PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

purpe
26-03-2017, 00:59
Tiscali FTTC

200Mb

ORA DISPONIBILE

Attenzione:
I dati qui riportati sono frutto del lavoro amatoriale degli utenti del forum, per quanto possibile verranno aggiornati con la maggior frequenza possibile, ma nonostante l'impegno, qualche inesattezza o variazione è sempre possibile.
Quindi, prima di sottoscrivere qualsiasi contratto, si consiglia per essere sicuri al 100% di quello che si sta firmando e si rimanda al sito ufficiale di Tiscali per la documentazione originale.

https://i.creativecommons.org/l/by-sa/4.0/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/)
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/).

~~~+++~~~

Link diretto alla richiesta credenziali VoIP

URL: https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/

~~~+++~~~

Dati Linea FTTC:

Banda nominale: Download= 200 Megabit/s Upload = 20 Megabit/s 0 100 Megabit/s Upload = 20 Megabit/s
Velocità minima di navigazione: Download = 40 Megabit/s Upload = 4 Megabit/s
Ritardo di trasmissione dati (ritardo massimo): 70 msec.
Tasso di perdita dei pacchetti: 0,1%
Indirizzi IP pubblici: 1 assegnato dinamicamente

~~~+++~~~

Aree di copertura Fibra Tiscali (Tutti le varianti, FTTH compresa): https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html

~~~+++~~~

Guide Pratiche e Faq
MODEM

Importante informazion sul modem che viene chiesta ogni giorno:

il modem arriva *non configurato e non accessibile/non utilizzabile* . Per utilizzarlo bisogna aspettare di avere la linea VDSL attiva, il modem farà il provisioning scaricando il firmware tiscali e si auto-configurerà.

VECTORING - DIAFONIA

Sono vicino all'armadio, è possibile che ottenga valori bassi?

Si, si chiama diafonia, ed è l'interferenza generata dalle altre linee VDSL che corrono affasciate negli altri doppini affianco al tuo

Non si puo risolvere?

Non attualmente , bisogna aspettare l'arrivo del vectoring in Italia

Cosa è questo vectoring ?

E' una tecnologia utilizzata in tutto il mondo che fa si che le interferenze tra le linee vicine VDSL vengano totalmente annullate da un DSP che funziona più o meno come il processore delle cuffie anti-rumore

Perchè il technicolor Tiscali mi segna che la mia linea è col vectoring ?

è un bug del firmware

Quando sarà attivato il vectoring?

Non si sa.

~~~+++~~~

Come capire quale infrastruttura copre il nostro civico



Per sapere il tipo di copertura specifica, basta effettuare un test di copertura (da qui: https://casa.tiscali.it/ ) e vedere nella barra indirizzi in alto, quale dicitura ti compare nell'url.

Se compare:

/fw-ftts/ si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); al momento è possibile attivare solo il profilo 105/35, nessuna 200 Mega. (DEPRECATO NON PIU'ATTIVO)

/fw-rv-vcab/ o /fw-rv-evdsl/ si è su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

/evdsl/ o /vcab/, si è direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

/fw-evdsl/ si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); con il profilo 200/35.

Esempio:
https://i.imgur.com/94Sb0Rd.png




~~~+++~~~

Guide Tecniche ufficiali Tiscali

Guide modem certificati, redatte da Tiscali: https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-certificati/

Attuali modelli certificati:


Fritz!Box 7590
Fritz!Box 7530
Fritz!Box 7490


Guide Tecniche

ATTENZIONE: L'utilizzo delle seguenti guide è a proprio rischio e pericolo.
Nessuno potrà essere ritenuto responsabile per danni di qualsiasi tipo o natura, derivanti dall'uso delle stesse.


Guide TG788vn v2
https://i.imgur.com/ILdEemV.jpg

Utilizzo di secondo modem in cascata al Technicolor

Da ora in avanti userò la parola modem per il technicolor e la parola router per il router in cascata (nel mio caso RT-AC68U)

1) Prima di tutto sul technicolor disattivate wifi, lasciate stare la configurazione lan di base con attivo il DHCP.

2) Sul vostro router assegnate una subnet diversa da 192.168.1.0, mettete, che so 192.168.123.0 assegnando al router un ip tipo 192.168.123.1, mettete la porta wan in configurazione automatica per ottenere l'ip (i dns in realtà possono essere settati con quelli che più vi aggradano).

3) Collegate in cascata al modem, solo ed esclusivamente, il router tramite la porta wan di quest'ultimo.

4) Collegatevi al router (nell'esempio 192.168.123.1), e controllate che all'interfaccia wan sia stato assegnato un ip della subent 192.168.1.0.

5) Collegatevi al modem (di default 192.168.1.254), andate nella sezione "Rete domestica" dovreste avere un qualcosa del tipo "Unknown-xx-xx-xx-xx-xx-xx" dove le xx sono il mac address del vostro router.
Cliccando su quest'ultimo, vi troverete in una pagina dove in fondo c'è un link:
"Assegna l'indirizzo IP pubblico di una connessione a un dispositivo"
Qui arrivate in una pagina dove ci sono, di regola, i tre tipi di connessione che gestisce il technicolor, a voi interessa solo la VDSL, cliccate su "MODIFICA" della VDSL, e qui assegnate il vostro router "Unknown-xx-xx-xx-xx-xx-xx" a tale connessione, lasciando tutti gli altri valori di default.

6) Salvate le modifiche.

7) Riavviate il router.

8)Collegatevi al router e ora per magia avrete l'ip pubblico assegnato alla porta wan, bypassando il technicolor. Con il voip del technicolor funzionante senza problemi.

(NOTA: Se assegnate un ip fisso alla porta wan del router, il balocco si rompe, quindi non fatelo)

NB: i router TP-LINK non supportano la configurazione della subnet del Technicolor Tiscali quindi questa guida per loro non è valida in quanto funzionano esclusivamente sotto DOPPIO NAT. Si attende un aggiornamento del firmware da parte di Tp-Link.

Guida by Purpe


Creazione utente Amministratore

Per avere accesso a livello di amministratore va creato l'utente ad hoc... da casella strumenti abilita la modalità di assistenza remota, lascia nome utente tech e fai generare la password casuale, scrivi l'indirizzo IP su cui si presenterà la GUI compreso di porta, salva e chiudi la pagina.

Da rete dati cellulare o altro dispositivo mobile (quindi non dalla wifi del Technicolor) accedi alla URL generata via https:// deve essere qualcosa del tipo https://84.202.193:123456 accedi come utente tech e password generata (quella casuale) e, una volta dentro, puoi andare nella solita casella degli strumenti e creare il nuovo utente livello Amministratore. Esci e chiudi la pagina.

A questo punto puoi accedere da 192.168.1.254 come Amministratore e fai quello che vuoi :cool:

Guida by DealtaDirac



Estrazione password VoIP
(DEPRECATO: Tiscali fornisce, tramite il modulo linkato in testa a questa discussione, tutte le informazioni. Viene mantenuta la guida per eventuali smanettoni)
Per chi volesse sperimentare/usare il proprio router vdsl anche con la fonia (ad es fritz box 7390/7490), mi sono permesso di compilare una guida (https://pastebin.com/LRfk8nGa)per estrarre la password VOIP dal technicolor che tiscali fornisce in dotazione.

Disclaimer: la guida è stata compilata a memoria, combinando e rielaborando le indicazioni presenti nel thread Tiscali technicolor tg788vn-v2 voip user password. Non mi assumo alcuna responsabilità in caso di danni arrecati ai propri apparati.

Guida by raoulduke881


Modifiche Varie USER.INI

Avere lo stesso numero sulla FXS1 e FXS2

Alla sezione [ voice.ini ]
Trova le seguenti righe:
uamap add profile=0 voiceport=FXS1
portmap add voiceport=FXS1 profile=0 priority=1
Sostituisci con:
uamap add profile=0 voiceport=FXS1
uamap add profile=0 voiceport=FXS2
portmap add voiceport=FXS1 profile=0 priority=1
portmap add voiceport=FXS2 profile=0 priority=1


Permettere il collegamento telnet da qualsiasi ip interno alla rete, e disabilitarlo da wan.

Alla sezione [ firewall.ini ]
Rimuovi la riga
rule add chain=sink_fire index=1 srcintf=lan srcip=!192.168.1.34 serv=telnet log=disabled state=enabled action=deny id=1
Che permette il collegamento telnet solo dall'ip lan interno 192.168.1.34.

Alla sezione [ servmgr.ini ]

Rimuovere

ifadd name=TELNET group=wan
ipadd name=TELNET ip=195.130.246.0/24
ipadd name=TELNET ip=213.205.40.[160-191]



Disabilitare ping sulla wan.

Alla sezione [ servmgr.ini ]

Rimuovere

ifadd name=PING_RESPONDER group=wan



Disabilitare l'acceso remoto di Tiscali.

Alla sezione [ servmgr.ini ]

Rimuovere

ifadd name=CWMP-S group=wan

e modificare le seguenti righe, da:

modify name=CWMP-C state=enabled qoslabel=Management
modify name=CWMP-S state=enabled

a

modify name=CWMP-C state=disabled qoslabel=Management
modify name=CWMP-S state=disabled


Alla sezione [ cwmp.ini ]
modificare:

config state=enabled mode=full periodicInform=enabled periodicInfInt=86400 sessionTimeout=60 noIpTimeout=180 maxEnvelopes=1 connectionRequest=enabled connectionReqAuth=digest bootdelayrange=0 persistentSubscription=disabled connectionReqThrotNumber=1 connectionReqThrotTime=0 maxWriteBufferSize=1024 showPasswords=disabled

in:

config state=disabled mode=full periodicInform=disabled periodicInfInt=86400 sessionTimeout=60 noIpTimeout=180 maxEnvelopes=1 connectionRequest=disabled connectionReqAuth=digest bootdelayrange=0 persistentSubscription=disabled connectionReqThrotNumber=1 connectionReqThrotTime=0 maxWriteBufferSize=1024 showPasswords=disabled






Demandare la connessione al router in cascata

(piccola nota: guida da migliorare appena ho tempo)

Una volta attivato il telnet con le guide qui sopra dare il comando:

ppp relay ifadd intf=bridge


Scollegare da interfaccia web del Technicolor la connessione vdsl.

Configurare sul proprio router in cascata i parametri di connessione pppoe in base al proprio modello.






Guide 789vac v2

https://i.imgur.com/yb2n8Ko.jpg
Creazione utente Amministratore

1) Entrare nell'interfaccia web del router ed andare nella pagina dove è possibile effettuare il ping

2) Copiare nella riga del ping questa stringa:

:::::::;uci set dropbear.@dropbear[0].PasswordAuth=on;uci set dropbear.@dropbear[0].Interface=lan;uci set dropbear.@dropbear[0].RootPasswordAuth=on;uci set dropbear.@dropbear[0].RootLogin=1;uci set dropbear.@dropbear[0].enable=1;ping -c 3 127.0.0.1



(vecchio comando - non eseguire)
:::::::;sed -i 's#root:/bin/false#root:/bin/ash#' /etc/passwd;uci set dropbear.@dropbear[0].Interface='lan';uci set dropbear.@dropbear[0].RootLogin='1'

3) Cliccare su ping

4) Poi copiare nella riga del ping questa stringa:

:::::::;uci commit;echo -e "root\nroot" | passwd;sed -i 's#root:/bin/false#root:/bin/ash#' /etc/passwd;sed -i 's/#//' /etc/inittab;/etc/init.d/dropbear restart;ping -c 3 127.0.0.1



(vecchio comando - non eseguire)
:::::::;uci set dropbear.@dropbear[0].RootPasswordAuth='on';uci commit;echo -e "root\nroot" | passwd;/etc/init.d/dropbear restart


5) Cliccare su ping

A questo punto si puo accedere con WinSCP (https://winscp.net/eng/docs/lang:it) nel modem e cambiare tutto quello che vuole, l'utente e la password per connettersi sono "root".

Guida liberamente rieditata da quella di satman
Aggiornamento 2019 by LuKe.Picci


Estrazione password VoIP
(DEPRECATO: Tiscali fornisce, tramite il modulo linkato in testa a questa discussione, tutte le informazioni. Viene mantenuta la guida per eventuali smanettoni)

Dopo aver sbloccato l'accesso Root usare WinSCP per collegarsi al modem

Recuperare dalla cartella /etc/conf del modem, il file mmpbxrvsipnet che conterrà il nome utente e password del proprio account Voip

Guida liberamente rieditata da quella di satman


FIX - Perdita di orario nei telefoni cordless

Per risolvere questo fastidioso bug, occorre avere un apparato rootato e modificare il file

/etc/config/mmpbxbrcmfxsdev

Iimpostando l'opzione
option cid_display_date_enabled '1'

sotto le voci

config device 'fxs_dev_0'
e
config device 'fxs_dev_1'

Dopo la modifica è indispensabile riavviare il router.

Guida by jessiecuster


Guide FRITZ!Box 7490/7590

https://i.imgur.com/45y9E5n.gif
https://i.imgur.com/ASbPlxH.png




Guida Fritz!box 7490/7590
(in modifica costante)
(p.s. non faccio assistenza personale, qui trovate tutte le info necessarie)

Questa guida presuppone 3 cose:

Si sia riusciti ad accedere come amministratore sul modem/router di Tiscali.
Si sia a conoscenza della propria utenza (urs/pwd) *DSL
Si sia a conoscenza della propria utenza (urs/pwd) Voip
Il fritz!box è alla versione 06.83 (o superiore) in modalità avanzata.

Le precedenti tematiche sono trattate in altre guide, quindi non sto a ripetermi.

Iniziamo:
Nella sezione Internet
Nella sotto-sezione "Dati Accesso"
Tab "Accesso ad Internet"
Scorrere fino a "Dati Accesso"
Inserire la propria utenza *DSL
https://i.imgur.com/dnOgAsP.jpg


Scorrere ancora fino a "Impostazioni della Connessione"
Compilare i campi come segue:
https://i.imgur.com/wLrdCwE.jpg


---



Nella sezione Telefonia
Nella sotto-sezione "Propri numeri"
Tab "Impostazioni di connessione"
Spuntare "È richiesto il VLAN per telefonia via Internet"
e compilare come segue:
https://i.imgur.com/fG7melH.jpg
Spuntare "Utilizzare per la telefonia via Internet una connessione separata (PVC)"
e compilare come segue:
(ATTENZIONE E' NECESSARIO COMPILARE I CAMPI CON I DATI REPERITI DAL MODEM TISCALI)
Esempio basato su "TG788vn v2"

Dal file user.ini alla sezione "[ ip.ini ]" prendere in considerazione queste voci:
...
ipadd intf=Voice addr=10.XXX.YYY.ZZZ/22 addroute=disabled (Che si traduce in Indirizzo IP:10.XXX.YYY.ZZZ Maschera di sottorete:255.255.252.0 <- che corrisponde a /22 se diversa va calcolata)
...
rtadd dst=10.0.0.0/8 gateway=10.XXX.YYY.WWW intf=Voice (Che si traduce in Gateway standard:10.XXX.YYY.WWW si lo so che non è così, questa è una route statica etc.. etc..., ma non facciamo i pignoli, siam di bocca buona basta vada.)
...
Dal file user.ini alla sezione "[ dnss.ini ]" prendere in considerazione queste voci:
forward dnsset add set=1 dns=10.139.156.110 metric=5 intf=Voice (Che si traduce in Server DNS primario: 10.139.156.110)
forward dnsset add set=1 dns=10.139.156.126 metric=6 intf=Voice (Che si traduce in Server DNS secondario: 10.139.156.126)
https://i.imgur.com/6Ea5l1F.jpg


---


Nella sezione Telefonia
Nella sotto-sezione "Propri numeri"
Tab "Numeri"
Spuntare "Utilizzare numero VoIP" e compilare con i propri dati:
Numero per la registrazione: numero compreso di 0039
Numero interno nel FRITZ!Box: il numero senza 0039
https://i.imgur.com/0bhsckg.jpg
Scorrere fino a "Dati Accesso"
Compilare con i propri dati dell'utenza Voip oltre alle altre voci come segue:
https://i.imgur.com/IWncrrf.jpg
Per il resto settare in questo modo:
https://i.imgur.com/IiU2sb2.jpg
https://i.imgur.com/Cpi5LWJ.png

Fine




Guide Mikrotik

https://designs.mikrotik.com/images/logo.png


Configurazione funzionante su router Mikrotik
Questa guida presuppone 3 cose:

Si sia riusciti ad accedere come amministratore sul modem/router di Tiscali.
Si sia a conoscenza della propria utenza (urs/pwd) *DSL
Si sia a conoscenza della propria utenza (urs/pwd) Voip
Il fritz!box è alla versione 06.83 (o superiore) in modalità avanzata.

Le precedenti tematiche sono trattate in altre guide, quindi non sto a ripetermi.


Modem in full bridge senza VLAN impostate. Personalmente utilizzo un TG789vac v2 ex fastweb, riflashato con firmware iinet collegato al router Mikrotik porta LAN1.

1) Interfaces-Interface; Add new; VLAN; aggiungere 2 vlan, una internet con vlan id 835 ed una voip con vlan id 935.
2) creare connessione pppoe utilizzando come interface vlan-internet ed immettendo i dati pppoe estratti dal router tiscali.
Esempio basato su "TG788vn v2"

Dal file user.ini alla sezione "[ ip.ini ]" prendere in considerazione queste voci:
...
ipadd intf=Voice addr=10.XXX.YYY.ZZZ/22 addroute=disabled (Che si traduce in Indirizzo IP:10.XXX.YYY.ZZZ Maschera di sottorete:255.255.252.0 <- che corrisponde a /22 se diversa va calcolata)
...
rtadd dst=10.0.0.0/8 gateway=10.XXX.YYY.WWW intf=Voice (Che si traduce in Gateway standard:10.XXX.YYY.WWW si lo so che non è così, questa è una route statica etc.. etc..., ma non facciamo i pignoli, siam di bocca buona basta vada.)
...
Dal file user.ini alla sezione "[ dnss.ini ]" prendere in considerazione queste voci:
forward dnsset add set=1 dns=10.139.156.110 metric=5 intf=Voice (Che si traduce in Server DNS primario: 10.139.156.110)
forward dnsset add set=1 dns=10.139.156.126 metric=6 intf=Voice (Che si traduce in Server DNS secondario: 10.139.156.126)


3) Impostare ip e gateway della vlan-voip da Ip-Addresses; Address:ip voip 10.XXX.YYY.ZZZ/24 e come Network il gateway voip 10.XXX.YYY.WWW estratti dalla configurazione del router tiscali.
4) IP-Firewall-NAT; add new; chain src nat, out interface vlan-voip, action masquerade.
5) IP-DNS; servers: inserire i due dns tiscali per risolvere i proxy .sys
6) IP-Routes; dst address 10.0.0.0/8, gateway voip 10.XXX.YYY.WWW estratto precedentemente.

A questo punto il mikrotik sarà in grado di pingare gli ip dei proxy sys ma anche direttamente i proxy server .sys appartenenti rispettivamente al proxy tiscali core2 e al core1.

-no assistenza in privato-
Guida by secret105 (https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=164682)


Guide Impianti Telefonici

Sezionamento impianto



Guida Sezionamento impianto

https://i.ibb.co/7gYNBzT/sez-imp-1-1.png
by strassada

work in progress

nyy
23-10-2017, 03:27
Grazie :-)

eftecno
23-10-2017, 06:29
Per fortuna avevo provveduto da tempo a salvare il topic visto che c'era molto materiale interessante sparso qua e là. Grave perdita.

Digitalone
23-10-2017, 06:46
Ottimo, avanti così. Sarà un open post migliore di quello precedente, vaio è una garanzia con le sue guide.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Castoremmi
23-10-2017, 09:24
Attivazione prevista per oggi.
Led Broadband verde fisso e led Internet verde lampeggiante.
Però non riesco a navigare e non mi fa neanche entrare nella configurazione del modem

che faccio?

rks1317
23-10-2017, 09:27
@purpe Grazie. ;)

Digitalone
23-10-2017, 09:33
Attivazione prevista per oggi.
Led Broadband verde fisso e led Internet verde lampeggiante.
Però non riesco a navigare e non mi fa neanche entrare nella configurazione del modem

che faccio?

Accendi un cero alla madonna.

No, scherzo, non puoi fare altro che aspettare, magari starà ancora scaricando la configurazione.

pierpippo
23-10-2017, 09:35
Attivazione prevista per oggi.
Led Broadband verde fisso e led Internet verde lampeggiante.
Però non riesco a navigare e non mi fa neanche entrare nella configurazione del modem

che faccio?

Il tecnico che seguì la mia attivazione dovette fare due reset e poi finalmente funzionò tutto.

Castoremmi
23-10-2017, 09:35
Come non detto ora funziona.
Faccio il riassunto della mia odissea:

20/07 richiesta migrazione da Infostrada a Tiscali
03/10 ricezione del modem
23/10 Attivazione effettiva della linea dopo 93 giorni di attesa.

Portante connessa a 67.637 kbps in download e 21.600 kbps in upload, circa 500m dal cabinet (su fibermap segna più di 600m forse fa un giro strano il cavo). Non è male o sbaglio per questa distanza?

Nelle opzioni del wifi (788) c'è un'impostazione per il wps ma il modem ha questa funzione?

EDIT: Il 3g internet posso disabilitarlo? Mi rimane in "in attesa di attivazione"

Digitalone
23-10-2017, 09:38
Bene, io invece con richiesta fatta il 18 luglio 2017, sto ancora in ADSL.

pierpippo
23-10-2017, 09:39
Bene, io invece con richiesta fatta il 18 luglio 2017, sto ancora in ADSL.

Ma il modem ti è arrivato o ancora no?

Digitalone
23-10-2017, 09:41
Ma il modem ti è arrivato o ancora no?

Certo, mi è arrivato il 27 settembre.

pierpippo
23-10-2017, 09:43
Certo, mi è arrivato il 27 settembre.

Cavolo e quando è prevista l'attivazione???

Digitalone
23-10-2017, 10:21
Cavolo e quando è prevista l'attivazione???

Non lo so, non mi hanno detto niente, nemmeno un SMS mi hanno mandato. Ho richiesto l'indennizzo di 2,5 €/giorno dopo il 90° giorno.

pierpippo
23-10-2017, 10:22
Non lo so, non mi hanno detto niente, nemmeno un SMS mi hanno mandato. Ho richiesto l'indennizzo di 2,5 €/giorno dopo il 90° giorno.

Ma al 130 che dicono?

Castoremmi
23-10-2017, 10:29
Non lo so, non mi hanno detto niente, nemmeno un SMS mi hanno mandato. Ho richiesto l'indennizzo di 2,5 €/giorno dopo il 90° giorno.

Prova a chiamarli, perché io su mytiscali sono ancora in verifica tecnica e di sms sull'attivazione della linea nemmeno l'ombra. L'ho saputo per caso la scorsa settimana scrivendo su twitter

19Gigabyte87
23-10-2017, 10:33
Prova a chiamarli, perché io su mytiscali sono ancora in verifica tecnica e di sms sull'attivazione della linea nemmeno l'ombra. L'ho saputo per caso la scorsa settimana scrivendo su twitter

Stessa mia situazione, ma la conferma io l'ho avuta chiamando il mio attuale/precedente operatore e chiedendo a loro quando terminava il contratto. Attivazione prevista oggi, contratto di maggio

Digitalone
23-10-2017, 11:16
Prova a chiamarli, perché io su mytiscali sono ancora in verifica tecnica e di sms sull'attivazione della linea nemmeno l'ombra. L'ho saputo per caso la scorsa settimana scrivendo su twitter

Ma al 130 che dicono?

Al 130 perderei delle ore ad aspettare di prendere la linea. Su Facebook ho già provato, ma non rispodono e Twitter non ce l'ho.

Castoremmi
23-10-2017, 11:35
Al 130 perderei delle ore ad aspettare di prendere la linea. Su Facebook ho già provato, ma non rispodono e Twitter non ce l'ho.

Vabbe' se hai ancora l'adsl vuol dire che non hanno ancora attivato.
Io ho messo twitter qualche mese fa solo per parlare con i vari operatori ahaha

Nelle opzioni del wifi (788) c'è un'impostazione per il wps ma il modem ha questa funzione? perché il tasto mi sembra di non vederlo
Il 3g internet posso disabilitarlo? Mi rimane in "in attesa di attivazione"

RandoM X
23-10-2017, 12:00
Apro questo thread per far risorgere ciò che è stato spazzato via a causa della cancellazione dell'account dell'autore del precedente e proseguire le precedenti discussioni.
A breve cercherò di risistemare tutto il recuperabile nella prima pagina

ah ecco cosa è successo...
ci ho messo un pò a ritrovarvi! :D

waltod
23-10-2017, 12:01
Nelle opzioni del wifi (788) c'è un'impostazione per il wps ma il modem ha questa funzione? perché il tasto mi sembra di non vederlo
Il tasto del wps è sul lato destro in basso.



Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

MirkoFG
23-10-2017, 12:25
Apro questo thread per far risorgere ciò che è stato spazzato via a causa della cancellazione dell'account dell'autore del precedente e proseguire le precedenti discussioni.
A breve cercherò di risistemare tutto il recuperabile nella prima pagina

grande vaio.. :)

oltre a tutte le informazioni che erano presenti , nel primo post aggiungi anche quel problema tecnico su rete nazionale tiscali, ben noto a tiscali, che è presente su alcune linee tiscali fttc e pots, che quando si risponde alle chiamate ricevute c'è un aggancio tardivo, che causa a farci dire due volte pronto quando rispondiamo alle sole chiamate ricevute dal fisso..
Inserendo il problema nel primo post come irrisolto e in attesa di risoluzione, in un thread di tante pagine e seguito anche da chi ci lavora in tiscali, potrebbero capirlo meglio quelli di tiscali che è un problema che devono assolutamente risolvere senza che tiscali, fà orecchie da mercante con tante scuse inutili.. o senza che viene sottovalutato per non risolverlo da anni..

è un problema che va messo in evidenza in un primo post, per farci sentire a gran voce sul disservizio grave a cui devono intervenire sulla loro rete..

ciciusx
23-10-2017, 12:41
Ma hanno cancellato Marcolino81?

I miei sono al dodicesimo giorno di isolamento dopo distacco adsl e attivazione vdsl!
Non so più che fare, li chiamo tutti i giorni e mi dicono che sollecitano e che bisogna attendere!!
Led broadband verde fisso e led internet rosso lampeggiante!!
Dicono che non si autentica e quindi non si può autoconfigurare!:muro: :muro: :muro:

elipse
23-10-2017, 13:26
Buongiorno,
qualcuno ha problema con il voip di altri operatori?
Io non riesco a farlo funzionare, non ho capito se il problema è il nuovo modem technicolor tg789vac v2 o è proprio la mia linea.
Quando avevo l'adsl (sempre tiscali) funzionava tutto benissimo, da quando sono passato a fibra non funziona più niente, il traffico voip sembra bloccato e la registrazione al server voip va in timeout.
Con il nuovo modem non sono riuscito neanche a configurare un router in cascata e fargli assegnare l'indirizzo ip esterno, forse così avrei risolto.

burundz
23-10-2017, 13:58
grande vaio.. :)

oltre a tutte le informazioni che erano presenti , nel primo post aggiungi anche quel problema tecnico su rete nazionale tiscali, ben noto a tiscali, che è presente su alcune linee tiscali fttc e pots, che quando si risponde alle chiamate ricevute c'è un aggancio tardivo, che causa a farci dire due volte pronto
Comunque, per la cronaca, confermo che ce l'ho anch'io questo problemino.

wolfmanred
23-10-2017, 14:11
Come non detto ora funziona.
Faccio il riassunto della mia odissea:

20/07 richiesta migrazione da Infostrada a Tiscali
03/10 ricezione del modem
23/10 Attivazione effettiva della linea dopo 93 giorni di attesa.

Portante connessa a 67.637 kbps in download e 21.600 kbps in upload, circa 500m dal cabinet (su fibermap segna più di 600m forse fa un giro strano il cavo). Non è male o sbaglio per questa distanza?

Nelle opzioni del wifi (788) c'è un'impostazione per il wps ma il modem ha questa funzione?

EDIT: Il 3g internet posso disabilitarlo? Mi rimane in "in attesa di attivazione"

Beato te io disto dal cabinet 403 metri e ho linea fttc dwload 52 mega upload 21 mega se chiamo il 130potrei farmi aumentare la velocità?

burundz
23-10-2017, 14:19
E che altro succede mo, perché non navigo più? Tutte le luci verdi e la fonia funziona.

purpe
23-10-2017, 14:20
:eek: :eek: Ma porca di quella ..... ma come hanno cancellato l'intera discussione :eek: :eek:

Ma maremma ladra l'avevo usata come blocco note.

Non ci voglio credere :doh:

purpe
23-10-2017, 14:24
Ma hanno cancellato Marcolino81?


Ok anche l'avessero fatto fuori, si fosse fatto fuori etc.. etc...

Ma prima di fare fuori la discussione un moderatore poteva spezzare la discussione partendo dal secondo post o dal primo non suo creandone un'altra e poi fare fuori Marcolino81, anni, perchè si parla di anni di roba buttati al vento.

purpe
23-10-2017, 14:30
Per fortuna avevo provveduto da tempo a salvare il topic visto che c'era molto materiale interessante sparso qua e là. Grave perdita.

Non è che ne upperesti il backup da qualche parte?

geopower
23-10-2017, 14:54
Un forum democratico deve essere Libero, questo non mi sembra!

burundz
23-10-2017, 14:55
Nessuno che ha il mio problema? La portante c'è, internet è connesso con tanto di assegnazione di ip di tiscali, la fonia funziona ma non navigo, ho provato a spegnere e riaccendere il router e nulla cambia :muro:

AkiraFudo
23-10-2017, 14:58
ma perché questa persona si è de registrata, che casino è successo?
non si poteva semplicemente censurare il suo nome e inserire utente non più registrato?

boh vabbe..

burundz
23-10-2017, 16:08
Nessuno che ha il mio problema? La portante c'è, internet è connesso con tanto di assegnazione di ip di tiscali, la fonia funziona ma non navigo, ho provato a spegnere e riaccendere il router e nulla cambia :muro:
I criceti del 130 (copyright Digitalone) hanno detto che è un problema in centrale, ma tutti a me :muro:

Digitalone
23-10-2017, 16:46
E niente, anche oggi si attiva domani.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

constantine75
23-10-2017, 17:45
ciao a tutti, peccato per il vecchio thread perchè mi avete fatto molta compagnia con i vostri post (l'ho praticamente letto tutto e vi ringrazio per i vostri consigli/guide/suggerimenti/esperienze) in questi quasi tre mesi di attesa tra migrazione adsl fastweb e fttc tiscali: richiesta fatta il 01/08, modem ricevuto il 29/09 (789), oggi mi è arrivato un sms da tiscali che la mia attivazione è stata rimandata al 03/11... ma rimandata rispetto a quale data che non si è mai fatto vivo nessuno tutto sto tempo? forse era x oggi? chissà...intanto ho una presunta data e a quel giorno saranno 93, se tutto va bene lascio perdere se no se mi rimandano ancora vado di richiesta di indennizzo!

MirkoFG
23-10-2017, 17:55
Comunque, per la cronaca, confermo che ce l'ho anch'io questo problemino.

l'ho segnalato nella loro pagina facebook ufficiale non helpdesk, e dicono che ci stanno lavorando per risolverlo...

come avevo scritto nel thread FTTC che è stato cancellato, il problema è che molti l'hanno segnalato già dal 2011 al supporto tecnico, come testimoniano i vari forum, possibile che ad oggi esiste un problema del genere e con tante segnalazioni non è stato ancora risolto ?? strano..

epimarco
23-10-2017, 17:58
grande vaio.. :)

oltre a tutte le informazioni che erano presenti , nel primo post aggiungi anche quel problema tecnico su rete nazionale tiscali, ben noto a tiscali, che è presente su alcune linee tiscali fttc e pots, che quando si risponde alle chiamate ricevute c'è un aggancio tardivo, che causa a farci dire due volte pronto quando rispondiamo alle sole chiamate ricevute dal fisso..
Inserendo il problema nel primo post come irrisolto e in attesa di risoluzione, in un thread di tante pagine e seguito anche da chi ci lavora in tiscali, potrebbero capirlo meglio quelli di tiscali che è un problema che devono assolutamente risolvere senza che tiscali, fà orecchie da mercante con tante scuse inutili.. o senza che viene sottovalutato per non risolverlo da anni..

è un problema che va messo in evidenza in un primo post, per farci sentire a gran voce sul disservizio grave a cui devono intervenire sulla loro rete..

Scusami tanto, ma credo che l'unico che dia soverchia importanza alla cosa sei tu.

... prova ad aprire un 3d specifico sul problema, vi contate e inviate una class action a Tiscali, a quel punto si dovranno muovere sicuramente. :sofico:

MirkoFG
23-10-2017, 18:10
Scusami tanto, ma credo che l'unico che dia soverchia importanza alla cosa sei tu.

... prova ad aprire un 3d specifico sul problema, vi contate e inviate una class action a Tiscali, a quel punto si dovranno muovere sicuramente. :sofico:

non sono solo io che do importanza, ma anche altri, e te lo posso dimostrare, ho provato ad aprire un nuovo thread ma purtroppo viene seguito e letto solo questo da tecnici tiscali e utenti perché ognuno ce l'ha tra i preferiti, e va messo in prima pagina del thread fttc come problema nazionale, da far risolvere su linea voce.. aprirne un altro non ha senso, visto che il problema si presenta a chi ha anche FTTC e visto che è un problema nazionale, sembra doveroso riportarlo in primo post.. non mi sembra che ci sia nulla da nascondere

Mr Worldwide
23-10-2017, 18:12
Buonasera a tutti,
È possibile richiere l'upgrade a 200 mega? Il mio armadio è compatibile.

Grazie

FreeMan
23-10-2017, 20:38
Ok anche l'avessero fatto fuori, si fosse fatto fuori etc.. etc...

Ma prima di fare fuori la discussione un moderatore poteva spezzare la discussione partendo dal secondo post o dal primo non suo creandone un'altra e poi fare fuori Marcolino81, anni, perchè si parla di anni di roba buttati al vento.

ma perché questa persona si è de registrata, che casino è successo?
non si poteva semplicemente censurare il suo nome e inserire utente non più registrato?

boh vabbe..

L'utente ha chiesto la cancellazione del suo account e suoi post (suo diritto) ben sapendo però che così avrebbe cancellato anche le guide e i thread a loro collegati.. alla faccia del rispetto verso la comunità

i mod qui non hanno a che vedere, eventualmente l'admin poteva agire in modo diverso ma tant'è.. i mod, cioè io al momento, stanno solo raccogliendo i cocci e cercando di ricostruire.. nonostante certi messaggi:

Un forum democratico deve essere Libero, questo non mi sembra!

qui democrazia e libertà non c'entrano nulla, anzi, proprio la libertà di cancellarsi ha creato il problema.. se non sai di cosa stai parlando evita di accusare le persone in modo così pensante.

>bYeZ<

geopower
23-10-2017, 20:52
L'utente ha chiesto la cancellazione del suo account e suoi post (suo diritto) ben sapendo però che così avrebbe cancellato anche le guide e i thread a loro collegati.. alla faccia del rispetto verso la comunità

i mod qui non hanno a che vedere, eventualmente l'admin poteva agire in modo diverso ma tant'è.. i mod, cioè io al momento, stanno solo raccogliendo i cocci e cercando di ricostruire.. nonostante certi messaggi:



qui democrazia e libertà non c'entrano nulla, anzi, proprio la libertà di cancellarsi ha creato il problema.. se non sai di cosa stai parlando evita di accusare le persone in modo così pensante.

>bYeZ<

Io non volevo accusare nessuno, al contrario.

Mr Worldwide
23-10-2017, 23:45
A breve si sapranno novità. Purtroppo sta slittando, almeno per il momento

Grazie :)

Mizar74
24-10-2017, 00:10
non sono solo io che do importanza, ma anche altri, e te lo posso dimostrare, ho provato ad aprire un nuovo thread ma purtroppo viene seguito e letto solo questo da tecnici tiscali e utenti perché ognuno ce l'ha tra i preferiti, e va messo in prima pagina del thread fttc come problema nazionale, da far risolvere su linea voce.. aprirne un altro non ha senso, visto che il problema si presenta a chi ha anche FTTC e visto che è un problema nazionale, sembra doveroso riportarlo in primo post.. non mi sembra che ci sia nulla da nascondere

In azienda gestisco una decina di linee VOIP Tiscali su ADSL e FTTC e in nessun caso ho riscontrato questo problema.

MirkoFG
24-10-2017, 01:47
In azienda gestisco una decina di linee VOIP Tiscali su ADSL e FTTC e in nessun caso ho riscontrato questo problema.

succede su alcune linee non a tutte, forse perché ad alcuni clienti su chiamate in ricezione, si interconnettono tramite una dorsale voce di tiscali, che genera questo ritardo di apertura
come se loro hanno più dorsali voce su cui ad ogni cliente si trova preimpostato sul proprio numero..
se sei configurato su una dorsale che genera errore e che tiscali non ha mai provveduto a sistemare, ti becchi il problema in ricezione.

pierpippo
24-10-2017, 07:42
succede su alcune linee non a tutte, forse perché ad alcuni clienti su chiamate in ricezione, si interconnettono tramite una dorsale voce di tiscali, che genera questo ritardo di apertura
come se loro hanno più dorsali voce su cui ad ogni cliente si trova preimpostato sul proprio numero..
se sei configurato su una dorsale che genera errore e che tiscali non ha mai provveduto a sistemare, ti becchi il problema in ricezione.

Comunque dire due volte pronto è un ritardo di circa un secondo. Basta prendere il telefono fare un respiro e poi parlare. A me, che ho avuto questo inconveniente e che l'ho ancora nella linea di mia madre, non sembra poi così grave.
Lo hai detto più volte, ora può anche bastare. Non è che se lo si ripete ogni 2 post quelli di Tiscali lo risolvono. Questo thread è seguito da una percentuale insignificante di persone rispetto ai suoi clienti e, quindi, non ha proprio senso pensare che Tiscali lo legga e faccia qualcosa per evitare le lamentele di chi segue il thread ;)
Se non ti trovi bene e pensi che tu abbia un malfunzionamento non riparato o fai causa a Tiscali oppure migri ad altro operatore, l'offerta è molto vasta, ma non puoi sporcare il thread in questo modo, oltretutto con congetture al limite del ridicolo che creano solo confusione.

Squarehead
24-10-2017, 07:50
da ADSL a FIBRA.

registrazione telefonica a fine agosto

contratto ricevuto via mail il 30/08

modem ricevuto il 29/09

mail con indicata data attivazione 13/10

in data 16/10 aperta da Tiscali richiesta intervento per permuta errata

in data 20/10 sollecitata da Tiscali richiesta intervento per permuta errata

ad oggi navigo in ADSL e ho il telefono muto e irraggiungibile

MirkoFG
24-10-2017, 09:46
Comunque dire due volte pronto è un ritardo di circa un secondo. Basta prendere il telefono fare un respiro e poi parlare. A me, che ho avuto questo inconveniente e che l'ho ancora nella linea di mia madre, non sembra poi così grave.
Lo hai detto più volte, ora può anche bastare. Non è che se lo si ripete ogni 2 post quelli di Tiscali lo risolvono. Questo thread è seguito da una percentuale insignificante di persone rispetto ai suoi clienti e, quindi, non ha proprio senso pensare che Tiscali lo legga e faccia qualcosa per evitare le lamentele di chi segue il thread ;)
Se non ti trovi bene e pensi che tu abbia un malfunzionamento non riparato o fai causa a Tiscali oppure migri ad altro operatore, l'offerta è molto vasta, ma non puoi sporcare il thread in questo modo, oltretutto con congetture al limite del ridicolo che creano solo confusione.

sono 3 secondi e non 1 e le congetture al limite del ridicolo sono le tue e di qualche utente che sminuisce il problema
se tiscali deve tenere questo problema, 29,90,al mese è eccessivo , se non risolveranno andrò di corecom per mancata assistenza tecnica, non vado a dare a loro anche il regalino di 35€ di migrazione , intanto aspetto che il grande vaio riporti anche questo problema in prima pagina

saluti

pierpippo
24-10-2017, 09:51
sono 3 secondi e non 1 e le congetture al limite del ridicolo sono le tue e di qualche utente che sminuisce il problema
se tiscali deve tenere questo problema, 29,90,al mese è eccessivo , se non risolveranno andrò di corecom intanto aspetto che il grande vaio riporti anche questo problema in prima pagina

saluti

Tu dici che devi dire pronto 2 volte, quindi non sono 3 secondi se no lo dovresti ripetere almeno 4 volte ;)

Sbagliare i ms (millisecondi) con i secondi a parere mio è una cosa molto fuorviante e al limite del ridicolo :D

Fai bene ad andare di Corecom o passare ad altro operatore se 29.90 euro ti sembrano eccessivi; basta che la finisci di assillarci ogni tre per due con questo problema. Rendi il thread pesante e non contribuisci per niente alla sua soluzione ;)

MirkoFG
24-10-2017, 10:19
Tu dici che devi dire pronto 2 volte, quindi non sono 3 secondi se no lo dovresti ripetere almeno 4 volte ;)

Sbagliare i ms (millisecondi) con i secondi a parere mio è una cosa molto fuorviante e al limite del ridicolo :D

Fai bene ad andare di Corecom o passare ad altro operatore se 29.90 euro ti sembrano eccessivi; basta che la finisci di assillarci ogni tre per due con questo problema. Rendi il thread pesante e non contribuisci per niente alla sua soluzione ;)

il problema nazionale si presenta sui 3-4 secondi se ne parla in diversi forum , il concetto sui millisecondi l' avevo sbagliato nel thread fttc che è stato cancellato, ma non è un problema, evidentemente ero ancora soppressato a capire il problema nelle statistiche delle chiamate inviate e ricevute (colpa delle loro continue scuse che fanno andare in palla il cliente, per convincerti alle loro scuse che trovano al 130) e su quel attimo non avevo ragionato che le statistiche erano riportati in ms e non in secondi. ma il problema dei 3-4 secondi non si deve superficializzare da questo mio errore

Penso sia più un problema una società come tiscali che non si impegna alla risoluzione del guasto nazionale dal 2011, ora perfavore basta con le tue provocazioni e lasciamo libero il thread

FreeMan
24-10-2017, 10:46
Finitela

>bYeZ<

ciciusx
24-10-2017, 13:23
Oggi tredicesimo giorno di blackout totale per i miei!!
Al 130 hanno deciso di sostituire il modem; io ho portato il loro modem da me che ho la stessa linea e da me si allinea!!
Ciò significa che non è il modem giusto?

pierpippo
24-10-2017, 13:26
Oggi tredicesimo giorno di blackout totale per i miei!!
Al 130 hanno deciso di sostituire il modem; io ho portato il loro modem da me che ho la stessa linea e da me si allinea!!
Ciò significa che non è il modem giusto?

Io li richiamerei e gli direi che da te il modem funziona. A parer mio se da te va il problema non è lui. Ma hai provato il contrario il tuo modem sulla linea dei tuoi?

montanik
24-10-2017, 13:59
da ADSL a FIBRA.

registrazione telefonica a fine agosto

contratto ricevuto via mail il 30/08

modem ricevuto il 29/09

mail con indicata data attivazione 13/10

in data 16/10 aperta da Tiscali richiesta intervento per permuta errata

in data 20/10 sollecitata da Tiscali richiesta intervento per permuta errata

ad oggi navigo in ADSL e ho il telefono muto e irraggiungibile

posto anch'io la mia esperienza, migrazione da ADSL a Fibra
- registrazione telefonica 18 Luglio
- SMS che avvisava di ritardi il 28 Agosto
- mie varie telefonate e richieste su twitter per aggiornamenti nel frattempo
- SMS che informava della spedizione del modem il 27 Settembre
- modem (788) ricevuto il 29 Settembre
- SMS che avvisava dell'attivazione ricevuto il 30 Settembre, data prevista di attivazione 9 Ottobre
- disattivazione ADSL verso le 9 del mattino del 9 Ottobre
- collegato modem fibra all'ora di pranzo del 9 Ottobre, da quel momento luce Broadband verde fissa, luce Internet verde fissa ma nessuna possibilità di navigare o di raggiungere l'IP del router
- dopo 24 ore di attesa contattato servizio clienti, il modem aggancia ma non riesce a scaricare la configurazione, provati reset
- diverse prove e tentativi, mercoledì 11 Ottobre hanno aperto una richiesta di intervento
- diverse mie telefonate nei giorni a seguire al 130

oggi, dopo più di due settimane senza Internet e senza fonia, ho mandato PEC con richiesta di rimborso e risoluzione, ma ho poche speranze. non sono ancora riuscito a capire cosa stia andando storto...

Castoremmi
24-10-2017, 14:35
Se riesco a recuperare un telefono fisso guardo se anche io ho i ritardi.
Non mi interessa il telefono fisso quindi non lo ho neanche più in casa ahaah tanto chiamavano solo i call center

Digitalone
24-10-2017, 15:23
posto anch'io la mia esperienza, migrazione da ADSL a Fibra
- registrazione telefonica 18 Luglio
- SMS che avvisava di ritardi il 28 Agosto
- mie varie telefonate e richieste su twitter per aggiornamenti nel frattempo
- SMS che informava della spedizione del modem il 27 Settembre
- modem (788) ricevuto il 29 Settembre
- SMS che avvisava dell'attivazione ricevuto il 30 Settembre, data prevista di attivazione 9 Ottobre
- disattivazione ADSL verso le 9 del mattino del 9 Ottobre
- collegato modem fibra all'ora di pranzo del 9 Ottobre, da quel momento luce Broadband verde fissa, luce Internet verde fissa ma nessuna possibilità di navigare o di raggiungere l'IP del router
- dopo 24 ore di attesa contattato servizio clienti, il modem aggancia ma non riesce a scaricare la configurazione, provati reset
- diverse prove e tentativi, mercoledì 11 Ottobre hanno aperto una richiesta di intervento
- diverse mie telefonate nei giorni a seguire al 130

oggi, dopo più di due settimane senza Internet e senza fonia, ho mandato PEC con richiesta di rimborso e risoluzione, ma ho poche speranze. non sono ancora riuscito a capire cosa stia andando storto...

Oddio, anche io ho richiesto il 18 luglio. Spero non mi vada come te.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

RandoM X
24-10-2017, 16:04
Se riesco a recuperare un telefono fisso guardo se anche io ho i ritardi.
Non mi interessa il telefono fisso quindi non lo ho neanche più in casa ahaah tanto chiamavano solo i call center

anche io non lo uso mai e non mi chiamano, per il momento, neanche quelli dei call-center perchè il numero è nuovo di pacca (preso a luglio)!!!
:D :D :D

MirkoFG
24-10-2017, 16:16
ci sono anche molti che lo usano il telefono , a me succede quel ritardo apertura linea, ricevendo da familiari parenti e amici e altri

comunque dovevano mandarmi la fattura cartacea con il bollettino, sul mytiscali vedo la fattura in PDF con i 2€ addebitati di fattura e bollettino, ma della
spedizione della busta con fattura e bollettino nemmeno l'ombra, non mi arriva ancora nonostante la fattura scade i primi di novembre

sempre peggio

nyy
24-10-2017, 18:31
Ecco la mia esperienza:
04/07/2017 fatta attivazione online
04/07/2017 arrivato sms per codice MyTiscali
04/07/2017 attivazione MyTiscali
05/07/2017 arriva mail con contratto
05/07/2017 invio fax e mail attivazione contratto.
07/07/2017 va la mail ma non posso cambiare la password perchè non ci sono servizi attivi
10/07/2017 Verifica Tecnica il suo precedente operatore 5
10/07/2017 Modem consegnato Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.
15/07/2017 Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma
Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.
03/08/2017 telefonata al 130, sollecito attivazione, mi viene detto entro una settimana invio modem poi 4 giorni servizio.
16/08/2017 Chiamato il 130 problemi invio modem, sono scaduti i 15 giorni.
28/08/2017 Ricevuto SMS il modem arriva entro 10 giorni
13/09/2017 Telefono al 130 niente modem bisogna aspettare, sollecito inutile
26/09/2017 spedito il modem tiscali mi ha avvisato via mail e sms,
28/09/2017 arrivato il modem
01/10/2017 Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
il suo precedente operatore 5
Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.
03/10/2017 inviato fax x indennizzo, telefonato al 130
04/10/2017 ricevuto sms da tiscali presa in carico dei documenti via fax
16/10/2017 il mio operatore mi ha staccato il servizio
130 dice che attivano migrazione da oggi. Aspettare fino a domani e verificare se non va telefonare per aprire guasto linea.
17/10/2017 130 per verifica guasto linea
19/10/2017 arriva tecnico tim verifica errore connessione nel cabinet
vari reset ma non funziona nulla.
20/10/2017 130 servizio non funziona, ulteriore reset e alle 9:20 parte il servizio.
23/10/2017 fax per indennizzo per 16 giorni di ritardo.

Ora mi manca solo il chi è, domani chiamo anche per questo, inoltre in myTiscali sono fermo a verifica tecnica, non viene segnata nessuna data di attivazione.
Inoltre dovrei avere i codici per attivare Infinity, non è arrivato nulla, ma di quello poco mi importa.

nyy
24-10-2017, 19:05
Oggi tredicesimo giorno di blackout totale per i miei!!
Al 130 hanno deciso di sostituire il modem; io ho portato il loro modem da me che ho la stessa linea e da me si allinea!!
Ciò significa che non è il modem giusto?
Al 130 devi chiedere la verifica del cabinet/linea con appuntamento, cosi il tecnico esclude il problema della tratta appartamento cabinet.
Te lo dico perchè io sono stato fortunato, mi ha chiamato il tecnico, dicendo che aveva risolto, invece non andava nulla, per fortuna ero a 5 minuti da casa e sono corso nella via dove è attestato il cabinet, stava andando via, l'ho pregato di venire in casa per un ulteriore controllo, lui x mia fortuna ha accettato, ed effettivamente ha constatato che sul cabinet il collegamento era errato.

epimarco
24-10-2017, 19:07
ci sono anche molti che lo usano il telefono , a me succede quel ritardo apertura linea, ricevendo da familiari parenti e amici e altri

comunque dovevano mandarmi la fattura cartacea con il bollettino, sul mytiscali vedo la fattura in PDF con i 2€ addebitati di fattura e bollettino, ma della
spedizione della busta con fattura e bollettino nemmeno l'ombra, non mi arriva ancora nonostante la fattura scade i primi di novembre

sempre peggio

Stavolta te la devi prendere con Poste Italiane, però. :doh:

ciciusx
24-10-2017, 19:12
Io li richiamerei e gli direi che da te il modem funziona. A parer mio se da te va il problema non è lui. Ma hai provato il contrario il tuo modem sulla linea dei tuoi?
Si fatto, li ho chiamati dicendo di risparmiarsi la spedizione del modem e che il loro modem sulla mia linea si allinea subito!il mio da loro l'ho provato 4 gg fa e nn andava; dice l'ass tecnica che ieri hanno chiuso il guasto per la mancata autenticazione, rimane aperto il guasto per mancata autoconfigurazione!! Nun ce stanno a capì 'n cazzo e i miei so' imbufaliti!!
temo lungo buio!:muro: :muro: :muro:

Red mi aiuti tu???

MirkoFG
24-10-2017, 19:22
Stavolta te la devi prendere con Poste Italiane, però. :doh:

sicuramente è un problema tra tiscali e le poste nel spedire nella mia città , mi ricordo che la sim tiscali mobile che avevo ordinato quest'estate , ha impiegato più di 20 giorni ad arrivare, la posta che ricevo da altre aziende arrivano tutte puntuali..

pierpippo
25-10-2017, 06:49
Ora mi manca solo il chi è, domani chiamo anche per questo, inoltre in myTiscali sono fermo a verifica tecnica, non viene segnata nessuna data di attivazione.
Inoltre dovrei avere i codici per attivare Infinity, non è arrivato nulla, ma di quello poco mi importa.

Se ti può interessare a me il chi è e la segreteria telefonica non sono stati attivati. L'ho fatto io manualmente dal my tiscali, anche se mi dice che costa 1,5euro e invece dovrebbe essere gratuito. Ho segnalato la cosa via app e via twitter ma non mi hanno ancora detto niente al riguardo.

nyy
25-10-2017, 06:54
Se ti può interessare a me il chi è e la segreteria telefonica non sono stati attivati. L'ho fatto io manualmente dal my tiscali, anche se mi dice che costa 1,5euro e invece dovrebbe essere gratuito. Ho segnalato la cosa via app e via twitter ma non mi hanno ancora detto niente al riguardo.
buono a sapersi però in myTiscali non posso operare perchè per il sito non ho ancora la linea attiva.
Chiamo oggi e sento che mi dicono. L'ho già detto in altri post questi sono lenti...

Castoremmi
25-10-2017, 07:06
A me hanno attivato i servizi accessori ieri, un giorno dopo l'attivazione effettiva della linea. Stessa cosa per la pagina mytiscali, nonostante abbia ancora i messaggi di verifica tecnica :asd:

Maluk
25-10-2017, 08:37
Salve a tutti, qualcuno potrebbe ripostare la guida per configurare un secondo router per la connessione internet continuando a utilizzare il Technicolor per la fonia? :)

Digitalone
25-10-2017, 12:53
Il tempo passa, ma l'ADSL resta...

pierpippo
25-10-2017, 12:55
Il tempo passa, ma l'ADSL resta...

un'ADSL è per sempre!!! :D

ciciusx
25-10-2017, 12:59
Il tempo passa, ma l'ADSL resta...

Beh almeno hai l'adsl... i miei nè quella, nè fibra e nè telefono!!:muro: :muro:
Richiamati oggi, hanno sollecitato:rolleyes:

Oggi mi arriva un sms da tiscali dicendo che dopo verifiche tecniche hanno deciso di non sostituirmi il modem.... grazzie ar cazzo ve l'ho detto io che quel modem sulla mia linea funziona!!!!
Che idioti!!

pierpippo
25-10-2017, 13:08
Beh almeno hai l'adsl... i miei nè quella, nè fibra e nè telefono!!:muro: :muro:
Richiamati oggi, hanno sollecitato:rolleyes:

Oggi mi arriva un sms da tiscali dicendo che dopo verifiche tecniche hanno deciso di non sostituirmi il modem.... grazzie ar cazzo ve l'ho detto io che quel modem sulla mia linea funziona!!!!
Che idioti!!

Pazzesco!

Digitalone
25-10-2017, 13:22
Non consiglierò più Tiscali a nessuno. In due mesi hanno perso tutta la stima che avevo in loro. Buffoni.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Yrbaf
25-10-2017, 15:48
Ok anche l'avessero fatto fuori, si fosse fatto fuori etc.. etc...

Ma prima di fare fuori la discussione un moderatore poteva spezzare la discussione partendo dal secondo post o dal primo non suo creandone un'altra e poi fare fuori Marcolino81, anni, perchè si parla di anni di roba buttati al vento.
Non l'hanno fatto fuori, ha scelto lui di essere cancellato come ripicca (non era bannato solo sospeso).

Purtroppo la versione software obsoleta di questo forum prevede che se sparisce l'utente del primo post vengono cancellati (non nascosti) tutti i post del thread.

In effetti (visto che la cancellazione utente è stata manuale e suppongo da parte di un admin) mi chiedo perché prima di cancellare non hanno spostato il thread ad altri utenti (magari temporaneamente ad un mod stesso) e poi cancellato l'utente.
Ma è andata così.

In teoria si potrebbe chiedere ai sysadmin di ripristinare l'albero del thread dal backup però è un discreto lavoro manuale e non penso abbiano molta voglia di farlo.

Castoremmi
25-10-2017, 16:15
Non l'hanno fatto fuori, ha scelto lui di essere cancellato come ripicca (non era bannato solo sospeso).

Purtroppo la versione software obsoleta di questo forum prevede che se sparisce l'utente del primo post vengono cancellati (non nascosti) tutti i post del thread.

In effetti (visto che la cancellazione utente è stata manuale e suppongo da parte di un admin) mi chiedo perché prima di cancellare non hanno spostato il thread ad altri utenti (magari temporaneamente ad un mod stesso) e poi cancellato l'utente.
Ma è andata così.

In teoria si potrebbe chiedere ai sysadmin di ripristinare l'albero del thread dal backup però è un discreto lavoro manuale e non penso abbiano molta voglia di farlo.

Non potrebbero almeno aggiornare il forum per evitare altre situazioni simili?
Quello della "concorrenza" ha molte più funzioni ed è molto più carino graficamente.
Se non sbaglio in questo non c'è nessuna notifica di risposte interna ma solo per mail tanto per dirne una.

Digitalone
25-10-2017, 16:34
Non potrebbero almeno aggiornare il forum per evitare altre situazioni simili?
Quello della "concorrenza" ha molte più funzioni ed è molto più carino graficamente.
Se non sbaglio in questo non c'è nessuna notifica di risposte interna ma solo per mail tanto per dirne una.Questo forum è abbandonato a sé stesso.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Castoremmi
25-10-2017, 17:27
Questo forum è abbandonato a sé stesso.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Peccato perché secondo me quello di Tom's (tanto sappiamo tutti che stavo parlando di questo lol) pecca sulle discussioni ufficiali, tipo quelle che ci sono qui sugli operatori telefonici.
Con un po' di rinnovamento sarebbe un'ottima alternativa questo

Yrbaf
25-10-2017, 17:33
Mi è rimasto un backup fortuito dell'ultimo post che avevo fatto sui tempi del DGA4130 su rete Tiscali, lo rimetto qui:


Direi che i tempi o rimangono invariati o migliorano pure di 0.5ms (mai visto andare prima sotto i 4ms).
E nei 30-45min di uso mai sperimentato il bug dei +4ms su linee 100Mb

In realtà nei primi test i tempi del DGA erano più alti di circa 1.5-2.0ms e sono migliorati dopo un reboot e si sono mantenuti anche dopo un altro paio di reboot.
In ogni caso non c'erano i +4ms interi (poi se arrivano dopo boh).
Oggi provato più a lungo e direi che il bug Broadcom sulle linee oltre 100Mb (in 17a) c'è ancora.

Non sono 4ms esatti come prima ma 2.5ms si perdono ancora.

All'avvio (o dopo un reboot) per vari minuti (tipo 5-10 min) va con ping sotto i 5ms (in media 4.2-4.6ms con i migliori a 3.9ms)

--- 213.205.x.y ping statistics ---
71 packets transmitted, 71 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.039/4.779/7.102 ms

--- 213.205.x.z ping statistics ---
37 packets transmitted, 37 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.160/5.453/10.152 ms

ma poi sale di 2.5ms circa (in media 6.8-7.2ms con i migliori sui 6.2ms)

--- 213.205.x.y ping statistics ---
62 packets transmitted, 62 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 6.478/7.202/9.812 ms

--- 213.205.x.z ping statistics ---
37 packets transmitted, 37 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 6.466/7.154/9.613 ms

cubamito
25-10-2017, 19:52
Questo forum è abbandonato a sé stesso.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Mi è rimasto un backup fortuito dell'ultimo post che avevo fatto sui tempi del DGA4130 su rete Tiscali, lo rimetto qui:


Oggi provato più a lungo e direi che il bug Broadcom sulle linee oltre 100Mb (in 17a) c'è ancora.

Non sono 4ms esatti come prima ma 2.5ms si perdono ancora.

All'avvio (o dopo un reboot) per vari minuti (tipo 5-10 min) va con ping sotto i 5ms (in media 4.2-4.6ms con i migliori a 3.9ms)

--- 213.205.x.y ping statistics ---
71 packets transmitted, 71 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.039/4.779/7.102 ms

--- 213.205.x.z ping statistics ---
37 packets transmitted, 37 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.160/5.453/10.152 ms

ma poi sale di 2.5ms circa (in media 6.8-7.2ms con i migliori sui 6.2ms)

--- 213.205.x.y ping statistics ---
62 packets transmitted, 62 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 6.478/7.202/9.812 ms

--- 213.205.x.z ping statistics ---
37 packets transmitted, 37 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 6.466/7.154/9.613 ms


Più che altro direi che il valore tecnico è praticamente nullo :D

ciciusx
25-10-2017, 21:37
Più che altro direi che il valore tecnico è praticamente nullo :D

Al pari dell'assistenza tecnica di tiscali mi permetto di dire!

montanik
26-10-2017, 08:30
Oddio, anche io ho richiesto il 18 luglio. Spero non mi vada come te.
guarda, spero per te vivamente di no.

era un po' che leggevo il forum e ho visto che tu e altri siete in situazioni simili alla mia, per cui ho deciso di postare quanto mi stava capitando.
vi do gli ultimi aggiornamenti:
- nel frattempo ho mandato mail PEC di reclamo a Tiscali, con in copia all'Unione Consumatori di Termini Imerese e ho accettato la loro assistenza per chiedere rimborso e risoluzione;
- nuove telefonate al 130: altri controlli, altri reset del modem, dicono che non completa più di due task e poi non va avanti. questa procedura mi è stata fatta ripetere ieri a pranzo e ieri sera, pare sempre con lo stesso risultato
- stamattina, ultima chiamata, mi hanno detto che c'è un problema e che verrà risolto entro il 30/10, di non spegnere più e non resettare più il modem

MirkoFG
26-10-2017, 11:31
ma la mail di tiscali che viene autocreata quando fai il contratto, ogni volta che entro in quella mail, mi dice che devo cambiare la password perché poco sicura, e mi dice che sono stati disattivati gli invii delle mail.

Ovviamente come ben sapete la password e la mail, è la stessa per accedere a internet, se cambio la password, viene cambiata anche per accedere alla connessione ?

giogara
26-10-2017, 12:18
ma la mail di tiscali che viene autocreata quando fai il contratto, ogni volta che entro in quella mail, mi dice che devo cambiare la password perché poco sicura, e mi dice che sono stati disattivati gli invii delle mail.

Ovviamente come ben sapete la password e la mail, è la stessa per accedere a internet, se cambio la password, viene cambiata anche per accedere alla connessione ?

No rimane la stessa.

espanico
26-10-2017, 18:30
Ciao a tutti, mi riscrivo al topic, era strano che non ricevevo più le notifiche via email :muro:

Faccio anche una domanda, a qualcuno di voi è mai capitato di ricevere chiamate di notte da un certo numero di milano? ho già ricevuto una volta alle 1.40 e ieri alle 5.30, naturalmente potete immaginare lo spavento :mad: Che voi sappiate c'è un modo di bloccare questi numeri, e sopratutto tutti i numeri di call center dei vari operatori?

greywall
26-10-2017, 19:13
Che voi sappiate c'è un modo di bloccare questi numeri, e sopratutto tutti i numeri di call center dei vari operatori?

Panasonic KXTGD310 (http://www.panasonic.com/it/consumer/telefonia/cordless/cordless-senza-segreteria-telefonica/kx-tgd310jt.html)...e li blocchi tutti. ;)

daviden900
26-10-2017, 19:44
Ciao a tutti, mi riscrivo al topic, era strano che non ricevevo più le notifiche via email :muro:

Faccio anche una domanda, a qualcuno di voi è mai capitato di ricevere chiamate di notte da un certo numero di milano? ho già ricevuto una volta alle 1.40 e ieri alle 5.30, naturalmente potete immaginare lo spavento :mad: Che voi sappiate c'è un modo di bloccare questi numeri, e sopratutto tutti i numeri di call center dei vari operatori?

Elenco tutto quello che ho fatto e che so :) :
1)Adesso uso per il wifi un fritz box con parte telefonica(ad esempio il 7490 e il 7590 hanno la parte telefonica) come router in cascata al tg788. Con questi fritz box è anche possibile bloccare le chiamate in ingresso da numeri specifici o anche da certi intervalli di numeri( ad esempio puoi bloccare il prefisso 08 o tutti i numeri che iniziano con 068954 ecc). Col cavo a y in dotazione al fritz box è possibile usarlo per filtrare le chiamate anche se non lo usi come modem per la connessione dsl ma solo per il wifi , inoltre hai un router migliore di quello in dotazione.
2)Ci sono in vendita anche su amazon dei dispositivi per bloccare le chiamate su rete fissa da certi numeri che devi aggiungere di volta in volta e costano circa 50 euro .Oppure ci sono dei cordless con il blocco delle chiamate ma non puoi usarli per bloccare le chiamate su altri telefoni.
3)Ho cancellato da tutti gli account delle varie utenze il numero fisso e adesso comunico solo il cellulare negando tutti i consensi che è possibile negare.
4)Se ti interessa rimanere negli elenchi telefonici puoi iscrivere il numero al registro delle opposizioni anche se non serve a molto ed è appunto riservato ai numeri presenti negli elenchi telefonici pubblici.
5)Io dall'area clienti Tiscali ho rimosso direttamente il mio numero dagli elenchi telefonici pubblici negando tutti i consensi ecc.

Da quando ho il fritz box aggiungo subito tutti i numeri dei call center tranne le ultime 3 o 4 cifre per bloccarne di più in caso di cambio delle cifre finali da parte loro e certi prefissi li ho bloccati totalmente.Inoltre tramite la app fritz fon puoi controllare dallo smartphone le ultime chiamate ricevute comprese quelle bloccate.
Ovviamente se hai in casa più telefoni collegati a prese diverse, per bloccare le chiamate su tutti i telefoni di casa devi avere l'impianto telefonico sezionato in modo che tutte le prese siano attivate dal cavo in uscita dal fritz box o altrimenti saranno filtrate solo le chiamate ricevute dal telefono collegato direttamente al fritz box o altro dispositivo blocca chiamate.

Squarehead
27-10-2017, 07:08
sarei dovuto passare in fibra il 13/10 ma ad oggi, dopo 14 giorni, navigo ancora in adsl e ho il telefono ko.

la prima richiesta d'intervento l'ho fatta il 16/10 e da allora ho chiamato un giorno si ed uno no ma nulla è cambiato.

la cosa che mi fa più rabbia è che ogni volta che chiami ogni operatore da l'impressione di non conoscere minimamente il tuo problema e lo storico/stato dei tuoi problemi oltre ad essere tutti altamente impreparati e strafottenti.

sembrerebbe che ci sia aperta una segnalazione per permuta errata (da 14 gg????) e in data 25/10 ho ricevuto un sms che mi informava che erano intervenuti sulla mia linea e chiedevano un sms di riscontro per sapere se il problema era risolto.

ho inviato reclamo il 25/10.

cos'altro posso fare per sollecitare e risolvere?

Digitalone
27-10-2017, 08:10
cos'altro posso fare per sollecitare e risolvere?
Accendere un cero alla madonna e pregare.

Bonestorm
27-10-2017, 08:56
Elenco tutto quello che ho fatto e che so :
1)Adesso uso per il wifi un fritz box con parte telefonica(ad esempio il 7490 e il 7590 hanno la parte telefonica) come router in cascata al tg788. Con questi fritz box è anche possibile bloccare le chiamate in ingresso da numeri specifici o anche da certi intervalli di numeri( ad esempio puoi bloccare il prefisso 08 o tutti i numeri che iniziano con 068954 ecc). Col cavo a y in dotazione al fritz box è possibile usarlo per filtrare le chiamate anche se non lo usi come modem per la connessione dsl ma solo per il wifi , inoltre hai un router migliore di quello in dotazione.
Sei riuscito ad impostare la DMZ dal 788 al fritz? Ieri ho provato tutte le tecniche di connessione possibili sul 7490 ma non sono riuscito a far comparire nel menu del 788 la voce per attivare l'assegnazione del IP pubblico al fritz. Tu come hai configurato il tutto? Grazie

Riporto qui sotto la mia esperienza con Tiscali
Passaggio da Infostrada ADSL a Tiscali Fibra Facile effettuato ieri senza alcun avvertimento. Il 25 Infostrada stacca e alla mia segnalazione mi fa cadere dalle nuvole dicendomi che era previsto il passaggio al nuovo operatore per il giorno successivo (ieri).
Ieri mattina (ore 9.08) vedo che il fritz 7490 (usato come router per ADSL) si era allineato a 80Mb/s quindi ho staccato tutto e messo il router di Tiscali con in cascata il fritz. Il modem non ne voleva sapere di farmi entrare nel menu.
Qualche ora e un paio di reset dopo il 788 si è configurato correttamente e poi a mezzogiorno è comparso anche il VOIP.

Piccole info:
richiesta di cambio operatore fatta il 7 luglio, modem arrivato a fine settembre, attivazione il 26 ottobre. Gli unici messaggi che sono arrivati da Tiscali sono quelli per la spedizione del modem. Comunque alla fine mi ritengo fortunato, sembra funzionare tutto (sgrat sgrat) e "solo" 4 mesi di attesa.

Digitalone
27-10-2017, 09:33
Sei riuscito ad impostare la DMZ dal 788 al fritz? Ieri ho provato tutte le tecniche di connessione possibili sul 7490 ma non sono riuscito a far comparire nel menu del 788 la voce per attivare l'assegnazione del IP pubblico al fritz. Tu come hai configurato il tutto? Grazie

Se non funziona con la DMZ, l'unica è abilitare l'inoltre del PPoE dal 788 e collegarti in PPoE dal 7490 inserendo user e password di Tiscali.

ciciusx
27-10-2017, 09:52
Ragazzi qualcuno ha problemi su Roma?
Dalle 10,40 ppp in connessione led internet rosso lampeggiante e nessu servizio possibile?

waltod
27-10-2017, 10:29
Ragazzi qualcuno ha problemi su Roma?
Dalle 10,40 ppp in connessione led internet rosso lampeggiante e nessu servizio possibile?
Da me tutto regolare :sperem:

ciciusx
27-10-2017, 10:33
Mi hanno staccato perchè stavo ropmendo al 130 per i miei che non si connettono da 16giorni?

ciciusx
27-10-2017, 11:13
Niente! Piove sul bagnato:muro: :muro:
Beccati tre pandaman in borghese con 2 macchine e mi hanno detto che c'è un'interruzione fibra telecom nel nodo del mio quartiere!:muro: :muro: :muro:

pierpippo
27-10-2017, 11:51
Beccati tre pandaman in borghese con 2 macchine

Che vuol dire?

RandoM X
27-10-2017, 11:54
Niente! Piove sul bagnato:muro: :muro:
Beccati tre pandaman in borghese con 2 macchine e mi hanno detto che c'è un'interruzione fibra telecom nel nodo del mio quartiere!:muro: :muro: :muro:

comblotto! :D :D :D

ciciusx
27-10-2017, 12:32
Che vuol dire?

Dicesi pandaman l'omino Tim con la panda rossa Tim e con almeno una scala sul portabagagli.

ciciusx
27-10-2017, 12:34
comblotto! :D :D :D

Si comblottooo!!!
"mo mi isccrivo ai terroristi porco....":D
Grande Magnotta!!

pierpippo
27-10-2017, 12:35
Dicesi pandaman l'omino Tim con la panda rossa Tim e con almeno una scala sul portabagagli.

Pensavo che avessero investito 3 omini in borghese con due macchine :D
Beccato = parlato con :D :D
Grazie:)

ciciusx
27-10-2017, 12:40
Pensavo che avessero investito 3 omini in borghese con due macchine :D
Beccato = parlato con :D :D
Grazie:)

Si scusami, ho visto i tre pandaman e mi hanno detto....:D

pierpippo
27-10-2017, 12:50
Si scusami, ho visto i tre pandaman e mi hanno detto....:D
Spero tu abbia capito che non volevo essere polemico :)
Non avevo capito veramente :D

ciciusx
27-10-2017, 12:57
Spero tu abbia capito che non volevo essere polemico :)
Non avevo capito veramente :D

No no tranquillo, capisco che alcune parole in romano non possono essere capite da tutti:D

pierpippo
27-10-2017, 13:02
No no tranquillo, capisco che alcune parole in romano non possono essere capite da tutti:D

E pensa che so nato a Torpignattara :) ma sti fiorentini m'hanno traviato!

ciciusx
27-10-2017, 13:10
E pensa che so nato a Torpignattara :) ma sti fiorentini m'hanno traviato!

Maddai!!??!!:D :D :D
Allora maremma buhaiola!!
:D :D :D

pierpippo
27-10-2017, 13:12
:D

Squarehead
27-10-2017, 14:05
c'è sul forum qualcuno che può verificare come insider lo stato della mia permuta errata?

Castoremmi
27-10-2017, 14:26
Ma il cambio di dns da windows funziona?
Ho impostato quelli di google ma su "alcuni siti" il browser non riesce a connettersi. Con un proxy funzionano normalmente

Digitalone
27-10-2017, 14:27
Ma il cambio di dns da windows funziona?
Ho impostato quelli di google ma su "alcuni siti" il browser non riesce a connettersi. Con un proxy funzionano normalmenteDovrebbe funzionare, ma devo dire che non sei l'unico che si lamenta di questo problema. Hai il 788?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Castoremmi
27-10-2017, 14:46
Dovrebbe funzionare, ma devo dire che non sei l'unico che si lamenta di questo problema. Hai il 788?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Si, ad esempio su corsaro nero non mi fa collegare

zdnko
27-10-2017, 14:58
Si, ad esempio su corsaro nero non mi fa collegare

Prova a disabilitare l'ipv6 sulla scheda di rete.

daviden900
27-10-2017, 15:32
[QUOTE=Bonestorm;45129511]Sei riuscito ad impostare la DMZ dal 788 al fritz? Ieri ho provato tutte le tecniche di connessione possibili sul 7490 ma non sono riuscito a far comparire nel menu del 788 la voce per attivare l'assegnazione del IP pubblico al fritz. Tu come hai configurato il tutto? Grazie

Ciao, no , ho anche attivato l'utente admin nel 788 ma non è disponibile l'opzione per dare l'ip pubblico al fritz box 7590. Siccome non mi serve l'accesso da remoto e nel mio caso non ci sono grosse differenze di ping o portante nemmeno usando solo il fritz box per la connessione internet, sto usando la configurazione double nat,cioè il cavo ethernet va dalla lan 1 del 788 alla porta wan del 7590. Sul 7590 ho solo impostato i dns di google e la velocità di upload e download.
Le varie configurazioni pppoe ,estrazione credenziali voip,ecc sono complicate e leggo che spesso ci sono problemi .
La soluzione sarebbe che imponessero per legge la possibilità di fare usare un modem-router di proprietà a chi lo desidera, dando in comodato d'uso al posto di un modem-router completo un dispositivo semplice solo per il voip per mantenere criptate le credenziali (al limite questo dispositivo voip potrebbe integrare anche un modem da usare solo per verifiche tecniche e test).
Visto che siamo in pochissimi ad avere queste necessità la soluzione descritta è pura utopia ,quindi mi arrendo lascio tutto cosi e sono comunque contento di poter usare il fritzbox per il wifi, per bloccare le chiamate , per la internet radio ,ecc.

Frappu
27-10-2017, 15:59
Salve,
da oggi la mia tiscali fttc aggancia una portante in download di oltre 20mbit in download IN MENO, un'altra gioia che se ne va

Digitalone
27-10-2017, 16:02
Come fai a bloccare le chiamate col Fritz se usi il loro modem ciofeca?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Castoremmi
27-10-2017, 16:39
Prova a disabilitare l'ipv6 sulla scheda di rete.

Ho impostato i dns anche su ipv6 e per ora funziona

elipse
27-10-2017, 17:18
Se non funziona con la DMZ, l'unica è abilitare l'inoltre del PPoE dal 788 e collegarti in PPoE dal 7490 inserendo user e password di Tiscali.

Ma con il modem 789 è possibile fare questa cosa?
Vi risulta che qualcuno ci sia riuscito con quello tiscali?
Ho letto che con quello tim ci sono riusciti ma quello tiscali ha il software diverso e più castrato.

Ho grossi problemi con il voip, presumo a causa del modem e del suo nat..

Digitalone
27-10-2017, 18:10
Ma con il modem 789 è possibile fare questa cosa?
Vi risulta che qualcuno ci sia riuscito con quello tiscali?
Ho letto che con quello tim ci sono riusciti ma quello tiscali ha il software diverso e più castrato.

Ho grossi problemi con il voip, presumo a causa del modem e del suo nat..Al momento credo di no.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

elipse
27-10-2017, 18:14
Al momento credo di no.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Grazie per la veloce risposta

Allora sono nella c...a, non mi va il voip di eutelia :cry: :cry: :cry:

Bonestorm
27-10-2017, 18:53
La cosa divertente o triste che dir si voglia è che nel manuale online di tiscali relativo al 788 è riportata una pagina (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/technicolor_tg788nv_v2/configurazione_avanzata/dmz.php) apposta per l'attivazione della DMZ...

Comunque anch'io per adesso sono in doppio NAT e non ho problemi.
Il fritz gestisce le telefonate connettendo la parte telefonica del cavo ad Y del fritz all'uscita telefonica 1 del 788.

daviden900
27-10-2017, 19:56
Come fai a bloccare le chiamate col Fritz se usi il loro modem ciofeca?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Collegando solo la parte telefonica del cavo a y alla porta fon attiva del 788 si possono bloccare le chiamate e tutta la parte telefonica è attiva. L'altra estremità del cavo a y va collegata alla porta dsl del fritz box che è libera perchè il fritz 7590 riceve la connessione internet dal 788 tramite la porta wan.

Il cavo a y è particolare ed al momento la versione con le spine rj11 adatta per l'Italia non è disponibile separatamente ma si trova inclusa nella scatola dei fritz box destinati all'Italia( non so se ci sono differenze con la versione internazinale generica).

Se si ha un fritz box 7590 tedesco come nel mio caso(l'ho preso perchè a fine agosto costava meno della versione internazionale ed ho usato un buono sconto ulteriore del 20% ) si possono convertire le spine rj45 del cavo a y
tedesco con due adattatori che ho trovato nella scatola: prima con un adattatore da rj45 a tae(è una spina telefonica tedesca)e poi con un adattatore da tae a rj11 .
Gli adattatori da rj45 a tae che funzionano con questo cavo sono diversi per la parte telefonica e per la parte dsl(che a me al momento non serve) ma sono disponibili on line così come è disponibile separatamente l'intero cavo a y versione tedesca con tutte le spine rj45.

rks1317
28-10-2017, 09:06
Nella segreteria telefonica che differenza c'è? Grazie

http://i63.tinypic.com/xd5jxw.png

MirkoFG
28-10-2017, 21:29
fino a giorni fa senza un problema sono collegato con il 7590 , quando oggi pomeriggio e stasera vanno via connessione internet e fonia, ma stasera si ricollega solo internet e la fonia resta disattiva non si connette

visto l'ora tarda 22:28 di sabato sera, non credo che i tecnici stanno lavorando sul numero voip che ho segnalato di avere problemi di ritardo aggancio quando rispondo ad una chiamata.. chissà che altro problema è , non mi si riconnette la parte voce e poi chissà perché queste due disconnessioni una oggi pomeriggio e una poco fa senza ritorno di linea voce

edit : linea voce ritornata dopo un bel po di minuti , avranno dei problemi di internet e di linea voce, strano che la parte voce si è connessa cosi tardi di solito si connette subito sul Fritz... ci saranno sicuramente dei problemi tecnici

voi non avete rilevato nulla di anomalo ?

Castoremmi
29-10-2017, 09:24
I 12 mesi di Infinity partono nel momento in cui riscatto il codice giusto?
Entro quanto posso riscattarlo visto che sulla mail non c'è scritto?
Screen (https://imgur.com/UJx3S29)

nyy
29-10-2017, 10:11
Io devo essere ancora attivato per scaricare il codice, lunedì telefono al 130.
Se vado su selfcare.tiscali.it/unit/ecare/it_infinity_coupon
ho questa risposta.
"Nota: il codice potrà essere richiesto quando il servizio tiscali sarà attivo."
Su myTisali ora sono attivo, ma mi manca sempre il chi è. Non posso attivarlo su myTiscali perchè mi risponde dicendomi che non ho servizi attivi per la mia linea. Avevo già chiamato il 130 e da verifica tecnica ora sono attivo, mi era stato detto che in automantico si sarebbe sbloccato il "chi è" e il resto, ma come ho sempre detto questi son lenti!
Lunedì richiamo.

Ilverogatsu
29-10-2017, 11:24
I 12 mesi di Infinity partono nel momento in cui riscatto il codice giusto?
Entro quanto posso riscattarlo visto che sulla mail non c'è scritto?
Screen (https://imgur.com/UJx3S29)

Esatto, partono da quando attivi su Infinity.
Non c'è un limite entro cui riscattarlo, c'è chi lo ha riscattato a distanza di anni.
Forse, ma sinceramente non ricordo, c'è un limite temporale tra quando lo riscatti su mytiscali e lo attivi su infinity.

kingcan
29-10-2017, 12:01
Chiedo scusa ai ragazzi del thread ftth e mi sposto di quà.


Ciao a tutti, sto facendo passaggio da infostrada a tiscali fibra, ho fatto tutto tramite telefono perchè l'operatore mi disse che se lo facevo via internet ci mettevano più di 60 giorni per attivarmi il tutto, invece via telefono dovrebbe essere abbastanza veloce max 15 giorni. La richiesta è partita il 22 ottobre, speriamo bene...
Chissà a cosa sono dovuti tutti questi ritardi e malfunzionamenti...
Due mesi fa ho fatto una portabilità a Tim fibra il mercoledi sera e il lunedi mattina alle 10 mi avevano gia consegnato il modem con tutto operativo. La cosa strana è che con Tim arrivavo a 22 mega di velocità e questi di tiscali mi hanno assicurato minimo 95 mega di velocità perche abito a meno di 150 metri dalla centrale.
Abito in provincia di Modena

burundz
29-10-2017, 12:53
sto facendo passaggio da infostrada a tiscali fibra, ho fatto tutto tramite telefono perchè l'operatore mi disse che se lo facevo via internet ci mettevano più di 60 giorni per attivarmi il tutto, invece via telefono dovrebbe essere abbastanza veloce max 15 giorni
Mia esperienza di passaggio da TIM a Tiscali FTTC: richiesta fatta online il 4 ottobre, modem ricevuto il 10, passaggio effettuato il 19.

Costa
29-10-2017, 14:20
Richiesta FTTC Tiscali online a giugno, passavo da FTTC infostrada carissima.
A luglio mi è stata erroneamente attivata una adsl2.
A metà settembre mi arriva un modem fibra.
A metà ottobre navigo finalmente in fibra.

va come la FTTC infostrada , 60/20 a 500 mt dal cabinet senza strozzature e con un buon ping nonostante la traccia di rete sia abbastanza lunga...

1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.1.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms static-213-205-52-135.clienti.tiscali.it [213.205.52.135]
3 4 ms 4 ms 4 ms static-213-205-55-201.clienti.tiscali.it [213.205.55.201]
4 4 ms 4 ms 4 ms static-213-205-55-165.clienti.tiscali.it [213.205.55.165]
5 6 ms 7 ms 8 ms static-213-205-55-125.clienti.tiscali.it [213.205.55.125]
6 19 ms 19 ms 19 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
7 18 ms 19 ms 19 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
8 21 ms 19 ms 19 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
9 21 ms 19 ms 20 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
10 18 ms 18 ms 18 ms riotgames.mix-it.net [217.29.66.196]

al momento sto litigando aspramente con il technicolor tg788 v2 che non da la dmz alla porta wan del mio router asus.

Digitalone
29-10-2017, 14:32
Richiesta il 18 luglio la migrazione da ADSL a VDSL.
27 settembre arrivato il loro modem ciofeca.

Ad oggi 29 ottobre, dopo più di tre mesi, sono ancora in ADSL.

Richiesta indennità di 2,5 euro al giorno per mancato rispetto della carta dei servizi e ritardo nell'attivazione oltre i 90 giorni.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Bonestorm
29-10-2017, 18:51
al momento sto litigando aspramente con il technicolor tg788 v2 che non da la dmz alla porta wan del mio router asus.
Io ho litigato per una buona giornata e poi mi son rassegnato per adesso, doppio NAT e tanti saluti. Se trovi come attivare la DMZ fai sapere per cortesia.

RandoM X
29-10-2017, 19:40
Esatto, partono da quando attivi su Infinity.
Non c'è un limite entro cui riscattarlo, c'è chi lo ha riscattato a distanza di anni.
Forse, ma sinceramente non ricordo, c'è un limite temporale tra quando lo riscatti su mytiscali e lo attivi su infinity.

heheh si ne avevamo parlato di là...
se ben ricordo, limite temporale tra quando lo riscatti su mytiscali e lo attivi su infinity è di un mese.
comunque, sono certo che venga indicato!

Castoremmi
29-10-2017, 20:12
heheh si ne avevamo parlato di là...
se ben ricordo, limite temporale tra quando lo riscatti su mytiscali e lo attivi su infinity è di un mese.
comunque, sono certo che venga indicato!

Il problema è che non l'ho riscattato da mytiscali, mi è arrivata la mail in automatico dopo l'attivazione dei servizi.
E sulla mail che mi è arrivata c'è scritto "Il tuo codice scadrà..." senza una data.

Digitalone
29-10-2017, 20:26
Io ho litigato per una buona giornata e poi mi son rassegnato per adesso, doppio NAT e tanti saluti. Se trovi come attivare la DMZ fai sapere per cortesia.Si può sempre attivare l'inoltro PPPoE.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

nyy
29-10-2017, 21:53
neanche 10 giorni è ho avuto il primo disservizio, non si navigava più nonostante tutti i led siano congrui. Cosi decido di spegnere, riaccendo e mi trovo il led internet rosso e niente fonia, per circa 1/2 ora poi prima ritorna internet poi la fonia.
Non credo che qualcuno operi di domenica sera alle 22,chissà da cosa può dipendere? Il modem è acceso da quasi 2 settimane, solo da 9 giorni ho il servizio attivo.

RandoM X
30-10-2017, 07:25
Il problema è che non l'ho riscattato da mytiscali, mi è arrivata la mail in automatico dopo l'attivazione dei servizi.
E sulla mail che mi è arrivata c'è scritto "Il tuo codice scadrà..." senza una data.

Provo a vedere se ho ancora la mail di cui parli...
Non ti assicuro nulla ma se avrò novità te le posto in giornata! :D

MirkoFG
30-10-2017, 09:12
avete letto l'articolo su internet, dei modem forniti dai gestori che vengono spiati dai gestori?

RandoM X
30-10-2017, 09:31
Il problema è che non l'ho riscattato da mytiscali, mi è arrivata la mail in automatico dopo l'attivazione dei servizi.
E sulla mail che mi è arrivata c'è scritto "Il tuo codice scadrà..." senza una data.

Provo a vedere se ho ancora la mail di cui parli...
Non ti assicuro nulla ma se avrò novità te le posto in giornata! :D

ho recuperato la mail ma il problema è che neanche a me è indicata la data! :cry:
forse clikkando su attiva codice di compare la pagina con la scadenza ma non vorrei farti attivare infinity involontariramente...

ciciusx
30-10-2017, 10:26
Buongiorno! Oggi diciannovesimo giorno di isolamento totale dei miei!!
Nun ce stanno popo a capì 'n cazzo!!
Scusate il francesismo ma nun se ne può più:muro: :muro: :muro:

Digitalone
30-10-2017, 10:32
Fanno schifo. Due ore al 130 e non mi sanno dire un cazzo, sia sull'attivazione che sull'idennizzo. Mi rimbalzano da un reparto all'altro.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

redeagle
30-10-2017, 11:22
Ciao a tutti, ho appena finito di parlare con l'operatore e abbiamo inoltrato la mia richiesta di attivazione.

Armadio nuovo appena attivato (23 ottobre) e già quasi saturo a quanto mi ha detto l'operatore.
Attualmente ho una ADSL sempre con Tiscali, da 7 anni, e non dovrei patire alcuna interruzione di fornitura in quanto l'allaccio ADSL è su un'altro armadio, quindi qui si tratta di un nuovo cavo (intervento che pagherò 40 euro).

Per il resto ho scelto di restare con Tiscali perchè io, onestamente, su due domicili diversi in 14 anni ho avuto davvero pochi ma pochi problemi (nessuno a casa dei miei, un paio a casa mia in 7 anni) e soprattutto perchè l'unica alternativa valida a livello di servizio è TIM ma i costi sono a mio parere troppo alti.
Vedremo... :stordita:

Digitalone
30-10-2017, 11:43
Più di un'ora che aspetto e nessuno risponde. Sono fortunati che ho ancora il vincolo con loro altrimenti sarei già scappato. Che dilettanti.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Digitalone
30-10-2017, 13:51
Alla fine sono riuscito a parlare con un'operatrice ed è venuto fuori che la richiesta è in stand by perché è stata respinta da Telecom, nonostante io tuttora risulti coperto.
Hanno inoltrato una nuova richiesta, ma il problema è che se non avessi chiamato non avrei mai saputo questo problema, anche perché tutte le volte che li ho contattati sui social non mi hanno risposto.

Non me ne va mai bene una.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Digitalone
30-10-2017, 13:53
Ah, ovviamente non riceverò nessun indennizzo perché siccome la richiesta era stata respinta, loro non avevano in previsione di attivarmi.
Ma i criceti della Tiscali manco si sono degnati di avvisarmi, nonostante il loro modem ciofeca me l'abbiano lo stesso mandato.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

pierpippo
30-10-2017, 13:58
Alla fine sono riuscito a parlare con un'operatrice ed è venuto fuori che la richiesta è in stand by perché è stata respinta da Telecom, nonostante io tuttora risulti coperto.


Scusa ma perchè Telecom ha respinto la richiesta? Non puoi provare a chiamare direttamente Telecom?

Digitalone
30-10-2017, 14:53
Scusa ma perchè Telecom ha respinto la richiesta? Non puoi provare a chiamare direttamente Telecom?E che ne so? Non serve a nulla chiamarli.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

nyy
30-10-2017, 16:51
Fanno schifo. Due ore al 130 e non mi sanno dire un cazzo, sia sull'attivazione che sull'idennizzo. Mi rimbalzano da un reparto all'altro.

Sent from my Le X821 using Tapatalk
ti capisco, e' successo anche a me, non due ma quasi un ora e mezza.

Oggi il massimo dopo 30 minuti rispondono, non so cosa abbia fatto l'operatore mentre ero al telefono con lui, cmq riparte il modem.
Linea bloccata ora aspetto che salga la fonia e richiamo.

Yrbaf
30-10-2017, 17:25
E che ne so? Non serve a nulla chiamarli.

Magari leggono la tua firma :D

Digitalone
30-10-2017, 17:56
Fra Tiscali e Telecom non so chi faccia più schifo. Che accoppiata

Sent from my Le X821 using Tapatalk

pierpippo
30-10-2017, 17:59
Io 35 minuti soltanto :D
Gli ho detto che my tiscali mi ha detto che il servizio chi è costa 1,5euro invece che gratis. L'operatore mi ha detto che è perchè l'ho forzato io dal my tiscali. Ora sto aspettando che corregga la cosa mentre ascolto l'ottima radio Tiscali :D
Quindi se segreteria e servizio chi è non si attivano automaticamente bisogna contattare il 130!

buzzlight
30-10-2017, 19:05
Qusti i miei valori da qualche giorno:
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 1 giorno, 7:23:02
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 18.047 / 44.576
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 439,92 / 378,32
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -19,2 / 11,9
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,2 / 8,3
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,5
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 4.515 / 25.627
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

Possibile che la diafonia crei questo disastro?? Sono a circa 170 metri dal cabinet!!!

Castoremmi
30-10-2017, 20:07
Non me ne intendo molto di diafonia ma 170 metri dal cabinet e 45 mega di download mi sembrano veramente pochi.

Ho 67-69 io che sono a 500-600 metri

MirkoFG
30-10-2017, 20:28
Qusti i miei valori da qualche giorno:
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 1 giorno, 7:23:02
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 18.047 / 44.576
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 439,92 / 378,32
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -19,2 / 11,9
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,2 / 8,3
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,5
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 4.515 / 25.627
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

Possibile che la diafonia crei questo disastro?? Sono a circa 170 metri dal cabinet!!!

stessa situazione a me, quelli di tiscali in fase di attivazione hanno impostato 55 mega e 20 upload nonostante sono vicino dal cabinet, secondo me hanno dei trucchi per impostare snr a 6 rendendo le portanti basse

Ilverogatsu
30-10-2017, 21:22
@buzzlight: effettivamente è parecchio bassa, soprattutto mi pare strano l'upload non a banda piena... ma sei sicuro al 100% di essere connesso all'armadio a 170mt? Perchè non è sempre detto che Tim connetta all'armadio più vicino. Se invece è proprio quello, potrebbe esserci una tratta del rame particolarmente rovinata (da quella stradale, fino all'impianto di casa stesso).

@mirkoFG: ma anche no, non esiste un profilo 55/20, semplicemente per altri motivi (qualità linea, distanza, diafonia, etc..) hai quella banda.

ares75
31-10-2017, 07:57
Possibile che la diafonia crei questo disastro?? Sono a circa 170 metri dal cabinet!!!

Eccome. La VDSL senza vectoring è uno scherzo di cattivo gusto. Funzionava quando i profili tipo 30/3 mascheravano i limiti fisici e le attivazioni erano poche, ma ora molti pensano “vabbé per i 200 mega vale la pena cambiare operatore / offerta / router / ecc.” e attivano, salvo poi avere la sorpresina.

Già con 5-6 VDSL sulla stessa decade del multicoppia, a parte casi rari, è tanto se vanno tutti a 60/20, 17a o 35b che sia.

buzzlight
31-10-2017, 10:05
[QUOTE=Ilverogatsu;45137715]@buzzlight: effettivamente è parecchio bassa, soprattutto mi pare strano l'upload non a banda piena... ma sei sicuro al 100% di essere connesso all'armadio a 170mt?

Si, l'ho misurata personalmente con il gps..!! L'armadio è quello, mi hanno fatto già alcuni interventi. Aperto guasto, aspetto tecnico telecom, sperando sia risolvibile...!

redeagle
31-10-2017, 10:31
OK il GPS ma bisognerebbe vedere che giro fanno i cavi.

ciciusx
31-10-2017, 10:31
Oggi 20esimo giorno di isolamento totale x i miei; mi ha chiamato operatore 130 con cui avevo parlato ieri che mi ha detto che oggi un reparto tecnico differente farà cadere la connessione appesa sui sistemi (che non è la mia) forzatamente; presenza della quale secondo loro è la causa della mancata configurazione del modem! Sarà la volta buona?
Non ci credo ma lo spero tanto!!
Vi tengo aggiornati.

Ilverogatsu
31-10-2017, 10:40
Si, l'ho misurata personalmente con il gps..!! L'armadio è quello, mi hanno fatto già alcuni interventi. Aperto guasto, aspetto tecnico telecom, sperando sia risolvibile...!

Lo spero per te.
Comunque, come ti hanno detto anche altri, è possibile che sia il massimo che puoi ottenere. Mi fa un po' strano l'upload, dato che in genere con la diafonia perdi in banda down e basta. Se sei "fortunato" magari è solo una questione di doppino rovinato.

Yrbaf
31-10-2017, 11:03
Già con 5-6 VDSL sulla stessa decade del multicoppia, a parte casi rari, è tanto se vanno tutti a 60/20, 17a o 35b che sia.
E si vede che allora questi 5 o 6 sulla stessa decade sono un caso rarissimo per ora, dato che ci sono un sacco di persone ben oltre 60Mb.

Non generalizziamo con dati a casaccio, soprattutto dicendo anche cose false (17a e 35b non andranno mai uguali per diafonia, al max per eccessiva distanza, sennò il 35b farà sempre qualcosa di più)

ares75
31-10-2017, 12:33
E si vede che allora questi 5 o 6 sulla stessa decade sono un caso rarissimo per ora, dato che ci sono un sacco di persone ben oltre 60Mb.


Nel mio palazzo a Roma (16 appartamenti, due decadi del multicoppia) tutte le utenze hanno adsl in migrazione a vdsl (cinque per ora).

Abbiamo fatto una prova staccando tutti i modem e lasciandone solo uno vdsl. In 17a agganciava circa 95/21.

Riattaccati gli altri, i vdsl agganciano 45/18.

Fai un po' tu.

Yrbaf
31-10-2017, 13:00
Si si la diafonia può dividere anche per 3 o più in certi casi, però da qui a dire che ora tutti sono così ce ne vuole.
Come al solito si è generalizzato il proprio orticello facendone una regola per tutti.

A regime forse lo sarà (anche se non per tutti dato che dipende dal giro che fanno i cavi e da cosa fanno i tuoi vicini) ma per ora non è ancora così (e magari non lo sarà mai se arriva il vectoring prima che la densità di vdsl sia eccessiva ovunque).

Inoltre anche se non ci sono i dati di attenuazione per valutare quanto si possa sfruttare, un eventuale 35b magari vi riporta vicino agli 80Mb (con fortuna anche 100Mb) anche con diafonia.

PS
Non conta solo il numero di vdsl, ma anche i metri di cavo.
Da me una decade per 10 appartamenti più una attività commerciale (non so il numero di vdsl però, ma suppongo almeno 3 compresa la mia) e sotto i 100-105Mb per ora (si potrebbe peggiorare ovviamente) non si va (da soli si andrebbe forse a 142Mb in 17a).

montanik
31-10-2017, 16:25
- stamattina, ultima chiamata, mi hanno detto che c'è un problema e che verrà risolto entro il 30/10, di non spegnere più e non resettare più il modem
vi aggiorno, o compagni di sventura (ma la mia è proprio da Oscar...):
- il 26/10 un addetto del reparto assistenza del servizio clienti Tiscali (130) mi diceva di aver aperto una segnalazione e che il guasto sarebbe stato risolto entro il 30/10; :sofico:
- ieri 30/10, su mia chiamata a sera, un'addetta mi rispondeva che nel pomeriggio (specificando l'orario 15.25) era stato effettuato un reset da remoto del mio router, che bisognava attendere da un minimo di 90 minuti (già ampiamente trascorsi) ad un massimo di 24 ore (:mc: ) per verificare se il router si riallineasse;
- oggi 31/10, su mia chiamata poco fa, un addetto mi diceva che il guasto era ancora nelle mani del servizio tecnico, che avrei dovuto aspettare un loro contatto e che non ci sono previsioni di tempo per la risoluzione :doh:

buon halloween a chi lo festeggia

ciciusx
31-10-2017, 21:49
Oggi 20esimo giorno di isolamento totale x i miei; mi ha chiamato operatore 130 con cui avevo parlato ieri che mi ha detto che oggi un reparto tecnico differente farà cadere la connessione appesa sui sistemi (che non è la mia) forzatamente; presenza della quale secondo loro è la causa della mancata configurazione del modem! Sarà la volta buona?
Non ci credo ma lo spero tanto!!
Vi tengo aggiornati.

Avevano promesso di ricontattarmi...
non è successo un emerito cazzo!! Ancora isolati i miei!:muro: :muro: :muro: :muro:

Massa di pippe, incompetenti e ...

Me so rotto'r cazzo!!!

Ziosilvio
01-11-2017, 09:45
Puoi esprimere gli stessi concetti adoperando un linguaggio più consono al forum.

MirkoFG
01-11-2017, 10:39
a me segnalazione ancora aperta sulla fonia voce del ritardo apertura chiamata quando rispondo alle chiamate ricevute. da dire il pronto più volte fino a che l'altra persona sente.. problema molto noto su alcune linee tiscali , ma a me molto fastidioso
problema non esistente su altri operatori , ce l'ha solo tiscali e mai intervenuta a risolverlo totalmente

tengono aperta la segnalazione e sollecitano ad ogni mia chiamata , solo per far vedere che si stanno muovendo.. ma non stanno facendo nulla per risolvere e i solleciti non stanno servendo a nulla..

aspetto solo che chiudono la segnalazione e avvio la richiesta al corecom di avere i miei diritti

Digitalone
01-11-2017, 12:26
Io sono ancora in ADSL in attesa che la situazione si sblocchi.

Comunque, nel caso la VDSL mi venga attivata e la ciofeca non funzioni (ho letto casi di mancata configurazione o perdita della configurazione anche dopo un corretto funzionamento), quale modem mi consigliate di prendere come paracadute?

Si può acquistare un Technicolon sbrandizzato o esiste qualche altro modem a poco prezzo?

Fabbry_CA
01-11-2017, 14:25
Io sono ancora in ADSL in attesa che la situazione si sblocchi.

Comunque, nel caso la VDSL mi venga attivata e la ciofeca non funzioni (ho letto casi di mancata configurazione o perdita della configurazione anche dopo un corretto funzionamento), quale modem mi consigliate di prendere come paracadute?

Si può acquistare un Technicolon sbrandizzato o esiste qualche altro modem a poco prezzo?Technicolon è bellissima
😂😂😂

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ciciusx
01-11-2017, 14:48
Puoi esprimere gli stessi concetti adoperando un linguaggio più consono al forum.

Chiedo scusa!
Ma i miei sono imbufaliti!

Digitalone
01-11-2017, 15:23
Chiedo scusa!
Ma i miei sono imbufaliti!Li capisco. Sono imbufalito io che sto aspettando da 3 mesi e mezzo, ma almeno ho lo schifo di ADSL. Loro sono proprio al buio.

Fossi in te farei disdire tutto facendo una nuova linea.

Io già sarei scappato da questi incompetenti se non fossi vincolato per un altro anno.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Yrbaf
01-11-2017, 16:51
Si può acquistare un Technicolon sbrandizzato o esiste qualche altro modem a poco prezzo?
Il router 200Mb di Tim (DGA4130) una volta sbloccato si può usare senza problemi sulle linee Tiscali.
Volendo si può usarlo anche per la fonia (con qualche sbattimento in più e dopo avere recuperato le proprie credenziali voip, cosa non facile da fare se arrivasse il 789VAC come router Tiscali).

Altrimenti ci sono router VDSL senza fonia a 30-40E nuovi sull'Amazzonia.

Però se il problema sarà errata permuta o problemi di VLan Tiscali avere un router alternativo non servirà a nulla.

Avevano promesso di ricontattarmi...

C'è una procedura di riconciliazione urgente con CoreCom o Agcom (non ricordo) per questi casi, che serve a mettere il pepe al provider e spingerlo a risolvere in breve tempo (o a ripristinare la linea precedente se non riesce in tempi utili).
Chiedi a Psyred come fare.

ciciusx
01-11-2017, 18:09
C'è una procedura di riconciliazione urgente con CoreCom o Agcom (non ricordo) per questi casi, che serve a mettere il pepe al provider e spingerlo a risolvere in breve tempo (o a ripristinare la linea precedente se non riesce in tempi utili).
Chiedi a Psyred come fare.

Grazie chiederò a lui!
Sai mica il modo x sbloccare il 789 o quantomeno entrare con credenziali administrator come sul 788?

Yrbaf
01-11-2017, 18:20
Sul 789 so poco.
Ho letto che una procedura (per modelli di altri provider) è quella di flashare il firmware IINET e poi usare il tool di sblocco per DGA.

Di sicuro dopo il flash non sarebbe più un router Tiscali ma in teoria la config dovrebbe essere preservata.

Digitalone
01-11-2017, 18:23
Però se il problema sarà errata permuta o problemi di VLan Tiscali avere un router alternativo non servirà a nulla.
Lo so, ma ho letto anche di casi in cui il Technicolon di punto in bianco smette di funzionare e in quel caso si è temporaneamente risolto utilizzando un altro router.

ciciusx
01-11-2017, 18:49
Sul 789 so poco.
Ho letto che una procedura (per modelli di altri provider) è quella di flashare il firmware IINET e poi usare il tool di sblocco per DGA.

Di sicuro dopo il flash non sarebbe più un router Tiscali ma in teoria la config dovrebbe essere preservata.

Ok, meglio lasciar perdere!:D
Co' sti chiari de luna meglio non sfrugugliare!:D

MirkoFG
01-11-2017, 20:50
voi avete provato tiscali fibra in vula fttc con il mysky o now tv??

non mi carica le locandine dello scelti per te, e non mi scarica nessun download del ondemand cosa può essere ??
anche il servizio sky go non parte nessuna visione su linea tiscali , mentre il servizio now tv funziona solo sul now tv in hd, mentre in sd sia via sito che tramite now tv restituisce errore,

non vorrei che tiscali , blocca qualche traffico on demand , locandine, e sky go del servizio sky e now tv in sd ??? anche perché collegando il mysky via wifi della mia sim dati funge tutto a dovere.. bel problema

devo aprire segnalazione a tiscali le apriranno queste porte bloccate per i servizi sky via internet ???

utilizzo modem alternativo fritzbox e anche su questo stessi problemi ...

a voi che avete sky o now tv stessi problemi ?

Digitalone
01-11-2017, 21:51
Ho deciso, prenderò il Tp-Link TD-W9970 e cercherò di collegarlo in PPPoE al Technicolon.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Yrbaf
02-11-2017, 04:10
devo aprire segnalazione a tiscali le apriranno queste porte bloccate per i servizi sky via internet ???

utilizzo modem alternativo fritzbox e anche su questo stessi problemi ...

a voi che avete sky o now tv stessi problemi ?
Non c'è nessun blocco per Sky, anche se a volte anche a me è lento a caricare le locandine (ma dato sempre colpa al mysky).

Comunque verifica i tuoi DNS ed anche da che tragitto navighi, visto che tu hai voluto/dovuto fare la config con doppio default gwy e magari passi sulla vlan 935 per certe navigazioni (che poi non avvengono).
Prova a spegnere la tua vlan 935 (e relativi dns) e lasciare solo la 835 per vedere se il problema sparisce.

buzzlight
02-11-2017, 07:03
voi avete provato tiscali fibra in vula fttc con il mysky o now tv??

non mi carica le locandine dello scelti per te, e non mi scarica nessun download del ondemand cosa può essere ??
anche il servizio sky go non parte nessuna visione su linea tiscali , mentre il servizio now tv funziona solo sul now tv in hd, mentre in sd sia via sito che tramite now tv restituisce errore,

non vorrei che tiscali , blocca qualche traffico on demand , locandine, e sky go del servizio sky e now tv in sd ??? anche perché collegando il mysky via wifi della mia sim dati funge tutto a dovere.. bel problema

devo aprire segnalazione a tiscali le apriranno queste porte bloccate per i servizi sky via internet ???

utilizzo modem alternativo fritzbox e anche su questo stessi problemi ...

a voi che avete sky o now tv stessi problemi ?
Ciao, è successo anche a me un mese fa!!!! Non scaricava tramite connessione tiscali. Ho fatto tutte le prove possibili immaginabili. Chiamato prima tiscali poi sky, per loro tutto ok. Poi all'improvviso, tutto è tornato a funzionare. Non ho idea del perchè..!! Per la cronaca, da qualche giorno è tornata a NON SCARICARE, ma adesso nn ci perdo più tempo!!!

pierpippo
02-11-2017, 07:54
Ciao, è successo anche a me un mese fa!!!! Non scaricava tramite connessione tiscali. Ho fatto tutte le prove possibili immaginabili. Chiamato prima tiscali poi sky, per loro tutto ok. Poi all'improvviso, tutto è tornato a funzionare. Non ho idea del perchè..!! Per la cronaca, da qualche giorno è tornata a NON SCARICARE, ma adesso nn ci perdo più tempo!!!

Provate a collegarvi al tethering del telefono per vedere se è colpa di tiscali o di sky.

MirkoFG
02-11-2017, 09:11
Non c'è nessun blocco per Sky, anche se a volte anche a me è lento a caricare le locandine (ma dato sempre colpa al mysky).

Comunque verifica i tuoi DNS ed anche da che tragitto navighi, visto che tu hai voluto/dovuto fare la config con doppio default gwy e magari passi sulla vlan 935 per certe navigazioni (che poi non avvengono).
Prova a spegnere la tua vlan 935 (e relativi dns) e lasciare solo la 835 per vedere se il problema sparisce.

la telefonia l'avevo impostata già da qualche giorno, senza connessione separata e senza idvlan, quindi sembra assoluto non essere quello per fortuna.. e comunque ottengo lo stesso filtraggio anche con il loro modem originale 789vac e lo avevo anche con il 788vn

i dns sono impostati quelli che si carica in automatico tiscali : 213.205.32.70 e 8.8.8.8, mettendo manualmente altri dns le locandine sky ondemand , sky go, now tv sd, va tutto tranquillamente..

quindi da come ho capito tiscali con il suo dns blocca nei miei confronti il traffico verso i servizi sky streaming

e comunque con altri dns non tiscali, non mi si connette le parte voip , ho dovuto riabilitare la connessione separata per il voip con i suoi dati specifici di ip dns e gateway , cosa che non voglio tenere una connessione separata per il voip, perché ho già verificato giorni fa che su alcune chiamate ricevute da problemi in ricezione tipo caduta di chiamata o numero irraggiungibile.. mentre senza connessione separata e senza idvlan sembrava andare tutto bene, ma con i dns non tiscali la connessione separata sembra non andare, forse per risolvere quei problemi che ho con la connessione separata, di caduta chiamata su alcune chiamate ricevute ecc., devo provare la connessione separata senza idvlan ? boh che dici tento senza idvlan?

questo problema dei dns tiscali, a quanto ho capito però sembra un problema di filtraggio solo fatto sulla mia linea visto che a voi con i dns di tiscali và tutto, ma sicuramente con la segnalazione a tiscali dei loro dns che danno problemi , faranno orecchie da mercante, o faranno finta di tenere la segnalazione aperta per giorni senza risolvere come stanno facendo per la problematica della fonia fissa

comunque ho segnalato a tiscali il problema dei dns con sky, infatti sul contratto non specifica di filtraggio servizi sky quindi è sicuramente un anomalia che devono risolvere

buzzlight
02-11-2017, 09:43
Provate a collegarvi al tethering del telefono per vedere se è colpa di tiscali o di sky.

...era una delle prove di cui parlavo. Collegandomi tramite telefono funzionava/funziona perfettamente.

MirkoFG
02-11-2017, 10:33
Provate a collegarvi al tethering del telefono per vedere se è colpa di tiscali o di sky.

già fatte, ho collegato una sim dati via wifi al mysky e funge tutto, con tiscali e i suoi dns no..

con dns alternativi si.. ora sto utilizzando gli alternativi (ma il voip non mi sta funzionando a dovere mi si sconnette anche con connessione separata), ho segnalato il problema dei dns filtrati a tiscali non previsti da contratto, con apposita segnalazione fatta al 130, ma quanto ci scommettiamo che non risolveranno nemmeno questo?

fatto stà che se il problema della fonia e dei dns filtrati verso sky, non vengono risolti chiederò maggiori danni questo è sicuro

ciciusx
02-11-2017, 11:06
Buongiorno!
E intanto i miei sono al 23esimo giorno di completo isolamento;
al 130 mi hanno detto di aver segnalato ancora ai loro superiori per buttare giù una connessione appesa sul server che non consente di scaricare la configurazione al modem!! Possibile che nessuno riesca a fare questo sapendo che al 90% questa è la causa dell'isolamento totale??
Red tu non puoi fare nulla?

Digitalone
02-11-2017, 11:22
Red tu non puoi fare nulla?
Ma cosa vuoi che faccia quello lì, ormai se n'è andato.

elipse
02-11-2017, 11:23
Ho deciso, prenderò il Tp-Link TD-W9970 e cercherò di collegarlo in PPPoE al Technicolon.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Se riesci a collegarlo in PPOE al TG789, prendendo direttamente l'indirizzo ip esterno, informaci, io ci ho provato e non ci sono riuscito.
Specifico che non ho provato col TP-link che dici tu ma con un altro router, ma il funzionamento dovrebbe essere lo stesso.

Yrbaf
02-11-2017, 11:48
con dns alternativi si.. ora sto utilizzando gli alternativi (ma il voip non mi sta funzionando a dovere mi si sconnette anche con connessione separata), ho segnalato il problema dei dns filtrati a tiscali non previsti da contratto, con apposita segnalazione fatta al 130, ma quanto ci scommettiamo che non risolveranno nemmeno questo?


Perché non hanno nulla da risolvere!
Sky va agli altri ed i DNS non sono personali sono globali quindi NON possono filtrare a te e non filtrare ad altri.
Al più ci può essere un problema temporaneo sul DNS (che dovrebbe essere sperimentato da tutti quelli che lo usano senza saltare) ma non ci sarà mai un filtraggio bloccante per siti come Sky.

Prima di fare accuse rimetti il loro router al 100% (ossia che gestiste solo lui la connessione) e poi vedi se il problema persiste.

MirkoFG
02-11-2017, 12:07
Perché non hanno nulla da risolvere!
Sky va agli altri ed i DNS non sono personali sono globali quindi NON possono filtrare a te e non filtrare ad altri.
Al più ci può essere un problema temporaneo sul DNS (che dovrebbe essere sperimentato da tutti quelli che lo usano senza saltare) ma non ci sarà mai un filtraggio bloccante per siti come Sky.

Prima di fare accuse rimetti il loro router al 100% (ossia che gestiste solo lui la connessione) e poi vedi se il problema persiste.

il problema persiste anche con il loro router , non è un accusa, è una prova fatta , con dns di tiscali viene bloccato il traffico ai servizi sky go, ondemand, locandine e now tv sd, con altri dns su linea tiscali non viene bloccato nulla

il fatto che i DNS non sono personali sono globali, e che si possa bloccare un determinato traffico a determinate utenze, è un fatto risaputo , infatti anche con Infostrada alcuni che hanno abbonamento Infostrada con i loro dns Infostrada, si ritrovano il traffico in parte filtrato, cosi anche altri utenti invece non hanno il traffico filtrato..

il perché avviene su alcune linee si e altre no , sia sottointeso, filtrano a macchia d'olio alcune utenze per non creare troppo traffico o spreco di banda, verso questi servizi pur non specificandolo nel contratto è questo ovviamente è un comportamento illegale e fuori contratto..

ci sarà un qualcosa che non sappiamo e non potremo mai sapere come fanno a filtrare determinate utenze, come non puoi mai sapere il perché quando si riceve chiamate e si risponde parte tardi l'avvio della chiamata causando quel 4 secondi di ritardo apertura chiamata da dire doppio pronto, sono cose che possono sapere solo loro, di sicuro i dns sulla mia linea hanno impostato qualche blocco ai servizi streaming, che qualcuno di voi non ha questo determinato blocco

Yrbaf
02-11-2017, 12:45
Ripeto NON diciamo idiozie.

Tiscali non blocca nulla apposta di Sky, tanto più che hanno anche un accordo economico tra loro recentissimo.

E comunque quando vuoi bloccare il traffico per risparmiare come insinui tu allora non fai una cosa che banalmente cambiando DNS torna a funzionare.

Ci saranno problemi temporanei del DNS Tiscali (però stramente solo quello raggiunto della tua linea) con i server Amazon

MirkoFG
02-11-2017, 14:04
Ripeto NON diciamo idiozie.

Tiscali non blocca nulla apposta di Sky, tanto più che hanno anche un accordo economico tra loro recentissimo.

E comunque quando vuoi bloccare il traffico per risparmiare come insinui tu allora non fai una cosa che banalmente cambiando DNS torna a funzionare.

Ci saranno problemi temporanei del DNS Tiscali (però stramente solo quello raggiunto della tua linea) con i server Amazon

ovviamente non solo sulla mia linea , ad esempio l'utente nei post più su di questa pagina ha lo stesso problema, poi guarda caso proprio con i servizi streaming e download on demand

Ilverogatsu
02-11-2017, 14:13
ovviamente non solo sulla mia linea , ad esempio l'utente nei post più su di questa pagina ha lo stesso problema, poi guarda caso proprio con i servizi streaming e download on demand

Non hai capito. Non può esistere una cosa selettiva come l'hai in mente tu.

raoulduke881
02-11-2017, 14:26
Ripeto NON diciamo idiozie.

Tiscali non blocca nulla apposta di Sky, tanto più che hanno anche un accordo economico tra loro recentissimo.

Accordo che però, correggimi se sbaglio, non include la possibilità, come Tim e Fastweb, di potersi abbonare a Sky "via cavo"...
(mi farebbe molto comodo, essendo già abbonato sky, poter unire tutto in un'unica soluzione...)

buzzlight
02-11-2017, 15:01
già fatte, ho collegato una sim dati via wifi al mysky e funge tutto, con tiscali e i suoi dns no..

con dns alternativi si.. ora sto utilizzando gli alternativi (ma il voip non mi sta funzionando a dovere mi si sconnette anche con connessione separata), ho segnalato il problema dei dns filtrati a tiscali non previsti da contratto, con apposita segnalazione fatta al 130, ma quanto ci scommettiamo che non risolveranno nemmeno questo?

fatto stà che se il problema della fonia e dei dns filtrati verso sky, non vengono risolti chiederò maggiori danni questo è sicuro

Ciao, il tuo intervento mi ha fatto trovare la soluzione:
devi configurare la scheda di rete del mysky manualmente, assegnando ip, subnet e gateway. Come dns metti opendns: 208.67.222.222. In questo modo bypassi i dns tiscali, sempre che sia un problema di dns.
Almeno, io ho risolto così!!
Fammi sapere!!!

montanik
02-11-2017, 15:42
Buongiorno!
E intanto i miei sono al 23esimo giorno di completo isolamento;
al 130 mi hanno detto di aver segnalato ancora ai loro superiori per buttare giù una connessione appesa sul server che non consente di scaricare la configurazione al modem!! Possibile che nessuno riesca a fare questo sapendo che al 90% questa è la causa dell'isolamento totale??
per la mia esperienza posso consigliarti di farti sentire mandando una PEC o una raccomandata, allegando un modulo di reclamo in cui pretendi la risoluzione del problema con l'attivazione del servizio e il rimborso del periodo non goduto più un indennizzo come da condizioni generali e carta dei servizi. la comunicazione la invii anche in copia all'Unione Consumatori, a me hanno fatto emettere ed acquisire dal Co.re.com di competenza un provvedimento d'urgenza. Non so ancora se e quanto servirà ma almeno gli fa capire che non stai lì buono buono mentre loro non risolvono.

ciciusx
02-11-2017, 16:24
per la mia esperienza posso consigliarti di farti sentire mandando una PEC o una raccomandata, allegando un modulo di reclamo in cui pretendi la risoluzione del problema con l'attivazione del servizio e il rimborso del periodo non goduto più un indennizzo come da condizioni generali e carta dei servizi. la comunicazione la invii anche in copia all'Unione Consumatori, a me hanno fatto emettere ed acquisire dal Co.re.com di competenza un provvedimento d'urgenza. Non so ancora se e quanto servirà ma almeno gli fa capire che non stai lì buono buono mentre loro non risolvono.

Grazie x il suggerimento, in effetti già mi stavo muovendo con i moduli del corecom suggeritimi da Psyred; oggi sentito il 130, il superiore ha richiamato il reparto che si occupa di far cadere connessioni appese ribadendo l'urgenza dell'intervento, spero fino a tardo pomeriggio in una risoluzione bonaria!
Vi aggiorno!

MirkoFG
02-11-2017, 20:56
Ciao, il tuo intervento mi ha fatto trovare la soluzione:
devi configurare la scheda di rete del mysky manualmente, assegnando ip, subnet e gateway. Come dns metti opendns: 208.67.222.222. In questo modo bypassi i dns tiscali, sempre che sia un problema di dns.
Almeno, io ho risolto così!!
Fammi sapere!!!

ciao ho fatto anche io cosi, ma però dovrei impostare manualmente i dns alternativi senza filtri anche sul pc, per usare sky go e affini, perché se l'imposto manualmente sul router stesso mi sconnette il voip di tiscali, sia con connessione telefonica separata che con connessione telefonica non separata, strano che i dns alternativi facciano scollegare il voip, nonostante creo una connessione separata.

qualcuno di voi sa se esistono dns alternativi che non fanno scollegare il voip di tiscali su modem alternativo ??

ciciusx
02-11-2017, 21:12
Grazie x il suggerimento, in effetti già mi stavo muovendo con i moduli del corecom suggeritimi da Psyred; oggi sentito il 130, il superiore ha richiamato il reparto che si occupa di far cadere connessioni appese ribadendo l'urgenza dell'intervento, spero fino a tardo pomeriggio in una risoluzione bonaria!
Vi aggiorno!

Niente da fare! Non sono riusciti a mandare un comando telnet!!!! Banda di incompetenti e fannulloni!!
Inviato stasera via pec modulo al corecom per risoluzione immediata del guasto!
Voglio vedere!!

MirkoFG
03-11-2017, 00:03
con il DNS tiscali ho riscontrato anche un sito di torrent famoso che viene filtrato, peccato che hanno sti filtri inutili sui loro dns

cubamito
03-11-2017, 03:50
ciao ho fatto anche io cosi, ma però dovrei impostare manualmente i dns alternativi senza filtri anche sul pc, per usare sky go e affini, perché se l'imposto manualmente sul router stesso mi sconnette il voip di tiscali, sia con connessione telefonica separata che con connessione telefonica non separata, strano che i dns alternativi facciano scollegare il voip, nonostante creo una connessione separata.

qualcuno di voi sa se esistono dns alternativi che non fanno scollegare il voip di tiscali su modem alternativo ??

Io sto usando un tg789vac v2 ex tim su cui ho impostato i dns di google e il voip va benissimo.
Inoltre anche su smartphone con zoiper il voip mi funziona con 3 che di sicuro non usa i dns di Tiscali.
Ne deduco che il problema sia il tuo modem...

buzzlight
03-11-2017, 07:44
ciao ho fatto anche io cosi, ma però dovrei impostare manualmente i dns alternativi senza filtri anche sul pc, per usare sky go e affini, perché se l'imposto manualmente sul router stesso mi sconnette il voip di tiscali, sia con connessione telefonica separata che con connessione telefonica non separata, strano che i dns alternativi facciano scollegare il voip, nonostante creo una connessione separata.

qualcuno di voi sa se esistono dns alternativi che non fanno scollegare il voip di tiscali su modem alternativo ??

..E qual'é il problema? Configura manualmente la scheda di rete del/dei pc che usi, e pace.

webmagic
03-11-2017, 08:16
Ben ritrovati.. ecco dove era finita la discussione Tiscali :p

Per quanto riguarda i DNS, anche se vengono impostati dalla scheda di rete (cosa che ho fatto), il nostro 'amato' 788 agisce da localdns per cui ogni query dns viene intercettata e passata ai DNS Tiscali. Ragion per cui molti siti continuano a non essere visualizzati, pur avendo 8.8.8.8/4 come DNS nella scheda di rete.
Avevamo trovato il modo di cambiare i DNS via telnet, però la parte fonia smetteva di funzionare (provato personalmente). Non so se il problema poi fu risolto :fagiano:

Digitalone
03-11-2017, 08:35
Ben ritrovati.. ecco dove era finita la discussione Tiscali :p

Per quanto riguarda i DNS, anche se vengono impostati dalla scheda di rete (cosa che ho fatto), il nostro 'amato' 788 agisce da localdns per cui ogni query dns viene intercettata e passata ai DNS Tiscali. Ragion per cui molti siti continuano a non essere visualizzati, pur avendo 8.8.8.8/4 come DNS nella scheda di rete.
Avevamo trovato il modo di cambiare i DNS via telnet, però la parte fonia smetteva di funzionare (provato personalmente). Non so se il problema poi fu risolto :fagiano:Se si collega un router in PPPoE, il cambio dei DNS avviene ugualmente?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Castoremmi
03-11-2017, 10:10
Ben ritrovati.. ecco dove era finita la discussione Tiscali :p

Per quanto riguarda i DNS, anche se vengono impostati dalla scheda di rete (cosa che ho fatto), il nostro 'amato' 788 agisce da localdns per cui ogni query dns viene intercettata e passata ai DNS Tiscali. Ragion per cui molti siti continuano a non essere visualizzati, pur avendo 8.8.8.8/4 come DNS nella scheda di rete.
Avevamo trovato il modo di cambiare i DNS via telnet, però la parte fonia smetteva di funzionare (provato personalmente). Non so se il problema poi fu risolto :fagiano:

Io ho cambiato sia i dns in ipv4 che ipv6 e ora mi funzionano tutti i siti che prima venivano bloccati.

Il calcolo del ping su speedtest.net è affidabile? Perché nel giro di 10 giorni sono passato da 15ms a 25ms. Non sono valori un po' alti per una fttc?

pierpippo
03-11-2017, 10:18
Io ho cambiato sia i dns in ipv4 che ipv6 e ora mi funzionano tutti i siti che prima venivano bloccati.


Anche io confermo che cambiano i dns per ipv4 e disabilitando ipv6 tutti i siti sono raggiungibili.

Castoremmi
03-11-2017, 10:29
Ah tornando alla mia odissea, la Wind mi ha appena chiamato dicendomi che devo comunque pagare questi 3 mesi di attesa di Tiscali nonostante mi abbiano tolto il modem il giorno del ripensamento entro 14 giorni e quindi non abbia mai usato la loro linea.
Il bello è che avrò parlato con 5 operatori prima di oggi e tutti mi hanno detto che avrebbero annullato le bollette.

Mi sa che non posso fare altro che denunciare al corecom.

cubamito
03-11-2017, 10:38
Anche io confermo che cambiano i dns per ipv4 e disabilitando ipv6 tutti i siti sono raggiungibili.

Infatti ed è tanto semplice ma qualcuno in questa stessa pagina ha tirato fuori una teoria strampalata.
Poi c'è un altro che scrive che se si mettono i dns di google su un modem di proprietà il voip non funziona più...:muro:
Ragazzi facciamo attenzione a non scrivere stupidaggini perché chi legge potrebbe farsi delle idee sbagliate

Digitalone
03-11-2017, 11:11
Ho parlato con un altro operatore e mi ha detto che per ben due volte la Telecom ha respinto la pratica di attivazione nonostante io sia coperto.
Non solo ci si mette la Tiscali che fa cagare, ma anche la Telecom di m****. :muro: :muro: :muro:

giangy71
03-11-2017, 13:11
io al TG788vn v2 ho collegato in cascata in doppio nat un tp-link sul quale ho impostato i DNS di google e non ho nessun problema su nessun sito...

ciciusx
03-11-2017, 13:13
Nulla di fatto x i miei! Ancora isolati!! Sti busciardi del 130 dicono che la segnalazione di far cadere la connessione appesa è stata fatta solo ieri!!!!
Ma se so 5 giorni che ne parlo 2 volte al giorno con loro!!!!
Intanto spero che il corecom faccia presto il suo intervento!!

lucianomit
03-11-2017, 13:18
Approfittando di una buona offerta mi sono convinto a passare da ADSL Tiscali alla loro offerta UltraFibra facile.
Ieri finalmente doveva essere il giorno dell'attivazione ma non era destino:
-a fine mattinata scompare la linea telefonica e questo me l'aspettavo
-attendo fiducioso per ore che disconnettano ADSL e mi colleghino alla Fibra, ma niente per tutto ieri e nemmeno oggi e nessuna risposta dall'Help Desk Tiscali via Twitter (in genere era l'unico dove qualcuno rispondeva).
La cosa bella è che su MyTiscali mi danno la linea telefonica POTS cancellata e la fibra attiva, ma l'unica cosa attiva (e speriamo non mi stacchino anche quella) è la vecchia ADSL.
Una domanda se a qualcuno è capitato: visto che il modem/router che mi hanno mandato il TG789vac V2 è anche compatibile ADSLoltre che VDSL, ho provato a collegarlo per portarmi avanti con la configurazione, ma mi da la spia info sempre rossa anche se le altre (a parte la linea telefonica) sono verde fisso e se vado sull'interfaccia Web risulta connesso (sicuramente in ADSL2+ perchè mi da 18/1Mb) ed anche con indirizzo IP assegnato e gateway corretto. Effettivamente però se mi ci collego dal pc non mi fa navigare su Internet. Rimettendo il vecchio modem funziona tutto. Non capisco il perchè.

L

montanik
03-11-2017, 14:29
Sti busciardi del 130 dicono che la segnalazione di far cadere la connessione appesa è stata fatta solo ieri!!!!
a me al telefono l'ultimo operatore con cui ho parlato mi ha detto che devono risolvere il problema ai router... mi è quindi venuto il dubbio: se comprassi un router fibra e lo collegassi al posto di quello fornito da loro, potrei riuscire almeno a navigare? chissene del VOIP, per il momento, se riesco ad avere almeno Internet...

webmagic
03-11-2017, 14:37
Infatti ed è tanto semplice ma qualcuno in questa stessa pagina ha tirato fuori una teoria strampalata.
Poi c'è un altro che scrive che se si mettono i dns di google su un modem di proprietà il voip non funziona più...:muro:
Ragazzi facciamo attenzione a non scrivere stupidaggini perché chi legge potrebbe farsi delle idee sbagliate

Il discorso del voip non è una teoria strampalata, ma frutto di esperienze fatte e dette nel vecchio topic. Se non hai capito, si parlava della modifica DNS fatta sul 788 non sulla scheda di rete (che ovviamente non può dare problemi al voip!).
Ebbene, se si modificano nel 788 i dns col comando telnet dns server forward dnsset add etc etc la fonia smette di funzionare in quanto core1.p.ims.tiscali.sys smette di essere raggiungibile (e anche core2).

Dark_Water
03-11-2017, 16:08
Fatta la richiesta da Tim fttc a Tiscali fttc,in meno di un mese dalla richiesta tutto attivo .Non e possibile vedere i valori di linea?non gli trovo da nessuna parte.Come faccio ad avere Infinity ?mi serve qualche codice? Gracias

cubamito
03-11-2017, 16:19
Il discorso del voip non è una teoria strampalata, ma frutto di esperienze fatte e dette nel vecchio topic. Se non hai capito, si parlava della modifica DNS fatta sul 788 non sulla scheda di rete (che ovviamente non può dare problemi al voip!).
Ebbene, se si modificano nel 788 i dns col comando telnet dns server forward dnsset add etc etc la fonia smette di funzionare in quanto core1.p.ims.tiscali.sys smette di essere raggiungibile (e anche core2).

Infatti ed è tanto semplice ma qualcuno in questa stessa pagina ha tirato fuori una teoria strampalata.
Poi c'è un altro che scrive che se si mettono i dns di google su un modem di proprietà il voip non funziona più...:muro
Ragazzi facciamo attenzione a non scrivere stupidaggini perché chi legge potrebbe farsi delle idee sbagliate

Mi sa che se quì c'è qualcuno che non ha capito qualcosa non sono io ma tu :D

cubamito
03-11-2017, 16:43
Ben ritrovati.. ecco dove era finita la discussione Tiscali :p

Per quanto riguarda i DNS, anche se vengono impostati dalla scheda di rete (cosa che ho fatto), il nostro 'amato' 788 agisce da localdns per cui ogni query dns viene intercettata e passata ai DNS Tiscali. Ragion per cui molti siti continuano a non essere visualizzati, pur avendo 8.8.8.8/4 come DNS nella scheda di rete.
Avevamo trovato il modo di cambiare i DNS via telnet, però la parte fonia smetteva di funzionare (provato personalmente). Non so se il problema poi fu risolto :fagiano:


Per essere più chiari questa che hai scritto è una colossale stupidaggine

cubamito
03-11-2017, 16:46
ciao ho fatto anche io cosi, ma però dovrei impostare manualmente i dns alternativi senza filtri anche sul pc, per usare sky go e affini, perché se l'imposto manualmente sul router stesso mi sconnette il voip di tiscali, sia con connessione telefonica separata che con connessione telefonica non separata, strano che i dns alternativi facciano scollegare il voip, nonostante creo una connessione separata.

qualcuno di voi sa se esistono dns alternativi che non fanno scollegare il voip di tiscali su modem alternativo ??

E questa è la seconda colossale stupidaggine

eftecno
03-11-2017, 17:25
Mamma mia che è diventato questo topic...

cubamito
03-11-2017, 17:55
Mamma mia che è diventato questo topic...

+1

raoulduke881
03-11-2017, 18:27
strano che i dns alternativi facciano scollegare il voip,

come ti han detto prima, questa è una colossale stupidata. guarda tu stesso la mia attuale configurazione:

http://i68.tinypic.com/9k5bid.png

... coi dns non tiscali che attualmente uso con grande soddisfazione:

http://i64.tinypic.com/2qja7pd.png

cubamito
03-11-2017, 18:48
come ti han detto prima, questa è una colossale stupidata. guarda tu stesso la mia attuale configurazione:

http://i68.tinypic.com/9k5bid.png

... coi dns non tiscali che attualmente uso con grande soddisfazione:

http://i64.tinypic.com/2qja7pd.png

+1

io mi auguro vivamente che personaggi come webmagic o MirkoFG evitino di postare per il bene della conoscenza :)

Yrbaf
03-11-2017, 20:53
Il discorso del voip non è una teoria strampalata, ma frutto di esperienze fatte e dette nel vecchio topic. Se non hai capito, si parlava della modifica DNS fatta sul 788 non sulla scheda di rete (che ovviamente non può dare problemi al voip!).
Ebbene, se si modificano nel 788 i dns col comando telnet dns server forward dnsset add etc etc la fonia smette di funzionare in quanto core1.p.ims.tiscali.sys smette di essere raggiungibile (e anche core2).
E non è vero dato che per il voip ci sono altri 2 DNS che tu non tocchi modificando quelli per internet.

core1.p.ims.tiscali.sys (idem per l'altro) NON viene risolto dal DNS nsr1.tiscali.it (213.205.32.70) che c'è sul modem

E questa è la seconda colossale stupidaggine

Nel suo caso potrebbe essere vero perché lui non usa il router di serie ma un FritzBox che non ha configurato come si dovrebbe (perché gli hanno detto che il FritzBox non può fare le route statiche in un certo modo) e fa passare il voip su internet.

Nel suo caso lui usa core1.p.ims.tiscali.net che viene risolto dal DNS nsr1.tiscali.it (213.205.32.70) anche se in teoria dovrebbe essere risolto pure da altri DNS (ma non ho provato) che a sua volta chiederanno a Tiscali.

ciciusx
03-11-2017, 20:54
Mamma mia che è diventato questo topic...

Eh vabbeh dai... è il prosieguo di quello storico... con tutti i pro e i contro, con le facezie e gli offtopic, con la gente che non capisce e con la gente che non vuole capire, con gli utenti pignoli e quelli meno esigenti, con chi ha veramente ragione di lamentarsi e con chi vuole semplicemente mostrare il suo disappunto, insomma... perchè esprimere questo giudizio negativo su questo topic...

...non siamo tutti tecnici o installatori...

... ad esempio io sono un installatore e sono vittima dell'incompetenza dei tecnici tiscali con un disservizio totale fonia e internet da 24 giorni consecutivi (e sono imbufalito!!!)...
...oltre che lamentarmi col provider nelle sedi opportune descrivo ciò che mi succede... per condividere i problemi e eventuali risoluzioni che possano essere di aiuto ad altri utenti del forum.

Cosa ti aspetti dal thread?
Solo domande e problemi standard?

Nulla di personale!

Dark_Water
03-11-2017, 21:05
Fatta la richiesta da Tim fttc a Tiscali fttc,in meno di un mese dalla richiesta tutto attivo .Non e possibile vedere i valori di linea?non gli trovo da nessuna parte.Come faccio ad avere Infinity ?mi serve qualche codice? Gracias

ehh si,cosa e diventato,l'intero forum 0 aiuto,logout forever lol

ciciusx
03-11-2017, 21:27
ehh si,cosa e diventato,l'intero forum 0 aiuto,logout forever lol

Vabbeh tu fai logout forever e pure subito perchè non stanno tutti ai tuoi piedi! Qui non si pretende nulla!Sei ridicolo!

eftecno
03-11-2017, 21:45
Cosa ti aspetti dal thread?


Che si abbia un minimo di buon senso che non porti a scrivere teorie strampalate generando confusione. Se domani dovessi iscrivermi a un forum di radiamatori non conoscendo nulla di fisica non mi metterei a fantasticare su perchè non mi funziona l'antenna inquinando il topic. E questo vale per perle lette qui e altrove come "il rame marcio", "la velocità dell'FTTC/H che si deve assestare", "i filtri sul traffico" eccetera eccetera.

ciciusx
03-11-2017, 22:16
Che si abbia un minimo di buon senso che non porti a scrivere teorie strampalate generando confusione. Se domani dovessi iscrivermi a un forum di radiamatori non conoscendo nulla di fisica non mi metterei a fantasticare su perchè non mi funziona l'antenna inquinando il topic. E questo vale per perle lette qui e altrove come "il rame marcio", "la velocità dell'FTTC/H che si deve assestare", "i filtri sul traffico" eccetera eccetera.

Beh il buon senso forse non è proprio di tutti, e di teorie strampalate credimi ne sento quotidianamente da persone che non hanno nulla a che vedere con i forum e che dovrebbero invece fare ben altro...
Di perle si ne leggo tante... ma più che dire o pensare "guarda questo che se sta a inventà" lascio correre e mi concentro a rispondere a situazioni più concrete.
Poi libero di esprimere ogni tuo stato d'animo!

MirkoFG
03-11-2017, 23:29
+1

io mi auguro vivamente che personaggi come webmagic o MirkoFG evitino di postare per il bene della conoscenza :)

io invece mi auguro che post come i tuoi vengono risparmiati, potevate semplicemente dire,che è un problema del 7590, e che i DNS alternativi non scollegano il voip di tiscali e finiva là, evitate di fare i professoroni che vogliono sminuire o rammaricare una persona in difficoltà
cosa volete da me se il Fritz 7590 è ancora acerbo?

ieri non si riconnetteva più il voip, ho riavviato il Fritz e sembra essersi stabilizzato con DNS alternativi , sembra che invece di aiutare volete a tutti i costi prendere per ignorante una persona, perchè non dire semplicemente vedi che è il tuo modem riavvialo ecc

ho ricevuto credo stamani anche l'aggiornamento del DSLAM utile per una futura compatibilità con un 35b di tiscali , mi sono ritrovato la versione fiirmware aggiornata del dslam

lamentatevi invece dei famosi problemi voip nazionali che si presenta su alcune linee a cui tiscali ancora non risolve (con tutto che tiscali i nostri soldi li prende in modo perfetto), invece di cercare di rammaricare le persone..

ringrazio chi ha cercato di capirmi, per fortuna gli utenti qui non sono tutti uguali altrimenti più che aiutarsi tra utenti , si farebbe la guerra tra utenti..

FreeMan
04-11-2017, 00:20
Ora la potete chiudere qui... ops.. DOVETE :)

>bYeZ<

purpe
04-11-2017, 00:53
Tutti quelli che hanno contribuito alla crescita di questa discussione (o meglio della precedente visto che questa ha ancora un OP di 2 righe, lavativen :p ;) ), hanno smadonnato con i propri apparati in privato e poi per contribuire hanno condiviso i risultati (che dovrebbero essere rimessi dall'OP nel'OP :D :p ).

Il problema di fondo è che non si dovrebbe comprare un apparato alternativo prima di:
1) avere una buona consapevolezza di quello che è la connessione fttc di Tiscali (parametri etc..)
2) sapere che è compatibile (1 stella su amazon e su altri siti la dice lunga del 7590)
3) avere un'idea di quella che dovrà essere l'ipotetica configurazione del nuovo apparato.

Naturalmente uno può comunque decidere di comprarlo, ma con l'intenzione di studiarselo e di soffrire in silenzio :D

Chiarirsi i dubbi dopo aver studiato un'argomento è utile e d'obbligo, ma chiedere prima di aver quanto meno letto un'argomento è poco utile (per tutti).

Tornando all'OP, del nuovo OP, suvvia rimpingualo :oink:

valery84
04-11-2017, 06:55
purpe, qui sei quello che ne sa di più ed anche quello che probabilmente ha aiutato di più gli altri (ed io posso personalmente esserne testimone :)) quindi spetta moralmente a te passare tutte le informazioni disponibili all'OP per rimpinguare il primo post :D

cubamito
04-11-2017, 07:07
Nel suo caso potrebbe essere vero perché lui non usa il router di serie ma un FritzBox che non ha configurato come si dovrebbe (perché gli hanno detto che il FritzBox non può fare le route statiche in un certo modo) e fa passare il voip su internet.

Nel suo caso lui usa core1.p.ims.tiscali.net che viene risolto dal DNS nsr1.tiscali.it (213.205.32.70) anche se in teoria dovrebbe essere risolto pure da altri DNS (ma non ho provato) che a sua volta chiederanno a Tiscali.

Io non sto usando un modem fornito da Tiscali e e non ho problemi con il voip pur avendolo settato con i dns di google. In particolare sto usando un Technicolor tg789vac v2 di Tim (detto scolapasta) su cui ho caricato il firmware iinet.

Inoltre il voip mi funziona benissimo anche su uno smartphone android su cui ho installato zoiper ed ho 3 come operatore. In questo caso i dns sono quelli assegnati automaticamente da 3.

pierpippo
04-11-2017, 08:10
Inoltre il voip mi funziona benissimo anche su uno smartphone android su cui ho installato zoiper ed ho 3 come operatore. In questo caso i dns sono quelli assegnati automaticamente da 3.
Scusa ma con zoiper, da casa, potrei telefonare col voip di tiscali? Ho bisogno dei parametri del voip di tiscali?
Grazie delle info

cubamito
04-11-2017, 08:30
Scusa ma con zoiper, da casa, potrei telefonare col voip di tiscali? Ho bisogno dei parametri del voip di tiscali?
Grazie delle info

Ti serve la password che se hai il tg788 è facile ricavare

pierpippo
04-11-2017, 09:05
Ti serve la password che se hai il tg788 è facile ricavare

Grazie delle info. Purtroppo ho il 789v.2 :cry:

MirkoFG
04-11-2017, 09:54
Tutti quelli che hanno contribuito alla crescita di questa discussione (o meglio della precedente visto che questa ha ancora un OP di 2 righe, lavativen :p ;) ), hanno smadonnato con i propri apparati in privato e poi per contribuire hanno condiviso i risultati (che dovrebbero essere rimessi dall'OP nel'OP :D :p ).

Il problema di fondo è che non si dovrebbe comprare un apparato alternativo prima di:
1) avere una buona consapevolezza di quello che è la connessione fttc di Tiscali (parametri etc..)
2) sapere che è compatibile (1 stella su amazon e su altri siti la dice lunga del 7590)
3) avere un'idea di quella che dovrà essere l'ipotetica configurazione del nuovo apparato.

Naturalmente uno può comunque decidere di comprarlo, ma con l'intenzione di studiarselo e di soffrire in silenzio :D

Chiarirsi i dubbi dopo aver studiato un'argomento è utile e d'obbligo, ma chiedere prima di aver quanto meno letto un'argomento è poco utile (per tutti).

Tornando all'OP, del nuovo OP, suvvia rimpingualo :oink:

mi permetto di rispondere, anche se il prodotto ha 1 stella, avevo necessariamente bisogno di un modem alternativo, quello fornito da tiscali come ben sapete è limitatissimo per i miei gusti oltre ad essere poco sicuro.. se non sbaglio o tu o qualche altro utente qui mi aveva appunto consigliato di rimettere il fritz, comunque le recensioni a 1 stella sono principalmente perché non aggancia il 35b, cosa che noi che abbiamo tiscali, non interessa finchè non commercializzano i 200 mega.
mi ero smadonnato sui dns per via dei dns di tiscali che bloccano al momento sky on demand, sky go ecc. cambiandoli sul modem avevo risolto, rilevavo però delle sconnessioni di fonia cioè delle deregistrazioni del account voip, forse perché il modem necessitava un riavvio, e più che ricevere un consiglio di riavviare ho ricevuto quei post

è vero che è comunque un modem instabile a livello internet , tipo almeno una sconnessione al giorno si presenta con questo modem, e che dovranno di sicuro aggiornare e sistemare, però al momento resta un problema non principale, è più importante la fonia che ora sembra andare bene senza disconnessioni , con l'accoppiata dns alternativi per non avere blocchi di connessione con sky che sul contratto tiscali non sono specificati

per il problema nazionale della fonia di tiscali, la segnalazione sul ritardo aggancio quando rispondo alle chiamate ricevute è ancora aperta..

Castoremmi
04-11-2017, 11:05
A me comunque i servizi di Sky funzionano sia sul pc (dove però ho i dns cambiati) sia sul decoder (dove ovviamente funzionano quelli di Tiscali).

Yrbaf
04-11-2017, 12:21
Perché infatti NON ci sono blocchi sui DNS Tiscali per Sky, è solo una fanta ipotesi di alcuni senza riscontri di nessun tipo (sull'ipotesi complottistica) per ora.

Al più ci possono essere disservizi su alcuni DNS se Tiscali avesse (come Google) più DNS diversi (intendo macchine fisiche) che rispondono allo stesso ip ma che per qualche problema interno non sono tutte sincronizzate giuste.

Tornando a parlare di pezzi persi possiamo aggiungere che sul router 788 sbloccato, il telnet si abilita come detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45141883&postcount=617)

Mentre l'uso della doppia porta FXS si fa modificando la sezione [ voice.ini ] e cambiando le righe
uamap add profile=0 voiceport=FXS1
portmap add voiceport=FXS1 profile=0 priority=1
nelle righe
uamap add profile=0 voiceport=FXS1
uamap add profile=0 voiceport=FXS2
portmap add voiceport=FXS1 profile=0 priority=1
portmap add voiceport=FXS2 profile=0 priority=1

PS
Alcuni potrebbero trovare FXS2 invece di FXS1 nel loro config di default perché per come abbiamo già detto (sul vecchio thread) Tiscali attiva la porta 1 o la porta 2 a seconda del tipo di contratto (la conversione di numeri telefonici già esistenti usa FXS2 e l'attribuzione di un nuovo numero di telefono usa FXS1 come è indicato qui (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/technicolor_tg788nv_v2/collegamento/schema_fibravoce_erogata_modem.php))

pierpippo
04-11-2017, 13:10
Alcuni potrebbero trovare FXS2 invece di FXS1 nel loro config di default perché per come abbiamo già detto (sul vecchio thread) Tiscali attiva la porta 1 o la porta 2 a seconda del tipo di contratto (mi pare che la conversione di numeri telefonici già esistenti usi FXS1 e l'attribuzione di un nuovo numero di telefono usi FXS2)

Io ho un nuovo numero ma è sulla porta 1.

Digitalone
04-11-2017, 13:35
È incredibile, la Telecom mi scassa i maroni tramite il call center anche di sabato pomeriggio per offrirmi la sua offerta Fibra, ma intanto mi ha negato il passaggio sotto Tiscali. 😐

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Yrbaf
04-11-2017, 13:37
Si ho invertito (ora ho corretto), come è scritto qui (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/technicolor_tg788nv_v2/collegamento/schema_fibravoce_erogata_modem.php) è FXS2 per la portabilità e FXS1 per nuovo numero.

MirkoFG
04-11-2017, 13:41
A me comunque i servizi di Sky funzionano sia sul pc (dove però ho i dns cambiati) sia sul decoder (dove ovviamente funzionano quelli di Tiscali).

non so che dirvi, a me ed un altro utente con i dns automatici di tiscali i servizi ondemand e simili di sky erano bloccati.. inserendo altri dns tutto và, stessa cosa ad un altro utente che ha scritto nella pagina precedente, quindi non mi invento nulla..

fabio336
04-11-2017, 13:45
per quanto mi riugarda i miei parenti con sky segnalano nessun problema ne con skygo ne con ondemand

per quanto riguarda il voip io la prova con zoiper la feci a casa mia su adsl tim e dns tim e funzionava senza problemi

RandoM X
04-11-2017, 17:42
È incredibile, la Telecom mi scassa i maroni tramite il call center anche di sabato pomeriggio per offrirmi la sua offerta Fibra, ma intanto mi ha negato il passaggio sotto Tiscali. 😐

Sent from my Le X821 using Tapatalk

detta così è un comportamento alquanto scorretto quello di telecom!
:mbe: :mbe: :mbe:

non si può far nulla???

MirkoFG
05-11-2017, 02:05
per quanto mi riugarda i miei parenti con sky segnalano nessun problema ne con skygo ne con ondemand

per quanto riguarda il voip io la prova con zoiper la feci a casa mia su adsl tim e dns tim e funzionava senza problemi

anche a me poi non si è sconnessa più la fonia con le deregistrazioni dell'account voip, il modem alternativo necessitava il riavvio

@vaio complimenti per il primo post veramente molto piu aggiornato, rispetto al thread che si è cancellato complimenti

fabio336
05-11-2017, 08:45
detta così è un comportamento alquanto scorretto quello di telecom!
:mbe: :mbe: :mbe:

non si può far nulla???

sembra una nuova puntata dello scaricabarile...

come quando non partivano i modem perchè secondo qualcuno questi non dovevano partire fino a quando telecom non dava l'ok :D

Castoremmi
05-11-2017, 09:39
Consigliate di impostare il firewall del 788 su standard o posso lasciarlo disattivato?

pierpippo
05-11-2017, 10:25
Consigliate di impostare il firewall del 788 su standard o posso lasciarlo disattivato?

Io l'ho messo su normale e per ora non ho nessun problema.

pierpippo
05-11-2017, 16:43
In prima pagina si dice :

Originariamente inviato da DeltaDirac Guarda i messaggi
Per avere accesso a livello di amministratore va creato l'utente ad hoc... da casella strumenti abilita la modalità di assistenza remota, lascia nome utente tech e fai generare la password casuale, scrivi l'indirizzo IP su cui si presenterà la GUI compreso di porta, salva e chiudi la pagina.

Da rete dati cellulare o altro dispositivo mobile (quindi non dalla wifi del Technicolor) accedi alla URL generata via https:// deve essere qualcosa del tipo https://84.202.193:123456 accedi come utente tech e password generata (quella casuale) e, una volta dentro, puoi andare nella solita casella degli strumenti e creare il nuovo utente livello Amministratore. Esci e chiudi la pagina.

A questo punto puoi accedere da 192.168.1.254 come Amministratore e fai quello che vuoi

Questo per il nuovo 789v.2 non funziona. Mi fa entrare da rete cellulare ma una volta dentro non si possono creare nuovi utenti :muro:

nyy
05-11-2017, 18:11
Grazie vaio4ever.
Domanda per chi ha il 788, è gia la seconda volta che mi capita e sempre di domenica, non ho segnalazioni via led, ma non va nulla, spengo e accendo il modem, led internet rosso aspetto e dopo 5 minuti tutto si sistema, ora mi chiedo sarà colpa del modem, a voi è mai sucesso? Tengo a precisare che è sempre accesso da quasi 4 settimane.

purpe
05-11-2017, 19:25
Ho appena ripristinato e in parte aggiornato e riscritto il primo post. Mi riservo ancora un po'per revisionare e integrare le guide. Forse domani sera sarà tutto pronto e passerò al thread FTTH.



:yeah:

andysabre
05-11-2017, 21:26
Ho appena ripristinato e in parte aggiornato e riscritto il primo post. Mi riservo ancora un po'per revisionare e integrare le guide. Forse domani sera sarà tutto pronto e passerò al thread FTTH.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkGrazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pierpippo
06-11-2017, 07:23
Infatti tutte le guide valgono solo per il 789. Ho scritto enorme che le sistemo domani revisionandole e integrandole (ma per ora per il 789 niente da fare)

SI scusa non volevo criticare il tuo lavoro che è eccellente. Volevo solo fare presente che per il nuovo 789v.2 niente da fare.
Saluti e grazie per avere sistemato la prima pagina ;)

RandoM X
06-11-2017, 07:32
Grazie vaio4ever.
Domanda per chi ha il 788, è gia la seconda volta che mi capita e sempre di domenica, non ho segnalazioni via led, ma non va nulla, spengo e accendo il modem, led internet rosso aspetto e dopo 5 minuti tutto si sistema, ora mi chiedo sarà colpa del modem, a voi è mai sucesso? Tengo a precisare che è sempre accesso da quasi 4 settimane.

È successo anche a me una volta ma era in settimana nelle ore serali!
Comunque, se era la stesso problema, neanche riavviando risolsi nulla...
Il giorno dopo però funzionava tutto senza che avessi fatto nulla!