View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
lucasilverio
30-05-2019, 21:45
@lucasilverio: Tiscali attiva tutte le utenze entro 35-45 giorni max. Nel tuo caso c'è al 100% qualche intoppo amministrativo o altro sopraggiunto...che rende impossibile l'attivazione. Ti ricordo che da Carta dei Servizi, Tiscali ha 90 giorni di tempo per attivare le utenze, dunque via AGCOM non caverai un ragno dal buco, se non aspettando altri 20 giorni circa (magari come pressione si). Raggiunti i 90 giorni di tempo massimo, potrai interpellare AGCOM ed in maniera prepotente. Comunque ribadisco, al 100% c'è un problema grave sulla tua utenza che ne impedisce l'attivazione.
Sicuramente problema nei loro sistemi, a quanto ho capito manca lo stato di ritorno di attivazione doppino effettuato da TIM per conto FW/Tiscali. Purtroppo non riesco a farlo capire anche a loro che occorre cambiare procedura o path di escalation
Eoloelio
30-05-2019, 21:54
Tiscali:il tuo abbonamento e' in fase di attivazione.Nei prossimi giorni riceverai una ulteriore comunicazione contenente la data di partenza del servizio. (ricevuto lun 27/2019) .Per pura curiosità ,dopo un tale sms mediamente quanti giorni trascorrono prima dell'effettiva ATTIVAZIONE ?
lucasilverio
30-05-2019, 21:55
Tiscali:il tuo abbonamento e' in fase di attivazione.Nei prossimi giorni riceverai una ulteriore comunicazione contenente la data di partenza del servizio. (ricevuto lun 27/2019) .Per pura curiosità ,dopo un tale sms mediamente quanti giorni trascorrono prima dell'effettiva ATTIVAZIONE ?
;) io ho ricevuto quel messaggio circa 50 giorni fa. Poi il nulla
@lucasilverio: Il tuo caso è unico, quindi non da prendere come riferimento per tutti gli altri utenti.
@Eoloelio: Le migrazioni vengono finalizzate in 35-45 giorni dalla sottoscrizione del contratto, le nuove linee entro 25-30 giorni max sempre dalla sottoscrizione...dunque fatti 2 conti.
lucasilverio
30-05-2019, 22:16
@lucasilverio: Il tuo caso è unico, quindi non da prendere come riferimento per tutti gli altri utenti.
@Eoloelio: Le migrazioni vengono finalizzate in 35-45 giorni dalla sottoscrizione del contratto, le nuove linee entro 25-30 giorni max sempre dalla sottoscrizione...dunque fatti 2 conti.
conti semplici 70-30 ci sono 40 giorni di ritardo nell'attivazione, e la cosa incredibile e' che sembra tutto normale, la risposta e' sempre attendi tutto procede correttamente
@lucasilverio: Esatto, il tuo caso è unico, non è capitato ad altri...purtroppo sei stato estremamente sfortunato. Fra 20 giorni termineranno i giorni previsti da Carta dei Servizi e potrai intraprendere tutte le azioni necessarie (o anche prima se vorrai cessare il contratto).
lucasilverio
30-05-2019, 22:22
@lucasilverio: Esatto, il tuo caso è unico, non è capitato ad altri...purtroppo sei stato estremamente sfortunato. Fra 20 giorni termineranno i giorni previsti da Carta dei Servizi e potrai intraprendere tutte le azioni necessarie (o anche prima se vorrai cessare il contratto).
Non voglio cessare per poi ripartire da capo, voglio voglio semplicemente che attivino il servizo per il quale ho stipulato il contratto. Quindi continuerò ad attendere aggiornandovi sull'evoluzione, così che la mia esperienza possa essede d'aiuto a chi sta per scegliere un provider
@lucasilverio: Fai benissimo a tenerci aggiornati, ci mancherebbe...speriamo che entro i 90 giorni dettati dalla Carta dei Servizi Tiscali e con il reclamo AGCOM che hai fatto, possano attivarti. L'importante è che non elevi il tuo unico e soggettivo caso, a universale. Quello sarebbe ingiusto oltre che totalmente errato. Buona serata, tifiamo per te :)
lucasilverio
30-05-2019, 22:29
@lucasilverio: Fai benissimo a tenerci aggiornati, ci mancherebbe...speriamo che entro i 90 giorni dettati dalla Carta dei Servizi Tiscali e con il reclamo AGCOM che hai fatto, possano attivarti. L'importante è che non elevi il tuo unico e soggettivo caso, a universale. Quello sarebbe ingiusto oltre che totalmente errato. Buona serata, tifiamo per te :)
Grazie
luigimitico
31-05-2019, 07:38
Salve ho fatto una verifica sul sito tiscali per passare con loro e mi è stata indicata la fibra fttc fino a 200mega. Al momento sono con TIM e pago uno sproposito. Ecco alcuni dubbi che vorrei chiarirmi:
1) Per vostra esperienza che tempi sono previsti per cambio operatore da ADSL a fibra fttc?
2) Dato che non passano cavi nuovi fino a casa (pensoio ) il telefono deve essere collegato al modem o rimane sul vecchio doppino?
3) Durante il passaggio da adsl TIM (che ho attualmente) a fibra Tiscali ci sono dei giorni di assenza di servizio? (la centralinista dice di no ma mi posso fidare)?
4) Se ho un guasto alla linea (come mi è capitato qualche tempo fa) Telecom ha riparato tutto entro 24h tiscali è affidabile nelle riparazioni ?
@luigimitico: Ciao, allora:
1a) Innanzitutto copiaci l'url che ti esce in alto dopo aver verificato la copertura, es.: https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/ così ti diciamo con esattezza su che infrastruttura va Tiscali da te;
1b) Le tempistiche di migrazione linea in Tiscali sono attualmente di 30-45 giorni max a seconda del tipo di infrastruttura cui si è attestati;
2) La fonia di tutte le linee fibra (tranne la FTTC proprietaria su rete Fastweb) è Voip, dunque dovrai collegare i telefoni al modem, oppure acquistare cordless DECT (se vuoi avere telefoni sparsi per casa) che si colleghino al modem senza fili oppure ancora tirare un cavo dalla porta tel del modem fin dove vuoi piazzare un altro telefono in casa (consiglio i cordless DECT, sono comodissimi);
3) Nelle migrazioni l'Operatore che cede la linea garantisce la continuità del servizio, nel tuo caso Tim;
4) Tiscali ripara i guasti normali entro 48h dalla segnalazione. Ovviamente se saranno guasti complessi, richiederà più tempo. I guasti che hai avuto in ADSL non li avrai molto probabilmente in FTTC.
pierpippo
31-05-2019, 07:52
Tiscali ripara la linea, salvo casi particolari, entro 4 giorni lavorativi non entro 48 ore ;)
@pierpippo: Nell'esperienza reale assolutamente no. Mi è capitato sia personalmente con diverse utenze amiche che nei vari forum, di assistere a doppini staccati nel cabinet o porte guaste riparate il giorno dopo/48h dopo aver segnalato il guasto. Come ben sappiamo Tiscali (come tutti gli Operatori) gira la richiesta di intervento a Tim, la quale poi la gira alle ditte di zona. Quando questo processo viene svolto celermente, le tempistiche ti assicuro che sono di 48 ore...altrimenti ci vogliono anche più giorni e sempre a seconda del tipo di guasto specifico.
pierpippo
31-05-2019, 08:08
@pierpippo: Nell'esperienza reale assolutamente no. Mi è capitato sia personalmente con diverse utenze amiche che nei vari forum, di assistere a doppini staccati nel cabinet o porte guaste riparate il giorno dopo/48h dopo aver segnalato il guasto. Come ben sappiamo Tiscali (come tutti gli Operatori) gira la richiesta di intervento a Tim, la quale poi la gira alle ditte di zona. Quando questo processo viene svolto celermente, le tempistiche ti assicuro che sono di 48 ore...altrimenti ci vogliono anche più giorni e sempre a seconda del tipo di guasto specifico.
Hai detto poco fa di non prendere le proprie esperienze personali e darle come dato di fatto per tutti. Ho aperto decine di ticket e si riceve sempre un sms che recita:
Tiscali: l'identificativo della tua segnalazione è XXXXXXX. La chiusura è prevista entro 4gg lavorativi.
Quindi è inutile dire che a qualcuno si è risolto in tempi più brevi, bisogna dare la tempistica ufficiale di Tiscali.
Così come il passaggio da un operatore ad un altro è di massimo 90 giorni. Se poi nella maggior parte dei casi avviene prima ben venga, ma fino a 90 giorni è tutto nella norma e non si può reclamare alcunchè ;)
vittorio130881
31-05-2019, 08:14
Hai detto poco fa di non prendere le proprie esperienze personali e darle come dato di fatto per tutti. Ho aperto decine di ticket e si riceve sempre un sms che recita:
Tiscali: l'identificativo della tua segnalazione è XXXXXXX. La chiusura è prevista entro 4gg lavorativi.
Quindi è inutile dire che a qualcuno si è risolto in tempi più brevi, bisogna dare la tempistica ufficiale di Tiscali.
Così come il passaggio da un operatore ad un altro è di massimo 90 giorni. Se poi nella maggior parte dei casi avviene prima ben venga, ma fino a 90 giorni è tutto nella norma e non si può reclamare alcunchè ;)quoto
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
@pierpippo: Se ci affidiamo alla Carta dei Servizi, allora diciamo che tutte le attivazioni linea avvengono entro 90 giorni, ma alla prova dei fatti avvengono sempre entro 1 mese/45 giorni. È un discorso che regge poco, perchè dobbiamo discernere la prova sul campo dalla teoria. Se ci affidiamo alla pura teoria si, concordo con te che ci vogliono sino a 90 giorni per attivare anche una nuova linea Tiscali e sino a 4 giorni per riparare tutti i guasti (quando in realtà anche in quest'ultimo caso bisogna discernere fra guasti semplici e guasti complessi)...ma la prova sul campo darebbe poi torto sia a me che a te.
@lion83: Innanzitutto non so chi sia questo vaio4ever, seconda cosa sono un utente Tiscali come tutti voi...terza cosa se dobbiamo dire le cose reali va bene, altrimenti uniformiamoci alla massa. Penso che i moderatori riescano a discernere dagli indirizzi ip o altro che siamo persone diverse, non sono un dealer Tiscali. Quarta e ultima cosa, quando mai ho bullizzato un utente? Anzi ho sempre cercato di aiutare gli utenti come me a risolvere i problemi, segnalare le cose a Tiscali tramite pec, numeri alternativi ecc. trovatemi un commento dove bullizzo una singola persona...mi ritengo una persona seria e onesta. Ai piagnistei inutili ho sempre cercato di passare all'azione e pertanto consigliare le persone in questo topic su come muoversi.
P.S. 1: Se mi indichi i post a senso unico contro gli utenti, te ne sarei grato. Comunque siamo OT in questo topic.
P.S.2: Ci sono pure ancora i miei primissimi messaggi su questo forum, dove chiedevo come andava Tiscali e all'epoca (2015) l'ADSL Tim, e all'epoca penso che questo topic era già infestato da sedicenti venditori ed altro :)
Purtroppo questo thread sta venendo infestato nuovamente da post contro gli utenti e a favore solo dell'ISP, non so se ve ne siete già accorti ma BigBey è un proxy account di vaio4ever. Ho già segnalato la cosa agli admin ma non so se siano stati presi provvedimenti.
Bisognerebbe evitare che i dealer bannati utilizzino account (o utenti) di terze parti per bullizzare gli utenti e dar ragione all'ISP.
Beh, addirittura "infestato" dai post e "bullizzare" mi sembrano termini molto esagerati e inappropriati. Quando poi ci sono utenti che aiutano gli altri utenti: ben vengano. Spero proprio che tu abbia le prove di quello che dici, altrimenti sono solo calunnie.
Con Tapatalk e Huawei P9 Lite
@lion83: Ma quali prove scusami? Stai gettando solo calunnie fino ad ora...e chi è che dà addosso agli utenti? Io non di certo, anzi cerco sempre di aiutare. Mi hai pure scritto in privato tempo fa (mi pare che fossi tu si) dicendomi che ero quella persona e io ti ho detto di no...ma tu continui a sostenere il contrario, purtroppo come detto non posso farti vedere i miei documenti per privacy, ma non sono quello che pensi. Da parte mia, fine OT.
Non sono calunnie, le prove le ho. Ripeto: bigbey è un proxy account di vaio4ever, utente già bannato che gestisce un gruppo telegram e un altro forum. Gli aiuti vanno bene ma dare addosso agli utenti per dare sempre ragione all'ISP un po' meno. E' pur sempre una forma di promozione e pubblicità. Poi che a te questo vada bene non significa che sia un comportamento corretto. Questo thread ha perso molti post per colpa di quell'utente e non gli andrebbe permesso di comunicare attraverso utenze di terze parti (che sia lui stesso a utilizzare l'account o un altro utente a fargli da tramite è irrilevante, è pur sempre un proxy account).
Ma cosa stai dicendo? Quello che dici è solo quello che supponi tu, non prove.
Non dovresti fargli da tramite, questo thread è stato danneggiato da quell'utente che è stato appunto bannato per spam, non gli andrebbe permesso di comunicare col forum attraverso un altro account. Su questo thread sei spuntato all'improvviso dopo che vaio4ever è stato bannato e non penso sia una coincidenza, vista la frequenza con la quale posti.
Stai solo insistendo su una verità che è solo tua e non obiettiva.....
@lion83: Infatti non gli faccio da tramite, sono cliente Tiscali da metà 2018 circa e mi sono appassionato via via al mondo Tiscali...quelle poche nozioni che ho cerco di condividerle con voi ed aiutare le persone che hanno difficoltà o chiedono consigli su come fare. Se fossi un promotore Tiscali direi a tutti di fare contratti o di dirottarli verso altre piattaforme, i moderatori hanno accesso anche ai messaggi privati. Io non faccio mai nulla di tutto ciò (e i moderatori leggono tutti i messaggi, anche quelli vecchi). Da parte mia, ti garantisco che ci sarà sempre e solo la voglia di aiutare le persone, nel pieno spirito di questo forum e nella piena osservanza delle sue regole. Per ultimi in ordine temporale, i problemi delle persone Vula Rivendita Fastweb. Non sono mosso da altri interessi nè mi interessa altro, nè aprirò mai alcun tipo di flame. Stiamo inquinando di OT il topic...per me va bene cosi, stop.
luigimitico
31-05-2019, 08:53
Salve e grazie per i consigli e i chiarimenti. Ecco una schermata della pagina di tiscali.
Altra domanda, se non mi trovo bene,quali sono i costi per uscire da tiscali magari dopo 6 mesi?
Il prezzo di questa offerta (25€/mese) è per sempre o temporaneo?
https://i.postimg.cc/T253mqhz/Appunti-Windows-1.jpg (https://postimages.org/)
@luigimitico: No, il tipo di infrastruttura specifica sulla quale va Tiscali lo trovi nell'url in alto, ti ho anche copiato nel primo messaggio in tua risposta, un esempio di url da copiare (oppure vai in prima pagina di questo topic e trovi tutte le varie diciture, così capisci da cosa sei realmente coperto).
I costi di Tiscali per uscire sono pari ad una mensilità di canone, ovvero 24,95 Euro + 7-8 Euro di costo spedizione modem Tiscali verso Cagliari. Essendo senza vincoli e penali, puoi andartene anche il giorno dopo aver attivato la linea, pagherai sempre e solo quanto sopra. Il prezzo possiamo dire che è per sempre, in quanto Tiscali non ha mai rimodulato...ovviamente il futuro non possiamo conoscerlo, ma se mantiene questa filosofia, non rimodulerà neanche in futuro.
redeagle
31-05-2019, 09:22
questo thread è stato danneggiato da quell'utente
Questa è opinione personale tua e di pochi altri, ti assicuro che molti come me non hanno mai trovato fastidioso l'operato di vaio4ever (e ti scrive uno che ha atteso NOVANTADUE GIORNI per avere la fonia funzionante dopo migrazione da ADSL a FTTC).
Su questo thread sei spuntato all'improvviso dopo che vaio4ever è stato bannato e non penso sia una coincidenza, vista la frequenza con la quale posti.
Quindi secondo te vaio4ever aveva già creato uno o più account secondari nel 2015 (cioè quando ancora era alle scuole superiori) per usarli nel caso in cui il principale sarebbe stato bannato...?
Hai molta fantasia, lo sai?
luigimitico
31-05-2019, 09:25
Ecco l'url
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet/
pierpippo
31-05-2019, 09:29
Ecco l'url
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet/
Sei vula su vula. Ti sconsiglio vivamnte di passare a tiscali. Se sei abituato a tim già passare a infrastruttura fastweb può essere frustrante ma vula su vula io penso che te ne pentirai amaramente.
Se vuoi cambiare, meglio vodafone , costa leggermente di più ma almeno non si appoggia a nessun altro.
@luigimitico: Oooh perfetto. Allora sei Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim con profilo 200/20.
Attualmente tale categoria di utenza è afflitta da un problema di mancata configurazione iniziale (che viene risolto ormai entro 4 giorni dalla segnalazione, gli ultimissimi casi sono stati risolti entro 24h). Fastweb ha comunicato a Tiscali la risoluzione di tale problematica entro inizi di Giugno, dunque se tu deciderai di sottoscrivere la promo, di sicuro non ne sarai affetto (verrai attivato a occhio e croce verso fine Giugno/inizi di Luglio). Nel caso comunque, sai che c'è questo piccolo intoppo. Risolto tale problema iniziale, la linea va come un normale Vula diretto, eccezion fatta per il ping che è più alto, siamo sui 25-30 ms (quindi se sei un videogiocatore ad esempio, fai le dovute valutazioni).
luigimitico
31-05-2019, 09:46
Attualmente sono TIM ADSL (15mega), non ho la fibra e mi fanno pagare uno sproposito, 51€ al mese.
Devo al più presto cambiare visto che mi dissanguano. Vodafon da una specie di adsl (Internet Unlimited) a 28€ ; fastweb circa lo stesso.
@luigimitico: Se ovviamente ti copre Fastweb, vai di Fastweb (ti costa di più e non ti dà il pacchetto tutto incluso di Tiscali ad onor del vero)...ma almeno finchè non risolve definitivamente i problemi a Tiscali, conviene sottoscrivere direttamente Fastweb (anche per il ping inferiore se esso ti interessa). Se esso invece non ti interessa, le Vula Rivendita Fastweb non hanno particolari controindicazioni, se non per il problema iniziale detto sopra e che già stanno risolvendo. Vodafone personalmente non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico, rimodula ormai ogni 6 mesi e a livello di prestazioni non ha nulla di diverso rispetto agli altri Operatori.
Le prestazioni non le decidono gli Operatori, sono sempre dettate dai limiti fisici quali lunghezza doppino in rame casa-armadio, condizione tratta in rame esterna, condizione impianto telefonico domestico ed infine diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivi in armadio/stesso fascio di doppini, che fa calare la portante agganciata).
pierpippo
31-05-2019, 09:48
Attualmente sono TIM ADSL (15mega), non ho la fibra e mi fanno pagare uno sproposito, 51€ al mese.
Devo al più presto cambiare visto che mi dissanguano. Vodafon da una specie di adsl (Internet Unlimited) a 28€ ; fastweb circa lo stesso.
Io parlavo di fibra vodafone no adsl.
@lion83: Infatti non gli faccio da tramite, sono cliente Tiscali da metà 2018 circa e mi sono appassionato via via al mondo Tiscali...
Ma se hai scritto tu stesso che sei in contatto diretto con insider Tiscali... Mah!
redeagle
31-05-2019, 10:10
Ma se hai scritto tu stesso che sei in contatto diretto con insider Tiscali... Mah!
Guarda che ne conosciamo più di uno eh... mica esiste solo vaio...
luigimitico
31-05-2019, 10:15
Io parlavo di fibra vodafone no adsl.
Dalla verifica vodafone nella mia zona offre solo adsl.
pierpippo
31-05-2019, 10:17
Dalla verifica vodafone nella mia zona offre solo adsl.
Quindi hai solo tim o tiscali?
Fastweb? c'è? Se hai fastweb meglio fare il contratto direttamente con loro.
luigimitico
31-05-2019, 10:42
Fastweb c'e' ma mi sembra molto più cara
tiscali: 25€ e da internet e telefonate gratis
fastweb 33€ solo internet oppure 36 € internet e telefonate gratis
pierpippo
31-05-2019, 10:48
Fastweb c'e' ma mi sembra molto più cara
tiscali: 25€ e da internet e telefonate gratis
fastweb 33€ solo internet oppure 36 € internet e telefonate gratis
Se guardi solo al costo come Tiscali non c'è nessuno.
Però devi mettere in conto che se avrai problemi sarà molto più difficile risolverli ;)
@luigimitico: Se ti interessa avere un costo basso che comprende tutto incluso, senza vincoli, penali e soprattutto senza rimodulazioni contrattuali...vai di Tiscali (ben sapendo che avrai un ping sui 25-30 ms naturale su tutte le Vula Rivendita Fastweb e che forse entro i primi 3-4 giorni dall'attivazione, sarai senza linea). Se invece non ti interessa risparmiare e vuoi avere un ping minore, vai tranquillamente di Fastweb. P.S.: I prezzi da te indicati si riferiscono molto probabilmente alla tecnologia in NGA, perchè i prezzi Vula e rete Fastweb diretta sul suo sito, sono minori (27,95 Euro solo internet, 30,95 Euro internet + chiamate gratis). In tecnologia NGA io non sottoscriverei mai pure costasse 10 Euro, poi vedi tu.
Qui trovi le differenze fra Vula, rete proprietaria e NGA:
https://www.opencloudict.it/ftts-vula-nga-differenze/
Come si può vedere, in NGA è rete Tim anche oltre la centrale (a differenza del Vula)...e dunque decide tutto Tim.......
strassada
31-05-2019, 10:57
@luigimitico
la questione è che potresti dovere attendere settimane per avere la connessione pienamente funzionante: ti sta bene o no? già i tempi per la migrazione non sono mediamente rapidissimi. figuriamoci i problemi che stanno avvenendo da qualche mese a questa parte (che sono in via di soluzione)
tieni presente che in fase di migrazione ad un certo punto ti staccano l'adsl perchè connettono il doppino all'ONU, e agganci subito la portante della 200 mega (ovviamente quello che prendi), ma l'IP purtroppo nella combinazione di rete che avrai TIM>fastweb e poi Tiscali, su fastweb c'è un problema che in parole povere ti perde e non consente di farti agganciare ip o tenerlo.
potresti dovere andar avanti da 4 giorni come un mese e oltre, restando senza connessione internet, e passando l'odissea dell'assitenza al 130. dovrai provvedere con una 4G di backup, finchè non risolvono sta problematica.
pierpippo
31-05-2019, 11:00
@luigimitico: per 5 euro in più al mese io ti consiglio di fare una colazione in meno al bar ma di non affidarti a Tiscali. Da quando io e i miei colleghi siamo sotto infrastruttura vula fastweb non riusciamo più a goderci un film in streaming da Netfli.. o altri senza che si blocchi due o tre volte, mi immagino le vule su vula. E' diventato veramente frustrante. 5 euro in più per non avere di questi problemi, credimi, sono niente ;)
redeagle
31-05-2019, 11:05
@luigimitico: per 5 euro in più al mese io ti consiglio di fare una colazione in meno al bar ma di non affidarti a Tiscali. Da quando io e i miei colleghi siamo sotto infrastruttura vula fastweb non riusciamo più a goderci un film in streaming da Netfli.. o altri senza che si blocchi due o tre volte, mi immagino le vule su vula. E' diventato veramente frustrante. 5 euro in più per non avere di questi problemi, credimi, sono niente ;)
Ma davvero va così male? :(
Spero di tenermi a lungo la mia VULA TIM 83/21...
luigimitico
31-05-2019, 11:08
Grazie a tutti per i consigli
@pierpippo
ma tu sei con tiscali o con fastweb?
Mi sapete dire i prezzi reali (non in promo temporanea) di fastweb solo internet?
@luigimitico:
27,95 Euro/mese prezzo fisso online, solo internet (senza parte telefonica, dunque non avrai proprio la fonia):
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/offerta-famiglia/
Se dal verifica copertura ti compare prezzo maggiore, è perchè sei in tecnologia NGA, Fastweb in NGA ha prezzi maggiori rispetto ad un Vula o ad un cliente rete proprietaria. Leggi sopra che vuol dire essere in NGA.........
Dalla trasparenza tariffaria Fastweb:
"Se si è raggiunti da tecnologia fibra mista rame fuori rete Fastweb (BS-NGA), è previsto un importo aggiuntivo di 5€ al mese sul canone dell’offerta". Dunque se ti esce un prezzo di 32,95 Euro/mese, sei in NGA.
Guarda che ne conosciamo più di uno eh... mica esiste solo vaio...
E' la stessa cosa. Se affermi di essere solo cliente è, diciamo, un po' insolito che tu sia a stretto contatto con insider di quell'azienda.
pierpippo
31-05-2019, 11:31
Grazie a tutti per i consigli
@pierpippo
ma tu sei con tiscali o con fastweb?
Mi sapete dire i prezzi reali (non in promo temporanea) di fastweb solo internet?
Io sono sempre stato con Tiscali dal lontano 2000. Fino a che ha adoperato l'infrastruttura Tim è stato, secondo me, il miglior provider in Italia. La roccia della linea Tim e il costo più basso di tutti.
Da alcuni mesi, però, è passata ad usare l'infrastruttura di Fastweb o peggio appoggiarsi a Fastweb che si appoggia a Tim (vula su vula) e da allora sono sorti molteplici problemi. Problemi che non sembrano esserci se uno stipula il contratto direttamente con Fastweb. Alla luce di ciò ti consiglio vivamente di non scegliere Tiscali oggi come oggi per il tuo contratto.
pierpippo
31-05-2019, 11:33
Ma davvero va così male? :(
Spero di tenermi a lungo la mia VULA TIM 83/21...
Non so immaginarmi di peggio :cry:
Oltretutto per parlare con l'assistenza tecnica l'altra settimana hanno risposto dopo 1 ora e 57 minuti!!!!
luigimitico
31-05-2019, 11:36
Ho rifatto il preventivo internet + telefono con FW sul loro sito e mi dice che paghero' 30,95€/mese PREZZO FISSO. Velocita' stimata 100mega.
Ma questo prezzo è quello che faranno a me o poi ci devo aggiungere altri 5€?
PS: tra l'altro ora leggendo attentamente le telefonate sono gratis solo per i fissi
PPS: ma la TIM che prezzi fa telefono +internet?
@luigimitico: Ooooh benissimo. Se ti esce il prezzo di 30,95 Euro no, sei in Vula e dunque puoi sottoscrivere Fastweb tranquillamente. Non avrai i 5 Euro/mese extra. Le chiamate si, sono gratis solo verso i fissi, verso i mobili si pagano. La sottoscrizione della promo devi farla esclusivamente online sul sito Fastweb, se vuoi il prezzo fisso di 30,95 Euro/mese.
Tim fa 35 Euro/mese per internet FTTC + chiamate gratis + servizio tim vision gratis.
La promo Tim (sempre e solo se la fai da sito), ti costa 25 Euro/mese x i primi 12 mesi (20 Euro/mese + 5 Euro/mese per rendere le chiamate gratuite), dopo 12 mesi, 35 Euro/mese (che sarebbero 30 Euro/mese + 5 Euro/mese per rendere le chiamate gratuite).
https://www.tim.it/tim-connect/
Occhio che Tim scrive modem incluso, ma in realtà te lo fa pagare ulteriori 5 Euro/mese x 4 anni. Se non lo vuoi (dunque comprerai un modem per fatti tuoi), ti basta cliccare sul tasto grigio "Rimuovi" in basso, vicino al modem Tim Hub:
https://i.postimg.cc/8cLw3hD2/20190531-124524.jpg
Ricordati di cliccare sul tasto rosso "Aggiungi" più in basso, sotto le chiamate nazionali gratis...per aggiungerle dunque alla tua offerta:
https://i.postimg.cc/sDXvT3cc/20190531-124544.jpg
Comunque qui siamo OT, qui si parla solo di FTTC Tiscali.
luigimitico
31-05-2019, 12:01
dopo una prova con TIM ecco cosa viene fuori
https://i.postimg.cc/0QsWqsFP/Immagine.png (https://postimages.org/)
Praticamente quello che pago ora, meno 10 euro per i primi mesi.
@luigimitico: Hai selezionato la Tim Connect per già clienti Tim, non lo vedi? Devi selezionare la Tim Connect per nuovi clienti, se vuoi avere i prezzi di cui sopra (ma dovrai necessariamente attivare una nuova linea, altrimenti paghi 40 Euro/mese da già cliente Tim si). Qui siamo OT, spostati nel topic dedicato alla FTTC Tim.
pierpippo
31-05-2019, 12:12
@luigimitico: Hai selezionato la Tim Connect per già clienti Tim, non lo vedi? Devi selezionare la Tim Connect per nuovi clienti. Qui siamo OT, spostati nel topic dedicato alla FTTC Tim.
ma non ha adsl tim ora?
@pierpippo: Eh sisi, quindi o attiva una nuova linea Tim (per beneficiare degli sconti da nuovo cliente e pagare di meno), perchè da già cliente non gli conviene attivare la tim connect per già clienti Tim, dato che costa 40 Euro/mese...oppure migra appunto a Fastweb a 30,95 Euro/mese (sempre e solo da sito).
Mandrakus
31-05-2019, 12:29
Ma se hai scritto tu stesso che sei in contatto diretto con insider Tiscali... Mah!
Chiedo ufficialmente l'intervento degli admin.
si si, qui ci vorrebbe l'intervento dei moderatori ma per (ri)bannarvi tutti e due ;)
rossoverde
31-05-2019, 14:09
Fastweb c'e' ma mi sembra molto più cara
tiscali: 25€ e da internet e telefonate gratis
fastweb 33€ solo internet oppure 36 € internet e telefonate gratis
I problemi vula su vula sono in via di soluzione, secondo me tra 15 giorni quando ipoteticamente verranno ad attivarti la fibra fttc non riscontrerai nessun problema se ti abboni con tiscali.....
rossoverde
31-05-2019, 14:12
@luigimitico: per 5 euro in più al mese io ti consiglio di fare una colazione in meno al bar ma di non affidarti a Tiscali. Da quando io e i miei colleghi siamo sotto infrastruttura vula fastweb non riusciamo più a goderci un film in streaming da Netfli.. o altri senza che si blocchi due o tre volte, mi immagino le vule su vula. E' diventato veramente frustrante. 5 euro in più per non avere di questi problemi, credimi, sono niente ;)
Io sinceramente non ho avuto nessun problema al passaggio su infrastruttura fastweb, anzi ho avuto incremento upload e anche ping..... quindi il tuo caso isolato non può essere preso come lo standard, vero è che vula su vula ci sono sono stati problemi, ma fastweb è a lavoro da settimane per risolvere..... entro i primi di giugno hanno detto....
strassada
31-05-2019, 14:20
in VULA su SLU è altra cosa, visto la portante sbloccata che c'è su ONU Fastweb, in più l'instradamento è diverso, bypassando tutta la rete TIM.
per quanto anche lì inizialmente ci sono state problematiche simili, e io ( come altri) le ho avute pure in VULA diretta.
albarossa2001
31-05-2019, 14:51
ho partecipato ad invita un amico per avere entrambi 30 euro, il mio amico ormai è anche attivo, ma non risulta il bonus ne a lui ne a me??
@albarossa2001: Devi andare nel sito specifico del porta un amico, loggarti con le tue credenziali (email xxxx@tiscali.it tua e pin) e controllare se compare la data di attivazione linea del tuo amico (nella sezione "abbonati"), oltre a controllare che compaia la voce "30 Euro" in "importo accreditato nelle fatture". Non so se si possa postare qui, nel caso mi scuso e lo edito subito:
https://presentaunamico.tiscali.it/
No, è stato lui stesso ad ammettere tramite PM che è in contatto diretto con vaio4ever tramite gruppo telegram e l'altro forum. Per cui non c'è nemmeno da discutere su questo. Il punto è che l'utente BigBey ha cominciato a intervenire con frequenza elevata sui thread Tiscali da quando l'account di vaio4ever è stato bannato.
Quindi mi pare che i miei sospetti siano più che fondati, sul fatto che questo sia un account proxy.
Account Proxy cosa è ?
Una stessa persona con più account, o una seconda persona fisica che scrive su comando dell'altra ?
In ogni caso non è nessuna delle due.
Non ricordo bene a chi fosse affibbiato l'utente vaio4... ma se è a quello che penso io allora è sicuro che Big... non è lui.
Sono proprio due persone distinte (li trovi anche in altri forum dove è, o almeno lo sembra tanto, palese che sono 2 soggetti indipendenti), poi che si conoscono (inteso conoscersi online almeno, al pari tutti quelli in uno stesso gruppo di discussione, o al max poco di più) è possibile ed anzi probabile.
E sul fatto che come persona fisicamente distinta scriva su comando dell'altro anche qui dissentirei palesemente.
Poi magari possono avere la stessa foga o affezzione per il provider, come due interisti, laziali, romanisti, milanisti, juventini parlerebbero spesso in simbiosi (ma non sempre) quando si parla della propria squadra senza ne essere la stessa persona con due identità che una persona subordinata al volere dell'altra.
Ma finora non ho letto nulla di particolare di Big. che faccia pensare che abbia interessi lavorativi dietro, al max è solo un po' pro Tiscali nei giudizi.
Ma neanche si può far sempre passare la palta che scrive qualcuno al primo problema e spesso senza cognizione di causa.
Se vai a leggere il thread Wind vedrai una estenuante difesa di Psyred della società (a volte pure troppo, la difende pure dove W. dovrebbe essere o sembra indifendibile) ed anche là qualcuno probabilmente l'avrà accusato più volte di essere un rivenditore Wind o altro con interessi dietro.
Ma anche lì è solo (o almeno credo io :D) eccessiva affezione al proprio provider che gli fa prendere le difese con troppa foga quando qualcuno critica qualcosa che a suo giudizio non va criticata o va criticata meno aspramente.
si si, qui ci vorrebbe l'intervento dei moderatori ma per (ri)bannarvi tutti e due ;)
Beh dai per ora non c'è nulla ancora di veramente da intervento Mod.
A parte pareri al più sbagliati non ci ho visto nulla di ...
Se vai a leggere il thread Wind vedrai una estenuante difesa di Psyred della società (a volte pure troppo, la difende pure dove W. dovrebbe essere o sembra indifendibile) ed anche là qualcuno probabilmente l'avrà accusato più volte di essere un rivenditore Wind o altro con interessi dietro.
Ma anche lì è solo (o almeno credo io :D) eccessiva affezione al proprio provider che gli fa prendere le difese con troppa foga quando qualcuno critica qualcosa che a suo giudizio non va criticata o va criticata meno aspramente.
Difesa strenua non mi pare, ad esempio ho sempre criticato la loro assistenza. Di certo non ho le fette di prosciutto sugli occhi.
Oltre ad essere del tutto indipendente da quella azienda non hoi mai avuto occasione di conoscere alcun insider. L'unica persona legata a Wind con la quale ho avuto un contatto fu un loro legale un paio di anni fa negli uffici del Corecom (peraltro collaboratore esterno credo). Per cui figuriamoci...
Li conosco bene e li apprezzo per la lunga militanza con Infostrada/Wind (sono con loro dal lontano 2002 tranne un paio di pause più o meno lunghe con NGI e TIM), ma sono un semplice cliente come tanti. Al limite posso essere considerato un fan; il solo pensiero che qualcuno possa associarmi a loro onestamente mi fa ribaltare dalle risate. :rotfl:
Eoloelio
31-05-2019, 17:55
dopo una prova con TIM ecco cosa viene fuori
https://i.postimg.cc/0QsWqsFP/Immagine.png (https://postimages.org/)
Praticamente quello che pago ora, meno 10 euro per i primi mesi.
Con TIM un anno e mezzo fa' ho attivato FttC 200 mb +voce al costo di 30€ 24 mesi.Risultato le bollette da un anno e mezzo mi sono sempre arrivate di 62€,i primi tempi ho provato di tutto per riavere i soldi truffati ,contratto di sottoscrizione alla mano, poi mi sono stufato ,servizio ok ma ladri patentati.STO MIGRANDO IN TISCALI.I furti mi fanno arrabbiare
smoker83
31-05-2019, 18:22
Con TIM un anno e mezzo fa' ho attivato FttC 200 mb +voce al costo di 30€ 24 mesi.Risultato le bollette da un anno e mezzo mi sono sempre arrivate di 62€,i primi tempi ho provato di tutto per riavere i soldi truffati ,contratto di sottoscrizione alla mano, poi mi sono stufato ,servizio ok ma ladri patentati.STO MIGRANDO IN TISCALI.I furti mi fanno arrabbiare
Ma sulla bolletta come giustificano i 2Euro di differenza? Non ho mail avuto Tim, ma presumo ci sia un dettaglio di quanto pagato
Leonardello
31-05-2019, 18:29
Ma davvero va così male? :(
Spero di tenermi a lungo la mia VULA TIM 83/21...Io su infrastruttura Fastweb non ho questi problemi.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
31-05-2019, 18:59
@luigimitico: per 5 euro in più al mese io ti consiglio di fare una colazione in meno al bar ma di non affidarti a Tiscali. Da quando io e i miei colleghi siamo sotto infrastruttura vula fastweb non riusciamo più a goderci un film in streaming da Netfli.. o altri senza che si blocchi due o tre volte, mi immagino le vule su vula. E' diventato veramente frustrante. 5 euro in più per non avere di questi problemi, credimi, sono niente ;)
Ok, forse il fanatismo di Bigbay può risultare un po' nauseante, ma come è possibile che i problemi gravi e permanenti ce li abbia tutti tu?
...e siamo già a 2 utenti su rete SLU Fastweb che dicono di non avere problemi...purtroppo è una battaglia contro i mulini a vento certe volte (e ne abbiamo tanti altri Vula Rivendita Fastweb che non hanno problemi, mi viene in mente Kostanz77 come primo nome). Per alcuni la linea va di m****..e dunque deve andare di m**** per tutti, non c'è niente da fare. Ci rinuncio a discutere con alcuni...diciamo che le SLU Fastweb e le Vula rivendita Fastweb sono m**** e chiudiamola qui, contenti loro di sapere questa (non) verità. Il mio non è fanatismo, è cercare di far capire alle persone che non è tutto uno schifo, come ovviamente non è tutto oro. Ripeto, siamo stati questi 2 giorni a discutere sulle Vula rivendita Fastweb che fanno pietà, addirittura tanto da sconsigliarle e tenersi alla larga, come fossero la peste (risolto il problema iniziale di configurazione, quali problemi tecnici gravi hanno? Il modem da tenere acceso H24 è sempre una cosa temporanea, fintanto che non risolvono)...poi siamo passati a sconsigliare anche le Tiscali>SLU Fastweb proprietarie....di questo passo arriveremo a dire che anche le Vula Tim dirette fanno schifo e avremo fatto en plein. Mi dispiace, ma non ci sto...i problemi possono capitare su qualsiasi infrastruttura per carità, ma dire che TUTTE le Vula Rivendita Fastweb fanno pietà e che TUTTE le SLU Fastweb fanno pietà, è falso. Alcune hanno problemi, altre no. Vedremo infine se sarà vero che entro gli inizi di Giugno Fastweb risolverà i problemi sulle Vula Rivendita Fastweb...se non lo farà ne prenderemo atto, se lo farà, ci inventeremo qualche altra storiella per sconsigliarle.
vittorio130881
31-05-2019, 19:19
...e siamo già a 2 utenti su rete SLU Fastweb che dicono di non avere problemi...purtroppo è una battaglia contro i mulini a vento certe volte (e ne abbiamo tanti altri Vula Rivendita Fastweb che non hanno problemi, mi viene in mente Kostanz77 come primo nome). Per alcuni la linea va di m****..e dunque deve andare di m**** per tutti, non c'è niente da fare. Ci rinuncio a discutere con alcuni...diciamo che le SLU Fastweb e le Vula rivendita Fastweb sono m**** e chiudiamola qui, contenti loro di sapere questa (non) verità. Il mio non è fanatismo, è cercare di far capire alle persone che non è tutto uno schifo, come ovviamente non è tutto oro. Ripeto, siamo stati questi 2 giorni a discutere sulle Vula rivendita Fastweb che fanno pietà, addirittura tanto da sconsigliarle e tenersi alla larga, come fossero la peste (risolto il problema iniziale di configurazione, quali problemi tecnici hanno?)...poi siamo passati a sconsigliare anche le Tiscali>SLU Fastweb proprietarie....di questo passo arriveremo a dire che anche le Vula Tim dirette fanno schifo e avremo fatto en plein. Mi dispiace, ma non ci sto...i problemi possono capitare su qualsiasi infrastruttura per carità, ma dire che TUTTE le Vula Rivendita Fastweb fanno pietà e che TUTTE le SLU Fastweb fanno pietà, è falso. Alcune hanno problemi, altre no. Vedremo infine se sarà vero che entro gli inizi di Giugno Fastweb risolverà i problemi sulle Vula Rivendita Fastweb...se non lo farà ne prenderemo atto, se lo farà, ci inventeremo qualche altra storiella per sconsigliarle.slu fastweb. va benissimo
roma cap 00141
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
....e 3...ma non voglio iniziare una conta delle SLU e delle Vula Rivendita Fastweb perfettamente funzionanti. Basta scorrere a ritroso le pagine di questo topic. Credo di aver riassunto perfettamente il mio pensiero qui sopra. Siamo fra noi utenti FTTC Tiscali per scambiarci pareri, discutere e aiutare a risolvere i problemi delle persone, ma quando leggo che tutto è schifoso, che non va nulla e piagnistei vari, trasecolo. Gli intoppi sulle linee possono capitare, molti altri invece non hanno alcun tipo di problema.
Finalmente mi funziona internet dal distacco del 23/04, è stato un parto, speriamo vada tutto bene adesso :sofico:
rossoverde
31-05-2019, 20:18
....e 3...ma non voglio iniziare una conta delle SLU e delle Vula Rivcendita Fastweb perfettamente funzionanti. Basta scorrere a ritroso le pagine di questo topic. Credo di aver riassunto perfettamente il mio pensiero qui sopra. Siamo fra noi utenti FTTC Tiscali per scambiarci pareri, discutere e aiutare a risolvere i problemi delle persone, ma quando leggo che tutto è schifoso, che non va nulla e piagnistei vari, trasecolo. Gli intoppi sulle linee possono capitare, molti altri invece non hanno alcun tipo di problema.
E ricordiamoci che spesso chi scrive nei forum lo fa per lamentarsi, giustamente aggiungo. Per la maggior parte dei clienti che navigano regolarmente non si sognano di venirlo a dire nel forum.....
lucasilverio
31-05-2019, 20:26
Grazie
- Giorno 71 dalla sottoscrizione del contratto.
Come ormai mia consuetudine anche oggi ho contattato il 130, l'agent gentilissimo che ha risposto alla mia telefonata ha chiesto di attendere sino al prossimo lunedì. Sono entusiasta spesso mi hanno chiesto di attendere 72 ore (lavorative vale a dire 9 giorni :D ). Vi aggiornerò Lunedì sera.
blackshard
31-05-2019, 21:09
Tiscali VULA su rete TIM attivata in circa dieci giorni, tutto a posto, funziona regolarmente con 150Mbit/s in downstream e 21Mbit/s in upstream. Tutto perfetto, ringrazio tutti per i consigli!! ;)
albarossa2001
31-05-2019, 22:42
@albarossa2001: Devi andare nel sito specifico del porta un amico, loggarti con le tue credenziali (email xxxx@tiscali.it tua e pin) e controllare se compare la data di attivazione linea del tuo amico (nella sezione "abbonati"), oltre a controllare che compaia la voce "30 Euro" in "importo accreditato nelle fatture". Non so se si possa postare qui, nel caso mi scuso e lo edito subito:
https://presentaunamico.tiscali.it/
Ho fatto proprio come dici tu ma purtroppo non compare ne la data del passaggio del mio amico e ne il bonus 30 euro, ed il mio amico sono sicuro che è passato perchè è l'azienda dove lavoro, ed ho visto che ormai ha tiscali affari fttc, l'unico dobbio che mi viene ancora queste promo non valgono per contratti affari
Marco Yahoo
31-05-2019, 22:51
Ho fatto proprio come dici tu ma purtroppo non compare ne la data del passaggio del mio amico e ne il bonus 30 euro, ed il mio amico sono sicuro che è passato perchè è l'azienda dove lavoro
Fatti dare il codice cliente dal tuo amico e comunicalo al 130, insieme al tuo, precisando che ha attivato il contratto su tuo invito tramite "Presenta un amico".
@albarossa2001: Aaah fra partite iva no, non funziona...c'è pure scritto sul sito di cui sopra. I bonus valgono solo fra privati.
albarossa2001
31-05-2019, 22:53
@albarossa2001: Aaah fra partite iva no, non funziona...c'è pure scritto sul sito di cui sopra. I bonus valgono solo fra privati.
hai ragione purtroppo non avevo letto NO PARTITA IVA
pierpippo
01-06-2019, 08:35
Ok, forse il fanatismo di Bigbay può risultare un po' nauseante, ma come è possibile che i problemi gravi e permanenti ce li abbia tutti tu?
Io sono sempre stato un fanboy di Tiscali, tanto che sono sempre stato solo e soltanto con loro dal lontano 2000. Nel periodo in cui c'era vaio4.. mi hanno scambiato più volte per un insider ;)
Comunque è finalmente un giorno intero che non cambio IP :D
Vi terrò aggiornati.
Ragazzi,
lo scolapasta tg789vac v2 da qualche giorno, in modo del tutto randomico, presente tutti i led spenti (anche il pulsante-spia verde di power) eppure funziona perfettamente....talvolta dopo un po' si riaccende. Ovviamente se premo il pulsante quando è spento si riaccende e resta acceso (per qualche secondo si accendono anche gli altri led come noto).
C'è un'impostazione automatica per lo spegnimento totale dei led (quindi anche il l tasto-spia principale)?
@pierpippo: Ah quindi gli invasati anche a te dicevano le stesse cose? Fa piacere sapere e dunque confermare che sono invasati :D
@spulci: Si risparmio energetico automatico.
Ragazzi,
lo scolapasta tg789vac v2 da qualche giorno, in modo del tutto randomico, presente tutti i led spenti (anche il pulsante-spia verde di power) eppure funziona perfettamente....talvolta dopo un po' si riaccende. Ovviamente se premo il pulsante quando è spento si riaccende e resta acceso (per qualche secondo si accendono anche gli altri led come noto).
C'è un'impostazione automatica per lo spegnimento totale dei led (quindi anche il l tasto-spia principale)?
Ne ho due al momento di quei router in casa fanno entrambi la stessa cosa che succede a te, sarà un bug. Sicuramente è possibile cambiare lo stato dei led in uno dei files di configurazione una volta sbloccato, ricordo di aver visto qualcosa a riguardo in uno dei file nella cartella config ma non m'interessava cambiare la situazione.
strassada
01-06-2019, 10:45
Comunque è finalmente un giorno intero che non cambio IP :D
Vi terrò aggiornati.
un giorno, dovresti provare a vedere se disconnettendoti, poi l'ip lo riprende al volo, perchè se non avviene non hanno risolto del tutto il problema.
pierpippo
01-06-2019, 11:03
@pierpippo: Ah quindi gli invasati anche a te dicevano le stesse cose? Fa piacere sapere e dunque confermare che sono invasati :D
:)
un giorno, dovresti provare a vedere se disconnettendoti, poi l'ip lo riprende al volo, perchè se non avviene non hanno risolto del tutto il problema.
Io sono in vula diretta fastweb, quindi l'ip me l'ha sempre ripreso più o meno subito, non soffro del problema delle vula su vula. Però fino ad oggi mi si disconnetteva decine di volte al giorno. pensa che nell'ultimo mese ho circa 1300 disconnessioni. Ma ad oggi è dal 30 maggio che ho il solito IP. Incrocio le dita.
Ragazzi,
lo scolapasta tg789vac v2 da qualche giorno, in modo del tutto randomico, presente tutti i led spenti (anche il pulsante-spia verde di power) eppure funziona perfettamente....talvolta dopo un po' si riaccende. Ovviamente se premo il pulsante quando è spento si riaccende e resta acceso (per qualche secondo si accendono anche gli altri led come noto).
C'è un'impostazione automatica per lo spegnimento totale dei led (quindi anche il l tasto-spia principale)?
edit: errore
realista
01-06-2019, 20:05
è normale che cosi di punto in bianco ho perso la linea adsl sulla vula su vula? zona maceratese. ero online .... cosi di punto i nbianco zero linea, non il classico errore ppoe ma proprio neanche ho portante adsl
ps: ho spento e riacceso modem e stavolta adsl aggancia ma solito errore ppoe :( vabe vedremo se passata la mezzanotte si riprstina tutto da solo...
UPDATE è tornato il ppoe in circa 30 minuti....
luigimitico
02-06-2019, 07:26
La fonia di tutte le linee fibra (tranne la FTTC proprietaria su rete Fastweb) è Voip, dunque dovrai collegare i telefoni al modem
Ciao una domanda, ma quando il modem si disconette anche il telefono se è voip non funziona. E' corretto?
vittorio130881
02-06-2019, 07:54
Ciao una domanda, ma quando il modem si disconette anche il telefono se è voip non funziona. E' corretto?esatto
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
pierpippo
02-06-2019, 08:19
Ciao una domanda, ma quando il modem si disconette anche il telefono se è voip non funziona. E' corretto?
Sui modem di Tiscali la linea internet va su 835 mentre il voip su 935, quindi a volte succede che vada via internet per qualche ragione ma si riesca a telefonare.
Il modem, però, per telefonare e ricevere le telefonate, deve sempre restare acceso. In caso di black out, per esempio, il telefono non funziona più.
luigimitico
02-06-2019, 09:06
e su rete TIM?
Anche da TIM è VoIP
L'unica che ha fonia tradizionale è Fastweb ma solo se sei sotto copertura diretta (Cioè se sei attaccato al loro armadio)
Comunque se c'è un blackout di corrente che affligge l'armadio non hai telefono comunque
Sent from my Galaxy S9
buona domenica a tutti
qualcuno è riuscito a configurare la condivisione di una stampante USB col router tg789? collegando la stampante la stessa viene visualizzata nel menù del router ma creando su Windows una nuova stampante con porta l'Ip del router poi non funziona. i documenti rimangono in coda per un po' e poi vanno in errore
grazie a tutti
LuKe.Picci
02-06-2019, 11:54
Conosco delle persone su un altro forum che sanno tutto circa la condivisione stampanti con questi device, e sì ci riescono tranquillamente, ma la cosa non è banale perchè la stampante viene simultaneamente condivisa su più protocolli differenti. Ti conviene chiedere a loro, li trovi nei thread sulla guide di sblocco del device.
mariobagliardi
02-06-2019, 14:38
Sui modem di Tiscali la linea internet va su 835 mentre il voip su 935, quindi a volte succede che vada via internet per qualche ragione ma si riesca a telefonare.
Il modem, però, per telefonare e ricevere le telefonate, deve sempre restare acceso. In caso di black out, per esempio, il telefono non funziona più.
Sembra che sulle VULA-RV e sulle GPON-F (forse anche sulle ADSL-F, ma non si sa) non ci sia la VLAN dedicata alla voce 935 ma viaggi tutto sulla 835 con i proxy .net
pierpippo
02-06-2019, 14:59
Sembra che sulle VULA-RV e sulle GPON-F (forse anche sulle ADSL-F, ma non si sa) non ci sia la VLAN dedicata alla voce 935 ma viaggi tutto sulla 835 con i proxy .net
Io sono in vula diretta Fastweb. Sai se c'è un modo per verificare se il mio voip va su 835 o 935?
Ho un technicolor 789v2 sbloccato.
Se da shell SSH digiti uci show mmpbxrvsipnet.sip_net.primary_proxy vedi il proxy impostato e se è un .sys vai su 935 mentre se è un .net vai su 835.
Poi puoi guardare anche uci show network.voipptm0.vid che indica la vlan per la voce (almeno per chi è su 935), o anche uci show network.broadif1 che mostra la configurazione dell'interfaccia voce (almeno per chi è su 935).
Se riporti i dati qui evita di pubblicare i tuoi ip privati (che sono presenti nell'ultimo comando alla voce network.broadif1.ipaddr), magari non pubblicare neanche i mac address
mariobagliardi
02-06-2019, 15:28
Io sono in vula diretta Fastweb. Sai se c'è un modo per verificare se il mio voip va su 835 o 935?
Ho un technicolor 789v2 sbloccato.
Chiamala Fastweb SLU, la parola VULA implica la presenza di TIM.
stopper11
02-06-2019, 15:34
ci sono novità sulle attivazioni 200mb per i vecchi clienti?
Non ancora ma essendo un nuovo mese, nonché quello in cui prende il potere il nuovo AD (con nuove idee di rilancio), ci puoi ancora sperare fino a fine mese :D
Oltre diventa rischioso e se superiamo il 15 Luglio credo che poi si salti di altri 2 mesi minimo.
Altrimenti soluzione più veloce è triangolare su un altro operatore (FWeb ad esempio).
Ci vogliono 2-2.5 mesi circa però ad essere stati certi a Febbraio (per esempio) che saremmo andati così lunghi poteva (se ti servivano i 200Mb) anche convenire, a quest'ora eri con Tiscali 200Mb da almeno un mese (ma con nuova email).
Senza tenere il vecchio numero allora soluzione più veloce è disdetta linea attuale e contemporanea richiesta nuova linea su nuovo numero.
In 15-20gg hai la nuova linea ed entro 30gg ti tolgono la vecchia (pagherai un 10-20gg di sovrapposizione più il costo di disdetta da 25E).
@stopper11: Attualmente nessuna info in merito, secondo me ci vorrà dopo l'estate.
pierpippo
02-06-2019, 17:12
Chiamala Fastweb SLU, la parola VULA implica la presenza di TIM.
Ok grazie :)
@stopper11: Attualmente nessuna info in merito, secondo me ci vorrà dopo l'estate.E chi sa di quale anno....
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Speriamo entro il 2020 :D
E' successa la stessa cosa a me. Ha cominciato a dare il problema dopo che mi hanno risposto sull'help!Hai news? Io nessuna, nonostante il feedback sul canale beta non si muove niente..
pierpippo
03-06-2019, 10:06
Hai news? Io nessuna, nonostante il feedback sul canale beta non si muove niente..
Ciao mi hanno risposto che investigheranno sul problema ma ad oggi mi dà ancora lo stesso problema.
Ci sono aggiornamenti sulla problematica che affligge le attivazioni VULA su VULA?
DelusoDaTiscali
03-06-2019, 17:02
Dopo avere richiesto la rimodulazione del vecchio contratto (35 euro al mese) ho ricevuto a casa la copia del contratto Ultrafibra ma:
>per telefono (durante la registrazione) mi si disse 25 euro al mese "per sempre"
>sul contratto è scritto invece: promzione di 12 mesi a 20 euro al mese poi 30 euro al mese
Che fare? Mi secca avere ricevuto una cosa diversa, d' altro canto per 24 mesi non ci rimetto nulla... se tutto si sistemasse con una telefonata potrei però chiamare... che ne pensate?
>il contratto dice che appena arriva la fibra (FTTH) sarò contattato da un tecnico... francamente di avere la fibra mi seccherebbe, perché credo che sarei obbligato a spostare il modem vicino all' ingresso e riorganizzare tutto l'impianto (in pratica dovrei connettere la zona PC fissi (ne uso tre per varie esigenze) con powerline...
...sarei obbligato a passare alla fibra o potrei dire di no?
Dopo avere richiesto la rimodulazione del vecchio contratto (35 euro al mese) ho ricevuto a casa la copia del contratto Ultrafibra ma:
>per telefono (durante la registrazione) mi si disse 25 euro al mese "per sempre"
>sul contratto è scritto invece: promzione di 12 mesi a 20 euro al mese poi 30 euro al mese
Che fare? Mi secca avere ricevuto una cosa diversa, d' altro canto per 24 mesi non ci rimetto nulla... se tutto si sistemasse con una telefonata potrei però chiamare... che ne pensate?
>il contratto dice che appena arriva la fibra (FTTH) sarò contattato da un tecnico... francamente di avere la fibra mi seccherebbe, perché credo che sarei obbligato a spostare il modem vicino all' ingresso e riorganizzare tutto l'impianto (in pratica dovrei connettere la zona PC fissi (ne uso tre per varie esigenze) con powerline...
...sarei obbligato a passare alla fibra o potrei dire di no?
Io mi prenderei i 20 euro al mese e poi tra un anno li ricontatterei solitamente sono molto disponibili sulle rimodulazioni quelli di Tiscali. Per la FTTH saresti un folle a non accettarla, c'è un abisso tra le prestazioni con la FTTC in piu non è detto che la fibra te la installano dove vogliono loro, se dove attualmente hai i PC c'è una presa telefonica, la fibra te la portano lì, a me non hanno fatto alcuna storia a passarmi la fibra sulla presa che preferivo.
LuKe.Picci
03-06-2019, 18:04
francamente di avere la fibra mi seccherebbe, perché credo che sarei obbligato a spostare il modem vicino all' ingresso e riorganizzare tutto l'impianto (in pratica dovrei connettere la zona PC fissi (ne uso tre per varie esigenze) con powerline...
Basta che ti fai portare la fibra dove sono i pc fissi, non è che te la devono passare per forza da dove arriva il telefono, e non è nemmeno detto che arrivino da lì, metti che le fibre le mettono nelle canaline per la messa a terra o l'impianto tv o del citofono… cioè le cose da valutare sono tante ma non puoi permetterti di non attivare una linea del genere avendola a disposizione, è da folli. Se hai sentito parlare da qualcuno di "prima presa telefonica" relativamente ad un impianto di fibra ottica sappi che stava sparando ca__ate. Tieniti lo sconto extra di 12 mesi, intanto studia come è fatto l'impianto del palazzo di dove abiti e di casa tua. Tra un anno se di fibra ancora non se ne parla richiamali e rilamentati. Se hai qualche altro strano dubbio su come sia fatta un'installazione di fibra fatti un giro sull'altro thread.
Eoloelio
03-06-2019, 18:23
Ma collegando il modem spedito da Tiscali vanno sempre messe user id e password a migrazione avvenuta ?
DelusoDaTiscali
03-06-2019, 18:51
Basta che ti fai portare la fibra dove sono i pc fissi, ...
Grazie per il feedback (anche a @satman per la "dritta") purtroppo l'impianto originale, sotto traccia, prevedeva solo una presa nel soggiorno ed una camera da letto.
Da lì ho steso una derivazione volante (occultata dietro armadi ecc) che arriva alla stanza PC dove c'é il modem (un secondo collegamento volante porta, per la stessa via, il segnale voce in camera da letto).
Ammesso di poter ottenere dagli installatori di passare la fibra fino alla presa originale più lontana (camera da letto) non so se si presterebbero a proseguire fuori traccia fino alla stanza successiva (con giri strani che comportano un 15 / 20 mt di cavo, parte volante dietro a degli armadi, parte - all' interno del ripostiglio - fissato al muro con chiodini ed appositi ponticelli in plastica).
@Eoloelio: Il modem Tiscali è autoconfigurante, lo colleghi e fa tutto lui (senza filtro fra modem e presa telefonica mi raccomando, quelli servono solo in ADSL). Collegalo solo quando la linea del precedente Operatore non funziona più (se stai effettuando una migrazione).
Eoloelio
03-06-2019, 19:04
@Eoloelio: Il modem Tiscali è autoconfigurante, lo colleghi e fa tutto lui (senza filtro fra modem e presa telefonica mi raccomando, quelli servono solo in ADSL).
Ok Grazie
Col passare del tempo la mia linea sta cedendo byte in upload come non ci fosse un domani :D
Avevo già detto che col passaggio al profilo 35b la banda in up mi era immediatamente scesa dai 20 avuti da gennaio a fine marzo, finché ero in 17a, ai circa 13 per via dell'elevata attenuazione che mi appare sulle banda U2 e U3 causa doppino degradato... Ebbene, non ha fatto altro che peggiorare, in due mesi ormai sono arrivato ad agganciare a 7,5 :rolleyes: Il download invece arriva sempre tranquillamente ai 105 previsti.
il mio palazzo sarà cablato in ftth "a breve" da FlashFiber, ma anche se Tiscali dovesse rendere disponibile un'offerta ho paura che non sarà per la migrazione da vecchia linea ma solo per nuove attivazioni, e dato che non posso perdere il vecchio numero mi toccherà andare con FW o Tim :doh:
Spero però che nel frattempo sto dannato doppino non continui a peggiorare, ora per esempio ho più di 300 errori CRC nelle ultime 36 ore...
LuKe.Picci
03-06-2019, 19:17
Ammesso di poter ottenere dagli installatori di passare la fibra fino alla presa originale più lontana (camera da letto) non so se si presterebbero a proseguire fuori traccia fino alla stanza successiva (con giri strani che comportano un 15 / 20 mt di cavo, parte volante dietro a degli armadi, parte - all' interno del ripostiglio - fissato al muro con chiodini ed appositi ponticelli in plastica).
E' una cosa che puoi anche fare tu, prima o dopo, comprando un cavo di fibra e mettendolo al posto di quello in rame che hai ora facendo lo stesso giro tra la stanza e la camera da letto.
Riporto la mia esperienza riguardo un'attivazione per migrazione da Infostrada a Tiscali vula Fastweb vula Tim, della linea di casa dei miei genitori.
Richiesta fatta dal sito il primo maggio, router Zyxel VMG8823-B50B arrivato il 13. Oggi ad ora di pranzo mio padre ha ricevuto una chiamata dal tecnico che gli ha confermato di aver fatto il passaggio della linea ed infatti il telefono fisso era isolato.
Questo pomeriggio sono andato a casa dei miei ed ho collegato il router, spia dsl verde spia internet rossa, me l'aspettavo, l'avevo letto qui.
Chiamo il 130 e l'operatrice mi liquida dicendomi che bisogna aspettare l'sms di conferma dell'attivazione della linea (che mio padre non ha ricevuto) prima di poter avviare una segnalazione x guasto.
Però dopo circa un ora dall'accensione del router la spia internet da rossa è diventata verde ed ha cominciato a lampeggiare e dopo circa ulteriori 20 minuti la spia è passata verde fissa ed era tutto funzionante, sia internet che voip.
Quindi almeno nel caso dei miei genitori il problema di mancata configurazione ed ottenimento indirizzo ip si è risolto automaticamente nel giro di un'ora e mezza dall'accensione del router
LuKe.Picci
03-06-2019, 19:19
Col passare del tempo la mia linea sta cedendo byte in upload come non ci fosse un domani :D
Avevo già detto che col passaggio al profilo 35b la banda in up mi era immediatamente scesa dai 20 avuti da gennaio a fine marzo, finché ero in 17a, ai circa 13 per via dell'elevata attenuazione che mi appare sulle banda U2 e U3 causa doppino degradato... Ebbene, non ha fatto altro che peggiorare, in due mesi ormai sono arrivato ad agganciare a 7,5 :rolleyes: Il download invece arriva sempre tranquillamente ai 105 previsti.
il mio palazzo sarà cablato in ftth "a breve" da FlashFiber, ma anche se Tiscali dovesse rendere disponibile un'offerta ho paura che non sarà per la migrazione da vecchia linea ma solo per nuove attivazioni, e dato che non posso perdere il vecchio numero mi toccherà andare con FW o Tim :doh:
Spero però che nel frattempo sto dannato doppino non continui a peggiorare, ora per esempio ho più di 300 errori CRC nelle ultime 36 ore...
Magari non subito, ma ad un certo punto di concederanno l'upgrade come buona probabilità Ad ogni modo fatti controllare la linea, hai evidentemente qualcosa di rotto, altrimenti quegli errori non li vedresti.
Magari non subito, ma ad un certo punto di concederanno l'upgrade come buona probabilità Ad ogni modo fatti controllare la linea, hai evidentemente qualcosa di rotto, altrimenti quegli errori non li vedresti.
Che ci sono problemi di degrado lo so da anni, mi dava noie sul S/N già ai tempi della adsl 7 mega con Infostrada. Il palazzo è vecchio e il doppino altrettanto, comunque Tiscali il tecnico telecom me l'ha anche mandato tempo fa, e appunto rilevava degrado già in chiostrina, quindi posso fare ben poco.
thehutt61
03-06-2019, 20:49
Buonasera a tutti
Qualche altro utente, oltre me, ha problemi di connessione ad internet a Roma sud?
Facendo il controllo della connettività dal modem risulto connesso al gateway ipv4 ma non ai server dns.
Buonasera a tutti
Qualche altro utente, oltre me, ha problemi di connessione ad internet a Roma sud?
Facendo il controllo della connettività dal modem risulto connesso al gateway ipv4 ma non ai server dns.
Roma est, tutto ok. C'è stato un problema verso le 19:30 in cui ho perso connessione e non tornava finché non riavviato il router, ma è probabile fosse uno dei salti di portante che ogni tanto mi regala il mio doppino marcio.
Col passare del tempo la mia linea sta cedendo byte in upload come non ci fosse un domani :D
Avevo già detto che col passaggio al profilo 35b la banda in up mi era immediatamente scesa dai 20 avuti da gennaio a fine marzo, finché ero in 17a, ai circa 13 per via dell'elevata attenuazione che mi appare sulle banda U2 e U3 causa doppino degradato... Ebbene, non ha fatto altro che peggiorare, in due mesi ormai sono arrivato ad agganciare a 7,5 :rolleyes: Il download invece arriva sempre tranquillamente ai 105 previsti.
il mio palazzo sarà cablato in ftth "a breve" da FlashFiber, ma anche se Tiscali dovesse rendere disponibile un'offerta ho paura che non sarà per la migrazione da vecchia linea ma solo per nuove attivazioni, e dato che non posso perdere il vecchio numero mi toccherà andare con FW o Tim :doh:
Spero però che nel frattempo sto dannato doppino non continui a peggiorare, ora per esempio ho più di 300 errori CRC nelle ultime 36 ore...
Dipende se il tuo ROE Flashfiber sarà attivo anche per Fastweb, in questo caso l'upgrade dovrebbe essere possibile così come lo è gia oggi da FTTC a FTTH su rete Openfiber.
thehutt61
03-06-2019, 21:10
Roma est, tutto ok. C'è stato un problema verso le 19:30 in cui ho perso connessione e non tornava finché non riavviato il router, ma è probabile fosse uno dei salti di portante che ogni tanto mi regala il mio doppino marcio.
Proverò a riavviare il router anch'io... magari si riprende.
Grazie mille!
fuoriser
03-06-2019, 21:41
Buonasera a tutti
Qualche altro utente, oltre me, ha problemi di connessione ad internet a Roma sud?
Facendo il controllo della connettività dal modem risulto connesso al gateway ipv4 ma non ai server dns.
Qui Roma Sud. Da sabato ho assenza di portante durante il giorno mentre di notte (tra le 2 e le 9 di mattina) tutto ok.
Aperta segnalazione...hanno richiesto verifica della linea.
fuoriser
03-06-2019, 21:45
Dopo avere richiesto la rimodulazione del vecchio contratto (35 euro al mese) ho ricevuto a casa la copia del contratto Ultrafibra ma:
>per telefono (durante la registrazione) mi si disse 25 euro al mese "per sempre"
>sul contratto è scritto invece: promzione di 12 mesi a 20 euro al mese poi 30 euro al mese
Che fare? Mi secca avere ricevuto una cosa diversa, d' altro canto per 24 mesi non ci rimetto nulla... se tutto si sistemasse con una telefonata potrei però chiamare... che ne pensate?
>il contratto dice che appena arriva la fibra (FTTH) sarò contattato da un tecnico... francamente di avere la fibra mi seccherebbe, perché credo che sarei obbligato a spostare il modem vicino all' ingresso e riorganizzare tutto l'impianto (in pratica dovrei connettere la zona PC fissi (ne uso tre per varie esigenze) con powerline...
...sarei obbligato a passare alla fibra o potrei dire di no?
Stesso problema che ho avuto io...è solo un errore del sistema, vale quello che hai concordato al telefono. Hanno aperto segnalazione al reparto SW interno ma a distanza di mesi sul sito c'è ancora il contratto sbagliato mentre in fattura pago 24,95€/mese.
Venerdì ho chiamato e mi hanno aperto un intervento tecnico, prima dicendo che dovevano mandarmi un tecnico a domicilio. Stamani mi arriva un SMS che riportava che la segnalazione era stata presa in carico dal settore competente e finalmente, dopo due mesi, ho la connessione funzionante.
Ho provato per scaramanzia anche a riavviare il router e nessun problema di sorta.
Ora, essendo che la sottoscrizione era stata fatta sul loro sito il 07/04/2019 e dopo mia PEC la linea era "attiva" il 08/05/2019, ma senza connessione e oggi 03/06/2019 finalmente è operativa dopo seconda PEC (ignorata completamente) e chiamata al 130 dove riferivo del malfunzionamento... ho diritto a rimborsi di qualche genere? I canonici 2.5euro giornalieri della carta dei servizi?
Saluti
Kappa
@KJx89: Se Tiscali ti ha effettivamente detto che la linea è stata attivata l'8 Maggio 2019, hai diritto a 2,50 Euro/giorno di linea isolata, per un massimo di 100 Euro.
@KJx89: Se Tiscali ti ha effettivamente detto che la linea è stata attivata l'8 Maggio 2019, hai diritto a 2,50 Euro/giorno di linea isolata, per un massimo di 100 Euro.
Ottimo, grazie.
Comunque ho cantato vittoria troppo presto, nonostante la portante piena di 33/9, la connessione va malissimo e si comporta come se facessero shaping con un risultato di 4/2.
Non è che fanno shaping la sera come Infostrada?
Saluti
Kappa
@KJx89: No Tiscali ha la dorsale scarica di utenze, non applica alcun filtro. Effettua lo speedtest (se proprio vuoi farlo via wifi e non via cavo) con un device buono, collegato alla banda 5 GHz del modem e utilizza server affidabili e più o meno vicini (esempio i Telecom Italia o meglio ancora i server Warian su Milano-Roma-Napoli, BBeLL su Torino ecc.)...senza alcun altro device connesso via cavo e via wifi. Vedrai che andrà bene.
pierpippo
04-06-2019, 07:18
Dopo ben 6 giorni con lo stesso IP stanotte ho visto che l'IP è cambiato alle 1:27 e alle 6.15, quando mi sono svegliato ho notato che pur avendo un IP non navigavo e il telefono non funzionava. Ho douto riavviare il modem per far tornare a funzionare tutto. E' la prima volta che mi capita di dover riavviare il modem. Sono molto preoccupato perchè a breve sarò via 2 mesi e se risuccede avrò il mio server ftp, il nas, la domotica, le telecamere di sicurezza ecc non raggiungibili a meno di tornare a casa e riavviare il modem!!!
Continuo a dire che Tiscali è diventata una barzelletta!!!
@KJx89: No Tiscali ha la dorsale scarica di utenze, non applica alcun filtro. Effettua lo speedtest (se proprio vuoi farlo via wifi e non via cavo) con un device buono, collegato alla banda 5 GHz del modem e utilizza server affidabili e più o meno vicini (esempio i Telecom Italia o meglio ancora i server Warian su Milano-Roma-Napoli, BBeLL su Torino ecc.)...senza alcun altro device connesso via cavo e via wifi. Vedrai che andrà bene.
Ora è stabile, tengo osservato :)
Dopo ben 6 giorni con lo stesso IP stanotte ho visto che l'IP è cambiato alle 1:27 e alle 6.15, quando mi sono svegliato ho notato che pur avendo un IP non navigavo e il telefono non funzionava. Ho douto riavviare il modem per far tornare a funzionare tutto. E' la prima volta che mi capita di dover riavviare il modem. Sono molto preoccupato perchè a breve sarò via 2 mesi e se risuccede avrò il mio server ftp, il nas, la domotica, le telecamere di sicurezza ecc non raggiungibili a meno di tornare a casa e riavviare il modem!!!
Continuo a dire che Tiscali è diventata una barzelletta!!!
Che router hai?
Saluti
Kappa
pierpippo
04-06-2019, 08:13
Che router hai?
Saluti
Kappa
Technicolor 789v2
Riporto la mia esperienza riguardo un'attivazione per migrazione da Infostrada a Tiscali vula Fastweb vula Tim, della linea di casa dei miei genitori.
Richiesta fatta dal sito il primo maggio, router Zyxel VMG8823-B50B arrivato il 13. Oggi ad ora di pranzo mio padre ha ricevuto una chiamata dal tecnico che gli ha confermato di aver fatto il passaggio della linea ed infatti il telefono fisso era isolato.
Questo pomeriggio sono andato a casa dei miei ed ho collegato il router, spia dsl verde spia internet rossa, me l'aspettavo, l'avevo letto qui.
Chiamo il 130 e l'operatrice mi liquida dicendomi che bisogna aspettare l'sms di conferma dell'attivazione della linea (che mio padre non ha ricevuto) prima di poter avviare una segnalazione x guasto.
Però dopo circa un ora dall'accensione del router la spia internet da rossa è diventata verde ed ha cominciato a lampeggiare e dopo circa ulteriori 20 minuti la spia è passata verde fissa ed era tutto funzionante, sia internet che voip.
Quindi almeno nel caso dei miei genitori il problema di mancata configurazione ed ottenimento indirizzo ip si è risolto automaticamente nel giro di un'ora e mezza dall'accensione del router
passaggio avvenuto stamattina come da programma. da una 30/3 telecom mi trovo adesso portante 73/21 e profilo 200mega corretto. tutto ok quindi, non mi aspettavo di più vista la distanza e tutto.
manca la connessione PPP......quindi immagino adesso devo solo aspettare giusto?
Dopo ben 6 giorni con lo stesso IP stanotte ho visto che l'IP è cambiato alle 1:27 e alle 6.15, quando mi sono svegliato ho notato che pur avendo un IP non navigavo e il telefono non funzionava. Ho douto riavviare il modem per far tornare a funzionare tutto. E' la prima volta che mi capita di dover riavviare il modem. Sono molto preoccupato perchè a breve sarò via 2 mesi e se risuccede avrò il mio server ftp, il nas, la domotica, le telecamere di sicurezza ecc non raggiungibili a meno di tornare a casa e riavviare il modem!!!
Continuo a dire che Tiscali è diventata una barzelletta!!!
Purtroppo da quando si è affidata a Fastweb ha rovinato tutto, io ho avuto per un anno la loro fttc su rete Tim e non ho mai avuto una disconnessione o un problema.
passaggio avvenuto stamattina come da programma. da una 30/3 telecom mi trovo adesso portante 73/21 e profilo 200mega corretto. tutto ok quindi, non mi aspettavo di più vista la distanza e tutto.
manca la connessione PPP......quindi immagino adesso devo solo aspettare giusto?
Si aspetta che il modem si auto configuri. Se entro il pomeriggio non si allinea chiamali.
si però ragazzi permettetemi una piccola osservazione.
partendo dal presupposto che è un'utenza domestica dal costo bassissimo, è chiaro che è mirata ad un utenza "base".
ovviamente sono d'accordo anche io che quando succedono ste cose dispiace molto, ti salta tutta la rete a casa e ciao.....
però le alternative più sicure esistono. stai con TIM, sei sempre raggiungibile se la cosa è molto importante, però paghi 2 volte il canone....
l'utenza in questione ha un nas, domotica, ecc......non è proprio un'utenza base.
quindi, dal mio modesto modo di vedere le cose, o accetti il rischio pagando poco e "compri" la sicurezza del servizio e paghi il doppio.
dover riavviare il modem non mi pare un grosso problema per una utenza appunto base.....ma è chiaro che se siamo fuori due mesi e si chiede la stabilità nascono i problemi.....
nessuno regala niente, semplicemente ci sono offerte diverse per target clienti diversi, come ogni cosa.......
LuKe.Picci
04-06-2019, 08:58
E' la prima volta che mi capita di dover riavviare il modem. Sono molto preoccupato perchè a breve sarò via 2 mesi e se risuccede avrò il mio server ftp, il nas, la domotica, le telecamere di sicurezza ecc non raggiungibili a meno di tornare a casa e riavviare il modem!!!
Imposta sul router un task schedulato che lo riavvia ogni notte. Se risuccede, prova a riavviare solo il networking invece di riavviare tutto il sistema.
Si aspetta che il modem si auto configuri. Se entro il pomeriggio non si allinea chiamali.
grazie.
è normale che l'area privata del sito mytiscali visualizzi ancora tutto in attivazione? nel senso, dovrei vedere tutto corretto dopo che si sistema il PPP?
giusto per sapere, perchè vorrei cambiare subito il modem con quello mio....adesso ho il suo attaccato per lasciarli lavorare in pace
Technicolor 789v2
Ehm, visto l'utilizzo che devi fare, non era il caso di investire in un router più serio? :stordita:
Potrebbe essere anche quello che fa capricci, per quanto ne sappiamo.
si però ragazzi permettetemi una piccola osservazione.
partendo dal presupposto che è un'utenza domestica dal costo bassissimo, è chiaro che è mirata ad un utenza "base".
ovviamente sono d'accordo anche io che quando succedono ste cose dispiace molto, ti salta tutta la rete a casa e ciao.....
però le alternative più sicure esistono. stai con TIM, sei sempre raggiungibile se la cosa è molto importante, però paghi 2 volte il canone....
l'utenza in questione ha un nas, domotica, ecc......non è proprio un'utenza base.
quindi, dal mio modesto modo di vedere le cose, o accetti il rischio pagando poco e "compri" la sicurezza del servizio e paghi il doppio.
dover riavviare il modem non mi pare un grosso problema per una utenza appunto base.....ma è chiaro che se siamo fuori e si chiede la stabilità nascono i problemi.....
nessuno regala niente, semplicemente ci sono offerte diverse per target clienti diversi, come ogni cosa.......
Posso garantire, avendo avuto praticamente tutti i gestori commerciali tranne Klik, che non è che Telecom offra un servizio più affidabile e sicuro, anzi. Ho avuto molti più problemi con loro che con Infostrada, per dire...
Come detto sopra secondo me se vuoi fare certi utilizzi, devi affiancare un hardware di una certa qualità. Poi magari mi sbaglio, ma non credo che un router di fascia infima possa soddisfare delle esigenze semi-pro.
Saluti
Kappa
Ehm, visto l'utilizzo che devi fare, non era il caso di investire in un router più serio? :stordita:
Potrebbe essere anche quello che fa capricci, per quanto ne sappiamo.
Posso garantire, avendo avuto praticamente tutti i gestori commerciali tranne Klik, che non è che Telecom offra un servizio più affidabile e sicuro, anzi. Ho avuto molti più problemi con loro che con Infostrada, per dire...
Come detto sopra secondo me se vuoi fare certi utilizzi, devi affiancare un hardware di una certa qualità. Poi magari mi sbaglio, ma non credo che un router di fascia infima possa soddisfare delle esigenze semi-pro.
Saluti
Kappa
si d'accordissimo, io l'ho buttata sul provider ma dando per scontato che l'hardware a casa deve essere affidabile, non certo quello che ti da tiscali per giunta gratis. per dire io avevo il vmg 8823 con firmware infostrada, e ogni 30 giorni si bloccava tutto. prima della sbrandizzazione che sembra molto più stabile. però chiaro che se voglio che stia su da solo per due mesi e mi deve tenere domotica, allarme o robe serie devi spendere e avere un modem più serio.....
anche io sono con infostrada, e mai avuto down......
però è chiaro che essendo tutta la rete tim le probabilità che ci siano rogne sono molto minori con tim che non con i subappalti.....questo al di la del caso specifico tuo o mio, è proprio per parlare in generale.....
Imposta sul router un task schedulato che lo riavvia ogni notte. Se risuccede, prova a riavviare solo il networking invece di riavviare tutto il sistema.
In ADSL lo facevo, ma personalmente sarei più cauto in FTTC.
Non c'è il pericolo di essere identificato come "linea instabile" e finire riqualificato con SNRMargin a 12dB?
In ADSL lo facevo, ma personalmente sarei più cauto in FTTC.
Non c'è il pericolo di essere identificato come "linea instabile" e finire riqualificato con SNRMargin a 12dB?
piccolo OT. io ho fatto vari esperimenti su una linea dove sono stato riqualificato a 12 db, senza che cadesse mai la portante.
era il maledetto SRA del dlink infostrada che variava molto, c'erano molti errori, ed è partita la riqualifica.
dopo essere ritornato con profilo normale, ho tolto l'sra da tutte le linee a cui metto naso, compresa quella ovviamente, che ha cmq continuato ad avere tanti errori.
non hanno mai più riqualificato......
io credo che un riavvio totale ogni 24 ore non faccia scattare l'allarme......il mio sra interveniva 5-6 volte ogni 24 ore in giu e in su......
invece per la cronaca gli zyxel sono molto più pigri ad intervenire, soprattutto quando è ora di alzare la portante, non l'ho mai visto fare.....mentre in giu qualche volta si.....ma ho disabilitato sta roulette russa......piuttosto cade la linea ed amen, non è un dramma
La mia linea era stata riqualificata a 12dB dopo 10 giorni di stabilità assoluta (i problemi si erano presentati, e probabilmete risolti, prima) :rolleyes:
Comunque confermo SRA pigro sullo Zyxel; ma confermo che l'ho visto anche alzare la portante :sofico:
/fine OT
pierpippo
04-06-2019, 09:26
Avete ragione il technicolor 789v2 non è certo un fritzbox, ma in 3 anni di fibra non è mai successo niente di simile. Quindi il problema non è il modem a mio parere. Metterò un timer che lo riavvii ogni giorno di notte.
Per quanto riguarda l'affidabilità di Tiscali, fino a che è stata su infrastruttura tim costava la stessa cifra, era economicissima e non dava problemi. Quindi il fatto non è che costa poco è che da quando ha fatto questo passaggio a fastweb non è stata capace di gestire la cosa in modo appropriato.
Niente connessione a Iglesias, perfetto.
Avete ragione il technicolor 789v2 non è certo un fritzbox, ma in 3 anni di fibra non è mai successo niente di simile. Quindi il problema non è il modem a mio parere. Metterò un timer che lo riavvii ogni giorno di notte.
Per quanto riguarda l'affidabilità di Tiscali, fino a che è stata su infrastruttura tim costava la stessa cifra, era economicissima e non dava problemi. Quindi il fatto non è che costa poco è che da quando ha fatto questo passaggio a fastweb non è stata capace di gestire la cosa in modo appropriato.
si ma scusami, le cose cambiano. il fatto che sto modem non avesse problemi in tre anni non significa che non possa averli adesso. sono sempre componenti elettronici accesi h24......ammesso sempre che sia lui la causa.
e vale lo stesso discorso sulla linea. il fatto che costasse poco ed era su infrastruttura tim non significa che debba rimanerlo a vita.
io non voglio difendere nessuno.....ma l'azienda dove lavoro io ogni x mesi ha un'idea nuova.....non è che si rimane sempre li statici.
io la situazione la valuterei per come è adesso, non quello che era prima (che poco serve). adesso ti do xy per contro di xy di canone, ti sta bene? vuoi di meglio?
tu hai la domotica a casa, stai via due mesi, e fuori fare stare tutto su con un router da supermercato, che peraltro ha 3 anni sulle spalle, e con un provider da 25 euro al mese. hai presente quanto in qualche azienda trovi dei cisco da 1000 euro e isp da 100 euro al mese? non è che loro sono scemi.......
Vorrei raccogliere qualche testimonianza di chi è passato dallo zyxel fornito gratis per la 200 mega al ftizbox 7530/7590.
Sto valutando di acquistare il 7530 allo solo scopo di guadagnare qualche mega in upload, per il resto il zyxel si comporta quasi identico al dga_4130 (1-3 mega in meno rispetto al dga4130).
Attendo vostre e grazie !:D
webmagic
04-06-2019, 14:50
Dopo ben 6 giorni con lo stesso IP stanotte ho visto che l'IP è cambiato alle 1:27 e alle 6.15, quando mi sono svegliato ho notato che pur avendo un IP non navigavo e il telefono non funzionava. Ho douto riavviare il modem per far tornare a funzionare tutto. E' la prima volta che mi capita di dover riavviare il modem.
Problemi simili anche da me, stamattina IP e sessione PPP attiva, ma non riuscivo a navigare/telefonare (ho tutto su vlan unica 835). Ho dovuto cambiare diversi IP prima di avere la connessione funzionante (ottenuta con 94.38.xxx.xxx).
pierpippo
04-06-2019, 15:53
Problemi simili anche da me, stamattina IP e sessione PPP attiva, ma non riuscivo a navigare/telefonare (ho tutto su vlan unica 835). Ho dovuto cambiare diversi IP prima di avere la connessione funzionante (ottenuta con 94.38.xxx.xxx).
Si il modem non c'entra niente. Ho provato anche a mettere un 4130 nuovo e non cambia nulla. C'è poco da fare supposizioni, le linee tiscali su rete fastweb fanno letteralmentre schifo!
mariobagliardi
04-06-2019, 16:11
Si il modem non c'entra niente. Ho provato anche a mettere un 4130 nuovo e non cambia nulla. C'è poco da fare supposizioni, le linee tiscali su rete fastweb fanno letteralmentre schifo!
Non generalizzare, solo in determinate zone, o meglio su determinati armadi Fastweb. Nella stragrande maggioranza dei casi non ci sono differenze e anzi, sono migliori delle linee VULA. Infatti in certe zone si lamentano anche i clienti Fastweb Fastweb.
Si ora, c'è da dire che uno si basa anche su l'infrastruttura su cui si basa un operatore per fare delle scelte, al di là del lato economico.
È come quando postemobile decise di migrare da infrastruttura Vodafone a quella Wind, e poteva essere economica quanto volevi ma la gente scappò.
Se qui deve essere un colabrodo (cosa che per ora per me non è, su SLU fw sta andando da dio quindi non mi lamento salvo il primo mese del passaggio da TIM a Fw) la gente giustamente scappa.
Le aziende fanno i loro conti, ma i clienti pure.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
pierpippo
04-06-2019, 17:52
Si ora, c'è da dire che uno si basa anche su l'infrastruttura su cui si basa un operatore per fare delle scelte, al di là del lato economico.
È come quando postemobile decise di migrare da infrastruttura Vodafone a quella Wind, e poteva essere economica quanto volevi ma la gente scappò.
Se qui deve essere un colabrodo (cosa che per ora per me non è, su SLU fw sta andando da dio quindi non mi lamento salvo il primo mese del passaggio da TIM a Fw) la gente giustamente scappa.
Le aziende fanno i loro conti, ma i clienti pure.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Parole Sante ;)
Si ora, c'è da dire che uno si basa anche su l'infrastruttura su cui si basa un operatore per fare delle scelte, al di là del lato economico.
e' vero, ma c'è da dire che se spesso Tiscali vale i 25 euro mensili, altrettanto spesso tim o vodafone non valgono i 50 che chiedono
Un saluto,
ma tiscali ha ancora problemi di attivazione con fastweb su vula FW vula TIM?
Hanno effettuato il passaggio il giorno 24, il router aggancia la portate ma non ottiene l'indirizzo IP
Chiamato tiscali e hanno risposto che stanno aspettando FW
Ma quanto tempo passa prima che si decidano ad attivare il servizio?
Grazie
Si però c'è da considerare che i 50E di Tim sono solo per chi è già cliente da anni (e comunque sono riducibili a 40/45E) e fa il salto da Tim a Tiscali.
Però qui si parlava di gente che scapperebbe da Tiscali (per problemi) e quindi che sarebbero per Tim nuovi clienti.
Per questi si parla di 27.50E di media sui primi 2 anni (20E il primo anno e 30E il secondo) una miseria in più rispetto a Tiscali (e tra 2 anni vedi cosa fare) e con per ora altre garanzie.
Ok non c'è il telefono full (e c'è anche il router da comprare), per quello sono altri 5E mi pare (forse pure con Chi è a parte ulteriormente), ma il telefono per chiamare non interessa più a tutti.
Ergo non dico assolutamente non passate a Tiscali o scappate veloci da Tiscali, ma dico che per solo 2.50E di salto Tiscali se non sistema a breve questi problemi rischia un po' di emorragia di clienti perché pure la sempre considerata cara Tim ormai costa poco di più.
E comunque se non c'è Tim, c'è Wind prima e FastWeb poi.
Io sto convincendo un mio amico a passare (a Luglio) a Tiscali da Tim per ridurre la spesa.
Ed adesso vedremo un altro amico che sarà attivo a giorni (su RV) che problemi avrà e poi valuteremo, perché anche se credo che un pochino lo spingerò ancora su Tiscali, non so se sia la scelta per lui migliore.
Tra Tiscali a 25E (su RV) con rischi di problemi e Tim a 27.50E (disdicendo la linea e rifacendola tanto a lui non interessa il telefono) e con TimVision (che ora usa abbastanza e che poi dovrebbe sostituire con qualcosa) non so più quale convenga davvero per lui.
cubamito
04-06-2019, 20:19
Si però c'è da considerare che i 50E di Tim sono solo per chi è già cliente da anni (e comunque sono riducibili a 40/45E) e fa il salto da Tim a Tiscali.
Però qui si parlava di gente che scapperebbe da Tiscali (per problemi) e quindi che sarebbero per Tim nuovi clienti.
Per questi si parla di 27.50E di media sui primi 2 anni (20E il primo anno e 30E il secondo) una miseria in più rispetto a Tiscali (e tra 2 anni vedi cosa fare) e con per ora altre garanzie.
Ok non c'è il telefono full (e c'è anche il router da comprare), per quello sono altri 5E mi pare (forse pure con Chi è a parte ulteriormente), ma il telefono per chiamare non interessa più a tutti.
Ergo non dico passiate a Tiscali, ma dico che per solo 2.50E di salto Tiscali se non sistema a breve questi problemi rischia un po' di emorragia di clienti perché pure la sempre considerata cara Tim ormai costa poco dopo.
E comunque se non c'è Tim, c'è Wind prima e FastWeb poi.
Ottima disquisizione...
Ma stai attento che ti si può scatenare contro il Bigbey/Vanna Marchi :D :D :D
mariobagliardi
04-06-2019, 20:36
Comunque vedendo qua e là sembra che ormai quasi tutte le linee RV vengono attivate correttamente nella gironata prevista, magari qualche ora dopo ma comunque entro 24 ore dalla DAC originale.
Diciamo un buon 95%.
Poi è ovvio che sul forum vengono soprattutto gli sfigati a lamentarsi e raramente trovi quello che ti racconta che è andato tutto bene
Ottima disquisizione...
Ma stai attento che ti si può scatenare contro il Bigbey/Vanna Marchi :D :D :DAh ah ah ah, si ogni tanto esagera, però dai si spende (anche sospettosamente troppo) per aiutare, o cercare di aiutare, chi becca qualche sfiga. Si però c'è da considerare che i 50E di Tim sono solo per chi è già cliente da anni (e comunque sono riducibili a 40/45E) e fa il salto da Tim a Tiscali.
Però qui si parlava di gente che scapperebbe da Tiscali (per problemi) e quindi che sarebbero per Tim nuovi clienti.
Per questi si parla di 27.50E di media sui primi 2 anni (20E il primo anno e 30E il secondo) una miseria in più rispetto a Tiscali (e tra 2 anni vedi cosa fare) e con per ora altre garanzie.
Ok non c'è il telefono full (e c'è anche il router da comprare), per quello sono altri 5E mi pare (forse pure con Chi è a parte ulteriormente), ma il telefono per chiamare non interessa più a tutti.
Ergo non dico assolutamente non passate a Tiscali o scappate veloci da Tiscali, ma dico che per solo 2.50E di salto Tiscali se non sistema a breve questi problemi rischia un po' di emorragia di clienti perché pure la sempre considerata cara Tim ormai costa poco di più.
E comunque se non c'è Tim, c'è Wind prima e FastWeb poi.
Io sto convincendo un mio amico a passare (a Luglio) a Tiscali da Tim per ridurre la spesa.
Ed adesso vedremo un altro amico che sarà attivo a giorni (su RV) che problemi avrà e poi valuteremo, perché anche se credo che un pochino lo spingerò ancora su Tiscali, non so se sia la scelta per lui migliore.
Tra Tiscali a 25E (su RV) con rischi di problemi e Tim a 27.50E (disdicendo la linea e rifacendola tanto a lui non interessa il telefono) e con TimVision (che ora usa abbastanza e che poi dovrebbe sostituire con qualcosa) non so più quale convenga davvero per lui.Quoto in pieno, inizio ad avere difficoltà a sponsorizzare Tiscali, prima faccio il check della copertura e faccio del training psicologico alla persona.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Si però c'è da considerare che i 50E di Tim sono solo per chi è già cliente da anni (e comunque sono riducibili a 40/45E) e fa il salto da Tim a Tiscali.
Però qui si parlava di gente che scapperebbe da Tiscali (per problemi) e quindi che sarebbero per Tim nuovi clienti.
Per questi si parla di 27.50E di media sui primi 2 anni (20E il primo anno e 30E il secondo) una miseria in più rispetto a Tiscali (e tra 2 anni vedi cosa fare) e con per ora altre garanzie.
Ok non c'è il telefono full (e c'è anche il router da comprare), per quello sono altri 5E mi pare (forse pure con Chi è a parte ulteriormente), ma il telefono per chiamare non interessa più a tutti.
Ergo non dico assolutamente non passate a Tiscali o scappate veloci da Tiscali, ma dico che per solo 2.50E di salto Tiscali se non sistema a breve questi problemi rischia un po' di emorragia di clienti perché pure la sempre considerata cara Tim ormai costa poco di più.
E comunque se non c'è Tim, c'è Wind prima e FastWeb poi.
Io sto convincendo un mio amico a passare (a Luglio) a Tiscali da Tim per ridurre la spesa.
Ed adesso vedremo un altro amico che sarà attivo a giorni (su RV) che problemi avrà e poi valuteremo, perché anche se credo che un pochino lo spingerò ancora su Tiscali, non so se sia la scelta per lui migliore.
Tra Tiscali a 25E (su RV) con rischi di problemi e Tim a 27.50E (disdicendo la linea e rifacendola tanto a lui non interessa il telefono) e con TimVision (che ora usa abbastanza e che poi dovrebbe sostituire con qualcosa) non so più quale convenga davvero per lui.
con TIM pagavo 54 euro al mese,:rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
passato a TISCALI, aggancio IDENTICO di portante, no p2p filteering, no traffic shape. no staturazione o dirsivoglia, rotuer gratis, no penali, a 24.95 per SEMPRE, tim ogni 3 mesi RIMODULA.
in 1 solo anno risparmio 348,60 euro, in 5 anni sono 1743 euro che NON entrano nelle mani dei ladri di TIM.
Ma di cosa stiamo parlando? Suvvia siamo serie va...ok dire tiscali di qua e di la, ma FTTC con tiscali è IDENTICA AL 101 a mamma tim a MENO DELLA META' del costo dei ladri patentati alias TIM .:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si aspetta che il modem si auto configuri. Se entro il pomeriggio non si allinea chiamali.
Modem agganciato la PPP nel pomeriggio. Tutto come da calendario.
Manca solo il VoIP ma è il meno dei problemi.....
Si però c'è da considerare che i 50E di Tim sono solo per chi è già cliente da anni (e comunque sono riducibili a 40/45E) e fa il salto da Tim a Tiscali.
.
Il confronto del prezzo andrebbe fatto su offerte simili, Tiscali nei 24,95 ti da il modem (si è un modello base ma per il 90% degli utenti basta ed avanza) le chiamate illimitate, il chi è, la segreteria telefonica, tutto gratis e senza aumenti. Per avere gli stessi servizi da Tim non credo bastino 40 euro a regime. Con questo non voglio difendere Tiscali che con questa storia di FW sta creando problemi a diversi utenti. Ma non esiste solo Tim come alternativa, ci sono altri provider tipo Wind che offrono un servizio decente ad un prezzo inferiore a Tim che poi a dirla tutta, non è esente da problemi.
Altra cosa da considerare, da quel che leggo, è che non tutti gli utenti Tiscali su vula FW armadio Tim hanno questi problemi che probabilmente sono limitati ad alcuni armadi che hanno determinate apparecchiature/software, altrimenti se il problema fosse su tutte le utente credo che Tiscali avrebbe gia chiuso. Certo informarsi a cosa si va incontro prima di sottoscrivere un'offerta e valutare pregi e possibili problemi, considerando anche che nel peggiore dei casi non ci sono penali d'uscita e quindi si può cambiare tranquillamente.
Ma di cosa stiamo parlando? Suvvia siamo serie va...ok dire tiscali di qua e di la, ma FTTC con tiscali è IDENTICA AL 101 a mamma tim a MENO DELLA META' del costo dei ladri patentati alias TIM .:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vabbé non leggi bene e poi fai considerazioni non correlate.
Ok ti faccio il conto upgrade del mio amico.
Passaggio a Tiscali, 5E di migrazione + 25E per 24 mesi (facciamo 2 anni) + 18 mesi di infinity da pagare (per sostituire TimVision che usa) che se ti va di lusso che trovi i codice sconto sempre ora sono almeno 3E al mese (sennò 8E).
Totale : 5E + 25Ex24 + 3Ex18 - 30E (presentazione in attivazione) = 629E in due anni
Rifacimento linea Tim, 30E di disdetta + 20Ex12 + 30Ex12 + TimVision Free
Totale: 630E in due anni 1Euro più di Tiscali (55E se su Tiscali rinunciamo ad Infinity dopo i primi 6 mesi)
Non ho messo il costo modem perché lui ha già un 7590 (ed un DGA4130 di sua proprietà oltre a quello dato da Tim)
Adesso dimmi dove è per lui sto gran vantaggio ?
Tra l'altro è cliente Tim da anni e felice così (a parte per i 40-44E attuali)
Certo può ancora andare bene Tiscali perché avresti il telefono full che magari può sempre venire comodo (ma in 3 anni di fibra non ha mai telefonato una volta, e pure ricevere lo usa quasi zero non avendo montato dei telefoni ed usando solo l'app sul telefono).
Può capitare (raro, perché lui non si sbatterà, ma possibile) di presentare degli amici ed avere i 30E di sconto per ognuno.
Però di certo Tiscali deve funzionargli PERFETTO senza nessun problema e nessuna lamentela, cosa che ad oggi sulle RV non è ancora così ma c'è ancora speranza prima che lui decida se abbonarsi o se rinnovare Tim.
Anche solo 2 problemini e conviene di gran lunga Tim a lui (non a tutti, dipende dalle esigenze).
E lo stesso vale per chi (che poi era l'oggetto iniziale del discorso) passa a Tiscali e si trova male per questi problemi riportati.
Se la cosa dura troppo a lungo ci vuole un attimo a saltare su un altro (e poi a spargere la voce per sconsigliare altri a fare Tis se su RV), Tim compresa che ripetiamo che per a chi non interessa il telefono costa in media solo 2.50E in più al mese sui primi 2 anni (ok c'è lo sbattimento di procurarsi il router).
E per a chi interessa il telefono (ed il prezzo basso) si guarderà Wind probabilmente.
PS
Le rimodulazioni non le conto perché se ci saranno allora sarebbe libero di migrare (magari a Tiscali che nel frattempo ha migliorato la situazione).
Ergo non è un problema prendere Tim oggi pensando alle rimodulazioni future.
PS2
Poi certo per te sarà anche convenuto (a parte che 10E li potevi limare anche restando Tim, ma anche così come prezzo è di sicuro meglio Tiscali), ma non è una regola generale il tuo caso.
Il confronto del prezzo andrebbe fatto su offerte simili, Tiscali nei 24,95 ti da il modem (si è un modello base ma per il 90% degli utenti basta ed avanza) le chiamate illimitate,
Infatti non ho detto che è Tim è meglio o va bene per tutti (ad esempio per chi deve tenersi il numero, a parte triangolare, Tim non va bene).
Ma di certo per chi cerca solo il risparmio e non gli frega nulla del telefono (che sono una grossa fetta dei clienti, magari non la maggioranza, ma tanti), l'offerta Tiscali (come quella Wind) non offre molto di più dopo le ultime offerte aggressivi di Tim.
Il risparmio è risibile (vedi sopra per esempio, anche togliendo infinity) e se per un misero risparmio ti tiri dietro un bel po' di problemini diventa un cambio svantaggioso.
Comunque il problema è solo che le RV attuali hanno troppi problemi e qualcuno li giustificava con "beh ma per quello che paghi".
Eh no perché potrei pagare pochissimo di più ed avere zero di questi problemi (nonché una assistenza sulla linea spesso migliore, seppure scarsa anche là).
Ergo tali problemi non sono accettabili a prescindere e si spera vengano risolti davvero a breve sennò diverrà un provider sconsigliabile (almeno per le linee RV) a molti (non a tutti)
Un saluto,
ma tiscali ha ancora problemi di attivazione con fastweb su vula FW vula TIM?
Hanno effettuato il passaggio il giorno 24, il router aggancia la portate ma non ottiene l'indirizzo IP
Chiamato tiscali e hanno risposto che stanno aspettando FW
Ma quanto tempo passa prima che si decidano ad attivare il servizio?
Grazie
Purtroppo ci sono ancora dei problemi . Oggi é passato il 4 giorno lavorativo e non mi funziona niente. Ieri un tecnico di Tiscali mi ha fatto pure resettare il modem:muro:
LuKe.Picci
04-06-2019, 22:53
Quoto in pieno, inizio ad avere difficoltà a sponsorizzare Tiscali, prima faccio il check della copertura e faccio del training psicologico alla persona.
Questa è la base del dare consigli in generale. Ad un mio parente da sempre fedele cliente TIM perchè adora che pensino a tutto loro senza che lui ne capisca nulla non avrei mai potuto consigliare Tiscali, lui adora che gli si dica che andrà tutto bene in tempi brevi e che qualcuno intervenga in caso di rogne perchè non avrebbe a chi rivolgersi in caso contrario. Ci ha messo parechci anni ma alla fine l'ho convinto ad andare in Vodafone, ed abita a 200 metri da casa mia dove scapperei dalla stessa Vodafone ogni due giorni se non fosse che me la cavo piuttosto bene a non farmi fregare da quei grandi cornuti, pur sapendo che lui non sarà in grado di fare altrettanto. Ormai credo che da quando l'ha sottoscritta sarà arrivato a pagare quanto pagava con TIM ma ha sempre detto di trovarsi bene e intanto un bel mazzo di soldi l'ha risparmiato.
Lì da quelle parti ci sarebbe ora la rv-fw di tiscali, che sto valutando anche per me, ma dato che in quella centrale tiscali non ha mai portato servizi ULL o VULA sono alquanto certo che di fastweb, oltre al kit vula su tim, tiscali sfrutti anche il trasporto fino al suo POP più vicino, il che non mi convince troppo perchè mi sa tanto di tempi lunghi in risoluzione, anche solo per il fatto che un eventuale problema sarebbe geograficamente poco localizzato (nell'armadio TIM a 300m? nel kit vula fastweb in centrale a 4km? nel punto di consegna tra fastweb e tiscali a 100km da me? bho).
A tal proposito sarei curioso di sapere se invece per le coperture tiscali su fastweb in SLU dove magari tiscali ha già il suo punto di consegna in centrale locale, se il tragitto fastweb termini lì o venga trasportato a zonzo per mezza italia a prescindere come per le vula rivendute e le ftth su fastweb. Cioè immagino che non tutte le centrali sulle quali fastweb ha disponibili servizi slu fossero centrali abilitate al VULA o ULL da tiscali. Qualcuno si è fatto due domande al riguardo?
mariobagliardi
04-06-2019, 23:22
Purtroppo ci sono ancora dei problemi . Oggi é passato il 4 giorno lavorativo e non mi funziona niente. Ieri un tecnico di Tiscali mi ha fatto pure resettare il modem:muro:
Eccezioni, ormai i problemi sono solo eccezioni, mentre prima erano più o meno la regola.
@Luke Picci Tiscali e Fastweb scambiano a Roma e Milano, non a livello di centrali locali
LuKe.Picci
04-06-2019, 23:46
Ma allora che se ne farà Tiscali delle sue infrastrutture portate sino alle centrali locali per la fornitura del VULA se ormai anche lì preferisce il trasporto su fastweb? Ha pattuito con fastweb di cedergliele una volta traslocate tutte le linee?
mariobagliardi
05-06-2019, 00:02
Ma allora che se ne farà Tiscali delle sue infrastrutture portate sino alle centrali locali per la fornitura del VULA se ormai anche lì preferisce il trasporto su fastweb? Ha pattuito con fastweb di cedergliele una volta traslocate tutte le linee?
Ma sai che credo che le abbiano in concessione da qualcuno che se le è comprate anni fa? (Le fibre; i DSLAM credo siano loro loro) Comunque possono usare i nodi vicini per l'Open Stream e per le aree bianche, per il resto non ha senso avere una dorsale capillare se ci si può appoggiare a basso costo al mercato Wholesale con prestazioni ottimali. Il segreto del futuro è avere un unico operatore verticalmente integrato che fornisca agli OLO l'affitto dal Mix all'ONT, così tutti diventano simili ai Full MVNO.
LuKe.Picci
05-06-2019, 00:22
Si sulla strategia sono d'accordo, mi stava solo venendo il dubbio che dove le avesse intendesse ancora sfruttarle. In tal caso mi aspetterei che ad un certo punto vadano a migrare anche le loro vula sulle vula fastweb rivendute, o magari temporeggiano finchè hanno ancora qualche vecchia adsl accesa. Vedremo.
hellohaka
05-06-2019, 06:46
Da stamattina ho questa situazione (Vula su Vula in prov. Bari)
https://www.speedtest.net/result/8311980792.png (https://www.speedtest.net/result/8311980792)
https://i.postimg.cc/PP4n53HS/screenshot-router.jpg (https://postimg.cc/PP4n53HS)
luigimitico
05-06-2019, 08:34
Salve sto pensando ad attivare una nuova linea adsl con tiscali. Attualmente sono con tim e pago il doppio di quanto mi chiederebbe tiscali.
Il problema è che faccio un uso intensivo di internet.
Ho pensato di attivare tiscali senza staccarmi da tim. Faccio delle prove per un periodo e se sono soddisfatto di Tiscali lascio tim; viceversa se con tiscali mi trovo male rimango con tim.
L'utenza tim è intestata a mio padre ma la nuova utenza tiscali la intesterei a me.
Pensate sia possibile?
Facendo le prove sul sito di tiscali per loro è ok, attivare una nuova linea. Dovrei essere vula su vula, come indicato qualche pagina indietro.
Lollauser
05-06-2019, 09:29
Salve sto pensando ad attivare una nuova linea adsl con tiscali. Attualmente sono con tim e pago il doppio di quanto mi chiederebbe tiscali.
Il problema è che faccio un uso intensivo di internet.
Ho pensato di attivare tiscali senza staccarmi da tim. Faccio delle prove per un periodo e se sono soddisfatto di Tiscali lascio tim; viceversa se con tiscali mi trovo male rimango con tim.
L'utenza tim è intestata a mio padre ma la nuova utenza tiscali la intesterei a me.
Pensate sia possibile?
Facendo le prove sul sito di tiscali per loro è ok, attivare una nuova linea. Dovrei essere vula su vula, come indicato qualche pagina indietro.
L'unico problema è che se poi decidessi di tenere Tiscali e staccare Tim, perderesti l'attuale numero di telefono, perchè quella con Tiscali è tecnicamente una nuova linea che ti devono portare in casa, con suo impianto e presa dedicata. Quindi occhio, se ti serve anche il tuo numero di telefono.
Però chiedo definitiva conferma a chi è più ferrato ;)
pierpippo
05-06-2019, 09:42
Salve sto pensando ad attivare una nuova linea adsl con tiscali. Attualmente sono con tim e pago il doppio di quanto mi chiederebbe tiscali.
Il problema è che faccio un uso intensivo di internet.
Ho pensato di attivare tiscali senza staccarmi da tim. Faccio delle prove per un periodo e se sono soddisfatto di Tiscali lascio tim; viceversa se con tiscali mi trovo male rimango con tim.
L'utenza tim è intestata a mio padre ma la nuova utenza tiscali la intesterei a me.
Pensate sia possibile?
Facendo le prove sul sito di tiscali per loro è ok, attivare una nuova linea. Dovrei essere vula su vula, come indicato qualche pagina indietro.
E' possibile, l'unica cosa è che ti porteranno un nuovo doppino in casa a cui agganciare il modem Tiscali.
LuKe.Picci
05-06-2019, 10:20
L'unico problema è che se poi decidessi di tenere Tiscali e staccare Tim, perderesti l'attuale numero di telefono, perchè quella con Tiscali è tecnicamente una nuova linea che ti devono portare in casa, con suo impianto e presa dedicata. Quindi occhio, se ti serve anche il tuo numero di telefono.
Però chiedo definitiva conferma a chi è più ferrato ;)
Si ma se vuole comunque conservare il numero per poterlo comunque usare in qualche altro modo basta che lo migri successivamente su un provider voip, tipo cloiditalia che te lo fa tenere attivo gratis in sola ricezione, per cui andrebbe bene anche come solo parcheggio visto che la segreteria telefonica via email è gratis.
Tiscali non ha fibre proprie a parte qualche switch / router / dslam nelle centrali ULL. Tutta l'infrastruttura di rete Tiscali è leased (i POP sono quelli di interoute/gtt, le centrali ULL sono di Telecom, le dark fiber sono sempre di gtt/interoute o altri carrier in base alla zona). Una volta che gli utenti saranno stati portati tutti (o quasi) su Fastweb e OpenFiber, dismetteranno centrali, hardware e circuiti e lasceranno solo i pop nazionali di Cagliari, Milano e Roma dove ci sarà la raccolta degli utenti. In questo modo Tiscali diventerà un ISP infrastructure light e risparmierà un bel po' sui costi di gestione della rete. Non ha senso una rete capillare come quella di Tiscali con pop di amplificazione ogni 30km quando ormai al giorno d'oggi ci sono tecnologie in dwdm che ti permettono di fare salti di 200km. E' roba obsoleta che verrà dismessa.
Ha perfettamente senso
scusate una domanda, linea appena attivata e funzionante.
nel portale my tiscali me la da ancora in fase di attivazione invece.
ora, se io volessi metter il modem mio, ho trovato i soliti parametri ppoe, 835, eccc.....nella loro pagina.
domanda: mi serve anche user/password del PPP?
oppure è come tim e infostrada che puoi mettere quello che vuoi?
nel caso servissero, li trovo nello zyxel tiscali in chiaro?
rossoverde
05-06-2019, 10:42
Vabbé non leggi bene e poi fai considerazioni non correlate.
Ok ti faccio il conto upgrade del mio amico.
Passaggio a Tiscali, 5E di migrazione + 25E per 24 mesi (facciamo 2 anni) + 18 mesi di infinity da pagare (per sostituire TimVision che usa) che se ti va di lusso che trovi i codice sconto sempre ora sono almeno 3E al mese (sennò 8E).
Totale : 5E + 25Ex24 + 3Ex18 - 30E (presentazione in attivazione) = 629E in due anni
Rifacimento linea Tim, 30E di disdetta + 20Ex12 + 30Ex12 + TimVision Free
Totale: 630E in due anni 1Euro più di Tiscali (55E se su Tiscali rinunciamo ad Infinity dopo i primi 6 mesi)
Non ho messo il costo modem perché lui ha già un 7590 (ed un DGA4130 di sua proprietà oltre a quello dato da Tim)
Adesso dimmi dove è per lui sto gran vantaggio ?
Tra l'altro è cliente Tim da anni e felice così (a parte per i 40-44E attuali)
Certo può ancora andare bene Tiscali perché avresti il telefono full che magari può sempre venire comodo (ma in 3 anni di fibra non ha mai telefonato una volta, e pure ricevere lo usa quasi zero non avendo montato dei telefoni ed usando solo l'app sul telefono).
Può capitare (raro, perché lui non si sbatterà, ma possibile) di presentare degli amici ed avere i 30E di sconto per ognuno.
Però di certo Tiscali deve funzionargli PERFETTO senza nessun problema e nessuna lamentela, cosa che ad oggi sulle RV non è ancora così ma c'è ancora speranza prima che lui decida se abbonarsi o se rinnovare Tim.
Anche solo 2 problemini e conviene di gran lunga Tim a lui (non a tutti, dipende dalle esigenze).
E lo stesso vale per chi (che poi era l'oggetto iniziale del discorso) passa a Tiscali e si trova male per questi problemi riportati.
Se la cosa dura troppo a lungo ci vuole un attimo a saltare su un altro (e poi a spargere la voce per sconsigliare altri a fare Tis se su RV), Tim compresa che ripetiamo che per a chi non interessa il telefono costa in media solo 2.50E in più al mese sui primi 2 anni (ok c'è lo sbattimento di procurarsi il router).
E per a chi interessa il telefono (ed il prezzo basso) si guarderà Wind probabilmente.
PS
Le rimodulazioni non le conto perché se ci saranno allora sarebbe libero di migrare (magari a Tiscali che nel frattempo ha migliorato la situazione).
Ergo non è un problema prendere Tim oggi pensando alle rimodulazioni future.
PS2
Poi certo per te sarà anche convenuto (a parte che 10E li potevi limare anche restando Tim, ma anche così come prezzo è di sicuro meglio Tiscali), ma non è una regola generale il tuo caso.
Infatti non ho detto che è Tim è meglio o va bene per tutti (ad esempio per chi deve tenersi il numero, a parte triangolare, Tim non va bene).
Ma di certo per chi cerca solo il risparmio e non gli frega nulla del telefono (che sono una grossa fetta dei clienti, magari non la maggioranza, ma tanti), l'offerta Tiscali (come quella Wind) non offre molto di più dopo le ultime offerte aggressivi di Tim.
Il risparmio è risibile (vedi sopra per esempio, anche togliendo infinity) e se per un misero risparmio ti tiri dietro un bel po' di problemini diventa un cambio svantaggioso.
Comunque il problema è solo che le RV attuali hanno troppi problemi e qualcuno li giustificava con "beh ma per quello che paghi".
Eh no perché potrei pagare pochissimo di più ed avere zero di questi problemi (nonché una assistenza sulla linea spesso migliore, seppure scarsa anche là).
Ergo tali problemi non sono accettabili a prescindere e si spera vengano risolti davvero a breve sennò diverrà un provider sconsigliabile (almeno per le linee RV) a molti (non a tutti)
Con Tim a me risultano 25 euro mese primo anno e 35 dal secondo.... senza telefonete incluse.....
LuKe.Picci
05-06-2019, 11:04
nel caso servissero, li trovo nello zyxel tiscali in chiaro?
Servono. Le trovi nella pagina personale tiscali, puoi anche fartele mandare via email compilando un form, e dovresti anche averle ricevute nella mail di attivazione (solo quelle per i dati).
hellohaka
05-06-2019, 11:37
Da stamattina ho questa situazione (Vula su Vula in prov. Bari)
https://www.speedtest.net/result/8311980792.png (https://www.speedtest.net/result/8311980792)
https://i.postimg.cc/PP4n53HS/screenshot-router.jpg (https://postimg.cc/PP4n53HS)
Risolto
https://www.speedtest.net/result/8312495384.png (https://www.speedtest.net/result/8312495384)
Buongiorno a tutti.
Sto valutando tiscali per il post-vodafone ed eseguendo il test di copertura risulta che sono coperto in FTTC profilo 200M.
L'url risultante è:
.../fibra-adsl/fw-evdsl/ultrainternet_lna/
Significa che sarò attivato su armadio fastweb?
Ora, visto che fastweb stessa voleva attivarmi in ADSL (:eek: ) in attesa di disponibilità sull'armadio (così ha detto il tecnico) non vorrei avere con tiscali lo stesso problema...
Che ne dite?
Grazie.
Buongiorno a tutti.
Sto valutando tiscali per il post-vodafone ed eseguendo il test di copertura risulta che sono coperto in FTTC profilo 200M.
L'url risultante è:
.../fibra-adsl/fw-evdsl/ultrainternet_lna/
Significa che sarò attivato su armadio fastweb?
Ora, visto che fastweb stessa voleva attivarmi in ADSL (:eek: ) in attesa di disponibilità sull'armadio (così ha detto il tecnico) non vorrei avere con tiscali lo stesso problema...
Che ne dite?
Grazie.
In prima pagina è spiegato tutto molto bene.
Francesco_94
05-06-2019, 12:27
Buongiorno, stamattina è avvenuto il passaggio da Wind a Tiscali. Appena ho notato che non avevo più linea, ho provveduto a mettere il modem fornito da Tiscali. Linea funzionante ma secondo me i valori di download e upload sono bassi. Infatti in download raggiunge i 30 mbit e in upload i 14 mbit, considerando poi che disto circa 215 metri dall'armadio stradale mi sarei aspettato almeno 60-70 mbit. Secondo voi devo aspettare che la linea si assesti al meglio?
In prima pagina è spiegato tutto molto bene.
Si, avevo letto. La mia domanda era più questa: se fastweb mi ha comunicato di non avere spazio sull'armadio, la cosa è automatica anche per tiscali che usa le porte di fastweb? Oppure fastweb non ha spazio perché le ha affittate a tiscali? :wtf:
Spero di essere stato chiaro. :D
Si, avevo letto. La mia domanda era più questa: se fastweb mi ha comunicato di non avere spazio sull'armadio, la cosa è automatica anche per tiscali che usa le porte di fastweb? Oppure fastweb non ha spazio perché le ha affittate a tiscali? :wtf:
Spero di essere stato chiaro. :D
Questo puoi saperlo solo facendo richiesta di attivazione, magari in questo caso Tiscali dirotta su Tim.
Fai la richiesta tanto se non avviene la migrazione per KO non ti cambia nulla.
Buongiorno, stamattina è avvenuto il passaggio da Wind a Tiscali. Appena ho notato che non avevo più linea, ho provveduto a mettere il modem fornito da Tiscali. Linea funzionante ma secondo me i valori di download e upload sono bassi. Infatti in download raggiunge i 30 mbit e in upload i 14 mbit, considerando poi che disto circa 215 metri dall'armadio stradale mi sarei aspettato almeno 60-70 mbit. Secondo voi devo aspettare che la linea si assesti al meglio?
Dovresti controllare i valori di attenuazione che hai, spesso non è tanto la distanza che conta, che nel tuo caso non è proibitiva, ma lo stato del doppino e la diafonia presente.
Francesco_94
05-06-2019, 12:50
Dovresti controllare i valori di attenuazione che hai, spesso non è tanto la distanza che conta, che nel tuo caso non è proibitiva, ma lo stato del doppino e la diafonia presente.
Dove controllo i valori di snr e attenuazione? Ho il technicolor V2, non riesco a trovare la voce relativa dal pannello di controllo del modem
Dove controllo i valori di snr e attenuazione? Ho il technicolor V2, non riesco a trovare la voce relativa dal pannello di controllo del modem
Da browser apri questo link
http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp
Dovresti vederli
Francesco_94
05-06-2019, 13:13
Da browser apri questo link
http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp
Dovresti vederli
Ecco i valori:
Attenuazione di linea
4.6, 30.6, 32.0, 44.7 dB 11.6, 28.5, 46.3 dB
Noise Margin
5.7 dB 6.2 dB
Servono. Le trovi nella pagina personale tiscali, puoi anche fartele mandare via email compilando un form, e dovresti anche averleiscali ricevute nella mail di attivazione (solo quelle per i dati).
Il problema è proprio che la linea funziona, ma non ho ricevuto nessuna conferma di attivazione.
E nel my Tiscali è ancora tutto in fase di attivazione
Ecco i valori:
Attenuazione di linea
4.6, 30.6, 32.0, 44.7 dB 11.6, 28.5, 46.3 dB
Noise Margin
5.7 dB 6.2 dB
Prova a fare un riavvio (non un reset!) del router e vedi se aggancia con una portante migliore, controlla bene il cavetto che va dalla presa telefonica al router che sia ben inserito, ovviamente se hai filtri adsl toglili. Se non migliora è un problema di diafonia e purtroppo non ci puoi fare nulla....
Il problema è proprio che la linea funziona, ma non ho ricevuto nessuna conferma di attivazione.
E nel my Tiscali è ancora tutto in fase di attivazione
I dati per la connessione internet sono come nome utente l'indirizzo email che ti ha creato Tiscali alla sottoscrizione e la password è la password della stessa email.
Quelle del voip invece devi aspettare che te le mandino loro, oppure se vuoi recuperarle tu ed hai il router TG789V2 devi sbloccarlo come spiegato in prima pagina di questa discussione e prelevarle.
LuKe.Picci
05-06-2019, 14:12
Il problema è proprio che la linea funziona, ma non ho ricevuto nessuna conferma di attivazione.
E nel my Tiscali è ancora tutto in fase di attivazione
No, le credenziali sono nella mail di benvenuto che ti hanno inviato subito dopo aver sottoscritto. Per la "conferma" ti arriva solo l'sms.
Con Tim a me risultano 25 euro mese primo anno e 35 dal secondo.... senza telefonete incluse.....
Compreso Modem hai ragione, ma mi sembrava che si potesse rinunciarvi (visto che è a pagamento e tu potresti già averlo) pagando quindi 30E al mese solo (più primo anno a 20E), +5/8E per telefono full con chi é.
O almeno quelli erano i prezzi di Maggio, non so se a Giugno li hanno ritoccati
E se si può (come credo, anche per la storia modem libero) rinunciarci al modem, ti compri un router Tim qualsiasi a 30-40E (ad esagerare 60E) e sei a posto.
Non devi neanche moddarlo per usarlo come saresti costretto a fare se fosse un altro provider, lo colleghi e lui si autoconfigura sulla tua linea.
Quindi adatto anche ai neofiti o a quelli che direbbero "che sbattimento, io non so mica poi configurarlo, mi serve una cosa che funzioni tirandolo fuori dalla scatola e collegando i fili"
I dati per la connessione internet sono come nome utente l'indirizzo email che ti ha creato Tiscali alla sottoscrizione e la password è la password della stessa email.
Quelle del voip invece devi aspettare che te le mandino loro, oppure se vuoi recuperarle tu ed hai il router TG789V2 devi sbloccarlo come spiegato in prima pagina di questa discussione e prelevarle.
Ah ok. Adesso ci sono. Ho quella mail, ma si parlava solo di nuova casella email Tiscali......non avevo associato che sono anche i dati della connessione PPP.
Grazie
LuKe.Picci
05-06-2019, 14:34
Con Tim a me risultano 25 euro mese primo anno e 35 dal secondo.... senza telefonete incluse.....
@Yrbaf, a me risulta come ha detto rossoverde 25 per un anno poi 35, ma con telefonate incluse e modem escluso. Ad ogni modo è improbabile che quel prezzo resti tale per più di un paio d'anni. Realisticamente se rinunci al modem e ne compri uno tim da 10€ usato a parte il primo anno a 25, poi ti fai il secondo a 35, e probabilmente sali sui 40 verso il terzo anno. Alla fine dato che non ci sono vincoli superiori a 2 anni se fai una media viene 30€ al mese per due anni. Ci può stare.
@Yrbaf, a me risulta come ha detto rossoverde 25 per un anno poi 35, ma con telefonate incluse e modem escluso. Ad ogni modo è improbabile che quel prezzo resti tale per più di un paio d'anni. Realisticamente se rinunci al modem e ne compri uno tim da 10€ usato a parte il primo anno a 25, poi ti fai il secondo a 35, e probabilmente sali sui 40 verso il terzo anno. Alla fine dato che non ci sono vincoli superiori a 2 anni se fai una media viene 30€ al mese per due anni. Ci può stare.
Ma è proprio qui la differenza.
Lui in quella pappardella arriva alla conclusione finale che i prezzi sono simili.
Peccato che il suo ragionamento abbia come presupposto che un cliente Tim cessi la linea e ne apra una nuova, in modo da avere il prezzo per nuovo cliente.
Sì i prezzi così saranno anche simili, ma chi se ne frega di cambiare numero, chi se ne frega delle telefonate incluse......
Paragone insensato, visto che si paragonano un servizio completo con un mezzo servizio
@Yrbaf, a me risulta come ha detto rossoverde 25 per un anno poi 35, ma con telefonate incluse e modem escluso. Ad ogni modo è improbabile che quel prezzo resti tale per più di un paio d'anni. Realisticamente se rinunci al modem e ne compri uno tim da 10€ usato a parte il primo anno a 25, poi ti fai il secondo a 35, e probabilmente sali sui 40 verso il terzo anno. Alla fine dato che non ci sono vincoli superiori a 2 anni se fai una media viene 30€ al mese per due anni. Ci può stare.
Si con telefonate incluse certo che costa 35E (e forse pure 38E con chi è, ma qui meno sicuro che il chi è non ci sia per chi prende telefono full).
Ma infatti non si parlava di costo a pari offerta (che poi pari non sarebbe, Tim ha TimVision per sempre, Tiscali solo Infinity per 6 mesi, poi però Tiscali ha il chi è, Tim vuole altri 3E), ma confronti tra offerte a prezzo minimo.
Tiscali non ha nulla (per fortuna) sotto i 25E anche per chi non è interessato al telefono, e quindi per questa categoria di utenti alla fine siamo a circa (costo modem da procurarsi a parte) a 25E vs 27.50E (sui primi 2 anni, poi tra 2 anni ci si pensa).
Senza contare che Tim ha 5E per migrare (ma dopo 12/24 mesi) e Tiscali 25E.
Peccato che il suo ragionamento abbia come presupposto che un cliente Tim cessi la linea e ne apra una nuova, in modo da avere il prezzo per nuovo cliente.
Peccato che io ero partito dall'esempio di quelli che erano Tiscali e se delusi (dai problemi RV) e non interessati al telefono (l'avevo citato) potevano benissimo fare il salto (non consigliavo il salto ma vista la differenza prezzo, ben inferiore da quello detto da alcuni che facevano l'esempio contrario di da Tim a Tiscali, si poteva anche fare).
Quindi non è il cliente Tim che deve rinunciare al numero, qui sarebbe migrazione con numero mantenuto (se lo si vuole tenere in ricezione)
In ogni caso io ho 3 amici che hanno Tim e che non usano il telefono e che sarebbero benissimo disposti a chiudere e riaprire.
Anzi uno l'ha già fatto (credo mi aveva detto che lo faceva a Maggio dopo che erano falliti tutti i miei tentativi di spostarlo su Tiscali, pensa ha pure OpenFiber davanti a casa), l'altro non so se lo farà (lo sto spingendo su Tiscali, ma solo se le RV saranno perfette o almeno accettabili) ed uno non so perché non fa nulla, paga 45E, ha una linea a 30Mb (rigida), non vuole cambiare provider perché non si fida di nessuno (al pelo si fida di Tim), ma non si sbatte e rimane come è.
Proverò a ricordargli di passare almeno a questa formula da 27.50E su 2 anni (o anche fossero 35E con router chi se ne frega ora paga 45E)
Peccato che io ero partito dall'esempio di quelli che erano Tiscali e se delusi (dai problemi RV) e non interessati al telefono (l'avevo citato) potevano benissimo fare il salto (non consigliavo il salto ma vista la differenza prezzo, ben inferiore da quello detto da alcuni che facevano l'esempio contrario di da Tim a Tiscali, si poteva anche fare).
Quindi non è il cliente Tim che deve rinunciare al numero, qui sarebbe migrazione con numero mantenuto (se lo si vuole tenere in ricezione)
In ogni caso io ho 3 amici che hanno Tim e che non usano il telefono e che sarebbero benissimo disposti a chiudere e riaprire.
Anzi uno l'ha già fatto (credo mi aveva detto che lo faceva a Maggio dopo che erano falliti tutti i miei tentativi di spostarlo su Tiscali, pensa ha pure OpenFiber davanti a casa), l'altro non so se lo farà (lo sto spingendo su Tiscali, ma solo se le RV saranno perfette o almeno accettabili) ed uno non so perché non fa nulla, paga 45E, ha una linea a 30Mb (rigida), non vuole cambiare provider perché non si fida di nessuno (al pelo si fida di Tim), ma non si sbatte e rimane come è.
Proverò a ricordargli di passare almeno a questa formula da 27.50E su 2 anni (o anche fossero 35E con router chi se ne frega ora paga 45E)
Sì però il cerchio della convenienza si stringe.
Il tuo ragionamento ci può anche stare ma deve essere uno che ha problemi con Tiscali+disinteressato alle telefonate. Oppure se è Tim disinteressato alle telefonate+disposto a perdere il numero.......
I casi singoli ci stanno, per carità......ma se ragioniamo per confronti sì mette tutto nella bilancia.......
Come se parliamo di Wind ci va dentro anche la SIM da 100gb..... secondo me
Per dire, a un mio amico stiamo appena facendo il passaggio da Tim a Tiscali. Disinteressato alle telefonate, ma se ci sono meglio.
Paga 28€ per una 30/3 e adesso 25 per una 200/20 con telefono. Non mi sembra ci siano alternative con Tim, a parte cessare e fare nuova linea. Quanto avrebbe pagato con Tim in ingresso? E dopo?
L'avrei messo in Wind, ma non è coperto
Si certamente non è per tutti.
Però credo che molti (scommetterai anche sul 50%) di quelli che scelgono Tiscali lo fanno per i 25E a prescendire dal telefono incluso.
E questi se li scontenti (come sta succedendo con le RV, per fortuna pare in via di risoluzione) non ci mettono molto a cambiare, pure verso Tim se capita, ed a consigliare poi altri di spendere un po' di più ma di evitarsi problemi.
Si certamente non è per tutti.
Però credo che molti (scommetterai anche sul 50%) di quelli che scelgono Tiscali lo fanno per i 25E a prescendire dal telefono incluso.
E questi se li scontenti (come sta succedendo con le RV, per fortuna pare in via di risoluzione) non ci mettono molto a cambiare, pure verso Tim se capita
D'accordissimo..... però anche qui la percentuale di problemi quanto è realisticamente? Quanto è durato il casino che pare stiano risolvendo? Non mi pare un'eternità........
Wind ha saturazione a spot .....ma in molti casi, me compreso, durata un mese e poi risolta.......
Io prima di cambiare aspetto un po'...... insomma un po'di pazienza......... visto che con internet qui dentro credo pochi ci lavorino
Ma infatti tutto è nato rispondendo ad alcuni che dicevano cose tipo "che saranno mai questi problemi ricordatevi che pagate 25E, mentre con Tim sarebbero 50E"
Ecco a parte che con Tim non sarebbero 50E, ma molti meno pure con telefono compreso (ok se proprio fai il kit con modem e chi è sono 43E sul secondo anno, ma chi lo farebbe ? E poi anche così non sono 50E) e secondo che non esiste che a 25E certi disservizi ci stanno.
Non ci stanno per nulla, sono problemi che devono essere temporanei sennò rischi grosse perdite di clienti con migrazioni verso altri (e una cattiva pubblicità conseguente), si pure verso Tim in alcuni casi.
Comunque a parte i problemi iniziali (seccanti pure quelli) la cosa inaccettabile (per più di qualche settimana) per me erano le cadute del PPP o la lentezza a riprenderlo.
Non si può dire "beh tu non riavviare mai il router, e poi paghi 25E", è assurdo!
Il PPP deve tornare su in secondi se non in al max 2 min, non ore o come ho letto nei casi più disparati anche oltre 1gg.
Ne deve cadere più volte al gg (come ho letto sui casi SLU).
Tutti problemi da risolvere velocemente e non da giustificare come quasi normali visto il prezzo.
Io dopo i casini che mi hanno fatto ed aver provato la pessima assistenza del 187 dove se chiami 3 volte per lo stesso problema ti danno 3 risposte diverse e spesso contrastanti (e spesso ti mandano pure a fanculo), non tornerei con loro nemmeno se mi dessero a 20 euro al mese le stesse cose che ho con Tiscali a 24,95. Non darò mai più un cent a Tim nemmeno se restassero l'unica compagnia telefonica, preferirei usare i segnali di fumo! :D
Francesco_94
05-06-2019, 16:37
Prova a fare un riavvio (non un reset!) del router e vedi se aggancia con una portante migliore, controlla bene il cavetto che va dalla presa telefonica al router che sia ben inserito, ovviamente se hai filtri adsl toglili. Se non migliora è un problema di diafonia e purtroppo non ci puoi fare nulla....
Ho riavviato ma non é cambiato nulla😔. Ho visto in home che ci sarebbe un problema ai clienti Tiscali, non é che é questa la causa?
Ma infatti tutto è nato rispondendo ad alcuni che dicevano cose tipo "che saranno mai questi problemi ricordatevi che pagate 25E, mentre con Tim sarebbero 50E"
Ecco a parte che con Tim non sarebbero 50E, ma molti meno pure con telefono compreso (ok se proprio fai il kit con modem e chi è sono 43E sul secondo anno, ma chi lo farebbe ? E poi anche così non sono 50E) e secondo che non esiste che a 25E certi disservizi ci stanno.
Non ci stanno per nulla, sono problemi che devono essere temporanei sennò rischi grosse perdite di clienti con migrazioni verso altri (e una cattiva pubblicità conseguente), si pure verso Tim in alcuni casi.
Comunque a parte i problemi iniziali (seccanti pure quelli) la cosa inaccettabile (per più di qualche settimana) per me erano le cadute del PPP o la lentezza a riprenderlo.
Non si può dire "beh tu non riavviare mai il router, e poi paghi 25E", è assurdo!
Il PPP deve tornare su in secondi se non in al max 2 min, non ore o come ho letto nei casi più disparati anche oltre 1gg.
Ne deve cadere più volte al gg (come ho letto sui casi SLU).
Tutti problemi da risolvere velocemente e non da giustificare come quasi normali visto il prezzo.
ero io quello che ha detto quella frase.....però la devi contestualizzare.
era in risposta ad un tizio che diceva che 1 volta aveva dovuto riavviare il router perchè da solo non aveva preso la ppp.
ed era preoccupato perchè andava via due mesi e se ricapitava gli saltava domotica, allarme, nas, ecc......
io ho semplicemente detto che se paghi 25euro al mese non puoi pretendere assistenza ed immediatezza di una linea che costa x volte.....per es una business.....quello era il concetto.
e sono ancora convinto di questo discorso......chiaro che dipende dal rapporto costo/disservizi. se costa poco ed ha problemi ogni giorno non ci siamo.
ma se costa poco ed una volta capita che devo riavviare il modem a mano, non mi pare un grosso problema. se quella singola volta è un problema, allora spendo di piu' e cerco e pretendo una linea piu' affidabile. ammesso che ci riesca, posso almeno pretendere.
poi come al solito gli estremi se rimangono tali non vanno considerati. se diventano la norma allora è un problema.
come nel caso della saturazione wind. io la sera andavo a 10 mega, di giorno 70. è andato avanti un mese, ho pazientato ed ora è ok.
i casi di caduta ppp si stanno risolvendo.....quanto sono durati? quanti erano in rapporto al totale, considerando sempre che chi scrive ha solo problemi?
pino dei palazzi
05-06-2019, 16:53
salve,
mi è venuta una idea un pò strana.
mia nonna abita in campagna ed usa la linea tim solo per il telefono fisso (non c'è copertura internet, 10 km dalla cabina/centrale)
ma visto che paga un sacco di soldi con TIM, mi è venuto in mente di passare a tiscali, facendo un contratto per internet, ma sfruttandolo solo per avere le chiamate illimitate, perchè comunque andrebbe a pagare meno, visto che le chiamate sono incluse nell'abbonamento internet.
pertanto la mia domanda è:
potrei fare un contratto per tiscali FTTC (da internet risulto coperto, ma è una copertura fake) solo per usare le chiamate sulla line fissa?
C'è qualche utente siciliano con vula su vula che può riferire come si trova, se ci sono delle limitazioni serali o in base al traffico e se la latenza è molto alta? Grazie mille
salve,
mi è venuta una idea un pò strana.
mia nonna abita in campagna ed usa la linea tim solo per il telefono fisso (non c'è copertura internet, 10 km dalla cabina/centrale)
ma visto che paga un sacco di soldi con TIM, mi è venuto in mente di passare a tiscali, facendo un contratto per internet, ma sfruttandolo solo per avere le chiamate illimitate, perchè comunque andrebbe a pagare meno, visto che le chiamate sono incluse nell'abbonamento internet.
pertanto la mia domanda è:
potrei fare un contratto per tiscali FTTC (da internet risulto coperto, ma è una copertura fake) solo per usare le chiamate sulla line fissa?
la telefonia viaggia via internet....no internet no telefonia......
rossoverde
05-06-2019, 17:18
Ma infatti tutto è nato rispondendo ad alcuni che dicevano cose tipo "che saranno mai questi problemi ricordatevi che pagate 25E, mentre con Tim sarebbero 50E"
Ecco a parte che con Tim non sarebbero 50E, ma molti meno pure con telefono compreso (ok se proprio fai il kit con modem e chi è sono 43E sul secondo anno, ma chi lo farebbe ? E poi anche così non sono 50E) e secondo che non esiste che a 25E certi disservizi ci stanno.
Non ci stanno per nulla, sono problemi che devono essere temporanei sennò rischi grosse perdite di clienti con migrazioni verso altri (e una cattiva pubblicità conseguente), si pure verso Tim in alcuni casi.
Comunque a parte i problemi iniziali (seccanti pure quelli) la cosa inaccettabile (per più di qualche settimana) per me erano le cadute del PPP o la lentezza a riprenderlo.
Non si può dire "beh tu non riavviare mai il router, e poi paghi 25E", è assurdo!
Il PPP deve tornare su in secondi se non in al max 2 min, non ore o come ho letto nei casi più disparati anche oltre 1gg.
Ne deve cadere più volte al gg (come ho letto sui casi SLU).
Tutti problemi da risolvere velocemente e non da giustificare come quasi normali visto il prezzo.
Guarda non voglio dirti il mio capo come si è incazzato dopo l'ultima bolletta ricevuta da Tim. ...più di 400 euro tra vincolo rate modem 100 euro per anticipo cessione contratto e altre voci.....
E poi non dimentichiamoci di chi si era inventato la furbata dei 28 giorni....non essere riconoscente a tiscali per la sua trasparenza mi sembra non essere oggettivi.....
Riguardo ai clienti sono curioso di vedere il prossimo dato di fine giugno ..... non credo come dici tu che i clienti sono scappati...... vedremo
ero io quello che ha detto quella frase.....però la devi contestualizzare.
Boh non ricordo se eri tu, ma questa eccessiva semplificazione dei problemi come quasi fossero una normalità accettabile l'ho sentita più volte e credo da più persone.
Ma in alcuni casi è eccessiva.
I problemi non vanno trasformati in tragedia ma neanche resi pari alla normalità.
poi come al solito gli estremi se rimangono tali non vanno considerati. se diventano la norma allora è un problema.
come nel caso della saturazione wind. io la sera andavo a 10 mega, di giorno 70. è andato avanti un mese, ho pazientato ed ora è ok.
i casi di caduta ppp si stanno risolvendo.....quanto sono durati? quanti erano in rapporto al totale, considerando sempre che chi scrive ha solo problemi?
Per le cadute PPP sullo Slu non lo so, ma per il PPP lento fino a poco fa la % mi sa che era elevata.
In pratica a sentire alcuni su altri lidi (e non parlo solo di user finali) bisognava dare consiglio a TUTTI gli RV di non riavviare mai.
Ecco quello è un problema che per varie persone può essere serio e non si può minimizzarlo con "basta non spegnere", "basta comprarsi un ups", ...ecc anche perché prima o poi qualcuno ci aggiunge un "basta non farsi Tiscali".
Il mio amico usa la TV in streaming per addomesticare le belve (bimbi sotto i 4 anni :D) e non si può permettere mezzore o peggio ore di disservizio se per caso gli salta la luce in casa, o anche solo ha il wifi impallato e deve riavviare (lui dice che lo fa spesso, strano perché ha 7590) e di certo non si compra un ups per il router per un problema di Tiscali.
Infatti mi ha detto che del disservizio iniziale non gli frega molto (anche fossero 10gg) e si organizza, ma NON accetta il ritardo PPP (se non è al max di pochi minuti) infatti se gli dico che se riavvia il router può anche stare ore (nel caso peggiore ho letto di 1 o 2gg dopo, ma spero sia una estremizzazione) senza linea allora si fa un altro provider (o si rifà Tim con sconto).
Lo stesso per il PPP che cade da solo senza motivi e poi ritorna su solo dopo ore o dopo gg (letto di alcuni casi pure su RV, ma non molti da fare statistica).
Devo fare il collaudo questo weekend da un amico che sarà attivato Ven e se il problema permane lui per ora rimanda e non considererà Tiscali.
Anche lì se per caso ci fosse ancora, non sarà il max che per fare un test di cambio router dovrò poi aspettare ore per provarlo e poi aspettare altre ore per ripristinare la linea con il router originale.
Spero infatti che sia già risolto ed un ricordo del passato (anche se per fortuna sarà un test in una casa dove internet non è vitale ed anche se non va per 6 ore, sopravvivono hanno altro di meglio da fare)
cubamito
05-06-2019, 18:25
Scusate se mi intrometto.
Io ho Tiscali vdsl su vula Tim e zero problemi.
Ora si vocifera che tutti verranno trasferiti su vula fastweb (se c'è l'armadio fastweb) oppure sulla famigerata vula su vula. A parte i problemi del ppoe personalmente trovo inaccettabili ping di 25 ms e di sicuro me ne andrei prima di subito...
Il mio interrogativo è questo: ma se devo stare comunque sotto fastweb a questo punto tenterei la migrazione diretta verso di loro e il costo mensile sarebbe di 27.50 (senza telefonate ma ormai credo che interessino a pochi) e soprattutto senza vincoli.
rossoverde
05-06-2019, 18:32
Scusate se mi intrometto.
Io ho Tiscali vdsl su vula Tim e zero problemi.
Ora si vocifera che tutti verranno trasferiti su vula fastweb (se c'è l'armadio fastweb) oppure sulla famigerata vula su vula. A parte i problemi del ppoe personalmente trovo inaccettabili ping di 25 ms e di sicuro me ne andrei prima di subito...
Il mio interrogativo è questo: ma se devo stare comunque sotto fastweb a questo punto tenterei la migrazione diretta verso di loro e il costo mensile sarebbe di 27.50 (senza telefonate ma ormai credo che interessino a pochi) e soprattutto senza vincoli.
Non capisco tutte queste polemiche inutili su infrastruttura fastweb.... io il passaggio l'ho subito a metà gennaio, dopo qualche disservizio registrato nella giornata della migrazione, dal giorno dopo ho poco da lamentarmi ping passato da 8/10 a 6/8 velocità da 60 a 70/75 (cambiando modem visto che sono su cabinet compatibile 35B) upload da 19 a 32 mega..... per me è stato solo un miglioramento!!
Poi con tutta sincerità tra Fastweb Svizzera , Vodafone Inglese , Tim potremmo dire più Francese, Wind Cinese preferisco Tiscali Italiana e pioniera di Internet
Francesco_94
05-06-2019, 18:40
Non capisco tutte queste polemiche inutili su infrastruttura fastweb.... io il passaggio l'ho subito a metà gennaio, dopo qualche disservizio registrato nella giornata della migrazione, dal giorno dopo ho poco da lamentarmi ping passato da 8/10 a 6/8 velocità da 60 a 70/75 (cambiando modem visto che sono su cabinet compatibile 35B) upload da 19 a 32 mega..... per me è stato solo un miglioramento!!
Poi con tutta sincerità tra Fastweb Svizzera , Vodafone Inglese , Tim potremmo dire più Francese, Wind Cinese preferisco Tiscali Italiana e pioniera di Internet
Io sono in Vula su Vula, oggi mi hanno migrato da Wind a Tiscali, ma ho un download di soli 30 mega. Secondo te devo aspettare che la linea si assesti o temi si tratti di diafonia? Anche quando misi wind i primissimi giorni la linea non era ottimale, anche se si trattava di una semplice adsl 20 mega
cubamito
05-06-2019, 18:42
Non capisco tutte queste polemiche inutili su infrastruttura fastweb.... io il passaggio l'ho subito a metà gennaio, dopo qualche disservizio registrato nella giornata della migrazione, dal giorno dopo ho poco da lamentarmi ping passato da 8/10 a 6/8 velocità da 60 a 70/75 (cambiando modem visto che sono su cabinet compatibile 35B) upload da 19 a 32 mega..... per me è stato solo un miglioramento!!
Poi con tutta sincerità tra Fastweb Svizzera , Vodafone Inglese , Tim potremmo dire più Francese, Wind Cinese preferisco Tiscali Italiana e pioniera di Internet
Forse non hai capito bene...
A te hanno semplicemente migrato da armadio tim a armadio fastweb e i problemi sono minori. I grossi problemi nascerebbero per chi verrebbe dirottato verso il vula su vula.
strassada
05-06-2019, 18:46
Tiscali solo Infinity per 6 mesi
non sono 12 mesi?
cubamito
05-06-2019, 18:55
Erano, ora ne danno 6
Forse non hai capito bene...
A te hanno semplicemente migrato da armadio tim a armadio fastweb e i problemi sono minori. I grossi problemi nascerebbero per chi verrebbe dirottato verso il vula su vula.
Per ora non ci sono conferme di ciò
Potrebbe avere senso nelle piccole centrali dove Tiscali ha pochi clienti e tenere aperto il kit Vula è controproducente, ma nelle altre città chiudere e dismettere tutto (reti dorsali comprese) magari sarebbe economicamente ancora vantaggioso, ma non una scelta saggia per me.
Comunque per ora non ho mai sentito di zone dove clienti rete Tim sono stati migrati alle VsV (vula su vula).
Al max ho sentito di alcune zone dove non fanno più contratti Vula ma solo contratti VsV però i già clienti rimangono per ora su rete Vula diretta.
Vabbé per quanto dubito che succeda, se succederà davvero almeno dovrei cadere in piedi dato che forse l'anno prossimo potrebbe arrivare FWeb Slu (non c'è nessuna voce per ora, ma FWeb espanderà la rete SLU coprendone forse altre 500 di città e poi il sito BUL nel 2020 dà 2 operatori 30Mb da me), nonché pure (se riprendono le promesse fatte) anche OF.
rossoverde
05-06-2019, 19:25
Scusate se mi intrometto.
Io ho Tiscali vdsl su vula Tim e zero problemi.
Ora si vocifera che tutti verranno trasferiti su vula fastweb (se c'è l'armadio fastweb) oppure sulla famigerata vula su vula. A parte i problemi del ppoe personalmente trovo inaccettabili ping di 25 ms e di sicuro me ne andrei prima di subito...
Il mio interrogativo è questo: ma se devo stare comunque sotto fastweb a questo punto tenterei la migrazione diretta verso di loro e il costo mensile sarebbe di 27.50 (senza telefonate ma ormai credo che interessino a pochi) e soprattutto senza vincoli.
Leggi bene cosa hai scritto..... se devo migrare comunque sotto fastweb....mi pare che dicevi in generale senza distinguere slu o vula su vula
Forse non hai capito bene...
A te hanno semplicemente migrato da armadio tim a armadio fastweb e i problemi sono minori. I grossi problemi nascerebbero per chi verrebbe dirottato verso il vula su vula.
Forse non hai capito tu... non stiamo parlando di problemi minori ma di veri e propri miglioramenti nel mio caso...poi vedila come vuoi ma vedo della faziosità nei tuoi commenti.....
In ultimo pare che le nuove linee vula su vula dopo i problemi iniziali adesso vanno molto meglio e il problema di autentificazione è in via di risoluzione...tralaltro dipeso quasi del tutto da fastweb.....
Buona serata
Poi con tutta sincerità tra Fastweb Svizzera , Vodafone Inglese , Tim potremmo dire più Francese, Wind Cinese preferisco Tiscali Italiana e pioniera di Internet
Bello il discorso patriottico, fosse la più cara di tutte e cinque ti ci vorrei vedere...
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Ho riavviato ma non é cambiato nulla. Ho visto in home che ci sarebbe un problema ai clienti Tiscali, non é che é questa la causa?
Ma a quanto agganci la portante? E' una 100 o una 200 mega? Vieni da un'adsl o una FTTC?
cubamito
05-06-2019, 20:04
Forse non hai capito tu... non stiamo parlando di problemi minori ma di veri e propri miglioramenti nel mio caso...poi vedila come vuoi ma vedo della faziosità nei tuoi commenti.....
In ultimo pare che le nuove linee vula su vula dopo i problemi iniziali adesso vanno molto meglio e il problema di autentificazione è in via di risoluzione...tralaltro dipeso quasi del tutto da fastweb.....
Buona serata
Io ho scritto che sono su vula tim e non ho problemi.
Se Tiscali dovesse migrare la mia linea su un vula su vula Fastweb me ne andrei immediatamente. Se questo lo consideri fazioso ebbene lo sono... :D
Ti sei dimenticato dei ping non proprio ottimali (eufemismo, fanno proprio ca..re)
Francesco_94
05-06-2019, 20:26
Ma a quanto agganci la portante? E' una 100 o una 200 mega? Vieni da un'adsl o una FTTC?
Allora provengo da wind dove avevo un adsl 20 mega che andava a 10 mega, ridotti poi a 5 a causa di saturazione del cabinet. Con Tiscali sono sotto la 100 mega in quanto nel mio comune non è ancora stato fatto l'upgrade degli armadi alla 200 mega. Questi sono i miei valori:
Massima velocità di linea
14.42 Mbps 30.5 Mbps
Velocità di linea
14.48 Mbps 30.37 Mbps
Allora provengo da wind dove avevo un adsl 20 mega che andava a 10 mega, ridotti poi a 5 a causa di saturazione del cabinet. Con Tiscali sono sotto la 100 mega in quanto nel mio comune non è ancora stato fatto l'upgrade degli armadi alla 200 mega. Questi sono i miei valori:
Massima velocità di linea
14.42 Mbps 30.5 Mbps
Velocità di linea
14.48 Mbps 30.37 Mbps
Agganci proprio bassissimo, io li chiamerei per far effettuare un controllo al doppino, mi sa che sei su una coppia messa molto male. Purtroppo se è come penso, anche cambiando operatore la situazione non migliorerà visto che il cavo resta lo stesso e penso che con buone probabilità il problema sia quello.
Cmq tu stacca qualsiasi cosa hai collegato all'impianto telefonico (telefoni, prese aggiuntive, filtri ecc.) se puoi connetti il modem alla prima presa, quella più vicina al cavo che entra in casa. Sarebbero da controllare anche le connessioni nella chiostrina, insomma il tuo problema dipende dal cavo che ti collega dall'armadio stradale a casa tua che è in pessimo stato.
Francesco_94
05-06-2019, 20:40
Agganci proprio bassissimo, io li chiamerei per far effettuare un controllo al doppino, mi sa che sei su una coppia messa molto male. Purtroppo se è come penso, anche cambiando operatore la situazione non migliorerà visto che il cavo resta lo stesso e penso che con buone probabilità il problema sia quello.
Cmq tu stacca qualsiasi cosa hai collegato all'impianto telefonico (telefoni, prese aggiuntive, filtri ecc.) se puoi connetti il modem alla prima presa, quella più vicina al cavo che entra in casa. Sarebbero da controllare anche le connessioni nella chiostrina, insomma il tuo problema dipende dal cavo che ti collega dall'armadio stradale a casa tua che è in pessimo stato.
Si già ho collegato il modem alla presa principale. L'impianto di casa l'ho fatto ottimizzare 2 mesi fa facendomi sostituire la vecchia presa tripolare con la RJ11. Domani li chiamo e li dirò se possono controllare il doppino o farmi cambiare coppia.
Marco Yahoo
05-06-2019, 20:41
pertanto la mia domanda è:
potrei fare un contratto per tiscali FTTC (da internet risulto coperto, ma è una copertura fake) solo per usare le chiamate sulla line fissa?
Se tua nonna è interessata solo alla fonìa, potrebbe sottoscrivere l'offerta Voce Più di Infostrada, che costa meno di Tim e comprende anche le chiamate verso i fissi internazionali; se fosse addirittura disposta ad abbandonare il numero geografico, con soli 5 euro al mese si fa una sim Iliad, la inserisce in un telefono tipo Vodafone Classic ed ha chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali (oltre agli sms).
el.carlito
05-06-2019, 21:51
Secondo voi le continue disconnessioni che ho da qualche giorno sono riconducibili al problema descritto in prima pagina? (mi hanno "passato" alle infrastrutture fastweb...). Si sa quando verrà risolto il problema? E il caso di chiamare il servizio clienti o è inutile? Grazie
Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk
Stasera ho questa situazione (ho fatto anche un reset del modem), normalmente sto a 21/88.
Roma vicino centrale Aurelio.
https://i.ibb.co/Pjt9VBp/Screenshot-2019-06-05-23-55-23-378-com-android-chrome-1.png (https://ibb.co/Pjt9VBp)
mariobagliardi
06-06-2019, 00:11
Stasera ho questa situazione (ho fatto anche un reset del modem), normalmente sto a 21/88.
Roma vicino centrale Aurelio.
https://i.ibb.co/Pjt9VBp/Screenshot-2019-06-05-23-55-23-378-com-android-chrome-1.png (https://ibb.co/Pjt9VBp)
Hai un problema di portante, forse viaggi su un filo solo. Deve uscire un tecnico, fatti aprire un ticket per degrado al 130 (0704608600)
DelusoDaTiscali
06-06-2019, 05:42
Dopo avere richiesto la rimodulazione del vecchio ...per telefono ... mi si disse 25 euro al mese ...sul contratto è scritto invece: ... di 12 mesi a 20 euro al mese poi 30 euro al mese...
Ho chiamato ed è risultato essere un semplice errore di comunicazione, in bolletta avrei avuto comunque 25 euro al mese anche senza chiamarli. Il contratto con la cifra errata non sarà reinviato.
Devo dire che, a fronte di un servizio di assistenza molto disponibile e (almeno per me) sempre risolutivo, la parte informatizzata della comunicazione perde colpi. Molto meglio così del contrario, ovviamente.
cubamito
06-06-2019, 06:27
Ho chiamato ed è risultato essere un semplice errore di comunicazione, in bolletta avrei avuto comunque 25 euro al mese anche senza chiamarli. Il contratto con la cifra errata non sarà reinviato.
Devo dire che, a fronte di un servizio di assistenza molto disponibile e (almeno per me) sempre risolutivo, la parte informatizzata della comunicazione perde colpi. Molto meglio così del contrario, ovviamente.
Per curiosità vai nel mytiscali > i tuoi servizi > abbonamento e vedi cosa riporta
In basso ci dovrebbe essere anche il file wav della registrazione telefonica ma non è certo perché a volte lo mettono e a volte no
freddyso
06-06-2019, 07:58
buongiorno
Sono cliente Tiscali già da anni senza grossi problemi :tie:, da febbraio ho fatto il passaggio alla FTTC. Inizialmente tutto ok connessione a 108 Mb capacità 78/21, distanza stimata 195m.
Da qualche settimana sono sceso ad una capacità di 56/19, e non so' se è ci siamo fermati...
Ho pure preso il fritz 7530 per poter usare altri provider VOIP che ho configurato da solo (sarà stato quello ?) ma la riduzione di velocità non coincide con ilcambio modem.., la linea è: "fw-rv-evdsl" nessun errore ES SES CRC.
E' tutta colpa della diafonia ?
se chiamo otterrei qualcosa, magari il passaggio al profilo 35b?
passare a Fastweb cambierebbe qualcosa ?
pino dei palazzi
06-06-2019, 09:15
ragazzi, com'è il modem zyxel che ultimamente fornisce Tiscali?
a livello di copertura Wi-Fi e di stabilità?
dreambox
06-06-2019, 09:21
Buongiorno a tutti.
Ho letto destra e sinistra, sopra e sotto ma non ho trovato da nessuna parte la risposta della domanda:
Con il TG789vac ce' modo di attivare una utenza fissa(tipo la assist) per l'accesso remoto alla WEBgui del router?
Grazie a chi può rispondermi!
lucasilverio
06-06-2019, 09:38
Buongiorno,
oggi a 76 giorni dalla richiesta di attivazione di una nuova linea FTTC il 130 mi chiede di pazientare. Reputo decisamente inefficiente il servizio fornito o NON fornito sino ad ora. Ho inoltrato instanza ad Agcom perchè a partire dal 90 giorno di mancata attivazione chieda a Tiscali un risarcimento di 2,50€ al giorno.
pierpippo
06-06-2019, 09:48
Secondo voi le continue disconnessioni che ho da qualche giorno sono riconducibili al problema descritto in prima pagina? (mi hanno "passato" alle infrastrutture fastweb...). Si sa quando verrà risolto il problema? E il caso di chiamare il servizio clienti o è inutile? Grazie
Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk
A me hanno passato su infrastruttura fastweb l'11 marzo e ho ancora continue disconnessioni. Ne solo mese di maggio sono state più di 1300. Ho aperto decine di ticket chiusi dopo 4 giorni dicendomi che era tutto a posto!!!
A dire il vero da inizio giugno sembra essere molto migliorato. Staremo a vedere.
Una cosa è certa comunque, Tiscali è passata da avere un servizio di serie A ad uno di serie B. E' vero che costa poco ma ora bisogna sapersi accontentare.
Questo puoi saperlo solo facendo richiesta di attivazione, magari in questo caso Tiscali dirotta su Tim.
Fai la richiesta tanto se non avviene la migrazione per KO non ti cambia nulla.
Ho buttato il cuore oltre l'ostacolo e ho fatto richiesta di migrazione online :sperem:
Ho ricevuto sms e contratto via mail e tutto.
Ora su myTiscali appare:
Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente
E' normale? E che voi sappiate quali sono, in media, le tempistiche?
Poi con tutta sincerità tra Fastweb Svizzera , Vodafone Inglese , Tim potremmo dire più Francese, Wind Cinese preferisco Tiscali Italiana e pioniera di Internet
Un'azienda italiana (oltretutto tornata tale da pochi giorni) che necessita dei soldini e della rete allestita dagli svizzeri per tirare la carretta. Peraltro senza l'accordo con Fastweb sarebbe già fallita da tempo.
pino dei palazzi
06-06-2019, 10:06
ragazzi, com'è il modem zyxel che ultimamente fornisce Tiscali?
a livello di copertura Wi-Fi e di stabilità?
:confused:
Un'azienda italiana (oltretutto tornata tale da pochi giorni) che necessita dei soldini e della rete allestita dagli svizzeri per tirare la carretta. Peraltro senza l'accordo con Fastweb sarebbe già fallita da tempo.
Anche Fastweb ci ha guadagnato parecchio da questo accordo, grazie alle frequenze utili al 5G pagate moooolto meno dell'asta statale, possedute da Tiscali e cedute in uso a Fastweb ;)
Anche Fastweb ci ha guadagnato parecchio da questo accordo, grazie alla frequenze utili al 5G pagate moooolto meno dell'asta statale, possedute da Tiscali e cedute in uso a Fastweb ;-)
Direi che l'affare l'ha fatto proprio Fastweb, ma del resto poteva permettersi di spuntare le condizioni più favorevoli essendo un'azienda in piena salute.
Direi che l'affare l'ha fatto proprio Fastweb, ma del resto poteva permettersi di spuntare le condizioni più favorevoli essendo un'azienda in piena salute.
Esatto!
FrancoPe
06-06-2019, 11:49
Ho buttato il cuore oltre l'ostacolo e ho fatto richiesta di migrazione online :sperem:
Ho ricevuto sms e contratto via mail e tutto.
Ora su myTiscali appare:
Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente
E' normale? E che voi sappiate quali sono, in media, le tempistiche?
idem richiesta fatta giorno 16 maggio il mattino dopo contratto e mail di benvenuto via mail e la sera stessa su My Tiscali stessa e identica scritta dopo un paio di giorni scomparso tutto ed è rimasta solo la frase "In fase di attivazione" e il silenzio assoluto non un sms una mail di aggiornamento nulla!
giorno 28 senza (quasi) preavviso mi è arrivato il router
il giorno 29 ho chiesto info via APP e mi hanno risposto che la date prevista del passaggio è il 10 giugno
Ho poi scritto ulteriormente sia su Fb e che da App per avere alcune info ma mai ricevuto risposta
DelusoDaTiscali
06-06-2019, 11:52
...mytiscali...abbonamento e vedi cosa riporta...
Stranamente riporta il nome del vecchio contratto (ultrainternet invece del nuovo ultrafibra) e come tariffa quanto indicato nella lettera (20 euro per 12 mesi e poi 30).
Non c'é la registrazione ma il PDF del "welcome pack" che non ho aperto perché ho già la copia cartacea.
Non so se mi devo preoccupare, ormai l'unica è aspettare la prossima bolletta (dovrebbe arrivare a luglio), credo che chiamare di nuovo per segnalare la stessa cosa sia inutile.
Mandrakus
06-06-2019, 13:00
Non dimentichiamoci chi era Tiscali: un provider paneuropeo e un carrier Tier-1. Ora Tinet è GTT, e Tiscali ormai è rimasta solo con un logo e un'infrastruttura che non è sua. Clientela business e frequenze wimax cedute a fastweb, sono rimasti solo con clientela residenziale e microbusiness, dove si sa, i margini di guadagno sono parecchio esigui. Ora sono praticamente ridotti alla stregua di un operatore virtuale. Se non sbaglio nemmeno la sede di Sa Illetta è più di loro proprietà, l'avevano venduta per poi riprendersela in leasing.
Solo un management incompetente e inadeguato poteva ridurre un'azienda in queste condizioni. Poi se ora si sono ridotti a mandare quatto ragazzini sui forum a fare engagement siamo proprio alla frutta.
io invece ho notato una cosa: ci sono utenti che hanno abbonamenti a wind, fastweb, vodafone o tim ed entrano in questo thread solo per trollare e gettare merda su tiscali senza apportare alcun aiuto o beneficio alla discussione stessa :D
.........Solo un management incompetente e inadeguato poteva ridurre un'azienda in queste condizioni. Poi se ora si sono ridotti a mandare quatto ragazzini sui forum a fare engagement siamo proprio alla frutta.
Ciao còre.....
Se insisti ancora su un'idea che, come ti è stato fatto notare è solamente una tua supposizione che, autoconvincendoti, ritieni vera e continui a riproporla appena te ne capita l'occasione (anche come in questo caso a sproposito), non può essere altro che una fastidiosa e preoccupante fissazione, altro che frutta....
pino dei palazzi
06-06-2019, 14:04
confermate che il problema VULA su VULA è risolto?
cicciosub
06-06-2019, 14:43
Non voglio parlare troppo presto ma a quanto pare da me è stato risolto il problema della perdita dell'autenticazione dopo che va via la corrente.
Ho fatto la prova a staccare il technicolor 789 che danno loro e ho messo il fritzbox 7530, precedentemente configurato, e in un paio di minuti è tutto funzionante , fonia compresa :sofico:
fuoriser
06-06-2019, 15:12
Stranamente riporta il nome del vecchio contratto (ultrainternet invece del nuovo ultrafibra) e come tariffa quanto indicato nella lettera (20 euro per 12 mesi e poi 30).
Non c'é la registrazione ma il PDF del "welcome pack" che non ho aperto perché ho già la copia cartacea.
Non so se mi devo preoccupare, ormai l'unica è aspettare la prossima bolletta (dovrebbe arrivare a luglio), credo che chiamare di nuovo per segnalare la stessa cosa sia inutile.
Ti avevo risposto qualche pagina fa... #11671 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46248963&postcount=11671)
rossoverde
06-06-2019, 16:12
Non dimentichiamoci chi era Tiscali: un provider paneuropeo e un carrier Tier-1. Ora Tinet è GTT, e Tiscali ormai è rimasta solo con un logo e un'infrastruttura che non è sua. Clientela business e frequenze wimax cedute a fastweb, sono rimasti solo con clientela residenziale e microbusiness, dove si sa, i margini di guadagno sono parecchio esigui. Ora sono praticamente ridotti alla stregua di un operatore virtuale. Se non sbaglio nemmeno la sede di Sa Illetta è più di loro proprietà, l'avevano venduta per poi riprendersela in leasing.
Solo un management incompetente e inadeguato poteva ridurre un'azienda in queste condizioni. Poi se ora si sono ridotti a mandare quatto ragazzini sui forum a fare engagement siamo proprio alla frutta.
Darei un'occhiata anche al debito.... Sensibilmente calato.... A mio parere poi fare investimenti per infrastruttura oggi dopo gli investimenti di open fiber sarebbe una cassata.... Il futuro business sono i servizi.....
Marco Yahoo
06-06-2019, 16:34
ragazzi, com'è il modem zyxel che ultimamente fornisce Tiscali?
a livello di copertura Wi-Fi e di stabilità?
E' più che dignitoso: basta andare a ritroso nella discussione per vedere i commenti dei possessori; se vuoi qualcosa di più performante e personalizzabile, devi acquistarne un altro per conto tuo.
Solo un management incompetente e inadeguato poteva ridurre un'azienda in queste condizioni. Poi se ora si sono ridotti a mandare quatto ragazzini sui forum a fare engagement siamo proprio alla frutta.
Adesso è tornato pure quel tipo che aveva "ucciso" i thread Tiscali e Infostrada https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45118434&postcount=5, siamo proprio al completo :O
Comunque la loro strategia di predicare ai convertiti si è rivelata tutt'altro che redditizia, appunto.
Ma sono l'unico che egoisticamente gli importa una pippa di Tiscali e che guarda meramente al rapporto funzionalità / rotture di palle / prezzo?
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
rossoverde
06-06-2019, 18:38
L'indebitamento c'è... non si sa se quando arriverà l'ulteriore iniezione di liquidità da parte di Fastweb riusciranno a ripianarlo o meno. Sta di fatto che da operatore tier-1 a operatore virtuale è un bel downgrade. Spiegami che valore aggiunto ha ora Tiscali, visto che chiunque può mettersi nel mercato mettendo un paio di router a Milano e facendosi consegnare le utenze da OF/TIM/FW o chichessia.
Tra l'altro a breve scenderà in campo Sky (previsto per Settembre/Ottobre) con la sua offerta di connettività. E' un mercato ormai saturo dove Tiscali non potrà competere a livello di marketing con colossi quali Vodafone/Sky/Fastweb/Wind.
Gli unici asset preziosi li hanno venduti per cui ora rimane solo una scatola vuota con una base clienti estremamente volatile, vista l'assenza di vincoli e penali. Non lo dico con soddisfazione, ma è triste vedere come si sono ridotti.
Chi ha investito in infrastrutture nelle città con l'arrivo di open fiber cosa se ne farà dei cabinet ? forse fastweb li utilizzerà per installare antenne per il 5G ma in quali città? poi parliamoci chiaro tiscali prima di acquisire l'asset ceduto a fastweb cosa aveva? più o meno quello che ha oggi tranne solo il settore business che comunuque era una piccola fetta......
tra 20 giorni incasserà altri 80 milioni da fastweb e rimetterà definitivamente i conti in ordine...... L'arrivo di Costamagna ex cassa depositi e prestiti e trondoli ex amministratore di metroweb lascia ben sperare sul futuro di tiscali.... unica TlC italiana tra le Grandi! :)
unica TlC italiana tra le Grandi! :)
Ma quale grande su, che non arriva al 2% di market share... Nell'ultimo osservatorio trimestrale Agcom l'aveva pure buttata nel calderone degli "altri" :rotfl:
Ho l'impressione che alcuni di voi siano rimasti ai tempi della New Economy e della Tiscali paneuropea, vi faccio presente che sono passati da un bel pezzo.
Aveva il contratto dei mid e big business (che però non so quanto gli rendeva), aveva il contratto vinto con la pubblica amministrazione, aveva una rete wireless in Italia e visto che i big puntano molto al wireless (quasi direi pure ben di più della FTTH) magari poteva essere utile.
Poi tornando pure molto indietro con gli anni come già detto da altri aveva varie infrastrutture di rete, pure all'estero.
Il problema che servivano soldi per mantenere e poi sviluppare queste attività.
I soci non li hanno voluti cacciare (o non li avevano) e quindi la strada è stata segnata.
PS
Tuttora mi risulta un servizio Cloud/VPS a marca Tiscali (non so quanto ha mai preso piede perché i prezzi non sono quelli stracciati che uno associerebbe al marchio Tiscali, alias non sono cari ma c'è chi fa anche molto meno di loro)
Però non so se sia ancora roba in Tiscali o roba ora in possesso di FWeb (ma in gestione Tiscali)
positioning
06-06-2019, 18:58
Dal 9 maggio senza linea... Aperto controversia legale con il Corecom e richiesta attivazione fttc Tim... Addddioss
rossoverde
06-06-2019, 19:53
Ma quale grande su, che non arriva al 2% di market share... Nell'ultimo osservatorio trimestrale Agcom l'aveva pure buttata nel calderone degli "altri" :rotfl:
Ho l'impressione che alcuni di voi siano rimasti ai tempi della New Economy e della Tiscali paneuropea, vi faccio presente che sono passati da un bel pezzo.
Tim Vodafone fastweb Wind e la piccola tiscali, unica italiana... Così ti va bene? Per me il futuro è nei servizi e non nell'infrastruttura che si è più che duplicata .... Questo è il mio pensiero....
In TV c'è la nausea della pubblicità di tim Vodafone fastweb e Wind.... Milioni e milioni buttati in pubblicità.... Sarebbe strano se nell'osservatorio di giugno 2019 tiscali acquisisca più clienti di Wind.....
Sono curioso di vedere il primo semestre 2019....
Aldilà della diatriba io con migrazione su fastweb ho tratto beneficio sia sul ping che su upload.... Poi cambiando modem compatibile 35b anche su download..... Questa è la mia storia da cliente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.