PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

viko
14-04-2018, 21:22
finallmente dopo anni di attesa , anche da me 100 mega. Colleferro(RM)

Cabinet a circa 150 metri

DSL tempo di funzionamento
3days 2hours 31minutes 15seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
40.86 Mbps 116.17 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 107.99 Mbps
Dati trasferiti
2473.09 MBytes 2136.04 MBytes
Potenza
-13.6 dBm 11.8 dBm
Attenuazione di liea
2.5, 14.4, 23.3, 27.2 dB 8.3, 19.1, 31.6 dB
Noise Margin
15.2 dB 10.3 dB

arabafenice74
15-04-2018, 08:33
Qualcuno gia cliente tiscali adsl è riuscito a passare alla fttc allo stesso prezzo dei nuovi clienti a 24,95 euro ?

net83it
15-04-2018, 10:34
Qualcuno gia cliente tiscali adsl è riuscito a passare alla fttc allo stesso prezzo dei nuovi clienti a 24,95 euro ?

ho letto, non ricordo se qui o su altro forum, che diversi mesi fa qualcuno era riuscito ad avere le stesse condizioni dei nuovi clienti, azzeramento di vincoli di permanenza contrattuale, ma pagando l'operazione di trasformazione della linea (mi pare 40 euro)

Dark_Water
15-04-2018, 10:53
Beh comunque davvero confermo che maggio ci sarà che sbloccano i profili fino a 200 per tutti. Attualmente solo Wind è qualche zona del. Nord Vodafone hanno la 200

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ci vorrà un altro modem,funziona il nuovo profilo con TG789vac v2 ?

Grazie

brendoo011
15-04-2018, 11:01
Ci vorrà un altro modem,funziona il nuovo profilo con TG789vac v2 ?

GrazieNon ricordo le specifiche di questo prodotto ma se è compatibile 35b va bene

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

MirkoFG
15-04-2018, 12:02
Ci vorrà un altro modem,funziona il nuovo profilo con TG789vac v2 ?

Grazie

ci vorrà un altro modem

strassada
15-04-2018, 12:46
mah, mi piacerebbe un router migliore di quelli attualmente distribuiti dai nostri provider, ma tanto è molto probabile che io scelga la config modem + mio router con firmware mod, poi come modem valuterò quello che si comporterà meglio una volta attivo, compreso quello di Tiscali, tenendomi comunque un paio di alternative (sia all in one che modem + router). lato voip, mi interessa direi quasi zero, basta che funzioni (in entrate e uscita) senza troppe problematiche, non mi serve un AVM da 300€

FrancYescO
15-04-2018, 13:31
mah, mi piacerebbe un router migliore di quelli attualmente distribuiti dai nostri provider, ma tanto è molto probabile che io scelga la config modem + mio router con firmware mod, poi come modem valuterò quello che si comporterà meglio una volta attivo, compreso quello di Tiscali, tenendomi comunque un paio di alternative (sia all in one che modem + router). lato voip, mi interessa direi quasi zero, basta che funzioni (in entrate e uscita) senza troppe problematiche, non mi serve un AVM da 300€

AIO (inclusivi anche di VoIP) ce ne sono pochi che si comportano bene come gli AVM, mentre in PPPoE pass through puoi fare un pó quel che ti pare e secondo me è preferibile come soluzione.

satman
15-04-2018, 20:30
Ora ho un altro problema con la fonia: se mi chiamano da rete tim o Vodafone il mio telefono squilla ma chi mi chiama non sente il segnale di chiamata. Peccato funzionava tutto fino a 2 giorni fa, devo aprire un'altra chiamata mi sa. A posto invece da wind e tre....

brendoo011
15-04-2018, 21:16
Ora ho un altro problema con la fonia: se mi chiamano da rete tim o Vodafone il mio telefono squilla ma chi mi chiama non sente il segnale di chiamata. Peccato funzionava tutto fino a 2 giorni fa, devo aprire un'altra chiamata mi sa. A posto invece da wind e tre....Normale durante la migrazione. È questione di aggiustamento db..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

tmbz984
15-04-2018, 22:50
Ho ricevuto la chiamata del tecnico che verrà domani nel pomeriggio, ma di modem nemmeno l'ombra e nessun aggiornamento da mytiscali. Ma secondo voi mi potrebbero inviare già una versione nuova per la 200mb? Visto che qui da me so che c'è la 200 in giro però Tiscali al momento della richiesta mi dava solo la 100

mikedepetris
16-04-2018, 08:39
Tutto questo tempo perso e questo il risultato, ma cosa vuol dire? Ho il sospetto che TIM abbia recepito il mio recesso prima della richiesta di migrazione a Tiscali e quindi gliela abbia rifiutata, cosa posso fare?

Stato attivazione prodotto: Servizio Cessato
Siamo spiacenti di informarti che il suo precedente operatore ci ha fornito un riscontro negativo al passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. Per ricevere un'assistenza immediata, ti invitiamo ad interagire con noi utilizzando i social network.

FrancYescO
16-04-2018, 09:43
Tutto questo tempo perso e questo il risultato, ma cosa vuol dire? Ho il sospetto che TIM abbia recepito il mio recesso prima della richiesta di migrazione a Tiscali e quindi gliela abbia rifiutata, cosa posso fare?

Stato attivazione prodotto: Servizio Cessato
Siamo spiacenti di informarti che il suo precedente operatore ci ha fornito un riscontro negativo al passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. Per ricevere un'assistenza immediata, ti invitiamo ad interagire con noi utilizzando i social network.
probabilmente non sarebbe cambiato niente, ma a TIM hai comunicato di volere RECEDERE o MIGRARE? nel secondo caso inizia a lamentarti con TIM, nel primo hai fatto un grosso errore tu e non so se ci sono soluzioni...

mikedepetris
16-04-2018, 09:58
probabilmente non sarebbe cambiato niente, ma a TIM hai comunicato di volere RECEDERE o MIGRARE? nel secondo caso inizia a lamentarti con TIM, nel primo hai fatto un grosso errore tu e non so se ci sono soluzioni...

Ho scritto testualmente:
"Oggetto: MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI
RICHIESTA DI DISDETTA DEL CONTRATTO DI ABBONAMENTO LINEA TELEFONICA PER PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE (Codice migrazione: .."

Sbagliato? Come procedo?

FrancYescO
16-04-2018, 10:09
Ho scritto testualmente:
"Oggetto: MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI
RICHIESTA DI DISDETTA DEL CONTRATTO DI ABBONAMENTO LINEA TELEFONICA PER PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE (Codice migrazione: .."

Sbagliato? Come procedo?
Inizia a chiamare TIM e vedi che soluzioni ti propongono, Tiscali ahimè può fare poco se la linea di partenza è cessata.

majinjoko
16-04-2018, 10:33
Ciao a tutti,

un po' per noia, un po' per curiosità, vorrei chiedervi come funziona il passaggio da ADSL a FTTC.

Sono cliente adsl infostrada, il 22 marzo ho chiesto fttc tiscali, la cosa sta procedendo (ricevuto il modem 10 giorni fa, my tiscali riporta "Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 16 aprile.").

Su un altro forum un gentile utente mi ha detto che il passaggio dovrebbe avvenire senza che io sia contattato, però ho un dubbio: da casa mia parte il cavo telefonico che passa in un piccolo armadietto posizionato nei garage del condominio, da lì una borchia che poi va in centrale (credo).
Il tecnico deve avere accesso a questo armadietto (e quindi mi deve contattare) oppure lavora sulla centrale?
Questo perché non capisco, dal sito di fibermap risulta che la centrale per me è lontana quasi 700 metri mentre per il fttc si parla di 151 metri.

Per ora a casa c'è ancora l'adsl infostrada (la webcam è connessa), adesso ho un po' di curiosità di vedere come andrà la fibra tiscali prevista per oggi, ma il fatto di non aver sentito nessuno mi lascia un po' pensieroso.

Nulla di davvero preoccupante, capace che poi la cosa si evolva per i fatti suoi e stasera devo solo collegare il modem nuovo :D

Mr.Thebest
16-04-2018, 10:58
Ciao a tutti,

un po' per noia, un po' per curiosità, vorrei chiedervi come funziona il passaggio da ADSL a FTTC.

Sono cliente adsl infostrada, il 22 marzo ho chiesto fttc tiscali, la cosa sta procedendo (ricevuto il modem 10 giorni fa, my tiscali riporta "Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 16 aprile.").

Su un altro forum un gentile utente mi ha detto che il passaggio dovrebbe avvenire senza che io sia contattato, però ho un dubbio: da casa mia parte il cavo telefonico che passa in un piccolo armadietto posizionato nei garage del condominio, da lì una borchia che poi va in centrale (credo).
Il tecnico deve avere accesso a questo armadietto (e quindi mi deve contattare) oppure lavora sulla centrale?
Questo perché non capisco, dal sito di fibermap risulta che la centrale per me è lontana quasi 700 metri mentre per il fttc si parla di 151 metri.

Per ora a casa c'è ancora l'adsl infostrada (la webcam è connessa), adesso ho un po' di curiosità di vedere come andrà la fibra tiscali prevista per oggi, ma il fatto di non aver sentito nessuno mi lascia un po' pensieroso.

Nulla di davvero preoccupante, capace che poi la cosa si evolva per i fatti suoi e stasera devo solo collegare il modem nuovo :D

Anche io ho l'attivazione prevista per oggi ma tutto tace per adesso.
Vengo da FTTC TIM e ho, come te, il messaggio

"Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 16 aprile."

Magari il tecnico mi sposterà su rete Fastweb :sofico:

Vodafan
16-04-2018, 11:00
A me invece tutto tace dal 9 aprile (fatta richiesta il 21 marzo) ad oggi il messaggio sul MyTiscali è sempre lo stesso, che il mio operatore ha accettato la migrazione ma del modem nemmeno l'ombra.. non è che ci mettono più tempo perché ho migrato da Vodafone intestata a mia madre a tiscali intestando tutto a me? Ma non credo, visto che io vendevo Vodafone e potevo cambiare intestatario della linea gratuitamente e senza problemi.

majinjoko
16-04-2018, 11:12
Anche io ho l'attivazione prevista per oggi ma tutto tace per adesso.
Vengo da FTTC TIM e ho, come te, il messaggio

"Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 16 aprile."

Magari il tecnico mi sposterà su rete Fastweb :sofico:

Però nel tuo caso passi da fttc a fttc.. non è quasi un'operazione "d'ufficio"?
Nel mio immagino che almeno un cavo da qualche parte dovranno pur spostarlo!

majinjoko
16-04-2018, 11:13
A me invece tutto tace dal 9 aprile (fatta richiesta il 21 marzo) ad oggi il messaggio sul MyTiscali è sempre lo stesso, che il mio operatore ha accettato la migrazione ma del modem nemmeno l'ombra.. non è che ci mettono più tempo perché ho migrato da Vodafone intestata a mia madre a tiscali intestando tutto a me? Ma non credo, visto che io vendevo Vodafone e potevo cambiare intestatario della linea gratuitamente e senza problemi.

Tra il ritardo del modem e quello di attivazione, non ti conviene chiamare il 130 per capire se si è incastrato qualcosa?
E nel frattempo Vodafone è ancora attiva?

Edit: giusto per darti un confronto: io ho fatto richiesta la sera del 22 marzo e ho ricevuto il router forse la settimana dopo (max 10 giorni).

FrancYescO
16-04-2018, 11:22
Ciao a tutti,

un po' per noia, un po' per curiosità, vorrei chiedervi come funziona il passaggio da ADSL a FTTC.

Sono cliente adsl infostrada, il 22 marzo ho chiesto fttc tiscali, la cosa sta procedendo (ricevuto il modem 10 giorni fa, my tiscali riporta "Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 16 aprile.").

Su un altro forum un gentile utente mi ha detto che il passaggio dovrebbe avvenire senza che io sia contattato, però ho un dubbio: da casa mia parte il cavo telefonico che passa in un piccolo armadietto posizionato nei garage del condominio, da lì una borchia che poi va in centrale (credo).
Il tecnico deve avere accesso a questo armadietto (e quindi mi deve contattare) oppure lavora sulla centrale?
Questo perché non capisco, dal sito di fibermap risulta che la centrale per me è lontana quasi 700 metri mentre per il fttc si parla di 151 metri.

Per ora a casa c'è ancora l'adsl infostrada (la webcam è connessa), adesso ho un po' di curiosità di vedere come andrà la fibra tiscali prevista per oggi, ma il fatto di non aver sentito nessuno mi lascia un po' pensieroso.

Nulla di davvero preoccupante, capace che poi la cosa si evolva per i fatti suoi e stasera devo solo collegare il modem nuovo :D
il cavo viene spostato sull'armadio che è per strada prima di arrivare in centrale, a te non verrà chiesto niente (se il tecnico è buono ti chiamerà per assicurarsi che il modem nuovo si colleghi alla VDSL). e ti consiglio di mettere il modem tiscali appena noti che l'adsl non funziona più non prima.

fin quando l'adsl di infostrada funziona non toccare niente, se qualcuno ti dice di mettere il modem tiscali con l'adsl infostrada ancora funzionante ti sta facendo fare un'operazione inutile.

majinjoko
16-04-2018, 11:24
il cavo viene spostato sull'armadio che è per strada prima di arrivare in centrale, a te non verrà chiesto niente. e ti consiglio di mettere il modem tiscali appena noti che l'adsl non funziona più non prima.

fin quando l'adsl di infostrada funziona non toccare niente, se qualcuno ti dice di mettere il modem tiscali con l'adsl infostrada ancora funzionante ti sta facendo fare un'operazione inutile.

Grazie per i consigli sul modem, per fortuna l'intenzione era di fare esattamente quello che dici (anche per sfruttare fino all'ultimo la connessioen infostrada).
Quello che mi lascia perplesso è l'armadio che ho nel corsello dei garage, poiché non trovandosi in strada non è raggiungibile dal tecnico.
Beh pazienza, se così fosse vuol dire che quando arriva lì mi chiama per forza..

Psimo3
16-04-2018, 11:46
Dopo 4 mesi di attesa sono riuscito a passare da adsl tiscali a fibra ultra facile questi sono i miei risultati. Il telefono mi funziona soltanto sulla porta 2 del modem se voglio collegare un cordelless come posso fare? La porta 1 non funziona

https://i62.servimg.com/u/f62/16/04/56/05/cattur13.jpghttps://i62.servimg.com/u/f62/16/04/56/05/cattur14.jpg

Vodafan
16-04-2018, 11:47
Tra il ritardo del modem e quello di attivazione, non ti conviene chiamare il 130 per capire se si è incastrato qualcosa?
E nel frattempo Vodafone è ancora attiva?

Edit: giusto per darti un confronto: io ho fatto richiesta la sera del 22 marzo e ho ricevuto il router forse la settimana dopo (max 10 giorni).

Si Vodafone è ancora attiva ovviamente, non ho chiamato il 130 fino ad ora per una questione di tranquillità, vorrei lasciar scorrere tutto automaticamente senza intaccare niente. E poi qui mi hanno detto che come tempistica ci siamo, solo che dopo un'altra settimana pensavo mi spedissero almeno il modem.. boh

EDIT: Ho chiamato il 130 e ascoltato la voce guida, mi riporta le stesse info del mytiscali, per l'attivazione invece mi riporta la data "lulllull" ma che è un messaggio in codice? hahaha

FrancYescO
16-04-2018, 12:04
Non hai sbagliato niente ed è inutile che chiami la TIM devi chiamare il 130 per cui usa il cordless e vivavoce perchè passerai almeno un ora con loro e chiedi un sollecito. Poi contatta un legale e tramite co.re.com chiedi un procedimento urgente per l'attivazione. Solo in quella sede capirai di chi è la colpa.
A che pro chiedere un sollecito a tiscali se hanno avuto responso che la linea è cessata?

greywall
16-04-2018, 12:47
Dopo 4 mesi di attesa sono riuscito a passare da adsl tiscali a fibra ultra facile questi sono i miei risultati. Il telefono mi funziona soltanto sulla porta 2 del modem se voglio collegare un cordelless come posso fare? La porta 1 non funziona


..puoi usare uno sdoppiatore telefonico (https://www.amazon.it/No-Brand-SDOPPIATORE-TELEFONICO-RJ11/dp/B00AB0DDXK) in vendita ovunque.

majinjoko
16-04-2018, 12:54
e.. ZAK a casa la portante non c'è più, anche il telefono è muto :D

Stasera quando arrivo collego il router Tiscali e lo lascio tranquillo a fare i suoi MUMBLE MUMBE.. :)

brendoo011
16-04-2018, 12:55
e.. ZAK a casa la portante non c'è più, anche il telefono è muto :D

Stasera quando arrivo collego il router Tiscali e lo lascio tranquillo a fare i suoi MUMBLE MUMBE.. :)Attivazione prevista per oggi?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

majinjoko
16-04-2018, 13:02
"entro il 16 aprile" dicevano.
Chiaramente finché non collego il router non so se sia completa e corretta la migrazione, però qualcosa si è mosso.

brendoo011
16-04-2018, 13:10
"entro il 16 aprile" dicevano.
Chiaramente finché non collego il router non so se sia completa e corretta la migrazione, però qualcosa si è mosso.Capisco. Beh quando staccano vorrà dire che sono pronti.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

coatto87
16-04-2018, 18:54
Tutto questo tempo perso e questo il risultato, ma cosa vuol dire? Ho il sospetto che TIM abbia recepito il mio recesso prima della richiesta di migrazione a Tiscali e quindi gliela abbia rifiutata, cosa posso fare?

Stato attivazione prodotto: Servizio Cessato
Siamo spiacenti di informarti che il suo precedente operatore ci ha fornito un riscontro negativo al passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. Per ricevere un'assistenza immediata, ti invitiamo ad interagire con noi utilizzando i social network.

Io sono nella tua stessa condizione dopo un mese.
In questi giorni sto pressando il 130, dicono che hanno riavviato la pratica ma ci credo poco.
A questo punto se non si muove nulla entro fine mese manderò una pec a TIM dicendo che, visto che non hanno dato l'autorizzazione alla migrazione, di trasformare quello che era un recesso per cambio condizioni contrattuali+migrazione in un recesso e basta.
Credo a che a livello burocratico la cosa sia fattibile visto che è a causa loro ma sicuramente ci sarà da lottare per non pagare i costi di disattivazione.

rw6674
16-04-2018, 19:16
Anche a me stamattina è comparso servizio cessato...
Settimana scorsa mi dissero che c'era da pazientare per non precisati problemi tecnici...

coatto87
16-04-2018, 19:19
Anche a me stamattina è comparso servizio cessato...
Settimana scorsa mi dissero che c'era da pazientare per non precisati problemi tecnici...

Purtroppo non è stata una grande idea recedere con conseguente migrazione.
Io l'avevo fatto soprattutto per non avere il problema dell'appuntamento con il tecnico e dovermi prendere una giornata di ferie...a conti fatti avrei fatto meglio.

shreder0
16-04-2018, 19:29
mah solitamente non ci sono problemi con le migrazioni, con nessun gestore
diverse persone che conosco hanno attivato Tiscali da Wind e Vodafone
poi si sa, quando c'è TIM di mezzo...
:rolleyes:

satman
16-04-2018, 20:20
Normale durante la migrazione. È questione di aggiustamento db..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Non credo sia normale, inizialmente dopo la migrazione non ricevevo le chiamate da Vodafone e Wind, se mi chiamavano da uno di questi operatori dava il segnale di occupato, ed era un errato instradamento. Da Tim funzionava bene tutto così anche da rete Tiscali. Feci una chiamata al 130 e dopo una decina di giorni sistemarono. Ora continuo a ricevere da tutti senza problemi, ma chi mi chiama da Tim o da Vodafone quando chiama il mio numero non sente il tono di chiamata, in pratica a casa mia il telefono squilla ma chi mi chiama non sente il classico suono della chiamata. Da Tre e Wind invece il tono di chiamata si sente! L'operatore del 130 è rimasto perplesso ha detto che non ha mai sentito di un guasto simile.

brendoo011
16-04-2018, 20:24
Se mi dai il. Numero controllo se è aggiornato il db

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

majinjoko
16-04-2018, 21:57
La mia linea è stata attivata.
Le performance sono un po' deludenti (40 in down, 20 in up) però mi posso accontentare, fino a ieri ero 10/0,80 :D

Confermo che nessun tecnico mi ha chiamato e han fatto tutto a mia insaputa.
Il router si è attivato dopo circa 10 minuti. Telefonate perfette.

In bocca al lupo a tutti quelli che sono in attesa!

thomaspetri97
16-04-2018, 22:59
Ciao a tutti, sto valutando tiscali voi che mi dite vale la pena o no? o è meglio spendere qualcosina in più per la tim? (fibra 100 mb)

tmbz984
16-04-2018, 23:02
A me invece tutto tace dal 9 aprile (fatta richiesta il 21 marzo) ad oggi il messaggio sul MyTiscali è sempre lo stesso, che il mio operatore ha accettato la migrazione ma del modem nemmeno l'ombra.. non è che ci mettono più tempo perché ho migrato da Vodafone intestata a mia madre a tiscali intestando tutto a me? Ma non credo, visto che io vendevo Vodafone e potevo cambiare intestatario della linea gratuitamente e senza problemi.

A me oggi è passato il tecnico per allacciare la linea e appena finito il lavoro ho visto che ha mandato un messaggio WhatsApp per confermare la funzionalità della linea (penso a qualche ufficio Tiscali) e mi ha detto che dopo la sua conferma inviavano il modem. Dopo qualche ora infatti mi è arrivato il messaggio da Tiscali che il modem è stato inviato con corriere SDA partito da Cagliari, quindi penso un paio di giorni e arriva. Sì che alcuni hanno ricevuto prima il modem, ma credo che la procedura corretta sia quella che spediscono dopo la conferma del tecnico che verifica la linea, sicuramente poi non in tutte le città funziona così o probabilmente li da quelli di Tiscali ci sono i fiscali che aspettano l'invio del modem dopo conferma e chi invece di testa sua lo invia o comunque da ok per inviarlo subito. Quindi penso che dopo che il tecnico darà ok per la tua linea in giornata o giorno dopo riceverai anche tu il messaggio di invio modem. Comunque in tutto questo l'assistenza fa pena, chiesto info e mai ricevuta risposta e pensare che è stata l'operatrice al telefono al momento della sottoscrizione telefonica che mi ha detto che il modem l'avrei ricevuto qualche giorno dopo, non era così complicato dare l'informazione corretta, o meglio ancora sulle pagine dell'assistenza dove ci sono le informazioni riguardanti l'attivazione fibra potrebbero aggiornare le info visto che li sono rimasti indietro con le info per l'attivazione dell'ADSL...

shreder0
16-04-2018, 23:07
Ciao a tutti, sto valutando tiscali voi che mi dite vale la pena o no? o è meglio spendere qualcosina in più per la tim? (fibra 100 mb)

considera che Tiscali di fatto rivende la fibra TIM percui... ;)

tmbz984
16-04-2018, 23:10
Ciao a tutti, sto valutando tiscali voi che mi dite vale la pena o no? o è meglio spendere qualcosina in più per la tim? (fibra 100 mb)

La linea è la stessa, quindi sta a te decidere se spendere di più o no, con le esperienze passate almeno per quanto mi riguarda i vari gestori di telefonia sono tutti una pena lato assistenza, ma questo perché siamo in Italia, quindi tanto vale almeno se si riesce per me è meglio pagare meno, tanto una volta che va la linea nemmeno serve più averci a che fare con loro se non per pagargli le bollette :read:

HellRaser
17-04-2018, 07:44
Stessa linea ma il servizio di assistenza Tiscali è pietoso fa moolto più schifo di quello di Tim, che è di perse è scadente di suo, tempi bibblici per la risoluzione dei problemi ore per parlare con in operatore 130. Fai te.

Per mia personale esperienza la peggior assistenza con cui ho avuto a che fare è quella TIM, personale estero che non parla bene l'italiano, molto sgarbati e superficiali.
Con Tiscali invece mi sono sempre trovato bene, le poche volte che ho dovuto chiamarli mi sono stati utili. L'unica nota da segnalare i tempi di attesa elevati, ma basta chiamare ad orari meno affollati (ad esempio prima parte della mattina) per risolvere.

Rodius
17-04-2018, 09:43
Ciao a tutti,
da qualche settimana sul my tiscali, appare il link "offerte per te": quando clicco vedo la possibilità di attivare vdsl a 100mega con chiamate illimitate, ma se ci clicco sopra la pagina successiva rimane vuota :wtf:
Questo significa che prima o poi Tiscali rivenderà anche nella mia zona l'FTTC ti TIM (che è disponibile da TIM e Voda)?
Attualmente ho ADSL in WS.

Garis
17-04-2018, 09:51
Ciao a tutti,
da qualche settimana sul my tiscali, appare il link "offerte per te": quando clicco vedo la possibilità di attivare vdsl a 100mega con chiamate illimitate, ma se ci clicco sopra la pagina successiva rimane vuota :wtf:
Questo significa che prima o poi Tiscali rivenderà anche nella mia zona l'FTTC ti TIM (che è disponibile da TIM e Voda)?
Attualmente ho ADSL in WS.

No, anche da me e' cosi' da mesi. Quel link una volta portava alla offerta in ADSL (va a capire il perché.....).

Il sito diventa sempre più rotto man mano che passano le settimane.

Rodius
17-04-2018, 10:01
No, anche da me e' cosi' da mesi. Quel link una volta portava alla offerta in ADSL (va a capire il perché.....).

Il sito diventa sempre più rotto man mano che passano le settimane.

:rolleyes: :nono:
grazie, ci avevo sperato...

strassada
17-04-2018, 10:27
No, anche da me e' cosi' da mesi. Quel link una volta portava alla offerta in ADSL (va a capire il perché.....).


da anni, altro che mesi... oltre all'adsl, un paio di volte mi ha rimandato alla WTTX, ma poi ha smesso.

domthewizard
17-04-2018, 10:32
Per mia personale esperienza la peggior assistenza con cui ho avuto a che fare è quella TIM, personale estero che non parla bene l'italiano, molto sgarbati e superficiali.
mai successo, sono tim da più di 3 anni e li chiamo spesso perchè ogni tanto si accendono le luci rosse della fonia e me lo resettano da remoto.


cmq, scrivo anche qua che dopo diverse segnalazioni (fax, telefono e app) in cui li informo che sono ancora in possesso del loro modem non si sono degnati di rispondermi con l'indirizzo al quale spedirlo :mc:

HellRaser
17-04-2018, 11:00
mai successo, sono tim da più di 3 anni e li chiamo spesso perchè ogni tanto si accendono le luci rosse della fonia e me lo resettano da remoto.

Boh, strane particolarità. Ho dovuto chiamare TIM più volte per un grave errore di fatturazione sulla linea di un parente e non mi ha mai risposto un Italiano, nè tantomeno qualcuno competente in grado di risolvere. Alla fine stiamo andando di corecom per una cosa che poteva essere risolta lato TIM con una facilità disarmante.

cmq, scrivo anche qua che dopo diverse segnalazioni (fax, telefono e app) in cui li informo che sono ancora in possesso del loro modem non si sono degnati di rispondermi con l'indirizzo al quale spedirlo :mc:

Se non ricordo male l'indirizzo di restituzione degli apparati dovrebbe essere scritto nel contratto, ma dubito verranno a reclamarti il modem. Per sicurezza però verifica, se è già scritto nel contratto firmato non sono tenuti a risponderti formalmente, altrimenti secondo me hai ragione e hai già adempiuto a tutto il necessario e sono loro carenti.

pierpippo
17-04-2018, 11:04
Io al lavoro ho fibra TIM. Ogni giorno si sconnette almeno due volte e logicamente se uno stà parlando al telefono salta la comunicazione e deve aspettare 10 minuti che si ripristini il tutto. E' un anno che ogni tanto faccio segnalazione della cosa agli operatori che a stento capiscono l'italiano. Fanno un reset del modem e per loro è a posto, ma il problema ancora non si è risolto.
Altro che Tiscali, TIM risponde velocemente con personale straniero e non mi ha risolto il problema. Ormai ci siamo rassegnati. Quindi non pensiate che spendere di più voglia dire maggiore assistenza e competenza, anzi a me sembra il contrario, ogni volta che ho avuto a che fare con l'assistenza di Tiscali mi sono sembrati molto competenti e interessati a risolvere i problemi. L'unico problema è che nelle ore di punta si deve aspettare motlo al telefono, ma basta chiamare la mattina presto.
Non parliamo se uno deve avere dei soldi, ci ho messo 2 anni e mezzo per avere un rimborso di 250 euro addebitati per loro errore e ho dovuto mettere in mezzo un avvocato per riaverli.
Con Tiscali si risolve tutto nella bolletta successiva!

domthewizard
17-04-2018, 11:10
Boh, strane particolarità. Ho dovuto chiamare TIM più volte per un grave errore di fatturazione sulla linea di un parente e non mi ha mai risposto un Italiano, nè tantomeno qualcuno competente in grado di risolvere. Alla fine stiamo andando di corecom per una cosa che poteva essere risolta lato TIM con una facilità disarmante.



Se non ricordo male l'indirizzo di restituzione degli apparati dovrebbe essere scritto nel contratto, ma dubito verranno a reclamarti il modem. Per sicurezza però verifica, se è già scritto nel contratto firmato non sono tenuti a risponderti formalmente, altrimenti secondo me hai ragione e hai già adempiuto a tutto il necessario e sono loro carenti.
il commerciale lo contatto poco o niente, ma l'ultima volta che l'ho fatto è stato per dire che se avessero ricevuto richiesta di migrazione da tiscali avrebbero dovuto bloccarla. mi ha risposto un ragazzo dal marcato accento romano, si è preso la segnalazione e l'ha rispettata. il servizio tecnico invece come ho detto lo tartasso, almeno due chiamate al mese, MAI avuto risposta da uno straniero. poi boh sarò fortunato io :sofico:


per quanto riguarda il modem io mi sono messo in regola, ho chiesto più volte dove rispedirlo ma non ho mai ricevuto risposta. se un giorno dovessero mandarmi la fattura con la richiesta di mancata restituzione si attaccano, gli ho fatto togliere la domiciliazione e se insistono li porto pure al corecom

HellRaser
17-04-2018, 11:31
per quanto riguarda il modem io mi sono messo in regola, ho chiesto più volte dove rispedirlo ma non ho mai ricevuto risposta. se un giorno dovessero mandarmi la fattura con la richiesta di mancata restituzione si attaccano, gli ho fatto togliere la domiciliazione e se insistono li porto pure al corecom

Non sarei così sicuro di questa cosa, se nel contratto che hai firmato ci sono riportate chiaramente le modalità di restituzione non puoi appellarti al fatto che non ti abbiano risposto. Fa fede il documento sottoscritto.
Tra l'altro sarebbe impensabile far decadere delle condizioni contrattuali solo perché l'altra parte non risponde a una domanda ridondante, sarebbe facile porre sempre nuove domande via fax o via pec quando si è in torto per non pagare mai :mc:
Fermo restando che secondo me mai nessuno verrà a reclamarti il modem (mia personale opinione per la quale non mi assumo responsabilità :ciapet: )

Mr.Thebest
17-04-2018, 13:19
Appena arrivato il tg788vn v2.

Lo collego e... nulla accade.
Si accende, posso accedere al pannello di controllo ma non naviga né riceve chiamate.

Ieri ho aiutato il mio vicino a collegarsi con il router appena arrivato (tg789vac) e tutto ha funzionato dopo pochissimi minuti.

Provo a resettarlo?

brendoo011
17-04-2018, 13:22
Appena arrivato il tg788vn v2.

Lo collego e... nulla accade.
Si accende, posso accedere al pannello di controllo ma non naviga né riceve chiamate.

Ieri ho aiutato il mio vicino a collegarsi con il router appena arrivato (tg789vac) e tutto ha funzionato dopo pochissimi minuti.

Provo a resettarlo?Si resetta. La linea è attiva?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Mr.Thebest
17-04-2018, 13:23
Si resetta. La linea è attiva?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

La linea dovrebbe essere attiva da ieri, cioè da quando il router TIM ha smesso di funzionare. L'attivazione era prevista per ieri.

brendoo011
17-04-2018, 13:23
La linea dovrebbe essere attiva da ieri, cioè da quando il router TIM ha smesso di funzionare. L'attivazione era prevista per ieri.Ok resetta e lascialo acceso

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

satman
17-04-2018, 13:54
Per mia personale esperienza la peggior assistenza con cui ho avuto a che fare è quella TIM, personale estero che non parla bene l'italiano, molto sgarbati e superficiali.
Con Tiscali invece mi sono sempre trovato bene, le poche volte che ho dovuto chiamarli mi sono stati utili. L'unica nota da segnalare i tempi di attesa elevati, ma basta chiamare ad orari meno affollati (ad esempio prima parte della mattina) per risolvere.

Confermo la tua esperienza, anche per me TIM ha l'assistenza peggiore in assoluto, inoltre gli operatori spesso sono stranieri e non capiscono quello che dici e quelli italiani scostumati. Quelli di Tiscali sono tutti italiani e sempre molto educati e gentili.

Vodafan
17-04-2018, 14:43
ma in base a quale criterio viene inviato il 788v2 invece del 789? Leggo di alcuni a cui arriva l'uno e ad altri arriva l'altro.. pensavo fosse solo uno!

pierpippo
17-04-2018, 14:45
ma in base a quale criterio viene inviato il 788v2 invece del 789? Leggo di alcuni a cui arriva l'uno e ad altri arriva l'altro.. pensavo fosse solo uno!

Io voglio sperare abbia sbagliato a scrivere :D

Vodafan
17-04-2018, 15:26
Il 788 non lo spediscono più da settembre, e non dovrebbero darlo più a nessuno.

Vaio è passata un altra settimana ma non ho notizie ne del modem ne della data di attivazione.. è normale?

Mr.Thebest
17-04-2018, 16:14
Confermo che mi è arrivato il tg788vn v2.
Ho dovuto sollecitarli più volte per l'invio del router, non me lo spedivano.

Probabilmente avevano finito del scorte e mi è arrivato questo di seconda mano... tant è che c'erano memorizzate due periferiche wifi: un iphone e un dispositivo sconosciuto. :D

In ogni caso, non mi lamento: peccato che non ci siano i 5ghz, ma il fatto che stia in verticale mi è molto utile :stordita:

Mr.Thebest
17-04-2018, 16:15
Ok resetta e lascialo acceso

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie mille.
Ha impiegato solamente mezzora a configurarsi (contro i pochi minuti del tg789vac v2 del mio vicino) ma adesso funziona perfettamente, ad eccezione del "Chi è" :)

tmbz984
17-04-2018, 17:25
Mi è arrivato poco fa il modem 789 vac v2, è il 789 che dite voi o una versione successiva? Comunque l'ho collegato anche se non ho ricevuto messaggi di attivazione, dite che potrebbe già funzionare? Comunque per la questione assistenza come dicono anche gli altri anche secondo me gli altri operatori non hanno niente di meglio di Tiscali, per la mia esperienza i tempi per le chiamate sono stati biblici, però si può risolvere via app chiedendo assistenza tramite messaggio, magari non rispondono subito però lo fanno. Ora spero che attivino entro poco :D

CarmenM
17-04-2018, 19:03
Da ieri telefonate in entrata ok! E il telefono funziona proprio bene. Mi pare non funzioni la segreteria telefonica invece (che comunque non mi interessa) invece il il chi è funziona. Ieri mattina ho chiamato il 130 alle 8.40, zero tempi di attesa. Consiglio chi ha bisogno di assistenza di chiamare al mattino presto.

brendoo011
17-04-2018, 19:55
Mi è arrivato poco fa il modem 789 vac v2, è il 789 che dite voi o una versione successiva? Comunque l'ho collegato anche se non ho ricevuto messaggi di attivazione, dite che potrebbe già funzionare? Comunque per la questione assistenza come dicono anche gli altri anche secondo me gli altri operatori non hanno niente di meglio di Tiscali, per la mia esperienza i tempi per le chiamate sono stati biblici, però si può risolvere via app chiedendo assistenza tramite messaggio, magari non rispondono subito però lo fanno. Ora spero che attivino entro poco :DNon collegare nulla se hai ancora la linea col vecchio operatore.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Vectorized
17-04-2018, 21:48
Ciao ragazzi,
io posseggo Wind Home Fibra e per la metà della giornata la linea è inutilizzabile, scende fino ad un imbarazzante 2 MB a tratti e di fatto se tenti di fare qualcosa di più impegnativo, sei impossibilitato. Quando avevo l'ADSL andava quasi meglio...

Ad ogni modo soffre di dei noti problemi di saturazione e voglio cambiare provider.
Stavo pensando a Tiscali FTTC, visto che il prezzo è di fatto lo stesso.

Cosa ne pensate voi possessori? Vi trovate bene?
Com'è la banda in down e in up? Quanto agganciate?

Grazie! :)

satman
17-04-2018, 22:01
Ciao ragazzi,
io posseggo Wind Home Fibra e per la metà della giornata la linea è inutilizzabile, scende fino ad un imbarazzante 2 MB a tratti e di fatto se tenti di fare qualcosa di più impegnativo, sei impossibilitato. Quando avevo l'ADSL andava quasi meglio...

Ad ogni modo soffre di dei noti problemi di saturazione e voglio cambiare provider.
Stavo pensando a Tiscali FTTC, visto che il prezzo è di fatto lo stesso.

Cosa ne pensate voi possessori? Vi trovate bene?
Com'è la banda in down e in up? Quanto agganciate?

Grazie! :)
Io aggancio a 101,58 down e 21,60 in up, con speed test arrivo sempre a 95 e 20 in up. Mai avuti problemi di rallentamenti o saturazione nemmeno negli orari diurni, nessun filtro sul p2p e ping più bassi di Vodafone che avevo prima che filtrava dalle 21 alle 23 di tutti i gg. Sono molto soddisfatto tanto che ho fatto fare il contratto anche ad un vicino di casa che è in attesa di migrazione. Consigliatissima. Ovviamente la velocità di aggancio (portante) dipende sempre dalla distanza a cui sei dal cabinet stradale e dallo stato della linea, diciamo però che con Tiscali vai sempre alla velocità massima possibile per la tua linea, non satura mai.

tmbz984
17-04-2018, 22:41
Non collegare nulla se hai ancora la linea col vecchio operatore.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

La mia è una nuova attivazione, comunque ho lasciato collegato il modem, resettato e dopo una mezz'ora circa ha cominciato a funzionare tutto. Non ho ancora ricevuto il messaggio di attivazione linea però finora ho ricevuto due messaggi uno di attivazione segreteria e uno di attivazione del servizio chi è. Per il resto funziona internet e sono anche riuscito a fare un paio di chiamate. Per il modem sai dirmi se è la versione normale o se c'è una seconda versione visto che il modello è 789vac v2?

Yrbaf
17-04-2018, 22:50
Cosa ne pensate voi possessori? Vi trovate bene?
Com'è la banda in down e in up? Quanto agganciate?

La maggior parte si trova benissimo, la banda per i più è sempre piena a quasi tutte le ore anche se non si può garantirlo (ma ci sta).

Comunque dipende dalla zona, ci sono zone dove anche infostrada va benissimo tuttora ed in passato ci sono state zone (ora è un po' che non vedo lamentele, voip a parte) che hanno sofferto anche con Tiscali e pure con Tim.
Per quanto mi riguarda solo 15-20gg di problemi (comunque a 15Mb arrivavi sempre) in 28 mesi.

Il quanto agganciate non dipende dal provider ma dalla linea e quello che agganci oggi lo agganceresti anche dopo con Tiscali.
Forse solo passando a FW o Vodafone in SLU rischieresti un lieve peggioramento.

PS
Tiscali gode di una rete tuttosommato buona e di un basso (per ora) numero di utenti quindi potrebbe essere meno soggetta di Infostrada alla saturazione e non perché Infos sia cattiva e Tis. buona ma solo per volumi minori in gioco.
Poi al crescere degli abbonati 1000/300 (ftth) e 200/20 (fttc da maggio) magari pure Tiscali potrebbe tornare a saturare un po', ma non è una previsione, solo riconoscere che il problema ce l'hanno tutti se i clienti salgono troppo e sono troppo assetati di banda.

Vodafan
18-04-2018, 11:18
Bah leggo della maggior parte di voi che hanno richiesto l'attivazione il 20 (io il 21) marzo già siete attivi e con modem ricevuto giorni fa, a me si è aggiornato dal 9 aprile senza una data, senza spedizione e senza nessun sms, e siamo al 18 quindi sono passati 9 giorni, potrebbe esserci qualche prolematica oppure è solo questione di tempistica differente?

FrancYescO
18-04-2018, 12:09
Bah leggo della maggior parte di voi che hanno richiesto l'attivazione il 20 (io il 21) marzo già siete attivi e con modem ricevuto giorni fa, a me si è aggiornato dal 9 aprile senza una data, senza spedizione e senza nessun sms, e siamo al 18 quindi sono passati 9 giorni, potrebbe esserci qualche prolematica oppure è solo questione di tempistica differente?
la tempistica cambia di molto se si è su rete OF o TIM, con il VULA TIM si arriva anche a 2 mesi per avere tutti i servizi attivi di cui le prime 2/3 settimane quasi sempre senza news sullo stato di particolare interesse.

Vodafan
18-04-2018, 12:29
la tempistica cambia di molto se si è su rete OF o TIM, con il VULA TIM si arriva anche a 2 mesi per avere tutti i servizi attivi di cui le prime 2/3 settimane quasi sempre senza news sullo stato di particolare interesse.

Parlo prettamente di almeno 3-4 fttc con tempi inferiori ai miei, non che stia senza linea fortunatamente, ma speravo di rientrare anche io nei tempi di questi utenti tutto qua, anche perché i ritardi, li interpreto sempre come problematiche.

HellRaser
18-04-2018, 12:37
Parlo prettamente di almeno 3-4 fttc con tempi inferiori ai miei, non che stia senza linea fortunatamente, ma speravo di rientrare anche io nei tempi di questi utenti tutto qua, anche perché i ritardi, li interpreto sempre come problematiche.

Al 130 cosa dicono?

CarmenM
18-04-2018, 12:48
Con me da ADSL Tim a fftc 100 (Vula TIM) hanno impiegato 25 giorni, richiesta inserita il 26 febbraio, sera, linea migrata/attivata il 23 marzo. Solo per risolvere la problematica delle chiamate in arrivo hanno impiegato tanto ma pare che il mio caso sia raro. Al 130 mi hanno detto che il problema (instradamento) è frequente ma che in genere risolvono in pochi giorni. Il mio è un numero nativo Wind quindi per un po' si sono rimbalzati la palla Wind e TIM.

Ziosilvio
18-04-2018, 13:00
Andiamo bene in questi giorni meno di 1 ora per parlare con un operatore del 130, ma siete velocissimi :). Guarda che non butto fango su nessuno semplicemente condivido la mia esperienza REALE con Tiscali, se poi in Tiscali ho trovato solo incompetenza e incapacità non è colpa mia. Nessuna fatica penso che la mia esperienza possa servire a capire cosa aspettarsi da Tiscali. Cerca invece di rispettare gli altri questi atteggiamenti mafiosi con me non funzionano quindi continuerò a scrivere la mia esperienza in piena libertà.
Fa' un bel respiro profondo...

Vodafan
18-04-2018, 13:59
Provieni da SLU Vodafone? codice 009?
Attualmente cosa dice il MyTiscali? La voce del 130?


No nessuno 009 è un numero nativo SIP del 1994, sempre portato da gestore a gestore, se ti servono maggiori dettagli, chiedimi pure e te li riporto in privato se preferisci.

Il 130 ho ascoltato solo la voce guida per l'attivazione, non ho parlato con nessuno.

Vodafan
18-04-2018, 14:51
Ok, quindi numero TIM.
Codice di migrazione con tre caratteri alfanumerici, il tuo numero e una lettera.
Probabilmente Tiscali si è incagliata e deve aggiungere 111 come COS.

Ti ho chiesto, cosa dice MyTiscali e la voce del 130?

No attenzione, nativo tim ma sono con vodafone quindi è diverso il codice di migrazione da quello che descrivi.
Questo è il msg mytiscali attuale dal 9 aprile:

Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma
Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.

Rettifico: hai ragione, il codice di migrazione è come dici tu, solo che il numero è diverso perchè voip vodafone.

Vodafan
18-04-2018, 15:53
Comunque se la migrazione è autorizzata non vedo inghippi.
Chiama il 130 e chiedi info.
Ma quindi che COS ha il tuo codice?

Il COS è 011, le ultime tre cifre prima della lettera finale insomma.
Proverò a chiamarli se è questo che occorre fare..

FreeMan
18-04-2018, 19:43
Ma anche no.
Tempi moderati.
Il 130 questi giorni risponde in pochi minuti, mai più di un'ora.
Comunque, se sei venuto qui solo per gettar fango (10 post su 10 sono qui, la maggior parte di lamentele) puoi anche risparmiare la fatica.


Ma anche NI... non tutti i call center funzionano in modo analogo e i disservizi esistono per tutti gli operatori.. quindi anche chi si lamenta ha diritto di farlo.. poi il tempo ci dirà se era solo un flamer oppure no, ma nessun filtro all'ingresso può esser messo.

>bYeZ<

Vodafan
18-04-2018, 20:02
Ho chiamato, l'operatore mi ha detto che la procedura di invio modem automatica si è piantata, quindi la sta forzando lui e mi ha messo in attesa, poi mi ha detto che ha inviato segnalazione e che i colleghi interverranno. Mah, iniziamo bene. Il codice di migrazione è corretto.

pierpippo
19-04-2018, 07:07
Vorrei segnalare una cosa. Ho attivato la fibra ad ottobre e agganciavo a 93/21.6. Poi nel tempo sono passato a circa 89/21.6. Da qualche giorno vado a 97/21.6 come è possibile? Non mi risulta che qualcuno nel mio palazzo abbia disattivato internet e sono tutti presenti. L'aumento di aggancio in download è avvenuto in concomitanza ai lavori di stesura della open fiber. E' una coincidenza?

brendoo011
19-04-2018, 07:08
Vorrei segnalare una cosa. Ho attivato la fibra ad ottobre e agganciavo a 93/21.6. Poi nel tempo sono passato a circa 89/21.6. Da qualche giorno vado a 97/21.6 come è possibile? Non mi risulta che qualcuno nel mio palazzo abbia disattivato internet e sono tutti presenti. L'aumento di aggancio in download è avvenuto in concomitanza ai lavori di stesura della open fiber. E' una coincidenza?Devi controllare i valori che hai sul modem comunque non credo che centri nulla o qualche utenza distante si sia disattivata.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

rossoverde
19-04-2018, 07:18
Vorrei segnalare una cosa. Ho attivato la fibra ad ottobre e agganciavo a 93/21.6. Poi nel tempo sono passato a circa 89/21.6. Da qualche giorno vado a 97/21.6 come è possibile? Non mi risulta che qualcuno nel mio palazzo abbia disattivato internet e sono tutti presenti. L'aumento di aggancio in download è avvenuto in concomitanza ai lavori di stesura della open fiber. E' una coincidenza?

Anche io da circa un mese ho avuto un leggero guadagno...... da un 59/19 sono passato a 64/19 non so a cosa sia dovuto .......

pierpippo
19-04-2018, 07:25
Devi controllare i valori che hai sul modem comunque non credo che centri nulla o qualche utenza distante si sia disattivata.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Quelli sono i valori che leggo sul modem. Ma la diafonia non è data dalle utenze che corrono sulla stessa forassite e quindi del mio condominio? Se è così siamo 8 inquilini, quindi non è poi così difficile sapere se qualcuno ha disattivato internet. Ma la vedo dura semmai è vero il contrario.

brendoo011
19-04-2018, 07:31
Quelli sono i valori che leggo sul modem. Ma la diafonia non è data dalle utenze che corrono sulla stessa forassite e quindi del mio condominio? Se è così siamo 8 inquilini, quindi non è poi così difficile sapere se qualcuno ha disattivato internet. Ma la vedo dura semmai è vero il contrario.Mica solo le vostre utente per armadio eroga.. Anche per tanta gente...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

pierpippo
19-04-2018, 07:33
Mica solo le vostre utente per armadio eroga.. Anche per tanta gente...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ma quindi la diafonia è data da tutte le utenze dell'armadio? Allora tutto è possibile.
Grazie per il chiarimento.

brendoo011
19-04-2018, 07:37
Ma quindi la diafonia è data da tutte le utenze dell'armadio? Allora tutto è possibile.
Grazie per il chiarimento.La diafonia colpisce sopratutto il range 0-200m ma anche le lunghe tratte fino ai 500

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

satman
19-04-2018, 09:42
La diafonia colpisce sopratutto il range 0-200m ma anche le lunghe tratte fino ai 500

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Infatti, io sono a 40 mt dal cabinet ed il cavo è nuovo fino al palazzo, ma sia con Vodafone che ora con Tiscali, non sono mai riuscito ad agganciare a 108 mega in down che dovrebbe essere la velocità massima, più di 101,7 non ho mai visto, eppure ho valori di attenuazione e di snr ottimi.
P.S. Hanno sistemato il problema del tono di chiamata assente per chi mi chiamava da rete Tim e Vodafone (il mio telefono squillava ma chi chiamava non sentiva il tono di chiamata).

Yrbaf
19-04-2018, 11:26
In realtà la diafonia colpisce di meno le tratte corte / cortissime perché il segnale fa appunto pochi metri.

Il danno maggiore (in %) lo ottengono quelli nella fascia media (sparando a caso direi 180-400m), chi è molto lontano sente di più l'attenuazione e chi è molto vicino perde di meno degli altri.

majinjoko
19-04-2018, 13:20
Un po' però invidio voi che scrivete di download di 100 mega.
Io aggancio a 49 mega.. però la linea è stabile, la fonia non ha problemi.
Non vorrei che per cercare di agganciare un valore più alto poi magari subentrano problemi che non ho.. :mc:

brendoo011
19-04-2018, 13:22
Un po' però invidio voi che scrivete di download di 100 mega.
Io aggancio a 49 mega.. però la linea è stabile, la fonia non ha problemi.
Non vorrei che per cercare di agganciare un valore più alto poi magari subentrano problemi che non ho.. :mc:Non toccare nulla allora..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

DeltaDirac
20-04-2018, 08:09
Buongiorno,

qualcuno sa se c'è un motivo per cui tanto la famosa Fibrapp quanto i vari siti di verifica e copertura fibra non sono in grado di localizzare correttamente la posizione geografica del cabinet? :mbe:

Prendo il mio caso: tutti i tracciamenti riportano la posizione del cabinet presso il civico di un condominio.

In realtà a quell'indirizzo il cabinet non c'è: si trova a oltre 180 metri (pedonali) di distanza dal punto indicato, in una via traversa e di fronte ad un civico diverso. Sono certo di questo perché il codice armadio corrisponde, ed è l'unico cabinet cappellato di rosso e alimentato da colonnina ENEL installata allo scopo.
Un offset di 180 mt, come ben si capisce, manda in vacca tutti i calcoli simulati di velocità fruibili da FTTC...

Chi fornisce la posizione dei cabinet ai Database di ricerca?
C'è modo di correggerla?

Mah :doh:

Stevex26
20-04-2018, 10:06
Buongiorno,

qualcuno sa se c'è un motivo per cui tanto la famosa Fibrapp quanto i vari siti di verifica e copertura fibra non sono in grado di localizzare correttamente la posizione geografica del cabinet? :mbe:

Prendo il mio caso: tutti i tracciamenti riportano la posizione del cabinet presso il civico di un condominio.

In realtà a quell'indirizzo il cabinet non c'è: si trova a oltre 180 metri (pedonali) di distanza dal punto indicato, in una via traversa e di fronte ad un civico diverso. Sono certo di questo perché il codice armadio corrisponde, ed è l'unico cabinet cappellato di rosso e alimentato da colonnina ENEL installata allo scopo.
Un offset di 180 mt, come ben si capisce, manda in vacca tutti i calcoli simulati di velocità fruibili da FTTC...

Chi fornisce la posizione dei cabinet ai Database di ricerca?
C'è modo di correggerla?

Mah :doh:

Ho fatto la stessa domanda dato che anche la posizione dell'armadio vicino a casa mia, nonostante l'indirizzo sia corretto, ha le coordinate sbagliate di un centinaio di metri. Mi è stato detto che la colpa non è di Fibrapp ma di TiCM (se apri il menu laterale sull'app trovi le relative informazioni) e che per ora non c'è una soluzione, ma presto si potrà fare richiesta di modifica di indirizzo/coordinate attraverso questa piattaforma.

Vodafan
20-04-2018, 10:27
Non so perchè ma ho la sensazione che la "segnalazione" dell'operatore fosse una scusante per prendere tempo.. Visto che non è ancora cambiato niente ne dal mytiscali ne alla voce registrata del 130.
Ma che hanno finito i modem? Oppure la data di attivazione è talmente incerta che ci vuole il doppio del tempo rispetto agli altri? Non so come muovermi, se attendere, se richiamare e richiedere, sono abbastanza sfiduciato visto che ad oggi fa un mese esatto dalla richiesta e non ho nient'altro che il messaggio di migrazione accettata da parte di Vodafone.

myabc
20-04-2018, 11:40
ciao a tutti. vorrei passare a tiscali approfittando del diritto di recesso entro il 4 maggio che offre la wind. però ho il dubbio sulla ipcamera.
il fritzbox della wind offre un indirizzo a cui collegarsi pur non avendo un ip fisso.
il router che da la tiscali, offre questa possibilità?
non vorrei spendere 2,50 al mese....
grazie

majinjoko
20-04-2018, 13:01
ciao a tutti. vorrei passare a tiscali approfittando del diritto di recesso entro il 4 maggio che offre la wind. però ho il dubbio sulla ipcamera.
il fritzbox della wind offre un indirizzo a cui collegarsi pur non avendo un ip fisso.
il router che da la tiscali, offre questa possibilità?
non vorrei spendere 2,50 al mese....
grazie


Puoi appoggiarti ad un servizio di dynamic dns. Mi ha stupito molto il router fornito da tiscali, supporta qualcosa come 20 servizi diversi!

Quindi sì, puoi ottenere lo stesso risultato di ora evitando di spendere 2,50 € al mese.

Ciao!

myabc
20-04-2018, 15:16
Puoi appoggiarti ad un servizio di dynamic dns. Mi ha stupito molto il router fornito da tiscali, supporta qualcosa come 20 servizi diversi!

Quindi sì, puoi ottenere lo stesso risultato di ora evitando di spendere 2,50 € al mese.

Ciao!

siccome i dynamic dns sono quasi tutti a pagamento. potresti dirmi con certezza a quale ti appoggi tu o quale siano questi servizi gratuiti? io passerei a tiscali per risparmiare e con quell'importo, benchè non enorme, il risparmio sarebbe ridottissimo. grazie

majinjoko
20-04-2018, 15:59
siccome i dynamic dns sono quasi tutti a pagamento. potresti dirmi con certezza a quale ti appoggi tu o quale siano questi servizi gratuiti? io passerei a tiscali per risparmiare e con quell'importo, benchè non enorme, il risparmio sarebbe ridottissimo. grazie

Ho usato per anni no-ip, che è gratuito ma devi cliccare su un link una volta al mese. Fastidioso ma gratuito.
Adesso, visto che il router di Tiscali lo supporta, ho fatto DuiaDNS che è completamente gratuito.

myabc
20-04-2018, 16:23
Ho usato per anni no-ip, che è gratuito ma devi cliccare su un link una volta al mese. Fastidioso ma gratuito.
Adesso, visto che il router di Tiscali lo supporta, ho fatto DuiaDNS che è completamente gratuito.

grazie mille della dritta vedo subito duia

myabc
20-04-2018, 17:18
qualcuno saprebbe dirmi per la fibra 100 che router mandano in questo periodo? grazie

coatto87
20-04-2018, 19:15
A quanto pare qualcosa si è mosso, entro il 30 aprile dovrei essere attivato.
Ho un problemino: ho sottoscritto l'abbonamento ai tempi dei costi di attivazione spalmati in 4 anni.
C'è la possibilità di farsi "spostare" sulla nuova tariffa senza penali?
In caso negativo, posso avvalermi del recesso?

Mr.Thebest
20-04-2018, 19:45
Qualcuno che ha avuto la (s)fortuna di ricevere, come me, il tg788vn v2 ha riscontrato lentezza nel caricamento delle pagine web?

Sono connesso con cavo LAN, ho banda piena e ping basso ma a volte sembra che il router non riesca a scaricare le pagine.

Prima ero con la FTTC di TIM e nessun problema.

Grazie.

tmbz984
20-04-2018, 20:18
Grazie vaio per l'info che mi avevi dato del modem, comunque chi si lamenta che prende solo 101mb??? :D io sono in condominio dove non posso fare richieste per sistemare i cavi perché secondo me sono quelli che mi fanno abbassare il download a 60mb circa, ma tanto va bene anche così, a meno che non so se posso farla sistemare chiamando Tiscali. Per il modem, il 789vac v2 supporta anche un futuro upgrade alla 200mb? O devono cambiare modem?

Sputafuoco Bill
20-04-2018, 23:42
Ciao, vorrei sapere se per connettere più telefoni si può usare un semplice sdoppiatore rj11 in uscita dalla porta verde del modem.

tmbz984
21-04-2018, 06:47
Ciao, vorrei sapere se per connettere più telefoni si può usare un semplice sdoppiatore rj11 in uscita dalla porta verde del modem.

Sì basta un normale sdoppiato re, anche se per quanto mi riguarda preferisco mettere più cordless collegati alla stessa base così ci sono meno fili in giro per casa :sofico:

rw6674
21-04-2018, 07:38
A quanto pare qualcosa si è mosso, entro il 30 aprile dovrei essere attivato.


Lunedì avevo "servizio cessato", il giorno dopo era tornato in verifica tecnica e adesso anche a me il 30 aprile... mah! Vediamo che succede...

satman
21-04-2018, 11:21
Ma che è successo al Mytiscali? Entro nella mia pagina ma se seleziono i miei servizi mi da errore, stessa cosa ad un mio amico che ha appena fatto il contratto ed è in attesa di attivazione.

giangy71
21-04-2018, 12:06
Ma che è successo al Mytiscali? Entro nella mia pagina ma se seleziono i miei servizi mi da errore, stessa cosa ad un mio amico che ha appena fatto il contratto ed è in attesa di attivazione.

A volte da PC succede anche a me con Chrome, se uso Explorer tutto normale... Da tablet e cell invece tutto normale anche con Chrome..

Yrbaf
21-04-2018, 12:10
News sul modello di modem 200Mb che adotterà Tiscali ?

Anche se non è per forza vincolante, il non sapere ancora che router daranno fa pensare che i 200Mb non saranno proprio una offerta del 2 Maggio :D

Andry1980
21-04-2018, 20:52
Non riesco a capire perchè i video su Youtube continuano a bufferizzare, ho provato anche a cambiare browser ma non ci sono differenze. Qualcuno ha lo stesso problema?

AkiraFudo
22-04-2018, 09:26
Non riesco a capire perchè i video su Youtube continuano a bufferizzare, ho provato anche a cambiare browser ma non ci sono differenze. Qualcuno ha lo stesso problema?

Io..
non sempre ma lo fa spesso..:mad:
Spero che con l'arrivo della 200 e il nuovo modem cambi qualcosa...

pierpippo
22-04-2018, 12:35
Io..
non sempre ma lo fa spesso..:mad:
Spero che con l'arrivo della 200 e il nuovo modem cambi qualcosa...

Accipicchia non penserai mica di saturare la banda 100Mb con un video di youtube vero! Il problema è sicuramente un altro ;)

AkiraFudo
22-04-2018, 15:34
Accipicchia non penserai mica di saturare la banda 100Mb con un video di youtube vero! Il problema è sicuramente un altro ;)

No. Non era quello che intendevo. La banda non è mai stata un problema.

sasa41
23-04-2018, 10:17
mi hanno appena completato il passaggio da adsl a fttc
58/19 da speedtest con il cabinet a 670m da casa

myabc
23-04-2018, 11:16
Che fortuna.. Io in rigida ero a 38/7 a 475 metri dalla centrale. Per cortesia mi diresti esattamente il router che hai ricevuto e magari dirmi se fra i servizi ip per cam ce n'è qualcuno gratuito? Grazie

Vodafan
23-04-2018, 11:52
Perchè leggo di gente attivata in meno di un mese da FTTC VULA A VULA e io sono 1 mese e 2 giorni che non ho manco il modem???? PERCHEEEEEEEEEEEE cosa ho fatto di male per dover rivolgermi all'inutile assistenza che non sa aggiornarmi su niente??

satman
23-04-2018, 12:42
Perchè leggo di gente attivata in meno di un mese da FTTC VULA A VULA e io sono 1 mese e 2 giorni che non ho manco il modem???? PERCHEEEEEEEEEEEE cosa ho fatto di male per dover rivolgermi all'inutile assistenza che non sa aggiornarmi su niente??

Forse è colpa del tuo nick, prova a cambiarlo :D :D :D :D

Vodafan
23-04-2018, 12:53
Attendi pazientemente, e richiama alle 20.45 o alle 9 del mattino

Chiamai venerdi alle 21 e 30 e rispose un operatrice che mi disse che la segnalazione del collega non era stata chiusa e che lei non poteva darmi informazioni aggiuntive, ma se richiamavo lunedi (stasera) avrei beccato lei sicuramente e mi avrebbe aggiornato (ma chi vuoi prendere per il c..o?) stavo per staccarle il telefono in faccia, e in effetti non so perché non l'ho fatto, forse perché sono in una posizione di impotenza al momento.
L'invio del modem è proprio la base, se la pratica si blocca non sono c...i miei, spetta a voi darvi da fare per sbloccarla. Adesso 2 sono le cose: o mi impegno a martellare, ma non mi va, o lascio scorrere tutto e dimentico di aver scelto questo operatore, tanto la linea cel ho, e quando e se si attiva la nuova benvenga.

tmbz984
23-04-2018, 13:11
No. Non era quello che intendevo. La banda non è mai stata un problema.

Probabilmente è il PC non molto aggiornato, dipende anche dal video che volevi vedere, se un 4k probabile che serva un PC abbastanza potente per gestire la sorgente e la mole di dati da elaborare. A me per esempio capita che si blocca a volte con i 4k tramite la Smart TV quando ho visto qualche film da infinity, lì in quel caso potrebbe essere la banda che purtroppo a me è dimezzata per colpa dell'impianto del condominio, infatti la centralina ce l'ho a 200 metri circa, poco meno anche

brendoo011
23-04-2018, 13:20
Scusate conoscete il numero del 130 da cellulare?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Whit3 T1g3r
23-04-2018, 14:29
Scusate conoscete il numero del 130 da cellulare?


Per chiamare da cellulare basta che chiami il numero destinato a chi si trova all’estero e ti viene tariffata come una normale telefonata in base al tuo piano, o scalata da bundle se c’è l’hai. +390704608600

brendoo011
23-04-2018, 14:30
Per chiamare da cellulare basta che chiami il numero destinato a chi si trova all’estero e ti viene tariffata come una normale telefonata in base al tuo piano, o scalata da bundle se c’è l’hai. +390704608600Thanks

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

AkiraFudo
23-04-2018, 14:49
@tmbz984
no purtroppo!
Ho 3 pc in casa tutti i7, quello che uso più spesso è un 6700k@4.6ghz 2x8GB ddr4 3200Mhz CL14 con Win10 x64 build 1709 FCU.

Aggancio 85Mbit (effettivi circa 10MBytes/s - sempre costanti a qualsiasi orario) l'armadio è a 30m in linea d'aria.

WiFi o cavo non cambia. Laptop o smartphone idem.

Non ho idea da cosa possa dipendere ma non è il computer o la mia configurazione, il problema è a monte, dipende da loro e la cosa è infatti variabile; negli orari più scarichi non bufferizza mai e va una spada. Il weekend invece, spesso anche impostando i video a 360p si impallano di continuo.

Per questo con i nuovi profili e apparati di rete, spero migliori qualcosa ma è solo una vana speranza, non ci credo troppo. :rolleyes:

Andry1980
23-04-2018, 22:10
Il mio problema è questo, la maggior parte delle volte che apro la pagina il video ci mette un pochino a partire e, se cerco di fare forward, impiega un sacco di tempo a riprendere. Twitch, NowTV, Amazon Video e Raiplay funzionano bene quindi non riesco a capire cosa è che blocca il dowload del video. Ho una portante di 92Mbit, il pc che vedete in firma e navigo con cavo di rete quindi il problema o è di Tiscali o dei server Google/Youtube.

https://i.imgur.com/dAbXqkn.gif

http://www.speedtest.net/result/7252618457.png (http://www.speedtest.net/result/7252618457)

satman
23-04-2018, 22:29
Il mio problema è questo, la maggior parte delle volte che apro la pagina il video ci mette un pochino partire e, se cerco di fare forward, ci mette un sacco di tempo a riprendere. Twitch, NowTV, Amazon Video e Raiplay funzionano bene quindi non riesco a capire cosa è che blocca il dowload del video. Ho una portante di 92Mbit e il pc che vedete in firma e navigo con cavo di rete quindi il problema o è di Tiscali o dei server Google/Youtube.

https://i.imgur.com/dAbXqkn.gif

http://www.speedtest.net/result/7252618457.png (http://www.speedtest.net/result/7252618457)

Ho caricato il tuo stesso video per curiosità a me va benissimo ho scelto anche la risoluzione 1080 proprio per stressare al massimo la banda e nessun blocco, prova a cambiare i DNS nella scheda di rete del PC mettilo in manuale e setta 1.1.1.1 io ho questo e non ho alcun blocco anche se vado avanti nel video. La cosa che noto differente è il buffer, io ho valori di 18/25 secondi tu solo di 2 sec. non è che c'è da settare qualcosa nel pc?

Andry1980
23-04-2018, 23:46
Mah settare qualcosa non penso, il pc è stato formattato due mesi fa e cerco di tenerlo sempre in ordine perchè lo uso per lavoro. Uso anche io i DNS Cloudflare e ho appena riprovato e sembra andare. Evidentemente è un problema temporaneo in certe fasce orarie, delle volte è proprio inutilizzabile, un continuo bufferare...

https://i.imgur.com/esbDuWP.png

pierpippo
24-04-2018, 06:47
Io non ho mai avuto questi problemi con Tiscali. Li ho invece al lavoro con fibra 100/20 di TIM.
A volte è un vero supplizio riuscire a vedere un video su Youtube.

Dark_Water
24-04-2018, 07:57
E un problema lato provider, provando con un vpn non si riscontra questa cosa.

imperatorexx2xx
24-04-2018, 08:49
Il mio problema è questo, la maggior parte delle volte che apro la pagina il video ci mette un pochino a partire e, se cerco di fare forward, impiega un sacco di tempo a riprendere. Twitch, NowTV, Amazon Video e Raiplay funzionano bene quindi non riesco a capire cosa è che blocca il dowload del video. Ho una portante di 92Mbit, il pc che vedete in firma e navigo con cavo di rete quindi il problema o è di Tiscali o dei server Google/Youtube.

https://i.imgur.com/dAbXqkn.gif

http://www.speedtest.net/result/7252618457.png (http://www.speedtest.net/result/7252618457)

Ciao, ho avuto il tuo stesso problema per mesi, senza mai risolvere, ho provato di tutto. Aprivo con chrome e mi faceva il tuo stesso problema, lo aprivo con un altro browser e filava tutto liscio. Da quando ho formattato di nuovo il pc, il problema non si è più ripresentato
Molte volte possono essere anche gli aggiornamenti di windows o di chrome che ti creano problemi. Spero di esserti stato di aiuto

prova anche tu con un altro browser, e vedi se si ripresenta lo stesso problema

Vodafan
24-04-2018, 09:21
No, non è colpa del pc, è Tiscali che sporadicamente ha qualche problemino con i server Google, in particolare Youtube. Però non succede spesso.



Non finire per cadere nel torto tu.
Chiama e vedi cosa dicono.
Anche per noi mettono le scadenze, ci dicono "richiamare tra 48/72 ore" per nuovi aggiornamenti. Magari lo ripetono tre volte, ma alla fine otteniamo quello che dobbiamo ottenere.
Insisti pazientemente, e vedrai che sarai soddisfatto della linea.


Vaio ho chiamato adesso e un operatrice molto gentile mi ha detto che la pratica siccome viene gestita da sistemi automatici è ancora bloccata ma è stato fatto un sollecito, la stanno elaborando, ma non ha saputo darmi una tempistica, mi ha solo detto che non appena si sblocca mi mandano sms e email, e che non migrano niente se prima non viene inviato il modem. Io le ho chiesto se c'è bisogno di richiamare, mi ha detto di no, ci stanno lavorando e avviene tutto in automatico. Al limite faccio passare tutta questa settimana e vediamo. Non so che altro fare se non attendere..

AkiraFudo
24-04-2018, 11:48
Mah settare qualcosa non penso, il pc è stato formattato due mesi fa e cerco di tenerlo sempre in ordine perchè lo uso per lavoro. Uso anche io i DNS Cloudflare e ho appena riprovato e sembra andare. Evidentemente è un problema temporaneo in certe fasce orarie, delle volte è proprio inutilizzabile, un continuo bufferare...


Io ho lo stesso identico problema da tempo, ed è odioso.
dns google o cloudflare non cambia nulla.
Se provi a notte fonda gira liscissimo.
E' Tiscali o qualche nodo congestionato magari. Escluderei i nostri dispositivi.

Akiraaa
24-04-2018, 14:04
Salve, ho la 100/20 di Tiscali da un anno e mi chiedevo se in questo periodo la linea possa aver perso 10Mbps di banda, un anno fa andavo sui 70/75 in down, ora non supero mai i 60Mbps
E' diafonia?

https://i.imgur.com/lzeAP9d.png

https://i.imgur.com/gx8crMn.png

Domenik73
24-04-2018, 14:24
Salve a tutti, approfittando dell'ennesimo aumento da parte di vodafone, vorrei passare a tiscali, in primo luogo per il prezzo allettante ed in secondo luogo per la possibilità dell'ip statico. Sono però un po' titubante perchè se è fuori di dubbio che vodafone cerchi di estorcerti il più possibile con frequenti rimodulazioni, è anche vero che in 2 anni e un paio di mesi non sono mai stato senza linea (quando avevo l'adsl con tiscali, ma soprattutto fastweb, capitava spesso; praticamente mai con tim).
Volevo chiedere, e ringrazio anticipatamente a chi saprà rispondermi, se capita che che si rimanga senza linea per qualche ora (o peggio) e se il fatto che adesso abbia una 90/18 effettivi con vodafone mi garantisca (so che è una parola grossa) che anche con tiscali possa disporre di tale banda (i cabinet di tim e vodafone sono affiancati, quindi alla stessa distanza da casa mia).

Grazie

raoulduke881
24-04-2018, 16:10
Tanta bella diafonia.

Col vectoring che mai verrà implementato, spero in un arrivo quanto prima della FTTH (http://i63.tinypic.com/x249s5.jpg).

M╝rco
24-04-2018, 18:42
Salve a tutti,
da ieri ho attivola connessione Tiscali FTTC 100/20, ma purtroppo non riesco ne a navigare ne a far funzionare il telefono. Ho navigato la pagina 192.168.1.1 del router TG789vAC v2 e risulta connesso ad internet con connessione di 58.0 in download e 21.6 in upload. I led del router sono tutti verdi (tranne quello del telefono che è spento). Ricevo un IP ma non riesco a pingare nulla. Ho chiamato l'assistenza Tiscali e l'operatrice mi ha detto che per lei il servizio è attivo e funzionante ma che mi avrebbe passato un tecnico, ma dopo un'attesa di un ora e 20 minuti è caduta la linea. Qualcuno ha idea di come risolvere?

jessiecuster
24-04-2018, 20:42
Salve a tutti,
da ieri ho attivola connessione Tiscali FTTC 100/20, ma purtroppo non riesco ne a navigare ne a far funzionare il telefono. Ho navigato la pagina 192.168.1.1 del router TG789vAC v2 e risulta connesso ad internet con connessione di 58.0 in download e 21.6 in upload. I led del router sono tutti verdi (tranne quello del telefono che è spento). Ricevo un IP ma non riesco a pingare nulla.

Sembra che il router non sia riuscito a scaricare la configurazione. Puoi provare con un reset, altrimenti potrebbe esserci qualche problema di comunicazione col server ACS Tiscali, che soltanto quest'ultima può risolvere.

jessiecuster
24-04-2018, 20:46
Salve a tutti, approfittando dell'ennesimo aumento da parte di vodafone, vorrei passare a tiscali, in primo luogo per il prezzo allettante ed in secondo luogo per la possibilità dell'ip statico. Sono però un po' titubante perchè se è fuori di dubbio che vodafone cerchi di estorcerti il più possibile con frequenti rimodulazioni, è anche vero che in 2 anni e un paio di mesi non sono mai stato senza linea (quando avevo l'adsl con tiscali, ma soprattutto fastweb, capitava spesso; praticamente mai con tim).
Volevo chiedere, e ringrazio anticipatamente a chi saprà rispondermi, se capita che che si rimanga senza linea per qualche ora (o peggio) e se il fatto che adesso abbia una 90/18 effettivi con vodafone mi garantisca (so che è una parola grossa) che anche con tiscali possa disporre di tale banda (i cabinet di tim e vodafone sono affiancati, quindi alla stessa distanza da casa mia).

Grazie

Non ho esperienza con Vodafone, ma sono con Tiscali da almeno due anni e mi sto trovando molto bene.
Se poi ti servisse il codice "Presenta un amico" per risparmiare 30 Euro, fammi pure un fischio! :D

M╝rco
24-04-2018, 21:00
Sembra che il router non sia riuscito a scaricare la configurazione. Puoi provare con un reset, altrimenti potrebbe esserci qualche problema di comunicazione col server ACS Tiscali, che soltanto quest'ultima può risolvere.

Ti ringrazio per la risposta, ho già provato il reset e aspettato la riconfigurazione del router, ma nulla. Mi viene assegnato un IP vedo il gateway nella configurazione del router e i due DNS, ma se provo a pingare qualcosa non passa nulla. Il telefono è muto con led spento, ho provato sia la porta Tel 1 che Tel 2, le prese sono già ribaltate (provengo da Vodafone con connesione telefonica VOIP), ma ho anche provato un solo telefono direttamente collegato. Non so più che pesci pigliare, sono due giorni che sto senza telefono ed internet e credo che saranno tre in quanto domani è festa è credo che il servizio di assistenza tecnica Tiscali non sia attivo. Altre idee? Grazie.

jessiecuster
24-04-2018, 21:17
Sicuramente non ha scaricato la configurazione.

Se non l'hai già fatto, prova anche con l'hard reset (tenere premuto il forellino posteriore per almeno trenta secondi).

Di sicuro questi giorni potrebbero causare un rallentamente nell'intervento da parte di Tiscali, la quale comunuqe in questo caso risolve tutto "dall'interno" senza dover richiedere un intervento a TIM.
Un modo per tamponare la situazione potrebbe sbloccare il router ed inserire manualmente le tue credenziali (mail e password fornite da Tiscali sono le credenziale per l'accesso ad internet, mentre i dati del VoIP puoi scoprirli solo una volta scaricata la configurazione).

Per ulteriori dettagli puoi cercare il topic
[GUIDA] Sblocco modem Tg 789vac v2 di Tiscali presente su un altro forum (ti basta googlare e ci arrivi subito).

valery84
25-04-2018, 06:23
Se a qualcuno interessa essere invitato in Tiscali, mi faccia un MP!!!

brendoo011
25-04-2018, 07:12
Se a qualcuno interessa essere invitato in Tiscali, mi faccia un MP!!!Sai per regolamento è vietato...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

arabafenice74
25-04-2018, 07:32
Qualcuno sa a che prezzo danno la fttc per i gia clienti adsl tiscali che richiedono il cambio?

RedKiros
25-04-2018, 08:14
Sto tentando da 3 giorni di fare la procedura per la verifica con tiscali ma ogni volta mi dice che c'è un errore e che non è possibile verificare. Sto cominciando a pensare che probabilmente é dovuto al fatto che non sono coperto da tiscali anche se il mio comune é presente tra i comuni disponibili FTTC 100/20. Attualmente sono fttc 100/20 con la vodafone però a breve oltrepasserò i 75 euro bimestrali.

FrancYescO
25-04-2018, 09:25
Sto tentando da 3 giorni di fare la procedura per la verifica con tiscali ma ogni volta mi dice che c'è un errore e che non è possibile verificare. Sto cominciando a pensare che probabilmente é dovuto al fatto che non sono coperto da tiscali anche se il mio comune é presente tra i comuni disponibili FTTC 100/20. Attualmente sono fttc 100/20 con la vodafone però a breve oltrepasserò i 75 euro bimestrali.
con vodafone sei in VULA?

prova con qualche via adiacente quel messaggio spesso esce quando l'indirizzo/civico non è censito... o, almeno per inziare controlla tipo su fibermap.it se almeno sei coperto da un armadio TIM attivo

se qualche via adiacente è coperta per tiscali e da fibermap anche risulta attivo l'armadio probabilmente sei coperto e qualcuno tipo vaio4ever ti può aiutare nel completare l'attivazione

FrancYescO
25-04-2018, 09:28
Qualcuno sa a che prezzo danno la fttc per i gia clienti adsl tiscali che richiedono il cambio?
40€ un tantum di cambio tecnologia, 24,95/mese per un anno poi 29 per sempre (probabilmente poi nuovamente rimodulabili a 24,95 a scadenza dell'anno)

arabafenice74
25-04-2018, 10:01
40€ un tantum di cambio tecnologia, 24,95/mese per un anno poi 29 per sempre (probabilmente poi nuovamente rimodulabili a 24,95 a scadenza dell'anno)

Clienti vecchi quindi trattati molto male a mio parere e magari si vedono pure applicati un vincolo di 24 mesi o rate router per 48 mesi. Oggi anno uno si deve preoccupare di farsi rimodulare la tariffa e tutto per non avere lo stesse prezzo bloccato con le condizioni dei nuovi. Fra qualche mese sto seriamente pensando di passare ad infostrada se non cambiano atteggiamento.

Yrbaf
25-04-2018, 10:31
Dai adesso molto male è esagerato.

Ok ci sono i 40E di cambio (i 29E non li considero neppure un problema) però c'è da dire che Tiscali guadagna di più dalle adsl ULL, quindi che metta fuori un costo ci sta anche (i nuovi clienti aumentano le entrate la conversione di vecchi clienti genera solo minor guadagni più i costi di conversione).

fabio336
25-04-2018, 10:35
Qualche giorno fa ad un mio parente è scaduta la promozione a 19.90€
ieri sera ho chiamato ed è stato rimodulato a 24.90€ per un anno poi 29.90€

per i clienti che hanno già adsl io sapevo che i costi di attivazione erano stati eliminati

per chi non ha grosse pretese credo che tiscali sia il miglior provider

FrancYescO
25-04-2018, 10:48
Clienti vecchi quindi trattati molto male a mio parere e magari si vedono pure applicati un vincolo di 24 mesi o rate router per 48 mesi. Oggi anno uno si deve preoccupare di farsi rimodulare la tariffa e tutto per non avere lo stesse prezzo bloccato con le condizioni dei nuovi. Fra qualche mese sto seriamente pensando di passare ad infostrada se non cambiano atteggiamento.
Finito l'anno rimodula quindi nemmeno mi pongo il problema (è dal 2013 che li chiamo ogni anno, in pratica mi son fatto il primo anno a 18/mese per poi passare 23 e dopo a 24,95/mese fissi per la vdsl, passeranno a 29 tra un anno e richiamerò)

il vincolo per i già clienti non è mai stato riproposto da quando è stato tolto (al contrario dei contratti che facevano nel mese scorso in cui nella pratica c'era un vincolo di 48mesi per i nuovi clienti) ... ed è l'unica azienda che non ha il vincolo

altri operatori ti fanno pagare ugualmente il cambio tecnologia (so per certo infostrada chieda 35€ mi pare) E se non lo fanno con il costo una tantum, ci riescono rifilandoti modem dal costo di fino a 5€/mese per QUATTRO anni .. o altri costi stupidi quali "produzione fattura" o "spese di incasso" (per non parlare di infostrada del chi è a 2€ mese)

Non voglio sembrare un fanboy di tiscali ma in generale per lamentarsi di Tiscali per come tratta i già clienti davvero ce ne vuole (al massimo la scocciatura è la chiamata che devi fargli ogni anno per la rimodulazione...), ti sfido a trovare un modo di passare in FTTC più economico di quello che fa tiscali

Ultimo appunto: Tutti i "prezzi bloccati" venduti dagli altri operatori negli anni addietro si è visto come son stati fermi con la storia dei 28 giorni o aumenti randomici di 2€ per "offrire una qualità migliore del servizio"...

net83it
25-04-2018, 10:54
Qualcuno sa a che prezzo danno la fttc per i gia clienti adsl tiscali che richiedono il cambio?

nel mio caso mi propongono dall'attuale adsl a 19,90 al mese (primi 12 mesi a 9,90) di passare a FTTC alle seguenti condizioni, prese dall'area MyTiscali
- 24,95 per i primi 12 mesihttps://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/separator.gif
- 29,95 dal 13° mese
- nessun costo una tantum
- nuovo vincolo di 24 mesi, Se si recede entro i primi 24 mesi dall'attivazione del servizio, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto usufruito (49,95 il costo standard)

ho letto che chiamando il 130 possono avanzarti proposte differenti

brendoo011
25-04-2018, 10:59
Fatti togliere il vincolo.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

66rocco
25-04-2018, 19:08
Credo possa trattarsi di un indirizzo non censito come nel mio caso. Io abito al civico 44 ma non mi dava disponibilità (pur aveno già fttc) per cui ho fatto il contratto come civico 43 ed è andato tutto ok (questo problema ce l'ho facendo la verifica con ogni operatore.... Il 44 non è proprio censito...).
Vaio, chissà se posso rimette a posto il civico adesso.....è un fatto più che altro formale ma gradirei sistemare le cose con il civico corretto

FrancYescO
25-04-2018, 19:36
Credo possa trattarsi di un indirizzo non censito come nel mio caso. Io abito al civico 44 ma non mi dava disponibilità (pur aveno già fttc) per cui ho fatto il contratto come civico 43 ed è andato tutto ok (questo problema ce l'ho facendo la verifica con ogni operatore.... Il 44 non è proprio censito...).
Vaio, chissà se posso rimette a posto il civico adesso.....è un fatto più che altro formale ma gradirei sistemare le cose con il civico corretto
nel mytiscali puoi correggerlo

66rocco
25-04-2018, 22:34
nel mytiscali puoi correggerlo

perfetto.... Ho aggiornato l'indirizzo.
Grazie:)

M╝rco
26-04-2018, 07:50
Sicuramente non ha scaricato la configurazione.
Concordo, è fermo a thomsonprovisioning.

Risolto tramite un reset da web interface. L'hard-reset tramite pulsantino sul retro del router non ha funzionato (provato 3 volte), mentre tramite interfaccia web ha funzionato al primo colpo. Magari potrebbe essere interessante inserire tale informazione in prima pagina per chi dovesse avere problemi come me nella fase di autoconfigurazione del router. I sintomi sono: telefoni non funzionanti con led spento, connessione internet non funzionante con possibilità di navigare la sola pagina www.tiscali.it in modo estremamente lento.

Grazie ancora per il supporto.

mikedepetris
26-04-2018, 09:24
Ragazzi ho chiesto il 12 marzo migrazione da TIM a Tiscali della linea fibra vdsl, stamattina alle 7 TIM mi ha staccato ed online il servizio risulta cessato ma di Tiscali non so ancora nulla, sono senza telefono e senza internet, come posso fare? Esiste solo il 130? Non ho un fisso e tantomeno posso stare mezzora al fisso di un altro per chiamarli, non c'è un canale per le urgenze?

shreder0
26-04-2018, 09:54
se provi a chiamare il tuo numero cosa succede?
comunque da cellulare puoi chiamare 070/4608600

rw6674
26-04-2018, 09:55
Ragazzi ho chiesto il 12 marzo migrazione da TIM a Tiscali della linea fibra vdsl, stamattina alle 7 TIM mi ha staccato ed online il servizio risulta cessato ma di Tiscali non so ancora nulla, sono senza telefono e senza internet, come posso fare? Esiste solo il 130? Non ho un fisso e tantomeno posso stare mezzora al fisso di un altro per chiamarli, non c'è un canale per le urgenze?

A me lunedi 16 risultava "servizio cessato". Domenica 22 invece che mi attivano il 30 aprile... il modem però non è arrivato...
Probabilmente capiterà la stessa cosa anche a me.

myabc
26-04-2018, 16:32
scusate ma sto capendo bene che migrando a tiscali ci possono essere casi di cessazione con l'operatore perdente ma non contestuale assorbimento del nuovo? non tanto per rimanere senza internet qualche giorno, ma il mio terrore è se perdo la numerazione o addirittura il posto in cabina (ormai satura)... è un rischio reale questo?

mikedepetris
26-04-2018, 16:49
Tiscali mi ha risposto: "Da verifiche vedo che il passaggio in tiscali avverrà il 30 aprile.Fino a tale data sei un cliente tim.
Abbiamo spedito il modem , che dovresti ricevere i primi giorni della prossima settimana."

TIM ha risposto adesso: "Ciao, da verifiche la linea da te fornita ***** non risulta più attiva con TIM. Pertanto per verificare il completamento della tua richiesta (cioè passaggio ad altro operatore) devi contattare direttamente loro. Buona serata."

satman
26-04-2018, 23:59
Risolto tramite un reset da web interface. L'hard-reset tramite pulsantino sul retro del router non ha funzionato (provato 3 volte), mentre tramite interfaccia web ha funzionato al primo colpo. Magari potrebbe essere interessante inserire tale informazione in prima pagina per chi dovesse avere problemi come me nella fase di autoconfigurazione del router. I sintomi sono: telefoni non funzionanti con led spento, connessione internet non funzionante con possibilità di navigare la sola pagina www.tiscali.it in modo estremamente lento.

Grazie ancora per il supporto.

Ora che ricordo successe lo stesso anche a me! Funzionò solo quando il reset lo feci da web interface, col pulsantino nulla.

mikedepetris
27-04-2018, 08:57
Il problema sembra essere che TIM non tiene conto delle migrazioni e cessa le linee secondo le richieste di recesso per modifica unilaterale del contratto.
Sto combattendo al corecom per una mia amica a cui TIM ha staccato la linea dopo che addirittura era stata concordata la migrazione e la portabilità era stata approvata.

Se mi va bene resterò almeno una settimana senza internet e senza telefono fisso. Ma si può chiedere un indenizzo o fare qualcosa? Non voglio nemmeno insistere che riattivino la linea per paura che facciano altri macelli.

myabc
27-04-2018, 11:31
ciao a tutti. siccome vorrei approfittare per passare a tiscali senza costi a seguito della rimodulazione, a casa mia sarei in rigida ma stanno passando i cavi openfiber proprio oggi. secondo le esperienze , qualora mi trovassi su tiscali in fttc, è possibile passare a ftth? oppure addirittura quando arriverebbe la ftth me la allaccerebbero automaticamente? grazie

Whit3 T1g3r
27-04-2018, 11:35
Se mi va bene resterò almeno una settimana senza internet e senza telefono fisso. Ma si può chiedere un indenizzo o fare qualcosa? Non voglio nemmeno insistere che riattivino la linea per paura che facciano altri macelli.

Se rimani senza telefono ed internet certo che ti devono dare un indennizzo, poiché la migrazione da un operatore all’altro deve avvenire senza soluzione di continuità e senza interruzione del servizio da parte dei clienti fruitori.
L’indennizzo è pari a 5€ per ogni giorno di disservizio, e ci aggiungi pure le spese di procedura che quantifichi tra i 50€ e i 200€.
Tutti gli indennizzi che puoi chiedere agli operatori telefonici li trovi nell’allegato A della delibera 73/11 CONS AGCOM. Leggitela così vedi tutti i casi in cui puoi chiedere indennizzi e quanto puoi chiedere, vale per qualsiasi operatore telefonico fisso o mobile. Se l’operatore in questione nella propria “carta dei servizi” prevede un indennizzo di valore superiore per quella tipologia di problema rispetto alla tabella A della delibera 73/11 CONS AGCOM, allora fai valere quello che c’e scritto nella carta dei servizi; se invece l’indennizzo è superiore nella delibera AGCOM allora fai valere quello: vale sempre la cifra maggiore tra i due.
https://www.agcom.it/documents/10179/539543/Allegato+16-02-2011+7/8cf71760-6b06-4031-8cdf-af9bac7bd744?version=1.1&targetExtension=pdf

Basta ricorrere al Corecom della tua regione, semplice e gratuito. Ci vorranno un po’ di mesi prima di avere i soldi, ma li recuperi tutti con gli interessi.

Tortellone
27-04-2018, 11:43
Mi hanno addirittura consegnato un Technicolor TG788vn V2..vabbè.

Whit3 T1g3r
27-04-2018, 12:37
È una settimana e mezza che il messaggio vocale del 130 mi dice che la mia migrazione da Tim a Tiscali è prevista entro il 30 aprile e a breve mi chiamerà un tecnico e mi manderanno il modem... ma fino ad oggi non hanno ancora spedito nulla, e di mezzo c’e il weekend dunque scommetto che io modem non mi arriverà entro il 30 aprile, dunque figuriamoci l’attivazione. Basta solo che mi rimanga la linea di Tim nel frattempo, poiché se rimango senza linea li porto al Corecom per indennizzi.

ciciusx
27-04-2018, 16:53
Se rimani senza telefono ed internet certo che ti devono dare un indennizzo, poiché la migrazione da un operatore all’altro deve avvenire senza soluzione di continuità e senza interruzione del servizio da parte dei clienti fruitori.
L’indennizzo è pari a 5€ per ogni giorno di disservizio, e ci aggiungi pure le spese di procedura che quantifichi tra i 50€ e i 200€.
.

Tiscali offre 2,5€ mese per ogni giorno di disservizio; io x 30 gg di buio totale(20 x i miei) dopo la richiesta da adsl a fttc non ho pagato la bolletta x 4 mesi.

aiuta_rocco
27-04-2018, 17:01
Ora che ricordo successe lo stesso anche a me! Funzionò solo quando il reset lo feci da web interface, col pulsantino nulla.

Ciao, mi dite come fare questo tipo di reset? Grazie

Vodafan
27-04-2018, 17:26
Mi hanno addirittura consegnato un Technicolor TG788vn V2..vabbè.

Ommioddio.. ma che davvero? :mbe:

mikedepetris
27-04-2018, 18:16
Ma la linea TIM risulta cessata? Se chiami il numero risulra irraggiungibile o inesistente?
Se è inesistente l'attivazione Tiscali non avverrà, e devi portare TIM al corecom, non Tiscali.
...
Tanto deve aprire reclamo per TIM, non per Tiscali, se hanno fatto il distacco anticipato.

Il numero risulta inesistente, oggi mi è arrivato il modem Tiscali che dice che mi attivano il 30 aprile, quindi direi che devo almeno aspettare quella data.
Comunque massima tristezza.

Whit3 T1g3r
27-04-2018, 18:52
Tiscali offre 2,5€ mese per ogni giorno di disservizio; io x 30 gg di buio totale(20 x i miei) dopo la richiesta da adsl a fttc non ho pagato la bolletta x 4 mesi.

Questo è quello che offre Tiscali di sua spontanea iniziativa, ma come ho spiegato prima, qualsiasi operatore deve dare 5€ al giorno di indennizzo in base alla delibera AGCOM 73/11 CONS, ma ovviamente per ottenerli non basta chiederlo all’operatore ma si deve ricorrere al Corecom.
Tiscali e nessun altro operatore sono superiori alla legge. Dura lex sed lex.



Che non chiamino è normale, che non spediscano no. Speriamo mandino stasera, così lunedì arriva.

La sera è arrivata, ho appena controllato e non hanno ancora spedito dunque di sicuro per lunedì non arriva il modem.
Che mi mandino direttamente il modem per i 200mega a questo punto?
Se mi attivano dopo il 30 non è che sia un problema per me se mi rimane la linea Tim attiva... sul sito Tim nelle pratiche aperte vedo che c’e La mia migrazione con specificato che è per modifiche contrattuali, dunque non dovrò pagare nulla.
Se mi rimane la linea attiva nessun problema, se rimango anche un solo giorno completamente senza linea ne di Tim ne di Tiscali, porto entrambe davanti al Corecom poiché sono responsabili entrambe in solido.
Ho già un contenzioso aperto davanti al Corecom con Tim per altre faccende di addebiti ingiustificati (e mi devono più di 10 volte gli addebiti subiti, coi soli indennizzi) si aggiungerebbe solo un ulteriore contenzioso.

toylover
27-04-2018, 19:16
Salve ragazzi, leggo già da un po sul sito tiscali che una serie di comuni (fra i quali il mio, Acireale) verranno attivati a breve. Qualcuno sa di che tempistiche stanno parlando?Settimane o mesi?

mikedepetris
27-04-2018, 22:25
Mi hanno addirittura consegnato un Technicolor TG788vn V2..vabbè.

Anche a me, è male?

Whit3 T1g3r
27-04-2018, 22:49
Anche a me, è male?

Non è che sia male, è semplicemente la versione vecchia e non è l’ultimo modello

dborello
28-04-2018, 06:08
Ho attivato, dal 9 Aprile, un contratto Fibra con la tariffazione 19+5 leggo dalla prima pagina che posso richiedere l'adeguamento alla nuova offerta senza vincolo tramite 130 o app.
Vorrei richiedere l'adeguamento dell'offerta tramite applicazione su telefono Android o tramite MyTiscali sul pc ma non trovo la voce da utilizzare ... mi potete dare qualche indicazione?
Inoltre vorrei sapere se questo adeguamento viene rilasciato automaticamente a tutti coloro che ne fanno richiesta o vi è una certa discrezionalità dell'operatore a concederla?
Grazie

** Ok! Risolto!
Se può servire ... tramite il 130, telefonando alle 9.00 di mattina, l'assistenza commerciale (anche se dicevano che non avevano alcuna indicazione sulla fattibilità di questo adeguamento) mi hanno comunque registrato un nuovo contratto con la nuova offerta 24,95 per sempre senza vincoli che sostituisce il precedente contratto .
Restano comunque in caso di recesso i costi di disattivazione di euro 43 o 70.

mikedepetris
28-04-2018, 08:56
Allora temo che sia identico a quanto successo alla mia cliente.
Se serve, ti darò una mano col Corecom, anche alla luce di quanto succederà a noi.
Ti consiglio di procedere già con un reclamo formale via PEC a TIM, in cui denunci il distacco anticipato della linea, quando la migrazione era prevista per il 30 del mese.
Non voglio portare sfortuna, ma il 30 credo che non succederà un bel niente, o forse avrai solo la linea dati. Forse.

Ho provato anche a collegare un telefono al doppino e non c'è alcun segnale, mi sa che sto proprio inguaiato.
Al momento non ho una PEC, dici che mi conviene farmela per l'occasione o va bene la solita raccomandata online?
Sono gradite altre indicazioni, come il modulo per il reclamo, magari in privato visto che a questo punto si parla di TIM, grazie.

domthewizard
28-04-2018, 09:34
Ho provato anche a collegare un telefono al doppino e non c'è alcun segnale, mi sa che sto proprio inguaiato.
Al momento non ho una PEC, dici che mi conviene farmela per l'occasione o va bene la solita raccomandata online?
Sono gradite altre indicazioni, come il modulo per il reclamo, magari in privato visto che a questo punto si parla di TIM, grazie.
la pec essendo un'email arriva subito, la raccomandata ci mette una vita (a meno di non scegliere la raccomandata1 da fare in posta che con i 10€ che costa ci paghi 2 anni di pec)

Vodafan
28-04-2018, 09:59
Ma quindi fatemi capire...
Tralasciando il fatto che siamo al 28 e ancora devo ricevere il modem (dal 21 marzo) ma vabbè ci sta, avranno loro problematiche ecc, quindi aspetterò..
Ma vuoi vedere che dopo magari quelli che saranno 2 mesi di attesa, mi vedo recapitare quel cessetto vecchio del 788 al posto del nuovo modello?
Mi pare che siamo al limite dell'inverosimile..

Whit3 T1g3r
28-04-2018, 10:18
Certo, è giustissimo andare al corecom, ma citando in giuduzio solo il responsabile, non l'operatore verso il quale migri.
Nel caso del cliente sopra, evidentemente TIM ha resa operativa la disdeta durante la migrazione, impedendo dunque essa.
In assenza del numero da migrare, tiscali non può attivare una nuova linea.
La colpa non è di Tiscali per la mancata migrazione, ma di TIM per distacco della linea e non rispetto della comunicazione inviata per il recesso (se scritta corretamente e chiara riguardo le tempistiche).
Quindi, chiedere un rimborso a tiscali per giorni senza internet precedenti alla migrazione, mi sembra una mossa un po' da carogna, oltre che scorretta.
Inoltre, chiederli dopo la data anche è scorretto, perchè in assenza di linea da migrare è ovvio che non si possa migrare nulla. Poi, che debbano farci la grazie di comunicare il KO in anticipo, è ovvio.
Alla mia cliente l'hanno fatto, l'hanno bombardata di sms e messaggi per allertarla che la migrazione non eera più possibile perchè il precedente operatore aveva nel frattempo cessato il numero.
Dovrei avere udienza in settimana prossima.


La prassi in questi casi comunque è quella di citare non un solo operatore, ma di citarli entrambi in solido davanti al Corecom, all’interno dello stesso giudizio ovviamente e non creando due giudizi distinti cioè uno per ogni operatore. In quella sede potranno ognuno fornire le proprie carte e le proprie memorie difensive e si potrà constatare nel caso concreto di quale dei due operatori sia la responsabilità e sarà quello a dover pagare. Non si può generalizzare dicendo che la colpa è sempre dell’operatore donante o sempre di quello ricevente, va valutato il caso concreto e lo si valuta solo alla luce delle prove emesse dinnanzi al Corecom. Comunque nel caso paghi un operatore che non era direttamente responsabile, resta sempre a suo uso l’azione di regresso nei confronti dell’altro operatore codebitore al fine di ottenere da esso quanto gli spetta, dunque il problema non ci sta.

Hai la conciliazione o la definizione la settimana prossima? Al Corecom Lombardia mi han detto che la lista di attesa per la conciliazione da me inviata è di 10 mesi :muro:
Sapendo già che la conciliazione nel mio caso sarà inutile, ma è obbligatoria. Solo in definizione si potrà ragionare concretamente

Whit3 T1g3r
28-04-2018, 10:45
Ah comunque mi è appena arrivato un sms da Tiscali nel quale vengo avvisato che la data di migrazione (che era fissata per il 30 aprile) è stata posticipata al 7 maggio.

satman
28-04-2018, 10:53
Mi sa che Tiscali ha avuto più attivazioni di quante se ne aspettasse ed ha finito i modem, altrimenti non si spiega perché stiano inviando i 788 al posto dei 789.

rossoverde
28-04-2018, 12:50
Ho provato anche a collegare un telefono al doppino e non c'è alcun segnale, mi sa che sto proprio inguaiato.
Al momento non ho una PEC, dici che mi conviene farmela per l'occasione o va bene la solita raccomandata online?
Sono gradite altre indicazioni, come il modulo per il reclamo, magari in privato visto che a questo punto si parla di TIM, grazie.

vai con la raccomandata online...è sufficiente

http://casa.tiscali.it/tnotice/

rossoverde
28-04-2018, 12:50
la pec essendo un'email arriva subito, la raccomandata ci mette una vita (a meno di non scegliere la raccomandata1 da fare in posta che con i 10€ che costa ci paghi 2 anni di pec)

ehi sei rimasta all'era della pietra!!! ancora raccomandate alla posta??? :D

http://casa.tiscali.it/tnotice/

rossoverde
28-04-2018, 12:52
Mi sa che Tiscali ha avuto più attivazioni di quante se ne aspettasse ed ha finito i modem, altrimenti non si spiega perché stiano inviando i 788 al posto dei 789.

probabile!!

tmbz984
28-04-2018, 13:11
probabile!!

Potresti evitare di fare un quote per ogni messaggio, soprattutto per scrivere solo una parola? Esiste il multiquote altrimenti non si capisce più niente nella discussione.

Comunque secondo me i tempi si stanno allungando magari anche perché probabilmente stanno preparando il nuovo modem per la 200 mega visto che ormai siamo a maggio. Ma qualcuno che ne sa di più, se effettivamente fanno questo passaggio da 100 a 200 verrà inviato poi un nuovo modem automaticamente o bisognerà richiederlo al 130? Spero di recuperare un po' di velocità con il fatto che mi trovo in condominio e ho la banda dimezzata nonostante il cabinet ce l'ho a 200 metri

domthewizard
28-04-2018, 13:28
ehi sei rimasta all'era della pietra!!! ancora raccomandate alla posta??? :D

http://casa.tiscali.it/tnotice/La raccomandata di disdetta che ho inviato a tiscali l'ho fatta tramite sito delle poste, c'hanno messo una settimana per stamparla e consegnarla

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
28-04-2018, 13:47
Potresti evitare di fare un quote per ogni messaggio, soprattutto per scrivere solo una parola? Esiste il multiquote altrimenti non si capisce più niente nella discussione.

Comunque secondo me i tempi si stanno allungando magari anche perché probabilmente stanno preparando il nuovo modem per la 200 mega visto che ormai siamo a maggio. Ma qualcuno che ne sa di più, se effettivamente fanno questo passaggio da 100 a 200 verrà inviato poi un nuovo modem automaticamente o bisognerà richiederlo al 130? Spero di recuperare un po' di velocità con il fatto che mi trovo in condominio e ho la banda dimezzata nonostante il cabinet ce l'ho a 200 metri
Secondo me (ma mia idea non ho fonti dietro) sarà da richiedere esplicitamente ed i vecchi clienti che non lo fanno per ora rimangono a 100Mb.

A Tiscali non conviene troppo convertire tutti di ufficio.
Poi c'è anche da dire che Tiscali ha sole poche città in FTTC e non sappiamo quante di queste sono a 200Mb.

Spero (anche se poi non si muore senza) che siamo più veloci della volta scorsa.
Nel passaggio a 100Mb a Marzo c'erano ancora vecchi clienti a 50Mb non convertiti e l'offerta (per i nuovi clienti) a 100Mb è stata lanciata nei primi 10gg di Dicembre :D

Non vorrei che alcuni già clienti (ed interessati alla 200Mb) la vedano solo a Settembre (sempre ipotizzano il lancio per i nuovi clienti entro fine maggio).

kammma
28-04-2018, 14:04
probabile!!

oppure...hanno cessato le scorte dei 789 in quanto stanno approvvigionando i nuovi modem per la 200Mb..... ;)

mikedepetris
28-04-2018, 14:13
OK non ho la linea, però ieri mi è arrivato il modem Technicolor TG788vn v2
Non riesco ad entrare, non aggancia la portante perchè la linea non c'è, ma mi sarei aspettato di poter comunque entrare e configurare la rete, mi collego sia via cavo che via wireless ma la pagina non si apre mai.
Ho provato http://192.168.1.254:8000 anche senza porta ma nisba, nemmeno via telnet a tutte le porte che con uno scan ho trovato attive.
Ma quindi finchè non si collega a Tiscali non c'è accesso?


IP: 192.168.1.253
Ping: 0*ms
Hostname: Linux.lan
Ports: 139,445,515,41952
Comments: [n/a]
HTTP Sender: [n/a]
Web detect: [n/a]
Filtered Ports: 1-138,140-444,446-514,516-41951,41953-65000
TTL: 192

IP: 192.168.1.254
Ping: 0*ms
Hostname: Linux
Ports: 21,53,1723,8000
Comments: [n/a]
HTTP Sender: [n/a]
Web detect: [n/a]
Filtered Ports: 1-20,22-52,54-1722,1724-7999,8001-65000
TTL: 192

Yrbaf
28-04-2018, 14:38
Ma quindi finchè non si collega a Tiscali non c'è accesso?

Esatto.

Il modem non l'accesso WebAdmin finché non ha caricato da Tiscali il profilo utente.
Dopo ovviamente anche nei pochi casi di mancanza della linea avrete comunque (se non lo resettate) l'accesso WebAdmin .

Vodafan
28-04-2018, 14:40
OK non ho la linea, però ieri mi è arrivato il modem Technicolor TG788vn v2
Non riesco ad entrare, non aggancia la portante perchè la linea non c'è, ma mi sarei aspettato di poter comunque entrare e configurare la rete, mi collego sia via cavo che via wireless ma la pagina non si apre mai.
Ho provato http://192.168.1.254:8000 anche senza porta ma nisba, nemmeno via telnet a tutte le porte che con uno scan ho trovato attive.
Ma quindi finchè non si collega a Tiscali non c'è accesso?



Scommetto che il modem è anche serigrafato Tiscali col vecchio logo viola giusto?

mikedepetris
28-04-2018, 14:54
Scommetto che il modem è anche serigrafato Tiscali col vecchio logo viola giusto?

https://1drv.ms/u/s!AoXSZePyAq5vvakW8lzJwXUlS8jxmA

https://1drv.ms/u/s!AoXSZePyAq5vvakW8lzJwXUlS8jxmA

https://1drv.ms/u/s!AoXSZePyAq5vvakW8lzJwXUlS8jxmA

Vodafan
28-04-2018, 15:13
https://1drv.ms/u/s!AoXSZePyAq5vvakW8lzJwXUlS8jxmA

https://1drv.ms/u/s!AoXSZePyAq5vvakW8lzJwXUlS8jxmA

https://1drv.ms/u/s!AoXSZePyAq5vvakW8lzJwXUlS8jxmA

Si è proprio lui... :doh:
Come copertura wifi avete idea di quale sia migliore tra i due? Il 788 o il 789?

majinjoko
28-04-2018, 16:19
Si è proprio lui... :doh:
Come copertura wifi avete idea di quale sia migliore tra i due? Il 788 o il 789?

Purtroppo non posso rispondere con precisione alla tua domanda, però io ho il TG789vAC v2 e ti posso dire che rispetto al vecchio TP Link che usavo con l'adsl ha una copertura un po' scarsina.
Per fortuna copre comunque dove serve..
Ha anche una seconda wifi a 5 GHz che però, per definizione, ha minor copertura (ma maggior velocità) di quella a 2.4 GHz..

FrancYescO
28-04-2018, 18:26
789vAC meglio in tutto.

Vodafan
28-04-2018, 18:35
789vAC meglio in tutto.

Immaginavo.. e se dovessero madarmi il vecchio? Glielo spacco in testa?

FrancYescO
29-04-2018, 00:09
Quando arriva la 200 mega passi a quella oppure ti inventi che si è rotto...
bhè dato che sono tornati alla luce i 788 non è detto che non te ne rifilino uno uguale...:doh:

arabafenice74
29-04-2018, 07:40
Ottimo, come previsto.
Sono tornati sui loro passi, meglio così.

Chissa' se fanno lo stesso trattamento anche ai vecchi clienti adsl tiscali.
Me lo auguro...

rossoverde
29-04-2018, 12:24
789vAC meglio in tutto.

Io per la mia tiscali 100/20 ho il 788 mai avuto problemi e la ricezione del wifi la ritengo soddisfacente.....uso spesso anche il tasto eco per disattivazione wifi ad esempio prima di andare a dormire.

Per me è ok per una 100/20

Una domanda: se dovessero propormi in futuro la 200 mega sarà allo stesso prezzo? dovrò probabilmente dargli i soldi per il nuovo modem?

vanel86
30-04-2018, 19:14
Diciamo che dopo mille litigi siamo arrivati(con il 788vn come mikedepetris, ci devono odiare qua a Trieste). Mandato in lavoro e sembra tenere a 9.5MB/s, metà di prima(tim 200) come previsto.

Vodafan
30-04-2018, 20:08
Stasera ho richiamato per essere aggiornato sull'avanzamento della mia pratica, e stavolta ho beccato un operatore sincero e professionale, ed è stato anche divertente parlarci perchè mi sono fatto spiegare tutti gli aspetti tecnici in gioco.
Praticamente la mia pratica è bloccata nella graduatoria del sistema automatico, quindi non c'è proprio un motivo valido (quindi si scarta l'ipotesi modem perchè l'ordine non è proprio partito) semplicemente è in standby, e ovviamente tutto questo stato ha una scadenza, di circa un mese dall'ok della verifica operatore 5.
Una volta passato il tempo massimo, la pratica si riavvia in automatico e riparte dalla verifica operatore 5, per poi proseguire senza intoppi (si spera)
Quindi niente per ora, l'operatore mi ha detto che se per il 5 maggio (data di scadenza) dovesse arrivare il modem tanto meglio, ma è molto improbabile considerando anche i festivi.
Mi sa quindi che ci vorranno almeno altri 20 giorni per concrete novità.
Spero questa informazione possa essere utile a chi si ritroverà dopo di me, al mio posto.

rw6674
01-05-2018, 07:43
Stasera ho richiamato per essere aggiornato sull'avanzamento della mia pratica, e stavolta ho beccato un operatore sincero e professionale, ed è stato anche divertente parlarci perchè mi sono fatto spiegare tutti gli aspetti tecnici in gioco.
Praticamente la mia pratica è bloccata nella graduatoria del sistema automatico, quindi non c'è proprio un motivo valido (quindi si scarta l'ipotesi modem perchè l'ordine non è proprio partito) semplicemente è in standby, e ovviamente tutto questo stato ha una scadenza, di circa un mese dall'ok della verifica operatore 5.
Una volta passato il tempo massimo, la pratica si riavvia in automatico e riparte dalla verifica operatore 5, per poi proseguire senza intoppi (si spera)
Quindi niente per ora, l'operatore mi ha detto che se per il 5 maggio (data di scadenza) dovesse arrivare il modem tanto meglio, ma è molto improbabile considerando anche i festivi.
Mi sa quindi che ci vorranno almeno altri 20 giorni per concrete novità.
Spero questa informazione possa essere utile a chi si ritroverà dopo di me, al mio posto.

Ah ecco! Avevo fatto richiesta di migrazione il 14/03. Dopo circa 2 settimane chiamai e mi dissero che la pratica era bloccata. Il 16/04 il myTiscali dava "Servizio Cessato bla bla bla.." mentre il 22 mi dava già la migrazione entro il 30 aprile.
Effettivamente ieri il modem TIM ha smesso di funzionare ma del modem Tiscali non so nulla... non ho neanche ricevuto un messaggio di avvenuta attivazione...

Mr.Thebest
01-05-2018, 08:46
Ciao a tutti.

Qualcuno ha problemi con la fonia stamattina?
Riesco solo a chiamare i fissi, tutti gli altri sono irraggiungibili, nemmeno il 130...

Whit3 T1g3r
01-05-2018, 08:53
Ah ecco! Avevo fatto richiesta di migrazione il 14/03. Dopo circa 2 settimane chiamai e mi dissero che la pratica era bloccata. Il 16/04 il myTiscali dava "Servizio Cessato bla bla bla.." mentre il 22 mi dava già la migrazione entro il 30 aprile.
Effettivamente ieri il modem TIM ha smesso di funzionare ma del modem Tiscali non so nulla... non ho neanche ricevuto un messaggio di avvenuta attivazione...

Ma se chiami al 130 per verificare lo stato di attivazione, cosa ti dice il messaggio registrato?
Anche io avevo fatto richiesta di migrazione da Tim a Tiscali verso il 20 di marzo.
La pratica era stata bloccata per oltre 2 settimane sul controllo 5 cioè che stavano controllando col precedente operatore e avrebbero dato esito entro 5 giorni; però dopo 2 settimane in questo stato è cioè i 5giorni promessi passati ben 3 volte, li avevo chiamati e parlando con un operatore aveva controllato la mia pratica e aveva visto che si era bloccata perché c’era un problema col codice di migrazione (inconguenza di codici nonostante io avessi fatto copia e incolla dalla bolletta Tim sul sito Tiscali, poiché provengo da FTTC Tim e c’era un famiregato codice 999). Ha sistemato il problema e la pratica è andata infatti avanti. Meno male che avevo chiamato poiché chiamando hanno verificato il problema è risolto subito, se non avessi chiamato e avessi aspettato, allora sarebbe passato molto più tempo prima che qualcuno verificasse la mia pratica, probabilmente sarebbe passato un mese aspettando che andasse in KO automatico. Dunque se da quando la pratica di migrazione passa alla dicitura del controllo 5 presso il precedente operatore passano più di 8 o 10 giorni, allora voi telefonate al 130 e fate presente la cosa parlando con un operatore, così sistemano subito l’eventuale problema.
Dopo altri 5 giorni che avevano sistemato infatti, la pratica è andata avanti e mi dava come data di migrazione il 30 aprile (mancavano quasi 2 settimane a tale data).
La data però si avvicinava e della spedizione del modem nessuna traccia (cioè non lo hanno proprio spedito). Avevo chiamato di nuovo per sapere se era tutto ok e mi han detto di sì. Io più che altro mi preoccupavo di non rimanere con la linea staccata da Tim prima che fosse stata attivata quella di Tiscali rimanendo senza telefono, poiché in quel caso li avrei fatti neri entrambi al Corecom.
2 giorni prima della data concordata, cioè il 30 aprile, mi arriva un sms e anche un email da Tiscali che mi avvisa che la data di migrazione è stata spostata al 7 maggio.
La prima data è passata, il modem non è ancora stato spedito (spero mi mandino un modello nuovo compatibile con la 200 mega), però la linea Tim fortunamente ce l’ho ancora attiva, forse col fatto che mi han mandato sms per avvisarmi del posticipo, avranno avvisato anche Tim.

FrancYescO
01-05-2018, 09:19
Io per la mia tiscali 100/20 ho il 788 mai avuto problemi e la ricezione del wifi la ritengo soddisfacente.....uso spesso anche il tasto eco per disattivazione wifi ad esempio prima di andare a dormire.

Per me è ok per una 100/20
infatti ho mica detto che il modem ha problemi... resta un normalissimo e senza grosse pretese modem domestico, (anzi rispetto al 789vAC ha anche il vantaggio di non far perdere l'orario ai cordless).

il "problema" si presenta solo se si cerca di fare qualche operazione "avanzata" con il modem, o anche solo sperare di navigare a banda piena con il wifi, il 789vAC ha almeno il wifi 5GHz e può offrire molti più vantaggi da sbloccato essendo su base WRT.

Ma Tiscali ti garantisce mica che potrai navigare a banda piena in wifi, basta che funzioni internet .e telefono il loro compito è finito quindi tutt'ora spedire uno o l'altro è una loro scelta

Vodafan
01-05-2018, 11:26
Attenzione però la vostra problematica è un pò diversa, perchè ad alcuni di voi si è bloccata proprio in fase di verifica codice di migrazione tim, mentre nel mio caso si è "addormentata" successivamente, mancava la verifica tecnica finale e l'invio del modem, ma non è avanzata e sta per andare in KO automatico, ovviamente vi aggiornerò su qualsiasi eventuale sviluppo. Ovviamente se avete una data di attivazione indicata vi invito a pressare il 130 a spedire il modem, almeno è quello che farei io, ma ho il sospetto che tutti questi blocchi siano dovuti anche a cambiamenti interni con sto modem 200 ecc.

rw6674
01-05-2018, 11:34
Ma se chiami al 130 per verificare lo stato di attivazione, cosa ti dice il messaggio registrato?

Non ho mai capito come ascoltare questo messaggio registrato: io metto il codice cliente e poi mi passano un operatore...

Comunque avevo anch'io il problema del 999

vanel86
01-05-2018, 12:30
infatti ho mica detto che il modem ha problemi... resta un normalissimo e senza grosse pretese modem domestico, (anzi rispetto al 789vAC ha anche il vantaggio di non far perdere l'orario ai cordless).

il "problema" si presenta solo se si cerca di fare qualche operazione "avanzata" con il modem, o anche solo sperare di navigare a banda piena con il wifi, il 789vAC ha almeno il wifi 5GHz e può offrire molti più vantaggi da sbloccato essendo su base WRT.

Ma Tiscali ti garantisce mica che potrai navigare a banda piena in wifi, basta che funzioni internet .e telefono il loro compito è finito quindi tutt'ora spedire uno o l'altro è una loro scelta

Però resta il fatto che senza fare configurazioni non supportate/ufficiali(sblocco modem e attivazione del ppp relay) hai le mani legate per mettere una pezza ai forti limiti del router imposto da loro(se vuoi mantenere la fonia). Sarò cecato ma ad esempio sul modem 788vn bloccato non ho trovato nessuna maniera di vedere la velocità negoziata e i dati linea. Solo via telnet/ssh ho visto dove guardare.

Se Tiscali volesse fare come dici te(noi ti garantiamo internet e voce STOP) avrebbe fornito un technicolor senza wifi con una porta rj11 per il telefono e sola porta ethernet da cui fare la sessione pppoe. In quel caso ci sarebbero meno dubbi e perplessità(e sarebbe pure conforme alla storia del modem libero lol)

giangy71
01-05-2018, 12:56
Però resta il fatto che senza fare configurazioni non supportate/ufficiali(sblocco modem e attivazione del ppp relay) hai le mani legate per mettere una pezza ai forti limiti del router imposto da loro(se vuoi mantenere la fonia). Sarò cecato ma ad esempio sul modem bloccato non ho trovato nessuna maniera di vedere la velocità negoziata e i dati linea. Solo via telnet/ssh ho visto dove guardare.

Se Tiscali volesse fare come dici te(noi ti garantiamo internet e voce STOP) avrebbe fornito un technicolor senza wifi con una porta rj11 per il telefono e sola porta ethernet da cui fare la sessione pppoe. In quel caso ci sarebbero meno dubbi e perplessità(e sarebbe pure conforme alla storia del modem libero lol)

basta mettere un buon router in cascata e si avrà il massimo, tanto son tutte ciofeche i modem/router che danno gli operatori... ( un buon router, se si va a risparmio tanto vale usare quello del'operatore...)

vanel86
01-05-2018, 13:02
basta mettere un buon router in cascata e si avrà il massimo, tanto son tutte ciofeche i modem/router che danno gli operatori... ( un buon router, se si va a risparmio tanto vale usare quello del'operatore...)

Con 788vn l'unica opzione supportata ufficialmente per il secondo router è il doppio nat(sai che bellezza/utilità). Di serie non metti il secondo router pulito in cascata come con tim, il ppp relay è spento nella stock config. Per metterlo
"liscio" come tim devi perderci sopra a sbloccare l'utente admin e cristonarci sopra fin che non attivi ppprelay te a zampa da telnet/ssh.

Whit3 T1g3r
01-05-2018, 15:48
Non ho mai capito come ascoltare questo messaggio registrato: io metto il codice cliente e poi mi passano un operatore...

Per ascoltare il messaggio registrato, qnd telefoni invece che digitare il codice cliente devi digitare il numero di telefono che stai passando in Tiscali. Anche a me se digito il codice cliente mi passano un operatore, mentre digitando il numero di telefono che sto migrando a Tiscali riesco a sentire il messaggio registrato.

ventilatore zephir
01-05-2018, 15:57
Salve,sono cliente adsl Tiscali da quasi 2 anni e voglio fare il famoso upgrade alla fibra 100mb..ho notato in questa discussione che per fare l'upgrade bisogna pagare un contributo di 40€ circa,ma quando vado a simulare l'upgrade è chiaramente scritto ''Contributo trasformazione linea:GRATIS''
Qualcuno può confermare che è veramente gratis o dopo la prossima fattura mi ritrovo la sorpresa dei 40€?

rw6674
01-05-2018, 16:05
Per ascoltare il messaggio registrato, qnd telefoni invece che digitare il codice cliente devi digitare il numero di telefono che stai passando in Tiscali. Anche a me se digito il codice cliente mi passano un operatore, mentre digitando il numero di telefono che sto migrando a Tiscali riesco a sentire il messaggio registrato.

Ah ok grazie!
Si, mi dice che il servizio è attivo e che la spedizione del modem verrà predisposta nei prossimi giorni...

matteos
01-05-2018, 16:35
Salve,sono cliente adsl Tiscali da quasi 2 anni e voglio fare il famoso upgrade alla fibra 100mb..ho notato in questa discussione che per fare l'upgrade bisogna pagare un contributo di 40€ circa,ma quando vado a simulare l'upgrade è chiaramente scritto ''Contributo trasformazione linea:GRATIS''
Qualcuno può confermare che è veramente gratis o dopo la prossima fattura mi ritrovo la sorpresa dei 40€?

ho fatto la richiesta di upgrade venerdì 29/04.
il giorno successivo mi hanno mandato via e-mail la copia del nuovo contratto dove è riportato che il contributo per il cambio di tecnologia è 0€ oltre ad avere il modem in comodato d'uso gratuito.

ventilatore zephir
01-05-2018, 16:38
ho fatto la richiesta di upgrade venerdì 29/04.
il giorno successivo mi hanno mandato via e-mail la copia del nuovo contratto dove è riportato che il contributo per il cambio di tecnologia è 0€ oltre ad avere il modem in comodato d'uso gratuito.
Grazie per la risposta! :)

coatto87
01-05-2018, 18:27
Ah ecco! Avevo fatto richiesta di migrazione il 14/03. Dopo circa 2 settimane chiamai e mi dissero che la pratica era bloccata. Il 16/04 il myTiscali dava "Servizio Cessato bla bla bla.." mentre il 22 mi dava già la migrazione entro il 30 aprile.


Sono nella tua stessa identica situazione.
Con la differenza che sono ancora su linea tim funzionante.
Siccome avevo capito l'andazzo, già ieri ho sentito il 130 ma assolutamente non ne sapevano nulla.
Inoltre gli ho detto che non ho ancora il modem e avrebbero sollecitato.
Infine ho provato anche a farmi adeguare il contratto ai 24,95 senza vincoli, mi ha detto che devo attendere l'effettiva attivazione per poi effettuare modifiche contrattuali.

Whit3 T1g3r
01-05-2018, 18:33
Ah ok grazie!
Si, mi dice che il servizio è attivo e che la spedizione del modem verrà predisposta nei prossimi giorni...

Ah dunque non ti dice “verrà attivata entro il” ma ti dice che è già attivo?
E te lo hanno attivato senza prima aspettare che tu ricevessi il modem?
Cioè in realtà non è nemmeno colpa del vettore che è in ritardo con la consegna del prodotto, dato che Tiscali non ha proprio ancora consegnato al vettore spedizioniere il modem. Di conseguenza nonostante la tua linea è attiva, tu sei impossibilitato ad usarla e sei completamente isolato dato che non hai nemmeno più la linea Tim.
Telefona incazzato al 130 e chiedi indennizzo di 5€ per ogni giorno in cui rimani senza telefono (cioè fino a che ricevi il modem).
Fai screenshot della schermata del MyTiscali dove viene segnalata la data di attivazione e del fatto che il modem non lo hanno ancora spedito. Raccogli e conserva prove che ti serviranno in seguito per dimostrare che hai diritto agli indennizzi.

Yondaime Hokage
01-05-2018, 19:11
Buonasera a tutti,

la procedura descritta in prima pagina per l'estrazione delle credenziali per utilizzare il VoIP su altri modem/router è valida anche per il TG789vAC v2 o solo per il TG788vN v2?

Yondaime Hokage
01-05-2018, 21:12
Qualche piccolo aggiornamento "tecnico" sulla questione VOIP su router non Tiscali (utile specialmente a chi, come me, usa un Fritz Box 7490 e similari):
da quando è stato scoperto il modo in cui estrarre la password, purtroppo siamo sempre stati, chi più chi meno, piagati da disconnessioni random del numero.

Questo, a quanto pare, era dovuto ai server proxy (core1.p.ims.tiscali.net e core2.p.ims.tiscali.net) utilizzati.

Facendo la prova con srvmi.p.ims.tiscali.net, incrociando le dita, ho ottenuto una relativa stabilità. Provate anche voi e fatemi sapere.

Se provo a usare come server proxy "2srvmi.p.ims.tiscali.net" la configurazione del nuovo numero sul FritzBox fallisce. Nessun problema invece (per ora) con "core1.p.ims.tiscali.net"

Solo per il 788.
Per il 789 è ancora più facile ma devo metterla ancora nella guida.

Grazie, alla fine ci sono riuscito:) è stato illuminante questo post

Credo di averlo trovato (la configurazione dei DNS nel router 789) con WinSCP ci si deve connettere al router (precedentemente sbloccato), ed andare in /etc/ppp ed aprire il file resolv.conf
troverete questo:
nameserver 213.205.32.70
nameserver 8.8.8.8
stranamente il secondo DNS è quello di Google. Basta cambiarli con i DNS preferiti, salvare il file ed inviarlo.
Per chi interessano i parametri del proprio Voip (nome utente e password) li trovate nel file mmpbxrvsipnet nella cartella /etc/conf
Se vuoi puoi copiarlo in prima pagina, magari può servire ad altri.

P.s. Quindi chi (come me :doh: ) ha attivato un contratto con la tariffazione 19+5 può richiedere l'adeguamento all'offerta senza vincolo semplicemente tramite 130 o app.? Mi sembra quasi troppo bello! Qualcuno ha già provato? Non fanno nessuna resistenza?

FrancYescO
02-05-2018, 09:42
Se Tiscali volesse fare come dici te(noi ti garantiamo internet e voce STOP) avrebbe fornito un technicolor senza wifi con una porta rj11 per il telefono e sola porta ethernet da cui fare la sessione pppoe. In quel caso ci sarebbero meno dubbi e perplessità(e sarebbe pure conforme alla storia del modem libero lol)
lo fa, le metodologie son fatti suoi dicendoti appunto che per na corretta fruizione devi usare il modem loro e nemmeno sbloccarlo, non sta scritto da nessuna parte che debbano darti un accesso diretto in PPPoE, implicitamente tu hai accettato alla cosa, tutto quello che si può fare sbloccandolo sono extra non contemplati e che appunto non dovrebbero essere nemmeno possibili

raoulduke881
02-05-2018, 11:20
Quesito tecnico / commerciale per voi.

Nonostante usi poco il telefono, le disconnessioni che piagano il VOIP col Fritz Box 7490 sono divenute quasi insopportabili. Stavo quindi pensando di portare il numero su Clouditalia Orchestra, che in quanto a stabilità è perfetta (ho un numero da quando era ancora Eutelia, mai un problema che uno dal 2007).

Quello che mi chiedo è: se facessi la Number Portability, per non perdere la connettività (e dover chiedere contestualmente un nuovo allaccio), secondo voi potrei chiedere a Tiscali di farmi assegnare un nuovo numero di telefono cui appoggiare l'attuale connessione (e che non andrebbe utilizzato)? A sentire Clouditalia (http://www.clouditaliaorchestra.com/telefonia-con-numerazioni-dedicate/faq/), ciò è possibile. Ma secondo Tiscali?

Posso portare la mia numerazione su Clouditalia Orchestra mantenendo l’ADSL con il mio Operatore?

Sì, l’operazione è possibile ma è necessario contattare il proprio Operatore telefonico per averne la conferma definitiva, in modo che al momento del distacco della numerazione, la linea ADSL rimanga comunque attiva.
Si consiglia di effettuare tale operazione prima di inserire la richiesta di ‘Attivazione portabilità’ dal portale Clouditalia Orchestra. Conclusa la procedura di trasferimento della numerazione ed in assenza di una connessione ADSL funzionante, infatti, non funzionerebbe neanche la numerazione portata.

DeltaDirac
02-05-2018, 11:48
Ci sono fonti ufficiali che parlino di un upgrade 100/200 oppure stiamo ancora vagando nel nulla? :D

FrancYescO
02-05-2018, 11:53
Ci sono fonti ufficiali che parlino di un upgrade 100/200 oppure stiamo ancora vagando nel nulla? :D
la seconda, mentre le voci non ufficiali dicono metà maggio.

DeltaDirac
02-05-2018, 12:33
la seconda, mentre le voci non ufficiali dicono metà maggio.

Che peccato però... sempre buoni ultimi con Tiscali :rolleyes:

ghostrider2
02-05-2018, 12:50
Tiscali è sull'orlo del fallimento... dubito che arriveranno upgrade di banda a breve.... ma spero anch'io che arrivi qualcosa di positivo visto che ho la sorella 4G+ "100 mega"

redeagle
02-05-2018, 13:09
Ma LOL...

Vodafan
02-05-2018, 13:17
Tiscali è sull'orlo del fallimento... dubito che arriveranno upgrade di banda a breve.... ma spero anch'io che arrivi qualcosa di positivo visto che ho la sorella 4G+ "100 mega"

Non è fallità fin'ora, perchè dovrebbe fallire quando sta avendo il boom di attivazioni? Altroconsumo l'ha definito il provider più trasparente e corretto di tutti gli altri, quindi se è tutto vero e mantengono le promesse senza fare scherzi, non capisco cosa ci sia da lamentarsi no?

raoulduke881
02-05-2018, 13:27
Tiscali è sull'orlo del fallimento...
sai che tiscali è una società quotata in borsa? e sai che fornire queste informazioni false è un reato, a meno che tu non abbia fonti certe per affermare quanto detto?

DeltaDirac
02-05-2018, 13:45
MA infatti... leggevo poco fa che il suo valore azionario TIS (BIT) è salito del +2,30%... non capisco da dove arrivino le voci su un suo possibile fallimento.
https://www.teleborsa.it/azioni/tiscali-tis-it0004513666-SVQwMDA0NTEzNjY2/analisi?tab=2

Hai delle fonti?

ghostrider2
02-05-2018, 13:47
Staremo a vedere... comunque sono giorni che provo a contattare l'assistenza e nemmeno rispondono... sui social si lamentano tutti... molto probabilmente hanno lasciato a casa del personale ed in tempi di attesa si allungano...
Ricordo anche che avevano problemi con la fornitura dei modem qualche mese fa per via che non riuscivano a pagare i fornitori. Sul web ci sono notizie in merito al debito che ha tisclai.. la mia sarà stata una "provocazione" ma senza soldi non si va molto lontano e nemmeno riescono a pagare una pubblicità in tv come fanno altre aziende anche minori (credo) vedi linkem.
Edit. Io in tv non ho mai visto pubblicizzare la mia connessione Tiscali...e la vostra?

pierpippo
02-05-2018, 13:49
Così parlò Zarathustra :D

ghostrider2
02-05-2018, 13:53
Da come capite sembra che io abbia puntato il dito contro a qualcuno di questa sezione...ma la mia era solo una riflessione su come va la qualità della mia linea perché con Telecom non ho mai avuto problemi ma ahimè la loro fibra per via della distanza ed il prezzo alto mi hanno fatto abbandonare

ghostrider2
02-05-2018, 13:57
https://inno3.it/2018/04/30/tiscali-nuova-iniezione-di-capitale/

cubamito
02-05-2018, 14:00
Da come capite sembra che io abbia puntato il dito contro a qualcuno di questa sezione...ma la mia era solo una riflessione su come va la qualità della mia linea perché con Telecom non ho mai avuto problemi ma ahimè la loro fibra per via della distanza ed il prezzo alto mi hanno fatto abbandonare

Direi che queste tue affermazioni si commentano da sole...:D :D :D

ghostrider2
02-05-2018, 14:05
Direi che queste tue affermazioni si commentano da sole...:D :D :D

Purtroppo sono lontano dal cabinet e per andare a più di 4 mega ho dovuto scegliere una connessione wireless.
Ma in 15 anni di Telecom ho chiamato l'assistenza 3 o 4 volte... Con Tiscali in 4 mesi li chiamavo 3 volte al giorno perché non sapevano nemmeno loro come far andare il VoIP...poi guardate ora e ditemi se l'assistenza vi risponde Sui social (addirittura hanno messo il risponditore automatico) o al 130... lunedi ed oggi mi sono fatto 1 ora di jazz in viva voce senza alcuna risposta...Come mai?

cubamito
02-05-2018, 14:16
Purtroppo sono lontano dal cabinet e per andare a più di 4 mega ho dovuto scegliere una connessione wireless.
Ma in 15 anni di Telecom ho chiamato l'assistenza 3 o 4 volte... Con Tiscali in 4 mesi li chiamavo 3 volte al giorno perché non sapevano nemmeno loro come far andare il VoIP...poi guardate ora e ditemi se l'assistenza vi risponde Sui social (addirittura hanno messo il risponditore automatico) o al 130... lunedi ed oggi mi sono fatto 1 ora di jazz in viva voce senza alcuna risposta...Come mai?

[VDSL] Tiscali FTTC 100/20

E' l'argomento di questo thread
Mi spieghi cosa ci entra con una connessione wireless?

ghostrider2
02-05-2018, 14:21
[VDSL] Tiscali FTTC 100/20

E' l'argomento di questo thread
Mi spieghi cosa ci entra con una connessione wireless?

Niente ma qua ho letto di upgrade da 100 a 200...o no? Quindi io ho detto la mia sulla situazione Tiscali... è solo un mio ragionamento magari sbagliato...ma sto notando un comportamento strano di Tiscali verso il cliente in questi ultimi mesi. Anche se ho una connessione wireless Tiscali...siamo sulla stessa barca o no? Non ho parlato di problemi ai miei valori di ricezione qua dentro

ghostrider2
02-05-2018, 14:49
Tiscali è tutt'altro che sull'orlo del fallimento. Mo esce il piano industriale 2018-2020 e facciamo il botto. 10 maggio, in teoria.

Se il 4G ha ip nattati e per qualcuno il nat helper non funziona, mi dispiace tanto, ma non è il thread apposito nè è un problema che gli operatori del callcenter possono risolvere se non tentando di cambiare il modem. è qualcosa di più profondo e tecnico.

Ok grazie...spero sia come dici tu e che la mia supposizione venga smentita anche perché leggendo la parola "debito" non è una bella cosa in qualsiasi settore lavorativo e non...
Non voglio andare ot sul 4G+ di Tiscali perché so che non è la sezione giusta...ma ho citato il problema assistenza che sui social tutti si lamentano e non ho letto commenti positivi. Su Twitter non funziona più..Su Facebook ti risponde in automatico riportando il ticket che ho scritto nella app mytiscali.. è un gatto che si morde la coda?
Quello che mi interessava leggere qua dentro era appunto sapere se avverrà il passaggio da 100 a 200 perché se avverrà a breve vuol dire che di problemi finanziari in realtà non ci sono...ma se è un continuo rimando...allora qualcosa sotto c'è o ci sarà da aspettare più avanti...
Se verrete portati a 200 voi allora ci sarà (credo) un upgrade anche alla sorella 4G+

raoulduke881
02-05-2018, 14:56
Tiscali non permette, per quanto ne so, di dissociare una linea dati dalla componente voce.
Usa il modem Tiscali e metti il Fritz in relay PPP.


è la prima cosa che provai a fare un anno fa appena allacciato a Tiscali, ma se ben ricordo, quel maledetto tecnicoso non permetteva al fritz di aprire una sessione PPP indipendente come succedeva con telecom.
Da quando ho estratto la password del voip, il tecnicoso è nell'armadio a prendere polvere.
Mi sono perso qualcosa nel frattempo? Se sì, c'è una guida?

redeagle
02-05-2018, 15:03
Se verrete portati a 200 voi allora ci sarà (credo) un upgrade anche alla sorella 4G+

Ma perchè?! Qual è il nesso?

Psyred
02-05-2018, 15:14
Non è fallità fin'ora, perchè dovrebbe fallire quando sta avendo il boom di attivazioni?

Boom di attivazioni? E' stata appena raggiunta da un WISP come Linkem....

2,4% di market share per entrambi, con Linkem in continua crescita (dati Agcom).





Tiscali è tutt'altro che sull'orlo del fallimento. Mo esce il piano industriale 2018-2020 e facciamo il botto. 10 maggio, in teoria.





Bisogna vedere che tipo di botto... :sbonk:

Comunque state sbagliando tattica, vi conviene farvi sponsorizzare dalle Iene :tapiro: :rotfl:

ghostrider2
02-05-2018, 15:18
Ma perchè?! Qual è il nesso?Anche se la tecnologia è diversa dovrebbe essere un upgrade simile (mia supposizione)...magari con qualche mese di distacco.

redeagle
02-05-2018, 15:27
Comunque state sbagliando tattica, vi conviene farvi sponsorizzare dalle Iene :tapiro: :rotfl:

Bah, io sono semplicemente un cliente soddisfatto da 15 anni, anche se in fase di migrazione ADSL->FTTC mi hanno lasciato ben 92 giorni senza telefono.

E' stato l'unico disservizio in 15 anni e verrà indennizzato, non vedo motivo per parlare male di Tiscali.

ghostrider2
02-05-2018, 15:32
Il problema che Tiscali non utilizza canali di pubblicità come la tv (almeno io non ho ancora visto uno spot di Tiscali) quindi non può aumentare clienti e quindi futuri ricavi e quindi si crea debiti non pagando fornitori (vedi la storia dei modem)...piccolo ot: il mio installatore così come altri ha dovuto svuotare il magazzino dei modem pronti da montare perché Tiscali li ha voluti indietro perché non ne aveva più nel magazzino principale..fine ot... (è una ruota che gira) ma anche aumentando clienti si migliora il servizio (con soldi che entrano). Spero anche che cambino assistenza perché se va avanti così si vive con la speranza di non aver mai problemi...ma purtroppo ci sono per tutti gli operatori i problemi

Psyred
02-05-2018, 15:33
Bah, io sono semplicemente un cliente soddisfatto da 15 anni, anche se in fase di migrazione ADSL->FTTC mi hanno lasciato ben 92 giorni senza telefono.

E' stato l'unico disservizio in 15 anni e verrà indennizzato, non vedo motivo per parlare male di Tiscali.

Parlar male? Ho solo riportato dei dati oggettivi. Come al solito sui thread Tiscali non si può muovere il minimo appunto.

Se vuoi davvero sentir parlar male di un'azienda vieni sul thread di Wind Infostrada, se ne dicono tutti i colori! Forse perchè è un po' più libero?

domthewizard
02-05-2018, 15:37
Il problema che Tiscali non utilizza canali di pubblicità come la tv
non è vero, 2 o 3 mesi fa per un periodo di tempo tiscali ha fatto pubblicità sui canali nazionali ma è durata poco (ovviamente, per via degli alti costi)

ghostrider2
02-05-2018, 15:41
non è vero, 2 o 3 mesi fa per un periodo di tempo tiscali ha fatto pubblicità sui canali nazionali ma è durata poco (ovviamente, per via degli alti costi)Appunto... "alti costi" ci credo che non investe in pubblicità...Non ha soldi per farlo!!! Costa fare pubblicità... e volete dire che aprire i rubinetti a 200 mega per tutti sia gratis per Tiscali? Mmmhh..
Linkem che a mio parere è una compagnia da 4 soldi (piuttosto sto isolato da internet che farmi linkem) ogni 5 minuti è sponsorizzata in tv dalle iene e se ricordo bene anche nelle partite di calcio.

tmbz984
02-05-2018, 15:56
Semplicemente Tiscali fa pubblicità in modo diverso, vedete ad esempio la promozione che presentando un amico si ha lo sconto sia per se stessi che per l'amico presentato. A loro così costa sicuramente meno che produrre uno spot televisivo e sperare che arrivino clienti. Poi non è che la pubblicità esiste solo in TV...

ghostrider2
02-05-2018, 16:02
Si ok...ma l'amico dell'amico dell'amico del mio amico chi l'ha informato di questa offerta o servizio? Il passaparola è roba da medioevo... magari linked ha un servizio scadente per via che preferisce prima investire "nel farsi conoscere" e poi con i ricavi migliorare la rete.... tiscali no fa nemmeno il contrario (o quasi)

Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
02-05-2018, 16:12
Semplicemente Tiscali fa pubblicità in modo diverso, vedete ad esempio la promozione che presentando un amico si ha lo sconto sia per se stessi che per l'amico presentato. A loro così costa sicuramente meno che produrre uno spot televisivo e sperare che arrivino clienti. Poi non è che la pubblicità esiste solo in TV...
mica è l'unica che lo fa...

Più che "Tiscali fa pubblicità in modo diverso", sarebbe semplicemente da dire che Tiscali spende di meno in pubblicità :D

mikedepetris
02-05-2018, 16:15
ehi sei rimasta all'era della pietra!!! ancora raccomandate alla posta??? :D

http://casa.tiscali.it/tnotice/

Purtroppo tnotice mi ha dato questo problema:

"RESTITUITA AL MITTENTE PER INDIRIZZO NON VALIDO"

avevo spedito a:
TIM S.p.A. (Servizio Assistenza Clienti)
telecomitalia@pec.telecomitalia.it
Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino RM - ITALIA

ma cos'è l'indirizzo PEC errato? Non capisco.