PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

spaeter
09-05-2019, 18:57
Puoi sicuramente puntare su uno di questi ma devi mettere in conto di doverci prima smanettare.

Riguardo i 789Vac v2 - 10€:
-Partire da uno tiscali è sicuramente la cosa più facile, in tal caso non hai nemmeno da cambiargli il firmware ma dovrai comunque configurarlo a mano dato che alla tua utenza è associato un setup automatico per il 788vn
-Partire da uno Fastweb nato con firmware variante MOS è semplice, hai il 50% di chance che non ti serva nemmeno sbloccarlo per cambiare firmware, ma nel caso è già mezzo sbloccato di fabbrica tanto che nemmeno esiste una vera guida, a quel punto cambi il firmware (con quale? vedi nota più sotto)
-Partire da uno TIM è leggermente più difficile, la procedura generale è uguale alla precedente ma l'eventuale (sempre 50%) sblocco necessario al cambio firmware è solo appena più complesso, infatti per questo modello esiste una guida
-Partire da un Fastweb nato con firmware variante IAD è potenzialmente molto più complesso perchè nel caso sfortunato (sempre 50%) non hai un modo per sbloccarlo, quindi ci sarebbe da smanettare letteralmente a mano con una scabrosa procedura accendi-spegni che non sto qui a spiegare

nota: in tutti i casi puoi scegliere di metterci il firmware tiscali o quello no-brand, l'importante è non tenersi il firmware tim o fastweb. Quello tiscali e quello no-brand sono equipotenti. Sul primo hai già lo scheletro della configurazione a doppia vlan per voce e dati, sull'altro devi farla tu a mano.

Tuttavia, se vuoi fare un acquisto più furbo, prendi un technicolor più evoluto, tipo un dga4130 tim o tiscali, un dga4132 tim, o un dga4131 fastweb. Sono grossomodo tutti uguali tra loro per te che hai una vdsl. Le differenze qui non te le dico perchè sarebbe off-topic. Ovviamente per ognuno esiste la guida di sblocco, e i loro firmware sono già in partenza dello stesso tipo di quello tiscali per il 789. Il loro prezzo è puramente casuale dato che molti non sanno che farsene. Il 4132 forse ora lo trovi solo a prezzi eccessivamente alti perchè successivamente alla pubblicazione delle guide di sblocco i prezzi sono lievitati in modo esagerato (da 35€ a 80€) ma non è improbabile che tu possa trovare anche un 4131 a circa 20€

Per tua informazione, un firmware nuovo della stessa razza esiste anche per il tuo 788vn, funzionerebbe sicuramente meglio ma non ti tira fuori dal cappello la gigabit e la seconda banda, ma visto che già lo hai potrebbe esserti utile come allenamento, visto che alla fine avresti a che fare con lo stesso software.

Per qualsiasi altra info evita di chiedere qui, googla "sblocco 789vac" o "sblocco dgaXXXX" e chiedi dove tutti ne sanno qualcosa.
Grazie mille per tutte le informazioni.
Adesso vedo un pò cosa si riesce a trovare in vendita. Riuscissi a trovare il 4131 intorno ai 20 euro sarebbe la soluzione migliore altrimenti ripiegherò su un tg789 con una versione firmware idonea, visti i prezzi che ci sono.
grazie

GoA
09-05-2019, 19:20
comunque è il dga4130 non 4131 , a breve mettero in vendita il mio dga4130 non appena concludo la migrazione , possiamo accordarci in pm ;)

cubamito
09-05-2019, 19:29
Puoi sicuramente puntare su uno di questi ma devi mettere in conto di doverci prima smanettare.

Riguardo i 789vac v2 - 10€:
-Partire da uno tiscali è sicuramente la cosa più facile, in tal caso non hai nemmeno da cambiargli il firmware ma dovrai comunque configurarlo a mano


Solo una piccola puntualizzazione: in realtà non è necessario configurarlo a mano perché si può fargli fare il provisioning mettendogli il seriale del modem gli hanno dato.
Secondo me mettere mettere il firmware Tiscali su un TG789vac v2 è la soluzione migliore, poi se già lo ha è ancora meglio ma dubito fortemente che ne troveresti uno usato.
Cercane uno Tim che praticamente lo regalano, è facile sbloccarlo e mettergli il firmware che vuoi.

dukati
09-05-2019, 19:40
Voglio passare a Tiscali ma prima sto cercando di capire come procedere con TIM dato che devo fare il passaggio con portabilità del numero e non so se inviare un fax/pec a TIM dove anticipo la mia volontà di passare a Tiscali (come dettomi da call center TIM che mi ha detto che altrimenti rischio di avere 2 linee attive) o se fare direttamente la sottoscrizione con Tiscali che poi si occuperà delle comunicazioni con TIM. Voi come avete fatto? Voi siete passati da TIM a Tiscali? Avete dovuto pagare penali per recesso anticipato prima dei 24 mesi? Io sono da 13 mesi con la fibra FTTC ma sono un vecchio cliente TIM che ha fatto il passaggio da adsl a fibra. Ogni suggerimento è benvenuto grazie.

Kostanz77
09-05-2019, 19:44
Voglio passare a Tiscali ma prima sto cercando di capire come procedere con TIM dato che devo fare il passaggio con portabilità del numero e non so se inviare un fax/pec a TIM dove anticipo la mia volontà di passare a Tiscali (come dettomi da call center TIM che mi ha detto che altrimenti rischio di avere 2 linee attive) o se fare direttamente la sottoscrizione con Tiscali che poi si occuperà delle comunicazioni con TIM. Voi come avete fatto? Voi siete passati da TIM a Tiscali? Avete dovuto pagare penali per recesso anticipato prima dei 24 mesi? Io sono da 13 mesi con la fibra FTTC ma sono un vecchio cliente TIM che ha fatto il passaggio da adsl a fibra. Ogni suggerimento è benvenuto grazie.



io ho fatto richiesta migrazione a Tiscali dando l’identificativo cliente che si trova sulla bolletta Telecom, poi sarà Tiscali stessa a occuparsi del passaggio e disdetta con vecchio operatore


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
09-05-2019, 19:48
@dukati: Nelle migrazioni non bisogna comunicare nulla al precedente Operatore (nel tuo caso Tim), basterà fare la richiesta di migrazione linea sul sito Tiscali e si occuperà di tutto quest'ultima. Non ci sono penali per gli sconti fruiti, pagherai solo 5 Euro come costo di migrazione linea + le rate modem tim residue. Nel topic dedicato alla FTTC Tim ti ho risposto nel dettaglio.

Kostanz77
09-05-2019, 19:56
@dukati: Nelle migrazioni non bisogna comunicare nulla al precedente Operatore (nel tuo caso Tim), basterà fare la richiesta di migrazione linea sul sito Tiscali e si occuperà di tutto quest'ultima. Non ci sono penali per gli sconti fruiti, pagherai solo 5 Euro come costo di migrazione linea + le rate modem tim residue. Nel topic dedicato alla FTTC Tim ti ho risposto nel dettaglio.



impostato parametri VOIP che mi hanno celermente inviato su e-mail.......funziona tutto sul Fritzbox 7530!


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

MirkoFG
09-05-2019, 19:59
Solo una piccola puntualizzazione: in realtà non è necessario configurarlo a mano perché si può fargli fare il provisioning mettendogli il seriale del modem gli hanno dato.
Secondo me mettere mettere il firmware Tiscali su un TG789vac v2 è la soluzione migliore, poi se già lo ha è ancora meglio ma dubito fortemente che ne troveresti uno usato.
Cercane uno Tim che praticamente lo regalano, è facile sbloccarlo e mettergli il firmware che vuoi.

e il firmware tiscali ad esempio di un dga4130 dove si trova ?

cubamito
09-05-2019, 20:10
Purtroppo non si trova...
L'unico modello su cui si può mettere è il tg789vac v2

Bigbey
09-05-2019, 20:11
***NEWS IMPORTANTE***:

Le nuove richieste di Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim sono state mandate in ko (una nuova linea che aspettava da 20 giorni ha ricevuto il ko pochi minuti fa) e se provate a fare il verifica copertura sul sito Tiscali (sempre per chi è Vula su Vula), ora gli mostrerà 0 copertura. Tiscali ha deciso dunque di non attivare più, per il momento, le Vula su Vula...finchè Fastweb non si deciderà a risolvere tutti i guasti che stanno succedendo alle linee già migrate e/o attivate. Ringraziate Fastweb signori.

SM1979
09-05-2019, 20:14
***NEWS IMPORTANTE***:

Le nuove richieste di Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim sono state mandate in ko (una nuova linea che aspettava da 20 giorni ha ricevuto il ko pochi minuti fa) e se provate a fare il verifica copertura sul sito Tiscali (sempre per chi è Vula su Vula), ora gli mostrerà 0 copertura. Tiscali ha deciso dunque di non attivare più, per il momento, le Vula su Vula...finchè Fastweb non si deciderà a risolvere tutti i guasti che stanno succedendo alle linee già migrate e/o attivate. Ringraziate Fastweb signori.

Non vorrei passare per complottista, ma è il primo pensiero che ho avuto leggendo il tuo post… Della serie nulla succede per caso, dietro ogni cosa ci sta sempre un motivo...

KJx89
09-05-2019, 20:16
***NEWS IMPORTANTE***:

Le nuove richieste di Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim sono state mandate in ko (una nuova linea che aspettava da 20 giorni ha ricevuto il ko pochi minuti fa) e se provate a fare il verifica copertura sul sito Tiscali (sempre per chi è Vula su Vula), ora gli mostrerà 0 copertura. Tiscali ha deciso dunque di non attivare più, per il momento, le Vula su Vula...finchè Fastweb non si deciderà a risolvere tutti i guasti che stanno succedendo alle linee già migrate e/o attivate. Ringraziate Fastweb signori.

Ma porc...
Quindi ho aspettato 30gg per nulla, insomma.
Saluti
Kappa

Bigbey
09-05-2019, 20:17
Per quelli Vula su Vula Fastweb in attesa e solo per quelli che andranno in ko, vi arriverà comunque questa email da parte del Servizio Clienti Tiscali:

https://i.postimg.cc/YqWXL2Yj/IMG-20190509-211504-209.jpg

Arriverà anche un sms che confermerà il ko della pratica.

Kostanz77
09-05-2019, 20:37
Per quelli Vula su Vula Fastweb in attesa e solo per quelli che andranno in ko, vi arriverà comunque questa email da parte del Servizio Clienti Tiscali:

https://i.postimg.cc/YqWXL2Yj/IMG-20190509-211504-209.jpg



al mio indirizzo facendo una prova sul sito di Tiscali non mi da più la disponibilità della fibra fttc, ma solo adsl 20 MB......io per il momento non riscontro ne decadimenti, ne problemi.....dovrei essere VULA FASTWEB, ma come si fa a vedere se sono su infrastruttura TIM o Fastweb?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
09-05-2019, 20:41
@Kostanz77: Tu sei su Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim, lo avevamo già verificato. Nell'url in alto, dopo aver verificato la copertura (quando funzionava) ti compariva la dicitura "fw-rv-evdsl". Sei stato uno degli ultimi ad essere attivato in Vula su Vula e doppiamente fortunato ad andare al primo colpo. Tocca ampiamente ferro e fai gesti apotropaici.

Kostanz77
09-05-2019, 20:44
@Kostanz77: Tu sei su Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim, lo avevamo già verificato. Nell'url in alto, dopo aver verificato la copertura (quando funzionava) ti compariva la dicitura "fw-rv-evdsl". Sei stato uno degli ultimi ad essere attivato in Vula su Vula e doppiamente fortunato ad andare al primo colpo. Tocca ampiamente ferro e fai gesti apotropaici.



porca tro.....speriamo bene!


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

albarossa2001
09-05-2019, 20:44
Ho richiesto per 2 volte i parametri voip sul sito tiscali con la mia azienda, 24h dopo inviato per ben 2 volte i parametri voce, invece richiesto per 2 volte come privato i parametri voce e niente non mi arriva assolutamente niente.
Comunque condivo con voi la configurazione voip della mia tiscali affari:
Parametri Internet e Voce:

PPPoE Fisso
USER-VLAN 8/35 in 802.1Q
Username SIP (Voce) xxxx@ims.tiscali.net
Password SIP (Voce) Xxxxxxxx
URI 1 xxxxxxxx
outbound proxy/proxy server
• srv: srvmi.p.ims.tiscali.net
• fqdn: core1.p.ims.tiscali.net
• IP: 213.205.21.8
• Protocollo UDP: porta 5060
Protocollo Voip SIP RFC 3261
Dominio/Registrar ims.tiscali.net
Codec list g711alaw; g729
DTMF rfc2833 payload type 97 symmetric implementation
Fax g 711 pass-through (T38 disabled)
Session refresh Update method
PRACK Supported 100rel
MWI notify unsolicited ( subscribe disable)
CLIP PAI-FROM

KJx89
09-05-2019, 20:47
@Kostanz77: Tu sei su Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim, lo avevamo già verificato. Nell'url in alto, dopo aver verificato la copertura (quando funzionava) ti compariva la dicitura "fw-rv-evdsl". Sei stato uno degli ultimi ad essere attivato in Vula su Vula e doppiamente fortunato ad andare al primo colpo. Tocca ampiamente ferro e fai gesti apotropaici.

Ma sei sicuro daranno disdetta a tutti? Anche a me se controllo mi da ADSL.
Quindi ricapitolando:
- 30gg o più di attesa
- chiamate continue al 130 e prima di scoprire il numero fisso almeno 8euro spesi in chiamate
- litigata col tecnico maleducato che mi ha mancato di rispetto (di certo non colpa di Tiscali, ma lo metto in conto)
- devo pure rispedire il modem a mie spese?
Mi sa che gli arriva una seconda PEC in cui gli chiedo il rimborso delle spese sostenute, se è così.
Saluti
Kappa

Bigbey
09-05-2019, 20:49
@KJx89: Ho già scritto sopra, al messaggio n. 10531, che alle utenze interessate dal ko arriverà email di cui sopra ed anche un sms di avviso. Dunque se non ti arriverà nulla, verrai attivato e dovrai pregare di non avere problemi come accaduto a Kostanz77...gli errori di configurazione (che sono quelli che Fastweb ha provocato) li risolvono entro 2 settimane dall'attivazione linea comunque.

KJx89
09-05-2019, 20:51
@KJx89: Ho già scritto sopra, al messaggio n. 10531, che alle utenze interessate dal ko arriverà email di cui sopra ed anche un sms di avviso.

Spero non arrivi, ma la linea rimane ancora in attivazione sul My Tiscali.
Se fosse, la restituzione del modem è a mio carico?
Saluti
Kappa

Kostanz77
09-05-2019, 20:53
@KJx89: Ho già scritto sopra, al messaggio n. 10531, che alle utenze interessate dal ko arriverà email di cui sopra ed anche un sms di avviso.



quindi è una mossa di Tiscali per forzare la manu su Fastweb a risolvere i problemi di alcuni clienti che hanno le Vula su vula?
Un modo per dire, risolvi i problemi altrimenti non faccio più nessuna nuova attivazione sulla tua infrastruttura?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
09-05-2019, 20:53
@KJx89: No, sicuramente Tiscali provvederà a ritirare a sue spese tramite corriere SDA, tutti i modem arrivati ai contratti andati in ko. Basterà avvisare prima lo 0704608600, di modo da dire all'assistenza Tiscali che il proprio contratto è andato ko a seguito di ricezione email e sms...e loro provvederanno a registrare la cosa.

KJx89
09-05-2019, 20:57
@KJx89: No, sicuramente Tiscali provvederà a ritirare a sue spese tramite corriere SDA, tutti i modem arrivati ai contratti andati in ko. Basterà avvisare prima lo 0704608600, di modo da dire all'assistenza Tiscali che il proprio contratto è andato ko a seguito di ricezione email e sms...e loro provvederanno a registrare la cosa.

Ah, perfetto. Ti ringrazio.
Saluti
Kappa

rossoverde
09-05-2019, 21:31
***NEWS IMPORTANTE***:

Le nuove richieste di Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim sono state mandate in ko (una nuova linea che aspettava da 20 giorni ha ricevuto il ko pochi minuti fa) e se provate a fare il verifica copertura sul sito Tiscali (sempre per chi è Vula su Vula), ora gli mostrerà 0 copertura. Tiscali ha deciso dunque di non attivare più, per il momento, le Vula su Vula...finchè Fastweb non si deciderà a risolvere tutti i guasti che stanno succedendo alle linee già migrate e/o attivate. Ringraziate Fastweb signori.

Mha.... Secondo me è una sospensione temporanea... Viste le problematiche verso vula fastweb vorranno prima risolvere le nuove attivazioni.... Continuare ad acquisire clienti con alta probabilità di problemi rischierebbe di intasare assistenza e bloccare tutto...

Bigbey
09-05-2019, 21:33
@rossoverde: Ovvio che è temporanea...finchè Fastweb non risolve definitivamente i guasti sulla Vula su Vula, Tiscali giustamente non farà più nemmeno un contratto per tale categoria di clienti. A scanso di equivoci specifico che Tiscali continua a vendere tranquillamente la Vula Tim diretta, la Vula su SLU Fastweb (rete proprietaria Fastweb) e tutte le varie FTTH. Solo la Vula su Vula è stata bloccata.

Bigbey
09-05-2019, 21:48
@Kostanz77: A Ravenna è arrivata la FTTH di Tiscali, controlla dal sito se sei coperto.

https://i.postimg.cc/v8q7z453/Screenshot-20190509-224749-Instagram.jpg

MirkoFG
09-05-2019, 21:56
Purtroppo non si trova...
L'unico modello su cui si può mettere è il tg789vac v2

Puoi dirmi perfavore in privato la procedura è il firmware tiscali da scaricare del 789vac v2 ? Non si sa mai potrebbe tornarmi utile un giorno

Kostanz77
09-05-2019, 22:00
edit


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
09-05-2019, 22:03
@Kostanz77: A Ravenna è arrivata la FTTH di Tiscali, controlla dal sito se sei coperto.



https://i.postimg.cc/v8q7z453/Screenshot-20190509-224749-Instagram.jpg



ancora non me la da disponibile dal sito.....ma a marzo Open Fiber ha cablato il mio palazzo, quindi è solo questione di qualche mese secondo me


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
09-05-2019, 22:07
@Kostanz77: Appena da te avrai Tiscali Open Fiber vendibile, potrai chiedere upgrade gratuito FTTC>FTTH e non avere dunque più tutti i problemi derivanti dalla FTTC e relativo rame. Avrai con Open Fiber il profilo 1000/300. Da richiedere in mytiscali appena comparirà il relativo banner o naturalmente al 130.

GoA
09-05-2019, 22:13
***NEWS IMPORTANTE***:

Le nuove richieste di Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim sono state mandate in ko (una nuova linea che aspettava da 20 giorni ha ricevuto il ko pochi minuti fa) e se provate a fare il verifica copertura sul sito Tiscali (sempre per chi è Vula su Vula), ora gli mostrerà 0 copertura. Tiscali ha deciso dunque di non attivare più, per il momento, le Vula su Vula...finchè Fastweb non si deciderà a risolvere tutti i guasti che stanno succedendo alle linee già migrate e/o attivate. Ringraziate Fastweb signori.

caxxo!!!!! ma daiiiiii :mad: :mad: :mad:

a me è arrivato proprio oggi il modem!!!!! ma quindi secondo te è na cosa temporanea??

Bigbey
09-05-2019, 22:17
@GoA: Ripeto che se mandano in ko le richieste della Vula su Vula, si verrà avvisati tramite email e sms. Se non si riceverà nulla, si verrà attivati e si avrà al 70% il problema di mancata configurazione...che verrà risolto da Tiscali entro 10-14 giorni max dall'attivazione linea.

Nel frattempo, ai piani alti Tiscali sta già sicuramente facendo la voce grossa con Fastweb, e una volta risolto il problema, riapriranno normalmente la vendibilità della Vula su Vula Fastweb.

Kostanz77
09-05-2019, 22:18
@Kostanz77: Appena da te avrai Tiscali Open Fiber vendibile, potrai chiedere upgrade gratuito FTTC>FTTH e non avere dunque più tutti i problemi derivanti dalla FTTC e relativo rame. Avrai con Open Fiber il profilo 1000/300. Da richiedere in mytiscali appena comparirà il relativo banner o naturalmente al 130.



certo, appena sarà disponibile contatterò il 130.......anche per la prospettiva FTTH sono passato a Tiscali, sapendo già degli accordi commerciali presi con Open Fiber


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

GoA
09-05-2019, 22:24
@GoA: Ripeto che se mandano in ko le richieste della Vula su Vula, si verrà avvisati tramite email e sms. Se non si riceverà nulla, si verrà attivati e si avrà al 70% il problema di mancata configurazione...che verrà risolto da Tiscali entro 10-14 giorni max dall'attivazione linea.

Nel frattempo, ai piani alti Tiscali sta già sicuramente facendo la voce grossa con Fastweb, e una volta risolto il problema, riapriranno normalmente la vendibilità della Vula su Vula Fastweb.

lo spero bene, francamente a fastweb pura non ci passo, io voglio TISCALI perchè è l'unica che mi fa difucia nel panorma nazionale, il router poi è na figata e costa MENO di fastweb.....

si puo rifiutare un KO e attendere che venga risolto il problema?
Sinceramente rispedire il modem, attendere che venga messa online l'offerta, rifare tutto da 0 , attendere il modem....mi sembra una scelta poco saggia.
Non sarebbe piu' logico attivare quelli che hanno già una richiesta in corseo e bloccare le future richieste come è stato fatto?

non capisco questa scelta, ha poco senso per tiscali spendere soldi per farsi nandare indietro migliaia di modem no?

Bigbey
09-05-2019, 22:26
@GoA: Infatti Tiscali sta facendo la seconda cosa che hai detto. Ha mandato in ko solo tutti i contratti Vula su Vula che non avevano una data di attivazione e/o che non avevano ancora superato una certa fase. Tutte le altre Vula su Vula ormai in dirittura di arrivo, verranno attivate col guasto di mancata configurazione e risolte entro 2 settimane max.

LuKe.Picci
09-05-2019, 22:31
comunque è il dga4130 non 4131 , a breve mettero in vendita il mio dga4130 non appena concludo la migrazione , possiamo accordarci in pm ;)

No penso lui si riferisse proprio al 4131 fastweb, se proprio devi comprare un 4130 fa che non sia tiscali che da sbloccare in partenza è più difficile

LuKe.Picci
09-05-2019, 22:34
Solo una piccola puntualizzazione: in realtà non è necessario configurarlo a mano perché si può fargli fare il provisioning mettendogli il seriale del modem gli hanno dato.
Secondo me mettere mettere il firmware Tiscali su un TG789vac v2 è la soluzione migliore, poi se già lo ha è ancora meglio ma dubito fortemente che ne troveresti uno usato.
Cercane uno Tim che praticamente lo regalano, è facile sbloccarlo e mettergli il firmware che vuoi.

No, questa cosa generalmente non puoi farla, perchè [edit: stupidaggine, il motivo giusto è spiegato più avanti]

Quello che ho detto in questo post si riferisce espressamente a Tiscali, con altri provider le cose stanno diversamente.

cubamito
10-05-2019, 04:45
No, questa cosa generalmente non puoi farla, almeno che il device da cui provieni non è dello stesso modello. Le config che ti mandano sono specifiche per quel dispositivo che loro sanno di averti dato. Al 100% questa cosa non funziona nel passaggio da 788 a 789, ma molto probabilmente non funziona nemmeno nel passaggio da 789 a 4130 firmware tiscali. Di sicuro poi non funziona su firmware non tiscali. Cioè lo vedete provarci, scaricare le impostazioni, ma poi non funziona o funzionano solo i dati se siete fortunati.

Quello che ho detto in questo post si riferisce espressamente a Tiscali, con altri provider le cose stanno diversamente.

Mi dispiace contraddirti ma io i test li ho fatti con i seriali di un 788 e un 789 v3 (quindi modelli diversi) e la configurazione l'ha correttamente presa. Penso che al provisioning di Tiscali basti che il seriale venga riconosciuto poi si adatta automaticamente al modello che "legge".

Edit: posto la procedura

Dando per scontato che sul tg789vac v2 ci abbiate già caricato il firmware Tiscali:
Per prima cosa segnatevi il seriale del modem che vi ha fornito Tiscali. Io i test li ho fatti con i seriali di un TG788vn v2 e di un TG789vn v3 di 2 linee diverse e in entrambi i casi è andato a buon fine.
Dopo aver sbloccato il modem con il metodo della doppia stringa editate il file etc/config/env e metteteci il vostro seriale:

config envvars 'var'
option serial 'CPXXXXXXXX'

config ripcontent 'rip'
option serial 'XXXXXXXXX' (senza CP iniziale)

Il serial number c'è anche nei files XDSL, DHCP, SYSTEM e UPNPD (2 seriali senza CP iniziale), NON serve ma se siete pignoli cambiate anche quelli.
Ora andrebbe fatto il reset del modem per far partire il provisioning ma non possiamo farlo perché altrimenti andrebbero perse le modifiche fatte quindi occorre provvedere in altro modo:
cancellate il file /etc/cwmpd.db
da shell riavviate il demone con /etc/init.d/cwmpd restart
Per autoconfigurarsi il modem può metterci pochi minuti come anche qualche ora quindi pazienza...
Nel frattempo potete navigare nel sito www.tiscali.it perché quello comunque funziona seppur molto lentamente.
Nota importantissima: se spegnete e riaccendete il modem prima che il 789 si sia autoconfigurato dovete di nuovo cancellare il file /etc/cwmpd.db e riavviare il demone. Se lo resettate dovrete risistemare anche il seriale su etc/config/env.

E metto anche le cose da fare per mettere il firmware Tiscali partendo ovviamente da un firmware qualsiasi già sbloccato:
Flash Firmware Tiscali
Scaricare il file Tiscali.FTTH.16.3.zip dal repository di www.ilpuntotecnico.com
Estrarre il file Tis.FTTH.16.3 e metterlo nella cartella /tmp
Da shell dare i seguenti comandi:
rm -rf /overlay/$(cat /proc/banktable/inactive)/*
mtd write /tmp/Tis.FTTH.16.3 $(cat /proc/banktable/inactive)
switchover
e il modem si riavvia con il firmware Tiscali
Fare Reset da pulsantino posteriore o da GUI

Ulteriore edit prima che a qualcuno venga un dubbio...
Nel nome del firmware Tiscali c'è un FTTH, state tranquilli è uguale a quello FTTC, cambierà solo la configurazione generata dopo il provisioning

pierpippo
10-05-2019, 07:21
A mia suocera dopo il passaggio TIM->Fastweb hanno sostituito il 4130 con un 789v2. Me lo sono preso e l'ho messo sulla mia linea. Ha subito preso Internet a portante massima (dato che è adatto alla 200Mb) ma logicamente i parametri voip erano quelli di mia suocera e quindi il telefono non ha funzionato.
Ho telefonato al numero a pagameto dell'assistenza di Tiscali e gli ho spiegato la cosa e mi hanno detto di lasciare collegato il modem e che oggi o al massimo in 4 giorni avrebbero risolto loro.
Ora sono a chiedervi, quando sarà tutto funzionante se rimetterò il mio vecchio 789v2 funzionerà anche il viop o una volta registrato il 4130 il vecchio smetterà di funzionare?
Vi chiedo questo perchè sto avendo molti problemi con il 4130 con le aperture delle porte che in molti casi non funzionano. Se non mi riuscisse di farlo funzionare a dovere potrò rimettere il vecchio 789v2?
Grazie come sempre per l'aiuto.

cubamito
10-05-2019, 07:31
Dipende...
Se non hai resettato il 789 probabilmente funzionerà ma non funzionerà più se lo resetti e se Tiscali nel frattempo ha associato il seriale del 4130 alla tua linea
Per fare le cose in regola dovrai richiamarli e dargli il seriale del 789

dp8
10-05-2019, 08:13
Salve, ci sono invece problemi sulla fibra to the home?
Mi sto guardando intorno per un nuovo contratto e non ho una linea partirei quindi da zero.
Sono indeciso tra Tiscali e Wind che però ha dei costi di uscita elevati, di fatto per evitare penali posso uscire dopo 4 anni, entrambi operano con OF su Bologna quindi immagino non avrei differenze in termini di velocità, confermate?
Tiscali ho letto che invia il suo modem che costa zero in bolletta e certifica gli AVM, non ho capito se quest’ultimi possono sostituire in toto il modem Tiscali oppure vanno collegati in cascata.
Infine come assistenza Tiscali è valido? Con Wind mio padre si sta trovando bene, non vorrei sbagliare operatore insomma.
Grazie

pierpippo
10-05-2019, 08:27
Salve, ci sono invece problemi sulla fibra to the home?
Mi sto guardando intorno per un nuovo contratto e non ho una linea partirei quindi da zero.
Sono indeciso tra Tiscali e Wind che però ha dei costi di uscita elevati, di fatto per evitare penali posso uscire dopo 4 anni, entrambi operano con OF su Bologna quindi immagino non avrei differenze in termini di velocità, confermate?
Tiscali ho letto che invia il suo modem che costa zero in bolletta e certifica gli AVM, non ho capito se quest’ultimi possono sostituire in toto il modem Tiscali oppure vanno collegati in cascata.
Infine come assistenza Tiscali è valido? Con Wind mio padre si sta trovando bene, non vorrei sbagliare operatore insomma.
Grazie

Qui sei OT si parla della FTTC ;)

Bigbey
10-05-2019, 08:33
@dp8: Ti confermo che puoi attivare tranquillamente Tiscali su rete Open Fiber che va a bomba, profilo 1000 Mega in Download e 300 Mega in Upload. Ti dà tutto incluso a 24,95 Euro/mese senza vincoli e penali, dunque non dovresti nemmeno stare un minuto a discutere su quale sia meglio fra Tiscali e Wind...specie in FTTH Open Fiber dove vanno benone. Tiscali aderisce totalmente al modem libero, dunque quando ti arriverà il suo modem, potrai decidere di non utilizzarlo e di collegare via cavo ethernet di cat. 6 all'ONT che monterà il tecnico, un tuo modem alternativo. Qui trovi la sezione dove richiedere i parametri a FTTH Tiscali attivata:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

Come assistenza tutti gli Operatori sono mediocri, in quanto i telefonisti con cui ti interfacci sanno ben pochi tecnicismi. Tale problema comunque quasi non ti si pone, in quanto la FTTH non è come la FTTC 100 o 200 Mega dove si può guastare per cause dovute al rame marcio, porte in armadio guaste ecc. In FTTH è tutta fibra ottica fin dentro casa, dunque gli unici guasti che potranno accadere saranno la mancanza di connessione o guasto all'illuminatore in centrale (quest'ultimo raro)....ti basterà in quei casi chiamare l'assistenza Tiscali da smartphone allo 0704608600 (dato che il 130 è gratis solo da rete fisse) e ti apriranno i ticket di guasto. Ti ripeto comunque che le probabilità di guasto su FTTH sono infinitamente più rare rispetto ad una ADSL o FTTC. Vai di Tiscali e non te ne pentirai.

Questo comunque è il topic dedicato alla FTTC Tiscali, per la FTTH Tiscali (che comprende sia Open Fiber che Flash Fiber), devi andare qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832112&page=296

purpe
10-05-2019, 08:40
@dp8: Ti confermo che puoi attivare tranquillamente Tiscali su rete Open Fiber che va a bomba, profilo 1000 Mega in Download e 300 Mega in Upload.

Abbiamo un'idea di bomba differente....


Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.152.58)...
Retrieving speedtest.net server list...
Selecting best server based on ping...
Hosted by Arcolink by Next.it S.r.l. (Florence) [1.12 km]: 23.104 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 393.04 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 4.00 Mbit/s

----

Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.152.58)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by Telecom Italia S.p.A. (Rome) [232.43 km]: 26.231 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 476.14 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 4.01 Mbit/s


-----

Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.152.58)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by Tiscali (Cagliari) [535.76 km]: 33.671 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 488.46 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 4.00 Mbit/s


Anzi e meno male che ho fatto la verifica devo chiamare Tiscali maremma budella è limitata a 4mbit e dovrebbe essere una 1000/300 openfiber quella di mi ma....

Bigbey
10-05-2019, 08:48
@purpe: I guasti (rari) possono capitare come detto sopra. Trova su internet FTTH Tiscali Open Fiber e leggi pareri e speedtest...il 90% sono tutti positivi e tutti che agganciano da 900 Mega in su e 290 Mega in Download. Tiscali su Open Fiber rimane uno dei migliori Operatori.

Abbott
10-05-2019, 08:52
A fine mese dovrebbe arrivarmi la bolletta Vodafone con aumento, e a quel punto pensavo di passare a Tiscali FTTC. Ho fatto la prova ora sul sito Tiscali ed effettivamente non mi offrono più la FTTC su VULA Fastweb ma una ADSL.

Speriamo che risolvano la questione prima che scada il termine per il recesso senza penali.

dukati
10-05-2019, 09:06
@Bigbey e a chi altro mi sappia rispondere. Qualche giorno fa ho fatto il controllo della copertura Tiscali e mi dava coperto fibra/rame con 100MB con codice fw-rv-vcab che come dettomi da Bigbey era Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim con profilo 100/20. Oggi ho rifatto il controllo della copertura prima di effettuare la sottoscrizione e mi da solo adsl 20 MB, come mai? Ho letto dei problemi di Tiscali con Fastweb e presumo sia quello il problema. Entro quando si può prevedere che riavrò la possibilità di sottoscrivere con fibra/rame FTTC? Incredibile proprio ora che dopo tanti sbattimenti avevo finalmente deciso di mollare TIM. Spero qualcuno abbia una tempistica o data che mi possa far capire quanto dovrei aspettare. Grazie in anticipo per ogni info.

Bigbey
10-05-2019, 09:28
@dukati: Riapriranno la vendibilità della Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim solo e soltanto quando Fastweb avrà comunicato a Tiscali la risoluzione definitiva di tutti i problemi di mancata configurazione che stanno affliggendo le Vula su Vula attivate sin qui. Dunque possono volerci 2 settimane come anche rimandare a Giugno...io penso che ormai se ne parla per fine di questo mese, se tutto va bene (e invece no, leggere sotto :D). Comunque appena riapriranno la vendibilità della Vula su Vula, scriveremo post a caratteri cubitali in questo topic.

Bigbey
10-05-2019, 09:41
***AGGIORNAMENTO IMPORTANTE***:

Ritornata sul sito la vendibilità della Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim. Consiglio però di attendere qualche giorno, per evitare che non sia un semplice bug.

GoA
10-05-2019, 09:44
***AGGIORNAMENTO IMPORTANTE***:

Ritornata sul sito la vendibilità della Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim. Consiglio però di attendere qualche giorno, per evitare che non sia un semplice bug.

GRANDISSIMO!!!!!!

DAI SU SU POSITIVI!!!:D :D :D :D

dukati
10-05-2019, 10:00
Il messaggio n. 666 di Bigbey ci da una bella notizia, ma anche dato il numero del messaggio, aspetterò come consigliato qualche giorno (quanti?) per evitare che sia un bug. Vorrei inoltre chiedere un'altra cosa, nel caso nei prossimi gionri io dovessi chiedere l'attivazione del servizio ed il passaggio da TIM a Tiscali e se durante i 30/60 giorni necessari al passaggio il problema con fastweb si dovesse ripresentare io rischierei di rimanere senza linea a casa, quindi ne TIM ne Tiscali o la linea Tim ( voce ed internet ) verrà staccata solo quando Tiscali avrà una linea sostitutiva attivabile con magari al massimo qualche ora di mancanza di linea? Grazie in anticipo per ogni chiarimento.

Bigbey
10-05-2019, 10:05
@dukati: No, se la richiesta Tiscali dovesse andare nuovamente in ko, la richiesta di migrazione sarebbe annullata e dunque rimarresti con Tim. La linea Tim verrà cessata solo nel momento e nel giorno stesso in cui Tiscali se la prenderà.

dukati
10-05-2019, 10:11
Grazie @Bigbey per la tua risposta, quanti giorni consigli di attendere per evitare che la segnalazione di nuova disponibilità del FTTC sia un bug?

purpe
10-05-2019, 10:16
@purpe: I guasti (rari) possono capitare come detto sopra. Trova su internet FTTH Tiscali Open Fiber e leggi pareri e speedtest...il 90% sono tutti positivi e tutti che agganciano da 900 Mega in su e 290 Mega in Download. Tiscali su Open Fiber rimane uno dei migliori Operatori.

Agganciano? Stiamo parlando di fibra ottica fino a casa che vuol dire agganciano?

Il limite oltre quello fisico, è solo il profilo è 1000/300

Mai andato oltre i 499 in download e mai sopra i 120 in up.

E' sicuramente ottimo, rispetto ad una FTTC, ma cosiderando che siamo al di sotto del 50% del nominale in down e del 60% del nominale in up, chiamarla bomba mi pare esagerato.

Diciamo che va.

Bigbey
10-05-2019, 10:19
@dukati: Inizio settimana prossima.

@purpe: Si lo so, ho detto agganciare per far capire la cosa terra terra. Fidati che su Open Fiber vanno quasi tutti a bomba, tu hai probabilmente il tuo albero saturo.

c.m.g
10-05-2019, 10:57
Ok ragazzi, mi serve ancora una volta il vostro prezioso aiuto: il mio amico è arrabbiatissimo e ha proprio staccato il modem dalla linea e l'ha riposto nello scatolo. Ora ci troviamo con una linea "iniziata", cioè attivata e che riceve portante, ma che non fa nè navigare, nè telefonare... (errore PPP) quindi presumo attivata da Tiscali, ma in realtà che non ha mai usufruito del servizio. Se cessa il contratto per recesso entro i 14 gg, deve pagare i costi di disattivazione? E quanto tempo passerà per poter passare ad altro operatore? Come faccio per avere il codice di migrazione per passare ad altro operatore? Gli converrebbe proprio cessare quella linea e richiederne un'altra per andare più veloce per non rimanere senza telefono?

LuKe.Picci
10-05-2019, 11:04
Mi dispiace contraddirti ma io i test li ho fatti con i seriali di un 788 e un 789 v3 (quindi modelli diversi) e la configurazione l'ha correttamente presa. Penso che al provisioning di Tiscali basti che il seriale venga riconosciuto poi si adatta automaticamente al modello che "legge".


Hai fatto bene a fare un esempio di caso in cui tutto funziona, ho detto una scemenza perchè lo script associato all'utente è specifico per la tipologia di linea, quello per fttc nel tuo caso supporta più modelli, quindi lo rileva e in base a questo invia comandi diversi. Qui va tutto bene perchè entrambi i modelli sono supportati dallo script di provisioning per "fttc su vula tim", "fttc fastweb", ecc Se provi a far funzionare un 789vac v2 al posto di un genew in ftth la voce non funziona perchè gli arrivano le settings genew-compatibili, penso perchè lo script per ftth su rete sua di tiscali non supporta il 789 e non lo riconosce. Penso avvenga lo stesso provando ad usare un 788vn in ftth al posto di un 789vac v2 ma non ci ho provato
Insomma valutate caso per caso, non è un trucco valido in generale. Soprattutto ora che ci sono di mezzo le nuove coperture su fastweb.

ciciolo1974
10-05-2019, 11:07
Ok ragazzi, mi serve ancora una volta il vostro prezioso aiuto: il mio amico è arrabbiatissimo e ha proprio staccato il modem dalla linea e l'ha riposto nello scatolo. Ora ci troviamo con una linea "iniziata", cioè attivata e che riceve portante, ma che non fa nè navigare, nè telefonare... (errore PPP) quindi presumo attivata da Tiscali, ma in realtà che non ha mai usufruito del servizio. Se cessa il contratto per recesso entro i 14 gg, deve pagare i costi di disattivazione? E quanto tempo passerà per poter passare ad altro operatore? Come faccio per avere il codice di migrazione per passare ad altro operatore? Gli converrebbe proprio cessare quella linea e richiederne un'altra per andare più veloce per non rimanere senza telefono?

Occhio che se ha scelto di fare partire subito i 14 giorni del recesso ne é già fuori...

pierpippo
10-05-2019, 12:12
Dipende...
Se non hai resettato il 789 probabilmente funzionerà ma non funzionerà più se lo resetti e se Tiscali nel frattempo ha associato il seriale del 4130 alla tua linea
Per fare le cose in regola dovrai richiamarli e dargli il seriale del 789

Grazie delle info. Alla fine mi dovrò prendere un fritzbox anche io.

RazerXXX
10-05-2019, 12:56
Oggi mi hanno staccato la fibra telecom, ho collegato il modem ma la i resta rossa e le chiamate non sembrano funzionare

Cosa faccio?

pierpippo
10-05-2019, 12:58
Oggi mi hanno staccato la fibra telecom, ho collegato il modem ma la i resta rossa e le chiamate non sembrano funzionare

Cosa faccio?

Prova a resettare il modem e aspetta anche un oretta

Bigbey
10-05-2019, 12:58
@RazerXXX: Al 99% sei cliente Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim, se non ti va neanche internet. Leggi i messaggi precedenti e scoprirai i problemi che affliggono tali utenze. Apri ticket di guasto chiamando lo 0704608600 (il 130 è a pagamento da linee non Tiscali, quel numero invece è gratis se lo chiami da smartphone con minuti inclusi), risolveranno entro 10 giorni. Il modem lascialo sempre collegato senza toccarlo.

c.m.g
10-05-2019, 15:48
Occhio che se ha scelto di fare partire subito i 14 giorni del recesso ne é già fuori...

Grazie per la risposta, ma i 14gg. ancora non sono passati, facciamo in tempo.

c.m.g
10-05-2019, 15:51
edit: post inutile

dukati
10-05-2019, 16:02
@Bigbey ed a tutti gli altri che mi sappiano rispondere chiedo se questi problemi che stanno riscontrando gli fttc Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim si hanno solo in fase di prima attivazione dei servizi voce+internet Tiscali o del modem o si hanno anche dopo nel prosieguo. Perchè avere un servizio che funziona a singhiozzo non è concepibile, passi una problematica iniziale, anch'essa pesante se dura 10/15 gg, ma se poi ogni tanto mi si dovessero presentare problemi di configurazione modem o altro il tutto diverrebbe insostenibile. Grazie in anticipo a chi riporterà le sue esperienze.

Bigbey
10-05-2019, 16:18
@dukati: Solo appena attivati, dopo si naviga e si telefona tranquillamente come un normale Vula diretto o un cliente FTTC Tim.

MiloZ
10-05-2019, 16:20
Agganciano? Stiamo parlando di fibra ottica fino a casa che vuol dire agganciano?

Il limite oltre quello fisico, è solo il profilo è 1000/300

Mai andato oltre i 499 in download e mai sopra i 120 in up.

E' sicuramente ottimo, rispetto ad una FTTC, ma cosiderando che siamo al di sotto del 50% del nominale in down e del 60% del nominale in up, chiamarla bomba mi pare esagerato.

Diciamo che va.


Abbiamo un'idea di bomba differente....


Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.152.58)...
Retrieving speedtest.net server list...
Selecting best server based on ping...
Hosted by Arcolink by Next.it S.r.l. (Florence) [1.12 km]: 23.104 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 393.04 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 4.00 Mbit/s

----

Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.152.58)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by Telecom Italia S.p.A. (Rome) [232.43 km]: 26.231 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 476.14 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 4.01 Mbit/s


-----

Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.152.58)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by Tiscali (Cagliari) [535.76 km]: 33.671 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 488.46 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 4.00 Mbit/s


Anzi e meno male che ho fatto la verifica devo chiamare Tiscali maremma budella è limitata a 4mbit e dovrebbe essere una 1000/300 openfiber quella di mi ma....

Purpe ma quando ti hanno attivato per curiosità, oggi?
Sicuro sia su OpenFiber?
A me hanno attivato proprio oggi la linea, ed i tecnici mi hanno detto che era la prima su Firenze.
Comunque funziona a bomba per adesso: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46209886&postcount=5943
Hai un ONT esterno ZTE anche te?
Puoi fare un tracerotue verso gamesnet.it ?

Rsipetto alla FTTC VULA che avevo prima è cambiato totalmente il routing sulla rete italiana di Tiscali, nel senso che invece di passare dai PoP regionali adesso si va diretti a Milano.

(Rispondimi nell'altro thread magari che qui andiamo OT).

amd-novello
10-05-2019, 16:43
basta parlare di ftth o si segnala.
c'è il 3d apposito.

radio111
10-05-2019, 16:51
Per chi ne fosse interessato, segnalo che in "Amazzonia" Fritzbox 7530 a 99 euro.

striber
10-05-2019, 16:59
Facendo il test di copertura sul sito, mi da possibilità della fttc 200.

Ho avuto tiscali parecchi anni fa. Solo un problema (non internet), ma ricordo assistenza non proprio celere.

Ora ho Vodafone, quindi assistenza ottima.

Vorrei sapere da voi come e se sono cambiate le cose. Se la linea internet è ancora buona come la ricordo.

E se potete dirmi questa cosa del vula che non ho capito. Leggendo qualcosa però, mi pare di capire che per i nuovi test, se da copertura non è più legato al vula. (magari sparo stupidaggini)

Edit: si può sapere quale modem consegnano anche?

Grazie

SM1979
10-05-2019, 17:36
Facendo il test di copertura sul sito, mi da possibilità della fttc 200.

Ho avuto tiscali parecchi anni fa. Solo un problema (non internet), ma ricordo assistenza non proprio celere.

Ora ho Vodafone, quindi assistenza ottima.

Vorrei sapere da voi come e se sono cambiate le cose. Se la linea internet è ancora buona come la ricordo.

E se potete dirmi questa cosa del vula che non ho capito. Leggendo qualcosa però, mi pare di capire che per i nuovi test, se da copertura non è più legato al vula. (magari sparo stupidaggini)

Edit: si può sapere quale modem consegnano anche?

Grazie

Il servizio è sempre ottimo come il prezzo del resto, 24.95€ al mese per sempre senza rimodulazioni varie a tuo sfavore.
L'assistenza come ricordavi non è sempre celere ma un guasto medio diciamo te lo risolvono in 48h massimo. Adesso però se non vuoi passare dal 130 per le attese puoi usare l'app o FB per le segnalazioni e sono abbastanza veloci nel rispondere.

Kostanz77
10-05-2019, 17:47
comunque ho rifatto la verifica per curiosità al mio indirizzo e la Vula Festweeb 200 mb/s è nuovamente disponibile


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Yrbaf
10-05-2019, 18:43
Purpe ma quando ti hanno attivato per curiosità, oggi?
Sicuro sia su OpenFiber?
Guarda che mi sa che è la linea di sua mamma (attiva da mesi).
Da lui non c'era la copertura fino a poche settimane fa (e magari tuttora) e visto che lui ha parlato che è sempre andata così non dovrebbe essere una linea fresca fresca di attivazione ma qualcosa in uso da mesi (quindi mamma o comunque parenti).

Poi boh...

PS
Notizia di borsa, Tiscali è stata in parte venduta (o è in fase di acquisto da parte di altri).
Torna principalmente Italiana se non al 100% almeno con una cospicua percentuale.

SM1979
10-05-2019, 19:29
Boh si vede che hai un modello di Gigaset più nuovo del mio, il mio me lo avevano dato in omaggio con l'attivazione della FTTC Telecom alcuni anni fa ed è marchiato Telecom.
Per quanto riguarda la segreteria nemmeno a me ieri funzionava ancora (il giorno dopo la segnalazione), ma oggi funziona, dunque se ci mettono con te lo stesso tempo che ci han messo a sistemarlo a me allora domani ti dovrebbe funzionare.

Ancora nulla a me. ho provato anche oggi a lasciare un messaggio in segreteria e non arriva il messaggio vocale via mail.
Inoltre mi continua a sbarellare l'attenuazione a partire dalle 19. Circa 10 dB in DS3 e sui 5-6 db in US4 e circa 3-4 Mega di perdita di portante in Down. Chissà che cavolo sarà. È come se a partire da quell'ora ci sia una fonte di disturbo che poi sparisce la mattina anche se non so a che ora. Mi sta venendo in mente di qualche cavo scoperto che possa risentire dell'umidità notturna però boh… non so a che pensare.

Kostanz77
10-05-2019, 19:43
Ancora nulla a me. ho provato anche oggi a lasciare un messaggio in segreteria e non arriva il messaggio vocale via mail.

Inoltre mi continua a sbarellare l'attenuazione a partire dalle 19. Circa 10 dB in DS3 e sui 5-6 db in US4 e circa 3-4 Mega di perdita di portante in Down. Chissà che cavolo sarà. È come se a partire da quell'ora ci sia una fonte di disturbo che poi sparisce la mattina anche se non so a che ora. Mi sta venendo in mente di qualche cavo scoperto che possa risentire dell'umidità notturna però boh… non so a che pensare.



ma si, 3-4 mb meno in down non è tutto sto dramma....


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

SM1979
10-05-2019, 19:58
ma si, 3-4 mb meno in down non è tutto sto dramma....


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Non mi interessa nulla della perdita in down perché essendo a 200mt dal cabinet io arrivo ai 95 mega abbondanti comunque anche con un allineamento a 100 su 108. La mia curiosità è questa variazione strana dei valori di attenuazione, che non riesco a capire a cosa siano dovuti visto che il cabinet e la casa stanno sempre là non si sono mossi e la linea è perfetta. Nonostante questa anomalia non riscontro variazioni di ping e velocità da speedtest.

Leonardello
10-05-2019, 20:28
Si hanno notizie di switch 200 mega su infrastruttura Fastweb?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

RazerXXX
10-05-2019, 20:30
Al vecchio technicolor avevo attaccato un cavo verde (fibra?) alle prese verdi del telefono e funzionava

Con Tiscali è la stessa cosa? o devo attaccarla al cavo grigio?

lucasilverio
10-05-2019, 21:19
Buonasera ,
spero di non essere OT.
Ho fatto richiesta di attivazione nuova FTTC il 22 Marzo, il 19 Aprile TIM per conto Tiscali/Fastweb ha permutato il doppino nel cabinet. Ad oggi dopo quasi 2 mesi dalla sottoscrizione del contratto non ho ricevuto il modem. In MyTiscali la linea risulta in attivazione, dal 130 indicano che tutto sta procedendo senza intoppi. Sempre su MyTiscali vedo due linee con lo stesso prodotto "UltraInternet Full" in attivazione anche in questo caso il 130 dice che non e' un problema,quando cerco di visualizzare il contratto cliccando abbonamento in MyTiscali ricevo il seguente messaggio "Siamo spiacenti ma il servizio è momentaneamente non disponibile.
Riprova tra qualche minuto." è giorni che provo ma il messaggio non cambia.

Inzio a dubitare che tutto stia procedendo come senza problemi come sostengono al 130.

Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Bigbey
10-05-2019, 21:35
@Leonardello: Gli upgrade interni FTTC 100>200 verranno aperti dopo l'estate, presumibilmente per fine anno.

@RAZERXXX: Se stai parlando della FTTC 100 o 200 Mega, ti basta collegare il modem Technicolor Tiscali alla presa telefonica direttamente senza alcun filtro (come invece avviene in ADSL), prendendo il cavo RJ11 e inserendolo dalla porta DSL del modem alla presa telefonica principale (che ti consiglio di sostituire con una presa moderna RJ11, le prese telefoniche tripolari ormai fanno pena).

Vai qui e leggi tutto su come collegare il modem Tiscali:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-tg789vacv2/guida/collegamento-tg789vacv2-adsl-fibra-voce-modem/

@lucasilverio: Mai sentito di un problema del genere, dunque non perdere più tempo col 130 ma reclama in via ufficiale via pec o fax. Ti basta scrivere i dati anagrafici del titolare linea, la richiesta specifica, un recapito email e cellulare per eventuali loro chiarimenti, firma del titolare linea, documento d'identità fronte/retro del titolare linea e invia il tutto via pec alla casella:

servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it

o via fax al numero:

800910028

MiloZ
10-05-2019, 22:15
Guarda che mi sa che è la linea di sua mamma (attiva da mesi).
Da lui non c'era la copertura fino a poche settimane fa (e magari tuttora) e visto che lui ha parlato che è sempre andata così non dovrebbe essere una linea fresca fresca di attivazione ma qualcosa in uso da mesi (quindi mamma o comunque parenti).

Poi boh...



Ah ecco infatti pensavo anche io, solo che quando ha detto OpenFiber mi sono un pò stupito, perchè l'effettiva attivabilità qui a Firenze l'hanno "sbloccata" in questi giorni a quanto pare. Se quella linea è attiva da mesi sarà verosimilmente VULA TIM.

Yrbaf
10-05-2019, 22:30
Non può essere una vula tim perché oltre a citare OF ha parlato che in passato faceva 120Mb di up.

Se sua mamma era Vula Tim (non ricordo i dettagli) allora non è quella linea ma un'altra.
O davvero l'hanno attivato di recente (con upgrade FTTC o con nuova linea in aggiunta) o è un'altra linea OF su cui lui può mettere le mani.
Penso più la seconda.

MiloZ
10-05-2019, 22:47
Non può essere una vula tim perché oltre a citare OF ha parlato che in passato faceva 120Mb di up.

Se sua mamma era Vula Tim (non ricordo i dettagli) allora non è quella linea ma un'altra.
O davvero l'hanno attivato di recente (con upgrade FTTC o con nuova linea in aggiunta) o è un'altro linea OF su cui lui può mettere le mani.
Penso più la seconda.

Infatti vorrei capirlo anche io. Se è una linea OF funziona molto male oppure c'è qualche problema nel terminale da cui vengono fatti i test. Se è una "vecchia" attivazione deve essere per forza VULA.
I 120mbit di upload in passato, bisogna vedere come sono stati misurati, la app di speedtest su Windows 10 per dire scazza spesso di qualche decina di mbit la misurazione sull'upload, quindi fornisce risultati fuorvianti o imprecisi da questo punto di vista, ma suppongo purpe abbia testato in maniera più approfondita.

purpe
10-05-2019, 23:31
La linea è vecchia di mesi, è dell'anno scorso.

Me l'hanno spacciata per OF (anche perché da dove parte il filo c'è effettivamente scritto open fiber)

Si è a casa di mi ma e si io ancora non sono coperto.

Tutti i test sono stati fatti da una macchina Linux, da terminale.

Ciauz

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

mariobagliardi
11-05-2019, 00:00
La linea è vecchia di mesi, è dell'anno scorso.

Me l'hanno spacciata per OF (anche perché da dove parte il filo c'è effettivamente scritto open fiber)

Si è a casa di mi ma e si io ancora non sono coperto.

Tutti i test sono stati fatti da una macchina Linux, da terminale.

Ciauz

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Palesemente una VULA TIM.

satman
11-05-2019, 00:34
La linea è vecchia di mesi, è dell'anno scorso.

Me l'hanno spacciata per OF (anche perché da dove parte il filo c'è effettivamente scritto open fiber)

Si è a casa di mi ma e si io ancora non sono coperto.

Tutti i test sono stati fatti da una macchina Linux, da terminale.

Ciauz

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Che ONT hai? Lo ZTE marcato Opefiber o l'Huawei?

purpe
11-05-2019, 00:35
Che ONT hai? Lo ZTE marcato Opefiber o l'Huawei?Quando ripasso di li guardo.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

MiloZ
11-05-2019, 00:39
La linea è vecchia di mesi, è dell'anno scorso.

Me l'hanno spacciata per OF (anche perché da dove parte il filo c'è effettivamente scritto open fiber)

Si è a casa di mi ma e si io ancora non sono coperto.

Tutti i test sono stati fatti da una macchina Linux, da terminale.

Ciauz

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Se è dell’anno scorso è sicuramente VULA TIM. OpenFiber ha aperto la vendibilità su Firenze a Gennaio 2019 e Tiscali su OF (al di lá dei ritardi sulle attivazioni ), non prima di Marzo/Aprile 2019.

Neo9686
11-05-2019, 01:52
Buonasera a tutti. Ho una linea Tiscali Fibra 100 mega a Roma, una buona linea FTTC vicina al cabinet che mi da circa 70 mega in down e 30 in up, con il router/modem fornito che è il Technicolor TG788vn v2. Da qualche giorno il suo funzionamento è altalenante: la linea ora funziona, ora no; l'interfaccia web è di una lentezza mostruosa a volte, altre è normale (non è mai stato un fulmine di guerra nemmeno appena fuori dalla scatola); nel riquadro delle connessioni sono apparse nuove voci che non ricordo di aver visto prima oltre alle classiche ADSL/VDSL/MOBILE, che sono Internet2 e Voice2; il modem cerca di collegarsi ma il test interno fallisce all'ultima voce e non continua il test sui DNS di Tiscali; non mi disabilita la NAT (ho una Time Capsule a cui ho sempre delegato DHCP e NAT, ma quando faccio il setup quest'ultima mi informa della doppia NAT).
Anche ora vi sto scrivendo da questa linea, ma l'interfaccia web è irraggiungibile :doh: . Mi si è fuso il Modem in 2 anni o vi risulta che ci siano dei problemi sui server e/o sull'ultimo aggiornamento del firmware Tiscali (10.5.8.6) ?

realista
11-05-2019, 05:09
ciao neo.... non mi rendo conto ma come fai ad avere 30 mega in UP?
ultimamente ho sentito un altro utente su disqus che come te ha circa 65 down 30 up .... ma in teoria NON HAI una buona linea se non aagganci vicino ai 90/100 o sbaglio?

attualmente con infostrada 100mega io ho 58 down e 14up, ma quando mi attiveranno a breve tiscali 200 mega chissa che profilo avro....anche a me attiveranno 30 in up?

la cosa strana poi di te e quell'altro utente, è come fate ad aver banda PIENA in up 30mega se in realta siete distanti dalla centrale? lui riferisce di star a 4/500 metri ....ma non si spiega all'ora i 30 pieni up

Bigbey
11-05-2019, 07:06
@realista: Tiscali in FTTC va su armadio Tim o su armadio Fastweb (e relativa sua rete proprietaria), a seconda che sia presente una o l'altra infrastruttura. Chi è attestato su quest'ultimo cabinet, avrà un profilo di 100/30 o 200/30 (a seconda che l'armadio Fastweb sia a 100 o 200 Mega). In prima pagina di questo topic trovi come sapere se si è su Armadio Tim o su Armadio Fastweb...ti basta fare una verifica copertura sul sito Tiscali e controllare quale dicitura trovi nell'url in alto. Lo confronti con quanto scritto in prima pagina e lo saprai. Ti ricordo che in FTTC la centrale non c'entra nulla, quella eroga solo l'ADSL. In FTTC conta la distanza dall'armadio posto in strada/sul marciapiede. Questi sono gli armadi di Tim e Fastweb:

https://i.postimg.cc/zBT2yXps/Armadi-di-strada-Vodafone-Fastweb-e-telecom.jpg

Per quanto riguarda Neo9686 secondo me è colpa del modem che fa letteralmente schifo.

c.m.g
11-05-2019, 08:24
Grazie per la risposta, ma i 14gg. ancora non sono passati, facciamo in tempo.

Ti/vi aggiorno sulla situazione: ieri sera, richiamo l'assistenza tecnica (terza volta), ma alla fine perdo solo il mio tempo senza che abbia una risoluzione; il mio amico, arrabbiato, mi dice: cessiamo questo contratto e migriamo verso Infostrada. Alla sezione amministrativa spiego la situazione e gli dico: vorrei cessare il contratto con voi usufruendo dei 14 gg. del recesso, ma loro mi dicono essere scaduti, perché questo periodo parte dalla data di richiesta dela migrazione :doh: :muro: :muro: :mbe: questi sono fuori come un balcone...

La permuta del doppino è stata eseguita il giorno 2 Maggio, ma da allora il mio amico non ha mai potuto usufruire del servizio per l'eterno tentativo del PPP che cerca di connettersi e che non va a buon fine, mentre la portante aggancia senza problemi (VULA Tiscali->VULA Fastweb-> TIM).
Ora vorrebbero far pagare il costo di disattivazione pur non avendo mai usufruito del servizio effettivamente e, ultima chicca, non è possibile nemmeno avere il codice di migrazione, perché, a detta loro, non è stato emesso nemmeno una fattura, quindi non ne è stato generato uno...
Per superare questa sorta di limbo, gli ho dovuto fare richiesta di un'altra linea cambiando numero.... :muro: :muro: :muro:

Tiscali, per quanto possa essere seria, questa volta ha toppato di brutto.:doh:

LuKe.Picci
11-05-2019, 09:16
Ma quello che hai raccontato succede purtroppo abbastanza spesso, ma si risolve nel giro di 10/15 giorni. Cioè tu dici che lo switch in armadio sia avvenuto il 2 maggio ma ancora non hai atteso i soliti 10/15 giorni dopo aver segnalato che la PPP non stesse funzionando. Quello che avresti dovuto fare (magari lo hai anche fatto) era aprire la segnalazione di guasto lo stesso 2 maggio, così che dopo una decina di giorni, quando tutto iniziava a funzionare, ti beccavi pure un rimborso. Ma di casi come il tuo risolti tutti sistematicamente dopo un tempo simile qui in questo forum ce ne sono stati tantissimi. Non ti conviene cessare e perdere il numero, probabilmente tra il giorno in cui chiedi la cessazione e il giorno in cui questa avviene la linea inizia a funzionare.

Bigbey
11-05-2019, 09:36
@c.m.g: È capace che se il tuo amico ricollega il modem Tiscali, ora rifunziona tutto. Le tempistiche di risoluzione guasto alla PPPoE su Vula Fastweb sono di circa 10 giorni dal momento del guasto....la gente che si autocomplica la vita non la capirò mai. Bastava dire a questo tuo amico di pazientare 10 giorni (capisco essere isolati è brutto) ma che tale guasto è stato cagionato da Fastweb. A quest'ora avrebbe avuto la sua bella linea Tiscali, col suo vecchio numero e a 24,95 Euro/mese per sempre tutto incluso senza vincoli, penali e rimodulazioni. Attivando una nuova linea WindTre, non avete idea dei vincoli che andate a prendervi (oltre che rimodula)...mah.

Castoremmi
11-05-2019, 09:56
ciao neo.... non mi rendo conto ma come fai ad avere 30 mega in UP?
ultimamente ho sentito un altro utente su disqus che come te ha circa 65 down 30 up .... ma in teoria NON HAI una buona linea se non aagganci vicino ai 90/100 o sbaglio?

attualmente con infostrada 100mega io ho 58 down e 14up, ma quando mi attiveranno a breve tiscali 200 mega chissa che profilo avro....anche a me attiveranno 30 in up?

la cosa strana poi di te e quell'altro utente, è come fate ad aver banda PIENA in up 30mega se in realta siete distanti dalla centrale? lui riferisce di star a 4/500 metri ....ma non si spiega all'ora i 30 pieni up

Ero io quello su Disqus? :asd:
Questa è la mia larghezza di banda attuale: https://imgur.com/a/jVPN7RD
prima con l'infrastruttura Tim prendevo 20 mega pieni in up e 67-69 in download, ora il download oscilla fra i 61 e i 65.
La distanza dall'armadio invece è questa ed è abbastanza affidabile in quanto passando davanti all'armadio col motorino (se il cavo non fa altri giri strani) sono effettivamente 400-500 metri: https://imgur.com/a/X8jcUwF

Dite che è strano a quella distanza avere (giustamente) un download ridotto ma un upload pieno?

[...]ma loro mi dicono essere scaduti, perché questo periodo parte dalla data di richiesta dela migrazione :doh: :muro: :muro: :mbe: questi sono fuori come un balcone[...]

In alcuni casi possono far partire il diritto di recesso già dal momento della richiesta, sul sito quando stipuli il contratto puoi infatti decidere se far partire la migrazione/attivazione e il conteggio dei giorni da subito (per "velocizzare" i tempi) oppure far aspettare 14gg prima dell'effettivo inizio del processo di migrazione/attivazione.
Ho notato invece che telefonicamente non ti fanno scegliere ma lo danno per scontato.

Il problema è che ogni operatore si comporta in modo diverso, Infostrada ad esempio i 14gg li conta dal momento dell'attivazione della linea.
Infatti, secondo me in questo Tiscali sbaglia completamente.

Bigbey
11-05-2019, 10:17
@Castoremmi: Alla tua distanza + diafonia, quella portante che agganci è perfetta.

c.m.g
11-05-2019, 11:43
Ma quello che hai raccontato succede purtroppo abbastanza spesso, ma si risolve nel giro di 10/15 giorni. Cioè tu dici che lo switch in armadio sia avvenuto il 2 maggio ma ancora non hai atteso i soliti 10/15 giorni dopo aver segnalato che la PPP non stesse funzionando. Quello che avresti dovuto fare (magari lo hai anche fatto) era aprire la segnalazione di guasto lo stesso 2 maggio, così che dopo una decina di giorni, quando tutto iniziava a funzionare, ti beccavi pure un rimborso. Ma di casi come il tuo risolti tutti sistematicamente dopo un tempo simile qui in questo forum ce ne sono stati tantissimi. Non ti conviene cessare e perdere il numero, probabilmente tra il giorno in cui chiedi la cessazione e il giorno in cui questa avviene la linea inizia a funzionare.

Il guasto è stato segnalato lo stesso giorno che hanno fatto la permuta, lo davano in risoluzione entro 48 ore, poi risegnalato altri 48 senza esisto positivo e risegnalato, con lo stesso risultato, facendo attese a vuoto. La situazione famigliare di questa persona non permetteva ulteriore attesa.

c.m.g
11-05-2019, 11:44
@c.m.g: È capace che se il tuo amico ricollega il modem Tiscali, ora rifunziona tutto. Le tempistiche di risoluzione guasto alla PPPoE su Vula Fastweb sono di circa 10 giorni dal momento del guasto....la gente che si autocomplica la vita non la capirò mai. Bastava dire a questo tuo amico di pazientare 10 giorni (capisco essere isolati è brutto) ma che tale guasto è stato cagionato da Fastweb. A quest'ora avrebbe avuto la sua bella linea Tiscali, col suo vecchio numero e a 24,95 Euro/mese per sempre tutto incluso senza vincoli, penali e rimodulazioni. Attivando una nuova linea WindTre, non avete idea dei vincoli che andate a prendervi (oltre che rimodula)...mah.

Big: questo ha una mamma anziana, e questo mio amico è diabetico, hanno bisogno del telefono come il pane...

Bigbey
11-05-2019, 11:52
@c.m.g: Eh si ma per attivare una nuova linea, occorrerà comunque attendere qualche altro giorno....in quel lasso di tempo il guasto con Tiscali si sarebbe già risolto (se non si è già risolto oggi, le tempistiche come detto sono di 10 giorni circa). Capisco comunque benissimo le esigenze di salute dei singoli individui.

c.m.g
11-05-2019, 11:59
@c.m.g: Eh si ma per attivare una nuova linea, occorrerà comunque attendere qualche altro giorno....in quel lasso di tempo il guasto con Tiscali si sarebbe già risolto (se non si è già risolto oggi, le tempistiche come detto sono di 10 giorni circa). Capisco comunque benissimo le esigenze di salute dei singoli individui.

Io questo lo so e concordo con te, ma questo disagio lo ha fatto propendere per farsi una nuova linea. A questo punto, secondo la carta dei servizi, si può richiedere 2,5€ di rimborso per ogni giorno di disservizio, fino alla risoluzione del problema. Questo dovrebbe scontarsi sui 25€ di costo di disattivazione. Proporrò di aderire al concilia web, vediamo se ne hanno voglia.

Yrbaf
11-05-2019, 12:11
Capisco la necessità del telefono e concordo che Tiscali (seppure il guasto sia di FastWeb) sia in torto.

Però se l'amico è disposto a perdere il numero pur di andare via allora vuol dire che per lui non era importante ed a quel punto non capisco perché non ha tamponato con un cellulare, magari usando quei telefoni gsm (20-25E di costo + costo sim se già non posseduta) a forma di telefono fisso (se i genitori sono anziani e non si trovano con un telefonino).
Il numero vecchio lo si faceva deviare sul numero mobile, così che chi ci cercava ci trovava come al solito e le chiamate in uscita sarebbero invece state fatte con il mobile.

Mi sa che è più una scelta di orgoglio (e ci sta anche) che una vera scelta di necessità.

Di solito quando Tiscali capisce di essere in torto (e qui lo capisce credo) non fa pagare nulla, poi si vedrà e quello che dicono gli operatori non sempre è la verità.
Certo che a fare i pignoli se tra oggi e quando arriverà la nuova linea e diverrà completata la disdetta faranno tempo a far funzionare la linea, legalmente potrebbero avere ragione a chiedere il normale compenso di disdetta.

Però è anche vero che se gli passa l'arrabbiatura, quando funzionerà la linea Tiscali (sempre se Tiscali procede senza altri solleciti nella risoluzione e sapendo che si ha disdettato) forse farà ancora tempo ad annullare (se lo vorrà) la nuova linea e continuare con Tiscali senza così perdere il vecchio numero.

PS
Se poi il mobile era un numero Tiscali con traffico dati a fare i sofisticati si poteva forse configurare pure il voip Tiscali ed usare il numero vero della linea internet momentaneamente non funzionante.
Vabbé qui lasciamo perdere roba da geek.

Bigbey
11-05-2019, 12:55
Guasto massivo sulla PPPoE, zona Roma. Lasciate il modem collegato senza toccarlo, si risolverà in automatico. Tiscali è già a conoscenza del ko massivo momentaneo.

Domenik73
11-05-2019, 13:15
Guasto massivo sulla PPPoE, zona Roma. Lasciate il modem collegato senza toccarlo, si risolverà in automatico. Tiscali è già a conoscenza del ko massivo momentaneo.

È già un'ora che è così. Speriamo risolvano presto

mc.god
11-05-2019, 13:16
Si e risolto in questo momento.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

purpe
11-05-2019, 13:17
A Firenze pppoe timeout, altri?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

mc.god
11-05-2019, 13:21
Si e risolto in questo momento.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando TapatalkNo niente, rimuore a intermittenza.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

pierpippo
11-05-2019, 13:55
A Firenze pppoe timeout, altri?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Ciao a Firenze ancora buio.

Tiscali è diventata una vera schifezza. Se qualcuno è in dubbio lasci perdere, non passa settimana che ci sono due o tre problemi. La connessione che ogni tanto si riavvia, le telefonate che cadono di continuo. Da quando sono passato su infrastruttura fastweb l'11 marzo è una continua agonia.

STATENE ALLA LARGA PER ORA!!!

Bigbey
11-05-2019, 14:01
Questi messaggi così generici (i problemi sono solo sulla Vula Fastweb e nemmeno a tutte di esse) e basati esclusivamente sulla propria esperienza, dovrebbero essere cancellati immediatamente. Elevare il proprio caso a regola generale, è quanto di più sbagliato ci sia. Ti posso e possiamo portare anche in questo stesso topic, migliaia di Vula Fastweb che vanno come un orologio svizzero, ma per te rimarrà per sempre una ciofeca. Lasciate perdere il messaggio di pierpippo.

Dark_Water
11-05-2019, 14:16
Ancora down,siamo quasi a 2h .

cubamito
11-05-2019, 14:18
A Monterotondo RM ancora blackout dalle 12 circa

Leonardello
11-05-2019, 14:21
Roma EUR down da più di due ore, sul fritz si era accesa la luce a destra che io ho settato come spia di connessione internet ma era rossa, ho riavviato e non si è riaccesa.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Leonardello
11-05-2019, 14:23
Ciao a Firenze ancora buio.



Tiscali è diventata una vera schifezza. Se qualcuno è in dubbio lasci perdere, non passa settimana che ci sono due o tre problemi. La connessione che ogni tanto si riavvia, le telefonate che cadono di continuo. Da quando sono passato su infrastruttura fastweb l'11 marzo è una continua agonia.



STATENE ALLA LARGA PER ORA!!!Io su rete fastweb erano 10gg che non avevo più problemi né internet né telefonia . Speriamo si risolva presto.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

aggynomadi
11-05-2019, 14:56
A Firenze pppoe timeout, altri?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

pure a ROMA :-(

aggynomadi
11-05-2019, 14:59
Questi messaggi così generici (i problemi sono solo sulla Vula Fastweb e nemmeno a tutte di esse) e basati esclusivamente sulla propria esperienza, dovrebbero essere cancellati immediatamente. Elevare il proprio caso a regola generale, è quanto di più sbagliato ci sia. Ti posso e possiamo portare anche in questo stesso topic, migliaia di Vula Fastweb che vanno come un orologio svizzero, ma per te rimarrà per sempre una ciofeca. Lasciate perdere il messaggio di pierpippo.

io sono a Roma in VULA Telecom 100/20 ora down
non ho mai avuto problemoni anzi rasento il 99.9%
quindi direi che ora è solo che staranno facendo dei lavori
mi auguro che mi passino ai 200 cisto che il mio armadio è coperto già da tempo e sono davvero vicinissimo quindi cosi come ora ottengo il massimo spero di ottenerlo con l'upgrade.
da anni mi trovo bene

fabio336
11-05-2019, 15:00
Guidonia in Vula TIM down...

Leonardello
11-05-2019, 15:02
A Roma sembreremmo tutti down a prescindere dalla infrastruttura.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Domenik73
11-05-2019, 15:15
Mi pare chiaro, a questo punto, che il problema sia esclusivamente di tiscali, visto che non funziona a prescindere dall'infrastuttura. Ora dobbiamo solo sperare che i tecnici, quelli bravi (se questa compagnia ne possiede) ci stiano lavorando realmente, o, temo, se ne riparlerà lunedì

Whit3 T1g3r
11-05-2019, 15:27
Ancora nulla a me. ho provato anche oggi a lasciare un messaggio in segreteria e non arriva il messaggio vocale via mail..
Adesso non funziona più di nuovo nemmeno a me! :confused: Eppure l'altro giorno aveva ripreso a funzionare dopo un mese che non andava più.
Mi é arrivato sms da Tiscali che si scusano che il reclamo é ancora aperto, eppure io lo consideravo già chiuso e risolto dato che l'altro giorno le email della segreteria avevo ricominciato a riceverle, ma evidentemente non era ancora risolto :(

striber
11-05-2019, 15:36
Il servizio è sempre ottimo come il prezzo del resto, 24.95€ al mese per sempre senza rimodulazioni varie a tuo sfavore.

L'assistenza come ricordavi non è sempre celere ma un guasto medio diciamo te lo risolvono in 48h massimo. Adesso però se non vuoi passare dal 130 per le attese puoi usare l'app o FB per le segnalazioni e sono abbastanza veloci nel rispondere.Ok grazie per le risposte.

Per quanto riguarda questa cosa del vula, che sembra sia un problema, come faccio a capire la mia situazione?

Sul test mi dice che sono coperto da UltraInternet Full fino a 200 mega fttc.

Non vedo altre info

DeltaDirac
11-05-2019, 15:37
Vorrei aggiungere una nota positiva: mio padre ha richiesto il passaggio da ADSL Infostrada a FTTC Tiscali in data 26/3. Modem spedito e credenziali arrivate entro l' 8/5, switch fisico fatto il giorno 10/5. Oggi 11/5 ho collegato lo Zyxel alla linea , in meno di 10 minuti ha fatto il provisioning e 2 reboot, dopo circa 2 ore anche la linea telefonica VoIP era attiva.
Tutto molto semplice e praticamente senza necessità di intervento lato utente.
La velocità, data l'enorme distanza dal cabinet (quasi 750 mt), è soddisfacente : 30 Mbps in download e 20 Mbps in upload.

Vedremo come va da oggi in poi.

aggynomadi
11-05-2019, 15:42
ROMA up now
funziona

Castoremmi
11-05-2019, 15:50
Livorno tornato operativo ora.
La cosa divertente è che ormai il sabato è un appuntamento fisso con i disservizi :asd:

Whit3 T1g3r
11-05-2019, 15:52
Ok grazie per le risposte.

Per quanto riguarda questa cosa del vula, che sembra sia un problema, come faccio a capire la mia situazione?

Sul test mi dice che sono coperto da UltraInternet Full fino a 200 mega fttc.

Non vedo altre info

Devi guardare l'indirizzo che ti appare sulla barra degli indirizzi del browser. Nella prima pagina di questo topic trovi la spiegazione delle varie tipologie di indirizzi per capire in che modo sarai collegato alla rete Tiscali

purpe
11-05-2019, 16:07
Ciao a Firenze ancora buio.

Tiscali è diventata una vera schifezza. Se qualcuno è in dubbio lasci perdere, non passa settimana che ci sono due o tre problemi. La connessione che ogni tanto si riavvia, le telefonate che cadono di continuo. Da quando sono passato su infrastruttura fastweb l'11 marzo è una continua agonia.

STATENE ALLA LARGA PER ORA!!!

ROMA up now
funziona

Livorno tornato operativo ora.
La cosa divertente è che ormai il sabato è un appuntamento fisso con i disservizi :asd:


Anche Firenze è UP ora!

Yramrag
11-05-2019, 17:15
Vorrei aggiungere una nota positiva: mio padre ha richiesto il passaggio da ADSL Infostrada a FTTC Tiscali in data 26/3. Modem spedito e credenziali arrivate entro l' 8/5, switch fisico fatto il giorno 10/5. Oggi 11/5 ho collegato lo Zyxel alla linea , in meno di 10 minuti ha fatto il provisioning e 2 reboot, dopo circa 2 ore anche la linea telefonica VoIP era attiva.
Tutto molto semplice e praticamente senza necessità di intervento lato utente.
La velocità, data l'enorme distanza dal cabinet (quasi 750 mt), è soddisfacente : 30 Mbps in download e 20 Mbps in upload.

Vedremo come va da oggi in poi.

Puoi postare le statistiche del modem?

spulci
11-05-2019, 17:25
Roma Salario: ancora PPP down....mi sa che l'attesa sarà ancora lunga

Neo9686
11-05-2019, 17:30
ciao neo.... non mi rendo conto ma come fai ad avere 30 mega in UP?
ultimamente ho sentito un altro utente su disqus che come te ha circa 65 down 30 up .... ma in teoria NON HAI una buona linea se non aagganci vicino ai 90/100 o sbaglio?

attualmente con infostrada 100mega io ho 58 down e 14up, ma quando mi attiveranno a breve tiscali 200 mega chissa che profilo avro....anche a me attiveranno 30 in up?

la cosa strana poi di te e quell'altro utente, è come fate ad aver banda PIENA in up 30mega se in realta siete distanti dalla centrale? lui riferisce di star a 4/500 metri ....ma non si spiega all'ora i 30 pieni up

Non saprei dirti, ecco un test fatto poco fa dopo che è tornata la Linea anche a me, ci allego anche i dati della linea che vedo nel Technicolor:
https://imgur.com/a/hdSEiVv

@realista: Tiscali in FTTC va su armadio Tim o su armadio Fastweb (e relativa sua rete proprietaria), a seconda che sia presente una o l'altra infrastruttura. Chi è attestato su quest'ultimo cabinet, avrà un profilo di 100/30 o 200/30 (a seconda che l'armadio Fastweb sia a 100 o 200 Mega). In prima pagina di questo topic trovi come sapere se si è su Armadio Tim o su Armadio Fastweb...ti basta fare una verifica copertura sul sito Tiscali e controllare quale dicitura trovi nell'url in alto. Lo confronti con quanto scritto in prima pagina e lo saprai. Ti ricordo che in FTTC la centrale non c'entra nulla, quella eroga solo l'ADSL. In FTTC conta la distanza dall'armadio posto in strada/sul marciapiede. Questi sono gli armadi di Tim e Fastweb:

https://i.postimg.cc/zBT2yXps/Armadi-di-strada-Vodafone-Fastweb-e-telecom.jpg

Per quanto riguarda Neo9686 secondo me è colpa del modem che fa letteralmente schifo.

Sembra che il problema fosse loro, ma che il modem faccia ca**re non ci piove. Ho provato a vedere quale sia il mio armadio e la voce dovrebbe essere "/fw-evdsl/ si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); con il profilo 200/35."
Il passaggio a 200 sarebbe complesso? Quando stipulai il contratto ricordo di aver ricevuto conferma del passaggio ad eventuale 200/300 o quello che eventualmente sarebbe stato possibile ottenere, ma non mi sono mai informato di preciso e sul sito Tiscali il TG788 lo riporta come 20 mega, boh. Sicuramente avrò visto male

Guasto massivo sulla PPPoE, zona Roma. Lasciate il modem collegato senza toccarlo, si risolverà in automatico. Tiscali è già a conoscenza del ko massivo momentaneo.

Si anche al telefono lo riportavano quando ho chiamato stamattina. Speriamo non vada giù per l'ennesima volta

pierpippo
11-05-2019, 17:44
Questi messaggi così generici (i problemi sono solo sulla Vula Fastweb e nemmeno a tutte di esse) e basati esclusivamente sulla propria esperienza, dovrebbero essere cancellati immediatamente. Elevare il proprio caso a regola generale, è quanto di più sbagliato ci sia. Ti posso e possiamo portare anche in questo stesso topic, migliaia di Vula Fastweb che vanno come un orologio svizzero, ma per te rimarrà per sempre una ciofeca. Lasciate perdere il messaggio di pierpippo.

Io sono sempre stato un sostenitore accanito di Tiscali, basta leggere i miei post di mesi fa per capire che, addirittura, mi scambiavano per un insider che scriveva su questo thread. Ero talmente soddisfatto che ho ben 4 linee fibra tiscali ( la mia, casa al mare, mia madre e mia suocera) e dove lavoro ho tuttoggi 6 colleghi che hanno fibra tiscali, molti dei quali li ho convinti io mesi fa. Le linee sono ubicate a Como, Firenze, Massa Carrara, Livorno, Pistoia, Prato e Roma. Tutte e 10 le linee non hanno subito nessun malfunzionamento finchè erano su rete tim. Da quando sono passate su rete fastweb hanno tutte i medesimi seri problemi. La mattina quando ci troviamo al lavoro è diventata la norma parlare dei problemi avuti durante la giornata. Un po' troppo 10 su 10 linee con tutte gli stessi problemi e ubicate in zone lontanissime tra loro per essere una coincidenza.
Credimi che sono sempre stato un sostenitore di Tiscali tra i più fedeli, tant'è che sono con loro dal lontano 2000 quando stipulai una adsl 320kb.
Ma oggi consiglio veramente di starne alla larga e penso che se non porrà rimedio a questi disguidi continui rischia di fallire davvero. Ci sono persone che non possono stare ore o giorni senza linea per il loro lavoro e fanno presto a migrare su altri lidi.

net83it
11-05-2019, 17:47
Roma Salario: ancora PPP down....mi sa che l'attesa sarà ancora lunga

prova a riavviare il router

Domenik73
11-05-2019, 17:59
Roma Salario: ancora PPP down....mi sa che l'attesa sarà ancora lunga

prova a riavviare il router

Qua a latina, dopo aver riavviato il modem pare sia tutto ok

spulci
11-05-2019, 18:03
prova a riavviare il router

Fatto. Ancora rosso, ancora PPP down. Segnalato a Tiscali con la app. La fonia al 130 dice che la mia centrale è interessata da un disservizio. Bah...

striber
11-05-2019, 18:07
Devi guardare l'indirizzo che ti appare sulla barra degli indirizzi del browser. Nella prima pagina di questo topic trovi la spiegazione delle varie tipologie di indirizzi per capire in che modo sarai collegato alla rete TiscaliOk evds quindi direttamente Tim. Buono?

In op dice che dipende poi dall'armadio per la 200. Come posso capirlo?
Sul sito tim (ma come qualsiasi operatore) mi da copertura 200. Basta questo?

Perché attualmente ho la 100mb della Vodafone e l'ultima volta che li contattai, mi dissero che non potevo avere la loro 200. (ma forse dipende da Voda)

Whit3 T1g3r
11-05-2019, 18:54
Ok evds quindi direttamente Tim. Buono?

In op dice che dipende poi dall'armadio per la 200. Come posso capirlo?
Sul sito tim (ma come qualsiasi operatore) mi da copertura 200. Basta questo?

Perché attualmente ho la 100mb della Vodafone e l'ultima volta che li contattai, mi dissero che non potevo avere la loro 200. (ma forse dipende da Voda)

Se c'é scritto evdsl significa che vai a 200Mb (cioè il cabinet é a 200Mb, poi la tua velocità dipende da quanto sei distante dal cabinet). Tiscali su rete Tim é sicuramente il meglio e non hai nessun problema.
Se Vodafone non te la dá é un problema loro; Tiscali non abbassa la velocitá dunque avrai esattamente la stessa velocità che avresti se fossi Tim (dato che sei collegato al cabinet Tim), se Tim ha il cabinet a 200Mb allora anche con Tiscali andrai a 200Mb, ma pagherai molto meno :D
Passa a Tiscali senza problemi.
Ah Vodafone aumenterà i costi sulle prossime fatture mi sembra di aver letto online, ma non ricordo bene... Se così fosse, cioè modifica unilaterale del contratto da parte di Vodafone, approfittante per scrivergli che passi a Tiscali a causa della loro modifica unilaterale, così ti eviti che ti vengano addebitati qualsiasi tipo di costo di passaggio, seppure bassi.

cubamito
11-05-2019, 19:56
Roma Salario: ancora PPP down....mi sa che l'attesa sarà ancora lunga

Roma Bufalotta alle 18 era ok anche con il telefono

radio111
11-05-2019, 21:54
Ma il Fritzbox 7530 funziona in adsl e se si, che miglioria puo' portare in termini di prestazioni?

mc.god
11-05-2019, 22:48
Roma, Casal Bruciato, è riandato down, stavolta solo linea dati a differenza di oggi dove era morto pure il voip...

[EDIT]
Pare si sia ripreso...

[EDIT 2]
Come non detto, rimorto tutto...

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

spulci
11-05-2019, 23:35
Roma Bufalotta alle 18 era ok anche con il telefono

Qui a Salario è ripreso attorno alle 20...giusto in tempo per la partita su DAZN. Ma alle 00.15 è di nuovo tutto down. Vado a dormire...se ne riparla domani mattina.
Il sentore è che si tratti di un guasto non banale

Domenik73
11-05-2019, 23:35
Qua a Latina (o perlomeno a casa mia) morto tutto nuovamente. Avranno messo una pezza e l'avranno messa male.

Leonardello
11-05-2019, 23:41
Si confermo a Roma Ardeatina nuovamente offline, che due palle.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

satman
11-05-2019, 23:42
Credo sia un problema che affligge solo le FTTC nessuna segnalazione nella discussione della FTTH (forse perchè a Roma e dintorni nessuno ha la FTTH Tiscali).

Leonardello
12-05-2019, 00:01
Credo sia un problema che affligge solo le FTTC nessuna segnalazione nella discussione della FTTH (forse perchè a Roma e dintorni nessuno ha la FTTH Tiscali).Probabilmente no

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Leonardello
12-05-2019, 00:05
Rientrato

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

realista
12-05-2019, 00:12
se sul sito tisali leggo fw-rv-evdsl significa che posso dire addio all'upload 35mega.... non esiste per questa variante?

altra domanda tra i TRE TIPI di copertura, quale è l'ordine dalla prima in ordine di stabilita all'ultima?

cioè leggo che esiste il 1) vula su vula ( che sarebbe io mio )
2) diretto tim
3) diretto fastweb
....quale delle 3 sarebbe auspicabile avere?

mariobagliardi
12-05-2019, 01:24
Credo sia un problema che affligge solo le FTTC nessuna segnalazione nella discussione della FTTH (forse perchè a Roma e dintorni nessuno ha la FTTH Tiscali).

Nelle aree colpite, erano colpite anche le FTTH VULA.
Le Open Fiber e le GPON sono esenti per questioni di gestione e instradamenti. Probabilmente anche le VULA-RV sono state immuni.
Colpite le VULA TIM dirette e le SLU-Fastweb

purpe
12-05-2019, 03:55
Confermo che anche a Firenze era rimorto tutto e si è ripreso alle 1:00

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

spulci
12-05-2019, 08:06
Confermo che anche a Firenze era rimorto tutto e si è ripreso alle 1:00

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Si anche io segnalo che è rientrato tutto stamane (credo sia tornato up durante la notte

spulci
12-05-2019, 08:07
Brevissimo OT per segnalare che i russi escono da Tiscali e che l'azienda torna in mani italiane:

http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/05/10/tiscali-torna-italiana-entra-costamagna_7c82e2eb-9191-42c1-899a-5a47f1a70a7f.html

ronle
12-05-2019, 08:57
Sul sito tiscali test copertura io leggo casa.tiscali.it Cosa significa?

net83it
12-05-2019, 09:04
Sul sito tiscali test copertura io leggo casa.tiscali.it Cosa significa?

devi riportare per intero l'indirizzo/url

JulianCrazy
12-05-2019, 09:57
Ragazzi per chi ha avuto questi problemi PPP per caso aveva la voce sull'interfaccia del modem che diceva "PPP in connessione"? Perché a me è da l'altro ieri che non c'è la linea. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190512/83e00bf4d7e2dc018642b712da6782b2.jpg

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

spulci
12-05-2019, 10:11
Ragazzi per chi ha avuto questi problemi PPP per caso aveva la voce sull'interfaccia del modem che diceva "PPP in connessione"? Perché a me è da l'altro ieri che non c'è la linea

Si nel tardo pomeriggio di ieri avevo anche io PPP in connessione...niente da fare, se c'è un problema di PPP down (rosso) o che resta appeso (arancio come nel tuo caso) non puoi che segnalarlo a Tiscali e portare pazienza. Il disservizio è praticamente tutto nelle loro mani :rolleyes:

cogand
12-05-2019, 10:30
Si nel tardo pomeriggio di ieri avevo anche io PPP in connessione...niente da fare, se c'è un problema di PPP down (rosso) o che resta appeso (arancio come nel tuo caso) non puoi che segnalarlo a Tiscali e portare pazienza. Il disservizio è praticamente tutto nelle loro mani :rolleyes:

ieri ho avuto gli stessi problemi praticamente tutta la giornata.. oggi sembra tutto in regola.. probabilmente stanno effettuando delle manutenzioni sulle linee..

p.s. non so se può centrare qualcosa ma da oggi sul mio indirizzo c'è disponibilità della 200mb su rete fastweb.. tento di farmi upgradare la linea o è impossibile.. :mbe: :mbe: :mbe:

pinuspinus
12-05-2019, 11:00
Segnalo che dopo il mega-guasto di ieri (ROMA Tuscolano, 3hh blackout completo), la mia linea (FTTC 100/30 SLU Fastweb) è pienamente funzionante.

La cosa simpatica è che dopo questo guasto la mia linea, di recente riparata dopo 40gg di errori vari sul doppino, dopo 20h di up ha 0 errori CRC (nei giorni scorsi ne aveva 4-5 ogni ora), 0 errori gravi e soprattutto appena 1000 FEC (prima dopo un giorno erano centinaia di migliaia).

Secondo me, più che un guasto, ieri avranno fatto qualche riconfigurazione ad ampio spettro delle tratte dopo il passaggio a Fastweb.

Shockwaves
12-05-2019, 11:03
Pisa, FTTC (dovrei essere /fw-ftts/, vado a 105.20 . Adesso propone /fw-evdsl/), Zyxel
Stop VOIP + Dati

dalle 12 alle 15 circa di sabato
dalle 23.30 alle 02.
Adesso tutto ok

pinuspinus
12-05-2019, 11:24
...da oggi sul mio indirizzo c'è disponibilità della 200mb su rete fastweb.. tento di farmi upgradare la linea o è impossibile.. :mbe: :mbe: :mbe:

In effetti, anche a me da ieri dà la possibilità della 200M con questo url

"https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-evdsl/ultrainternet_lna/"

La cosa strana è che sia TIM che FASTWEB danno solo la 100M :rolleyes:

cogand
12-05-2019, 11:27
Pisa, FTTC (dovrei essere /fw-ftts/, vado a 105.20 . Adesso propone /fw-evdsl/), Zyxel
Stop VOIP + Dati

dalle 12 alle 15 circa di sabato
dalle 23.30 alle 02.
Adesso tutto ok

io mi trovo in Provincia di Bari...a Febbraio mi hanno attivato una 100 mb su fw-ftts proprio come te...e adesso mi propone /fw-evdsl/ a 200 mb..
ieri ero down esattamente nelle tue stesse ore.. probabilmente era una manutenzione su scala nazionale..

dukati
12-05-2019, 11:29
Una buona domenica a tutti. Ho una domanda da sottoporre a chi ha già fatto l'attivazione o a chi sembra sapere tutto come @Bigbay. Stavo ora provando a fare l'attivazione che avevo rimandato perchè l'altro giorno mi dava solo ADSL, dopo che in precedenza nella copetrura mi aveva dato FTTC 100MB con tiscali>Fw su armadio tim fw-rv-vcab. Oggi nella copertura mi ridà FTTC 100MB fw-rv-vcab ma passando alla pagina per la sottoscrizione di ULTRAINTERNET FULL viene riportata la dicitura "Inserisci il numero telefonico della linea sulla quale vuoi attivare il servizio ADSL Tiscali.", quindi presumo che procedendo con l'attivazione farei una richiesta di ADSL e non FTTC 100MB Fibra/rame o sbaglio? PEr avere l'attivazione della Fibra Rame da 100MB presumo che nella dicitura che compare nel form di attivazione al posto della dicitura ADSL Tiscali dovrebbe esserci FTTC Tiscali o qualcosa di simile o sbaglio? Inoltre sempre nel form vi è la domanda "Sulla tua linea è presente un servizio in Fibra?" e la risposta è preimpostata su no mentre io ho FTTC 100MB TIM quindi Fibra/Rame TIM e presumo dovrebbe essere preimpostata su si. Sembra che quelli di Tiscali non vedano la fibra sulla mia utenza. Infine un'ultima domanda cosa si intende con la domanda presente nel form di attivazione "Avvio attivazione Desidera avvalersi dell'opzione di attivazione immediata del servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni?" cosa cambia rispondendo si o no? Per ora ho nuovamente rimandato la richiesta di attivazione in attesa di capire cosa sta succedendo anche grazie a chi di voi mi risponderà.

pierpippo
12-05-2019, 13:16
Salve a tutti sulla mia fibra ho connesso un router 4130 in sostituzione del mio 789v2 e sto aspettando che Tiscali registri il nuovo seriale per attivare anche il voip oltre internet. Ho però un problema che volevo sottoporre a chi ha lo stesso router.
Ho attivato l'UPnP ma non registra nessuna nuova regola, midice che ci sono 0 regole associate. Se rimetto il vecchio router tutto funziona regolarmente e crea le regole. Qualcuno che ha lo stesso router mi poterbbe dire se è riuscito ad utilizzare l'UPnP per favore?

mariobagliardi
12-05-2019, 13:27
Ragazzi per chi ha avuto questi problemi PPP per caso aveva la voce sull'interfaccia del modem che diceva "PPP in connessione"? Perché a me è da l'altro ieri che non c'è la linea.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Per caso sei in VULA-RV-Fastweb?
Che ti esce nella sezione trasloco come codice tecnologia?

Kostanz77
12-05-2019, 13:35
ho un problema con le chiamate in entrata......ho provato a chiamare col il mio cellulare e spesso il cordless non squilla, dicendo che il numero telefonico potrebbe essere inesistente, altre volte invece squilla.......il problema capita sopratutto se il cordless è sulla base di ricarica
P.S. ho un fritzbox 7530


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

satman
12-05-2019, 14:44
Una buona domenica a tutti. Ho una domanda da sottoporre a chi ha già fatto l'attivazione o a chi sembra sapere tutto come @Bigbay. Stavo ora provando a fare l'attivazione che avevo rimandato perchè l'altro giorno mi dava solo ADSL, dopo che in precedenza nella copetrura mi aveva dato FTTC 100MB con tiscali>Fw su armadio tim fw-rv-vcab. Oggi nella copertura mi ridà FTTC 100MB fw-rv-vcab ma passando alla pagina per la sottoscrizione di ULTRAINTERNET FULL viene riportata la dicitura "Inserisci il numero telefonico della linea sulla quale vuoi attivare il servizio ADSL Tiscali.", quindi presumo che procedendo con l'attivazione farei una richiesta di ADSL e non FTTC 100MB Fibra/rame o sbaglio? PEr avere l'attivazione della Fibra Rame da 100MB presumo che nella dicitura che compare nel form di attivazione al posto della dicitura ADSL Tiscali dovrebbe esserci FTTC Tiscali o qualcosa di simile o sbaglio? Inoltre sempre nel form vi è la domanda "Sulla tua linea è presente un servizio in Fibra?" e la risposta è preimpostata su no mentre io ho FTTC 100MB TIM quindi Fibra/Rame TIM e presumo dovrebbe essere preimpostata su si. Sembra che quelli di Tiscali non vedano la fibra sulla mia utenza. Infine un'ultima domanda cosa si intende con la domanda presente nel form di attivazione "Avvio attivazione Desidera avvalersi dell'opzione di attivazione immediata del servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni?" cosa cambia rispondendo si o no? Per ora ho nuovamente rimandato la richiesta di attivazione in attesa di capire cosa sta succedendo anche grazie a chi di voi mi risponderà.

Tiscali chiama qualsiasi connessione adsl, se ti da la disponibilità FTTC sul sito vai pure avanti, se hai dubbi chiama il 130 e fanno tutto loro.

Marco Yahoo
12-05-2019, 15:51
Guasto massivo sulla PPPoE, zona Roma. Lasciate il modem collegato senza toccarlo, si risolverà in automatico. Tiscali è già a conoscenza del ko massivo momentaneo.

Io non mi sono accorto di nulla, eppure nel pomeriggio di ieri avevo il computer acceso; ho controllato lo stato del modem e non mi pare che si sia riavviato. Ho dato un'occhiata anche alla diagnostica (Tg789vac v2) ma non saprei dovre riscontrare l'eventuale caduta della connessione. :wtf:
Probabilmente l'inconveniente non ha riguardato tutta Roma ma solo alcune zone; io sono ad ovest e su armadio Tim.

spulci
12-05-2019, 15:59
Segnalo che dopo il mega-guasto di ieri (ROMA Tuscolano, 3hh blackout completo), la mia linea (FTTC 100/30 SLU Fastweb) è pienamente funzionante.

La cosa simpatica è che dopo questo guasto la mia linea, di recente riparata dopo 40gg di errori vari sul doppino, dopo 20h di up ha 0 errori CRC (nei giorni scorsi ne aveva 4-5 ogni ora), 0 errori gravi e soprattutto appena 1000 FEC (prima dopo un giorno erano centinaia di migliaia).

Secondo me, più che un guasto, ieri avranno fatto qualche riconfigurazione ad ampio spettro delle tratte dopo il passaggio a Fastweb.

Posso dirti una cosa in merito alla tua supposizione. Ieri mattina avevo scritto tramite app all'assistenza per il down PPP. Mi ha risposto dopo un'ora un operatore che affermava che il guasto aveva richiesto un intervento di manutenzione straordinaria.

In altri termini secondo me in parte è come tu affermi...anche se va detto che errori di CRC sono sempre imputabili a problemi fisici sul doppino...il guasto di ieri era invece un guasto di rete al di fuori dal contesto della tratta di doppino TELECOM. In ogni caso tanto meglio...a me gli errori CRC si generano al mattino in 5 secondi quando intorno alle 8.35 mi cala la portante in down di 1db netto e passo da 72mbit agganciati a 60.....in quella frazione si generano circa 130 errori di CRC in downstream....la banda si rialza intorno alle 00.35. Evidentemente si tratta imho nel mio caso di diafonia. C'è qualcuno che accende e spegne il router ad orario programmato. Durante tutta la giornata infatti non ci sono errori CRC. Questi si verificano solo quando l'SRA è costretto ad intervenire vedendo l'SNR calare improvvisamente...grazie santa diafonia :D

RazerXXX
12-05-2019, 16:09
Aggiornamento

Linea telecom staccata il 10, sono da due giorni senza internet e telefono, non il massimo come inizio :stordita:

maxmix65
12-05-2019, 18:23
Scusate ma il contratto che viene allegato alla mail di Tiscali va firmato e rispedito??
Oppure manderanno per posta il tutto da firmare e rispedire
Grazie

mariobagliardi
12-05-2019, 18:41
Aggiornamento

Linea telecom staccata il 10, sono da due giorni senza internet e telefono, non il massimo come inizio :stordita:

La portante ce l'hai? Sei su rete Fastweb RV?

Kostanz77
12-05-2019, 18:47
Scusate ma il contratto che viene allegato alla mail di Tiscali va firmato e rispedito??

Oppure manderanno per posta il tutto da firmare e rispedire

Grazie



io non ho firmato nulla


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

KJx89
12-05-2019, 20:32
Scusate ma il contratto che viene allegato alla mail di Tiscali va firmato e rispedito??
Oppure manderanno per posta il tutto da firmare e rispedire
Grazie

Dovresti firmare la privacy e mandare il modulo firmato via mail.
Cito: “Potrai inviarci il modulo del consenso al trattamento dei dati personali, controfirmato, nelle seguenti modalità:

- via fax, al numero verde 800910028 (per le utenze private) o al numero 800910032 (per le utenze business);

- come allegato ad una email (nei formati GIF, JPG o PDF) all’indirizzo: spedizionicontratti@it.tiscali.com;

- tramite posta, all’ indirizzo: Tiscali S.p.A, Località Sa Illetta, SS 195, km 2.300, 09123 Cagliari.”
Saluti
Kappa

mariobagliardi
12-05-2019, 21:17
Dovresti firmare la privacy e mandare il modulo firmato via mail.
Cito: “Potrai inviarci il modulo del consenso al trattamento dei dati personali, controfirmato, nelle seguenti modalità:

- via fax, al numero verde 800910028 (per le utenze private) o al numero 800910032 (per le utenze business);

- come allegato ad una email (nei formati GIF, JPG o PDF) all’indirizzo: spedizionicontratti@it.tiscali.com;

- tramite posta, all’ indirizzo: Tiscali S.p.A, Località Sa Illetta, SS 195, km 2.300, 09123 Cagliari.”
Saluti
Kappa

Non serve a niente, le crocette le ha già messe facendo il contratto online e può modificarle dal mytiscali ogni volta che vuole. Infatti procedono lo stesso con l'attivazione. Il modulo è già firmato a mezzo stampa con lettere maiuscole

spaeter
12-05-2019, 21:31
P..a me gli errori CRC si generano al mattino in 5 secondi quando intorno alle 8.35 mi cala la portante in down di 1db netto e passo da 72mbit agganciati a 60.....in quella frazione si generano circa 130 errori di CRC in downstream....la banda si rialza intorno alle 00.35. Evidentemente si tratta imho nel mio caso di diafonia. C'è qualcuno che accende e spegne il router ad orario programmato. Durante tutta la giornata infatti non ci sono errori CRC. Questi si verificano solo quando l'SRA è costretto ad intervenire vedendo l'SNR calare improvvisamente...grazie santa diafonia :D

Scusa la mia domanda da ignorante cronico... c'è un software che ti consente di monitorare l'andamento della banda portante o sono informazioni che ricavi direttamente dal tuo router?

JulianCrazy
12-05-2019, 23:57
Per caso sei in VULA-RV-Fastweb?
Che ti esce nella sezione trasloco come codice tecnologia?

Non ne sono sicuro ma credo di essere VULA TIM.

Quello che tu indichi come codice tecnologia non so se è questo:
Suite Fibra VULA_C LA 05/2015
Sono andato nella sezione traslochi ed è indicato come "nome del prodotto" non come "codice tecnologia".

mariobagliardi
13-05-2019, 03:49
Non ne sono sicuro ma credo di essere VULA TIM.

Quello che tu indichi come codice tecnologia non so se è questo:
Suite Fibra VULA_C LA 05/2015
Sono andato nella sezione traslochi ed è indicato come "nome del prodotto" non come "codice tecnologia".

Sei VULA TIM. Ma il modem che dice? Hai l'IP e vai solo su Tiscali.it? O non hai IP?

realista
13-05-2019, 09:34
è da ieri sera (12 maggio) che non ho piu linea su infostrada, stamattina il 13 chiamo il 130 e mi dicono che hanno come data OGGI ( fino a mezzanotte) come data attivazione. speriamo bene!

ho gia connesso alla rete il modem VMG8823-B50B ma ancora non ha linea, spero di non rimanere GIORNI in questo stato..... di solito è una cosa che si finisce in giornata o ci mettono davvero giorni e rimarro senza linea?

Leonardello
13-05-2019, 09:36
Ma la PEC di Tiscali serve a qualcosa? Il 6 ho inviato una PEC chiedendo l'indennizzo ed ho ricevuto regolare notifica di consegna PEC .Oggi chiamo per avere notizie e l'operatrice mi dice che a lei non risulta nulla e mi ha invitato a mandare un FAX :muro: :muro: . Certo che l'Italia è veramente un paese da operetta.

SM1979
13-05-2019, 10:03
Ma la PEC di Tiscali serve a qualcosa? Il 6 ho inviato una PEC chiedendo l'indennizzo ed ho ricevuto regolare notifica di consegna PEC .Oggi chiamo per avere notizie e l'operatrice mi dice che a lei non risulta nulla e mi ha invitato a mandare un FAX :muro: :muro: . Certo che l'Italia è veramente un paese da operetta.

Se non ricordo male, hanno 45gg per risponderti. Io avevo mandato un fax l'8 febbraio e mi avevano risposto il 13 febbraio via mail col numero di segnalazione. Il 13 Marzo ho ricevuto il sms con l'importo riconosciuto.

Bigbey
13-05-2019, 10:10
Si, da Carta dei Servizi, Tiscali ha 45 giorni solari di tempo per rispondere al reclamo scritto. Lamentarsi prima non serve a nulla.

RazerXXX
13-05-2019, 10:19
è da ieri sera (12 maggio) che non ho piu linea su infostrada, stamattina il 13 chiamo il 130 e mi dicono che hanno come data OGGI ( fino a mezzanotte) come data attivazione. speriamo bene!

ho gia connesso alla rete il modem VMG8823-B50B ma ancora non ha linea, spero di non rimanere GIORNI in questo stato..... di solito è una cosa che si finisce in giornata o ci mettono davvero giorni e rimarro senza linea?

A me dovevano attivare la linea il 10 ma ancora niente :stordita:

c.m.g
13-05-2019, 10:21
A me dovevano attivare la linea il 10 ma ancora niente :stordita:

dovrai aspettare 10-15 giorni dalla segnalazione, se non l'hai fatta, falla immediatamente

Bigbey
13-05-2019, 10:22
@RazerXXX: Sappiamo benissimo i problemi delle Vula su Vula Fastweb. Tu sei stato già attivato, il doppino correttamente collegato alla porta Fastweb ma non configurata. L'errore di mancata configurazione viene risolto sempre entro 10-14 giorni max dalla segnalazione.

Leonardello
13-05-2019, 10:27
Si, da Carta dei Servizi, Tiscali ha 45 giorni solari di tempo per rispondere al reclamo scritto. Lamentarsi prima non serve a nulla.

Non mi sto lamentando che non mi hanno ancora riconosciuto l'indennizzo, mi sto lamentando che a fronte di una comunicazione con valore legale e con regolare ricevuta di consegna digitale a loro non risulta nulla e che devo mandare un FAX a fronte di una PEC già inviata. Direi che c'è molto da lamentarsi.

Bigbey
13-05-2019, 10:31
@Leonardello: Ma lascia perdere le stronz*te che dicono gli operatori delle varie assistenze di tutti gli Operatori (dunque ivi compresa Tiscali), non sanno un ciufolo. Lascia proseguire correttamente la tua pec e vedrai che entro 45 giorni dal 6 Maggio, riceverai una loro risposta.

waltod
13-05-2019, 10:33
@RazerXXX: Sappiamo benissimo i problemi delle Vula su Vula Fastweb. Tu sei stato già attivato, il doppino correttamente collegato alla porta Fastweb ma non configurata. L'errore di mancata configurazione viene risolto sempre entro 10-14 giorni max dalla segnalazione.
Una curiosità: qual è la procedura tecnica per la configurazione? A me sembra un tempo eccessivo. Deve andare qualcuno in centrale o possono risolvere da remoto?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Bigbey
13-05-2019, 10:38
@waltod: Dovrebbe essere una configurazione da remoto, ma Fastweb se la prende comoda. Stanno comunque risolvendo a tutte le Vula su Vula Fastweb entro 6-8 giorni...solo un caso di Vula Fastweb ho letto che ci ha messo 14 giorni netti, tutti gli altri ci hanno messo entro 10 giorni.

AkiraFudo
13-05-2019, 10:41
raga, secondo voi si possono smaltire i vecchi cessicolor 788 17a?

O cè rischio che Tiscali possa richiedermelo?:confused: ma dubito..oramai sarebbero inutili anche per loro.

RazerXXX
13-05-2019, 10:43
@RazerXXX: Sappiamo benissimo i problemi delle Vula su Vula Fastweb. Tu sei stato già attivato, il doppino correttamente collegato alla porta Fastweb ma non configurata. L'errore di mancata configurazione viene risolto sempre entro 10-14 giorni max dalla segnalazione.

Ho chiamato adesso ma mi hanno detto che la linea ancora non è attiva e che mi aggiornano fa 48 ore

Bigbey
13-05-2019, 10:43
@AkiraFudo: Tiscali legittimamente può richiedere indietro i propri modem in comodato d'uso gratuito, dato che sono suoi e non del cliente. Comunque per chi è cliente da oltre 2 anni, il cliente che se ne va da Tiscali può tenersi il modem pagando solo 20 Euro:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

@RazerXXX: Tranquillo, sei attivo ma hai errore alla PPPoE, risolveranno entro 10 giorni dal momento che sei passato con Tiscali. Questo è quanto.

pierpippo
13-05-2019, 10:45
raga, secondo voi si possono smaltire i vecchi cessicolor 788 17a?

O cè rischio che Tiscali possa richiedermelo?:confused: ma dubito..oramai sarebbero inutili anche per loro.

A gennaio a mia suocera le hanno addebitato il costo del modem adsl vecchio di 10 anni (quasi cento euro). Ho dovuto telefonare e farmi stornare l'importo e poi me lo hanno chiesto indietro a mie spese.
Quindi se proprio te ne devi disfare rimandalo a loro e poi fai un fax con la ricevuta delle poste, ti conviene.

realista
13-05-2019, 11:46
una curiosita, ma il vula su vula, significa che tiscali si aggancia a fastweb ma che a sua volta si aggancia a tim, ma quindi SIGNIFICA che fastweb in quella zona non ha la sua rete?

no perchè ho un amico che abita sui 500 metri lontano da me e lui ha linea fastweb, a detta sua su linea propria fastweb... e in piu a civitanova marche è da anni che dicono cia sia la LORO rete PROPRIETARIA, quindi non capisco come mai io con tiscali dovrei andare in vula su vula e non con una sola vula diretto a fastweb.

Bigbey
13-05-2019, 11:58
@realista: L'infrastruttura proprietaria Fastweb mica arriva ovunque...arriva solo dove Fastweb reputa vantaggioso investire soldi per posare propria fibra ottica e propri armadi. In prima pagina di questo topic, puoi scoprire tramite il semplice verifica copertura, se il tuo amico è raggiunto da infrastruttura proprietaria Fastweb oppure no (quindi se Tiscali da lui va su rete SLU Fastweb o se invece normale Vula/Vula su Vula su armadio Tim).

Misterxxxx
13-05-2019, 13:04
Salve a tutti, scrivo solo adesso nel topic, anche se lo seguo spesso, per un consiglio da voi che ne sapete di certo più di me.
Due settimane fa ho avuto il messaggio sul passaggio a nuova infrastruttura il 13/5 (oggi).
La mia linea è una FTTC da circa 2 anni (https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrafibra_1G/).
Già da venerdì sera vedo sul modem (FritBox 3490) valori diversi dai consueti.
Stamani ho collegato il 789vac v2 e sono gli stessi del Fritz.
Però la linea è peggiorata e volevo capire da voi se attendere un po' o provare a segnalare la cosa.
In particolare, i valori erano:
DSLAM max: 108000 - 21600
Capacità linea (e quasi uguale l'attuale): 53300 - 19800
INP: 53 - 61
SNR: 6 - 6
Attenuazione: 17 - 28
Profilo: 17a

da venerdì sera i valori cambiati sono:
Capacità linea (e quasi uguale l'attuale): 35500 - 19800
INP: 89 - 102
SNR: 12 - 6

i restanti sono invariati
la distanza dall'armadio segnalata dal Fritz è 470 mt. ma in realtà dovrebbero essere 250 mt. circa
cosa mi consigliate di fare?

grazie a chiunque voglia rispondere

Bigbey
13-05-2019, 13:10
@Misterxxxx: Il link che hai copiato si riferisce veramente ad una FTTH Open Fiber 1000/300, dunque se ti compare quel link al tuo indirizzo, richiedi subito l'upgrade al 130 e abbandona la FTTC in favore di una FTTH che va a bomba. Per quanto riguarda il tuo attuale problema, se le statistiche di attenuazione non sono mai cambiate, è ragionevole pensare che sia quasi tutta diafonia (anche se molto pesante). Se il cavo si fosse degradato o altro problema fisico, l'attenuazione sarebbe salita.

Misterxxxx
13-05-2019, 13:19
@Misterxxxx: Il link che hai copiato si riferisce veramente ad una FTTH Open Fiber 1000/300, dunque se ti compare quel link al tuo indirizzo, richiedi subito l'upgrade al 130 e abbandona la FTTC in favore di una FTTH che va a bomba. Per quanto riguarda il tuo attuale problema, se le statistiche di attenuazione non sono mai cambiate, è ragionevole pensare che sia quasi tutta diafonia (anche se molto pesante). Se il cavo si fosse degradato o altro problema fisico, l'attenuazione sarebbe salita.
Grazie della risposta.
In effetti io avevo chiesto di passare FTTH ma l'operatrice mi aveva detto (2/3 mesi fa) che al momento non era possibile.
In ogni caso, non sarebbe da loro tecnicamente fattibile riportare l'SNR a 6 con benefici sulla velocità?

Bigbey
13-05-2019, 13:21
@Misterxxxx: Riprova al 130>commerciale e al 130>disdette, stanno facendo gli upgrade FTTC>FTTH da circa 1 mesetto praticamente a tutti...così abbandoni tutti sti problemi che il rame si porta. Per quanto riguarda snr, puoi provare a fare segnalazione a Tiscali, ma Tiscali non agisce sui profili.

Misterxxxx
13-05-2019, 13:22
@Misterxxx: Riprova al 130>commerciale e al 130>disdette, stanno facendo gli upgrade FTTC>FTTH da circa 1 mesetto praticamente a tutti...così abbandoni tutti sti problemi che il rame si porta. Puoi provare a fare segnalazione a Tiscali, ma Tiscali non agisce sui profili.
ok, grazie mille

Misterxxxx
13-05-2019, 13:40
@Misterxxxx: Riprova al 130>commerciale e al 130>disdette, stanno facendo gli upgrade FTTC>FTTH da circa 1 mesetto praticamente a tutti...così abbandoni tutti sti problemi che il rame si porta. Per quanto riguarda snr, puoi provare a fare segnalazione a Tiscali, ma Tiscali non agisce sui profili.
Ho chiamato, faranno un subentro sulla mia stessa linea con FTTH entro un mesetto. Per la variazione bisognava aspettare non si sa quanto.
Quindi un nuovo contratto con un nuovo numero telefonico, di cui non mi importa, non lo uso.
Unica perdita è la promo che avevo ancora per 12 mesi ... pace.

Kostanz77
13-05-2019, 13:43
@Misterxxxx: Riprova al 130>commerciale e al 130>disdette, stanno facendo gli upgrade FTTC>FTTH da circa 1 mesetto praticamente a tutti...così abbandoni tutti sti problemi che il rame si porta. Per quanto riguarda snr, puoi provare a fare segnalazione a Tiscali, ma Tiscali non agisce sui profili.



solo una curiosità......sai se il fritzbox 7530 è compatibile con la FTTH?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

semaforoverde
13-05-2019, 13:47
Ciao ragazzi,da quando ho fatto disdetta,mi sono fatto un nuovo numero con TIM Connect XDSL,compreso il Fritz 7590 con 49 di anticipo e 5 al mese e centralina 192.20 a secondo della copertura 100 o 200.
Mi è arrivata la fattura Tiscali pagato 27 euro,staccano dal 23 al 25 maggio e dopo un mese ( 30 giorni ) quindi entro il 23 giugno gli devo spedire lo zyxel.

Fin'ora mai un problema a 216000/21.600 sono intervenuti due tecnici più quella dell'attivazione,spuntano come i funghi dalla mia centrale i tecnici tim,che sarebbe diciamo la più "piccola" rispetto alle due centrali che gestiscono il capoluogo di PV,che confina con il mio.

Non fatevi abbindolare se vi dicono che è colpa di tim,perchè dal 18 marzo che è attiva,mai un problema,con la 200M,settano tim biseness visto dal 7590.

Questo 7590 è un mostro prima con timhub max ottenibile sui 225.000 e 6.3 db di SBRm,con il 7590 max ottenibile 247.000 e portante 216/21.6,e driver .30 e fw 6.84,con il fw 7.01 driver .51 max ottenibile 241 e max portante però ha più stabilità e l'SNRm è salito a 9 db,anche con entrambi i fw ( firmware ).

Volevo avere la prova che non erano numerici ,ma reali e l'assistenza tecnica da remoto vedeva 8.6 db di SNRm e 247.000 di max portante.

Il tecnico mi ha detto che sotto casa è stato rifatto tutto nuovo e la tratta è nuovissima,con questo fritz 7590 è una manna dal cielo ( due speedtest nella firma )

C'era un utente,che gli avevano proposto tim a 30 euro mese,era un affare peccato.

P.S. Io ho due prese e ovviamente due doppini,>due coppie con la presa Tiscali e lo zyxel 153/21.6,se mettessi il fritz almeno 160/165 ci arriverei.

Saluti.

Bigbey
13-05-2019, 13:52
@semaforoverde: Il tuo commento sulle prestazioni della tua linea Tim non c'entrano assolutamente col topic in questione. Inoltre continui a far denotare enorme ignoranza in materia di funzionamento delle linee ed in generale di telecomunicazioni. Con tim se sulla linea X agganci 216/21 (dunque portante piena), con Tiscali su quella linea è la stessa identica cosa...Tiscali non sega nemmeno mezzo mega di banda. Infine, i problemi sono di Tim nella misura in cui ad esempio il rame inizia a marcire o ci sono problemi nel cabinet. Il rame è di Tim non di Tiscali.

Kostanz77
13-05-2019, 13:52
Ciao ragazzi,da quando ho fatto disdetta,mi sono fatto un nuovo numero con TIM Connect XDSL,compreso il Fritz 7590 con 49 di anticipo e 5 al mese e centralina 192.20 a secondo della copertura 100 o 200.

Mi è arrivata la fattura Tiscali pagato 27 euro,staccano dal 23 al 25 maggio e dopo un mese ( 30 giorni ) quindi entro il 23 giugno gli devo spedire lo zyxel.



Fin'ora mai un problema a 216000/21.600 sono intervenuti due tecnici più quella dell'attivazione,spuntano come i funghi dalla mia centrale i tecnici tim,che sarebbe diciamo la più "piccola" rispetto alle due centrali che gestiscono il capoluogo di PV,che confina con il mio.



Non fatevi abbindolare se vi dicono che è colpa di tim,perchè dal 18 marzo che è attiva,mai un problema,con la 200M,settano tim biseness visto dal 7590.



Questo 7590 è un mostro prima con timhub max ottenibile sui 225.000 e 6.3 db di SBRm,con il 7590 max ottenibile 247.000 e portante 216/21.6,e driver .30 e fw 6.84,con il fw 7.01 driver .51 max ottenibile 241 e max portante però ha più stabilità e l'SNRm è salito a 9 db,anche con entrambi i fw ( firmware ).



Volevo avere la prova che non erano numerici ,ma reali e l'assistenza tecnica da remoto vedeva 8.6 db di SNRm e 247.000 di max portante.



Il tecnico mi ha detto che sotto casa è stato rifatto tutto nuovo e la tratta è nuovissima,con questo fritz 7590 è una manna dal cielo ( due speedtest nella firma )



C'era un utente,che gli avevano proposto tim a 30 euro mese,era un affare peccato.



P.S. Io ho due prese e ovviamente due doppini,>due coppie con Tiscalin con lo zyxel 153/21.6,se mettessi il fritz almeno 160/165 ci arriverei.



Saluti.



io con il 7530 rispetto allo Zyxel sono passato da 130 mb/s a 164 mb/s


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

albarossa2001
13-05-2019, 13:53
ragazzi sottoscritto tiscali con migrazione da tim giorno 2maggio, il 10 maggio ho ricevuto il mode, che dite occorre ancora molto per la migrazione??

Bigbey
13-05-2019, 13:56
@albarossa2001: Altre 2 settimane circa.

JulianCrazy
13-05-2019, 14:27
Sei VULA TIM. Ma il modem che dice? Hai l'IP e vai solo su Tiscali.it? O non hai IP?Da poco, dopo aver resettato per l'ennesima volta, si è tutto risolto e senza ricevere alcuna comunicazione. L'operatore mi aveva detto che c'era un problema nella mia zona dovuto ai loro server e probabilmente avrei solo ricevuto un SMS per chiedermi di riavviare il modem una volta risolto.
Ad ogni modo non avevo l'IP e non navigava neanche su Tiscali.it.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

striber
13-05-2019, 14:41
Se c'é scritto evdsl significa che vai a 200Mb (cioè il cabinet é a 200Mb, poi la tua velocità dipende da quanto sei distante dal cabinet). Tiscali su rete Tim é sicuramente il meglio e non hai nessun problema.

Se Vodafone non te la dá é un problema loro; Tiscali non abbassa la velocitá dunque avrai esattamente la stessa velocità che avresti se fossi Tim (dato che sei collegato al cabinet Tim), se Tim ha il cabinet a 200Mb allora anche con Tiscali andrai a 200Mb, ma pagherai molto meno :D

Passa a Tiscali senza problemi.

Ah Vodafone aumenterà i costi sulle prossime fatture mi sembra di aver letto online, ma non ricordo bene... Se così fosse, cioè modifica unilaterale del contratto da parte di Vodafone, approfittante per scrivergli che passi a Tiscali a causa della loro modifica unilaterale, così ti eviti che ti vengano addebitati qualsiasi tipo di costo di passaggio, seppure bassi.Si Vodafone aumenterà di 3.50 al mese da agosto.

Sto iniziando a guardare un po' gli operatori, in caso non dovessero eliminarmi l'aumento.
L'unica è Tiscali per costi e per la mia esperienza buona anni fa.


Per quanto riguarda il modem che forniscono con la fttc 200, si sa con la vula Tim cosa danno?

Neo9686
13-05-2019, 14:45
Si anche a me non hanno comunicato nulla, anzi, dopo apertura del guasto comunicato sabato ho ricevuto oggi la conferma che sulla linea non ci sono problemi e che dovrei solo resettare il modem :mc:

strassada
13-05-2019, 14:47
ok, grazie mille

dovrebbero inviare la richiesta a TIM, per il cambio profilo.
comunque anche col 3490 puoi usare FBEditor https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856576

Bigbey
13-05-2019, 14:49
@striber: Su tutte le 200 Mega, Tiscali invia lo Zyxel VMG8823-B50B.

semaforoverde
13-05-2019, 14:55
@semaforoverde: Il tuo commento sulle prestazioni della tua linea Tim non c'entrano assolutamente col topic in questione. Inoltre continui a far denotare enorme ignoranza in materia di funzionamento delle linee ed in generale di telecomunicazioni. Con tim se sulla linea X agganci 216/21 (dunque portante piena), con Tiscali su quella linea è la stessa identica cosa...Tiscali non sega nemmeno mezzo mega di banda. Infine, i problemi sono di Tim nella misura in cui ad esempio il rame inizia a marcire o ci sono problemi nel cabinet. Il rame è di Tim non di Tiscali.

Già ti sbagli,è un terno a letto azzeccare la coppia>porta armadio che dà maggiore portante,ogni tecnico ti assegna una coppia e una porta nell'ONU con tim sono stato più fortunato a secondo del doppino,che dalla coppia>doppino>armadio,ma in primis dal doppino che nella canaletta scorre meglio,ci sono determinati fattori in ogni doppino all'interno della canaletta.

- Volevo dire che ci sono troppi problemi tra server tiscali>fastweb> debbono bypassare tre server fino a tiscali>a tim in caso di doppia vula.
- io non sto minimamente dicendo che tiscali sega la linea,di fatti la prima attivazione tim era inferiore a tiscali,poi hanno cambiato coppia>porta armadio grazie ad un tecnico tim è salita al max.
- E sto descrivendo che i fritz sono un altro mondo.

Bisogna prima chiedere,non offendere e dare dell'ignorante ad un utente che sta solo dicendo che non è colpa di tim,perchè ci sono dagli speedtest troppe segnalazioni ogni giorno con picchi altissimi,su downtector,sia da tiscali>fastweb e ogni tanto wind infostrada,vodafone come tim quasi mai.

Non sei promoter di tiscali o un manager che devi difendere a spada tratta tiscali,qui'sto scrivendo fatti reali.

Se la mia tim connect avrebbe problemi lo direi apertamente,perchè pago e voglio internet 24h su 24h,tranne se fanno lavori,può succedere a tutti gli ISP.

Misterxxxx
13-05-2019, 14:59
dovrebebro inviare la richiesta a TIM, per il cambio profilo.
comunque anche col 3490 puoi usare FBEditor https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856576
ho provato a suo tempo FBEditor ma non funzionava (ho poi letto che dagli ultimi firmware Fritz non si poteva più modificare l'SNR).

Una domanda, posso chiedere al tecnico che verrà per la FTTH di avere un ONT (o come si chiama) al posto del modem?

Bigbey
13-05-2019, 14:59
@semaforoverde: Si grazie per la tua testimonianza della bellissima linea Tim, ma ti ripeto che non conosci il funzionamento delle Vula su Vula e i problemi non sono a livello server...lascia perdere. Torniamo in tema di linee Tiscali grazie.

@Misterxxxx: Sulle FTTH Tiscali, il tecnico incaricato monta sempre un ONT (che sulle reti Open Fiber è lo ZTE ZXHN F601) a cui poi collegherai tramite cavo ethernet di cat. 5e o 6, il modem Tiscali o un tuo modem alternativo.

maxmix65
13-05-2019, 15:02
@striber: Su tutte le 200 Mega, Tiscali invia lo Zyxel VMG8823-B50B.

Scusa a me hanno inviato il Technicolor TG789vac v2...
Cambia qualcosa??

Misterxxxx
13-05-2019, 15:04
@Misterxxxx: Sulle FTTH Tiscali, il tecnico incaricato monta sempre un ONT (che sulle reti Open Fiber è lo ZTE ZXHN F601) a cui poi collegherai tramite cavo ethernet di cat. 5e o 6, il modem Tiscali o un tuo modem alternativo.
perfetto, così il modem tiscali non lo metto proprio

Bigbey
13-05-2019, 15:08
@maxmix65: Il Technicolor TG789vac v2 supporta solo la 100 Mega e la FTTH 1 Gigabit tramite collegamento all'ONT descritto sopra. Non supporta la 200 Mega. Avrai dunque il profilo 100/20 (il tuo armadio evidentemente è a 100 Mega).

maxmix65
13-05-2019, 15:10
@maxmix65: Il Technicolor TG789vac v2 supporta solo la 100 Mega e la FTTH 1 Gigabit tramite collegamento all'ONT descritto sopra. Non supporta la 200 Mega.

Scusa ma il contratto dice :
Connessione Internet senza limiti fino a 200 Mega in ricezione e 30 Mega in trasmissione.
Quindi hanno inviato un modem errato??
Oppure vendete la 100 mega o sbaglio

JulianCrazy
13-05-2019, 15:13
Sei VULA TIM. Ma il modem che dice? Hai l'IP e vai solo su Tiscali.it? O non hai IP?

Come non detto, è tornato ad avere lo stesso problema, alla stessa ora di venerdì scorso

Bigbey
13-05-2019, 15:15
@maxmix65: Ah sei su rete proprietaria Fastweb e hai la 200 Mega disponibile (nell'url del verifica copertura in alto allora ti compare la dicitura: "fw-evdsl"). Allora si, ti hanno inviato un modem errato, sarai fermo al profilo 105/35...o provi a fare reclamo di modo che ti inviano un modem compatibile con la 200 Mega -Zyxel VMG8823-B50B- oppure tieni il Technicolor e quando apriranno gli upgrade interni FTTC 100>200 Mega (probabilmente per fine anno), farai richiesta di upgrade interno e gratuito. Quanto sei distante dall'armadio? Perchè se sei distante oltre 5-600 metri, alla fine la 200 Mega non ti serve. Diversamente se sei entro 500 metri, la 200 Mega apporta benefici rispetto a chi è fermo a 100 Mega e dunque adotterai le soluzioni di cui sopra.

P.S.: Tutt'ora se verifichi la copertura sul sito Tiscali, ti mostra la 100 o la 200 Mega?

waltod
13-05-2019, 16:17
Finalmente!!
Dopo quasi una settimana è stato risolto il problema, dopo l'aggiornamento del cabinet a 35b, per il quale agganciavo la portante ma non mi veniva assegnato l'IP e quindi non potevo fare nulla...
Devo dire che avrei voluto subito riaprire una nuova segnalazione, perché nei primi quindici minuti ho avuto 4 disconnessioni (e relative riconnessioni) della portante, ma con il fritz 7530 (santo Fritz!), dopo aver regolato le impostazioni di linea come indicato nell'immagine qui sotto, la linea è diventata stabile, senza errori né disconnessioni (sgrat, sgrat...):
https://i.imgur.com/akcnCVM.png

Un'altra cosa che è cambiata: prima il record di supporto era A43, ora invece è J43.

Anche la velocità è cambiata rispetto a prima (ho guadagnato circa 15 Mbps):
https://www.speedtest.net/result/d/6812fe1d-be43-49c3-95c8-44e84ca7a718.png

amd-novello
13-05-2019, 16:22
Bigbey ma ci sono più problemi a passare su vula tim o su fw ad oggi?
pensavo nel secondo caso invece forse mi sbaglio.

Neo9686
13-05-2019, 16:31
Ragazzi mi dite gentilmente con chi bisogna parlare per capire se è possibile passare alla 200 mega? Ho i dati della linea, il cabinet è FW 200 mega ma non riesco a capire con chi diavolo devo parlare al 130, mi attaccano o mi rimbalzano da mezz'ora!

Bigbey
13-05-2019, 16:33
@amd-novello: Le Vula Tim dirette non hanno avuto e non hanno mai problemi. Solo le Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim hanno il problema iniziale di errata configurazione. Superato tale guasto entro 10-12 giorni dalla sua segnalazione, la linea funzionerà come un orologio svizzero al pari di un Vula diretto Tim o di un cliente FTTC Tim.

@Neo9686: Con nessuno, attualmente gli upgrade interni FTTC 100>200 Mega sono bloccati, verranno aperti al pubblico presumibilmente entro fine anno. Dunque se sei attualmente con FTTC 100 Mega, quella ti tieni in attesa dell'apertura upgrade.

Neo9686
13-05-2019, 16:38
@Neo9686: Con nessuno, attualmente gli upgrade interni FTTC 100>200 Mega sono bloccati, verranno aperti al pubblico presumibilmente entro fine anno. Dunque se sei attualmente con FTTC 100 Mega, quella ti tieni in attesa dell'apertura upgrade.

Brutta notizia. Eppure quando ho fatto il contratto avevo specificato che volevo fare il cambio non appena fosse stata disponibile la fascia superiore. Quindi per noi che abbiamo un contratto con già un anno o più dobbiamo attendere necessariamente?

maxmix65
13-05-2019, 16:42
@maxmix65: Ah sei su rete proprietaria Fastweb e hai la 200 Mega disponibile (nell'url del verifica copertura in alto allora ti compare la dicitura: "fw-evdsl"). Allora si, ti hanno inviato un modem errato, sarai fermo al profilo 105/35...o provi a fare reclamo di modo che ti inviano un modem compatibile con la 200 Mega -Zyxel VMG8823-B50B- oppure tieni il Technicolor e quando apriranno gli upgrade interni FTTC 100>200 Mega (probabilmente per fine anno), farai richiesta di upgrade interno e gratuito. Quanto sei distante dall'armadio? Perchè se sei distante oltre 5-600 metri, alla fine la 200 Mega non ti serve. Diversamente se sei entro 500 metri, la 200 Mega apporta benefici rispetto a chi è fermo a 100 Mega e dunque adotterai le soluzioni di cui sopra.

P.S.: Tutt'ora se verifichi la copertura sul sito Tiscali, ti mostra la 100 o la 200 Mega?
Allora la cabina sara' a 50 metri da casa
Quando feci il test di copertura appariva questo
Ora ho riprovato con il tel di mia madre che sta sopra di me stesso palazzo
e appare la stessa dicitura
https://i.postimg.cc/FkVBPn8X/copertura.jpg (https://postimg.cc/FkVBPn8X)

Bigbey
13-05-2019, 16:51
@Neo9686: Indistintamente tutti i clienti FTTC Tiscali 100 Mega, dovranno attendere l'apertura ugrade a 200 Mega per passarvi. Appena Tiscali lo farà faremo post a caratteri cubitali...quasi sicuramente ci vorrà dopo l'estate ormai.

@maxmix65: Perfetto hai la 200 Mega disponibile e hanno sbagliato ad inviarti un modem solo 100 Mega. Segui dunque quanto ti ho già scritto nel messaggio precedente a te indirizzato.

Neo9686
13-05-2019, 16:58
Grazie Bigbey, fortunatamente con la 100 vado abbastanza bene. Si attenderà :doh:

Yrbaf
13-05-2019, 17:25
Già ti sbagli,è un terno a letto azzeccare la coppia>porta armadio che dà maggiore portante,ogni tecnico ti assegna una coppia e una porta nell'ONU con tim sono stato più fortunato a secondo del doppino,che dalla coppia>doppino>armadio,ma in primis dal doppino che nella canaletta scorre meglio,ci sono determinati fattori in ogni doppino all'interno della canaletta.

E quindi ?

Lui ti ha detto che beccato il doppino giusto poi vanno spesso tutte uguali e tu con il tuo discorso non stai per nulla smentendo tale affermazione.

Con il mega bellissimo doppino che hai ora con Tim quando l'avevi con Tiscali avevi prestazioni inferiori sia di portante (a pari router non dire Tiscali con il router Tiscali e Tim con il Fritzbox per favore :D) che di speedtest (risultato finale non ridicoli tempi per arrivarci) ?
Mi pare proprio di no e quindi fine del discorso !!


- Volevo dire che ci sono troppi problemi tra server tiscali>fastweb> debbono bypassare tre server fino a tiscali>a tim in caso di doppia vula.

Tua ipotesi che però non corrisponde con la realtà.
La strada è probabilmente più lunga (forse dipende da dove sei) ma non ci sono 3 server o altro ...


Bisogna prima chiedere,non offendere e dare dell'ignorante ad un utente che sta solo dicendo che non è colpa di tim,perchè ci sono dagli speedtest troppe segnalazioni ogni giorno con picchi altissimi,su downtector,sia da tiscali>fastweb e ogni tanto wind infostrada,vodafone come tim quasi mai.

La storia del downdetector l'hai già tirata fuori sul thread del 7590.
Abbiamo aperto il tuo sito downdector trovando per Tim il triplo delle segnalazioni rispetto a Tiscali (cosa che ci sta perché ha molti più clienti).

Ok avremo trovato un gg fortunato per Tiscali.
La tiri fuori di nuovo oggi, riapriamo downdector e non c'è nulla di quello che dici.
Saremo magari fortunati noi o forse tu ti inventi le cose (o se non le inventi le ingrandisci oltre quello che è realmente).
Però casualmente se clicchiamo sul pulsante che ci dà la classifica dei provider con più problemi, troviamo Tim prima saldamente (ma ripeto per me è anche dovuto al numero di utenti che ha) e Tiscali solo nona in una top 10, praticamente letta al contrario Tiscali sarebbe il primo provider (chi fa meglio ancora non è un provider internet :D) con meno problemi in assoluto :D (cosa ovviamente da non prendere come verità assoluta e poi è pure la classifica dell'ultima settimana non globale su anni).
Ma guarda un po'. :D

Idem per il discorso dei benchmark Tiscali che non vanno.
Sempre di là hai tirato fuori che ci sono tantissimi casi di utenti Tiscali che non vanno ed hanno speedtest bassi (a portante alta ovviamente perché se la colpa è della linea fisica grazie) ed ora lo ribadisci pure di qua.
Bene portaci veri esempi non frasi sparate a caso, sennò si può dire che ci sono decine di migliaia di utenti Tim con lo stesso problema.
Cosa ovviamente non vera (o non a mia conoscenza) ma per sparare cavolate a caso come te ci vuole poco anche verso altri OLO.

Bigbey
13-05-2019, 17:31
Ma non ci perdete tempo...

purpe
13-05-2019, 17:37
Mi piace quando partono questi inserti a chi c'è l'ha più lungo se lo tira.

È tutta fuffa.

Quello che è meglio per uno non è detto che sia meglio per un altro.

Tiscali ha di certo solo una cosa che, quando va, è quella che costa meno, tutto il resto è talmente casuale che nessuno potrà mai dare certezze a nessuno (ed è così anche per gli altri operatori, solo costano di più)

A prescindere da quello che dicano paladini o detrattori... È tutta fuffa ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

maxmix65
13-05-2019, 17:53
@Neo9686: Indistintamente tutti i clienti FTTC Tiscali 100 Mega, dovranno attendere l'apertura ugrade a 200 Mega per passarvi. Appena Tiscali lo farà faremo post a caratteri cubitali...quasi sicuramente ci vorrà dopo l'estate ormai.

@maxmix65: Perfetto hai la 200 Mega disponibile e hanno sbagliato ad inviarti un modem solo 100 Mega. Segui dunque quanto ti ho già scritto nel messaggio precedente a te indirizzato.

Ho chiamato il 130 e la signorina mi ha consigliato di far attivare prima la linea cosi evito problemi e quando e' attivata richiedere il nuovo modem...
Poi mi ha detto che lei non era in grado di risolvere e che avrei dovuto scrivere al supporto con una mail sempre dopo attivazione

Bigbey
13-05-2019, 17:56
@maxmix65: Che sarebbe quanto ti ho detto prima, ovvero attivi la linea, ti tieni la 100 Mega e quando apriranno agli upgrade a 200 Mega (presumibilmente per fine anno), richiederai il passaggio gratuitamente.

maxmix65
13-05-2019, 18:01
@maxmix65: Che sarebbe quanto ti ho detto prima, ovvero attivi la linea, ti tieni la 100 Mega e quando apriranno agli upgrade a 200 Mega (presumibilmente per fine anno), richiederai il passaggio gratuitamente.

Veramente quando ho fatto il passaggio mi ha detto che avrei avuto la 1000 quando sarebbe stata disponibile allo stesso prezzo..
Comunque mi ha anche detto che il servizio sara' attivato a breve entro questa settimana ..speriamo bene

Bigbey
13-05-2019, 18:07
@maxmix65: Quello è un altro discorso, il passaggio a FTTH lo chiederai al 130 quando essa sarà attivata e vendibile al tuo indirizzo. Per il momento pensa solo ad attendere l'attivazione della linea a 100 Mega, dopodichè appena Tiscali aprirà gli upgrade interni FTTC 100>200 Mega, richiederai il passaggio gratuito a 200 Mega e sarai apposto lato FTTC...in attesa di un eventuale e futuro arrivo della FTTH da te.

maxmix65
13-05-2019, 18:17
@maxmix65: Quello è un altro discorso, il passaggio a FTTH lo chiederai al 130 quando essa sarà attivata e vendibile al tuo indirizzo. Per il momento pensa solo ad attendere l'attivazione della linea a 100 Mega, dopodichè appena Tiscali aprirà gli upgrade interni FTTC 100>200 Mega, richiederai il passaggio gratuito a 200 Mega e sarai apposto lato FTTC...in attesa di un eventuale e futuro arrivo della FTTH da te.

Si infatti e' quello che mi ha detto l'operatrice ..prima di attivare la linea poi chiedere upgrade se possibile con cambio del modem

semaforoverde
13-05-2019, 18:21
Grazie Bigbey, fortunatamente con la 100 vado abbastanza bene. Si attenderà :doh: Se aspetti,lo dicono svariati mesi o quasi un anno,ma non lo fanno mai.

Comunque,da contratto avevi la 200M e ti hanno settato a 100M?Oppure ho capito male?io avevo un contratto 200M su doppia vula TIM,se possono ti settano al max 216,a secondo distanza,tratta in rame nuova o saturata,etc.Dai 32 mbps in upstream sei su armadio fastweb,un utente nel thread del 7590 aveva scritto che le 200 SLU 35b le avevano sbloccate,che pallaro e si vantava pure :doh:

P.S. comunque a questo prezzo,se rimettono tutto a posto è una grande promo,ancora non si dire può dire la miglior "qualità" prezzo,fin quando le doppie vula su tim 200 saranno funzionanti 24h su 24h.

Bigbey
13-05-2019, 18:26
@semaforoverde: Come al solito fai disinformazione. TISCALI ha aperto la 200/35 su Slu Fastweb da ormai 1 mese, ma figurati se tu ne eri a conoscenza. Detto ciò, lo andiamo dicendo da svariati mesi ormai che gli upgrade interni per i già clienti FTTC 100 mega a FTTC 200 sono fermi e che ci vorrà dopo l'estate per vederli quasi certamente e finalmente sbloccati. Ti informo altresì che Tiscali non setta una beata fava, Tiscali dà il profilo massimo disponibile sulla propria utenza (a differenza dell'adorata Tim che oltre 500 metri dal cabinet imposta il profilo 30/3)...dopodichè la portante agganciata dipende esclusivamente dalle capacità fisiche della linea, idem le variazioni di SNR su cui Tiscali non interviene.

strassada
13-05-2019, 18:37
TISCALI ha aperto la 200/35 su Slu Fastweb da ormai 1 mese

da poco meno di 3 settimane (in base alla data di partenza dell'offerta dal suo pdf in trasparenza tariffaria).

semaforoverde
13-05-2019, 18:37
@semaforoverde: Come al solito fai disinformazione. TISCALI ha aperto la 200/35 su Slu Fastweb da ormai 1 mese, ma figurati se tu ne eri a conoscenza. Detto ciò, lo andiamo dicendo da svariati mesi ormai che gli upgrade interni per i già clienti FTTC 100 mega a FTTC 200 sono fermi e che ci vorrà dopo l'estate per vederli quasi certamente e finalmente sbloccati. Ti informo altresì che Tiscali non setta una beata fava, Tiscali dà il profilo massimo disponibile sulla propria utenza (a differenza dell'adorata Tim che oltre 500 metri dal cabinet imposta il profilo 30/3)...dopodichè la portante agganciata dipende esclusivamente dalle capacità fisiche della linea, idem le variazioni di SNR su cui Tiscali non interviene.

Ho solo chiesto non ho affermato nulla,allora meglio cosi' :) lo so che tiscali da il profilo massimo se l'infrastruttura non è pessims,come doppini di 40 anni fà,etc.

Yrbaf
13-05-2019, 18:38
@semaforoverde: Come al solito fai disinformazione. TISCALI ha aperto la 200/35 su Slu Fastweb da ormai 1 mese, ma figurati se tu ne eri a conoscenza.

No ne era invece a conoscenza infatti sta sostenendo che non è vero e che è una palla che ci sia ora la 200Mb su SLU, perché se a questo utente hanno dato la 100Mb allora sono palle che ...

Naturalmente che sia un errore di invio modem (successo mi pare ad un altro) a lui non passa neanche per la testa.
Ne ragiona sul fatto che l'apertura SLU a 200Mb riportatagli era solo per nuovi clienti (cosa ben specificata), non per gli upgrade.

Tiscali se ti ha venduto un contratto a 200Mb non può certo darti una linea a 100Mb e se per sbaglio lo fa gli si intima di correggere il problema (o altrimenti tu annulli il contratto per difformità tra il comprato e l'ottenuto).
Diverso per chi ha sottoscritto un contratto a 100Mb che invece può (purtroppo :cry:) farli aspettare a lungo (o anche non dargliela mai, pochissimo probabile, ma non proibito) per il cambio da 100Mb a 200Mb

Neo9686
13-05-2019, 18:39
Se aspetti,lo dicono svariati mesi o quasi un anno,ma non lo fanno mai.

Comunque,da contratto avevi la 200M e ti hanno settato a 100M?Oppure ho capito male?io avevo un contratto 200M su doppia vula TIM,se possono ti settano al max 216,a secondo distanza,tratta in rame nuova o saturata,etc.Dai 32 mbps in upstream sei su armadio fastweb,un utente nel thread del 7590 aveva scritto che le 200 SLU 35b le avevano sbloccate,che pallaro e si vantava pure :doh:

Che contratto ho? Francamente non ne ho idea, ho una UltraInternetFull e l'ho fatta più di un anno fa quando era disponibile solo la 100 e come l'utente poco sopra mi hanno confermato il passaggio a velocità maggiori. So però che sono su armadio Fastweb da 200, ma avendo un 788vn v2 non credo di poter abilitare i 200 senza un altro modem in ogni caso.

Yrbaf
13-05-2019, 18:42
Le 200Mb sia su Tim (tim vula e Tim vula su vula con FWeb) che su FastWeb (rete Slu FWeb) sono disponibili SOLO per chi fa nuovi contratti.

L'aggiornamento dei clienti a 100Mb è per ora in stasi e solo qualcuno ogni tanto fanno.

Bigbey
13-05-2019, 18:43
@Neo9686: Si ovviamente quando apriranno all'upgrade interno 100>200, Tiscali ti invierà sempre in comodato d'uso gratuito un modem compatibile con la 200 Mega...nella fattispecie lo Zyxel VMG8823-B50B.

semaforoverde
13-05-2019, 18:56
No ne era invece a conoscenza infatti sta sostenendo che non è vero e che è una palla che ci sia ora la 200Mb su SLU, perché se a questo utente hanno dato la 100Mb allora sono palle che ...

Naturalmente che sia un errore di invio modem (successo mi pare ad un altro) a lui non passa neanche per la testa.
Ne ragiona sul fatto che l'apertura SLU a 200Mb riportatagli era solo per nuovi clienti (cosa ben specificata), non per gli upgrade.

Tiscali se ti ha venduto un contratto a 200Mb non può certo darti una linea a 100Mb e se per sbaglio lo fa gli si intima di correggere il problema (o altrimenti tu annulli il contratto per difformità tra il comprato e l'ottenuto).
Diverso per chi ha sottoscritto un contratto a 100Mb che invece può (purtroppo :cry:) farli aspettare a lungo (o anche non dargliela mai, pochissimo probabile, ma non proibito) per il cambio da 100Mb a 200Mb

Ciao caro,nemmeno si può chiedere che subito Bigbey come se andasse su tutte le furie,nemmeno se gli corteggi la ragazza :D ,poi se chiedo con un quote volevo delle info non è disinformazione chiedere,anzi è informazione perchè non so,però fosse ora gli metterebbero la 200M,come gli altri,cosa deve aspettare?

Bigbey
13-05-2019, 19:00
@semaforoverde: Nah è che spammi i tuoi i messaggi qui e su altri forum, denotando la tua non conoscenza degli argomenti afferenti le Vula/Vula su Vula e di come funziona Tiscali. Hai la tua bellissima linea Tim che prende portante piena, sono felice per te dunque non hai più motivo per venire a spammare la tua non conoscenza Tiscali qui ed in altri forum...gente che legge per la prima volta potrebbe prendere per veritiere le tue parole e dunque abbiamo quasi il "dovere" di correggerti...tutto qua, nessun livore personale ci mancherebbe, anche perchè non ci conosciamo di persona. Occupati del mondo Tim e saremo tutti felici e contenti :)

Detto ciò, torniamo in tema di linee FTTC Tiscali.

Oleandro
13-05-2019, 19:14
Ho una FTTC 100 Mega Tiscali ed un modem Tp-link vr600v v2. Volevo segnalare quanto mi è successo. Durante la notte di ieri c'è stato un forte temporale con sbalzi di tensione sulla rete elettrica... temendo il peggio per il modem ho controllato subito ma era tutto ok. Stamattina ho provato uno spedd test e con sorpresa invece dei soliti 81 Mbps (sono a 120 metri dal cabinet) ho ottenuto 92 Mbps in download. Ripetendo il test più volte ad orari successivi il valore 92 è confermato e costante. Ho constatato che nelle statistiche del browser l'attenuazione di linea è rimasta quasi uguale a prima (7.7 dB down e 11.6 dB up) come anche il SNR in up, mentre il SNR in download è drasticamente sceso passando da circa 6.5 a 2.4 !! Ora la portante aggancia a 98459 kbps... (prima era a circa 85000). La percentuale di errori (pkts) è restata molto bassa come prima ... Ma qualcuno saprebbe spiegarmi come può essere possibile una tale situazione ? ... Forse è sparita la diafonia ? :D

semaforoverde
13-05-2019, 19:20
@semaforoverde: Nah è che spammi i tuoi i messaggi qui e su altri forum, denotando la tua non conoscenza degli argomenti afferenti le Vula/Vula su Vula e di come funziona Tiscali. Hai la tua bellissima linea Tim che prende portante piena, sono felice per te dunque non hai più motivo per venire a spammare la tua non conoscenza Tiscali qui ed in altri forum...gente che legge per la prima volta potrebbe prendere per veritiere le tue parole e dunque abbiamo quasi il "dovere" di correggerti...tutto qua, nessun livore personale ci mancherebbe, anche perchè non ci conosciamo di persona. Occupati del mondo Tim e saremo tutti felici e contenti :)

Ripeto se tim avrebbe una linea disastrosa,o problemi ( non direi momentanei ) non risolvibili a breve termine,farei di tutto,li tartasserei al 187 o qualsiasi gestore sia,con vodafone ho avuto l'occasione di andarmene senza penali per via delle rimodulazioni,non cambiavano il profilo 35b ai vecchi clienti,ai nuovi si.
Pensala come vuoi,chiunque ISP sia farei di tutto per far valere i miei diritti.

satman
13-05-2019, 19:39
Ripeto se tim avrebbe una linea disastrosa,...

Se avesse...

pinuspinus
13-05-2019, 19:39
Ripeto se tim avrebbe una linea disastrosa,o problemi ( non direi momentanei ) non risolvibili a breve termine,farei di tutto,li tartasserei al 187 o qualsiasi gestore sia,con vodafone ho avuto l'occasione di andarmene senza penali per via delle rimodulazioni,non cambiavano il profilo 35b ai vecchi clienti,ai nuovi si.
Pensala come vuoi,chiunque ISP sia farei di tutto per far valere i miei diritti.

Avviso per "quelli bravi": fate qualcosa, vi prego!

Quello che scrive quest'uomo in ogni messaggio è un insulto alla lingua italiana :muro: ...

pinuspinus
13-05-2019, 19:43
Se avesse...

Solo? Magari ...

Ripeto se tim avrebbe avesse avuto una linea disastrosa , o problemi ( non direi momentanei ) non risolvibili a breve termine,farei di tutto,li tartasserei al 187 o qualsiasi al numero di qualunque gestore sia ,. Con vodafone ho avuto l'occasione di andarmene andar via senza penali per via a causa delle rimodulazioni , : non cambiavano il profilo 35b ai vecchi clienti, mentre ai nuovi si.
Pensala come vuoi,chiunque qualunque ISP sia , io farei di tutto per far valere i miei diritti.

... e questo è uno dei post da lui scritti meglio ...

satman
13-05-2019, 19:45
Solo? Magari ...



... e questo è uno dei post da lui scritti meglio ...

... Non volevo infierire .... :D

pierpippo
13-05-2019, 20:16
Ho una FTTC 100 Mega Tiscali ed un modem Tp-link vr600v v2. Volevo segnalare quanto mi è successo. Durante la notte di ieri c'è stato un forte temporale con sbalzi di tensione sulla rete elettrica... temendo il peggio per il modem ho controllato subito ma era tutto ok. Stamattina ho provato uno spedd test e con sorpresa invece dei soliti 81 Mbps (sono a 120 metri dal cabinet) ho ottenuto 92 Mbps in download. Ripetendo il test più volte ad orari successivi il valore 92 è confermato e costante. Ho constatato che nelle statistiche del browser l'attenuazione di linea è rimasta quasi uguale a prima (7.7 dB down e 11.6 dB up) come anche il SNR in up, mentre il SNR in download è drasticamente sceso passando da circa 6.5 a 2.4 !! Ora la portante aggancia a 98459 kbps... (prima era a circa 85000). La percentuale di errori (pkts) è restata molto bassa come prima ... Ma qualcuno saprebbe spiegarmi come può essere possibile una tale situazione ? ... Forse è sparita la diafonia ? :D

Secondo me il fulmine ha seccato tutti i router dei tuoi vicini e sei rimasto solo e senza diafonia :D :D :D

SM1979
13-05-2019, 21:01
Secondo me il fulmine ha seccato tutti i router dei tuoi vicini e sei rimasto solo e senza diafonia :D :D :D

Quello almeno una spiegazione logica può anche averla, ma al mio caso, dove a partire dalle 19 iniziava ad abbassarsi SNR(da 7.6 a 6 max) e se per caso spegnevi e riaccendevi variava di 10 dB anche l'attenuazione, proprio non l'ho trovata. Intanto sembra che da ieri anche la sera non ho più variazioni anomale in attenuazione e particolari abbassamenti del SRN. Sembra che quella sorta di interferenza sia sparita. Mah...

striber
13-05-2019, 21:06
@striber: Su tutte le 200 Mega, Tiscali invia lo Zyxel VMG8823-B50B.

Grazie per la risposta. Ora vedo un po' com'è questo router. Anche se abituato con la station revolution, non può che migliorare asd


Quindi se sul sito mi segna la 200mb, posso andare tranquillo o potrebbero cmq attivarmi il profilo 100 alla fine?