View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
montanik
23-11-2017, 13:18
Visti i 16.4 db di attenuazione in downstream se ne deduce che sei a più di 500 mt dall'armadio quindi, mettendoci anche un pò di diafonia, 41 mb ci possono stare.
Controlla che l'impianto di casa sia a posto. I relativi consigli per ottimizzarlo e le faq le trovi in prima pagina del topic Tim fttc
grazie del parere. secondo Planetel io sono a 313 metri dall'armadio, e ci potrebbe stare "a spanne". secondo me c'è un problema sui cavi, nella tratta che va dall'armadio a casa mia, perché ci sono sempre stati problemi anche sull'ADSL (che peggioravano in caso di forte pioggia) e anche i vicini hanno avuto noie, con ogni operatore.
di diafonia potrei averne, penso che un altro condomino abbia fatto la fibra.
per l'impianto di casa invece sono tranquillo: ho una presa sola, subito all'ingresso dell'appartamento, che è stata oggetto di verifiche più e più volte: ogni tecnico ha concluso che la situazione in casa mia è perfettamente identica a quella ai morsetti giù nelle cantine.
la cosa che più mi lascia perplesso è il numero di errori, sempre molto alto.
pindanna
23-11-2017, 13:57
salve a tutti,
ho fatto da pochi giorni richiesta per la fibra, quindi a breve sarò dei vostri (sperando non ci siano problemi visto che provengo già da disservizi vari con la linea adsl..)
Quindi il Modem che mi dovrebbe arrivare è un Techicolor, giusto?
Io avevo preso da poco un FritzBox 3490, eventualmente mi consigliate di venderlo oppure di metterlo in cascata al modem Tiscali?
Che vantaggio ne otterrei?
Grazie
Ilverogatsu
23-11-2017, 15:37
grazie del parere. secondo Planetel io sono a 313 metri dall'armadio, e ci potrebbe stare "a spanne". secondo me c'è un problema sui cavi, nella tratta che va dall'armadio a casa mia, perché ci sono sempre stati problemi anche sull'ADSL (che peggioravano in caso di forte pioggia) e anche i vicini hanno avuto noie, con ogni operatore.
di diafonia potrei averne, penso che un altro condomino abbia fatto la fibra.
per l'impianto di casa invece sono tranquillo: ho una presa sola, subito all'ingresso dell'appartamento, che è stata oggetto di verifiche più e più volte: ogni tecnico ha concluso che la situazione in casa mia è perfettamente identica a quella ai morsetti giù nelle cantine.
la cosa che più mi lascia perplesso è il numero di errori, sempre molto alto.
Sugli errori posso, forse, rassicurarti.
Da quando mi hanno messo la vdsl (1 anno fa circa) ne ho come se piovesse ogni giorno, ma a parte vederli nel log non ho aclun tipo di ripercussione sull'esperienza d'uso.
Tanto per darti un'idea, al momento sono up da 13gg e ho questi errori:
Secondi errore (locale/remoto): 20 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 137.652 / 2.936.532
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 34
antonyf92
24-11-2017, 15:36
Stai dicendo che a 1400 metri c'è la possibilità di avere questi valori? Con Tiscali?
Allora io che sono a 1306 potrei avere speranza di sperimentare valori simili (sono in rigida e attualmente connesso col tg789 a 19Mbps in downwstream e 1.02Mbps in upstream). Non conosco i valori di segnale perchè il modem in questione non me li fa vedere (a tal proposito, c'è un modo per poterli visualizzare???).
Io avevo stipulato il contratto con tiscali fibra ma per la distanza non me l'hanno fatta attivare.
Al tuo amico invece gli è andata alla grande passando dalla 500 degli anni '60 alla 500 abarth di oggi.
SI, da casa sua sono 1,4Km misurati con Google Maps, addirittura la macchina ne contava 1,7Km, infatti è da un anno che voleva passare a fibra ma pensava che non gliel'avrebbero mai attivata e che il passaggio sarebbe andato KO. Ora sinceramente non so che tragitto facciano i cavi, presumibilmente fanno un tragitto più rettilineo altrimenti non si spiega proprio
Basta guardare l'attenuazione mostrata per sapere una stima di metri di cavo.
Però una stima supponendo un certo tipo di cavo e ci sono in Tim cavi che sono usati più raramente (o solo in certe situazioni) ma quando sono usati fanno il doppio o quasi dei metri a pari attenuazione o gli stessi metri a metà attenuazione (che poi è quella più la diafonia a decidere la velocità max, non i metri in sé).
webmagic
25-11-2017, 08:45
Primo calo significativo di portante, dovuto sicuramente ad una nuova attivazione nel mio armadietto, distante circa 100 metri pedonali. Da 108M/21.6 (SNR 7.3/10.5) a 85.2M/21.6 (SNR 6.8/10.7).
Attenuazione invariata 3.3/1.7 dB. TG788vn v2.
mi sa di essermi deciso a mettere forse momentaneamente, il 789vac di tiscali a monte, e in cascata il il frizbox 7590, per fare questo collegamento , sul 789 vac di tiscali e sul Fritz cosa và impostato in modo che il Fritz 7590 mi fornisce la connessione internet del 789vac di tiscali ? mi pare di aver capito che si dovrebbe mettere sul dmz del 789 vac , l'ip del Fritz impostato su connessione lan ? solo questa impostazione occorre e il Fritz riceve connessione internet ?
per lo sblocco del 789vac ci sono novità ? è semplice? spero condividerete la guida per fare in modo di abilitare la visualizzazione dei valori di linea sul 789vac e abilitare le altre funzioni nascoste del 789vac con la modalità engegnering
io l'ho fatto, la guida potrei proporla, non è ovviamente farina del mio sacco;
non so se però sia il caso di postarla, attendo lumi da chi conosce bene le regole:D
io l'ho fatto, la guida potrei proporla, non è ovviamente farina del mio sacco;
non so se però sia il caso di postarla, attendo lumi da chi conosce bene le regole:D
ma certo che puoi proporla, tante guide sono state proposte in questo forum, basta che scrivi che se qualcosa và storto chi la esegue si assume le responsabilità... nel forum la condivisione di guide e pareri è fondamentale
ma certo che puoi proporla, tante guide sono state proposte in questo forum, basta che scrivi che se qualcosa và storto chi la esegue si assume le responsabilità... nel forum la condivisione di guide e pareri è fondamentale
E' ovvio che chi la esegue si assume le responsabilità di quello che fa, il discorso è che ci sono forum di pirateria televisiva, di vendita di armi, di come fabbricare bombe... e li si posta di tutto, e non perche si posti di tutto significa automaticamente che sia lecito e legale...
Quella per il 788 mi era stata data in privato.
E' ovvio che chi la esegue si assume le responsabilità di quello che fa, il discorso è che ci sono forum di pirateria televisiva, di vendita di armi, di come fabbricare bombe... e li si posta di tutto, e non perche si posti di tutto significa automaticamente che sia lecito e legale...
Quella per il 788 mi era stata data in privato.
la guida dello sblocco del 788 so che era stata postata anche in prima pagina del thread , non so se le regole sono cambiate, ma la guida stessa del 788 è presente in prima pagina e nel thread del pass voip 788, quindi essendoci quella non vedo perchè non dovrebbe esserci anche per il 789 .. spero che prima o poi qualcuno la posterà
al momento volevo capire bene come funziona la configurazione del 789vac non sbloccato, per fornire internet in cascata al Fritz per funzionare come router wifi dall'internet fornito dal 789vac
RandoM X
27-11-2017, 13:51
solo un veloce post su una piccola cosa successami settimana scorsa...
sostanzialmente, non andavano più infinity e alcuni siti (homebanking, carta di credito ecc) mentre gli altri siti funzionavano regolarmente...
avendo aggiornato il router da qualche giorno, temevo potesse essere un blocco voluto in attesa della patch per krack
per verificarlo, attivo la wifi del modem, spengo il router ma dal cellulare infinity è ancora kaputt.
stavo già per chiamare la famosa radio quando in un sussulto mentale provo semplicemente a spegnere e riaccendere il router...
inutile dire che dopo funzionava tutto regolarmente! :D
un piccolo aneddoto che spero possa essere utile a qualcuno! :cool:
solo un veloce post su una piccola cosa successami settimana scorsa...
sostanzialmente, non andavano più infinity e alcuni siti (homebanking, carta di credito ecc) mentre gli altri siti funzionavano regolarmente...
avendo aggiornato il router da qualche giorno, temevo potesse essere un blocco voluto in attesa della patch per krack
per verificarlo, attivo la wifi del modem, spengo il router ma dal cellulare infinity è ancora kaputt.
stavo già per chiamare la famosa radio quando in un sussulto mentale provo semplicemente a spegnere e riaccendere il router...
inutile dire che dopo funzionava tutto regolarmente! :D
un piccolo aneddoto che spero possa essere utile a qualcuno! :cool:
anche io vorrei dare una piccola notizia positiva..
oggi ricollegando il 789vac con i DNS automatici di tiscali , le locandine di sky e l'ondemand sembrano funzionare, non funziona sky go e now tv in sd mentre i canali hd di now tv si vedono
resta il problema dei dns su sky go e now tv in sd che spero risolveranno
altro problema su chiamate ricevute invece non è ancora risolto sto sollecitando ogni giorno..
frecciadelsud836
27-11-2017, 20:17
Ragazzi!
Ma a nessuno sono ricapitati i rallentamenti serali?
Io al momento attuale (FTTC 100Mb) sono a 4Mb/s in download e 18 in upload, dopo un lungo periodo di linea (quasi) perfetta
:cry:
Sicilia Orientale
Vongolaman
28-11-2017, 09:20
Ciao Ragazzi, ho una domanda da porvi. Possiedo il modem Tg789vac ma non so come creare un server FTP per accedere ad un hard disk collegato al modem. Mi potreste aiutare?
da menu start casella cerca \\192.168.x.x (ip del modem)
si apre la finestra col disco condiviso
se non ti basta così fai col destro sull'icona e seleziona connetti unità di rete
vai su fine
troverai il tuo disco sotto computer
Perdonate la domanda banale ma questa sera dovrò aiutare mio zio nell'installazione del modem (Technicolor TG789VAC v2) ed io non ho mai avuto a che fare con la fibra.
Se ho capito bene occorre semplicemente connetterlo alla rete elettrica ed alla linea telefonica, ed una volta autoconfiguratosi è pronto navigare, giusto?
Anche in caso di reset? Visto che lui è da ieri che smanetta senza riuscire navigare....
Grazie e buona giornata
Perdonate la domanda banale ma questa sera dovrò aiutare mio zio nell'installazione del modem (Technicolor TG789VAC v2) ed io non ho mai avuto a che fare con la fibra.
Se ho capito bene occorre semplicemente connetterlo alla rete elettrica ed alla linea telefonica, ed una volta autoconfiguratosi è pronto navigare, giusto?
Anche in caso di reset? Visto che lui è da ieri che smanetta senza riuscire navigare....
Grazie e buona giornata
Ma la datadi attivazione quando era?
Quando va via adsl/fonia allora bisogna attaccare il modem come hai descritto tu; piano con i reset, il modem si autoconfigura da solo; se i led non diventano tutti verdi allora c'è un problema e bisogna chiamare il 130
Da Firenze intorno alle 22:00\23:00 [portante in DS 108.000Kbps]:
http://beta.speedtest.net/result/6833143781.png (http://beta.speedtest.net/result/6833143781) http://beta.speedtest.net/result/6833151489.png (http://beta.speedtest.net/result/6833151489)
http://beta.speedtest.net/result/6833157008.png (http://beta.speedtest.net/result/6833157008) http://beta.speedtest.net/result/6833165223.png (http://beta.speedtest.net/result/6833165223)
(Qualsiasi server più di così non va).
O è satura la rete Tiscali di zona o il kit VULA in centrale (la FTTC TIM sull'altro doppino va a banda piena fissa, quindi l'ONUcab è ok).
La latenza è sempre bassa e stabile ma ogni tanto si perde qualche pacchetto.
Qualcun' altro da Firenze ha queste straordinarie performance nella fascia oraria sopra indicata? :doh:
Che sia satura la rete Tiscali nazionale nel centro Italia mi sembra difficile (anche se in passato era accaduto per un certo periodo, nel quale questo tipo di problemi erano riportati da diverse città)....
Letto tardi, domani riprovo.
In questo istante:
http://beta.speedtest.net/result/6833220832.png (http://beta.speedtest.net/result/6833220832)
Buongiorno
dopo aver sbloccato DGA4130 e recuperato password voip di tiscali, non sono riuscito a configurare il voip, riesco a fare le chiamate in uscita, ma in entrata mi dice numero inesistente oppure utente non raggiungibile
qualcuno e' riuscito a usare il voip con questo router?
ho letto che da qualche parte sono stati postati dei link per l'autoconfigurazione dei modem tiscali, ma non li ho trovati, potreste darmi indicazioni?
grazie in anticipo
arabafenice74
29-11-2017, 08:07
Raga ma è vero che col 789 non è possibile vedere le statistiche della linea come portante, snr ecc? Mi sembra pero un'assurdità.
Ultima cosa: qualcuno di voi gia cliente adsl tiscali che voleva passare alla fttc e' riuscito recentemente a farsi dare la stessa offerta dei nuovi clienti 19,95/29,95 ?
redeagle
29-11-2017, 08:46
1 - sì.
2 - no.
:(
pindanna
29-11-2017, 11:02
Ultima cosa: qualcuno di voi gia cliente adsl tiscali che voleva passare alla fttc e' riuscito recentemente a farsi dare la stessa offerta dei nuovi clienti 19,95/29,95 ?
a me l'avevano offerta...poi prima di fare la registrazione è caduta la linea e quando ho richiamato l'altra operatrice ha detto che assolutamente non era possibile e per me che ero già cliente c'era solo euro 24,95/euro 29,95
Ho insistito, lei ha chiesto ad una responsabile e mi ha ribadito che era così..e che c'era stato qualche errore con l'altra operatrice..
Alla fine ho accettato per evitare di perdere altro tempo a richiamare all'infinito nella speranza di trovare qualcuno che offrisse 19,95/29,95
antonyf92
29-11-2017, 11:21
Raga ma è vero che col 789 non è possibile vedere le statistiche della linea come portante, snr ecc? Mi sembra pero un'assurdità.
Ultima cosa: qualcuno di voi gia cliente adsl tiscali che voleva passare alla fttc e' riuscito recentemente a farsi dare la stessa offerta dei nuovi clienti 19,95/29,95 ?
La portante si vede. Il resto dei dati no.
antonyf92
29-11-2017, 11:24
Da Firenze intorno alle 22:00\23:00 [portante in DS 108.000Kbps]:
http://beta.speedtest.net/result/6833143781.png (http://beta.speedtest.net/result/6833143781) http://beta.speedtest.net/result/6833151489.png (http://beta.speedtest.net/result/6833151489)
http://beta.speedtest.net/result/6833157008.png (http://beta.speedtest.net/result/6833157008) http://beta.speedtest.net/result/6833165223.png (http://beta.speedtest.net/result/6833165223)
(Qualsiasi server più di così non va).
O è satura la rete Tiscali di zona o il kit VULA in centrale (la FTTC TIM sull'altro doppino va a banda piena fissa, quindi l'ONUcab è ok).
La latenza è sempre bassa e stabile ma ogni tanto si perde qualche pacchetto.
Qualcun' altro da Firenze ha queste straordinarie performance nella fascia oraria sopra indicata? :doh:
Che sia satura la rete Tiscali nazionale nel centro Italia mi sembra difficile (anche se in passato era accaduto per un certo periodo, nel quale questo tipo di problemi erano riportati da diverse città)....
Ieri sera anche io avevo rallentamenti. 45-50Mbps invece della solita banda piena. Avevo anche alcuni picchi di ping alto. Vivo in Calabria
cubamito
29-11-2017, 11:26
Buongiorno
dopo aver sbloccato DGA4130 e recuperato password voip di tiscali, non sono riuscito a configurare il voip, riesco a fare le chiamate in uscita, ma in entrata mi dice numero inesistente oppure utente non raggiungibile
qualcuno e' riuscito a usare il voip con questo router?
ho letto che da qualche parte sono stati postati dei link per l'autoconfigurazione dei modem tiscali, ma non li ho trovati, potreste darmi indicazioni?
grazie in anticipo
config mmpbxrvsipnet 'global'
option trace_level '2'
option radvision_trace_level '0'
config syslog 'syslog'
option call_signalling '0'
option hide_user_identity '0'
option registration '0'
config network 'sip_net'
option enable_re_register_on_cancel_timeout '0'
option remote_hold_tone_enabled '0'
option re_register_on_403 '0'
option use_domain_in_via '0'
option timer_D '50000'
option privacy_handling 'apply'
option provisional_timer '180'
option reliable_provisional_response 'supported'
option transparent_soc_transmission '0'
option realtime_qos_field 'dscp'
option realtime_qos_value 'ef'
option fail_behaviour 'stop'
option switch_next_proxy_on_failure_response '0'
option reg_back_off_timeout '180'
option timer_B '32000'
option uri_clir_format 'standard'
option re_registration_mode 'standard'
option timer_T1 '500'
option call_waiting_provisional_response '180'
option interface 'wan'
option from_anonymous_handling 'withheld'
option forking_mode 'default'
option primary_registrar_port '5060'
option sdp_direction_attribute_media_level_only '0'
option update_support '1'
option escape_star '0'
option no_answer_response '480'
option dtmf_relay_translation '0'
option call_waiting_reject_response '486'
option cac '-1'
option ingress_media_timeout '1000'
option voice_uplink_rate_limit '130'
option secondary_proxy_port '5060'
option timer_J '32000'
option sdp_direction_call_hold 'sendonly'
option transport_type 'UDP'
option control_qos_field 'dscp'
option session_timer 'enabled'
option user_agent 'xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx'
option waiting_time_for_registration_on_400_or_503_response '300'
option timer_F '32000'
option secondary_registrar_port '5060'
option conference_release_call_after_transfer '1'
option voice_limit_qos_field 'dscp'
option dns_query_timeout '5000'
option realm_check '0'
option reg_expire '3600'
option primary_proxy_port '5060'
option registration_delay '0'
option optimized_authentication '0'
option timer_T4 '5000'
option reg_expire_T_before '1'
option session_expires '180'
option dtmf_relay 'auto'
option repeat_ringing_interval '60'
option cancel_invite_timer '32000'
option 401_407_waiting_time '0'
option use_domain_in_contact '0'
option voice_limit_qos_value 'cs0'
option local_port '5060'
option sdp_direction_call_hold_answer 'recvonly'
option min_session_expires '90'
option min_period_proxy_redundancy '0'
option control_qos_value 'ef'
option timer_T2 '4000'
option escape_hash '0'
option rport_in_via '1'
option user_friendly_name 'SIP network'
option disconnect_on_bye_response '0'
option rejection_response '486'
option isp 'Internode'
option primary_registrar 'ims.tiscali.net'
option primary_proxy 'core1.p.ims.tiscali.net'
option domain_name 'ims.tiscali.net'
config profile 'sip_profile_0'
option network 'sip_net'
option enabled '1'
option user_name '0039tuonumero@ims.tiscali.net'
option uri '0039tuonumero'
option display_name 'tuonumero'
option password 'passwordvoip'
config profile 'sip_profile_1'
option network 'sip_net'
option user_name 'profile2'
option display_name 'profile2'
option enabled '0'
option uri 'profile2'
option password 'profile2'
Sostituisci tutte le righe del tuo mmpbxrvsipnet (è in etc/config) con queste ovviamente mettendo i tuoi dati in config profile 'sip_profile_0'
Devi solo mantenere quello che hai in option user_agent 'xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx' (dipende dal firmware che hai)
Poi ci sarebbero altre piccole modifiche da fare in altri files ma intanto prova così :)
Vongolaman
29-11-2017, 11:47
da menu start casella cerca \\192.168.x.x (ip del modem)
si apre la finestra col disco condiviso
se non ti basta così fai col destro sull'icona e seleziona connetti unità di rete
vai su fine
troverai il tuo disco sotto computer
In effetti non sono stato chiarissimo...Intendevo accedere da un altra connessione ho gia impostato un DDNS.
In effetti non sono stato chiarissimo...Intendevo accedere da un altra connessione ho gia impostato un DDNS.
Da remoto in condizioni normali credo tu debba entrare nel router tramite assistenza remota che per altro devi abilitare ogni volta e ogni volta ha una passw casuale diversa (parlo del 789) e andare nella casella condivisione files ma ciò non ha senso.
Poi col modem sbloccato potrebbe risultare più facile ma non sono in grado di dirti le modifiche da fare, interesserebbe anche a me:
@Cubamito:
ciao, io ho visitato il forum openwrt come mi hai consigliato per fare modifiche alla cartella config per scoprire tweak per il 789 sbloccato ma sinceramente mi sono arenato.
Potresti suggerirmi come far diventare Lan la porta Wan, come settare paese USA sul wifi 2,4Ghz ed infine come modificare l'accesso remoto impostando password personalizzata e fissa?
Ti ringrazio in anticipo.
splatter71
29-11-2017, 15:29
Ragazzi!
Ma a nessuno sono ricapitati i rallentamenti serali?
Io al momento attuale (FTTC 100Mb) sono a 4Mb/s in download e 18 in upload, dopo un lungo periodo di linea (quasi) perfetta
:cry:
Sicilia Orientale
Io a Genova da circa 4 settimane pur avendo una portante 57DL e 9,4UL (sono in rigida), alla sera dalle 20 alle 23:30 la linea in DL è un pianto, nei momenti di picco peggiori non supero i 5Mbps in DL, provandio svariati test e server compreso fast.com di netflix che di solito è ottimista (vado decisamente di più in upload visto che questo problema di saturazione colpisce solo la velocità di download). In altri orari banda piena perfetta. Il ping si mantiene abbastanza costante, ma nei momenti di picco di lentezza/saturazione i ms raddoppiano un pò su tutti i server passo da un ping di 12ms di media a 23ms.
io ieri intorno alle 22 non navigavo più, questa mattina tutto ok, non è la prima volta che capita, ogni tanto la sera salta. Però mi sento di escludere il modem, perchè al posto del 788 ne ho messo un altro e non è cambiato nulla.
sapete ogni quanto tiscali aggiorna i firmware del modem ? sul 789vac ci sarebbe un piccolo bug firmware, sull'azzeramento di data e ora sul display del telefono fisso autoalimentato, ogni qualvolta si riceve una chiamata, bug che era presente anche con tim nel vecchio firmware del 789vac di tim e poi risolto con il nuovo aggiornamento, come aveva accennato nel vecchio thread un utente..
quindi mi chiedevo tiscali ogni quanto aggiorna i firmware ?
sapete ogni quanto tiscali aggiorna i firmware del modem ? sul 789vac ci sarebbe un piccolo bug firmware, sull'azzeramento di data e ora sul display del telefono fisso autoalimentato, ogni qualvolta si riceve una chiamata, bug che era presente anche con tim nel vecchio firmware del 789vac di tim e poi risolto con il nuovo aggiornamento, come aveva accennato nel vecchio thread un utente..
quindi mi chiedevo tiscali ogni quanto aggiorna i firmware ?
Mai.
config mmpbxrvsipnet 'global'
option trace_level '2'
option radvision_trace_level '0'
config syslog 'syslog'
option call_signalling '0'
option hide_user_identity '0'
option registration '0'
config network 'sip_net'
option enable_re_register_on_cancel_timeout '0'
option remote_hold_tone_enabled '0'
option re_register_on_403 '0'
option use_domain_in_via '0'
option timer_D '50000'
option privacy_handling 'apply'
option provisional_timer '180'
option reliable_provisional_response 'supported'
option transparent_soc_transmission '0'
option realtime_qos_field 'dscp'
option realtime_qos_value 'ef'
option fail_behaviour 'stop'
option switch_next_proxy_on_failure_response '0'
option reg_back_off_timeout '180'
option timer_B '32000'
option uri_clir_format 'standard'
option re_registration_mode 'standard'
option timer_T1 '500'
option call_waiting_provisional_response '180'
option interface 'wan'
option from_anonymous_handling 'withheld'
option forking_mode 'default'
option primary_registrar_port '5060'
option sdp_direction_attribute_media_level_only '0'
option update_support '1'
option escape_star '0'
option no_answer_response '480'
option dtmf_relay_translation '0'
option call_waiting_reject_response '486'
option cac '-1'
option ingress_media_timeout '1000'
option voice_uplink_rate_limit '130'
option secondary_proxy_port '5060'
option timer_J '32000'
option sdp_direction_call_hold 'sendonly'
option transport_type 'UDP'
option control_qos_field 'dscp'
option session_timer 'enabled'
option user_agent 'xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx'
option waiting_time_for_registration_on_400_or_503_response '300'
option timer_F '32000'
option secondary_registrar_port '5060'
option conference_release_call_after_transfer '1'
option voice_limit_qos_field 'dscp'
option dns_query_timeout '5000'
option realm_check '0'
option reg_expire '3600'
option primary_proxy_port '5060'
option registration_delay '0'
option optimized_authentication '0'
option timer_T4 '5000'
option reg_expire_T_before '1'
option session_expires '180'
option dtmf_relay 'auto'
option repeat_ringing_interval '60'
option cancel_invite_timer '32000'
option 401_407_waiting_time '0'
option use_domain_in_contact '0'
option voice_limit_qos_value 'cs0'
option local_port '5060'
option sdp_direction_call_hold_answer 'recvonly'
option min_session_expires '90'
option min_period_proxy_redundancy '0'
option control_qos_value 'ef'
option timer_T2 '4000'
option escape_hash '0'
option rport_in_via '1'
option user_friendly_name 'SIP network'
option disconnect_on_bye_response '0'
option rejection_response '486'
option isp 'Internode'
option primary_registrar 'ims.tiscali.net'
option primary_proxy 'core1.p.ims.tiscali.net'
option domain_name 'ims.tiscali.net'
config profile 'sip_profile_0'
option network 'sip_net'
option enabled '1'
option user_name '0039tuonumero@ims.tiscali.net'
option uri '0039tuonumero'
option display_name 'tuonumero'
option password 'passwordvoip'
config profile 'sip_profile_1'
option network 'sip_net'
option user_name 'profile2'
option display_name 'profile2'
option enabled '0'
option uri 'profile2'
option password 'profile2'
Sostituisci tutte le righe del tuo mmpbxrvsipnet (è in etc/config) con queste ovviamente mettendo i tuoi dati in config profile 'sip_profile_0'
Devi solo mantenere quello che hai in option user_agent 'xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx' (dipende dal firmware che hai)
Poi ci sarebbero altre piccole modifiche da fare in altri files ma intanto prova così :)
ha funzionato, grazie 1K
Letto tardi, domani riprovo.
In questo istante:
http://beta.speedtest.net/result/6833220832.png (http://beta.speedtest.net/result/6833220832)
Ok grazie del feedback, fammi sapere se riesci a provare verso quest'orario, qui sempre ugusle:
http://beta.speedtest.net/result/6835952500.png (http://beta.speedtest.net/result/6835952500) http://beta.speedtest.net/result/6835957583.png (http://beta.speedtest.net/result/6835957583)
Conviene effettuare più di un test perchè ad esempio il secondo su Roma, poco prima andava bene.
Mai.
stavo cercando in un thread dove si parla del modem Tiscali Thomson TG784vn , e mi pare di capire che sembra farli, il 784vn di tiscali aveva ricevuto aggiornamenti il thread è questo :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320375 ..
magari potrebbe ricevere aggiornamenti anche il 789vac v2 ..
sul 789vac ci sarebbe un piccolo bug firmware, sull'azzeramento di data e ora sul display del telefono fisso autoalimentato
Modifica il file /etc/config/mmpbxbrcmfxsdev portando il valore di option cid_display_date_enabled da '0' a '1' in tutte e due le istanze fxs_dev_0 e fxs_dev_1.
Poi è necessario un reboot.
Ieri sera anche io avevo rallentamenti. 45-50Mbps invece della solita banda piena. Avevo anche alcuni picchi di ping alto. Vivo in Calabria
Ah buono a sapersi, oggi come ti è andata (soprattutto in serata dalle 21:00)?
antonyf92
30-11-2017, 01:22
Ah buono a sapersi, oggi come ti è andata (soprattutto in serata dalle 21:00)?
Stasera non ho notato rallentamenti evidenti (ieri notavo che ero lento anche a navigare) quindi non ho fatto speedtest
redeagle
30-11-2017, 08:09
Io in questi miei primi 10 giorni di VDSL non ho notato alcun rallentamento, a nessuna ora del giorno e con le più svariate condizioni climatiche, viaggio sempre fra gli 80 e i 90 Mbps in downstream e 20 in up.
C'è da dire però che l'armadio è stato attivato da poco più di un mese e probabilmente è poco affollato...
Sono a Roma sud.
Doxpress
30-11-2017, 11:55
Io in questi miei primi 10 giorni di VDSL non ho notato alcun rallentamento, a nessuna ora del giorno e con le più svariate condizioni climatiche, viaggio sempre fra gli 80 e i 90 Mbps in downstream e 20 in up.
C'è da dire però che l'armadio è stato attivato da poco più di un mese e probabilmente è poco affollato...
Sono a Roma sud.
Io ho appena fatto richiesta di Upgrade ADSL a UltraFibra Facile 100MB.
Fibrapp mi da questi valori:
Velocità stimata (17a) 63.69M /20.16M
Velocità stimata (35b) 80.43.69M /20.16M
Distanza Cabinet: 330 m
Il profilo 35b è quello da 200MB giusto? di conseguenza nel migliore dei casi andrò a 63 in down e 21 in up?
Correggimi se sbaglio.
Io ho appena fatto richiesta di Upgrade ADSL a UltraFibra Facile 100MB.
Fibrapp mi da questi valori:
Velocità stimata (17a) 63.69M /20.16M
Velocità stimata (35b) 80.43.69M /20.16M
Distanza Cabinet: 330 m
Il profilo 35b è quello da 200MB giusto? di conseguenza nel migliore dei casi andrò a 63 in down e 21 in up?
Correggimi se sbaglio.
corretto, cmq per esperienza ho notato che poi in realtà i valori potrebbero essere leggermente superiori... ma su per giù sarai li
Doxpress
30-11-2017, 12:11
corretto, cmq per esperienza ho notato che poi in realtà i valori potrebbero essere leggermente superiori... ma su per giù sarai li
Grazie per la conferma, speriamo bene!
Con l'ADSL alla fine è sempre stata stabile la linea, 13 D / 0,8 U.
Appena l'attivano posto i risultati.
redeagle
30-11-2017, 12:24
Esatto, a me Fibrapp riporta 83/24 ma ho sempre agganciato almeno 87 di portante.
Diciamo che tendono ad una stima pessimistica che però diverrà sempre più realistica man mano che aumenteranno gli abbonati (però se non aumentano nella propria zona ...).
Da me danno 187Mb in evdsl e 96Mb in vdsl e vado a 102-104Mb in vdsl
Da un mio amico danno 67Mb in evdsl (si 200Mb) e lui va a 80-82Mb e fino a poche settimane fa era a 100Mb (anzi mesi fa era a 90Mb in vdsl senza il profilo 200Mb)
Da una mia amica non ricordo cosa danno ma era nella fascia 150-180Mb e lei va (o meglio dire andava è 3 mesi che non controlliamo) a 264Mb.
Quindi a seconda della situazione locale reale la sorpresa in più può anche essere grande.
Qualcuno può suggerirmi cosa modificare in etc/config per far diventare Lan la porta Wan, come settare paese USA sul wifi 2,4Ghz e come modificare l'accesso remoto impostando password personalizzata e fissa col 789vac sbloccato?
Grazie!
Modifica il file /etc/config/mmpbxbrcmfxsdev portando il valore di option cid_display_date_enabled da '0' a '1' in tutte e due le istanze fxs_dev_0 e fxs_dev_1.
Poi è necessario un reboot.
ti ringrazio ares75 , non ho ancora provveduto allo sblocco del 789vac v2, di tiscali e mi chiedevo se sbloccandolo e modificando questa stringa, se un domani tiscali effettua da remoto un reset, o me lo impone di farlo, con il reset si perde lo sblocco del modem e di conseguenza la stringa modificata ?
Reset totale certamente perdi tutto.
Update da remoto di certi parametri invece no non dovrebbe perdere nulla.
Poi certo visto che per la parte voip Tiscali gestisce il 99% senza configurabilità lato utente (qualcosina in realtà c'è di configurabile), è anche possibile che Tiscali facendo un ritocco al voip opti per sostituire la sezione interamente invece di cambiare singole voci.
In quel caso questi hack sul voip si perdono ma basta rifarli.
Però se Tiscali non tocca il voip ma altre sezioni allora dubito che si perda qualcosa.
Update ai modem Tiscali ne ha già fatti ma tutti i parametri utente (comprese le customizzazioni voip come la doppia porta FXS) sono sempre rimaste finora.
Stack_Pointer
30-11-2017, 13:43
sapete ogni quanto tiscali aggiorna i firmware del modem ? sul 789vac ci sarebbe un piccolo bug firmware, sull'azzeramento di data e ora sul display del telefono fisso autoalimentato, ogni qualvolta si riceve una chiamata, bug che era presente anche con tim nel vecchio firmware del 789vac di tim e poi risolto con il nuovo aggiornamento, come aveva accennato nel vecchio thread un utente..
quindi mi chiedevo tiscali ogni quanto aggiorna i firmware ?
L'ho notato anche io. Ma pensavo fosse il mio cordless!:confused: Ho il tg789 da pochi giorni e non avevo collegato le 2 cose. Certo che, da molti punti di vista, Tiscali non è affatto competiva sulle cose basilari come il Voip.
Reset totale certamente perdi tutto.
Update da remoto di certi parametri invece no non dovrebbe perdere nulla.
Poi certo visto che per la parte voip Tiscali gestisce il 99% senza configurabilità lato utente (qualcosina in realtà c'è di configurabile), è anche possibile che Tiscali facendo un ritocco al voip opti per sostituire la sezione interamente invece di cambiare singole voci.
In quel caso questi hack sul voip si perdono ma basta rifarli.
Però se Tiscali non tocca il voip ma altre sezioni allora dubito che si perda qualcosa.
Update ai modem Tiscali ne ha già fatti ma tutti i parametri utente (comprese le customizzazioni voip come la doppia porta FXS) sono sempre rimaste finora.
quindi se configurano i tecnici tiscali da remoto sul mio modem quella stringa per evitare l'azzeramento data e ora ad ogni chiamata ricevuta, se un giorno dovesse capitare un reset del modem quella parte configurata da un tecnico da remoto non dovrebbe perdersi , ho capito bene ?
L'ho notato anche io. Ma pensavo fosse il mio cordless!:confused: Ho il tg789 da pochi giorni e non avevo collegato le 2 cose. Certo che, da molti punti di vista, Tiscali non è affatto competiva sulle cose basilari come il Voip.
si ma penso che se lo segnaliamo a tiscali dovrebbero risolverlo sul nostro modem, si tratta di una semplice configurazione da sistemare (da remoto sul singolo modem non credo ci voglia perforza un aggiornamento firmware), perché appunto com è configurato ora di default il 789vac v2 di tiscali, ha quell'azzeramento data e ora ad ogni chiamata ricevuta.. e non sincronizza la data e ora corretta dalla linea telefonica
voi che l'avete sbloccato modificando quella stringa, comunque avete ottenuto la giusta sincronizzazione sistemando quella stringa sul modem giusto ?
buzzlight
30-11-2017, 14:09
Salve, nel nuovo modem tg789vac2, c'è la possibilità di assegnare l' ip pubblico direttamente al router in cascata come nel vecchio tecnicolor????
Grazie
pierpippo
30-11-2017, 16:14
Io ho tre cordless collegati un brondi di 13 anni fa e due gigaset serie 500 e a me non accade il reset dell'ora. la vedo sul display senpre corretta e anche l'ora delle chiamate nella lista all'interno del menù dei telefoni è corretta. L'unica anomalia è che se ricevo un messaggio in segreteria l'ora che mi dice è sbagliata di 15 minuti.
Stack_Pointer
30-11-2017, 16:35
Io ho tre cordless collegati un brondi di 13 anni fa e due gigaset serie 500 e a me non accade il reset dell'ora. la vedo sul display senpre corretta e anche l'ora delle chiamate nella lista all'interno del menù dei telefoni è corretta. L'unica anomalia è che se ricevo un messaggio in segreteria l'ora che mi dice è sbagliata di 15 minuti.
Io ho un Panasonic di 7-8 anni fa. Col vecchio Pirelli non accusavo niente del genere. In ogni caso potrebbe essere fastidioso il fatto di non poter risalire all'ora di una chiamata persa (sebbene ormai il numero di casa lo utilizziamo solo per ricevere chiamate dai call center ;) ).
Io ho tre cordless collegati un brondi di 13 anni fa e due gigaset serie 500 e a me non accade il reset dell'ora. la vedo sul display senpre corretta e anche l'ora delle chiamate nella lista all'interno del menù dei telefoni è corretta. L'unica anomalia è che se ricevo un messaggio in segreteria l'ora che mi dice è sbagliata di 15 minuti.
dipende dal tipo di telefono o cordless, ad esempio i miei telefoni autoalimentati dalla linea telefonica la data e l'ora con il 789vac viene azzerata alla mezzanotte del primo gennaio, e non viene sincronizzata con la data attuale questo ad ogni chiamata ricevuta, con un mio cordless che va ad alimentazione+batterie la data non sembra azzerarsi dipende dai telefoni, e comunque se accade su alcuni telefoni dipende sempre da un impostazione errata del modem.
io comunque avendo più di un telefono in casa, i miei trovano seccante che la data su quei telefoni che richiedono l'impostazione corretta, quando si viene chiamato non viene visualizzata quella giusta ma azzerata ad ogni chiamata al 01/01 ore 00:00
ho provato alcuni passaggi per lo sblocco del modem al fine di risolvere quella stringa che tiscali potrebbe risolvere in una singola chiamata al 130 ma gli operatori dicono di non essere abilitati a mettere mani da remoto ma solo il reparto di cagliari.. molto strana questa motivazione..
comunque i passaggi per lo sblocco non vanno , troppo difficile come guida da eseguire, tralaltro nella guida ci sono cose che non vengono dette, tipo di scaricare il netcat per windows ecc. e di cosa abilitare per avere la porta di comunicazione del netcat, non ti dice nella guida se è normale che deve chiudersi il netcat dopo la prima stringa con la porta e cio rende difficile l'esecuzione della guida per lo sblocco, perché nel proseguire il ping con la stringa del ip assegnato al pc, mi dice che il ping non è andato a buon fine.. quindi mi trovo inceppato nell'esecuzione di quella guida
I miei telefoni Siemens non perdevano l'ora, ma non avevo l'indicazione corretta nell'elenco delle chiamate perse, per questo ho sistemato il problema nel router (che poi non capisco che senso abbia disabilitare l'invio di data e ora nella stringa del caller id, bah).
Comunque, visto che non bastava l'agcom, ci mancavano pure i router del cavolo (poi qualcuno si chiede perché c'è gente che si tiene l'adsl, mah chissà) sto preparando una guida dettagliata per il tg789, con tutti i passaggi da fare per l'accesso root, la copia del file da e verso il router, ecc. Io uso solo OSX, ma trovando i programmi adatti (ssh, ecc.) per windows il procedimento è lo stesso.
I miei telefoni Siemens non perdevano l'ora, ma non avevo l'indicazione corretta nell'elenco delle chiamate perse, per questo ho sistemato il problema nel router (che poi non capisco che senso abbia disabilitare l'invio di data e ora nella stringa del caller id, bah).
Comunque, visto che non bastava l'agcom, ci mancavano pure i router del cavolo (poi qualcuno si chiede perché c'è gente che si tiene l'adsl, mah chissà) sto preparando una guida dettagliata per il tg789, con tutti i passaggi da fare per l'accesso root, la copia del file da e verso il router, ecc. Io uso solo OSX, ma trovando i programmi adatti (ssh, ecc.) per windows il procedimento è lo stesso.
sicuramente durante la compilazione del loro firmware avranno dimenticato di settare su valore 1 , l'invio di data e ora nella stringa del caller id , ed è quindi rimasta disabilitata sul firmware brandizzato tiscali
ho aperto una segnalazione a tiscali su questo problema, chiunque di voi ha questo problema della data e ora, aprite la segnalazione a tiscali spiegando correttamente che con il modem 789vac nel ricevere le chiamate la data e l'ora si azzera al 1 gennaio segnando la mezzanotte, e che occorre una configurazione di una stringa interna per sistemare questa ricezione di data e ora corrette, con le nostre tante segnalazioni sicuramente ce lo risolveranno con un aggiornamento firmware o sistemazione nelle configurazioni, cosi o modem sbloccato o bloccato, almeno la data e l'ora la riceviamo correttamente su quei telefoni che richiedono il caller id configurato correttamente sul modem
fatevi dare il codice segnalazione e sollecitate questo aggiornamento ogni 2 giorni , io farò cosi..
ho anche l'altro caso ancora aperto del disallineamento apertura linea quando rispondo alle chiamate (problema che non dipende dal modem) , che sto giornalmente sollecitando
buzzlight
01-12-2017, 10:42
Una domanda
Volevo sapere se fosse vera la teoria secondo cui il profilo 35b soffre meno della diafonia rispetto al 17a, a parità di condizioni, ovviamente!
Grazie
volevo acquistare un FRITZ!WLAN Repeater 1750E , collegato via lan al 789vac per estendere il segnale wifi del 789vac
qualcuno di voi ha avuto modo di provare, un FRITZ!WLAN Repeater 1750E se è compatibile con il 789vac di tiscali o essendo bloccato, potrebbe avere gli stessi problemi di mancata ricezione internet come con i router collegati in cascata al 789vac bloccato ?
giangy71
02-12-2017, 14:53
volevo acquistare un FRITZ!WLAN Repeater 1750E , collegato via lan al 789vac per estendere il segnale wifi del 789vac
qualcuno di voi ha avuto modo di provare, un FRITZ!WLAN Repeater 1750E se è compatibile con il 789vac di tiscali o essendo bloccato, potrebbe avere gli stessi problemi di mancata ricezione internet come con i router collegati in cascata al 789vac bloccato ?
non diciamo fesserie, i router in cascata funzionano benissimo, se non ti va internet sei tu che non lo sai configurare..
non diciamo fesserie, i router in cascata funzionano benissimo, se non ti va internet sei tu che non lo sai configurare..
grazie per la risposta, mi spiace per aver detto una fesseria, perché leggevo piu di un utente che non è riuscito normalmente nel 789vac non sbloccato a far andare il router in cascata, per questo ti chiedo, per configurare in cascata come andrebbe configurato il 789vac non sbloccato ? , mi pare di aver letto che l'unico modo per far andare il router in cascata si deve aprire il DMZ con inserito l'indirizzo del router in cascata ? ma in questo modo è una configurazione diversa dal solito ? non e capisco molto
Ok grazie del feedback, fammi sapere se riesci a provare verso quest'orario, qui sempre ugusle:
Conviene effettuare più di un test perchè ad esempio il secondo su Roma, poco prima andava bene.
http://beta.speedtest.net/result/6847129240.png (http://beta.speedtest.net/result/6847129240)http://beta.speedtest.net/result/6847131606.png (http://beta.speedtest.net/result/6847131606)
http://beta.speedtest.net/result/6847133677.png (http://beta.speedtest.net/result/6847133677)http://beta.speedtest.net/result/6847136419.png (http://beta.speedtest.net/result/6847136419)
Decisamente peggiorato (Io aggancio a banda piena)
aggynomadi
04-12-2017, 19:42
Buonasera, potreste aggiornarmi sulla migliore attuale offerta commerciale per i vecchi clienti da ADSL a FTTC. Cosa propongono? Qual'è la migliore strada da seguire?
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
aggynomadi
04-12-2017, 19:56
Buonasera, potreste aggiornarmi sulla migliore attuale offerta commerciale per i vecchi clienti da ADSL a FTTC. Cosa propongono? Qual'è la migliore strada da seguire?
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Mi auto quoto :-)
Ho letto il primo post e quoto
"Per i già clienti ADSL è possibile effettuare l'upgrade alla precedente offerta al costo di 39,90€ una tantum con canone e servizi invariati, stando ai documenti ufficiali. L'operatore telefonico potrebbe proporre tariffe differenti, con canone rialzato di 5€ o senza costo di upgrade di linea"
Ci sono ulteriori aggiornamenti in merito?
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Doxpress
05-12-2017, 00:37
Buonasera, potreste aggiornarmi sulla migliore attuale offerta commerciale per i vecchi clienti da ADSL a FTTC. Cosa propongono? Qual'è la migliore strada da seguire?
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
A me hanno proposto 19,95 primo anno e dopo 29,95. Il passaggio costa 39,90 Euro. Richiesta fatta settimana scorsa.
Una domanda
Volevo sapere se fosse vera la teoria secondo cui il profilo 35b soffre meno della diafonia rispetto al 17a, a parità di condizioni, ovviamente!
Grazie
No NON è vero.
Il 35b soffre uguale nella parte a 100Mb (max 145Mb di down) e soffre di più nella parte successiva (che potrebbe darti, entro 100m, anche ulteriori 250Mb circa di download, alias max 390Mb di down).
Più sale la frequenza e più la diafonia diventa efficace nel danneggiare.
Anche le adsl soffrono di diafonia ma avendo bassa frequenza (rispetto alle vdsl) molti non ci hanno mai fatto molto caso (conta di più l'attenuazione per distanza).
PS
Sul fronte 200Mb a me ieri il commerciale ha detto che non sanno nulla per ora e che probabilmente questo anno non è prevista.
No NON è vero.
PS
Sul fronte 200Mb a me ieri il commerciale ha detto che non sanno nulla per ora e che probabilmente questo anno non è prevista.
peccato sarei stato interessato all'eventuale upgrade
buzzlight
05-12-2017, 13:57
[QUOTE=Yrbaf;45221568]No NON è vero.
Il 35b soffre uguale nella parte a 100Mb (max 145Mb di down) e soffre di più nella parte successiva (che potrebbe darti, entro 100m, anche ulteriori 250Mb circa di download, alias max 390Mb di down).
Più sale la frequenza è più la diafonia diventa efficace nel danneggiare.
Anche le adsl soffrono di diafonia ma avendo bassa frequenza (rispetto alle vdsl) molti non ci hanno mai fatto molto caso (conta di più l'attenuazione per distanza).
...del chiarimento esaustivo.
Yrbaf io sono sempre disponibile nel fornirti in privato la cartella config del 789.
http://beta.speedtest.net/result/6847129240.png (http://beta.speedtest.net/result/6847129240)http://beta.speedtest.net/result/6847131606.png (http://beta.speedtest.net/result/6847131606)
http://beta.speedtest.net/result/6847133677.png (http://beta.speedtest.net/result/6847133677)http://beta.speedtest.net/result/6847136419.png (http://beta.speedtest.net/result/6847136419)
Decisamente peggiorato (Io aggancio a banda piena)
Allora devono esserci dei problemi più ampi di saturazione sulla rete Tiscali della zona, perchè se non erro te sei collegato ad una centrale\sede-OLT differente dalla mia, quindi probabilmente non è lo specifico kit VULA della centrale ad essere saturo (considerato che abbiamo gli stessi problemi negli stessi orari).
Ho notato ora che Tiscali ha cominciato pure a rivedere la FTTH in VULA con il profilo 1000\100 qui in città, se non upgradano la rete di trasporto adeguatamente sono cazzi amari. :stordita: :muro:
http://beta.speedtest.net/result/6853119973.png (http://beta.speedtest.net/result/6853119973) http://beta.speedtest.net/result/6853123482.png (http://beta.speedtest.net/result/6853123482)
http://beta.speedtest.net/result/6853129970.png (http://beta.speedtest.net/result/6853129970) http://beta.speedtest.net/result/6853143285.png (http://beta.speedtest.net/result/6853143285)
Yrbaf io sono sempre disponibile nel fornirti in privato la cartella config del 789.
Se hai ripulito i files dai tuoi dati personali (che sono user e pwd, ip in vlan, mac address, seriali modem, numeri di telefono, ...ecc) puoi farlo.
Ovviamente se elimini dei dati non devi fare sparire righe intere di config e dove c'erano parti eliminate mettere un marcatore (es "[my_ip], [my_pwd], ...ecc) per fare capire che hai tolto qualcosa.
Adesso ho più tempo e magari nei prossimi 7gg posso guardarli (avevo anche un altro utente che si era offerto ma per ora non ha ancora ripulito i files).
Se hai ripulito i files dai tuoi dati personali (che sono user e pwd, ip in vlan, mac address, seriali modem, numeri di telefono, ...ecc) puoi farlo.
Ovviamente se elimini dei dati non devi fare sparire righe intere di config e dove c'erano parti eliminate mettere un marcatore (es "[my_ip], [my_pwd], ...ecc) per fare capire che hai tolto qualcosa.
Adesso ho più tempo e magari nei prossimi 7gg posso guardarli (avevo anche un altro utente che si era offerto ma per ora non ha ancora ripulito i files).
Ok, il problema è che non saprei proprio dove trovarli tutti i miei dati sensibili;
se mi indichi i principali percorsi posso farlo, poi se rimane qualcosa ... mi fido, non credo tu possa fare chissa quale danno no?:D
Allora devono esserci dei problemi più ampi di saturazione sulla rete Tiscali della zona, perchè se non erro te sei collegato ad una centrale\sede-OLT differente dalla mia, quindi probabilmente non è lo specifico kit VULA della centrale ad essere saturo (considerato che abbiamo gli stessi problemi negli stessi orari).
Già, ho pensato anche io che sia una strozzatura dovuta ad una mancanza di banda su Firenze (non a livello di kit proprio a livello geografico)
Ho notato ora che Tiscali ha cominciato pure a rivedere la FTTH in VULA con il profilo 1000\100 qui in città, se non upgradano la rete di trasporto adeguatamente sono cazzi amari. :stordita: :muro:
Ah si? Maremma budella e a me? Dannata openfiber hanno cablato il palazzo di fronte al mio :cry: (Il problema persisterebbe eh, ma vuoi mettere :sofico: )
P.s. Bella la firma :D
LOAD
PRESS PLAY ON TAPE
pierpippo
06-12-2017, 12:20
Anche io sono a Firenze ma non ho i problemi che dite, aggancio a 90.qualcosa e 20 e dai test scarico a 85 e upload a 19,qualcosa sempre in qualsiasi orario, anche verso le 22.00.
Ok, il problema è che non saprei proprio dove trovarli tutti i miei dati sensibili;
se mi indichi i principali percorsi posso farlo, poi se rimane qualcosa ... mi fido, non credo tu possa fare chissa quale danno no?:D
Tutte le config (openwrt) stanno in etc/config e qui se non tutti i files servirebbe curiosare in:
cwmpd
env
ethernet
firewall
Tutti i files che iniziano per mmpbx (dovrebbero essere 6 o più)
network
pppoerelayd
system
wireless
version
versioncusto
webservice
Tuoi dati personali me li aspetto in :
env (mac address, seriali modem tiscali, altro che si vede leggendo)
network (user e password vdsl, ip statico voip, magari mac address)
files mmpbx (tuo numero di telefono, tua password voip, tuo seriale modem come opzione custom sip, magari mac address ma dubito)
negli altri files non penso ma non posso garantirlo, al peggio devi esaminare tutti i files che condividi.
ok, in giornata credo di dare una spulciata e upparti la cartella.
Poi però mi aiuterai se sei in grado, di modificare qualche file x ottenere migliorie tipo 5 porta lan ecc ecc :D
Ah si? Maremma budella e a me? Dannata openfiber hanno cablato il palazzo di fronte al mio :cry: (Il problema persisterebbe eh, ma vuoi mettere :sofico: )
P.s. Bella la firma :D
LOAD
PRESS PLAY ON TAPE
:asd: :asd:
Anche io sono a Firenze ma non ho i problemi che dite, aggancio a 90.qualcosa e 20 e dai test scarico a 85 e upload a 19,qualcosa sempre in qualsiasi orario, anche verso le 22.00.
Ah questo è interessante: a quale centrale sede OLT sei collegato per curiosità?
A questo punto allora o si saturano soltanto i kit VULA di alcune centrali alla stessa ora, oppure c'è quache NAS\BRAS saturo ma non tutto il traffico è attestato sullo stesso.
pierpippo
06-12-2017, 19:20
Ah questo è interessante: a quale centrale sede OLT sei collegato per curiosità?
A questo punto allora o si saturano soltanto i kit VULA di alcune centrali alla stessa ora, oppure c'è quache NAS\BRAS saturo ma non tutto il traffico è attestato sullo stesso.
Come faccio a vederlo?
Anche io sono a Firenze ma non ho i problemi che dite, aggancio a 90.qualcosa e 20 e dai test scarico a 85 e upload a 19,qualcosa sempre in qualsiasi orario, anche verso le 22.00.Prova 2 volte di fila alle 21:05 (spaccate eh ;-))
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Buona sera, sono cliente tiscali da 11 anni a me hanno proposto per il passaggio alla fibra 100 mb 24.95 euro per 1 anno poi 29.95 per sempre... dopo 11 mi sarei aspettato un trattamento migliore almeno 19.95 euro per 1 anno. Una domanda il modem fornito va installato nella presa principale di casa oppure in una presa telefonica qualsiasi? In casa ho 3 prese del telefono in 2 ho un telefono fisso e un cordelles devo fare il ribaltamento? Viene un tecnico a installare il modem oppure lo posso fare da me? Grazie
giangy71
06-12-2017, 21:25
dai 93 in dow alla sera anche da me crolla...
http://beta.speedtest.net/result/6856297849.png (http://beta.speedtest.net/result/6856297849)
arabafenice74
06-12-2017, 22:06
Raga scusate l'OT ma in questo thread ci sono molti esperti che hanno avuto esperienze anche con l'adsl di tiscali; ebbene è da un mese che solo nelle ore di punta (ogni sera e pomeriggi dei week end) aggancio la portante ma non mi assegna ip e quindi non navigo (luce internet rossa e niente handshake).
Ho provato anche con altro router e a resettare piu volte ma niente.
Poi dopo ore torna tutto normale.
Potrebbe essere un problema che il 130 mi puo risolvere o non conviene chiamare e perdere tempo?
Vi ringrazio e scusate l'off topic.
Buona sera, sono cliente tiscali da 11 anni a me hanno proposto per il passaggio alla fibra 100 mb 24.95 euro per 1 anno poi 29.95 per sempre... dopo 11 mi sarei aspettato un trattamento migliore almeno 19.95 euro per 1 anno. Una domanda il modem fornito va installato nella presa principale di casa oppure in una presa telefonica qualsiasi? In casa ho 3 prese del telefono in 2 ho un telefono fisso e un cordelles devo fare il ribaltamento? Viene un tecnico a installare il modem oppure lo posso fare da me? Grazie
puoi fare da te, passando alla fibra passi al VoIP i telefoni non collegati al router smetteranno di funzionare.. devi eseguire un ribaltamento per continuare a usarli...
normalmente non viene il tecnico non so se è possibile richiederlo a pagamento
Raga scusate l'OT ma in questo thread ci sono molti esperti che hanno avuto esperienze anche con l'adsl di tiscali; ebbene è da un mese che solo nelle ore di punta (ogni sera e pomeriggi dei week end) aggancio la portante ma non mi assegna ip e quindi non navigo (luce internet rossa e niente handshake).
Ho provato anche con altro router e a resettare piu volte ma niente.
Poi dopo ore torna tutto normale.
Potrebbe essere un problema che il 130 mi puo risolvere o non conviene chiamare e perdere tempo?
Vi ringrazio e scusate l'off topic.
Successo anche a me (solo di sera e di solito dopo le 21.30) per circa 4 o 5 volte a Novembre.
Ci sono anche alcuni posti qui nel thread dove lo riportavo.
E' per certo un problema loro ed ho segnalato la cosa.
Dopo 5gg (in cui hanno detto che monitoravano la linea) hanno mandato (non mia richiesta) fuori un tecnico Tim per linea degradata.
Il quale dopo varie analisi (linea che si agganciava a 102Mb sul router Tiscali e 103.40 sul suo dispositivo di analisi) mi ha proposto un cambio coppia perché non sapeva che altro fare (per lui era a posto).
Cambio che è fallito perché lui ha sbagliato i collegamenti in casa (il cambio coppia l'ha fatto giusto) e la linea andava da schifo poi (48Mb anche) e siamo tornati indietro alla coppia precedente (vedendo che non cambiava nulla e capendo quindi che il problema era da un'altra parte)
Citato qui : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45187674&postcount=103756
Insomma alla fine non ho visto se il cambio coppia (che non serviva ma se te lo fanno loro lasciali fare se non peggiora) mi avrebbe tolto diafonia (e magari fatto tornare a 110-115Mb), perse 2 ore con il tecnico senza cambiamenti reali.
Però almeno ho visto bene dentro sia la mia chiostrina che il mio armadio (dove andava lui andavo io :D) e il movimento di cavi ha comunque cambiato qualcosa perché poi il router Tiscali si agganciava a 104Mb.
Il problema dopo l'uscita del tecnico non l'ho più avuto ma a dire il vero erano già da 5gg prima la sua venuta che non avveniva più e quindi non ci dovrebbe essere correlazione.
Inoltre sia io che il tecnico siamo convinti che il problema non fosse sulla linea fisica ma in centrale sugli apparati (fatto sta che il telefono continua a funzionare durante il problema ed è solo la sessione PPPoE che non ti autentica più per qualche ora).
Comunque tu segnalalo, soprattutto se è frequente e dura a lungo prima di sparire.
PS
Quando lo faceva a me lo faceva su 3 router diversi : quello di Tiscali, quello di Tim ed un Lantiq con OpenWrt
Quindi non è in nessun modo il router.
O è davvero la linea fisica che corrompe i pacchetti e fallisce così l'autenticazione PPP o è un problema di comunicazione lato fibra (alias lato vlan ed apparati correlati) che ti impedisce di raggiungere il server PPP o è il loro server PPP che smette di funzionare correttamente e non autentica più gli utenti.
Dato che il telefono continua a funzionare (e se riavvi si riautentica) il problema alla linea fisica è poco probabile (ma non al 100% smentito senza altre prove).
puoi fare da te, passando alla fibra passi al VoIP i telefoni non collegati al router smetteranno di funzionare.. devi eseguire un ribaltamento per continuare a usarli...
normalmente non viene il tecnico non so se è possibile richiederlo a pagamento
Grazie, della risposta. Ho visto che il modem TG789VAC v2 ha 2 prese telefoniche se collego il fisso in una porta e il cordelles nell'altra risolvo il problema del ribaltamento giusto?
arabafenice74
07-12-2017, 11:48
Yrbaf la cosa strana è che se tengo acceso il router ADSL senza mai spegnerlo durante la giornata (cosa che di solito faccio quando non sono in casa) la connessione rimane sempre attiva e il problema non si presenta.
Non so se avvisare il 130 perché sllitamente effettuano sempre modifiche strane che peggiorano la situazione (tipo abbassamento portante, passaggio da fast a interleave) e quindi vorrei evitarlo con tutto il cuore.
Vorrei solo essere sicuro che sia un problema loro e non della mia linea di casa.
No a me (ma io parlo di VDSL) succedeva in ogni caso.
Arrivata una certa ora cadeva la sessione PPP e poi o non riusciva più a prenderla o la prendeva (dopo vari tentativi) ma tale connessione durava pochi minuti al max (diciamo da 30 sec a 120-180 sec).
La linea fisica non era caduta (salvo rari casi), solo la sessione PPPoE.
Passato tot tempo (nei casi meno duraturi 30-40 min, in quelli più lunghi abbiamo superato le 4 o 5 ore) il problema spariva e tornava ad autenticarsi.
Se non fosse per l'orario (già alle 21.30 è troppo presto salvo emergenze) si poteva pure pensare a manutenzioni sulla rete ed utente temporaneamente sconnesso.
arabafenice74
07-12-2017, 12:42
No a me (ma io parlo di VDSL) succedeva in ogni caso.
Arrivata una certa ora cadeva la sessione PPP e poi o non riusciva più a prenderla o la prendeva (dopo vari tentativi) ma tale connessione durava pochi minuti al max (diciamo da 30 sec a 120-180 sec).
La linea fisica non era caduta (salvo rari casi), solo la sessione PPPoE.
Passato tot tempo (nei casi meno duraturi 30-40 min, in quelli più lunghi abbiamo superato le 4 o 5 ore) il problema spariva e tornava ad autenticarsi.
Se non fosse per l'orario (già alle 21.30 è troppo presto salvo emergenze) si poteva pure pensare a manutenzioni sulla rete ed utente temporaneamente sconnesso.
E nel mio caso strano cosa potrebbe essere secondo la tua esperienza?
Sempre di problema autenticazione credo si tratti xche è in quella fase (handshake) che si ferma, pero solo nelle ore di punta e capita solo se il router è stato spento in precedenza.
Grazie ;)
Ho terminato la guida sul rooting del 789, interessa ancora a qualcuno? E' un pdf, potrei caricarlo da qualche parte.
Come faccio a vederlo?
Per sapere a quale centrale-sede-OLT sei connesso sostanzialmente basta che controlli la copertura al tuo indirizo da qui: http://www.planetel.it/verifica-copertura/
L'indicativo che ci interessa è:
CENTRALE:
Codice CLLI
(e magari anche l'indirizzo stesso della centrale che ti appare).
dai 93 in dow alla sera anche da me crolla...
http://beta.speedtest.net/result/6856297849.png (http://beta.speedtest.net/result/6856297849)
Da dove?
A Roma (sud) test e download reali sembrano buoni (ping un po' altino ma va bene). Centrale Ardeatina.
http://www.speedtest.net/result/6859291736.png (http://www.speedtest.net/my-result/6859291736)
Ho terminato la guida sul rooting del 789, interessa ancora a qualcuno? E' un pdf, potrei caricarlo da qualche parte.
a me interessa .. :) attendo la tua guida ti ringrazio anticipatamente
L'ho appena pubblicata su altro lido ...
il punto...
tecnico...
Ok, ecco il link alla mia guida:
https://ufile.io/edqk0
Ovviamente la leggete a vostro rischio e pericolo, se smaialate il router o fate esplodere il dslam dell'armadio non venite a lamentarvi da me.
redeagle
08-12-2017, 00:52
L'ho appena pubblicata su altro lido ...
il punto...
tecnico...
E ti ringrazio anche qui (di là sono "worstnews"), finalmente ho sbloccato il router. :)
Figurati!
Adesso mi raccomando, o qui o li condividiamo tutti i tweak per il nostro modem!
raoulduke881
08-12-2017, 14:44
A Roma (sud) test e download reali sembrano buoni (ping un po' altino ma va bene). Centrale Ardeatina.
http://www.speedtest.net/result/6859291736.png (http://www.speedtest.net/my-result/6859291736)
Toh, un compagno di centrale! :D
Beato te che hai qusti risultati, il mio armadio a più di 71 non va :|
Walter Mitty
08-12-2017, 16:13
Che bello osservare i vostri speedtest ;)
purtroppo sono belli solo gli speedtest perché si fa bella solo la parte internet, ma il voip tiscali su quelle linee dove c'è quel difetto di lentezza o disallineamento apertura linea quando si alza la cornetta per rispondere su chiamate ricevute da dire più volte pronto, perché l'altra persona mentre tu hai alzato la cornetta continua ancora a sentire squillare o sente il muto, e il tuo pronto lo sente la seconda terza volta che l'hai ripetuto, tranne in rarissimi casi dove la chiamata si apre immediata, non è stato ancora eliminato questo difetto..
segnalazioni di questo tipo su quel problema fonia, che non prendono nessun verso, le prime sono state chiuse con ogni scusa diversa e non tentativi altrimenti le prime segnalazioni le lasciavano aperte basandosi sui tentativi fino a chiudere a guasto risolto, invece chiuderli proprio con scuse diverse, l'ultima ancora aperta ma la chiuderanno sicuramente con un altra scusa... immaginate 35 euro a testa per ogni cliente che cambia gestore da tiscali a altro operatore per questo difetto non risolto, che leggendo in rete non è stato risolto anche ad altri, incassano solo la migrazione da ogni cliente costretto a cambiare, ma non risolvono mai sto problema.. almeno spero di ricevere aggiornamenti, da qualcuno di voi che l'ha segnalato che gli è stato risolto, anche se dubito... qualcuno di voi che come me ha segnalato ha risolto questo problema ad oggi?
i problemi sui DNS che avevo e non andavano bloccando l'uso di sky ondemand e now tv sembrano essere risolti, sia con l'ondemand di sky satellite, e anche con i canali SD da qualche giorno, quindi l'ondemand e tutto il now tv và correttamente quindi spero non si ripresenti più questo problema
mi resta ancora quel problema su fonia, e il primo squillo sonoro del telefono fisso che parte a metà improvviso quando ricevo chiamate.. (li fa anche testando altri telefoni).. ci tengo a restare con tiscali . non voglio fare il gioco di scappare non serve, sono loro che devono prodigarsi a sistemare tutto fino ad arrivare ai metodi legali.. come giustamente ognuno di noi deve ragionare e fare, altrimenti se si scappa la concorrenza come tiscali non sarà mai ottima, siamo noi che dobbiamo migliorare l'operatore
spero di darvi altri aggiornamenti positivi.. come quel problema sui dns che è stato risolto
Salve a tutti, è da ottobre che attendo la spedizione del router (ho fatto un trasloco della linea e, per chi non lo sapesse, questo viene gestito come disattivazione della linea esistente con tanto di restituzione del vecchio router e attivazione di una nuova linea - e perdita del numero telefonico, sigh)...
Il tecnico è già venuto due settimane fa a collegare la linea (con successo), ma il contratto risulta ancora "in attivazione". Ho già fatto due solleciti al 130 per la spedizione del router.
Quali sono attualmente le tempistiche di spedizione?
Grazie.
Salve a tutti, è da ottobre che attendo la spedizione del router (ho fatto un trasloco della linea e, per chi non lo sapesse, questo viene gestito come disattivazione della linea esistente con tanto di restituzione del vecchio router e attivazione di una nuova linea - e perdita del numero telefonico, sigh)...
Il tecnico è già venuto due settimane fa a collegare la linea (con successo), ma il contratto risulta ancora "in attivazione". Ho già fatto due solleciti al 130 per la spedizione del router.
Quali sono attualmente le tempistiche di spedizione?
Grazie.
perdonami , ma tiscali ti ha detto che "il trasloco della linea viene gestito come disattivazione della linea esistente con restituzione del vecchio router e attivazione di una nuova linea e perdita del numero telefonico" ? perché la perdita del numero non è per forza necessaria come dice il sito
il sito di tiscali non parla di obbligo di perdita numero http://assistenza.tiscali.it/amministrativa/trasloco/
------
Trasloco
sul sito dice chiaramente "Il trasloco è il trasferimento del servizio ADSL/Voce Tiscali da una sede a un'altra. Può avvenire mantenendo lo stesso numero telefonico oppure cambiando il numero di linea.
Segui il percorso che ti consente di completare in modo semplice e veloce il trasloco della tua linea Tiscali.
------
poi non so se con la fibra cessano completamente il numero, ma non dovrebbero nemmeno farlo... altrimenti che senso avrebbe chiamarsi "trasloco di linea"? proprio per il trasloco del numero, lo dice la parola stessa.. che loro prevedono di cessarlo non avrebbe senso
perdonami , ma tiscali ti ha detto che "il trasloco della linea viene gestito come disattivazione della linea esistente con restituzione del vecchio router e attivazione di una nuova linea e perdita del numero telefonico" ?
no perché il sito di tiscali dice diversamente http://assistenza.tiscali.it/amministrativa/trasloco/
Trasloco
sul sito dice chiaramente "Il trasloco è il trasferimento del servizio ADSL/Voce Tiscali da una sede a un'altra. Può avvenire mantenendo lo stesso numero telefonico oppure cambiando il numero di linea.
Segui il percorso che ti consente di completare in modo semplice e veloce il trasloco della tua linea Tiscali.
poi non so se con la fibra cessano completamente il numero, ma non dovrebbero nemmeno farlo... altrimenti perché si chiama trasloco di linea ? lo dice la parola stessa
Tutto ciò è valido solo per POTS e ADSL, per la fibra puoi fare il trasloco solo tramite 130 e con la procedura che ho detto... (purtroppo)
Tutto ciò è valido solo per POTS e ADSL, per la fibra puoi fare il trasloco solo tramite 130 e con la procedura che ho detto... (purtroppo)
che bel danno... non so se funziona cosi anche con altri gestori ma è un bel danno non ricevere il trasloco del numero solo perché si ha la tecnologia fibra, spero che questo verrà migliorato
comunque devi sollecitare perché a periodi tiscali non ha modem in magazzino, devi sollecitare , nel frattempo se sai che il tecnico ti ha dato la linea, puoi comprare un modem vdsl in attesa che ti spediscono il loro inserendo i dati di mail e pass forniti sul contratto nella configurazione internet del modem , e aspettare che ti arriva il modem e si completi l'attivazione
Perdita del numero non credo ma è certo che in Tim il trasloco significa conversione in adsl della linea, trasloco della linea adsl (l'unica che lo ammette in Tim), riconversione della linea da adsl a vdsl.
Tra tempi e costi molti preferiscono perdere il numero (o spostare il numero su un gestore voip esterno) e fare ogni volta solo contratti nuove linee
pierpippo
12-12-2017, 16:10
due miei colleghi sono passati da adsl a fibra sempre tiscali e non c'è stato nessun cambio numero. Io ho avuto il cambio numero perchè sono passato da lina busines a privata.
due miei colleghi sono passati da adsl a fibra sempre tiscali e non c'è stato nessun cambio numero. Io ho avuto il cambio numero perchè sono passato da lina busines a privata.
Per favore, leggete attentamente: il numero si perde se richiedete un TRASLOCO della line FIBRA. In questo caso Tiscali CESSA la linea precedente (ovviamente senza penali) e ATTIVA una nuova linea, PERDENDO il numero telefonico esistente.
Questo succede SOLO per linee FIBRA (e probabilmente prima o poi ci sarà un modo di traslocare senza perdere il numero: il problema è che le linee fibra sono relativamente "giovani" e non esistono tutte le procedure amministrative per effettuare l'operazione da parte di un provider che non sia TIM). Mi pare comunque di capire che anche per TIM l'operazione sia alquanto complessa, se non si vuole perdere il numero...
pierpippo
12-12-2017, 16:36
Per favore, leggete attentamente: il numero si perde se richiedete un TRASLOCO della line FIBRA. In questo caso Tiscali CESSA la linea precedente (ovviamente senza penali) e ATTIVA una nuova linea, PERDENDO il numero telefonico esistente.
Questo succede SOLO per linee FIBRA (e probabilmente prima o poi ci sarà un modo di traslocare senza perdere il numero: il problema è che le linee fibra sono relativamente "giovani" e non esistono tutte le procedure amministrative per effettuare l'operazione da parte di un provider che non sia TIM). Mi pare comunque di capire che anche per TIM l'operazione sia alquanto complessa, se non si vuole perdere il numero...
ma il vecchio router l'hai già rispedito indietro?
ma il vecchio router l'hai già rispedito indietro?
Certo, non voglio mica che mi addebitino il ferrovecchio...
cubamito
12-12-2017, 19:34
Perdita del numero non credo ma è certo che in Tim il trasloco significa conversione in adsl della linea, trasloco della linea adsl (l'unica che lo ammette in Tim), riconversione della linea da adsl a vdsl.
Tra tempi e costi molti preferiscono perdere il numero (o spostare il numero su un gestore voip esterno) e fare ogni volta solo contratti nuove linee
+1
Infatti TIM non permette il trasloco diretto di una FTTC
Buonasera ragazzi, qualcuno di voi ha esperienza con la Nintendo Switch? Con il modem fornito da Tiscali non riesco a giocare online a Mario Kart 8 per via del NAT ristretto. Sulla guida ufficiale Nintendo dicono di abilitare il DMZ per l'indirizzo della console, ma sul router non ho alcuna opzione per farlo. Inoltre in un altra guida parlano di fare port forwarding dalla 1 alla 65535 sia TCP che UDP sull'indirizzo della Switch - ma con il tecnicesso non ho idea di come si faccia...
Grazie in anticipo
Doxpress
12-12-2017, 21:35
Salve a tutti, è da ottobre che attendo la spedizione del router (ho fatto un trasloco della linea e, per chi non lo sapesse, questo viene gestito come disattivazione della linea esistente con tanto di restituzione del vecchio router e attivazione di una nuova linea - e perdita del numero telefonico, sigh)...
Il tecnico è già venuto due settimane fa a collegare la linea (con successo), ma il contratto risulta ancora "in attivazione". Ho già fatto due solleciti al 130 per la spedizione del router.
Quali sono attualmente le tempistiche di spedizione?
Grazie.
Io ho richiesto l'upgrade alla Fibra il 30 Novembre e del modem/router nemmno l'ombra...e sul sito mi risulta (cambio offerta in corso).
Speravo in un passaggio più celere...
Per chi volesse collegare un router in cascata ed instaurare la connessione PPPoE da quest'ultimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44971625&postcount=17888
@vaio4ever
Ciao,
volevo segnalare che l'ultimo link in prima pagina è errato.
Buonasera ragazzi, qualcuno di voi ha esperienza con la Nintendo Switch? Con il modem fornito da Tiscali non riesco a giocare online a Mario Kart 8 per via del NAT ristretto. Sulla guida ufficiale Nintendo dicono di abilitare il DMZ per l'indirizzo della console, ma sul router non ho alcuna opzione per farlo. Inoltre in un altra guida parlano di fare port forwarding dalla 1 alla 65535 sia TCP che UDP sull'indirizzo della Switch - ma con il tecnicesso non ho idea di come si faccia...
Grazie in anticipo
Nessuno ha questo problema? :cry:
Stack_Pointer
13-12-2017, 15:40
Nessuno ha questo problema? :cry:
Se hai il tg789 (o anche il tg788), se non sbaglio, dovresti cercare la voce del router chiamata Servizi WAN dove troverai DMZ, port forwarding e anche UPnP.
Se hai il tg789 (o anche il tg788), se non sbaglio, dovresti cercare la voce del router chiamata Servizi WAN dove troverai DMZ, port forwarding e anche UPnP.
Ciao, grazie della risposta innanzi tutto..
Purtroppo non ho una pagina chiamata Servizi Wan (non ho neanche voci DMZ e port forwarding), l'unica voce lontanamente associabile a quelle indicate e' Condivisione Giochi e Applicazioni:
https://imgur.com/DMZJtn2
Ieri sera ho provato ad aprire le porte dalla 1 alla 65535 sull'indirizzo della Switch ma non si connetteva piu' la consolle e non funzionava piu' nessun altro computer in lan (non riuscivo ad andare su internet).
:mc:
Se metto un router in cascata secondo voi risolvo la situazione? Se si avete dei modelli economici da consigliarmi? Grazie
Kevin[clod]
13-12-2017, 16:52
Io ho richiesto l'upgrade alla Fibra il 30 Novembre e del modem/router nemmno l'ombra...e sul sito mi risulta (cambio offerta in corso).
Speravo in un passaggio più celere...
sono nella stessa situazione, richiesto upgrade alla Fibra con registrazioni telefonica fatta il 24 novembre, contratto ricevuto via mail 2gg dopo, anche a me sul sito risulta (cambio offerta in corso) ma fino ad oggi nessun modem ricevuto.
Ieri ho chiamato il 130 per avere lumi e mi hanno detto che stanno aspettando la consegna dal fornitore dei modem e quindi tutto il processo di migrazione è congelato, in pratica i giorni iniziano a decorrere da quando spediscono il router presumo, perchè gli avevo detto non è che mi fanno l'upgrade e non ho il modem per collegarmi.....e l'operatore mi ha detto che non era proprio partita la pratica.
Dobbiamo attendere insomma.
Doxpress
13-12-2017, 19:50
;45239376']sono nella stessa situazione, richiesto upgrade alla Fibra con registrazioni telefonica fatta il 24 novembre, contratto ricevuto via mail 2gg dopo, anche a me sul sito risulta (cambio offerta in corso) ma fino ad oggi nessun modem ricevuto.
Ieri ho chiamato il 130 per avere lumi e mi hanno detto che stanno aspettando la consegna dal fornitore dei modem e quindi tutto il processo di migrazione è congelato, in pratica i giorni iniziano a decorrere da quando spediscono il router presumo, perchè gli avevo detto non è che mi fanno l'upgrade e non ho il modem per collegarmi.....e l'operatore mi ha detto che non era proprio partita la pratica.
Dobbiamo attendere insomma.
:doh: ovviamente per telefono ti dicono che ti arriverà il modem entro un paio di giorni pur sapendo che potrebbero passare settimane, come nel nostro caso, visto che sono a corto!
Aggiorniamoci dai, intanto aspettiamo.
Grazie delle info :)
pierpippo
14-12-2017, 15:36
Ciao, grazie della risposta innanzi tutto..
Purtroppo non ho una pagina chiamata Servizi Wan (non ho neanche voci DMZ e port forwarding), l'unica voce lontanamente associabile a quelle indicate e' Condivisione Giochi e Applicazioni:
https://imgur.com/DMZJtn2
Ieri sera ho provato ad aprire le porte dalla 1 alla 65535 sull'indirizzo della Switch ma non si connetteva piu' la consolle e non funzionava piu' nessun altro computer in lan (non riuscivo ad andare su internet).
:mc:
Se metto un router in cascata secondo voi risolvo la situazione? Se si avete dei modelli economici da consigliarmi? Grazie
Ma quale router hai? Sul 789 devi andare a servizi wan abilitare il menù avanzato, in alto, e la prima voce che compare è la DMZ.
Ma quale router hai? Sul 789 devi andare a servizi wan abilitare il menù avanzato, in alto, e la prima voce che compare è la DMZ.
Ho il tg788, non ho la voce Servizi Wan.
Ho il tg788, non ho la voce Servizi Wan.
Sulla pagina home del modem individua il mac address del dispositivo da inserire come dmz
il mac address sono i numeri o i nomi che sono in lista nel wireless on ethernet sulla zona rete domestica.
Seleziona l' elemento in questione nel menu successivo scegli
Assegna l'indirizzo IP pubblico di una connessione a un dispositivo
scegli la laniea che hai adsl o vdsl con il tasto modifica
scegli dal menu a tendina il tuo mac address o nome dispositivo
salve, vorrei sostituire il mio modem tiscali tg788 che dà problemi di nat limitato con xbox one x, con il modem tg789 vac2, però non riuscendo a farmelo dare da Tiscali ne tantomeno a trovarlo usato, vorrei sapere se fosse possibile usare tale modem nella versione Tim o fastweb che si trovano a bizzeffe su eBay,amazon, subito, ecc.
Vorrei sapere se fosse possibile prenderlo mantenendo anche il voip, come mi pare di aver letto da alcuni utenti su vari forum.
Un ultima domanda: quando ho stipulato un anno e mezzo fa il contratto con tiscali, c'era il vincolo di 3 anni prima di disdire o cambiare operatore, vorrei sapere se è ancora valido o se è stato abolito tale vincolo.
Grazie in anticipo.
Sulla pagina home del modem individua il mac address del dispositivo da inserire come dmz
il mac address sono i numeri o i nomi che sono in lista nel wireless on ethernet sulla zona rete domestica.
Seleziona l' elemento in questione nel menu successivo scegli
Assegna l'indirizzo IP pubblico di una connessione a un dispositivo
scegli la laniea che hai adsl o vdsl con il tasto modifica
scegli dal menu a tendina il tuo mac address o nome dispositivo
Effettivamente c'e' questa voce, pero' selezionando il mac address della switch non resco piu' a collegarmi a internet con quest'ultima... Mi dice che e' impossibile eseguire la risoluzione nomi dei DNS (ho provato a che a mettere i dns a mano, sia 8.8.8.8, 8.8.4.4 che quelli presenti sulla pagina della mia connessione vdsl tiscali...)
Ti ringrazio. Ho provato a chiamare il 130 chiedendo l'adeguamento del contratto da 40 a 29,95, ma non me l'hanno concesso.
Per il cambio modem proverò a fare come mi hai suggerito (spia rossa)
Ti ringrazio. Ho provato a chiamare il 130 chiedendo l'adeguamento del contratto da 40 a 29,95, ma non me l'hanno concesso.
Per il cambio modem proverò a fare come mi hai suggerito (spia rossa)
Si ma devi lasciarlo staccato finchè non ti comunicano che è stato spedito il nuovo, altrimenti se lo riattacchi vedono che il modem è allineato e ti puzzano:D
francesco2015
15-12-2017, 10:29
Salve a tutti.
Noto che ci sono sempre i classici ritardi, molto accentuati nelle migrazioni. Mi chiedevo se qualcuno ha esperienza recente di attivazione nuova linea nella zona di Roma.
Ho un'amica che dovrebbe trasferirvisi a Febbraio e vorrei capire se conviene iniziare l'iter da ora o magari più in là.
Inoltre la presa a muro è presente nell'abitazione, per il collegamento ci sarà bisogno di rompere qualcosa o è una cosa più indolore?
Grazie e perdonate l'eventuale banalità delle domande
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
aggynomadi
15-12-2017, 13:53
Premetto che aveva sempre funzionato. Da qualche giorno improvvisamente tutte le immagini delle copertine dei dischi in TIDAL non sono più visualizzate. Con altre connessioni diverse da Tiscali tutto OK. Il problema lo fa con tutti i dispositivi sia WiFi che ETH. Sono dei banali href IMG HTTPS che proxandomi riesco ad aprire. Sarà che hanno attivato qualche filtro?
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Appena ricevuto il TG789vac l'ho collegato alla linea. Il modem si allinea, riesco ad entrare nell'interfaccia web, tutte le spie verdi (in particolare broadband e internet), dalla diagnostica del router si vede che ha preso l'indirizzo pubblico ma non riesce a pingare il next hop e i dns.
Telefonato all'assistenza, mi dicono che il router non si e' ancora configurato e di aspettare 20 minuti, ed eventualmente resettare se ancora non funziona.
Gia' fatto il reset dopo aver aspettato stamattina 6 ore e oggi pomeriggio 40 minuti, ma ancora nulla...
Consigli?
Effettivamente c'e' questa voce, pero' selezionando il mac address della switch non resco piu' a collegarmi a internet con quest'ultima... Mi dice che e' impossibile eseguire la risoluzione nomi dei DNS (ho provato a che a mettere i dns a mano, sia 8.8.8.8, 8.8.4.4 che quelli presenti sulla pagina della mia connessione vdsl tiscali...)
Ho preso un fritz!box 4040 per vedere se mettendo un router in cascata risolvevo qualcosa... ma quel tecnicesso malefico assegna un ip statico al router e non riesco a metterlo in dmz con il procedimento evidenziato qualche post fa', qualcuno ha esperienza con il fritz!box ? :muro: :muro: :muro:
Che uniformità di trattamento che hanno i centralinisti della Tiscali!🙂
Ieri chiamo per chiedere adeguamento della tariffa da 40 a 30 euro e il cambio modem dal tg788 al tg789 e, nonostante la mia gentilezza nella richiesta, vengo mandato letteralmente a cag**re dalla signorina, che mi nega tutto e mi chiude il telefono in malo modo.
Oggi richiamo richiedendo le stesse cose e la centralinista mi concede senza fiatare il cambio modem e non solo l'adeguamento tariffario, ma anche un anno a tariffa ridotta a 23 euro per compensare lo scorso anno pagato a 40, togliendomi anche il precedente vincolo dei 36 mesi.🙂
Ho preso un fritz!box 4040 per vedere se mettendo un router in cascata risolvevo qualcosa... ma quel tecnicesso malefico assegna un ip statico al router e non riesco a metterlo in dmz con il procedimento evidenziato qualche post fa', qualcuno ha esperienza con il fritz!box ? :muro: :muro: :muro:
hai selezionato il mac della porta wan del 4040 in maniera corretta?
le 4 porte gialle lavorano su rete locale privata, mentre con la procedura
dmz la porta wan prende indirizzo pubblico di tiscali.
Riprova deve funzionare (io ho fatto cosi e funziona).
@Yrbaf, ho trovato un thread estero dove hanno lo stesso problema voip sul loro gestore, che si presenta anche da noi abbonati su tiscali su alcune linee:
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.dslreports.com/forum/r27829266-Voip-ms-Delay-in-Answering-Calls&prev=search
precisamente nella seconda pagina nell'ultimo post di quel thread estero viene detto quanto segue:
----------------------------
Problema 1) "la chiamata in uscita voip.ms continua la richiamata nonostante la ricezione del destinatario".
Problema 2) "la chiamata ricevuta di voip.ms dà silenzio al chiamante per x secondi".
Problema 3) "voip.ms in uscita veloce occupato" .
Ci sono più problemi,
Questi sono tutti sintomi di un problema di risorse.
detto da XXXXX : Il problema 2 sembra essere un problema del server toronto ( et al? ),
detto da XXXXXX : Senza offesa ma non credo che sia il tuo Cisco.
Ciò può verificarsi in qualsiasi POP con problemi di risorse.
detto da XXXXX : EDIT: Well Sorta, ora il 95% delle chiamate funziona normalmente, ma ne ho ancora due che non funzionano. Non l'ho mai sentito squillare e la persona parlava di 10-15 secondi prima che li sentissi. URG.
È intermittente perché dipende dalle risorse disponibili del POP quando arriva la chiamata (o quando si chiama).
Questo è il motivo per cui alcune persone sperimentano i sintomi, mentre altri no, allo stesso POP.
È come una lotteria.
La possibilità di vincere (sperimentando un sintomo) aumenta con il numero di biglietti acquistati (chiamate effettuate / ricevute).
--------------------
dalla risposta di un utente esperto che ha risposto ad altri che hanno un problema simile al mio e di qualche altro che l'ha segnalato su questo nostro thread italiano di tiscali , pare che quel ritardo apertura chiamata sul voip, che ci fa dire più volte pronto perché i primi secondi di chiamata sono muti o troncati perché ritarda ad aprirsi la linea, tranne in rari casi che si apre immediata, sono problemi o di pop server del voip del gestore (nel nostro caso tiscali), o di troppe linee voip collegate sullo stesso pop server di zona da causare quel problema di apertura chiamata.. quindi un problema di gestione di risorse da parte del server su chiamate ricevute
penso che quelli di tiscali sanno benissimo come rafforzare questa cosa, visto che hanno sicuramente dei veri tecnici che sanno la risoluzione, e al 130 quelli del reparto tecnico vogliono farmi credere che i tecnici stanno ancora riuscendo a capire dov è il problema... cosa secondo me non vera, visto che credo che sanno benissimo la problematica e non vogliono risolverla per troppi costi di manutenzione o rafforzamento del pop server di zona? , ma chiacchiere a parte ancora non si impegnano, l'altro giorno mandato ennesimo fax e pec di sollecito (dopo aver segnalato da mesi il problema) ,spiegando che le prime segnalazioni sono state chiuse con motivazioni diverse e che le ultime due sono ancora aperte e sollecitate, ma non vi è nessuna gestione.. forse non le gestiscono più perché sanno di aver già dato la risposta, quando in realtà la loro risposta che dovevo già avere da tempo era di risolvere seriamente il problema, sistemando quello che devono sistemare , sicuramente è un problema di risorse come dicono in quel forum tecnico, perché in rari casi si apre immediata
si spiega perché alcuni hanno il problema e alcuni no, nella loro dorsale voip, hanno alcuni popserver sovraccarichi di linee voip da causare quei rallentamenti di apertura linea o di ricezione primo squillo della suoneria del mio telefono , a metà
magari qualcuno che pensa che sia una inesattezza quanto scritto in quel forum tecnico, magari sa dire se è altro, ma credo sia l'unica spiegazione
il fatto che le prime segnalazioni su questo problema sono state chiuse con motivazione diverse farebbe pensare che ci stanno girando intorno sul problema? perché sanno qual è? e non vogliono rafforzare i popserver su rete voip tiscali sovraccarichi che creano quel disagio??
vi terrò aggiornati, ma finalmente qualche concetto girando nei forum tecnici su quest anomalia si riesce a trovare..
hai selezionato il mac della porta wan del 4040 in maniera corretta?
le 4 porte gialle lavorano su rete locale privata, mentre con la procedura
dmz la porta wan prende indirizzo pubblico di tiscali.
Riprova deve funzionare (io ho fatto cosi e funziona).
purtroppo non ho piu' l'hardware per provare, ho restituito il router - comunque in breve avevo collegato l'eth1 del tecnicolor alla wan del fritz!box 4040, pero' quando andavo ad assegnare l'ip pubblico al dispositivo collegato all'eth1 (il router fritz!box) non mi faceva selezionare niente dicendomi "non ci sono device compatibili (ecc. ecc.)" - immagino perche' al fritz!box, per non so quale motivo, veniva assegnato staticamente un ip (e cio' risultava nella voce del device sul tecnicolor "assegnazione indirizzo ip: Statico") - pur avendo esplicitamente selezionato dhcp nella configurazione del fritz!box... ho provato tutte permutazioni senza alcun successo per cui ho deciso di restituire l'attrezzo... per ora getto la spugna... la prossima settimana vedo di farmi rimodulare il contratto levandomi il vincolo a 3 anni e saluto Tiscali il prima possibile. Grazie comunque per l'aiuto.
Kevin[clod]
16-12-2017, 15:31
:doh: ovviamente per telefono ti dicono che ti arriverà il modem entro un paio di giorni pur sapendo che potrebbero passare settimane, come nel nostro caso, visto che sono a corto!
Aggiorniamoci dai, intanto aspettiamo.
Grazie delle info :)
eh si, non ci resta che aspettare....se lo spediscono ti aggiorno.
Già, ho pensato anche io che sia una strozzatura dovuta ad una mancanza di banda su Firenze (non a livello di kit proprio a livello geografico)
Oggi pare vada un pò meglio, ho provato dalle 22:30 circa (non prima):
http://beta.speedtest.net/result/6886084598.png (http://beta.speedtest.net/result/6886084598) http://beta.speedtest.net/result/6886093320.png (http://beta.speedtest.net/result/6886093320)
Comunque nella fascia oraria incriminata si verificavano 3 problemi:
1- Banda ridotta
2- Latenza bassa ma alto tasso di pacchetti persi
3- Qualche volta caduta del link PPPoE ( in questa stessa fascia oraria e a volte anche un pò prima ma sempre nel tardo pomeriggio).
Insomma un disastro, il che mi fa pensare forse sia qualcosa sulla rete Tiscali o a livello di NAS\BRAS (visto il problema delle disconnessioni)....
Ora appunto che la banda c'è non si verificano neppure gli altri due problemi. Vediamo nei prossimi giorni.
@Yrbaf, ho trovato un thread estero dove hanno lo stesso problema voip sul loro gestore, che si presenta anche da noi abbonati su tiscali su alcune linee:
Posso solo dirti che visto che tu usi un server voip solo con un altro router allora puoi provare a cambiare il server (tiscali ne ha 2 come ben sai) e vedere se ti cambia qualcosa.
Questo per andare dietro alla teoria del server primario troppo carico di linee.
Posso solo dirti che visto che tu usi un server voip solo con un altro router allora puoi provare a cambiare il server (tiscali ne ha 2 come ben sai) e vedere se ti cambia qualcosa.
Questo per andare dietro alla teoria del server primario troppo carico di linee.
da circa un mese ho rimesso collegato il 789vac v2 di tiscali
parli del server voip sys o voip server tiscali.net ? con il sys provai il core2 e non andava a connettersi il voip ma solo il core1 sys , cosi mi pare con il core2.tiscali.net non connetteva ., quindi sui core2 non ho avuto modo di provare
comunque credo che il cambio core non risolverebbe nulla, perché o core1 o core2 , il voip della mia zona come da cartina infrastruttura rete tiscali presente in prima pagina, da percorso dei cavi, passerà sempre sull'internodo pop voip sovraffollato della mia città Foggia, che causa quei problemi tecnici evidenziati anche da un utente del forum estero, come mancanza di risorse a gestire il voip , perche in apertura chiamata la linea voip si sente strozzata da tante utenze collegate sul server di zona. tanto da causare in ricezione una lentezza apertura linea, oltre al primo squillo di suoneria a metà
a sto punto mi chiedevo se è potenziabile tale server pop spero di si, ma il fatto che ci girano intorno sulle segnalazioni chiuse e ultime due ancora aperte , e non gestite sembra che sanno del problema e non vogliono investire soldi nel potenziare chissa
pierpippo
17-12-2017, 12:02
il fatto che ci girano intorno sulle segnalazioni chiuse e ultime due ancora aperte , e non gestite sembra che sanno del problema e non vogliono investire soldi nel potenziare chissa
Loro sanno benissimo quale è il problema e come risolverlo. Qualcuno vuole fare passare per incapaci i tecnici tiscali ma non è così. Come già detto più e più volte tiscali preferisce perdere qualche cliente a cui questo piccolo inconveniente dà molto fastidio perché se perdendo tot clienti perde 10 e per rimettere a posto il problema perde 100 non è economicamente conveniente e a loro (tutti i provider) interessa solo quello.
Quindi hai solo due alternative come più e più volte già detto:
1- fai causa a tiscali.
2- cambi operatore.
E' inutile che ti ostini a capire quale sia il problema perchè non lo puoi risolvere te. E neanche noi ;)
Loro sanno benissimo quale è il problema e come risolverlo. Qualcuno vuole fare passare per incapaci i tecnici tiscali ma non è così. Come già detto più e più volte tiscali preferisce perdere qualche cliente a cui questo piccolo inconveniente dà molto fastidio perché se perdendo tot clienti perde 10 e per rimettere a posto il problema perde 100 non è economicamente conveniente e a loro (tutti i provider) interessa solo quello.
Quindi hai solo due alternative come più e più volte già detto:
1- fai causa a tiscali.
2- cambi operatore.
E' inutile che ti ostini a capire quale sia il problema perchè non lo puoi risolvere te. E neanche noi ;)
però penso che chi ha il problema come me sulla fonia, è giusto capire quale sia.. e io ci sto studiando e sto arrivando al problema per pura curiosità come giusto che sia.. mi hanno messo curiosità, non sto dicendo che voglio risolverlo io ci mancherebbe.. ho voluto solo aggiornare della situazione per chi come me è curioso del perché avviene questo problema, appunto come quando qualcuno di voi ha problemi sull'internet e si studia o spiega quale sia il problema
il fatto che non vogliono risolverlo purtroppo resta solo una nostra ipotesi, però è giusto che qualcuno di noi si studi il problema come qualcuno di voi fa con l'internet
@Yrbaf un ultima cosa, ora che mi ci fai pensare, avevi detto che il server voip quando è affollato core1 , automaticamente dovrebbe andare a connettersi sul core2 , il fatto che il Fritz con il voip non mi si connetteva sui core2 inserito manualmente , mi farebbe capire che il core2 anche se mi risulta pingabile, dal prompt dei comandi, quindi core2 correttamente attivo, a livello di voip della mia numerazione di fonia non si connette proprio su core2 per qualche loro malfunzionamento? o perché il core2 in fase di connessione voip non viene visto come server primario e non si connette?
se la mancanza di connessione al core2 è un malfunzionamento , se il core1, o è affollato o no continua a stare collegato sul core1 da creare forse questi difetti in ricezione per mancanza risorse ?
tu con il core2 inserito manualmente riesci a connetterti tranquillamente con il tuo numero voip ? sia con server sys che con .net del core2?
comunque yrbaf grazie per gli spunti che riesci a darmi..
gameroz56
17-12-2017, 16:43
Salve ragazzi!
Sapete se è possibile che Tiscali mi sposti ad un armadio più vicino? In questo giorni hanno fatto passare dei cavi della fibra ottica sotto un tombino esattamente sotto casa mia, e non so se risulterà in una FTTH o faranno un armadio qua vicino.. in ogni caso, c'è la possibilità che mi spostino?
cubamito
18-12-2017, 06:00
@Yrbaf un ultima cosa, ora che mi ci fai pensare, avevi detto che il server voip quando è affollato core1 , automaticamente dovrebbe andare a connettersi sul core2 , il fatto che il Fritz con il voip non mi si connetteva sui core2 inserito manualmente , mi farebbe capire che il core2 anche se mi risulta pingabile, dal prompt dei comandi, quindi core2 correttamente attivo, a livello di voip della mia numerazione di fonia non si connette proprio su core2 per qualche loro malfunzionamento? o perché il core2 in fase di connessione voip non viene visto come server primario e non si connette?
se la mancanza di connessione al core2 è un malfunzionamento , se il core1, o è affollato o no continua a stare collegato sul core1 da creare forse questi difetti in ricezione per mancanza risorse ?
tu con il core2 inserito manualmente riesci a connetterti tranquillamente con il tuo numero voip ? sia con server sys che con .net del core2?
comunque yrbaf grazie per gli spunti che riesci a darmi..
Questi sono i server voip Tiscali:
core2.p.ims.tiscali.sys Server PRIMARIO voip (funziona solo su id vlan 935)
core1.p.ims.tiscali.sys Server SECONDARIO voip (funziona solo su id vlan 935)
core2.p.ims.tiscali.net Server PRIMARIO voip (funziona da una qualsiasi connessione internet)
core1.p.ims.tiscali.net Server SECONDARIO voip (funziona da una qualsiasi connessione internet)
srvmi.p.ims.tiscali.sys Server PRIMARIO voip (funziona solo su FTTH)
redeagle
18-12-2017, 09:01
Appena ricevuto il TG789vac l'ho collegato alla linea. Il modem si allinea, riesco ad entrare nell'interfaccia web, tutte le spie verdi (in particolare broadband e internet), dalla diagnostica del router si vede che ha preso l'indirizzo pubblico ma non riesce a pingare il next hop e i dns.
Telefonato all'assistenza, mi dicono che il router non si e' ancora configurato e di aspettare 20 minuti, ed eventualmente resettare se ancora non funziona.
Gia' fatto il reset dopo aver aspettato stamattina 6 ore e oggi pomeriggio 40 minuti, ma ancora nulla...
Consigli?
Ciao, nel frattempo hai risolto?
Io mi sono trovato nella stessa identica situazione, solo che mi è successo dopo svariati smanettamenti sul router sbloccato e ci ho messo qualche ora per individuare il possibile problema: era disabilitata la telegestione.
Per verificare fai così: sblocca il router con la procedura postata da ciciusx sul forum di "punto tecnico", poi fai girare il tool di Ansuel per cambiare la GUI e potrai finalmente verificare se la telegestione è attiva o meno. A me non lo era e appena l'ho attivata il router si è configurato correttamente nel giro di pochi minuti. Non so se sia stata solo una coincidenza ma se non hai ancora risolto ti conviene provare.
Questi sono i server voip Tiscali:
core2.p.ims.tiscali.sys Server PRIMARIO voip (funziona solo su id vlan 935)
core1.p.ims.tiscali.sys Server SECONDARIO voip (funziona solo su id vlan 935)
core2.p.ims.tiscali.net Server PRIMARIO voip (funziona da una qualsiasi connessione internet)
core1.p.ims.tiscali.net Server SECONDARIO voip (funziona da una qualsiasi connessione internet)
srvmi.p.ims.tiscali.sys Server PRIMARIO voip (funziona solo su FTTH)
sul fritz, nelle impostazioni voip, quando avevo il fritz 7590 on line , avevo testato nelle impostazioni numero il server: core2.p.ims.tiscali.net e non mi connetteva il voip pur essendo spuntata la voce connessione via internet come dovrebbe essere appunto spuntata, connetteva solo core1.p.ims.tiscali.net
senza la spunta sulla voce connessione via internet, quindi su connessione separata perché i server sys non raggiungono la connessione internet ma solo 935 dedicata, avevo provato core2.p.ims.tiscali.sys e la mia numerazione non connetteva restando offline .. ma su connessione separata connetteva solo core1.p.ims.tiscali.sys
quindi può essere che il mio numero e quelli in zona o quelli che hanno problemi come il mio, non raggiungono il core2 nei momenti di sovraccarico? perché appunto se impostandolo manualmente non connettono su core2, in teoria dovrei essere sempre su core1 ? cosi anche le altre linee che hanno il mio stesso problema? creando quel problema di affollamento linea con quei sintomi di apertura chiamata rallentata, troncando le prime parole della conversazione appena aperta rallentata dal sovraffollamento, causando anche il primo squillo della suoneria dei telefoni a metà
da inesperto mi chiedo se i server, core1 e core2 dovrebbero essere due server pop voip , in zona della mia città Foggia su postazioni differenti nell'infrastruttura tiscali, e smistano il sovraccarico voip è corretto ciò che penso?
il fatto che la mia numerazione non va on line sul core2 , fa già capire che c'è un anomalia di affollamento generando quei sintomi ... però mi domandavo un altra cosa , se sui core1 e core2 , attivano linee oltre lo stabilito, non potrebbero lo stesso andare in sovraccarico i 2 server voip di zona causando quel disservizio? ed ecco che qui scatta la seconda ipotesi nel mio studio del caso :)
Ziobello
18-12-2017, 18:57
Buonasera,
vorrei seguire la guida "utilizzare un altro router in cascata a quello Tiscali" presente in prima pagina, qualche domanda:
volevo fare alcune prove con il router (Tp-Link TD-W8960N V5) di mia proprietà acquistato da tenere come muletto in caso si guasti il technicolor788 tiscali, ma come leggo nella guida con questo router non è possibile utilizzare la suddetta guida perché i router Tp-Link "non supportano la configurazione della subnet del technicolor", mi confermate e chiarite la situazione.
Grazie.
Ziobello
19-12-2017, 13:05
Grazie,
attendo le modifiche alla guida in prima pagina.
Ciao, nel frattempo hai risolto?
Io mi sono trovato nella stessa identica situazione, solo che mi è successo dopo svariati smanettamenti sul router sbloccato e ci ho messo qualche ora per individuare il possibile problema: era disabilitata la telegestione.
Per verificare fai così: sblocca il router con la procedura postata da ciciusx sul forum di "punto tecnico", poi fai girare il tool di Ansuel per cambiare la GUI e potrai finalmente verificare se la telegestione è attiva o meno. A me non lo era e appena l'ho attivata il router si è configurato correttamente nel giro di pochi minuti. Non so se sia stata solo una coincidenza ma se non hai ancora risolto ti conviene provare.
Stasera provo. Volevo limitarmi allo sblocco senza cambiare la GUI, è possibile verificare e attivare la telegestione da linea di comando?
redeagle
19-12-2017, 17:14
Stasera provo. Volevo limitarmi allo sblocco senza cambiare la GUI, è possibile verificare e attivare la telegestione da linea di comando?
Per verificare vai a leggere il contenuto di /etc/config/cwmpd che, se abilitato, dovrebbe iniziare con:
config single_config 'cwmpd_config'
option acs_url 'http://webdirect.tr69.tiscali.it:8080/ftacs-basic/ACS'
option state '1'
Comunque non c'è bisogno di sostituire la GUI, ti è sufficiente cambiare il ruolo dell'utente "admin" in "engineer" per visualizzare qualche opzione in più tra cui appunto la telegestione.
Nel file /etc/config/web sostituire
config user 'usr_admin'
option name 'admin'
option role 'admin'
con
config user 'usr_admin'
option name 'admin'
option role 'engineer'
e riavviare.
Per verificare vai a leggere il contenuto di /etc/config/cwmpd che, se abilitato, dovrebbe iniziare con:
config single_config 'cwmpd_config'
option acs_url 'http://webdirect.tr69.tiscali.it:8080/ftacs-basic/ACS'
option state '1'
Comunque non c'è bisogno di sostituire la GUI, ti è sufficiente cambiare il ruolo dell'utente "admin" in "engineer" per visualizzare qualche opzione in più tra cui appunto la telegestione.
Nel file /etc/config/web sostituire
config user 'usr_admin'
option name 'admin'
option role 'admin'
con
config user 'usr_admin'
option name 'admin'
option role 'engineer'
e riavviare.
Ho fatto esattamente questo, e ho sostituito lo user PPP "technicolorprovisioning" con il mio, e ora finalmente navigo.
La telegestione risultava comunque abilitata. Ho provato anche ad accedere con un browser a http://webdirect.tr69.tiscali.it:8080/ftacs-basic/ACS con le credenziali che si trovano in quel file, e il risultato e' una pagina vuota... forse e' proprio questo il problema? Chi lo puo' sistemare?
Ovviamente ora si pone il problema della fonia. Senza provisionig, niente password...
Comunque grazie della preziosa dritta, perlomeno Internet funziona!
redeagle
20-12-2017, 07:39
Ho provato anche ad accedere con un browser a http://webdirect.tr69.tiscali.it:8080/ftacs-basic/ACS con le credenziali che si trovano in quel file, e il risultato e' una pagina vuota... forse e' proprio questo il problema? Chi lo puo' sistemare?
No no quello è normale, lo avevo provato anche io.
La telegestione lasciala attiva, prima o poi (sigh) sistemeranno, nel frattempo fai pressing sull'assistenza tecnica via social o app, io gli sto per riscrivere ad un mese esatto dall'attivazione per la mancanza del VoIP (che è comunque tutto configurato!).
In caso di disdetta o migrazione Tiscali come computa i canoni già pagati, visto che si prende due mesi anticipati?
dipende quanto gli devi restituire se sei sotto vincolo per sconti usufruiti; ovviamente scalano da lì (anche costo cessione/migrazione)e forse gli devi dare il resto:D ;
altrimenti te li rimborsano.
non so se è un bug del 789vac, sono on line da più di 27 giorni e ultimamente quando invio la chiamata al fisso voip tiscali, nemmeno parte la chiamata che cade subito la chiamata.. e dopo averla ricomposta parte tranquillamente la chiamata, lo fa sia da sim wind , che sim 3 , verso voip tiscali
lo fa anche a voi ? se riavvio il modem on da giorni forse risolvo magari è un bug del modem da troppi giorni on line?
voglio evitare di pensare che anche questo problema sorto da poco, è da aggiungere a quel ritardo apertura linea ancora non risolto
non so se è un bug del 789vac, sono on line da più di 27 giorni e ultimamente quando invio la chiamata al fisso voip tiscali, nemmeno parte la chiamata che cade subito la chiamata.. e dopo averla ricomposta parte tranquillamente la chiamata, lo fa sia da sim wind , che sim 3 , verso voip tiscali
lo fa anche a voi ? se riavvio il modem on da giorni forse risolvo magari è un bug del modem da troppi giorni on line?
voglio evitare di pensare che anche questo problema sorto da poco, è da aggiungere a quel ritardo apertura linea ancora non risolto
ho riavviato il modem e sembra essere apposto, forse è un bug del modem, lascio acceso per altro mese vediamo se si ripresenta questo bug
a riguardo l'altro problema in ricezione chiamate di dire piu volte pronto quando si risponde ad una chiamata, che non dipende dal modem, intanto volevo chiedervi qualche esperto di voi che ha avuto a che fare con il corecom, mi sa dire se tramite corecom si ottengono solo soldi e possibilità di migrare a altro operatore, per la linea che non riescono a sistemare ?
oppure si può pretendere tramite conciliazione la risoluzione del guasto a tutti gli effetti visto che non eisiste una cosa non risolvibile con opportuni soldi spesi, e se ordinato dal giudice lo fanno tramite corecom? io voglio pretendere quest ultima , non mi interessano migrazioni o soldi, ma la pretesa tramite giudice la risoluzione del guasto in ricezione chiamate su linea fttc..
spero di avere consigli
francesco2015
24-12-2017, 12:42
Buongiorno a tutti e buona vigilia a tutti!
Sapete se Tiscali rivende anche la FTTH tim? Mi spiego, sono cliente FTTC e ho appena scoperto (per caso, verificando la copertura sul sito Tiscali) di essere coperto dalla Ultra fibra 1gb. Ma qui OPen fiber sicuro non ci ha messo mano, quindi deve essere per forza TIM. Sono fortemente tentato dalla cosa ma secondo voi mi faranno la migrazione da FTTC a FTTH? :fagiano:
DeltaDirac
24-12-2017, 12:47
Ieri si è spento il Technicolor senza preavviso.
Ne ho richiesto subito un altro in sostituzione ma dato il periodo probabile che arrivi molto in là.
Ho un modem TPLINK vdsl fermo.
Dove si pizzica la configurazione per l'accesso alla rete Tiscali ? Ovviamente non funzionerà il telefono IP ma sopravviverò almeno con un po' di rete FTTC
Grazie
DeltaDirac
24-12-2017, 13:47
Mi rispondo da solo:
basta mettere le proprie USER-ID e PASSWORD ricevute al momento della registrazione del servizio, creare un profilo VDSL su VLAN 835 PPPoE per allinearsi al primo colpo.
Il TPLink è molto più forte su WIFI ma aggancia una portante più bassa (77M invece di 92).
☮️ Sopravviverò
scusate se e gia stato detto, ma tiscali attiva le vdsl solo su cabinet propri oppure anche dove ce solo telecom vdsl? Ho provato a controlare sul sito(ho adsl 20 mega ULL con Tiscali) , pero mi da solo adsl fino a 20 mega? Sono certo che qui da me ce vdsl della Telecom.
tiscali non ha cabinet propri ma transita tramite quelli Telecom. se sei in ULL con Tiscali dovresti avere anche la possibilità di sottoscrivere la loro VDSL
Ciao a tutti e buon Natale,
ma come mai Tiscali mi da la disponibilità di fibra 1000 se nel palazzo non c'è fibra ottica ma solo FTTC?
Se faccio richiesta cosa mi viene attivato?
OpenFiber qui non c'è, ci sono solo stati i lavori predisposizione di TIM per la FTTH che però non sono mai stati conclusi perchè nel palazzo non hanno cablato nessuno, ma non credo Tiscali rivenda la TIM FTTH.
In pratica Tiscali rivende FlashFiber di Telecom/Fastweb?
Sia Tiscali che Fastweb infatti mi danno la 1 giga disponibile.
Mentre in altri indirizzi solo la FTTC.
Io sto invece valutando di scappare da Vodafone viste le varie limitazioni di rete, ma non vorrei fare un errore a passare da FTTC Vodafone (100 mb) a Tiscali FTTC (TIM), nella realtà a livello di prestazione portante non dovrebbe cambiare nulla, ma non vorrei il servizio di Tiscali fosse scadente come si legge a volte in giro.
Non tutti i posti dove è ULL hanno anche preso i kit VULA. Per esempio nei dintorni di Torino solo ADSL ULL
ah..infatti da me Tiscali da disponibille solamente la 20 mega , mentre controlando con gli altri provider(vodafone, infostrada, fastweb,tim) mi da disponibille 100 mega vdsl... peccato..mi tocca cambiare provider e ,purtroppo ,pagare la penale...
gianlucus
26-12-2017, 15:45
Che differenze ci sono tra il Technicolor TG788 e il TG789?
Io ho dovuto mettere in cascata al mio 788 un router per poter navigare a 100mega anche in Wi-Fi. Col 789 si riesce senza bisogno di router aggiuntivo?
Potrebbe anche essere che arriva tra poco. Da quanto è attiva la centrale in fibra? Se posso chiedere, anche, che centrale è? Passami il CLLI se puoi. In privato se preferisci
edit, doppio post
Potrebbe anche essere che arriva tra poco. Da quanto è attiva la centrale in fibra? Se posso chiedere, anche, che centrale è? Passami il CLLI se puoi. In privato se preferisci
questa e la centrale :)
https://imgur.com/a/1cbAZ
Guarda, sei in Wholesale, copertura indiretta, è normale che non arrivi la fibra Tiscali.
Comunque a breve dovrebbe esserci un accordo con Fastweb per la condivisione delle dorsali e dovresti essere coperto.
niente ws , e dal 2012 che sono con tiscali 20mb ULL , quindi copertura diretta. :)
questo era la verifica sul solito sito di planetel , ecco perche mostra whs
Non l'ho detto in base a Planetel ma in base al database Tiscali. Attualmente mi risulti vendibile solo in ADSL Wholesale, sia Open che Full. Prova tu stesso.
Potrebbe essere che hanno il DSLAM saturo o che hanno sospeso la vendibilitá per motivi imprecisati. Indago.
Resta valida la cosa dell'accordo con Fastweb per la fibra Tiscali. Aspetta un mesetto
Il sito di tiscali è sballato completamente.
Io e tanti altri che conosco che siamo in ull dice che siamo in wholesale.
Ciao vaio4ever, a che punto è la pubblicazione della guida per gestire la connessione PPPoE da un router in cascata al technicolor?
Sono tornato oggi dalle vacanze, dovrei farcela stasera
Ottimo!
Ciao a tutti, scusate l'intrusione. Sono interessato alla linea tiscali perchè è l'unica che garantisce i 40mb (sono a 700m dal cabinet) a prezzi competitivi.
Visto che a me non interessa la telefonia, volevo sapere se è possibile collegare alla rete un modem VDLS qualunque invece che usare il loro. Tra l'altro io non uso un router ma ho un firewall che si occupa del routing quindi prendererei un modem moltro semplice che possa collegarsi in bridge con il mio firewall e lasciare a lui la gestione della connessione.
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao a tutti, scusate l'intrusione. Sono interessato alla linea tiscali perchè è l'unica che garantisce i 40mb (sono a 700m dal cabinet) a prezzi competitivi.
Visto che a me non interessa la telefonia, volevo sapere se è possibile collegare alla rete un modem VDLS qualunque invece che usare il loro. Tra l'altro io non uso un router ma ho un firewall che si occupa del routing quindi prendererei un modem moltro semplice che possa collegarsi in bridge con il mio firewall e lasciare a lui la gestione della connessione.
Grazie a tutti per i consigli.
Certo se non ti interessa la fonia puoi utilizzare un modem vdsl qualsiasi.
Certo se non ti interessa la fonia puoi utilizzare un modem vdsl qualsiasi.
Grazie ottima notizia. Consigli sul chipset? Così inizio a documentarmi.
Puoi usare il modem che vuoi per i dati, sí.
Tiscali non garantisce che andrai a 40 mega, semplicemente garantisce che se vai a meno di 40 mega ti fa recedere senza penali tramite strumento nemesys.
Credo che comunque faccia per te, non dovresti trovarti male. Non sei un intruso, è il topic giusto ;)
Si si lo so che i 40 non sono garantiti. Però se mi trovo male perchè vado molto piano almeno posso recedere senza costi. Mi ispirava anche infostrada ma loro non danno questa garanzia quindi ciao. Ora sono in campagna con un provider wireless e pago 19€ per una 10 Mb (e bene o male li raggiungo sempre)
La mia unica incognita è la distanza.
Ma tanto fino a febbraio non sarò nella casa nuova. Quindi vediamo che offerte ci saranno.
Si si lo so che i 40 non sono garantiti. Però se mi trovo male perchè vado molto piano almeno posso recedere senza costi. Mi ispirava anche infostrada ma loro non danno questa garanzia quindi ciao. Ora sono in campagna con un provider wireless e pago 19€ per una 10 Mb (e bene o male li raggiungo sempre)
La mia unica incognita è la distanza.
Ma tanto fino a febbraio non sarò nella casa nuova. Quindi vediamo che offerte ci saranno.
il problema è il voip che con tiscali sembra essere troppo saturo o malgestito, da creare alcuni malesseri in apertura linea quando rispondi a chiamate, ci impiega un po di tempo su alcune linee per aprirsi la linea .
oggi mi hanno chiuso la segnalazione di novembre 2017 dichiarando i tecnici tim che ricevo le chiamate, perché l'oggetto della segnalazione che invia il 130 è impostato su "difficoltà in ricezione chiamate" il tecnico tim si è preoccupato solo di vedere se ricevevo chiamate e chiudere la segnalazione, quando in realtà il testo della segnalazione diceva in maniera approfondita il problema..
ci girano intorno, anche i tecnici tim, chissà come mai questo problema voip esiste solo in tiscali, che non posso cambiare come operatore perché altri a livello commerciale sono i peggiori, quindi sono costretto ad insistere in eterno sul farmi risolvere il problema
Guarda il mio problema non è il voip di tiscali, è proprio perchè a me non interessa il telefono fisso. Io ho un numero voip che tengo direttamente nel cell ed è ricaricabile. Ho quel numero da 2 anni e avevo caricato 5€. Oggi ho ancora 4.28€...quindi puoi capire quanto lo uso. Se devo chiamare numeri particolari uso quello. In casa dove sono ora non abbiamo il telefono fisso da 5 anni e non ne sento minimamente la mancanza.
A dirla tutta a parte esigenze particolari, non capisco a cosa serva oggi avere il telefono fisso quando i cell hanno ormai tariffe che comprendono centinaia di minuti "gratuiti" e possono chiamare indistintamente fissi e mobili. Poi ora anche whatsapp ha le chiamate voip e non contiamo skype.
Se hai tanti problemi con tiscali, prendi un modem che gestisca il voip in maniera indipendente. Ti fai un piano ricaricabile e usi i dati di quello sfruttando solo la linea dati. Io uso messagenet (ma ce ne sono altri) che con un numero nuovo è gratuito, altrimenti c'è anche la portabilità del tuo numero ma ha un costo annuo. Poi dipende tu come lo usi il tel. Per chiamare i fissono sono meno di 2 centesimi al minuto.
In ogni modo sono OT, quindi finisco qui.
Guarda il mio problema non è il voip di tiscali, è proprio perchè a me non interessa il telefono fisso. Io ho un numero voip che tengo direttamente nel cell ed è ricaricabile. Ho quel numero da 2 anni e avevo caricato 5€. Oggi ho ancora 4.28€...quindi puoi capire quanto lo uso. Se devo chiamare numeri particolari uso quello. In casa dove sono ora non abbiamo il telefono fisso da 5 anni e non ne sento minimamente la mancanza.
A dirla tutta a parte esigenze particolari, non capisco a cosa serva oggi avere il telefono fisso quando i cell hanno ormai tariffe che comprendono centinaia di minuti "gratuiti" e possono chiamare indistintamente fissi e mobili. Poi ora anche whatsapp ha le chiamate voip e non contiamo skype.
Se hai tanti problemi con tiscali, prendi un modem che gestisca il voip in maniera indipendente. Ti fai un piano ricaricabile e usi i dati di quello sfruttando solo la linea dati. Io uso messagenet (ma ce ne sono altri) che con un numero nuovo è gratuito, altrimenti c'è anche la portabilità del tuo numero ma ha un costo annuo. Poi dipende tu come lo usi il tel. Per chiamare i fissono sono meno di 2 centesimi al minuto.
In ogni modo sono OT, quindi finisco qui.
il fisso purtroppo lo usiamo in famiglia ed è comodo perché con il cell non hai problemi di batteria che si scarica o che devi tenere sempre a caricare altrimenti con una tacca rischi di non avere una conversazione lunga.. poi è comodo perché il fisso quando squilla lo senti di più del cell che non sai dove l'abbandoni e in qualche stanza non lo senti..
avevo intenzione magari di passare solo il numero verso altro operatore voip e tenere la linea solo fibra con un altro numero assegnato, ma mi sa che non si può fare.. il codice migrazione è unico sia per fibra che per voip e poi di piani illimitati voip convenienti non c'è nulla
Me lo dice anche il portale interno.
Voi siete in ULL, non lo dubito, però evidentemente Tiscali ha chiuso la vendibilitá per qualche motivo.
Indago un po' nel reparto tecnico
Grazie,fammi spere se ci sono novita , anche in pvt :)
Davero MircoFG ce stai a stressà co sta storia del pronto...pronto... lo sai che è così. alza la cornetta pensace 'n attimo e poi rispondi!!
Sono mesi che stressi co sto problema ogni 3x2 e visto che nessuno condivide sta cosa accanna!!!
OOOhhhh
Davero MircoFG ce stai a stressà co sta storia del pronto...pronto... lo sai che è così. alza la cornetta pensace 'n attimo e poi rispondi!!
Sono mesi che stressi co sto problema ogni 3x2 e visto che nessuno condivide sta cosa accanna!!!
OOOhhhh
ho solo aggiornato qui sulla pratica che mi è stata chiusa oggi e malgestita da un tecnico tim in maniera superficiale, ovvio che insisterò ancora con tiscali
Dopo 2 mesi con Tiscali posso dirvi che tranne qualche blocco random il servizio funziona bene, prima avevo fastweb, che era nettamente più stabile, ma Tiscali è nettamente più economico. Ho convinto anche mio cognato e anche lui da una settimana da vodafone e passato a Tiscali, per sua fortuna il modem è arrivato subito e ha avuto solo 1/2 giornata di disservizio.
Una grave pecca di Tiscali è il servizio di assistenza, almeno 30 minuti in linea.
Ora sto valutando di passare al mobile Tiscali, magari tra qualche mese.
paperinik63
28-12-2017, 08:58
Bentrovati,
dal lontano 21 di Luglio quando ho fatto richiesta per il passaggio da una ADSL Tiscali ad una FTTC sempre Tiscali, per vicissitudini diverse che non vale la pena citare, finalmente il giorno 20 Dicembre ricevo la conferma della mia migrazione con tanto di aggiornamento su MyTiscali.
Peccato che dal 20 Dicembre se per Telecom/TIM e Tiscali sono in VDSL la mia linea continua a funzionare, splendidamente, in ADSL.
Ho aperto una segnalazione all'assistenza tecnica Tiscali ed oggi Telecom/TIM dovrebbe verificare la questione.
L'ipotesi è che manchi quantomeno la permuta nell'armadio in strada perchè non ho mai avuto nessuna interruzione dell'ADSL.
Qualche altro vostro parere/opinione sarebbe molto utile.
Grazie in anticipo.
Ilverogatsu
28-12-2017, 09:16
Bentrovati,
dal lontano 21 di Luglio quando ho fatto richiesta per il passaggio da una ADSL Tiscali ad una FTTC sempre Tiscali, per vicissitudini diverse che non vale la pena citare, finalmente il giorno 20 Dicembre ricevo la conferma della mia migrazione con tanto di aggiornamento su MyTiscali.
Peccato che dal 20 Dicembre se per Telecom/TIM e Tiscali sono in VDSL la mia linea continua a funzionare, splendidamente, in ADSL.
Ho aperto una segnalazione all'assistenza tecnica Tiscali ed oggi Telecom/TIM dovrebbe verificare la questione.
L'ipotesi è che manchi quantomeno la permuta nell'armadio in strada perchè non ho mai avuto nessuna interruzione dell'ADSL.
Qualche altro vostro parere/opinione sarebbe molto utile.
Grazie in anticipo.
Scritta così pare proprio un caso di permuta errata.
Nel momento in cui esce il tecnico, ci mette poco a sistemare il problema.
pierpippo
28-12-2017, 10:43
ho solo aggiornato qui sulla pratica che mi è stata chiusa oggi e malgestita da un tecnico tim in maniera superficiale, ovvio che insisterò ancora con tiscali
Questa cosa come detto più volte interessa solo te. E' inutile che ci aggiorni con una cosa che non interessa a nessuno, tienitela per te.
Questa cosa come detto più volte interessa solo te. E' inutile che ci aggiorni con una cosa che non interessa a nessuno, tienitela per te.
interessava anche ad un altro utente se leggi le pagine dietro... ovviamente non scrive perché ha paura di essere attaccato dai soliti che trovandosi bene con tiscali perché va bene a quei pochi che frequentano questo thread se ne deve parlare per forza bene e non è cosi... comunque vi è stato già detto di non fare polemiche, qui si è liberi di aggiornare scrivere problematiche inerenti a tema della fibra e voip di tiscali.
pierpippo
28-12-2017, 10:51
interessava anche ad un altro utente
E allora per favore scrivigli in privato ;)
E allora per favore scrivigli in privato ;)
per non rendere pubblico il problema che tiscali non risolve?
DeltaDirac
28-12-2017, 13:04
Mi rispondo da solo:
basta mettere le proprie USER-ID e PASSWORD ricevute al momento della registrazione del servizio, creare un profilo VDSL su VLAN 835 PPPoE per allinearsi al primo colpo.
Il TPLink è molto più forte su WIFI ma aggancia una portante più bassa (77M invece di 92).
☮️ Sopravviverò
È arrivato il modem nuovo con corriere.
Dopo installato ha fatto l'auto configurazione i LED indicano che è connesso e allineato correttamente e infatti riceve IP pubblico e gateway.
Però non permette di uscire e non permette di telefonare nonostante tutto sembri ok
Che problema ha questo troiaio? :muro:
pierpippo
28-12-2017, 13:49
È arrivato il modem nuovo con corriere.
Dopo installato ha fatto l'auto configurazione i LED indicano che è connesso e allineato correttamente e infatti riceve IP pubblico e gateway.
Però non permette di uscire e non permette di telefonare nonostante tutto sembri ok
Che problema ha questo troiaio? :muro:
Io ho dovuto resettarlo 2 o 3 volte prima di farlo andare. Hai provato?
redeagle
28-12-2017, 13:49
interessava anche ad un altro utente se leggi le pagine dietro... ovviamente non scrive perché ha paura di essere attaccato
Te l'ha scritto lui in privato che ha paura?
DeltaDirac
28-12-2017, 15:31
Io ho dovuto resettarlo 2 o 3 volte prima di farlo andare. Hai provato?
Si, dopo il III reset/provisioning di fila adesso funziona.
Anche la telefonia, però su presa telefonica N.2 esattamente come il vecchio modem 788: da manuale, pag. 11 su "portabilità del numero" indica che la seconda porta è specifica per questo servizio. E invece... :mc:
Buon giorno, dopo 20 giorni dalla richiesta al passaggio alla fibra ieri mi è arrivato il TG789vAC v2. Secondo voi quanti giorni ci vorranno ancora prima dell'attivazione? C'è una guida per il collegamento TG789vAC v2 in cascata con un router? In prima pagina non mi funziona. Grazie
pierpippo
29-12-2017, 07:27
Anche la telefonia, però su presa telefonica N.2 esattamente come il vecchio modem 788: da manuale, pag. 11 su "portabilità del numero" indica che la seconda porta è specifica per questo servizio. E invece... :mc:
Non riesco a capire il problema. Ti funziona la fonia sulla porta numero 2? Se è così è normale in quanto se fai un passaggio senza cambio numero collegano la porta 2 se invece cambi numero abilitano la fonia sulla porta numero1.
pindanna
29-12-2017, 08:42
salve,
ieri mi è arrivato ieri il modem (finalmente...)
più o meno di solito quanto tempo passa dalla ricezione del modem ad attivare la linea? :)
FrancYescO
29-12-2017, 09:09
salve,
ieri mi è arrivato ieri il modem (finalmente...)
più o meno di solito quanto tempo passa dalla ricezione del modem ad attivare la linea? :)
1/2 settimane, riceverai la data di attivazione a breve
pindanna
29-12-2017, 09:13
Se stai migrando da altro operatore, i tempi possono variare tra pochi giorni a un paio di settimane.
Se sei nuova linea, la tempistica è più o meno analoga.
.
nessuno dei due casi...sto facendo un passaggio interno Tiscali da ADSL a FIBRA FTTC
broccoletto
29-12-2017, 12:34
il problema è il voip che con tiscali sembra essere troppo saturo o malgestito, da creare alcuni malesseri in apertura linea quando rispondi a chiamate, ci impiega un po di tempo su alcune linee per aprirsi la linea .
oggi mi hanno chiuso la segnalazione di novembre 2017 dichiarando i tecnici tim che ricevo le chiamate, perché l'oggetto della segnalazione che invia il 130 è impostato su "difficoltà in ricezione chiamate" il tecnico tim si è preoccupato solo di vedere se ricevevo chiamate e chiudere la segnalazione, quando in realtà il testo della segnalazione diceva in maniera approfondita il problema..
ci girano intorno, anche i tecnici tim, chissà come mai questo problema voip esiste solo in tiscali, che non posso cambiare come operatore perché altri a livello commerciale sono i peggiori, quindi sono costretto ad insistere in eterno sul farmi risolvere il problema
A me la telefonata si apre ancora prima che il telefono squilli! miracolo dell'immacolata!
Sentono il mio PRONTO ancora prima di digitare il mio numero :D
Facciamo a metà? :p
A me la telefonata si apre ancora prima che il telefono squilli! miracolo dell'immacolata!
Sentono il mio PRONTO ancora prima di digitare il mio numero :D
Facciamo a metà? :p
ma scherzi ? sentono il pronto prima di digitare il numero? solo perché a voi non c'è il difetto di apertura in ritardo della linea di dire più volte pronto ci scherzate :)
aggynomadi
29-12-2017, 14:18
Arrivato modem fttc ... Tempi record spedito ieri da Cagliari, arrivato oggi a Roma. Devo ancora scartarlo per capire di quale tecni cesso si tratta :-)
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
pindanna
29-12-2017, 14:21
Arrivato modem fttc ... Tempi record spedito ieri da Cagliari, arrivato oggi a Roma. Devo ancora scartarlo per capire di quale tecni cesso si tratta :-)
dovrebbe essere come il mio che mi è arrivato ieri...l'ultimo Technicolor TG789vAC v2 bianco
epimarco
29-12-2017, 14:52
ma scherzi ? sentono il pronto prima di digitare il numero? solo perché a voi non c'è il difetto di apertura in ritardo della linea di dire più volte pronto ci scherzate :)
Ehm, ehm, secondo me broccoletto si sta divertendo. :sofico:
Whit3 T1g3r
29-12-2017, 15:00
Salve a tutti, ho letto in prima pagina che il primo anno costa 19,90€ al mese e dal secondo anno si paga 29,90€ al mese e che alla fine del secondo anno è possibile ritrattare sul prezzo facendoselo dunque abbassare. Ora volevo avere informazioni da voi... siete riusciti a ritrattare e a farvelo abbassare? Qual’è il prezzo migliore ottenuto? Fatemi sapere.
Grazie a tutti
arabafenice74
29-12-2017, 15:01
dovrebbe essere come il mio che mi è arrivato ieri...l'ultimo Technicolor TG789vAC v2 bianco
Questo e' l'ultimo modello ufficiale che tiscali sta consegnando per la fttc?
Ultima cosa: è presente un interruttore esterno per disattivare il wifi o è possibile farlo solo entrando nell'interfaccia del router? Dalla foto non vedo alcun pulsante wifi ma solo il wps
aggynomadi
29-12-2017, 18:04
dovrebbe essere come il mio che mi è arrivato ieri...l'ultimo Technicolor TG789vAC v2 bianco
Confermo
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Non mi sembra.
Hai sottolineato a un utente curioso che si sta avvicinando a questo operatore un aspetto di scarsissima rilevanza denotandolo e iperbolizzandolo come fosse una piaga d'Egitto.
Il 99,9% delle persone se ne frega di questo difettuccio sporadico.
È come se ti stessi lamentando con tutti i possessori di auto identiche alla tua che quest'ultima ha un acceleratore che va premuto qualche millimetro in più degli altri esemplari dello stesso modello e a un ragazzo che entra in concessionaria dicessi "eh, attento, che queste auto hanno problemi all'acceleratore"
Sinceramente spero che presso Corecom e Agcom si risolva tutto per il meglio... Con un sonoro rigetto di qualsiasi reclamo.
Basta intasare questa discussione! (Tanto hai già cominciato a intasarne altre...)
cosa intendi con un sonoro rigetto di qualsiasi reclamo?
aggynomadi
29-12-2017, 18:15
Questo e' l'ultimo modello ufficiale che tiscali sta consegnando per la fttc?
Ultima cosa: è presente un interruttore esterno per disattivare il wifi o è possibile farlo solo entrando nell'interfaccia del router? Dalla foto non vedo alcun pulsante wifi ma solo il wps
Solo dall'interfaccia web
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
interessava anche ad un altro utente se leggi le pagine dietro... ovviamente non scrive perché ha paura di essere attaccato dai soliti che trovandosi bene con tiscali perché va bene a quei pochi che frequentano questo thread se ne deve parlare per forza bene e non è cosi... comunque vi è stato già detto di non fare polemiche, qui si è liberi di aggiornare scrivere problematiche inerenti a tema della fibra e voip di tiscali.
La libertà però ha cmq dei limiti. Continuare a riportare il tuo problema a mò di nenia non serve a nessuno, non ti risolve il problema e il clima della discussione si inacidisce con flame ecc se il tuo problema avrà una soluzione libero di riportarla, altrimenti sei vivamente invitato nel desistere con questo stillicidio. Non vorrei che la fine di questa storia debba essere il dover prendere delle sgradevoli decisioni da parte nostra. Sarebbe molto meglio per tutti se tu arrivassi a capire che hai passato il limite.
Ovviamente, tutto questo vale non solo per questa discussione ma per tutte le altre esistenti e di nuova apertura.
Spero ardentemente che tu possa arrivare a capire la situazione. Per ulteriori chiarimenti, se davvero necessari, usare i pvt.
>bYeZ<
La libertà però ha cmq dei limiti. Continuare a riportare il tuo problema a mò di nenia non serve a nessuno, non ti risolve il problema e il clima della discussione si inacidisce con flame ecc se il tuo problema avrà una soluzione libero di riportarla, altrimenti sei vivamente invitato nel desistere con questo stillicidio. Non vorrei che la fine di questa storia debba essere il dover prendere delle sgradevoli decisioni da parte nostra. Sarebbe molto meglio per tutti se tu arrivassi a capire che hai passato il limite.
Ovviamente, tutto questo vale non solo per questa discussione ma per tutte le altre esistenti e di nuova apertura.
Spero ardentemente che tu possa arrivare a capire la situazione. Per ulteriori chiarimenti, se davvero necessari, usare i pvt.
>bYeZ<
perdonami ma avevo aggiornato sulla situazione dell'ultima segnalazione chiusa in modo superficiale e i soliti mi hanno continuato ad attaccare non volevo snervare o assillare nessuno e scusatemi se è parso questo dopo un po' che non postavo, comunque va bene riporterò le cose solo se mi troverò bene, visto che è quello che vogliono determinati utenti tiscali iscritti su questo forum .. grazie comunque per l'avviso, non capiterà più .. promesso
smoker83
29-12-2017, 20:32
Salve a tutti, ho letto in prima pagina che il primo anno costa 19,90€ al mese e dal secondo anno si paga 29,90€ al mese e che alla fine del secondo anno è possibile ritrattare sul prezzo facendoselo dunque abbassare. Ora volevo avere informazioni da voi... siete riusciti a ritrattare e a farvelo abbassare? Qual’è il prezzo migliore ottenuto? Fatemi sapere.
Grazie a tutti
Da quel che ne so nessuno è stato rimodulato con un abbonamento a 19,90 primo anno e 29,90 dal secondo in poi ad un prezzo mensile inferiore di quest'ultimo
I casi in cui qualcuno ha ottenuto (dopo il 2° anno completato) un adeguamento a 29,90, si è verificato solo per le prime attivazioni che prevedevano dal 2° anno 39,90 o 34,90 al mese
Comunque va a :ciapet: molti hanno ricevuto il 2 di picche alla richiesta
Shamrogue
29-12-2017, 23:51
Da quel che ne so nessuno è stato rimodulato con un abbonamento a 19,90 primo anno e 29,90 dal secondo in poi ad un prezzo mensile inferiore di quest'ultimo
I casi in cui qualcuno ha ottenuto (dopo il 2° anno completato) un adeguamento a 29,90, si è verificato solo per le prime attivazioni che prevedevano dal 2° anno 39,90 o 34,90 al mese
Comunque va a :ciapet: molti hanno ricevuto il 2 di picche alla richiesta
Che tu sappia c'è qualcuno che è stato rimodulato da 34,90 a 29,90 già durante il secondo anno?
pindanna
30-12-2017, 01:50
Questo e' l'ultimo modello ufficiale che tiscali sta consegnando per la fttc?
si, esatto
in ogni caso c'è scritto tutto nella prima pagina ;)
smoker83
30-12-2017, 08:57
Che tu sappia c'è qualcuno che è stato rimodulato da 34,90 a 29,90 già durante il secondo anno?
Sinceramente non ricordo, ma dubito che accettino una rimodulazione durante il 2° anno, periodo in cui si è ancora vincolati.
Parlo di "vincolati" perché se mi parli di 34,90 secondo anno deduco che, come ho fatto io, si è passati da adsl a vdsl Tiscali avendo il vincolo di 24 mesi con penali (vincolo e penali non presenti per i nuovi clienti)
Non credo Tiscali abbia interesse nel rimodulare questo tipo di contratto fino a quando vige il vincolo di 24 mesi. L'anno prossimo comunque ci proverò a chiedere la rimodulazione a 29,90 (nel mio caso entro nel 2° anno a febbraio)...vediamo che mi dicono :D
supermarione84
30-12-2017, 09:03
Buongiorno ragazzi,
da qualche giorno ho attivato Tiscali Ultra Fibra facile e ricevuto il loro modem in comodato, il Technicolor TG789vac v2, attualmente la versione software è 16.3
Avendo già un mio router TP-link con OpenWRT, ho provato ad instaurare una connessione PPPoE dal TP-link ma senza successo.
Nel Technicolor sembrano mancare molte parti dell'interfaccia, e sembrano disabilitate molte funzionalità (e questa non è una novità purtroppo), ma almeno col vecchio router Technicolor di TIM che avevo prima riuscivo comunque ad utilizzarlo come solo modem e aprire una connessione PPPoE.
Ho provato a seguire la guida in prima pagina ma sembra non funzionare, alla fine l'unico modo è stato configurare i 2 router con doppio NAT:
- sul Technicolor in Accesso internet lasciare abilitate connessione PPP, Nat e in Rete locale lasciare attivo il DHCP (con un solo indirizzo di lease se si preferisce);
- assegnare al router TP-link un ip su una diversa subnet da quella del Technicolor;
- collegare la porta Wan del router TP-link a una delle porte dello switch del Technicolor;
- sul router TP-link configurare la connessione internet come DHCP (quindi non PPPoE);
- dal Technicolor andare in Rete Locale e assegnare un ip statico per il TP-link, dovrebbe apparire nel menu di selezione, altrimenti inserire manualmente il mac address;
- dal Technicolor andare in Servizi WAN e mettere in DMZ il router TP-link. Utilizzando la DMZ ho lasciato il firewall del technicolor in impostazione di default (normale);
- disabilitare sul Technicolor tutti i servizi non necessari: WiFi, condivisione contenuti, condivisione stampante.
arabafenice74
30-12-2017, 12:55
si, esatto
in ogni caso c'è scritto tutto nella prima pagina ;)
Si ho letto. Chiedevo perche nel 789 effettivamente manca un pulsante per disabilitare il wifi mentre nel modello precedente 788 era invece presente.
In questo caso io che sono solito disattivare ogni sera il wifi avendo il router nella camera da letto dovrei per forza entrare nell'interfaccia web?
pindanna
30-12-2017, 14:27
modem arrivato il 28/12/2017, stamattina mi è arrivato l'sms che il passaggio avverrà il 12/1/2018....speriamo bene...
FrancYescO
30-12-2017, 14:29
Buongiorno ragazzi,
da qualche giorno ho attivato Tiscali Ultra Fibra facile e ricevuto il loro modem in comodato, il Technicolor TG789vac v2, attualmente la versione software è 16.3
Avendo già un mio router TP-link con OpenWRT, ho provato ad instaurare una connessione PPPoE dal TP-link ma senza successo.
Nel Technicolor sembrano mancare molte parti dell'interfaccia, e sembrano disabilitate molte funzionalità (e questa non è una novità purtroppo), ma almeno col vecchio router Technicolor di TIM che avevo prima riuscivo comunque ad utilizzarlo come solo modem e aprire una connessione PPPoE.
Ho provato a seguire la guida in prima pagina ma sembra non funzionare, alla fine l'unico modo è stato configurare i 2 router con doppio NAT:
- sul Technicolor in Accesso internet lasciare abilitate connessione PPP, Nat e in Rete locale lasciare attivo il DHCP (con un solo indirizzo di lease se si preferisce);
- assegnare al router TP-link un ip su una diversa subnet da quella del Technicolor;
- collegare la porta Wan del router TP-link a una delle porte dello switch del Technicolor;
- sul router TP-link configurare la connessione internet come DHCP (quindi non PPPoE);
- dal Technicolor andare in Rete Locale e assegnare un ip statico per il TP-link, dovrebbe apparire nel menu di selezione, altrimenti inserire manualmente il mac address;
- dal Technicolor andare in Servizi WAN e mettere in DMZ il router TP-link. Utilizzando la DMZ ho lasciato il firewall del technicolor in impostazione di default (normale);
- disabilitare sul Technicolor tutti i servizi non necessari: WiFi, condivisione contenuti, condivisione stampante.
Leggi qui per abilitare il PPPoE passthrough, sfortunatamente la guida "lunga" che avevo fatto (quella linkata al primo post) è andata persa, i modem TIM lo hanno da sempre avuto abilitato di default (la chiamavano modalità bridged+routed)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44968629&postcount=416
Leggi qui per abilitare il PPPoE passthrough, sfortunatamente la guida "lunga" che avevo fatto (quella linkata al primo post) è andata persa, i modem TIM lo hanno da sempre avuto abilitato di default (la chiamavano modalità bridged+routed)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44968629&postcount=416
Ciao FrancYescO, per abilitare telnet sul tg788 basta eliminare le due righe citate nel post linkato, dal file user.ini?
FrancYescO
30-12-2017, 15:05
Ciao FrancYescO, per abilitare telnet sul tg788 basta eliminare le due righe citate el post linkato dal file user.ini?
Si, oltre a questa se presente
rule add chain=sink_fire index=1 srcintf=lan srcip=!192.168.1.34 serv=telnet log=disabled state=enabled action=deny id=1
telnet è abilitato di default sulla porta 8081, e quella(e) riga rimuovono l'obbligo di connettersi solo da determinati ip
Si, oltre a questa se presente
rule add chain=sink_fire index=1 srcintf=lan srcip=!192.168.1.34 serv=telnet log=disabled state=enabled action=deny id=1
telnet è abilitato di default sulla porta 8081, e quella(e) riga rimuovono l'obbligo di connettersi solo da determinati ip
Ho controllato il file user.ini e le due righe citate nel post non ci sono c'è solo quest'ultima che hai postato: rule add chain=sink_fire index=1 srcintf=lan srcip=!192.168.1.34 serv=telnet log=disabled state=enabled action=deny id=1 va comunque tolta?
Grazie
FrancYescO
30-12-2017, 15:11
Ho controllato il file user.ini e le due righe citate nel post non ci sono c'è solo quest'ultima che hai postato: rule add chain=sink_fire index=1 srcintf=lan srcip=!192.168.1.34 serv=telnet log=disabled state=enabled action=deny id=1 va comunque tolta?
Grazie
si, in alternativa puoi collegarti via telnet assegnando al PC l'ip 192.168.1.34
Ho provato con ip fisso 192.168.1.34 a dare il comando (dal prompt di windows) telnet 192.168.1.254 8081 ma non si connette
FrancYescO
30-12-2017, 15:33
Ho provato con ip fisso 192.168.1.34 a dare il comando (dal prompt di windows) telnet 192.168.1.254 8081 ma non si connette
nella sezione [ servmgr.ini ] sono presenti le righe ifadd name=TELNET group=lan
modify name=TELNET state=enabled port=8081 natpmweight=10?
non vorrei che hanno aggiunto/modificato altre cose in telegestione
nella sezione [ servmgr.ini ] sono presenti le righe ifadd name=TELNET group=lan
modify name=TELNET state=enabled port=8081 natpmweight=10?
non vorrei che hanno aggiunto/modificato altre cose in telegestione
Si ci sono entrambe, ma non voglio approfittare oltre, ti ringrazio per la cortesia.
FrancYescO
30-12-2017, 15:51
Si ci sono entrambe, ma non voglio approfittare oltre, ti ringrazio per la cortesia.
controlla nella stessa sezione ci siano delle righe tipo
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.34 o
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.0/24
nel caso prova ad aggiungerle altrimenti non mi viene in mente altro che possa bloccare la connessione
controlla nella stessa sezione ci siano delle righe tipo
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.34 o
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.0/24
nel caso prova ad aggiungerle altrimenti non mi viene in mente altro che possa bloccare la connessione
No, nessuna delle due.
Provo ad aggiungerle.
Grazie della pazienza.
Sinceramente non ricordo, ma dubito che accettino una rimodulazione durante il 2° anno, periodo in cui si è ancora vincolati.
No l'hanno fatto più volte!
Io contratto vincolato di TRE anni con 18 mesi (si 18) a 20E e poi i rimanenti 18 mesi a 40E.
Al 19esimo mese (in realtà l'ho fatto pure un paio di settimane prima mangiandomi un pezzo dell'ultimo mese a 20E) ho chiamato e mi hanno rimodulato a 25E per altri 12 mesi e poi 35E per sempre (salvo altra telefonata alla fine dei 12 mesi :D).
E forse non ho verificato bene perché tanto non mi interessava lasciarli, non ho manco più il vincolo di 3 anni ne quello di 2 anni e posso andare via senza penali quando voglio (solo il costo di migrazione).
Direi che tra 18 mesi (in realtà 17.5) a 20E e successivi 12 a 25E si può dire che questa Tiscali è proprio low cost nei primi 30 mesi :D (media di 22E per 30 mesi).
Shamrogue
30-12-2017, 17:56
Sinceramente non ricordo, ma dubito che accettino una rimodulazione durante il 2° anno, periodo in cui si è ancora vincolati.
Parlo di "vincolati" perché se mi parli di 34,90 secondo anno deduco che, come ho fatto io, si è passati da adsl a vdsl Tiscali avendo il vincolo di 24 mesi con penali (vincolo e penali non presenti per i nuovi clienti)
Non credo Tiscali abbia interesse nel rimodulare questo tipo di contratto fino a quando vige il vincolo di 24 mesi. L'anno prossimo comunque ci proverò a chiedere la rimodulazione a 29,90 (nel mio caso entro nel 2° anno a febbraio)...vediamo che mi dicono :D
Sicuramente avevo letto di persone rimodulate durante il secondo anno, ma partivano da 39,90.
smoker83
30-12-2017, 20:41
No l'hanno fatto più volte!
Io contratto vincolato di TRE anni con 18 mesi (si 18) a 20E e poi i rimanenti 18 mesi a 40E.
Al 19esimo mese (in realtà l'ho fatto pure un paio di settimane prima mangiandomi un pezzo dell'ultimo mese a 20E) ho chiamato e mi hanno rimodulato a 25E per altri 12 mesi e poi 35E per sempre (salvo altra telefonata alla fine dei 12 mesi :D).
E forse non ho verificato bene perché tanto non mi interessava lasciarli, non ho ho manco più il vincolo di 3 anni ne quello di 2 anni e posso andare via senza penali quando voglio (solo il costo di migrazione).
Direi che tra 18 mesi (in realtà 17.5) a 20E e successivi 12 a 25E si può dire che questa Tiscali è proprio low cost nei primi 30 mesi :D (media di 22E per 30 mesi).
mi hai dato un'ottima notizia :D l'anno prossimo ci provo...a febbraio dovrò chiamare per traslocare la linea...prendo la palla al balzo e chiedo una rimodulazione, vediamo che mi dicono :fagiano:
Io sbloccai al pubblico (di HW) la notizia della rimodulazione del secondo anno da 39,95 a 24,95 mese, nel senso che chiamavo ogni 3x2 e finalmente l'azienda decise x rimodulazione e nuovo contratto a ultrafibrafacile con nuova registrazione e postai qui.
Durò x diverso tempo anche se non tutti gli operatori 130 la concedevano facile.
Appena ho un attimo metto la guida per abilitare la PPP.
Intanto segui quella per lo sblocco che ha scritto un utente, ma non ricordo nè chi nè dove. Serve accesso telnet
L'ho postata io su.. il punto tecnico...
smoker83
30-12-2017, 22:32
Io sbloccai al pubblico (di HW) la notizia della rimodulazione del secondo anno da 39,95 a 24,95 mese, nel senso che chiamavo ogni 3x2 e finalmente l'azienda decise x rimodulazione e nuovo contratto a ultrafibrafacile con nuova registrazione e postai qui.
Durò x diverso tempo anche se non tutti gli operatori 130 la concedevano facile.
Bene bene. A febbraio vedremo cosa mi dicono. Farò leva sul fatto che in vdsl con il trasloco linea alla fine devi chiudere il contratto e aprirne uno nuovo (con anche relativo numero tel e restituzione apparati)...di conseguenza cercherò di ottenere le condizioni commerciali dei nuovi clienti...sperem :sofico:
Bene bene. A febbraio vedremo cosa mi dicono. Farò leva sul fatto che in vdsl con il trasloco linea alla fine devi chiudere il contratto e aprirne uno nuovo (con anche relativo numero tel e restituzione apparati)...di conseguenza cercherò di ottenere le condizioni commerciali dei nuovi clienti...sperem :sofico:
Io non so quanto paghi ora ma proverei a prescindere una rimodulazione, che magari poi ti porti dietro con la nuova linea: non è detto che ti facciano attivazione come nuovo cliente, o quantomeno mi informerei prima.
smoker83
31-12-2017, 08:23
Io non so quanto paghi ora ma proverei a prescindere una rimodulazione, che magari poi ti porti dietro con la nuova linea: non è detto che ti facciano attivazione come nuovo cliente, o quantomeno mi informerei prima.
Attualmente pago 24,95 fino a febbraio, da marzo entro nel 2° anno e passo a 34,95 per sempre. Chiamerò prima per capire se riesco a ottenere una rimodulazione e poi richiamerò per il trasloco della linea
controlla nella stessa sezione ci siano delle righe tipo
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.34 o
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.0/24
nel caso prova ad aggiungerle altrimenti non mi viene in mente altro che possa bloccare la connessione
Salve, sono riuscito ad abilitare telnet, dopodichè ho dato il comando: ppp relay ifadd intf=bridge
ho disattivato la connessione sul technicolor, inserito le credenziali sul router in cascata ma non si connette. Occorre fare altro?
Shamrogue
31-12-2017, 14:34
Io sbloccai al pubblico (di HW) la notizia della rimodulazione del secondo anno da 39,95 a 24,95 mese, nel senso che chiamavo ogni 3x2 e finalmente l'azienda decise x rimodulazione e nuovo contratto a ultrafibrafacile con nuova registrazione e postai qui.
Durò x diverso tempo anche se non tutti gli operatori 130 la concedevano facile.
Da 39,95 a 24,95 al mese il secondo anno? Sul serio oppure è un refuso ed è 34,95 il secondo anno?
FrancYescO
31-12-2017, 14:39
Da 39,95 a 24,95 al mese il secondo anno? Sul serio oppure è un refuso ed è 34,95 il secondo anno?
no fanno sempre così, se si è fortunati propongono anche le offerte dei nuovi clienti (19,90 per un'altro anno).
ho passato anche contratti che stavano andando a regime di 39,90 a 24,90... insomma basta perdere tempo ogni anno a chiamarli (anche se ho avuto l'ultima rimodulazione a 24,90 e poi 29,90 per sempre che potrebbe anche evitare di farmeli richiamare appena scade il canone di 24,90), che si è o meno ancora col vincolo cambia poco, anzi se si riesce a farsi rimodulare lo tolgono.
mi hai dato un'ottima notizia :D l'anno prossimo ci provo...a febbraio dovrò chiamare per traslocare la linea...prendo la palla al balzo e chiedo una rimodulazione, vediamo che mi dicono :fagiano:
Quando traslochi la linea ti viene chiuso il contratto precedente e aperto un nuovo contratto, solitamente con le condizioni per i nuovi clienti (perlomeno per me è stato così). Quindi non devi chiedere nulla, ti viene applicata la tariffa migliore del momento.
Ziobello
02-01-2018, 09:18
Salve, sono interessato ad installare in cascata al technicolor 788 tiscali altro router che governi la mia rete, ho un tp-link td-w9860n v5. La guida presente nella pagina iniziale a quanto ricordo doveva essere integrata al fine di farla funzionare anche con il Tp-link citato che pare abbia qualche problema se usato in cascata al Technicolor. Qualche anima buona potrebbe integrare tale guida con qualche dettaglio in più per i meno esperti.
Grazie.
albarossa2001
02-01-2018, 15:07
eccomi dopo 1 anno a 20 euro a febbraio passero a 40 euro, che dite se li bombardo di telefonate mi rimodulano? non sono sicuro se avevo il vincolo di 2 anni!
eccomi dopo 1 anno a 20 euro a febbraio passero a 40 euro, che dite se li bombardo di telefonate mi rimodulano? non sono sicuro se avevo il vincolo di 2 anni!
Io avevo lo stesso tuo contratto e mi hanno rimodulato a 24.5/34.5
Shamrogue
02-01-2018, 17:04
Rimodulato anche io!
Avevo 25 il primo anno e 35 il secondo (appena iniziato), ho chiamato e adesso ho un altro anno a 25 euro :)
albarossa2001
02-01-2018, 17:13
quindi diciamo che dovrei riuscire ad avere un 25 euro al mese poi il secondo anno 30, ma anche senza vincoli??
come avete fatto semplicemente una telefonata al commerciale?
che dite la faccio adesso oppure devo aspettare che scade l'anno??
grazieee
Chiedere lo puoi fare quando vuoi ovviamente poi se ti fanno la proposta e l'accetti (se è come la vuoi tu) parte da subito e non si accoda.
Ergo sei all'11esimo mese magari non ti cambia molto ma se sei solo al sesto mese non conviene (a meno che non lo fai per perdere il vincolo perché vuoi andartene).
PS
Io oggi ho chiesto il cambio router (visto che il 788vn mi dà un problema) chiedendo se l'avessero già uno dei nuovi router per il profilo 200Mb (così loro non spendono per 2 sped. a distanza di pochi mesi o si spera settimane).
Se non li hanno ancora vedremo cosa mi proporranno magari almeno un 789vac così che potrò almeno estrarre la config per poi metterla nel DGA4130 di Tim.
aggynomadi
02-01-2018, 19:08
Gentile Cliente, ti confermiamo che la variazione del servizio è prevista per il 15/01/2018.
Dovrebbe quindi disattivarsi ADSL e cambio modem vdsl.
Se tutto va bene, lo switch off avverrà esattamente il 15?
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
FrancYescO
02-01-2018, 19:30
Chiedere lo puoi fare quando vuoi ovviamente poi se ti fanno la proposta e l'accetti (se è come la vuoi tu) parte da subito e non si accoda.
Ergo sei all'11esimo mese magari non ti cambia molto ma se sei solo al sesto mese non conviene (a meno che non lo fai per perdere il vincolo perché vuoi andartene).
PS
Io oggi ho chiesto il cambio router (visto che il 788vn mi dà un problema) chiedendo se l'avessero già uno dei nuovi router per il profilo 200Mb (così loro non spendono per 2 sped. a distanza di pochi mesi o si spera settimane).
Se non li hanno ancora vedremo cosa mi proporranno magari almeno un 789vac così che potrò almeno estrarre la config per poi metterla nel DGA4130 di Tim.
Non hanno ancora un ciufolo per il 35b e spediscono anche modem Fast Ethernet 789vn v3 per la gigabit VULA figuriamoci un pò :doh:
volevo farmi sostituire anche io il 788 ma sto aspettando da mesi arrivi quello compatibile con il 35b, al momento almeno daranno il 789vac v2.
comunque per la rimodulazione conviene chiamare appena si riceve l'ultima bolletta in cui si pagano anticipati i mesi a prezzo pieno, chiamare dire che si ha avuto soluzioni a prezzo minore da altri operatori e propongono la rimodulazione possibile, consiglio sempre di seguire la voce per chiedere il codice di migrazione perchè rispondono direttamente gli operatori abilitati a farlo, i mesi che avete pagato anticipati ovviamente ve li rimborsano.
Beh io non ho problemi sia ad aspettare sia a cambiarne due.
Se hanno il modello 35b in arrivo entro un mese potrei aspettare (più per fare un piacere a loro che cambiano il modem solo una volta) e se non l'hanno se non tra vari mesi allora possono benissimo darmi anche un 789vac e poi ricambiarmelo ancora quando ci sarà il cambio ai 200Mb.
Per quanto mi riguarda visto che decidono loro possono anche mandare un altro 788vn ora, basta che sparisca il difetto.
Non so se avete notato ma le offerte FTTC 200/25 sul sito (aziende) sono ora state corrette in offerte FTTH 200/25.
Così sembrerebbe più coerente però rimangono un sacco di contraddizioni:
200/25 che costa il doppio della 500/30 seppure sia un contratto più professionale.
Se si aprono i documenti PDF c'è ancora scritto offerta FTTC
Se faccio a casa mia il check per la 200/25 dice che sono coperto (come lo diceva a Settembre) e che a settimane ci sarà la 200Mb ma per ora attivano a 100Mb, mentre se faccio il check per la 500/30 dice che non sono coperto e che devo ripiegare su offerte FTTC a 100Mb
Katiusha
02-01-2018, 20:31
Salve.
Ho ricevuto tempo fa (credo fosse ancora fine novembre o inizio dicembre) il router nuovo di Tiscali... arrivato senza avvisi o altro. Così a sorpresa.
Il 21/12 mi arriva sms dicendomi che la variazione del servizio era prevista per il 2/1.
Oggi ho provato a collegare il muovo router... Ma... né internet né il telefono funzionano. Ho rimesso quindi il vecchio router.
È normale che avvenga un ritardo o devo "preoccuparmi"?
Grazie.
Salve.
Ho ricevuto tempo fa (credo fosse ancora fine novembre o inizio dicembre) il router nuovo di Tiscali... arrivato senza avvisi o altro. Così a sorpresa.
Il 21/12 mi arriva sms dicendomi che la variazione del servizio era prevista per il 2/1.
Oggi ho provato a collegare il muovo router... Ma... né internet né il telefono funzionano. Ho rimesso quindi il vecchio router.
È normale che avvenga un ritardo o devo "preoccuparmi"?
Grazie.
se col vecchio router ti funziona tutto allora non è stata fanna nemmeno la permuta in armadio; chiama il 130 e segnalalo!
No non è normale... ma succede moolto spesso!
aggynomadi
02-01-2018, 22:24
Salve.
Ho ricevuto tempo fa (credo fosse ancora fine novembre o inizio dicembre) il router nuovo di Tiscali... arrivato senza avvisi o altro. Così a sorpresa.
Il 21/12 mi arriva sms dicendomi che la variazione del servizio era prevista per il 2/1.
Oggi ho provato a collegare il muovo router... Ma... né internet né il telefono funzionano. Ho rimesso quindi il vecchio router.
È normale che avvenga un ritardo o devo "preoccuparmi"?
Grazie.
A sorpresa, senza aver chiesto il passaggio a fttc?
Ad ogni modo il nuovo router va collegato solo quando non avrai più connessione adsl.
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.