PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

FrancYescO
13-04-2019, 07:49
Ripeto ancora: quando la luce internet è rossa il problema NON è l'autoconfigurazione ma altro problema logico (quasi sicuramente, se avuto in fase di attivazione, non dipendente nemmeno da Tiscali ma dal gestore dell'infrastruttura)

Esempio:
-porta dslam sbagliata
-circuito logico non assegnato

Ovviamente non c'è molto da fare se non segnalare al 130 e sperare di beccare un operatore che segnala il problema nel modo giusto

semaforoverde
13-04-2019, 07:49
L'ONU del mio cabinet è nuovissimo del giugno 2018 per non avere mai disconnessioni,CRC,e aver perso solo 17 mbps da luglio,prima 96 mbps e piove a dirotto non ha smesso da tre notti.

Se si ha portante piena su 200M perdere 20 mbps nemmeno si ci fa caso,poi se si ci mette un AVM 7530 aumenta la portante persa.Se non mettono a posto sto kaiser di server tiscali avremo sempre noie.Ma non notano una marea di segnalazioni perchè non chiamano una ditta di server per sistemargli questo problemi molto seri1? non poter far navigare tutta l'italia per loro è problema da poco a questo punto,tutti i gestori hanno alla fine una risoluzione,ma a quanto pare a tiscali gli sembra un problema da poco..

https://www.speedtest.net/result/8184592667.png (https://www.speedtest.net/result/8184592667) https://www.speedtest.net/result/8184615278.png (https://www.speedtest.net/result/8184615278)

purpe
13-04-2019, 08:02
come detto altre volta mi risulta di sì, il test di copertura del mio civico (simulando contratto nuovo dato che io sono con tiscali già da 5 anni) ha sempre riportato fw-fts,fino al 28 marzo ero in 17a e ora sono in 35b ma portante agganciabile mai oltre i 105 mb in down.Ma guarda allora sta 935 è morta o no XD


Vabbè il discorso è che come la metto la metto, non funziona un emerito c...

Ci fosse anche solo un'offerta identica da qualche parte gli farei ciao, ma sono dannatamente venale...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

purpe
13-04-2019, 08:04
quindi sono in buona compagnia,mezzo travagliato questo cambio infrastruttura da telecom a fastweb





comunque questa sera pare si e' stabilizzato tutto,prima facevo 94M e 17M,adesso 91 e 31,ho perso qualche ms di latenza e snr da 7/8 a 6/6,5

un po' agrodolce questo upgrade:(


Aspetta la strada è ancora piena di meraviglie.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

purpe
13-04-2019, 08:10
Con la telefenia ributtata sulla 935.

0 e dico 0 pppoe timeout, come prima che la togliessi.

Ora è cambiato da dns error a timeout l'errore (giustamente ho messo l'ip, invece del .sys)

Leonardello
13-04-2019, 08:15
Inizia un'altra giornata di nulla, porco giuda!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

semaforoverde
13-04-2019, 08:17
Con la telefenia ributtata sulla 935.

0 e dico 0 pppoe timeout, come prima che la togliessi.

Ora è cambiato da dns error a timeout l'errore (giustamente ho messo l'ip, invece del .sys)

Io ho sempre l'alternativa FW diretta VULA TIM,o 24,95 solo internet a 200M o con il telefono senza scatto 29,95,vedi la mia linea vodafone,ormai fatto il recesso.l'ultima spiaggia è FW ma solo perchè va in vula diretta tim,con la stabilità che ho,e a breve ho avuto mi rosicherei il fegato no no...non fa per me.Come ripeto pure un gestore da due soldi trova un punto di risoluzione.

Non vorrei dire una fesseria,però noi ci logghiamo sul my tiscali con gli stessi user e passw che sono per il PPoE o Dial UP è strano,se non negozia con il modem chissà i seriali dei modem non vengono registrati correttamente con user e passw?e il server riconosce solo la parte PPP magari la fa cadere o va in time out per i seriali modem?Magari dico una mincxiata ma chissà..

semaforoverde
13-04-2019, 08:47
Inizia un'altra giornata di nulla, porco giuda!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ragazzi mi dispiace dirlo,ma tiscali doveva lanciare l'offerta SOLO dopo aver testato rigorosamente il tutto,siccome era al collasso è gli è convenuto,un gestore più serio ( vedi wind infostrada ) ha i sui problemi,ma alla fine li risolvono quà non frega nulla a tiscali.

FrancYescO
13-04-2019, 08:55
Con la telefenia ributtata sulla 935.

0 e dico 0 pppoe timeout, come prima che la togliessi.

Ora è cambiato da dns error a timeout l'errore (giustamente ho messo l'ip, invece del .sys)
Ma su .net l'hai provata? Li che ti esca un timeout o DNS error significa che c'e qualche altra cosa di sbagliato (cerchi di farla andare su .net ma usando la VLAN?)

Comunque a questo punto sembra che i casi in cui non utilizzino la VLAN 935 sono:
FTTH of
FTTH Fastweb
FTTC VULA Fastweb

Resta su:
FTTC/H VULA TIM
FTTC SLU Fastweb

Leonardello
13-04-2019, 09:11
che cosa si intende vlan 935? È un parametro Internet o telefonia?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

semaforoverde
13-04-2019, 09:13
Ripeto ancora: quando la luce internet è rossa il problema NON è l'autoconfigurazione ma altro problema logico (quasi sicuramente, se avuto in fase di attivazione, non dipendente nemmeno da Tiscali ma dal gestore dell'infrastruttura)

Esempio:
-porta dslam sbagliata
-circuito logico non assegnato

Ovviamente non c'è molto da fare se non segnalare al 130 e sperare di beccare un operatore che segnala il problema nel modo giusto

Allora FW e TIM hanno problemi guardo caso negli stessi momenti ora-data-sintomi?io sono su infrastruttura tim fttc 17a,non ho problemi anzi mai avuti.

Ci scommetterei che con tiscali li avrei.
Wind si appoggia su tim come FW in vula tim nel mio armadio,ci scommetterei che non ci fossero problemi e con tiscali si.

Dare troppa fiducia ad un gestore è sbagliato e fra l'altri tutti i gestori hanno sempre una data di risoluzione,tim,vodafone,tiscali nemmeno si espone sulle mancata connettivita in down da 10 giorni ( vedi l'utente Robby ),gli altri si espongono visti su twitter,o nasconde qualcosa?Io sono più propenso che tiscali lo sà.

Gli utenti pagano per navigare e scaricare,etc.Tu ti prendi i soldi dal conto in cambio mi devi dare connettività,i problemi che ha tiscali a me non me frega nulla che li risolva e prestissimo.

facciamo una campagna di marketing 24,95 mese se c'è connettivita :D :D :D

albarossa2001
13-04-2019, 09:16
ad attivazione come siamo messi adesso, ci vogliono sempre mesi oppure come altri gestori in 1 settimana si cambia gestore, per esempio la mia azienda dovrebbe cambiare da tim verso tiscali o infostrada

semaforoverde
13-04-2019, 09:27
ad attivazione come siamo messi adesso, ci vogliono sempre mesi oppure come altri gestori in 1 settimana si cambia gestore, per esempio la mia azienda dovrebbe cambiare da tim verso tiscali o infostrada

Da 30 a 35gg,se ti va bene.

FrancYescO
13-04-2019, 09:28
che cosa si intende vlan 935? È un parametro Internet o telefonia?
e' una modalita' di configurazione della telefonia voip.
possono farla viaggiare sulla normale internet, o su "una rete parallela interna" (quando usano la VLAN 935)

Allora FW e TIM hanno problemi guardo caso negli stessi momenti ora-data-sintomi?io sono su infrastruttura tim fttc 17a,non ho problemi anzi mai avuti.

Ci scommetterei che con tiscali li avrei.
Wind si appoggia su tim come FW in vula tim nel mio armadio,ci scommetterei che non ci fossero problemi e con tiscali si.

Dare troppa fiducia ad un gestore è sbagliato e fra l'altri tutti i gestori hanno sempre una data di risoluzione,tim,vodafone,tiscali nemmeno si espone sulle mancata connettivita in down da 10 giorni ( vedi l'utente Robby ),gli altri si espongono visti su twitter,o nasconde qualcosa?Io sono più propenso che tiscali lo sà.
Non sto capendo il tuo discorso, e soprattutto non sto capendo cosa c'entra wind (spero tu non voglia inziare la solita battaglia dei poveri, lascia ad ognuno i suoi problemi).

In quei messaggi stavo semplicemente dicendo che dire "non fa l'autoconfigurazione" vedendo la luce internet rossa lampeggiante e' sbagliato, il problema in quel caso e' altrove, e il fatto che non si autoconfiguri e' solo conseguenza del fatto che il modem la rete tiscali non riesce proprio a raggiungerla

Poi lungi da me dire che Tiscali e' perfetta, anzi di problemi ne ha e anche tanti (alcuni risolvibili davvero con pochissimo sforzo..), e soprattutto su infrastruttura fastweb sta combinando disastri

cicciosub
13-04-2019, 09:38
ad attivazione come siamo messi adesso, ci vogliono sempre mesi oppure come altri gestori in 1 settimana si cambia gestore, per esempio la mia azienda dovrebbe cambiare da tim verso tiscali o infostrada

A me oggi hanno fatto 4 settimane dalla richiesta.
5 giorni fa è arrivato il modem, poi la stessa sera un messaggio e un'email in cui mi avvisavano che nei prossimi giorni avrei ricevuto un altro sms con la data di attivazione.
Per il momento non ho ancora avuto una data.
A questo punto direi almeno 35 giorni

semaforoverde
13-04-2019, 10:11
e' una modalita' di configurazione della telefonia voip.
possono farla viaggiare sulla normale internet, o su "una rete parallela interna" (quando usano la VLAN 935)


Non sto capendo il tuo discorso, e soprattutto non sto capendo cosa c'entra wind (spero tu non voglia inziare la solita battaglia dei poveri, lascia ad ognuno i suoi problemi).

In quei messaggi stavo semplicemente dicendo che dire "non fa l'autoconfigurazione" vedendo la luce internet rossa lampeggiante e' sbagliato, il problema in quel caso e' altrove, e il fatto che non si autoconfiguri e' solo conseguenza del fatto che il modem la rete tiscali non riesce proprio a raggiungerla



Poi lungi da me dire che Tiscali e' perfetta, anzi di problemi ne ha e anche tanti (alcuni risolvibili davvero con pochissimo sforzo..), e soprattutto su infrastruttura fastweb sta combinando disastri

Ora ci siamo :) pure io sono andato via da vodafone con 0 problemi...ma fa sempre rimodulazioni di prezzi,non ti fanno l'upgrade a 200M ai vecchi clienti,nuove attivazioni pagano di meno e gli danno la 200M vedi che farabutti,12 euro bimestre dal 19 luglio sia nuove che vecchie.
Fnno vedere nella home del sito solo 24,95 ma con le chiamate a pagamento 5 euro in più per le telefonate vs tutti più 5 mese per l'attivazione per 4 anni e il 19 luglio altro aumento du 6 euro a pagamento quindi è una questione di principio,come migro da tim per risparmiare e nel giro di 8 mesi pago come tim?Fatture di 85 euro con un 5 chiamate al 899 che diceva 10 cent minuto,possono essere 12 euro in più?certo che uno scappa,forse l'unica fonte di non disservizio e quel cesxo di station,nemmeno bisogna chiamarlo modem,poi invia dati ad un server ha una funzione tutta particolare.Hanno scritto i parametri per il modem libero,non si può solo router in cascata ADDIO. con recesso già arrivato.
Vedremo quando verrà il tecnico di tiscali,vediamo se di negozziazione di modem ne sà qualcosa,ma dubito.

GiuEliNo
13-04-2019, 10:35
Ciao, aggiorno la mia situazione per chi fosse interessato.

Dopo due settimane dall'apertura del guasto finalmente i tecnici ci stanno lavorando su, o almeno così dicono nell'SMS che mi hanno inviato. E per ora la connessione VDSL è da 23 ore che non cade. Spero che rimanga stabile.

Una cosa che ho notato è : che mentre l'altro ieri con la connessione che cadeva ogni 5-10 minuti dagli speedtest l'upload non superava i 19. Adesso che ha smesso di cascare l'upload arriva tranquillamente a 25, che mi abbiano effettivamente aggiornato alla 100/30?

Lato voce invece ancora niente da fare. Tutto morto dal 28 Marzo. A qualcuno hanno già risolto dopo il passaggio infrastrutturale?

Leonardello
13-04-2019, 10:46
Più leggo queste cose e più ho voglia di scappare, ma chi me lo ha fatto fare, incompetenti e fannulloni. Io in sostanza sono ancora di fatto su rete fastweb , ancora aggancio a 135 ,lo stesso rateo che avevo con prima del presunto switch, con l'unica differenza che l'upload è sceso a 10, non hanno fatto una beneamata cippa , cialtroni!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/06a53e533ef6b7b395cd4e1d308a2649.jpg

Naturalmente utilizzo il fritz per vedere a quanto aggancio, il technicolor non ha il 35b, forse gli arriva appena si autoconfigura.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
13-04-2019, 10:56
incompetenti e fannulloni
denunciaquerelaaaaa

non capisco perche' ti aspetti che quei valori cambino...

ipotizzando che tu abbia fatto il contratto su rete fastweb piuttosto che guardare i parametri di connessione che non dovrebbero cambiare di una virgola, guarda il log eventi riguardo la ppp (che hai impostato con le credenziali fornite da tiscali vero?)

anzi, pensandoci, anche se hai fatto contratto su rete fastweb quei parametri dovrebbero cambiare, ti dovrebbero portare ad un max di 105000 in download quindi direi che qui e' un'altro caso in cui il proprietario dell'infrastruttura non fa quello che deve

MirkoFG
13-04-2019, 10:59
fino a un mese fa navigavo a 50 mega di aggancio con 48 mega di banda, ora nonostante i valori buoni anche in attenuazione di piu o meno come li avevo quando ero a 50 mega e anche snr 6 in down e up, riscontro che navigo al di sotto dei minimi contrattuali di banda download 37-38 mega di banda con aggancio sul modem di 40 mega, la banda minima dovrebbe essere di 40 mega invece aggancio 40 mega e navigo a 38, ho dovuto aprire ticket per vedere se riescono a spostarmi di doppino su uno piu performante o non influenzata troppo da diafonia di altre linee, solo che l'operatrice mi ha aperto il ticket come linea degradata nonostante i valori di linea sono buoni.

Ho cercato di insistere al telefono con l'operatrice di far aprire il ticket come linea lenta (visto che la linea non ha nessun degrado ma è semplicemente al di sotto del minimo contrattuale) ma niente insisteva che la segnalazione andava aperta come degradata, sono riuscito a fargli scrivere nella descrizione tutta la problematica che vado al di sotto del minimo contrattuale, solo che da esperienza so che le descrizioni delle problematiche ai tecnici non arrivano mai, ma arriva solo il titolo di apertura cioè nel mio caso vedono il titolo di apertura impostato dall'operatrice "linea degradata" ora non vorrei che il tecnico vede che i valori sono buoni senza tentare di spostare doppino e chiude la segnalazione voi che dite ? andava aperto come linea lenta visto che i valori di linea che ho sul modem ho verificato che sono buoni nonostante ho provato ad insistere a farlo aprire come linea lenta non ci sono riuscito, molte volte dipende dal titolo di come viene aperta la segnalazione ufff ?? o come linea degradata risucirei lo stesso a risolvere ?

Yrbaf
13-04-2019, 11:18
Se ti può consolare il tecnico Tim da me è venuto a fare il cambio coppia (poi ha scazzato una giunzione ottenendo una liena pessima facendoci tornare al doppino originale ma questo è un altro discorso :D) per una segnalazione di problemi al PPP

Problemi ai server Tiscali (poi spariti da soli) e sono venuti a fare un cambio coppia (una cosa che non seriviva su linea perfetta), mentre tu hai una richiesta più adatta a quel lavoro (oddio forse anche a me a lui figurava ordine di lavoro linea degradata ma non era la mia apertura di richiesta) quindi mi preoccuperei di meno.

Se il tecnico esce (è quello lo snodo) poi valuterà sul posto e se ci sono coppie libere puoi chiedergli di farlo.

PS
Portante non ancora tornata e dubito che lavorino (poi non si sa mai) anche di pomeriggio.
Credo che ormai andremo a Lun se non Mar.

pinuspinus
13-04-2019, 11:21
Trovati, grazie! :D
Era proprio là sotto i miei occhi e non ci riuscivo

Per "voi che ci capite di più" ... che ve ne sembra? Appena passato da armadio TIM a FW, dopo 10gg di malfunzionamenti ora sembra andare

Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
2hours 31minutes 13seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
32.11 Mbps 93.28 Mbps
Velocità di linea
30.26 Mbps 91.78 Mbps
Dati trasferiti
168.4 MBytes 3333.92 MBytes
Potenza
-24 dBm 12.9 dBm
Attenuazione di liea
1.2, 2.8, 4.2, 4.9 dB 2.4, 5.0, 8.1 dB
Noise Margin
8 dB 7 dB


Quel "sembra andare" è stato nefasto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Dopo 4gg di calma, si ricomincia:
- fonia ok, no disconnessioni
- ma velocità passata da 92/31 a 38/9, con la novità che i valori di linea sono maggiori della velocità massima: un amico mi diceva che in questi casi è un casino serio :cry:

Massima velocità di linea
9.25 Mbps 38.06 Mbps
Velocità di linea
9.38 Mbps 38.23 Mbps

Nell'uso, per 10-20 secondi la linea non risponde (ma non cade!), ed il logo del router è strapieno di errori di tutti i tipi (FEC, CRC, ES, SES, UAS).

Maledetta Tiscali ed il suo passaggio a FW ... io con la linea ci lavoro :mad: :mad: :mad:

daigor
13-04-2019, 11:29
Ho sottoscritto il contratto online il 4 aprile ed a oggi non ho ricevuto nessun contratto via e-mail, oggi ho chiamato il 130 e mi conferma che la mail è stata spedita, rispondo che io non l'ho mai ricevuta e me ne inviano una seconda e anche questa non arriva. Abbiamo controllato insieme che l'indirizzo e-mail fosse corretto e infatti lo è ma le mail da tiscali non arrivano, o quanto meno quella con il contratto non arriva perché le altre a fini pubblicitari le ricevo. Ho controllato nello spam e non c'è nulla. Anche su my tiscali non c'è traccia del contratto.
Boh! non so che fare, ma a nessuno è successo una cosa simile?

Come faccio a spedire il contratto firmato se non lo trovo da nessuna parte :muro: ?
Almeno per avere la conferma che il contratto sia corretto, non so che pensare

amd-novello
13-04-2019, 11:31
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/06a53e533ef6b7b395cd4e1d308a2649.jpg



cosa sono quei ms in basso a sin? io non li ho col 7490.

Yrbaf
13-04-2019, 11:33
Dovrebbero essere (mia supposizione) i tempi di calcolo e visualizzazione della pagina web (insomma tempi di risposta).
Sono visualizzati solo su FW Beta (es. ci sono sulla 7.08 Beta per il 7590) e servono per dare informazioni di debug agli sviluppatori AVM (se dici che il Fritz è lento a visulizzare le pagine gli puoi dire anche quanto lento riportando il numerino)

Leonardello
13-04-2019, 11:38
denunciaquerelaaaaa

non capisco perche' ti aspetti che quei valori cambino...

ipotizzando che tu abbia fatto il contratto su rete fastweb piuttosto che guardare i parametri di connessione che non dovrebbero cambiare di una virgola, guarda il log eventi riguardo la ppp (che hai impostato con le credenziali fornite da tiscali vero?)

anzi, pensandoci, anche se hai fatto contratto su rete fastweb quei parametri dovrebbero cambiare, ti dovrebbero portare ad un max di 105000 in download quindi direi che qui e' un'altro caso in cui il proprietario dell'infrastruttura non fa quello che deveAppunto ma il proprietario non fa il suo dovere se l'affittuario non lo reclama pur essendo stato ben avvisato.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Leonardello
13-04-2019, 11:42
cosa sono quei ms in basso a sin? io non li ho col 7490.E un firmware lobour penso siano i valori di domanda risposta tra il pc e il fritz.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

amd-novello
13-04-2019, 11:45
OK

MirkoFG
13-04-2019, 11:46
Se ti può consolare il tecnico Tim da me è venuto a fare il cambio coppia (poi ha scazzato una giunzione ottenendo una liena pessima facendoci tornare al doppino originale ma questo è un altro discorso :D) per una segnalazione di problemi al PPP

Problemi ai server Tiscali (poi spariti da soli) e sono venuti a fare un cambio coppia (una cosa che non seriviva su linea perfetta), mentre tu hai una richiesta più adatta a quel lavoro (oddio forse anche a me a lui figurava ordine di lavoro linea degradata ma non era la mia apertura di richiesta) quindi mi preoccuperei di meno.

Se il tecnico esce (è quello lo snodo) poi valuterà sul posto e se ci sono coppie libere puoi chiedergli di farlo.

PS
Portante non ancora tornata e dubito che lavorino (poi non si sa mai) anche di pomeriggio.
Credo che ormai andremo a Lun se non Mar.

si in genere quando il tecnico vede che l'ottenibilità è peggio di quello che avevi ti rimette sul vecchio in teoria dovrebbe essere cosi, poi nella pratica se il tecnico è in mala fede potrebbe lasciarti su quello appena messo anche se peggiore, potrebbe capitare, mi è successo a dicembre nel tentativo dello sblocco da snr 12 a 6 e per fortuna riuscii a risolvere sia quel problema e quello del doppino messo su uno peggiore durante le prove, intervento migliorativo durato pochi mesi perchè dopo interventi di open fiber nella stessa botola Telecom e interventi di altri utenti che lamentavano in palazzo la linea abbassata , mi trovai anche io con linea abbassata

quindi il titolo di guasto linea degradata anziché guasto su linea lenta
va bene lo stesso dici ? una volta un tecnico disse che quando vedono un guasto aperto come linea degradata vedono solo i valori e chiudono no ?

albarossa2001
13-04-2019, 11:56
vorrei sapere se i tempi per passare da telecom a tiscali si sono accorciati oppure occorrono sempre mesi per fare il passaggio!

nota: non so perchè il messaggio l'avevo pubblicato 2 ore fa ed è stato cancellato!!

rossoverde
13-04-2019, 12:12
vorrei sapere se i tempi per passare da telecom a tiscali si sono accorciati oppure occorrono sempre mesi per fare il passaggio!

nota: non so perchè il messaggio l'avevo pubblicato 2 ore fa ed è stato cancellato!!

20 giorni...... più o meno..... e che le richieste dopo ampliamento copertura e pubblicità in TV puoi immaginare che sono più che triplicate.....

Leonardello
13-04-2019, 12:27
più quelli che aspetterai per l'effettiva connessione senza alcun servizio.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

alefello
13-04-2019, 12:35
più quelli che aspetterai per l'effettiva connessione senza alcun servizio.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando TapatalkQuesta è solo la tua esperienza che è andata male. Io nella prima migrazione da ADSL Infostrada a FTTC Tiscali non sono rimasto più di 20 minuti senza connessione. Per l'upgrade da FTTC a FTTH Tiscali, una giornata ma era colpa di TIM (ho FTTH Tiscali in VULA TIM)

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
13-04-2019, 12:51
si in genere quando il tecnico vede che l'ottenibilità è peggio di quello che avevi ti rimette sul vecchio in teoria dovrebbe essere cosi, poi nella pratica se il tecnico è in mala fede potrebbe lasciarti su quello appena messo anche se peggiore,
Beh oddio se una linea passa da 100Mb a 40Mb dubito che possa lasciarti su quello vecchio :D

Poi se quando ti rimette su quello vecchio si accorge che rimane 40Mb, prima inizia lo scaricabile del "sarà successo qualcos'altro, qui è tutto come prima, sarà l'impianto in casa, non so" e poi si cerca la vera causa e si scopre che ha sbagliato a rimontare una presa (forse non ha stretto bene le viti e non c'era contatto completo) che non doveva neanche smontare (ma lui ha insistito per farlo) e non erano i doppini.
Peccato che il tempo fosse finito e non ce ne era più per rifare il cambio coppia (che doveva da ordine fare) e ritestare il cavo questa volta senza il suo errore.
In pratica è venuto ed è andato via con l'impianto come prima (che poi il cambio coppia non serviva a me, però la curiosità di sapere se l'altra fosse migliore è rimasta una curiosità).

rossoverde
13-04-2019, 12:56
Questa è solo la tua esperienza che è andata male. Io nella prima migrazione da ADSL Infostrada a FTTC Tiscali non sono rimasto più di 20 minuti senza connessione. Per l'upgrade da FTTC a FTTH Tiscali, una giornata ma era colpa di TIM (ho FTTH Tiscali in VULA TIM)

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Premesso che al 95% va tutto bene, è chiaro che può capitare un'attivazione che va male....per diverse cause....

io il giorno passaggio cambio infrastruttura qualche ora di problemi poi tutto ok!
Anzi mi è salito upload e cambiando il modem sono passato da 57 mega a 75 ....

Direi che il cambio è migliorativo

pinuspinus
13-04-2019, 13:40
Premesso che al 95% va tutto bene, è chiaro che può capitare un'attivazione che va male....per diverse cause....

io il giorno passaggio cambio infrastruttura qualche ora di problemi poi tutto ok!
Anzi mi è salito upload e cambiando il modem sono passato da 57 mega a 75 ....

Direi che il cambio è migliorativo

Beh ... fai parte dei pochissimi casi in cui tutto è andato bene, ritieniti fortunato.
A me il passaggio a FW è stato fatto il 26/3, su Roma, e sto ancora penando.
Ti incollo l'ultimo mio messaggio

Quel "sembra andare" è stato nefasto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Dopo 4gg di calma, si ricomincia:
- fonia ok, no disconnessioni
- ma velocità passata da 92/31 a 38/9, con la novità che i valori di linea sono maggiori della velocità massima: un amico mi diceva che in questi casi è un casino serio :cry:

Massima velocità di linea
9.25 Mbps 38.06 Mbps
Velocità di linea
9.38 Mbps 38.23 Mbps

Nell'uso, per 10-20 secondi la linea non risponde (ma non cade!), ed il logo del router è strapieno di errori di tutti i tipi (FEC, CRC, ES, SES, UAS).

Maledetta Tiscali ed il suo passaggio a FW ... io con la linea ci lavoro :mad: :mad: :mad:

Leonardello
13-04-2019, 13:49
Questa è solo la tua esperienza che è andata male. Io nella prima migrazione da ADSL Infostrada a FTTC Tiscali non sono rimasto più di 20 minuti senza connessione. Per l'upgrade da FTTC a FTTH Tiscali, una giornata ma era colpa di TIM (ho FTTH Tiscali in VULA TIM)

Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkÈ la mia e di svariati altri utenti.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

semaforoverde
13-04-2019, 13:55
Questa è solo la tua esperienza che è andata male. Io nella prima migrazione da ADSL Infostrada a FTTC Tiscali non sono rimasto più di 20 minuti senza connessione. Per l'upgrade da FTTC a FTTH Tiscali, una giornata ma era colpa di TIM (ho FTTH Tiscali in VULA TIM)

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Poi anche i tecnici,ci sono i più giovani o smanettoni e sanno fare il loro mestiere in tutto e vanno a monte per risolvere il problema,ci sono altri più anziani,che dal doppino con il mini modem portatile,vedono se gli segnano solo i CRC,se li vedono ti cambiano coppia e arrivederci e danno esito positivo disservizio.Ci sono quelli più evoluti e aggiornati,come un mio ex amico tecnico non non più...prima vanno in centrale o Armadio,testano la porta in gergo per loro blocchetto (se è andato lo devono anche riconfigurare,come successe a me con l'ADSL ) modem che si riavviava in continuazione,poi casa check doppino coppia,se i valori sono riconfigurati correttamente,ti chiamano per accertarsi che dopo un 45 minuti la connessione e il guasto hardware sia ripristinato,e se è tutto ok chiudono la segnalazione /guasto.Dalle 17 alle 19,30 tim fecero uscire la squadra tecnica per il blocchetto hardware alle 19,30 tutto riconfigurato e ripristinato.
Molti tecnici sielte che lavorano per i vari gestori,questo mio ex amico fece il corso fibra di un mese e mezzo a Parma per FTTH/FTTC,a parma avevano la 10gbps FTTH.
Mi diceva altro che FTTC 100M,appena vengono i miei amici ci condividiamo 100M per 4/5 persone e abbiamo 20 mbps ciascuno c'è chi và a 25 chi a 15 nemmeno riusciamo a giocare,altro che fibra ho un ADSL potenziata,ma da solo ho 100M appena condivisa si ha un ADSL come la tua-

MirkoFG
13-04-2019, 14:48
Beh oddio se una linea passa da 100Mb a 40Mb dubito che possa lasciarti su quello vecchio :D

Poi se quando ti rimette su quello vecchio si accorge che rimane 40Mb, prima inizia lo scaricabile del "sarà successo qualcos'altro, qui è tutto come prima, sarà l'impianto in casa, non so" e poi si cerca la vera causa e si scopre che ha sbagliato a rimontare una presa (forse non ha stretto bene le viti e non c'era contatto completo) che non doveva neanche smontare (ma lui ha insistito per farlo) e non erano i doppini.
Peccato che il tempo fosse finito e non ce ne era più per rifare il cambio coppia (che doveva da ordine fare) e ritestare il cavo questa volta senza il suo errore.
In pratica è venuto ed è andato via con l'impianto come prima (che poi il cambio coppia non serviva a me, però la curiosità di sapere se l'altra fosse migliore è rimasta una curiosità).

La mia linea appena attivata 2 anni fa era a 58 mega e 21.7 poi diventata con varie attivazioni dei vicini a 50 down e 21.60 in up poi di recente 40 down e 18.7 in up molto strano quest ultimo aggancio , le prese di casa di sicuro non c’entrano

strassada
13-04-2019, 14:53
fino a un mese fa navigavo a 50 mega di aggancio con 48 mega di banda, ora nonostante i valori buoni anche in attenuazione di piu o meno come li avevo quando ero a 50 mega e anche snr 6 in down e up, riscontro che navigo al di sotto dei minimi contrattuali di banda download 37-38 mega di banda con aggancio sul modem di 40 mega, la banda minima dovrebbe essere di 40 mega invece aggancio 40 mega e navigo a 38, ho dovuto aprire ticket per vedere se riescono a spostarmi di doppino su uno piu performante o non influenzata troppo da diafonia di altre linee, solo che l'operatrice mi ha aperto il ticket come linea degradata nonostante i valori di linea sono buoni.

Ho cercato di insistere al telefono con l'operatrice di far aprire il ticket come linea lenta (visto che la linea non ha nessun degrado ma è semplicemente al di sotto del minimo contrattuale) ma niente insisteva che la segnalazione andava aperta come degradata, sono riuscito a fargli scrivere nella descrizione tutta la problematica che vado al di sotto del minimo contrattuale

scusa ma tu agganci 40, quanto vuoi avere di banda?
la banda massima è portante agganciata -6/8% di overhead, sotto TIM, mentre su ONU Fastweb è meno 5-6%, non per niente come portante mettono 105mbps per la 100 mega, e TIM 108 (216 per la 200)

DEVI PER FORZA SEGNALARE AGGANCIO PORTANTE DEGRADATO


solo che da esperienza so che le descrizioni delle problematiche ai tecnici non arrivano mai, ma arriva solo il titolo di apertura cioè nel mio caso vedono il titolo di apertura impostato dall'operatrice "linea degradata" ora non vorrei che il tecnico vede che i valori sono buoni senza tentare di spostare doppino e chiude la segnalazione voi che dite ? andava aperto come linea lenta visto che i valori di linea che ho sul modem ho verificato che sono buoni nonostante ho provato ad insistere a farlo aprire come linea lenta non ci sono riuscito, molte volte dipende dal titolo di come viene aperta la segnalazione ufff ?? o come linea degradata risucirei lo stesso a risolvere ?

perchè la segnalazione è corretta: linea degradata, il calo di banda è una conseguenza (e come detto devi tenere in considerazione l'overhead) ma non è saturazione.

la tratta armadio-chiostrina ha in genere (possono arrivarci anche 20/50/100 coppie) una decina di coppie più qualcuna di backup, per nuove utenze o dovesse scassarsi qualcuna.

questa tratta è in genere eterna, cioè non la cambiano mai se non in casi rarissimi.
e comunque non è una cosa che può farti il tecnico che viene, ma devono autorizzarlo dall'alto e poi venire chi si occupa di queste cose.

il tecnico può comunque provare una delle coppie libere, teoricamente non può toccare quelle già occupate e comunque poi deve ricollegarle nella giusta posizione sull'armadio ripartilinea e verificare che funzionino, sia come fonia che eventualmente adsl o vdsl ANDANDO DALL'UTENZA, perchè non basta il cerca coppie e eventualmente connettersi col gold modem (lo deve fare prima e dopo. quando staccano coppie a caso, avvengono permute errate e la portante non funziona.

Perciò non penso che abbiano preso la tua coppia per una nuova attivazione ma il calo della portante è dovuto alla diafonia per nuova o nuove vdsl attive.

c'è qualcuno che con la 200 mega che all'inizio prendeva quasi 200, poi man mano calato. quando un suo vicino si è trasferito, col solo spegnimento del suo modem, ha recuperato 80mbps di portante.
perciò perdere 10 mega a causa di una nuova vdsl attiva, ci sta.

dalla chiostrina a casa tua, possono cambiarti il cavo, come quando portano una linea nuova, sempre se possibile.

perciò è corretto segnalare linea degradata o aggancio degradato. dovrai attendere l'esito dell'intervento tecnico in loco, sperando ti arrivi uno con voglia di fare.

puoi provare a chiedere a Tiscali, che TIM attivi il Vectoring (se lo fa lo deve fare a livello di tutte le utenze, non lo può attivare solo sulla tua linea) per vedere se le interferenze diminuiscono in modo da consentirti di agganciare di più. sempre se il tuo onu lo supporta.

prova a chiedere al tecnico di TIM che verrà, se lo può chiedere a qualcuno in remoto, se possono abilitare il vectoring per effettuare test. sempre se il tuo onu lo supporta

la linea degradata possono considerarla non migliorabile e fine. poi sta a te decidere se restare o migrare altrove.
ma sarà la solita solfa, perchè è quello che la tua linea consente. specie se i tuoi vicini continueranno ad attivare nuove vdsl

Poi se passi da Tiscali a TIM, su linee lunghe o rigida, ora mettono una 30/3 e fine. anche se hai o prima avevi una 100/20 o 200/20 (con portante agganciata di 60/50/40. perchè per loro non puoi avere di più. esattamente come ein adsl su certe linee non danno la 20 mega ma solo la 10 mega (nel mio caso è sempre stato così)
Qualcuno prova a chiamare TIM per farsi aumentare come una 50/10 o 100/20 (agganciando poi sempre quello che la linea consente)
ma la banda massima sarà sempre portante meno overhead.

segnalare problemi di banda sotto il minimo, nel tuo caso non è corretto, perchè agganci 40 e se fai 38 sempre non c'è saturazione, ma è una conseguenza della portante degradata.
potresti fare il test misurainternet, non so se ti certifica qualche violazione.


ma come detto se attivano nuove vdsl continuerai a calare di portante agganciata, di conseguenza avere una banda massima sempre inferiore.

potreste lamentarvi tutti, e fare in modo che TIM effettui modifiche alla tratta armadio/chiostrina e chiostrina/casa, ma se lo fanno, come probabilità è come vincere al superenalotto.
si resterà comunque dentro i limiti fisici di doppino (es. lunghezza) e tecnologia trasmissiva.

semaforoverde
13-04-2019, 15:09
scusa ma tu agganci 40, quanto vuoi avere di banda?
la banda massima è portante agganciata -6/8% di overhead, sotto TIM, mentre su ONU Fastweb è meno 5-6%, non per niente come portante mettono 105mbps per la 100 mega, e TIM 108 (216 per la 200)

DEVI PER FORZA SEGNALARE AGGANCIO PORTANTE DEGRADATO



perchè la segnalazione è corretta: linea degradata, il calo di banda è una conseguenza (e come detto devi tenere in considerazione l'overhead) ma non è saturazione.

la tratta armadio-chiostrina ha in genere (possono arrivarci anche 20/50/100 coppie) una decina di coppie più qualcuna di backup, per nuove utenze o dovesse scassarsi qualcuna.

questa tratta è in genere eterna, cioè non la cambiano mai se non in casi rarissimi.
e comunque non è una cosa che può farti il tecnico che viene, ma devono autorizzarlo dall'alto e poi venire chi si occupa di queste cose.

il tecnico può comunque provare una delle coppie libere, teoricamente non può toccare quelle già occupate e comunque poi deve ricollegarle nella giusta posizione sull'armadio ripartilinea e verificare che funzionino, sia come fonia che eventualmente adsl o vdsl ANDANDO DALL'UTENZA, perchè non basta il cerca coppie e eventualmente connettersi col gold modem (lo deve fare prima e dopo. quando staccano coppie a caso, avvengono permute errate e la portante non funziona.

Perciò non penso che abbiano preso la tua coppia per una nuova attivazione ma il calo della portante è dovuto alla diafonia per nuova o nuove vdsl attive.

c'è qualcuno che con la 200 mega che all'inizio prendeva quasi 200i man mano calato. quando un suo vicino si è trasferito, col solo spegnimento del suo modem, ha recuperato 80mbps di portante.
perciò perdere 10 mega a causa di una nuova vdsl attiva, ci sta.

dalla chiostrina a casa tua, possono cambiarti il cavo, come quando portano una linea nuova, sempre se possibile.

perciò è corretto segnalare linea degradata o aggancio degradato. dovrai attendere l'esito dell'intervento tecnico in loco, sperando ti arrivi uno con voglia di fare.

puoi provare a chiedere a Tiscali, che TIM attivi il Vectoring (se lo fa lo deve fare a livello di tutte le utenze, non lo può attivare solo sulla tua linea) per vedere se le interferenze diminuiscono in modo da consentirti di agganciare di più. sempre se il tuo onu lo supporta.

prova a chiedere al tecnico di TIM che verrà, se lo può chiedere a qualcuno in remoto, se possono abilitare il vectoring per effettuare test. sempre se il tuo onu lo supporta

la linea degradata possono considerarla non migliorabile e fine. poi sta a te decidere se restare o migrare altrove.
ma sarà la solita solfa, perchè è quello che la tua linea consente. specie se i tuoi vicini continueranno ad attivare nuove vdsl

Poi se passi da Tiscali a TIM, su linee lunghe o rigida, ora mettono una 30/3 e fine. anche se hai o prima avevi una 100/20 o 200/20 (con portante agganciata di 60/50/40. perchè per loro non puoi avere di più. esattamente come ein adsl su certe linee non danno la 20 mega ma solo la 10 mega (nel mio caso è sempre stato così)
Qualcuno prova a chiamare TIM per farsi aumentare come una 50/10 o 100/20 (agganciando poi sempre quello che la linea consente)
ma la banda massima sarà sempre portante meno overhead.

segnalare problemi di banda sotto il minimo, nel tuo caso non è corretto, perchè agganci 40 e se fai 38 sempre non c'è saturazione, ma è una conseguenza della portante degradata.
potresti fare il test misurainternet, non so se ti certifica qualche violazione.


ma come detto se attivano nuove vdsl continuerai a calare di portante agganciata, di conseguenza avere una banda massima sempre inferiore.

potreste lamentarvi tutti, e fare in modo che TIM effettui modifiche alla tratta armadio/chiostrina e chiostrina/casa, ma se lo fanno, come probabilità è come vincere al superenalotto.
si resterà comunque dentro i limiti fisici di doppino (es. lunghezza) e tecnologia trasmissiva.

Ciao,scusa per chiostrina intendi l'ARL? (Armadio di strada ripartilinea ? ) perchè dove vanno le coppie 10 sotto casa in una cassettina interna,poi richiusa con coperchio tipo una presa di casa ma scavata rettangolare e poi coperchio in casa di acqua,etc.

Il tuo discorso per l'overhead fila e non se il modem ti segna mbps o kbps ( esempio 108.000 ) già l'overhead è compreso perchè parto con la perdita di portante in partenza,quindi se si và sotto i 40 mbps è compreso ) anche in mbps data rate attuale 60 e vai a 38 mbps è compreso di overhead,se poi c'è diafonia,saturazione all'ente AGCOM non gli interessa per quale motivo vai sotto i 40 mbps.

P.S. Mi hai tolto il discorso del misura internet dell'ente garante delle telecomunicazioni.

tolwyn
13-04-2019, 15:13
chiostrina è il distributore, detto spesso box

semaforoverde
13-04-2019, 15:34
chiostrina è il distributore, detto spesso box

Ma ti riferici a una decine di metri avanti o sotto terra in alcuni casi? all'aggancio coppie,il ditributore è l'ARL?tipo uno scambio di doppino,esempio,tale casetta sotto casa con tot coppie xx27 deve arrivare all'armadio xx27?

radio111
13-04-2019, 15:37
Leggendo i post, se ho capito bene, i problemi con Tiscali li hanno quelli che sono con Fastweb? Quelli che sono on Tim vanno bene?

semaforoverde
13-04-2019, 15:47
Leggendo i post, se ho capito bene, i problemi con Tiscali li hanno quelli che sono con Fastweb? Quelli che sono on Tim vanno bene?

Stamattina un utente su armadio tim idem,problemi di autenticazione PPP non andava.

radio111
13-04-2019, 15:51
Stamattina un utente su armadio tim idem,problemi di autenticazione PPP non andava.

Ah ecco….

semaforoverde
13-04-2019, 15:52
È la mia e di svariati altri utenti.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ancora non leggendo ogni giorno il thread,non sanno cosa hanno passato e stanno avendo di problemi con tiscali doppia vula o vula FW e dicono può capitare.A me mai un problema con vodafone,come tu quando eri in FW fino a 3 giorni fà.
Purtroppo era l'unico momento oppurtuno con vodafone per non pagare una marea di soldi di penali e rincari se stavo ancora con vodafone.

tolwyn
13-04-2019, 15:53
Ma ti riferici a una decine di metri avanti o sotto terra in alcuni casi? all'aggancio coppie,il ditributore è l'ARL?tipo uno scambio di doppino,esempio,tale casetta sotto casa con tot coppie xx27 deve arrivare all'armadio xx27?

https://i.postimg.cc/Mv5H9bmd/accesso-rete-telefonica.png (https://postimg.cc/Mv5H9bmd)

semaforoverde
13-04-2019, 16:16
https://i.postimg.cc/Mv5H9bmd/accesso-rete-telefonica.png (https://postimg.cc/Mv5H9bmd)

OK visti da qualche parte,ma non si trova nel mio edificio,da me mai visto non c'è,può essere più avanti o indietro.

semaforoverde
13-04-2019, 16:54
Ragazzi,nel mio palazzo che ci abito solo io,sono tutti edifici piccoli,max due piani.Sono partito da 1080.000/21.600 Armadio appena attivato eravamo 4 gatti sicuramente,dopo 1 mese scendo a 82.000 con 77,xx mbps e dall'ora sempre stabile mai sotto i 77 mbps,secondo me c'è assenza di diafonia o se c'è proprio minima,andare a 77 mb da 7 mesi sembra ottimo,upstream sempre al max.

Siccome ho due prese e due doppini separati ,predisposto per due linee,mi conviene farmi cambiare presa,e nell'altra c'è la presa nuova hanno passato 12/15 metri circa di doppino nuovo ( quindi rame più nuovo ) se ci stà la possibilità in 35b,mi faccio cambiare doppino nuovo e nuova coppia o se è possibile rimango su questa coppia,anche se il rame è anche nuovo perchè la tratta è stata rifatta da 4 anni circa per via di nuove costruzioni edifici?

Yrbaf
13-04-2019, 17:10
Beh ... fai parte dei pochissimi casi in cui tutto è andato bene, ritieniti fortunato.
A me il passaggio a FW è stato fatto il 26/3, su Roma, e sto ancora penando.
Ti incollo l'ultimo mio messaggio
E perché dovrebbero i pochissimi casi in cui è andato tutto bene ?
Mai pensato che invece potreste essere voi i pochissimi casi in cui è andato male qualcosa ?

Vero che ci sono state un po' di lamentele, però non credo che finora ne abbiano fatto solo 100 in tutto e quindi anche 40 che si lamentano sono una gran percentuale.

Non si sa nulla di concreto per poter fare statistiche, di certo è più probabile che i casi negativi siano una minoranza (o una piccola minoranza) piuttosto che una maggioranza, altrimenti avrebbero già sospeso le migrazioni (come hanno fatto per la migrazione 200Mb Vula che è ferma perché hanno problemi su una grossa % di utenti, se non proprio tutti).
In ogni caso come non si può affermare con certezza che il grosso delle migrazioni procede senza problemi, con ancora più ragione non si può affermare che il grosso delle migrazioni fallisce in problemi.
Non abbiamo dati statisticamente validi per sbilanciarci.

scusa ma tu agganci 40, quanto vuoi avere di banda?
la banda massima è portante agganciata -6/8% di overhead, sotto TIM, mentre su ONU Fastweb è meno 5-6%, non per niente come portante mettono 105mbps per la 100 mega, e TIM 108 (216 per la 200)

L'overhead dovrebbe essere uguale e da alcuni calcoli pari solo al 5% circa.
Cosa verificata anche dagli speedtest più o meno (in teoria un speedtest potrebbe fare leggermente meno del max teorico, cioé se puoi fare 100Mbps pieni e nel test ti esce solo 98-99Mbps ci sta)

Poi Tim per fatti suoi decide di mettere 8% e FW solo 5%, ma non è che su Tim c'è più overhead (o almeno non sembra nei test).
Che poi tra l'altro l'overhead di Tim (non so FastWeb) serve a poco, perché ti mette +8% sulla portante e poi un filtro a 100Mb sul Bras, ergo gli ultimi 6-8Mb di portante non li usa nessuno ed è come se non ci fossero.

marco2bb2
13-04-2019, 17:54
Leggendo i post, se ho capito bene, i problemi con Tiscali li hanno quelli che sono con Fastweb? Quelli che sono on Tim vanno bene?

Ottimamente, per me

MirkoFG
13-04-2019, 18:04
scusa ma tu agganci 40, quanto vuoi avere di banda?
la banda massima è portante agganciata -6/8% di overhead, sotto TIM, mentre su ONU Fastweb è meno 5-6%, non per niente come portante mettono 105mbps per la 100 mega, e TIM 108 (216 per la 200)

DEVI PER FORZA SEGNALARE AGGANCIO PORTANTE DEGRADATO



i discorsi sono 2
se io aggancio 40 mega e ho 38 mega di banda su 40 di banda garantiti, loro di tim mi fanno stare fuori contratto sulla linea tiscali, e non e detto che non possono far nulla devono e se non vogliono, attivo il conciliaweb devono sollecitare a tim di risolvere in qualsiasi altro modo tecnico (che in teoria dovrebbero fare già senza conciliaweb), perchè l'overhead di perdita che dici te, i minimi garantiti non lo calcolano, i minimi garantiti citano contrattualmente che si devono avere i 40 mega di banda minimi nei test nemesis ecc.
discorso diverso se ero in aggancio a 42 mega e mi faceva 40 mega di banda allora erano in modo giusto sui minimi garantiti, tecnicamente overhead compresi , il contratto dovrebbe trovarsi aggancio 42 e banda 40

è vero che possono dire linea non migliorabile e non sbattersi, ma non è corretto perchè devi fare in modo di portarmi ai minimi garantiti, perchè per la mancanza di rispetto contratto potrei cambiare gestore ma ritrovarmi nella stessa situazione di mancanza dei minimi garantiti, quindi per legge qualcosa tecnicamente deve fare Telecom , il tentativo di spostarmi postazione è un primo tentativo, o un cambio doppino nuovo, altrimenti anche attivare il vectoring sempre che si possa fare in puglia a foggia su richiesta dei tecnici, non solo ovviamente nel mio caso ma in tutti i casi simili al mio, altrimenti i minimi contrattuali cosa li ha stabiliti a fare l'agcom ?

comunque quella mattina che mi sono accorto di avere l'aggancio a 40 anziché 50 , mi era mancata la linea a casa per due ore circa, quindi può essere il mio pensiero che mi abbiano spostato di doppino per favorirne un altro riposizionandomi su un altro, forse hanno gestito un caso estremo e hanno penalizzato la mia linea non essendoci linee libere migliori ? chissà è una mia ipotesi ma quella mancanza di linea per 2 ore mi fa pensare molto

Leonardello
13-04-2019, 18:58
stanno posando la fibra di flash fiber, penso che appena sarà disponibile su Fastweb rientro , mi sono già stufato.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

purpe
13-04-2019, 19:18
Ma su .net l'hai provata? Li che ti esca un timeout o DNS error significa che c'e qualche altra cosa di sbagliato (cerchi di farla andare su .net ma usando la VLAN?)

Comunque a questo punto sembra che i casi in cui non utilizzino la VLAN 935 sono:
FTTH of
FTTH Fastweb
FTTC VULA Fastweb

Resta su:
FTTC/H VULA TIM
FTTC SLU Fastweb


FrancYescO....

Senza vlan, ma passando da la normale connessione internet ho provato:
srvrm.p.ims.tiscali.net
srvmi.p.ims.tiscali.net
core1.p.ims.tiscali.net
core2.p.ims.tiscali.net
94.32.130.112
213.205.21.8


Con vlan attiva ho provato:
core1.p.ims.tiscali.sys
core2.p.ims.tiscali.sys
10.250.27.1
10.250.17.1
srvrm.p.ims.tiscali.sys


Tutti senza successo.

Il timeout lo prendo mettendo gli ip, invece di farli risolvere, se no mi da un dns error, su vlan 935 con i sys e con i relativi ip


Stanotte riprovo a modificare i parametri e a far due prove, ma passare da internet non mi sconfinfera proprio perchè sono spariti i pppoe timeout rimettendo la 935

Yrbaf
13-04-2019, 19:30
Curiosità li pinghi i server voip (indirizzo numerico ed ovviamente quelli pubblici) ?
Se non li pinghi neanche allora si comporta come se tu non fossi neanche su rete Tiscali (tali server non sono raggiungibili da fuori Tiscali)

purpe
13-04-2019, 20:30
tracert srvrm.p.ims.tiscali.net
Impossibile risolvere il nome del sistema di destinazione srvrm.p.ims.tiscali.net.

tracert srvmi.p.ims.tiscali.net
Impossibile risolvere il nome del sistema di destinazione srvmi.p.ims.tiscali.net.

tracert core1.p.ims.tiscali.net

Traccia instradamento verso core1.p.ims.tiscali.net [213.205.21.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms
2 10 ms 9 ms 12 ms
3 9 ms 8 ms 9 ms static-213-205-55-197.clienti.tiscali.it [213.205.55.197]
4 8 ms 8 ms 8 ms static-213-205-55-165.clienti.tiscali.it [213.205.55.165]
5 12 ms 12 ms 8 ms static-213-205-55-125.clienti.tiscali.it [213.205.55.125]
6 10 ms 10 ms 11 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
7 9 ms 8 ms 9 ms static-213-205-17-66.clienti.tiscali.it [213.205.17.66]
8 9 ms 9 ms 9 ms static-213-205-23-106.clienti.tiscali.it [213.205.23.106]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 9 ms 8 ms 8 ms core1.p.ims.tiscali.net [213.205.21.8]

Traccia completata.

tracert core2.p.ims.tiscali.net

Traccia instradamento verso core2.p.ims.tiscali.net [94.32.130.112]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms
2 9 ms 8 ms 9 ms
3 9 ms 8 ms 8 ms static-213-205-55-197.clienti.tiscali.it [213.205.55.197]
4 8 ms 8 ms 8 ms static-213-205-55-165.clienti.tiscali.it [213.205.55.165]
5 10 ms 10 ms 10 ms static-213-205-55-125.clienti.tiscali.it [213.205.55.125]
6 26 ms 23 ms 21 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
7 22 ms 22 ms 23 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
8 23 ms 22 ms 22 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
9 19 ms 21 ms 22 ms static-94-32-128-154.clienti.tiscali.it [94.32.128.154]
10 21 ms 20 ms 20 ms static-213-205-58-218.clienti.tiscali.it [213.205.58.218]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 21 ms 20 ms 19 ms core2.p.ims.tiscali.net [94.32.130.112]

Traccia completata.

tmbz984
13-04-2019, 20:32
Curiosità li pinghi i server voip (indirizzo numerico ed ovviamente quelli pubblici) ?
Se non li pinghi neanche allora si comporta come se tu non fossi neanche su rete Tiscali (tali server non sono raggiungibili da fuori Tiscali)


Io ho lo stesso problema di purpe, pingando tutti i server numerici e non, mi danno risultati solo il core1 e core2 su .net e il 94.32.130.112, però su tutti e 3 il risultato è di pacchetti inviati ma 100% persi

FrancYescO
13-04-2019, 20:55
FrancYescO....

Senza vlan, ma passando da la normale connessione internet ho provato:
srvrm.p.ims.tiscali.net
srvmi.p.ims.tiscali.net
core1.p.ims.tiscali.net
core2.p.ims.tiscali.net
94.32.130.112
213.205.21.8


Con vlan attiva ho provato:
core1.p.ims.tiscali.sys
core2.p.ims.tiscali.sys
10.250.27.1
10.250.17.1
srvrm.p.ims.tiscali.sys


Tutti senza successo.

Il timeout lo prendo mettendo gli ip, invece di farli risolvere, se no mi da un dns error, su vlan 935 con i sys e con i relativi ip


Stanotte riprovo a modificare i parametri e a far due prove, ma passare da internet non mi sconfinfera proprio perchè sono spariti i pppoe timeout rimettendo la 935
Il punto è capire se almeno con i .net (che sicuramente son più semplici da configurare, ed esclude il problema di eventuale irraggiungibilita' della intranet) ti funziona, poi non escludo Tiscali abbia a sua volta fatto casino (forse cambia le credenziali quando si fa il cambio infrastruttura!?)

Poi che i timeout spariscano impostando la 935 la considero solo una coincidenza, mi sembra estremamente strano possa tecnicamente c'entrarci qualcosa il fatto di mettere il VoIP li

PS. srvrm/mi.p.ims.tiscali.net non hanno record A ma solo SRV, il fritz li gestisce correttamente (in pratica mette come prioritario core1 o core2 in base a quale dei due si sceglie ma ha comunque l'altro come fallback) ma solo i domini con record A sono pingabili (core1/2)

alefello
13-04-2019, 23:16
È la mia e di svariati altri utenti.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando TapatalkCerto, ma come al solito se a 100 utenti fila tutto liscio, nessuno va a scriverlo sui forum, mentre se anche a un solo utente va storto qualcosa viene sbandierato in lungo e in largo con svariate invettive verso il provider anche se magari nemmeno è colpa sua

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

satman
14-04-2019, 00:18
Leggendo i post, se ho capito bene, i problemi con Tiscali li hanno quelli che sono con Fastweb? Quelli che sono on Tim vanno bene?

La mia linea (ce l'ho da 1 anno) è perfetta, mai una disconnessione ne un abbassamento di portante.
La maggior parte dei problemi deriva dalla tratta da casa, chiostrina, armadio stradale. Io per fortuna ho tutta la tratta rifatta da pochi anni e quindi non ho problemi.

semaforoverde
14-04-2019, 07:28
La mia linea (ce l'ho da 1 anno) è perfetta, mai una disconnessione ne un abbassamento di portante.
La maggior parte dei problemi deriva dalla tratta da casa, chiostrina, armadio stradale. Io per fortuna ho tutta la tratta rifatta da pochi anni e quindi non ho problemi.Io ho un FTTC vodafone 100M,da quando si è riempito un pò l'armadio ( una ventina di utenze ) prima eravamo 4 gatti andavo a 108.000/21.600 dopo un mese 82.000/21.600 77mbps e da 8 mesi mai un calo di portante,mai disconnessioni,mai crc, sempre astabilissimo,lo spero anche se è un problema di tratta anche da me è stata rifatta da max 4 anni. Di fatti per i rincari di vodafone e rimodulazioni ho fatto il recesso per cambiamento delle condizioni contrattuali e non si paga nulla di penali.Solo per migrazioni,se è una nuova linea solo 28 euro per l'uscita tecnica per il dislaccio 28,00 euro e di rimandare indietro pawer station e STOP.

A breve se per lunedi' ,martedi' non mi chiama il tecnico per conto di tiscali,rimarrò senza internet per un pò e non mi vedrete per un pò.

purpe
14-04-2019, 08:09
Poi che i timeout spariscano impostando la 935 la considero solo una coincidenza, mi sembra estremamente strano possa tecnicamente c'entrarci qualcosa il fatto di mettere il VoIP li


No non lo considero una coincidenza, visto che facendo le prove stanotte senza la 935, mi si ripresenta e con no.

Molto banalmente, non credo ci sia una correlazione con il voip o meno, ma con aver instaurato o meno il collegamento alla vlan.

Comunque, con srvrm.p.ims.tiscali.net, senza vlan e con vlan forzando la registrazione sulla rete internet (quindi bypassandola ma lasciandola attiva) va.

la discriminante è il timeout pppoe che si ripresenta nel primo caso, come spiegato.

pierpippo
14-04-2019, 09:03
E perché dovrebbero i pochissimi casi in cui è andato tutto bene ?
Mai pensato che invece potreste essere voi i pochissimi casi in cui è andato male qualcosa ?

Vero che ci sono state un po' di lamentele, però non credo che finora ne abbiano fatto solo 100 in tutto e quindi anche 40 che si lamentano sono una gran percentuale.

Non si sa nulla di concreto per poter fare statistiche, di certo è più probabile che i casi negativi siano una minoranza (o una piccola minoranza) piuttosto che una maggioranza, altrimenti avrebbero già sospeso le migrazioni (come hanno fatto per la migrazione 200Mb Vula che è ferma perché hanno problemi su una grossa % di utenti, se non proprio tutti).
In ogni caso come non si può affermare con certezza che il grosso delle migrazioni procede senza problemi, con ancora più ragione non si può affermare che il grosso delle migrazioni fallisce in problemi.
Non abbiamo dati statisticamente validi per sbilanciarci.

Sono sempre stato un sostenitore di Tiscali, ho avuto sempre e solo lei come operatore internet fin dal lontano 2000 quando feci l'adsl 320 e i problemi in così tanti anni sono stati veramente pochissimi tanto che ho sempre consigliato amici e colleghi a passare a Tiscali.
Ora però ti posso dire che io ho 4 linee fibra in famiglia, 2 a Firenze in zone molto distanti tra loro, una a Como e l'altra a Massa. Inoltre al lavoro da me ho 7 colleghi che sono con Tiscali di cui 5 sono stati passati su infrastruttura Fastweb e vivono a Livorno, Firenze, Lucca. Ti posso dire che tutti abbiamo gli stessi problemi, telefono che non funziona, internet che si disconnette di continuo, servizio che si interrompe per ore per poi tornare. La mattina quando ci troviamo al lavoro ormai ci scambiamo i problemi che abbiamo avuto durante il giorno e sono sempre gli stessi.
Quindi nel mio caso il 100% degli utenti che ha avuto il passaggio Tim-Fastweb ha avuto e continua ad avere gli stessi problemi, la cosa mi lascia molto perplesso perchè sono linee molto distanti e anche in regioni differenti.
Quindi se sono sempre stato un fan di Tiscali e l'ho sempre consigliata come operatore telefonico/internet ora mi sento di sconsigliare vivamente il passaggio e sono sicuro che se non miglioreranno il servizio l'anno prossimo non esisterà più, perchè è impensabile di poter dare un servizio così scadente, anche se costa meno degli altri.

LuKe.Picci
14-04-2019, 09:08
No non lo considero una coincidenza, visto che facendo le prove stanotte senza la 935, mi si ripresenta e con no.

Molto banalmente, non credo ci sia una correlazione con il voip o meno, ma con aver instaurato o meno il collegamento alla vlan.



Ma quando hai "disattivato la vlan", qualsiasi cosa tu intenda a livello pratico, hai anche stoppato il servizio di wansensing o no?

Leonardello
14-04-2019, 09:47
ma Tiscali ha dei canali social su cui inoltrare una protesta? Ho scritto sulla app ieri ma ho ricevuto solo la risposta automatica.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

tmbz984
14-04-2019, 09:52
Io ho un FTTC vodafone 100M,da quando si è riempito un pò l'armadio ( una ventina di utenze ) prima eravamo 4 gatti andavo a 108.000/21.600 dopo un mese 82.000/21.600 77mbps e da 8 mesi mai un calo di portante,mai disconnessioni,mai crc, sempre astabilissimo,lo spero anche se è un problema di tratta anche da me è stata rifatta da max 4 anni. Di fatti per i rincari di vodafone e rimodulazioni ho fatto il recesso per cambiamento delle condizioni contrattuali e non si paga nulla di penali.Solo per migrazioni,se è una nuova linea solo 28 euro per l'uscita tecnica per il dislaccio 28,00 euro e di rimandare indietro pawer station e STOP.

A breve se per lunedi' ,martedi' non mi chiama il tecnico per conto di tiscali,rimarrò senza internet per un pò e non mi vedrete per un pò.


Semaforoverde direi che negli ultimi giorni hai ripetuto e spammato a non finire le stesse frasi e concetti rendendo un po' illeggibile il forum, molti altri utenti sono stati richiamati dai moderatori per molto meno, tu avrai riempito 10 pagine di post uguali, per favore datti una regolata perché in un forum ci sono delle regole che tutti devono rispettare, grazie

tmbz984
14-04-2019, 09:55
ma Tiscali ha dei canali social su cui inoltrare una protesta? Ho scritto sulla app ieri ma ho ricevuto solo la risposta automatica.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Sul mytiscali non danno risposte automatiche, ci sono gli operatori che rispondono, a meno che quello che hai chiesto è un qualcosa su cui hanno una risposta pronta e ti hanno semplicemente copiato e incollato quella..

semaforoverde
14-04-2019, 09:58
ma Tiscali ha dei canali social su cui inoltrare una protesta? Ho scritto sulla app ieri ma ho ricevuto solo la risposta automatica.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Su Fcebook sabato e festivi l'help desk non funziona,come se ci fossero persone fa tutto in auto.

purpe
14-04-2019, 10:00
Ma quando hai "disattivato la vlan", qualsiasi cosa tu intenda a livello pratico, hai anche stoppato il servizio di wansensing o no?

Intendo sconfigurare tutta la parte relativa:

https://i.imgur.com/BtD7Oea.png

Rimuovo completamente ogni riferimento, non è che la disabilito, la elimino totalmente.

elgabro.
14-04-2019, 10:07
A quanto pare gli armadi fastweb stanno creando problemi, magari è solo una questione di taratura. Succede anche con gli armadi tim?

Dove abito io mia sorella è passata dall'adsl tiscali wholesale all'adsl ull wind/infostrada, il motivo principale è stato il voip che non ne voleva sapere di funzionare, adesso niente più voip ma linea rtg. E parlo di 2 anni fa.

Ps.
Come stanno andando le fttc tiscali su vula fastweb? Li gli armadi sono tim.

spaeter
14-04-2019, 10:14
Sul mytiscali non danno risposte automatiche, ci sono gli operatori che rispondono, a meno che quello che hai chiesto è un qualcosa su cui hanno una risposta pronta e ti hanno semplicemente copiato e incollato quella..

Peccato che la app mytiscali nei telefoni con Android 9 non va, e la versione beta sia talmente light che metà delle funzioni (tra cui quella per l'assistenza) non è nemmeno presente
E dalla chat di Facebook la maggior parte delle risposte sono automatiche.. raramente mi ha risposto dopo qualche ora un operatore (sulla qualità della risposte non mi pronuncio nemmeno :muro: )

semaforoverde
14-04-2019, 10:14
Semaforoverde direi che negli ultimi giorni hai ripetuto e spammato a non finire le stesse frasi e concetti rendendo un po' illeggibile il forum, molti altri utenti sono stati richiamati dai moderatori per molto meno, tu avrai riempito 10 pagine di post uguali, per favore datti una regolata perché in un forum ci sono delle regole che tutti devono rispettare, grazie

Di fatti tutti i giorni a quanti utenti collegati ci sono sono sempre gli stessi,io ho risposto che nella mia zona hanno fatto lavori nuovi,non era un posto singolo l'avrò scritte un 3 volte quotando?Forse non hai nulla da fare e conti pure i peli che hai?ma fatevi isti benedetti caxxi vostri ,c'è sempre la pecora nera in mezzo a quelle bianche che,non si fanno i kaiser loro.

Ora fai al posto più vicino come polizia o carabinieri e lamentati come i bambini che ti hanno rubuto la merendina...pure la domenica delle palme ci sono tipi come te scazxano!!!

Dice un proverbio,non guardare la pagliuzza dell'occhio degli altri,ma piuttosto guarda la trave che c'è nel tuo ( se hai letto un pò la bibbia lo dovresti capire,anche se non l'hai letta mai .)

LuKe.Picci
14-04-2019, 10:16
Intendo sconfigurare tutta la parte relativa:

https://i.imgur.com/BtD7Oea.png

Rimuovo completamente ogni riferimento, non è che la disabilito, la elimino totalmente.

Scusami, ho realizzato solo ora che non stai usando il technicolor. In tal caso non ho la più pallida idea di cosa gli prenda al tuo router.
Però se non l'hai già fatto io una prova a connettere il technicolor resettandolo la farei, per vedere che configurazione assume dopo una decina (facciamo 12) di minuti.

FrancYescO
14-04-2019, 10:31
"Tiscali e i timeout PPP"
a seguire
"Tiscali e i timeout PPP se non si configura la VLAN935"

L'evento da tanti acclamato, in esclusiva su armadi Fastweb.

purpe
14-04-2019, 10:55
"Tiscali e i timeout PPP"
a seguire
"Tiscali e i timeout PPP se non si configura la VLAN935"

L'evento da tanti acclamato, in esclusiva su armadi Fastweb.

Detto dal profeta della VLAN 935 spenta lascia il tempo che trova...

purpe
14-04-2019, 11:07
Scusami, ho realizzato solo ora che non stai usando il technicolor. In tal caso non ho la più pallida idea di cosa gli prenda al tuo router.
Però se non l'hai già fatto io una prova a connettere il technicolor resettandolo la farei, per vedere che configurazione assume dopo una decina (facciamo 12) di minuti.

Luke ho tenuto il technicolor attivo per diversi giorni con diversi reset, dove ho potuto ho ripreso i permessi di amministrazione e ho riscaricato i file user.ini, fino a sabato che dopo gli ultimi 2 reset non sono più riuscito ad accedere all'interfaccia utente.

Al che mi sono rotto le palle e ho rimesso il fritz.

Stanotte dopo aver finito di fare quello devo fare necessariamente con internet attivo, riattacco il technicolor per tutto il lunedì, resettandolo nuovamente, per vedere se in settimana risolvono, nel mentre rimetto il router lte ad i figli se no mi sparano.

Comunque, tralasciando la banale ilarità, in tutte le prove effettuate, di ore, non minuti, l'evento pppoe timeout avviene solo durante le sessione senza la 935 configurata, ed è la mia attuale situazione, se poi altri hanno su slu fw riscontri diversi si facciano avanti, magari con dati oggettivi non per sentito dire...

Yrbaf
14-04-2019, 11:14
Mi sono perso qualcosa ma alla fine la fonia su 835 (otto) ti funziona o no ?
Credevo di no, ma in un post forse mi pare di aver visto che dici di si.

Poi certo deve andare anche quella su 935 (almeno sul router Tis)

purpe
14-04-2019, 11:15
ma Tiscali ha dei canali social su cui inoltrare una protesta? Ho scritto sulla app ieri ma ho ricevuto solo la risposta automatica.


Facebook, tramite messenger, c'è un bot automatico, ma ti apre la segnalazione e dopo, con calma, vieni ricontattato da un cristiano in carne ed ossa.

Anche il bot fa orari da ufficio, quindi regolati, c'è stata una protesta sindacale in merito.

purpe
14-04-2019, 11:17
Mi sono perso qualcosa ma alla fine la fonia su 835 (otto) ti funziona o no ?
Credevo di no, ma in un post forse mi pare di aver visto che dici di si.


Non mi andava, ma era un errore mio molto probabilmente, avevo snazzicato con fbeditor il giorno prima, quindi ieri quando ho fatto la prova ho ributtato su il dump della configurazione pre fbeditor e va sia con la sola 835, sia con la 935 settata, ma con il voip forzato su internet. (parlo usando il .net)

FrancYescO
14-04-2019, 11:33
Detto dal profeta della VLAN 935 spenta lascia il tempo che trova...
dove la tengono spenta e' un dato di fatto, poi se hanno cambiato la configurazione adhoc per il cliente perche' cosi gli girava non posso mai saperlo

comunque ti lancio un'altra teoria complottista: Filtro per mac adress su infrastruttura fastweb (ma se non ti funziona il technicolor da loro fornito, dubito tu possa considerare quello di quest'ultimo come un MAC registrato)

purpe
14-04-2019, 11:51
dove la tengono spenta e' un dato di fatto, poi se hanno cambiato la configurazione adhoc per il cliente perche' cosi gli girava non posso mai saperlo

comunque ti lancio un'altra teoria complottista: Filtro per mac adress su infrastruttura fastweb (ma se non ti funziona il technicolor da loro fornito, dubito tu possa considerare quello di quest'ultimo come un MAC registrato)

Io ci aggiungerei l'autenticazione 802.1x o qualche Nac zelante, magari sono stato buttato su una vlan di remediaton in attesa di essere verificato...

Bando alle ciance, qualcosa c'è, se la stessa identica conf andava attaccato su vula tim e non va su slu fw, qualcosa nell'infrastruttura è cambiato, se è il mero indirizzamento sbagliato o qualche controllo ulteriore, si dovrebbe essere dall'altro lato per saperlo.

Yrbaf
14-04-2019, 12:08
Oggi addio linea Tiscali (manca ormai da 7 ore).

Ti assenti un attimo (45 min) per andare dal medico e nel frattempo viene un tecnico Tim al tuo armadio a fare una nuova attivazione e ti stacca la tua linea :D

Poi vabbé l'assistenza Tiscali si sa che non sempre eccelle e mi becco un operatore (pure scortese, ma oggi è stata gg stressante dicono) che mi dice che è un problema nazionale e che devo solo aspettare
...
Linea ripristinata 30-35 min fa con il tecnico che mi chiama al cellulare per il collaudo, non credevo che uscissero di domenica (pure sotto la pioggia).

Tutto a posto ora (salvo nuove sorprese):
https://www.speedtest.net/result/8187106410.png (https://www.speedtest.net/result/8187106410)
Si il ping è corretto, da quando uso il fritzbox pingo molti server anche a 4ms circa, passando su un tratto powerline (che aggiunge 0.7-1.7ms) riesco ancora ad avere ping medi su 5.8ms

Visto che di solito qui si riporta casi di insuccesso, mettiamone uno di successo.
Ticket di assistenza aperto Ven ore 19.05 circa, problema risolto Dom ore 12.40 circa.

FreeMan
14-04-2019, 12:54
Di fatti tutti i giorni a quanti utenti collegati ci sono sono sempre gli stessi,io ho risposto che nella mia zona hanno fatto lavori nuovi,non era un posto singolo l'avrò scritte un 3 volte quotando?Forse non hai nulla da fare e conti pure i peli che hai?ma fatevi isti benedetti caxxi vostri ,c'è sempre la pecora nera in mezzo a quelle bianche che,non si fanno i kaiser loro.

Ora fai al posto più vicino come polizia o carabinieri e lamentati come i bambini che ti hanno rubuto la merendina...pure la domenica delle palme ci sono tipi come te scazxano!!!

Dice un proverbio,non guardare la pagliuzza dell'occhio degli altri,ma piuttosto guarda la trave che c'è nel tuo ( se hai letto un pò la bibbia lo dovresti capire,anche se non l'hai letta mai .)

Non sono assolutamente questi i modi né l'atteggiamento da usare in una conversazione civile. Soprattutto da chi si permette di citale la Bibbia.

sospeso 10gg

e in futuro evita di ripetere le cose, eventualmente puoi linkare il post dove hai già scritto le info a cui ti riferisci.

Ed impara da usare il multiquote. (https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/multiquote_off.gif)

>bYeZ<

Leonardello
14-04-2019, 13:06
Linea ripristinata 30-35 min fa con il tecnico che mi chiama al cellulare per il collaudo, non credevo che uscissero di domenica (pure sotto la pioggia).

Tutto a posto ora (salvo nuove sorprese):
https://www.speedtest.net/result/8187106410.png (https://www.speedtest.net/result/8187106410)
Si il ping è corretto, da quando uso il fritzbox pingo molti server anche a 4ms circa, passando su un tratto powerline (che aggiunge 0.7-1.7ms) riesco ancora ad avere ping medi su 5.8ms

Visto che di solito qui si riporta casi di insuccesso, mettiamone uno di successo.
Ticket di assistenza aperto Ven ore 19.05 circa, problema risolto Dom ore 12.40 circa.di domenica? E a me non stanno facendo un bel .... di nulla !!! Ma il servizio tecnico di domenica pomeriggio funziona?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
14-04-2019, 13:18
Beh a me ha chiamato il tecnico Tim (con Ticket aperto di Ven sera) non un operatore Tiscali.

Ufficialmente gli orari sono:

Supporto tecnico al 130 (residenziali): dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 21:30 e la domenica dalle 8:30 alle 17:00

Supporto tecnico al 192.130 (affari): dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 20:30

Supporto tecnico al 892.130 (premium a pagamento per tutti): dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 21.00 (escluse le festività nazionali) e Sabato dalle ore 9.00 alle ore 19.30.

Bigbey
14-04-2019, 13:23
Nel caso di Yrbaf era un semplice guasto tecnico in armadio...e dunque lo risolvono sempre entro 48h (salvo guasti tecnici più complessi). Nel caso di Leonardello, esso è un guasto da remoto alla configurazione...dunque ben più complesso e con ben altre tempistiche di risoluzione. Mai paragonare i tipi di guasto.

purpe
14-04-2019, 13:38
Visto che di solito qui si riporta casi di insuccesso, mettiamone uno di successo.
Ticket di assistenza aperto Ven ore 19.05 circa, problema risolto Dom ore 12.40 circa.

Per onestà di informazione aggiungiamo aperto con il numero a pagamento.


EDIT: cosa che da oggi al primo problema mi sa che farò pure io :)

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
14-04-2019, 13:55
Si l'avevo detto nei post precedenti.

Però alla fine a parte l'attesa molto minore per parlare (poi dipende anche al 193.130 ho atteso a volte per pochi minuti), credo che non cambi molto.
Gli operatori non credo siano diversi o molto diversi, al più magari mancano quelli davvero basici (o che sono proprio dei poco esperti, diciamo così) ma non sono sicurissimo che ci sia davvero un personale di più elevata qualifica.

A beccare l'operatore giusto (o almeno un operatore normale e non uno ...) per il mio tipo di guasto si faceva lo stesso anche al 130/192.130

PS
Ad aspettare probabilmente lo gestivano anche via App Help.
Ieri mi hanno risposto (ok risposta automatica) che hanno letto e che avrebbero preso in carico la cosa nei gg successivi.
Probabilmente entro Mar aprivano il ticket e poi entro 48h passava Tim

tmbz984
14-04-2019, 15:21
Per onestà di informazione aggiungiamo aperto con il numero a pagamento.


EDIT: cosa che da oggi al primo problema mi sa che farò pure io :)

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk


Purpe io ci sto provando da oltre 10 giorni, ma a differenza tua con il technicolor mi va sia internet che VoIP e sono su fw, ho preso un dlink dva 5592 per sfruttare il 35b e mentre con internet non ci sono problemi di sorta, con il VoIP non c'è stato verso con qualsiasi configurazione abbia provato a utilizzarlo, rimane sempre con il numero in registrazione, provati ping e traceroute e il risultato sempre lo stesso, invia i pacchetti ma sempre con dati persi, mi sa che a questo punto sia il momento di utilizzare un bel conciliaweb, almeno a quello rispondono all'istante e si riesce anche a ottenere il rimborso per il periodo di non utilizzo della fonia. Ormai la legge del modem libero è da un bel po' che è uscita, non possono continuare a fare ostruzionismo se uno vuole cambiare router, dovrebbero aver cambiato già da tempo il tipo di configurazione per adattarla a qualsiasi router in commercio e non solo su alcuni modelli che tra l'altro non costano nemmeno poco

LuKe.Picci
14-04-2019, 17:17
Luke ho tenuto il technicolor attivo per diversi giorni con diversi reset, dove ho potuto ho ripreso i permessi di amministrazione e ho riscaricato i file user.ini, fino a sabato che dopo gli ultimi 2 reset non sono più riuscito ad accedere all'interfaccia utente.

Al che mi sono rotto le palle e ho rimesso il fritz.

Stanotte dopo aver finito di fare quello devo fare necessariamente con internet attivo, riattacco il technicolor per tutto il lunedì, resettandolo nuovamente, per vedere se in settimana risolvono, nel mentre rimetto il router lte ad i figli se no mi sparano.


Permettimi di fare un brevissimo recap:
-ti hanno migrato su vdsl fastweb
-da quel momento la fonia tramite vlan 935 (.sys) non ti funziona più
-su vlan 835 invece ti funziona normalmente
-hai un problema su fritzbox con un timeout ppp sulla 835 quando lasci non configurata l'interfaccia su 935
-hai un problema su technicolor che sembra tanto non capire cosa stia accadendo attorno a lui

Non so se hai letto di recente il thread su FTTH ma io ho attivato due linee quasi contemporaneamente una su ofs ed una su fw-gpon, e ti garantisco che la prima ha il solito setup voip su 935, la seconda, per cui mi è stato fornito un router identico, il 789vac v2, hanno impostato la fonia con proxy .net, non hanno mandato alcuna configurazione per gli ip su 935, ed infine hanno eseguito uno script di switch per riconfigurare i vari servizi in modo da funzionare attraverso la normale internet. Ti posso anche dire con assoluta certezza che lo script in questione mandato a me non funzionerebbe sul tuo modello technicolor, per il quale esiste, è diverso, ma non so come è fatto.

Se dovessi scommettere, direi che il tuo technicolor ha qualche problema a recepire lo switch della fonia su 835, e il fritz si è solo incasinato per cui reimpostandolo tutto da capo dovrebbe riuscire a gestire la fonia su 835 senza mai aver nemmeno "visto" la rete su 935.

Se hai intenzione di indagare oltre, per capire se hai o meno accesso alla 935 sotto fastweb, potresti configurarla come unica wan per internet (su un router che preferisci usare per questa prova) con l'ip 10.x che avevi prima e provare a pingare qualche altro ip tuo vicino sulla stessa subnet 255.255.248.0. Se invece pensi che la mia scommessa sia ragionevolmente vincente puoi anche risparmiare tempo ed evitare questa prova.

loris100
14-04-2019, 17:24
Linea ripristinata 30-35 min fa con il tecnico che mi chiama al cellulare per il collaudo, non credevo che uscissero di domenica (pure sotto la pioggia).

Tutto a posto ora (salvo nuove sorprese):
https://www.speedtest.net/result/8187106410.png (https://www.speedtest.net/result/8187106410)
Si il ping è corretto, da quando uso il fritzbox pingo molti server anche a 4ms circa, passando su un tratto powerline (che aggiunge 0.7-1.7ms) riesco ancora ad avere ping medi su 5.8ms

Visto che di solito qui si riporta casi di insuccesso, mettiamone uno di successo.
Ticket di assistenza aperto Ven ore 19.05 circa, problema risolto Dom ore 12.40 circa.

Puoi fare un test in single connection su speedtest? Con Fastweb facevo meta banda del multi connection che sarebbe il test di default..

purpe
14-04-2019, 17:50
Permettimi di fare un brevissimo recap:

-ti hanno migrato su vdsl fastweb

-da quel momento la fonia tramite vlan 935 (.sys) non ti funziona più

-su vlan 835 invece ti funziona normalmente

-hai un problema su fritzbox con un timeout ppp sulla 835 quando lasci non configurata l'interfaccia su 935

-hai un problema su technicolor che sembra tanto non capire cosa stia accadendo attorno a lui



Non so se hai letto di recente il thread su FTTH ma io ho attivato due linee quasi contemporaneamente una su ofs ed una su fw-gpon, e ti garantisco che la prima ha il solito setup voip su 935, la seconda, per cui mi è stato fornito un router identico, il 789vac v2, hanno impostato la fonia con proxy .net, non hanno mandato alcuna configurazione per gli ip su 935, ed infine hanno eseguito uno script di switch per riconfigurare i vari servizi in modo da funzionare attraverso la normale internet. Ti posso anche dire con assoluta certezza che lo script in questione mandato a me non funzionerebbe sul tuo modello technicolor, per il quale esiste, è diverso, ma non so come è fatto.



Se dovessi scommettere, direi che il tuo technicolor ha qualche problema a recepire lo switch della fonia su 835, e il fritz si è solo incasinato per cui reimpostandolo tutto da capo dovrebbe riuscire a gestire la fonia su 835 senza mai aver nemmeno "visto" la rete su 935.



Se hai intenzione di indagare oltre, per capire se hai o meno accesso alla 935 sotto fastweb, potresti configurarla come unica wan per internet (su un router che preferisci usare per questa prova) con l'ip 10.x che avevi prima e provare a pingare qualche altro ip tuo vicino sulla stessa subnet 255.255.248.0. Se invece pensi che la mia scommessa sia ragionevolmente vincente puoi anche risparmiare tempo ed evitare questa prova.+ o - ora sono a giro stasera ti faccio un recap comprese le prove che hai detto.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
14-04-2019, 18:07
Ok ma su alcune tratte è normale perdere in single connect

Multi - Milano - Telecom
https://www.speedtest.net/result/8187780815.png (https://www.speedtest.net/result/8187780815)
Multi - Milano - FastWeb
https://www.speedtest.net/result/8187783830.png (https://www.speedtest.net/result/8187783830)
Multi - Milano - WindTre
https://www.speedtest.net/result/8187797718.png (https://www.speedtest.net/result/8187797718)
Multi - Roma - Vodafone
https://www.speedtest.net/result/8187794200.png (https://www.speedtest.net/result/8187794200)
Multi - Roma - Telecom
https://www.speedtest.net/result/8187796034.png (https://www.speedtest.net/result/8187796034)
Multi - Cagliari - Tiscali
https://www.speedtest.net/result/8187799719.png (https://www.speedtest.net/result/8187799719)


Single - Milano - Telecom
https://www.speedtest.net/result/8187788083.png (https://www.speedtest.net/result/8187788083)
Single - Milano - FastWeb
https://www.speedtest.net/result/8187786149.png (https://www.speedtest.net/result/8187786149)
Single - Milano - WindTre
https://www.speedtest.net/result/8187790287.png (https://www.speedtest.net/result/8187790287)
Single - Milano - Telecom rifatto 15 min dopo
https://www.speedtest.net/result/8187811243.png (https://www.speedtest.net/result/8187811243)
e come si può vedere in post successivi, ulteriori 80 min dopo tornava a fare sugli 85Mbps
Single - Roma - Vodafone
https://www.speedtest.net/result/8187792140.png (https://www.speedtest.net/result/8187792140)
Single - Roma - Telecom
https://www.speedtest.net/result/8187808002.png (https://www.speedtest.net/result/8187808002)
Single - Cagliari - Tiscali
https://www.speedtest.net/result/8187802714.png (https://www.speedtest.net/result/8187802714)

PS
Il Test Multi del post precedente era Milano - Vodafone che è quello che uso di solito perché il più prestante (anche se vedo che WindTre viaggia uguale) ma in questo momento non è più disponibile nella lista.

tolwyn
14-04-2019, 18:34
boh alcuni di quei test in connessione singola mi convincono poco...su telecom milano per es. ora via wifi vado così in connessione singola

https://www.speedtest.net/result/8187863272.png

vabeh

FrancYescO
14-04-2019, 18:39
+ o - ora sono a giro stasera ti faccio un recap comprese le prove che hai detto.
Sempre se hai voglia, unisci la prova del ping all'ipotesi complottista: ho parlato con un'altro utente che mi ha chiaramente detto che fin quando non ha fatto spoofing del mac mettendo quello del modem fornito da Tiscali, il VoIP su 935, non gli si registrava, ma soprattutto ha detto che l'IP 10.x gli è stato cambiato quando lo hanno migrato su SLU Fastweb.

purpe
14-04-2019, 18:57
Sempre se hai voglia, unisci la prova del ping all'ipotesi complottista: ho parlato con un'altro utente che mi ha chiaramente detto che fin quando non ha fatto spoofing del mac mettendo quello del modem fornito da Tiscali, il VoIP su 935, non gli si registrava

Su vula Tim mai avuto questa necessità.


ma soprattutto ha detto che l'IP 10.x gli è stato cambiato quando lo hanno migrato su SLU Fastweb.

Questo è quello che pensavo anche io, ma resettando il modem e riscaricando la conf non ottenevo un ip diverso.


Potrei perdere del tempo simulare un bootstrap all acs con postman o con curl, ma tendenzialmente quando la menata supera l'interesse non mi ci metto, visto che teoricamente ci metto meno a far far tutto al technicolor se scaricasse la dannata conf.

Cmq prima di stanotte non ci metto mano.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
14-04-2019, 19:23
boh alcuni di quei test in connessione singola mi convincono poco...su telecom milano per es. ora via wifi vado così in connessione singola

https://www.speedtest.net/result/8187863272.png

vabeh

Beh non si pretende sempre banda max ovunque (poi pure in single conn.).
Comunque fatto 5 min fa faceva 73Mb (di media ma con picchi oltre 80-85Mb) e fatto ora ha fatto (parlo di Telecom Milano):
https://www.speedtest.net/result/8187949188.png (https://www.speedtest.net/result/8187949188)

WindTre continua però ad andare decisamente meglio
https://www.speedtest.net/result/8187954791.png (https://www.speedtest.net/result/8187954791)

E vodafone per ora continua a mancare (ma c'era ore fa)

tolwyn
14-04-2019, 19:43
Beh non si pretende sempre banda max ovunque (poi pure in single conn.)

vabeh ma mica parlo di pretese, non sono nato ieri (e nemmeno ieri l'altro :cry: ) mi rifaccio soltanto ai miei riscontri oggettivi...e valori così bassi in singola connessione non ne ho mai visti con le mie linee (quello di prima fatto al volo è a memoria uno dei più scrausi, ma perché ero di sfuggita in wifi)

radio111
14-04-2019, 19:48
Ciao a tutti

Ho bisogno del vostro aiuto.
Ho un carissimo amico che vuole passare a Tiscali Fibra e, facendo la verifica con il suo indirizzo, gli compare la "Ultrainternet 100 mega"
Lui ha sempre avuto Telecom Adsl, ma per la fibra gli hanno chiesto un botto e vorrebbe passare a Tiscali.
Soltanto che in zona dove abita (San Giorgio A Cremano prov. di Napoli) non ha trovato testimonianze di come va il servizio fibra di Tiscali. Non ha trovato nessuno che abbia Tiscali come operatore e ha paura di avere problemi.
Per questo motivo chiedo se c'e' qualcuno della citta' che ho indicato, che puo' darci una testimonianza diretta.
Grazie a chi potra' aiutarci

FrancYescO
14-04-2019, 19:50
Su VULA Tim so non c'è alcuna limitazione ne abbinamenti Mac, il dubbio nasce appunto su infrastruttura Fastweb (dato che tralaltro Fastweb stessa le registrazioni con mac le fa)

Se il nuovo modem prende lo stesso IP 10.x è un po' strano, e a dire il vero lo sarebbe anche se il vecchio modem continui a prenderlo, dato che a quest'ora il seriale vecchio non dovrebbe risultare più registrato

Poi se ti interessa simulare ti do un po' di info in pm, o se vuoi passami seriali, non è proprio così immediata la cosa... In ogni caso se dopo aver resettato il technicolor lo attacchi alla rete e dopo un quarto d'ora (il numero 12 di Luke non era proprio casuale :D) ancora non funziona almeno internet il problema è semplice, la nuova configurazione legata al nuovo seriale ancora non è stata generata/abbinata... E di quest'ultima cosa non mi stupirei affatto dato che nemmeno a me dopo aver fatto upgrade a 200mb il nuovo modem non prende la config (e il vecchio ancora funziona)

purpe
14-04-2019, 20:06
Se il nuovo modem prende lo stesso IP 10.x è un po' strano, e a dire il vero lo sarebbe anche se il vecchio modem continui a prenderlo, dato che a quest'ora il seriale vecchio non dovrebbe risultare più registrato





Credo ci sia della confusione in merito, chi ha mai detto che mi sia stato fornito un nuovo modem?

Il modem è lo stesso, il time stamp del provvisionig è aggiornato, quindi lo ha effettivamente riscaricato senza variare sostanzialmente nulla.


Con il passaggio Tim fw non mi è stato cambiato nessun modem.

Io ho un technicolor solo dai tempi ancestrali di Tiscali e un Fritz di mia proprietà e quindi il seriale Tiscali non l'ha di sicuro censito.



EDIT : Il passaggio vula Tim slu fw restando limitato a 100Mb non necessita di un nuovo modem.

EDIT 2: se no non si capisce, fino a giovedì mattina il technicolor scaricava la conf (sostanzialmente invariata), venerdì no, tra venerdì e sabato ho rimesso il Fritz, prima devo aver fatto casino con i giorni, ma l'ultima prova con il technicolor l'ho fatta quando ero a lavoro quindi di sicuro venerdì non sabato

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
14-04-2019, 20:37
Visto che state giocando con la VLan 935 ho riprovato anche io a riconfigurarla per vedere se era cambiato qualcosa (oltre al fw sul mio fritz che da 7.01 ora è 7.08).

Ma nulla come 2 mesi fa.
Con indirizzo simbolico dà errore DNS e con indirizzo numerico dà Timeout.
Tornato a telefonia su 835 e tutto di nuovo funzionante.

Un gg mi deciderò a fare il fw custom per il fritz per avere la shell (ed altri tool) con cui poter giocare un po' più a basso livello.

PS
Qualche PPP Timeout capita anche a me quando chiude e riapre la connessione.
Spesso prende l'accesso al primo tentativo e qualche volta fa un PPP Timeout e poi lo prende al secondo tentativo (mentre a Febbraio mi erano capitati periodi in cui faceva PPP Timeout per vari minuti al peggio 30 min).

tolwyn
14-04-2019, 21:06
Un gg mi deciderò a fare il fw custom per il fritz per avere la shell (ed altri tool) con cui poter giocare un po' più a basso livello.

saggio proposito, freetz è un buon prodotto


Qualche PPP Timeout capita anche a me quando chiude e riapre la connessione.
Spesso prende l'accesso al primo tentativo e qualche volta fa un PPP Timeout e poi lo prende al secondo tentativo.

confermo che con tiscali in effetti è un comportamento diffuso...misteri dell'informatica...

purpe
14-04-2019, 21:25
Visto che state giocando con la VLan 935 ho riprovato anche io a riconfigurarla per vedere se era cambiato qualcosa (oltre al fw sul mio fritz che da 7.01 ora è 7.08).

Ma nulla come 2 mesi fa.
Con indirizzo simbolico dà errore DNS e con indirizzo numerico dà Timeout.
Tornato a telefonia su 835 e tutto di nuovo funzionante.

Un gg mi deciderò a fare il fw custom per il fritz per avere la shell (ed altri tool) con cui poter giocare un po' più a basso livello.

PS
Qualche PPP Timeout capita anche a me quando chiude e riapre la connessione.
Spesso prende l'accesso al primo tentativo e qualche volta fa un PPP Timeout e poi lo prende al secondo tentativo (mentre a Febbraio mi erano capitati periodi in cui faceva PPP Timeout per vari minuti al peggio 30 min).Mi fai la prova di tenere attiva la vlan 935 e forzare la telefonia sulla 835 e vedi se ti si presentano?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
14-04-2019, 21:41
Cosa intendi tenere VLAN 935 e forzare 835 ?
Attivare come connessione Voip la Vlan 935 ma poi mettere come ip proxy uno di quelli in internet ?

Se si non va, nel senso che il telefono non si registra (timeout).

Però la registrazione PPP l'ha fatta al primo colpo (dopo il riavvio) e per ora in 5 min non si è disconnesso (posso lasciarlo così qualche ora, poi devo riattivare il telefono per averlo domani mattina)

purpe
14-04-2019, 21:50
https://i.imgur.com/dHoYtjI.png

con questo ti va, hai la 935 attiva, ma forzi la registrazione del numero sulla 835 e di conseguenza ti risolve i net.

Mi sono ricordato di cosa succede stasera alle 3, le prove le fo domani :cool:

Yrbaf
14-04-2019, 23:03
Ok telefono ripristinato tenendo attiva anche VLAN 935

Vediamo se dà disconnessioni ma per ora no

purpe
15-04-2019, 04:01
Oh .... dopo 2 settimane il buon vecchio technicolor oggi si è allineato con il voip.

Allora confermo vlan 935, e cambio ip della stessa.

Solo che ora ho due interfacce voice

ifconfig intf=eth_Voice wan=disabled priotag=disabled
ifconfig intf=eth_Voice2 wan=disabled priotag=disabled

solo direi che fa fede altro che il voice2... il voice 1 ha sta stringa

rtadd dst=1.0.0.0/8 gateway=1.1.1.1 intf=Voice

Dato che conosco quell'ip e non è certo di tiscali.... vabbè via ora fo 2 prove incrociate son già contento così, m'ha portato fortuna il trono di spade :fagiano:


Edit come pensavo:
[ voice.ini ]
config autofxo=enabled digitrelay=rfc2833 click2dial_ports=all rtp_portrange=1024-1151 sign_internal=external static_intf=enabled intf=Voice2

purpe
15-04-2019, 04:27
Ok sto comparando le conf di giovedì con quella di oggi, che chiamerò vecchia e nuova:

Metto solo le cose che ritengo di rilievo:

Vecchia:
set var=CONF_DESCRIPTION value="R10.5.8.6 _ ottobre2015_ver12"

Nuova:
set var=CONF_DESCRIPTION value="R10.5.8.6 _ 28 febbraio Dual PPP"


Vecchia:
[ phone.ini ]
add name=pvc_Internet addr=8*35

Nuova:
add name=pvc_Internet addr=8*35
add name=pvc_Voice addr=9*35
add name=pvc_fw addr=8*36

Vecchia:
[ atm.ini ]
ifadd intf=atm_Internet
ifconfig intf=atm_Internet dest=pvc_Internet encaps=vcmux ulp=ppp
ifattach intf=atm_Internet
debug traceconfig len=100

Nuova:
[ atm.ini ]
ifadd intf=atm_Internet
ifconfig intf=atm_Internet dest=pvc_Internet encaps=vcmux ulp=ppp
ifattach intf=atm_Internet
ifadd intf=atm_Voice
ifconfig intf=atm_Voice dest=pvc_Voice qos=voice ulp=mac
ifattach intf=atm_Voice
ifadd intf=atm_fw
ifconfig intf=atm_fw dest=pvc_fw ulp=mac
ifattach intf=atm_fw
debug traceconfig len=100


Vecchia:
[ eth.ini ]
ifadd intf=eth_Internet_vdsl_b2c
ifadd intf=eth_Internet_vdsl_b2b
ifadd intf=eth_voice
ifconfig intf=eth_Internet_vdsl_b2c dest=bridge vlan=Internet_b2c
ifattach intf=eth_Internet_vdsl_b2c
ifconfig intf=eth_Internet_vdsl_b2b dest=bridge vlan=Internet_b2b
ifattach intf=eth_Internet_vdsl_b2b
ifconfig intf=eth_voice dest=bridge vlan=Voice
ifattach intf=eth_voice
ifconfig intf=eth_Internet_vdsl_b2c wan=enabled priotag=disabled
ifconfig intf=eth_Internet_vdsl_b2b wan=enabled priotag=disabled
ifconfig intf=eth_voice wan=disabled priotag=disabled

Nuova:
[ eth.ini ]
ifadd intf=eth_Voice
ifadd intf=ethoa_fw
ifadd intf=eth_Internet_vdsl_b2c
ifadd intf=eth_Internet_vdsl_b2b
ifadd intf=eth_Voice2
ifconfig intf=eth_Voice dest=atm_Voice vlan=default
ifattach intf=eth_Voice
ifconfig intf=ethoa_fw dest=atm_fw vlan=default
ifattach intf=ethoa_fw
ifconfig intf=eth_Internet_vdsl_b2c dest=bridge vlan=Internet_b2c
ifattach intf=eth_Internet_vdsl_b2c
ifconfig intf=eth_Internet_vdsl_b2b dest=bridge vlan=Internet_b2b
ifattach intf=eth_Internet_vdsl_b2b
ifconfig intf=eth_Voice2 dest=bridge vlan=Voice
ifattach intf=eth_Voice2
ifconfig intf=eth_Internet_vdsl_b2c wan=enabled priotag=disabled
ifconfig intf=eth_Internet_vdsl_b2b wan=enabled priotag=disabled
ifconfig intf=eth_Voice wan=disabled priotag=disabled
ifconfig intf=eth_Voice2 wan=disabled priotag=disabled
ifconfig intf=ethoa_fw wan=enabled priotag=disabled


Più diverse altre modifiche, compresa la rimozione della limitazione del telnet solo da 192.168.1.34

purpe
15-04-2019, 04:59
Vinto

Fritz!box 7590 collegato con voip su 935 su SLU FW

:yeah:

https://i.imgur.com/XjEw8Cg.gif

purpe
15-04-2019, 05:06
Short story (ad alto rischio, non per deboli di cuore, se distruggete tutto sono solo problemi vostri, baci)

Fate scaricare la nuova config al router.

Riprendete i diritti di root.

Scaricate la conf e prendetevi i parametri ip

Riprendete il telnet

date il comando "ip iflist expand=enabled"

prendete il mac address della wan del tecnicesso

rimettete tutti i parametri ne fritz

e poi con fbeditor

Come cambiare Mac-Address al Fritzbox

1) Eseguire FB-Editor (io ho usato la 0.6.9.7.h, con la localizzazione ITA https://github.com/mypikachu/FBEditor/releases/tag/v0.6.9.7h )
2) Dal menù "File" scegliere "Leggi configurazione"
3) Scorrere fino alla sezione ar7cfg (è all'inizio praticamente)
4) Trovare la stringa "enable_mac_override = yes;" e impostarla ad yes, probabilmente è già così.
5) Variare la stringa subito sotto "macdsl_override = 00:00:00:00:00:00;" e mettere il mac address preso dal technicolor.
6) Dal menù "File" scegliere "Carica configurazione"
7) Attendere la fine del processo e il riavvio.

TADA fine.

Prometto che la risistemo in giornata.

Shamrogue
15-04-2019, 07:11
Mi hanno migrato da rete rete TIM a FW
Prima collegandomi con il mio router HH5A con OpenWRT avevo sia ATTNDR che velocità effettiva circa 60/20 con 6dB di SNR

Adesso se mi collego con il 798vac fornito da Tiscali ho 60/28 con 6dB, mentre se uso il router OpenWRT ho questa situazione:
Data Rate: Down: 52.236 Mb/s / Up: 25.402 Mb/s
Noise Margin (SNR): Down: 6.0 dB / Up: 6.0 dB
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): Down: 61.382 Mb/s / Up: 30.208 Mb/s

Perdo almeno un 10% di banda rispetto all'ATTNDR pur non avendo problemi di attenuazione.
Idee su possibili cause?
Thanks

strassada
15-04-2019, 07:56
chipset Lantiq meno performante (o più conservativo) dei Broadcom, e poco compatibile con la tua linea. Puoi provare ad aumentare la portante intervenendo in qualche modo coi suoi comandi dsl (e provando a cambiare binario dsl, possono esserci delle differenze da uno all'altro). ti conviene postare nel thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260)di Openwrt col td-w8970v1.

Shamrogue
15-04-2019, 08:19
Problemi di performance non penso, con lo stesso router non avevo questi problemi quando ero su armadio TIM.
Compatibilità del driver invece la vedo più probabile, ho l'ultimo, ma posso provare a metterne un più vecchio.
Per capire un po' la cosa, se sono a 52MB con i classici 6dB di SNR perchè mi riporta 60MB di ATTNDR? Ho sempre visto lo stesso valore con 6dB o valori diversi ma con margine superiore...

Leonardello
15-04-2019, 08:48
Ho appena riscritto su app e su messanger Facebook , tra una mezzora chiamo.
Ma il Tg789vac v2 non ha la 35b?

LuKe.Picci
15-04-2019, 09:41
@Leonardello no

@purpe quando ti va, per doppia verifica, prova a cambiare il mac on qualcosa di leggermente diverso scelto a caso, vedi se continua a funzionare.

FrancYescO
15-04-2019, 09:42
Insomma tirando le conclusioni:

-Su SLU Fastweb viene aggiunto il filtro su MAC address sulla 935
-Viene messo un nuovo firmware sui modem o per lo meno sparata una config diversa in corrispondenza dell'upgrade (cambia anche il gateway di classe 10?)

ora ipotizzando io voglia usare le loro config per il modem libero su fastweb SLU, quindi usando solo 835 e proxy .net, vado avanti subendomi le disconnessioni PPP ?

LuKe.Picci
15-04-2019, 09:58
Il filtro su mac mi puzza troppo, mi viene più naturale pensare ad un conflitto mac tra le due connessioni, come avviene su Vodafone, però bho, tutto può essere.
Comunque nelle settings postate da @purpe, quell' "ulp=mac" non c'entra nulla, sta per "upper layer protocol = mac" e vuol dire che la connessione voce è una normale IPoA, cioè che le trame atm incapsulano pacchetti ethernet-compatibili su strato mac-simile, quindi ci puoi usare da sopra IP, DHCP o PPPoE invece con "ulp=ppp" stai dicendo che andrai a connetterti in PPPoA, dove la trama ATM incapsula direttamente pezzi PPP risparmiando qualcosa in overhead, perdendo ogni chance di farci girare sopra i protocolli detti prima, limitandoti a PPP..
Ma ad ogni modo lui ovviamente non sta usando le settings per pvc di ATM in adsl, lui dovrebbe stare usando eth_Internet_vdsl_b2c ed eth_Voice2 su vlan.

Leonardello
15-04-2019, 10:05
Ma il fritz è usabile? Leggendo di tutte le problematiche di configurazione mi sto preoccupando , non ho la linea e già me ne voglio andare, ma perchè mandano un modem che non ha la 35b?
Dai social nessuna voce.

EDIT, ho chiamato il servizio clienti la signora che mi ha risposto dice che entro le 18 me lo risolvono e si tratterebbe di un problema di configurazione del modem dalla centrale. Secondo me non mi hanno proprio aperto il profilo in centrale altrimenti con il fritz mi sarei collegato con user e password. Dice che il guasto ha priorità molto alta. Comunque dai social ancora nulla , a che servono ????

LuKe.Picci
15-04-2019, 10:13
C'è senza dubbio un casino in atto a causa di queste migrazioni tecnologiche, ma non la chiamerei problematica, cioè si tratta di capire come configurare il tuo device mentre loro stanno garantendo a chi usa il loro modem che esso continui a funzionare, non c'è da farsi prendere dal panico.

Leonardello
15-04-2019, 10:23
C'è senza dubbio un casino in atto a causa di queste migrazioni tecnologiche, ma non la chiamerei problematica, cioè si tratta di capire come configurare il tuo device mentre loro stanno garantendo a chi usa il loro modem che esso continui a funzionare, non c'è da farsi prendere dal panico.

Non è panico è rottura di palle per essere stati tenuti dal giorno 11 a secco per i beati cavoli loro.

purpe
15-04-2019, 10:30
@Leonardello no

@purpe quando ti va, per doppia verifica, prova a cambiare il mac on qualcosa di leggermente diverso scelto a caso, vedi se continua a funzionare.

Banalmente posso lasciare quello standard del fritz, non vorrei avessero messo non un filtro sul singolo mac, ma sul vendor per non stare a censirli tutti.

Comunque non credo proverò prima di domani sera, sto vedendo i mostri credo che stanotte crollerò...

Insomma tirando le conclusioni:

-Su SLU Fastweb viene aggiunto il filtro su MAC address sulla 935
-Viene messo un nuovo firmware sui modem o per lo meno sparata una config diversa in corrispondenza dell'upgrade (cambia anche il gateway di classe 10?)

ora ipotizzando io voglia usare le loro config per il modem libero su fastweb SLU, quindi usando solo 835 e proxy .net, vado avanti subendomi le disconnessioni PPP ?

Che ti devo dire eventi pppoe timeout non ne sto avendo, sentiamo anche yrbaf come sta messo.

I
Comunque nelle settings postate da @purpe, quell' "ulp=mac" non c'entra nulla, sta per "upper layer protocol = mac" e vuol dire che la connessione voce è una normale IPoA, cioè che le trame atm incapsulano pacchetti ethernet-compatibili su strato mac-simile, quindi ci puoi usare da sopra IP, DHCP o PPPoE invece con "ulp=ppp" stai dicendo che andrai a connetterti in PPPoA, dove la trama ATM incapsula direttamente pezzi PPP risparmiando qualcosa in overhead, perdendo ogni chance di farci girare sopra i protocolli detti prima, limitandoti a PPP..


Grazie per la spiegazione, non ho dormito molto stanotte, ho fatto una ricerca per ulp e m'era venuto upper layer protocol voglia di approfondire 0 tiravo a far ciccia, quindi ho visto mac e l'ho sottolineato :D

FrancYescO
15-04-2019, 10:44
Che ti devo dire eventi pppoe timeout non ne sto avendo, sentiamo anche yrbaf come sta messo.
Si, ma dai tuoi precedenti test i timeout ti erano spariti nel momento in cui avevi attivato la 935.

Il mio dubbio nasce dal fatto che sulle configurazioni ufficiali per il modem libero della 935 non c'e traccia

Non è panico è rottura di palle per essere stati tenuti dal giorno 11 a secco per i beati cavoli loro.
ma manco tu avessi un contratto business... nella pratica e' il secondo giorno lavorativo che sei down, sempre che quelli con cui hai parlato al 130 abbiano aperto il ticket nel modo giusto

non che giustifichi nemmeno 1 ora di down, ma hai firmato un contratto in cui c'e scritto che hanno 4giorni lavorativi per risolvere, dopo i quali ti spetta un rimborso...

purpe
15-04-2019, 10:50
Si, ma dai tuoi precedenti test i timeout ti erano spariti nel momento in cui avevi attivato la 935.


Vanno via quando l'attivo e tornano alla sua disattivazione, o per lo meno è quello che mi è successo sistematicamente, aspetto una voce da yrbaf giusto per vedere se almeno ho 2 riscontri


Il mio dubbio nasce dal fatto che sulle configurazioni ufficiali per il modem libero della 935 non c'e traccia


Probabilmente modificano qualche policy se richiedi i parametri per usare il modem libero.

Yrbaf
15-04-2019, 11:09
12 ore esatte di VLAN 935 attiva (a fare nulla) e nessun problema (fonia su 835 come proxy).

Tolto ora la VLAN 935 ed a parte un PPP Timeout al primo tentativo di riconnessione (andato su al secondo) ancora nessun problema visibile (come al solito, mai notato disconnessioni PPP negli ultimi gg quando non c'era la 935 on)

strassada
15-04-2019, 11:32
ma perchè mandano un modem che non ha la 35b?


perchè hanno preso accordi con Fastweb per la 100 mega, e la percentuale di ONU solo 17a di Fastweb non è proprio bassa. ci sarebbe stata la stessa cosa che su TIM alcuni 100 mega altri 200. e la 100 mega "è" 17a, solo la 200 "è" 35b.

gli ONU 35b devono essere configurati in modo che ci si possa connettere con un modem 17a.

e poi hanno magazzini pieni di 788: li devono pur rifilare a qualcuno no?


EDIT, ho chiamato il servizio clienti la signora che mi ha risposto dice che entro le 18 me lo risolvono e si tratterebbe di un problema di configurazione del modem dalla centrale. Secondo me non mi hanno proprio aperto il profilo in centrale altrimenti con il fritz mi sarei collegato con user e password. Dice che il guasto ha priorità molto alta.

a me ci hanno messo 54 e mezzo (avevo solo la portante) per capire che era quello il problema, ed ero su TIM... poi in mezza giornata finalmente qualcuno si è degnato di verificare e risolvere.

Leonardello
15-04-2019, 11:42
perchè hanno preso accordi con Fastweb per la 100 mega, e la percentuale di ONU solo 17a di Fastweb non è proprio bassa. ci sarebbe stata la stessa cosa che su TIM alcuni 100 mega altri 200. e la 100 mega "è" 17a, solo la 200 "è" 35b.

gli ONU 35b devono essere configurati in modo che ci si possa connettere con un modem 17a.

e poi hanno magazzini pieni di 788: li devono pur rifilare a qualcuno no?



a me ci hanno messo 54 e mezzo (avevo solo la portante) per capire che era quello il problema, ed ero su TIM... poi in mezza giornata finalmente qualcuno si è degnato di verificare e risolvere.
A me hanno inviato il 789 , ed io conb fastweb avevo la 35b tant'è che il fritz tuttora che sarei sotto tiscali si connette così . 54 e mezzo giorni???Se entro due giorni non mi danno la linea vado di conciliaweb.

NuT
15-04-2019, 11:59
@NuT: Non c'è alcun parametro particolare da controllare, Tiscali -in verità Tim se si è su Vula che fa capo a Tim- da subito assegna il profilo massimo della linea (se l'armadio è a 100 Mega assegnerà il profilo 17a 100/20, se l'armadio è a 200 Mega assegnerà il profilo 200/20). Vedi se riesci a reperire le statistiche dallo Zyxel. Per agganciare 70 Mega sui 200/20 disponibili (sempre che il tuo armadio sia attivo a 200 Mega e non a 100 Mega), o sei a oltre 300 metri dal cabinet o la tratta esterna è mezza marcia...oltre che va rivisto l'impianto telefonico domestico (qualora non fosse già ottimizzato). Tiscali come scritto nei precedenti post non sega nemmeno 1 Mega di banda (una Vula su Vula attivata oggi prende portante piena e da speedtest va a 171/19), quindi è un problema fisico alla tratta e/o dello speedtest, se non hai rispettato tutte le regole "auree" per fare uno speedtest correttamente.

Beh in fase di verifica copertura mi dava a 200...quindi direi che l'armadio è abilitato ai 200 mega. Stasera provo a reperire info dal router, ma comunque il cabinet dovrebbe essere a 450 metri da casa...l'impianto telefonico domestico è sicuramente fatto al risparmio, però la linea mi sembra stabile. Lo speedtest l'ho fatto in wifi, proverò stasera via lan ma non mi aspetto esiti molto diversi...

Hai richiesto portabilità?o nuova linea?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Nuova linea.

Forse perchè hai attivato tutto on line,io l'ho fatto tramite registrazione vocale,on line non mi faceva andare avanti forse perchè i visti sulla privacy non erano tutti sui si.

Assolutamente no, io ho spuntato sempre NO alla privacy (tranne la base che per forza devi accettare).

purpe
15-04-2019, 12:03
12 ore esatte di VLAN 935 attiva (a fare nulla) e nessun problema (fonia su 835 come proxy).

Tolto ora la VLAN 935 ed a parte un PPP Timeout al primo tentativo di riconnessione (andato su al secondo) ancora nessun problema visibile (come al solito, mai notato disconnessioni PPP negli ultimi gg quando non c'era la 935 on)

Hai provato a clonare il mac address come ho fatto io per vedere se ti registrava il numero sulla vlan 935?

Leonardello
15-04-2019, 12:07
Non so se la cosa risulta banale, ma avete provato a farvi mandare la configurazione per il vostro modem via email?

Yrbaf
15-04-2019, 12:26
Hai provato a clonare il mac address come ho fatto io per vedere se ti registrava il numero sulla vlan 935?

No perché non ho voglia (soprattutto ora con la beta 7.08) di usare FBEditor.

Inoltre non sono ancora sicuro al 100% che il mac serva, perché tu mi pare hai fatto tutto insieme vedendo la parola mac e magari il tuo problema era solo l'ip cambiato.
Inoltre altri dicono che il mac address non è usato su rete Tim ed io sono Tim.

purpe
15-04-2019, 13:17
No perché non ho voglia (soprattutto ora con la beta 7.08) di usare FBEditor.

Inoltre non sono ancora sicuro al 100% che il mac serva, perché tu mi pare hai fatto tutto insieme vedendo la parola mac e magari il tuo problema era solo l'ip cambiato.
Inoltre altri dicono che il mac address non è usato su rete Tim ed io sono Tim.

E non ti servirebbe a nulla, son tornato a casa per pranzo ho rimosso completamente il mac address del technicolor, e continua a funzionare.

Quindi il mac address è stato uno scrupolo di troppo, ma visto che c'ero non avevo voglia di fare in 2 volte una cosa che potevo fare in 1 passaggio.

Lascio così e guardo come va, comunque a sto punto ti direi di resettare il technicolor e vedere se ti scarica una nuova conf con un nuovo indirizzamento, come è successo a me.

E' cambiata molta altra roba fra una conf e l'altra, ma non inerente queste problematiche.

Yrbaf
15-04-2019, 13:23
Lascio così e guardo come va, comunque a sto punto ti direi di resettare il technicolor e vedere se ti scarica una nuova conf con un nuovo indirizzamento, come è successo a me.

Si potrei ma il problema è che con la conf attuale il technicolor a me funziona (mentre a te non andava) quindi dubito sia cambiato l'ip.

E ci sono altri a cui il fritz su 935 non va ed il technicolor invece va benissimo.

Poi magari davvero a noi c'è il filtro Mac ed a te no, chi lo sa.

Una cosa che avevo notato sul 788vn (non so se lo fa anche il 789vac) è che viene passato il seriale del router come parametro custom Sip.
Ecco quello se volessero sarebbe un bel filtro per limitare ai router proprietari, quasi nessun router voip ti permette di mandare parametri custom sip.
Però al tempo stesso dovrebbero togliere il controllo per chi arriva da 835 (sennò non andrebbe nessun router di proprietà).

erDANIELONE
15-04-2019, 14:23
Ho letto un pò tutti i casini che stanno uscendo fuori con questa migrazione.
Io sono stato passato la scorsa settimana da Tiscali/tim a Tiscali/fw e da allora non ho mai avuto alcun problema ne disservizio.
Il 7590 ha registrato la sola disconnessione per il passaggio da uno all'altro.
Da notare che quando sono stato avvisato che sarei stato migrato il 10 c.m., l'operatore si è RACCOMANDATO di non toccare nulla e che il passaggio sarebbe stato completamente trasparente dal mio punto di vista e così è stato, non mi sono accorto di nulla, sono tornato a casa e mi sono ritrovato da 80-20Mb tiscali/tim a 17a, a 105-30Mb tiscali/fw a 35b, ovviamente con centrale aggiornata a fw 192.20.
Il telefono funziona senza alcun problema, senza cadute e altro tipo di problemi.
Sarò un fortunato ??? non lo so, ma da 5gg sta funzionando tutto alla grande.

Kostanz77
15-04-2019, 14:24
ho ritirato il router dalla filiale SDA.....è uno zyxel VMG8823-B50B



Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

purpe
15-04-2019, 14:35
Ho letto un pò tutti i casini che stanno uscendo fuori con questa migrazione.
Io sono stato passato la scorsa settimana da Tiscali/tim a Tiscali/fw e da allora non ho mai avuto alcun problema ne disservizio.
Il 7590 ha registrato la sola disconnessione per il passaggio da uno all'altro.
Da notare che quando sono stato avvisato che sarei stato migrato il 10 c.m., l'operatore si è RACCOMANDATO di non toccare nulla e che il passaggio sarebbe stato completamente trasparente dal mio punto di vista e così è stato, non mi sono accorto di nulla, sono tornato a casa e mi sono ritrovato da 80-20Mb tiscali/tim a 17a, a 105-30Mb tiscali/fw a 35b, ovviamente con centrale aggiornata a fw 192.20.
Il telefono funziona senza alcun problema, senza cadute e altro tipo di problemi.
Sarò un fortunato ??? non lo so, ma da 5gg sta funzionando tutto alla grande.


La gestione generale di Tiscali va molto a culo :oink:

Leonardello
15-04-2019, 14:39
Sulla app nessuna risposta e sul messenger di Facebook mi rispondono che hanno aperto una segnalazione: un 'altra????
Che strumenti inutili!!!

Leonardello
15-04-2019, 14:40
La gestione generale di Tiscali va molto a culo :oink:

Sono sicuro che quando attiveranno avrò la telefonia a ciufolo di cane e non riuscirò a configurare il 7590

erDANIELONE
15-04-2019, 14:46
La gestione generale di Tiscali va molto a culo :oink:

Leggendo e ascoltando i vari feedback sembra proprio di si, ma possibile che sono anni che entro ed esco con loro e c'ho sempre avuto culo ??? :ciapet:
Gli unici problemi che ho avuto nella mia vita di connessione sono stati tutti gli altri, a partire da tim, vodafone e fastweb, infatti alla fine, dopo averli provati tutti, sono sempre rientrato in tiscali. :ciapet:
Cmq vorrei far presente se può essere utile che io non ho configurato la ID VLAN per la parte della fonia, quindi la 936, ma ho lasciato tutto com'era prima.
Faccio presente anche che tiscali all'epoca mi aveva pushato la configurazione, quindi è tutto impostato come volevano loro.
Se qualcuno ha bisogno di chiarimenti sulla config, sono a disposizione. :read:

Leonardello
15-04-2019, 14:49
Leggendo e ascoltando i vari feedback sembra proprio di si, ma possibile che sono anni che entro ed esco con loro e c'ho sempre avuto culo ??? :ciapet:
Gli unici problemi che ho avuto nella mia vita di connessione sono stati tutti gli altri, a partire da tim, vodafone e fastweb, infatti alla fine, dopo averli provati tutti, sono sempre rientrato in tiscali. :ciapet:
Cmq vorrei far presente se può essere utile che io non ho configurato la ID VLAN per la parte della fonia, quindi la 936, ma ho lasciato tutto com'era prima.
Faccio presente anche che tiscali all'epoca mi aveva pushato la configurazione, quindi è tutto impostato come volevano loro.
Se qualcuno ha bisogno di chiarimenti sulla config, sono a disposizione. :read:
Sei su Fastweb Vula o rete proprietaria?

LuKe.Picci
15-04-2019, 14:51
La gestione generale di Tiscali va molto a culo :oink:

E ti credo, solo in fttc, tra 100 e 200 mega, vula o slu, fastweb o tim, quattro modelli di modem/router differenti… fai i conti e vedi quante combinazioni esistono. Se vuoi mettici anche altre quattro tecnologie di copertura ftth, su altru due/tre modelli di router differenti su quattro ont di modelli differenti e poi ti sfido a non avere un qualche problema a caso di chissà quale natura. Secondo me se potevano fare tutto con un momentino di calma in più non sarebbe stato malvagio, tra l'altro proprio mentre OF ha aperto vendibilità in mezza italia.

erDANIELONE
15-04-2019, 14:53
Sei su Tim o su Fastweb?


Come ho scritto sopra, sono stato passato da pochi giorni da Vula a Tim a fastweb, con conseguente aumento della velocità e profilo 35b.
Ho il 7590 come te, quindi una volta fatto il passaggio, se hai problemi, chiamali e fatti pushare la configurazione da loro in tempo reale, io ho fatto così tramite un operatore al telefono.
Una cosa IMPORTANTISSIMA è avere la porta 8080 libera, altrimenti non riusciranno a collegarsi tramite il CWMP e non ti potranno passare i dati.

Leonardello
15-04-2019, 14:57
Come ho scritto sopra, sono stato passato da pochi giorni da Vula a Tim a fastweb, con conseguente aumento della velocità e profilo 35b.
Ho il 7590 come te, quindi una volta fatto il passaggio, se hai problemi, chiamali e fatti pushare la configurazione da loro in tempo reale, io ho fatto così tramite un operatore al telefono.
Una cosa IMPORTANTISSIMA è avere la porta 8080 libera, altrimenti non riusciranno a collegarsi tramite il CWMP e non ti potranno passare i dati.

Si infatti ho corretto, la porta dovrebbe essere aperta poi controllerò.Ma come te la pushano se non hai la connessione PPP???Vanno comunque inseriti utente e password?

luke10
15-04-2019, 15:28
Io sono con fibra tim (100/20) e volevo passare a Tiscali VULA-FW su armadio TIM, per un notevole risparmio, ma leggendo alcuni thread ho il terrore :boh: :boh:

ciciolo1974
15-04-2019, 15:30
E ti credo, solo in fttc, tra 100 e 200 mega, vula o slu, fastweb o tim, quattro modelli di modem/router differenti… fai i conti e vedi quante combinazioni esistono. Se vuoi mettici anche altre quattro tecnologie di copertura ftth, su altru due/tre modelli di router differenti su quattro ont di modelli differenti e poi ti sfido a non avere un qualche problema a caso di chissà quale natura. Secondo me se potevano fare tutto con un momentino di calma in più non sarebbe stato malvagio, tra l'altro proprio mentre OF ha aperto vendibilità in mezza italia.

e l' altra mezza -o quello che resta- la sta cablando...ieri ho riguardato il contratto sulla 100/20, non parla di passaggio a 200 ma direttamente alla FTTH...

erDANIELONE
15-04-2019, 15:32
Io sono con fibra tim (100/20) e volevo passare a Tiscali VULA-FW su armadio TIM, per un notevole risparmio, ma leggendo alcuni thread ho il terrore :boh: :boh:

Avere paura è corretto, ma credo sia un problema momentaneo che risolveranno a breve, una volta capito come "aggiustare" le varie configurazioni.
Dato l'esiguo costo ( 24.95 euro/mese per sempre tutto FULL ) + 12 mesi di Infinity TV, direi che una piccola sofferenza ci può stare. :ciapet:

Leonardello
15-04-2019, 15:34
Avere paura è corretto, ma credo sia un problema momentaneo che risolveranno a breve, una volta capito come "aggiustare" le varie configurazioni.
Dato l'esiguo costo ( 24.95 euro/mese per sempre tutto FULL ) + 12 mesi di Infinity TV, direi che una piccola sofferenza ci può stare. :ciapet:
Sicuro, basta che ti diano il servizio.:cry:

erDANIELONE
15-04-2019, 15:38
Sicuro, basta che ti diano il servizio.:cry:

Guarda, ho passato sabato i miei genitori a Tiscali che si trovano nelle marche, ora sono su rete fastweb e visto che non rilasciano i dati del voip e creano milioni di problemi per darti i dati, me ne sono andato dopo soli 8 mesi.
Ti farò sapere come andrà a finire, anche se non credo passeranno prima di 20-30 giorni. :sofico:
Stay tuned....

waltod
15-04-2019, 15:39
Come ho scritto sopra, sono stato passato da pochi giorni da Vula a Tim a fastweb, con conseguente aumento della velocità e profilo 35b.
Ho il 7590 come te, quindi una volta fatto il passaggio, se hai problemi, chiamali e fatti pushare la configurazione da loro in tempo reale, io ho fatto così tramite un operatore al telefono.
Una cosa IMPORTANTISSIMA è avere la porta 8080 libera, altrimenti non riusciranno a collegarsi tramite il CWMP e non ti potranno passare i dati.
Avevo chiamato sabato scorso per farmi "pushare" sul 7530 la configurazione del voip direttamente da loro e il ragazzo con cui ho parlato mi ha detto, dopo aver inserito la richiesta, che per il fine settimana sarebbe stato difficile, e se non avessi avuto nessun riscontro per lunedì, di richiamare. Ho appena richiamato e mi è stato detto che per questo tipo di intervento avrei dovuto chiamare il numero a pagamento. Qui (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-compatibile/fritzbox-7530/guida/voip-fritzbox-7530/) però non viene specificato che va chiamato il numero a pagamento :mbe:

erDANIELONE
15-04-2019, 15:44
Avevo chiamato sabato scorso per farmi "pushare" sul 7530 la configurazione del voip direttamente da loro e il ragazzo con cui ho parlato mi ha detto, dopo aver inserito la richiesta, che per il fine settimana sarebbe stato difficile, e se non avessi avuto nessun riscontro per lunedì, di richiamare. Ho appena richiamato e mi è stato detto che per questo tipo di intervento avrei dovuto chiamare il numero a pagamento. Qui (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-compatibile/fritzbox-7530/guida/voip-fritzbox-7530/) però non viene specificato che va chiamato il numero a pagamento :mbe:

Allora, calcola che io sono stato uno dei primi che ha richiesto il push dei dati appena hanno aderito alla delibera AGCOM.
Ho chiamato il 130 e sono arrivato al menù 4 credo, dove recita proprio: " SE POSSIEDI UN ROUTER FRITZ BOX DIGITA 4 ".
Fatto questo, mi ha risposto un operatore che mi ha chiesto il CWMP, all'inizio abbiamo avuto problemi per la porta 8080 che avevo impegnato per altro, appena liberata la porta è andato tutto a buon fine.
Potrebbero essere cambiate le policy aziendali nel frattempo, non lo so, ma in caso, aspetta che ti inviano i dati via email o via SMS come è successo ad altri.

Jn_2410
15-04-2019, 15:47
Ciao a tutti,
Anche io sono passato a infrastruttura Fw ma con un buco del servizio di 4 giorni. Oggi ha ripreso a funzionare ed il modem MediaAccess TG788vn v2 è stato resettato da loro. Quando si è sistemato tutto cercavo nella Casella Strumenti l’Accesso Remoto ma non c’ è più per poi abilitare l’Account Amministratore. Avete idea di come fare senza l’Accesso Remoto?

Grazie.

Un saluto

waltod
15-04-2019, 16:00
Allora, calcola che io sono stato uno dei primi che ha richiesto il push dei dati appena hanno aderito alla delibera AGCOM.
Ho chiamato il 130 e sono arrivato al menù 4 credo, dove recita proprio: " SE POSSIEDI UN ROUTER FRITZ BOX DIGITA 4 ".
Fatto questo, mi ha risposto un operatore che mi ha chiesto il CWMP, all'inizio abbiamo avuto problemi per la porta 8080 che avevo impegnato per altro, appena liberata la porta è andato tutto a buon fine.
Potrebbero essere cambiate le policy aziendali nel frattempo, non lo so, ma in caso, aspetta che ti inviano i dati via email o via SMS come è successo ad altri.
Si, ho digitato 4 (assistenza tecnica) ed anche, dopo loro richiesta, il modello del fritz. Ma se tutta la trafila serve solo a sapere che poi dovrai chiamare il numero a pagamento, è leggermente scorretto..... Comunque i dati me li avevano già inviati per mail. Avrei voluto il push per evitare problemi ed eventuali errori, ma a questo punto li inserirò io manualmente:lamer:

erDANIELONE
15-04-2019, 16:03
Si, ho digitato 4 (assistenza tecnica) ed anche, dopo loro richiesta, il modello del fritz. Ma se tutta la trafila serve solo a sapere che poi dovrai chiamare il numero a pagamento, è leggermente scorretto..... Comunque i dati me li avevano già inviati per mail. Avrei voluto il push per evitare problemi ed eventuali errori, ma questo punto li inserirò io manualmente:lamer:

Ma si che ti frega, alla fine sono 4 parametri in croce, anche io li richiesi e restai appeso, ma li ho richiamati il giorno dopo e me li hanno pushati.
Alla fine l'unica differenza che ho riscontrato da quelli che avevo estrapolato dal loro technicolor, è il server proxy diverso, ma anche il vecchio ha sempre funzionato. ;)

purpe
15-04-2019, 16:10
E ti credo, solo in fttc, tra 100 e 200 mega, vula o slu, fastweb o tim, quattro modelli di modem/router differenti… fai i conti e vedi quante combinazioni esistono. Se vuoi mettici anche altre quattro tecnologie di copertura ftth, su altru due/tre modelli di router differenti su quattro ont di modelli differenti e poi ti sfido a non avere un qualche problema a caso di chissà quale natura. Secondo me se potevano fare tutto con un momentino di calma in più non sarebbe stato malvagio, tra l'altro proprio mentre OF ha aperto vendibilità in mezza italia.

Sicuramente a livello infrastrutturale si son fatti un bel mazzo non lo metto in dubbio, è che lavorano sulle emergenze e non a monte, ma succede la stessa cosa un pò ovunque, lavorare in corsa non porta mai a grandi risultati.

Ma sai, tutto sommato al cliente non interessa quanto è penosa la tua situazione, ma solo quanto sei rapido a sanare la sua situazione.

NuT
15-04-2019, 16:20
@NuT: Non c'è alcun parametro particolare da controllare, Tiscali -in verità Tim se si è su Vula che fa capo a Tim- da subito assegna il profilo massimo della linea (se l'armadio è a 100 Mega assegnerà il profilo 17a 100/20, se l'armadio è a 200 Mega assegnerà il profilo 200/20). Vedi se riesci a reperire le statistiche dallo Zyxel.

Non ci sono riuscito...dove dovrei andare a vedere? Sapresti aiutarmi?

Leonardello
15-04-2019, 16:21
Come volevasi dimostrare non hanno attivato un bel niente. Ho resettato due volte, la prima da consolle web e la seconda da tasto, menomale che entro le 18 sistemavano.

EDIT, che chiacchieroni chi mi ha risposto parla di gusto nella rete del gestore ho chiesto di parlare con il vero servizio tecnico , ho dovuto ridigitare n. cliente e il tasto 4 ed ora sono in attesa, vedrai che sono finito in black list. Ho già aperto il profilo su conciliaweb se entro domani sera non ho la linea gli apro contstazione.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Kostanz77
15-04-2019, 16:37
Io sono con fibra tim (100/20) e volevo passare a Tiscali VULA-FW su armadio TIM, per un notevole risparmio, ma leggendo alcuni thread ho il terrore :boh: :boh:



quello che ho fatto io....sono in fase di migrazione


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

radio111
15-04-2019, 17:04
Io sono con fibra tim (100/20) e volevo passare a Tiscali VULA-FW su armadio TIM, per un notevole risparmio, ma leggendo alcuni thread ho il terrore :boh: :boh:
Stessa mia paura......che fare?

Kostanz77
15-04-2019, 17:09
Stessa mia paura......che fare?



prova al massimo nel peggiore dei casi ritorni in Telecom


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Leonardello
15-04-2019, 17:13
La prima risposta della operatrice mi parlava di guasto del gestore dell'infrastruttura , mi sono abbastanza arrabbiato e ho pereteso di parlare con il vero servizio tecnico. Dopo circa 25na di mn in attesa mi ha risposto un ragazzo che mi ha fatto fare un po di prove ed è venuto fuori che il modem risulta connesso a 105 pure da spento 😤😤😤. Ha aggiornato il ticket per un errore a suo dire di permuta e ha richiesto l'intervento di un tecnico. Io non so che dire mi pare che veramente stiano tirando ad indovinare, tra l'altro avevo da poco fatto fare il cambio coppia che aveva fatto risalire la connessione da 65 a 130. Magari mi ributtano sulla vecchia coppia che era cessa. Altro problema sul fritz, la config la pushano solo dalla 7.01 ed io ho la 6.90 labor , se faccio l'upgrade perdo la 35b perché l'armadio fastweb ha una vecchia broadcom 177.26 . Speriamo non abbia problemi a settarla a mano.


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Bigbey
15-04-2019, 17:41
@Leonardello: Da un insider Tiscali mi ha confermato che i problemi identici ai tuoi (dunque da rete proprietaria SLU Fastweb a Tiscali su SLU Fastweb) sono di difficile risoluzione attualmente, dunque vai di ConciliaWeb...al max ritornerai a Fastweb.

Leonardello
15-04-2019, 17:55
@Leonardello: Da un insider Tiscali mi ha confermato che i problemi identici ai tuoi (dunque da rete proprietaria SLU Fastweb a Tiscali su SLU Fastweb) sono di difficile risoluzione attualmente, dunque vai di ConciliaWeb...al max ritornerai a Fastweb.
Se domani non hanno risolto apro la contestazione, ho già creato il profilo.Però ci perdo parecchio.

Bigbey
15-04-2019, 17:56
@Leonardello: Non hanno la soluzione a quel tipo di problema ancora, dunque domani sicuramente ancora sarà tutto ko (ovviamente spero vivamente e per te di sbagliarmi).

rossoverde
15-04-2019, 18:05
@Leonardello: Non hanno la soluzione a quel tipo di problema ancora, dunque domani sicuramente ancora sarà tutto ko (ovviamente spero vivamente e per te di sbagliarmi).

Quale tipo di problema?

Bigbey
15-04-2019, 18:07
@rossoverde: Leonardello sta migrando (anzi ha completato la migrazione già) da rete proprietaria SLU Fastweb a Tiscali che va su rete proprietaria SLU Fastweb. Attualmente non hanno trovato un rimedio rapido ed efficace per la mancanza di configurazione per questi tipi di migrazione, dunque Leonardello è in un limbo...come se fosse ancora utente Fastweb diciamo.

rossoverde
15-04-2019, 18:18
@rossoverde: Leonardello sta migrando (anzi ha completato la migrazione già) da rete proprietaria SLU Fastweb a Tiscali che va su rete proprietaria SLU Fastweb. Attualmente non hanno trovato un rimedio rapido ed efficace per la mancanza di configurazione per questi tipi di migrazione, dunque Leonardello è in un limbo...come se fosse ancora utente Fastweb diciamo.

Il problema è da fastweb verso Tiscali su cabinet slu di Fastweb?
A me tutto liscio quando mi hanno fatto cambio infrastruttura.....però ero vula tim passato a slu fastweb

Leonardello
15-04-2019, 18:53
@Leonardello: Non hanno la soluzione a quel tipo di problema ancora, dunque domani sicuramente ancora sarà tutto ko (ovviamente spero vivamente e per te di sbagliarmi).Che fanno vendono una connessione che non possono garantire? Ma che che se so fumati??? Sempre che sia cosi. La cosa che mi perplime che se cambio provider è capace che rimango minimo un mese senza servizio

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Leonardello
15-04-2019, 18:54
@rossoverde: Leonardello sta migrando (anzi ha completato la migrazione già) da rete proprietaria SLU Fastweb a Tiscali che va su rete proprietaria SLU Fastweb. Attualmente non hanno trovato un rimedio rapido ed efficace per la mancanza di configurazione per questi tipi di migrazione, dunque Leonardello è in un limbo...come se fosse ancora utente Fastweb diciamo.Esatto il Fritz si connette ancora a 135. Sostanzialmente non sono né Fastweb né Tiscali.
Ora sarei curioso di capire se è Fastweb che sta boicottando Tiscali in quanto ex cliente o è Tiscali che non è in grado di gestire una nuova architettura di rete.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Leonardello
15-04-2019, 18:59
Il problema è da fastweb verso Tiscali su cabinet slu di Fastweb?

A me tutto liscio quando mi hanno fatto cambio infrastruttura.....però ero vula tim passato a slu fastwebIo ero Fastweb SLU Fastweb

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Bigbey
15-04-2019, 19:06
@Leonardello: No è Tiscali che non riesce attualmente a configurarti il passaggio. Purtroppo l'incazzatura è massima lo so...

Leonardello
15-04-2019, 19:23
@Leonardello: No è Tiscali che non riesce attualmente a configurarti il passaggio. Purtroppo l'incazzatura è massima lo so...Ma che ci vuole il sincrotrone di Ginevra? Se non hanno loro il know how che non hanno mai avuto una rete chi lo dovrebbe avere???Mi migrassero in Vula Tim.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

radio111
15-04-2019, 19:36
prova al massimo nel peggiore dei casi ritorni in Telecom


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Scusami mi sono espresso male, io sono gia' in Tiscali ma con adsl a 20 mega (10 effettivi quando tutto va bene) con linea tradizionale e va bene e non vorrei intossicarmi se poi passo in fibra e potrei ritrovarmi senza linea telefonica e internet….

purpe
15-04-2019, 19:39
@rossoverde: Leonardello sta migrando (anzi ha completato la migrazione già) da rete proprietaria SLU Fastweb a Tiscali che va su rete proprietaria SLU Fastweb. Attualmente non hanno trovato un rimedio rapido ed efficace per la mancanza di configurazione per questi tipi di migrazione, dunque Leonardello è in un limbo...come se fosse ancora utente Fastweb diciamo.Beh dovrebbero dare un immediato ko alle migrazioni da fw, per i clienti coperti appunto da slu fw.
Capisco la problematica infrastrutturale nella configurazione, ma implementare un if (from fw and fw-ftts covered) give ko sul sito non credo sia difficile...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Bigbey
15-04-2019, 19:43
@purpe: Se non troveranno una soluzione a breve, credo che lo faranno...altrimenti rischiano di ingolfare la stessa assistenza Tiscali con richieste di ticket di guasti. Loro non si aspettavano tutti questi problemi.

Leonardello
15-04-2019, 19:49
@purpe: Se non troveranno una soluzione a breve, credo che lo faranno...altrimenti rischiano di ingolfare la stessa assistenza Tiscali con richieste di ticket di guasti. Loro non si aspettavano tutti questi problemi.Cioè abbiamo scherzato ripijatevelo ???

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

rossoverde
15-04-2019, 19:50
Scusami mi sono espresso male, io sono gia' in Tiscali ma in adsl con linea tradizionale e va bene e non vorrei intossicarmi se poi passo in fibra e potrei ritrovarmi senza linea telefnica e internet….

a me mi hanno migrato senza nessun problema..... non ho capito se il problema riguarda solo chi migra da fastweb a tiscali.....

purpe
15-04-2019, 20:37
a me mi hanno migrato senza nessun problema..... non ho capito se il problema riguarda solo chi migra da fastweb a tiscali.....Chi migra da fastweb a tiscali ed è coperto da infrastruttura fastweb.


Edit: resta il fatto che è un bel danno d'immagine, ok l'assistenza claudicante che bene o male hanno tutti, non essere nella condizione di portare a termine una migrazione, far attendere inutilmente un cliente per poi rifiutarlo è peggio, anche perché mi piacerebbe capire in che stato rimane il cliente, ormai il contratto fastweb è formalmente chiuso e non è obbligata a riprenderlo, c'è il rischio che sia costretto a nuova attivazione, perché il salvo buon fine in questa fase credo sia già svanito.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

MirkoFG
16-04-2019, 00:03
ma il vectoring che tim ha portato in alcune città, lo attivano su tutte le linee sia a 100 mega 17a che 200 mega 35b, oppure è tecnicamente attivabile su linee 35b ??

MirkoFG
16-04-2019, 01:43
Ma sto upgrade alla 200 mega che tiscali non riesce a fare per colpa di problemi provisioning cioè di autoconfigurazione del modem ne vogliamo parlare? Possibile non riescono ancora a risolvere il problema del provisioning ?

Bigbey
16-04-2019, 06:44
@MirkoFG: Lo attivano anche sul 35b e comunque è ancora tutto fermo in fase di test, AGCOM deve ancora pubblicare l'esito della consultazione pubblica; solo allora non ci saranno più impedimenti burocratici, ma ci saranno solo impedimenti tecnici, da parte di Tim. Questo perchè non aprirà subito al vectoring ovunque, altrimenti va in ko la dorsale. Inoltre da tecnici del settore è stato riscontrato che su molte piastre 35b (dunque 200 Mega), dovranno esser fatti anche alcuni aggiornamenti hardware....dunque campa cavallo, non vedremo il vectoring pienamente attivo almeno entro 1-2 anni (ove mai Tim si decidesse ad attuarlo).

Per quanto riguarda gli upgrade interni 100>200 Mega si, Tiscali non riesce ancora a risolvere il problema di provisioning, dunque non richiedete al 130 alcun upgrade in tal senso...per me se ne parla dopo l'estate.

MirkoFG
16-04-2019, 07:15
@MirkoFG: Lo attivano anche sul 35b e comunque è ancora tutto fermo in fase di test, AGCOM deve ancora pubblicare l'esito della consultazione pubblica; solo allora non ci saranno più impedimenti burocratici, ma ci saranno solo impedimenti tecnici, da parte di Tim. Questo perchè non aprirà subito al vectoring ovunque, altrimenti va in ko la dorsale. Inoltre da tecnici del settore è stato riscontrato che su molte piastre 35b (dunque 200 Mega), dovranno esser fatti anche alcuni aggiornamenti hardware....dunque campa cavallo, non vedremo il vectoring pienamente attivo almeno entro 1-2 anni (ove mai Tim si decidesse ad attuarlo).

Per quanto riguarda gli upgrade interni 100>200 Mega si, Tiscali non riesce ancora a risolvere il problema di provisioning, dunque non richiedete al 130 alcun upgrade in tal senso...per me se ne parla dopo l'estate.

Quindi sul 17a la tim attiverebbe lo stesso il vectoring nelle città di test?

Per il problema di tiscali del provisioning e hanno dovuto bloccare gli upgrade a 200 è un grave problema perché non ci lavorano assiduamente ? È molto strano che non riescono a risolverlo

Bigbey
16-04-2019, 07:23
@MirkoFG: Si sul 17a no problem, ma attualmente il vectoring è attivo solo e soltanto nelle città pilota... nessun altra zona d'Italia (appunto perchè sono test).

Per il mancato upgrade interno 100>200, hanno ben altre grane da risolvere...ovvero i problemi dei clienti Tiscali su infrastruttura Fastweb.

Leonardello
16-04-2019, 07:56
Sto scrivendo sui canali ma non mi rispondono, oggi gli ho fatto sapere che se entro oggi non risolvono domani apro contestazione su conciliaweb. Ma sti canali social e app li legge qualcuno? Avessi ricevuto mai una risposta che non fosse quella automatica.

Leonardello
16-04-2019, 07:57
C'è qualcuno che in maniera semplice sa spiegarmi la problematica del provisioning???

LuKe.Picci
16-04-2019, 08:17
Non ha nulla a che fare col tuo caso ma se vuoi capirci qualcosa in più puoi leggere questo: http://ge.tt/1Rrqmav2
E' un po' lungo, quindi pesca dall'indice quello che volevi sapere.

KJx89
16-04-2019, 08:36
Stamani ho ricevuto due chiamate da un 040 (Friuli) che terminano poco dopo aver risposto e si sente un gran brusio.
Controllando su Google sembra siano i tecnici e altri hanno avvisato gli stessi problemi.
Ho provato a scrivere al Tiscali Help Desk su Facebook e pretendono una copia del documento in chat, sennò chiudono la segnalazione. E' mai possibile?! Io personalmente non avrei molta intenzione di girare il mio documento in chat su Facebook, manco se è una pagina certificata.
Saluti
Kappa

Leonardello
16-04-2019, 08:40
Stamani ho ricevuto due chiamate da un 040 (Friuli) che terminano poco dopo aver risposto e si sente un gran brusio.

Controllando su Google sembra siano i tecnici e altri hanno avvisato gli stessi problemi.

Ho provato a scrivere al Tiscali Help Desk su Facebook e pretendono una copia del documento in chat, sennò chiudono la segnalazione. E' mai possibile?! Io personalmente non avrei molta intenzione di girare il mio documento in chat su Facebook, manco se è una pagina certificata.

Saluti

KappaPotresti spiegare meglio l'accaduto?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

KJx89
16-04-2019, 08:48
Potresti spiegare meglio l'accaduto?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Mancava il "piccolo" dettaglio che sono in attesa di attivazione di una nuova linea.
Per il resto non saprei come "spiegare meglio".
Comunque ora al 130 mi stanno aprendo una segnalazione come "comportamento scorretto" dei tecnici Fastweb.
Saluti
Kappa

strassada
16-04-2019, 09:03
Sto scrivendo sui canali ma non mi rispondono, oggi gli ho fatto sapere che se entro oggi non risolvono domani apro contestazione su conciliaweb. Ma sti canali social e app li legge qualcuno? Avessi ricevuto mai una risposta che non fosse quella automatica.

con loro è così.
poi se ti hanno detto di attendere 2/4 giorni, è inutile insistere che finisci di essere messo in black list.

valuta di annullare la migrazione e di tornare da Fastweb.
prova a chiamare il commerciale, senza indicare il codice cliente (glielo passi dopo) gli spieghi la situazione (per quanto non ci capisca una cippa) e chiedi di essere contattato oggi da un tecnico che ti possa spiegare il problema. e poi tu valuterai se fermare la migrazione o continuare.

tieni presente che sono guasti (se segnalati) che comportano un indennizzo automatico (per quanto non ti farai mai la barca), vedi carta dei servizi (o i riferimenti ad una delibera)

Leonardello
16-04-2019, 09:11
"Tiscali: ti comunichiamo che la tua segnalazione xxxxxxxx e' ancora in lavorazione. Sara'nostra premura fornirti ulteriori aggiornamenti"

Niente non prendono posizione.
Come faccio ad annullare il passaggio se sono già formalmente sotto Tiscali?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

strassada
16-04-2019, 09:14
@MirkoFG: Lo attivano anche sul 35b e comunque è ancora tutto fermo in fase di test, AGCOM deve ancora pubblicare l'esito della consultazione pubblica; solo allora non ci saranno più impedimenti burocratici, ma ci saranno solo impedimenti tecnici, da parte di Tim.

nella delibera si scrive che TIM vuole abilitarlo a prescindere della scelta che effettueranno Fastweb e Vodafone (o ce ne fossero altri con loro ONU), che sia un MOV (se gli altri OLO lo vorranno) o singolo (solo su ONU TIM), loro lo attiveranno dopo 2-3 mesi. Chiaramente dovranno effettuare upgrade in molti casi.
da me c'è già l'ONU Huawei 35b pronto per il vectoring anche in 35b, e "come ostacolo" c'è l'ONU di Vodafone.


per quanto riguarda la banda, se passassero tutte le 500/1000 utenze di ogni muticoppia in vdsl, ci sarebbero lo stesso problemi, con o senza vectoring attivo.
per cui la soluzione a chi ha dorsali non in grado di reggere, è non consentirgli di fare nuove attivazioni, e far migrare gratis (es. senza nemmeno i 24.95€ nel caso di Tiscali) le altre che saranno in saturazione cronica (vedi quanto successo sulle FTTC Wind, in alcune zone.

strassada
16-04-2019, 09:20
Come faccio ad annullare il passaggio se sono già formalmente sotto Tiscali?


ci sarà un modulo "ritorna da noi, figliol prodigo" sul sito di Fastweb, per annullare le migrazioni.

Leonardello
16-04-2019, 09:32
ci sarà un modulo "ritorna da noi, figliol prodigo" sul sito di Fastweb, per annullare le migrazioni.I gestori lavorano molto male e rischio ulteriormente di trovarmi nei casini, è pericoloso, mi tocca aspettare oppure esperire una migrazione exnovo .

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

erDANIELONE
16-04-2019, 09:33
Occhio ai costi, di solito per la pratica di rientro gli operatori vogliono i soldi !!!
A me fastweb una volta ha chiesto 100 euro per un rientro, ma è successo tempo fa, quindi informatevi e chiedete prima di fare qualsiasi movimento. :muro:

Leonardello
16-04-2019, 09:40
Occhio ai costi, di solito per la pratica di rientro gli operatori vogliono i soldi !!!

A me fastweb una volta ha chiesto 100 euro per un rientro, ma è successo tempo fa, quindi informatevi e chiedete prima di fare qualsiasi movimento. :muro:il mio non credo sarebbe un rientro oramai sono staccato.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

erDANIELONE
16-04-2019, 09:42
il mio non credo sarebbe un rientro oramai sono staccato.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Da quanti giorni ???
Hai tempo 14gg per il rientro anche se già migrato e connesso.

Leonardello
16-04-2019, 09:57
Da quanti giorni ???

Hai tempo 14gg per il rientro.14 per il recesso per contratti stipulati online io sapevo, non credo si applichi anche al passaggio effettivo ma potrei sbagliarmi.Io il contratto l'ho fatto al negozio, ho rinegoziato il prezzo online ma ho rinunciato al recesso in quanto mi illudevo di essere in attivazione

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

erDANIELONE
16-04-2019, 09:58
Informati cmq BENE, gli ISP TUTTI, se possono toglierti soldi in qualche modo, lo faranno.

KJx89
16-04-2019, 10:17
Stamani ho ricevuto due chiamate da un 040 (Friuli) che terminano poco dopo aver risposto e si sente un gran brusio.
Controllando su Google sembra siano i tecnici e altri hanno avvisato gli stessi problemi.
Ho provato a scrivere al Tiscali Help Desk su Facebook e pretendono una copia del documento in chat, sennò chiudono la segnalazione. E' mai possibile?! Io personalmente non avrei molta intenzione di girare il mio documento in chat su Facebook, manco se è una pagina certificata.
Saluti
Kappa

Risolto, domani passano a installare la linea. Ora manca il modem... Intanto posso installarne uno di mia proprietà?
Saluti
Kappa

erDANIELONE
16-04-2019, 10:19
Risolto, domani passano a installare la linea. Ora manca il modem... Intanto posso installarne uno di mia proprietà?
Saluti
Kappa

Se hai un router compatibile con il 35b, direi proprio di si.

Leonardello
16-04-2019, 10:38
Risolto, domani passano a installare la linea. Ora manca il modem... Intanto posso installarne uno di mia proprietà?

Saluti

KappaMa hai fatto richiesta per una nuova linea?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

radio111
16-04-2019, 11:14
Come più volte ho scritto sul forum ho una linea adsl Tiscali a 29.95. Mi stanno tartassando di mail e chiamate per farmi passare alla fibra quella a 100 mega a 24.95 e io continuo a rifiutare.
Secondo voi perché insistono, visto che così spendo di più e quindi e per loro più conveniente?

erDANIELONE
16-04-2019, 11:19
Come più volte ho scritto sul forum ho una linea adsl a 29.95. Mi stanno tartassando di mail e chiamate per farmi passare alla fibra quella a 100 mega a 24.95 e io continuo a rifiutare.
Secondo voi perché visto che così spendo di più e quindi per loro più conveniente?

Ormai si stanno adeguando tutti ad una tariffa che si attesta intorno ai 25 euro, tranne tim che mi ha telefonato proponendomi quello che ho già a 35 euro al mese. :muro:

Bigbey
16-04-2019, 11:29
@radio1111: Tiscali vuole scrollarsi di dosso le ADSL, non gli fruttano. Perciò o accetti e passi a FTTC ad un prezzo per te migliore e tutto incluso...o non li rispondi mai più.

KJx89
16-04-2019, 11:33
Se hai un router compatibile con il 35b, direi proprio di si.

Ho il Sercomm nero scolapasta della TIM, non so se sia configurabile...

Ma hai fatto richiesta per una nuova linea?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Esatto.

Come più volte ho scritto sul forum ho una linea adsl Tiscali a 29.95. Mi stanno tartassando di mail e chiamate per farmi passare alla fibra quella a 100 mega a 24.95 e io continuo a rifiutare.
Secondo voi perché insistono, visto che così spendo di più e quindi e per loro più conveniente?

Se posso chiedere, perché? Preferisci avere una linea più lenta e più cara?
Saluti
Kappa

radio111
16-04-2019, 11:42
@radio1111: Tiscali vuole scrollarsi di dosso le ADSL, non gli fruttano. Perciò o accetti e passi a FTTC ad un prezzo per te migliore e tutto incluso...o non li rispondi mai più.

E perché vuole disfarsi delle adsl? Se le continua ancora a vendere?

Bigbey
16-04-2019, 11:57
@radio111: E' un obiettivo a medio termine quello di disfarsi delle adsl, infatti se noti sul sito casa.tiscali.it, nemmeno compaiono più fra le offerte pubblicizzate. Se non hai particolari esigenze o paure di rimanere isolato in caso di blackout (che poi i blackout a menochè di non abitare in zone disagiate, avvengono ogni morte di papa), ti converrebbe passare a FTTC...paghi meno, hai di più e tutto incluso. Sulle Vula Tim poi non ci sono problemi...solo su infrastruttura Fastweb ci sono.

Oleandro
16-04-2019, 12:44
Buongiorno a tutti. Stamattina su MyTiscali "Solo per te" mi è apparsa una nuova offerta "dedicata" per internet e chiamate che mi propone "internet senza limiti fino a 100 mega e chiamate illimitate". Visualizzando l'offerta scopro che si tratta del contratto Ultrainternet Full 100 mega per già clienti che ora è offerto a 24,95 euro/mese a prezzo bloccato.
In realtà attualmente io ho già quel contratto (a febbraio dell'anno scorso feci l'upgrade da ADSL 20 mega Full a VDSL 100 mega Full) che a suo tempo mi fu offerto a 24,95 euro/mese per un anno e poi a 29,95 euro/mese per sempre. Se clicco sul tasto "VAI" per verificare la disponibilità del servizio nella mia zona mi appare "Al momento non è possibile verificare online la copertura".
Essendo scaduto l'anno, che mi conviene fare per farmi rimodulare il prezzo da 29,95 a 24,95 euro/mese ? Se ci fosse qualcuno che ha ricevuto un simile avviso su MyTiscali ed ha già ottenuto lo sconto, spero mi possa indicare "la via migliore" per non essere escluso... lo ringrazio fin d'ora infinitamente. :help:

pierpippo
16-04-2019, 12:48
Buongiorno a tutti. Stamattina su MyTiscali "Solo per te" mi è apparsa una nuova offerta "dedicata" per internet e chiamate che mi propone "internet senza limiti fino a 100 mega e chiamate illimitate". Visualizzando l'offerta scopro che si tratta del contratto Ultrainternet Full 100 mega per già clienti che ora è offerto a 24,95 euro/mese a prezzo bloccato.
In realtà attualmente io ho già quel contratto (a febbraio dell'anno scorso feci l'upgrade da ADSL 20 mega Full a VDSL 100 mega Full) che a suo tempo mi fu offerto a 24,95 euro/mese per un anno e poi a 29,95 euro/mese per sempre. Se clicco sul tasto "VAI" per verificare la disponibilità del servizio nella mia zona mi appare "Al momento non è possibile verificare online la copertura".
Essendo scaduto l'anno, che mi conviene fare per farmi rimodulare il prezzo da 29,95 a 24,95 euro/mese ? Se ci fosse qualcuno che ha ricevuto un simile avviso su MyTiscali ed ha già ottenuto lo sconto, spero mi possa indicare "la via migliore" per non essere escluso... lo ringrazio fin d'ora infinitamente. :help:
Basta che chiami il 130 e chiedi di essere rimodulato. Fai tutto in 5 minuti.

Oleandro
16-04-2019, 12:51
Basta che chiami il 130 e chiedi di essere rimodulato. Fai tutto in 5 minuti.

Grazie di cuore, ci proverò... e spero che vada tutto ok :)

pierpippo
16-04-2019, 12:56
Grazie di cuore, ci proverò... e spero che vada tutto ok :)

Io l'ho fatto per tutte e quattro le mie linee fibra, vai tranquillo.

Leonardello
16-04-2019, 13:20
Ho richiamato nuovamente e l'operatrice mi ha detto che è un problema di permuta per via della b che rimane rossa e ha fatto ex novo la segnalazione perchè il collega aveva aggiunto questa cosa della permuta in coda alla vecchia e che è meglio aprirne una nuova, così hanno spostato altri 4 gg lavorativi la risoluzione. Mi è anche arrivato l'SMS. L'operatrice mi dice che solitamente viene risolta in 48 ore, ma con questa scusa dei quattro giorni hanno guadagnato un'altra settimana. Uffa io già mi pregustavo un bel conciliaweb ma se entro giovedì non risolvono venerdì parte, poi faccio sempre in tempo a ritirarlo.

Edit
Ho sentito il servizio clienti Fastweb, dato che sono loro cliente mobile non avrei spese di rientro e la tariffa a 29,95 per sempre.

Bigbey
16-04-2019, 13:24
@Leonardello: Vedrai che con ConciliaWeb risolvi.

Leonardello
16-04-2019, 13:41
@Leonardello: Vedrai che con ConciliaWeb risolvi.

Venerdì qualunque fregnaccia mi diranno parte.Sono anche tentato di rientrare in Fastweb perchè in realtà è già in programma in quanto stanno posando la fibra di Flash Fiber che non lavora con Tiscali, ma l'idea di avere i ragazzi che mi rompono per altri 20gg minimo perchè non hanno internet mi frena.

FrancYescO
16-04-2019, 13:46
dato che sono loro cliente mobile
Potevi essere anche l'ultimo degli sconosciuti, il trattamento era lo stesso :D sempre che siano capaci a gestire il rientro dato che si troverebbero in una situazione nuova anche per loro

Leonardello
16-04-2019, 13:47
Potevi essere anche l'ultimo degli sconosciuti, il trattamento era lo stesso :D

Parlavo di eventuali spese di rientro ma mi avrà dato un po' di guazza :D

FrancYescO
16-04-2019, 13:55
E perché vuole disfarsi delle adsl? Se le continua ancora a vendere?
da me hanno proprio smesso di vendere le adsl ull piu di un anno fa, tutto in favore di fttc e ftth vula TIM (anche se credo che in termini di guadagno una ADSL ULL gli frutta sicuramente piu' di una FTTC VULA, il guadagno lo avranno solo nel momento in cui non pagheranno piu' l'affitto del DSLAM in centrale)

dove non ci sono alternative ovviamente per non perdere il cliente ci fai anche una whl, ma vietare contratti ADSL dove ci sono FTTC se non addirittura FTTH sarebbe una buona prassi che e' bene inizino ad utilizzare tutti gli ISP

Oleandro
16-04-2019, 14:04
Io l'ho fatto per tutte e quattro le mie linee fibra, vai tranquillo.

@pierpippo
Ho appena chiamato il 130 e selezionato "codice di migrazione" : confermo che come mi avevi cortesemente suggerito mi ha subito risposto un'operatrice molto gentile che mi ha immediatamente rimodulato con lo sconto per sempre... complimenti a Tiscali ed anche al forum ! :cincin:

Leonardello
16-04-2019, 14:34
@pierpippo
Ho appena chiamato il 130 e selezionato "codice di migrazione" : confermo che come mi avevi cortesemente suggerito mi ha subito risposto un'operatrice molto gentile che mi ha immediatamente rimodulato con lo sconto per sempre... complimenti a Tiscali ed anche al forum ! :cincin:

Anche a me hanno rimodulato da 27,95 a 24,95, ma pagare per non avere il servizio è sempre troppo. Se mai riuscirò a farlo attivare chiederò lo storno dei giorni senza linea.

LuKe.Picci
16-04-2019, 14:37
ono anche tentato di rientrare in Fastweb perchè in realtà è già in programma in quanto stanno posando la fibra di Flash Fiber che non lavora con Tiscali

Veramente se FlashFiber ti copre allora prima o poi ti copre anche tiscali. Fatti un giro sulla prima pagina del thread FTTH. Oramai Tiscali e Fastweb stanno pappa e ciccia come non mai

radio111
16-04-2019, 16:29
Se posso chiedere, perché? Preferisci avere una linea più lenta e più cara?
Saluti
Kappa

Non e' che la preferisco e' che, leggendo di tutti i problemi che la fibra sta dando, ho paura di ritrovarmi anche io nei casini.

Bigbey
16-04-2019, 16:42
@radio111: Sei su Vula Tim (e dunque relativo armadio) o su Vula Fastweb (e relativo armadio)? Perchè le Vula Tim e le Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim non hanno problemi. Per sapere il tipo di copertura specifica, basta effettuare un test di copertura (da qui: https://casa.tiscali.it/ ) e vedere nella barra indirizzi in alto, quale dicitura ti compare nell'url. Se compare:

-fw-ftts> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); al momento è possibile attivare solo il profilo 105/35, nessuna 200 Mega.

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> si è su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vcab, si è direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

radio111
16-04-2019, 16:44
@radio111: Sei su Vula Tim (e dunque relativo armadio) o su Vula Fastweb (e relativo armadio)? Perchè le Vula Tim e le Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim non hanno problemi. Per sapere il tipo di copertura specifica, basta effettuare un test di copertura (da qui:https://casa.tiscali.it/ ) e vedere nella barra indirizzi in alto, quale dicitura ti compare nell'url. Se compare:

-fw-ftts>*si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); al momento è possibile attivare solo il profilo 105/35, nessuna 200 Mega.

-fw-rv-vcab*o*fw-rv-evdsl>*si è su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-fibra-adsl/evdsl*o*fibra-adsl/vcab, si è direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

Mi spieghi che vuol dire"Vula Tim" scusami sono un po' ignorante

pierpippo
16-04-2019, 17:00
@pierpippo
Ho appena chiamato il 130 e selezionato "codice di migrazione" : confermo che come mi avevi cortesemente suggerito mi ha subito risposto un'operatrice molto gentile che mi ha immediatamente rimodulato con lo sconto per sempre... complimenti a Tiscali ed anche al forum ! :cincin:

:mano:

Bigbey
16-04-2019, 17:15
@radio111: Che da casa fino alla centrale, è tutta rete dell'Operatore X (di norma Tim). Dalla centrale in poi è rete autonoma dell'Operatore (nel nostro caso Tiscali, con la sua dorsale e relativi nodi). A te dunque cosa compare nell'url? Sei vula su rete proprietaria Tim, vula su vula o Vula su rete proprietaria Fastweb?

Leonardello
16-04-2019, 17:15
Sono andato al negozio Tiscali dove ho stipulato e ho protestato con l'addetta. Naturalmente non ce l'avevo con lei ma ho minacciato il conciliaweb. Ha chiamato il servizio tecnico e mi hanno confermato che vedono il modem connesso a 105 e quindi c'è un errore di permuta. Ha aggiunto un sollecito al responsabile e spera che domani esca un tecnico per risolvere. Anche a loro ho minacciato il conciliaweb. La ragazza del negozio mi ha chiesto di chiamarla giovedì mattina in modo che se non hanno risolto richiamerà lei in maniera inurbana però.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Leonardello
16-04-2019, 17:25
la sapete l'ultima di Tiscali La fibra FTTC non è più vendibile al mio indirizzo, ora danno una semplice ADSL senza indicazione di velocità .

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/sha-pots/adsl/

Non se ne uscissero che non possono più assicurarmi la fibra. È una loro inadempienza e quindi non ci sarebbero spese di uscita ma che maldestri incompetenti che sono.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Bigbey
16-04-2019, 17:51
@Leonardello: Confermo, ho verificato altri indirizzi SLU Fastweb (rete proprietaria) e ora Tiscali mostra l'ADSL. Ho interpellato l'insider Tiscali per capire se è un semplice bug del sito oppure se Tiscali ha effettivamente bloccato l'attivazione su rete proprietaria Fastweb, fino a che non risolve i numerosi problemi accorsi.

EDIT: È un semplice bug della verifica copertura sul sito Tiscali.

Leonardello
16-04-2019, 18:03
Già mi stavo incazzando :) .

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

purpe
16-04-2019, 18:07
@radio111: Sei su Vula Tim (e dunque relativo armadio) o su Vula Fastweb (e relativo armadio)? Perchè le Vula Tim e le Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim non hanno problemi. Per sapere il tipo di copertura specifica, basta effettuare un test di copertura (da qui: https://casa.tiscali.it/ ) e vedere nella barra indirizzi in alto, quale dicitura ti compare nell'url. Se compare:

-fw-ftts> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); al momento è possibile attivare solo il profilo 105/35, nessuna 200 Mega.

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> si è su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vcab, si è direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.Stasera te lo metto in prima pagina se no devi riscriverlo ogni volta

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Bigbey
16-04-2019, 18:12
@purpe: Grazie :)

daigor
16-04-2019, 19:07
@Leonardello: Confermo, ho verificato altri indirizzi SLU Fastweb (rete proprietaria) e ora Tiscali mostra l'ADSL. Ho interpellato l'insider Tiscali per capire se è un semplice bug del sito oppure se Tiscali ha effettivamente bloccato l'attivazione su rete proprietaria Fastweb, fino a che non risolve i numerosi problemi accorsi.

EDIT: È un semplice bug della verifica copertura sul sito Tiscali.


Meno male mi è preso un colpo :D . Sono su rete proprietaria fastweb in attesa di attivazione Tiscali FTTC e non sia mai che mi mettono in adsl, leggendo i commenti qui sul forum sono leggermente preoccupato mi sto quasi pentendo, anch'io come Leonardello ho i figli che giocano online e succhiano banda come se non ci fosse un domani, se resto senza fibra sono rovinato :D

purpe
16-04-2019, 19:10
Inserito

radio111
16-04-2019, 19:24
@radio111: Che da casa fino alla centrale, è tutta rete dell'Operatore X (di norma Tim). Dalla centrale in poi è rete autonoma dell'Operatore (nel nostro caso Tiscali, con la sua dorsale e relativi nodi). A te dunque cosa compare nell'url? Sei vula su rete proprietaria Tim, vula su vula o Vula su rete proprietaria Fastweb?
Nel momento che mi hai scritto sta cosa ho controllato e ho visto che mi da solo adsl e non piu' fibra…...che diavolo succede?

Bigbey
16-04-2019, 19:27
@radio111: Sulle reti proprietarie SLU Fastweb, Tiscali non fa comparire da oggi la voce "fw-ftts", ma c'è un bug del sito che fa mostrare solo ADSL. Appena fixano la cosa, ricontrolla la copertura e se nell'url ti compare fw-ftts...al momento non ti converrà passare, in quanto da te Fastweb va su rete proprietaria e attualmente i cambi di infrastruttura su tale rete sono problematici per Tiscali. Se invece ti compariranno le altre diciture (che trovi in prima pagina di questo topic), da te Tiscali andrà su rete Vula Tim e dunque nessun problema in caso di passaggio.

radio111
16-04-2019, 19:33
@radio111: Sulle reti proprietarie SLU Fastweb, Tiscali non fa comparire da oggi la voce "fw-ftts", ma c'è un bug del sito che fa mostrare solo ADSL. Appena fixano la cosa, ricontrolla la copertura e se nell'url ti compare fw-ftts...al momento non ti converrà passare, in quanto da te Fastweb va su rete proprietaria e attualmente i cambi di infrastruttura su tale rete sono problematici per Tiscali. Se invece ti compariranno le altre diciture (che trovi in prima pagina di questo topic), da te Tiscali andrà su rete Vula Tim e dunque nessun problema in caso di passaggio.

Non vorrei scrivere una sciocchezza, ma fino a qualche giorno fa mi usciva:

fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vcab

Quindi tutto su Tim...Fastweb non ci sarebbe...giusto?

Bigbey
16-04-2019, 19:37
@radio111: Se ti comparivano quelle diciture, sei su Vula Tim e dunque nessun problema. A seconda che ti compaia vcab o evdsl, avrai inoltre rispettivamente la 100 o la 200 Mega (a seconda appunto che l'armadio Tim sia a 100 o 200, le diciture di cui sopra ti diranno anche questo).

radio111
16-04-2019, 19:41
@radio111: Se ti comparivano quelle diciture, sei su Vula Tim e dunque nessun problema. A seconda che ti compaia vcab o evdsl, avrai inoltre rispettivamente la 100 o la 200 Mega (a seconda appunto che l'armadio Tim sia a 100 o 200, le diciture di cui sopra ti diranno anche questo).

ok e ora che successo che mi esce solo adsl?

Bigbey
16-04-2019, 19:43
@radio111: Semplice bug del sito. Risolveranno.

radio111
16-04-2019, 19:48
@radio111: Semplice bug del sito. Risolveranno.

ok, comunque ho trovato quello che mi usciva inserendo il mio indirizzi di casa:

fibra-adsl/vcab/ultrainternet_In/

Mi feci una foto e l'ho recuperata.
Che mi dici?

Bigbey
16-04-2019, 19:51
@radio111: Sei su Vula diretto Tim, armadio 100 Mega...dunque ti attiveranno il profilo 100/20 con modem spedito in comodato d'uso gratuito. Esso sarà o il Technicolor TG789vac v2 o lo Zyxel VMG8924-B10D.

radio111
16-04-2019, 20:28
@radio111: Sei su Vula diretto Tim, armadio 100 Mega...dunque ti attiveranno il profilo 100/20 con modem spedito in comodato d'uso gratuito. Esso sarà o il Technicolor TG789vac v2 o lo Zyxel VMG8924-B10D.

...manco la 200 avro'?

Bigbey
16-04-2019, 20:37
@radio111: Il tuo armadio Tim è a 100 Mega, non a 200.

GenG
16-04-2019, 20:48
oggi mi hanno spostato dalla cabina tim a quella fastweb, c'e' voluta qualche ora ma alla fine tutto funziona perfettamente

https://www.speedtest.net/result/8192829856

ps: la verifica copertura in queste ultime settimane non ha funzionato bene, a volte mi dava la 100mega, a volte la gigabit OF, a volte nessuna connessione dispobile, mentre sul sito mobile da smartphone funzionava.

che dire, vi serve un invito per il porta un amico? ;)

Bigbey
16-04-2019, 20:53
@GenG: Ottima linea, prendi banda piena. Per il ping insolitamente altino, hai provato a fare uno speedtest verso un server Telecom Italia vicino a te (a menochè tu non sia più vicino al server Tiscali di Cagliari)? Speedtest da effettuare sempre tramite cavo ethernet di cat. 5e o 6 oppure wifi connesso alla banda 5 GHz del modem senza alcun altro device connesso.

GenG
16-04-2019, 21:08
facendo scegliere il server in automatico senza impostarlo io mi ha dato questo:

https://www.speedtest.net/result/8193105055

ottimo direi

spaeter
16-04-2019, 22:31
Ciao a tutti.
Vi illustro il mio problema e chiedo a voi un consiglio su come procedere...

Ho una fibra Tiscali su Telecom 100/20. Dopo alcuni problemi di degrado non risolti (siamo a fine febbraio), ed avendo riscontrato che il modem tg788 in mio possesso non funzionava correttamente, il servizio tecnico mi ha proposto e inviato un nuovo modem in sostituzione.

Il nuovo modem, sempre un tg788, mi e arrivato il 29/3 e...non si accende (anche cambiando alimentatore e usando quello del vecchio modem).
In pratica adesso mi ritrovo con un modem che va sostituito (e che non ho restituito a Tiscali) e il suo sostituto che nemmeno si accende (che ho restituito nei giorni scorsi... Non sia mai che me lo addebitano pure...)

È dal 29/3 che telefono (ormai ho perso il conto) scrivo su facebook, ho spedito anche un fax e una PEC la scorsa settimana, per sollecitare l'invio di un modem funzionante, e sono ancora qui che aspetto...è stato come andare a sbattere contro un muro...(e non mi dilungo su tutti i problemi avuti in seguito...).

Non so più cosa fare per farmi spedire questo modem nuovo! Che altri passi mi restano? Conciliaweb?

Grazie per i consigli che mi vorrete dare.

PS. Per non restare senza servizio ho acquistato un Fritz 7530, ma resta il fatto che è da quasi tre settimane che attendo un modem Tiscali configurato, come da contratto.

radio111
16-04-2019, 22:50
@radio111: Sei su Vula diretto Tim, armadio 100 Mega...dunque ti attiveranno il profilo 100/20 con modem spedito in comodato d'uso gratuito. Esso sarà o il Technicolor TG789vac v2 o lo Zyxel VMG8924-B10D.

Praticamente il peggiore degli Zyxel (VMG8924-B10D)

Kostanz77
16-04-2019, 22:52
Ciao a tutti.

Vi illustro il mio problema e chiedo a voi un consiglio su come procedere...



Ho una fibra Tiscali su Telecom 100/20. Dopo alcuni problemi di degrado non risolti (siamo a fine febbraio), ed avendo riscontrato che il modem tg788 in mio possesso non funzionava correttamente, il servizio tecnico mi ha proposto e inviato un nuovo modem in sostituzione.



Il nuovo modem, sempre un tg788, mi e arrivato il 29/3 e...non si accende (anche cambiando alimentatore e usando quello del vecchio modem).

In pratica adesso mi ritrovo con un modem che va sostituito (e che non ho restituito a Tiscali) e il suo sostituto che nemmeno si accende (che ho restituito nei giorni scorsi... Non sia mai che me lo addebitano pure...)



È dal 29/3 che telefono (ormai ho perso il conto) scrivo su facebook, ho spedito anche un fax e una PEC la scorsa settimana, per sollecitare l'invio di un modem funzionante, e sono ancora qui che aspetto...è stato come andare a sbattere contro un muro...(e non mi dilungo su tutti i problemi avuti in seguito...).



Non so più cosa fare per farmi spedire questo modem nuovo! Che altri passi mi restano? Conciliaweb?



Grazie per i consigli che mi vorrete dare.



PS. Per non restare senza servizio ho acquistato un Fritz 7530, ma resta il fatto che è da quasi tre settimane che attendo un modem Tiscali configurato, come da contratto.



usa il fritzbox e via......


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro