deludente sia su winxp che su win2k3...
http://img168.imageshack.us/img168/5053/2700a64winxppf1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=2700a64winxppf1.jpg)
V-Core troppo alto direi.... 1,550V (il massimo che si poteva selezionare) + il 10% aggiuntivo da bios.... Cpu sfigata ?
Le ram invece mi sa che si sono arrese prima dei 270.... Ho fatto dei boot a 260 (in sincrono) con timings rilassati (2.5-3-3-5) ma arrivato a 270 (non ho bootato con valori intermedi) non c'è stato proprio verso.... :muro:
Ora ho un AC Silencer 64 Ultra.... Dite che con un dissipatore in rame potrei migliorare qualcosa ?
Ciao ragazzi !
Causa tentativi di oc ho dovuto toccare varie volte il jumper vbat per far ripartire il sistema e quindi ora mi tocca riconfigurare a puntino il bios....
Prima ho avuto rogne con la mia 6800 (e ancora sono preoccupato) durante dei giochi perchè avevo provato ad alzare un po' la frequenza di gpu e ram (tipo da 350 a 400 per la gpu e da 800 a 856 per la ram) e non vorrei che questa cosa sia dovuta a qualche settaggio del bios....
Per quello che riguarda l'AGP ho impostato AGP speed su [Auto] anzichè su [4x8x] e poi sia Fastwrite che Sidebanding Address su disabled. Ho fatto bene ?
Perchè prima (il Sidebanding Address era su enabled) mentre giocavo il monitor ha iniziato a fare accendi e spegni con il gioco naturalmente andato in crash.
Non vi dico come sono preoccupato ora... Il solo pensiero di un altro RMA mi fa stare male ! :muro:
A parte questo.... Come dicevo all'inizio ho provato a fare qualche tentativo di oc e ho ottenuto un risultato un po' deludente sia su winxp che su win2k3...
http://img168.imageshack.us/img168/5053/2700a64winxppf1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=2700a64winxppf1.jpg)
V-Core troppo alto direi.... 1,550V (il massimo che si poteva selezionare) + il 10% aggiuntivo da bios.... Cpu sfigata ?
Le ram invece mi sa che si sono arrese prima dei 270.... Ho fatto dei boot a 260 (in sincrono) con timings rilassati (2.5-3-3-5) ma arrivato a 270 (non ho bootato con valori intermedi) non c'è stato proprio verso.... :muro:
Ora ho un AC Silencer 64 Ultra.... Dite che con un dissipatore in rame potrei migliorare qualcosa ?
L'oc e il SPI sono a norma x un A64 Venezia:d
Cmq ti consiglierei se vuoi fare oc seri, a parte il dissi, tipo Zalman 7000B sarebbe ok, se vuoi restare ad aria ovviamente. COme settaggi del bios togli il Core Cell, e metti su manual, e nn quel +10% che hai messo, che ti limita in oc e fsb. max......
l'AGP Frequency devi metterlo a 67mhz. se no i FIX nn vanno e di conseguenzi nn sali oltre i 270mhz. di fsb. come hai notato.
Fastwrite e SBA devono stare ON, ovviamente devono essere abilitati pure nel bios vga della tua 6800 se no è inutile mettere da bios FW ON, se la tua VGA ce l'ha cmq OFF, puoi controllare con RivaTuner, i tuoi attuali settaggi, e mettili = nel bios della mobo.
Il monitor che si spegne e riaccende di solito è o la gpu in crash, es. x elevato calore della gpu, oppure il gioco che si sta settando il refresh o meglio forzandolo a 60hz solitamente, però visto che poi crasha il PC protendo + verso un surriscaldamento della gpu 6800 o un oc troppo elevato.
PEr aiutare l'oc della vga puoi aumentare leggermente il VAGP es. a 1,7v.
Per il resto puoi solo provare provare e provare.
per un 3200+ Venezia ad aria 2700mhz. è cmq un buon risultato, dubito che puoi andare molto oltre ad aria......
Ciaooooo
illidan2000
13-09-2006, 08:58
problema sulle usb:
periferiche funzionanti,poi riavvio e nn fungono più. se stacco e riattacco vanno di nuovo...suggerimenti?
L'oc e il SPI sono a norma x un A64 Venezia:d
Cmq ti consiglierei se vuoi fare oc seri, a parte il dissi, tipo Zalman 7000B sarebbe ok, se vuoi restare ad aria ovviamente. COme settaggi del bios togli il Core Cell, e metti su manual, e nn quel +10% che hai messo, che ti limita in oc e fsb. max......
l'AGP Frequency devi metterlo a 67mhz. se no i FIX nn vanno e di conseguenzi nn sali oltre i 270mhz. di fsb. come hai notato.
Fastwrite e SBA devono stare ON, ovviamente devono essere abilitati pure nel bios vga della tua 6800 se no è inutile mettere da bios FW ON, se la tua VGA ce l'ha cmq OFF, puoi controllare con RivaTuner, i tuoi attuali settaggi, e mettili = nel bios della mobo.
Il monitor che si spegne e riaccende di solito è o la gpu in crash, es. x elevato calore della gpu, oppure il gioco che si sta settando il refresh o meglio forzandolo a 60hz solitamente, però visto che poi crasha il PC protendo + verso un surriscaldamento della gpu 6800 o un oc troppo elevato.
PEr aiutare l'oc della vga puoi aumentare leggermente il VAGP es. a 1,7v.
Per il resto puoi solo provare provare e provare.
per un 3200+ Venezia ad aria 2700mhz. è cmq un buon risultato, dubito che puoi andare molto oltre ad aria......
Ciaooooo
Ti ringrazio tanto !
Cercherò la voce Core Cell sul bios.... Dici che così il voltaggio massimo selezionabile per la cpu andrebbe oltre 1,550 V ?
Francamente quel valore di V rilevato da Cpu-Z per fare andare il Venice a 2700 effettivi mi sembra un po' altino.... Penso che ce ne siano in giro Venice che vanno ugualmente ma a voltaggio più basso... :mbe:
L'AGP l'avevo già messo a 67... E' stata una delle prime regole che ho rispettato da quando ho questa MSI ! :)
Effettivamente non sono andato oltre i 270 di fsb perchè credevo di essere già al limite selezionabile (a livello di voltaggi intendo) dal bios... Di sicuro le ram le devo fare andare a 166, o a meno che non imposti un CAS 3 (anche se credo che non cambierebbe nulla) anzichè un CAS 2.5 e provi a ripercorrere la strada del "sincrono".... :eh:
Per la VGA mi sa che non tocco più niente... Se scasso anche questa sono cavoli amari.... Anche se mi sarebbe piaciuto capirci qualcosa in più e mettere un voltaggio più alto.
Per il resto.... Un dissipatore a sto punto lo prendo.... Volevo puntare su un xp90c ma vista la cpu non eccezionale non credo che sia più il caso di fare una spesa del genere...
Si che poi con l'adattatore potrei ritrovarmelo anche su una piattaforma AM2... Boh.... Pensi che ci sia tanta differenza con lo Zalman in termini di prestazioni ?
Comunque ancora grazie per la disponibilità ! ;)
gianfranco.59
14-09-2006, 13:58
scusate, gli hdd sata 300 si possono montare su questa mobo?
illidan2000
14-09-2006, 14:43
non vedo perché no
Ti ringrazio tanto !
Cercherò la voce Core Cell sul bios.... Dici che così il voltaggio massimo selezionabile per la cpu andrebbe oltre 1,550 V ?
Francamente quel valore di V rilevato da Cpu-Z per fare andare il Venice a 2700 effettivi mi sembra un po' altino.... Penso che ce ne siano in giro Venice che vanno ugualmente ma a voltaggio più basso... :mbe:
L'AGP l'avevo già messo a 67... E' stata una delle prime regole che ho rispettato da quando ho questa MSI ! :)
Effettivamente non sono andato oltre i 270 di fsb perchè credevo di essere già al limite selezionabile (a livello di voltaggi intendo) dal bios... Di sicuro le ram le devo fare andare a 166, o a meno che non imposti un CAS 3 (anche se credo che non cambierebbe nulla) anzichè un CAS 2.5 e provi a ripercorrere la strada del "sincrono".... :eh:
Per la VGA mi sa che non tocco più niente... Se scasso anche questa sono cavoli amari.... Anche se mi sarebbe piaciuto capirci qualcosa in più e mettere un voltaggio più alto.
Per il resto.... Un dissipatore a sto punto lo prendo.... Volevo puntare su un xp90c ma vista la cpu non eccezionale non credo che sia più il caso di fare una spesa del genere...
Si che poi con l'adattatore potrei ritrovarmelo anche su una piattaforma AM2... Boh.... Pensi che ci sia tanta differenza con lo Zalman in termini di prestazioni ?
Comunque ancora grazie per la disponibilità ! ;)
Se nn esageri con il Vagp prb x la VGA nn dovrebbero essercene, io lo tenevo sempre a 1,6 o 1,7v. con una VGA = alla tua, come performance ci prendi una 10mhz. di oc sulla vga, che fan sempre comodo....:D
Io come silenziosità e dimensioni, prenderei lo zalman restando ad aria ovviamente...
L'XP è grandino, cozza a volte con il nb e va troppo vicino a DDR e VGA, tanche che x cambiare ram devi smontare dissi, se nn ricordo male.
Tanto fidati che ad aria + di tanto nn si può fare, le differenze stanno nelle temp, ossia magari uno già buono in rame tipo zalman e l'xp possono cambiare che so 2°, ma nn sono certo quei 2° a farti salire di 100mhz.....
Anzi nn sali proprio, quello che clokki con uno zalman lo fai = con un altro dissi di pari fattura, quindi puoi pure prendere uno Swiftech in argento che nn cambia + di tanto....
Un altro discorso se passi al liquido o altro, in quel caso li si che recuperi un altro 100naio di mhz......
Ciaoooooo
Ti ringrazio.... Chiaro e disponibile come sempre ! :)
In pvt ti chiedo qualcosa sulla vga...
Ti ringrazio.... Chiaro e disponibile come sempre ! :)
In pvt ti chiedo qualcosa sulla vga...
Di nulla figurati, oltretutto quando si possiede lo stesso hw, è un piacere scambiarsi info.
Purtroppo ora sono senza cpu e posto sempre dal portatile, se no la mia config AMD sarebbe:
MSI K8N Neo2 Platinum
2x512Mb. Corsair XMS XL v.1.1 chip Samsung TCCD 3,4ns.
Asus V9999LE @12/5 430/900mhz. AIR Stock Cooling
2xHD Maxtor DMax9 Plus da 80giga
DVD Rom LG 1612 +/-RW Dual Layer Slim
Case Lian-Li PC60 Aquarius e PSU Antec TP 480w
Sono indeciso ora se metterci un Opteron 146 o un A64x2, solo che l'opteron nn supporta il C&C che è un vero peccato, tengo il PC acceso 24 ore su 24 e mi occorre che di notte vada in idle a basso clock, cosa che con l'opty nn posso fare se nn manualmente con clockgen.......
Ciaooooo
Un bel dilemma.... Con l'Opteron giustamente qualche soddisfazione te la potresti togliere però...
Con l'X2 saresti più avvantaggiato se hai più applicazioni aperte (oltre al c&q)....
E' un bel dilemma !
Un bel dilemma.... Con l'Opteron giustamente qualche soddisfazione te la potresti togliere però...
Con l'X2 saresti più avvantaggiato se hai più applicazioni aperte (oltre al c&q)....
E' un bel dilemma !
L'opteron ha il core FX, e il 90% dei 146 prendono i 3ghz. l'ho trovato prima delle ferie a pavia nuovo a 190€ in versione tray, tanto il dissy ce l'ho...
Gia da allora cmq il commesso mi consigliava di prendere direttamente la serie 16x che è dual core........
Solo che i dual core salgono meno in oc, x via dei 2 core, e che io ora come ora nn faccio un uso intensivo del Dual core, figurati che avevo il 2800HT e l'ho venduto, ok era un 2° core virtuale, ma nn lo sfruttavo proprio.
Rippo 1 DVD al mese quando va bene, il PC lo uso prevalentemente x lavoro e per guardare film e qlc. giochino sporadicamente.
Sono indeciso, ovviamente l'aspetto economico conta, i Dual core costano ancora troppo x le mie tasche.......
Ciaooooo
illidan2000
14-09-2006, 22:08
l'opty 146 190euro pare caro...considerando che un dual core ormai lo trovi pure sulle 140+sped (li vende pure un mio amico su ebay).
Cmq il 146 supporta il C&Q,lo tenevo su MSI a 2.9ghz fissi (290x10) e ram a 243 (divisore 166)
l'opty 146 190euro pare caro...considerando che un dual core ormai lo trovi pure sulle 140+sped (li vende pure un mio amico su ebay).
Cmq il 146 supporta il C&Q,lo tenevo su MSI a 2.9ghz fissi (290x10) e ram a 243 (divisore 166)
Io il fatto del C&Q nn supportato dalle cpu opteron l'avevo letto in una FAQ, se nn erro addirittura qui su questo forum.
Ma se mi dici che a te il 146 reggeva il C&Q ben meglio.
Le 190€ erano riferite a inizio estate, ovviamente ora i prezzi sono scesi fortunatamente, e l'avevo specificato sopra.
Il tuo amico vende a 140+sped quali cpu i 166 x caso??? Mi dai info, sono tray o boxed?? nuovi immagino? testati in oc??
Ciaooo
Ho trovato qui a Milano ovviamente socket 939:
A64 3200+ Venezia a 88€ e A64 3800+ a 114€
Opteron 146 a 166€ su eprxxx s.s. esclusa, ma si puà ritirare a manina a Milano.
Come Dual core solo A64 3800+ X2 a 148€
Ho pure provato a dare un occhio a Essxxdi l'unico 939 era un Sempron 3400+ a 86€ tanto vale allora che mi prendo il 3200+ venezia con gli stessi soldi da hardxxx. In + exxedi orami ha solo cpu AMD su sk.AM2, l'unico 939 è il sempron di cui sopra.....:cry:
Quasi quasi viste le mie attuali finanze, e visto che la MSI neo2 è senza cpu, mi prendo o il 3200+ venezia, oppure con solo 30€ in + ho un 3800+ venezia che ha 400mhz. in +, visto che è clockato a 2400mhz. nn dovrei faticare a prendere i 3ghz. mentre con il 3200+ già è un miracolo prendere i 2,7ghz. che prenderei a vcore default con il 3800+
In + quando mi stufo, e quando sopprattutto troverò un opty dual core a poco + di 100€ ed usciranno step migliori da 3ghz. tranquilli, allora cambierò cpu.....
Voi che ne dite??
Ciaooo
ninja750
15-09-2006, 12:09
Io il fatto del C&Q nn supportato dalle cpu opteron l'avevo letto in una FAQ, se nn erro addirittura qui su questo forum.
Ma se mi dici che a te il 146 reggeva il C&Q ben meglio.
Io sto usando un 148 abbinato a rmclock ed è una bomba, performance on demand settato a 1ghz@0,850v in idle e 2800@vdef in full load :)
Ragazzi... Ma un dissipatore con ventola da 120 è impossibile montarlo, vero ?
Avevo visto un thermalright si-128 ma mi sa che non potrei montare la scheda video.... :(
ninja750
15-09-2006, 19:01
io con il big typhoon sto al pelo, ma la scheda dietro non deve avere nulla, infatti ho dovuto togliere una staffetta dello zalman sulla 6800 :)
Ho un Vf700 sulla vga.... Non vorrei tagliare niente...
Ho un Vf700 sulla vga.... Non vorrei tagliare niente...
Vai sul sito del produttore e verifica misure e compatibilità.Avendo tu il Vf700, se prendi il 7000B vai tranquillo che ci va, visto che sono progettati x convivere insieme prodotti dello stesso produttore.......
Ciaoooo
Sammy.73
16-09-2006, 09:42
problema sulle usb:
periferiche funzionanti,poi riavvio e nn fungono più. se stacco e riattacco vanno di nuovo...suggerimenti?
capita anche a me quando gli gira... non ho mai risolto :(
Sammy.73
16-09-2006, 09:43
L'ocz DDR Booster ha un adattatore tipo vecchio AT che si interfaccia ad un normale molex 12v del PSU e da li preleva i 5v che gli servno.
Ovviamente serve un ALI con i contro O_O se hai un ali da 500w e + prb nn dovresti avere. I migliori x il booster sono i soliti Enermax,Antec,OCZ, tagan etc....
Certo con un Perdoon da 400w es. la vedo dura.......:D
Io ho provato Vista, anche con il check dice che la mb è testata x VISTA tramite i drv. default, unica cosa che occorre agg. se nn erro a livello di mb sono i drv. audio.........
Ciaooooooo
io uso il ddr booster con un ali 400w tarokkissimo :D
direi che non dovrebbero esserci problemi (a parte evidentemente il display) ;)
lukeskywalker
16-09-2006, 13:07
...In + quando mi stufo, e quando sopprattutto troverò un opty dual core a poco + di 100€ ed usciranno step migliori da 3ghz. tranquilli, allora cambierò cpu.....
Voi che ne dite??
Ciaooo
perchè ti risulta che continuerà la produzione degli opty 939?
perchè ti risulta che continuerà la produzione degli opty 939?
Intendevo usato ovviamente...:D
C'è gente che compra P3 oggi......:D
Magari all'epoca ha preso un celeron a 50€ ed ha detto quando i tP3 ualatin scenderanno a 20€ ne prenderò uno. Ora è arrivato il momento!!:D
L'es. era quello.
Ormai come sk.462 trovi solo Sempron e raramente.
Exxedi ha con unico sk939 un Sempron e basta, il resto tutto su AM2...
Bella sola........
Ciaooo
Già... Mi sa che sto AM2 è proprio na sola !
A parte il fatto di cambiare mobo, cpu e memorie... C'è poi in mezzo la storia del tpm che in qualche modo sembra inserito nelle nuove cpu....
Forse volendo puntare a qualcosa di più alto un Opteron potrei considerarlo anch'io.... Ma ora come ora sarebbe solo un capriccio....
Sto Venice che ha fatto i 2700 ad aria potrei tenerlo a livelli medio-alti questo inverno.... Non lo so.
Comunque sta storia dal v-core massimo selezionabile non mi quadra molto.... In prima pagina c'è scritto che il max voltaggio selezionabile per la cpu è di 1,85 V ! :eek:
Forse perchè prima del Venice c'erano core che tolleravano questo valore ? :confused:
Per me l'AM2 ora come ora è una piattaforma ancora prematura, le DDRII nn offrono il boost prestazionale che offrono su carta, causa anche delle elevate latenze, meglio le mie TCCD a 250mhz. cl.2 che le DDRII a 270mhz. CL.4....
E scusate se è poco.
Io ora come ora x un upgrade direi che la cosa migliore sono gli opteron Dual core, su piattaforma 939 ovviamente.
Su intel conroe, solo che bisogna avevre DDRII valide a bassa latenza...
Ciaooo
ragazzi x favore aiutatemi sto buttando il sangue non riesco a far funzionare la porta ethernet nvidia, la realtek va da dio, pensavo fosse xp 64 (visto che i driver nforce x il suddetto sistema sono in beta) ho installato xp 32 ma niente non va, non invia pacchetti all'altro pc, o meglio li invia ma arriva a un centinaio e si ferma. x favore aiutatemi :(
Per me l'AM2 ora come ora è una piattaforma ancora prematura, le DDRII nn offrono il boost prestazionale che offrono su carta, causa anche delle elevate latenze, meglio le mie TCCD a 250mhz. cl.2 che le DDRII a 270mhz. CL.4....
Per non parlare del 2T di command rate... ;)
Per non parlare del 2T di command rate... ;)
quando usciranno DDRII a cl.2 e command rate a 1T a prezzi accettabili, mi sa che saranno già in giro le DDRIII:D
stalker170
17-09-2006, 00:03
Già... Mi sa che sto AM2 è proprio na sola !
A parte il fatto di cambiare mobo, cpu e memorie... C'è poi in mezzo la storia del tpm che in qualche modo sembra inserito nelle nuove cpu....
Forse volendo puntare a qualcosa di più alto un Opteron potrei considerarlo anch'io.... Ma ora come ora sarebbe solo un capriccio....
Sto Venice che ha fatto i 2700 ad aria potrei tenerlo a livelli medio-alti questo inverno.... Non lo so.
Comunque sta storia dal v-core massimo selezionabile non mi quadra molto.... In prima pagina c'è scritto che il max voltaggio selezionabile per la cpu è di 1,85 V ! :eek:
Forse perchè prima del Venice c'erano core che tolleravano questo valore ? :confused:
la storia del v-core è vera, se usi il bios 1.36mod arrivi a 1,760V mentre se oltre a questo bios usi pure il core center puoi arrvare anche a 1,9V, c'è una guida nel thread ufficiale su xstremesystems, cmq se guardi nella mia firma vedrai conferma di quello che ti ho detto io.....
Ti ringrazio ! :)
Siamo mattinieri eh!!:D
Buonanotte!!:D
Ciaoooo
grazie ragazzi eh, troppo gentili
nessuno ha riprovato i settaggi con ram
4 x 512 mb con proci x2 se funziano i 400 mhz e oltre T1
la mobo proprio non ce la fa? :cry:
me fate sapere ?
nessuno ha riprovato i settaggi con ram
4 x 512 mb con proci x2 se funziano i 400 mhz e oltre T1
la mobo proprio non ce la fa? :cry:
me fate sapere ?
i proci x2 fungono su questa piastra con gli ultimi bios...
Con 4 banchi devi rassegnarti ad andare ad 2T...e non per limite della piastra ma del controller integrato della cpu... ;)
non credo sia il controller della cpu.
Le ultime revisioni del core supportano i 400mhz a 1t
Ho un amico con una asus che usa 4 corsair 3500 pro a 440mhz
Con la MSI il bus viene addirittura abbassato a 333 mhz !! :eek:
raga sono in cerca di questa mobo! qualcuno che la vende c'è?
stalker170
19-09-2006, 17:08
raga sono in cerca di questa mobo! qualcuno che la vende c'è?
ti consiglio di aprire un thread nella sezione acquisti.....
raga sono in cerca di questa mobo! qualcuno che la vende c'è?
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=925261&pp=20&page=2
maurygozzy
28-09-2006, 15:36
Io con il bios 1.D beta1 mod riesco ad andare con 4 banchi da 512Mb a ddr400 con un 3500+ winchester che non potrebbe in teoria farle andare.. chi ha il problema del bus delle ram a 333 può provare con gli ultimissimi bios!
killer978
28-09-2006, 19:09
Azz ma sto tread è ancora bello vivo :D un saluto a tutti quelli che mi conoscono!!! ;)
bYz!
illidan2000
28-09-2006, 22:12
ciao killer...abbiamo cambiato 2 mobo! il tizio al quale ho venduto questa però si lamenta che sulle usb ha problemi. riavviando nn gli si riconoscono le periferiche e deve staccare e riattaccare. avevo lasciato il bios 1.c sideeffect
raga sono in cerca di questa mobo! qualcuno che la vende c'è?
La vendo io, parliamone in pvt, contattami se ti interessa.
lo zalman 7000 alucu su questa ci va o tocca da qualche parte sull'esterno?? è supportato?? thanks
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.