PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

cubamito
10-06-2018, 04:07
All'inizio l'operatrice gli aveva proposto 24,95 per il primo anno e poi 29,95 aggiungendo un "poi tra un anno ci richiama..."
Comunque è da poco che concedono direttamente il 24,95 per sempre. Per esempio a me un paio di mesi fa (avrei dovuto cominciare a pagare 34,95) hanno rimodulato a 24,95 per il primo anno e poi 29,95.

purpe
10-06-2018, 07:18
RIMODULAZIONE ANDATA A BUON FINE da 24,95€ 12 mesi poi a 34,95€, sono passato a 24,95€ fissi.

Arrivato per mail il nuovo contratto ho sottolineato il prezzo fisso:


CARATTERISTICHE DELL'ABBONAMENTO Ultra Fibra Facile
Il servizio Ultra Fibra Facile comprende:

Connessione Internet senza limiti fino a 100 Mega in ricezione e 20 Mega in trasmissione;
Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.**
Modem Voce WiFi incluso.
'Chi e' e 'Segreteria telefonica' inclusi.

COSTI DEL SERVIZIO (IVA inclusa)

Contributo attivazione linea: € 99.
Canone mensile Internet e fonia: € 29,95/mese.

PROMOZIONI APPLICATE

Contributo attivazione linea: Gratis in promozione.
Canone mensile Internet e fonia: € 24,95, prezzo fisso.
Modem in comodato gratuito.
INFINITY per 12 mesi: in esclusiva per te, 12 mesi inclusi di Infinity , il servizio in streaming per vedere tutti i film, i cartoni e le tue serie tv preferite! Registrati subito su http://www.infinitytv.it/.

CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO

Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.
GRATIS per sempre, 60 minuti di chiamate al mese verso i numeri di rete fissa internazionale zona 1( EU, USA e Canada); superati i 60 minuti, telefonate a 5,05 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 20 centesimi.
1 casella e-mail da 10 Giga
Tiscali Fax sull'e-mail gratis in ricezione.
* *Traffico gratuito verso la rete mobile nazionale: si ricorda che il Servizio deve essere utilizzato
conformemente all'Articolo 8 delle Condizioni Generali di Contratto, Tiscali si riserva ogni azione in caso di
utilizzo abusivo o anomalo.
FATTURAZIONE: bimestrale anticipata.


Ok è andata :D

rem4
10-06-2018, 08:58
aspetta a dire che è andata, anche a me avevano mandato il contratto fttc ma dopo 3 giorni lo hanno chiuso per problemi tecnici, ho fatto quello ftth ma adesso aspetto a dire che è fatta fino quando mi portano la fibra.

purpe
10-06-2018, 09:26
aspetta a dire che è andata, anche a me avevano mandato il contratto fttc ma dopo 3 giorni lo hanno chiuso per problemi tecnici, ho fatto quello ftth ma adesso aspetto a dire che è fatta fino quando mi portano la fibra.

Io sono già in fttc è solo una rimodulazione :D

http://www.speedtest.net/result/7381388752.png (http://www.speedtest.net/result/7381388752)

arabafenice74
10-06-2018, 09:41
Io sono già in fttc è solo una rimodulazione :D

http://www.speedtest.net/result/7381388752.png (http://www.speedtest.net/result/7381388752)

Per curiosita prima in adsl tiscali a quando andavi non ricordo?

E che prezzo ti hanno fatto per la fttc da vecchio cliente?

ionet
10-06-2018, 11:21
RIMODULAZIONE ANDATA A BUON FINE da 24,95€ 12 mesi poi a 34,95€, sono passato a 24,95€ fissi.

Arrivato per mail il nuovo contratto ho sottolineato il prezzo fisso:




Ok è andata :D

ma ti hanno regalato anche un'altro anno di infinity?
controlla su my tiscali

al 130 con chi devo parlare per la rimodulazione?

brendoo011
10-06-2018, 11:22
ma ti hanno regalato anche un'altro anno di infinity?
controlla su my tiscali

al 130 con chi devo parlare per la rimodulazione?Commerciale

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

rem4
10-06-2018, 12:18
Io sono già in fttc è solo una rimodulazione :D

http://www.speedtest.net/result/7381388752.png (http://www.speedtest.net/result/7381388752)

che culo! io aspetto la ftth fingendo noncuranza ma sotto sotto sono più in ansia di quando aspettavo l'esito della colonscopia.

Yrbaf
10-06-2018, 12:22
Raga' mi sono lamentato che tutti sono passati a 200 mega e mi hanno proposto uno sconticino, pagavo 25 euro per fibra 100 per il primo anno e 29 per il secondo anno, dopo la lamentela sono passato a 20 euro per questo anno poi 29 euro.
Il prox anno si penserà!

Ecco questa mi pare ben più interessante della 25E per sempre :D
Anche io da Agosto pagherò 35E (anzi ho già iniziato visto che Luglio ed Agosto sono stati prepagati a Giugno) ed entro fine Luglio dovrò chiedere la variazione.

Magari la chiedo prima per lamentarmi pure io di questa 200Mb che latita :D
Se dovessero (non ci conto troppo) darmi un altro anno a 20E significherebbe aver fatto 30 mesi a 20E e 12 mesi (o meno se non aspetto fine luglio) a 25E.
Se non ci fosse l'iva (ed ip statico) a rovinare un po' la cifra (alias ora io invece di 25E pago circa 33.50E) sarebbe un prezzo da urlo (21.50E circa di media).

cubamito
10-06-2018, 13:31
ma ti hanno regalato anche un'altro anno di infinity?
controlla su my tiscali

al 130 con chi devo parlare per la rimodulazione?

Noi scegliamo sempre l'opzione per conoscere il codice di migrazione. Ti mettono direttamente in contatto con un operatore e i tempi di attesa sono bassissimi.

alex8107
10-06-2018, 19:29
Ciao a tutti. Ho alcuni dubbi, spero possiate aiutarmi a dissiparli.
Risiedo in provincia di Cagliari. Attualmente ho un utenza Impresa semplice business con Linea valore + e Tutto adsl senza limiti, praticamente pago a parte telefonate ai cellulari (non tim) e l’adsl è una 13/14 scarsa. Pago circa 150/180 a bimestre. Lo so..un furto.:rolleyes: È che finora con telecom mi sono sempre trovato bene e quando c’è stato un problema hanno risolto in tempi record, e pure di sabato.
Ora del costo elevato e continue variazioni sempre in aumento mi sono stancato e ho veramente necessità di cambiare. Sapete bene quali e quanti siano
I costi di un attività in proprio.
Sto pensando o fastweb o tiscali.
Fastweb sarebbe una via di mezzo ma il grosso del risparmio l’avrei con tiscali ed è per questo che scrivo qui.
Con il configuratore online ho appurato che io riceverei Ultrafibra Facile affari a 100. Ora non mi interessa che vada di più, tanto già meglio di una 14 mega sarà sicuramente, quindi mi basta il risparmio.

Peró vorrei sapere.. dato che la connessione mi occorre per lavorare dovrei ridurre al minimo il tempo per l’attivazione. Tiscali ha attialmente ritardi nelle attivazioni anche per le utenze affari? In agosto andró in ferie, quindi forse è meglio che chieda la migrazione a inizio agosto.

Inoltre ora utilizzo un centralino, credete ci saranno problemi con il suo utilizzo e con i telefoni fissi dello studio? Si ho letto che loro non garantiscono ma magari qualcuno di voi ha esperienza sul campo e sa consigliarmi.

Qual’è l’iter della procedura di attivazione con migrazione del numero? Cioè io lo richiedo online, poi mi mandano contratto, io firmo e rimando (pec o cartaceo?), dopodichè il contratto parte dalla data in cui loro attivano o da quella scritta nel contratto?
Inoltre io dovrei comunicare qualcosa a telecom oppure faccio tutto tramite la richiesta migrazione online tiscali?

Nel caso volessi esercitare diritto di recesso entro 14 g come previsto mi pare di ricordare che vale solo per i privati, giusto?

Oppure se non dovesse essere attivata in un tempo ragionevole, e nel mentre non avrei nepoure la connessione telecom, qualcora facessi una nuova richiesta a fastweb cosa succederebbe??
Che spese mi addebiterebbero?

Scusate le domande sono troppe e un po confuse perdonatemi ma fosse un utenza casalinga non mi metterei più di tanto problemi, il fatto che sia un utenza affari e che la connessione sia per me fondamentale e di cui non posso farne a meno neppure per qualche giorno mi spaventa troppo.
Grazie a tutti a chi hai il tempo e la voglia di rispodere.

tmbz984
10-06-2018, 22:45
Ciao a tutti. Ho alcuni dubbi, spero possiate aiutarmi a dissiparli.
Risiedo in provincia di Cagliari. Attualmente ho un utenza Impresa semplice business con Linea valore + e Tutto adsl senza limiti, praticamente pago a parte telefonate ai cellulari (non tim) e l’adsl è una 13/14 scarsa. Pago circa 150/180 a bimestre. Lo so..un furto.:rolleyes: È che finora con telecom mi sono sempre trovato bene e quando c’è stato un problema hanno risolto in tempi record, e pure di sabato.
Ora del costo elevato e continue variazioni sempre in aumento mi sono stancato e ho veramente necessità di cambiare. Sapete bene quali e quanti siano
I costi di un attività in proprio.
Sto pensando o fastweb o tiscali.
Fastweb sarebbe una via di mezzo ma il grosso del risparmio l’avrei con tiscali ed è per questo che scrivo qui.
Con il configuratore online ho appurato che io riceverei Ultrafibra Facile affari a 100. Ora non mi interessa che vada di più, tanto già meglio di una 14 mega sarà sicuramente, quindi mi basta il risparmio.

Peró vorrei sapere.. dato che la connessione mi occorre per lavorare dovrei ridurre al minimo il tempo per l’attivazione. Tiscali ha attialmente ritardi nelle attivazioni anche per le utenze affari? In agosto andró in ferie, quindi forse è meglio che chieda la migrazione a inizio agosto.

Inoltre ora utilizzo un centralino, credete ci saranno problemi con il suo utilizzo e con i telefoni fissi dello studio? Si ho letto che loro non garantiscono ma magari qualcuno di voi ha esperienza sul campo e sa consigliarmi.

Qual’è l’iter della procedura di attivazione con migrazione del numero? Cioè io lo richiedo online, poi mi mandano contratto, io firmo e rimando (pec o cartaceo?), dopodichè il contratto parte dalla data in cui loro attivano o da quella scritta nel contratto?
Inoltre io dovrei comunicare qualcosa a telecom oppure faccio tutto tramite la richiesta migrazione online tiscali?

Nel caso volessi esercitare diritto di recesso entro 14 g come previsto mi pare di ricordare che vale solo per i privati, giusto?

Oppure se non dovesse essere attivata in un tempo ragionevole, e nel mentre non avrei nepoure la connessione telecom, qualcora facessi una nuova richiesta a fastweb cosa succederebbe??
Che spese mi addebiterebbero?

Scusate le domande sono troppe e un po confuse perdonatemi ma fosse un utenza casalinga non mi metterei più di tanto problemi, il fatto che sia un utenza affari e che la connessione sia per me fondamentale e di cui non posso farne a meno neppure per qualche giorno mi spaventa troppo.
Grazie a tutti a chi hai il tempo e la voglia di rispodere.


Mamma mia quanto hai scritto, scusa la franchezza ma bastava fare la domanda senza raccontarci tutta la tua vita :D
Comunque i tempi di attivazione con Tiscali sono sicuramente più lunghi di altre compagnie, quindi se cerchi velocità di lavorazione pratica scordati Tiscali, uomo avvisato... Per i tempi di lavorazione in caso di guasti anche lì ci mettono un po', loro garantiscono la risoluzione dei problemi di linea in 4 giorni, quindi anche lì rischieresti qualche giorno di linea non funzionante, anche se in realtà grossi problemi non ne danno, è una linea che una volta attivata funziona abbastanza bene senza grosse problematiche nel tempo. Per il centralino non funziona perché è proprio la fibra che funziona diversamente da una linea analogica, il telefono lo attacchi al router e non alla presa del telefono, quindi bisognerebbe vedere se ci sono centraline che possono essere collegate al tipo di linea fibra, credo di sì. Per il contratto tu fai richiesta da loro, se lo fai online segui la procedura descritta e a tutto il resto ci pensano loro, anche perché non potrebbero attivare la linea se non chiudono la Telecom prima. Per la questione di agosto... Credi di essere l'unico che va in vacanza quel periodo? :sofico:

Dimenticavo, la migrazione quando richiesta non possono per legge lasciarti senza telefono, quindi ti resta la linea vecchia fino ad attivazione della nuova e il contratto ovviamente parte da quando è attiva la linea, non è che possono farti pagare una cosa di cui non stai usufruendo. Ti consiglio comunque di leggerti le informazioni dal loro sito, o chiamare il 130 e chiedere, qui nel forum possiamo darti delle indicazioni, ma quelli che ti chiedono i soldi e ti forniscono il servizio sono loro, quindi mi sembra fisiologico il fatto che dovresti chiedere a loro per la maggior parte dei tuoi quesiti, del resto non mi sembra che qui ci sia qualcuno che lavora in Tiscali :)

FrancYescO
11-06-2018, 08:33
Per il centralino non funziona perché è proprio la fibra che funziona diversamente da una linea analogica, il telefono lo attacchi al router e non alla presa del telefono, quindi bisognerebbe vedere se ci sono centraline che possono essere collegate al tipo di linea fibra
non é proprio cosí, nonostante venga dichiarata come incompatibile spesso basta semplicemente collegare la porta analogica di uscita del modem al centralino come una linea in entrata ed il gioco é fatto

Rispondo a qualche altra cosa:
-a TIM non devi comunicare niente
-la richiesta di passaggio falla quanto prima, poi al massimo rimandi appuntamenti con il tecnico (se mai dovesse venirne uno)
-i 14 giorni nella pratica non ci sono (anche per le utenze private non fanno altro che ritardare l'ttivazione di 14 giorni se vuoi ripensarci)
-non rimarrai mai senza linea
-paghi da quanto tiscali é attiva, la procedura per il contratto piú o meno é quella
-leggi qualche post dietro per le 'migrazioni contemporanee'

alex8107
11-06-2018, 12:10
Grazie a tmbz984 e FrancYescO per le risposte!:)

tmbz984 hai proprio ragione.. io e i riassunti siamo proprio agli antipodi! :doh:
Ovviamente sono d'accordo, le info maggiori le posso avere solo chiamando direttamente Tiscali, ma sapete bene tutti che è meglio informarsi prima dato che quando si ha a che fare con un call center e gi internet provider capita molto spesso che certe info vengano omesse o distorte, volontariamente o involontariamente, ed alla fine siamo sempre noi che ci rimettiamo.

FrancYescO avevo letto anche io che il centralino potrebbe funzionare tranquillamente in quel modo, ovviamente so bene che è una possibilità e nulla è dato per certo, proprio a riguardo sul sito tiscali ho letto che all'atto della sottoscrizione potrei richiedere l'intervento di un tecnico a 29€ una tantum per il ribaltamento prese o verifica impianto, a questo punto lo richiederò senza indugi!
Nelle prossime settimane comunque mi recherò al negozio tiscali per maggiori info e vediamo un po che succede. L'attivazione, anche se dovessero metterci un po di tempo non mi preoccupa se comunque avrei ancora la connessione telecom per quel periodo. Ovviamente poi i costi saranno prporzionati a quei periodi di effettivo utilizzo.

l.spaccatrosi
11-06-2018, 12:56
Allora signori come il buon Cicisux, ho provveduto a richiedere la rimodulazione, in un primo momento mi hanno proposto, 24,95€ per 12 mesi e poi 29,95€ per sempre.

Facendo presente che a diverse persone era stata proposta la 24,95€ per sempre, l'operatore gentilmente ha ricontrollato le varie proposte disponibili e dovrebbe avermi attivato quella a 24,95€ per sempre.

Nei prossimi giorni vi aggiorno.

Stesso percorso e appena rimodulato anch'io a 24,95 per sempre!
Per la 200 non ho chiesto info, ma l'ho solo usata per ottenere il "per sempre".

Grazie a tutti (che mi ricordate che c'è sempre qualcosa da rimodulare :D).

arabafenice74
11-06-2018, 16:19
Raga ma solo per il cambio piano da tiscali adsl alla fttc fanno ancora pagare i 40 euro?
A voi l'hanno addebitato?

Misalinas
11-06-2018, 16:39
Raga ma solo per il cambio piano da tiscali adsl alla fttc fanno ancora pagare i 40 euro?
A voi l'hanno addebitato?

No.

Anzi, per quanto ne so non ci sono nemmeno vincoli e/o penali.
Fai il passaggio gratuitamente (magari rimodulando il costo mensile) e poi puoi venire via quando vuoi... a regola.

tmbz984
12-06-2018, 06:54
Grazie a tmbz984 e FrancYescO per le risposte!:)

tmbz984 hai proprio ragione.. io e i riassunti siamo proprio agli antipodi! :doh:

Tranquillo scherzavo :D si è giusto informarsi, comunque quando ho attivato anche io ho trovato molte info più sul loro sito che non tramite il call center, poi le informazioni di contratto sono trasparenti anche per legge (per fortuna) quindi da qualche parte devono mettere per forza scritte queste cose

fabryx73
13-06-2018, 06:49
Ragazzi solo una cortesia. Ho fatto migrazione linea e fttc da Tim a tiscali per aumento Tim. Fatto online. Nella richiesta ho messo "hai un contratto con qualcuno? Si" "hai già un contratto ADSL?" Sì ... Anche se io ho la fttc con Tim ma c'è solo adsl come domanda...ho fatto giusto?

tmbz984
13-06-2018, 06:51
Ragazzi solo una cortesia. Ho fatto migrazione linea e fttc da Tim a tiscali per aumento Tim. Fatto online. Nella richiesta ho messo "hai un contratto con qualcuno? Si" "hai già un contratto ADSL?" Sì ... Anche se io ho la fttc con Tim ma c'è solo adsl come domanda...ho fatto giusto?


Si giusto, penseranno poi quelli di Tiscali a fare la migrazione, ma ti ha chiesto di inserire anche il codice migrazione nel modulo per la richiesta della fttc Tiscali?

banzo
13-06-2018, 07:22
Ragazzi, ci sono novità riguardo questi modem?

qualche attivazione è partita?

Grazie

NorgeHU
13-06-2018, 09:17
Rimodulato anche io proprio ora.
Consiglio di insistere per i 24,90 euro per sempre perché, al primo tentativo, l'operatrice mi ha praticamente mandato a quel paese: diceva che poteva essere possibile per un solo anno. Ho declinato e richiamato.
Il nuovo operatore (Pietro) è stato gentilissimo: ha capito subito cosa volessi ed ha fatto tutta l'operazione in pochi minuti (direi non più 3, efficienza allo stato puro).

Per velocizzare, la sequenza da tastierino è: 130 - 2# - 1 - 3 - 5 - 2 (anche se, la volta buona, sono passato all'operatore subito dopo il 3...boh?)

Colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti della chat, in particolare Yrbaf e Purpe
:)

fabryx73
13-06-2018, 09:20
Si giusto, penseranno poi quelli di Tiscali a fare la migrazione, ma ti ha chiesto di inserire anche il codice migrazione nel modulo per la richiesta della fttc Tiscali?

Si. L'unica incertezza era che non ci fosse la domanda specifica"hai già l fibra" ma solo "hai già l'ADSL"

tmbz984
13-06-2018, 12:54
Si. L'unica incertezza era che non ci fosse la domanda specifica"hai già l fibra" ma solo "hai già l'ADSL"

Su quello sono un po' lenti ad aggiornare il sito purtroppo, per esempio tra le guide c'è quella dell'attivazione con tutti i passaggi da seguire, peccato che siano i passaggi per attivare l'ADSL quando ormai credo più nessuno ne abbia interesse a meno che in qualche zona manca ancora la fibra e quindi si è costretti a fare solo adsl

GG167
13-06-2018, 14:41
Ragazzi, ci sono novità riguardo questi modem?

qualche attivazione è partita?

Grazie

Per quanto mi riguarda nessuna novità.

Con oggi sono a 70 giorni dalla richiesta di attivazione e finora nessun router, nessun messaggio di scuse o altro, ma solo tantissime balle che mi sono sentito raccontare dagli operatori del 130 con cui ho avuto modo di parlare dopo ore di attesa.

A questo punto, tanto vale attendere i 90 giorni, così sarò io a richiedere a loro indennizzi.

banzo
13-06-2018, 15:31
Per quanto mi riguarda nessuna novità.

Con oggi sono a 70 giorni dalla richiesta di attivazione e finora nessun router, nessun messaggio di scuse o altro, ma solo tantissime balle che mi sono sentito raccontare dagli operatori del 130 con cui ho avuto modo di parlare dopo ore di attesa.

A questo punto, tanto vale attendere i 90 giorni, così sarò io a richiedere a loro indennizzi.

massì non prendertela con quei poveri diavoli, che non possono vedere nulla e non sono manco tecnici. Io ho provato una volta a chiamare e capito l'ostruzionismo dell'IVR ho lasciato perdere e mi sono messo l'anima in pace.

anche oggi
$day++;

brendoo011
13-06-2018, 16:16
Neppure con un fax si smuovono?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

fabryx73
13-06-2018, 16:50
ragazzi...visto che sono entrato nel thread solo in questi giorni....
mi riepilogate che problemi ci sono con i modem (o nuovi modem mi sembra di capire...) ?
intanto faccio una ripassata nelle pagine addietro :D

RandoM X
13-06-2018, 17:36
ragazzi, vi riporto la mia esperienza nella speranza possa essere utile a qualcuno...

a metà luglio 2018 terminava la promozione per il primo anno a 19,95 euro/mese (bolletta emessa i primi di giugno fino al 31/07/2018).
chiamati poco fà e l'operatrice in prima battuta mi ha proposto 24,95 al mese per un anno (dal primo di luglio).
ho accettato ma durante la registrazione la proposta è diventata 24,95 per sempre.
per sicurezza, al termine della procedura ho chiesto se avessi capito bene e la cosa è mi stata confermata.

se qualcuno avesse domande su questo, visto che non riesco a seguire la discussione con continuità, potete inviarmi un messaggio privato e vi risponderò!

Misalinas
13-06-2018, 18:54
ragazzi...visto che sono entrato nel thread solo in questi giorni....
mi riepilogate che problemi ci sono con i modem (o nuovi modem mi sembra di capire...) ?
intanto faccio una ripassata nelle pagine addietro :D

Da contratto ("Carta dei Servizi" per precisione) hanno 90 giorni di tempo per attivarti, dopodiché puoi chiedere un piccolo rimborso giornaliero (€2.50 se non erro).

Poi forse sono anche a corto di modem.

GG167
13-06-2018, 19:46
massì non prendertela con quei poveri diavoli, che non possono vedere nulla e non sono manco tecnici. Io ho provato una volta a chiamare e capito l'ostruzionismo dell'IVR ho lasciato perdere e mi sono messo l'anima in pace.

anche oggi
$day++;

Anche tu sei in attesa di attivazione/migrazione?

Deve essere un brutto momento per Tiscali, perché ricordo che la mia prima migrazione verso Tiscali (fatta per l'altra mia casa, circa 1 anno e mezzo fa) si concluse in circa 3 settimane.

Per la cronaca, l'operatore con cui ho parlato oggi, mi ha detto che il problema dei router è finito poiché adesso ne avrebbero in abbondanza, ma che ora stanno avendo problemi con i corrieri sda.
Boh! :confused:

Sputafuoco Bill
13-06-2018, 21:47
@GG167
Si sa anche il modello di questi "modem-router in abbondanza" ?

Lollauser
13-06-2018, 22:36
Per la cronaca, l'operatore con cui ho parlato oggi, mi ha detto che il problema dei router è finito poiché adesso ne avrebbero in abbondanza, ma che ora stanno avendo problemi con i corrieri sda.
Boh! :confused:

Idem, anch'io ho chiamato oggi, e l'operatore mi ha citato un problema con SDA, che però ora sarebbe superato e starebbero partendo le attivazioni :D boh..

tmbz984
13-06-2018, 23:11
Abbiate pazienza, tanto il modem ve lo devono consegnare per forza per cominciare a spillarvi i soldi dell'abbonamento :D :D :D

banzo
14-06-2018, 07:49
Personalmente non credo al discorso dei problemi con SDA, in quanto se fosse vero almeno n modem sarebbero arrivati in ogni caso.

SDA è un corriere scassato, fra i peggiori in Italia, ma non si può imputargli le colpe se i modem non arrivano.

E' molto più probabile a mio avviso che gli stessi non gli siano mai stati consegnati da Tiscali..

floop
14-06-2018, 08:43
Personalmente non credo al discorso dei problemi con SDA, in quanto se fosse vero almeno n modem sarebbero arrivati in ogni caso.

SDA è un corriere scassato, fra i peggiori in Italia, ma non si può imputargli le colpe se i modem non arrivano.

E' molto più probabile a mio avviso che gli stessi non gli siano mai stati consegnati da Tiscali..

ma che peggiore, da me è sempre stato preciso e veloce.

imho è a monte il problema altro che SDA, il quale magari faceva arrivare i modem il 10 giugno e non il 5.

GG167
14-06-2018, 17:36
@GG167
Si sa anche il modello di questi "modem-router in abbondanza" ?

Ho chiesto, ma non mi hanno saputo rispondere, sostenendo che consegnano quelli che al momento si ritrovano in magazzino.

Credo molto poco alla storia di Sda...mi sa tanto di scusa per prendere altro tempo.

Deve esserci un grosso problema che impedisce di gestire le migrazioni/attivazioni in partenza: sono settimane che chiedo di ricevere (anche solo via mail) la documentazione con l'offerta commerciale corretta (visto che quella che mi hanno mandato via posta è sbagliata) e ogni volta mi garantiscono che mi sarà inviata, ma finora non mi è arrivato un bel nulla.

alex8107
15-06-2018, 08:04
Ieri ho chiamato pure io il call center, nello specifico il 192 130 per utenti business, per sapere il tempo medio di attivazione della linea, e mi hanno comunicato 20/30 giorni.
Ora non so se per utenze business i tempi effettivamente sono minori rispetto ai classici 90 che conosciamo tutti, oppure la signorina voleva semplicemente spingermi subito ad una nuova attivazione.
Inoltre mi ha detto che l'intervento del tenico a pagamento a 29€ per ribaltamento prese lo dovrò richiedere io con fax autonomamente dopo l'attivazione ..altrimenti devo chiamare un mio tecnico di fiducia :confused:

banzo
15-06-2018, 09:23
Ieri ho chiamato pure io il call center, nello specifico il 192 130 per utenti business, per sapere il tempo medio di attivazione della linea, e mi hanno comunicato 20/30 giorni.
Ora non so se per utenze business i tempi effettivamente sono minori rispetto ai classici 90 che conosciamo tutti, oppure la signorina voleva semplicemente spingermi subito ad una nuova attivazione.
Inoltre mi ha detto che l'intervento del tenico a pagamento a 29€ per ribaltamento prese lo dovrò richiedere io con fax autonomamente dopo l'attivazione ..altrimenti devo chiamare un mio tecnico di fiducia :confused:

solo una considerazione, da carta servizi leggo:

Obiettivi di qualità per l’anno 2018 :
Percentile 95 del tempo di fornitura: 55 gg.
Percentile 99 del tempo di fornitura: 90 gg.
Percentuale degli ordini validi completati entro la data
concordata con il Cliente: 96%



quindi non vedo proprio scritto 90gg per l'attivazione, ma bensì che il loro "obiettivo" è quello di stare all'interno dei 55 gg (perc. 95) e successivamente 90gg (perc. 99).

Che poi, ad essere pignoli, mi piacerebbe sapere cosa hanno concordato con chi. Personalmente dopo la richiesta di attivazione non ho mai ricevuto telefonate o mail da qualcuno vivo.

Fatemi sapere se mi sono perso qualche passaggio..

FrancYescO
15-06-2018, 09:42
solo una considerazione, da carta servizi leggo:

Obiettivi di qualità per l’anno 2018 :
Percentile 95 del tempo di fornitura: 55 gg.
Percentile 99 del tempo di fornitura: 90 gg.
Percentuale degli ordini validi completati entro la data
concordata con il Cliente: 96%



quindi non vedo proprio scritto 90gg per l'attivazione, ma bensì che il loro "obiettivo" è quello di stare all'interno dei 55 gg (perc. 95) e successivamente 90gg (perc. 99).

Che poi, ad essere pignoli, mi piacerebbe sapere cosa hanno concordato con chi. Personalmente dopo la richiesta di attivazione non ho mai ricevuto telefonate o mail da qualcuno vivo.

Fatemi sapere se mi sono perso qualche passaggio..
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45566864&postcount=2982

Se tutto va bene non ti contatta nessuno vivo, tutta l'attivazione avviene con un paio di sms (uno di spedizione modem e uno successivo con la data di attivazione CONCORDATA), l'unico vivo forse é il corriere che ti porta il modem.

Misalinas
15-06-2018, 09:54
solo una considerazione, da carta servizi leggo:

Obiettivi di qualità per l’anno 2018 :
Percentile 95 del tempo di fornitura: 55 gg.
Percentile 99 del tempo di fornitura: 90 gg.
Percentuale degli ordini validi completati entro la data
concordata con il Cliente: 96%


quindi non vedo proprio scritto 90gg per l'attivazione, ma bensì che il loro "obiettivo" è quello di stare all'interno dei 55 gg (perc. 95) e successivamente 90gg (perc. 99).

Che poi, ad essere pignoli, mi piacerebbe sapere cosa hanno concordato con chi. Personalmente dopo la richiesta di attivazione non ho mai ricevuto telefonate o mail da qualcuno vivo.

Fatemi sapere se mi sono perso qualche passaggio..

Considerazioni già fatte qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45566857#post45566857) e a seguire... :p

pierpippo
15-06-2018, 10:01
solo una considerazione, da carta servizi leggo:

Obiettivi di qualità per l’anno 2018 :
Percentile 95 del tempo di fornitura: 55 gg.
Percentile 99 del tempo di fornitura: 90 gg.
Percentuale degli ordini validi completati entro la data
concordata con il Cliente: 96%



quindi non vedo proprio scritto 90gg per l'attivazione, ma bensì che il loro "obiettivo" è quello di stare all'interno dei 55 gg (perc. 95) e successivamente 90gg (perc. 99).

Che poi, ad essere pignoli, mi piacerebbe sapere cosa hanno concordato con chi. Personalmente dopo la richiesta di attivazione non ho mai ricevuto telefonate o mail da qualcuno vivo.

Fatemi sapere se mi sono perso qualche passaggio..

Devi leggere il contratto che hai firmato o approvato vocalmente.

banzo
15-06-2018, 16:41
Devi leggere il contratto che hai firmato o approvato vocalmente.


2.11 I tempi di attivazione non potranno
essere superiori a quelli indicati nella Carta dei
Servizi. Qualora il mancato rispetto dei tempi
di attivazione del Servizio sia imputabile a
Tiscali, quest'ultima corrispondera’, su
esplicita richiesta del Cliente, un indennizzo
nella misura prevista dalla Carta dei Servizi.


Era quello che dicevo io quindi, "non potranno essere superiori a..."
che è diverso da dire 90gg

Misalinas
15-06-2018, 17:28
2.11 I tempi di attivazione non potranno
essere superiori a quelli indicati nella Carta dei
Servizi. Qualora il mancato rispetto dei tempi
di attivazione del Servizio sia imputabile a
Tiscali, quest'ultima corrispondera’, su
esplicita richiesta del Cliente, un indennizzo
nella misura prevista dalla Carta dei Servizi.


Era quello che dicevo io quindi, "non potranno essere superiori a..."
che è diverso da dire 90gg

https://i.imgur.com/8Kg8eY8.png

:)

Whit3 T1g3r
16-06-2018, 13:34
2.11 I tempi di attivazione non potranno
essere superiori a quelli indicati nella Carta dei
Servizi. Qualora il mancato rispetto dei tempi
di attivazione del Servizio sia imputabile a
Tiscali, quest'ultima corrispondera’, su
esplicita richiesta del Cliente, un indennizzo
nella misura prevista dalla Carta dei Servizi.


Era quello che dicevo io quindi, "non potranno essere superiori a..."
che è diverso da dire 90gg

Il senso è che non è detto che ci mettano 90 giorni, molto probabilmente ce ne metteranno meno (intorno ai 40giorni nella maggioranza dei casi)... ma anche se ci mettessero 90 giorni perché il tuo è un caso sfortunato non ti puoi lamentare poiché nella carta dei servizi c’è scritto che quello è il limite massimo. Puoi iniziare a lamentarti e a pretendere indennizzi per ogni giorno di ritardo solo a partire dal 91esimo giorno.

GG167
16-06-2018, 19:56
Il senso è che non è detto che ci mettano 90 giorni, molto probabilmente ce ne metteranno meno (intorno ai 40giorni nella maggioranza dei casi)... ma anche se ci mettessero 90 giorni perché il tuo è un caso sfortunato non ti puoi lamentare poiché nella carta dei servizi c’è scritto che quello è il limite massimo. Puoi iniziare a lamentarti e a pretendere indennizzi per ogni giorno di ritardo solo a partire dal 91esimo giorno.

Non è l'unico sfortunato.

Io -ad esempio- attendo una migrazione da 73 giorni!!!

E dire che, circa 1 anno e mezzo fa, per la medesima tipologia di migrazione, in un'altra mia casa, Tiscali impiegò solo 3 settimane per finalizzare il tutto.

tmbz984
16-06-2018, 23:16
Non è l'unico sfortunato.

Io -ad esempio- attendo una migrazione da 73 giorni!!!

E dire che, circa 1 anno e mezzo fa, per la medesima tipologia di migrazione, in un'altra mia casa, Tiscali impiegò solo 3 settimane per finalizzare il tutto.

Ne mancano 17 ai 90 giorni, quindi secondo quello che hai firmato sei largamente nei tempi ancora

GG167
17-06-2018, 11:19
A me sembra tutto così chiaro nella Carta dei servizi (consultabile qui: http://info.tiscali.it/cartaservizi/):

"2.2. Tempi di Attivazione dei Servizi

Tiscali, fatti salvi i casi di particolare difficoltà tecnica, attiva in genere i Servizi nel rispetto dei seguenti tempi:

Tempo di attivazione del servizio internet: salvo i casi di particolare difficoltà tecnica e i casi in cui subentrino impedimenti oggettivi a lei non imputabili, Tiscali si impegna al rispetto delle seguenti tempistiche dalla conclusione del contratto (intendendosi, per i contratti a distanza, il momento in cui il Cliente abbia ricevuto su supporto durevole la conferma dell'offerta sottoscritta):
-entro 90 giorni per le tecnologie ADSL/VULA/fibra;
-entro 30 giorni per la tecnologia LTE (wireless)della proposta di abbonamento correttamente formulata.
Qualora vi sia un ritardo nell'attivazione imputabile a Tiscali, il cliente avrà diritto agli indennizzi previsti al punto 3.6."


Pertanto:


"3.6. Indennizzi

Unicamente nel caso di mancato rispetto degli standard relativi ai tempi di attivazione dei servizi di cui sopra e del traslocodell’utenza o di non giustificata sospensione/cessazione amministrativa del servizio, il cliente potrà richiedere a Tiscali un indennizzo in forza della delibera n° 73/11/CONS dell'Autorità per le Garanzie delle Telecomunicazioni. Il predetto indennizzo sarà riconosciuto ai clienti solo a seguito dell'espletamento di una preventiva verifica ed esclusivamente qualora il disservizio sia imputabile a Tiscali e non dipendente da terzi e/o da caso fortuito o forza maggiore. La sospensione e/o cessazione amministrativa effettuata in presenza di una qualsiasi circostanza che possa far ritenere che vi sia un rischio nella riscossione dei corrispettivi dovuti dal cliente è giustificata e non da diritto ad alcun indennizzo. Gli indennizzi previsti sono:

ritardo nell'attivazione: 2,5 Euro per ogni giorno di ritardo per servizi consumer, 5 Euro per ogni giorno di ritardo per servizi della tipologia business. Il Servizio identificato da un unico numero contratto, sarà da considerarsi unico anche nel caso in cui sia costituito da diverse componenti e queste siano tutte impattate dal ritardo nell’attivazione (ad esempio, in caso di ritardo imputabile a Tiscali dell'attivazione di entrambe le componenti adsl e voce di un Servizio dual play , l'indennizzo totale giornaliero sarà, comunque, di € 2,5 per i servizi del segmento consumer ed € 5 per i servizi business);"




Riassumendo, se non ti attivano entro 90 giorni, dovranno poi corrisponderti 2.5€ per ogni giorno di ritardo.

Che altro c'è da capire?

arabafenice74
17-06-2018, 11:32
Non vorrei generalizzare ma se tiscali si comporta con tutti cosi nel tardare di 2 mesi o piu l'invio del router perdera' molti presunti clienti fttc.
Se poi aggiungiamo pure che della 200, come sbandierato da qualche insider tempi addietro, non si vede manco l'ombra non stanno messi proprio bene con la concorrenza.

Yrbaf
17-06-2018, 11:43
Guarda che che nel contratto che ha firmato, lui come tutti noi, NON E' FISSANTO un termine per l' attivazione del contratto superato il quale il contratto si ritiene risolto oppure si concretizza. I tempi di attivazione sono FISSATI nella carta dei servizi che NESSUNO DI NOI HA FIRMATO, in attuazione dei principi di trasparenza imposti. Superati i 15 gg del diritto di recesso si può chiedere tranquillamente una DIFFIDA AD ADEMPIERE, con avvertenza che in caso di mancato adempiemento il contratto si deve intendere risolto entro i 15 giorni da questa comunicazione. Così facendo trascorsi in totale 30 gg per mancato adempimento del contratto questo risulta risolto e senza costi di recesso.
Boh non sono un esperto di legge però nel contratto originale (in quello che mi hanno reinviato dopo la variazione del prezzo non c'è più) io ho scritto : "Tiscali attiverà il servizio nel più breve tempo possibile e comunque nei tempi indicati nella Carta dei Servizi. In alcuni casi remoti, l'attivazione del servizio potrebbe essere impedita o ritardata per motivi tecnici che esulano dal controllo e dalla volontà di Tiscali."

Quindi sembrerebbe che la carta dei servizi ed i tempi di attivazione max sono indicati nel contratto (almeno nel mio) e quindi sottoscritti.

floop
17-06-2018, 11:47
Non vorrei generalizzare ma se tiscali si comporta con tutti cosi nel tardare di 2 mesi o piu l'invio del router perdera' molti presunti clienti fttc.
Se poi aggiungiamo pure che della 200, come sbandierato da qualche insider tempi addietro, non si vede manco l'ombra non stanno messi proprio bene con la concorrenza.

più che altro vorrei capire se fatta la richiesta posso disdire senza penali e farmi la Wind 200 a 22,90 euro.

Purtroppo son passati i 14gg

mikedepetris
17-06-2018, 14:51
Visti i ritardi che segnalate, posto anche qua quello che ho scritto in "FTTH":
Mio figlio a Torino aveva l'adsl TIM che andava tra i 6 e i 12 in download, è passato a Tiscali e ieri dopo 7 giorni dalla richiesta lo speedtest peggiore ha dato:

Ping: 3ms
Download: 824.30Mbps
Upload: 290.41Mbps

Non mi sembra male, considerando che passa dal pagare più di 40 a 25 euro al mese.

Alex_Diablo
17-06-2018, 15:22
Ho fatto il passaggio a Tiscali circa una settimana lavorativa fa. Il contratto mi è arrivato subito. Al telefono mi hanno detto che per ricevere il modem ci vogliono 2 settimane. Nel mentre mi sono fatto abbassare la tariffa dal mio attuale operatore ADSL (Infostrada). Sinceramente non ho molta fretta e sapevo che scegliendo l'operatore più economico dovevo a scendere a qualche compromesso. Spero di non dover arrivare ai 90 giorni, nel mentre continuo a navigare come prima. Ho aspettato fino ad adesso la fibra un mese in più o in meno non mi fa differenza. Vi tengo aggiornati sui futuri sviluppi :)

DeltaDirac
17-06-2018, 17:49
Se per operatore più economico ti riferisci a Tiscali, chiariamo che non si tratta dell'operatore più scadente. È vero che alcuni hanno atteso ben oltre le 2/3 settimane canoniche il passaggio ma puoi stare tranquillo chi è in mano alla concorrenza se la passa pure peggio.

Un paio di esempi che val la pena considerare. Anni fa ho avuto la malaugurata idea di passare da Tiscali a Infostrada, adsl per adsl. Meno male che ho esercitato il diritto di recesso entro i 14 gg di legge perché dopo 3 mesi non erano stati ancora in grado di effettuare il passaggio se non causarmi il blocco di tutto.
Mi hanno scatenato contro il recupero crediti per insolvenza (certo volevano che pagassi le spese di distacco :what: :eekk:) ma ho ovviamente vinto io avendoli citati per danni. Ho comunque perso il numero di telefono fisso ed ho dovuto rifare un contratto nuovo con Tiscali che, molto gentilmente e non era dovuto, si è attivata per recuperare il numero vecchio. Recentemente sono passato a Tiscali fibra e con un po' di insistenza ho deciso io le condizioni contrattuali (24,90 sempre tutto incluso).

Un amico è passato da tiscal adsl alla 200M fibra Wind/Infostrada.
Dopo circa un mese hanno castrato la linea a 30mega e da allora, nonostante reclami, sollecito e ammennicoli vari, non riesce ad andare meglio di così.

Nel frattempo nel suo palazzo è attivabile Tiscali Ultrafibra FTTH ...

Alla faccia dell'operatore economico...

tmbz984
17-06-2018, 22:27
Guarda che che nel contratto che ha firmato, lui come tutti noi, NON E' FISSANTO un termine per l' attivazione del contratto superato il quale il contratto si ritiene risolto oppure si concretizza. I tempi di attivazione sono FISSATI nella carta dei servizi che NESSUNO DI NOI HA FIRMATO, in attuazione dei principi di trasparenza imposti. Superati i 15 gg del diritto di recesso si può chiedere tranquillamente una DIFFIDA AD ADEMPIERE, con avvertenza che in caso di mancato adempiemento il contratto si deve intendere risolto entro i 15 giorni da questa comunicazione. Così facendo trascorsi in totale 30 gg per mancato adempimento del contratto questo risulta risolto e senza costi di recesso.


Credo che ti abbiano contraddetto già 2 o 3 persone, se non sapete le cose informatevi bene prima e non scrivete cose sbagliate che poi fate cattiva informazione. Volevo solo aggiungere che il tempo di recesso che hai chiamato in causa prima come dice la parola stessa "recesso" non è dovuta al fatto che non ti attivano subito, ma semplicemente una cosa che per legge trovi in una qualsiasi compravendita ed è un diritto dell'acquirente che "ripensa" all'acquisto fatto e decide di annullare tutto, riprendendosi quindi quanto pagato e riconsegnando il prodotto o il servizio. Quindi ripeto, non voglio assolutamente proteggere Tiscali, ma dovete imparare a leggere quello che firmate, se non lo fate il torto è solamente vostro, la legge non ammette ignoranza. E questo comunque vale nella vita in tutto, se siete leggeri sulle decisioni o su quello che vi riguarda, anche in caso di denuncia la legge non può fare altro che darvi torto, e non offendetevi per le mie parole, che servono soltanto a tutelare voi stessi, se dico svegliatevi su quello che firmate lo dico perché così potete decidere prima di firmare una cosa che non va bene, non che prima firmate con il prosciutto davanti agli occhi e dopo vi lamentate con mezzo mondo...

tmbz984
17-06-2018, 22:32
più che altro vorrei capire se fatta la richiesta posso disdire senza penali e farmi la Wind 200 a 22,90 euro.

Purtroppo son passati i 14gg

Passati i 14 giorni per il recesso certamente puoi annullare tutto, con la differenza che invece di fare tutto gratis dovresti pagare delle penali purtroppo. La domanda vera è, ma ti conviene?

tmbz984
18-06-2018, 07:39
Rivolgiti con fiducia al corecom della tua regione non devi pagare niente e loro ti indirizzeranno su come muoverti, tranquillo vedrai che ti confermeranno che hai ragione e non devi pagare niente.


Continui a dare informazioni errate, il Corecom non è il posto dove vai a sfogarti e farti sistemare tutte le cose che sbagli, ci vai per far valere i tuoi diritti "se" hai ragione, altrimenti nemmeno ti prendono in considerazione come è giusto che sia. Il recesso è una cosa, come già ti ho scritto, che è diritto del consumatore, e per legge ci sono i tempi massimi in cui poter esercitare il ripensamento, non serve il Corecom per dire che si è cambiata idea. Cosa diversa è se sei nei tempi del recesso e ti negano un tuo diritto, li allora si che si va di Corecom. Non capisco ancora comunque questa cattiveria nel voler a tutti i costi inventarsi argomentazioni inesistenti solo perché i propri tempi di attivazione sono lunghi, ancora non avete capito che avete firmato un contratto con tutte le proprie limitazioni e obblighi?

pierpippo
18-06-2018, 07:51
Questo succede perchè a scuola non si insegna un po' di diritto. Uno dice si ad una domada fatta da un operatore e non ha ben chiaro che equivale a mettere una firma su un contratto. Contratto che nella maggior parte dei casi non ha mai nemmeno letto e se l'operatore gli dice che ci vogliono in media 3 settimane lui pensa che il contratto dica che massimo ci vorranno due settimane. Ma non è così perchè media significa che ci possono volere molto meno o molto di più. Il contratto dice che la soglia massima è 90 giorni. C'è poco da capire basta leggere.
Ribadisco poi che non si stà parlando di un farmaco salvavita, se aspettate qualche giorno in più vi assicuro che non morirete per questo :cry:

arabafenice74
18-06-2018, 08:10
Per coloro che da adsl tiscali sono passati alla fttc di infostrada o di altro operatore sapete dirmi entro quanto tempo tiscali vi stacca dalla propria rete?
Vi chiedo questo xche con tiscali ho addebito su rid bancario e non vorrei mi scalassero soldi per settimane che magari non ho usufruito piu della loro adsl. Chissa' poi se mi converrebbe effettivamente disattivare in anticipo questo rid da loro per evitare appunto addebiti non dovuti.

Grazie e aspetto vostri consigli.

floop
18-06-2018, 09:01
Rivolgiti con fiducia al corecom della tua regione non devi pagare niente e loro ti indirizzeranno su come muoverti, tranquillo vedrai che ti confermeranno che hai ragione e non devi pagare niente.

si lho buttata lì ma lo so che ormai passati i 14gg non posso fare nulla se non aspettare!

l'ho buttata lì perché magari chiedendo ad oltre operatore "se la disbriga lui" per ile penali ?

FrancYescO
18-06-2018, 09:34
si lho buttata lì ma lo so che ormai passati i 14gg non posso fare nulla se non aspettare!

l'ho buttata lì perché magari chiedendo ad oltre operatore "se la disbriga lui" per ile penali ?
con Tiscali (e direi come con nessun ISP) non paghi penali ne costi disattivazione fin quando non sei attivo, quindi nella pratica come dicevo qualche post dietro, se fai un attivazione di altro operatore, chi migra prima il numero "vince" e l'operatore che arriva dopo farà decadere il contratto perché il codice di migrazione é inesatto (il numero risulterà all'altro ISP con ovviamente codice migrazione differente).

poi se vuoi fare le cose per bene, semplicemente fai la richiesta al nuovo operatore e comunichi la disdetta a Tiscali, stai tranquillo che ammenoché il contratto Tiscali non venga attivato nel frattempo, non pagherai nulla.

i consigli di mycky non stanno ne in cielo ne in terra, ma sfortunatamente a certe persone a volte viene data anche ragione.

Lollauser
18-06-2018, 11:32
Io ho dato semplicemente un consiglio che ritengo. in buona fede, la strada corretta affinchè l'utente che ha problemi con l'attivazione dell' FTTC di Tiscali ne possa uscere al meglio per lui. TU invece contini a fare PATERNALI NON RICHIESTE e ti ereggi a GIUDICE DELLA CASSAZIONE addittandoti il diritto di decidere cosa è GIUSTO e COSA E' SBAGLIATO. Capisco che la verità faccia male ma tu e i tuoi compari commerciali di Tiscali fareste meglio a dire alla vostra compagnia di RISPETTARE i contratti firmati nei tempi stabiliti dalla legge e non intasare i forum liberi con flame.

https://www.coniugazione.it/verbo/erigere.php
oppure
https://www.coniugazione.it/verbo/ergere.php

:what:

tmbz984
18-06-2018, 12:02
Quello che fa flame qua sei tu, a dispetto di tutti quelli che ti stanno dicendo che sbagli e continui imperterrito sulla tua strada. Non lavoro per Tiscali e non la proteggo minimamente, sto semplicemente dicendo che bisogna fare attenzione a quello che si firma perché una volta che firmi accetti tutto quello che stai firmando, poi nel tuo mondo la pensi diversamente ma qui siamo sul pianeta Terra e ci sono Delle regole che valgono per tutti, se non ti piace costruisci un'astronave e vai su un altro pianeta così puoi decidere per te quello che ti sta bene. Comunque chiudo il discorso tanto mi sembra di capire che io e gli altri che ti stiamo spiegando come funziona stiamo perdendo inutilmente fiato, visto che continui con la tua ottusità. Solo un favore ti chiedo, per il bene del forum più che altro, evita di raccontare altre castronerie che poi magari altri pensano pure che hai ragione e fanno brutte figure con il Corecom o con qualsiasi altra persona a cui si rivolgono chiedendo cose che non stanno né in cielo né in terra

Misalinas
18-06-2018, 12:03
TU invece contini a fare PATERNALI NON RICHIESTE e ti ereggi a GIUDICE DELLA CASSAZIONE addittandoti il diritto di decidere cosa è GIUSTO e COSA E' SBAGLIATO

Arrogandoti? :rolleyes:

Scusa ma non ho resistito :D

FreeMan
18-06-2018, 12:37
Finiamola un pò

Io ho dato semplicemente un consiglio che ritengo. in buona fede, la strada corretta affinchè l'utente che ha problemi con l'attivazione dell' FTTC di Tiscali ne possa uscere al meglio per lui. TU invece contini a fare PATERNALI NON RICHIESTE e ti ereggi a GIUDICE DELLA CASSAZIONE addittandoti il diritto di decidere cosa è GIUSTO e COSA E' SBAGLIATO. Capisco che la verità faccia male ma tu e i tuoi compari commerciali di Tiscali fareste meglio a dire alla vostra compagnia di RISPETTARE i contratti firmati nei tempi stabiliti dalla legge e non intasare i forum liberi con flame.

Non alziamo il livello del flame e dell'aggressività verbale, non serve a nessuno..

e non vorrei dovermi ripetere.

ora stop, vale per tutti.

>bYeZ<

Misalinas
18-06-2018, 14:09
SMS Tiscali:
Tiscali: ti confermiamo che la variazione del servizio e' prevista per il 28/06/2018

Richiesta passaggio Tiscali ADSL-FTTC: 21 maggio 2018 :)

EDIT: Scusate, ho corretto :)

oxidized
18-06-2018, 14:45
SMS Tiscali:


Richiesta passaggio Tiscali ADSL-FTTH: 21 maggio 2018 :)

Poco più di un mese, non male dai, vabbé che tu eri già tiscali...

banzo
18-06-2018, 14:55
beh ma a quanto si è capito le FTTH vanno "abbastanza" spedite...

il problema sono le FTTC che latitano

io aspetto una migrazione da FTTC VF a FTTC Tiscali da più di un mesetto

GG167
18-06-2018, 15:18
beh ma a quanto si è capito le FTTH vanno "abbastanza" spedite...

il problema sono le FTTC che latitano

io aspetto una migrazione da FTTC VF a FTTC Tiscali da più di un mesetto

Non direi.
Pensa che la migrazione che io attendo da 75gg originariamente era verso una FTTH.
Poichè dopo 45gg non si era ancora mossa una foglia, chiamai il 130 ed un operatore mi convinse a modificare la migrazione da FTTH a FTTC, poiché -a suo dire- in questo modo ci sarebbero voluti meno giorni.
Ed infatti da allora ne sono passati altri 30, senza ottenere nulla. :muro: :muro: :muro:

banzo
18-06-2018, 15:22
Non direi.
Pensa che la migrazione che io attendo da 75gg originariamente era verso una FTTH.
Poichè dopo 45gg non si era ancora mossa una foglia, chiamai il 130 ed un operatore mi convinse a modificare la migrazione da FTTH a FTTC, poiché -a suo dire- ci sarebbero voluti meno giorni.
Ed infatti da allora ne sono passati altri 30. :muro: :muro: :muro:

vabbè dai, ma Tiscali in 45 gg non ha ancora verificato i dati bancari, eddai, dagli tempo!:ahahah:

Misalinas
18-06-2018, 15:23
beh ma a quanto si è capito le FTTH vanno "abbastanza" spedite...

il problema sono le FTTC che latitano

Scusa, ho sbagliato io a scrivere, ho corretto :D

FrancYescO
18-06-2018, 15:26
Più che altro direi che sono gli upgrade interni a proseguire spediti... é ai nuovi clienti su rete TIM che fa penare..

Tommaso_ALTA_CLASS
18-06-2018, 15:54
Scusa, ho sbagliato io a scrivere, ho corretto :D

se vuoi aggiornare la tua statistica; richiesta adsl--FTTC il 19 maggio; il 5 giugno ho ricevuto l'sms di scuse per il ritardo dovuto alle numerose richieste; ad oggi il servizio clienti facebook (ridicolo) continua a non avere info sui tempi limitandosi a dire che l'offerta ha avuto un grandissimo successo e faranno il prima possibile...

Roman91
18-06-2018, 20:51
scusate per il piccolo OT
ho una Tutto Incluso Light attivata ad ottobre 2014, ora sto passando alla fibra Wind; devo ancora restituire il modem oppure passati i primi 3 anni rimane a me???

espanico
18-06-2018, 20:57
Ciao a tutti, qualcuno è riuscito a capire se sia possibile caricare tramite ftp o gui web, file su un hd collegato alla porta usb?

tmbz984
18-06-2018, 23:34
Non direi.
Pensa che la migrazione che io attendo da 75gg originariamente era verso una FTTH.
Poichè dopo 45gg non si era ancora mossa una foglia, chiamai il 130 ed un operatore mi convinse a modificare la migrazione da FTTH a FTTC, poiché -a suo dire- in questo modo ci sarebbero voluti meno giorni.
Ed infatti da allora ne sono passati altri 30, senza ottenere nulla. :muro: :muro: :muro:


Cavoli mi spiace veramente tanto per te :eek: :cry: al posto tuo avrei aspettato la ftth a poterla avere, ma non hai provato a richiamare per richiedere la ftth? Tanto aspettare per aspettare... Almeno ti attivano la linea più veloce allo stesso prezzo

banzo
19-06-2018, 07:13
Cavoli mi spiace veramente tanto per te :eek: :cry: al posto tuo avrei aspettato la ftth a poterla avere, ma non hai provato a richiamare per richiedere la ftth? Tanto aspettare per aspettare... Almeno ti attivano la linea più veloce allo stesso prezzo

ma infatti, a questo punto tanto vale aspettare la FTTH..

floop
19-06-2018, 08:34
con Tiscali (e direi come con nessun ISP) non paghi penali ne costi disattivazione fin quando non sei attivo, quindi nella pratica come dicevo qualche post dietro, se fai un attivazione di altro operatore, chi migra prima il numero "vince" e l'operatore che arriva dopo farà decadere il contratto perché il codice di migrazione é inesatto (il numero risulterà all'altro ISP con ovviamente codice migrazione differente).

poi se vuoi fare le cose per bene, semplicemente fai la richiesta al nuovo operatore e comunichi la disdetta a Tiscali, stai tranquillo che ammenoché il contratto Tiscali non venga attivato nel frattempo, non pagherai nulla.

i consigli di mycky non stanno ne in cielo ne in terra, ma sfortunatamente a certe persone a volte viene data anche ragione.

nel mio caso veramente è una prima attivazione quindi non deve migrare... insomma chiamo Wind e in 5 giorni me l'attivano (tecnico tim permettendo)... senza penali a Tiscali?

Babuzzo
19-06-2018, 08:34
ancora no news sull'upgrade da 100mb a 200mb ?

arabafenice74
19-06-2018, 08:43
ancora no news sull'upgrade da 100mb a 200mb ?

Non hanno manko i router per la 100 , dubito fortemente possano dare la 200.

Babuzzo
19-06-2018, 08:45
Non hanno manko i router per la 100 , dubito fortemente possano dare la 200.

??? in che senso ?

FrancYescO
19-06-2018, 09:48
nel mio caso veramente è una prima attivazione quindi non deve migrare... insomma chiamo Wind e in 5 giorni me l'attivano (tecnico tim permettendo)... senza penali a Tiscali?
ancora piú semplice, comunichi a Tiscali (per vie valide legalmente oltre magari ad assicurarti che abbiano appreso via telefono) di bloccare l'attivazione e finisce lí, se mai dovesse presentarsi tecnico/corriere per il modem ovviamente rifiutali: senza che il servizio venga attivato nulla ti viene addebitato.

tmbz984
19-06-2018, 10:09
E aggiungerei di bloccare il RID bancario per evitare addebiti non desiderati, almeno non devi litigare dopo per 5 euro (ho tirato un numero a caso) che ti addebitano, che è più il fegato amaro che altro

GG167
19-06-2018, 17:57
Cavoli mi spiace veramente tanto per te :eek: :cry: al posto tuo avrei aspettato la ftth a poterla avere, ma non hai provato a richiamare per richiedere la ftth? Tanto aspettare per aspettare... Almeno ti attivano la linea più veloce allo stesso prezzo

Dovrei essere un pazzo per fare una richiesta del genere ora. Ti spiego.

Ogni volta che si fa una modifica del genere di perde altro tempo a vuoto poiché bisogna prima annullare la precedente richiesta (nel mio caso ora dovrebbero annullare la richiesta di FTTC) e ciò comporta circa 1 settimana per la cancellazione, e solo in seguito ripartirebbe tutto l'iter.

Quindi se lo facessi ora, mi ritroverei nella situazione in cui mi sono ritrovato dopo 45 giorni dalla primissima richiesta, ovvero alla situazione di 31 gg fa.

Resta il fatto che non c'è alcuna evidenza che le FTTH abbiano una attivazione più veloce delle FTTC (a me al 130 hanno infatti detto il contrario).

Probabilmente Tiscali segnerà un nuovo record negativo con me. Ormai sta diventando quasi una sfida personale: superati i 90 giorni partirà una richiesta scritta di indennizzo ed una denuncia all'AGCOM.

FrancYescO
19-06-2018, 18:21
Resta il fatto che non c'è alcuna evidenza che le FTTH abbiano una attivazione più veloce delle FTTC (a me al 130 hanno infatti detto il contrario).

Probabilmente Tiscali segnerà un nuovo record negativo con me. Ormai sta diventando quasi una sfida personale: superati i 90 giorni partirà una richiesta scritta di indennizzo ed una denuncia all'AGCOM.
Sono le FTTH su rete propria (OF) che vengono attivate velocemente, quelle VULA cambia nulla dalle FTTC.

fai bene per la questione dell'indennizzo quello che fa rabbia é che probabilmente ti attiveranno l'ultimo giorno disponibile, e soprattutto non processeranno l'indennizzo fin quando non sarai attivo, cosa che magari non faranno mai avvenire...

GG167
19-06-2018, 18:56
Sono le FTTH su rete propria (OF) che vengono attivate velocemente, quelle VULA cambia nulla dalle FTTC.

fai bene per la questione dell'indennizzo quello che fa rabbia é che probabilmente ti attiveranno l'ultimo giorno disponibile, e soprattutto non processeranno l'indennizzo fin quando non sarai attivo, cosa che magari non faranno mai avvenire...

Probabilmente è come dici ed infatti nel mio caso si sarebbe trattato di FTH VULA, dal momento che mi sono sentito parlare inizialmente di problemi dovuti a Tim e alla sua mappa di copertura.
Poi ovviamente, nelle settimane successive, si sono inventati via via tante altre scusa, dai modem mancanti, al corriere sda che ha problemi.

floop
20-06-2018, 08:45
ancora piú semplice, comunichi a Tiscali (per vie valide legalmente oltre magari ad assicurarti che abbiano appreso via telefono) di bloccare l'attivazione e finisce lí, se mai dovesse presentarsi tecnico/corriere per il modem ovviamente rifiutali: senza che il servizio venga attivato nulla ti viene addebitato.

dai ancora riesco ad attendere, mi aveva detto un insider per fine mese dovrebbero arrivare modem.
ancora da loro ho ricevuto solo la copia del contratto accettata, codice cliente e nient'altro

E aggiungerei di bloccare il RID bancario per evitare addebiti non desiderati, almeno non devi litigare dopo per 5 euro (ho tirato un numero a caso) che ti addebitano, che è più il fegato amaro che altro
ecco, ma come lo blocco???

banzo
20-06-2018, 09:07
dai ancora riesco ad attendere, mi aveva detto un insider per fine mese dovrebbero arrivare modem.
ancora da loro ho ricevuto solo la copia del contratto accettata, codice cliente e nient'altro


ecco, ma come lo blocco???

se hai il conto online blocchi la domiciliazione, se hai una banca fisica ti tocca andare di persona a bloccare l'SDD autorizzato

FrancYescO
20-06-2018, 09:13
dai ancora riesco ad attendere, mi aveva detto un insider per fine mese dovrebbero arrivare modem.
ripeto ancora una volta: i modem mancanti per me sono una storiella inventata, oggi SDA mi consegna 789vac sostitutivo del 789vn che mi hanno spedito sbagliato, in pratica in un mese mi mi hanno fatto venire il tecnico per montare la borchia ottica e spedito 2 modem oltre senza contare un'altro 789vac su un'altra utenza: per i giá clienti procedono abbastanza spediti.
ancora da loro ho ricevuto solo la copia del contratto accettata, codice cliente e nient'altro
Il prossimo segno di vita da parte loro dovrebbe essere un SMS di spedizione modem, o la chiamata del delivery per montare borchia ottica/ONT se é una FTTH... e solo dopo una data di attivazione

ecco, ma come lo blocco???
chiedendo in banca di farlo.

Bigbey
20-06-2018, 09:18
Sono arrivati i modem per tutte le utenze FTTC, ripartono le spedizioni!!!

banzo
20-06-2018, 09:19
Sono arrivati i modem per tutte le utenze FTTC, ripartono le spedizioni!!!

riportiamo la fonte per cortesia

Bigbey
20-06-2018, 09:21
Yes, insider Tiscali molto informato.

Lollauser
20-06-2018, 10:31
Stessa cosa riportata sul gruppo FB, e su Telegram
Probabilmente la fonte sarà la stessa..speriamo sia vero

arabafenice74
20-06-2018, 10:35
Stessa cosa riportata sul gruppo FB, e su Telegram
Probabilmente la fonte sarà la stessa..speriamo sia vero

Puoi inviarmi in pm il link del gruppo FB?

Bigbey
20-06-2018, 10:43
Si la fonte è quella.

Sputafuoco Bill
20-06-2018, 10:44
Sarebbe saggio spedire modem predisposti per la 200Mb.

banzo
20-06-2018, 10:45
Sarebbe saggio spedire modem predisposti per la 200Mb.

piano piano..bisogna anche vedere cosa hanno trovato in offerta

lo ammetto: non ho resistito:asd:

Bigbey
20-06-2018, 10:52
Raga scusate, che voi sappiate la PostePay Evolution viene accettata da Tiscali come metodo di addebito valido delle fatture?

eftecno
20-06-2018, 11:00
Raga scusate, che voi sappiate la PostePay Evolution viene accettata da Tiscali come metodo di addebito valido delle fatture?

Non è una carta di credito e non dovrebbe essere accettata. Ricordo vagamente (ma potrei sbagliare) che qualcuno l'aveva inserita nel sistema, è stata accettata e al primo addebito il mytiscali è passato al bollettino postale, ma ripeto non sono sicuro.

Lollauser
20-06-2018, 11:36
Puoi inviarmi in pm il link del gruppo FB?

Perdonami ma dal lavoro non ho modo...se qualcun altro ti potesse aiutare
cmq si chiama Tiscali FTTH / FTTC

banzo
20-06-2018, 11:37
Perdonami ma dal lavoro non ho modo...se qualcun altro ti potesse aiutare
cmq si chiama Tiscali FTTH / FTTC

https://www.facebook.com/groups/150000468885103/

cubamito
20-06-2018, 13:05
Non è una carta di credito e non dovrebbe essere accettata. Ricordo vagamente (ma potrei sbagliare) che qualcuno l'aveva inserita nel sistema, è stata accettata e al primo addebito il mytiscali è passato al bollettino postale, ma ripeto non sono sicuro.

Beh, magari non c'erano fondi...
Non dovete mettere pagamento con carta di credito ma addebito bancario indicando l'iban della evolution
Ovviamente i soldi ci devono stare :D

purpe
20-06-2018, 13:33
Yes, insider Tiscali molto informato.

Come per il passaggio alla 200Mb?

:sofico:


Sono notizie talmente riservate, che anche in Tiscali nessuno fa nulla in merito, non perché non vogliano, ma perché ne sono tutti all'oscuro....

raoulduke881
20-06-2018, 14:09
Raga scusate, che voi sappiate la PostePay Evolution viene accettata da Tiscali come metodo di addebito valido delle fatture?

sì, sia come rid che come carta di debito. l'importante, ovviamente, è che ci sia sempre credito.

tmbz984
20-06-2018, 22:47
Anche io per la 200 ormai ne ho sentite così tante... Ogni mese un posticipo della data, secondo me sono persone bisognose di attenzione che sparano date a cavolo, tanto prima o poi ci beccano per forza perché il passaggio alla 200 lo faranno comunque. Dal mio punto di vista inutile insistere più di tanto, quando la metteranno bene, ma fino ad allora la mia 100 che in realtà va a 60 non mi dispiace nemmeno tanto, provenendo da una adsl poi la differenza si nota sicuramente

gius01
21-06-2018, 00:29
sì, sia come rid che come carta di debito. l'importante, ovviamente, è che ci sia sempre credito.

Ciao, volevo chiederti una cosa che non riguarda questo topic, mi puoi dire se e come posso contattarti in privato? Grazie

floop
21-06-2018, 10:10
Sono arrivati i modem per tutte le utenze FTTC, ripartono le spedizioni!!!

senza fonte e senza per me neanche un SMS

banzo
21-06-2018, 11:07
senza fonte e senza per me neanche un SMS

con Tiscali è tutto underground..abituati:D

dark_night290
21-06-2018, 13:06
ciao a tutti,
scusate la domanda forse stupida ma il telefono funziona solo ed esclusivamente se attaccato al modem di tiscali?

banzo
21-06-2018, 13:08
ciao a tutti,
scusate la domanda forse stupida ma il telefono funziona solo ed esclusivamente se attaccato al modem di tiscali?

si, ma puoi ribaltare la linea, interropendo la linea al router e poi sull'uscita dello stesso farla rientrare per tutte le prese della casa.
è un'operazione che puoi fare tu o chiamare un elettricista..

dark_night290
21-06-2018, 13:11
si, ma puoi ribaltare la linea, interropendo la linea al router e poi sull'uscita dello stesso farla rientrare per tutte le prese della casa.
è un'operazione che puoi fare tu o chiamare un elettricista..

me la potresti spiegare per cortesia?

banzo
21-06-2018, 13:21
me la potresti spiegare per cortesia?

non sono così competente da spiegartelo per filo e per segno, vedi se chiarisce i tuoi dubbi:

https://www.tomshw.it/forum/threads/vdsl-tim-ribaltamento-prese-fonia.636906/

dark_night290
21-06-2018, 13:23
me la potresti spiegare per cortesia?

ti faccio un altra domanda se tecnicamente è possibile e funzionante.
Allora attacco alla presa primaria modem tiscali e di conseguenza il telefono e li dovrebbe funzionare tutto alla perfezione, poi attacco ad un altra presa di casa (dalla parte opposta dove ho playstatione e computer) sempre con collegamento a doppino un altro modem la domanda è sull'altro modem non tiscali la connessione funziona?

banzo
21-06-2018, 13:25
ti faccio un altra domanda se tecnicamente è possibile e funzionante.
Allora attacco alla presa primaria modem tiscali e di conseguenza il telefono e li dovrebbe funzionare tutto alla perfezione, poi attacco ad un altra presa di casa (dalla parte opposta dove ho playstatione e computer) sempre con collegamento a doppino un altro modem la domanda è sull'altro modem non tiscali la connessione funziona?

guarda che la FTTC non usa fonia tradizionale eh è tutto VOIP.
per rispondere alla tua domanda: no, non funzionerà

dark_night290
21-06-2018, 13:28
guarda che la FTTC non usa fonia tradizionale eh è tutto VOIP.
per rispondere alla tua domanda: no, non funzionerà

grazie della risposta

tmbz984
21-06-2018, 16:31
ti faccio un altra domanda se tecnicamente è possibile e funzionante.
Allora attacco alla presa primaria modem tiscali e di conseguenza il telefono e li dovrebbe funzionare tutto alla perfezione, poi attacco ad un altra presa di casa (dalla parte opposta dove ho playstatione e computer) sempre con collegamento a doppino un altro modem la domanda è sull'altro modem non tiscali la connessione funziona?


Se vuoi collegare un altro router a quello di Tiscali puoi farlo ma in cascata, utilizzando il cavo LAN. Se vuoi semplicemente usare un modem diverso devi recuperare i dati di accesso alla rete Tiscali per usare un router diverso al posto di quello tiscali (e non è una cosa semplice da spiegare, ma trovi molte guide) , altrimenti come ti ho detto prima router in cascata e hai un router secondario che ti gestisce la linea dati che proviene dal router Tiscali

dark_night290
22-06-2018, 07:54
Se vuoi collegare un altro router a quello di Tiscali puoi farlo ma in cascata, utilizzando il cavo LAN. Se vuoi semplicemente usare un modem diverso devi recuperare i dati di accesso alla rete Tiscali per usare un router diverso al posto di quello tiscali (e non è una cosa semplice da spiegare, ma trovi molte guide) , altrimenti come ti ho detto prima router in cascata e hai un router secondario che ti gestisce la linea dati che proviene dal router Tiscali

grazie

floop
22-06-2018, 18:10
Novità per le attivazioni?

Qualche insider ha detto che sono arrivati i modem e quindi?
Io ho richiesta nuova linea il 1 giugno fttc... No migrazione.

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Wolf_adsl
22-06-2018, 19:36
Ciao, che modem danno ora facendo la portabilità FTTC (DATI + VOCE)?

Ciao e grazie W_A

Kawy
23-06-2018, 09:49
Novità per le attivazioni?

Qualche insider ha detto che sono arrivati i modem e quindi?
Io ho richiesta nuova linea il 1 giugno fttc... No migrazione.

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Nessuna novità nel mio caso. Ho richiesto un upgrade da 20 MB ADSL a 100 MB Fibra e sono in attesa di ricevere il modem da 6 settimane e 5 giorni, precisamente 47 giorni.

alex8107
23-06-2018, 10:19
Scusate non mi è chiara una cosa. Nelle schede della trasparenza tariffaria dei due piani che ho attivi, Linea valore+ (FONIA) e Tutto senza limiti Adsl (DATI) leggo che i costi di disattivazione sono di 28,84&euro; mentre il recesso è 100&euro;.

Ora considerando il fatto che io attiverei la linea fibra con Tiscali facendo la migrazione, secondo voi che cosa mi addebiteranno?
2 volte i 28,84 dato che sono due opzioni divise? Oppure solo una? O anche le 100&euro; del recesso anche se sono passati i due anni iniziali? 🤔



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oxidized
23-06-2018, 10:57
Sono stato appena contattato da TIM e mi hanno fatto fare una specie di registrazione dove mi facevano confermare l'intenzione di rescindere e di passare ad altro operatore, confermando inoltre di pagare le ultime rate del modem in un'unica soluzione.
Forse si muove qualcosa e tiscali a breve avrà via libera per fare il passaggio... :)

banzo
23-06-2018, 12:20
Sono stato appena contattato da TIM e mi hanno fatto fare una specie di registrazione dove mi facevano confermare l'intenzione di rescindere e di passare ad altro operatore, confermando inoltre di pagare le ultime rate del modem in un'unica soluzione.
Forse si muove qualcosa e tiscali a breve avrà via libera per fare il passaggio... :)

In caso di rescissione per modifica unilaterale del contratto le rate residue non credo siano dovute

oxidized
23-06-2018, 14:47
In caso di rescissione per modifica unilaterale del contratto le rate residue non credo siano dovute

Purtroppo lo sono...

banzo
23-06-2018, 14:50
Purtroppo lo sono...

secondo AGCOM (https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0)sembra di no, poi se c'è qualche altro organo più competente evidentemente me lo sono perso..:D


Le diffide riguardano anche il mancato rispetto degli obblighi in materia di
esercizio del diritto di recesso. L’Autorità ha messo in luce, a questo proposito,
che:
- deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore,
senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da
contratti con offerte promozionali;
- l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir
meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder
forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;

oxidized
23-06-2018, 15:01
secondo AGCOM (https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0)sembra di no, poi se c'è qualche altro organo più competente evidentemente me lo sono perso..:D


Le diffide riguardano anche il mancato rispetto degli obblighi in materia di
esercizio del diritto di recesso. L’Autorità ha messo in luce, a questo proposito,
che:
- deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore,
senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da
contratti con offerte promozionali;
- l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir
meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder
forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;


Non penso si applichi in questo caso, mi ricordo nell'altro thread, quello di TIM che erano un po' tutti incavolati per questa cosa, provo a chiedere magari è cambiata la storia. Al limite ricontatto TIM via pec e gli dico che non pago neanche quello, e glielo rispedisco non appena si conclude la migrazione. Grazie per avermelo fatto notare comunque!

oxidized
23-06-2018, 17:39
Ciao, io avevo fatto migrazione da tim verso Tiscali a fine novembre 2017. Con tim avevo usufruito di uno sconto di 10 euro in bolletta per 1 anno e quindi, dovendo recedere prima della scadenza dei 2 anni, dovevo pagare la penale (sconti + recesso per cambio operatore) ... morale della favola dovevo pagare sui 230 euro... bene siamo a giugno e non mi hanno tirato via nemmeno un euro. Avevo pagato solo due mensilità durante il passaggio in Tiscali ma dopo quello nessuna penale. Si saranno dimenticati?
Sono passato in Tiscali i primi dicembre con portabilità del numero...e di tim ho pagato la bolletta fino a febbraio..Poi il nulla

Ciao mi fa piacere che sei stato fortunato, ma sinceramente non so quanto possa durare, quando si tratta di prendere i soldi, queste società sono organizzatissime e funzionano alla perfezione, il problema è quando devono fare in modo di far risparmiare i clienti o quando devono rimborsare.
Comunque per il momento a parte banzo questa cosa non me l'ha confermata nessuno, quindi sono ancora un po' scettico, non me ne voglia banzo...

oxidized
23-06-2018, 17:51
Se sono precisi...allora in teoria ad aprile doveva arrivare da pagare la bolletta con la penale...siamo a quasi i primi di luglio e non ho visto nulla!

Ripeto, spero per te che continui così, ma non ci spererei molto, fanno sempre in tempo ad accumulare e mandare il conto ad un certo punto a sorpresa...

floop
23-06-2018, 19:40
e invece ci sarebbe penale per me che ho chiesto fttc Tiscali come nuova linea non migrazione e ad oggi dopo 22 giorni non ho visto nè sentito nulla?

penale per recedere e attivare con un altro operatore.

Wolf_adsl
24-06-2018, 07:08
Ciao, ho visto che anche Tiscali sarebbe disponibile nella mia zona, con la canonica 100/20 e mi andrebbe assolutamente bene considerato il prezzo del bundle fttc+voce. Leggevo di questa lentezza nelle nuove attivazioni, ma è un fatto temporaneo legato alla mancanza dei modem oppure è una logica stutturale? Si sa qualcosa su che modem verrà dato alle nuove attivazioni oppure possiamo dare per scontato che verrà dato il classico TG788vn v2?

Ciao e grazie W_A

floop
24-06-2018, 08:38
Ciao, ho visto che anche Tiscali sarebbe disponibile nella mia zona, con la canonica 100/20 e mi andrebbe assolutamente bene considerato il prezzo del bundle fttc+voce. Leggevo di questa lentezza nelle nuove attivazioni, ma è un fatto temporaneo legato alla mancanza dei modem oppure è una logica stutturale? Si sa qualcosa su che modem verrà dato alle nuove attivazioni oppure possiamo dare per scontato che verrà dato il classico TG788vn v2?

Ciao e grazie W_AIo eviterei c'è gente che aspetta da aprile...

Io ancora resisto perché semplicemente è la seconda casa quindi non ho necessità.

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Yrbaf
24-06-2018, 10:36
Ciao, ho visto che anche Tiscali sarebbe disponibile nella mia zona, con la canonica 100/20 e mi andrebbe assolutamente bene considerato il prezzo del bundle fttc+voce. Leggevo di questa lentezza nelle nuove attivazioni, ma è un fatto temporaneo legato alla mancanza dei modem oppure è una logica stutturale? Si sa qualcosa su che modem verrà dato alle nuove attivazioni oppure possiamo dare per scontato che verrà dato il classico TG788vn v2?

Ciao e grazie W_A

E' un fatto solo di questi mesi, prima hanno sempre (tranne qualche eccezzione che c'è sempre stata) fatto tutti in un tempo compreso nella fascia 2 - 6 settimane.
Magari aspetta un 15gg per vedere se ci sono notizie di sblocco.

Il modem classico ora non è più il 788vn (salvo fondi di magazzino da smaltire) ma il 789vac, poi cosa ci riserva il futuro (si spera futuro a breve) non si sa.

floop
24-06-2018, 10:53
Purtroppo lo sono...

ma anche nel mio caso che l'attivazione è in sospeso, non c'è modem non c'è nulla... solo il mio contratto e iban asd

purpe
24-06-2018, 11:08
Via gente a sto prezzo non potevo non prenderlo:
https://i.imgur.com/SOcpGYX.jpg


Ora inizia la salita di configurarlo, nei prossimi giorni posto i risultati...

Yrbaf
24-06-2018, 11:13
E fu così domani Tiscali darà la 200Mb :D

PS
Per chi non l'ha capito non c'è nessun annuncio imminente (poi magari può davvero succedere domani) per la 200Mb
E' solo una battuta che uno si compra un modem fico quanto vuoi ma limitato alla 100Mb con l'intento di usarlo vista la lunga attesa della 200Mb, e dopo l'acquisto arriva la 200Mb :D

oxidized
24-06-2018, 11:47
Quando io scrivevo sul forum che Tiscali è messa male nessuno mi credeva e mi davano contro...ora vedete che è così? Hanno problemi finanziari...

Sinceramente preferisco aspettare anche 2 mesi, se sò che dopo avrò la stessa linea ma alla metà del prezzo e senza furberie stile tim, poi per carità...Sicuramente hanno qualche problema...

spulci
24-06-2018, 11:49
Via gente a sto prezzo non potevo non prenderlo:
https://i.imgur.com/SOcpGYX.jpg


Ora inizia la salita di configurarlo, nei prossimi giorni posto i risultati...

Immenso Purpe :D Preso ad un grande prezzo. Mi interessa molto configurazione e prove di utilizzo...anche perché a settembre, quando modem libero sarà realtà, vorrei passare da ADSL a VDSL con Tiscali...volevo comprare questo router o il 7590 (che però si basa su chipset Intel).

Facci sapere come va con Tiscali!!:)

Whit3 T1g3r
24-06-2018, 14:23
A voi funziona la fonia? È da un oretta che provando a telefonare a qualsiasi numero di telefono, perfino al 130, mi risponde un messaggio registrato che dice “Tiscali, siamo spiacenti, il numero selezionato è irraggiungibile”.
Dunque il telefono in qualche modo si collega dato che all’inizio dà il tono di libero e poi fa sentire questo messaggio registrato, altrimenti sarebbe muto e basta. La spia della fonia sul modem è accesa. Ho provato anche a spegnere e riaccendere il modem ma non è cambiato nulla. Ho il modem originale Tiscali. E ho chiamato il 130 da cellulare ma non riesco a parlare con un operatore perché mi dice che il servizio è dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, ed oggi è domenica.
Vorrei capire se il problema è generalizzato o è solo mio... fate una prova.
Invece per quanto riguarda la ricezione delle telefonate funziona regolarmente, ho provato a telefonare al numero di casa e risponde e si sente normalmente; sono solo le chiamate in uscita che non vanno.

matteos
24-06-2018, 15:00
io comincio in po' a preoccuparmi.
ho fatto richiesta da adsl tiscali a fttc tiscali il 29/04.
ad oggi tutto tace,ho ricevuto un sms ad inizio giugno dove si scusavano per il ritardo dovuto al successo della loro offerta.
ogni tanto leggo che i modem tornano disponibili...ma credo che essendo un già cliente passo in secondo piano rispetto a chi migra da altro operatore.
il fatto che si avvicina sempre di più agosto con le ferie non mi incoraggia.

GG167
24-06-2018, 15:22
Erano le 13 ed ero a telefono quando ho sentito dei beep ed è caduta la telefonata.

Da allora non riesco più ad effettuare alcuna chiamata, neppure verso il 130.


PS:
per quanto alla mia richiesta di migrazione alla fibra Tiscali per la seconda casa, con oggi, sono arrivato all'81 esimo giorno di attesa dalla richiesta di migrazione, senza ricevere ancora alcun router, sms di prevista attivazione o anche solo di scuse per lo sconcertante ritardo. Ed il tutto nonostante le mie continue richieste di chiarimenti e solleciti. In mancanza di migrazione, tra 9 giorni, farò richiesta scritta di indennizzo, come previsto dalla carta dei servizi.

TheMoon
24-06-2018, 15:26
Confermo i problemi della fonia (io sono su FTTH), da ieri ho segnalato che l'ACS di Tiscali non era più funzionante ed io non riuscivo più a registrare il VoIP a causa di un errore di timeout, server irraggiungibile.

Dobbiamo aspettare domani per vedere cosa succede.

oxidized
24-06-2018, 15:26
:(
Mi state facendo preoccupare

FrancYescO
24-06-2018, 15:31
io comincio in po' a preoccuparmi.
ho fatto richiesta da adsl tiscali a fttc tiscali il 29/04.
ad oggi tutto tace,ho ricevuto un sms ad inizio giugno dove si scusavano per il ritardo dovuto al successo della loro offerta.
ogni tanto leggo che i modem tornano disponibili...ma credo che essendo un già cliente passo in secondo piano rispetto a chi migra da altro operatore.
il fatto che si avvicina sempre di più agosto con le ferie non mi incoraggia.

io nell'ultimo mese ho seguito una richiesta di passaggio da FTTC a FTTH VULA, ricevendo sia intervento a casa per mttere la borchia che 2 modem (1 789vn sbagliato, e 2settimane dopo il corretto 789vac)
ed anche una richiesta di upgrade profilo dal vecchio FTTH VULA 100/10 al 1000/100 ricevendo un ulteriore 789vac

poi lasciamo perdere i disservizi seguiti da questi upgrade ma sono andati tutti avanti e in tempi brevissimi (esempio per la FTTC>FTTH 16/05 richiesta 23/05 arrivano sia il primo modem con SDA che il tecnico a montare borchia ottica, e lasciamo perdere peró che ad oggi il telefono ancora é sulla FTTC funzionante)

al tempo stesso da aprile ad un mese fa 4 parenti nella stessa provincia hanno fatto richiesta di migrazione da altro operatore a FTTC, e altri due richiesta di Upgrade da ADSL a FTTC, questi ultimi 6 contratti sono fermi come il tuo al giorno della richiesta senza alcun aggiornamento (nemmeno sms di scuse)

insomma i criteri con cui vanno avanti le pratiche per me sono davvero casuali e quello successo a me porta a pensare che i già clienti siano privilegiati...

waltod
24-06-2018, 16:09
A voi funziona la fonia? È da un oretta che provando a telefonare a qualsiasi numero di telefono, perfino al 130, mi risponde un messaggio registrato che dice &ldquo;Tiscali, siamo spiacenti, il numero selezionato è irraggiungibile&rdquo;.
Dunque il telefono in qualche modo si collega dato che all&rsquo;inizio dà il tono di libero e poi fa sentire questo messaggio registrato, altrimenti sarebbe muto e basta. La spia della fonia sul modem è accesa. Ho provato anche a spegnere e riaccendere il modem ma non è cambiato nulla. Ho il modem originale Tiscali. E ho chiamato il 130 da cellulare ma non riesco a parlare con un operatore perché mi dice che il servizio è dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, ed oggi è domenica.
Vorrei capire se il problema è generalizzato o è solo mio... fate una prova.
Invece per quanto riguarda la ricezione delle telefonate funziona regolarmente, ho provato a telefonare al numero di casa e risponde e si sente normalmente; sono solo le chiamate in uscita che non vanno.Anche a me succede, purtroppo, la stessa cosa. Isolato per le chiamate in uscita. Ricevo invece le chiamate in entrata....

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

purpe
24-06-2018, 16:15
E fu così domani Tiscali darà la 200Mb :D



L'ho fatto anche per quello :D, ho detto lo compro e domani mettono la 200Mb (male male lo rivendo a qualcuno che sta in periferia :cool: a non meno di quanto l'ho pagato :oink: )

shreder0
24-06-2018, 16:19
Scusate non mi è chiara una cosa. Nelle schede della trasparenza tariffaria dei due piani che ho attivi, Linea valore+ (FONIA) e Tutto senza limiti Adsl (DATI) leggo che i costi di disattivazione sono di 28,84&euro; mentre il recesso è 100&euro;.

Ora considerando il fatto che io attiverei la linea fibra con Tiscali facendo la migrazione, secondo voi che cosa mi addebiteranno?
2 volte i 28,84 dato che sono due opzioni divise? Oppure solo una? O anche le 100&euro; del recesso anche se sono passati i due anni iniziali? 🤔



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se sfrutti il recesso per modifica contrattuale da parte di TIM non paghi niente
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512
:cool:

shreder0
24-06-2018, 16:21
Ciao mi fa piacere che sei stato fortunato, ma sinceramente non so quanto possa durare, quando si tratta di prendere i soldi, queste società sono organizzatissime e funzionano alla perfezione, il problema è quando devono fare in modo di far risparmiare i clienti o quando devono rimborsare.
Comunque per il momento a parte banzo questa cosa non me l'ha confermata nessuno, quindi sono ancora un po' scettico, non me ne voglia banzo...

parliamo di modem in comodato d'uso o in vendita abbinata?
nel primo caso vale la delibera AGCOM e nulla è dovuto
chiaramente bisogna lottare un po' per spuntarla

raoulduke881
24-06-2018, 16:31
Quando io scrivevo sul forum che Tiscali è messa male nessuno mi credeva e mi davano contro...ora vedete che è così? Hanno problemi finanziari...

hai una fonte? in caso contrario, la tua potrebbe essere anche diffamazione.


Erano le 13 ed ero a telefono quando ho sentito dei beep ed è caduta la telefonata.

Da allora non riesco più ad effettuare alcuna chiamata, neppure verso il 130.


non vi invidio... da quando ho effettuato il passaggio del numero su provider voip mantenendo comunque la linea dati con tiscali, questi problemi sono un ricordo del passato :rolleyes:

oxidized
24-06-2018, 16:52
parliamo di modem in comodato d'uso o in vendita abbinata?
nel primo caso vale la delibera AGCOM e nulla è dovuto
chiaramente bisogna lottare un po' per spuntarla

Grazie della risposta! No intendo in vendita abbinata.
Per questo ho scritto che dovrò pagare le RESTANTI rate! :)

GG167
24-06-2018, 18:28
hai una fonte? in caso contrario, la tua potrebbe essere anche diffamazione.




non vi invidio... da quando ho effettuato il passaggio del numero su provider voip mantenendo comunque la linea dati con tiscali, questi problemi sono un ricordo del passato :rolleyes:

Mi daresti qualche dettaglio in più?

Te lo chiedo perché putroppo le problematiche con la fonia in voip (sono in Fttc) sono piuttosto frequenti: capita non di rado di sentire fruscii/rumori molto forti da non poter telefonare e altre volte -come oggi- che il servizio si interrompa del tutto, pur restando accesa la spia "voice" del router. Si tratta di problemi transitori, che si risolvono da soli, in max 24 ore, ma che restano cmq molto fastidiosi.

raoulduke881
24-06-2018, 18:39
Mi daresti qualche dettaglio in più?

Te lo chiedo perché putroppo le problematiche con la fonia in voip (sono in Fttc) sono piuttosto frequenti: capita non di rado di sentire fruscii/rumori molto forti da non poter telefonare e altre volte -come oggi- che il servizio si interrompa del tutto, pur restando accesa la spia "voice" del router. Si tratta di problemi transitori, che si risolvono da soli, in max 24 ore, ma che restano cmq molto fastidiosi.

per fare come ho fatto io hai bisogno di un router di proprietà (fritz 7490, 7430 ecc); successivamente, dovrai chiedere la portabilità del numero verso un gestore come clouditalia o messagenet.
la portabilità verrà effettuata in circa 2 settimane e la connessione dati rimarrà quella di tiscali; se da un lato risolverai alla radice i problemi che a quanto pare piagano la piattaforma voip di tiscali, è pur vero che cambiando di fatto gestore non avrai più le telefonate incluse nell'abbonamento.
vedi tu.

floop
24-06-2018, 19:04
Io ho scelto Tiscali semplicemente perché forse garantisce l'upgrade a Ftth... Solo per questo motivo sennò avrei fatto la Wind che mi da la 200 a 22 90 altro che

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

shreder0
24-06-2018, 19:33
peccato Wind ti vincoli col modem in vendita abbinata a 2€ al mese
se, anche a seguito di rimodulazione, recedi devi scucire potenzialmente più di 200€
:rolleyes:

oxidized
24-06-2018, 19:41
Penso che attualmente tiscali sia la iliad del fisso, peccato abbia questi grossi problemi, sennò sarebbe davvero imbattibile sul mercato.

Wolf_adsl
24-06-2018, 19:54
Ciao, ma in pratica hanno sospeso le attivazioni perchè hanno questa carenza di modem da lungo tempo?

FrancYescO
24-06-2018, 20:06
Ciao, ma in pratica hanno sospeso le attivazioni perchè hanno questa carenza di modem da lungo tempo?
forse.

alcune attivazioni (con conseguente spedizione di modem) le hanno fatte con che criterio si muovano ancora non si é riuscito a capire.

shreder0
24-06-2018, 20:27
notevolmente rallentate, c'è chi dice per il successo dell'offerta chi per i modem esauriti
di certo è singolare questo ingolfamento proprio a ridosso delle rimodulazioni degli altri
se si vuole risparmiare qualcosina ci si mette in fila e si aspetta, poco male
:D

Whit3 T1g3r
24-06-2018, 20:39
Adesso il problema con la fonia riscontrato oggi pomeriggio è risolto. Riesco di nuovo a fare chiamate in uscita. Per fortuna il disservizio è durato solo alcune ore

tmbz984
24-06-2018, 23:13
Anche da me la notte tra il sabato e domenica non funzionava proprio del tutto la linea, ne internet ne fonia, in mattinata di domenica è tornato tutto alla normalità

Wolf_adsl
25-06-2018, 06:44
Buongiorno, nella pagina di verifica della disponibilità del servizio se si ha la FTTC (voce + internet) cosa bisogna fleggare sia la voce "Hai un servizio telefonico?" che la voce "Hai un servizio ADSL?" .

Grazie W_A

tmbz984
25-06-2018, 06:51
Buongiorno, nella pagina di verifica della disponibilità del servizio se si ha la FTTC (voce + internet) cosa bisogna fleggare sia la voce "Hai un servizio telefonico?" che la voce "Hai un servizio ADSL?" .

Grazie W_A


Si quell'adsl sta per linea internet in genere, poi Tiscali non si decide ancora ad aggiornare il proprio sito

alex8107
25-06-2018, 08:08
Scusate non mi è chiara una cosa. Nelle schede della trasparenza tariffaria dei due piani che ho attivi, Linea valore+ (FONIA) e Tutto senza limiti Adsl (DATI) leggo che i costi di disattivazione sono di 28,84&euro; mentre il recesso è 100&euro;.

Ora considerando il fatto che io attiverei la linea fibra con Tiscali facendo la migrazione, secondo voi che cosa mi addebiteranno?
2 volte i 28,84 dato che sono due opzioni divise? Oppure solo una? O anche le 100&euro; del recesso anche se sono passati i due anni iniziali? 🤔

...tecnicamente la migrazione (fuori da modifiche unilaterali da parte loro, e trascorsi i primi due anni di vincolo contrattiale) è una forma di recesso.. quindi credo che dovrò pagargli sia il costo recesso sia il costo disattivazione. E' corretto secondo voi? :confused: :confused: :help:

Restless Dreams
25-06-2018, 08:20
Ciao a tutti,

sono passato da ADSL a fibra sempre tiscali con trasformazione effettuata in meno di un mese, sarò fortunato? :D

Volevo chiedervi se è normale che non riesca a collegare il termostato Netatmo, o ad esempio anche i condizionatori samsung... Ci sono delle impostazioni sul router che bloccano qualcosa?
Ho provato anche Jdownloader ma per ora non riesco a farlo partire... apparte il fatto che mi scarica a 85mb ed un 19 per ora sono deluso per tutti questi blocchi...
E' possibile sbloccare il modem in dotazione o devo comprarne per forza un'altro? Grazie mille :)

floop
25-06-2018, 08:21
peccato Wind ti vincoli col modem in vendita abbinata a 2€ al mese
se, anche a seguito di rimodulazione, recedi devi scucire potenzialmente più di 200€
:rolleyes:

24,90 arriva per 48 mesi e poi riscende a 22,90... mica è Tim.

arabafenice74
25-06-2018, 08:38
Ciao a tutti,

sono passato da ADSL a fibra sempre tiscali con trasformazione effettuata in meno di un mese, sarò fortunato? :D

Volevo chiedervi se è normale che non riesca a collegare il termostato Netatmo, o ad esempio anche i condizionatori samsung... Ci sono delle impostazioni sul router che bloccano qualcosa?
Ho provato anche Jdownloader ma per ora non riesco a farlo partire... apparte il fatto che mi scarica a 85mb ed un 19 per ora sono deluso per tutti questi blocchi...
E' possibile sbloccare il modem in dotazione o devo comprarne per forza un'altro? Grazie mille :)

Che prezzo ti hanno fatto per la fttc essendo gia cliente adsl?

FrancYescO
25-06-2018, 09:05
peccato Wind ti vincoli col modem in vendita abbinata a 2€ al mese
se, anche a seguito di rimodulazione, recedi devi scucire potenzialmente più di 200€
:rolleyes:
guardate che insieme con 3fiber (che almeno da giga illimitati) offrono a settimane alterne offerte con anche modem incluso, a 24,90 con telefonate e 22,90 senza ... in caso di cambio condizioni le rate non sono dovute e comunque non si puó non fare un contratto per la "semplice paura che rimodulano"

se volete un senza vincoli come tiscali (solo costi disattivazione) c'é solo fastweb

siamo comunque OT
Ciao a tutti,

sono passato da ADSL a fibra sempre tiscali con trasformazione effettuata in meno di un mese, sarò fortunato? :D

Volevo chiedervi se è normale che non riesca a collegare il termostato Netatmo, o ad esempio anche i condizionatori samsung... Ci sono delle impostazioni sul router che bloccano qualcosa?
Ho provato anche Jdownloader ma per ora non riesco a farlo partire... apparte il fatto che mi scarica a 85mb ed un 19 per ora sono deluso per tutti questi blocchi...
E' possibile sbloccare il modem in dotazione o devo comprarne per forza un'altro? Grazie mille :)
nello specifico che problemi hai? (e che modem ti hanno dato?) non ricordo di alcuna impostazione che possa bloccare roba del genere prova cambiando canale del wifi... anche jdownloader mi pare molto strano non vada ti da qualche errore in particolare?

Che prezzo ti hanno fatto per la fttc essendo gia cliente adsl?
tanto le offerte son ancora quelle 24,90 per un anno o per sempre in base a se insisti un pó/l'operatore ha voglia senza costi cambio tecnologia

Restless Dreams
25-06-2018, 09:19
Che prezzo ti hanno fatto per la fttc essendo gia cliente adsl?

quella sul sito a 24 e 90. Pur di non perderti ti fanno contento.

Restless Dreams
25-06-2018, 09:22
nello specifico che problemi hai? (e che modem ti hanno dato?) non ricordo di alcuna impostazione che possa bloccare roba del genere prova cambiando canale del wifi... anche jdownloader mi pare molto strano non vada ti da qualche errore in particolare?


tanto le offerte son ancora quelle 24,90 per un anno o per sempre in base a se insisti un pó/l'operatore ha voglia senza costi cambio tecnologia

Per esempio il dispositivi tipo il netatmo non c'è verso di farglielo trovare, mentre il samsung condizionatore lo trova ma si sconnette continuamente...
Jdownloader mi da errore del plugin, ho provato a disinstallarlo e sono andato a cercare di installarlo da Google e quando clicco mi appare la schermata del modem come se ci fosse un blocco o una disconnessione..
Ma se seguo la guida in prima pagina per il il technicolor e ci affianco un router AP , ad esempio un zyxel (visto che con TP link ho letto ci sno problemi) dovrei bypassare il modem tiscali e fare come mi pare?

GG167
25-06-2018, 14:44
per fare come ho fatto io hai bisogno di un router di proprietà (fritz 7490, 7430 ecc); successivamente, dovrai chiedere la portabilità del numero verso un gestore come clouditalia o messagenet.
la portabilità verrà effettuata in circa 2 settimane e la connessione dati rimarrà quella di tiscali; se da un lato risolverai alla radice i problemi che a quanto pare piagano la piattaforma voip di tiscali, è pur vero che cambiando di fatto gestore non avrai più le telefonate incluse nell'abbonamento.
vedi tu.

Grazie per le informazioni.

Ovviamente neppure oggi alcuna novità sulla data di prevista migrazione/consegna router. E siamo a 82 gg dalla richiesta.

banzo
25-06-2018, 14:48
Grazie per le informazioni.

Ovviamente neppure oggi alcuna novità sulla data di prevista migrazione/consegna router. E siamo a 82 gg dalla richiesta.

la cosa curiosa è che fino a 3-4 gg si diceva che mancavano modem, poi che sono arrivati e adesso non si sa più nulla.

è sempre costantemente tutto fermo...
drammatico ma vero, con gente che aspetta da aprile...bah

credo che, da cliente, farebbero un'ottima figura a comunicare i problemi che hanno piuttosto che nascondere la testa sotto la sabbia e fornire ai clienti frasi fatte, inutili e senza alcuna visibilità.

floop
25-06-2018, 16:28
ma infatti dovevano dire, signori abbiamo problemi con tizio caio etc... i tempi saranno circa questi.

se volete rimanere vi facciamo per un anno la fibra a 19 e poi torna a 24 sennò siate liberi di andare dove volete.


Io aspetto un'altra settimana poi prendo e chiamo Fastweb o Wind che con 24.90 mi danno la 200 e subito.

Restless Dreams
25-06-2018, 16:51
Jdownloader fortunatamente adesso mi va... ma sono OT o no qui? non capisco se si parla della connessione o delle offerte commerciali della linea qui...
Cmq il dispositivi wifi (netatmo per esmpeio) li aggangio con difficoltà o non me li vede proprio... boh...

FrancYescO
25-06-2018, 17:13
Jdownloader fortunatamente adesso mi va... ma sono OT o no qui? non capisco se si parla della connessione o delle offerte commerciali della linea qui...
Cmq il dispositivi wifi (netatmo per esmpeio) li aggangio con difficoltà o non me li vede proprio... boh...
detta così direi che è semplicemente colpa della più scarsa copertura del nuovo modem

cubamito
25-06-2018, 19:39
Jdownloader fortunatamente adesso mi va... ma sono OT o no qui? non capisco se si parla della connessione o delle offerte commerciali della linea qui...
Cmq il dispositivi wifi (netatmo per esmpeio) li aggangio con difficoltà o non me li vede proprio... boh...

Forse mi sbaglio, ma non credo, ma tu non ci hai detto che modem ti hanno dato...

Restless Dreams
26-06-2018, 10:27
Mi hanno dato il technicolor TG789vn v3 con la fonia voip... una schifezza mi sa, sicuramente è semi bloccato...
C'è verso di fare qualcosa o devo affincargli un Access point wifi?

floop
26-06-2018, 10:29
Mi hanno dato il technicolor TG789vn v3 con la fonia voip... una schifezza mi sa, sicuramente è semi bloccato...
C'è verso di fare qualcosa o devo affincargli un Access point wifi?Dato? Avevi chiesto nuovo abbonamento?
Io aspetto da un mesetto circa

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Restless Dreams
26-06-2018, 10:51
Dato? Avevi chiesto nuovo abbonamento?
Io aspetto da un mesetto circa

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

si in comodato gratuito, no trasformazione da ADSL, in poco meno di un mese mi pare è stato fatto tutto.

GG167
26-06-2018, 12:04
la cosa curiosa è che fino a 3-4 gg si diceva che mancavano modem, poi che sono arrivati e adesso non si sa più nulla.

è sempre costantemente tutto fermo...
drammatico ma vero, con gente che aspetta da aprile...bah

credo che, da cliente, farebbero un'ottima figura a comunicare i problemi che hanno piuttosto che nascondere la testa sotto la sabbia e fornire ai clienti frasi fatte, inutili e senza alcuna visibilità.


Si, aspetto dai primi di Aprile, però vedo che ci sono utenti che sono stati serviti in tempi normali (le solite 3-4 settimane) e ciò non è veramente strano.

Se la società ha problemi (e certamente ne ha) perchè alcune migrazioni/attivazioni vengon gestite normalmente ed altre invece hanno tempi biblici, amesso che arrivino a conclusione?..

Quella dei router mancanti è una balla evidente, così come quella dei problemi con il corriere sda.
Da qualche giorno sto pensando ad un'altra causa: non è che Tiscali per risparmiare ha affidato a terzi la gestione di un certo numero di clienti (e relative pratiche) e che questo "terzo" stia combinando casini a raffica? Solo in questo modo si potrebbe spiegare il blocco totale per alcuni clienti e la normale gestione di altri.

PS: io sto già preparando la raccomandata da mandare al 90esimo giorno di attesa, per ottenere indennizzi.

matteos
26-06-2018, 17:10
Devono aver letto il mio messaggio dell’altro giorno.
Oggi mi è arrivata una e-mail e un sms da parte di Tiscali dove dicono di rimborsarmi 20€ nella/e prossime fatture per il ritardo subito nella attivazione dell’offerta fibra.

cubamito
26-06-2018, 17:52
Mi hanno dato il technicolor TG789vn v3 con la fonia voip... una schifezza mi sa, sicuramente è semi bloccato...
C'è verso di fare qualcosa o devo affincargli un Access point wifi?

Mi dispiace ma su quel modello non credo che troverai molte info su come sbloccarlo
In genere i problemi sul wifi 2,4 si risolvono impostando 20 Mhz fissi la larghezza di banda anziché 20/40 come alcuni modem/router mettono di default ma su quello che ti hanno dato non posso aiutarti perché non lo conosco

GG167
26-06-2018, 17:57
Devono aver letto il mio messaggio dell’altro giorno.
Oggi mi è arrivata una e-mail e un sms da parte di Tiscali dove dicono di rimborsarmi 20€ nella/e prossime fatture per il ritardo subito nella attivazione dell’offerta fibra.

Avevi fatto loro richiesta di indennizzo?
E in che modo (pec, raccomandata)?
E soprattutto in seguito a che ritardo?

Te lo chiedo perché io ho fatto richiesta di migrazione ai primi di aprile e sono ancora in attesa di router/sms/eventuali scuse.

weaponX
26-06-2018, 19:41
Devono aver letto il mio messaggio dell’altro giorno.
Oggi mi è arrivata una e-mail e un sms da parte di Tiscali dove dicono di rimborsarmi 20€ nella/e prossime fatture per il ritardo subito nella attivazione dell’offerta fibra.

Anche a me è arrivato lo stesso messaggio.
Io ho fatto richiesta alla fine di Aprile, ultimamente li contattavo spesso per chiedere a che punto era l'attivazione.
Nessuna richiesta di rimborso, è stata una loro iniziativa a quanto sembra.

matteos
26-06-2018, 19:46
Avevi fatto loro richiesta di indennizzo?
E in che modo (pec, raccomandata)?
E soprattutto in seguito a che ritardo?

Te lo chiedo perché io ho fatto richiesta di migrazione ai primi di aprile e sono ancora in attesa di router/sms/eventuali scuse.

Nessuna richiesta. Anzi sono stato in paziente attesa in questi due mesi.

rossoverde
27-06-2018, 06:53
Pare sia aperta la vendibilità della FTTC su rete Fastweb SLU laddove Tiscali non abbia copertura sugli armadi TIM (e della ADSL su rete Fastweb laddove non ci sia ULL e Fastweb lo sia).
Sembra essere totale, a prescindere dalla presenza di Tiscali in città.
Prezzo invariato rispetto alla FTTC VULA.

Garis
27-06-2018, 07:03
Pare sia aperta la vendibilità della FTTC su rete Fastweb SLU laddove Tiscali non abbia copertura sugli armadi TIM (e della ADSL su rete Fastweb laddove non ci sia ULL e Fastweb lo sia).
Sembra essere totale, a prescindere dalla presenza di Tiscali in città.
Prezzo invariato rispetto alla FTTC VULA.

Da dove lo vedi?
Il mio indirizzo è coperto da Tim a 200 mega e Fastweb in VULA ma Tiscali mi da errore nella copertura (che significa che non c'è nulla o solo il 4G)

banzo
27-06-2018, 07:22
Si, aspetto dai primi di Aprile, però vedo che ci sono utenti che sono stati serviti in tempi normali (le solite 3-4 settimane) e ciò non è veramente strano.

Se la società ha problemi (e certamente ne ha) perchè alcune migrazioni/attivazioni vengon gestite normalmente ed altre invece hanno tempi biblici, amesso che arrivino a conclusione?..

Quella dei router mancanti è una balla evidente, così come quella dei problemi con il corriere sda.
Da qualche giorno sto pensando ad un'altra causa: non è che Tiscali per risparmiare ha affidato a terzi la gestione di un certo numero di clienti (e relative pratiche) e che questo "terzo" stia combinando casini a raffica? Solo in questo modo si potrebbe spiegare il blocco totale per alcuni clienti e la normale gestione di altri.

PS: io sto già preparando la raccomandata da mandare al 90esimo giorno di attesa, per ottenere indennizzi.

io invece penso questo: siccome Tiscali non sta pagando TIM per le VULA, quest'ultima ha chiuso i rubinetti e le attivazioni sono pendenti da mesi...
Infatti adesso si parla di apertura su Fastweb SLU...

magari mi sbaglio eh, però..

Psyred
27-06-2018, 07:29
A me restituisce la vendibilità ADSL 20 Mb su rete Fastweb.

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-voip/adsl_full_lna/

In pratica cambia niente, in quanto qui tutti gli altri operatori sono in FTTC VULA 200 Mb, mentre Tiscali continua a proporre una ADSL, peraltro sempre su rete altrui e con fonia VoIP.

Non mi sembra questa gran mossa insomma, considerando che la copertura SLU di Fastweb è molto più limitata di quella TIM, l'estensione della loro FTTC aumenterà forse dello 0,5%.

banzo
27-06-2018, 07:50
A me restituisce la vendibilità ADSL 20 Mb su rete Fastweb.

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-voip/adsl_full_lna/

In pratica cambia niente, in quanto qui tutti gli altri operatori sono in FTTC VULA 200 Mb, mentre Tiscali continua a proporre una ADSL, peraltro sempre su rete altrui e con fonia VoIP.

Non mi sembra questa gran mossa insomma, considerando che la copertura SLU di Fastweb è molto più limitata di quella TIM, l'estensione della loro FTTC aumenterà forse dello 0,5%.

possono proporre quello che vogliono, tanto poi non attivano..

Psyred
27-06-2018, 08:09
possono proporre quello che vogliono, tanto poi non attivano..

Mi sembra che si stiano arrampicando sugli specchi ormai.... :mc:

Credo che nel futuro di Tiscali ci sia un'acquisizione da parte della stessa Fastweb, o magari Iliad, alla quale la rete fissa farebbe gran comodo.

nykoinside
27-06-2018, 08:42
Confermo, anche nel mio comune da settimana scorsa è apparsa la vendibilità dell'ADSL (ora grazie a voi ho scoperto su rete Fastweb), speravo già che stessero per aprire il anche VULA TIM :cry:

Mi sembra di capire però che a questo punto sia un bitstream e non un ULL (o VULA), perlomeno in ADSL...

fabryx73
27-06-2018, 09:36
Ragazzi domandina veloce... Se sono in migrazione da Tim,con recesso e migrazione già mandati a Tim via PEC....
Tim non dovrebbe lasciarmi senza linea e telefono vero?
E se ci mettono mesi Tiscali come sembrerebbe.... Io continuo a pagare Tim nel frattempo con aumento o senza?(avendo disdetto proprio per aumento...)

Restless Dreams
27-06-2018, 09:37
Mi dispiace ma su quel modello non credo che troverai molte info su come sbloccarlo
In genere i problemi sul wifi 2,4 si risolvono impostando 20 Mhz fissi la larghezza di banda anziché 20/40 come alcuni modem/router mettono di default ma su quello che ti hanno dato non posso aiutarti perché non lo conosco

Ok ti ringrazio , ho letto qualche guida per sbloccarlo ma non so se ci riuscirò... se almeno uno potesse usare un modem a proprio piacimento sarebbe già una semi soluzione... spero di risolvere nei prossimi giorni, troppo bloccato il modem che ti danno in dotazione...

purpe
27-06-2018, 09:56
Ok ti ringrazio , ho letto qualche guida per sbloccarlo ma non so se ci riuscirò... se almeno uno potesse usare un modem a proprio piacimento sarebbe già una semi soluzione... spero di risolvere nei prossimi giorni, troppo bloccato il modem che ti danno in dotazione...

Si può si può, sto bestemmiando ma si può :D

Appena stabilizzo il fritzbox metto la guida, comunque, non è per utenti di primo pelo.

Yrbaf
27-06-2018, 10:41
Non mi sembra questa gran mossa insomma, considerando che la copertura SLU di Fastweb è molto più limitata di quella TIM, l'estensione della loro FTTC aumenterà forse dello 0,5%.
Bisognerebbe sapere quanti dei comuni FTTS non erano già comuni VULA (intesi VULA per Tiscali, che ci sia Tim è ovvio e scontato).

Potrebbero essere piccole % di incremento come anche un incremento del 30% (se è vero il dato, tutto ancora da verificare, che se è FTTS SLU è ora anche FTTC VULA-FW Tiscali).
Senza i dati non si può dire nulla di definitivo.

Di sicuro sarebbe più importante per la copertura l'apertura del NGA su FastWeb (ed ovviamente di un NGA pure su FastWeb in Vula Tim).

Credo che nel futuro di Tiscali ci sia un'acquisizione da parte della stessa Fastweb, o magari Iliad, alla quale la rete fissa farebbe gran comodo.
Articoli recenti ipotizzano che Vodafone presto dovrà fare acquisizioni e indicano Tiscali e FastWeb (magari entrambe) come possibili bersagli.

Psyred
27-06-2018, 10:52
Bisognerebbe sapere quanti dei comuni FTTS non erano già comuni VULA (intesi VULA per Tiscali, che ci sia Tim è ovvio e scontato).

Potrebbero essere piccole % di incremento come anche un incremento del 30% (se è vero il dato, tutto ancora da verificare, che se è FTTS SLU è ora anche FTTC VULA-FW Tiscali).
Senza i dati non si può dire nulla di definitivo.

Di sicuro sarebbe più importante per la copertura l'apertura del NGA su FastWeb (ed ovviamente di un NGA pure su FastWeb in Vula Tim)

La percentuale ovviamente l'ho buttata lì, comunque il SLU di FW è presente quasi solo nei centri più grossi, dove di solito c'è già anche ULL/VULA Tiscali.

Comunque è vero, ad esempio qui in Toscana Grosseto adesso risulta raggiunta da FTTC Tiscali su rete Fastweb (profilo 100 Mb, FW rivende la 200 Mb), mentre fino a pochi giorni fa non arrivava neppure in ULL.

Però mi risulta essere l'unico caso in regione, oltretutto in una città dove a breve OF aprirà la vendibilità FTTH.

floop
27-06-2018, 11:33
Io anche ho attivazione in sospeso da un mese... Dite che se richiedo fttc Wind che succede?

Posso fare disdetta in modo indolore senza penale? Lo so che non sono passati 90 giorni ma sticazzi, vedo attivazioni Wind a Reggio Calabria effettuate in 10 giorni anche sotto natale dai

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

maslab
27-06-2018, 11:54
Idem, passato a Tiscali da più di un mese, ancora "Verifica Dati"... E intanto Tim mi fotte allegramente con fatture che da 29,90 al mese sono passate a 51. Avanti così.

fabryx73
27-06-2018, 11:56
Ragazzi domandina veloce... Se sono in migrazione da Tim,con recesso e migrazione già mandati a Tim via PEC....
Tim non dovrebbe lasciarmi senza linea e telefono vero?
E se ci mettono mesi Tiscali come sembrerebbe.... Io continuo a pagare Tim nel frattempo con aumento o senza?(avendo disdetto proprio per aumento...)

Ragazzi mi date un consiglio? Thanks

floop
27-06-2018, 13:53
Idem, passato a Tiscali da più di un mese, ancora "Verifica Dati"... E intanto Tim mi fotte allegramente con fatture che da 29,90 al mese sono passate a 51. Avanti così.Esattamente anche io verifica dati ma il problema è che non ho linea! È una nuova attivazione non migrazione.

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

rossoverde
27-06-2018, 15:34
La percentuale ovviamente l'ho buttata lì, comunque il SLU di FW è presente quasi solo nei centri più grossi, dove di solito c'è già anche ULL/VULA Tiscali.

Comunque è vero, ad esempio qui in Toscana Grosseto adesso risulta raggiunta da FTTC Tiscali su rete Fastweb (profilo 100 Mb, FW rivende la 200 Mb), mentre fino a pochi giorni fa non arrivava neppure in ULL.

Però mi risulta essere l'unico caso in regione, oltretutto in una città dove a breve OF aprirà la vendibilità FTTH.

Tiscali ha 20 milioni di euro di voucher servizi verso fastweb.... Fa comodo attivare con fastweb piuttosto che Tim.... Non credi?

Psyred
27-06-2018, 16:17
Tiscali ha 20 milioni di euro di voucher servizi verso fastweb.... Fa comodo attivare con fastweb piuttosto che Tim.... Non credi?

Si ma il discorso è che la copertura SLU di Fastweb è molto limitata e in gran parte coincidente con quella ULL/VULA di Tiscali. Non ci vedo niente di rivoluzionario, anche per la stessa Tiscali.

rossoverde
27-06-2018, 17:10
Si ma il discorso è che la copertura SLU di Fastweb è molto limitata e in gran parte coincidente con quella ULL/VULA di Tiscali. Non ci vedo niente di rivoluzionario, anche per la stessa Tiscali.


Riguarda più di 120 comuni se non erro....e anche se coincidenti meglio attivarsi con su fast web visto che ha un credito di 20 milioni....

Wolf_adsl
27-06-2018, 19:11
Chissà se il bonus è segno che stanno risolvendo oppure che tutto rimarrà bloccato.

Ciao W_M

Bigbey
27-06-2018, 19:43
Ragazzi mi date un consiglio? Thanks

Esatto, per legge alcun Operatore (nel tuo caso Tim) può distaccare la linea nel caso delle migrazioni, finchè il nuovo Operatore non se la prende fisicamente. Nel frattempo, continuerai a pagare le fatture Tim che arriveranno mensilmente, con incluso l'aumento.

purpe
27-06-2018, 21:30
Bon bella gente

http://www.speedtest.net/result/7427714451.png (http://www.speedtest.net/result/7427714451)


Fritz 7490 vdsl + fonia funzionante :yeah:

Miglioramenti in genere, ma direi il ping.

Vediamo quanto è stabile la fonia poi se ne parla.

Ioria83
27-06-2018, 22:40
Spettacolo ! Anche io ho recuperato in 7490, la prossima settimana mi dai due dritte su come configurare il tutto?
Hai solo seguito la guida nella prima pagina? Grazie

floop
28-06-2018, 08:38
Chissà se il bonus è segno che stanno risolvendo oppure che tutto rimarrà bloccato.

Ciao W_M

spero!

io mi sto rompendo e non poco, non oso immaginare chi aspetta da due mesi.


eventualmente come consigliate di risolvere? chiedo disdetta? che poi disdetta di cosa... ahah

banzo
28-06-2018, 08:54
spero!

io mi sto rompendo e non poco, non oso immaginare chi aspetta da due mesi.


eventualmente come consigliate di risolvere? chiedo disdetta? che poi disdetta di cosa... ahah

personalmente ho comprato una damigiana di valeriana, mi arriva domani!
(sempre se il corriere non ha finito il carburante..)

cubamito
28-06-2018, 09:11
Linea di mio padre
Richiesta di passaggio da adsl Tiscali a fttc Tiscali effettuata il 28/05 al 130 con registrazione telefonica
Poco fa è arrivato un sms che dice:
il nuovo modem è in partenza. Vai su www,sda.it per seguire la consegna: xxxxxxxx. Attendi una ulteriore comunicazione per conoscere il giorno in cui dovrai collegare il nuovo modem

banzo
28-06-2018, 09:31
Linea di mio padre
Richiesta di passaggio da adsl Tiscali a fttc Tiscali effettuata il 28/05 al 130 con registrazione telefonica
Poco fa è arrivato un sms che dice:
il nuovo modem è in partenza. Vai su www,sda.it per seguire la consegna: xxxxxxxx. Attendi una ulteriore comunicazione per conoscere il giorno in cui dovrai collegare il nuovo modem

gli upgrade interni procedono (Anche se un mese è un po' troppo comunque).
Il blocco c'è per i nuovi clienti, il che è un paradosso, perchè così facendo non aumentano il portafoglio clienti e neanche il fatturato

floop
28-06-2018, 10:19
dicono che gli han detto che avevano 18000 ordini e negli ultimi giorni han evaso circa 10.000... la volta buona?

banzo
28-06-2018, 10:23
dicono che gli han detto che avevano 18000 ordini e negli ultimi giorni han evaso circa 10.000... la volta buona?

ricapitoliamo: il 20 Giugno sarebbero arrivati i modem.

Tiscali afferma di avere spedito in 7 gg (di cui solo 5 lavorativi) 10000 modem.
Quindi se la matematica non mi volta le spalle, sarebbero 2000 modem al giorno.

Posso non crederci?:D

GG167
28-06-2018, 10:25
dicono che gli han detto che avevano 18000 ordini e negli ultimi giorni han evaso circa 10.000... la volta buona?

E tra questi 10.000 evasi ovviamente non figuro io che invece attendo da quasi 3 mesi (con oggi 85gg precisi).

Ovviamente niente sms di consegna router o di scuse e ovviamente niente 20€ di rimborso.

Nel frattempo ho anche perso la possibilità di poter lasciare il precedente gestore (Wind) senza pagare costi (dal momento che aveva modificato il contratto).

:muro: :muro: :muro:

floop
28-06-2018, 10:26
ricapitoliamo: il 20 Giugno sarebbero arrivati i modem.

Tiscali afferma di avere spedito in 7 gg (di cui solo 5 lavorativi) 10000 modem.
Quindi se la matematica non mi volta le spalle, sarebbero 2000 modem al giorno.

Posso non crederci?:DO 8000 non si è ben capito. Lo affermava un operatore ad un utente...

Beh ti pare una cifra monstre? A livello nazionale parliamo mica locale.

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

floop
28-06-2018, 10:27
E tra questi 10.000 evasi ovviamente non figuro io che invece attendo da quasi 3 mesi (con oggi 85gg precisi).

Ovviamente niente sms di consegna router o di scuse e ovviamente niente 20€ di rimborso.

Nel frattempo ho anche perso la possibilità di poter lasciare il precedente gestore (Wind) senza pagare costi (dal momento che aveva modificato il contratto).

:muro: :muro: :muro:Roba da fare una bella causa al coremcom sia per il ritardo sia per il mancato opportunità di uscire da Wind.



Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

banzo
28-06-2018, 10:27
O 8000 non si è ben capito. Lo affermava un operatore ad un utente...

Beh ti pare una cifra monstre? A livello nazionale parliamo mica locale.

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

mi paiono cifre non gestibili dalla logistica Tiscali, tutto qui.
Per me non sono strutturati per una mole di lavoro di quel tipo in così pochi gg.

Contentissimo al cubo di essere smentito, ovviamente.

GG167
28-06-2018, 10:36
Roba da fare una bella causa al coremcom sia per il ritardo sia per il mancato opportunità di uscire da Wind.



Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk


Aggiornamento della situazione.

Ho appena parlato con una operatrice del 130.

Mi ha fatto le scuse, ma -udite udite- mi ha detto che

"stanno avendo problemi con i modem"!!!

Io le ho fatto notare che i suoi colleghi nelle settimane scorse mi avevano garantito che tale problema era ormai superato e lei:

"no, signore, purtroppo non è stato superato...credo che dovrà attendere almeno un altro mese per la sua migrazione" :doh: :doh: :doh:


Le ho fatto notare che, essendo il problema così diffuso, presto Tiscali sarà bombardata di richieste di indennizzo e lei, con voce sommessa e rassegnata:

"ne siamo consapevoli".


Ragazzi, qui le cose si mettono male davvero. Lo stato d'animo dell'operatrice con cui ho parlato, mi ha fatto pensare a qualche problema grosso da parte della compagnia.

purpe
28-06-2018, 10:38
Guida Fritz!box 7490
(in modifica costante)
(p.s. non faccio assistenza personale, qui trovate tutte le info necessarie)

Questa guida presuppone 3 cose:

Si sia riusciti ad accedere come amministratore sul modem/router di Tiscali.
Si sia a conoscenza della propria utenza (urs/pwd) *DSL
Si sia a conoscenza della propria utenza (urs/pwd) Voip
Il fritz!box è alla versione 06.83 (o superiore) in modalità avanzata.

Le precedenti tematiche sono trattate in altre guide, quindi non sto a ripetermi.

Iniziamo:
Nella sezione Internet
Nella sotto-sezione "Dati Accesso"
Tab "Accesso ad Internet"
Scorrere fino a "Dati Accesso"
Inserire la propria utenza *DSL
https://i.imgur.com/dnOgAsP.jpg


Scorrere ancora fino a "Impostazioni della Connessione"
Compilare i campi come segue:
https://i.imgur.com/wLrdCwE.jpg


---



Nella sezione Telefonia
Nella sotto-sezione "Propri numeri"
Tab "Impostazioni di connessione"
Spuntare "È richiesto il VLAN per telefonia via Internet"
e compilare come segue:
https://i.imgur.com/fG7melH.jpg
Spuntare "Utilizzare per la telefonia via Internet una connessione separata (PVC)"
e compilare come segue:
(ATTENZIONE E' NECESSARIO COMPILARE I CAMPI CON I DATI REPERITI DAL MODEM TISCALI)
Esempio basato su "TG788vn v2"

Dal file user.ini alla sezione "[ ip.ini ]" prendere in considerazione queste voci:
...
ipadd intf=Voice addr=10.XXX.YYY.ZZZ/22 addroute=disabled (Che si traduce in Indirizzo IP:10.XXX.YYY.ZZZ Maschera di sottorete:255.255.252.0 <- che corrisponde a /22 se diversa va calcolata)
...
rtadd dst=10.0.0.0/8 gateway=10.XXX.YYY.WWW intf=Voice (Che si traduce in Gateway standard:10.XXX.YYY.WWW si lo so che non è così, questa è una route statica etc.. etc..., ma non facciamo i pignoli, siam di bocca buona basta vada.)
...
Dal file user.ini alla sezione "[ dnss.ini ]" prendere in considerazione queste voci:
forward dnsset add set=1 dns=10.139.156.110 metric=5 intf=Voice (Che si traduce in Server DNS primario: 10.139.156.110)
forward dnsset add set=1 dns=10.139.156.126 metric=6 intf=Voice (Che si traduce in Server DNS secondario: 10.139.156.126)
https://i.imgur.com/6Ea5l1F.jpg


---


Nella sezione Telefonia
Nella sotto-sezione "Propri numeri"
Tab "Numeri"
Spuntare "Utilizzare numero VoIP" e compilare con i propri dati:
Numero per la registrazione: numero compreso di 0039
Numero interno nel FRITZ!Box: il numero senza 0039
https://i.imgur.com/0bhsckg.jpg
Scorrere fino a "Dati Accesso"
Compilare con i propri dati dell'utenza Voip oltre alle altre voci come segue:
https://i.imgur.com/IWncrrf.jpg
Per il resto settare in questo modo:
https://i.imgur.com/IiU2sb2.jpg
https://i.imgur.com/rtmHo3U.png



Fine

domthewizard
28-06-2018, 10:43
Mi sembra che si stiano arrampicando sugli specchi ormai.... :mc:

Credo che nel futuro di Tiscali ci sia un'acquisizione da parte della stessa Fastweb, o magari Iliad, alla quale la rete fissa farebbe gran comodo.
non rubarmi la teoria :sofico:

FrancYescO
28-06-2018, 10:49
Guida Fritz!box 7490
(in modifica costante)
(p.s. non faccio assistenza personale, qui trovate tutte le info necessarie)

é arrivato quello che si e applicato un pó di piú!! finalmente una config per avere la voce sulla VLAN 935

facci sapere se é valida al 100% o soffre delle stesse disconnessioni che si hanno utilizzando i proxy .net

ps. hai controllato che il DTMF ti funzioni impostato in quel modo (se chiami il 130 li rileva i numeri premuti)?

Yrbaf
28-06-2018, 10:50
mi paiono cifre non gestibili dalla logistica Tiscali, tutto qui.
Per me non sono strutturati per una mole di lavoro di quel tipo in così pochi gg.

Contentissimo al cubo di essere smentito, ovviamente.

Premesso che non avallo ne l'arrivo dei modem ne la spedizione di migliaia di modem in pochi gg, non ci vedo nulla di strano.

I modem arrivano al corriere (probabilmente li terrano stoccati da lui per velocizzare), tutte le anagrafiche di spedizione sono pronte da tempo ed informatizzate.
Quindi che ci vuole a far partire migliaia di spedizioni al giorno ?
Il limite è solo del corriere, che dovrebbe essere (se grosso) ampiamente in grado di farlo.

colinocata
28-06-2018, 10:54
27/06/2018
Richiesta ADSL -> FTTC

28/06/2018
Ricevuto contratto via email (24.90€/mese per un anno poi 29.9€)

Vi aggiorno sullo'avanzamento :)

banzo
28-06-2018, 11:00
Aggiornamento della situazione.

Ho appena parlato con una operatrice del 130.

Mi ha fatto le scuse, ma -udite udite- mi ha detto che

"stanno avendo problemi con i modem"!!!

Io le ho fatto notare che i suoi colleghi nelle settimane scorse mi avevano garantito che tale problema era ormai superato e lei:

"no, signore, purtroppo non è stato superato...credo che dovrà attendere almeno un altro mese per la sua migrazione" :doh: :doh: :doh:


Le ho fatto notare che, essendo il problema così diffuso, presto Tiscali sarà bombardata di richieste di indennizzo e lei, con voce sommessa e rassegnata:

"ne siamo consapevoli".


Ragazzi, qui le cose si mettono male davvero. Lo stato d'animo dell'operatrice con cui ho parlato, mi ha fatto pensare a qualche problema grosso da parte della compagnia.

ad un certo punto sono obbligati a venire allo scoperto.
personalmente non voglio soldi di indennizzo da Tiscali, non voglio pesare sul bilancio di uno dei pochi ISP italiani.

Ma apprezzo moltissimo la trasparenza sia nelle persone che nelle aziende.
Io un mese posso aspettare, non troppo oltre in quanto poi inizia a costarmi in quanto l'aumento di Vodafone non vorrei sorbirmelo per troppi mesi.

domthewizard
28-06-2018, 11:01
Premesso che non avallo ne l'arrivo dei modem ne la spedizione di migliaia di modem in pochi gg, non ci vedo nulla di strano.

I modem arrivano al corriere (probabilmente li terrano stoccati da lui per velocizzare), tutte le anagrafiche di spedizione sono pronte da tempo ed informatizzate.
Quindi che ci vuole a far partire migliaia di spedizioni al giorno ?
Il limite è solo del corriere, che dovrebbe essere (se grosso) ampiamente in grado di farlo.
il corriere è sda, ma non credo funzioni come dici tu. la logistica pre-spedizione tocca sempre al mittente, quindi è tiscali che deve avere un deposito con gli omini lavoranti che mettono il router nella busta e ci appiccicano l'etichetta di spedizione, ad sda tocca solo il trasporto

matteos
28-06-2018, 11:04
Io sono dell’idea che la e-mail di rimborso me la abbiano mandata perché devo aspettare ancora.
Quanto non lo so ma non credo che si risolva in 15 giorni.

floop
28-06-2018, 11:06
27/06/2018
Richiesta ADSL -> FTTC

28/06/2018
Ricevuto contratto via email (24.90€/mese per un anno poi 29.9€)

Vi aggiorno sullo'avanzamento :)

feticista ahah

ad un certo punto sono obbligati a venire allo scoperto.
personalmente non voglio soldi di indennizzo da Tiscali, non voglio pesare sul bilancio di uno dei pochi ISP italiani.

Ma apprezzo moltissimo la trasparenza sia nelle persone che nelle aziende.
Io un mese posso aspettare, non troppo oltre in quanto poi inizia a costarmi in quanto l'aumento di Vodafone non vorrei sorbirmelo per troppi mesi.

si neanche a me interessa avere rimborso ma solo a questo punto, liberarmi da eventuali penali per un servizio non attivato dopo un mese e farmi FTTC con un altro operatore e pace.

per me è passato un mese, mi pare troppo. Vedo gente con Wind attivata in 10 giorni anzi a Natale gli han pure anticipato l'attivazione. Idem Tim e altri operatori.

ricordo nell'altra casa circa 2 anni fa,per la FTTC Tim quasi la prima in assoluto nel mio paesino da 1500 anime, una settimana esatta dalla richiesta online avevo il tecnico a casa che mi ribaltava presa e andavo a 100Mb.

banzo
28-06-2018, 11:08
feticista ahah



si neanche a me interessa avere rimborso ma solo a questo punto, liberarmi da eventuali penali per un servizio non attivato dopo un mese e farmi FTTC con un altro operatore e pace.

per me è passato un mese, mi pare troppo. Vedo gente con Wind attivata in 10 giorni anzi a Natale gli han pure anticipato l'attivazione. Idem Tim e altri operatori.

ricordo nell'altra casa circa 2 anni fa,per la FTTC Tim quasi la prima in assoluto nel mio paesino da 1500 anime, una settimana esatta dalla richiesta online avevo il tecnico a casa che mi ribaltava presa e andavo a 100Mb.

Resta con noi, non andare via...
Potrai sempre dire agli amici:
"Il mio Operatore è Differente." CIT.

cubamito
28-06-2018, 11:09
27/06/2018
Richiesta ADSL -> FTTC

28/06/2018
Ricevuto contratto via email (24.90€/mese per un anno poi 29.9€)

Vi aggiorno sullo'avanzamento :)

Dovevi insistere e in caso negativo richiamare e parlare con un altro operatore. Da tempo ormai fanno direttamente 24,90/mese per sempre. Comunque non dovrebbero esserci problemi a farselo rimodulare tra 11 mesi ma comunque hai la scocciatura di doverti ricordare della scadenza e di richiamare

arabafenice74
28-06-2018, 11:09
27/06/2018
Richiesta ADSL -> FTTC

28/06/2018
Ricevuto contratto via email (24.90€/mese per un anno poi 29.9€)

Vi aggiorno sullo'avanzamento :)

La stanno dando a tutti, anche ai vecchi clienti, a 24,90 per sempre.

floop
28-06-2018, 11:15
Resta con noi, non andare via...
Potrai sempre dire agli amici:
"Il mio Operatore è Differente." CIT.

il problema è che non è mio operatore, c'è solo il contratto firmato e la pagina su mytiscali poi il nulla...

via FB mi han detto che stanno predisponendo la spedizione modem, ma dopo questo post sopra non ci credo più.

banzo
28-06-2018, 11:17
il problema è che non è mio operatore, c'è solo il contratto firmato e la pagina su mytiscali poi il nulla...

via FB mi han detto che stanno predisponendo la spedizione modem, ma dopo questo post sopra non ci credo più.

eh vabbè, sii empatico, mica ti possono dire che te lo spediscono a fine agosto:D

GG167
28-06-2018, 11:21
ad un certo punto sono obbligati a venire allo scoperto.
personalmente non voglio soldi di indennizzo da Tiscali, non voglio pesare sul bilancio di uno dei pochi ISP italiani.

Ma apprezzo moltissimo la trasparenza sia nelle persone che nelle aziende.
Io un mese posso aspettare, non troppo oltre in quanto poi inizia a costarmi in quanto l'aumento di Vodafone non vorrei sorbirmelo per troppi mesi.


Non ti nascondo che l'operatrice del 130 con cui ho parlato mi ha veramente fatto pena. Forse mi sbaglio, anzi spero di sbagliarmi, ma a me ha dato la sensazione di chi teme fortemente per l'azienda in cui lavora e quindi per il suo posto di lavoro.

Allo stesso tempo, però, come posso attendere ancora "almeno un altro mese", dopo i 3 già trascorsi? 4 mesi per una migrazione sono tempi che neppure in Zimbabwe!..

E nel frattempo, non solo sto pagando di più per gli aumenti bastardi praticati da Wind, ma ho anche perso la possibilità di evitare di regalarle 35€ per la migrazione! :mad:

banzo
28-06-2018, 11:22
Non ti nascondo che l'operatrice del 130 con cui ho parlato mi ha veramente fatto pena. Forse mi sbaglio, anzi spero di sbagliarmi, ma a me ha dato la sensazione di chi teme fortemente per l'azienda in cui lavora e quindi per il suo posto di lavoro.

Allo stesso tempo, però, come posso attendere ancora "almeno un altro mese", dopo i 3 già trascorsi? 4 mesi per una migrazione sono tempi che neppure in Zimbabwe!..

E nel frattempo, non solo sto pagando di più per gli aumenti bastardi praticati da Wind, ma ho anche perso la possibilità di evitare di regalarle 35€ per la migrazione! :mad:

perchè li hai persi?
se hai dato il recesso nei tempi corretti non dovresti pagare nulla..

purpe
28-06-2018, 11:27
é arrivato quello che si e applicato un pó di piú!! finalmente una config per avere la voce sulla VLAN 935

facci sapere se é valida al 100% o soffre delle stesse disconnessioni che si hanno utilizzando i proxy .net

ps. hai controllato che il DTMF ti funzioni impostato in quel modo (se chiami il 130 li rileva i numeri premuti)?


Senti per ora visto che l'ho dovuto staccare diverse volte, ogni volta, indipendentemente dalla classe di ip pubblica (e dato che non c'entra una mazza a mio avviso è più che normale, ma avevo letto di problemi su questo credo però fossero dovuti al fatto che facessero passare il tutto sulla rete esterna) si è sempre registrato al volo.

(per la lunga durata ti dovrò inevitabilmente far sapere fra qualche giorno)

Il DTMF non l'ho provato, stasera farò un controllo.

Comunque, parere personale, carino il Friz!box, ma non vale i soldi che chiedono, troppo castrato per uno smanettone come me.
Per l'utente base, che vuole segreteria e dect, ammetto sia comodo, ma l'utente smaliziato si sente parecchio limitato a mio avviso, per i 200€ che chiedono, per quello che l'ho pagato me lo fo andar bene, ma non credo di comprarne altri quando attiveranno la 200 mb (ormai a giorni visto che ho comprato il modem castrato a 100 :D )

Yrbaf
28-06-2018, 11:32
il corriere è sda, ma non credo funzioni come dici tu. la logistica pre-spedizione tocca sempre al mittente, quindi è tiscali che deve avere un deposito con gli omini lavoranti che mettono il router nella busta e ci appiccicano l'etichetta di spedizione, ad sda tocca solo il trasporto

Dipende come sono gli accordi.
SDA ti fa anche l'etichetta e l'attacca lei.

Non è la stessa cosa ovviamente, però ho appena fatto un reso Amazon con SDA.
E' venuto il corriere al domicilio con l'etichetta (e forse una busta da imballo, io non c'ero) ha chiesto quale era la scatola e poi ha fatto tutto lui.

Inoltre SDA fornisce i servizi di Logistica integrata in cui è lei a gestire il magazzino (una parte almeno) per te nelle sue strutture.
Basta avere una partita di modem inscatolati ed archiviati sugli scaffali di SDA.
Arriva l'ordine che associa una scatola modem (che avrà il suo seriale) ad un indirizzo e fanno tutto loro (alias prendono la scatola dagli scaffali, la imbustano, stampano la lettera di vettura, gliela attaccano e la mandano nel circuito di spedizione).
Poi che lo faccia per Tiscali non lo so.

cubamito
28-06-2018, 11:38
Senti per ora visto che l'ho dovuto staccare diverse volte, ogni volta, indipendentemente dalla classe di ip pubblica (e dato che non c'entra una mazza a mio avviso è più che normale, ma avevo letto di problemi su questo credo però fossero dovuti al fatto che facessero passare il tutto sulla rete esterna) si è sempre registrato al volo.


Infatti il ban degli IP avviene da metà aprile solo ed esclusivamente se il voip lo si fa passare su vlan 835 e proxy .net

Vorrei sapere se con il 7490 hai perso qualcosa in termini di portante agganciata rispetto ai modem/router che usano chipset broadcom. Io lo avevo provato un annetto fa ma lo ho scartato rimandandolo prontamente n amazzonia perché mi faceva perdere il 15%

Yrbaf
28-06-2018, 11:47
Io mai avuto un Fritz ma ho avuto modem con lo stesso chipset (su cui poi usavo pure i driver estratti dai FW Fritz) ma mai avuto perdite superiori ai 5Mb (e quindi inferiori al 5%) sul down (sull'up, o meglio sull'ottenibile UP dato che supero 21.6Mb, invece ben di più).

Anzi con gli ultimi FW il gap era solo di 1 o 2Mb di down in meno.
Poi se aggiungiamo che con gli ultimi FW dell'ONU ora i Broadcom si allineano al reset sempre sui 7dB (si 7) alla fine il Lantiq con i suoi 6dB prendeva anche 1-1.5Mb di portante in più :D

Però penso che la cosa possa cambiare da linea a linea.

purpe
28-06-2018, 11:47
Infatti il ban degli IP avviene da metà aprile solo ed esclusivamente se il voip lo si fa passare su vlan 835 e proxy .net

Vorrei sapere se con il 7490 hai perso qualcosa in termini di portante agganciata rispetto ai modem/router che usano chipset broadcom. Io lo avevo provato un annetto fa ma lo ho scartato rimandandolo prontamente n amazzonia perché mi faceva perdere il 15%

Aggancia esattamente quanto agganciava l'altro, io son sempre stato tra il 100 e il 104, non arrivavo al 108 totale, e per ora aggancia a 102 quindi direi nella norma.

(considera che hanno cambiato la parte firmware della connessione con le ultime versioni, infatti puoi fare il rollback alla precedente se vuoi, non l'ho trovato necessario)

Se vogliamo parlare di perdite, direi che ho perso qualche millisecondo di ping, il che non guasta :D

Vodafan
28-06-2018, 13:43
Mi dispiace avvisarvi che non ci metterei la mano sul fuoco ad arrivare al periodo per l'indennizzo..
A me ad esempio dopo una settantina di giorni mi arriva una chiamata da parte loro che si scusano per l'inconveniente ma non è possibile attivare il servizio per problemi di modem blablabla, e che non avrei pagato assolutamente nulla. Quindi hanno annullato il tutto prima che scadessero i 90 giorni.
Intanto io avevo già spedito raccomandata, e infatti mi richiamarono 15 giorni dopo, appurando che il tutto era stato cessato.
Adesso se dal fisso compongo il 130 mi porta ancora il messaggio vocale della spedizione del modem e del servizio in attivazione :D
Mi è dispiaciuto non poter valutare questo servizio, ma sono stati di un inconcludenza unica, anche se gentili e soprattutto "fantasiosi" e forse incapaci di gestire la moltitudine di richieste ricevute. L'unica certezza che ho, è che sulla telefonia fissa non possano competere con gestori di ben altro spessore.

Misalinas
28-06-2018, 14:35
https://i.imgur.com/cHTs6z7.png

Attivato (da ADSL), 38 giorni :)

Kawy
28-06-2018, 16:14
https://i.imgur.com/cHTs6z7.png

Attivato (da ADSL), 38 giorni :)

I valori sembrano ok, quanto sei distante dall'armadietto, per curiosità?
Che modem ti hanno inviato e come lo valuti?

Sto ancora in attesa del modem.. :(

floop
28-06-2018, 17:03
Mi dispiace avvisarvi che non ci metterei la mano sul fuoco ad arrivare al periodo per l'indennizzo..
A me ad esempio dopo una settantina di giorni mi arriva una chiamata da parte loro che si scusano per l'inconveniente ma non è possibile attivare il servizio per problemi di modem blablabla, e che non avrei pagato assolutamente nulla. Quindi hanno annullato il tutto prima che scadessero i 90 giorni.
Intanto io avevo già spedito raccomandata, e infatti mi richiamarono 15 giorni dopo, appurando che il tutto era stato cessato.
Adesso se dal fisso compongo il 130 mi porta ancora il messaggio vocale della spedizione del modem e del servizio in attivazione :D
Mi è dispiaciuto non poter valutare questo servizio, ma sono stati di un inconcludenza unica, anche se gentili e soprattutto "fantasiosi" e forse incapaci di gestire la moltitudine di richieste ricevute. L'unica certezza che ho, è che sulla telefonia fissa non possano competere con gestori di ben altro spessore.

nel mio caso son passati 27 giorni, chissà se mi farebbero pagare qualcosa se nel frattempo chiamo Wind...

banzo
28-06-2018, 17:41
nel mio caso son passati 27 giorni, chissà se mi farebbero pagare qualcosa se nel frattempo chiamo Wind...

e che ti devono far pagare se non ti hanno dato nessun servizio? l'aria?:asd:

Yrbaf
28-06-2018, 17:46
Costi o penali non dovrebbero esserci, al max si rischia di incasinari (non è detto ma un certo rischio potrebbe esserci) nel gioco a tre operatori (uno lasciato e 2 subentranti) ottenendo comunque una attivazione lenta anche con il nuovo operatore.

Comunque io darei ancora un 10gg a Tiscali e poi valuterei.
Magari non cambia nulla e magari nei primi gg di Luglio spediscono (come da alcune voci) i modem 200Mb (non l'offerta almeno i modem poi ovviamente usati a 100Mb)

Misalinas
28-06-2018, 17:53
I valori sembrano ok, quanto sei distante dall'armadietto, per curiosità?
Che modem ti hanno inviato e come lo valuti?

Sto ancora in attesa del modem.. :(

L'armadio è vicino, in linea d'aria direi una 70ina di metri.

Il modem è un TG789VN v3.
Non è che sia entusiasmante, l'interfaccia non è ben organizzata a mio avviso...
Il WiFi poi è pessimo, solo 2.4GHz e assenza di antenne esterne. Per arrivare dove arrivavo prima ho dovuto collegare il vecchio modem/router in cascata, usandolo come access point...

Magari poi lo cambierò, visto che è possibile... :)

GG167
28-06-2018, 18:04
perchè li hai persi?
se hai dato il recesso nei tempi corretti non dovresti pagare nulla..

Tramite raccomandata ar, ed entro i tempi massimi previsti del 05/04/18, ho comunicato alla Wind che non accettavo le nuove condizioni contrattuali e che pertanto sarei migrato verso altro operatore, senza dover sostenere i costi di migrazione (così come è previsto).

Tuttavia da allora sono trascorsi quasi 3 mesi e la logica mi fa pensare che avrei dovuto mollarli prima, per non pagare la migrazione.

La situazione insomma si è complicata grazie alle negligenze di Tiscali (che da dopo la telefonata fatta oggi sembra poterci mettere almeno 1 altro mese per la mia migrazione).

Lollauser
28-06-2018, 18:06
Mah, francamente nel marasma attuale per me ci sono 2 opzioni, se siete in attesa di attivazione/migrazione esterna Tiscali o avete intenzione di farne richiesta:

1) non avete fretta: aspettate belli tranquilli e con l'anima in pace, sapendo che si veleggia tranquillamente sopra i 60gg

2) avete fretta:orientatevi su altro... dovrebbe bastare fare richiesta anche ad un altro operatore, che arrivando prima bloccherà la richiesta di Tiscali. Magari comunicargli in forma scritta l'annullamento della richiesta non sarebbe male. Credo che cmq non possano imputarvi oneri, chi sa mi corregga se sbaglio ;)

Io per ora ricado nella categoria 1

banzo
28-06-2018, 18:35
oramai la frase "i modem stanno arrivando" è diventata un mito..ci sono un paio di registi che si stanno ispirando per un film thriller

mi piacerebbe sapere dove li hanno ordinati questi modem, hanno pagato anche un surplus per la consegna celere?:asd:

Yrbaf
28-06-2018, 19:04
Beh ora la voce non è stanno arrivando, ma sono arrivati. :D
Però non li mandano in consegna prima di Luglio (che poi è settimana prossima) e non saranno dei 789vac (quelli fondi di magazzino che hanno ancora).

Comunque sempre solo voci ma aspettare 1 o 2 settimane per verificare se siano fondate, ormai non è che costi troppo.

banzo
28-06-2018, 19:57
Beh ora la voce non è stanno arrivando, ma sono arrivati. :D
Però non li mandano in consegna prima di Luglio (che poi è settimana prossima) e non saranno dei 789vac (quelli fondi di magazzino che hanno ancora).

Comunque sempre solo voci ma aspettare 1 o 2 settimane per verificare se siano fondate, ormai non è che costi troppo.

e quali modem ci manderebbero, di grazia?