PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Bigbey
16-04-2019, 22:55
@spaeter: Hai già provato tramite tutti i loro canali, non ti resta dunque che andare di ConciliaWeb.

@radio111: Si è lo Zyxel destinato alle 100 Mega, ma alla fine come ti giri giri...i modem dati dagli Operatori sono sempre modem appena discreti. Se vuoi modem performanti per utenze consumer, vai di FritzBox 7530 e 7590.

radio111
16-04-2019, 23:04
@radio111: Si è lo Zyxel destinato alle 100 Mega, ma alla fine come ti giri giri...i modem dati dagli Operatori sono sempre modem appena discreti. Se vuoi modem performanti per utenze consumer, vai di FritzBox 7530 e 7590.

E poi tiscali da remoto me li configura?

Bigbey
16-04-2019, 23:07
@radio111: Nelle pagine precedenti mi pare che qualcuno ci stava provando ma aveva avuto difficoltà a farseli configurare da parte del 130...molto meglio configurarseli tranquillamente da sè, tanto i parametri sono qui:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

radio111
16-04-2019, 23:12
@radio111: Nelle pagine precedenti mi pare che qualcuno ci stava provando ma aveva avuto difficoltà a farseli configurare da parte del 130...molto meglio configurarseli tranquillamente da sè, tanto i parametri sono qui:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

E per il voip?

Bigbey
16-04-2019, 23:14
@radio111: Se apri il link di cui sopra, trovi anche la sezione dedicata ai parametri Voip. Clicchi e compili la richiesta. I parametri Voip non sono in chiaro in quanto sono strettamente personali per ogni linea. Come detto, compili la richiesta che trovi lì ed entro 24h Tiscali te li manda alla email xxx@tiscali.it generata dopo aver sottoscritto il contratto.

radio111
16-04-2019, 23:17
@radio111: Se apri il link di cui sopra, trovi anche la sezione dedicata ai parametri Voip. Clicchi e compili la richiesta. I parametri Voip non sono in chiaro in quanto sono strettamente personali per ogni linea. Come detto, compili la richiesta che trovi lì ed entro 24h Tiscali te li manda alla email xxx@tiscali.it generata dopo aver sottoscritto il contratto.
ok ma sei sicuro che lo Zyxel sia quello?

Bigbey
16-04-2019, 23:19
@radio111: Si. L'altro Zyxel (VMG8823-B50B) lo inviano sulle 200 Mega, in quanto esso è compatibile col profilo 35b.

purpe
17-04-2019, 06:32
Interessante, se chiamo dal mio numero voip Tiscali mia madre, che è con Tiscali FTTH, non ci sentiamo a vicenda o mi dice qualcosa di simile a "Tiscali il numero non è attualmente disponibile", se la chiamo da cellulare o altro, tutto ok.

Con altri numeri di telefono, non tiscali, tutto ok, ad onor del vero non ho altri numeri tiscali con cui provare.

spaeter
17-04-2019, 06:32
@spaeter: Hai già provato tramite tutti i loro canali, non ti resta dunque che andare di ConciliaWeb.


E conciliaweb sia. Ieri ho fatto l'account. Oggi inoltro la pratica. Avete idea di tempi?

E poi tiscali da remoto me li configura?

Può configurarli da solo, chiedi a Tiscali i parametri, poi lo fai in autonomia.
L'ho fatto anch'io ed è abbastanza semplice, inoltre i parametri da inserire sono veramente pochi.

Ioria83
17-04-2019, 07:27
Qui ancora nulla, nonostante sia arrivato il messaggio di attivazione della linea (13 aprile) la spia di internet continua a rimanere spenta nonostante la portante piena!
Dicono problema tecnico...:muro:

Leonardello
17-04-2019, 08:05
Qui ancora nulla, nonostante sia arrivato il messaggio di attivazione della linea (13 aprile) la spia di internet continua a rimanere spenta nonostante la portante piena!
Dicono problema tecnico...:muro:

Come le hai le spie? io ho la b rossa e la @ rossa lampeggiante su tg789vac v2.

MirkoFG
17-04-2019, 08:06
Interessante, se chiamo dal mio numero voip Tiscali mia madre, che è con Tiscali FTTH, non ci sentiamo a vicenda o mi dice qualcosa di simile a "Tiscali il numero non è attualmente disponibile", se la chiamo da cellulare o altro, tutto ok.

Con altri numeri di telefono, non tiscali, tutto ok, ad onor del vero non ho altri numeri tiscali con cui provare.

se è un numero da poco passato, Tiscali sulla sua rete voip ha il difetto di non saper riconoscere i numeri da poco passati ad un operatore anche se passato a tiscali, e ti dice il famoso messaggio "Tiscali il numero non è attualmente disponibile" questo lo fa sia quando un numero di cellulare o fisso è appena passato da poco, dopo 2 giorni dal passaggio dovrebbe funzionare. qualcuno che lavora per tiscali deve far risolvere questo inconveniente di aggiornare sempre nell'immediato sul voip di tiscali i numeri appena passati, perchè è veramente fastidioso che un numero a cui tu chiami appena passato ad altro operatore su rete tiscali non è disponibile , questo problema di non aggiornare nell'immediato sui loro sistemi i numeri appena passati, succede solo sul voip tiscali con altri operatori si aggiorna subito , ovviamente se quel numero che componi risulta non disponibile dal voip tiscali, lo chiami da un cellulare risulta disponibile perchè gli operatori mobili hanno l'autoaggiornamento immediato dei numeri appena migrati , cosa che tiscali sulla sua rete fissa non ha, e qualcuno di voi che lavora in tiscali deve far risolvere questo mancato aggiornamento immediato


in merito alla mia segnalazione della portante da far sistemare aperta il 13 aprile, al momento al 130 mi dicono che la segnalazione è in gestione da parte dei tecnici, però non è intervenuto ancora nessun tecnico, sono già passati 3 giorni lavorativi

Ioria83
17-04-2019, 08:17
Come le hai le spie? io ho la b rossa e la @ rossa lampeggiante su tg789vac v2.

tutte verdi tranne quella di internet.
Portante piena a 200/20 e non naviga, che nervoso!

Leonardello
17-04-2019, 08:20
in merito alla mia segnalazione della portante da far sistemare aperta il 13 aprile, al momento al 130 mi dicono che la segnalazione è in gestione da parte dei tecnici, però non è intervenuto ancora nessun tecnico, sono già passati 3 giorni lavorativi

Io se venerdì non ho segnale inoltro il conciliaweb.

KJx89
17-04-2019, 09:54
Risolto, domani passano a installare la linea. Ora manca il modem... Intanto posso installarne uno di mia proprietà?
Saluti
Kappa

Linea cablata, ora manca il modem. Quando arriverà secondo voi?
Saluti
Kappa

LuKe.Picci
17-04-2019, 09:56
Interessante, se chiamo dal mio numero voip Tiscali mia madre, che è con Tiscali FTTH, non ci sentiamo a vicenda o mi dice qualcosa di simile a "Tiscali il numero non è attualmente disponibile", se la chiamo da cellulare o altro, tutto ok.

Con altri numeri di telefono, non tiscali, tutto ok, ad onor del vero non ho altri numeri tiscali con cui provare.

Se le chiamata va buon fine, cioè il suo telefono squilla, allora da l'idea di un problema di porte chiuse in ingresso sul flusso audio, è tipico delle situazioni in cui ci sono problemi col nat traversal o qualcosa è configurato male . A me questo problema si ripresenta abbastanza spesso su qualsiasi operatore voip (Vodafone, eutelia, tiscali), con gli stessi sintomi che descrivi quando giocando con la rete finisco col rompere o invalidare una rotta dinamicamente aperta dal nat traversal. La soluzione brutta ma funzionante è aprire staticamente l'intervallo di porte RTP. Quella temporanea consiste invece nel riavviare il dispositivo che deve ricevere l'audio. Quella difficile è capire come funziona il nat traversal e configurarlo in modo che faccia il suo lavoro. Ovviamente il dispositivo su cui le rotte in ingresso si sono spaccate potrebbe anche essere il proxy tiscali, qualora tu abbia fatto svariate prove andando quindi a creare varie rotte spurie. Su di esso, in tal caso non ti resta che aspettare. Quella voce registrata, che a volte seti altre volte no, parte quando il proxy rileva nessun flusso audio entrante per più di un tot di tempo. Ho praticamente collezionato a memoria quei messaggi audio per tutti gli operatori che ti ho citato prima.

Leonardello
17-04-2019, 10:46
Ancora niente, forse va resettato il modem ma sono fuori e non rientrerò prima delle 23.Che agonia però.
Risulta ancora attivabile solo l'ADSL.

erDANIELONE
17-04-2019, 11:24
Linea cablata, ora manca il modem. Quando arriverà secondo voi?
Saluti
Kappa


A me c'ha messo 3 giorni dal momento della richiesta.
Non nessun tipo di router per testare la linea ????

Leonardello
17-04-2019, 12:04
E' mai successo che per esigenze tecniche invece che instradare come previsto tramite infrastruttura Fastweb si proceda su infrastruttura TIM??

purpe
17-04-2019, 12:06
Se le chiamata va buon fine, cioè il suo telefono squilla, allora da l'idea di un problema di porte chiuse in ingresso sul flusso audio, è tipico delle situazioni in cui ci sono problemi col nat traversal o qualcosa è configurato male . A me questo problema si ripresenta abbastanza spesso su qualsiasi operatore voip (Vodafone, eutelia, tiscali), con gli stessi sintomi che descrivi quando giocando con la rete finisco col rompere o invalidare una rotta dinamicamente aperta dal nat traversal. La soluzione brutta ma funzionante è aprire staticamente l'intervallo di porte RTP. Quella temporanea consiste invece nel riavviare il dispositivo che deve ricevere l'audio. Quella difficile è capire come funziona il nat traversal e configurarlo in modo che faccia il suo lavoro. Ovviamente il dispositivo su cui le rotte in ingresso si sono spaccate potrebbe anche essere il proxy tiscali, qualora tu abbia fatto svariate prove andando quindi a creare varie rotte spurie. Su di esso, in tal caso non ti resta che aspettare. Quella voce registrata, che a volte seti altre volte no, parte quando il proxy rileva nessun flusso audio entrante per più di un tot di tempo. Ho praticamente collezionato a memoria quei messaggi audio per tutti gli operatori che ti ho citato prima.

Ma, perdonami, potrei dire tranquillamente una cazzata, il nat trasversal dovrebbe interessare apparati dietro un nat, essendo la telefonia voip (almeno nel mio caso) su vlan separata, su una rete privata con ip dedicato, la connessione tra il mio client voip (il fritz) e il proxy non è diretta senza nat nel mezzo?
Al massimo dovrei verificare se la ftth di mia madre usa o meno la vlan dedicata.

Bigbey
17-04-2019, 12:12
@Leonardello: No, quando si è su infrastruttura Fastweb, si è instradati solo e soltanto lì. Nel tuo caso non è un problema di instradamenti ma di Tiscali che non sa come configurare il passaggio da un cliente già SLU Fastweb a Tiscali su SLU Fastweb. Preparati ad aprire la conciliazione Venerdì mattina.

daigor
17-04-2019, 12:17
Oggi ricontrollavo la copertura sul sito Tiscali e il mio indirizzo continua a darmi copertura solo ADSL, mentre quando ho sottoscritto il contratto mi dava Ultrainternet Full. La cosa strana è che se provo ad inserire altre vie mi compare la copertura FTTC, che cosa sta succedendo! la cosa mi preoccupa non poco, non sia mai che adesso mi cambiano le carte in tavola dopo aver sottoscritto un contratto in fibra e se fosse come se ne esce?

Bigbey
17-04-2019, 12:21
@daigor: Si è semplicemente rotta la verifica copertura sul sito Tiscali, come avvenuto già in altre occasioni. All'insider Tiscali che ho contattato ieri, risulta correttamente la copertura FTTC (lui ha database interni che consulta)...quindi niente di che, non preoccupatevi.

daigor
17-04-2019, 12:28
@Bigbey grazie gentilissimo speriamo risolvano a breve

Yrbaf
17-04-2019, 12:35
Ma, perdonami, potrei dire tranquillamente una cazzata, il nat trasversal dovrebbe interessare apparati dietro un nat, essendo la telefonia voip (almeno nel mio caso) su vlan separata, su una rete privata con ip dedicato, la connessione tra il mio client voip (il fritz) e il proxy non è diretta senza nat nel mezzo?
Al massimo dovrei verificare se la ftth di mia madre usa o meno la vlan dedicata.
Si esatto tu non dovresti avere Nat, come non dovrebbe averlo il proxy Tiscali (neanche su ip internet).

Ed a dire il vero non dovrebbe averlo neanche chi usa la vlan 835 con il voip sul router.
Il NAT interviene solo se il voip client è dietro al router (tipo su un dispositivo in Lan, es. Zoiper sul PC o su uno Smartphone) e non dovrebbe se è sul router stesso.
Se l'applicazione è sul router stesso ha accesso all'interfaccia fisica con l'ip internet e non serve nessun Nat (anche se nulla vieta di bindarla sull'ip lan e poi fare routing via NAT).

amd-novello
17-04-2019, 12:38
E conciliaweb sia. Ieri ho fatto l'account. Oggi inoltro la pratica. Avete idea di tempi?


6 mesi

LuKe.Picci
17-04-2019, 12:42
Ma, perdonami, potrei dire tranquillamente una cazzata, il nat trasversal dovrebbe interessare apparati dietro un nat, essendo la telefonia voip (almeno nel mio caso) su vlan separata, su una rete privata con ip dedicato, la connessione tra il mio client voip (il fritz) e il proxy non è diretta senza nat nel mezzo?
Al massimo dovrei verificare se la ftth di mia madre usa o meno la vlan dedicata.

Non hai affatto detto una cavolata, ma di quello che accade dentro la rete tiscali tu non hai nessun indizio. Ad esempio, se due di noi hanno ip su vlan dedicata ma su subnet diverse come minimo passano dal gateway sulla stessa 255.255.248.0, poi da lì in poi possono fare quello ceh vogliono, nat o routing puro, ma il concetto è quello. Perciò dicevo, se a sballarsi nel mio caso era il mio router nel mezzo bastava riavviare quello, rifare la registrazione ed ecco che si sistemava tutto. Nel caso in cui si sballava qualcosa sulla rete a monte non mi restava che attendere. Prova a fare un traceroute dall'uno all'altro passando per la vlan privata, vedi quanti hop fai, e tieni conto che l'audio potrebbe comunque passare da un proxy, non è che va diretto da un ip all'altro.

Un altro caso in cui potresti avere questo problema è quando fai il register da un ip diverso da quello su cui vuoi ricevere l'audio. Mi pareva di aver visto questa opzione nei tuoi screen sul fritz, magari ce l'hai ancora attiva?

erDANIELONE
17-04-2019, 13:43
Ma, perdonami, potrei dire tranquillamente una cazzata, il nat trasversal dovrebbe interessare apparati dietro un nat, essendo la telefonia voip (almeno nel mio caso) su vlan separata, su una rete privata con ip dedicato, la connessione tra il mio client voip (il fritz) e il proxy non è diretta senza nat nel mezzo?
Al massimo dovrei verificare se la ftth di mia madre usa o meno la vlan dedicata.

Il NAT Traversal viene utilizzato esplicitamente per il VOIP e per una eventuale connessione punto-punto, cmq sempre passando da determinati gateway.
Le VLAN vengono utilizzate per far passare traffico su sotto reti che non vanno a rompere le scatole alla rete principale, potendo utilizzare una classe IP dedicata solo per il VOIP.
In alcuni casi (il mio) il nat viene effettuato in centrale, o in altra sede, infatti nel mio 7590 io non utilizzo l' ID VLAN per fa funzionare il VOIP e sono su Tiscali SLU Fastweb e al passaggio ( stranamente ) non ho avuto problemi. :ciapet:

KJx89
17-04-2019, 13:44
A me c'ha messo 3 giorni dal momento della richiesta.
Non nessun tipo di router per testare la linea ????

Ho solo un Sercomm della TIM, il DGA 4130 se non erro, che supporta 35b. Non penso sia configurabile con altri gestori.
Comunque stamani mi è anche toccato litigare col tecnico perché è stato molto scortese. Ho l'attacco RJ11 vicino a un mobile fatto a mensola e si è permesso di dirmi che non fa l'equilibrista per lavoro, quando è facilmente accessibile e tutti i tecnici precedenti, sia io che ho tirato un cavo ethernet, non abbiamo avuto il minimo problema. Ovviamente gli ho fatto capire che non deve permettersi e l'ho segnalato.
Saluti
Kappa

Bigbey
17-04-2019, 13:48
@KJx89: Tutti i modem Tim sono tranquillamente utilizzabili sulle reti di altri gestori. Basta aggiornarli alla versione 2.0.0 tramite app mytimfisso>modem>info modem>aggiorna modem...dopodichè comparirà la sezione di sblocco per utilizzarli con altri Operatori e da lì, basterà inserire i parametri del nuovo Operatore X.

erDANIELONE
17-04-2019, 13:51
Ho solo un Sercomm della TIM, il DGA 4130 se non erro, che supporta 35b. Non penso sia configurabile con altri gestori.
Comunque stamani mi è anche toccato litigare col tecnico perché è stato molto scortese. Ho l'attacco RJ11 vicino a un mobile fatto a mensola e si è permesso di dirmi che non fa l'equilibrista per lavoro, quando è facilmente accessibile e tutti i tecnici precedenti, sia io che ho tirato un cavo ethernet, non abbiamo avuto il minimo problema. Ovviamente gli ho fatto capire che non deve permettersi e l'ho segnalato.
Saluti
Kappa

Se cerchi QUI nel forum, dovresti trovare una guida per sbrandare il DGA 4130 :D

Credo sia questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859

Oppure prova anche qui:

Guida Sbrando (https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php?topic=77325.0)

Leonardello
17-04-2019, 13:56
Arrivato SMS per la prima segnalazione in cui l'operatore aveva scritto ad minchiam problemi di modem, mi rispondono che le "verifiche tecniche" non hanno evidenziato anomalie sul servizio ti invitiamoa riverificarne il funzionamento.:eek: :eek: .
Ma che zzo scrivono, ancora dietro al modem?? E come hanno fatto a verificare se sto benedetto modem non si connette?? Forse perchè lo vedono connesso a 105 ?? ma l'ho fatto scrivere due volte che risulta connesso anche se spento.
Oggi ripasso in negozio e faccio richiamare ma sono veramente esausto!!!

KJx89
17-04-2019, 13:56
@KJx89: Tutti i modem Tim sono tranquillamente utilizzabili sulle reti di altri gestori. Basta aggiornarli alla versione 2.0.0 tramite app mytimfisso>modem>info modem>aggiorna modem...dopodichè comparirà la sezione di sblocco per utilizzarli con altri Operatori e da lì, basterà inserire i parametri del nuovo Operatore X.

Cercando sul sito TIM leggo però:

"Attenzione: lo Smart Modem Plus, quando è aggiornato a release software 2.0.0 o superiori, se viene resettato ai valori di fabbrica (factory-reset), dispone della funzionalità di sblocco delle configurazioni per essere personalizzato ed usato anche su reti di altri gestori.
Nel caso in cui sei già passato ad un altro gestore senza aver effettuato l’aggiornamento del modem TIM alla release 2.0.0, rivolgiti a uno dei Centri di Assistenza TIM presenti sul territorio nazionale. L’intervento sarà gratuito solo se il modem TIM è in regime di garanzia legale (ovvero entro i 24 mesi dall’acquisto, con la presentazione della documentazione: Documento Di Trasporto (DDT) o bolletta che attesta l'attivazione del servizio), altrimenti sarà a pagamento.""

Saluti
Kappa

Bigbey
17-04-2019, 14:00
@KJx89: Si ovviamente devi aggiornarlo alla 2.0.0 da una qualunque linea Tim....e solo dopo potrai usarlo sulle linee di Operatori alternativi. Dunque se hai qualche amico o parente con linea Tim, lo attacchi lì, lo aggiorni e sei apposto. Diversamente non ti resta che provare a sbrandizzarlo seguendo quanto scritto sopra da erDANIELONE (ma se non sei smanettone, ti sconsiglio di mettere mano in tale processo...rischi di brickare il dispositivo).

@Leonardello: Eh già, Tiscali non ha una soluzione al tuo problema, perciò chiude le segnalazioni. Non ti resta che andare di ConciliaWeb.

KJx89
17-04-2019, 14:01
@KJx89: Si ovviamente devi aggiornarlo alla 2.0.0 da una qualunque linea Tim....e solo dopo potrai usarlo sulle linee di Operatori alternativi. Dunque se hai qualche amico o parente con linea Tim, lo attacchi lì, lo aggiorni e sei apposto. Diversamente non ti resta che provare a sbrandizzarlo seguendo quanto scritto sopra da erDANIELONE (ma se non sei smanettone, ti sconsiglio di mettere mano in tale processo...rischi di brickare il dispositivo).

Il problema è che a casa ho solo Mac e l'app è pensata per Windows.
Nulla da fare, aspetto il modem Tiscali...
Grazie lo stesso ragazzi.
Saluti
Kappa

Bigbey
17-04-2019, 14:02
@KJx89: Per app intendo app MyTimfisso disponibile per smartphone Android e iOS...non c'entra nulla nè Windows nè Mac. App da smartphone, linea Tim di qualche amico o parente e aggiornerai correttamente il tuo modem Tim alla 2.0.0.

KJx89
17-04-2019, 14:07
@KJx89: Per app intendo app MyTimfisso disponibile per smartphone Android e iOS...non c'entra nulla nè Windows nè Mac. App da smartphone, linea Tim di qualche amico o parente e aggiornerai correttamente il tuo modem Tim alla 2.0.0.

Quello lo avevo capito, parlavo di AGTEF Unlocker che è solo per Windows e avendo Mac OS non è compatibile. Inoltre ho il periodo di prova di Parallels scaduto e non voglio spendere 99euro per comprarlo solo per questa funzione :)
Saluti
Kappa

Maxcorrads
17-04-2019, 14:12
Quello lo avevo capito, parlavo di AGTEF Unlocker che è solo per Windows e avendo Mac OS non è compatibile. Inoltre ho il periodo di prova di Parallels scaduto e non voglio spendere 99euro per comprarlo solo per questa funzione :)
Saluti
Kappa

è OT ma se vuoi puoi usare VirtualBox (che è opensource) e scaricarti una macchina virtuale da qui (tutto legale): https://developer.microsoft.com/en-us/microsoft-edge/tools/vms/

pinuspinus
17-04-2019, 14:24
Anche io stamattina, dopo i problemi post fastweb che perdurano dal 26/3, nonostante 5 diversi ticket e 14 telefonate al 130, ho deciso di aprire una contestazione su conciliaweb, pochi minuti dopo aver inviato una PEC di messa in mora a Tiscali, dove richiedo rimborso periodo, penale giornaliera di 2,5€, NON pagamento della migrazione vs altro gestore.

Sono veramente dispiaciuto, sono con Tiscali da 14 anni, ma mi sento preso in giro, con ticket chiusi d'ufficio in costanza del problema, promesse telefoniche di veloce ripristino mai mantenute, ed anche in questo momento ho la linea con oltre 10.000.000 di errori CRC/FES/UAS da stamattina h8 (ultimo reset router), la fonia che non si capiscono le parole, la navigazione lenta come un vecchio 28.8Kbps.

Ora devo solo decidere se passare a TIM (finchè Tiscali era con loro mai avuto un problema) o FASTWEB, ma in quest'ultimo caso non vorrei che il problema permanesse perchè magari è a causa loro ... che mi consigliate?

Rizzy
17-04-2019, 14:27
@Leonardello: Confermo, ho verificato altri indirizzi SLU Fastweb (rete proprietaria) e ora Tiscali mostra l'ADSL.Confermo che anche a me mostra ADSL...

Faccio una domanda a chi la sa: i passaggi da FTTC Tiscali su SLU FW verso FTTH Tiscali su Openfiber sono problematici?

Oppure e' tutto molto easy?

thx

Leonardello
17-04-2019, 14:33
Confermo che anche a me mostra ADSL...

Faccio una domanda a chi la sa: i passaggi da FTTC Tiscali su SLU FW verso FTTH Tiscali su Openfiber sono problematici?

Oppure e' tutto molto easy?

thx
Non lo so ma penso che con Tiscali nulla sia easy.

Bigbey
17-04-2019, 14:41
@pinuspinus: Il problema è di Tiscali, dunque con altri Operatori non ne hai.

@Rizzy: No, non ci sono problemi....ma attualmente le attivazioni Tiscali su rete Open Fiber sono molto rallentate, fino a quasi fermarsi.

pinuspinus
17-04-2019, 14:50
@pinuspinus: Il problema è di Tiscali, dunque con altri Operatori non ne hai.

Grazie.
Il dubbio che ho è: con Tiscali, sulla infrastruttura fastweb la mia linea non funziona, mentre su quella TIM andrava perfettamente.
Se passo a Fastweb mantengo anche i problemi che oggi ho con Tiscali su rete Fastweb?

Rizzy
17-04-2019, 14:55
Non lo so ma penso che con Tiscali nulla sia easy.Bellissima risposta ad effetto.

Ti ringrazio molto per l'interessamento, sappi che i tuoi ultimi messaggi scritti nel thread li reputo al pari dello spam.

Nulla di personale, che sia ben chiaro, e lo scrivo senza polemica, ma solo per spiegarlo.
Quando leggo messaggi che ripetutamente (vedasi anche la risposta al mio stesso post qui sopra, assolutamente inutile ai fini del thread) cercano solo di instillare nel lettore silenzioso un moto di dubbio nello scegliere quel tale gestore (non vale solo per Tiscali, vale per ogni gestore)... io li salto a pie' pari, hanno cioe' valore pari a zero; anzi normalmente hanno un valore talmente negativo da farmi apprezzare invece il gestore.
Non ti dico i messaggi letti su iliad :asd: a far data da quasi un anno fa su altro forum.

Ci leggo sempre un interesse recondito volontario ed interessato, assolutamente sproporzionato nel disquisire dei problemi; poi magari sbaglio, ma purtroppo e' cosi', non ci posso fare nulla.

Pace e bene :)

NB: ho voluto risponderti perche' tu hai quotato il mio messaggio apportando un valore aggiunto pari a zero; normalmente ti avrei semplicemente superato, cosi' come ho fatto nei tuoi precedenti messaggi.




@Bigbey: grazie :) infatti da me non la sta attivando (a differenza di Infostrada e Vodafone che vende gia' OF nel mio condominio) e stavo pensando allora di fare FTTC (attuale Infostrada Vs Tiscali) e passare poi dopo a FTTH quando la venderanno.
Cmq i problemi conclamati (reali) sono da rete FTTC Fastweb a Tiscali, ho capito giusto?

Bigbey
17-04-2019, 14:56
@pinuspinus: No, perchè come ti ho detto sopra è Tiscali che ha problemi di configurazione su rete proprietaria Fastweb. Se sottoscrivi direttamente Fastweb, non hai problemi.

@Rizzy: I problemi attuali che ha Tiscali sono su infrastruttura Fastweb, per quanto riguarda la FTTC. In molti casi non riesce a fare la nuova configurazione e dunque il cliente rimane isolato per una o per entrambe le componenti (internet e Voip). Per quanto riguarda il blocco delle attivazioni su rete FTTH Open Fiber invece, non sappiamo il motivo.

pinuspinus
17-04-2019, 15:02
@pinuspinus: No, perchè come ti ho detto sopra è Tiscali che ha problemi di configurazione su rete proprietaria Fastweb. Se sottoscrivi direttamente Fastweb, non hai problemi.

Grazie ancora !

Spero di non sbagliare ancora gestore scegliendo Fastweb invece di TIM :help:

Rizzy
17-04-2019, 15:07
@Rizzy: I problemi attuali che ha Tiscali sono su infrastruttura Fastweb, per quanto riguarda la FTTC.Quindi non so quanto mi possa convenire passare da Infostrada a Tiscali mantenendo la stessa tecnologia FTTC.
Fino a prima della proposta solo ADSL di ieri e oggi :asd: (ho letto che e' un bug in un tuo post precedente) mi usciva fw-ftts nel link... per cui... :(

Ci guadagnerei il blocco del prezzo... e basta.
Attualmente con Infostrada a parte un crollo di 30Mbit in 2 anni (da 90 a 60 in DL) grandi problemi non ne ho avuti...
Bah vedro' che fare, grazie ancora :)

purpe
17-04-2019, 15:20
In alcuni casi (il mio) il nat viene effettuato in centrale, o in altra sede, infatti nel mio 7590 io non utilizzo l' ID VLAN per fa funzionare il VOIP e sono su Tiscali SLU Fastweb e al passaggio ( stranamente ) non ho avuto problemi. :ciapet:

Credo ci sia della confusione su cosa sia il nat.
Il non avere configurato la vlan 935 è normale che ti abbia reso trasparente il passaggio, che poi sia un bene o un male è soggettivo, io preferisco averlo sulla vlan 935 il voip.

Non hai affatto detto una cavolata, ma di quello che accade dentro la rete tiscali tu non hai nessun indizio. Ad esempio, se due di noi hanno ip su vlan dedicata ma su subnet diverse come minimo passano dal gateway sulla stessa 255.255.248.0, poi da lì in poi possono fare quello ceh vogliono, nat o routing puro, ma il concetto è quello. Perciò dicevo, se a sballarsi nel mio caso era il mio router nel mezzo bastava riavviare quello, rifare la registrazione ed ecco che si sistemava tutto. Nel caso in cui si sballava qualcosa sulla rete a monte non mi restava che attendere. Prova a fare un traceroute dall'uno all'altro passando per la vlan privata, vedi quanti hop fai, e tieni conto che l'audio potrebbe comunque passare da un proxy, non è che va diretto da un ip all'altro.

Un altro caso in cui potresti avere questo problema è quando fai il register da un ip diverso da quello su cui vuoi ricevere l'audio. Mi pareva di aver visto questa opzione nei tuoi screen sul fritz, magari ce l'hai ancora attiva?


Io ho seri dubbi che Tiscali per gestire i propri clienti abbia bisogno di più di 16Mln di ip sull'infrastruttura voip privata.

Comunque è sicuramente un problema di firewall o di instradamento, il nat non c'entra nulla.

LuKe.Picci
17-04-2019, 16:00
Si era quello che intendevo dire, il nat è una delle possibili, e per quanto mi riguarda più frequenti cause, di quello stesso problema quando lavori sulla rete domestica con un gateway nattante. Facile che sulla rete tiscali ci sarà qualcos'altro di diverso da un nat ma che di fatto causa lo stesso tipo di problemi. Per esempio la stessa registrazione sip è ha in sé qualcosa di molto simile ad una tipica subscription epr notifiche o ad una nat traversal, nel senso che imposta ed apre un canale per essere ricontattati in ingresso senza esplicite regole preimpostate.

Se siete entrambi su vlan 935 potresti provare a fare un ping e un traceroute come avevo detto prima, ma torno a dire che è una cosa che si risolve tipicamente da sé.

erDANIELONE
17-04-2019, 16:11
Credo ci sia della confusione su cosa sia il nat.
Il non avere configurato la vlan 935 è normale che ti abbia reso trasparente il passaggio, che poi sia un bene o un male è soggettivo, io preferisco averlo sulla vlan 935 il voip.

Io so perfettamente cos'è un NAT, il mio era un discorso generico, approfitto per postare il link alla WIKI anche per tutti gli altri:

https://it.wikipedia.org/wiki/Attraversamento_NAT


@RIZZY

Se non hai letto le cose che ho scritto sopra, faccio un piccolo REMIND.
Io da pochi giorni sono passato da tiscali in vula tim a SLU fastweb, SENZA.....ALCUN.....TIPO.....DI PROBLEMA.
Il problema sembra essere quando si passa da fastweb DIRETTO a Tiscali su SLU fastweb e qui si leggono chiaramente le bestemmie di tutti.
Detto questo, sto passando i miei genitori da fastweb a tiscali, spero solo che non dovrò accodarmi alle bestemmie di tutti.

Detto quest'altro, anche io sono anni che sto in tiscali e mai avuto i problemi che ho riscontrato con TUTTI gli altri ISP !!!
Il problema dell'abbassamento di velocità di Wind è cosa risaputa in quanto dividono la banda con le nuove attivazioni, io personalmente gli unici che in vita mia ho denunciato sono proprio wind e fastweb per avermi creato casini epici.
Se proprio ti vuoi andare a suicidare con qualcuno, il mio consiglio personalissimo è quello di passare a tim, non tanto per il costo, quanto per il fatto che i tecnici che intervengono e le infrastrutture sono quasi tutte le sue.
Se hai modo, resta in tiscali, io credo che una volta risolto il mistero di quello che sta accadendo, si tornerà alla solità vita con tiscali, vi ricordo che stanno facendo una migrazione che non è come passare da windows 7 a windows 10, ma si parla di cose ben più pesanti. :muro:

ric236
17-04-2019, 16:28
Ciao a tutti,
oggi ho installato il modem router tiscali (technicolor TG789vac V2) vorrei sapere se è possibile settarlo in modalità bridge e usarlo solo come modem collegato al router in firma gia configurato per la rete locale. In caso affermativo c'è una guida? ho già letto questa discussione molto utile ma non ho trovato risposte:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
grazie in anticipo per le risposte.

purpe
17-04-2019, 16:50
Io so perfettamente cos'è un NAT, il mio era un discorso generico, approfitto per postare il link alla WIKI anche per tutti gli altri:

https://it.wikipedia.org/wiki/Attraversamento_NAT


Io mi riferivo a questa affermazione:

"In alcuni casi (il mio) il nat viene effettuato in centrale"

Se me la spieghi, vediamo se entrambi parliamo dello stesso nat, perché onestamente ho difficoltà a comprendere un nat in centrale.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
17-04-2019, 16:56
Io so perfettamente cos'è un NAT, il mio era un discorso generico, approfitto per postare il link alla WIKI anche per tutti gli altri:

Beh però hai esordito con affermazioni un po' non-sense o almeno scritte male.
Cosa vuol dire Nat in centrale o in altro punto ?
E' di certo possibile ma poco probabile che sia usato Nat in quei posti.

Poi citi che tu usi la vlan 835 (o meglio dici che non usi la 935 e quindi per conseguenza usi la 835) per il voip e quindi a te non dà problemi proprio per quello.
Insomma il colpevole potrebbe essere il Nat Traversal e tu ti vanti di non avere problemi proprio con l'unica config che potrebbe (forse, ma per me no) usarlo ?
Un po' contorto il ragionamento :D

Leonardello
17-04-2019, 17:08
Bellissima risposta ad effetto.



Ti ringrazio molto per l'interessamento, sappi che i tuoi ultimi messaggi scritti nel thread li reputo al pari dello spam.



Nulla di personale, che sia ben chiaro, e lo scrivo senza polemica, ma solo per spiegarlo.

Quando leggo messaggi che ripetutamente (vedasi anche la risposta al mio stesso post qui sopra, assolutamente inutile ai fini del thread) cercano solo di instillare nel lettore silenzioso un moto di dubbio nello scegliere quel tale gestore (non vale solo per Tiscali, vale per ogni gestore)... io li salto a pie' pari, hanno cioe' valore pari a zero; anzi normalmente hanno un valore talmente negativo da farmi apprezzare invece il gestore.

Non ti dico i messaggi letti su iliad :asd: a far data da quasi un anno fa su altro forum.



Ci leggo sempre un interesse recondito volontario ed interessato, assolutamente sproporzionato nel disquisire dei problemi; poi magari sbaglio, ma purtroppo e' cosi', non ci posso fare nulla.



Pace e bene :)



NB: ho voluto risponderti perche' tu hai quotato il mio messaggio apportando un valore aggiunto pari a zero; normalmente ti avrei semplicemente superato, cosi' come ho fatto nei tuoi precedenti messaggi.









@Bigbey: grazie :) infatti da me non la sta attivando (a differenza di Infostrada e Vodafone che vende gia' OF nel mio condominio) e stavo pensando allora di fare FTTC (attuale Infostrada Vs Tiscali) e passare poi dopo a FTTH quando la venderanno.

Cmq i problemi conclamati (reali) sono da rete FTTC Fastweb a Tiscali, ho capito giusto?Sinceramente la tua risposta oltre che lasciarmi basito è piena di fantastiche farneticazioni tutte basate su una semlice affermazione e non una risposta alla tua domanda. Non mi interessa nulla se della mia odissea non ti interessa nulla e fa francamente ridere il fatto che tu adombra un qualche recondito mio interesse a mettere in cattiva luce l'operato di Tiscali. Pensa quanto sono intelligente per dare in "collo" a Tiscali mi sono staccato da Fastweb per poter stare dal giorno 11 senza internet con due figli adolescenti che mi rompono continuamente le palle che non hanno il wi-fi e con una madre ed una suocera da chiamare tutti i giorni, dover chiamare il servizio tecnico due volte al giorno, resettare il modem 5/6 volte al giorno, farsi prendere in giro dal servizio tecnico che chiudono segnalazioni adducendo come motivazione che a loro non risulta nulla e con il dilemma che se cambio operatore mi ritrovo senza servizio per altri 20/25 giorni. Ahò so proprio intelligente!!!
Per cui nessuna pace e nessun bene, stai bene cosi, fammi il favore fai come se io non esista e io non ti quoterò piu.

Ripassando alle mie vicissitudini al negozio l'operatore del servizio tecnico ha risposto che stanno lavorandoci sopra, che cosa stia o facendo non si sa, ricontattato il servizio e riempitolo di contumelie educate ma ferme mi ha detto che loro di piu non sanno e non possono fare e che ha scritto una email al responsabile del servizio chiedendogli di contattarmi per darmi notizie più certe .
Continuo a dire che è un comportamento ridicolo anche per il cul de sac in cui sono finito

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Rizzy
17-04-2019, 17:41
fammi il favore fai come se io non esista e io non ti quoterò piu.Grazie.

net83it
17-04-2019, 17:53
scusate ma vi arrivano le notifiche email dei nuovi post? a me non arrivano più da ieri pomeriggio

DelusoDaTiscali
17-04-2019, 19:20
Sulla mia linea, già FTTC su linea TIM, hanno fatto oggi il passaggio a fastweb.

Il telefono non riceve (chiama regolarmente ma se lo chiami da "il numero da lei chiamato non è attivo") ed internet è scesa da 50 a 30M in scarico e da 20 a 7,6 in upload!

Ho speranza che mi sistemino qualcosa o mi aspetta una battaglia epica per far valere i miei diritti? Il modem mi da:


Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:04:05
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 7.636 / 29.546

Bigbey
17-04-2019, 19:27
@DelusoDaTiscali: Ti hanno toccato il doppino in armadio e stai viaggiando sicuramente su un filo solo e/o messo su porta guasta. Non ti resta che aprire il guasto con Tiscali e far uscire tecnico.

KJx89
17-04-2019, 19:28
Se cerchi QUI nel forum, dovresti trovare una guida per sbrandare il DGA 4130 :D

Credo sia questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859

Oppure prova anche qui:

Guida Sbrando (https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php?topic=77325.0)

Ho rotto le balle al cognato e sono riuscito a sbloccarlo, grazie mille!
Comunque per ora risulta ancora in attivazione e nonostante veda la portante, non mi permette di connettermi. Vediamo domani.
Saluti
Kappa

Yrbaf
17-04-2019, 19:29
Ho speranza che mi sistemino qualcosa o mi aspetta una battaglia epica per far valere i miei diritti? Il modem mi da:

Penso che un po' di battaglia ti aspetti.

Su Tim che profilo avevi (100 o 200Mb) ?
L'armadio FastWeb è a 100Mb o 200Mb ?

Se è a 200Mb ed ha un tuo router 200Mb prova a collegarlo giusto per vedere se migliora nettamente.
Non vorrei (ma è solo un dubbio) che su alcuni armadi FastWeb funzioni male il fall back in 17a, anche se sarebbe anomala come cosa.

Se ti ricordi le attenuazioni Tim, confrontale con quelle FastWeb.
Un piccolo peggioramento è normale (il cavo fastweb è più lungo) ma se il peggioramento è sensibile potrebbe esserci dietro un errore umano o un guasto di qualche tipo.

KJx89
17-04-2019, 20:01
Penso che un po' di battaglia ti aspetti.

Su Tim che profilo avevi (100 o 200Mb) ?
L'armadio FastWeb è a 100Mb o 200Mb ?

Se è a 200Mb ed ha un tuo router 200Mb prova a collegarlo giusto per vedere se migliora nettamente.
Non vorrei (ma è solo un dubbio) che su alcuni armadi FastWeb funzioni male il fall back in 17a, anche se sarebbe anomala come cosa.

Se ti ricordi le attenuazioni Tim, confrontale con quelle FastWeb.
Un piccolo peggioramento è normale (il cavo fastweb è più lungo) ma se il peggioramento è sensibile potrebbe esserci dietro un errore umano o un guasto di qualche tipo.

Dal My Tiscali risulta ancora in attivazione.
Sono a 1050m e ha una derivazione. In realtà secondo siti più affidabili del DB TIM sono meno di 800metri. Ho appunto una banda di 35/9.
Stessi risultati li avevo con TIM, Infostrada e Vodafone, solo che con TIM mi avevano castrato la banda a 21/3 perché penso andasse al profilo automatico 30/3 e mi settavano in automatico 12db.
Penso però sia più un problema di attivazione in corso.
Saluti
Kappa

DelusoDaTiscali
17-04-2019, 20:24
@DelusoDaTiscali: Ti hanno toccato il doppino in armadio e stai viaggiando sicuramente su un filo solo e/o messo su porta guasta. Non ti resta che aprire il guasto con Tiscali e far uscire tecnico.

Insomma andrà per le lunghe... oggi non mi hanno passato il tecnico (il passaggio risulta ancora "aperto") proverò domani...

Yrbaf
17-04-2019, 20:45
Dal My Tiscali risulta ancora in attivazione.
Sono a 1050m e ha una derivazione. In realtà secondo siti più affidabili del DB TIM sono meno di 800metri. Ho appunto una banda di 35/9.
Stessi risultati li avevo con TIM, Infostrada e Vodafone, solo che con TIM mi avevano castrato la banda a 21/3 perché penso andasse al profilo automatico 30/3 e mi settavano in automatico 12db.
Penso però sia più un problema di attivazione in corso.
Saluti
Kappa
Scusa la mia risposta era per DelusoDaTiscali, tu sei solo capitato in mezzo.

FrancYescO
17-04-2019, 22:46
Ho rotto le balle al cognato e sono riuscito a sbloccarlo, grazie mille!
Comunque per ora risulta ancora in attivazione e nonostante veda la portante, non mi permette di connettermi. Vediamo domani.
Saluti
Kappa
Momento, hai cambiato il firmware al 4130 e speri anche inizi a funzionare da solo con tiscali?

FrancYescO
17-04-2019, 22:52
Se siete entrambi su vlan 935 potresti provare a fare un ping e un traceroute come avevo detto prima, ma torno a dire che è una cosa che si risolve tipicamente da sé.
Comunque sulla 935 si e' isolati, o almeno io riesco a pingare solo gli indirizzi 1 che e' il gateway, e 2,3 (due apparati cisco) nella mia /24 ... altri indirizzi di clienti, che so per certo essere online, non vengono raggiunti (ho provato solo ping non altro).

poi pingo un po di roba nelle (mi sembra da 1 fino a 23)
10.250.17.0/24
10.250.27.0/24
che sono le subnet dei proxy .sys

Shamrogue
17-04-2019, 23:06
Ciao a tutti,
oggi ho installato il modem router tiscali (technicolor TG789vac V2) vorrei sapere se è possibile settarlo in modalità bridge e usarlo solo come modem collegato al router in firma gia configurato per la rete locale. In caso affermativo c'è una guida? ho già letto questa discussione molto utile ma non ho trovato risposte:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
grazie in anticipo per le risposte.

A quanto ho visto non supporta il bridge, a meno di non sbloccarlo e smanettare nelle configurazioni da shell

erDANIELONE
17-04-2019, 23:16
Beh però hai esordito con affermazioni un po' non-sense o almeno scritte male.
Cosa vuol dire Nat in centrale o in altro punto ?
E' di certo possibile ma poco probabile che sia usato Nat in quei posti.

Poi citi che tu usi la vlan 835 (o meglio dici che non usi la 935 e quindi per conseguenza usi la 835) per il voip e quindi a te non dà problemi proprio per quello.
Insoma il colpevole potrebbe essere il Nat Traversal e tu ti vanti di non avere problemi proprio con l'unica config che potrebbe (forse, ma per me no) usarlo ?
Un po' contorto il ragionamento :D

Partendo dal presupposto che non sono un genio del networking e non conosco bene come funziona un DSLAM, la mia affermazione del nat in centrale, o per altro posto intendevo un router a monte come si usava una volta con i vecchi Cisco 4500, ( ma parlo di quasi 20 anni fa ) ovvero, la mia connessione lavora sulla VLAN 835, posso impostare anche la VLAN 935 per il VOIP, ma nel mio caso avevo problemi di caduta della chiamata dopo qualche minuto di chiacchierata, ergo, l'ho tolta.
Posso immaginare che sfruttando la sola VLAN 835, tramite il NAT Traversal vengano passati i pacchetti su un gateway con VLAN 935 a monte, che sia il DSLAM, o un router ancora prima, dico questo perché le due reti, quella di navigazione e quella di VoIP sono di due classi IP diverse, ergo, intendevo dire questo, ci deve essere per forza una tabella di routing et simila che permetta questo tipo di comunicazione senza darsi fastidio tra loro.
OK mi sono incartato.....:muro:

FrancYescO
17-04-2019, 23:28
sfruttando la sola VLAN 835, tramite il NAT Traversal vengano passati i pacchetti su un gateway con VLAN 935 a monte
cos? :mbe: :mbe:

1) il nat non c'entra una cippa con le vlan o di certo non puo permettere di "attraversarle"
2) su VLAN 935 il voip non usa la connessione e' una semplice ipoe
3) la caduta chiamate e' quasi sicuramente dovuta al register fetch

Leonardello
18-04-2019, 08:11
Questi problemi di telefonia affliggono tutti o solo un tipo di clientela?

Rizzy
18-04-2019, 08:40
Segnalo che il bug del sito e' peggiorato.

Oggi non da' piu' ADSL (invece che FTTC), ma addirittura: Abbonamento J 4G+

:cool:

FrancYescO
18-04-2019, 09:06
Questi problemi di telefonia affliggono tutti o solo un tipo di clientela?
solo quelli che mettono modem alternativi e non configurano bene.

Leonardello
18-04-2019, 09:34
solo quelli che mettono modem alternativi e non configurano bene.

Quindi mi doveri annoverare fra questi visto che intenderei utilizzare il fritz 7590.
Oggi ho inviato una PEC di reclamo a Tiscali diffidandoli ad ottemperare, vediamo se sortisce qualche effetto.

FrancYescO
18-04-2019, 09:47
Quindi mi doveri annoverare fra questi visto che intenderei utilizzare il fritz 7590.
Oggi ho inviato una PEC di reclamo a Tiscali diffidandoli ad ottemperare, vediamo se sortisce qualche effetto.
se ti piace anche a te configurare male i dispositivi, si.

uso un 7490 da ancora prima del modem libero e di problemi, una volta configurato a modo (come descritto anche nel primo post) problemi non ce ne sono.

PS. Esperienza mi dice che puoi mandargli anche il papa e il signor agcom sotto la porta a bussargli, continueranno a risolvere il problema con i loro tempi, e piu segnali piu ti ignorano :D

Leonardello
18-04-2019, 09:57
se ti piace anche a te configurare male i dispositivi, si.

uso un 7490 da ancora prima del modem libero e di problemi, una volta configurato a modo (come descritto anche nel primo post) problemi non ce ne sono.

PS. Esperienza mi dice che puoi mandargli anche il papa e il signor agcom sotto la porta a bussargli, continueranno a risolvere il problema con i loro tempi, e piu segnali piu ti ignorano :D

Il mio timore è che se cambio gestore sto altri 20 gg minimo senza servizi e invece se rimango con Tiscali risolvono in meno tempo.
Uffa !!!

PS ma anche tu cerchi di instillare nel lettore silenzioso un moto di dubbio nello scegliere quel tale gestore???? ;) ;) ;)

Bigbey
18-04-2019, 09:59
Francyesco ha ragione. Tiscali ha i suoi tempi per risolvere le problematiche e ignora i vari solleciti (più che legittimi) che il cliente fa. Perciò o si mette in conto di rimanere qualche altro giorno/settimana isolati (cosa ardua ovviamente) oppure si migra direttamente ad altro Operatore, con tempistiche che variano dai 20 ai 35 giorni a seconda dell'Operatore scelto.

Leonardello
18-04-2019, 10:05
Quello che lascia perplessi è la mancanza di comunicazione, io capisco che loro non rispondono per non dare termini legali ma è veramente inaccettabile come cosa.

Bigbey
18-04-2019, 10:08
Non rispondono perchè questo tipo di problema ha lasciato spiazzati anche loro. Diciamo che se riescono a risolvere entro tempi ragionevoli, ti farai un bell'indennizzo con cui avrai almeno almeno una fattura (e dunque 2 mesi di linea) Tiscali pagata.

Leonardello
18-04-2019, 10:17
Si ma quando?Il problema è quello , che incompetenti.

erDANIELONE
18-04-2019, 10:33
Si ma quando?Il problema è quello , che incompetenti.

Sono tutti così, chi in un modo, chi in un altro, ognuno crea disservizi.
Purtroppo in Italia serietà e cortesia, sono parole che non si confanno ai nostri ISP. :muro: :doh: :banned:

Leonardello
18-04-2019, 10:44
Sono tutti così, chi in un modo, chi in un altro, ognuno crea disservizi.
Purtroppo in Italia serietà e cortesia, sono parole che non si confanno ai nostri ISP. :muro: :doh: :banned:
Il famoso muro di gomma,non hai modo di parlare mai con qualcuno che possa decidere qualcosa.Io lavoro in una pubblica amministrazione, come tutte le amministrazioni abbiamo le nostre magagne ma se prendi appuntamento puoi parlare tranquillamente con il dirigente ed addirittura con il Direttore Generale. Prova a farlo con gli ISP nostrani!!

KJx89
18-04-2019, 10:46
Momento, hai cambiato il firmware al 4130 e speri anche inizi a funzionare da solo con tiscali?

Sbrandizzato e configurato, ovviamente.
Ma l'attivazione risulta ancora in corso.
Saluti
Kappa

radio111
18-04-2019, 11:13
Più vi leggo e più mi convinco a tenermi stretta la mia "vecchia" adsl
11/12 mega fissi, linea voce autonoma e funzionante.....

erDANIELONE
18-04-2019, 11:19
Più vi leggo e più mi convinco a tenermi stretta la mia "vecchia" adsl.....

Se ti basta la sua velocità e paghi poco, fai bene, ma ormai con tutti i servizi in streaming, ogni cosa ci vuole una connessione decente e per decente parlo di non meno di 30Mb, allora la storia cambia.
Ormai con 25 euro al mese ti danno tutto.
Tiscali in questo momento sta passando un brutto periodo per via della migrazione, ma questo non vuol dire che una volta definita la situazione e che finalmente arriveranno alla soluzione finale e rapida, il tutto poi fili liscio senza intoppi.
Come scritto prima, tradotto in romano......er più pulito c'ha a rogna. :muro:

Leonardello
18-04-2019, 11:22
Anche Tiscali,come tutti, fa fare da beta tester alla normale utenza.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

radio111
18-04-2019, 11:25
Se ti basta la sua velocità e paghi poco, fai bene, ma ormai con tutti i servizi in streaming, ogni cosa ci vuole una connessione decente e per decente parlo di non meno di 30Mb, allora la storia cambia.
Ormai con 25 euro al mese ti danno tutto.
Tiscali in questo momento sta passando un brutto periodo per via della migrazione, ma questo non vuol dire che una volta definita la situazione e che finalmente arriveranno alla soluzione finale e rapida, il tutto poi fili liscio senza intoppi.
Come scritto prima, tradotto in romano......er più pulito c'ha a rogna. :muro:
Con la minaccia di andarmene ieri sera al servizio commerciale , mi hanno passato da 29.95 a 24.95 tutto illimitato chi è, segreteria.

Leonardello
18-04-2019, 11:35
al commerciale fanno subito, anche a me hanno abbassato da 27,95 a 24,95, purtroppo è il settore tecnico che latita.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

erDANIELONE
18-04-2019, 11:50
Non vi hanno regalato nulla, tiscali era in promozione fino ad oggi a 24,95 infatti io l'ho fatto apposta per questa tariffa.

https://i29.servimg.com/u/f29/14/50/78/20/tiscal10.jpg (https://servimg.com/view/14507820/154)

Bigbey
18-04-2019, 11:57
Fino al 30 Aprile 2019 (salvo cambiamenti) le promo fibra FTTC e FTTH Tiscali rimarranno a 24,95 Euro/mese tutto incluso, senza vincoli e penali. Dal 1 Maggio vedremo quali sviluppi ci saranno.

Leonardello
18-04-2019, 12:04
Non vi hanno regalato nulla, tiscali era in promozione fino ad oggi a 24,95 infatti io l'ho fatto apposta per questa tariffa.



https://i29.servimg.com/u/f29/14/50/78/20/tiscal10.jpg (https://servimg.com/view/14507820/154)Si hanno solo riallineato, quando ho stipulato era a 27,95.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Kostanz77
18-04-2019, 12:09
a leggere tutti sti commenti negativi mi viene il panico, io sto migrando da fibra Telecom a fibra Tiscali...è passato un mese, da una settimana ho ricevuto il loro router, ma per il momento ancora niente data per il passaggio alla loro rete.
Spero vada tutto bene, se così non fosse, recedo nei 14gg e ripasso a Telecom anche a costo di spendere di più


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

LuKe.Picci
18-04-2019, 12:10
Posso immaginare che sfruttando la sola VLAN 835, tramite il NAT Traversal vengano passati i pacchetti su un gateway con VLAN 935 a monte

A me sinceramente questo sembra ragionevole. Supponiamo, tanto per dire, che chi raggiunge la rete telefonica da fuori subnet 10.x debba raggiungere un proxy dentro subnet privata 10.x (come da dominio .sys), che però dall'esterno è raggiungibile da ip pubblico (come da dominio .net). Da qualche parte alla frontiera tra le due reti ci deve essere un router che le congiunge, oppure anche lo stesso proxy deve avere un piede in entrambe le reti. Supponiamo che il proxy sia solo sula rete privata, in tal caso mi pare possibile che l'ip del proxy su dominio .net non sia altro che l'ip di un nat con forwarding della 5060 in ingresso verso l'ip 10.x del proxy su .sys. Vi torna?

Quindi, la registrazione arriva in ingresso all'ip .net del proxy su porta 5060, viene forwardata al 10.x, e la registrazione si conclude. A questo punto il proxy sa che deve raggiungerci ad un certo ip pubblico, su vlan 835, manda la telefonata in uscita dal proxy, in ingresso al nostro client sip, che sta sulla stessa interfaccia wan quindi del fatto che quell'apparecchio sia anche il gateway domestico se ne infischia, per lui non conta che sia nemmeno un router, accetta la chiamata e fa squillare il telefono. Mo devono partire i flussi audio, uno per direzione. Quello in ingresso, se il voip è configurato correttamente non dovrebbe avere problemi fintanto che il nostro client voip non è dietro un nat (nel vostro caso sta proprio sul gateway) altrimenti richiede particolare attenzione. Quello in uscita invece non ha problemi a fuoriuscire dal nostro client voip su internet, poi però giunto all'ip pubblico del proxy ipoteticamente nattato deve passarlo in ingresso, su una porta - non la 5060- scelta su un certo intervallo (non so di preciso da chi, se negoziata nei messaggi sip della chiamata, o in partenza dalla registrazione, o se scelta a caso dal nostro client voip o se uguale a quella del flusso in ingresso, se qualcuno ne sa qualcosa in più me lo dica che sono curioso - ora non ho proprio voglia di andarmi a rivedere al specifica). E questo passaggio non è banale. E tutto questo ipotizzando una rete estremamente semplice con giusto un solo proxy dietro un nat. E sappiamo che come minimo in quella tiscali ce ne sono due, uno a milano ed uno a roma. Per altri operatori come per esempio Tim immagino siano molti di più. Inoltre di porte ce ne sono circa 65000, il che farebbe pensare che in ingresso al proxy possono arrivare al massimo circa 65000 flussi audio, due per chiamata, se davvero gli passano attraverso e non sono p2p, cosa che vedo difficile su vlan 835.

Insomma, quello che ho detto qui sono solo supposizioni, spero con un fondamento di correttezza, ma il punto è che queste reti non sono una sciocchezza, non è sempre detto che basti mettere un nome utente ed una password per vedere funzionare tutto. Se mai vi capitasse di leggere di qualcuno che dice "Ma insomma, perché questi disgraziati cattivoni del mio provider non mi mollano le credenziali voip così faccio il cavolo che mi pare?" fatevi più di due domande.

Bigbey
18-04-2019, 12:13
@Kostanz77: I problemi sono solo su rete proprietaria Fastweb (e nemmeno a tutti succedono). Su Vula Tim (e relativo armadio) invece non c'è alcun problema.

Kostanz77
18-04-2019, 12:21
@Kostanz77: I problemi sono solo su rete proprietaria Fastweb (e nemmeno a tutti succedono). Su Vula Tim (e relativo armadio) invece non c'è alcun problema.



resto fiducioso....ma onestamente non capisco questi tempi biblici per effettuare un cambio gestore.....quando passai da Vodafone a Telecom, il tutto avvenne in pochi giorni


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
18-04-2019, 12:32
@Kostanz77: Le tempistiche di migrazione in Tiscali sono pari a 30-35 giorni, lo andiamo dicendo da secoli ormai. Sulle nuove linee invece sono più veloci, in 2 settimane circa le attivano.

LuKe.Picci
18-04-2019, 12:34
Comunque sulla 935 si e' isolati, o almeno io riesco a pingare solo gli indirizzi 1 che e' il gateway, e 2,3 (due apparati cisco) nella mia /24 ... altri indirizzi di clienti, che so per certo essere online, non vengono raggiunti (ho provato solo ping non altro).

poi pingo un po di roba nelle (mi sembra da 1 fino a 23)
10.250.17.0/24
10.250.27.0/24
che sono le subnet dei proxy .sys

Io riesco pingare tranquillamente una buona quantità di ip minori del mio, sulla stessa subnet. Tra subnet differenti non ho provato, ma in quel caso più che un ping icmp proverei su udp.

amd-novello
18-04-2019, 12:46
Quindi non so quanto mi possa convenire passare da Infostrada a Tiscali mantenendo la stessa tecnologia FTTC.

stesso mio dubbio

da 32 al mese arriverei a 25 ma spero mettano a posto prima che decida di passare

Marco Yahoo
18-04-2019, 12:54
a leggere tutti sti commenti negativi mi viene il panico, io sto migrando da fibra Telecom a fibra Tiscali...

Tiscali ha circa 500.000 clienti di rete fissa.
Quanti sono gli utenti singoli del forum che lamentano problemi seri (e non quisquilie, come quelle di un forumista ben preciso)?
7? 8? 10? 15?
Quale percentuale di casi rappresentano sul numero totale dei clienti di rete fissa?
Ecco che ti sei dato la risposta da solo. :read:

PS a tutti i nuovi clienti "impazienti": i tempi di attivazione del servizio, come da contratto (che firmate ma vi guardate bene dal leggere attentamente), sono di 90 giorni. Quindi, sotto tale termine, non avete nulla di cui potervi lagnare; se volete attivazioni ultraveloci, rivolgetevi altrove ed a prezzi più alti. Non è una giustificazione per Tiscali ma una semplice constatazione dello stato attuale delle cose (a me hanno impiegato quattro mesi per un upgrade interno da adsl a fttc ma c'è anche chi ha aspettato molto di più).

Kostanz77
18-04-2019, 13:22
Tiscali ha circa 500.000 clienti di rete fissa.
Quanti sono gli utenti singoli del forum che lamentano problemi seri (e non quisquilie, come quelle di un forumista ben preciso)?
7? 8? 10? 15?
Quale percentuale di casi rappresentano sul numero totale dei clienti di rete fissa?
Ecco che ti sei dato la risposta da solo. :read:

PS a tutti i nuovi clienti "impazienti": i tempi di attivazione del servizio, come da contratto (che firmate ma vi guardate bene dal leggere attentamente), sono di 90 giorni. Quindi, sotto tale termine, non avete nulla di cui potervi lagnare; se volete attivazioni ultraveloci, rivolgetevi altrove ed a prezzi più alti. Non è una giustificazione per Tiscali ma una semplice constatazione dello stato attuale delle cose (a me hanno impiegato quattro mesi per un upgrade interno da adsl a fttc ma c'è anche chi ha aspettato molto di più).



guarda sulle tempistiche hai ragione, anche se i loro operatori del call center dicono altro........poi io ho pur detto che alla prima avvisaglia di problemi e disservizi me ne torna in Telecom ed amen


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Yrbaf
18-04-2019, 13:27
Tiscali ha circa 500.000 clienti di rete fissa.
Quanti sono gli utenti singoli del forum che lamentano problemi seri (e non quisquilie, come quelle di un forumista ben preciso)?
7? 8? 10? 15?
Quale percentuale di casi rappresentano sul numero totale dei clienti di rete fissa?
Ecco che ti sei dato la risposta da solo. :read:

Ragionamento di fondo giusto, ma precisiamo che il parco clienti oggetto di questo thread è ben più basso (il grosso sono ancora adsl).
Secondo gli ultimi dati (che comunque saranno aggiornati al più a Dicembre) siamo a circa 80.000 utenti se contiamo pure le FTTH, limitandoci alle FTTC direi di togliere 10-20.000 utenti (a spanne, non sappiamo il successo FTTH di Tiscali).

PS
Anche se con la nuova copertura estesa (alcune fonti riportano 1450 città coperte ora, mentre prima saranno state meno di 250 se non meno di 200) ci si dovrebbe aspettare un forte incremento di utenze fibra quest'anno

Leonardello
18-04-2019, 13:30
Tiscali ha circa 500.000 clienti di rete fissa.
Quanti sono gli utenti singoli del forum che lamentano problemi seri (e non quisquilie, come quelle di un forumista ben preciso)?
7? 8? 10? 15?
Quale percentuale di casi rappresentano sul numero totale dei clienti di rete fissa?
Ecco che ti sei dato la risposta da solo. :read:

PS a tutti i nuovi clienti "impazienti": i tempi di attivazione del servizio, come da contratto (che firmate ma vi guardate bene dal leggere attentamente), sono di 90 giorni. Quindi, sotto tale termine, non avete nulla di cui potervi lagnare; se volete attivazioni ultraveloci, rivolgetevi altrove ed a prezzi più alti. Non è una giustificazione per Tiscali ma una semplice constatazione dello stato attuale delle cose (a me hanno impiegato quattro mesi per un upgrade interno da adsl a fttc ma c'è anche chi ha aspettato molto di più).Se dai una data di effettuazione del passaggio la devi rispettare, io non discuto i tempi di attivazione ma una volta che ha stabilito una data non hai più scuse.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Bigbey
18-04-2019, 13:35
@Leonardello: Tiscali ha sempre rispettato le date di attivazione previste. I problemi occorsi successivamente o conseguentemente alla stessa, sono un altro discorso.

Kostanz77
18-04-2019, 13:37
@Leonardello: Tiscali ha sempre rispettato le date di attivazione previste. I problemi occorsi successivamente o conseguentemente alla stessa, sono un altro discorso.



ma i problemi intrinseci devono essere risolti dal provider......non puoi abbandonare l’utenza a se stessa, ma questo vale per tutti i gestori


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
18-04-2019, 13:41
@Kostanz77: Quello è un altro discorso si. Su infrastruttura Fastweb, Tiscali non si aspettava simili e così gravi problemi.

GenG
18-04-2019, 13:47
a leggere tutti sti commenti negativi mi viene il panico, io sto migrando da fibra Telecom a fibra Tiscali...è passato un mese, da una settimana ho ricevuto il loro router, ma per il momento ancora niente data per il passaggio alla loro rete.
Spero vada tutto bene, se così non fosse, recedo nei 14gg e ripasso a Telecom anche a costo di spendere di più


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

a) hai fatto la scelta giusta (secondo me)
b) hai ottime probabilita' che ti vada tutto liscio come alla maggiorparte dei clienti tiscali
c) secondo te chi ha interesse a far si che non vada tutto liscio? l'hai scritto tu

l.spaccatrosi
18-04-2019, 13:50
E' tutto vero?
Nuovo elemento "fw-evdsl" nel link da censire in prima pagina?
O anche questo è un bug della verifica copertura?

https://imgur.com/2Ssxkve

Kostanz77
18-04-2019, 13:50
ma i problemi intrinseci devono essere risolti dal provider......non puoi abbandonare l’utenza a se stessa, ma questo vale per tutti i gestori


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro



edit

Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Rizzy
18-04-2019, 13:52
stesso mio dubbio

da 32 al mese arriverei a 25 ma spero mettano a posto prima che decida di passareSe hai terminato i vincoli, puoi chiamare il 155 e ti rimodulano a 24,90 (+ Invista da 2,17€ se vecchio cliente o 2€ se nuovo).
Almeno... a me hanno fatto cosi', ho chiamato scegliendo l'opzione "chiedi codice di migrazione", pagavo 34 circa compreso Invista (32+2,17).



Intanto: Bug sistemato sul sito, ma mi hanno spostato su vula TIM (Edit... no spetta... faccio casino con ste sigle...*), ora appare
fw-evdsl con velocita' 200/30
Mentre fino a 3 gg fa mi appariva 100/20 su fw-ftts...
(a questo punto era un bug?! :mbe: oppure stanno spostando volontariamente su TIM? :confused: oppure e' un bug adesso? :stordita: )

Altra novita':
Infinity ridotto a 6 mesi :eekk: (prima era 12) e vedo che vale anche per la FTTH da snapshot (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46178453&postcount=9604) dell'utente @erDANIELONE.


Edit:
* "fw-evdsl" e' vula Fastweb che a sua volta e' vula Tim. Cosi' e' giusto.


Edit 2: e invece NO, sbagliato!!!!! :asd: :asd: :asd:
--> vedere anche questo post: click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46178748&postcount=9629).
Grazie a @Bigbey

Kostanz77
18-04-2019, 13:54
@Kostanz77: Quello è un altro discorso si. Su infrastruttura Fastweb, Tiscali non si aspettava simili e così gravi problemi.




È un loro problema e non del cliente......e devono darci dentro per risolverlo senza creare un odissea per l’utenza


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

erDANIELONE
18-04-2019, 13:56
Se hai terminato i vincoli, puoi chiamare il 155 e ti rimodulano a 24,90 (+ Invista da 2,17€ se vecchio cliente o 2€ se nuovo).
Almeno... a me hanno fatto cosi', ho chiamato scegliendo l'opzione "chiedi codice di migrazione", pagavo 34 circa compreso Invista (32+2).



Intanto: Bug sistemato sul sito, ma mi hanno spostato su vula TIM (Edit... no spetta... faccio casino con ste sigle...*), ora appare
fw-evdsl con velocita' 200/30
Mentre fino a 3 gg fa mi appariva 100/20 su fw-ftts...
(a questo punto era un bug?! :mbe: oppure stanno spostando volontariamente su TIM? :confused: oppure e' un bug adesso? :stordita: )

Altra novita':
Infinity ridotto a 6 mesi :eekk: (prima era 12) e vedo che vale anche per la FTTH da snapshot (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46178453&postcount=9604) dell'utente @erDANIELONE.


Edit:
* e' vula fasteb che a sua volta e' vula Tim. Cosi' e' giusto.

CONFERMO........io ho stipulato il contratto con 12 mesi di Infinity, ora sono scesi a 6....sono tempi duri....risparmiare....risparmiare :D :sofico:

FrancYescO
18-04-2019, 13:57
...
bhe si certamente in qualche modo viene fatto il ponte, il punto su cui volevo insistere e' che il NAT di per se non ha modi per far "attraversare" le VLAN

Io riesco pingare tranquillamente una buona quantità di ip minori del mio, sulla stessa subnet. Tra subnet differenti non ho provato, ma in quel caso più che un ping icmp proverei su udp.
Avevo gia' provato, sulla mia /24 indifferente UDP e ICMP non mi risponde nessuno se non quei 3, sulle due dei proxy rispondono solo in ICMP.

magari ci sono configurazioni a monte diverse tra TIM/FW/OF (le mie prove sono su TIM)
Se dai una data di effettuazione del passaggio la devi rispettare, io non discuto i tempi di attivazione ma una volta che ha stabilito una data non hai più scuse.
Una volta che hai stabilito la data di attivazione se non la rispetti scattano i rimborsi che hai accettato quando hai fatto il contratto, nulla di piu', e' loro interesse sistemare quanto prima per non pagarti piu' soldi in rimborso, ma per assurdo possono lasciarti anche 2 mesi senza linea ti pagano 100euro di rimborso e finisce li.

Poi ci sono quelli che mettono in mezzo avvocati e simila e magari prendono anche qualcosa in piu' a livello economico (semplicemente perche' tiscali nemmeno ci si mette ad andarti contro), ma resta il fatto che a livello tecnico la linea prosegue con gli stessi tempi di risoluzione.

Ah, e tutto si applica anche in ambito business (un privato conta praticamente 0), l'unica cosa che cambia e' che i rimborsi sono stabiliti a cifre (a volte MOLTO) piu' alte.

amd-novello
18-04-2019, 13:58
Se hai terminato i vincoli, puoi chiamare il 155 e ti rimodulano a 24,90 (+ Invista da 2,17€ se vecchio cliente o 2€ se nuovo).
Almeno... a me hanno fatto cosi', ho chiamato scegliendo l'opzione "chiedi codice di migrazione", pagavo 34 circa compreso Invista (32+2,17).

grazie

Bigbey
18-04-2019, 14:03
Attenzione, confermato dall'insider Tiscali. Se vi compare nell'url in alto (dopo aver verificato la copertura sul sito) la dicitura "fw-evdsl", siete su rete proprietaria Fastweb con profilo 200/35. Fino ad ora Tiscali su rete proprietaria Fastweb attivava max il profilo 105/35. Ottima notizia, in attesa di risolvere le problematiche di chi già è passato.

@purpe: Puoi gentilmente aggiungere la dicitura in prima pagina? Grazie.

Rizzy
18-04-2019, 14:04
grazieFigurati, occhio solo che mi ci son volute 4 chiamate per farmelo attivare :stordita:

Nel senso che andava KO e non mi avvisava nessuno... :cool: :mad:
Al primo giro ho chiamato dopo qualche gg, dal secondo chiamavo tutti i giorni :O
Alla quarta chiamata mi hanno dato finalmente il cambio effettivo.

Tra l'altro ho guadagnato anche le chiamate illimitate, mentre prima pagavo lo scatto alla risposta (dopo i primi 60 minuti gratis al mese)

MirkoFG
18-04-2019, 14:08
In merito alla mia segnalazione sul calo di aggancio linea da 50 mega a 40 mega in download che mi costringe ad avere la banda sotto i minimi garantiti a 38 mega anziché banda a 40 mega (dei minimi contrattuali agcom), è intervenuto un tecnico Telecom che mi ha comunicato che nel palazzo siamo già in 3 che clienti che segnaliamo la stessa problematica di calo linea, mi dice che è un discorso di cavi che Telecom non cambia e mi ha consigliato di intervenire tramite agcom per tentare di risolvere, gli ho fatto capire se siamo già in 3 che ci lamentiamo perchè Telecom non li cambia? .. mi risponde che di solito non lo fa e che siamo l'unico palazzo che segnaliamo l'abbassamento enorme e che ci sarà uno dei pozzetti con filo rosicchiato , e mi riferisce che dovrà tornare con altro tecnico, ma già mi fa capire che non ci sono molte speranze e di intervenire tramite agcom, sul vectoring mi dice che dipende da Telecom e che non risolverebbe molto

mi tocca utilizzare l'agcom con il conciliaweb quindi… in questi giorni avvio il tutto però sta Telecom che non sistema i cavi è assurdo

pierpippo
18-04-2019, 14:08
Attenzione, confermato dall'insider Tiscali. Se vi compare nell'url in alto (dopo aver verificato la copertura sul sito) la dicitura "fw-evdsl", siete su rete proprietaria Fastweb con profilo 200/35. Fino ad ora Tiscali su rete proprietaria Fastweb attivava max il profilo 105/35. Ottima notizia, in attesa di risolvere le problematiche di chi già è passato.

@purpe: Puoi gentilmente aggiungere la dicitura in prima pagina? Grazie.

E' vero ho appena verificato che sono attivabile a 200mbit su rete fastweb. Quindi c'è speranza che mi passino a 200!

Yrbaf
18-04-2019, 14:09
CONFERMO........io ho stipulato il contratto con 12 mesi di Infinity, ora sono scesi a 6....sono tempi duri....risparmiare....risparmiare :D :sofico:
Probabilmente è anche Infinity che ha deciso di aumentare i prezzi.

L'anno scorso anche a me davano spesso sconti (qualcuno l'ho anche preso) a 2E al mese (75% di sconto) e frequentemente.
Quest'anno ho visto propormi un unico sconto (dopo mesi di silenzio) a max 38% di sconto
Attenzione, confermato dall'insider Tiscali. Se vi compare nell'url in alto (dopo aver verificato la copertura sul sito) la dicitura "fw-evdsl", siete su rete proprietaria Fastweb con profilo 200/35. Fino ad ora Tiscali su rete proprietaria Fastweb attivava max il profilo 105/35. Ottima notizia, in attesa di risolvere le problematiche di chi già è passato.

@purpe: Puoi gentilmente aggiungere la dicitura in prima pagina? Grazie.

Sarà felice Purpe che è passato da utente upgrade su rete Tim a utente upgrade su rete FastWeb, il tutto sempre con attesa indefinita.

E' vero ho appena verificato che sono attivabile a 200mbit su rete fastweb. Quindi c'è speranza che mi passino a 200!
Si un gg succederà, quando chi lo sa.
Per ora la notizia è utile solo per chi fa nuovi contratti.

Se hanno il problema del provisioning modem 200Mb su rete Tim non credo che gli sparisca su rete FastWeb

Rizzy
18-04-2019, 14:09
Se vi compare CUT "fw-evdsl", siete su rete proprietaria Fastweb con profilo 200/35.Corretto il mio post, grazie.

35 e' un refuso?
a me compare 30... anche nel pdf:
https://casa.tiscali.it/doc/caratteristiche-offerta/ultrainternet_fw_evdsl_30.pdf

Bigbey
18-04-2019, 14:13
@Rizzy: 30 Mega è un refuso...su rete proprietaria Fastweb, l'upload è settato fino a 35 Mega.

Rizzy
18-04-2019, 14:14
@Rizzy: 30 Mega è un refuso...su rete proprietaria Fastweb, l'upload è settato fino a 35 Mega.:read: grazie mille :)

rossoverde
18-04-2019, 14:26
Attenzione, confermato dall'insider Tiscali. Se vi compare nell'url in alto (dopo aver verificato la copertura sul sito) la dicitura "fw-evdsl", siete su rete proprietaria Fastweb con profilo 200/35. Fino ad ora Tiscali su rete proprietaria Fastweb attivava max il profilo 105/35. Ottima notizia, in attesa di risolvere le problematiche di chi già è passato.

@purpe: Puoi gentilmente aggiungere la dicitura in prima pagina? Grazie.


OTTIMA NEWS!

erDANIELONE
18-04-2019, 14:40
Questa la mia linea dopo la migrazione da VULA TIM a SLU fastweb:

Per darvi un'idea di come dovreste andare e dimenticatevi 35Mb pieni in UP.



https://i29.servimg.com/u/f29/14/50/78/20/759010.jpg (https://servimg.com/view/14507820/155)

strassada
18-04-2019, 14:44
I problemi sono solo su rete proprietaria Fastweb (e nemmeno a tutti succedono). Su Vula Tim (e relativo armadio) invece non c'è alcun problema.

magari: ciclicamente ci sono stati gli stessi problemi pure lì, indicati nel forum (e altrove). ne ricordo diversi ad inizio 2018, e tra ottobre/gennaio (purtroppo, per la lungaggine della soluzione) me compreso.

Bigbey
18-04-2019, 14:49
@strassada: Parliamo dei tempi attuali, grazie. Anche nel 2018 Tiscali aveva finito i modem...mentre ora ne ha in abbondanza. Su Vula Tim attualmente, zero problemi.

@erDANIELONE: Tutti i profili sono "fino a". Se uno ha la fortuna di essere vicino al cabinet, sfonda tranquillamente i 30 Mega in Upload...mai prendere come riferimento la propria linea ed elevarla ad esempio valido per tutti.

MirkoFG
18-04-2019, 14:49
In merito alla mia segnalazione sul calo di aggancio linea da 50 mega a 40 mega in download che mi costringe ad avere la banda sotto i minimi garantiti a 38 mega anziché banda a 40 mega (dei minimi contrattuali agcom), è intervenuto un tecnico Telecom che mi ha comunicato che nel palazzo siamo già in 3 che clienti che segnaliamo la stessa problematica di calo linea, mi dice che è un discorso di cavi che Telecom non cambia e mi ha consigliato di intervenire tramite agcom per tentare di risolvere, gli ho fatto capire se siamo già in 3 che ci lamentiamo perchè Telecom non li cambia? .. mi risponde che di solito non lo fa e che siamo l'unico palazzo che segnaliamo l'abbassamento enorme e che ci sarà uno dei pozzetti con filo rosicchiato , e mi riferisce che dovrà tornare con altro tecnico, ma già mi fa capire che non ci sono molte speranze e di intervenire tramite agcom, sul vectoring mi dice che dipende da Telecom e che non risolverebbe molto

mi tocca utilizzare l'agcom con il conciliaweb quindi… in questi giorni avvio il tutto però sta Telecom che non sistema i cavi è assurdo

Dimenticavo in merito al mio problema tecnico mi è venuto un dubbio, ma se era un problema di cavi che ha causato l’abbassamento di aggancio e banda , i valori di attenuazione Linea non sarebbero dovuti aumentare? Infatti i valori attenuazione non sono aumentati, O non c’entrano molto può essere anche che la linea è rumorosa per via dei cavi degradati che insieme alla diafonia rovinano l’aggancio minore senza influenzare i valori di attenuazione?

strassada
18-04-2019, 14:52
Questa la mia linea dopo la migrazione da VULA TIM a SLU fastweb:

Per darvi un'idea di come dovreste andare e dimenticatevi 35Mb pieni in UP.


dipende, qui in diversi hanno postato di agganciare 35000, tu hai comunque una linea lunga, in più usi un modem dai comportamenti "stramboidi".

Bigbey
18-04-2019, 14:56
@strassada: Parliamo dei tempi attuali, grazie. Anche nel 2018 Tiscali aveva finito i modem...mentre ora ne ha in abbondanza. Su Vula Tim attualmente, zero problemi.

@erDANIELONE: Tutti i profili sono "fino a". Se uno ha la fortuna di essere vicino al cabinet, sfonda tranquillamente i 30 Mega in Upload...mai prendere come riferimento la propria linea ed elevarla ad esempio valido per tutti.

Concordo con Strassada su quanto scritto da erDANIELONE.

eftecno
18-04-2019, 15:00
mi tocca utilizzare l'agcom con il conciliaweb quindi… in questi giorni avvio il tutto però sta Telecom che non sistema i cavi è assurdo

ma veramente guarda... non ho parole...

MirkoFG
18-04-2019, 15:16
ma veramente guarda... non ho parole...

Ma quello che non capisco con l’abbassamento da 50 mega a 40 mega i valori di attenuazione non sono peggiorati.. forse il rumore (snr) sui cavi è aumentato da far agganciare meno con snr 6, ma che tale rumore non incide su valori di attenuazione dal non peggiorarli ?

erDANIELONE
18-04-2019, 15:18
@strassada: Parliamo dei tempi attuali, grazie. Anche nel 2018 Tiscali aveva finito i modem...mentre ora ne ha in abbondanza. Su Vula Tim attualmente, zero problemi.

@erDANIELONE: Tutti i profili sono "fino a". Se uno ha la fortuna di essere vicino al cabinet, sfonda tranquillamente i 30 Mega in Upload...mai prendere come riferimento la propria linea ed elevarla ad esempio valido per tutti.

No no, non ho questa presunzione, ma avendo colleghi e amici di cui uno seduto accanto a me con il router seduto a 4 metri dalla centrale e va a 29Mb, posso dire in tutta tranquillità che avere tutta la 35Mb sbloccata e pura fortuna.
Suo cognato ha 75 in down e 33 in up e non si spiega neanche lui come sia possibile in quanto è a parecchi metri dalla centrale. :D :ciapet:
Nella maggior parte dei casi, diciamo un buon 80%, nei profili 105-35, 216-35 e 350-35 Mb, l' upload non supera i 30Mb.

erDANIELONE
18-04-2019, 15:22
dipende, qui in diversi hanno postat di agganciare 35000, tu hai comunque una linea lunga, in più usi un modem dai comportamenti "stramboidi".

Definisci " comportamenti stramboidi" ??

E' un Fritz Box 7590, sono in uptime da quando mi hanno migrato e ho ZERO errori, il DSLAM ha il firmware 192.20 quindi sono in 35b.

Per coloro che hanno 35Mb pieni, BELLA PE LORO. :sofico:

sntdavidsc
18-04-2019, 15:25
Ragazzi ieri ho completato la richiesta di attivazione sulla mia linea con migrazione da Fastweb. Non devo mandare nessuna disdetta a fastweb per non perder numero e continuità del servizio, vero?

mancene
18-04-2019, 15:29
Ul saluto a tutti,
Oggi curiosando nel servizio di verifica copetura di Tiscali ho scoperto che è diventata disponibile la FTTC 100/20 con l'offerta "Ultrainternet", servizio fino a qualche mese fa non disponibile. Presumo sia una VULA TIM visto che l'unico armadio presente è il loro.
Volevo sapere che router danno?
Da quello che leggo è completamente gratuito, giusto?

waltod
18-04-2019, 15:32
Io sono passato a fine marzo su infrastruttura fastweb e facendo ora un controllo sul sito Tiscali per la copertura, mi appare fw-evdsl e "Navighi senza limiti con velocità fino a 200 Mega". La portante che ho attualmente è 105/35 ma sono in 17a e ho i valori che vedete qui sotto. Posso aspettarmi, in futuro, un upgrade?

https://i.imgur.com/fm7XYqW.png

Bigbey
18-04-2019, 15:38
@sntdavidsc: Nelle migrazioni non bisogna avvisare di nulla il vecchio Operatore, si occuperà di tutto quello nuovo (nel tuo caso Tiscali).

@mancene: In prima pagina di questo topic, trovi come capire se sei su Vula Tim diretto o su Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim (dunque Vula su Vula). Ti basta leggere l'url in alto dopo aver verificato la copertura e vedere che dicitura ti esce (in prima pagina le trovi appunto tutte).

Il modem Tiscali è in comodato d'uso gratuito. Sulle 100 Mega danno il Technicolor TG789vac v2 o lo Zyxel VMG8924-B10D. Sulle 200 Mega danno il Technicolor DGA4130TI o lo Zyxel VMG8823-B50B. Tutti modem decenti, ma se vuoi modem performanti...vai di FritzBox 7530 o FritzBox 7590 e li configuri con i parametri che trovi sul sito Tiscali Assistenza:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

@waltod: In futuro apriranno gli upgrade anche per i già clienti Tiscali a 100 Mega...sia per chi è su rete proprietaria Tim e sia per chi è su rete proprietaria Fastweb (ovviamente il vostro armadio deve avere già la 200 Mega disponibile).

erDANIELONE
18-04-2019, 15:41
Io sono passato a fine marzo su infrastruttura fastweb e facendo ora un controllo sul sito Tiscali per la copertura, mi appare fw-evdsl e "Navighi senza limiti con velocità fino a 200 Mega". La portante che ho attualmente è 105/35 ma sono in 17a e ho i valori che vedete qui sotto. Posso aspettarmi, in futuro, un upgrade?

https://i.imgur.com/fm7XYqW.png

Hai il DSLAM con il firmware fermo alla 177.26, o installi per fare la prova il fritz OS 6.90 beta plus e agganciare il 35b, oppure devi aspettare che ti aggiornano il DSLAM ad una versione + recente.

waltod
18-04-2019, 16:00
Hai il DSLAM con il firmware fermo alla 177.26, o installi per fare la prova il fritz OS 6.90 beta plus e agganciare il 35b, oppure devi aspettare che ti aggiornano il DSLAM ad una versione + recente.
Magari aspetto che aggiornino il DSLAM :rolleyes:
Stavo notando che quando avevo il TG 788, sempre su rete fastweb, la connessione era in Annex B. Ora con il Fritz la connessione è impostata in Annex A. Ma quindi vanno bene tutte e due? :mbe:

Yrbaf
18-04-2019, 16:01
Definisci " comportamenti stramboidi" ??

E' un Fritz Box 7590, sono in uptime da quando mi hanno migrato e ho ZERO errori, il DSLAM ha il firmware 192.20 quindi sono in 35b.

Per coloro che hanno 35Mb pieni, BELLA PE LORO. :sofico:
Forse e ripeto forse, intende che i Fritz prendono di solito meno upload (ma al tempo stesso invece più download) e che i 35Mb sono più possibili, ma sempre rari, con router di serie (che sono broadcom).
Inoltre con alcuni driver fritz (succede a più persone, compreso un mio amico se scegli il driver precedente) l'upload si dimezza pure e questo si è che è un comportamento molto anomalo.

In alcuni profili Tim ho visto (ovviamente si contaranno sulle dita di una mano) gente anche superare i 40Mb di ottenibile con router broadcom.

erDANIELONE
18-04-2019, 16:07
Magari aspetto che aggiornino il DSLAM :rolleyes:
Stavo notando che quando avevo il TG 788, sempre su rete fastweb, la connessione era in Annex B. Ora con il Fritz la connessione è impostata in Annex A. Ma quindi vanno bene tutte e due? :mbe:

Rischi di aspettare parecchio ti avviso, anche se ultimamente sembra essersi un pò sbloccata la situazione, si vocifera che forse cominceranno ad aggiornare.
Era giusto per dire che se volevi fare una prova di connessione in 35b, potevi farti pushare quel particolare OS.
Per il discorso Annex, sulla VDSL puoi usare quello che vuoi :D


@Yrbaf

Non sempre è così e cmq non sul 7590 che a livello modem è migliore di tutti i vecchi fritz, ti basta guardare WALTOD in 17a che ha 33Mb in up :ciapet:

Yrbaf
18-04-2019, 16:12
Non sempre è così e cmq non sul 7590 che a livello modem è migliore di tutti i vecchi fritz, ti basta guardare WALTOD in 17a che ha 33Mb in up :ciapet:
E magari avrebbe 38Mb di ottenibile (o meglio portante fissa a 35Mb) con un altro router broadcom :ciapet:

A me l'ottenibile up arriva a 32Mb con il fritz (7590) ma ricordo anche dei 36Mb con il router 17a di Tiscali

Casi che il fritz faccia salire anche l'upload non ne trovi facilmente (anche se non escludo che cercandoli ci siano) mentre per il contrario non credo farai fatica a trovarli (a livello di ottenibile almeno).

PS
Comunque il crollo di upload con il driver precedente è proprio sul 7590 altro che balle (anche se solo per alcuni e forse solo in 35b) .
L'hanno pure citato sul thread di recente ed anche un mio amico (si su 7590) lo conferma.
Se cambia driver prende anche 10Mb di down in più ma poi si ritrova l'upload a 10-12Mb

Leonardello
18-04-2019, 16:31
Anche sul mio indirizzo ora compare la 200 mega.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

AkiraFudo
18-04-2019, 16:33
Domanda a chi ha subito il passaggio da TIM VULA a SLU FW... :

secoli fa mi è arrivata la comunicazione che entro il 18 mi avrebbero switchato su Slu FW...

https://i.postimg.cc/jDnXvz4v/tiscali.png (https://postimg.cc/jDnXvz4v)

Oggi è l'ultimo giorno e ancora nulla.

Mi chiedo quindi, con voi hanno rispettato i tempi?

Puo dipendere dal fatto che non ho mai collegato il loro schifoso modem? mi hanno mandato un 789V2 mi pare...

Rizzy
18-04-2019, 16:52
Vista la nuova vendibilita' della 200/35:

C'e' qualcuno che usa un 7490 su profilo 35b a 200/35?
Impressioni?

So benissimo che e' limitato a 17a, mi chiedevo le impressioni in generale, ben sapendo che e' limitato.

L'upload credo che cmq lo prenda tutto, o no? (Ovviamente a seconda della linea e distanza dal cabinet... ma in condizioni ottimali?)

thx

strassada
18-04-2019, 17:31
Definisci " comportamenti stramboidi" ??


segui un po' il suo thread per un po', vedrai che non c'è uniformità di giudizio.
ad alcuni aggancia bene ad altri male. su certi ONU aggancia male a tutti o comporta errori e disconnessioni (che causano l'intervento del cambio profilo), su altri aggancia bene in download e male in upload.
Alcuni usano Annex A altri Annex B, tra questi a diversi non ci sono differenze, ad altri invece si.
Diversi devono usare il driver precedente, ma ad alcuni causa disconnessioni o upload minore. e via casì.
per questo dico che è strambo, che non significa che fa schifo, ma che non è il modem migliore per tutti.

AkiraFudo
18-04-2019, 17:34
come non detto ritiro tutto.. !!

https://i.postimg.cc/XZ8qBCDP/tiscali.png (https://postimg.cc/XZ8qBCDP)

certo un miserrimo 20Mbit in upload.... vabbè..:rolleyes:

purpe
18-04-2019, 17:36
Questa la mia linea dopo la migrazione da VULA TIM a SLU fastweb:

Per darvi un'idea di come dovreste andare e dimenticatevi 35Mb pieni in UP.


Ma perchè dare sentenze inutili io aggancio più di 35 su SLU FW:

https://i.imgur.com/XzjtSa7.png

Bigbey
18-04-2019, 17:49
@purpe: Puoi gentilmente aggiungere in prima pagina la dicitura "fw-evdsl"? Stamattina Tiscali ha aperto alla vendibilità del profilo 200/35 su rete proprietaria Fastweb, grazie. Inoltre puoi togliere la dicitura alla fw-ftts che Tiscali offriva solo quel profilo e niente 200 Mega, su rete proprietaria Fastweb.

P.S.: Grazie per la tua testimonianza di cui sopra...come direbbe Emilio Fede..."che figura di m****" :D :D

amd-novello
18-04-2019, 18:09
Vista la nuova vendibilita' della 200/35:

C'e' qualcuno che usa un 7490 su profilo 35b a 200/35?
Impressioni?

ne avevo visto uno su wind. arriva a 120 in down.

FrancYescO
18-04-2019, 18:31
Vista la nuova vendibilita' della 200/35:

C'e' qualcuno che usa un 7490 su profilo 35b a 200/35?
Impressioni?

So benissimo che e' limitato a 17a, mi chiedevo le impressioni in generale, ben sapendo che e' limitato.

L'upload credo che cmq lo prenda tutto, o no? (Ovviamente a seconda della linea e distanza dal cabinet... ma in condizioni ottimali?)

thx

ne avevo visto uno su wind. arriva a 120 in down.
il 7490 non supporta il 35b salvo pezzotti software (fritzos 6.81 mi pare) che come testiminiato da Psyred (forse ti riferisci a lui con i 120 in download) per un piccolo guadagno in download (sicuramente non quello che un modem 35b darebbe) sacrificano molto upload.

Leonardello
18-04-2019, 19:20
Non è infrequente trovare negli armadi Fastweb centraline broadcom 177.26 con cui il Fritz non aggancia la 35b.Bisogna farsi uplodare un firmware 6.90 labor che non è suscettibile di upgrade.
Per la questione attivazione come al solito fanno gli gnorri,devo aspettare i 4 giorni per una risposta uno dei vari operatori ha detto che la mia segnalazione è in escalation :boh!!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

erDANIELONE
18-04-2019, 19:51
Ma perchè dare sentenze inutili io aggancio più di 35 su SLU FW:

Ma perché uno che da la sua opinione e fa presente che tutti gli amici e parenti nella stessa situazione che non hanno la fortuna di avere 35Mb in up deve essere per forza una SENTENZA ????? :muro: :muro: :muro:
La mia era una opinione sempre e solo personale, per esperienza anche di famiglia, i miei genitori non andavano a 35Mb pur stando molto vicini alla centrale e avere il 35b con il loro lentgate.
Se tu hai 35-40Mb, rientri in quei pochi fortunati che li hanno perché a parte quelli che leggo qui (pochi), a casa dei vicini, al piano di sotto e al piano terra con FW, stanno tutti sotto i 30Mb.
IMHO :read:

Leonardello
18-04-2019, 19:55
Ma perché uno che da la sua opinione e fa presente che tutti gli amici e parenti nella stessa situazione che non hanno la fortuna di avere 35Mb in up deve essere per forza una SENTENZA ????? :muro: :muro: :muro:

La mia era una opinione sempre e solo personale, per esperienza anche di famiglia, i miei genitori non andavano a 35Mb pur stando molto vicini alla centrale e avere il 35b con il loro lentgate.

Se tu hai 35-40Mb, rientri in quei pochi fortunati che li hanno perché a parte quelli che leggo qui (pochi), a casa dei vicini, al piano di sotto e al piano terra con FW, stanno tutti sotto i 30Mb.

IMHO :read:Io fino al 10 Aprile con FW andavo 134/28, nei post precedenti c'è anche lo screenshot.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

fabio336
18-04-2019, 20:10
che poi in upload conta molto anche l'UPBO e le derivate

mancene
18-04-2019, 21:12
@sntdavidsc: Nelle migrazioni non bisogna avvisare di nulla il vecchio Operatore, si occuperà di tutto quello nuovo (nel tuo caso Tiscali).

@mancene: In prima pagina di questo topic, trovi come capire se sei su Vula Tim diretto o su Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim (dunque Vula su Vula). Ti basta leggere l'url in alto dopo aver verificato la copertura e vedere che dicitura ti esce (in prima pagina le trovi appunto tutte).

Il modem Tiscali è in comodato d'uso gratuito. Sulle 100 Mega danno il Technicolor TG789vac v2 o lo Zyxel VMG8924-B10D. Sulle 200 Mega danno il Technicolor DGA4130TI o lo Zyxel VMG8823-B50B. Tutti modem decenti, ma se vuoi modem performanti...vai di FritzBox 7530 o FritzBox 7590 e li configuri con i parametri che trovi sul sito Tiscali Assistenza:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

Grazie Bigbey,
effettuato verifica, risultato /fw-rv-vcab/ quindi Vula tiscali -> Vula Fastweb -> Tim.
Cosa implica passare in Vula FW e non direttamente con TIM
Attualmente sono collegato con TIM in FTTC a 100/20, le prestazioni resteranno identiche o peggioreranno passando per altri 2 operatori?
Per quanto riguarda il router possiedo già un TG789vac V2 (avuto da TIM con l'attivazione della FTTC), attualmente utilizzo un Technicolor DGA4130 e nell'armadio ho inscatolato un DGA4132. Tutti sbloccati e modificati con GUi Ansuelquindi in caso dovessi passare a Tiscali continuerei ad usare l'attuale router in uso.
Ora devo valutare cosa fare, grazie mille.

satman
18-04-2019, 21:15
@mancene, credo che l'unica cosa che potrà cambiare è un leggero aumento del lag nel peggiore dei casi.

Bigbey
18-04-2019, 21:19
Non cambia nulla, sono già stati attivati clienti Tiscali Vula su Vula...portante identica a prima, solo ping leggermente aumentato.

Francesco_94
18-04-2019, 21:33
Buonasera raga, qualcuno di voi ha un invito ancora disponibile? Dovrei passare a Tiscali.

webmagic
18-04-2019, 21:38
Buonasera raga, qualcuno di voi ha un invito ancora disponibile? Dovrei passare a Tiscali.

Io, contattami in PM se sei interessato ;)

Rizzy
18-04-2019, 21:41
ne avevo visto uno su wind. arriva a 120 in down.In realta' mi farebbe piu' gola l'aumento di upload da 21.6 a 30...:D

cmq grazie!

purpe
18-04-2019, 21:45
Ma perché uno che da la sua opinione e fa presente che tutti gli amici e parenti nella stessa situazione che non hanno la fortuna di avere 35Mb in up deve essere per forza una SENTENZA ?????



e dimenticatevi 35Mb pieni in UP.



Questo è un forum, la forma scritta da peso a quello che scrivi.

Non è: "perchè uno da la sua opinione"

è: "perchè uno scrive la propria esperienza come se fosse una verità assoluta"

purpe
18-04-2019, 21:48
@purpe: Puoi gentilmente aggiungere in prima pagina la dicitura "fw-evdsl"? Stamattina Tiscali ha aperto alla vendibilità del profilo 200/35 su rete proprietaria Fastweb, grazie. Inoltre puoi togliere la dicitura alla fw-ftts che Tiscali offriva solo quel profilo e niente 200 Mega, su rete proprietaria Fastweb.


Spetta un secondo, quindi se ha sbloccato la 200Mb su rete fastweb.
:sofico:

Maremma ladra ora son coperto con https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-evdsl/ultrainternet_lna/, domani inizio rompere per sbloccare il 200Mb.

Leonardello
19-04-2019, 06:47
Mi ha appena telefonato il tecnico, verrà a casa, speriamo risolva sono un po' scettico.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

erDANIELONE
19-04-2019, 07:58
Questo è un forum, la forma scritta da peso a quello che scrivi.

Non è: "perchè uno da la sua opinione"

è: "perchè uno scrive la propria esperienza come se fosse una verità assoluta"

Solo un narcisista pretende che la sua verità sia assoluta :sofico:

Nei forum si tramandano esperienze, ovvero, fatti, non pugnette :ciapet:
Colui che invece vuole prendere il sopravvento, verrà soffiato via nella valle del vento.
Vabbè, me so rincartato... :D
L'importante è esse chiari... :read:

elgabro.
19-04-2019, 08:28
Non cambia nulla, sono già stati attivati clienti Tiscali Vula su Vula...portante identica a prima, solo ping leggermente aumentato.

Di quanto? Comunque c'è un peggioramento.

pierpippo
19-04-2019, 08:30
Spetta un secondo, quindi se ha sbloccato la 200Mb su rete fastweb.
:sofico:

Maremma ladra ora son coperto con https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-evdsl/ultrainternet_lna/, domani inizio rompere per sbloccare il 200Mb.

Mi sembra di ricordare che sei di Firenze. Se riesci a passare a 200 fammelo sapere ;)

erDANIELONE
19-04-2019, 08:31
Di quanto? Comunque c'è un peggioramento.

Io sono passato da 4-5 ms su server Telecom a 6-7 sempre sullo stesso server, ma anche cambiando su fastweb si attesta sempre tra i 6 e i 7 ms.
Diciamo che il passaggio mi è costato circa 2ms, ma in gaming non si nota.

elgabro.
19-04-2019, 08:57
Io sono passato da 4-5 ms su server Telecom a 6-7 sempre sullo stesso server, ma anche cambiando su fastweb si attesta sempre tra i 6 e i 7 ms.
Diciamo che il passaggio mi è costato circa 2ms, ma in gaming non si nota.
Grazie :)

Leonardello
19-04-2019, 08:58
Il tecnico intervenuto stamani ha dovuto recuperare con i dati della chiostrina la mia posizione in armadio e si è accorto che era occupata :eek: :eek: .Evidentemente un altro tecnico poco preparato o per meglio dire per nulla professionale ha staccato il mio doppino e attaccato quello di un altro utente . Mi ha fatto fare un po di accendi e spegni del modem e alla fine ha trovato la posizione in armadio riposizionato il doppino e l'ha comunicata a Fastweb per conto Tiscali. Per la prima volta si è accesa la spia del telefono sul modem ma la connessione internet non funziona e neanche le telefonate in entrata ma stanno resettendo , al momento di uscire di casa era accesa la sola spia on/off quindi devo aspettare e sperare.
Il tecnico mi ha autorizzato a chiamarlo se dovesse risuccedere di perdere i servizi , non esclude che siccome l'utente connesso alla mia posizione farà reclamo al proprio provider se esce lo tesso tecnico "pasticcione" è capace che mi ristacca e rimette l'altro, per cui lui ritornerebbe a sistemare la cosa. Speriamo che non si ingeneri una faida tra tecnici ......
Ora aspetto che si stabilizzi il servizio ma purtroppo non ho finito, devo chiedere lo strorno dei giorni senza servizio ma chiederò come indennizzo l'intero mese gratuito e poi altra baruffa, ma spero di no, per la 200 mega.
Tiscali, non si finisce mai :cry: :cry: :D :D

Lollauser
19-04-2019, 09:32
Il tecnico mi ha autorizzato a chiamarlo

Cioè un tecnico ti ha lasciato il suo numero di cellulare?? :eekk: :eekk: :eekk:

Leonardello
19-04-2019, 09:44
Cioè un tecnico ti ha lasciato il suo numero di cellulare?? :eekk: :eekk: :eekk:Si infatti mi è sembrato strano ma tant'è?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Lollauser
19-04-2019, 10:03
Si infatti mi è sembrato strano ma tant'è?

Ocio che magari gli piaci :fagiano:

Scherzo..buon per te, canale diretto per eventuali ulteriori problemi ;)

daninese
19-04-2019, 10:10
Raga' domanda da un .... di dollari ??? :D :confused:
Ma se volessi cambiare il caro router modem della tiscali Technicolor TG788vn v2 ........... Quale modem/router mi consigliereste ????
Ho la Fttc tiscali appena passato su infrastruttura fastweb

erDANIELONE
19-04-2019, 10:10
Ocio che magari gli piaci :fagiano:

Scherzo..buon per te, canale diretto per eventuali ulteriori problemi ;)

Non lo so se è pratica ancora in uso, anche a me una volta un tecnico telecom mi lasciò il suo cellulare per risolvere alcuni problemi sulla linea mentre era in centrale.
Il giorno dopo ritornò il problema e lo richiamai su quel numero e mi rispose un' altra persona dicendomi che i cellulari aziendali dei tecnici che fanno gli interventi all'esterno non sono personali, la mattina arrivano in sede, prendono l'attrezzatura compreso il telefono che gli capita ed escono.
Sarà vero ???
BOH.......ma potrebbe avere un senso. :mbe:

erDANIELONE
19-04-2019, 10:12
Raga' domanda da un .... di dollari ??? :D :confused:
Ma se volessi cambiare il caro router modem della tiscali Technicolor TG788vn v2 ........... Quale modem/router mi consigliereste ????
Ho la Fttc tiscali appena passato su infrastruttura fastweb


Non voglio essere di parte, sono 13 anni che uso fritz box, quindi ti consiglierei quelli, ma tanti modelli di altre marche sono migliori di quelle zozzerie che passano gli ISP.
Per il profilo 35b e 200 e passa Mb se non vuoi diventare troppo povero, prenditi un Fritz Box 7530, se vuoi il top, vai di 7590. :D

daninese
19-04-2019, 10:14
Non voglio essere di parte, sono 13 anni che uso fritz box, quindi ti consiglierei quelli, ma tanti modelli di altre marche sono migliori di quelle zozzerie che passano gli ISP.
Per il profilo 35b e 200 e passa Mb se non vuoi diventare troppo povero, prenditi un Fritz Box 7530, se vuoi il top, vai di 7590. :D

Grazie

tolwyn
19-04-2019, 10:38
Non voglio essere di parte, sono 13 anni che uso fritz box, quindi ti consiglierei quelli

piccola nota personale: i modem/router avm sono prodotti validi a livello hw e forniscono a livello fw avanzate funzionalità wlan e voip (laddove presenti) ma a livello di funzionalità switching/routing/firewalling sono equivalenti alla maggioranza dei router medio/base di gamma, quanto meno con il fw ufficiale...

se uno ha necessità di smanettare su configurazioni switch, bridge, firewall (filtri, nat, mangle, tag), route/rule, vlan etc etc... è necessario orientarsi altrove (prodotti con fw openwrt, edgeos/vyos, routeros, etc etc...), a prezzi per altro anche inferiori in molti casi rimanendo in ambito domestico

eftecno
19-04-2019, 10:48
se uno ha necessità di smanettare su configurazioni switch, bridge, firewall (filtri, nat, mangle, tag), route/rule, vlan etc etc... è necessario orientarsi altrove (prodotti con fw openwrt, edgeos/vyos, routeros, etc etc...), a prezzi per altro anche inferiori in molti casi rimanendo in ambito domestico

e quanti saranno quelli che hanno questa necessità su questo topic? 5-6?

tolwyn
19-04-2019, 10:50
si parlava di router, si parlava di fritz, ho fornita una informazione più completa: se a te non interessa, puoi passare oltre

daninese
19-04-2019, 10:51
si parlava di router, si parlava di fritz, ho fornita una informazione più completa: se a te non interessa, puoi passare oltre

Ti ringraziooo MA ne farò un uso normale non da smanettone
a me interessa togliere il 788 che è una cagata

erDANIELONE
19-04-2019, 11:14
piccola nota personale: i modem/router avm sono prodotti validi a livello hw e forniscono a livello fw avanzate funzionalità wlan e voip (laddove presenti) ma a livello di funzionalità switching/routing/firewalling sono equivalenti alla maggioranza dei router medio/base di gamma, quanto meno con il fw ufficiale...

se uno ha necessità di smanettare su configurazioni switch, bridge, firewall (filtri, nat, mangle, tag), route/rule, vlan etc etc... è necessario orientarsi altrove (prodotti con fw openwrt, edgeos/vyos, routeros, etc etc...), a prezzi per altro anche inferiori in molti casi rimanendo in ambito domestico

Tornando a quello che ho scritto stamattina sul discorso: " scrivere in un forum ", lui ha premesso che è una nota personale. :read:

Io ho provato tanti router anche di marche mai sentite nell'uso quotidiano e ho riattaccato sempre i miei buon vecchi e cari Fritzbox, ma solo perché la mia esigenza era racchiusa in tutto quello che facevano.
Fino al Fritz OS 6.83 si potevano fare tante cose coi FB, mi sono divertito a modificarli, c'ho smanettato, c'ho giocato, fortunatamente mai brickato.
Ovviamente per chi cerca un router per uso PROFESSIONALE, non può prendere un Fritz, anche se di cose ne fa parecchie, direi che è buono per una piccola-media impresa che non ha bisogno di troppe cose.
La gestione della fonia, le black list, rubriche remote multiple, il call-through, deviazione chiamata, segreteria telefonica, VPN con possibilità di rispondere alle telefonate di casa in qualsiasi parte del mondo, un buon wi-fi, rete GIGABIT già da parecchi anni, rete ospite sia Wi-Fi che LAN con gestione ticket e orario di connessione, apertura porte abbasta easy, bla bla bla bla....etc etc etc.......alla fine.......per le cose che fa, è IL ROUTER, per la maggior parte delle persone che hanno bisogno di tutte queste cose senza essere costretti ad avere più apparati.
Certo, a livello modem è sempre stato un pò + sordo degli altri router, ma per chi smanetta un pò con l' FBeditor e il MarginOffset, sa che si può recuperare qualcosa. :rolleyes:
Insomma, per me è il TOP per casa, e ripeto....IMHO !!! :D

purpe
19-04-2019, 11:21
Mi sembra di ricordare che sei di Firenze. Se riesci a passare a 200 fammelo sapere ;)

Non so se è una supercazzola, mi hanno detto che verrà fatto in automatico "prossimamente", riceveremo comunicazione senza variazione di prezzo.

erDANIELONE
19-04-2019, 11:23
Non so se è una supercazzola, mi hanno detto che verrà fatto in automatico "prossimamente", riceveremo comunicazione senza variazione di prezzo.

Li ho chiamati a razzo anche io e mi hanno risposto la stessa cosa.
Parole testuali: " APPENA AVREMO L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE, VI PASSEREMO TUTTI AUTOMATICAMENTE A 200Mb ".
Ho goduto. :cry: soccommosso. :cry:

pierpippo
19-04-2019, 11:26
Non so se è una supercazzola, mi hanno detto che verrà fatto in automatico "prossimamente", riceveremo comunicazione senza variazione di prezzo.

Anche se mi dovranno mandare il nuovo router io ho il 789v2 :D
Grazie delle info!!!

purpe
19-04-2019, 11:32
piccola nota personale: i modem/router avm sono prodotti validi a livello hw e forniscono a livello fw avanzate funzionalità wlan e voip (laddove presenti) ma a livello di funzionalità switching/routing/firewalling sono equivalenti alla maggioranza dei router medio/base di gamma, quanto meno con il fw ufficiale...

se uno ha necessità di smanettare su configurazioni switch, bridge, firewall (filtri, nat, mangle, tag), route/rule, vlan etc etc... è necessario orientarsi altrove (prodotti con fw openwrt, edgeos/vyos, routeros, etc etc...), a prezzi per altro anche inferiori in molti casi rimanendo in ambito domestico

Questo è parzialmente vero.

Concordo con te, e l'ho sempre detto, che il fritz è stretto per uno smanettone, ma non sono d'accordo sul fatto che sia equivalente alla maggioranza dei router medio/base di gamma.

Se usato seriamente, ha tutta una serie di funzionalità che fanno davvero la differenza (anche perchè a differenza dei router medio/bassi, qui funzionano davvero), più lo uso e meno torneri indietro, infatti per la parte "smanettone" ho il mio vecchio router asus in cascata che separa la rete "home" dalla rete "lab" dove faccio roba un pò più tecnica per divertmento/lavoro.


si parlava di router, si parlava di fritz, ho fornita una informazione più completa

Hai fatto bene, perchè uno smanettone puro, potrebbe rimanere deluso.

purpe
19-04-2019, 11:33
Anche se mi dovranno mandare il nuovo router io ho il 789v2 :D
Grazie delle info!!!

Prova anche te a chiamare l'assistenza commerciale e a sentire cosa ti dicono (tanto per capire se sono solo antani sparti a caso o c'è del vero :fagiano: )

eftecno
19-04-2019, 11:34
si parlava di router, si parlava di fritz, ho fornita una informazione più completa: se a te non interessa, puoi passare oltre

mi interessa eccome; ho completato la tua informazione già molto esauriente con la premessa fondamentale che per il 98 per cento degli utenti NAT, MANGLE, VLAN sono formule esoteriche.

Fra l'altro i FRITZ sono esplicitamente supportati da Tiscali, per cui mi sento di consigliarli a chi li chiede, anche considerando che l'utente più smaliziato non viene certo a chiedere un consiglio ma è già sufficientemente informato su quale scegliere.

Leonardello
19-04-2019, 11:39
Ocio che magari gli piaci :fagiano:



Scherzo..buon per te, canale diretto per eventuali ulteriori problemi ;)Gli piacerà la mia voce, ci siamo sentiti solo per telefono.😂😂

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

pierpippo
19-04-2019, 11:44
Prova anche te a chiamare l'assistenza commerciale e a sentire cosa ti dicono (tanto per capire se sono solo antani sparti a caso o c'è del vero :fagiano: )

Quando torno dalle vacanze pasquali provo anch'io a telefonare. Poi vi faccio sapere.

Shamrogue
19-04-2019, 12:16
Questo è parzialmente vero.

Concordo con te, e l'ho sempre detto, che il fritz è stretto per uno smanettone, ma non sono d'accordo sul fatto che sia equivalente alla maggioranza dei router medio/base di gamma.

Se usato seriamente, ha tutta una serie di funzionalità che fanno davvero la differenza (anche perchè a differenza dei router medio/bassi, qui funzionano davvero), più lo uso e meno torneri indietro, infatti per la parte "smanettone" ho il mio vecchio router asus in cascata che separa la rete "home" dalla rete "lab" dove faccio roba un pò più tecnica per divertmento/lavoro.


Quella che trovo carente sui Fritz è la parte VPN. Solo IPSec, niente OpenVPN. Per quello che costa mi sembra una mancanza grave, eppure è una cosa che potrebbero aggiungere facilmente.

Leonardello
19-04-2019, 12:36
Ho chiamato a casa ed ancora il modem non da l'internet e le telefonate funzionano solo in uscita. Penso che lo dovrò resettare , nel frattempo farò una prova con il fritz per vedere se si connette.

purpe
19-04-2019, 12:37
Quella che trovo carente sui Fritz è la parte VPN. Solo IPSec, niente OpenVPN. Per quello che costa mi sembra una mancanza grave, eppure è una cosa che potrebbero aggiungere facilmente.Sono d'accordo con te che è una mancanza che si fa sentire, ma vedendola in un ottica di facilità di configurazione per un piccolo ufficio o un uso domestico ha i suoi vantaggi.

Rientra in quelle lacune da smanettone di cui parlavo prima, per cui uso un router interno.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
19-04-2019, 13:03
Quello che ha detto tolwyn riguardo i fritz non è affatto da sottovalutare. Ci sono alcune cose considerate da "smanettoni estremi" a cui nessuno mai pensa anche se in realtà sarebbero utili a molti.

Per esempio, mi pare di aver sentito di difficoltà a clonare mac per singola connessione ppp, di difficoltà a mettere in bridge solo una porta lan su una certa vlan.

Potrebbero sembrarvi cose dell'altro mondo, ma chiunque creda che dare un ip pubblico dedicato alla sua PS4 per risolvere problemi di nat sia una cosa buona, di solito lo fa tramite pppoe pass-through o altre volte opta per metterla in quello che questi aggeggi consumer chiamano impropriamente "dmz", che non è proprio quello che dice di essere. Mentre potrebbero ottenere un risultato migliore in termini di performance, latenze e sicurezza andando a lavorare sulle due cose che ho detto sopra.

Shamrogue
19-04-2019, 13:26
Sono d'accordo con te che è una mancanza che si fa sentire, ma vedendola in un ottica di facilità di configurazione per un piccolo ufficio o un uso domestico ha i suoi vantaggi.

Rientra in quelle lacune da smanettone di cui parlavo prima, per cui uso un router interno.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Lacuna non da poco visto che non sta nemmeno sul 7590 che costa uno sproposito, l'avesse avuta ci avrei pensato seriamente.
Per capire, nel tuo caso che sei uno smanettone che vantaggi hai a usare un Fritz e un secondo router invece di usarne uno solo con Openwrt?

l.spaccatrosi
19-04-2019, 13:50
Non so se è una supercazzola, mi hanno detto che verrà fatto in automatico "prossimamente", riceveremo comunicazione senza variazione di prezzo.

Esattamente quello che avevano risposto a me due settimane fa e che avevo notificato su questo thread.
Qualcuno mi aveva risposto che erano solo frasi di circostanza da parte degli operatori...

purpe
19-04-2019, 13:53
Lacuna non da poco visto che non sta nemmeno sul 7590 che costa uno sproposito, l'avesse avuta ci avrei pensato seriamente.
Per capire, nel tuo caso che sei uno smanettone che vantaggi hai a usare un Fritz e un secondo router invece di usarne uno solo con Openwrt?

Feature con configurazione in tempo/impegno 0 che adoro:
Limtazione oraria per profilo e device. (Considera che attualmente nella lista del mio fritz sono presenti una trentina di device, su eth e wifi)
Centralino voip avanzato integrato con funzione dect. <- ma tanta tanta roba sto punto eh, altro che la menata di configurasi asterisk.
Failover su lte.

Cosa mi manca davvero su fritz:
Gestione avanzata vpn, ipv6 gestito in modo diverso.

Poi ripeto il prezzo è alto, ma si trova a prezzi molto abbordabili, intorno ad i 100€ o poco più il 7590.

spaeter
19-04-2019, 14:02
Ciao.

Chiedo a voi lumi. ho il 7530 configurato con il Voip. Da ieri (nei giorni precedenti nessun problema), le chiamate voip mi si chiudono senza motivo, con durata variabile (5 min, 23,15 ecc),
Si interrompono di punto in bianco senza che mi venga rilevato alcun errore da parte del router.

La parte telefonica è configurata come segue:
nome utente 0039xxxxxxxxxx@ims.tiscali.net
pwd (quella ricevuta da tiscali)
Registrar ims.tiscali.net
Server Proxy srvmi.p.ims.tiscali.net (ma anche usando core2.p.ims.tiscali.net la situazione non cambia)

Trasmissione DTMF in band
Dimensione del pacchetto in millisecondi in direzione di invio 20

Flag sulle seguenti voci:
Utilizzare numero VoIP
Trasmettere le chiamate di emergenza senza prefissi
Trasmettere i numeri a pagamento senza prefissi
Utilizzare numero per la registrazione
Il provider non supporta il REGISTER fetch

questo il log delle ultime due chiamate terminate dopo 17 e 23 minuti (ho cancellato i dati sensibili).
https://i.postimg.cc/CRvDxY9T/Immagine.jpg (https://postimg.cc/CRvDxY9T)

c'è qualcosa nella configurazione che ho sbagliato e che devo modificare? A me pare tutto corretto a dire il vero...
grazie

KJx89
19-04-2019, 14:15
Poi ripeto il prezzo è alto, ma si trova a prezzi molto abbordabili, intorno ad i 100€ o poco più il 7590.

Solo io lo trovo sopra i 200?
Saluti
Kappa

loris100
19-04-2019, 14:49
Poi ripeto il prezzo è alto, ma si trova a prezzi molto abbordabili, intorno ad i 100€ o poco più il 7590.

Ma dove sono questi 7590 a 100 euro??:rolleyes:

purpe
19-04-2019, 14:58
Ragazzi basta cercare:
https://www.subito.it/informatica/fritz-box-7590-tim-edition-nuovo-mai-aperto-brescia-292581152.htm

https://www.subito.it/informatica/fritz-box-7590-nuovo-sigillato-130-euro-napoli-292863090.htm


Sono esempi.

eftecno
19-04-2019, 14:59
Ma dove sono questi 7590 a 100 euro??:rolleyes:

ci sono ci sono... basta cercare

ciciolo1974
19-04-2019, 14:59
Ma dove sono questi 7590 a 100 euro??:rolleyes:

Starà facendo confusione con il 7530.EDIT: visto orar il link...non è che l' eccezione possa diventare regola, eh ;)

purpe
19-04-2019, 15:01
Starà facendo confusione con il 7530.EDIT: visto orar il link...non è che l' eccezione possa diventare regola, eh ;)

Non sto dicendo che sia la regola, dico che si trovano se uno vuole.

purpe
19-04-2019, 15:05
Poi per dire, io l'ho preso quando era in offerta a Mediaworld a 199€, mi sono fatto l'ennesima mail con cui mi sono iscritto nuovamente alla fantastica mailing list e l'ho preso a 189€

Ma c'è chi la pagato addirittura 90€, senza fare nomi :D

Yrbaf
19-04-2019, 15:10
Non so se è una supercazzola, mi hanno detto che verrà fatto in automatico "prossimamente", riceveremo comunicazione senza variazione di prezzo.

Propendo per superc. lo dissero anche a me su rete Tim, anzi pure senza necessità di cambio di router :D

Però in effetti su SLU FastWeb avendo già di base il 35b attivo e probabilmente costi più bassi (magari è gratis il cambio filtro da 105Mb a quello che sarà) diventa più facile farlo (rispetto a chi è su Tim).
Ma c'è sempre un router da cambiare con i costi ed i problemi conseguenti (su Tim a nessuno pare funzioni il nuovo router dopo il cambio) e dubito sarà in automatico
Starà facendo confusione con il 7530.EDIT: visto orar il link...non è che l' eccezione possa diventare regola, eh ;)
Grazie a Tim che ha svelato che come il TimHub (o altri router 200Mb proposti) è un router da 20-30E, il fritzbox 7590 è solo un router da 60-80E (alla fonte), ormai il prezzo medio di mercato è di 150-160E per il nuovo (meno per un usato) con possibilità di averli anche a 100-120E ogni tanto (rari ma presenti a cercare bene).

Infatti chi se lo compra ora a 240E è meglio che se lo tenga a lungo perché difficilmente lo venderà più (a gente informata almeno) sopra i 170E anche se ha 1 mese di vita (però forse lo scontrino potrebbe far aumentare il valore).
Anzi se lo metti in vendità le prime offerte che riceverai saranno sui 100-110E, con qualcuno che si spinge anche a 130E e quasi facendoti capire che ti fa un favore a darti così tanto.
Poi ovviamente basta aspettare ed a 150-170E ci si arriva ancora a venderlo (almeno per il momento poi se la concorrenza farà scendere ulteriormente i prezzi chi lo sa, già negli ultimi 2 mesi un 20E sul prezzo medio sono stati limitati).

purpe
19-04-2019, 15:47
Propendo per superc. lo dissero anche a me su rete Tim, anzi pure senza necessità di cambio di router :D


Si ma anche io penso sia una supercazzola, ma sapere che non c'è più la limitazione per le nuove attivazioni mi fa già stare meglio :D

realista
19-04-2019, 16:18
oggi ho ricevuto il modem... è un Zyxel VMG8823-B50B cosa ne dite? rispetto ad altri che manda tiscali come è?

va bene che in teoria lo usero in cascata al mio fritz 7490.... ormai ho tutto configurato col fritz e non lo mollero mai ( la funzione DECT è utilissima)

Bigbey
19-04-2019, 16:34
Lo Zyxel VMG8823-B50B è un buon modem, compatibile con il profilo 35b della 200 Mega. Il FritzBox 7490 non lo è, perciò se vorrai usufruire della 200 Mega...dovrai collegare lo Zyxel e poi in cascata il tuo FritzBox 7490.

MirkoFG
19-04-2019, 17:04
Poi per dire, io l'ho preso quando era in offerta a Mediaworld a 199€, mi sono fatto l'ennesima mail con cui mi sono iscritto nuovamente alla fantastica mailing list e l'ho preso a 189€

Ma c'è chi la pagato addirittura 90€, senza fare nomi :D

cioè di quale mailing list parli ? :) e come ha fatto ad averlo a 90€ l'altra persona ? :)

purpe
19-04-2019, 17:10
cioè di quale mailing list parli ? :)

https://i.imgur.com/6bgwPbz.png

e come ha fatto ad averlo a 90€ l'altra persona ? :)

Se te lo dicessi dovrei ucciderti dopo.

Shamrogue
19-04-2019, 17:22
Feature con configurazione in tempo/impegno 0 che adoro:
Limtazione oraria per profilo e device. (Considera che attualmente nella lista del mio fritz sono presenti una trentina di device, su eth e wifi)
Centralino voip avanzato integrato con funzione dect. <- ma tanta tanta roba sto punto eh, altro che la menata di configurasi asterisk.
Failover su lte.

Cosa mi manca davvero su fritz:
Gestione avanzata vpn, ipv6 gestito in modo diverso.

Poi ripeto il prezzo è alto, ma si trova a prezzi molto abbordabili, intorno ad i 100€ o poco più il 7590.

Quindi funzionalità da ufficio più che da casa...
Ma Tiscali usa anche ipv6?

Leonardello
19-04-2019, 17:27
Chiedo vena se le domande che sto per farvi riguardano il modem TG879VAC V2 fornitomi da Tiscali.
Allora la prima cosa riguarda le luci, sono tutte spente meno la prima a sx del on/off i che è di colore verde ,ogni tanto si riaccendono ma si rispengono subito: ha per caso il risparmio energetico ? Io non sono riuscito a trovarlo.
La seconda domanda riguarda l'unico problema che mi è rimasto e cioè non ho la telefonia in entrata riesco a chiamare ma se faccio il mio numero risulta non collegato.Che faccio aspetto oppure chiamo il servizio clienti?
La connessione internet funziona, ma non vedo l'ora di rimettere sotto il Fritz.Dove trovo il log?

elgabro.
19-04-2019, 17:31
Ragazzi basta cercare:
https://www.subito.it/informatica/fritz-box-7590-tim-edition-nuovo-mai-aperto-brescia-292581152.htm

https://www.subito.it/informatica/fritz-box-7590-nuovo-sigillato-130-euro-napoli-292863090.htm


Sono esempi.

E grazie al caz è roba usata. Nuovo meno di 200€ non lo trovi.

Bigbey
19-04-2019, 17:32
@Leonardello: Sul Technicolor TG789vac v2, il primo led grande (con annesso tasto fisico) rimane di verde fisso quando funziona tutto, per vedere se funziona tutto ti basta premere il tasto fisico posto appunto sopra la i e si illumineranno per qualche secondo tutti gli altri led...di modo da farti capire cosa funziona e cosa no. Dopo che hai premuto tale tasto, il led sopra la cornetta è verde fisso? Nell'interfaccia del modem raggiungibile all'indirizzo 192.168.1.1....nella sezione della telefonia, compare la dicitura "1 Account registrati"?

Leonardello
19-04-2019, 17:42
@Leonardello: Sul Technicolor TG789vac v2, il primo led grande (con annesso tasto fisico) rimane di verde fisso quando funziona tutto, per vedere se funziona tutto ti basta premere il tasto fisico posto appunto sopra la i e si illumineranno per qualche secondo tutti gli altri led...di modo da farti capire cosa funziona e cosa no. Dopo che hai premuto tale tasto, il led sopra la cornetta è verde fisso? Nell'interfaccia del modem raggiungibile all'indirizzo 192.168.1.1....nella sezione della telefonia, compare la dicitura "1 Account registrati"?

Ok tutto verde e sull'interfaccia WEB del modem mi dice "1 Account registrati"
PS non so se è stata una coincidenza oppure no ma ieri ho inviato la PEC con la minaccia del conciliaweb e stamattina alle 7,20 mi ha chiamato il tecnico.

Bigbey
19-04-2019, 17:47
@Leonardello: Allora funziona tutto, per il problema delle chiamate in entrata attendi 24h...quindi domani mattina/pomeriggio. Se il problema persiste, chiamerai il 130. Problema (abbastanza grave, dato che non ha mai avuto dei precedenti simili a riguardo) alla fine risolto in una settimana, brava Tiscali.

P.S.: Ora puoi chiedere anche l'indennizzo per linea isolata dall'11 al 19 Aprile...da Carta dei Servizi Tiscali sono 2,50 Euro giorno per un massimo di 100 Euro. Nel tuo caso sono dunque 2,50 Euro x 8 = 20 Euro.

https://www.tiscali.it/export/sites/default/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_20_03_2019.pdf

Kostanz77
19-04-2019, 17:54
ieri mi è arrivato questo messaggio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190419/e32922be93cc1d0717da79a20288b5df.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

KJx89
19-04-2019, 17:54
oggi ho ricevuto il modem... è un Zyxel VMG8823-B50B cosa ne dite? rispetto ad altri che manda tiscali come è?

va bene che in teoria lo usero in cascata al mio fritz 7490.... ormai ho tutto configurato col fritz e non lo mollero mai ( la funzione DECT è utilissima)

Stesso che ho ricevuto io.
Comunque mi hanno agganciato giorni fa il doppino, vedo la portante, ma ancora non si connette. Mi chiedo cosa debbano fare di tanto particolare. Nuova linea.
Saluti
Kappa

Bigbey
19-04-2019, 18:02
@Kostanz77: Monitora il MyTiscali, a breve (qualche giorno) dunque ti uscirà la data di attivazione della linea.

@KJx89: Contatta lo 0704608600 e chiedi a che punto è l'attivazione della tua linea.

Leonardello
19-04-2019, 18:10
@Leonardello: Allora funziona tutto, per il problema delle chiamate in entrata attendi 24h...quindi domani mattina/pomeriggio. Se il problema persiste, chiamerai il 130. Problema (abbastanza grave, dato che non ha mai avuto dei precedenti simili a riguardo) alla fine risolto in una settimana, brava Tiscali.

P.S.: Ora puoi chiedere anche l'indennizzo per linea isolata dall'11 al 19 Aprile...da Carta dei Servizi Tiscali sono 2,50 Euro giorno per un massimo di 100 Euro. Nel tuo caso sono dunque 2,50 Euro x 8 = 20 Euro.

https://www.tiscali.it/export/sites/default/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_20_03_2019.pdf

Adesso devo baruffare per la 200 mega .Stanotte senza nessuno a casa che richiede banda inizio a vedere il Fritz.

Bigbey
19-04-2019, 18:13
@Leonardello: Gli upgrade interni 100>200 Mega sono attualmente bloccati sia per chi è su infrastruttura Tim che su infrastruttura Fastweb, ma tentar non nuoce :) l'importante è che si abbia un modem alternativo compatibile con la 200 Mega, in quanto quello che inviano loro nei casi di upgrade interni, non si registra con i loro sistemi.

Kostanz77
19-04-2019, 18:13
@Kostanz77: Monitora il MyTiscali, a breve (qualche giorno) dunque ti uscirà la data di attivazione della linea.

@KJx89: Contatta lo 0704608600 e chiedi a che punto è l'attivazione della tua linea.



ok, ci guarderò.....ma appena attivata la linea Tiscali devo inviare disdetta abbonamento con raccomandata a Telecom, oppure è una cosa di cui se ne occupa il gestore subentrante?
L&rsquo;operatore del call center mi sembrava avesse detto che se ne occupavano loro.


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

cicciosub
19-04-2019, 18:14
ieri mi è arrivato questo messaggio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190419/e32922be93cc1d0717da79a20288b5df.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Questo messaggio a me è arrivato il 9 aprile e ad oggi non c'è nessuna data.
Quindi direi che c'è ancora molto da aspettare, poi magari mi sbaglio e da te fanno prima.

Bigbey
19-04-2019, 18:18
@Kostanz77: Nelle migrazioni si occupa di tutto il nuovo Operatore, dunque nel tuo caso Tiscali...non dovrai comunicare nulla a Tim.

@cicciosub: Le tempistiche attuali di migrazioni da altro Operatore verso Tiscali sono di circa 30-35 giorni, nuove linee con nuova numerazione invece sui 15 max 20 giorni. Tu hai già sforato tali tempistiche?

FrancYescO
19-04-2019, 18:21
E grazie al caz è roba usata. Nuovo meno di 200€ non lo trovi.
Io ho comprato un 7590 Tim edition ancora in scatola a 90euro, ma era per un parente per me ancora troppo come prezzo (i 7490 comprati a 20euro ancora reggono :D).

Poi manco fosse una mutanda, tutto sto schifo verso l'usato non lo capisco, preferisco prenderne due piuttosto che uno su cui ho la garanzia per due anni, son prodotti che reggono tranquillamente fino all'arrivo della nuova tecnologia

cicciosub
19-04-2019, 18:22
@Kostanz77: Nelle migrazioni si occupa di tutto il nuovo Operatore, dunque nel tuo caso Tiscali...non dovrai comunicare nulla a Tim.

@cicciosub: Le tempistiche attuali di migrazioni da altro Operatore verso Tiscali sono di circa 30-35 giorni, nuove linee con nuova numerazione invece sui 15 max 20 giorni. Tu hai già sforato tali tempistiche?

Richiesta fatta il 15 marzo, modem arrivato il 9 aprile e la sera dello stesso giorno il messaggio che mi avvisava che poi avrei ricevuto un nuovo messaggio con la data . Per ora resto in attesa perché comunque so che tiscali ci mette più tempo degli altri operatori.

Psyred
19-04-2019, 18:23
E grazie al caz è roba usata. Nuovo meno di 200€ non lo trovi.

E' nuova, non è usata. Il mio era ancora sigillato e incellofanato.

purpe
19-04-2019, 18:24
Quindi funzionalità da ufficio più che da casa...
Ma Tiscali usa anche ipv6?

1)Dipende da che casa hai, da quanti figli hai, da che lavoro e hobby hai, io ho un rack mount in casa per dire... e device di cui parlavo sono tutti in una casa, non in un uffico :D c'è chi spende in macchine, c'è chi spende in bici, c'è chi spende in etc... il mio hobby sono le reti, l'iot, e qualsiasi cagata elettronica che abbia una minima connessione...

2)Tiscali non credo, io si tramite tunnel broker, volevo troppo la maglietta omaggio dell'Hurricane Electric :D


E grazie al caz è roba usata. Nuovo meno di 200€ non lo trovi.

A parte che son partite Tim nuove rivendute sottobanco il più delle volte, comunque non stiamo discutendo di nuovo o vecchio, ma di funzionante e ad un prezzo onesto.

KJx89
19-04-2019, 18:29
@Kostanz77: Monitora il MyTiscali, a breve (qualche giorno) dunque ti uscirà la data di attivazione della linea.

@KJx89: Contatta lo 0704608600 e chiedi a che punto è l'attivazione della tua linea.

Niente da fare, solita risposta, devo aspettare...
Saluti
Kappa

Leonardello
19-04-2019, 18:33
@Leonardello: Gli upgrade interni 100>200 Mega sono attualmente bloccati sia per chi è su infrastruttura Tim che su infrastruttura Fastweb, ma tentar non nuoce :) l'importante è che si abbia un modem alternativo compatibile con la 200 Mega, in quanto quello che inviano loro nei casi di upgrade interni, non si registra con i loro sistemi.

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ho il fritz con fw 6.90 labor per broadcom 177.26 attualmente impiegata nell' armadio Fastweb dove dovrei essere connesso.

Bigbey
19-04-2019, 18:38
@Leonardello: Per sicurezza però facci sapere cosa accade collegando un modem 35b alla tua linea Tiscali che va su infrastruttura Fastweb. Potrebbero aver deciso magari un upgrade automatico di tutte le linee su infrastruttura Fastweb dagli attuali 105/35 al profilo 200/35 direttamente...facci sapere.

Leonardello
19-04-2019, 18:42
@Leonardello: Per sicurezza però facci sapere cosa accade collegando un modem 35b alla tua linea Tiscali che va su infrastruttura Fastweb. Potrebbero aver deciso magari un upgrade automatico di tutte le linee su infrastruttura Fastweb dagli attuali 105/35 al profilo 200/35 direttamente...facci sapere.
Naturalmente , sempre che riesca a configurarlo, per la parte internet dovrebbe essere semplice per il voip ho qualche dubbio che sarà più difficoltosa.

Yrbaf
19-04-2019, 19:38
come ha fatto ad averlo a 90€ l'altra persona ? :)
Boh magari semplice rivendita (oppure botta di fortuna di trovare un venditore che gli basta 20-40E di guadagno).

Es. mi pare di aver visto uno di Napoli che li vende a 100E (non so se spedisce, io non l'ho mica contattato), comunque a volte si trovano a meno di 140E (soprattutto se gliene prendi più di uno) anche nella propria zona e quindi con consegna a mano.
Ecco per esempio ne prendi 3 (numero a caso di esempio) per 310E e poi ne rivendi con calma due dalle tue parti (beh a Foggia non saprei ma al Nord ci riesci sicuro) a 150E circa (ripeto paziendando forse fino a 170E ci arrivi).
Così facendo il tuo (il terzo) ti rimane a 10E :D

E grazie al caz è roba usata. Nuovo meno di 200€ non lo trovi.

Ma se molti (ok non tutti) sono sigillati e pure in versione Tim Edition (che una volta ho visto in vendita a 280E su Amazon) !!
Che stai a dire, li trovi eccome NUOVI a meno di 160E, al limite puoi contestare che potrebbero essere senza garanzia (ma se paghi dagli 80E ai 120E meno puoi chiudere un occhio).

realista
19-04-2019, 20:03
una cosa, poi richiedendo i parametri voip, potro inserirli NON SOLO sul fritz ma anche su qualsiasi app android che supporta il SIP? o anche persino nativamente in android? e al momento della ricezione di una chiamata come funziona squilla sia il telefono di casa sia su android?

Yrbaf
19-04-2019, 20:05
Si la versione per VLAN 835 (che è quella che divulgano quando chiedi i dati), problemi di NatTraversal a parte funziona in teoria su qualunque dispositivo Sip che supporti i codec audio che vuole Tiscali e che abbia le opzioni Sip settate correttamente (ovviamente tali dispositivi devono navigare su una rete Tiscali, non in reti di altri provider, es. LTE Tim/Vodafone).

E No solo un client si può registrare, se fai registrare sia il router che il telefono suonerà solo quello che si è registrato per ultimo.

Marco Yahoo
19-04-2019, 20:13
Chiedo vena se le domande che sto per farvi riguardano il modem TG879VAC V2 fornitomi da Tiscali.
Allora la prima cosa riguarda le luci, sono tutte spente meno la prima a sx del on/off i che è di colore verde ,ogni tanto si riaccendono ma si rispengono subito: ha per caso il risparmio energetico ? Io non sono riuscito a trovarlo

Sì, ha il risparmio energetico; per vedere quali e quanti servizi sono attivi, basta schiacciare il pulsante a sx.
Con il pulsante a dx, invece, puoi attivare e disattivare il wifi a tuo piacimento (il led di sx diventa blu quando il wifi è disattivato) tenendolo premuto per 5/6 secondi.

MirkoFG
19-04-2019, 20:54
Non so se è una supercazzola, mi hanno detto che verrà fatto in automatico "prossimamente", riceveremo comunicazione senza variazione di prezzo.

Certo che questi di tiscali stanno facendo venire il nervoso che rilasciassero sta 200 mega a tutti

Una curiosità , in attesa che questi di tiscali concedono sto upgrade, Ma sul DGA4130 di tiscali i valori di linea si vedono ? Nel caso uno sblocco senza perdere il brand riesce a farli visualizzare? E sullo zyxel ?

FrancYescO
19-04-2019, 21:08
una cosa, poi richiedendo i parametri voip, potro inserirli NON SOLO sul fritz ma anche su qualsiasi app android che supporta il SIP? o anche persino nativamente in android? e al momento della ricezione di una chiamata come funziona squilla sia il telefono di casa sia su android?
No.

i server voip tiscali sono raggiungibili solo se si e' dietro IP tiscali, e comunque permettono solo una registrazione contemporanea.

GenG
19-04-2019, 21:19
Certo che questi di tiscali stanno facendo venire il nervoso che rilasciassero sta 200 mega a tutti

Una curiosità , in attesa che questi di tiscali concedono sto upgrade, Ma sul DGA4130 di tiscali i valori di linea si vedono ? Nel caso uno sblocco senza perdere il brand riesce a farli visualizzare? E sullo zyxel ?

da poco migrato a cabina fastweb, il dga4130 mi dice questo:

https://i.imgur.com/7BIUxtP.png

purpe
19-04-2019, 21:25
una cosa, poi richiedendo i parametri voip, potro inserirli NON SOLO sul fritz ma anche su qualsiasi app android che supporta il SIP? o anche persino nativamente in android? e al momento della ricezione di una chiamata come funziona squilla sia il telefono di casa sia su android?

Per dire, so che te nello specifico non vuoi fare questo, ma il Fritz ti permette anche di collegare client sip a se stesso, quindi ad esempio, mentre gioco al pc con le cuffie e microfono, posso rispondere anche al telefono :D (dal pc)

MirkoFG
19-04-2019, 21:49
da poco migrato a cabina fastweb, il dga4130 mi dice questo:

https://i.imgur.com/7BIUxtP.png

si ma tu ce l'hai sbrandizzato io dicevo, vedere i valori di linea senza sbrandizzarlo ma al limite sbloccarlo come sul 789vac v2 sullo zyxel o dga4130 tutto cio è possibile ?

GenG
19-04-2019, 22:12
si ma tu ce l'hai sbrandizzato io dicevo, vedere i valori di linea senza sbrandizzarlo ma al limite sbloccarlo come sul 789vac v2 sullo zyxel o dga4130 tutto cio è possibile ?

si il mio e' sbloccato, e' un tim con gui cambiata.
sui dga4130 va messa la gui ansuel, punto e basta ;-)

MirkoFG
19-04-2019, 22:47
si il mio e' sbloccato, e' un tim con gui cambiata.
sui dga4130 va messa la gui ansuel, punto e basta ;-)

ma quello originale tiscali non puoi sbrandizzarlo, anche perchè non puoi rimettere il loro firmware brandizzato, quando te lo chiedono indietro e ti contestano che lo hai manomesso cosa gli dici?

realista
19-04-2019, 22:50
No.

i server voip tiscali sono raggiungibili solo se si e' dietro IP tiscali, e comunque permettono solo una registrazione contemporanea.

pero se quando esco di casa, ATTIVO (registro) la app e sono ANCHE sotto vpn con il mio router a casa, posso fare/ricevere telefonate col mio numero fisso, semplicemente si esclude la linea a casa ma per farla TORNARE.... basta che al mio rientro chiudo la app(quindi la registrazione) e ritolgo la VPN e in teoria ritornando ad essere registrato solo sul fritz box il voip, torna a funzionare.

tutto corretto?

LuKe.Picci
19-04-2019, 23:09
ma quello originale tiscali non puoi sbrandizzarlo, anche perchè non puoi rimettere il loro firmware brandizzato, quando te lo chiedono indietro e ti contestano che lo hai manomesso cosa gli dici?

Chi non risica non rosica. Fatelo, poi se mai vi dovesse capitare di volerlo restituire tornate qui e chiedete disperatamente aiuto. Ho dei buoni presentimenti.

Yrbaf
19-04-2019, 23:48
sui dga4130 va messa la gui ansuel, punto e basta ;-)
Si ma i DGA Tiscali non sono sbloccabili (se non è cambiato qualcosa sono rimasto a 2 o 3 mesi fa) e quindi non ci puoi mettere nulla (mantenendo fw Tiscali).

pero se quando esco di casa, ATTIVO (registro) la app e sono ANCHE sotto vpn con il mio router a casa, posso fare/ricevere telefonate col mio numero fisso, semplicemente si esclude la linea a casa ma per farla TORNARE.... basta che al mio rientro chiudo la app(quindi la registrazione) e ritolgo la VPN e in teoria ritornando ad essere registrato solo sul fritz box il voip, torna a funzionare.

tutto corretto?
Se usi un fritzbox come proxy (es. usi l'app FonApp) non si esclude nulla.

Il telefono via VPN si collega come se fosse un telefono in casa e quindi se ricevi una chiamata suonano sia i telefoni in casa che l'app (se la connessione è stabile) sul telefono.

Invece se colleghi il telefono via vpn (e forzando la navigazione internet del telefono a passare dalla vpn) ed usi una generica app Sip che punta diretta ai server Tiscali (non al fritz a casa), allora si dovrebbe escludere il telefono in casa (ma appena il fritz tenta di nuovo di registrarsi si escluderà l'app sul telefono e via dicendo).

ionet
20-04-2019, 00:36
ma e' normale che con il cambio infrastruttura a fastweb tiscali regala un altra promo infinity?

perche a me via email mi e' arrivata questo:

Gentile Cliente,
Ti ricordiamo che con Tiscali hai diritto a 12 mesi di prova del servizio di streaming online Infinity.

Recupera subito il tuo codice Infinity Promo 12 mesi.
Utilizzandolo al momento della registrazione sul sito Infinity, potrai attivare la visione in streaming senza alcun impegno e decidere in assoluta libertá di proseguire o di disattivare il servizio.

ho cliccato sul pulsante "recupera codice" mi ha dato il codice,mi rimanda sul sito infinity,inserisco il codice e...niente mi dice codice non valido:mbe:
adesso il codice appare anche su my tiscali ma bho che presa in giro e' questa?
arriva a tutti la promo?siete riusciti ad attivare il codice:confused:

realista
20-04-2019, 00:54
sono entrato nei settaggi del Zyxel VMG8823-B50B ma non mi piace l'interfaccia, ho testato il wifi e non è malaccio ma il fritz 7490 gli è superiore, infine ho CERCATO se il zyxel avesse la modalita REPEATER e non lho trovata..... peccato.

Psimo3
20-04-2019, 07:09
Buongiorno a breve mi sposteranno su rete Fastweb ho la 100mb con TG789vac v2, volevo verificare che tipo di infrastruttura sono coperto, nell'url mi compare fw-gpon/ultrafibra_1G_FTTH_lna/

Quindi potrei chiedere il passaggio alla ftth? Grazie

Bigbey
20-04-2019, 07:58
@ionet: È un bug.

@Psimo3: Attualmente gli upgrade interni verso la FTTH Vula Fastweb sono fermi, da insider Tiscali ci ha detto che presumibilmente li apriranno da Maggio in poi...seguiranno sviluppi.

FrancYescO
20-04-2019, 08:08
pero se quando esco di casa, ATTIVO (registro) la app e sono ANCHE sotto vpn con il mio router a casa, posso fare/ricevere telefonate col mio numero fisso, semplicemente si esclude la linea a casa ma per farla TORNARE.... basta che al mio rientro chiudo la app(quindi la registrazione) e ritolgo la VPN e in teoria ritornando ad essere registrato solo sul fritz box il voip, torna a funzionare.

tutto corretto?
No, dovresti fermare la registrazione sul modem di casa altrimenti continua a "rubarti" la registrazione che fa il cellulare.

Ma se usi un fritzbox basta utilizzare le app stesso del loro ecosistema e puoi fare una vpn verso casa e utilizzare stesso l'app Fritz per utilizzare il cellulare come cordless anche da fuori casa

elgabro.
20-04-2019, 08:45
Io ho comprato un 7590 Tim edition ancora in scatola a 90euro, ma era per un parente per me ancora troppo come prezzo (i 7490 comprati a 20euro ancora reggono :D).

Poi manco fosse una mutanda, tutto sto schifo verso l'usato non lo capisco, preferisco prenderne due piuttosto che uno su cui ho la garanzia per due anni, son prodotti che reggono tranquillamente fino all'arrivo della nuova tecnologia

Bravo. :D sta di fatto che meno di 200 euro nuovo non lo trovi, e su amazon sta a 250 euro. Tutto qui. Ovvio che usato lo trovi a metà del prezzo.