PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

domthewizard
26-05-2018, 17:26
Ho chiamato il mio attuale operatore (Vodafone) e mi hanno riferito che:

1 Non c'è nessuna richiesta di portabilità del numero in corso
2 Mi hanno concesso uno sconto a 25 euro al mese per sempre
3 Ho deciso di rimanere con loro

Adesso vi chiedo, cosa devo fare per annullare tutta la "richiesta"? Perchè di questo si tratta, una semplice richiesta, mel'ha confermato anche un operatrice tiscali, non c'è data, non c'è modem.
Qual'è la procedura esatta da seguire? Il numero appartiene ancora a Vodafone, nessuna richiesta di passaggio, tutto finto, a partire dal messaggio registrato del 130.
Considerato che preferisco rimanere come sto, e che Tiscali mi ha solo portato allo sfinimento senza un minimo sviluppo, e che continua ad attivare richieste più recenti della mia, voglio chiudere questa ignobile esperienza (cit)
devi mandare i moduli che ti diedi in pm, e avere la certezza che vodafone non conceda anche in futuro l'autorizzazione a tiscali. cmq per sempre è inteso "fino a giugno" visto che da luglio aumenteranno tutti i contratti fissi di 3€ :asd:

Vodafan
26-05-2018, 17:31
devi mandare i moduli che ti diedi in pm, e avere la certezza che vodafone non conceda anche in futuro l'autorizzazione a tiscali. cmq per sempre è inteso "fino a giugno" visto che da luglio aumenteranno tutti i contratti fissi di 3€ :asd:

L'aumento precisamente sarebbe stato di 1 euro al mese, leggendo proprio l'info sull'ultima fattura, e poi lo sconto a 25 blocca anche quell'aumento di 1 euro. Ho già chiesto tutto. Allora mi leggo un attimo i moduli e controllo intanto. Come potrei accertarmi se bloccheranno tutto con tiscali?

domthewizard
26-05-2018, 17:35
L'aumento precisamente sarebbe stato di 1 euro al mese, leggendo proprio l'info sull'ultima fattura, e poi lo sconto a 25 blocca anche quell'aumento di 1 euro. Ho già chiesto tutto. Allora mi leggo un attimo i moduli e controllo intanto. Come potrei accertarmi se bloccheranno tutto con tiscali?
a me è bastato chiamare tim e chiedere all'operatore "il rifiuto a qualsiasi richiesta di migrazione da parte di tiscali"*. effettivamente dopo che mi hanno inviato il modem sul mytiscali uscì "siamo spiacenti di informarti che il suo precedente operatore ci ha fornito un riscontro negativo al passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali", quindi presumo che avranno registrato la mia richiesta e risposto picche a tiscali. non so se vodafone ti farà altrettanto, ma ormai è l'unica strada che ti resta se non vuoi più passare a tiscali quindi devi tentare


*contestualmente devi mandare raccomandata/pec dei documenti di cui parlavamo in privato

banzo
26-05-2018, 18:11
Ho chiamato il mio attuale operatore (Vodafone) e mi hanno riferito che:

1 Non c'è nessuna richiesta di portabilità del numero in corso
2 Mi hanno concesso uno sconto a 25 euro al mese per sempre
3 Ho deciso di rimanere con loro

Adesso vi chiedo, cosa devo fare per annullare tutta la "richiesta"? Perchè di questo si tratta, una semplice richiesta, mel'ha confermato anche un operatrice tiscali, non c'è data, non c'è modem.
Qual'è la procedura esatta da seguire? Il numero appartiene ancora a Vodafone, nessuna richiesta di passaggio, tutto finto, a partire dal messaggio registrato del 130.
Considerato che preferisco rimanere come sto, e che Tiscali mi ha solo portato allo sfinimento senza un minimo sviluppo, e che continua ad attivare richieste più recenti della mia, voglio chiudere questa ignobile esperienza (cit)

ti sei fatto mandare il contratto nuovo con le nuove condizioni?

Miky Xp+
26-05-2018, 18:52
Si i calcoli fatti sono corretti... mettiamo che però tra un anno esce una super offerta di un altro operatore a bassissimo costo (non so magari Iliad che entrerà tra pochi giorni nella telefonia mobile super low cost del mercato italiano, tra un anno potrebbe di entrare anche in quella fissa), chi avrà scelto Tim sarà comunque vincolato al pagamento in toto di tutto l’abbonamento Tim expert per poter uscire, dovendo sganciare una bella salassata tutta d’un colpo e vanificando dunque il risparmio. Mentre da Tiscali te ne puoi andare quando vuoi senza penali.
Inoltre se invece poi decidi di rimanere con Tim anche per tempi ancora più lunghi oltre ai 3anninda te calcolati, il divario aumenterà sempre più poiché pagherai 10€ in più ogni mese, dunque 120€ in più ogni anno (salvo rimodulazioni che sono probabili da Tim che faranno aumentare dunque di più il divario).
Oltre a questo tieni conto che con Tim se ti capita di fare una telefonata internazionale (ad esempio all’albergo in cui passerai le vacanze in Spagna o altro paese europeo) la pagherai, mentre con Tiscali sono gratis incluse nell’abbonamento mensile.
Inoltre con Tiscali hai pure la segreteria telefonica inclusa mentre con Tim se la vuoi devi aggiungere altri 2,22€ mensili (la segreteria telefonica non credevo, ma devo dire che serve, prima non ce l’avevo ma ora che la ho la trovo utile).
Poi Tim ha Tim vision, ma non c’è molto di interessante nel catalogo; Tiscali ha un anno di Infinity e qualcosina di interessante c’è, anche se preferisco Netflix.

A me Tiscali ci ha messo 46 giorni per passare il mio numero da Tim a Tiscali (da FTTC Tim a FTTC Tiscali).

Si infatti la tentazione Tim dopo questi conti me la sono fatta passare...:D
Considerato il fatto che io ho già Tiscali Partita Iva (Adsl) quanto ci impiegano a farmi l'upgrade del contratto a FTTC ?

Vodafan
26-05-2018, 18:58
ti sei fatto mandare il contratto nuovo con le nuove condizioni?

No, perchè? per le rate?

banzo
26-05-2018, 19:03
No, perchè? per le rate?

verba volant, scripta manent

Yrbaf
26-05-2018, 19:29
L'aumento precisamente sarebbe stato di 1 euro al mese, leggendo proprio l'info sull'ultima fattura, e poi lo sconto a 25 blocca anche quell'aumento di 1 euro. Ho già chiesto tutto. Allora mi leggo un attimo i moduli e controllo intanto. Come potrei accertarmi se bloccheranno tutto con tiscali?
L'aumento è proporzionale al prezzo pagato mi sa.
I contratti vodafone da 25E so che passano (alcuni almeno) a 28E perché un mio amico paga proprio 25/26E (almeno quando era mensile poi con il giochetto dei 28gg e ritorno al mensile non so a che prezzo è finito) con loro (e pure per andare in FTTC a 20Mb, non gli hanno mai dato nessun aumento se non arrivava a spendere almeno 30E) e nell'ultima fattura c'è scritto +3E da Luglio!

Quindi andrebbe a 28-29E (o anche di più se c'è pure la storia del +8%, non ho seguito come è andata con Vodafone il ritorno al mensile) per andare a solo 20Mb in FTTC.
Infatti ha già fatto richiesta di migrazione a Wind con 25E tutto compreso (telefonate full come Tiscali, solo chi è a parte ma lui non lo usa, più naturalmente 100GB LTE e velocità a 200Mb max)

Vodafan
26-05-2018, 19:54
L'aumento è proporzionale al prezzo pagato mi sa.
I contratti vodafone da 25E so che passano (alcuni almeno) a 28E perché un mio amico paga proprio 25/26E (almeno quando era mensile poi con il giochetto dei 28gg e ritorno al mensile non so a che prezzo è finito) con loro (e pure per andare in FTTC a 20Mb, non gli hanno mai dato nessun aumento se non arrivava a spendere almeno 30E) e nell'ultima fattura c'è scritto +3E da Luglio!

Quindi andrebbe a 28-29E (o anche di più se c'è pure la storia del +8%, non ho seguito come è andata con Vodafone il ritorno al mensile) per andare a solo 20Mb in FTTC.
Infatti ha già fatto richiesta di migrazione a Wind con 25E tutto compreso (telefonate full come Tiscali, solo chi è a parte ma lui non lo usa, più naturalmente 100GB LTE e velocità a 200Mb max)


Può darsi che sia proporzionale si, nel mio caso era di 1 euro ed è specificato nell'ultima fattura, ma a detta dell'operatrice la rimodulazione a 25 non è soggetta all'aumento, ma anche lo fosse non casca il mondo.
Riguardo tiscali, ho chiesto conferma e mi hanno bloccato l'invio modem (ma quando mai è partito vorrei capire..) e riferito che senza modem ne tantomeno attivazione in corso, non viene prelevato nulla, e che appena ricevono raccomandata invalidano il tutto, io ovviamente revoco l'iban e buonanotte.

FreeMan
27-05-2018, 22:17
Primo post/guida rimosso perchè l'autore, vaio4ever, ha fatto leva su dei cavilli della licenza CC per rimuovere la sua guida da questo forum.

una evidente ripicca che va solo a colpire voi utenti, quegli utenti che ingenuamente credevano che l'utente in questione fosse qui per aiutarvi e non per spammare.

thread dato in gestione a LuKe.Picci (che cmq mi deve dare conferma)

voi andate avanti senza OT e polemiche. Non servono veramente a niente e a nessuno, sicuramente non a chi vuole seguire il thread e non altro.

>bYeZ<

purpe
28-05-2018, 08:51
Si ma, c'erano parti scritte da altri utenti, quindi si dovrebbe attaccare a poco, almeno le parti scritte dagli altri, me compreso le potresti recuperare? Grazie.

claudio93
28-05-2018, 08:53
Qualcuno riesce a entrare nel My Tiscali? continua e chiedermi sempre la conferma dei dati personali.

banzo
28-05-2018, 09:03
Qualcuno riesce a entrare nel My Tiscali? continua e chiedermi sempre la conferma dei dati personali.

si a me funziona.

rks1317
28-05-2018, 09:05
Anche a me chiede sempre la conferma dei dati.

edit: tutto ok

coatto87
28-05-2018, 09:28
Stamattina ho notato che le luci del modem tim erano rosse, portante attiva ma non riesce ad autenticarsi.
A meno che non ci sia un problema tecnico, direi che hanno effettivamente portato a termine la migrazione.
Ovviamente non ho ricevuto il modem ma poco male, stasera provo a configurare il mio e vediamo se effettivamente con i dati Tiscali funziona.

cubamito
28-05-2018, 09:40
Qualcuno riesce a entrare nel My Tiscali? continua e chiedermi sempre la conferma dei dati personali.

Si, lo chiede ma basta confermarli e poi è tutto normale

FrancYescO
28-05-2018, 09:41
Qualcuno riesce a entrare nel My Tiscali? continua e chiedermi sempre la conferma dei dati personali.
fai modifica a caso e salva, dopo dovrebbe andare... assicurati anche che ci siano compilati tutti i campi tipo "titolo"

Misalinas
28-05-2018, 10:08
fai modifica a caso e salva, dopo dovrebbe andare... assicurati anche che ci siano compilati tutti i campi tipo "titolo"

A me dice così quando salvo:

https://i.imgur.com/feywuRZ.png

EDIT: dopo qualche tentativo poi funziona...

FrancYescO
28-05-2018, 10:15
A me dice così quando salvo:

https://i.imgur.com/feywuRZ.png

EDIT: dopo qualche tentativo poi funziona...
si esatto stessa schifezza anche a me peró poi funziona :D

Castoremmi
28-05-2018, 15:39
Qualcuno ha problemi di disconnessioni?
Da me è già qualche giorno che la spia di internet diventa rossa o si spegne del tutto circa 2-3 volte al giorno e sono costretto a riavviare il modem.

redeagle
28-05-2018, 16:07
Qualcuno ha problemi di disconnessioni?

Io nessun problema.

cubamito
28-05-2018, 17:26
Stamattina mio padre ha fatto la registrazione vocale per il passaggio da adsl (tiscali) a fttc. Gli hanno fatto 24,95 per sempre anche se all'inizio l'operatrice lo aveva proposto solo per il primo anno.
Vediamo quanto ci mettono.
A me lo scorso anno ci hanno messo 17 giorni ma era una migrazione da fttc tim a tiscali.

FrancYescO
28-05-2018, 17:33
Qualcuno ha problemi di disconnessioni?
Da me è già qualche giorno che la spia di internet diventa rossa o si spegne del tutto circa 2-3 volte al giorno e sono costretto a riavviare il modem.
e la brodband? dalle statistiche del modem risulta la VDSL con un uptime maggiore della pppoe?
se sí é un problema di tiscali, se no un problema fisico della linea (diciamo lato tim..)

coatto87
28-05-2018, 18:51
Stamattina ho notato che le luci del modem tim erano rosse, portante attiva ma non riesce ad autenticarsi.
A meno che non ci sia un problema tecnico, direi che hanno effettivamente portato a termine la migrazione.
Ovviamente non ho ricevuto il modem ma poco male, stasera provo a configurare il mio e vediamo se effettivamente con i dati Tiscali funziona.

Come sospettavo, inserendo i dati di autenticazione Tiscali in un fritzbox navigo senza problemi.
Quindi è stata fatta la migrazione senza aver spedito il modem :rolleyes:

FrancYescO
28-05-2018, 18:58
Come sospettavo, inserendo i dati di autenticazione Tiscali in un fritzbox navigo senza problemi.
Quindi è stata fatta la migrazione senza aver spedito il modem :rolleyes:
ma ti avevano dato oggi come data di migrazione? certo che é strano... spesso fanno slittare la data di attivazione se ancora non hai il modem, anche perché ora ti hnno lasciato senza telefono praticamente

coatto87
28-05-2018, 19:17
ma ti avevano dato oggi come data di migrazione? certo che é strano... spesso fanno slittare la data di attivazione se ancora non hai il modem, anche perché ora ti hnno lasciato senza telefono praticamente

Beh non è un grandissimo problema, vorrà dire che da oggi fino al giorno che mi verrà consegnato il modem prenderò 2,5 euro/giorno ;)

Castoremmi
28-05-2018, 19:44
e la brodband? dalle statistiche del modem risulta la VDSL con un uptime maggiore della pppoe?
se sí é un problema di tiscali, se no un problema fisico della linea (diciamo lato tim..)

Dove li vedo quei valori? connessione DSL? Quali devo controllare di preciso?
Grazie,

Whit3 T1g3r
28-05-2018, 19:59
Come sospettavo, inserendo i dati di autenticazione Tiscali in un fritzbox navigo senza problemi.
Quindi è stata fatta la migrazione senza aver spedito il modem :rolleyes:

Si era successo la stessa cosa anche a me. Mandagli un reclamo scritto via fax, così tu hai la prova di aver fatto il reclamo e di quello che gli hai detto, poiché se fai il reclamo a voce non hai nessuna prova in mano. Poi se vuoi farlo anche a voce fallo, ma in questo caso li fai entrambi. E gli chiedi escplicitamente tutti gli indennizzi dovuti (indennizzi se non sono richiesti non vengono dati di loro spontanea volontà).
A me avevano migrato la linea un lunedì, gli avevo subito in giornata mandato reclamo, il giovedì della stessa settimana mi avevano spedito il modem mandandomi il tracking number tramite email ed sms.

rem4
28-05-2018, 22:05
questa mattina mi ha contattato Tiscali chiedendomi se ero interessato a passare dal mio contratto adsl open 20 mega a (con mia sorpresa, fina a qualche giorno fà la fibra risultava non disponibile) fibra 100 mega naturalmente visto il costo quasi uguale ho fatto subito il contratto, ma come si dice l'appetito vien mangiando (anche se per ora ho sentito solo il profumo) ho fatto una verifica e mi appare questo Il servizio UltraFibra Giga (su Rete FTTHome) con velocità fino a 1 Gbps è disponibile.Acquistalo subito con pochi clic!
volevo chiedere visto che il prezzo è uguale potrò farmi cambiare il contratto?

arabafenice74
28-05-2018, 22:14
Stamattina mio padre ha fatto la registrazione vocale per il passaggio da adsl (tiscali) a fttc. Gli hanno fatto 24,95 per sempre anche se all'inizio l'operatrice lo aveva proposto solo per il primo anno.
Vediamo quanto ci mettono.
A me lo scorso anno ci hanno messo 17 giorni ma era una migrazione da fttc tim a tiscali.

I 24,95 per sempre dove te li riporterebbero? Intendo ti mandano contratto o dove starebbe scritto?
Io se non vedo nero su bianco non mi fiderei delle registrazioni vocali. Facci sapere.

rem4
28-05-2018, 22:37
I 24,95 per sempre dove te li riporterebbero? Intendo ti mandano contratto o dove starebbe scritto?
Io se non vedo nero su bianco non mi fiderei delle registrazioni vocali. Facci sapere.

sul sito Tiscali c'è scritto 24,95 € al mese prezzo bloccato, io sono fiducioso(almeno fin'ora) in più di 10 anni che ho Tiscali non mi hanno mai aumentato i costi, anzi a volte li hanno calati.

cubamito
29-05-2018, 05:36
I 24,95 per sempre dove te li riporterebbero? Intendo ti mandano contratto o dove starebbe scritto?
Io se non vedo nero su bianco non mi fiderei delle registrazioni vocali. Facci sapere.

E' arrivato il contratto x email:

CARATTERISTICHE DELL'ABBONAMENTO Ultra Fibra Facile
Il servizio Ultra Fibra Facile comprende:
- Connessione Internet senza limiti fino a 100 Mega in ricezione e 20 Mega in trasmissione;
- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.**
- Modem Voce WiFi incluso.
-'Chi e' e 'Segreteria telefonica' inclusi.
COSTI DEL SERVIZIO (IVA inclusa)
- Contributo attivazione linea: € 99.
- Canone mensile Internet e fonia: € 29,95/mese.
PROMOZIONI APPLICATE
- Contributo attivazione linea: Gratis in promozione.
- Canone mensile Internet e fonia: € 24,95, prezzo fisso.
- Modem in comodato gratuito.

purpe
29-05-2018, 06:33
EDIT: - spostato in prima pagina -

purpe
29-05-2018, 06:34
Che fatica sta discussione...

Questo è stato ripreso dalla discussione originale dell'allora fu marcolino, quindi l'ovaio di turno non detiene nessun diritto ;)

EDIT: Ho aggiornato i link che puntavano a roba vecchia

FrancYescO
29-05-2018, 08:30
Che fatica sta discussione...

Questo è stato ripreso dalla discussione originale dell'allora fu marcolino, quindi l'ovaio di turno non detiene nessun diritto ;)

EDIT: Ho aggiornato i link che puntavano a roba vecchia
bisogna aggiornare un pó di cose perché é anche pre-789vAC ... solo che Luke non appare :(

purpe
29-05-2018, 08:40
bisogna aggiornare un pó di cose perché é anche pre-789vAC ... solo che Luke non appare :(

Io ho provveduto a recuperare il recuperabile, la parte nuovo modem andrebbe rivista/recuperata.

Sto già facendo una ricerca certosina per recuperare un'altra cosa, non inerente il nuovo modem, ma la vedo duretta.

Speriamo che luke tra un anno non faccia la fine dei predecessori :sperem:

redeagle
29-05-2018, 08:46
Questo è stato ripreso dalla discussione originale dell'allora fu marcolino

OK ora gli chiedo se ha nulla in contrario, ti faccio sapere! :ciapet:

purpe
29-05-2018, 08:58
OK ora gli chiedo se ha nulla in contrario, ti faccio sapere! :ciapet:

Vabbè ragazzi non è l'odissea, cambiate una parola li, un sinonimo la, poi le guide son di utenti terzi, ma di che si sta ragionando.

Non danno il Nobel per la letteratura ad un post di un forum dell'utente pincopanco.

brendoo011
29-05-2018, 09:35
bisogna aggiornare un pó di cose perché é anche pre-789vAC ... solo che Luke non appare :(Mi ero proposto io, ma secondo il moderatore non sono adatto..io direi di fare una nuova discussione.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

pierpippo
29-05-2018, 09:38
Per chi dice che spendendo di più si ha di più:
Al lavoro abbiamo una linea TIM Fibra business. E' da domenica che l'armadio dove siamo collegati non ha alimentazione per un guasto e ancora non è stato riparato.
Ci ho messo mezzora per sapere cosa è successo perchè ogni tanto cade la linea.
La segnalazione guasti non si può fare dal cellulare, anche se TIM, e quindi l'ho dovuta fare da casa dal mio fisso perchè qui il telefono logicamente non funziona.
Tiscali avrà sicuramente tantissimi problemi ma almeno costa meno della metà e dal 2001 non sono mai rimasto senza linea per più di qualche ora.

FrancYescO
29-05-2018, 09:50
Mi ero proposto io, ma secondo il moderatore non sono adatto..io direi di fare una nuova discussione.
bhé se per questo anche io mi ero proposto, la nuova discussione l'avevo fatta ma é stata fatta fuori dai mod per poi ripristinare questa, non credo che i colpi di stato siano ben accetti quindi ci rimane semplicemente aspettare che Luke aggiorni :D
Per chi dice che spendendo di più si ha di più:
Al lavoro abbiamo una linea TIM Fibra business. E' da domenica che l'armadio dove siamo collegati non ha alimentazione per un guasto e ancora non è stato riparato.
Ci ho messo mezzora per sapere cosa è successo perchè ogni tanto cade la linea.
La segnalazione guasti non si può fare dal cellulare, anche se TIM, e quindi l'ho dovuta fare da casa dal mio fisso perchè qui il telefono logicamente non funziona.
Tiscali avrà sicuramente tantissimi problemi ma almeno costa meno della metà e dal 2001 non sono mai rimasto senza linea per più di qualche ora.
Semplice caso di fortuna/sfortuna nulla di piú:Prrr:

pierpippo
29-05-2018, 09:54
Semplice caso di fortuna/sfortuna nulla di piú:Prrr:

Anche secondo me. Ma almeno Tiscali costa meno della metà :D

rem4
29-05-2018, 09:57
Tiscali avrà sicuramente tantissimi problemi ma almeno costa meno della metà e dal 2001 non sono mai rimasto senza linea per più di qualche ora.
Per me la stessa cosa dal 2007 senza linea per poche ore pochissime volte, speriamo che adesso ho fatto il contratto fibra continui come prima.

redeagle
29-05-2018, 10:31
Io cliente dal 2003 su due domicili diversi, sempre soddisfattissimo.
Ho avuto un grosso ritardo nel passaggio ADSL->FTTC con la fonia, che mi è stata attivata dopo ben 92 giorni per problemi tecnici di non so quale natura, ma è stato l'unico vero disagio in 15 anni, direi che posso chiudere un occhio! :)

Yrbaf
29-05-2018, 11:26
Che fatica sta discussione...

Questo è stato ripreso dalla discussione originale dell'allora fu marcolino, quindi l'ovaio di turno non detiene nessun diritto ;)

EDIT: Ho aggiornato i link che puntavano a roba vecchia
Si ma se i diritti sono di Marcolino (non lo so, magari no) cambierà poco perché dubito che lui concederà di tenere suo materiale su questo forum :D.

purpe
29-05-2018, 12:59
Si ma se i diritti sono di Marcolino (non lo so, magari no) cambierà poco perché dubito che lui concederà di tenere suo materiale su questo forum :D.

Di tutta quella roba giusto le faq potrebbe chiedere di rimuovere, ma anche no...

redeagle
29-05-2018, 14:07
Si ma se i diritti sono di Marcolino (non lo so, magari no) cambierà poco perché dubito che lui concederà di tenere suo materiale su questo forum :D.

Guarda, mi ha detto che non gliene può fregare di meno e di fare quello che si vuole. :)

rem4
29-05-2018, 16:55
Io cliente dal 2003 su due domicili diversi, sempre soddisfattissimo.
Ho avuto un grosso ritardo nel passaggio ADSL->FTTC con la fonia, che mi è stata attivata dopo ben 92 giorni per problemi tecnici di non so quale natura, ma è stato l'unico vero disagio in 15 anni, direi che posso chiudere un occhio! :)

hai aspettato 92 giorni per il passaggio ma l'adsl ha funzionato ? come ti trovi con FTTC?

FreeMan
29-05-2018, 19:49
Mi ero proposto io, ma secondo il moderatore non sono adatto..io direi di fare una nuova discussione.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

bhé se per questo anche io mi ero proposto, la nuova discussione l'avevo fatta ma é stata fatta fuori dai mod per poi ripristinare questa, non credo che i colpi di stato siano ben accetti quindi ci rimane semplicemente aspettare che Luke aggiorni :D


Potreste anche finirla di polemizzare/discutere le scelte di un mod, azione vietata dal regolamento

>bYeZ<

brendoo011
29-05-2018, 20:34
Non è polemizzare ma appunto puntualizzare, che è ben diverso. Potreste anche finirla di polemizzare/discutere le scelte di un mod, azione vietata dal regolamento

>bYeZ<

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

FreeMan
29-05-2018, 22:14
Non è polemizzare ma appunto puntualizzare, che è ben diverso.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

cmq discutere.. sospeso 7gg

evidentemente ti sfugge il concetto, il mod ha cmq l'ultima parola altrimenti i discorsi, OT, andrebbero avanti all'infinito.

>bYeZ<

redeagle
30-05-2018, 09:03
hai aspettato 92 giorni per il passaggio ma l'adsl ha funzionato ? come ti trovi con FTTC?

No, il passaggio è avvenuto nei tempi previsti (una ventina di giorni), funzionava la VDSL ma non si registrava il VoIP; per risolvere ci sono voluti 92 giorni.

La FTTC funziona alla grande (aggancio fra gli 87 e i 90 Mbps in dl).

coatto87
30-05-2018, 09:40
Stessa cosa migrazione da Tim fibra a fibra facile avventura oggi, dopo 90 gg dalla richiesta, ma senza che abbiano inviato il modem, Tiscali ha inviato una mail il modem lo spediscono oggi.
Avevo un mio fritz 7490 che ho configurato almeno ho internet nell'attesa ricordo velocemente le cose da configurare caso mai servissero a qualcuno:
internet -> Dati di accesso
Accesso a internet: Collegamento a una connessione DSL:

Dati di accesso:

Nome utente(quella di Tiscali): xxxxxxxxx@tiscali.it
Password : password di my Tiscali

Impostazioni VLAN
ID VLAN : 835

Impostazioni ATM DSL
VPI 8
VCI 35

Incapsulamento:
PPPoE

Si esatto, ho fatto uguale.
Ho mandato una pec ieri sera avvertendoli di quanto accaduto e che dal 28 al giorno di effettiva consegna del modem calcolerò i 2,5 euro di indennizzo al giorno.

rem4
30-05-2018, 09:51
La FTTC funziona alla grande (aggancio fra gli 87 e i 90 Mbps in dl).
Quanto dista il cabinet? io allo stesso prezzo ma perdendo il numero telefono avrei potuto avere ftth ma se aggancia come il tuo per il mio uso va più che bene.

domthewizard
30-05-2018, 09:59
Quanto dista il cabinet? io allo stesso prezzo ma perdendo il numero telefono avrei potuto avere ftth ma se aggancia come il tuo per il mio uso va più che bene.
la ftth va almeno 10 volte la fttc, i cali di portante si iniziano a vedere dopo parecchie centinaia di metri e soprattutto non soffre di diafonia. io purtroppo ho la fttc ad 80 mega a 46m dall'armadio e il palazzo di fronte è stato cablato in ftth, se mi offrissero la possibilità di cambiare anche perdendo il numero non ci penserei due volte

Vodafan
30-05-2018, 09:59
Mi hanno chiamato stamattina per conferma annullamento contratto, ho risposto di si, anche se l'hanno fatto prima che arrivasse la raccomandata che ho spedito l'altro ieri.
Per la mail mytiscali come funziona? Verrà chiusa? O resterà aperta con i miei dati all'interno?

domthewizard
30-05-2018, 10:00
Mi hanno chiamato stamattina per conferma annullamento contratto, ho risposto di si, anche se l'hanno fatto prima che arrivasse la raccomandata che ho spedito l'altro ieri.
Per la mail mytiscali come funziona? Verrà chiusa? O resterà aperta con i miei dati all'interno?
la mia è ancora aperta e ci sono tutti i dati

redeagle
30-05-2018, 10:19
Quanto dista il cabinet? io allo stesso prezzo ma perdendo il numero telefono avrei potuto avere ftth ma se aggancia come il tuo per il mio uso va più che bene.

Come ti ha detto già Dom io non ci penserei 2 volte a fare FTTH, a prescindere!

Comunque l'armadio lo vedo dalla finestra, saranno 80 metri in linea d'aria ma sui 130 di cavo.

rem4
30-05-2018, 12:50
Come ti ha detto già Dom io non ci penserei 2 volte a fare FTTH, a prescindere!

Comunque l'armadio lo vedo dalla finestra, saranno 80 metri in linea d'aria ma sui 130 di cavo.

il mio è 280m , mi hai convinto provo a telefonare a Tiscali se posso ancora cambiare. p.s. come non scritto ho telefonato e magicamente oggi non c'è più copertura ftth.

redeagle
30-05-2018, 13:17
p.s. come non scritto ho telefonato e magicamente oggi non c'è più copertura ftth.

Ma se verifichi la copertura dal sito o da FibrApp cosa ti dice?

purpe
30-05-2018, 15:29
Dato che mi son preso la briga di aggiornare il post iniziale, giusto per iniziare a fare un pò di chiarezza.

I modem fibra FTTC, oltre al mio carissimo TG788vn v2, sono anche il

TG789vn v3 e il TG789vac v2?

In nottata o al max domani notte vedo di sistemare la discussione iniziale.

SAS46
30-05-2018, 16:06
Ciao a tutti

Sono un utente tim da metà 2015, entrato con tuttofibra e attualmente con tim smart 200mb con router in comodato gratuito (senza rate).

Visti i recenti aumenti imposti da tim volevo approfittare del recesso gratuito e passare a tiscali, anche se per un po' mi toccherà tornare a 75mb (200mb tiscali a luglio/agosto, cosí mi dicono).

Vorrei avere delle delucidazioni su come passare a tiscali, mantenendo il numero e non pagare le penali

Ho letto il comunicato tim nel quale si dice che, tramite pec/fax, va comunicata la volontà di cambiare operatore
Visto che spesso leggo che lasciano senza linea (cosa illegale ma lo fanno) mi conviene comunicare qualche giorno dopo il passaggio oppure in anticipo come pensavo di fare?

rem4
30-05-2018, 16:27
Ma se verifichi la copertura dal sito o da FibrApp cosa ti dice?
dal sito tiscali risulta attivabile ma quello che mi ha risposto al 130 mi ha detto che non risulta attivabile facilmente perchè non è più disponibile.

domthewizard
30-05-2018, 16:28
dal sito tiscali risulta attivabile ma quello che mi ha risposto al 130 mi ha detto che non risulta attivabile facilmente perchè non è più disponibile.
se devi perdere il numero lascia perdere il call center e fai tutto da web, male che va ti danno ko e amici come prima

rem4
30-05-2018, 16:32
Ciao a tutti

Sono un utente tim da metà 2015, entrato con tuttofibra e attualmente con tim smart 200mb con router in comodato gratuito (senza rate).

Visti i recenti aumenti imposti da tim volevo approfittare del recesso gratuito e passare a tiscali, anche se per un po' mi toccherà tornare a 75mb (200mb tiscali a luglio/agosto, cosí mi dicono).

Vorrei avere delle delucidazioni su come passare a tiscali, mantenendo il numero e non pagare le penali

Ho letto il comunicato tim nel quale si dice che, tramite pec/fax, va comunicata la volontà di cambiare operatore
Visto che spesso leggo che lasciano senza linea (cosa illegale ma lo fanno) mi conviene comunicare qualche giorno dopo il passaggio oppure in anticipo come pensavo di fare?
io chiederei a Tiscali se dandogli il numero di migrazione ci pensano loro

rem4
30-05-2018, 16:48
se devi perdere il numero lascia perdere il call center e fai tutto da web, male che va ti danno ko e amici come prima
per ora aspetto che mi attivino questo provo se va bene altrimenti cambio con l'ftth dal sito, se non ho capito male non ci sono costi aggiuntivi.

tmbz984
30-05-2018, 20:44
Dato che mi son preso la briga di aggiornare il post iniziale, giusto per iniziare a fare un pò di chiarezza.

I modem fibra FTTC, oltre al mio carissimo TG788vn v2, sono anche il

TG789vn v3 e il TG789vac v2?

In nottata o al max domani notte vedo di sistemare la discussione iniziale.

Si io ho il 789vac v2 ed è solo fttc, e mi sembra di aver letto che anche la v3 lo è.


Ma qualcuno sa che fine ha fatto la 200 mega?

Yrbaf
30-05-2018, 21:06
Per la 200Mb non si sa più nulla.

Ormai è diventato un "l'avremo quando per Tiscali sarà il momento giusto", può succedere da un momento all'altro (alias inizio Giugno) come fare passare l'estate.

Scherzandoci sopra si potrebbe dire che magari Tiscali sa di un nuovo cambio di profilo (fonti Tim, o spacciate per con contatti in Tim, parlavano molti mesi fa di questa estate per un nuovo profilo con fino a 300Mb) ed essendo già in ritardo ha deciso di aspettare quello per non pagare 2 volte il cambio profilo :D
Ma ripeto è in senso ironico (poi magari ci ho preso per sbaglio).

purpe
31-05-2018, 07:07
Ma qualcuno sa che fine ha fatto la 200 mega?

Il problema è aver distribuito un modem castrato a 100mb, perchè mai dovrebbero mettersi all'anima a gratis di gestire un'epica restituzione di modem con conseguente invio di modelli nuovi.

Mi pare più che ovvio che non lo faranno mai, se non a pagamento.

FrancYescO
31-05-2018, 08:01
Il problema è aver distribuito un modem castrato a 100mb, perchè mai dovrebbero mettersi all'anima a gratis di gestire un'epica restituzione di modem con conseguente invio di modelli nuovi.

Mi pare più che ovvio che non lo faranno mai, se non a pagamento.Han fatto venire un tecnico a montarmi una borchia ottica + spedizione di nuovo modem gratuitamente (niente costo di conversione e stesso canone per passaggio da fttc a ftth) figurati se non lo fanno semplicemente per un modem/cambio profilo

alefello
31-05-2018, 08:08
Han fatto venire un tecnico a montarmi una borchia ottica + spedizione di nuovo modem gratuitamente (niente costo di conversione e stesso canone per passaggio da fttc a ftth) figurati se non lo fanno semplicemente per un modem/cambio profiloFTTH VULA o OF? Il modem te lo hanno spedito prima dell'intervento del tecnico o a intervento concluso?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
31-05-2018, 09:05
FTTH VULA o OF? Il modem te lo hanno spedito prima dell'intervento del tecnico o a intervento concluso?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
VULA, nello stesso giorno ricevuta chiamata dal tecnico per montare la borchia ottica e la sera tracking del modem via sms, la mattina dopo erano pronti sia la borchia ottica che il modem (789vN quindi inadatto alla gigabit), ma tutt'ora a distanza di una settimana ancora non funziona nulla sulla FTTH.
Dato che mi son preso la briga di aggiornare il post iniziale, giusto per iniziare a fare un pò di chiarezza.

I modem fibra FTTC, oltre al mio carissimo TG788vn v2, sono anche il

TG789vn v3 e il TG789vac v2?

In nottata o al max domani notte vedo di sistemare la discussione iniziale.
Si,
788 fornito dagli inzi
789vn era sempre stato fornito per le rare FTTH VULA 100/10, ultimamente pare li stanno distribuendo per le fttc per toglierseli dalle scatole (anche perché con le ftth gigabit non possono darlo avendo le porte fast, nonostante continuano a sbagliare)
789vac rimane il migliore che hanno fornito sia per FTTC che FTTH

Ti consiglio di linkarli stesso alle pagine dedicate su tiscali.it
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/

Sputafuoco Bill
31-05-2018, 11:26
Ciao, vorrei sapere se sono finalmente disponibili i modem Tiscali.

banzo
31-05-2018, 11:57
Ti posso confermare che a me oggi è arrivato il modem per la fttc ed è proprio il TG789vn v3 rigenerato.

ma fatemi capire, in FTTC danno ancora dei modem con LAN a 100Mb?

e quando si passerà a 200Mb?

SAS46
31-05-2018, 12:10
Il problema è aver distribuito un modem castrato a 100mb, perchè mai dovrebbero mettersi all'anima a gratis di gestire un'epica restituzione di modem con conseguente invio di modelli nuovi.

Mi pare più che ovvio che non lo faranno mai, se non a pagamento.

Io ho l'agtef Tim sbloccato, appena faccio tiscali configuro quello e ciao tg789
Fatta troppo bene la gui di ansuel

rem4
31-05-2018, 12:14
e quando si passerà a 200Mb? è quello che mi chiedo anch'io ho gia il Pirelli, il Thomson,adesso mi manderanno questo, una domanda se passo al'ftth e mi cambieranno il modem potrò mandarli tutti in un pacco a Tiscali?.

raoulduke881
31-05-2018, 15:25
Noto che nel primo post manca il link pastebin alla guida che fornii per decriptare la password voip dei TG788vn v2, nel caso in cui serva, eccola (https://anon.to/?https://pastebin.com/LRfk8nGa).


Detto ciò, sperando di far cosa gradita, vi comunico che è possibile mantenere il vostro abbonamento dati tiscali FTTC sfruttando comunque appieno anche il vostro router voip di proprietà: il segreto si chiama portabilità del numero; vi servirà semplicemente un account su un provider VOIP che la permetta (clouditalia o messagenet andranno benissimo).


I vantaggi di questa operazione?
1) non dovrete più sottostare all'obbligo di dover usare i router-ciofeca forniti da tiscali
2) non dovrete sbattervi per trovare e decriptare la password che tanto ci ha fatto penare nei mesi scorsi
3) non ci saranno più quelle molteplici e fastidiosissime disconnessioni dai server voip di tiscali
4) cosa molto importante: l'abbonamento si trasformerà di fatto in una linea dati e non ci saranno interruzioni del servizio dei al momento del passaggio.

A mio modo di vedere, si agisce in modo decisamente più legale e sostanzialmente privo di rogne: l'unico svantaggio è che, almeno nel mio caso, non ho più telefonate incluse, ma poco importa: ne faccio pochissime ed ho comunque un piano col cellulare che le copre ampiamente.

Tempistiche: la portabilità su Clouditalia è avvenuta in meno 2 settimane (richiesta nel primo pomeriggio di giovedì 11 maggio, effettiva la mattina del 24).
Non riceverete sms o telefonate che confermeranno l'avvenuto passaggio: dovrete controllare voi la sua effettiva messa in opera.

Cosa molto importante, cambierà anche codice di migrazione TISCALI.

Buon weekend :cool:

FrancYescO
31-05-2018, 15:34
Ciao, vorrei sapere se sono finalmente disponibili i modem Tiscali.
Io continuo a supporre che non siano mai mancati. Semplicemente ci sono attivazioni che vanno per le lunghe e fanno passare anche 2mesi per far partire la spedizione di un modem

ma fatemi capire, in FTTC danno ancora dei modem con LAN a 100Mb?

e quando si passerà a 200Mb?
quando si passerá alla 200 possono anche averti mandato il modem con le gigabit (789vac) a prescindere dovranno cambiartelo.

Cosa molto importante, cambierà il vostro codice segreto TISCALI.
intendi il codice di migrazione? comunque interessante possibilitá, anche se da una parte è una perdita perché in alcuni casi sarebbe potuto essere un buon modo per pagare una migrazione anziché una disattivazione:D

Scommetto poi che quel codice di migrazione non verrá accettato da nessuno (perché nella pratica si tratta di una migrazione di linea dati dove il numero da migrare non c'é) e quella linea sará impossibile da migrare (per pagare 35 anziché 70) e si dovrá procedere alla disattivazione

è quello che mi chiedo anch'io ho gia il Pirelli, il Thomson,adesso mi manderanno questo, una domanda se passo al'ftth e mi cambieranno il modem potrò mandarli tutti in un pacco a Tiscali?.
a dirla tutta... te li potresti anche tenere, dato che nei casi di upgrade non li vengono a chiedere dietro, ma si puoi anche fargli un unico pacco e mandare tutto dietro

banzo
31-05-2018, 15:47
quando si passerá alla 200 possono anche averti mandato il modem con le gigabit (789vac) a prescindere dovranno cambiartelo.


ah quindi manco supporta il 35b... a mio avviso alla fine spendono tanti soldi in più così fra costo personale/modem che girano e spedizioni a loro carico.

se ad un nuovo utente sai che è già disponibile la 200Mb perchè non dargli subito un modem 35b?

purpe
31-05-2018, 16:17
Noto che nel primo post manca il link pastebin alla guida che fornii per decriptare la password voip dei TG788vn v2, nel caso in cui serva, eccola (https://anon.to/?https://pastebin.com/LRfk8nGa).


C'era comunque grazie ;)

zeus27
31-05-2018, 17:46
buonasera a tutti,da oggi e possibile richiedere la ultra fibra fino a 1gbps,volevo chiedervi,io ho la fibra httc fino a 100 mega sempre tiscali,passare alla ultra fibra,si intende i 200?costi?

Galactus62
31-05-2018, 18:16
buonasera a tutti,da oggi e possibile richiedere la ultra fibra fino a 1gbps,volevo chiedervi,io ho la fibra httc fino a 100 mega sempre tiscali,passare alla ultra fibra,si intende i 200?costi?

La fibra è ftth a un gigabit, a me hanno fatto € 24.95 per sempre senza alcuna altra spesa.

coatto87
31-05-2018, 18:42
E' arrivato il modem, è un TG789vn v3.
Come posso estrarre i dati del voip? :)

zeus27
31-05-2018, 19:05
La fibra è ftth a un gigabit, a me hanno fatto € 24.95 per sempre senza alcuna altra spesa.

io sono gia tiscali fttc,tu eri cliente nuovo?

raoulduke881
31-05-2018, 19:32
intendi il codice di migrazione? comunque interessante possibilitá, anche se da una parte è una perdita perché in alcuni casi sarebbe potuto essere un buon modo per pagare una migrazione anziché una disattivazione:D

Scommetto poi che quel codice di migrazione non verrá accettato da nessuno (perché nella pratica si tratta di una migrazione di linea dati dove il numero da migrare non c'é) e quella linea sará impossibile da migrare (per pagare 35 anziché 70) e si dovrá procedere alla disattivazione


lo penso anche io. diciamo che quella da me illustrata è una mossa da fare se si è intenzionati a rimanere a lungo presso lo stesso provider (tiscali in questo caso :sofico: ), altrimenti le cose si complicano un po' come hai detto.
p.s: oggi mi ha chiamato tiscali (+39130): hanno proposto di estendere la rimodulazione del contratto a 24,95/mese per sempre. ovviamente ho accettato :ciapet:

Yrbaf
31-05-2018, 20:47
Comunque mi pare una cosa strana.

Tiscali dovrebbe fare una delle tre cose seguenti:

Chiuderti il contratto e la linea, poi al più ne puoi aprire una nuova tu dopo.
Riassegnarti un nuovo numero (che è un po' come rifare la linea, al più senza pagare i costi di migrazione/rifacimento) e cambiarti il contratto.
Farti rifirmare un nuovo contratto solo dati


Tu hai firmato un contratto con fonia e mi pare non a norma lasciarti con un contratto solo dati senza cambiare nulla.

Galactus62
31-05-2018, 22:05
io sono gia tiscali fttc,tu eri cliente nuovo?

Passaggio fttc tiscali a ftth sempre tiscali

purpe
01-06-2018, 00:18
l'unico svantaggio è che, almeno nel mio caso, non ho più telefonate incluse, ma poco importa: ne faccio pochissime ed ho comunque un piano col cellulare che le copre ampiamente.


Comunque mi pare una cosa strana.

Tiscali dovrebbe fare una delle tre cose seguenti:

Chiuderti il contratto e la linea, poi al più ne puoi aprire una nuova tu dopo.
Riassegnarti un nuovo numero (che è un po' come rifare la linea, al più senza pagare i costi di migrazione/rifacimento) e cambiarti il contratto.
Farti rifirmare un nuovo contratto solo dati


Tu hai firmato un contratto con fonia e mi pare non a norma lasciarti con un contratto solo dati senza cambiare nulla.


Per come la vedo io, dovrebbero assegnarli un nuovo numero Tiscali, scisso da quello di cui hai fatto la portabilità. Volevo fare la stessa cosa con Messagenet l'anno scorso.

banzo
01-06-2018, 07:10
E' arrivato il modem, è un TG789vn v3.
Come posso estrarre i dati del voip? :)

quando hai richiesto l'attivazione?

coatto87
01-06-2018, 07:54
quando hai richiesto l'attivazione?

11 Marzo :D

Ma su come sbloccare quel maledetto modem nessuno sa nulla? :(

purpe
01-06-2018, 08:00
Qualcuno che ha il TG789vn v3, ha provato con le guide per il TG788vn v2
per vedere se son valide?

coatto87
01-06-2018, 08:10
Qualcuno che ha il TG789vn v3, ha provato con le guide per il TG788vn v2
per vedere se son valide?

Ho provato sia il metodo del backup configurazione che l’assistenza remota.
Il primo non riesco ad accedere con Administrator, neanche dopo reset, il secondo non c’è :(

FrancYescO
01-06-2018, 08:42
Ho provato sia il metodo del backup configurazione che l’assistenza remota.
Il primo non riesco ad accedere con Administrator, neanche dopo reset, il secondo non c’è :(
é il primo metodo che devi usare. ti ho risposto nella discussione apposita.

comunque i modem continuano ad arrivare, soprattutto per gli upgrade, ma ho conosco molte attivazioni ancora ferme io davvero non li capisco :rolleyes:

raoulduke881
01-06-2018, 12:42
Comunque mi pare una cosa strana.

Tiscali dovrebbe fare una delle tre cose seguenti:

Chiuderti il contratto e la linea, poi al più ne puoi aprire una nuova tu dopo.
Riassegnarti un nuovo numero (che è un po' come rifare la linea, al più senza pagare i costi di migrazione/rifacimento) e cambiarti il contratto.
Farti rifirmare un nuovo contratto solo dati


Tu hai firmato un contratto con fonia e mi pare non a norma lasciarti con un contratto solo dati senza cambiare nulla.

forse la mia attuale situazione è prevista dalle normative, ma non essendo molto comune (eufemismo!) non viene "illustrata", non so se mi spiego.
in ogni caso, Clouditalia mi ha sempre parlato di portabilità del NUMERO...

Yrbaf
01-06-2018, 13:18
Normative o no, tu firmi un contratto e quello che c'è scritto è quello che devi avere.

O ti cambia il contratto che tu risottoscrivi o devi avere la fonia.

purpe
01-06-2018, 13:47
O ti cambia il contratto che tu risottoscrivi o devi avere la fonia.

Banalmente gli devono assegnare un numero nuovo, e probabilmente l'hanno anche fatto, hai provato raoulduke881?

Perchè effettivamente te paghi per internet + chiamate illimitate, nessuno può negarti di farle, quindi assegnazione nuovo numero e amen.

Yrbaf
01-06-2018, 14:00
Però in teoria se l'avessero fatto avrebbero dovuto anche mandare un aggiornamento al modem Tiscali.
E quindi a meno averlo già tolto per mettere il suo router (cosa possibile e magari probabile) lui dovrebbe già sapere se ha la fonia con nuovo numero o meno.

Poi non ricordo (è una vita che non ci entro) se nell'area utente è riportato anche il numero di telefono associato al contratto.
E se si sarebbe un altro luogo dove scoprire l'eventuale assegnazione di un nuovo numero.

raoulduke881
01-06-2018, 15:19
Banalmente gli devono assegnare un numero nuovo, e probabilmente l'hanno anche fatto, hai provato raoulduke881?


sy MyTiscali, il numero di telefono associato all'utenza risulta essere ancora quello che ho poi portato su Clouditalia... :confused:

purpe
01-06-2018, 16:19
Secondo me se chiedi te ne assegnano uno nuovo.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

zeus27
01-06-2018, 18:48
ma quindi se tiscali nella mia citta si parla che e' arrivata la ultra fibra,si intende la 200 mega?:D

rem4
01-06-2018, 18:58
ma quindi se tiscali nella mia citta si parla che e' arrivata la ultra fibra,si intende la 200 mega?:D
facendo la verifica indica questo Internet senza limiti fino a 1 Giga

tmbz984
02-06-2018, 09:28
ma quindi se tiscali nella mia citta si parla che e' arrivata la ultra fibra,si intende la 200 mega?:D

Le tariffe per internet Tiscali ad oggi sono la fibra 100mega e la fibra 1gb, la ultra fibra ftth è a 1gb, la facile è a 100mega, non ci sono altre velocità acquistabili al momento

zeus27
02-06-2018, 11:00
Le tariffe per internet Tiscali ad oggi sono la fibra 100mega e la fibra 1gb, la ultra fibra ftth è a 1gb, la facile è a 100mega, non ci sono altre velocità acquistabili al momento

sono contentissimo di questo,quindi lunedi chiamo subito per passare alla ftth,grazie a tutti per il chiarimento:D :D

tmbz984
02-06-2018, 11:35
sono contentissimo di questo,quindi lunedi chiamo subito per passare alla ftth,grazie a tutti per il chiarimento:D :D

Se vuoi un consiglio meglio se fai la richiesta online, magari si inventano scuse via telefono per non farti la ftth :D

rem4
02-06-2018, 12:34
sono contentissimo di questo,quindi lunedi chiamo subito per passare alla ftth,grazie a tutti per il chiarimento:D :D

io volevo fare la stessa cosa, facendo la verifica risultavo coperto da ftth li ho chiamati mi hanno detto che non era possibile, tu hai già la linea fttc? io ho fatto il contratto fttc al telefono ma non ho ancora la linea, poi ho saputo che ero raggiunto da ftth e ho fatto la richiesta del cambio .

mikedepetris
02-06-2018, 15:00
Se vuoi un consiglio meglio se fai la richiesta online, magari si inventano scuse via telefono per non farti la ftth :D

E come si farebbe questa richiesta online?

zeus27
02-06-2018, 18:12
io volevo fare la stessa cosa, facendo la verifica risultavo coperto da ftth li ho chiamati mi hanno detto che non era possibile, tu hai già la linea fttc? io ho fatto il contratto fttc al telefono ma non ho ancora la linea, poi ho saputo che ero raggiunto da ftth e ho fatto la richiesta del cambio .

si ho gia la fttc da un anno con tiscali,ora spero di passare alla ftth visto che mi arriva:D

tu come hai fatto il cambio?sempre al telefono chiamando il 130?

rem4
02-06-2018, 18:48
si ho gia la fttc da un anno con tiscali,ora spero di passare alla ftth visto che mi arriva:D

tu come hai fatto il cambio?sempre al telefono chiamando il 130?

io sono stato contattato da Tiscali mi ha chiesto(con mio stupore perchè qualche giorni prima avevo fatto la verifica con risultato negativo) se volevo passare da adsl a fibra fttc, naturalmente ho fatto subito il contratto, tu a quanto disti dal cabinet? che velocità raggiungi?.

zeus27
02-06-2018, 19:57
io sono stato contattato da Tiscali mi ha chiesto(con mio stupore perchè qualche giorni prima avevo fatto la verifica con risultato negativo) se volevo passare da adsl a fibra fttc, naturalmente ho fatto subito il contratto, tu a quanto disti dal cabinet? che velocità raggiungi?.

sono a 180 metri e arrivo


Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.756 / 68.673

rem4
02-06-2018, 20:25
sono a 180 metri e arrivo


Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.756 / 68.673

io sono a 290 metri andro sicuramente peggio ma meglio di prima con adsl.

Yrbaf
02-06-2018, 20:36
No ogni caso fa legge a sé.

A 300m puoi andare anche a 100Mb pieni se sei fortunato e non hai molti disturbi, come puoi trovarti pure sotto i 50Mb se sfortunato.
Inutile chiedere cosa fanno gli altri per sapere cosa farai tu.
C'è troppa variabilità in gioco.

PS
Comunque 68Mb a 180m è più un caso sfortunato (anche se c'è di peggio) che un caso medio.

arabafenice74
02-06-2018, 20:58
io sono stato contattato da Tiscali mi ha chiesto(con mio stupore perchè qualche giorni prima avevo fatto la verifica con risultato negativo) se volevo passare da adsl a fibra fttc, naturalmente ho fatto subito il contratto, tu a quanto disti dal cabinet? che velocità raggiungi?.

Come vecchio cliente adsl che prezzo ti hanno proposto per la fttc?

purpe
02-06-2018, 21:02
Considerate che FiberMap mi dice
Distanza dall'armadio: 243metri

E prendo a 100 pieni.

rem4
02-06-2018, 21:11
Come vecchio cliente adsl che prezzo ti hanno proposto per la fttc?
quello normale 24,95€ pressapoco pagherò come prima.
Considerate che FiberMap mi dice
Distanza dall'armadio: 243metri E prendo a 100 pieni. se prendo anch'io intorno ai 100 resterei tranquillamente con fttc, con quella velocità penso non si abbiano problemi.

Sputafuoco Bill
02-06-2018, 21:27
La 200Mb doveva arrivare a marzo, poi aprile, poi maggio e ora a giugno non c'è ancora.
Vorrei sapere chi ha messo in giro questa voce, evidentemente falsa.

Yrbaf
02-06-2018, 22:32
Ah fare i pignoli doveva arrivare pure a fine Gennaio o al più Febbraio, perché qui poco prima di metà gennaio (mi pare) si era riportata la notizia di 200Mb imminente.
Poi l'imminente è diventato "entro un mese" e poi sappiamo come è andata.

Io comunque non me la prenderei con chi ha riportato la notizia, dopotutto le sue fonti gli dicevano che mancava poco e lui ha riportato la cosa.

Ora comunque come già detto non ci sono più notizie per nessuna data.
Si naviga a vista, alcuni parlano di Luglio, altri di in estate (e l'estate arriva a Settembre pure :D), qualcuno spera ancora (e non è manco detto che non possa essere così) in Giugno, ...ecc

tmbz984
03-06-2018, 00:02
E come si farebbe questa richiesta online?

Si chiede l'attivazione via web dal loro sito, non lo sapevi?


Per la 200 se arriva bene ma non è che serva a molto lamentarsi, a 100 non è che si abbia una connessione così malvagia. E poi ok che alcuni dicevano a giugno ma calmatevi un po' ragazzi, il primo giugno è un venerdì, 2 festa e 3 domenica, vero che qualcuno lavora anche nelle festività, però abbiate pazienza non è che si mettono a farci i lavori di potenziamento linea nei giorni festivi :sofico:

mikedepetris
03-06-2018, 06:58
Si chiede l'attivazione via web dal loro sito, non lo sapevi?


Hai un link ed i passi su come fare?
Io ci ho provato e non ci sono riuscito.
Se faccio richiesta per una nuova linea al mio indirizzo mi offre la FFTHome, se invece uso il mio attuale numero di telefono Tiscali della 100 mega no.

Cioè se metto indirizzo e specifico che non ho servi telefonico ed internet mi appare "Il servizio UltraFibra Giga (su Rete FTTHome) con velocità fino a 1 Gbps è disponibile."

Se inserisco l'attuale numero di telefono:
"Su questa linea telefonica è già presente un abbonamento Tiscali.
Se desideri integrarlo con ulteriori servizi o modificarlo per aumentare la tua velocità di navigazione, chiama il nostro Servizio Clienti al numero gratuito 130."

Al 130 mi dicono sempre che l'upgrade non è possibile perché FTTH ancora non c'è a Trieste.

Quindi ripeto la domanda, come si fa la richiesta di upgrade online?

tmbz984
03-06-2018, 09:26
Hai un link ed i passi su come fare?
Io ci ho provato e non ci sono riuscito.
Se faccio richiesta per una nuova linea al mio indirizzo mi offre la FFTHome, se invece uso il mio attuale numero di telefono Tiscali della 100 mega no.

Cioè se metto indirizzo e specifico che non ho servi telefonico ed internet mi appare "Il servizio UltraFibra Giga (su Rete FTTHome) con velocità fino a 1 Gbps è disponibile."

Se inserisco l'attuale numero di telefono:
"Su questa linea telefonica è già presente un abbonamento Tiscali.
Se desideri integrarlo con ulteriori servizi o modificarlo per aumentare la tua velocità di navigazione, chiama il nostro Servizio Clienti al numero gratuito 130."

Al 130 mi dicono sempre che l'upgrade non è possibile perché FTTH ancora non c'è a Trieste.

Quindi ripeto la domanda, come si fa la richiesta di upgrade online?

L'attivazione da web nel caso dell'utente che chiedeva prima era per nuova linea, nel tuo caso devi provare a insistere per riuscire a parlare con un operatore che non ti fa storie e farti fare il passaggio a ftth. Se vedi qualche post fa qualcuno lo diceva che nei casi come il tuo l'unica cosa da fare è insistere via telefono fino a trovare l'operatore che ti fa la richiesta senza trovare scuse per non farla

Galactus62
03-06-2018, 09:30
Hai un link ed i passi su come fare?
Io ci ho provato e non ci sono riuscito.
Se faccio richiesta per una nuova linea al mio indirizzo mi offre la FFTHome, se invece uso il mio attuale numero di telefono Tiscali della 100 mega no.

Cioè se metto indirizzo e specifico che non ho servi telefonico ed internet mi appare "Il servizio UltraFibra Giga (su Rete FTTHome) con velocità fino a 1 Gbps è disponibile."

Se inserisco l'attuale numero di telefono:
"Su questa linea telefonica è già presente un abbonamento Tiscali.
Se desideri integrarlo con ulteriori servizi o modificarlo per aumentare la tua velocità di navigazione, chiama il nostro Servizio Clienti al numero gratuito 130."

Al 130 mi dicono sempre che l'upgrade non è possibile perché FTTH ancora non c'è a Trieste.

Quindi ripeto la domanda, come si fa la richiesta di upgrade online?

Chiama il 130 poi 3 poi 6 ufficio reclami, loro ti passeranno l'ufficio giusto. Io ho fatto così, e ci sono riuscito.

rem4
03-06-2018, 10:02
Chiama il 130 poi 3 poi 6 ufficio reclami, loro ti passeranno l'ufficio giusto. Io ho fatto così, e ci sono riuscito.

Hai potuto tenere il tuo numero di telefono? a me la prima volta mi hanno detto che potevo farlo ma perdevo il numero e avevo rinunciato poi ho cambiato idea ma mi hanno detto che non era possibile.

raoulduke881
03-06-2018, 10:03
Però in teoria se l'avessero fatto avrebbero dovuto anche mandare un aggiornamento al modem Tiscali.
E quindi a meno averlo già tolto per mettere il suo router (cosa possibile e magari probabile) lui dovrebbe già sapere se ha la fonia con nuovo numero o meno.

Poi non ricordo (è una vita che non ci entro) se nell'area utente è riportato anche il numero di telefono associato al contratto.
E se si sarebbe un altro luogo dove scoprire l'eventuale assegnazione di un nuovo numero.

modem tiscali addirittura rispedito a Cagliari, su (errata) indicazione della signorina del call center la quale aveva espressamente detto che la linea sarebbe cessata, cosa alla fine non vera.
ma poco importa a questo punto: mi ritrovo nella migliore situazione possibile (per me ovviamente :fagiano: ), di conseguenza avere un nuovo numero mi importa zero visto che comunque non lo utilizzerei :D

Galactus62
03-06-2018, 10:50
Hai potuto tenere il tuo numero di telefono? a me la prima volta mi hanno detto che potevo farlo ma perdevo il numero e avevo rinunciato poi ho cambiato idea ma mi hanno detto che non era possibile.

Certamente upgrade da fttc a ftth con stesso numero di telefono.

satman
03-06-2018, 12:11
E' arrivato il modem, è un TG789vn v3.
Come posso estrarre i dati del voip? :)

Io ho il V2 ed ho postato la procedura diverse pagine fa, devi per prima cosa sbloccare il modem (non so se la procedura per il V2 va bene per il V3) una volta sbloccato i dati di accesso con WinCSP ti colleghi al modem ed i parametri del proprio Voip (nome utente e password) li trovi nel file mmpbxrvsipnet nella cartella /etc/conf

satman
03-06-2018, 12:21
Ho provato sia il metodo del backup configurazione che l’assistenza remota.
Il primo non riesco ad accedere con Administrator, neanche dopo reset, il secondo non c’è :(

Quella è la procedura per il 788, per il 789 (almeno per il V2) basta che copi nella riga del ping della gui del modem queste stringhe:

:::::::;sed -i 's#root:/bin/false#root:/bin/ash#' /etc/passwd;uci set dropbear.@dropbear[0].Interface='lan';uci set dropbear.@dropbear[0].RootLogin='1'

e clicchi su ping

poi

:::::::;uci set dropbear.@dropbear[0].RootPasswordAuth='on';uci commit;echo -e "root\nroot" | passwd;/etc/init.d/dropbear restart

e clicchi su ping
A questo punto puoi accedere con WinCSP nel modem e cambiare tutto quello che vuoi, la password è root poi per connettersi.

satman
03-06-2018, 12:26
La 200Mb doveva arrivare a marzo, poi aprile, poi maggio e ora a giugno non c'è ancora.
Vorrei sapere chi ha messo in giro questa voce, evidentemente falsa.

La 200 serve a poco, specie se non sei vicino all'armadio, a Tiscali non conviene offrirla visto che dovrebbe cambiare i modem che non hanno quel profilo e l'utente alla fine non è che faccia questo salto enorme di velocità. Il vero salto lo si fa con la FTTH che tra parentesi a Tiscali conviene migrare se l'utente è raggiunto da Openfiber, visto che spende meno in noleggio di una linea FTTH con loro che per una linea FTTC con Telecom.

rem4
03-06-2018, 12:34
La 200 serve a poco, specie se non sei vicino all'armadio, a Tiscali non conviene offrirla visto che dovrebbe cambiare i modem che non hanno quel profilo e l'utente alla fine non è che faccia questo salto enorme di velocità. Il vero salto lo si fa con la FTTH che tra parentesi a Tiscali conviene migrare se l'utente è raggiunto da Openfiber, visto che spende meno in noleggio di una linea FTTH con loro che per una linea FTTC con Telecom.

nella mia zona (Brescia) Openfiber non c'è forse è per quello che mi dicono che non posso passare in ftth.

Yrbaf
03-06-2018, 12:45
La 200 serve a poco, specie se non sei vicino all'armadio, a Tiscali non conviene offrirla visto che dovrebbe cambiare i modem che non hanno quel profilo e l'utente alla fine non è che faccia questo salto enorme di velocità. Il vero salto lo si fa con la FTTH che tra parentesi a Tiscali conviene migrare se l'utente è raggiunto da Openfiber, visto che spende meno in noleggio di una linea FTTH con loro che per una linea FTTC con Telecom.

Beh oddio dipende da caso a caso, molti sono saltati da 90Mb a 250Mb (poi limitati a 216), come anche altri sono saltati da solo 60-70Mb a circa 80-90Mb.
Non si può generalizzare che tutti prenderanno molto ma neanche generalizzare nel verso opposto e dire che serve a poco.

Inoltre a livello di immagine dove si scontra con Wind si ritrova a dare a prezzi molto simili 100Mb e niente sim contro 200Mb e 100GB.
Tralasciando la sim (dove non può competere) dovrebbe pareggiare per minimizzare il fatto che la gente scelga in base al numero più grande.

La FTTH non so quanto di meno costi (quella di OF naturalmente quella Tim cosa uguale alla FTTC).
Dovrebbe costare di meno ma forse non così tanto (ma senza i dati di costo di entrambi i lati non si può sapere bene il divario).
Il canone linea è inferiore (mi pare di 4E) ma è linea spenta e poi ti devi creare la tua infrastruttura che non deve essere un investimento iniziale da poco.
Infatti per ora Tiscali non offre mica tutte le città OpenFiber, mentre forse (non sono sicuro) offre tutte o quasi le città Vula FTTH (dove Tiscali può fare Vula perché ha ULL).

satman
03-06-2018, 13:02
nella mia zona (Brescia) Openfiber non c'è forse è per quello che mi dicono che non posso passare in ftth.

Esatto devi solo fare una linea nuova per averla, perché tim non gli fa il passaggio.

rossoverde
03-06-2018, 13:02
Beh oddio dipende da caso a caso, molti sono saltati da 90Mb a 250Mb (poi limitati a 216), come anche altri sono saltati da solo 60-70Mb a circa 80-90Mb.
Non si può generalizzare che tutti prenderanno molto ma neanche generalizzare nel verso opposto e dire che serve a poco.

Inoltre a livello di immagine dove si scontra con Wind si ritrova a dare a prezzi molto simili 100Mb e niente sim contro 200Mb e 100GB.
Tralasciando la sim (dove non può competere) dovrebbe pareggiare per minimizzare il fatto che la gente scelga in base al numero più grande.

La FTTH non so quanto di meno costi (quella di OF naturalmente quella Tim cosa uguale alla FTTC).
Dovrebbe costare di meno ma forse non così tanto (ma senza i dati di costo di entrambi i lati non si può sapere bene il divario).
Il canone linea è inferiore (mi pare di 3E) ma è linea spenta e poi ti devi creare la tua infrastruttura che non deve essere un investimento iniziale da poco.
Infatti per ora Tiscali non offre mica tutte le città OpenFiber, mentre forse (non sono sicuro) offre tutte o quasi le città Vula FTTH (dove Tiscali può fare Vula perché ha ULL).

Canone pagano 15 a Tim e 12 a open fiber?
Quindi per coprire città con open fiber serve infrastruttura propria?

satman
03-06-2018, 13:08
Beh oddio dipende da caso a caso, molti sono saltati da 90Mb a 250Mb (poi limitati a 216), come anche altri sono saltati da solo 60-70Mb a circa 80-90Mb.
Non si può generalizzare che tutti prenderanno molto ma neanche generalizzare nel verso opposto e dire che serve a poco.

Inoltre a livello di immagine dove si scontra con Wind si ritrova a dare a prezzi molto simili 100Mb e niente sim contro 200Mb e 100GB.
Tralasciando la sim (dove non può competere) dovrebbe pareggiare per minimizzare il fatto che la gente scelga in base al numero più grande.

La FTTH non so quanto di meno costi (quella di OF naturalmente quella Tim cosa uguale alla FTTC).
Dovrebbe costare di meno ma forse non così tanto (ma senza i dati di costo di entrambi i lati non si può sapere bene il divario).
Il canone linea è inferiore (mi pare di 3E) ma è linea spenta e poi ti devi creare la tua infrastruttura che non deve essere un investimento iniziale da poco.
Infatti per ora Tiscali non offre mica tutte le città OpenFiber, mentre forse (non sono sicuro) offre tutte o quasi le città Vula FTTH (dove Tiscali può fare Vula perché ha ULL).

Il problema non è l'infrastruttura, quella Tiscali nelle centrali che copre ce l'ha gia, è l'ultimo miglio che le manca.
Tiscali sta cercando in tutti i modi di fare a meno di Tim, quindi non penso che investirà in modem 35b che sono utili solo per le ULL con Tim. Il loro obiettivi sono il 4G e la FTTH con OF. Ovviamente fino a quando OF non coprirà la maggior parte del territorio non le resta che appoggiarsi a tim.

Yrbaf
03-06-2018, 13:17
Canone pagano 15 a Tim e 12 a open fiber?

A Tim dovrebbero pagare (in base al listino pubblico poi se se ci sono sconti sotto banco boh) 15E+iva a linea più un canone kit Vula che incide molto se non hai almeno 100-200 clienti in quella città.

A OpenFiber non è noto cosa si paga, ma le notizie di questo forum parlano di 11E+iva
Però dovrebbe essere solo per il cavo in Fibra, tutto il resto ce lo metti te e magari ci sarà anche un costo noleggio spazio nelle centrali OF.

Quindi per coprire città con open fiber serve infrastruttura propria?
E' una delle soluzioni ma non l'unica.
OF dovrebbe avere anche la soluzione stile VULA con OLT di loro proprietà, nonché pure quella stile NGA dove non devi avere la tua rete che arrivi nelle centrali OF ma solo in nodi di raccolta.

Ovviamente più roba mette OF e più salirà il costo di noleggio, ma i dettagli di questi costi non li sappiamo.

Mi pare che finora Tiscali abbia usato la soluzione di comprarsi le OLT e piazzarle nelle centrali OF.
Pagando quindi a OF solo il costo fibra spenta (più l'eventuale noleggio spazio in loco).

Il problema non è l'infrastruttura, quella Tiscali nelle centrali che copre ce l'ha gia, è l'ultimo miglio che le manca.

Ultimo miglio che le mancherà pure con OpenFiber.
La fibra la noleggia mica la compra :D (anche se forse magari OF ha pure l'opzione vendita, ma sarebbero molti soldini).

Inoltre l'infrastruttura ce l'ha nelle centrali Tim in quelle OF deve ancora farsela.
Quindi su OF rischia di dover tirare fuori ben più soldi all'inizio (poi ripagati nel tempo ovviamente).

Tiscali sta cercando in tutti i modi di fare a meno di Tim,

Boh non sembra proprio, è l'unica che tiene i piedi in entrambe le scarpe per la FTTH (pure a pari città).
Tiscali guarda solo a fare più utili possibile, non va a simpatie, poi certo dove Tim le costa di più ed ha alternative sceglierà la soluzione meno cara.


quindi non penso che investirà in modem 35b che sono utili solo per le ULL con Tim.

Gli stessi modem sono riciclabili per la FTTH con ONT.
Non ha fretta magari di farlo ma prima o poi prenderà modem che sono per forza 200Mb ready (nonché anche g.Fast Ready purtroppo però mi sa solo g.Fast 1Gb e non lo standard che prenderà piede l'anno prossimo che è 2Gb).

E comunque Tiscali stessa ha annunciato che sarebbe passata ai 200Mb, quindi ...

Il loro obiettivi sono il 4G e la FTTH con OF. Ovviamente fino a quando OF non coprirà la maggior parte del territorio non le resta che appoggiarsi a tim.
Appunto e siccome il divario ci sarà ancora per anni non ha proprio senso dire che eviterà la 200Mb perché tecnologia solo di Tim
Un conto se fosse che puoi passare a OF (su larga scala) tra 6 mesi o anche un anno, ma se ti devi tenere Tim in molte zone per i prossimi 4 o 5 anni ...

satman
04-06-2018, 01:24
Bisogna vedere cosa chiede tim per la 200 se costa più della 100 allora tiscali non puo venderla allo stesso prezzo della 100 considerato anche i costi per cambiare i modem ai clienti.

tmbz984
04-06-2018, 06:54
Non credo che costi più la 200 per l'affitto della linea, anche perché passa sempre dalla stessa centrale e poi armadio, l'unico costo in più dovrebbe essere il modem che danno per poter sfruttare la 35b, al massimo nel peggiore dei casi se chiedono una differenza per il modem si risolve prendendone uno a proprie spese

Psyred
04-06-2018, 07:22
Il profilo 200/20 Mb all'OLO non costa niente di più rispetto al 100/20 o al 50/10 Mb.

Al massimo potrebbe rendersi necessario un adeguamento della banda lato kit VULA e/o nodi a monte. La verità è che a Tiscali mancano i $$$$ ; non per niente rifila ai suoi clienti modem datati, e a volte pure rigenerati.

Garis
04-06-2018, 07:40
Domanda riguardo la durata contrattuale (nel mio caso ADSL ma penso sia uguale per le VDSL)

Oggi ho telefonato a Tiscali e mi hanno detto che il mio contratto con vincolo a 3 anni e' in realtà scaduto secondo i tempi della nuova legge che dice che può durare al massimo 2 anni.

In pratica la legge ha effetto retroattivo, vi risulta sia possibile?

satman
04-06-2018, 08:47
Il profilo 200/20 Mb all'OLO non costa niente di più rispetto al 100/20 o al 50/10 Mb.

Al massimo potrebbe rendersi necessario un adeguamento della banda lato kit VULA e/o nodi a monte. La verità è che a Tiscali mancano i $$$$ ; non per niente rifila ai suoi clienti modem datati, e a volte pure rigenerati.

Per i modem danno lo stesso modello che da Tim il 789 per la 100. I modem usati li stanno dando ora perché sono a corto dei nuovi, ma è una cosa momentanea. Che non siano una società ricca si sa ma è meglio che ci sia la concorrenza fa bene al mercato, poi nessuno obbliga te o altri ad abbonarsi con loro.

banzo
04-06-2018, 08:57
anche io sono in attesa dell'attivazione da più di 15gg..li ho scelti per via del prezzo e perchè sono una delle poche aziende italiane rimaste...

rem4
04-06-2018, 09:32
anche io sono in attesa dell'attivazione da più di 15gg..li ho scelti per via del prezzo e perchè sono una delle poche aziende italiane rimaste...

io sono con Tiscali da più di undici anni, devo dire che non mi posso lamentare le uniche volte che ho avuto problemi (5-6 volte in tutto) sono sempre stati risolti in poco tempo, mai un aumento anzi ho pagato sempre meno, certo con adsl e la centralina a 3,5 km non vado più di 4, adesso aspetto questo fttc vediamo come va.

Psyred
04-06-2018, 09:46
Per i modem danno lo stesso modello che da Tim il 789 per la 100. I modem usati li stanno dando ora perché sono a corto dei nuovi, ma è una cosa momentanea. Che non siano una società ricca si sa ma è meglio che ci sia la concorrenza fa bene al mercato, poi nessuno obbliga te o altri ad abbonarsi con loro.

Il 789vac v2 lo davano ai miei tempi (2016) e già allora non era un granchè. Adesso forniscono il DGA4130 o il TIM Hub, entrambi con supporto per il 35b.

FrancYescO
04-06-2018, 10:03
Il profilo 200/20 Mb all'OLO non costa niente di più rispetto al 100/20 o al 50/10 Mb.

Al massimo potrebbe rendersi necessario un adeguamento della banda lato kit VULA e/o nodi a monte. La verità è che a Tiscali mancano i $$$$ ; non per niente rifila ai suoi clienti modem datati, e a volte pure rigenerati.
scegliere un modem migliore costa di meno che far upgradare GRATUITAMENTE E CON LO STESSO CANONE (se non piú basso), sia verso FTTC che FTTH i giá clienti.
Cosí come sospetto sará con il 200, inizieranno a spendere "a vuoto" soldi sia a TIM che tra spedizioni e modem per upgradare aggratis i giá clienti
Per me sono solo pessime scelte tecnico/amministrative fatte da chi ne è a monte il motivo per cui ci sono certi modem.
In pratica la legge ha effetto retroattivo, vi risulta sia possibile?
si.
Il 789vac v2 lo davano ai miei tempi (2016) e già allora non era un granchè. Adesso forniscono il DGA4130 o il TIM Hub, entrambi con supporto per il 35b.
il 789 tim lo distribuisce tutt'ora.

Psyred
04-06-2018, 10:09
il 789 tim lo distribuisce tutt'ora.

A quei pochi non coperti dalla 200 Mega o (forse) a chi opta per il piano 30/3 Mb, comunque ritengo che siano in via di esaurimento. Va beh poi è noto che TIM offra servizi sopvraprezzati e sopravvalutati.

Yrbaf
04-06-2018, 10:37
Il 789vac v2 lo davano ai miei tempi (2016) e già allora non era un granchè. Adesso forniscono il DGA4130 o il TIM Hub, entrambi con supporto per il 35b.

Non è del tutto vero, il DGA lo danno solo a chi fa la linea a 200Mb, chi si fa la 100Mb (che poi è quella che offre ora Tiscali) danno ancora modem SOLO 100Mb (di cui uno è 789Vac ma non è l'unico modello).

Anzi se non è cambiato qualcosa solo 1 anno anche a chi era coperto dalla 200Mb prima davano un modem SOLO 100Mb e poi dopo (magari 1 settimana dopo) te lo ricambiavano con il modello 200Mb.
Ho una amica che era coperta a 200Mb e non c'è stato nulla da fare l'hanno attivata a 100Mb con il SERCOM (altro che DGA) ed il 200Mb glielo hanno dato la settimana dopo (come richiesta, poi ci hanno messo 3 settimane a fare la conversione arrivando ad un mese :D).

Era Infostrada (poi non so Vodafone e FWeb) che dava modem 200Mb anche per linee 100Mb.
Tim non si è mai portata avanti dando modem che andassero bene anche per il futuro e quindi non è una mancanza di Tiscali se fa lo stesso :D
Quando avrà linee 200Mb in vendita allora darà il modem necessario (e magari come infostrada lo darà anche a chi si fa la 100Mb, per non doverlo cambiare dopo se Tim per sbaglio aggiorna l'armadio).
A quei pochi non coperti dalla 200 Mega o (forse) a chi opta per il piano 30/3 Mb
Quindi stai dicendo non a pochi ma a molti :D
Perché mi sembrava che linee a 200Mb fossero (non ho però un dato aggiornato) solo il 30-40% dell'installato.
Se poi ci mettiamo che magari alcuni se vogliono rimanere con Tim ma risparmiare si scelgono il profilo 30/3 anche dove c'è la 200Mb, allora potremmo anche supporre che il tuo "pochi" magari è un 60-80% del mercato :D
Mercato Tim ovviamente (i clienti degli altri esclusi).

Comunque pochi o molti sono solo sparate senza dati precisi, quindi evitiamole a prescendire.

Lollauser
04-06-2018, 10:44
anche io sono in attesa dell'attivazione da più di 15gg..li ho scelti per via del prezzo e perchè sono una delle poche aziende italiane rimaste...

Idem per la scelta ;)
su myTiscali risulti ancora in verifica dati?

Psyred
04-06-2018, 10:49
Ma TIM rivende ancora il profilo 100/20 Mb? (intendo dove non c'è copertura per la 200/20 Mb). Semmai il 30/3.

Comunque mettetela come volete, ma il fatto che Tiscali fornisca modem rigenerati/riciclati (leggo che qualcuno si sta beccando persino i 788) fa un po' ridere.

Garis
04-06-2018, 10:51
si.

Grazie per la conferma :)

Psyred
04-06-2018, 10:53
Quindi stai dicendo non a pochi ma a molti :D
Perché mi sembrava che linee a 200Mb fossero (non ho però un dato aggiornato) solo il 30-40% dell'installato.
Se poi ci mettiamo che magari alcuni se vogliono rimanere con Tim ma risparmiare si scelgono il profilo 30/3 anche dove c'è la 200Mb, allora potremmo anche supporre che il tuo "pochi" magari è un 60-80% del mercato :D
Mercato Tim ovviamente (i clienti degli altri esclusi).

Comunque pochi o molti sono solo sparate senza dati precisi, quindi evitiamole a prescendire.

Stavo parlando di copertura comunque, non di utenze attive.

Yrbaf
04-06-2018, 10:59
E quindi cosa cambia ?

Con installato intendevo le ONU piazzate non gli abbon. fatti.
Che fino a poco fa e dai dati riportati da altri (non ho verificato mi sono fidato) le ONU 200Mb erano ben meno delle ONU a 100Mb o comunque sotto il 50%.
Quindi se il dato è ancora così, i 100Mb sono non sono i pochi ma al più sarebbero i molti:D

rem4
04-06-2018, 11:18
in mi Tiscali/ contratto fino questa mattina appariva cambio contratto in corso ho guardato adesso e non appare più cambio contratto in corso che sia andato storto qualcosa? ho paura che se telefono mi dicono che non si può fare come mi è capitato con Wind.

FrancYescO
04-06-2018, 11:27
ma il fatto che Tiscali fornisca modem rigenerati/riciclati (leggo che qualcuno si sta beccando persino i 788) fa un po' ridere.
e dei modem che la gente spedisce dietro (quando li spedisce) che se ne deve fare? manco fosse un indumento intimo che si vuole sia nuovo..

Psyred
04-06-2018, 12:09
e dei modem che la gente spedisce dietro (quando li spedisce) che se ne deve fare? manco fosse un indumento intimo che si vuole sia nuovo..

Rottamazione, per quel che gli costano... In particolare i 788.

rem4
04-06-2018, 12:29
purtroppo è come sospettavo ho telefonato mi hanno detto che causa impedimento tecnico non possono proseguire, adesso cosa faccio?con Wind è saltato perchè non riuscivano a fare la migrazione Tiscali impedimento tecnico e io sono costretto ad andare come una lumaca con adsl.

purpe
04-06-2018, 12:48
@satman

Ho usato alcuni dei tuoi post per estrapolare delle guide per il 789vac v2, se puoi buttarci un occhio, giusto per vedere se non ho scritto ca...te non avendo quel modem.

redeagle
04-06-2018, 13:15
Rottamazione, per quel che gli costano... In particolare i 788.

A loro qualcosa costano, a te no, quindi ti tieni quello che ti mandano.

Psyred
04-06-2018, 13:36
A loro qualcosa costano, a te no, quindi ti tieni quello che ti mandano.

Per fortuna io non ho Tiscali (non copre neppure dalle mie parti) e difatti mi ritrovo un Fritz!Box 7490 e un D-Link DVA-5592, mica quelle ciofeche :ciapet:

FrancYescO
04-06-2018, 15:39
Per fortuna io non ho Tiscali (non copre neppure dalle mie parti) e difatti mi ritrovo un Fritz!Box 7490 e un D-Link DVA-5592, mica quelle ciofeche :ciapet:
Bhé preferirei comprarmeli io piuttosto che avere un contratto vincolato, e dover piangere per rescinderlo dopo aver scoperto che nelle mio zone so che andrá uno schifo per problemi di saturazione :D

Tralasciando poi che reputo il 789 superiore ad entrambi quelli forniti da infostrada, per i risvolti che il firmware opensource su cui é basato puó avere (e non di certo per castrati come vengono forniti).

insomma é una battaglia tra poveri ma che per me, contrattualmente e per qualitá di rete (punti che a differenza dell'hardware non posso variare da me) vince tiscali nonostante non nascondo che avrei fatto fare un bel pó di passaggi a 3fiber se non ci fossero quei problemi latenti di saturazione (e non dimentichiamo della ftth vula).

Psyred
04-06-2018, 15:54
Bhé preferirei comprarmeli io piuttosto che avere un contratto vincolato, e dover piangere per rescinderlo dopo aver scoperto che nelle mio zone so che andrá uno schifo per problemi di saturazione :D

Tralasciando poi che reputo il 789 superiore ad entrambi quelli forniti da infostrada, per i risvolti che il firmware opensource su cui é basato puó avere (e non di certo per castrati come vengono forniti).



Si certo come no, la storia della volpe e dell'uva :rotfl:

P.S.

Il fw del 7490 Wind Edition è praticamente identico a quello della versione retail e volendo lo si può sbrandizzare in 5 minuti (non cambia alcunchè tranne la possibilità di downgradare i firmware).

E anche quello del D-Link è tutt'altro che limitato nelle funzionalità (il paragone con il 789vac v2 brandizzato TIM è semplicemente risibile).

FrancYescO
04-06-2018, 16:13
Si certo come no, la storia della volpe e dell'uva :rotfl:

P.S.

Il fw del 7490 Wind Edition è praticamente identico a quello della versione retail e volendo lo si può sbrandizzare in 5 minuti (non cambia alcunchè tranne la possibilità di downgradare i firmware).

E anche quello del D-Link è tutt'altro che limitato nelle funzionalità (il paragone con il 789vac v2 brandizzato TIM è semplicemente risibile).
forse non mi stai capendo:
- non metto in dubbio che i modem forniti da infostrada sono di gran lunga migliori (sia per sw che hw) di quelli che da Tiscali per una linea plug&play
- personalmente da "smanettone" non me ne frega niente del modem che mi danno, piuttosto voglio una linea performante, e se proprio non dovessi avere alternative sul modem preferirei sceglierne uno con base su un firmware open qual é il 789vac o i DGA piuttosto che completamente proprietario quali sono il 7490 (gran bel modem) e dlink (lo conosco poco, e comunque non mi è parso questo granché)

ahimé, infostrada in zona va una schifezza e lo si nota anche con le ADSL ULL la sera, quindi piuttosto che consigliare quella (con 3 fiber a 22,90 con le 5sim con giga illimitati al mese conveniva anche di più nonostante il contratto vincolato) ho preferito migrare tutto a tiscali, anche perché su alcune abitazioni c'era la FTTH VULA.

comunque forse stiamo andando OT, lasciamo spazio a chi deve dire che da marzo ancora non è attivo :D

redeagle
04-06-2018, 16:21
comunque forse stiamo andando OT, lasciamo spazio a chi deve dire che da marzo ancora non è attivo :D

:asd: :asd: :asd:

rem4
04-06-2018, 16:23
Altro colpo di scena (terza puntata della telenovella anche le fibre piangono) mi ha telefonato l'addetto Tiscali chiedendomi se volevo attivare la ftth, dopo un controllo mi ha detto che era disponibile, anche la fttc era disponibile come la fttc Wind ma io mi ritrovo sempre con la mia adsl lumaca! la domanda giunge spontanea:riuscira il nostro eroe a possedere la fibra? la risposta alla prossima puntata.p.s. io speriamo che me la fibra!.

coatto87
04-06-2018, 18:51
comunque forse stiamo andando OT, lasciamo spazio a chi deve dire che da marzo ancora non è attivo :D

beh dai, se ho risolto io c'è una speranza per tutti :D

Due parole su come va: esattamente come andava con TIM, a circa 20 euro in meno al mese :)

Miky Xp+
04-06-2018, 22:59
Scusate l'ignoranza ma con la Ftth il cavo ottico arriva proprio a casa nella presa principale? Come funziona?

tmbz984
05-06-2018, 06:52
Scusate l'ignoranza ma con la Ftth il cavo ottico arriva proprio a casa nella presa principale? Come funziona?

Si esatto ftth sta ad indicare fiber to the home, quindi arriva il cavo ottico direttamente al modem dentro casa

burundz
05-06-2018, 07:51
Due parole su come va: esattamente come andava con TIM, a circa 20 euro in meno al mese :)
Io invece non riesco a spiegarmi perché a me vada meglio di Tim, mi spiego, stesso modello di modem, sono in vula quindi stessa rete fino alla centrale eppure mentre con Tim avevo disconnessioni in media ogni 6-7 giorni con Tiscali sono online da 111 giorni consecutivi. Il tutto a 28 euro in meno al mese circa.

pierpippo
05-06-2018, 09:00
Io invece non riesco a spiegarmi perché a me vada meglio di Tim, mi spiego, stesso modello di modem, sono in vula quindi stessa rete fino alla centrale eppure mentre con Tim avevo disconnessioni in media ogni 6-7 giorni con Tiscali sono online da 111 giorni consecutivi. Il tutto a 28 euro in meno al mese circa.

Pensa che io al lavoro con fibra Tim ho disconnessioni 2 o 3 volte al giorno :eek:

floop
05-06-2018, 09:44
richiesta effettuta il 1 giugno, contratto firmato etc... quanto aspetterò?

Misalinas
05-06-2018, 10:03
URL: https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_facile/
URL: https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vcab/ultrafibra_facile_lna/

Che differenza c'è fra questi due link nell'OP?
TC e VCAB/LNA? :rolleyes:

richiesta effettuta il 1 giugno, contratto firmato etc... quanto aspetterò?

Guarda il link nella mia firma :)

banzo
05-06-2018, 10:15
richiesta effettuta il 1 giugno, contratto firmato etc... quanto aspetterò?

curiosità: quando entri nell'area selfcare hai qualche messaggio in alto? status, ecc?

FrancYescO
05-06-2018, 10:15
Che differenza c'è fra questi due link nell'OP?
TC e VCAB/LNA? :rolleyes:
il primo link con tc é un refuso vecchio di quando ancora non facevano la divisione tra FTTC e FTTH 100/10

Guarda il link nella mia firma :)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45565118&postcount=2964
l'ho aggiornato con gli stati ad oggi

banzo
05-06-2018, 10:23
Segnalo la salute economica di Tiscali anno 2017:
https://inno3.it/2018/06/04/tiscali-un-2017-positivo-possibile-preludio-alla-ripresa/

banzo
05-06-2018, 11:20
A me per un passaggio da fibra tim sono stati capaci di attivarmi dopo appena 90 gg e grazie al corecom. In più hanno staccato prima della consegna modem e sono rimasto 2 giorni isolato, il modem era usato ed anche se non è un indumento avrei preferito di gran lunga uno nuovo. Ma questo è successo a me tu poi ci farai sapere.



Tiscali deve solo ringraziare la politica scellerata di Tim, il 400% di clienti di fibra fttc in + sono quelli fuorisciti per giusta causa, anche se in fin dei conti Tim ci guadagna lo stesso sulla maggior parte di questi. Resta comunque palese l'incapacità di programmazione e l' incompetenza, se lo dovevano aspettare che con i rincari molti sarebbero fuori uscite, invece ritardi biblici sulle attivazioni, ore di attesa al 130, modem finiti e riciclano vecchi, veramente non capisco casa c'è da essere soddisfatti.

beh, leggo che sono pieni di debiti...quindi anche se fanno un buon margine molto del surplus viene dirottato per arginare il debito a scapito di investimenti e miglioramento dell'efficienza aziendale..
(questa ovviamente è una mia deduzione, non ho la verità in tasca)

Roman91
05-06-2018, 11:45
ragazzi, finalmente nella mia zona hanno deciso di montare l'onu 100 mega.
Ora; sono cliente tiscali da molti anni e non mi dispiacerebbe rimanere fedele a questo gestore, ma il mercato consiglia sempre la triangolazione verso altri operatori in caso di cambio dell'offerta.

Volevo chiedervi se ci fosse modo di avere la fibra a max 50 euro in bolletta (attualmente pago sui 48/50 senza cartaceo)

rem4
05-06-2018, 13:00
ragazzi, finalmente nella mia zona hanno deciso di montare l'onu 100 mega.
Ora; sono cliente tiscali da molti anni e non mi dispiacerebbe rimanere fedele a questo gestore, ma il mercato consiglia sempre la triangolazione verso altri operatori in caso di cambio dell'offerta.

Volevo chiedervi se ci fosse modo di avere la fibra a max 50 euro in bolletta (attualmente pago sui 48/50 senza cartaceo)

se sei raggiunto c'è Wind tre

GG167
05-06-2018, 16:31
Per la mia seconda casa, il 04/04 ho fatto richiesta di passare alla UltraFibra Giga, risultando il civico coperto da FTTH.

Dopo una serie infinita di attese di ore a telefono per parlare con qualcuno e una serie incredibile di rinvii telefonici per i più svariati ed assurdi problemi, passa un mese e mezzo ed un operatore del 130 mi convince del fatto che sia il caso di cambiare tipologia di allaccio: mi tocca così rinunciare alla FTTH per una FTTC. A dire dell'operatore del 130, in questo modo, non ci sarebbero stati più problemi.

Ed invece?..

Eccomi qui, dopo oltre 2 mesi, ed altri rinvii telefonici (e relative ore passate a telefono), senza ancora alcuna data prevista di attivazione.

Cosa sta succedendo a Tiscali?

Sono l'unico sfigato oppure sono andati alla deriva completa? :help: :help: :help:

rem4
05-06-2018, 16:54
mi tocca così rinunciare alla FTTH per una FTTC.
a me capita il contrario, avevo fatto il contratto fttc ma dopo una settimana ho saputo che non potevo averlo per problemi tecnici, ero gia deciso a cambiare operatore rinunciando anche al numero di telefono son stato contattato da Tiscali mi ha proposto ftth io naturalmente ho accettato, adesso aspetto che arrivi il tecnico per mettermi la fibra fino a casa, vediamo come andra a finire, io speriamo che me la fibra.

GG167
05-06-2018, 17:13
a me capita il contrario, avevo fatto il contratto fttc ma dopo una settimana ho saputo che non potevo averlo per problemi tecnici, ero gia deciso a cambiare operatore rinunciando anche al numero di telefono son stato contattato da Tiscali mi ha proposto ftth io naturalmente ho accettato, adesso aspetto che arrivi il tecnico per mettermi la fibra fino a casa, vediamo come andra a finire, io speriamo che me la fibra.

Io invece sono stato completamente dimenticato da Tiscali.

Sono stato costretto, settimana per settimana, a richiamare (passando ore e ore a tel) per poter sapere qualcosa che poi, puntualmente, è stato smentito nei fatti.

Sto per gettare la spugna: non è accettabile un atteggiamento simile! :mad:

matteos
05-06-2018, 20:09
scrivo per sapere se a qualcuno è arrivato un SMS di scuse da parte di Tiscali.
Oggi mi è arrivato suddetto messaggio in cui si faceva riferimento ad una eccezionale richiesta di attivazioni che hanno comportato il ritardo.
Per rendere chiara la mia situazione:
il 28/04 ho fatto richiesta di passaggio da ADSL Tiscali a FTTC Tiscali con modem gratuito.
Ad oggi non avevo più avuto notizie da parte loro.

rem4
05-06-2018, 20:38
scrivo per sapere se a qualcuno è arrivato un SMS di scuse da parte di Tiscali.
Oggi mi è arrivato suddetto messaggio in cui si faceva riferimento ad una eccezionale richiesta di attivazioni che hanno comportato il ritardo.
Per rendere chiara la mia situazione:
il 28/04 ho fatto richiesta di passaggio da ADSL Tiscali a FTTC Tiscali con modem gratuito.
Ad oggi non avevo più avuto notizie da parte loro.
io mi ero accorto andando su my tiscali /contratto per 2-3 giorni appariva Attivo (cambio offerta in corso) poi questa scritta era sparita telefonando al 130 mi hanno informato che non si poteva fare per problemi tecnici, poi invece mi hanno proposto ULTRAFIBRA fino a un giga adesso (cambio offerta in corso) è riapparso spero non faccia la fine della prima volta.

banzo
06-06-2018, 07:26
in effetti credo che la situazione sia diventata a dir poco grottesca, clienti in coda da mesi per un'attivazione ed altri che arrivano giornalmente senza nessuna data presunta di migrazione..

Da fuori danno l'impressione che la situazione sia sfuggita di mano.

FrancYescO
06-06-2018, 09:38
scrivo per sapere se a qualcuno è arrivato un SMS di scuse da parte di Tiscali.
Oggi mi è arrivato suddetto messaggio in cui si faceva riferimento ad una eccezionale richiesta di attivazioni che hanno comportato il ritardo.
Per rendere chiara la mia situazione:
il 28/04 ho fatto richiesta di passaggio da ADSL Tiscali a FTTC Tiscali con modem gratuito.
Ad oggi non avevo più avuto notizie da parte loro.SMS di scuse da Tiscali? Puoi riportare il testo?

floop
06-06-2018, 09:47
curiosità: quando entri nell'area selfcare hai qualche messaggio in alto? status, ecc?

in attivazione...

floop
06-06-2018, 09:49
ah ovviamente la mia fttc Tiscali richiesta il 1, è nuova attivazione. Ora nella casa non c'è nulla di nulla... da un decennio credo.

matteos
06-06-2018, 12:18
SMS di scuse da Tiscali? Puoi riportare il testo?

Ecco il testo:

Tiscali: le numerose richieste hanno ritardato il passaggio alla nuova offerta. Ti assicuriamo il nostro impegno affinche' avvenga il prima possibile

banzo
06-06-2018, 12:21
Ecco il testo:

Tiscali: le numerose richieste hanno ritardato il passaggio alla nuova offerta. Ti assicuriamo il nostro impegno affinche' avvenga il prima possibile


bah più che un sms mi sembra una supercazzola...
senza una previsione di attivazione o almeno un range di date..

GG167
06-06-2018, 13:41
Io di esperienza in merito a migrazioni da un operatore all'altro ne ho fatta abbastanza.

Tuttavia mai mi era successo che, dopo oltre 2 mesi di inutile attesa, tutto risulti fermo al punto della richiesta di attivazione, senza alcuna spiegazione, ma solo ottenendo continui rinvii di settimana in settimana.

Qualcuno di voi si è già attivato per richiedere rimborso per ritardata attivazione: https://www.unionedeiconsumatori.it/notizie/ritardo-nella-portabilita-del-numero-spetta-un-indennizzo/ ?

raoulduke881
06-06-2018, 14:27
domanda tecnico-amministrativa: convinto dalla signorina del call center di Tiscali che dopo il passaggio del mio numero di telefono fisso su Clouditalia la linea attualmente esistente sarebbe stata disattivata, ho chiesto l'attivazione di una nuova linea.

Il preventivato distacco fortunatamente non c'è stato, e quindi ho provveduto a dare tempestiva richiesta di disdetta della nuova linea (ormai divenuta superflua) entro i canonici 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto (avvenuta l'11 maggio, disdetta inviata il 24 tramite raccomandata 1 AR con tanto di anticipazione via fax).

Quello che mi chiedevo è: Tiscali è tenuta ad aggiornare lo stato della richiesta in my tiscali? Attualmente lo stato attivazione prodotto della linea superflua è fermo su: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento.
Mi devo preoccupare oppure è tutto ok?

albarossa2001
06-06-2018, 14:28
ragà anche io l'anno scorso ho penato per passare da adsl a fibra, mio fratello da fibra telecom a fibra infostrada 200 mega a 25 euro in 10gg tutto fatto, e badate bene io ho sempre difeso tiscali!

banzo
06-06-2018, 14:50
Io di esperienza in merito a migrazioni da un operatore all'altro ne ho fatta abbastanza.

Tuttavia mai mi era successo che, dopo oltre 2 mesi di inutile attesa, tutto risulti fermo al punto della richiesta di attivazione, senza alcuna spiegazione, ma solo ottenendo continui rinvii di settimana in settimana.

Qualcuno di voi si è già attivato per richiedere rimborso per ritardata attivazione: https://www.unionedeiconsumatori.it/notizie/ritardo-nella-portabilita-del-numero-spetta-un-indennizzo/ ?

ti spetta dal 91° gg in poi

waltod
06-06-2018, 15:12
Stamattina ho chiamato l'assistenza perché non riesco a chiamare i numeri Iliad (assistenza 177 e un numero che ha prefisso 351....): mi dà numero inesistente. Mi hanno detto che sarà segnalato e mi faranno sapere.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

raoulduke881
06-06-2018, 15:30
Stamattina ho chiamato l'assistenza perché non riesco a chiamare i numeri Iliad (assistenza 177 e un numero che ha prefisso 351....): mi dà numero inesistente. Mi hanno detto che sarà e segnalato e mi faranno sapere.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

curioso assai,
ho appena appreso che la portabilità del mio numero da tiscali mobile a iliad è fallita per rifiuto da parte di tiscali mobile.

waltod
06-06-2018, 15:34
È perché? Mica possono rifiutarsi.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

banzo
06-06-2018, 15:38
eddai, non mi confondete, non siamo nel 3d Tiscali FTTC?:ciapet:

waltod
06-06-2018, 15:47
Hai ragione....
Per raoulduke881: potremmo spostarci nella discussione su iliad. Io però il problema ce l'ho dal telefono con linea fissa fttc :)

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

GG167
06-06-2018, 17:12
ti spetta dal 91° gg in poi

Eh...di questo passo ci arrivo e li supero pure i 90 gg!

Ora sono già a 62-63gg dalla richiesta di attivazione e, qualche ora fa, una tizia del 130 mi ha detto che tutto è bloccato a causa del mancato invio del router!

:muro:

Bigbey
06-06-2018, 22:43
Come confermato ormai da quasi tutti gli operatori del 130, c'è anche la conferma da alcuni insider sul fatto che i modem per la fttc sono ufficialmente terminati. Ne rimangono pochissimi solo per ftth. Sta di fatto che un'azienda che opera nel campo della telefonia, che termina i propri apparati indispensabili per l'accesso al servizio da parte di tutti i nuovi clienti (e quindi tanti soldi che entrano nelle proprie casse) se non è una vergogna poco ci manca (a prescindere se la colpa è dei fornitori o altro, ma a questi livelli la responsabilità è soprattutto tua). E' come se qualsiasi marchio automobilistico abbassasse la saracinesca e dicesse ai propri acquirenti: "mi dispiace che avete acquistato da noi una nuova vettura, ma non abbiamo più motori disponibili da montare e quindi, dimenticatevi l'auto". Il fatto che si avvicina il periodo estivo e relative ferie non fa stare tranquilli, ma spero per l'Azienda e per chi aspetta da tanto che per fine mese possano arrivare, io attualmente mi trovo benissimo con fttc Tiscali.

FrancYescO
06-06-2018, 22:59
bah più che un sms mi sembra una supercazzola...
senza una previsione di attivazione o almeno un range di date..Non che giustifichi Tiscali per questi ritardi, supercazzola o no si stanno scusando, se avessi la gestione della tua pratica ti avrei già dato come data prevista di passaggio il 90esimo giorno poi vediamo se fosti stato felice di avere una dataCome confermato ormai da quasi tutti gli operatori del 130, c'è anche la conferma da alcuni insider sul fatto che i modem per la fttc sono ufficialmente terminati. Ne rimangono pochissimi solo per ftth. Sta di fatto che un'azienda che opera nel campo della telefonia, che termina i propri apparati indispensabili per l'accesso al servizio da parte di tutti i nuovi clienti (e quindi tanti soldi che entrano nelle proprie casse) se non è una vergogna poco ci manca (a prescindere se la colpa è dei fornitori o altro, ma a questi livelli la responsabilità è soprattutto tua). E' come se qualsiasi marchio automobilistico abbassasse la saracinesca e dicesse ai propri acquirenti: "mi dispiace che avete acquistato da noi una nuova vettura, ma non abbiamo più motori disponibili da montare e quindi, dimenticatevi l'auto". Il fatto che si avvicina il periodo estivo e relative ferie non fa stare tranquilli, ma spero per l'Azienda e per chi aspetta da tanto che per fine mese possano arrivare, io attualmente mi trovo benissimo con fttc Tiscali.Io ho ricevuto 2 modem settimana scorsa (un 789vn é un 789vac) a distanza di nemmeno una settimana dalla richiesta di upgrade verso FTTH

Altri utenti qui sono stati attivati con tanto di modem in fttc in 2 settimane (nel frattempo io ho altri 5contratti di parenti ad aspettare da almeno un mese) continuiamo a dire pure che mancano i modem ma per me il problema é anche altro

rem4
06-06-2018, 23:03
Non che giustifichi Tiscali per questi ritardi, supercazzola o no si stanno scusando, se avessi la gestione della tua pratica ti avrei già dato come data prevista di passaggio il 90esimo giorno poi vediamo se fosti stato felice di avere una dataIo ho ricevuto 2 modem settimana scorsa (un 789vn é un 789vac) a distanza di nemmeno una settimana dalla richiesta di upgrade verso FTTH

Altri utenti qui sono stati attivati con tanto di modem in fttc in 2 settimane (nel frattempo io ho altri 5contratti di parenti ad aspettare da almeno un mese) continuiamo a dire pure che mancano i modem ma per me il problema é anche altro

ecco perchè finiscono! se ne mandano 2 per cliente finiscono prima.

Bigbey
06-06-2018, 23:06
@FrancYescO: i modem per fttc sono ufficialmente finiti da meno di una settimana, quelli arrivati prima erano proprio le ultime gocce. Tiscali non sembra avere altri problemi a livello amministrativo o altro che giustificano il blocco delle pratiche di migrazione/nuova attivazione di fttc (invece le ftth procedono più o meno regolarmente).

FrancYescO
06-06-2018, 23:08
ecco perchè finiscono! se ne mandano 2 per cliente finiscono prima.Non ne hanno mandati due allo stesso cliente (anche se dovranno farlo avendo spedito un 789vn che é inadatto ad una gigabit e stanno provvedendo a sostituirlo) ma a due clienti (miei parenti) diversi che stavano facendo upgrade verso gigabit

FrancYescO
06-06-2018, 23:12
@FrancYescO: i modem per fttc sono ufficialmente finiti da meno di una settimana, quelli arrivati prima erano proprio le ultime gocce. Tiscali non sembra avere altri problemi a livello amministrativo o altro che giustificano il blocco delle pratiche di migrazione/nuova attivazione di fttc (invece le ftth procedono più o meno regolarmente).Il 789vac viene fornito indifferentemente sia per le fttc che ftth, già un mese fa si vociferava erano finiti ma dopo aver visto modem spediti in una settimana con richiesta fatta due settimane fa, puoi ben capire come per me sono solo scemenze dette

banzo
07-06-2018, 07:34
Non che giustifichi Tiscali per questi ritardi, supercazzola o no si stanno scusando, se avessi la gestione della tua pratica ti avrei già dato come data prevista di passaggio il 90esimo giorno poi vediamo se fosti stato felice di avere una dataIo ho ricevuto 2 modem settimana scorsa (un 789vn é un 789vac) a distanza di nemmeno una settimana dalla richiesta di upgrade verso FTTH

Altri utenti qui sono stati attivati con tanto di modem in fttc in 2 settimane (nel frattempo io ho altri 5contratti di parenti ad aspettare da almeno un mese) continuiamo a dire pure che mancano i modem ma per me il problema é anche altro

ti dico come la vedo io.
ad oggi per fare business in questo mondo complesso ci vogliono competenze e grande capacità manageriale. Capacità di gestire situazioni complesse che puntualmente si vengono a creare.

per quello che mi riguarda:

nel 2018 non ha senso avere come massima data di migrazione (da carta servizi) 90gg, molti clienti ti scappano prima
le scuse hanno poco senso proprio perchè vi è un rapporto di lavoro, io ti pago per avere un servizio in cambio. Essere umani ed avere empatia va molto bene, abusarne però è scorretto.
mancano modem? bene, anzi male. Opera per farne arrivare un lotto di marca diversa almeno tamponi la situazione.

oxidized
07-06-2018, 08:33
'Spettate un secondo, leggo tutto questo solo ora, ho già mandato a TIM la lettera di migrazione a Tiscali ed escono fuori tutti 'sti problemi? :(

floop
07-06-2018, 08:41
Esatto di chi parlava che gli altri sono più veloci, anche una mia amica dove non c'è Tiscali ha chiesto giorni fa mi pare Vodafone o Wind fttc... ebbene venerdì passa il tecnico :muro:

Io invece non so nulla se non che sono registrato su mytiscali :doh: non che sia passato un anno però...

Spero che almeno mandino modem più nuovi?

banzo
07-06-2018, 09:37
Esatto di chi parlava che gli altri sono più veloci, anche una mia amica dove non c'è Tiscali ha chiesto giorni fa mi pare Vodafone o Wind fttc... ebbene venerdì passa il tecnico :muro:

Io invece non so nulla se non che sono registrato su mytiscali :doh: non che sia passato un anno però...

Spero che almeno mandino modem più nuovi?

"Stai Sereno" CIT.:asd:

oxidized
07-06-2018, 10:17
Mi chiedo se a questo punto, io possa fare migrazione verso un altro operatore anche se nella lettera di migrazione ho specificato Tiscali come nuovo operatore :rolleyes:

coatto87
07-06-2018, 10:36
Ho richiesto e ottenuto senza grandi problemi l’adeguamento tariffario da 19,95 + 5 x48 mesi a 24,95 per sempre :)

Roman91
07-06-2018, 10:39
Ho richiesto e ottenuto senza grandi problemi l’adeguamento tariffario da 19,95 + 5 x48 mesi a 24,95 per sempre :)

Da 19,95+5 a 24,95 ...mica male

Lollauser
07-06-2018, 10:41
Mi chiedo se a questo punto, io possa fare migrazione verso un altro operatore anche se nella lettera di migrazione ho specificato Tiscali come nuovo operatore :rolleyes:

Questo, oltre alle comprensibili lamentele, mi sembra un tema interessante: come si fa a richiedere l'annullamento di una richiesta di migrazione o nuova installazione? e cosa succede poi, quali rischi si corrono?

Chiedo perchè io ho una richiesta di nuova attivazione linea FTTC, sono passati solo 10gg ma se questo problema dei modem è concreto, e in un altro paio di settimane non ricevo contatti da Tiscali, chiedo annullamento e mi rivolgo ad altro gestore.

coatto87
07-06-2018, 10:42
Da 19,95+5 a 24,95 ...mica male

È una questione di vincoli ;)
Nel caso precedente, se avessi migrato prima di 48 mesi, avrei dovuto pagare il restante dei 240 euro di attivazione.
Ora invece se domani decido di migrare non ho vincoli.

oxidized
07-06-2018, 10:58
Questo, oltre alle comprensibili lamentele, mi sembra un tema interessante: come si fa a richiedere l'annullamento di una richiesta di migrazione o nuova installazione? e cosa succede poi, quali rischi si corrono?

Chiedo perchè io ho una richiesta di nuova attivazione linea FTTC, sono passati solo 10gg ma se questo problema dei modem è concreto, e in un altro paio di settimane non ricevo contatti da Tiscali, chiedo annullamento e mi rivolgo ad altro gestore.

Bella domanda...Penso che una rettifica via fax pec o raccomandata a/r sia necessaria, però non so con quanta velocità riescano a elaborare, la richiesta di migrazione e la richiesta di annullamento di quella migrazione...
Guarda il discorso è che se attivano subito le linee, il modem posso anche comprarmelo, o trovare un modo di utilizzare quello di TIM (sempre ammesso si riesca a sbloccare), più che altro mi interessa, con quanta velocità riescono a fare la migrazione, anche perché non vorrei si venisse a creare un periodo di limbo, dove non ho né linea TIM né linea Tiscali, mi scoccerebbe e non poco...

domthewizard
07-06-2018, 11:01
Questo, oltre alle comprensibili lamentele, mi sembra un tema interessante: come si fa a richiedere l'annullamento di una richiesta di migrazione o nuova installazione? e cosa succede poi, quali rischi si corrono?

Chiedo perchè io ho una richiesta di nuova attivazione linea FTTC, sono passati solo 10gg ma se questo problema dei modem è concreto, e in un altro paio di settimane non ricevo contatti da Tiscali, chiedo annullamento e mi rivolgo ad altro gestore.
io ho fatto così: chiamato tim e chiesto di rifiutare le richieste di migrazione da parte di tiscali, contestualmente ho inviata raccomandata con modulo di disdetta, foglio scritto da me nel quale spiegavo le ragioni e documento d'identità a tiscali e fatto togliere, per sicurezza, l'autorizzazione dalla postepay. ad oggi (saranno passati 3 mesi ormai) non ho ricevuto alcuna comunicazione/fattura anche se non ho rispedito il modem

domthewizard
07-06-2018, 11:02
Bella domanda...Penso che una rettifica via fax pec o raccomandata a/r sia necessaria, però non so con quanta velocità riescano a elaborare, la richiesta di migrazione e la richiesta di annullamento di quella migrazione...
Guarda il discorso è che se attivano subito le linee, il modem posso anche comprarmelo, o trovare un modo di utilizzare quello di TIM (sempre ammesso si riesca a sbloccare), più che altro mi interessa, con quanta velocità riescono a fare la migrazione, anche perché non vorrei si venisse a creare un periodo di limbo, dove non ho né linea TIM né linea Tiscali, mi scoccerebbe e non poco...
sono stato contattato dal loro ufficio prima di una settimana dalla consegna della raccomandata quindi almeno in questi sono stati abbastanza veloci, certo la raccomandata (online) ci ha messo più di una settimana per arrivare :doh: ma con la pec che arriva subito i tempi dovrebbero accorciarsi

banzo
07-06-2018, 11:03
io ho fatto così: chiamato tim e chiesto di rifiutare le richieste di migrazione da parte di tiscali, contestualmente ho inviata raccomandata con modulo di disdetta, foglio scritto da me nel quale spiegavo le ragioni e documento d'identità a tiscali e fatto togliere, per sicurezza, l'autorizzazione dalla postepay. ad oggi (saranno passati 3 mesi ormai) non ho ricevuto alcuna comunicazione/fattura anche se non ho rispedito il modem

cosa cosa cosa?

hai un modem Tiscali che ti avanza??
Parte l'asta.

Offro 25 euro.
:D

oxidized
07-06-2018, 11:06
Io personalmente sono in una situazione forse meno profonda, nel senso che con tiscali devo ancora fare tutto, l'unica cosa che ho fatto per ora è avvisare TIM via PEC della mia imminente migrazione a Tiscali, è proprio quello il problema, che ho specificato il nuovo operatore, ora se passo a fastweb per esempio non so se si fanno andare giù la cosa...

domthewizard
07-06-2018, 11:06
cosa cosa cosa?

hai un modem Tiscali che ti avanza??
Parte l'asta.

Offro 25 euro.
:D
se non fosse che i modem tiscali non funzionano con altre linee che non siano quelle registrate sul modem stesso e che lo tengo nel caso facessero gli scemi, ve lo avrei regalato da tanto tempo


è ancora inscatolato e nella busta di sda, l'ho aperto giusto per vedere che ciofeca era :D

domthewizard
07-06-2018, 11:07
Io personalmente sono in una situazione forse meno profonda, nel senso che con tiscali devo ancora fare tutto, l'unica cosa che ho fatto per ora è avvisare TIM via PEC della mia imminente migrazione a Tiscali, è proprio quello il problema, che ho specificato il nuovo operatore, ora se passo a fastweb per esempio non so se si fanno andare giù la cosa...

è per questo che devi prima chiamare tim ;)

rem4
07-06-2018, 11:58
io ho fatto così: chiamato tim e chiesto di rifiutare le richieste di migrazione da parte di tiscali
per legge non possono rifiutare la richiesta di migrazione, almeno è quello che mi ha detto Tiscali quando gli ho chiesto di rifiutare la mia richiesta di migrazione di Wind.

banzo
07-06-2018, 12:06
per legge non possono rifiutare la richiesta di migrazione, almeno è quello che mi ha detto Tiscali quando gli ho chiesto di rifiutare la mia richiesta di migrazione di Wind.

ma in questo caso sarebbero legittimati dal proprietario della linea telefonica a mezzo cartaceo o pec

domthewizard
07-06-2018, 12:13
ma in questo caso sarebbero legittimati dal proprietario della linea telefonica a mezzo cartaceo o pecEsatto. Non possono farlo per loro iniziativa, ma se glielo chiede il proprietario della linea...

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

giangy71
07-06-2018, 12:20
Il Tiscali help desk su Facebook sembra funzionare benissimo, via chat si segue la procedura e si apre una pratica(sembra nessun operatore ma tutto automatizzato). Ieri mattina ho segnalato che non mi funzionava più la fonia, poco fa ho visto che il telefono funzionava di nuovo.
Unica cosa, sulla chat ti chiedono una mail x contattarti e io avevo lasciato quella di Gmail, invece li non ho ricevuto nulla, ho controllato la posta di Tiscali e li ho trovato la mail che mi diceva che il guasto era stato sistemato..

rem4
07-06-2018, 12:28
Esatto. Non possono farlo per loro iniziativa, ma se glielo chiede il proprietario della linea...

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

no l'ho chiesto io a Tiscali di rifiutare la migrazione richiesta da Wind mi hanno detto che non potevano farci nulla e mi hanno consigliato di contattare personalmente Wind.

brendoo011
07-06-2018, 12:31
Peccato pe rsupporro via Twitter che è stato chiuso... Era davvero utile anche quello

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
07-06-2018, 13:56
ti dico come la vedo io.
ad oggi per fare business in questo mondo complesso ci vogliono competenze e grande capacità manageriale. Capacità di gestire situazioni complesse che puntualmente si vengono a creare.

per quello che mi riguarda:

nel 2018 non ha senso avere come massima data di migrazione (da carta servizi) 90gg, molti clienti ti scappano prima
le scuse hanno poco senso proprio perchè vi è un rapporto di lavoro, io ti pago per avere un servizio in cambio. Essere umani ed avere empatia va molto bene, abusarne però è scorretto.
mancano modem? bene, anzi male. Opera per farne arrivare un lotto di marca diversa almeno tamponi la situazione.

Hai ragione su tutto, ma a quanto pare per Tiscali molte sono cose di non facile risoluzione o semplicemente "perdite accettabili".

ma continua ad avere punti di forza che altri non hanno, e per cui molti clienti magari continuano o sceglierla e preferiscono aspettare anche 90giorni, per me in primis i costi di uscita.

Peccato pe rsupporro via Twitter che è stato chiuso... Era davvero utile anche quello

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
anche io preferivo twitter ma alla fine siamo lí... sempre meglio di mettersi a telefono se hanno messo qualcosa di funzionale :D

banzo
07-06-2018, 14:12
Hai ragione su tutto, ma a quanto pare per Tiscali molte sono cose di non facile risoluzione o semplicemente "perdite accettabili".

ma continua ad avere punti di forza che altri non hanno, e per cui molti clienti magari continuano o sceglierla e preferiscono aspettare anche 90giorni, per me in primis i costi di uscita.


io aspetto, l'importante è non rimanere senza linea.
fra l'altro probabilmente dovrò anche sorbirmi l'aumento di VF a prescindere dal fatto di avere inviato il recesso senza vederlo ancora concretizzato..

GG167
07-06-2018, 14:15
Devo contraddire alcuni di voi nei seguenti punti:

1) NON è vero che le pratiche FTTH procedono più velocemente delle FTTC: dopo un mese e mezzo di inutile attesa e innumerevoli scuse accampate dai vari operatori del 130, mi è stato detto che la mia migrazione sarebbe avvenuta certamente più velocemente qualora avessi rinunciato alla FTTH per la FTTC...con il risultato di ritrovarmi impantanato anche dopo questa "scelta obbligata";

2) dopo 63 giorni di inutile attesa per una semplicissima migrazione, non mi è arrivata mezza mail o mezzo sms di scuse (come alcuni di voi indicano), ma neppure mezzo rigo di informazione sulla mia pratica e persino nello spazio MyTiscali è possibile leggere alcuna informazione diversa da "in attivazione";

3) alla faccia della precisione e della professionalità dell'azienda in questione (che -a mio avviso- è invece allo sbando), mi è stato mandato anche uno starter pack (la documentazione cartacea) sbagliata, con un'offerta economica diversa da quella presente al momento della richiesta di attivazione.

peg1987
07-06-2018, 17:34
Raga ho una domanda: Notizie della 200Mb?
Io avevo fatto domanda per una nuova linea a febbraio e mi avevano già spedito il modem. sono già passati oltre 90 giorni e non mi hanno potuto ancora cablare perchè il condominio non è ancora stato cablato con "l'ultimo miglio"! QUindi non è colpa loro. Ho chiesto di annullare la mia pratica perchè volevo cambiare il tipo di contratto (e non avere costi aggiuntivi in caso di cambio operatore. Visto che intendo fare una nuova richiesta sempre con loro e mi chiedevo se potessi tenermi il modem, qualcuno sa darmi info in merito?

Misalinas
07-06-2018, 19:58
Attenzione!
Tiscali mi ha spedito il modem con SDA! :eek:

https://image.ibb.co/dxSZ8T/Screenshot_from_2018_06_07_20_54_12.png

Data di richiesta upgrade da ADSL a FTTC: 21 maggio

Lo so, lo so... :ciapet:

banzo
07-06-2018, 20:05
Attenzione!
Tiscali mi ha spedito il modem con SDA! :eek:

https://image.ibb.co/dxSZ8T/Screenshot_from_2018_06_07_20_54_12.png

Data di richiesta upgrade da ADSL a FTTC: 21 maggio

Lo so, lo so... :ciapet:

MIRACOLO!:winner:

oxidized
07-06-2018, 20:15
Attenzione!
Tiscali mi ha spedito il modem con SDA! :eek:

https://image.ibb.co/dxSZ8T/Screenshot_from_2018_06_07_20_54_12.png

Data di richiesta upgrade da ADSL a FTTC: 21 maggio

Lo so, lo so... :ciapet:

Ottimo! Che notizia, sono molto meno preoccupato ora!

floop
07-06-2018, 20:32
io aspetto ma se ritardano, come chiedo di annullare tutto?

io ho fatto richiesta FTTC una settimana fa... ho firmato contratto, iban e ho la mia area mytiscali.

66rocco
07-06-2018, 22:51
Ho richiesto e ottenuto senza grandi problemi l’adeguamento tariffario da 19,95 + 5 x48 mesi a 24,95 per sempre :)

Ma come hai fatto, io ho provato due volte e mi è stato sempre negato.... In che termini l'hai posta la richiesta?

FrancYescO
07-06-2018, 23:41
Attenzione!
Tiscali mi ha spedito il modem con SDA! :eek:

https://image.ibb.co/dxSZ8T/Screenshot_from_2018_06_07_20_54_12.png

Data di richiesta upgrade da ADSL a FTTC: 21 maggio

Lo so, lo so... :ciapet:Sono almeno 2 settimane che dico che con gli upgrade hanno continuato a spedirli senza tanti problemi i modem....E continua a esserci gente che dice che mancano i modem...

tmbz984
08-06-2018, 00:02
io aspetto ma se ritardano, come chiedo di annullare tutto?

io ho fatto richiesta FTTC una settimana fa... ho firmato contratto, iban e ho la mia area mytiscali.

Cosa intendi per ritardo? Sai di aver firmato un contratto di attivazione entro 90 giorni? Non voglio dire che ce ne metteranno per forza così tanto, lo spero per te, ma direi che stare a lamentarsi dopo una settimana dalla richiesta... Un po' di calma nella vita non fa mai male :D

tmbz984
08-06-2018, 00:09
Ma come hai fatto, io ho provato due volte e mi è stato sempre negato.... In che termini l'hai posta la richiesta?

Non capisco questa voglia di cambiare condizioni, non credo proprio che uscirà tanto presto un'offerta migliore presso un altro gestore tanto da giustificare un'uscita da tiscali per cambio piano. E una ftth per come fanno i lavori in Italia forse la vedremo tra minimo 6 o 7 anni se non di più, almeno per le zone non coperte, fai in tempo a finire i 4 anni con i 5 euro aggiuntivi al mese e sfruttare la 100 ( o chissà 200 appena aggiornano) al prezzo di 19.95. poi se vi piace pagare di più o cambiare gestore una volta a settimana mi inchino umilmente alle vostre esigenze

weaponX
08-06-2018, 05:43
Io ho fatto richiesta alla fine di Aprile e ancora niente.
Ho contattato Tiscali con l'app per due volte e dopo un'ora mi arriva una mail con le scuse del ritardo a causa del successo dell'offerta e che daranno la massima priorità all'evasione della mia richiesta :rolleyes:

peg1987
08-06-2018, 06:34
Non capisco questa voglia di cambiare condizioni, non credo proprio che uscirà tanto presto un'offerta migliore presso un altro gestore tanto da giustificare un'uscita da tiscali per cambio piano. E una ftth per come fanno i lavori in Italia forse la vedremo tra minimo 6 o 7 anni se non di più, almeno per le zone non coperte, fai in tempo a finire i 4 anni con i 5 euro aggiuntivi al mese e sfruttare la 100 ( o chissà 200 appena aggiornano) al prezzo di 19.95. poi se vi piace pagare di più o cambiare gestore una volta a settimana mi inchino umilmente alle vostre esigenze

Secondo me stai facendo i conti solo per il tuo orto. Per come sono andate le cose negli ultimi anni è impensabile che non ci siano offerte migliori prima di 4anni, e velocità maggiori. Ti porto il mio esempio. Io sono coperto bene o male da tutti gli operatori anche se sono distante dal cabinet (infatti non conto di andare a più di Mb con un contratto da 100Mb. A 100m da casa mia sta stendendo la fibra open fiber. Nel giro di un anno-anno e mezzo conto di poterla attivare. Che senso avrebbe rimanere vincolato 4 anni con lo stesso operatore? Senza contare che da quello che ho letto, tiscali è molto più lenta a rendere disponbibile la Ftth rispetto agli altri provider. Questo poi è solo un micro esempio. Ma in italia in questo momento è pieno di cantieri dove piano piano stanno stendendo la fibra e sicuramente in 4 anni la copertura sarà molto maggiore di ora. Pensa a 2 anni fa dove la Ftth esisteva solo in 2 città! Nei prossimi 4 anni secondo me saremo molto più capillari.

tmbz984
08-06-2018, 06:58
Secondo me stai facendo i conti solo per il tuo orto. Per come sono andate le cose negli ultimi anni è impensabile che non ci siano offerte migliori prima di 4anni, e velocità maggiori. Ti porto il mio esempio. Io sono coperto bene o male da tutti gli operatori anche se sono distante dal cabinet (infatti non conto di andare a più di Mb con un contratto da 100Mb. A 100m da casa mia sta stendendo la fibra open fiber. Nel giro di un anno-anno e mezzo conto di poterla attivare. Che senso avrebbe rimanere vincolato 4 anni con lo stesso operatore? Senza contare che da quello che ho letto, tiscali è molto più lenta a rendere disponbibile la Ftth rispetto agli altri provider. Questo poi è solo un micro esempio. Ma in italia in questo momento è pieno di cantieri dove piano piano stanno stendendo la fibra e sicuramente in 4 anni la copertura sarà molto maggiore di ora. Pensa a 2 anni fa dove la Ftth esisteva solo in 2 città! Nei prossimi 4 anni secondo me saremo molto più capillari.


Il tuo ragionamento non fa una piega, però dimentichi che gli utenti che sono in questa discussione hanno scelto Tiscali quasi sicuramente per i costi molto più bassi degli altri provider, quindi che senso ha voler passare a un'altra offerta che costa di più? Poi openfiber e altri cantieri che ci sono in questo momento hanno la convenzione dello stato per fare i lavori in tutta Italia non per potenziare le linee fibra già presenti, ma per portare la fibra dove questa ancora manca, i fondi per quello sono stati stanziati, quindi magari da te potrebbero potenziare la linea anche se è tutto da vedere, ma è molto più probabile che i lavori li stiano facendo per far arrivare almeno la fibra in qualche zona vicino la tua che ancora non è coperta da fibra. Anche a me sarebbe piaciuto poter scegliere la fibra a 1gb e anche qui stanno facendo i lavori, però per finire di collegare tutte le zone dove ancora non c'è la fibra

peg1987
08-06-2018, 07:12
Il tuo ragionamento non fa una piega, però dimentichi che gli utenti che sono in questa discussione hanno scelto Tiscali quasi sicuramente per i costi molto più bassi degli altri provider, quindi che senso ha voler passare a un'altra offerta che costa di più? Poi openfiber e altri cantieri che ci sono in questo momento hanno la convenzione dello stato per fare i lavori in tutta Italia non per potenziare le linee fibra già presenti, ma per portare la fibra dove questa ancora manca, i fondi per quello sono stati stanziati, quindi magari da te potrebbero potenziare la linea anche se è tutto da vedere, ma è molto più probabile che i lavori li stiano facendo per far arrivare almeno la fibra in qualche zona vicino la tua che ancora non è coperta da fibra. Anche a me sarebbe piaciuto poter scegliere la fibra a 1gb e anche qui stanno facendo i lavori, però per finire di collegare tutte le zone dove ancora non c'è la fibra

Da quello che ho potuto leggere casa mia sarà coperta entro il 2020. Detto ciò attualmente ci sono altre offerte con prezzi simili a tiscali e questo mi fa pensare che in futuro le offerte potrebbero aumentare. In questo momento 4 anni sono tanto tempo per pensare che le cose rimangano immutate. Attenzione che opefiber sta anche comprendo le aree già coperte. Secondo te milano o bologna avevano grossi problemi di copertura prima di OF?
Magari sbaglio pero se ora tiscali offre una 100Mb a 25, e magari un altro provider ti offre la Gigabit a 27, tu cosa fai? Resti o spendi di più? Se guardi il sito di opefiber vedrai che molti cantieri sono in città grosse dove la 100/200Mb ci sono già. Per esempio gli altri provider a me coprirebbero con la 200, solo tiscali è ancora ferma a 100 (ma tanto come ho detto a me non cambierebbe nulla perchè sono lontanto 700m dal cabinet). Se fossi nella mia situazione ma fossi a 50m dal cabine, faresti tiscali a 25€ per una 100Mb o Wind a 27€ per una 200Mb? Bisogna guardare prezzo e prestazioni. Per dire io farei il passaggio alla Ftth anche solo per eliminare la diafonia (visto che so già che solo nel mio condominio saremo in 4 ad attivarla (su 6 appartamenti).

pierpippo
08-06-2018, 07:16
Da quello che ho potuto leggere casa mia sarà coperta entro il 2020. Detto ciò attualmente ci sono altre offerte con prezzi simili a tiscali e questo mi fa pensare che in futuro le offerte potrebbero aumentare. In questo momento 4 anni sono tanto tempo per pensare che le cose rimangano immutate. Attenzione che opefiber sta anche comprendo le aree già coperte. Secondo te milano o bologna avevano grossi problemi di copertura prima di OF?
Magari sbaglio pero se ora tiscali offre una 100Mb a 25, e magari un altro provider ti offre la Gigabit a 27, tu cosa fai? Resti o spendi di più? Se guardi il sito di opefiber vedrai che molti cantieri sono in città grosse dove la 100/200Mb ci sono già. Per esempio gli altri provider a me coprirebbero con la 200, solo tiscali è ancora ferma a 100 (ma tanto come ho detto a me non cambierebbe nulla perchè sono lontanto 700m dal cabinet). Se fossi nella mia situazione ma fossi a 50m dal cabine, faresti tiscali a 25€ per una 100Mb o Wind a 27€ per una 200Mb? Bisogna guardare prezzo e prestazioni. Per dire io farei il passaggio alla Ftth anche solo per eliminare la diafonia (visto che so già che solo nel mio condominio saremo in 4 ad attivarla (su 6 appartamenti).

Hai ragione io sono coperto da FTTC a 200 e ho attiva Tiscali Fibra 100 e sotto casa mia Open Fiber sta cablando la FTTH.

floop
08-06-2018, 08:15
Cosa intendi per ritardo? Sai di aver firmato un contratto di attivazione entro 90 giorni? Non voglio dire che ce ne metteranno per forza così tanto, lo spero per te, ma direi che stare a lamentarsi dopo una settimana dalla richiesta... Un po' di calma nella vita non fa mai male :D

si ma sapere che Wind allo stesso prezzo mi dà la 200 e me l'attiva dopo pochi giorni... idem altri operatori.

Ho scelto Tiscali perché probabilmente mi permetterà nel prossimo futuro la FTTH sennò stica la richiedevo.

tmbz984
08-06-2018, 09:02
si ma sapere che Wind allo stesso prezzo mi dà la 200 e me l'attiva dopo pochi giorni... idem altri operatori.

Ho scelto Tiscali perché probabilmente mi permetterà nel prossimo futuro la FTTH sennò stica la richiedevo.

Allora fai Wind, nessuno ti obbliga a fare contratto con Tiscali, se firmi contratto con Tiscali firmi 90 giorni di conseguenza, se non ti va bene non serve lamentarsi. E badate non voglio assolutamente dare credito a Tiscali per questi tempi biblici, però state tirando avanti un'odissea da non so quanti post per i tempi di attivazione e ancora non vi entra in testa che state firmando un contratto con la postilla dei 90 giorni, se non vi piace non fatelo, se però volete fare il contratto con loro sapete già a cosa andate incontro, quindi non serve arrabbiarsi o altro, scaduti i 90 giorni fate reclamo al Corecom e basta.

Per l'altro utente i lavori fatti a casa entro il 2020 non è perché ti stanno facendo un favore o che, c'è una legge fatta ai tempi del governo Renzi che prevede che entro il 2020 venivano dati i fondi (che ha preso praticamente tutti openfiber) per cablare la fibra e digitalizzare l'Italia, prima di tutto le zone bianche dove addirittura non arrivava nemmeno l'ADSL. Quindi non è che fanno i lavori perché gli siete simpatici, ma perché hanno preso dei fondi dallo stato, e per cablare una fibra che per legge doveva essere di almeno 30mb , che poi openfiber e altri stanno garantendo il minimo a 100 invece che 30. Quindi dopo tutti gli anni che ci sono voluti per arrivare a 100, credete ancora che sempre perché gli siete simpatici si metteranno a fare i lavori per quella da 1gb? Non avete ancora capito che mettono le reti così veloci solo in alcune città giusto per farsi pubblicità in TV? Pensate che siano gratis i lavori per potenziare una zona da 100 a 1000?

FrancYescO
08-06-2018, 09:35
si ma sapere che Wind allo stesso prezzo mi dà la 200 e me l'attiva dopo pochi giorni... idem altri operatori.

Ho scelto Tiscali perché probabilmente mi permetterà nel prossimo futuro la FTTH sennò stica la richiedevo.
se pensi di non avere la pazienza di aspettare almeno 2mesi con tiscali inizia a fare la richiesta a WIND (io ti consiglierei 3fiber) poi vince chi si prende prima il numero dal vecchio operatore... tanto se ti vanno bene entrambe..

oxidized
08-06-2018, 10:35
Da quello che ho potuto leggere casa mia sarà coperta entro il 2020. Detto ciò attualmente ci sono altre offerte con prezzi simili a tiscali e questo mi fa pensare che in futuro le offerte potrebbero aumentare. In questo momento 4 anni sono tanto tempo per pensare che le cose rimangano immutate. Attenzione che opefiber sta anche comprendo le aree già coperte. Secondo te milano o bologna avevano grossi problemi di copertura prima di OF?
Magari sbaglio pero se ora tiscali offre una 100Mb a 25, e magari un altro provider ti offre la Gigabit a 27, tu cosa fai? Resti o spendi di più? Se guardi il sito di opefiber vedrai che molti cantieri sono in città grosse dove la 100/200Mb ci sono già. Per esempio gli altri provider a me coprirebbero con la 200, solo tiscali è ancora ferma a 100 (ma tanto come ho detto a me non cambierebbe nulla perchè sono lontanto 700m dal cabinet). Se fossi nella mia situazione ma fossi a 50m dal cabine, faresti tiscali a 25€ per una 100Mb o Wind a 27€ per una 200Mb? Bisogna guardare prezzo e prestazioni. Per dire io farei il passaggio alla Ftth anche solo per eliminare la diafonia (visto che so già che solo nel mio condominio saremo in 4 ad attivarla (su 6 appartamenti).

Purtroppo le offerte che teorizzi tu non esistono, e non penso esisteranno entro 1/2 anni (non capisco perché parli di 4 anni), inoltre chi non ha scelta di velocità, cosa pensi debba fare? A me la fibra è stata attivata a metà ottobre 2015, e da allora è rimasto tutto uguale, niente 200Mb niente EoF, nient'altro che TIM e qualche altro operatore in vula, compreso Tiscali, secondo te cosa dovrei fare? Farmi spennare da TIM a più di 50€ al mese, o passare a Tiscali o qualcun'altro e pagarne praticamente la metà, o poco più, per avere la stessa velocità?

Un'altra cosa che non capisco è perché vi costa tanto aspettare, finché avete internet...

floop
08-06-2018, 11:02
se pensi di non avere la pazienza di aspettare almeno 2mesi con tiscali inizia a fare la richiesta a WIND (io ti consiglierei 3fiber) poi vince chi si prende prima il numero dal vecchio operatore... tanto se ti vanno bene entrambe..È una nuova attivazione... Non c'è da fare portabilità... Appunto in virtù di ciò pensavo fosse più veloce

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Misalinas
08-06-2018, 13:08
Attenzione!
Tiscali mi ha spedito il modem con SDA! :eek:

Data di richiesta upgrade da ADSL a FTTC: 21 maggio

Lo so, lo so... :ciapet:

Consegnato, è un TG789VN v3... di chi era? :D

banzo
08-06-2018, 13:09
Consegnato, è un TG789VN v3... di chi era? :D

ah siamo sempre sull'usato sicuro...

ma, fatemi capire, Tiscali vuole fregare il posto a Ebay?

tmbz984
08-06-2018, 13:22
È una nuova attivazione... Non c'è da fare portabilità... Appunto in virtù di ciò pensavo fosse più veloce

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Io anche ho fatto nuova attivazione, chiesta il 29 marzo, linea telefonica e dati attivata il 17 aprile. Quello che ti dicevo non è da fraintendere, cioè non è che ci mettono per forza tanto come è anche vero che non è garantito ci mettano poco, se fai richiesta da loro sai (perché firmi il contratto) che ci possono volere fino a 90 giorni, se ti attivano nel giro di poco tanto di guadagnato, però resta il fatto che non ci si può lamentare di attivazione più lunga visto che è prevista da contratto che si firma

oxidized
08-06-2018, 14:24
Scusate, fatemi capire una cosa, ma è possibile che attivino la linea molto velocemente e io riesca a usare il sercomm di tim, magari sbloccandolo, come modem, nell'attesa che mi spediscano il loro?

Cioè, di solito lunga l'attesa è per la spedizione del modem o proprio per l'attivazione?

GG167
08-06-2018, 14:31
Consegnato, è un TG789VN v3... di chi era? :D

Mi accontenterei anche di un router usato: se consideri che ho fatto la richiesta di migrazione 64 giorni fa...sarebbe già gran cosa! :muro:

Misalinas
08-06-2018, 14:48
Scusate, fatemi capire una cosa, ma è possibile che attivino la linea molto velocemente e io riesca a usare il sercomm di tim, magari sbloccandolo, come modem, nell'attesa che mi spediscano il loro?

Cioè, di solito lunga l'attesa è per la spedizione del modem o proprio per l'attivazione?

Non attivano finché non spediscono il modem (e ricevono il riscontro della consegna da parte del corriere)

Mi accontenterei anche di un router usato: se consideri che ho fatto la richiesta di migrazione 64 giorni fa...sarebbe già gran cosa! :muro:

Infatti non mi lamento affatto :p